viavai 13 aprile 2015

Page 1

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 13000 - distribuzione gratuita

F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O

VIAVAI VENETO SUD 10-16 APRILE

n.13-2015

| anno XXII

www.viavainet.it


VIAVAI

13.000 COPIE IN DISTRIBUZIONE GRATUITA il giovedi pomeriggio

tel. 0425 28282 329 6816510

DOVE SI TROVA ? in più di 1500 punti di distribuzione: locali pubblici, edicole, biblioteche, saloni, palestre, Comuni, Pro Loco, Enti e Associazioni nelle aree: Rovigo e provincia, Bassa Padovana Cavarzere (Ve) e Ro (Ferrara) Comuni e frazioni in provincia di Rovigo Adria Ariano nel Polesine Arqua’ Polesine Badia Polesine Bagnolo di Po Baricetta Bergantino Beverare Boara Polesine Borsea Bosaro Bornio Bottrighe Buso Ca’ Tiepolo

Calto Canaro e Garofolo Cantonazzo Canda Castelguglielmo Castelmassa Castelnovo Bariano Cavazzana Ceneselli Ceregnano Concadirame Corbola Costa Di Rovigo Crespino Fenil Del Turco

Ficarolo Fiesso Umbertiano Frassinelle Polesine Fratta Polesine Gaiba Gavello Giacciano con Baruchella Granzette Grignano Polesine Guarda Veneta Lama Polesine Lendinara Loreo Lusia

Mardimago Melara Occhiobello Papozze Pettorazza Grimani Pincara Polesella Pontecchio Polesine Porto Tolle Porto Viro Presciane Rivà Rosolina Rovigo Salara

Saline San Bellino San Martino di V.zze S.Maria Maddalena Sant'Apollinare Sarzano Stienta Taglio di Po Trecenta Valliera Villadose Villamarzana Villanova del Ghebbo Villanova Marchesana Zelo

Granze Masi Megliadino S.Fidenzio Megliadino S.Vitale Merlara Monselice Montagnana Ospedaletto Eug.

Pernumia Piacenza D’Adige Ponso Pozzonovo Saletto S.Pietro Viminario S. Margherita Adige Sant’Elena

Sant’Urbano Solesino Stanghella Tribano Urbana Vescovana Vighizzolo D’Este Villa Estense

Comuni e frazioni in bassa padovana Agna Anguillara Veneta Arqua’ Petrarca Arre Arzergrande Bagnoli di Sopra Baone Barbona

Boara Pisani Candiana Carceri Casale di Scodosia Castelbaldo Conselve Deserto d’Este Este

Comuni in provincia di Ferrara

Comuni in provincia di Venezia

Ro Ferrarese - Mesola

Cavarzere (Ve)

WWW. VIAVAINET.IT IL PORTALE DEL TEMPO LIBERO anche in versione per tablet e smartphone per trovare in rete tutti gli eventi di Via Vai magazine Il portale è interattivo (l’iscrizione è gratuita) e offre tutta una serie di servizi e opportunità come: • avere l’agenda personale e la notifica degli eventi • partecipare ad eventi promozionali • inserire direttamente un evento

Segui Via Vai anche su:


| mostre | VIAVAI

info@viavainet.it tel. 0425 28282

14 feb. 14 giugno 2015 Rovigo Palazzo Roverella

via Laurenti 8/10

IL DEMONE DELLA MODERNITÀ Pittori visionari all’alba del secolo breve L'irrompere della modernità nel mondo tardo Ottocentesco e il suo sfociare nei primi tre decenni del Novecento sono il soggetto di questa mostra dalle forti emozioni, che accosta vitalismi sfrenati e ambigui, eterei straniamenti, incubi e sogni. Una mostra insolita e forse unica che descrive una modernità che si muove tra inquieto e ineffabile, tra conscio e inconscio. Assieme ad alcune irrinunciabili icone dell'universo simbolista, l'esposizione presenta opere che uniscono la suggestione del simbolo e la libertà visionaria e utopistica dell'ideale. un percorso teso tra scoperte di un'arte esclusiva e misteriosa e la rappresentazione drammatica e cruda della follia della guerra. Mette in scena l’irruzione di una modernità tempestosa, che rinnova i linguaggi dell’arte, infrange gli schemi rigidi della classicità, le tradizionali connessioni e relazioni spazio-temporali, introduce il movimento, le sonorità estreme, le contaminazioni tra i generi. • Artisti: Franz Von Stuck, Leo Putz, Odillon Redon, Paul Klee, M. Kostantinas Ciurlionis, Max Klinger, Felicien Rops, Oskar Zwintscher, Sascha Schneider, Mirko Ra ki, Vlaho Bukovac, Ivan Me trovi, Marc Chagall, Gustav Moreau, Hans Unger, K. Wilhelm Diefenbach e gli italiani Mario De Maria, Guido Cadorin, Bortolo Sacchi, Alberto Martini, tra gli altri. • Sezioni : Sotto il segno di Lucifero - Luoghi dell’Illuminazione e Ziggurat dell’Anima - Angeli e Demoni. Sogni, incubi, visione - Il trionfo delle tenebre. Verso l’olocausto mondiale - Altre metamorfosi - Luci(fero) tra i grattaceli. Appuntamenti della settimana Domenica 12 aprile, dalle 15.30 alle 17.30: ANIMALI TRA I GRATTACIELI Laboratorio plastico: visioni, sogni e apparizioni di animali fantastici nella tua metropoli immaginaria - per bambini da 6 a 11 anni al costo di 4 euro a bambino (2 euro per i fratelli), su prenotazione: tel. 0425.460093 lun/ ven. ore 9.30 -18.30, sabato 9.30-13.30 info@palazzoroverella.com Apertura: ore 9.00-19.00, sab. e festivi 9.00-20.00 chiuso i lunedì non festivi. Informazioni: Palazzo Roverella - tel 0425.460093 da lunedì a venerdì: 9.30-18.30 sabato: 9.30-13.30 info@palazzoroverella.com www.palazzoroverella.com La mostra è promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, dal Comune di Rovigo e dall'Accademia dei Concordi. ..............................................................................................................................

| mostre in chiusura fino al 12 aprile 2015 Venezia Palazzo Franchetti

A OCCHI SPALANCATI Capolavori dal museo dell’Impressionismo Russo di Mosca a cura di Giuseppe Barbieri, Silvia Burini, Igor Kabanov, Yulia Petrova Eccezionalmente a Venezia, i 50 capolavori assoluti del futuro Museo dell’Impressionismo Russo di Mosca che aprirà i battenti nella capitale russa nel prossimo autunno. Per annunciare e far conoscere quello che è destinato ad essere uno dei “musei imperdibili” per ogni turista che si recherà a Mosca, la direzione della futura istituzione ha deciso di anticipare l’apertura al pubblico con due importanti preview: la prima in Russia nel Museo di Ivanovo, all'inizio dell'autunno scorso e ora Venezia, unica tappa estera. Le 50 opere sono esposte in un percorso che accosta tra loro soggetti tematicamente contigui,con una non sempre vincolante attenzione alla cronologia Orari: da martedì a domenica ore 10-18 Chiuso il lunedì Ingresso: libero Palazzo Franchetti Campo Santo Stefano, San Marco 2847 Uff. Stampa: Studio Esseci di S.Campagnolo 049.663499; www.studioesseci.net

........................................................................................................................

fino al 26 aprile 2015 Padova Oratorio di S.Rocco via S.lucia

BIANCA LOPEZ e la Jewelry Art and Design a Manhattan Bianca Lopez, una delle orafe più importanti della scena artistica newyorkese, presenta in questa mostra la sua produzione artistica degli ultimi 10 anni e quella dei designer più importanti della Scuola da lei fondata che si è imposta all’attenzione della critica per la perizia tecnica e la ricerca artistica. Orario 9.30-12.30 / 15.30-19 chiuso lunedi non festivi ingresso libero ........................................................................................................................

1-12 aprile 2015 Fratta Polesine (Ro) Villa Badoer e altri luoghi

POLESINE FOTOGRAFIA 2015 Le mostre che occupano gli spazi di Villa Badoer, del Museo Archeologico Nazionale, Casa Museo Matteotti, Palazzo del Manegium, Muncipio, Oratorio San Liberato, Ristorante Palladio e Storico Caffè Commercio • VILLA BADOER Paola Mischiatti “Col corpo disegno”/ Graziano Zanin “Fotoricordi Europei”/ Click & Flash - Aics di Costa di Rovigo “Carpe diem”/ Focale 11 di Castelbaldo “Fuori Galleria”/ Fotoclub L’Adeseto di Villadose “Riflessi” / La Focale di Villa Estense “Viaggi immaginari” / Fotoclub Salara “Il Ritratto”/ Fotoclub 85 di Villanova del Ghebbo “I cinque sensi / Fotoclub Adria “Ritratto e street” • PALAZZO DOLFIN BONIOTTI (Manegium) Sez. Fotografica Biblioteca Civica “Bronziero”di Badia Pol. “Scatti in libertà” /Ass.ne Culturale ATHESIS 77 di Boara Pisani “Il volontariato” • ORATORIO SAN LIBERATO La Camera Chiara di Vescovana “Scrivere con la luce: sguardi e prospettive • STORICO CAFFÈ COMMERCIO Genni Albertin “Paesaggi perduti” • MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE “Le parole che non ti ho detto (perchè non avevo visto le foto)” - Fotocartoparole • ALBERGO RISTORANTE PALLADIO Giancarlo Ballo “Evidence of autumn” • CASA MUSEO MATTEOTTI Enzo Trofolelli “Fototempismo” Incontri con gli autori sab.11 aprile Villa Badoer ore 15.00 Enzo Trifolelli: Fototempismo l corpo disegno / ore 16.30 Dennis Ziliotto: Ritratti al Collodio Umido / ore 18.00 Paola Mischiatti: Vista guidata alla mostra personale ore 21 c/o Manegium Proiezione video di Gianni Celati: Case che crollano. dom.12 aprile Villa Badoer ore 15 Nicol Ranci: Donne e fotografia / ore 16.30 Franco Rubini e Thomas Tosato / ore 18 Genni Albertin: Paesaggi perduti Orari: Villa Badoer ogni giovedì, sabato e dom. e lunedì 6 aprile 10-12 e 15.30 -18.30 Museo Archeologico: tutti i giorni 8.30 - 19.30 (chiusura biglietteria ore 19.00) Acquistando la Fratta Card è possibile visitare Villa Badoer, il Museo Archeologico e la Casa Museo Matteotti al costo di € 4,00. Manegium e Oratorio San Liberato sono ad ingresso gratuito. Org. Provincia di Rovigo, Comune di Fratta Pol., FIAF www.polesine fotografia.it ..............................................................................................................................

3


4

VIAVAI | incontri |

tel. 0425 28282

SERATE CULTURALI 9.17.24 APRILE

OCCHIOBELLO LETTERATURA 2015 • PAROLE D’AUTORE

giov.9 aprile 2015 ore 21 Polesella (Ro ) Villa Morosini

sab.11 aprile ore 21 - S.M.Maddalena (Ro) Teatro don G.Tosi

POLESELLA - CULTURA E TERRITORIO nuova Associazione

CORRADO AUGIAS Il lato oscuro del cuore (Einaudi Editore)

Presentazione ufficiale a cura del presidente Daniele Milan. L’Associazione sarà a carattere volontario, l’attività sarà espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo aperta a chiunque chieda di iscriversi. Senza finalità di lucro, volta a promuovere, sostenere, coordinare le attività culturali, ricreative, di aggregazione sociale e di sviluppo del territorio. La serata sarà pure occasione per la presentazione del libro,“La chiesa di Santo Stefano - Gotico veneziano” appena uscito per i tipi della Marcianum Press. Sarà presente l’autore Federico Moro scrittore veneziano come lui stesso ama definirsi. Il volume su Santo Stefano rappresenta un omaggio alla terza grande chiesa gotica di Venezia e a quanti hanno dedicato tempo ed energie per salvaguardarne il prezioso lascito. Per i cittadini di Polesella la Chiesa rappresenta un luogo importante visto che ospita le spoglie del doge veneziano Francesco Morosini, un capitolo intero è infatti dedicato al “Peloponnesiaco”, è il suo sacrario. La serata viene realizzata in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Polesella e con la proprietà della Villa Morosini. Info: daniele.manu@virgilio.it

...................................................................................................................... OLTRE I CONFINI... CI SONO IO

ven.10 aprile ore 21 Rovigo, sede CSV v.le Tre Martiri 67F (a fianco Croce Verde)

LA DONNA CHE NUTRE “La relazione fra il femminile e la terra si esprime soprattutto nel binomio donna-cibo: suo infatti è sempre stato il compito di nutrire il pianeta” (cit. Anna Kauber) presente Paola Fusetti cuoca per natura “Oltre i confini... ci sono io” Progetto delle Acli Provinciali Rovigo rivolto alla cittadinanza femminile. Ogni partecipante è invitata a portare una frase, un libro, un oggetto, una foto, una canzone... che per lei rappresenti la tematica e condividerla con tutte le presenti. Per l'occasione sarà offerta a tutte, dalla Fionda di Davide, una tisana e dei pasticcini equo solidali.

L’Autore. giornalista e scrittore, è nato a Roma nel 1935. È autore di numerosi libri, tradotti nelle principali lingue, e di programmi televisivi di contenuto culturale. È stato inviato speciale per L’Espresso e La Repubblica, quotidiano al quale assiduamente collabora. Con il suo I segreti di Parigi (Mondadori 1996) ha aperto il filone dei «racconti sulle città». Ha inoltre pubblicato, insieme a Mauro Pesce, Inchiesta su Gesú (Mondadori 2006) e, insieme a Marco Vannini, Inchiesta su Maria (Rizzoli 2013). Il libro. Il romanzo di Augias parla di esistenze ferite e di psicanalisi, e di come la disciplina inventata da Sigmund Freud possa ancora aiutare le persone ad affrontare i problemi della vita, nonostante la sua crisi negli ultimi decenni. Clara studia Storia della psicanalisi. La sera, seduta in cucina, rimane sveglia fino a tardi ad analizzare i casi delle "grandi isteriche" e le cronache del rapporto con i medici che le ebbero in cura. Ma poi, comincia a lavorare nel bar del fratello. Abituata a confrontarsi con la teoria di un inconscio remoto, già catalogato e raffreddato, si troverà alle prese con un mistero e addirittura con un omicidio. Nel territorio violato delle periferie di oggi l’attende l’incontro con Wanda, una di quelle donne sopraffatte che per lei sono sempre state soltanto personaggi da studiare sui libri. Prossimi appuntamenti ven.17 aprile Bruno Gambarotta ven.24 aprile Uto Ughi (sostituisce l’incontro con Marino Sinibaldi) Rassegna organizzata dal Comune di Occhiobello-Assessorato alla Cultura con la collaborazione dell’Associazione culturale Cuore di Carta. Direttore artistico: Bruna Coscia. Info 339 6584231 - Ingresso gratuito. ................................................................................................................................

Per informazioni: cell. 366.8749811 coodonneaclirovigo@gmail.com www.facebook.com/coodonne.aclirovigo

ven. 10 aprile 2015 ore 18 - Rovigo Ridotto del Teatro Sociale

......................................................................................................................

Confronto tra il locale e il globale Interventi di: Buoso Adriano, Economista del territorio, Cappato Fiorella, Amministratrice Pubblica, Monesi Antonio, Imprenditore Globale, Schiro Antonio, Professionista nel campo della Finanza Internazionale. Modera: Cavriani Carlo de Il Resto del Carlino. A conclusione dell’incontro l’Associazione organizzatrice offrirà ai presenti un aperitivo. Org.: Ass.ne Politico Culturale Liberamente Insieme. .......................................................................................................................

ROVIGO INCONTRI CON L’AUTORE 2015

ven.10 aprile ore 21 - Crespino (Ro) Sala Polivalente via Trieste 33

ROSANNA LAMBERTUCCI E sono corsa da te (Mondadori, 2015) Moderatore: Bruno Malaspina consigliere comunale Il libro: è il racconto vero e appassionante di una vicenda che, pur con il suo enorme carico di fatica e dolore, parla di amore e speranza. L'autrice di questo libro ha sospeso ogni impegno lavorativo per accudire, giorno dopo giorno, una delle persone più importanti della sua vita. Un impegno non dovuto, non scontato, che l'ha ripagata con una moneta spirituale di inestimabile valore. Fanno così centinaia di migliaia di persone che, in silenzio, lottando contro mille difficoltà, dedicano una parte della loro esistenza a sostenere un padre, una madre, un marito, una moglie, un compagno, un figlio. Questo libro si rivolge a loro perché contiene anche una serie di suggerimenti utilissimi a chi si ritrova in quella situazione. Un'esperienza di terapia del dolore nella testimonianza di chi si occupa di benessere da una vita. L'autrice: Giornalista, scrittrice, autrice e conduttrice di programmi televisivi e radiofonici, è stata l'antesignana dei programmi dedicati alla salute e al benessere, come Più sani più belli, ancora seguitissimo online. Per Mondadori ha pubblicato diversi libri sul tema. Questo è il suo primo romanzo. • Prossimo appuntamento: sab.18 aprile Bosaro, Teatro Comunale (ore 17.30) e Costa di Rovigo, Centro Culturale M.V.Rossi (ore 21) Dario Vergassola “La ballata delle acciughe” (Mondadori, 2014) La Rassegna che si propone di offrire al pubblico polesano la possibilità di avvicinarsi ad alcuni scrittori e indagare sulle tendenze della narrativa italiana contemporanea è realizzata dalla Provincia di Rovigo - Servizio Cultura in collab. con alcuni Comuni e Biblioteche del Sistema Bibliotecario Provinciale, e Fondazione AIDA. L'iniziativa è sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, nell'ambito delle attività di sviluppo del SBP ed è inserita nel progetto regionale “RetEventi Cultura Veneto”. Media partner Viavainet, con il sostegno di Pixartprinting. Info: Provincia di Rovigo Servizio Cultura: 0425.386364 / 0425.386381 servizio.cultura@provincia.rovigo.it www.sbprovigo.it www.provincia.rovigo.it/cultura www.fondazioneaida.it

................................................................................................................................

LABORATORIO PER ROVIGO CAPOLUOGO

ven. 10 aprile 2015 ore 17.30- Rovigo Accademia dei Concordi

IL RAME NELLA PREISTORIA DELLE ALPI dall’estrazione del metallo alla tromba celtica di Sanzeno a cura di Franco Nicolis, Elena Silvestri, Rosa Roncador, Alessandro Ervas, Ivano Ascari, Paolo Bellintani (Ufficio Beni Archeologici di Trento) Rassegna:” Manu Fatti, incontri di archeologia della produzione” Org. dal Cpssae in collab. con Accademia dei Concordi Info: tel. 0425.27991

.......................................................................................................................

4 marzo 13 mag.’15 h 21 Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi v.Corridoni 40

CONOSCERE L’ARTISTA Una serata, un’opera (8° ciclo) Sei artisti in sei serate con sei stili e sei tecniche diverse eseguono sei opere per il pubblico con il commento finale di competenti critici. • 15 aprile Valeriano Lessio astratto. Commento: Annamaria Veronese Valeriano Lessio: Nato a Corezzola (PD) dove risiede. Di formazione autodidatta, si è perfezionato in Laboratorio d’Arte a Padova, continuando poi una sua ricerca personale che lo ha portato ad usare vari tipi di materiale e di colori (alterna l’olio con la tempera). Ha partecipato ad importanti rassegne in Italia ed all’estero ottenendo importanti riconoscimenti, oltre ad un 1° premio al Concorso “Medusa Aura 2007” dell’Accademia Internazionale D’Arte Moderna di Roma e un 1° premio alla Biennale del “Centro D’Arte Sever 2003” Milano. • 29 aprile Giancarlo Gulmini China Acquerellata Commento: Sergio Garbato • 13 maggio Gelindo Crivellaro neoespressionista Com.: Raffaella Salmaso Ingresso libero. Org. Ass. “R.Barbujani” onlus Rovigo, Comune e Provincia di Rovigo e Biblioteca Comunale “A.Carlizzi”. Informazioni: tel. 0425.25410 - 338.1504604 renzobarbujanionlus@libero.it

...................................................................................................................


info@viavainet.it

| incontri | convegni | VIAVAI

CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI STORICI

LA BIBLIOTECA FUORI DI SE - LICEO CELIO ROCCATI

10-11 aprile 2015 Occhiobello (Ro) Centro Congressi Savonarola

9-10-11 aprile Rovigo, Accademia dei Concordi Piazza Vittorio E.

1815-2015 BICENTENARIO DELLA BATTAGLIA DI OCCHIOBELLO

PAIDEIA. GIORNATE DELLA CULTURA UMANISTICA

Crollo dell’Impero e nascita della Nazione LA CAMPAGNA MURATTIANA DEL 1814-1815

gio. 9 ore 10.30 Grecia, Europa, Democrazia relatore Luciano Canfora, Prof. Emerito di Filologia classica ven. 10 ore 9 Sulle regole rel. Gherardo Colombo ex Magistrato, scrittore sab. 11 ore 11 Cesare Pavese mythographos del realismo e dell’esistenzialismo rel. Augusta Celada, dirigente tecnico USR del Veneto.

La battaglia di Occhiobello, che si tenne il 7 e l’8 aprile 1815, a ridosso del ponte che collega il paese a Ferrara, fu una delle tappe della strategia del re di Napoli Gioacchino Murat contro gli austriaci, guidati dal barone Bianchi. Nel corso della battaglia, considerata come la prima battaglia combattuta per l’indipendenza italiana, l’esercito di Murat fu sconfitto dall’esercito austriaco e l’intero progetto subì un arresto. Il percorso di Murat toccò altri luoghi della penisola: Rimini, Tolentino, Macerata, Pollenza, Castel di Sangro e Pizzo Calabro, dove Murat morì nell’ottobre dello stesso anno. Per celebrare il bicentenario della battaglia che fu, quindi, uno degli eventi antesignani del percorso verso l’Unità d’Italia, il comune di Occhiobello e i comuni coinvolti nel percorso murattiano intendono condividere non solo le celebrazioni, ma anche i risultati degli studi promossi

ven.10 ore 9,00 Inizio lavori Saluti Autorità istituzionali • Sessione I - UN RE NAPOLEONICO FRA POLITICA E MITO Presiede: Giuseppe Monsagrati. Renata De Lorenzo (Università degli Studi di Napoli Federico II) Murat, una leggenda napoleonica / Francesco Frasca (Università degli studi di Roma “La Sapienza”) La commedia è finita: intrecci politico-diplomatico-militari della caduta di re Gioacchino Murat / Luigi Mascilli Migliorini (Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”) Il sogno italiano di Gioacchino Murat • ore 11,00 Sessione II - L’ORDINE PUBBLICO E LA PROSPETTIVA COSTITUZIONALE Presiede: Angelo Varni. Christian Rossi (dottore di ricerca – Venezia) L’ordine pubblico nel Veneto Austriaco in attesa di Gioacchino Murat / Pietro Giovanni Trincanato (Università degli Studi di Milano, Université Paris-Est Crétel) Primavera del 1815: Milano aspetta Murat / Francesco Mastroberti (Università degli Studi di Bari) Una costituzione disperata: la Carta murattiana del 1815 • ore 15,00 Sessione III - L’AMMINISTRAZIONE DIPARTIMENTALE ALLA PROVA Presiede: Roberto Balzani. Zeffiro Ciuffoletti (Università degli Studi di Firenze) Conseguenze politiche e finanziarie in Toscana nei due passaggi delle truppe murattiane / Angelo Varni (decano Università di Bologna) Il passaggio di Murat a Bologna e in Emilia Romagna: conseguenze politico-amministrative / Luigi Contegiacomo (Archivio di Stato di Rovigo) L’ambiente giudiziario nel Dipartimento del Basso Po tra l’occupazione francese e quella austriaca • ore 17,00 Sessione IV - IL DISORDINE E IL CONFLITTO Presiede: Zeffiro Ciuffoletti. Roberto Balzani (Università di Bologna) Fra Murat, gli austriaci e gli inglesi: strategie municipali e dinamiche militari-diplomatiche in Romagna / Giuseppe Monsagrati (Università degli Studi “Roma Tre”) Reazioni dello Stato Pontificio di fronte alla spedizione murattiana per l’indipendenza d’Italia / Luigi Davide Mantovani (Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, comitato di Ferrara) La diffusione della Carboneria in Emilia Romagna e Lombardo-Veneto, conseguente al soggiorno di Murat a Ferrara • ore 21,00 Teatro parrocchiale don Gino Tosi, Santa Maria Maddalena – Occhiobello (Rovigo) Serata Risorgimentale Letture, musiche risorgimentali e proiezione del film “Come mirano giusto costoro” (regia Ferdinando De Laurentis) sab.11 ore 9,00 Sessione V - LA CAMPAGNA MILITARE Presiede: Luigi Mascilli Migliorini Walter Bruyère-Ostells (Institut d’Études Politiques d’Aix-en-Provence) L’« entreprise d’un fou » : une mauvaise analyse stratégique de Murat pour la campagne de 1815 / Alberto Burato (ricercatore storico militare) Maurizio Romanato (giornalista e storico) La battaglia di Occhiobello del 1815 e la fine del sogno / Federico Bianchi (studioso di storia militare – Vienna) Il barone Federico Bianchi, generale al comando dell’esercito austriaco nella campagna d’Italia 1815. Documenti inediti dell’archivio di famiglia • ore 11,00 Sessione VI - IMMAGINI E MEMORIE Presiede: Renata De Lorenzo. Massimo Cattaneo (Università degli Studi di Napoli Federico II) Murat, icona artistica e cinematografica Piero Del Negro (Università degli Studi di Padova) La campagna murattiana nella storiografia e memorialistica ottocentesche / Michele Abbiati (dottorando di ricerca, Università degli Studi di Milano) Alleati, traditori e compagni per l’indipendenza nazionale: i soldati di Murat nelle memorie militari del Regno d’Italia 1805-1814 • ore 13,00 Chiusura lavori Convegno promosso dal Comune di Occhiobello in collaborazione con Associazione Culturale Minelliana di Rovigo. Info: 0425.766159 www.occhiobello1815.it

...................................................................................................................

L’iniziativa è parte del progetto didattico “La biblioteca fuori di sé” sostenuto dalla Fondazione Banca del Monte di Rovigo. Per informazioni: www.roccati.com www.concordi.it

...................................................................................................................

ven. 17 aprile 2015 ore 17.30 - Rovigo Archivio di Stato

RESISTENZA E COSTITUZIONE Alle radici della nostra democrazia. Relatrice: Prof.ssa Lorenza Carlassare professore emerito di Diritto Costituzionale Università di Padova. Al suo fianco il vice presidente Nazionale dell’ANPI Alessandro Pollio Salimbeni. Org. ANPI Comitato Provinciale Rovigo, Comitato Polesano per la Difesa della Costituzione, Archivio di Stato Rovigo. L’incontro rientra nel programma del Progetto “Il fiore della Libertà” promosso per il 70esimo anniversario del 25 Aprile del 1945. ...............................................................................................................................

MARATONA DEMOCRATICA

ven.10 aprile 2015 ore 21 Pontecchio P. (Ro) Teatro Parrocchiale

COME VA L’ITALIA? con Marco Damilano, giornalista Roma. che avrà il compito di tracciare qualche linea interpretativa sulla nuova stagione della politica italiana che si è aperta con il governo Renzi. • Sono passati settant'anni dal 25 aprile 1945, il giorno della Liberazione dell'Italia dal nazifascismo, l'inizio di un cammino democratico. Non è una conquista data una volta per tutte, la democrazia. È una tensione, un viaggio, un processo di liberazione che non accetta celebrazioni vuote, che non può mai dirsi concluso. Per questo serve affrontare un percorso ideale che comprende le radici storiche, le regole, le istituzioni, il futuro del nostro Paese • sabato 11 aprile ore 21 il ciclo di incontri si conclude con un dibattito a due voci dalla costituzionalista Lorenza Carlassare, il magistrato Giovanni Palombarini sul tema “Costituzione e democrazia”. Incontro c/o Sala Mensa Scuola Primaria Via Marconi a San Martino di Venezze (Ro) Org.unità Pastorale San Martino di Venezze. Info: www.unpastosmb.it

......................................................................................................................

dom.12 aprile ore 16.30 - Fratta P. (Ro) Casa Museo G.Matteotti

MATTEOTTI IN PRIMA PAGINA Invito alla scoperta del nuovo fondo documentario di Casa Matteotti. Info: Comune di Fratta P. tel.0425.668030-668077 info@comune.frattapolesine.ro.it

......................................................................................................................

lun.13 aprile 2015 ore 17.30 - Rovigo Accademia dei Concordi

CARPE DIEM TROTE GNAM: LA POESIA IN GIOCO poesie, aforismi, calembour, nonsense, parodie, giochi fonici.... con Vasco Mirandola e il m° Flavio Costa al piano e alla fisarmonica Info: Accademia dei Concordi tel. 0425.27991 piazza Vittorio E. 14 www.concordi.it

......................................................................................................................

5


6

VIAVAI | musica |

tel. 0425 28282

MUSICA E ANTICHE CHIESE 2015

STAGIONE CONCERTISTICA 2015 - 93° dalla Fondazione

ven.10 aprile 2015 ore 21 Pernumia (Pd) Chiesa Parrocchiale

dom.12 aprile ore 17 Rovigo, Accademia dei Concordi sala Arazzi

STABAT MATER Carola Freddi soprano, Elena Biscuola mezzosoprano, Francesco Padovani flauto, Roberto Loreggian organo. Musiche di: G.B. Pergolesi, J.S. Bach, J.D. Braun • Carola Freddi, diplomata in Clarinetto ed in Musica Vocale da Camera a pieni voti sotto la guida del M. Erik Battaglia, affianca all’attività di artista del coro presso la Fondazione Arena di Verona di cui ne è componente stabile dal 1996, quella solistica prediligendo il repertorio barocco e cameristico. Ha collaborato sia in qualità di corista che di solista con l’Athestis Chorus diretto da F.M.Bressan. Ha inciso per la casa discografica Fonit Cetra e, per la casa discografica Tactus • Elena Biscuola, diplomata con il massimo dei voti e la lode in “Musica Vocale da Camera” presso il Conservatorio di Torino sotto la guida di Erik Battaglia, si è perfezionata sul Lied tedesco con D. Fischer Dieskau ed I. Gage laureandosi, in seguito, con il massimo dei voti e la lode in “Canto Rinascimentale e Barocco” presso il Conservatorio di Vicenza sotto la guida di G. Banditelli. Ha inciso per le etichette discografiche Amadeus, Chandos, Clavis, Carlus-Verlag, Gaudeamus, Onclassical, Naxos Stradivarius e Tactus Prossimo appuntamento: sab.9 maggio ore 21 “Contemporaneamente10” Abbazia di Santa Maria delle Carceri Ingresso libero. Org. Devota & Affettuosa, con patrocinio del Consiglio Regionale del Veneto e della Provincia di Padova, in collab. con i comuni di Barbona, Carceri, Este, Masi, Megliadino San Vitale, Montagnana, Ospedaletto E., Pernumia, Piacenza D'Adige, Pozzonovo, Sant'Urbano, Villa Estense e con Studio Associato DonatoRigoni, SESA Este SpA, BAAP Bergamaschi, SISMA Sicurezza, F.lli Garofolin Srl. Ingresso libero - evento inserito nel cartellone Reteventi 2015 Provincia di Padova. Per info: 329.8454700 devotaetaffettuosa@gmail.com www.devotaetaffettuosa.com

...................................................................................................................

sabato 11 aprile 2015 ore 21 Monselice, fraz. Monticelli (Pd) Chiesa di San Carlo Borromeo

16A SERATA MUSICALE Cecilia Tartaro soprano Floriana Sovilla mezzo soprano Enrico Pertile tenore Maurizio Franceschetti basso Franco Moro pianoforte-organo Presentano la serata: Linda Menesello e Gianni Zuccarello. Prima parte: B.Galuppi Sonata in re min, G.Verdi Confutatis, C.Gounod Repentir, G.Rossini Domine Deus, F.Durante Vergin tutto amor, P.Mascagni Intermezzo, G.Verdi O tu Palermo, G.Donizetti O mio Fernando Seconda parte: G.Verdi Celeste Aida, P.Mascagni Son pochi fiori, P.Mascagni Intermezzo, W.A.Mozart Soave sia il vento, G.Verdi Questa o quella, G.Verdi Bella figlia dell’amore, G.Rossini Dal tuo stellato soglio Concerto presso la Chiesa di San Carlo Borromeo di Monticelli di Monselice. Ingresso libero. Org. Parrocchia di Monticelli in collab. con Comune di Monselice

......................................................................................................................

info e prenotazione biglietti: www.ticketone.it

Negrita Carmen Consoli Padova 14/4/2015 Jesolo 22/4/2015 ...................................................................................................................

PAESAGGI DI SPAGNA Concerto di JOAQUÌN PALOMARES violino ANDREA RUCLI pianoforte Concerto in memoria del pianista belga Michel Wagemans scomparso il 22 febbraio Il violinista spagnolo Joaquìn Palomares, che viene considerato dalla critica musicale uno dei migliori violinisti spagnoli del nostro tempo, si esibirà con il pianista italiano Andrea Rucli, fiorentino di nascita e di formazione, allievo ed assistente del grande pianista russo Konstantin Bogino, nonché partner abituale del violista olandese di origini rumene Vladimir Mendelssohn. Il concerto è dedicato alla musica spagnola per violino e pianoforte, di solito trascurata dagli interpreti, con l’eccezione delle pagine di Pablo de Sarasate (1844-1908), caratterizzate da quel virtuosismo febbrile e lirico, che fece di lui un interprete ammiratissimo dalle platee di tutto il mondo. Il duo Palomares/Rucli proporrà al pubblico rodigino pagine di Joaquín Turina (1882-1949), Manuel De Falla (1876-1946) e Joaquín Rodrigo (1901-1999). Manuel De Falla, emblematico rappresentante del nazionalismo musicale spagnolo, scrisse le Siete canciones populares españolas nel 1914 per soprano e pianoforte; uno dei cavalli di battaglia dei maggiori soprani spagnoli. Anche il linguaggio dell’andaluso Turina è profondamente contaminato dal folclore della sua terra, che viene innestato in forme classiche, come accade in questa Sonata op. 51, scritta nel 1929. Più recente è la Sonata “pimpante”, scritta nel 1966 da Joaquín Rodrigo, musicista divenuto universalmente celebre soprattutto per il suo Concerto de Aranjuez (1936). A conclusione del concerto, due romanze di Sarasate, la “Romanza Andaluza” e “Jota Navarra”. Ingresso libero ai soci e agli studenti del Conservatorio; ingresso per i non soci € 10 Org. Associazione Musicale Francesco Venezze con MiBAC, Accademia dei Concordi, Regione Veneto, Provincia e Comune di Rovigo, Fondazione Banca del Monte di Rovigo e Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: tel. 0425.21405 info@associazionevenezze.it www.associazionevenezze.it


| teatro | VIAVAI

info@viavainet.it

giovedì 16 aprile 2015 ore 21 Adria (Ro) Teatro Politeama

CARLO & GIORGIO Visti da vicino Spettacolo scritto e diretto da Carlo D’Alpaos e Giorgio Pustetto. Scene e Luci Paolo Lunetta. Produzione La Banda degli Onesti. Autori e interpreti dei loro spettacoli, da oltre 15 anni Carlo & Giorgio rappresentano un fenomeno unico di comicità intelligente, mai volgare, capace di portare a teatro un pubblico trasversale che nei loro personaggi riconosce se stesso, i vizi e le virtù del mondo in cui viviamo. Spesso si sono sentiti dire: “Dovreste venire al lavoro da me per una giornata e ne avreste di spunti per uno spettacolo...”. Così Carlo & Giorgio hanno deciso di farlo: hanno passato diverse giornate ad incontrare negozianti, impiegati pubblici, liberi professionisti, le categorie più svariate, ascoltando aneddoti divertenti, episodi surreali, qualche volta hanno raccolto sfoghi disperati, altre volte veri e propri trattati filosofici e psicologici sullo studio del comportamento umano. E alla fine ne è nato uno spettacolo dove i veri protagonisti sono la gente comune e i veri aspetti delle loro realtà. Prevendite: Pro Loco Adria, piazza Francesco Bocchi 1 - tel. 0426.21675 dal lun. al ven. ore 10.30-12.30 e 17-19, sabato ore 10.30-12.30 • online www.vivaticket.it Info: 380.6458449 - 041.7121448 Facebook: carloegiorgio www.carloegiorgio.it ...............................................................................................................................

A BAGNOLI, A BAGNOLI V’ASPETTO... DIVERTIAMOCI A TEATRO

sab.11 aprile ore 21 - Bagnoli di Sopra (Pd) Teatro C.Goldoni

MASSA PARONI PAR UN SERVIDOR Liberamente tratto dal “Servitore di due padroni” di Carlo Goldoni. Compagnia TrevisoTeatro di Treviso. Regia di Edoardo Fainello. Racconta di una compagnia di girovaghi, la “Compagnia dei Virtuosi” guidata da Fortunato da Treviso, che è alla ricerca di un nuovo lavoro da allestire subito dopo la quaresima, periodo in cui la Chiesa proibiva le rappresentazioni. Il capocomico si trova nell’assoluta necessità di mettere soldi in cassa, deve scegliere un lavoro poco costoso e adatto al suo pubblico, è obbligato a sedare liti per l’assegnazione delle parti, gli tocca assistere alle simpatie e agli amori che nascono tra i suoi teatranti...! Le prove del nuovo spettacolo da rappresentare si intrecciano con la vita reale di questa compagnia di girovaghi, attraverso situazioni comiche e paradossali tipiche dei teatranti di un tempo... e non solo! Ingresso intero euro 8, ridotto euro 5 • Info e prevendita la settimana dello spettacolo: Biblioteca Comunale tel. 049.9579124 / Teatro Comunale p.zza Unità d’Italia 1 tel. 049.9535335 sab. ore 16-19, dalle ore 20 del sabato degli spettacoli. Org. Compagnia Teatrale Sottosopra e Comune di Bagnoli di Sopra Assessorato alla Cultura - Biblioteca Comunale. Inserito nel cartellone Reteventi Padova 2015 ................................................................................................................................

dom.12 aprile ore 21.00 - Este (Pd) Teatro Farinelli

IL PRIMO UOMO tratto dal libro “L’homme semence” di Violet Ailhaud Associazione Culturale Villa Dolfin Boldù. PRIMA TEATRALE ITALIANA. Regia di Viviana Larcati • Tratto da un racconto di Violette Ailhaud, riguarda una storia vera accaduta in Francia nel 1852: in un piccolo villaggio francese, dopo che tutti gli uomini, dichiaratamente repubblicani, e quindi ostili a Luigi Napoleone Buonaparte, vengono arrestati e deportati, per due anni non si vedono più uomini. Le donne del villaggio, ormai sfinite dalla fatica e dalla mancanza di amore, stipulano un patto... Rassegna “Intorno all’8 marzo -Uno sguardo al femminile” a cura dell'Associazione Villa Dolfin Boldù. Info: Comune di Este www.comune.este.pd.it

...................................................................................................................

merc.15 aprile ore 21.15 - Este (Pd) Teatro Filodrammatici

RECUERDOS ideato e diretto da Manuela Faccon Compagnia di danza Ballet Flamenco dell’Accademia “Faralà” di Padova. Cent’anni fa, la prima Guerra Mondiale: in un luogo immaginario, in un cortile qualunque, una comunità qualsiasi celebra in festa la sua vita quotidiana. Ma nell’aria qualcosa cambia; suoni nuovi e ignoti si odono. E da quel momento tutto cambia. Un inno al Cuore che Ri-corda, in chiave flamenca. Fuori abbonamento-posto unico non numerato euro 10 serata promossa dal Lions Club Este Colli Euganei. ................................................................................................................................

sab.11 aprile 2015 h 21.00 Pontecchio P.(Ro)Teatro Parrocchiale

IL RISORTO. Oltre il dolore e la croce. musical in due atti (durata 90 minuti) di Daniele Ricci. Dall'ingresso fi Gesù a Gerusalemme fino all'annuncio dell'Angelo alle donne davanti al Sepolcro e alla rivelazione ai discepoli di Emmaus e a Tommaso, le vicende, i personaggi, i dialoghi, i pensieri si snodano attraverso canzoni e dialoghi, in un susseguirsi di episodi e fi emozioni, da cui emergono, in modo originale, le principali figure del Vangelo. È un'opera rock, interamente suonata e cantata dal vivo. È un'opera che libera il cuore, celebrando la vita e rievocando attraverso la musica ed il teatro uno stupore eternamente nuovo. Spettacolo presentato dal Gruppo Giovani dell’Unità Pastorale S.Teresa, Santi Angeli e Bassanello Padova Ingresso teatro euro 8. Ragazzi euro 5. Posti teatro 182 In considerazione dell'importanza dell'evento si consiglia chi fosse interessato a partecipare, a prenotare il posto nel più breve tempo possibile presso la direzione del teatro 377 4642231 o presso l’organizzatore Davide Sergio Rossi: 347/1183904 daviderossi53@libero.it

........................................................................................................................ .. sab.11 aprile ore 21 / dom.12 aprile ore 19 - Rovigo, Teatro Studio

ODISSEO, VIAGGIO NEL TEATRO Teatro del Lemming Un teatro, quello del Lemming, nel quale i sensi hanno un assoluto valore espressivo ed evocativo. Gli spettatori diventano qui protagonisti di una vicenda che rievoca il viaggio compiuto da Odisseo, un viaggio circolare che presuppone una partenza ed un ritorno (da Itaca a Itaca), e che possiede un andamento sincronico piuttosto che lineare: tutto accade sempre contemporaneamente, come in un sogno. Nel Mare, come nel Teatro, non esiste un centro. Ma il Teatro è forse l'unico luogo al mondo in cui - come per Odisseo il Mare - ciascuno di noi può reincontrare i propri fantasmi e riconquistare così la sua Itaca. Metafora di un teatro che può essere non solo subìto ma anche attraversato compiutamente e a cui tornare diversi eppure uguali. Biglietto unico 15 euro. Max 30 spettatori a replica. Prenotazione obbligatoria allo 0425.070643 www.teatrodellemming.it ................................................................................................................................

7


8

VIAVAI | manifestazioni |

tel. 0425 28282

sab. 11 e dom. 12 aprile 2015 - Lendinara (Ro)

17-18-19 aprile 2015 - Stanghella (Pd) area festa democratica

FESTA GIOVANI 2015 Tu sei + bello - Legami di bellezza.

FESTA DI PRIMAVERA

L’evento giovanile promosso dalla Diocesi di Adria – Rovigo, che nel 2014 ha portato a Rovigo 1800 presenze in 24 ore, sceglie la Città dell’Alto Polesine in vista di quella GMG di Cracovia2016 che ci chiede di metterci in viaggio, di diventare pellegrini, di uscire fuori dalle nostre sicurezze. Così il cammino verso Cracovia, lanciato nella S. Messa conclusiva di Festagiovani2014 in Piazza Vittorio a Rovigo, inizierà a compiere una nuova tappa. Ospite: NICCOLÒ AGLIARDI il cantautore di Braccialetti Rossi Nasce a Milano il 17 maggio 1974.. Ha curato la colonna sonora della fiction televisiva di RaiUno "Braccialetti rossi" che comprende anche brani scritti e interpretati da lui, e “Braccialetti Rossi 2” che comprende anche la sua Io non ho finito e prestigiose collaborazioni come quelle di Roberto Vecchioni, Emma, Emis Killa, Francesco De Gregori e Paola Turci. Info: www.5pani2pesci.it Org.: Comune di Lendinara Diocesi di Adria e Rovigo

...................................................................................................................

domenica 12 aprile 2015 - Badia Polesine (Ro) Centro Storico

CORTE FIORITA IVA EDIZIONE Centro Storico dalle ore 9.00 alle 19.00. Mostra mercato di fiori, piante e arredo giardino, Esposizione florovivaistica, Prodotti tipici con degustazioni, Truccabimbi e animazione per bambini. Organizzazione: Associazione Panta Rei con il patrocinio del Comune di Badia Polesine, e Gusto Italiano. Info e adesioni: 3482653931

...................................................................................................................

sab. 11 e dom. 12 aprile 2015 - Monselice (Pd) centro storico

COLORI E SAPORI DI PRIMAVERA 2015 11a edizione Sab. 11 dalle 10.00 alle 19.30 Mercatino del ‘mangiare buono’ per scoprire sapori e profumi dei prodotti tipici di qualità di tutta Italia. Dom. 12 dalle 10.00 alle 19.30 nelle vie e piazze del centro: Degustazioni e vendita dei prodotti tipici del territorio, Rassegna di Artigianato Artistico Creativo, Arti e mestieri fra 1600/1950, Esposizione auto da rally e auto storiche, Stand gastronomico della Pro Loco per un gustare panini cotti nel forno e legna, Giochi gonfiabili per i più piccini; dalle 15.30 alle 18.30 Animazione a cura del Coro dea Zuca di Costa di Rovigo (tradizione popolare veneta); dalle 16.00 alle 18.00 Laboratori per bambini; Visite guidate gratuite: dalle 9.30 alle 11.00 Villa Pisani (partenza visita con cadenza ogni 30 minuti); dalle 11.00 alle 12.30 Palazzodella Loggetta; dalle 16.00 alle 18.00 Orologio della Torre Civica (ingresso adulti 1.00 euro, bambini fino ai 10 anni gratis). Organizzazione: Associazione Pro Loco e l’Amministrazione Comunale. Info: Pro Loco Monselice 0429 72380 (dalle ore 9:30 alle ore 13:00): www.prolocomonselice.it; proloco.monselice@libero.it

...................................................................................................................

Tutte le sere ristorante ed intrattenimento musicale: • ven. 17 Maurizio e Annalisa • sab. 18 Alice • dom. 13 Pippo DJ. La manifestazione si svolge presso l’area della Festa democratica in ampio locale (struttura muraria) riscaldato. Menu: antipasti misto di salumi, polentina con seppie; primi risotto con asparagi, tagliolini zucchine e gamberetti, lasagne al ragù, garganelli melanzane e capesante, gnocchi dolci o al ragù; secondi baccalà della festa, seppie in umido, fritto misto, musso con polenta, straccetti di manzo con rucola, grigliata mista, costata, tagliata di manzo con rucola, bistecca di cavallo; contorni fagioli con cipolla, insalata di stagione, patatine fritte, peperonata; dolci misti, vini dei Colli Euganei. Info e prenotazione tavoli: 335.6845437 Massimo 347.8538331 Matteo 0425.958663 Festa - www.festademocraticastanghella.it

...............................................................................................................................

dom. 12 e dom. 19 aprile 2015 - Teolo Alto (Pd) Pizza Perlasca

40A SAGRA DEL GNOCCO - TEOLO Il piatto principe sono gli gnocchi di patate fatti a mano al momento. Non si tratta di una semplice preparazione di gnocchi già pronti: alla sagra potrete vedere l’intero ciclo di preparazione del vostro piatto di gnocchi, in cui sono coinvolte circa 100 persone! vedrete il gruppo che si occupa della bollitura della patate, della pelatura (tutte rigorosamente a mano), dell’impasto e del taglio del “ bigolo”: nessun conservante o additivo viene utilizzato! Le patate utilizzate vengono accuratamente scelte, tra le diverse tipologie presenti nel mercato, dai nostri cuochi, che poco prima della sagra le provano e le confrontano per essere certi di acquistare le migliori. Anche i sughi (pomodoro, ragù, burro e salvia) sono genuini e freschi. Si può scegliere gnocchi con ragù con pomodoro o con burro e salvia. Come secondo piatto da gustare: salsicce e polenta ai ferri, pollo e pancetta. Non mancherà il tradizionale “schissoto”, dolce rustico, fatto con farina di grano e di mais e fichi secchi, perfetto da accompagnare a un bicchiere del nostro ottimo vino. La festa sarà allietata da musica dal vivo, esibizione della Banda Musicale di Teolo e animazione dei clown con giochi, racconti e altre attività divertenti. Sono a disposizione sia posti a sedere al coperto sia all’esterno. • dom.12 ore 13 spettacolo con i Clown per i bambini; ore16 Banda musicale di Teolo • dom.19 ore 13 spettacolo con i Clown; ore 17 Intrattenimento musicale Org: Comitato Popolare Feste a Teolo in collaborazione con Comune di Teolo Info: 347.3272960 - www.comitatofesteteolo.it ...............................................................................................................................

fino al 26 aprile 2015 Teolo Alto (Pd) Palazzetto dei Vicari

100 ANNI DELL’ASILO DI TEOLO

1915-2015

Immagini, ricordi e documenti della Scuola Parrocchiale per l’infanzia Santa Maria Goretti a Teolo Apertura: sabato e dom. ore 10-13 e 15-19 sab.25 aprile 2015 piazza Perlasca PRANZO DI SOLIDARIETÀ tutto il ricavato sarà devoluto alla Scuola Materna in occasione del centenario. Menu completo: dall’antipasto al dolce, bevande comprese €15.00 bambini fino a 6 anni gratis / dai 6 ai 10 anni € 10 Info prenotazioni: tel. 0429.9925524 tabacchiteolo@gmail.com


info@viavainet.it

| manifestazioni | VIAVAI

10-11-12 aprile 2015 Adria (Ro) sedi varie

GRUPPO ALPINI ADRIA 1960-2015 55° anniversario di Fondazione • VEN.10 Aula Magna - sede G.Badini (ingresso P.tta M.Marin) ore 18.30 Inaugurazione Mostra Storica “Ai veci per ricordare, ai giovani per capire” esposizione di uniformi ed equipaggiamenti delle truppe alpine e degli eserciti belligeranti nella Grande Guerra, cimeli, foto, video, documenti, armi bianche e da fuoco (a cura del collezionista Pasquale Ivano) Apertura mostra: dal 9 al 12 aprile ore 8.30-12.30 e 15.00-20.00 Consegna dei fogli matricolari ai discendenti degli Alpini Caduti e premiazione scuole aderenti al bando di concorso • SAB.11 Basilica Santa Maria Assunta detta Tomba - ore 20.45 Serata Corale con la partecipazione dei cori Soldanella di Adria, ANA Preganziol (Tv), ANA Adunata di Sedico (Bl), Amici Miei ANA Montegalda (Vi) • DOM.12 ore 8.30 Ammassamento in Via Grandi (Sede Alpini Adria Giardini Grandi); ore 9.15 Alzabandiera, deposizione corona d’alloro al Monumento degli Alpini, sfilata per le vie cittadine accompagnati dalla prestigiosa Fanfara Storica ANA di Vicenza, momento di raccoglimento in via degli Alpini; ore 10.30 Basilica S.S. Pietro e Paolo S.Messa celebrata da Mons. Furini, cantata dal Coro Polifonico della Cattedrale, proseguo sfilata per Corso Vittorio Emanuele II; ore 11.45 Alzabandiera, deposizione corona d’alloro al Monumento ai Caduti, Allocuzioni delle autorità e scioglimento in p.tta M.Marin; ore 13.00 Pranzo conviviale presso Ristorante Pizzeria Teatro a Papozze (circa 9 km) • DAL 7 AL 12 APRILE presso il Centro Commerciale Il Porto di Adria Esposizione di mezzi storici e uniformi Tutti sono invitati a partecipare e ad esporre il tricolore. La manifestazione avrà luogo anche in caso di maltempo. Organizzazione: Associazione Nazionale Alpini - Gruppo di Adria, Sezione di Padova - Centenario Grande Guerra con il patrocinio di Amministrazione Comunale di Adria, Provincia di Rovigo e Regione del Veneto. Per info: www.alpiniadria.it facebook: Gruppo Alpini Adria

...................................................................................................................

11-12 aprile 2015 Fiera di Ferrara

MISEN Salone Nazionale delle Sagre Territori da conoscere, territori da gustare L’unico evento in Italia con oltre 100 sagre enogastronomiche, con più di 300.000 degustazioni di specialità tipiche e vendita di prodotti tipici. Solo qui potrai scoprire così tanti piatti tipici di tutte le regioni, ed inoltre: specialità delle migliori tradizioni enogastronomiche del Paese, opportunità di marketing territoriale per gli operatori commerciali, culturali e del turismo, pubblici e privati, stand per la vendita dei prodotti, corsi e laboratori di cucina, incontri tematici con gli esperti del settore, spettacoli e giochi per i più piccoli. Il biglietto d'ingresso comprende il libero accesso agli stand delle sagre, al parco giochi gonfiabili, alla pista da ballo e agli spazi espositivi; consumo di tutte le degustazioni delle varie sagre. In programma: convegni, cooking show di Luca Bini (vincitore del programma "Il re della griglia" sul canale DMAX, membro della rappresentativa tricolore ai Mondiali di Barbecue 2015, che si svolgeranno in Svezia in giugno) e di Simone Finetti (star del programma di Sky "MasterChef"), corsi e laboratori, dimostrazioni. Inoltre: Gran Galà della Salama, raduno nazionale dei camperisti, musica e spettacoli. Orari di apertura del Salone: sab.11 ore 10.00-23.30 / dom.12 ore 10.00-22.00 Orari ristorazione: sab.11 ore 12-15 e 19-21 / dom.12 ore 12-15 e 18-21 Informazioni: www.sagreedintorni.it www.salonedellesagre.it

...................................................................................................................

dom.12 aprile - Valbona di Lozzo Atestino (Pd) parco del Castello

1^ FIERA DI VALBONA Il nuovo appuntamento fisso al Castello, ogni seconda domenica del mese. Dalle ore 11.00 alle 19.00: decine di espositori con articoli di antiquariato, collezionismo, hobbistica, elettronica, originali idee regalo, usato, punto di ristoro e... tanto altro ancora! Novità: pizza anche a mezzogiorno. SPECIALE BIMBI: Gonfiabili nel parco del castello; dalle 15.00 alle 18.00 si accompagnerà all'evento una festa per le famiglie con animazione e intrattenimento per i più piccoli, babydance e truccabimbi! Alle ore 11.00-14.00-15.30 e 17.00 i Ghost Hunter Padova accompagneranno i visitatori nel "Tour del Mistero" per scoprire i segreti che da secoli avvolgono il Castello. Ingresso libero e gratuito. Organizzazione: Il Castello Di Valbona in collaborazione con il Centro Turistico Patavino e con il patrocinio del Comune Di Lozzo Atestino. Info: 0429.97022 castellodivalbona@finind.com www.castellodivalbona.it Facebook: Il Castello di Valbona - Fantasmino Del Castello

9


10

VIAVAI | corsi | benessere |

tel. 0425 28282

adesioni aperte - Rovigo, Immaginails viale Porta Po 165/E

sab. 11 e mer. 15 aprile 2015 - Rovigo impianti sportivi Duomo/Tassina

CORSI DI RICOSTRUZIONE UNGHIE E NAIL ART A TUTTI I LIVELLI

CORSO BASE DI NORDIC WALKING

con insegnanti competenti ed esperte. CORSO TECNICA GEL 1° livello 16/17/18 aprile (+ 1 giorno di aggiornamento), comprensivo di Kit con lampada professionale. Durante il corso si apprenderanno le basi fondamentali per diventare un'operatrice professionale delle unghie. Nuovo Programma, che comprende le nuove tecniche di copertura e allungamento. CORSI DI NAIL ART IN GEL E SHABBY CHIC 24 e 26 aprile. Ulteriore sconto a chi prenota più di un corso.

Il Nordic Walking è una facile, divertente e rilassante disciplina adatta a tutti per mantenersi in forma rispettando l'ambiente. Il corso sarà svolto da istruttori qualificati della Scuola Italiana di Nordic Walking. E' la stagione giusta per iniziare a praticare questa bella attività sportiva all'aria aperta. • Sabato 11 aprile 2015 Primo modulo dalle ore 15.00 alle ore 18.00 • Mercoledì 15 Aprile 2015 Secondo modulo dalle ore 17.00 alle ore 20.00 Tutti gli incontri si svolgeranno presso gli impianti sportivi Duomo-Tassina di Via Vittorio Veneto Rovigo (ingresso di fronte bar Tabù) Per info e iscrizioni Federica 347 4311101 - Eleonora 342 1738293

...................................................................................................................

Informazioni e prenotazioni 392.7347339 o info@immaginails.it

adesioni aperte - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29

...................................................................................................................

CORSO D’INGLESE PER VIAGGIARE

adesioni aperte

Rivolto a persone con conoscenza base della lingua. Durata: 20 ore di lezione. Frequenza: mercoledì ore 20.00 - 22.00 con INIZIO MER. 15 APRILE il giovedì ore 18.00 - 20.00 con INIZIO GIO. 16 APRILE. A fine corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.

CORSI E ATTIVITA’ ASTROSCIENZA di Alessandra Barbieri insegnante di Tarocchi, Astrologia, Danze Sacre e Sacro Femminile. • DOM. 12 aprile Corso di Genealogia e Tarocchi - VEN. 24 aprile Serata oroscopo secondo semestre ore 21.00. Entrambi gli appuntamenti si terranno ad Este (Pd) c/o Progetto Equilibrio via Olmo 4. • 13-27 aprile Danze Sacre sulla Sessualità a Brusegana (Pd) via Montesirottolo, 9. • 9-16 maggio Pomeriggio di Sacro femminile ore 14.30-15.30 a Sant'Elena (Pd) Parco Villa M.De Cumani - temi: sab. 9 Spiegazione delle ritualità e i rimedi naturali per prevenire e migliorare i problemi ad utero ovaie; sab. 16 Coliti e problemi intestinali. Info e adesioni: www.astroscienza.wordpress.com tel 335.5328032 Alessandra Barbieri è a disposizione per interpretare Temi Natali Astrologici, Oroscopi Personalizzati al proprio compleanno e letture di Tarocchi evolutivi

...................................................................................................................

prenotazioni aperte - Rovigo, presso Scuola Atelier Danza

PASQUA SORPRESE & SHIATSU Con l’arrivo della Pasqua tornano i pacchetti promozionali: Small (1 trattamento), Medium (3 trattamenti) e Large (5 trattamenti). Lo Shiatsu stimola le capacità naturali di recupero dell’organismo e permette, a chi lo riceve di ritrovare il proprio equilibrio energetico. Stimola la circolazione dei liquidi evitandone ristagni, previene disturbi dovuti allo stress, aiuta ad alleviare mal di testa, dolori cervicali, tensione alle spalle, lombalgia, dolori mestruali... I trattamenti, della durata di 50-60 minuti, sono cedibili e si svolgeranno presso la Scuola Atelier Danza Rovigo (via L. Einaudi, 13 – Area M. Tosi). La promozione è valida fino il 30 aprile 2015. Info e prenotazioni contattare gli operatori: Matteo 340.2611749 -

Info ed adesioni: tel. 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

da lun. 13 aprile ‘15 - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29

CORSI INFORMATICA DI BASE Durata: 20 ore di lezione. Massimo 10 corsisti. Corso aperto a tutti. Sono previste agevolazioni per categorie deboli cassa integrati, disoccupati, inoccupati, immigrati inoccupati, studenti e pensionati al minimo sociale Frequenza: lunedì e giovedì ore 20.00-22.00. Programma: componenti base del PC, sistema operativo, uso del computer e la gestione dei files, videoscrittura word: creazione documento, impaginazione, formattazione testo, uso tabelle, stampa documento. Rilascio attestato di frequenza. Info ed adesioni: tel. 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Badia Pol. (Ro) Ag. Formativa D. Alighieri

ELETTRICISTA ANTENNISTA, TERMO IDRAULICO, GOMMISTA Settore Artigianato. I corsi, organizzati in collaborazione con Ente Accreditato alla Regione, si propongono di fornire agli studenti i principi generali al fine di formare la figura professionale desiderata. In particolare, i corsi qualificano le figure del Tecnico Installatore di Impianti Elettrici e Televisivi / Termo Idraulico /Gommista per l'iscrizione presso la CCIAA per la realizzazione di attività artigiana autonoma (DM 37/2008).

Monica 340.6193017 - Romina 328.4168963

Per info e iscrizioni contattare AFDA tel. 0425 591166 oppure lasciate un recapito telefonico alla seguente mail info@didatticagenzialighieri.it

...................................................................................................................

...................................................................................................................


info@viavainet.it

| corsi | servizi |

Rovigo, presso sede CSV viale Tre Martiri 67

AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO Sportello di consulenza legale gratuita (a livello provinciale) dedicato a famigliari o parenti di disabili fisici, psichici o in difficoltà temporanea nello svolgere atti di ordinaria o straordinaria amministrazione. Sarà fornita consulenza totalmente gratuita sulla corretta applicazione della legge sull’amministrazione di sostegno, comprese le rendicontazioni annuali. I colloqui di consulenza, con avvocati esperti, si svolgeranno il giovedì pomeriggio dalle ore 16 alle 18 (previo appuntamento) presso il CSV Rovigo Organizzazione a cura dell’Ass.ne Onlus Pianeta Handicap. Per avere informazioni o fissare un appuntamento: tel. 324.8227248 il mercoledì e il giovedì ore 10.00-12.00

......................................................................................................................

mer. 15 aprile 2015 - Rovigo, sede CSV viale Tre Martiri 67/F

5 PER MILLE: ISCRIZIONE E RENDICONTAZIONE ore 17.30-19.30. Anche quest'anno le Associazioni di volontariato possono beneficiare del 5 per mille, presentando la domanda all'Agenzia delle Entrate entro il 7 maggio 2015. Il seminario gratuito intende illustrare e chiarire gli obblighi per le Associazioni e presentare il modello di rendiconto predisposto dal Ministero. Inoltre, saranno fornite indicazioni e strumenti per realizzare un’efficace promozione presso i possibili sostenitori. Docente: Sonia Rizzati, responsabile amministrativa CSV Rovigo. Info e iscrizioni: tel. 0425.29637 - info@csvrovigo.it - www.csvrovigo.it

...................................................................................................................

sab. 18 aprile 2015 - Rovigo, sede CSV viale Tre Martiri 67/F

CONTABILITÀ E BILANCIO DI UN’ASSOCIAZIONE ore 9.00-13.00. La gestione della contabilità e la stesura del bilancio possono essere un problema per le Associazioni, in assenza di volontari con competenze specifiche in materia. Tuttavia, la tenuta della contabilità è possibile anche per associazioni di piccole dimensioni. La sua complessità aumenta nelle organizzazioni di grandi dimensioni. Il corso intende offrire le informazioni necessarie per gestire correttamente la contabilità e accompagnerà i partecipanti nella redazione del bilancio economico. E' gratuito, ma rivolto esclusivamente a volontari di Associazioni incaricati della tenuta della contabilità. Docente: Federica Lerin, ragioniera commercialista, consulente CSV Rovigo. Info e iscrizioni: tel. 0425.29637 - info@csvrovigo.it - www.csvrovigo.it

VIAVAI

dall'11 aprile al 20 giugno 2015 - Rovigo

MUSIC TOGETHER® Corsi di musicalità e propedeutica musicale per bambini da 0 a 5 anni. Music Together è un programma di educazione musicale per la prima infanzia diffuso in tutto il mondo. È un modo per fare musica con i propri figli, un’esperienza rilassata, giocosa, partecipatoria e di esplorazione che permette ai bambini di sviluppare la loro intelligenza musicale e pone le fondamenta per i loro futuri progressi in musica. Il corso si compone di 10 lezioni della durata di 45 minuti circa. Frequenza: • mercoledì ore 18.00 e 19.00 sede: Parrocchia Santa Maria delle Rose - Commenda Est. • Giovedì ore 17.00 e 18.00 sede: Corte Cappa d’Oro - San Francesco. • Sabato ore 10.30 presso la parrocchia di Santa Maria delle Rose. Possibilità di prenotare una lezione di prova gratuita. Info: info@musictogether-rovigo.it - 347 9354680 - www.musictogether-rovigo.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Badia Pol. (Ro) Ag. Formativa D. Alighieri

PASTICCIERE, PANETTIERE, PIZZAIOLO, GELATIERE BARMAN, SOMMELIER, CUOCO I corsi sono rivolti a tutti coloro che intendono operare da professionisti nel settore della ristorazione. L’obbiettivo dei corsi è quello di far acquisire ai nostri allievi tutte le competenze, conoscenze e abilità necessarie oramai fortemente richieste nel mondo del lavoro. Nei corsi verranno trattate, fra l’altro, tutte le problematiche di lavoro, norme igieniche, le materie prime utilizzate nel settore e le diverse tecniche di lavoro. Inoltre, verrà insegnato come curare l’aspetto estetico delle diverse preparazioni, tenendo ben presente il gusto della clientela moderna. Per info e iscrizioni contattare AFDA tel. 0425 591166 oppure lasciate un recapito telefonico alla seguente mail info@didatticagenzialighieri.it

...................................................................................................................

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Badia Pol. (Ro) Ag. Formativa D. Alighieri

da 15 aprile 2015 - Costa di Rovigo, palestra scolastica

CORSI DI SEGRETARIA E ADDETTI ALLA RECEPTION

CORSO BASE DI CUCITO Durata: 10 incontri. Frequenza: il mercoledì ore 21.00-23.00. Sede: Aula delle associazioni (palestra scolastica). Istruttrice: Maria Grazia Ferrari. Posti disponibili: min. 6, max 10. Programma: Primi passi con ago e macchina da cucire, Realizzare gli orli per i pantaloni, Cucire delle lampo su gonne e pantaloni, Rammendo e inserimento toppe su pantaloni, Taglio e cucito per gonna semplice, Realizzazione di camicia o pantalone da cartamodello. È necessario dotarsi singolarmente di: forbici, metro sartoriale, aghi, gesso, spilli, ditale, filo per imbastire e filo di cotone. Costo: € 60 (necessaria l’iscrizione AICS). Iscrizioni presso il negozio “Antica Tabaccheria” tel.: 0425.97490. Org.: AICS Costa di Rovigo

...................................................................................................................

adesioni aperte - Rovigo, Palestra Energia Latina, via Einaudi 96

CORSI ASD ENERGIA LATINA FIT & DANCE Corsi di dimagrimento tonificazione, Danza, Fitness, Arti marziali. Corsi per tutti presso la palestra Energia Latina fit&dance, struttura specializzata nei corsi delle aree di fitness, danza e arti marziali con moltissime disponibilità di orari, corsi svolti in due grandi sale attrezzate. I corsi attualmente attivi sono i seguenti: Fitness: aerobica e step, abdominal killer, allenamento funzionale, zumba fitness, zumba toning, zumba step, gag, spinning, personal training. Danza: danza modern jazz per bambini, salsa , bachata , liscio unificato e ballo da sala , kizomba (possibilità di iniziare i corsi in ogni periodo dell' anno). Karate: corso di karate per bambini: promo di aprile : i bambini iscritti entro aprile riceveranno il kimono e la cintura in omaggio. Per tutte le discipline è possibile la PROVA GRATUITA. Sede dei corsi: Palestra Energia Latina fit&dance Rovigo via einaudi 96 (Area Tosi). Info: 347.1338647 - 347.5995405 • asdenergialatina@gmail.com • www.energialatina.org

...................................................................................................................

Segretaria di Studio Medico, Segretaria Amministrativa, Segretaria di Studio Legale, Segretaria di Studio Notarile. I corsi sono rivolti a coloro che intendono operare da professionisti nel settore dell’ Amministrazione e che intendono offrire la propria competenza nei diversi ambiti occupazionali. Pur occupandosi di mansioni di base, la Segretaria di uno Studio deve conoscere tutte le problematiche del settore, essere adeguatamente aggiornata e saper lavorare su specifici software. Deve inoltre acquisire capacità relazioni e organizzative . Per questo motivo i corsi proposti dalla Scuola Dante Alighieri intendono fornire tutti gli strumenti utili e necessari a raggiungere tali scopi. Per info e iscrizioni contattare AFDA tel. 0425 591166 oppure lasciate un recapito telefonico alla seguente mail info@didatticagenzialighieri.it

...................................................................................................................

11


12

VIAVAI | gite e viaggi |

info@viavainet.it tel. 0425 28282

da domenica 21 a domenica 28 giugno 2015

domenica 14 giugno 2015 ore 7.00 da Rovigo, piazzale Cervi

IN VACANZA CON RADIO BIRIKINA ALL’ISOLA D’ELBA

EXPO MILANO 2015

Una settimana all’insegna del divertimento e della musica in compagnia degli amici di Radio Birikina al Villaggio Valtur Lacuna nell’Isola d’Elba. Trattamento di pensione completa con bevande a partire da € 540 a persona in camera doppia, SOLO PRENOTANDO ENTRO IL 30 APRILE. Supplemento camera singola: € 260. Quote speciali per ragazzi fino a 18 anni. Possibilità di trasporto: € 95 per persona (include pullman dal casello autostradale di Boara e traghetto, andata e ritorno). Offerta con disponibilità limitata. Programma dettagliato e maggiori informazioni: Primera Viaggi Villadose (RO) Tel 0425 908559 info@primeraviaggi.it - www.primeraviaggi.it

E’ un’esposizione universale con caratteristiche assolutamente inedite e innovative. Non solo una rassegna espositiva, ma anche un processo partecipativo che intende coinvolgere attivamente numerosi soggetti attorno a un tema decisivo: “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”. Alimentazione, sostenibilità, ricerca e sviluppo sono i focus su cui si concentra l’Evento per trovare il modo di garantire il cibo e acqua a tutta la popolazione mondiale. Quota di partecipazione € 55 (riservato ai soci, per i non soci sarà disponibile l’iscrizione con minima spesa) comprende Trasporto in Pullman GT, Ingresso a Expo Milano 2015, Accompagnatore.

...................................................................................................................

Info e adesioni: Acli Provinciali Rovigo segreteria 0425.21252 o 3475997218

dal 28 giugno al 12 luglio 2015

...................................................................................................................

SOGGIORNO TERMALE A BOARIO (BS)

dal 10 al 17 maggio 2015 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

Soggiorno presso Hotel Brescia. Quota di partecipazione € 760 (suppl. singola € 90). La quota comprende: camere doppie con servizi privati, trattamento di 14 pensioni complete con bevande ai pasti, drink all'arrivo del gruppo e festa dell'arrivederci; una sera alla settimana cena al lume di candela con musica e balli, accompagnatore presente in hotel per tutta la durata del soggiorno, trasporto andata e ritorno in pullman GT, Assicurazione medico-bagaglio, responsabilità civile, infortuni. L'albergo si trova nel centro di Boario Terme a pochi passi dal Parco e dagli stabilimenti termali. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

domenica 28 giugno 2015

EXPO MILANO 2015 Quota individuale di partecipazione € 48 - comprende: viaggio in bus G.T., biglietto d'ingresso expo, Assicurazione medico-bagaglio, RC infortunio. Expo milano 2015 è un evento di portata mondiale. Lo scopo è quello di far vivere al visitatore un'esperienza unica, da protagonista, creando consapevolezza e partecipazione in merito al diritto a un'alimentazione sana, sicura e sufficiente, alla sostenibilità ambientale, sociale ed economica della filiera agroalimentare, alla salvaguardia del gusto e della cultura del cibo. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

dom. 19 aprile 2015 ore 6.45 - da Rovigo, piazzale Cervi

PIETRASANTA, CAMAIORE, VIAREGGIO Visitare la Versilia Arrivo a Pietrasanta (LU) incontro con la guida e visita guidata alla meravigliosa cittadina d’arte della Versilia, caratterizzata da mare e collina. Resa famosa per le numerose comunità di artisti, presenta una ricca tradizione artigiana. Suggestivo centro storico con numerosi e magnifici monumenti. Tresferimento a Camaiore visita alla cittadina e pausa pranzo. Nel pomeriggio trasferimento a Viareggio visita libera alla famosa città del divertimento, relax e shopping. Rientro previsto ore 21. Quota di partecipazione: € 38 soci; € 44 non soci; inferiori 18 anni € 27. Adesioni fino ad esaurimento posti. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 1718.30 • 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com www.aicsrodigino.altervista.org

...................................................................................................................

domenica 26 aprile 2015 - da Grignano, Rovigo, Boara Pisani

SULLA DIGA DEL VAJONT Una giornata nella terra della grande tragedia che nel 1963 ha cambiato il volto del territorio di Longarone. Visita guidata alla Chiesa Monumentale, il Museo del Vajont, la diga attraversandola tutta da un capo all’altro, in un percorso altamente suggestivo e toccante, protetto da una caratteristica struttura metallica che consente di osservare dall’alto e in piena sicurezza, la grandiosa e imponente costruzione che domina la Valle del Piave fino a Longarone. Al termine della visita pranzo in ottimo ristorante. Nel pomeriggio visita del centro storico di Belluno. Partenza da piazza di Grignano Pol. ore 6.45, fermate a Rovigo quartiere Commenda e Boara Pisani (dopo il ponte). Quota di partecipazione: € 60 - comprende viaggio, ingressi, guide, pranzo e assicurazione con Agenzia Deltamondo (Ro). Adesioni entro il 15 aprile 2015.

SOGGIORNO TERMALE A ISCHIA Resort Grazia Terme 8 giorni 7 notti, Viaggio pullman GT, Soggiorno hotel 4*, traghetto. Partenze da: Porto Viro, Loreo, Adria, Ceregnano, Lama, Villadose, Rovigo, Occhiobello, Castelmassa, Badia Polesine, Lendinara. Il Resort Grazia Terme è una vera e propria oasi di benessere con ampi spazi, giardini e numerose piscine di acqua termale. Le camere dispongono di servizi privati con doccia o vasca, tv sat (sky) radio, minibar, telefono, cassetta di sicurezza, aria condizionata. Talia è la beauty farm del Resort Grazia Terme & Wellness con piscine, vasca kneipp, palestra e parco aromaterapico. Su richiesta saranno organizzate in loco escursioni facoltative a Napoli, Capri, Costiera Amalfitana. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

venerdì 19 giugno 2015 - da Lendinara (Ro), Rovigo

EXPO MILANO 2015 Per sei mesi Milano diventerà una vetrina mondiale in cui i Paesi mostreranno il meglio delle proprie tecnologie per dare una risposta concreta a un’esigenza vitale: riuscire a garantire cibo sano, sicuro e sufficiente per tutti i popoli, nel rispetto del Pianeta e dei suoi equilibri. Partenze: Rovigo ore 7.00; Lendinara ore 7.15. Viaggio in pullman GT. Quota di partecipazione € 63, over 65 anni € 58, comprende viaggio in pullman, biglietto d’ingresso ad Expo 2015, accompagnatore d’agenzia. Prenotazioni entro e non oltre il 24 aprile 2015, al momento della riservazione del posto viene richiesto un acconto. Per info e prenotazione Elena Agenzia Viaggi Big Life Tour, Via Cavour 2 Lendinara (Ro), Tel 0425600359, info@biglifetour.it

...................................................................................................................

domenica 10 maggio 2015 - da Solesino (Pd)

TORINO E LA SACRA SINDONE Arrivo in mattinata, incontro con la guida ed inizio delle visite alla città con piazza Castello, Palazzo Madama, Palazzo Reale, Teatro Regio, chiesa di San Lorenzo, piazza San Carlo, piazza Carignano, piazza Carlo Alberto con la Galleria dell’Industria Subalpina, impreziosita da negozi e caffè storici (visite a palazzi e monumenti solo dall’esterno). Pranzo libero. Nel pomeriggio ingresso al Duomo per la visita all’Ostensione della Sacra Sindone. Rientro. Quota di partecipazione € 56 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida 2 ore per Torino, Ingresso all’Ostensione della Sacra Sindone, Accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

dom. 17 maggio 2015 - da Rovigo e Monselice (Pd)

TUTANKHAMON CARAVAGGIO VAN GOGH La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento. Partenze: Rovigo ore 7.30 Piazza Cervi; Monselice ore 7.50 (entrata autostrada). Arrivo a Vicenza incontro con la guida e visita guidata alla città. Ore 12.00 ritrovo davanti alla Basilica Palladiana incontro con la guida e visita guidata alla mostra (1° gruppo). Ore 12.15 entrata con la guida 2° gruppo. Pausa pranzo. Ore 15 ritrovo e partenza per Marostica e Bassano del Grappa, visita libera. Rientro previsto a casa ore 20.00. Quota di partecipazione: € 40 soci; € 46 non soci; inferiori 18 anni € 32. La quota comprende: guide, entrata al museo, pullman. Adesioni fino ad esaurimento posti. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa

Informazioni e adesioni: Giulio De Stefani cell. 340.2868288

2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com www.aicsrodigino.altervista.org

...................................................................................................................

...................................................................................................................


| viaggi e visite guidate | film | VIAVAI dom. 12 aprile ore 16 - da Lendinara (Ro) piazza Risorgimento

CINEMA IN CITTÀ 2015

LENDINARA DIPINTA

giovedì 9 aprile 2015 ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco

Visita guidata agli interni di Palazzo Cattaneo con particolare attenzione agli affreschi settecenteschi ospitati nel piano nobile; a seguire visita al giardino storico di Cà Dolfin - Marchiori, articolato in suggestivi scenari naturali alternati da architetture in pietra. Ingresso integrato Palazzo Cattaneo e Giardino di Ca’ Dolfin: € 5,00 intero; € 3,00 ridotto. Info e prenotazioni: tel. 0425 642389 - mail - iat@comune.lendinara.ro.it

INDEBITO di Andrea Segre con Vinicio Capossela, Theodora Athanasiou Trama: Grecia 2013. Nelle taverne di Atene e di Salonicco si perpetua l'antica tradizione dei rebetes, i musicisti che propongono il rebetiko, una forma di blues ellenico che affonda le sue radici in un passato di crisi diversa a quella che colpisce oggi la popolazione. Vinicio Capossela va alla ricerca di questi musicisti e fonde la propria musica con la loro.

...................................................................................................................

giovedì 16 aprile 2015 ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco

dom. 24 maggio 2015 - da Solesino (Pd) e Rovigo

GRAND BUDAPEST HOTEL di Wes Anderson

PARCO SIGURTA' E BORGHETTO Arrivo ed ingresso al Parco Sigurtà. Il Parco Giardino Sigurtà ha una superficie di 600.000 metri quadrati e si estende ai margini delle colline moreniche, nelle vicinanze del Lago di Garda. Tempo libero a disposizione nel parco. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Borghetto, uno dei borghi più suggestivi d’Italia. La cosa più bella che offre ai visitatori è appunto un paesaggio naturale di grande respiro e suggestione: le acque del fiume indugiano silenziose tra anse e canneti, dove nidificano numerose specie di uccelli, tra cui i cigni, ma si agitano e imbiancano anche in piccole cascate, che fanno da sottofondo alle chiacchiere della gente, raccolte e protette dalle imponenti rocche del Ponte Visconteo. Quota individuale di partecipazione € 38 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Ingresso al parco Sigurtà, Accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

12-18 luglio 2015

NEW YORK Viaggio di gruppo Volo diretto da Milano. Durante il soggiorno visite a: Manhattan con Central Park, Lincoln Center, i Musei, Greenwich village, Soho, Little Italy, China Town, Brooklyn Bridge, Ground Zero, Wall Street... Visite ad Harlem (con concerto e messa Gospel), Queens, Bronx, Brooklyn e molto altro. Quota di partecipazione: € 2.490 (Suppl. camera 2 letti separati € 40; Suppl. singola € 490) comprende: Trasferimento per l’aeroporto di partenza, Volo per New York e tasse aeroportuali, Trasferimento da aeroporto di New York fino all’hotel, Hotel centralissimo con colazione, Visite ed escursioni con guida o accompagnatore, Accompagnatore agenzia per tutto il viaggio, Assicurazione spese mediche fino a € 200.000, 3 cene bevande escluse. Info e adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338 programma completo www.fulviatour.it - www.viavainet.it

...................................................................................................................

dal 4 al 13 novembre 2015

VIETNAM E CAMBOGIA Saigon, Chau Doc, Siem Reap (Angkor), Kompong Thom, Phnom Penh Volo Venezia-Istanbul e Istanbul-Saigon. Durante il soggiorno: Saigon cinese (sosta al mercato di Cholon, ThienHau, via DongKhoi) Saigon coloniale (mercato coperto di Ben Thanh, visita Museo dei crimini della guerra); Delta del Mekong (escursioni con piccole imbarcazioni locali fino al mercato galleggiante di Cai Be), Chau Doc, Phnom Penh (Museo Nazionale, Palazzo Reale, Pagoda d’Argento), SiemReap (visita dei templi di Angkor), KompongThom (sito archeologico di SamborPreiKuk), soste al rilievo di Phnom Santuk, al tempio di KukNokor; TayNinh, visita dei tunnels di Cu Chi... Quota di partecipazione: € 1.990 (suppl. singola € 445) Sistemazione in camere doppie con servizi, in hotel di categoria 4 stelle (classif. locale) Info e adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338 programma completo www.fulviatour.it - www.viavainet.it

...................................................................................................................

con Ralph Fiennes, Bill Murray Trama: Una ragazza depone una chiave di una stanza d'hotel ai piedi del busto dedicato a uno scrittore scomparso. Lo stesso scrittore racconta delle origini del suo romanzo. Un uomo oramai anziano e stanco racconta in un albergo semideserto ad un giovane scrittore la storia di Gustave H., il leggendario concierge del Grand Budapest Hotel, e del suo giovane protetto Zero, alle prese con il furto e il recupero di un dipinto rinascimentale inestimabile e la battaglia per un enorme patrimonio di famiglia. Ingresso libero. Info: tel. 0425.2556 - rovigo@arci.it Org.: Comune di Rovigo Ass.to Cultura e Teatro, Provincia di Rovigo Ass.to alla Cultura, Arci Rovigo Comitato Provinciale Circoli Il Tempo Ritrovato e Galileo Cavazzini con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Un ringraziamento particolare a Berto’s the best catering equipment

...................................................................................................................

I FILM DELLE DOMENICHE ALL’ARCI DI ROVIGO

dom. 12 aprile ore 17.30 - Rovigo, Sala G.Cavazzini viale Trieste 8

IL VENTO FA IL SUO GIRO di Giorgio Diritti - genere Drammatico con Thierry Toscan, Alessandra Agosti. Quando si incontrano sul proprio cammino pellicole simili, vien da gridare che il cinema italiano non solo non è morto, ma si ha voglia di abbassare la testa e volgere lo sguardo altrove, vergognandosi persino di averlo pensato. Girato interamente nelle valli occitane del Piemonte, un ex professore decide di trasferirsi con tutta la sua famiglia - una moglie e tre figli - in un paesino di poche anime, sulle montagne, per poter vivere secondo natura. Nella diffidenza generale, Philippe e sua moglie vivono di pastorizia, cercando di raggiungere quel difficile equilibrio con le cose del mondo e con gli anziani abitanti del posto. Info e adesioni: ARCI Comitato Provinciale di Rovigo e Circolo ARCI Galileo Cavazzini tel. 0425.25566 rovigo@arci.it www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

DINTORNI DI GUERRE - POLESELLA

mer. 15 aprile 2015 ore 21.00 - Polesella (Ro) Sala Agostiniani

VAJONT 9 OTTOBRE 1963 Orazione civile Monologo teatrale di Marco Paolini e Gabriele Vacis. Italia 1993 - durata 156’. La sera del 9 ottobre 1997, dalla diga del Vajont, Marco Paolini rievoca la strage avvenuta 34 anni prima. Lo spettacolo viene trasmesso in diretta da Rai 2 e l'appassionata ricostruzione della tragedia che spazzò via in pochi minuti quasi duemila persone rapisce oltre tre milioni e mezzo di spettatori. La storia raggiunge un pubblico sempre più ampio per la capacità di rappresentare la portata devastante di questa apocalisse, ma soprattutto per la ricerca della verità, individuale e collettiva, su cui si fonda. Ingresso libero. Info: Comune di Polesella 0425.447121 www.comune.polesella.ro.it twitter: #poleciakgulp - facebook: proiezioni cinematografiche. Rassegna organizzata da: Romolina Trentini, Ornella Astolfi, Sofia Muneratti, Laura Demetri, Riccardo Zampieri, Consuelo Pavani, Sonia Colombani. Si ringrazia per la collab. AVIS Polesella

...................................................................................................................

CINEFORUM ESTE 2014/2015 - 2° ciclo

giovedì 16 aprile 2015 ore 21 - Este (Pd) Cinema Farinelli

STILL ALICE di Richard Glatzer, Wash Westmoreland Con Julianne Moore (Oscar 2015 miglior attrice protagonista), Kristen Stewart • Alice Howland è una rinomata linguista il cui lavoro è rispettato in tutte le università degli Stati Uniti. Un giorno si accorge che la sua memoria non è più quella di una volta e che poco alla volta inizia a dimenticare le parole. Inquieta, si reca da uno specialista per un controllo. Una rivelazione devastante si abbatte su di lei. Ingresso euro 5. Org. Comune di Este - Assessorato alla Cultura, Veneta Cinema e Teatri srl in collab. con Non Solo Spettatori. Per info: www.estecinema.it ..............................................................................................................................

13


14

VIAVAI | cinema |

tel. 0425 28282

MULTISALA CINERGIA

MULTISALA CINERGIA

MULTISALA CINERGIA

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

da gio. 9 a mer. 15 aprile 2015

da gio. 9 a mer. 15 aprile 2015

da gio. 9 a mer. 15 aprile 2015

HUMANDROID

SE DIO VUOLE

OOOPS! HO PERSO L’ARCA

gio ven 18.30 - 21.45 sab 17.40 - 20.05 - 22.30 - 0.15 dom 15.15 - 17.35 - 20.00 - 22.25 lun mar mer 19.55 - 22.20

gio ven lun mar 18.25 - 20.20 - 22.15 sab 16.30 - 18.25 - 20.20 - 22.15 - 0.10 dom 16.30 - 18.25 - 20.20 - 22.15 mer 20.20 - 22.15

gio 18.15 - 20.20 ven lun 18.20 - 20.20 sab 16.30 - 18.20 - 20.10 dom 15.30 - 17.20 - 19.10 mar mer 18.30

martedì 14 aprile 2015

da gio. 9 a mer. 15 aprile 2015

sabato 11 e domenica 12 aprile 2015

VAN GOGH La grande arte al cinema

UNO ANZI DUE

HOME - A CASA

con Maurizio Battista commedia

regia di Tim Johnson animazione

mar 20.30

gio ven 18.30 - 20.25 - 22.20 sab 16.35 - 18.30 - 20.25 - 22.20 - 0.15 dom 16.15 - 18.10 - 20.05 - 22.00 lun mar 18.30 - 20.25 - 22.20 mer 20.25 - 22.20

sab 16.15 dom 15.35 mercoledì 15 aprile 2015

con Dev Patel, Sigourney Weaver fantascienza

regia di Tim Johnson animazione

da gio. 9 a mer. 15 aprile 2015

FAST & FURIOUS 7

con Vin Diesel e Paul Walker azione gio ven lun mar mer 18.25 - 19.25 - 21.10 - 22.10 sab 17.00 - 18.15 - 19.45 - 21 - 22.30 - 0.00 dom 15.30 - 16.30 - 18.15 - 19.15 - 21 - 22 da gio. 9 a mer. 15 aprile 2015

L’ULTIMO LUPO

con Feng Shaofeng, Shawn Dou avventura gio 20.05 ven lun 22.00 sab 18.30 - 0.20 dom 19.55 - 22.20 mar 22.25 mer 18.10 - 22.10

E' la fine del mondo sta arrivando il diluvio universale. Fortunatamente per Dave e suo figlio Finny c'è un'arca appositamente costruita per salvare tutti gli animali. Riusciranno a salire a bordo grazie all'aiuto di Hazel e sua figlia Leah ma proprio quando tutti penseranno di essere salvi ecco che i loro rispettivi figlioletti cadranno fuori dall'arca e successivamente in mare. I piccoli dovranno cavarsela da soli mentre i loro genitori dovranno allearsi e costringere l'arca a tornare indietro.

con M. Giallini, A. Gassmann commedia

da gio. 9 a mer. 15 aprile 2015

INTO THE WOODS

con Meryl Streep, Emily Blunt commedia

di Toby Genkel, Sean McCormack animazione

LA FAMIGLIA BELIER

con Karin Viard, François Damiens commedia mer 20.00 da gio. 9 a mer. 15 aprile 2015

CENERENTOLA

con Lily James, Richard Madden family

gio ven lun mar mer 18.30 - 21.00 sab 16.05 - 18.30 - 21.30 - 0.10 dom 16.00 - 18.30 - 21.00

gio ven lun mar 18.10 sab 16.10 - 22.00 dom 17.35 mer 18.40 - 21.00

da gio. 9 a mar. 14 aprile 2015

da gio. 9 a mar. 14 aprile 2015

LA SCELTA

THE DIVERGENT SERIES: INSURGENT

con Raoul Bova drammatico

gio 22.30 ven lun 20.10 sab 22.20 dom 21.00 mar 20.20

Tommaso è uno stimato cardiochirurgo. Una vita fa ha conosciuto sua moglie Carla, affascinante e "pasionaria", oggi sfiorita come gli ideali in cui credeva. Tommaso e Carla hanno due figli; la più grande Bianca non ha interessi, non ha idee, non ha passioni: una simpatica mentecatta. Andrea invece è un ragazzo brillante, iscritto a Medicina, pronto a seguire le orme del padre, con suo grande orgoglio. Ultimamente Andrea però sembra cambiato: è spesso chiuso nella sua stanza e la sera esce senza dire a nessuno dove va. Il dubbio si insinua strisciante: Andrea è gay! Chiunque sarebbe entrato in crisi, ma non Tommaso. Lui detesta ogni forma di discriminazione: siamo tutti uguali. E il giorno del "coming out" arriva... Andrea raduna la sua famiglia, prende il coraggio e finalmente si apre: "ho incontrato una persona che ha cambiato la mia vita e quella persona si chiama Gesù. ...

con Shailene Woodley, Theo James fantasy gio ven lun mar 22.10

Maurizio minaccia di buttarsi giù da un cornicione e a tutti quelli che passano di lì e si soffermano ad assistere alla scena egli racconta i motivi che lo hanno spinto a questo tragico gesto: con la morte di suo padre Nando, Maurizio si è trovato subissato dai debiti. Per appianare la disastrosa situazione economica, Maurizio non trova di meglio che vendere il bar dove ha sempre lavorato. Ciononostante, i soldi della vendita sono appena sufficienti a coprire i debiti e le spese del funerale. La moglie Luana, allo scuro di tutto, organizza un matrimonio in grande stile per il figlio Valerio e promette ai due prossimi sposi di lasciare loro la casa di famiglia. Una cosa tira l’altra e Maurizio, incapace di mettere un freno a questa tragicomica sequenza di eventi, decide di fuggire e si ritrova così sul parapetto del ponte dove lo abbiamo visto la prima volta, pronto a gettarsi giù...


| cinema | VIAVAI

info@viavainet.it

CINEPLEX DREAM PARK

CINEPLEX DREAM PARK

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

da gio. 9 a mer. 15 aprile 2015

da gio. 9 a mer. 15 aprile 2015

UNO ANZI DUE

HUMANDROID

gio lun mar mer 16.45 - 18.45 - 20.45 ven 17.50 - 19.45 - 21.40 sab 17.30 - 19.30 - 21.30 - 01.00 dom 15.20 - 17.20 - 19.20 - 21.20

gio lun mar mer 16.30 - 19.00 - 21.30 ven 17.30 - 20.00 - 22.30 sab 17.30 - 20.00 - 22.30 - 01.00 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30

da gio. 9 a mer. 15 aprile 2015

da gio. 9 a mer. 15 aprile 2015

SE DIO VUOLE

OOOPS! HO PERSO L’ARCA animazione

con Maurizio Battista commedia

con M. Giallini, A. Gassmann commedia gio lun mar mer 17.30 - 19.30 - 21.30 ven 18.15 - 20.30 - 22.30 sab 18.30 - 20.30 - 22.30 - 23.20 dom 16.30 - 18.30 - 20.30 - 22.30

CINEMA BELLINI Montagnana (Pd) tel. 0429.800700 da sab. 11 a lun. 13 aprile 2015

con Dev Patel, Sigourney Weaver fantascienza

gio lun mar mer 17.00 ven 17.45 sab 17.40 dom 15.45 - 17.40 -19.40 da gio. 9 a mer. 15 aprile 2015

FAST & FURIOUS 7 con Vin Diesel azione gio lun mar mer 17.30 - 18.20 - 20.20 - 21.15 ven 17.45 - 19.30 - 21.15 - 22.15 sab 17.45 - 19.15 - 21 - 22.15 - 23.45 - 0.30 dom 15.00 - 16.30 - 17.45 19.15 - 20.45 - 22.00

INTO THE WOODS

da gio. 9 a mer. 15 aprile 2015

orari non pervenuti visita il sito www.bellinicinemateatro.it

con Meryl Streep, Emily Blunt commedia

con Meryl Streep, Emily Blunt commedia

CINEMA POLITEAMA Adria (Ro) tel. 0426.22461

INTO THE WOODS

gio lun mar mer 16.30 - 19.00 - 21.30 ven 17.30 - 20.00 - 22.30 sab 17.30 - 20.00 - 22.30 - 01.00 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30 da gio. 9 a mer. 15 aprile 2015

LA SCELTA con Raoul Bova, Ambra Angiolini drammatico

da sab. 11 a mer. 15 aprile 2015

FAST & FURIOUS 7

gio lun mar mer 21.20 ven dom 22.20 sab 22.20 - 0.15

con Vin Diesel, Paul Walker azione

da gio. 9 a mer. 15 aprile 2015

sab 17.30 - 21.30 dom 17.00 - 21.15 mer* 21.15

L’ULTIMO LUPO

*ingresso ridotto per tutti a € 5

con D. Oyelowo, T. Wilkinson drammatico

gio lun mar mer 16.30 - 19.00 - 21.30 ven 17.30 - 20.00 - 22.30 sab 17.30 - 20.00 - 22.30 - 0.55 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30

lun 21.30 mer 16.30* - 21.15

da gio. 9 a mer. 15 aprile 2015

Rassegna Ruggiti dalla Laguna *ingresso ridotto a € 4

CENERENTOLA con Lily James

lun. 13 e mar. 14 aprile 2015

SELMA La strada per la libertà

CINEMA EDEN Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398 da ven. 10 a mer. 15 aprile 2015

OOOPS! HO PERSO L’ARCA

di Toby Genkel, Sean McCormack animazione ven sab mar mer 20.00 dom 14.45 - 17.45 - 20.00 da gio. 9 a mer. 15 aprile 2015

con Feng Shaofeng, Shawn Dou avventura

family

gio lun mar mer 16.40 - 19.00 ven sab 17.40 - 20.00 dom 15.20 - 17.40 - 20.00 da gio. 9 a mer. 15 aprile 2015

HOME - A CASA

animazione

gio lun mar mer 16.50 - 18.50 ven sab 17.30 - 19.30 dom 15.15 - 17.15 da gio. 9 a mer. 15 aprile 2015

THIRD PERSON

con Liam Neeson, Mila Kunis drammatico

FAST & FURIOUS 7

gio lun mar mer 21.00 ven 21.50 sab 21.30 - 0.15 dom 19.15 - 22.00

gio ven sab mar mer 19.15 - 22.00 dom 15.00 - 16.30 - 19.15 - 22.00

da gio. 9 a mer. 15 aprile 2015

da gio. 9 a dom. 12 aprile 2015

con Shailene Woodley, Theo James fantasy

con Vin Diesel, Paul Walker azione

L’ULTIMO LUPO

con Feng Shaofeng, Shawn Dou avventura gio ven sab dom 22.00

THE DIVERGENT SERIES: INSURGENT gio lun mar mer 19.00 - 21.30 ven 19.40 - 22.10 sab 19.45 - 22.10 - 0.40 dom 21.40

15



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.