viavai 4 marzo 2016

Page 1

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 15000 - distribuzione gratuita

F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O

VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE 4-10 MARZO

n.8-2016

| anno XXIII

www.viavainet.it


2

VIAVAI | incontri |

tel. 0425 28282

2000SEDICI ROVIGO INCONTRI CON L’AUTORE • XI edizione

ven.4 marzo h 21 Lendinara (Ro) Biblioteca G.Baccari via G.B. Conti 30

NIVES MEROI Non ti farò aspettare (Rizzoli 2015)

11-14-18-19-20 marzo 2016 Rovigo, sedi varie

PI GRECO ROVIGO 2a edizione • ven.11 evento inaugurale • lun.14 gare matematiche • ven.18, sab.19 e dom.20 giochi, conversazioni, laboratori, incontri, spettacoli Torna a Rovigo il festival della matematica con nuove proposte e nomi di fama internazionale. Una tre giorni dedicata alla divulgazione della matematica, tanto ostica durante gli anni di studi, ma che nasconde aspetti affascinanti e fondamentali nella storia dell’uomo e nella sua vita quotidiana. Per mettersi in gioco e provare a capirne le dinamiche e gli aspetti, anche in maniera divertente, attraverso i momenti di incontro nei locali e negli spazi del centro città. Fisica, storia della scienza, giochi, ma anche semplici divagazioni a tema matematico per scoprire che alla fine, la matematica, è meno ‘antipatica’ di quanto crediamo. Immancabile sarà l’evento iniziale che coinvolgerà le scuole polesane attraverso le Gare matematiche in cui gli studenti metteranno alla prova le proprie competenze e doti matematiche. Ideato dal gruppo “La vite di Archimede” e promosso dalla Provincia di Rovigo con il contributo di Fondazione Cariparo, e il patrocinio di CUR, Camera di Commercio e Comune di Rovigo. Info e programma completo: www.pigrecorovigo.it facebook: La vite di Archimede

...................................................................................................................

lunedì 7 marzo 2016 ore 16 - Torreglia (Pd) Teatro La Perla

ETTY HILLESUM Un viaggio, un pozzo, un balsamo Letture dai “Diari” e dalle “Lettere” di una donna del Novecento Conduce l’incontro il prof. Giulio Osto della Facoltà Teologica Padova Attrici del Gruppo Culturale La Perla leggeranno i testi di Etty Hillesum Etty Hillesum nasce nel 1914 in Olanda in una famiglia della borghesia intellettuale ebraica e muore ad Auschwitz il 30 novembre 1943. Il percorso esistenziale, la vita interiore, lo stile letterario, la sensibilità profonda e molte altre innumerevoli sfumature della vita di Etty, continuano a suscitare interesse nei lettori più disparati. Ascoltare le sue parole significa custodire il genio femminile contro ogni violenza, abuso e discriminazione

Tre volte sul Kangchendzonga, la storia di noi due raccontata da me Moderatore: Alberto Zambello presidente Comitato Gestione Biblioteca di Lendinara Il libro. Siamo nel 2009 e Nives Meroi è in corsa con altre due alpiniste per diventare la prima donna ad aver conquistato i quattordici ottomila del pianeta. Affronta la sua dodicesima cima in cordata con il marito Romano, senza portatori d’alta quota, né ossigeno. Mentre i media spettacolarizzano l’impresa, succede che a poche centinaia di metri dalla vetta Romano non si sente bene e si ferma. Lei non esita e abbandona la gara. Entrano in scena la malattia, la complicità, la capacità di attendere, la voglia di reagire senza scoraggiarsi. Nel 2014 esce il suo primo libro Sinai, scritto insieme a Vito Mancuso. Presente all’incontro il marito Romano Benet, suo compagno fisso di cordata.

mer.9 marzo ore 21 - Bergantino (Ro) Auditorium del Municipio

GIANLUIGI NUZZI Via Crucis (Chiarelettere 2015) Moderatore: Davide Bregola giornalista Il libro. L’inchiesta racconta dall'interno la lotta che Francesco e i suoi fedelissimi stanno conducendo per riformare la chiesa. Tutto a partire da registrazioni e documenti inediti. In gioco è il futuro della chiesa e la sua credibilità nel mondo. L’autore. Giornalista, saggista e conduttore di programmi televisivi. Dal 1994 segue le più rilevanti inchieste giudiziarie con implicazioni politiche e finanziarie del nostro Paese. Nel 2009 è autore di di Vaticano SpA, autentico caso editoriale tradotto e venduto in molti paesi stranieri. gio.10 marzo ore 21 - Ceneselli (Ro) Sala Consiliare del Municipio FRANCESCO MOSER Ho osato vincere (Mondadori 2015) Moderatore: Ivan Malfatto giornalista Il libro. Moser, italiano che vanta il maggior numero di vittorie nella storia del ciclismo, fu un innovatore su tutti i fronti. Con la schiettezza che l'ha reso celebre, ripercorre la propria epopea sportiva, dall'infanzia contadina nella sua Palù di Giovo, in Trentino, ai record messicani, dai duelli con Merckx alla rivalità con Saronni, dalle infernali classiche del Nord ai Giri d'Italia, dalle brucianti sconfitte alle incredibili vittorie. L’autore. Tra i suoi trionfi, il Giro d’Italia, la Milano-Sanremo e la Parigi-Roubaix. Campione del mondo su strada e nell’inseguimento su pista, nel 1984 a Città del Messico stabilì il record dell’ora.

Ingresso libero e omaggio per le donne in occasione della Festa delle Donne 2016. Org. C.I.F. Centro Italiano Femminile Gruppo Culturale La Perla e Parrocchia Sacro Cuore di Gesù di Torreglia. Info: www.teatroperla.it

Organizzazione: Provincia di Rovigo - Servizio Cultura in collaborazione con i Comuni che ospitano l’iniziativa, Sistema Bibliotecario Provinciale e Fondazione Aida, con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e Pixartprinting Info: Servizio Cultura Provincia di Rovigo tel. 0425.386381 / 386364 www.sbprovigo.it www.provincia.rovigo.it/cultura servizio.cultura@provincia.rovigo.it • Fondazione Aida tel. 045.8001471 / 595284 fondazione@f-aida.it www.fondazioneaida.it

...................................................................................................................

...................................................................................................................


info@viavainet.it

| incontri | VIAVAI

PROGETTO 900 - PASSATO PROSSIMO MORTI E RESURREZIONI 2016

sabato 5 marzo ore 21 - Costa di Rovigo, Teatro Comunale M.V.Rossi

da gio.3 marzo a lun.11 aprile 2016 Rovigo, sede Arci v.le Trieste 29

FLAVIO OREGLIO

MUSICA E TEATRO 8 incontri (12 ore di lezione). Inizio lezioni gio.3 marzo (ore 16.15-17.45) Relatori: Massimo Contiero e Sergio Garbato. MARZO • GIO.3 Il teatro musicale in Francia nel Novecento • LUN.7 Maestri e Teatro di avanguardia nel Novecento: Antonin Artaud, Samuel Beckett, Eugène Jonesco • GIO.10 Il Teatro musicale in Austria e Germania del Novecento • LUN.14 Maestri e Teatro di avanguardia in Germania nel Novecento: dagli espressionisti a Brecht • GIO.17 Il Teatro Musicale in Russia nel Novecento • LUN.21 Maestri e Teatro di avanguardia in Russia e Polonia nel Novecento: Stanislavskij, Mejerchol’d, Grotowski e Kantor • GIO.24 Il Teatro musicale in Gran Bretagna nel Novecento. Il secondo dopoguerra del mondo • LUN.28 Maestri e Teatro di avanguardia in Inghilterra e Stati Uniti. Peter Brook e il Living Theatre. APRILE • LUN.11 Concerto musica del Novecento: Trio Cafè 900 La partecipazione alle lezioni richiede la tessera ARCI Galileo Cavazzini 2016 (€ 20,00) studenti (€ 10,00). Il concerto è ad entrata libera. Per informazioni: ARCI Rovigo, viale Trieste 29 tel. 0425.25566 347.5946089 rovigo@arci.it www.circologalileocavazzini.it

In occasione dell’iniziativa BRILLANTE...MENTE Cerimonia di premiazione degli studenti e dei neolaureati di Costa, il cabarettista, musicista, scrittore presenterà il suo ultimo libro “Catartico!” (ed. Salani 2015) Flavio Oreglio è un maestro della sintesi: scienziato per formazione, adora gli acronimi, le abbreviazioni, il riassunto, l’‘andare al sodo’, arrivando a fare della ‘cortigrafia’ un’arte - più precisamente, Brev Art. Questo libro è un insieme di poesie, monologhi, aforismi e battute, una raccolta singolare di momenti catartici, ma anche una riflessione sul ‘ridere’ in tutti i suoi aspetti; un’antologia imperdibile corredata di testi inediti, ovviamente brevi, per dimostrare una volta di più che ridere è una cosa seria. Modera l’incontro Sofia Bisi, coordinatrice Sara Biolcati Organizzazione: Comune di Costa di Rovigo - Assessorato alla Cultura e Biblioteca Comunale “Manfred B. Buchaster”.

...................................................................................................................

...................................................................................................................

giov 3 marzo 2016 ore 17.30 - Abano T.(Pd) Biblioteca Civica

OCCHIOBELLO LETTERATURA 2016 • parole d’autore, 6a edizione

IL PAESAGGIO DEI COLLI EUGANEI

ven.4 marzo 2016 ore 21 - Occhiobello (Ro) Teatro Don Gino Tosi

Dall’Età Moderna ai nostri giorni. Conferenza di Rosalba Antonelli

MAURO CORONA. FAVOLA IN BIANCO E NERO Mondadori Ed. Mauro Corona torna a fare riflettere sulla festa più sacra e importante di tutte, il Natale. In questa ideale prosecuzione di Una lacrima color turchese assistiamo alla prodigiosa apparizione di due statuine del Bambin Gesù nei presepi di tutto il mondo: allo scoccare della mezzanotte, in maniera del tutto inaspettata, si materializzano, infatti, due bambinelli, uno con la pelle bianca e l’altro con la pelle nera. La reazione che si scatena è, purtroppo, piuttosto prevedibile, perché tutti cercano di rimuovere la statuina di colore. La tradizione vuole che Gesù abbia la pelle bianca, una simile anomalia non è tollerabile. Mauro Corona invita a un esame di coscienza, lanciando un monito che, alla luce dei recenti avvenimenti legati agli sbarchi dei migranti, diventa ancora più importante. Mauro Corona è nato in provincia di Trento, ma fin da bambino ha vissuto in Friuli, a Erto, uno dei paesi colpiti nel 1963 dal disastro del Vajont. Alpinista, scultore e scrittore, ha scritto molti romanzi diventati bestseller. Tra i suoi libri ricordiamo: Le voci del bosco (premio Grinzane-Cavour 2008), La fine del mondo storto (premio Bancarella 2011) e La casa dei sette ponti (Feltrinelli, 2012).

ven.4 -11-18 marzo 2016 ore 21 Abano T.(Pd) Biblioteca Civica

Ingresso gratuito • Info 339 6584231. sede: Piazza della Chiesa, S.Maria Maddalena. Org. Comune di Occhiobello, Assessorato alla Cultura con la collaborazione dell’ Associazione culturale Cuore di Carta. Direttore artistico: Bruna Coscia.

PROCLAMAZIONE DEL “VANGELO DI MATTEO” Testo di Matteo Levi, il pubblicano. Musica del maestro Antonio Pappalardo. Orchestrazione di Fabio Castorino. Immagini di Kalina Stompel. Alle 21 Interviene il Sindaco di Abano Terme Luca Claudio. ore 21.10 Introduzione di un sacerdote di Abano Terme. ore 21,20: presentazione dell’opera da parte del compositore Maestro Antonio Pappalardo. ore 21,30: proclamazione del “Vangelo di Matteo” ore 22,15: dibattito Ingresso libero. Org. Città di Abano Terme, Associazione Sicurezza e Legalità Info: Biblioteca Civica tel. 049 8617975 biblioteca@abanoterme.net

...................................................................................................................

ven.11 marzo ore 21 - Rovigo, Sala Gran Guardia p.zza Vittorio E. II

1866-2016: 150 ANNI DI VENETO “ITALIANO” Serata culturale alla scoperta del significato e delle conseguenze che 150 anni d’Italia hanno avuto sul Veneto di ieri e di oggi. Relatori: Lorenzo Fogliata storico e avvocato del foro di Venezia, Ettore Beggiato storico ed autore del libro “1866 la grande truffa”, Alberto Montagner presidente di Raixe Venete, Ilaria Brunelli presidente e fondatrice del Comitato 1866. Moderatore della serata: Mattia Giolo. Entrata libera. Org. Raixe Venete e Comitato 1866. Info: www.raixevenete.com

...................................................................................................................

3


4

VIAVAI | incontri | proiezioni |

tel. 0425 28282

9 marzo - 18 mag. ore 21 Rovigo Biblioteca A.Carlizzi via Corridoni 40

marzo - aprile 2016 - Polesella (Ro) Sala Agostiniani, p.zza Matteotti

CONOSCERE L’ARTISTA

Attraverso il cinema ci si può confrontare con storie che appartengono alla storia; una storia non raccontata nei banchi di scuola, ma storie che raccontano la vita quotidiana... Una rassegna per ricordare che ogni persona contribuisce a fare storia, con le proprie piccole storie. • SAB. 5 ore 17.00 Inaugurazione della rassegna con: inaugurazione mostra di pittura “Storie che diventano storia” a cura di Mario Chiarion; a seguire Recital Vocale e Strumentale del Centro Veneto Esperienze Musicali Rovigo: Alessandra Rostellato - soprano, Emmanuela Susca - flauto, Elisa Piffanelli - pianoforte. • MER. 9 ore 21.00 Magdalene: proiezione film drammatico di Peter Mullan con Eileen Walsh, Geraldine. Incontri e proiezioni ad ingresso libero.

Una serata, un’opera (9° ciclo) Sei artisti in sei serate con sei stili e sei tecniche diverse eseguono sei opere per il pubblico con il commento finale di competenti critici. • 9 marzo Paolo Bolognini e Carolina Bolognini ceramica commento: Raffaella Salmaso Paolo Bolognini nasce a Castelmassa nel 1946 e si diploma in decorazione pittorica all’Istituto d’Arte di Castelmassa. Dal 1972 ha un’impresa artigiana per la produzione di ceramiche artistiche insieme alla moglie Clara, anch’essa maestra d’arte. Nel corso degli anni, a fianco della produzione artigianale, c’è stato spazio per la realizzazione di manufatti particolari come il portale della chiesa di Cocomaro di Cona in cotto rosso, il pannello policromo di S. Giorgio e il drago sul frontale della chiesa di Trecenta, il pannello policromo di S. Michele Arcangelo patrono dei paracadutisti alla Caserma Marini di Pistoia, il volto di Eolo come elemento architettonico in Via Alberto Mario a Rovigo realizzato in collaborazione con il fratello Fausto. Il laboratorio del maestro Bolognini, sapiente artigiano e fantasioso artista, continua ad essere aperto a quanti desiderano sperimentare il piacere della manualità e del lavoro plastico. • 23 marzo Lanfranco Brusaferro pirografia. Commento: Maurizio Campion • 06 aprile Alberto Gambato regista. Commento: Sergio Garbato • 20 aprile Nevia Rasa inseguendo un’idea. Commento: Giuliano Visentin • 04 maggio Mario Bonalberti figurativo. Commento: Donatella Ferraresi • 18 maggio Andrea Fabbri l’arte del tattoo. Commento: Annamaria Veronese Ingresso libero. Organizzazione: Ass.ne “R.Barbujani” onlus Rovigo, Comune e Provincia di Rovigo e Biblioteca Comunale “A.Carlizzi”. Per info: tel. 0425.25410 cell. 338.1504604 renzobarbujanionlus@libero.it www.renzobarbujanionlus.it ................................................................................................................................

STORIE CHE DIVENTANO STORIA Il Cinema ci racconta 9a ed.

Ogni mercoledì, dopo la proiezione, dibattito in sala con ospiti a tema. Info: Comune di Polesella - URP: tel. 0425.447130; Segreteria: tel. 0425.447121 • twitter: #poleciackgulp • facebook: proiezioni cinematografiche Org.: Proiezioni Cinematografiche e Comune di Polesella per l’arte e la Cultura www.comune.polesella.ro.it

................................................................................................................... ARCI - I FILM DELLE DOMENICHE

dom.6 marzo 2016 ore 17.30 Rovigo, sede Arci viale Trieste 29

LE REGOLE DEL CAOS proiezione film di Alan Rickman Con Kate Winslet, Matthias Schoenaerts Anno 1682. Sabine De Barra, donna volitiva e talentuosa, lavora come paesaggista nei giardini e nelle campagne francesi. Finché un giorno riceve un invito inaspettato: Sabine è in lizza per l'assegnazione di un incarico alla corte di Luigi XIV. Se, al primo incontro, l'artista della corte del Re Sole André Le Notre appare disturbato e indispettito dall'occhio attento di Sabine e dalla sua lungimirante natura, alla fine sceglie proprio lei per realizzare uno dei giardini principali del nuovo Palazzo di Versailles. Malgrado - e forse proprio grazie - al poco tempo a disposizione, il valore della ricerca artistica individuale di Sabine, del suo "little chaos" sarà presto riconosciuto anche da Le Notre. Ingresso libero. Organizzazione: ARCI Rovigo - Circolo Galileo Cavazzini Per informazioni: rovigo@arci.it tel. 0425.25566 www.circologalileocavazzini.it

ven.4 marzo ore 21 - Rovigo, Archivio di Stato via G.Sichirollo 11

...................................................................................................................

PRESI A CASO un documentario di Alberto Gambato e Laura Fasolin Prosegue il tour di proiezioni del lavoro di Alberto Gambato e Laura Fasolin nato in collaborazione con l’Associazione Voci per la Libertà. Intervengono: Luigi Contegiacomo direttore Archivio di Stato di Rovigo, Michele Lionello associazione Voci per la Libertà, Laura Fasolin autrice del documentario, Alberto Gambato regista del documentario, Giorgio Roverato docente di Storia Economica presso la Facoltà di Scienza Politiche dell'Università degli Studi di Padova e presidente e direttore editoriale Centro Studi Ettore Luccini di Padova. Il documentario narra la storia di un eccidio nazista poco noto a livello locale e sconosciuto a livello nazionale: una storia che ha lasciato in dote un 25 aprile 1945 molto amaro ai due comuni polesani di Ceregnano e Villadose. 21 furono le vittime cadute sotto il fuoco tedesco durante il rastrellamento e l’eccidio. Rimangono oggi i luoghi della tragedia e con essi le testimonianze di chi quella tragedia l’ha vissuta in prima persona. Prossime proiezioni: 15 aprile Loreo, 20/21 aprile Adria, 22 aprile Gavello, 23 aprile Anguillara Veneta, 8 maggio Bressane.

ven.11 e sab.12 marzo 2016 - Costa di Rovigo, Teatro Comunale

POLESINE Testimonianze dei corsi d’acqua • VEN.11 ore 21 CANALBIANCO un fiume in incognito Presentazione documentario e regia prof. Adriano Romagnolo, voce narrante Claudio Garbato, riprese di Alberto Schiesaro • SAB.12 ore 21 ZENTE DEL PO Racconti e musiche con il prof. Gianni Sparapan, alla fisarmonica Walter Sigolo, alla piva Alessandro Mottaran Ingresso gratuito. Org. Circolo AICS di Costa di Rovigo - info@aicscostadirovigo.it ................................................................................................................................

febbraio - aprile 2016 Este (Pd) sedi varie

UNO SGUARDO AL FEMMINILE 3a edizione

Ciclo di incontri e proiezioni, testimonianze e approfondimenti sulle vie di pellegrinaggio e i cammini della fede. Gli appuntamenti di marzo: • ven.4 Il Cammino di Sant'Antonio, Il Cammino di S. Francesco, Il Cammino dell'Arcangelo Michele • ven.11 Vademecum del pellegrino: come preparare un cammino • sab.19 partenza ore 8: l'iniziativa si concluderà con la camminata/pellegrinaggio lungo il Cammino di Sant'Antonio dal Santuario Giubilare delle Sette Chiese alla Basilica di Sant'Antonio.

Fotografia | letteratura | cinema | teatro | arte Questa settimana MARZO • VEN.4 ore 21.15 Ex vescovile proiezione film “Alla ricerca di Vivian Maier” di Joel Meyerowitz, un film-documentario che ricostruisce la storia di questa grande fotografa • DOM.6 ore 17 Museo Atestino “Con voce di donna. Oggetti e storie al femminile in Este antica” a cura di Cinzia Tagliaferro - StudioD • LUN.7 ore 21.15 Teatro dei Filodrammatici Spose di guerra Indigena Teatro, regia di Stefano Scandaletti, opera teatrale della socialista e suffragista Marion Craig Wentworth che nel 1915 entusiasmò migliaia di spettatori americani • MAR.8 ore 21 Ex vescovile incontro con Elena Macellari “Botaniche italiane scienziate naturaliste appassionate” scoperte di studiose e naturaliste • GIO.10 ore 21 Cinema Farinelli proiezione film “Joy” di David O.Russell, con Jennifer Lawrence candidata all’Oscar come migliore attrice protagonista. Trama: Joy è una Cenerentola moderna: sogna un principe, ha una sorellastra che non perde occasione per denigrarla, e passa gran parte della giornata con le ginocchia a terra, a passare lo straccio sul pavimento. Sarà proprio il brevetto di un mocio a portarla dalle stalle alle stelle.

Inizio incontri ore 20.45 • Org. Monselice Trail Team, Quattro Passi per Monselice, il gruppo FB Sei di Monselice se... con il patrocinio del Comune di Monselice - Assessorato alla Cultura. Per informazioni: www.comune.monselice.padova.it

Ingresso libero. “Intorno all’8 marzo” Org. Comune di Este - Ass.to Cultura, Ass.to Pari Opportunità e Biblioteca Civica con Associazione Culturale Villa Dolfin Boldù. Info: www.comune.este.pd.it FB: Associazione Culturale Villa Dolfin Boldù

Ingresso gratuito. Org. Archivio di Stato di Rovigo in collab. con Associazione Voci per la Libertà. Info: www.vociperlaliberta.it facebook: Archivio di Stato di Rovigo ................................................................................................................................

febbraio-marzo 2016 Monselice (Pd) Palazzo della Loggetta

PASSO DOPO PASSO


info@viavainet.it

| musica | mostre | VIAVAI

sab.5 marzo 2016 ore 21 - Gavello (Ro) Chiesa Parrocchiale

CONCERTO DEL CORO MONTE PASUBIO ROVIGO BANCA Direttore M° Pierangelo Tempesta. Con la partecipazione della Corale Parrocchiale Antica Abbazia di Gavello (direttore M° Patrizio Marchiori, organista Deris Zanardi) e dell’organista M° Carlo Barbierato. • Coro Monte Pasubio Rovigo Banca: Fratelli D’italia (elab. Mario Lanaro), Dal Tuo Celeste Trono (armon. Gianni Malatesta), Filastrocca della Sera (Bepi De Marzi), Montagnes Valdôtaines (armon. Gianni Malatesta), Monte Canino (armon. Luigi Pigarelli), La leggenda del Piave, Monte Pasubio (E.A. Mario adatt. Pierangelo Tempesta), Ai Preat (armon. Luigi Pigarelli), Benia Calastoria (Bepi De Marzi), Polesine (parole G.Fossati, musica S.Liberovici, armon. G.Vacchi) • Corale Antica Abbazia di Gavello: Jesus bleibet meine Froide (J.S. Bach), Locus iste (A.Bruckner), Maria Lassù (B.De Marzi), Panis Angelicus (C.Franck) • M° Carlo Barbierato: Fanfara e Marcia Reale Italiana (G.Gabetti), Andantino del Sig. Morandi (P.Morandi), Suonata in Si bemolle maggiore (P. Davide da Bergamo), Suonata Seconda (P.Antonino Casini), Offertorio in Fa maggiore (G.Morandi). Ingresso libero. Organizzazione: Associazione del Fante di Gavello. ...............................................................................................................................

ASSOCIAZIONE MUSICALE F. VENEZZE • Stagione concertistica 2016

dom.6 marzo 2016 ore 17 - Rovigo, Accademia dei Concordi

FRANCO MEZZENA violino - STEFANO GIAVAZZI pianoforte Musiche di L. van Beethoven, A. Dvořák, M. Ravel . Il programma proposto si muove attraverso tre momenti assai diversi della storia del duo violino e pianoforte. • Il violinista Mezzena, figlio del famoso pianista e didatta Bruno, è stato allievo di Salvatore Accardosotto la cui guida si è diplomato con il massimo dei voti e la lode e quindi perfezionato per alcuni anni presso l’Accademia Chigiana di Siena e la Hochschule di Freiburg (Germania). Da allora è molto attivo come solista, camerista ed anche direttore d’orchestra. Altrettanto importante è il suo impegno discografico. Ha di recente completato, per l’etichetta Wide Classique, l’incisione dell’opera completa per pianoforte e violino di L. van Beethoven proprio con il pianista Stefano Giavazzi, riscontrando un grande successo di pubblico e della critica internazionale • Il noto pianista mantovano Giavazzi, dopo aver compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio della sua città, ha ottenuto numerosi premi in concorsi nazionali ed internazionali, grazie ai quali ha saputo avviare un’intensa attività concertistica, anche come solista di prestigiose orchestre. Insegna presso il Conservatorio di Musica “Lucio Campiani” di Mantova, ed è presidente della locale Associazione Amici del Conservatorio, nonché direttore artistico della Società della Musica di Mantova. Organizzazione: Associazione Musicale Francesco Venezze. Info: tel. 0425.21405 Ingresso libero ai soci e agli studenti del Conservatorio. Ingresso per i non soci € 10 Tessere associative 2016: socio ordinario € 40 - socio ordinario e familiare € 60 acquistabili anche prima del concerto ...............................................................................................................................

27 feb.- 5 giugno 2016 Rovigo, Palazzo Roverella e Palazzo Roncale

AL PRIMO SGUARDO Opere inedite della collezione della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Per ospitare le circa 200 opere che rappresentano il fior fiore della imponente raccolta di pittura e scultura sono state scelte due diverse sedi, tra loro vicinissime: Palazzo Roverella e Palazzo Roncale. La scelta della Fondazione è stata di privilegiare, per questa doppia mostra rodigina affidata alla cura di Giandomenico Romanelli e Alessia Vedova, l’ampio corpus di opere riguardanti i due più recenti secoli, l’Ottocento e il Novecento, con alcune eccezioni. Si tratta dei dipinti riuniti nella collezione di Pietro Centanini recentemente donata alla Fondazione, con i molti acquisti che il collezionista aveva fatto sul mercato (opere di gradissimo interesse di Palizzi, De Nittis, Lega, Ghiglia, Boldini, Fattori, Soffici, Rosai, de Pisis, de Chirico, Guttuso De Chirico, insieme a Zandomeneghi, Milesi, Luigi Nono, Licata, Brass, Barbisan ma anche Utrillo e Chagall) e il patrimonio d’arte della sua antica famiglia (che collezionava i vedutisti e i pittori di interni, compresi alcuni magnifici Guardi). Anche il nucleo maggiore della Fondazione Cariparo non mancherà di stupire per ricchezza e varietà di contenuto: in esso sono testimoniati ben 5 secoli di storia dell’arte veneta e italiana. VISITE GUIDATE PER LA FESTA DELLA DONNA (prenotazione obbligatoria) Ingresso libero alla mostra • Costo visita: 4 euro per una sede, 6 euro per due sedi

Partenze da Palazzo Roncale alle ore 10.00, 13.00, 16.00 Partenze da Palazzo Roverella alle ore 11.30, 14.30, 17.30 Orari mostra: da martedì a venerdì ore 9.00-19.00 / sabato e festivi ore 9.00-20.00 Ingresso gratuito. Org. Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collab. con Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi. Info: 0425.460093 346.0701983 info@palazzoroverella.com www.palazzoroverella.com fb: mostre a Palazzo Roverella

7 5


6

VIAVAI | teatro |

tel. 0425 28282

RASSEGNA TEATRALE “DIVERTIAMOCI A TEATRO” • LUSIA

LA STAGIONE DEL TEATRO STUDIO - ROVIGO

sabato 5 marzo ore 21 - Lusia (Ro) Teatro Parrocchiale

venerdì 4 marzo ore 21 - Rovigo, Teatro Studio viale Oroboni 14

LA SORELA DEL CIOCON di Carlotta Correzzola

L’ULTIMO KALIGOLA Compagnia degli Scarti (La Spezia) Questo lavoro della giovane compagnia spezzina degli Scarti, attinge a piene mani da tutto quello che è stato scritto sul controverso personaggio storico, nel tentativo disperato e grottesco di cambiare il futuro modificando il passato. Biglietto € 10 (prenotazione consigliata)

Compagnia Teatrale dell’Anello di Merlara (Pd) Federico è un quarantenne single molto raffinato che vive da solo in un appartamento a Padova. La sua è una vita tranquilla se non fosse per le continue incursioni in casa e nella vita della sorella Maria che vuole a tutti costi farlo sposare. Federico, pur non avendo nulla contro il matrimonio, non ha ancora trovato la donna del suo destino. Maria si è però ormai convinta che suo fratello scappi dal matrimonio e dalle donne perché è di gusti “poco tradizionali” e se ne convince del tutto quando arriva Alfredo, l’amico del cuore di Federico anche lui di modi e movenze raffinati ma sposato, che si reca dall’amico per chiedere conforto poiché si è perdutamente innamorato di una bellissima escort e per lei sarebbe disposto a tutto. Prossimi appuntamenti in rassegna (ore 21) • SAB.12 MARZO El Sindaco in mudande di Tonino Micheluzzi - Compagnia del Mondonego di Torreglia • SAB.9 APRILE Belo o bruto col ga i schei el ga tuto di Delfina Sgobbi Comp. I Lusiani di Lusia (prima assoluta con replica dom.10 aprile ore 16) Ingresso: intero € 5 - ridotto € 3 • Organizzazione: Compagnia teatrale “I Lusiani” Info: Sgobbi Delfina tel. 348.7398526 - 340.2774261 sgobbidelfina@libero.it http://digilander.libero.it/ilusiani ................................................................................................................................

TEATRO DA RIDERE 2016

domenica 6 marzo ore 18 - Rovigo, Teatro Studio viale Oroboni 14

BRINDISI CON I POETI: CITTÀ A CUI DONASTI IL RESPIRO Letture e conversazioni con il poeta MARCO MOLINARI. Il secondo incontro dell’iniziativa Brindisi con i poeti, realizzata in collaborazione con l’associazione Il Ponte del Sale, ospiterà Marco Molinari e la sua Città a cui donasti il respiro, opera poetica piana e raffinata, che sa parlare delle cose e delle persone, conscia del peso dell’invisibile che abita il mondo. Ingresso libero

giovedì 10 marzo ore 21 - Rovigo Teatro Studio viale Oroboni 14

PATRIZIA LAQUIDARA in concerto Imperdibile appuntamento con la cantautrice di fama internazionale Patrizia Laquidara che si esibirà in concerto insieme a Peo Alfonsi alla chitarra classica. Un live, come afferma la stessa Laquidara, il cui tema principale è l’assenza di molte delle sue accezioni. Per il pubblico sarà come entrare nella casa di una persona e visitarne le stanze: in ognuna di queste c’è un’emozione e un’assenza diversa, nella quale ogni spettatore può ritrovare qualcosa di se stesso. Biglietto € 10 (prenotazione consigliata)

sab.5 marzo 2016 ore 21 - Battaglia Terme (Pd) Salone Comunale

Per info e prenotazioni: 0425.070643 www.teatrodellemming.it

NO VE CAPISSO PIÙ di Loredana Cont

................................................................................................................... “SABATO A CABARET” RASSEGNA 2016

Compagnia Teatro Instabile di Selvazzano. Traduzione di Carmen Testolin. Più che una storia è la fotografia di una famiglia dei nostri giorni in cui è evidente il confronto generazionale, le difficoltà della convivenza fra nonni, genitori, figli, nipoti. Se si aggiungono la realtà di un matrimonio che si sta sfasciando, figli ventenni che pretendono la loro libertà ed il nonno, da sempre coltivatore della sua terra, costretto a sottostare a nuove regole urbanistiche, il quadro è completo. E allora è logico che... no ve capisso più! Ingresso € 6 (gratuito per diversamente abili e minori fino a 12 anni) Org. Compagnia Teatrale Le acque mosse di Battaglia Terme e Comune di Battaglia Terme - Assessorato alla Cultura. Info: www.comune.battaglia-terme.pd.it ................................................................................................................................

STAGIONE DI PROSA ABANO TERME 2015-2016

gio.10 marzo 2016 ore 21 - Abano (Pd) Teatro Marconi via Pio X

ARLECCHINO il servitore di due padroni di Carlo Goldoni Teatro Stabile del Veneto. Regia di Giorgio Sangati. In scena c’è una strana soffitta ingombra di vecchi bauli e una vivace compagnia di attori. Travestimenti e riconoscimenti, servitori e padroni, padri e figli, morti e risorti, duelli e passioni, gioie e pianti: nello spettacolo tutto è doppio, come Arlecchino che, a sua volta, si sdoppia (anzi si triplica) nell’impresa impossibile di servire due padroni e forse anche se stesso. Biglietti: platea € 18 - galleria € 17 in vendita il giorno dello spettacolo presso il botteghino del teatro a partire dalle ore 19. Online: www.boxofficelive.it Per info: ufficio Manifestazioni Culturali presso Villa Bassi Rathgeb tel. 049.8245275-277-217 eventi@abanoterme.net terme@abanoterme.net

sab.5 marzo ore 21 - Torreglia (Pd) Teatro La Perla via Mirabello 47

VERONA VS VICENSA, EL BIFIDO VS GIANNI BEDIN Cabaret in dialetto veneto • Giuseppe Rainero, in arte El Bifido, da qualche anno si esibisce con il suo monologo a Verona e provincia, ma anche in altre parti del Veneto. Più di un’ora di spettacolo di cabaret in dialetto veronese. Gianni “Jani” Bedin, comico e barzellettiere vicentino dalla vivace parlantina, sciorina barzellette e storie prevalentemente in dialetto vicentino, che ritraggono le tipiche situazioni familiari di noi tutti. Biglietto intero euro 10 • Info e prenotazioni: cell. 331.3279643 (dal lunedì al sabato ore 17-20); il sabato presso il botteghino del Teatro (tel. 049.5211544) dalle ore 20.00 fino inizio spettacolo; sito web: www.teatroperla.it ................................................................................................................................

TEATRORAGAZZI 2016

dom.6 marzo ore 16 - Torreglia (Pd) Teatro La Perla via Mirabello 47

BARBASUCON Bepi & Maria show Uno spettacolo per bambini (e famiglie) divertente ed educativo scritto e interpretato dai comici del “Bepi&Maria Show”, i cabarettisti protagonisti di numerose trasmissioni tv sull’emittenza locale e numerosi spettacoli nelle piazze e nei teatri del Veneto. Una favola riadattata ai giorni nostri, per scoprire i sapori della cultura veneta, la musicalità del nostro dialetto ed imparare l’importanza di mantenere le promesse. Biglietto intero € 5 Info e prenotazioni: 331.3279643 (dal lun. al sab. ore 17-20) www.teatroperla.it


| teatro | VIAVAI

info@viavainet.it

TEATRO COMUNALE BALLARIN • Stagione di Prosa 2015/2016

ADRIA DI TEATRO • Stagione teatrale comunale

sabato 5 marzo 2016 ore 21 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin

gio.10 marzo 2016 ore 21 - Adria (Ro) Cinema Teatro Politeama

LA SCUOLA di Domenico Starnone Con Silvio Orlando e Marina Massironi e con Vittorio Ciorcalo, Roberto Citran, Roberto Nobile, Antonio Petrocelli, Maria Laura Rondanini. Regia di Daniele Luchetti. Era il 1992 quando debuttò Sottobanco, spettacolo teatrale interpretato da un gruppo di attori eccezionali capitanati da Silvio Orlando e diretti da Daniele Luchetti. Lo spettacolo divenne presto un cult, antesignano di tutto il filone di ambientazione scolastica tra cui anche la trasposizione cinematografica del 1995 della stessa pièce che prese il titolo La scuola. “Ho deciso di riportare in scena lo spettacolo più importante della mia carriera; fu un evento straordinario, entusiasmante, con una forte presa sul pubblico - dice Silvio Orlando -. A vent’anni di distanza è davvero interessante fare un bilancio sulla scuola e vedere cos’è successo poi.” Il dialogo brillante e le situazioni paradossali lo rendono uno spettacolo irresistibilmente comico. Biglietti: intero € 22 - ridotto € 17 - studenti € 11 • Prevendita presso Biblioteca Comunale (mer.ven. ore 16-19; sab.dom. ore 9.30-12.30) online su arteven.it e vivaticket.it by Charta e relativi punti vendita. In vendita il giorno di spettacolo presso Teatro Comunale Ballarin (via G.B.Conti) da due ore prima dell’inizio spettacolo. Info: Biblioteca via G.B. Conti 30 tel. 0425.605667 iat@comune.lendinara.ro.it www.teatrocomunaleballarin.it info@teatrocomunaleballarin.it www.arteven.it ................................................................................................................................

FERITE A MORTE di Serena Dandini Con Lella Costa e con Orsetta de’ Rossi, Giorgia Cardaci, Rita Pelusio Con la collaborazione ai testi di Maura Misiti (ricercatrice del CNR) Torna in tournée in Italia questo progetto sul femminicidio, dopo tre stagioni nei teatri italiani e dopo essere stato rappresentato in molte grandi città del mondo. E’ un’antologia di monologhi, ispirati all’Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters, che attinge alla cronaca e alle indagini giornalistiche per dare voce alle donne che hanno perso la vita per mano di un marito, un compagno, un amante o un “ex”. Messo in scena in forma di lettura-evento, ha visto numerose donne illustri di tutto il mondo dar voce a un immaginario racconto postumo delle vittime, creando un’occasione di riflessione e di coinvolgimento dell’opinione pubblica, dei media e delle istituzioni. La narrazione qui è affidata a un affiatato terzetto di attrici che si alternano sul palco dando vita a uno spettacolo drammatico ma giocato, a contrasto, su un linguaggio che riesce ad essere anche leggero e ironico. Biglietti: intero € 18, ridotto € 15 in vendita il giorno dello spettacolo presso la biglietteria del Teatro ore 10.00-12.30 e dalle ore 19.00 Prevendite on-line su arteven.it e vivaticket.it by Charta e relativi punti vendita Informazioni: cell. 389 6387877 dal lunedì al sabato ore 10.00-12.00 e 17.00-19.00 Cinema Teatro Politeama tel. 0426.22461 www.comune.adria.ro.it www.arteven.it ................................................................................................................................

TEATRO PARROCCHIALE PONTECCHIO • Rassegna Teatrale 2016

IL TEATRO TI SEDUCE • Esteteatro 2016 - Stagione Teatrale Città di Este

sab.5 marzo 2016 ore 21 - Pontecchio (Ro) Teatro Parrocchiale

mercoledì 9 marzo 2016 ore 21 - Este (Pd) Teatro Farinelli

LA BADANTE DE COSTANTE commedia di Gianni Sparapan

ARLECCHINO IL SERVITORE DI DUE PADORNI di Carlo Goldoni

Proposta Teatro Collettivo di Arquà Polesine (Ro) Sceneggiatura e regia di Giorgio Libanore Sullo sfondo della commedia c'è un problema attualissimo, quello delle immigrate moldave e ucraine che svolgono un mestiere che è, in realtà, una comoda delega. Sparapan evita accuratamente di fare del moralismo o di entrare nel vivo di una problematica sociale, ma, secondo i modi del teatro Veneto, pone la protagonista al centro di interessi e appetiti contrastanti, voglie, smanie e insidie di giovani e vecchi, ipocrisie e piccoli imbrogli, che vengono smascherati di scena in scena. Come la scaltra locandiera goldoniana Mirandolina, la badante ucraina da (o fa mostra di dare) a ciascuno quello che chiede, senza mai svendersi, restando quella che è, fedele alla schietta moralità delle sue origini. Prossimo appuntamento:

• sab.12 marzo Beata gioventù Compagnia del Sior Intento di Pontecchio commedia brillante di Maurizio Licastro. Regia di Giorgio Brandolese. Biglietto singola serata € 5 - Soci Circolo Parrocchiale € 4 - Diversamente abili (4 posti) gratuito • Info e prenotazioni: cell. 377.4642231 Org. Parrocchia S.Andrea Apostolo - Circolo parrocchiale “Fabio Galli” Pontecchio Polesine. Info: 0425 492039 328 1239853 parrocchiapontecchio@diocesi.rovigo.it ................................................................................................................................

TEATRO DEI FILODRAMMATICI • XXXVI Stagione di Prosa 2015/2016

dom.6 marzo ore 16.30 - Este (Pd) Teatro dei Filodrammatici

UN RAGAZZO DI CAMPAGNA di Peppino De Filippo Compagnia Teatro Insieme di Sarzano (Ro). Regia della Compagnia. Siamo negli anni ‘50, in un piccolo paese di campagna. Giorgio Paternò, senza un becco di un quattrino e con una moglie ex ballerina di varietà, si è fatto venire un’idea per racimolare denaro sfruttando l’ingenuo fratellastro Pasqualino. L’idea è quella di combinare il matrimonio tra Pasqualino e la bella Lucia, figlia del benestante Don Gennaro, che a sua volta darà a Giorgio una grande somma di denaro per aver coltivato l’unione tra i due ragazzi e per aver allontanato Lucia da un suo corteggiatore. Ingresso: intero € 8,50 - ridotto € 7,00 / Prevendita: Cartolibreria Trevisan via M.D’Azeglio 9 tel. 0429.2451 cell. 338.9772080 / Info: Pro Loco Este tel. 0429.3635 Botteghino del Teatro un’ora prima degli spettacoli tel. 0429.51551 - 348.7221972 Org. Comune di Este - Ass.to alla Cultura e Ass.to ai Servizi Sociali e alle Politiche Giovanili con Compagnia Teatro Veneto Città di Este • www.teatrovenetoeste.it ................................................................................................................................

Teatro Stabile del Veneto. Regia di Giorgio Sangati. In scena c’è una strana soffitta ingombra di vecchi bauli e una vivace compagnia di attori. Travestimenti e riconoscimenti, servitori e padroni, padri e figli, morti e risorti, duelli e passioni, gioie e pianti: nello spettacolo tutto è doppio, come Arlecchino che, a sua volta, si sdoppia (anzi si triplica) nell’impresa impossibile di servire due padroni e forse anche se stesso. Una pietra miliare del teatro di tutti i tempi, reso al meglio da un cast irresistibile. Biglietti: platea I sett. e galleria € 18 - platea II sett. € 12 c/o biglietteria teatro la sera dello spettacolo, dalle ore 20. Prevendite: Discomagazine - Este tel. 0429.3333 online: www.boxofficelive.it • Org.Teatro Stabile del Veneto (www.teatrostabileveneto.it) e Città di Este Ass.to Cultura (www.comune.este.pd.it) Info 0429.617573/4/6 cultura@comune.este.pd.it IAT 0429.600462 fb: esteculturaeventi twitter: EsteEventi ................................................................................................................................

7


8

VIAVAI | locali | manifestazioni |

tel. 0425 28282

4-5-6 marzo 2016 Stanghella (Pd) zona artigianale via Einstein

FESTA DELLA DONNA Ristorante e intrattenimento musicale • ven.4 Maurizio e Annalisa • sab.5 Dany Amoruso • dom.6 dj Romeo In tutte le serate sarà consegnato un gentile omaggio alle signore Ampio locale riscaldato in struttura muraria presso Area Festa Democratica zona artigianale di Stanghella. Organizza: Partito Democratico di Stanghella. Per informazioni e prenotazioni: 335.6845437 (Massimo) 347.8538331 (Matteo) 0425.958663 (Festa) www.festaunitastanghella.it ................................................................................................................................

sab. 5 marzo 2016 ore 20.45 - Canaro (Ro) Teatro Parrocchiale

CANARO SHOW Esibizione di cantanti, barzellettieri, cabarettisti, imitatori, ballerini... Ospite speciale Thomas Cheval direttamente da The Voice of Italy. Info: Pro Loco di Canaro cell. 348.4766468 info@prolococanaro.it • www.prolococanaro.it Org.: Pro Loco Canaro, Unpli Rovigo, Amministrazione Comunale.

...................................................................................................................

4-6 marzo 2016 Santa Lucia di Piave (Tv)

BIOSALUTE 2016 7a edizione Fiera dei Prodotti Biologici e del Benessere naturale Oltre 3000 metri quadrati di spazio espositivo coperto e recentemente ristrutturato. Saranno oltre 130 gli espositori a disposizione dei visitatori per imparare a conoscere ed approfondire il settore del benessere naturale biologico e biodinamico, stand commerciali di eccellenze alimentari, medicine naturali, terapie olistiche e bionaturali, yoga, ayurveda, shiatsu, Reiki, cosmesi - igene, massaggi, integrazione posturale, prodotti biologici, erboristeria, energie rinnovabili, abbigliamento naturale, arredamento, artigianato e associazioni. Presenti alcuni espositori del settore "senza glutine", dall'alimentazione alle strutture di ospitalità turistica. “Biosalute” mette a disposizione 50.000 metri quadri di comodo parcheggio gratuito di fronte alla Fiera con possibilità di sosta camper. Conferenze e incontri: sab.5 ore 10.30 Armonizzare l’ambiente. Rel. Gabriele Forese | ore 11.30 Gli incensi e le erbe aromatiche Rel.Maurizio Emer | ore 14.00 Sani Equilibri Rel. Caterina Polini | ore 15.00 Dieci secondi per guarire Rel.Mario Dalla Torre, bioterapeuta | ore 17.00 Macrobiotica= Grande e lunga vita Rel.Fiorenzo Libero,operatore olistico. don.6 ore 10.00 Intolleranze alimentari Rel.dott.ssa Enrica Cama, farmacista e naturopata | ore 11.30 Agrohomepathi Rel. maria Francesca Rindler | ore 14.00 Il Thetahealing Rel. dott.ssa Barbara Pillon | ore 15.30 Le piante che usiamo a scopo alimentare come sfruttarle a scopo medicamentoso Rel. Luigi Torresan | ore 16.00 Arriva “ACCI” favola sonora a 432Hz a cura di Andrea Campi | ore 17.00 Macrobiotica Yin-Yang Rel. Fiorenzo Libero, opratore olistico Biosalute è organizzata da “Il Mulino delle Idee” con il Patrocinio della Provincia di Treviso e Camera di Commercio di Treviso. Orari: venerdi 15-20, sabato 09-20 domenica 09-19 - www.biosalute.eu - Ingresso euro 4,00 Bambini gratis fino ai 10 anni Indirizzo: via Mareno 1 - www.facebook.com/fierabiosalute.it


info@viavainet.it

| corsi | concorsi | VIAVAI

da mar. 29 marzo - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29

da lun. 14 marzo - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29

CORSO DI INGLESE PER VIAGGIARE

CORSI DI INFORMATICA corso base con internet e posta elettronica

Il corso è rivolto a persone con conoscenza base della lingua. Obiettivi: fornire conoscenze e competenze linguistiche adeguate alle varie situazioni riscontrabili durante un viaggio/vacanza. Frequenza: il martedì ore 10.00-20.00 oppure ore 20.00-22.00. Durata: 20 ore di lezione. Rilascio attesto di frequenza. Info ed adesioni: tel. 0425.25566, 349.4955818,

da mer. 9 marzo - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29

Durata 10 incontri. Frequenza: lun. e gio. ore 9.30-11.30 oppure ore 1719 oppure ore 20-22. Sono previste agevolazioni per categorie deboli cassa integrati, disoccupati, inoccupati, immigrati inoccupati, studenti e pensionati al minimo sociale. Inoltre sconti per due iscritti dello stesso nucleo familiare. Destinatari: coloro che si avvicinano per la prima volta al computer, che vogliono utilizzarlo per lavoro, studio, ecc... e che desiderano avere o consolidare le basi per poter utilizzare al meglio tutte le possibilità che internet offre. Rilascio attestato di frequenza. Partecipanti max 10. Info ed adesioni: tel. 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089. Org.:

IL TUO TABLET SENZA SEGRETI

ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

Corso per neofiti finalizzato all’utilizzo rapido di tablet, e-book e smartphone. Durata: 3 incontri (5 ore di lezione -ultimo incontro sarà di 2 ore). Orari: ore 10.00-11.30 oppure ore 17.00-18.30 oppure 20.00-21.30. Max 10 corsisti. Rilascio attestato di frequenza. Programma: Funzionalità e comandi, impostazioni ottimali personalizzate; scrittura, lettura, multimedia, fotografia, funzioni, calcolo e applicazioni da ufficio, navigazione satellitare e molto altro; Tablet e intrattenimento: cinema, foto, video, web, notizie, eventi, social… le applicazioni, le connessioni: connettere 2 tablet tra loro, scambiare i dati col PC, lo smart phone e la TV digitale... Info ed adesioni: tel. 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

consegna elaborati entro il 15 aprile 2016

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo-Padova-Ferrara-Vicenza

“PATENTINI”: CARRELLI ELEVATORI, PIATTAFORME AEREE, TRATTORI Durata: 12 ore per i carrelli; 10 ore per le piattaforme; 8 ore per i trattori. I corsi prevedono tutti teoria in aula e addestramento sulle macchine. Sedi: Rovigo, Padova, Ferrara, Vicenza. Inizio: metà marzo e aprile 2016. Costo per partecipante: € 185 per i carrelli; € 155 per le piattaforme; € 155 per i trattori (tutti + iva). I costi sono riservati a privati e disoccupati; per i costi per le aziende contattare l’ufficio. Info ed iscrizioni: Safetia srl Baldo Giorgio - Consulenti Ingegneria e Sicurezza; Ufficio di Rovigo: tel. 0425.1885519 Ufficio di Padova tel. 049.8594703 e-mail: clienti@baldogiorgio.it Altri corsi per le aziende su www.baldogiorgio.it facebook: Safetia Srl

...................................................................................................................

GIUSTIZIA E PACE SI BACERANNO

iscrizioni aperte - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29

1° Concorso Provinciale Festival Biblico 2015/2016. Destinatari: persone che abbiano compiuto 18 anni e che risiedano in uno dei comuni della provincia di Rovigo. Tre le sezioni: • SEZ. A Poesia in lingua italiana in 3 copie dattiloscritte di cui una firmata. Max 30 righe • SEZ. B Racconto in lingua italiana in 3 copie di cui una firmata. Max 5 cartelle, 30 righe a cartella • SEZ. C Fotografia anche di strada sempre su tema, stampata su carta lucida, formato A4, senza bordi (sul retro descrivere in breve, max. cinque righe, l’immagine ). Invio degli elaborati a mezzo posta o consegna a mano, a: Festival biblico Conc. Provinciale “Giustizia e Pace” Via Sichirollo 1845100 Rovigo; o via e-mail a: rovigofestivalbiblico@gmail.com

CORSI E LABORATORI PER BAMBINI Watch and Learn impariamo l’inglese con il cinema d’animazione corso/laboratorio d’inglese per bambini dai 5 ai 10 anni. Approfondimento della lingua inglese integrato dall’educazione all’immagine, attività ludicodidattiche ispirate dalla visione di cortometraggi, trailer e web-series d’animazione (Disney Pixar, Tim Burton, Simon’s Cat ecc.). Durata: 10 incontri (da sab. 5 marzo a sab. 14 maggio 2016). Frequenza: • Livello Elementary (età 5-7 anni) ore 16.30-17.30 • Livello Intermediate (età 8-10 anni) ore 17.30-19.00. Quota di partecipazione: € 35 (singolo) - € 60 (fratelli). La Cinemerenda della domenica l’iniziativa (ideata per bambini dai 5 ai 11 anni circa), consiste in 8 proiezioni di film d’animazione seguite dal momento ricreativo della merenda e da laboratori di approfondimento. Durata: 8 incontri (dal 6 marzo all’8 maggio 2016) la domenica ore 15.0018.00. Quota di partecipazione: € 35 (singolo) - € 60 (fratelli)

Bando completo: www.viavainet.it (sezione concorsi) Info: Uff. Segreteria Festival Biblico tel. 0425 209622; cell. 328.1239823 (don Andrea Varliero, coordinamento generale); cell. 328.2572136 (M. Chiara Gualandi, Segreteria)

Info ed adesioni: tel. 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089 rovigo@arci.it Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

...................................................................................................................

9


10

VIAVAI | corsi | benessere | iscrizioni aperte

IL BENESSERE COMINCIA DALL’ALIMENTAZIONE Corso completamente gratuito. Argomenti: Distinguere l’alimentazione dalla nutrizione. Migliorare la digestione, Cos’è l’integrazione alimentare, Imparare a leggere correttamente le etichette alimentari. L’importanza dell’attività fisica. I partecipanti al corso riceveranno: attestato di partecipazione, materiale informativo, misurazione corporea gratuita con bilancia impedenziometrica. Informazioni ed iscrizioni: 393.9266116

tel. 0425 28282

giovedi 24 marzo 2016 - Rovigo, Fisiomed srl v.le Porta Po 56

LE 10 REGOLE DELLA FELICITÀ E DEL SUCCESSO Seminario gratuito introuduttivo della PNL (programmazione Neuro Linguistica) la neuro-scienza oggi considerata più all’avanguardia nel campo della psicologia del cambiamento e dello sviluppo personale. Durante il seminario si daranno risposte a domande come: “Ti piace la tua vita? Sei soddisfatto di quello che hai? Dove vorresti essere tra 5 anni? Che tipo di persona vorresti essere? Quanto desideri raggiungere dei risultati importanti nello sport che pratichi? Che cosa è la PNL e perché la possiamo utilizzare? Si può guarire più velocemente sfruttando l'effetto placebo?” Seminario a numero chiuso. Iscrizione obbligatoria entro il 21 marzo 2016. Info ed iscrizioni cell. 349.0810272 • fisiomed.eu@gmail.com Org.: Fisiomed Centro di Fisioterapia di Rovigo

...................................................................................................................

...................................................................................................................

sab. 5 e dom. 6 marzo - Boara Pisani (Pd), Arbor Vitae Soc. Coop.

domenica 20 marzo 2016 - S. Martino di Venezze (Ro)

PARLARE IN PUBBLICO per ispirare, motivare ed ottenere risultati

AUTOSTIMATI

con Alessandro Saramin. Il sistema completo per far arrivare il proprio messaggio con chiarezza, efficacia e sicurezza ogni volta, a chiunque. Quello che serve è una solida comprensione di ciò che rende una presentazione potente. In questo programma suddiviso in 2 weekend (5-6 marzo e 25 – 26 giugno 2016) si esploreranno tutti gli elementi che stanno dietro alle presentazioni più ispiranti al mondo per connettersi con ogni pubblico e tenere una presentazione o un discorso brillante e d’impatto. Orario: 10.00-18.00 con pausa pranzo Sede: Arbor Vitae Soc. Coop., via I Maggio, 49/A - Boara Pisani (PD). Info e costi info@arborvitaecoop.it ...................................................................................................................

Una giornata di vita in azione, sperimentando esercizi e strumenti di allenamento all’autostima pratici, divertenti ed immediatamente efficaci. Una giornata per consapevolizzare i tuoi punti di forza, le tue abilità, competenze, unicità e imparare a realizzare i tuoi obiettivi. Una giornata per scoprire come stare bene e per far luce sul tuo futuro dando direzione al presente. Corso tenuto da Chiara Veronese, NLP MASTER COACH accreditato ACC da ICF. Il laboratorio di terrà presso l’agriturismo Corte Carezzabella, Via Marconi 754 ore 10.00-18.00.

mer. 9 marzo 2016 - Boara Pisani (Pd), Arbor Vitae Soc. Coop.

dal 21 marzo al 9 maggio 2016 - Rovigo

INCONTRI DI ERBORISTERIA: LE ERBE DELLE DONNE

CORSO PER ANIMATORI

a cura della Dott.ssa Daniela Baldessari Naturopata - Iridologa. Molte culture assimilano i ciclici eventi naturali al corpo femminile, perché la sua fisiologia rileva la legge del pianeta: l’alternanza di crescere e recedere, in un corpo impregnato di ritmo. Come la terra che matura frutti, poi si ritrae in se stessa; come la luna che cresce e cala o le maree che alzano e ritirano masse d’acqua. Ciclo cosmico, ciclo femminile, ciclo delle stagioni. Un incontro per comprendere come le erbe delle donne possano stregare grazie alla loro bellezza e forza. Orario: 19.00 - 22.30. Sede: Arbor Vitae Soc. Coop., via I Maggio, 49/A - Boara Pisani (PD).

Corso rivolto ai giovani dai 16 ai 35 anni. Possibilità di stage retribuiti durante l’estate nelle attività di animazione estiva presso i comuni. Il corso prevede 5 incontri di lezioni frontali interattive della durata di 1,5h, 3 incontri di lezioni pratiche della durata di 2h e 10h di esercitazione sul campo. Termine per le iscrizioni: fino ad esaurimento dei posti e non oltre il 18 marzo, presso il Ce.Di. Programma dettagliato: tel. 0425.21530 -

Info: Martina 339.7763781 o info@arborvitaecoop.it

...................................................................................................................

mer. 9 marzo ore 20.45 - Luisa (Ro) via Provvidenza

LA PAURA - PUNTI DI VISTA DIVERSI Dall’approccio esoterico-alchemico alla psicoterapia. La paura è un’emozione legata all’istinto di sopravvivenza; sorge dal rilevare pericoli in ogni momento. La società attuale, molto più che in passato, ci induce costantemente a vivere quest’emozione. Conferenza con il Dott. Emiliano Toso, psicologo clinico e psicoterapeuta, socio ordinario dell’AIAMC (opera in ambito clinico; è autore di 6 libri sul tema dell’ansia) e Serena Pattaro, Longevity Coach, Formatrice, Liebra Ricercatrice della verità, scrittrice). Moderatrice Marilena Marchetto. Sede della conferenza: Ortodidattico Il Profumo della Freschezza, via Provvidenza. Ingresso: € 10

Info e iscrizioni: Serena 371 1270089; Marika 371 1274556; tupuoi.lab@gmail.com

...................................................................................................................

331.7875910 • eventictg@gmail.com • www.turismocultura.it

...................................................................................................................

12-19 e 26 marzo 2016 - Villanova del Ghebbo (Ro) e Rovigo

EDUCAZIONE E ARTE, EDUCAZIONE E VIOLENZA, EDUCAZIONE E SESSUALITÀ tre incontri di formazione-informazione per studenti, educatori, genitori, psicologi, operatori e a tutte le persone che lavorano nel sociale e nell'assistenza. Il costo dei singoli incontri è di 15 euro. Si rilascerà attestato di partecipazione. • SAB. 12 ore 15.30-18.30 VILLANOVA DEL GHEBBO (Ro) Scuola Dell'Infanzia S. Michele Arcangelo: Educazione e Arte (Teatro e Danza) - conduce: Andrea Zanforlin (attore e operatore in teatro-terapia) e Laura Garrone (Educatrice e insegnante Danceabilitye). • SAB. 19 ore 13.30 alle ore 17.30 Educazione e violenza - conduce: Dott.ssa Laura Baccaro, Psicologa e Criminologa. ROVIGO sede di Ability Home, via Macchiavelli 5. • SAB. 26 Educazione e sessualità - conduce: Dott.ssa Alessia Tegani, Educatrice professionale. ROVIGO sede di Ability Home, via Macchiavelli 5 Info: Lorenza Baccaro 339.4604697

Info: Serena 331.5977219; enjoy@serenapattaro.it Org.: Pro Loco di Lusia.

info@geamater.it Laura Garrone 371.1771120 laura.garrone18@gmail.com Org: Ass.ne Gea Mater Onlus Rovigo all'interno del progetto Ability Home

...................................................................................................................

......................................................................................................................


| corsi | VIAVAI

info@viavainet.it

sab. 12 marzo 2016 - Rovigo, Centro Don Bosco, v.le Marconi 5

OPEN DAY - LABORATORIO DEI TALENTI Pratica-mente in movimento quando la partita da giocare è dentro di noi Orario: 16.30-18.30 Un laboratorio per allenare il proprio talento e dare forma compiuta ai propri obiettivi, divertendosi assieme. Attraverso giochi di teatro si facilita l'espressività corporea e si impara un modo diverso per esprimere concretamente le proprie potenzialità. Obiettivi: applicare un metodo efficace da utilizzare subito per ottenere i risultati desiderati; raggiungere i propri obiettivi in modo pienamente soddisfacente; esplorare la propria consapevolezza con esercitazioni pratiche di gruppo. Ingresso gratuito. Si consiglia abbigliamento comodo. Informazioni e prenotazioni: 329.9885849

...................................................................................................................

mar. 15 e mer. 16 marzo 2016 - Rovigo, Coworking CoopUp

A TUTTA LIM! Lavagna interattiva multimediale Il corso si prefigge di far scoprire nuove potenzialità dell’uso della lavagna LIM per potenziare la didattica e rendere le lezioni multimediali e interattive. Al corso saranno date nuove unità didattiche. Docente Pierantonio Garlini referente MIUR - Scuola Digitale Veneto. Durata 2 incontri da 3 ore, costo € 90. Sede: Coworking CoopUp Rovigo - Viale Porta Adige 45/G Info e iscrizioni: info@polesinelab.it • cell. 331.7878566 • www.polesinelab.it

...................................................................................................................

mar. 22 marzo ore 21.30 - Boara Pisani (Pd) Rovigo Tango

TANGO ARGENTINO: LEZIONE DI PROVA GRATUITA per principianti. M° Elisabetta Cavallari e Assistenti. Si consiglia anche ai single di partecipare. Non è necessaria la prenotazione. Al termine si apriranno le iscrizioni. Il corso per principianti invece sarà a numero chiuso; max 10 coppie, una lezione a settimana a partire da mar. 29 marzo ore 21.30. • L’Accademia Stabile organizza presso “La Milonga Porteña”, il salone dedicato al tango più famoso d’Europa e Sede dell’Accademia, pratiche e serate aperte anche a chi proviene da altre scuole. Per lezione di prova gratuita al Corso Livello Avanzato mercoledì ore 21,40 previa prenotazione. Sede: RovigoTango Boara Pisani (PD) Via Boniole, 6 (Z. Ind.) a 150 m dall’uscita del casello Rovigo Nord Accademia Stabile di Tango Argentino “estilo milonguero” (lo stile che si balla a Buenos Aires). Info: tel. 349.5581371 Info e curricula insegnanti www.rovigotango.com

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Nuovo Polo Natatorio v.le Porta Po

CORSI DI SUB E APNEA Sono aperte le iscrizioni ai corsi SUB e APNEA e brevetti di specialità subacquee tenuti dalla scuola subacquea Club Sommozzatori Rovigo, che forma subacquei da oltre 40 anni. Info e iscrizioni corsi presso piscina Nuovo Polo Natatorio di Rovigo viale Porta Po tutti i Lunedì e Giovedì dalle ore 21.00 alle ore 23.00 - durante l’attività dei corsi, oppure tel. 340 8785185. info@subrovigo.it www.subrovigo.it Org. Club Sommozzatori Rovigo

...................................................................................................................

adesioni entro il 5 aprile 2016

PROGETTO ATTIVAMENTE Fondazione CARIPARO cerca nuove idee e proposte per il proprio programma di inviziative rivolto alle scuole di Padova e Rovigo. Le proposte dovranno essere attinenti ad una delle seguenti tematiche: educazione alla diversità, educazione alla cittadinanza, educazione ambientale e valorizzazione territoriale, educazione scientifica, musica, teatro, arte, educazione alla memoria storica, economia e finanza, educazione alle nuove tecnologie, educazione relazionale, scegliere cosa e come studiare (orientamento), imparare ad imparare (metodo di studio), imparare a comunicare (il potere della parola), metodi innovativi per l’apprendimento delle lingue straniere. All’invito, lanciato per rispondere sempre meglio alle esigenze delle scuole e aiutare gli studenti a interpretare la complessità che li circonda, possono aderire istituzioni pubbliche, associazioni o enti privati senza scopo di lucro, cooperative sociali, cooperative che operano nel settore dello spettacolo o del tempo libero attive nelle province di Padova e Rovigo. I progetti dovranno favorire l’apprendimento attivo degli studenti attraverso il coinvolgimento dei docenti. Per partecipare è necessario compilare la documentazione pubblicata sul sito http://live.fondazionecariparo.com/ Informazioni: www.fondazionecariparo.it o tel. 049. 8234839.

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Circolo Burraco Città delle Rose

CORSI GRATUITI DI BURRACO PER PRINCIPIANTI Durata: 4 lezioni tenute da insegnante esperto, il giovedì sera ore 21.00 presso il circolo Burraco Città delle Rose, Viale Porta Po ,87/a. Inizio corsi: giovedì 10 marzo 2016. Per capire e far pratica con il funzionamento di un torneo di burraco, continuano inoltre i tornei pomeridiani del lunedì ore 15.30 al costo di € 3 a torneo (l’importo che verrà distribuito come premio ai partecipanti). Info e adesioni: Daniela 370.1073734 ...................................................................................................................

da lun. 7 marzo 2016 - Rovigo, palestra UniSport

18° CORSO BASE DI ARRAMPICATA SPORTIVA Corso per adulti e ragazzi dai 16 anni in poi. Durata: 10 incontri. Argomenti: tecnica di arrampicata, manovre di corda indispensabili e metodologia di progressione motoria per la pratica di questo sport. Frequenza: le lezioni, per un massimo di 14 iscritti, si terranno il lunedì e il mercoledì in orario serale nella struttura di arrampicata di Rovigo, con alcune uscite in altre strutture di sabato o domenica. Istruttore federale F.A.S.I.: Alberto Rigobello. Sede: Palestra Unisport via parenzo 17 (cortile succursale Ragioneria). Info e preiscrizioni: tel. 0425.21631 (segreteria Uni Sport) 328.6350467 (istruttore) unisport1987@libero.it Org.: Gruppo UP-PIGLI dell'UNI SPORT A.S.D. Rovigo.

...................................................................................................................

11


12

VIAVAI | gite e viaggi |

tel. 0425 28282 info@viavainet.it

ultimi posti disponibili

adesioni aperte

MINI CICLO-VACANZE A BOLSENA, SIBILLINI

PELLEGRINAGGI: TERRA SANTA E ROMA

• 23, 24, 25 APRILE 2016 Lago Bolsena e città del tufo Bici & barca: Orvieto; Civita di Bagnoregio; Bolsena e il lago; escursione in barca alle isole Martana e Bisentina; i borghi di Pitigliano, Sovana e Sorana. • 2, 3, 4, 5 GIUGNO 2016 La magia dei Monti Azzurri Ciclo-trekking: Fiastra e il sentiero de Le Lame Rosse; Ascoli Piceno; Castelluccio di Norcia; anello di Pian Grande e Pian Piccolo; escursioni differenziate nel Parco dei Sibillini; ciclabile verso il mare di S. Benedetto del Tronto. In collaborazione con CAI Club Alpino Italiano - sezione Rovigo Via Donatoni 6 (mer. 18.30-19.30/ven. 21.30-22.30); tel. 0425 21061 info@cairovigo.it, www.cairovigo.it. Info, prenotazioni e organizzazione: FIAB Amici della bicicletta di Rovigo onlus, Corso del Popolo 272 (mar. ore 10-12 / gio. ore 10-12 e 17-18.30); tel. 338.5684774; amicibicirovigo@gmail.com; rovigoinbici@gmail.com

...................................................................................................................

dom. 20 marzo 2016 - da Rovigo, piazzale Cervi

RAVENNA E SAN APOLLINARE IN CLASSE Partenza ore 7.30. Arrivo a ravenna, incontro con la guida. Visita guidata alla Basilica San Vitale e Mausoleo di Teodorico. Ore 11 entrata al Mausoleo di Galla Placida, Battistero degli Ortodossi o Neoniano, Tomba di Dante Alighieri. Pausa pranzo. Nel pomeriggio continua la visita a piedi direzione S. Apollinare Nuovo. Al termine della visita si raggiungerà in pullman S. Apollinare in Classe per visita alla Basilica. Quota di partecipazione: € 43 soci - € 48 non soci. La quota comprende: pullman, entrate alle basiliche, auricolari, guida intera giornata. Iscrizioni entro ven. 11 marzo 2016. Adesioni: tel. 349.3146918 dal lun. al ven. ore 11.00-12.30 o 17.00-18.30; aicsrodigino@gmail.com - sito: www.aicsrodigino.altervista.org Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4

...................................................................................................................

adesioni aperte

VIAGGI DI GRUPPO AGENZIA DELTAMONDO • 26-28 MARZO Pasqua fatata in Baviera ULTIMI POSTI - Quota: € 305 a persona pullman, hotel 3*, pensione completa, accompagnatore. ADESIONI ENTRO IL 9/3 • 16-17 APRILE Lago di Bed (Slo) 2 giorni/1 notte, hotel 3* sup. pensione completa, piscine termali, pullman. Quota € 100 + € 30 di tkt da giocare al Casinò a persona - prezzo finito. ADESIONI ENTRO IL 10/3. • 6-10 APRILE Stoccolma (Svezia) 5 giorni/4 notti Quota: € 370 a persona - include volo da Treviso + Hotel 3* centrale con prima colazione, accompagnatore - prezzo finito. ADESIONI ENTRO IL 9/3. • 24 APRILE Firenze: Fiera dell’Artigianato. Quota: € 39 a persona comprende pullman, ingresso, accompagnatore. Info: Agenzia Viaggi Deltamondo Rovigo tel. 0425.423346 FB “Deltamondo Agenzia Viaggi Rovigo” o www.deltamondo.agency

...................................................................................................................

dom. 3 aprile 2016 - da Rovigo, Anguillara V. e Monselice

PRANZO ALLA BIRRERIA PEDAVENA DI FELTRE Una mangiata in compagnia alla Birreria Pedavena di Feltre. In mattinata passeggiata per Bassano del Grappa fino al Ponte Vecchio. Al Ristorante il menù comprenderà un bis di primi, bis di secondi con contorni, dolce, caffè, acqua vino e birra fino a fine pasto. Nel pomeriggio visita guidata dello stabilimento allo storico caseificio Lattebusche. Al termine possibilità di un gustoso gelato artigianale e acquisti di formaggi con un esclusivo sconto del 10%. Quota: € 42 comprendente Viaggio in pullman Gran Turismo, pranzo completo, assicurazione medico bagaglio, accompagnatore. Prenotazioni in tempi brevi. Info e prenotazioni Nicola 334 1151218 nicola@sayonaraviaggi.it Org.: tecnica Agenzia Viaggi Sayonara Canaro (Ro) in collab. con Viaggi Granata Stefano

...................................................................................................................

• 31 MARZO - 7 APRILE Pellegrinaggio in Terra Santa “...un pellegrinaggio unico che non può essere paragonato a nessun altra forma di pellegrinaggio ed è sicuro perché le zone frequentate dai pellegrini sono lontane da qualsiasi forma di pericolo...” Padre Pierbattista Pizzaballa, Custode di Terra Santa. Quota: € 1.100 volo con EL AL da Venezia tutto compreso. Adesioni entro il 6 marzo 2016. • 18-1920 APRILE ROMA Itinerario Paolino e della Divina Misericordia Una delle modalità concrete per vivere il giubileo è il pellegrinaggio: mettersi in cammino verso Roma per vivere simbolicamente l’esperienza dell’incontro con il Signore. Quota: € 260 tutto compreso. Adesioni entro il 10 marzo 2016. Adesioni: Diocesi di Adria - Rovigo Commissione Diocesana Pellegrinaggi Centro San Giovanni Bosco, Viale Marconi, 5 Rovigo tel. 0425.33337 - centrodonbosco@fondazionesgbosco.it

...................................................................................................................

dom. 28 marzo 2016 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e provincia

FORLÌ: PIERO DELLA FRANCESCA indagine su un mito Il tema della mostra è l’affascinante incontro tra critica e arte, tra ricerca storiografica e produzione artistica che, nell’arco di più di 5 secoli hanno caratterizzato questo artista. In mostra si potranno ammirare capolavori in cui il mito è inteso nella sua definizione ambivalente che comprende la figura religiosa ma anche quella filosofica ed artistica. Durante la giornata visita a La Pieve del Tho (antica chiesa romanica della Vallata) e del Borgo di Brisighella con la Torre dell’Orologio, la Rocca e il piccolo Santuario della Madonna. Partenze: Porto Viro ore 7.00, Adria ore 7.15, Lama ore 7.35, Ceregnano ore 7.40, Rovigo ore 8.00. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

23-24-25 aprile 2016 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e provincia

VISITE GUIDATE: ORVIETO, TIVOLI E NARNI 3 giorni 2 notti, viaggio pullman GT, soggiorno Hotel 4* a Tivoli con cene, colazioni e bevande incluse, 2 pranzi in ristorante con bevande incluse. Partenze da: Porto Viro, Loreo, Adria, Villadose, Rovigo, Occhiobello. Durante il soggiorno visite a: Orvieto (piazza Cahen con l’antica Rocca Albornoz e il magico pozzo di San Patrizio; il Duomo simbolo della città); Tivoli (Villa Adriana; Villa d’Este con il suo meraviglioso giardino italiano); Narni (la Narni sotterranea con i locali dell’antico convento di San Domenico; l'interno dell'acquedotto romano della Formina; Lacus la cisterna alto-medioevale situata sotto piazza Garibaldi). Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

16-17 aprile 2016 - da Ferrara, Rovigo e Cavarzere

PORTOROSE AL CASINO' Weekend all'insegna del gioco e del divertimento al Casinò Riviera di Portorose. Quota: € 95 - comprende viaggio in pullman gran turismo, accompagnatore agenzia, assicurazione, pensione completa in hotel 4* sul lungomare con possibilità di usufruire di piscina, idromassaggio, sauna e bagno turco. Per i giocatori un ticket omaggio da € 20. Sarà proposta una visita facoltativa alle Saline di Sicciole. Minimo 40 partecipanti.

22-26 aprile 2016 - da Legnago, Rovigo, Monselice e Padova

Info e prenotazioni Nicola 334 1151218 nicola@sayonaraviaggi.it Org.: tecnica Agenzia Viaggi Sayonara Canaro (Ro) in collab. con Viaggi Granata Stefano

PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE

...................................................................................................................

Durante la permanenza, oltre alle liturgie proposte dalla parrocchia, verranno organizzati, quando possibile, incontri con i veggenti e con i fratelli francescani. Possibilità di effettuare una salita al Podbrdo, la collina delle prime apparizioni, al Krizevac, il monte della grande croce e momenti di riflessione comunitaria. Possibilità di un'escursione a Spalato con guida turistica e pranzo di pesce (con suppl.). Tempo permettendo visita alla comunità cenacolo e orfanotrofio di suor Josipa. Quota: € 280 Hotel 4*in pensione completa con bevande, ristorante di pesce sia all'andata che al ritorno, suppl. singola € 60. Gita già confermata.

dal 26 al 28 marzo 2016 - da Rovigo

Info e prenotazioni Nicola 334 1151218 nicola@sayonaraviaggi.it Org.: tecnica Agenzia Viaggi Sayonara Canaro (Ro) in collab. con Viaggi Granata Stefano

Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mercoledi- giovedì e venerdì dalle 8.00 alle 12.00 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

PASQUA AD ABBAZIA Smart selection Hotel Imperial 3* costruito in stile liberty. Quota di partecipazione: € 290 (suppl. singola € 30). La quota comprende: viaggio in pullman GT, sistemazione in camere doppie con servizi privati, trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo del 3° giorno - bevande al distributore (acqua, vino, birra e succhi), tassa di soggiorno, accompagnatore agenzia 3v, assicurazione medico-bagaglio RC Infortuni. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo viale


| gite | viaggi | itinerari | VIAVAI domenica 3 aprile 2016 - da Monselice, Solesino e Rovigo

sabato 12 marzo 2016 - da Rovigo

GENOVA E L'ACQUARIO

ERBORIZZAZIONE SULLA BADEN POWELL

Arrivo e tempo libero a disposizione per visitare il centro storico di Genova che si sviluppa in un intricato dedalo di vicoli (caruggi) che si aprono inaspettatamente in piccole piazzette. Pranzo libero. Nel pomeriggio ingresso all’Acquario più grande d’Europa. Grandi e piccini potranno ammirare gli ospiti delle 70 vasche espositive: 15.000 animali appartenenti a 400 specie tra pesci, mammiferi marini, rettili, anfibi e uccelli cui si aggiungono le 4 vasche a cielo aperto del nuovo Padiglione Cetacei che possono accogliere fino a 10 esemplari di delfino. Quota per persona: € 79 incluso: pullman, ingresso all'acquario, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Opera-

una passeggiata tra le nostre erbe e i loro innumerevoli segreti. Al risveglio della primavera l’Ass.ne Asino d’oro organizza una passeggia alla riscoperta delle erbe spontanee guidati da Fabrizio Barbieri dottore in agraria autore di una scrupolosa ricerca delle piante autoctone di grande ricchezza. L'esperto metterà in luce proprietà e usi delle erbe in tradizionali infusi, decotti ma anche in primi piatti e insalate... Ritrovo ore 14.30 in via Vittorio Veneto - Rovigo (vicino all’edicola angolo opposto Chiesa dei Frati Capuccini). Partecipazione a numero chiuso. Quota d’iscrizione € 10.

tor. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

Prenotazioni e informazioni: Associazione L’Asino d’Oro cell. 333.3303930 (Federica), associazionelasinodoro@gmail.com

...................................................................................................................

...................................................................................................................

martedì 8 marzo 2016 ore 17.00 - Fratta Polesine (Ro)

dal 16 al 17 aprile 2016 - da Monselice, Solesino e Rovigo

IN VISITA A CASA MATTEOTTI con Maria Vinca, ritrattista di famiglia Maria Vinca e Velia Titta Matteotti - Percorso e storie al femminile in occasione della Festa Internazionale della Donna. La visita guidata drammatizzata offre l’opportunità di conoscere due donne importanti nella vita di Giacomo Matteotti, Velia Titta, la moglie, e l’amica Maria Vinca, pittrice di talento del primo Novecento italiano e autrice di numerosi ritratti che ancora oggi arricchiscono gli ambienti della Casa Museo. Attraverso il ricordo di queste due donne verranno raccontate le vicende principali della biografia di Giacomo e della sua famiglia. Prenotazione obbligatoria. Costo: € 4 a persona comprensivo del biglietto d’ingresso. Prenotazioni e informazioni: CeDi Turi-

GIUBILEO A ROMA Un week end alla scoperta della nostra capitale, con la visita guidata del centro storico (Fori romani e Colosseo) e con la possibilità di partecipare alla Santa Messa e all'Angelus in piazza San Pietro. Quota individuale di partecipazione: € 190 che comprende: Viaggio con pullman riservato, Sistemazione in hotel 3* superior a Roma in camere doppie con servizi privati, trattamento di mezza pensione in hotel, pranzo del primo giorno, visita guidata di Roma il pomeriggio del primo giorno, Assicurazione medico e bagaglio, documentazione da viaggio, accompagnatore per tutto il viaggio. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) oppure info@camviaggi.com

...................................................................................................................

dal 20 al 22 maggio 2016 - da Monselice, Solesino e Rovigo

PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE Tre giorni per dedicarsi alla scoperta di una delle mete più particolari e misteriose della Bosnia Ertzegovia, Medjugorje... terra di preghiera e di riconciliazione. Quota individuale di partecipazione: € 190 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Sistemazione in hotel 3/4 stelle a Medjugorje in camere doppie con servizi privati, Trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno al pranzo del 3° giorno, Bevande ai pasti, Servizio guida intera giornata il secondo giorno a Medjugorje, Assicurazione medico e bagaglio, Accompagnatore d'agenzia per tutto il viaggio. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) oppure info@camviaggi.com

smo e Cultura tel. 0425 21530 • mail: cedi@turismocultura.it Org.: Turismo e Cultura in collaborazione con il Comune di Fratta Polesine

...................................................................................................................

dal 22 al 29 giugno 2016

TOUR DELLA SCOZIA Partenza da Rovigo con voli Lufthansa, e visite guidate a: Edimburgo, St Andrew, patria del golf, Aberdeen la città del granito grigio argento (castello di Dunnottar), Dundee (castello di Glamis), Glenlivet Distillery, zona panoramica delle Highlands scozzesi, Elgin (cattedrale), Fort George (forte di artiglieria settecentesco), Dornie (Castello Eilean Donan), Isola di Skye (brughiere, montagne frastagliate e imponenti scogliere a picco sul mare), Inverness, lago di Loch Ness, Fort William, Luss, Glasgow. Accompagnatore locale per tutto il viaggio. Org. tecnica Tour Operator Le vie del Nord. Viaggio promosso dal Cral "La Ciacola" del Comune di Rovigo" Info ed iscrizioni c/o Torre Pighin via Pighin mer. ore 16.30/18.00 tel 377.9443908 o 347.2544544

...................................................................................................................

...................................................................................................................

domenica 13 marzo 2016 - da Monselice, Solesino e Rovigo

domenica 20 marzo 2016 - da Monselice, Solesino e Rovigo

LUBIANA E LE GROTTE DI POSTUMIA

TRIESTE E IL CASTELLO DI MIRAMARE

Arrivo a Lubiana (Slovenia) e visita guidata della città con il suo centro storico in stile barocco e Art Nouveau. L'architettura della città, ricca di case col tetto a punta, risente molto dell'influenza della vicina Austria. Pranzo libero. Trasferimento col pullman alle Grotte di Postumia. Con 21 km di gallerie, tunnel e magnifici corridoi, sono senza dubbio le grotte turistiche più famose del mondo. Un viaggio in treno attraverso un paesaggio sotterraneo dalla bellezza mozzafiato. Per la visita non è necessaria nessuna attrezzatura particolare, si raccomanda di indossare scarpe comode e un giubbotto pesante. Quota per persona € 65 - include: pullman, visita guidata di Lubiana, ingresso alle grotte, accompagnatore d’agenzia).

Il Castello di Miramare conserva ancora intatti gli ambienti interni ottocenteschi; si potranno ammirare mobili originali del Rinascimento e del Barocco, le collezioni di antichità orientali e pendole del ‘700, i lavori di ebanisteria del Glossleith. Visita al Parco di 22 ettari con specie floreali provenienti da tutto il mondo. Trasferimento a Trieste. Pranzo libero. Nel pomeriggio incontro con la guida ed inizio delle visite di Trieste, partendo dal suo centro storico: Piazza del Popolo, Piazza della Libertà con il Duomo, la fontana monumentale e la Torre dell'orologio. Quota di per persona: € 60 - include: pullman, ingresso al Castello di Miramare e visita guidata, visita guidata di Trieste, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) oppure info@camviaggi.com

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) oppure info@camviaggi.com

...................................................................................................................

...................................................................................................................

lun. 28 marzo 2016 - da Rovigo piazzale Cervi

lun. 28 marzo 2016 - Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano

MANTOVA DALL’ACQUA Mini-Crociera alla scoperta di Mantova Partenza con pullman GT ore 8.30. Arrivo e colazione in centro storico. Imbarco per la Mini-Crociera alle ore 11.15 circa di fronte al Castello di S. Giorgio presso il “Pontile Navi Andes”, da lì inizierà la navigazione che porterà alla scoperta di Mantova e del Parco del Mincio attraverso la magnifica visuale che dall’acqua diventa più affascinante. Nel pomeriggio rientro a Mantova e visita guidata della città. Quota individuale di partecipazione: € 63 (riservato ai soci - è possibile associarsi con minima spesa) La quota comprende: Trasporto pullman Gran Turismo, Mini-Crociera per i laghi mantovani con spiegazione a bordo, Visita guidata della città, Pranzo mantovano tipico a bordo. Info e adesioni: Acli Rovigo tel. 0425.21252

PASQUETTA AD INNSBRUCK Partenze per Wattens, piccola cittadina che ospita la storica azienda Swarovski; visita all’azienda e tempo per gli acquisti. Arrivo a Innsbruck, pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per la visita dei mercatini di Pasqua. All’Ostermarkt si trovano uova dipinte a mano per decorare raffinati alberi di Pasqua, dolci pasquali, decorazioni per la casa, ramoscelli d’ulivo, oggetti d’artigianato, caratteristiche raffigurazioni sacre e specialità tirolesi. Quota per persona: € 62 comprende: pullman, ingresso al mondo Swarovski, accompagnatore d’agenzia). Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

o 347.5997218 o 349.0960097 o 348.8969062

...................................................................................................................

13


14

VIAVAI | cinema |

tel. 0425 28282

CINEPLEX DREAM PARK

CINEPLEX DREAM PARK

CINEMA EDEN

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398

da gio. 3 a mar. 8 marzo 2016

da gio. 3 a mar. 8 marzo 2016

da gio. 3 a mer. 9 marzo 2016

ATTACCO AL POTERE 2

LEGEND con Tom Hardy

ATTACCO AL POTERE 2

con Gerard Butler, Morgan Freeman thriller gio lun mar 17.00 - 19.15 - 21.30 ven 16.20 - 18.20 - 20.20 - 22.30 sab 15.50 - 18.00 - 20.00 - 22.30 - 0.30 dom 15.50 - 18.00 - 20.00 - 22.30 da gio. 3 a mar. 8 marzo 2016

TIRAMISU’

con Fabio De Luigi, Vittoria Puccini commedia gio lun mar 17.00 - 19.10 - 21.15 ven 16.15 - 18.15 - 20.15 - 22.15 sab 15.50 - 18.00 - 20.00 - 22.15 - 0.20 dom 15.50 - 18.00 - 20.00 - 22.15 da gio. 3 a mar. 8 marzo 2016

GODS OF EGYPT

con Gerard Butler, N. C.Waldau fantasy gio lun mar 16.15 - 18.50 - 21.30 ven 16.45 - 19.20 - 22.10 sab 15.15 - 17.40 - 20.05 - 22.30 - 0.45 dom 15.15 - 17.40 - 20.05 - 22.30 da gio. 3 a mar. 8 marzo 2016

THE DANISH GIRL

con Eddie Redmayne, A. Vikander drammatico gio lun mar 16.20 - 18.45 - 21.15 ven 17.00 - 19.45 - 22.15 sab 15.20 - 17.40 - 20.00 - 22.20 - 0.40 dom 15.20 - 17.40 - 20.00 - 22.20 da gio. 3 a mar. 8 marzo 2016

DEADPOOL

con Ryan Reynolds, M. Baccarin fantasy gio lun mar 16.30 - 19.00 - 21.30 ven 17.30 - 20.00 - 22.30 sab 15.20 - 17.40 - 20.00 - 22.20 - 0.40 dom 15.20 - 17.40 - 20.00 - 22.20

thriller

gio lun mar 16.15 - 18.50 - 21.30 ven 16.45 - 19.20 - 22.10 sab 16.20 - 19.15 - 22.00 - 0.40 dom 16.20 - 19.15 - 22.00

con Gerard Butler, Morgan Freeman thriller

da gio. 3 a mar. 8 marzo 2016

da gio. 3 a mer. 9 marzo 2016

gio lun mar 21.00 ven sab 20.00 - 22.15 dom 17.00 - 19.15 - 21.15 mer 19.15 - 21.15

REGALI DA UNO SCONOSCIUTO The Gift TIRAMISU’ con Jason Bateman, Rebecca Hall thriller

con Fabio De Luigi, Vittoria Puccini commedia

gio lun mar 18.45 - 21.20 ven 20.15 - 22.30 sab 20.00 - 22.30 - 0.45 dom 20.00 - 22.30

gio lun mar mer 21.15 ven sab 22.00 dom 15.00 - 19.10

da gio. 3 a mar. 8 marzo 2016

con Gerard Butler, N. C.Waldau fantasy

ROOM con Brie Larson drammatico gio lun mar 16.20 - 18.45 - 21.10 ven 17.00 - 19.30 - 22.15 sab 15.15 - 17.40 - 20.05 - 22.30 - 0.45 dom 15.15 - 17.40 - 20.05 - 22.30 da gio. 3 a mar. 8 marzo 2016

PEDRO GALLETTO CORAGGIOSO

regia di G. e R. Riva Palacio Alatriste animazione gio lun mar 16.40 ven 16.15 - 18.15 sab dom 15.40 - 17.45 da gio. 3 a mar. 8 marzo 2016

ZOOTROPOLIS animazione gio lun mar 16.30 - 18.45 - 21.00 ven 16.45 - 19.30 - 22.00 sab 15.15 - 17.30 - 19.45 - 22.00 - 0.15 dom 15.15 - 17.30 - 19.45 - 22.00 da gio. 3 a mar. 8 marzo 2016

PERFETTI SCONOSCIUTI

con Kasia Smutniak, Marco Giallini commedia gio lun mar 17.00 - 19.15 - 21.20 ven 16.15 - 18.15 - 20.15 - 22.30 sab 15.45 - 17.45 - 19.45 - 22.00 - 0.15 dom 15.45 - 17.45 - 19.45 - 22.00

domenica 6 marzo 2016

GODS OF EGYPT dom 21.15

da ven. 4 a mer. 9 marzo 2016

ZOOTROPOLIS

regia di Howard, Moore, Bush animazione ven sab 19.50 dom 14.45 - 17.00 lunedì e martedì riposo mer 19.00


| cinema | VIAVAI

info@viavainet.it

MULTISALA CINERGIA

MULTISALA CINERGIA

MULTISALA CINERGIA

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

da gio. 3 a mer. 9 marzo 2016

da gio. 3 a mer. 9 marzo 2016

da gio. 3 a mer. 9 marzo 2016

ATTACCO AL POTERE 2

LEGEND

ROOM

gio ven lun mer 18.20 - 20.25 - 22.30 sab 16.15 - 18.20 - 20.25 - 22.30 - 0.35 dom 17.05 - 19.10 - 21.15 - 22.15 mar 20.25 - 22.30

gio ven lun mar mer 19.40 - 22.15 sab 17.30 - 20.05 - 22.40 dom 16.20 - 18.55 - 21.30

gio ven lun mar mer 18.50 - 21.15 sab 17.10 - 19.35 - 22.00 dom 15.40 - 18.05 - 20.30

da gio. 3 a mer. 9 marzo 2016

da gio. 3 a mer. 9 marzo 2016

da gio. 3 a mar. 8 marzo 2016

IL CASO SPOTLIGHT

LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT

gio ven lun mer 18.40 - 21.15 sab 16.45 - 19.20 - 21.55 dom 15.35 - 18.10 - 20.45 mar 18.25 - 19.55

gio ven 20.10 sab mar 20.15 dom 21.30 lun 20.20 mer 22.30

REGALI DA UNO SCONOSCIUTO The Gift

lun. 7 e mar. 8 marzo 2016

DIO ESISTE E VIVE A BRUXELLES

con Eddie Redmayne, A. Vikander drammatico

con Jason Bateman, Rebecca Hall thriller

gio ven mar 22.30 sab 0.35 dom 22.25 lun 22.20 mer 18.05 - 20.15

con C. Deneuve, B. Poelvoorde commedia

con Gerard Butler, Morgan Freeman thriller

PEDRO GALLETTO CORAGGIOSO

regia di G. e R. Riva Palacio Alatriste animazione gio ven 18.10 sab 16.05 dom 14.20 lun 18.15 mar 18.20 da gio. 3 a mer. 9 marzo 2016

con Tom Hardy, Taron Egerton thriller

con Rachel McAdams, Mark Ruffalo drammatico

lun 18.40 - 21.00 mar 21.00 Rassegna 10 Piccoli Grandi Film

da gio. 3 a mar. 8 marzo 2016

con Brie Larson, Jacob Tremblay drammatico

con Claudio Santamaria, L. Marinelli fantasy

sab. 5 dom. 6 e mer. 9 marzo 2016

THE DANISH GIRL

sab 16.05 dom 15.30 mer 21.00 mercoledì 9 marzo 2016

THE DIVERGENT SERIES: ALLEGIANT

con Shailene Woodley, Theo James fantasy

PERFETTI SCONOSCIUTI

da gio. 3 a mer. 9 marzo 2016

gio ven 18.20 - 20.20 - 22.30 sab 18.35 - 20.35 - 22.35 - 0.35 dom 16.25 - 18.25 - 20.25 lun 20.20 mar 18.20 - 20.20 - 22.20

con Gerard Butler, N. C.Waldau fantasy

da gio. 3 a mer. 9 marzo 2016

gio ven 22.20 sab 22.45 - 0.25 dom 14.40 - 22.00 lun mar mer 22.25

con Fabio De Luigi, Vittoria Puccini commedia

da gio. 3 a mar. 8 marzo 2016

ZOOTROPOLIS

con Kasia Smutniak, Marco Giallini commedia

DEADPOOL con Ryan Reynolds

fantasy

gio ven 18.05 - 20.15 sab 17.30 - 20.00 - 22.15 - 0.30 dom 17.45 - 20.00 lun mar 18.10 - 22.35

GODS OF EGYPT

da gio. 3 a mer. 9 marzo 2016

mer 19.35 - 22.00

TIRAMISU’

gio ven 20.25 - 22.25 sab 18.30 - 22.35 dom 14.35 - 19.30 lun mar mer 20.25

regia di Howard, Moore, Bush animazione

sab. 5 e mer. 9 marzo 2016

gio ven lun mar mer 18.10 sab 16.10 - 18.00 - 20.30 dom 14.15 - 15.15 - 16.30 - 17.30 - 19.45

con Marlon Wayans, Kali Hawk parodia

CINQUANTA SBAVATURE DI NERO sab 0.30 mer 19.00

15



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.