viavai 30 aprile 2014

Page 1

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 fax 0425.28284 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini

dal 1993 anno XXI

n. 17-2014

Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 12500 - distribuzione gratuita

VIA

VAI VENETO SUD

settimanale di cultura, spettacolo e tempo libero in rete su:

www.viavainet.it

info a pag 3

programma pag. 5

30 apr.-8 maggio ‘14

CINEVIAVAI: CINERGIA Rovigo - CINEPLEX Due Carrare - EDEN Porto Viro - BELLINI Montagnana - POLITEAMA Adria - MIGNON Lendinara


mostre

incontri

giov.1 maggio’14 Rovigo Archivio di Stato via Sichirollo 9

fino al 21 giugno 2014 Rovigo, Palazzo Roverella

PAROLE D’AUTORE OCCHIOBELLOLETTERATURA2014

RICCARDO STEVANIN, TRA CINEMA E FUMETTO

L’OSSESSIONE NORDICA

ven.2 maggio 2014 h 21 S.M.Maddalena (Ro) Teatro don Gino Tosi

A cavallo tra Otto e Novecento, alle Biennali Veneziane arrivarono le opere dei “Nordici” (tedeschi, scandinavi, ma anche svizzeri) e nulla fu più come prima. I paesaggi del profondo nord, i ritratti, le scene di interno conducevano a mondi e a sensibilità diverse, lontane, potenti. Trasudavano un fascino che colpiva dentro. Raccontavano altri luoghi, reali e fantastici, popolati di sentimenti profondi, di miti, di sogni, di simboli. Gli artisti italiani, uomini di sensibilità ancora più acuta, furono stregati dalle opere di Klimt, Böcklin, Hodler, Klinger e Munch, il nuovo delle Biennali. Si parlò di una Ossessione Nordica che imprigionò, mirabilmente, gli artisti attivi al di qua delle Alpi, influenzati fortemente, ciascuno secondo la sua sensibilità. Fu una meravigliosa epidemia che, come questa mostra spettacolarmente racconta, contagiò più di una generazione di artisti italiani, da de Chirico a De Carolis o De Maria. Sartorio, Morelli, Previati, Laurenti, Fortuny, Wolf Ferrari, tra i tanti. A Palazzo Roverella, per la prima volta, i grandi del Nord a confronto con gli italiani.

Riapre per il 1° Maggio in via eccezionale la mostra postuma delle opere di Riccardo Stevanin (alias Rixte) organizzata da alcuni amici e curata con amore e passione in particolare da due di loro, Laura Ferracioli, creativa e grafica rodigina con alle spalle una grande esperienza maturata in Spagna per oltre un decennio nell'illustrazione di edizioni per l'infanzia, e da Alberto Gambato, giovane ma ben noto regista rodigino, che saranno disponibili nella mattinata dell'1 maggio a visite guidate. Sarà così possibile rivedere la straordinaria e suggestiva esposizione di fumetti, disegni, schizzi, tempere e pastelli realizzati con grande fantasia e libertà creativa dall'autore su supporti svariatissimi del quotidiano, da fogli di cartoncino e carta, a sacchetti per il pane, scatole di dentifrici, formaggini, pasta, medicinali etc., in cui ogni spazio utilizzabile viene sfruttato dal segno visionario e immaginifico dello Stevanin. Lo spostamento ed il riordino del fondo Stevanin presso l’Archivio di Stato sono stati coordinati dall’associazione CineGap, di cui Stevanin fu socio fondatore nel 2011La successiva catalogazione del 60% del materiale, avvenuta negli scorsi 12 mesi, porta ora alla strutturazione di un’esposizione di disegni basata sul rapporto tra cinema ed illustrazione, senza dubbio l’interesse più evidente e persistente nell’arco della produzione dell’autore. Apertura ore 9/18 Ingresso gratuito • con lo stesso orario sarà possibile visitare le sale storiche dell'Archivio, tra cui l'antico Teatro e l'antica Biblioteca, nonché le raccolte pittoriche dell'Istituto e in particolare lo splendido ciclo dedicato alla rivoluzione del 1848-49 a Venezia dal pittore e patriota veneto Vincenzo Giacomelli, che sarà illustrato dal Dir. Luigi Contegiacomo alle ore 16.00 e alle ore 17.00.

info e prenot.: Palazzo Roverella Tel. 0425.460093 Da lunedì a venerdì: 9.30-18.30 Sabato: 9.30-13.30 info@palazzoroverella.com www.palazzoroverella.com Orari mostra: Feriali 9.00-19 Sabato e festivi 9.00-20 Chiuso i lunedì non festivi Fino al 25 maggio si potrà ammirare lo “Stagno al mattino” capolavoro di Gustav Klimt, dopo tale data rientrerà a Vienna per una diversa mostra da tempo programmata. Una occasione da non perdere!!!! ................................................................................................................................

giov.1 maggio’14 Adria (Ro) Museo Archeologico Nazionale

APERTURA STRAORDINARIA Il Museo Archeologico Nazionale di Adria sarà aperto con il consueto orario (8.30-19.30). In occasione dell'apertura straordinaria, l'ingresso sarà gratuito. Nel pomeriggio si terranno inoltre due visite guidate (orario d'inizio indicativo ore 15.30 e 17.30), a cura del Direttore del Museo.

.............................................................................................................................

DELTARTE 2014 - FESTIVAL D’ARTE CONTEMPORANEA 2A ED.

9-10-11 maggio’14 Adria (Ro) Villa Angeli via Angeli 7

I PEPPEZ INVILLAANGELI Opere e installazioni di Textures con Sofia Festi, Giovanna Gazzi, Chiara Raineri, Stefania Vianello e arredi outdoor di Ideacasain di Porto Viro. Protagonisti della mostra sono i PePPez sculture di materiale di riciclo creazione artistica di Texture. Le loro teste grandi e "intelligenti" rendono omaggio all’idea che il riciclo è una pratica creativa e altamente qualificante di qualsiasi prodotto e che ogni materiale scartato ha un'anima artistica da svelare. Secondo lo slogan delle loro creatrici, Sofia Festi, Giovanna Gazzi, Chiara Raineri, Stefania Vianello, “non esiste materiale da buttare che un Peppez non possa diventare”. Impresa tutta declinata al femminile, TEXTURES è il frutto della creatività di 4 giovani donne, professioniste dell’immagine. Il percorso formativo di ognuna porta all’approfondimento di un peculiare ambito e linguaggio artistico, che si traduce nell’applicazione pratica in contesti disparati: dai progetti espositivi, all’elaborazione di proposte didattiche, dalla decorazione di interni all’illustrazione, soprattutto per l’infanzia. Textures nasce dall’idea di intervenire con diverse superfici nel mondo della comunicazione artistica e dal piacere di tesserle in risposta ai vari contesti di lavoro. EVENTI: ven.9 maggio dalle 18.00 | INAUGURAZIONE |• Presentazione nuovo progetto Green Building dello Studio di Architettura Leonardo • Presentazione programma Invillaangeli 2014 – dal 27/9 al 12/10 sab.10 maggio dalle 18.00 | ”DIRIGE Mº PEPPEZ” |• Evento musicale con Marco Putinato e Rossano Tamiazzo, letture di Marco Sgarbi - dom.11 dalle 18.00 | “IL RACCONTO DELLA CANDIDATURA DI RAVENNA CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2019” | con Lorenzo Donati e Alberto Marchesani. A seguire presentazione nuovo numero della Rivista REM.

Info 0426.21612 sba-ven.museoadria@beniculturali.it - Via Badini, 59 ...............................................................................................................................

Org.: Assessorato alla Cultura Comune di Occhiobello in collaborazione con Associazione Cuore di Carta direttore artistico Bruna Coscia - info 339 6584231

...................................................................................................................... PREMIO LETTERARIO GALILEO 2014

giov.8 maggio’14 h 18 Padova, Centro Cult. Altinate/S.Gaetano

incontri INCONTRI CON L’AUTORE 2014 - 2 APRILE 28 MAGGIO

merc.7 maggio’14 h 16.30 Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi v.Corridoni 40

ROMANA BONVENTO Emozioni e Parole Presenta: Roberta Fava Nata a S. Martino di Venezze, vive a Rovigo. Ha insegnato per molti anni in varie Scuole Medie del Polesine e del Padovano. Dal 2004 frequenta il laboratorio di scrittura creativa promosso dall’Associazione Culturale “Renzo Barbujani” di cui è socia e impegnata. Dal 2007 partecipa a concorsi letterari di poesia e prosa a carattere nazionale ed internazionale ricevendo diversi riconoscimenti e premi ed il suo nome è presente in varie antologie letterarie. Altra sua passione è la manualità, ama ricamare, fare merletti e creare oggetti con materiale vario. Spesso critica se stessa, è sempre alla ricerca di un miglioramento. Rassegna di opere di poeti e scrittori del Laboratorio di Scrittura Creativa ed esterni. Org.: Ass.ne “R.Barbujani” onlus Rovigo, Comune e Provincia di Rovigo, Biblioteca Comunale “A.Carlizzi”. In collab. con Circolo Culturale “Arti Decorative” Informazioni: tel. 0425.25410 - 338.1504604 renzobarbujanionlus@libero.it Ingresso libero

Info www.deltarte.com 349 2595271 www.vociperlaliberta.it Nell’ambito del bando “Culturalmente” sostenuto dalla Fondazione Cariparo .............................................................................................................................

......................................................................................................................

FRANS DE WAAL Il bonobo e l'ateo. In cerca di umanità fra i primati" 2013 Raffaello Cortina. Trad. Libero Sosio De Waal, uno dei cinque finalisti del Premio Galilei, presenta la sua opera. • Il Libro Che cosa direbbe un bonobo a un ateo? Anzitutto lo esorterebbe a smettere di darsi tanto da fare per dimostrare l'assenza di un dio. La legge morale dentro di noi è nata ben prima delle religioni, che svolgono la funzione non di produrla, ma soltanto di sostenerla. Frans de Waal si pone qui l'obiettivo di sondare l'origine della morale. Con il rigore scientifico e la prosa accattivante che gli sono soliti, ci mostra come i comportamenti morali dell'uomo, la cui giustificazione ultima è tradizionalmente ricercata nella componente religiosa, siano in realtà il frutto dell'evoluzione naturale e derivino da modi di agire e di sentire già presenti, a diversi livelli, in altri mammiferi. L'etica è nata dal basso e si è evoluta nel mondo animale, in particolare fra i primati, da forme embrionali di socialità, da pratiche di socializzazione come il grooming (la pulizia reciproca del pelo) e la sessualità, dallo sviluppo dell'empatia, dalla presa d'atto che l'altruismo e la cooperazione apportano vantaggi alla comunità, concorrendo ad accrescere le possibilità di sopravvivenza di tutti e di ciascuno. Fransiscus Bernardus Maria de Waal, conosciuto semplicemente come Frans de Waal, è un etologo e primatologo olandese. La sua attività scientifica verte principalmente sullo studio comportamento sociale dei primati, in particolare scimpanzé e bonobo Premiazione dell’opera vincitrice venerdì 9 maggio 2014, a partire dalle ore 16.00, presso il Centro culturale Altinate/San Gaetano. Info: Assessorato alla cultura - Comune di Padova 049 8205626 - 8205611 - premiogalileo@comune.padova.it

......................................................................................................................

ven.9 maggio ’14 h 21 Polesella (Ro) Sala Agostiniani

merc.7 maggio 2014 Rovigo Sala Consiliare della Provincia

fino al 4 maggio 2014 - Fratta Polesine (Ro)

IL CLIMA CHE CAMBIA:

POLESINE FOTOGRAFIA 2014 di Fotoclub e Circoli fotografici

il fenomeno delle migrazioni forzate CONVEGNO Dalle 9.00 alle 13.00 con inizio accreditamento ore 8.30. Modera e coordina il tavolo: Valerio Calzolaio, scrittore e autore del volume "Ecoprofughi: Migrazioni forzate di ieri, di oggi, di domani 9:00 Tiziana Virgili, Presidente Provincia di Rovigo; Giuliana Gulmanelli, Assessore Ambiente della Provincia di Rovigo - Saluti istituzionali 9:15 Maurizio Gubbiotti Legambiente Onlus, "Profughi ambientali: cambiamento climatico e migrazioni forzate" 10:00 Silvia Bergamasco Responsabile Africa Occidentale COSPE - Cooperazione per lo Sviluppo dei Paesi Emergenti "Cambiamenti climatici in Africa Occidentale e progetti di cooperazione che accrescono la resilienza delle popolazioni rurali" - 10.30 Coffee break 11:00 Maurizio Cossa Avvocato e membro dell'ASGI - Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione “La figura dell’ecoprofugo: inquadramento giuridico nazionale ed internazionale” 11:30 Sergio Castellari CMCC - Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici “L'ultimo rapporto IPCC su impatti, adattamento e vulnerabilità Cambiamenti climatici presenti e futuri: i rischi e le opportunità” 12:15 Dibattito con il pubblico

giov. 1 maggio ore 8.30 Maratona fotografica “4 temi in 5 ore!” concorso aperto a tutti - iscrizioni la mattina stessa - preiscrizioni all’indirizzo mail polesinefotografia@gmail.com - Mostre: • Villa Badoer: Athesis 77 Boara Pisani; Focale 11 Gruppo Fotografico Castelbaldo; Fotoclub 85 Villanova del Ghebbo; Click and Flash AICS Costa di Rovigo. • Palazzo Campanari (Municipio): Fotoclub Salara; Fotoclub Cavarzere; Ass. Amici di Elena Onlus. • Palazzo Dolfin Boniotti (Manegium): Sezione Fotografica Biblioteca Bronziero Badia Polesine; Fotoclub Adria. • Oratorio San Liberato: “Landscapes: il Polesine tra contemplazione ed incanto” di Camera Chiara Vescovana. • Mulino Al Pizzon: Personali di Roberto Bottari e Dario Barin. • Storico Caffè Commercio: Personale di Umberto Bindi e Luigi Piombo. • Museo Nazionale: “I reperti d’ambra del Museo di Adria” di Fotoclub Adria. • Albergo Ristorante Palladio: “(S)viste” di Angelo Armonici. Orari: giovedì, sabato, dom. ore 10-12.00 e ore 15.30-18.30 (anche giov.1 maggio). Le mostre a Villa Badoer sono visitabili al costo di € 1,50. Org.: Provincia di Rovigo, in coll. con 9 club fotografici del territorio polesano e alcuni comuni limitrofi, Ass.ne Amici di Elena Onlus e Comune di Fratta Polesine. Info: www.polesinefotografia.too.it ................................................................................................................................

fino al 4 maggio’14 Fratta Pol. (Ro) Museo Archeologico Naz.le

RIFLESSI D’AMBRA mostra fotografica Una selezione di monili in ambra del Museo Archeologico Nazionale di Adria nei suggestivi scatti del Fotoclub di Adria. La mostra, tappa di un esteso percorso fotografico si inserisce all'interno di una più ampia manifestazione, PolesineFotografia 2014, voluta dalla Provincia di Rovigo e dalla Città di Fratta Polesine come momento di incontro e confronto tra i fotoclub del territorio polesano. Apertura tutti i giorni 8.30-19.00

fino al 20 giugno’14 Fratta Pol. (Ro) Museo Archeologico Naz.le

Il convegno è organizzato da Legambiente in collaborazione con ASGI – Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione, COSPE – Cooperazione per lo Sviluppo dei Paesi Emergenti e con il patrocinio della Provincia di Rovigo. Evento inserito all’interno del progetto “Ecologia Interculturale”, finanziato dal fondo dell'Osservatorio Nazionale per il Volontariato - Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (ex legge 266/1991) - Direttiva 2012 Info Ilaria Boldrin - Legambiente Volontariato Veneto Corso del Popolo, 276 Rovigo Tel. 0425 27520 Fax. 0425 28072 i.boldrin@legambienteveneto.it Dona il tuo 5 per mille a Legambiente codice fiscale: 80458470582

LA TERRA DI ARCOLE RACCONTA mostra archeologica

......................................................................................................................

Frammenti di vita nel corso di un millennio L’esposizione mira ad illustrare la vita quotidiana di una villa rustica romana ed avvicinare i non esperti al mondo della storia antica e dell’archeologia, ripercorrendo le tappe della “scoperta” del sito dai primi rinvenimenti agli scavi stratigrafici condotti nel 2000. Si tratta di un'occasione eccezionale per vedere i materiali archeologici rinvenuti negli scavi eseguiti in un ampio areale tra Arcole e San Bonifacio(VR) (dir.scavi Brunella Bruno). Gli archeologi hanno portato alla luce le strutture di un insediamento di età romana, rimasto in vita fino al IV secolo d.C., con successive frequentazioni nell’alto medioevo.

giov.8 maggio’14 h 17.30 Fratta P (Ro) Museo Archeologico Naz.le

Org. Museo Archeologico Nazionale di Fratta Polesine info: tel. 0425.668523 sba-ven.museofra a@beniculturali.it .............................................................................................................................

CONVERSAZIONI DI ARCHEOLOGIA Nora: emporio fenicio, colonia punica, città romana - dott. J.Bonetto. Quattro incontri dedicati al mondo delle missioni archeologiche italiane. Archeologi e paleontologi presenteranno i risultati delle ricerche: 15/5 dott. M. Peresani; 22/5 dott. F. Saggioro, 29/5 dott. R.Zorzin Org.: Museo Archeologico Naz.le di Fratta Pol. sba-ven.museofratta@beniculturali.it www.facebook.com/MuseoArcheologicoFrattaPolesine - tel. 0425 668523

Organizzata dalla Soprintendenza per i beni archeologici del Veneto, in collab. on collaborazione il Comune di Arcole, l'archeologa Marzia Bersani e l'Associazione Ricercatori Documenti Storici e l’Associazione Adige Nostro Per info: sba-ven.museofratta@beniculturali.it; tel. 0425-668523

VIA VAI tel. 0425 28282

FABIO EMILIANO MANFREDI Morte di un medico condotto Imprimatur Editore. Fabio Emiliano Manfredi parlerà del suo libro con Paolo Roversi, giornalista e scrittore, uno degli esponenti del noir metropolitano, che ha pubblicato molti romanzi: L’ira funesta, Milano criminale, e 5 con protagonista il giornalista hacker Enrico Radeschi. Fondatore e direttore della rassegna dedicata al giallo e al noi NebbiaGialla Suzzara Noir Festival. l’autore :Fabio 25 anni, figlio di Valerio Massimo Manfredi è al suo primo romanzo. Laureato in storia contemporanea a Bologna, ha pubblicato saggi sulla storia repubblicana. Ha incominciato a lavorare già nel romanzo Otel Bruni del padre. il libro : 19 giugno 1946, 11 del mattino: nel piccolo centro rurale di Piumazzo, vertice del "Triangolo della morte", il medico condotto Umberto Montanari, raggiunto da due colpi di pistola, giace morente sulla strada. In paese qualcuno ha visto ma nessuno parla, nessuno osa. I rancori sono ancora vivi, le ferite ancora aperte, l'odio accanito. L'Italia è uscita straziata e stremata dalla seconda guerra mondiale. Sessantaquattro anni dopo un ragazzo riesuma il caso sepolto sotto una montagna di carte, menzogne, reticenze.Stana testimoni scomparsi, altri che allora decisero di non parlare, tenta addirittura di telefonare al presunto assassino, ormai decrepito, che muore poco tempo dopo. Alla fine il barlume di una verità, troppo a lungo taciuta, sembra farsi strada nel buio di un periodo storico ignorato per decenni, che ha avuto però un'importanza enorme nell'alimentare l'amara discordia che ancora oggi funesta il nostro Paese. • l’incontro con Dacia Maraini di ven. 9 maggio è stato annullato • ven.16 maggio ore 21 Paolo Mieli, I conti con la storia. Rizzoli Editore

......................................................................................................................

2

ANTIMAFIA, BENE COMUNE Relatore: Armando Spataro magistrato, Sostituto

Procuratore della Repubblica. Incontro pubblico, realizzato dall'associazione VIVA LA COSTITUZIONE in collaborazione con Libera Coordinamento provinciale e il Comune di Polesella. Info: Viva La Costituzione tel. 0425 25566 email: wlacostituzione@gmail.com

......................................................................................................................

ven. 9 maggio ‘14 - Rovigo, Libreria Mondadori, p.zza Vittorio E.

ROBERTA MADDALENA: BUM. L'ESPLOSO DELLA CREATIVITÀ • ore 18.30 "A tu per tu con Roberta Maddalena": l'artista sarà gratuitamente a disposizione dei giovani creativi che faranno richiesta via mail per un confronto ed eventuale portfolio review. • ore 21 "Raccontare e fare": l’artista si racconterà e si esibirà in una performance dal vivo (live drawing). Roberta Maddalena, visual artist e art director per moda, pubblicità, editoria, musica, calligrafia, animazione e video. Ha collaborato con Internazionale, Pacifico, Paolo Benvegnù, Le Vibrazioni, Marta sui Tubi, Dente, e molti altri. Info: www.bumgallery.it • associazionetumbo@gmail.com • tel. 3478380860 Evento organizzato da Tumbo nell'ambito del bando Culturalmente 2013, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo

...................................................................................................................

ven.9 maggio’14 h 21.30 Porto Viro (Ro) Biblioteca Comunale

QB - QUANTOBASTA

Info www.arteven.it

Filippo Tognazzo accompagnato da Claudio Conforto con fisarmonica, piano, glockenspiel e percussioni per una serata di parole e canzoni, con un pizzico di malizia, risate a fiamma viva e cultura quanto basta. ...................................................................................................................... CONOSCERE L’ARTISTA - UNA SERATA UN’OPERA 7° CICLO

merc.14 maggio ’14 h 21 Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi v.Corridoni 40

EUGENIA ARRIGHETTI tecnica acquerello. Commento: Donatella Ferraresi Artista e laureata in architettura, tiene corsi di acquerello a Ferrara, ha esposto in una collettiva al “Fontanone” di Faenza, organizzato e partecipato a collettive a Ferrara ai (Magazzini Generali e alle Grotte del Boldini). I suoi acquerelli realizzati in viaggio si possono vedere sulla pagina Facebook “Diari di viaggio di Eugenia Arrighetti” e alcuni lavori sono pubblicati, insieme a quelli dei suoi corsisti, sulla pagina di Facebook “Acquerello a Ferrara”. Organizzazione: Ass.ne “R.Barbujani” onlus Rovigo, Comune e Provincia di Rovigo e Biblioteca Comunale “A.Carlizzi”. Informazioni: tel. 0425.25410 - 338.1504604 renzobarbujanionlus@libero.it Ingresso libero

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


musica

musica

teatro e danza FAVOLE A MERENDA - RASSEGNA DI TEATRO PER RAGAZZI ED. 2014

MUSICA A CORTE 2014 - PROGETTO MEDIETerranea

ven. 2 maggio 2014 h 21.30 - Padova, Gran teatro Geox

ven. 2 maggio 2014 h 20 - Lama Pol. (Ro) c/o Rist. Le Rose

CAETANO VELOSO

dom. 4 maggio 2014 h 16.30 - Abano terme (Pd) Teatro Pol.te

Un gigante della musica internazionale; un musicista che, a 70 anni compiuti, non è solo il più straordinario artista dell’America Latina, ma può stare a buon diritto tra i grandi nomi della cultura pop-rock ancora in attività come Bob Dylan, Leonard Cohen, Paul McCartney. L’album che presenterà ha un sound decisamente elettropop, è il terzo di una trilogia di dischi di canzoni inedite prodotti dal figlio Moreno Veloso, insieme ad un trio di giovani musicisti.

Compagnia Aigor di Limena - Regia di Giacomo Rossetto “Guardie armate di lancie e scudi con bellissime dame di un mondo incantato accompagneranno piccoli e grandi in un mondo fiabesco ... il bel principe riuscirà a trovare la sua principessa?” Un viaggio colorato e allegro in una delle favole più belle della tradizione riletta dall’Ass.ne Aigor.

Org: Gran Teatro Geox / Info: 049.0994614 ...............................................................................................................................

Ingresso unico: € 5 / Info pren: Ass.ne Art Rock Cafè 049.8600822 CRC 049.8600752 Org: Città di Abano terme in coll.ne con Utopya e CRC. ...............................................................................................................................

ITALIAN SONG BOOK menu musicali Un sestetto che proporrà musica d'autore italiana rivisitata in chiave jazz. Concerto offerto dagli studenti del Conservatorio F. Venezze. Sul fronte culinario, il ristorante proporrà un menu dove non mancheranno prodotti polesani d'eccellenza, come l’insalata di Lusia IGP e l'aglio polesano DOP. Per prenotazioni: tel. 0425.937033 - cell. 340.4668634

• Prossimo appuntamento: ven. 30 maggio - Abbazia della Vangadizza, Badia Pol. Catering a cura di Osteria del Gallo (via Cigno 25) Prenotazioni: tel. 0425.594760 Appuntamenti all’interno della rassegna: MUSICA A CORTE Progetto MeDIETerranea: Eventi che mettono assieme la buona tavola con i menu musicali offerti dagli studenti del Conservatorio “F. Venezze” di Rovigo. Un alternarsi di jazz, musica vocale e strumentale, barocco. Le prenotazioni vanno fatte direttamente ai vari ristoranti.

XXIV EDIZIONE DELL'INTERNATIONAL MUSIC MEETING

sab. 3 maggio ‘14 - Torreglia (Pd) teatro La Perla, via Mirabello

50 ANNI DI BEATLES Concerto realizzato da 40 elementi: archi, fiati, chitarre e band, diretti da José Angel Ramirez Ragoitia e l’Orchestra giovanile del Veneto e Silver symphony ensemble - Italia. Ingresso libero e gratuito. Org e Info: Orchestra giovanile del Veneto / tel. 049 630786 ...............................................................................................................................

Iniziativa promossa da Gal Polesine Adige con Provincia di Rovigo, inserita nel Reteventi della Regione del Veneto. Info: www.polesineterratraduefiumi.it (sezione eventi) ...............................................................................................................................

sab. 3 maggio ‘14 h 21.30 - Padova, PalaFabris

I CONCERTI DEL CENTRO ORGANISTICO PADOVANO • 55^ CICLO 2014

Una delle più belle voci della musica italiana, Giorgia, torna con un nuovo album e un nuovo tour. Dopo il successo del multiplatino Dietro le apparenze, Giorgia ritorna con un nuovo progetto con canzoni scritte da lei e importanti collaborazioni italiane e internazionali. A macchine ed elettronica Giorgia ha voluto unire strumenti veri suonati da grandi musicisti, per un perfetto e innovativo mix. Info biglietti www.zedlive.com/biglietti.

ven. 2 maggio ‘14 h 21 - Padova, Santuario Madonna Pellegrina

ENSEMBLE FLORIANA Diretto da: Maria Chiara Bassi. Tarcisio Battisti, organo. Una straordinaria formazione orchestrale composta da 25 ragazze che frequentano il Corso d’Arpa presso l’Istituto Barbarigo. Le giovani arpiste dagli 8 ai 24 anni (allieve/diplomate), suonano su arpe celtiche e classiche. Ingresso libero

GIORGIA IN CONCERTO

Org : zed live enterteinament / Info: 049.864.4888 ...............................................................................................................................

Org: Centro Organistico Padovano via F. D'Acquapendente 60 / Info: 049 685716

...............................................................................................................................

sab. 3 maggio 2014 h 22 - Pontelagoscuro (Fe), c/o Patchanka

sab. 3 maggio 2014 h 17 - Padova, Chiesa della Natività B.M.V

URGENZA III ED. La musica emergente sul palco del Patchanka

CONCERTO DI MUSICA SACRA: "REGINA CAELI” Musicisti: Rino Rizzato organo, Maria De Ronchi soprano e Marcello Girotto organo. In occasione della Giornata nazionale dell'arte, organizza un concerto di musica sacra per soprano e organo. Dopo il concerto è prevista la "Messa dell'Artista", celebrata da Mons. Claudio Bellinati e accompagnata da musiche eseguite dai concertisti. Ingresso libero e gratuito. Org e Info: Unione cattolica artisti italiani - sezione di Padova in coll.ne con Comune di Padova / cell. 328 7228802 ...............................................................................................................................

MUSICA E ANTICHE CHIESE III ED. - ITINERARI MUSICALI BASSA PADOVANA

sab. 3 maggio 2014 h 21 - Barbona (Pd), Chiesa di Barbona

LEMON BRASS QUINTET Armonie dell’intelletto Un nuovo esemble di ottoni presenta un delizioso concerto di sostanza particolarmente ricercata. Luca Giacomin e Davide Xompero trombe, Marco Regosa corno, Riccardo Benetti trombone, Daniele Gasparotto basso tuba. In programma musiche di: J.S. Bach, G. Verdi; G. Puccini, N. Piovani. Ingresso ad offerta libero per il restauro del Capitello dedicato alla Madonna. Org: Gruppo AVIS Barbona “Don Graziano Meneghesso”, Lions Club Montagnana – Este Host, Antichità Nevio di Casale di Scodosia, Devota&Affettuosa. Patrocinio e il contributo della Regione Veneto, della Provincia di Padova e dei comuni partecipanti ...............................................................................................................................

Spazio alla musica emergente. Una vetrina per band emergenti della provincia di Ferrara e non, attraverso un contenitore creato ad hoc per la valorizzazione della proposta musicale. Appuntamento con le band: Panta + Simone Piva & I Viola Velluto. Ingresso libero e gratuito Org. PATCHANKA Via Ricostruzione / Info: 320 8336318 ...............................................................................................................................

sab. 3 e dom. 4 maggio 2014 - Cartura (Pd) Teatro Parr.le

STORIA SENZA ETA’ LA BELLA E LA BESTIA musical Compagnia: Mai dire Mai, formata da giovani dai 16 ai 27 anni della parrocchia. La Compagnia ripresenta a grande richiesta il musical che la scorsa stagione ha visto più di 700 presenze. • Orari sab. 5 h 21 e dom. 4 h 18.30.

Interpreti: Christophe Coin violoncello, Gian Maria Bonino fortepiano. Musiche di: F. Chopin. Due musicisti di livello internazionale dialogheranno, su strumenti originali, alla ricerca "dell'instabilità interpretativa, della curiosità, di ciò che normalmente si crede, a torto, immutabilmente acquisito".

CORO BACH DI OKAYAMA E DE I SOLISTI FILARMONICI ITALIANI

MOVIECHORUS

Concerto straordinario con musiche di J. S. Bach (1685 - 1750) Concerto per organo e archi dalla Cantata BWV 35 “Geist und seele wird verwirret” Concerto - Aria Gott hat alles wohlgemacht - Sinfonia solista Roberto Loreggian organo; “Nach dir, Herr, verlanget mich” Cantata BWV 150 e A. Vivaldi (1678-1741) Sinfonia in si minore “al Santo Sepolcro” RV 169 per archi; Gloria in re maggiore RV 589... Ingresso libero

Diretto da: Erika De Lorenzi. Con: Alessandro Modenese, chitarra. Un coro di 60 bambini che interpreta in chiave polifonica le colonne sonore del cinema, dai film di animazione ai grandi musical. Spettacolo musicale rientrante nel progetto “La Città Invisibile”. Ingresso libero e gratuito. Org e Info: Scuola di Mu-

Org. Associazione Musicale "F.Venezze" tel. 0425.21405 www.associazionevenezze.it ..............................................................................................................................

mer. 7 maggio 2014 h 21.30 - Padova, Gran teatro Geox

sica “G. Gershwin” - cell. 342.1486878 - www.cittainvisibilepadova.com ...............................................................................................................................

FILIPPO GRAZIANI

Concerto. Alla chitarra Mauro Lombardo. Ingresso libero e gratuito

Concerto del figlio del noto cantautore Ivan Graziani, che per l’occasione, presenterà “Le cose belle” un frullato delle esperienze degli ultimi sette anni della sua vita, raccontate sempre con una goccia di speranza e nostalgia.

mar. 6 maggio ‘14 h 21 - Rovigo, Salone Concerti Palazzo Venezze

gio. 8 maggio 2014 h 21.30 - Padova, Gran teatro Geox

DREAM WITH ME

PENTATONIX unica data Straordinario gruppo vocale per il loro irresistibile mix di successi pop riarrangiati con intelligenza. Info acquisto biglietti su www.granteatrogeox.com

Org. Associazione Musicale "F.Venezze" tel. 0425.21405 www.associazionevenezze.it

Org: Gran Teatro Geox / Info: 049.0994614

...............................................................................................................................

...............................................................................................................................

sab. 3 maggio 2014 h 17 - Ferrara, Ridotto del Teatro Com.le Ricordi e musiche di un padre della dodecafonia italiana. A cura di Maurizio Pagliarini. Posto unico € 6 - ridotto € 3 per gli allievi del Conservatorio Frescobaldi. Org: www.teatrocomunaleferrara.it ...............................................................................................................................

XL STAGIONE CONCERTISTICA 2014

dom. 4 maggio ‘14 h 17.15 - Chioggia (Ve) Auditorium Com.le

IPANAMEA DUO Musicisti: Giorgio Ratto flauto, Antonio Amodeo chitarra. Musiche di: S.Montalbano, H.Villa-Lobos, A. Chicayban, M.C. Tedesco, G. Salvemini, W.A. Mozart, V. Monti. Biglietto singolo concerto € 3 - i biglietti sono in vendita presso Palazzo Ravagnan o presso Auditorium / Org: Fondazione della Comunità Clodiense in collaborazione con GM sez. Chioggia ...............................................................................................................................

sabato 10 maggio 2014 h 21 - Monselice fraz. Monticelli (Pd)

15° SERATA MUSICALE interpreti: Lucia Beltrame soprano, Matteo Mezzaro tenore, Maurizio Franceschetti basso, Roberto Rossetto pianoforte-organo. Musiche di: G. Rossini, G.B. Pergolesi, A. Stradella, G. Verdi e selezione dall’opera “Elisir d’Amore” di G. Donizetti. Presentano la serata: Linda Menesello e Gianni Zuccarello. • Ingresso libero. Concerto presso la Chiesa di San Carlo Borromeo di Monticelli di Monselice. Org: Parrocchia di Monticelli in collab con Comune di Monselice

manifestazioni fino a gio. 1 maggio ‘14 - Ferrara Chiostro S.Paolo Piazzetta Schiatti

FESTA DEL LIBRO EBRAICO IN ITALIA 2014 V Edizione Kermesse della cultura ebraica con presentazioni di libri, dibattiti, concerti e spettacoli. La città estense accoglierà la terza edizione del Premio di Cultura Ebraica PARDES e le numerose iniziative in programma: LIBRERIA DELLA FESTA mostra: Vita, Colore, Fiabe. Il mondo ebraico di Emanuele Luzzati, convegno: Conversos, marrani e nuove comunità ebraiche nella prima età moderna. Lo studio dei conversos e dei marrani è oggetto di un acceso dibattito storiografico; incontri e conversazioni con l’autore (Gioele Dix, Riccardo Calimani, Piero Dorfles, Donatella di Cesare, Gad lerner, Marco Tarquinio, Francesco Margiotta Broglio, Giorgio Fabre, Mario Luzzato Fegiz.....) dibattiti, incontri sul rapporto tra jazz, tango e cultura ebraica, laboratori per ragazzi, concerti, spettacoli teatrali, itinerari.... storie della Ferrara ebraica, degustazioni di sapori di ispirazione ebraico-ferrarese Promosso da Meis - Museo Nazionale dell’ebraismo italiano e della Shoah www.meisweb.it tel. 0532.900713 Infoline 345.2313191 info@festalibroebraico.it

......................................................................................................................

fino a ven. 2 maggio 2014 - Ferrara, Castello Estense

FESTIVAL DELLE DIVERSE ABILITÀ Riciclart Nulla è da scartare... nemmeno i propri limiti in programma: GIO. 1 e VEN. 2 h 9.30 - 12 Castello Estense (Imbarcadero) Mostra Metti una lampada in bottiglia • VEN. 2 “Il Paese dei bottoni” - animazione per le scuole dell’infanzia: creazioni di libretti sensoriali costruiti con materiale da riciclo; h 21.00 Sala San Francesco - “Come cocci spersi e il soffio di Nicola” doppia performance. Fino al 2 maggio mostra fotografica SCATTI DI VITA presso il Castello Estense (FE). In mostra le immagini dei protagonisti del Progetto DiversARTEmente e delle associazioni del Comitato Ferrarese Area Disabili. Ingresso libero Org: Dipartimento per le Pari Opportunità del Comune di Ferrara Info: 348.4766863 - 348.2488139

......................................................................................................................

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

mar. 6 e mer. 7 maggio ‘14 - Padova, ridotto Teatro com.le G.Verdi

IL MIO LETTO È UNA NAVE Compagnia I Fantaghirò Regia di Serena Florio, consulenza scenografica: Antonio Panzuto. Omaggio a Robert Louis Stevenson. “ll mio letto è una nave ed è interpretato da quattro giovani artisti che, muovendosi tra la danza ed il teatro, ci conducono a conoscere la terra del sonno, una terra disegnata non nello spazio ma nel tempo da quel prodigioso conoscitore dei suoni e dei segreti della scrittura che è Robert Louis Stevenson.” biglietto unico non numerato € 7.

gio. 8 maggio h 20.45 - Padova, ridotto Teatro com.le G.Verdi

GISELLE Junior Balletto di Toscana Drammaturgia, regia e coreografia di Eugenio Scigliano. Musica di: Adolphe Adam. Danzatori della Junior Balletto di Toscana diretta da Cristina Bozzolini. “Scigliano torna direttamente alle fonti poetiche e letterarie del balletto. Il coreografo si immerge direttamente nell'atmosfera gotica e notturna tanto cara alle culture nordiche...”Info biglietti: www.prospettivadanzateatro.it Org: Prospettiva Danza Teatro / Info: 049.8205611 ...............................................................................................................................

Coreografie di: Romina Zangirolami. Regia: Ruth Zanella Danzatori: Valentina Dal Mas, Simone Arganini, Jasmine Caroli, Giovanna Chiarato, Clarissa Colombari, Stefano Nosella, Flavio Papini. Attore: Fabrizio Molducci. Balletto liberamente ispirato al romanzo: “Non si uccidono così anche i cavalli? “di Horace McCoy. Info biglietti www.teatrodemicheli.it

CONCERTO DEDICATO AL DECENNALE DELL'ATTIVITÀ DI BAL'DANZA

dom. 4 maggio 2014 h 16.30 - Padova, Cinema Esperia

A CASA DI ... RICCARDO NIELSEN

RASSEGNA PROSPETTIVA DANZA TEATRO PADOVA

dom. 4 maggio 2014 h 11 - Ferrara, Museo Archeologico Naz.le

sab. 3 maggio 2014 h 21 - Rovigo, Tempio della Rotonda

In concerto Luisa Giannini soprano, Luca Paccagnella violoncello e Marco Ricciarelli pianoforte. Ingresso libero e gratuito

PIÙ FORTE DEL DESTINO tra camici e pailettes: la mia lotta alla SM Regia di Arturo di Tullio Con Antonella Ferrari e Accademia Togliani. Un racconto autobiografico divertente e, a tratti, commovente, dell’universo disabilità e dei suoi stereotipi. Dopo il grande successo del libro pubblicato nel 2012 da Mondadori, giunto alla sua quarta edizione e per il quale ha ricevuto il Premio Albori nella sez. Teatro, Antonella Ferrari porta sul palcoscenico l’omonimo adattamento teatrale della sua prima opera letteraria. Lo spettacolo vuole portare sul palcoscenico la disabilità senza renderla però la protagonista assoluta ma una comprimaria e verrà raccontata con la leggerezza degna di una commedia agrodolce! Info: tel. 0442.25477 - www.teatrosalieri.it ...............................................................................................................................

ven. 9 maggio h 21 - Copparo (Fe) Teatro De Micheli p.zza del Popolo

ASSOCIAZIONE MUSICALE F. VENEZZE • Stagione Concertistica 2014

VIRTUOSISMO A SEI CORDE

dom. 4 maggio h 20.45 - Legnago (Vr) Teatro Salieri via XX Settembre

Info biglietti 349. 3005802 / Org: Compagniamaidiremai ...............................................................................................................................

Ingresso Intero € 5- ridotto € 3 - gratuito fino a 18 anni ed over65. Org. Associazione Bal'danza in coll.ne con Conservatorio 'G.Frescobaldi ...............................................................................................................................

sab. 3 maggio ‘14 h 18 - Rovigo, Auditorium del Conservatorio

IL PRINCIPE E CENE...

WWW.VIAVAINET.IT

MARATHON Associazione Cantieri Culturali Creativi e Punto Zero

Org: “Danza Festival” Info: tel. 0532.871634 / www.teatrodemicheli.it ...............................................................................................................................

ven. 9 maggio 2014 - Padova, Piccolo teatro Don Bosco

IL CAMPIELLO di C. Goldoni Compagnia: Teatro delle Tradizioni Venete P. Xicato Regia: Alberto ed Enrico Ventura. Un classico del teatro in lingua veneta. La versione che si vuole proporre vede la vicenda con una ottica diversa. Pur conservando il carattere satirico e garbatamente comico dell’impianto, ne vuole valorizzare il colore popolare e il sapore velatamente amaro. Info: elmmve@tin.it, cell. 337524599 ...............................................................................................................................

manifestazioni 2-3-4 maggio‘14 Rovigo Museo dei Grandi Fiumi p.le S.Bartolomeo

CON LE MANI NELLA STORIA V Edizione un percorso tra miti e mestieri del mondo antico. Nei chiostri del Museo dei Grandi Fiumi qualificati archeotecnici provenienti da diverse regioni italiane faranno rivivere le antiche tecniche di produzione e lavorazione degli oggetti adoperati dai nostri lontani antenati e ora conservati nelle vetrine dei musei archeologici, testimoni della cultura materiale che ha accompagnato l’evoluzione dell’uomo. • ven.2 ore 12.00 Inaugurazione Manifestazione / ore 20.00 Cena a tema medioevale con animazione dell’Ass.ne Cinghiale Bianco e della Compagnia della Gaita di Valgrande Prenot.:392.6550534 (Osteria Morin) entro il 28 aprile • sab.3 ore 17.30 Corteo di figuranti e sbandieratori dal Museo dei Grandi Fiumi alle Torri del Castello / ore 20 Cena a tema medioevale con animazione dell’Ass.ne Trata Burata Prenot.:392.6550534 (Osteria Morin) entro il 28 aprile • dom. 4 ore 15.30 CONVEGNO Parliamo di...Interventi: Un futuro per il Passato. La Guardia di Finanza a tutela del patrimonio archeologico. Qualità dell'azione di contrasto nelle aree ad emergenza clandestina. Implicazioni e profili internazionali.Ten. Col. Massimo Rossi “Gruppo Tutela Patrimonio Archeologico” della Guardia di Finanza / L'archeologia sperimentale e le rievocazioni storiche nel mondo Roberto Giacobbo Autore e conduttore di Voyager Rai2 / Il rievocatore storico tra studio e divulgazione Filippo Crini I° Legio Italica / La ceramica nell'architettura Fratelli Vestita / Medicina antica dal periodo ellenistico al periodo medioevale. Antichi medicamenti. Roberto Marchetto Compagnia Gaita di Valgrande / La scrittura medioevale Nicola Roveroni Compagnia della Lince/ L'archeologia del gesto: la Falconeria a caccia di... fonti Compagnia Alantica / Moderatore Mauro Cesaretto Restauratore del Museo dei Grandi Fiumi i laboratori: l’arte del vasaio a cura dei Fratelli Vestita / l’amanuense e il cerusico a cura di Nicola Roveroni e Roberto Marchetto / la lavorazione dell’ambra a cura di Francesco Pavan / bronzo, ferro e acciaio a cura di Ermanno e Alessandro Ervas / la scheggiatura della selce e dell’ossidiana a cura di Michele Coppolecchia / le lucerne e i giocattoli dell’antica Roma a cura di Gianpaolo Stella / l’oreficeria etrusca, greca e romana a cura di Peter Demel / le cornamuse a cura di Danilo Turchetti. gli accappamenti Teuta Lingones, Teuta Brig, Legio I Italica, Alantica, Compagnie della Lince e della Gaita di Valgrande, Compagnia d’Arme San Vitale. aperture: Museo dei Grandi Fiumi venerdì, sabato e dom. ore 9.00-13.00 e 15.00-19.00 / Laboratori didattici e rievocatori venerdì ore 15.0019.00 sabato e dom. ore 9.00-13.00 e 14.30-19.00 / Visite guidate al Museo dei Grandi Fiumi venerdì, sabato e domenica: ore 9.30-11.00-16.00-17.30 Org.Comune di Rovigo, Ass.to alla Cultura, Fondazione Rovigo Cultura con la collab. del CeDi e Ass.ne Gea Mater Onlus Rovigo. Per info. tel. 0425.25077 - 28665 Visite e laboratori tel. 0425.21530 www.museograndifiumi.it ...............................................................................................................................

3

VIA VAI tel. 0425 28282


manifestazioni fino al 2 maggio 2014 - Ostiglia (Mn)

LUSIA IN PRIMAVERA

Palatenda cortile municipale: LA BATTAGLIA DEL RISO grande festa del Riso Ostigliese e di risotti tipici, a cura della Pro Loco di Ostiglia. gio.1 maggio ore 10-22 mostra mercato enogastronomica “Vieni, vedi e gusta” per le vie del centro. Giornata conclusiva La Battaglia del Riso. • Ore 12.00 Palatenda Cortile Municipale, grigliatona a cura della Pro Loco e del Gruppo Parrocchiale di Correggioli. Prenotazioni, anche per fiorentina: 0386/32151 - ven.2 maggio ore 21 Teatro Nuovo M.Monicelli Serata Matildica. Il Coro delle Voci Bianche diretto dal M° Claudio Sani e il Gruppo Teatrale “Hic Sunt Istriones” in “Matilde donna e contessa” di Gabriella Motta, regia Gabriella Chiodarelli. Ingresso a offerta libera, in beneficienza a Società Coop. Sociale ONLUS Noé. Inoltre: dom. 4 maggio Ore 12.00 pranzo di beneficienza c/o Palatenda Cortile Municipale a favore del restauro della Chiesa. € 15,00. Prenotazioni: 0386/32151. merc.7 maggio Ore 21.00 Teatro Nuovo “Mario Monicelli”, “CINECHILDREN in tour”: proiezione dei film vincitori delle categorie corti di animazione, di finzione, documentari e realizzati dalle Scuole, della II edizione di “CINECHILDREN International Film Festival 2014”. Ingresso gratuito. ven.9 maggio Ore 10.00 Teatro Nuovo “Mario Monicelli”, proiezione del film “Amori elementari”, regia di Sergio Basso, con Cristiana Capotondi e Andrey Chemyshov. Tratto dal libro “Amori elementari. Un anno di fuoco e ghiaccio”, di Sergio Basso, Marianna Cappi e Marina Polla De Luca. Sarà presente la sceneggiatrice Marianna Cappi.merc.14 maggio Ore 21.00 Teatro Nuovo “Mario Monicelli”, “Creative Music: questa volta il testo lo facciamo noi!”, canzoni realizzate dai ragazzi dell’Istituto Comprensivo del Po Scuola Secondaria di I grado di Ostiglia. Ingresso gratuito.

Camminata del benessere - aromaterapia e cromoterapia Visita agli orti e all’ambiente di Lusia Ore 8.30 Iscrizioni. Ore 9.00 inizio camminata con partenza dal triangolo verde (pista di pattinaggio di Lusia). Durante la camminata sarà dimostrata la sinergia tra territorio e prodotto e come entrambi si influenzino. Percorso: 5/6 Km da percorrere con tante soste per guardare e capire, un momento per ristorarsi in un ambiente sorprendentemente piacevole. Quota d’iscrizione € 3 assicurazione compresa. 3a Festa di Primavera Ore 14.30 Ritrovo al Triangolo. Ore 15.00 Iscrizione bimbi e ragazzi per il concorso del costume in tema con la natura. Dalle 15.30 Gioco dell’oca vivente (all’interno della pista di pattinaggio). All’interno del Parco Grande attrazione con Gonfiabili Giganti. Ore 18.30 Premiazione dei costumi più belli (ricchi premi e gadget per tutti) Durante tutta la giornata saranno presenti Animatori e Truccabimbi e tante altre sorprese.... Spuntini a base di frutta e centrifugati di verdura offerti ai bambini per una “sana e corretta alimentazione”

Organizzazione: Comune di Ostiglia e Associazione Pro Loco Ostiglia. Informazioni: 320.4314797 simonetta.callegarini@comune.ostiglia.mn.it www.comune.ostiglia.mn.it

Campionato AICS di Stock Car Cross stagione 2014. Seconda gara Le autovetture partecipanti sono vecchie auto ripristinate e dotate di tubi di sicurezza che, divise in tre categorie a seconda della cilindrata, si scontreranno per il primo posto anche a costo di fuori pista e cappottamenti. Quindi divertimento e spettacolo sono assicurati con la Formula Uno dello sterrato! Org. Gruppo Crazy Car Pettorazza (RO)

...................................................................................................................

giov.1 maggio 2014 ore 9-19 Ficarolo (Ro) Centro storico

GUSTO ITALIANO II Edizione Rassegna di specialità gastronomiche italiane Mercatino di prodotti stagionali del territorio. Piccolo artigianato artistico italiano Mostra-mercato di opere dell’ingegno Info: 333.7770597 ...................................................................................................................

sab.10 maggio ‘14 Borsea (Ro) via Savonarola

NOTTE MAGICA 2014 Dalle 18,00 Via Savonarola sarà Zona pedonale nel tratto compreso tra via Grotto e via Giuliatti (divieto di sosta dalle 17,00 )18,30 S.Messa in piazza dalle 19,30 Drink, Food & Music aperitivo e degustazioni accompagnati da musica. Parata del Gruppo Musici e Sbandieratori Arquatesi Per la prima volta a Borsea: Il risotto di Isola della Scala I risottari di Isola della Scala cucineranno il famoso Risotto all’isolana, il Risotto all’Amarone ed altre specialità. Inoltre punti ristoro con piadineria, pesce fritto Intrattenimento per i bambini con giochi e spettacoli presso la scuola dell’infanzia “ S.Giovanni Bosco “ ( animatori, mago, truccabimbi, nutella party, gonfiabili, ecc..) Apertura e Promozione delle attività Prima edizione di “Artigiani in Piazza” gli artigiani del territorio espongono i loro lavori Esposizione di auto e moto Angolo solidarietà 4 Punti musicali Ore 22.00 BACCOXBACCO Tributo a Zucchero

VIA VAI tel. 0425 28282

4

dom. 4 maggio 2014 Lusia (Ro) Triangolo verde-Pattinodromo

LA PRIMAVERA IN FIERA Agricoltura, artigianato, commercio, industria

In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata a domenica 18 maggio Preiscrizioni: prolocolusia@gmail.com - mymag@tin.it - marilena.m64@libero.it Info: Pro Loco Lusia (Ro) cell. 347.5133289. Org.: Pro Loco Lusia, Comune di Lusia Iniziativa finanziata dal Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2007-2013 Asse 4 Leader - Organismo responsabile dell’Informazione: UNPLI Rovigo. Autorità di gestione Regione Veneto - Direzione Piani e Programmi del Settore Primario

...................................................................................................................

dom. 4 maggio ‘14 h 15.30 Pettorazza (Ro) località Stoppacine

STOCK CAR CROSS

In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata a domenica 11 maggio. Per maggiori informazioni e aggiornamenti potete visitare la pagina Facebook "Crazy Car Pettorazza".

...................................................................................................................

giov.1 maggio 2014 Battaglia Terme (Pd)

CANALE FIORITO 2014 Acqua, terra, profumi colori ed emozioni tra i ponti in fiore Bancarelle e Artigianato creativo. La fabbrica del cioccolato. Degustazioni di Fior d’Arancio e dei migliori vini del territorio. Artisti di Strada. Visite guidate e giri in barca e carrozza. Musica, spettacoli band itineranti Enogastronomia. Organizzato dal Comune di Battaglia Terme, Assessorato alla Cultura e Assessorato al Commercio. Con il contributo e il Patrocino di Bancantonveneta, Commercianti di Battaglia Terme, Parco Regionale dei Colli Euganei, Provincia di Padova.Grazie a: Protezione Civile, G.A.B., Nati per Caso, Circolo Remiero “El Bisato”, Circolo “NOI”.

...................................................................................................................

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


manifestazioni sab.3 dom.4 maggio ‘14 Rovigo Riviera Adigetto Quartiere S.PioX

IL MERCATINO DEI RAGAZZI 4 ed. per bambini e ragazzi tra i 6 e i 14 anni sab. ore 14-19; dom.ore 9-19. Si potranno vendere oggetti comunemente in uso a bambini e ragazzi quali giornalini, figurine, giocattoli, collezioni, libri ecc. La due giorni sarà animata da giochi, musica, letture, gare, sport, solidarietà, laboratori, incontri, esposizioni, amici a quattro zampe, volontariato, progetti, mercatino dell’usato per adulti, angolo del riutilizzo, farmers market.... L’Associazione “Gli Amici di Elena” promotore e organizzatore del mercatino così si esprime: "ogni volta lo facciamo per far comprendere in modo divertente i temi della disabilità... per dare una nuova visione del mondo dell’handicap...attraverso di esso (il Mercatino) possiamo far capire le ragioni di chi ha purtroppo meno possibilità di altri, in modo giocoso, solidale e disinteressato offrendo spunti per pensare e spazi per socializzate.” cronoprogramma: sabato 3 maggio 2014 ore 9.00 Apertura della IV edizione de IL MERCATINO DEI RAGAZZI • Spring Social Day: Le scuole incontrano il Mercatino e il mondo del volontariato • Diversamente abili? Non si direbbe proprio! • Apertura de IL MERCATINO DELL’USATO • Giochi in stile scout • Allestimento di un campo base della Protezione Civile ore 9.30 Orti in pista Predisponiamo l’area da mettere a coltura. ore 10.30 Inaugurazione Free Little Library Se un giorno di primavera un lettore ore 11.30 Orti in pista Laboratorio di orticoltura ore 14.00 Apertura MERCATINO per bambini e ragazzi tra i 6 e i 14 anni ore 15.00 Se un giorno di primavera un lettore ore 15.30 Caccia al tesoro per bambini con l’utilizzo di apparati radiotrasmittenti ore 16.00 Orti in pista Laboratorio di orticoltura • I sensi in gioco Laboratorio dei colori e delle stagioni ore 16.30 Rugby al Parco iscrizioni ore 17.00 svolgimento dei giochi • I sensi in gioco Indovina il biscotto ore 18.00 Merenda equo solidale per bambini ore 18.45 Benedizione automezzi in dotazione all’UNI SPORT e a Gli Amici di Elena ore 19.00 - 23.00 Il Mercatino in concerto Sara e Samy (pop, rock e jazz); i Re-Volt (punk); Monica Bonafè (repertorio in inglese di musica autoriale anni 60, 70 e 80) domenica 4 maggio 2014 ore 9.00 Riapertura dei Mercatini • I° Torneo di scacchi “ll Mercatino dei Ragazzi” ore 9.30 Orti in pista Messa a dimora delle piantine ore 9.45 Rugby al Parco iscrizioni ore 10.00 Santa Messa animata dai giovani del quartiere ore 10.15 Ripuliamo le banche… dell’Adigetto! ore 11.00 Se un giorno di primavera un lettore • Rugby al Parco svolgimento dei giochi • Pista ciclabile: decollo autorizzato • I sensi in gioco Mi hanno torchiato per bene • E.N.P.A.tia ore 12.00 I sensi in gioco Di che frutto sei? ore 14.00 I Torneo di scacchi “ll Mercatino dei Ragazzi”ore 14.15 Se un giorno di primavera un lettore ore 15.00 Laboratorio della carta ore 15.30 Passeggiata non competitiva “Percorso Milani” ore 16.00 Rugby al Parco iscrizioni • I sensi in gioco • Laboratorio dei gusti • Gara di orienteering individuale ore 16.30 Rugby al Parco svolgimento dei giochi ore 16.45 Femo filò ore 17.00 Orti in pista Come realizzare una compostiera da giardino • I sensi in gioco Mangiata o bevuta? • E.N.P.A.tia • Pista ciclabile:decollo autorizzato ore 17.30 Merenda equo solidale per bambini ore 17.45 Yoga sul prato ore 18.00 Educane ore 19.00 Chiusura della IV edizione de IL MERCATINO DEI RAGAZZI Smontaggio del campo della Protezione Civile Informazioni, regolamento, programma e brochure su: www.uni-sport.it .................................................................................................................................

gio. 1 maggio 2014 dalle h 14.30 - Sant’Apollinare (Ro)

22° FESTA DEGLI AQUILONI Tradizionale manifestazione che si svolgerà presso il parco dell’Istituto Tecnico Agrario “"O. Munerati". • In programma: dalle h 14.30 Lotteria con ricchi premi - Prezzo biglietto € 1 ed estrazione h 18.30. Ore 17 bellissima ed unica esibizione del gruppo cinofilo sportivo di Cavarzere. Per tutta la giornata: Esposizione disegni dei bambini delle scuole materne ed elementari nella sala dell'Istituto Tecnico Agrario. • In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata a domenica 4 maggio. Org: ASAF di S.Apollinare in collaborazione con Comune di Rovigo, Istituto Tecnico Agrario "O. Munerati", Comitato Fiera Gruppo la Speranza e con il patrocinio di Provincia di Rovigo. .................................................................................................................................

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

manifestazioni dom. 4 maggio 2014 - Teolo Alto (Pd) P.zza Perlasca

gio. 1 maggio 2014 dalle ore 17 - Polesella (Ro)

39A SAGRA DEL GNOCCO stand gastronomico

ROCK FOR PEACE 2014

Piatto principe gli gnocchi di patate fatti a mano al momento. Non si tratta di una semplice preparazione di gnocchi già pronti, ma alla sagra potrete vedere l’intero ciclo di preparazione del vostro piatto di gnocchi, in cui sono coinvolte circa 100 persone! Oltre ai gnocchi con ragù, pomodoro o burro e salvia da gustare anche salsicce e polenta ai ferri, pollo e pancetta. Non mancherà il tradizionale “schissoto”, dolce rustico, fatto con farina di grano e di mais e fichi secchi, perfetto da accompagnare a un bicchiere del nostro ottimo vino. Sono a disposizione sia posti a sedere al coperto sia all’esterno. La giornata sarà animata da intrattenimento per grandi e piccini: ore 13 spettacolo con i clown; ore 15.30 Banda musicale di Teolo; ore 17 Intrattenimento musicale. Per tutto il giorno: mercatino dell’antiquariato.

presso arena spettacoli di Corso Gramsci: • 17.00 Marcello Ubertone, cantautore; a seguire Le Tre Marie tributo agli Who. • dalle ore 18.00 Vesperitvo - aperitvo con miniraduno Vespa; • ore 21.00 Dimostrazione di Breakdance a cura di Energy Fitness Polesella (Ro). • ore 21.30 17Re tributo Litfiba + Giullari in concerto. Per tutto il giorno stand gastronomico a cura de Il Sostegno con arrosticini, panini, pinzin, fritti.

Org: Comitato Popolare Feste a Teolo in collaborazione con Comune di Teolo Info: 347.3272960 - www.comitatofesteteolo.it ..................................................................................................................................

gio. 1 maggio 2014 ore 9 Bastia di Rovolon (Pd) p.za Marconi

FESTA DEI FIORI A BASTIA per la festa dei lavoratori, una coloratissima Festa dei Fiori con esposizione di piante, fiori e articoli da giardinaggio e l’esposizione di prodotti tipici e specialità locali. Dalle ore 10 per tutti i bimbi animazioni con Peppa Pig e George. Dalle ore 14.30 si dà il via agli spettacoli presso gli impianti sportivi di via S. Francesco, con la parata dei gruppi musicali e folkloristici, la sfilata in abiti medievali con la Compagnia dell’ Angelo e lo spettacolo che vedrà l’esibizione della Banda Folkloristica Euganea e Gruppo Majorettes nel suo 45° anno dalla fondazione, del complesso Bandistico “Edoardo Tognetti” di Perzacco di Zevio, della Banda Cittadina di Villa Estense, e della Banda Parrocchiale di Montemerlo. info: www.comune.rovolon.pd.it/maggio-festa-dei-fiori-bastia ..................................................................................................................................

gio. 1 maggio 2014 h10.30 -Monselice (Pd) Parco Buzzaccarini

MONSELICE GREEN FAMILY Un bosco in festa a Monselice, un appuntamento per la famiglia con Green Family che al Parco Buzzaccarini intratterrà tutto il giorno con tanti giochi come tiro con l’arco, scherma, giochi d’acqua, sport, difesa personale, ma anche laboratori di riciclo e riuso, pittura, costruzione di strumenti e tanti laboratori per tutta la famiglia, per una festa ecologica organizzata dal Parco Buzzaccarini e L’Isola del Tesoro in collaborazione con diverse associazioni. Info MariaCarmine Melone tel. 388 6596590 oppure Laura Contiero per l'Isola del Tesoro al cell. 347 5270413 mariacarmine83@gmail.com ..................................................................................................................................

fino all’11 maggio 2014 Pozzonovo (Pd) zona feste

10 SAGRA PATRONALE DI SANT’ATANASIO da giov.1 a dom 4 e da ven.9 a dom.11 maggio si balla tutte le sere con Orchestra. Ricco stand gastronomico con servizio di pizzeria forno a legna, grgliate di manzo, bigoli all’anatra, risotto di pesce e frittura di pesce. Org. Pro Loco di Pozzonovo www.prolocopozzonovo.it

INFO@VIAVAINET.IT

Org. Comune di Polesella e Associazione Culturale Il Sostegno. .................................................................................................................................

gio. 1 maggio 2014 dalle h 15 - Crespino (Ro) area golenale

9° ED. ROCK IN GOLENA RocK in GolenA nasce nel 2006 dall’idea di un gruppo di ragazzi crespinesi appassionati di musica, con la voglia di offrire un intrattenimento pomeridiano alle numerose persone che il 1 maggio trascorrono una giornata di pic-nic nell’Area Golenale “Approdo Fetonte”. La prima edizione ebbe un successo inaspettato, che ha portato il gruppo a dare uno scopo alla giornata. Sin dal secondo anno, infatti, RocK in GolenA ha cercato di devolvere il ricavato a diverse associazioni di volontariato: AMREF Italia, In mischia per l’Aquila, Gruppo “Città senza Barriere” – Comunità “il Diamante”, nonché la Scuola Materna e Nido Integrato “Papa Pio XII”. Ma è soprattutto a “Città della Speranza” (Fondazione che finanzia il centro di oncoematologia pediatrica di Padova e all’interno dello stesso contribuisce alla ricerca scientifica) che RocK in GolenA ha dato il suo maggior contributo, arrivando altresì ad ottenere il gemellaggio tra Comune di Crespino e la fondazione stessa. Quest’anno, ancora una volta, il ricavato sarà devoluto a Fondazione Città della Speranza di Padova e alla Scuola Materna Nido Integrato "Papa Pio XII" di Crespino. • Inizio concerti dalle ore 15: Intrattenimento musicale con: Sixteens Again, The lone survivor, TSo - The Boylers, Berretto Frigio, Nicolò Fecchio and the Lonely Hearts, Note d'Amianto e la Marmaja. Per tutto il giorno: mercatini, antiquariato ed hobbistica. Org: Ass.ne Rock in golena col patrocinio di Comune di Crespino, Provincia di Rovigo .................................................................................................................................

3 e 4 maggio ‘14 h 9.30-18.45 Padova Giardini dell'Arena Romana

FLORART 2014 Mostra del giardinaggio e dell'artigianato di qualità E’ possibile ammirare collezioni di rose antiche e botaniche, collezioni di iris e peonie, azaleee oltre a più di 150 qualità di piante aromatiche, acquatiche, erbacee, perenni, bulbose, piante grasse, agrumi ecc. grazie alla presenza di una cinquantina di espositori, tra florovivaisti e artigiani Qualificati artigiani propongono creazioni per la casa, la persona e il giardino: arredo giardino, tessuti, cappelli, creazioni botaniche, ceramiche, piccolo antiquariato ecc. La manifestazione prevede anche una serie di eventi collaterali dedicati al rapporto tra arte e natura, con conversazioni, percorsi, dimostrazioni e laboratori. Iniziativa patrocinata dal Comune di Padova. sab.ore 16-dom. ore 11 Il giardino incantato: simbologia e mito al museo", un percorso tematico nella pinacoteca del Museo Civico agli Eremitani su prenotazione info 049 8719255. Biglietto intero: 5 euro rid. 4 euro Il biglietto dà diritto all'ingresso ridotto alla Cappella degli Scrovegni (6 euro) ed alla mostra "Renzo Piano Building workshop - Pezzo per Pezzo" (7 euro) Info Studio Lavia tel 049 9877412 www.flor-art.eu.

5

VIA VAI cell 329.6816510


gite e viaggi

gite e viaggi

dom. 4 maggio 2014 ore 9.30 - da Concadirame (Ro) Chiesa

domenica 11 maggio 2014 - da Solesino e Rovigo

LUNGO L’ADIGE, DA CONCADIRAME A LUSIA Camminata CTG

LE GROTTE DI SAN CANZIANO E CAPODISTRIA

Erbe spontanee e orti. L’orto della Provvidenza. Nello splendore della primavera, il percorso si snoda prima lungo la banca dell’Adige, attraversando un’eccezionale fioritura di alte erbe spontanee, boschetti, zone umide, un parco con laghetti, per poi ritornare alla sommità dell’argine aprendo lo sguardo ai paesaggi del fiume, della golena e all’orizzonte dei Colli Euganei. Poi solo orti, con soste in un orto IGP e un orto didattico. Animatori: Livio Magon per il percorso, Mariangela Baratella per erbe e fiori, Renato Maggiolo per gli orti. Opzione pranzo a tema € 20 (prenotazione obbligatoria- 0425.21530) ...................................................................................................................

Alle ore 10.00 visita delle famose Grotte di San Canziano, composte da un sistema di undici grotte, da doline di collasso, pozzi, ponti naturali… Grazie alla loro eccezionale ricchezza naturalistica e culturale sono iscritte già dal 1986 nell’elenco del patrimonio mondiale dell’UNESCO e dal 1999, essendo l’area umida sotterranea la più vasta del mondo. Capodistria: pranzo libero, incontro con la guida e visita della città. Tra i principali luoghi di interesse si trovano il Palazzo Pretorio, la chiesa Carmine Rotunda e la Cattedrale di San Nazario. Quota di partecipazione: € 54 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Ingresso alle Grotte di San Canziano, Servizio guida 2 ore per Capodistria, Accompagnatore d’agenzia.

dal 2 al 10 giugno 2014

SARDEGNA: BUDONI BAIA DEI MORI RESORT 4*

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

Quota di partecipazione € 720 - comprende: bus G.T. in partenza da Padova e Rovigo a disposizione per tutta la durata del viaggio; viaggio notturno in nave A/R sulle tratte di Livorno/Golfo Aranci/Livorno con sistemazione in cabine doppie, passaggi marittimi autobus A/R; sistemazione in Hotel 4* in camere doppie con servizi privati, trattamento di pensione completa con bevande incluse, tessera club, servizio spiaggia, assicurazione medico-bagaglio, assistenza in loco, mezza giornata a San Teodoro, mezza giornata a Porto Cervo, intera giornata a La Maddalena (incluso traghetto A/R e packet lunch), intera giornata Nuoro/Orgosolo (incluso packet lunch), intera giornata Tavolara (incluso traghetto e packet lunch). Adesioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri

................................................................................................................... domenica 1 giugno 2014 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

VISITA GUIDATA ALLE ISOLE BORROMEE DEL LAGO MAGGIORE Isola Madre è la più grande delle isole, con un magnifico palazzo rinascimentale avvolto da un antico giardino. Isola dei Pescatori è la più pittoresca con il suo Campanile Aguzzo, le case dai bassi porticati e la riva sempre occupata dalle barche. Isola Bella è la più famosa delle isole con il grande Palazzo Barocco e le sue magnifiche sale: da ballo, del trono, la Sala Napoleonica, la Sala della Musica, le sale sotterranee con pareti rivestite di tufo, decorate con stucchi e mosaici. I giardini all’italiana si articolano su dieci terrazze sovrapposte a gradinata, ricche di fiori e piante rare. Partenze da: Porto Viro h 4.30 Adria h 4.50, Lama h 5.10, Rovigo h 5.30, Lendinara h 5.45, Badia Polesine h 6.00. Adesioni entro gio. 15 maggio 2014

87/A tel. 0425.399226 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

dom. 8 giugno 2014 - da Rovigo e Lendinara (Ro)

BICICLETTATA DA LECCO A TREZZO SULL’ADDA

Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it

Partenze da: Rovigo ore 6.30 (piazzale Cervi), Lendinara ore 6.50 (rotatoria Famila. Arrivo a Calolziocorte (Lecco): breve visita al Santuario e al Monastero. Presa in consegna delle bici e partenza per Imbersago. Pranzo facoltativo in ristorante (menù convenzionato di pesce) oppure presso le aree ristoro presenti sul percorso. Durante la biciclettata si potranno ammirare il castello di Brivio, il Santuario della Madonna della Rocchetta, le centrali idroelettriche di Esterle e Bertini, e la Centrale Enel Teccani a Trezzo sull’Adda. In caso di mal tempo il programma sarà variato. Quota di partecipazione: € 46 soci AICS - € 52 non soci - comprende: viaggio in Pullman e bici; Suppl. pranzo in ristorante € 23. Adesioni entro il 23 maggio 2014.

................................................................................................................... dal 2 al 7 giugno 2014 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

TOUR ITALIA DEL SUD Trani, Matera, Rossano Calabro, Reggio Calabria, Cosenza, Caserta Durante il soggiorno visite guidate a: Cattedrale di Trani, Matera e i suoi famosi Sassi, Rossano Calabro (con Chiesa di San Marco, il Museo Amarelli dedicato alla famosa azienda produttrice di liquirizia), Chiesa del Carmine di Corigliano, Reggio Calabria la città dei Bronzi di Riace, Cosenza (centro storico, il Castello Svevo) e alla maestosa Reggia di Caserta. Partenze da: Taglio di Po, Porto Viro, Loreo, Adria, Ceregnano, Lama, Villadose, Rovigo, Occhiobello. 6 giorni 5 notti, Viaggio pullman GT, soggiorno in hotels 3*sup/4* in camere doppie con servizi privati, trattamento in pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo (bevande incluse 1/4 vino e ½ acqua). Adesioni entro lun. 5 maggio 2014

Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • cell. 349.3146918 info@aicsrodigino.info / www.aicsrodigino.info

...................................................................................................................

dom. 18 maggio 2014 - da Rovigo e Occhiobello (Ro)

ANCONA E IL SANTUARIO DI LORETO Partenze: Rovigo ore 6.15 (piazzale Cervi); Occhiobello ore 6.45 (Centro Scarpa). Arrivo, incontro con la guida e inzio visita guidata della città partendo dal Duomo dedicato a San Ciriaco. Scendendo, breve visita del centro medievale della città con la chiesa romanica di Santa Maria, la piazza e la loggia dei mercanti. Visita al centro della città. Pausa pranzo. Nel pomeriggio visita libera di Loreto e alla cattadrale della Santa casa della Madonna di Nazareth di origine gotica romanica. Quota di partecipazione: € 44 soci AICS, € 50 non soci. Adesioni entro il 12 maggio 2014.

Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it

................................................................................................................... sab. 14 e dom. 15 giugno 2014 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

VIAGGIO A ROMA E CITTA’ DEL VATICANO 2 giorni; una notte, viaggio pullman GT, Soggiorno Hotel 4*. Partenza sab. 14, pranzo libero in corso di viaggio. Arrivo, incontro con la guida e inizio passeggiata da Piazza del Popolo, via del Corso, via Ripetta, via del Babuino che porta a Piazza di Spagna, la Chiesa della SS. Trinità dei Monti, via Condotti, Piazza Venezia con il Vittoriano, il Campidoglio, i Fori Imperiali, il Colosseo, l’Arco di Costantino. Per chi lo desidera dopo cena passeggiata con accompagnatore per Roma illuminata. Dom. 15: Città del Vaticano partecipazione all’Angelus di Papa Francesco, visita guidata della Basilica di San Pietro. Partenze da: Porto Viro, Loreo, Adria, Lama, Ceregnano, Rovigo, Occhiobello.

Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • cell. 349.3146918 info@aicsrodigino.info / www.aicsrodigino.info

..................................................................................................................

domenica 22 giugno 2014 - da Solesino e Rovigo

BICICLETTATA PESCHIERA DEL GARDA - BORGHETTO Arrivo, ritiro delle biciclette già prenotate e partenza per la pedalata in questo percorso suggestivo, adatto a tutti, lungo una ciclopista tra le più famose e frequentate dal Lago di Garda a Borghetto all'interno del Parco naturale regionale del fiume Mincio. Sosta a Borghetto per il pranzo libero e tempo a disposizione per la visita libera di questo borgo considerato uno tra i più belli d’Italia. Nel pomeriggio ritorno a Peschiera del Garda e riconsegna delle biciclette. Per chi non va in bicicletta possibilità di trascorrere la giornata a Peschiera del Garda, visitare il centro del paese e pranzare sulle rive del meraviglioso Lago di Garda. Quota individuale di partecipazione: € 45 - comprende viaggio con pullman riservato, noleggio bici per la tratta Peschiera-Borghetto-Peschiera, Accompagnatore d’agenzia.

Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it

................................................................................................................... domenica 18 giugno 2014 - da Adria, Lama, Rovigo e prov.

IL VITTORIALE DEGLI ITALIANI E ISOLA DEL GARDA (BS) Il Vittoriale degli Italiani è la cittadella monumentale costruita a Gardone sulle rive del Lago di Garda dal poeta Gabriele d’Annunzio. Un complesso di edifici, vie, piazze, teatri, giardini e corsi d’acqua eretto a memoria della propria vita e delle imprese eroiche degli italiani durante la grande guerra. Isola del Garda è situata sulla sponda bresciana del Lago di Garda ed è un luogo di rara bellezza, un tesoro cinto dalle trasparenti braccia del lago, dove crescono piante e alberi di varie e incantevoli specie e dove si erge la suggestiva villa in stile neogotico veneziano, progettata dall’architetto Luigi Rovelli nei primi ‘900. Partenze da: Adria h 6.30, Lama h 6.45, Ceregnano h 6.50, Rovigo h 7.00, Lendinara h 7.15, Badia Polesine h 7.30. Adesioni entro sab. 10 maggio 2014. Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

gite e viaggi dom. 4 maggio ore 16.00 - Lendinara (Ro)

LENDINARA IN CARTOLINA Visita la centro storico cittadino accompagnata da immagini di inizio Novecento. Partenza dall’ufficio IAT di Lendinara. Guida gratuita. Info e prenotazioni: Cedi - Turismo e Cultura tel. 0425 21530 cedi@turismocultura.it

................................................................................................................... adesioni aperte - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

PROPOSTE VIAGGIO ARCI ROVIGO • dom. 8 giugno Mostra “Un cinquecento inquieto” Conegliano (TV) Palazzo Sarcinelli • sab. 28 giugno Insieme al Festival Lirico “Aida” Arena di Verona • sabato 12 luglio Ligabue in concerto Stadio Padova biglietti disponibili • dom. 13 luglio In bici da San Candido a Lienz pista ciclabile “Lungodrava” biciclettat adatta a tutti • dal 8 al 15 agosto Anello d’oro San Pietroburgo Mosca Suzdal • dal 14 al 21 settembre Tour del Portogallo • dal 27 settembre al 4 ottobre Tour Marocco Città Imperiali Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

sabato 17 maggio 2014 - da Rovigo e Lendinara (Ro)

MILANO IMPERDIBILE! In mattinata partecipazione alla visita del favoloso Castello Sforzesco ed al tour panoramico lungo la suggestiva cerchia Medievale ed i Navigli. Nel pomeriggio partecipazione alle visite guidate del Centro Storico ed all'interno del Meraviglioso Duomo. Il tempo rimanente sarà dedicato allo shopping. Un’occasione da non perdere. POSTI LIMITATI. Informazioni: Agenzia Big Life Tour Lendinara, via Cavour 2. Tel. 0425 600359, info@biglifetour.it

...................................................................................................................

23-25 maggio 2014 - da Monselice, Solesino (Pd) e Rovigo

PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE Quota di partecipazione € 198 comprensiva di Viaggio con pullman Gran Turismo, Sistemazione in hotel/pensione in camere doppie con servizi privati, Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo del terzo giorno, Bevande incluse ai pasti, Servizio guida intera giornata a Medjugorje, Accompagnatore d’agenzia, Assicurazione medico/bagaglio. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

sab. 17 maggio 2014 h 7.00 - da Rovigo da piazzale Cervi

GITA THUNIVERSUM - BOLZANO Partenza e sosta in area di servizio per snack e relax. h 10 arrivo a Bolzano e accoglienza in Azienda; h 10.15 presentazione THUN, foto di gruppo, visita in azienda; h 12.45 pranzo a buffet presso il “Lounge bar THUN”; h 14 partenza per stazione di Bolzano, salita “Sopra Bolzano” con funivia; h 15.10 partenza trenino di Renon, 20 minuti tra i boschi; arrivo a Collalto, bus fino alle Piramidi di terra, breve passeggiata per visitare le piramidi di terra, 50 mn circa, h 16.40 bus fino al museo delle Api, visita e degustazione dei mieli. h 18.15 Partenza e rientro. Costo € 55 - comprende: viaggio in bus, del pranzo completo di bevande e caffè. Salita in funivia e viaggio del trenino con accompagnatore guida, visita e ingresso al maso delle Api con degustazione dei mieli; assicurazione di viaggio standard. La gita si effettuerà al raggiungimento di 40 iscrizioni. Adesioni entro gio. 8 maggio. I partecipanti possono richiedere l'opzione per l'escursione a Bussolengo (Vr) domenica 25 maggio per visitare il Parco Natura Viva e partecipare all'Evento Nazionale “Sule orme del panda rosso” al costo forfettario di € 25, per il solo trasporto in bus. Questa iniziativa sarà confermata solo al raggiungimento di 25 iscritti. Org. info e prenotazioni: tel. 0425.422651

...................................................................................................................

Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

mar. 13 e mer. 14 maggio 2014 da Arquà Polesine (Ro)

ROMA: UDIENZA GENERALE DEL PAPA 1°gg: Ritrovo ore 5.00. Arrivo nella Capitale verso le ore 12.30. Pranzo libero. Nel pomeriggio incontro con la guida e visita panoramica della città con il Colosseo, i Fori Imperiali, il Campidoglio, l’Arco di Costantino. Nel tardo pomeriggio sistemazione in hotel nelle stanze riservate. Cena e pernottamento. 2°gg: Dopo la colazione trasferimento in Piazza S. Pietro per assistere all’Udienza Generale di Papa Francesco. Al termine pranzo in ristorante e partenza per il viaggio di rientro. Quota di partecipazione: € 165 (suppl. singola € 35) comprende: viaggio con Pullman G.T. A/R, Pedaggi, parcheggi, iva e spese di soggiorno, pernottamento in Hotel a 4* con sistemazione in camere doppie con servizi privati, Pranzi e cene come da programma, bevande ai pasti, guida come da programma, accompagnatore Org. e info: Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338

...................................................................................................................

domenica 8 giugno 2014

GITA AL SANTUARIO DI BARBANA Partenza da Rovigo ore 7.00 alla volta di Grado e imbarco per l'Isola di Barbana, una vera oasi di pace e luogo di pellegrinaggi. Rientro a Grado in battello e trasferimento in ristorante per il pranzo. Nel pomeriggio visita del centro storico di Udine e di una rinomata cantina della zona con possibilità di assaggi e acquisti. Quota individuale di partecipazione € 53 comprende: viaggio i pullman G.T., gita in battello A/R all'Isola di Barbana, pranzo in ristorante, accompagnatore e assicurazione. Adesioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri 87/A tel. 0425.399226 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

VIA VAI tel. 0425 28282

6

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


benessere psico-fisico

proiezioni

benessere psico-fisico

ven. 9 maggio 2014 ore 21 - S. Spollinare (Ro), Sala Comunale

dom. 11 maggio 2014 - S. Martino di Venezze (Ro)

NOTTI IN BIANCO E NERO RASSEGNA CINEMA IN CITTÀ PRIMAVERA 2014

CORSO DI ARMONIZZAZIONE CON I CRISTALLI Org.: Ass.ne Crisalide

GIORNATA DI BENESSERE all’Agriturismo Cortecarezzabella

gio. 8 maggio 2014 ore 21.00 - Rovigo Teatro San Bortolo

Serata di presentazione del corso - presso sala Comunale (via Don Aser Porta) - ingresso libero - Relatrice e conduttrice degli incontri Zaghi Sonia. I cristalli dall’antichità sono stati usati per armonizzare e “rituali di guarigione” - ma noi li conosciamo davvero bene? Attraverso questo percorso impareremo a conoscerli fin dalle origini della loro formazione e arriveremo a sentirli interagire con noi nello scambio di energia che si instaurerà. Durante la serata saranno date informazioni sulla struttura degli incontri, date ed iscrizioni. Info: Sonia 347.5939586, Margherita 348.7646004, Paolo 328.8989224

Secondo appuntamento di benessere proposto dalla SIMP sez. di Rovigo. “Arte e scienza del vivere s’incontrano per farci ritrovare la fonte del nostro benessere fisico, stabilità emotiva e pace”. Un giorno in cui gli esperti della SIMP condurranno i partecipanti attraverso un itinerario teorico-pratico e scientifico, alla scoperta dell’antica saggezza. PROGRAMMA: • ore 10.30 Yoga - Posture, allungamenti e stati di coscienza - conoscenza esperienziale con Altieri M. Nadia, Naturopata e Insegnante di Yoga; • ore 13.00 pausa pranzo • ore 15.00 Corso di Comunicazione - 1a parte; con Dott. Renato De Rita, Medico e Psicoterapeuta Rovigo; • ore 17.30 Yoga - il rilassamento nella pratica dello yoga - conoscienza esperienziale; • ore 18.00 chiusura corsi Prossimo incontro: dom. 8 giugno. Info e iscrizioni: 347.3711951 - 366.5724563.

corsi iscrizioni aperte - Rovigo e Padova

‘PATENTINI’ PER CARRELLI ELEVATORI A FORCHE E PIATTAFORME AEREE I corsi sono riservati unicamente a privati e disoccupati. Durata: 12 ore per i carrelli; 10 ore per le piattaforme. I corsi prevedono momenti di teoria in aula e pratica sulle macchine. Sedi: Rovigo e Padova. Inizio: giugno 2014, al raggiungimento di un numero sufficiente di iscritti. Costo per partecipante: € 185 per i carrelli; € 155 per le piattaforme. Info ed iscrizioni: Baldo Giorgio - Consulenti Ingegneria e Sicurezza - Ufficio di Rovigo tel. 0425.1885519; Ufficio di Padova tel. 049.8594703 e-mail: clienti@baldogiorgio.it Disponibili altri corsi sul sito web www.baldogiorgio.it

...............................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste

CORSO DI COMPUTER DI BASE Il corso è aperto a tutti. Durata: 10 incontri. INIZIO LUN. 12 MAGGIO con frequenza il lunedì e mercoledì ore 20.00-22.00 oppure INIZIO MAR. 13 MAGGIO con frequenza il martedì e giovedì ore 9.30-11.30. Programma: Componenti base del PC, sistema operativo, uso del computer e gestione dei files, videoscrittura con Word. Sono previste agevolazioni per categorie deboli cassa integrati, disoccupati, inoccupati, immigrati inoccupati, studenti e pensionati al minimo sociale. Info e adesioni: Arci - Rovigo, viale Trieste 29 - tel. 0425.25566 (h 9-12 e h 16-19). Org.: Arci Nuova Ass.ne in coll. con Circolo Arci il Tempo Ritrovato. L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it

...............................................................................................................

...................................................................................................................... LE PROIEZIONI DELL’ARCI

iscrizioni aperte - Rovigo Oasi Sattvika, Via All’Ara n. 5

dom. 4 maggio 2014 ore 18 - Rovigo sede Arci Sala G. Cavazzini

CORSO IN COSTELLAZIONI FAMILIARI

SALVATORE GIULIANO di Francesco Rosi Salvatore Giuliano nel secondo dopoguerra forma un esercito separatista che vuole staccare la Sicilia dal resto dell'Italia. Tiene a lungo in scacco i carabinieri e semina il terrore sull'isola.

Donatella Celli continua a Rovigo il percorso “Aprirsi alla vita attraverso le Costellazioni Familiari, presupposti di base per una formazione in costellazioni familiari”: 5 moduli di un week end ciascuno (sabato pomeriggio e domenica, da aprile a settembre 2014). Ad ogni incontro si tratterà un tema specifico. È possibile accedere anche a singoli moduli. Il II modulo si svolgerà il 17 e 18 maggio 2014 e avrà come argomento: Il metodo sistemico e la famiglia attuale: La relazione di coppia e la famiglia attuale; La relazione tra genitori e figli; Come sciogliere serenamente le vecchie relazioni; Esplorazione delle dinamiche familiari nella propria famiglia attuale.

STAGE ESTIVI IN ASSOCIAZIONE Seminario di orientamento Uno stage estivo può essere l'occasione per "assaggiare" per la prima volta un'esperienza di volontariato. Ma può essere anche un'esperienza formativa, per acquisire competenze e conoscenze utili anche nel mondo del lavoro. All'interno del ciclo di seminari periodici "Orientamento al volontariato", il Csv presenta le proposte di stage rivolte in particolare ai giovani e le associazioni coinvolte. Gli stage possono essere semplicemente conoscitivi (20 ore) o formativi (100-200 ore). Inoltre è possibile svolgere esperienze di volontariato di breve durata o veri e propri campi di volontariato estivo. Il Csv cura un colloquio di orientamento e un percorso di accompagnamento in associazione. Al termine, rilascerà attestazione dell’esperienza svolta e delle competenze maturate. Le scuole superiori possono risconoscere crediti formativi per queste esperienze. Org. CSV Rovigo. Info: tel. 0425.29637 - info@csvrovigo.it - www.csvrovigo.it

...................................................................................................................

10-11-12 maggio 2014 - Rovigo

CORSO BASE RICOSTRUZIONE UNGHIE

Multisala CINERGIA Rovigo tel. 899.777004

con P. Walker, D. Belle, RZA gio dom 20.40 - 22.35 ven lun 20.30 - 22.25 sab 20.35 - 22.30 - 0.25 mar 22.25 mer 22.35

da gio. 1 a mer. 7 maggio

NUT JOB OPERAZIONE NOCCIOLINE animazione

gio dom 15.05 - 16.55 ven mer 18.15 sab 16.55 - 18.45 lun mar 18.40

solo mercoledì 7 maggio

BACK TO FRONT PETER GABRIEL live in London mer 20.25 - 22.30 INGRESSO biglietto € 10 - ridotto € 8

da gio. 1 a mer. 7 maggio

UN FIDANZATO PER MIA MOGLIE

gio dom 16.15 - 18.10 - 20.05 - 22 ven 18.25 - 20.20 - 22.15 sab 16.40 - 18.35 - 20.30 - 22.25 - 0.20 lun mar mer 18.30 - 20.25 - 22.20

iscrizioni aperte - Rovigo, Pattinodromo delle Rose

con L. Verzoli, G. Ghilardi

VIOLETTA BACKSTAGE PASS con Martina Stoessel

gio dom 16.00 - 17.50 - 19.40 ven lun mar mer 18.20 - 20.10 sab 16.30 - 18.20 - 20.10

lunedì 5 maggio

Rovigo tel. 899.777004

Due Carrare tel. 049.9125999

Due Carrare tel. 049.9125999

da gio. 1 a mer. 7 maggio

da gio. 1 a mer. 7 maggio

da gio. 1 a mer. 7 maggio

THE AMAZING SPIDERMAN 2 IL POTERE DI ELECTRO

THE AMAZING SPIDERMAN 2 IL POTERE DI ELECTRO

LA SEDIA DELLA FELICITÀ

con Andrew Garfield, E. Stone

PROIEZIONI 3D gio dom 22.00 ven 19.10 sab 19.50 lun mer 22.10 mar 19.20 PROIEZIONI 2D gio dom 15.20 - 16.20 18.10 - 19.10 - 21.00 ven 18.10 - 21.00 - 22 sab 17 - 18.30 - 21.20 - 22.40 - 0.10 lun 18.20 - 21.10 mar 18.20 - 21.10 - 22.10 mer 18.20 - 19.20 - 21.10

PROIEZIONE 3D gio dom 15.00 - 17.50 - 21.00 sab 17.50 - 21.00 - 23.50 ven lun mar mer 17.00 - 20.30 PROIEZIONE 2D gio dom 16.00 - 17.00 - 18.45 19.45 - 21.50 - 22.30 sab 17.00 - 18.45 - 19.45 21.50 - 22.30 - 0.40 ven lun mar mer 16.00 - 18.00 18.45 - 21.00 - 21.30

CINEMA POLITEAMA Adria tel. 0426.22461

lun. 5 e mar. 6 maggio

QUANDO C’ERA BERLINGUER di W.Veltroni lun mar 21.00 FILM IN RASSEGNA

da gio. 1 a dom. 4 maggio

con V. Mastandrea, I Ragonese gio dom 15.45 - 18 - 20.10 - 22.15 sab 18.00 - 20.10 - 22.15 - 0.20 ven lun mar mer 17 - 19.10 - 21.15

da gio. 1 a mer. 7 maggio

RIO 2 MISSIONE AMAZZONIA animazione

gio dom 15 - 17.20 - 19.30 - 21.40 sab 17.20 - 19.30 - 21.40 - 23.45 ven lun mar mer 17.10 - 19.20 - 21.30

da gio. 1 a mer. 7 maggio

GIGOLO’ PER CASO

con Woody Allen, John Turturro

THE AMAZING SPIDERMAN 2 IL POTERE DI ELECTRO

gio dom 16 - 18.00 - 20.20 - 22.20 sab 18.00 - 20.20 - 22.20 - 0.15 ven lun mar mer 17.15 - 19.15 - 21.15

PROIEZIONE 3D gio dom 18.00 ven 22.00 sab 17.00 - 22.00

da gio. 1 a mer. 7 maggio

gio. 1 e dom. 4 maggio

con Geoffrey Rush, Emily Watson

NUT JOB OPERAZIONE NOCCIOLINE

gio dom 14.30 - 17 - 19.35 - 22.10 sab 17.00 - 19.35 - 22.10 - 0.45 ven lun mar mer 16 - 18.30 - 21.10

con Andrew Garfield, E. Stone

da gio. 1 a mer. 7 maggio

TRANSCENDENCE

con Johnny Depp, Rebecca Hall gio dom 16.00 - 22.30 ven 20.00 - 22.25 sab 22.10 - 0.35 lun 19.45 mar 22.30 mer 20.05

animazione

STORIA DI UNA LADRA DI LIBRI

gio dom 16.00

da gio. 1 a mer. 7 maggio

lun 21.00

RIO 2 MISSIONE AMAZZONIA

da gio. 1 a mer. 7 maggio

NOAH

con V. Mazzuccato, S. Ras

IL PANE A VITA lun 21.00

VENETO FILM TOUR - biglietto € 3

da gio. 1 a mer. 7 maggio

NYMPHOMANIAC PARTE 2 con C.Gainsbourg

V.M. 18

gio dom 21.30 ven sab lun mer 22.00 mar 20.00

da gio. 1 a mer. 7 maggio

LA SEDIA DELLA FELICITÀ

con V. Mastandrea, I Ragonese gio ven dom 18.20 - 20.25 - 22.30 sab 20.10 - 22.15 lun 22.30 mar 18.10 - 20.10 mer 20.25 - 22.30

sab. 3 e mer. 7 maggio

con C. Evans, S. Johansson sab 0.20

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

CINEPLEX Dream Park

da gio. 1 a mer. 7 maggio

CAPTAIN AMERICA THE WINTER SOLDIER ...................................................................................................................

CINEPLEX Dream Park

VIVO E VENETO

Informazioni: www.skatingclubrovigo.it; skatingrovigo@libero.it; 3470013300

...................................................................................................................

Multisala CINERGIA

con Luca e Paolo, G. Cucciari

da gio. 1 a mer. 7 maggio

Nelle nuovissime 3 piste del Pattinodromo delle Rose Largo Atleti Azzurri d'Italia (Quartiere Commenda a fianco di Palasport e Casa Serena) si pattina all'aria aperta, in sicurezza e divertendosi. Pattinaggio libero: mercoledì-sabato dalle 17 alle 18,30; domenica dalle 16 alle 18. Entrata solo € 2; Entrata con noleggio pattini € 5. Abbonamento annuale € 25. Corsi federali: lunedì e giovedì dalle 16.30 alle 18 lezioni per ragazze e ragazzi dai 4 anni in poi. Costo: € 30 mensili, € 20 i fratelli del primo iscritto. Corso Primavera: ogni sabato dalle 17 alle 18 per ragazze e ragazzi dai 4 anni in poi. Costo: € 50 tutto compreso (3 mesi di corso, assicurazione e pattini). Free Style: Il nuovo corso per i giovani a caccia di emozioni e novità; mercoledì-sabato dalle 17 alle 18. Corso per adulti: martedì e giovedì dalle 21.30 alle 22.30 (Pattinodromo via Malipiero).

FABRIZIO DE ANDRE’ proiezione concerto (124 minuti) ......................................................................................................................

Corso base gel e successivamente Corso One Move 1° livello. Programma del corso base gel • teoria: le unghie, la loro struttura, le malattie, igiene, ricostruzione e illustrazione vari metodi e prodotti Immaginails • pratica: copertura unghie naturali, monocolore, french, allungamento con tip, monocolore, french bianco; allungamento con cartina, monocolore, french e glitter sfumati; Allungamento letto ungueale con Gel Cover Immaginails e giusta pinzarura laterale. Corso comprensivo di Kit Superlativo e Attestato finale. Info ed iscrizioni: Cristina 335.5347539 - immaginails.rovigo@gmail.com ...................................................................................................................

TUTTI IN PISTA

mar. 6 maggio 2014 ore 17.00 - Rovigo sede Arci Sala G. Cavazzini

...................................................................................................................

BRICK MANSIONS

...............................................................................................................

I MASNADIERI di G. Verdi con C. Prestia e L. Carcia - Lirica Germania inizio XVIII sec. Carlo, figlio del reggente di Moor, riceve una lettera che crede del padre (scritta invece dal suo perfido fratello, Francesco) in cui gli si annuncia di essere stato ripudiato e diseredato per avere abbandonato la casa. Per farsi giustizia, Carlo si pone a capo di una banda di Masnadieri. Org. Arci Comitato provinciale di Rovigo. Info tel. 0425 25566 - rovigo@arci.it www.circologalileocavazzini.it

da gio. 1 a mer. 7 maggio

mar. 6 maggio 2014 ore 17.30 - Rovigo - CSV v.e Tre Martiri 67/F

lun. 5 maggio 2014 ore 16.30 - Rovigo sede Arci Sala G. Cavazzini

Info: Maria Rita 335 8215902 (o maripiv@tin.it) – www.associazionesattvika.it

VOLONTARIATO PER DARE SENSO ALLA VITA

Org. Associazione Società di San Vincenzo De Paoli, Consiglio Centrale di Rovigo Programma dettagliato degli incontri su www.viavainet.it

Org. Arci Comitato provinciale di Rovigo, Circolo Galileo Cavzzini, Circolo Il Tempo Ritrovato; Provincia di Rovigo Ass.to alla Cultura; Reteventi; con il sostegno della Fondazione Banca del Monte di Rovigo; Guerrato spa, Berto’s. Info 0425 25566 - rovigo@arci.it www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

Org.: SIMP Società Italiana di Medicina Psicosomatica sezione di Rovigo

3-24 maggio ‘14 ore 15.30 Rovigo, Auditorium Ospedale Civile Corso formativo-culturale per Volontari Ospedalieri Moderatori: Giuseppe Amato, presidente San Vincenzo. Francesco Rossin, Coordinatore Vol. Osp. • sab. 3 “L’uomo tra bisogni e desideri”; • sab. 10 “Aspirazioni e ricerca della felicità” • sab. 17 "Farsi dono dà senso alla vita" • sab. 24 "Le beatitudini: stile di vita”. L’iscrizione è totalmente gratuita e può essere effettuata in occasione del primo incontro. Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato.

BOB IL GIOCATORE di Jean Pierre Melville Robert Montagné detto Bob le Flambeur ha la passione del gioco d'azzardo. Rimasto al verde, decide di organizzare insieme a un gruppo di sbandati una rapina al casinò di Deauville, ma, preso dal gioco, dimentica l'ora stabilità per la rapina e fa saltare il banco, guadagnando i milioni che avrebbe dovuto rubare.

mer 19.35 - 22.15

LAST MINUTE MER. 7/05 biglietto € 3

animazione

LA SEDIA DELLA FELICITÀ

gio dom 16.15 - 18.30 ven 18.25 sab 16.05 - 18.05 lun mar 18.30 mer 18.20

con V. Mastandrea, I Ragonese

da gio. 1 a mar. 6 maggio

lun. 5 e mar. 6 maggio

GIGOLO’ PER CASO

DALLAS BUYERS CLUB

con Woody Allen, John Turturro gio dom 18.45 - 20.35 sab 16.25 - 18.20 - 20.15 mar 20.30

gio dom mer 21.15 ven sab 20.00

con R. Crowe, J. Connelly gio dom 14.30 - 17.10 - 19.50 - 22.30 sab 17.10 - 19.50 - 22.30 - 1.10 ven lun mar mer 16.10 - 18.50 - 21.30

INGRESSO RIDOTTO MER. 7 € 4

da gio. 1 a mer. 7 maggio

con M. McConaughey, J. Leto lun mar 21.15 RASSEGNA RUGGITI DALLA LAGUNA

DIVERGENT

con S. Woodley, T. James gio dom 14.30 - 17.10 - 19.50 - 22.30 sab 17.10 - 19.50 - 22.30 - 1.10 ven lun mar mer 16.10 - 18.50 - 21.30

LAST MINUTE MAR. 6/05 biglietto € 3

sab. 3 e mar. 6 maggio

OCULUS

V.M. 14

sab 0.30

mar 22.30

con K. Gillan, K. Sackhoff LAST MINUTE MAR. 6/05 biglietto € 3

da gio. 1 a mar. 6 maggio

NOAH

con R. Crowe, J. Connelly gio dom 16.00 - 18.45 - 21.30 ven 19.25 - 22.10 sab 17.00 - 19.45 - 22.30 lun 19.45 mar 22.15

WWW.VIAVAINET.IT

CINEMA BELLINI

da gio. 1 a mer. 7 maggio

Montagnana (Pd) 0429.800700

CAPTAIN AMERICA THE WINTER SOLDIER

da gio. 1 a mar 6 maggio

THE AMAZING SPIDERMAN 2 IL POTERE DI ELECTRO con Andrew Garfield, E. Stone PROIEZIONE 3D gio 15.00 ven 21.00 dom 15.00 - 21.00 PROIEZIONE 2D gio 18.00 - 21.00 sab 21.30 dom 18.00 lun mar 21.00

7

con C. Evans, S. Johansson gio dom 14.40 - 17.15 - 19.50 - 22.30 sab 17.15 - 19.50 - 22.30 - 1.05 ven lun mar mer 16.15 - 18.50 - 21.30

CINEMA EDEN Porto Viro tel. 0426.631398 programmazione non pervenuta per orari: www.cinemotion.in

VIA VAI tel. 0425 28282


prenota per tempo il tuo spazio

grande visibilitĂ

anche a un piccolo prezzo viavaimagazine viavaifacebook viavainet.it viavaitwitter viavaimobile viavaipinterest

Informazioni Promo Studio snc Rovigo via del Sacro Cuore 7/C tel. 0425.28282 cell. 329.6816510 info@viavainet.it redazione@viavainet.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.