viavai 20 marzo 2015

Page 1

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 13000 - distribuzione gratuita

F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O

VIAVAI VENETO SUD 20-26 MARZO

n.10-2015

| anno XXII

www.viavainet.it


2

VIAVAI | film | mostre |

tel. 0425 28282

CINEMA IN CITTÀ 2015

giovedì 19 marzo 2015 ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco

VENERE IN PELLICCIA di Roman Polanski con Emmanuelle Seigner, Mathieu Amalric Trama: Thomas è un regista teatrale che sta cercando l'attrice giusta per il ruolo di Vanda nel suo adattamento per le scene del romanzo «Venere in pelliccia» di Leopold Von Sacher-Masoch. Arriva in teatro fuori tempo massimo Vanda, un'attricetta apparentemente del tutto inadatta al ruolo se non per l'omonimia. La donna riesce a convincerlo all'audizione e, improvisamente, Thomas viene attratto dalla trasformazione a cui assiste.

giovedì 26 marzo 2015 ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco

PARTITA A QUATTRO di Ernst Lubitsch con Fredric March, Gary Cooper Trama: Una graziosa americana residente in Francia disdegna la corte del ricco principale, ma non sa decidersi tra due compatrioti, un pittore e un autore teatrale, entrambi squattrinati. La ragazza propone allora ai due giovani di vivere tutti e tre insieme escludendo il sesso. Grazie ai suggerimenti dell'amica il drammaturgo ha successo e si reca a Londra. Lui lontano, il pittore e la donna diventano amanti. Il gruppo si scioglie quando anche il secondo artista raggiunge la fama. Allora l'autore torna alla carica e rende all'amico pan per focaccia. Lei allora accetta di sposare il principale. Ingresso libero. Info: tel. 0425.2556 - rovigo@arci.it Org.: Comune di Rovigo Ass.to Cultura e Teatro, Provincia di Rovigo Ass.to alla Cultura, Arci Rovigo Comitato Provinciale Circoli Il Tempo Ritrovato e Galileo Cavazzini con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Un ringraziamento particolare a Berto’s the best catering equipment

................................................................................................................... PROIEZIONI DELL’ARCI

dom.22 marzo ore 17.30 - Rovigo, Sala G.Cavazzini viale Trieste 8

LA RAGAZZA DI BUBE di Luigi Comencini Con Claudia Cardinale, George Chakiris. In Toscana, nell'immediato dopoguerra, Mara, una ragazza di campagna, conosce Bube, un giovane partigiano che, implicato in un assassinio politico, è costretto a fuggire e a rinunciare per il momento ai suoi propositi matrimoniali. Giunge il momento di separarsi e Mara torna alla sua povera casa ed attende con impazienza notizie di Bube. Il lungo silenzio e la necessità di trovar lavoro la spingono ad accettare un'occupazione in città, dove conosce Stefano che s'innamora di lei e le propone di sposarlo. La ragazza sta per accettare, ma giunge la notizia che Bube è stato arrestato ed è in attesa di processo. Informazioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 rovigo@arci.it ..............................................................................................................................

INTORNO ALL’8 MARZO 2015 • ESTE

ven.20 marzo 2015 ore 21.15 - Este (Pd) Ex Collegio Vescovile

8 DONNE E UN MISTERO di François Ozon PROIEZIONE FILM con Catherine Deneuve, Isabelle Huppert. Si tratta di una commedia noir basata sulla pièce teatrale Huit femmes di Robert Thomas. Colpisce, oltre che per l'imprevedibile ed arguta trama, anche per l'uso di costumi e scenografia molto colorati, nonché per una recitazione dei personaggi al limite del teatrale. Il film è ambientato negli anni cinquanta: una ricca famiglia francese si sta preparando per festeggiare il Natale e Marcel, padre di famiglia, viene trovato morto nel proprio letto in una casa di campagna. Una forte nevicata e i fili del telefono tagliati impediscono ogni contatto con l'esterno. La figlia maggiore, chiamata familiarmente Suzon, lancia dunque un'indagine che porterà a sospettare di ciascuna delle persone presenti nella casa (le otto donne del titolo); queste, accusandosi l'una l'altra, vedranno man mano esposti i propri segreti. Rassegna “Uno sguardo al femminile” a cura dell'Ass.ne Villa Dolfin Boldù con introduzione e commento di Camillo Bonello. Info: Comune di Este www.comune.este.pd.it ..............................................................................................................................

fino al 31 maggio 2015 Padova - Palazzo Monte di Pietà Piazza Duomo

QUESTA È GUERRA! Mostra fotografica Un secolo di guerre attraverso oltre 300 immagini, selezionate da Walter Guadagnini, tra le più emblematiche dei diversi conflitti. Questa mostra forte e appassionante documenta in quali modi la fotografia ha raccontato i grandi conflitti del passato e come racconta quelli di oggi. Promossa e organizzata da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Orario 9-19; sabato e festivi 9-20; chiuso lunedì non festivi • www.questaeguerra.it

14 feb. 14 giugno 2015 Rovigo Palazzo Roverella

via Laurenti 8/10

IL DEMONE DELLA MODERNITÀ Pittori visionari all’alba del secolo breve Assieme ad alcune irrinunciabili icone dell'universo simbolista, l'esposizione presenta opere che uniscono la suggestione del simbolo e la libertà visionaria e utopistica dell'ideale, facendo compiere al visitatore un percorso teso tra scoperte di un'arte esclusiva e misteriosa e la rappresentazione drammatica e cruda, talvolta sommessa, della follia della guerra. Mette in scena l’irruzione di una modernità tempestosa, che rinnova i linguaggi dell’arte, infrange gli schemi rigidi della classicità, le tradizionali connessioni e relazioni spazio-temporali, introduce il movimento, le sonorità estreme, le contaminazioni tra i generi. • Artisti: a raccontare, interpretare e vivere nelle loro opere queste emozioni sono grandi artisti europei quali Franz Von Stuck, Leo Putz, Odillon Redon, Paul Klee, M. Kostantinas Ciurlionis, Max Klinger, Felicien Rops, Oskar Zwintscher, Sascha Schneider, Mirko Ra ki, Vlaho Bukovac, Ivan Me trovi, Marc Chagall, Gustav Moreau, Hans Unger, K. Wilhelm Diefenbach e gli italiani Mario De Maria, Guido Cadorin, Bortolo Sacchi, Alberto Martini, tra gli altri. • Sezioni : Sotto il segno di Lucifero - Luoghi dell’Illuminazione e Ziggurat dell’Anima - Angeli e Demoni. Sogni, incubi, visione - Il trionfo delle tenebre. Verso l’olocausto mondiale - Altre metamorfosi - Luci(fero) tra i grattaceli. INIZIATIVE DI QUESTA SETTIMANA • gio.19 ingresso gratuito per tutti i papà (biglietteria aperta fino alle 18.30) • dom. 22 ingresso gratuito per tutti i papà che si presentino in biglietteria entro le ore 19.00 • dom.22 visite guidate per i singoli visitatori alle ore 9.30 - 12.30 - 14.30 - 15.30 - 16.30 - 17.30 - 18.30 su prenotazione (tel. 0425.460093) • dom.22 laboratorio ludico teatrale “TEATRO-CITTA’” (per bambini da 6 a 11 anni) per trasformare insieme le abitudini di vita della città moderna in gesti teatrali. Costo € 4 € a bambino, € 2 per i fratelli. Prenotazione obbligatoria: tel. 0425.460093 Apertura: ore 9.00-19.00, sab. e festivi 9.00-20.00 chiuso i lunedì non festivi. Informazioni: Palazzo Roverella - tel 0425.460093 da lunedì a venerdì: 9.30-18.30 sabato: 9.30-13.30 info@palazzoroverella.com www.palazzoroverella.com La mostra è promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, dal Comune di Rovigo e dall'Accademia dei Concordi


info@viavainet.it

| incontri | VIAVAI

ven.20 marzo ore 18 - Adria (Ro) Casa delle Associazioni via Dante

SEGNAVIE • ORIENTARSI NEL MONDO CHE CAMBIA

LA MODERNIZZAZIONE DEL VENETO

sab.28 marzo ore 10 - Padova, Centro Congressi “A. Luciani”

Presentazione del libro di GIANLUCA TRABUCCO (prefazione di Pier Luigi Bersani). Federalismo, regolazione dello sviluppo e infrastrutture nella riflessione e nella proposta politica di Valter Vanni. Intervengono con l'autore: Flavio Zanonato europarlamentare socialisti & democratici, Elios Andreini già senatore PCI PDS, Gino Spinello vice segretario PD. Coordinano e introducono: Graziano Azzalin Consigliere regionale PD, On. Diego Crivellari Parlamentare PD. Saluti di: Massimo Barbujani Sindaco di Adria Incontro c/o sala incontri - Casa delle Associazioni (Parco ex Canossiane, via Dante) Promosso da Consiglio Regionale del Veneto e Fondazione Rinascita 2007 ..............................................................................................................................

ven.20 e sab.21 marzo - Rovigo, Consorzio Università v.le Marconi 2

BIODIVERSITA’ NASCOSTA Valori e pratiche delle diversità biologiche nelle aree fragili. La tutela della biodiversità è posta al centro dell’agenda politica di istituzioni europee e nazionali. Essa rappresenta un baluardo a difesa delle specie viventi, delle comunità umane e del benessere delle future generazioni. L’azione umana è segnata da ambiguità e ignoranza rispetto ai valori della biodiversità. Da questo nasce il titolo del convegno: biodiversità nascosta di cui svelare gli assunti culturali, usi commerciali sostenibili, il suo valore per la socialità. Orario convegno: ven. 20 dalle ore 15; sab. 21 dalle ore 9.00. Org.: Fondazione Culturale Responsabilità Etica, Università degli Studi di Trieste Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali. Info: Alessia.agnoletto@libero.it ; ostig@sp.units.it Iscrizione gratuita: www.eventbrite.it/d/italy-rovigo/events ...............................................................................................................................

GIOVANI E LAVORO: LUCI E OMBRE ROMANO BENINI relazione introduttiva; CARLO BORZAGA “L’impresa sociale” • Tavola rotonda “Case Histories” imprenditori della new e old economy a confronto. Modera: Marco Alfieri giornalista economico e scrittore. Il tema del lavoro in Italia è un tema complesso, che può essere esaminato da molte prospettive. Una delle più problematiche è senza dubbio quella della disoccupazione giovanile, con le percentuali più alte d’Europa e, almeno apparentemente, senza ipotesi di politiche adeguate da parte delle Istituzioni e delle imprese. La transizione scuola-lavoro è ostacolata principalmente da tre fattori: scarsità di profili e professionalità in alcuni ambiti e settori, competenze non adeguate ai bisogni e alle necessità del sistema produttivo, inadeguatezza dei canali di supporto alla ricerca di lavoro. Riflettendo su questi temi, l’incontro intende allargare l’orizzonte anche alla galassia delle imprese sociali e delle imprese cooperative italiane ed europee che, seppur spesso poco considerate, per la loro dinamicità hanno un ruolo importante nel mercato del lavoro. Romano Benini direttore del master in Management dei servizi per il lavoro della Link Campus University di Roma, e consulente delle maggiori istituzioni pubbliche e agenzie per il lavoro italiane, ha coordinato vari progetti europei per lo sviluppo occupazionale. Pubblicista, cura la rivista online «workmag.it» ed è autore di Okkupati, format Rai sul lavoro. Collabora con la Fondazione studi dei Consulenti del lavoro e si occupa di Cna Impresasensibile. Carlo Borzaga professore ordinario di Politica Economica dal 2001 presso la Facoltà di Economia dell’università di Trento. Attualmente è Presidente di Euricse - European Research Institute on Cooperative and Social Enterprises - con sede in Trento; Coordinatore del Master in Gestione di Imprese Sociali (GIS) dal 1994/95; è membro fondatore e consigliere del network Emes (The Emergence of Social Enterprise in Europe); è Presidente di Iris Network (Istituti di Ricerca sull’Impresa Sociale). È direttore scientifico della rivista “Impresa Sociale” ed è membro del Comitato Editoriale di diverse riviste. Ha collaborato e collabora con diverse istituzioni nazionali e internazionali. Ingresso gratuito con registrazione obbligatoria su www.segnavie.it Nell’ambito di “Segnavie” ciclo di conferenze promosso e organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: tel. 049.660405 info@segnavie.it ................................................................................................................................ SPAZIANDO...2014-2015

mar.24 marzo ore 21 - Rovigo, Auditorium Liceo P.Paleocapa

SCIENZA, POESIA ED ARTE ALLA SCOPERTA DEL COSMO Relatore: Dr. Enrico Maria Corsini (Dipartimento di Fisica e Astronomia, Università di Padova) Ingresso libero. Info: Liceo Paleocapa via A. De Gasperi, 19 tel. 0425-410833 Astrofili Polesani: mattia@astrofilipolesani.net - boarettoluca@libero.it

3


4

VIAVAI | incontri |

tel. 0425 28282

BIBLIOTECA VILLANOVA INCONTRA

OCCHIOBELLO LETTERATURA 2015 • PAROLE D’AUTORE

ven.20 marzo ore 21 - Villanova del Ghebbo (Ro) Sala Polivalente

ven.20 marzo ore 21 S.M.Maddalena (Ro) Teatro don G.Tosi

SUSANNA MARCHETTO

VITO MANCUSO Piccola Filosofia dell'amore (Garzanti Editore)

Incontro con Susanna Marchetto, psicologa clinica di Rovigo, appassionata di letteratura, ci proporrà un viaggio bibliografico tra le principali tappe dell'evoluzione identitaria femminile, per portare ognuno alla consapevolezza della propria unicità e al rispetto di sè. Prossimi incontri della rassegna • ven.24 aprile Pier Luigi Bagatin, Vittorio Tomasin, Milo Vason presentano il libro “Fava, Varliero, Marchetto tre lendinaresi nella Resistenza” • ven.22 maggio Mattia Signorini presenta il libro “Le fragili attese” (in uscita marzo 2015 - ed. Marsilio)

L’Autore. Vito Mancuso è un teologo italiano, dal 2013 docente presso l'Università degli Studi di Padova, dopo aver insegnato dal 2004 al 2011 alla Facoltà di Filosofia dell'Università San Raffaele di Milano. È autore, tra gli altri libri, di L'anima e il suo destino (2007), La vita autentica (2009), Obbedienza e libertà (2012) e, con Garzanti, Io e Dio. Una guida dei perplessi (2011), giunto alla nona edizione. Insieme a Eugenio Scalfari ha firmato le Conversazioni con Carlo Maria Martini. Dal 2009 è editorialista del quotidiano «la Repubblica». Il libro. Nel corso della vita tutti abbiamo vissuto quel sentimento euforico e doloroso, carico di paura e di felicità, chiamato amore. Ma dove ha origine e come agisce la sua forza misteriosa che sempre attrae e rapisce? Come possiamo viverlo nel modo più vero? E qual è il messaggio che esso porta con sé? Sono le domande fondamentali a cui Vito Mancuso risponde con la profonda intensità che da sempre caratterizza il suo pensiero. In questo libro, puro ma mai puritano, si ragiona così senza paura di temi controversi e sono indicate le tracce preziose per raggiungere l'amore vero e purificatore. Prossimo appuntamento ven.27 marzo Aldo Maria Valli.

Ingresso libero. Org. Comitato Biblioteca di Villanova del Ghebbo in collab. con Comune e Pro Loco di Villanova del Ghebbo e SBP di Rovigo. Info: Biblioteca Comunale tel. 0425.669748 (lun.mer.ven. ore 15-17) biblioteca.villanova@gmail.com

.......................................................................................................................

RASSEGNA MONSELICE SCRIVE • 11a edizione 2015 sab.21 marzo ‘15 ore 17 - Monselice (Pd) Palazzo della Loggetta

GIANLUCA CAPPELLOZZA Peripezie da Sociologo non Accademico. Istruzioni per l’uso (tgbook editore) Tolto l’ambito della docenza universitaria che cosa rimane alla figura del sociologo non accademico operativo pratico nel mondo del lavoro? L’analisi di Gianluca Cappellozza parte da qui. Semplicità espositiva, metodo, rigore, contraddistinguono il suo lavoro. In modo embrionale, senza presunzione accademica o dotti sofismi, il lettore può immergersi nelle pagine del libro come fosse un romanzo. Gianluca Cappellozza è nato a Monselice nel 1965. Ha esordito nel 2004 con Vi Regalo…il Nordest?! ; nel 2011 è uscito il romanzo Boccasette e infine, nel 2013, il racconto Ritorno nel Delta. Presenta: Lisa De Rossi giornalista. Incontro presso Palazzo della Loggetta di Monselice - Via del Santuario 6 Info: tel. 0429 72628 - 0429 786911 biblioteca@comune.monselice.padova.it

.....................................................................................................................

11 marzo - 3 giu. ore 17 Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi v.Corridoni 40

INCONTRI CON L’AUTORE 2015 Otto appuntamenti con l’Associazione “R.Barbujani” onlus di Rovigo che promuove e organizza attività di volontariato di utilità sociale, a carattere culturale, ricreativo e di informazione. Secondo incontro (ore 17): • 25 marzo Carlo Esofago Panòce Presenta: Giuliano Visentin Nato a Rovigo, Carlo Esofago vi risiede dalla nascita. Ama leggere libri di storia medievale e biografie di celebri personaggi, da cui trae ispirazione per scrivere libri di pura fantasia, quali: Il vecchio pescatore, Il Cataro, Il rumore e il silenzio, Il guerriero alemanno, La notte del terrore, Il custode del tempo. Ha pubblicato altri due libri, Rovigo vista dall’Adigetto e Talebani d’Occidente. Oltre le prose, due libri di poesie: Fregole e Fragole e Un’Avocetta sola. Ha partecipato a vari concorsi ottenendo validi riconoscimenti. Ha partecipato inoltre a letture collettive di poesie in gergo dialettale. • 08 aprile Roberto Berveglieri Lui e il “Barbaro” Signore di Venezia Presenta: Giuliano Visentin • 22 aprile Carlo Piombo Una vita in 56 giorni Presenta: Giuliano Visentin • 06 maggio Romana Bonvento Cuore che bussa Renato De Rita Il cercatore di conchiglie Presenta: Roberta Fava • 20 maggio Cesare Lorefice Summa Teologia Presenta: Giuseppe Pastega • 27 maggio Teresina Giuliana Pavan Arte, sogno, incanto Presenta: Vincenzo Baratella • 03 giugno Francesco Sprocatti Piacenza d’Adige: un territorio racconta Presenta: Sergio Garbato Ingresso libero. Organizzazione: Associazione “R.Barbujani” onlus Rovigo, Comune e Provincia di Rovigo e Biblioteca Comunale “A.Carlizzi”. Informazioni: tel. 0425.25410 - 338.1504604 renzobarbujanionlus@libero.it

Rassegna organizzata dal Comune di Occhiobello-Assessorato alla Cultura con la collaborazione dell’Associazione culturale Cuore di Carta. Direttore artistico: Bruna Coscia. Info 339 6584231 - Ingresso gratuito. ................................................................................................................................

ven.13 e ven.20 marzo 2015 - Arquà Polesine (Ro) Castello

ANTICHE RICETTE DI FELICITÀ 12° Convegno di Salute Psicosomatica • VEN.20 ore 21 “Essere attivi scultori della propria felicità” Dr.ssa Maria Vittoria Biondi psicologa psicoterapeuta, Ferrara; “Antiche chiavi per aprire le porte alla felicità” Dr.ssa Monica Bizzotto psicologa psicoterapeuta, Verona; “Ricontattiamo le nostre energie più profonde: tecnica del benessere” Dr.ssa Fulvianna Furini psicologa, Canda Ingresso libero. Org. SIMP Società Italiana di Medicina Psicosomatica sez. di Rovigo via B. Tisi da Garofolo, 7 tel. 0425.30635 www.salutepsicosomatica.it ................................................................................................................................

marzo 2015 - Adria (Ro) sala conferenze ex Canossiane c.so Garibaldi

PRIMAVERA DEL DIALOGO. L’utilità dell’inutile L’iniziativa nasce dall’idea che una scuola superiore, in particolare un liceo, non possa limitarsi a fornire ai suoi studenti una solida preparazione esclusivamente disciplinare ma debba anche preoccuparsi di farli crescere come persone e come cittadini e quindi fornire loro occasioni significative per riflettere su temi legati alla contemporaneità e al dibattito che l’attraversa. Il filo conduttore è indicato nel sottotitolo, “L’utilità dell’inutile”. Con questo traccia si è voluto seguire il libro-manifesto di Nuccio Ordine che ha inteso mostrare come l’ossessione del possesso e il culto dell’utilità finiscano per inaridire lo spirito, l’arte e la creatività. L’idea di fondo è che per rapportarsi con questa società complessa sia necessario un approccio critico e consapevole, fatto di conoscenze approfondite, riflessioni autonome e capacità di confronto e di dialogo. • ven.20 marzo ore 11.00 “TIPI DI ADOLESCENTI. FETONTE E TELEMACO” Incontro con Roberto Boccalon psichiatra • lun. 23 marzo ore 11.00 “LA MAGIA DELL’ATTESA” Incontro con Antonia Arslan scrittrice Prossimi appuntamenti: ven.27 e lun.30 marzo 2015 Rassegna organizzata da: Liceo Statale Bocchi - Galilei di Adria con Bancadria, Comune di Adria e Adria International Raceway. Per info: Liceo tel./fax 0426.21107 segreteria@liceoclassicoadria.it www.liceoadria.it ..............................................................................................................................

INTORNO ALL’8 MARZO 2015 • ESTE

sab.21 marzo 2015 ore 18 - Este (Pd) Gabinetto di Lettura

LAURA PISANELLO Fiabe e leggende dei Colli Euganei (Editrice Santi Quaranta, Treviso) INCONTRO CON L’AUTRICE Un'inattesa guida che illumina con un itinerario inedito i nostri Colli Euganei, mescolando realtà e fantasia, invenzio-ne e storia. Questo viaggio, che si conclude con il Petrarca, ad Arquà, coinvolge, tanto per fare degli esempi, il gatto rosso che perlustra l'Abbazia di Praglia, la Dama Azzurra del castello del Catajo, la figura di Beatrice d'Este. Info: Comune di Este www.comune.este.pd.it


info@viavainet.it

| incontri | eventi | VIAVAI

20-21-22 marzo 2015 - Rovigo e Adria (Ro)

MEETING NAZIONALE GIOVANI FIDAS 16a edizione Il Delta del dono: i diversi rami del volontariato. Giunto alla sua sedicesima edizione, Il Meeting Giovani costituisce un momento di condivisione e di apprendimento per tutti i donatori under 28 di Fidas, che, da ogni parte d’Italia, si riuniranno nella provincia di Rovigo per maturare nel loro percorso da volontario associativo. Programma: • VEN. 20 ore 14.00 Arrivo e registrazione partecipanti; ore 14.30 Apertura meeting: Saluto dell'associazione FIDAS Polesana Onlus, delle Autorità presenti e del Presidente Nazionale; ore 15.00 Europa del dono: sistemi trasfusionali a confronto e possibile sistema unico integrato - Michele Di Foggia; ore 16.15 Coffee break; ore 16.30 Economia del dono: inquadramento economico del volontariato e del terzo settore - Fausto Casini; ore 17.45 Conclusione lavori; ore 18.00 Partenza dall'hotel per la visita ad Adria Sfilata dei giovani per il centro di Adria, incontro con le Associazioni di volontariato del territorio. Aperitivo ad Adria. Trasferimento per la cena e serata musicale al ristorante "II Teatro" di Papozze. • SAB. 21 ore 9.00 Etica del dono: uno sguardo sociologico sul dono del sangue oggi - Enrico Dalla Rosa; ore 11.00 Coffe break; ore 11.15 Ripresa lavori; ore 13.00 Pranzo; ore 15.00 Ripresa lavori ed uscita in città: in Piazza Matteotti momento di festa per giovani e bambini con giochi gonfiabili, con l’animazione di Artinstrada e con la cronaca dell’evento in diretta e le interviste ai protagonisti a cura di Delta Radio; ore 19.15 Rientro in Hotel; ore 20.00 Cena e serata di festa • DOM. 22 ore 9.00 Assemblea nazionale Giovani FIDAS; ore 11.00 Coffee break; ore 11.15 Ripresa lavori; ore 12.30 Chiusura lavori; ore 13.00 Pranzo (www.fidaspolesana.it) Info: 0426/23267 – fidaspolesana@gmail.com La manifestazione si inserisce nell’ambito di una serie di eventi e manifestazione che FIDAS Polesana ha fortemente voluto per festeggiare il suo 40° anno di fondazione ed è stata resa possibile grazie al contributo di alcuni generosi sponsor: Banca Adria Credito Cooperativo del Delta, Adriatic LNG, FIDAS Veneto, CSV Rovigo, Promozione Italia, Creation.4.one, Alpimar Immobiliare, NuovaTipografia, ISO100, Enervit

...................................................................................................................

domenica 22 marzo 2015 dalle ore 10.00 - Fratta Pol. (Ro)

3 TEMI IN 4 ORE!! Maratona Fotografica La competizione è aperta a tutti i possessori di fotocamere digitali. Sono escluse fotocamere a pellicola. Iscrizioni: per partecipare è possibile effettuare la preiscrizione sul sito www.polesinefotografia.it al link “Preiscrizione”. Il giorno della gara, a partire dalle 8.30 ed entro le 9.30 presso lo Storico Caffè Commercio di Fratta Polesine saranno ufficializzate le iscrizioni tramite versamento della quota di € 5. Coloro che non si fossero preiscritti possono iscriversi la mattina stessa della competizione, versando però la quota di € 8. Premiazioni presso Villa Badoer mer. 1° aprile 2015 dalle ore 21.30. Saranno premiati i primi 3 di ogni tema (premio stampa su tela); inoltre sarà decretato un vincitore assoluto (premio Action Camera Eyecam SD WI-FI), vale a dire colui che avrà sviluppato meglio i 3 temi. I premi sono messi a disposizione dall’RCE di Rovigo che omaggerà tutti gli iscritti di un buono stampa cm 20x30 c/o il negozio di Via Fuà Fusinato. Le foto premiate ed altre foto segnalate dalla Giuria faranno parte di una mostra fotografica nell’ambito di Polesine Fotografia. Org.: Comune di Fratta Pol., Provincia di Rovigo, FIAF in collaborazione con RCE FOTO di Rovigo in occasione della seconda edizione di Polesine Fotografia. Il regolamento completo è consultabile sul sito: www.polesinefotografia.it

...................................................................................................................

13-14-15 e 20-21-22 marzo 2015 - Casumaro (Fe)

SAGRA DELLA LUMACA D’ÈLITE 5a edizione Un appuntamento gastronomico che per 2 week-end propone piatti ricercati e una mise en place degna di un locale di prestigio. Ogni anno i cuochi della Lumaca d’Elite propongono ricette nuove e abbinamenti sorprendenti, con grande soddisfazione degli ospiti. Quest'anno tra le novità ci sono la zuppa rustica di lumache in crosta, le lumache in guazzetto, accanto ai cavalli di battaglia Borgogna, alla casumarese, fritte... Tra i piatti della tradizione, la faraona al tartufo nel cartoccio e una ampia scelta di vini DOC, DOCG per accompagnare queste meravigliose eccellenze gastronomiche. La manifestazione si svolge presso la Sala Polivalente “Don Alfredo Pizzi” della parrocchia di San Lorenzo, via Garigliano 14 - Casumaro. Il venerdì e sabato solo a cena, domenica pranzo e cena. Info e prenotazioni: 348 2655703 347 5776868 Org.: Associazione Turistica Casumarese e l’Osteria della Lumaca

domenica 29 marzo 2015 - Rovigo da Corso del Popolo

ROVIGO HALF MARATHON 1° Trofeo Rovigo Banca Stracittadine 10 km e 3,5 km. Partenza ore 9.30 da Corso del Popolo. Accanto alla mezza maratona due stracittadine di 10 e 3,5 km aperte a tutti. La Rovigo Half Marathon – Trofeo RovigoBanca parte con tutte le carte in regola per diventare uno degli appuntamenti da inserire nel calendario primaverile dei tanti appassionati della ‘mezza distanza’. Percorso quasi completamente nel centro storico cittadino, a sfiorare monumenti medievali come le torri e le porte di accesso alla città fortificata, rinascimentali, come la bellissima chiesa a pianta esagonale della Rotonda, e ottocenteschi, quali le piazze dalle quali si parte e si arriva ed i palazzi che vi si affacciano. 10k e 3,5k Family Run per i tanti appassionati della corsa ma anche del nordic walking, o per il divertimento di parenti, amici e familiari degli atleti impegnati nella competizione principale. Ampio parcheggio a disposizione degli atleti e dei familiari a due passi dalla partenza. Informazioni su www.rovigohalfmarathon.it Costo € 5 con maglia dell'evento e ristoro finale. Le iscrizioni alle stracittadine si effettueranno il giorno stesso della gara a partire dalle ore 8.00 presso il Salone del Grano, Piazza Garibaldi, Rovigo. Info e preiscrizioni: rovigohm@gmail.com ...................................................................................................................

sab. 21 e mer. 25 marzo 2015 - Polesella (Ro) Sala Agostiniani

DINTORNI DI GUERRE • SAB. 21 ore 17.00 Seraphine de Senlis - Artista senza rivali presentazione del libro e incontro con l’autrice Katia Ricci; a seguire Recital Musicale a cura del Centro Veneto Esperienze Musicali con il Duo Federica Baccaglini (voce) e Graziano Beggio - tastiere. • MER. 25 ore 21.00 Seraphine proiezione film di Martin Provost con Yolande Moreau, Ulrich Tukur (Francia/Belgio 2008 durata 125’; genere Biografico/Drammatico) • Fino a sabato 28 marzo: Tracce Femminili in Polesine mostra itinerante a cura di Rosanna Beccari docente Liceo Scientifico “P. Paleocapa” di Rovigo e referente di Toponomastica Femminile per la Provincia di Rovigo. Orari di apertura (marzo): ogni mercoledì (ore 21.00) e sabato (ore 17.00) Ingresso libero - proiezioni presso la Sala Agostiniani in Piazza Matteotti Info: Comune di Polesella tel. 0425.447121 www.comune.polesella.ro.it twitter: #poleciakgulp - facebook: proiezioni cinematografiche. Rassegna organizzata da: Romolina Trentini, Ornella Astolfi, Sofia Muneratti, Laura Demetri, Riccardo Zampieri, Consuelo Pavani, Sonia Colombani. Si ringrazia per la collab. AVIS Polesella ..............................................................................................................................

da gio. 30 aprile 2015 - Rovigo, Dersut Giornale & Caffè

PER-CORSI DI LETTURA ALL’ORA DEL TE’ Club di lettura Club di lettura per leggere e commentare insieme 7 romanzi di generi differenti sul tema: “Le stagioni delle donne”. Sede incontri: Dersut “Giornale & Caffè” Rovigo Corso del Popolo, 108 dalle 16.00 alle 17.30. I testi verranno proposti all’inizio del percorso in modo da poter esser letti e meditati dai partecipanti e, a ogni incontro, verranno presentati attraverso l’approfondimento della vita e della carriera dell’autore e il contesto storico/letterario. La discussione che seguirà verrà mediata e organizzata secondo le tematiche caratterizzanti i romanzi, dalla dott.ssa Basaglia Sonia e dalla dott.ssa Bassan Elena. Programma: • 30 aprile: Storia di una ladra di libri, Zusak Markus; • 28 maggio Il libro delle verità nascoste, Amy Gail Hansen • 25 giugno Leggere Lolita a Teheran, Azar Nafisi • 3 settembre Trent’anni…e li dimostro, Amabile Giusti • 1 ottobre The rugged road, Theresa Wallach • 5 novembre Non è come pensi, Sophie Hannah • 3 dicembre Donne si nasce, casalinghe si diventa, Flower Stylosa Ingresso libero - consumazione obbligatoria. Info e prenotazioni tel. 0425.091241 cell. 3801790642 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18, www.per-corsistudio.it • facebook: per-Corsi assistenza allo studio. Org.: Per-Corsi assistenza allo studio Rovigo Corso del Popolo, 90 int. 1/3

5



info@viavainet.it

| teatro | VIAVAI

RASSEGNA TEATRALE 2015

INTORNO ALL’8 MARZO 2015 • ESTE

sab.21 marzo ore 21 - Pontecchio Pol. (Ro) Teatro Parrocchiale

gio.19 marzo 2015 ore 21.15 - Este (Pd) Teatro dei Filodrammatici

BEATA GIOVENTU’

OGNI 8 MINUTI

Commedia brillante in due atti di Maurizio Nicastro. La Compagnia del Sior Intento di Pontecchio Polesine. Regia di Giorgio Brandolese. Il concetto alla base della commedia è che l’amore è il motore del mondo a qualsiasi età. Siamo intorno agli anni ‘50-‘60 in una casa di riposo per anziani nella quale, grazie a Cupido che continua a scagliare le sue frecce e al destino che tesse la trama, succederanno una serie di avvenimenti curiosi e inquietanti, comici e inaspettati che coinvolgeranno attori e spettatori con battute e situazioni che regalano due ore di spettacolo divertente.

SPETTACOLO TEATRALE SUL FEMMINICIDIO. Laboratorio teatrale del Liceo scientifico "A.Cornaro" di Padova. Regia di Alberto Riello. Si chiamavano Pierina, Nina, Alessandra, Enza, Sabrina... Nel mondo viene assassinata una donna ogni 8 minuti. In Italia una ogni 2/3 giorni. Il 70% degli assassini sono mariti, fidanzati, compagni o ex compagni di vita. Li chiamano delitti "passionali", ma è sbagliato. Non si tratta né di amore, né di passione: semmai di ignoranza, di cultura del possesso. Al termine il Centro Veneto Progetti Donna, che gestisce il Centro Antiviolenza di Este, presenterà l'attività dello sportello Donne Deste.

Rassegna teatrale presso Teatro Parrocchiale di Pontecchio - via Dante Alighieri 40 Ingresso singola serata € 5 / per i soci “Circolo Fabio Galli” € 4 / diversamente abili: ingresso gratuito (4 posti) • Organizzazione: Parrocchia S.Andrea Apostolo - Circolo Parrocchiale Fabio Galli. Per info e prenotazioni: cell. 377.4642231 dalle ore 16.00 parrocchiapontecchio@diocesi.rovigo.it ................................................................................................................................

gio.26 marzo ore 21 - Este (Pd) Teatro G.Farinelli via A.Zanchi 5

TEATRO NUOVO “MARIO MONICELLI” • Stagione Teatrale 2014-2015 lun.23 marzo ‘15 ore 21 - Ostiglia (Mn) Teatro Nuovo M.Monicelli IL MALATO IMMAGINARIORIO di Molière Prod. Teatro Franco Parenti. Con Gioele Dix, Anna Della Rosa Regia di Andree Ruth Shammah Nei panni del malato, confi nato in una sorta di limbo odoroso di unguenti e medicinali, Gioele Dix, attore in grado di interpretare con intelligenza e ironia la paura e la solitudine del nostro tempo. Accanto a lui una vivace compagnia, dove spicca Anna Della Rosa che, nei panni di una risoluta Tonina pronta a gestire la casa, amare il padrone secondo i suoi umori e a subirne le invettive, rappresenta la quotidianità della vita accanto alla immaginazione e alla nevrosi. Biglietti: platea € 25 - galleria € 23 - riduzioni posto unico € 22 Prevendite: ingresso Palazzo Foglia (piazza Cornelio) cell. 320.4314782 Apertura biglietteria la sera di ogni spettacolo ore 20; dalle ore 21 i posti non occupati verranno messi in vendita. Org. Comune di Ostiglia Ass.to alla Cultura e Pubblica Istruzione in collab. con Regione Lombardia, Provincia di Mantova, Radio Pico, Terre Mosse, Monte dei Paschi di Siena. Info: Ufficio Cultura tel. 0386.300281 | 320.4314797 www.comune.ostiglia.mn.it simonetta.callegarini@comune.ostiglia.mn.it ................................................................................................................................

dom.29 marzo 2015 - Rovigo, Teatro Don Bosco viale G.Marconi 5

Foto Diego Mondini

LE MILLE BOLLE MAGICHE Lo stupefacente spettacolo delle bolle Dalla grande produzione americana "Gazillion Bubble Show" arriva anche in Italia il più grande spettacolo di bolle di sapone con l'artista italo/canadese Silvia Gaffurini. “Le mille bolle magiche” è un grande family show dedicato a tutta la famiglia. Le bolle di sapone ne sono le protagoniste in tutte le loro forme più spettacolari. La fata delle bolle Silvia Gaffurini conduce il pubblico in un meraviglioso viaggio nel fantastico mondo delle bolle di sapone. Si potranno ammirare composizioni di bolle coloratissime di ogni forma, bolle giganti e giochi di bolle che meritano di essere visti. Non solo meraviglia e poesia ma anche intrattenimento, partecipazione dei bambini ed interazione con il pubblico. Silvia Gaffurini ha unito alla tecnica la sua personale interpretazione dove le bolle di sapone sono protagoniste insieme a lei di una fiaba magica. Come una fata con eleganza e sex appeal conduce il pubblico in un mondo surreale ed affascinante dove vengono create bolle di ogni forma e misura, bolle dentro le bolle, bolle di fumo e che interagiscono e giocano con la fata delle bolle. Bolle che evocano fenomeni e forme della Natura, come vulcani ed arcobaleni. Il tutto è supportato da coreografie e musiche suggestive per uno spettacolo raffinato, elegante che dona indimenticabili emozioni. Ed un finale mozzafiato con un grandioso laser show. • Orari spettacoli: ore 15.00 e ore 17.30; durata 70’ Per informazioni: cell. 335.7119281 www.teatroespettacolo.com

Per info: Comune di Este www.comune.este.pd.it ................................................................................................................................

ESTETEATRO 2015

LA CANTATRICE CALVA di Eugène Ionesco Con Leonardo Manera, Max Pisu, Diego Parassole. Regia: M. Rampoldi. Produzione Associazione Canora - Teatro della Coperativa Nel cast tre comici amici (o amici comici), che hanno condiviso (magari a volte a distanza) buona parte del percorso artistico: dalla gavetta nei locali, passando per la grande avventura degli anni d’oro di Zelig, fino alla matura ricerca di una comunicazione più teatrale, ma non per questo meno divertente. In questa Cantatrice calva i dintorni di Londra assomigliano ai dintorni di molte città italiane, nel 2014. E l’interno borghese - in cui gli irreprensibili signori Smith ricevono la non particolarmente gradita visita dei coniugi (ma forse no) Martin, e del capitano dei pompieri, esperto in aneddoti, alla disperata ricerca di un incendio da spegnere - possiede una concretezza quotidiana assolutamente riconoscibile. Biglietti: € 19,00 (1° settore e galleria) / € 13,00 (2° settore) Prevendite: Discomagazine piazza Maggiore, 2 - Este (Pd) tel. e fax 0429 3333 Org. Comune di Este - Ass.to Cultura con Regione del Veneto, Teatro Stabile Verona, MiBAC e Provincia di Padova. Informazioni: Comune di Este tel. 0429 617573/4/6 cultura@comune.este.pd.it / Ufficio IAT tel. 0429 600462 iat@comune.este.pd.it ................................................................................................................................

7



info@viavainet.it

| live | locali | VIAVAI

DE MICHELI LIVE

ven.20 marzo 2015 ore 21 - Copparo (Fe) Teatro De Micheli

ABBEY TOWN JAZZ ORCHESTRA feat TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI QUANDO ERAVAMO SWING... Special Tour Sul palco ci saranno i venti elementi dell’Abbey Town Orchestra insieme a Tre allegri ragazzi morti per rileggere in chiave swing le canzoni più conosciute del trio di Pordenone: Occhi bassi, La faccia della luna, Il mondo prima, Signorina Primavolta, Prova a star con me un altro inverno a Pordenone, Volo sulla mia città e tante altre. Negli arrangiamenti del pianista Bruno Cesselli, del trombettista Mirko Cisilino e del saxofonista Igor Checchini ritroviamo tutta la forza della loro scrittura semplice e originale. Ricorda Davide Toffolo, il cantante e disegnatore del gruppo: "la big band fa le prove in uno spazio pubblico a Sesto al Reghena, uno spazio comune dove si incontrano altre associazioni, e una sera durante le prove alcune donne stavano cucinando biscotti per una festa. Il profumo nella sala ve lo lascio immaginare ma la cosa più sorprendente era l’espressione delle donne, di diverse età, che ascoltavano per la prima volta le canzoni. Le nostre canzoni parlano di una visione particolare della donna. Sulle facce di quelle donne c’era tutta la felicità di un'orchestra che suona esclusivamente per te e delle parole che evocano una figura femminile originale e nella quale ci si può riconoscere. Biglietto unico: € 10 + d.p. • Info e prevendite: Teatro Comunale de Micheli Copparo Piazza del popolo 11/A tel. 0532.864580 - biglietteria@teatrodemicheli.it

...................................................................................................................

gio.26 marzo ore 21.30 - Padova, Gran Teatro Geox via Tassinari 1

ALAN PARSONS PROJECT The Greatest Hits Tour Alan Parsons ha segnato la storia della musica europea dell’ultimo ventennio e torna dopo diversi anni in Italia, per regalarci l’opportunità di riascoltare tutti i suoi più grandi successi. Un concerto straordinario, nel quale ripropone tutti i suoi grandi successi dagli storici Time, Eye in the sky e Psychobabble, a quelli più recenti, nel suo ultimo album A Valid Path uscito nel 2004. Brani esemplari di un progetto intramontabile che è stato in grado di unire arrangiamenti classici alla tecnologia musicale più aggressiva ed avanzata, in un unico e inconfondibile marchio di fabbrica. Per realizzare questa moderna alchimia dal vivo, Alan Parsons è accompagnato sul palco da un’affiatatissima band consolidatasi negli ultimi anni, con Pj Olsson alla voce, Alastair Greene alla chitarra, Todd Cooper al Sax, Guy Erez al basso, Manny Focarazzo alle tastiere e Dan Tracey alla chitarra e Danny Thompson alla batteria. Informazioni: www.granteatrogeox.com

venerdì 20 marzo 2015 - Papozze (Ro) Caruso via Gramsci 34

GENERAL LEVY straight from UK General Levy, anche noto come "Mr. Incredible", è tra gli artisti di punta della scena urban-reggae europea, dalla pubblicazione della sua hit, inserita nella colonna sonora del film "Ali G-InDaHouse". Con il suo show travolgente ha sorpreso il pubblico di tutto il mondo, esibendosi in ogni continente. Apprezzato non solo tra la reggae massive, i suoi spettacoli sono un mix di drum'n'bass, dancehall e roots. sabato 21 marzo 2015 - Papozze (Ro) Caruso via Gramsci 34

LA FEBBRE Tributo Negramaro La band nasce nell'estate del 2008, con l'intento ben preciso di riprodurre le sonorità e le emozioni dei Negramaro. La cura con cui vengono riprodotti i brani e l'energia messa dai componenti della band, danno origine ad una miscela veramente esplosiva. Tutti i singoli di successo, i pezzi più amati dal popolo negramante, le versioni live e da studio formano il repertorio della band, il tutto in un importante impatto scenico. Per informazioni e prenotazioni: tel. 0426.44027

9


10

VIAVAI | musica | lirica |

tel. 0425 28282

A BAGNOLI, A BAGNOLI V’ASPETTO... DIVERTIAMOCI A TEATRO sab.21 marzo ore 20.30 - Bagnoli di Sopra (Pd) Teatro C.Goldoni

TOSCA opera in tre atti di Giacomo Puccini L’opera sarà eseguita in versione integrale Maestro al pianoforte Antonio Camponogara. Coro lirico “S. Filippo Neri”. Maestro del coro Ubaldo Composta. Scene e costumi Maria Del Fante. Sartoria Carlisa Furlan e Lidia Luccato. Regia di Maria del Fante. Direzione artistica Giuseppe Scandola. Personaggi ed interpreti: Floria Tosca Tiziana Faccio / Mario Cavaradossi Andrea Cioetto / Il barone Scarpia Milo Buson / Cesare Angelotti Carlo Finesso / Sagrestano Tullio Falzoni / Spoletta Massimo Concon / Sciarrone Fabio Dal Maso / Carceriere Massimo Rossi / Figuranti: Cardinale, chierichetti, soldati. • Prossimo spettacolo: sab.28 marzo “Cuor” dalle parole di Rina Cavalieri raccolte da Maria Teresa Sega / Ass.ne rEsistenze con Eleonora Fuser Ingresso unico euro 10. Informazioni e prevendita la settimana dello spettacolo: Biblioteca Comunale tel. 049.9579124 / Teatro Comunale p.zza Unità d’Italia 1 tel. 049.9535335 sab. ore 16-19, dalle ore 20 del sabato degli spettacoli Org. Compagnia Teatrale Sottosopra e Comune di Bagnoli di Sopra Assessorato alla Cultura - Biblioteca Comunale. Inserito nel cartellone Reteventi Padova 2015 ................................................................................................................................

STAGIONE CONCERTISTICA 2015 - 93° dalla Fondazione

dom.22 marzo ore 17 - Rovigo, Accademia dei Concordi sala Arazzi

LE 32 SONATE DI BEETHOVEN Concerto di ROBERTO PROSSEDA pianoforte L’ultimo appuntamento con il ciclo beethoveniano delle 32 Sonate per pianoforte, proposto nell’arco di due stagioni concertistiche dall’Associazione Musicale F. Venezze, è anche l’appuntamento con l’ultima delle 32 Sonate, quell’op. 111, slanciata in un futuro in cui la forma sonata si trasfigura in un organismo musicale di superiore libertà, capace di contenere in sé ogni forma. A precederla, nell’impegnativo programma proposto al pubblico rodigino, ci saranno altre quattro Sonate, disposte in un arco temporale assai ampio, che va dagli anni dei primi successi viennesi di Beethoven, attorno al 1796/1798, quando vennero scritte la Sonata op. 10 n. 3 e la Sonata op. 49 n. 2, fino all’estate del 1814, in cui nacque la Sonata op. 90, passando per il 1802 della Sonata op. 27 n. 1, un altro capolavoro di innovazione. A presentarlo sarà il valoroso pianista Roberto Prosseda, che si è guadagnato una notorietà internazionale per aver realizzato con la Decca la prima integrale discografica della musica pianistica di Mendelssohn. Prosseda ha suonato come solista con importanti orchestre e ha tenuto concerti anche alla Wigmore Hall di Londra, alla Philharmonie di Berlino, al Gewandhaus di Lipsia, al Teatro alla Scala di Milano. E’ attivo come saggista, autore televisivo e nella promozione della musica italiana del Novecento e contemporanea. E’ ospite regolare di Radiotre, e, in particolare, del noto programma radiofonico “Lezioni di Musica”. È coideatore e coordinatore artistico della rete di musicisti “Donatori di Musica”, che dal 2009 realizza stagioni musicali negli ospedali. Ingresso libero ai soci e agli studenti del Conservatorio; ingresso per i non soci € 10 Org. Associazione Musicale Francesco Venezze con MiBAC, Accademia dei Concordi, Regione Veneto, Provincia e Comune di Rovigo, Fondazione Banca del Monte di Rovigo e Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: tel. 0425.21405 info@associazionevenezze.it www.associazionevenezze.it

MUSICA E ANTICHE CHIESE 2015

mer.25 marzo 2015 ore 21 - Carceri (Pd) Abbazia di Santa Maria

ARMONIE DELL’INTELLETTO TRITONO ENSEMBLE Elena Biscuola mezzosoprano; Francesco Padovani flauto, Enrico Gaia oboe, Cristiano Contadin viola da gamba, Roberto Loreggian clavicembalo. L'armonia ci accompagna nelle prime giornate di primavera con il primo evento della stagione, il concerto inaugurale della rassegna “Musica e Antiche Chiese 2015” nella splendida Abbazia di Santa Maria delle Carceri. Programma: G.F. Handel - Sonata in re magg. per flauto, oboe e b.c. / H. Purcell - Here the deities “Welcome to All the pleasures” / G.PH. Telemann - Sonata in mi min. per viola da gamba, oboe e b.c. / J.S. Bach “Gott hat alles” / G.PH. Telemann - Sonata in sol magg. per viola da gamba, oboe e b.c. / J.S. Bach “Leget euch dem Heiland unter” / A. Vivaldi - Concerto in sol min. per flauto, oboe e b.c. / G.F. Handel “Lascia ch'io pianga” • Prossimo appuntamento: ven.10 aprile ore 21 - Pernumia, Chiesa Parr.le “Stabat Mater” di Giovanni Battista Pergolesi Org. Devota & Affettuosa, con patrocinio del Consiglio Regionale del Veneto e della Provincia di Padova, in collaborazione con i comuni di Barbona, Carceri, Este, Masi, Megliadino San Vitale, Montagnana, Ospedaletto Euganeo, Pernumia, Piacenza D'Adige, Pozzonovo, Sant'Urbano, Villa Estense e con Studio Associato DonatoRigoni, SESA Este SpA, BAAP Bergamaschi, SISMA Sicurezza, F.lli Garofolin Srl. Ingresso libero - evento inserito nel cartellone Reteventi 2015 Provincia di Padova. Per info: 329.8454700 devotaetaffettuosa@gmail.com www.devotaetaffettuosa.com ................................................................................................................................

venerdì 20 marzo 2015 ore 21 - Ca’ Tiepolo di Porto Tolle (Ro) Chiesa del Ss. Cuore di Gesù

CONCERTO PER LA SANTA PASQUA I SOLISTI VENETI diretti da Claudio Scimone. Con la partecipazione di Giancarlo Previati voce recitante. Musiche di Bach, De Marzi, Haydn. Il concerto si apre nel nome di Johann Sebastian Bach (1685-1750) con il Concerto in re minore BWV 1060 per violino, oboe e archi, una delle più geniali pagine concertanti di Bach, per poi proseguire con l’esecuzione in anteprima della nuova composizione “Lungo i fiumi, laggiù, in Babilonia” di Giuseppe De Marzi (compositore veneto contemporaneo) per orchestra d’archi con un liuto, scritta per I Solisti Veneti su richiesta del M° Claudio Scimone. Perfettamente in tema pasquale il grande affresco musicale che costituisce la seconda parte del programma, Le Sette Parole di N. S. Gesù Cristo sulla Croce, uno dei massimi capolavori di Franz Joseph Haydn (1732-1809). Un’opera complessa, articolata in sette sezioni - una per ciascuna delle parole che la tradizione pone sulle labbra del Salvatore arricchite da una Introduzione e da un portentoso Finale che rievoca il terremoto che scosse la terra al momento della morte del Cristo. Con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti. Info: 049.666128 www.solistiveneti.it ................................................................................................................................

mar.24 marzo ore 20.30 - Ferrara, Teatro Comunale

GIDON KREMER E MARTHA ARGERICH violino e pianoforte Appuntamento di grande prestigio con due grandi protagonisti della musica internazionale che si esibiranno in pagine di Mieczysłav Weinberg, Ludwig van Beethoven, Mieczysłav Weinberg e César Franck. Rassegna “Ferrara Musica” Per informazioni: Teatro Comunale di Ferrara tel. 0532.202675 www.ferraramusica.it ................................................................................................................................


| corsi | VIAVAI

info@viavainet.it

iscrizioni aperte da lun. 30 marzo ‘15 - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29

CORSO COMPUTER DI BASE Frequenza lunedì e giovedì ore 17.00-19.00; durata 10 incontri. Partecipanti: max 10. Programma: Componenti di base di un persona computer Il Sistema Operativo, Uso del computer e gestione dei files, Videoscrittura con Microsoft Word: creazione di un documento, impaginazione, formattazione testo, uso delle tabelle, stampa di un documento. Sono previste agevolazioni per categorie deboli (cassa integrati, disoccupati, inoccupati, immigrati inoccupati, studenti e pensionati al minimo sociale). Al termine verrà rilasciato attestato di frequenza. Info ed adesioni: tel. 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo Piscina Nuovo Polo Natatorio

CORSI SUB E APNEA 2015

IL BENESSERE COMINCIA DALL’ALIMENTAZIONE Corso completamente gratuito. Argomenti: • Distinguere l’alimentazione dalla nutrizione, • Migliorare la digestione, Cos’è l’Integrazione alimentare, • Imparare a leggere correttamente le etichette alimentari, • L’importanza dell’attività fisica. I partecipanti al corso riceveranno: attestato di partecipazione, materiale informativo di supporto, misurazioni corporee gratuite con bilancia impedenziometrica. Info ed iscrizioni: 328.2334621

Corsi di Sub e Apnea 2015 tenuti dalla scuola subacquea Club Sommozzatori Rovigo, che forma subacquei da oltre 40 anni. Info e iscrizioni presso

...................................................................................................................

piscina Nuovo Polo Natatorio di Rovigo tutti i lunedì e giovedì dalle ore 21.00 alle ore 23.00 - durante l’attività dei corsi, oppure chiamare il numero 340 8785185 info@subrovigo.it - www.subrovigo.it

...................................................................................................................

La Kick Boxing è una disciplina sportiva divertente tonificante con componenti di difesa personale ed è adatta a tutti. Frequenza: lunedì e mercoledì 17.0018.00 bambini/e; lunedì e mercoledì 18.0019.00 ragazzi/e fino ai 13 anni; lunedì mercoledì venerdì 19.00-20.00 principianti, dal lunedì al venerdì 20.00-21.30 principianti e agonisti. Fitness: Tonificazione e Stretching martedì e giovedì 18.00-19.00; Dancyng Tonic martedì giovedì 19.00-20.00 Circuit Training / Interval Training - lezioni a tema venerdì 18.00-19.00; Ginnastica Dolce martedì e giovedì 9.30-10.30 .

sabato 21 marzo 2015 - Rovigo, Punto Gestalt

Info: Asd Area Sport Rovigo Club tel. 347.8861071, 339.7059328.

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Villanova del Ghebbo (Ro), Fotoclub 85

CORSO DI FOTOGRAFIA A pochi passi da Rovigo, il Fotoclub 85 di Villanova del Ghebbo organizza, in Aprile, un corso gratuito di fotografia digitale. Tutte le informazioni: www.fotoclub85.it - cell. 347.8688758

OBIETTIVO: BENESSERE Rassegna di incontri del sabato sera Ultimo appuntamento per parlare di benessere, interazioni, legami e qualità della vita in un clima accogliente dove la conduttrice modererà gli incontri utilizzando le tecniche del counseling e della comunicazione efficace. Tema dell’incontro: Benessere & Relazioni. Iscrizione obbligatoria. Orario: dalle 17.00 alle 18.30. Sede: Rovigo, Punto Gestalt via Leopardi 1. Conduce: Erika Marangoni Dottoressa in Psicologia dell’Educazione, Counselor agevolatore nella relazione d’aiuto, Conduttrice di gruppi ad indirizzo gestaltico, Esperto nella comunicazione. Info e adesioni: tel. Erika Marangoni 388.3637623 erikacounselor@gmail.com

...................................................................................................................

domenica 29 marzo 2015 - Este (PD) via Olmo 4

LA FIGURA UMANA Seminario di pittura ad acquerello ad indirizzo steineriano con tema. "Vi è un solo tempio nel mondo,e questo è il corpo umano. Nulla è più sacro di questa suprema figura" (Novalis) Il seminario è rivolto a tutti coloro che desiderano vivere un'esperienza emozionante con i colori, e dal punto conoscitivo, avvicinarsi al significato della figura umana attraverso riflessioni basate sull'Antroposofia. Non serve saper dipingere. Il materiale verrà messo a disposizione dall'associazione. Conduttore: Simone Rolandi, Maestro d'arte, Counselor, Responsabile Didattico della Libera Università Hermes (scuola di Naturopatia) di Padova. Info ed iscrizioni : tel 347.1108417 - 366.7471404 www.progettoequilibrio.com info@progettoequilibrio.com

...................................................................................................................

domenica 29 marzo 2015 ore 21.00 - Este (PD) via Olmo 4

GENEALOGIA E TAROCCHI Presentazione corso - ingresso libero Relatore Alessandra Barbieri, Naturopata esperta in Tarocchi. Anne Ancelin Schützenberger e Bert Hellinger hanno spiegato attraverso i loro studi come la storia familiare, anche non conosciuta, possa influenzare le nostre esistenze, le nostre scelte, i nostri comportamenti. Alessandra Barbieri, sperimentando con i tarocchi, ha visto come sia possibile svelare, accedendo alla memoria della Coscienza Collettiva , gli avvenimenti, i segreti e i conflitti del passato familiare e avere le basi per affrontarli. Il corso sarà pratico ed esperienziale. Il partecipante sarà facilitato se possiede una conoscenza di base dei tarocchi. Orario 9.30-13.00 14.00 18.00. Info ed iscrizioni : info@progettoequilibrio.com - tel 347.1108417 366.7471404- www.progettoequilibrio.com

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo via Marchi, 6 - zona Commenda Est

CORSI DI KICK BOXING E FITNESS

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Akoè via Umberto I n. 24/D

CORSI PER IL BENESSERE E LA CRESCITA DELLA PERSONA Partono i nuovi corsi Akoè per il benessere e la crescita della persona: • LUN. 30 marzo Corso di Inglese durata 30 ore, insegnante madrelingua. In un breve periodo si otterrà dimestichezza con la lingua che si preferisce e che da tempo si vorrebbe imparare. A conclusione del corso, avere padronanza della lingua in un dialogo in inglese non sarà più un tabù. • MER. 8 aprile Corso di Training Autogeno: consente di modificare quelle situazioni psichiche e somatiche che fanno percepire un disagio. Aiuta a combattere ansie, stress, paure e tensioni emotive, che si possono sviluppare nel lavoro, nella vita sociale e in famiglia. • GIO. 9 aprile Corso di Excel Conoscere Excel può essere importante nell’ambito lavorativo. Requisito richiesto spesso negli annunci di lavoro come “Ottima conoscenza del pacchetto Office” che, oltre a Word e Power Point, racchiude per l’appunto anche l’utilizzatissimo Microsoft Excel. • VEN. 10 aprile Rimedia - Come raggiungere i miei obiettivi scolastici! Formula intensiva del collaudato Corso “Imparare a studiare”, per acquisire ed applicare fin da subito un metodo di studio efficace per guadagnare tempo, per migliorare i risultati e per aumentare la fiducia nelle proprie capacità Info e iscrizioni: chiama il 340.3512899 o scrivi a info@akoe.it e visita il nostro sito www.akoe.it - troverai molti altri corsi ai quali puoi aderire o che potrai organizzare personalmente con un tuo gruppo di riferimento.

11


12

VIAVAI | gite e viaggi |

tel. 0425 28282

domenica 28 giugno 2015

30 maggio - 2 giugno 2015 - da Rovigo, Boara Pisani, Monselice

EXPO MILANO 2015

VIAGGIO A ROMA, CITTA’ DEL VATICANO E CASTELGANDOLFO

Quota individuale di partecipazione € 48 - comprende: viaggio in bus G.T., biglietto d'ingresso expo, Assicurazione medico-bagaglio, RC infortunio. Expo milano 2015 è un evento di portata mondiale. Lo scopo è quello di far vivere al visitatore un'esperienza unica, da protagonista, creando consapevolezza e partecipazione in merito al diritto a un'alimentazione sana, sicura e sufficiente, alla sostenibilità ambientale, sociale ed economica della filiera agroalimentare, alla salvaguardia del gusto e della cultura del cibo.

4 giorni; 3 notti, viaggio in pullman GT, soggiorno in Hotel 4* stelle. Partenza sab. 30. Visite guidate ai monumenti e posti più belli: Fontana di Trevi, Piazza Navona, Pantheon, Campidoglio, Piazza di Spagna, tanto per citarne alcuni, oltre alle passeggiate in notturna all’Isola Tiberina, al Colosseo e Altare della Patria. Di grande rilevanza il trasferimento a Castelgandolfo (uno dei Borghi più belli d’Italia) per ammirare i magnifici “Giardini del Papa”, la visita al Quirinale e alla Necropoli Vaticana, ubicata sotto le Grotte Vaticane della Basilica di San Pietro, che ospita come elemento più significativo la Tomba di san Pietro. Domenica in pIazza S. Pietro per l’Angelus del Papa. Quota di partecipazione: e 385 - comprende: pensione completa dal pranzo del 1° giorno a quello dell’ultimo (bevande incluse), tutti gli ingressi a pagamento e le visite guidate. Org. Parrocchia di Boara Pisani Pro-

Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

3-6 aprile 2015 - da Rovigo

PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE • VEN. 3: Ritrovo ore 5.00 a Rovigo, Piazzale Cervi. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo cena e pernottamento. • SAB. 4 e DOM. 5: partecipazione alle liturgie proposte dalla parrocchia, incontri con i Veggenti e con i Frati Francescani (quando e se possibile). Possibilità di effettuare una salita al Podbrdo, la collina delle prime apparizioni, al Krizevac, il monte della grande Croce e momenti di riflessione comunitaria. Tempo permettendo, visite alla Comunità Cenacolo e Comunità Suor Josipa. • LUN. 6: Rientro con pranzo in ristorante lungo il percorso. Quota di partecipazione: € 215 (con min. 45 persone; per un numero inferiore di partecipanti la quota sarà ricalcolata); suppl. singola € 40. Info: Sandro tel. 328.1566669 - Org. tecnica: Cam Viaggi Solesino (Pd)

...................................................................................................................

dom. 17 maggio 2015 - da Rovigo e Monselice (Pd)

TUTANKHAMON CARAVAGGIO VAN GOGH La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento. Partenze: Rovigo ore 7.30 Piazza Cervi; Monselice ore 7.50 (entrata autostrada). Arrivo a Vicenza incontro con la guida e visita guidata alla città. Ore 12.00 ritrovo davanti alla Basilica Palladiana incontro con la guida e visita guidata alla mostra (1° gruppo). Ore 12.15 entrata con la guida 2° gruppo. Pausa pranzo. Ore 15 ritrovo e partenza per Marostica e Bassano del Grappa, visita libera. Rientro previsto a casa ore 20.00. Quota di partecipazione: € 40 soci; € 46 non soci; inferiori 18 anni € 32. La quota comprende: guide, entrata al museo, pullman. Adesioni entro il 13 aprile 2015. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com www.aicsrodigino.altervista.org

...................................................................................................................

gramma completo, info e adesioni: Gianluca Stocco 328.4237379 tel. 0425.48184

...................................................................................................................

lun. 6 aprile ‘15 - da Adria, Lama, Ceregnano, Villadose, Rovigo

CARPACCIO: VITTORE E BENEDETTO DA VENEZIA ALL’ISTRIA L’autunno magico di un maestro Palazzo Sarcinelli - Conegliano (TV). La mostra insegue Vittore nei suoi spostamenti tra i confini settentrionali della Repubblica e il vivace territorio istriano, alla ricerca di un codice artistico sorprendente. E’ una stagione di produzioni originali e di eccellenza, che vede tra le altre la Pala di Pozzale di Cadore, l’Incontro di Anna e Gioacchino per il San Francesco di Treviso.... Il lavoro del grande maestro verrà continuato dalla bottega, con opere che si ispirano o costituiscono vere e proprie elaborazioni dei dipinti di Vittore, fino all'affermazione del figlio Benedetto, che diverrà artista a pieno titolo istriano. Al termine della mostra tempo libero e partenza. Partenze da: Adria h 13.00, Lama h 13.20, Ceregnano h 13.25, Villadose h 13.40, Rovigo h 14.00. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

dal 27 al 28 aprile 2015

TORINO, LA SINDONE, STUPINIGI E IL CASTELLO DI AGLIE’ Visita guidata della palazzina di caccia di Stupinigi e del castello di Agliè; ingresso al duomo per la visita alla Sacra Sindone. Quota individuale di partecipazione: € 230 - comprende: Viaggio con pullman Gran Turismo, hotel 3 stelle, trattamento di pensione completa, bevande ai pasti, servizio guida per tutte le visite previste durante il tour, assicurazione medico e bagaglio e documentazione da viaggio. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................


info@viavainet.it

| gite e viaggi | VIAVAI

dal 23 al 26 maggio 2015 - da Solesino (Pd) e Rovigo

12-18 luglio 2015

PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE

NEW YORK Viaggio di gruppo Volo diretto da Milano. Durante il soggiorno visite a: Manhattan con Central Park, Lincoln Center, i Musei, Greenwich village, Soho, Little Italy, China Town, Brooklyn Bridge, Ground Zero, Wall Street... Visite ad Harlem (con concerto e messa Gospel), Queens, Bronx, Brooklyn e molto altro. Quota di partecipazione: € 2.490 (Suppl. camera 2 letti separati € 40; Suppl. singola € 490) comprende: Trasferimento per l’aeroporto di partenza, Volo per New York e tasse aeroportuali, Trasferimento da aeroporto di New York fino all’hotel, Hotel centralissimo con colazione, Visite ed escursioni con guida o accompagnatore, Accompagnatore agenzia per tutto il viaggio, Assicurazione spese mediche fino a € 200.000, 3 cene bevande escluse. Info e adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel.

Quota di partecipazione € 240. La quota comprende: Viaggio con pullman Gran Turismo, hotel 3 stelle, trattamento di pensione completa, bevande ai pasti, servizio guida intera giornata il secondo giorno, assicurazione medico e bagaglio e documentazione da viaggio, accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

adesioni aperte - da Adria, Lama, Ceregnano, Rovigo e prov.

INSIEME AI CONCERTI CON ARCI ROVIGO Padova, Palafabris • GIO. 21 MAGGIO Al Bano e Romina Power; Arena di Verona: • VEN. 29 MAGGIO Al Bano e Romina Power; • SAB. 12 SETTEMBRE Ennio Morricone; • VEN. 18 SETTEMBRE Eros Ramazzotti; • LUN. 21 SETTEMBRE Il Volo. Partenze da: Adria, Lama, Ceregnano, Villadose, Rovigo, Lendinara e Badia Polesine. Viaggio in Pullman GT. Adesioni in tempi brevissimi e fino ad esaurimento posti. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

FIAB ROVIGO: PROGRAMMA PRIMAVERA 2015 (1a parte) • DOM 22 MARZO 2015: In bici per visitare i luoghi aperti in occasione della 23a Giornata FAI di Primavera. Passeggiando a Loreo (In caso di maltempo in treno o in auto). ADESIONI ENTRO VENERDÌ 20 MARZO. • DOM. 12 APRILE 2015: Ciclocittà d’arte. Da Forlì a Cesena. Visita in bici dei centri storici di Forlì e Cesena, Biblioteca e Rocca Malatestiana. Bus + bici. Facile percorso. Iniziativa aperta a tutti. ISCRIZIONI ENTRO 30 MARZO fino ad esaurimento posti. • DA VEN. 1 A DOM. 3 MAGGIO 2015: Miniciclovacanza nelle Marche. Quando il paesaggio diventa arte. Senigallia, Corinaldo, Montecorsaro e la Via delle Abbazie, la Gola del Furlo. Bus+bici. Percorso di facile-media difficoltà. Iniziativa aperta a tutti. ISCRIZIONI ENTRO 30 MARZO fino ad esaurimento posti. Info ed iscrizioni: Associazione Amici della Bici onlus Rovigo Corso del Popolo 272 martedì ore 10/12, giovedì ore 10/12 e 17/18. tel. 338 5684774 - www.rovigoinbici.it e-mail:amicibicirovigo@gmail.com

...................................................................................................................

domenica 12 aprile 2015 - da Solesino e Rovigo

0426.21338 programma completo www.fulviatour.it - www.viavainet.it

...................................................................................................................

dal 6 all 11 maggio

LONDRA & STONEHENGE Durante il soggiorno visite a: Westminster Abbey, Tower Bridge, Buckingham Palace, National Gallery, British Museum, Oxford Street, Piccadilly Circus, Trafalgar Square, Stonehenge (visita del celebre monumento megalitico astronomico), Salisbury (Cattedrale), Castello di Windsor; mini crociera sul Tamigi. Quota di partecipazione: € 1.320 (Suppl. singola € 300) comprende: trasferimenti in bus privato A/R per aeroporto di Bologna; Volo di linea A/R con British Airways, Trasferimento da aeroporto ad Hotel A/R con assistente guida, Sistemazione in hotel 4*(trattamento come da programma - bevande ai pasti acqua, birra piccola e caffè), visite guidate; Bus a Londra, Assicurazione sanitaria e contro annullamento; Ingressi al British Museum e al National Gallery; Tasse aeroportuali, Servizio radioriceventi. Info e adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338 programma completo www.fulviatour.it - www.viavainet.it

...................................................................................................................

domenica 22 marzo 2015

VILLA GODI E CASTELLO DI THIENE Quota di partecipazione € 57 (valida per 50 partecipanti) - comprende: viaggio in pullman G.T., parnzo in ristorante (bevande incluse), Assicurazione medica, ingressi e guide al Castello di Thiene e a Villa Godi. Menù pranzo: antipasto con polenta e soppressa di produzione propria con porcini - primi: risotto al radicchio tardivo di Treviso e tagliatelle al broccolo fiorato - secondo: tagliata di manzo al rosmarino con contorno - acqua vino dessert e caffè. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

CASTELL'ARQUATO E GRAZZANO VISCONTI

...................................................................................................................

Le città d'arte del piacentino. Arrivo a Castell’Arquato, e visita guidata del bellissimo borgo medioevale, molto ben conservato, di grande impatto scenografico, in grado di affascinare tanto chi lo scorge da lontano dominare la vallata, quanto chi lo esplora da vicino aggirandosi fra i suoi viottoli e le sue case medioevali in sasso. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio arrivo a Grazzano Visconti altro borgo medievale e vera e propria «città d'arte» del piacentino: tale titolo viene mantenuto negli anni dato che nel piccolo borgo si continua a praticare, anche dopo secoli, la lavorazione del legno, del ferro e della ceramica. Tempo libero per la visita individuale. Rientro. Quota di partecipazione: € 45 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida 2 ore per Castell'Arquato, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD)

dom. 19 aprile 2015 ore 6.45 - da Rovigo, piazzale Cervi

Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

lunedì 18 maggio 2015 - da Lendinara (Ro), Rovigo

PIETRASANTA, CAMAIORE, VIAREGGIO Visitare la Versilia Arrivo a Pietrasanta (LU) incontro con la guida e visita guidata alla meravigliosa cittadina d’arte della Versilia, caratterizzata da mare e collina. Resa famosa per le numerose comunità di artisti, presenta una ricca tradizione artigiana. Suggestivo centro storico con numerosi e magnifici monumenti. Tresferimento a Camaiore visita alla cittadina e pausa pranzo. Nel pomeriggio trasferimento a Viareggio visita libera alla famosa città del divertimento, relax e shopping. Rientro previsto ore 21. Quota di partecipazione: € 38 soci; € 44 non soci; inferiori 18 anni € 27. Adesioni entro il 13 aprile 2015. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com www.aicsrodigino.altervista.org

...................................................................................................................

EXPO MILANO 2015

dal 28 giugno al 12 luglio 2015

Il più grande evento mai realizzato sull’alimentazione e la nutrizione. Per sei mesi Milano diventerà una vetrina mondiale in cui i Paesi mostreranno il meglio delle proprie tecnologie per dare una risposta concreta a un’esigenza vitale: riuscire a garantire cibo sano, sicuro e sufficiente per tutti i popoli, nel rispetto del Pianeta e dei suoi equilibri. Partenze: ore 8.00 da Rovigo; ore 8.15 da Lendinara, entrata ad Expo, pranzo libero, visite libere, partenza per rientro alle 18.00. Quota di partecipazione € 65; per over 65 € 60. La quota comprende viaggio in pullman, biglietto d’ingresso ad Expo 2015, accompagnatore d’agenzia. Prenotazioni entro e non oltre il 28 marzo 2015. Info: Agenzia Big Life Tour

Soggiorno presso Hotel Brescia. Quota di partecipazione € 760 (suppl. singola € 90). La quota comprende: camere doppie con servizi privati, trattamento di 14 pensioni complete con bevande ai pasti, drink all'arrivo del gruppo e festa dell'arrivederci; una sera alla settimana cena al lume di candela con musica e balli, accompagnatore presente in hotel per tutta la durata del soggiorno, trasporto andata e ritorno in pullman GT, Assicurazione medico-bagaglio, responsabilità civile, infortuni. L'albergo si trova nel centro di Boario Terme a pochi passi dal Parco e dagli stabilimenti termali.

SOGGIORNO TERMALE A BOARIO (BS)

Lendinara, via Cavour 2 tel 0425.600359, info@biglifetour.it

Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

...................................................................................................................

13


14

VIAVAI | cinema |

tel. 0425 28282

CINEPLEX DREAM PARK

CINEPLEX DREAM PARK

CINEPLEX DREAM PARK

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

da gio. 19 a mer. 25 marzo 2015

da gio. 19 a mer. 25 marzo 2015

da gio. 19 a mer. 25 marzo 2015

THE DIVERGENT SERIES: INSURGENT

LATIN LOVER

LA PRIMA VOLTA DI MIA FIGLIA

gio lun mar mer 16.30 - 19.00 - 21.30 ven 17.30 - 20.00 - 22.30 sab 17.30 - 20.00 - 22.30 - 0.10 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30

gio lun mar mer 16.50 - 19.15 - 21.30 ven 17.50 - 20.15 - 22.30 sab 17.50 - 20.15 - 22.30 - 0.45 dom 15.45 - 18.00 - 20.15 - 22.30

gio lun mar mer 17.30 - 19.30 - 21.30 ven 18.30 - 20.30 - 22.30 sab 18.30 - 20.30 - 22.30 - 0.30 dom 16.30 - 18.30 - 20.30 - 22.30

da gio. 19 a mer. 25 marzo 2015

da gio. 19 a mer. 25 marzo 2015

CHI E’ SENZA COLPA

SUPERFAST AND SUPERFURIOUS

da gio. 19 a mer. 25 marzo 2015

gio lun mar mer 19.15 - 21.30 ven dom 20.15 - 22.30 sab 20.15 - 22.30 - 0.45

gio lun mar mer 17.10 ven sab 18.10 dom 16.00 - 18.10

da gio. 19 a mer. 25 marzo 2015

KINGSMAN - SECRET SERVICE

con Shailene Woodley, Theo James fantasy

con James Gandolfini, Tom Hardy drammatico

NESSUNO SI SALVA DA SOLO

con R. Scamarcio, J. Trinca drammatico gio lun mar mer 19.00 - 21.10 ven 19.40 - 21.50 sab 19.40 - 21.50 - 0.00 dom 17.45 - 20.00 - 22.10 da gio. 19 a mer. 25 marzo 2015

MA CHE BELLA SORPRESA

con Jordi Mollà, Pihla Viitala drammatico

con Alex Ashbaugh, Dale Pavinkski parodia

da gio. 19 a mer. 25 marzo 2015

con Colin Firth, Michael Caine azione gio lun mar mer 20.30 ven 21.00 sab 21.00 - 23.40 dom 20.45 da gio. 19 a mer. 25 marzo 2015

SPONGEBOB Fuori dall’acqua regia di Paul Tibbitt animazione gio lun mar mer 17.00 ven sab 17.30 dom 15.40

con Riccardo Rossi, Anna Foglietta commedia

LA SOLITA COMMEDIA - INFERNO con F. Biggio, F. Mandelli commedia

gio lun mar mer 17.15 - 19.20 - 21.30 ven 18.15 - 20.20 - 22.30 sab 18.15 - 20.20 - 22.30 - 0.40 dom 16.10 - 18.15 - 20.20 - 22.30 da gio. 19 a mer. 25 marzo 2015

CENERENTOLA

con Lily James, Richard Madden family gio lun mar mer 16.45 - 17.45 - 19.10 - 21.30 ven 17.40 - 18.40 - 20.00 - 22.20 sab 17.40 - 18.20 - 20.00 - 22.20 - 0.40 dom 15.15 - 16 - 17.40 - 18.20 - 20 - 22.20

con Claudio Bisio, Frank Matano commedia gio lun mar mer 16.40 - 18.50 - 21.00 ven 17.40 - 19.50 - 22.00 sab 17.40 - 19.50 - 22.00 - 01.00 dom 15.30 - 17.40 - 19.50 - 22.00

CINEMA POLITEAMA

CINEMA EDEN

Adria (Ro) tel. 0426.22461

Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398

da gio. 19 a mer. 25 marzo 2015

FOCUS Niente è come sembra

con Will Smith, Margot Robbie thriller gio lun mar mer 16.30 - 18.45 - 21.15 ven 17.30 - 19.45 - 22.15 sab 17.30 - 19.45 - 22.15 - 0.30 dom 15.15 - 17.30 - 19.45 - 22.15

giovedì 19 marzo 2015 ore 21.15

giovedì 19 marzo 2015 ore 22.00

QUANDO LA PELLE BRUCIA

THE WAITING GAME di Emilio Previtali VERTICALMENTE DÉMODÈ di D. Carrari

con Antonio Bullo, B. Cattaneo drammatico evento speciale con ingresso ridotto per tutti a € 5

da ven. 20 a mer. 25 marzo 2015

CENERENTOLA

con Lily James, Richard Madden family

CINEMA BELLINI Montagnana (Pd) tel. 0429.800700

ven mer* 16.30 - 21.15 sab 16.30 - 19.00 - 21.30 dom 15.15 - 17.45 - 21.15 *mercoledì ingresso ridotto a € 5

da sab. 21 a lun. 23 marzo 2015

CENERENTOLA

con Lily James, Richard Madden family sab 21.30 lun 21.00 dom 15.00 - 18.00 - 21.00

lun. 23 e mar. 24 marzo 2015

HUNGRY HEARTS

con Adam Driver, A. Rohrwacher drammatico lun 21.15

mar 16.30* - 21.15

Rassegna Ruggiti dalla Laguna *ingresso ridotto a € 4

documentari Rassegna di film di Montagna

da gio. 19 a mer. 25 marzo 2015

LA SOLITA COMMEDIA - INFERNO con F. Biggio, F. Mandelli commedia

gio 20.00 ven sab 20.00 - 22.00 dom 15.15 - 17.30 - 19.45 - 22.00 mar mer 22.15 da gio. 19 a mer. 25 marzo 2015

CENERENTOLA

con Lily James, Richard Madden family gio mar mer 22.00 ven sab 20.00 - 22.15 dom 15.00 - 17.20 - 19.40 - 22.00


| cinema | VIAVAI

info@viavainet.it

MULTISALA CINERGIA

MULTISALA CINERGIA

MULTISALA CINERGIA

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

da gio. 19 a mer. 25 marzo 2015

da gio. 19 a mer. 25 marzo 2015

da gio. 19 a mar. 24 marzo 2015

LA SOLITA COMMEDIA - INFERNO

THE DIVERGENT SERIES: INSURGENT

SUITE FRANCESE

gio ven lun mar mer 18.15 - 20.15 - 22.15 sab 16.10 - 18.10 - 20.10 - 22.10 - 0.10 dom 16.00 - 18.00 - 20.00 - 22.00

gio ven 20.15 - 22.35 sab 20.40 - 23.00 - 0.20 dom 15.50 - 20.10 - 22.30 lun mar 20.00 mer 20.05 - 22.25

gio ven 18.10 - 20.20 sab 17.30 - 20.00 dom 17.00 lun 18.15 mar 18.30 - 20.15

CHI E’ SENZA COLPA

da gio. 19 a mer. 25 marzo 2015

MA CHE BELLA SORPRESA

gio 20.20 ven lun 22.30 sab 22.15 - 0.25 dom 19.20 - 21.30 mar 22.20 mer 20.00 - 22.10

con Jordi Mollà, Pihla Viitala drammatico

con F. Biggio, F. Mandelli commedia

da gio. 19 a mer. 25 marzo 2015

con James Gandolfini, Tom Hardy drammatico

con Shailene Woodley, Theo James fantasy

LATIN LOVER

con Michelle Williams drammatico

da gio. 19 a mer. 25 marzo 2015

con Claudio Bisio, Frank Matano commedia

lun. 23 e mar. 24 marzo 2015

gio ven lun mar mer 18.10 - 20.20 - 22.30 sab 17.50 - 20.00 - 22.10 dom 15.30 - 17.40 - 19.50 - 22.00

gio ven mar 18.30 - 20.25 - 22.20 sab 16.35 - 18.30 - 20.25 - 22.20 - 0.15 dom 18.10 - 20.05 - 22.00 lun 20.25 - 22.20 mer 18.15 - 22.20

JIMMY’S HALL

da gio. 19 a mer. 25 marzo 2015

da gio. 19 a mer. 25 marzo 2015

lun 18.40 - 21.00 mar 21.00

LA PRIMA VOLTA DI MIA FIGLIA

FOCUS Niente è come sembra

con Riccardo Rossi, Anna Foglietta commedia

con Will Smith, Margot Robbie thriller

gio ven lun mar mer 18.25 - 20.20 - 22.15 sab 16.25 - 18.20 - 20.15 - 22.10 - 0.30 dom 16.15 - 18.10 - 20.05 - 22.00

gio mar 22.30 ven 20.20 sab 22.20 - 0.30 dom 17.10 - 21.30 lun 22.20 mer 20.00

con Lily James, Richard Madden family

sabato 21 marzo 2015

da gio. 19 a mer. 25 marzo 2015

gio ven 18.35 - 21.30 sab 16.05 - 17.10 - 18.20 - 19.50 - 22.10 dom 15.10 - 16.20 - 17.30 - 18.40 - 21.00 lun mar mer 18.40 - 21.00

BLACK HAT

NESSUNO SI SALVA DA SOLO

con Chris Hemsworth, Viola Davis thriller

con R. Scamarcio, J. Trinca drammatico

sab 0.05

mercoledì 25 marzo 2015 ore 22.10

SPONGEBOB Fuori dall’acqua

gio ven 18.10 - 22.35 sab 18.00 - 20.10 dom 15.05 - 19.20 lun 18.10 - 20.20 mar 18.10 mer 20.10

con Barry Ward, Andrew Scott drammatico Rassegna 10 Piccoli Grandi Film

da gio. 19 a mer. 25 marzo 2015

CENERENTOLA

FOXCATCHER Una storia americana

con S. Carell, Channing Tatum drammatico

sabato 21 e domenica 22 marzo 2015

regia di Paul Tibbitt animazione sab 16.05 dom 15.05

15



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.