viavai 3 aprile 2015

Page 1

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 13000 - distribuzione gratuita

F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O

VIAVAI VENETO SUD 3-9 APRILE

n.12-2015

| anno XXII

www.viavainet.it


VIAVAI

13.000 COPIE IN DISTRIBUZIONE GRATUITA il giovedi pomeriggio

tel. 0425 28282 329 6816510

DOVE SI TROVA ? in più di 1500 punti di distribuzione: locali pubblici, edicole, biblioteche, saloni, palestre, Comuni, Pro Loco, Enti e Associazioni nelle aree: Rovigo e provincia, Bassa Padovana Cavarzere (Ve) e Ro (Ferrara) Comuni e frazioni in provincia di Rovigo Adria Ariano nel Polesine Arqua’ Polesine Badia Polesine Bagnolo di Po Baricetta Bergantino Beverare Boara Polesine Borsea Bosaro Bornio Bottrighe Buso Ca’ Tiepolo

Calto Canaro e Garofolo Cantonazzo Canda Castelguglielmo Castelmassa Castelnovo Bariano Cavazzana Ceneselli Ceregnano Concadirame Corbola Costa Di Rovigo Crespino Fenil Del Turco

Ficarolo Fiesso Umbertiano Frassinelle Polesine Fratta Polesine Gaiba Gavello Giacciano con Baruchella Granzette Grignano Polesine Guarda Veneta Lama Polesine Lendinara Loreo Lusia

Mardimago Melara Occhiobello Papozze Pettorazza Grimani Pincara Polesella Pontecchio Polesine Porto Tolle Porto Viro Presciane Rivà Rosolina Rovigo Salara

Saline San Bellino San Martino di V.zze S.Maria Maddalena Sant'Apollinare Sarzano Stienta Taglio di Po Trecenta Valliera Villadose Villamarzana Villanova del Ghebbo Villanova Marchesana Zelo

Granze Masi Megliadino S.Fidenzio Megliadino S.Vitale Merlara Monselice Montagnana Ospedaletto Eug.

Pernumia Piacenza D’Adige Ponso Pozzonovo Saletto S.Pietro Viminario S. Margherita Adige Sant’Elena

Sant’Urbano Solesino Stanghella Tribano Urbana Vescovana Vighizzolo D’Este Villa Estense

Comuni e frazioni in bassa padovana Agna Anguillara Veneta Arqua’ Petrarca Arre Arzergrande Bagnoli di Sopra Baone Barbona

Boara Pisani Candiana Carceri Casale di Scodosia Castelbaldo Conselve Deserto d’Este Este

Comuni in provincia di Ferrara

Comuni in provincia di Venezia

Ro Ferrarese - Mesola

Cavarzere (Ve)

WWW. VIAVAINET.IT IL PORTALE DEL TEMPO LIBERO anche in versione per tablet e smartphone per trovare in rete tutti gli eventi di Via Vai magazine Il portale è interattivo (l’iscrizione è gratuita) e offre tutta una serie di servizi e opportunità come: • avere l’agenda personale e la notifica degli eventi • partecipare ad eventi promozionali • inserire direttamente un evento

Segui Via Vai anche su:


| mostre| VIAVAI

info@viavainet.it tel. 0425 28282

14 feb. 14 giugno 2015 Rovigo Palazzo Roverella

via Laurenti 8/10

IL DEMONE DELLA MODERNITÀ Pittori visionari all’alba del secolo breve L'irrompere della modernità nel mondo tardo Ottocentesco e il suo sfociare nei primi tre decenni del Novecento sono il soggetto di questa mostra dalle forti emozioni, che accosta vitalismi sfrenati e ambigui, eterei straniamenti, incubi e sogni. Una mostra insolita e forse unica che descrive una modernità che si muove tra inquieto e ineffabile, tra conscio e inconscio. Assieme ad alcune irrinunciabili icone dell'universo simbolista, l'esposizione presenta opere che uniscono la suggestione del simbolo e la libertà visionaria e utopistica dell'ideale. un percorso teso tra scoperte di un'arte esclusiva e misteriosa e la rappresentazione drammatica e cruda della follia della guerra. Mette in scena l’irruzione di una modernità tempestosa, che rinnova i linguaggi dell’arte, infrange gli schemi rigidi della classicità, le tradizionali connessioni e relazioni spazio-temporali, introduce il movimento, le sonorità estreme, le contaminazioni tra i generi. • Artisti: Franz Von Stuck, Leo Putz, Odillon Redon, Paul Klee, M. Kostantinas Ciurlionis, Max Klinger, Felicien Rops, Oskar Zwintscher, Sascha Schneider, Mirko Ra ki, Vlaho Bukovac, Ivan Me trovi, Marc Chagall, Gustav Moreau, Hans Unger, K. Wilhelm Diefenbach e gli italiani Mario De Maria, Guido Cadorin, Bortolo Sacchi, Alberto Martini, tra gli altri. • Sezioni : Sotto il segno di Lucifero - Luoghi dell’Illuminazione e Ziggurat dell’Anima - Angeli e Demoni. Sogni, incubi, visione - Il trionfo delle tenebre. Verso l’olocausto mondiale - Altre metamorfosi - Luci(fero) tra i grattaceli. Appuntamenti Weekend di Pasqua • venerdì 3 aprile ore 17.30 visita guidata tematica: “Arte e letteratura tra ‘800 e ‘900. Dalla mitologia antica ai grandi classici della letteratura europea” costo € 4 a persona + ingresso ridotto (su prenot.) Sabato, domenica e lunedì apertura con orario continuato dalle 9.00 alle 20.00 e molte opportunità di visite guidate per i singoli visitatori, su prenotazione. • sabato 4: visite guidate alle 11.30, 15.30, 17.30 • domenica 5: visite guidate alle 10.30, 11.30, 15.30, 17.30 • lunedì 6: visite guidate alle 10.30, 11.30, 15.30, 16.30, 17.30 e 18.30. Domenica 5 aprile, dalle 15.30 alle 17.30: attività di intrattenimento per bambini da 6 a 11 anni al costo di 4 euro a bambino (2 euro per i fratelli), sempre su prenotazione. Per prenotare visite guidate e attività per bambini: Call Center lun/ ven. ore 9.30 -18.30, sabato 9.30-13.30, info@palazzoroverella.com tel.0425-460093. Apertura: ore 9.00-19.00, sab. e festivi 9.00-20.00 chiuso i lunedì non festivi. Informazioni: Palazzo Roverella - tel 0425.460093 da lunedì a venerdì: 9.30-18.30 sabato: 9.30-13.30 info@palazzoroverella.com www.palazzoroverella.com La mostra è promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, dal Comune di Rovigo e dall'Accademia dei Concordi. ..............................................................................................................................

fino al 16 aprile 2015 - Rovigo, Circolo Arti Decorative

INCONTRI DI PRIMAVERA mostra collettiva di pittori polesani Espongono: Dario Barin, Gaetano Cavalcanti, Gianfranco Coccia, Fonsy Colognesi, Donatella Ferraresi, Emanuela Ferraresi, Carla Fiocco, Roberto Nezzi, Maria Luisa Osti, Giovanna Sattin, Mario Sicchiero, Gianna Mazzetto pertura: dal lunedì al venerdì ore 11-12 / sabato ore 11-12 e ore 17-19 / chiuso i giorni festivi e mercoledì pom. Per informazioni: tel. 0425.410303 (ore pasti)

10 aprile 10 maggio - Rovigo Libreria Calibrì Corso del Popolo

MIGUEL F mostra di Arti visiver Inaugurazione 10 aprile ore 18.00 Miguel è un artista visivo portoghese che abita attualmente a Rovigo, dove sta svolgendo uno stage professionale come partecipante al programma europeo Leonardo Da Vinci. Durante una residenza artistica di tre mesi presso CeDi - Turismo e Cultura ha sviluppato diversi progetti site specifique a contatto con la comunità locale e in spazi pubblici di Rovigo. 1) L’itinerario della percezione, progetto artistico comunitario di documentazione fotografica • 2) Orizzonte / Rovina, serie di interventi temporanei in spazi pubblici • 3) Giardino / Orto Mobile, progetto ambientale e artistico per spazi pubblici • 4) I Sette Peccatyi Capitali, video-documentario girato con bambini della città di Rovigo sxulla serie omonima di incisioni di Marc Chagall esposte alla mostra “Il demone della Modernità a Palazzo Roverella • Post-it, illustrazioni con oggetti di uso quotidiano • 6) Lost in Rovigo, serie di foto documentarie su Rovigo. Aperto tutti i giorni tranne il lunedi mattina 9.30-12.30 / 16.00-19.30 nfo: cedi@turismocultura.it tel. 0425 21530 www.turismocultura.it in collab con Libreria Calibrì . progetto sperimentale di Snac sostenuto dalla Fondazione Cariparo nell’ambito del bando “Culturalmente” .......................................................................................................................................

1-12 aprile 2015 Fratta Polesine (Ro) Villa Badoer e altri luoghi

POLESINE FOTOGRAFIA 2015 • VILLA BADOER Paola Mischiatti “Col corpo disegno”/ Graziano Zanin “Fotoricordi Europei”/ Click & Flash - Aics di Costa di Rovigo “Carpe diem”/ Focale 11 di Castelbaldo “Fuori Galleria”/ Fotoclub L’Adeseto di Villadose “Riflessi” / La Focale di Villa Estense “Viaggi immaginari” / Fotoclub Salara “Il Ritratto”/ Fotoclub 85 di Villanova del Ghebbo “I cinque sensi / Fotoclub Adria “Ritratto e street” • PALAZZO DOLFIN BONIOTTI (Manegium) Sez. Fotografica Biblioteca Civica “Bronziero”di Badia Pol. “Scatti in libertà” /Ass.ne Culturale ATHESIS 77 di Boara Pisani “Il volontariato” • ORATORIO SAN LIBERATO La Camera Chiara di Vescovana “Scrivere con la luce: sguardi e prospettive • STORICO CAFFÈ COMMERCIO Genni Albertin “Paesaggi perduti” • MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE “Le parole che non ti ho detto (perchè non avevo visto le foto)” - Fotocartoparole • ALBERGO RISTORANTE PALLADIO Giancarlo Ballo “Evidence of autumn” • CASA MUSEO MATTEOTTI Enzo Trofolelli “Fototempismo” 11 e 12 aprile Incontri con gli autori Orari: Villa Badoer ogni giovedì, sabato e dom. e lunedì 6 aprile 10-12 e 15.30 -18.30 Museo Archeologico: tutti i giorni 8.30 - 19.30 (chiusura biglietteria ore 19.00) Acquistando la Fratta Card è possibile visitare Villa Badoer, il Museo Archeologico e la Casa Museo Matteotti al costo di € 4,00. Manegium e Oratorio San Liberato sono ad ingresso gratuito. Org. Provincia di Rovigo, Comune di Fratta Pol., FIAF www.polesine fotografia.it ..............................................................................................................................

fino al 5 aprile 2015 - Fratta Pol. (Ro) Palazzo de Il Manegium

DIORAMI, SANTINI, PALE D’ALTARE E QUADRI D’AUTORE descrivono, narrano, emozionano Forza ed immediatezza del linguaggio visivo. La mostra d’arte sacra. Orari resterà aperta fino al 5 aprile, giorno di Pasqua, con i seguenti orari: festivi 15-18, feriali su appuntamento

........................................................................................................................

Org. Comune di Fratta Pol. tel. 0425 668030 www.comune.frattapolesine.ro.it ..............................................................................................................................

prorogata al 3.5.2015 - Mantova, Fruttiere di Palazzo Te viale Te 13

fino al 6 aprile - Fratta P. (Ro) Museo Archeologico Nazionale

MIRÒ L’IMPULSO CREATIVO L’esposizione ospita 53 opere del grande artista catalano tra cui oli di sorprendente bellezza, arazzi coloratissimi ma anche terrecotte, bronzi e disegni, delineando un excursus storico dal 1966 al 1989 attraverso quasi trent’anni di produzione artistica di uno dei pittori che più ha influenzato le avanguardie europee. Cinque aree tematiche portano il visitatore all’interno del processo creativo di Joan Miró attraverso le diverse tecniche, i mezzi e i materiali utilizzati dall’artista nonchè la suggestiva ricostruzione dei luoghi in cui l’artista catalano creò i suoi capolavori. Apertura: lunedì 13.00-1.00 / martedì - dom. 9.00-19.00 / ven. 9.00-23.00 Info 0376 288.20 prenot.: 199 199 111 - www.miromantova.it/la-mostra/ Organizzata dal Comune di Mantova, in collaborazione con la Fundació Pilar i Joan Miró di Palma di Maiorca e curata da Elvira Cámara López, dir.della Fondazione ..............................................................................................................................

GLI ANTICHI CATASTI DI VERONA Saranno esposti due rarissimi frammenti di tavole in bronzo di età romana rinvenuti negli anni '90 durante gli scavi di Corte Sgarzerie (Verona), area dove sorgeva il Criptoportico del tempio Capitolino della Città, che saranno poi esposti a partire da maggio nella mostra "Da Galli a Romani", organizzata a Brescia per l'Expo. Le tavole riportano la divisione del territorio veronese (centuriazione) che si potrebbe riferire alla val d'Illasi, a nord e a sud della via Postumia, corrispondente all'attuale strada regionale 11. Gli unici confronti in Europa sono un frammento rivenuto a Elche, in Spagna, ed un secondo da Orange in Francia. Orari: da lun. a dom. 8.30 - 19.30 • Promossa da: Museo Archeologico Naz.di Fratta Pol., Soprintendenza per i Beni Archeologico del Veneto, Comune di Fratta Pol., Sistema Museale Provinciale, Via Vai, Thompson Simon. tel. 0425.668523 sab-ven.museofratta@beniculturali.it ..............................................................................................................................

3


4

VIAVAI | musei aperti |

tel. 0425 28282

ven.3 aprile 2015 Mantova Castello di San Giorgio

dom.5 e lun.6 aprile 2015 - Fratta Polesine (Ro)

RIAPRE LA CAMERA DEGLI SPOSI DI ANDREA MANTEGNA

APERTURE STRAORDINARIE DI MUSEI E MONUMENTI A FRATTA

Riapre al pubblico a tre anni dal terremoto che danneggiò la torre nordest del Castello di San Giorgio. Da piazza Castello si accede, attraverso l'esedra, al maniero eretto alla fine del XIV secolo dal capitano Francesco I, trasformato da Ludovico I in abitazione marchionale. Salita la scala elicoidale detta dei Cavalli, attraverso la Sala degli Affreschi, dove si trovava la preziosa biblioteca dei Gonzaga, si entra nella straordinaria Camera Picta o degli Sposi, affrescata dal 1465 al 1474 da Andrea Mantegna. Il percorso prosegue nelle tre stanze dei Soli, di Mezzo e delle Cappe che ospitano, come la Sala degli Stemmi, la prestigiosa collezione di opere e oggetti riferiti alla cultura gonzaghesca raccolti dall'imprenditore mantovano Romano Freddi. In esposizione dal 3 aprile al 31 agosto 100 straordinari pezzi: un patrimonio che concerne in gran parte l'eredità delle collezioni gonzaghesche, costituito da dipinti, bronzetti, maioliche, armi, arredi e manufatti che raccontano la poliedrica cultura della corte mantovana, magnificente anche negli aspetti più quotidiani della vita di corte. Sono beni recuperati con grande caparbietà, durante tutta la sua esistenza, dal collezionista mantovano, omogenei e pertinenti alle stanze del Castello che contribuiscono ad arricchire.

• MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE: inaugurato nel 2009 presso le Barchesse della Villa Badoer, rappresenta l'esito di oltre 40 anni di ricerche in Polesine, in particolare per quanto riguarda la tarda età del bronzo. I materiali esposti, sicuramente tra i più considerevoli in ambito europeo, sono riconducibili ai villaggi che popolavano l'antico fiume Po tra il XII e il X secolo a.C.: il nucleo di manufatti più importanti riporta al villaggio di Frattesina e alle due necropoli ad essa correlate rinvenute in località Narde e Fondo Zanotto. domenica 5 Ingresso gratuito Orario: 8.30 - 19.30 ore 17.30 Partenza per il percorso “Passeggiata a Fratta, Museo diffuso e Crocevia di Corsi d’Acqua e Civiltà”per info: 0425.668.523 • CASA MUSEO GIACOMO MATTEOTTI: Museo dedicato a Giacomo Matteotti, allestito in quella che fu la casa di famiglia. Gli interni dei primi due piani ospitano gli arredi d'epoca e parte della biblioteca, il livello sottotetto attraverso un percorso espositivo permette di ripercorrerne la vita. Apertura straordinaria lun.6 aprile - orario: 10.00-12.30 e 15.00-18.30 Visita guidata alle ore 16.30 (su prenotazione per altri orari e per gruppi) per informazioni: 0425.21530 - www.comune.frattapolesine.ro.it

Info: Palazzo Ducale e Castello di S.Giorgio, piazza Sordello 40 Tel. 041 2411897 www.ducalemantova.org Pasqua Chiuso - aperto a Pasquetta ..............................................................................................................................

lun.6 aprile 2015 - Cervarese S.Croce, Baone, Cinto Euganeo

dom.5 aprile 2015 - Adria (Ro) Museo Archeologico Nazionale

MUSEO ARCHEOLOGICO DI ADRIA Il Museo rappresenta il fulcro di tutte le attività di ricerca archeologica ad Adria e nel Basso Polesine. la sua mission è l’illustrazione della straordinaria storia antica di Adria, città portuale sorta nel VI secolo a.C. lungo un ramo del Delta del Po, tanto importante da dare il nome al mare Adriatico. Il nucleo storico del Museo è rappresentato dalla collezione Bocchi, frutto dell’appassionata raccolta di reperti archeologici restituiti dal sottosuolo di Adria svolta da diversi membri dell’omonima famiglia durante i secoli XVIII e XIX. La collezione comprende migliaia di oggetti appartenenti a diverse categorie, risalenti sia all’età preromana che a quella romana. Facebook: Museo Archeologico Nazionale di Adria ..............................................................................................................................

dom.5 aprile 2015 - Este (Pd) Museo Nazionale Atestino

#DOMENICALMUSEO Il Museo Archeologico di Este non è solo la sua bella sede cinquecentesca e le sue collezioni, ma anche un ambiente da vivere: è la porta d'accesso ad un mondo lontano e a molti sconosciuto, quello dei Veneti antichi. Nella sede museale sono ospitati i materiali archeologici più rappresentativi della cultura dei Veneti antichi, vissuti in questa regione durante tutto il I millennio a. C.: attraverso questi il visitatore potrà scoprire l'evoluzione di un'antica civiltà italica dedita a floride attività artigianali e mercantili. La sezione romana illustra la trasformazione della città di Ateste, tra il I secolo a. C. e il II secolo d. C., mentre una piccola sezione è dedicata alla ceramica medievale, rinascimentale e moderna. Domenica 5 aprile 2015 ingresso gratuito per l'intera giornata. Orario: dalle 8.30 alle 19.30, con ultimo ingresso alle ore 19.00 Per informazioni: www.atestino.beniculturali.it ..............................................................................................................................

..............................................................................................................................

LUNEDÌ DI PASQUETTA nei MUSEI COLLI EUGANEI MUSEO ARCHEOLOGICO DEL FIUME BACCHIGLIONE (Castello di San Martino - Cervarese Santa Croce) chi visita questo museo scoprirà le sue collezioni, testimonianza delle popolazioni che dalla preistoria al medioevo hanno abitato la piana alluvionale creata dal fiume, ma potrà anche allargare lo sguardo al contesto in cui il Museo è inserito e al paesaggio in cui si colloca: il fiume Bacchiglione che scorre da tempi antichi, l’edificio del Castello sorto lungo l’argine, in posizione strategica per il controllo dei traffici fluviali e il parco del castello, area verde privilegiata per osservare la natura e le sponde del fiume. Apertura straordinaria lun.6 aprile - orario: 10.30-18.00 VILLA BEATRICE D’ESTE (Monte Gemola - Baone) la sua origine monastica, il successivo rifacimento in villa e l’uso agricolo del terreno annesso offrono la possibilità di rivivere importanti periodi storici che caratterizzano non solo il museo ma anche tutto il territorio euganeo e di scoprire e rievocare le tradizioni del passato. All’interno della Villa è ospitata una ricca collezione di flora e fauna tipiche dell’area collinare euganea che offre lo spunto per conoscere gli aspetti naturalistici del territorio in cui l’edificio è inserito e di creare una serie di percorsi didattici in tema ambientale. Apertura straordinaria lun.6 aprile - orario: 10.30-18.00 CAVA BOMBA (Cinto Euganeo) offre la possibilità di avventurarsi nell’intrigante mondo della geologia, dalle rocce ai minerali più vari. Una ricca collezione di fossili, provenienti dal luogo e da tutto il mondo, permetterà di fare la conoscenza di animali straordinari già estinti, come anche la riproduzione a grandezza naturale di tre dinosauri presenti all’interno del parco geologico. L’edificio della vecchia fornace, invece, ci riporta in un contesto di archeologia industriale permettendo così di conoscere una parte di storia ben più recente e radicata al territorio: il lavoro del cavatore e la lavorazione della calce. Infine, il luogo è inserito in un contesto naturale, i Colli Euganei, che permette di spaziare nel verde oltre confine. Apertura straordinaria lun.6 aprile - orario: 9.30-12.30 e 15-19 ore 16: Laboratorio per bambini (su prenotazione) Per informazioni: tel. 049.5738910 www.museicollieuganei.it ..............................................................................................................................

5-6 aprile 2015 - Due Carrare (Pd) Via San Pelagio, 50

CASTELLO DI SAN PELAGIO Castello-Museo e Parco aperti dalle 10.00 alle 19.00 • castello. Da oltre 300 anni la famiglia dei Conti Zaborra abita questo Castello ricco di memorie private e storiche. Da qui partì e qui tornò il poeta Gabriele d Annunzio dal "folle" Volo su Vienna nel 1918. • museo del volo. Dal 1970 la villa è stata oggetto di accurati restauri e ripensata nelle funzioni attuali principalmente come museo del volo. Inaugurato nel 1980 ripercorre l’intera storia del volo umano facendo perno sull’impresa dannunziana; a tale volo è dedicata la parte principale del museo con le stanze abitate dal poeta nel periodo 1917-1919. Fanno da “contorno” le sale dedicate a Leonardo, ai Montgolfier, ai Wright, a Ferrarin, a Lindbergh, a Nobile, a Balbo, a Forlanini, a Gagarin e Armstrong… Info: Tel. 049 9125008 Fax 049 912 57 73 info@castellodisanpelagio.it ..............................................................................................................................


info@viavainet.it

| convegni festival | VIAVAI

CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI STORICI

SEGNAVIE • ORIENTARSI NEL MONDO CHE CAMBIA

10-11 aprile 2015 Occhiobello (Ro) Centro Congressi Savonarola

mer.8 aprile ore 17.45 - Padova, Centro Congressi “A. Luciani”

1815-2015 BICENTENARIO DELLA BATTAGLIA DI OCCHIOBELLO Crollo dell’Impero e nascita della Nazione LA CAMPAGNA MURATTIANA DEL 1814-1815 La battaglia di Occhiobello, che si tenne il 7 e l’8 aprile 1815, a ridosso del ponte che collega il paese a Ferrara, fu una delle tappe della strategia del re di Napoli Gioacchino Murat contro gli austriaci, guidati dal barone Bianchi. Nel corso della battaglia, considerata come la prima battaglia combattuta per l’indipendenza italiana, l’esercito di Murat fu sconfitto dall’esercito austriaco e l’intero progetto subì un arresto. Il percorso di Murat toccò altri luoghi della penisola: Rimini, Tolentino, Macerata, Pollenza, Castel di Sangro e Pizzo Calabro, dove Murat morì nell’ottobre dello stesso anno. Per celebrare il bicentenario della battaglia che fu, quindi, uno degli eventi antesignani del percorso verso l’Unità d’Italia, il comune di Occhiobello e i comuni coinvolti nel percorso murattiano intendono condividere non solo le celebrazioni, ma anche i risultati degli studi promossi

ven.10 ore 9,00 Inizio lavori Saluti Autorità istituzionali • Sessione I – UN RE NAPOLEONICO FRA POLITICA E MITO Presiede: Giuseppe Monsagrati. Renata De Lorenzo (Università degli Studi di Napoli Federico II) Murat, una leggenda napoleonica / Francesco Frasca (Università degli studi di Roma “La Sapienza”) La commedia è finita: intrecci politico-diplomatico-militari della caduta di re Gioacchino Murat / Luigi Mascilli Migliorini (Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”) Il sogno italiano di Gioacchino Murat • ore 11,00 Sessione II - L’ORDINE PUBBLICO E LA PROSPETTIVA COSTITUZIONALE Presiede: Angelo Varni. Christian Rossi (dottore di ricerca – Venezia) L’ordine pubblico nel Veneto Austriaco in attesa di Gioacchino Murat / Pietro Giovanni Trincanato (Università degli Studi di Milano, Université Paris-Est Crétel) Primavera del 1815: Milano aspetta Murat / Francesco Mastroberti (Università degli Studi di Bari) Una costituzione disperata: la Carta murattiana del 1815 • ore 15,00 Sessione III L’AMMINISTRAZIONE DIPARTIMENTALE ALLA PROVA Presiede: Roberto Balzani. Zeffiro Ciuffoletti (Università degli Studi di Firenze) Conseguenze politiche e finanziarie in Toscana nei due passaggi delle truppe murattiane / Angelo Varni (decano Università di Bologna) Il passaggio di Murat a Bologna e in Emilia Romagna: conseguenze politico-amministrative / Luigi Contegiacomo (Archivio di Stato di Rovigo) L’ambiente giudiziario nel Dipartimento del Basso Po tra l’occupazione francese e quella austriaca • ore 17,00 Sessione IV – IL DISORDINE E IL CONFLITTO Presiede: Zeffiro Ciuffoletti. Roberto Balzani (Università di Bologna) Fra Murat, gli austriaci e gli inglesi: strategie municipali e dinamiche militari-diplomatiche in Romagna / Giuseppe Monsagrati (Università degli Studi “Roma Tre”) Reazioni dello Stato Pontificio di fronte alla spedizione murattiana per l’indipendenza d’Italia / Luigi Davide Mantovani (Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, comitato di Ferrara) La diffusione della Carboneria in Emilia Romagna e Lombardo-Veneto, conseguente al soggiorno di Murat a Ferrara • ore 21,00 Teatro parrocchiale don Gino Tosi, Santa Maria Maddalena – Occhiobello (Rovigo) Serata Risorgimentale Letture, musiche risorgimentali e proiezione del film “Come mirano giusto costoro” (regia Ferdinando De Laurentis) sab.11 ore 9,00 Sessione V- LA CAMPAGNA MILITARE Presiede: Luigi Mascilli Migliorini Walter Bruyère-Ostells (Institut d’Études Politiques d’Aix-en-Provence) L’« entreprise d’un fou » : une mauvaise analyse stratégique de Murat pour la campagne de 1815 / Alberto Burato (ricercatore storico militare) Maurizio Romanato (giornalista e storico) La battaglia di Occhiobello del 1815 e la fine del sogno / Federico Bianchi (studioso di storia militare – Vienna) Il barone Federico Bianchi, generale al comando dell’esercito austriaco nella campagna d’Italia 1815. Documenti inediti dell’archivio di famiglia • ore 11,00 Sessione VI IMMAGINI E MEMORIE Presiede: Renata De Lorenzo. Massimo Cattaneo (Università degli Studi di Napoli Federico II) Murat, icona artistica e cinematografica Piero Del Negro (Università degli Studi di Padova) La campagna murattiana nella storiografia e memorialistica ottocentesche / Michele Abbiati (dottorando di ricerca, Università degli Studi di Milano) Alleati, traditori e compagni per l’indipendenza nazionale: i soldati di Murat nelle memorie militari del Regno d’Italia 1805-1814 • ore 13,00 Chiusura lavori Convegno promosso dal Comune di Occhiobello in collaborazione con Associazione Culturale Minelliana di Rovigo. info 0425 766159

...................................................................................................................

OGM: TRA MITO E REALTÀ incontro con ROBERTO DEFEZ direttore del laboratorio di biotecnologie microbiche Istituto di Bioscienze e Biorisorse - CNR (a favore) e OSCAR FARINETTI fondatore e presidente di Eataly (contrario) intervistati da Massimiano Bucchi dell’Università di Trento • Un tema complesso, controverso. E più che mai attuale. Il 2015 è l’anno dell’Expo, il cui motto è Nutrire il pianeta. Energia per la vita. Con l’avvicinarsi di questo grande evento internazionale sono lievitate anche le polemiche sul ruolo degli OGM (Organismi Geneticamente Modificati). Sul palco di Segnavie si confronteranno due esperti, uniti dall’autorevolezza, ma portatori di due differenti visioni. Roberto Defez dal 1996 dirige il laboratorio di biotecnologie microbiche prima all’Istituto di Genetica e Biofisica del CNR di Napoli ed ora al nuovo Istituto di Bioscienze e Biorisorse sempre del CNR. Ha pubblicato oltre 30 lavori su riviste peer review, 4 brevetti e due marchi d’autore. Speaker in numerose conferenze internazionali dal 1998 è coinvolto nel dibattito pubblico sulla validità degli OGM. Ha un blog sul tema – salmone.org – e da poco anche un blog ospitato sul sito della Fondazione Umberto Veronesi. Ha contribuito a quasi tutti gli appelli e testi redatti dalla comunità scientifica italiana e, in parte, internazionale su questa tematica. Nel 2014 ha pubblicato Il caso OGM (Carocci) finalista del Premio letterario Galileo 2015. Oscar Farinetti imprenditore, contribuisce allo sviluppo di Unieuro (fondato dal padre) trasformandolo in una catena di grande distribuzione specializzata nell’elettronica, che sceglie di vendere nel 2003 per fondare Eataly, catena di distribuzione alimentare di eccellenza. Attualmente Eataly ha quattordici filiali in Italia e altrettante all’estero. Nel 2013 Farinetti pubblica per Mondadori il libro Storie di coraggio, mentre la Fondazione Italia USA gli attribuisce il “Premio America”. Nel 2014 l’Università di Urbino gli conferisce la laurea honoris causa in Economia. Ingresso gratuito con registrazione obbligatoria su www.segnavie.it Nell’ambito di “Segnavie” ciclo di conferenze promosso e organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: tel. 049.660405 info@segnavie.it

................................................................................................................... LA BIBLIOTECA FUORI DI SE - LICEO CELIO ROCCATI

9-10-11 aprile Rovigo, Accademia dei Concordi

Piazza Vittorio E.

PAIDEIA. GIORNATE DELLA CULTURA UMANISTICA giov. 9 ore 10.30 Grecia,Europa,Democrazia rel. Luciano Canfora, Prof. Emerito di Filologia classica ven. 10 ore 9 Sulle regole. Gherardo Colombo ex Magistrato scrittore sab. 11 ore 11 Cesare Pavese mythographos del realismo e dell’esistenzialismo Rel. Augusta Celada, dirigente tecnico USR del Veneto. L’iniziativa è parte del progetto didattico “ La biblioteca fuori di sé” sostenuto dalla Fondazione Banca del Monte di Rovigo. Per informazioni : www.roccati.com www.concordi.it

...................................................................................................................

3-25 aprile 2015 Polesella (Ro) Sala Agostiniani v.Corridoni 40

FESTIVAL PROVINCIALE DELLA RESISTENZA ven.3 ore 17.30 mostra fotografica: “I Partigiani del Polesine” nelle foto di Mario Dondero con presentazione volume omonimo - Giunti ed. mar.7 ore 21.00 Proiezione: “Concerto per la Costituzione nata dalla Resistenza” dom.19 ore 10.00 mostra fotografico - documentaria “GIACOMO MATTEOTTI” proiezione “Giacomo e i Matteotti nel Polesine mar. 21 ore 21.00 Santo Peli presenta il suo libro:“Sorie di Gap - Terrorismo urbano e Resistenza” (Einaudi) Introduce: Leonardo Raito Interviene: Elios Andreini gio.23 ore 21.00 Concerto:“Cantate di lotta e di Resistenza” Con il gruppo “Berretto Frigio” sab.25 ore 10.00 Celebrazione ufficiale del 25 aprile “ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE Organizzazione Comune di Polesella, Arci Rovigo Comitato Provinciale, Anpi sez. di Rovigo. Entrata libera info tel. 0425 25566

...................................................................................................................

5


6

VIAVAI | incontri rassegne |

tel. 0425 28282

INCONTRI CON L’AUTORE 2015 - 11 MARZO-3 GIUGNO 2015

DINTORNI DI GUERRE - POLESELLA

merc. 8 aprile ore 17 Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi v.Corridoni 40

mer. 8 aprile 2015 ore 20.30 - Polesella (Ro) Sala Agostiniani

ROBERTO BERVEGLIERI - Lui e il “Barbaro” Signore di Venezia

NOI CREDEVAMO regia Mario Martone

Presenta: Giuliano Visentin Attuale sindaco di Gaiba, ha alle spalle una lunga e brillante carriera divisa tra la politica e il mondo della cultura. Nella nostra provincia è stato chiamato spesso a sanare situazioni compromesse, sia a livello dei vari comuni, sia a livello superiore. La sua preparazione sul piano economico finanziario gli ha consentito di ricoprire l’incarico di sindaco in diversi comuni della provincia. La sua superiore preparazione culturale l’ha portato ad affrontare, con diversi deputati con i quali ha collaborato, delicate questioni nella capitale. Sempre è emerso il suo intuito politico, legato a una moralità a prova di bomba. Cattolico fervente e convinto, ha sempre respinto i compromessi al ribasso che la politica a volte impone. Come uomo di cultura è stato docente di Storia Economica in varie Università (Brescia e Bologna), distinguendosi sempre per preparazione e chiarezza di esposizione. Sull’argomento ha pubblicato vari saggi, come pure sulla storia veneziana, che da sempre l’ha affascinato. Prova sublime di questa passione è il presente romanzo (Lui e il “Barbaro” signore di Venezia), affascinante affresco di una società nella quale accanto alla cultura morente di una religiosità che non rinnegava la violenza, riconosciamo i chiari colori del Rinascimento portatore dei germi della libertà interiore dell’uomo moderno. Terzo incontro con l’Associazione “R.Barbujani” onlus di Rovigo che promuove e organizza attività di volontariato di utilità sociale, a carattere culturale, ricreativo e di informazione. in programma: • 22 aprile Carlo Piombo Una vita in 56 giorni Presenta: Giuliano Visentin • 06 maggio Romana Bonvento Cuore che bussa Renato De Rita Il cercatore di conchiglie Presenta: Roberta Fava • 20 maggio Cesare Lorefice Summa Teologia Presenta: Giuseppe Pastega • 27 maggio Teresina Giuliana Pavan Arte, sogno, incanto Presenta: Vincenzo Baratella • 03 giugno Francesco Sprocatti Piacenza d’Adige: un territorio racconta Presenta: Sergio Garbato Ingresso libero. Organizzazione: Associazione “R.Barbujani” onlus Rovigo, Comune e Provincia di Rovigo e Biblioteca Comunale “A.Carlizzi”. Informazioni: tel. 0425.25410 - 338.1504604 renzobarbujanionlus@libero.it ..............................................................................................................................

ven. 10 aprile 2015 ore 18.00 - Rovigo, Libreria Calibrì

PICCOLA BIBLIOTECA LIBERA DI ROVIGO Presentazione dell’iniziativa. “I libri sono liberi. Liberi per chi legge e per come li si legge. Nessun regolamento. Buon senso, educazione e scambio comunitario. Guarda dentro: una cassetta di cultura a portata di mano. Troverai storie, personaggi, luoghi, iniziative che rendono unico il tuo territorio. E tanto altro ancora. Conosci il Polesine tra arte, storia e cultura locale. Prendi in prestito un libro. Leggilo e... libro che trovi, libro che puoi donare!” Aderiscono all’iniziativa: negozi, librerie, case editrici locali. Per info e adesioni cedi@turismocultura.it www.turismocultura.it tel: 0425-21530 facebook.com/cedi.turismoecultura. Progetto sperimentale di SNAC (Scuola Nazionale di Animazione Culturale applicata al Patrimonio storico-artistico-ambientale) Progetto sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’Ambito del Bando Culturalmente innovare con l’arte e la cultura 2014. In collaborazione con Libreria Calibrì.

...................................................................................................................

CINEFORUM ESTE 2014/2015 - 2° ciclo

giovedì 9 aprile 2015 ore 21 - Este (Pd) Cinema Farinelli

TURNER di Mike Leigh con Timothy Spall, Tom Wlaschiha J.M. W. Turner, pittore paesaggista, ormai adulto nei primi dell'800 vede morire il padre cui era molto affezionato e rimane a vivere con la donna di servizio che lo aiuta nel lavoro. Amante delle donne mature ma poco incline a stabilire rapporti affettivi stabili o a impegnarsi in relazioni durature, viaggia molto per esporre e per ammirare quello che poi dipingerà. . Ingresso euro 5. Org. Comune di Este - Assessorato alla Cultura, Veneta Cinema e Teatri srl in collab. con Non Solo Spettatori. Per info: www.estecinema.it ..............................................................................................................................

con Luca Zingaretti, Luca Barbareschi - durata 170’ - genere: storico Tre ragazzi del sud Italia, in seguito alla feroce repressione borbonica dei moti che nel 1828 vedono coinvolte le loro famiglie, maturano la decisione di affiliarsi alla Giovine Italia di Mazzini. Attraverso 4 episodi che corrispondono ad altrettante pagine oscure del processo risorgimentale per l'Unità d'Italia, le vite di Domenico, Angelo e Salvatore verranno segnate tragicamente dalla loro missione di cospiratori e rivoluzionari, sospese come saranno tra rigore morale e pulsione omicida, spirito di sacrificio e paura, carcere e clandestinità, slanci ideali e disillusioni politiche. Ingresso libero. Info: Comune di Polesella 0425.447121 www.comune.polesella.ro.it twitter: #poleciakgulp - facebook: proiezioni cinematografiche. Rassegna organizzata da: Romolina Trentini, Ornella Astolfi, Sofia Muneratti, Laura Demetri, Riccardo Zampieri, Consuelo Pavani, Sonia Colombani. Si ringrazia per la collab. AVIS Polesella

...................................................................................................................


info@viavainet.it

| film | teatro | VIAVAI

CINEMA IN CITTÀ 2015

giovedì 9 aprile 2015 ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco

INDEBITO di Andrea Segre con Vinicio Capossela, Theodora Athanasiou Trama: Grecia 2013. Nelle taverne di Atene e di Salonicco si perpetua l'antica tradizione dei rebetes, i musicisti che propongono il rebetiko, una forma di blues ellenico che affonda le sue radici in un passato di crisi diversa (e al contempo simile) a quella che colpisce oggi la popolazione. È una musica che si oppone, con i versi delle sue canzoni, al potere ed è, oggi come allora, portatrice di una corrente di ribellione al conformismo passivo. Vinicio Capossela va alla ricerca di questi musicisti e fonde la propria musica con la loro. Indebito. Perché La Grecia è, ormai quasi per definizione, il Paese "in debito" con l'Europa sul piano economico. L'economia è fatta di uomini e donne, delle loro gioie ma anche delle loro sofferenze che la musica e il canto sanno esprimere con grande efficacia. Segre e Capossela ce lo dimostrano in un viaggio in cui il repertorio del rebetiko viene presentato in tutta la sua vasta complessità. Ingresso libero. Info: tel. 0425.2556 - rovigo@arci.it Org.: Comune di Rovigo Ass.to Cultura e Teatro, Provincia di Rovigo Ass.to alla Cultura, Arci Rovigo Comitato Provinciale Circoli Il Tempo Ritrovato e Galileo Cavazzini con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Un ringraziamento particolare a Berto’s the best catering equipment

...................................................................................................................

RASSEGNA 10 PICCOLI GRANDE FILM

mar. 7 e merc.8 aprile 2015 - Rovigo, Multisala Cinergia

ST VINCENT di Theodore Melfi Con Bill Murray, Melissa McCarthy. Trama: Maggie, una madre single, si trasferisce a Brooklyn insieme al figlio dodicenne Oliver. Obbligata a lavorare fino a tardi, non ha altra scelta che affidare Oliver alle cure del loro nuovo vicino di casa, Vincent, un pensionato scorbutico con un debole per l’alcool e le scommesse. Tra i due si sviluppa presto una singolare amicizia e, insieme a una spogliarellista incinta di nome Daka, frequentano tutti i luoghi amati dall’improbabile babysitter: l’ippodromo, uno strip club, il bar del quartiere. Vincent aiuta, così, Oliver a diventare uomo, mentre Oliver comincia a vedere in Vincent qualcosa che nessun altro è in grado di riconoscere: un uomo sottovalutato e con un grande cuore. • Orari: mar. ore 18.50 e 21 - mer. ore 21 Info: tel. 0425.471262 www.cinergia.it ..............................................................................................................................

ESTETEATRO 2015

mart.7 aprile ore 21 - Este (Pd) Teatro G.Farinelli via A.Zanchi 5

ONDEROD di e con GIOELE DIX con la partecipazione di Savino Cesario Produzione Bananas s.r.l. Un repertorio di monologhi che riflettono e ironizzano su mode e gusti correnti, su abitudini e debolezze diffuse, su guasti pubblici e privati, nel segno di quella comicità a tratti feroce che caratterizza il suo stile di scrittura, in altalena costante fra leggerezza e insofferenza. Una sorta di fotografia dello scombinato paesaggio italiano alle prese con fantasmi vecchi e nuovi: il mito del ritorno alla campagna, l’assenza di senso civico, il salutismo esasperato, l’invadenza diffusa, l’educazione dei figli, la mania del gioco e delle lotterie.... E in più, uno speciale capitolo dedicato al personaggio dell’automobilista, aggiornato e rivitalizzato dalla lunga esperienza televisiva, grazie alla quale Gioele Dix ha saputo trasformare una felice intuizione, nata dall’osservazione critica di se stesso al volante, in una maschera contemporanea di grande successo. A completare la drammaturgia di Onderòd “, una serie di brevi racconti originali con commento musicale attraverso le quali Gioele Dix sperimenta le sue doti di affabulatore e autore di apologhi satirici. In scena Savino Cesario, chitarrista esperto e compositore eclettico, dotato di rara sensibilità nell’accompagnare da anni le performance comiche di Gioele Dix. Biglietti: € 19,00 (1° settore e galleria) / € 13,00 (2° settore) Prevendite: Discomagazine piazza Maggiore, 2 - Este (Pd) tel. e fax 0429 3333 Org. Comune di Este - Ass.to Cultura con Regione del Veneto, Teatro Stabile Verona, MiBAC e Provincia di Padova. Informazioni: Comune di Este tel. 0429 617573/4/6 cultura@comune.este.pd.it / Ufficio IAT tel. 0429 600462 iat@comune.este.pd.it ................................................................................................................................

sab. 11 aprile 2015 ore 21 Pontecchio P.(Ro) Teatro Parrocchiale

IL RISORTO opera rock - suonato e cantato interamente dal vivo tratto da “Il Risorto oltre il dolore e la croce” di Daniele Ricci La storia della risurrezione di Gesù, dall'ingresso a Gerusalemme fino all'apparizione ai discepoli di Emmaus e all'incontro con Tommaso, passando per l'arresto, il processo e la passione, è il soggetto di quest'opera interamente musicale. L'intento dell'autore è di riportare al centro della storia quello che accade "dopo" la croce, oltre la sofferenza e la morte di Gesù. Un particolare rilievo è dato alle figure femminili del Vangelo, alle quali è affidato il compito di accompagnare lo spettatore nella narrazione, partecipando attivamente agli eventi. Il risultato è un'opera rock vibrante e commovente, interamente musicale; un coinvolgente spettacolo che in un'ora ripercorre la storia antica con la partecipazione e la tensione di un accadimento presente. Tutte le vicende, i personaggi, i dialoghi si snodano attraverso le canzoni che alternano il dramma alla tenerezza e all'esplosione di gioia, in un susseguirsi continuo di fatti e di emozioni. È un musical di ampio respiro, con una pregevole realizzazione discografica. Spettacolo presentato dal Gruppo Giovani dell’Unità Pastorale S.Teresa, Santi Angeli e Bassanello Padova Facebook: ilrisortorock ................................................................................................................................

RUGGITI DALLA LAGUNA - RASSEGNA CINEMATOGRAFICA 2014-2015

mar. 7 e merc.8 aprile 2015 - Adria (Ro) Cinema Politeama

WHIPLASH di Damien Chazelle Con Miles Teller, J.K. Simmons. Trama: Andrew, diciannove anni, sogna di diventare uno dei migliori batteristi di jazz della sua generazione. Ma la concorrenza è spietata al conservatorio di Manhattan dove si esercita con accanimento. Il ragazzo ha come obiettivo anche quello di entrare in una delle orchestre del conservatorio, diretta dall'inflessibile e feroce professore Terence Fletcher. Quando infine riesce nel suo intento, Andrew si lancia, sotto la sua guida, alla ricerca dell’eccellenza. • Orari: mar ore 16.30 - 21.15 / mer. ore 21.15 Per info: tel. 0426.22461 www.politeama-adria.it facebook: politeama adria ..............................................................................................................................

7


8

VIAVAI | parchi aperti | PASQUA AL PARCO

...................................................................................................................

aperto tutti i giorni 2015 - Pozzonovo (Pd) Localita' Stroppare

PARCO FAUNISTICO VALCORBA centro tutela specie minacciate apertura ore 9.30 - 18.30, il giro del Parco necessita almeno di due ore Il Parco si estende su una superficie di 200.000 mq di prati, alberi, vialetti e specchi d’acqua offre dimora ad oltre 220 animali, fra cui ippopotami,tigri, pappagalli ,leoni, canguri, gufi, cammelli, zebre, fenicotteri, per un totale di oltre 50 specie diverse. Gli animali sono i veri protagonisti, abitano all'interno di spazi estremamente ampi e confortevoli, studiati in base alle esigenze di ogni singola specie e sono quindi liberi di spaziare come fossero nel loro ambiente naturale. Oltre agli animali gli elementi che caratterizzano il Valcorba sono il verde dei prati, i sassi ed il legno usati per le costruzioni. Ampi spazi ricreativi, aree pic-nic coperte e all'aperto, sinuosi viali alberati, un castello attorniato dall'acqua e zone riservate ai giochi per bambini, completano il Parco Faunistico Valcorba donando agli ospiti piccoli e grandi, la possibilità di immergersi in una natura da conoscere e rispettare. info: www.parcovalcorba.com tel.0429 773055 info@parcovalcorba.it

...................................................................................................................

tutti i giorni 9.30-17.30 Montegrotto T. (Pd) Via degli Scavi 21

LA CASA DELLE FARFALLE Nella “Casa delle Farfalle” ci sono dei bellissimi giardini esotici dove giornalmente si corteggiano, si nutrono sui fiori e si riproducono, oltre 400 tra le più belle farfalle del mondo.I giardini con le farfalle tropicali sono tre: Amazzonico o neotropicale, Afro-tropicale e Indo-australiano. Questa caratteristica la rende originale anche rispetto ad altre iniziative sorte oggi in tutto il mondo, che tuttora non separano le farfalle per provenienza. All’interno della “Casa delle Farfalle” si possono vedere tutti gli stadi di sviluppo delle farfalle: uovo, bruco, crisalide e farfalla.Si possono osservare le differenze tra le farfalle diurne e le notturne, dette “falene”. Informazioni: Tel 049 8910189 info@butterflyarc.it www.butterflyarc.it

...................................................................................................................

sab. dom. e festivi 9.30-17.30 Padova Via dei colli, 28

ESAPOLIS il museo vivente degli insetti Il visitatore verrà proiettato in un mondo di piccoli esseri che rappresenta la più grande biomassa animale del nostro pianeta. Il visitatore non sarà più un semplice osservatore degli elementi presenti ma l’attore protagonista di interazioni più o meno dirette. Grazie ai grandi spazi a disposizione, i temi che verranno proposti e che varieranno nel tempo, saranno moltissimi: dal baco da seta, agli insetti parassiti, Esapolis cercherà di catturarvi attraverso la continua stimolazione dei sensi e della mente.

tel. 0425 28282

lun.6 aprile 2015 - Due Carrare (Pd) Via San Pelagio, 50

CASTELLO DI SAN PELAGIO Castello-Museo e Parco aperti dalle 10.00 alle 19.00 • parco. Il giardino storico del Castello è un luogo incantevole tutto da vivere e visitare, passeggiando tra le rose e i suoi labirinti. Dal 1970 il parco è stato oggetto di un accurato restauro con il censimento di tutte le specie botaniche tutt’ora presenti; i due giardini della villa, nelle loro differenti tipologie, sono stati arricchiti di nuove piante e soprattutto di migliaia di rose che, specie a maggio, ne fanno un grande spettacolo! Tra le piante più antiche una Lagestroemia Indica del 1700, un Populus Alba del 1800 e molti Carpinus betulus centenari. Nel 2000 è stato creato un labirinto verde di 1200 mq, per raccontare il mito del volo di Icaro, nel 2007 è sorto un secondo labirinto per sottolineare il concetto dannunziano di “doppio”. Il labirinto,”scarabocchio di dio”, simbolo antico e ancestrale, rievoca il Minotauro di Cnosso, …Un viaggio nel mistero e nella sacralità attraverso un ideogramma tra i più ricorrenti già dalla notte dei tempi. Al Minotauro, che si trova al centro del labirinto, si arriva dopo molti errori. Nel percorso si incontra Arianna che si dondola sull’altalena carica dei suoi simboli (gomitolo, costellazione, lacrime). Si incontra anche un piccolo aereo da turismo, forse per un moderno Icaro…Un ponticello ed ecco Teseo sulla nave, offre uno spunto di riflessione sulle vicende del suo mito e di quelle tragiche di suo padre Egeo. Il labirinto di San Pelagio ha una duplice valenza: da un lato ricorda i maliziosi labirinti delle ville venete, luoghi di svaghi e di giochi amorosi, dall’altro cita quello mitologico di Cnosso legato al mito di Icaro e quindi alla storia del volo umano, leit motiv del castello di San Pelagio. Essendo uno dei parchi più belli di tutto il Veneto e per il suo valore storico, il giardino del Castello è meta ideale per visite e gite. A Pasquetta: possibilità di pic-nic nel Parco - Giochi nei labirinti due turni ore 14.30 e 16 -Visite guidate al Castello-Museo ore 11.30-14.0015.00 -15.30-16.30-17.30 Biglietto d ingresso comprensivo di giochi e visite guidate: adulti € 7.50 - bambini (5-12 anni) € 6.00 ...................................................................................................................

Pasqua e Pasquetta 2015 ore 10-18 Revine Lago (Tv)

PARCO ARCHEOLOGICO DIDATTICO DEL LIVELET Il Livelet offre a grandi e piccini la possibilità di trascorrere piacevoli momenti in famiglia, alla scoperta del nostro passato e del nostro territorio. Visite alle palafitte, laboratori a tema archeologico e naturalistico, passeggiate, biciclettate, serate speciali, dimostrazioni di archeologia sperimentale, degustazioni di prodotti tipici… il tutto nel suggestivo scenario del villaggio ricostruito e dei Laghi di Revine. Iniziative: dom.5 ore 11.00-14.00 Dimostrazioni di archeologia sperimentale: la lavorazione dell’argilla dalle 14.00 Laboratorio: Apprendista ceramista, creazione e decorazione vasetti neolitici lun.6 visite guidate alle tre palafitte del Neolitico, dell'Età del Rame e del Bronzo. Laboratori didattici: 10.30-13.00“Parure preistorica”/ 14.0016.00 “Flauti globulari” / 16.30 e 17.30 “Il Teatrino della Palafitta", divertente spettacolo di burattini per raccontare e spiegare la Preistoria ai bambini più piccoli!

www.esapolis.eu Tel/Fax 049 8910189

Apertura parco: ore 10.00 - 18.00 possibilità di prenotare tavoli da pic nic. Tel. 329.2605713 segreteria@parcolivelet.it

...................................................................................................................

...................................................................................................................

dom.5 e lun.6 aprile 2015 Bussolengo (Vr) Loc. Quercia

aperto tutti i giorni 2015 Valeggio sul Mincio (Vr) via Cavour 1

PARCO NATURA VIVA Parco Faunistico Un entusiasmante percorso immerso in una natura lussureggiante. 42 ettari di Collina Morenica oltre 1500 animali di 250 specie provenienti da tutto il mondo, molte delle quali in pericolo di estinzione nel loro ambiente. Il Parco infatti è coinvolto in numerosi progetti internazionali di allevamento e salvaguardia di molti animali rari. Tra i più rappresentativi sipossono ammirare: la Tigre dell'Amur, il Lupo dalla criniera, l'Orso dagli occhiali, i Lemuri del Madagascar ed il Leopardo delle nevi. Dal 2009 è il primo parco in Italia ad ospitare il Fossa, unico predatore dei Lemuri del Madagascar. Tutti gli animali sono ospitati in ampi reparti che riproducono le caratteristiche dei loro habitat naturali, studiati da esperti ed adeguati alle esigenze specifiche della specie ospitata. Festeggiamo insieme la Pasqua con un simpatico gioco per famiglie, "Caccia alle uova" nel Parco Faunistico, un simpatico omaggio verrà dato a tutti i bimbi che completeranno con successo il percorso. Info: 045 7170113 info@parconaturaviva.it www.parconaturaviva.it

...................................................................................................................

PARCO GIARDINO SIGURTÀ Il Parco Giardino Sigurtà ha una superficie di 600.000 metri quadrati e si estende ai margini delle colline moreniche, nelle vicinanze del Lago di Garda, a soli otto chilometri da Peschiera. Trae la sua origine dal "brolo cinto de muro" (1617), giardino di Villa Maffei (opera di Pellesina, allievo del Palladio), dimora che nel 1859 fu quartiere generale di Napoleone III. In quarant'anni di amorose cure, Carlo Sigurtà, avvalendosi di un secolare diritto di attingere acqua dal Mincio, ha ottenuto il "prodigio" di rendere lussureggiante l'arida vegetazione collinare. Successivamente, il nipote Enzo ha realizzato un prototipo di Parco-Giardino. Dopo l'apertura (1978) la conservazione di questo complesso ecologico è stata affidata al rispetto dei visitatori, che lo hanno definito una meraviglia unica al mondo, tanto che il Parco-Giardino è considerato oggi fra i più straordinari al mondo. Info. tel. 045 6371033 - www.sigurta.it Ingresso dalle ore 9.00 alle ore 18.00, chiusura ore 19.00.

...................................................................................................................


| manifestazioni | VIAVAI

info@viavainet.it

lun. 6 aprile 2015 ore 15.00 - Garofolo di Canaro (Ro)

34A FESTA DEGLI AQUILONI - GAROFOLO DI CANARO Anche quest'anno si svolge la tradizionale Festa degli Aquiloni, un' occasione per una simpatica passeggiata sulle rive del Po attorniati dalle meraviglie paesaggistiche del fiume. Saranno premiati altezza ed estetica ed ogni concorrente riceverà un simpatico omaggio. I più piccoli potranno partecipare al 23° concorso "Disegna sull'Uovo": verranno premiate le uova più belle e originali. In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata a domenica 12 aprile 2015. Org.: CSI B. Tisi da Garofolo con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e Pro Loco di Canaro (Ro)

...................................................................................................................

domenica 12 aprile 2015 - Badia Polesine (Ro) Centro Storico

CORTE FIORITA IVA EDIZIONE Centro Storico dalle ore 9.00 alle 19.00. Mostra mercato di fiori, piante e arredo giardino, Esposizione florovivaistica, Prodotti tipici con degustazioni, Truccabimbi e animazione per bambini. Organizzazione: Associazione Panta Rei con il patrocinio del Comune di Badia Polesine, e Gusto Italiano. Info e adesioni: 3482653931

...................................................................................................................

4-5-6 aprile 2015 - Guarda Veneta (Ro)

FIERA DI PASQUA • SAB. 4 Coloriamo la Primavera, concorso di disegno a tema per i bambini, premiazione dom. 5 ore 18.• DOM. 5 Il mercatino del Tempo Libero. • DOM. 5 E LUN. 6 Giochi gonfiabili e stuzzichini nell’area verde della scuola. • LUN. 6 ore 16.00 Esibizione degli sbandieratori e musici di Guarda, i Gardillani. Per tutta la durata della manifestazione: Mostre presso Scuola Primaria, orario 10 - 12 e 15 - 19: • Collettiva tematica Acquarelli: il territorio polesano - espongono Carlo Campi, Giovanna Fava e Isabella Sacrato. • Giacomo Matteotti Mostra storico-documentaria Info: www.guardaveneta-larinascita.com

...................................................................................................................

dom. 5 e lun. 6 aprile 2015 Lozzo Atestino (Pd) via Castello 2

PASQUA AL CASTELLO DI VALBONA Nella sua cornice duecentesca il Castello di Valbona offre due momenti conviviali in occasione della Santa Pasqua. • DOM. 5: Insalata russa con uova sode e asparagi in bellavista, Paniere di affettati alla Castellana, Lasagne speck e ricotta affumicata, Agnello al forno, Lombata di vitello in crosta di erbe aromatiche, Contorni misti, Dessert al carrello, Caffè, Vini bianco rosso Colli Euganei, Acqua minerale. Quota € 40; Menù bambini € 25. • LUN. 6: Antipasti della casa: paniere di salumi, frittata alle erbette e insalata Pasquale; Lasagne alla contadina, Carni miste in pirofila, Contorni di stagione, Colomba Pasquale, Caffè, Acqua minerale. Quota € 25. Info prenotazioni: tel. 0429.97022 - 0429.697100 castellodivalbona@finind.com

...................................................................................................................

dom. 12 e 19 aprile 2015 - Teolo Alto (Pd) P.zza Perlasca

40A SAGRA DEL GNOCCO Il piatto principe sono gli gnocchi di patate fatti a mano al momento. Non si tratta di una semplice preparazione di gnocchi già pront, ma alla sagra potrete vedere l’intero ciclo di preparazione del vostro piatto di gnocchi, in cui sono coinvolte circa 100 persone! Oltre ai gnocchi con ragù, pomodoro o burro e salvia da gustare anche salsicce e polenta ai ferri, pollo e pancetta. Non mancherà il tradizionale “schissoto”, dolce rustico, fatto con farina di grano e di mais e fichi secchi, perfetto da accompagnare a un bicchiere del nostro ottimo vino. La festa sarà allietata da musica dal vivo, esibizione della Banda Musicale di Teolo e animazione dei clown con giochi, racconti e altre attività divertenti. Sono a disposizione sia posti a sedere al coperto sia all’esterno. • Programma: dom. 12 h 13 spettacolo con i clown per i bambini; h 16 Banda musicale di Teolo • dom. 19 h 13 spettacolo con i clown; h 17 Intrattenimento musicale Org: Comitato Popolare Feste a Teolo in collaborazione con Comune di Teolo Info: 347.3272960 - www.comitatofesteteolo.it ..................................................................................................................................

9


10

VIAVAI

| gite e viaggi |

domenica 26 aprile 2015 - da Grignano, Rovigo, Boara Pisani

SULLA DIGA DEL VAJONT

tel. 0425 28282

dom. 17 maggio 2015 - da Rovigo e Monselice (Pd)

TUTANKHAMON CARAVAGGIO VAN GOGH

Una giornata nella terra della grande tragedia che nel 1963 ha cambiato il volto del territorio di Longarone. Visita guidata alla Chiesa Monumentale, il Museo del Vajont, la diga attraversandola tutta da un capo all’altro, in un percorso altamente suggestivo e toccante, protetto da una caratteristica struttura metallica che consente di osservare dall’alto e in piena sicurezza, la grandiosa e imponente costruzione che domina la Valle del Piave fino a Longarone. Al termine della visita pranzo in ottimo ristorante. Nel pomeriggio visita del centro storico di Belluno. Partenza da piazza di Grignano Pol. ore 6.45, fermate a Rovigo quartiere Commenda e Boara Pisani (dopo il ponte). Quota di partecipazione: € 60 - comprende viaggio, ingressi, guide, pranzo e assicurazione con Agenzia Deltamondo (Ro). Adesioni entro il 15 aprile 2015.

La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento. Partenze: Rovigo ore 7.30 Piazza Cervi; Monselice ore 7.50 (entrata autostrada). Arrivo a Vicenza incontro con la guida e visita guidata alla città. Ore 12.00 ritrovo davanti alla Basilica Palladiana incontro con la guida e visita guidata alla mostra (1° gruppo). Ore 12.15 entrata con la guida 2° gruppo. Pausa pranzo. Ore 15 ritrovo e partenza per Marostica e Bassano del Grappa, visita libera. Rientro previsto a casa ore 20.00. Quota di partecipazione: € 40 soci; € 46 non soci; inferiori 18 anni € 32. La quota comprende: guide, entrata al museo, pullman. Adesioni entro il 13 aprile 2015. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Ro-

Informazioni e adesioni: Giulio De Stefani cell. 340.2868288

PIETRASANTA, CAMAIORE, VIAREGGIO Visitare la Versilia

...................................................................................................................

dal 23 al 26 maggio 2015 - da Solesino (Pd) e Rovigo

PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE Quota di partecipazione € 240. La quota comprende: Viaggio con pullman Gran Turismo, hotel 3 stelle, trattamento di pensione completa, bevande ai pasti, servizio guida intera giornata il secondo giorno, assicurazione medico e bagaglio e documentazione da viaggio, accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

dom. 26 aprile 2015 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

MOSTRA MERCATO INTERNAZIONALE DELL'ARTIGIANATO 79°ed FIRENZE. Visita all’evento annuale che da 79 anni ospita i maggiori maestri artigiani della storia, uno spazio privilegiato dove tradizione e innovazione si fondono nella creazione di opere di straordinario valore artigianale. Visita facoltativa al nuovo Mercato Centrale S.Lorenzo dove ci si può servire nelle botteghe e mangiare, direttamente sul posto seduto comodamente ai tavoli del mercato, senza costo aggiuntivo, i prodotti preparati dagli artigiani del gusto toscano e trovare il famoso panino col Lampredotto. Partenze: Porto Viro ore 6.30, Adria ore 6.45, Lama ore 7.00, Ceregnano ore 7.05, Villadose ore 7.10, Rovigo ore 7.30. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

vigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com www.aicsrodigino.altervista.org

...................................................................................................................

dom. 19 aprile 2015 ore 6.45 - da Rovigo, piazzale Cervi Arrivo a Pietrasanta (LU) incontro con la guida e visita guidata alla meravigliosa cittadina d’arte della Versilia, caratterizzata da mare e collina. Resa famosa per le numerose comunità di artisti, presenta una ricca tradizione artigiana. Suggestivo centro storico con numerosi e magnifici monumenti. Tresferimento a Camaiore visita alla cittadina e pausa pranzo. Nel pomeriggio trasferimento a Viareggio visita libera alla famosa città del divertimento, relax e shopping. Rientro previsto ore 21. Quota di partecipazione: € 38 soci; € 44 non soci; inferiori 18 anni € 27. Adesioni entro il 13 aprile 2015. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com www.aicsrodigino.altervista.org

...................................................................................................................

domenica 10 maggio 2015 - da Solesino (Pd) e Rovigo

EXPO MILANO 2015 Nutrire il pianeta, energia per la vita Expo Milano 2015 è un’Esposizione Universale con caratteristiche assolutamente inedite e innovative. Non solo una rassegna espositiva, ma anche un processo partecipativo che intende coinvolgere attivamente numerosi soggetti attorno a un tema decisivo: Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita. Oltre 130 partecipanti, un sito espositivo sviluppato su una superficie di un milione di metri quadri per ospitare gli oltre 20 milioni di visitatori previsti. Pranzo libero. Pomeriggio libero. Verso le ore 17.00 partenza per il rientro. Quota di partecipazione: € 69 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Ingresso all’Expo di Milano, Accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................


info@viavainet.it

| gite e viaggi |

VIAVAI

venerdì 19 giugno 2015 - da Lendinara (Ro), Rovigo

domenica 12 aprile 2015 - da Solesino e Rovigo

EXPO MILANO 2015

CASTELL'ARQUATO E GRAZZANO VISCONTI

Per sei mesi Milano diventerà una vetrina mondiale in cui i Paesi mostreranno il meglio delle proprie tecnologie per dare una risposta concreta a un’esigenza vitale: riuscire a garantire cibo sano, sicuro e sufficiente per tutti i popoli, nel rispetto del Pianeta e dei suoi equilibri. Partenze: Rovigo ore 7.00; Lendinara ore 7.15. Viaggio in pullman GT. Quota di partecipazione € 63, over 65 anni € 58, comprende viaggio in pullman, biglietto d’ingresso ad Expo 2015, accompagnatore d’agenzia. Prenotazioni entro e non oltre il 24 aprile 2015, al momento della riservazione del posto viene richiesto un acconto. Per info e prenotazione Elena Agenzia Viaggi Big

Le città d'arte del piacentino. Arrivo a Castell’Arquato, e visita guidata del bellissimo borgo medioevale, molto ben conservato, di grande impatto scenografico, in grado di affascinare tanto chi lo scorge da lontano dominare la vallata, quanto chi lo esplora da vicino aggirandosi fra i suoi viottoli e le sue case medioevali in sasso. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio arrivo a Grazzano Visconti altro borgo medievale e vera e propria «città d'arte» del piacentino: tale titolo viene mantenuto negli anni dato che nel piccolo borgo si continua a praticare, anche dopo secoli, la lavorazione del legno, del ferro e della ceramica. Tempo libero per la visita individuale. Rientro. Quota di partecipazione: € 45 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida 2 ore per Castell'Arquato, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD)

Life Tour, Via Cavour 2 Lendinara (Ro), Tel 0425600359, info@biglifetour.it

...................................................................................................................

da domenica 21 a domenica 28 giugno 2015

IN VACANZA CON RADIO BIRIKINA ALL’ISOLA D’ELBA Una settimana all’insegna del divertimento e della musica in compagnia degli amici di Radio Birikina al Villaggio Valtur Lacona nell’Isola d’Elba. Trattamento di pensione completa con bevande a soli € 540 solo prenotando ENTRO IL 30 APRILE. Offerta con disponibilità limitata. Programma dettagliato e maggiori informazioni: Primera Viaggi Villadose (RO) Tel 0425 908559 info@primeraviaggi.it - www.primeraviaggi.it

...................................................................................................................

domenica 28 giugno 2015

EXPO MILANO 2015 Quota individuale di partecipazione € 48 - comprende: viaggio in bus G.T., biglietto d'ingresso expo, Assicurazione medico-bagaglio, RC infortunio. Expo milano 2015 è un evento di portata mondiale. Lo scopo è quello di far vivere al visitatore un'esperienza unica, da protagonista, creando consapevolezza e partecipazione in merito al diritto a un'alimentazione sana, sicura e sufficiente, alla sostenibilità ambientale, sociale ed economica della filiera agroalimentare, alla salvaguardia del gusto e della cultura del cibo. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

FIAB ROVIGO: CICLO PROGRAMMA DI PRIMAVERA • DOM. 19 APRILE: Abbazie e ville a Candiana (Pd). In bici. Percorso medio-facile. ISCRIZIONI ENTRO IL 13 APRILE. • SAB. 25 APRILE: Resistere pedalare resistere. Pedalata nazionale sui luoghi della Resistenza in Polesine. Percorso medio-facile. Iscrizioni al momento. • DA VEN. 1 A DOM. 3 MAGGIO 2015: Miniciclovacanza nelle Marche. Quando il paesaggio diventa arte. Senigallia, Corinaldo, Montecorsaro e la Via delle Abbazie, la Gola del Furlo. Bus+bici. Percorso di facile-media difficoltà. Iscrizioni fino ad esaurimento posti. • DA DOM. 31 MAGGIO A MAR. 2 GIUGNO 2015: Miniciclovacanza in Umbria. Da Spoleto sulla via del Sagrantino, lungo la vecchia ferrovia ciclabile Spoleto-Assisi. Bus + bici. Percorso medio-facile. ISCRIZIONI ENTRO 20 APRILE fino ad esaurimento posti. Iniziative aperta a tutti.

dal 25 al 30 aprile 2015 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

Info ed iscrizioni: Associazione Amici della Bici onlus Rovigo Corso del Popolo 272 martedì ore 10/12, giovedì ore 10/12 e 17/18. tel. 338 5684774 - www.rovigoinbici.it e-mail:amicibicirovigo@gmail.com

TOUR DELLA POLONIA

dal 28 giugno al 12 luglio 2015

...................................................................................................................

Bratislava, Cracovia, Auschwitz, Czestochowa Vienna 6 giorni, 5 notti, viaggio pullman GT, Soggiorno hotel 4*. Partenze da Porto Viro, Loreo, Adria, Lama, Ceregnano, Rovigo. Durante il soggirono visite a: Bratislava, Cracovia (Castello Reale, Cattedrale e Piazza del Mercato), Wieliczka (antiche miniere di sale), Auschwitz (campo di sterminio nazista), Czestochowa (Monastero dei Padri Paolini di Jasna Gora dove è conservato il miracoloso dipinto della Madonna Nera), Vienna (Castello Belvedere e il Duomo di Santo Stefano in tedesco Stephansdom). Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

...................................................................................................................

SOGGIORNO TERMALE A BOARIO (BS) Soggiorno presso Hotel Brescia. Quota di partecipazione € 760 (suppl. singola € 90). La quota comprende: camere doppie con servizi privati, trattamento di 14 pensioni complete con bevande ai pasti, drink all'arrivo del gruppo e festa dell'arrivederci; una sera alla settimana cena al lume di candela con musica e balli, accompagnatore presente in hotel per tutta la durata del soggiorno, trasporto andata e ritorno in pullman GT, Assicurazione medico-bagaglio, responsabilità civile, infortuni. L'albergo si trova nel centro di Boario Terme a pochi passi dal Parco e dagli stabilimenti termali. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

11


12

VIAVAI | corsi | benessere |

tel. 0425 28282

iscrizioni aperte - Badia Pol. (Ro) Ag. Formativa D. Alighieri

da mar. 7 aprile 2015 - Rovigo, sede CSV viale Tre Martiri 67/F

ELETTRICISTA ANTENNISTA, TERMO IDRAULICO, GOMMISTA

COMUNICARE CON LE IMMAGINI E VIDEO

Settore Artigianato. I corsi, organizzati in collaborazione con Ente Accreditato alla Regione, si propongono di fornire agli studenti i principi generali al fine di formare la figura professionale desiderata. In particolare, i corsi qualificano le figure del Tecnico Installatore di Impianti Elettrici e Televisivi / Termo Idraulico /Gommista per l'iscrizione presso la CCIAA per la realizzazione di attività artigiana autonoma (DM 37/2008).

La comunicazione è profondamente cambiata negli ultimi anni, soprattutto per la crescita degli strumenti disponibili sul web, in genere gratuiti e di facile utilizzo. Tra le forme più innovative di “blogging”, ossia di racconto sul web, l’uso di videoclip è uno strumento molto efficace nella comunicazione. • Mar. 7 aprile ore 17.30-19.30, seminario introduttivo su "La comunicazione sul web e sui social network". Mar. 14, 21 e 28 aprile, focus su videoblogging e Youtube: come realizzare un video d'impatto per farsi conoscere in rete e non solo. Docenti: Francesco Casoni (giornalista), Francesco Merlo (video-blogger). Il corso è rivolto a volontari di associazioni della provincia di Rovigo, referenti per le attività di promozione. E' gratuito, ma occorre iscriversi. Info: tel. 0425.29637 - info@csvrovigo.it - www.csvrovigo.it ...................................................................................................................

Per info e iscrizioni contattare AFDA tel. 0425 591166 oppure lasciate un recapito telefonico alla seguente mail info@didatticagenzialighieri.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Badia Pol. (Ro) Ag. Formativa D. Alighieri

PASTICCIERE, PANETTIERE, PIZZAIOLO, GELATIERE BARMAN, SOMMELIER, CUOCO I corsi sono rivolti a tutti coloro che intendono operare da professionisti nel settore della ristorazione. L’obbiettivo dei corsi è quello di far acquisire ai nostri allievi tutte le competenze, conoscenze e abilità necessarie oramai fortemente richieste nel mondo del lavoro. Nei corsi verranno trattate, fra l’altro, tutte le problematiche di lavoro, norme igieniche, le materie prime utilizzate nel settore e le diverse tecniche di lavoro. Inoltre, verrà insegnato come curare l’aspetto estetico delle diverse preparazioni, tenendo ben presente il gusto della clientela moderna. Per info e iscrizioni contattare AFDA tel. 0425 591166 oppure lasciate un recapito telefonico alla seguente mail info@didatticagenzialighieri.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Badia Pol. (Ro) Ag. Formativa D. Alighieri

CORSI DI SEGRETARIA E ADDETTI ALLA RECEPTION Segretaria di Studio Medico, Segretaria Amministrativa, Segretaria di Studio Legale, Segretaria di Studio Notarile. I corsi sono rivolti a coloro che intendono operare da professionisti nel settore dell’ Amministrazione e che intendono offrire la propria competenza nei diversi ambiti occupazionali. Pur occupandosi di mansioni di base, la Segretaria di uno Studio deve conoscere tutte le problematiche del settore, essere adeguatamente aggiornata e saper lavorare su specifici software. Deve inoltre acquisire capacità relazioni e organizzative . Per questo motivo i corsi proposti dalla Scuola Dante Alighieri intendono fornire tutti gli strumenti utili e necessari a raggiungere tali scopi. Per info e iscrizioni contattare AFDA tel. 0425 591166 oppure lasciate un recapito telefonico alla seguente mail info@didatticagenzialighieri.it

...................................................................................................................

adesioni aperte - Rovigo, Palestra Energia Latina, via Einaudi 96

CORSI ASD ENERGIA LATINA FIT & DANCE Corsi di dimagrimento tonificazione, Danza, Fitness, Arti marziali. Corsi per tutti presso la palestra Energia Latina fit&dance, struttura specializzata nei corsi delle aree di fitness, danza e arti marziali con moltissime disponibilità di orari, corsi svolti in due grandi sale attrezzate. I corsi attualmente attivi sono i seguenti: Fitness: aerobica e step, abdominal killer, allenamento funzionale, zumba fitness, zumba toning, zumba step, gag, spinning, personal training. Danza: danza modern jazz per bambini, salsa , bachata , liscio unificato e ballo da sala , kizomba (possibilità di iniziare i corsi in ogni periodo dell' anno). Karate: corso di karate per bambini: promo di aprile : i bambini iscritti entro aprile riceveranno il kimono e la cintura in omaggio. Per tutte le discipline è possibile la PROVA GRATUITA. Sede dei corsi: Palestra Energia Latina fit&dance Rovigo via einaudi 96 (Area Tosi). Info:

ven.17, sab.18, dom.19 aprile 2015 - Rovigo, CMC Nails

CORSO BASE RICOSTRUZIONE UNGHIE GEL Programma: TEORIA le unghie, la loro struttura, le malattie, igiene, ricostruzione e illustrazione vari metodi e prodotti. PRATICA: copertura unghie naturali, monocolore, french, Allungamento con tip, monocolore, french bianco; Allungamento con cartina, monocolore, french e glitter sfumati; Allungamento letto ungueale con Gel Cover. Corso comprensivo di Kit (kit gel con lampada) e Attestato Finale. I corsi si terranno presso CMC Nails, via Einaudi, 44 (AreaTosi vicino pizzeria ex Tempi Moderni). Info: 335.5347539 Cristina e-mail: cristina.casuccio@libero.it ...................................................................................................................

sabato 11 aprile e sabato 9 maggio 2015 - Monselice (Pd)

OPEN DAY: NIDO ISOLA DEL TESORO E ALLEGRI BATUFFOLI Open day al Nido famiglia Isola del tesoro e al Nido mattina Allegri Batuffoli. Le famiglie interessate potranno visitare i nidi con i loro bimbi dalle 9.30 alle 12.30 per incontrare le educatrici e conoscere le attività che vengono proposte. I bimbi potranno giocare tra di loro e sperimentare alcune routine come la merenda, il gioco libero e i laboratori. Programma completo: www.isolatesoro.it email:info@isolatesoro.it Info: Isola del tesoro, associazione APS, affiliata Acli Via San giacomo 21, Monselice, PD cell. 3475270413 - 0429.73457 ...................................................................................................................

prenotazioni aperte - Rovigo, presso Scuola Atelier Danza

PASQUA SORPRESE & SHIATSU Con l’arrivo della Pasqua tornano i pacchetti promozionali: Small (1 trattamento), Medium (3 trattamenti) e Large (5 trattamenti). Lo Shiatsu stimola le capacità naturali di recupero dell’organismo e permette, a chi lo riceve di ritrovare il proprio equilibrio energetico. Stimola la circolazione dei liquidi evitandone ristagni, previene disturbi dovuti allo stress, aiuta ad alleviare mal di testa, dolori cervicali, tensione alle spalle, lombalgia, dolori mestruali... I trattamenti, della durata di 50-60 minuti, sono cedibili e si svolgeranno presso la Scuola Atelier Danza Rovigo (via L. Einaudi, 13 – Area M. Tosi). La promozione è valida fino il 30 aprile 2015. Info e prenotazioni contattare gli operatori: Matteo 340.2611749 -

347.1338647 - 347.5995405 • asdenergialatina@gmail.com • www.energialatina.org

Monica 340.6193017 - Romina 328.4168963

...................................................................................................................

...................................................................................................................


info@viavainet.it

| corsi |

dall'11 aprile al 20 giugno 2015 - Rovigo

MUSIC TOGETHER® Corsi di musicalità e propedeutica musicale per bambini da 0 a 5 anni. Music Together è un programma di educazione musicale per la prima infanzia diffuso in tutto il mondo. È un modo per fare musica con i propri figli, un’esperienza rilassata, giocosa, partecipatoria e di esplorazione che permette ai bambini di sviluppare la loro intelligenza musicale e pone le fondamenta per i loro futuri progressi in musica. Il corso si compone di 10 lezioni della durata di 45 minuti circa. Frequenza: • mercoledì ore 18.00 e 19.00 sede: Parrocchia Santa Maria delle Rose - Commenda Est. • Giovedì ore 17.00 e 18.00 sede: Corte Cappa d’Oro - San Francesco. • Sabato ore 10.30 presso la parrocchia di Santa Maria delle Rose. Possibilità di prenotare una lezione di prova gratuita. Info: info@musictogether-rovigo.it - 347 9354680 - www.musictogether-rovigo.it

...................................................................................................................

da 15 aprile 2015 - Costa di Rovigo, palestra scolastica

CORSO BASE DI CUCITO Durata: 10 incontri. Frequenza: il mercoledì ore 21.00-23.00. Sede: Aula delle associazioni (palestra scolastica). Istruttrice: Maria Grazia Ferrari. Posti disponibili: min. 6, max 10. Programma: Primi passi con ago e macchina da cucire, Realizzare gli orli per i pantaloni, Cucire delle lampo su gonne e pantaloni, Rammendo e inserimento toppe su pantaloni, Taglio e cucito per gonna semplice, Realizzazione di camicia o pantalone da cartamodello. È necessario dotarsi singolarmente di: forbici, metro sartoriale, aghi, gesso, spilli, ditale, filo per imbastire e filo di cotone. Costo: € 60 (necessaria l’iscrizione AICS). Iscrizioni presso il negozio “Antica Tabaccheria” tel.: 0425.97490. Org.: AICS Costa di Rovigo

...................................................................................................................

dom. 12 aprile 2015 - Rovigo, Circolo Sociale, via S. Agostino 7

IL RITMO NELLE MANI Workshop di percussioni con Alessandro Alfonsi. Un’esperienza di gruppo per vivere l’energia e il calore delle percussioni. Il respiro, il battito del cuore, i passi, le parole, il silenzio. Tutto è ritmo. Dopo essere entrati in contatto con la pulsazione vitale i partecipanti suoneranno delle vere e proprie percussioni dove poter sperimentare alcuni ritmi della vasta tradizione africana. Si richiede voglia di mettersi in gioco, un abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica. Il Workshop si divide in 2 gruppi: Bambini ore 9.45-11.15; Giovani e Adulti ore 11.30-13.00. Prenotazione obbligatoria. Quota di partecipazione: € 15; € 10 per gli iscritti alla Bottega delle Arti. Se porti un amico € 12 + € 12. Progetto a cura di Ce.Di. Onlus in collab. con Ce.Di Turismo e Cultura e CTG Veneto. Info e iscrizioni: 0425-21530; cedi@turismocultura.it; www.turismocultura.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Palestra ArteDanza, via Verga 24

PRIMI SUONI Laboratori sonoro-sensoriali dal pancione ai 6 anni PrimiSuoni è un progetto per l’integrazione e lo sviluppo delle funzioni del bimbo, per una migliore comunicazione mamma-bimbo a partire dalla vita intrauterina e per il rilassamento della donna incinta. Letture sonore, filastrocche cantate, esperienze tattili, ascolti guidati, giochi di ruolo… un’autentica Palestra SENSORIALE a disposizione di mamma e bimbo. I laboratori sono tenuti dalla Dott.ssa Maria Mazzullo, Medico e Musicista. Orari e frequenza: il mercoledì - ore 10-11 mamme incinte, ore 11.15-11.45 bimbi 3-12 mesi, ore 16-16.45 bimbi 12-36 mesi, ore 17-17.45 bimbi 3-6 anni. Su richiesta corsi possibili lunedì pomeriggio. Informazioni: 328.5961085 bia.femminilenaturale@gmail.com Progetto di Bia Ass.cult., riservato ai soci.

...................................................................................................................

VIAVAI adesioni aperte - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29

CORSI INFORMATICA Durata: 20 ore di lezione. Massimo 10 corsisti. Corso aperto a tutti. Sono previste agevolazioni per categorie deboli cassa integrati, disoccupati, inoccupati, immigrati inoccupati, studenti e pensionati al minimo sociale Frequenza: lunedì e giovedì ore 20.00-22.00 INIZIO LUN. 13 APRILE ‘15 o il sabato ore 9.00-12.00 INIZIO LUN. 18 APRILE. Programma: componenti base del PC, sistema operativo, uso del computer e la gestione dei files, videoscrittura word: creazione documento, impaginazione, formattazione testo, uso tabelle, stampa documento. Rilascio attestato di frequenza. Info ed adesioni: tel. 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

adesioni aperte - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29

CORSI D’INGLESE Inglese per viaggiare: rivolto a persone con conoscenza base della lingua. Durata: 20 ore di lezione. Frequenza: mercoledì ore 20.00 - 22.00 con INIZIO MER. 15 APRILE; il giovedì ore 18.00 - 20.00 con INIZIO GIO. 16 APRILE. Inglese principianti: Durata: 25 ore di lezione. Frequenza: il lunedì ore 18.00-20.00 con INIZIO LUN. 13 APRILE. Inglese False Beginners: Durata: 25 ore di lezione. Frequenza: il lunedì ore 20.00-22.00 con INIZIO LUN. 13 APRILE. Per tutti i corsi rilascio attestato di frequenza. Info ed adesioni: tel. 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

iscrizioni fino al 7 aprile 2015 - Arquà Pol. (Ro)

CHEF IN CASTELLO - CORSO DI CUCINA A FREDDO Sede: sale delle barchesse del Castello di Arquà Pol. Durata: 4 incontri. Partecipanti: 2 gruppi di 15 partecipanti ciascuno. Docenti: Due studenti del 5° anno dell'Istituto Alberghiero di Adria “G. Cipriani”, Daniele Maggiolo e Andrea Giusto. Durante le ultime due serate interverranno Stefano Callegaro, Vincitore della 4° edizione di Masterchef Italia, il cuoco Adriano Bersani del Ristorante “Zafferano” di Porto Viro, e Fabiano Mantovan, partecipante alla 4° edizione di Masterchef Italia. Quota d’iscrizione: € 50 + € 10 tessera Pro Loco. Le lezioni avranno inizio alle ore 21.00. Adesioni: Roberta Bolognesi cell. 347 4662369. Iniziativa organizzata dalla Pro Loco di Arquà Polesine, nata da un'idea di Roberta Bolognesi, e patrocinata dal Comune di Arquà Polesine.

...................................................................................................................

13


14

VIAVAI | cinema |

tel. 0425 28282

CINEPLEX DREAM PARK

CINEPLEX DREAM PARK

CINEMA BELLINI

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Montagnana (Pd) tel. 0429.800700

da gio. 2 a mer. 8 aprile 2015

da gio. 2 a mer. 8 aprile 2015

LA SCELTA

FAST & FURIOUS 7

gio mar mer 17.15 - 19.15 - 21.15 ven 18.10 - 20.10 - 22.10 sab 18.20 - 20.15 - 22.10 - 0.10 dom lun 16.10 - 18.10 - 20.10 - 22.10

gio mar mer 17.30 - 18.30 - 20.15 - 21.15 ven 17.45 - 19.15 - 21.00 - 22.00 sab 17.45 - 19.30 - 21 - 22.15 - 23.45 - 0.40 dom lun 15.00 - 16.30 - 17.45 19.15 - 21.00 - 22.00

con Raoul Bova, Ambra Angiolini drammatico

da gio. 2 a mer. 8 aprile 2015

IN TO THE WOODS

con Vin Diesel, Paul Walker azione

con Meryl Streep, Emily Blunt commedia

da gio. 2 a mer. 8 aprile 2015

gio mar mer 16.30 - 19.00 - 21.30 ven 17.30 - 20.00 - 22.30 sab 17.30 - 20.00 - 22.30 - 01.00 dom lun 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30

THIRD PERSON

da gio. 2 a mer. 8 aprile 2015

HOME - A CASA

gio mar mer 17.45 - 21.00 ven 18.30 - 21.20 sab 19.30 - 22.15 - 23.45 dom lun 15.45 - 18.30 - 21.20 da gio. 2 a mer. 8 aprile 2015

gio mar mer 17.30 - 19.30 ven sab 17.40 - 19.40 dom lun 15.40 - 17.40 - 19.40

L’ULTIMO LUPO

LA FAMIGLIA BELIER

con Karin Viard, François Damiens commedia gio mar mer 17.10 - 19.20 ven sab 18.10 - 20.20 dom lun 16.00 - 18.10 - 20.20 da gio. 2 a mer. 8 aprile 2015

CENERENTOLA

con Lily James, Richard Madden family gio mar mer 16.40 - 19.00 - 21.20 ven 17.40 - 20.00 - 22.20 sab 17.40 - 20.10 - 22.30 - 0.50 dom lun 15.20 - 17.40 - 20.00 - 22.20 da gio. 2 a mer. 8 aprile 2015

FOCUS Niente è come sembra

con Will Smith, Margot Robbie thriller gio mar mer 21.30 ven dom lun 22.30 sab 22.30 - 01.00 da gio. 2 a mer. 8 aprile 2015

THE DIVERGENT SERIES: INSURGENT

FAST & FURIOUS 7

con Vin Diesel, Paul Walker azione sab 18.00 mar 21.00 dom lun 15.00 - 18.00 - 21.00

con Liam Neeson, Mila Kunis drammatico

regia di Tim Johnson animazione

da gio. 2 a mer. 8 aprile 2015

da sab. 4 a mar. 7 aprile 2015

con Feng Shaofeng, Shawn Dou avventura

CINEMA EDEN Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398 da gio. 2 a mer. 8 aprile 2015

FAST & FURIOUS 7

con Vin Diesel, Paul Walker azione

gio mar mer 16.40 - 19.05 - 21.30 ven 17.30 - 20.00 - 22.30 sab 17.30 - 20.00 - 22.30 - 0.55 dom lun 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30

gio ven mar mer 19.15 - 22.00 sab 16.30 - 19.15 - 22.00 dom lun 16.45 - 19.30 - 22.15

da gio. 2 a mer. 8 aprile 2015

L’ULTIMO LUPO

MA CHE BELLA SORPRESA

con Claudio Bisio, Frank Matano commedia gio mar mer 21.30 ven dom lun 21.40 sab 21.40 - 01.00

CINEMA POLITEAMA Adria (Ro) tel. 0426.22461 da gio. 2 a mer. 8 aprile 2015

FAST & FURIOUS 7

con Vin Diesel, Paul Walker azione gio ven lun 17.30 - 21.15 sab 17.30 - 21.30 dom 15.30 - 18.30 - 21.30 mer* 17.00 *ingresso ridotto per tutti a € 5

con Shailene Woodley, Theo James fantasy

mar. 7 e mer. 8 aprile 2015

gio mar mer 16.30 - 19.00 - 21.30 ven 17.30 - 20.00 - 22.30 sab 17.30 - 20.00 - 22.30 - 0.55 dom lun 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30

WHIPLASH

con Miles Teller, J. K. Simmons drammatico mar 16.30* - 21.15 mer 21.15 Rassegna Ruggiti dalla Laguna *ingresso ridotto a € 4

da gio. 2 a mer. 8 aprile 2015

con Feng Shaofeng, Shawn Dou avventura gio ven mar mer 22.15 sab 17.15 - 22.15 dom lun 15.00 - 19.30 - 22.00 da gio. 2 a mer. 8 aprile 2015

HOME - A CASA

regia di Tim Johnson animazione gio ven sab mar mer 20.00 dom lun 14.45 - 17.30


info@viavainet.it

| locali | cinema | VIAVAI

MULTISALA CINERGIA Rovigo tel. 899.777004 da gio. 2 a mer. 8 aprile 2015

IN TO THE WOODS

con Meryl Streep, Emily Blunt commedia gio ven mar mer 18.30 - 21.00 sab dom 17.00 - 19.30 - 22.00 - 0.30 lun 16.00 - 18.30 - 21.00 da gio. 2 a mer. 8 aprile 2015

FAST & FURIOUS 7 con Vin Diesel azione gio ven mar mer 18.20 - 19.20 - 21.10 - 22.10 sab dom 16.50 - 18.10 19.40 - 21.00 - 22.30 - 0.00 lun 15.30 - 16.30 - 18.20 - 19.20 - 21.10 - 22.10 da gio. 2 a mer. 8 aprile 2015

THIRD PERSON

con Liam Neeson, Mila Kunis drammatico gio ven 19.35 - 22.15 sab dom 17.25 - 22.35 lun 18.20 - 21.00 mar 19.45 - 22.25 mer 19.50 da gio. 2 a mer. 8 aprile 2015

LA SCELTA con Raoul Bova drammatico gio ven lun mar mer 18.40 - 20.30 - 22.20 sab dom 16.20 - 18.40 - 20.30 - 22.20 da gio. 2 a mer. 8 aprile 2015

LA FAMIGLIA BELIER

con Karin Viard, François Damiens commedia gio ven mar mer 20.00 sab dom 16.10 - 18.20 - 20.30 lun 15.45 - 17.55 - 20.05 da gio. 2 a mer. 8 aprile 2015

L’ULTIMO LUPO con F. Shaofeng avventura PROIEZIONI IN 3D gio 20.05 ven 22.30 PROIEZIONI IN 2D gio 22.30 ven 20.05 sab dom 16.15 - 20.10 - 22.40 - 0.15 lun 15.55 - 20.05 - 22.15 mar 21.30 mer 18.35 - 22.30 da gio. 2 a mer. 8 aprile 2015

HOME - A CASA

regia di Tim Johnson animazione gio ven 18.10 sab dom 16.10 - 18.10 lun 16.05 - 18.05 mar mer 18.05 da gio. 2 a mer. 8 aprile 2015

CENERENTOLA

con Lily James, Richard Madden family gio ven mer 18.40 - 21.30 sab dom 17.30 - 19.50 - 22.10 lun 16.20 - 18.40 - 22.15 mar 18.40 mar. 7 e mer. 8 aprile 2015

ST. VINCENT con Bill Murray commedia mar 18.50 - 21.00 mer 21.00 Rassegna 10 Piccoli Grandi Film

da gio. 2 a mer. 8 aprile 2015

THE DIVERGENT SERIES: INSURGENT

con Shailene Woodley, Theo James fantasy gio ven mar mer 22.10 sab dom 20.05 - 22.30 - 0.30 lun 16.15 - 22.30

15



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.