F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O
VIAVAI Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 15000 - distribuzione gratuita
VENETO SUD - TERME EUGANEE
Il festival dei libri e della musica più bello della primavera
3-6
maggio 2018
Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Intergrafica Verona • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini
a Rovigo
27 APRILE 3 MAGGIO n.16-2018
| anno XXV
www.viavainet.it
FRANCESCO GUCCINI LORIANO MACCHIAVELLI SILVIO MUCCINO GHEMON PINGUINI TATTICI NUCLEARI CRISTINA COMENCINI CATERINA GUZZANTI ROBERTO EMANUELLI MATTEO BUSSOLA FOLCO TERZANI GIANLUIGI NUZZI ROSELLA POSTORINO FABIO GENOVESI CORRADO AUGIAS E MOLTISSIMI ALTRI. Più di 100 ospiti in oltre 70 eventi di libri, musica e spettacolo a entrata gratuita.
rovigoracconta.it
2
VIAVAI | incontri |
tel. 0425 28282
OCCHIOBELLO LETTERATURA 2018 • PAROLE D’AUTORE
ven.27 aprile ore 21 S.Maria Maddalena (Ro) Teatro Don Gino Tosi
MICHELA MARZANO L’amore che mi resta (Giulio Einaudi Editore) Un commovente romanzo sulla maternità. Affondando il bisturi nel dolore assoluto, trova le parole esatte per nominarlo. Con il calore avvolgente di una melodia, l’autrice dà voce a una madre e al suo struggente de profundis. Scavando nella verità delle relazioni umane, parla di tutti noi. Del nostro desiderio di essere accolti e capiti, della paura di essere abbandonati, del nostro ostinato bisogno di amore, perché «senza amore si è morti, prima ancora di morire». Michela Marzano. Professoressa universitaria, è direttrice del Dipartimento di Scienze Sociali (SHS - Sorbona) e professore ordinario di filosofia presso l’ Università Paris Descartes. E’ editorialista de «la Repubblica» e autricedi numerosi libri tradotti in molte lingue. Ingresso gratuito • Org. Comune di Occhiobello - Assessorato alla Cultura in collaborazione con Cuore di Carta eventi. Direttore artistico: Bruna Coscia. Per info: 339.6584231 www.comune.occhiobello.ro.it fb: ParoleD'autore - Occhiobello ...............................................................................................................................
21 marzo - 30 mag. ore 21 Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi v.Corridoni 40
CONOSCERE L’ARTISTA Una serata, un’opera (11° ciclo) Sei Artisti in sei serate con sei stili e sei tecniche diverse eseguono sei opere per il pubblico con il commento finale di competenti Critici. • mer. 2 maggio Walter Tamiazzo acquerello presenta: Donatella Ferraresi Nato ad Este, condivide fin da giovane la passione dell’arte con il padre pittore. Trasferitosi a Valnogaredo di Cinto Euganeo ama dipingere scorci del paesaggio euganeo di cui coglie immagini naturalistiche e ambientalistiche che ci descrivono un paesaggio collinare umile e legato all’antica tradizione contadina, spaziando anche in nature morte e fiori. Esperto nel costruire prospettive, distribuendo tocchi di luce e di colori coglie gli effetti di scambio tra di essi e crea sensazioni di un delicato panteismo. • 17 maggio Otello Galasso naif commento: F. Ferratello • 30 maggio Giulia Bortolotti figurativo commento: R. Salmaso Ingresso libero. Organizzazione: Ass.ne “R.Barbujani” onlus Rovigo, Comune e Provincia di Rovigo e Biblioteca Comunale “A.Carlizzi”. Per info: tel. 0425.25410 cell. 338.1504604 renzobarbujanionlus@libero.it www.renzobarbujanionlus.it ...............................................................................................................................
gio.3 maggio 2018 - Rosolina (Ro) Porto Caleri
4° SEMINARIO DI ECOLOGIA COSTIERA • ore 8.30 Registrazione dei partecipanti • ore 9.00 Presentazione dei lavori, saluto delle autorità. Argomenti: • Gli interventi di tutela idrogeologica e forestale sulle dune costiere e sugli scanni litoranei del Delta del Po - Mar A. • Soluzioni operative per la salvaguardia della biodiversità in cantieri idraulici nel Delta del Po (RO) • Monitoraggio acustico passivo e paesaggi sonori subacquei in habitat artificiali del litorale veneziano • Misure per il miglioramento dell'habitat Lagune costiere (1150*) e la ricreazione di habitat di specie a canneto mediante il ripristino del gradiente salino in laguna di Venezia • Il ruolo di alcuni habitat acquatici marginali per la conservazione di Aphanius fasciatus • La produzione delle piante per gli habitat dunali del litorale veneto • L'impatto delle piante esotiche sugli habitat del Delta del Po: problematiche cartografiche e gestionali • Disturbo antropico e distanze di rispetto per cinque specie di limicoli nidificanti nel nord Adriatico • Aggiornamento dello stato di popolazione di Anguilla europea (Anguilla anguilla) nel nord adriatico: caso studio Valli di Comacchio • Ripristino e conservazione di habitat 2110 e 2120 nei litorali del Veneto • Un elemento innovativo del Piano del Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena: le schede gestionali per litorali e specchi d'acqua. Ore 16.00 Escursione in Laguna di Caleri . Ore 18.00 Conclusione Sede: Centro Visite Giardino Botanico Litoraneo del Veneto Via della Boccavecchia, Porto Caleri, Rosolina (RO). Info: 329.0204861 • 347.1096057 sagittaria.at@libero.it
...................................................................................................................
PUNTI DI VISTA • INCONTRI CON L’AUTORE 2018
gio.26 aprile 2018 ore 21 - Costa di Rovigo, Teatro M.V.Rossi
MAURO CORONA, LUIGI MAIERON Quasi niente (ed. Chiarelettere 2017) Un'immersione totale nella cultura montanara, tra aneddoti, riflessioni, storie e personaggi destinati a lasciare il segno. Una sorpresa, un incontro magico tra due amici che insieme rievocano la bellezza e la profondità di un antico mondo ormai scomparso, senza nostalgie, lasciando scorrere i ricordi di una magnifica epopea di uomini e donne. Un libro che a partire da una galleria di storie e personaggi propone un'etica del vivere bene, con semplicità, senza mai cadere in alcun moralismo. Frasi fulminanti di grandissima efficacia, storie toccanti mai raccontate, pensieri sempre radicati in una cultura del fare e della concretezza ormai dimenticata. Mauro Corona nasce a Piné (Pn) nel 1950. Scultore riconosciuto a livello europeo, specializzato nell'intaglio del legno, alpinista di rilievo, è anche scrittore di successo, i suoi libri sono tradotti anche all’estero Luigi Majeron (1954) originario di un piccolo paese della Carnia è cantautore, poeta e scrittore italiano di lingua friulana. Ingresso libero. Rassegna promossa da Comune di Costa di Rovigo - Biblioteca Comunale con il contributo di Centro per il libro e la lettura. Org. evento: Promo Studio Rovigo. Dir. artistica: Roberto Samiolo (338.8156880). Info: 0425.497272 ...............................................................................................................................
ven.27 aprile ore 21 - Gavello (Ro) Sala San Beda p.zza XX Settembre
IL PRINCIPE DEI COLORI Vita e opere dell’artista di GABBRIS FERRARI Con questa serata, il paese di Gavello intende rendere omaggio al poliedrico ed affermato artista polesano ripercorrendo la sua produzione che ha interessato diversi ambiti artistici. Un’innata creatività, guidata sempre da una spiccata sensibilità, parla attraverso le sue inconfondibili opere: dal teatro in veste di regista, scenografo e costumista, alla cultura come ricercatore e docente accademico, dialogando anche come pittore, autentico interprete della contaminazione (con opere quali Lasciare Venezia) e dell’essenzialità (famosi i suoi schizzi, pura sinteticità di espressione creativa). Verrà ricordato il Gabbris pittore con la proiezione di un breve video dove l'artista spiega il senso delle proprie opere e con l'esposizione di 18 splendidi bozzetti legati alla sua vita familiare. Gli attori Giuliano Scaranello e Antonia Bertagnon daranno poi uno spaccato della produzione teatrale dell'artista, con gli interventi musicali del pianista Luca Bertasi e del violoncellista Sami Karbik. Organizzazione: Comune e Biblioteca Comunale di Gavello - SBP di Rovigo. ...............................................................................................................................
gio.26 aprile e 3,10,17 maggio ore 18 - Este (Pd) Municipio
LEGGIAMO UN'OPERA D'ARTE Rassegna di incontri a cura dello storico dell'arte Prof. Felice Gambarin • GIO.26 APR. L’Arco di trionfo di Giovanni Maria Falconetto per Alvise Cornaro a Este • GIO.3 MAG. La pala di S. Tecla nel Duomo di Este di Giovanni Battista Tiepolo, 1759 • GIO.10 MAG. Guernica di Pablo Picasso, 1937. Genesi di un dipinto • GIO.17 MAG. c/o Museo Nazionale Atestino L'Arte classica vive. Da Fidia, Prassitele, Lisippo a Picasso, De Chirico... Ingresso libero. Rassegna con il coordinamento del Settore Cultura del Comune di Este. Per informazioni: tel. 0429 617573\4 cultura@comune.este.pd.it ...............................................................................................................................
4
VIAVAI | incontri |
tel. 0425 28282
LA STAGIONE DEL TEATRO STUDIO • FEBBRAIO - MAGGIO 2018
sab.28 aprile ore 18.30 - Rovigo, Teatro Studio v.le Oroboni 14
BORIS RYZIJ “...E così via...” con la traduttrice Laura Salmon Ultimo incontro (ad ingresso gratuito) della rassegna BRINDISI CON I POETI a cura di Marco Munaro e in collaborazione con Il Ponte del Sale. Al termine: letture, azioni teatrali e brindisi a cura del Teatro del Lemming. 4 e 25 maggio ore 21 - Lendinara (Ro) Cittadella della Cultura
PRENDERSI CURA DI SE’ Serate psicosomatiche Saluti di: Luigi Viaro sindaco di Lendinara, Sebastiana Giliberto presidente Pari Opportunità Commissione di Lendinara. VEN.4 ore 21 • Autostima (1a parte) come ritrovare la fiducia in se stessi e riprendere in mano la propria vita - Dott. Renato De Rita, medico, psicoterapeuta e scrittore, Rovigo • Ri-scoprire il corpo Dott.ssa Vincenza Nacucchi, psicologa psicoterapeuta, Ceregnano VEN.25 ore 21 • Autostima (2a parte) Dott. Renato De Rita, medico, psicoterapeuta e scrittore, Rovigo • Uomo, conosci te stesso! Alessio Rossin, kinesiologo e presidente della Scuola di Naturopatia Hermes, Padova Gli incontri avranno luogo presso Cittadella della Cultura, via G.B. Conti 30 Organizzazione: SIMP sezione di Rovigo e Città di Lendinara - Pari Opportunità Commissione di Lendinara, in collab. con Ass.ne Culturale Salute Psicosomatica. Per info: www.salutepsicosomatica.it facebook: Salute Psicosomatica ...............................................................................................................................
PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO • Morti e resurrezioni e Oltre 2018
mer.2 maggio 2018 ore 18 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29
SCRITTORI E POETI DEL ´900: Vita e opere di CLAUDIO MAGRIS Relatore: Antonio Lodo docente di letteratura Nato a Trieste nel 1939, Claudio Magris è germanista e critico, finissimo letterato di straordinaria cultura, è uno dei più profondi saggisti contemporanei, dotato di grande umanità e sensibilità, come testimoniato anche dai suoi sempre acuti, a volte commoventi, interventi sul Corriere della Sera. Tra i suoi libri ricordiamo: IlClaudio Magris lazioni su una sciabola, Giuseppe Wulz (scritto con Italo Zannier), Quale totalità, oltre al suo capolavoro Danubio, una sorta di romanzo-saggio dalle tonalità diaristiche, tendenti ad esplorare la dimensione di struggimento derivato dall'incombente senso di nichilismo che grava sull'Europa, con le sue implicazioni, le sue conseguenze e i suoi retroscena. Entrata libera. Org. ARCI Rovigo, con patrocinio di Regione del Veneto, Provincia e Comune di Rovigo e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: Arci Rovigo viale Trieste, 29 tel. 0425.25566 rovigo@arci.it ...............................................................................................................................
PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO • Morti e resurrezioni e Oltre 2018
ven.4 maggio ore 17 - Rovigo, Palazzo Roncale piazza Vittorio E. 29
SCIENZE DEL NOVECENTO: EMBRIOLOGIA L’uovo: dalla descrizione alla sintesi del vivente - conferenza scientifica Da sempre l'uovo ha suscitato curiosità e desiderio di scoperta, ispirando scienziati e artisti di ogni epoca: in tutte le culture è il simbolo dell’origine della vita, di creazione e di rinascita, di gioia e di rinnovamento. Ma è nella scienza che la cellula uovo risveglia il massimo interesse: staminale per eccellenza, contribuisce alla trasmissione del DNA da una generazione all'altra, vero e proprio veicolo di vita. Ognuno di noi è chiamato come persona a compiere in autonomia scelte consapevoli sull’applicazione delle innovazioni biologiche che il futuro ci riserva. Solo chi è capace di scegliere che cosa è lecito applicare delle tante innovazioni biologiche possiede la "cittadinanza scientifica" fondante la democrazia "cognitiva". Relatori: Carlo Alberto Redi Università degli Studi di Pavia Ordinario di Zoologia e Direttore del Laboratorio di Biologia dello sviluppo. Manuela Monti Università degli Studi di Pavia Biologa delle cellule germinali, Fondazione IRCCS del Policlinico di Pavia. Entrata libera. Org. ARCI Rovigo, con patrocinio di Regione del Veneto, Provincia e Comune di Rovigo e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: Arci Rovigo viale Trieste, 29 tel. 0425.25566 rovigo@arci.it ...............................................................................................................................
Org. Teatro del Lemming. Il progetto è sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, nell’ambito del Bando Culturalmente Impresa. Per informazioni: tel. 0425.070643 infolemming@teatrodellemming.com
................................................................................................................... MONSELICE SCRIVE 2018 • Una città, i suoi libri, i suoi scrittori
sab.28 aprile ore 17 Monselice (Pd) Loggetta via del Santuario
PAOLO BONALDI Storia del vicefederale Primo Cattani, capo delle Brigate nere a Monselice (1943-’45) - tratto dalla rivista “Terra e Storia”, anno 2018. Presentano Carlo Monaco e Francesco Selmin • Cattani, responsabile delle locali “Brigate nere”, è stato parte attiva nei rastrellamenti e nelle rappresaglie ordinate da tedeschi e fascisti. Coinvolto nell’eccidio di Castelbaldo del luglio 1944, viene condannato a morte nel 1947. La sua fine è rimasta a lungo misteriosa: risultato latitante per quasi due anni, prima della condanna definitiva il suo cadavere venne fatto trovare vicino al cimitero di Arquà. Ingresso libero. Organizzazione: Comune di Monselice - Assessorato alla Cultura. Per info: www.comune.monselice.padova.it www.bibliotecamonselice.it
...................................................................................................................
mar.1 maggio ore 10 - Monselice (Pd) Loggetta via del Santuario 6
CONTRIBUTI SUL MUTUO SOCCORSO Presentazione del libro di Giancarlo Fabbian e Mauro Contato in occasione del 150° anniversario dalla fondazione la Società Operaia di Monselice. Introduce Ferdinando Frizzarin, Presidente SOMS Monselice. Organizza: Società Operaia di Monselice, con il patrocinio del Comune di Monselice Assessorato alla Cultura. Per informazioni: www.comune.monselice.padova.it
...................................................................................................................
sabato 4 maggio 2018 ore 17 - Rovigo, La Fionda di Davide
ALLA SCOPERTA DELLA cosmETICA Si parlerà di cosmesi naturale ed etica e soprattutto di Taama, linea equosolidale dedicata al benessere quotidiano della pelle e del corpo. Partecipano FABRIZIO SPADA della centrale di importazione del commercio equo e solidale Libero Mondo e MICHELA SEBASTIANELLI, responsabile del laboratorio di ricerca Pierpaoli e sviluppatrice della Linea Taama. Si andrà alla scoperta di prodotti basati su ingredienti biologici, naturali, oltre che a biodegradabilità elevata, provenienti da produttori del Fair Trade di America Latina, Africa e Asia, con la rinuncia a derivati del petrolio, conservanti, coloranti, alcol e profumi di sintesi. Sede: La Fionda di Davide, viale della Tecnica, 10.
info@viavainet.it
| proiezioni | mostre | VIAVAI
FRAGILI CONFINI - CINEFORUM 11A EDIZIONE
dal 18 aprile al 2 maggio 2018 - Rovigo, Pescheria Nuova
mer. 2 maggio 2018 ore 21.00 - Polesella (Ro) Sala Agostiniani
GIORGIO STOCCO mostra personale di pittura
GOOD BYE LENIN! Germania 2003 - regia di Wolfgang Becker, Drammatico, 99’ - con Daniel Brühl, Katrin Sass trama: Germania dell'Est, ottobre 1989. La mamma di Alex, attivista per il progresso sociale e il miglioramento della vita nel regime socialista, cade in coma. Si risveglia otto mesi più tardi quando, nel frattempo, è stato abbattuto il muro di Berlino ed è stata abolita la divisione tra la Germania Est e Ovest. Alex non potrebbe essere più felice per il risveglio della madre ma ha un grande problema: deve evitarle lo shock visto che il suo cuore è ancora molto debole. Per non farle scoprire quello che è successo trasforma l'appartamento in cui vivono in una sorta di museo socialista, in cui nulla sembra essere cambiato.
Le “composizioni” di Stocco sono il frutto di una ricerca di effetti che le diverse forme esercitano l’una verso l’altra, bilanciando le proporzioni e i diversi materiali dei soggetti ritratti. L’uso dei colori, anche attraverso il segno e la pennellata, risaltano la precisione nella riproduzione dei dettagli. Giorgio Stocco è nato a Rovigo nel 1954. Autodidatta, ma ciò non gli ha impedito di acquisire un progresso pittorico che negli ultimi anni gli ha permesso di inserirsi nella realtà culturale comtemporanea con consensi di pubblico e di critica. Ha partecipato a numerose mostre d'arte in Italia e all'estero, riscuotendo notevoli riconoscimenti. Sue opere sono presenti in permanenza presso gallerie nazionali e estere.
Ingresso libero. Info: Comune di Polesella, URP. tel. 0425.447130, Segreteria 0425.447121, www.comune.polesella.ro.it • facebook: Cinematografo di paese.
Mostra con il patrocinio del Comune di Rovigo. Per info: www.giorgiostocco.it
................................................................................................................. PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO • Morti e resurrezioni e Oltre 2018
24 marzo - 1 luglio 2018 Rovigo, Palazzo Roverella
giovedì 3 maggio 2018 ore 21 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29
APOCALISSE NEL DESERTO di Werner Herzog (Germania, 1992) Proiezione della rassegna “Il cinema come fonte per la storia di fine secolo. Lotte politiche, terrorismi, guerre civili” Relatore: Andrea Tincani Le drammatiche immagini del Kuwait reduce dalla prima guerra del Golfo in un reportage poetico dove a parlare, più che un laconico commento in off, sono i luoghi e gli spazi del deserto, i rumori di uomini e macchine alle prese con l'inferno dei pozzi in fiamme. Una toccante meditazione su una Apocalisse umana ed ecologica. Entrata libera. Org. ARCI Rovigo, con patrocinio di Regione del Veneto, Provincia e Comune di Rovigo e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: Arci Rovigo viale Trieste, 29 tel. 0425.25566 rovigo@arci.it
................................................................................................................. CINEFORUM ESTE 2017/2018 - 2° CICLO
gio.3 maggio 2018 ore 21 - Este (Pd) Cinema Farinelli via Zanchi 5
LOVELESS film di Andrey Zvyagintsev (rubrica Nuovi Orizzonti) con Maryana Spivak, Alexey Rozin, Matvey Novikov, Marina Vasilyeva Zhenya e Boris stanno per separarsi. Non si tratta però di una separazione pacifica, carica com'è di rancori, risentimenti e recriminazioni. Entrambi hanno già un nuovo partner e sono impazienti di voltare pagina, di iniziare una nuova fase della loro vita. C'è però un ostacolo difficile da superare: il futuro di Alyosha, il loro figlio dodicenne, che nessuno dei due ha mai veramente amato. Il bambino un giorno scompare. Ingresso gratuito. Proiezione nella Festa della Liberazione dal Nazifascismo. Org. Veneta Cinema e Teatri s.r.l. e Città di Este in collab. con Non solo Spettatori Este. Per info e programmazione: www.cinemafarinelli.com
................................................................................................................. fino al 27 maggio 2018 - Padova, Centro Culturale Altinate S.Gaetano INTINGENDO IL CALAMAIO NEL CIELO personale di Bruno Pedrosa Le opere di Pedrosa, artista, pittore, scultore, sperimentatore, figurano in collezioni pubbliche e private, come il Museo nazionale di belle arti a Rio de Janeiro, il Masp a San Paolo, il Corning museum a New York, l'Ebeltoft in Danimarca, i Musei Vaticani a Roma, il Lucca center of contemporary art a Lucca, il Jan Van der Togt in Olanda, il Mava a Madrid. Ingresso gratuito. Org. Comune di Padova - Settore Cultura Turismo Musei e Biblioteche. Info: Settore Cultura tel. 049.8204522 www.altinatesangaetano.it
.................................................................................................................
dal 19 aprile al 4 novembre 2018 Abano Terme (Pd)
CENTENARIO GRANDE GUERRA 1918-2018 Conferenze, incontri, concerti, teatro, proiezioni, giro in bicicletta, camminata con gli alpini e i muli. Tante le inziative di carattere storico e culturale, tra queste la grande rievocazione in costume che sarà allestita nell'isola pedonale, dal 27 aprile al 1 maggio • MOSTRE: L’aviazione nella Grande Guerra (25 aprile - 2 maggio), Autobus museo della Grande Guerra (28 aprile - 1 maggio), Mostra sulla Grande Guerra (6 ottobre - 4 novembre) Org. Comune di Abano Terme - Ass.to Cultura. Programma: www.abanoterme.net
.................................................................................................................
...................................................................................................................
CINEMA! Storie, protagonisti, paesaggi RACCONTARE IL POLESINE. Mostra a cura di Alberto Barbera Un’ampia rassegna, al Roverella, dà conto della singolare attrazione che il cinema ha provato, e continua a nutrire, per il Delta del Po, la dove il Grande Fiume si confonde con l’Adriatico. Si calcola che le acque, i lembi di sabbia, le piane dell’ampio Delta siano state protagoniste, più che semplice scenario, di almeno 500 tra film, documentari, fiction televisive, girati dai più grandi registi fra i quali Visconti, Rossellini, De Santis, Antonioni, Lattuada, Soldati, Avati, Olmi e Mazzacurati. Il percorso della ricostruzione, focalizzata sull’area del Polesine, è affidato all’utilizzo di diverse tipologie di materiali. MERCOLEDÌ 25 APRILE apertura dalle 9.00 alle 20.00 • MER.25, SAB.28 E DOM.29 APRILE 2018 ore 11.00 - 15.30 - 17.30 Visite guidate a orario fisso per singoli visitatori (9 euro a persona comprensivo di biglietto di ingresso ridotto) Info: tel. 0425.460093 info@palazzoroverella.com Foto: particolare della copertina della rivista “Cineromanzo Gigante” n.12, ottobre 1955 Orari di apertura mostra: feriali ore 9.00-19.00; sabato e festivi ore 9.00-20.00 Mostra promossa da: Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collab. con Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi. Info: www.palazzoroverella.com
...................................................................................................................
5
6
VIAVAI | teatro | musica |
tel. 0425 28282
TEATRO SOCIALE DI ROVIGO • STAGIONE CONCERTISTICA 2018
venerdì 27 aprile ore 21.30 - Rovigo, Ridotto del Teatro Sociale
WOMEN COMPOSERS (An Intimate Portrait) Lorena Favot voce e loop machine, Massimo Zemolin chitarra 7 corde. L’idea di questo progetto prende forma dalla collaborazione di due artisti di grande esperienza, trovando terreno fertile nella condivisione delle proprie sensibilità musicali ed esperienziali. Da questo particolare incontro nasce “Women Composers”: canzoni... storie piccole e grandi, colorate o in bianco e nero, personali dialoghi tra luce e buio, passato e presente, ma tutte unite dalla particolarità di essere state composte da donne. Sono le canzoni che hanno fatto la storia di ognuno di noi, capaci di portare il messaggio e le visioni dell'universo femminile.
MUSIK[È] musica, teatro, danza • 7a edizione 2018
venerdì 4 maggio 2018 ore 21 - Rovigo, Censer sala Rigolin
MANIFATTURE TEATRALI MILANESI FUORI MISURA Il Leopardi come non ve lo ha mai raccontato nessuno di Valeria Cavalli. Con Andrea Robbiano (vincitore Eolo Award 2015). Collaborazione al testo Claudio Intropido. Regia Valeria Cavalli, Claudio Intropido. Assistente alla regia e voce fuori campo Pietro De Pascalis. Collab. alle musiche Gipo Gurrado. Un Giacomo Leopardi davvero sui generis, quello della compagnia Manifatture Teatrali Milanesi con lo spettacolo Fuori misura: una particolarissima lezione dove la classe è rappresentata dagli spettatori in sala e dove si mescolano versi celeberrimi, riflessioni personali, interazioni con la platea. Tramite la lucidità feroce e affilata del grande poeta, l’attore-professore affronta temi e problemi legati all’inadeguatezza, alla sensazione di essere sbagliati, fuori posto, fuori forma, cioè appunto fuori misura. Un monologo spiritoso e appassionato che è piuttosto un dialogo con il pubblico - e con un Leopardi fuori da ogni stereotipo scolastico. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su www.rassegnamusike.it Per info: tel. 345.7154654 info@rassegnamusike.it www.rassegnamusike.it ...............................................................................................................................
1 maggio 2018 - 20 maggio 2018 Fattorie Didattiche
FIABE A MERENDA 3a edizione 2018 Rassegna itinerante presso le fattorie didattiche. Al termine delle fiabe, degustazione per tutti della tipica merenda della corte. Ingresso fiabe compresa la merenda euro 8,00 (biglietto unico per tutti), con prenotazione obbligatoria presso ogni Fattoria Didattica. mar.1 maggio ore 11 S.Martino di Venezze, Agrit.Corte Carezzabella CAPPUCCETTO ROSSO Gruppo teatrale il Mosaico Cappuccetto Rosso racconterà la sua incredibile avventura nel modo più curioso che ci sia. Riuscirà a sfuggire al lupo e ad abbracciare finalmente la sua amata nonnina? Un bosco, un boscaiolo, tanti amici animali e un grande spavento le sarà di lezione, ma la fantasia e l’affetto trionferanno. Una bellissima storia che aiuta a scoprire come l’amicizia sia una cosa meravigliosa. Corte Carezzabella, via Marconi. Prenot. 0425.176157 info@cortecarezzabella.com
dom.6 maggio ore 17 - Guarda Veneta (Ro) Agriturismo I Quarti
IL MAGO DI OZ Gruppo teatrale il Mosaico Travolta da un ciclone, la piccola Dorothy si ritrova sbalzata dalla tranquilla e grigia fattoria degli zii, al magico e misterioso Regno di Oz. Per fortuna lungo il tragitto trova tanti amici lo spaventapasseri, senza cervello l'uomo di latta, senza cuore e il leone, senza coraggio.Tutti quanti insieme andranno da oz per richiedergli cervello cuore coraggio e di tornare a casa. Agrit. I Quarti, via Kennedy 1290. Prenot. 348.2258009 diegomaggiolo@gmail.com In caso di pioggia ed al non raggiungimento di un minimo di partecipanti la manifestazione non avrà luogo. Organizzazione: Gruppo teatrale Il Mosaico con Fattorie Didattiche Agriturist. Per informazioni: tel. 0425.200255 ilmosaicoteatro@iol.it ...............................................................................................................................
sabato 28 aprile 2018 ore 20.45 - Padova, Teatro Verdi
CARLO & GIORGIO Temporary Show. Lo spettacolo più breve del mondo di Carlo D’Alpaos, Giorgio e Cristina Pustetto. Regia Paul Kargyokris. Uno spettacolo in linea con i ritmi forsennati di quest’epoca contemporanea. Perché si sa, le nostre giornate sono talmente piene di impegni da non darci un secondo di tregua. Per informazioni: www.teatrostabileveneto.it ...............................................................................................................................
Biglietti singoli - posto unico: intero € 10 / ridotto € 6 (abbonati Teatro Sociale stagioni 2017/2018). Org. Comune di Rovigo in collaborazione con RovigoJazzClub e con il contributo di RovigoBanca e Centro Commerciale La Fattoria di Rovigo. Botteghino: Teatro Sociale di Rovigo - Piazza Garibaldi, 14 tel. 0425.25614 (orari di apertura botteghino: ore 10.00-12.30 e 16.00-19.30) teatrosociale.botteghino@comune.rovigo.it www.comune.rovigo.it/teatro ...............................................................................................................................
ASSOCIAZIONE MUSICALE F. VENEZZE • Stagione concertistica 2018
domenica 29 aprile ore 17 - Rovigo, Tempio della Rotonda
IL BAROCCO VENETO Giovanissimi talenti in concerto Ensemble d'archi a cura di Claudia Lapolla, Lucia Mezzanotte e Luigi Puxeddu. Violini: Claudia Lapolla, Lucia Mezzanotte, Natalia Bracci, Carlotta Brizi, Margherita Bolzonetti, Valentina Borgato, Lavinia Cingolani, Michelangelo Fulimeni, Sabrina Gasparetto, Kevin Giannini, Sofia Giannini, Iris Hysa, Alessandro Monachesi, Gioconda Rea / Viole: Paola Del Bianco, Francesca Milani / Violoncelli: Alessia Bruno, Filippo Boldrini, Caterina Colelli, Edoardo Francescon / Contrabbasso: Ludovico Rapaccioni / Clavicembalo: Luigi Bedin In programma brani tratti dai repertori di Antonio Vivaldi (L'Estro Armonico), Dmitri Shostakovich (Cinque pezzi per due violini e pianoforte) e Leopold Mozart (Kindersinfonie). Ingresso libero. Org. Ass.ne Musicale Francesco Venezze, Fondazione Banca del Monte, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, MiBACT, Regione del Veneto, Accademia dei Concordi, Conservatorio di Musica F. Venezze, Asolo Musica, Amici della Fenice e Chini la casa. Info: 0425.21405 info@associazionevenezze.it ...............................................................................................................................
IL TEATRO SIAMO NOI • Il Teatro Ballarin con le scuole
dom.29 aprile ore 21 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin via G.B.Conti 4
I FISICI di Friedrich Dürrenmatt Regia di Georg Sobbe Secondo appuntamento con “Il teatro siamo noi”, sezione “Il Teatro Ballarin con le scuole” Il gruppo teatrale dell’Iis Primo Levi di Badia Polesine sarà sul palcoscenico con la commedia grottesca dello svizzero Dürrenmatt che affronta il più grande paradosso della scienza: nel mondo reale ci si arma con il pretesto di voler garantire la pace, si costruiscono e si vendono armi di distruzione di massa per evitare lo sterminio. Così si continuano a produrre ordigni nucleari per salvare l’umanità. Ingresso gratuito con prenotazioni presso la Biblioteca Comunale di Lendinara (tel. 0425.605667). Biglietteria del teatro aperta a partire da due ore prima dell’inizio dello spettacolo. Rassegna ideata dal Comitato Teatro Ballarin grazie a Città di Lendinara, Regione Veneto, Rotary club Altopolesine e RovigoBanca. Info: www.teatrocomunaleballarin.it FB e Instagram: Teatro Ballarin Lendinara ...............................................................................................................................
sabato 5 maggio 2018 ore 18.30 - Concadirame (Ro)
ORCHESTRA DI FIATI DEL CONSERVATORIO F.VENEZZE Concerto inaugurale per l’avvio delle attività dell’Associazione culturale Accademia del Levare con la partecipazione dell’Orchestra di fiati del Conservatorio Statale di Musica di Rovigo. Il programma comprenderà brani da alcune delle più celebri colonne sonore cinematografiche, nonché composizioni originali per questa formazione strumentale. Il concerto si terrà sul sagrato della Chiesa della Beata Vergine Maria del Rosario o, in caso di maltempo, presso l’ex scuola primaria Collodi. A seguire piccolo buffet. Per info: accademiadellevare@gmail.com ...............................................................................................................................
| manifestazioni | VIAVAI
info@viavainet.it
21 aprile - 1° maggio 2018 - Lendinara (Ro) centro storico
FIERA DI SAN MARCO - LENDINARA 412a edizione Questa settimana: • SAB. 28 ore 21.00 Concerto di Primavera del Corpo Bandistico Città di Lendinara presso Teatro Comunale Ballarin • DOM. 29 ore 7.45 Cicloraduno “31º Trofeo Artigianpan” presso Piazza Risorgimento; ore 9.30 Open Day giornata aperta alla Cittadinanza presso Casa Albergo per Anziani; ore 21.00 Rassegna teatrale Il teatro siamo noi “I Fisici” I. I. S. Primo Levi di Badia Polesine c/o Teatro Comunale Ballarin. MOSTRE: • fino al 1° maggio: Scoutismo e Resistenza (Palazzo Pretorio); Icone religiose di Paola Tommasi (Chiesetta S. Anna); • fino al 3 maggio: Esposizione modellismo statico (ex Pescheria), Personale Valentina Maniezzo (Bar Torre); fino al 17 maggio Retrospettiva del pittore lendinarese Ginetro Lucon (Gino) (Cittadella della cultura) Org.: Città e Pro Loco di Lendinara, Lendinara città ospitale©, Eccellenze Territoriali.store, UNPLI Rovigo, Turismo e Cultura Rovigo
...................................................................................................................
mer. 2 maggio 2018 - Gognano di Villamarzana (Ro)
DEGUSTINVILLA 4a edizione dalle ore 19.30 presso Villa Cagnoni Boniotti (via XXV Aprile, 2). Un’occasione imperdibile per tutti gli amanti del vino e del cibo di qualità, o anche chi desidera semplicemente trascorrere una serata rilassante in un luogo suggestivo e in buona compagnia. Il menù della serata è stato studiato nei minimi particolari, per creare sublimi abbinamenti tra cibo e vino. Menù della serata è proposto da Gran Carni Group (Stanghella - PD). Vini pregiati della Cantina Poggio delle Grazie (Castelnuovo del Garda -VR). Menù: • Roast beef e uova alla Gran Carni Group | Rosato frizzante a rifermentazione naturale in bottiglia (corvina, rondinella, garganega passita) • Pappardelle al Ragù di cortile battuto al coltello | Pinot grigio IGT Verona 2014 • Cubetti di caprino, granella di nocciole e Miele | ardolino Chiaretto DOC 2015 • Tagliata di Limousine Polesana | Corvina ‘Quadrivium’ 2014 • Dolce al cucchiaio con Fragole | Spumante rosato brut Costo: 32 euro con prenotazione anticipata, 35 euro per chi prenota la sera stessa. Informazioni e prenotazioni: cell. 349 720 5933 info@villacagnoniboniotti.com • www.villacagnoniboniotti.com
...................................................................................................................
sabato 28 aprile 2018 - Monselice (Pd)
AIRONE RUN Manifestazione podistica ludico motoria amatoriale a passo libero di km 6 e 12 su percorso pianeggiante. Partenza ed arrivo presso il Centro Commerciale Airone di Monselice. Ritrovo ore 16.00 - Partenza ore 16.30. La partecipazione alla manifestazione è gratuita. Sarà garantito: servizio medico, custodia borse e ristoro finale. L'iniziativa è organizzata dal Gruppo Podisti Monselicensi con il patrocinio dell'Assessorato allo Sport. Info: 347 7193792 / 328 4126004 / posta@gpmonselicensi.it
...................................................................................................................
domenica 29 aprile 2018 ore 10.00-19.00 - Este (Pd)
DOMENICA ECOLOGICA
domenica 29 aprile 2018 - Adria (Ro) piazze e vie del Centro
ADRIA IN FIORE Aromi, profumi e colori di Primavera • dalle ore 10.00 Mostra Mercato Articoli di floricoltura, prodotti orticoli e per il giardino, artigianato tematico, primizie di stagione, prodotti orticoli, sapori e creazioni artistiche, prodotti tipici • dalle ore 10.30 Trenino dei fiori partenza del Centro Comm. Il Porto, carico e scarico: Piazza Garibaldi, Museo Archeologico e Piazzale Rovigno • ANIMAZIONI pomeridiane dalle 15.30: La Tana dei Tarli Ludoteca itinerante di giochi tradizionali realizzati in legno e materiali ecologici, Truccambimbi, il cantastorie con il vecchio organetto, spettacolo di magia con il Mago Daniel, angolo foto fiorite in Galleria Braghin • ore 17.00 Dillo con i fiori Sfilata a tema • ore 19.15 Estrazione Lotteria. Inoltre: Visite guidate al Museo della Cattedrale (info e prenotazioni tel. 0426.21675), Percorso tematico e Minilaboratorio Gratuito presso Museo Archeologico Nazionale (info e prenotazioni tel. 0426.21612); Presentazione libro “Storie da leggere alla mia bambina”, Mercatino dei libri usati presso libreria Apogeo; Mostre e laboratori presso C.C. Il Porto. Programma dettagliato su www.viavainet.it • Org e info: Pro Loco di Adria (Ro) tel. 0426.21675 www.prolocoadria.it www.adriainfiore.com
...................................................................................................................
4 - 5 - 6 maggio 2018 - Pettorazza Grimani (Ro) vie del centro
EXSPO DE PETTORASSA 4a edizione
• VEN. 4 ore 21.00 Incontro informativo promosso dalla FIDAS Polesana Onlus presso il Centro Civico. • SAB. 5 ore 17.00: Mercatino Hobbisti, Duelli con spade laser e dalle 21.30 Popsy music in concerto • DOM. 6 Mercatino Hobbisti, musica popolare, Visite guidate all’Antica Torre Grimani (su prenotazione), Dimostrazione di salvataggio nel bacino idrovora Località Botti Barbarighe, esibizioni e spettacoli presso l’Arena, Gonfiabili per bambini. • DOM. 13 Gara Regionale Arco Storico presso Antica Corte Grimani. Info: lapettorazzastorica@gmail.com • cell. 389.5173732 - 320.6485526 • FB: lapettorazzastorica. Org.: Ass.ne La Pettorazza Storica, patrocinio del Comune di Pettorazza Grimani, coll. con Ass.ne FIDAS Polesine e Ass.ne Polesana Coldiretti Rovigo e Unità Pastorale di Pettorazza Grimani e Papafava
...................................................................................................................
Un mercato di artigianato variopinto e bizzarro animerà le piazze di Este con oggetti unici e originali ottenuti con tecniche di lavorazione artigianale, nate dalla professionalità e creatività di artigiani del territorio e non solo. Sarà possibile inoltre trovare ceramica, sartoria, pittura, macramé, prodotti a km zero, biologici e a spreco ridotto, riciclabili, fantasiosi, creativi, molte delle materie prime utilizzate sono ricavate dal riuso e riciclo, per una forma di commercio eco-sostenibile. Per i più piccoli attività ludiche, didattiche e ricreative. Org.: Comune di Este. Info: www.comune.este.pd.it ...................................................................................................................
26 aprile - 1 maggio e 4-13 maggio 2018 - Isola della Scala (Vr)
dom. 29 aprile e mar. 1 maggio 2018 - Battaglia Terme (PD)
28-29-30 aprile e 1 maggio2018 - Soave (Vr)
CANALE FIORITO 2018
SOAVE IN FIORE e Street Food Festival Un doppio appuntamento che porterà all’interno del borgo medioevale di Soave tantissime decorazioni floreali e il meglio dello street food itinerante. • SAB. 28 Street Food Festival - piazza Marogna, dove verranno installati 10 truck grazie ai quali sarà possibile gustare diverse espressioni dello street food, ognuna con le sue peculiarità. • DA DOM. 29 Soave in fiore con installazioni, esposizioni florovivaistiche, un mercatino dedicato, aziende e vivai provenienti da tutta Italia per presentare le loro creazioni.
• DOM. 29 APRILE Escursione a piedi sui colli di casa; Laboratorio didattico sul tema dell’ambiente e delle biodiversità; Attività a cura degli Arcieri carraresi - Tree climbing, Stand gastronomico. • MAR. 1 MAGGIO Ponti storici e canali adornati con spettacolari allestimenti floreali, Corteo storico in abiti medioevali e tamburini, Mercatino di piante e fiori lungo il canale, Concorso nazionale di arte floreale a cura della Scuola Mastrofioristi di Monselice, Animazione itinerante e giocoleria, Giri turistici in barca a remi Musica per le vie del paese. Info: FB Battaglia Terme - Cultura Eventi
FESTA DEGLI ASPARAGI E DELLE FRAGOLE frazione Caselle di Isola della Scala. Gli stand gastronomici sono allestiti quest'anno all'interno di un capannone più ampio in grado di accogliere fino a 1.200/1.300 posti a sedere. I visitatori potranno così gustare i piatti tipici della zona: dai risotto con gli asparagi, all'Isolana, alle fragole, alle uova e asparagi, ma anche pancetta e salamelle con polenta "brustolà" o grigliata mista e molto altro ancora. Info: FB Comitato Caselle ...................................................................................................................
Info: www.soaveturismo.it/pro-loco-soave
9
10
VIAVAI | gite e viaggi |
tel. 0425 28282
23-27 maggio 2018 - da Rovigo
sabato 19 maggio 2018 - da Rovigo
PRAGA E DRESDA
GITA A SAN LEO
Quota € 640 (per min. 35 partecipanti). La quota comprende: viaggio in pullman da Rovigo, 3 mezze pensioni a Praga in hotel 4* tipo Occidental Praga, una mezza pensione a Dresda in hotel 4* tipo Ramada, prime colazioni a buffet, 5 pranzi in ristorante come da programma con bevande ai pasti, visite con guida come da programma, auricolari per le visite di Praga e di Dresda, polizza medico bagaglio r.c. infortuni. Programma dettagliato in
Quota di partecipazione € 62 (min. 50 partecipanti paganti). La quota comprende: viaggio in pullman GT, pranzo completo con il seguente menù: degustazione di antipasti freddi, degustazione di antipasti caldi, risotto alla marinara, maccheroncini alle canocchie, assaggio di fritto misto del mercato e pesce alla carbonella, sorbetto, acqua e vino della casa; servizio guida come da programma, assicurazione di assistenza medica, bagaglio e infortunio. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL
ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo. viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mer.- gio. e ven. ore 8-12. • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
Rovigo. viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mer.- gio. e ven. ore 8-12. • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
dal 20 maggio al 3 giugno 2018 - da Rovigo
...................................................................................................................
SOGGIORNO TERMALE A MONTECATINI TERME
dom. 29 aprile 2018 - partenza ore 9 da Costa di Rovigo
Hotel Cavallotti - Albergo 3 stelle completamente ristrutturato situato nel centro della città a pochi passi dagli stabilimenti termali. Quota individuale di partecipazione € 715 (suppl. singola € 130); la quota comprende: sistemazione in camere doppie con servizi privati, trattamento di 14 pensioni complete con bevande ai pasti, drink all'arrivo del gruppo, festa dell'arrivederci, transfer A/R con pullman GT, Assicurazione medico bagaglio, responsabilità civile e infortuni. Programma dettagliato in ufficio ade-
IL BORGO DI REVERE (MN)
...................................................................................................................
Partenza da piazzale San Benedetto (vicino P.T.) con mezzi propri. Partecipanti: max 40 persone. Arrivo incontro con la guida dott. Michelangelo Caberletti. Visita alla Chiesa Parrocchiale e successivamente al Palazzo Ducale con ingresso al Museo Etnografico. Ore 12.30 pranzo al sacco presso il Circolo Auser di Revere con la tradizionale "pancetta porchettata". Al pomeriggio ore 15.00 trasferimento in auto alla Pieve Matildica di S. M. Assunta di Coriano. Al ritorno, sosta al Santuario "Beata Vergine della Comuna" a Ostiglia. Quota di partecipazione: € 15 per soci AlCS. Adesioni entro il 25 aprile. Adesioni presso il negozio "Antica Tabaccheria" tel.
dom. 27 maggio 2018 - da Rovigo e Occhiobello (Ro)
042597490 oppure cell. 339.4218052 (Alberto)
sioni c/o FNP - CISL Rovigo. viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mer.- gio. e ven. ore 8-12. • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
ASSISI E LA BASILICA DI SANTA CHIARA Partenze: ore 6.30 Rovigo (p.zz.le Cervi ), ore 6.50 Occhiobello (Centro Scarpa). Arrivo ad Assisi e visita guidata al meraviglioso centro storico con Piazza e Basilica di Santa Chiara, piazzetta e Chiesa Nuova, piazza del Comune (con Palazzo dei Priori e del Capitano del Popolo), il Tempio della Minerva, Chiesa di Santa Maria sopra Minerva, Basilica di San Francesco. Pausa pranzo. Nel pomeriggio visita libera alla città e tempo permettendo, visita libera alla Chiesa di Santa Maria degli Angeli. Arrivo previsto a Rovigo ore 21.30. Quota sociale di partecipazione € 50, inferiori ai 18 anni € 40 - comprende: pullman con2 autisti e guida. Adesioni entro il 18 maggio Adesioni: • cell. 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com dal lun. al ven. ore 11-12.30 e 17-18.30 Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4. Org. tecnica: PEND Viaggi SF snc - Due Carrare (Pd)
...................................................................................................................
dal 15 al 17 giugno 2018 - da Rovigo e Occhiobello (Ro)
...................................................................................................................
dal 20 al 27 maggio 2018
TOUR DELLA SICILIA OCCIDENTALE Durante il soggiorno visite guidate a: Trapani (centro storico), Monreale (uno dei borghi arabo-normanni più affascinanti della Sicilia), Cefalù (patrimonio artistico di grande rilievo per la presenza di architetture arabenormanne di grande prestigio), Erice, Palermo (antico borgo), Marsala (visita ad una azienda vinicola per osservare la lavorazione del vino “marsala”), San Vito lo Capo. Quota di partecipazione: € 810 tutto compreso. Gita in pullamn G.T., 7 notti e 8 giorni, all inclusive, compreso il viaggio in traghetto da Napoli a Salerno, andata e ritorno in cabina doppia. Soggiorno in hotel 4* con servizio di animazione. Programma completo del viaggio, informazioni e organizzazione: Pend Viaggi SF snc Due Carrare (Pd) via Micana 13/c tel e fax 049 9116089 info@pendviaggi.com
...................................................................................................................
LUCCA, LE CINQUE TERRE E CARRARA
11-18 agosto 2018
Partenze da: Rovigo ore 6.30 (P.zzale Cervi); Occhiobello ore 6.50 (Centro Scarpa) 1° gg: arrivo a Lucca e visita guidata della città. Pranzo in ristorante. Partenza per Ameglia, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 2° gg.: trasferimento alla stazione dei treni e partenza per Riomaggiore e Monterosso. Imbarco in battello per Portovenere e visita guidata. Ritorno in battello a La Spezia, rientro in hotel. 3° gg: visita alla Cava Museo a Fantiscritti nel cuore delle cave di marmo di Carrara. A seguire visita libera di Carrara. Quota di partecipazione: € 395 (suppl. singola € 50). Adesioni:
Durante il soggiorno visite guidata a: Dublino (Trinity College, Guiness Storehouse), Atholone (Castello), Clonmacnoise (sito paleocristiano del VI sec. con Cattedrale, 7 Chiese, 2 torri, tre alte croci e grande collezione di pietre tombali paleocristiane), Leenane (tour della spleandida regione di Connemara e visita all’Abbazia di Kylemore), Scogliere di Moher (una balconata di rocce colorate a picco sull’Atlantico), Penisola di Iveragh, Killarney, Cahir (Castello). Programma completo: www.viavainet.it
• cell. 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com dal lun. al ven. ore 11-12.30 e 1718.30 Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4. Org. tecnica: PEND Viaggi SF snc - Due Carrare (Pd)
...................................................................................................................
TOUR MAGNIFICA IRLANDA
Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org. ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour tel. 0426.21338 www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| gite e viaggi | VIAVAI
sabato 5 maggio 2018
domenica 20 maggio 2018
FIRENZE E LA GALLERIA DEGLI UFFIZI
I SEGRETI DELLA VENEZIA NASCOSTA
Partenze da: Padova, Mezzavia, Monselice, Solesino e Rovigo. Passeggiata guidata lungo le vie del capoluogo toscano, culla del Rinascimento. Il duomo, il battistero, le logge ci conducono alla visita della Galleria degli Uffizi che custodisce i capolavori di Botticelli, da Vinci, Caravaggio, Giotto, Cimabue… Immancabile il tempo libero per lo shopping o le visite personali. La quota di € 75 include bus, ingresso alla Galleria degli Uffizi, guida e accompagnatore d’agenzia.
Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia e Padova. Intera giornata guidata con ingressi e visite a tre meraviglie nascoste di Venezia: la Scuola Dalmata, scrigno degli inestimabili teleri di Carpaccio, il Padiglione delle Navi dell’antica Serenissima Repubblica e San Pietro in Castello, prima cattedrale della città, il cui titolo passa solo successivamente a San Marco. La quota di € 69 include bus, navigazione, tutti gli ingressi da programma, guida e accompagnatore d’agenzia.
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com Disponibile in agenzia nuovo catalogo maggio/novembre 2018
...................................................................................................................
domenica 6 maggio 2018
QUEL RAMO DEL LAGO DI COMO… Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Lecco, Pescarenico e il Lago di Como accolgono i partecipanti per raccontare attraverso la casa di Alessandro Manzoni, la bellezza del paesaggio e gli angoli urbani più suggestivi la storia di Renzo, Lucia, don Abbondio e tutti i personaggi nati da un indimenticabile connubio di storia e fantasia. La quota di € 58 include bus, ingresso a Villa Manzoni, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
sabato 12 maggio 2018
TORINO E LA REGGIA DI VENARIA REALE Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Passeggiata libera a Torino, prestigiosa prima capitale del Regno d'Italia, ricca dei simboli della nostra storia, e visita guidata della Reggia di Venaria Reale, sontuosa residenza della corte sabauda che coniuga gli ambienti maestosi degli interni alle straordinarie prospettive dei maestosi giardini. La quota di € 72 include bus, ingresso alla Reggia di Venaria Reale, guida e accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
sabato 19 maggio 2018
LA PENISOLA DI ROVIGNO Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia e Padova. Il nucleo storico di Rovigno, all’interno delle vecchie mura, sorge su una penisola di pietra calcarea e si snoda tra le vie tortuose, i sottopassaggi e le piazzette, le case alte e strette. I partecipanti hanno l’opportunità di visitare l’Ecomuseo Batana, unico nell’area mediterranea dedicato alla tradizionale barca di legno e alla comunità che l’ha eletta a proprio simbolo. Pomeriggio a disposizione per le attività individuali e lo shopping nelle numerose botteghe di artigianato. La quota di € 57 include bus, ingresso all’Ecomuseo Batana, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
sabato 26 maggio 2018
URBINO E GRADARA Partenze da: Padova, Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo. Tour guidato che parte da Urbino, raccolta intorno al celebre Palazzo Ducale custode della Galleria Nazionale delle Marche che ci attende con i suoi capolavori, e arriva a Gradara, dominata dalla celebre rocca, teatro della storia d’amore di Paolo e Francesca, infelici amanti cantati nell’Inferno dantesco. La quota di € 63 include bus, ingressi al Palazzo Ducale di Urbino e alla Rocca di Gradara, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
domenica 27 maggio 2018
IL LAGO D’ORTA E L’ISOLA DI SAN GIULIO Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Orta accoglie i partecipanti al Sacro Monte, che racconta le straordinarie vicende di San Francesco, nel grazioso centro storico signorile, sul meraviglioso lungolago e nell’isola lacustre di San Giulio, un gioiello naturale che si rivela ai visitatori impreziosito da inaspettate splendide architetture: una basilica romanica, un palazzo vescovile e un’abbazia benedettina. La quota di € 65 include bus, navigazione in battello, guida e accompagnatore d’agenzia. rg. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
adesioni aperte
BICICLETTATE DI GRUPPO 2018 • DOM. 17 GIUGNO S. Candido - Lienz € 64 • SAB. 30 GIUGNO Cortina d’Ampezzo - Calalzo di Cadore € 59 • DOM. 29 LUGLIO Klagenfurt Velden € 65 • DOM. 19 AGOSTO Trento - Ala € 50 • DOM. 26 AGOSTO Caldonazzo - Cornale € 55. Biciclettate in compagnia lungo le ciclabili più suggestive di Veneto, Trentino, Alto Adige e Carinzia. Partenze da: Giacciano con Baruchella (solo Trento-Ala), Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia, Padova (tranne Trento-Ala). Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
sabato 14 e domenica 15 luglio 2018
WEEK-END BERNINA EXPRESS
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Vivace itinerario guidato a piedi e in bus che si snoda in Alto Adige toccando il Lago di Caldaro, l’Altopiano dello Sciliar, la Val dI Tires, il Passo Nigra, il Lago di Carezza, e ancora Ponte Nova, Nova Ponente e il Santuario di Pietralba tra colpi d’occhio, punti di fuga, scorci, panorami e orizzonti mozzafiato di straordinaria bellezza. La quota di € 53 include bus, guida e accompagnatore d'agenzia.
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. I partecipanti incroceranno panorami mozzafiato a bordo del Bernina Express, il trenino rosso che parte dall’Italia e arriva in Svizzera lungo una via ferrata che è Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Oltre a Tirano e Sankt Moritz, stazioni di partenza e arrivo del convoglio, sarà Livigno a incantare con le straordinarie cime dell’Alta Valtellina. E come non approfittare dello status di zona extra-doganale della località per uno shopping all’insegna della convenienza? La quota di € 205 include bus, biglietto del trenino da Tirano a St. Moritz, hotel, pensione completa dalla cena del 1° al pranzo dell'ultimo giorno, accompagnatore d’agenzia.
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com
rg. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com
domenica 20 maggio 2018
A SPASSO PER LE DOLOMITI
...................................................................................................................
...................................................................................................................
11
12 2
VIAVAI | gite e viaggi | martedì 1° maggio 2018
PELLEGRINAGGIO A PIEDI DA ROVIGO A LENDINARA Santuario Nostra Signora del Pilastrello. Ore 6.15 Ritrovo davanti alla Chiesa dei Frati Cappuccini di Rovigo e partenza ore 6.30 attraverso la pista ciclabile verso argine destro Adige (Km 4,5), proseguimento sugli argini a Concadirame (Km 7,5) e Lusia (Km 13,5). Ore 9.15 Breve sosta a Lusia; proseguimento, sempre sull’argine, per Garzare e poi per Cavazzana. Ore 11.30 Arrivo al Santuario di Lendinara (Km 21). Ore 12.00 S. Messa al Santuario di Lendinara. Ritorno o con mezzi propri o in accordo con in
tel. 0425 28282
11-12-13 maggio 2018 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
GROSSETO E ISOLA DEL GIGLIO Visita guidata nella Maremma Toscana Partenze da: Porto Viro, Loreo, Adria, Ceregnano, Lama, Villadose, Rovigo, Occhiobello. Durante il soggiorno visite guidate a: Vetulonia (città etrusca), Grosseto (Duomo, Convento di S. Francesco, Cassero Senese), Porto Santo Stefano con imbarco sul batello per raggiungere l’Isola di Giannutri (visita dell’isola e pranzo a bordo con specialità di mare) e l’Isola del Giglio (escursione facoltativa guidata nel suggestivo borgo medievale di Giglio Castello); Pitigliano la città scavata nel tufo. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org. ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour tel. 0426.21338 www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
partecipanti. Info: Francesco 347.0504405, Lorenzo 347.6633954. ...................................................................................................................
29 maggio - 3 giugno 2018 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
17-24 giugno 2018
Durante il soggiorno: giornata di relax e benessere a Citara ai Giardini Poseidon, il più grande parco termale dell’isola (con accesso a 20 piscine termali, sauna in grotta naturale, percorsi aroma-terapici, cascate cervicali, idromassaggi, terrazze solarium e spiaggia privata); visita di Anacapri con il suo centro storico; Capri (centro storico e giardini di Augusto e shopping); Ischia con visita guidata del Castello Aragonese; giro dell’isola in barca con sosta di un’ora a Sant’Angelo, incantevole borgo di pescatori con vista sulla baia dei Maronti. Quota di partecipazione: € 690 (suppl. singola € 83). Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel.
TOUR ARMENIA E GEORGIA Ultimi posti disponibili Durante il soggiorno visite guidate a: Monasteri di Khor Virap, di Noravank, di Gheghard e di Akhtala; Echmiadzin (Cattedrale, rovine di Zvartnots con il Tempio del Paradiso degli Angeli), Eravan (monumento e museo dedicato alle vittime del genocidio del 1915), Garni (dimostrazione pane tipico e visita al Tempio), Yerevan e all’Istituto dei Manoscritti antichi Matenadaran; Noraduz, chiese della Peninsula di Sevan; Dilijan, Tbilisi (Chiesa di Metekhi, Cattedrale di Sioni, Basilica di Anchiskhati, Fortezza di Narikala), Gori, Uplistsikhe (città scavata nella roccia) Mtskheta. Programma completo su: www.viavainet.it Tour proposto dalla Commissione Pellegrinaggi Diocesi Adria-Rovigo. Org. tecnica Nextour Viaggi e Vacanze - Padova. Info e adesioni: Segreteria Centro Don Bosco Rovigo tel. 0425.33337 • centrodonbosco@fondazionesgbosco.it
...................................................................................................................
ISCHIA TRA MARE E TERME
0426.21338. Programma dettagliato: www.fulviatour.com • www.viavainet.it
...................................................................................................................
26 - 31 maggio 2018
SALISBURGO, VIENNA E BUDAPEST, SUI LUOGHI DI SISSI Durante il soggiorno visite guidate a: Salisburgo (centro storico Patrimonio Unesco, con il DomQuartier, la fortezza Hohensalzburg, la case di Mozart), Vienna (Cattedrale di S. Stefano, Cappella dei Capuccini, Hofburg residenza invernale degli Asburgo dove si trovano gli appartamenti imperiali di Sissi e Francesco Giuseppe - Schönbrunn residenza estiva dell’imperatore) cene in una locanda tipica a Grinzing e al ristorante girevole sulla Donauturm. Visita a Budapest (Buda: Bastione dei Pescatori, Chiesa di Mattia e di nostra Signora, Fortezza, Palazzo Reale, Castello di Buda; Pest: Piazza degli Eroi, Parlamento, Basilica di S. Stefano, teatro dell’Opera, Sinagoga, Ponte delle Catene); cena in un locale tipico. Quota di partecipazione: € 850 (suppl. singola € 150). Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma: www.fulviatour.com
...................................................................................................................
18 - 23 giugno 2018 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
TOUR GERMANIA SULLE ORME DI CARLO MAGNO Un viaggio alla scoperta di quelli che sono stati i simboli indiscussi del potere di Carlo Magno: città romane diventate poi fulcro del Sacro Romano Impero e rese eterne grazie alla costruzione di grandiosi monumenti. Il culmine della grandezza dell’imperatore si ritrova in Aquisgrana, che divenne la sua residenza ufficiale, con il Duomo che custodisce la splendida Cappella Palatina progettata in stile bizantino. La regione del Reno e della Mosella si rivelerà in tutto il suo fascino grazie alla complessa storia delle sue città, la cui origine risale all’epoca romana. Durante il soggiorno visite guidate a: Basilea, Strasburgo, Treviri, Aquisgrana, Magonza, Spira, Maulbronn, Karlsruhe, Augsburg, Monaco di Baviera. Quota di partecipazione: € 990 (suppl. singola € 225). Viaggio in pullman GT. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.
...................................................................................................................
sabato 15 settembre 2018
CLAUDIO BAGLIONI IN CONCERTO ALL’ARENA DI VERONA Tour: 50 anni con voi al Centro. Cinquant'anni a tempo di musica, cinquant'anni dalla parte del cuore, cinquant'anni sempre oltre, Cinquant'anni con voi al centro e una notte di note lunga cinquant'anni. Grande festa per Claudio Baglioni che taglia il traguardo di cinquant'anni di carriera. Partenze: Porto Viro ore 15.10, Adria ore 15.30, Villadose ore 15.45, Rovigo ore 16.00, Lendinara ore 16.15, Badia Pol. ore 16.30. Quota di partecipazione: € 79 comprende Viaggio in pullman, Accompagnatore agenzia, Biglietto d’ingresso in gradinata non numerata. Adesioni fino ad esaurimento posti. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.
...................................................................................................................
| corsi | VIAVAI
info@viavainet.it
iscrizioni aperte - Università degli Studi di Ferrara sede di Rovigo
CORSO DI FORMAZIONE "SLOW TOURISM IN POLESINE Direttore: Prof. Livio Zerbini. • Modalità didattica: blended learning (lezioni a distanza e laboratori in presenza) • Crediti: 33 dei quali 8 di Tirocinio Formativo • Titolo minimo d'accesso: diploma quadriennale di scuola secondaria superiore • Scadenza iscrizioni: 9 maggio 2018. Posti limitati. Il corso mira a fornire agli iscritti le competenze teoriche e pratiche necessarie all'ideazione e realizzazione di percorsi turistico-culturali in contesti specifici, connotati da una forte caratterizzazione del rapporto uomo-ambiente, formando professionisti in grado di operare, grazie ad un incremento del bagaglio culturale personale, in enti di promozione turistico-culturale. Info e costi: www.unifeit/cdf/slow-tourism-polesine
iscrizioni aperte - Boara Pisani (Pd), Arbor Vitae, via I° Maggio 49
CONFERENZA E SEMINARIO CON FAUSTO CAROTENUTO • VEN. 11 MAGGIO dalle ore 20.30 Conferenza “I Cavalieri della Sofia. L' avventura umana da Dardano alla Tavola Rotonda, da Parsifal ai Templari, fino ai Rosacroce e alla Grande Rivoluzione Spirituale dei nostri tempi." • SAB. 12 MAGGIO dalle 09.00 alle 13.00: Seminario "Il Mistero dell'Amore: Imparare ad Amare per dare Senso alla Vita." Entrambi gli incontri saranno a cura di Fausto Carotenuto. Ingresso a offerta libera consapevole in busta chiusa. Si richiede la prenotazione allo 0763627199, anche solo lasciando nome e numero di telefono oppure con una mail a: info@querciacalante.com Info: 3248281562 • info@arborvitaecoop.it • www.arborvitaecoop.it
e-mail: tutoratosea@unifeit - tel: 0532.293526
...................................................................................................................
...................................................................................................................
corsi di maggio - Rovigo, Safetia srl, Viale Porta Adige 5
da mar. 8 maggio 2018 - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29
LE AZIENDE RICHIEDONO LAVORATORI FORMATI
CORSO D’INGLESE PER VIAGGIARE Durata: 20 ore di lezione. Frequenza il martedì ore 18.00-20.00 o ore 20.00-22.00. Il corso è rivolto a persone con conoscenza base della lingua. Obiettivi: Fornire conoscenze e competenze linguistiche adeguate alle varie situazioni riscontrabili durante un viaggio/vacanza. Rilascio di attestato di frequenza. Info ed adesioni:
Corso alimentaristi HACCP Reg. CE 852/04: 15 Maggio; Formazione generale e specifica: 9 e 16 Maggio; Patentino per uso di Piattaforme Aeree: durata 10 ore, 10 Maggio; Corso Antincendio: 14 e 15 Maggio; MMT escavatori idraulici, o pale caricatrici frontali o terne: durata: 10 e 16 ore. 17 e 18 Maggio; Primo Soccorso: 21 e 22 Maggio; Corso Trattori: durata: 8 ore, 23 Maggio; Formazione lavori in quota + utilizzo DPI anticaduta: durata 4+2 ore, 24 Maggio; Patentino mulettista: durata: 12 ore, 25 e 26 Maggio.I costi per privati o disoccupati sono scontati fino al 40% rispetto al costo per aziende. Info ed iscrizioni: Ufficio di Rovigo: tel. 0425.1885519 Ufficio
tel. 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it
di Padova tel. 049.8594703 e-mail: clienti@safetia.it Sono disponibili altri corsi per le aziende sul sito www.safetia.it Foto e altro su Facebook: Safetia srl
...................................................................................................................
...................................................................................................................
da mer. 2 maggio 2018 - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29
iscrizioni aperte - Rovigo, Hotel Regina Margherita
HOME BANKING E ACQUISTI ONLINE con il tablet e lo smartphone • Durata 3 incontri (6 ore di lezione). Frequenza: il mercoledì ore 17.30-19.30. Corso dedicato ad utenti con preparazione informatica di base. Max 10 corsisti. Programma: i migliori portali internet banking; gestire e utilizzare al 100% on-line il proprio conto bancario, le carte di credito, standard, ricaricabili e postepay; sicurezza, come acquistare sul web... Quota di partecipazione: € 50 + € 6 tessera Arci 2017-2018. Info ed adesioni: tel. 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo, Arci Solidarietà. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
CORSI GRATUITI DI BURRACO PER PRINCIPIANTI per tutti coloro che vogliono avvicinarsi al Burraco, nelle serate di giovedì 3,10,17,24 maggio alle ore 21 saranno svolte 4 lezioni teorico pratiche di Burraco con esperto insegnate FGB (Federazione Gioco Burraco) al termine delle quali i partecipanti saranno in grado di giocare nei regolari tornei di circolo previo tesseramento. Gli incontri si terranno presso l’Hotel Regina Margherita , sede del Circolo ,in viale Regina Margherita 6, a Rovigo. Si ricorda inoltre a tutti i tesserati che ogni lunedì e giovedì alle ore 21 si organizzano Tornei di Burraco. Costo tessera € 5 annuale. Informazioni ed adesioni: Pino 338.6226823
...................................................................................................................
13 3
info@viavainet.it
| cinema | VIAVAI
CINEMA POLITEAMA
CINEMA EDEN
CINEPLEX DREAM PARK
Badia Pol. (Ro) tel. 0425.51528
Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
da gio. 26 aprile a mer. 2 maggio 2018
AVENGERS - INFINITY WAR
gio lun mer 21.15 ven 21.30 sab 22.15 dom 15.30 - 18.30 - 21.30 mar 17.00 - 21.00
con Chris Pratt, Robert Downey Jr. fantasy
da sab. 28 aprile a mer. 2 maggio 2018
IL TUTTOFARE
sab 22.15 dom 16.00 - 18.00 lun mer 21.15 mar 17.15
con Sergio Castellitto, G. Poggi commedia da gio. 26 aprile a mar. 1 maggio 2018
ESCOBAR
gio 21.15 ven 21.30 sabato riposo dom 20.00 - 22.00 lunedì riposo mar 21.15
con Javier Bardem, Penélope Cruz biografico
da gio. 26 aprile a mer. 2 maggio 2018
da gio. 26 a lun. 30 aprile 2018
AVENGERS - INFINITY WAR
AVENGERS - INFINITY WAR
gio 21.30 ven sab lun 19.00 - 22.00 dom mar 15.30 - 18.30 - 21.30 mer 18.30 - 21.30
con Chris Pratt, Robert Downey Jr. fantasy
da gio. 26 a dom. 29 aprile 2018
ESCOBAR con Javier Bardem biografico
gio 21.30 ven sab 20.00 dom 15.30 - 19.30
da ven. 27 a lun. 30 aprile 2018
I SEGRETI DI WIND RIVER
ven sab 22.15 dom 17.30 - 21.30 lun 20.15 - 22.15
con Jeremy Renner, Elizabeth Olsen thriller da gio. 26 aprile a mer. 2 maggio 2018
TU MI NASCONDI QUALCOSA
gio 21.30 ven sab 20.15 - 22.15 dom 15.30 - 17.30 - 19.30 - 21.30 lun 20.00 - 22.15 mar 16.30 - 18.30 - 22.15 mer 19.45
con Giuseppe Battiston, S. Egitto commedia
CINECOLONNE Rovigo Fiere tel. 0425.091670 da dom. 29 aprile a mar. 1 maggio 2018
NELLA TANA DEI LUPI
dom mar 18.30 lun 22.00
con Gerard Butler, Pablo Schreiber azione da dom. 29 aprile a mar. 1 maggio 2018
TRE MANIFESTI A EBBING MISSOURI
dom mar 21.00 lun 19.45
con Frances McDormand drammatico
mar. 1 e mer. 2 maggio 2018
GAME NIGHT INDOVINA CHI MUORE STASERA? mar 14.30 - 18.15 - 20.15 - 22.15 mer 19.30 - 21.30
con J. Bateman, R. McAdams commedia mar. 1 e mer. 2 maggio 2018
ARRIVANO I PROF
mar 14.30 - 16.30 - 20.15 mer 17.50 - 21.30
con Claudio Bisio, Lino Guanciale commedia
gio 15.45 - 16.30 - 17.15 - 18.40 19.30 - 20.15 - 21.30 ven sab lun 15.45 - 16.30 - 17.30 - 18.45 19.30 - 20.30 - 21.45 - 22.30 dom 15.00 - 16.30 - 17.15 - 18.00 19.30 - 20.15 - 21.00 - 22.30
con Chris Pratt, Robert Downey Jr. fantasy
da gio. 26 a lun. 30 aprile 2018
YOUTOPIA
gio 17.10 - 19.15 - 21.30 ven sab lun 16.15 - 18.30 - 20.30 - 22.30 dom 15.20 - 17.50 - 20.00 - 22.30
con M. De Angelis, D. Finocchiaro drammatico
da gio. 26 a lun. 30 aprile 2018
TU MI NASCONDI QUALCOSA
gio 16.30 - 19.00 - 21.00 ven sab lun 16.00 - 18.20 - 20.20 - 22.20 dom 15.00 - 17.15 - 19.30 - 22.00
con Giuseppe Battiston, S. Egitto commedia
da gio. 26 a lun. 30 aprile 2018
LORO 1 con Toni Servillo biografico gio 16.10 - 18.40 - 21.30 ven sab lun 16.30 - 19.30 - 22.15 dom 14.50 - 17.20 - 19.45 - 22.15
da gio. 26 a lun. 30 aprile 2018
ESCOBAR
gio 16.30 - 19.10 - 21.20 ven sab lun 15.50 - 18.10 - 20.20 - 22.20 dom 15.30 - 18.00 - 20.10 - 22.20
con Javier Bardem, Penélope Cruz biografico
da gio. 26 a lun. 30 aprile 2018
IL TUTTOFARE
gio 18.45 - 21.10 ven sab lun 15.45 - 22.10 dom 15.15 - 17.40 - 22.15
con Sergio Castellitto, G. Poggi commedia da gio. 26 a lun. 30 aprile 2018
MOLLY’S GAME
gio 18.40 - 21.15 ven sab lun 19.50 - 22.30 dom 19.15 - 22.20
con Jessica Chastain, Idris Elba drammatico da gio. 26 a lun. 30 aprile 2018
SHERLOCK GNOMES
gio 16.30 ven sab lun 15.45 - 17.50 dom 15.15 - 17.15
regia John Stevenson animazione
da gio. 26 a lun. 30 aprile 2018
RAMPAGE - FURIA ANIMALE
gio 16.45 - 19.00 - 21.20 ven sab lun 15.50 - 18.00 - 20.15 - 22.30 dom 15.00 - 17.10 - 19.30 - 22.30
con Dwayne Johnson, Naomie Harris azione
da gio. 26 a lun. 30 aprile 2018
READY PLAYER ONE
gio 16.10 ven sab lun 16.30 - 19.30 dom 14.45 - 19.40
con Tye Sheridan, Olivia Cooke fantasy
segui la programmazione cinematografica anche su www.viavainet.it aggiornamenti sugli orari se comunicati dai cinema durante la settimana
15