Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Intergrafica Verona • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 15000 - distribuzione gratuita
F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O
VIAVAI 2-8 MARZO
n.8-2018
| anno XXV
www.viavainet.it
VENETO SUD - TERME EUGANEE
info a pagina 11
2
VIAVAI | mostre |
tel. 0425 28282
1 marzo - 2 aprile 2018 Monselice (Pd) Villa Pisani Riviera Belzoni
3 marzo - 10 giugno 2018 Ferrara, Palazzo dei Diamanti
TERRE DI FIABA 80 illustrazioni da esplorare
STATI D'ANIMO Arte e psiche tra Previati e Boccioni Mostra a cura di Chiara Vorrasi, Fernando Mazzocca e Maria Grazia Messina La mostra si propone di posare uno sguardo nuovo sull’arte italiana di fine Ottocento. Si tratta di un momento decisivo per l’avvento della modernità che vede scienza e arte impegnate come mai prima nell’indagine della psiche, e gli artisti nella sfida di creare un nuovo alfabeto visivo capace di portare nell’opera la materia mutevole e inafferrabile degli stati d’animo. Tra di loro figurano i protagonisti della scena artistica dell’epoca, dai maestri del simbolismo e divisionismo, come Segantini, Previati, Giuseppe Pellizza da Volpedo, Angelo Morbelli, a uno scultore originale come Medardo Rosso, fino ai capofila dell’avanguardia futurista, Balla, Carrà e soprattutto Boccioni, che seppe raccogliere il testimone dalla generazione precedente e creare un linguaggio dirompente che pone “lo spettatore nel centro del quadro”, per trascinarlo nella dinamica delle emozioni e nella polifonia della metropoli moderna. Un posto particolare occupa Gaetano Previati, artista di punta delle collezioni delle Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara.
Mostra a cura di Monica Monachesi per la Fondazione Štepán Zavrel Ottanta illustrazioni che raccontano fiabe e leggende provenienti dall’Africa, l'India, l’Oceania, la Russia, l’Estremo Oriente, il Messico, il Brasile, l’Armenia, il Cile. Per tutta la durata della mostra sono previsti laboratori creativi, visite didattiche per le scuole, letture animate, proiezioni di film di animazione. Appuntamenti di questa settimana:
• SAB.3 ore 16.30 proiezione KUBO E LA SPADA MAGICA di Travis Knight • DOM.4 ore 16 lettura animata EINSTEIN. LAMPI DI GENIO (6-10 anni) a cura di Romina Ranzato di Barabao Teatro in collab. con Libreria Fahrenheit Ingresso con biglietto. Orari mostra: feriali ore 9-17.30, festivi ore 9-13 e 14-18 Org. Euganea Movie Movement e Comune di Monselice - Assessorato alla Cultura, con il patrocinio della Nuova Provincia di Padova. Per info biglietti e prenotazioni: tel. 0429.74309 info@villapisanimonselice.it www.villapisanimonselice.it
.................................................................................................................
fino al 24 giugno 2018 - Padova, Museo Diocesano piazza Duomo
I COLORI DEL SACRO. IL CORPO Nona rassegna internazionale di illustrazione Il progetto biennale I colori del sacro ormai da 15 anni coinvolge illustratori da tutto il mondo e attraverso il linguaggio immediato delle immagini racconta le storie, le esperienze, le culture. La nuova edizione della rassegna, inaugurata il 3 febbraio 2018, ha come protagonista il corpo, indagato dal punto di vista della percezione personale, delle sue trasformazioni nel tempo e nello spazio, delle sue relazioni con gli altri e con il mondo, nella sua dimensione spirituale e nel suo rapporto con il “sacro”. Appuntamenti di questa settimana:
• GIO.8 ore 18.00 VISITA GUIDATA alla mostra di illustrazione In occasione della festa delle donne, visita guidata del direttore Andrea Nante. Ingresso con biglietto ridotto della mostra (€ 4) e piccolo omaggio riservato alle signore. È consigliata la prenotazione.
Ingresso con biglietto. Mostra aperta tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00 Org. Fondazione Ferrara Arte e Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara Info e prenotazioni: 0532.244949 diamanti@comune.fe.it www.palazzodiamanti.it
.................................................................................................................
fino al 18 marzo 2018 Padova, Palazzo del Monte di Pietà
RIVOLUZIONE GALILE0 L’arte incontra la scienza Una mostra intorno al genio che ha ridisegnato l’Universo Sette secoli d’arte a Padova per l’affascinante viaggio dentro l’unicità di Galileo: artista, poeta, letterato oltre che scienziato. La mostra racconta, per la prima volta, la figura complessiva e il ruolo di uno dei massimi protagonisti del mito italiano ed europeo.
Ingresso con biglietto. Orari mostra: da martedì a domenica 10-19, chiuso i lunedì non festivi e il giorno di Pasqua. Info e prenotazioni: 049.8226156 - 049.8761924 (dal lun. al ven. ore 9-13) info@icoloridelsacro.org www.icoloridelsacro.org
Orari mostra: feriali 9-19; sabato e festivi 9-20 (aperta 7 giorni su 7) Mostra a cura di Giovanni Carlo Federico Villa e Stefan Weppelmann Promossa da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova. Per info e prenotazioni: tel. 0425.460093 info@mostrarivoluzionegalileo.it www.mostrarivoluzionegalileo.it
.................................................................................................................
...................................................................................................................
| proiezioni | incontri | VIAVAI
info@viavainet.it
sab. 3 e mer. 7 marzo 2018 - Polesella (Ro) Sala Agostiniani
INCONTRI CON L’AUTORE • ROVIGO FEBBRAIO-APRILE 2018
FRAGILI CONFINI 11a edizione
ven.2 marzo ore 21 Ceregnano (Ro) Auditorium Comunale, p.zza Marconi
• SAB. 3 ore 17.30 Inaugurazione Marzo Rosa spettacolo musicale a cura del Centro Veneto Esperienze Musicali di Rovigo: in concerto Andrea Fregnan Hang drum, Luca Grani chitarra e Roberta Vignato voce; Inaugurazione Mostra Fotografica framMenti del fotografo Davide Rossi. • MER. 7 ore 21.00 Che fine ha fatto Baby Jane? di Robert Aldrich (USA, 1962) - Drammatico, 132’ con Bette Davis, Joan Crawford. trama: Jane, ex bambina prodigio, si è fatta superare nel successo cinematografico dalla sorella. Quest'ultima rimane immobile a causa di un incidente; vive con Jane che gradualmente ne fa una prigioniera e che lascia che la sorella muoia lentamente. Tratto dall'omonimo romanzo di Henry Farrell, adattato per il grande schermo da Lukas Heller, Che fine ha fatto Baby Jane? è uno dei più popolari e terrificanti thriller psicologici degli anni '60. Ingresso libero.
ANNA TORRETTA La montagna che non c’è (ed. Piemme, 2017)
Info: Comune di Polesella, URP. tel. 0425.447130, Segreteria 0425.447121, www.comune.polesella.ro.it • facebook: Cinematografo di paese.
.................................................................................................................
................................................................................................................... CINEFORUM ESTE 2017/2018 - 2° CICLO
gio.8 marzo 2018 ore 21 - Este (Pd) Cinema Farinelli via Zanchi, 5
IL DIRITTO DI CONTARE proiezione film di Theodore Melfi Con Taraji P. Henson, Octavia Spencer, Janelle Monáe, Kevin Costner L'incredibile storia mai raccontata di Katherine Johnson, Dorothy Vaughn e Mary Jackson, tre brillanti donne afroamericane che - alla NASA - lavorarono ad una delle più grandi operazioni della storia: la spedizione in orbita dell'astronauta John Glenn, un obiettivo importante che non solo riportò fiducia nella nazione, ma che ribaltò la Corsa allo Spazio, galvanizzando il mondo intero. GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA Ingresso € 5 • Org. Veneta Cinema e Teatri s.r.l. e Città di Este in collaborazione con Non solo Spettatori Este. Per info e programmazione: www.cinemafarinelli.com
................................................................................................................... PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO • Morti e resurrezioni e Oltre 2018
gio.8 marzo 2018 ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco viale Marconi 5
LA DONNA CHE CANTA di Denis Villeneuve (Canada, 2010) Proiezione della rassegna “Il cinema come fonte per la storia di fine secolo. Lotte politiche, terrorismi, guerre civili”. Relatore: Alberto Gambato Il film racconta la storia di una donna libanese che, in punto di morte, affida due lettere ai suoi due figli gemelli, una da consegnare al padre che non hanno mai conosciuto e l'altra ad un fratello che non sapevano di avere. Questa ricerca diventa un viaggio nelle atrocità della guerra del Libano... Proiezioni di marzo • GIO.15 La terza generazione di Rainer Werner Fassbinder • GIO.22 Walesa di Andrzej Wajda • GIO.29 Diaz - Non pulire questo sangue di Daniele Vicari Entrata libera. Org. ARCI Rovigo, con patrocinio di Regione del Veneto, Provincia e Comune di Rovigo e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: Arci Rovigo viale Trieste, 29 tel. 0425.25566 rovigo@arci.it
................................................................................................................... PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO • Morti e resurrezioni e Oltre 2018
marzo-maggio 2018 Rovigo, sede Arci viale Trieste 29
CORSO DI STORIA DEL CINEMA “I GRANDI REGISTI” 6 LEZIONI da lun. 5 marzo a lun. 21 maggio 2018. Orario: 21.00-22.30 Stesso programma anche il martedì dal 6 marzo al 22 maggio ore 18.15-19.45
Docenti: dott.ssa Alessandra Chiarini, dott. Andrea Tincani • LUN.5 MARZO Fritz Lang • LUN.19 MARZO Luis Buñuel • MAR.3 APRILE Alfred Hitchcock • LUN. 16 APRILE François Truffaut • LUN. 7 MAGGIO Billy Wilder • LUN. 21 MAGGIO David Lynch CINEFORUM: I film del ‘900 6 PROIEZIONI 14 marzo - 30 maggio ore 21
Modera: Francesco Cappellari
Più volte campionessa italiana di arrampicata su ghiaccio esercita dal 2000, la professione di Guida Alpina ed è fondatrice della prima scuola di alpinismo femminile. Dal 2005 risiede a Courmayeur dove è iscritta e lavora per la Società Guide di Courmayeur, prima e unica donna. La montagna che non c’è è un’opera nata dalle sue esperienze, dalla sua passione e dal suo amore per la natura. Ingresso libero. Info: 0425.476993 biblioteca@comune.ceregnano.ro.it Informazioni sulla rassegna: Provincia di Rovigo tel. 0425.386364 - 0425.386381 servizio.biblioteca@provincia.rovigo.it www.provincia.rovigo.it/cultura servizio.cultura@provincia.rovigo.it www.sbprovigo.it fb: sbp rovigo Fondaziona AIDA tel. 045.8001471 - 045.595284 fondazione@fondazioneaida.it www.fondazioneaida.it facebook: fondazioneaida
sab.3 marzo ore 10.30 - Monselice (Pd) Biblioteca Comunale
STORIE DI PAPÀ per bambini 3-7 anni Non c’è nessuna persona più speciale di lui: il papà! Con il papà ci sono le più grandi avventure, i momenti più dolci, gli abbracci più forti e la buonanotte che ci mette al riparo dai mostri... Per festeggiarlo, una carrellata di letture tenere e divertenti da condividere proprio lui, animate da Francesca Segato di Camelozampa. Ingresso libero con iscrizione presso la Biblioteca di Monselice tel. 0429.72628 biblioteca@comune.monselice.padova.it
................................................................................................................. MONSELICE SCRIVE 2018 • Una città, i suoi libri, i suoi scrittori
sab.3 marzo ore 17 - Monselice (Pd) Loggetta via del Santuario
DAVIDE DONATO Io sono il re nero (0111 Edizioni, 2017) Presenta: Luca Settimo • La bellissima partita di scacchi che fa da sfondo al libro è quella giocata nel 1988 in Olanda tra Judit Polgar e Viswanathan Anand: all’inizio la Polgar era in una apparente situazione di svantaggio, ma alla fine con abili mosse è riuscita a vincere. Il libro, che per motivi di trama vede il finale della partita adattato alla storia narrata, è ambientato a Newcombe, una tranquilla cittadina; essa nasconde tra le sue vie un assassino che agisce senza pietà, pronto a sfidare l’intero corpo della polizia a una partita a scacchi. Chi perde un pezzo o la partita... muore. L’autore è nato e risiede a Monselice. Autore di gialli e noir dà, in quest’ultima opera, libero sfogo alla sua vena poliziesca tracciando un giallo dalle linee fosche e dal finale imprevedibile. È la sua ottava fatica e ha già pubblicato La Maledizione dei Lawrence, Il prete partigiano e L’ultima illusione. Prossimo incontro: • SAB.10 MARZO 2018 ore 17 - Gianluca Cappellozza “Sedie all’insù” presentano Riccardo Ghidotti e Roberto Valandro Ingresso libero. Organizzazione: Comune di Monselice - Assessorato alla Cultura. Per info: www.comune.monselice.padova.it www.bibliotecamonselice.it
................................................................................................................. PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO • Morti e resurrezioni e Oltre 2018
marzo-ottobre 2018 Rovigo, sede Arci viale Trieste 29
CORSO: GRANDI RELIGIONI 6 LEZIONI da gio.15 marzo a mar.23 ottobre 2018. Orario: 18.00-19.30 • GIO.15 MARZO Confucio e il confucianesimo Confucio (Kong Fu zi) Introduzione • GIO.22 MARZO Confucio e il confucianesimo I dialoghi (Lunyu) di Confucio: la via del Ren (Umanità) e la via del Cielo (Tian) • GIO.29 MARZO Confucio e il confucianesimo Mencio (MengTzu) e la Natura Umana • GIO.5 APRILE Confucio e il confucianesimo Xunzi e il problema del male • MAR.29 MAGGIO Taoismo Dao Wu Ming - la via senza nome • MAR.23 OTTOBRE Induismo Sanatana Dharma Costo: € 30 + tessera Arci 2017/18 (€ 6); studenti € 20 + tessera Arci 2017/18 (€ 6) Incontro ad entrata libera in Accademia dei Concordi: VEN.27 APRILE ore 18
Protestantesimo: I valdesi relatore Valdo Spini pres. Fondazione Rosselli
Costo: € 30 + tessera Arci 2017/18 (€ 20); studenti € 15 + tessera Arci 2017/18 (€ 10). Org. Arci Rovigo, Circolo Arci Galileo Cavazzini, patrocinio Regione del Veneto, Comune e Provincia di Rovigo, contributo Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Iscrizioni: tel. 0425.25566
Org. ARCI Rovigo, con patrocinio di Regione del Veneto, Provincia e Comune di Rovigo e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: Arci Rovigo viale Trieste, 29 tel. 0425.25566 rovigo@arci.it
.................................................................................................................
.................................................................................................................
3
info@viavainet.it
| incontri | VIAVAI
PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO • Morti e resurrezioni e Oltre 2018
3-10-15-24 marzo 2018 Bosaro (Ro)
sabato 3 marzo 2018 ore 18 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29
BOSARO IN ROSA Essenze di donna (non solo mimose) Ciclo di incontri per capire insieme il significato di essere donna oggi • SAB.3 ore 21.00 - Sala Consiliare, Piazza Madonna San Luca Sfumature di donna e altro ancora “Lo stile perfetto” per scoprire come valorizzare la propria immagine. Incontro con Rossella Rizzi Consulente d'Immagine e Fashion Stylist ore 22.00 circa pausa con aperitivo della buona notte a cura di Distillerie Mantovani • SAB.10 ore 20.30 Sala Consiliare Convegno: Una medicina dal volto umano • GIO.15 ore 18.00 Sala Consiliare Convegno: Menopausa e Premenopausa Tempo di Cambiamenti... • SAB.24 ore 21.00 - Teatro Comunale, Via Aldo Moro 42 Commedia: Par fortuna se barufa gruppo teatrale “Ospedaletto ci prova”
SCRITTORI E POETI DEL ´900: Vita e opere di LOREDANA CAPELLAZZO Relatrice: Angioletta Masiero Presidente Circolo Autori Polesani, giornalista, poetessa, scrittrice. Nata a Badia Polesine, Loredana Capellazzo si è laureata in Lettere Moderne all’Università di Padova. Ha collaborato con riviste letterarie (La Nuova Tribuna Letteraria, Ventaglio, L’Ippogrifo); ha scritto recensioni per altri artisti. Ha fondato e diretto per 8 anni il Laboratorio di scrittura creativa a Rovigo presso l’Associazione Culturale Barbujani e dal 2011 quello presso l’associazione L. Capellazzo culturale “Primum vitae” di Polverara (Pd). Ha organizzato rassegne letterarie ed eventi culturali, in collaborazione con associazioni, in particolare con l’Associazione “Renzo Barbujani”. Ha vinto numerosi concorsi letterari nazionali con racconti inediti e romanzi. Entrata libera con l’iscrizione al Circolo Arci Galileo Cavazzini 2017/18 € 20 (studenti € 10). Org. ARCI Rovigo, con patrocinio di Regione del Veneto, Provincia e Comune di Rovigo e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: Arci Rovigo viale Trieste, 29 tel. 0425.25566 rovigo@arci.it
Per informazioni: Comune di Bosaro - tel. 347.7763553 con il contributo dell'Assessorato P.O. del Comune di Bosaro e in collaborazione con ULSS Polesana n. 5, LILT di Rovigo, AUSER di Bosaro, Distillerie Mantovani, Bomboniere Mery.
................................................................................................................. PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO • Morti e resurrezioni e Oltre 2018
dal 4 marzo al 21 aprile 2018 - Este (Pd)
lunedì 5 marzo 2018 ore 18 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29
I MITI SPORTIVI DEL ‘900: PRIMO CARNERA Presentazione libro Mio padre PRIMO CARNERA di Giuliana V. Fantuz e Ivan Malfatto. Il ricordo della figlia del pugile che 80 anni fa regalò all’Italia il primo titolo mondiale della boxe. Relatore: Ivan Malfatto giornalista Nelle parole di Umberto e Giovanna Carnera, la figura del padre assume nuovi connotati, rivelando il lato profondamente umano e complesso del “gigante buono”, capace di alternare i set di Hollywood alle visite nelle carceri minorili di Los Angeles. Nasce così il ritratto intimo e inedito di un grande campione e di un grande uomo, ricostruendone la vita dall'infanzia a Sequals, attraverso l'emigrazione e gli esordi sportivi in Francia e la partenza per gli Stati Uniti, paese che gli darà la gloria ma che non sostituirà mai nel cuore del campione l'Italia, dove, ormai malatissimo, vorrà tornare a morire. Entrata libera con l’iscrizione al Circolo Arci Galileo Cavazzini 2017/18 € 20 (studenti € 10). Organizzazione: ARCI Rovigo, con patrocinio di Regione del Veneto, Provincia e Comune di Rovigo e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Per informazioni: Arci Rovigo viale Trieste, 29 tel. 0425.25566 rovigo@arci.it
................................................................................................................. PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO • Morti e resurrezioni e Oltre 2018
mercoledì 7 marzo 2018 ore 18 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29
SCRITTORI E POETI DEL ´900: Vita e opere di PIER PAOLO PASOLINI Relatore: Guido Santato prof. ordinario di Letteratura Italiana UniPD Pasolini è stato un poeta, scrittore, regista, sceneggiatore, drammaturgo e giornalista italiano, considerato tra i maggiori artisti e intellettuali del XX secolo. Culturalmente versatile, si distinse in numerosi campi, lasciando contributi anche come pittore, romanziere, linguista, traduttore e saggista, non solo in lingua italiana, ma anche friulana. Attento osservatore dei cambiamenti della società italiana dal secondo dopoguerra sino alla metà degli anni settanta nonché figura a tratti controP.P. Pasolini versa, suscitò spesso forti polemiche e accesi dibattiti per la radicalità dei suoi giudizi, assai critici nei riguardi delle abitudini borghesi e della nascente società dei consumi, come anche nei confronti del Sessantotto e dei suoi protagonisti. Il suo rapporto con la propria omosessualità fu al centro del suo personaggio pubblico. Entrata libera con l’iscrizione al Circolo Arci Galileo Cavazzini 2017/18 € 20 (studenti € 10). Organizzazione: ARCI Rovigo, con patrocinio di Regione del Veneto, Provincia e Comune di Rovigo e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Per informazioni: Arci Rovigo viale Trieste, 29 tel. 0425.25566 rovigo@arci.it
.................................................................................................................
.................................................................................................................
FEMMINILITÀ Teatro, cinema, arte, musica, poesia per l'8 Marzo • DOM.4 MARZO ore 16.00 - Museo Nazionale Atestino Incontro e recital giovanile: PERCORSO TEMATICO a cura delle archeologhe del Servizio Civile Nazionale. A seguire “FILUMENA MARTURANO” laboratorio teatrale dell’I.I.S. Calvi di Padova, dall’opera di E. De Filippo Ingresso gratuito per #Domenicalmuseo
• MER.7 MARZO ore 21.00 - Teatro Farinelli Musica: CONCERT FOR WOMAN Studio Camel Music in collab. AVIS Este e Ass. Riprogettare la Vita. Ingresso a offerta libera per scopi sociali • GIO.8 MARZO ore 17.00 - Museo Nazionale Atestino Incontro: “PROTAGONISTE DEL LORO TEMPO: NERKA E LE ALTRE” Percorso tematico tra le sale del Museo a cura di Cinzia Tagliaferro (Studio D) Ingresso gratuito ove non previsto biglietto • Org. Comune di Este - Biblioteca Civica (tel. 0429.619044 www.comune.este.pd.it) con Associazione culturale “Villa Dolfin Boldù” (cell. 338.4569363 www.villadolfinboldu.it) e in collab. con associazioni culturali, compagnie teatrali e Museo Nazionale Atestino, in occasione della Giornata Internazionale della Donna.
.................................................................................................................
febbraio-marzo 2018 S.Martino di Venezze (Ro) Scuola Primaria
IL VOLTO DI GESU’ Rassegna di 7 incontri a ingresso libero • VEN.2 marzo Il volto di Gesù nella filosofia e nella teologia con UMBERTO CURI filosofo e CARLO FOLCHINI teologo • SAB.10 marzo Il volto di Gesù e le donne con CRISTINA SIMONELLI teologa e MARIA CHIARA MARZOLLA esperta in Scienze delle Religioni • GIO.15 marzo Il volto di Gesù nella musica con NICOLA RIGATO pianista • SAB.24 marzo Il volto di Gesù nel cinema con ANDREA TINCANI studioso di cinema Gli incontri avranno luogo alle ore 21.00 presso la sala mensa della Scuola Primaria in via Marconi. Organizzazione: Unità Pastorale San Martino di Venezze e Beverare. Per informazioni: sanmartinodiv@unpastosmb.it www.unpastosmb.it
5
6
VIAVAI | musica | teatro |
tel. 0425 28282
PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO • Morti e resurrezioni e Oltre 2018
PONTECCHIO POLESINE • RASSEGNA TEATRALE MARZO-APRILE 2018
ven.2 marzo 2018 ore 18 - Rovigo, Accademia dei Concordi
sab.3 marzo ore 21 - Pontecchio Pol. (Ro) Teatro Parrocchiale
ERA L’INIZIO DI UNA SEDIA Concerto poetico sui testi di Mark Strand VASCO MIRANDOLA voce recitante GIULIA FACCO pianoforte e korg CAMILLA FERRARI voce e beatbox Quella di Strand ha il pregio di essere una poesia molto diretta e semplice ma allo stesso tempo molto meditativa, densa e intensa. Cantore dell’assenza, scrutatore di paesaggi esterni e interni, Strand sa creare favole, parabole che parlano della condizione umana. Un nuovo raffinato appuntamento con i grandi poeti moderni che caratterizza la ricerca di Vasco Mirandola. Entrata libera. Organizzatore capofila Arci Rovigo, in collab. con Accademia dei Concordi di Rovigo, patrocinio di Regione del Veneto, Comune e Provincia di Rovigo, contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: Arci Rovigo viale Trieste, 29 tel. 0425.25566 cell. 347.5946089 rovigo@arci.it
...................................................................................................................
ASSOCIAZIONE MUSICALE F. VENEZZE • Stagione concertistica 2018
dom.4 marzo 2018 ore 17 - Rovigo, Accademia dei Concordi
PEDALPIANO Roberto Prosseda pianoforte Roberto Prosseda suonerà due pianoforti a coda sovrapposti, il pedalpiano (pedalflügel o piano-pédalier), dotato di una pedaliera di tipo organistico collegata ad una cordiera che aziona il secondo pianoforte. È uno strumento che viene da lontano, già caro a Bach e Mozart, che cadde in disuso nel primo Novecento. Prosseda ha debuttato al pedalpiano nel 2011, ed è attualmente l'unico musicista che tiene regolarmente concerti con questo strumento. Il programma prevede brani di Alkan, il Concerto di Charles Gounod per piano-pédalier, brani dai Sechs Kanonische Etuden für den Pedalflügel op. 56 di Schumann, Alexandre-Pierre-François Boëly (Fantaisie et Fugue op. 18 n. 6), Felix Mendelssohn-Bartoldy (4 Lieder ohne Worte op. 19 n. 6, op. 38 n. 2, op. 38 n. 6, op. 53 n. 5, Introduzione e Rondò Capriccioso op. 14) e Franz Liszt (Fantasia quasi sonata après une lecture de Dante). Ingresso libero ai soci e agli studenti del Conservatorio. Ingresso per i non soci € 10 Tessere associative 2018: socio ordinario € 50 - socio ordinario e familiare € 70 (acquistabili in Accademia dei Concordi solo nei giorni dei concerti dalle ore 16.30) Org. Associazione Musicale Francesco Venezze, Fondazione Banca del Monte, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, MiBACT, Regione del Veneto, Accademia dei Concordi, Conservatorio di Musica F. Venezze, Asolo Musica, Amici della Fenice e Chini la casa. Info: tel. 0425.21405
I PELLEGRINI DE MAROSTEGA tre atti brillanti di Libero Pilotto Compagnia teatrale Le Acque Mosse di Battaglia Terme (Pd). Adattamento e regia di Sandro Cappellozza. La vicenda è ambientata alla fine dell’ottocento nella cittadina di Marostica. Giacinto e Felicita Bondiola, da sempre ferventi cattolici e praticanti, tornano da un pellegrinaggio a Roma con il segreto intento di riportare sulla retta via la loro figlia Giovanna sposa felice, “purtroppo”, del giovane e brillante avvocato Alfredo, uomo dalle idee profondamente progressiste e liberali. L’arrivo a Marostica di una straniera, la viennese Lory Zimmermann, stravolge completamente gli eventi, mettendo soprattutto in grave pericolo il tranquillo menage familiare dei giovani sposini. Tutto il paese si mette in moto... Prossimo spettacolo • SAB.10 MARZO ore 21 Ciaro de luna commedia in tre atti di Giovanni Braga - Compagnia teatrale LA CIOCA di Adria (Ro) Ingresso singola serata € 5 - Soci Circolo Parrocchiale F. Galli € 4 - Diversamente abili (4 posti) gratuito • Org. Parrocchia S.Andrea Apostolo - Circolo parrocchiale “F. Galli” Pontecchio Polesine (pontecchio@diocesiadriarovigo.it 0425.492039 328.1239853). Info e prenotazioni spettacoli: 377.4642231 dalle ore 16 in poi ...............................................................................................................................
...SI APRE IL SIPARIO • Rassegna teatrale 2018 di Costa di Rovigo
sab.3 marzo 2018 ore 21 - Costa di Rovigo, Teatro Comunale
LA PROVA PRIMA DEL DEBUTTO Compagnia teatrale La Fenice di Costa di Rovigo. Il testo è stato adattato dall’opera di Valerio Benvenuto a cura di Almerina Rigobello, proposto in una dimensione che si adatta agli attori della compagnia. La rappresentazione vuole far vedere al pubblico quello che succede dietro le quinte prima della serata del debutto. La prova finale è sempre problematica, c’è una grande confusione che viene poi smentita dalla rappresentazione finale che è sempre un successo. La compagnia è nata nel 2010 dall’idea di Almerina e Silvana di raggruppare dei giovani adolescenti e di proporgli una esperienza di crescita, indirizzandoli e spronandoli, attraverso la loro fantasia e bravura, con le lezioni di dizione di Riki si è creato un gruppo coeso e motivato. Ingresso a pagamento, max 200 posti: biglietto intero € 6, bambini gratis fino a 8 anni. Org. Amministrazione Comunale di Costa di Rovigo, AVIS-AIDO di Costa di Rovigo, Circolo AICS di Costa di Rovigo. Per info e prenotazioni posti: tel. 0425.497107 Biblioteca Comunale - Alberto cell. 339.4218052
................................................................................................................. TEATRO COMUNALE BALLARIN - STAGIONE 2017/18
mer.7 marzo 2018 ore 21 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin
NON MI HAI PIÙ DETTO TI AMO scritto e diretto da Gabriele Pignotta Lorella Cuccarini e Giampiero Ingrassia Musiche di Giovanni Caccamo La famiglia è ancora il cardine della società e il nostro punto di riferimento assoluto? Come si stanno evolvendo le nostre famiglie alla luce delle trasformazioni sociali, politiche ed economiche in atto? È questo il tema attualissimo sul quale nasce e si sviluppa questa ironica e sorprendente “pièce” teatrale. Dopo 20 anni Lorella Cuccarini e Giampiero Ingrassia, la coppia straordinaria di Grease, torna insieme per la prima volta non in un musical, ma in uno spettacolo di prosa scritto e diretto da Gabriele Pignotta. Una commedia ironica, intelligente, appassionante, cucita addosso a due protagonisti perfetti, istrionici, esilaranti e straordinariamente affiatati. Un progetto produttivo ambizioso, un allestimento di altissimo livello che saprà regalare allo spettatore momenti di assoluto divertimento e di grandissima emozione. BIGLIETTI: intero € 22 - ridotto € 17 - studenti € 11 presso Biblioteca Comunale e il giorno di spettacolo presso Teatro Ballarin da due ore prima dell’inizio spettacolo. Online su arteven.it e vivaticket.it by Best Union e relativi punti vendita. Per informazioni: tel. 0425.605667 direzione.biblioteca@comune.lendinara.ro.it uff.biblioteca@comune.lendinara.ro.it www.teatrocomunaleballarin.it www.arteven.it
info@viavainet.it
| teatro | danza | VIAVAI
TEATRO SOCIALE DI ROVIGO • STAGIONE DI PROSA 2018
mercoledì 7 marzo ore 21 - Rovigo, Teatro Sociale piazza Garibaldi
MEDEA di Euripide
Acquisto biglietti on-line: www.comune.rovigo.it www.arteven.it Botteghino: Teatro Sociale di Rovigo - Piazza Garibaldi, 14 tel. 0425.25614 teatrosociale.botteghino@comune.rovigo.it www.comune.rovigo.it/teatro ...............................................................................................................................
TEATRO SOCIALE DI ROVIGO • STAGIONE DI DANZA 2018
sabato 3 marzo ore 21 - Rovigo, Teatro Sociale piazza Garibaldi
DON CHISCIOTTE Balletto Nazionale di Sofia Balletto in un prologo e quattro atti. Coreografia Vakhtang Chabukiani da Marius Petipa e Alexander Gorsky. Musica Léon Minkus. Scene Ivan Popov. Costumi Tsvetanka Petkova-Stoynova Direzione artistica Sara-Nora Krysteva Sin dalla sua nascita (1928), il balletto bulgaro ha sintetizzato nelle sue ricerche la grande scuola classica russa e la libera ed espressiva danza tedesca, attraverso le riletture in chiave moderna del folclore bulgaro da parte di Maria dimova. Dopo il 1945 l’influsso della scuola classica russa si rafforzò e contribuì a portare il balletto bulgaro ad altissimi livelli. Le due tendenze, di conservazione e sviluppo del repertorio classico e la creazione di nuove opere contemporanee, sono rimaste fino ad oggi. I ballerini del Balletto Nazionale sono allievi della Scuola nazionale di danza a Sofia e delle scuole accademiche russe a Mosca e a San Pietroburgo. Il Balletto Nazionale di Sofia è regolarmente invitato dai teatri più importanti di tutto il mondo ed è ampiamente riconosciuto dalla critica e dal pubblico internazionali. Acquisto biglietti on-line: www.comune.rovigo.it www.arteven.it Botteghino: Teatro Sociale di Rovigo - Piazza Garibaldi, 14 tel. 0425.25614 teatrosociale.botteghino@comune.rovigo.it www.comune.rovigo.it/teatro ...............................................................................................................................
DELLA STESSA MATERIA DEI SOGNI - TEATRO PER FAMIGLIE
dom.4 marzo 2018 ore 16 - Este (Pd) Teatro dei Filodrammatici
FRAGILE. Duo poeticomico Pantakin Circoteatro Con Benoit Roland, Emanuele Pasqualini • Fragile è una storia di scatole. Scatole di cartone, piccole, grandi, piatte, gonfie, insomma tutti i tipi di scatole. Così senza proferire alcuna parola, il palcoscenico si riempie con un mare di scatole e lo spazio, abitato principalmente da due stralunati personaggi, e si trasforma in una ditta di spedizioni con una ferrea logistica, nella sala operatoria di un ospedale, in un ristorante caleidoscopico, in un canile con cani quadrati, in un teatro Pirandelliano con scatole in cerca di essere spedite, in un acquario cinese, in un circo sott’acqua e tanto altro ancora. Biglietto unico € 3 in vendita c/o la biglietteria del teatro un’ora prima dell’inizio dello spettacolo. Info: Comune di Este tel. 0429.617573/4/6 cultura@comune.este.pd.it Ufficio IAT tel. 0429.600462 iat@comune.este.pd.it www.comune.este.pd.it
TEATRO DON BOSCO ROVIGO • STAGIONE DI PROSA 2017-2018
sab.3 marzo 2018 ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco v.le Marconi 5
NON TUTTI I SEMI VENGONO PER NASCERE Commedia brillante in tre atti di Chiara Pozzato e Marco Ferro Compagnia Instabile Tagliolese • Flora, la padrona di casa, fa una proposta alquanto bizzarra alle amiche del cuore, lasciandole di stucco ma allo stesso tempo incuriosendole. Inizia così un susseguirsi di eventi esilaranti ed inaspettati per aiutare Flora. Divertentissimi personaggi si alternano sul palco creando situazioni paradossali... ma alla fine la vita ha il sopravvento e sistema come sempre tutte le cose. Una commedia che tratta un tema attuale e molto delicato, una commedia che parla delle donne e alle donne, con il fermo proposito di esprimere tutto l’amore che c’è dentro al cuore e facendolo con un grande sorriso. Biglietto unico € 6,00 a persona. Prenotazione posti dal lunedì al venerdì mattina presso la segreteria del teatro Don Bosco allo 0425.33337 ...............................................................................................................................
DIVERTIAMOCI A TEATRO • Rassegna teatrale di Lusia
sabato 3 marzo 2018 ore 21 - Lusia (Ro) Teatro Parrocchiale
SERATA OMICIDIO commedia brillante in due atti di Giuseppe Sorgi Compagnia teatrale Briciole d’Arte di Canaro (Ro) Un appartamento nel pieno di un trasloco, cinque donne sull’orlo di una crisi di nervi e un omicidio annunciato su Internet. Una commedia che si tinge di giallo o un giallo che diventa commedia, una storia che intreccia gag e mistero. Tutto avviene nell’appartamento in cui Angela si è appena trasferita e sta svuotando scatoloni con l’irrequieta amica Emma. Ben presto irrompono sulla scena un’appassionata di gialli (Terry), una donna in cerca dell’amore eterno ma perennemente nevrotica (Alessandra) e una vedova seduttiva e inconsolabile (Edna), tutte per assistere all’omicidio che qualcuno ha annunciato in rete proprio in quell’appartamento, costruendo un piano perfetto. Poi arriva lui... e la storia entra nel vivo con il delitto, il mistero, le indagini condotte dalle cinque donne in bilico tra deduzione e follia, passione e disincanto. Fino al colpo di scena finale. Prossimo spettacolo • sab.10 marzo ore 21 “Un pugneto de sale” commedia in dialetto veneto di Silvio Olin - Teatro Vecchio Veneto di Bresega (Pd) Rasconi Photography
Traduzione di Umberto Albini Con Franco Branciaroli, A.Veneroso, A.Zanoletti, T.Cardarelli, L.Remuzzi, E.Polic Greco, E.Scarano, S.Mattace Raso, A.di Stefano, F.Mària, O.Piscitelli, A.Salamida, R.Bisegn, M.Bisegna. Regia di L.Ronconi ripresa da D.Salvo. "Medea - leggiamo nelle note di regia di Ronconi - è una “minaccia”, una “minaccia” che incombe imminente anche sul pubblico". La sua non è una tragedia della femminilità, ma della diversità. “Io non interpreto una donna - spiega Branciaroli - sono nei panni di un uomo che recita una parte femminile, è molto diverso. Medea è un mito: rappresenta la ferocia della forza distruttrice. Rimettiamoci nei panni del pubblico greco: vedendo la tragedia, saprà che arriverà ad Atene una forza che si accanisce sulle nuove generazioni, i suoi figli: “Medea dallo sguardo di toro”, come viene definita all'inizio. Lei è una smisurata, dotata di un potere sinistro, che usa la femminilità come maschera, per commettere una serie mostruosa di delitti: non è un caso che la prima a cadere sia una donna, la regina, la nuova sposa di Giasone”.
Singolo spettacolo € 6, ragazzi € 3. Prenotazioni tel. 348.7398526 - 340.2774261 Organizzazione: Compagnia teatrale “I Lusiani” Lusia ...............................................................................................................................
dal 28 febbraio al 4 marzo 2018 - Padova, Teatro Verdi
UNA FESTA ESAGERATA... ! Una nuova commedia scritta, diretta e interpretata da Vincenzo Salemme e con Nicola Acunzo, Vincenzo Borrino, Antonella Cioli, Sergio D’aura, Teresa Del Vecchio, Antonio Guerriero, Giovanni Ribo’, Mirea Flavia Stellato. Il protagonista è uomo benestante, sposato con una donna superficiale che ama esibire la propria sicurezza economica. Mentre sono in corso i preparativi per festeggiare i 18 anni della primogenita, al piano di sotto si consuma la triste esistenza di un padre anziano e una figlia zitella. Il classico condominio napoletano diventa così il luogo in cui si animano riflessioni sulla scomparsa della solidarietà tra vicini, in un degenerare di situazioni dove niente è come appare. Per info: www.teatrostabileveneto.it
7
VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE
15.000 COPIE settimanali IN DISTRIBUZIONE GRATUITA il giovedi pomeriggio tel. 0425 28282 329 6816510
Comuni e frazioni in Bassa Padovana e Terme Euganee Abano Terme Agna Anguillara Veneta Arqua’ Petrarca Arre Arzergrande Battaglia Terme Bagnoli di Sopra Baone
Barbona Boara Pisani Candiana Carceri Casale di Scodosia Castelbaldo Conselve Deserto d’Este Este
Granze Masi Megliadino S.Fidenzio Megliadino S.Vitale Merlara Monselice Montagnana Montegrotto Terme Ospedaletto Eug.
Pernumia Piacenza D’Adige Ponso Pozzonovo Saletto S.Pietro Viminario S. Margherita Adige Sant’Elena Sant’Urbano
Solesino Stanghella Tribano Urbana Vescovana Vighizzolo D’Este Villa Estense
Ficarolo Fiesso Umbertiano Frassinelle Polesine Fratta Polesine Gaiba Gavello Giacciano con Baruchella Granzette Grignano Polesine Guarda Veneta Lama Polesine Lendinara Loreo Lusia
Mardimago Melara Occhiobello Papozze Pettorazza Grimani Pincara Polesella Pontecchio Polesine Porto Tolle Porto Viro Presciane Rivà Rosolina Rovigo Salara
Saline San Bellino San Martino di V.zze S.Maria Maddalena Sant'Apollinare Sarzano Stienta Taglio di Po Trecenta Valliera Villadose Villamarzana Villanova del Ghebbo Villanova Marchesana Zelo
Comuni e frazioni in provincia di Rovigo Adria Ariano nel Polesine Arqua’ Polesine Badia Polesine Bagnolo di Po Baricetta Bergantino Beverare Boara Polesine Borsea Bosaro Bornio Bottrighe Buso Ca’ Tiepolo
Calto Canaro e Garofolo Cantonazzo Canda Castelguglielmo Castelmassa Castelnovo Bariano Cavazzana Ceneselli Ceregnano Concadirame Corbola Costa Di Rovigo Crespino Fenil Del Turco
Comuni in provincia di Ferrara
Comuni in provincia di Venezia
Ro Ferrarese - Mesola
Cavarzere (Ve)
DOVE SI TROVA VIAVAI ?
• in più di 1500 punti di distribuzione: Enti, locali pubblici, edicole, biblioteche, saloni, palestre, Comuni, Pro Loco, Associazioni varie • nelle aree: Rovigo e provincia, Bassa Padovana Terme Euganee, Cavarzere (Ve) Ro Ferrarese e Mesola (Ferrara) • sul portale: www.viavainet.it
Abano Terme Montegrotto Terme Battaglia Terme
info@viavainet.it
| festa della donna | VIAVAI
9
| manifestazioni | gite e viaggi | VIAVAI domenica 25 marzo 2018 - da Costa di Rovigo
UNA DOMENICA… DA F.I.C.O. Visita libera al più grande parco Agroalimentare del mondo. Partenza ore 9.00 da Piazzale San Benedetto (vicino ufficio Postale). Possibilità di visita guidata alle ore 11.00 con adesione e pagamento in loco. Rientro con partenza ore 19.00. Quota di partecipazione: € 18 (max 50 posti). Proposta riservata ai soci del circolo. Iscrizioni presso il negozio Antica Tabaccheria di
9-11 marzo 2018 - Santa Lucia di Piave (TV)
Costa di Rovigo tel. 0425.97490 a partire da sabato 3 marzo. Info: Alberto cell. 339.4218052. Org.: AICS Costa di Rovigo.
BIO SALUTE 9a edzione.
...................................................................................................................
Prodotti Biologici e Benessere naturale. La fiera si svolge all’interno dei Padiglioni “Le Antiche Filande” e negli adiacenti spazi esterni. Biosalute é già annoverata tra le più importanti fiere del settore italiane. Durante le 3 giornate di apertura il pubblico avrà l’opportunità di conoscere professionisti e produttori del Biologico, maestri del massaggio, operatori di discipline olistiche, arti marziali, l’artigianato, i minerali e la cristalloterapia, l’arredamento, l’abbigliamento i tessuti, l’erboristeria... una fiera da gustare e da provare. Ogni edizione è diversa perché la ricerca degli espositori è sempre molto accurata e attenta da parte degli organizzatori che anche in questa nona edizione hanno il piacere di riconfermare la partecipazione di aziende che hanno già esposto negli anni precedenti e l’inserimento di nuove con un notevole incremento di varietà e numero. Una vetrina completa quindi per permettere ai visitatori di conoscere più da vicino uno stile di vita nel rispetto della Natura, dell’Uomo e dell’Ambiente scegliendo quindi delle nuove proposte salutari per il benessere completo.
adesioni aperte
Orari di apertura al pubblico: venerdì ore 15.00 - 20.00; sabato ore 9.00 - 20.00; domenica ore 9.00 - 19.00. Ingresso € 4 - bambini gratis fino ai 10 anni. La Fiera si tiene con qualsiasi tempo in quanto al coperto. Org.: Il Mulino delle Idee sas di Conegliano (TV) con il patrocinio della Provincia di Treviso, Comune di Santa Lucia di Piave, Camera di Commercio di Treviso, in collaborazione con Azienda Speciale S. Lucia Fiere S. Lucia di Piave, ProcivMareno Soccorso Mareno di Piave (TV) Info: www.biosalute.eu • facebook: Fiera Biosalute Santa Lucia di Piave
...................................................................................................................
3-4 marzo 2018 - Fiera di Verona, Viale del Lavoro 8
PASSION ART TATTOO CONVENTION 2a edizione La manifestazione dedicata all’arte del tatuaggio. L'evento culturale che mette al centro il valore artistico del tatuaggio, il tatuatore e il tatuato. Una convention per tutti, per chi tatuato lo è già, per chi non lo è ancora e per coloro che vogliono conoscere e avvicinarsi all’arte di questa tecnica antichissima. Saranno presenti artisti professionisti del tatuaggio a disposizione dei visitatori. Ingresso giornaliero acquistabile presso le casse in Fiera Verona è di € 15; gratis per bambini sotto ai 10 anni. Orario: sabato 10.00-24.00 con aperitivo, cena e tattoo party - ticket di ingresso ridotto a € 10 dalle ore 20.00 • solo fino a 24 ore prima della manifestazione, riduzione di 3 euro registrandosi online al sito web: www.passionarttattoo.it
...................................................................................................................
10-11 marzo 2018 - Mirano (Ve) Villa & Barchessa XXV Aprile
BOLLICINE IN VILLA Un evento unico e aperto a tutti per incontrare il meglio della produzione spumantistica italiana ed europea, oltre ad una selezione di prodotti gastronomici provenienti dal nostro territorio. Un tour dell’Italia e dell’Europa calice alla mano per conoscere le tipicità e le eccellenze dei terroir italiani, francesi, sloveni, spagnoli, austriaci, conoscere vitigni autoctoni, alloctoni, rari e ricercati,nazionali e internazionali, vini biologici, biodinamici, naturali, convenzionali, di pianura, di collina, di montagna (da viticultura eroica), di mare, di vignaioli indipendenti e di piccole realtà emergenti o di quelle già affermate. Sconto di euro 5 sul bliglietto d’ingresso acquistandolo online (www.bollicineinvilla.it) entro il 9 marzo. Tutte le info: www.bollicineinvilla.it
...................................................................................................................
15-18 marzo 2018 - Fiera di Vicenza
ABILMENTE PRIMAVERA La festa della creatività. Un format fieristico innovativo, una mostra-atelier internazionale dedicata alla manualità creativa in tutte le sue manifestazioni. Abilmente è un evento leader, in Italia e nel mondo, per conoscere le ultime novità e le tendenze del fai-da-te. Biglietti: • intero € 12 se acquistati direttamente in Fiera; biglietto acquistato online: € 10; • ridotto (ragazzi tra i 13 e i 18 anni, over 60) € 10; Ridotto Famila ed Emisfero: € 9 (possessori di carta Famila ed Emisfero NON CEDIBILE, una tessera vale per l'ingresso di una persona). Ingresso gratuito: bambini tra 0 e 12 anni (compresi), disabili e relativi accompagnatori. Info: www.abilmente.org
...................................................................................................................
PROPOSTE AGENZIA VIAGGI BRENZAN • DOM. 25 MARZO Lucchesia Festa delle Camelie quota € 83 • LUN. 2 APRILE Pasquetta Bologna Fico (Fabbrica Italiana Contadina) quota € 25; • 3-14 APRILE 2018 Cure termali a Sirmione - partenze giornaliere - quota € 160 • DOM. 15 APRILE Abbuffata di pesce a San Marino quota € 68; • 2-3 GIUGNO Nemi: il Lago, le Fragole - Castel Gandolfo quota € 260; • DOM. 13 MAGGIO Lugano: città e lago quota € 88; • DOM. 9 SETTEMBRE Marostica: partita di scacchi vivente quota € 65. Ritiro programmi dettagliati, informazioni ed iscrizioni : Viaggi Brenzan s.a.s V.le G. Marconi, 10/A Castelmassa (Ro) tel. 0425.81789 www.viaggibrenzan.it
...................................................................................................................
dal 30 marzo al 2 aprile 2018 - da Rovigo
PASQUA AD ABBAZIA (CROAZIA) Incluso escursione a Zagabria e Isola di Krk. Quota di partecipazione € 320 (suppl. singola € 50). La quota comprende: viaggio in pulllman G.T., sistemazione hotel istra 3* di Abbazia in camere doppie con servizi privati, trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo del 4° giorno con pasti in hotel e ristoranti come da programma (bevande ai pasti incluse acqua, vino, birra, soft drink ), uso della piscina interna, servizio guida mezza giornata a Zagabria e all'Isola di Krk, Assicurazione medico- bagaglio, r.c. e infortunio. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo. viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mer.gio. e ven. ore 8-12. • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
dal 3 al 10 giugno 2018 - da Rovigo
SOGGIORNO IN CILENTO Family Village Velia - Marina di Casal Velino (SA). Quota di partecipazione € 550 (quota valida per 45 partecipanti); supplemento singola € 125 La quota comprende: viaggio in pullman GT, pranzo in ristorante A/R lungo il percorso, sistemazione in camere doppie con servizi privati, trattamento di pensione completa in hotel con bevande ai pasti, pacchetto con 3 escursioni (programma in ufficio), Assicurazione medico/sanitaria, servizio spiaggia (1 ombrell., 1 lettino, una sdraio per camera), Ass. Gialpi T.O. in loco, tessera club. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP CISL Rovigo. viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mer.- gio. e ven. ore 8-12. • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
dal 20 maggio al 3 giugno 2018- da Rovigo
SOGGIORNO TERMALE A MONTECATINI TERME Hotel Cavallotti - Albergo 3 stelle completamente ristrutturato situato nel centro della città a pochi passi dagli stabilimenti termali. Quota individuale di partecipazione € 715 (suppl. singola € 130); la quota comprende: sistemazione in camere doppie con servizi privati, trattamento di 14 pensioni complete con bevande ai pasti, drink all'arrivo del gruppo, festa dell'arrivederci, accompagnatore presente in hotel per tutta la durata del soggiorno, transfer A/R con pullman GT, Assicurazione medico bagaglio, responsabilità civile e infortuni. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo. viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mer.gio. e ven. ore 8-12. • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
11
12
VIAVAI | gite e viaggi |
tel. 0425 28282
dal 25 aprile all’1 maggio 2018
14-21 aprile 2018
TOUR PUGLIA E MATERA
TOUR DELLA SICILIA
Durante il soggiorno visite guidate dei centri storici e dei principali monumenti rappresentativi delle città di: Bari, Matera, Alberobello, Locorotondo, Martina Franca, Lecce, Otranto, Leuca, Gallipoli, Nardò, Brindisi, Ostuni, Cisternino. Quota di partecipazione: € 750 (suppl. singola € 150). La quota comprende: viaggio in pullman GT, pernottamenti presso Hotel 4* e 3*Sup nelle città di: Barletta, Matera, Alberobello, Lecce e zona di Corato con pensione completa e 5 pranzi in ristorante come da programma, bevande a tutti i pasti, Assicurazione medico bagaglio.
Durante il soggiorno visite guidate a: Palermo (Cattedrale, Palazzo Reale con la Cappella Palatina, Chiesa di San Giovanni degli Eremitani, Cattedrale di Monreale, Palazzo della Zisa, Chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio, Palazzo delle Aquile), Escursione Segesta, Erice, Selinute, Agrigento; visita al Parco della Valle dei Templi; Piazza Armerina e alla Famosa del Casale, Noto (Palazzo Ducezio, Duomo, Teatro), Siracusa, isola di Ortigia; escursione alle Isole Eolie e sull’Etna; visita di Taormina (Teatro Greco, l’Odeon, il Duomo..), Catania tipica cittadina marinara. Quota di partecipazione: € 1390. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via
Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo: fulviatour.com o www.viavainet.it
Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo: fulviatour.com
...................................................................................................................
...................................................................................................................
14 al 20 maggio 2018
20-27 aprile 2018
TOUR SARDEGNA
TOUR TERRA SANTA E PETRA
Durante il soggiorno visite guidate: Costa Smeralda con Porto Cervo, Cala di Volpe, Capriccioli; Basilica di Santa Trinità di Saccargia a Codrongianos; escursione al promontorio di Capo Caccia e visita della città; Bosa, Isola di San Pietro, Isola di Sant’Antioco, Cagliari (il quartiere Castello con la Cittadella dei Musei, la cattedrale, l'anfiteatro Romano, le torri Pisane, la Basilica di S.Bonaria e Il Museo Archeologico), S. Margherita di Pula, Nora, il complesso nuragico di Barumini; Laconi, Fonni, Aritzo, Nuoro, Orgosolo, Olbia. Quota individuale di partecipazione: € 990 (suppl. singola € 140). Compreso nella quota è previsto un pranzo tipico con i pastori ad Orgosolo (acqua e vino inclusi a volontà) Info, adesioni: Fulvia Tour
Durante il soggiorno visite guidate a: Nazaret (Basilica dell’Annunciazione, Chiesa di San Giuseppe e Fontana della Vergine), Santuari del Lago di Tiberiade, Aljun (rovine del Castello arabo Qualat Ar-Rabad,Jerash,il teatro, il foro, la Via delle Colonne), Petra, Monte Nebo (resti della Chiesa e del Monastero), Madaba (Chiesa Ortodossa di San Giorgio), Betlemme (Campo dei Pastori, Basilica e Grotta della Natività), Gerusalemme (Santuari del Monte degli Ulivi, Muro del Pianto, Spianata del Tempio, Quartiere Ebraico e Quartiere Armeno, Monte Sion con il Cenacolo e la Chiesa della Dormizione di Maria). Quota di partecipazione: € 1690. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria
Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo: fulviatour.com
...................................................................................................................
domenica 18 marzo 2018 - da Rovigo e Lendinara (Ro)
dal 23 aprile al 28 aprile 2018
...................................................................................................................
LA MILANO CHE SALE E IL CASTELLO SFORZESCO
(Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo: fulviatour.com
TOUR DELL’ANDALUSIA
Partenze: ore 7.00 Rovigo piazzale Cervi; ore 7.20 Lendinara fronte Famila. Visita guidata a partire dalle nuove periferie di Milano, simbolo della “Milano che sale” fino al centro storico ancora emblema della grandezza di Milano dell’epoca Sforzesca. Partenza dal quartiere Porta Nuova (Bosco verticale, Grattacielo Unicredit di Cesar Pelli, Nuovo palazzo Lombardia, ecc…), si prosegue per il Castello simbolo dell’epoca d’oro di Milano; visita al museo e alla pietà Rondanini, capolavoro di Michelangelo. Pausa pranzo. Nel pomeriggio visita libera alla città. Quota sociale di partecipazione: € 45, inferiori a 18 anni € 35. Adesioni entro e non oltre il 9 marzo 2018. Adesioni: • aicsrodigino@gmail.com • cell. 349.3146918 dal lun. al ven. ore
Un tour di questa zona della Spagna tocca mare, città, paesaggi incantati. Durante il soggiorno visite guidate a: Malaga (Cattedrale, rione El Palo) Gibilterra (Rocca), Cadice (Cattedrale e il Paseo Maritimo), Jerez de la Frontera (visita ad una delle cantine produttrici di sherry), Siviglia (Cattedrale gotica doce si trova la tomba di Cristoforo Colombo, la Torre della Giralda ora campanile della Cattedrale; Quartiere di Santa Cruz, Alcazar, Palazzo Reale dei sultani arabi, Plaza de Espana, il parco di Maria Luisa), Cordova (la moschea Mezquita, il Quartiere Ebraico), Granada (Alhambra palazzo reale e fortezza, Giardini del Generalife, Cattedrale e all’Arena di Plaza De Toros). Quota di partecipazione: € 1180. Info, adesioni: Fulvia Tour
11-12.30 o 17-18.30 Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4. Org. tecnica: PEND Viaggi SF snc - Due Carrare (Pd)
Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo: fulviatour.com
...................................................................................................................
5-8 aprile 2018 - da Rovigo e Monselice (Pd)
WEEK-END NEL BERNINA St. Moritz - Treninorosso - Livigno Un fine settimana mozzafiato, all’insegna di forti emozioni e panorami incantevoli. Primo giorno visita con guida della bellissima St Moritz, ricco pranzo in ristorante incluso; nel pomeriggio viaggio a bordo del famoso Trenino Rosso. Il secondo giorno visita di Tirano con tempo a disposizione per Shopping sfrenato a Livigno grazie agli acquisti senza tasse. Quota di partecipazione € 230 - include: viaggio in pullman a/r, accompagnatore d’agenzia, visita guidata di St Moritz, pranzo del 1° giorno a St. Moritz acqua inclusa, viaggio di solo andata con il Trenino Rosso da St. Moritz a Tirano con Guida, 1 pernottamento presso hotel 3* con trattamento di mezza pensione e bevande incluse, assicurazione medico/bagaglio.
...................................................................................................................
BUDAPEST E LA PUSZTA Partenze: Rovigo ore 6.30 p.zzale Cervi; Monselice ore 6.50. Arrivo in serata Budapest, sistemazione in Hotel; cena e pernottamento. Durante il soggiorno visite guidate di Buda (parte alta) con la chiesa Matyas, il Palazzo Reale, la Fortezza dei pescatori e la Cittadella; Pest (parte bassa) con il Parlamento, la Cattedrale, la piazza degli Eroi, lo Stadio, le fontane, i monumenti; cena con folklore e musica. Inoltre escursione in un villaggio situato nella Puszta dove si assisterà ad un’esibizione a cavallo; pranzo in una tipica Csarda. Quota individuale: € 370 (suppl. singola € 35 a notte). Adesioni: • cell. 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com dal lun. al ven. ore 1112.30 o 17-18.30 Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4. Org. tecnica: PEND Viaggi SF snc - Due Carrare (Pd)
sab. 14 e dom. 15 aprile 2018
Org. tecnica: Big Life Tour Via Cavour 2 Lendinara (Ro) Info ed iscrizioni tel. 0425 600359, WhatsApp 3455016160, info@biglifetour.it
...................................................................................................................
lunedì 2 aprile 2018 - da Rovigo
PASQUETTA A PEDAVENA Viaggio in pullman GT. Visita guidata alla Fabbrica di Pedavena: il percorso seguirà il processo di produzione, dalla sala cottura all’imbottigliamento, passando per le storiche cantine. Al termine della visita seguirà la degustazione di una birra della gamma Dolomiti presso la Bottega Dolomitica. Nel pomeriggio: trasferimento a Bassano del Grappa e passeggiata libera nel centro storico, ingresso con visita e degustazione di 5 grappe e distillati al Museo della Grappa Poli. Quota di partecipazione individuale: € 40 + pranzo libero in birreria; € 68 con pranzo organizzato al ristorante Pedavena. Caparra di € 40 entro il 19 marzo 2018. Info: segreteria CTA tel. 0425 29110 • 349.1380280 • cta_rovigo@libero.it Proposta ai soci CTA. Org. CTA Rovigo Centro Tuistico ACLI. Organizzazione tecnica: DeltaMondo Rovigo.
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| gite e viaggi | VIAVAI
lunedì 2 aprile 2018 (Pasquetta)
VENZONE E SPILIMBERGO Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice e Mezzavia. Intera giornata guidata in Friuli tra Venzone, monumento nazionale e borgo più bello d’Italia 2017, e Spilimbergo, città dell’arte del mosaico dominata da un castello e percorsa da antiche vie porticate su cui si aprono le botteghe, i caffè e le tradizionali osterie del territorio. La quota di € 49 include bus, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993
sabato 14 aprile 2018
TOUR DI PISA E LUCCA Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino e Rovigo. Giornata guidata alla scoperta di due meravigliose realtà della Toscana: Pisa, con il suo celebre Campo dei Miracoli dove svetta la Torre Pendente, e Lucca, con le sue chiese custodite dalla cerchia di mura intatte e percorribili, che descrivono un perimetro di 4.450 m intorno al nucleo storico. La quota di € 59 include bus, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com
(Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
...................................................................................................................
FABRIANO E LE GROTTE DI FRASASSI
lunedì 2 aprile 2018 (Pasquetta)
SANKT MORITZ E IL TRENINO ROSSO DEL BERNINA Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Tragitto Sankt Moritz-Tirano a bordo del Bernina Express attraverso i ghiacciai delle alpi italo-elvetiche. Grazie al percorso fiabesco, alle soluzioni tecniche adottate e alla congiunzione di 3 aree linguistiche diverse, la ferrovia è Patrimonio Mondiale Unesco. Tempo a disposizione a Sankt Moritz per pranzo libero e passeggiata. La quota di € 69 include bus, biglietto del trenino da St. Moritz a Tirano e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel.
domenica 15 aprile 2018 Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino e Rovig. Percorso guidato nelle terre marchigiane che toccherà Fabriano, graziosa cittadina che ci accoglierà nel suo centro medievale e in un particolare museo dove assisteremo a tutte le fasi della lavorazione della carta, e le Grotte di Frasassi, l’affascinante cavità naturale più famosa e visitata in Italia. La quota di € 74 include bus, ingresso alle Grotte di Frasassi, ingresso al Museo della Carta di Fabriano, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com
Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
...................................................................................................................
LA VAL D’ORCIA
domenica 8 aprile 2018
MANTOVA IN NAVIGAZIONE Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino e Rovigo. In navigazione sulle acque del Po, del Parco del Mincio e dei laghi che abbracciano Mantova, incantevole centro monumentale lombardo. Pranzo servito a bordo e vista guidata della città dei Gonzaga dove palazzi, chiese, piazze e strade raccontano venticinque secoli di storia. La quota di € 89 include bus, navigazione, pranzo a bordo, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
domenica 29 aprile 2018
GORIZIA E LA REGIONE DEL COLLIO Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice e Mezzavia. Scopriremo l’elegante Gorizia che, per posizione e storia, è città sospesa fra il mondo latino, slavo e germanico e dominata da un castello medievale attorno al quale è raccolto un incantevole borgo. Seguirà un’escursione nella regione del Collio, punteggiata da enoteche e aziende vitivinicole, per una visita guidata a una cantina e una degustazione dei migliori vini del territorio. La quota di € 64 include bus, navigazione, ingresso al castello di Gorizia, visita di una cantina, degustazione, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
sabato 5 e domenica 6 maggio 2018
WEEK-END BERNINA EXPRESS
mercoledì 25 aprile 2018 Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino e Rovigo. Itinerario guidato nella valle toscana dell’Orcia, dall’Abbazia benedettina di S. Antimo al borgo medievale di Montalcino, rinomato in tutto il mondo per la straordinaria produzione del prezioso Brunello, a S. Quirico d’Orcia, paesello che offre viste mozzafiato sui paesaggi tipici della valle. La quota di € 57 include bus, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
mercoledì 25 aprile 2018
STRESA E ISOLA BELLA DEL LAGO MAGGIORE Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Visita guidata del Palazzo Borromeo che occupa con i suoi giardini incantati quasi l’intera superficie di Isola Bella, trasformata da scoglio a giardino fiorito, oggi l’isola appare come un vascello che fluttua sulle azzurre acque del lago Maggiore, così come nell’intento del suo fondatore Vitaliano VI Borromeo. Irrinunciabile il tempo libero per una piacevole passeggiata a Stresa, la perla più preziosa della sponda occidentale. La quota di € 69 include bus, navigazione, ingresso al palazzo e ai giardini di Isola Bella, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con B.
EVENTI ESPOSITIVI 2018
Partenze da:Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. I partecipanti lambiranno i ghiacciai alpini incrociando panorami mozzafiato a bordo del Bernina Express, il trenino rosso che parte dall’Italia e arriva in Svizzera lungo una via ferrata che è Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Oltre a Tirano e Sankt Moritz, stazioni di partenza e arrivo del convoglio, sarà Livigno a incantare con le straordinarie cime dell’Alta Valtellina. E come non approfittare dello status di zona extra-doganale della località per uno shopping all’insegna della convenienza? La quota di € 205 include bus, biglietto del trenino da Tirano a St. Moritz, hotel, pensione completa dalla cena del 1° al pranzo dell'ultimo giorno, accompagnatore d’agenzia.
• SABATO 31 MARZO Vincent Van Gogh a Vicenza quota € 49 • DOMENICA 22 APRILE Auguste Rodin a Treviso quota € 49 • DOMENICA 24 GIUGNO Harry Potter Exhibition a Milano quota di partecipazione € 60 Gli eventi espositivi più importanti del panorama italiano e internazionale. Le quote includono bus, ingresso all’evento, visita guidata all’esposizione e della città che la ospita (eccetto ‘Harry Potter’), accompagnatore d’agenzia. Partenze garantite: Giacciano con Baruchella (eccetto ‘Auguste Rodin’), Rovigo, Solesino, Monselice e Mezzavia.
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
...................................................................................................................
13 3
14
VIAVAI | corsi |
tel. 0425 28282
iscrizioni aperte - Rovigo
sab. 10 e dom. 11 marzo 2018 - Rovigo, via Vittorio Veneto
PROSSIMI EVENTI ASSOCIAZIONE IL RESPIRO DELLA QUERCIA
CORSO BASE DI NORDIC WALKING
• VEN. 9 MARZO ore 19-22.30 Serata di Costellazioni Familiari, condotta da Dott.ssa Martina Galiazzo presso Sala Sattvika, via All’Ara 5, Rovigo • SAB. 17 MARZO ore 9.30-18 Dalle piante ai cesti condotto da Andrea Magnolini - il corso è di carattere prevalentemente pratico. Ognuno porterà a casa il cesto fatto. L’arte dell’intreccio è una delle pratiche più antiche dell’uomo: intrecciando rami ed altre fibre vegetali si possono creare contenitori incredibilmente robusti, leggeri e duraturi. Sede: Roverdicrè. Info: www.passileggerisullaterra.it
Il Nordic Walking è una facile, divertente e rilassante disciplina adatta a tutti per mantenersi in forma rispettando l'ambiente. Un'attività sportiva ideale per iniziare ad intraprendere uno stile di vita sano e attivo. Il corso sarà svolto da istruttori federali della Scuola Italiana di Nordic Walking. • SABATO 10 MARZO 1° modulo dalle ore 14.30 alle ore 17.00 • DOMENICA 11 MARZO 2° modulo dalle ore 14.30 alle ore 17.00 Tutti gli incontri si svolgeranno presso gli impianti sportivi Duomo-Tassina di Via Vittorio Veneto - Rovigo (ingresso di fronte bar Tabù)
Info ed Iscrizioni: Martina 3397763781 Francesca 3486104026. Altre informazioni e curiosità: www.ilrespirodellaquercia.it
Info e iscrizioni corso Federica 347 4311101 - Eleonora 346 1052431 Org.: ASD Nordic Walking DREAM Rovigo.
...................................................................................................................
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Safetia srl, Viale Porta Adige 5
dal 12 marzo 2018 - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29
FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO PER LAVORO Safetia organizza corsi per imparare ad usare la piattaforma e il muletto ma anche corsi specifici all’uso corretto dell’estintore per non farsi prendere dal panico in caso di incendio. Patentino per Addetti all'uso di Piattaforme Aeree: durata 10 ore, 15 Marzo, Patentino Carrello e mulettista: durata: 12 ore, 16 e 17 Marzo. I corsi prevedono momenti di teoria in aula e addestramento sulle macchine. Corso Addetti Antincendio: durata 8 ore, 26 Marzo. Costi per privati o disoccupati: € 155 per piattaforme, € 185 per muletti, € 130 per antincendio (tutti + iva). Bonus Progetto Reddito di Inclusione Attiva. Per conoscere i costi per le aziende contattare l’ufficio. Si effettuano corsi in azienda su richiesta. Info ed iscrizioni: Ufficio di Rovigo: tel. 0425.1885519 Ufficio di Padova tel. 049.8594703 e-mail: clienti@safetia.it Sono disponibili altri corsi per le aziende sul sito www.safetia.it Foto e altro su Facebook: Safetia srl
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Masi (Pd) Dinamica Job Academy
CORSO PROFESSIONALE GOMMISTA Durata: 1060 ore. Il Corso ha come obiettivo quello preparare e formare una figura professionale che sia in grado di riparare, controllare e cambiare pneumatici dei veicoli in genere e che risponda in maniera adeguata alle esigenze del mercato. Al termine del corso l’allievo sarà in grado di effettuare operazioni di controllo del veicolo, di montaggio e smontaggio degli pneumatici, di riparazione degli pneumatici e di intervenire sulla equilibratura dei componenti e del telaio. Il corso è rivolto a tutti coloro i quali vogliono intraprendere la professione di gommista ed acquisire le conoscenze fondamentali delle tecnologie e dei metodi di lavoro. Info e adesioni: tel. 0425.591060 • www.dinamicajobacademy.it • info@dinamicajobacademy.it
...................................................................................................................
CORSI DI COMPUTER DI BASE con internet e posta elettronica • Durata 7 incontri (14 ore di lezione). Frequenza: il lunedì e giovedì ore 9.30-11.30 o ore 15.00-17.00 o ore 18.00-20.00. Il corso è aperto alle categorie deboli (pensionati, cassaintegrati, disoccupati, inoccupati, immigrati inoccupati, studenti). Max 10 corsisti. Rilascio attestato di frequenza. Programma: Componenti di base di un PC; Sistema Operativo; gestione files; Videoscrittura con Word, Internet: concetti e termini, considerazioni sulla sicurezza, primi passi con un browser, modificare le impostazioni; navigazione e ricerca nel web, Posta elettronica: modificare le impostazioni; scrivere, leggere e stampare messaggi. Quota di partecipazione: € 90 + € 6 tessera Arci 2017-2018. Info ed adesioni: tel. 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo, Arci Solidarietà. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
da mer. 21 marzo 2018 - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29
IL TUO TABLET SENZA SEGRETI Durata: 3 incontri (6 ore di lezione) frequenza il mercoledì ore 9.30-11.30 o ore 15.00-17.00 o ore 18.00-20.00. Max 10 corsisti. Corso per neofiti finalizzato all’utilizzo rapido, semplice, completo ed efficace del tablet, ebook e smartphone. Programma: Principi di funzionamento, comandi fondamentali e funzioni; Le applicazioni per tablet; Come attivare e utilizzare le connessioni ad internet; Come collegare il tablet o lo smartphone al pc per scambiare dati. Quota: € 50 + € 6 tessera Arci 2017-2018. Info ed adesioni: tel. 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
speciale
animazione estiva sul numero di Aprile 2018 del Via Vai dei Piccoli ci sarà uno speciale sull’ animazione estiva. Un vademecum per i genitori alla ricerca delle proposte migliori e più adeguate alle esigenze della famiglia e dei propri figli.
Per animatori, scuole ed enti organizzatori dell’estate dei ragazzi Via Vai dei Piccoli lancia un’ interessante promozione per acquisire spazi pubblicitari. informazioni: tel. 329 6816510 mail: ilviavaideipiccoli@gmail.com
p
| cinema | VIAVAI
info@viavainet.it
CINEMA EDEN
CINEMA EDEN
CINEMA POLITEAMA
Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398
Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398
Badia Pol. (Ro) 0425.51528
da gio. 1 a mer. 7 marzo 2018
da gio. 1 a mer. 7 marzo 2018
gio lun 21.15 ven 22.000 sab 19.20 - 21.30 dom 17.00 - 19.20 - 21.30 martedì riposo mer 21.30
con Owen Wilson, Ed Helms commedia
QUELLO CHE NON SO DI LEI
con E. Seigner, Eva Green thriller
da ven. 2 a mer. 7 marzo 2018
E’ ARRIVATO IL BRONCIO ven 20.15 sab 17.00 - 18.45 dom 14.30 - 16.15 mer 19.30 lunedì e martedì riposo
regia di Andrés Couturier animazione da ven. 2 a mer. 7 marzo 2018
BELLE & SEBASTIEN 3 Amici per sempre ven 20.00 sab 18.00 dom 15.00 - 18.00 mer 19.40 lunedì e martedì riposo
con Félix Bossuet, Tchéky Karyo avventura
DUE GRANDI FIGLI DI...
gio lun 21.15 ven 20.10 - 22.10 sab 20.30 - 22.15 dom 19.45 - 21.30 martedì riposo mer 19.45 - 21.30
da gio. 1 a mer. 7 marzo 2018
IL FILO NASCOSTO
gio lun 21.15 ven 22.00 sab 19.45 - 22.15 dom 17.00 - 19.00 - 21.30 martedì riposo mer 21.30
con Daniel Day-Lewis, L. Manville drammatico
sab. 3 e dom. 4 marzo 2018
LA VEDOVA WINCHESTER sab 17.20 dom 15.00
con Helen Mirren, Jason Clarke horror
da ven. 2 a mer. 7 marzo 2018
THE SHAPE OF WATER LA FORMA DELL’ACQUA
ven 20.00 sab 20.00 - 22.15 dom 15.00 - 17.15 - 21.30 lun 20.00 - 22.00 martedì riposo mer 21.15
con Sally Hawkins, O. Spencer drammatico da ven. 2 a lun. 5 marzo 2018
A CASA TUTTI BENE
ven 22.00 sab 20.00 dom 19.30 - 21.30 lun 22.00
con Stefano Accorsi, C. Crescentini drammatico da ven. 2 a mar. 6 marzo 2018
BELLE & SEBASTIEN 3 Amici per sempre ven 20.15 sab 16.30 - 18.15 dom 15.00 - 17.00 lun 20.15 mar 20.00 martedì ingresso euro 3
con Félix Bossuet, Tchéky Karyo avventura da ven. 2 a mar. 6 marzo 2018
BLACK PANTHER
ven 22.00 sab 16.30 - 22.15 dom 19.00 lunedì riposo mar 22.00 martedì ingresso euro 3
con Chadwick Boseman fantasy martedì 6 marzo 2018
TRE MANIFESTI A EBBING, MISSOURI mar 20.00 martedì ingresso euro 3
con Frances McDormand drammatico mar. 6 e mer. 7 marzo 2018
LA RUOTA DELLE MERAVIGLIE mar 21.45 martedì ingresso euro 3 mer 21.15 rassegna film di qualità
con K. Winslet e J. Timberlake commedia
CINEPLEX DREAM PARK
CINEPLEX DREAM PARK
CINEPLEX DREAM PARK
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
da gio. 1 a mer. 7 marzo 2018
da gio. 1 a mer. 7 marzo 2018
da gio. 1 a mer. 7 marzo 2018
gio lun mar mer 16.00 - 18.40 - 21.20 ven sab 16.40 - 19.20 - 22.15 dom 16.00 - 19.00 - 21.45
con Owen Wilson, Ed Helms commedia
gio lun mar mer 16.30 - 19.15 - 21.30 ven sab 18.00 - 20.15 - 22.30 dom 17.15 - 19.30 - 22.00
con Saoirse Ronan, L. Metcalf drammatico
RED SPARROW
con Jennifer Lawrence, J. Edgerton thriller da gio. 1 a mer. 7 marzo 2018
E’ ARRIVATO IL BRONCIO
gio lun mar mer 16.45 ven sab 16.00 - 18.15 dom 15.00 - 17.00
regia di Andrés Couturier animazione da gio. 1 a mer. 7 marzo 2018
LA VEDOVA WINCHESTER
gio lun mar mer 16.20 - 18.30 - 21.30 ven sab 16.00 - 18.00 - 20.30 - 22.30 dom 15.15 - 17.20 - 19.30 - 21.30
con Helen Mirren, Jason Clarke horror da gio. 1 a mer. 7 marzo 2018
A CASA TUTTI BENE
gio lun mar mer 17.00 - 19.10 - 21.20 ven sab 15.45 - 18.00 - 20.10 - 22.20 dom 15.30 - 17.40 - 20.00 - 22.10
con Stefano Accorsi, C. Crescentini drammatico
DUE GRANDI FIGLI DI...
da gio. 1 a mer. 7 marzo 2018
PUOI BACIARE LO SPOSO
gio lun mar mer 17.10 - 19.10 - 21.10 ven sab 16.15 - 18.15 - 20.15 - 22.15 dom 15.45 - 17.45 - 19.45 - 21.45
con Diego Abatantuono commedia da gio. 1 a mer. 7 marzo 2018
BELLE & SEBASTIEN 3 Amici per sempre
gio ven sab lun mar mer 16.30 - 18.30 dom 15.30 - 17.30 - 19.30
con Félix Bossuet, Tchéky Karyo avventura da gio. 1 a mer. 7 marzo 2018
THE SHAPE OF WATER LA FORMA DELL’ACQUA
gio lun mar mer 21.00 ven sab 20.00 - 22.30 dom 21.45
con Sally Hawkins, O. Spencer drammatico
LADY BIRD
gio lun mar mer 17.00 - 19.15 - 21.20 ven sab 16.00 - 18.00 - 20.00 - 22.00 dom 15.15 - 17.15 - 19.15 - 21.15
da gio. 1 a mer. 7 marzo 2018
IL FILO NASCOSTO
gio lun mar mer 16.15 - 18.45 - 21.15 ven sab 16.40 - 19.30 - 22.10 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30
con Daniel Day-Lewis, L. Manville drammatico da gio. 1 a mer. 7 marzo 2018
CINQUANTA SFUMATURE DI ROSSO
VM 14
gio lun mar mer 19.15 - 21.30 ven sab 16.00 - 20.15 - 22.30 dom 15.00 - 19.30 - 22.00
con Dakota Johnson, Jamie Dornan erotico da gio. 1 a mer. 7 marzo 2018
BLACK PANTHER
gio lun mar mer 16.00 - 18.45 - 21.20 ven sab 16.00 - 19.30 - 22.20 dom 16.00 - 19.00 - 22.00
con Chadwick Boseman fantasy
15