viavai 20 aprile 2018

Page 1

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Intergrafica Verona • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 15000 - distribuzione gratuita

F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O

VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE 20-26 APRILE

n.15-2018

| anno XXV

www.viavainet.it



info@viavainet.it

| mostre | VIAVAI

dal 18 aprile al 2 maggio 2018 - Rovigo, Pescheria Nuova

GIORGIO STOCCO mostra personale di pittura Le “composizioni” di Stocco sono il frutto di una ricerca di effetti che le diverse forme esercitano l’una verso l’altra, bilanciando le proporzioni e i diversi materiali dei soggetti ritratti. L’uso dei colori, anche attraverso il segno e la pennellata, risaltano la precisione nella riproduzione dei dettagli. Giorgio Stocco è nato a Rovigo nel 1954. Autodidatta, ma ciò non gli ha impedito di acquisire un progresso pittorico che negli ultimi anni gli ha permesso di inserirsi nella realtà culturale comtemporanea con consensi di pubblico e di critica. Ha partecipato a numerose mostre d'arte in Italia e all'estero, riscuotendo notevoli riconoscimenti. Sue opere sono presenti in permanenza presso gallerie nazionali e estere. Mostra con il patrocinio del Comune di Rovigo. Per info: www.giorgiostocco.it

...................................................................................................................

24 marzo - 1 luglio 2018 Rovigo, Palazzo Roverella

CINEMA! Storie, protagonisti, paesaggi RACCONTARE IL POLESINE. Mostra a cura di Alberto Barbera Un’ampia rassegna, al Roverella, dà conto della singolare attrazione che il cinema ha provato, e continua a nutrire, per il Delta del Po, la dove il Grande Fiume si confonde con l’Adriatico. Si calcola che le acque, i lembi di sabbia, le piane dell’ampio Delta siano state protagoniste, più che semplice scenario, di almeno 500 tra film, documentari, fiction televisive, girati dai più grandi registi fra i quali Visconti, Rossellini, De Santis, Antonioni, Lattuada, Soldati, Avati, Olmi e Mazzacurati. Il percorso della ricostruzione, focalizzata sull’area del Polesine, è affidato all’utilizzo di diverse tipologie di materiali. • SAB.21 E DOM.22 APRILE 2018 ore 11.00 - 15.30 - 17.30 Visite guidate a orario fisso per singoli visitatori (9 euro a persona comprensivo di biglietto di ingresso ridotto) Info: tel. 0425.460093 info@palazzoroverella.com Foto: particolare della copertina della rivista “Cineromanzo Gigante” n.12, ottobre 1955 Orari di apertura mostra: feriali ore 9.00-19.00; sabato e festivi ore 9.00-20.00 Mostra promossa da: Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collab. con Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi. Info: www.palazzoroverella.com

ven.27 aprile ore 21 - Gavello (Ro) Sala San Beda p.zza XX Settembre

IL PRINCIPE DEI COLORI Vita e opere dell’artista di GABBRIS FERRARI

Info e prenotazioni: info@studiodarcheologia.it - tel. 339.8555316 347.9941448

Con questa serata, il paese di Gavello intende rendere omaggio al poliedrico ed affermato artista polesano ripercorrendo la sua produzione che ha interessato diversi ambiti artistici. Un’innata creatività, guidata sempre da una spiccata sensibilità, parla attraverso le sue inconfondibili opere: dal teatro in veste di regista, scenografo e costumista, alla cultura come ricercatore e docente accademico, dialogando anche come pittore, autentico interprete della contaminazione (con opere quali Lasciare Venezia) e dell’essenzialità (famosi i suoi schizzi, pura sinteticità di espressione creativa). Verrà ricordato il Gabbris pittore con la proiezione di un breve video dove l'artista spiega il senso delle proprie opere e con l'esposizione di 18 splendidi bozzetti legati alla sua vita familiare. Gli attori Giuliano Scaranello e Antonia Bertagnon daranno poi uno spaccato della produzione teatrale dell'artista, con gli interventi musicali del pianista Luca Bertasi e del violoncellista Sami Karbik.

...................................................................................................................

Organizzazione: Comune e Biblioteca Comunale di Gavello - SBP di Rovigo.

...................................................................................................................

sab.21 aprile ore 15-16-17 Este (Pd) Museo Nazionale Atestino

IMMERSI NEL VERDE Le civiltà antiche dei Colli Euganei e il loro rapporto con la natura. Percorso tematico a cura delle archeologhe di Studio D che prevede visita guidata per adulti e laboratorio didattico per bambini e ragazzi 6-11 anni. Servizi gratuiti compresi nel biglietto d’ingresso al Museo

• ore 18, Sala delle Colonne: DIVOSAURI. I primi incontri tra i grandi rettili e il grande schermo. Conferenza a cura di Marco Bellano (ingresso libero)

3


4

VIAVAI | incontri |

tel. 0425 28282

dom.22 aprile - San Martino di Venezze (Ro) tensostruttura

LIBERI COME IL VENTO musica e parole per vivere liberi e responsabili ... PER NON DIMENTICARE IL 25 APRILE ore 16.30 - Messaggio di Libertà e di Resistenza ore 17.00 - Intermezzo musicale con L. Maritan, S. Barison e D. Mori ore 17.30 - Libero cabaret con CLAUDIO BATTA Attore televisivo e teatrale, il grande pubblico ha imparato a conoscerlo come comico nel personaggio di Capocenere "l'enigmista" di Zelig e come protagonista della sit-com "Belli Dentro" ambientata in carcere, con il personaggio capo-cella Ciccio. a seguire - CISCO la voce storica dei Modena City Ramblers in concerto. Stefano “Cisco” Bellotti è entrato a far parte dei Modena City Ramblers (MCR) nel 1992, dopo pochi mesi dalla formazione del gruppo. Il loro è un genere musicale che parte dall’amore per il folk irlandese, le cui sonorità rimangono anche dopo l'influenza di altri generi, come il rock e il punk. Nel 2017 è uscito l’ultimo album “Mani come rami, ai piedi radici”. Presso Tensostruttura Ass.ne Culturale San Martino, via Dante Alighieri Ingresso libero. Organizzazione: Unità Pastorale San Martino di Venezze e Beverare in collaborazione con Associaizone Culturale San Martino. Per informazioni: sanmartinodiv@unpastosmb.it www.unpastosmb.it ...............................................................................................................................

INCONTRI CON L’AUTORE • ROVIGO FEBBRAIO-APRILE 2018

ven.20 aprile ore 21 - Crespino (Ro) Biblioteca Comunale via Trieste

ALESSANDRA SARDONI Irresponsabili (Rizzoli) Moderano Paolo Turolla e Bruno Malaspina Giornalista, conduttrice, collaboratrice del quotidiano Il Foglio e inviata della redazione politica del Tg La7, nel 2015 è stata vincitrice di Premiolino, il più antico e prestigioso premio italiano di giornalismo. Autrice di Irresponsabili, testo in cui, attraverso sei casi politici, viene messo in evidenza il ritratto dei leader che non sanno fare i conti con i propri errori. Info: tel. 0425.77341 / 0425.171500 biblioteca_crespino@libero.it

sab.21 aprile ore 21 - Ceneselli (Ro) Municipio piazza Marconi 1 dom.22 aprile ore 17.30 - Rosolina (Ro) Centro Congressi Rosolina Mare

GIAMPIERO MUGHINI Che profumo quei libri (Bompiani) • Ceneselli: modera Carlo Cavriani Info: 0425.88390 ceneselli@comune.ceneselli.ro.it • Rosolina: modera Alessandra Capato. Per info: tel. 0426.340201 biblioteca@comune.rosolina.ro.it

Opinionista, giornalista e scrittore, si distingue per la sua vivacità ed ironia. Nel suo ultimo libro intitolato Che profumo quei libri sceglie alcuni dei libri a lui più cari, spesso azzardati e trascurati dal grande pubblico, e li descrive minuziosamente nelle caratteristiche della loro prima edizione. Ingresso libero. Informazioni sulla rassegna: Provincia di Rovigo tel. 0425.386364 - 386381 servizio.biblioteca@provincia.rovigo.it www.provincia.rovigo.it/cultura servizio.cultura@provincia.rovigo.it www.sbprovigo.it fb: sbp rovigo Fondaziona AIDA tel. 045.8001471 - 045.595284 fondazione@fondazioneaida.it www.fondazioneaida.it facebook: fondazioneaida ...............................................................................................................................

aprile-giugno 2018 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29

LA FILOSOFIA AI RAGGI X: L’ETÀ MODERNA I parte Frequenza il giovedì ore 18.00-19.30. Testo di riferimento in omaggio: Corso di Filosofia di Carlo Andretto Liceo Scientifico “P. Paleocapa” Rovigo (g.c.) • 26 APR. La filosofia del Rinascimento. rel. Luigi Paolo Zorzato • 3 MAG. Il naturalismo rinascimentale rel. Alessandra Grompi • 10 MAG. La rivoluzione astronomica rel. Ermanno Ferretti • 17 MAG. Galileo Galilei rel. Caterina Simoncello • 24 MAG. Galileo Galilei rel. Valeria Zancanaro • 31 MAG. Francesco Bacone rel. Emiliano Brajato • 7 GIU. Cartesio rel. Alessandra Grompi • 14 GIU. Cartesio rel. Luigi Tomasi • 21 GIU. Blaise Pascal rel. Antonio Giolo • 28 GIU. G.W. Leibniz rel. Luigi Paolo Zorzato Rilascio attestato di frequenza valido per scopi previsti dalla legge Costo corso: € 50 + tessera ARCI 2017/2018 (€ 6), studenti: € 20 + tessera ARCI 2017/2018 (€ 6). Organizza: ARCI Rovigo. Info e adesioni: tel. 0425.25566 cell. 347.5946089 rovigo@arci.it www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

sab.21 e dom.22 aprile - Lendinara (Ro) Biblioteca G.Baccari

AUTORI A CORTE a LENDINARA Presentazioni letterarie SAB.21 • ore 17 Milo Vason presenta il libro “UNA FAMIGLIA NEL NOVECENTO Sulle tracce di Emilio e Benito Secchiero” (ed. La Carmelina). Introduce Laura Fasolin, modera Nicola Gasparetto (coord. Biblioteca G.Baccari) • ore 18.30 SERGIO GNUDI presenta il libro “LA STATUA DEL POTERE” (ed. La Carmelina). Modera Federica Panzerra (resp. comunicazione Autori a Corte) • ore 21 Leonardo Veronesi e Giorgia Pizzirani presentano il libro “NON ABBIAMO TENUTO CONTO DEGLI ZOMBIE”. Modera Elisa Giorgia di Radio Sound. Concerto “Veronesi canta gli autori, da Califano a De Gregori” (L.Veronesi chitarra e voce, Eugenio Cabitta chitarra, Silvia Marcenaro violino) DOM.22 • ore 16.30 Nicolas Naliato parla de “IL VANGELO DI MARCO. Edizione tradotta e commentata” (Ed. La Carmelina) • ore 17.30 LUIGI DAL CIN autore per ragazzi tradotto in 10 lingue, premi Andersen 2013 e Troisi 2017 - presentazione/spettacolo dai volumi “LE DELIZIE E L’UNICORNO” e “ROVIGO. Bellezza chiama bellezza, tesoro chiama tesoro”. • ore 21 ONEY TAPIA campione paralimpico nazionale italiana di atletica, vincitore del talent Ballando con le Stelle 2017 - presenta “PIÙ FORTE DEL BUIO” (ed. Harper Collins). Modera Nicola Franceschini (giornalista e conduttore tv) Ingresso libero. Org. Comune e Pro Loco di Lendinara - Biblioteca G.Baccari, Ass.ne Culturale Charles Bukowski • www.comune.lendinara.ro.it www.autoriacorte.onweb.it ...............................................................................................................................

OCCHIOBELLO LETTERATURA 2018 • PAROLE D’AUTORE

ven.20 aprile ore 21 S.Maria Maddalena (Ro) Teatro Don Gino Tosi

VITO MANCUSO Il bisogno di pensare (Garzanti Editore) Alle sorgenti di un bisogno primordiale dell’uomo, di una speciale capacità che ci caratterizza in modo peculiare distinguendoci da tutti gli altri esseri viventi: il nostro bisogno di pensare. È a partire da questa urgenza interiore che Mancuso ci sprona a tornare a “pensare con il cuore”, senza barriere, preconcetti o tabù, e senza altro dogma che la ricerca costante del Bene. • Vito Mancuso. Teologo, ha insegnato presso le Università di Milano e Padova. Collabora con La Repubblica. I suoi scritti hanno suscitato notevole attenzione da parte del pubblico, in particolare L’anima e il suo destino, Io e Dio, Il principio passione, Dio e il suo destino, quattro bestseller tradotti in molte lingue. Ingresso gratuito • Org. Comune di Occhiobello - Assessorato alla Cultura in collaborazione con Cuore di Carta eventi. Direttore artistico: Bruna Coscia. Per info: 339.6584231 www.comune.occhiobello.ro.it fb: ParoleD'autore - Occhiobello ...............................................................................................................................

venerdì 20 e lunedì 23 aprile 2018 - Rovigo

PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO e Oltre 2018 • VEN.20 ore 18, Hotel Villa Regina Margherita: reading su “L’uomo senza qualità in un secolo senza rotta” di Robert Musil. Relatore Massimo Bergamini, voce recitante Cristiano Cattin. • LUN.23 ore 18.15, sede Arci: presentazione del libro “Paolo Spriano. Intellettuale Militante di Leonardo Raito” relatrice Laura Fasolin Org. ARCI Rovigo, in collab. con Hotel Villa Regina Margherita, patrocinio di Regione del Veneto, Comune e Provincia di Rovigo e contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: Arci Rovigo tel. 0425.25566 rovigo@arci.it ...............................................................................................................................


| incontri | VIAVAI

info@viavainet.it

PUNTI DI VISTA • INCONTRI CON L’AUTORE 2018

gio.19 aprile 2018 ore 21 - Costa di Rovigo, Teatro M.V.Rossi

PAOLO COLTRO Oltre Gomorra (Centoautori 2017) L’autore dialoga con Carlo Cavriani Nunzio Perrella è un camorrista pentito. Tra il giugno del 1992 e l'aprile dell'anno successivo svela tutto ciò che c'è da sapere sul traffico di rifiuti in Italia. Paolo Coltro giornalista, ha cominciato come cronista di giudiziaria. Da giovane ha fatto il corrispondente di “Repubblica” da Padova e Veneto. Poi direttore di “Nuova Vicenza”, collaboratore di “Corriere della Sera” e “Sette”. In Finegil, è stato caporedattore della “Tribuna di Treviso” e dei quotidiani del gruppo per il settore cultura. Attualmente collabora con il “Corriere del Veneto” (Rcs) e ogni tanto con il “Corriere della Sera”. E' anche fotografo..

gio.26 aprile 2018 ore 21 - Costa di Rovigo, Teatro M.V.Rossi

MAURO CORONA, LUIGI MAIERON Quasi niente (ed. Chiarelettere 2017) Un'immersione totale nella cultura montanara, tra aneddoti, riflessioni, storie e personaggi destinati a lasciare il segno. Una sorpresa, un incontro magico tra due amici che insieme rievocano la bellezza e la profondità di un antico mondo ormai scomparso, senza nostalgie, lasciando scorrere i ricordi di una magnifica epopea di uomini e donne. Un libro che a partire da una galleria di storie e personaggi propone un'etica del vivere bene, con semplicità, senza mai cadere in alcun moralismo. Mauro Corona nasce a Piné (Pn) nel 1950. Scultore riconosciuto a livello europeo, specializzato nell'intaglio del legno, alpinista di rilievo, è anche scrittore di successo • Luigi Majeron (1954) originario di un piccolo paese della Carnia è cantautore, poeta e scrittore italiano di lingua friulana. Ingresso libero. Rassegna promossa da Comune di Costa di Rovigo - Biblioteca Comunale con il contributo di Centro per il libro e la lettura. Org. evento: Promo Studio Rovigo. Dir. artistica: Roberto Samiolo (338.8156880). Info: 0425.497272 ...............................................................................................................................

MONSELICE SCRIVE 2018 • Una città, i suoi libri, i suoi scrittori

sab.21 aprile ore 17 Monselice (Pd) Loggetta via del Santuario

ANNA ESTER MIAZZI E ROBERTO VALANDRO Tra memoria e sentimenti. Per un dialogo poetico e storico- letterario. (L’Officina di Mons Silicis, 2017) Conversa con gli autori Giada Zandonà. L’immaginario poetico della Miazzi s’addensa nelle strofe attraverso elisioni concettuali, rinvigorito da suggestioni del tutto personali che traggono alimento dalla Natura o da umanissime esperienze legate al quotidiano d’ognuno. L’antologia poetica s’accompagna inoltre con puntuali commenti critico-esegetici e storico-narrativi di Roberto Valandro. Ingresso libero. Organizzazione: Comune di Monselice - Assessorato alla Cultura. Per info: www.comune.monselice.padova.it www.bibliotecamonselice.it ...............................................................................................................................

mercoledì 25 aprile ore 16.00 - Lendinara (Ro) presso Lendy Expo

QUATTRO PASSI CON LA POESIA Incontro gratuito per condividere la passione per la poesia, con lettura e visione delle opere dei partecipanti e con riflessioni sulle principali tematiche della vita. Sarà ospite lo stimato e premiato poeta polesano Arnaldo Pavarin che interpreterà alcune delle sue migliori poesie. Parteciperà anche il Gruppo Cenacolo di poesia e letteratura dell'Abbazia di Carceri. Sede: Lendy Expo Via Varliero, 32 - Lendinara. Info: 338-7482931 (orario pomeridiano). L’evento si terrà anche in caso di maletempo. Google Maps "Lendy Expo". Facebook: Lendy Expo Lendinara ...............................................................................................................................

gio. 26 aprile 2018 - Rovigo, Sala della Gran Guardia

LA MEDIAZIONE DELLE CONTROVERSIE CIVILI E COMMERCIALI LE PARTI, I LEGALI, IL MEDIATORE, I CONSULENTI Seminario Formativo nel corso del quale sarà analizzato il caso di studio “L’eredita’ della famiglia Parodi” con la simulazione di un incontro di mediazione. Saranno presenti gli studenti universitari del Dipartimento di Giurisprudenza UniFE - sede di Rovigo che nel corso della 5a Competizione Italiana di Mediazione si sono aggiudicati il Premio “Miglior Utilizzo del Mediatore” e nel corso della 6a Competizione Italiana di Mediazione si sono aggiudicati il Premio “Miglior gestione di un caso Ambientale”. Orario: 15.00-18.00. Coordina: Geom. Caterina Ferrari - Responsabile Sezione di Rovigo O.d.M. “GEO-C.A.M.” Partecipazione gratuita previa iscrizione all’indirizzo eventigeocam.rovigo@gmail.com Posti disponibili: 90. Evento accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Rovigo e dal Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Rovigo a fini della formazione professionale continua. Info: Avv. Giulia Turchetti, 0425.460249 ...............................................................................................................................

16 marzo - 1 giugno ore 17 Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi v.Corridoni

INCONTRIAMOCI ALLA “CARLIZZI”... CON L’AUTORE 2018 VEN.20 APR. Gianfranco Draghi Lettere a Laura (ed. Trance) presenta: Cristiano Draghi opinionista e consellor, è stato direttore de La Voce di Rovigo. - Gianfranco Draghi (1924-2014), nato a Bologna e vissuto in Toscana, è stato scrittore, poeta, narratore e saggista, autore di teatro, ma anche umanalista junghiano allievo di Emst Bernhard e psicoterapeuta “eretico”, artista, pittore e scultore. Sempre controcorrente, antifascista e pacifista. Numerose le sue opere letterarie, fra le quali L’allocco e altre cose familiari (Ponte del Sale, 2009). Il suo libro Lettera a Laura racconta le lettere scritte a Laura Salvadori, sua prima compagna di vita. • 4 maggio Teresina Giuliana Pavan Paesaggi dell’anima presenta: Alberta Silvestri • 11 maggio Diego Seno Max P. I. presenta: Damiano Fusaro • 25 maggio Stefania Mazzetto Labbra di corallo presenta: Giuliano Visentin • 1 giugno Marzia Santella Marzia con gli stivali presenta: Angioletta Masiero Ingresso libero. Organizzazione: Ass.ne “R.Barbujani” onlus Rovigo, Comune di Rovigo e Biblioteca Comunale “A.Carlizzi”. Per informazioni: tel. 0425.25410 renzobarbujanionlus@libero.it www.renzobarbujanionlus.it ...............................................................................................................................

5


6

VIAVAI | proiezioni | musica |

tel. 0425 28282

venerdì 20 aprile 2018 ore 21 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin

OMAGGIO A ROLAND DYENS concerto di beneficienza

aprile 2018 - sedi varie

ANTEPRIME | ARTE PER LA LIBERTÀ Al via le iniziative culturali che riempiranno la primavera estate grazie ad Arte per la Libertà - Il festival della creatività per i diritti umani, frutto della collaborazione tra Voci per la Libertà e DeltArte. Proiezioni film documentario PRESI A CASO Un altro aprile intenso per "Presi a Caso", il film documentario di Alberto Gambato e Laura Fasolin prodotto dall'Associazione Voci per la Libertà che narra la storia dell’eccidio nazista di Villadose del 25 aprile 1945 e premiato nel 2016 con una Menzione Speciale al Premio "Filmare la Storia" di Torino. • Gio.19 aprile ore 15.30, Biblioteca Comunale di Gavello (RO) • Mer.25 aprile ore 21, Sala Comunale di Guarda Veneta (RO) • Gio.26 aprile ore 21, Sala Comunale di Crespino (RO) • Ven.27 aprile ore 21, TBA - Cadoneghe (PD) Presentazioni libro 20ANNI VOCI PER LA LIBERTÀ • Sab.21 aprile ore 18.00, Libreria Moby Dick Faenza (Ra) con: Mud, Giordano Sangiorgi, Michele Lionello • Ven.27 aprile ore 18.30, Libreria Lovat Villorba (TV) con live acustico dei Do'Storieski e Michele Lionello Organizzazione: Associazione Voci per la Libertà. Informazioni: vociperlaliberta.it arteperlaliberta.com deltarte.com ...............................................................................................................................

PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO • Morti e resurrezioni e Oltre 2018

giovedì 26 aprile 2018 ore 21 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29

THE CONSTANT GARDENER. LA COSPIRAZIONE di Fernando Meirelles (Inghilterra 2005) Presentazione di Alessandra Chiarini L'attivista politica Tessa Quayle viene trovata morta in una remota area del Kenya del Nord. All'apparenza il movente del crimine sembra quello passionale, ma Justin Quayle, il marito della vittima, non crede alle insinuazioni di infedeltà da parte di sua moglie e decide di investigare per conto suo. Le indagini che lo porteranno a scoprire la verità sulla morte di Tess metteranno però in pericolo anche la sua stessa vita... Entrata libera con tessera ARCI Circolo Galileo Cavazzini 2018 Org. ARCI Rovigo, con patrocinio di Regione del Veneto, Provincia e Comune di Rovigo e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: Arci Rovigo viale Trieste, 29 tel. 0425.25566 rovigo@arci.it ...............................................................................................................................

CINEFORUM ESTE 2017/2018 - 2° CICLO

gio.26 aprile 2018 ore 21 - Este (Pd) Cinema Farinelli via Zanchi 5

LIBERE film di Rossella Schillaci con Ada Prospero Marchesini Gobetti • Qual è stato il ruolo delle donne nella Resistenza italiana? Attraverso interviste a partigiane realizzate dall’Archivio nazionale cinematografico della Resistenza, il film racconta cosa ha significato quel periodo di lotta combattuta insieme agli uomin ed emerge una precisa ricostruzione di quel periodo a cui si fa risalire la prima vera nascita dell’emancipazione, della parità di diritti e del femminismo. Ingresso gratuito. Proiezione nella Festa della Liberazione dal Nazifascismo. Org. Veneta Cinema e Teatri s.r.l. e Città di Este in collab. con Non solo Spettatori Este. Per info e programmazione: www.cinemafarinelli.com

Venezze Chitarre Ensemble del Conservatorio di Rovigo diretto dal M° Monica Paolini. VISTA PER TUTTI - SERVICE NAZIONALE LCIF Lions Club Badia Polesine Adige Po organizza una raccolta fondi destinata alle cure oculistiche (cecità infantile, retinopatia diabetica, tracoma...) Per info e prenotazioni: Biblioteca Lendinara tel. 0425.605668 (referenti Elena ed Anna); Pro Loco Badia Polesine cell. 327.09576339; info Antonella cell. 349.1649441 Ingresso libero con offerta a partire da euro 10 Organizzazione: Lions Club Badia Polesine Adige Po in collab. con Conservatorio Statale di Musica “Francesco Venezze” Rovigo, con il patrocinio di Città e Pro Loco di Lendinara, Comune e Pro Loco di Badia Polesine.

................................................................................................................. ASSOCIAZIONE MUSICALE F. VENEZZE • Stagione concertistica 2018

domenica 22 aprile ore 17 - Rovigo, Tempio della Rotonda

CONCERTO DI PRIMAVERA Dedicato a Iolanda Puxeddu violinista scomparsa lo scorso settembre. Un Ensemble unico creato per l’occasione, con musicisti solisti o prime parti delle orchestre più prestigiose d’Italia, eseguirà un programma con alcuni dei brani più famosi del periodo barocco. Musiche di A.Vivaldi, G.Tartini, J.S.Bach, A.Marcello. Mezzosoprano: Marina De Liso. Violini: Giovanni Angeleri, Gabriele Bellu, Glauco Bertagnin, Vinicio Capriotti, Alessandro Ferrari, Federico Guglielmo, Claudia Lapolla, Martina Lazzarini, Alessandro Perpich, Gunther Sanin, Andrea Schibuola, Alessandro Simoncini, Giacobbe Stevanato. Viole: Enrico Balboni Andrea Maini, Francesca Milani, Amanda Paolombella. Violoncelli: Sara Airoldi, Francesco Ferrarini, Vittorio Piombo, Luigi Puxeddu. Contrabbasso: Franco Catalini. Clavicembalo: Roberto Loreggian. Oboe: Giuseppe Falco. Ingresso libero. Org. Ass.ne Musicale Francesco Venezze, Fondazione Banca del Monte, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, MiBACT, Regione del Veneto, Accademia dei Concordi, Conservatorio di Musica F. Venezze, Asolo Musica, Amici della Fenice e Chini la casa. Info: 0425.21405 info@associazionevenezze.it ...............................................................................................................................

THE SOUND OF STONE • ARCHITETTURE SONORE

gio.26 aprile ore 21 - Noventa Padovana (Pd) Villa Valmarana

FOLLIES DE ESPANA Luca Paccagnella, violoncello Viaggio tra il folklore Latino-Ispanico • Programma: M. MARAIS Follies d'Espana; I. ALBENIZ Sevilla, Asturias; M. DE FALLA Danze del Terrore, Danza del Fuego; F. TARREGA Recuerdos de Alhambra; P. CASALS Canto des occelos; R. PIACENTINI Tango Allemande (da Pezzi Afrodisiaci) prima esecuzione assoluta; R. HUGUET Y TAGELL Premiere Suite Espagnole Aragonesa, Zarabanda, Flamenco; C. BRAY Tango para Ilaria; G. CASSADO’ Suite Prelude, Sardana, Intermezzo e Finale; A. PIAZZOLLA Tango n. 3 Location: Sorta sulle rovine di una fortezza di origine medievale, diventa proprietà dei Grimani nel 1520 e vi rimane per due secoli. La famiglia Grimani era nota per il mecenatismo e le ricchissime collezioni d’arte. Il periodo più rilevante per la storia della villa coincise però con la proprietà Vendramin, che tra il 1762 e il 1773 sottopose la villa ad un’ampia opera di ammodernamento. La definizione dei principali caratteri architettonici della villa è di fine 800. Info rassegna: tel. 340.3947160 340.7058258 www.lucapaccagnella.com ...............................................................................................................................


| danza | teatro | VIAVAI

info@viavainet.it

TEATRO SOCIALE DI ROVIGO • STAGIONE DI DANZA 2018

sab.21 aprile 2018 ore 21 - Rovigo, Teatro Sociale

CENERENTOLA. Una storia italiana... prima nazionale Con i danzatori della Compagnia Fabula Saltica Malwina Stepien, Claudio Pisa, Federica Iacuzzi, Chiara Tosto, Martina Tassotti, Laura De Nicolao, Marco Mantovani, Angelo D’Aiello Coreografia e regia Claudio Ronda Musiche Gioachino Rossini e Simone Pizzardo In questo allestimento, collocato nell’Italia fine anni ‘50, Cenerentola è una ragazza che prende coscienza di sé grazie alla danza. Illustrazione: ©Irina Levitskaya - shutterstock

TEATRO SOCIALE DI ROVIGO • ContemporaneAmente - site specific

gio.26 aprile 2018 ore 21 - Rovigo, Tempio La Rotonda

IN ITINERE Compagnia Tocnadanza Danzatori Sara Cavalieri, Alessia Cecchi, Marco Mantovani, Giulio Petrucci, Carlotta Plebs Coreografie Michela Barasciutti Lo spazio, il tempo, il corpo: i limiti ma anche le potenzialità di ognuno di questi componenti per creare Hic et Nunc, un Qui e Ora che non potrà ripetersi in un altro luogo, in un altro tempo, con altri corpi. Acquisto biglietti on-line: www.comune.rovigo.it www.arteven.it Botteghino: Teatro Sociale di Rovigo - Piazza Garibaldi, 14 tel. 0425.25614 teatrosociale.botteghino@comune.rovigo.it www.comune.rovigo.it/teatro ...............................................................................................................................

A TEATRO CON NOI

sab.21 aprile ore 21 - Fratta Pol. (Ro) Teatro ACLI via B.L.Guanella 105

SIOR TITA PARON di G. Rocca Teatro Insieme di Sarzano • Il clima di diffidenza pervade i servitori dopo la dipartita dell’anziano padrone. Lo spaccato di vita paesano assume coloriture brillanti e cariche di mordente. Represse tensioni, sottili invidie a lungo celate da forzati sorrisi, mentre aleggia ancora l’immagine dell’anziano padrone di casa, appena affidato al silenzio del sepolcro. Aperto il testamento, le volontà dell’estinto sono quelle di lasciare unico erede Tita, servitore più anziano, ma poco onesto come tutti gli altri. Saputa la cosa i colleghi, che prima erano amici, si schierano contro lui contrastandolo in tutto finchè... Biglietto d'ingresso € 6 - bimbi fino a 8 anni gratuito. Organizzazione: Pro Loco di Fratta Polesine. Info e prenotazioni: Carla 347.5631730 ...............................................................................................................................

FEMMINILITÀ • Teatro, cinema, arte, musica, poesia per l'8 Marzo

sab.21 aprile ore 21.15 - Este (Pd) Teatro dei Filodrammatici

LA FESTA DEI PAPÀ Spettacolo comico-brillante scritto e diretto da Viviana Larcati Compagnia dell’Associazione Culturale “Villa Dolfin Boldù” di Este Ogni donna vorrebbe un uomo che le risparmiasse la fatica domestica, specialmente quando si tratta dell’accudimento dei figli. Sogno o realtà? I tempi cambiano (per fortuna!) e oggi tanti uomini sanno gestire bene la vita casalinga. Prendendo spunto da nuove configurazioni familiari che si formano nella società, ecco un ménage a quattro, alquanto originale: una donna single si ritrova casualmente coinvolta per diversi motivi con tre uomini single. Se di mamma ce n’è una sola, quanti sono i papà? Ingresso euro 5,00 Org. Comune di Este - Biblioteca Civica (tel. 0429.619044 www.comune.este.pd.it) con Ass.culturale “Villa Dolfin Boldù” (cell. 338.4569363 www.villadolfinboldu.it)

MUSIK[È] musica, teatro, danza • 7a edizione 2018

venerdì 20 aprile 2018 ore 21 - Adria (Ro) Teatro Comunale

ENZO IACCHETTI Libera Nos Domine Regia Alessandro Tresa. Progetto illuminotecnico Valerio Tiberi. Scenografia e installazioni virtuali Gaspare De Pascali. Canzoni originali di Jannacci, Gaber, Guccini, Faletti, Iacchetti. Musiche originali di Enzo Iacchetti. Artista tra i più amati dal grande pubblico, Enzo Iacchetti presenta il suo ultimo spettacolo, Libera Nos Domine, che non è soltanto un omaggio a Giorgio Gaber, maestro del teatro-canzone, ma è anche un complesso spettacolo multimediale, ricco di effetti visivi. Da solo in scena, Iacchetti si dichiara “prigioniero dell’attualità” e scioglie i suoi dubbi sui grandi temi come l’amore, l’amicizia, l’emigrazione, la religione, il progresso, per offrirci un’ultima ipotesi di rivoluzione. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su www.rassegnamusike.it Per info: tel. 345.7154654 info@rassegnamusike.it www.rassegnamusike.it ...............................................................................................................................

PONTECCHIO POLESINE • RASSEGNA TEATRALE MARZO-APRILE 2018

sab.21 aprile ore 21 - Pontecchio Pol. (Ro) Teatro Parrocchiale

IL SOGNO DI GIUSEPPE due atti di P.Castellacci e G. Belardinelli Stelle della Notte di Arquà Polesine. Regia di Giorgio Brandolese. È la storia biblica di Giuseppe l'ebreo, figlio di Giacobbe, venduto come schiavo dai fratelli per invidia e fatto credere morto al padre. In Egitto, come schiavo, Giuseppe rivela grandi doti di intelligenza e di organizzazione, tanto da salvare il paese dalla carestia. Per la sua capacità di sognare e saper interpretare i sogni, ottiene riconoscimenti dal faraone. Quando i suoi fratelli si presentano da lui, senza riconoscerlo, per chiedere aiuto per una terribile carestia, Giuseppe riuscirà a tramutare il desiderio di vendetta in perdono e amore per la famiglia ritrovata. • Compagnia. Nata nel 2006 ad Arquà Polesine, è composta da ragazzi e adulti accomunati dalla volontà di creare spettacoli per tutta la famiglia, dedicandosi a commedie religioso-musicali quali Il sogno di Giuseppe e Chiara di Dio. Ingresso singola serata € 5 - Soci Circolo Parrocchiale F. Galli € 4 - Diversamente abili (4 posti) gratuito • Org. Parrocchia S.Andrea Apostolo - Circolo parrocchiale “F. Galli” Pontecchio Polesine (pontecchio@diocesiadriarovigo.it 0425.492039 328.1239853). Info e prenotazioni spettacoli: 377.4642231 dalle ore 16 in poi ...............................................................................................................................

7



info@viavainet.it

| manifestazioni | VIAVAI

dom. 22 aprile 2018 - Pincara (Ro) Antiche Distillerie Mantovani

3… 2… 1… BAU!!! Un pomeriggio all’insegna del divertimento con il proprio amico a 4 zampe. Dalle ore 14.30 presso le Antiche Distillerie Mantovani (via Matteotti, 1001): Caccia al tesoro a 6 zampe - con premi per tutti i partecipanti (iscrizione obbligatoria su whatsapp/sms/mail); Bimbi e cani: Un mondo da conoscere - Attività per scoprire le caratteristiche i bisogni e il linguaggio dei nostri amici cani; Animazione e laboratori per bambini con le ragazze di Hakun Matata; Amici per la vita - tutto il meglio per il proprio amico a 4 zampe; Parco giochi attrezzato per cani - percorso semplice adatto a tutti; Dog Selfie - set fotografico a 6 zampe; Prelibatezze sopraffini per gli amici a 4 zampe a cura di Bau Chef (di Serena Piva). Inoltre: degustazione di liquori distillati - per tutti i presenti aperitivo, degustazione di prodotti tipici locali e merenda per tutti i bambini. Evento gratuito. Cani al guinzaglio, collari a strozzo vietati, staff a disposizione. Org.: Centro Cinofilo Comunicando in collaborazione con Antiche Distillerie Mantovani. Iscrizioni: 347.7943456 - 349.0695434 • comunicando.dog@gmail.com

...................................................................................................................

21 aprile - 1° maggio 2018 - Lendinara (Ro) centro storico

FIERA DI SAN MARCO - LENDINARA 412a edizione Questa settimana: • SAB. 21 ore 16.30 intitolazione ai “Partigiani Lendinaresi” della piazza di Saguedo; dalle ore 17 Autori a corte (vedi pag. 4) • DOM. 22 ore 10 Quadrangolare di calcio a 5 - Palazzetto dello Sport; ore 11 Gemellaggio Avis Lendinara - Palmanova - Sala Consiliare; ore 15.30 Esibizione del Coro delle Mondine di Porporana - Riviera Mazzini; dalle ore 16.30 Autori a corte (vedi pag. 4) • MAR. 24 ore 21 L’Intervista commedia brillante regia di F. De Laurentis - Teatro Ballarin • MER. 25 ore 8 Trattoraduno e plastico trattori e modellini, P.za Risorgimento; ore 9 Navigando per l’Adigetto con il gruppo Protezione Civile di Lendinara da Piazzetta Teatro Comunale Ballarin; dalle ore 9.45 Celebrazioni per il 73° Anniversario della Liberazione; ore 11 Sfilata trattori d’epoca e benedizione alla Madonna del Pilastrello; ore 15.30 Percorso trattori d’epoca per dimostrazione; ore 16 Gimkana trattoristica per bimbi - P.zza Risorgimento; ore 18 Splash musica sull’acqua - Riviera del Popolo. MOSTRE: Retrospettiva del pittore lendinarese Ginetro Lucon (Gino) - Cittadella della cultura (19 aprile-17 maggio); Esposizione modellismo statico - ex Pescheria (20 aprile-3 maggio); L’Arca di Noè esposizione di animali, giostra ecologica - Riviera Mazzini (21-25 aprile); Mostra Scoutismo e Resistenza - Palazzo Pretorio (7 aprile-1° maggio); Esposizione personale Valentina Maniezzo - Bar Torre (14 aprile-3 maggio); Mostra Icone religiose di Paola Tommasi - Chiesetta S. Anna (25 aprile-1 maggio) Inoltre: • dom. 22 esposizione di automobili • 22 e 25 aprile Itinerari guidati Giardino Ca’ Dolfin info 0425.605667. • Mer. 25 Negozi aperti • 15-25 aprile Luna Park via Dalla Chiesa • Dom. 22 e mer. 25 dalle ore 7 Mercato fieristico, mercatino floreale, sapori e hobbistica - Centro storico. Org.: Città e Pro Loco di Lendinara, Lendinara città ospitale©, Eccellenze Territoriali.store, UNPLI Rovigo, Turismo e Cultura Rovigo

...................................................................................................................

mer. 2 maggio 2018 - Gognano di Villamarzana (Ro)

DEGUSTINVILLA 4a edizione dalle ore 19.30 presso Villa Cagnotti-Bononi (via XXV Aprile, 2). Un’occasione imperdibile per tutti gli amanti del vino e del cibo di qualità, o anche chi desidera semplicemente trascorrere una serata rilassante in un luogo suggestivo e in buona compagnia. Il menù della serata è stato studiato nei minimi particolari, per creare sublimi abbinamenti tra cibo e vino. Menù della serata è proposto da Gran Carni Group (Stanghella - PD). Vini pregiati della Cantina Poggio delle Grazie (Castelnuovo del Garda -VR). Menù: • Roast beef e uova alla Gran Carni Group | Rosato frizzante a rifermentazione naturale in bottiglia (corvina, rondinella, garganega passita) • Pappardelle al Ragù di cortile battuto al coltello | Pinot grigio IGT Verona 2014 • Cubetti di caprino, granella di nocciole e Miele | ardolino Chiaretto DOC 2015 • Tagliata di Limousine Polesana | Corvina ‘Quadrivium’ 2014 • Dolce al cucchiaio con Fragole | Spumante rosato brut Costo: 32 euro con prenotazione anticipata, 35 euro per chi prenota la sera stessa. Informazioni e prenotazioni: cell. 349 720 5933 info@villacagnoniboniotti.com • www.villacagnoniboniotti.com

...................................................................................................................

9


10

VIAVAI | gite e viaggi |

tel. 0425 28282

26 - 31 maggio 2018

da giovedì 28 giugno a domenica 1° luglio 2018

SALISBURGO, VIENNA E BUDAPEST, SUI LUOGHI DI SISSI

UMBRIA: CUORE D’ITALIA

Durante il soggiorno visite guidate a: Salisburgo (centro storico Patrimonio Unesco, con il DomQuartier, la fortezza Hohensalzburg, la case di Mozart), Vienna (Cattedrale di S. Stefano, Cappella dei Capuccini, Hofburg residenza invernale degli Asburgo dove si trovano gli appartamenti imperiali di Sissi e Francesco Giuseppe - Schönbrunn residenza estiva dell’imperatore) cene in una locanda tipica a Grinzing e al ristorante girevole sulla Donauturm. Visita a Budapest (Buda: Bastione dei Pescatori, Chiesa di Mattia e di nostra Signora, Fortezza, Palazzo Reale, Castello di Buda; Pest: Piazza degli Eroi, Parlamento, Basilica di S. Stefano, teatro dell’Opera, Sinagoga, Ponte delle Catene); cena in un locale tipico. Quota di partecipazione: € 850 (suppl. singola € 150). Info, adesioni: Fulvia Tour

Partenze da Conselve. Meraviglioso tour guidato dell’Umbria che tocca le cittadine di Cascia, Roccaporena e Norcia, terre di S. Rita e S. Benedetto, Civita di Bagnoregio, la città che sta scomparendo, la piccola Narni, Spoleto, set della fiction tv ‘Don Matteo’ e le maestose Cascate delle Marmore, immerse in uno scenario naturale indimenticabile. La quota di € 445 include bus, hotel 4*, pensione completa, guida, accompagnatore.

Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma: www.fulviatour.com

TOUR DELLA SICILIA OCCIDENTALE

...................................................................................................................

18 - 23 giugno 2018 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

TOUR GERMANIA SULLE ORME DI CARLO MAGNO Un viaggio alla scoperta di quelli che sono stati i simboli indiscussi del potere di Carlo Magno: città romane diventate poi fulcro del Sacro Romano Impero e rese eterne grazie alla costruzione di grandiosi monumenti. Il culmine della grandezza dell’imperatore si ritrova in Aquisgrana, che divenne la sua residenza ufficiale, con il Duomo che custodisce la splendida Cappella Palatina progettata in stile bizantino. La regione del Reno e della Mosella si rivelerà in tutto il suo fascino grazie alla complessa storia delle sue città, la cui origine risale all’epoca romana. Durante il soggiorno visite guidate a: Basilea, Strasburgo, Treviri, Aquisgrana, Magonza, Spira, Maulbronn, Karlsruhe, Augsburg, Monaco di Baviera. Quota di partecipazione: € 990 (suppl. singola € 225). Viaggio in pullman GT. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.

...................................................................................................................

sabato 15 settembre 2018

CLAUDIO BAGLIONI IN CONCERTO ALL’ARENA DI VERONA Tour: 50 anni con voi al Centro. Cinquant'anni a tempo di musica, cinquant'anni dalla parte del cuore, cinquant'anni sempre oltre, Cinquant'anni con voi al centro e una notte di note lunga cinquant'anni. Grande festa per Claudio Baglioni che taglia il traguardo di cinquant'anni di carriera. Partenze: Porto Viro ore 15.10, Adria ore 15.30, Villadose ore 15.45, Rovigo ore 16.00, Lendinara ore 16.15, Badia Pol. ore 16.30. Quota di partecipazione: € 79 comprende Viaggio in pullman, Accompagnatore agenzia, Biglietto d’ingresso in gradinata non numerata. Adesioni fino ad esaurimento posti. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.

...................................................................................................................

dal 4 all’8 novembre 2018

MINICROCIERA MEDITERRANEO OCCIDENTALE con MSC Sinfonia Un’occasione speciale per lasciarsi trasportare nell’incantevole fascino delle rotte dell’antico Mediterraneo con MSC Sinfonia, una nave unica per design e confort, resa ancora più accogliente da un equipaggio selezionatissimo, come vuole la nostra tradizione MSC Crociere. MSC Sinfonia prende il suo nome ispirandosi alle note delle sinfonie più famose. Tappe: Genova, Marsiglia (Francia), Palma di Maiorca (Spagna), Barcellona (Spagna). Quota individuale di partecipazione: Cabina Interna Fantastica € 430; Cabina Vista Mare Fantastica € 465; Cabina con balcone Fantastica € 570. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo: www.fulviatour.com • www.viavainet.it

...................................................................................................................

11-20 gennaio 2019

CROCIERA CARAIBI CON MSC SEASIDE Usa Miami - Giamaica - Isole Cayman, Messico, Bahamas. MSC Seaside riscrive il libro del design delle navi da crociera, unendo aree interne ed esterne per vivere e godere il mare come mai prima d'ora. Offre un’esperienza di crociera ai Caraibi come mai prima d’ora, in totale connessione con il mare. Atolli corallini, spiagge di sabbia fine e una ricca vegetazione: non c'è niente di meglio che viaggiare da un'isola all'altra con MSC Seaside. Quota di partecipazione: • Cabina interna Fantastica € 1.950 • Cabina vista mare Fantastica € 2.080 • Cabina con Balcone Fantastica € 2.200. Trasferimento in pullman per aeroporto di Milano, Volo aereo A/R per Miami. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

dal 20 al 27 maggio 2018 Durante il soggiorno visite guidate a: Trapani (centro storico), Monreale (uno dei borghi arabo-normanni più affascinanti della Sicilia), Cefalù (patrimonio artistico di grande rilievo per la presenza di architetture arabenormanne di grande prestigio), Erice, Palermo (antico borgo), Marsala (visita ad una azienda vinicola per osservare la lavorazione del vino “marsala”), San Vito lo Capo. Quota di partecipazione: € 810 tutto compreso. Gita in pullamn G.T., 7 notti e 8 giorni, all inclusive, compreso il viaggio in traghetto da Napoli a Salerno, andata e ritorno in cabina doppia. Soggiorno in hotel 4* con servizio di animazione. Programma completo del viaggio, informazioni e organizzazione: Pend Viaggi SF snc Due Carrare (Pd) via Micana 13/c tel e fax 049 9116089 info@pendviaggi.com

...................................................................................................................

dom. 29 aprile 2018 - partenza ore 9 da Costa di Rovigo

IL BORGO DI REVERE (MN) Partenza da piazzale San Benedetto (vicino P.T.) con mezzi propri. Partecipanti: max 40 persone. Arrivo incontro con la guida dott. Michelangelo Caberletti. Visita alla Chiesa Parrocchiale e successivamente al Palazzo Ducale con ingresso al Museo Etnografico. Ore 12.30 pranzo al sacco presso il Circolo Auser di Revere con la tradizionale "pancetta porchettata". Al pomeriggio ore 15.00 trasferimento in auto alla Pieve Matildica di S. M. Assunta di Coriano. Al ritorno, sosta al Santuario "Beata Vergine della Comuna" a Ostiglia. Quota di partecipazione: € 15 per soci AlCS. Adesioni entro il 25 aprile. Adesioni presso il negozio "Antica Tabaccheria" tel. 042597490 oppure cell. 339.4218052 (Alberto)

...................................................................................................................

adesioni aperte

PROPOSTE PERGES VIAGGI & PELLEGRINAGGI • 20 MAGGIO Minicrociera sul lago Worthersee - quota € 67 • 1-3 GIUGNO Medjugorje - quota € 190 • 2-3 GIUGNO Costa Azzurra quota € 210 • 2 GIUGNO St. Moritz ed il Trenino del Bernina - quota € 70 • 3 GIUGNO Infiorata di Spello - quota € 58 • 17 GIUGNO Isole di Venezia - quota € 65 • 23-24 GIUGNO Laghi di Pltvice e Lubiana - quota € 207 • 12-15 AGOSTO Lourdes - quota € 400 • 23-26 AGOSTO Portogallo: Fatima, Santiago de Compostela, Oporto - quota € 670 • 6-9 SETTEMBRE Costiera Amalfitana - quota € 580. Org. tecnica Perges Viaggi & Pellegrinaggi - www.pergesviaggi.com E’ possibile richiedere il programma e prenotare anche da casa tramite whatsapp cell. 333 7887380 • info@pergesviaggi.com

...................................................................................................................

1-2-3 giugno 2018 - partenza ore 15 da Rovigo, P.le Cervi

ISOLA DEL GIGLIO Pitigliano, Sovana, Sorano Partenza venerdì pomeriggio con destinazione l’Argentario. Arrivo in hotel, sistemazione, cena, serata libera e pernottamento. Sabato: intera giornata al Giglio con passeggiata guidata da Giglio Castello (dove si pranzerà) all’imbarco, attraverso il territorio caratteristico dell’isola “del vento”, tra i profumi ei colori della vegetazione mediterranea del territorio. Domenica: dedicata a Sovana, Pitigliano e Sorano, i paesi del tufo. Visita guidata e pranzo in loco con specialità della cucina maremmana. Adesioni entro 30 aprile 2018. Quota tutto compreso € 370 (bus - 2 mezze pensioni in hotel 3*/4*, traghetto, guida 2 gg, ristoranti, bevande ai pasti, assicurazione, accompagnatore. Minino 25 partecipanti. Info e adesioni: Deltaland Viaggi Rovigo tel.

24 tel. 0426.21338. Programma completo su www.fulviatour.com www.viavainet.it

0425.935541 cell. 331.6345343 www.deltalandviaggi.it

...................................................................................................................

...................................................................................................................


info@viavainet.it

| gite e viaggi | VIAVAI

sabato 5 maggio 2018

domenica 20 maggio 2018

FIRENZE E LA GALLERIA DEGLI UFFIZI

I SEGRETI DELLA VENEZIA NASCOSTA

Partenze da: Padova, Mezzavia, Monselice, Solesino e Rovigo. Passeggiata guidata lungo le vie del capoluogo toscano, culla del Rinascimento. Il duomo, il battistero, le logge ci conducono alla visita della Galleria degli Uffizi che custodisce i capolavori di Botticelli, da Vinci, Caravaggio, Giotto, Cimabue… Immancabile il tempo libero per lo shopping o le visite personali. La quota di € 75 include bus, ingresso alla Galleria degli Uffizi, guida e accompagnatore d’agenzia.

Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia e Padova. Intera giornata guidata con ingressi e visite a tre meraviglie nascoste di Venezia: la Scuola Dalmata, scrigno degli inestimabili teleri di Carpaccio, il Padiglione delle Navi dell’antica Serenissima Repubblica e San Pietro in Castello, prima cattedrale della città, il cui titolo passa solo successivamente a San Marco. La quota di € 69 include bus, navigazione, tutti gli ingressi da programma, guida e accompagnatore d’agenzia.

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com Disponibile in agenzia nuovo catalogo maggio/novembre 2018

...................................................................................................................

domenica 6 maggio 2018

I LUOGHI DEI PROMESSI SPOSI SUL LAGO DI COMO Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. 'Quel ramo del Lago di Como' accoglie i partecipanti per raccontare attraverso la casa di Alessandro Manzoni, la bellezza del paesaggio e gli angoli urbani più suggestivi la storia di Renzo, Lucia, don Abbondio e tutti i personaggi nati da un indimenticabile connubio di storia e fantasia. La quota di € 58 include bus, ingresso a Villa Manzoni, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator.

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

sabato 26 maggio 2018

URBINO E GRADARA Partenze da: Padova, Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo. Tour guidato che parte da Urbino, raccolta intorno al celebre Palazzo Ducale custode della Galleria Nazionale delle Marche che attende i partecipanti con i suoi capolavori, e arriva a Gradara, dominata dalla celebre Rocca, una delle architetture medievali meglio conservate, che fu teatro della storia d’amore di Paolo e Francesca, infelici amanti cantati nell’Inferno dantesco. La quota di € 63 include bus, ingressi al Palazzo Ducale di Urbino e alla Rocca di Gradara, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com

Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

sabato 12 maggio 2018

Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Visita guidata nel Mondo delle Orchidee, un parco tematico unico in Europa che offre le emozioni di profumi evocativi e colori avvolgenti, di suggestivi laghetti, ponticelli e cascate. Successivo trasferimento a Bolzano per una passeggiata libera lungo le vie dell’elegante capoluogo altoatesino. La quota di € 52 include bus, ingresso al parco tematico ‘Mondo delle Orchidee’, guida e accompagnatore d’agenzia.

...................................................................................................................

TORINO E LA REGGIA DI VENARIA REALE Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Passeggiata libera a Torino, prestigiosa prima capitale del Regno d'Italia, ricca dei simboli della nostra storia, e visita guidata della Reggia di Venaria Reale, sontuosa residenza della corte sabauda che coniuga gli ambienti maestosi degli interni alle straordinarie prospettive dei maestosi giardini. La quota di € 72 include bus, ingresso alla Reggia di Venaria Reale, guida e accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com

domenica 27 maggio 2018

BOLZANO E IL MONDO DELLE ORCHIDEE IN ALTO ADIGE

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

da domenica 3 a domenica 10 giugno 2018

...................................................................................................................

I SASSI DI MATERA E SOGGIORNO MARE IN BASILICATA

sabato 19 maggio 2018

Partenze da: Padova, Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. I partecipanti possono inaugurare la stagione balneare nelle esclusive spiagge lucane di Marina di Pisticci, in un villaggio 4* dove il trattamento soft all inclusive, la piscina, tutti i servizi e un’escursione guidata tra i magici sassi di Matera garantiscono non solo estremo relax ma anche straordinarie scoperte naturalistiche e architettoniche. La quota di € 690 include bus, sistemazione in villaggio, colazioni, pranzi e cene, momenti snack, club card, servizio spiaggia, animazione diurna e serale, corsi sportivi, serate tipiche di cucina lucana, un’escursione a Matera con bus e guida privata e l’accompagnatore d’agenzia.

CROAZIA: ROVIGNO Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia e Padova. Il nucleo storico di Rovigno, all’interno delle vecchie mura, sorge su una penisola di pietra calcarea e si snoda tra le vie tortuose, i sottopassaggi e le piazzette, le case alte e strette. I partecipanti hanno l’opportunità di visitare l’Ecomuseo Batana, unico nell’area mediterranea dedicato alla tradizionale barca di legno e alla comunità che l’ha eletta a proprio simbolo. Pomeriggio a disposizione per le attività individuali e lo shopping nelle numerose botteghe di artigianato. La quota di € 57 include bus, ingresso all’Ecomuseo Batana, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

...................................................................................................................

da giovedì 16 a domenica 19 agosto 2018

domenica 20 maggio 2018

LA COSTIERA AMALFITANA E POMPEI

A SPASSO PER LE DOLOMITI Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Vivace itinerario guidato a piedi e in bus che si snoda in Alto Adige toccando il Lago di Caldaro, l’Altopiano dello Sciliar, la Val dI Tires, il Passo Nigra, il Lago di Carezza, e ancora Ponte Nova, Nova Ponente e il Santuario di Pietralba tra colpi d’occhio, punti di fuga, scorci, panorami e orizzonti mozzafiato di straordinaria bellezza. La quota di € 53 include bus, guida e accompagnatore d'agenzia.

Partenze da: Padova, Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. La costa amalfitana accoglie i partecipanti per un tour strepitoso che tocca Positano e Amalfi, cittadine sospese tra cielo e mare che raggiungiamo in traghetto, e Sorrento, con i suoi profumatissimi agrumeti. Tappa obbligata sono gli scavi di Pompei antica, città universalmente nota ricoperta dai materiali dell’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. La quota di € 450 include bus, hotel 4*, pensione completa, traghetti, ingresso agli scavi di Pompei, guida e accompagnatore d’agenzia.

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

...................................................................................................................

11


12 2

VIAVAI | gite e viaggi | dom. 27 maggio 2018 - da Rovigo e Occhiobello (Ro)

ASSISI E LA BASILICA DI SANTA CHIARA Partenze: ore 6.30 Rovigo (p.zz.le Cervi ), ore 6.50 Occhiobello (Centro Scarpa). Arrivo ad Assisi e visita guidata al meraviglioso centro storico con Piazza e Basilica di Santa Chiara, piazzetta e Chiesa Nuova, piazza del Comune (con Palazzo dei Priori e del Capitano del Popolo), il Tempio della Minerva, Chiesa di Santa Maria sopra Minerva, Basilica di San Francesco. Pausa pranzo. Nel pomeriggio visita libera alla città e tempo permettendo, visita libera alla Chiesa di Santa Maria degli Angeli. Arrivo previsto a Rovigo ore 21.30. Quota sociale di partecipazione € 50, inferiori ai 18 anni € 40 - comprende: pullman con2 autisti e guida. Adesioni entro il 18 maggio Adesioni: • cell. 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com dal lun. al ven. ore 11-12.30 e 17-18.30 Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4. Org. tecnica: PEND Viaggi SF snc - Due Carrare (Pd)

tel. 0425 28282

martedì 1° maggio 2018

PELLEGRINAGGIO A PIEDI DA ROVIGO A LENDINARA Santuario Nostra Signora del Pilastrello. Ore 6.15 Ritrovo davanti alla Chiesa dei Frati Cappuccini di Rovigo e partenza ore 6.30 attraverso la pista ciclabile verso argine destro Adige (Km 4,5), proseguimento sugli argini a Concadirame (Km 7,5) e Lusia (Km 13,5). Ore 9.15 Breve sosta a Lusia; proseguimento, sempre sull’argine, per Garzare e poi per Cavazzana. Ore 11.30 Arrivo al Santuario di Lendinara (Km 21). Ore 12.00 S. Messa al Santuario di Lendinara. Ritorno o con mezzi propri o in accordo con in

...................................................................................................................

partecipanti. Info: Francesco 347.0504405, Lorenzo 347.6633954. ...................................................................................................................

dal 15 al 17 giugno 2018 - da Rovigo e Occhiobello (Ro)

29 aprile - 1° maggio 2018 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

LUCCA, LE CINQUE TERRE E CARRARA Partenze da: Rovigo ore 6.30 (P.zzale Cervi); Occhiobello ore 6.50 (Centro Scarpa) 1° gg: arrivo a Lucca e visita guidata della città. Pranzo in ristorante. Partenza per Ameglia, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 2° gg.: trasferimento alla stazione dei treni e partenza per Riomaggiore e Monterosso. Imbarco in battello per Portovenere e visita guidata. Ritorno in battello a La Spezia, rientro in hotel. 3° gg: visita alla Cava Museo a Fantiscritti nel cuore delle cave di marmo di Carrara. A seguire visita libera di Carrara. Quota di partecipazione: € 395 (suppl. singola € 50). Adesioni: • cell. 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com dal lun. al ven. ore 11-12.30 e 1718.30 Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4. Org. tecnica: PEND Viaggi SF snc - Due Carrare (Pd)

...................................................................................................................

23-27 maggio 2018 - da Rovigo

PRAGA E DRESDA Quota € 640 (per min. 35 partecipanti). La quota comprende: viaggio in pullman da Rovigo, 3 mezze pensioni a Praga in hotel 4* tipo Occidental Praga, una mezza pensione a Dresda in hotel 4* tipo Ramada, prime colazioni a buffet, 5 pranzi in ristorante come da programma con bevande ai pasti, visite con guida come da programma, auricolari per le visite di Praga e di Dresda, polizza medico bagaglio r.c. infortuni. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo. viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mer.- gio. e ven. ore 8-12. • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

sabato 19 maggio 2018 - da Rovigo

GITA A SAN LEO Quota di partecipazione € 62 (min. 50 partecipanti paganti). La quota comprende: viaggio in pullman GT, pranzo completo con il seguente menù: degustazione di antipasti freddi, degustazione di antipasti caldi, risotto alla marinara, maccheroncini alle canocchie, assaggio di fritto misto del mercato e pesce alla carbonella, sorbetto, acqua e vino della casa; servizio guida come da programma, assicurazione di assistenza medica, bagaglio e infortunio. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo. viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mer.- gio. e ven. ore 8-12. • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

VIAGGIO A NAPOLI E ISOLA DI CAPRI con visita al Museo Archeologico e alla Certosa San Martino. 3 giorni, 2 notti, viaggio in bus GT con partenze da Porto Viro, Loreo, Adria, Villadose, Rovigo e Occhiobello. Soggiorno in hotel 4*. Durante il soggiorno visite guidate a: Napoli (Monastero di S. Chiara con il Chiostro Maiolicato e la Cappella di S. Severo; il Museo Archeologico Nazionale, piazza del Plebiscito; sosta per un caffè napoletano al famoso Gambrinus), salita con la funicolare al Vomero per visita della celebre Certosa di San Martino; Capri (trasferimento in motonave fino a Marina Grande e in minibus fino ad Anacapri e Capri per passeggiata nei loro centri storici), Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org. ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour tel. 0426.21338 www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

adesioni aperte - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

PROPOSTE VIAGGIO ARCI ROVIGO • 11-12-13 MAGGIO Grosseto e Isola del Giglio. 3 giorni, 2 notti, Viaggio in pullman GT, Soggiorno Hotel 3*. Partenze da: Porto Viro, Loreo, Adria, Ceregnano, Lama, Villadose, Rovigo, Occhiobello. • 29 MAGGIO-3 GIUGNO Tra terme e Mare: Viaggio ad Ischia. 6 giorni 5 notti, viaggio pullman GT, soggiorno hotel 3*, visite guidate, traghetto ed escursioni. Partenze da: Porto Viro, Loreo, Adria, Villadose, Rovigo, Occhiobello. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org. ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour tel. 0426.21338 www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

dal 20 maggio al 3 giugno 2018 - da Rovigo

SOGGIORNO TERMALE A MONTECATINI TERME Hotel Cavallotti - Albergo 3 stelle completamente ristrutturato situato nel centro della città a pochi passi dagli stabilimenti termali. Quota individuale di partecipazione € 715 (suppl. singola € 130); la quota comprende: sistemazione in camere doppie con servizi privati, trattamento di 14 pensioni complete con bevande ai pasti, drink all'arrivo del gruppo, festa dell'arrivederci, transfer A/R con pullman GT, Assicurazione medico bagaglio, responsabilità civile e infortuni. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo. viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mer.- gio. e ven. ore 8-12. • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

da Brusegana, Albignasego, Conselve, Monselice, Rovigo

GITE GIORNALIERE FINE APRILE-PRIMI DI MAGGIO Ultimi posti • SAB. 28 APRILE Navigazione sul Sile quota € 79 comprede: Pullman, pranzo tipico, navigazione, accompagnatore. • DOM. 29 APRILE Acquario di Genova: un mondo di emozioni - Quota: € 80 - tariffe speciali per famiglie! Comprende: Pullman, ingresso, accompagnatore.• DOM. 29 APRILE Mantova: Palazzo Te e navigazione - € 62 comprende: Pullman, guida, ingresso, navigazione, accompagnatore • MAR: 1° MAGGIO Lipizza: la culla dei cavalli lipizzani quota € 86 comprende: Pullman, ingresso e spettacolo, giro in carrozza, pranzo pic nic, accompagnatore. Org. tecnica: TIF VIAGGI. Per info ed iscrizioni: Conselve 049.5385800, Rovigo C.C. La Fattoria 0425.471172, Albignasego 049.8626882, Montegrotto 049.795275 Tencarola 049.8685636 - gruppi@tifviaggi.it


| corsi | VIAVAI

info@viavainet.it

da mar. 8 maggio 2018 - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29

da gio. 26 aprile 2018 - Rovigo, sede Enaip viale G. Marconi 7

CORSO D’INGLESE PER VIAGGIARE

CORSO CAFFETTERIA

Durata: 20 ore di lezione. Frequenza il martedì ore 18.00-20.00 o ore 20.00-22.00. Il corso è rivolto a persone con conoscenza base della lingua. Obiettivi: Fornire conoscenze e competenze linguistiche adeguate alle varie situazioni riscontrabili durante un viaggio/vacanza. Rilascio di attestato di frequenza. Info ed adesioni:

Durata 12 ore. Finalità: corso consentirà a tutti gli appassionati del mondo del caffè di presentare al proprio cliente alti livelli di prodotto attraverso il corretto abbinamento di miscele e particolari tecniche di macinatura, e lavorazione. Info e adesioni: En.A.I.P. Veneto Viale G. Marconi, 7 - Rovigo tel.0425 33671 rovigo@enaip.veneto.it

...................................................................................................................

da gio. 3 maggio 2018 - Rovigo, sede Enaip viale G. Marconi 7

tel. 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

LABORATORIO DI PIZZA: TECNICHE BASE DI LAVORAZIONE

Ultimi posti - Rovigo, Kerofiamma, Viale Porta Adige, 89/A

...................................................................................................................

...................................................................................................................

EMOZIONE CAMPEGGIO: I 7 ERRORI DA EVITARE Campeggio e il tempo libero in sicurezza. In occasione della bella stagione e dei ponti primaverili Kerofiamma organizza il corso dimostrativo uso corretto bombole GPL e accessori Beyfin per camper, campeggio, barca, barbecue e pic-nic. I partecipanti riceveranno consigli personalizzati e gadget esclusivi firmati. Date: dal 19 al 21 aprile dalle 9.00 alle 17.00. Kerofiamma è autorizzata dal Ministero Interno. Info iscrizioni: Kerofiamma - Estintori - Segnaletica - Gas tecnici, alimentari e GPL - Stufe a “fungo” e “falò” tel.0425484666 - info@kerofiamma.it www.kerofiamma.it Novità su corsi e prodotti pagina Facebook: Kerofiamma

Durata 40 ore. Finalità: acquisire le capacità di effettuare impasti, tiratura, farcitura e cottura di pizze di varia tipologia. Info e adesioni: En.A.I.P. Veneto Viale G. Marconi, 7 - Rovigo tel.0425 33671 rovigo@enaip.veneto.it

da mer. 9 maggio 2018 - Rovigo, sede Enaip viale G. Marconi 7

CORSO CUOCO (Liv.EQF3) Qualifica Regione Veneto Durata 650 ore (350 ore di teoria/pratica e 300 ore di tirocinio in azienda) Conseguimento di Attestato di Qualifica rilasciato dalla Regione Veneto comprensivo di Abilitazione alla somministrazione di alimenti e bevande (ex REC). Info e adesioni: En.A.I.P. Veneto Viale G. Marconi, 7 - Rovigo tel.0425 33671 rovigo@enaip.veneto.it

...................................................................................................................

da mer. 9 maggio 2018 - Rovigo, sede Enaip viale G. Marconi 7

...................................................................................................................

CORSO AUTOCAD 2D

da lun. 7 maggio 2018 - Rovigo, palestra Uni Sport

Durata 30 ore. Finalità: acquisizione delle capacità di utilizzo dei principali comandi del programma Autocad 2D per la creazione di un modello ed esecuzione di una serie di disegni associati all’utilizzo delle diverse tipologie dei comandi principali. Info e adesioni: En.A.I.P. Veneto Viale G. Marconi,

21° CORSO BASE DI ARRAMPICATA SPORTIVA Argomenti: tecnica di arrampicata, manovre di corda indispensabili e metodologia di progressione motoria. Le lezioni si terranno il lunedì e il mercoledì in orario serale nella struttura di Rovigo, con alcune uscite in altre strutture, previste il fine settimana. Istruttore federale F.A.S.I.: Alberto Rigobello. Sede: Palestra Uni Sport via Parenzo 17 (cortile succursale Ragioneria). Info e preiscrizioni: 0425.21631 (segreteria Uni Sport) - 328.6350467 (istruttore) - email: unisport1987@libero.it Org.: Gruppo UP-PIGLI dell'UNI SPORT A.S.D. Rovigo.

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Hotel Regina Margherita

CORSI GRATUITI DI BURRACO PER PRINCIPIANTI per tutti coloro che vogliono avvicinarsi al Burraco, nelle serate di giovedì 3,10,17,24 maggio alle ore 21 saranno svolte 4 lezioni teorico pratiche di Burraco con esperto insegnate FGB (Federazione Gioco Burraco) al termine delle quali i partecipanti saranno in grado di giocare nei regolari tornei di circolo previo tesseramento. Gli incontri si terranno presso l’Hotel Regina Margherita , sede del Circolo ,in viale Regina Margherita 6, a Rovigo. Si ricorda inoltre a tutti i tesserati che ogni lunedì e giovedì alle ore 21 si organizzano Tornei di Burraco. Costo tessera € 5 annuale. Informazioni ed adesioni: Pino 338.6226823

7 - Rovigo tel.0425 33671 rovigo@enaip.veneto.it

...................................................................................................................

27 aprile, 4, 11 e 18 maggio 2018 - Rovigo, v.le Porta Po 81/A

CORSO BARBECUE PRIMO LIVELLO Docente: Matteo Tassi. Frequenza il venerdì ore 20.00. Sede: Bagno e Calore Barbecue School, viale Porta Po 81/A. Programma: i concetti fondamentali per chi si approccia al mondo del barbecue, le differenze fra i modelli di bbq più comuni, le varie tipologie di cotture, la sonda e le temperature delle cotture, focus didattico Grilling e Marinature, le prime semplici ricette in cottura indiretta e con l’utilizzo degli accessori. Tecniche oggetto del corso: • La differenza fra cottura diretta ed indiretta. • Kettle, australiani, smoker e grill per la cottura diretta: differenze e consigli di utilizzo • Temperatura di cottura interna ed esterna • Marinatura, rabbatura, affumicatura, siringatura. Durante le lezioni i partecipanti si cimenteranno nella preparazione di alcune ricette come: • Pollo intero speziato al barbecue • Salsicce alla birra • Arrosto al bbq con salse di accompagnamento • Costine di maiale al barbecue • Bistecca alla “Fiorentina”. Costo: € 160 comprende 4 serate di corso, degustazioni, materiale didattico. Posti limitati. Info e iscrizioni: tel. 0425 422426, 335 1013918 o 335 5764369.

13 3



| cinema | VIAVAI

info@viavainet.it

CINEMA POLITEAMA

CINECOLONNE

CINEMA EDEN

Badia Pol. (Ro) tel. 0425.51528

Rovigo Fiere tel. 0425.091670

Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398

da ven. 20 a mer. 25 aprile 2018

da ven. 20 a mar. 24 aprile 2018

da gio. 19 a mer. 25 aprile 2018

ESCOBAR

TONYA

ESCOBAR

ven mar 21.30 sab 20.00 - 22.15 dom 16.00 - 18.15 - 21.15 lun 21.15 mer 19.30 - 21.45

con Javier Bardem, Penélope Cruz biografico

da sab. 21 a mer. 25 aprile 2018

I SEGRETI DI WIND RIVER

sab 22.15 dom 18.30 - 21.15 lun 21.15 mar 21.30 mer 17.15

con Jeremy Renner, Elizabeth Olsen thriller da ven. 20 a dom. 22 aprile 2018

RAMPAGE - FURIA ANIMALE ven 21.30 sab 20.00 dom 16.30

con Dwayne Johnson, Naomie Harris azione mer. 25 e gio. 26 aprile 2018

AVENGERS - INFINITY WAR mer 17.00 - 21.00 gio 21.15

con Chris Pratt, Robert Downey Jr. fantasy

ven 19.45 sab mar 22.00 dom 18.45 lunedì riposo

con Margot Robbie biografico

da ven. 20 a mar. 24 aprile 2018

I SEGRETI DI WIND RIVER

gio lun 21.15 ven sab 20.00 - 22.15 dom mer 17.00 - 19.15 - 21.30 mar 19.45 - 22.00

con Javier Bardem, Penélope Cruz biografico

da gio. 19 a dom. 22 aprile 2018

ven 22.00 sab mar 20.00 dom 21.00 lunedì riposo

IO SONO TEMPESTA

NELLA TANA DEI LUPI

da gio. 19 a mar. 24 aprile 2018

con Jeremy Renner, Elizabeth Olsen thriller mercoledì 25 aprile 2018 mer 21.00

con Gerard Butler, Pablo Schreiber azione mercoledì 25 aprile 2018

TRE MANIFESTI A EBBING MISSOURI mer 18.45

con Frances McDormand drammatico

segui la programmazione cinematografica anche su www.viavainet.it aggiornamenti sugli orari se comunicati dai cinema durante la settimana

gio 21.15 ven sab 22.00 dom 17.30 - 19.30 - 21.30

con Marco Giallini, Elio Germano drammatico

RAMPAGE - FURIA ANIMALE

gio lun 21.15 ven sab mar 19.45 - 22.00 dom 14.45 - 17.00 - 19.15 - 21.30

con Dwayne Johnson, Naomie Harris azione da mar. 24 e mer. 25 aprile 2018

LORO 1

mar 19.30 - 22.00 mer 16.30 - 19.00 - 21.30

con Toni Servillo, Elena Sofia Ricci biografico mercoledì 25 aprile 2018

AVENGERS - INFINITY WAR mer 15.30 - 18.30 - 21.30

con Chris Pratt, Robert Downey Jr. fantasy

CINEPLEX DREAM PARK

CINEPLEX DREAM PARK

CINEPLEX DREAM PARK

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

da gio. 19 a lun. 23 aprile 2018

da gio. 19 a lun. 23 aprile 2018

da gio. 19 a lun. 23 aprile 2018

ESCOBAR

MOLLY’S GAME

GHOST STORIES

da gio. 19 a lun. 23 aprile 2018

da gio. 19 a lun. 23 aprile 2018

dom. 22 e lun. 23 aprile 2018

gio lun 16.40 - 19.20 - 21.30 ven sab 16.00 - 18.10 - 20.20 - 22.30 dom 15.30 - 18.00 - 20.10 - 22.30

con Javier Bardem, Penélope Cruz biografico

RAMPAGE - FURIA ANIMALE

gio lun 16.00 - 18.40 - 21.20 ven sab 16.20 - 19.20 - 22.20 dom 16.20 - 19.30 - 22.30

con Jessica Chastain, Idris Elba drammatico

IL TUTTOFARE

gio lun 16.45 - 19.00 - 21.30 ven sab 15.50 - 18.00 - 20.15 - 22.30 dom 15.00 - 17.10 - 19.30 - 22.15

gio lun 16.20 - 18.20 - 21.00 ven sab 16.10 - 18.10 - 20.10 - 22.10 dom 15.20 - 17.20 - 19.20 - 22.00

SHERLOCK GNOMES

IO SONO TEMPESTA

con Dwayne Johnson, Naomie Harris azione

da gio. 19 a lun. 23 aprile 2018

gio lun 15.50 ven sab 16.00 - 18.00 dom 15.10 - 17.10

regia John Stevenson animazione

da gio. 19 a lun. 23 aprile 2018

A QUIET PLACE UN POSTO TRANQUILLO

con Sergio Castellitto, G. Poggi commedia

da gio. 19 a lun. 23 aprile 2018

gio lun 16.10 - 18.45 - 21.10 ven sab 16.15 - 18.15 - 20.15 - 22.15 dom 15.30 - 17.45 - 19.45 - 22.10

con Marco Giallini, Elio Germano drammatico

da gio. 19 a lun. 23 aprile 2018

VM 14

gio 15.45 - 17.40 - 19.35 - 21.30 ven sab 216.20 - 18.30 - 20.30 - 22.30 dom 15.30 - 22.20 lun 15.30 - 21.30

con Emily Blunt, John Krasinski horror

IL SOLE A MEZZANOTTE

gio lun 17.40 - 19.35 - 21.30 ven sab 20.00 - 22.00 dom 19.30 - 22.00

con B. Thorne, P. Schwarzenegger drammatico

gio lun 19.10 - 21.20 ven sab 18.20 - 20.20 - 22.30 dom 18.35 - 20.35 - 22.30

con Martin Freeman, Alex Lawther horror

EARTH - UN GIORNO STRAODINARIO dom lun 17.30 - 19.30

di Richard Dale, Peter Webber documentario da gio. 19 a lun. 23 aprile 2018

READY PLAYER ONE

gio lun 16.00 - 18.40 - 21.15 ven sab 16.30 - 19.20 - 22.20 dom 14.45 - 17.20 - 20.00 - 22.30

con Tye Sheridan, Olivia Cooke fantasy

da gio. 19 a lun. 23 aprile 2018

NELLA TANA DEI LUPI

gio lun 16.40 - 19.00 - 21.20 ven sab 16.30 - 19.40 - 22.20 dom 15.10 - 17.30 - 20.00 - 22.20

con Gerard Butler, Pablo Schreiber azione

da gio. 19 a lun. 23 aprile 2018

PETER RABBIT regia di Will Gluck family gio lun 16.30 ven sab 16.20 dom 14.45 - 16.40

15


Consumo ciclo combinato (l/100km) da 4,3 a 5,0. Emissioni CO2 ciclo combinato (g/km) da 97 a 114. Esempio di offerta per Suzuki IGNIS 1.2 HYBRID 2WD iTOP: prezzo di listino €16.950,00 (iva inclusa, IPT e vernice metallizzata escluse) - sconto €1.900,00 = prezzo promozionale €15.050,00 - Anticipo €3.378,00 = €11.672,00 (importo totale del credito) in 36 rate da €199,00 + Maxirata finale €6.229,00 (coincidente con il cosiddetto “Valore Futuro Garantito” Suzuki). Prima rata a 30 giorni. TAN fisso 5,04% - TAEG 6,78%. Il TAEG rappresenta il costo totale del credito espresso in percentuale annua e include: interessi, spese di istruttoria €300,00, imposta di bollo su finanziamento €16,00, bollo su rendiconto annuale e di fine rapporto €2,00 (per importi superiori a €77,47), spesa mensile gestione pratica €2,30 - importo totale dovuto (importo totale del credito + costo totale del credito) per Opzione Maxirata €13.498,10. Entro 45 gg. dalla scadenza della Maxirata il Cliente, in alternativa al saldo della stessa, potrà rateizzarne il pagamento (importo tot. Dovuto massimo: €14.051,60 e TAEG Massimo: 7,02%). Offerta valida fino al 30/04/2018. Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione Agos Ducato S.p.A. La Rete delle Concessionarie Suzuki opera quale intermediario del credito NON in esclusiva. La Concessionaria aderente, in caso di Opzione Maxirata, ti offre la possibilità di restituire il mezzo o sostituirlo alle condizioni e nei limiti precisati nella documentazione regolante l’iniziativa “Valore Futuro Garantito” Suzuki, provvedendo, in tal caso, al pagamento della Maxirata (coincidente con il cosiddetto “Valore Futuro Garantito”).


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.