viavai 16 marzo 2018

Page 1

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Intergrafica Verona • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 15000 - distribuzione gratuita

F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O

VIAVAI 16-22 MARZO

n.10-2018

| anno XXV

www.viavainet.it

VENETO SUD - TERME EUGANEE

Ogni settimana nel veneto sud ...un quarto di secolo di eventi

di

Grazie a tutti, ai nostri lettori, ai nostri inserzionisti, alle edicole, bar e locali pubblici



info@viavainet.it

| mostre | proiezioni | VIAVAI

17 marzo - 8 aprile 2018 Abano (Pd) padiglioni del Montirone, via P.d’Abano

FRAGILI CONFINI - CINEFORUM 11A EDIZIONE

EMOZIONI EUGANEE Gianluca Canello e Riccardo Zimmitti

mer. 21 marzo 2018 ore 21.00 - Polesella (Ro) Sala Agostiniani

Un viaggio fotografico nella magia dei Colli Euganei. Inaugurazione sabato 17 marzo ore 16 con brindisi offerto dalla Cantina Il Pianzio di Galzignano T. Ospite dell’evento l’artista Angelo Marcolin. Orari mostra: tutti i giorni ore 10-12 e dalle 15.30-18.30 esclusi i lunedì. Ingresso gratuito. Patrocinio del Comune di Abano Terme • FB: Emozioni Euganee

.................................................................................................................

17 marzo - 20 maggio 2018 Padova, Musei Civici Eremitani

PRENDERE COSCIENZA DEL MONDO Sandra Marconato Un'antologia del lungo e variegato percorso artistico di Sandra Marconato (Padova, 1927-2016), iniziato con la tessitura sotto la guida di Anna Akerdhal e proseguito utilizzando una vasta gamma di materiali. • Orari: ore 9-19 chiuso i lunedì non festivi e 1 maggio Biglietti: intero € 10, ridotto € 8. Info: www.universidiversi.it

.................................................................................................................

dal 4 marzo al 21 aprile 2018 - Este (Pd)

FEMMINILITÀ Teatro, cinema, arte, musica, poesia per l'8 Marzo • VENERDÌ 16 MARZO ore 21.15 - Ex Collegio Vescovile, aula Magna Cinema: SERAPHINE di Martin Provost (2008) proiezione film a cura di Associazione Culturale "Villa Dolfin Boldù" • SABATO 17 MARZO ore 18 - Pescheria Vecchia Inaugurazione mostra: RAFFAELLA SURIAN grafica e pittura. La mostra rimarrà aperta fino al 2 aprile. Orari: feriali 17-19, festivi 10-12 e 17-19 Ingresso gratuito ove non previsto biglietto • Org. Comune di Este - Biblioteca Civica (tel. 0429.619044 www.comune.este.pd.it) con Associazione culturale “Villa Dolfin Boldù” (cell. 338.4569363 www.villadolfinboldu.it) e in collab. con associazioni culturali, compagnie teatrali e Museo Nazionale Atestino.

................................................................................................................. CINEFORUM ESTE 2017/2018 - 2° CICLO

gio.22 marzo 2018 ore 21 - Este (Pd) Cinema Farinelli via Zanchi 5

CHIAMAMI COL TUO NOME proiezione film di Ziad Doueiri Con Timothée Chalamet, Armie Hammer, Michael Stuhlbarg, Amira Casar. Oscar 2018 come miglior sceneggiatura non originale Estate 1983, tra le province di Brescia e Bergamo, Elio Perlman, un diciassettene italoamericano di origine ebraica, vive con i genitori nella loro villa del XVII secolo. Un giorno li raggiunge Oliver, uno studente ventiquattrenne che sta lavorando al dottorato con il padre di Elio, docente universitario. Elio viene immediatamente attratto da questa presenza che si trasformerà in un rapporto che cambierà profondamente la vita del ragazzo.

LE CREATURE DEL CIELO di Peter Jackson - Nuova Zelanda, Gran Bretagna, Germania, 1994 - Drammatico, 99 min. con Melanie Lynskey, Kate Winslet. trama: Due ragazzine neozelandesi si costruiscono un universo di fantasia nel quale vivono un'amicizia ai limiti del morboso. Quando si profila la minaccia della separazione, le due amiche decidono di eliminare l'ostacolo principale: la madre di una di loro. Il film è la visionaria ricostruzione di un agghiacciante fatto di cronaca realmente avvenuto a Christchurch. La pellicola, vincitrice del Leone d'argento a Venezia, ha riacceso l'interesse per la vicenda, portando accidentalmente alla luce la nuova identità assunta dall'amica-complice della matricida: Anne Perry, ora nota in tutto il mondo come scrittrice di romanzi gialli. Ingresso libero. Info: Comune di Polesella, URP. tel. 0425.447130, Segreteria 0425.447121, www.comune.polesella.ro.it • facebook: Cinematografo di paese.

................................................................................................................. PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO • Morti e resurrezioni e Oltre 2018

gio.22 marzo 2018 ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco viale Marconi 5

WALESA di Andrzej Wajda (Polonia 2013) Proiezione della rassegna “Il cinema come fonte per la storia di fine secolo. Lotte politiche, terrorismi, guerre civili”. Relatore: Andrea Tincani È la storia di un eroe contemporaneo, Lech Walesa. Oriana Fallaci intervista il futuro Premio Nobel e la conversazione costituisce il tessuto narrativo del film. Le scene che mostrano il percorso di un eroe verso la maturità politica vengono intrecciate con quelle della vita familiare di Walesa. La relazione tra Lech e la moglie Danuta, la loro casa piena di bambini sono importanti tanto quanto la dimensione politica. Alle spalle di un uomo forte, come viene fuori, c’è una donna ancora più forte di lui, sua moglie. Al pensiero di una vita normale da realizzare insieme si oppongono eventi politici importantissimi che richiedono una presa di posizione. Prossima proiezione • GIO.29 Diaz. Non pulire questo sangue di D.Vicari

Ingresso € 5 • Org. Veneta Cinema e Teatri s.r.l. e Città di Este in collaborazione con Non solo Spettatori Este. Per info e programmazione: www.cinemafarinelli.com

Entrata libera. Org. ARCI Rovigo, con patrocinio di Regione del Veneto, Provincia e Comune di Rovigo e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: Arci Rovigo viale Trieste, 29 tel. 0425.25566 rovigo@arci.it

...................................................................................................................

...................................................................................................................

3


4

VIAVAI | incontri | IL VOLTO DI GESÙ • Rassegna di incontri a ingresso libero gio.15 marzo ore 21 - S.Martino di Venezze (Ro) Scuola Primaria

IL VOLTO DI GESU’ NELLA MUSICA Incontro con NICOLA RIGATO pianista. Ultimo appuntamento: SAB.24 ore 21 Il volto di Gesù nel cinema con ANDREA TINCANI studioso di cinema Gli incontri avranno luogo presso la sala mensa della Scuola Primaria in via Marconi. Organizzazione: Unità Pastorale San Martino di Venezze e Beverare. Per informazioni: sanmartinodiv@unpastosmb.it www.unpastosmb.it

.................................................................................................................

9, 10, 14, 16 e 17 marzo 2018 - Rovigo, Salone del Grano

PI GRECO ROVIGO 2018 4a edizione Festival della Matematica a Rovigo. Gli appuntamenti si svolgeranno presso Salone del Grano della Camera di Commercio Delta Lagunare (piazza Garibaldi, 6) salvo diversamente specificato. VEN. 16 e SAB. 17 GARE MATEMATICHE • venerdì ore 16.00 Pi Greco Race, gare di matematica dove si sfideranno i ragazzi delle scuole secondarie di I grado di Rovigo e provincia. Ritrovo dalle ore 15.30 • sabato ore 9.15 Tecno-challenge, sfide matematiche per i ragazzi delle scuole secondarie di II grado. Le gare matematiche sono realizzate in collab. con i Prof. Sandro Campigotto e Dina Maragno. Info e iscrizioni: info@pigrecorovigo.it • Per partecipare alle gare matematiche o ai laboratori scientifici dedicati alle scuole scuole@pigrecorovigo.it • Evento ideato dal gruppo “La vite di Archimede”. Progetto sostenuto da CNA Ass.ne Territoriale di Rovigo e EBAV Ente Bilaterale Artigianato Veneto. www.pigrecorovigo.it

................................................................................................................. PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO • Morti e resurrezioni e Oltre 2018

ven.16 marzo ore 18 - Rovigo, Hotel Villa Regina Margherita

PELHAM GRENVILLE WODEHOUSE READING con letture e commenti da testi dell’autore a cura di Ursula Andreose traduttrice freelance. Wodehouse fu un maestro riconosciuto della lingua inglese e di stile, con ammiratori che vanno dai contemporanei come Belloc, Waugh e Kipling agli scrittori moderni come Rushdie e Adams. Ricordato soprattutto per i romanzi e i racconti di Jeeves e del Castello di Blandings, Wodehouse fu anche un autore di testi musicali, scrisse con Cole Porter il musical Anything P. Wodehouse Goes, collaborò spesso con Jerome Kern. Scrisse inoltre il testo della canzone Bill in Show Boat, che fu un grande successo. Entrata libera con l’iscrizione al Circolo Arci Galileo Cavazzini 2017/18 € 20. Org. ARCI Rovigo, in collab. con Hotel Villa Regina Margherita, patrocinio di Regione del Veneto, Provincia e Comune di Rovigo e contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: Arci Rovigo tel. 0425.25566 rovigo@arci.it

................................................................................................................. PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO • Morti e resurrezioni e Oltre 2018

lun.19 marzo 2018 ore 18 - Rovigo, Palazzo Cezza p.zza Vittorio E. II

Presentazione libro EROI DELLO SPORT di DANIELE MARCHESINI Storie di atleti, vittorie, sconfitte nel ciclo di conferenze I miti sportivi del ‘900 Il giornalista Ivan Malfatto ne parla con l’autore Daniele Marchesini Prof. Ordinario dell’Università degli Studi di Parma • Gli eroi dello sport nutrono l'immaginario collettivo e vivono nel mito. È quanto ci raccontano le mille imprese memorabili dello sport di oggi e di ieri. Storie di successi e di fallimenti, di grandi fatiche, di cadute, di riscatti, di primati e di passioni, in cui risuonano i nomi di Owens e Bikila, Coppi e Pantani, Senna e Nuvolari, Muhammad Ali, e di tanti altri ancora. Entrata libera. Organizza: ARCI Rovigo con patrocinio di Regione del Veneto, Provincia e Comune di Rovigo e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e concessione della Sala Stucchi di Palazzo Cezza. Info: Arci Rovigo tel. 0425.25566 rovigo@arci.it

www.viavainet.it

tel. 0425 28282

ven.16 marzo ore 21 - Badia Pol. (Ro) Abbazia della Vangadizza

PAOLO BALLABEN L’Ipnosi per persone curiose (Alpes Edizioni) Incontro con l’autore. Sarà presente Valeria Targa assessore comunale alla Cultura. Moderatrice: Federica Pescarin psicologa L’Ipnosi per persone curiose non è un trattato specialistico rivolto esclusivamente agli addetti ai lavori, ma un manuale pensato per chi è curioso della materia. Grazie al lessico chiaro ed allo stile narrativo simile a quello del racconto, l’Autore accompagnerà i lettori tra i luoghi comuni e i falsi miti, rispondendo alle domande e alle curiosità più frequenti e regalando una conoscenza autentica dei fondamenti dell’ipnosi. Ingresso libero. Org. Comune di Badia Polesine - Assessorato alla Cultura e Biblioteca Civica G.G.Bronziero - Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo. Info: tel. 0425.51923 347.4875466 biblioteca@comunebadiapolesine.ro.it ...............................................................................................................................

16 e 23 marzo, 15 aprile - Rovigo, Acli Provinciali viale della Pace 67

LE ACLI CON LE DONNE • VEN.16 MARZO ore 21.15 - La violenza sulle donne: sapresti come farti aiutare? Presente un’operatrice del Centro Antiviolenza del Polesine • VEN.23 MARZO ore 21.15 L’endometriosi: questa sconosciuta! Presente una volontaria dell’Ass. Ape onlus - Per entrambi gli incontri: break offerto da Ecosmile (portare un cuscino) • DOM.15 APRILE ore 9.45 - La ricerca della calma

originaria. Una mattina dedicata alla ricerca della propria calma interiore. Iscrizione obbligatoria entro mer.11 aprile. Break offerto da Fionda di Davide. Si consiglia abbigliamento comodo; portare un cuscino, un tappetino e una coperta. Per info: 366.8749811 (da lun. a ven. ore 15-17) coodonneaclirovigo@gmail.com ...............................................................................................................................

PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO • Morti e resurrezioni e Oltre 2018

mer.21 marzo 2018 ore 18 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29

SCRITTORI E POETI DEL ´900: Vita e opere di SANDRO PENNA Relatore: Antonio Lodo storico e scrittore Nato a Perugia nel 1906, Sandro Penna trascorre gran parte della sua vita a Roma dove muore in povertà nel 1977, lontano dai circuiti letterari, anche a causa della sua omosessualità. Negli anni Trenta entra in contatto con importanti intellettuali dell’epoca, tra cui Montale, e collabora con riviste vicine all’Ermetismo. Nel 1939, grazie all’interessamento di Saba e Solmi, pubblica il suo primo libro, Poesie, che nel 1957 vincerà il Premio Viareggio con Le ceneri di Gramsci dell’amico Pasolini. S. Penna Seguono altre raccolte, tra cui Una strana gioia di vivere (1956) e Croce e delizia (1958). Nel 1970 esce un’edizione di Tutte le poesie che raccoglie la sua produzione con l’aggiunta di numerosi inediti. Entrata libera con l’iscrizione al Circolo Arci Galileo Cavazzini 2017/18 € 20 (studenti € 10). Org. ARCI Rovigo, con patrocinio di Regione del Veneto, Provincia e Comune di Rovigo e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: Arci Rovigo viale Trieste, 29 tel. 0425.25566 rovigo@arci.it ...............................................................................................................................

PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO • Morti e resurrezioni e Oltre 2018

ven.23 marzo 2018 ore 18 - Rovigo, Accademia dei Concordi

DONNE E NUOVE PROFESSIONI Relatrice: Antonella Bertoli giornalista e scrittrice Nulla è come sembra. Donne e nuove professioni, tra desiderio, magia, aspirazioni e realtà. Attraverso il racconto delle storie di alcune Donne e delle loro opere si intende porre in evidenza come il ‘900 abbia visto aprirsi molte professioni e carriere dapprima precluse o riservate A. Bertoli solo all’universo maschile. Il tema si articola in: donne reporter; le libere professioni; sotto pseudonimo maschile per poter pubblicare; streghe, stregheria, stregoneria, wiccan; l’arte al femminile. Entrata libera. Org. ARCI Rovigo, in collab. con Accademia dei Concordi, patrocinio di Regione del Veneto e Provincia di Rovigo e contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: Arci Rovigo tel. 0425.25566 rovigo@arci.it ...............................................................................................................................


info@viavainet.it

| incontri | VIAVAI

16 marzo - 1 giugno ore 17 Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi v.Corridoni

16 e 23 marzo 2018 ore 21 - Arquà Polesine (Ro) Castello

INCONTRIAMOCI ALLA “CARLIZZI”... CON L’AUTORE 2018

PRENDERSI CURA DI SE’

• venerdì 16 marzo ore 17 Lino Segantin Ventaglio novanta Presenta: Paolo Bordin Laureato in Pedagogia con una tesi sulle comunicazioni di massa, contemporaneamente all’insegnamento ha sempre curato la sua passione per il giornalismo, dapprima collaborando con il Resto del Carlino, poi con altre testate venete. Nel 1990 ha ideato la rivista “Ventaglio novanta”, semestrale di approfondimento di tematiche storiche, turistiche, ambientali e artistiche e relative al territorio della provincia di Rovigo. E’ edito dalla coop. Turismo & Cultura e si avvale della collaborazione di giornalisti studiosi del territorio tra Adige e Po. Collabora con CeDi - Turismo & Cultura, la Dante Alighieri di Rovigo e l’Università Popolare Polesana. • 23 marzo Fabio Ognibene I fantasmi neri dell’amore presenta: Mario Bovenzi • 6 aprile Luigi Migliorini La mia lucida follia presenta: m’accompagno da solo • 13 aprile Aristide Bergamasco Contagio presenta: Umberto Pilatti • 20 aprile Gianfranco Draghi Lettere a Laura presenta: Cristiano Draghi • 4 maggio Teresina Giuliana Pavan Paesaggi dell’anima presenta: Alberta Silvestri • 11 maggio Diego Seno Max P. I. presenta: Damiano Fusaro • 25 maggio Stefania Mazzetto Labbra di corallo presenta: Giuliano Visentin • 1 giugno Marzia Santella Marzia con gli stivali presenta: Angioletta Masiero

Ciclo di conferenze di medicina psicosomatica • VENERDì 16 MARZO ore 21 Autostima (1a parte) Dott. Renato De Rita, medico e psicoterapeuta Rovigo Prendersi cura di sè attraverso l’ascolto Maria Nadia Altieri, naturopata Riza e insegnante yoga Rovigo Ri-scoprire il corpo Dott.ssa Vincenza Nacucchi, psicologa psicoterapeuta Ceregnano • VENERDì 23 MARZO ore 21 Autostima (2a parte) Dott. Renato De Rita, medico e psicoterapeuta Rovigo Prendersi cura di sè attraverso la scrittura: l’arte del diario Dott.ssa Silvia Nadalini, psicologa psicoterapeuta Rovigo e Adria

Ingresso libero. Organizzazione: Ass.ne “R.Barbujani” onlus Rovigo, Comune di Rovigo e Biblioteca Comunale “A.Carlizzi”. Per informazioni: tel. 0425.25410 renzobarbujanionlus@libero.it www.renzobarbujanionlus.it

...................................................................................................................

21 marzo - 30 mag. ore 21 Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi v.Corridoni 40

CONOSCERE L’ARTISTA Una serata, un’opera (11° ciclo) Sei Artisti in sei serate con sei stili e sei tecniche diverse eseguono sei opere per il pubblico con il commento finale di competenti Critici. • 21 marzo Nicol Ranci piedipinna e gli altri commento: Roberta Fava - Classe 1983, padovana, Nicol Ranci ha una laurea magistrale in storia dell’arte medievale e moderna e 15 anni di esperienza pratica nel campo della produzione artistica. Con varie tecniche di pittura, spazia dalla corporeità femminile alla paesaggistica. Si dedica poi alla creazione di ensembles grafici e bizzarri, con paesaggi semi urbani dall’ironico iperrealismo popolati da animali danzanti e figure umane che ricordano le atmosfere circensi Felliniane. • 4 aprile Alberto Finco una serata con l’acrilico commento: F. Ferratello • 18 aprile Francesco Rosina graffi emotivi commento: A.Veronese • 2 maggio Walter Tamiazzo acquerello commento: D.Ferraresi • 17 maggio Otello Galasso naif commento: F. Ferratello • 30 maggio Giulia Bortolotti figurativo commento: R. Salmaso Ingresso libero. Organizzazione: Ass.ne “R.Barbujani” onlus Rovigo, Comune e Provincia di Rovigo e Biblioteca Comunale “A.Carlizzi”. Per info: tel. 0425.25410 cell. 338.1504604 renzobarbujanionlus@libero.it www.renzobarbujanionlus.it

................................................................................................................... MONSELICE SCRIVE 2018 • Una città, i suoi libri, i suoi scrittori

sab.17 marzo ore 17 - Monselice (Pd) Loggetta via del Santuario

LORENZO BRACCESI Ossicella, il mitico fondatore di Monselice con brevi note di RICCARDO GHIDOTTI e ROBERTO VALANDRO. Lorenzo Braccesi, recente vincitore dei Premi Brunacci, nel suo libro L’avventura di Cleonimo. Livio e Padova (Poligrafo 2017), ha studiato la presenza dei Greci lungo le coste venete e in questa occasione parlerà della leggenda di Ossicella, per rintracciare qualche verità storica sul mitico fondatore di Monselice. Gli storici patavini Portinari, Bonifacio e Salomonio infatti affermarono che Ossicella, Antenore e Ateste approdarono sulle spiagge venete fuggendo da Troia, conquistata con l’inganno da Ulisse. Prossimo incontro: • SAB.24 MARZO 2018 ore 17 - Lorenzo Braccesi Ingresso libero. Organizzazione: Comune di Monselice - Assessorato alla Cultura. Per info: www.comune.monselice.padova.it www.bibliotecamonselice.it

...................................................................................................................

Organizzazione: Ass.ne Culturale Salute Psicosomatica e SIMP sezione di Rovigo in collab. con Amm.ne Comunale di Arquà Polesine. Per info: www.salutepsicosomatica.it facebook: Salute Psicosomatica ...............................................................................................................................

INCONTRI CON L’AUTORE • ROVIGO FEBBRAIO-APRILE 2018

sab.17 marzo ore 21 - San Bellino (Ro) Biblioteca Com. p.zza A.Moro

DIEGO DE SILVA Divorziare con Stile (Einaudi) Modera Caterina Zanirato • De Silva è scrittore, giornalista e sceneggiatore napoletano, finalista al Premio Strega nel 2007 con il romanzo Non avevo capito niente. I suoi libri sono tradotti in Inghilterra, Francia, Spagna, Germania, Paesi Bassi, Portogallo, Grecia, Israele e USA. Dopo la trilogia che lo ha reso famoso, tornano le avventure dell’avvocato Malinconico con Divorziare con stile. Recupero dell’incontro che era previsto ven.16 marzo Per informazioni: tel. 0425.703009 - sanbellinobiblioteca@gmail.com

mer.21 marzo ore 21 - Costa di Rovigo, Teatro Mario V. Rossi

CAROLYN SMITH Ho ballato con uno sconosciuto (HarperCollins Italia) Modera Alberto Garbellini Nel 1982 decide di lasciare la Scozia per trasferirsi in Italia. E’ danzatrice, coreografa e presidente di giuria nel talent show di Rai Uno Ballando con le stelle sin dal 2007. E’ l’autrice del libro Ho ballato con uno sconosciuto, in cui racconta la sua lotta contro il cancro. Ci sono voluti due anni per cacciarlo via e, fiera del suo sorriso, l’energetica donna spiega come sia riuscita a farsi forza in un periodo così buio. Incontro presso Teatro Mario V. Rossi - piazzale S. Benedetto da Norcia, 68 Per informazioni: tel. 0425.497272 (int.1) - costabiblioteca@libero.it

gio.22 marzo 2018 ore 21 - Melara (Ro) Centro Culturale via Marconi

DOMENICO QUIRICO Ombre dal fondo (Neri Pozza) Modera Valeria Verdolini • Giornalista de La Stampa, è stato corrispondente da Parigi e inviato di guerra in zone come Libia e Siria, subendo anche dei rapimenti. Nel suo ultimo libro Quirico racconta, con l’esempio delle personalità più rilevanti, le avventure dei generali che hanno determinato le sorti del nostro Paese dalle guerre d’Indipendenza alla seconda guerra mondiale. Recupero dell’incontro che era previsto mer.28 feb. Info: tel. 0425.801026 - biblioteca@comune.melara.ro.it tel. 0425.89077 - segreteria@comune.melara.ro.it Ingresso libero. Informazioni sulla rassegna: Provincia di Rovigo tel. 0425.386364 - 386381 servizio.biblioteca@provincia.rovigo.it www.provincia.rovigo.it/cultura servizio.cultura@provincia.rovigo.it www.sbprovigo.it fb: sbp rovigo Fondaziona AIDA tel. 045.8001471 - 045.595284 fondazione@fondazioneaida.it www.fondazioneaida.it facebook: fondazioneaida ...............................................................................................................................

5


6

VIAVAI | teatro |

tel. 0425 28282

DELLA STESSA MATERIA DEI SOGNI - ESTE A TEATRO 2017/2018

LA STAGIONE DEL TEATRO STUDIO • FEBBRAIO - MAGGIO 2018

mercoledì 21 marzo 2018 ore 21 - Este (Pd) Teatro Farinelli

sabato 17 marzo 2018 ore 21 - Rovigo, Teatro Studio v.le Oroboni 14

L’IDEA DI UCCIDERTI Con Fabio Sartor e Caterina Murino e con Paolo Lorimer e la partecipazione di Paila Pavese, scritto e diretto da Giancarlo Marinelli. “L’idea di uccidere. Sono un uomo “femminista” dalla nascita: adoro le donne, eppure, immedesimandomi nel protagonista di questa storia, quello “spettro” è affiorato. Capiterà anche al pubblico che assisterà allo spettacolo. E mi odierà, e si odierà per questo. Questa è una storia sull’amore come arma di distruzione di massa. Questa è una storia capace di spaventare il pubblico come quando si legge in un giornale di una possibile epidemia, di un virus che potrebbe colpire tutti: “E se capitasse anche a me?”. La risposta non c’è. Non può esserci. Ché il Teatro non si occupa mai del vaccino. Ma solo del contagio.” Giancarlo Marinelli BIGLIETTI (in prevendita dal giorno dopo lo spettacolo antecedente) platea I settore e galleria € 19 / platea II settore € 13 / platea II settore e galleria under 26 € 9 presso il negozio Discomagazine Este - Piazza Maggiore 2 - tel. 0429.3333 • ON LINE su www.arteven.it e www.vivaticket.it • Biglietti rimanenti c/o biglietteria la sera dello spettacolo dalle ore 20 INFO: Comune di Este tel. 0429.617573/4/6 cultura@comune.este.pd.it - Ufficio IAT 0429.600462 iat@comune.este.pd.it www.comune.este.pd.it www.arteven.it / FB: Arteven Circuito Teatrale Regionale ...............................................................................................................................

DIVERTIAMOCI A TEATRO • Rassegna teatrale di Lusia

sabato 17 marzo 2018 ore 21 - Lusia (Ro) Teatro Parrocchiale

NON SPARATE SUL POSTINO commedia in tre atti di Derek Benfield Compagnia Teatrale I lampioni storti di Villanova di Camposampiero (Pd) La vicenda si svolge in un castello. I proprietari, a corto di finanze, sono costretti ad aprire al pubblico, trasformandolo in meta turistica. Tra le antiche stanze, si sviluppa la storia che ha come protagonisti: un quadro di grande valore; due ladri appena usciti dal carcere con il vivo desiderio di vendicarsi; una contessa decaduta ed il suo eccentrico marito che ha un hobby del tutto particolare: ama il tiro al postino...! Inoltre una coppia di sposini, una cameriera facile agli innamoramenti, una guida che si crede una sex symbol, un capo boy scout con cinquanta ragazzini al seguito e una coppia di “rustici” turisti. Singolo spettacolo € 6, ragazzi € 3. Prenotazioni tel. 348.7398526 - 340.2774261 Organizzazione: Compagnia teatrale “I Lusiani” Lusia ...............................................................................................................................

PONTECCHIO POLESINE • RASSEGNA TEATRALE MARZO-APRILE 2018

sab.17 marzo ore 21 - Pontecchio Pol. (Ro) Teatro Parrocchiale

BASTAVA ‘NA BOTA commedia in 2 atti in dialetto veneto di Loredana Cont Compagnia del Mondonego di Torreglia (Pd). Adattamento scenico e regia di Davide Boato. Dopo anni di matrimonio Ivana e Fabio vivono un periodo di profonda crisi e di insoddisfazione che li porta alla decisione di dividersi, senza un motivo particolare. La vicinanza e i consigli delle sorelle, della figlia e dello zio Cardinale non sortiscono l’effetto sperato. Ma quando la separazione sembra ormai inevitabile un imprevisto scombina le carte in tavola, e a questo colpo di scena ne segue un altro. Ma arriveranno a separarsi? O sono già separati ma non lo sanno? O non vogliono più separarsi? Prossimo spettacolo • SAB.14 APRILE ore 21 Agenzia matrimoniale di Stefano Palmucci. COMPAGNIA DEL SIOR INTENTO di Pontecchio Pol. Ingresso singola serata € 5 - Soci Circolo Parrocchiale F. Galli € 4 - Diversamente abili (4 posti) gratuito • Org. Parrocchia S.Andrea Apostolo - Circolo parrocchiale “F. Galli” Pontecchio Polesine (pontecchio@diocesiadriarovigo.it 0425.492039 328.1239853). Info e prenotazioni spettacoli: 377.4642231 dalle ore 16 in poi ...............................................................................................................................

MY PLACE il corpo e la casa QUI E ORA RESIDENZA TEATRALE (Milano) Con Francesca Albanese, Silvia Baldini e Laura Valli. Regia Silvia Gribaudi. Vincitore prima edizione del Bando over 40 In scena tre corpi nudi - o meglio in biancheria intima - volutamente messi in evidenza: masse corporee vive e non censurate, vere, oneste e ben diverse da quelle che ancora oggi siamo abituati a vedere in mostra sui giornali, su internet, in televisione. Tre donne non più giovani ma non ancora vecchie, certamente non perfette. Ma belle. Perché autentiche. E disposte, in uno show surreale, ad offrirsi al pubblico per quello che sono, corpi senza casa né spazio. Con passo leggero e sguardo ironico e tragicomico sul femminile. Ingresso € 12 - ridotto under 25 € 3. Org. Teatro del Lemming con Connessioni - Rete Veneta per la Ricerca Teatrale, MiBACT, e Comune di Rovigo. Progetto sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del Bando Culturalmente Impresa. Info e prenotazioni: Teatro del Lemming - centro internazionale di ricerca, il teatro dello spettatore • presso Teatro Studio, viale Oroboni 14 Rovigo tel. 0425.070643 info@teatrodellemming.it www.teatrodellemming.it ...............................................................................................................................

sab.17 marzo ore 20.45 - Montegrotto (Pd) Scuola Ruzzante

OMERTÀ CAPACI, 23 MAGGIO 1992 Monologo di e con Ivan Di Noia. Regia di Romina Ranzato. Spettacolo di teatro civile in occazione della XXIII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Ingresso gratuito. Organizzazione: Città di Montegrotto - Assessorato all’Istruzione Per informazioni: www.montegrotto.org www.barabaoteatro.it ...............................................................................................................................

TEATRO COMUNALE DI ADRIA • STAGIONE TEATRALE 2018

martedì 20 marzo 2018 ore 21 - Adria (Ro) Teatro Comunale

SMITH & WESSON di Alessandro Baricco Con Natalino Balasso e Fausto Russo Alesi e con Rachel Camilla Nigro e Mariella Fabbris. Regia Gabriele Vacis. Scenofonia, luminismi, stile Roberto Tarasco “Baricco è venuto a vedere il mio Rusteghi, i nemici della civiltà, che avevo tratto da Goldoni - scrive il regista - e gli è venuta voglia di scrivere uno spettacolo. Baricco ha visto molti dei miei spettacoli, conosce il mio lavoro, come io conosco il suo. [...] Non ha scritto un testo, ha scritto uno spettacolo. La scrittura di Baricco contiene l’azione. Quello che si deve fare è estrarla. Considerando una cosa che a me piace molto: Baricco non ha paura dei sentimenti. Però se ne vergogna sempre un po’. È una cosa che io capisco molto bene. Siamo tutti e due di Torino.” BIGLIETTI: Teatro Comunale il giorno prima dello spettacolo ore 16.30-19.30 e il giorno dello spettacolo ore 10-13 e da due ore prima dello spettacolo. On line su arteven.it e vivaticket.it by Best Union e relativi punti vendita del circuito. INFO: Comune di Adria tel. 0426.941320 dal lun. al ven. ore 10-12 • Biglietteria Teatro Comunale cell. 331.4021045 www.comune.adria.ro.it www.arteven.it


info@viavainet.it

| musica | spettacoli | VIAVAI

TEATRO SOCIALE DI ROVIGO • STAGIONE CONCERTISTICA 2018

venerdì 16 marzo 2018 ore 21 - Ferrara, Pala Hilton Pharma

venerdì 16 marzo ore 21.30 - Rovigo, Ridotto del Teatro Sociale

UN ANGELO DI NOME GIULIA 12a edizione

SOUND FOR ALL Daniele Santimone chitarra, Ares Tavolazzi contrabbasso, Riccardo Paio batteria, special guest Pietro Tonolo sax tenore, sax soprano, flauto. Rivisitazioni "bartokiane" ricche di dissonanze e suoni "irregolari", per un progetto lontano dalle atmosfere tipiche della "third stream", la cosidetta sintesi tra la musica classica ed il jazz. La formazione ricerca qualcosa di ibrido fra il sinfonico e l’afroamericano, un jazz fresco e di facile fruibilità. Biglietti singoli - posto unico: intero € 10 / ridotto € 6 (abbonati Teatro Sociale stagioni 2017/2018). Org. Comune di Rovigo in collaborazione con RovigoJazzClub e con il contributo di RovigoBanca e Centro Commerciale La Fattoria di Rovigo. Botteghino: Teatro Sociale di Rovigo - Piazza Garibaldi, 14 tel. 0425.25614 teatrosociale.botteghino@comune.rovigo.it www.comune.rovigo.it/teatro ...............................................................................................................................

BAGNOLI, A BAGNOLI V’ASPETTO... RASSEGNA TEATRALE 2017-2018

sab.17 marzo ore 21 - Bagnoli di Sopra (Pd) Teatro C.Goldoni

TERRA PROMESSA Emozioni cantando Sanremo Associazione Amici per Bagnoli e Compagnia Sottosopra di Bagnoli di Sopra proporranno i migliori brani della storia musicale italiana. Artisti della zona si cimentano con brani sanremesi rimasti nella memoria storica delle persone. Una proposta musicale iniziata per gioco e che per il terzo anno viene portata avanti con la stessa intenzione: divertire i cantanti e soprattutto divertire il pubblico! È gradita l’eleganza. Ingresso intero € 8 - ridotto € 5 Org. Compagnia Sottosopra e Comune di Bagnoli di Sopra, F.I.T.A. Veneto e Provincia di Padova. Info e prevendita: Biblioteca tel. 049.9579124 - Teatro tel. 049.9535335 ...............................................................................................................................

ASSOCIAZIONE MUSICALE F. VENEZZE • Stagione concertistica 2018

dom.18 marzo ore 17 - Rovigo, Chiesetta del Cristo via IV novembre

LE GOLDBERG Roberto Loreggian clavicembalo Le Variazioni di Goldberg sono un’opera composta da Johann Sebastian Bach per clavicembalo a due manuali e sono formate da 32 brani: un'Aria con trenta variazioni e un'Aria da capo. Sono il brano più tecnicamente complesso scritto da Bach e rappresentano il vertice di sperimentazione del grande compositore tedesco, divenendo di stimolo intellettuale per numerosi artisti. Roberto Loreggian, proveniente dal conservatorio rodigino, è ora considerato uno dei massimi clavicembalisti e si è esibito nelle sale più importanti e per i più importanti festival del mondo collaborando sia in veste di solita che di accompagnatore con numerosi solisti ed orchestre. Per il concerto nella Chiesetta del Cristo suonerà un clavicembalo che è la copia di uno strumento costruito da M. Mietke nei primi anni del '700. Ingresso libero ai soci e agli studenti del Conservatorio. Ingresso per i non soci € 10 acquistabile dalle ore 16.30 il giorno stesso nella sede del concerto Org. Associazione Musicale Francesco Venezze, Fondazione Banca del Monte, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, MiBACT, Regione del Veneto, Accademia dei Concordi, Conservatorio di Musica F. Venezze, Asolo Musica, Amici della Fenice e Chini la casa. Info: tel. 0425.21405

...................................................................................................................

Spettacolo di beneficienza con Teo Teocoli, Mogol, Andrea Poltronieri, Ludovico Creti, Marco Filadelfia beniamino dei giovani che sta spopolando sul web con il suo “Calcio & Champagne”, il duo comico Nuzzo & Di Biase. Presso Pala Hilton Pharma - Palazzetto dello Sport, p.le Atleti Azzurri d’Italia 1 Ingresso ad offerta libera. Organizza: Associazione di Volontariato Giulia onlus Per info: 348.4713293 info@associazionegiulia.com www.associazionegiulia.com ...............................................................................................................................

gio.22 marzo 2018 ore 21 - Rovigo, Duomo di Santo Stefano

CONCERTO PER LA PASQUA I SOLISTI VENETI diretti da Claudio Scimone, con la partecipazione straordinaria di Salvatore Accardo uno dei violinisti più noti nel mondo In programma musiche di Haydn, Porpora, Rossini, Bach, Saint-Saëns: dai movimenti tratti da Le Sette Parole di Nostro Gesù Cristo sulla Croce, capolavoro di Joseph Haydn concepito in forma orchestrale, si prosegue con due omaggi: a Nicola Antonio Porpora nel 250° anniversario della morte con il Concerto per violoncello e orchestra in re maggiore; a Gioacchino Rossini per i 150 anni dalla scomparsa con la Sesta Sonata per archi in re maggiore “La Tempesta”. La presenza di Salvatore Accardo segnerà uno dei momenti culminanti della serata con il Concerto in mi maggiore per violino e orchestra BWV 1042 di Johan Sebastian Bach, per terminare con il tardo Ottocento francese di Camille Saint-Saëns screziato di influenze ispaniche e sudamericane, con l’Habanera in mi maggiore op. 83 e l’Introduzione e Rondò capriccioso per violino e orchestra in la minore op. 28. Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti. Concerto con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Per informazioni: tel. 049.666128 info@solistiveneti.it www.solistiveneti.it

...................................................................................................................

sab.24 marzo 2018 ore 21 - Costa di Rovigo, Teatro Comunale

SCUSATE IL RITARDO spettacolo di varietà Ideato e scritto da Simone Iorio e Umberto De Candia. Direzione musicale Enrico Zurma. Compagnia Belli de Notte: Umberto De Candia attore e cantante, Simone Iorio attore, Enrico Zurma direzione musicale e chitarra, Cristina Mandaglio attrice, ballerina, costumista, Anna Stabellini attrice, ballerina, cantante, Tommaso Furini tastiere, Federico Gelmi basso, Mattia Ferraresi batteria. Cosa succede quando due comici, quattro musicisti e due ballerine si incontrano? Nasce “Scusate il Ritardo”, un varietà tra risate, musica, ballo e pura recitazione. Un viaggio all’interno della comicità dissacratoria italiana in un susseguirsi di sketch comici e irriverenti, collegati tra loro da canzoni suonate rigorosamente dal vivo e che abbracciano tanti generi musicali, dalla dance anni 70 alla musica popolare italiana, dai classici del repertorio tricolore alle colonne sonore dei film fino alle hit degli anni 90, con balletti... più o meno seri! Organizzazione: Amministrazione Comunale di Costa di Rovigo, Avis-Aido di Costa di Rovigo e Circolo AICS di Costa di Rovigo. Ingresso a pagamento: intero € 5, bambini fino a 8 anni gratis. Info e prenotazioni biglietti da martedì 20 marzo presso Biblioteca Comunale tel. 0425.497107 - cell. 339.4218052 (Alberto) ...............................................................................................................................

7


8

VIAVAI | manifestazioni | gite e viaggi | domenica 18 marzo - Fratta Pol. (Ro) Ecomuseo Mulino al Pizzon

adesioni aperte

FESTA DEL FIUME

PROPOSTE FIAB 2018

• ore 11 Presentazione 3° Corso di Voga alla Veneta, visita allo Squero delle barche tipiche, prove di voga sul Tartaro-Canalbianco a cura della “Remiera Pizzon”; mostra “Barche di carta” a cura del M° Maurizio Pizzo, con possibilità di partecipare agli origami • ore 13 Pranzo presso la Locanda al Pizzon • ore 15 Andar per erbe camminata lungo il fiume; laboratorio di distillazione di erbe aromatiche, a cura del prof. Gilberto Magosso; visita al Mulino ottocentesco e alla Mostra sulla Didattica nell'agricoltura polesana della prima metà del '900 • ore 17 The, tisane, infusi Prenotazioni entro venerdì 16 marzo: CTG - Gruppo Rovigoti tel. 347.5016670 La partecipazione all’evento è aperta a tutti

.................................................................................................................

domenica 18 marzo 2018 - Arquà Petrarca (Pd)

FESTA DEL MANDORLO 2a edizione • ore 11.00 INCONTRI presso Foresteria Callegari: Aspetti agronomici e produttivi nella coltivazione del mandorlo - relatore con Claudio Giulivo, professore Ordinario di Coltivazioni Arboree e di Viticoltura degli Studi di Padova, appassionato di Mandorlicoltura e di Olivicoltura; Filiera corta e KM 0 per uno sviluppo sostenibile della coltivazione del mandorlo nei Colli Euganei - relatore Paolo Minella, responsabile ambiente e filiere innovative di Coldiretti Padova. • ore 14.00 Passeggiata guidata tra i mandorli - camminata di 3 Km con partenza dal Sagrato della Chiesa S. Maria Assunta • ore 16.00 Coreocosmica la ballata delle stelle erranti - spettacolo d’azione con teatro, danza e musica di Abracalam - Voci e corpi si alternano e combinano in un percorso teatrale con poesia, danza, canti e leggende - presso il Sagrato della Chiesa S. Maria Assunta. Per tutto il giorno (ore 9.30-19.00): Mercatino con mandorle e prodotti locali per le vie del borgo, Degustazioni Vini, Spuncioni alle Mandorle e gustosi piatti a tema presso i ristoratori. Recupero della manifestazione che era prevista domenica 11 marzo Org. Comune di Arquà Petrarca, La Nuova Provincia di Padova, Coldiretti Padova, Confraternita dea Brìtoea. Info: 328.6672328

• DAL 28 APRILE AL 1 MAGGIO Ciclovacanze: Vacanze Romane - Itinerari naturalistici e archeologici nella città eterna e dintorni. L’Antica Roma in bicicletta è tutta un’altra storia: dagli imperdibili Fori Imperiali e Colosseo alla Via Appia Antica, dal Parco degli Acquedotti fino a Ostia Antica. Treno + bici. Iscrizioni entro il 20 marzo 2018. • DALL’1 AL 3 GIUGNO Cicloescursione: Agritour nel Polesine - Alla scoperta della cultura, del paesaggio medio polesano, di angoli nascosti e di aziende agricole trasformate in strutture ricettive d’eccellenza attraverso i prodotti del territorio. Accompagnati da Po, Adige, Canalbianco. Soggiorno in agriturismo e degustazioni con prodotti locali sono il naturale coronamento alle giornate in bicicletta. Iscrizioni entro il 30 aprile 2018. • DAL 30 GIUGNO AL 6 LUGLIO Ciclotrekking: Dalle Langhe all’Occitania - Storia, cultura, natura ed enogastronomia. Cuneo, la provincia granda, tra la valle del Po, le Alpi Marittime, le Alpi Cozie, l'Appennino. Un territorio di varietà paesaggistica, floreale e faunistica da scoprire e godere. Uno degli scenari più incantevoli e maestosi d’Italia che compensa l’impegno del viaggio. Bus + bici. Iscrizioni entro il 31 marzo 2018. Org.: Fiab Amici della Bicicletta di Rovigo. Info ed iscrizione in sede: Corso del Popolo 272; mar. e gio. ore 10/12 - mar. ore 17/18,30 - gio. ore 21/22. tel. e whatsapp 338 5684774, amicibicirovigo@gmail.com, www.rovigoinbici.org

...................................................................................................................

domenica 22 aprile 2018 - da Rovigo e Occhiobello

AREZZO E ANGHIARI Partenze: Rovigo ore 6.30 p.le Cervi; Occhiobello ore 6.50 Centro Scarpa. Visita guidata del meraviglioso borgo di Anghiari, ricco di storia, monumenti e luoghi di grande interesse, scelto da Pieraccioni per girare il film “Una moglie bellissima”. Partenza per Arezzo e pausa pranzo. Visita guidata della città con la Basilica di S.Domenico e la croce dipinta da Cimabue, la cattedrale gotica e la Maria Maddalena di Piero Della Francesca, ed altri monumenti. Arrivo previsto a Rovigo ore 20.30. Quota di partecipazione: € 40, minori di 18 anni € 32. iscrizioni entro il 13 aprile 2018 Adesioni: • cell. 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com dal lun. al ven. ore 11-12.30 e 17-18.30 Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4. Org. tecnica: PEND Viaggi SF snc - Due Carrare (Pd)

...................................................................................................................


info@viavainet.it

| gite e viaggi | VIAVAI

da Brusegana, Albignasego, Conselve, Monselice, Rovigo

18 - 23 giugno 2018 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

VIAGGI DI PRIMAVERA

TOUR GERMANIA SULLE ORME DI CARLO MAGNO

• DAL 14 AL 15 APRILE Genova: alla scoperta della città - quota € 220 comprende: pullman, hotel 3 stelle, pensione completa, guida, accompagnatore • DAL 29 APRILE AL 1° MAGGIO Todi, Cascate delle Marmore, Spoleto quota € 360 comprende: pullman, hotel 3 stelle, pensione completa, guida, accompagnatore. Sul sito www.tifviaggi.it è disponibile il nuovo volantino viaggi di gruppo estate 2018 (è possibile ritirarlo anche in Agenzia).

Un viaggio alla scoperta di quelli che sono stati i simboli indiscussi del potere di Carlo Magno: città romane diventate poi fulcro del Sacro Romano Impero e rese eterne grazie alla costruzione di grandiosi monumenti. Il culmine della grandezza dell’imperatore si ritrova in Aquisgrana, che divenne la sua residenza ufficiale, con il Duomo che custodisce la splendida Cappella Palatina progettata in stile bizantino. Durante il soggiorno visite guidate a: Basilea, Strasburgo, Treviri, Aquisgrana, Magonza, Spira, Maulbronn, Karlsruhe, Augsburg, Monaco di Baviera. Quota di partecipazione: € 990 (suppl. singola € 225). Viaggio in pullman GT.

Organizzazione tecnica: TIF VIAGGI. Per info ed iscrizioni: Conselve 049.5385800, Rovigo C.C. La Fattoria 0425.471172, Albignasego 049.8626882, Montegrotto 049.795275 Tencarola 049.8685636 - gruppi@tifviaggi.it

Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.

...................................................................................................................

TOUR SARDEGNA

dal 31 marzo al 2 aprile 2018

VIAGGIO DI PASQUA A NAPOLI Durante il soggiorno visite guidate a Caserta: omonima Reggia commissionata da Carlo di Borbone, Re di Napoli dal 1734 al 1759, all’architetto Luigi Vanvitelli. Napoli: Duomo di San Gennaro, borgo di San Gregorio Armeno, Chiesa di San Domenico Maggiore, Monastero di Santa Chiara con il suo chiostro maiolicato, Chiesa del Gesù Nuovo, Piazza Plebiscito, “Napoli Sotterranea”, Certosa di San Martino, via Toledo e salita su funicolare per destinazione Vomero (se sarà possibile, visita anche alla Cappella San Severo € 7 a persona) • Quota individuale di partecipazione: € 350 - supplemento singola € 60. Compresi nella quota: pranzo Pasquale e un pranzo in ristorante tipico a Napoli. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338 Programma completo: fulviatour.com

...................................................................................................................

23-27 maggio 2018 - da Rovigo

PRAGA E DRESDA Quota € 590 (valida per minimo 45 partec.paganti) comprende: viaggio in pullman GT da Rovigo, 3 mezze pensioni a Praga in Hotel 4* tipo Occidental Praga, 1 mezza pensione a Dresda in hotel 4* tipo Ramada, prime colazioni a buffet, 5 pranzi in ristorante come da programma con bevande ai pasti, visite con guida come da programma con auricolari per le visite di Praga e Dresda, polizza medico-bagaglio, r.c. infortuni. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo. viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mer.- gio. e ven. ore 8-12. • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

...................................................................................................................

14 al 20 maggio 2018 Durante il soggiorno visite guidate: Costa Smeralda con Porto Cervo, Cala di Volpe, Capriccioli; Basilica di Santa Trinità di Saccargia a Codrongianos; escursione al promontorio di Capo Caccia e visita della città; Bosa, Isola di San Pietro, Isola di Sant’Antioco, Cagliari (il quartiere Castello con la Cittadella dei Musei, la cattedrale, l'anfiteatro Romano, le torri Pisane, la Basilica di S.Bonaria e Il Museo Archeologico), S. Margherita di Pula, Nora, il complesso nuragico di Barumini; Laconi, Fonni, Aritzo, Nuoro, Orgosolo, Olbia. Quota individuale di partecipazione: € 990 (suppl. singola € 140). Compreso nella quota è previsto un pranzo tipico con i pastori ad Orgosolo (acqua e vino inclusi a volontà) Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo: fulviatour.com

...................................................................................................................

14-21 aprile 2018

TOUR DELLA SICILIA Durante il soggiorno visite guidate a: Palermo (Cattedrale, Palazzo Reale con la Cappella Palatina, Chiesa di San Giovanni degli Eremitani, Cattedrale di Monreale, Palazzo della Zisa, Chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio, Palazzo delle Aquile), Escursione Segesta, Erice, Selinute, Agrigento; visita al Parco della Valle dei Templi; Piazza Armerina e alla Famosa del Casale, Noto (Palazzo Ducezio, Duomo, Teatro), Siracusa, isola di Ortigia; escursione alle Isole Eolie e sull’Etna; visita di Taormina (Teatro Greco, l’Odeon, il Duomo..), Catania tipica cittadina marinara. Quota di partecipazione: € 1390. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo: fulviatour.com

...................................................................................................................

sabato 14 aprile 2018 - da Rovigo

AQUILEIA E LIGNANO SABBIADORO Quota € 57 comprende: viaggio in pullman GT, pranzo a base di pesce con il seguente menù: antipasto freddo (polipo, seppie, salmone, scampi, granchio, gamberetti, alici e baccalà) spaghetti ai frutti di mare, risotto di pesce, ravioli alle erbette con coda di gamberi, frittura mista di pesce, grigliata mista (sogliola, branzino, salmone, seppioline, scorfano, volpina, coda di rospo), insalata mista e patatine fritte, vino, acqua, sorbetto, dolce e caffè, mezza giornata servizio guida ad Aquileia, ingresso cripta e battistero con auricolari, Ass.ne medico rc infortuni. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo. viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mer.- gio. e ven. ore 8-12. • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

5-8 aprile 2018 - da Rovigo e Monselice (Pd)

BUDAPEST E LA PUSZTA Partenze: Rovigo ore 6.30 p.zzale Cervi; Monselice ore 6.50. Arrivo in serata Budapest, sistemazione in Hotel; cena e pernottamento. Durante il soggiorno visite guidate di Buda (parte alta) con la chiesa Matyas, il Palazzo Reale, la Fortezza dei pescatori e la Cittadella; Pest (parte bassa) con il Parlamento, la Cattedrale, la piazza degli Eroi, lo Stadio, le fontane, i monumenti; cena con folklore e musica. Inoltre escursione in un villaggio situato nella Puszta dove si assisterà ad un’esibizione a cavallo; pranzo in una tipica Csarda. Quota individuale: € 370 (suppl. singola € 35 a notte). Adesioni: • cell. 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com dal lun. al ven. ore 1112.30 e 17-18.30 Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4. Org. tecnica: PEND Viaggi SF snc - Due Carrare (Pd)

...................................................................................................................

9


10

VIAVAI | gite e viaggi | da venerdì 30 marzo a lunedì 2 aprile 2018

PASQUA IN ISTRIA Partenza da Conselve. Itinerario guidato a cavallo tra Croazia e Slovenia che tocca i bellissimi centri istriani di Umago, Rovigno, Pola, Parenzo, Montona e Portorose, con possibilità di partecipare alla S. Messa pasquale. Le quote di € 435 (min. 35 partecipanti) e di € 485 (min. 25 partecipanti) includono bus, hotel 4*, pensione completa, tassa di soggiorno, guida e accompagnatore. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 15 aprile 2018

FABRIANO E LE GROTTE DI FRASASSI Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino e Rovigo. Percorso guidato nelle terre marchigiane che toccherà Fabriano, graziosa cittadina che ci accoglierà nel suo centro medievale e in un particolare museo dove assisteremo a tutte le fasi della lavorazione della carta, e le Grotte di Frasassi, l’affascinante cavità naturale più famosa e visitata in Italia. La quota di € 74 include bus, ingresso alle Grotte di Frasassi, ingresso al Museo della Carta di Fabriano, guida e accompagnatore d’agenzia.

tel. 0425 28282

sabato 28 aprile 2018

CASINÒ PERLA A NOVA GORICA Partenze da: Rovigo, Monselice e Padova. All’insegna del divertimento nel casinò più grande d'Europa con 946 slot machines e 90 tavoli da gioco. Durante la permanenza, cena a buffet con piatti di carne e pesce in un ristorante della struttura e spettacolo serale d’intrattenimento. La quota di € 20 include ingresso, rilascio tessera soci, iscrizione al Privilege Club, cena a buffet, show nell’arena interna, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 29 aprile 2018

GORIZIA E LA REGIONE DEL COLLIO Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice e Mezzavia. I partecipanti scopriranno l’elegante Gorizia che, per posizione e storia, è città sospesa fra il mondo latino, slavo e germanico e dominata da un castello medievale attorno al quale è raccolto un incantevole borgo. Seguirà un’escursione nella regione del Collio, punteggiata da enoteche e aziende vitivinicole, per una visita guidata a una cantina e una degustazione dei migliori vini del territorio. La quota di € 64 include bus, navigazione, ingresso al castello di Gorizia, visita di una cantina, degustazione, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel.

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com

Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

da domenica 3 a domenica 10 giugno 2018

martedì 17 aprile 2018

TUTTI AL MARE IN BASILICATA E I SASSI DI MATERA

PUBBLICO A THE WALL DA GERRY SCOTTI Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. I partecipanti assisteranno come pubblico presso il ‘Pala 20 Mediaset’ di Milano alla registrazione di 2 puntate di The Wall, lo show di Canale 5 condotto dal mitico Gerry Scotti. La quota di € 35 comprende bus e accompagnatore d’agenzia. Pranzo al sacco offerto dalla redazione. L’ingresso agli studi tv è riservato ai soli maggiorenni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 22 aprile 2018

LE SCULTURE DI AUGUSTE RODIN A TREVISO Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice e Mezzavia. Visita della mostra ‘Rodin, un grande scultore al tempo di Monet’ allestita presso il Museo di S. Caterina e realizzata in collaborazione con il Musée Rodin di Parigi. Sono esposte 50 sculture tra cui tutte le celebri, dal ‘Pensatore’ al ‘Bacio’, accompagnate da 30 opere su carta, specialmente bellissimi acquerelli. Al termine, passeggiata guidata nel cuore della città. La quota di € 49 include bus, ingresso e visita guidata alla mostra, passeggiata guidata in città e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

mercoledì 25 aprile 2018

LA VAL D’ORCIA Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino e Rovigo. Itinerario guidato nella valle toscana dell’Orcia, dall’Abbazia di S. Antimo (Chiesa antichissima abitata nei secoli dai monaci benedettini) al borgo medievale di Montalcino, rinomato in tutto il mondo per la straordinaria produzione del prezioso Brunello; un luogo quasi fiabesco, circondato da una possente cinta muraria e dominato da un antico castello di autentica perfezione architettonica. Visita guidata a S. Quirico d’Orcia paesello che offre viste mozzafiato sui paesaggi tipici della valle; il borgo mostra ancora oggi la sua struttura medievale originale. La quota di € 57 include bus, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

...................................................................................................................

Partenze da: Padova, Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. I partecipanti potranno inaugurare la stagione balneare nelle spiagge lucane di Marina di Pisticci, in un villaggio 4* dove il trattamento soft all inclusive, la piscina, tutti i servizi e un’escursione guidata tra i magici sassi di Matera garantiranno relax e piacevoli scoperte architettoniche e naturalistiche. La quota di € 690 comprende bus, villaggio 4*, colazione, pranzo e cena, momenti snack, club card, servizio spiaggia, animazione diurna e serale, corsi sportivi, 2 serate tipiche di cucina lucana, escursione a Matera con bus e guida privata e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

da lunedì 16 a lunedì 23 luglio 2018

SOGGIORNO MARE A CIPRO NORD - FORMULA SUPER DELUXE! Partenze su richiesta. Lussuoso soggiorno balneare nelle incantevoli spiagge di Cipro nord, isola mediterranea al largo delle coste asiatiche. Una vacanza da sogno in villaggio 5* con piscine, campi sportivi, centri benessere, casinò, ristoranti tematici, in trattamento ‘ultra all inclusive’. La quota di € 990 include voli, tasse aeroportuali, transfers da programma con facchinaggio, resort 5*, colazione, pranzo, cena a buffet, drinks, alcoolici anche internazionali, cocktails esotici, bevande nel minibar in camera con rinnovo giornaliero, snacks, merenda e buffet notturni, servizio spiaggia, assistenza di personale italiano, accompagnatore d'agenzia a disposizione tutta la settimana e in aeroporto (gruppo min. 30 persone). Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

da giovedì 16 a domenica 19 agosto 2018

LA COSTIERA AMALFITANA E GLI SCAVI DI POMPEI Partenze da: Padova, Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. La costiera amalfitana ci accoglie per un tour strepitoso che tocca Positano e Amalfi, cittadine fiabesche che raggiungiamo in traghetto, e Sorrento, con i suoi agrumeti. Tappa obbligata sono gli scavi di Pompei antica, città ricoperta dai materiali dell’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. La quota di € 450 include bus, hotel 4*, pensione completa, traghetti, ingresso agli scavi di Pompei, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com


MAGGIO

GIUGNO

mar. 1 St. Moritz e il Bernina Express mar. 1 Le Grotte di Postumia e Trieste sab. 5 Firenze e la Galleria degli Uffizi sab. 5 Raffaello e l’eco del mito a Bergamo sabato 5 e domenica 6 Il Bernina Express, St. Moritz e Livigno dom. 6 Evento Euroflora ai parchi genovesi di Nervi dom. 6 Lecco e i luoghi dei Promessi Sposi sab. 12 Torino e la Reggia di Venaria Reale sabato 12 e domenica 13 Il Laghi di Bled e Bohinj dom. 13 Michelangelo, Carrara e le cave di marmo dom. 13 In navigazione sul Lago di Garda sab. 19 Cena e serata al Casinò Perla di Nova Gorica sab. 19 La penisola di Rovigno sab. 19 Roma in treno e invito al Quirinale dom. 20 Primavera in Alto Adige dom. 20 La Venezia nascosta mar. 22 Una passeggiata a Londra sab. 26 Urbino e la Rocca di Gradara sab. 26 Roma in treno e invito al Quirinale dom. 27 Il Mondo delle Orchidee in Alto Adige dom. 27 Fico Eataly World dom. 27 Il Lago d’Orta e l’isola lacustre di S. Giulio mer. 30 Udienza di Papa Francesco in Vaticano

da venerdì 1 a domenica 3 Il Circeo e l’Isola di Ponza sab. 2 Vajont sab. 2 Mini-crociera da Klangenfurt a Valden dom. 3 Le incisioni rupestri della Val Camonica dom. 3 Biciclettata Peschiera del Garda-Borghetto dom. 3 Dürer e il Rinascimento a Milano da domenica 3 a domenica 10 Matera e soggiorno mare in Basilicata sab. 9 Roma in treno e invito al Quirinale sab. 9 Milano: il duomo e il Cenacolo Vinciano dom. 10 St. Moritz e il Bernina Express dom. 10 Navigazione sui canali della Grande Guerra sab. 16 Il Lago di Bled sab. 16 Cena e serata al Casinò di Nova Gorica dom. 17 Biciclettata da S. Candido a Lienz dom. 17 Navigazione nella Laguna Sud di Venezia mar. 19 Una passeggiata a Parigi sab. 23 Genova e l’acquario dom. 24 Festa del prosciutto a S. Daniele del Friuli dom. 24 I Laghi di Braies e Misurina dom. 24 Harry Potter Exhibition a Milano da venerdì 29 giugno a domenica 1 luglio Roma e la Città del Vaticano ven. 30 Biciclettata Cortina d’Ampezzo-Calalzo di Cadore

Info e iscrizioni: Solesino tel. 0429 770993 • Monselice 0429 703313 (piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia) 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com


12

VIAVAI | corsi |

tel. 0425 28282

da mer. 21 marzo 2018 - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29

IL TUO TABLET SENZA SEGRETI Garanzia Giovani 2018 Interventi a sostegno dell’occupazione giovanile in Veneto Programma Operativo Nazionale per l’attuazione dell’Iniziativa Europea per l’Occupazione Giovanile Agenfor Veneto seleziona candidati per il percorso di :

OPERATORE DIGITALE PER I BENI CULTURALI

Durata: 3 incontri (6 ore di lezione) frequenza il mercoledì ore 9.30-11.30 o ore 15.00-17.00 o ore 18.00-20.00. Max 10 corsisti. Corso per neofiti finalizzato all’utilizzo rapido, semplice, completo ed efficace del tablet, ebook e smartphone. Programma: Principi di funzionamento, comandi fondamentali e funzioni; Le applicazioni per tablet; Come attivare e utilizzare le connessioni ad internet; Come collegare il tablet o lo smartphone al pc per scambiare dati. Quota: € 50 + € 6 tessera Arci 2017-2018.

Codice progetto 1613-5-1785-2017 approvato con DDR n. 209 del 02/03/2018

Info ed adesioni: tel. 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

Sede: Rovigo Viale della Cooperazione 6

da gio. 5 aprile 2018 - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29

...................................................................................................................

CORSO D’INGLESE PER VIAGGIARE

Destinatari: 12 giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni, iscritti al programma Garanzia Giovani in Veneto, che abbiano stipulato un Patto di Servizio presso uno sportello Youth Corner pubblico/privato, che non siano in obbligo formativo ed in possesso di diploma di scuola superiore Figura professionale: L’Operatore digitale per i beni culturali si occupa di promuovere il turismo culturale attraverso l’utilizzo di strumentazioni informatiche e social, al fine di permettere una divulgazione a più ampio raggio dei patrimoni architettonici e culturali di rilievo nel territorio di appartenenza. La partecipazione è gratuita.

Durata: 20 ore di lezione. Frequenza il giovedì ore 18.00-20.00 o ore 20.00-22.00. Il corso è rivolto a persone con conoscenza base della lingua. Obiettivi: Fornire conoscenze e competenze linguistiche adeguate alle varie situazioni riscontrabili durante un viaggio/vacanza. Rilascio di attestato di frequenza. Info ed adesioni: tel. 0425.25566, 349.4955818,

DOMANDE ENTRO IL 26 MARZO 2018

• SAB. 17 MARZO ore 9.30-18 Dalle piante ai cesti condotto da Andrea Magnolini - il corso è di carattere prevalentemente pratico. Ognuno porterà a casa il cesto fatto. L’arte dell’intreccio è una delle pratiche più antiche dell’uomo: intrecciando rami ed altre fibre vegetali si possono creare contenitori incredibilmente robusti, leggeri e duraturi. Sede: Roverdicrè. Info: www.passileggerisullaterra.it • SAB. 24 MARZO ore 15.00-19.00 Costellazioni familiari condotte da Dott.ssa Martina Galiazzo, laureata in scienze dell’educazione. Sede: Rovigo sala Sattvika via All’Ara 5. Info ed Iscrizioni: Martina 3397763781 Fran-

Le domande di ammissione sono disponibili presso la sede di Agenfor Veneto o scaricabili dal sito www.agenfor.it e dovranno fax al n. 0425.934336 o agli indirizzi mail arianna.ballo@agenfor.it oppure laura.pavan@agenfor.it corredate da curriculum vitae, copia della carta di identità e codice fiscale, Patto di Servizio Garanzia Giovani. Informazioni: tel. 0425.474643 SELEZIONI MAR. 27 MARZO 2018 ore 9.30

347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo

PROSSIMI EVENTI ASSOCIAZIONE IL RESPIRO DELLA QUERCIA

cesca 3486104026. Altre informazioni e curiosità: www.ilrespirodellaquercia.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Masi (Pd) Dinamica Job Academy

CORSO PROFESSIONALE GOMMISTA Garanzia Giovani 2018 Interventi a sostegno dell’occupazione giovanile in Veneto Programma Operativo Nazionale per l’attuazione dell’Iniziativa Europea per l’Occupazione Giovanile Agenfor Veneto seleziona candidati per il percorso di :

ESPERTO DI COMUNICAZIONE DIGITALE Codice progetto 1613-6-1785-2017 approvato con DDR n. 209 del 02/03/2018

Sede: Rovigo Viale della Cooperazione 6 Destinatari: 12 giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni, iscritti al programma Garanzia Giovani in Veneto, che abbiano stipulato un Patto di Servizio presso uno sportello Youth Corner pubblico/privato, che non siano in obbligo formativo ed in possesso di diploma di scuola superiore Figura professionale: L’esperto di comunicazione digitale si occupa di progettare e realizzare il piano di comunicazione di un'istituzione o di un’impresa che sceglie di pubblicizzare e commercializzare informazioni, servizi o prodotti con gli strumenti digitali. La partecipazione è gratuita.

DOMANDE ENTRO IL 26 MARZO 2018 Le domande di ammissione sono disponibili presso la sede di Agenfor Veneto o scaricabili dal sito www.agenfor.it e dovranno fax al n. 0425.934336 o agli indirizzi mail arianna.ballo@agenfor.it oppure laura.pavan@agenfor.it corredate da curriculum vitae, copia della carta di identità e codice fiscale, Patto di Servizio Garanzia Giovani. Informazioni: tel. 0425.474643 SELEZIONI MER. 28 MARZO 2018 ore 9.30

Durata: 1060 ore. Il Corso ha come obiettivo quello preparare e formare una figura professionale che sia in grado di riparare, controllare e cambiare pneumatici dei veicoli in genere e che risponda in maniera adeguata alle esigenze del mercato. Al termine del corso l’allievo sarà in grado di effettuare operazioni di controllo del veicolo, di montaggio e smontaggio degli pneumatici, di riparazione degli pneumatici e di intervenire sulla equilibratura dei componenti e del telaio. Il corso è rivolto a tutti coloro i quali vogliono intraprendere la professione di gommista ed acquisire le conoscenze fondamentali delle tecnologie e dei metodi di lavoro. Per informazioni e adesioni: tel. 0425.591060 • www.dinamicajobacademy.it info@dinamicajobacademy.it

...................................................................................................................

marzo-aprile 2018 - Monselice (Pd) Centro La Ginestra via Tassello 13

UNA COMUNITÀ CHE CURA Percorso formativo per caregiver e volontari - 5a edizione. Il corso di formazione ha due obiettivi quello di fornire le conoscenze necessarie per lo svolgimento del servizio di Caregiver di comunità e quello di divulgare il concetto delle buone prassi che si intendono tenere quando si vuole costruire una comunità che cura. Con il “progetto Sollievo” della Regione Veneto le associazioni assieme alle istituzioni hanno intrapreso un percorso condiviso di procedure per fare sistema e per potenziare l’efficacia di tutte le esperienze. La collaborazione porterà a una rete consistente di persone a prendersi cura di malati fragili e in particolare di Alzheimer e delle loro famiglie. Per i volontari la formazione è obbligatoria. Gli incontri sono gratuiti. Date: 20 e 27 marzo, 3, 13 aprile 2018 ore 16.30. Per partecipare è richiesta l’iscrizione telefonica al n. 049.9598137 o presso la sede AVO Conselve all’interno dell’Ospedale di Conselve. Progetto promosso dall’A.Ulss 6 e dal CSV Padova con le associazioni AVO Conselve, AVO Este, I Fiori de testa, Anteas Monselice, Auser Cartura, Auser Due Carrare, Filo d’Argento e in collaborazione con i Comuni di Conselve, Cartura, Due Carrare, Este, Monselice, Ospedaletto Euganeo.

...................................................................................................................


info@viavainet.it

| corsi | VIAVAI

ven. 16 marzo 2018 ore 16 - Arquà Polesine (Ro) DeltaVacanze

COME SI PREPARA LO ZAINO PERFETTO Incontro-corso gratuito con Simone Barberi operatore “Ferrino”. Come preparare uno zaino in modo ottimale, senza dare troppo peso sulla schiena, muoversi bene e avere tutto a portata di mano? Come selezionare e riporre i vestiti? Come ridurre al minimo il necessaire per il bagno e dove mettere mappe, kit di pronto soccorso e pile? Come avere uno zaino bilanciato che scarichi il peso sui fianchi? Per scoprire tutti i trucchi per usare al meglio il vostro zaino e tutta l’attrezzatura da trekking, partecipate al corso gratuito presso DeltaVacanze Arquà Polesine, via Nazionale Adriatica, 656 Gadget e buoni sconto a tutti i partecipanti. Info e adesioni: tel. 0425.465124 www.deltavacanze.it deltavacanze@libero.it

...................................................................................................................

17, 24 aprile e 8, 15, 22 maggio 2018 - Borsea Rovigo

CORSO DI MASSAGGIO DI BASE Tecnica Rilassante Sede: The Academy via Girolamo Savonarola,1. Durata: 5 incontri: Frequenza: il martedì in orario serale. Destinatari: principianti, amatori, professionisti che desiderino arricchire la proprie capacità. Obiettivo: infondere le tecniche fondamentali del massaggio, attraverso l’apprendimento di una tecnica rilassante/antistress completa, fluida nell’esecuzione, efficace e fruibile da subito. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza. Info e adesioni: 333-49.37.718 (Cerutti Luca) - 347-91.36.302 (Turolla Gianni) info@armoniaebenessereitalia.com Org.: Armonia e Benessere Formazione Olistica accreditata SIAF Italia e Associata AICS CSEN ...............................................................................................................................

iscrizioni aperte - Scuola della Spiritualità sede locale di Rovigo

LA MEDITAZIONE UNIVERSALE corsi gratuiti La Meditazione Universale è la via Spirituale insegnata, dai Maestri del più alto Ordine o Maestri della Parola, ai sinceri ricercatori della Verità. Essa conduce lo spirito umano alla realizzazione della vera Conoscenza, della Beatitudine e della Felicità autentica attraverso il contatto con la Luce e l’Armonia Celestiali. E’ la più elevata forma di meditazione, alla base delle maggiori filosofie e religioni mondiali e può essere praticata da tutti. Info e iscrizioni: 349.5385401 - 340.2438627. Per sedi venete, nazionali e internazionali: www.scuoladellaspiritualità.org

...................................................................................................................

marzo

16 16 ore

16.00

Deltavacanze Arquà Polesine (Ro)

ltZaint

come si prepara

p rf eet

Dimostrazione pratica per utilizzare al meglio l’attrezzatura da trekking ed escursionismo: zaino, tenda, saccoletto e altro

Incontro gratuito con

SIMONE operatore: BARBERI

Gadget e Buoni sconto

DELTAVACANZE

a tutti i partecipanti

• NAUTICA • CAMPEGGIO • SPORT • MOTORI MARINI • CARAVAN • CAMPER • RIMORCHI • ELETTRONICA • SUBACQUEA • PISCINE • BARBEQUE • OFFICINA SPECIALIZZATA • CENTRO ASSISTENZA

via Nazionale Adriatica 65 - Arquà Polesine (Ro) tel. 0425 465124 www.deltavacanze.it chiuso lunedi

13



| cinema | VIAVAI

info@viavainet.it

CINEMA EDEN

CINECOLONNE

CINEMA POLITEAMA

Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398

Rovigo Fiere tel. 0425.091670

Badia Pol. (Ro) tel. 0425.51528

da gio. 15 a mer. 21 marzo 2018

TOMB RAIDER

gio lun 21.15 ven 19.45 - 22.15 sab 20.00 - 22.15 dom 15.00 - 16.30 - 19.00 - 21.30 mer 19.15 - 21.30 martedì riposo

con Alicia Vikander, Dominic West fantasy

da gio. 15 a mer. 21 marzo 2018

METTI LA NONNA IN FREEZER

gio lun 21.15 ven sab 20.15 - 22.15 dom 17.00 - 19.15 - 21.15 mer 19.30 - 21.30 martedì riposo

con Fabio De Luigi, Miriam Leone commedia da ven. 16 a mer. 21 marzo 2018

RUDOLF Alla ricerca della felicità ven 20.00 sab 18.15 - 20.00 dom 14.45 - 17.30 lunedì e martedì riposo mer 19.30

regia di K.Yuyama, M. Sakakibara animazione da gio. 15 a dom. 18 marzo 2018

da ven. 16 a mer. 21 marzo 2018

IL FILO NASCOSTO

ven mer 22.00 sab 19.50 dom 16.45 - 21.00

con Daniel Day-Lewis, L. Manville drammatico gio. 15, sab. 17 e dom. 18 marzo 2018

IL GIUSTIZIERE DELLA NOTTE gio 21.00

sab 22.00 dom 19.00

con Bruce Willis, Elisabeth Shue azione ven. 16 e mer. 21 marzo 2018

LA PRIMA LINEA

ven mer 20.00 Film evento “Aspettando il Roverella”

con R. Scamarcio, G. Mezzogiorno drammatico sab. 17 e dom. 18 marzo 2018

BIGFOOT JUNIOR

sab 18.00 dom 15.00

regia di J. Degruson, B. Stassen animazione

da ven. 16 a mer. 21 marzo 2018

TOMB RAIDER

ven 21.30 sab 20.00 - 22.15 dom 15.00 - 17.15 - 18.45 - 21.15 lun mer 21.15 martedì riposo

con Alicia Vikander, Dominic West fantasy dom. 18 e mar. 20 marzo 2018

E’ ARRIVATO IL BRONCIO

dom 15.15 ingresso euro 5 mar 20.00 martedì ingresso euro 3

regia di Andrés Couturier animazione da ven. 16 a mar. 20 marzo 2018

PUOI BACIARE LO SPOSO

ven 21.30 sab 20.15 - 22.15 dom 17.00 - 19.30 - 21.30 lunedì riposo mar 21.45 martedì ingresso euro 3

con Diego Abatantuono commedia

da lun. 19 e mer. 21 marzo 2018

CHIAMAMI COL TUO NOME lun mar mer 21.15 martedì ingresso euro 3

con A. Hammer, T. Chalamet drammatico

IL GIUSTIZIERE DELLA NOTTE gio 21.15 ven sab 22.00 dom 19.15 - 21.30

con Bruce Willis, Elisabeth Shue azione sab. 17 e dom. 18 marzo 2018

E’ ARRIVATO IL BRONCIO sab 18.30 dom 15.00

regia di Andrés Couturier animazione lun. 19 e mer. 21 marzo 2018

ZEROVSKIJ - SOLO PER AMORE lun mer 21.15

di e con Renato Zero musicale

CINEPLEX DREAM PARK

CINEPLEX DREAM PARK

CINEPLEX DREAM PARK

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

da gio. 15 a mer. 21 marzo 2018

da gio. 15 a mer. 21 marzo 2018

da gio. 15 a mer. 21 marzo 2018

gio lun mar mer 16.30 - 19.10 - 21.30 ven sab 16.50 - 19.50 - 22.20 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30

con Fabio De Luigi, Miriam Leone commedia

gio 16.15 - 19.00 - 21.15 ven sab dom 16.15 - 18.15 - 20.15 - 22.15 lun mar mer 15.45 - 19.00 - 21.15

con Rooney Mara, Joaquin Phoenix storico

TOMB RAIDER

con Alicia Vikander, Dominic West fantasy da gio. 15 a mer. 21 marzo 2018

RED SPARROW

VM14

METTI LA NONNA IN FREEZER

da gio. 15 a mer. 21 marzo 2018

IL GIUSTIZIERE DELLA NOTTE

gio lun mar mer 16.00 - 18.40 - 21.20 ven sab 16.40 - 19.20 - 22.15 dom 16.00 - 19.00 - 21.45

gio lun mar mer 16.50 - 19.15 - 21.30 ven sab 15.45 - 18.00 - 20.15 - 22.30 dom 15.00 - 17.15 - 19.30 - 22.00

BELLE & SEBASTIEN 3

E’ ARRIVATO IL BRONCIO

con Jennifer Lawrence, J. Edgerton thriller da gio. 15 a mer. 21 marzo 2018

Amici per sempre

gio lun mar mer 16.30 - 18.30 ven sab 16.00 - 17.55 dom 15.30 - 17.30 - 19.30

con Félix Bossuet, Tchéky Karyo avventura da gio. 15 a mer. 21 marzo 2018

BLACK PANTHER

gio 16.00 - 18.45 - 21.20 ven sab 17.00 - 19.55 - 22.30 dom 15.00 - 17.45 - 21.30 lun mar mer 16.15 - 21.20

con Chadwick Boseman fantasy

con Bruce Willis, Elisabeth Shue azione da gio. 15 a mer. 21 marzo 2018

gio lun mar mer 16.45 ven sab 16.00 - 18.00 dom 15.15 - 17.15

regia di Andrés Couturier animazione da gio. 15 a mer. 21 marzo 2018

LADY BIRD

gio lun mar mer 21.20 ven sab 20.00 - 22.00 dom 20.20 - 22.20

con Saoirse Ronan, L. Metcalf drammatico da gio. 15 a mer. 21 marzo 2018

PUOI BACIARE LO SPOSO

gio lun mar mer 17.10 - 19.10 - 21.10 ven sab 16.15 - 18.15 - 20.15 - 22.15 dom 16.00 - 18.00 - 20.00 - 22.00

con Diego Abatantuono commedia

MARIA MADDALENA

gio lun mar mer 16.20 - 18.50 - 21.20 ven sab 16.45 - 19.45 - 22.20 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30

da lun. 19 a mer. 21 marzo 2018

ZEROVSKIJ - SOLO PER AMORE lun mar mer 17.45 - 20.45

di e con Renato Zero musicale

da gio. 15 a dom. 18 marzo 2018

THE LODGERS Non infrangere le regole

VM14

gio 21.30 ven sab 22.30 dom 22.15

con Charlotte Vega, David Bradley horror da gio. 15 a mer. 21 marzo 2018

THE SHAPE OF WATER LA FORMA DELL’ACQUA

gio lun mar mer 16.15 - 18.45 - 21.15 ven sab 15.45 - 18.10 - 20.00 - 22.30 dom 15.00 - 17.30 - 19.15 - 22.00

con Sally Hawkins, O. Spencer drammatico da gio. 15 a mer. 21 marzo 2018

LA VEDOVA WINCHESTER

gio 19.30 ven sab 20.30 dom 20.00 lun mar mer 19.15

con Helen Mirren, Jason Clarke horror

15



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.