viavai 15 maggio 2015

Page 1

Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 13000 - distribuzione gratuita

VIAVAI n.18-2015

info a pag.11

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini

F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O

15-21 MAGGIO | anno XXII

www.viavainet.it

VENETO SUD


2

VIAVAI | incontri | sab.16 maggio 2015 ore 16.30 Lendinara (Ro) Municipio

LENDINARA RISORGIMENTALE Pomeriggio di studio sul tema: I valori garibaldini tra le due guerre mondiali. Programma: saluti istituzionali Luigi Viaro sindaco di Lendinara, Egidio Agnoletto presidente Ass.ne Amici di Garibalfi, Giuseppe Trambaiolo presidente Anpi Lendinara. Introduzione e moderatore Marco Chinaglia. Interventi Livio Zerbinati ricercatore Isers “Camicie rosse garibaldine dal Polesine alle Argonne, 1914-1915”. Alberto Scarazzati docente Istituto Alberghiero di Adria “Volontari garibaldini nella Guerra civile spagnola”. Valentino Zaghi storico e ricercatore Lettere di prigionieri italiani nella Seconda Guerra mondiale. Organizzazione: Amici di Garibaldi Lendinara, A.N.P.I. sezione di Lendinara, ISERS Istituto di Studi e Ricerche Storiche e Sociali Bonaventura Gidoni (www.isers.it) con il patrocinio di Comune e Pro Loco di Lendinara e il contributo di DIADA.

................................................................................................................... OCCHIOBELLO LETTERATURA 2015 • PAROLE D’AUTORE

ven.15 maggio ore 21 - S.M.Maddalena (Ro) Teatro don G.Tosi

DARIA COLOMBO Alla nostra età e con la nostra bellezza (Ed. Rizzoli) Il libro. “Un libro che racconta la forza e la bellezza della donna, di tutte le donne. Di donne che avevo incontrato o che avrei incontrato. Donne che lottano, che sperano, che amano, che odiano, che tacciono. Che si salvano la vita a vicenda, che sfidano, che accettano, che scuotono, che donano, che urlano, che si piegano che si alzano, che camminano”. In questo modo spiega Daria Colombo il suo nuovo romanzo. L'autrice. Scrittrice, art director e giornalista. Laureata in lettere moderne all’Università di Pavia, si è poi specializzata in storia del teatro. Tra il 1975 e il 1980 lavora tra teatro, cinema e televisione. Quindi studia architettura d’interni e scenografia e inizia la carriera di art director. Ha dato vita al movimento dei Girotondi a livello nazionale ed è impegnata in numerose iniziative di solidarietà. È sposata con Roberto Vecchioni con il quale collabora da oltre 20 anni. Prossimo appuntamento ven.22 maggio incontro con GIovanna Zucconi Ingresso gratuito. Rassegna organizzata dal Comune di Occhiobello-Assessorato alla Cultura con la collaborazione dell’Associazione culturale Cuore di Carta. Direttore artistico: Bruna Coscia. Info 339 6584231

................................................................................................................... OLTRE I CONFINI... CI SONO IO

ven.15 mag. ore 21 Rovigo, sede CSV v.le Tre Martiri 67F (a fianco Croce Verde)

LA DONNA CHE NUTRE IL MONDO “La totalità della vita è una partecipazione alla sinfonia cosmica” cit A. Danielou Presenti Denise Estrada dal Venezuela e Shahnaz Jahangiri dall'Iran “Oltre i confini... ci sono io” Progetto delle Acli Provinciali Rovigo rivolto alla cittadinanza femminile. Ogni partecipante è invitata a portare una frase, un libro, un oggetto, una foto, una canzone... che per lei rappresenti la tematica e condividerla con tutte le presenti. Per l'occasione sarà offerta a tutte, dalla Fionda di Davide, una tisana e dei pasticcini equo solidali.

tel. 0425 28282

sabato 16 maggio ore 10.00 - Rovigo, sala della Gran Guardia

I TEMPLARI E LE POVERTÀ convegno Il convegno ha lo scopo di aprire una seria riflessione sulla povertà nel Polesine, tesa a capirne la struttura, la dimensione e ad individuare le possibili vie di uscita. Interverranno: S.E.R. il Vescovo di Adria e di Rovigo Lucio Soravito, il Presidente della Provincia di Rovigo Marco Trombini, il vicedirettore della CARITAS di Rovigo dott. Davide Girotto, il Gran Maestro dell’Ordine Paolo Turiaco ed il Precettore di Rovigo dott. Raffaele Mautone in qualità di moderatore. Al convegno sono stati invitati tutti gli amministratori locali della provincia di Rovigo, il mondo dell’impresa, delle banche, del lavoro e il mondo dell’associazionismo e del volontariato. Durante il convegno, sul tema della povertà, l’artista polesano il Maestro Carmine Trisbo esporrà alcune delle sue opere. Il convegno è aperto a tutti e tutti possono parteciparvi. Org: Precettoria Templare di Rovigo dell’Ordine Templare della Nova Militia Christi - Guardiani di Pace Onlus / Info: precettoria.rovigo@libero.it - tel. 392.7102706

................................................................................................................... ROVIGO INCONTRI CON L’AUTORE 2015

ven.15 mag. ore 21 - Melara (Ro) Atrio Scuola Primaria v.Garibaldi 92

UMBERTO GUIDONI Viaggiando oltre il cielo (Rizzoli Bur, 2014) Modera Elena Cantutti consigliere Comune di Melara Il libro: Umberto Guidoni, grande protagonista delle imprese spaziali e primo europeo ad aver messo piede sulla SSI, racconta la sua esperienza di astronauta, attraverso storie di prima mano, aneddoti, curiosità e con grande competenza scientifica. L'autore: Astronauta alla Nasa per più di dieci anni, ha partecipato a due missioni in orbita. è stato il primo europeo sulla Stazione Spaziale Internazionale. Europarlamentare dal 2004 al 2009, è divulgatore scientifico, autore radiofonico, scrittore.

sab.16 mag. ore 21 - Taglio di Po (Ro) Municipio p.zza IV Novembre 5

ANDREA MOLESINI Presagio (Sellerio, 2014) Modera Pino Costalunga dir. art. Fondazione AIDA Il libro: Siamo alla fine di luglio, nel 1914, a Venezia. Il 28 giugno a Sarajevo Francesco Ferdinando è stato assassinato. Il commendatore Niccolò Spada vigila sui suoi ospiti all’Excelsior: il presagio che aleggia sull’Europa soffia anche sul Lido. Poco lontano l’isola di San Servolo, sede del manicomio, conserva il segreto della nobile Margarete von Hayek. L'autore: Autore di saggi, fiabe, romanzi per ragazzi, ha vinto tra gli altri, il Premio Campiello, il Premio Comisso ed il Premio Andersen alla carriera. • Prossimi appuntamenti: sab.6 giugno ore 21 - Porto Viro, Biblioteca Com.le Candida Livatino “Le sfumature della scrittura” Sperling & Kupfer, 2014 mer.10 giugno ore 21 - S.Martino di Venezze, Scuola Primaria M.Montessori Andrea Vitali “Premiata ditta sorelle Ficcadenti” Rizzoli, 2014

sab.16 maggio ore 21 S.Martino di V. (Ro) sala Papa Giovanni Paolo II

La Rassegna è realizzata dalla Provincia di Rovigo - Servizio Cultura in collab. con alcuni Comuni e Biblioteche del Sistema Bibliotecario Provinciale, e Fondazione AIDA. L'iniziativa è sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, nell'ambito delle attività di sviluppo del SBP ed è inserita nel progetto regionale “RetEventi Cultura Veneto”. Media partner Viavainet, con il sostegno di Pixartprinting. Informazioni: Provincia di Rovigo Servizio Cultura: 0425.386364 / 0425.386381 servizio.cultura@provincia.rovigo.it www.sbprovigo.it www.fondazioneaida.it www.provincia.rovigo.it/cultura ..............................................................................................................................

LA COSCIENZA UMANA TRA LAICITÀ E FEDE RELIGIOSA

ven.22 maggio 2015 ore 17 - Rovigo, Sala Celio via Ricchieri (detto Celio)

Incontro con don VALENTINO SALVOLDI giornalista scrittore, responsabile per la Santa Sede per la formazione del clero nelle giovani chiese. La “nuova società” è sempre più diretta dalla moda consumistica. La logica della “soddisfazione dei desideri” sta impregnando tutto. Non dobbiamo demonizzare questa società. Ma alla fine, chi e che cosa ci salverà? Tentare di essere cristiani ha ancora un senso? E le Chiese, le varie Chiese, che tipo di uomini e donne stanno formando? Su questi e altri interrogativi si sviluppano i tre incontri della rassegna.

LA FORZA DELLA NARRAZIONE

Per informazioni: cell. 366.8749811 coodonneaclirovigo@gmail.com www.facebook.com/coodonne.aclirovigo

...................................................................................................................

Organizzazione: Unità Pastorali di San Martino di Venezze e Beverare

Incontro con LUIGI DAL CIN autore di narrativa per ragazzi, vincitore del premio Andersen 2013. Temi: perchè è importante narrare, inventare assieme ai bambini, narrare nelle difficoltà, la funzione narrativa per i bambini, l’invenzione narrativa ispirazione e metodo. Partecipazione libera all’incontro, per bambini e genitori. Organizzazione: Cooperativa Sociale Il Raggio Verde e La Nuvola Blu - L’asilo aziendale dell’ULSS18 con il patrocinio della Provincia di Rovigo. Per informazioni: Il Raggio Verde cooperativa sociale tel. 0425.31935 infanzia@coopilraggioverde.it



4

VIAVAI | incontri | proiezioni | mostre |

sab.16 mag. ore 17.30 Rovigo, Cartolibreria Pavanello v.Silvestri 59

gio. 14 maggio ore 21.00 - Adria (Ro) Cinema Politeama

MOMENTI DI POESIA A ROVIGO

TRASH regia Stephen Daldry con Rooney Mara, Martin Sheen

Con le autrici: STEFANIA SCHIESARO (che presenta il suo libro Rinascite... L’Acqua e gli altri elementi...) e MARIA GRAZIA FRANCESCHETTI (che presenta il suo libro Onirici riflessi). Presenta Angioletta Masiero con la partecipazione di Aurora Gardin STEFANIA SCHIESARO è nata e risiede a Rovigo. Architetto, affermata pittrice e delicata poetessa, si dedica con passione alla pittura. Dal 1999 ha esposto in diverse mostre collettive, e a Roma, nel 2006 nell'ambito della 6' edizione della Biennale d'Arte Internazionale. Accompagna le sue opere pittoriche con scritti e riflessioni personali. "Rinascite"... pagine strappate da frammenti di anima... è la sua prima silloge poetica che raccoglie in modo intenso e profondo sentimenti, passioni, momenti radiosi, ferite della sua vita. Un racconto insolito che trae origini simboliche da Terra, Aria, Geyser, Vulcano. MARIA GRAZIA FRANCESCHETTI è nata a Fiesso Umbertiano e risiede a Rovigo. Ha partecipato al "Concorso di Poesia, Prosa, Pittura e Fotografia" di 50 & Più ad Assisi il 7 luglio 2012, con il racconto "Riflessi d'amore" che ha ottenuto la menzione speciale della Giuria. Altri premi e segnalazioni ai concorsi letterari: ANCeSCAO del Veneto, Antico Borgo di La Spezia, Premio letterario Casentino di Poesia e Narrativa, Menzione di merito a Poppi di Arezzo e a Devia Marina, Premio letterario Sigillo di Dante, solo per citarne alcuni. "Onirici riflessi" è la sua opera prima. Con semplicità e spontaneità l'autrice mette a nudo il suo cuore in poesie che investono il lettore con il vento caldo dell'amore. Organizzazione: Gruppo Autori Polesani di Rovigo e Libreria - Cartoleria Pavanello (nuova sede via Silvestri 59 - tel. 0425.24056) ..............................................................................................................................

aprile-maggio 2015 Rovigo, Accademia dei Concordi sala Oliva

PROGETTO ‘900: PASSATO PROSSIMO, MORTI E RESURREZIONI Incontri pubblici sulle memorie, idee, conoscenze che portiamo con noi, e che sono il frutto non esclusivo, ma diretto e vivo, del secolo appena trascorso. Oggetto degli incontri sono i risultati fondamentali nei più importanti ambiti delle esperienze e ricerche scientifiche, con le prospettive della riflessione teorica e filosofica che ne deriva. Le “eredità “scientifiche e filosofiche che orientano le nostre scelte, nel vivo del dibattito attuale e nella prospettiva delle trasformazioni epocali che stiamo attraversando. • venerdì 22 maggio ore 18 L’eredità del Novecento: La biomedicina relatore: GIOVANNI BONIOLO University of Milano - Dipartimento di Scienze della Salute Laureato in Fisica e in Filosofia, ha la Cattedra di Filosofia della Scienza presso il Dipartimento di Scienze della Salute dell’Università di Milano, dove insegna Medical Humanities. Collabora con lo IEO di Milano. Coordina il dottorato in “Foundations of the Life Sciences and their Ethical Consequences” presso la Scuola Europea di Medicina Molecolare (SEMM) di Milano. Presiede, e fa parte di, comitati etici italiani e europei. Si occupa, soprattutto, degli aspetti filosofici ed etici della biomedicina. • ven.29 mag. ore 18 L’eredità del Novecento: La Filosofia - relatore: Giovanni Boniolo, University of Milano - Dipartimento di Scienze della Salute

Come ogni giorno due ragazzini di una favela di Rio scavano fra i detriti di una discarica locale e non possono immaginare che il portafoglio appena trovato cambierà le loro esistenze per sempre. Solo quando si presenta la polizia, disponibile addirittura a offrire una generosa ricompensa per la restituzione, i ragazzi, Rafael e Gardo, realizzano di avere in mano qualcosa di molto importante. Dopo aver coinvolto l'amico Rato, il trio affronta una straordinaria avventura per scappare dalla polizia e scoprire i segreti contenuti nel portafoglio. Ingresso gratuito. Film promosso da Graziano Azzalin per il Governo della Regione più Veneto per il Polesine Partito Democratico ..............................................................................................................................

I FILM DELLE DOMENICHE ALL’ARCI DI ROVIGO

dom.17 maggio ore 18 - Rovigo, Sala G.Cavazzini viale Trieste 8

STORIE DI RAGAZZE E RAGAZZI di Pupi Avati con Massimo Bonetti, Alessandro Haber. Trama: Nel 1936 una ragazza figlia di una famiglia di contadini di Porretta Terme si fidanza con un giovane di Bologna, proveniente da una famiglia di antiquari. La festa di fidanzamento mette in evidenza le molte differenze tra i due nuclei familiari. Info e adesioni: ARCI Comitato Provinciale di Rovigo e Circolo ARCI Galileo Cavazzini tel. 0425.25566 rovigo@arci.it www.circologalileocavazzini.it ..............................................................................................................................

INCONTRI CON L’AUTORE 2015 - 11 MARZO-3 GIUGNO 2015

mer.20 maggio ore 17 - Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi via Corridoni 40

CESARE LOREFICE Summa Teologia Presenta: Giuseppe Pastega • CESARE LOREFICE Nativo di Mazara e cresciuto a Modica, vive ad Adria (Ro), dove esercita la professione di Medico. E’ autore di saggistica, poesia, e narrativa. Collabora con diverse riviste letterarie. Con la raccolta poetica Dipintore di Sogni ha vinto il trofeo internazionale Santa Maria a Monte città di Carducci, e il premio speciale Villa Morosini Ville Venete. La sua poesia Il Satiro Danzante è stata scelta quale supporto alla Mostra Fotografica “Mare di Terre” tenuta a Lecce nel 2008 sotto il patrocinio del Ministero per i Beni Culturali. Ha vinto i premi: Penna e Calamaio città di Savona 2008 con la raccolta Mille Parole; La Leonessa città di Brescia 2010 con la poesia in dialetto Aquiluni senza filu; Leandro Polverini città di Anzio 2011 con la raccolta poetica Il mio canto fiero; Florio 2012 con il romanzo storico L’oro e l’alloro; Francesco Bocchi Locanda del Doge 2013 con il romanzo storico L’ultimo dei Chiaramonte; Oubliette Magazine 2014 con il libro di poesie Mille Parole ottenendo il booktrailer su You Tube. Sesto incontro con l’Associazione “R.Barbujani” onlus di Rovigo. • 27 maggio Teresina Giuliana Pavan Arte, sogno, incanto Presenta: Vincenzo Baratella • 03 giugno Francesco Sprocatti Piacenza d’Adige: un territorio racconta Presenta: Sergio Garbato Ingresso libero. Organizzazione: Associazione “R.Barbujani” onlus Rovigo, Comune e Provincia di Rovigo e Biblioteca Comunale “A.Carlizzi”. Informazioni: tel. 0425.25410 - 338.1504604 renzobarbujanionlus@libero.it ..............................................................................................................................

9-15 maggio 2015 Rovigo, Pescheria Nuova C.so del Popolo 140

Entrata libera. Organizzazione: ARCI Rovigo Comitato Provinciale, Accademia dei Concordi e Provincia di Rovigo - Reteventi Cultura 2015. Info: ARCI tel. 0425.25566 ..............................................................................................................................

GRANDE GUERRA 1915-1918 Il sacrificio di tre generazioni al fronte Apertura mostra: ore 9.00-12.30 e 17.00-20.00 16-17 maggio Sarzano (Ro) Circolo Noi Centro Giovanile don Bosco

dom.17 mag. ore 11 Rovigo, Società Musicale F.Venezze v.lo Venezze

IN RICORDO DEI CADUTI DI BUSO-SARZANO 1915-18

GOFFIN-KING relatore: Valter Roselli Gerry Goffin (parole,1939-2014) e Carole King (musica, 1942) formano, negli anni ’60 un formidabile binomio (artistico e nella vita), autori di tantissimi successi , tra i quali ricordiamo Will You Love Me Tomorrow (Shirelles), The Loco-Motion (Little Eva) e (You Make Me Feel Like) A Natural Woman (Aretha Franklin), molti ripresi da artisti inglesi, tra i quali i Beatles. Finito il matrimonio, Carole King ha iniziato nei primi anni ’70 una carriera solista di grandissimo successo, che la vede ancora in attività (l’ultimo suo disco è del 2010).

Sarzano al Fronte • sab. 16 ore 17 apertura mostra | ore 21 conferenza: Presentazione della ricerca su Sarzano. Rel. Stanis Ferrari,ricercatore Storico Militare di Sarzano • dom. 17 ore 10 S.Messa al termine Benedizione del Parco in via Campiello e in via Migliorini con intitolazione a Piccinini Ferruccio e Giolo-Venosta Emilio. Orari: sab. ore 17-19; dom. ore 9-12 e 16-19 Ingresso gratuito. Org. Ass.ne Culturale “Renzo Barbujani” Onlus Rovigo, Ass.ne Amici dei Musei Rovigo Onlus, Auser Rovigo Onlus, NOI Centro Giovanile parrocchiale San G.Bosco. Info e prenotazioni visita guidata gratuita: Stanis Ferrari 348 1767392


info@viavainet.it tel. 0425 28282

| mostre | VIAVAI

11-24 mag.2015 Rovigo Salone del Grano-Camera di Commercio

26 mag.-10 lug. 2015 Rovigo Archivio di Stato via Sichirollo 11

IL MONDO IN MOSTRA - IL VENETO AGLI EXPO

GLI ORIGINALI mostra documentaria Inaugurazione giov. 21 maggio ore 18.00 Costituita dai soli originali conservati in Archivio di Stato, integrati da pezzi unici messi a disposizione dal collezionista adriese Alessandro Ceccotto, la mostra rende l'idea della valenza e dell'importanza dell'eccezionale documentazione conservata negli archivi storici camerali: grandi planimetrie delle Esposizioni di tutto il mondo si alternano a cartoline illustrate, pieghevoli, locandine, carte intestate, programmi, cataloghi. Inoltre per la prima volta sarà esposta al pubblico una campionatura della straordinaria quanto unica documentazione di una ditta storica e pluripremiata di Rovigo, la "Liquoreria Balladore", fondata nell’Ottocento da un geniale artigiano, Francesco, cui si deve la creazione del "Cordial Caffè": bellissime etichette, cartoline, locandine, diplomi d’onore, riconoscimenti ufficiali dell’eccellenza produttiva della ditta rodigina, testimoniata anche da centinaia di preziose ricette.

Mostra documentaria La straordinaria rassegna delle grandi Esposizioni mondiali e internazionali tenute in tutto il mondo e che prende avvio dal 1867, propone un affascinante quanto inaspettato viaggio tra le manifestazioni dell'ingegno e delle eccellenze della produzione industriale, artigianale e artistica mondiale. Arte, illustrazione, tecnologia, fantasia, divertimento si fondono negli eccezionali documenti in mostra. La tecnica costruttiva di padiglioni e opere tecnologiche, che man mano si affina sfidando spazio e tempo in incredibili opere architettoniche, segna la transizione dalll'Ottocento al Novecento: opere eccezionali e in un primo momento destinate allo smantellamento, come il Christal palace, la Tour Eiffel, la Statua della Libertà, il Trocadero, segnano la storia di una società che evolve nel giro di pochissimi decenni verso la modernità e l'innovazione, ma anche verso una rinnovata attenzione agli aspetti sociali, ai diritti dei lavoratori, ai diritti umani, sottolineati in mostra dalle straordinarie opere sociali di un Alessandro Rossi a Schio, di un Gaetano Marzotto a Valdagno, dell'Azienda Camerini a Piazzola sul Brenta, veri modelli per una società industriale in rapida evoluzione. Nella rassegna, ideata e curata dalla storica Laura Fasolin, insieme al direttore dell'Archivio di Stato Luigi Contegiacomo emergono prepotentemente le eccellenze produttive venete ma anche la frequente e vincente presenza della Camera di Commercio di Rovigo, della Provincia di Rovigo, della Cassa di Risparmio del Veneto, della Cattedra ambulante di Agricoltura e della Società di Mutuo Soccorso di Rovigo. Il successo della mostra accompagnata da un prezioso catalogo di grande formato interamente a colori, ha spinto gli organizzatori ad allestire una seconda mostra, questa volta costituta dai soli originali conservati in Archivio di Stato. Gli Originali (dettagli a lato) Apertura: da lunedi a venerdi 9.00-12.30 / mercoledi 9.00-12.30 e 15.30 17.30. Salone del Grano - Camera di Commercio Piazza G.Garibaldi 6. Info: Archivio di Stato 0425 24051 luigi.contegiacomo@beniculturali.it www.archiviodistatorovigo.beniculturali.it

Apertura: da martedì a venerdì ore 10.00-12.00 e 15.00-18.00 ..............................................................................................................................

14 feb. 14 giugno 2015 Rovigo Palazzo Roverella

via Laurenti 8/10

IL DEMONE DELLA MODERNITÀ Pittori visionari all’alba del secolo breve

La mostra, patrocinata, oltre che dal Consiglio Regionale del Veneto, che ha contribuito economicamente alla realizzazione, dalla Provincia di Rovigo e dal Comune di Rovigo, e sostenuta da Fondazione CARIPARO, Cassa di Risparmio del Veneto, Camera di Commercio di Rovigo, con la collaborazione del Comune di Ceneselli, sarà successivamente a disposizione di Enti e Istituti che la richiedano, unitamemente al ricchissimo catalogo a colori, previ accordi con la Direzione dell'Archivio di Stato di Rovigo.

La mostra, promossa a Palazzo Roverella dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo insieme al Comune di Rovigo e all'Accademia dei Concordi, pone lo sguardo sul periodo in cui la modernità irruppe nel mondo tardo Ottocentesco e, sfociando nei primi tre decenni del Novecento, infranse il rigore della classicità e le tradizionali connessioni e relazioni spazio-temporali, rinnovando i linguaggi dell'arte e introducendo il movimento, le sonorità estreme, le contaminazioni tra i generi. appuntamenti del weekend sab. 16 maggio Notte Europea dei Musei dalle ore 21.00 alle ore 24.00 per tutti gli amanti dell’arte la possibilità di visitare gratuitamente la mostra Sono previsti tre turni di visite guidate per i singoli visitatori, alle ore 21.30, 22.00 e 22.30, ai 4 euro a persona. Prenot.obbligatoria tel. 0425 460093 sabato 16 maggio visite guidate per i singoli visitatori alle ore 11.30, 15.30 e 17.30 al costo di 4 euro a persona + ingresso a tariffa ridotta dom.17 maggio visite guidate per i singoli alle ore 10.30, 11.30 e 17.30 al costo di 4 euro a persona + ingresso a tariffa ridotta e attività di intrattenimento per bambini da 6 a 11 anni, dalle 15.30 alle 17.30, al costo di 4 euro a bambino (2 euro per i fratelli). mer. 20 maggio ore 17.30 in mostra con i passeggini. gio. 21 ore 17.30 visita Blogger prenot. 0425 423084

..............................................................................................................................

Apertura: ore 9.00-19.00, sab. e festivi 9.00-20.00 chiuso i lunedì non festivi. Info 0425.460093 lun./ven.9.30-18.30 sab. 9.30-13.30 www.palazzoroverella.com

5


6

VIAVAI | teatro | musica |

tel. 0425 28282

DONNE DA PALCOSCENICO • Appuntamenti sul teatro al femminile

sab.16 maggio ore 21 - Rovigo, Camera di Commercio Salone del Grano

sab.16 maggio 2015 ore 21 - Rovigo, Ridotto Teatro Sociale

MEMORIE DI GUERRA, SENTIERI DI PACE

ARIANNA SULLA SPIAGGIA DI NASSO Letizia E.M. Piva Musiche di Franco Piva; regia di Gabbris Ferrari. La figura di Arianna arricchisce la copiosa mitologia antica di una figura femminile dal profilo forte e al tempo stesso ricco di intelligenza e di umanità. E’ nel suo amore verso Teseo che Arianna esprime un perfetto connubio tra eroismo e pentimento. Il gioco del filo rosso, abilmente escogitato da Arianna, dà modo a Teseo, che si trova nel labirinto dopo la lotta vittoriosa con il minotauro, di ritrovare facilmente la via del ritorno. Quel filo potrà diventare un tenace legame d’amore. Questo, almeno, è ciò che la donna spera ardentemente... ma ben presto il destino si adopera in altro modo e Arianna dovrà molto soffrire. I due amanti si rifugiano nella splendida isola di Nasso e qui vivono intensamente la loro passione. Ma il sogno di Arianna frana di colpo quando, nel risveglio di un nuovo giorno, scopre che Teseo ha già preso il largo a bordo di una nave greca e ormai scompare all’orizzonte come un punto sempre più lontano. Arianna rimane sola sulla spiaggia, sofferente e amareggiata per l’abbandono e umiliata per il modo con cui Teseo l’ha lasciata. Al termine dello spettacolo la giornalista Sofia Teresa Bisi modererà una conversazione tra le attrici e il pubblico. Prossimi spettacoli • ven.29 maggio ore 21 “Ma Dio è nato donna?” conferenza-spettacolo di e con Syusy Blady • dom.7 giugno ore 21 “Parola di lei. Donne reali e immaginate, tra mito e verità” con Maddalena Crippa Laboratorio teatrale • 23-24 maggio “Il mito: Arianna, Teseo e il labirinto”

Concerto del Coro Tre Pini di Padova di Gianni Malatesta, diretto da Lorenzo Cortelazzo. In occasione del Centenario della Grande Guerra 1915-2015 Ancor oggi, nell'immaginario collettivo, il ricordo e le atmosfere della Grande Guerra vengono evocati dai testi e dalle melodie dei canti più famosi che, forse meglio di un saggio storico, riescono a superare le barriere del tempo ed a testimoniare, a eterna memoria, ciò che accadde un secolo fa. La musica, dalla struttura semplice e per questo destinata a perpetuarsi, unita a parole profonde e solo apparentemente "facili" da rimare in poche strofe, diventano, senza che ce ne accorgiamo, uno dei più autentici bagagli della nostra storia nazionale. Nella prima parte della serata le note di Monte Canino, La Tradotta, Tapum, Bombardano Cortina, Monte Nero, La Leggenda del Piave, Azzurri Monti, Gli Eroi di Monte Pasubio ed altre ancora, riecheggeranno nel prestigioso ed incantevole Salone del Grano della Camera di Commercio di Rovigo. La seconda parte del concerto prevede, con la direzione di Gianni Malatesta e Lorenzo Cortelazzo, l'esecuzione di una selezione di brani fra i più noti fra quelli composti o armonizzati da Malatesta del repertorio italiano e dei musical americani. Malatesta, badiese di nascita, alla soglia dei 90 anni, è più che mai proteso alla conquista di nuove suggestioni armoniche, “di un suono, se possibile, ancor più intensamente espressivo”; fedele al motto che ha contraddistinto la sua vita d'artista: “Sempre Avanti”.

Biglietto unico € 10; abbonamento 3 recite € 22; iscrizione laboratorio € 10 Biglietteria: Botteghino del Teatro Sociale (Piazza Garibaldi 14) tel. 0425 25614 (orari: 10-12.30 / 16-19.30 nei giorni 14, 18, 25 maggio e 1 giugno e di spettacolo - 1 ora prima dell'inizio) fino ad esurimento posti (max 90). Rassegna promossa dal Teatro Sociale di Rovigo in collab. con Minimiteatri. Direzione artistica: Letizia E.M. Piva; dir. organizzativa: Nicola Garbo. Per info: Minimiteatri tel. 340.4621224 ufficiostampa@comune.rovigo.it www.comune.rovigo.it/teatro ..............................................................................................................................

A TEATRO CON

14-15-16-19-20 maggio Rovigo, Teatro Studio

sab.16 maggio ore 21 - Grignano Pol. (Ro) Teatro Parrocchiale

BE@HOME SETTE RESIDENZE PER LA RICERCA TEATRALE

Ingresso libero. Organizzazione: Coro Tre Pini con il patrocinio di Camera di Commercio di Rovigo, Comune e Provincia di Rovigo, Regione del Veneto. ................................................................................................................................

SARTORIA PLACIDO ZACCARIA commedia comica di Severino Zennaro

• REACTION - Stalker Teatro (Torino) Laboratorio 14,15 e 16 maggio; Esito sab.16 maggio ore 21.00 • AMOR SACRO, AMOR PROFANO - TTB (Teatro Tascabile di Bergamo) mar.19 maggio ore 21.00 • MESSIEUR, CHE FIGURA - TTB (Teatro Tascabile di Bergamo) mer.20 maggio ore 10.00 Un mese di maggio pieno di appuntamenti quello previsto dalla rassegna BE@HOME – Sette Residenze per la Ricerca Teatrale! Si inizia con REACTION della Compagnia torinese STALKER TEATRO, performance che prevede una fase laboratoriale dal 14 al 16 maggio e che proprio sabato 16 proporrà un esito del lavoro svolto. Reaction, partendo dall’idea di abitare i luoghi del quotidiano, indagherà il rapporto tra arte visiva e teatro, creando nello spazio scenico un’originale drammaturgia dell’ambiente. Martedì 19 e mercoledì 20 sarà poi il TTB di Bergamo a salire sulla scena con due appuntamenti di una piccola personale a loro dedicata che proseguirà nel mese di giugno. AMOR SACRO, AMOR PROFANO è un viaggio tra Bharata Natyam e Flamenco, tra le pieghe del tempo e dello spazio, tra culture e storie. MESSIEUR, CHE FIGURA è invece uno spettacolo per bambini e adulti di tutte le età in cui i salti, le prodezze e la poesia dei due clown condurranno il pubblico in una sana e cordiale risata, necessaria eppure talvolta coraggiosa.

Compagnia I Girasoli di Rovigo. Regia di Massimo Brancalion. La storia é ambientata in una sartoria di un piccolo paese in provincia di Rovigo a cavallo degli anni ‘60-‘70. Un microcosmo nel quale, quasi fatalmente, irrompono le vicende dei personaggi dando luogo a situazioni impreviste, a volte persino bizzarre, sfocianti sempre nel comico. Tutto ruota attorno alla figura del sarto e della moglie, il loro continuo prodigarsi per una “sistemazione” adeguata delle figlie assume anche il sapore di rivincita da vecchie e mai sopite rinunce. La presenza poi di un insolito ospite, un giovane pittore tanto squattrinato quanto vanaglorioso, rende ancor più stimolante il menage. Ed ecco che la vita lavorativa e privata si dilata e via via si interseca con quella di quanti, a vario titolo, orbitano in quella sartoria.

Biglietto per Reaction e Amor sacro, amor profano: 10 euro; biglietto per Messieur, che figura: 3 euro. Per info e prenotazioni: 0425.070643 www.teatrodellemming.it ................................................................................................................................

ven.15 maggio ore 21 - Este (Pd) Teatro dei Filodrammatici

sab.16 maggio ore 21 - Este (Pd) Teatro dei Filodrammatici

SERATA CECHOVIANA TRE ATTI UNICI Compagnia teatrale Gli Inesistenti - Teatro filosofico di Padova “Il canto del cigno” con Enrico Martino e Anita Santone; “L’anniversario” con Antonio Greca, Mario Simonato, Robertina Bozza, Sandra De Panfilis, Anita Santone, Kerstin Werth; “La proposta di matrimonio” con Massimiliana Bettiol, Francesca Licastro, Martina Gatto, Fabrizio Ventimiglia. Regia di Mario Simonato con la collaborazione di Livia Bignami. Ingresso € 8; ridotto € 5. Organizzazione: Gli Inesistenti con il patrocinio del Comune di Este. Info: Fabrizio Ventimiglia 348.8082004 gli.inesistenti@gmail.com ...............................................................................................................................

Organizzazione: Circolo Noi San Benedetto di Grignano Polesine ................................................................................................................................

A CENTO ANNI DALLA GRANDE GUERRA...

1915-1918: LETTERE D'AMORE DAL FRONTE Spettacolo multimediale. Teatro Stabile di Verona / Fondazione Atlantide Letture di Paolo Valerio, Giulia Cailotto, Michele Ghionna. Danzatrice Alice Zanoni. Testi a cura di Marco Ongaro. Regia: Paolo Valerio. Uno spettacolo multimediale ideato in occasione del Centenario dell’inizio della Prima Guerra Mondiale, con l’intento di portare a conoscenza la vita più intima dei soldati sul fronte di guerra e le loro emozioni. Le lettere dei soldati dal fronte sono un eloquente testimonianza di questa esperienza. Lo spettacolo multimediale prevede in scena la parola degli attori, chiamati ad interpretare i testi tratti dall’epistolario selezionato, la musica dal vivo, con brani legati a quel periodo storico, e le immagini di repertorio proiettate. Ingresso libero. Organizzazione: Comune di Este. Info: Settore Cultura e Manifestazioni, Pubblica Istruzione e Sport tel. 0429.617573 cultura@comune.este.pd.it


info@viavainet.it

| musica | live | VIAVAI

sab.16 maggio ore 21 - Pontecchio P. (Ro) Teatro Parrocchiale

ven. 15 e sab. 16 maggio 2015 - Papozze (Ro) Teatro Caruso

AIRONI NERI cover ufficiale Nomadi

POLESINE INNA ROOTS & DUB 2.0 E DIAPASON BAND

Ricordando i mitici Nomadi, ascoltando e cantando insieme le più belle canzoni del gruppo. Gli Aironi Neri nascono nel 1998 in provincia di Padova e da subito la passione per i Nomadi di tutti i componenti ha reso inevitabile che il repertorio dei loro concerti fosse esclusivamente quello dedicato alla band emiliana. Oggi, dopo anni di attività live e qualche cambio di formazione, sono più uniti che mai e continuano non solo a diffondere la musica dei Nomadi ma anche a proporre brani inediti di propria composizione. Il gruppo è sostenitore di numerose associazioni benefiche e di volontariato. "Ad ogni concerto cerchiamo di divertirci e di far divertire tutti coloro che, come noi, amano la musica dei Nomadi... Non è nostro intento emulare un gruppo che per noi ha rappresentato un punto di partenza musicale ed umano, ma tramite le loro canzoni, portare alti gli ideali di coerenza, amore, pace e speranza...". Gli Aironi Neri

• VEN. 15 Polesine Inna Roots & Dub. 2.0 Delta Hi-Fi meets Junior Clarke Dopo il grande successo del primo episodio, Polesine Reggae Community, nella Yard del Caruso Teatro, ripropone una serata interamente dedicata alle radici della musica reggae e del vero "dancehall style": Selezioni Roots & Dub, solo e rigorosamente con supporto vinilico. Ad amplificare il tutto verrà installato il Delta Hi-Fi Roots & Dub sound system, il primo impianto costruito artigianalmente del polesine, potente dei suoi caldi 8000 watt, per i veri amanti delle positive vibrations e della pesante bass-line. • SAB. 16 Diapason Band tributo a Vasco Rossi. Band veronese nata nel 1982 come "Diapason" con un repertorio che comprendeva musica beat, pop italiana, "west coast", blues e rock. Nel 1984 l'amicizia con Alessandro "Poppa" Pozzato diventa collaborazione musicale e il gruppo prende il nome definitivo di "Diapasonband". Vista la somiglianza fisica e vocale con Vasco Rossi, il cantante fa assumere un'identità precisa alla band, che si specializza nelle canzoni del rocker modenese, ottenendo consensi favorevoli da parte di un pubblico sempre più numeroso.

Ingresso euro 7 • Rassegna “Primavera a Teatro” organizzata da Circolo Parrocchiale Fabio Galli di Pontecchio. Info e prenotazioni: direzione teatro 377.4642231 (giorni feriali dalle 16.00 in poi), Davide S. Rossi (organizzazione) 347.1183904

7


8

VIAVAI | manifestazioni | DELTARTE • IDENTITÀ RIEMERSE

tel. 0425 28282

27 APRILE - 29 SETTEMBRE 2015

17 maggio-15 sett. 2015 - Adria (Ro) Museo Archeologico Naz.

QUANDO ERAVAMO RE Mostra personale di MATTEO SAULI Inaugurazione sab.16 maggio ore 21 Presentazione del Libro d’Artista con fotografie di Matteo Sauli e poesie di Daniele Serafini edito da Danilo Montanari. Apertura straordinaria del Museo fino alla mezzanotte. Il filo conduttore di questo progetto e del libro d’artista è un componimento poetico di Daniele Serafini, su cui si innesta la narrazione fotografica di Matteo Sauli. “La parola e la fotografia diventano un tutt’uno, insieme amplificano l’eco della memoria e delle suggestioni” spiega la curatrice Melania Ruggini. “Quando eravamo re” ripercorre con parole e immagini le eccellenze ambientali del nostro territorio, il Delta del Po, spingendosi oltre il confine sterile delle regioni, poiché il Delta del Po è un ambiente unico e va apprezzato nel suo insieme, nella sua sfaccettata totalità. La poesia di Daniele Serafini è sostanzialmente lirica, con qualche impercettibile incursione nell'epica. L’indagine fotografica di Matteo Sauli giovane fotografo ravennate, rende la testimonianza di un paesaggio capace ancora di sorprendere, dove l’uomo appare di tanto in tanto in lontananza, quasi a volerne rimarcare la responsabilità e a volte l’insignificanza. “Se la voce di Daniele Serafini in queste poesie - si legge nel testo di Angelo Andreotti che accompagna l’edizione- è pacata, remota come una risacca, dolce,melodica e sognata, quella che prende corpo dalle fotografie di Matteo Sauli è quasi recitata fuori campo, come un racconto che suona in controcanto alla parola dedicandole delicatezza e attenzione”. Orari: Dal lunedì al sabato, e la prima domenica del mese: 8.30-19.30 (chiusura della biglietteria ore 19.00); le restanti domeniche: 14.00-19.30 / Ingresso gratuito all’inaugurazione. Biglietto: intero € 4; ridotto € 2 per ragazzi tra 18 e 25 anni e insegnanti; gratuito per scolaresche e cittadini UE di età inferiore a 18 anni, forze dell'ordine. Gratuito per tutti ogni prima domenica del mese. Organizzazione: Voci per la Libertà. Ideatrice e curatrice della manifestazione: Melania Ruggini. Con il sostegno dealla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo all'interno del bando Culturalmente. Per informazioni: cell. 349 2595271 info@deltarte.com www.deltarte.com Segreteria organizzativa: via Paganini 16 - Villadose (Ro) www.vociperlaliberta.it Museo Archeologico Tel./fax 0426-21612 - Via Badini, n. 59 ................................................................................................................................

Il roseto si estende su una superficie di 1700 mq: una macchia colorata, con fiori rosa, lilla, gialli, bianchi, rossi. Le rose che vivono nel giardino sono circa 200, di una cinquantina di varietà diverse, tra cui predominano ceppi dell’800, ma c’è anche la Rosa Gallica Officinalis, considerata oramai estinta, la Rosa Centifoglia Muscosa del 1600, i cui boccioli sono ricoperti da muschio, la Rosa Celsiana del 1750, introdotta in Europa durante le crociate, interessante per l’intenso profumo che emana.... anteprima programma:

• sab.16 maggio ore 16.00 Roseto Antico Visita guidata storico-naturalistica | ore 18.00 Palazzo Tomanin La Rosa nella Letteratura incontro con Prof.ssa Natalia Periotto Gennari e Francesco Toso | ore 20.00 Palazzo Tomanin Aperitivo degustazione | ore 21.00 Basilica di San Bellino La Rosa e il Sacro incontro con Don Andrea Varliero e Suor Gloria Angelini con Alessandra Lunghi • dom.17 maggio ore 11.00 e ore 15.00 Roseto Antico Visita guidata storico-naturalistica | dalle ore 16.00 Biblioteca Comunale Sulle tracce di San Bellino con la Rosa del Piccolo Principe Animazione per bambini e caccia al tesoro in collaborazione con Chiara Galiolo dell’Associazione Culturale Viola | ore 17.00 Biblioteca Comunale I poteri delle piante e della rosa Dr.ssa Federica Mingotti, Tecnica colturale della rosa: utili aspetti applicativi Prof.ssa Maria Pia De Stefani in collaborazione con l’Istituto Tecnico Agrario “O. Munerati” | ore 18.30 Piazza Aldo Moro Aperitivo di chiusura. Durante la giornata in Piazza Aldo Moro Mostramercato con prodotti sul mondo della rosa e del fiore, inoltre apertura straordinaria del servizio di prestito della Biblioteca Comunale. A cura dell’ Associazione Culturale L’Asino d’Oro, Comune e Biblioteca civica di San Bellino Info: Raffaele Campion tel. 349 1122513 - Media partner: ViaVai

sabato 16 maggio dalle ore 13.00 - Rovigo

CAPITOLO DI INVESTITURA DEI NUOVI CAVALIERI TEMPLARI In programma: • SAB.16 ore 13.00 Osteria del Buongustaio, via Silvestri Presentazione dei Postulanti e pranzo fraterno: I postulanti verranno presentati al Gran Maestro, al Gran Priore d’Italia e ai dignitari dell’Ordine; ore 14.30 Cerimonia della consegna dei mantelli che ogni postulante indosserà durante la cerimonia d'investitura; ore 16.00 piazza Matteotti Adunata dei cavalieri e delle dame provenienti da ogni parte d'Italia; ore 16.30 Formazione e partenza del corteo verso il Tempio della Rotonda che corteo sarà preceduto dai Tamburini di Stienta. Faranno parte del corteo degli armigeri, la Compagnia della Lince del Maestro d’armi Nicola Roveroni di Rovigo, a protezione dello stendardo e del vessillo dell'Ordine; ore 17.00 c/o tempio della Rotonda Cerimonia religiosa - il Cappellano dell'Ordine celebrerà la Santa Messa e a seguire il Gran Maestro dell'Ordine, coadiuvato dai dignitari dell'ordine, secondo un antico rituale, procederà all'investitura di 7 postulanti. • ore 20.30 c/o Salone delle feste del Ristorante Cristallo, Viale Porta Adige Serata di Gala - Durante la serata, il Gran Maestro dell’Ordine consegnerà i diplomi e le benemerenze ai Cavalieri e alle Dame che sono entrati nell’Ordine e ai Cavalieri e alle Dame che si sono distinti durante il 2014. La Manifestazione è aperta a tutti e tutti possono parteciparvi. Org: Precettoria Templare di Rovigo dell’Ordine Templare della Nova Militia Christi - Guardiani di Pace Onlus / Info: precettoria.rovigo@libero.it - tel. 392.7102706

...................................................................................................................

...................................................................................................................

sab.16 maggio 2015 - Rovigo e Fratta Polesine

NOTTE EUROPEA DEI MUSEI - ROVIGO E FRATTA POLESINE • Casa Museo Giacomo Matteotti di Fratta Polesine Apertura straordinaria dalle ore 21.00 con ultimo ingresso alle ore 23 Ingresso a tariffa agevolata € 1,50 a persona • Tempio della Beata Vergine del Soccorso di Rovigo Apertura straordinaria e visita guidata tematica “I teleri del Tempio della Beata Vergine del Soccorso tra sacro e profano” ore 21.30 e 22.30 Ingresso a tariffa agevolata € 1,00 a persona • Museo dei Grandi Fiumi di Rovigo Apertura straordinaria dalle ore 21.00 alle ore 24.00 (ultimo ingresso visitatori alle ore 23). Ore 21.30 e 22.30 visita guidata tematica “Dalla civiltà Etrusca all’Impero Romano - il mito delle fragranze e i segreti di bellezza” Ingresso a tariffa agevolata € 2,00 a persona Per info e prenotazioni: Cedi - Turismo e Cultura 0425.21530 cedi@turismocultura.it

....................................................................................................................


info@viavainet.it

| manifestazioni | VIAVAI

sab.23 e dom.24 maggio 2015 - Rovigo, C.Comm. Le Torri

16, 23 e 30 maggio 2015 - Granze (Pd) Villa Ca’ Conti

ROVIGO COMICS, COSPLAY & GAMES 4a edizione

BICCHIERE DIVINO

Rovigo Comics è una manifestazione dedicata al fumetto e al mondo fantastico che gli ruota attorno. Nei due giorni della manifestazione saranno all’opera i numerosi artisti, tra i quali prestigiose firme del fumetto nazionale, che eseguiranno delle signing session dal vivo. Ci sarà una mostra dedicata alle straordinarie tavole realizzate da Giuseppe De Luca per Dragonero, il fumetto Fantasy di Sergio Bonelli Editore. In presenza degli autori si terrà la presentazione di un albo inedito in cui Desdemona Metus (l'Insonne) e Jonathan Steele, due importanti personaggi del fumetto italiano, si incontrano per la prima volta. La giornata di domenica sarà caratterizzata anche dalla competizione di cosplay, i cui protagonisti coloreranno di gran vitalità tutto l'ambiente. Nell'area games sarà possibile giocare in qualsiasi momento, sfidandosi o provando i giochi proposti. Ampio spazio sarà dato alla Mostra Mercato, dove trovare e acquistare fumetti nuovi, usati e da collezione, svariati gadget, action figures, Lego, giochi e molto altro ancora.

Un itinerario culturale e sensoriale alla scoperta del vino e dell’olio del territorio padovano. Tre incontri dedicati alla degustazione di vini e olii Dop del territorio basso padovano e dei Colli Euganei. • SAB. 16 Analisi sensoriale del vino: esame visivo, esame olfattivo, esame gustativo (degustazione di 3 vini) • SAB. 23 Tecniche di vinificazione legislazione vitivinicola, vini speciali (degustazione di 3 vini) • SAB. 30 Tecnica degli abbinamenti, l’olio e le sue caratteristiche; esame organolettico di 3 oli (prima in purezza su bicchierini di plastica e 2 su crostini) + un dolce a base di yogurt ed olio in abbinamento a tre vini. Il costo è di € 30 a serata. Per chi parteciperà alle tre serate ci sarà uno sconto di € 10 sul totale. In omaggio i calici da degustazione. I vini in degustazione saranno della Cantina die Colli Euganei mentre gli olii del Frantoio di Cornoleda. Informazioni o per prenotazioni cell. 389 2370310. ...............................................................................................................................

Orario: sabato: 9.00-19.00 / domenica: 9.00-19.00 • Info: info@rovigocomics.it

...................................................................................................................

sab.16 e dom.17 maggio 2015 - Adria (Ro) Septem Mària Museum

NOTTE EUROPEA DEI MUSEI - ADRIA • SAB. 16 ore 9.00 presso Ostello Amolara - ritrovo classi scolastiche. Vivere e commerciare nella terra dei sette mari - laboratori didattici archeologici di ceramica, tessuto, metalli, centuriazione; ore 10.00 Inaugurazione nuovo allestimento Septem Mària Museum - Visita al museo, all’accampamento dei legionari romani e alle attività artigianali nel prato adiacente il mandracchio, a cura del Gruppo “VIIII Legio”. ore 10.30 Merenda; ore 11.00 Visite guidate e laboratori; ore 16.00 Camminata archeologica” ritrovo camminata organizzata dal Gruppo CTG Rovigoti e condotta dalla dr.ssa Sandra Bedetti; ore 18.30 Ritorno ad Amolara. Visita al Septem Mària Museum, all’accampamento e alle attività artigianali archeologiche; ore 19.30 Aperitivo di apertura della Notte Europea dei Musei; ore 20.00 Cena-Convivio, con menù ispirato all’antichità, ideato dalla dr.ssa Silvia Sacchetto e Donatella Girotto di Turismo&Cultura. • DOM. 17 Dall’alba al tramonto: museo aperto e dimostrazioni di attività artigianali archeologiche. Org.: CTG Veneto, in collab. con Turismo&Cultura, Gruppo CTG Rovigoti, Gruppo VIIII Legio,Ostello Amolara. Evento inserito nel progetto “SNAC- l’organizzazione, il futuro” sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del Bando “Culturalmente 2014”. Enti aderenti: Comune di Adria- Assessorato alla Pubblica Istruzione, Consorzio di Bonifica Adige Po. Progetto sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del Bando Culturalmente innovare con l’arte e la cultura 2014

...................................................................................................................

9


10

VIAVAI | manifestazioni |

tel. 0425 28282

maggio 2015 - Stienta e Lendinara (Ro)

FAMILY FRIENDS: BIMBI AL PARCO

domenica 24 maggio 2015 - Rovigo, piazza Matteotti

CICLI D’ARTE E BIMBI IN BICI dalle ore 10.00 alle ore 12.30 da piazza Matteotti pedalata in centro per tutti, bambini e famiglie con visita alle postazioni Cicli d’Arte. Gadget e merenda per i bambini. Esposizione ed inaugurazione di 4 nuovi portabici artistici. Sarà presentato il progetto “Cicli d’arte”, la proposta di “bicipolitana” di Rovigo, i benefici di muoversi in bicicletta, le interpretazioni degli artisti sul tema della mobilità. La manifestazione mira alla sensibilizzazione delle Istituzioni locali e dell’opinione pubblica sulla necessità di spazi per i bambini, sulla mancanza di percorsi ciclo-pedonali, di strade sicure per i ciclisti e di percorsi casa-scuola. Il progetto Cicli d’arte è promosso da Fiab Onlus Amici della bici e Ape Architetti per esigenza, è finanziato con il contributo della Fondazione Cariparo bando culturalmente www.ciclidarte.it

...................................................................................................................

Laboratori di fotografia, letture animate, mondi fantistici... Prendono il via le attività del progetto “Family Friends”. I laboratori e animazioni per bambini da 3 a 7 anni si svolgeranno per tutto il mese di maggio e avranno come obiettivo quello di di promuovere l’aggregazione per famiglie e la conoscenza e frequentazione delle aree verdi dei due comuni polesani. “Bimbi al parco” è il titolo di 4 appuntamenti che si ripetono in ognuno dei due comuni: STIENTA • mer. 20 Maggio ore 17.30 “Scateniamoci... con la musica” baby party a misura di famiglia al Parco dei Tigli LENDINARA • lun. 18 ore 17.15 “Cavalieri e Principesse - costruiamo spade e scettri in legno” al Parco San Rocco in Riviera IV Novembre • lun. 25 ore 17.15 “Scateniamoci... con la musica” - baby party a misura di famiglia al Parco Guardi/Avis di Via Guardi Tutte le attività sono gratuite. Progetto promosso dai Comuni di Stienta e Lendinara in collaborazione con Il Raggio Verde, grazie al bando della Regione Veneto “Giovani, Cittadinanza Attiva e Volontariato”. Info: www.funplanner.it - progettofamilyfriends@gmail.com

15-16-17 maggio 2015 Stanghella (Pd) Area festa democratica

...................................................................................................................

SAPORI DI MARE ristorante - intrattenimento musicale

5-6-7 giugno 2015 Urbana (Pd) Ex Monastero di San Salvaro

Ven.15 Maurizio e Annalisa; sab.16 Riccarda e Paolo; dom.17 Alessio. Menu: antipasti Fantasia di mare, cozze alla Buzzara, misto di salumi; primi risotto di mare, spaghetti alle vongole, gnocchetti asparagi e capesante, pasta al forno zucchine e gamberetti, penne al salmone, penne al ragù, spaghetti al ragù; secondi branzino ai ferri con patate all’olio, spiedini di pesce, capesante ai ferri, pesce spada al forno con pomodorini e olive, pesce fritto, costata di manzo, bistecca di cavallo, tagliata di manzo con rucola, braciola di maiale con patatine fritte; contorni patate fritte, insalata mista, fasoi con cipolla, patate all’olio; dolci misti, vini dei Colli Euganei.

FESTIVAL DELLE BASSE Cultura e gusto nelle terre delle acque Tre giornate di incontri con autori, concerti e spettacoli A fare da cornice chef e produttori locali che presentano le eccellenze dell’enogastronomia di prossimità. Un’occasione per scoprire e riscoprire alcuni piccoli gioielli del patrimonio artistico e storico dei territori che si trovano nelle aree a sud elle provincie di Padova, Verona e Vicenza, storicamente identificate come “basse”. • VENERDÌ 5 dalle ore 19.00 A cena con... Gli chef del territorio interpretano i prodotti degli agricoltori delle basse. Cuochi e produttori accompagnano il pubblico in una cena itinerante attraverso la storia e le tradizioni di questi luoghi. Ospiti: Federico Quaranta - conduttore della trasmissione Decanter di Rai Radio2 e di Linea Verde Orizzonti su Rai1 - e il poliedrico Andy Luotto presenteranno i loro libri, “Sommelier ma non troppo” e “Padella Story” • SABATO 6 dalle ore 18.00 Presentazioni, musica e teatro Roberto Corradi presenta “Il libro coniglio” il libro ufficiale della trasmissione Il ruggito del coniglio di Rai Radio2 / Simone Falso presenta il progetto FuoriRotta / “Ex Live” concerto di Giancarlo Onorato e Cristiano Godano, leader dei Marlene Kuntz / “OoopopoiooO” concerto di Vincenzo Vasi e Valeria Sturba per theremin, voci, violino ed elettronica / “Habitusmali” performance teatrale da un'idea del regista Matteo Tarasco • DOMENICA 7 dalle ore 15.00 Presentazioni e musica “Io sono un ladro di bestiame felice” spettacolo di teatro disegnato per grandi e piccoli di Gek Tessaro / Francesco Guccini, Loriano Macchiavelli, Marcello Fois chiacchierata-intervista con tre grandi voci del panorama letterario italiano, modera Massimo Cirri conduttore di Caterpillar in onda su Rai Radio2 / Vinicio Capossela presenta il suo romanzo “Il paese dei coppoloni” finalista Premio Strega 2015 / Piccola Bottega Baltazar in concerto • Nei giorni 5-6-7 “Re del tempo” mostra di illustrazioni di Mirko Artuso

Org. Partito Democratico - Stanghella. Info e prenotazioni: 335.6845437 Massimo 347.8538331 Matteo 0425.958663 Festa www.festademocraticastanghella.it

Manifestazione ad ingresso libero e gratuito (degustazioni a pagamento) Promosso da Comune di Urbana con il sostegno di Regione Veneto e realizzato con i Comuni di Barbona, Casale di Scodosia, Masi, Merlara, Megliadino S.Fidenzio, Megliadino S.Vitale, Montagnana, Saletto, S.Margherita d’Adige, S.Urbano, Vighizzolo d’Este, Villa Estense, Terrazzo, Pressana, Bevilacqua, Pojana Maggiore. Con il patrocinio di Padiglione Italia - Expo Milano 2015, Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Unioncamere Veneto, Provincia di Padova, Provincia di Verona e Provincia di Vicenza. Con il contributo di BCC Crediveneto e Consorzio di Tutela del Merlara DOC e in collab. con Padova Promex - progetto Come to Padova and Discover Expo 2015, e Consorzio DMO Padova. Nell'ambito del macrocartellone promosso e coordinato dalla Reteventi2015 - Provincia di Padova Media partner: Corriere del Veneto, Corriere di Verona, 7Gold, ViaVai. Idea e organizzazione Glass studio. Per informazioni: info@festivaldellebasse.it FB: Festival delle Basse Twitter: @FestivalBasse www.festivaldellebasse.it

...................................................................................................................


info@viavainet.it

| manifestazioni | VIAVAI

15-24 maggio 2015 Montagnana (Pd)

15-16-17 maggio 2015 Monselice (Pd)

MONTAGNANA IN FESTA Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P.

LA ROCCA IN FIORE “IL FIORE E L’ARTE” 17 edizione

Inaugurazione venerdì 15 maggio ore 19 presso l’ingresso principale del padiglione l’Isola del Gusto in Piazza V. Emanuele II. Il cuore della manifestazione è il padiglione di 1.300 mq “L’Isola del Gusto” (che è aperto tutte le sere della manifestazione e i sabato e le domeniche anche a pranzo), dove è possibile degustare il prodotto d’eccellenza dei prosciuttifici del Consorzio. All'interno, attivi un bar, gli stand di tre pasticcerie, uno di formaggi e un ristorante che serve un primo piatto ogni giorno (dal risotto con asparagi e Prosciutto Veneto Berico-Euganeo Dop agli gnocchi di patate con piselli e prosciutto, dai tortellini Nodo d'Amore ai cappellacci di zucca e agli gnocchi dolci alla veneta). All'esterno del padiglione è possibile acquistare nelle casette di legno allestite per la manifestazione varie specialità. Si confermano poi le iniziative gastronomiche come le degustazioni verticali, i laboratori dei sapori, gli abbinamenti con i vini D.O.C. padovani e i corsi di cucina. Una serata speciale sarà quella con l’Associazione Ristoratori di Valeggio sul Mincio, mentre un’altra vedrà il gemellaggio con una seconda città, sempre all’insegna delle tradizioni e delle eccellenze gastronomiche. Durante la festa visite guidate alla città e ai prosciuttifici e altre suggestive iniziative come gli “Echi lontani nella Torre” ovvero i fantasmi del passato che raccontano le loro storie (con salita alla torre più alta e antica della città murata). Con le domeniche al museo si propongono attività didattiche per i bambini. In programma anche Notte europea dei musei al Museo Civico “A.Giacomelli”, mercato dell’antiquariato, mercatino alimentare ed artigianale, “Gioiello d’autore a Montagnana” mostra di oreficeria; “Creattivati - la festa nella festa” con animazione musicale, laboratori di strada, giochi delle carte, esposizioni e mostra mercato.

• VEN.15 ore 20.45 Il Mondo è bello perché è vario spettacolo con Marco e Pippo; ore 21 Me, we, only through community proiezione documentario Vincitore del premio Veneto Movie Movement 2014 • SAB. 16 ore 11 Agrimons Il primo mercato contadino nato in Italia festeggia il suo decennale con un aperitivo a Km 0 - Via Piave, 8; dalle ore 16 Come si giocava una volta Laboratori per bambini - Giardini del Castello; ore 17 Addobbo del Palco; ore 17 L’ultima illusione presentazione libro di Davide Donato - Letture e accompagnamento musicale; ore 21 Discovery in concerto. • DOM. 17 ore 6 -10 Fiori sulla Rocca addobbo dei monumenti della Rocca; ore 7.00-10.30 Fiori sulla città Il ponte fiorito; ore 10-20 Mercati, mostre, intrattenimenti apertura della manifestazione; ore 10- 19 Tour del Canale Bisato - Via Argine Destro; ore 10 Allestimento addobbi per i personaggi della sfilata; ore 10-20 Le amiche di Frida... promenade su via Roma - Esposizione liberamente interpretata in memoria di Frida Kahlo; ore 17.00-18.00 Ci vuole un fiore Rassegna live canora; ore 17 Monselice in Poesia 3° edizione - Reading di poesie sul tema “La primavera e i fiori” Ingresso libero; ore 16.00 Il mistero pasquale Lezione concerto di Canti Gregoriani; ore 17.30 Degustazione di dolci a tema con il fiore realizzati dalle pasticcerie e panifici della città; ore 17.30 Esibizione della Banda Cittadina e il Gruppo Majorettes; ore 18 Sfilata dei personaggi floreali - partenza dal Duomo Vecchio - Omaggio al leitmotiv della manifestazione “Il musical” - a seguire momenti di danza con la Scuola “A Passo di Danza” di Miriam Fornasiero. Addobbi floreali a cura della Scuola Internazionale Mastrofioristi, Coordinamento Gruppo Pro Loco. Per tutto il giorno: L’Angolo dei Giochi, Giardini di piazza Vittoria. Inoltre: • La via della Lavanda: Il percorso della lavanda: la lavanda intesa come festa, artigianato, gusto, gioco, passione vera... - sab. 16 e dom. 17 maggio ore 10.00 - 20.00 Giardini del Castello - Cortile Podestà; I fiori e l’arte - 11° Concorso d’Arte Floreale Via del Santuario - sab. 16 prima prova ore 15.30 - 19.30; dom. 17 seconda prova ore 8.30 - 16.30 – premiazioni ore 12.30. MOSTRE: • sab. 16 e dom. 17: Ca’ Marcello Arte Mostra di Pittura e Ceramica Artistica Giardini del Castello ore 10.00 - 20.00; • sab. 16 Chrònos retrospettiva di Lisa Zocca inaugurazione ore 18 Villa Pisani; • dal 15 al 17 maggio: Poesie Floreali Mostra Fotografica di Monia Zambon Torre Medievale di Piazza Assicella – inaugurazione ven. 15 ore 18 - ingresso libero (orari: sab e dom. 10.00 12.30 / 16.00 - 19.30) • fino al 30 giugno: 1915-1918 Guerra e Sanità Mostra Fotografica e Documentaria - Ospedale Madre Teresa di Calcutta (Schiavonia). VISITE GUIDATE: Torre Civica - piazza Mazzini sab. 16 e dom. 17 ore 15.30 - 18.30; Villa Pisani dom. 17 ore 10.00-12.30 e 16.00 -19.00; Castello di Monselice ore 9, 10, 11, 15, 16, 17; Torrione, partenza da Villa Duodo dalle 14.30 alle 18.00. Info e prenotazioni: 0429 72931.

Promossa da Consorzio di Tutela del Prosciutto Veneto Berico-Euganeo Dop e Comune di Montagnana, con il contributo di Provincia di Padova, Banca Crediveneto, Lattebusche e Morato Pane. Programma: www.festadelprosciuttoamontagnana.it

...................................................................................................................

1-16 maggio 2015 - Frassinelle Polesine (Ro) Fraz. Chiesa

SAGRA “MADONNA DI POMPEI” SAB. 16 • ore 20.00 Emozioni e ricordi di 15 anni del Palio della Valle dei Frassini. Sfilata tamburini e giuramento capi-contrada, proiezione immagini e filmati di varie edizioni del Palio. Per tutta la serata le quattro contrade allestiranno dei tavoli con assaggi della cucina tradizionale. Durante la manifestazione • MOSTRA personale di Remigio Surian “Immagine femminile nella storia tra sacro e profano” Organizzazione: Circolo Acli “S.Bartolomeo” Frassinelle con patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Frassinelle Polesine. Info: 380.3265197

...................................................................................................................

Info: Pro Loco Monselice tel. 0429 72380 www.prolocomonselice.it

...................................................................................................................

11


12

VIAVAI | gite e viaggi | dom. 7 giugno 2015 - da Rovigo, piazzale Coop via della Pace

GITA A PREDAPPIO E SAN MARINO Partenza ore 7.00. Ore 9.30 Arrivo a Predappio - merenda. Ore 11.30 Arrivo a San Marino e consegna sacco pranzo. Ore 17.00 Partenza da San Marino. Ore 18.00 fermata per merenda. Ore 20 arrivo a Rovigo. Quota di partecipazione: € 38 ADESIONI ENTRO IL 27 MAGGIO 2015. Info: Officina Moto Milanese, viale della Pace, 108 cell. 339.5749535 (Luciano Orlandini) tel. 0425.460096. Org.: Motoclub “Due Torri” (fb: Motoclub Due Torri Rovigo).

...................................................................................................................

dom. 17, 24, 31 maggio e 2 giugno 2015 - Este (Pd)

QUATTRO PASSI NELLA STORIA visite guidate alle aree archeologiche di Este. Area archeologica di via S. Stefano (punto di ritrovo) e Sale Espositive del Museo - 2 turni ore 15.00 e ore 17.00. Un vero e proprio itinerario archeologico aperto a tutti gli studiosi, appassionati, turisti e cittadini che desiderano approfondire la conoscenza di uno dei siti archeologici più famosi del nostro paese. Visita gratuita all’Area Archeologica di Santo Stefano - partecipanti max 25 persone per turno - pagamento ingresso Museo a parte. Informazioni e prenotazioni: cell. 339.8555316 dott.ssa Cinzia Tagliaferro www.comune.este.pd.it - www. studiodarcheologia.it - fb: Studio D archeologia didattica museologia. Org.: Città di Este, Studio D Archeologia didattica museologia Ministero dei beni e delle Attività Culturali e del Turismo Segretariato regionale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per il Veneto, Polo Museale del Veneto, Soprintendenza Archeologia del Veneto

...................................................................................................................

GIUGNO: BICI E NATURA • DOM. 14 GIUGNO: Bike & Boat. Itinerario in battello (con carico bici) lungo il Po e visitazione delle oasi del Balutìn e di Panarella con esperti WWF, e, in bici, ad altre zone naturalistiche a Villanova Marchesana ISCRIZIONI ENTRO 7 GIUGNO. • SAB. 27 - DOM. 28 GIUGNO: Pedalli Selvaggi CicloTrek: MTB + Tenda + Grotta... solo per ragazzi (e famiglie) avventurosi. Percorso di grande respiro, soddisfazione e divertimento nel Parco Regionale dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell’Abadessa. Fantastico piccolo cicloviaggio naturalistico. ISCRIZIONI ENTRO 10 GIUGNO. Info ed iscrizioni: Ass.ne Amici della Bici onlus Rovigo Corso del Popolo 272 mar. ore 10/12, gio. ore 10/12 e 17/18. tel. 338.5684774 -amicibicirovigo@gmail.com

...................................................................................................................

domenica 20 giugno 2015 - da Rovigo

GITA NEL DELTA DEL PO E BASILICA DI SANT'APOLLINARE IN CLASSE Partenza per Gorino Ferrarese, incontro con comandante motonave ore 9.00 e partenza per escursione Porto di Gorino, Goro, Sacca, punto importante la vecchia lanterna e isola dell'amore. Nel pomeriggio visita guidata alla Basilica di Sant’Apollinare in Classe. Rientro alle località di origine. Quota di partecipazione € 62 - comprende: viaggio in pullman G.T., giro in motonave sul Delta, pranzo in ristorante a base di pesce (menù: antipasti misti, bis di primi piatti - risotto alla marinara e penne ai frutti di mare - fritto misto locale Adriatico, verdura di stagione, dessert, caffé, acqua minerale e vino doc) Visita guidata e ingresso alla Basilica di Sant’Apollinare in Classe, Assicurazione individuale medica . Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

tel. 0425 28282

dom. 21 giugno 2015 - da Grignano Pol., Rovigo e Boara P.

CASTELLO DI DUINO - GROTTE DI SLIVIA - REDIPUGLIA Viaggio in Friuli Venezia Giulia con visita guidata alle magnifiche Grotte di Slivia, un meraviglioso spettacolo che la natura ha costruito in migliaia di anni. Pranzo in agriturismo. Al termine visita al bellissimo Castello di Duino, una storica dimora, completamente arredata e situata su uno sperone a picco sul mare con un panorama mozzafiato su tutto il Golfo di Trieste. Al ritorno, tempi permettendo, breve visita al Sacrario di Redipuglia. Quota di partecipazione: € 65 comprende viaggio in pullman, visita alle grotte e al castello, guide, pranzo e assicurazione con Agenzia Deltamondo. Partenze: Grignano Pol. ore 7.00, fermata a Rovigo (Hotel Cristallo) e Boara Pisani. Rientro previsto ore 20.30 circa. Per la visita alle grotte, si consiglia di portare una giacca impermeabile (k-way) e scarpe anti scivolo (evitare scarpe con tacchi alti). Adesioni entro il 31 Maggio 2015. Info ed iscrizioni Giulio tel. 340.2868288

...................................................................................................................

dom. 24 maggio 2015 - da Solesino (Pd) e Rovigo

PARCO SIGURTA' E BORGHETTO Arrivo ed ingresso al Parco Sigurtà. Il Parco Giardino Sigurtà ha una superficie di 600.000 metri quadrati e si estende ai margini delle colline moreniche, nelle vicinanze del Lago di Garda. Tempo libero a disposizione nel parco. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Borghetto, uno dei borghi più suggestivi d’Italia. La cosa più bella che offre ai visitatori è appunto un paesaggio naturale di grande respiro e suggestione: le acque del fiume indugiano silenziose tra anse e canneti, dove nidificano numerose specie di uccelli, tra cui i cigni, ma si agitano e imbiancano anche in piccole cascate, che fanno da sottofondo alle chiacchiere della gente, raccolte e protette dalle imponenti rocche del Ponte Visconteo. Quota individuale di partecipazione € 38 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Ingresso al parco Sigurtà, Accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

dom. 7 giugno 2015 - da Rovigo e Lendinara (Ro)

BICICLETTATA DA S. MICHELE ALL’ADIGE A ROVERETO (TN) Partenze: Rovigo ore 6.45 Piazza Cervi; Lendinara ore 7.00 (rotatoria Famila). Arrivo a S. Michele all’Adige, presa in consegna delle bici e partenza. La pista, asfaltata e ben segnalata, si snoda interamente lungo le alzaie dell’Adige e s’inserisce nella larga valle alluvionata racchiusa da grandi montagne e alte pareti calcaree. A fondo valle si possono ammirare vaste distese di vigneti e frutteti. Dopo 15 km si arriva a Trento per poi proseguire verso Besenello fino a Borgo Sacco, antico porto fluviale di Rovereto di cui si visiterà il centro storico. Percorso: 43 km circa. Si consiglia di portare K-Way e acqua da bere. Quota di partecipazione: € 47 soci; € 53 non soci. La quota comprende: pullman e bici. Adesioni e conferma entro il 29 maggio. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 1718.30 • 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com www.aicsrodigino.altervista.org

...................................................................................................................

sab. 6 giugno 2015 0re 7.00 - da Rovigo da piazzale Cervi

THUNIVERSUM & CASTEL THUN La gita verrà effettuata al raggiungimento del numero minimo di 40 partecipanti confermati entro la data del 23 maggio. Quota: € 60 - comprende pranzo con bevande in azienda Thun, ingresso a Castel Thun con visita guidata del Maniero e piccola merenda di fine gita al castello. I partecipanti iscritti al Thun Club avranno uno speciale omaggio al momento dell’iscrizione e potranno prenotare “l’Angelo della Natura” 2015 personalizzato con il Certificato Thun di autenticità al prezzo speciale di € 25 (solo un pezzo per ciascun socio iscritto) Il corrispettivo per l’iscrizione alla gita viene corrisposto al momento della conferma e non verrà rimborsato in caso di disdetta. Thun shop Rovigo si impegna all’eventuale sostituzione del viaggiatore con altri richiedenti in lista d’attesa. Info ed iscrizioni Thun Shop Rovigo telefono 0425.422 651 ...................................................................................................................


tel. 0425 28282 info@viavainet.it

| gite e viaggi | corsi | VIAVAI

sabato 16 maggio 2015

CAMMINATA CTG I luoghi archeologici di Adria, città della coesistenza di popoli - Dai musei ai siti ai fiumi. Amolaretta, Cà Cima, Campelli, Cuora, Passetto, Piantamelon, Bettola, Confortin, Cà Garzoni, Vallona, Retratto, Artessura... nomi evocativi di luoghi sparsi tra città e campagna. Abitati e necropoli. Il teatro romano e il tempio dov’erano? L’itinerario a piedi taglia la città, tra realtà e immaginazione, con solo qualche riscontro, perché la città antica è sotto quella attuale e 6-7 metri di argilla. Punto di partenza e di arrivo il Septem Mària Museum , che visiteremo nel nuovo allestimento del periodo romano e dove ci accoglieranno artigiani, militi e matrone. Cena a tema (€ 20). Appuntamento Ostello Amolara ore 16. Animatore la dr.ssa Sandra Bedetti. Info e prenotazioni: tel. 0425.21530 ...................................................................................................................

dom. 31 maggio, dom. 7 e 14 giugno 2015

UN ASSAGGIO DI DELTA - GITE IN GIORNATA dom. 31 maggio: Escursione bicicletta più barca nell’Isola di Ca’ Venier, con guida e pranzo inclusi. Quota € 35. dom. 7 giugno: Visita a Cà Vendramin, all’Oasi di Ca’ Mello e pomeriggio in barca con i pescatori. Guide e pranzo inclusi. Quota € 50. dom. 14 giugno: Visita all’Oasi di Ca’ Pisani con guida, pranzo in spiaggia ed escursione in barca a Scano Boa. Quota € 54. Programmi completi alla pagina Facebook: Refinery Travel&Tours. Informazioni: refinerytravel@raffineriacreativa.it, tel. 344-2575932 o 344-1896689

preiscrizioni entro il 28 maggio 2015

MuoviMenti - PENSIERI E TERRITORI IN MOVIMENTO Bando per la selezione di giovani coreografi e curatori di eventi artistico-culturali. Bando di selezione per 16 giovani coreografi e/o curatori di eventi che avranno la possibilità di prendere parte ad un corso di formazione, al termine del quale sarà richiesto ai partecipanti di presentare un’ipotesi di performance/evento da realizzare nel prossimo autunno. L’idea ritenuta migliore si aggiudicherà la possibilità di essere finanziata e messa in scena da giovani performer selezionati ad hoc, con la supervisione del danzattore Thierry Parmentier. Riservato a giovani di età compresa tra i 18 ed i 35 anni. Contenuti, modalità di partecipazione e bando dettagliato sono disponibili sul sito www.muovimenti.com Info: progettomuovimenti@gmail.com tel. 345.8349870 Org.: C.D.P. Onlus, UISP Comitato Provinciale Rovigo, Coop.Soc. Il Raggio Verde Provincia di Rovigo e Comune di Polesella, in collaborazione con Associazione Artedanza, Atelier Danza, Associazione Danza Tersicore, Centro Studi Danza classica e moderna, Associazione Next Level freestyle con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo - Bando CulturalMente 2014

...................................................................................................................

...................................................................................................................

sab. 23 maggio 2015 ore 16 - Rovigo, CSV viale Tre Martiri 67

domenica 7 giugno 2015 - da Solesino (Pd) e Rovigo

IL RUOLO DELLA VOLONTA’

LAGO DI GARDA: MALCESINE E MONTE BALDO

serata a tema con video proiezioni di Marco Ferrini. Insegnamenti e metodi Yoga per trasformare tendenze e condizionamenti inconsci con lo scopo di riscoprire le più elevate risore umane. Ingresso libero. E’ gradita la prenotazione. Per informazioni e prenotazioni: Fabio Grisotto 320 4616973 -

Arrivo a Malcesine e visita guidata del centro storico, un sali e scendi di piccole vie sulle quali si affacciano le tante attività del paese, i negozi, le botteghe dei pittori, scultori e artigiani, le osterie, i bar e le gelaterie. Salita con la funivia sul Monte Baldo; da oltre 50 anni la funivia porta migliaia di turisti a scoprire le bellezze del Monte Baldo e ad ammirare il Lago di Garda dall'alto. Pranzo libero. Rientro con la funivia a Malcesine. Tempo libero a disposizione per una passeggiata nel lungolago e partenza per il rientro. Quota individuazle di partecipazione € 50 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida 2 ore per Malcesine, Funivia Malcesine/Monte Baldo/Malcesine, Accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

dom. 14 giugno 2015 - da Rovigo e Lendinara (Ro)

IL GENIO DI LEONARDO Dal Disegno all’Invenzione dal 1452-1519 Milano - Palazzo Reale. Partenze: Rovigo ore 7.30 Piazza Cervi; Lendinara ore 7.50 (rotatoria Famila). La mostra, la più importante mai allestita in Italia su Leonardo Da Vinci, illustra la molteplicità degli interessi del maestro toscano sia in ambito artistico che scientifico. La visita guidata accompagna il visitatore alla scoperta del genio leonardesco in modo approfondito e completo, permettendo anche di ammirare capolavori pittorici provenienti da diversi musei italiani e stranieri, tra cui il Louvre di Parigi. Quota di partecipazione: € 42 soci; € 48 non soci. La quota comprende: pullman, entrata e guida alla mostra. Adesioni entro il 29 maggio. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com www.aicsrodigino.altervista.org

...................................................................................................................

domenica 14 giugno 2015 - da Solesino (Pd)

TORINO E LA SACRA SINDONE Arrivo in mattinata, incontro con la guida ed inizio delle visite alla città con piazza Castello, Palazzo Madama, Palazzo Reale, Teatro Regio, chiesa di San Lorenzo, piazza San Carlo, piazza Carignano, piazza Carlo Alberto con la Galleria dell’Industria Subalpina, impreziosita da negozi e caffè storici (visite a palazzi e monumenti solo dall’esterno). Pranzo libero. Nel pomeriggio ingresso al Duomo per la visita all’Ostensione della Sacra Sindone. Rientro. Quota di partecipazione € 56 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida 2 ore per Torino, Ingresso all’Ostensione della Sacra Sindone, Accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

fabiottorina@libero.it • segreteria@centrostudibhaktivedanta.org • www.csbcounseling.org • www.centrostudibhaktivedanta.org Org.: Centro Sudi Bhaktivedanta Accademia di Scienze Tradizionali dall’India Ass.ne no profit riconosciuta

................................................................................................................... PER-CORSI LEZIONI TEORICO ESPERENZIALI SULLA RELAZIONE

sab. 16 maggio 2015 - Rovigo, Punto Gestalt via Leopardi 1

L’ARTE DELLA RELAZIONE E I SEGRETI DEL COUNSELING (1) Ore 16.30 - 19.00: La relazione con noi stessi e con l'altro, Il feed back. Primo dei 5 incontri organizzati da Punto Gestalt di Rovigo dedicati a chi è interessato a comprendere i meccanismi alla base della comunicazione umana, far accrescere l'efficacia dei propri scambi interpersonali, apprendere nuovi strumenti pratici e concreti di comunicazione. Le lezioni saranno condotte da Collaboratori Docenti interni del Gestalt Institute di Mestre (VE), Counselor esperti nella comunicazione e della relazione. Prossimi incontri: 23 e 30 maggio, 20 e 27 giugno 2015. Costo ciclo incontri € 120 (IVA inclusa) + € 20 quota Associativa Punto Gestalt “Pegasus” per i non soci. L'iscrizione è obbligatoria. Il numero dei partecipanti è limitato. Info ed iscrizioni: dr.ssa Erika Marangoni 388 3637623 • erikacounselor@gmail.com • www.puntogestalt.it www.gestaltinstitute.it ...............................................................................................................................

adesioni aperte - Rovigo e Volto di Rosolina (Ro), Immaginails

CORSI DI RICOSTRUZIONE UNGHIE E NAIL ART E NON SOLO Corsi a tutti i livelli con insegnanti competenti ed esperte. Sedi: Rovigo, viale Porta Po 165/E; Volto di Rosolina (Ro) via Santa Teresa 89 lun. 18 maggio Rovigo CORSO DI MAKE UP CONTOURING; prezzo super scontato con estrazione finale di un kit make up. CORSO TECNICA GEL 1° livello 21/22/23 maggio Volto di Rosolina (+ 1 giorno di aggiornamento gratuito), comprensivo di kit con lampada professionale. lun. 25 maggio Rovigo CORSO DI AGGIORNAMENTO GRATUITO rivolto a chi ha già frequentato un Corso Base Gel con Immaginails. sab. 30 maggio Rovigo CORSO DI PERFEZIONAMENTO TECNICA rivolto a chi ha già frequentato un corso base con un'altra ditta ma vuole correggere errori. Ulteriori sconti per chi prenota più di un corso. Info e prenotazioni 392.7347339 o info@immaginails.it ...................................................................................................................

13


14 2

VIAVAI | corsi |

tel. 0425 28282

dal 12 al 19 luglio 2015

adesioni aperte - Panarella di Papozze (Ro), Corte Milana

EROICA GIOVANE ORCHESTRA Stage Estivo in Folgaria (TN)

MINI CLUB ESTIVO PER BAMBINI DAI 6 AI 12 ANNI

con il Maestro Luca Paccagnella direttore artistico. Lo stage è una vacanza studio aperta a chiunque suoni uno strumento, unico requisito: possedere almeno una base minima di pratica musicale, che consenta di eseguire semplici accompagnamenti strumentali. Non sono previsti limiti di età e di livello. Lo stage prevede un minimo 30 e massimo 60 partecipanti; la partecipazione prevede l’iscrizione all'Associazione “Eroica Giovane Orchestra”. Obiettivo: Fare musica insieme, finalizzato a condividere un’esperienza formativa attraverso un confronto e soprattutto una crescita tecnica e culturale. Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione. I ragazzi saranno ospitati presso l'Hotel Cristallo, struttura immersa nel verde, e attrezzata con spazi adeguati per lo studio della musica d'assieme e lo studio a piccoli gruppi. Info dettagliate ed iscrizioni: segreteria 333.4328761

Un’estate indimenticabile a Corte Milana, a due passi da Adria, dove imparere ad andare a cavallo e a conoscere la natura divertendosi. Attività: Impariamo la cura, l’alimentazione e la pulizia del cavallo e degli animali della fattoria, equitazione e giochi pony; Conosciamo gli alberi e giochi nel bosco; Conosciamo le farine e impariamo a fare pane e dolci... tanti giochi in allegria. Il Mini Club è aperto: ultime due settimane di giugno, tutto il mese di luglio ed agosto e la prima settimana di settembre. Orari: dalle ore 8.30 alle ore 17.30; possibilità di fare anche mezza giornata. Info su costi e modalità di adesione ASD Corte Milana via Marcanta 62 Papozze Ro cell. 3388788159 asdcortemilana@gmail.com www.asdcortemilana.altervista.org

...................................................................................................................

adesioni aperte - Rovigo, Verona, Firenze e anche via Skype

LEZIONI DI CANTO-TECNICA VOCALE E INTERPRETAZIONE

Info: Anna 339432894 - info@losrumberos.net - Fb: Los Rumberos Ferrara

Marco Zungri Vocal Studio. Marco Zungri Insegnante professionista di canto, tecnica vocale e pre-certified Instructor dell’Institute For Vocal Advancement (IVA) di Las Vegas, Nevada. Ha studiato in molte parti del mondo con i più grandi Insegnanti tra cui: Jeffrey Skouson (Coach degli Imagine Dragons e The Killers), Greg Enriquez (Coach di Celine Dion), Stephanie Borm (Coach in “The Voice” ed. tedesca). Impara a cantare in totale naturalezza, libertà e bilanciamento vocale mantenendo sana la tua voce. Canta senza alcun sforzo e senza break vocali, in tutta la tua estensione. Amplia la tua estensione vocale, canta nel tuo stile preferito e prepara i brani per casting ai Talent Show. Sede delle lezioni: Rovigo, Verona, Firenze e via Skype. Info: 348.2734948 o e-mail: marcozungriofficial@gmail.com ...................................................................................................................

...................................................................................................................

sab. 23 e sab. 30 maggio 2015 - Rovigo, quartiere Tassina

iscrizioni aperte - Badia Pol. (Ro) Ag. Formativa D. Alighieri

CORSO BASE DI NORDIC WALKINGS

eroicagiovaneorchestra@gmail.com www.eroicagiovaneorchestra.com

...................................................................................................................

da lun. 25 maggio 2015 - Borsea (Ro) Scuola Los Rumberos

CORSI DI BALLO ESTIVI LOS RUMBEROS Salsa Cubana, Bachata, Liscio giovane. Dai ritmo alla tua estate! Lezioni di prova gratuita a partire da lunedì 25 maggio. Salsa Cubana principianti (per chi non ha mai ballato) il martedì sera ore 21.00 con Bobo e Anna. Bachata principianti il mercoledì sera ore 21.00 ed intermedio ore 22.00 con Luca e Giulia. Liscio Giovane il lunedì sera ore 21.00 con Riccardo. Non è necessario presentarsi in coppia. Sede: Scuola Los Rumberos via della Cooperazione 6 (ex C.C. 13) - Borsea (Rovigo).

ELETTRICISTA ANTENNISTA, TERMO IDRAULICO, GOMMISTA Settore Artigianato. I corsi, organizzati in collaborazione con Ente Accreditato alla Regione, si propongono di fornire agli studenti i principi generali al fine di formare la figura professionale desiderata. In particolare, i corsi qualificano le figure del Tecnico Installatore di Impianti Elettrici e Televisivi / Termo Idraulico /Gommista per l'iscrizione presso la CCIAA per la realizzazione di attività artigiana autonoma (DM 37/2008). Per info e iscrizioni contattare AFDA tel. 0425 591166 oppure lasciate un recapito telefonico alla seguente mail info@didatticagenzialighieri.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Badia Pol. (Ro) Ag. Formativa D. Alighieri

CORSI DI SEGRETARIA E ADDETTI ALLA RECEPTION Segretaria di Studio Medico, Segretaria Amministrativa, Segretaria di Studio Legale, Segretaria di Studio Notarile. I corsi sono rivolti a coloro che intendono operare da professionisti nel settore dell’ Amministrazione e che intendono offrire la propria competenza nei diversi ambiti occupazionali. Pur occupandosi di mansioni di base, la Segretaria di uno Studio deve conoscere tutte le problematiche del settore, essere adeguatamente aggiornata e saper lavorare su specifici software. Deve inoltre acquisire capacità relazioni e organizzative . Per questo motivo i corsi proposti dalla Scuola Dante Alighieri intendono fornire tutti gli strumenti utili e necessari a raggiungere tali scopi. Per info e iscrizioni contattare AFDA tel. 0425 591166 oppure lasciate un recapito telefonico alla seguente mail info@didatticagenzialighieri.it

Il Nordic Walking è una facile, divertente e rilassante disciplina adatta a tutti per mantenersi in forma rispettando l'ambiente. E' la stagione giusta per iniziare a praticare questa bella attività sportiva all'aria aperta. Il corso sarà svolto da istruttori federali della Scuola Italiana di Nordic Walking. • SAB. 23 maggio Primo Modulo dalle ore 16.00 alle ore 19.00 • SAB. 30 maggio Secondo Modulo dalle ore 16.00 alle ore 19.00 Gli incontri si svolgeranno c/o gli impianti sportivi Duomo-Tassina di Via Vittorio Veneto Rovigo (ingresso di fronte bar Tabù). Info e iscrizioni: Federica 347.4311101 - Eleonora 342.1738293 Org.: ASD Nordic Walking Dream Rovigo.

...................................................................................................................

dal 15 giugno al 14 agosto 2015 - Lusia (Ro)

SETTIMANE VERDI ALL’ORTODIDATTICO DI LUSIA Iscrizioni entro il 1° Giugno. Destinatari: bambini delle scuole primarie. Animazione a stretto contatto con la natura dove prendere dimestichezza con la vita dell'orto, scoprire la biodiversità; conoscere gli ortaggi e imparare a cucinarli. Si parlerà anche in inglese e spagnolo. Dopo pranzo spazio ai giochi all’aperto e ai laboratori artistici all’insegna del riciclo e dell’uso di elementi naturali. Presentazione progetto dom. 17 maggio Lusia dalle 15 alle 18 c/o l’Ortodidattico, in via Provvidenza 684. Info: Bia tramite la pagina di facebook op-

...................................................................................................................

pure alla mail bia.femminilenaturale@gmail.com Org.: Ortodidattico il profumo della freschezza, in coll.con l’Ass.ne Culturale Bia

iscrizioni aperte - Badia Pol. (Ro) Ag. Formativa D. Alighieri

...................................................................................................................

PASTICCIERE, PANETTIERE, PIZZAIOLO, GELATIERE BARMAN, SOMMELIER, CUOCO I corsi sono rivolti a tutti coloro che intendono operare da professionisti nel settore della ristorazione. L’obbiettivo dei corsi è quello di far acquisire ai nostri allievi tutte le competenze, conoscenze e abilità necessarie oramai fortemente richieste nel mondo del lavoro. Nei corsi verranno trattate, fra l’altro, tutte le problematiche di lavoro, norme igieniche, le materie prime utilizzate nel settore e le diverse tecniche di lavoro. Inoltre, verrà insegnato come curare l’aspetto estetico delle diverse preparazioni, tenendo ben presente il gusto della clientela moderna. Per info e iscrizioni contattare AFDA tel. 0425 591166 oppure lasciate un recapito telefonico alla seguente mail info@didatticagenzialighieri.it

...................................................................................................................


| cinema | VIAVAI

info@viavainet.it

MULTISALA CINERGIA

MULTISALA CINERGIA

CINEMA EDEN

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398

da gio. 14 a mer. 20 maggio 2015

da gio. 14 a mer. 20 maggio 2015

da gio. 14 a mer. 20 maggio 2015

IL RACCONTO DEI RACCONTI

MAD MAX: FURY ROAD

MAD MAX: FURY ROAD

gio ven lun mar 19.45 - 22.15 sab 17.35 - 20.05 - 22.35 dom 16.00 - 18.30 - 21.00 mer 18.30 - 21.00

PROIEZIONI IN 3D gio dom 18.35 - 22.10 ven lun mer 20.05 sab 16.15 - 0.00 mar 18.35 PROIEZIONI IN 2D gio 20.05 - 22.30 ven lun mer 18.35 - 21.00 - 22.30 sab 17.40 - 18.35 - 20.05 21.30 - 22.30 - 0.20 dom 16.10 - 17.20 - 19.45 - 21.00 mar 20.05 - 21.00 - 22.30

gio mar 22.00 ven sab mer 19.45 - 22.00 dom 15.00 - 17.20 - 19.40 - 22.00

mercoledì 20 maggio 2015

ADALINE - L’ETERNA GIOVINEZZA

con Salma Hayek, Vincent Cassel fantasy

da gio. 14 a mer. 20 maggio 2015

CAKE

con Jennifer Aniston, A. Kendrick drammatico gio ven lun mar 18.10 - 20.15 - 22.20 sab 17.50 - 19.55 - 22.00 dom 16.20 - 18.25 - 20.30 - 22.35 mer 20.15 - 22.20 mar. 19 e mer. 20 maggio 2015

BERSERK - L’EPOCA D’ORO Capitolo III - L’avvento VM 14 regia di Kubooka, Sinterniklaas animazione

con Teresa Palmer, Charlize Theron azione

YOUTH - LA GIOVINEZZA

con Michael Caine, Rachel Weisz drammatico mer 18.20 - 20.00 - 22.25

mar mer 20.00 - 22.15

lun. 18 e mar. 19 maggio 2015

da gio. 14 a dom. 17 maggio 2015

con Julianne Moore, K. Stewart drammatico

RUN ALL NIGHT Una notte per sopravvivere con Liam Neeson, Joel Kinnaman thriller gio 20.15 ven 22.35 sab 17.20 dom 20.00 da gio. 14 a mer. 20 maggio 2015

AVENGERS: AGE OF ULTRON

con Robert Downey Jr., S. Johansson fantasy PROIEZIONI IN 2D gio ven 18.30 - 19.40 - 22.00 sab 17.00 - 19.50 - 22.40 - 0.10 dom 15.35 - 16.40 - 18.25 - 21.15 lun 18.25 - 21.15 - 22.10 mar 19.20 - 22.10 mer 21.00 da gio. 14 a mer. 20 maggio 2015

da ven. 15 a mer. 20 maggio 2015

DORAEMON IL FILM Le avventure di Nobita e dei 5 esploratori regia di Shinnosuke Yakuwa animazione ven sab mer 20.00 dom 15.00 - 17.20 da gio. 14 a mer. 20 maggio 2015

con Harrison Ford, Blake Lively drammatico gio ven sab mar mer 22.00 dom 19.40 - 22.00

STILL ALICE

lun 18.40 - 21.00 mar 21.00 Rassegna 5 Piccoli Grandi Film

da gio. 14 a mer. 20 maggio 2015

DORAEMON IL FILM Le avventure di Nobita e dei 5 esploratori

CINEMA BELLINI Montagnana (Pd) tel. 0429.800700 giovedì 14 maggio 2015

STILL ALICE

regia di Shinnosuke Yakuwa animazione

con Julianne Moore, K. Stewart drammatico

gio ven lun mar mer 18.05 sab 16.15 - 17.30 dom 15.35 - 16.25 - 17.45

gio 21.15 ingresso € 3

da gio. 14 a mar. 19 maggio 2015

con Claudio Bisio, Frank Matano commedia

THE GUNMAN

ven 21.15

con Sean Penn, Javier Bardem thriller gio lun 22.35 ven mar 20.15 sab 19.45 - 22.05 - 0.25 dom 22.20

ADALINE - L’ETERNA GIOVINEZZA

da gio. 14 a mer. 20 maggio 2015

gio ven 22.30 sab 19.40 - 22.00 dom 18.40 - 21.00 lun 20.15 mar 22.35 mer 19.55

con Tom Hardy, Gary Oldman thriller

con Harrison Ford, Blake Lively drammatico

con Teresa Palmer, Charlize Theron azione

venerdì 15 maggio 2015

MA CHE BELLA SORPRESA

da sab. 16 a lun. 18 maggio 2015

ADALINE - L’ETERNA GIOVINEZZA

con Harrison Ford, Blake Lively drammatico sab 21.30 dom 18.30 - 21.00 lun 21.00

CHILD 44 - IL BAMBINO N. 44

gio ven sab dom 19.30 - 22.15 lun 19.25 mar 18.20 mer 22.15

CINEMA POLITEAMA Adria (Ro) tel. 0426.22461

Quarto capitolo della saga di Mad Max/Il Guerriero della Strada, co-scritto e diretto da George Miller ed ambientato in un paesaggio desertico e post-apocalittico dove la civiltà non è nemmeno un ricordo e quel che resta dell’umanità cerca di sopravvivere come può, in un mondo dove la violenza è la legge. All’interno di questo vuoto permeato di sangue e fuoco si muovono due ribelli, Max e Furiosa, che potrebbero essere gli unici in grado di porre fine a tutto questo...

da ven. 15 a dom. 17 maggio 2015

DORAEMON IL FILM Le avventure di Nobita e dei 5 esploratori regia di Shinnosuke Yakuwa animazione ven sab 17.30 dom 15.00 da ven. 15 a mer. 20 maggio 2015

ADALINE - L’ETERNA GIOVINEZZA

con Harrison Ford, Blake Lively drammatico ven mer* 21.15 sab 21.30 dom 17.30 - 21.15 *ingresso ridotto per tutti a € 5

lun. 18 e mar. 19 maggio 2015

METROPOLIS con Fritz Lang

fantascienza

versione originale restaurata lun* 21.15 mar 16.30** - 21.15* *ingresso ridotto per tutti a € 5 ** ingresso ridotto per tutti a € 4 Rassegna Ruggiti dalla Laguna

15



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.