dal 1993 anno XXI
n. 19-2014
Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 fax 0425.28284 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini
Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 12500 - distribuzione gratuita
VIA
VAI VENETO SUD
settimanale di cultura, spettacolo e tempo libero in rete su:
www.viavainet.it
16-22 maggio 2014
CINEVIAVAI: CINERGIA Rovigo - CINEPLEX Due Carrare - EDEN Porto Viro - BELLINI Montagnana - POLITEAMA Adria - MIGNON Lendinara
incontri PAROLE D’AUTORE OCCHIOBELLOLETTERATURA2014
ven.16 maggio ore 21 - S.M.Maddalena (Ro) Teatro don Gino Tosi
PAOLO MIELI I conti con la storia (Rizzoli Editore) Il libro. Lo storico ha il compito di trasmettere la memoria, il dovere di ricordare. Quando, invece, è necessario dimenticare? Quando l'oblio diventa una virtù essenziale a ricomporre una comunità? Nell'Atene del V secolo, dopo il regime dei Trenta Tiranni, venne imposto il Patto dell'oblio, che vietava di "rivangare il passato" anche a quei cittadini che avrebbero avuto tutti i titoli per vendicarsi, "anteponendo alle rivalse private la salvezza della città". Da allora sono state innumerevoli le volte in cui la storia ci ha imposto di dimenticare, di concederci una sospensione della memoria per rimettere le cose in ordine, sia pure in un ordine provvisorio. Nelle pagine di questo libro scorrono oltre due millenni di storia: dalla Firenze di Savonarola alla Roma fascista, dall’inquisizione allo schiavismo, da Giuda a Napoleone, l’autore intraprende un viaggio coraggioso e appassionato nella memoria. L’autore. Paolo Mieli (Milano, 1949), giornalista e storico, negli anni Settanta allievo di Renzo De Felice e Rosario Romeo, è stato giornalista all'"Espresso", poi a "Repubblica" e alla "Stampa", di cui è stato anche direttore. Dal 1992 al 1997 ha diretto il "Corriere della Sera"; attualmente è vicepresidente di RCS Mediagroup. Le sue ultime opere pubblicate da Rizzoli sono Storia e politica (2001), La goccia cinese (2002) e Le storie, la storia (2013). Org.: Assessorato alla Cultura Comune di Occhiobello in collaborazione con Associazione Cuore di Carta direttore artistico Bruna Coscia - info 339 6584231
incontri
...................................................................................................................... GRUPPO ASTROFILI POLESANI
INCONTRI CON I GENITORI 2014 • AUTISMI: CONOSCERE PER AGIRE
SEGNAVIE • ORIENTARSI NEL MONDO CHE CAMBIA
sab.17 maggio ore 21 Rovigo-Roverdicrè, Planetario C.Tolomei
sab.17 maggio 2014 ore 15 Rovigo, presso CSV viale Tre Martiri 67/F
ven.23 maggio ore 17.45 - Padova, Centro Culturale San Gaetano
FOTOGRAFARE IL CIELO E LE SUE MERAVIGLIE
COMPORTAMENTI: IL CONFRONTO QUOTIDIANO
MICHAEL SANDEL I limiti morali del mercato
Relatore Gianpaolo Guarese. La fotografia astronomica ha permesso agli uomini di accedere ai segreti più reconditi dell'Universo e ci ha regalato immagini di oggetti celesti meravigliosi: enormi galassie, nebulose, pianeti. Ma come si fa ad ottenere queste immagini meravigliose e ricche di colori di oggetti distanti anche milioni di anni luce? Ingresso libero. Rassegna Brevi passeggiate nell'Universo - Ciclo di Incontri sull'astronomia e sul pianeta. Info: 347.8512348 www.astrofilipolesani.net giorgio@astrofilipolesani.net ................................................................................................................................
ven.16 maggio h 21 Montegrotto (Pd) Hotel Terme Imperial via S.Pio X
FEDERICA LISI BOVOLENTA Noi non ci lasceremo mai ed. Mondadori Presenta e coordina: Giancarlo Marinelli • Presentazione del volume dedicato alla memoria di Vigor Bovolenta. Il 24 marzo del 2012, durante una partita, muore improvvisamente sul campo il “gigante del Polesine”, uno dei più grandi campioni di pallavolo degli ultimi anni, componente del dream team di Velasco, che negli anni Novanta ha fatto sognare tutta l’Italia. Un campione della pallavolo, cinque figli, una tragedia, una storia d’amore che ha commosso l’Italia, raccontati da una donna straordinaria.
gio.22 maggio ore 21 - Montegrotto T. (Pd) Grand Hotel Terme
CLAUDIO MARTELLI Ricordati di vivere ed. Bompiani Presenta e coordina: Giancarlo Marinelli • Autobiografia politica e confessione esistenziale, Ricordati di vivere ripercorre trent’anni di storia italiana ed europea intrecciando vita pubblica e vita privata, passioni civili e passioni del cuore, alternando la dialettica e l’oratoria dei grandi drammi con l’ironia disincantata e le durezze del referto clinico. Ingresso libero. “Libri da gustare in giardino - Stuzzicanti incontri con l’Autore attorno ad una tavola imbandita” Org. Città di Montegrotto Terme. Info: tel. 049.8928782 ................................................................................................................................
ven.16 mag.2014 h 21 Villamarzana (Ro) Villa Cagnoni-Boniotti
NEL CENTRO DELLA VIOLENZA Matteotti fra squadrismo e parlamento nel fatidico gennaio 1921 Incontro con il prof. Davide Mantovani componente del Comitato scientifico Casa-Museo Matteotti. ex vicepresidente dell’Istituto Beni Culturali della Regione Emilia-Romagna e direttore della rivista FerraraStoria, autore di saggi sul fascismo. • Il 16 gennaio 1921 Matteotti abbandona il Congresso Socialista di Livorno, per sostituire alla guida della Camera del lavoro di Ferrara il segretario Zirardini arrestato in seguito ad un conflitto fascistisocialisti. Fatto oggetto di continui attentati da parte degli squadristi ne riferirà alla Camera il 31 gennaio essendo stato scelto come relatore della mozione socialista contro la violenza fascista. Questo discorso segnerà il suo destino e, forse, quello dell’Italia. Ciclo di incontri sul pensiero e l'opera di Giacomo Matteotti org.dalla Provincia di Rovigo con i Comuni di Fratta Polesine e di Villamarzana. Rientra nel progetto RetEventi 2014 e nell'ambito delle “Celebrazioni per il 90° anniversario della morte di G.Matteotti. Info tel. 0425.386381/386364 - servizio.cultura@provincia.rovigo.it
mostre DELTARTE 2014 - FESTIVAL D’ARTE CONTEMPORANEA 2A ED.
sabato 17 maggio 2014 dalle ore 15 - Ariano nel Polesine (Ro) Centro Turistico Culturale di San Basilio
LA ROVRA DELLE IDEE Mostra collettiva dedicata alla celebre quercia farnia. Opere di Giaia Lionello, Francesco Mancin e Matteo Sauli • Per secoli la Rovra è stato un simbolo cruciale per il Delta del Po; con i suoi 500 anni di storia è stata crocevia di popoli e migrazioni, fonte storica, inspirazione di leggende popolari. Ora che la Rovra è scomparsa, la sua assenza è stata riconosciuta dalla popolazione locale come perdita da colmare. Il festival DeltArte ha voluto dedicare questa seconda edizione all’albero simbolo del luogo, ricordandolo attraverso i linguaggi propri all’arte contemporanea. I giovani artisti selezionati per la mostra, provenienti da altre realtà geografiche, hanno preso spunto da questa microstoria per creare i loro nuovi racconti. • ore 15 Bike & Boat lungo il Po di Goro. Costo € 10 a persona che comprende servizio guida e navigazione in battello. Possibilità di noleggio biciclette. • ore 17.30 Inaugurazione della mostra collettiva ”La Rovra delle idee”, dedicata alla celebre quercia farnia, simbolo del territorio. • ore 19 Concerto “L’albero vagabondo” di Alarc’h. Concerto in memoria della Rovra. In contemporanea, performance tessuto aereo di Emma Dawson. La mostra rimarrà aperta fino al 29 settembre 2014 Org. Associazione culturale Voci per la Libertà. Progetto di Melania Ruggini. Info: www.deltarte.com 349.2595271 www.vociperlaliberta.it Nell’ambito del bando “Culturalmente” sostenuto dalla Fondazione Cariparo ................................................................................................................................
Gli incontri sono condotti dalla Dott.ssa Mireya Moyano. In contemporanea a questo incontro si propongono attività con i bambini. Organizzazione: Associazione Gea Mater Onlus con Comune di Rovigo Assessorato ai Servizi Sociali e Provincia di Rovigo. Info: Associazione Gea Mater Onlus - Rovigo via Pighin 22 tel./fax 0425.090354 cell. 339.4604697 info@geamater.it ................................................................................................................................
gio.15 maggio h 17.30 Fratta P. (Ro) Museo Archeologico Nazionale
GROTTA DI FUMANE E L’INCONTRO NEANDERTAL-SAPIENS Il confronto La conferenza del dott. Marco Peresani dell’Università degli Studi di Ferrara offre una panoramica sul comportamento degli ultimi neandertaliani confrontato con i primi sapiens, che oltre 40mila anni fa invasero l’Europa mediterranea. L’ipotesi che i neandertaliani possedessero o meno delle capacità di espressione simbolica è stata uno dei più accesi dibattiti nella comunità scientifica archeologica e antropologica negli ultimi anni. Una recente scoperta effettuata a Grotta di Fumane in Valpolicella rafforza questa opinione. Prossimo appuntamento: giovedì 22 maggio ore 17.30 ARCHEOLOGIA DEL PAESAGGIO MEDIEVALE dott. F. Saggioro Per info: tel. 0425.668523 sba-ven.museofratta@beniculturali.it
......................................................................................................................
ven.16 maggio ore 20.30 - San Salvaro di Urbana (Pd)
ORGANIC FOREST: LA TUA SALUTE, DALLA TERRA ALLA TAVOLA Conferenza con Michel Barbaud. Creatore di moderne tecnologie di agricoltura naturale e degli “Orti al Cucchiaio”, fitobiologo, agrobiologo, esperto di biodinamica, naturopata. Dopo venti anni di ricerche sulle piante ai massimi livelli, ha ideato un metodo innovativo che presenta ortaggi con alti rendimenti ed altissime proprietà organolettiche... Così tante da renderli curativi. Vi aspettiamo per farvi conoscere il nostro metodo che cambia e migliora l’agricoltura, la nostra Terra, la tua salute. • Durante la serata assaggi dei prodotti Organic Forest. Presso Casa della Comunità di San Salvaro (via G.Marconi 10). Organizza: Ca’ Lice (il ritrovino che non c’era) con patrocinio del Comune di Urbana. Info: 347.6238422
......................................................................................................................
ven.16 maggio ore 18 - Rovigo, Archivio di Stato via Sichirollo 11
AL NORD LA MAFIA NON CI RISULTA Incontro con Enzo Ciconte. Laureato in Lettere a Torino, considerato da molti fra i massimi esperti in Italia delle dinamiche delle grandi associazioni mafiose; docente del modulo "Storia della criminalità organizzata" all'Università di Roma Tre, all'Università degli Studi dell'Aquila di indagine e semeiotica del linguaggio (le mafie italiane) presso il corso di laurea scienze dell'investigazione. E’ autore, tra l’altro, dei libri Politici (e) malandrini, Le proiezioni mafiose al nord, Le costanti mafiose. Conduce l’incontro: Roberto Tommasi coordinatore provinciale Libera Rovigo.
Il prof. Michael Sandel, filosofo di fama internazionale e docente ad Harvard, spiegherà come orientarsi in un mondo in cui tutto sembra in vendita: un mondo dove, per usare le sue parole, “la logica del comprare e vendere non è più applicata soltanto ai beni materiali ma governa in misura crescente la vita nella sua interezza”. Siamo così passati dall’avere un’economia di mercato all’essere una società di mercato. Ma qual è il giusto ruolo dei mercati in una società democratica e come si fa a tutelare i beni morali e civili che i mercati non rispettano e che i soldi non possono comprare? Professore di Filosofia politica e Teoria del governo alla Harvard University, Sandel è spesso ospite di università europee, tra cui Oxford e la Sorbona. Le sue opere sono tradotte in ventitré lingue e i corsi da lui tenuti, molto famosi anche all’estero, sono tra i più seguiti nella storia dell'Università di Harvard. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria su www.segnavie.it Nell’ambito di “Segnavie” ciclo di conferenze promosso e organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: tel. 049.660405 info@segnavie.it
...................................................................................................................... INCONTRI CON L’AUTORE 2014 - 2 APRILE 28 MAGGIO
mer.21 maggio’14 h 16.30 Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi v.Corridoni 40
ARNALDO PAVARIN Come orizzonte Presenta: Mons. Bruno Cappato e Roberta Fava Nato in località “Le Paladine” nel Comune di Rovigo, quarto di sette figli di una famiglia di origine contadine. All’età di 18 anni inizia a scrivere con più regolarità versi in dialetto e in lingua in modo semplice e spontaneo cercando di rendere poetabile tutto il reale, particolarmente attratto dal mondo rurale, le sue tradizioni e i suoi riti. Dal 2004 frequenta il Laboratorio di Scrittura Creativa, promosso dall’Associazione “Renzo Barbujani” Onlus, con sede in Rovigo, cercando di imparare a tradurre in modo più omogeneo un metodo di scrittura, ricavandone un beneficio complessivo nel positivo incontro con gli altri. Ancora oggi continua a sentire vivo il desiderio di raccontare i colori della sua terra, del suo cielo e dei suoi giorni, la dolcezza di una passeggiata, le tradizioni, le feste, le persone, le amicizie e le memorie del passato. Alcune sue poesie in vernacolo e in lingua hanno ottenuto segnalazioni e premi a concorsi a carattere locale, nazionale e internazionale. La sua opera prima “Un cuore spazioso”, una raccolta di parole in lingua e in dialetto in forma di poesia, è stata pubblicata nel mese di aprile 2012. Rassegna di opere di poeti e scrittori del Laboratorio di Scrittura Creativa ed esterni. Org.: Ass.ne “R.Barbujani” onlus Rovigo, Comune e Provincia di Rovigo, Biblioteca Comunale “A.Carlizzi”. In collab. con Circolo Culturale “Arti Decorative” Informazioni: tel. 0425.25410 - 338.1504604 renzobarbujanionlus@libero.it Ingresso libero ................................................................................................................................
“Tra memoria e futuro” Org. Centro Francescano di Ascolto con contributo della Fondazione Banca del Monte. Info: tel. 0425.200009 www.centrofrancescanodiascolto.it ................................................................................................................................
CRISI ECONOMICA: DIRITTI IN CRISI
ven.16 maggio ore 21 - Badia Polesine (Ro) sede CDP via S.Rocco 32
AGRICOLTURA BIOLOGICA Benessere a km 0 Conversazione con GIANNI STOPPA agricoltore e apicoltore Per salvaguardare la fertilità naturale di un terreno gli agricoltori biologici utilizzano materiale organico e, ricorrendo ad appropriate tecniche agricole, non lo sfruttano in modo intensivo. Per quanto riguarda i sistemi di allevamento, si pone la massima attenzione al benessere degli animali, che si nutrono di erba e foraggio biologico e non assumono antibiotici, ormoni o altre sostanze che stimolino artificialmente la crescita e la produzione di latte. Inoltre, nelle aziende agricole devono esserci ampi spazi perché gli animali possano muoversi e pascolare liberamente. Org. Centro Documentazione Polesano 339.8379831 info@cdponlus.it www.cdponlus.it
......................................................................................................................
sab.17 maggio 2014 ore 18 - Rovigo, Sala Gran Guardia
CONOSCIAMO L'EUROPA? incontro informativo Il ruolo del parlamento europeo sarà al centro dell’iniziativa che vuole essere una giornata di educazione civica in vista delle elezioni europee del 25 maggio. L'obiettivo dell'incontro sarà quello di conoscere le istituzioni comunitarie, capire cosa sono chiamati a fare i rappresentanti che andremo a votare e quale è il ruolo dell'Italia in Europa, così come quali i vantaggi dell'appartenenza all'Europa per il nostro paese. Saranno presenti: Valeria Paganizza borsista presso l'università di Ferrara (sede di Rovigo), l’Avv. Ilenia Francescon del foro di Rovigo, Luca Gigli vice capo cronista del Gazzettino di Rovigo. Organizzazione: Forum dei Giovani del Comune di Rovigo.
......................................................................................................................
WWW.VIAVAINET.IT
3
VIA VAI tel. 0425 28282
musica e recital
manifestazioni
ven.16 maggio 2014 ore 21 - Rovigo, Tempio della Rotonda
MUSIK[È] MUSICA, TEATRO, DANZA
sab.17 maggio 2014 - Rovigo, Il Pozzo Magico piazza V. Emanuele II 20
INTORNO A CARL PHILIPP EMANUEL BACH
ven.16 maggio 2014 ore 21 - Fontaniva (Pd) Teatro Palladio
GIOCHI APERTI DJECO e VISITA ANIMATA
SIMONE SINGS NINA AND MORE
nel terzo centenario della nascita. Coro e Orchestra del Conservatorio Francesco Venezze di Rovigo. Direttori Federico Guglielmo e Michele Peguri, rispettivamente docenti di Musica d’insieme per archi e di Musica corale e direzione di coro presso il Venezze. Musiche di Carl Philipp Emanuel Bach, Wilhelm Friedemann Bach e Wolfgang Amadeus Mozart.
Simone voce, Hervé Samb chitarra, Reggie Washington basso, Sonny Troupé batteria • Simone è una cantante, autrice e compositrice e una sorprendente interprete: una somma di capacità acquisite in eredità dalla madre Nina Simone. Artista tra le più stimate di Broadway, Simone nella sua carriera si è esibita sui palcoscenici del Festival Jazz di Montreux, del Lincoln Center a New York, dell’Hollywood Bowl a Los Angeles. Per questo progetto la cantante ha collaborato con Bob Belden, produttore di Herbie Hancock, Cassandra Wilson, Sting e Chick Corea. Il concerto è una reinterpretazione originale di classici come Keeper Of The Flame, Je n’ai rien, Feeling Good, Black Is the Color (of My True Love’s Hair), senza tralasciare grandi successi come Go To Hell e Love Me or Live Me.
mar.20 maggio ore 21 - Rovigo, Conservatorio Venezze Auditorium
CHOREOGRAPHY Duo pianistico Martino Fedini - Matteo Franco. Conservatorio statale di musica F.Venezze “Concerti Anno Accademico 2013-2014” Ingresso gratuito. Info: tel. 0425.22273 www.conservatoriorovigo.it
...................................................................................................................... XXIV EDIZIONE DELL'INTERNATIONAL MUSIC MEETING
sab.17 maggio h 21 Torreglia (Pd) Chiesa S.Cuore di Gesù v.Mirabello
IL MOSAICO Orchestra Sinfonica proveniente dalla Svizzera
dom.18 maggio 2014 ore 11.30 e ore 15.30 - Lendinara (Ro)
lun.19 maggio 2014 ore 21 - Bagnoli di Sopra (Pd) Teatro Goldoni
Inedito percorso nel giardino romantico attraverso le parole di artisti e letterati che l’hanno frequentato in più di un secolo, da Aleardi a Saba. L’itinerario sarà arricchito da interventi musicali, a cura di CTG Veneto e di CeDi Turismo e Cultura, realizzato nell'ambito del Bando Culturalmente 2013 - nuovi linguaggi d'arte, progetto sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. La partenza dell’itinerario è dall’Ufficio IAT di Piazza Risorgimento a Lendinara.
Testo di Lina Job Wertmüller. Musiche e canzoni di Italo “Lilli” Greco e Lucio Gregoretti. Lina Job Wertmüller voce recitante, Nicoletta Della Corte voce cantante, Francesco Bancalari pianoforte • Un viaggio festoso e irriverente attraverso il Novecento, secolo segnato da due guerre mondiali e da brutali dittature, raccontato con il timbro dissacrante e incontenibile di Lina Job Wertmüller. Dall’amore cieco di Eva Braun per Hitler al crollo delle Torri Gemelle: un recital non solo di parole, ma anche di musica, con canzoni inedite scritte dalla stessa Wertmüller. Un titolo che sa di can can e giarrettiere, ma che racconta tutt’altro. Un racconto irresistibilmente divertente, sebbene ripercorra gli eventi di un secolo che di nefandezze ne ha fatte tante.
Ingresso libero. Org. e info: Orchestra Giovanile del Veneto - www.aicaweb.it ...............................................................................................................................
dom.18 maggio ‘14 h 17.15 - Chioggia (Ve) Auditorium Com.le
RIFRAZIONI Rita Poli violino, Francesco Feola chitarra Musiche di A. Vivaldi, M. Giuliani, G. Faurè, M. Ravel, E. Elgar, A. Piazzolla. “XL Stagione Concertistica 2014” Biglietto concerto € 3 in vendita presso Palazzo Ravagnan o la sera del concerto presso l’Auditorium. Org. Fondazione della Comunità Clodiense in collaborazione con GM sez. Chioggia. Info: www.chioggiavenezia.it ...............................................................................................................................
dom.18 maggio h 21.15 Padova, Piccolo Teatro T.Benetollo v.Tonzig 9
Rassegna promossa da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su www.rassegnamusike.it info@rassegnamusike.it - www.facebook.com/rassegnamusike
BILAL. Viaggiare, lavorare, morire da clandestini Fabrizio Gatti voce narrante; Gualtiero Bertelli chitarra, fisarmonica, voce; Paolo Favorido pianoforte; Rachele Colombo voce, percussioni, effettistica; Guido Rigatti contrabbasso, violoncello, oud; Maurizio Camardi sassofoni, duduk, flauti etnici • Gatti voce narrante porta sul palcoscenico le vite incontrate percorrendo la lunghissima strada di chi senza passaporto rischia tutto pur di arrivare in Europa. Durante lo spettacolo il clandestino si riappropria di un nome e di un’età, del suo bagaglio di speranza e di dolore. Il giornalista li conosce e sa raccontarli perché era con loro. Ha ascoltato le loro storie, i loro ragionamenti, le loro speranze. Le storie personali che Gatti ha raccolto lungo strada sono dei flash che si susseguono veloci nell’incedere del racconto, senza rispettare il vero tempo del viaggiatore con le sue pause e suoi silenzi prolungati.
Prossimo appuntamento • sab.31 maggio ore 21 - Rovigo, Auditorium Venezze SOFIA GARZOTTO percussioni / Conservatorio di Padova (Musikè Giovani)
IL GIARDINO DI CA’ DOLFIN-MARCHIORI: La bellezza raccontata...
Costo del biglietto d'ingresso: 4,00 euro; guida gratuita Prenotazione obbligatoria: tel. 0425.21530 cedi@turismocultura.it ...............................................................................................................................
dom.18 maggio 2014 - Fratta P. (Ro) Museo Archeologico Nazionale
MELIS Il miele nell’antichità In occasione della mostra “La Terra di Arcole Racconta”, un pomeriggio dedicato al mondo del miele e delle api. • ore 16.00 Il Miele nell’antichità conferenza a cura di Raffaella Bortolini • ore 17.00 Estrazione del miele e costruzione di candele di cera con il metodo ad immersione (a cura di Ass.ne Regionale Apicoltori del Veneto) • ore 15.00-17.00 Miele & Archeologia: un’amicizia senza tempo Percorso interattivo per bambini tra le sale del museo e alla mostra didattica "La terra di Arcole racconta" (a cura di Studio D). L'attività per bambini proseguirà durante la conferenza. Biglietto euro 3 (1 adulto + 1 bambino euro 5) Org. Museo Archeologico Nazionale di Fratta Polesine in collab. con Provincia di Rovigo, Città di Fratta Polesine e Associazione Regionale Apicoltori del Veneto. Per info: tel. 0425.668523 sba-ven.museofratta@beniculturali.it
teatro e danza
“La città invisibile” Org. Comune di Padova - Assessorato alla Cultura Settore Attività Culturali e Regione del Veneto. Info: www.cittainvisibilepadova.com
FESTIVAL TEATRALE REGIONALE ENZO DUSE
......................................................................................................................
MADDALENA OCCHI DI MENTA
sab.17 maggio ore 21 - Vigonza (Pd) Teatro Quirino De Giorgio
venerdì 16 maggio 2014 ore 21.30 - Padova, Gran Teatro Geox
Compagnia Teatro Insieme di Sarzano (Ro). Regia di Roberto Pinato (rappresentazione in lingua italiana) Trama. Nella Parigi inizi Novecento, Pickman, consulente per signore e signorine che vogliano ritrovare la felicità, vive e lavora con il suo assistente Amleto e la sua “compagna” Olivia. La loro massima è: «La verità è una palla che finisce sempre in rete: se non ci va al primo tocco, la ci si caccia a pedate». Tra clienti e gendarmi che cercano di far luce su possibili imbrogli, arriva Maddalena - fanciulla candida e dagli occhi di menta in grado di convertire i cuori più duri - che chiede... di non essere aiutata. La madre, vecchia fiamma di Pickman e stella decaduta del teatro, vuole farla sposare al figlio di un Duca, che porta in dote tre milioni di franchi. Tra paternità probabili e improbabili, arresti per trovare la libertà e scarcerazioni che riportano in gabbia, Maddalena riuscirà a garantire un finale... inaspettato. Compagnia. Nasce nel 1990 cogliendo l'eredità lasciata da gruppi parrocchiali e dalla filodrammatica RIBES. Il gruppo propone un repertorio vasto, dalla farsa al drammatico, dal brillante all'opera sacra, dal dialetto veneto alla lingua italiana. La crescita artistica della compagnia è testimoniata dalle numerose esibizioni in importanti rassegna e dai riconoscimenti della critica. Biglietti: posto unico € 6 • Festival org. da F.i.t.a. - Federazione italiana teatro amatori
PIETRO GALASSI La storia dell’orchestra Pietro Galassi inizia nel 1998. A differenza di tante orchestre importanti presenti oggi sullo scenario musicale italiano, nacque come trio. Il percorso per arrivare a ciò che l’orchestra Pietro Galassi è oggi, fu tutt’altro che facile: benché sempre in ascesa, iniziarono da zero. Trovando passo dopo passo sempre maggiori consensi direttamente dal pubblico, il trio in appena 15 anni si è trasformato nella realtà consolidata che oggi conosciamo.
sabato 17 maggio 2014 ore 21.30 - Padova, Gran Teatro Geox
YES Chris Squire basso, Steve Howe chitarra, Alan White batteria, Geoff Downes tastiere, Jon Davison voci • Gli Yes, proponendo un sofisticato rock sinfonico e romantico che fa largo uso di strumenti elettronici innovativi, come il sintetizzatore, il moog ed il mellotron, simboleggiano perfettamente lo stile progressive nella sua forma più pura. La leggendaria rock band suonerà integralmente tre dei suoi album più popolari: The Yes Album, Close to the Edge e Going for the One.
giovedì 22 maggio 2014 ore 21.30 - Padova, Gran Teatro Geox
An evening with THE QUEEN EXTRAVAGANZA Uno spettacolare show itinerante ideato per portare la musica gloriosa e l’esperienza di un concerto dal vivo della leggendaria rock band dei Queen a generazioni vecchie e nuove di fans. Due dei membri originali e compositori dei Queen - l’iconico batterista Roger Taylor e lo storico chitarrista Brian May - sono le menti dietro The Queen Extravaganza. Una band che vede al suo interno alcuni musicisti selezionati da Roger Taylor nel 2011 grazie a un casting online alla ricerca di talenti unici, che è culminata in una performance della nuova formazione ad American Idol nel 2012.
del Veneto, nell'ambito dell'accordo di programma fra la Regione e il Comune di Arquà Polesine, e coinvolgendo le Amministrazioni Comunali di Este, Mirano, Rovigo, Vigonza e Villadose, con il patrocinio di Provincia di Rovigo, Città di Venezia, Università Ca' Foscari e Ass.ne Culturale Minelliana di Rovigo. Info: 0444.324907 fitaveneto@fitaveneto.org
......................................................................................................................
sabato 17 maggio 2014 ore 21 - Monselice (Pd) Piazza Mazzini
Info: tel. 049.0994614 www.granteatrogeox.com
UNA TONNELLATA DI SOLDI di W. Evans e C. Valentine
......................................................................................................................
Compagnia Teatrale “La Trappola” di Vicenza. Una spassosissima commedia con tanta musica balli e risate, il tutto inserito in una atmosfera quasi “fumettistica”. Trama: Aubrey e Louise sono una simpatica coppia di squattrinati, vivono con noncuranza al di sopra delle loro possibilità economiche, sommersi dai debiti ed inseguiti dai creditori. Giunge improvvisamente la notizia della morte di John, unico, ricchissimo fratello di Aubrey, che da anni risiedeva in America. I coniugi ereditano improvvisamente una tonnellata di soldi e cercano il sistema di intascarla senza render conto ai numerosi postulanti. Ma Aubrey è davvero l’unico erede di quella fortuna? E se invece qualcuno, che si presumeva defunto, si presentasse a rivendicarne i diritti? Tutto può succedere e tutto può complicarsi grazie alle geniali invenzioni della frizzante Louise e agli altri stravaganti personaggi di questa commedia assolutamente divertente e originale.
gio.22 maggio ore 21.15 - Padova, Palazzo Liviano Piazza Capitaniato 2
ANTONIA ARSLAN, MASSIMO CARLOTTO Kalevov (camminando) Di e con Antonia Arslan voce narrante; Massimo Carlotto voce narrante; Maurizio Camardi sassofoni, duduk, flauti; Mauro Palmas liuto cantabile; Maurizio Redegoso Kharitian viola; Alessandro Foresti organo portativo. Un viaggio tra parole e musica da Marsiglia alle coste della Sardegna, da Venezia ai paesaggi dell'Armenia anatolica, lungo le rotte del Mediterraneo e oltre. Un viaggio nel tempo tra passato, presente e futuro che ci racconta storie di donne, uomini, luoghi reali ed immaginari. In scena due scrittori e quattro musicisti con in comune la passione del racconto e l'amore per la cultura della propria terra. Ognuno di loro infatti ha segnato il proprio percorso artistico e la personale ricerca espressiva cercando tra le pieghe della propria appartenenza.
Entrata libera. All’interno della 16a edizione “La Rocca in fiore” (programma pag.6)
......................................................................................................................
“Sacre Armonie 2014” Info: www.universidiversi.com ...............................................................................................................................
dom.18 maggio ore 20.45 - Padova, Teatro Comunale G.Verdi
YO GEE TI Compagnia Käfig Centre Choréographique National de Créteil et du Val-De-Marne Direzione artistica e coreografia: Mourad Merzouki Acclamato in Francia come coreografo per eccellenza dell'hip-hop, Mourad Merzouki ha deciso di dare un'impronta asiatica alla danza contemporanea, integrando alcuni ballerini di Taiwan nella sua Compagnie Käfig. "Yo Gee Ti" è una fiaba fantastica creata dalla fusione dell'arte dei tessuti con i corpi che fluiscono in modo organico, infinitamente duttili ma estremamente centrati. Mourad Merzouki è un coreografo che non si lascia ispirare da un'unica corrente stilistica, ma dalla fusione di diverse discipline e dallo scambio tra le varie culture della danza. “Prospettiva Danza Teatro 2014” Info: www.prospettivadanzateatro.it
......................................................................................................................
VIA VAI tel. 0425 28282
Organizzazione: Il Pozzo Magico. Per info e adesioni rivolgersi direttamente al negozio o scrivere una mail a info@ilpozzomagico.it ................................................................................................................................
Ingresso a offerta libera con prenotazione obbligatoria. Il ricavato sarà interamente devoluto allo IOV - Istituto Oncologico Veneto.
UN’ALLEGRA FIN DE SIÈCLE in recital di e con LINA JOB WERTMÜLLER
Concerto con 60 giovani musicisti diretti da Hermann Ostendarp.
• dalle ore 15.00 La giornata dei Giochi aperti Djeco per giocare insieme con tutti i giochi Djeco, con Roberto che insegnerà ai bambini i trucchi per vincere. Quale sarà il gioco più bello? • ore 16.00 L’avventura di Sara VISITA ANIMATA fra le bellezze di Rovigo a cura dell’Associazione Gea Mater (max 15 partecipanti, € 15 visita + libro)
4
sab.17 maggio 2014 - Fratta P. (Ro) Museo Archeologico Nazionale
UNA NOTTE IN MUSICA • ore 18.30 Concerto al Buio (piano nobile di Villa Badoer) L’evento sarà un’esperienza unica durante la quale, al buio, si potrà apprezzare la magnificenza del suono del violino senza l’ausilio della vista, proprio come solo i non vedenti riescono a fare. Consigliata la prenotazione • ore 21.30 Suoni dal Passato (sale del Museo Archeologico Nazionale) Percorso tattile e sonoro che evoca il passato "rumoroso" del villaggio di Frattesina e della villa di Arcole, a cura dell'Ass. Culturale Studio D. Evento gratuito Org. Museo Archeologico Nazionale di Fratta Polesine in collab. con Provincia di Rovigo e Leoclub Rovigo. Info e prenotazioni: Museo sba-ven.museofra a@beniculturali.it tel. 0425.668523 / Leoclub Rovigo leoclubrovigo@gmail.com tel. 331.9212382 ................................................................................................................................
sab.17 maggio ore 16.30 - Rovigo, Multispazio Ragazzi p.zza Garibaldi
LA NOTTE DEI MUSEI SI ACCENDE IN BIBLIOTECA Libri fatti ad arte Lettura animata per bambini dai 4 ai 7 anni. Info: concordi@concordi.it ................................................................................................................................ sab.17 maggio 2014 - Rovigo, Museo Grandi Fiumi e La Rotonda
NOTTE EUROPEA DEI MUSEI a Rovigo Aperture straordinarie (dalle 21 alle 23) con visite guidate ed ingresso gratuiti al Museo Grandi Fiumi e alla Chiesa della Rotonda. Museo dei Grandi Fiumi: ore 21 visita guidata animata con la partecipazione del gruppo di animatori “Latin Lovers”. Tempio della Beata Vergine del Soccorso (La Rotonda): ore 21.30 e 22.30 visita guidata tematica “Il ‘600 a Rovigo tra luci e ombre: i tenebrosi nel Tempio della Beata Vergine del Soccorso”. Org. Comune di Rovigo - Assessorato alla Cultura in collab. con Turismo & Cultura ................................................................................................................................
fino al 21 giugno 2014 Rovigo, Palazzo Roverella
L’OSSESSIONE NORDICA A cavallo tra Otto e Novecento, alle Biennali Veneziane arrivarono le opere dei “Nordici” (tedeschi, scandinavi, ma anche svizzeri) e nulla fu più come prima. I paesaggi del profondo nord, i ritratti, le scene di interno conducevano a mondi e a sensibilità diverse, lontane, potenti. Trasudavano un fascino che colpiva dentro. Raccontavano altri luoghi, reali e fantastici, popolati di sentimenti profondi, di miti, di sogni, di simboli. Gli artisti italiani, uomini di sensibilità ancora più acuta, furono stregati dalle opere di Klimt, Böcklin, Hodler, Klinger e Munch, il nuovo delle Biennali. Si parlò di una Ossessione Nordica che imprigionò, mirabilmente, gli artisti attivi al di qua delle Alpi, influenzati fortemente, ciascuno secondo la sua sensibilità. Fu una meravigliosa epidemia che, come questa mostra spettacolarmente racconta, contagiò più di una generazione di artisti italiani, da de Chirico a De Carolis o De Maria. Sartorio, Morelli, Previati, Laurenti, Fortuny, Wolf Ferrari, tra i tanti. A Palazzo Roverella, per la prima volta, i grandi del Nord a confronto con gli italiani. info e prenot.: Palazzo Roverella Tel. 0425.460093 Da lunedì a venerdì: 9.30-18.30 Sabato: 9.30-13.30 info@palazzoroverella.com www.palazzoroverella.com Orari mostra: Feriali 9.00-19 Sabato e festivi 9.00-20 Chiuso i lunedì non festivi Sabato 17 maggio 2014: Notte Europea dei Musei Dalle 21 alle 24: apertura straordinaria e ingresso ridotto per tutti i visitatori. Visite guidate per i singoli visitatori con partenza ogni 15 minuti (o a raggiungimento del numero minimo di partecipanti). Costo: 4 euro a persona + biglietto di ingresso ridotto. • Ore 21.15 prima visita (ritrovo ore 21.00) • A seguire: partenza visite ogni 15 minuti Fino al 25 maggio si potrà ammirare lo “Stagno al mattino” capolavoro di Gustav Klimt, dopo tale data rientrerà a Vienna per una diversa mostra da tempo programmata. ................................................................................................................................
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
manifestazioni
manifestazioni
15-26 maggio 2014 - Boara Pisani (Pd), campo sportivo
5A SAGRA DEL CAPITELLO • GIO. 15 ore 21.00 Dammi una mano rassegna scolastica con la scuola secondaria di Boara Pisani • VEN. 16 ore 20.45 Cena sociale con le Associazioni paesane e simpatizzanti; ore 20.30 Esibizione corso di Zumba; ore 21.30 DJ Davi e il Profumo Italiano serata danzante • SAB. 17 ore 21.15 Romeo Leopardo serata danzante • DOM. 18 ore 21.15 Luca e Cristina serata danzante VEN. 23 ore 19.00 Santa Messa presso il campo sportivo e processione con la collaborazione della protezione civile di Boara Pisani; ore 21.00 Esibizione corso di Zumba; ore 21.45 Festa anni 80/90 con Dj Lucchino • SAB. 24 ore 21.15 Ilaria Veronese serata danzante • DOM. 25 ore 21.15 Dj Federico dei Parioli serata danzante • LUN. 26 ore 21.15 Dj Beppe serata danzante; ore 21.45 Esibizione balli latino americani con Marta • Tutte le sere stand gastronomico dalle ore 19.30 con degustazione piatti tipici locali. Si balla su pista d’acciaio, in caso di maltempo lo stand sarà riscaldato. • Dom. 1 Giugno Su e zo par Boara biciclettata - ore 9.00 raduno piazza Athesia, ore 12.30 rientro e picnic c/o il Campo Sportivo Sabbadina. Info: Dario Pizzolato Pro Loco Boara Pisani tel.3286685989 pizzolato.dario@libero.it
...................................................................................................................
16-25 maggio 2014 - Montagnana (Pd)
MONTAGNANA IN FESTA PROSCIUTTO VENETO BERICO-EUGANEO D.O.P. Degustazioni tematiche: L’Isola del gusto in piazza Vittorio Emanuele II - dalle ore 19 tutti i giorni degustazioni di Prosciutto Veneto Berico Euganeo DOP; degustazione risotto a base di asparagi e prosciutto (16-17-18-21-22-23-24 maggio) gnocco dolce (19-20 maggio); Prosciutto in abbinamento con: cappellaccio di zucca (lun. 19), Gnocco fritto (mar. 20), Tortellino “Nodo d’amore” (21-22-23 maggio). A cena con i produttori dalle ore 20.30: degustazione di prosciutto di 2 stagionature diverse ed abbinamento vini DOC (16-20-21-22-23-24 maggio). Le serate di degustazione prevedono prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti: tel. 049.8070288 info@festadelprosciuttoamontagnana.it Non solo prosciutto: • SAB. 17 ore 21.00 “Naturalmente” lieve un connubio di musica e poesia accompagnerà le passeggiate all’interno delle sale di Castel San Zeno - ingresso gratuito. • MER. 21 ore 19.30 Corso di cucina “Gli asparagi biologici, così gustosi, così sani” a cura dello Chef Giovanni Rugolotto presso l’Isola del Servito (all’interno dello stand dell’Isola del Gusto) - corso a pagamento, posti limitati. • SAB. 24 ore 21.00 A spasso nel tempo divertente gioco per bambini dai 6 ai 12 anni e loro famiglie nelle sale del Museo Civico alla scoperta fi antichi reperti archeologici testimoni della millenaria storia della città - partecipanti max 25 - biglietto € 2,50 prenotazioni 0429.81320. • DOM. 25 ore 15.30-17.30 Un albero per amico - il laboratorio propone un modo creativo e originale, per rivivere la crescita personale attraverso la crescita naturale dell’albero - laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni e loro famiglie partecipanti max 20 - biglietto € 2,50 - prenotazioni 0429.81320. Visite guidate: Ai Prosciuttifici Attilio Fontana Montagnana, Prosciutto Crosare di Pressana (Vr), Salumificio Brianza Montagnana - nei giorni: 1718-24-25 maggio - visite per gruppi da 10 a 40 persone - prenotazioni Ufficio IAT tel. 0429.81320. Museo Civico collezioni protostoriche, romane, medievali e musicali cittadine - nei giorni 17-18-24-25 - Biglietto intero: € 2.50, ridotto € 1.50 (ragazzi 7-16 anni e gruppi di almeno 10 persone). Città di Montagnana alla scoperta della città fortificata e custode di opere di notevole valenza artistica DOM. 18 maggio - max 50 persone - prenotazioni Ufficio IAT tel. 0429.81320. Mastio di Ezzelino visita libera alla più antica torre della città - nei giorni 17-18-23-24-25 maggio - biglietto € 1.50 Mercato dom. 18 e 25 ore 9-22: Antiquariato via Matteotti e Carrarese Artigianato artistico e idee regalo via Piazza Vittorio Emanuele II. Mostre dal 16 al 25 sale di Castel San Zeno: Mostra d’arte - Sala Austriaca Dipinti di Antonio Haupala, opere recenti orario: dal mar. al ven. 9.3012.30 e 16-19, sab. e dom. 10-19 (lunedì chiuso); Mostra “Sculture in ferro” - Sala Mauro Costantin Opere di Giuseppe Mantoan orario: da lun. a mer. 20-23; gio. sab e dom. 9-12, 15-19 e 20-23; ven. 15-19 e 20-23
16-17-18 maggio 2014 - Monselice (Pd)
LA ROCCA IN FIORE - UN ARCOBALENO DI FIORI 16a edizione Spettacoli ed intrattenimento: • VEN. 16. ore 20.45 Danzando sulle note della musica Italiana a cura dell’Ass.ne “A Passo di Danza - Monselice” con la partecipazione di giovani attori e cantanti padovani - Piazza Mazzini • SAB. 17 ore 16.00 La via della Lavanda: Cortile del Podestà Giardini del Castello - il percorso della lavanda intesa come festa, artigianato, gusto, gioco, passione vera; ore 17-20 Anteprima Etnofilmfest 2014 - Castello di Monselice Aula Aldo Businaro; ore 21.00 Una tonnellata di soldi - Compagnia teatrale “La Trappola” di Vicenza - spettacolo teatrale ad entrata libera in Piazza Mazzini. • DOM. 18 ore 16.00 Un Matrimonio Carrarese Angolo Loggetta (Piazza Mazzini) spettacolo itinerarnte realizzato dal gruppo “Teatro” della Contrada S. Giacomo - Accompagnamento Musicale a cura dei tamburini della contrada - anteprima dello spettacolo “Le Quattro Stagioni”; ore 16.30 Banda città di Monselice e Majorettes strade e vie del centro; ore 17.30 Monselice in Poesia 2a edizione rassegna di poeti e poesie - Palazzo della Loggetta - ingresso libero; ore 17.45 Degustazione dolci a tema con il fiore realizzati dalle pasticcerie e panifici della città Piazza Mazzini; ore 18.15 Un arcobaleno di fiori: Sfilata dei personaggi Floreali Omaggio al leitmotiv della manifestazione - vie del centro storico; a seguire Momenti di Danza a cura della Scuola “Spaziodanza Monselice”. Per tutta la durata della manifestazione Addobbi degli angoli, del centro stoico e dei monumenti della città a cura degli esperti viviaisti del territorio; mostre, visite guidate. IN EVIDENZA: • SAB. 17 e DOM. 18 Eco Restyling nella Torre Medievale di Piazza Ossicella (inaugurazione sab. 17 ore 10.30) Esposizione, arte e design a cura di Anastasia Moro • DOM. 18 Un Ponte sul Giappone e la sua Cultura 3a edizione - ponte immaginario tra due culture e due mondi con degustazione del Thè con cerimonia ripetuta ogni mezz’ora in Piazza Mazzini. Info: Pro Loco di Monselice - tel 0429 72380 www.prolocomonselice.it - proloco.monselice@libero.it
...................................................................................................................
sab. 17 maggio 2014 - Battaglia Terme (Pd) Castello del Catajo
IL CATAJO PER GLI ALLUVIONATI Evento di beneficenza, visite guidate per raccogliere fondi a favore degli alluvionati di Battaglia Terme. Info e prenotazioni: Castello del Catajo via Catajo 1 - Battaglia Terme (Pd) tel. 049.9100411 - 329.8391663 info@castellodelcatajo.it www.castellodelcatajo.it
...................................................................................................................
domenica 18 maggio 2014 dalle h 9 - Rovigo, zona Interporto
PROVA DIMOSTRATIVA DI ACCELERAZIONE 150 SPRINT Campionato Nazionale - 18° Trofeo Super Street Emporio della Moto 1° Trofeo Polesana Gomme I piloti partecipanti dovranno presentarsi con certificato di visita medica agonistica. Info: tel. 0425.460096 - 339.5749535 Org.: Moto Club “Due Torri” Rovigo, Comune di Rovigo, Coni, Asi e Lendy Motor Force
......................................................................................................................
9-19 maggio 2014 - Arquà Polesine (Ro), Castello Medievale
52° MAGGIO ARQUATESE - 28° CANTAR MAGGIO • GIO 15 h 19.00 Apertivo con buffet in coll. con Cortès; h 21.00 Il Genio della Lampada Crearsi opportunità di vita - Seminario - laboratorio con la Dr.ssa Antonella Casazza; h 22.00 Aspettando i fuochi - Musica con Dj; ore 23.30 Spettacolo Piromusicale della premiata ditta Martarello. • VEN. 16 h 20.30 Tiro goliardico della fune; h 21.30 Mad Jockers in concerto • SAB. 17 h 15.00 Pesca Sportiva presso Fossa del Castello a cura dell’SPS Arquata; h 21 28° Palio de l’Oco esibizione di sbandieratori, giochi e divertimento con le 4 contrade; h 23.30 Musica a 360°. • DOM. 18 h 16 Rassegna Cinofila a cura della Biblioteca Comunale; h 17.00 Premiazione Concorso Raise XXIII Ed. Premio nei Dialetti Veneti; h 19.00 Apertivo con buffet in coll. con Cortès; h 21.30 Pop Art in concerto musica 70/80. • LUN. 19 h 21.00 Ancora... Spose la tradizione continua piazza della Chiesa; ore 22.00 Aspettando i fuochi - Musica con Dj; ore 23.30 Spettacolo Piromusicale della premiata ditta Martarello. • TUTTE LE SERE dalle h 20.00 Ristorante Pizzeria nella rinomata cornice delle Barchesse del Castello Medievale (serate a tema: • lun 12 Risotto di pesce e anguille fritte; • mer. 14 Risotto di rane e rane fritte • ven. 16 Pasticcio di pesce e anguille fritte); mostre presso la sala Auser “Creatività... in lana, cotone e altro ancora” - inaugurazione ven. 9 h 18.00.
Info e prenotazioni varie: Ufficio Turistico I.A.T. Montagnana tel 0429.81320 ufficioturistico@comune.montagnana.pd.it Org.: Consorzio Prosciutto Veneto Berico-Euganeo, Comune di Montagnana e Provincia di Padova.
...................................................................................................................
16-17-18 maggio ‘14 - Stanghella (Pd), area Festa Democratica
SAPORI DI MARE - STANGHELLA Intrattenimento musicale: • VEN. 16 Maurizio e Annalisa • SAB. 17 Elisa • DOM. 18 Pippo DJ. Menù: • antipasti: Fantasia di mare (insalata di mare, gamberetti in salsa rosa, cozze gratinate, sarde in saor, crostino con salmone) • primi: Risotto di mare, Spaghetti alle vongole, Gnocchetti asparagi e capesante, Penne al salmone e al ragù, Spaghetti al ragù, Pasta al forno con zucchine e gamberetti • secondi: Branzino ai ferri con patate all’olio, Spiedini di pesce, Capesante ai ferri, Pesce Spada al forno con pomodorini e olive, Pesce fritto, Costata di manzo, Bistecca di cavallo, Tagliata di manzo Braciola di maiale con patatine fritte • Contorni: Patatine fritte, Insalta mista, Fasoi con cipolla, Patate all’olio • dolci misti, vini dei colli euganei Info e prenotazioni: tel. 335.6845437 (Massimo) tel. 347.8538331 (Matteo) tel. 0425.958663 (Festa). Ampio locale in struttura muraria. Org. PD Stanghella
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
INFO@VIAVAINET.IT
Org.: Comune di Arquà Polesine Comitato Festeggiamenti, Comitato per il Gemellaggio con il patrocinio della Provincia di Rovigo.
......................................................................................................................
17-18 maggio ‘14 - Ferrara, Corso Ercole I d'Este - Castello Estense
PALIO DI FERRARA 2014 SAB. 17 Corteo storico con oltre 1000 figuranti in costume rinascimentale, le contrade sfilano dalla Pusterla degli Angeli lungo il rinascimentale Corso Ercole I d'Este per raggiungere il Castello Estense. In Piazza Castello hanno luogo gli spettacoli drammatizzati dai rioni e dai borghi, per rivivere l'atmosfera di antiche feste. • Dalle h 15-19 mercato antico: profumi, arti e mestieri. DOM. 18 h 16 Alla scoperta del Castello: danzar cortese e duellar di spade: Bambini e famiglie alla scoperta delle vivaci corti di età estense. Org: Ente palio città di Ferrara / Info: 0532 751263
......................................................................................................................
5
VIA VAI cell 329.6816510
manifestazioni
corsi
gite e viaggi
dom. 18 maggio 2014 - da Rovigo, Piazza Garibaldi
iscrizioni aperte - Rovigo, Circolo tennis via tre Martiri 44
domenica 8 giugno 2014 - da Adria, Lama, Ceregnano e Rovigo
BICICLETTATA DI PRIMAVERA
UN'ESTATE DA TENNISTI 2014
CONEGLIANO: UN CINQUECENTO INQUIETO da Cima da Conegliano al rogo di Riccardo Perucolo. Al mattino arrivo a Refrontolo e visita guidata e ricco rinfresco con degustazioni alla cantina vinicola di Colvendrà. Nel pomeriggio trasferimento a Conegliano e tempo libero per una passeggiata per l’antico borgo medievale. Seguirà Visita alla Mostra “CinQuecento inQuieto” di Palazzo Sarcinelli, una mostra che racconta, valorizza e promuove l’importanza della pittura del primo cinquecento coneglianese nella storia dell’arte italiana. Rientro. Partenze da: Adria h 8.20, Lama h 8.40, Ceregnano h 8.45, Rovigo h 9.00.
• ore 9.30 ritrovo in Piazza Garibaldi a Rovigo per la raccolta delle iscrizioni; • ore 10.00 partenza alla volta dell’Idrovora Motta in Comune di Gavello. Alle ore 11.00 circa è prevista la visita guidata all’idrovora Motta, in cui ci sono macchine degli inizi del ‘900 ancora funzionanti, cui seguirà una merenda offerta dal Consorzio. Il rientro a Rovigo avverrà entro la tarda mattinata. Percorso: 27 km. I costi comprensivi dell’assicurazione sono: € 1 Euro per i soci FIAB € 2 Euro per i non soci; per i minori di 14 anni riduzione del 50%. L’itinerario è adatto a tutti e si svolgerà prevalentemente su piste ciclabili o strade di viabilità secondaria.
I ragazzi dai 6 anni in su (principianti e no) saranno seguiti da insegnati federali e animatori qualificati in un ambiente ideale per fare sport con il tennis protagonista, ma anche con animazione, giochi e altre attività. Durante la settimana ragazze e ragazzi verranno divisi per fasce d'età e livello di gioco con obbiettivi costanti rapportati alle capacità di ogni singolo allievo. Corsi settimanali Lun-ven 8.00-13.00 dal 10 giugno fino al 25 luglio (quota € 75) compreso il pranzo tutti assieme il venerdì. Opzione pomeriggio al raggiungimento di 10 iscrizioni (uscita 16.30-17.00 con pranzo e progetto musica) € 45 settimanali. Moduli d’iscrizione c/o Antoniana Servizi
Info: FIAB Rovigo Corso del Popolo, 272, tel: 338.568477. Iniziativa organizzata dal Consorzio di Bonifica Adige Po e dall'Associazione Amici della bici Onlus. L'evento si inserisce nell'ambito della Settimana nazionale della bonifica e dell'irrigazione 2014.
...................................................................................................................
Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
dom. 25 maggio 2014 - Rovigo Oasi Sattvika, Via All’Ara n. 5
...................................................................................................................
domenica 1 giugno 2014 ore 10.00 - da Costa di Rovigo
CORSO IN COSTELLAZIONI FAMILIARI - 3° INCONTRO
mer. 18 giugno 2014 - da Monselice, Solesino (Pd) e Rovigo
BICICLETTANDO XXa edizione
Terzo dei 5 incontri tenuti da Donatella Celli sul tema: Armonia nelle relazioni, comprendere e ricreare le relazioni all’interno di sistemi diversi, secondo il metodo delle Costellazioni familiari e di Somatic Experiencing. Argomento: La relazione genitori-figli. Di che cosa hanno bisogno i figli per crescere? Che cosa significa essere adulti e quali sono i posti che ogni componente del sistema occupa all’interno di questo? Quali sono gli eventi che possono generare stress e condurre a comportamenti disfunzionali? Partendo da queste domande, si cercherà di far emergere ciò che all’interno della famiglia produce benessere e sciogliere nodi personali che creano disagi. Sab. 24 maggio: sessioni individuali di Costellazioni familiari (su appuntamento) Info: Maria Rita 335 8215902 (o maripiv@tin.it) – www.associazionesattvika.it
Partenza nella tarda serata del 17 giugno 2014 da Solesino e Rovigo. Sistemazione in pullman e partenza per Roma. Pernottamento a bordo. Sosta per la prima colazione libera. Arrivo in Piazza San Pietro nella prima mattinata del 18 giugno e possibilità di assistere all’Udienza Generale di Papa Francesco. Pranzo libero. Dopo pranzo, tempo a disposizione per una visita individuale alla Piazza e alla Basilica di San Pietro. Quota individuale di partecipazione: € 70 - comprende: Viaggio in Pullman Gran Turismo, Pedaggi, parcheggi e ZTL di ingresso a Roma, Prenotazione Udienza in Piazza San Pietro, Accompagnatore a disposizione del gruppo per l’intera giornata.
Via Oroboni 43/L - Rovigo - 0425.21044 Info: M° Rossi Andrea tel.349-3636650
Passeggiata in bicicletta di circa 17 km verso il Circolo Canottieri di Villamarzana. Programma: ore 9.45 ritrovo in P.le S.Benedetto a Costa e partenza ore 10. Animazione e gonfiabili per i più piccoli. Servizio di bus navetta per trasporto di borse, zaini e porta vivande dei partecipanti ed eventuali appiedati; servizio ambulanza. A disposizione sul posto sedie e tavoli per il PIC-NIC come da tradizione e Maxi torta per tutti. Iscrizioni dal 17 al 31 maggio c/o edicola di Costa. A tutti i partecipanti verrà consegnato un borsello multitasce al momento dell’iscrizione. Quota iscrizione € 6 (bambini scuola materna gratis). In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata a lun. 2 giugno con i medesimi orari. Org. A.S.D. AICS Costa di Rovigo ...................................................................................................................
gite e viaggi
3-14 giugno 2014 - Rovigo, Centro Sportivo Don Bosco
MARCONI 5
dal 19 al 26 ottobre 2014
Torneo a squadre su 5 sport: Calcio a 5, Beach Volley, Tennis, Beach Tennis, Corsa. Presso Centro Sportivo Don Bosco, viale Marconi, 5 - Rovigo Circuito cittadino per la corsa. Le squadre, composte da almeno 5 giocatori con composizione mista uomini e donne, dovranno competere in tutte le discipline. Lo svolgimento prevede una fase a gironi e una ad eliminazione diretta. La premiazione sarà in base a due classifiche: una generale che terrà conto dei punteggi aggregati di tutti gli sport e una specifica per ogni disciplina sportiva. Iscrizioni entro il 31 maggio 2014 Info su www.mintrigo.it
CROCIERA MARI E MITI CON COSTA MAGICA
Porto di Venezia Quota di partecipazione a partire da € 570 (per iscritti FNP-CISL) da € 670 per i non iscritti. La quota comprende: sistemazione in cabina doppia prescelta, tasse di imbarco e sbarco, mezzi di imbarco e sbarco nei vari porti, pensione completa a bordo dal pranzo a buffet del 1° giorno alla prima colazione dell'8° giorno, cocktail di benvenuto del comandante, bevande ai pasti (acqua minerale, soft drink e vini d.o.c. fuori lista a consumo illimitato), attività di animazione e spettacoli serali, corsi di ginnastica e partecipazione a tutte le attività hobbistiche, facchinaggio dei bagagli, quote di servizio, assicurazione annullamento, assicurazione di assistenza medica, bagaglio R.C. e infortunio Programma dettagliato in ufficio desioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399226 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
Manifestazione sportiva promossa da Tumbo, Circolo Tennis Don Bosco, Circolo NOI Centro Don Bosco, Crazy Beach, Rhodigium Team.
UDIENZA A ROMA DA PAPA FRANCESCO
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
dom. 25 maggio 2014 - da Rovigo da piazzale Cervi
SULLE ORME DEL PANDA ROSSO Evento Nazionale a Bussolengo (Vr) Parco Natura Viva. Una giornata di divertimento in compagnia dello staff THUN Shop Rovigo che ha l’obiettivo di sensibilizzare gli ospiti del Parco Natura Viva sull’importanza della salvaguardia delle specie animali e sulla conservazione degli ambienti naturali. Tante sono le attività che vi aspettano e che vi faranno conoscere tutti i segreti dei Panda Rossi e degli altri animali. Quota individuale di partecipazione € 25, per il solo trasporto in bus. Il viaggio sarà effettuato con un minimo di 20 partecipanti. Org. info e prenotazioni: Thun Shop Rovigo tel. 0425.422651
...................................................................................................................
...................................................................................................................
...................................................................................................................
dom. 25 maggio 2014 - da Rovigo, p.le Coop v.le della Pace
domenica 25 maggio 2014 da Rovigo
dom. 18 maggio 2014 - Revine Lago (TV), via Carpenè
GIRO NEL DELTA DEL PO IN MOTO E SCOOTER
IL DELTA DEL PO
LINVING PREHISTORY usi e costumi di un villaggio neolitico
Partenza con mezzi propri ore 9.00 da piazzale della Coop in viale della Pace (davanti alla sede del Moto Club). Pranzo facoltativo presso il ristorante “Ultima Spiaggia” di Ca’ Venier - menù pesce € 25. Chi fosse interessato al pranzo dovrà comunicarlo entro il 23 maggio 2014 per poter effettuare la prenotazione al ristorante.
Parco Archeologico Didattico del Livelet. Un salto indietro nel tempo di circa 7000 anni per vedere un villaggio preistorico ed i suoi abitanti, ciascuno con la propria storia da raccontare. Le attività proposte nel Villaggio Preistorico dalle 10.00 alle 18.00: levigatura della pietra, realizzazione di vasi in argilla, preparazione di archi e frecce, cottura di piatti neolitici, la tessitura, i lavori agricoli nei campi. È previsto uno stand per la degustazione e la vendita di prodotti tipici locali. In caso di maltempo saranno proposti al pubblico laboratori per bambini e visita alle palafitte.
Info e prenotazioni: Motoclub “Due Torri” Rovigo, viale della Pace cell. 339.5749535 (Luciano) oppure cell. 347.2319110 Elisabetta. Org.: Motoclub “Due Torri” (fb: Motoclub Due Torri Rovigo)
Info e prenotazioni: Ufficio IAT di Conegliano tel. 0438.21230 dal martedì al venerdì 9.30–12.30 e-mail: segreteria@parcolivelet.it - Fax 0438.428777 . Org.: Parco Archeologico del Livelet - Via Carpenè, Revine Lago (TV) tel. 329.2605713 (attivo domenica e festivi) Iniziativa finanziata dal Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2007 – 2013, Asse 4 – Leader Organismo responsabile dell’informazione: Comitato Pro Loco UNPLI Treviso - Autorità di Gestione designata per l’esecuzione: Regione Veneto – Direzione Piani e Programmi Settore Primario
...................................................................................................................
23-25 maggio 2014 - da Monselice, Solesino (Pd) e Rovigo
PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE Quota di partecipazione € 198 comprensiva di Viaggio con pullman Gran Turismo, Sistemazione in hotel/pensione in camere doppie con servizi privati, Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo del terzo giorno, Bevande incluse ai pasti, Servizio guida intera giornata a Medjugorje, Accompagnatore d’agenzia, Assicurazione medico/bagaglio. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
...................................................................................................................
adesioni aperte - Rovigo
PROPOSTE VIAGGIO IN ITALIA E ALL’ESTERO Viaggio in Salento dal 9 al 13 giugno 2014; Lago Maggiore dal 5 al 6 luglio 2014; Tour Culturale Gastronomico in Langa (AT) e Monferrato (AL) dal 14 al 16 settembre 2014; Tour della Turchia dal 3 al 9 novembre 2014; Gita a Gemona / Venzone (UD) 07 settembre 2014. Viaggio a Medjugorie dal 9 al 12 settembre 2014 Info: Susy Garbellini tel. 0425.368012 - cell. 339/2012380 (sempre reperibile) www.susannagarbellini.it
...................................................................................................................
adesioni aperte - Rovigo
GIORNO DEL RINGRAZIAMENTO A NEW YORK
SOGGIORNI CLIMATICI PER LA TERZA ETA’
Quota individuale di partecipazione € 1.890 - comprende: Trasferimento in bus per l’aeroporto di Malpensa, Voli e trasferimenti a New York; Tasse aeroportuali, 5 notti in Hotel 3* centralissimo con colazione, Programma di visite ed escursioni con guida/accompagnatore, Accompagnatore agenzia per tutta la durata del viaggio, Assicurazione spese mediche fino a € 100.000 Esta visto d’ingresso per gli Stati Uniti. Facoltativo: € 55 Assicurazione annullamento, Cena del ringraziamento con tacchino € 60. Programma in agenzia.
Terme di Montecatini dal 25 maggio al 8 giugno 2014; Miramare di Rimini dal 29 giugno al 13 luglio 2014; Gabicce Mare dal 28 giugno al 12 luglio 2014; Caprile di Alleghe dal 28 giugno al 12 luglio 2014. Info: Susy Garbellini tel. 0425.368012 cell. 339/2012380 (sempre reperibile) www.susannagarbellini.it
Org. e info: Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
...................................................................................................................
...................................................................................................................
domenica 22 giugno 2014 - da Solesino e Rovigo
dom. 8 giugno 2014 - da Rovigo e Lendinara (Ro)
BICICLETTATA PESCHIERA DEL GARDA - BORGHETTO
Partenze da: Rovigo ore 6.30 (piazzale Cervi), Lendinara ore 6.50 (rotatoria Famila. Arrivo a Calolziocorte (Lecco): breve visita al Santuario e al Monastero. Presa in consegna delle bici e partenza per Imbersago. Pranzo facoltativo in ristorante (menù convenzionato di pesce) oppure presso le aree ristoro presenti sul percorso. Durante la biciclettata si potranno ammirare il castello di Brivio, il Santuario della Madonna della Rocchetta, le centrali idroelettriche di Esterle e Bertini, e la Centrale Enel Teccani a Trezzo sull’Adda. In caso di mal tempo il programma sarà variato. Quota di partecipazione: € 46 soci AICS - € 52 non soci - comprende: viaggio in Pullman e bici; Suppl. pranzo in ristorante € 23. Adesioni entro il 23 maggio 2014.
Arrivo, ritiro delle biciclette già prenotate e partenza per la pedalata in questo percorso suggestivo, adatto a tutti, lungo una ciclopista tra le più famose e frequentate dal Lago di Garda a Borghetto all'interno del Parco naturale regionale del fiume Mincio. Sosta a Borghetto per il pranzo libero e tempo a disposizione per la visita libera di questo borgo considerato uno tra i più belli d’Italia. Nel pomeriggio ritorno a Peschiera del Garda e riconsegna delle biciclette. Per chi non va in bicicletta possibilità di trascorrere la giornata a Peschiera del Garda, visitare il centro del paese e pranzare sulle rive del meraviglioso Lago di Garda. Quota individuale di partecipazione: € 45 - comprende viaggio con pullman riservato, noleggio bici per la tratta Peschiera-Borghetto-Peschiera, Accompagnatore d’agenzia.
Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • cell. 349.3146918 info@aicsrodigino.info / www.aicsrodigino.info
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
6
Org. e info: Acli Provinciali (Ro) segreteria tel. 0425.21252 - cell. 347.5997218
dal 24 al 30 novembre 2014
BICICLETTATA DA LECCO A TREZZO SULL’ADDA
VIA VAI tel. 0425 28282
Trasferimento in pullman da Rovigo per il Delta del Po. Imbarco in motonave e partenza per l'escursione. Itinerario: la Sacca di Goro, regno di vongole e cozze, Isola di Mezzanino, Isola dell’Amore, Isola dei Gabbiani, Valli del Bacucco, Foce del Po di Gnocchetta (Po Morto), Po della Donzella con la Sacca di Scardovari. Pranzo in ristorante e pranzo con menù a base di pesce (bevande incluse). Nel pomeriggio trasferimento a Comacchio per visita libera della cittadina e rientro in serata a Rovigo. Quota di partecipazione: adulti € 55 con pranzo; € 33 senza pranzo; bambini € 45 con pranzo (menù bimbi) - € 33 senza pranzo.
...................................................................................................................
dal 9 al 14 giugno 2014
dal 2 al 10 giugno 2014
LOURDES, COSTA AZZURRA E OCEANO ATLANTICO
SARDEGNA: BUDONI BAIA DEI MORI RESORT 4*
Hotel tre stelle sup. (con trattamento di pensione completa) Quota di partecipazione: € 690 (supplem. camera singola € 160). Viaggio pullman GT. Visite guidate a: Nizza, Avignone (Palazzo dei Papi, il ponte), Carcassone (Merveille du Midi Patrimonio dell’UNESCO), Lourdes (Museo delle cere, il mulino di Boly, il Cachot, la casa di Bernadette, la Basilica Pio X.. partecipazione alle funzioni religiose). Escursione in Spagna a Bayonne, Biarritz e San Sebastián (la provincia di Guipúzcoa, di cui San Sebastián è il capoluogo, unisce mare e montagna sul golfo della Guascogna nell’Oceano Atlantico offrendo al viaggiatore non solo interessanti monumenti, ma anche splendidi paesaggi). Nimes (Cattedrale di Notre-Dame-et-Saint-Castor, Les Arènes, Tour Magne. Breve visita di Cannes.
Quota di partecipazione € 720 - comprende: bus G.T. in partenza da Padova e Rovigo a disposizione per tutta la durata del viaggio; viaggio notturno in nave A/R sulle tratte di Livorno/Golfo Aranci/Livorno con sistemazione in cabine doppie, passaggi marittimi autobus A/R; sistemazione in Hotel 4* in camere doppie con servizi privati, trattamento di pensione completa con bevande incluse, tessera club, servizio spiaggia, assicurazione medico-bagaglio, assistenza in loco, mezza giornata a San Teodoro, mezza giornata a Porto Cervo, intera giornata a La Maddalena (incluso traghetto A/R e packet lunch), intera giornata Nuoro/Orgosolo (incluso packet lunch), intera giornata Tavolara (incluso traghetto e packet lunch). Adesioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri
Org. e info: Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
...................................................................................................................
87/A tel. 0425.399226 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
proiezioni
proiezioni
LE PROIEZIONI DELL’ARCI
NOTTI IN BIANCO E NERO RASSEGNA CINEMA IN CITTÀ PRIMAVERA 2014
dom. 18 maggio 2014 ore 18 - Rovigo sede Arci Sala G. Cavazzini
gio. 15 maggio 2014 ore 21.00 - Rovigo Teatro San Bortolo
LA MIGLIORE OFFERTA di Giuseppe Tornatore
INCUBI NOTTURNI di Alberto Cavalcanti Un architetto arriva in una casa di campagna e ha la sensazione di averla già vista in un incubo ricorrente di cui ha dimenticato il finale. All'ora del tè 5 degli ospiti raccontano esperienze soprannaturali. Verso il tramonto, rimasto solo con lo psicanalista Van Straaten, l'architetto tenta di strangolarlo. È il finale tremendo di un sogno dal quale si sveglia. Ma una telefonata lo convoca in una casa di campagna: è la stessa del sogno....
Virgil Oldman è un sessantenne antiquario e battitore d'aste di elevata professionalità. Un giorno riceve un incarico telefonico da Claire, giovane erede di una ricca famiglia. La ragazza, che vuole venga fatta una valutazione degli oggetti preziosi che arredano la sua villa e di cui vuole liberarsi, non si presenta mai agli appuntamenti. Virgil viene così attratto da questa committente nascosta fino al punto di scoprire il suo segreto. Intanto, nel corso dei sopralluoghi, trova nei sotterranei dell'abitazione parti di un meccanismo che si rivela essere di produzione molto antica.
gio. 22 maggio 2014 ore 21.00 - Rovigo Teatro San Bortolo
LA GUERRA E’ FINITA di Alain Resnais
lun. 19 maggio 2014 ore 18.00 - Rovigo sede Arci Sala G. Cavazzini
Diego Mora, che da venticinque anni vive in esilio a Parigi in seguito alla vittoria franchista in Spagna, viene rimandato in patria con il compito di dirigere un'azione sindacale antiregime. Alla frontiera, però, si verifica un incidente e Mora è costretto a tornare a Parigi per impedire a un compagno di mettersi nei guai. Ma, una volta rientrato, l'organizzazione degli esuli lo mette sotto accusa. Mora va in crisi e l'incontro con alcuni giovani con propositi terroristici acuisce i suoi dubbi.
CANTATE DI LOTTA E DI RESISTENZA CD del gruppo Berretto Frigio con concerto finale presentazione a cura di Nicola Chiarini.
mar. 20 maggio 2014 ore 17.00 - Rovigo sede Arci Sala G. Cavazzini
IL TERRORISTA con Gian Maria Volonté Nel 1943 a Venezia, l'ingegnere Renato Braschi costituisce una GAP; ad aiutarlo c'è anche un prete. Il CLN lo invita alla prudenza, ma egli insiste costringendo anche i componenti del CLN a fuggire. La squadra viene disarticolata con l'arresto di uno dei componenti ed il ritiro degli altri. Org. Arci Comitato provinciale di Rovigo. Info tel. 0425 25566 - rovigo@arci.it www.circologalileocavazzini.it
......................................................................................................................
Org. Arci Comitato Prov.le di Rovigo, Circolo Galileo Cavzzini, Circolo Il Tempo Ritrovato; Provincia di Rovigo Ass.to alla Cultura; Reteventi; con il sostegno della Fondazione Banca del Monte di Rovigo; Guerrato spa, Berto’s. Info 0425 25566 - rovigo@arci.it www.circologalileocavazzini.it
Multisala CINERGIA
Multisala CINERGIA
Multisala CINERGIA
CINEMA POLITEAMA
CINEPLEX Dream Park
CINEPLEX Dream Park
Rovigo tel. 899.777004
Rovigo tel. 899.777004
Rovigo tel. 899.777004
Adria tel. 0426.22461
Due Carrare tel. 049.9125999
Due Carrare tel. 049.9125999
da gio. 15 a mer. 21 maggio
da gio. 15 a mer. 21 maggio
da gio. 15 a mer. 21 maggio
da gio. 15 a mer. 21 maggio
da gio. 15 a mer. 21 maggio
da gio. 15 a mer. 21 maggio
GODZILLA
GHOST MOVIE 2 Questa volta è guerra
GRACE DI MONACO
GODZILLA
GODZILLA
gio ven lun mar mer 20.00 - 22.10 sab 17.50 - 20.00 - 22.10 dom 15.40 - 17.50 - 20.00 - 22.10
PROIEZIONE 3D gio* 17.30 - 21.15 sab 17.30 - 20.00 - 22.30 dom 16.00 - 18.30 - 21.15 mer* 21.15 ven lun mar riposo
PROIEZIONI 2D gio ven lun mar mer 16.30 - 19.00 - 21.30 sab 17.30 - 20.00 - 22.30 - 0.55 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30
GHOST MOVIE 2 Questa volta è guerra
gio ven lun mar mer 16.00 - 17.50 - 19.40 - 21.30 sab 17 - 18.50 - 20.40 - 22.30 - 0.20 do 15.10 - 17 - 18.50 - 20.40 - 22.30
*gio.15 FESTA DEL CINEMA ingr. € 5 *mer.21 INGRESSO RIDOTTO € 7
da gio. 15 a mer. 21 maggio
da ven. 16 a mer. 21 maggio
GRACE DI MONACO
con N. Kidman, P. Vega
ALABAMA MONROE
lun. 19 e mar. 20 maggio
da gio. 15 a mer. 21 maggio
IDA
RIO 2: Missione Amazzonia
lun mar 21.15
gio ven lun mar mer 17.10 - 19.15 - 21.20 sab 18.05 - 20.15 - 22.20 - 0.30 dom 16.00 - 18.05 - 20.15 - 22.20
con A. T. Johnson PROIEZIONI 3D gio ven lun mar mer 18.30 - 21.00 sab 19.00 - 21.30 dom 16.00 - 18.30 - 21.00 PROIEZIONI 2D gio ven lun mar mer 20.00 - 22.30 sab 16.30 - 17.30 - 20 - 22.30 - 0.30 dom 15 - 17.30 - 20 - 22.30
con N. Kidman, P. Vega
con M. Wayans, E. Althins gio ven lun mar mer 18.20 - 20.10 - 22.00 sab 16.30 -18.20 - 20.10 - 22 - 0.10 dom 16.30 -18.20 - 20.10 - 22.00
mercoledì 21 maggio
IL GIARDINO DELLE PAROLE
da gio. 15 a mer. 21 maggio
animazione
DEVIL’S KNOT Fino a prova contraria
mer 18.30 - 20.15 - 22.00
con R. Witherspoon, C. Firth
da gio. 15 a mer. 21 maggio
gio ven dom 22.30 sab 22.15 - 0.35 lun 19.55 mar* 22.15 mer 22.20 MARTEDI AL CINEMA BIGLIETTO € 3 promosso dalla Regione Veneto e Fice
ingresso intero € 10 - ridotto € 8
PARKER
con J. Statham, J. Lopez gio ven lun mer 22.15 sab 22.05 - 0.00 dom 17.55 - 22.15 mar 22.30
da gio. 15 a mer. 21 maggio
THE ENGLISH TEACHER
da gio. 15 a mer. 21 maggio
gio ven 20.35 dom mer 20.10
con A. Miller, Z. Gilford
di J. Moore, M. Angarano
sab mar* 20.20 lun 19.35
MARTEDI AL CINEMA BIGLIETTO € 3 promosso dalla Regione Veneto e Fice
lun. 19 e mar. 20 maggio
IDA
con A. Kulesza, A. Trzebuchowska lun mar 21.00 FILM IN RASSEGNA
da gio. 15 a mer. 21 maggio
UN FIDANZATO PER MIA MOGLIE
LA STIRPE DEL MALE
VM14
gio dom 20.25 ven lun 22.20 sab 20.25 - 0.20 mer 22.30
martedì 20 maggio
SALINGER: IL MISTERO DEL GIOVANE HOLDEN
con P.S. Hoffman, J. Cusack mar 20.45
animazione
con Aaron Taylor-Johnson
con A. Kulesza, A. Trzebuchowska RASSEGNA RUGGITI DALLA LAGUNA
gio ven lun 18.20 sab dom 16.15 - 18.20 mar 18.30 mer 18.15
CINEMA EDEN Porto Viro tel. 0426.631398
con Andrew Garfield, E. Stone gio ven 18.40 - 21.30 sab 17.00 - 19.50 - 22.40 dom 15.50 - 18.40 - 21.30 lun 21.30 mar mer 19.40
da gio. 15 a mer. 21 maggio
GODZILLA
gio ven lun mar mer 16.45 - 19.00 - 21.15 sab 17.40 - 19.55 - 22.10 - 0.30 dom 15.20 - 17.40 - 19.55 - 22.10
con A. T. Johnson gio ven sab mar mer 19.45 - 22.15 dom 14.45 - 17.10 - 19.40 - 22.00 lunedì riposo
da gio. 15 a mer. 21 maggio da gio. 15 a mer. 21 maggio
gio ven mer 18.20 sab dom 16.30 - 18.20 lun mar 18.40
gio ven sab mar mer 20.00 - 22.00 do 14.30 - 16.20 - 18.15 - 20.10 - 22 lunedì riposo
da gio. 15 a lun. 19 maggio
con Luca e Paolo, G. Cucciari
BRICK MANSIONS
gio ven 18.25 - 20.20 sab 16.20 - 18.15 - 20.10 dom 16.00 - 20.20 mer 20.20
gio dom 22.20 sab 22.20 - 0.15
con P. Walker, D. Belle ven lun 20.25
L'epica rinascita dell'icona Godzilla in questo film contrappone il mostro più famoso del mondo alle malvagie creature che, sostenute dall'arroganza scientifica dell’umanità, minacciano la nostra esistenza. Godzilla si svolge in continenti diversi e si dipana nel corso di decenni, seguendo l'impatto di una serie di misteriosi e catastrofici avvenimenti, attraverso l’occhio di un gruppo di persone intrappolati nell’epicentro.
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
DEVIL’S KNOT Fino a prova contraria con R. Witherspoon, C. Firth
NUT JOB OPERAZIONE NOCCIOLINE
con M. Wayans, E. Althins
CINEMA BELLINI
da gio. 15 a mer. 21 maggio
da gio. 15 a mer. 21 maggio
GHOST MOVIE 2 Questa volta è guerra
animazione
con M. Wayans, E. Althins
con V. Baetens, J. Heldenbergh ven lun mar mer 16.30 - 18.45 - 21 sab 17.30 - 19.45 - 22.00 - 0.15 dom 15.15 - 17.30 - 19.45 - 22.00
da gio. 15 a mer. 21 maggio
da gio. 15 a mer. 21 maggio
THE AMAZING SPIDERMAN 2 IL POTERE DI ELECTRO
con A. T. Johnson
Montagnana (Pd) 0429.800700 PROGRAMMAZIONE SOSPESA IN OCCASIONE DELLA FESTA DEL PROSCIUTTO DI MONTAGNANA
NOAH
con R. Crowe, J. Connelly gio ven lun mar mer 16.15 - 18.50 - 21.30 sab 17.10 - 19.50 - 22.30 - 1.10 dom 14.30 - 17.10 - 19.50 - 22.30
da gio. 15 a mer. 21 maggio
RIO 2: Missione Amazzonia animazione
gio ven lun mar mer 16.20 - 18.30 - 20.40 sab 17.20 - 19.30 - 21.40 - 23.45 dom 15.15 - 17.20 - 19.30 - 21.40
L'altra faccia di una delle più belle favole degli anni 60, quando la star di Hollywood Grace Kelly diventò Principessa di Monaco dopo il matrimonio con il Principe Ranieri III. La sua crisi di identità quando avrebbe voluto tornare sulle scene cinematografiche e la sua rinuncia definitiva in appoggio alla crisi politica del Principato, minacciato dalle mire annessionistiche della Francia di Charles De Gaulle....
WWW.VIAVAINET.IT
THE AMAZING SPIDERMAN 2 IL POTERE DI ELECTRO con Andrew Garfield, E. Stone
PROIEZIONE 2D gio ven lun mar mer 16.00 - 17.15 18.45 - 20.15 - 21.30 sab 17.00 - 18.15 - 19.45 - 21.15 22.30 - 0.00 - 1.10 dom 15.30 - 17.00 - 18.15 - 19.45 21.15 - 22.30
da gio. 15 a mer. 21 maggio
DIVERGENT
con S. Woodley, T. James gio ven lun mar mer 16.10 - 18.50 - 21.30 sab 17.10 - 19.50 - 22.30 - 1.10 dom 14.30 - 17.10 - 19.50 - 22.30
giovedì 15 maggio
CAPTAIN AMERICA THE WINTER SOLDIER
con C. Evans, S. Johansson gio 16.15 - 18.45 - 21.20
Dopo aver perso la sua demoniaca fidanzata Kisha in un incidente stradale, Malcolm incontra e si innamora di Megan, una madre single di due bambini. Non appena la famiglia si trasferisce in una nuova casa, iniziano a verificarsi bizzarri eventi paranormali che coinvolgono sia i bambini che la proprietà. A complicare le cose, Kisha ritorna dal mondo dei morti... e non c'è niente di peggio che il disprezzo di una ex-fidanzata demoniaca...
7
VIA VAI tel. 0425 28282
© PromoStudio - Pubblicità 329.6816510
Ristorante ALICANTO Via Silvestri, 19
GALLERIA BOLZONI Via Bedendo, 26
GIOIELLERIA TAROLO Piazza Vittorio E.II, 30
OUTLET DEL KASALINGO Via Umberto I, 33
ANNAMARIA BOUTIQUE pelletteria borse Corso del Popolo, 144
BRUMS abbigliamento bimbo Piazza Garibaldi, 9
GOA-GOA abbigliamento Via X Luglio, 16
PIERESSA PROFUMERIA DEL CORSO Corso del Popolo, 171
APPUNTI DI VIAGGIO pelletteria borse Corso del Popolo, 158
CASALINI OUTLET abbigliamento Via X Luglio, 42
I FOLLETTI abbigliamento bimbo Via X Luglio, 19/A
LA PULLOVERIA abbigliamento donna P.za della Repubblica
ARCANO abbigliamento donna Via Angeli, 3
DOMINA articoli regalo Via Cavour, 26
INTIMO DA STEFANIE Via U. Maddalena, 3
QUADRI GARIBALDI abbigliamento Piazza Garibaldi
ARCHE' abbigliamento donna Via X Luglio, 28
EDWARD abbigliamento giovani Via Trento, 9
AVIGNON abbigliamento uomo Via X Luglio, 1
ELIOCOPY C'ARTE cartolibreria scuola Corso del Popolo, 150
BILIARDO abbigliamento uomo Via Umberto I, 20
ENGAGE RUGBY STORE abbigliamento sportivo trend Via Miani, 44
LA CRAVATTA Via Angeli, 17 L’ERBOLARIO Piazza Vittorio E.II, 39
QUADRI X LUGLIO abbigliamento Via X Luglio
L'UOMO abbigliamento Via Angeli, 5
ROBE DI KAPPA abbigliamento sportivo casual Via Cavour, 22
MAX & CO. Abbigliamento Piazza Vittorio E.II, 53
CARLA GABRIELLI oggetti regalo Piazza Garibaldi, 7/A
SIMBOLI DONNA abbigliamento Corso del Popolo, 201 SIMBOLI UOMO abbigliamento Via X Luglio, 7 SUPERGA calzature Via X Luglio, 24 THUN SHOP ROVIGO bomboniere e articoli regalo Via Cavour, 8 UNDERCOLORS OF BENETTON abbigliamento intimo Piazza Vittorio E.II, 15 UNITED COLORS OF BENETTON abbigliamento Via Cavour 16/20
TOFFOLI OTTICA Piazza Vittorio E.II, 29 VICOLO DONNA abbigliamento Vicolo Canevone, 3 WIND Telefonia Corso del Popolo, 88 ZOODIACO prodotti per cani e gatti Corso del Popolo, 112 NON SOLO PIZZA Piazza Garibaldi, 19 ROVERELLA SHOES Via Laurenti, 14