viavai 20 febbraio 2015

Page 1

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 13000 - distribuzione gratuita

F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O

VIAVAI VENETO SUD 20-26 FEBBRAIO

n.6-2015

| anno XXII

www.viavainet.it


VIAVAI

13.000 COPIE IN DISTRIBUZIONE GRATUITA il giovedi pomeriggio

tel. 0425 28282 329 6816510

DOVE SI TROVA ? in più di 1500 punti di distribuzione: locali pubblici, edicole, biblioteche, saloni, palestre, Comuni, Pro Loco, Enti e Associazioni nelle aree: Rovigo e provincia, Bassa Padovana Cavarzere (Ve) e Ro (Ferrara) Comuni e frazioni in provincia di Rovigo Adria Ariano nel Polesine Arqua’ Polesine Badia Polesine Bagnolo di Po Baricetta Bergantino Beverare Boara Polesine Borsea Bosaro Bornio Bottrighe Buso Ca’ Tiepolo

Calto Canaro e Garofolo Cantonazzo Canda Castelguglielmo Castelmassa Castelnovo Bariano Cavazzana Ceneselli Ceregnano Concadirame Corbola Costa Di Rovigo Crespino Fenil Del Turco

Ficarolo Fiesso Umbertiano Frassinelle Polesine Fratta Polesine Gaiba Gavello Giacciano con Baruchella Granzette Grignano Polesine Guarda Veneta Lama Polesine Lendinara Loreo Lusia

Mardimago Melara Occhiobello Papozze Pettorazza Grimani Pincara Polesella Pontecchio Polesine Porto Tolle Porto Viro Presciane Rivà Rosolina Rovigo Salara

Saline San Bellino San Martino di V.zze S.Maria Maddalena Sant'Apollinare Sarzano Stienta Taglio di Po Trecenta Valliera Villadose Villamarzana Villanova del Ghebbo Villanova Marchesana Zelo

Granze Masi Megliadino S.Fidenzio Megliadino S.Vitale Merlara Monselice Montagnana Ospedaletto Eug.

Pernumia Piacenza D’Adige Ponso Pozzonovo Saletto S.Pietro Viminario S. Margherita Adige Sant’Elena

Sant’Urbano Solesino Stanghella Tribano Urbana Vescovana Vighizzolo D’Este Villa Estense

Comuni e frazioni in bassa padovana Agna Anguillara Veneta Arqua’ Petrarca Arre Arzergrande Bagnoli di Sopra Baone Barbona

Boara Pisani Candiana Carceri Casale di Scodosia Castelbaldo Conselve Deserto d’Este Este

Comuni in provincia di Ferrara

Comuni in provincia di Venezia

Ro Ferrarese - Mesola

Cavarzere (Ve)

WWW. VIAVAINET.IT IL PORTALE DEL TEMPO LIBERO anche in versione per tablet e smartphone per trovare in rete tutti gli eventi di Via Vai magazine Il portale è interattivo (l’iscrizione è gratuita) e offre tutta una serie di servizi e opportunità come: • avere l’agenda personale e la notifica degli eventi • partecipare ad eventi promozionali • inserire direttamente un evento

Segui Via Vai anche su:


info@viavainet.it

| mostre | VIAVAI

dal 31 gennaio 2015 - Ferrara, Castello Estense

L’ARTE PER L’ARTE: GIOVANNI BOLDINI E FILIPPO DE PISIS Ospiti al Castello Estense Due percorsi monografici che esplorano l’intera parabola creativa di Boldini e De Pisis presentando una sequenza di autentici capolavori delle Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara. Al ferrarese Boldini i Musei di San Domenico di Forli dedicano in contemporanea (1 feb.-14 giugno) la mostra: Boldini. Lo spettacolo della modernità, retrospettiva che, per numero e qualità delle opere riunite (circa 240), si prefigura come la maggiore mai dedicata all’artista. A questa amplissima, straordinaria panoramica boldiniana concorrono anche i prestiti ferraresi: 8 dipinti, 2 pastelli, 4 acquerelli, 20 opere su carta. Ferrara, mette a disposizione del pubblico l’abbinata dei suoi due “figli”: lo stesso Boldini e Filippo de Pisis, a sottolineare il rilievo della pittura moderna ferrarese attraverso due figure di statura internazionale. E lo fa proponendoli in un sontuoso "contenitore”, il Castello Estense, che già di per sé merita una visita. Orari: 9.30-17.30 (chiuso i lunedì non festivi. Info e biglietteria tel. 0532 299233 castello.estense@provincia.fe.it www.castelloestense.it - Ufficio stampa Studio Esseci S. Campagnolo tel. 049 663499 info@studioesseci.net www.studioesseci.net Enti promotori: Comune di Ferrara e Provincia di Ferrara - Organizzatori: Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara, Fondazione Ferrara Arte ..............................................................................................................................

fino al 6 aprile 2015 - Mantova, Fruttiere di Palazzo Te viale Te 13

MIRÒ L’IMPULSO CREATIVO L’esposizione ospita 53 opere del grande artista catalano tra cui oli di sorprendente bellezza, arazzi coloratissimi ma anche terrecotte, bronzi e disegni, delineando un excursus storico dal 1966 al 1989 attraverso quasi trent’anni di produzione artistica di uno dei pittori che più ha influenzato le avanguardie europee. Cinque aree tematiche – il gesto, la forza espressiva del nero, il trattamento del fondo come punto di partenza creativo, l’eloquenza della semplicità e la sperimentazione materica – portano il visitatore all’interno del processo creativo di Joan Miró attraverso le diverse tecniche, i mezzi e i materiali utilizzati dall’artista nonchè la suggestiva ricostruzione dei luoghi in cui l’artista catalano creò i suoi capolavori. Apertura: lunedì 13.00-1.00 / martedì - dom. 9.00-19.00 / ven. 9.00-23.00 Info 0376 288.20 prenot.: 199 199 111 - www.miromantova.it/la-mostra/ Promossa e organizzata dal Comune di Mantova, realizzata in collaborazione con la Fundació Pilar i Joan Miró di Palma di Maiorca e curata da Elvira Cámara López, direttore della Fondazione ..............................................................................................................................

fino al 8 marzo 2015 Padova, Musei Civici agli Eremitani

FERDINANDO SANDI Eleganza e preziosità nel gioiello italiano. Fra i più apprezzati orafi padovani, seguendo la tradizione artistica tramandatagli dal padre, negli anni diviene uno dei principali gemmologi italiani, dedicandosi per passione allo studio delle pietre preziose più rare. Ha creato gioielli che interpretano in chiave contemporanea la cultura classica che li ha ispirati. 200 circa dei suoi “tesori” dagli anni 50 ad oggi saranno esposti grazie alla collaborazione dell’Associazione “Rene onlus Arturo Borsatti” Orario 9-19.00 lunedi chiuso. Per informazioni: Comune di Padova Assessorato Cultura e Turismo www.padovacultura.it ..............................................................................................................................

21 febbraio - 2 giugno ‘15 Piazzola sul Brenta (Pd) Villa Contarini

ISTANTI DAL FRONTE La Prima Guerra Mondiale nei disegni di Giuseppe Cominetti La più estesa mostra di disegni di Giuseppe Cominetti allestita in Italia dagli anni Trenta. Unico tema di questi potenti lavori è la Grande Guerra. Giuseppe Cominetti (Salasco Vercellese 1882 - Roma 1930) artista poliedrico, scenografo teatrale e critico d’arte, maturato fra simbolismo, divisionismo e futurismo, produsse una copiosa serie di documenti grafici dalle prime linee della Grande Guerra, cominciando già nel 1914, sul fronte francesem per incarico di “Le Monde”. Dopo l’entrata del nostro Paese nel conflitto il lavoro di illustratore e corrispondente di guerra continuò dal fronte italiano, dove Cominetti combatté come soldato. I disegni così realizzati, oggi eccezionali testimonianze artistiche sull’orrore e l’atrocità della guerra, sono presenti in numerosi musei di tutta Europa. Nei disegni, di diversissima dimensione, numerosi i molto grandi, egli fa sintesi di infinite realtà che lui e gli altri vivono quotidianamente, documentando da artista qual’era ciò che vedeva e soprattutto viveva. Ingresso libero. Orari: fino al 28 febbraio ore 10-16; dal 1 marzo al 2 giugno: ore 10-18; mercoledì chiuso. Info: www.villacontarini.eu www.studioesseci.net

14 feb. 14 giugno 2015 Rovigo Palazzo Roverella

via Laurenti 8/10

IL DEMONE DELLA MODERNITÀ Pittori visionari all’alba del secolo breve L'irrompere della modernità nel mondo tardo Ottocentesco e il suo sfociare nei primi tre decenni del Novecento sono il soggetto di questa mostra dalle forti emozioni, che accosta vitalismi sfrenati e ambigui, eterei straniamenti, incubi e sogni. Una mostra insolita e forse unica che descrive una modernità che si muove tra inquieto e ineffabile, tra conscio e inconscio. Assieme ad alcune irrinunciabili icone dell'universo simbolista, l'esposizione presenta opere che uniscono la suggestione del simbolo e la libertà visionaria e utopistica dell'ideale, facendo compiere al visitatore un percorso teso tra scoperte di un'arte esclusiva e misteriosa e la rappresentazione drammatica e cruda, talvolta sommessa, della follia della guerra. Mette in scena l’irruzione di una modernità tempestosa, che rinnova i linguaggi dell’arte, infrange gli schemi rigidi della classicità, le tradizionali connessioni e relazioni spazio-temporali, introduce il movimento, le sonorità estreme, le contaminazioni tra i generi. • Artisti: a raccontare, interpretare e vivere nelle loro opere queste emozioni sono grandi artisti europei quali Franz Von Stuck, Leo Putz, Odillon Redon, Paul Klee, M. Kostantinas Ciurlionis, Max Klinger, Felicien Rops, Oskar Zwintscher, Sascha Schneider, Mirko Ra ki, Vlaho Bukovac, Ivan Me trovi, Marc Chagall, Gustav Moreau, Hans Unger, K. Wilhelm Diefenbach e gli italiani Mario De Maria, Guido Cadorin, Bortolo Sacchi, Alberto Martini, tra gli altri. • Sezioni : Sotto il segno di Lucifero - Luoghi dell’Illuminazione e Ziggurat dell’Anima - Angeli e Demoni. Sogni, incubi, visione - Il trionfo delle tenebre. Verso l’olocausto mondiale - Altre metamorfosi - Luci(fero) tra i grattaceli. Apertura: ore 9.00-19.00, sab. e festivi 9.00-20.00 chiuso i lunedì non festivi. Informazioni: Palazzo Roverella - tel 0425.460093 da lunedì a venerdì: 9.30-18.30 sabato: 9.30-13.30 info@palazzoroverella.com www.palazzoroverella.com La mostra è promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, dal Comune di Rovigo e dall'Accademia dei Concordi. ..............................................................................................................................

3


4

VIAVAI | incontri | film | CINEMA IN CITTÀ 2015

tel. 0425 28282

sab.21 febbraio ore 21 - Costa di Rovigo, Teatro Com. M.V.Rossi

gio.19 febbraio 2015 ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco

BRILLANTE...MENTE diamo valore ai giovani

NO. I GIORNI DELL’ARCOBALENO

gio.26 febbraio 2015 ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco

CERIMONIA DI PREMIAZIONE: Consegna attestati di riconoscimento per percorsi formativi scolastici Con la partecipazione straordinaria di MASSIMO CIRRI autore e voce di Caterpillar (su Radio2) psicologo, conduttore radiofonico e autore di teatro. Ha scritto anche il libro “Il tempo senza lavoro” con i lavoratori di Agile ex Eutelia

LA SEDIA DELLA FELICITÀ

Organizzazione: Amministrazione Comunale Costa di Rovigo - Biblioteca Comunale “Manfred B. Buchaster”

di Pablo Larraín con Gael Garcia Bernal Trama: Nel 1988, il dittatore militare cileno Augusto Pinochet è costretto a indire un referendum allo scopo di rimanere alla guida del paese. I leader dell'opposizione convincono un giovane e audace pubblicitario, di nome René Saavedra, a condurre la campagna per il NO.

di Carlo Mazzacurati con Valerio Mastandrea Trama: Un tesoro nascosto in una sedia, un’estetista e un tatuatore che, dandogli la caccia, si innamorano, un misterioso prete che incombe su di loro come una minaccia. Dapprima rivali, poi alleati, i tre diventano protagonisti di una rocambolesca avventura che, tra equivoci e colpi di scena, li vedrà lanciati all’inseguimento dai colli alla pianura, dalla laguna veneta alle cime nevose delle Dolomiti, dove in una sperduta valle vivono un orso e due fratelli. Ingresso libero. Info: tel. 0425.2556 - rovigo@arci.it Org.: Comune di Rovigo Ass.to Cultura e Teatro, Provincia di Rovigo Ass.to alla Cultura, Arci Rovigo Comitato Provinciale Circoli Il Tempo Ritrovato e Galileo Cavazzini con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Un ringraziamento particolare a Berto’s the best catering equipment

.......................................................................................................................

dom. 22 febbraio, 1 e 8 marzo ‘15 - Rovigo, CSV v.le Tre Martiri

VIDEOCONFERENZE DI MARCO FERRINI Fondatore e Presidente del Centro Studi Bhaktivedanta. • dom. 22: Tradimento, Rancore, Perdono - Interrogarci per poter capire il senso di queste esperienze. • dom. 1: Capire la Morte per capire la Vita - Non possiamo gioire della Vita se non conosciamo il senso della Morte. • dom. 8: La visualizzazione Meditativa - con prova pratica. Orario e sede degli incontri: ore 16.00 presso Centro Servizio Volontariato Rovigo viale Tre Martiri, 67 (stabile Croce Verde). Ingresso libero. E’ gradita la prenotazione. Organizzazione: Centro Studi Bhaktivedanta Accademia di Scienze Tradizionali dell’India. Info e prenotazioni: Fabio Grisotto 320 4616973 - fabiottorina@libero.it CSB tel. 0587 733730 segreteria@centrostudibhaktivedanta.org www.centrostudibhaktivedanta.org ...............................................................................................................................

................................................................................................................... SPAZIANDO...2014-2015

BIBLIOTECA VILLANOVA INCONTRA

mar.24 feb.2015 ore 21 - Rovigo, Auditorium Liceo P.Paleocapa

ven.20 febbraio ore 21 Villanova del Ghebbo (Ro) Sala Polivalente

COMPRENDERE IL CIELO GUARDANDO PER TERRA

LUKE MAHONEY Incontro con il rugbista di nazionalità neozelandese, che gioca nel ruolo di tallonatore nella squadra Femi CZ Rugby Rovigo. Capitano e perno fondamentale della mischia, in molte partite, è anche un grande amante della letteratura. Ci parlerà dell’importanza che la lettura ha nella sua vita, sia come uomo che come sportivo. Prossimi incontri della rassegna • ven.20 marzo Susanna Marchetto psicologa clinica di Rovigo • ven.24 aprile Pier Luigi Bagatin, Vittorio Tomasin, Milo Vason presentano il libro “Fava, Varliero, Marchetto tre lendinaresi nella Resistenza” • ven.22 maggio Mattia Signorini presenta il libro “Le fragili attese” (in uscita marzo 2015 - ed. Marsilio) Ingresso libero. Org. Comitato Biblioteca di Villanova del Ghebbo in collab. con Comune e Pro Loco di Villanova del Ghebbo e SBP di Rovigo. Info: Biblioteca Comunale tel. 0425.669748 (lun.mer.ven. ore 15-17) biblioteca.villanova@gmail.com

.......................................................................................................................

ven.20 febbraio ore 18 - Este (Pd) Chiostro di S.Francesco Aula Magna

ATLANTE STORICO DELLA BASSA PADOVANA. Il primo Novecento a cura di Francesco Selmin (Cierre edizioni 2014) Presentazione di Giancarlo Marinelli. Interverranno il curatore e alcuni degli autori. Al centro dell’indagine storiografica sviluppata nel secondo volume dell’Atlante storico della Bassa padovana ci sono le trasformazioni economiche, sociali, culturali che hanno interessato i distretti di Montagnana, Este, Monselice e Conselve nella prima metà del Novecento. • Sabato 21 febbraio ore 16, nella Sala Veneziana di Castel San Zeno di Montagnana verrà riproposta la presentazione del volume con Alberto Costantini, Silvia Piovan, Livio Zerbinati, Gian Antonio Lucca. Info: www.comune.este.pd.it

....................................................................................................................... RUGGITI DALLA LAGUNA - RASSEGNA CINEMATOGRAFICA 2014-2015

lun.23 e mar.24 febbraio 2015 - Adria (Ro) Cinema Politeama

TORNERANNO I PRATI di Ermanno Olmi - con Claudio Santamaria Siamo sul fronte Nord-Est, dopo gli ultimi sanguinosi scontri del 1917 sugli Altipiani. Nel film il racconto si svolge nel tempo di una sola nottata. Gli accadimenti si susseguono sempre imprevedibili: a volte sono lunghe attese dove la paura ti fa contare, attimo dopo attimo, fino al momento che toccherà anche a te. Tutto ciò che si narra in questo film è realmente accaduto. E poiché il passato appartiene alla memoria, ciascuno lo può evocare secondo il proprio sentimento. Orari: lunedì ore 21.15 - martedì ore 16.30 e 21.15 Per info: tel. 0426.22461 www.politeama-adria.it • facebook: politeama adria

Relatore: Dr. Stefano Furin (Dolomiti Project S.r.l di Belluno) Ingresso libero. Info: Liceo Paleocapa via A. De Gasperi, 19 tel. 0425-410833 Astrofili Polesani: mattia@astrofilipolesani.net - boarettoluca@libero.it ................................................................................................................................


| musica | VIAVAI

info@viavainet.it

ven.20 feb. ore 17.30 Rovigo, Auditorium Conservatorio via Pighin

SOTTO LA QUERCIA DI GOETHE Poesia e Musica dell’Occidente nell’abisso della Ragione Natalia Periotto Gennari relatore; Francesco Toso baritono; Ramon Volpini violino; Claudio Viscardini voce recitante; Michael Miazzi basso. Trio d’archi: Elena Spremulli, Kim Joel violini; Marina Pavani violoncello; Keiko Imai pianoforte; Giuliano Visentin relatore. Promosso da: Conservatorio “Francesco Venezze” di Rovigo e Associazione “Renzo Barbujani-Onlus” (tel. 0425.412710 renzobarbujanionlus@libero.it)

...................................................................................................................

STAGIONE CONCERTISTICA 2015 - 93° dalla Fondazione

dom.22 febbraio ore 17 Rovigo, Accademia dei Concordi sala Arazzi

PAESAGGI DI SPAGNA Concerto di JOAQUÌN PALOMARES violino MICHEL WAGEMANS pianoforte Joaquìn Palomares, viene considerato dalla critica musicale uno dei migliori violinisti spagnoli del nostro tempo (“Un poeta-virtuoso con temperamento latino”, come lo ha definito lo Stuttgarter Zeitung); Michel Wagemans, belga di nascita, viennese di formazione, ma da più di 20 anni residente a Barcellona, dove insegna al Conservatori Superior de Música del Liceu. Il concerto è dedicato alla musica spagnola per violino e pianoforte, di solito trascurata dagli interpreti, con l’eccezione delle pagine di Pablo de Sarasate (1844-1908), caratterizzate da quel virtuosismo febbrile e lirico, che fece di lui un interprete ammiratissimo dalle platee di tutto il mondo. Il duo Palomares/Wagemans, unito da una collaborazione ormai ventennale, renderà giustizia al repertorio spagnolo cameristico dimenticato, riproponendo pagine di Enrique Granados (1867-1916), Joaquín Turina (1882-1949) e Joaquín Rodrigo (1901-1999). Ingresso libero ai soci e agli studenti del Conservatorio; ingresso per i non soci € 10 Org. Associazione Musicale Francesco Venezze con MiBAC, Accademia dei Concordi, Regione Veneto, Provincia e Comune di Rovigo, Fondazione Banca del Monte di Rovigo e Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: tel. 0425.21405 info@associazionevenezze.it www.associazionevenezze.it

9 VENERDÌ ASPETTANDO L’8 MARZO - VIII EDIZIONE

ven.20 febbraio ore 21 - Badia Pol. (Ro) sede CDP via San Rocco 32

DONNE TU TU TU!!! scritto e diretto da Andrea Zanforlin Attrice Antonia Bertagnon; cantanti e musicisti Camilla Ferrari e Antonio Aspidistria; scenografie Giovanna Gazzi. Lo spettacolo musicale, in cui l’ironia aiuta ad indagare con leggerezza la profondità, propone un monologo tutto al femminile mediato dal dialogo con le canzoni, che restituiscono l’atmosfera intensa, pungente o sognante della relazione. La fiducia apre il cuore a ciò che di bello, nuovo e inaspettato si svela nell’esperienza di un uomo con una donna - sia essa compagna, madre, sorella, figlia ...e, da quel rompicapo che è, il cubo di Rubik irrisolto può diventare la magnifica, disordinata e variopinta realtà di ciascuna donna per ogni uomo al mondo... Tema della rassegna “Protagoniste di oggi: centro o periferia del potere?” Org.: Centro Documentazione Polesano onlus con il patrocinio della Provincia diRovigo e del Comune di Badia Polesine ed il finanziamento del Centro per il Volontariato di Rovigo Info: 339.8379831 - www.cdponlus.it e-mail: info@cdponlus.it

................................................................................................................... DE MICHELI LIVE

sab.21 febbraio 2015 ore 21 - Copparo (Fe) Teatro De Micheli

OBTORTO COLLO... Tour (RECUPERO DATA 9 GENNAIO) from One Dimensional Man e Teatro degli Orrori PIERPAOLO CAPOVILLA Stefano Giust batteria; Francesco Lobina basso; Alberto Turra chitarra; Kole Laca tastiere; Guglielmo Pagnozzi sax; Piepaolo Capovilla voce Obtorto Collo è il titolo del primo album solista di Pierpaolo Capovilla. Un disco scuro e romantico, undici canzoni che suonano le corde del cuore, che ti entrano dentro e lasciano un‘impronta indelebile. La cifra narrativa dell’album è costituita dalle contraddizioni della società italiana: lo smarrimento culturale, la disgregazione sociale, l‘incomunicabilità relazionale, e quel sentimento che c‘è in ognuno di noi, quando pensiamo a cosa sia diventato il paese in questi ultimi anni del decorso storico, e per il quale ci sembra non ci sia più niente da fare. Ma la forza di queste undici nuove canzoni è tutta nell’intrico di privato e pubblico, politico, a sottolineare che ogni storia personale, ogni vicenda biografica, avviene all’interno della comunità in cui viviamo. Biglietto unico: € 12 + d.p. • Prossimo concerto: ven.20 marzo Abbey Town Jazz Orchestra feat. TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI Quando eravamo swing ... Special Tour Info e prevendite: Teatro Comunale de Micheli Copparo (Fe) Piazza del popolo 11/A tel. 0532.864580 - biglietteria@teatrodemicheli.it

info e prenotazione biglietti: www.ticketone.it

Negrita Padova 14/4/2015

Carmen Consoli Jesolo 22/4/2015

Fiorella Mannoia Bologna 30/4/15 Mantova 4/5/15

Metallica Rho 2/6/2015

Gianna Nannini - Hitalia.Rocks Conegliano 20/5 -Padova 21/5/15

Francesco Renga Arena di Verona 23/5/2015

Anastacia Piazzola sul Brenta 25/7/2015

Eros World Tour 2015 Verona 16 e 18 /9/2015

5


6

VIAVAI | teatro |

tel. 0425 28282

TEATRO COMUNALE BALLARIN • Stagione di Prosa 2014-15 sab.21 febbraio 2015 ore 21 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin

DIVERTIAMOCI A TEATRO • Lusia

ARLECCHINO, ARIANNA E IL MINOTAURO Pantakin da Venezia

EL REFOLO di Amelia Rosselli

con Massimiliano Mastroeni, Elena Nico, Giorgio Squilloni, Pierdomenico Simone, Claudia Bellemo. Maschere di Stefano Perocco di Meduna. Regia e drammaturgia di Michele Modesto Casarin. Prima fonte di ispirazione di questo canovaccio originale è stato il mito di Arianna. Attingendo poi dai sempre attuali drammi shakespeariani, dalle fiabe teatrali di Gozzi e da La Bella e la Bestia, è stata creata una storia di metamorfosi e trasformazione. Si è utilizzata la fiaba come espressione della tradizione popolare per narrare, con il linguaggio delle maschere, il profondo mutamento dell’essere umano dopo le innumerevoli prove, ma anche la conflittuale realtà dei nostri giorni. Un’avventura romantica, crudele e passionale, ma anche comica grazie alle maschere della Commedia dell’Arte ai loro esilaranti lazzi.

Compagnia Teatrale CIC El Canfin di Baricetta (Ro). L’azione si svolge in Venezia, nel 1909, in casa di Caterina, che vive sola con la fidata serva Rosa, ubicata nei pressi della stazione ferroviaria di Santa Lucia. Qui il tempo scorre monotono e quieto, unico diversivo le partite a carte con il caro amico Momolo, tutte le sere, puntualmente, da anni; innamorati in gioventù non hanno potuto sposarsi per un puntiglio dei genitori che li ha condannati a questa eterna solitudine. Anche questa sera arriva Momolo, turbato e contento: nel frugare in un vecchio armadio, chiuso armai da venti e più anni, ha trovato un ritratto, una miniatura dell’amata Caterina che lui stesso aveva dipinto, e che ha evocato strani fantasmi del passato, fatto rinascere rimpianti ed emozioni; ma nulla sembra smuovere Caterina, che per troppi anni ha celato il suo amore...

Biglietti: intero € 22 - ridotto € 17 - studenti € 11 in prevendita c/o lo IAT; il giorno di spettacolo c/o il Teatro dalle ore 18.30 / Online: www.vivaticket.it e www.arteven.it Info: IAT tel. 0425.642389 iat@comune.lendinara.ro.it • Biblioteca tel. 0425.63017 / 604343 biblioteca@comune.lendinara.ro.it • Teatro Ballarin tel. 0425.642552 info@teatrocomunaleballarin.it www.teatrocomunaleballarin.it • www.arteven.it

Ingresso posto unico 5. Organizzazione: Compagnia teatrale “I Lusiani” Info: Delfina Sgobbi tel. 348.7398526 sgobbi delfina@libero.it

........................................................................................................................

24 feb. 1 marzo 2015 ore 21 - Padova

GIORNATA MONDIALE DELLA COMMEDIA DELL’ARTE PADOVA FRINGE FESTIVAL Nel centro di Padova si alterneranno Compagnie di Commedia dell’Arte italiane e straniere, alcune note altre emergenti. Tre location per un totale di 12 spettacoli- ingresso libero SERATE DI SPETTACOLI al Teatro Verdi Spettacoli di compagnie significative che hanno fatto della Commedia dell’Arte il tema specifico della loro ricerca: Pantakin; Punta Corsara; Il Carro dei Comici; Titino Carrara; Compagnia Alegrìa di Ozoir La Ferrière (Francia); Stivalaccio Teatro. Biglietto € 10 rid. € 8 INCONTRI/APERITIVO Ridotto del Teatro Verdi ore 18.00(ingresso libero) giov.26 Claudia Contin/Arlecchino - ven.27 Enrico Bonavera - sab.28 Carlo Boso. Sab. 28 ore 9.30 Teatro Verdi CONTEST STUDENTESCO “A RECITAR COMMEDIE” Si celebrerà il 25 febbraio in tutto il mondo la VI Giornata Mondiale della Commedia dell’Arte. L’edizione del 2015 ha eletto Padova come città epicentro, capofila di tutte le manifestazioni organizzate nei vari paesi mondo. Una manifestazione nata nel 2010 ad opera del SAT, l’Associazione che riunisce gli operatori di Commedia dell’Arte, con l’obiettivo di promuovere la conoscenza di questo linguaggio teatrale universale, nato in Italia già sul finire del ‘400 e ancor oggi praticato in tutto il mondo. L’Accademia del teatro in lingua veneta, diretta da Luisa Baldi, è l’organizzatore dell’evento centrale che comprende un’intera settimana di spettacoli, incontri e workshops; in collab. con la Regione del Veneto, il Comune di Padova, il Teatro Stabile del Veneto, e l’associazione SAT, progetto incommedia.it, l’Università di Padova e La Piccionaia - Teatro Stabile d’Innovazione, con il sostegno della Fondazione Antonveneta e il patrocinio del Comitato Italiano dell’UNESCO e dell’International Theatre Institute Italia. “Testimonial” l’attore e regista Carlo Boso, notissimo esperto di Commedia dell’Arte Inaugurazione ore 18 Salone Palazzo della Ragione “Padova e i Compagni da le comedie” Origini delle compagnie teatrali nel Cinquecento padovano Manifestazione Promossa da Comune di Padova e Assessorato alla Cultura. Info: tel. 348 4238334 - 347 9756989 spettacoli@accademiateatroveneto.it Programma completo su: www.accademiateatroveneto.it ................................................................................................................................

sab.21 febbraio 2015 ore 21 - Lusia (Ro) Teatro Parrocchiale

.......................................................................................................................

19-20-21-22 febbraio 2015 Ferrara, Teatro Comunale

LA SCUOLA di Domenico Starnone con Silvio Orlando, Roberto Citran, Marina Massironi. Regia di Daniele Luchetti • Tutto ha avuto inizio nel lontano 1992 quando Daniele Luchetti ha diretto Silvio Orlando nello spettacolo teatrale Sottobanco di Domenico Starnone. Da quella felice situazione è stato tratto un film dal titolo La scuola (1995), dirompente radiografia dello stato in cui giaceva la scuola italiana, e a vent’anni di distanza ecco dunque la ripresa di quell’esperienza. L’azione si svolge in tempi di scrutini finali all’interno di un periferico liceo romano. Il microcosmo scolastico mette un filtro al mondo esterno. Gli insegnanti devono decretare promozioni e bocciature e sono rappresentanti di una gamma molto varia d’umanità. Lo spettacolo è spietato ma nel contempo ironico (la componente comica non manca) e vengono messi a confronto mondi estranei dal punto di vista etico, politico e comportamentale. Info: www.teatrocomunaleferrara.it ........................................................................................................................ dom.22 febbraio ore 16.30 - Padova, Gran Teatro Geox

WINX CLUB Musical Show Lo spettacolo sarà un’occasione per spegnere insieme a tutti i fan le prime 10 candeline delle Winx, le magiche eroine nate dal genio e dall’estro creativo di Iginio Straffi. “Winx Club Musical Show - 10 anni di magici successi” è un vero e proprio musical interattivo pensato per le famiglie. Bloom, Flora, Stella, Aisha, Musa e Tecna saliranno sul palco, interpretate da artiste professioniste che balleranno e canteranno sulle note delle melodie Winx Club, per immergere tutte le piccole fan nell’atmosfera incantata di Alfea e far loro rivivere tutte le avventure più emozionanti di questi 10 anni attraverso uno spettacolo interattivo e tecnologico. Magia, effetti speciali e bellissimi contributi video saranno il mix perfetto per un vero interactive live show. Per la prima volta, infatti, le fatine si racconteranno al pubblico, interagiranno con gli spettatori e coinvolgeranno i bambini facendoli vivere l’emozionante favola di ballare insieme alle vere Winx sul palcoscenico. Informazioni: www.granteatrogeox.com ........................................................................................................................

mar.24 febbraio ore 21 - Chioggia (Ve) Teatro Don Bosco

FORBICI & FOLLIA di Paul Portner (versione italiana Marco Rampoldi) con Michela Andreozzi, Roberto Ciufoli, Max Pisu, Barbara Terrinoni e la partecipazione di Nino Formicola e Nini Salerno. Regia M. Rampoldi. Forbici&Follia è un salone da coiffeur di una città italiana. Un giorno la tranquilla vita di pettegolezzi scorre allegramente fra le avances del parrucchiere a tutti i clienti maschi, e i piccoli sogni della sua aiutante viene interrotta dall’assassinio della vecchia pianista che vive al piano di sopra. Ma, colpo di scena, tutti i presenti hanno un movente che giustificherebbe il delitto. E si scopre che, in realtà, due clienti sono poliziotti in borghese. Come? Con la collaborazione degli spettatori/testimoni oculari, che possono risolvere il mistero grazie a ciò che hanno visto e alle domande che sapranno porre! Racconto giallo e comicità per uno spettacolo interattivo in cui il pubblico è il vero protagonista e decide chi è il colpevole! Informazioni: www.arteven.it


info@viavainet.it

domenica 22 febbraio 2015 ore 16.30 - Rovigo, Teatro Duomo

ARSENICO E VECCHI MERLETTI di Joseph Kesselring Operaentertainment Rovigo. Regia di Giuliano Scaranello. Assistente regia: Sami Karbik. Scenografia Emiliano Boaretto, Matteo Davin. Progetto grafico Gabbris Ferrari. La commedia, di genere horror-comico, ruota attorno alle “imprese” di due anziane signorine che vivono in una vecchia proprietà di Brooklyn impegnandosi, con un senso di improbabile altruismo, a sottrarre i loro occasionali inquilini dalla sofferenza della solitudine affettiva, sopprimendoli con una mistura di vino di sambuco, intriso di arsenico. Con loro vive il nipote Teddy: uno psicopatico che crede di essere il Presidente degli Stati Uniti e che dà sepoltura alle vittime delle zie nella sottostante cantina. Un secondo nipote, Mortimer, critico teatrale, sta per sposare Elena quando scopre la sconcertante attività delle “caritatevoli sorelle”. Terzo nipote della strampalata famiglia è Jonathan: serial killer ricercato quale responsabile di dodici omicidi compiuti con la complicità del compagno di merende Dr. Einstein, falso chirurgo plastico alcolizzato, che cambia i connotati del complice trasformandolo nel sosia del famoso attore horror Boris Karloff. La pièce ha debuttato con successo a New York nel 1941 e si avvale di uno spirito satirico che gioca sui temi sociali alludendo, con ferocia, al problema della terza età. Ingresso € 6,00 • Prenotazioni: Canonica Duomo Rovigo dal lunedì al venerdì ore 10.00-12.00; sab. 21 febbraio 2015 presso la Biglietteria del Teatro ore 10.00-12.00 e 15.00-18.00. Organizzazione: Operaentertainment Rovigo, Teatro Duomo con il patrocinio del Comune di Rovigo - Assessorato Turismo ed Eventi. Per informazioni: 327.8755584

........................................................................................................................

sab.21 febbraio ore 21 - Padova, Teatro San Clemente via Messico

NOI NON RESTIAMO A GUARDARE di e con Erica Taffara Nuova produzione Talea Teatro (già Teatrocontinuo) Spettacolo teatrale in collaborazione con Medici Senza Frontiere Un monologo che mescola temi sociali di grande attualità con un’interpretazione che alterna drammaticità ad ironia e leggerezza. La gratitudine è un sentimento difficile, soprattutto oggi, ma è una grande opportunità etica. Possiamo rovesciare le prospettive degli stili di vita attuali, solitamente segnati dall’ansia ed esposti alla frustrazione, nel riconoscimento sereno che l’esistenza è buona in se stessa e per chiunque, e non ha bisogno di essere meritata. Ringraziare è una via di liberazione dell’energia della vita, aperta al desiderio e alle possibilità di ciascuno. sab.21 feb. ore 21.30 - Padova, Teatro Carichi Sospesi v.lo del Portello

9841/RUKELI di e con Gianmarco Busetto La vicenda sportiva di Rukeli, considerato dagli esperti uno dei più grandi boxer di tutti i tempi, internato, in quanto di origine sinti, nel campo di concentramento di Neungamme nel 1943 con il codice d’immatricolazione “9841”, non può in alcun modo prescindere da quella umana. La sua storia, pur con tutto il suo carico di dolore, di discriminazione e d’ingiustizia, resta una delle più affascinanti (e delle meno raccontate) del periodo storico che vide imperversare, in tutta Europa, la piaga del nazismo. “Top-Teatri Off Padova” Biglietto intero € 10; rid. € 8 www.teatrioffpadova.com

........................................................................................................................

| teatro | VIAVAI

TEATRO DON BOSCO • Stagione teatro bambini 2014-2015 dom.22 febbraio ore 17.30 Rovigo, Teatro Don Bosco v.le Marconi 5

FAGIOLINO E L’ALBERO FATATO di Franco Simoni Compagnia Città di Ferrara. Trama: una Fata imprigionata in un albero secolare, un enigma che nessuno riesce a risolvere, una Principessa disperata e un Re cattivo ed egoista; cosa manca ancora per rendere avvincente questa storia? Due streghe perfide e cattive! Chi manca ancora? Ma certo, Fagiolino e con lui il suo inseparabile bastone. Una commedia piena di vitalità e colpi di scena, un’ora di divertimento assicurato tra effetti scenici e capovolgimenti di fronte. Ma come sempre saranno i bambini presenti allo spettacolo ad aiutare Fagiolino a portare a termine anche questa difficile ed avvincente avventura. Uno spettacolo adatto a tutti! La Compagnia è nata nel 1970 dalla passione di Giuseppe Simoni e della consorte Romana, che diedero vita ad un gruppo che da oltre quarant’anni porta sui palcoscenici, nelle piazze e nelle aule scolastiche quel patrimonio di cultura popolare che sta man mano scomparendo. In tutti questi anni ha partecipato a festival e Rassegne Nazionali ed Internazionali del Teatro per Ragazzi ed ha sempre presentato spettacoli alla “Maniera Antica”, rinnovando però quelle che sono le tematiche delle storie, affrontando problemi attuali quali: l’ecologia, il disarmo, il razzismo, ecc., dando sempre più spazio alla fantasia e alla partecipazione del pubblico, che non solo assiste allo spettacolo, ma risolve, gioisce, collabora con i burattini in un crescendo che sfocia, come vuole la tradizione, nella vittoria del bene sul male, del buono sul cattivo. Ingresso: adulti euro 6, bambini euro 3. Org. Centro Teatro Don Bosco - Fondazione San Giovanni Bosco. Per informazioni: segreteria tel. 0425.33337

....................................................................................................................... . TEATRO NUOVO “MARIO MONICELLI” • Stagione Teatrale 2014-2015 gio.26 febbraio ore 21 - Ostiglia (Mn) Teatro Nuovo M.Monicelli ALLA STESSA ORA IL PROSSIMO ANNO di Bernard Slade Tiesse Teatro. Traduzione e adattamento Nino Marino Con Marco Columbro, Gaia De Laurentiis Regia Giovanni de Feudis George è fuori casa per lavoro. Doris è fuori casa per un ritiro spirituale. Sono al ristorante, lui la nota e le manda una bistecca. Si, certo, alle signore si mandano fiori, ma quel ristorante è rinomato per le bistecche non per i fiori. Comunque i due finiscono in quella camera di motel californiano come per caso. Entrambi sposati con figli, entrambi benpensanti. La mattina dopo si ritrovano oppressi da un devastante senso di colpa. Tanto devastante che decidono di rivedersi. Il prossimo anno, lo stesso giorno, la stessa ora, stesso motel, stessa camera. E poi l’anno dopo, e poi l’anno dopo ancora. Anno dopo anno... Biglietti: platea € 25 - galleria € 23 - riduzioni posto unico € 22 Prevendite: ingresso Palazzo Foglia (piazza Cornelio) cell. 320.4314782 Apertura biglietteria la sera di ogni spettacolo ore 20; dalle ore 21 i posti non occupati verranno messi in vendita. Org. Comune di Ostiglia Ass.to alla Cultura e Pubblica Istruzione in collab. con Regione Lombardia, Provincia di Mantova, Radio Pico, Terre Mosse, Monte dei Paschi di Siena. Info: Ufficio Cultura tel. 0386.300281 | 320.4314797 www.comune.ostiglia.mn.it simonetta.callegarini@comune.ostiglia.mn.it ................................................................................................................................

7


8

VIAVAI | live | locali |

tel. 0425 28282

sab. 21 febbraio 2015 dalle ore 19.30 - Fiesso Umbertiano (Ro)

6° CARNEVALISSIMO - FESTA IN MASCHERA presso il Pala pro loco (località Piacentina). La festa in maschera più divertente e pazza dell'anno con premi al gruppo migliore, la maschera più sexi, la più originale e la più bella in assoluto. Programma: CENA (solo su prenotazione) ore 19.30 con: aperitivo di benvenuto con ricco buffet; bis di primi (lasagne al fior di treviso e pasticciata di pennette gratinate al forno); rollè di tacchino lardellato, patatine fritte, dolce di carnevale, vino, acqua, caffè, digestivo. Durante la cena musica con Dj Luchino ed esibizione Pole Dance Ferrara con le professioniste Fulvia e Sonia. ENTRATA DOPO CENA: ore 22.00 Spettacolo Zumba Love di Linda e le zumbere di Fiesso Umbertiano; ore 22.30 pre concerto con Dj Luchino; ore 23.00 Moka Club con la migliore musica che ha fatto sognare gli anni '70 '80 '90. “Andare ad un concerto di Moka Club è come andare al cinema , o partecipare ad un musical .. scegliete voi la tipologia dello spettacolo, tanto alla regia troverete sempre grandi musicisti tutto lustrini e note ben suonate...” Festa fino al mattino con Dj Luchino e la migliore musica anni '90 fino ai giorni nostri. Info e prenotazioni: Roberto 346.0774617, Andrea 340 2920030, Alex 347.7335108, Cino 349.4731263. Org.: AC Umbertiana Fiesso Umbertiano in collaborazione con la Pro Loco di Fiesso Umbertiano

...................................................................................................................


info@viavainet.it

| manifestazioni | VIAVAI

mercoledì 25 febbraio 2015 dalle ore 17 - Lendinara (Ro)

LENDINARA RISORGIMENTALE • ore 17.00 presso il monumento all’Eroe Ricordo della visita di Garibaldi (25 febbraio 1867) deposizione di un omaggio floreale • ore 18.00 Municipio - Sala Consiliare Un’ora con Jessie, la donna che fece l’Italia “Sotto l’uragano” Atto unico di Sergio Pierattini interpretato da Marina Ferlini e Morris Furegato adattamento e regia di Adriano Farinelli Presentazione a cura del Dott. Pier Luigi Bagatin Viene presentata la vita di Jessie White, inglese, fervente garibaldina, infermiera in molte campagne di Garibaldi, letterata, moglie del lendinarese Alberto Mario, anch’egli animoso garibaldino, fine scrittore e giornalista. • ore 20.00 Incontro conviviale risorgimentale presso la Pizzeria Kikalanga di Lendinara (è gradita la prenotazione al numero 339.8379827) Organizzazione: Amici di Garibaldi - Lendinara con Comune e Pro Loco di Lendinara. Per informazioni: www.amicidigaribaldi.it

.......................................................................................................................

domenica 22 febbraio 2015 ore 10-19 Este (Pd)

DOMENICA ECOLOGICA Quarantesima edizione In programma molti eventi gratuiti • Tiro con l’arco e laboratori didattici per la realizzazione di oggettistica medioevale, monili e lavorazione delle farine del tempo all’interno dei Giardini Pubblici e ore 14-16 Apertura della Torre del Soccorso a cura dell’Associazione Este Medievale • Raccolta rifiuti elettronici (RAE) e olio vegetale esausto nello stand della Cooperativa Sociale Montericco in piazza Maggiore • Il rifiuto in gioco divertenti attività didattiche per bambini in piazza Maggiore con gli educatori di Padova Tre Inoltre • Mercatino dei prodotti del mercato sostenibile in piazza Maggiore al quale aderiscono più di 80 aziende • Stand del G.A.S. Dotto (Gruppo di Acquisto Solidale) con prodotti di agricoltura biologica e prodotti naturali. Organizzazione: Comune di Este e Agenda 21. Facebook: Este cultura eventi

.......................................................................................................................

sabato 21 febbraio 2015 dalle ore 20 - Cerea (Vr)

CARNEVALE DI CEREA IN NOTTURNA 20a edizione Sfilata Carri Allegorici partenza presso la chiesa della Beata Vergine (nota come Cesolina) Il corteo, che attraverserà il centro di Cerea, sarà aperto dalla banda musicale di Cerea “Ugo Pallaro” e dal gruppo dei “Tamburando” di Casaleone, che coinvolgerà i presenti con tamburi suonati a ritmo di samba. E poi ci saranno le maschere locali: “el sior del Brusà e i so pitochi” e “re del Carol e la so regina”, le maschere tipiche del carnevale di Verona e in chiusura i carri allegorici. Otto carri allegorici sonio provenienti dalla provincia veronese e di elevata qualità. Ospite d’eccezione della serata il 485° Papà del Gnocco. A conclusione premiazioni in piazza Matteotti. Animazione di Radio RCS, presenta Loretta Zaninelli, presidente del coordinamento carnevalesco di Verona. L’evento è organizzato dalla Pro Loco con le associazioni dei quartieri di Cerea e patrocinato dal Comune di Cerea. In caso di maltempo la manifestazione sarà spostata a sabato 7 marzo. Tel. 0442 80055 - info@cerea.net

27-28 febbraio e dom.1 marzo ‘15 - Rovigo, Parrocchia del Duomo

100 PIAZZE PER IL VANGELO Rovigo tra le 100 piazze! In occasione del Centenario della Famiglia Paolina, i due editori Paoline Editoriale Libri e San Paolo Edizioni, propongono questa iniziativa che intende rivivere, secondo una formula attualizzata, le note “giornate del Vangelo” che hanno caratterizzato la storia carismatica delle Congregazioni di appartenenza attraverso un percorso di celebrazione, di formazione, di incontro insieme ad autori e animatori. Il progetto, che abbraccia il periodo dal 4 aprile 2014 al 30 giugno 2015, si propone di visitare un centinaio di piazze, valorizzando in primis i luoghi in cui sono presenti le comunità paoline o un loro punto di diffusione. Ecco il programma che vede protagonista la città di Rovigo: VEN.27 FEBBRAIO • ore 19.00 Duomo Concattedrale Messa con il Vescovo e accoglienza dell'icona di Cristo Maestro SABATO 28 FEBBRAIO • ore 10.30 Sala Marvelli Parrocchia Duomo “Tra fiumi di parole, una Parola che è sorgente” Colloquio con Ampelio Crema, società san Paolo, e apostolato biblico diocesano • ore 17.00 Sala Marvelli Parrocchia Duomo “Bibbia e cinema. Quando il grande schermo proietta il grande Libro” Incontro con Arianna Prevedello, giornalista, vicepresidente dell'ACEC • ore 21.00 Cinema Teatro Duomo “Apri i miei occhi” Concerto con la Effatà Franciscan Band Il gruppo è composto da musicisti professionisti e semplici appassionati, in gran parte appartenenti alla fraternità francescana e provenienti da diverse parti del Veneto e del Friuli. DOM.1 MARZO “Il Vangelo: tesoro da condividere” Celebrazioni eucaristiche e impegno missionario • ore 10.00 Parrocchia di San Francesco • ore 10.00 Parrocchia di San Pio X • ore 10.00 Parrocchia della Commenda • ore 17.00 Duomo Adorazione eucaristica • ore 19.00 Parrocchia del Duomo Messa conclusiva con la famiglia paolina Per informazioni: www.100piazzeperilvangelo.it

.......................................................................................................................

9



info@viavainet.it

| gite e viaggi | VIAVAI

adesioni entro il 28 febbraio 2015 - da Rovigo

dal 23 al 26 maggio 2015 - da Solesino (Pd) e Rovigo

PROPOSTE VIAGGIO CENTRO TURISTICO ACLI ROVIGO

PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE

San Leo e San Marino dom. 22 marzo: quota di partecipazione € 65. Visita guidata della Rocca di San Leo e del Borgo con la Cattedrale di San Leone, la Torre Civica, il Palazzo Mediceo e l’antica Pieve; San Marino visita al Museo delle Cere, al Museo delle Torture e del caratteristico centro Expo Milano 2015 dom. 14 giugno: quota di partecipazione € 55. Alimentazione, sostenibilità, ricerca e sviluppo sono i focus su cui si concentra l’Evento per trovare il modo di garantire il cibo e acqua a tutti. Viaggio in pullman GT. Partenza da piazzale Cervi ore 7.00. Le quote di par-

Quota di partecipazione € 240. La quota comprende: Viaggio con pullman Gran Turismo, hotel 3 stelle, trattamento di pensione completa, bevande ai pasti, servizio guida intera giornata il secondo giorno, assicurazione medico e bagaglio e documentazione da viaggio, accompagnatore d'agenzia.

tecipazione sono riservate ai Soci ACLI; per chi non è socio sarà possibile l’iscrizione con una spesa minima. Adesioni: ACLI Rovigo tel. 0425.21252 o 347.5997218

MANTOVA E FASHION DISTRICT

...................................................................................................................

8-12 maggio 2015 - da Costa di Rovigo

LA SICILIA ORIENTALE E I BRONZI DI RIACE Durante il soggiorno visite a: Taormina, Milazzo, Messina, Reggio Calabria, Noto, Modica, Catania, Isole Eolie, Panarea e Stromboli. Quote di partecipazione: € 850 soci AICS; con camera singola € 930. Partenza: ore 7.30 da piazzale S. Benedetto (vicino PT). La quota comprende: servizio pullman per tutto il viaggio, volo in aereo, traghetto per escursione Eolie, trattamento di pensione completa, (in camera doppia), dal pranzo del 1° giorno al pranzo dell’ultimo in ristoranti e hotel4* (bevande incluse).Servizio guide, tutti gli ingressi previsti dal programma. Eventuale Assicurazione per annullamento viaggio € 25. Org: AICS Costa Rovigo Alberto 339.4218052, info@aicscostadirovigo.it Org. tecnica Switchon Travel

...................................................................................................................

15-21 giugno 2015 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

TOUR DELL'ALBANIA E CITTA' DI OHRID IN MACEDONIA 7 giorni 6 notti, volo di linea, soggiorno hotel 4*, visite guidate con accompagnatore. Partenze in bus per aeroporto di Bologna da: Porto Viro, Loreo, Adria, Ceregnano, Villadose, Rovigo. Durante il soggiorno visite a: Kruja (fortezza e museo di Skanderbeg), Durazzo, Monastero di Ardenice, Apollonia (sito archeologico), Valona, Porto Palermo, Butrinto (sito archeologico), Girocastro (fortezza e centro), Berat (fortezza, Museo Onufri), Elbasan, Ohrid “La Gerusalemme slava” (la Fortezza, San Giovanni Caneo, San Clemente, S. Sofia dai magnifici afreschi); Tirana (piazza, monumento a Skanderbeg, Moschea, Torre dell’Orologio, Mercato Centrale). Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

domenica 10 e domenica 17 maggio 2015 - da Solesino (Pd)

TORINO E LA SACRA SINDONE Arrivo in mattinata, incontro con la guida ed inizio delle visite alla città con piazza Castello, Palazzo Madama, Palazzo Reale, Teatro Regio, chiesa di San Lorenzo, piazza San Carlo, piazza Carignano, piazza Carlo Alberto con la Galleria dell’Industria Subalpina, impreziosita da negozi e caffè storici (visite a palazzi e monumenti solo dall’esterno). Pranzo libero. Nel pomeriggio ingresso al Duomo per la visita all’Ostensione della Sacra Sindone. Rientro. Quota di partecipazione € 56 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida 2 ore per Torino, Ingresso all’Ostensione della Sacra Sindone, Accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

29 aprile - 2 maggio 2015

VIAGGIO IN PUGLIA Loreto, tenute Albano Carrisi, San Giovanni Rotondo (Padre Pio) 4 giorni e 3 notti. Programma: 1° gg: Loreto e San Giovanni Rotondo; 2° gg: San Giovanni Rotondo, Monte Sant'Angelo, Ostuni e dintorni. 3° gg: Tenute Carrisi, Francavilla Fontana, Oria. 4° gg: dopo la colazione visita a Lanciano; pranzo in ristorante e rientro alle località di origine previsto in serata. Quota di partecipazione: € 440 (valida per gruppo minimo 45 partecipanti) - Suppl. Singola € 80. La quota comprende: Viaggio in pullman g.t., trattamento di pensione completa come da programma, pranzi in ristorante ove previsti, bevande ai pasti nella misura di mezza minerale e un quarto di vino a pasto p.p., guide ove previste, assicurazione medico bagaglio AXA. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 8 marzo 2015 - da Lendinara (Ro) e Rovigo Mantova: visita alle principali piazze del centro storico cittadino, piazza Sordello, su cui si affacciano le nobili residenze Gonzaga e Bonacolsi nonchè la cattedrale di San Pietro. Si percorrerà la “città medioevale” contraddistinta dal Palazzo del Podestà, dall’Arengario, dalla Masseria, in piazza Broletto, e dal Palazzo della Ragione in piazza Erbe. Nota di merito sarà data alla Rotonda di S. Lorenzo. Il percorso cittadino proseguirà con la Torre dell’Orologio, la casa del mercante Boniforte e la Basilica di Sant’Andrea. Pranzo libero e partenza nel primo pomeriggio in direzione dell'Outlet Fashion District per qualche ora di shopping. Info: Elena Agenzia Big Life Tour Lendinara, via Cavour 2 tel 0425.600359, info@biglifetour.it

...................................................................................................................

domenica 10 maggio 2015 - da Solesino (Pd) e Rovigo

EXPO MILANO 2015 Nutrire il pianeta, energia per la vita Expo Milano 2015 è un’Esposizione Universale con caratteristiche assolutamente inedite e innovative. Non solo una rassegna espositiva, ma anche un processo partecipativo che intende coinvolgere attivamente numerosi soggetti attorno a un tema decisivo: Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita. Oltre 130 partecipanti, un sito espositivo sviluppato su una superficie di un milione di metri quadri per ospitare gli oltre 20 milioni di visitatori previsti. Pranzo libero. Pomeriggio libero. Verso le ore 17.00 partenza per il rientro. Quota di partecipazione: € 69 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Ingresso all’Expo di Milano, Accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

dom. 22 marzo 2015 ore 6.45 da Rovigo piazzale Cervi

VISITA GUIDATA A FIRENZE Cattedrale, Battistero e Campanile di Giotto Arrivo a Firenze incontro con la guida in piazza S. Giovanni, filmato introduttivo, visita guidata al Battistero. Pausa pranzo. Ore 14.30 ritrovo e visita guidata alla Cattedrale. Visita libera al Campanile e alla città. Quota di partecipazione: € 48 soci; € 54 non soci; inferiori 18 anni € 34 La quota comprende: pullman+ztl, entrate, guida e radiomicrofoni. Adesioni entro il 13 marzo 2015. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 1718.30 • 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com www.aicsrodigino.altervista.org

...................................................................................................................

11


12

VIAVAI | corsi |

tel. 0425 28282

iscrizioni aperte, Medica Porto Viro (Ro), Corso Risorgimento

CORSI P-BLSD (Pediatric Basic Life Support - Defibrillation)

iscrizioni aperte - Rovigo, Scuola R&S Dance via Chiarugi 6

LA DANZA DI NATASHA Da quanto tempo non provi un’emozione? Un corso che offre possibilità di muovere Corpo, Mente e Cuore. Il metodo di Natasha Pirogova mette insieme Ginnastica Posturale, Danza, Pilates, Yoga, diverse discipline motorie, per un’attività completa, nel rispetto e amore per il corpo e per la persona. I corsi sono a numero chiuso e si tengono presso la Scuola R&S Dance Rovigo, via Chiarugi, 6. Natasha Pirogova: nata e cresciuta in Russia. I 20 anni di lavoro in Italia sia come Maestra di danza, coreografa e modella, sia come titolare ed insegnante di uno prestigioso Studio Pilates, la portano a sviluppare un proprio singolare metodo di lavoro con il corpo che unisce diverse discipline come Pilates, Feldenkrais, Mezières, studi con H. Godard e anche la propria esperienza e ricerca come danzatrice e operatrice. Info e adesioni: 338.9662849 fb: La danza di Natasha

...................................................................................................................

da sab. 21 febbraio 2015 ore 15 - Rovigo, Circolo Sociale

NUOVO CORSO BASE CATALAN COUNTRY STYLE Da sab. 21 febbraio dalle ore 15.00 Nuovo corso di Catalan Country Style con i Maestri Tex & Arizona dell’Asd Academy Dance di Rovigo, Vincitori con il loro gruppo, per due anni consecutivi 2013 e 2014 alla gara internazionale di Country Voghera Festival. Il Catalan Country Style, nelle musiche e nel modo di ballare, rispecchia e riflette maggiormente il vero e proprio stile di vita Country, dei very cowboys che riescono a buttarsi tutti i problemi alle spalle, indossando jeans, cappello, stivali e lanciandosi nel ballo. Sede corsi: Asd Academy Dance Rovigo, presso Circolo Sociale via Sant’Agostino 10 (ingresso da via Pascoli) Info: Enrico 320.0340840 - Paolo 349.3733516 www.academydance.eu Org. Asd Academy Dance Rovigo - Messaggio riservato soci AICS

...................................................................................................................

dom. 22 febbraio 2015 ore 18 - Boara Pisani (Pd) Rovigo Tango

TANGO ARGENTINO: LEZIONE DI PROVA GRATUITA per principianti. Con i M° Elisabetta Cavallari e Philippe Shaller. Si consiglia anche ai single di partecipare. Non è necessaria la prenotazione. Al termine si apriranno le iscrizioni. Il corso per principianti invece sarà a numero chiuso max 10 coppie, una lezione a settimana a partire da mar. 24 febbraio ore 20.30. • L’Accademia Stabile organizza presso “La Milonga Porteña”, il salone dedicato al tango più famoso d’Europa e Sede dell’Accademia, pratiche e serate aperte anche a chi proviene da altre scuole. Corso Livello Intermedio il mer. ore 20.15 - Corso Livello Avanzato il mer. ore 21.40. Sede: RovigoTango Boara Pisani (PD) Via Boniole, 6(Z. Ind.) a 150 m dall’uscita del casello Rovigo Nord Accademia Stabile di Tango Argentino “estilo milonguero” (lo stile che si balla a Buenos Aires) Rovigo. Info: tel. 349-5581371 Info e curricula insegnanti www.rovigotango.com

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo via Marchi, 6 - zona Commenda Est

CORSI DI KICK BOXING E FITNESS La Kick Boxing è una disciplina sportiva divertente tonificante con componenti di difesa personale ed è adatta a tutti. Frequenza: lunedì e mercoledì 17.0018.00 bambini/e; lunedì e mercoledì 18.0019.00 ragazzi/e fino ai 13 anni; lunedì mercoledì venerdì 19.00-20.00 principianti, dal lunedì al venerdì 20.00-21.30 principianti e agonisti. Fitness: Tonificazione e Stretching martedì e giovedì 18.00-19.00; Dancyng Tonic martedì giovedì 19.00-20.00 Circuit Training / Interval Training - lezioni a tema venerdì 18.00-19.00; Ginnastica Dolce martedì e giovedì 9.30-10.30 .

I corsi consentono di acquisire le competenze richieste dalla normativa vigente in ambito di primo soccorso e per l’uso del defibrillatore con adulti e bambini, per il personale non medico (genitori, associazioni sportive, insegnanti e privati cittadini). Il programma, suddiviso in due distinti appuntamenti, prevede dopo una prima fase di addestramento teorico, una serie di esercitazioni pratiche con manichini adulto e pediatrico e il DAE training, oltre ad un test finale. La qualifica conseguita al termine del percorso formativo è riconosciuta dal Suem e a livello europeo. Org.: Medica Porto Viro Info: 0426321070 (area formativa) o formazione@gruppomas.com Iscrizioni www.medicaportoviro.com, sezione corsi PBLSD.

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Palestra Ellegi Fitness

CORSI DI AIKIDO con il Maestro Alan Pellegrini L’Aikido non richiede l’uso della forza e può quindi essere praticato da uomini, donne, bambini e anziani. L’Aikido usa potenti leve articolari, proiezioni ed immobilizzazioni che neutralizzano l’avversario senza causargli lesioni irreversibili. Il Maestro Alan Pellegrini inizia a studiare l’aikido a Matsuyama nel sud del Gaippone nel Dojo del Maestro Tanimoto (VII dan aikikai). Dopo il conseguimento del 2° Dan cintura nera, assiste il suo maestro nell’insegnamento dell’Aikido come autodifesa presso la Scuola di Polizia Giapponese. Partecipa a numerosi stage a Kyoto, Osaka, Hiroshima e Tokyo e ottiene il permesso da parte della Federazione Mondiale di Aikido “Aikikai” di poter insegnare lo stile “Aishinkan” del Maestro Tanimoto. Sede: Rovigo, Palestra Ellegi Fitness (dietro Chiesa di S. Pio X) piazza Perosi, 1. NEW: Corso bambini dai 7 ai 12 anni. Info ed iscrizioni: Maestro Alan Pellegrini 345.9229479 - alan1983p@gmail.com facebook: https://www.facebook.com/AikidoAishinkanItaly

...................................................................................................................

da giovedì 26 febbraio 2015 - Rovigo, Padova, Ferrara

PATENTINI” PER CARRELLI ELEVATORI, PIATTAFORME, TRATTORI Rinnovo entro il 12 marzo 2015: se scade perdi tutto. Durata: 12 ore per i carrelli; 10 ore per le piattaforme aeree; 8 ore trattori, 4 ore per gli aggiornamento. I corsi prevedono momenti di teoria in aula e reali addestramenti sulle macchine. Altri corsi sul sito web. Sedi: Rovigo, Padova, Ferrara. Costo per partecipante: € 185 carrelli, € 155 piattaforme e trattori, € 100 per gli aggiornamenti (tutti + iva). I corsi sono riservati a privati e disoccupati; per i costi per le aziende contattare l’ufficio. IMPORTANTE PER LE AZIENDE: per i lavoratori, datori di lavoro e lavoratori autonomi incaricati all'utilizzo delle macchine quali Piattaforme Aeree, Gru su autocarro, Carrelli elevatori, Gru mobili, Trattori, Escavatori, Pale caricatrici, Terne, Pompe da calcestruzzo, formati prima del 12 marzo 2013, dovranno effettuare entro il 12 marzo 2015 il corrispondente corso di aggiornamento della durata di 4 ore, come previsto dall'Accordo Stato-Regioni, per il riconoscimento della formazione pregressa. Se il lavoratore/ datore di lavoro/ lavoratore autonomo non effettuerà il corso di aggiornamento entro il 12 marzo 2015, VERRÀ INVALIDATA LA FORMAZIONE PREGRESSA Informazioni e iscrizioni: Ufficio di Rovigo: tel. 0425.1885519 Ufficio di Padova tel. 049.8594703 e-mail: clienti@baldogiorgio.it • www.baldogiorgio.it Org.: Baldo Giorgio Consulenti Ingegneria e Sicurezza, specializzati negli aggiornamenti aziendali e tenuta delle scadenze sia formative che di sicurezza sul lavoro

...................................................................................................................

iscrizioni entro il 29 marzo 2015 - Ferrara, ISCOM

TECNICO DEI SERVIZI TURISTICO - RICETTIVI è in grado di pianificare, programmare e coordinare le attività dei servizi di alloggio e ricevimento gestendo i relativi flussi informativi. Destinatari: giovani e adulti, disoccupati e occupati, con priorità ai disoccupati con diploma di maturità/qualifica professionale attinente, o documentazione attestante esperienza professionale, conoscenza di lingua inglese e di informatica. Info: tel. 0532.234274 - 275 • iscomfe@ascomfe.it • www.iscomfe.it

Info: Asd Area Sport Rovigo Club tel. 347.8861071, 339.7059328.

Num. di rif. RIF PA 2014 - 3218/RER/4 Approvato con Deliberazione di Giunta Regionale n. 1927/2014. Corso gratuito finanziato dalla Regione Emilia Romagna.

...................................................................................................................

...................................................................................................................


| corsi | VIAVAI

info@viavainet.it

14 e 15 marzo 2015- Este (PD), via Olmo, 4

iscrizioni entro lun. 23 febbraio 2015 - Rovigo

AUTOTRATTAMENTO DI RIFLESSOLOGIA FACCIALE DIEN CHAN

OLTRE LA PANCIA… METAMORFOSI RELAZIONALI

Corso base. Orario: sab. 14 marzo ore 9.30-13.00 e 14.00-18.00; dom. 15 ore 9.30-13.00. Lo studio di base di questa tecnica permetterà ai partecipanti, di imparare quali siano i punti-riflesso situati sul viso e come trattarli, permettendo così di sentirsi bene e di intervenire su molti disagi in qualsiasi momento e dovunque. Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono prendersi cura in modo naturale ed economico e anche a chi opera nel settore del benessere del corpo e di aiuto alla persona. Presentazione corso ven. 27 febbraio 2015 ore 21.00 - ingresso libero Relatore Massimiliano Innocenti: Naturopata e Riflessologo Dien Chan. Informazioni ed iscrizioni: tel 347.1108417

E adesso che il nostro bambino è nato, cosa fare? Rivolto a mamme e bambini in età compresa dagli 0 ai 6 mesi. Una stanza piena di tappetoni dove poter esplorare le gioie e le fatiche di un legame appena nato. Un’ostetrica e una psicoterapeuta come coordinatrici del gruppo per poter attraversare gli interrogativi, le paure e le emozioni in un periodo così eccezionalmente intenso. Tanti argomenti su cui confrontarci: allattamento, nanna, prime cure, svezzamento... Durata: 7 incontri. Frequenza: il venerdì ore 10.3012.00. Inizio ven. 27 febbraio Sede: Rovigo, Corte Cappa d'oro (vicino alla Parrocchia di San Francesco, di fronte alla pizzeria Vesuvio). Costo € 235.

- tel. 366.7471404 info@progettoequilibrio.com - www.progettoequilibrio.com

...................................................................................................................

Info e adesioni: oltrelapancia@gmail.com o tel.380.3747621(Martina)

...................................................................................................................

mar. 24 febbraio 2015 ore 21.15 - Rovigo, Scuola Los Rumberos

dom. 1 marzo 2015 - Pezzoli di Ceregnano (Ro) Corte Mimosa

STAGE DI COUNTRY CLASSIC (Line Dance)

VIAGGIO DENTRO SE STESSI ATTRAVERSO IL RESPIRO

Stage di ballo country Classic, la line dance più famosa al mondo per imparare a ballare sulle musiche western e irish. Tenuto da Paolo Gusella, istruttore del gruppo Urban Country. In questo stage non solo potrai avvicinarti al mondo country, ma imparerai già alcuni balli per poterti scatenare in pista. Sede: Scuola Los Rumberos Borsea Rovigo via della Cooperazione 6 (ex CC 13). Info e prenotazione: Anna 3393218948 info@losrumberos.net – Facebook: Los Rumberos Ferrara

...................................................................................................................

sab. 28 febbraio 2015 - Rovigo, Palestra Roger Gym

PRIMO CORSO DI FIT&FACE dalle ore 10.30-11.30. Durata: 10 lezioni bisettimanali di un'ora per apprendere tutti gli esercizi del programma, raggiungere i primi risultati e proseguire l'allenamento in completa autonomia. Prenotazioni entro ven. 27 Febbraio 2015. Info e prenotazioni Roger Gym SRL SSD affiliata Asi Viale Porta Po,88 - Rovigo tel. 349.3013484 - 392.4641811 www.palestrarogergym.it fb: Roger Gym - page

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Palestra Roger Gym

E’ INIZIATO... CORSO DI TRX Un allenamento semplice, funzionale, versatile e pratico per rimettere in forma e potenziare i muscoli del corpo con pochi gesti, garantendo un aumento dell’elasticità, dell’equilibrio senza sovraccaricare le articolazioni. Info e prenotazioni Roger Gym SRL SSD affiliata Asi Viale Porta Po,88 - Rovigo tel. 349.3013484 392.4641811 www.palestrarogergym.it facebook: Roger Gym - page

...................................................................................................................

ore 9.15-13.30 presso Corte Mimosa via Don Minzoni 1532 località Pezzoli di Ceregnano. Imparare a conoscere il nostro vero respiro e attraverso esso, il nostro corpo, per rompere i confini della nostra materia e unirsi alla nostra anima. E' un percorso che si svolge in tre fasi. L'incontro è rivolto sia a chi già conosce tecniche meditative, sia a coloro che non le hanno mai sperimentate ma hanno sempre sentito il desiderio di farlo. Consigliato abbigliamento comodo, stuoia o cuscino. Percorso guidato da Amedeo. Iscrizione entro il 27 febbraio 2015. Org.: Associazione Crisalide Info: Claudia 349.7878297, Antonio 347.7472824, Margherita 348.7646004

...................................................................................................................

21 febbraio e 7-21 marzo 2015 - Rovigo, Punto Gestalt

OBIETTIVO: BENESSERE Rassegna di incontri del sabato sera Quattro appuntamenti per parlare di benessere, interazioni, legami e qualità della vita in un clima accogliente dove la conduttrice modererà gli incontri utilizzando le tecniche del counseling e della comunicazione efficace. Programma: FEBBRAIO • sab. 21 Riconoscere il proprio benessere MARZO • sab. 7 Benessere: il potere delle scelte • sab. 21 Benessere & Relazioni. Gli incontri sono ad iscrizione obbligatoria. Orario: dalle 17.00 alle 18.30. Sede: Rovigo, Punto Gestalt via Leopardi 1. Conduce: Erika Marangoni Dottoressa in Psicologia dell’Educazione, Counselor agevolatore nella relazione d’aiuto, Conduttrice di gruppi ad indirizzo gestaltico, Esperto nella comunicazione. Info e adesioni: tel. Erika Marangoni 388.3637623 erikacounselor@gmail.com

...................................................................................................................

dal 2 febbraio ’15 - Rovigo, Centro Attività Motorie

CORSO DI MEDICAL FITNESS IN ACQUA Il Corso consiste in attività motoria in acqua guidata dal fisioterapista nell’ambito del progetto di promozione per il mantenimento della salute nella popolazione adulta e anziana. Prova gratuita. Durata: un’ora e dieci minuti, prevede anche l’utilizzo dell’idromassaggio e del percorso vascolare. Info: Centro Attività Motorie Srl, Via Fuà Fusinato n. 33/b, Rovigo, Tel. 0425/29655, mail info@centroattivitamotorie.it

...................................................................................................................

13


14

VIAVAI | cinema |

tel. 0425 28282

MULTISALA CINERGIA Rovigo tel. 899.777004

MULTISALA CINERGIA

MULTISALA CINERGIA

MULTISALA CINERGIA

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

da gio. 19 a mer. 25 febbraio 2015

da gio. 19 a mar. 24 febbraio 2015

da gio. 19 a mer. 25 febbraio 2015

NOI E LA GIULIA

IL SETTIMO FIGLIO

MORTDECAI

gio ven lun 20.00 - 22.25 sab 17.10 - 19.35 - 22.00 - 0.25 dom 15.10 - 17.35 - 20.00 - 22.25 mar mer 20.05 - 22.30

gio ven lun mar mer 20.05 - 22.15 sab 17.50 - 20.00 - 22.10 - 0.20 dom 15.40 - 17.50 - 20.00 - 22.10

gio ven lun mar mer 18.15 - 20.20 - 22.30 sab 18.00 - 20.10 - 22.20 - 0.30 dom 15.35 - 17.45 - 19.55 - 22.05

da gio. 19 a mer. 25 febbraio 2015

da sab. 21 a mar. 24 febbraio 2015

da gio. 19 a mer. 25 febbraio 2015

SHAUN Vita da pecora - il film

POKEMON

con Luca Argentero, Edoardo Leo commedia

SELMA La strada per la libertà

con Tim Roth, David Oyelowo drammatico

con Ben Barnes, Jeff Bridges fantasy

regia di M. Burton, R. Starzack animazione

con Johnny Depp, E. McGregor commedia

Diancie e il bozzolo della distruzione

gio ven mer 20.00 sab 19.20 - 21.55 dom 17.20 - 19.40 lun mar 20.05

gio ven 18.30 sab 16.30 - 18.20 dom 15.05 - 16.50 - 18.40 lun 18.10 mer 18.15

da gio. 19 a mer. 25 febbraio 2015

da gio. 19 a mar. 24 febbraio 2015

THE PYRAMID

TAKEN 3 L’ora della verità

gio ven mer 18.10 - 22.35 sab 22.20 - 0.30 dom 15.20 - 22.15 lun mar 22.40

gio ven 22.25 sab 22.15 - 0.30 dom lun 22.35 mar 22.30

da gio. 19 a mer. 25 febbraio 2015

da gio. 19 a lun. 23 febbraio 2015

gio ven 18.25 - 19.50 - 21.00 - 22.25 sab 16.25 - 17.25 - 19.00 - 20.00 21.35 - 22.35 - 0.10 dom 16 - 17.15 - 18.35 - 19.50 - 21.10 - 22.25 lun mar mer 18.35 - 19.50 - 21.10 - 22.25

NON SPOSATE LE MIE FIGLIE!

JUPITER Il destino dell’universo

da gio. 19 a mar. 24 febbraio 2015

gio ven 20.20 sab 20.10 dom 20.30 mer 20.20 - 22.25

gio ven 22.20 sab 0.15 dom 22.00 lun 20.00

con Ben Stiller, Robin Williams commedia

lun. 23 e mar. 24 febbraio 2015

gio ven sab 18.10 - 20.15 dom 15.15 - 19.55 mar 18.20 - 20.25

mercoledì 25 febbraio 2015

IL SALE DELLA TERRA

sab. 21 e mer. 25 febbraio 2015

con Colin Firth, Michael Caine azione

lun 19.00 - 21.00 mar 21.00

regia di A. Heboyan e B. Philippon animazione

mer 19.45 - 22.20

Rassegna 10 Piccoli Grandi Film

con Ashley Hinshaw, D. O'Hare horror

con C. Clavier, C. Lauby commedia

KINGSMAN THE SECRET SERVICE

con Liam Neeson, F. Janssen thriller

con Mila Kunis, Channing Tatum fantasy

con Sebastião Salgado documentario

regia di Kunihiko Yuyama animazione sab 16.10 - 17.25 dom 15.45 - 17.45 lun 18.05 mar 18.05 - 19.00 da gio. 19 a mer. 25 febbraio 2015 50 SFUMATURE DI GRIGIO VM 14

con J. Dornan, D. Johnson sentimentale

NOTTE AL MUSEO Il segreto del Faraone

MUNE Il guardiano della luna sab 16.10 mer 18.30


| cinema | VIAVAI

info@viavainet.it

CINEMA POLITEAMA

CINEMA EDEN

CINEMA BELLINI

Adria (Ro) tel. 0426.22461

Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398

Montagnana (Pd) tel. 0429.800700

da ven. 20 a mer. 25 febbraio 2015 VM 14

da gio. 19 a mer. 25 febbraio 2015

da sab. 21 a lun. 23 febbraio 2015

con J. Dornan, D. Johnson sentimentale

IL SETTIMO FIGLIO

con Ben Barnes, Jeff Bridges fantasy

LA TEORIA DEL TUTTO

ven mer* 21.15 sab 20.00 - 22.30 dom 17.30 - 21.15

gio ven sab mar 22.00 dom 14.20 - 18.10 - 22.00 mer 20.00

sab 21.30 dom 15.00 - 18.00 - 21.00 lun 21.00

*mercoledì ingresso ridotto a € 5

da ven. 20 a mer. 25 febbraio 2015

lun. 23 e mar. 24 febbraio 2015

NOI E LA GIULIA

con Luca Argentero, Edoardo Leo commedia

50 SFUMATURE DI GRIGIO

TORNERANNO I PRATI

con Claudio Santamaria guerra lun 21.15 mar 16.30* - 21.15 Rassegna Ruggiti dalla Laguna *martedì ingresso ridotto a € 4

con F. Jones, E. Redmayne drammatico

ven sab 19.45 dom 16.15 - 20.00 - 22.10 mar mer 22.00 da gio. 19 a mer. 25 febbraio 2015 50 SFUMATURE DI GRIGIO VM 14

con J. Dornan, D. Johnson sentimentale gio 22.00 ven sab mer 19.45 - 22.00 dom 15.00 - 17.15 - 19.45

CINEPLEX DREAM PARK

CINEPLEX DREAM PARK

CINEPLEX DREAM PARK

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

da gio. 19 a mar. 24 febbraio 2015

da gio. 19 a mar. 24 febbraio 2015

IL SETTIMO FIGLIO

MORTDECAI

gio lun mar 17.10 - 19.20 - 21.30 ven 18.10 - 20.20 - 22.30 sab 18.10 - 20.20 - 22.30 - 0.40 dom 15.40 - 18.10 - 20.20 - 22.30

gio lun mar 19.00 - 21.30 ven 20.00 - 22.30 sab 20.00 - 22.30 - 01.00 dom 17.30 - 20.00 - 22.30

gio lun mar 17.00 - 19.00 ven sab 18.00 - 20.00 dom 16.00 - 18.00 - 20.00

da gio. 19 a mar. 24 febbraio 2015 50 SFUMATURE DI GRIGIO VM 14

da gio. 19 a mar. 24 febbraio 2015

AMERICAN SNIPER

con Ben Barnes, Jeff Bridges fantasy

con J. Dornan, D. Johnson sentimentale gio lun mar 16.30 - 17.30 - 18.15 19.00 - 20.00 - 20.45 - 21.30 ven 17.30 - 18.30 - 19.15 - 20.00 21.00 - 21.45 - 22.30 sab 17.30 - 18.30 - 19.15 - 20.00 - 21.00 21.45 - 22.30 - 23.30 - 0.15 - 01.00 dom 15.00 - 16.00 - 17.30 - 18.30 20.00 - 21.00 - 21.45 - 22.30 da gio. 19 a mar. 24 febbraio 2015

MUNE Il guardiano della luna

regia di A. Heboyan e B. Philippon animazione gio lun mar 16.50 ven sab 17.50 dom 16.00 - 17.50 da gio. 19 a mar. 24 febbraio 2015

BIRDMAN

con Michael Keaton, E. Norton commedia gio lun mar 16.30 ven sab 17.30 dom 15.00

con Johnny Depp, E. McGregor commedia

NOI E LA GIULIA

con Luca Argentero, Edoardo Leo commedia gio lun mar 16.40 - 19.10 - 21.30 ven 17.40 - 20.10 - 22.30 sab 17.40 - 20.10 - 22.30 - 0.50 dom 15.20 - 17.40 - 20.10 - 22.30 da gio. 19 a mar. 24 febbraio 2015

SELMA La strada per la libertà

con Tim Roth, David Oyelowo drammatico gio lun mar 16.30 - 19.00 - 21.30 ven 17.30 - 20.00 - 22.30 sab 17.30 - 20.00 - 22.30 - 01.00 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30 da gio. 19 a mar. 24 febbraio 2015

NOTTE AL MUSEO Il segreto del Faraone

da gio. 19 a mar. 24 febbraio 2015

NON SPOSATE LE MIE FIGLIE!

con C. Clavier, C. Lauby commedia

da gio. 19 a mar. 24 febbraio 2015

con Bradley Cooper, S. Miller drammatico gio lun mar 18.40 - 21.20 ven dom 19.40 - 22.20 sab 19.40 - 22.20 - 01.00 da gio. 19 a mar. 24 febbraio 2015

JUPITER Il destino dell’universo

con Mila Kunis, Channing Tatum fantasy gio lun mar 21.00 ven dom 22.00 sab 22.00 - 0.30 da gio. 19 a mar. 24 febbraio 2015

SHAUN Vita da pecora - il film

regia di M. Burton, R. Starzack animazione gio lun mar 16.30 ven sab 17.30 dom 15.30 - 17.20

con Ben Stiller, Robin Williams commedia

da gio. 19 a mar. 24 febbraio 2015

gio lun mar 17.00 - 19.10 ven sab 18.00 - 20.10 dom 15.50 - 18.00 - 20.10

con Liam Neeson, F. Janssen thriller

TAKEN 3 L’ora della verità

gio lun mar 21.15 ven dom 22.15 sab 22.15 - 0.30

15



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.