Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Intergrafica Verona • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 15000 - distribuzione gratuita
F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O
VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE 13-19 APRILE
n.14-2018
| anno XXV
www.viavainet.it
2
VIAVAI | corsi | incontri | da mer. 18 aprile 2018 - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29
tel. 0425 28282
da lunedì 16 a giovedì 19 aprile 2018 - Rovigo
HOME BANKING E ACQUISTI ONLINE con il tablet e lo smartphone
PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO e Oltre 2018
• Durata 3 incontri (6 ore di lezione). Frequenza: il mercoledì ore 9.30-11.30 o ore 15.00-17.00 o ore 17.30-19.30 o ore 20.00-22.00. Corso dedicato ad utenti con preparazione informatica di base. Max 10 corsisti. Programma: i migliori portali internet banking; gestire e utilizzare al 100% on-line il proprio conto bancario, le carte di credito, standard, ricaricabili e postepay; sicurezza, come acquistare sul web... Quota di partecipazione: € 50 + € 6 tessera Arci 2017-2018.
• LUN.16 ore 18, sede Arci “Cloffete cloppete clocchete. La poesia dei libri di scuola degli anni Sessanta” di AA.VV., presentazione di Claudio Garbato • MER.18 ore 18, sede Arci “Vita e opere di Paul Valéry” rel. Ercole Chiari • GIO.19 ore 16.30 Archivio di Stato di Rovigo Miti sportivi del ‘900 “DINO” proiezione docufilm sulla figura di Davide (DINO) Lanzoni; rel. Alberto Gambato regista, Vittorio Cogo Dirigente Rugby, Ivan Malfatto giornalista. • GIO.19 ore 18, sede Arci Grandi religioni del ‘900 “Taoismo - Dao Wu Ming la via senza nome” conferenza di Emiliano Brajato
Info ed adesioni: tel. 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo, Arci Solidarietà. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it
Org. ARCI Rovigo, in collab. con Archivio di Stato di Rovigo, patrocinio di Regione del Veneto, Comune e Provincia di Rovigo e contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: Arci Rovigo tel. 0425.25566 rovigo@arci.it ...............................................................................................................................
aprile-giugno 2018 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29
...................................................................................................................
LA FILOSOFIA AI RAGGI X: L’ETÀ MODERNA I parte
da ven. 20 aprile 2018 - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29
Frequenza il giovedì ore 18.00-19.30. Testo di riferimento in omaggio: Corso di Filosofia di Carlo Andretto Liceo Scientifico “P. Paleocapa” Rovigo (g.c.) • 26 APR. La filosofia del Rinascimento. rel. Luigi Paolo Zorzato • 3 MAG. Il naturalismo rinascimentale rel. Alessandra Grompi • 10 MAG. La rivoluzione astronomica rel. Ermanno Ferretti • 17 MAG. Galileo Galilei rel. Caterina Simoncello • 24 MAG. Galileo Galilei rel. Valeria Zancanaro • 31 MAG. Francesco Bacone rel. Emiliano Brajato • 7 GIU. Cartesio rel. Alessandra Grompi • 14 GIU. Cartesio rel. Luigi Tomasi • 21 GIU. Blaise Pascal rel. Antonio Giolo • 28 GIU. G.W. Leibniz rel. Luigi Paolo Zorzato
IL TUO TABLET SENZA SEGRETI Durata: 3 incontri (6 ore di lezione) frequenza il venerdì ore 9.30-11.30 o ore 15.00-17.00 o ore 17.30-19.30 o ore 20.00-22.00. Max 10 corsisti. Corso per neofiti finalizzato all’utilizzo rapido, semplice, completo ed efficace del tablet, e-book e smartphone. Programma: Principi di funzionamento, comandi fondamentali e funzioni; Le applicazioni per tablet; Come attivare e utilizzare le connessioni ad internet; Come collegare il tablet o lo smartphone al pc per scambiare dati. Quota: € 50 + € 6 tessera Arci 2017-2018. Info ed adesioni: tel. 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
27 aprile, 4, 11 e 18 maggio 2018 - Rovigo, v.le Porta Po 81/A
CORSO BARBECUE PRIMO LIVELLO Docente: Matteo Tassi. Frequenza il venerdì ore 20.00. Sede: Bagno e Calore Barbecue School, viale Porta Po 81/A. Programma: i concetti fondamentali per chi si approccia al mondo del barbecue, le differenze fra i modelli di bbq più comuni, le varie tipologie di cotture, la sonda e le temperature delle cotture, focus didattico Grilling e Marinature, le prime semplici ricette in cottura indiretta e con l’utilizzo degli accessori. Tecniche oggetto del corso: • La differenza fra cottura diretta ed indiretta. • Kettle, australiani, smoker e grill per la cottura diretta: differenze e consigli di utilizzo • Temperatura di cottura interna ed esterna • Marinatura, rabbatura, affumicatura, siringatura. Durante le lezioni i partecipanti si cimenteranno nella preparazione di alcune ricette come: • Pollo intero speziato al barbecue • Salsicce alla birra • Arrosto al bbq con salse di accompagnamento • Costine di maiale al barbecue • Bistecca alla “Fiorentina”. Costo: € 160 comprende 4 serate di corso, degustazioni, materiale didattico. Posti limitati. Info e iscrizioni: centrobarbecue@bagnoecalore.it tel. 0425 422426, 335 1013918 o 335 5764369. ...............................................................................................................................
Rilascio attestato di frequenza valido per scopi previsti dalla legge Costo corso: € 50 + tessera ARCI 2017/2018 (€ 6), studenti: € 20 + tessera ARCI 2017/2018 (€ 6). Organizza: ARCI Rovigo. Info e adesioni: tel. 0425.25566 cell. 347.5946089 rovigo@arci.it www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
21 marzo - 30 mag. ore 21 Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi v.Corridoni 40
CONOSCERE L’ARTISTA Una serata, un’opera (11° ciclo) Sei Artisti in sei serate con sei stili e sei tecniche diverse eseguono sei opere per il pubblico con il commento finale di competenti Critici. • mer.18 aprile Francesco Rosina graffi emotivi commento: Annamaria Veronese - In costante divenire, guidato dall’impulso creativo ed all’incessante ricerca di un equilibrio: questa è la pittura di Francesco Rosina, caratterizzata da segni marcati e da accentuati effetti cromatici. Ha conseguito il diploma di Maestro d’Arte nel 1997 presso l’Istituto D’Arte “A.Corradini” di Este. Ha proseguito poi nella sua ricerca artistica, sperimentando nuove tecniche, uso dei colori e studio delle forme che l’hanno portato a sviluppare opere innovative. • 2 maggio Walter Tamiazzo acquerello commento: D.Ferraresi • 17 maggio Otello Galasso naif commento: F. Ferratello • 30 maggio Giulia Bortolotti figurativo commento: R. Salmaso Ingresso libero. Organizzazione: Ass.ne “R.Barbujani” onlus Rovigo, Comune e Provincia di Rovigo e Biblioteca Comunale “A.Carlizzi”. Per info: tel. 0425.25410 cell. 338.1504604 renzobarbujanionlus@libero.it www.renzobarbujanionlus.it
...................................................................................................................
16 marzo - 1 giugno ore 17 Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi v.Corridoni
INCONTRIAMOCI ALLA “CARLIZZI”... CON L’AUTORE 2018 • VEN. 13 APRILE Aristide Bergamasco Contagio presenta: Umberto Pilatti Nato a Padova, è laureato in medicina e specializzato in chirurgia generale, vive sui Colli Euganei, dove lavora come medico di urgenza. Si occupa inoltre di agopuntura e medicina estetica. Istruttore professionale di tecniche di rianimazione, tiene abitualmente incontri di volontariato per la formazione e la prevenzione, rivolti agli studenti di ogni grado. E’ appassionato di viaggi, fotografia e mitologia. E’ autore di Sangue di Drago (ed. ACAR, 2013) e del triller L’ultimo segreto di Galileo (ed. Leone, 2014). Il suo ultimo libro Contagio, ha ricevuto numerosi riconoscimenti. • 20 aprile Gianfranco Draghi Lettere a Laura presenta: Cristiano Draghi • 4 maggio Teresina Giuliana Pavan Paesaggi dell’anima presenta: Alberta Silvestri • 11 maggio Diego Seno Max P. I. presenta: Damiano Fusaro • 25 maggio Stefania Mazzetto Labbra di corallo presenta: Giuliano Visentin • 1 giugno Marzia Santella Marzia con gli stivali presenta: Angioletta Masiero Ingresso libero. Organizzazione: Ass.ne “R.Barbujani” onlus Rovigo, Comune di Rovigo e Biblioteca Comunale “A.Carlizzi”. Per informazioni: tel. 0425.25410 renzobarbujanionlus@libero.it www.renzobarbujanionlus.it ...............................................................................................................................
info@viavainet.it
| incontri | VIAVAI
OCCHIOBELLO LETTERATURA 2018 • PAROLE D’AUTORE
ven.13 aprile ore 21 S.Maria Maddalena (Ro) Teatro Don Gino Tosi
PAOLO CREPET Il coraggio (Mondadori Editore) Crepet propone a genitori, educatori e a quei “nativi digitali” che si accingono a esplorare la propria esistenza in una società ipertecnologica, un ipotetico inventario di alcune declinazioni del coraggio in vari ambiti dell'esperienza umana (il coraggio di educare, di dire no, di ricominciare, di avere paura, di scrivere, di immaginare, di creare...). Un esercizio utile per ritrovare la capacità di resistenza che la vita ci chiede • Paolo Crepet, laureato all'Università di Padova in Medicina e Chirurgia, è anche psichiatra e sociologo. Nella sua lunga carriera ha lavorato e insegnato anche all’estero, ed ha collaborato con l’illustre psichiatra Franco Basaglia, in un periodo di grande impegno per il futuro della Psichiatria, in cui è iniziata anche la sua passione per la scrittura. Al suo attivo 30 libri e 3000 conferenze. Ingresso gratuito • Org. Comune di Occhiobello - Assessorato alla Cultura in collaborazione con Cuore di Carta eventi. Direttore artistico: Bruna Coscia. Per info: 339.6584231 www.comune.occhiobello.ro.it fb: ParoleD'autore - Occhiobello ...............................................................................................................................
INCONTRI CON L’AUTORE • ROVIGO FEBBRAIO-APRILE 2018
ven.13 aprile ore 21 - Badia Pol. (Ro) Abbazia della Vangadizza
MARCO BIANCHI Cucinare è un atto d’amore (HarperCollins Italia)
Modera Annalisa Marini • Cuoco e personaggio televisivo, la sua passione è promuovere le regole della buona alimentazione e prevenire alcune patologie. È impegnato in campagne di sensibilizzazione contro le disfunzioni alimentari dei più piccoli ed è ricercatore di Oncologia Molecolare presso la Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro. Cucinare è un Atto d’Amore è il titolo del suo ultimo libro, in cui ha raccolto una serie di ricette illustrate e consigli per la vita di ogni giorno. Presso Sala Convegni B. Soffiantini Abbazia della Vangadizza - via Cigno Per info: tel. 0425.53671 - 366.8218678 cultura@comune.badiapolesine.ro.it
sab.14 aprile ore 21 Bergantino (Ro) Auditorium Com. via V.Emanuele II dom.15 aprile ore 21 Lendinara (Ro) Biblioteca Com. via G.B.Conti, 30
PUNTI DI VISTA • INCONTRI CON L’AUTORE 2018
gio.12 aprile 2018 ore 21 - Costa di Rovigo, Teatro M.V.Rossi
FABIO DEOTTO Un attimo prima (Einaudi 2017) L’autore dialoga con Maurizio Romanato Proiettandosi in avanti di alcuni anni, Deotto ci racconta un domani sorprendentemente possibile. E ci mostra il nostro presente in tutta la sua bellezza, in tutte le sue contraddizioni, con tutta la sua energia. Fabio Deotto è laureato in Biotecnologie, scrittore, batterista, traduttore e giornalista. Scrive di politica, scienza e cultura per diverse riviste. Per Einaudi Stile Libero ha pubblicato anche Condominio R39 (2014).
gio.19 aprile 2018 ore 21 - Costa di Rovigo, Teatro M.V.Rossi
PAOLO COLTRO Oltre Gomorra (Centoautori 2017) L’autore dialoga con Carlo Cavriani Nunzio Perrella è un camorrista pentito. Tra il giugno del 1992 e l'aprile dell'anno successivo svela tutto ciò che c'è da sapere sul traffico di rifiuti in Italia. Paolo Coltro giornalista, ha cominciato come cronista di giudiziaria. Da giovane ha fatto il corrispondente di “Repubblica” da Padova e Veneto. Poi direttore di “Nuova Vicenza”, collaboratore di “Corriere della Sera” e “Sette”. In Finegil, è stato caporedattore della “Tribuna di Treviso” e dei quotidiani del gruppo per il settore cultura. Attualmente collabora con il “Corriere del Veneto” (Rcs) e ogni tanto con il “Corriere della Sera”. E' anche fotografo. Ingresso libero. Rassegna promossa da Comune di Costa di Rovigo - Biblioteca Comunale con il contributo di Centro per il libro e la lettura. Org. evento: Promo Studio Rovigo. Dir. artistica: Roberto Samiolo (338.8156880). Info: 0425.497272 ...............................................................................................................................
LUCA TELESE Cuori contro (Sperling & Kupfer)
MONSELICE SCRIVE 2018 • Una città, i suoi libri, i suoi scrittori
• Bergantino: modera Marcello Bardini Info: 0425.805330 biblioteca@comune.bergantino.ro.it • Lendinara: modera Nicola Gasparetto. Per info: tel. 0425.605665/6/7/8 biblioteca@comune.lendinara.ro.it
ASSUNTA MENATO La ragazza sull’altalena LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO È RINVIATA A DATA DA DESTINARSI
Giornalista, scrittore, autore e conduttore televisivo, inizia la sua carriera collaborando con L’Unità, Il Manifesto, Il Messaggero e Il Fatto Quotidiano. A dieci anni dal successo di Cuori Neri Telese ci racconta le ferite sempre aperte di una stagione di lotta e di piombo con Cuori Contro, un libro sulle storie di criminali estremisti, terroristi neri e rossi, compiendo una riflessione sul senso della memoria.
dom.15 aprile ore 18.30 - Trecenta (Ro) Torre civica p.zza Garibaldi, 34
CINZIA TANI Darei la vita (Rizzoli) Modera Francesco Romani • Scrittrice e collaboratrice della Rai, la sua carriera vanta una serie di esperienze televisive come autrice e conduttrice radio-televisiva. Nel 2004 è stata insignita da Carlo Azeglio Ciampi del titolo di Cavaliere della Repubblica Italiana per meriti culturali. Darei la vita è il titolo del suo ultimo libro che racchiude storie di donne affascinanti, passionali e generose, ma soprattutto coraggiose. Una dedica particolare a quelle tante donne straordinarie che contribuiscono al successo di uomini che la storia ricorda, ma rimanendo loro nell’ombra. Per info: tel. 0425.700300 biblioteca@comune.trecenta.ro.it Ingresso libero. Informazioni sulla rassegna: Provincia di Rovigo tel. 0425.386364 - 386381 servizio.biblioteca@provincia.rovigo.it www.provincia.rovigo.it/cultura servizio.cultura@provincia.rovigo.it www.sbprovigo.it fb: sbp rovigo Fondaziona AIDA tel. 045.8001471 - 045.595284 fondazione@fondazioneaida.it www.fondazioneaida.it facebook: fondazioneaida ...............................................................................................................................
sab.14 aprile ore 17 Monselice (Pd) Loggetta via del Santuario Ingresso libero. Organizzazione: Comune di Monselice - Assessorato alla Cultura. Per info: www.comune.monselice.padova.it www.bibliotecamonselice.it ...............................................................................................................................
ven.20 aprile ore 20.45 - Rovigo, sala Gran Guardia p.zza Vittorio E. II
TRA MATERNITÀ ED EMANCIPAZIONE DELLA DONNA NELLA SERENISSIMA Secondo incontro dedicato al ciclo "Donne nella Storia Veneta" Relatrici: Annamaria Deoni responsabile di Raixe Venete sezione Treviso e del gruppo Abiti Tradizionali Veneti, Lara Puppin di Raixe Venete sezione Vicenza area Berica, Giustina Renier attrice e dicitrice “Associazione Culturale Veneta Incant’arte”. • ore 20.45 Breve introduzione ed excursus della serata e saluti al Sindaco e autorità con intervento dell’Assessorato alla Cultura • ore 21.10 Prima parte storica: Ruolo della donna Veneta nella società della Repubblica • ore 21.30 Seconda parte storica: Abiti di nobildonne e popolane venete con ricerca storica dei tessuti. Introduzione nel mondo del lavoro della donna veneta • ore 21.50 Terza parte storica: La donna veneta nelle poesie e nelle arti dall’Umanesimo all’Illuminismo e ambasciatrice di cultura veneta nelle corti d’Europa • ore 22.15 Conclusione e domande del pubblico Ingresso libero. Incontro promosso da Comune di Rovigo - Assessorato all’Identità Veneta in collab. con Raixe Venete Polesine.
3
4
VIAVAI | proiezioni | incontri |
tel. 0425 28282
FRAGILI CONFINI - CINEFORUM 11A EDIZIONE
mer. 18 aprile 2018 ore 21.00 - Polesella (Ro) Sala Agostiniani
SHAME VM. 14 Gran Bretagna, 2011 regia di Steve McQueen, Drammatico, 99’ con Michael Fassbender, Carey Mulligan trama: Brandon ha un problema di dipendenza dal sesso che gli impedisce di condurre una relazione sentimentale sana e lo imprigiona in una spirale di varie altre dipendenze. Nulla traspare all'esterno: Brandon ha un appartamento elegante, un buon lavoro ed è un uomo affascinante che non ha difficoltà a piacere alle donne. Al suo interno, però, è un inferno di pulsioni compulsive. Va ancora peggio alla sorella Sissy, bella e sexy, ma più giovane e fragile, la quale passa da una dipendenza affettiva ad un'altra ed è sempre più incapace di badare a se stessa o di controllarsi. Ingresso libero. Info: Comune di Polesella, URP. tel. 0425.447130, Segreteria 0425.447121, www.comune.polesella.ro.it • facebook: Cinematografo di paese.
................................................................................................................. PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO • Morti e resurrezioni e Oltre 2018
giovedì 12 aprile 2018 ore 21 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29
LA PRIMA LINEA di Renato De Maria (Italia 2009) Presentazione di Leonardo Raito Un uomo di trentacinque anni racconta la propria storia.Rovigo, 3 gennaio 1982. Sergio è il giovane fondatore dell'organizzazione armata di sinistra Prima Linea, attiva negli anni Settanta e dispersa negli Ottanta. Deciso ad assaltare il carcere in cui è detenuta da alcuni anni Susanna, compagna d'armi e d'amore, Sergio arruola un gruppo di ex "combattenti" per abbattere il muro di cinta della prigione e coprire l'evasione.
giovedì 19 aprile 2018 ore 21 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29
'71 di Yann Demange (Gran Bretagna) Presentazione di Claudio Luciano Inghilterra 1971. La recluta Gary Hook viene inviato in Irlanda del Nord mentre all'interno dell'IRA ci sono due fazioni in lotta tra loro. L'accoglienza non è ovviamente delle migliori ma le cose si aggravano per il soldato quando scopre casualmente che alcuni ufficiali dell'esercito sono coinvolti nella fabbricazione di ordigni per gli attentati. Proiezioni della rassegna “Il cinema come fonte per la storia di fine secolo. Lotte politiche, terrorismi, guerre civili” • GIO.26 The Constant Gardener Entrata libera con tessera ARCI Circolo Galileo Cavazzini 2018 Org. ARCI Rovigo, con patrocinio di Regione del Veneto, Provincia e Comune di Rovigo e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: Arci Rovigo viale Trieste, 29 tel. 0425.25566 rovigo@arci.it
................................................................................................................. FEMMINILITÀ • Teatro, cinema, arte, musica, poesia per l'8 Marzo
ven.13 aprile 2018 ore 21 - Este (Pd) Ex Collegio Vescovile
LA NOTTE CHE MIA MADRE UCCISE MIO PADRE proiezione film di Inès Paris (2016) • Con i figli via di casa per una gita, Isabel, decisa a entrare nel cast del prossimo film suo marito Angel e della sua ex moglie Susana, organizza una cena con audizione nella sua bella villa in campagna. Alla serata partecipa anche un celebre attore argentino che gli ex coniugi vorrebbero assolutamente scritturare. Ma nel bel mezzo della serata fa capolino lo stralunato ex di Isabel che ha urgente bisogno di parlarle... Proiezione a cura di Ass.ne Culturale Villa Dolfin Boldù
sab.14 aprile ore 17 - Este (Pd) Sala Consiliare Comunale
MARINA ABRAMOVIC video lettura Viviana Larcati racconta la grande Artista che ha scandalizzato il mondo dell'arte con le sue performances e la sua storia a cura di Ass. Villa Dolfin Boldù sab.14 aprile ore 21.15 - Este (Pd) Teatro dei Filodrammatici
LE COGNATE (THE MILLION'S PARTY) di Michel Tremblay Comp. Teatro delle Ortiche. Regia di Vittorio Attene. Ingresso euro 5,00 Org. Comune di Este - Biblioteca Civica (tel. 0429.619044 www.comune.este.pd.it) con Ass.culturale “Villa Dolfin Boldù” (cell. 338.4569363 www.villadolfinboldu.it) ...............................................................................................................................
aprile 2018 - sedi varie
ANTEPRIME | ARTE PER LA LIBERTÀ Al via le iniziative culturali che riempiranno la primavera estate grazie ad Arte per la Libertà - Il festival della creatività per i diritti umani, frutto della collaborazione tra Voci per la Libertà e DeltArte. I primi protagonisti saranno la street art, il cinema e i libri. INAUGURAZIONE MURALES di Riccardo Buonafede realizzato con gli alunni di terza media dell'Istituto Comprensivo di Taglio di Po raffigurante due grandi donne che si sono contraddistinte per il loro impegno verso la difesa dei diritti umani e la pace: Malala Yousafzai e Madre Teresa di Calcutta. Sab.14 aprile ore 12.00, Taglio di Po (RO) Parco Giochi Villaggio Perla Proiezioni film documentario Presi a caso • Lun.16 aprile ore 15.30, Mansarda del Municipio di Adria (RO) • Gio.19 aprile ore 15.30, Biblioteca Comunale di Gavello (RO) • Mer.25 aprile ore 21, Sala Comunale di Guarda Veneta (RO) • Gio.26 aprile ore 21, Sala Comunale di Crespino (RO) • Ven.27 aprile ore 21, TBA - Cadoneghe (PD) Presentazioni libro 20anni Voci per la Libertà • Sab.21 aprile ore 18.00, Libreria Moby Dick Faenza (Ra) con: Mud, Giordano Sangiorgi, Michele Lionello • Ven.27 aprile ore 18.30, Libreria Lovat Villorba (TV) con live acustico dei Do'Storieski e Michele Lionello Organizzazione: Associazione Voci per la Libertà. Informazioni: vociperlaliberta.it arteperlaliberta.com deltarte.com ...............................................................................................................................
PROFUMI DI VINI • Percorso cinematografico attraverso i 5 sensi
ven.13 aprile ore 21 Lendinara (Ro) Cittadella della Cultura via G.Conti
IL SEGRETO DI SANTA VITTORIA proiezione film di Stanley Kramer A cura di Federica Pescarin, psicologa e formatrice. Trama: Alla caduta del fascismo, il popolo di Santa Vittoria - un paese nel Piemonte famoso per la qualità del suo vino - elegge sindaco un vinaio ubriacone. Qualche giorno dopo arriva la notizia che i tedeschi in ritirata vogliono impadronirsi di tutto il vino imbottigliato, unica ricchezza del paese. Ingresso gratuito con degustazione di vini e prodotti alla fine delle proiezioni a cura di: Corte dei Sapori, Cantina vitivinicola La Mainarda, La Bottega del vin, Antiche Distillerie Mantovani, Il Dolce Forno. Org. Pro Loco e Città di Lendinara, Biblioteca Comunale “G.Baccari”. Glamour Up org. eventi. Info: pescarin.federica@gmail.com 349.6595976 ...............................................................................................................................
CINEFORUM ESTE 2017/2018 - 2° CICLO
gio.19 aprile 2018 ore 21 - Este (Pd) Cinema Farinelli via Zanchi 5
LADY BIRD film di Greta Gerwig (film vincitore di 2 Golden Globe) con Saoirse Ronan, Laurie Metcalf Una liceale di Sacramento, città che odia, vorrebbe iscriversi in un college della costa orientale, ma le mancano dei crediti. Per acquisirli decide di iscriversi a un corso di teatro. Un’esperienza che le cambierà la vita. Seguire le proprie passioni e incontrare le prime delusioni può portare ad una imprevedibile riconciliazione con la propria identità rifiutata e con quelle radici che si ignorava di amare. Ingresso € 5 Org. Veneta Cinema e Teatri s.r.l. e Città di Este in collab. con Non solo Spettatori Este. Per info e programmazione: www.cinemafarinelli.com
.................................................................................................................
info@viavainet.it
| mostre | VIAVAI
14 aprile 2018 - 1 luglio 2018 Rovigo, Palazzo Roncale
EGITTO RITROVATO La collezione Valsé Pantellini Amuleti, statuette in legno o pietra e stele decorate fanno parte della collezione egizia dell’Accademia dei Concordi esposta a Palazzo Roncale dal 14 aprile al 1 luglio 2018, e testimoniano l’antico legame tra la città e l’Egitto. La maschera funeraria di un faraone, tavolette con caratteri geroglifici e altri reperti di carattere antropologico recentemente scoperti, oggetti di età tolemaica sia di carattere votivo che di uso domestico, sono solo alcuni dei prestigiosi pezzi che si potranno trovare nelle sale di Palazzo Roncale. Ad accompagnare la collezione un velo di mistero, tra ricerca e curiosità: Meryt e Baby. Sono questi i nomi delle due Mummie sempre appartenenti al prestigioso nucleo archeologico egizio dell’Accademia. Dopo l’apertura delle teche originali nelle quali sono arrivate fino a Rovigo, le mummie saranno oggetto di una complessa indagine scientifica condotta da specialisti, che ne calcoleranno l’età e daranno un volto a questi due testimoni d’Egitto. Gli studi e tutte le operazioni necessarie saranno eseguite da medici, ricercatori ed esperti. I visitatori potranno assistere dal vivo al lavoro di restauro che sarà eseguito sulle mummie da Cinzia Oliva, tra i massimi esperti in Italia del settore. Attività in mostra: VISITE GUIDATE a orario fisso ogni domenica e festivi alle ore 17.00; LABORATORI DOMENICALI per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni; ATTIVITÀ DIDATTICHE PER LE SCUOLE: gratuite per le scuole di Padova e Rovigo, 40 euro per tutte le altre scuole. Ingresso gratuito alla Collezione. Mostra promossa da: Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collab. con Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi. Per informazioni: www.palazzoroverella.com
...................................................................................................................
dal 18 aprile al 2 maggio 2018 - Rovigo, Pescheria Nuova
GIORGIO STOCCO mostra personale di pittura Le “composizioni” di Stocco sono il frutto di una ricerca di effetti che le diverse forme esercitano l’una verso l’altra, bilanciando le proporzioni e i diversi materiali dei soggetti ritratti. L’uso dei colori, anche attraverso il segno e la pennellata, risaltano la precisione nella riproduzione dei dettagli. Giorgio Stocco è nato a Rovigo nel 1954. Autodidatta, ma ciò non gli ha impedito di acquisire un progresso pittorico che negli ultimi anni gli ha permesso di inserirsi nella realtà culturale comtemporanea con consensi di pubblico e di critica. Ha partecipato a numerose mostre d'arte in Italia e all'estero, riscuotendo notevoli riconoscimenti. Sue opere sono presenti in permanenza presso gallerie nazionali e estere. Mostra con il patrocinio del Comune di Rovigo. Per info: www.giorgiostocco.it
24 marzo - 1 luglio 2018 Rovigo, Palazzo Roverella
...................................................................................................................
CINEMA! Storie, protagonisti, paesaggi
7-19 aprile 2018 Galleria Città di Padova
RACCONTARE IL POLESINE. Mostra a cura di Alberto Barbera Quest’ampia rassegna dà conto della singolare attrazione che il cinema ha provato, e continua a nutrire, per il Delta del Po, la dove il Grande Fiume si confonde con l’Adriatico. Si calcola che le acque, i lembi di sabbia, le piane dell’ampio Delta siano state protagoniste, più che semplice scenario, di almeno 500 tra film, documentari, fiction televisive, girati dai più grandi registi fra i quali Visconti, Rossellini, De Santis, Antonioni, Lattuada, Soldati, Avati, Olmi e Mazzacurati. • SAB.14 E DOM.15 APRILE 2018 ore 11.00 - 15.30 - 17.30 Visite guidate a orario fisso per singoli visitatori (9 euro a persona comprensivo di biglietto di ingresso ridotto) • DOM.15 APRILE 2018 CIACK! SI GIRA. ATTORI PER UN GIORNO Laboratorio domenicale per bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni Coinvolgente laboratorio teatrale con un ospite professionista (6 euro a partecipante comprensivo di biglietto di ingresso)
ALBERTO CRISTINI In te mi fondo mostra personale di pittura La mostra comprende tempere ed acquerelli, opere recenti di Alberto Cristini, nelle quali l'immagine sembra sciogliersi nello sfondo di un tramonto, o di un riflesso nelle acque del Delta. Alberto Cristini è nato a Rovigo. Riprende a dipingere nel 1989 dopo aver iniziato da giovanissimo. Gli ultimi lavori fanno parte della serie “Opere in corso”. Periodo di transizione sia nell'utilizzo di tecniche diverse che dei soggetti. La materia, in questo caso, gessi e stucchi viene lavorata quasi tridimensionalmente per avvicinarsi alla scultura. Soggetti sfumati per un volo immaginario dove in qualche caso il colore non è il protagonista, ma lo è il segno, per un disegno quasi primitivo. Info: www.albertocristini.it
Info: tel. 0425.460093 info@palazzoroverella.com Foto: particolare della copertina della rivista “Cineromanzo Gigante” n.12, ottobre 1955 Orari di apertura mostra: feriali ore 9.00-19.00; sabato e festivi ore 9.00-20.00 Mostra promossa da: Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collab. con Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi. Info: www.palazzoroverella.com
...................................................................................................................
Presso Galleria Città di Padova, via San Francesco - vic. Santa Margherita
...................................................................................................................
fino al 26 maggio 2018 - Este (Pd) Museo Nazionale Atestino
PRIMA DEL CINEMA Esposizione dei materiali dell’Archivio Carlo Montanaro di Venezia La mostra vede esposti oggetti legati al mondo dell’immagine e del precinema, conducendo il visitatore alla scoperta dei primi “marchingegni” inventati per dare movimento alle immagini statiche: taumatropi, zootropi, lanterne magiche e prassinoscopi creano l’illusione dell’azione agli occhi meravigliati di chi guarda. Orari: da lunedì a sabato 9-19; domenica e festivi 14.30-19. Ingresso incluso nel biglietto del museo. Per info: tel. 0429.2085 pm-ven.museoeste@beniculturali.it
...................................................................................................................
5
| musica | danza | VIAVAI
MUSIK[È] musica, teatro, danza • 7a edizione 2018 sab.14 aprile ore 21 - Rovigo, Tempio B.V. del Soccorso (La Rotonda)
TÖLZER KNABENCHOR Guidato dal suo direttore artistico Clemens Haudum e accompagnato al pianoforte da Manuel Huber, il Tölzer Knabenchor si esibirà in un ricco programma capace di coniugare la musica sacra con la tradizione del canto popolare tedesco, passando per il teatro mozartiano. In programma musiche di Rossini, Mendelssohn, Mozart, Franck e Orff. Fondato a Bad Tölz nel dopoguerra, il Tölzer Knabenchor ha sviluppato negli anni una reputazione unica nel mondo della musica, che lo porta a esibirsi ogni anno in quasi 250 concerti e rappresentazioni operistiche in tutto il mondo, collaborando con i più celebri direttori d’orchestra e spaziando dalla musica medievale a quella moderna, con particolare riguardo alla musica sacra, barocca e classica.
venerdì 20 aprile 2018 ore 21 - Adria (Ro) Teatro Comunale
ENZO IACCHETTI Libera Nos Domine Regia Alessandro Tresa. Progetto illuminotecnico Valerio Tiberi. Scenografia e installazioni virtuali Gaspare De Pascali. Canzoni originali di Jannacci, Gaber, Guccini, Faletti, Iacchetti. Musiche originali di Enzo Iacchetti. Artista tra i più amati dal grande pubblico, Enzo Iacchetti presenta il suo ultimo spettacolo, Libera Nos Domine, che non è soltanto un omaggio a Giorgio Gaber, maestro del teatro-canzone, ma è anche un complesso spettacolo multimediale, ricco di effetti visivi. Da solo in scena, Iacchetti si dichiara “prigioniero dell’attualità” e scioglie i suoi dubbi sui grandi temi come l’amore, l’amicizia, l’emigrazione, la religione, il progresso, per offrirci un’ultima ipotesi di rivoluzione. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su www.rassegnamusike.it Per info: tel. 345.7154654 info@rassegnamusike.it www.rassegnamusike.it ...............................................................................................................................
TEATRO SOCIALE DI ROVIGO • STAGIONE CONCERTISTICA 2018
venerdì 13 aprile ore 21.30 - Rovigo, Ridotto del Teatro Sociale
WELCOME TO HONOLULU Honolulu Quartet Tommaso Giacon, Pietro Andrigo, Francesco Valandro, Tommaso Piron voce Quattro ragazzi ventenni, musicisti e cantanti, interpretano senza alcuno strumento canzoni a cappella. Tradizionale irlandese, barbershop americano, spiritual, swing e molto altro ancora... Un mix di generi da tutto il mondo, eseguiti da sole quattro voci! Non è impossibile, è Honolulu Quartet! Biglietti singoli - posto unico: intero € 10 / ridotto € 6 (abbonati Teatro Sociale stagioni 2017/2018). Org. Comune di Rovigo in collaborazione con RovigoJazzClub e con il contributo di RovigoBanca e Centro Commerciale La Fattoria di Rovigo. Botteghino: Teatro Sociale di Rovigo - Piazza Garibaldi, 14 tel. 0425.25614 (orari di apertura botteghino: ore 10.00-12.30 e 16.00-19.30) teatrosociale.botteghino@comune.rovigo.it www.comune.rovigo.it/teatro ...............................................................................................................................
TEATRO SOCIALE DI ROVIGO • STAGIONE DI DANZA 2018
sab.14 aprile ore 19 - Rovigo, Cortile di Palazzo Roverella
GRAFICHE DEL SILENZIO MP. Ideograms Haiku “Vuoto dentro me, inchiostro di carne è, frastuono muto” danza/coreografia Manfredi Perego musiche Paolo Codognola luci Antonio Rinaldi, Manfredi Perego Grafiche del silenzio è il desiderio di trasporre in forma scenica un percorso personale che ruota attorno a tre parole: nascita-lotta-consapevolezza. Per tradurre questi tre termini in linguaggio coreografico, si fa riferimento al segno grafico come se il corpo fosse un disegno in movimento. Il corpo è insieme inchiostro e pennello, lo spazio viene utilizzato come un foglio di carta che si crea continuamente attorno al corpo in una serie di quadri non necessariamente cronologici, astratti e dinamicamente differenti. Acquisto biglietti on-line: www.comune.rovigo.it www.arteven.it Foto G.Barbato
info@viavainet.it
Botteghino: Teatro Sociale di Rovigo - Piazza Garibaldi, 14 tel. 0425.25614 teatrosociale.botteghino@comune.rovigo.it www.comune.rovigo.it/teatro ...............................................................................................................................
ASSOCIAZIONE MUSICALE F. VENEZZE • Stagione concertistica 2018
mer.18 aprile 2018 ore 17 - Rovigo, Accademia dei Concordi
UN ANGELO SENZA PARADISO La chitarra alla ricerca di Schubert (Ut Orpheus Edizioni). Presentazione libro e concerto Nicoletta Confalone drammaturgia e narrazione, Federica Artuso chitarra Musiche di Franz Schubert (1797-1828), J. Kaspar Mertz (1806-1856), Manuel Maria Ponce (1882-1948) L’appuntamento proposto è assai particolare: non è un concerto, ma neppure una conferenza. È una strada più teatrale, quella scelta dalla musicologa rodigina Nicoletta Confalone per presentare, insieme alla chitarrista Federica Artuso, il suo recente libro su Schubert e la chitarra, intitolato “Un angelo senza paradiso”. Le due artiste racconteranno con parole e musica la storia di un amore mancato, quella fra Schubert e la chitarra: pur non avendo scritto niente di importante per la chitarra, la sua musica ha ispirato i chitarristi, che, specchiandosi in lui, possono svelare con autenticità la loro forma mentis. Tessere associative 2018: sing. socio ordinario € 50, socio ordinario e familiare € 70. Ingresso libero. Org. Ass.ne Musicale Francesco Venezze, Fondazione Banca del Monte, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, MiBACT, Regione del Veneto, Accademia dei Concordi, Conservatorio di Musica F. Venezze, Asolo Musica, Amici della Fenice e Chini la casa. Info: 0425.21405 info@associazionevenezze.it ...............................................................................................................................
7
8
VIAVAI | teatro | sab.14 e dom.15 aprile - Taglio di Po (Ro) Teatro Sala Europa
NON TUTTI I SEMI VENGONO PER NASCERE Commedia brillante in tre atti di Chiara Pozzato e Marco Ferro Compagnia Instabile Tagliolese Flora, la padrona di casa, fa una proposta alquanto bizzarra alle amiche del cuore, lasciandole di stucco ma allo stesso tempo incuriosendole. Inizia così un susseguirsi di eventi esilaranti ed inaspettati per aiutare Flora. Divertentissimi personaggi si alternano sul palco creando situazioni paradossali... ma alla fine la vita ha il sopravvento e sistema come sempre tutte le cose. Una commedia che tratta un tema attuale e molto delicato, una commedia che parla delle donne e alle donne, con il fermo proposito di esprimere tutto l’amore che c’è dentro al cuore e facendolo con un grande sorriso. Orario spettacoli • SAB.14 APRILE ORE 21 • DOM.15 APRILE ORE 16 Ingresso: posto unico numerato € 7. Prevendita presso Cartoleria Melania (via Aldo Moro 33 - Taglio di Po). Botteghino presso Teatro Sala Europa dalle ore 15 nei giorni dello spettacolo. Organizzazione: Compagnia Instabile Tagliolese con patrocinio e supporto di FITA Veneto e Comune di Taglio di Po.
...................................................................................................................
sab.14 aprile ore 21.15 - Rovigo, Teatro Don Bosco viale Marconi 5
CARLO & GIORGIO Temporary Show Lo spettacolo più breve del mondo di Carlo D’Alpaos, Giorgio e Cristina Pustetto. Scenografia e regia luci Paolo Lunetta. Regia Paul Kargyokris. Dopo il successo di Venezia, Vicenza, Castelfranco, Verona, Treviso, Temporary Show arriva a Rovigo. Uno spettacolo in linea con i nostri ritmi, perché si sa, non abbiamo un attimo di tempo, le nostre giornate sono talmente piene di impegni da non darci un secondo di tregua: dobbiamo fare tutto e subito in tempo reale, senza fermarci mai e sempre con la sensazione di non avere abbastanza tempo. Figuriamoci poi potersi concedere un’intera serata a teatro. E quindi, proprio per venire incontro alle esigenze del pubblico, ecco Temporary Show lo spettacolo più breve del mondo: un’esperienza ai confini della brevità. PREVENDITE: Centro Don Bosco Rovigo - viale Marconi 5 tel. 0425.33337 (lun-ven ore 9-11 e 15-17); Casa Fortuna - viale Porta Po SS16, 193 c/o La Fattoria Rovigo tel. 0425.471253; Punti Vendita Circuito VivaTicket on line www.vivaticket.it • INFO: prod. La Banda degli Onesti tel. 333.2573806 www.carloegiorgio.it FB: Carlo & Giorgio ...............................................................................................................................
LA STAGIONE DEL TEATRO STUDIO • FEBBRAIO - MAGGIO 2018
dom.15 aprile 2018 ore 21 - Rovigo, Teatro Studio v.le Oroboni 14
GIULIETTA E ROMEO Lettere dal mondo liquido TEATRO DEL LEMMING di Rovigo. Con Alessio Papa, Chiara Elisa Rossini, Diana Ferrantini, Fiorella Tommasini, Katia Raguso, Alessandro Sanmartin Musica Massimo Munaro Regia Chiara E. Rossini e M. Munaro • Dove si colloca il mito di Giulietta e Romeo in questa società in cui, per citare Bauman, anche l'amore ha perso la sua forza titanica, mitologica, ed è divenuto precario come tutte le cose del mondo? Chi sono Giulietta e Romeo per noi? Lo spettacolo è formato da lettere, scritte ad un amore, un ipotetico spettatore: brandelli di un tempo presente in cui la dimensione solida, quella del mito, non è ancora andata del tutto perduta e in cui si rintracciano storie di un desiderio contrastato. Ingresso € 12 - ridotto under 25 € 3. Org. Teatro del Lemming con Connessioni - Rete Veneta per la Ricerca Teatrale, MiBACT, e Comune di Rovigo. Progetto sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del Bando Culturalmente Impresa. Info e prenotazioni: Teatro del Lemming - centro internazionale di ricerca, il teatro dello spettatore • presso Teatro Studio, viale Oroboni 14 Rovigo tel. 0425.070643 info@teatrodellemming.it www.teatrodellemming.it ...............................................................................................................................
tel. 0425 28282
IL TEATRO SIAMO NOI • Il Teatro Ballarin con le scuole
sab.14 aprile ore 21 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin via G.B.Conti 4
PINOCCHIO SUL FUOCO Primo appuntamento con la rassegna “Il teatro siamo noi”, che vede sul palcoscenico 100 ragazzi attori dell’Istituto comprensivo Alberto Mario di Lendinara. Il tema che affrontano è quello della paura del giudizio e della bugia: chi non ne ha mai detta una? Un bell’esempio di teatro-educazione condotto dal docente e regista Emilio Milani. Ingresso gratuito con prenotazioni presso la Biblioteca Comunale di Lendinara (tel. 0425.605667). Biglietteria del teatro aperta a partire da due ore prima dell’inizio dello spettacolo. Rassegna ideata dal Comitato Teatro Ballarin grazie a Città di Lendinara, Regione Veneto, Rotary club Altopolesine e RovigoBanca. Info: www.teatrocomunaleballarin.it FB e Instagram: Teatro Ballarin Lendinara ...............................................................................................................................
TRECENTA TEATRO MARTINI • STAGIONE DI PROSA 2017/2018
sab.14 aprile ore 21 - Trecenta (Ro) Teatro Comunale F. Martini
NOVECENTO, LA LEGGENDA DEL PIANISTA di Alessandro Baricco Compagnia “Teatro Fuori Rotta” di Padova. Regia di Gioele Peccenini. Il Virginian era un piroscafo. Negli anni tra le due guerre faceva la spola tra Europa e America con il suo carico di miliardari, di emigranti e di gente qualsiasi. Dicono che sul Virginian si esibisse ogni sera un pianista straordinario, capace di suonare una musica mai sentita prima, meravigliosa... Questa è l'incredibile, fantastica storia di Danny Boodman T. D. Lemon Novecento, il pianista più grande del mondo, nato su una nave e di lì mai sceso. Ingresso: intero € 8, ridotti € 6 (under 25, over 65). Direzione artistica Gruppo Teatrale Il Mosaico, patrocinio e contributo Comune di Trecenta. Info: 0425.200255 334.3286382 fb: Teatro Trecenta www.teatrotrecenta.it ...............................................................................................................................
A TEATRO CON NOI
sab.14 aprile ore 21 - Fratta Pol. (Ro) Teatro ACLI via B.L.Guanella 105
IL PERFIDO AMANTE di S. Zennaro La Bottega Dei Commedianti di Grignano Pol. • Per risolvere i problemi finanziari di Franco ed Elena, Francesca, avvocato di pochi scrupoli propone ai coniugi una truffa ai danni dello stato: Trovare una persona disponibile a fingere di assassinare Franco, Franco riappare dopo quattro anni, la persona viene rilasciata e quindi avrà diritto ad un congruo risarcimento da dividere poi in parti uguali. A questo scopo viene ingaggiato Gastone che dovrà fingersi l’amante di Elena. Tutto sembra procedere nel migliore dei modi. Finchè non entra in scena un commissario e un imprevedibile. • SAB.21 APRILE Sior Tita paron di G. Rocca, Teatro Insieme di Sarzano Biglietto d'ingresso € 6 - bimbi fino a 8 anni gratuito. Organizzazione: Pro Loco di Fratta Polesine. Info e prenotazioni: Carla 347.5631730
LIFE STYLE
Il Personagg
io
IAMANTI MATTIA D
ma manifei, la massi rt. Così, i di Taipe Universiad io con lo spo ng club cipato alle universitar hito lo Skati rsa ha parte concilia l’impegno icc sco arr te ha sta L’e verdeblu, onale. a per chi rtiv glia ma spo la ne o and stazio ernazi dei migliori anti, indoss impresa int dubbio uno ponde con Mattia Diam un’altra importante ei è senza ris di i due europ la sua ambizione, di Rovigo aggio ai zionali ed per il pattin Cos’è il mito? ede quale sia 10 titoli na Con i suoi Ma quando gli si chi ere la mia passione lavoro”. CENTOSTORIE are nel trasmett Il termine viene dal greco mythos e atleti italiani. o di poter materiali termi realizz gn po dei , e “So rea à: ca E lau cit mi pagine di storia significa "racconto". Il mito è un pli MENT gari, dopo la ATTIVA sem egneria chi lle 6 alle 8 e ma modo fantasioso adottato dagli Anfacoltà di Ing , Mattia si allena da pagarsi piccol deli,Po più il delta te presso la per rea a cura di tichi per provare a spiegare la realtà anni, studen va, prossimo alla lau fine settimana, lavora voglia di Ventitré n.2 aprile - ma a cura Pado age che avrei bra di report Raffaele Peretto eggia, nei tà di di ed il comportamento degli uomini. to rsi gar n tan ive ggio 2018 no Un nte do all’ Andreasiana. Quan a volte talme Archeologo piedi, mi sem Micol lagune, pavolte la settim’ dura – commenta – pista con i pattini ai dolci e salmastre, spiagge, , valli in canalima i. gli studi. “E poi, quando sono in Grande Fiume muore Dopo essersi moltiplicato ere i…il ett scann li, sm bonel e, ma rei baren oro , buse, non vor mollare… ludi, sacche ica e, golene il lavia. volo. e l’Emil capire che to più la fat il Veneto Direttore Res trano I miti greci prendere il driatic non la sen nell’A tano.oFan finire… Intorno: pon ando le gra co. Eaqu ciare mai ed il mare non gero e quasi disfazioni aiu ttelarsi Flavia Micol sabile: non comin in gio evocano storie antiche ricche di avvenisembr , argini della mia Divento leg si e le numerosi sod sem che terra Andreasi qui, me E’pre ucilaoso e vongole, idrovore, chiuse narfid o ces ci micolandrea a ard suc coltur der menti, colpi di scena, battaglie e amori. i micozze per cre lo sgu, orti o fisso nelaladi si@gmail.co Anche ni popolari che ra e,c’èbarche canzo vale la pena tardano, cavan allo alcune m di ent elli che e rim ritorn Appartengono alla nostra cultura, ma i ; a ria di rife e alla memo nto giudicati dove tutto era “aqua e tera, tera e aqua duro pag tornar nistico n pu fanno Cap ci ago no un , ore llo ata pre dat live troppo spesso ce ne dimentichiamo. La tore vita Carlotta Rava della so sem ta e la fatica nti di pre nello cazioni a tti. E’ divent rano a “diven lavoro me tifi talvolt com nze duro Elena Montecchi il i mo bon” Po i Car tirs “pare ta he lott che ber civiltà occidentale è figlia non solo della a Ravanello o e Fiume ide anc Grand ilne” div e dove sportiva. Sen natrice, Ro sera” con o a . e a fino alle a te tic matin carl in da zio nis otta.ravanello@ tradizione cristiana, ma anche di quelle ina crede o ago gmail.com ”…determ Povita, non sol ati con gli occhi di chi eparon uare con cattivo πόλεις (città) pagane dove nacque la deerv quentava la Poe.non lascia mai indifferenti. llare contin Redazione e ni e fre sentirsi oss o, il Delta del per non mo e gar mocrazia. va 3 an e fascin Grafica avegrand Luogo imo, di a, bastano iss mo insieme alla sua le prime ver i alle Penni ezzni redazione@v Nichi 7 anniina stanch rafica iavaideipiccoli.i agl e -cappello partia tinare giovan poi intzati fotog o ornodiaimacch pat an a to nav t zia e Attrez pag Flavia Micol Andreasi Mattia ha iniLusia. I trofei a 5 anni a e pap à. Lo accom quando ad una gara M.Chiara Ghina Mariachiara mmscoperta. to Ghinato Natascia Pava lisportiva di c’erano sempre ma o lo rimproveravano pegno. ni no im lui ElenaN.2 co po Mo o 2018 nte APRILE rta za TREDICI A Accanto a gare, lo incoraggiava DEDICATO cch ZERO DA BAMBINI AI E po io AI GENITORI sufficien no. Non im Natascia Pav iamento di namenti, alle ani e o non si fan rerei che impacon un attegg ide Carlotta Rav o si fanno ben partecipava anello a il papà – i un campione, ma des Con queste parole lo ammoniv tu divent 1 iva di , sempre”. fai ort “Le cose – che Pro lio lisp che get Po to vog grafico quello non Lusia alla delle asi isole il risultato, no e la dedizione per Mariachiara gli anni da Andre tinodromo «Nelle Elettridi, chesisono Ghinato Franco Rava peg nella parte di Micol passando ne o. Si allena al pat nello uto, estrema ras l’imsituate chiaraghinat Roberto Sami vig è cresciuna olo dell’Adriatico, dicono che o@gmail.com ttia statue, ci siano club di Ro dei migliori d’Italia. ta Madue digstagno in tes Skatin uno i alloarcaico. e e una di bronzo, lavorate po e com secondo Sta lo ara stile sce mp a Lendin Raccontare i miti greci ai bambini significa lege – definiSi dice e mi ion le che siano opera di Dedalo rag ? a del e gio che Grafiche Nuo dalla ttinag Rose chesfuggendo aegMinosse gere storie diverse dalle favole per rievocare le anizzazion di dediva Tipografia nato il pa Sicilia e da Creta, si avventurò oro e di org rito Corbola (Ro) luoghi. Dicono che ti ha ins nostre origini antiche. saquesti coin todo di lav e, di imparare lo spi Che formato altri, un mealsia il fiume Eridano ad aver avere con i suoi depositi le sfid rmi con gli coo ad aiutat Concessionaria di accettare iettivo, di confronta luvionali queste isole alla“M are, di suai ha messo foce. Mi ggi Presso il fiume per c’è via pubblicità anche Il ob Via di ha un vai dei Piccoli messo PROMO STUDIO giungere una palude... i potuto giornate. to mi ha per snc supplemento cio per rag n avrei ma Il linguaggio dei Greci adv@viavaidei al ne e sacrifi miei limiti e soprattut i e città che forse no ziodi e le cavan Le genti del luogo narrano piccoli.it i cadde in questa Settimanale Fetonte che re luogh oscere ita on Fran Via vis ric Eridano nome con il quale i Greci Vai di co di e, Rav palude colpito dal fulmine e chetan anello person Reg. Tribuna siano intorno molti re ci te identificavano il Po fran le sce di co.r no Rov avanello@g igo pioppi, da cui stilla il cosiddetto élektron. n.1/94 del 9/2 mail.com Dicono che sia ere…” Roberto Sam /94 Esperia (terra del tramonto) simile alla gomma arabica,ved iolo che si indurisca come una pieDirettore Res samSon nome con il quale i Greci identificavano tante storie libri nei iolorobe ponsabile: tra e che, raccolto dagli indigeni, venga trasportato ai rto@ gmail.com dr. Flavia Mic l’Italia in quanto posta ad occidente. ol Andreasi Greci...». hanno collabo memorie che conservano rato: Electron (frammento di sole) Promo Studio Marco Bonven Così un passo di un testo greco richiama l’ambiente laguEditore 26 to, Sara Bordig nome con il quale i Greci indicavano Rov igo . Via Sacro Florind a nare dell'antico Delta padano, con isole emergenti da aree a Destro, e peripezie avventure l’ambra, la resina di pino fossilizzata. tel. 0425.2828 Cuore 7 Maurizio Fan vallive che in epoca romana Plinio il Vecchio chiamerà 2 tina to, Isole Elettridi cell. 329 681 Erica Fino strani e pure magie. giochi Septem Maria (Sette Mari). Il suggestivo appellativo di 651 tti, Em situate alla foce del Po cosi dette perchè ilia Mazzetto info@viavaine 0 Coi Momok, isole Elettridi trae origine t.it dall’ambra, in quanto i Greci qui i Greci venivano a prelevare l’ambra, nei libri i desideri Sono Luca Pac chiamavano élektron (nel significato di frammento di cagnella raccolta nelle coste del Baltico Giovanna Pas sole) questa resina di pino fossilizzata. sarella,d'oggi e pure di ieri... Elio: dio del Sole di domani, Anna Seg ato, Rossella Per quanto il Po non sia da intendere come il fiume presso Fetonte figlio di Elio Rizzi, Emmy Tintinn ti era cui si raccoglieva l’ambra, ili suo canne aglia Delta sicuramente una Eliadi: Lampetia, Egle e Faetusa Raffaele Per etto zona rilevante nei traffici commerciali della resina fossile, figlie di Elio 7
DA SANTA GIULIA RDOVARI ALLA SACCA DEGLI SCA PER CONOSCERE
il Delta
campionei sui pattin
Sommario PARLIAMON
E 04. Rovigorac con 06. In Bici con ta Festival sicurezza 16. La paura del buio 18. Creare bravi cittadini del mondo 20. Bambin i e talento 31. Il merca tino 46. Risparmia dei ragazzi re sulla luce
i miti greci
LIFESTYLE
26. 39. 44. 45.
Supplemento al Settimanale Via Vai n.14 del 13 aprile 2018 COPIA OMAGGIO
del grande fiume
36
ta gratui a i p o c
Promo Studio
Comunicazion e grafica e pub blic
ità
Mattia Diama nti, intervista Maria Gianol a, intervista Primavera Sty le Sporty & Chi c: la moda per i piccoli
ATTIVAMEN
TE 24. La Motiva zione 28. Special e animazione estiva 33. Special e Festa della Mamma 34. Facciam o in 38. Operazion cucina e Mummie a Rovigo
CENTOSTORI
E 36. I Miti Gre ci del Grande Fiume 40. A tutto libro 41. Bea di car ta e la strada verso il mare
ITINERARI
07. Da San ta Giulia alla Sacca degli Scardo vari
STAR BENE
10. Sano com e un pesce 13. Odontoia tria pediatrica 14. La salute passa da una dieta sana 15. Piccoli battiti 27. Occhio al Sole 32. Nonni e Nipoti
si ringraziano : le edicole e le farmacie per la collabo razione
www.viavaid eipiccoli.it ilviavaideipi ccoli@gmail .com FB viavaide ipiccoli
2
www.viavaideipiccoli.it. FB:viavaideipiccoli Festival dei libri e della musica
1
E’ in distribuzione
in Provincia di Rovigo presso le edicole, le farmacie e parafarmacie, gli studi pediatrici, l’Aulss5, il corso preparto....
www.viavaideipiccoli.it viavaideipiccoli redazione e pubblicità:
tel.0425 28282 - 329 6816510
10
VIAVAI | manifestazioni |
dom. 8 e dom. 15 aprile 2018 - Teolo (Pd)
43A SAGRA DEL GNOCCO - TEOLO capoluogo Il piatto principe sono gli gnocchi di patate fatti a mano al momento. Non si tratta di una semplice preparazione di gnocchi già pronti: alla sagra si potrà vedere l’intero ciclo di preparazione del piatto di gnocchi, in cui sono coinvolte circa 100 persone: c’è il gruppo che si occupa della bollitura della patate, della pelatura (tutte rigorosamente a mano), dell’impasto e del taglio del “ bigolo”: nessun conservanteo additivo viene utilizzato! Le patate utilizzate per la preparazione degli gnocchi vengono accuratamente scelte, tra le diverse tipologie presenti nel mercato, dai cuochi che poco prima della sagra le provano per essere certi di acquistare le migliori. Anche i sughi (pomodoro, ragù, burro e salvia) sono genuini e freschi. Come secondo piatto da gustare si possono scegliere salsicce e polenta ai ferri, pollo e pancetta. Non mancherà il tradizionale “schissoto”, dolce rustico, fatto con farina di grano e di mais e fichi secchi, perfetto da accompagnare a un bicchiere di ottimo vino. Sono a disposizione sia posti a sedere al coperto sia all’esterno. • dom. 15 ore 13 spettacolo per bambini con i clown • fino al 29 maggio: mostra IL MONDO Maria Baldan ed Elena Molena presso il Museo di Arte Contemporanea “Dino Formaggio” Palazzetto dei Vicari. • sab. 21 ore 20 Una cena per un Patrimonio da salvare menù completo euro 15 (info e prenotazioni: 049.992554424 Tabacchi Lorenzon) Organizzazione: Comitato Popolare Feste a Teolo in collaborazione con Comune di Teolo Info: 347.3272960 - comitatoteolo@gmail.com - www.comitatofesteteolo.it ...............................................................................................................................
13-14-15 aprile 2018 - Arcole (VR)
FIERA DELL'ASPARAGO E DEI FIORI Torna la fiera di primavera con protagonista l'asparago. Un programma ricco di eventi per tutta la famiglia e la possibilità di degustare l'ottima cucina con in particolare il risotto e il pasticcio all'asparago. Informazioni: tel. 045 7639611 Comune • www.comunediarcole.it ...............................................................................................................................
13-14-15 aprile 2018 - Stanghella /Pd) area Festa dell’Unità
FESTA DI PRIMAVERA Tutte le sere ristorante ed intrattenimento musicale: • ven. 13 Maurizio e Annalisa • sab. 14 Paolo Franceschi • dom. 15 Paolone & Mary. La manifestazione si svolge presso l’area della Festa dell'Unità in ampio locale (struttura muraria) riscaldato. • antipasti: misto di salumi, polentina con seppie • primi: risotto con asparagi, tagliolini zucchine e gamberetti, tagliatelle al ragù, gnocchi dolci, al ragù e alla pescatora • secondi: seppie in umido, pesce fritto, straccetti di manzo con rucola e grana, grigliata mista, bistecca di cavallo, costata di manzo, tagliata di manzo con rucola • contorni: patate fritte, insalata di stagione, fagioli con cipolla e in tocio. Org.: Partito Democratico Stanghella. Info e prenotazioni: 0425.958663 Festa 335.6845437 Massimo, 349.8220699 Elisa
tel. 0425 28282
domenica 15 aprile 2018 - Rovigo
ROVIGO HALF MARATHON 4a edizione 3 nuovi percorsi: 21 Km “Con le gambe & con il cuore” maratona competitiva individuale o per società (minimo di 10 atleti); 10 Km “Tra arte & Natura” maratona non competitiva; 5 Km “Alla scoperta della città” FamilyRun. Partenza ore 9.30 dal Corso del Popolo. Premi in denaro. RovigoHalfMarathon è uno degli eventi sportivi più attesi dai runners amanti della ‘mezza distanza’, pensata per far vivere una giornata di sport e allenamento non solo a chi corre, ma anche a familiari con la 10 km e amici a quattro zampe con la 5 Km. Un evento imperdibile perchè correre immersi tra ricchezze da scoprire significa partecipare ad un viaggio che va oltre la fatica. Info: info@rovigohalfmarathon.it Iscrizioni: iscrizioni@rovigohalfmarathon.it Main Sponsor Rovigo Banca Credito Cooperativo, Sponsor tecnico Errea, partner istituzionali: patrocinio della Regione del Veneto, CONI Comitato Regionale Veneto Rovigo, con il patrocinio dell’Assessorato al Turismo, manifestazioni ed eventi, Federazione Italiana di Atletica Leggera.
...................................................................................................................
dom.15 aprile 2018 - Padova da Parco Europa via Venezia 40
VIVICITTA’ 35a edizione Partenza ore 9.30. Corsa e passeggiata sportiva non competitiva a scopo benefico per la prima volta a Padova. È partita nel 1983 e da allora non si è più fermata. La “corsa più grande del mondo” continua ad essere la grande protagonista dello sport per tutti, abbracciando in un’unica, originale formula, atleti professionisti e sportivi della domenica in tante città italiane ed estere con partenza in contemporanea. Quota di partecipazione euro 5. Info dettagliate: www.uisp.it/padova ................................................................................................................. dom.15 aprile ore 15 - S.Martino di Ven. (Ro) da via Don Magosso FESTA DI TUTTI I PAPÀ 2a Caminada Su e Zo par i Trodi Prevista per dom. 18 marzo e rinviata per maltempo, torna l’appuntamento con la Caminada Su e Zo par i Trodi. Una festa per tutti i papà e le rispettive famiglie, per trascorrere un pomeriggio in allegria ricco di intrattenimenti e sorprese, con caminada merenda, musica, lotteria con ricchi premi. Contributo a famiglia € 10 al momento dell’iscrizione (compreso biglietto lotteria) presso Cartolibreria Peter-Pan. Org. Gruppo Famiglie Unità Pastorale San Martino di Venezze e Beverare. Info: famiglie.sanmartino@gmail.com www.unpastosmb.it
.................................................................................................................
domenica 15 aprile 2018 - Battaglia Terme (Pd)
CARNEVALE A BATTAGLIA TERME Domenica 15 aprile a Battaglia Terme si festeggia il Carnevale. La magia delle maschere e dei carri pirateschi riempirà le vie del paese, per una giornata di festa in grande stile. Grandi e piccini, sono tutti invitati a indossare i propri costumi più belli e a lanciare coriandoli e stelle filanti coloratissime: ad aspettarli in piazza ci sarà animazione da palco, balli, dolci e il trenino per i bambini. Informazioni: www.comune.battaglia-terme.pd.it
info@viavainet.it
| gite e viaggi | VIAVAI
martedì 1° maggio 2018
LE GROTTE DI POSTUMIA E TRIESTE Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia e Padova. Visita alle Grotte di Postumia, straordinario esempio di fenomeno carsico che ha generato un mondo sotterraneo incantato di anfratti, stalattiti, stalagmiti, e a Trieste, elegante salotto italiano raccolto intorno alla Piazza Grande aperta sul mare e dominato dalla Cattedrale di S. Giusto. La quota di € 66 include bus, ingresso alla Grotte di Postumia, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com Disponibile in agenzia nuovo catalogo maggio/novembre 2018
...................................................................................................................
domenica 6 maggio 2018
EUROFLORA AI PARCHI GENOVESI DI NERVI Partenze da: Padova, Mezzavia, Monselice, Solesino e Rovigo. I colori e i profumi di Euroflora incontrano il fascino senza tempo dei parchi genovesi di Nervi. Con 86.000 m2 di superficie e 5 km di percorsi che si sviluppano accanto a giardini e ville storiche sospese tra cielo e mare, l’esposizione, giunta all’XI appuntamento, propone un’esperienza unica tra centinaia di migliaia di fiori, incredibili sculture vegetali e architetture paesaggistiche. La quota di € 79 include bus, ingresso all’esposizione e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
sabato 12 maggio 2018
TORINO E LA REGGIA DI VENARIA REALE Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Passeggiata libera a Torino, prestigiosa prima capitale del Regno d'Italia, ricca dei simboli della nostra storia, e visita guidata della Reggia di Venaria Reale, sontuosa residenza della corte sabauda che coniuga gli ambienti maestosi degli interni alle straordinarie prospettive dei maestosi giardini. La quota di € 72 include bus, ingresso alla Reggia di Venaria Reale, guida e accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
domenica 20 maggio 2018
A SPASSO PER LE DOLOMITI Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Vivace itinerario dolomitico guidato che si snoda in Alto Adige toccando il Lago di Caldaro, l’Altopiano dello Sciliar, la Val dI Tires, il Passo Nigra, il Lago di Carezza, e ancora Ponte Nova, Nova Ponente e il Santuario di Pietralba tra colpi d’occhio, punti di fuga, scorci, panorami e orizzonti mozzafiato di straordinaria bellezza. La quota di € 53 include bus, guida e accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
domenica 27 maggio 2018
IL LAGO D’ORTA E L’ISOLA DI SAN GIULIO Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Orta accoglie i partecipanti al Sacro Monte, che racconta le straordinarie vicende di San Francesco, nel grazioso centro storico signorile, sul meraviglioso lungolago e nell’isola lacustre di San Giulio, un gioiello naturale che si rivela ai visitatori impreziosito da inaspettate splendide architetture: una basilica romanica, un palazzo vescovile e un’abbazia benedettina. La quota di € 65 include bus, navigazione in battello, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
domenica 20 maggio 2018
I SEGRETI DELLA VENEZIA PIÙ NASCOSTA Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia e Padova. Intera giornata guidata con ingressi e visite a tre meraviglie nascoste di Venezia: la Scuola Dalmata, scrigno degli inestimabili teleri di Carpaccio, il Padiglione delle Navi dell’antica Serenissima Repubblica e San Pietro in Castello, prima cattedrale della città, il cui titolo passa solo successivamente a San Marco. La quota di € 69 include bus, navigazione, tutti gli ingressi da programma, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
mercoledì 30 maggio 2018
UDIENZA DI PAPA FRANCESCO IN VATICANO Partenze da: Padova, Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo. Pernottamento a bordo nella notte tra il 29 e il 30 maggio per raggiungere Città del Vaticano e partecipare in Piazza S. Pietro all’udienza generale di Papa Francesco che incontra i fedeli e, dopo la lettura del Vangelo del giorno, saluta in varie lingue i gruppi di pellegrini presenti. Al termine, la santa benedizione. Tempo a disposizione per visite individuali. La quota di € 72 include bus, servizio di prenotazione e ritiro pass di accesso a piazza S. Pietro e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
da venerdì 1° a domenica 3 giugno 2018
IL CIRCEO E L’ISOLA DI PONZA Partenze da: Padova, Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Alle porte dell’estate, un itinerario guidato toccherà la medievale Sermoneta, dominata da mura e torri di un antico superbo castello, e Terracina, dove svettano il tempio romano, il tempio di Giove Anxur e il castello del Frangipane. I partecipanti raggiungeranno in navigazione l’Isola di Ponza, l’incantevole sentinella del Tirreno, che si rivelerà attraverso un suggestivo tour in mini-bus. La quota di € 430 include bus, hotel, pensione completa, navigazione, tour isolano in mini-bus, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
da domenica 3 a domenica 10 giugno 2018
SOGGIORNO MARE IN BASILICATA e gli antichi Sassi di Matera Partenze da: Padova, Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. I partecipanti potranno inaugurare la stagione balneare nelle esclusive spiagge lucane di Marina di Pisticci, in un villaggio 4* dove il trattamento soft all inclusive, la piscina, tutti i servizi e un’escursione guidata tra i magici sassi di Matera garantiranno non solo estremo relax ma anche straordinarie scoperte naturalistiche e architettoniche. La quota di € 690 include bus, sistemazione in villaggio, colazioni, pranzi e cene, momenti snack, club card, servizio spiaggia, animazione diurna e serale, corsi sportivi, serate tipiche di cucina lucana, un’escursione a Matera con bus e guida privata e l’accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
da venerdì 29 giugno a domenica 1° luglio 2018
TOUR DI ROMA E CITTÀ DEL VATICANO Partenze da: Padova, Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Visita guidata che si snoda tra le strade antiche della capitale d’Italia toccando i Fori Imperiali, il Colosseo e le piazze monumentali fino alla Città del Vaticano dove i partecipanti ammireranno la Basilica di San Pietro, cuore pulsante della cristianità, i fantastici Musei Vaticani e gli iconici affreschi della Cappella Sistina, massima espressione e capolavoro di Michelangelo. L’interessante quota di € 360 include bus, hotel, mezza pensione, ingresso ai Musei Vaticani, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com
11
12
VIAVAI | gite e viaggi |
tel. 0425 28282
23-27 maggio 2018 - da Rovigo
adesioni aperte
PRAGA E DRESDA
PROPOSTE PERGES VIAGGI & PELLEGRINAGGI
Quota € 640 (per min. 35 partecipanti). La quota comprende: viaggio in pullman da Rovigo, 3 mezze pensioni a Praga in hotel 4* tipo Occidental Praga, una mezza pensione a Dresda in hotel 4* tipo Ramada, prime colazioni a buffet, 5 pranzi in ristorante come da programma con bevande ai pasti, visite con guida come da programma, auricolari per le visite di Praga e di Dresda, polizza medico bagaglio r.c. infortuni. Programma dettagliato in
• 21-25 APRILE Polonia: Auschwitz, Cracovia, Czestochowa, Wielizcka quota € 575 • 25 APRILE Lago di Como e Villa Carlotta - quota € 67 • 1-3 GIUGNO Medjugorie - quota € 190 • 2-3 GIUGNO Costa Azzurra quota € 210 • 2 giugno St. Moritz ed il Trenino del Bernina - quota € 70 • 3 giugno Infiorata di Spello - quota € 58 • 23-24 giugno Laghi di Plitvice e Lubiana - quota € 207 • 23-26 AGOSTO Portogallo: Fatima, Santiago de Compostela, Oporto - quota € 670.
ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo. viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mer.- gio. e ven. ore 8-12. • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
dal 3 al 10 giugno 2018 - da Rovigo
SOGGIORNO IN CILENTO Family Village Velia - Marina di Casal Velino (SA). Quota di partecipazione € 550 (quota valida per 45 partecipanti); supplemento singola € 125 La quota comprende: viaggio in pullman GT, pranzo in ristorante A/R lungo il percorso, sistemazione in camere doppie con servizi privati, trattamento di pensione completa in hotel con bevande ai pasti, pacchetto con 3 escursioni (programma in ufficio), Assicurazione medico/sanitaria, servizio spiaggia (1 ombrell., 1 lettino, una sdraio per camera), Ass. Gialpi T.O. in loco, tessera club. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP CISL Rovigo. viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mer.- gio. e ven. ore 8-12. • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
da Brusegana, Albignasego, Conselve, Monselice, Rovigo
VIAGGI DA NON PERDERE • 5-6 MAGGIO: Verde Slovenia: Laghi di Blad e Bohinj - quota € 240 comprende: pullman, hotel 4 stelle, pensione completa, guida, navigazione, ingressi, accompagnatore. • 2-3 GIUGNO: Cave di marmo di Carrara in Jeep e Garfagnana - quota € 240 comprende: pullman, hotel 3 stelle, pensione completa, guida, accompagnatore. • 6-10 GIUGNO: Circeo, la Riviera d’Ulisse e l’Isola di Ponza - quota € 710 comprende: pullman, hotel 4 stelle, pensione completa, traghetto, guida, accompagnatore. Organizzazione tecnica: TIF VIAGGI. Per info ed iscrizioni: Conselve 049.5385800, Rovigo C.C. La Fattoria 0425.471172, Albignasego 049.8626882, Montegrotto 049.795275 Tencarola 049.8685636 - gruppi@tifviaggi.it
...................................................................................................................
dom. 27 maggio 2018 - da Rovigo e Occhiobello (Ro)
ASSISI E LA BASILICA DI SANTA CHIARA Partenze: ore 6.30 Rovigo (p.zz.le Cervi ), ore 6.50 Occhiobello (Centro Scarpa). Arrivo ad Assisi e visita guidata al meraviglioso centro storico con Piazza e Basilica di Santa Chiara, piazzetta e Chiesa Nuova, piazza del Comune (con Palazzo dei Priori e del Capitano del Popolo), il Tempio della Minerva, Chiesa di Santa Maria sopra Minerva, Basilica di San Francesco. Pausa pranzo. Nel pomeriggio visita libera alla città e tempo permettendo, visita libera alla Chiesa di Santa Maria degli Angeli. Arrivo previsto a Rovigo ore 21.30. Quota sociale di partecipazione € 50, inferiori ai 18 anni € 40 - comprende: pullman con2 autisti e guida. Adesioni entro il 18 maggio Adesioni: • cell. 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com dal lun. al ven. ore 11-12.30 e 17-18.30 Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4. Org. tecnica: PEND Viaggi SF snc - Due Carrare (Pd)
...................................................................................................................
E’ possibile richiedere il programma e prenotare anche da casa tramite whatsapp cell. 333 7887380 • info@pergesviaggi.com Org. tecnica Perges Viaggi & Pellegrinaggi - www.pergesviaggi.com
...................................................................................................................
dal 20 maggio al 3 giugno 2018 - da Rovigo
SOGGIORNO TERMALE A MONTECATINI TERME Hotel Cavallotti - Albergo 3 stelle completamente ristrutturato situato nel centro della città a pochi passi dagli stabilimenti termali. Quota individuale di partecipazione € 715 (suppl. singola € 130); la quota comprende: sistemazione in camere doppie con servizi privati, trattamento di 14 pensioni complete con bevande ai pasti, drink all'arrivo del gruppo, festa dell'arrivederci, transfer A/R con pullman GT, Assicurazione medico bagaglio, responsabilità civile e infortuni. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo. viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mer.- gio. e ven. ore 8-12. • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
1-2-3 giugno 2018 - partenza ore 15 da Rovigo, P.le Cervi
ISOLA DEL GIGLIO Pitigliano, Sovana, Sorano Partenza venerdì pomeriggio con destinazione l’Argentario. Arrivo in hotel, sistemazione, cena, serata libera e pernottamento. Sabato: intera giornata al Giglio con passeggiata guidata da Giglio Castello (dove si pranzerà) all’imbarco, attraverso il territorio caratteristico dell’isola “del vento”, tra i profumi ei colori della vegetazione mediterranea del territorio. Domenica: dedicata a Sovana, Pitigliano e Sorano, i paesi del tufo. Visita guidata e pranzo in loco con specialità della cucina maremmana. Adesioni entro 30 aprile 2018. Quota tutto compreso € 370 (bus - 2 mezze pensioni in hotel 3*/4*, traghetto, guida 2 gg, ristoranti, bevande ai pasti, assicurazione, accompagnatore. Minino 25 partecipanti. Info e adesioni: Deltaland Viaggi Rovigo tel. 0425.935541 cell. 331.6345343 www.deltalandviaggi.it
...................................................................................................................
adesioni aperte - partenze da Rovigo, piazzale Cervi
PROPOSTE PRIMAVERILI DELTALAND VIAGGI • 25 APRILE Frasassi - ADESIONI FINO AL 14 APRILE - quota € 95 tutto compreso (€ 70 con pranzo libero). Minimo 25 partecipanti. • 27 MAGGIO Cividale del Friuli - Quota € 70 tutto compreso. ADESIONI ENTRO IL 15 MAGGIO. Minimo 25 partecipanti. • 17 GIUGNO Delta del Po - Quota tutto compreso € 80. ADESIONI ENTRO IL 30 MAGGIO. Minimo 25 partecipanti. • 30 GIUGNO Nottolada Venessiana Visita di Murano, Piazza San Marco, cena di pesce in terrazza sopra il Can Grande e uscita serale in gondola con accompagnamento della fisarmonica. Quota € 120 ADESIONI ENTRO 16 GIUGNO, posti limitati. www.deltalandviaggi.it Info e adesioni: Deltaland Viaggi Rovigo tel. 0425.935541 cell. 331.6345343
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| gite e viaggi | VIAVAI
adesioni aperte
PROPOSTE AGENZIA VIAGGI BRENZAN • DOM. 6 MAGGIO Euroflora Genova - quota € 68; • DOM. 13 MAGGIO Lugano: Città e Lago - quota € 88; • 2-3 GIUGNO Nemi: Il Lago, Le Fragole - Castel Gandolfo - quota € 260; • DOM. 17 GIUGNO Gorizia - quota € 75; • DOM. 1 LUGLIO Navigazione sul Lago di Ridracoli - quota € 74; • DOM. 15 LUGLIO Biciclettata San Candido-Lienz - quota € 67; • DOM. 9 SETTEMBRE Marostica: partita di scacchi vivente - quota € 65; • 22-29 SETTEMBRE Crociera: Gioielli dell’Adriatico MSC Poesia - quota da € 1050. Ritiro programmi dettagliati, informazioni ed iscrizioni : Viaggi Brenzan s.a.s V.le G. Marconi, 10/A Castelmassa (Ro) tel. 0425.81789 www.viaggibrenzan.it
...................................................................................................................
dom. 22 aprile 2018 - da Adria, Lama, Ceregnano e Rovigo
LA FOIBA DI BASOVIZZA E CAMPO PROFUGHI DI PADRICIANO con sosta a Trieste. Saranno presenti gli storici LUIGI CONTEGIACOMO ed ERMINIO COLO’. Partenze da: ore 7.00 Adria, ore 7.15 Lama, ore 7.20 Ceregnano, ore 7.30 Rovigo. La foiba di Basovizza era un antico pozzo minerario carsico scavato all'inizio del XX secolo per l'estrazione del carbone e poi abbandonato per la sua improduttività. Dal 1 maggio 1945 divenne però un luogo di esecuzioni sommarie per prigionieri, militari e civili, italiani e tedeschi. Il campo profughi di Padriciano vide ospitate decine di migliaia di persone in condizioni atroci. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 348.7641199 - 347.5946089. Org. ARCI Comitato Provinciale, Ass.ne Naz.le Combattenti e Reduci Federazione Provinciale di Rovigo. Org. tecnica Fulvia Tour.
...................................................................................................................
11-12-13 maggio 2018 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
GROSSETO E ISOLA DEL GIGLIO Visita guidata nella Maremma Toscana 3 giorni, 2 notti, Viaggio in pullman GT, Soggiorno Hotel 3*. Partenze da: Porto Viro, Loreo, Adria, Ceregnano, Lama, Villadose, Rovigo, Occhiobello. Durante il soggiorno visite guidate a: Vetulonia (città etrusca), Grosseto (Duomo, Convento di S. Francesco, Cassero Senese), Porto Santo Stefano con imbarco sul batello per raggiungere l’Isola di Giannutri (visita dell’isola e pranzo a bordo con specialità di mare) e l’Isola del Giglio (escursione facoltativa guidata nel suggestivo borgo medievale di Giglio Castello); Pitigliano la città scavata nel tufo. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org. ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour tel. 0426.21338 www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
adesioni aperte - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
PROPOSTE VIAGGIO ARCI ROVIGO • 29 MAGGIO-3 GIUGNO Tra terme e Mare: Viaggio ad Ischia. 6 giorni 5 notti, viaggio pullman GT, soggiorno hotel 3*, visite guidate, traghetto ed escursioni. Partenze da: Porto Viro, Loreo, Adria, Villadose, Rovigo, Occhiobello. • 7-14 GIUGNO Tour delle Isole Eolie. 8 giorni 7 notti, viaggio aereo, soggiorno hotel 3* , visite guidate. Partenze in bus per aeroporto di Bologna da: Porto Viro, Loreo, Adria, Ceregnano, Villadose, Rovigo. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org. ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour tel. 0426.21338 www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
29 aprile - 1° maggio 2018 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
VIAGGIO A NAPOLI E ISOLA DI CAPRI con visita al Museo Archeologico e alla Certosa San Martino. 3 giorni, 2 notti, viaggio in bus GT con partenze da Porto Viro, Loreo, Adria, Villadose, Rovigo e Occhiobello. Soggiorno in hotel 4*. Durante il soggiorno visite guidate a: Napoli (Monastero di S. Chiara con il Chiostro Maiolicato e la Cappella di S. Severo; il Museo Archeologico Nazionale, piazza del Plebiscito; sosta per un caffè napoletano al famoso Gambrinus), salita con la funicolare al Vomero per visita della celebre Certosa di San Martino; Capri (trasferimento in motonave fino a Marina Grande e in minibus fino ad Anacapri e Capri per passeggiata nei loro centri storici), Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org. ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour tel. 0426.21338 www.circologalileocavazzini.it
dall’8 al 10 giugno 2018
TOUR DELLE CINQUE TERRE Primo giorno: visita guidata di Sarzana con la Fortezza Firmafede, il teatro Impavidi, la Cattedrale di Santa Maria e Piazza Matteotti. 2°giorno: Partenza in battello da La Spezia. Visite di: Portovenere, visita del borgo percorrendo il “caruggio” Capellini fino ad arrivare alla chiesa di San Pietro, costruita a picco sul mare; Monterosso, Vernazza (con la Chiesa di S. Margherita d’Antiochia). 3° giorno: visita del Museo Navale di La Spezia considerato il più antico del mondo. Si ammireranno le collezioni fra le quali quella delle polene e la sala dedicata a Guglielmo Marconi. Quota di partecipazione: € 430. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo: www.fulviatour.com
...................................................................................................................
dal 7 al 14 luglio 2018
CROCIERA CARAIBI CON MSC ARMONIA Sbarcando all’Avana con una crociera MSC nei Caraibi ciò che colpirà immediatamente sarà la sua sensualità. I suoi palazzi hanno forme sinuose, i suoi colori e i suoi profumi speziati inebriano; l’aroma dei suoi famosi sigari aleggia nell’aria, spiagge dalle sfumature zuccherine si fondono e si confondono con il mare trasparente, la musica accompagna le movenze accattivanti delle danze caraibiche, macchine di un altro secolo fanno bella mostra di sé per le vie del centro. Quota di partecipazione: Cabina interna bella € 1.825; Cabina interna fantastica € 1.850; Cabina vista mare bella € 1.910; Cabina vista mare fantastica € 1.960; Cabina balcone fantastica € 2150. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. ...................................................................................................................
sabato 15 settembre 2018
CLAUDIO BAGLIONI IN CONCERTO ALL’ARENA DI VERONA Tour: 50 anni con voi al Centro. Cinquant'anni a tempo di musica, cinquant'anni dalla parte del cuore, cinquant'anni sempre oltre, Cinquant'anni con voi al centro e una notte di note lunga cinquant'anni. Grande festa per Claudio Baglioni che taglia il traguardo di cinquant'anni di carriera. Partenze: Porto Viro ore 15.10, Adria ore 15.30, Villadose ore 15.45, Rovigo ore 16.00, Lendinara ore 16.15, Badia Pol. ore 16.30. Quota di partecipazione: € 79 comprende Viaggio in pullman, Accompagnatore agenzia, Biglietto d’ingresso in gradinata non numerata. Adesioni fino ad esaurimento posti. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.
...................................................................................................................
dal 4 all’8 novembre 2018
MINICROCIERA MEDITERRANEO OCCIDENTALE con MSC Sinfonia Un’occasione speciale per lasciarsi trasportare nell’incantevole fascino delle rotte dell’antico Mediterraneo con MSC Sinfonia, una nave unica per design e confort, resa ancora più accogliente da un equipaggio selezionatissimo, come vuole la nostra tradizione MSC Crociere. MSC Sinfonia prende il suo nome ispirandosi alle note delle sinfonie più famose. Tappe: Genova, Marsiglia (Francia), Palma di Maiorca (Spagna), Barcellona (Spagna). Quota individuale di partecipazione: Cabina Interna Fantastica € 430; Cabina Vista Mare Fantastica € 465; Cabina con balcone Fantastica € 570. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo: www.fulviatour.com • www.viavainet.it
...................................................................................................................
17-24 giugno 2018
TOUR ARMENIA E GEORGIA Durante il soggiorno visite guidate a: Monasteri di Khor Virap, di Noravank, di Gheghard e di Akhtala; Echmiadzin (Cattedrale, rovine di Zvartnots con il Tempio del Paradiso degli Angeli), Eravan (monumento e museo dedicato alle vittime del genocidio del 1915), Garni (dimostrazione pane tipico e visita al Tempio), Yerevan e all’Istituto dei Manoscritti antichi Matenadaran; Noraduz, chiese della Peninsula di Sevan; Dilijan, Tbilisi (Chiesa di Metekhi, Cattedrale di Sioni, Basilica di Anchiskhati, Fortezza di Narikala), Gori, Uplistsikhe (città scavata nella roccia) Mtskheta. Programma completo su: www.viavainet.it Tour proposto dalla Commissione Pellegrinaggi Diocesi Adria-Rovigo. Org. tecnica Nextour Viaggi e Vacanze - Padova. Info e adesioni: Segreteria Centro Don Bosco Rovigo tel. 0425.33337 • centrodonbosco@fondazionesgbosco.it
13
Consumo ciclo combinato (l/100km) da 4,3 a 5,0. Emissioni CO2 ciclo combinato (g/km) da 97 a 114. Esempio di offerta per Suzuki IGNIS
1.2 HYBRID 2WD iTOP: prezzo di listino €16.950,00 (iva inclusa, IPT e vernice metallizzata escluse) - sconto €1.900,00 = prezzo promozionale €15.050,00 - Anticipo €3.378,00 = €11.672,00 (importo totale del credito) in 36 rate da €199,00 + Maxirata finale €6.229,00 (coincidente con il cosiddetto “Valore Futuro Garantito” Suzuki). Prima rata a 30 giorni. TAN fisso 5,04% - TAEG 6,78%. Il TAEG rappresenta il costo totale del credito espresso in percentuale annua e include: interessi, spese di istruttoria €300,00, imposta di bollo su finanziamento €16,00, bollo su rendiconto annuale e di fine rapporto €2,00 (per importi superiori a €77,47), spesa mensile gestione pratica €2,30 - importo totale dovuto (importo totale del credito + costo totale del credito) per Opzione Maxirata €13.498,10. Entro 45 gg. dalla scadenza della Maxirata il Cliente, in alternativa al saldo della stessa, potrà rateizzarne il pagamento (importo tot. Dovuto massimo: €14.051,60 e TAEG Massimo: 7,02%). Offerta valida fino al 30/04/2018. Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione Agos Ducato S.p.A. La Rete delle Concessionarie Suzuki opera quale intermediario del credito NON in esclusiva. La Concessionaria aderente, in caso di Opzione Maxirata, ti offre la possibilità di restituire il mezzo o sostituirlo alle condizioni e nei limiti precisati nella documentazione regolante l’iniziativa “Valore Futuro Garantito” Suzuki, provvedendo, in tal caso, al pagamento della Maxirata (coincidente con il cosiddetto “Valore Futuro Garantito”).
| cinema | VIAVAI
info@viavainet.it
CINECOLONNE
CINEMA EDEN
Rovigo Fiere tel. 0425.091670
Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398
da ven. 13 a dom. 15 aprile 2018
LA FORMA DELL’ACQUA ven 22.00
sab 19.50 dom 21.00
con Sally Hawkins, O. Spencer drammatico da ven. 13 a dom. 15 aprile 2018
METTI LA NONNA IN FREEZER ven 20.00
sab 22.00 dom 19.10
con Fabio De Luigi, Miriam Leone commedia sab. 14 e dom. 15 aprile 2018
BLACK PANTHER
sab 17.30 dom 17.00
con Chadwick Boseman azione
da gio. 12 mer. 18 aprile 2018
RAMPAGE - FURIA ANIMALE gio lun 21.15 ven 19.45 - 22.00 sab 19.45 - 22.15 dom 14.45 - 17.00 - 19.15 - 21.30 martedì riposo mer 19.15 - 21.30
con Dwayne Johnson, Naomie Harris azione
sab. 14 e dom. 15 aprile 2018
SUCCEDE
sab 20.15 dom 15.00
con M. Morchio, M. O. Giuggioli commedia da gio. 12 mer. 18 aprile 2018
IO SONO TEMPESTA
gio lun 21.15 ven sab 20.00 - 22.15 dom 17.00 - 19.00 - 21.00 martedì riposo mer 19.30 - 21.30
con Marco Giallini, Elio Germano drammatico
CINEMA POLITEAMA Badia Pol. (Ro) tel. 0425.51528
da gio. 12 mer. 18 aprile 2018 da ven. 13 mer. 18 aprile 2018 Davis Okoye è un primatologo che condivide un legame indissolubile con George, un gorilla silverback straordinariamente intelligente di cui si occupa dalla nascita. Un rischioso esperimento genetico e dai risultati catastrofici trasforma la gentile scimmia in un’enorme creatura furiosa. A peggiorare le cose, ben presto si scopre che altri animali sono stati modificati allo stesso modo. Okoye farà squadra con uno screditato ingegnere genetico per creare un antidoto per salvare il mondo e lo spaventoso primate che una volta era suo amico.
RAMPAGE - FURIA ANIMALE ven 21.30 sab 20.00 - 22.15 dom 16.00 - 18.00 - 20.00 - 22.00 lun mar mer 21.15
con Dwayne Johnson, Naomie Harris azione
NELLA TANA DEI LUPI
gio 21.15 ven sab 22.00 dom 16.00 - 18.45 - 21.30 lunedì e martedì riposo mer 21.30
con Gerard Butler, Pablo Schreiber azione
da ven. 13 mer. 18 aprile 2018
TONYA con Margot Robbie biografico ven 21.30 sab 20.00 dom 15.30 - 17.45 lun mar mer 21.15
sab. 14 e dom. 15 aprile 2018
NELLA TANA DEI LUPI
sab 22.15 dom 20.00 - 22.00
con Gerard Butler, Pablo Schreiber azione
CINEPLEX DREAM PARK
CINEPLEX DREAM PARK
CINEPLEX DREAM PARK
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
da gio. 12 mer. 18 aprile 2018
da gio. 12 mer. 18 aprile 2018
da gio. 12 mer. 18 aprile 2018
RAMPAGE - FURIA ANIMALE
IO SONO TEMPESTA
SHERLOCK GNOMES
da gio. 12 mer. 18 aprile 2018
da gio. 12 mer. 18 aprile 2018
*gio lun mar mer 16.45 - 19.00 - 21.30 ven sab 15.50 - 18.00 - 20.15 - 22.30 dom 15.00 - 17.10 - 19.30 - 22.00
con Dwayne Johnson, Naomie Harris azione
NELLA TANA DEI LUPI
*gio lun mar mer 16.10 - 18.45 - 21.10 ven sab 16.15 - 18.15 - 20.15 - 22.15 dom 15.30 - 18.00 - 20.15 - 22.20
*gio lun mar mer 15.50 - 17.40 - 19.30 - 21.20 ven sab 16.00 - 17.50 - 19.40 - 21.30 dom 15.10 - 17.10 - 19.00 - 21.15
READY PLAYER ONE
IL VIAGGIO DELLE RAGAZZE
con Marco Giallini, Elio Germano drammatico
*gio lun mar mer 16.40 - 19.00 - 21.20 ven sab 16.30 - 19.40 - 22.20 dom 15.10 - 17.30 - 20.00 - 22.20
*gio lun mar mer 16.00 - 18.40 - 21.15 ven sab 16.30 - 19.20 - 22.20 dom 14.45 - 17.20 - 20.00 - 22.30
A QUIET PLACE UN POSTO TRANQUILLO
CONTROMANO
con Gerard Butler, Pablo Schreiber azione
da gio. 12 mer. 18 aprile 2018
VM 14
*gio lun mar mer 15.45 - 17.40 - 19.35 - 21.30 ven sab 16.20 - 18.30 - 20.30 - 22.30 dom 15.45 - 17.45 - 20.20 - 22.30
con Emily Blunt, John Krasinski horror
da gio. 12 mer. 18 aprile 2018
QUANTO BASTA
*gio lun mar mer 17.45 - 21.30 ven sab 18.00 - 22.00 dom 17.50 - 22.10
con V. Marchioni commedia
*giovedì Cinemadays ingresso euro 3
con Tye Sheridan, Olivia Cooke fantasy
da gio. 12 mer. 18 aprile 2018
*gio lun mar mer 15.45 - 19.40 ven sab 16.00 - 20.00 dom 15.30 - 19.50
con Antonio Albanese, Alex Fondja commedia da gio. 12 mer. 18 aprile 2018
IL SOLE A MEZZANOTTE
*gio lun mar mer 15.45 - 17.40 - 19.35 - 21.30 ven sab 16.00 - 18.00 - 20.00 - 22.00 dom 15.00 - 17.00 - 19.30 - 22.00
con B. Thorne, P. Schwarzenegger drammatico
*giovedì Cinemadays ingresso euro 3
regia John Stevenson animazione
da gio. 12 mer. 18 aprile 2018
VM 14
*gio lun mar mer 18.40 - 21.15 ven sab 19.45 - 22.20 dom 19.40 - 22.15
con Regina Hall, Queen Latifah commedia da gio. 12 mer. 18 aprile 2018
SUCCEDE con M. Morchio commedia
*gio lun mar mer 16.10 - 18.15 ven sab 16.15 - 18.15 dom 15.00 - 17.00
da gio. 12 mer. 18 aprile 2018
PACIFIC RIM 2 - LA RIVOLTA
*gio lun mar mer 21.00 ven sab 20.10 - 22.30 dom 19.20 - 21.45
con John Boyega, Scott Eastwood fantasy da gio. 12 mer. 18 aprile 2018
PETER RABBIT regia di Will Gluck family *gio lun mar mer 16.30 ven sab 15.50 - 17.45 dom 15.20 - 17.40 *giovedì Cinemadays ingresso euro 3
15