Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Intergrafica Verona • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 15000 - distribuzione gratuita
F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O
VIAVAI Architetture sonore
maggio-dicembre 2018
Provincia di Rovigo
The Sound of Stone
domenica 20 maggio 2018
I SUONI DEL PO FRATTA POL. (RO)
FOLLIES DE ESPANA VILLA BADOER
ASSOARMA
Viaggio tra il folklore Latino-Ispanico
Luca Paccagnella
violoncello
18-24 MAGGIO
n.19-2018
ore 18.00
| anno XXV
www.viavainet.it
VENETO SUD - TERME EUGANEE
2
VIAVAI | incontri | sab.19 maggio ore 9.45 - Rovigo, Palazzo della Gran Guardia
I CAVALIERI TEMPLARI DELLA NOVA MILITIA CHRISTI Convegno “La passione dei Templari” Il Priorato delle Tre Venezie dei Cavalieri Templari della Nova Militia Christi organizza un convegno/studio pubblico dal titolo La passione dei Templari. All'evento interverranno: Prof.ssa Simonetta Cerrini, storica medievista, una delle maggiori autorità internazionali sui Templari, che parlerà del tragico epilogo dell’antico ordine dei Cavalieri Templari Prof.ssa Maria Beatrice Azzi, storica dell’arte, che parlerà dell’intreccio della Cappella degli Scrovegni, Enrico Scrovegni e i Cavalieri Templari Ing. Filippo Grammauta, Rettore dell’Accademia dei Templari che tratterà la nascita dei Cavalieri Templari Modera il Dott. Raffaele Mautone, Priore delle Tre Venezie Organizza: Priorato delle Venezie dei Cavalieri Templari della Nova Militia Christi Info: Dott. Raffaele Mautone tel. 392.7102706 prioratodelletrevenezie@gmail.it ...............................................................................................................................
lun.21 e mer.23 maggio 2018 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29
PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO e Oltre 2018 • LUN.21 MAGGIO ore 18.30 - La Grande Guerra “Ritornare alla Terra. Riconversione al lavoro dei mutilati di guerra” conferenza di Ugo Pavan dalla Torre dell’Università di Torino • MER.23 MAGGIO ORE 18.00 - Scrittori polesani, italiani e stranieri “Vita e opere di George Orwell” conferenza di Ursula Andreose Entrata libera. Org. ARCI Rovigo, patrocinio di Regione del Veneto, Comune e Provincia di Rovigo e contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: Arci Rovigo tel. 0425.25566 cell. 347.5946089 rovigo@arci.it ...............................................................................................................................
4 e 25 maggio ore 21 - Lendinara (Ro) Cittadella della Cultura
PRENDERSI CURA DI SE’ Serate psicosomatiche Saluti di: Luigi Viaro sindaco di Lendinara, Sebastiana Giliberto presidente Pari Opportunità Commissione di Lendinara. VEN.25 ore 21 • Autostima (2a parte) Dott. Renato De Rita, medico, psicoterapeuta e scrittore, Rovigo • Uomo, conosci te stesso! Alessio Rossin, kinesiologo e presidente della Scuola di Naturopatia Hermes, Padova L’incontro avrà luogo presso Cittadella della Cultura, via G.B. Conti 30 Organizzazione: SIMP sezione di Rovigo e Città di Lendinara - Pari Opportunità Commissione di Lendinara, in collab. con Ass.ne Culturale Salute Psicosomatica. Per info: www.salutepsicosomatica.it facebook: Salute Psicosomatica ...............................................................................................................................
mar.29 maggio ore 18.30 Rovigo, Hotel Villa Margherita sala riunioni
COME LA POLITICA LEGA LE MANI ALLA MAGISTRATURA Pubblica conferenza del Dott. PIERCAMILLO DAVIGO magistrato, presidente della seconda sezione penale della Cassazione, per celebrare il 70° anniversario della promulgazione della Costituzione della Repubblica Italiana, nell’ambito del ciclo “Attuare la Costituzione, cambiare la politica”. L’incontro, oltre che permettere una riflessione sul difficile rapporto tra politica e magistratura e sull’indipendenza di quest’ultima da ogni potere, sarà l’occasione per la presentazione alla cittadinanza del volume “Giustizialisti”, scritto dallo stesso Davigo in collaborazione con un altro magistrato, Sebastiano Ardita. Organizzazione: Circolo Polesano di Libertà e Giustizia ...............................................................................................................................
ven.18 maggio 2018 ore 21 - Este (Pd) Municipio Sala Consiliare
BARBARA VENTURATO Tre viaggi per scoprire casa Ospite del 2° appuntamento della rassegna “Este incontra il talento” è Barbara Venturato, giovane attrice di Monselice, che si è fatta conoscere al grande pubblico con la partecipazione alla fiction di Rai 1 “Romanzo famigliare”. Organizzazione: Comune di Este in collab. con Estensione e associazioni della città ...............................................................................................................................
gio.24 maggio 2018 ore 21 - Rovigo, Pescheria Nuova
LYDIA RIGOTTO Come le stelle del calicanto (Bibliotheka Edizioni) Serata evento per la presentazione del romanzo d’esordio di Lydia Rigotto, con interventi musicali del cantautore Marcello Ubertone. Il romanzo racconta una storia potente, che parla dell’amore per le persone, per i fiori e per l’arte, una storia di passioni e di ossessioni, di rinascita, riscatto e perdono. La presentazione sarà intervallata dall’esecuzione di brani musicali e dalla lettura espressiva di passi del romanzo. Presenta Lara Mantovani del Centro Bibliotecario di Porto Viro. Con la partecipazione di Apogeo Cartolibreria. ................................................................................................................................
maggio-giugno 2018 S.Martino di Venezze (Ro) Scuola Primaria
ALCUNI INCONTRI PER VIVERE IL NOSTRO TEMPO con responsabilità e consapevolezza • MAR.22 maggio ore 18 - MARCO DAMILANO direttore dell’Espresso, presenta il suo ultimo libro “Un atomo di verità” Aldo Moro e la fine della politica in Italia • GIO. 31 maggio ore 21 - MARIA PIA VELADIANO presenta il suo ultimo libro “Lei” • GIO.7 giugno ore 21 - LUCIANO CANFORA incontro sul tema La schiavitù del capitale • VEN.15 giugno ore 21 - VAURO SENESI presenta il suo ultimo libro “Dio è tornata”. La serata sarà coordinata da padre Efrem Tresoldi, direttore di Nigrizia. Ingresso libero. Organizzazione: Unità Pastorale San Martino di Venezze e Beverare in collaborazione con Associazione Culturale San Martino. Per informazioni: sanmartinodiv@unpastosmb.it www.unpastosmb.it
Rovigo
Un modo nuovo per incontrare la Bibbia
16.05 > 20.05.2018
giovedì 17.05
sabato 19.05
ore 10:00 / Palazzo Roncale Piazza Vittorio Emanuele II, 29 UN TEMPIO IN INDIA - Inaugurazione della mostra del tempio indiano sognato da Vasandhi. Con la collaborazione di: Istituto Tecnico Geometri “A. Bernini” Rovigo. Si ringrazia: Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.
ore 9:00 / Teatro Don Bosco / Viale Marconi, 5 PILLOLE DI FISICA - Da Copenaghen a Bruxelles arrivando in Italia, in viaggio con la fisica dei giorni nostri. Con Gabriella Greison (fisica, scrittrice). Dialogo con gli studenti delle scuole superiori sulle storie più travolgenti e impetuose della fisica, soprattutto dal punto di vista umano.
ore 17:00 / Accademia dei Concordi, Sala Oliva / Piazza Vittorio Emanuele II, 14 DONNE E RELIGIONI: SFIDE DEL FUTURO Dal libro “Islam in Love” e dal testo “Balkan Burger” di Stefano Massini. Con Alessandra Cislaghi (docente), Rania Ibrahim (giornalista, scrittrice) / modera Anna Zoppellari.
ore 10:00 / Palazzo Roncale, Sala degli Arazzi / Piazza Vittorio Emanuele II, 29 “ANNUNCIATE QUANTO AVVERRÀ NEL FUTURO” (IS 41,23) - Il futuro nei profeti dell’esilio. Con suor M. Cristina Caracciolo (biblista). Conversazione sul futuro prospettato dai profeti del tempo dell’esilio babilonese.
ore 19:00 / Pescheria Nuova Corso del Popolo, 140 IL FUTURO ENTRA IN NOI MOLTO PRIMA CHE ACCADA - Presentazione mostra fotografica. Con Giulio Cesare Grandi (curatore, fotografo) / introduce don Piero Mandruzzato. Con la collaborazione di: Caritas Diocesana.
ore 11:30 / Palabiblico / Piazza Garibaldi PER UNA PRATICA DELL’ACCOGLIENZA Costruire un futuro di pace e giustizia per una società accogliente. Con Raffaele Volpe (pastore battista, segretario del Dipartimento Chiese internazionali dell’Unione Battista)/ modera Nazareno Lucchin. Con la collaborazione di: Chiesa Evangelica Battista.
ore 21:00 / Tempio della Beata Vergine del Soccorso / Piazza XX Settembre LA BALLATA DELLA SPERANZA - Generare il futuro, generare al futuro. Con Marina Marcolini (docente, scrittrice), Letizia E.M. Piva (attrice), musicisti del Conservatorio di Musica “Francesco Venezze”.
ore 15:00 / Piazza XX Settembre PRONTI A RI-SCATTARE I SOGNI!!! Evento organizzato da Azione Cattolica Ragazzi, rivolto ai bambini e ragazzi delle elementari e medie dei gruppi catechistici di tutta la Diocesi di Adria Rovigo. Con educatori ACR, Alberto Cristini (pittore, scrittore).
venerdì 18.05
ore 16:00 / Palabiblico / Piazza Garibaldi IL FUTURO CHE (NON) C’È - Costruire un domani migliore. Il futuro dei giovani nelle linee definite dagli studi demografici. Con Alessandro Rosina (docente, scrittore) / modera Mimmo Vita. Con la collaborazione di: UCSI, La Settimana.
ore 15:30 / Pescheria Nuova / Corso del Popolo, 140 FUTURO - Premiazione concorso artisticoletterario delle opere che hanno partecipato al concorso “Futuro”, declinato secondo la poesia, il racconto, la pittura, la fotografia. Introduce Paolo Bordin. Con la collaborazione di: Associazione Renzo Barbujani. ore 17:00 / Auditorium Conservatorio di Musica “Francesco Venezze” / Via Pighin LA CAPPELLA DEGLI SCROVEGNI A 750 ANNI DALLA NASCITA DI GIOTTO Mostra che presenta un modello della Cappella degli Scrovegni di Padova, con la riproduzione ad alta definizione degli affreschi del ciclo di Giotto. ore 18:30 / Palabiblico / Piazza Garibaldi IL FUTURO DELL’UNIVERSO - La ricerca di senso nel dialogo tra cosmologia ed escatologia. Con Francesco Brancato (teologo), Roberto Battiston (presidente Agenzia Spaziale Italiana) / modera Stefano Periotto. Con la collaborazione di: Gruppo Astrofili Polesani. ore 20:00 / Palabiblico / Piazza Garibaldi 1927 MONOLOGO QUANTISTICO - Quanto e come la scienza ha rivoluzionato la quotidianità. Con Gabriella Greison (fisica, scrittrice). Monologo teatrale in cui viene raccontata la nascita della fisica quantistica, soffermandosi sul lato umano dei fisici del XX secolo. ore 21:15 / Tempio della Beata Vergine del Soccorso / Piazza XX Settembre CON OCCHI DI BENEDIZIONE - Il futuro della fede. Meditazione nella Veglia di Pentecoste. Con dom Giorgio Bonaccorso osb (teologo), musicisti del Conservatorio di Musica “Francesco Venezze”. Con la collaborazione di: Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali.
www.festivalbiblico.it
ore 18:00 / Palabiblico / Piazza Garibaldi “I VOSTRI ANZIANI FARANNO SOGNI, I VOSTRI GIOVANI AVRANNO VISIONI (GIOE 3,1)
Saggezza e speranza nelle due età della vita. Con don Gino Sacchetti (ex cappellano carcere di Termini Imerese), Lena Residori (teologa) / modera Fiorenzo Scaranello. ore 20:30 / Giardini di Piazza Matteotti LA DANZA DELLE SCIABOLE - Una ballata tra passato, presente e scelte possibili Spettacolo teatrale liberamente ispirato al romanzo “Home” di Marilynne Robinson. Con Teatro Insieme Sarzano, Teatro Nexus, Grace n kaos (rock band). Con la collaborazione di: FITA, UILT Veneto. Si ringrazia: Nike Kai Dike ore 22:00 / Piazza Vittorio Emanuele II MUSICA, DIRITTI UMANI, FUTURO Presentazione del libro “Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty”, 20 anni di musica e arte per i diritti umani. Con Diodato (cantautore), Carlo Valente (cantautore) / modera Carmen Formenton. Con la collaborazione di: Associazione Culturale Voci per la Libertà.
domenica 20 .05 ore 10:00 / Chiesa Evangelica / Via Curiel, 2 FUTURO DI DIO, FUTURO DEL MONDO, FUTURO DELL’UOMO - Culto evangelico. A seguire aperitivo biblico. Con Paolo Ricca (pastore valdese). Con la collaborazione di: Chiesa Evangelica Battista.
ore 11:30 / Tempio della Beata Vergine del Soccorso / Piazza XX Settembre QUARTETTO PER LA FINE DEL TEMPO Composizione da camera di Olivier Messiaen. Con Giovanni Angeleri (violino), Stefano Borghi (clarinetto), Luigi Puxeddu (violoncello), Luigi Caselli (pianoforte), Lucia Bellini (voce recitante). Con la collaborazione di: Conservatorio di Musica “Francesco Venezze”. ore 15:00 / Palazzo Roncale, Sala degli Arazzi Piazza Vittorio Emanuele II, 29 IL LAVORO NELL’EPOCA DELLA MACHINA SAPIENS. Con padre Paolo Benanti (teologo), Cristian Veller (Confartigianato del Veneto), Onofrio Rota (CISL Veneto), Alice Dal Fovo (Azione Cattolica del Triveneto) / modera Silla Marzola ore 16:30 / Palabiblico / Piazza Garibaldi TERRA PROMESSA, TERRA SOGNATA L’errare degli uomini: ieri come oggi e come domani. Con padre Fabio Baggio (sottosegretario Pontificio Consiglio per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale Sezione Migranti e Rifugiati), Piero Stefani (filosofo, teologo) / modera don Patrizio Boldrin ore 18:30 / Palabiblico / Piazza Garibaldi DOVE VA IL MONDO? Per una storia mondiale del futuro. Giulio Sapelli è una delle voci più originali e fuori dal coro tra gli economisti italiani. Intellettuale poliedrico, unisce storia, filosofia, sociologia e cultura umanista in uno stile personalissimo e profondo. Modera Micol Andreasi. ore 20:00 / Piazza Vittorio Emanuele II LA FABBRICA DI CIOCCOLATO. Spettacolo teatrale tratto dall’omonino film e realizzato dai bambini e genitori del corso teatrale young - Teatro Insieme Sarzano. Musiche di Grace n kaos (rock band), Valentina Borgato e Mattia Pecoraro, disegni di Alberto Cristini (artista), animati da Luca Marchiori, coreografie di Rachele Baldo.
mostre 17.05 > 20.05 ore 9:30-12:30 e 16:00-19:00 Palazzo Roncale / Piazza Vittorio Emanuele II, 29 UN TEMPIO IN INDIA Prendendo spunto dalla storia di Vasandhi, giovane donna indiana, gli allievi dell’Istituto Tecnico Geometri “A. Bernini” di Rovigo hanno progettato e realizzato un modello del tempio indiano sognato da Vasandhi. 19.05 > 10.06 ore 9:00-12:30 e 15:00-18:00 domenica 15:00-18:00 Ex Chiesa di San Michele / Via Carducci LA CAPPELLA DEGLI SCROVEGNI A 750 ANNI DALLA NASCITA DI GIOTTO La mostra presenta un modello della Cappella degli Scrovegni di Padova, con la riproduzione ad alta definizione degli affreschi del ciclo di Giotto. 18.05 ore 16:00-20:00 19.05 >20.05 ore 10:00-12:00 e 16:00-20:00 Pescheria Nuova / Corso del Popolo, 140 FUTURO - Immagini e parole, tra memoria e immaginazione. Esposizione delle opere vincitrici del concorso “Futuro”. Con la collaborazione di: Associazione Renzo Barbujani. 18.05 > 20.05 ore 10:00-12:00 e 16:00-20:00 Pescheria Nuova / Corso del Popolo, 140 IL FUTURO ENTRA IN NOI MOLTO PRIMA CHE ACCADA - Mostra fotografica a cura di Giulio Cesare Grandi. Con la collaborazione di: Caritas Diocesana.
4
VIAVAI | incontri | notte dei musei | ven.18 e sab.19 maggio 2018 - Lendinara (Ro)
sabato 19 maggio 2018 - Rovigo
KIDS - UN DONO DI FAMIGLIA
NOTTE EUROPEA DEI MUSEI
VEN.18 ACCOGLIENZA... IN FAMIGLIA Teatro Mignon • ore 20.45 Saluti dell'Amministrazione Comunale di Lendinara e presentazione delle associazioni • ore 21.15 Iniziativa “Una via ai diritti dei bambini” Welfare periminori • ore 21.45 Incontro con Guido Marangoni autore di “Anna che sorride alla pioggia” storia di una famiglia capace di guardare la vita con ottimismo e fiducia. SAB.19 Intitolazione del Parco DIRITTI DEI BAMBINI via A. De Gasperi / via San Rocco • ore 9.00 percorso dei Samurai della Pace con la partecipazione della scuola Primaria “F.G. Baccari”
Apertura straordinaria dalle 21.00 alle 23.00 con ingresso gratuito • Mostra CINEMA! Storie, protagonisti, paesaggi - Palazzo Roverella Per la prima volta in Italia una mostra fotografica svela i luoghi del Polesine in cui i grandi registi hanno ambientato i più importanti film del cinema neorealista. Un territorio che è stato e continua ad essere vero protagonista di oltre 500 capolavori del cinema italiano. - Memoria tra le pellicole: Visita guidata drammatizzata con l'attore Edoardo Billato nei panni di un giovane del Polesine che racconterà la sua esperienza di vita sul set del film "Paisà" (Roberto Rossellini, 1946). Ingresso gratuito alla Mostra Visite guidate alle ore 21.00 - 21.30 - 22.00 (costo: 4 euro a persona) • Collezione EGITTO RITROVATO - Palazzo Roncale | Per la prima volta sono esposti amuleti, statuette in legno o pietra e stele decorate che fanno parte della Collezione egizia dell'Accademia dei Concordi e testimoniano l'antico legame tra la città e l'Egitto. Ingresso gratuito alla Mostra Visite guidate alle ore 21.00 - 21.30 - 22.00 (costo: 4 euro a persona)
Eventi gratuiti. Per info: Comune di Lendinara www.comune.lendinara.ro.it ...............................................................................................................................
ven.18 maggio ore 21 - Lendinara (Ro) Cittadella della Cultura
DIEGO CRIVELLARI Matteotti e l’antifascismo in Polesine Crisi e continuità, memoria e futuro. Presentazione libro Saluto istituzionale: Luigi Viaro Sindaco di Lendinara. Dialoga con l’autore il prof. Marco Chinaglia Storico e presidente Ass.ne “Amici di Garibaldi”. La raccolta di scritti e interventi del deputato polesano è dedicata a Giacomo Matteotti e ai temi dell’antifascismo, che può e deve rappresentare, ancora oggi, una straordinaria risorsa, anche pensando alla crisi della democrazia e ai tragici vuoti della nostra memoria nazionale, alla necessità di riarticolare e riaffermare la nostra identità nazionale nel contesto europeo. Per info: Comune di Lendinara www.comune.lendinara.ro.it ...............................................................................................................................
mer.23 maggio ore 18 - Lendinara (Ro) Cittadella della Cultura
TEODORO WOLF FERRARI E GIUSEPPE MARCHIORI Racconto di un’amicizia tra Venezia e Ca’ Dolfin. Saluti di: Luigi Viaro Sindaco di Lendinara; Andrea Muzzi Presidente del Rotary Club Badia-Lendinara-Alto Polesine; Alberto Zambello Presidente Comitato Biblioteca G.Baccari. Interventi: Giandomenico Romanelli curatore della mostra di Palazzo Sarcinelli; Nicola Gasparetto coordinatore Cittadella della Cultura Per info: Biblioteca "G.Baccari" tel. 0425.605665 biblioteca@comune.lendinara.ro.it ...............................................................................................................................
Info: tel. 0425.460093 info@palazzoroverella.com Foto: particolare della copertina della rivista “Cineromanzo Gigante” n.12, ottobre 1955 Orari di apertura mostra: feriali ore 9.00-19.00; sabato e festivi ore 9.00-20.00 Mostra promossa da: Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collab. con Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi. Info: www.palazzoroverella.com ................................................................................................................................
NOTTE EUROPEA DEI MUSEI
sab.19 maggio 2018 ore 22.15 - Rovigo, Tempio “La Rotonda”
LUCI E OMBRE DEL SEICENTO. L'INQUIETUDINE SI FA PITTURA Una notte per scoprire il Tempio della Beata Vergine del Soccorso detto La Rotonda (Piazza XX Settembre, 23). Visita in notturna organizzata dal Sindacato del Tempio della Rotonda in collab. con Pop Out s.r.l.s.
dom.20 maggio 2018 ore 11 - Rovigo, Area Tosi via Einaudi 30
Per informazioni e prenotazioni: info@pop-out.it 391.4983435 ................................................................................................................................
I MAESTRI DELL’ORGANO HAMMOND
sab.19 e dom.20 maggio - Este (Pd) Museo Nazionale Atestino
Conferenza a cura di Valter Roselli L’organo Hammond è un organo elettrico progettato da Laurens Hammond nel 1935. Nonostante esso fosse in origine destinato alle chiese, in alternativa ai più costosi organi a canne, trovò ben presto largo utilizzo nel jazz, blues e poi, a partire dagli anni sessanta, nel rock e nel pop. In questo incontro verranno proposti alcuni tra i brani che hanno segnato il successo di questo strumento. Ingresso libero. Org. Associazione Audiofili Rovigo
SAB.19 • ore 18 Carlo Montanaro “La fotografia e il cinema. Una storia di immagini” conferenza a partecipazione gratuita • ore 19.30-22.30 Apertura straordinaria (ultimo ingresso ore 22) biglietto € 1,00 • ore 21.00 e 21.30 Percorsi guidati fino ad esaurimento posti (info 0429.2085) DOM.20 • ore 15.30 Ciak! Gira la Preistoria! laboratorio didattico per bambini 5-10 anni (con contributo - prenot. Ass.ne Evolutamente 349.5246238)
per famiglie, gruppi, ricevimenti, feste...
NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2018
UNA VERA VALLE VERDE... PER I TUOI GIORNI DI FESTA ALLOGGIO SU CAMERE CON BAGNO APPARTAMENTI CON USO CUCINA
AREA PIC NIC CON BARBECUE AGRICAMPEGGIO SOSTA CAMPER CON AREA ATTREZZATA PISTA DA BALLO PER FESTE CAMPO DA CALCIO E DA BEACH VOLLEY BIKE PARK con varie discipline, mini pump, pump illuminato, 4 X, XC illuminato, noleggio bici
Pozzolo di Villaga (Vicenza) Via Fagnini, 13 - Tel. 0444 868242 info@agriturismovalverde.it www.agriturismovalverde.it
PARCO GIOCHI PER BAMBINI SERVIZIO DOCCE ESCURSIONI A PIEDI E IN BIKE guidate su prenotazione
info@viavainet.it
ANTEPRIMA GIROTONDA
lun.21 mag.‘18 ore 18.30 Rovigo Giardino Multispazio p.za Garibaldi
MARIA GIANOLA, JORGE E PEPITO Il Mistero di Central Park - Ed. Tenuè LETTURA ANIMATA Presenta Micol Andreasi, direttore responsabile de Il ViaVai dei Piccoli • Presentato alla Fiera del libro per l’infanzia di Bologna il 26 marzo 2018, “Jorge e Pepito” è l’ultimo libro illustrato di Maria Gianola. In 48 pagine cartonate prende forma la storia dell’armadillo Jorge e dello scarabeo Pepito. L’idea nasce da un fatto vero: il naufragio della petroliera panamense Gran Zenith del 1977. • Venezianaveneziana – come ama definirsi lei -Maria Gianola è illustratrice e autrice di libri per l’infanzia. Disegna da quando è riuscita per la prima volta a tenere una matita in mano. La passione è cresciuta con lei e dopo la laurea in Lettere e qualche corso sulla tecnica ad olio, ha cominciato a proporsi alle case editrici. E’ andata subito bene. Poi sono nate le sue tre figlie e per qualche tempo Maria si è dedicata totalmente al difficile mestiere della mamma fino al 2008. Da allora ha ricominciato a pubblicare con successo i suoi libri illustrati per bambini. Promosso da Associazione culturale “Asino d’Oro” e Comune di Rovigo, in collab. con Accademia dei Concordi e ViaVai dei Piccoli. Gradita prenotazione: 329.6816506 ilviavaideipiccoli@gmail.com ................................................................................................................................
gio.17 maggio ore 20.30 - Monselice (Pd) Municipio sala Consiliare
GIOCA CON IL BULLO! Presentazione della pubblicazione del progetto Ospiti della serata: Guendalina Sartori olimpionica di tiro con l'arco, Luca Maniero e Marco Varnier calciatori dell'AS Cittadella. Con la partecipazione di Monica Promontorio dell'Associazione Vivere da Sportivi. Org. Città di Monselice Assessorato allo Sport. Per info: 0429.786914 ................................................................................................................................
sabato 19 maggio 2018 dalle 10.00 alle 22.00 - Rovigo
OPENDAY! ARCHITETTURA In occasione dell'iniziativa organizzata dal Consiglio Nazionale degli Architetti per far conoscere anche al pubblico dei non addetti ai lavori il mondo dell'architettura, lo studiocostanzo di Rovigo si presenta al pubblico fuorisede presso il Palazzo Erario di Rovigo. Gli architetti e gli ingegneri dello studiocostanzo sono lieti di accogliere i visitatori negli spazi del palazzo per illustrare i lavori di ristrutturazione, trasformando il "cantiere" in un luogo di incontro e dialogo sul mondo dell'architettura. Nel corso dell'evento, si potranno visitare gli ambienti dell'edificio fino all'ultimo piano e godere della vista panoramica sul castello medievale e sui tetti della città di Rovigo. I tecnici dello studio, in collaborazione con il FAI - Delegazione di Rovigo, rimarranno a disposizione per illustrare nel dettaglio la storia dell'edificio e dei suoi dintorni, le scelte progettuali e le tecnologiche adottate. Org e infoline: Studio Costanzo Rovigo 0425404000 • www.studiocostanzo.com
| eventi | VIAVAI
5
6
VIAVAI | musica | teatro |
tel. 0425 28282
THE SOUND OF STONE • ARCHITETTURE SONORE ven.18 maggio ore 21 Abano (Pd) Monteortone, Chiostro dei Salesiani FOLLIES DE ESPANA Luca Paccagnella, violoncello Location: Il chiostro originariamente faceva parte del cinquecentesco convento degli Eremitani di S. Agostino della B. V. Maria di Monteortone. A metà del XIX secolo il monastero, ormai in abbandono ma ricco di una generosa sorgente termale, fu trasformato nel prestigioso “Grande Stabilimento Termale di Monteortone”. Nel 1937 fu acquisito dai Salesiani di Don Bosco che adattarono il monastero a seminario teologico e nel 1970, lo risistemarono come “Casa di ospitalità San Marco”. The Sound of Stone è un progetto ideato dal M° Luca Paccagnella Info rassegna: tel. 340.3947160 340.7058258 www.lucapaccagnella.com ...............................................................................................................................
I SUONI DEL PO • THE SOUND OF STONE PROJECT Architetture sonore
sab.26 maggio ore 21 - Canda (Ro) sala parrocchiale “don R. Ravara”
dom.20 maggio 2018 ore 18 - Fratta Polesine (Ro) Villa Badoer
SERATA DELLA PATRIA: LETTERE DAL FRONTE
FOLLIES DE ESPANA Luca Paccagnella, violoncello Viaggio tra il folklore Latino-Ispanico • Programma: M. MARAIS Follies d'Espana; I. ALBENIZ Sevilla, Asturias; M. DE FALLA Danze del Terrore, Danza del Fuego; F. TARREGA Recuerdos de Alhambra; P. CASALS Canto des occelos; R. PIACENTINI Tango Allemande (da Pezzi Afrodisiaci) prima esecuzione assoluta; R. HUGUET Y TAGELL Premiere Suite Espagnole Aragonesa, Zarabanda, Flamenco; C. BRAY Tango para Ilaria; G. CASSADO’ Suite Prelude, Sardana, Intermezzo e Finale; A. PIAZZOLLA Tango n. 3 Location: Villa veneta progettata dall'arch. Andrea Palladio nel 1554 fu costruita negli anni 1556-1563 su commissione di Francesco Badoèr discendente di un'illustre famiglia della Serenissima. È costituita da un corpo centrale cui sono annesse due barchesse. La facciata è completata da un elegante frontone e da un monumentale pronao al quale si accede percorrendo un'ampia scalinata. Le sale del piano nobile sono decorate dal pittore Giallo Fiorentino. La barchessa settentrionale ospita dal 2009 il Museo archeologico nazionale. Nel 1996 è stata dichiarata dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità. I Suoni del Po è un progetto ideato dal M° Luca Paccagnella Info rassegna: tel. 340.3947160 340.7058258 www.lucapaccagnella.com ...............................................................................................................................
Incontri Internazionali di Musica da Camera Città di Este - 12a edizione 22-23-25-26 maggio Este (Pd) Chiostro S.Maria delle Consolazioni AURYN QUARTETT alla memoria di Claude Debussy Inizio concerti ore 21.00 • MAR.22 Auryn Quartett • MER.23 Peter Orth pianoforte • VEN.25 Auryn Quartett - Godelieve Schrama arpa • SAB.26 Auryn Quartett - Godelieve Schrama arpa, Peter Orth pianoforte, Matthias Lingenfelder violino, Jens Oppermann violino Ingresso € 6 - Servizio di biglietteria nei giorni dei concerti a partire dalle ore 20 Per informazioni: Comune di Este - Assessorato alla Cultura tel. 0429.617573/6 www.aurynquartet.com www.amicimusicapadova.org ...............................................................................................................................
Giovanna Digito e Coro Monte Peralba Reading letterario che spazia dalla drammaticità del conflitto ad aneddoti che trovano incredibilmente spazio per un sorriso. Una Serata della Patria che vuole essere un momento di memoria nell'anniversario conclusivo della Prima Guerra Mondiale, dedicata ai molti soldati caduti nel fiore degli anni per un ideale che sentivano profondamente ancorato ai loro valori di uomini e di cittadini italiani. Giovanna Digito, con la passione che l'intero teatro veneto e nazionale le riconosce, leggerà numerose lettere inedite spedite dai soldati in trincea alle famiglie e agli affetti più cari. A saldare il legame ideale con i soldati al fronte ci saranno i quaranta cantori del Coro Monte Peralba con le loro voci dense ed evocative. Ingresso libero. Organizzazione: Amministrazione e Biblioteca Comunale di Canda. Per info e prenotazioni: 348.7636952 (Beatrice) ...............................................................................................................................
OCCHIOBELLO LETTERATURA 2018 • PAROLE D’AUTORE ven.18 maggio ore 21 S.Maria Maddalena (Ro) Teatro Don Gino Tosi
PIETRO BRUNELLO e DAVID RIONDINO 1962-1966 La nascita del mito Bob Dylan I primi anni della carriera di Bob Dylan raccontati attraverso le parole di David Riondino e le canzoni più significative della produzione di Dylan interpretate da Pietro Brunello. Dalla prima uscita di “The freewheelin’ Bob Dylan” con canzoni come “Masters of War” fino a “Blonde on Blonde”, con la celebre “Just Like a Woman”, ultimo album pubblicato prima dell’incidente in moto che portó Dylan a ritirarsi a vita privata per diversi anni. Dalle canzoni di protesta alle canzoni d’amore, dall’acustico all’elettrico. Ingresso gratuito • Org. Comune di Occhiobello - Assessorato alla Cultura in collaborazione con Cuore di Carta eventi. Direttore artistico: Bruna Coscia. Per info: 339.6584231 www.comune.occhiobello.ro.it facebook: ParoleD'autore - Occhiobello ................................................................................................................................
| teatro | VIAVAI
info@viavainet.it
sab.19 maggio 2018 ore 21.15 - Rovigo, Teatro Duomo
ATELIER DELL’ATTORE Saggio del corso base della scuola di recitazione "Gabbris Ferrari". Regia di Giuliano Scaranello. Assistente di regia Sami Karbik. Programma: Molière: Il marito scornuto (1668) • W. Congreve: Così va il mondo (1700) • J. W. Goethe: Stella (1776) • A. Puskin: Mozart e Salieri (1832) • G. Feydeau: Un signore che non ama i monologhi (1890 • A. Cechov: Zio Vaia (1899) • J. Giraudoux: La pazza di Chaillot (1943) • F. Valeri: La Cesira (1950) e Una dama benefica (1950) • T. S. Eliott - Cocktail Party (1950) • C. Hampton: Les Liaisons Dangereuses (1985) • L. Costa - Magoni e forse miracoli (1980) Ingresso libero. Info: 327.8755584 - operaentertainment.ro@gmail.com www.operaentertainmentrovigo.it Org.: Opera Entertainment Rovigo, Teatro Duomo Rovigo con il patrocinio del Comune di Rovigo Assessorato alla Cultura ...............................................................................................................................
dom.20 maggio 2018 ore 21.15 - Rovigo, Teatro Duomo
IL TEATRO SIAMO NOI • Il Teatro Ballarin con le scuole
L’INVENTORE DEL CAVALLO atto unico di Achille Campanile.
sab.19 maggio ore 21 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin via G.B. Conti 4
IL PICCOLO PRINCIPE Regia di Lorenza Remondi Interpreti: classi seconde della scuola media Parenzo dell’Istituto Comprensivo Rovigo 2, con il coro delle voci bianche dell’Accademia Venezze diretta da Francesco Toso Coreografie di Chiara Lamolinara Tratto dal famosissimo libro di Antoine de Saint-Exupéry, la realizzazione teatrale affidata ai ragazzi della secondaria Parenzo, si rivela frizzante e ricca di spunti di riflessione e la regia mette in luce l’istintivo talento recitativo dei ragazzi. Ne risulta un “Principe” che, pur rispettando l’originale idea dell’autore, è rivisitato e moderno, leggero e brillante, coadiuvato anche da musiche e multimedialità. “Non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi” dice la volpe al piccolo principe, per questo lo spettacolo è dedicato a tutti i bambini e a tutti i grandi che sono stati bambini ma non lo ricordano più. Ingresso gratuito. Org. Comitato Teatro Ballarin con Ass.ne Culturale La Tartaruga, grazie a Città di Lendinara, Regione Veneto, Rotary club Altopolesine e RovigoBanca. ...............................................................................................................................
FIABE A MERENDA - RECUPERO DATA DEL 13 MAGGIO -
dom.20 maggio ore 17 - Adria (Ro) Ostello Amolara loc.Capitello 11
I VESTITI NUOVI DEL GRANDUCA Gruppo teatrale il Mosaico In un piccolo regno, il Granduca si lascia tentare da due sarti che gli promettono un abito prodigioso che può essere visto solo dalle persone estremamente intelligenti o da coloro che sono degni del ruolo che occupano. • Al termine della fiaba, degustazione tipica merenda della corte. Ingresso fiaba compresa merenda: euro 8 a persona. Prenotazione obbligatoria: 0426.943035 • In caso di pioggia ed al non raggiungimento di un minimo di partecipanti la manifestazione non avrà luogo. Organizzazione: Gruppo teatrale Il Mosaico con Fattorie Didattiche Agriturist Per informazioni: tel. 0425.200255 ilmosaicoteatro@iol.it ...............................................................................................................................
sab.26 e dom.27 maggio 2018 Rovigo, Teatro di San Bortolo
FIORI D’ACCIAIO “Steel Magnolias” Commedia brillante in 2 atti di Robert Hearling. Compagnia Fuori di scena di Rovigo. Regia Emiliano Boaretto, adattamento del testo Matteo Davin. Nella cittadina di Chinquapin in Luisiana, sei donne, di età e caratteri completamente diversi, si ritrovano nel salone di bellezza di Truvy, tra pettegolezzi e vari alti e bassi della vita. Fra loro ci sono due anziane amiche, la vedova Ouiser Boudreaux e Claire Belcher, l’ingenua e religiosa Annelle, la giovane Shelby, che nonostante una grave forma di diabete , decide di avere un figlio e Mary Lynn, madre di Shelby. Gli eventi della vita porteranno le donne a rafforzare la loro amicizia e tra lacrime e risate instaureranno un’unione al femminile, come dei fiori ma fatti d’acciaio, che non si spezzano davanti alle avversità dure della vita. Orario spettacoli • SAB.26 MAGGIO ore 21 - DOM.27 MAGGIO ore 17 Per informazioni: Emiliano 339.2778783 ...............................................................................................................................
Saggio del corso avanzato della scuola di recitazione "Gabbris Ferrari". Adattamento, scelte musicali e regia Giuliano Scaranello; assistente di regia Sami Karbik. trama: Un’illustrissima quanto improbabilissima Accademia di Scienze, Lettere ed Arti si appresta ad onorare il benemerito dell’umanità Professor Bolibine, per un’invenzione fondamentale e storica: quella del cavallo. Sul più bello, però, si scopre che i cavalli esistevano già. Che fine farà dunque l’impostore Bolibine? Ingresso € 7 - Info: 327.8755584. Prenotazioni presso Canonica Duomo. Botteghino: sabato 19 e domenica 20 dalle ore 15.00 in poi. Organizzazione: Opera Entertainment Rovigo, Teatro Duomo Rovigo con il patrocinio del Comune di Rovigo Assessorato alla Cultura. ...............................................................................................................................
MINIMITEATRI - DONNE DA PALCOSCENICO • Quarta edizione 2018
domenica 20 maggio 2018 ore 21 - Rovigo, Teatro Sociale
BALKAN BURGER con AMBRA ANGIOLINI Testo di Stefano Massini, a cura di Luisa Cattaneo e Letizia E.M. Piva. Musiche originali composte ed eseguite da Mauro Di Maggio. Ambra è il simbolo di una curiosità irriverente, di un porsi sempre oltre i ruoli prevedibili. Il suo essere così eclettica è un lasciapassare per accedere al più profondo spirito trasformistico di questa magistrale narrazione di Massini, autore, drammaturgo e regista tra i più importanti della scena contemporanea. La giovane protagonista è costretta continuamente a cambiare non solo religione, non solo identità, ma perfino il suo stesso nome. La vicenda si svolge nella tragica terra di Erzegovina (Jugoslavia ante-litteram). La nostra eroina passa dall’ebraismo al cattolicesimo, dal cattolicesimo al rito ortodosso e da questo, infine, all’Islam. Eppure, in questo rocambolesco e continuo cambio di casacche, tutto viene raccontato con ironia, con un sorriso amaro e talvolta tragico, tipicamente femminile. Per info: cell. 380.5851852 - 327.5789336 info@minimiteatri.it www.minimiteatri.it ...............................................................................................................................
A TEATRO CON • CIRCOLO NOI SAN BENEDETTO
sab.19 maggio ore 21 - Grignano Pol. (Ro) Teatro Parrocchiale
LO SPIRITO XE FORTE, LA CARNE... Commedia brillante in dialetto veneto di Severino Zennaro. Compagnia La Bottega dei Commedianti di Grignano Polesine • “Lo spirito xe forte, la carne un fià manco”: questo modo di dire viene usato come scusante per azioni che si fanno quando la tentazione prevale sul buonsenso. Protagonista di questa storia è Giacinto Piloto, medico condotto in un paesino di provincia, uomo mite e bonario che per sbarcare il lunario deve adattarsi a curare, oltre le persone, anche gli animali. L’azione si svolge nel suo ambulatorio, crocevia di personaggi strampalati. Prossimo spettacolo • SAB.26 MAGGIO ore 21 Sartoria Placido Zaccaria di Severino Zennaro - Compagnia I Girasoli di Rovigo Organizza: Circolo NOI San Benedetto di Grignano Polesine. Info: 338.5618762 teatro@labottegadeicommedianti.it www.labottegadeicommedianti.it ...............................................................................................................................
7
info@viavainet.it
| manifestazioni | VIAVAI
sab.19 e dom.20 maggio 2018 - Villadose, Rovigo, Porto Tolle
ARTE PER LA LIBERTÀ Il Festival della creatività per i Diritti Umani Il festival entra nel clou con un week end pieno di eventi. • SAB.19 ore 11.30 Villadose, viale Matteotti WE GOT GAME Inaugurazione street art di Centocanesio. Un murales che dà risalto al forte potere positivo dello sport grazie al lettering colorato dell’artista insieme a divertenti personaggi realizzati assieme agli alunni delle scuole medie. • SAB.19 Rovigo, piazza Vittorio Emanuele - ore 22.00 DIODATO E CARLO VALENTE Presentazione del libro “Voci per la libertà - Una Canzone per Amnesty”, 20 anni di musica e arte per i diritti umani. Carlo Valente e Diodato di nuovo insieme per Voci per la Libertà dopo l’esperienza del festival 2017. All’interno del cartellone del Festival Biblico spazio anche ai due artisti che accompagneranno con le loro note la presentazione del libro che celebra i 20 anni della rassegna musicale in supporto alla tutela dei diritti umani. • DOM.20 Porto Tolle, attracco Ca’ Tiepolo CROCIERA MARAVIGLIA con Carlo Valente e performance di danza - POSTI ESAURITI Org. Ass. Voci per la Libertà • vociperlaliberta.it arteperlaliberta.com deltarte.com ...............................................................................................................................
dal 16 al 27 maggio 2018 - Montagnana (Pd)
MONTAGNANA IN FESTA Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Eventi della settimana: presso SALA GOURMET A CENA CON... : • GIO. 17 Il Prosciuttificio Vittorio Soranzo • VEN. 18 Il Salumificio Fontana di Este • LUN. 21 Il Consorzio • MAR. 22 Il Salumificio Brianza • MER. 23 King’s • GIO. 24 Attilio Fontana Prosciutti. Costo a serata € 25 con prenotazione obbligatoria. Inizio ore 20.00. • SAB. 19 ore 16 Visita al Birrificio Estense (via Luppia San Zeno, 19); ore 18 Apertivio con Il Birrificio Estense (presso Sala Gourmet - su prenotazione); ore 22 ELHAIDA DANI in concerto - vincitrice di The Voice of Italy 2013 (presso Isola della Musica) • DOM. 20 ore 17.30 Neversin in concerto (presso Isola della Musica) per tutto il giorno area giochi per bambini presso il sagrato del Duomo. Evento promosso dal Consorzio di Tutela del Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. e dal Comune di Montagnana, con il patrocinio della Regione del Veneto, in coll. con Promex Az. Speciale C.C.I.A.A. di Padova, nell’ambito di Padova Looking Ahead & Beyond. Programma: www.festadelprosciuttoamontagnana.it • Prenotazioni: tel 049 8070288 - cell. 349 6900875 info@festadelprosciuttoamontagnana.it
18-21 maggio 2018 - Polesella (Ro)
FIERA DI PENTECOSTE • SAB. 19 ore 21.00 Pin Up Contest e concerto dei Blue Cat Motel Piazza Matteotti • DOM. 20 Mercatino dell’Antiquariato della 3a domenica del mese - Corso Gramsci; dalle ore 19.30 Soffitte in Piazza ospita gli amici spagnoli di Bétera - Assaggio di Palella Valenciana per tutti; ore 21.30 Paolo e Viola pianobar - karaoke - Piazza Matteotti • LUN. 21 Mercato settimanale al mattino su Corso Gramsci; ore 21.30 Simone e Irene in concerto - Piazza Matteotti; ore 23.00 Correfoc Spettacolo Folkloristico con giochi pirotecnici; ore 24.00 Spettacolo Pirotecnico. Tutti i giorni: Luna Park, Torneo di Calcio Giovanile (impianti sportivi via Repubblica), Negozi aperti, Stand Associazioni (Piazza Matteotti), Stand Ristorante “La Locò” (Arena Spettacoli - Corso Gramsci), Mostra di Pittura del Gruppo Altra Dimensione Rovigo (Sala Agostiniani); “50 anni in 50 foto scolastiche” mostra fotografica (Corso Gramsci), Mostra d’Arte del Circolo Pittori Polesella (hall ex cinema - Corso Gramsci). Org.: Comune di Polesella in collaborazione con Soffitte in Piazza. Info: Comune di Polesella URP: 0425.447130 Segreteria 0425.447121 • web: www.comune.polesella.ro.it ...............................................................................................................................
18-19-20 maggio 2018 - Stanghella (Pd) Area Festa Unità
SAPORI DI MARE Ristorante e musica: • VEN. 18 Maurizio e Annalisa • SAB. 19 Alberto & Mery • DOM. 20 Romeo Leopardo. Ampio locale in struttura muraria riscaldato con ottimo menù a tema. Org. Partito Democratico Sez. Stanghella. Info e prenotazioni: tel. 335.6845437 (Massimo), tel. 349.8220699 (Elisa), tel. 0425.958663 (Festa)
...................................................................................................................
9
10
VIAVAI | manifestazioni |
tel. 0425 28282
dom. 20 maggio 2018 ore 16.15 - Lendinara (Ro)
FESTA DEI BAMBINI presso Parco San Francesco con la partecipazione di Baby & Fun. Trucca bimbi, sculture di palloncini, Baby dance e Balli di gruppo, Giochi di gruppo, Pignata di caramelle, Bolle di sapone giganti e tanti divertimento per tutti. Org.: Città di Lendinara, Lendinara Città Ospitale, Pro Loco di Lendinara ...................................................................................................................
25-30 maggio 2018 - Baone (Pd)
FESTA DEI BISI Tutti i giorni: Esposizione e vendita di piselli freschi e prodotti locali; Stand gastronomico dalle ore 19.30 (la domenica anche a mezzogiorno); Isola del gusto in piazza con i piatti dei ristoranti e i migliori vini dei colli euganei - dalle ore 19.30, sabato anche a pranzo, domenica non stop dalle 12 alle 22.00. Areabimbi con giochi e attrazioni nell’area antistante alla piazza. Org.: Comune e Pro Loco di Baone, Bisi & Bisi Ass.ne Produttori Piselli dei Colli Eurganei. Programma completo su: www.viavainet.it
...................................................................................................................
sab. 19 e dom. 20 maggio 2018 - Monselice (Pd)
LA ROCCA IN FIORE 20a edizione La manifestazione si svolgerà dal colle alle vie del centro storico tutte addobbate dall’estro dei maestri fioristi. Non si tratta solo di un rilevante evento florovivaistico, ma un intero weekend con molti altri appuntamenti: concerti, spettacoli, visite guidate ai monumenti, mostre ed esposizioni, incontri ... La Rocca e la città saranno traboccanti di fiori e di eventi. Il fiore, infatti, sarà il vero protagonista della manifestazione; negli angoli di arredo urbano, negli addobbi dei monumenti storici, nell’infiorata di via Roma, nelle vetrine e nella grande offerta commerciale molto vasta e diversificata. Il fiore ripreso nei dolci realizzati dai pasticceri e panettieri della città. Eventi in rilievo: • SAB. 19 ore 9.00-20.00 Concorso la Vetrina più bella Allestimenti e decorazioni floreali dei negozi dei commercianti premiazione domenica dalle ore 18.00; ore 17.00 Monselice come una piccola Parigi - Passeggiata tra fiori e storia incontro e partenza: Campo della Fiera, arrivo in Piazza Mazzini. Farà da guida il Sig. Gemo Silvano, Presidente Associazione “Monselice Trail Team”. Al termine aperitivo. • DOM. 20 ore 6.00-13.00 Creazione in diretta di Tappeti Floreali realizzati con la tecnica dell’infiorata (Via Roma, zona Pedonale) a cura del gruppo “Infiorata di Santa Cristina di Granze”; dalle ore 16.00 Spettacolo di Danza con le allieve del Centro di Formazione Professionale alla danza Spaziodanza di Monselice che sfileranno per le vie del centro con incantevoli coreografie di Antonella Schiavon Cavinato, Elisa Bozzato e Giada Bertazzo e accompagnate dalla fisarmonica di Luca Piovesan. Org.: Pro Loco di Monselice, Città di Monselice Assessorato alla Cultura Programma completo: www.prolocomonselice.it • www.viavainet.it
info@viavainet.it
| gite e viaggi | VIAVAI
sabato 2 giugno 2018
domenica 10 giugno 2018
LA VALLE DEL VAJONT
I CANALI DELLA GRANDE GUERRA SPECIALE CENTENARIO DALLA FINE DELLA IA GUERRA MONDIALE
Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia e Padova. Intera giornata guidata nelle terre della tragedia del Vajont, consumatasi la sera del 9 ottobre 1963. I partecipanti visitanol’importante museo Longarone-Vajont, la chiesa e il cimitero monumentali e accedono all’intero coronamento della diga per osservare l’impressionante scenario della valle sottostante. La quota di € 45 include bus, ingressi al museo, alla chiesa, al cimitero e alla diga, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia e Padova. In occasione del 100° anniversario dalla chiusura dei conflitti della Prima Guerra Mondiale, la cosiddetta Grande Guerra, i partecipanti percorrono i luoghi storici a bordo del battello Santa Maria in partenza da Aquileia. Navigazione guidata alla volta della Litoranea Veneta e del suggestivo Canale San Giuliano. A bordo, aperitivo di metà mattina. Pranzo a base di pesce. La quota di € 80 include bus, navigazione, aperitivo a bordo, pranzo a base di pesce, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
domenica 3 giugno 2018
domenica 17 giugno 2018
LE INCISIONI RUPESTRI DELLA VAL CAMONICA
NAVIGAZIONE SULLA LAGUNA SUD DI VENEZIA
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Passeggiata guidata di 4 km nel primo parco archeologico italiano per la tutela di uno dei più importanti complessi di incisioni preistoriche, che si estende su una superficie di quasi 150.000 m2 sul versante idrografico sinistro della Val Camonica. Successivo trasferimento a Bienno, tra i 100 borghi più belli d’Italia, ricco di fucine, perché contraddistinto dalla centenaria tradizione del lavoro del ferro. La quota di € 60 include bus, ingresso al parco archeologico, ingresso a un maglio di Bienno, guida e accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429
Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia e Padova. Su motonave riservata salpiamo in navigazione guidata verso la Bocca di Porto di Malamocco, con sosta a San Pietro in Volta sull'isola di Pellestrina, a Chioggia e infine all'isola di San Giorgio, per visitarne l'omonima bellissima chiesa che custodisce opere prestigiose di Tintoretto. Gustoso pranzo a bordo a base di pesce e ricette locali. La quota di € 95,00 include bus, navigazione, pranzo a bordo a base di pesce, guida e accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429
770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
da domenica 3 a domenica 10 giugno 2018
MATERA E SOGGIORNO MARE IN BASILICATA - ULTIMI POSTI Partenze da: Padova, Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. I partecipanti possono inaugurare la stagione balneare nelle esclusive spiagge lucane di Marina di Pisticci, in un villaggio 4* dove il trattamento soft all inclusive, la piscina, tutti i servizi e un’escursione guidata tra i magici sassi di Matera garantiscono non solo estremo relax ma anche straordinarie scoperte naturalistiche e architettoniche. La quota di € 690 include bus, sistemazione in villaggio, colazioni, pranzi e cene, momenti snack, club card, servizio spiaggia, animazione diurna e serale, corsi sportivi, serate tipiche di cucina lucana, un’escursione a Matera con bus e guida privata e l’accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
sabato 9 giugno 2018
MILANO: IL DUOMO, LE TERRAZZE E IL CENACOLO VINCIANO Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Esclusiva visita guidata del Duomo di Milano, per scoprirne la zona archeologica, le opere d’arte e salire alle terrazze che accolgono tra guglie e pinnacoli la celeberrima Madonnina dorata. Nel pomeriggio, ingresso al refettorio del convento di S. Maria delle Grazie che custodisce l’Ultima Cena, capolavoro indiscusso di Leonardo da Vinci. La quota di € 77 include bus, ingressi al duomo, alla zona archeologica e alle terrazze, ascensore per le terrazze, ingresso al cenacolo vinciano, guide e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
sabato 16 giugno 2018
770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
da venerdì 29 giugno a domenica 1° luglio 2018
ROMA E CITTÀ DEL VATICANO Partenze da: Padova, Mezzavia, Monselice, Giacciano con Baruchella, Solesino, Rovigo. Alla scoperta di Roma e dei suoi tesori artistici e architettonici, testimonianza di quasi tre millenni di storia, come i Fori Imperiali, il Colosseo, le piazze, le fontane, e del Vaticano, il più piccolo stato del mondo, dove i partecipanti visiteranno gli incomparabili musei, la Basilica di S. Pietro, simbolo della cristianità, e la Cappella Sistina. Domenica mattina a disposizione per attività individuali o per la partecipazione alla S. Messa in Vaticano. La quota di € 360,00 include bus, hotel, mezza pensione, ingresso ai Musei Vaticani, guida e accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
da domenica 12 a martedì 14 agosto 2018
LA REGIONE SALISBURGHESE Partenze da: Giacciano con Baruchella, Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia, Padova. I partecipanti visitano l'imperiale Salisburgo, la città di Mozart, e scoprono, a bordo di un battello, il Wolfgangsee, partendo da Sankt Gilgen per approdare a Sankt Wolfgang, con il suo celebre santuario e le abitazioni affrescate. Ulteriore tappa a Bad Ischl, graziosa cittadina raccolta intorno alla residenza dell'imperatore Francesco Giuseppe. La quota di € 370,00 include bus, hotel, mezza pensione, navigazione, degustazioni, guida e accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
da sabato 25 a domenica 26 agosto 2018
IL TRENO DELLE CENTOVALLI
Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia e Padova. Alla scoperta del lago sloveno di Bled. Il borgo pittoresco che vi si specchia, un’isola lacustre facilmente raggiungibile con le barche a remi ormeggiate sulle sponde e un castello custode di leggendari segreti svelati dalla guida locale, impreziosiscono le passeggiate dei partecipanti lungo i sentieri panoramici. La quota di € 65 include bus, ingresso al castello, guidae accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993
Partenze da: Padova, Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. I partecipanti salpano da Stresa alla volta della svizzera Locarno, toccando le due eleganti cittadine affacciate sul Lago Maggiore, per ritornare in Italia a bordo del trenino delle Centovalli attraverso un suggestivo percorso di 52 km dove si alternano ponti vertiginosi, ruscelli, verdi boschi di castagni e incantevoli villaggi arroccati. La quota di € 205 include bus, hotel, trattamento di mezza pensione, treno da Locarno a Domodossola, navigazione da Stresa a Locarno e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429
(Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
IL LAGO DI BLED
...................................................................................................................
11
12 2
VIAVAI | gite e viaggi |
tel. 0425 28282
da giovedì 28 giugno a domenica 1° luglio 2018
dal 16 al 24 settembre 2018
TOUR DELL’UMBRIA
VIAGGIO DI GRUPPO IN CINA
Partenze da: Conselve. Magnifico itinerario guidato in Umbria, cuore verde dell’Italia, che in quattro giorni si snoda tra Cascia, Roccaporena e Norcia, incantevoli terre di Santa Rita e San Benedetto, l’antica Narni, Spoleto e Civita di Bagnoregio, il borgo che muore, per giungere alle imponenti Cascate delle Marmore. La quota di € 445 include bus, hotel 4*, pensione completa, guida e accompagnatore.
Trasferimenti in pullman da Rovigo per l’aeroporto, Voli diretti da Malpensa, accompagnatore agenzia, visite guidate della città vecchia di Nanchino, visita città di Xi’an e dell’esercito di terracotta, piazza Tien An Men, Palazzo d’Estate e Grande Muraglia a Pechino, visita città e del Tempio di Giada a Shangai. Guide locali, hotel 3*, Trasferimenti in treno veloce tra le città. Quota a partire da € 1390 a persona in camera doppia. Iscrizioni entro il 28 maggio. Org. tecnica: La Casa del Viaggio Rovigo Corso
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
del Popolo, 216. Info e adesioni: tel 0425460432 info@lacasadelviaggio.it
...................................................................................................................
...................................................................................................................
dom. 10 giugno 2018 - da Rovigo e Lendinara (Ro)
dal 15 al 17 giugno 2018 - da Rovigo e Occhiobello (Ro)
LA CICLABILE DELLA GAVARDINA DA REZZATO A SALÒ
LUCCA, LE CINQUE TERRE E CARRARA Partenze da: Rovigo ore 6.30 (P.zzale Cervi); Occhiobello ore 6.50 (Centro Scarpa) 1° gg: arrivo a Lucca e visita guidata della città. Pranzo in ristorante. Partenza per Ameglia, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 2° gg.: trasferimento alla stazione dei treni e partenza per Riomaggiore e Monterosso. Imbarco in battello per Portovenere e visita guidata. Ritorno in battello a La Spezia, rientro in hotel. 3° gg: visita alla Cava Museo a Fantiscritti nel cuore delle cave di marmo di Carrara. A seguire visita libera di Carrara. Quota di partecipazione: € 395 (suppl. singola € 50). Adesioni: • cell. 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com dal lun. al ven. ore 11-12.30 e 1718.30 Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4. Org. tecnica: PEND Viaggi SF snc - Due Carrare (Pd)
Partenze: ore 6.45 da Rovigo, piazzale Cervi; ore 7.00 Lendinara, fronte Famila. Arrivo a Rezzato, incontro con la guida e consegna delle bici. La ciclabile si snoda a fianco del Naviglio Grande Bresciano, da Rezzato fino a Gavardo e da Gavardo a Villanuova, fiancheggia il fiume Chiese e poi scende da Roè Volciano fino a Salò. All’arrivo visita libera all’incantevole cittadina. Consegna bici. Arrivo previsto a Rovigo ore 20.30. Quota di partecipazione e 48 comprende: viaggio in pullman, noleggio bici, accompagnatrice. Adesioni entro il 28 maggio 2018. Adesioni: • cell. 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com dal lun. al ven. ore 11-12.30 e 17-18.30 Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4. Org. tecnica: PEND Viaggi SF snc - Due Carrare (Pd)
...................................................................................................................
...................................................................................................................
dal 7 al 14 luglio 2018
iscrizioni aperte
CROCIERA CARAIBI CON MSC ARMONIA
DELTALAND VIAGGI: PROPOSTE MAGGIO E GIUGNO • 27 MAGGIO: Greve in Chianti, Certosa di Firenze, Castello di Verrazzano (cantine aperte). Quota € 75. ADESIONI ENTRO IL 19 MAGGIO. • 1-2-3 GIUGNO: Isola del Giglio. Quota € 370. Il viaggio sarà confermato al raggiungimento di min. 25 partecipanti. ADESIONI ENTRO 20 MAGGIO. • 24 GIUGNO: Delta del Po escursione in motonave, pranzo di pesce, visita al museo della Bonifica. Quota € 80. ADESIONI ENTRO IL 9 GIUGNO. • SAB. 30 GIUGNO Nottolada Venessiana - visita a Murano e ad una fornace, cena di pesce in ristorante sul Canal Grande, uscita serale in gongola. Quota € 120 (posti limitati). ADESIONI ENTRO 16 GIUGNO. Org. tecnica, info: Deltaland viaggi tel. 0425 935541 • 331 6345343 • www.deltaland
...................................................................................................................
iscrizioni aperte
DELTALAND VIAGGI: GITE POP… GIORNATE IN LIBERTÀ • DOM. 10 GIUGNO Lago di Garda, Malcesine - Quota € 15; Suppl. facoltativi*: pranzo in ristorante € 28; minicrociera € 20 • DOM. 1 LUGLIO Valsugana: Castel Tesino - Quota € 15; Suppl. facoltativi*: pranzo in ristorante € 28, escursione alle grotte con guida € 15 • DOM. 15 LUGLIO Caorle - Quota € 15; Suppl. facoltativi: pranzo di pesce € 30, escursione in Valle tra i Casoni con motonave € 16. Tutte le gite prevedono: viaggio A/R, giornata libera e si effettueranno solo con minimo di 40 partecipanti. Adesioni entro 7 giorni prima di ogni data prevista per la gita con saldo del viaggio. I supplementi facoltativi sono da prenotare in agenzia. Org. tecnica, info: Deltaland viaggi tel. 0425 935541 • 331 6345343 • www.deltaland
...................................................................................................................
Sbarcando all’Avana con una crociera MSC nei Caraibi ciò che colpirà immediatamente sarà la sua sensualità. I suoi palazzi hanno forme sinuose, i suoi colori e i suoi profumi speziati inebriano; l’aroma dei suoi famosi sigari aleggia nell’aria, spiagge dalle sfumature zuccherine si fondono e si confondono con il mare trasparente, la musica accompagna le movenze accattivanti delle danze caraibiche, macchine di un altro secolo fanno bella mostra di sé per le vie del centro. Quota di partecipazione: Cabina interna bella € 1.825; Cabina interna fantastica € 1.850; Cabina vista mare bella € 1.910; Cabina vista mare fantastica € 1.960; Cabina balcone fantastica € 2150. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. ...................................................................................................................
mercoledì 23 maggio 2018 - Monselice (Pd)
PASSEGGIANDO PER MONSELICE TRA ARTE, STORIA E STORIE Passeggiate guidate accessibili a tutti gli over 55 condotte dal Prof. Riccardo Ghidotti per conoscere e scoprire la città. Ritrovo ore 15.30 in piazza San Marco. La partecipazione è libera e gratuita. In caso di maltempo l'uscita verrà annullata. Info: tel. 0429.786908 - tel.0429.783377 - int. 252 ...................................................................................................................
venerdì 18 maggio 2018 - Abano Terme (Pd)
SULLE TRACCE DEI SARTORI tour guidato per la città alla scoperta delle opere dei due scultori e della Via Poetica. Ritrovo ore 9.30 davanti all'Hotel Orologio. Su prenotazione ai numeri 0498601642 - 3496211033 - minimo 10 partecipanti. Biglietto € 12: tour guidato per la città, museo + mostra e dimostrazione maschera viva. Per info www.sartorimaskmuseum.it – info@sartorimaskmuseum.it
| corsi | animazione estiva | VIAVAI
ven. 25 e sab. 26 maggio 2018 - Rovigo
dal 23 maggio 2018 - Rovigo, Centro Don Bosco v.le G. Marconi 5
COSTELLAZIONI FAMILIARI
CORSI MAJULERO - SUMMER TRAINING TIME
Seminario con Graziella Concetta Freni, Costellatrice Familiare formatasi alla Hellinger Schule, ideatrice del Metodo Freni, Costellazioni sul Sistema Gemellare. Orario: • venerdì ore 19.00 - 23.00 e sabato ore 10.00-18.00. Sede in via di definizione. Si può partecipare anche ad uno solo dei due giorni. Informazioni ed Iscrizioni: Alessandra 3471814149 Martina 3397763781
• INGLESE BASE: 20 ore - frequenza: martedi / venerdi ore 18.30-20.00 • TEDESCO BASE: 20 ore - frequenza: lunedi / giovedi ore 18.30-20.00 • SPAGNOLO - solo di mercoledì ore 18.30-20.00. Gli orari e le giornate dei corsi possono essere anche cambiati.
Mail: ilrespirodellaquercia@gmail.com
Info ed iscrizioni: Majulero soc coop viale G. Marconi, 5 Centro Don Bosco - Rovigo tel 380.2907179 orario d’ufficio 9.30-13 - 15-18.00
...................................................................................................................
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, SAFETIA srl, Viale Porta Adige 5
iscrizioni aperte - Borsea (Ro) Scuola d’Infanzia S. Giovanni Bosco
LE AZIENDE RICHIEDONO LAVORATORI FORMATI Corsi di abilitazione macchine movimento terra Escavatori, Caricatori, Terne: durata 12 ore, 17 e 18 maggio, Trattori: durata 8 ore, 23 maggio; per addetti alla guida Muletti: durata: 12 ore, 25 e 26 maggio. Costo per privati o disoccupati: € 185 corso muletti, € 155 per i trattori, € 155 per ciascuna MMT, € 280 corso completo di tutte le macchine (tutti + iva). Aggiungendo € 20 si potrà frequentare il corso antincendio. I costi per privati o disoccupati sono scontati fino al 40% rispetto al costo per aziende. Info ed iscrizioni: Ufficio di Rovigo: tel. 0425.1885519 Ufficio di Padova tel. 049.8594703 e-mail: clienti@safetia.it Sono disponibili altri corsi per le aziende sul sito www.safetia.it Foto e altro su Facebook: Safetia srl
ANIMAZIONE ESTIVA 2018 per bambini dai 3 ai 5 anni dall’11 giugno al 31 luglio 2018 con giochi, laboratori e mensa interna. Sono aperte inoltre le iscrizioni all’Anno Scolastico 2018-2019 - Sezione primavera 24-36 mesi, Infanzia e doposcuola. Informazioni e iscrizioni: Scuola d’Infanzia S. Giovanni Bosco a Borsea (Ro) via Astori, 4 - tel. 0425.474197 comitato.scuolainfanziaborsea@gmail.com
...................................................................................................................
dal 17 al 23 giugno e dal 24 l 30 giugno 2018
...................................................................................................................
CAMPUS CTG ESTATE MARE GIOVANI 2018
dal 18 maggio 2018 - Rovigo, I.I.S. De Amicis, via Parenzo 16
Parco Delta del Po - Mab Unesco. Mare, spiaggia, escursioni e laboratori artistici creativi ambientali e teatrali, inglese parlato e laboratori gastronomici. Educazione alla vita di gruppo. Animatori esperti. Due settimane divise per fasce di età: • dal 17 al 23 giugno dagli 8 ai 13 anni • dal 24 al 30 giugno dai 14 ai 18 anni. Quota di partecipazione: € 290 (+ € 20 iscrizione) comprende: vitto e alloggio presso un Hotel 3 stelle a Rosolina Mare, attrezzatura e servizio spiaggia, materiale per i laboratori, animatori h 24, assicurazione. Info: CTG Veneto eventictg@gmail.com cell. 340.2591994
CORSO DI CULTURA CINESE Durata: 4 incontri (18 e 25 Maggio, 1 e 8 Giugno); frequenza il venerdì ore 18.00-19.30. Lezioni alla Classe Confucio De Amicis di Rovigo su aspetti fondamentali della Cultura cinese. Il corso si rivolge a coloro che vogliono conoscere ed approfondire l’essenza della Cina millenaria. I temi del corso saranno trattati dalle docenti dell’Università di Canton (Cina) insegnanti presso l’Istituto Confucio Prof. Ruan Yihui e Prof. Duan Shiping. Costo del corso: € 40, versamento quota Istituto Confucio all’Università di Padova. Informazioni e adesioni: Istituto Istruzione Superiore De Amicis- Rovigo Via Parenzo 16, tel. 0425.21240, Istituto Confucio all’Università di Padova- Padova Via Venezia 16, tel. 049 8271285
...................................................................................................................
www.facebook.com/venetoctg
...................................................................................................................
ogni sabato pomeriggio del mese di giugno - Fratta Pol. (Ro)
CORSO DI VOGA ALLA VENETA PER PRINCIPIANTI Ecomuseo Mulino al Pizzon. Nozioni teoriche ed esercitazioni pratiche. Quote: • € 20 giovani under 20 (minimo 14 anni) • € 30 giovani over 20. La quota comprende: spese organizzative, noleggio barche e attrezzature, assicurazione e tessera CTG. Le prestazioni degli istruttori del CTG Gruppo Rovigoti sono gratuite. Info: CTG Rovigoti cell. 347.5016670 ...................................................................................................................
13 3
| cinema | VIAVAI
info@viavainet.it
CINEMA EDEN
CINEMA EDEN
CINEMA POLITEAMA
Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398
Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398
Badia Pol. (Ro) tel. 0425.51528 da gio. 17 e gio. 24 maggio 2018
da gio. 17 a mer. 23 maggio 2018
da gio. 17 a dom. 20 maggio 2018
DEADPOOL 2
SHOW DOGS
DEADPOOL 2 con Ryan Reynolds fantasy
domenica 20 maggio 2018
da gio. 17 a mar. 22 maggio 2018
gio 21.30 ven sab 19.45 - 22.15 dom 14.45 - 17.00 - 19.15 - 21.30 lun 21.15 mar. riposo mer 19.00 - 21.30
con Ryan Reynolds, Josh Brolin fantasy
da gio. 17 a mer. 23 maggio 2018
LE MERAVIGLIE DEL MARE
gio 21.30 ven sab 20.00 - 22.00 dom 15.15 - 17.15 - 19.15 - 21.15 lun 21.15 mar. riposo mer 19.30 - 21.30
regia Cousteau - Mantello documentario
gio 21.30 ven sab 20.00 - 22.00 dom 15.00 - 16.50 - 18.40
con Will Arnett, Natasha Lyonne family
gio lun mar mer gio 21.15 ven 21.30 sab 20.00 - 22.15 dom 16.00 - 18.15 - 21.15
dom 20.30
LORO 2 con Toni Servillo biografico
SOLO: A STAR WARS STORY
mer. 23 e gio. 24 maggio 2018
TONNO SPIAGGIATO commedia mercoledì 23 maggio 2018 mer 18.45 - 21.30
con Alden Ehrenreich, W. Harrelson fantasy
gio lun 21.15 ven 21.30 sab 20.15 - 22.15 dom 17.15 - 19.15 - 21.15 mar* 21.45
SOLO: A STAR WARS STORY mer gio 21.15
con Alden Ehrenreich, W. Harrelson fantasy dom. 20 e mar. 22 maggio 2018
SHOW DOGS con Will Arnett family dom 15.30 mar* 20.00
* La Regione Veneto ti porta al cinema a soli 3 euro
CINEPLEX DREAM PARK
CINEPLEX DREAM PARK
CINEPLEX DREAM PARK
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
da gio. 17 a mar. 22 maggio 2018
da gio. 17 a mar. 22 maggio 2018
da gio. 17 a mar. 22 maggio 2018
DEADPOOL 2 fantasy
LE MERAVIGLIE DEL MARE documentario
FAMIGLIA ALLARGATA commedia
SHOW DOGS family
DOGMAN drammatico
GIU’ LE MANI DALLE NOSTRE FIGLIE
gio lun mar 16.00 - 17.15 - 18.30 - 20.15 - 21.30 ven sab 15.45 - 17.15 - 18.30 - 20 - 21.30 - 22.30 dom 14.45 - 16.30 - 17.45 - 19.30 - 20.45 - 22.30 gio lun mar 15.45 - 17.40 - 19.35 - 21.30 ven sab 16.00 - 18.00 - 20.00 - 22.00 dom 15.00 - 17.00 - 19.00 - 21.45
LORO 2 biografico
gio lun mar 17.00 - 19.10 - 21.20 ven sab 15.50 - 18.00 - 20.10 - 22.20 dom 15.20 - 17.30 - 20.00 - 22.20
AVENGERS - INFINITY WAR fantasy gio lun mar 15.45 - 18.40 - 21.30 ven sab 16.15 - 19.20 - 22.30 dom 15.00 - 18.00 - 21.00
gio lun mar 15.50 - 17.40 - 19.30 ven sab 16.10 - 18.00 - 20.00 dom 15.15 - 17.20 - 19.30
gio lun mar 16.45 - 19.00 - 21.30 ven sab 16.10 - 18.20 - 20.20 - 22.30 dom 15.15 - 17.20 - 19.30 - 22.30
TONNO SPIAGGIATO commedia gio ven sab lun mar 16.10 dom 15.10 - 17.10
GAME NIGHT
gio lun mar 18.45 ven sab 18.10 - 20.15 dom 19.45
Indovina chi muore stasera? commedia
gio lun mar 16.30 - 19.00 - 21.15 ven sab 15.50 - 18.10 - 20.20 - 22.10 dom 15.30 - 17.45 - 20.00 - 22.00 gio lun mar 19.00 - 21.20 ven sab 18.10 - 20.15 - 22.30 dom 17.20 - 19.30 - 22.10
commedia
ESCOBAR biografico
gio lun mar 16.30 - 21.00 ven sab 15.50 - 22.20 dom 15.10 - 22.00
ARRIVANO I PROF commedia
gio lun mar 21.10 ven sab 22.20 dom 22.00
15