Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Intergrafica Verona • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 15000 - distribuzione gratuita
F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O
VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE 6-12 APRILE
n.13-2018
| anno XXV
www.viavainet.it
2
VIAVAI | incontri |
tel. 0425 28282
PUNTI DI VISTA • INCONTRI CON L’AUTORE 2018
gio.5 aprile 2018 ore 21 - Costa di Rovigo, Teatro M.V.Rossi
EMILIO CASALINI Rifondata sulla bellezza (Spino Editore 2016) Viaggi, racconti e visioni alla ricerca dell’identità celata Il libro è un viaggio nato dal desiderio di capire perché l’Italia non sfrutta le grandi possibilità che ha. Il turismo è la più florida e sostenibile risorsa economica del mondo. In crescita esponenziale, ma non per noi che ci accontentiamo di vivacchiare. Tante piccole inchieste, fatte per capire perché il sistema-Italia non funzioni come potrebbe e un po’ di idee su come si potrebbe migliorare insieme. Emilio Casalini giornalista e scrittore, dal 2001 lavora in RAI come inviato e autore di programmi di inchiesta e reportage internazionali. Nel 2010 entra nella squadra di Report e vince il Premio Ilaria Alpi. Ha ideato e condotto per Rai Radio2 il programma "Bella Davvero". gio.12 aprile 2018 ore 21 - Costa di Rovigo, Teatro M.V.Rossi
ven.6 aprile ore 18 - Rovigo, Accademia dei Concordi sala Oliva
FABIO DEOTTO Un attimo prima (Einaudi 2017) L’autore dialoga con Maurizio Romanato Proiettandosi in avanti di alcuni anni, Deotto ci racconta un domani sorprendentemente possibile. E ci mostra il nostro presente in tutta la sua bellezza, in tutte le sue contraddizioni, con tutta la sua energia. Fabio Deotto è laureato in Biotecnologie, scrittore, batterista, traduttore e giornalista. Scrive di politica, scienza e cultura per diverse riviste. Per Einaudi Stile Libero ha pubblicato anche Condominio R39 (2014).
LO SPORT FA BENE ma controlliamo il cuore Convegno, aperto al pubblico, a cura di Amici del Cuore onlus di Rovigo, associazione che si occupa di promuovere e organizzare attività finalizzate all’informazione e alla sensibilizzazione sulle malattie che colpiscono il sistema cardiocircolatorio. Relatore: Prof. Gaetano Thiene Università di Padova - Patologia Cardiovascolare, Registro Regionale per la Patologia Cardio-Cerebro-Vascolare Padova. Introduce: Dott. Loris Roncon Direttore U.O.C. Cardiologia aulss 5 Rovigo. Ingresso gratuito
Ingresso libero. Rassegna promossa da Comune di Costa di Rovigo - Biblioteca Comunale con il contributo di Centro per il libro e la lettura. Org. evento: Promo Studio Rovigo. Dir. artistica: Roberto Samiolo (338.8156880). Info: 0425.497272 ...............................................................................................................................
ven.6 aprile ore 21 - Polesella (Ro) Sala Agostiniani p.zza Matteotti 11
16 marzo - 1 giugno ore 17 Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi v.Corridoni
INCONTRIAMOCI ALLA “CARLIZZI”... CON L’AUTORE 2018 • VENERDÌ 6 APRILE Luigi Migliorini La mia lucida follia (con prefazione di Vittorio Sgarbi). Presenta: ...m’accompagno da solo... Ironico, sornione, curioso, ma anche coerente e disincantato: Migliorini, è avvocato, pubblicista collaboratore di vari giornali, autore di libri tra cui Luigi Migliorini l’Eccentrico Liberale. Durante la Prima Repubblica ha ricoperto incarichi nel partito liberale, tra cui quello di segretario provinciale e regionale. Fu componente della direzione nazionale e poi dell’esecutivo nazionale PLI. Guiderà i lettori in una sorta di scanzonata autobiografia. • 13 aprile Aristide Bergamasco Contagio presenta: Umberto Pilatti • 20 aprile Gianfranco Draghi Lettere a Laura presenta: Cristiano Draghi • 4 maggio Teresina Giuliana Pavan Paesaggi dell’anima presenta: Alberta Silvestri • 11 maggio Diego Seno Max P. I. presenta: Damiano Fusaro • 25 maggio Stefania Mazzetto Labbra di corallo presenta: Giuliano Visentin • 1 giugno Marzia Santella Marzia con gli stivali presenta: Angioletta Masiero Ingresso libero. Organizzazione: Ass.ne “R.Barbujani” onlus Rovigo, Comune di Rovigo e Biblioteca Comunale “A.Carlizzi”. Per informazioni: tel. 0425.25410 renzobarbujanionlus@libero.it www.renzobarbujanionlus.it ...............................................................................................................................
MONSELICE SCRIVE 2018 • Una città, i suoi libri, i suoi scrittori
sab.7 aprile ore 17 - Monselice (Pd) Loggetta via del Santuario
Org. Associazione Amici del Cuore onlus Rovigo e Accademia dei Concordi di Rovigo
............................................................................................................................... INCONTRI CON L’AUTORE • ROVIGO FEBBRAIO-APRILE 2018
DARWIN PASTORIN Lettera a un giovane calciatore (Chiarelettere) Modera Paolo Ponzetti • Scrittore e cronista sportivo di razza, ex direttore di Sky Sport e La7 Sport, una vita in tribuna stampa. Ha lavorato per molti anni a Tuttosport e ha scritto diversi libri sul calcio e la Juventus. Il suo è un libro per chiunque ami davvero il calcio, ricco di ricordi, emozioni, volti e movenze di campioni, sconfi tte che mai nessuno avrebbe immaginato e vittorie che non si possono dimenticare. Per info: tel. 0425.447121 segreteria@comune.polesella.ro.it
sab.7 aprile ore 21 - Bosaro (Ro) Teatro comunale via Aldo Moro
MAURIZIO NICHETTI Autobiografia involontaria (Bietti) Modera Marco Randolo • Attore, sceneggiatore, regista e produttore cinematografico. Rataplan, il suo primo film del 1979, ottiene una grande fama anche a livello internazionale, garantendogli di intraprendere la sua carriera di attore-regista. Nel suo ultimo libro, Autobiografa involontaria, ripercorre il filo delle emozioni di una vita, parlandoci con semplicità dei tanti incontri che hanno segnato il suo lavoro - da Tati a Chaplin, da Moretti a Troisi e Benigni - dei successi e delle inevitabili delusioni.
Dalla “Pasticceria - confetteria” allo “Stabilimento a vapore” (1900-1959) Durante lo sviluppo economico dell’industria veneta agli inizi del XX secolo, a Monselice nascono per iniziativa privata numerose ditte individuali destinate nel tempo a spegnersi con la scomparsa del fondatore, come nel caso dell’industria dolciaria Carlo Da Din (Valdobbiadene 1879 - Monselice 1959).
Info: tel. 0425.932029 biblioteca@comune.bosaro.ro.it Ingresso libero. Informazioni sulla rassegna: Provincia di Rovigo tel. 0425.386364 - 386381 servizio.biblioteca@provincia.rovigo.it www.provincia.rovigo.it/cultura servizio.cultura@provincia.rovigo.it www.sbprovigo.it fb: sbp rovigo Fondaziona AIDA tel. 045.8001471 - 045.595284 fondazione@fondazioneaida.it www.fondazioneaida.it facebook: fondazioneaida ...............................................................................................................................
dom.8 aprile ore 17 - Monselice (Pd) Loggetta via del Santuario
LA STAGIONE DEL TEATRO STUDIO • FEBBRAIO - MAGGIO 2018
SIMONE MARZARI Storia dell’industria dolciaria Carlo Dal Din
MAURO CONTATO Taccuino 2014-2016 Raccolta di scritti, citazioni e aforismi. Presenta Riccardo Ghidotti. Si tratta di una raccolta eterogenea di scritti scelti, citazioni e aforismi che ovviamente non possono costituire un corpo teorico organico, in quanto talvolta sono pensieri di intellettuali che portano avanti idee ed interpretazioni anche in aperto contrasto tra loro. È un’opera di grande utilità per chiunque voglia avvicinarsi in modo non convenzionale a questa ‘filosofia’. Prossimo incontro: • SAB.14 APRILE 2018 ore 17 - Assunta Menato Ingresso libero. Organizzazione: Comune di Monselice - Assessorato alla Cultura. Per info: www.comune.monselice.padova.it www.bibliotecamonselice.it
sab.7 aprile ore 18.30 - Rovigo, Teatro Studio v.le Oroboni 14
ROBERTA DAPUNT Nauz Secondo incontro della rassegna BRINDISI CON I POETI a cura di Marco Munaro e in collaborazione con Il Ponte del Sale. • SAB.28 APRILE Boris Ryzij “...E così via...” con la traduttrice Laura Salmon Tutti gli incontri poetici sono ad ingresso gratuito. Letture, azioni teatrali e brindisi al termine di ciascun incontro: a cura del Teatro del Lemming. Org. Teatro del Lemming. Il progetto è sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, nell’ambito del Bando Culturalmente Impresa. Per informazioni: tel. 0425.070643 infolemming@teatrodellemming.com
| incontri | VIAVAI
info@viavainet.it
ven.6 aprile 2018 ore 21 - Costa di Rovigo, Biblioteca Comunale
BRILLANTE... MENTE Diamo valore ai giovani Cerimonia di premiazione con consegna attestati di riconoscimento per percorsi formativi scolastici. Coordina la serata Sara Biolcati. Con la partecipazione di Leonardo Raito Docente Universitario di Storia: “L’alta formazione per il futuro delle giovani generazioni e del paese” Organizza: Comune di Costa di Rovigo - Biblioteca Comunale “Manfred B. Buchaster” Per informazioni: www.comune.costadirovigo.ro.it ...............................................................................................................................
7-15-28 aprile 2018 Rovigo, sede NossoLar
viale Amendola 2
STORIE IN MOVIMENTO: STORIE DELLA PRIMAVERA ...un viaggio tra la narratività ed il movimento creativo • SAB.7 APRILE ore 17.00 Storie dei piccoli per bimbi da 6 a 36 mesi • DOM.15 APRILE ore 10.30 Il mio posto silenzioso incontro per genitori e bimbi (lettura e rilassamento) • SAB.28 APRILE ore 17.00 Storie dei grandi per bimbi da 4 a 8 anni Per tutti gli appuntamenti si consiglia abbigliamento comodo e calze antiscivolo. E’ gradita gentile conferma di partecipazione. Presso NossoLar - centro per la persona, viale Amendola 2 - Rovigo Info, costi ed iscrizioni: Nadia Zampollo (psicologa e danzaterapeuta) 328.7132363 Glenda Incao (pedagogista clinico e op. shiatsu) 347.9358713 info@nossolar.it ...............................................................................................................................
da martedì 10 a giovedì 12 aprile 2018 - Rovigo
PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO e Oltre 2018 • MAR.10 APRILE ore 17, Archivio di Stato di Rovigo “Fascismo e informazione” conferenza di Valentino Zaghi su libro di Mauro Forno Entrata libera • MER.11 APRILE sede Arci: ore 18.15 “Vita e opere di M.A. Bulgakov” conferenza di Andrea Schisa; ore 21 film “Il sospetto” di A. Hitchcock • GIO.12 APRILE ore 21, sede ARCI Il cinema come fronte per la storia di fine secolo: proiezione “Prima linea” film di Renato De Maria. Entrata libera con iscrizione al circolo ARCI Galileo Cavazzini 2018 Org. ARCI Rovigo, in collab. con Archivio di Stato di Rovigo, patrocinio di Regione del Veneto, Comune e Provincia di Rovigo e contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: Arci Rovigo viale Trieste, 29 tel. 0425.25566 cell. 347.5946089 rovigo@arci.it ...............................................................................................................................
PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO e Oltre 2018
gio.12 aprile 2018 ore 18 - Rovigo, Accademia dei Concordi
VIA COL VENTO di Margaret Mitchel Reading di NATALIA PERIOTTO Angolo del Progetto riservato a lettori che in qualche opera del ‘900 hanno trovato, al di là delle qualità artistiche o culturali, motivi d’interesse, di curiosità, di divertimento. Entrata libera. Org. ARCI Rovigo e Accademia dei Concordi, con il patrocinio di Regione del Veneto, Comune e Provincia di Rovigo, contributo Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. N. Periotto Info: tel. 0425.25566 cell. 347.5946089 rovigo@arci.it ...............................................................................................................................
dom.8 aprile ore 19 - Rovigo Hotel Regina Margherita
PATRIZIA FERRANTE Vivrò per sempre (ed. Il Torchio di Marco Serri) “Un giorno pensando a me ti cadrà una lacrima, non asciugarla mi dicesti, sarà la mia carezza per te.” Incontro con l’autrice Patrizia Ferrante, nata a Rovigo il 12 luglio 1952, insegnante, scrittrice per passione, amante della vita, volontaria ospedaliera oncologico. Il libro è tratto da una storia vera, che dimostra come il grande amore duri oltre il tempo. Entrata libera: il ricavato del libro sarà devoluto alla ricerca sul cancro. ...............................................................................................................................
TEATRO SOCIALE DI ROVIGO • STAGIONE CONCERTISTICA 2018
venerdì 6 aprile ore 21.30 - Rovigo, Ridotto del Teatro Sociale
UN ABBRACCIO CHE SI TRASFORMA IN TANGO Conferenza Relatrice: Mirta Tiseyra maestra argentina di tango. Incontro in collab. con Trediciperventisei Circolo Ricreativo Culturale. “Il tango è un dialogo tra anime... come ogni anima è unica, così ogni tango è unico... non esistono due anime uguali, come non esistono due tanghi uguali...” G. Quiroz Ingresso libero. Org. Comune di Rovigo in collaborazione con RovigoJazzClub e con il contributo di RovigoBanca e Centro Commerciale La Fattoria di Rovigo. Info: teatrosociale.botteghino@comune.rovigo.it www.comune.rovigo.it/teatro ...............................................................................................................................
OCCHIOBELLO LETTERATURA 2018 • PAROLE D’AUTORE
ven.6 aprile ore 21 S.Maria Maddalena (Ro) Teatro Don Gino Tosi
MARIO TOZZI Paure fuori luogo (Giulio Einaudi Editore) Di che cosa abbiamo paura, quando parliamo di catastrofi? Quali sono le nostre paure ataviche rispetto alla Terra? Questo libro va al fondo delle paure collettive: alluvioni, asteroidi, eruzioni vulcaniche, epidemie, con speciale attenzione ai terremoti. Per salvarci dalle paure immotivate dobbiamo informarci meglio, prestando attenzione ai veri problemi di oggi: cambiamento climatico, fine delle risorse, consumo del suolo e cosí via. Mario Tozzi è Primo Ricercatore presso il CNR. È presidente del Parco Regionale dell'Appia Antica ed è membro del Consiglio Scientifico del WWF. Tra i programmi tv che ha condotto ricordiamo: Terzo Pianeta e Gaia su RaiTre, Fuori Luogo su RaiUno, Atlantide, Allarme Italia e La Gaia Scienza su La7. Tra i suoi libri: Italia segreta (2008), Pianeta Terra ultimo atto (2012), Tecnobarocco (Einaudi, 2015) e Paure fuori luogo (Einaudi, 2017). Ingresso gratuito • Org. Comune di Occhiobello - Assessorato alla Cultura in collaborazione con Cuore di Carta eventi. Direttore artistico: Bruna Coscia. Per info: 339.6584231 www.comune.occhiobello.ro.it fb: ParoleD'autore - Occhiobello ...............................................................................................................................
3
VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE
15.000 COPIE settimanali IN DISTRIBUZIONE GRATUITA il giovedi pomeriggio tel. 0425 28282 329 6816510
Comuni e frazioni in Bassa Padovana e Terme Euganee Abano Terme Agna Anguillara Veneta Arqua’ Petrarca Arre Arzergrande Battaglia Terme Bagnoli di Sopra Baone
Barbona Boara Pisani Candiana Carceri Casale di Scodosia Castelbaldo Conselve Deserto d’Este Este
Granze Masi Megliadino S.Fidenzio Megliadino S.Vitale Merlara Monselice Montagnana Montegrotto Terme Ospedaletto Eug.
Pernumia Piacenza D’Adige Ponso Pozzonovo Saletto S.Pietro Viminario S. Margherita Adige Sant’Elena Sant’Urbano
Solesino Stanghella Tribano Urbana Vescovana Vighizzolo D’Este Villa Estense
Ficarolo Fiesso Umbertiano Frassinelle Polesine Fratta Polesine Gaiba Gavello Giacciano con Baruchella Granzette Grignano Polesine Guarda Veneta Lama Polesine Lendinara Loreo Lusia
Mardimago Melara Occhiobello Papozze Pettorazza Grimani Pincara Polesella Pontecchio Polesine Porto Tolle Porto Viro Presciane Rivà Rosolina Rovigo Salara
Saline San Bellino San Martino di V.zze S.Maria Maddalena Sant'Apollinare Sarzano Stienta Taglio di Po Trecenta Valliera Villadose Villamarzana Villanova del Ghebbo Villanova Marchesana Zelo
Comuni e frazioni in provincia di Rovigo Adria Ariano nel Polesine Arqua’ Polesine Badia Polesine Bagnolo di Po Baricetta Bergantino Beverare Boara Polesine Borsea Bosaro Bornio Bottrighe Buso Ca’ Tiepolo
Calto Canaro e Garofolo Cantonazzo Canda Castelguglielmo Castelmassa Castelnovo Bariano Cavazzana Ceneselli Ceregnano Concadirame Corbola Costa Di Rovigo Crespino Fenil Del Turco
Comuni in provincia di Ferrara
Comuni in provincia di Venezia
Ro Ferrarese - Mesola
Cavarzere (Ve)
DOVE SI TROVA VIAVAI ?
• in più di 1500 punti di distribuzione: Enti, locali pubblici, edicole, biblioteche, saloni, palestre, Comuni, Pro Loco, Associazioni varie • nelle aree: Rovigo e provincia, Bassa Padovana Terme Euganee, Cavarzere (Ve) Ro Ferrarese e Mesola (Ferrara) • sul portale: www.viavainet.it
Abano Terme Montegrotto Terme Battaglia Terme
| proiezioni | mostre | danza | VIAVAI ALBERTO CRISTINI In te mi fondo Mostra personale di pittura Inaugurazione sab.7 aprile ore 17.30 La mostra comprende tempere ed acquerelli, opere recenti di Alberto Cristini, nelle quali l'immagine sembra sciogliersi nello sfondo di un tramonto, o di un riflesso nelle acque del Delta. Alberto Cristini è nato a Rovigo. Riprende a dipingere nel 1989 dopo aver iniziato da giovanissimo. Alla pittura affianca la passione per scultura e la scrittura. Alcune sue sculture sono presenti in spazi pubblici in Italia ed all‘estero, per esempio al Museo Italo - Americano di San Francisco. Gli ultimi lavori fanno parte della serie “Opere in corso”. Periodo di transizione sia nell'utilizzo di tecniche diverse che dei soggetti. La materia, in questo caso , gessi e stucchi viene lavorata quasi tridimensionalmente per avvicinarsi alla scultura. Soggetti sfumati per un volo immaginario dove in qualche caso il colore non e’ il protagonista, ma lo e’ il segno, per un disegno quasi primitivo. Presso Galleria Città di Padova, via San Francesco - vic. Santa Margherita Per informazioni: www.albertocristini.it
...................................................................................................................
24 marzo - 1 luglio 2018 Rovigo, Palazzo Roverella
CINEMA! Storie, protagonisti, paesaggi RACCONTARE IL POLESINE. Mostra a cura di Alberto Barbera Un’ampia rassegna, al Roverella, dà conto della singolare attrazione che il cinema ha provato, e continua a nutrire, per il Delta del Po, la dove il Grande Fiume si confonde con l’Adriatico. Si calcola che le acque, i lembi di sabbia, le piane dell’ampio Delta siano state protagoniste, più che semplice scenario, di almeno 500 tra film, documentari, fiction televisive, girati dai più grandi registi fra i quali Visconti, Rossellini, De Santis, Antonioni, Lattuada, Soldati, Avati, Olmi e Mazzacurati. Il percorso della ricostruzione, focalizzata sull’area del Polesine, è affidato all’utilizzo di diverse tipologie di materiali: foto di scena e di set, manifesti, locandine e materiali pubblicitari, documenti originali, sceneggiature, materiali d’archivio, videomontaggi di sequenze di film, documentari e sceneggiati TV, interviste filmate ai protagonisti. • SAB.7 E DOM.8 APRILE 2018 ore 11.00 - 15.30 - 17.30 Visite guidate a orario fisso per singoli visitatori (9 euro a presona comprensivo di biglietto di ingresso ridotto) Info: tel. 0425.460093 info@palazzoroverella.com Foto: particolare della copertina della rivista “Cineromanzo Gigante” n.12, ottobre 1955 Orari di apertura mostra: feriali ore 9.00-19.00; sabato e festivi ore 9.00-20.00 Mostra promossa da: Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collab. con Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi. Info: www.palazzoroverella.com
...................................................................................................................
FRAGILI CONFINI - CINEFORUM 11A EDIZIONE
mer. 11 aprile 2018 ore 21.00 - Polesella (Ro) Sala Agostiniani
SI PUO’ FARE di Giulio Manfredonia. Italia 2008 - Commedia, 111 min. con Claudio Bisio, Anita Caprioli, Andrea Bosca. trama: Nello, un imprenditore milanese che ha perso la propria posizione, si ritrova a dirigere una cooperativa di ex pazienti di ospedali psichiatrici, dopo l'entrata in vigore della legge Basaglia. Credendo fortemente nella dignità del lavoro, Nello spinge ogni socio della cooperativa a imparare un mestiere per sottrarsi alle elemosine dell'assistenza, inventando per ciascuno un ruolo incredibilmente adatto alle sue capacità ma finendo per scontrarsi con inevitabili quanto umanissime e tragicomiche contraddizioni. Ingresso libero. Info: Comune di Polesella, URP. tel. 0425.447130, Segreteria 0425.447121 www.comune.polesella.ro.it • facebook: Cinematografo di paese
TEATRO SOCIALE DI ROVIGO • STAGIONE DI DANZA 2018
sab.7 aprile ore 21 - Rovigo, Accademia dei Concordi sala Oliva
TRUST Trust Collective - coreografia Malwina Stepien Danzatori: Martin Angiuli, Alberto Cissello, Malwina Stepien La fiducia è una delle componenti più potenti della natura umana. È un fondamento delle nostre relazioni e definisce il processo di creazione. L’istituzione di questo progetto di danza si basa sulla ricerca di un linguaggio del corpo corrispondente alla diversa comprensione della fiducia: “come questa sensazione influenza la fisicità, se fidarsi o meno, come il credere in se stessi forma il corpo e come il corpo si trasforma in circostanze di mancanza di fiducia”. Acquisto biglietti on-line: www.comune.rovigo.it www.arteven.it Botteghino: Teatro Sociale di Rovigo - Piazza Garibaldi, 14 tel. 0425.25614 teatrosociale.botteghino@comune.rovigo.it www.comune.rovigo.it/teatro ...............................................................................................................................
TEATRO COMUNALE DI ADRIA • STAGIONE TEATRALE 2018
sabato 7 aprile 2018 ore 21 - Adria (Ro) Teatro Comunale
VERTIGINE DI GIULIETTA Compagnia Blucinque spettacolo di circo contemporaneo regia e coreografia: Caterina Mochi Sismondi La performance è volo, perdita di equilibrio, continua oscillazione, tensione e spiazzamento amoroso, una costante ricerca del movimento tra teatrodanza e discipline circensi. Nella “vertigine amorosa” trovano spazio 4 cerchi aerei, una roue cyr insieme agli strumenti musicali, uno specchio e delle sedie: scenografia onirica e sonora, insieme alla danza e all’uso della voce, che riportano segmenti del testo di Shakespeare in una scrittura ritmica che alterna parti di Prokofiev a musiche live con batteria ed elettronica. BIGLIETTI: Teatro Comunale il giorno prima dello spettacolo ore 16.30-19.30 e il giorno dello spettacolo ore 10-13 e da due ore prima dello spettacolo. On line su arteven.it e vivaticket.it by Best Union e relativi punti vendita del circuito. INFO: Comune di Adria tel. 0426.941320 dal lun. al ven. ore 10-12 • Biglietteria Teatro Comunale cell. 331.4021045 www.comune.adria.ro.it www.arteven.it ...............................................................................................................................
TEATRO COMUNALE BALLARIN - STAGIONE 2017/18
mar.10 aprile 2018 ore 21 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin
CARMEN Balletto del Sud Balletto in due atti, coreografia di Fredy Franzutti. Op.28 / FF - 08 da un racconto di Prosper Mérimée; musiche di Bizet, Albéniz, Chabrier, Massenet. Carmen del Balletto del Sud ha debuttato nel 2008 e continua la tournée in numerosi festival e teatri italiani e internazionali, divenendo ormai una delle produzioni di punta della compagnia. Lo spettacolo, impreziosito da un impianto scenografico operistico e da bellissimi costumi, esalta la componente esotica spagnola del soggetto di Prosper Mérimée e della popolarissima musica di Bizet. Per le calde atmosfere e per l’interpretazione dei protagonisti, Carmen, fin dalle prime rappresentazioni, ha riscosso entusiastici consensi di pubblico e critica.” foto F. Sciolti
7-19 aprile 2018 Galleria Città di Padova
BIGLIETTI: intero € 22 - ridotto € 17 - studenti € 11 presso Biblioteca Comunale e il giorno di spettacolo presso Teatro Ballarin da due ore prima dell’inizio spettacolo. Online su arteven.it e vivaticket.it by Best Union e relativi punti vendita. Per informazioni: tel. 0425.605667 direzione.biblioteca@comune.lendinara.ro.it uff.biblioteca@comune.lendinara.ro.it www.teatrocomunaleballarin.it www.arteven.it ...............................................................................................................................
CINEFORUM ESTE 2017/2018 - 2° CICLO
gio.12 aprile 2018 ore 21 - Este (Pd) Cinema Farinelli via Zanchi 5
LA FORMA DELL’ACQUA film di Steven Spielberg (film vincitore di 4 premi Oscar) con Sally Hawkins, Octavia Spencer Una storia d’amore ambientata negli Stati Uniti durante la Guerra fredda. In un laboratorio segreto lavora Elisa, donna solitaria, muta ed emarginata. La sua vita cambia quando scopre che nel laboratorio vive prigioniera una creatura anfibia di grande intelligenza e sensibilità di cui si innamora ricambiata. Ingresso € 5 - Org. Veneta Cinema e Teatri s.r.l. e Città di Este in collab. con Non solo Spettatori Este. Per info e programmazione: www.cinemafarinelli.com
5
6
VIAVAI | teatro | musica |
tel. 0425 28282
TEATRO SOCIALE DI ROVIGO • STAGIONE DI PROSA 2018
THE SOUND OF STONE • ARCHITETTURE SONORE
giovedì 12 aprile ore 21 - Rovigo, Teatro Sociale piazza Garibaldi
dom.8 aprile ore 16.30 Vescovana (Pd) Villa Pisani Bolognesi Scalabrin
UNO NESSUNO E CENTOMILA dal romanzo di Luigi Pirandello con Enrico Lo Verso adattamento e regia Alessandra Pizzi La storia è quella di un uomo che sceglie di mettere in discussione la propria vita a partire da un dettaglio. Il pretesto è un appunto, un’osservazione banale che viene dall’esterno. I dubbi di un’esistenza si dipanano intorno ad un particolare fisico. Le cento maschere della quotidianità, lasciano il posto alla ricerca del sé autentico, vero, profondo. L’ironia della scrittura rende la situazione paradossale, grottesca, accentua gli equivoci. La vita si apre come in un gioco di scatole cinesi, e nel fondo è l’essenza: abbandonare i centomila, per cercare l’uno, a volte può significare fare i conti con il nessuno. Ma forse è un prezzo che conviene pagare, pur di assaporare la vita. Foto: ©Flavio e Frank • Biglietti on-line: www.comune.rovigo.it www.arteven.it Botteghino: Teatro Sociale di Rovigo - Piazza Garibaldi, 14 tel. 0425.25614 teatrosociale.botteghino@comune.rovigo.it www.comune.rovigo.it/teatro ...............................................................................................................................
FEMMINILITÀ • Teatro, cinema, arte, musica, poesia per l'8 Marzo
ven.6 aprile 2018 ore 21 - Este (Pd) Ex Collegio Vescovile
BENVENUTI A CASA SCHUMANN Clara Schumann pianista e compositrice Lettere e musiche di C. Schumann, R. Schumann e J. Brahms Elena Biscuola mezzosoprano, Massimo Dal Santo pianista A cura di Ass. Villa Dolfin Boldù in collab. con Civica Scuola di Musica “Città di Este”
sab.7 aprile 2018 ore 21.15 - Este (Pd) Teatro dei Filodrammatici
STA PER VENIRE LA RIVOLUZIONE E NON HO NIENTE DA METTERMI di Umberto Simonetta e Livia Cerini - Compagnia Amour Braque Con Maria Celeste Carobene. Regia di Lahire Tortora. Ingresso euro 5,00 Org. Comune di Este - Biblioteca Civica (tel. 0429.619044 www.comune.este.pd.it) con Ass.culturale “Villa Dolfin Boldù” (cell. 338.4569363 www.villadolfinboldu.it) ...............................................................................................................................
A TEATRO CON NOI
sab.7 aprile ore 21 - Fratta Pol. (Ro) Teatro ACLI via B.L.Guanella 105
PAUTASSO ANTONIO, ESPERTO DI MATRIMONIO di Amendola, Corbucci e Macario. Compagnia “I Girasoli” di Rovigo. Un modesto avvocato conduce la sua grigia esistenza accudito dalla fedele governante e da un ingenuo conte. A movimentare il solito tran tran quotidiano ci pensa l'arrivo di una giovane e lontana parente. L'avvocato trova il coraggio di affrontare e risolvere i problemi sentimentali dimostrando, alla fine, di essere un vero esperto di matrimoni. • SAB.14 APRILE “Il perfido amante” di S. Zennaro, La Bottega dei Commedianti di Grignano Polesine • SAB.21 APRILE “Sior Tita paron” di G. Rocca, Teatro Insieme di Sarzano Biglietto d'ingresso € 6 - bimbi fino a 8 anni gratuito. Organizzazione: Pro Loco di Fratta Polesine. Info e prenotazioni: Carla 347.5631730 ...............................................................................................................................
TRECENTA TEATRO MARTINI • STAGIONE DI PROSA 2017/2018
dom.8 aprile ore 16.30 - Trecenta (Ro) Teatro Comunale F. Martini
BELLA E LA BESTIA fiaba Gruppo Teatrale Il Mosaico di Rovigo Un malvagio sortilegio ha trasformato un giovane principe in una bestia. Se non riuscirà a trovare una ragazza che si innamori di lui prima che l'ultimo petalo della rosa cada a terra, il principe sarà costretto a restare per sempre intrappolato nel corpo di una bestia. Teatro famiglia, fuori abbonamento Ingresso: intero € 5, ridotti € 3 (fino ai 10 anni) Dir. artistica Gruppo Teatrale Il Mosaico, patrocinio e contributo Comune di Trecenta. Info: 0425.200255 334.3286382 fb: Teatro Trecenta www.teatrotrecenta.it ...............................................................................................................................
J.S. BACH (1685-1750) Luca Paccagnella, violoncello Integrale delle SUITE per violoncello (1717-1722) - I Parte SUITE n.1 in sol maggiore BWV 1007 Prelude, Allemande, Courante, Sarabande, Minuet I,II, Gigue | SUITE n. 2 in re minore BWV 1008 Prelude, Allemande, Courante, Sarabande, Minuet I,II, Gigue | SUITE N. 6 in re maggiore BWV 1012 Prelude, Allemande, Courante, Sarabande, Gavotte I,II, Gigue. Informazioni concerto: tel. 0425.920016 336.496470 info@villapisani.it Location: Cunizza, Marchesa d'Este, il Cardi-
nale Francesco Pisani, la Contessa Evelina van Millingen sono i protagonisti della storia di Villa Pisani: da antica corte medioevale a sontuoso palazzo rinascimentale, fino al raffinato salotto culturale ottocentesco. Una storia importante che, nata intorno all'anno 1000, conosce il massimo splendore nel corso del 1800, quando ha inizio "la bella favola" di Evelina. Un miracolo di cultura e di amore per la natura, tenacemente voluto e realizzato, ed oggi restaurato e difeso. Info rassegna: tel. 340.3947160 340.7058258 www.lucapaccagnella.com ...............................................................................................................................
sab.7 aprile 2018 ore 18 - Rovigo, La Rotonda
CONCERTO CORALE DI BENEFICENZA Musica sacra, classica e gospel Corale Femminile Giuseppe Verdi di Venezia. Dirige Francesca Seri, al pianoforte Paolo Notargiacomo, soprano Mariachiara Ardolino. Il coro è composto da 40 elementi, diretto da Francesca Seri, pronipote di Giuseppe Verdi, e farà ascoltare un repertorio sacro, spaziando però anche nel genere classico e il gospel. Ingresso a offerta libera. Il ricavato del concerto è a sostegno della missione del Maputo (Mozambico) della Comunità Missionaria di Villaregia. Con il patrocinio del Comune di Rovigo. Per info: 370.1013050 info@villaregia.org ...............................................................................................................................
sab.7 aprile ore 20.45 - Monselice (Pd) Chiesa di S.Carlo Borromeo
19A SERATA MUSICALE “ARMONIE IN FESTA” Con la partecipazione dei cantanti Cristina Santi soprano, Maurizio Franceschetti basso e l'accompagnamento strumentale di Ensemble San Marco (maestri: Roberto Rossetto pianoforte, Marco Martinello violino, Omar Francescato fisarmonica). In programma musiche di: W.A. Mozart, G. Donizetti, P. Mascagni, J. Brahms, J. Strauss, G. Verdi, G. Rossini, V. Bellini, S. Gastaldon, P. Pandolfo, V. Monti. Entrata libera. Org. Parrocchia di Monticelli con patrocinio del Comune di Monselice Assessorato alla Cultura. Per info: www.comune.monselice.padova.it ...............................................................................................................................
BAGNOLI, A BAGNOLI V’ASPETTO... RASSEGNA TEATRALE 2017-2018
sab.7 aprile ore 21 - Bagnoli di Sopra (Pd) Teatro C.Goldoni
IN VINO RECITAS da un’idea di Giovanna Digito Ass. Culturale “Teatro dei Pazzi” di San Donà di Piave (Ve) Regia di Giovanni Giusto • Tobia, il protagonista della storia, scopre che attraverso il vino, ogni territorio esprime con orgoglio la propria identità, e mostra di poter attrarre oggi più di ieri la curiosità di chi ha imparato a scegliere e ad apprezzare ciò che possiede una vera personalità, che cerca la tipicità e la diversità. L’amore che il protagonista sente crescere, man mano che il suo pellegrinaggio tra le cantine lo conduce lungo le strade del vino rosso e del vino bianco per tornare poi dalla sua amata, si condensa in una miscela di musica, profumi e odori descritti dalle canzoni e idealizzati in un misterioso “vino dell’amore” che vuol essere il sogno di ogni produttore di vino, il sogno di ogni innamorato, il sogno di ogni spettatore che identifica in quei sapori un desiderio profondo che sembra irraggiungibile. Ingresso intero € 8 - ridotto € 5 Org. Compagnia Sottosopra e Comune di Bagnoli di Sopra, F.I.T.A. Veneto e Provincia di Padova. Info e prevendita: Biblioteca tel. 049.9579124 - Teatro tel. 049.9535335
38 Concerti tra i gioielli artistici della Provincia di Padova The Sound of Stone-Architetture Sonore “....In viaggio oltre J. S. Bach” Un progetto ideato dal M° Luca Paccagnella e patrocinato dalla Provincia di Padova e dalla Regione del Veneto per valorizzare e far dialogare tra loro musica e strutture architettoniche in luoghi d'arte. Quest’anno particolare rilievo verrà riservato all' identità veneta in un percorso nella memoria della "Grande Guerra 1918-2018" un viaggio caleidoscopico tra Suoni e Parole, nei luoghi della storia tra i sentieri sonori. Il progetto prevede inoltre un percorso spirituale intitolato “Sacre Armonie: Caminantes” ovvero il cammino dell'anima tra i luoghi religiosi della Provincia. Sono proposti inoltre programmi di forte impatto emotivo e il coinvolgimento di 25 giovani violoncellisti dell' Eroica Cello Ensemble di Rovigo, allievi del M° Luca Paccagnella. 10 giugno ore 17.00 PIAZZOLA SUL BRENTA Villa Contarini Regione del Veneto. Fondazione G. E. Ghirardi. Prenotazione obbligatoria tel. 340 7058258 340 3947160
15 giugno ore 21.00 TEOLO Chiesa S.Giorgio a Tramonte 17 giugno ore 16.00 ARQUA' PETRARCA Chiesa di S. M. Assunta 29 giugno ore 21.00 VIGODARZERE Villa Zusto
CALENDARIO CONCERTI il colore del bollino indica il programma che sarà eseguito 8 aprile ore 16.30 VESCOVANA Villa Pisani Bolognesi Scalabrin info@villapisani.it 0425.920016 - 336.496470
26 aprile ore 21.00 NOVENTA PADOVANA Villa Valmarana 5 maggio ore 21.00 ESTE Chiostro S. Maria delle Consolazioni detto degli Zoccoli 18 maggio ore 21.00 ABANO TERME Chiostro dei Salesiani di Monteortone
PROGRAMMI DI SALA
25 maggio ore 21.00 CITTADELLA Chiesa S. Maria Torresino
27 maggio ore 21.15 VILLAFRANCA PADOVANA Santuario Madonna delle Grazie 29 maggio ore 16.30 PADOVA Sala Carmeli
Regione del Veneto. Fondazione G. E. Ghirardi. Prenotazione obbligatoria tel. 340 7058258 340 3947160
2 settembre ore 16.00 ARQUA' PETRARCA Chiesa di S. Maria Assunta
Prato della Valle, 82 C.U.E. Università Popolare di Padova
12 ottobre ore 21.00 ALBIGNASEGO Villa Obizzi 13 ottobre ore 21.00 SAN GIORGIO IN BOSCO Villa Bembo
7 settembre ore 20.30 TEOLO Museo d'Arte Contemporanea “Dino Formaggio”
9 novembre ore 21.00 CITTADELLA Chiesa Ca' Onorai
21 settembre ore 21.00 BRUGINE Villa Roberti
10 novembre ore 21.00 CITTADELLA Chiesa S. Croce Bigolina
22 settembre ore 21.00 VILLA DEL CONTE Chiesa San Massimo di Borghetto
11 novembre ore 17.30 ESTE Municipio, Sala Consiliare
28 settembre ore 21.00 ALBIGNASEGO Villa Obizzi
2 dicembre ore 17.30 ESTE Museo Nazionale Atestino per informazioni 0429.2085
via G. Galilei, 36 Università Popolare di Padova
31 maggio ore 21.15 CANDIANA Duomo S. Michele Arc.
11 agosto ore 21.00 DUE CARRARE Castello di S. Pelagio
2 giugno ore 21.00 TOMBOLO Palude di Onara. Oratorio Ezzeliano di S. Margherita
17 agosto ore 21.15 MONSELICE Chiostro di S. Giacomo
30 settembre ore 17.00 PADOVA Oratorio del Redentore
Prato della Valle, 82 C.U.E. ASSOARMA, A.N.U.P.S.A. Università Popolare di Padova
24 agosto ore 21.00 VIGODARZERE Oratorio di Villa Zusto
annesso alla Chiesa di S. Croce
26 dicembre ore 16.30 DUE CARRARE Abbazia di S. Stefano
3 giugno ore 17.00 PADOVA Oratorio del Redentore annesso alla Chiesa di S. Croce
VIOLONCELLO ACROBATICO
“Tra Suoni e Parole... PER NON DIMENTICARE” C. DEBUSSY D. F. TOVEY M. REGER G. PUCCINI Z. KODALY
Funambolici Virtuosismi da BOCCHERINI a PAGANINI G.F. TELEMANN L. BOCCHERINI H. WIEUXTEMPS A. PIATTI - ROSSINI H. WIENIAWSKY E. YSAYE - N. PAGANINI
Il viaggio spirituale dell'Anima J.S. BACH I. BIBER L. PACCAGNELLA G.F. HAENDEL J. HALVORSEN T. A. VITALI
8 luglio ore 17.00 PIAZZOLA SUL BRENTA Villa Contarini
1 settembre ore 21.00 LIMENA Teatro della Barchessa
2 ottobre ore 16.30 PADOVA Palazzo Zacco
5 agosto ore 18.00 VIGONZA Castello dei Da Peraga
LA GRANDE GUERRA 1918 – 2018
SACRE ARMONIE “CAMINANTES”
prenotazione obbligatoria: cultura@vigodarzerenet.it tel. 049 8888313/32
25 agosto ore 21.00 ESTE Chiostro di S. Francesco
FOLLIES DE ESPANA Viaggio tra il folklore Latino-Ispanico M. MARAIS - I. ALBENIZ M. DE FALLA - F. TARREGA P. CASALS R.PIACENTINI R. HUGUET - Y TAGELL C. BRAY - G. CASSADO' A. PIAZZOLLA
29 settembre ore 21.00 PADOVA Centro Culturale S.Gaetano
7 dicembre ore 21.00 PERNUMIA Villa Ca' Dottori-Griffey
Stagione Interensemble “Music & Arch” con la partecipazione di GIULIANO SCABIA
18 dicembre ore 16.30 PADOVA Palazzo Zacco
prenotazione obbligatoria cultura@vigodarzerenet.it tel. 049 8888313/32
SUONI D’ORIENTE
J.S. BACH
La via della Seta... sulle orme di Marco Polo E. MORRICONE D. KABALEVSKY S. PROKOFIEV A. TCHEREPNIN M. THEODORAKIS A.ADNAN SAYGUN A.COSTANTINI J. WILLIAMS B. SHENG - T. DUN G. LIGETI
Integrale delle SUITE per violoncello I Parte SUITE n. 1
29 settembre 2018
GEOGRAFIA del DESIDERIO Dieci finestre da Il Milione di Marco Polo CARLO DE PIRRO prima esecuzione assoluta
in sol maggiore BWV 1007
SUITE n. 2 in re minore BWV 1008
SUITE n. 6
J.S. BACH e P. GLASS EGO-EROICA CELLO SUITE & SONGS and ENSEMBLE
POEMS (2008) Glass VII
Preludio Suite n.1 in sol maggiore
Glass I Preludio Suite n.2 in re minore
in re maggiore BWV 1012
Glass II – VI
J.S. BACH
Glass IV
Integrale delle SUITE per violoncello II Parte SUITE n. 3
Preludio Suite n.4 in mib maggiore
in do maggiore BWV 1009
SUITE n. 5 in do minore WV 1011
SUITE n. 4 in mib maggiore BWV 1010
Preludio Suite n.3 in do maggiore
Glass V Preludio Suite n.5 in do minore
Glass III Preludio Suite n.6 in re maggiore
Glass ORBIT (2013)
Direttore Luca Paccagnella TERRA E ARIA CELLO PASSION da BACH a MORRICONE BACH HAENDEL VIVALDI - BOCCHERINI BEETHOVEN POPPER FAURE - PAGANINI TRADITIONAL IRISH MANCINI WILLIAMS SOLLIMA COLDPLAY - PIAZZOLLA LADY GAGA MORRICONE
8
VIAVAI | manifestazioni |
tel. 0425 28282
dom. 8 aprile 2018 - Badia Polesine (Ro) Centro Storico
LA CORTE FIORITA 7a edzione dalle ore 9.00 alle ore 19.00: mostra mercato di fiori, piante e arredo giardino, esposizione florovivaistica e artigianato di pregio; prodotti tipici con degustazione e animazione per bambini. Inoltre: ore 15.3018.00 presso il piazzale dell'Abbazia della Vangadizza un incontro autentico con gli animali a cura del Centro Cinofilo Sirio Lupo Celeste di Fratta Polesine; sarà presente la Dott.ssa Fabiola Zanella (comportamentalista esperta in educazione e rieducazione del cane) che spiegherà le 5 regole fondamentali per far felice il proprio cane, per prevenire problemi del comportamento e per rispondere ai quesiti dei partecipanti. E’ possibile partecipare alla manifestazione con il proprio cane.
13-14-15 aprile 2018 - Stanghella /Pd) area Festa dell’Unità
FESTA DI PRIMAVERA Tutte le sere ristorante ed intrattenimento musicale: • ven. 13 Maurizio e Annalisa • sab. 14 Paolo Franceschi • dom. 15 Paolone & Mary. La manifestazione si svolge presso l’area della Festa dell'Unità in ampio locale (struttura muraria) riscaldato. • antipasti: misto di salumi, polentina con seppie • primi: risotto con asparagi, tagliolini zucchine e gamberetti, tagliatelle al ragù, gnocchi dolci, al ragù e alla pescatora • secondi: seppie in umido, pesce fritto, straccetti di manzo con rucola e grana, grigliata mista, bistecca di cavallo, costata di manzo, tagliata di manzo con rucola • contorni: patate fritte, insalata di stagione, fagioli con cipolla e in tocio. Org.: Partito Democratico Stanghella. Info e prenotazioni: 0425.958663 Festa 335.6845437 Massimo, 349.8220699 Elisa ...............................................................................................................................
6-8, 13-15, 20-22 aprile 2018 Santa Lucia di Piave (Tv)
7A FIERA DELLA BIRRA ARTIGIANALE MASTRO BIRRAIO • 13-14-15 aprile Birrifici triveneti • 20-21-22 aprile Birrifici europei (ogni weekend 20 birrifici diversi) La fiera ha luogo in 2 padiglioni fieristici per oltre 2800 mq. di superficie e una tensostruttura esterna di mq.400, 20 birrifici diversi ogni weekend, vaste aree di degustazione interne/esterne con 140 tavoli per un fantastico viaggio tra le migliori birre ed una selezione di gastronomie d'eccellenza. Possibilità di laboratori di degustazione gratuiti, incontri per appassionati Homebrewer. 25 gruppi di musicisti ed artisti di strada per oltre 50 repliche in 4 palchi Inoltre: uno Stand di costruttore di impianti per birrifici; collezionismo, gadget, editoria ed enti didattici. Bicchiere in vetro ricordo dell'evento in regalo ai primi 100 visitatori di ogni giornata. Area sosta auto, camper e pullman gratuita. La Fiera è al coperto e si tiene con qualsiasi tempo Ingresso € 3 - gratuito fino a 14 anni. Apertura: venerdì ore 19.00-01.00 / sabato ore 16.00-01.00 / domenica ore 11.00-22.00 Programma completo: www.fierabirra.it
Org: Ass.ne Panta Rei, Ass.ne Gusto Italiano con il patrocinio del Comune e della Pro Loco di Badia Polesine. Info: 333 7770597 idc.mercatini@gmail.com ...............................................................................................................................
dom. 8 e dom. 15 aprile 2018 - Teolo (Pd)
43A SAGRA DEL GNOCCO - TEOLO capoluogo Il piatto principe sono gli gnocchi di patate fatti a mano al momento. Non si tratta di una semplice preparazione di gnocchi già pronti: alla sagra si potrà vedere l’intero ciclo di preparazione del piatto di gnocchi, in cui sono coinvolte circa 100 persone: c’è il gruppo che si occupa della bollitura della patate, della pelatura (tutte rigorosamente a mano), dell’impasto e del taglio del “ bigolo”: nessun conservanteo additivo viene utilizzato! Le patate utilizzate per la preparazione degli gnocchi vengono accuratamente scelte, tra le diverse tipologie presenti nel mercato, dai cuochi che poco prima della sagra le provano per essere certi di acquistare le migliori. Anche i sughi (pomodoro, ragù, burro e salvia) sono genuini e freschi. Come secondo piatto da gustare si possono scegliere salsicce e polenta ai ferri, pollo e pancetta. Non mancherà il tradizionale “schissoto”, dolce rustico, fatto con farina di grano e di mais e fichi secchi, perfetto da accompagnare a un bicchiere di ottimo vino. Sono a disposizione sia posti a sedere al coperto sia all’esterno. • dom.8 e 15 ore 13 spettacolo per bambini con i clown • dall’8 al 29 maggio: mostra IL MONDO Maria Baldan ed Elena Molena - presso il Museo di Arte Contemporanea “Dino Formaggio” Palazzetto dei Vicari. • sab. 21 ore 20 Una cena per un Patrimonio da salvare menù completo euro 15 (info e prenotazioni: 049.992554424 Tabacchi Lorenzon) Organizzazione: Comitato Popolare Feste a Teolo in collaborazione con Comune di Teolo Info: 347.3272960 - comitatoteolo@gmail.com - www.comitatofesteteolo.it ...............................................................................................................................
sab. 7 e dom. 8 aprile 2018 - Monselice (Pd)
COLORI E SAPORI DI PRIMAVERA 14a edizione Durante la manifestazione: itinerari enogastronomici per scoprire sapori e profumi dei prodotti tipici di qualità di tutta Italia. Inoltre: mercatino dei sapori di prodotti tipici stagionali; bancarelle di Artigianato Artistico Creativo, manufatti con tante novità. Alle ore 18.00 di domenica, presso la sala della Buonamorte del Museo San Paolo, si terrà un concerto in memoria di Franca Donato, defunta Presidente della Pro Loco di Monselice. Org.: Pro Loco Monselice, Città di Monselice Ass.to Turismo e Cultura, Parco Regionale dei Colli Euganei. Info: www.prolocomonselice.it ...............................................................................................................................
6-7-8 aprile 2018 Rovigo, centro storico
BENVENUTA PRIMAVERA a ROVIGO CITTÀ DELLE ROSE Nei 3 giorni dell'evento si potranno trovare specialità gastronomiche con prodotti tipici nazionali e internazionali, street food di qualità, artigianato locale e internazionale, fiori, piante e tutti i colori della primavera. • Piazza Vittorio Emanuele: operatori del settore florovivaistico che con i vivacissimi colori dei fiori e delle piante ornamentali invaderanno la piazza • Corso del Popolo - Piazza Repubblica (Tratto Ponte Roda - Piazza Repubblica lato ex genio civile): saranno presenti circa 70 operatori con gazebo con prodotti tipici polesani e prodotti alimentari del territorio nazionale e con articoli non alimentari delle varie regioni italiane. Organizzazione: Confesercenti Rovigo e Co.Fi.Po. in collaborazione con l'Associazione Terra & Arte e con il Comune di Rovigo. Per informazioni: www.confrovigo.it
info@viavainet.it
| manifestazioni | VIAVAI
domenica 8 aprile 2018 - da Villanova del Ghebbo (Ro)
1° MEMORIAL ADOLFO ROSSI Di corsa o in camminata per tre comuni Fratta Polesine, Lendinara e Villanova del Ghebbo, per vivere la bellissima campagna polesana, visitare la palladiana Villa Badoer e per ricordare un personaggio di cultura del territorio. Prima della partenza, infatti, alle ore 8.15, il Prof. Giampaolo Romanato presenterà Adolfo Rossi, giornalista, intellettuale e scrittore al quale la manifestazione è dedicata. Partenza da Villanova del Ghebbo (via Roma 75) davanti al municipio; iscrizioni dalle ore 8.00; partenza collettiva ore 9.30. Arrivo previsto in piazza Adolfo Rossi in Valdentro di Lendinara. Quota di partecipazione € 5 + € 1,50 per visita a Villa Badoer. Ai gruppi più numerosi ed ai partecipanti più fortunati premi ed omaggi dei calzaturifici di Villanova del Ghebbo, di Fratta Polesine e di Lendinara. L’obiettivo della manifestazione è raccogliere fondi per l'Associazione OLGA ONLUS che accoglie in vacanza terapeutica i ragazzi di Chernobyl per la diminuzione di Cesio 137 accumulato nel loro organismo. Org.: UISP Rovigo, Pro loco dei tre comuni, Auser, Comune di Fratta Polesine, Lendinara, Villanova del Ghebbo, Protezione Civile RO5 e consulta di Valdentro, Molinella, Treponti . Pagina fb: Manifestazione Podistica Memorial Adolfo Rossi ...............................................................................................................................
dom. 8 aprile 2018 ore 9.30 - da Garafolo di Canaro (Ro) Piazza
LUNGO IL PO DI CANARO tra conventi e golene, arte e gastronomia Camminata CTG. Seguendo quell’interminabile balcone che è l’argine del Po, lo sguardo spazia ora sulla campagna polesana, ora nel mondo del fiume. Si scende in golena con le sue rive, le spiagge, gli alberi e la vegetazione spontanea. Si risale e si scende verso la campagna, a scoprire corti e palazzi dalla storia antica e recente. E’ la stagione delle erbe di campo e dovunque si farà a gara per riconoscerle. Itinerario a piedi: 3 Km. La giornata proseguirà al MUVIG (Museo Virtuale del pittore Benvenuto Tisi da Garofolo): visita guidata con tema “Il paesaggio nell’arte”. A seguire trasferimento in auto verso Canaro a caccia di sorprese lungo la strada del Poazzo, confine della Serenissima. Al termine della giornata degustazione specialità gastronomiche della Pro Loco di Canaro. Informazioni e prenotazioni: CTG Rovigoti cell. 347.5016670
...................................................................................................................
per famiglie, gruppi, ricevimenti, feste...
domenica 15 aprile 2018 - Rovigo
ROVIGO HALF MARATHON 4a edizione 3 nuovi percorsi: 21 Km “Con le gambe & con il cuore” maratona competitiva individuale o per società (minimo di 10 atleti); 10 Km “Tra arte & Natura” maratona non competitiva; 5 Km “Alla scoperta della città” FamilyRun. Partenza ore 9.30 dal Corso del Popolo. Premi in denaro. RovigoHalfMarathon è uno degli eventi sportivi più attesi dai runners amanti della ‘mezza distanza’, pensata per far vivere una giornata di sport e allenamento non solo a chi corre, ma anche a familiari con la 10 km e amici a quattro zampe con la 5 Km. Un evento imperdibile perchè correre immersi tra ricchezze da scoprire significa partecipare ad un viaggio che va oltre la fatica. Info: info@rovigohalfmarathon.it Iscrizioni: iscrizioni@rovigohalfmarathon.it Main Sponsor Rovigo Banca Credito Cooperativo, Sponsor tecnico Errea, partner istituzionali: patrocinio della Regione del Veneto, CONI Comitato Regionale Veneto Rovigo, con il patrocinio dell’Assessorato al Turismo, manifestazioni ed eventi, Federazione Italiana di Atletica Leggera.
...................................................................................................................
UNA VERA VALLE VERDE... PER I TUOI GIORNI DI FESTA ALLOGGIO SU CAMERE CON BAGNO APPARTAMENTI CON USO CUCINA
AREA PIC NIC CON BARBECUE AGRICAMPEGGIO SOSTA CAMPER CON AREA ATTREZZATA PISTA DA BALLO PER FESTE CAMPO DA CALCIO E DA BEACH VOLLEY BIKE PARK con varie discipline, mini pump, pump illuminato, 4 X, XC illuminato, noleggio bici
Pozzolo di Villaga (Vicenza) Via Fagnini, 13 - Tel. 0444 868242 info@agriturismovalverde.it www.agriturismovalverde.it
PARCO GIOCHI PER BAMBINI SERVIZIO DOCCE ESCURSIONI A PIEDI E IN BIKE guidate su prenotazione
9
10
VIAVAI | gite e viaggi |
tel. 0425 28282
domenica 22 aprile 2018 - da Rovigo e Grignano
domenica 8 aprile 2018 - da Costa di Rovigo
GROTTE DI FRASASSI E SENIGALLIA
CHIOGGIA
Visita alle stupende Grotte di Frasassi e a Senigallia, bellissima località di mare. Partenze: ore 6.00 da Rovigo piazzale corriere, ore 6.15 da Grignano Pol. Programma: Arrivo e visita in mattinata alle Grotte accompagnati dalla guida. Nel pomeriggio, al ritorno, sosta a Senigallia fino alle 18.30/19. Rientro previsto per le 22 circa. Quota di partecipazione: € 60 (pranzo escluso). Per chi lo desidera, all’iscrizione, è possibile prenotare il pranzo in ristorante (con ottimo menù) aggiungendo € 20 alla quota di partecipazione.
Museo della Laguna Sud e Museo Torre di Sant’Andrea. Ingresso previsto per le ore 15.00. Ritrovo partecipanti ore 13.45 presso piazzale S. Benedetto (vicino ufficio Postale) di Costa di Rovigo. Trasporto con mezzi propri. Quota di partecipazione: € 8 da pagare sul posto. La quota comprende 2 ingressi e guida al Museo della Laguna. Il viaggio rientra nel calendario di “Visitiamo i Musei”, visite guidate ai Musei della Provincia di Rovigo inseriti nel “Sistema Museale Provinciale” e zone limitrofe.
Iscrizioni fino ad esaurimento posti al n. 3402868288. Iniziativa del Gruppo Amici di Grignano. Organizzazione tecnica: Agenzia Deltamondo, via Mazzini, 9 - Rovigo
PROPOSTE AGENZIA VIAGGI BRENZAN
...................................................................................................................
17-24 giugno 2018
TOUR ARMENIA E GEORGIA Durante il soggiorno visite guidate a: Monasteri di Khor Virap, di Noravank, di Gheghard e di Akhtala; Echmiadzin (Cattedrale, rovine di Zvartnots con il Tempio del Paradiso degli Angeli), Eravan (monumento e museo dedicato alle vittime del genocidio del 1915), Garni (dimostrazione pane tipico e visita al Tempio), Yerevan e all’Istituto dei Manoscritti antichi Matenadaran; Noraduz, chiese della Peninsula di Sevan; Dilijan, Tbilisi (Chiesa di Metekhi, Cattedrale di Sioni, Basilica di Anchiskhati, Fortezza di Narikala), Gori, Uplistsikhe (città scavata nella roccia) Mtskheta. Programma completo su: www.viavainet.it Tour proposto dalla Commissione Pellegrinaggi Diocesi Adria-Rovigo. Org. tecnica Nextour Viaggi e Vacanze - Padova. Info e adesioni: Segreteria Centro Don Bosco Rovigo tel. 0425.33337 • centrodonbosco@fondazionesgbosco.it
...................................................................................................................
Info e adesioni: Biblioteca Comunale tel. 0425.497107 o Circolo AICS Costa 339.4218052. Org.: AICS Costa di Rovigo in coll. con il Museo Etnografico di Costa
...................................................................................................................
adesioni aperte • DOM. 6 MAGGIO Euroflora Genova - quota € 68; • DOM. 13 MAGGIO Lugano: Città e Lago - quota € 88; • 2-3 GIUGNO Nemi: Il Lago, Le Fragole - Castel Gandolfo - quota € 260; • DOM. 17 GIUGNO Gorizia - quota € 75; • DOM. 1 LUGLIO Navigazione sul Lago di Ridracoli - quota € 74; • DOM. 15 LUGLIO Biciclettata San Candido-Lienz - quota € 67; • DOM. 9 SETTEMBRE Marostica: partita di scacchi vivente - quota € 65; • 22-29 SETTEMBRE Crociera: Gioielli dell’Adriatico MSC Poesia - quota da € 1050. Ritiro programmi dettagliati, informazioni ed iscrizioni : Viaggi Brenzan s.a.s V.le G. Marconi, 10/A Castelmassa (Ro) tel. 0425.81789 www.viaggibrenzan.it
...................................................................................................................
23-27 maggio 2018 - da Rovigo
PRAGA E DRESDA Quota € 590 (valida per minimo 45 partec.paganti) comprende: viaggio in pullman GT da Rovigo, 3 mezze pensioni a Praga in Hotel 4* tipo Occidental Praga, 1 mezza pensione a Dresda in hotel 4* tipo Ramada, prime colazioni a buffet, 5 pranzi in ristorante come da programma con bevande ai pasti, visite con guida come da programma con auricolari per le visite di Praga e Dresda, polizza medico-bagaglio, r.c. infortuni. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo. viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mer.- gio. e ven. ore 8-12. • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
info@viavainet.it
| gite e viaggi | VIAVAI
domenica 15 aprile 2018
sabato 5 maggio 2018
FABRIANO E LE GROTTE DI FRASASSI
FIRENZE E LA GALLERIA DEGLI UFFIZI
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino e Rovigo. Percorso guidato nelle terre marchigiane che toccherà Fabriano, graziosa cittadina che ci accoglierà nel suo centro medievale e in un particolare museo dove assisteremo a tutte le fasi della lavorazione della carta, e le Grotte di Frasassi, l’affascinante cavità naturale più famosa e visitata in Italia. La quota di € 74 include bus, ingresso alle Grotte di Frasassi, ingresso al Museo della Carta di Fabriano, guida e accompagnatore d’agenzia.
Partenze da: Padova, Mezzavia, Monselice, Solesino e Rovigo. Passeggiata guidata lungo le vie del capoluogo toscano, culla del Rinascimento... Il duomo, il battistero, le logge ci conducono alla visita della Galleria degli Uffizi che custodisce i capolavori di Botticelli, da Vinci, Caravaggio... Immancabile il tempo libero per lo shopping o le visite personali. La quota di € 75 include bus, ingresso alla Galleria degli Uffizi, guida e accompagnatore d’agenzia.
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com Disponibile in agenzia nuovo catalogo maggio/novembre 2018
...................................................................................................................
martedì 17 aprile 2018
PUBBLICO A THE WALL DA GERRY SCOTTI Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. I partecipanti assisteranno come pubblico presso il ‘Pala 20 Mediaset’di Milano alla registrazione di 2 puntate di The Wall, lo show di Canale 5 condotto dal mitico Gerry Scotti. La quota di € 35 comprende bus e accompagnatore d’agenzia. Pranzo al sacco offerto dalla redazione. L’ingresso agli studi tv è riservato ai soli maggiorenni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
sabato 28 aprile 2018
CASINÒ PERLA A NOVA GORICA Partenze da: Rovigo, Monselice e Padova. All’insegna del divertimento nel casinò più grande d'Europa con 946 slot machines e 90 tavoli da gioco. Durante la permanenza, cena a buffet con piatti di carne e pesce in un ristorante della struttura e spettacolo serale d’intrattenimento. La quota di € 20 include ingresso, rilascio tessera soci, iscrizione al Privilege Club, cena a buffet, show nell’arena interna, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
martedì 1° maggio 2018
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
domenica 6 maggio 2018
EUROFLORA AI PARCHI GENOVESI DI NERVI Partenze da: Padova, Mezzavia, Monselice, Solesino e Rovigo. I colori e i profumi di Euroflora incontrano il fascino senza tempo dei parchi genovesi di Nervi. Con 86.000 m2 di superficie e 5 km di percorsi che si sviluppano accanto a giardini e ville storiche sul mare, l’XI esposizione propone un’esperienza unica tra fiori, sculture vegetali e architetture paesaggistiche. La quota di € 79 include bus, ingresso all’esposizione e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
domenica 6 maggio 2018
I LUOGHI DEI PROMESSI SPOSI SUL LAGO DI COMO Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. 'Quel ramo del Lago di Como' accoglierà i partecipanti per raccontare attraverso la casa di Alessandro Manzoni, la bellezza del paesaggio e gli angoli urbani più suggestivi la storia di Renzo, Lucia, don Abbondio e tutti i personaggi nati da un indimenticabile connubio di storia e fantasia. La quota di € 58 include bus, ingresso a Villa Manzoni, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
sabato 19 maggio 2018
CROAZIA: ROVIGNO
Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia e Padova. Visita alle Grotte di Postumia, straordinario esempio di fenomeno carsico che ha generato un mondo sotterraneo incantato di anfratti, stalattiti, stalagmiti, e a Trieste, elegante salotto italiano raccolto intorno alla Piazza Grande aperta sul mare e dominato dalla Cattedrale di S. Giusto. La quota di € 66 include bus, ingresso alla Grotte di Postumia, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator.
Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia e Padova. Il nucleo storico di Rovigno, all’interno delle vecchie mura, sorge su una penisola di pietra calcarea e si snoda tra le vie tortuose, i sottopassaggi e le piazzette, le case alte e strette. I partecipanti visiteranno l’Ecomuseo Batana, unico nell’area mediterranea dedicato alla tradizionale barca di legno e alla comunità che l’ha eletta a proprio simbolo. Pomeriggio a disposizione per le attività individuali e lo shopping nelle numerose botteghe di artigianato. La quota di € 53 include bus, ingresso all’Ecomuseo Batana, guida e accompagnatore d’agenzia.
Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com
TRIESTE E LE GROTTE DI POSTUMIA
...................................................................................................................
...................................................................................................................
martedì 1° maggio 2018
adesioni aperte
SANKT MORITZ E IL TRENINO ROSSO DEL BERNINA
UN’ESTATE AL MARE
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Tragitto Sankt Moritz-Tirano a bordo del Bernina Express attraverso i ghiacciai delle alpi italo-elvetiche. Questa ferrovia, inaugurata il 1° luglio 1908 per il primo tratto Tirano-Poschiavo, viene completata nell’estate fin da subito a trazione elettrica. Grazie agli spettacolari paesaggi attraversati, oltre alle soluzioni tecniche adottate e al fatto di congiungere tre aree culturali-linguistiche, la ferrovia è entrata a buon diritto nel Patrimonio Mondiale Unesco. Tempo a disposizione a Sankt Moritz per pranzo libero e passeggiata. La quota di € 69 include bus, biglietto del trenino da St. Moritz a Tirano e accompagnatore d’agenzia.. Org. tecnica: CAM
Partenze da: Padova, Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. • DAL 3 AL 10 GIUGNO Basilicata quota € 690 include bus, hotel 4*, soft all inclusive, servizio spiaggia, escursione ai Sassi di Matera, accompagnatore d’agenzia • DAL 16 AL 23 LUGLIO Cipro quota € 990 include voli, resort 5*, ultra all inclusive, servizio spiaggia, assistenza in italiano (partenze a richiesta) • DALL’1 ALL’8 SETTEMBRE Calabria quota € 760 include bus, villaggio 4*, soft all inclusive, servizio spiaggia, accompagnatore d’agenzia • DAL 5 AL 12 SETTEMBRE Sardegna quota € 750 include voli, villaggio 4*, pensione completa, servizio spiaggia, transfers da programma, accompagnatore d’agenzia.
VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
...................................................................................................................
11
12
VIAVAI | gite e viaggi | dom. 22 aprile 2018 - da Adria, Lama, Ceregnano e Rovigo
LA FOIBA DI BASOVIZZA E CAMPO PROFUGHI DI PADRICIANO con sosta a Trieste. Saranno presenti gli storici LUIGI CONTEGIACOMO ed ERMINIO COLO’. Partenze da: ore 7.00 Adria, ore 7.15 Lama, ore 7.20 Ceregnano, ore 7.30 Rovigo. La foiba di Basovizza era un antico pozzo minerario carsico scavato all'inizio del XX secolo per l'estrazione del carbone e poi abbandonato per la sua improduttività. Dal 1 maggio 1945 divenne però un luogo di esecuzioni sommarie per prigionieri, militari e civili, italiani e tedeschi. Il campo profughi di Padriciano vide ospitate decine di migliaia di persone in condizioni atroci. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 348.7641199 - 347.5946089. Org. ARCI Comitato Provinciale, Ass.ne Naz.le Combattenti e Reduci Federazione Provinciale di Rovigo. Org. tecnica Fulvia Tour.
...................................................................................................................
dall’8 al 10 giugno 2018
TOUR DELLE CINQUE TERRE Primo giorno: visita guidata di Sarzana con la Fortezza Firmafede, il teatro Impavidi, la Cattedrale di Santa Maria e Piazza Matteotti. 2°giorno: Partenza in battello da La Spezia. Visite di: Portovenere, visita del borgo percorrendo il “caruggio” Capellini fino ad arrivare alla chiesa di San Pietro, costruita a picco sul mare; Monterosso, Vernazza (con la Chiesa di S. Margherita d’Antiochia). 3° giorno: visita del Museo Navale di La Spezia considerato il più antico del mondo. Si ammireranno le collezioni fra le quali quella delle polene e la sala dedicata a Guglielmo Marconi. Quota di partecipazione: € 430. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo: www.fulviatour.com
...................................................................................................................
dal 7 al 14 luglio 2018
CROCIERA CARAIBI CON MSC ARMONIA Sbarcando all’Avana con una crociera MSC nei Caraibi ciò che colpirà immediatamente sarà la sua sensualità. I suoi palazzi hanno forme sinuose, i suoi colori e i suoi profumi speziati inebriano; l’aroma dei suoi famosi sigari aleggia nell’aria, spiagge dalle sfumature zuccherine si fondono e si confondono con il mare trasparente, la musica accompagna le movenze accattivanti delle danze caraibiche, macchine di un altro secolo fanno bella mostra di sé per le vie del centro. Quota di partecipazione: Cabina interna bella € 1.825; Cabina interna fantastica € 1.850; Cabina vista mare bella € 1.910; Cabina vista mare fantastica € 1.960; Cabina balcone fantastica € 2150. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. ...................................................................................................................
sabato 15 settembre 2018
CLAUDIO BAGLIONI IN CONCERTO ALL’ARENA DI VERONA
tel. 0425 28282
domenica 22 aprile 2018 - da Rovigo e Occhiobello
AREZZO E ANGHIARI Partenze: Rovigo ore 6.30 p.le Cervi; Occhiobello ore 6.50 Centro Scarpa. Visita guidata del meraviglioso borgo di Anghiari, ricco di storia, monumenti e luoghi di grande interesse, scelto da Pieraccioni per girare il film “Una moglie bellissima”. Partenza per Arezzo e pausa pranzo. Visita guidata della città con la Basilica di S.Domenico e la croce dipinta da Cimabue, la cattedrale gotica e la Maria Maddalena di Piero Della Francesca, ed altri monumenti. Arrivo previsto a Rovigo ore 20.30. Quota di partecipazione: € 40, minori di 18 anni € 32. iscrizioni entro il 13 aprile 2018 Adesioni: • cell. 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com dal lun. al ven. ore 11-12.30 e 17-18.30 Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4. Org. tecnica: PEND Viaggi SF snc - Due Carrare (Pd)
...................................................................................................................
adesioni aperte - da Rovigo e prov.
AI CONCERTI DI JOVANOTTI E LAURA PAUSINI CON ARCI all’Arena di Verona. • LUN. 21 MAGGIO Jovanotti “Lorenzo live 2018” partenze da: Adria ore 15.45, Villadose ore 16.00, Rovigo ore 16.15, Lendinara ore 16.30, Badia Pol. ore 16.45. • MER. 19 SETTEMBRE Laura Pausini “New album + world wide tour 2018” - partenze da: Porto Viro ore 15.30, Adria ore 15.45, Villadose ore 16.00, Rovigo ore 16.15, Lendinara ore 16.30, Badia Pol. ore 16.45. Adesioni in tempi rapidissimi. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org. ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour tel. 0426.21338 www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
11-12-13 maggio 2018 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
GROSSETO E ISOLA DEL GIGLIO Visita guidata nella Maremma Toscana 3 giorni, 2 notti, Viaggio in pullman GT, Soggiorno Hotel 3*. Partenze da: Porto Viro, Loreo, Adria, Ceregnano, Lama, Villadose, Rovigo, Occhiobello. Durante il soggiorno visite guidate a: Vetulonia (città etrusca), Grosseto (Duomo, Convento di S. Francesco, Cassero Senese), Porto Santo Stefano con imbarco sul batello per raggiungere l’Isola di Giannutri (visita dell’isola e pranzo a bordo con specialità di mare) e l’Isola del Giglio (escursione facoltativa guidata nel suggestivo borgo medievale di Giglio Castello); Pitigliano la città scavata nel tufo. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org. ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour tel. 0426.21338 www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
29 maggio - 3 giugno 2018 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
TRA TERME E MARE: VIAGGIO A ISCHIA 6 giorni 5 notti, viaggio pullman GT, soggiorno hotel 3*, visite guidate, traghetto ed escursioni. Partenze da: Porto Viro, Loreo, Adria, Villadose, Rovigo, Occhiobello. Durante il soggiorno Relax ai Giardini Poseidon, il più grande parco termale dell’isola nell’incantevole scenario della Baia di Citara; centri storici di Capri (giardini di Augusto con vista sui Faraglioni) e Anacapri (Chiesa di San Michele). Tour dell’isola di Ischia via mare con sosta di un’ora a Sant’Angelo, incantevole borgo di pescatori con vista sulla baia dei Maronti. Castello Aragonese. Info e adesioni: Arci Rovigo tel.
Tour: 50 anni con voi al Centro. Cinquant'anni a tempo di musica, cinquant'anni dalla parte del cuore, cinquant'anni sempre oltre, Cinquant'anni con voi al centro e una notte di note lunga cinquant'anni. Grande festa per Claudio Baglioni che taglia il traguardo di cinquant'anni di carriera. Partenze: Porto Viro ore 15.10, Adria ore 15.30, Villadose ore 15.45, Rovigo ore 16.00, Lendinara ore 16.15, Badia Pol. ore 16.30. Quota di partecipazione: € 79 comprende Viaggio in pullman, Accompagnatore agenzia, Biglietto d’ingresso in gradinata non numerata. Adesioni fino ad esaurimento posti.
0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org. ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour tel. 0426.21338 www.circologalileocavazzini.it Programma: www.viavainet.it
Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.
...................................................................................................................
...................................................................................................................
7-14 giugno 2018 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
dal 4 all’8 novembre 2018
TOUR DELLE ISOLE EOLIE
MINICROCIERA MEDITERRANEO OCCIDENTALE con MSC Sinfonia Un’occasione speciale per lasciarsi trasportare nell’incantevole fascino delle rotte dell’antico Mediterraneo con MSC Sinfonia, una nave unica per design e confort, resa ancora più accogliente da un equipaggio selezionatissimo, come vuole la nostra tradizione MSC Crociere. MSC Sinfonia prende il suo nome ispirandosi alle note delle sinfonie più famose. Tappe: Genova, Marsiglia (Francia), Palma di Maiorca (Spagna), Barcellona (Spagna). Quota individuale di partecipazione: Cabina Interna Fantastica € 430; Cabina Vista Mare Fantastica € 465; Cabina con balcone Fantastica € 570. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel.
8 giorni 7 notti, viaggio aereo, soggiorno hotel 3* , visite guidate. Partenze in bus per aeroporto di Bologna da: Porto Viro, Loreo, Adria, Ceregnano, Villadose, Rovigo. Tra paesaggi di incomparabile bellezza, affascinanti fenomeni naturali, un mare limpido ed incontaminato, mitologia ed incursioni piratesche, un’occasione unica per vivere il mare ed assaporare atmosfere di avventura. Durante il soggiorno visite guidate: Salina, Rinella, Lingua, S. Marina di Salina, le grotte di Lipari, Panarea, Isola di Stromboli, la Sciara del fuoco, Isola di Filicudi, Isola di Alicudi, Isola di Vulcano, Lipari. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089.
0426.21338. Programma completo: www.fulviatour.com • www.viavainet.it
Org. ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour tel. 0426.21338 www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| gite e viaggi | VIAVAI
adesioni aperte - partenze da Rovigo, piazzale Cervi
dal 28 aprile al 1° maggio 2018
PROPOSTE PRIMAVERILI DELTALAND VIAGGI
GIARDINI FIORITI E BORGHI MARINARI NELLA RIVIERA DI ULISSE E L’ISOLA DI PONZA
• DOM.15 APRILE La via del Balsamico, del Parmigiano e del Lambrusco Giornata enogastronomica con visite guidate a Caseificio, Acetaia, agriturismo per il pranzo e Castelvetro con Levizzano (castello) nel pomeriggio. Quota € 65 tutto compreso. Partenza ore 7.30. • MER. 25 APRILE Frasassi e Gubbio: le famose grotte passeggiata guidata tra stalattiti e stalagmiti (tra le poche ancora "vive"); pranzo con specialità della saporita cucina marchigiana; dopo pranzo quattro passi nel medioevo: camminata guidata per Gubbio. Quota tutto compreso € 95. Partenza ore 7.15. Info e adesioni: Deltaland Viaggi Rovigo tel. 0425.935541 cell. 331.6345343
L’occasione ideale per scoprire uno stupefacente mosaico di natura e storia in cui si visiteranno gli spettacolari giardini di Ninfa e la perla del Tirreno: l’Isola di Ponza con i suoi colori e profumi mediterranei. Visita della bianca Sperlonga, uno dei uno dei borghi più belli d’Italia, il Parco nazionale del Circeo con i luoghi più caratteristici della Riviera di Ulisse e infine la “montagna spaccata” di Gaeta. Ultimi giorni per prenotare. Quota da € 495 a persona in camera doppia. TUTTO COMPRESO. Info: Primera Viaggi Villadose - tel. 0425 908559 info@primeraviaggi.it ...................................................................................................................
...................................................................................................................
sabato 19 e domenica 20 maggio 2018
da Brusegana, Albignasego, Conselve, Monselice, Rovigo
MONZA E LA FRANCIACORTA CON IL TRENO DEI SAPORI
PONTI DI PRIMAVERA Ultime disponibilità
Un tour culturale ed enogastronomico che abbina le bellezze architettoniche della Brianza alla natura e all’enogastronomia della Franciacorta. Visita alla Villa Reale di Monza con i suoi appartamenti e al borgo di Lovere sul Lago d’Iseo. Il giorno successivo sarà a bordo della carrozza del Treno dei Sapori dove con una guida si visiteranno i luoghi incantati della Franciacorta: Pisogne, la Chiesa di Santa Maria della Neve, il borgo di Maraglio; il tutto degustando gli ottimi prodotti tipici locali. Quota di partecipazione € 240 a persona TUTTO COMPRESO.
• DAL 22-28 APRILE: Tour della Puglia e Matera quota € 850 comprende: pullman, hotels 3/4 stelle, pensione completa, guida, accompagnatore. • DAL 28 APRILE AL 1° MAGGIO: Arcipelago Toscano: Isola del Giglio e Giannutri quota € 550 comprende: pullman, hotel 3/4 stelle, pensione completa, guida, traghetti, accompagnatore • DAL 30 APRILE AL 6 MAGGIO: Berlino - Deluxe Tour - quota € 1.050 comprende: pullman e trattamento deluxe a bordo, hotels 3/4 stelle, pensione completa, ingresso, guida, accompagnatore. Organizzazione tecnica: TIF VIAGGI. Per info ed iscrizioni: Conselve 049.5385800, Rovigo C.C. La Fattoria 0425.471172, Albignasego 049.8626882, Montegrotto 049.795275 Tencarola 049.8685636 - gruppi@tifviaggi.it
...................................................................................................................
Info: Primera Viaggi Villadose - tel. 0425 908559 info@primeraviaggi.it
...................................................................................................................
13
14
VIAVAI | corsi |
tel. 0425 28282
27 aprile, 4, 11 e 18 maggio 2018 - Rovigo, v.le Porta Po 81/A
mar. 10 aprile 2018 ore 17.30, Rovigo, CSV viale Tre Martiri, 67/F
CORSO BARBECUE PRIMO LIVELLO
FARE VOLONTARIATO NEGLI EVENTI CULTURALI
Docente: Matteo Tassi. Frequenza il venerdì ore 20.00. Sede: Bagno e Calore Barbecue School, viale Porta Po 81/A. Programma: i concetti fondamentali per chi si approccia al mondo del barbecue, le differenze fra i modelli di bbq più comuni, le varie tipologie di cotture, la sonda e le temperature delle cotture, focus didattico Grilling e Marinature, le prime semplici ricette in cottura indiretta e con l’utilizzo degli accessori. Tecniche oggetto del corso: • La differenza fra cottura diretta ed indiretta. • Kettle, australiani, smoker e grill per la cottura diretta: differenze e consigli di utilizzo • Temperatura di cottura interna ed esterna • Marinatura, rabbatura, affumicatura, siringatura. Durante le lezioni i partecipanti si cimenteranno nella preparazione di alcune ricette come: • Pollo intero speziato al barbecue • Salsicce alla birra • Arrosto al bbq con salse di accompagnamento • Costine di maiale al barbecue • Bistecca alla “Fiorentina”. Costo: € 160 comprende 4 serate di corso, degustazioni, materiale didattico. Posti limitati. Info e iscrizioni: centrobarbecue@bagnoecalore.it
Incontro informativo e di orientamento per chi vuole collaborare all'organizzazione di festival ed eventi culturali. Con l'avvicinarsi del Maggio Rodigino (che comprende: Rovigoracconta, Mercatino dei Ragazzi, Festival Biblico, Rovigo Comics) il CSV propone un incontro per scoprire come partecipare da volontari ai principali festival ed eventi in programma. Per i volontari, contribuire alla realizzazione di un evento culturale è un’esperienza emozionante, per vivere dall’interno la macchina organizzativa di un festival, imparare nuove cose, conoscere persone, sentirsi parte di un evento e del suo successo. L'evento è gratuito e aperto a tutti, ma si invita ad iscriversi prima. Info: tel. 0425.29637 - info@csvrovigo.it - www.csvrovigo.it ...............................................................................................................................
tel. 0425 422426, 335 1013918 o 335 5764369. ...............................................................................................................................
17, 24 aprile e 8, 15, 22 maggio 2018 - Borsea Rovigo
CORSO DI MASSAGGIO DI BASE Tecnica Rilassante Sede: The Academy via Girolamo Savonarola,1. Durata: 5 incontri: Frequenza: il martedì in orario serale. Destinatari: principianti, amatori, professionisti che desiderino arricchire la proprie capacità. Obiettivo: infondere le tecniche fondamentali del massaggio, attraverso l’apprendimento di una tecnica rilassante/antistress completa, fluida nell’esecuzione, efficace e fruibile da subito. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza. Info e adesioni: 333-49.37.718 (Cerutti Luca) - 347-91.36.302 (Turolla Gianni) info@armoniaebenessereitalia.com Org.: Armonia e Benessere Formazione Olistica accreditata SIAF Italia e Associata AICS CSEN ...............................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Safetia srl, viale Porta Adige 5
LE AZIENDE SCELGONO I DISOCCUPATI FORMATI IN SAFETIA Corsi di abilitazione alla guida attrezzature di lavoro. Formazione per addetti alla guida Muletti: durata: 12 ore, 13 e 14 Aprile; Trattori: durata 8 ore, 18 Aprile; Gru per autocarro: durata 12 ore, 20 e 21 Aprile a Rovigo. Costo per privati o disoccupati: € 185 corso muletti, € 155 per i trattori, € 185 per gru per autocarro. Corsi all’uso corretto dell’estintore. Aggiungendo € 20 frequenti il corso antincendio (tutti + iva). Per conoscere i costi per le aziende contattare l’ufficio. Corsi per aziende. Info ed iscrizioni: Ufficio di Rovigo: tel. 0425.1885519 Ufficio di Padova tel. 049.8594703 e-mail: clienti@safetia.it Sono disponibili altri corsi per le aziende sul sito www.safetia.it • Foto e altro su Facebook: Safetia srl ...............................................................................................................................
sab. 26 e dom. 27 maggio 2018 - Ferrara sala Hotel Carlton
CORSO DI SCRITTURA CREATIVA CON CINZIA TANI Corso intensivo di scrittura creativa, aperto a tutti senza particolare vincolo di età e titolo di studio. Sede: Sala Convegni dell'Hotel Carlton, Piazza Sacrati. Orario corso: sab. ore 14-16 e 17-19; dom. ore 11-14 e 15-18. Posti limitiati. Per maggiori informazioni, scrivere a corsoscritturafe@libero.it o contattare Federica al numero 3273683185.
| cinema | VIAVAI
info@viavainet.it
CINEMA EDEN
CINECOLONNE
CINEMA POLITEAMA
Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398
Rovigo Fiere tel. 0425.091670
Badia Pol. (Ro) tel. 0425.51528
da gio. 5 mer. 11 aprile 2018
NELLA TANA DEI LUPI
gio lun mer 21.10 ven 19.45 - 22.15 sab 19.15 - 22.00 dom 16.30 - 19.00 - 21.30 martedì riposo
con Gerard Butler, Pablo Schreiber azione da gio. 5 mer. 11 aprile 2018
SUCCEDE
gio lun 21.20 ven 20.20 - 22.15 sab 20.10 - 22.15 dom 18.00 - 19.45 - 21.30 martedì riposo mer 19.30 - 21.20
con M. Morchio, M. O. Giuggioli commedia da gio. 5 mer. 11 aprile 2018
READY PLAYER ONE
gio lun mer 21.15 ven 22.00 sab 19.20 - 22.00 dom 14.30 - 19.00 - 21.30 martedì riposo
con Tye Sheridan, Olivia Cooke fantasy da ven. 6 mer. 11 aprile 2018
da ven. 6 a dom. 8 aprile 2018
CHIAMAMI CON IL TUO NOME ven 22.00
sab 19.45 dom 21.00
da ven. 6 mar. 10 aprile 2018
READY PLAYER ONE
ven 21.30 sab 22.15 dom 15.00 - 21.30 lun. riposo *mar 21.45
con Armie Hammer, T. Chalamet drammatico
con Tye Sheridan, Olivia Cooke fantasy
IO C’È
da ven. 6 mer. 11 aprile 2018
da ven. 6 a dom. 8 aprile 2018 ven 20.00
sab 22.00 dom 19.00
con Edoardo Leo, Margherita Buy commedia sab. 7 e dom. 8 aprile 2018
TOMB RAIDER
sab 17.30 dom 16.45
con Alicia Vikander, Dominic West fantasy mercoledì 11 aprile 2018
SCANO BOA
mer 21.00 Film evento
con Carla Gravina e Josè Suarez drammatico
NELLA TANA DEI LUPI
ven 21.30 sab 20.00 - 22.15 dom 15.15 - 17.30 - 19.45 - 22.00 lunedì e martedì riposo *mer 22.00
con Gerard Butler, Pablo Schreiber azione da sab. 7 a mer. 11 aprile 2018
CONTROMANO
sab 20.00 dom 17.30 - 19.30 lunedì e martedì riposo *mer 20.00
con Antonio Albanese, Alex Fondja commedia lunedì 9 aprile 2018
IL SOLE A MEZZANOTTE *lun 21.15
con B. Thorne, P. Schwarzenegger drammatico
IL SOLE A MEZZANOTTE
lunedì 9 aprile 2018
ven 20.00 sab 17.30 dom 14.40 - 17.10 mer 19.15 lunedì e martedì riposo
con B. Thorne, P. Schwarzenegger drammatico
PACIFIC RIM 2 - LA RIVOLTA *lun 21.15
sab. 7, dom. 8 e mer. 11 aprile 2018
con John Boyega, Scott Eastwood fantasy martedì 10 aprile 2018
sab 18.00 dom 14.30 - 16.15 mer 19.20
PETER RABBIT regia Will Gluck family
*mar 20.00
IO C’È con Edoardo Leo commedia mar. 10 e mer. 11 aprile 2018
VAN GOGH: TRA CIELO E TERRA mar mer 21.15 *Cinemadays ingresso euro 3
regia di Giovanni Piscaglia documentario
CINEPLEX DREAM PARK
CINEPLEX DREAM PARK
CINEPLEX DREAM PARK
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
da gio. 5 mer. 11 aprile 2018
NELLA TANA DEI LUPI
gio *lun mar mer 16.45 - 19.10 - 21.30 ven sab 16.45 - 19.40 - 22.20 dom 15.10 - 17.30 - 20.00 - 22.20
con Gerard Butler, Pablo Schreiber azione da gio. 5 mer. 11 aprile 2018
da gio. 5 mer. 11 aprile 2018
IL MISTERO DI DONALD C.
gio *lun mar mer 18.45 - 21.20 ven sab 20.25 - 22.30 dom 19.30 - 22.10
con Colin Firth, Rachel Weisz drammatico da gio. 5 mer. 11 aprile 2018
gio *lun mar mer 19.35 - 21.30 ven sab 20.00 - 22.20 dom 20.00 - 22.15
gio *lun mar mer 15.45 - 17.40 - 19.35 - 21.30 ven sab 16.00 - 18.10 - 20.10 - 22.10 dom 15.15 - 17.15 - 19.15 - 21.45
gio *lun mar mer 16.00 - 18.45 - 21.20 ven sab 16.30 - 19.20 - 22.20 dom 14.45 - 17.20 - 20.00 - 22.30
gio *lun mar mer 16.20 - 18.50 ven sab 15.45 - 18.00 - 20.15 dom 15.00 - 17.20
IL SOLE A MEZZANOTTE
TOMB RAIDER con Alicia Vikander fantasy
QUANTO BASTA con V. Marchioni commedia da gio. 5 mer. 11 aprile 2018
SUCCEDE con M. Morchio commedia da gio. 5 mer. 11 aprile 2018
READY PLAYER ONE con T. Sheridan fantasy TONYA con Margot Robbie biografico da gio. 5 mer. 11 aprile 2018
gio *lun mar mer 16.15 - 19.00 - 21.10 ven sab 16.00 - 18.00 - 20.00 - 22.00 dom 15.00 - 17.00 - 19.30 - 22.00
con B. Thorne, P. Schwarzenegger drammatico da gio. 5 mer. 11 aprile 2018
da gio. 5 mer. 11 aprile 2018
gio *lun mar mer 16.10 ven sab 15.45 - 18.05 dom 14.50 - 17.10
da gio. 5 mer. 11 aprile 2018
METTI LA NONNA IN FREEZER
da gio. 5 mer. 11 aprile 2018
A QUIET PLACE UN POSTO TRANQUILLO
gio *lun mar mer 15.45 - 17.40 - 19.35 - 21.30 ven sab 16.30 - 18.30 - 20.30 - 22.30 dom 15.45 - 17.45 - 20.15 - 22.30
con Emily Blunt, John Krasinski horror da gio. 5 mer. 11 aprile 2018
CONTROMANO
gio *lun mar mer 16.40 - 19.10 ven sab 15.50 - 18.00 dom 15.15 - 17.30
con Antonio Albanese, Alex Fondja commedia da gio. 5 mer. 11 aprile 2018
PACIFIC RIM 2 - LA RIVOLTA gio *lun mar mer 19.00 - 21.20 ven sab 20.15 - 22.30 dom 19.45 - 22.10
con John Boyega, Scott Eastwood fantasy da gio. 5 mer. 11 aprile 2018
PETER RABBIT
gio *lun mar mer 15.45 - 17.40 ven sab 16.00 - 18.00 dom 15.20 - 17.40
gio *lun mar mer 21.20 ven sab 22.30 dom 19.40 - 22.20
con Fabio De Luigi, Miriam Leone commedia
gio *lun mar mer 16.30 - 21.15 ven sab 15.50 - 17.50 - 20.10 - 22.15 dom 15.30 - 17.30 - 19.45 - 22.00
regia di Will Gluck family
*lun. mar. e mer. Cinemadays ingresso euro 3
*lun. mar. e mer. Cinemadays ingresso euro 3
*lun. mar. e mer. Cinemadays ingresso euro 3
HOSTILES - OSTILI con C. Bale drammatico
15