Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 fax 0425.28284 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini
dal 1993 anno XXI
n. 16-2014
Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 12500 - distribuzione gratuita
VENETO SUD
settimanale di cultura, spettacolo e tempo libero in rete su:
www.viavainet.it
info a pag 3
25 apr.-1maggio ‘14
info a pag 4
VIA
VAI
CINEVIAVAI: CINERGIA Rovigo - CINEPLEX Due Carrare - EDEN Porto Viro - BELLINI Montagnana - POLITEAMA Adria - MIGNON Lendinara
mostre
incontri
21-27 aprile 2014 Buso (Ro) Oratorio Parrocchiale
fino al 21 giugno 2014 Rovigo, Palazzo Roverella
PAROLE D’AUTORE OCCHIOBELLOLETTERATURA2014
S.MARCO A TEMA LIBERO
L’OSSESSIONE NORDICA
ven.25 aprile 2014 h 21 S.M.Maddalena (Ro) Teatro don Gino Tosi
opere partecipanti al 13°concorso di pittura IIa Rassegna del mini-quadro Orario: lun.21 - giov.24 - sab.26 ore 16-21/ ven.25 ore 10-12.30 e 16-21 / dom-27 ore 10-12.30 e 16.00
A cavallo tra Otto e Novecento, alle Biennali Veneziane arrivarono le opere dei “Nordici” (tedeschi, scandinavi, ma anche svizzeri) e nulla fu più come prima. I paesaggi del profondo nord, i ritratti, le scene di interno conducevano a mondi e a sensibilità diverse, lontane, potenti. Trasudavano un fascino che colpiva dentro. Raccontavano altri luoghi, reali e fantastici, popolati di sentimenti profondi, di miti, di sogni, di simboli. Gli artisti italiani, uomini di sensibilità ancora più acuta, furono stregati dalle opere di Klimt, Böcklin, Hodler, Klinger e Munch, il nuovo delle Biennali. Si parlò di una Ossessione Nordica che imprigionò, mirabilmente, gli artisti attivi al di qua delle Alpi, influenzati fortemente, ciascuno secondo la sua sensibilità. Fu una meravigliosa epidemia che, come questa mostra spettacolarmente racconta, contagiò più di una generazione di artisti italiani, da de Chirico a De Carolis o De Maria. Sartorio, Morelli, Previati, Laurenti, Fortuny, Wolf Ferrari, tra i tanti. A Palazzo Roverella, per la prima volta, i grandi del Nord a confronto con gli italiani.
Organizzazione Circolo “Noi” S.Marco Evangelista di Buso con il contributo della Fondazione Banca del Monte di Rovigo ................................................................................................................................
26 aprile 4 maggio 2014 Ostiglia (Mn) Palazzina Mondadori
LORENZO OLIANI ritorno alle origini Mostra di pittura surrealista. Orari 10.30-12.30 e 17.30-19.30 chiuso 30 aprile e 1 maggio. Nell’ambito della “Primavera in Fiera” Org. Comune e Pro Loco di Ostiglia 3204314797 ................................................................................................................................
25-26-27 aprile 2014 Rovigo Sala Celio, via Celio 8
NEL MIO MONDO VIVONO ANCHE LORO Mostra Concorso. Opere creative realizzate dagli studenti delle classi Prime e Seconde delle Scuole Secondarie di Primo Grado “Parenzo e Venezze” a seguito di incontri didattici animalisti con i volontari Uepa Onlus. Ven. 25 ore 11: inaugurazione con buffet. Dom. 27 ore 16: premiazione con le riprese di Lediana Lozzi di TeleVeneto e brindisi finale con la cake designer Rosita Zanirato
info e prenot.: Palazzo Roverella Tel. 0425.460093 Da lunedì a venerdì: 9.30-18.30 Sabato: 9.30-13.30 info@palazzoroverella.com www.palazzoroverella.com Orari mostra: Feriali 9.00-19 Sabato e festivi 9.00-20 Chiuso i lunedì non festivi
Il 25 aprile, “L’Ossessione nordica” dura fino a tarda notte. Sarà infatti visitabile dalle ore 9.00 alle 20.00, e dalle ore 21.00 alle 24.00 per un’emozionante esperienza di visita notturna. Quattro turni di visite guidate: alle ore 10.30, 11.30, 15.30 e 17.30, e tre quelli notturni alle ore 21.30, 22.00 e 22.30.
Orari mostra 10-12.30 e 16-20 ................................................................................................................................
19 aprile 1 maggio’14 Rovigo Pescheria Nuova C.so del Popolo 140
......................................................................................................................
IL SEGNO DELLA VITA espone G.DITANO pittore e scultore
fino al 15 giugno 2014 Padova Palazzo della Ragione
L’artista Nato nel 1956 a Fasano (Br) ha intrapreso il suo percorso artistico, da oltre 30 anni, fatto di continue ricerche sia nella tecnica che nei materiali utilizzati, in particolar modo materiali di uso comune. Le sue opere hanno da sempre riscosso la conferma di critici d’arte e giornalisti. Ha sempre partecipato attivamente alla promozione dell’arte, non solo prendendo parte direttamente a concorsi, ma anche organizzandone vari. E’ stato giurato in più concorsi e incaricato come direttore artistico di varie mostre “Giacomo Ditano scopre da bambino l’amore e il gusto del disegno, abbinato alla grande passione per il lavoro del legno, della materia che ama intagliare, bruciare, delineare nelle sue forme. Gli avvii del pittore sono incentrati su una serie di acquerelli, di oli su tela che ricalcano le orme del grande maestro Cascella. Sono gli anni per così dire ‘lirici’ di un artista non ancora completamente formato, che solo acquisendo consapevolezza nei propri mezzi riuscirà ad emergere in tutta la sua esplosiva personalità. Il percorso di ricerca artistica si affina con le sapienti doti del pittore. Passa il tempo e nella seconda metà degli anni 80 nasce il nuovo Ditano, l’artista che ha saputo farsi riconoscere per l’originalità del tratto e la sapiente composizione delle tecniche. dr. Leonardo Raito (La Voce di Rovigo)
RENZO PIANO Biennale di Architettura Barbara Cappochin Un viaggio tra i progetti più celebri del grande architetto, tra cui: la Menil Collection a Houston, l’aeroporto Kansai a Osaka, il museo Beyeler a Basilea, il Centro Culturale Jean-Marie Tjibaou in Nuova Caledonia, la Potsdamer Platz a Berlino, e molti altri Orario: martedì a domenica 9-19; Biglietti: € 9; ridotto € 7; con PadovaCard € 5. Info 049 8055642 - 8059879 www.barbaracappochinfoundation.net
Org.: Assessorato alla Cultura Comune di Occhiobello in collaborazione con Associazione Cuore di Carta direttore artistico Bruna Coscia - info 339 6584231
......................................................................................................................
dom.27 aprile 2014 ore 20 Abano Terme ( Pd) Hotel Abano Ritz
incontri INCONTRI CON L’AUTORE 2014 - 2 APRILE 28 MAGGIO
merc.30 aprile ’14 h 16.30 Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi v.Corridoni 40
TINA BARDO - DANIELA PAJARINI • Tina BARDO “Toni di marrone” Presenta: Tiziana Murari Nata a Ceregnano in una fattoria lambita dall’Adigetto, ha manifestato fin da bambina interesse per le attività artistiche: pittura e scrittura. Si è diplomata maestra nel 1971 presso l’Istituto C.Roccati di Rovigo. Ha partecipato a mostre e concorsi pittorici a Roma, a Treviso e altre città conseguendo diplomi e riconoscimenti importanti. Ha vinto premi letterari per la prosa e per la poesia a Venezia, Rovigo e Mestre. Artista sensibile, amante della natura racconta i suoi personaggi tormentati con gradevole semplicità. Ha pubblicato due romanzi: Toni di marrone e Una maschera per tre. • Daniela PAJARINI - “Sbuffi di sogni” Presenta: Antonella Pajarini Nata nel 1956 a Rovigo, dove vive tuttora, dopo gli studi superiori si è buttata per molti anni a capofitto nel mondo del lavoro e solo negli ultimi tempi ha potuto dedicarsi assiduamente al volontariato. Ama definirsi scrittrice e poetessa “per caso” o “per diletto altrui” perchè i suoi libri sono il prezioso frutto di una fitta corrispondenza epistolare con il Professore Ogliari, fondatore e proprietario del Museo Internazionale dei Trasporti di Ranco (VA). L’autrice ha pubblicato Un capotreno racconta a Francesco Ogliari... (2004) Ed. De Ferrari e Sbuffi di sogni (2006) Ed. Selecta. Prossimo incontro • mer.7 maggio ore 16.30 Romana BONVENTO “Emozioni e parole” Presenta: Roberta Fava
Orario di apertura: ore 10.00-12.30 e 16.00-19.30 Studio G.Ditano Guarda Veneta (Ro) via Pavarin 161 tel. 349 0635829 0425 98333 ................................................................................................................................
fino al 4 maggio 2014 - Fratta Polesine (Ro)
POLESINE FOTOGRAFIA 2014 Mostre fotografiche di Fotoclub e Circoli fotografici • Villa Badoer: “L’uomo e il territorio” di Athesis 77 Boara Pisani; “Forme e contrasti” di Focale 11 Gruppo Fotografico Castelbaldo; “Libere interpretazioni” di Fotoclub 85 Villanova del Ghebbo; “Sfumature e Sfocature” di Click and Flash AICS Costa di Rovigo. • Palazzo Campanari (Municipio): “Libere interpretazioni” di Fotoclub Salara; “Atmosfere del Delta” Fotoclub Cavarzere; “Con occhi diversi” di Ass. Amici di Elena Onlus. • Palazzo Dolfin Boniotti (Manegium): “Collettiva di fotografia” di Sezione Fotografica Biblioteca Bronziero Badia Polesine; “Effetto acqua” Fotoclub Adria. • Oratorio San Liberato: “Landscapes: il Polesine tra contemplazione ed incanto” di Camera Chiara Vescovana. • Mulino Al Pizzon: Personali di Roberto Bottari e Dario Barin. • Storico Caffè Commercio: Personale di Umberto Bindi e Luigi Piombo. • Museo Nazionale: “I reperti d’ambra del Museo di Adria” di Fotoclub Adria. • Albergo Ristorante Palladio: “(S)viste” di Angelo Armonici. - CONCORSO gio. 1 maggio ore 8.30 Maratona fotografica “4 temi in 5 ore!” concorso aperto a tutti - iscrizioni la mattina stessa - preiscrizioni all’indirizzo mail polesinefotografia@gmail.com
Rassegna di opere di poeti e scrittori del Laboratorio di Scrittura Creativa ed esterni. Org.: Ass.ne “R.Barbujani” onlus Rovigo, Comune e Provincia di Rovigo, Biblioteca Comunale “A.Carlizzi”. In collab. con Circolo Culturale “Arti Decorative” Informazioni: tel. 0425.25410 - 338.1504604 renzobarbujanionlus@libero.it Ingresso libero
...................................................................................................................
sab.2 maggio 2014 ore 21 Stienta (Ro) Sala Consigliare
Orari: giovedì, sabato, dom. ore 10-12.00 e ore 15.30-18.30 (anche ven. 25 aprile, giov.1 maggio). Le mostre allestite a Villa Badoer sono visitabili al costo di € 1,50. Org.: Provincia di Rovigo, in coll. con 9 club fotografici del territorio polesano e alcuni comuni limitrofi, Ass.ne Amici di Elena Onlus e Comune di Fratta Polesine. Info: www.polesinefotografia.too.it ................................................................................................................................
ROBERTA SORGATO Cuori nel Pozzo In occasione del 1 Maggio si parlerà di lavoro, emigrazione, diritti negati o scambiati per un piatti di lenticchie. Vite in cambio di carbone, è quello che l'autrice racconta nel libro che parla della sua vicenda familiare. Uno dei tanti crolli nelle miniere del Belgio vede tra i morti il padre di una bambina che da grande ne racconterà la storia per far riflettere sui tanti ricatti cui il lavoro è ed era soggetto.
fino al 4 maggio’14 Fratta Pol. (Ro) Museo Archeologico Naz.le
RIFLESSI D’AMBRA mostra fotografica Una selezione di monili in ambra del Museo Archeologico Nazionale di Adria nei suggestivi scatti del Fotoclub di Adria. La mostra, tappa di un esteso percorso fotografico si inserisce all'interno di una più ampia manifestazione, PolesineFotografia 2014, voluta dalla Provincia di Rovigo e dalla Città di Fratta Polesine come momento di incontro e confronto tra i fotoclub del territorio polesano. Apertura tutti i giorni 8.30-19.00
Incontro organizzato dall’Associazione “Il Fiume” in collaborazione con Associazione In Volo Libero, Anpi www.associazioneilfiume.it
GIULIANO MONTALDO Quattro volte vent’ anni Un film di Marco Spagnoli. Con Francesco Bruni, Inti Carboni, Carlo Lizzani, Felice Laudadio, Enrico Magrelli. Produzione Madeleine e Rai Cinema. Un ritratto leggero ed ironico di uno dei più grandi registi italiani: Giuliano Montaldo. Il documentario racconta un uomo brillante che attraverso i suoi ricordi passa in rassegna quel momento fantastico e particolarmente vitale che fu il cinema italiano a cavallo degli anni '60: l'incontro con Lizzani, la Roma della Dolce Vita da Via Veneto Org.: Associazione Cuore di Carta direttore artistico Bruna Coscia - info 339 6584231
...................................................................................................................... GRUPPO ASTROFILI POLESANI
sab.26 aprile’14 h 21 Rovigo-Roverdicrè Planetario C.Tolomei
L’ATOMO SPIEGATO AI BAMBINI relatore Carlo Vinante I veri appassionati di scienza, sempre curiosi di tutto, sono i bambini. Nel corso di questa serata li introdurremo nel magico mondo degli atomi e dell'infinitamente piccolo, dove faranno la conoscenza con strani ma simpatici personaggi quali protoni, neutroni e quark. in collab. con l’Associazione Astronomica Euganea Ingresso libero Rassegna Brevi passeggiate nell'Universo - Ciclo di Incontri sull'astronomia e sul pianeta. Info: 347-8512348 www.astrofilipolesani.net giorgio@astrofilipolesani.net
...................................................................................................................... CONOSCERE L’ARTISTA - UNA SERATA UN’OPERA 7° CICLO
merc.30 aprile ’14 h 21 Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi v.Corridoni 40
GIOVANNI DESTRO scultore dell’acciaio Commento: Roberta Fava Nato a Mesola (FE), abita a Taglio di Po (RO). Autodidatta, è passato dal disegno alla pittura, dalla scultura in legno all’arte orafa, in un percorso artistico ed umano, dettato dalle circostanze della vita. I suoi iniziali incontri con alcuni scultori ed artisti l’hanno portato a comporre sculture in legno e successivamente si è indirizzato verso la creazione di gioielli in oro e argento. Ha creato, riciclando pezzi vari, un telescopio, vincendo un premio ad Ostellato (FE) nel 1998. Un artista, Gianni Destro, nato con la capacità e la voglia di produrre con le proprie mani oggetti, modelli grandi e piccoli, pratici ed eleganti; con una esperienza nel campo della creatività ad ampio raggio. Ha lavorato in Germania presso gli Hangar della Nato durante gli anni ‘80. prossimo appuntamento: • 14 maggio Eugenia Arrighetti acquerello. Commento: Donatella Ferraresi Organizzazione: Ass.ne “R.Barbujani” onlus Rovigo, Comune e Provincia di Rovigo e Biblioteca Comunale “A.Carlizzi”. Informazioni: tel. 0425.25410 - 338.1504604 renzobarbujanionlus@libero.it Ingresso libero
...................................................................................................................... PREMIO LETTERARIO GALILEO 2014
merc.30 aprile ’14 h 18 Padova, Centro Cult. Altinate/S.Gaetano
NICOLA NOSENGO I robot ci guardano. Aerei senza pilota, chirurghi a distanza e automi solidali 2013 Zanichelli. Nosengo, uno dei cinque finalisti del Premio Galilei, presenta la sua opera. • Il Libro I robot di oggi sono assai diversi da quelli immaginati nei vecchi film di fantascienza e all’uomo assomigliano poco. Il mondo ha problemi nuovi come i rischi ambientali, una popolazione invecchiata e bisognosa di assistenza, industrie che cercano manodopera a basso costo, ma istruita. Occorrono forme di intelligenza artificiale che portino ad automi capaci anche di improvvisare, per esempio quando occorre decontaminare ambienti inaccessibili come quelli radioattivi. Ma di chi sarà la responsabilità se un automa sbaglia? Robot come le auto che si guidano da sole, i treni automatici o gli aerei senza pilota, sono già fra noi. Se non li usiamo ancora su grande scala è perché le leggi non sono pronte.
Org. Museo Archeologico Nazionale di Fratta Polesine info: tel. 0425.668523 sba-ven.museofra a@beniculturali.it .............................................................................................................................
fino al 20 giugno’14 Fratta Pol. (Ro) Museo Archeologico Naz.le
LA TERRA DI ARCOLE RACCONTA mostra archeologica Frammenti di vita nel corso di un millennio L’esposizione mira ad illustrare la vita quotidiana di una villa rustica romana ed avvicinare i non esperti al mondo della storia antica e dell’archeologia, ripercorrendo le tappe della “scoperta” del sito dai primi rinvenimenti agli scavi stratigrafici condotti nel 2000. Si tratta di un'occasione eccezionale di poter vedere i materiali archeologici rinvenuti negli scavi eseguiti in un ampio areale tra Arcole e San Bonifacio(VR) (direttore degli scavi Brunella Bruno). Gli archeologi hanno portato alla luce le strutture di un insediamento di età romana, rimasto in vita fino al IV secolo d.C., con successive frequentazioni nell’alto medioevo. Quest’area, prossima alla chiesa di S. Maria dell’Alzana, di origini medioevali, era nota da diversi decenni per le sue potenzialità archeologiche: già a partire dagli anni Settanta del secolo scorso, infatti, nel corso dei lavori agricoli e in occasione delle lottizzazioni furono raccolti numerosi materiali, riferibili sia a necropoli, sia ad un insediamento di età romana e altomedievale.
Premiazione dell’opera vincitrice venerdì 9 maggio 2014, a partire dalle ore 16.00, presso il Centro culturale Altinate/San Gaetano. Info: Assessorato alla cultura - Comune di Padova 049 8205626 - 8205611 - premiogalileo@comune.padova.it
......................................................................................................................
sab.26 aprile ’14 ore 18 Padova, Caffè Pedrocchi Sala Rossini
MATTEO STRUKUL La Giostra dei Fiori Spezzati Ed. Mondadori 4/2014 M.Strukul è una delle voci più importanti del nuovo Thriller Italiano. Nato a Padova, 8 settembre 1973 è uno scrittore e sceneggiatore di fumetti italiano. Scoperto da Massimo Carlotto ha esordito nel 2011 con "La Ballata di Mila" un romanzo pulp noir ambientato in Veneto
Organizzata dalla Soprintendenza per i beni archeologici del Veneto, in collab. on collaborazione il Comune di Arcole, l'archeologa Marzia Bersani e l'Associazione Ricercatori Documenti Storici e l’Associazione Adige Nostro Per info: sba-ven.museofratta@beniculturali.it; tel. 0425-668523 ...............................................................................................................................
VIA VAI tel. 0425 28282
GIULIANO MONTALDO Quattro volte vent’ anni Regia di M.Spagnoli. Produzione Madeleine e Rai Cinema. La vita e la carriera di Giuliano Montaldo, uno straordinario cineasta italiano che ha anche svolto in qualità di Presidente di Raicinema un importante ruolo istituzionale. È il ritratto di un grande regista e intellettuale, e al tempo stesso di una figura elegante che ha fatto del cinema la sua passione, come pure un personalissimo strumento di ricerca sul piano civile. Giuliano Montaldo. Quattro volte vent’anni segue un percorso narrativo intimo del cineasta alla scoperta delle sue qualità artistiche e delle sue esperienze personali. Di questo inimitabile "cineasta e gentiluomo" genovese, lo spettatore potrà godere delle immagini dai set, dei materiali d’archivio insieme a documenti e foto private.• Giuliano Montaldo (Genova, 22 febbraio 1930) è un regista, sceneggiatore e attore italiano. Dopo alcune esperienze come attore (Achtung! Banditi!, 1952; Cronache di poveri amanti, 1954, entrambi di Carlo Lizzani), esordì come regista con Tiro al piccione (1961) e proseguì con Una bella grinta (1965), ma ottenne successo con produzioni meno impegnate. Affrontò poi una trilogia spettacolare sul potere: Gott mit uns (1970), Sacco e Vanzetti (1971) e Giordano Bruno (1973), rispettivamente sul potere militare, giudiziario e religioso.Con L'Agnese va a morire (1976) tornò al tema della Resistenza, passando poi ad esperienze televisive con Circuito chiuso (1978), con il colossale Marco Polo (1982) e altri lavori sperimentali sul sistema ad alta definizione. Tra gli altri film ricordiamo Gli occhiali d'oro (1987), Il giorno prima (1987), Tempo di uccidere (1989), Le stagioni dell’aquila (1998), I demoni di San Pietroburgo (2008), L'industriale (2011). Nel 2007 ha ricevuto il Ciak di Corallo alla carriera dell'Ischia Film Festival e nel 2010 il Premio Federico Fellini 8 1/2 per l'eccellenza artistica al Bif&st di Bari. • ven.2 maggio ore 21 Fabio Emiliano Manfredi, Morte di un medico condotto Imprimatur Editore
Info Simone Berno 389 098 12 66 info@simoneberno.it
......................................................................................................................
2
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
manifestazioni 26 aprile 1 maggio 2014 Ferrara Chiostro S.Paolo Piazzetta Schiatti
FESTA DEL LIBRO EBRAICO IN ITALIA 2014 V Edizione Kermesse della cultura ebraica con presentazioni di libri, dibattiti, concerti e spettacoli. La città estense accoglierà la Festa, la quarta Notte Bianca Ebraica d'Italia (sabato 26 aprile dalle ore 21.00), la terza edizione del Premio di Cultura Ebraica PARDES e le numerose iniziative in programma: LIBRERIA DELLA FESTA mostra: Vita, Colore, Fiabe. Il mondo ebraico di Emanuele Luzzati, convegno: Conversos, marrani e nuove comunità ebraiche nella prima età moderna. Lo studio dei conversos e dei marrani è oggetto di un acceso dibattito storiografico; incontri e conversazioni con l’autore (Gioele Dix, Riccardo Calimani, Piero Dorfles, Donatella di Cesare, Gad lerner, Marco Tarquinio, Francesco Margiotta Broglio, Giorgio Fabre, Mario Luzzato Fegiz.....) dibattiti, incontri sul rapporto tra jazz, tango e cultura ebraica, laboratori per ragazzi, concerti, spettacoli teatrali, itinerari.... storie della Ferrara ebraica, degustazioni di sapori di ispirazione ebraico-ferrarese Promosso da Meis - Museo Nazionale dell’ebraismo italiano e della Shoah www.meisweb.it tel. 0532.900713 Infoline 345.2313191 info@festalibroebraico.it www.ferraraterraeacqua.it
......................................................................................................................
2-3-4 maggio‘14 Rovigo Museo dei Grandi Fiumi p.le S.Bartolomeo
CON LE MANI NELLA STORIA V Edizione un percorso tra miti e mestieri del mondo antico. Nei chiostri del Museo dei Grandi Fiumi qualificati archeotecnici provenienti da diverse regioni italiane faranno rivivere le antiche tecniche di produzione e lavorazione degli oggetti adoperati dai nostri lontani antenati e ora conservati nelle vetrine dei musei archeologici, testimoni della cultura materiale che ha accompagnato l’evoluzione dell’uomo. • ven.2 ore 12.00 Inaugurazione Manifestazione / ore 20.00 Cena a tema medioevale con animazione dell’Ass.ne Cinghiale Bianco e della Compagnia della Gaita di Valgrande Prenot.:392.6550534 (Osteria Morin) entro il 28 aprile • sab.3 ore 17.30 Corteo di figuranti e sbandieratori dal Museo dei Grandi Fiumi alle Torri del Castello / ore 20 Cena a tema medioevale con animazione dell’Ass.ne Trata Burata Prenot.:392.6550534 (Osteria Morin) entro il 28 aprile • dom. 4 ore 15.30 CONVEGNO Parliamo di...Interventi: Un futuro per il Passato. La Guardia di Finanza a tutela del patrimonio archeologico. Qualità dell'azione di contrasto nelle aree ad emergenza clandestina. Implicazioni e profili internazionali.Ten. Col. Massimo Rossi “Gruppo Tutela Patrimonio Archeologico” della Guardia di Finanza / L'archeologia sperimentale e le rievocazioni storiche nel mondo Roberto Giacobbo Autore e conduttore di Voyager Rai2 / Il rievocatore storico tra studio e divulgazione Filippo Crini I° Legio Italica / La ceramica nell'architettura Fratelli Vestita / Medicina antica dal periodo ellenistico al periodo medioevale. Antichi medicamenti. Roberto Marchetto Compagnia Gaita di Valgrande / La scrittura medioevale Nicola Roveroni Compagnia della Lince/ L'archeologia del gesto: la Falconeria a caccia di... fonti Compagnia Alantica / Moderatore Mauro Cesaretto Restauratore del Museo dei Grandi Fiumi i laboratori: l’arte del vasaio a cura dei Fratelli Vestita / l’amanuense e il cerusico a cura di Nicola Roveroni e Roberto Marchetto / la lavorazione dell’ambra a cura di Francesco Pavan / bronzo, ferro e acciaio a cura di Ermanno e Alessandro Ervas / la scheggiatura della selce e dell’ossidiana a cura di Michele Coppolecchia / le lucerne e i giocattoli dell’antica Roma a cura di Gianpaolo Stella / l’oreficeria etrusca, greca e romana a cura di Peter Demel / le cornamuse a cura di Danilo Turchetti. gli accappamenti Teuta Lingones, Teuta Brig, Legio I Italica, Alantica, Compagnie della Lince e della Gaita di Valgrande, Compagnia d’Arme San Vitale. aperture: Museo dei Grandi Fiumi venerdì, sabato e dom. ore 9.00-13.00 e 15.00-19.00 / Laboratori didattici e rievocatori venerdì ore 15.0019.00 sabato e dom. ore 9.00-13.00 e 14.30-19.00 / Visite guidate al Museo dei Grandi Fiumi venerdì, sabato e domenica: ore 9.30-11.00-16.00-17.30 Org.Comune di Rovigo, Ass.to alla Cultura, Fondazione Rovigo Cultura con la collab. del CeDi e Ass.ne Gea Mater Onlus Rovigo. Per info. tel. 0425.25077 - 28665 Visite e laboratori tel. 0425.21530 www.museograndifiumi.it ...............................................................................................................................
25 aprile - Anniversario della Liberazione
25 aprile - Anniversario della Liberazione ven.25 aprile 2014 dalle ore 11.15 - Rovigo
dom.27 aprile ore 16.30 - Fratta P. (Ro) Casa Museo G.Matteotti
25 APRILE 2014 - FESTA DELLA LIBERAZIONE a ROVIGO
DRAMMATIZZAZIONE DELL'ULTIMO DISCORSO ALLA CAMERA DI GIACOMO MATTEOTTI (30 MAGGIO 1924)
Sala Consiliare del Comune di Rovigo, convocazione congiunta del Consiglio comunale e provinciale, orazione ufficiale del sindaco Bruno Piva; ore 11.35 alzabandiera in piazza Vittorio Emanuele II e deposizione corone ai cippi commemorativi; ore 12 esibizione Banda musicale di Villadose. Org. Comune di Rovigo. Info: www.comune.rovigo.it ...............................................................................................................................
ven.25 aprile 2014 dalle ore 8.15 - Ceregnano (Ro)
25 APRILE 2014 a CEREGNANO “Memoria e Riconciliazione”. Alzabandiera in Piazza Marconi con le Autorità. Partenza per Villadose dove avranno luogo le Celebrazioni. S.Messa celebrata da don Piero Mandruzzato nella Chiesa Parrocchiale. Benedizione e deposizione corone alla presenza della Delegazione di Seeheim-Jugenheim presso i Monumenti di Piazza Marconi, Scuola Materna e presso il Cimitero di Ceregnano. Discorso commemorativo del prof. Gianni Sparapan. Concerto dell’Ensemble di chitarre “Impronte Sonore” in sala Consiliare. • ven.25 aprile la ricorrenza sarà ricordata anche nella frazione di Canale • dom.27 aprile la ricorrenza sarà ricordata nelle frazioni di Lama e Pezzoli Org. Comune di Ceregnano. Info: www.comune.ceregnano.ro.it ...............................................................................................................................
ven.25 aprile 2014 dalle ore 8.45 - Villadose (Ro)
25 APRILE 2014 a VILLADOSE 69° anniversario della Liberazione. Raduno davanti alla Chiesa dei Caduti e deposizione della corona commemorativa; S.Messa nella Chiesa Parrocchiale; corteo, commemorazione ufficiale e deposizione della corona al Monumento dei Caduti in cimitero; presso Corte Barchessa: saluti delle Autorità e intervento del Prof. Gianni Sparapan; canti ed interventi a cura dei Ragazzi dell’Ist. Comprensivo di Villadose e del Coro Polifonico Virgilio Stocco. • ore 21.15 presso il cimitero “Villadose Ricorda” poesie e testi di riflessione sull’eccidio di Villadose con la partecipazione del Coro Virgilio Stocco. Org. Comune di Villadose. Info: www.comune.villadose.ro.it ...............................................................................................................................
ven.25 aprile 2014 dalle ore 8.45 - Adria (Ro)
69° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE ad ADRIA Un impegno per la pace e la libertà. Deposizione alloro ai cippi e alle lapidi; piazza Bocchi incontro con i Rappresentanti di Istituzioni, Corpi dello Stato, Associazioni Combattentistiche e Arma; sala Consiliare saluto del Sindaco; intervento commemorativo a cura del Dott. Lorenzo Salimbeni, sul tema “Dal 25 Aprile agli ultimi Martiri del Risorgimento”; Piazzetta San Nicola alzabandiera, esecuzione dell’Inno Nazionale, deposizione della corona d’alloro, resa degli Onori alla bandiera; Santa Messa nella Chiesa di S.Nicola. • dom.27 aprile la ricorrenza sarà ricordata nelle frazioni Cà Emo, Fasana, Baricetta, Bellombra, Bottrighe, Cavanella Po, Mazzorno Sinistro e Valliera. Org. Città di Adria - Assessorato alla Cultura. Info: www.comune.adria.ro.it ...............................................................................................................................
ven.25 aprile 2014 dalle ore 10.15 - Lendinara
69° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE a LENDINARA Raduno in Piazza Risorgimento con deposizione di Corone di alloro alle lapidi in Riviera San Biagio ed al monumento della Resistenza in Piazza S.Marco; S.Messa nella Chiesetta S.Anna, animata dalla Corale di S.Sofia; sala Consiliare, saluto del Sindaco e Autorità, discorso sulla Resistenza; presentazione elaborati delle scolaresche partecipanti al concorso; partecipazione della Banda Cittadina. Org. Città di Lendinara. Info: www.comune.lendinara.ro.it ...............................................................................................................................
ore 10.00 Chiesa della B.V. del Carmine - Santa Messa/ ore 11.00 Piazza Quattro Martiri: Corteo e omaggio al Monumento ai Caduti / ore 11.30 Casa di Riposo “Residenza San Salvatore” - Corteo e omaggio al Cippo quattro Martiri • ore 15.30-19.00 Sala Consiliare - (a ripetizione e ad ingresso gratuito) Aprile 1945 l’avanzata degli alleati “Ferrara, il Po, Ficarolo”, i filmati originali girati dagli operatori militari al seguito della VIII armata britannica assemblati nel documentario “Ferrara aprile 1945. Dal Reno al Po” di Carlo Magri, Istituto di Storia Contemporanea, Università di Ferrara - proposti dal Comune di Ficarolo in collaborazione con la Biblioteca comunale e la Pro Loco Ficarolo ...............................................................................................................................
Frassinelle, Guarda V.,Rosolina, Trecenta, Ariano, Corbola (Ro)
25 APRILE 2014 - FESTA DELLA LIBERAZIONE Deposizione alloro ai cippi, alle lapidi e ai Monumenti ai Caduti - Celebrazione S.Messa, discorsi commemorativi. Info Tel. 0425/386373 ...............................................................................................................................
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
mar.29 aprile ore 21 - Copparo (Fe) Teatro De Micheli p.zza del Popolo
ARTEMISIA, TAMARA, FRIDA Lyric Dance Company Il colore perenne ossessione, gioia e tormento. Coreografia Alberto Canestro. La vicenda umana e artistica di queste tre icone della storia dell’arte viene ricreata attraverso la plasticità e la liricità del linguaggio coreutico e stilistico di Alberto Canestro. La poetica del movimento e la perfezione del gesto sono vibrazione di colore, perenne ossessione, gioia e tormento. Diverse le personalità artistiche, lo stile, i luoghi e le epoche storiche ma un’unica passione, totalitaria, per il colore e le sue infinite espressioni. “Danza Festival” Info: tel. 0532.871634 www.teatrodemicheli.it ...............................................................................................................................
lun.28 aprile ore 20.45 - Legnago (Vr) Teatro Salieri via XX Settembre
LA LEGGENDA DEL PALLAVOLISTA VOLANTE di A. Zorzi e N. Zavagli. Con Andrea Zorzi e Beatrice Visibelli. Viaggio nella sport attraverso la vita di un grande campione. Uno spettacolo di teatro, musica e sport • Un pallavolista del calibro di Andrea Zorzi campione nell’Italia dei fenomeni allenata da Julio Velasco, per la prima volta in scena con uno spettacolo davvero unico nel suo genere.Un grande campione del passato, oggi giornalista, un gigante (in ogni senso) che ha segnato la storia della nostra pallavolo sale sul palcoscenicoche magicamente si trasfigura in un campo di gioco. Ed ecco attraverso la biografia di un fuoriclasse, dipanarsi un racconto teatrale dove la vicenda personale s’intreccia alla storia e al costume. “La (mia) vita: che Spettacolo” info: tel. 0442.25477 www.teatrosalieri.it ...............................................................................................................................
mar.30 aprile 2014 ore 20.45 - Padova, Teatro Comunale G.Verdi
SOUL AND LAND Compagnia MMCompany&Agora Coaching Project (IT) Agora Coaching Project OVER THE SKIN coreografia Enrico Morelli I corpi dei giovani danzatori esplorano un continuo cambio di forma e dimensione. Il corpo dell’altro rappresenta una linea di confine che si vuole eternamente superare, per andare ad osservare“oltre”. Compagnia MMCompany A CUNZEGNA coreografia Michele Merola Un affresco dai colori forti dove il gesto se pur contemporaneo, rimanda alla tradizione del sud Italia, alla spensieratezza e ai giochi della seduzione. Il corpo si relaziona con il suono e lo spazio creando una danza forte ed energica su una partitura musicale altamente evocativa. • Al termine: IL GUARDIANO DELLE PAROLE performance poetica di Vasco Mirandola (replicata fino alle ore 23.30 per max 25 persone alla volta, ingresso gratuito) “Prospettiva Danza Teatro 2014” Info: www.prospettivadanzateatro.it
dom.27 aprile ore 16.30 - Abano Terme (Pd) Teatro Polivalente
ven.25 aprile 2014 dalle ore 9.30 - Abano Terme (Pd)
XXV APRILE 2014 - 69° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE a ESTE
25 APRILE FESTA DELLA LIBERAZIONE
• HERO - Danzatori: Riccardo Meneghini, Luca Campanella. Coreografia di Riccardo Meneghini • NOWHERE - Danzatore: Danilo Colonna.
viavai dei piccoli
gio.24 e ven.25 aprile 2014 - Este (Pd)
ven.25 aprile 2014 Ficarolo (Ro) Sala Consiliare
HERO e NOWHERE Riccando Meneghini e Danilo Colonna
Org. Comune di Badia Polesine. Info: www.comune.badiapolesine.ro.it ...............................................................................................................................
25 APRILE 2014 - FRATTA POLESINE
7° trofeo ciclistico-amatoriale “Martiri della Libertà” ore 7.30 Piazzale Martiri di Villamarzana - Bar “La Plaza” Ritrovo iscrizioni ore 8.45 Alzabandiera e deposizione corona al Monumento 43 Martiri ore 9.00 Partenza (percorso Villamarzana, Arquà Polesine, Frassinelle, Pincara, Castelguglielmo, San Bellino, Fratta polesine, Villanova del Ghebbo, Costa di Rovigo) ore 11.00 Villamarzana Arrivo - a seguire premiazioni ...............................................................................................................................
gio.24 aprile ore 21 - Copparo (Fe) Teatro De Micheli p.zza del Popolo
Riunione delle autorità, associazioni combattentistiche e d'arma, Consiglio Comunale dei Ragazzi e studenti della scuola “G.Ghirardini” di Badia Polesine presso la Sala Consiliare del Municipio dove sarà celebrata la ricorrenza. Resa degli onori ufficiali alle bandiere e ai caduti in guerra sotto la stele della Torre Civica in piazza Vittorio Emanuele II.
24 e 25 aprile 2014 Fratta Polesine Oratorio di San Liberato
69° ANNIVERSARIO DELLA FESTA DELLA LIBERAZIONE
Consigliata la prenotazione: cedi@turismocultura.it - tel. 0425.21530 Costo complessivo del biglietto d'ingresso e della visita: euro 4,00 ...............................................................................................................................
69° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE a BADIA POLESINE
Raduno a Villa Bassi e sfilata fino al Duomo di S.Lorenzo, S.Messa, sfilata fino al Piazza Caduti. Alzabandiera e deposizione Corona di alloro con musica della Filarmonica Aponense, partecipazione del Consiglio Comunale dei Ragazzi e gruppo musicale della Scuola Vittorino di Feltre. Commemorazione dell’attacco al treno del 17 agosto 1944 con intervento di Maurizio Angelini per l’ANPI. Saluto del Presidente del Consiglio Comunale e intervento conclusivo del Sindaco. Org. Città di Abano Terme. Info: www.abanoterme.net ...............................................................................................................................
ven.25 aprile 2014 Villamarzana (Ro) P.le Martiri di Villamarzana
Sarà presente l’ideatore dello stesso, l'attore e regista Luigi Marangoni nei panni dell'Onorevole Matteotti. La drammatizzazione si svolgerà all'interno del percorso di visita interattiva “Le Stanze della Memoria” a cura di CTG Veneto e di CeDi Turismo e Cultura, realizzato nell'ambito del Bando Culturalmente 2013 - nuovi linguaggi d'arte, progetto sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.
ven.25 aprile 2014 dalle ore 10.30 - Badia Polesine (Ro)
25 APRILE 2014 - FESTA DELLA LIBERAZIONE ad ABANO TERME
• giov.24 ore 21.00 Concerto per la Libertà musiche gospel e canti per l’anniversario della Liberazione; Esecutori Federica Baccaglini (voce) e Graziano Baggio (pianoforte) • ven. 25 ore 17.00 Santa Messa a suffragio di tutti i Caduti ore 18.00 Deposizione della corona d’alloro alle lapidi dei Caduti e Discorso commemorativo ...............................................................................................................................
teatro e danza
CABACIRKUS Compagnia Teatro Flambe Spettacolo di teatro di strada con numeri di giocoleria con palloni da calcio, palline, clavette, torce infuocate, acrobazie, rullo di equilibrio e monociclo gigante improntato sul divertimento e il coinvolgimento del pubblico. Uno spettacolo spensierato dove il divertimento è garantito per grandi e piccini. “Favole a merenda - Rassegna di Teatro per Ragazzi” Ingresso euro 5 Informazioni: http//teatropolivalente.jimdo.com
• GIO.24 ore 18.00 Sala San Rocco inaugurazione mostra “La vita, i giovani e il dopoguerra” org. da ANMIG (aperta fino al 5 maggio); ore 20.30 Teatro dei Filodrammatici “Una storia, tante storie...”, racconto teatrale tratto dalle storie di Ugo Gazziero, con attori della scuola media “Don Minzoni” di Padova. • VEN.25 dalle ore 9.30 Chiesa di S.Martino Santa Messa; in centro storico corteo e raduno delle Ass.ni dei partecipanti, alzabandiera e corteo con banda; omaggio ai Caduti; saluto del sindaco Giancarlo Piva e discorso commemorativo di Francesco Tessarolo; omaggio ai Martiri di Pra’; presentazione del libro fotografico di Elisa Mortin e Giancarlo Soncin “Wahrheit macht frei - La verità rende liberi” Aula Magna del Chiostro di San Francesco; ammainabandiera in Piazza Maggiore. Org. Città di Este. Info: www.comune.este.pd.it ...............................................................................................................................
ven.25 aprile 2014 dalle ore 8.45 - Monselice (Pd)
69° ANNIVERSARIO DEL 25 APRILE a MONSELICE Ritrovo in Piazza XX Settembre e deposizione corona d'alloro alla Torre Civica, sfilata; S.Messa in Duomo Nuovo; raduno e alzabandiera al Monumento ai Caduti; deposizione corone d'alloro davanti al Monumento e al Memoriale lapideo; interventi del Sindaco e del Combattente Giuseppe Trevisan; consegna Diplomi di fedeltà ai Combattenti e Reduci novantenni. Con la partecipazione della Banda 'Città di Monselice' e del Gruppo Majorettes e del Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile. In caso di maltempo si svolgerà presso la sala consiliare del Comune. Org. Città di Monselice. Info: www.comune.monselice.padova.it ...............................................................................................................................
ven.25 aprile 2014 dalle ore 9.00 - Cavarzere (Ve)
69° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE a CAVARZERE • Villaggio Busonera: ore 9 cerimonia commemorativa • Cavarzere, piazza Marinai d’Italia: dalle ore 10 adunanza autorità, Ass.ni Combattentistiche e d’Arma, Istituzioni Scolastiche; sfilata per via Roma preceduti dalla Banda Musicale Cittadina; inquadramento alla Lapide dei Caduti, alzabandiera e deposizione Corona d’alloro, discorso delle Autorità, sindaco dei Ragazzi, Sindaco; S.Messa in Duomo. Org. Città di Cavarzere. Info: www.cavarzereinfiera.it
WWW.VIAVAINET.IT
3
VIA VAI tel. 0425 28282
manifestazioni
musica
dom. 27 aprile e dom. 4 maggio ‘14 - Teolo Alto (Pd) P.zza Perlasca
gio.24 aprile ore 21 - Ostiglia (Mn) Teatro Nuovo Monicelli
39A SAGRA DEL GNOCCO
OSTIGLIA BEAT 2014 7a edizione
Il piatto principe sono gli gnocchi di patate fatti a mano al momento. Non si tratta di una semplice preparazione di gnocchi già pront, ma alla sagra potrete vedere l’intero ciclo di preparazione del vostro piatto di gnocchi, in cui sono coinvolte circa 100 persone! Oltre ai gnocchi con ragù, pomodoro o burro e salvia da gustare anche salsicce e polenta ai ferri, pollo e pancetta. Non mancherà il tradizionale “schissoto”, dolce rustico, fatto con farina di grano e di mais e fichi secchi, perfetto da accompagnare a un bicchiere del nostro ottimo vino. La giornata sarà allietata da musica dal vivo, esibizione della Banda Musicale di Teolo e animazione dei clown, che nel pomeriggio intratterranno i bambini con giochi, racconti e altre attività divertenti. Sono a disposizione sia posti a sedere al coperto sia all’esterno. • Programma: DOM. 27 h 13 spettacolo con i clown per i bambini; h 17 intrattenimento musicale in piazza• DOM. 4/05 h 13 spettacolo con i clown; h 15.30 Banda musicale di Teolo; h 17 Intrattenimento musicale e per tutto il giorno: mercatino dell’antiquariato.
Grande musica e personaggi, a partire dai presentatori della serata, i Tre Amigos di Radio Pico. Musica dell'epoca Beat, con la partecipazione di: Eclipse tra le migliori cover band dei Pink Floyd, Moris Pradella musicista ostigliese, cantante e chitarrista, che interpreterà Quintorigo, Neri per Caso e Mario Biondi (di cui è stato vocalist e chitarrista nel tour estivo 2013), Tommasini Mauro Elvis Presley impersonator e Freebody Studio di Monica Meldo. L’ingresso a offerta libera sarà devoluto in beneficienza all’Ass.ne ANFFAS di Ostiglia. Concerto nella 69a Fiera di Primavera di Ostiglia. Info: www.comune.ostiglia.mn.it ...............................................................................................................................
dom.27 aprile ore 16 - Badia Pol. (Ro) Teatro Sociale E.Balzan
NESSUN DORMA Concerto lirico vocale - Progetto voce • Intepreti Chiara Angella soprano, Silvio Zanon baritono, Davide Piaggio tenore, Alberto Faccinato tenore, Chiara Passudetti soprano, Pieramaria Ciuffarella soprano. M° Roberto Rossetto pianoforte. Presenta Cristina Chinaglia. • Programma prima parte: P. Mascagni “Cavalleria Rusticana” Preludio e La Siciliana; G.Bizet “Carmen” Qui dei Contrabandier; A.Ponchielli “La Gioconda” Cielo e Mar!; G.Puccini “La Rondine” Chi il bel sogno di Doretta; G.Verdi “Otello” Credo; G.Puccini “La Bohème” Donde lieta uscì e Quartetto finale / seconda parte: F.Lehàr “La vedova allegra” Tace il labbro; G.Puccini “La Bohème” Quando me n’vo / “Madama Butterfly” Addio fiorito asil; V.Bellini “Capuleti e Montecchi” Oh quante volte; G.Puccini “Il Tabarro” Nulla!...Silenzio!... A.Ponchielli “La Gioconda” Suicidio!; G.Puccini “Turandot” Nessun dorma e Finale • Prevendita presso la Pro Loco di Badia Polesine, piazza Vittorio Emanuele tel. 0425.590696 - Biglietti: Platea soci € 17, non soci € 20 / Palco 1° ordine soci € 14, non soci € 17 / Palco 2° ordine soci € 11, non soci € 14 / Palco 3° ordine soci € 8, non soci € 11
Org: Comitato Popolare Feste a Teolo in collaborazione con Comune di Teolo Info: 347.3272960 - www.comitatofesteteolo.it ..................................................................................................................................
dal 24 aprile al 2 maggio 2014 - Ostiglia (Mn)
LA PRIMAVERA IN FIERA Agricoltura, artigianato, commercio, industria Palatenda cortile municipale: LA BATTAGLIA DEL RISO grande festa del Riso Ostigliese e di risotti tipici, a cura della Pro Loco di Ostiglia. Orari: ven.25, sab.26, dom.27 ore 12 e 19; lun.28, mar.29, mer.30 ore 19 • gio.1 ore 12 giornata conclusiva con grigliatona (prenotazioni, anche per fiorentina: 0386.32151) GIO.24 • ore 21 Teatro Nuovo M.Monicelli VII edizione “Ostiglia Beat”. Presentano i Tre Amigos di Radio Pico Mirandola. L’ingresso, a offerta libera, sarà devoluto in beneficienza all’Associazione ANFFAS di Ostiglia. VEN.25 • ore 10-22 centro mostra mercato enogastronomica “Vieni, vedi e gusta” • ore 10.30 Monumento all’Arma dei Carabinieri, via XX Settembre commemorazione Festa della Liberazione e saluto del Sindaco • ore 16 centro La Banda del Passatore di Brisighella, esibizione majorettes e “s’ciucarèn” SAB.26 • ore 10 centro Mostra Florovivaistica e Campionaria • ore 10.30 Palazzo Foglia, Piazza Cornelio inaugurazione 69^ edizione Fiera di Primavera, con il Corpo Bandistico e Majorettes di Bovolone e sfilata • ore 15-19 via XX Settembre esposizione auto e moto d’epoca • ore 15-19 Piazza Cornelio festa delle Oasi Lipu: “Esploratori alla caccia dei materiali perduti”, laboratori creativi naturali per bambini • ore 18 Palazzina Mondadori inaugurazione mostra di pittura “Ritorno alle origini” di Lorenzo Oliani. Orari: dal 27 aprile al 4 maggio: 10.30-12.30/17.30-19.30 (chiuso 30 apr. e 1 mag.) • ore 18.45 intitolazione Stadio Comunale al Sindaco Umberto Mazza DOM.27 • ore 8.30-13 26^ trofeo di Nuoto “Città di Ostiglia” • ore 10 Centro Storico Mostra Florovivaistica e Campionaria • tutto il giorno via XX Settembre e giardini comunali Mostra scambio “Cose del Passato” • dalle ore 14.30 alla Riserva “Paludi di Ostiglia” festa delle Oasi Lipu: giochi, spettacoli, visite guidate e liberazioni di rapaci SAB.26 e DOM.27 • ore 10 Via Bertioli e Via V.Veneto Esposizioni: macchine agricole d’epoca Aratori del Po e di S.Stefano, autovetture nuove, macchine ed attrezzature agricole e industriali • tutto il giorno, centro storico esposizione di bancarelle di promozione delle varie Associazioni di Volontariato MAR.29 • ore 10.30 Teatro Nuovo M.Monicelli incontro con la giornalista Barbara Schiavulli, tema “Storie di Guerra” • ore 18.30 Saletta Biblioteca Aperitivo con l’autore, Ermetina Formis presenta “I miei pensieri, le mie parole” MER.30 • ore 21 Teatro Nuovo M.Monicelli “Foto di gruppo con pianoforte a coda - sConcerto Jazz”. Jacopo Salieri pianoforte, Nicola Govoni contrabbasso, Fausto Negrelli batteria e percussioni, Carlo Alberto Ferrari recitante. Ingresso a offerta libera che sarà devoluto all’Ass.ne “L’Arcobaleno” di Ostiglia. GIO.1 • ore 10-22 centro mostra mercato enogastronomica “Vieni, vedi e gusta” VEN.2 • ore 21 Teatro Nuovo M.Monicelli Serata Matildica. Il Coro delle Voci Bianche diretto dal M° Claudio Sani e il Gruppo Teatrale “Hic Sunt Istriones” in “Matilde donna e contessa” di Gabriella Motta, regia Gabriella Chiodarelli. Ingresso a offerta libera, in beneficienza a Società Coop. Sociale ONLUS Noé. Altri appuntamenti: dom.4, mer.7,ven.9 e mer.14 maggio 2014
Organizzazione: Associazione Culturale “Club Verdiano I Due Foscari” con il patrocinio del Comune di Badia Polesine. Info: www.comune.badiapolesine.ro.it ...............................................................................................................................
ASSOCIAZIONE MUSICALE F. VENEZZE • Stagione Concertistica 2014
dom.27 aprile 2014 ore 17 - Rovigo, Accademia dei Concordi
IL QUARTETTO Kamilla Schatz violino, Alfredo Zamarra viola, Luigi Puxeddu violoncello, Gerardo Felisatti pianoforte. In programma: Ludwig Van Beethoven (17701827) Quartetto per pianoforte, violino, viola e violoncello WoO 36 n. 1 (1785); Johannes Brahms (1833-1897) Quartetto op. 26 in la magg. (1861) Biglietto intero: € 10 - ridotto per gli studenti del Conservatorio: € 5 Org. Associazione Musicale "F.Venezze" tel. 0425.21405 www.associazionevenezze.it ...............................................................................................................................
mar.29 aprile ore 21 - Rovigo, Palazzo Venezze Salone dei concerti
TRIS CELLO PIANO QUARTET Trascrizioni di brani sinfonici a cura di David Vicentini. Giacomo Cardelli, Marco Venturini, Luca Simoncini violoncelli. Davide Furlanetto pianoforte.
mer.30 aprile ore 21 - Rovigo, Conservatorio Venezze Auditorium
TEUFELSGESPRÄCH. DISCORSI DEL DIAVOLO Bernhard Metz violino, Beate Springorum viola, Sven Faulian violoncello, Massimiliano Mainolfi pianoforte. Conservatorio statale di musica F.Venezze “Concerti Anno Accademico 2013-2014” Info: www.conservatoriorovigo.it ...............................................................................................................................
TEATRO DE MICHELI - TRACCE D’AUTORE 2013-2014
mer.30 aprile 2014 ore 21 - Copparo (Fe) Teatro De Micheli
THE INDIAN SUMMER Tributo ai Doors Gli Indian Summer (ri)propongono la musica dei Doors, attraverso un percorso musicale e poetico che ha reso celebre il quartetto di Venice tra gli anni "60 e "70. Interpretando fedelmente quelle emozioni, quei colori, quelle note; la figura emblematica di James Douglas 'Jim' Morrison. Un sound e una dimensione perfetta per far rivivere la 'psichedelia' e il rock blues dei Doors. Info e biglietti: Teatro De Micheli, p.zza del Popolo 11/A biglietteria@teatrodemicheli.it tel. 0532.871634 • Biglietti acquistabili anche online www.teatrodemicheli.it ...............................................................................................................................
mer.30 aprile ore 21.30 - Rovigo, Ridotto del Teatro Sociale
OMAGGIO A DUKE ELLINGTON Unesco International Jazz Day Gianluca Carollo tromba, Piergiorgio Caverzan clarinetto, Alberto Vianello sax tenore, Nicola Dal Bo piano, Nicola Bortolanza contrabbasso, Luca Colussi batteria • Evento inserito nel programma della giornata mondiale istituita dall’Unesco per celebrare il jazz e il suo ruolo attivo nell’unificare i popoli, superando le barriere culturali e promuovendo una cultura di pace e di libera espressione. Sei jazzisti veneti presentano un lavoro discografico che vuole rendere tributo ad una delle figure chiave della musica del ‘900. Un viaggio sonoro per celebrare i 40 anni dalla scomparsa del “Duca” tra il jazz, il blues, il gospel, le colonne sonore e la musica classica.
Organizzazione: Comune di Ostiglia e Associazione Pro Loco Ostiglia. Informazioni: 320.4314797 simonetta.callegarini@comune.ostiglia.mn.it www.comune.ostiglia.mn.it
manifestazioni 24-25-26 aprile 2014 - Porto Viro (Ro), Piazza G. Marconi
PORTO VIRO IN FIORE 9° ED. Appuntamenti: GIO. 24 h 21 Sala Eracle: Colombo’s got talent - sfida di talenti che si misureranno nel canto, fitness/danza e lingue straniere. • VEN. 25 Piazza Marconi loc. Donada dalle h 9: Porto Viro in fiore, mostra mercato di piante, fiori, florovivaismo, articoli da giardinaggio, hobbistica, prodotti tipici e wedding style. Ore 16 Sfilata di primavera a cura di Love Bimbi con truccabimbi Sara. Per tutta la giornata presso la Pineta delle Fornaci: visite guidate a cura delle Ass.ne Le Dune - info prenotaz. 349.4260709. • SAB. 26 h 15 Favole e merenda in pineta - percorso naturalistico nella pineta di San Giusto riservato ai bambini delle scuole di0Infanzia di Porto Viro con letture e merenda finale, in coll.ne con Ass.ne Le Dune. Org: Pro Loco di Donada in coll.ne con Unpli Rovigo, Regione Veneto .................................................................................................................................
ven. 25 aprile 2014 h 12.30 - S. Martino di Venezze (Ro) presso Agriturismo Carezzabella, via G. Marconi, 752
VIVA LA PRIMAVERA - BRUNCH DI PRIMAVERA 4 appuntamenti per gustare cose buone e in...buona compagnia. Menu: grigliata con le carni delle aziende agricole del dfelta del Po, buffet con stuzzichini agrituristici e dolci, il tutto accompagnato da vino della casa. Un pic nic più allegro della stagione! Prenotazione obbligatoria al num. 340.3443412 - 0425.176157 Org: Corte Carezzabella .................................................................................................................................
sab. 26 aprile 2014 dalle h 18.30 - Rovigo c/o C.C. Le Torri
APRILE LETTERARIO. UN APERITIVO CON MARIO Ciclo di incontri ad ingresso libero. Ultimo appuntamento con la Primavera culturale al centro. Dal filò “A cena con Mario”, i racconti prendono vita nell’alternanza giocosa di parole e note. Presentazione della raccolta – Pietre Euganee (Alessandra Viola, prefazione a cura di Mario Rigoni Stern, ristampa Edizioni Giulio Mozzi) – con accompagnamento strumentale di chi tarra e violino. • Per tutti i partecipanti: aperi-cena € 5 + parcheggio gratuito realizzato da Maxi Bar dalle h 18.30. • per tutta la giornata: C.C. Le Torri ospiterà l’Associazione Athesis per l’iniziativa PITTORI IN PIAZZA . Org: C.C. Le Torri di Rovigo .................................................................................................................................
25-26 - 27 aprile 2014 - Ferrara, Quartiere fieristico
MISEN: SALONE NAZ.LE DELLE SAGRE ENOGASTRONOMICHE L'unico evento in Italia con più di 100 sagre enogastronomiche, solo qui potrai scoprire ed assaggiare tanti piatti tipici delle migliori tradizioni di tutte le regioni. Quarta edizione del Salone Nazionale delle Sagre, dove la migliore tradizione enogastronomica italiana incontra il pubblico.Dopo il successo dello scorso anno il Quartiere fieristico di Ferrara torna a riempirsi dei sapori di oltre cento sagre enogastronomiche provenienti da tutta la penisola, per un evento unico nel Paese. Con un solo biglietto di ingresso, i visitatori potranno consumare liberamente i piatti di tutte le sagre presenti al Salone e trascorrere piacevolmente la giornata grazie alle numerose altre attività che scandiranno il programma della manifestazione. • Orari di apertura: 25/26: h 10-23 e Dom. 27 h 10-22. • Orari Apertura ristorazione: 25/26 h 12-15 e 19-21; dom. 27 h 12-15 e h 18-21. • Biglietto d’ingresso: intero € 12 - ridotto € 10. Programma dettagliato su www.salonedellesagre.it. Org: Associazione Turistica Sagre e Dintorni in collaborazione con Ferrara Fiere
“I Concerti del Rovigo Jazz Club” Info: www.rovigojazzclub.it www.comune.rovigo.it ...............................................................................................................................
mer.30 aprile ore 19.30 - Padova, Chiesa di S.Gaetano via Altinate
CORO INTERRELIGIOSO DI TRIESTE Canti sacri dal mondo Direzione a cura del M° Fabio Nossal. E' una formazione nata nel 2000 con l'intento di far conoscere il vasto e multiforme repertorio della musica sacra. Il Coro è formato da una quarantina di coristi appartenenti a varie confessioni religiose. Un'affascinante esperienza musicale che si inoltra nelle antichissime melodie monodiche, spaziando tra le sublimi composizioni polifoniche, sino alla maestosità del corale. “Sacre Armonie 2014” Info: www.universidiversi.com
VIA VAI tel. 0425 28282
4
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
manifestazioni dom. 27 aprile 2014 dalle h 10 - Adria (Ro) centro storico
gio. 1 maggio 2014 dalle ore 17 - Polesella (Ro)
ROCK FOR PEACE 2014
ADRIA IN FIORE 8° ED. Aromi, profumi e colori di Primavera. Immaginate una piazza allegra, profumata, variopinta e ricca di sorprese: mostra mercato di floricoltura, prodotti orticoli e per il gairdino, primizie di stagione, artigianato, arte poi intrattenimenti per grandi e piccini: il gioco dell’oca della natura o il gioco dell’Otto il bassotto, truccabimbi in Riviera Matteotti, giri in carrozza o sul pony o un giro sul trenino dei fiori. Dalle h 17 Spettacolo di danze antiche a cura del gruppo danze antiche di Villadose; h 18 c/o Sala Cordella: Un fiore per la città: premiazione concorso riservato alle scuole dell’infanzia e scuole primarie. Dalle h 19 Piazza Grotto Aperitivo in città e a seguire Estrazione lotteria • Per tutta la giornata: negozi aperti dalle h 10 alle 20 a cura di Adria Shopping. Org: Pro Loco di Adria in coll.ne Comune di Adria, Parco Reg. Veneto del Delta del Po, Unpli Veneto e sez Rovigo, Adria Shopping.... Info: 0426.21675 .................................................................................................................................
26 - 27 aprile 2014 - Rovigo, centro storico e P.zza Vittorio
FESTA GIOVANI 2014: SPIRITI DEL SOLE
presso arena spettacoli di Corso Gramsci: • 17.00 Marcello Ubertone, cantautore; a seguire Le Tre Marie tributo agli Who. • dalle ore 18.00 Vesperitvo - aperitvo con miniraduno Vespa; • ore 21.00 Dimostrazione di Breakdance a cura di Energy Fitness Polesella (Ro). • ore 21.30 17Re tributo Litfiba + Giullari in concerto. Per tutto il giorno stand gastronomico a cura de Il Sostegno con arrosticini, panini, pinzin, fritti. Org. Comune di Polesella e Associazione Culturale Il Sostegno.
MUSICA A CORTE Progetto MeDIETerranea Appuntamenti che mettono assieme la buona tavola con i menu musicali offerti dagli studenti del Conservatorio “F. Venezze” di Rovigo. Un alternarsi di jazz, musica vocale e strumentale, barocco. Le prenotazioni vanno fatte direttamente ai vari ristoranti (cena dalle ore 20) Secondo appuntamento • venerdì 2 maggio 2014 - Ristorante Le Rose via Corto Maltese 84 Lama Polesine - Ceregnano (Ro) ITALIAN SONG BOOK La musica d’autore italiana rivisitata in chiave jazz
.................................................................................................................................
Per prenotazioni: tel. 0425.937033 - cell. 340.4668634
gio. 1 maggio 2014 dalle h 14.30 - Sant’Apollinare (Ro)
Prossimo appuntamento: • venerdì 30 maggio - Abbazia di Santa Maria della Vangadizza, Badia Polesine
22° FESTA DEGLI AQUILONI Tradizionale manifestazione che si svolgerà presso il parco dell’Istituto Tecnico Agrario “"O. Munerati". • In programma: dalle h 14.30 Lotteria con ricchi premi - Prezzo biglietto € 1 ed estrazione h 18.30. Ore 17 bellissima ed unica esibizione del gruppo cinofilo sportivo di Cavarzere. Per tutta la giornata: Esposizione disegni dei bambini delle scuole materne ed elementari nella sala dell'Istituto Tecnico Agrario. • In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata a domenica 4 maggio.
La notte è più bella quando il domani è festa Evento giovanile suddiviso in due momenti di grande richiamo: • SAB. 26 h 21 Concerto ufficiale della Rock Band The Sun: evoluzione artistica dei vicentini Sun Eats Hours, formatasi nel 1997, riconosciuta come "miglior punk rock band italiana nel mondo", arriva a Rovigo dopo esibizioni in tutto il mondo, come pure in luoghi significativi della cristianità da Betlemme ad Assisi e Roma, davanti ai Papi Benedetto XVI e Francesco, interpretando con la potenza della musica un percorso spirituale intenso e straordinario. Sempre più persone si appassionano ai The Sun perché attualmente rappresentano una realtà artistica unica in Italia e nel mondo, in quanto coniugano in modo innovativo la musica rock e la formazione, senza temere di scomodare le grandezze della Fede e della persona umana. In attesa del concerto, durante il pomeriggio, si alterneranno incontri con testimonianze forti dalle frontiere della vita, fra cui Don Marco Pozza, noto sacerdote di Padova oppure i volti dei giovani de La Rosa Bianca ma anche realtà rodigine ad alta frequenza giovanile come la Casa GP2, una vera e propria Casa di vita giovane nel cuore della città, che accoglie ogni anno migliaia di studenti delle superiori. • DOM. 27 Messa dei giovani, in memoria degli amati Pontefici Giovanni Paolo II e Giovanni XXIII, in comunione con Piazza San Pietro mentre Papa Francesco li proclamerà Santi.
Le domeniche ecologiche propongono un 'mercato naturale' in grado di offrire ai visitatori beni e servizi che sostengono l'identità storico-culturale della Città, recuperando valori e abitudini che rischierebbero, altrimenti, di perdersi. La finalità é, quindi, quella di proporre una vetrina di stili di vita sostenibili attraverso buone pratiche di consumo, attente ai prodotti artigianali e naturali di qualità come i prodotti biologici e a km. 0, l'artigianato locale, la mobilità alternativa, le energie rinnovabili, vecchi mestieri, riciclo e recupero di materiali, verso lo spreco zero!Inoltre, un programma di attività gratuite diverso che offre la possibilità di partecipare a visite guidate ed escursioni, iniziative di carattere didattico per adulti e bambini: Visite guidate gratuite alle torri e ai giardini del Castello con partenze presso la Torre del Soccorso alle h 10.30 e 15.30. Su prenotazione: 346.4282774 info.alicorno@yahoo.it
Org: Ufficio Pastorale Giovanile della Diocesi di Adria e Rovigo, in collaborazione con il Comune di Rovigo - Assessorato alle Politiche Giovanili e Provincia di Rovigo .................................................................................................................................
Org: Comune di Este - Agenda 21 in coll.ne con Ass.ne Alicorno, COSPE, Montericco Info: 0429 617566 .................................................................................................................................
sab. 26 aprile 2014 - Loc. Cà Mello Porto Tolle (Ro)
gio. 1 maggio 2014 dalle h 15 - Crespino (Ro) area golenale
PARCO IN BICI… NEL DELTA DEL PO - 16° ED.
9° ED. ROCK IN GOLENA
Escursioni guidate in bicicletta alla scoperta del territorio del Delta del Po Veneto: passeggiate fra la natura e in ambienti suggestivi del Delta con soste gustose per una scoperta a 360° del territorio - Iscrizioni € 2. • Nel pomeriggio: animazione per bambini, giri in barca. Alla sera: serata in musica e stand gastronomico. Org: Pro Loco di Porto Tolle in coll.ne con Provincia di Rovigo
dall’11 aprile al 22 agosto 2014 - Rovigo e provincia
Org: ASAF di S.Apollinare in collaborazione con Comune di Rovigo, Istituto Tecnico Agrario "O. Munerati", Comitato Fiera Gruppo la Speranza e con il patrocinio di Provincia di Rovigo. .................................................................................................................................
dom. 27 aprile 2014 dalle h 10 - Este (Pd) centro
DOMENICA ECOLOGICA 34° ED.
Catering a cura di Osteria del Gallo (via Cigno 25) Prenotazioni: tel. 0425.594760 Iniziativa promossa da Gal Polesine Adige con Provincia di Rovigo, inserita nel Reteventi della Regione del Veneto. Info: www.polesineterratraduefiumi.it (sezione eventi) .................................................................................................................................
dom. 27 aprile 2014 h 9 - Cavarzere (Ve)
FESTA DEI FIORI A CAVARZERE Fiera Mercato regionale Fiera mercato regionale di fiori e piante con la partecipazione di numerosi espositori. Un'occasione davvero interessante per preparare i vostri giardini e terrazzi per la stagione primaverile/estiva ma anche per trovare piante d'appartamento, piante per idee regalo e alberi ed arbusti da giardino. Apertura h 9 e chiusura delle esposizioni h 19. Org: Pro loco di Cavarzere in collne con Comune di Cavarzere .................................................................................................................................
ven. 25 aprile 2014 - Revine Lago (TV), via Carpenè
A SUON DI PREISTORIA Programma: • ore 10.00 Apertura Parco; • ore 15.00 Escursione naturalistica alla scoperta della flora e della fauna che popolano il lago (su prenotazione) Laboratorio: Creazione di un piccolo strumento; Dimostrazione: strumenti musicali ricostruiti. L’ingresso comprende la visita al villaggio palafittico ed è possibile riservare il tavolo da pic-nic (prenotazione consigliata). giovedì 1 maggio: PRIMO MAGGIO PRIMITIVO pranzo con spiedo dell’Alta Marca (su prenotazione). Laboratori: mattino “Il primo pane”; pomeriggio “Un vasetto tutto mio”. Info e prenotazioni: Ufficio IAT di Conegliano (TV) tel. 0438.21230 dal martedì al venerdì ore 9.30-12.30 - fax 0438.428777 segreteria@parcolivelet.it Parco Archeologico Didattico del Livelet tel. 329.2605713 (attivo domenica e festivi). Org.: Parco Archeologico Didattico del Livelet, Comitato Pro Loco UNPLI Treviso e ...
RocK in GolenA nasce nel 2006 dall’idea di un gruppo di ragazzi crespinesi appassionati di musica, con la voglia di offrire un intrattenimento pomeridiano alle numerose persone che il 1 maggio trascorrono una giornata di pic-nic nell’Area Golenale “Approdo Fetonte”. La prima edizione ebbe un successo inaspettato, che ha portato il gruppo a dare uno scopo alla giornata. Sin dal secondo anno, infatti, RocK in GolenA ha cercato di devolvere il ricavato a diverse associazioni di volontariato: AMREF Italia, In mischia per l’Aquila, Gruppo “Città senza Barriere” – Comunità “il Diamante”, nonché la Scuola Materna e Nido Integrato “Papa Pio XII”. Ma è soprattutto a “Città della Speranza” (Fondazione che finanzia il centro di oncoematologia pediatrica di Padova e all’interno dello stesso contribuisce alla ricerca scientifica) che RocK in GolenA ha dato il suo maggior contributo, arrivando altresì ad ottenere il gemellaggio tra Comune di Crespino e la fondazione stessa. Quest’anno, ancora una volta, il ricavato sarà devoluto a Fondazione Città della Speranza di Padova e alla Scuola Materna - Nido Integrato "Papa Pio XII" di Crespino. • Inizio concerti dalle ore 15: Intrattenimento musicale con: Sixteens Again, The lone survivor, TSo - The Boylers, Berretto Frigio, Nicolò Fecchio and the Lonely Hearts, Note d'Amianto e la Marmaja. Per tutto il giorno: mercatini, antiquariato ed hobbistica. Org: Ass.ne Rock in golena col patrocinio di Comune di Crespino, Provincia di Rovigo .................................................................................................................................
gio. 1 maggio 2014 - Bastia di Rovolon (Pd) Piazza G. Marconi
12 ED. FESTA DEI FIORI 2014 Esposizione di piante, fiori e articoli da giardinaggio. Org: Comune di Rovolon .................................................................................................................................
25-26-27 aprile 2014 dalle h 9 - Ferrara, parco G. Bassani
VULANDRA - FESTIVAL INTERNAZIONALE DEGLI AQUILONI 2014 Un festival che coniuga opere di ingegneria aerea del gruppo Vulandra e dei numerosi ospiti italiani e stranieri e svago all'aria aperta, tutto a misura di bicicletta. Un festival che incarna la più pura passione per l'aquilonismo, sportivo e amatoriale, professionistico e dilettantistico, o semplicemente ludico. In programma: Volo libero ed esibizioni di aquiloni statici e acrobatici, in singolo ed in team, laboratori di costruzione per i più piccoli e corsi avanzati di volo acrobatico per i professionisti e gli appassionati, mostre di immagini dai campi di volo di tutto il mondo, e uno sguardo costante al sociale. Org: Gruppo Aquilonisti Vulandra / Info: 0532.461239
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
INFO@VIAVAINET.IT
5
VIA VAI cell 329.6816510
benessere
gite e viaggi
gite e viaggi
Occhiobello (Ro) Via Eridania 133
sabato 17 maggio 2014 - da Rovigo e Lendinara (Ro)
domenica 11 maggio 2014 - da Solesino e Rovigo
FLY WOMAN - CENTRO FITNESS
MILANO IMPERDIBILE!
LE GROTTE DI SAN CANZIANO E CAPODISTRIA
Fly Woman è un centro fitness, specializzato in dimagrimento localizzato e rimodellamento, pensato esclusivamente per la donna. Offre un percorso di dimagrimento e tonificazione di 6 settimane, finalizzato alla perdita di 8 cm dalla circonferenza addome o da cosce e glutei, al prezzo di € 6,90 a seduta. Se l’obiettivo verrà raggiunto in sole 4 settimane, potrai vincere un fantastico iPhone 5! Promozione valida entro il 30 aprile. Fly Woman propone anche piani alimentari personalizzati per lei e anche per lui. Per informazioni contattare il nr. 0425.763089 ......................................................................................................................
In mattinata partecipazione alla visita del favoloso Castello Sforzesco ed al tour panoramico lungo la suggestiva cerchia Medievale ed i Navigli. Nel pomeriggio partecipazione alle visite guidate del Centro Storico ed all'interno del Meraviglioso Duomo. Il tempo rimanente sarà dedicato allo shopping. Un’occasione da non perdere. POSTI LIMITATI. Informazioni: Agenzia Big Life Tour Lendinara, via Cavour 2. Tel. 0425 600359, info@biglifetour.it
...................................................................................................................
dal 7 al 14 giugno 2014
GRAN TOUR SICILIA Trasferimenti da Rovigo per l’aeroporto, volo per Palermo, visita guidata di Palermo e del Duomo di Monreale, escursione di Favignana e Levanzo, Visita di Segesta , Selinunte, Agrigento, Piazza Armerina, Castello di Donna Fugata, Ragusa, Scicli, Modica, Noto , Siracusa e Catania. Accompagnatore con ausilio di guide locali, trattamento di pensione completa, hotels 4 stelle. Iscrizioni entro il 2 maggio 2014.
mer. 30 aprile ore 20.30 - Rovigo, sala della Gran Guardia
LA VIBRAZIONE AL LIVELLO DELTA Conferenza gratuita. La “Vibrazione al Livello Delta”, scaturisce da un percorso personale intrapreso da Lucia Dettori e durato oltre dieci anni. Cominciato come un cammino di ricerca e studi comparati in varie discipline scientifiche e spirituali, ben presto si trasforma in un progetto di vita, fino ad assumere le caratteristiche di una vera e propria creazione. Il cambiamento della propria realtà quantica, diviene la creazione di un metodo flessibile, adattabile, in continua evoluzione. Una modalità attraverso la quale chiunque può mettersi in equilibrio, scegliere in quale modo vivere la propria vita e conquistare la massima adattabilità. Uno dei modi che sono dati al genere umano per la propria evoluzione. Negli ultimi anni, la “Vibrazione a Livello Delta” è stata in parte codificata e utilizzata su varie persone. I risultati osservati per due anni, sono giunti copiosi. Ora è giunto il tempo di diffondere.
Org. tecnica La Casa Del Viaggio Corso Del popolo, 216 Rovigo tel. 0425 460432 info@lacasadelviaggio.it - www.lacasadelviaggio.it
...................................................................................................................
dal 16 al 21 agosto 2014 - da Rovigo, piazzale Cervi
SOGGIORNO IN COSTA BRAVA - MALGRAT DE MAR Spagna • ven. 15 agosto: partenza in pullman GT ore 22 da Rovigo piazzale Cervi (stazione corriere). Soste in corso di viaggio per consentire relax e snack. • Dal 16 al 20 agosto: Soggiorno a Malgrat De Mar in Hotel a 4* con pensione completa e possibilità di un’escursione a Barcellona. Partenza per il rientro gio. 21 agosto dopo colazione in hotel. Quota individuale di partecipazione: € 520 - bambini 0-12 anni € 150 - comprende: Viaggio a/r in pullman GT (2 autisti), Pedaggi e parcheggi, Iva, 5 pernottamenti in Hotel 4 stelle a Malgrat de Mar, sistemazione in camere doppie tutte con servizi privati, trattamento come da programma, Assicurazione internazionale medico-bagaglio. Adesioni entro il 30 aprile 2014 con acconto € 100. Informazioni: Mauro 335.1403021. Organizzazione tecnica Garbellini s.r.l. ...................................................................................................................
E’ gradita conferma di partecipazione: Marilena Barbato 339.2967259 o 347.4930831 ...............................................................................................................................
mer. 7 maggio 2014 ore 21.30 - Rovigo, via Einaudi 117
CORSI DI TRAINING AUTOGENO Serata informativa gratuita. presso la sede del Centro Olistico Liberamente - Rovigo, via Einaudi 117 - Area Tosi. Praticare il Training autogeno è fare un gesto d'amore verso se stessi e la propria salute. Il training autogeno è indicato per migliorare le prestazioni sportive, professionali, scolastiche e artistiche e per la cura di molti disturbi psicosomatici: apparato digerente (gastrite, colite ulcera, stitichezza, diarrea, colon irritabile, digestione difficile), apparato cardiovascolare (ipertensione, ipotensione, tachicardia), apparato respiratorio (asma), malattie della pelle (eczema, prurito), sistema nervoso (cefalea, insonnia, tic, balbuzie, per la cura di nevrosi e depressioni). Si organizzano corsi di T.A. individuali e di gruppo (partecipanti min 3 - max 5), corsi di T.A. per sport individuali e di squadra.
dom. 18 maggio 2014 - da Rovigo e Occhiobello (Ro)
ANCONA E IL SANTUARIO DI LORETO Partenze: Rovigo ore 6.15 (piazzale Cervi); Occhiobello ore 6.45 (Centro Scarpa). Arrivo, incontro con la guida e inzio visita guidata della città partendo dal Duomo dedicato a San Ciriaco. Scendendo, breve visita del centro medievale della città con la chiesa romanica di Santa Maria, la piazza e la loggia dei mercanti. Visita al centro della città. Pausa pranzo. Nel pomeriggio visita libera di Loreto e alla cattadrale della Santa casa della Madonna di Nazareth di origine gotica romanica. Quota di partecipazione: € 44 soci AICS, € 50 non soci. Adesioni entro il 12 maggio 2014.
Per info ed adesioni telefonare 346.9725041 dalle ore 17.00 alle ore 19.00
corsi iscrizioni aperte - Rovigo e Padova
Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • cell. 349.3146918 info@aicsrodigino.info / www.aicsrodigino.info
‘PATENTINI’ PER CARRELLI ELEVATORI A FORCHE E PIATTAFORME AEREE I corsi sono riservati unicamente a privati e disoccupati. Durata: 12 ore per i carrelli; 10 ore per le piattaforme. I corsi prevedono momenti di teoria in aula e pratica sulle macchine. Sedi: Rovigo e Padova. Inizio: giugno 2014, al raggiungimento di un numero sufficiente di iscritti. Costo per partecipante: € 185 per i carrelli; € 155 per le piattaforme.
..................................................................................................................
dom. 4 maggio 2014 - da Lusia (Ro)
CAMMINATA DI BENESSERE - AROMATERAPIA E CROMOTERAPIA Visita agli orti e all’ambiente di Lusia Ore 8.30 Iscrizioni. Ore 9.00 inizio camminata con partenza dal triangolo verde (pista di pattinaggio di Lusia). Durante la camminata sarà dimostrata la sinergia tra territorio e prodotto e come entrambi si influenzino. Percorso: 5/6 Km da percorrere con tante soste per guardare e capire, un momento per ristorarsi in un ambiente sorprendentemente piacevole. Quota d’iscrizione € 3 assicurazione compresa. La camminata si svolge nel contesto della Fiera di Primavera di Lusia.
Info ed iscrizioni: Baldo Giorgio - Consulenti Ingegneria e Sicurezza - Ufficio di Rovigo tel. 0425.1885519; Ufficio di Padova tel. 049.8594703 e-mail: clienti@baldogiorgio.it Disponibili altri corsi sul sito web www.baldogiorgio.it
...............................................................................................................
sabato 26 e domenica 27 aprile 2014 - Rovigo
CORSO MAKE-UP E DECORAZIONE UNGHIE con tecnica One-Move • sab. 26 aprile: Corso di autotrucco: individuazione e analisi pelle; teoria delle linee make-up e conoscenza delle tecniche e dei colori; dimostrazione pratica. Il corso comprende un Kit. Durata: circa un giorno dalle 9 alle 17.00. • dom. 27 aprile: Corso di decorazione floreale base con tecnica One-Move. Il corso prevede kit e attestato; durata un giorno dalle 9.00 alle 18.00.
Preiscrizioni: prolocolusia@gmail.com - mymag@tin.it - marilena.m64@libero.it Info: Pro Loco Lusia (Ro) cell. 347.5133289. Org.: Pro Loco Lusia, Comune di Lusia Iniziativa finanziata dal Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2007-2013 Asse 4 Leader - Organismo responsabile dell’Informazione: UNPLI Rovigo. Autorità di gestione Regione Veneto - Direzione Piani e Programmi del Settore Primario
Info ed iscrizioni: Cristina 335.5347539 - immaginails.rovigo@gmail.com
...................................................................................................................
...................................................................................................................
23-25 maggio 2014 - da Monselice, Solesino (Pd) e Rovigo
iscrizioni aperte - Rovigo, Pattinodromo delle Rose
PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
sab. 17 maggio 2014 h 7.00 - da Rovigo da piazzale Cervi
GITA THUNIVERSUM - BOLZANO Partenza e sosta in area di servizio per snack e relax. h 10 arrivo a Bolzano e accoglienza in Azienda; h 10.15 presentazione THUN, foto di gruppo, visita in azienda; h 12.45 pranzo a buffet presso il “Lounge bar THUN”; h 14 partenza per stazione di Bolzano, salita “Sopra Bolzano” con funivia; h 15.10 partenza trenino di Renon, 20 minuti tra i boschi; arrivo a Collalto, bus fino alle Piramidi di terra, breve passeggiata per visitare le piramidi di terra, 50 mn circa, h 16.40 bus fino al museo delle Api, visita e degustazione dei mieli. h 18.15 Partenza e rientro. Costo € 55 - comprende: viaggio in bus, del pranzo completo di bevande e caffè. Salita in funivia e viaggio del trenino con accompagnatore guida, visita e ingresso al maso delle Api con degustazione dei mieli; assicurazione di viaggio standard. La gita si effettuerà al raggiungimento di 40 iscrizioni. Adesioni entro gio. 8 maggio. I partecipanti possono richiedere l'opzione per l'escursione a Bussolengo (Vr) domenica 25 maggio per visitare il Parco Natura Viva e partecipare all'Evento Nazionale “Sule orme del panda rosso” al costo forfettario di € 25, per il solo trasporto in bus. Questa iniziativa sarà confermata solo al raggiungimento di 25 iscritti. Org. info e prenotazioni: tel. 0425.422651
...................................................................................................................
mar. 13 e mer. 14 maggio 2014 da Arquà Polesine (Ro)
ROMA: UDIENZA GENERALE DEL PAPA 1°gg: Ritrovo ore 5.00. Arrivo nella Capitale verso le ore 12.30. Pranzo libero. Nel pomeriggio incontro con la guida e visita panoramica della città con il Colosseo, i Fori Imperiali, il Campidoglio, l’Arco di Costantino. Nel tardo pomeriggio sistemazione in hotel nelle stanze riservate. Cena e pernottamento. 2°gg: Dopo la colazione trasferimento in Piazza S. Pietro per assistere all’Udienza Generale di Papa Francesco. Al termine pranzo in ristorante e partenza per il viaggio di rientro. Quota di partecipazione: € 165 (suppl. singola € 35) comprende: viaggio con Pullman G.T. A/R, Pedaggi, parcheggi, iva e spese di soggiorno, pernottamento in Hotel a 4* con sistemazione in camere doppie con servizi privati, Pranzi e cene come da programma, bevande ai pasti, guida come da programma, accompagnatore Org. e info: Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
...................................................................................................................
dom. 8 giugno 2014 - da Rovigo e Lendinara (Ro)
BICICLETTATA DA LECCO A TREZZO SULL’ADDA Partenze da: Rovigo ore 6.30 (piazzale Cervi), Lendinara ore 6.50 (rotatoria Famila. Arrivo a Calolziocorte (Lecco): breve visita al Santuario e al Monastero. Presa in consegna delle bici e partenza per Imbersago. Pranzo facoltativo in ristorante (menù convenzionato di pesce) oppure presso le aree ristoro presenti sul percorso. Durante la biciclettata si potranno ammirare il castello di Brivio, il Santuario della Madonna della Rocchetta, le centrali idroelettriche di Esterle e Bertini, e la Centrale Enel Teccani a Trezzo sull’Adda. In caso di mal tempo il programma sarà variato. Quota di partecipazione: € 46 soci AICS - € 52 non soci - comprende: viaggio in Pullman e bici; Suppl. pranzo in ristorante € 23. Adesioni entro il 23 maggio 2014. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • cell. 349.3146918 info@aicsrodigino.info / www.aicsrodigino.info
Quota di partecipazione € 198 comprensiva di Viaggio con pullman Gran Turismo, Sistemazione in hotel/pensione in camere doppie con servizi privati, Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo del terzo giorno, Bevande incluse ai pasti, Servizio guida intera giornata a Medjugorje, Accompagnatore d’agenzia, Assicurazione medico/bagaglio.
TUTTI IN PISTA Nelle nuovissime 3 piste del Pattinodromo delle Rose Largo Atleti Azzurri d'Italia (Quartiere Commenda a fianco di Palasport e Casa Serena) si pattina all'aria aperta, in sicurezza e divertendosi. Pattinaggio libero: mercoledì-sabato dalle 17 alle 18,30; domenica dalle 16 alle 18. Entrata solo € 2; Entrata con noleggio pattini € 5. Abbonamento annuale € 25. Corsi federali: lunedì e giovedì dalle 16.30 alle 18 lezioni per ragazze e ragazzi dai 4 anni in poi. Costo: € 30 mensili, € 20 i fratelli del primo iscritto. Corso Primavera: ogni sabato dalle 17 alle 18 per ragazze e ragazzi dai 4 anni in poi. Costo: € 50 tutto compreso (3 mesi di corso, assicurazione e pattini). Free Style: Il nuovo corso per i giovani a caccia di emozioni e novità; mercoledì-sabato dalle 17 alle 18. Corso per adulti: martedì e giovedì dalle 21.30 alle 22.30 (Pattinodromo via Malipiero).
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
dal 29 giugno al 13 luglio 2014
SOGGIORNO A BOARIO - HOTEL BRESCIA Ultimissimi posti. Quota di partecipazione € 760 (supplemento singola € 90) la quota comprende: trattamento pensione completa con bevande ai pasti, drink all'arrivo del gruppo e festa dell'arrivederci, una sera alla settimana cena a lume di candela con musica e balli, domenica e martedì antipasto, possibilita di entrare al parco termale alla sera con musica e scontistica da parte dell'hotel, accompagnatore presente in hotel per tutta la durata del soggiorno, trasporto andata e ritorno con pullman GT, Assicurazione medico-bagaglio, responsabilità civile, infortuni. L'hotel si trova in centro a Boario Terme a pochi passi dal parco e dagli stabilimenti termali
Informazioni: www.skatingclubrovigo.it; skatingrovigo@libero.it; 3470013300
...................................................................................................................
dal 6 al 29 maggio 2014 - Lendinara (Ro) Sala Consiliare
Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri 87/A tel. 0425.399226 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
CORSI PER FUTURI IMPRENDITORI Progetto Start-Up 2013 Durata: 8 incontri di 2 ore ciascuno. Orario di frequenza: 20.00-22.00. Sede: sala Consiliare del Comune di Lendinara (Ro) Piazza Risorgimento, 1. Requisito essenziale per partecipare è avere un'idea imprenditoriale che verrà verificata attraverso colloqui con personale qualificato prima dell'inizio del corso. Assegnazione di un premio per l’impresa innovativa: tra tutti i partecipanti che consegneranno il business plan o la scheda “Idea d’impresa” debitamente compilata, sarà scelta l’idea imprenditoriale più innovativa e al titolare sarà consegnato un premio in servizi per l'avvio d'impresa del valore di € 2.000. La partecipazione al corso è gratuita e coloro che saranno presenti almeno al 70% degli incontri riceveranno l'attestato di frequenza e potranno accedere ai benefici del progetto “Microcredito d’Impresa”. Info: tel. 0425.471067 - www.polesineinnovazione.it
...................................................................................................................
adesioni aperte
SOGGIORNI ESTIVI: IGEA MARINA E TORRE PEDRERA Igea Marina (RN): Hotel Piccolo Fiore dal 9 al 23 luglio 2014, (15 giorni 14 notti) - quota di partecipazione € 670. Torre Pedrera (RN): Hotel Gardenia 3 stelle dal 21 giugno al 5 luglio 2014 (15 giorni - 14 notti) - quota di partecipazione € 765 (suppl. sing. € 140). Tutti i nostri soggiorni sono comprensivi di viaggio andata e ritorno in pullman GT, trattamento di 14 pensioni complete con bevande ai pasti, accompagnatore presente in hotel per tutta la durata del soggiorno, servizio spiaggia (con 1 ombrellone e 2 lettini ogni 2 persone), aria condizionata nelle camere e negli spazi comuni, Assicurazione medico-bagaglio, RC e infortuni, Assistenza turistica in loco con personale specializzato. Adesioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri 87/A
Org.: t2i - trasferimento tecnologico e innovazione, nell'ambito delle azioni previste dal nuovo progetto denominato “Start up 2013” finanziato dalla Fondazione della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e dalla Camera di Commercio di Rovigo, in collaborazione con le Associazioni di Categoria provinciali
VIA VAI tel. 0425 28282
Alle ore 10.00 visita delle famose Grotte di San Canziano, composte da un sistema di undici grotte, da doline di collasso, pozzi, ponti naturali… Grazie alla loro eccezionale ricchezza naturalistica e culturale sono iscritte già dal 1986 nell’elenco del patrimonio mondiale dell’UNESCO e dal 1999, essendo l’area umida sotterranea la più vasta del mondo. Capodistria: pranzo libero, incontro con la guida e visita della città. Tra i principali luoghi di interesse si trovano il Palazzo Pretorio, la chiesa Carmine Rotunda e la Cattedrale di San Nazario. Quota di partecipazione: € 54 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Ingresso alle Grotte di San Canziano, Servizio guida 2 ore per Capodistria, Accompagnatore d’agenzia.
tel. 0425.399226 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
6
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
Multisala CINERGIA
Multisala CINERGIA
CINEPLEX Dream Park
CINEPLEX Dream Park
Rovigo tel. 899.777004
Rovigo tel. 899.777004
Due Carrare tel. 049.9125999
Due Carrare tel. 049.9125999
da gio. 24 a mer. 30 aprile
da gio. 24 a mer. 30 aprile
da gio. 24 a mar. 29 aprile
da gio. 24 a mar. 29 aprile
LA SEDIA DELLA FELICITÀ
THE AMAZING SPIDERMAN 2
THE AMAZING SPIDERMAN 2
STORIA DI UNA LADRA DI LIBRI
con V. Mastandrea, I Ragonese
con Andrew Garfield, E. Stone
gio 18.10 - 20.10 - 22.15 ven dom 16 - 18.05 - 20.10 - 22.15 sab 16.05 - 18.05 - 20.10 - 22.15 lun mar 18.15 - 20.20 - 22.25 mer 18.15 - 20.20 - 22.25 - 0.30
mer. 30 aprile
PROIEZIONI 3D gio 19.30 - 22.30 ven 16.00 - 19.00 - 22.00 sab 18.10 - 21.10 dom 15.00 - 19.00 - 22.00 lun mar 19 - 22 mer 18.30 - 22.40 PROIEZIONI 2D gio 18.10 - 21.10 - 0.00 ven 15.05 - 18.00 - 21.00 sab 16.30 - 19.30 - 22.30 - 0.00 dom 16.00 - 18.00 - 21.00 lun mar 18.10 - 21.10 mer 19.40 - 21.30 - 0.00
VIOLETTA BACKSTAGE PASS
lun. 28 e mar. 29 aprile
mer 18.10 - 20.05
YVES SAINT LAURENT
mer. 30 aprile
lun mar 21.00 FILM IN RASSEGNA
UN FIDANZATO PER MIA MOGLIE
da gio. 24 a mer. 30 aprile
mer 18.20 - 20.20 - 22.20 - 0.20
con Johnny Depp, Rebecca Hall
da gio. 24 a mer. 30 aprile
NYMPHOMANIAC PARTE 2 proiezioni NOTTI IN BIANCO E NERO RASSEGNA CINEMA IN CITTÀ PRIMAVERA 2014
gio. 24 aprile 2014 ore 21.00 - Rovigo Teatro San Bortolo
VOGLIAMO VIVERE! di Ernest Lubitsch in collab. con ANPI Rovigo Joseph Tura e sua moglie Maria sono gli attori di punta di una compagnia teatrale polacca che vorrebbe allestire una satira antinazista ma viene bloccata prima dalla censura e poi dall'invasione e dall'occupazione della Polonia da parte di Hitler stesso. Il tenente Sobinski, spasimante di Maria, parte per arruolarsi nella resistenza ma torna rocambolescamente a Varsavia con la notizia che una pericolosa spia, di nome Siletsky, va fermata prima che sia troppo tardi. Saranno le doti attoriali di Maria e di Joseph a compiere l'impresa, in un trionfo di travestimenti e scambi di persona. Org. Arci Comitato provinciale di Rovigo, Circolo Galileo Cavzzini, Circolo Il Tempo Ritrovato; Provincia di Rovigo Assessorato alla Cultura; Reteventi; con il sostegno della Fondazione Banca del Monte di Rovigo; Guerrato spa, Berto’s. Info tel. 0425 25566 - rovigo@arci.it www.circologalileocavazzini.it
......................................................................................................................
ven. 25 aprile 2014 ore 18.00 - Rovigo, Arci, viale Trieste 29
CONCERTO PER LA COSTITUZIONE NATA DALLA RESISTENZA Proiezione del concerto tenutosi presso il Teatro Duse di Asolo il 1° aprile 2006. Dedicato a tutti le persone che con il loro sacrificio hanno reso possibile la democrazia in Italia Programma: Bumbara: Scivola Brigante (Testo A.Cendron - Arr. Bumbara); Marmaja Liberate il Che (testo e musica G. Frezzato e M.Zannato); Gualtiero Bertelli: Sai (Parole e musica G. Bertelli); Gualtiero Bertelli Spetar (Parole e musica G. Bertelli); Gualtiero Bertelli Vusto Metar (Parole e musica G. Bertelli); Alberto Cantone con G. Rossi e S. Gentile Stella, Stella Marina (Parole e musica A. Cantone); Alberto Cantone con G. Rossi e S. Gentile Siete venuti a cercare (Parole e musica A. Cantone); Renato Franchi e Orchestrina suonatore Jones Canzone per Ion (Testo e musica R. Franchi); Fabrizio Poggi Bella Ciao delle Mondine (Traduzione ); Gang Banditi senza tempo (Testo e musica Marino e Sandro Severini). Entrata ad offerta libera a sostegno delle attività dell’ARCI. Org.: Comitato Prov.le Arci e Circoli Il Tempo Ritrovato e Galileo Cavazzini, ANPI Ass.ne Nazionale Partigiani d’Italia Sezione di Rovigo, CGIL Rovigo Camera del Lavoro Rovigo, Arci Solidarietà Rovigo. Info tel. 0425 25566 - rovigo@arci.it www.circologalileocavazzini.it
......................................................................................................................
con C.Gainsbourg
V.M. 14
gio sab mer 22.00 - 0.30 ven dom lun mar 22.30
con Martina Stoessel
con Luca e Paolo, G. Cucciari da gio. 24 a mer. 30 aprile
CAPTAIN AMERICA THE WINTER SOLDIER
con C. Evans, S. Johansson gio sab 22.40 - 0.20 ven 22.20 dom 21.30 mer 22.30
da gio. 24 a mer. 30 aprile
con R. Crowe, J. Connelly gio 18.45 - 21.30 - 0.15 ven dom 16.00 - 18.45 - 21.30 sab 16.05 - 18.45 - 21.30 - 0.15 lun mar 19.30 - 22.15 mer 18.30 - 21.15
PROIEZIONE 3D gio 17.50 - 21.00 ven dom 15.00 - 17.50 - 21.00 sab 17.50 - 21.00 - 23.50 lun mar 17.00 - 20.30 PROIEZIONE 2D gio 17 - 18.45 - 19.45 - 21.50 - 22.30 ven dom 16.00 - 17.00 - 18.45 19.45 - 21.50 - 22.30 sab 17.00 - 18.45 - 19.45 21.50 22.30 - 0.40 lun mar 16 - 18 - 18.45 - 21 - 21.30
da gio. 24 a mar. 29 aprile
con P. Niney, G. Gallienne
LA SEDIA DELLA FELICITÀ
con V. Mastandrea, I Ragonese gio 18.00 - 20.10 - 22.15 ven dom 15.45 - 18 - 20.10 - 22.15 sab 18 - 20.10 - 22.15 - 0.20 lun mar 17.00 - 19.10 - 21.15
TRANSCENDENCE
da gio. 24 a mar. 29 aprile
gio 19.45 - 22.10 - 0.35 ven dom 15.10 - 17.35 - 20 - 22.25 sab 17.20 - 19.45 - 22.10 - 0.35 lun mar 19.55 - 22.20 mer 22.10 - 0.35
con Woody Allen, John Turturro gio 18.00 - 20.20 - 22.20 ven dom 16 - 18.00 - 20.20 - 22.20 sab 18.00 - 20.20 - 22.20 - 0.15 lun mar 17.15 - 19.15 - 21.15
da gio. 24 a mer. 30 aprile
da gio. 24 a mar. 29 aprile
RIO 2 MISSIONE AMAZZONIA
DIVERGENT
animazione
NOAH
con Andrew Garfield, E. Stone
gio 18.20 - 20.30 ven 15.05 - 15.55 - 18.00 - 20.10 sab 16.10 - 18.20 - 20.30 dom 15.00 - 15.45 - 17.50 lun mar 18.20 mer 18.10
da gio. 24 a mar. 29 aprile
GRAND BUDAPEST HOTEL con R. Fiennes, T. Revolori
GIGOLO’ PER CASO
con S. Woodley, T. James
OCULUS
V.M. 14
con K. Gillan, K. Sackhoff gio sab 0.15
mer 0.30
RIO 2 MISSIONE AMAZZONIA animazione
gio sab lun mar 20.00 - 22.00 ven dom 14.30 - 16.20 - 18.15 20.10 - 22.00 mer 18.00 - 20.00 - 22.00
animazione
WWW.VIAVAINET.IT
con C. Evans, S. Johansson gio 17.15 - 19.50 - 22.30 ven dom 14.40 - 17.15 - 19.50 - 22.30 sab 17.15 - 19.50 - 22.30 - 1.05 lun mar 16.15 - 18.50 - 21.30
con Andrew Garfield, E. Stone
dom. 27 aprile
RIO 2 MISSIONE AMAZZONIA animazione
dom 16.00
gio. 24 aprile
QUANDO C’ERA BERLINGUER di W.Veltroni gio 21.30 INGRESSO RIDOTTO € 4
da gio. 24 a mar. 29 aprile
NOAH
lun. 28 e mar. 29 aprile
gio sab lun mar 19.30 - 22.00 ven 14.45 - 17.15 - 19.45 - 22.15 dom 14.45 - 17.15 - 19.40 - 22.00
con E. Riva, Bernard Fresson
con R. Crowe, J. Connelly
Un tesoro nascosto in una sedia, un’estetista e un tatuatore che, dandogli la caccia, si innamorano, un misterioso prete che incombe su di loro come una minaccia. Dapprima rivali, poi alleati, i tre diventano protagonisti di una rocambolesca avventura che, tra equivoci e colpi di scena, li vedrà lanciati all’inseguimento dai colli alla pianura, dalla laguna veneta alle cime nevose delle Dolomiti, dove in una sperduta valle vivono un orso e due fratelli.
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
CAPTAIN AMERICA THE WINTER SOLDIER
PROIEZIONE 3D gio 16.30 ven sab 18.30 dom mer 18.15 PROIEZIONE 2D ven sab 15.30 - 21.30 dom mer 21.15
da gio. 24 a mer. 30 aprile
gio. 24 sab. 26 e mer. 30 aprile
da gio. 24 a mar. 29 aprile
mer 18.00 - 20.00 - 22.00
ven dom 17.50
PROIEZIONE 3D ven 17.00 - 21.00 dom 15.00 - 19.00 lun 19.00 PROIEZIONE 2D ven 15.00 - 19.00 sab 21.30 dom 17.00 - 21.00
gio 17.10 - 19.50 - 22.30 ven dom 14.30 - 17.10 - 19.50 - 22.30 sab 17.10 - 19.50 - 22.30 - 1.10 lun mar 16.10 - 18.50 - 21.30
THE AMAZING SPIDERMAN 2
con Geoffrey Rush, Emily Watson
RIO 2 MISSIONE AMAZZONIA
con R. Crowe, J. Connelly
da gio. 24 a mer. 30 aprile
gio sab lun mar mer 19.15 - 22.00 ven dom 14.30 - 17.10 - 19.50 - 22.15
gio 18.15 - 20.10 - 22.05 ven dom 17.40 - 19.35 - 21.30 sab 16.20 - 18.15 - 20.10 - 22.05 lun mar 18.40 - 20.35 - 22.30 mer 20.15
NOAH
VIOLETTA BACKSTAGE PASS
con Andrew Garfield, E. Stone
da ven. 25 a lun. 28 aprile
da gio. 24 a mar. 29 aprile
mer. 30 aprile
STORIA DI UNA LADRA DI LIBRI
con Woody Allen, John Turturro
gio 17.20 - 19.30 - 21.40 ven dom 15.00 - 17.20 - 19.30 - 21.40 sab 17.20 - 19.30 - 21.40 - 23.45 lun mar 17.10 - 19.20 - 21.30
Adria tel. 0426.22461
THE AMAZING SPIDERMAN 2
Montagnana (Pd) 0429.800700
animazione
Porto Viro tel. 0426.631398
ven. 25 e dom. 27 aprile
GIGOLO’ PER CASO
RIO 2 MISSIONE AMAZZONIA
CINEMA POLITEAMA
da gio. 24 a mer. 30 aprile
da gio. 24 a mer. 30 aprile
da gio. 24 a mar. 29 aprile
CINEMA EDEN
LAST MINUTE MAR. 29/04 biglietto € 3
CINEMA BELLINI
gio 17.00 - 19.35 - 22.10 ven dom 14.30 - 17 - 19.35 - 22.10 sab 17.00 - 19.35 - 22.10 - 0.45 lun mar 16.00 - 18.30 - 21.10
gio 17.10 - 19.50 - 22.30 ven dom 14.30 - 17.10 - 19.50 - 22.30 sab 17.10 - 19.50 - 22.30 - 1.10 lun mar 16.10 - 18.50 - 21.30
con Martina Stoessel
gio 19.55 ven dom 15.45 - 20.25 sab 17.50 - 19.55 lun mar 20.25
con Geoffrey Rush, Emily Watson
HIROSHIMA MON AMOUR lun mar 21.15 RASSEGNA RUGGITI DALLA LAGUNA
Da sempre la battaglia più importante per Spider-Man è quella interiore: il conflitto tra l’ordinaria vita di Peter Parker e le enormi responsabilità di Spider-Man. Essere Spider-Man ha un prezzo: solo lui può proteggere i suoi concittadini da nemici pericolosi che assediano la città. Ora una nuova grande minaccia è in agguato. Con la comparsa di Electro, Peter Parker deve affrontare un nemico molto più potente di lui. E quando il suo vecchio amico Harry Osborn ritorna, Peter si rende conto che tutti i suoi nemici hanno una cosa in comune: la OsCorp.
7
VIA VAI tel. 0425 28282
offerte di primavera a 4 ruote
TI aspettiamo anche sabato 26 aprile 2014 DA 50 ANNI CONCESSIONARIA RENAULT A ROVIGO
SUPERAUTO
Rovigo viale Amendola, 53 - tel. 0425.33355 Occhiobello via Eridania, 119 - tel. 0425.757778 www.superautorovigo.it