Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 13000 - distribuzione gratuita
F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O
VIAVAI 22-28 MAGGIO n.19-2015
| anno XXII
www.viavainet.it
VENETO SUD
Conferenze + Spettacoli + Animazione + Esposizioni + Meditazioni
programma a pagina 5
VIAVAI | incontri |
2
tel. 0425 28282
OCCHIOBELLO LETTERATURA 2015 • PAROLE D’AUTORE
aprile-maggio 2015 Rovigo, Accademia dei Concordi sala Oliva
ven.22 maggio ore 21 - S.M.Maddalena (Ro) Teatro don G.Tosi
PROGETTO ‘900: PASSATO PROSSIMO, MORTI E RESURREZIONI
GIOVANNA ZUCCONI La sua voce è profumo (Mondadori Editore) Il libro. Tutti abbiamo un naso, tutti sappiamo quanto sia ricco di sensazioni il mondo degli odori e dei profumi. Ma spesso ci mancano le parole per raccontarlo. Gli scrittori l’hanno fatto. Con pagine di dirompente sensualità, di grande forza espressiva. In questo libro Giovanna Zucconi ci accompagna, attraverso brani di capolavori e pagine meno conosciute, in una "passeggiata olfattiva" davvero sorprendente. Dal misticismo più astratto alla più turpe carnalità, la gamma delle esperienze legate al profumo e agli odori del mondo è quasi infinita. È un viaggio che ci aiuta a rileggere in maniera diversa libri memorabili, secoli di odori, e ad apprezzare, una volta di più, l’insostituibile potere della parola, grande ordinatrice di tutte le vicende umane. L'autrice. Giornalista. Scrive di cultura sulla Stampa e l’Espresso; ha ideato e diretto per Feltrinelli Effe, la rivista di libri a più ampia diffusione in Italia. Ha molto lavorato per la radio e per la televisione: Pickwick, Sumo, Che tempo che fa, Gargantua, occupandosi soprattutto di libri e di cultura. Ora ha iniziato a creare le fragranze Serra&Fonseca ed esplora gli incroci fra letteratura e profumi per il progetto Verba Olent – Viaggio nella letteratura del profumo. È sposata con il collega Michele Serra. Ingresso gratuito. Rassegna organizzata dal Comune di Occhiobello-Assessorato alla Cultura con la collaborazione dell’Associazione culturale Cuore di Carta. Direttore artistico: Bruna Coscia. Info 339 6584231 ................................................................................................................................
BIBLIOTECA VILLANOVA INCONTRA
ven.22 maggio ore 21 - Villanova del Ghebbo (Ro) Sala Polivalente
MATTIA SIGNORINI Le fragili attese
foto Sara Bacchiega
Scrittore, nato a Rovigo nel 1980. Laureato in Scienze della Comunicazione, ha pubblicato nel 2007 Lontano da ogni cosa, nel 2009 La sinfonia del tempo breve vincitore del Premio Tropea 2010 e tradotto in molti paesi, e nel 2013 Ora. Ha fondato la scuola di scrittura Palomar (www.scuolapalomar.it) ed è il direttore artistico di “Rovigoracconta”, festival di libri, musica, cinema e teatro. In questo incontro ci parlerà della sua esperienza di scrittore e del suo ultimo romanzo Le fragili attese (ed. Marsilio) in uscita nel marzo del 2015. Ingresso libero. Org. Comitato Biblioteca di Villanova del Ghebbo in collab. con Comune e Pro Loco di Villanova del Ghebbo e SBP di Rovigo. Info: Biblioteca Comunale tel. 0425.669748 (lun.mer.ven. ore 15-17) biblioteca.villanova@gmail.com
.......................................................................................................................
RASSEGNA MAGGIO DEI LIBRI 2015 - POLESELLA
sab.23 maggio ‘15 ore 17.30 - Polesella (Ro) Sala Agostiniani
GIANLUCA CAPPELLOZZA Boccasette (tgbook editore). Le trasparenze di certi luoghi compaiono suggestive e ben descritte all'interno del libro che fu medaglia d'argento al premio nazionale dell'associazione nazionale polizia di Stato di La Spezia del 2011. Cristiano il protagonista della vicenda viaggia in un Veneto che non c'è più scontrandosi con la flessibilità del vivere, dei sentimenti, del lavoro. Boccasette! Caposaldo di vite diverse amato da Cristiano negli inverni gelidi dal cielo limpido. La frazione polesana e la sua strada che porta alla spiaggia solitaria ed isolata d'inverno, malinconica e piacente d'estate, ben descritta nel romanzo crea suggestioni di ricordi nelle crocevie di vite di personaggi diversi in un viaggio immaginario dall'Altopiano di Asiago al Delta del Po. Gianluca Cappellozza è nato a Monselice nel 1965. Ha esordito nel 2004 con Vi Regalo…il Nordest?! ; nel 2011 è uscito il romanzo Boccasette, nel 2013, il racconto Ritorno nel Delta, e nel 2015 Peripezie da Sociologo non Accademico Ingresso libero. Org. Comune di Polesella - Biblioteca Comunale. Per informazioni: 0425.447121 348.6035470 www.ilmaggiodeilibri.it www.comune.polesella.ro.it
.....................................................................................................................
Incontri pubblici sulle memorie, idee, conoscenze che portiamo con noi, e che sono il frutto non esclusivo, ma diretto e vivo, del secolo appena trascorso. Oggetto degli incontri sono i risultati fondamentali nei più importanti ambiti delle esperienze e ricerche scientifiche, con le prospettive della riflessione teorica e filosofica che ne deriva. Le “eredità “scientifiche e filosofiche che orientano le nostre scelte, nel vivo del dibattito attuale e nella prospettiva delle trasformazioni epocali che stiamo attraversando. • venerdì 22 maggio ore 18 L’eredità del Novecento: La biomedicina relatore: GIOVANNI BONIOLO University of Milano - Dipartimento di Scienze della Salute Laureato in Fisica e in Filosofia, ha la Cattedra di Filosofia della Scienza presso il Dipartimento di Scienze della Salute dell’Università di Milano, dove insegna Medical Humanities. Collabora con lo IEO di Milano. Coordina il dottorato in “Foundations of the Life Sciences and their Ethical Consequences” presso la Scuola Europea di Medicina Molecolare (SEMM) di Milano. Presiede, e fa parte di, comitati etici italiani e europei. Si occupa, soprattutto, degli aspetti filosofici ed etici della biomedicina. • ven.29 mag. ore 18 L’eredità del Novecento: La Filosofia - relatore: Giovanni Boniolo, University of Milano - Dipartimento di Scienze della Salute Entrata libera. Organizzazione: ARCI Rovigo Comitato Provinciale, Accademia dei Concordi e Provincia di Rovigo - Reteventi Cultura 2015. Info: ARCI tel. 0425.25566 ..............................................................................................................................
PER-CORSI DI LETTURA ALL’ORA DEL TE’
mer. 27 maggio 2015 - Rovigo, sede Per-Corsi Corso del Popolo 90
LE VERITA’ NASCOSTE di Amy Gail Hansen Lettura del libro dalle 16.00 alle 17.30 presso la sede di Per-Corsi Rovigo, Corso del Popolo 90 Secondo appuntamento del club di lettura sul tema “Le stagioni delle donne”. Prossimi incontri: Leggere Lolita a Teheran, Azar Nafisi (giugno); Trent’anni…e li dimostro, Amabile Giusti (settembre); The rugged road, Theresa Wallach (ottobre), Non è come pensi, Sophie Hannah (novembre), Donna si nasce, casalinghe si diventa, Flower Stylosa (dicembre). Ingresso libero Informazioni e prenotazioni tel. 0425091241 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18, oppure www.per-corsistudio.it o pagina facebook “per-Corsi assistenza allo studio” ..............................................................................................................................
sab. 6 giugno 2015 ore 8.30 - Rovigo, Museo dei Grandi Fiumi
NEURONI SPECCHIO, AUTISMO, MUSICOTERAPIA Convegno di musicoterapia. Il Convegno si propone di affrontare la patologia autistica sotto gli aspetti fisiologico, clinico e musicoterapico. Sono presenti relatori di alto livello: prof. L. Fadiga (ordinario di Fisiologia umana e membro dell’equipe di studio di Parma), dr. R. Benenzon (ideatore modello musicoterapico riconosciuto dall’Organizzazione Mondiale Sanità), dr. G. Polletta (neuropsichiatra ricercatore autismo e linguaggi non verbali). Dagli interventi teorici prenderanno forma, durante il pomeriggio, attività di workshop coadiuvati dal dr. Benenzon. Conduttori: Serafina Schittino, Marta Rossi, Pietro Vitiello, Pino Poclen, Mirta Salvoldi. Info: Francesca Munari - Società Cooperativa Sociale “ALEA” cell. 3333496884; e-mail: coop.alearovigo@libero.it
...................................................................................................................
dom.24 mag. ore 11 Rovigo, Società Musicale F.Venezze v.lo Venezze
I PRIMI JETHRO TULL relatore: Lorenzo Truppini I Jethro Tull sono stati un gruppo rock progressivo originario di Blackpool, Inghilterra, fondati nel 1967 dallo scozzese Ian Anderson. Dopo l’esordio nel 1968 con l’album “This Was” sull’onda del british blues di quegli anni, i Jethro Tull hanno proseguito sperimentando vari generi e stili, dal classico, al folk rock e al progressive. Qui ci limitiamo ad esaminare la prima parte della loro carriera, fino all’album “Thick As A Brick” (1972), la più ricca di soddisfazioni commerciali ma anche qualitativamente la migliore.
info@viavainet.it
| incontri | mostre | VIAVAI
I FILM DELLE DOMENICHE ALL’ARCI DI ROVIGO
23 maggio - 5 giugno 2015 Rovigo, Galleria Circolo Arti Decorative
dom.24 maggio ore 18 - Rovigo, Sala G.Cavazzini viale Trieste 8
CIRO VENERUSO Sacro e profano
LA STRADA di Federico Fellini con Anthony Quinn, Giulietta Masina. Trama: Gelsomina è una ragazza candida che ha uno strano rapporto, fatto d'amore e soggezione, con Zampanò, un rozzo girovago che si guadagna da vivere con numeri circensi. Un giorno questi uccide il "Matto", altro giramondo a cui Gelsomina si è legata d'amicizia. La ragazza, sconvolta, impazzisce. Zampanò l'abbandona e quando alcuni anni dopo scopre per caso che Gelsomina è morta, prende improvvisamente coscienza della sua solitudine. Per info e adesioni: ARCI Comitato Provinciale di Rovigo e Circolo ARCI Galileo Cavazzini tel. 0425.25566 rovigo@arci.it www.circologalileocavazzini.it ..............................................................................................................................
INCONTRI CON L’AUTORE 2015 - 11 MARZO-3 GIUGNO 2015
mer.27 maggio ore 17 - Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi via Corridoni 40
TERESINA GIULIANA PAVAN Arte, sogno, incanto Presenta: Vincenzo Baratella • TERESINA GIULIANA PAVAN Vive a Rovigo dove è nata. Collabora con associazioni culturali e di volontariato. Ha vinto numerosi premi letterari nazionali e internazionali, alcuni anche all’estero (Pechino, Parigi, Melbourne, Nordrach). Per i suoi meriti le sono stati conferiti titoli onorifici e premi per la cultura da varie accademie e associazioni culturali e dal Parlamento mondiale per la pace e la sicurezza tra cui l’Oscar e San Giorgio per la cultura europea, il Tibaud Belle Epoque Paris e il Sant’Ambrogio. E’ autrice di varie sillogi inserite in antologie a tema e delle raccolte Alla fine del giorno, Ho nella mente un albo di foto, Tutto scorre, Arte Sogno Incanto, Paesaggio dell’anima e di due calendari Frammenti di Rovigo. E’ presente in agenda, dizionari, antologie per le scuole, riviste di poesie contemporanea. Settimo incontro con l’Associazione “R.Barbujani” onlus di Rovigo. • 03 giugno Francesco Sprocatti Piacenza d’Adige: un territorio racconta Presenta: Sergio Garbato Ingresso libero. Organizzazione: Associazione “R.Barbujani” onlus Rovigo, Comune e Provincia di Rovigo e Biblioteca Comunale “A.Carlizzi”. Informazioni: tel. 0425.25410 - 338.1504604 renzobarbujanionlus@libero.it ..............................................................................................................................
Inaugurazione sabato 23 maggio 2015 ore 18.00 • Ciro Veneruso nasce a Napoli nel 1947, frequenta l’Accademia delle Belle Arti di Napoli e successivamente perfeziona la tecnica presso il Museo di Capodimonte dove, per motivi di studio, riproduce opere di Tiziano, Morelli e Fontana. Ha esposto in numerose città, ricevuto riconoscimenti a diverse mostre di pittura tra cui il 1° premio alla mostra“Accademia di Sorrento”, la medaglia d’argento alla mostra “Medusa Aurea” di Roma e una targa alla mostra “Premio S.Anastasia”. Ciro Veneruso nasce come pittore del surreale e nella sua pittura è evidente la ricerca di un universo in cui vengono esaltati i soggetti uno accanto all’altro su un piano irreale, senza perdere la loro originale consistenza. Riproducendo i maestri pittorici ha conosciuto la loro anima romantica e se ne è appropriato, trasmettendo nelle sue opere emozioni che danno una forte carica di emotività creativa. Orari di apertura: feriali ore 10.30-12.00; sabato ore 10.30-12.00 e 17.00-19-30; chiuso nei giorni festivi. Organizzazione: Circolo Arti Decorative Rovigo con patrocinio di Comune e Provincia di Rovigo. Info: Ciro Veneruso 339.8809433
....................................................................................................................... 23 mag.- 26 lug. 2015 Fratta P. (Ro) Museo Archeologico Nazionale HORTUS HOMINUM. Un passato da coltivare mostra temporanea Inaugurazione sabato 23 maggio 2015 ore 17.00 (seguirà buffet) Il Museo Archeologico Nazionale di Fratta Polesine, con il patrocinio di EXPO-Milano 2015, inaugura questa esposizione temporanea che racconta le principali tappe dello sviluppo dell’agricoltura e dell’allevamento, ponendo attenzione ai risvolti culturali e alle implicazioni emozionali che coinvolgono la “filosofia del cibo”. “Seminare, raccogliere, allevare, conservare, trasformare, mangiare, bere, ...” sono solo alcune delle parolechiave lungo il filo rosso teso idealmente a collegare i giorni della sperimentazione neolitica, i villaggi dell’età Bronzo, i paesaggi agrari del mondo romano, passando per il medioevo, fino ai giorni nostri. Aperta al pubblico dal 23 maggio al 26 luglio 2015, con regolare biglietto del Museo Facebook: Museo Archeologico Nazionale di Fratta Polesine
3
4
VIAVAI | incontri | mostre |
tel. 0425 28282 info@viavainet.it
14 feb. 14 giugno 2015 Rovigo Palazzo Roverella
via Laurenti 8/10
IL DEMONE DELLA MODERNITÀ Pittori visionari all’alba del secolo breve
26 maggio-10 luglio 2015 Rovigo Archivio di Stato via Sichirollo 11
GLI ORIGINALI mostra documentaria Inaugurazione giov. 21 maggio ore 18.00 Il successo della mostra itinerante sulla storia degli Expo e della partecipazione delle imprese venete, inaugurata venerdi 8 maggio nel Salone del Grano della Camera di Commercio, ha spinto l’Archivio di Sato di Rovigo, organizzatore dell’iniziativa, curata da Laura Fasolin e Luigi Contegiacomo, ad allestire una seconda mostra, questa volta costituita dai soli originali conservati in Archivio di Stato (integrati da pezzi unici messi a disposizione dal collezionista adriese Alessandro Ceccotto), che rende omaggio alla lunga tradizione delle esposizioni tra ‘800 e ‘900, ma che è anche in grado di rendere al visitatore l'idea dell'importanza della documentazione conservata negli archivi storici camerali: grandi planimetrie delle esposizioni di tutto il mondo si alternano a cartoline illustrate, pieghevoli, locandine, carte intestate. Per ultima - ma non per importanza - si è aggiunta la straordinaria quanto unica documentazione - per la prima volta esposta al pubblico - di una ditta storica e pluripremiata di Rovigo, la "Liquoreria Balladore", fondata nell’800 da un geniale artigiano, Francesco, cui si deve la creazione del "Cordial Caffè", il cui eccezionale archivio è stato a lungo gelosamente custodito dagli eredi: bellissime etichette, cartoline, ricette, locandine, riconoscimenti ufficiali dell’eccellenza produttiva della ditta rodigina. Apertura: da martedì a venerdì ore 10.00-12.00 e 15.00-18.00 info 0425 24051 ..............................................................................................................................
giov.28 maggio 2015 ore 18 Rovigo Archivio di Stato via Sichirollo 11
TRA GRANDE GUERRA E NUOVA EUROPA di Francesco Leoncini presentazione del volume a cura dell’autore. Il Patto di Roma, siglato alla fine del “Congresso delle Nazionalità oppresse dall’Impero austroungarico” dell’8-10 aprile 1918, costituisce il superamento del Patto di Londra in base al quale l’Italia era entrata in guerra. Accantonata qualsiasi velleità imperialistica e abbandonata una politica di mere rivendicazioni territoriali l’Italia riesce a formulare in questa occasione un disegno di respiro europeo e porsi al centro di un vasto schieramento internazionale, cosa che poteva soddisfare contemporaneamente i suoi interessi strategici e l’aspirazione a giocare un ruolo di prima grandezza quale punto di riferimento politico e culturale. La conseguente costituzione di un Esercito “Czeco-Slovaco” rappresenta il risultato più rilevante di quella svolta nella politica estera italiana a favore della dissoluzione della Monarchia asburgica e per il riconoscimento dell’indipendenza delle nazionalità che avrebbero dato vita agli Stati della Nuova Europa. Il volume riscopre un capitolo a lungo trascurato dalla storiografia italiana sulla Grande Guerra e passato in sordina alla fine del conflitto. info 0425 24051
La mostra, promossa a Palazzo Roverella dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo insieme al Comune di Rovigo e all'Accademia dei Concordi, pone lo sguardo sul periodo in cui la modernità irruppe nel mondo tardo Ottocentesco e, sfociando nei primi tre decenni del Novecento, infranse il rigore della classicità e le tradizionali connessioni e relazioni spazio-temporali, rinnovando i linguaggi dell'arte e introducendo il movimento, le sonorità estreme, le contaminazioni tra i generi. appuntamenti del weekend gio. 21 ore 17.30 visita Blogger Palazzo Roverella invita i blogger del territorio a visitare la mostra “Il demone della modernità”A condurre la visita sarà la dott.ssa Alessia Vedova, Direttrice degli eventi espositivi di via Laurenti. Info e prenot.:0425 423084 oppure mostre@fondazionecariparo.it In occasione del Festival Biblico che si terrà a Rovigo la Fondazione Cassa di Risparmio di PD e RO offre ai partecipanti la possibilità di visitare la mostra a tariffe convenzionate esibendo la card del Festival: 9 euro (anziché 11) visitatori singoli e 11 euro (anziché 18) per le coppie. sabato 23 e dom. 24 durante gli eventi rodigini della manifestazione, anche Palazzo Roncale sarà aperto al pubblico in via straordinaria, dalle ore 10.00 alle ore 20.00, e sarà visitabile gratuitamente anche la collezione di Mario Cavaglieri esposta nelle sale del Palazzo. INGRESSO GRATUITO. dom. 24 ore 11 e 17.00 Visite guidate tematiche “La ricerca del sacro nell’arte moderna: i simboli dell’anima, da Von Stuck a Chagall” Costo: 4 euro a persona + ingresso a tariffa ridotta. Prenotazione obbligatoria. dom. 24 Teatro-Città Laboratorio teatrale per bambini da 6 a 11 anni Costo: 4 euro (2 euro per i fratelli) Iscrizione obbligatoria: tel. 0425 460093 Proposte turistiche: fino a fine mostra, tutti i visitatori potranno scoprire il Polesine aderendo a una delle quattro proposte turistiche che coniugano la visita alla mostra ad alcune magnifiche escursioni enogastronomiche nella terra tra i due fiumi. Le proposte sono Arte e natura: da Ca' Tiepolo a Barricata; Arte e gusto: percorso sensoriale all'orto didattico di Lusia, Arte e cultura: percorsi guidati nelle ricchezze storico-artistiche di Adria o di Fratta Polesine (a scelta), Arte e natura - pacchetto viaggio: Delta del Po, visita alla mostra ed escursioni in barca e in carrozza. Info www.palazzoroverella.com; per prenotare la partecipazione alle attività e alle visite guidate: Call Center di Palazzo Roverella 0425 460093. Apertura: ore 9.00-19.00, sab. e festivi 9.00-20.00 chiuso i lunedì non festivi. Info 0425.460093 lun./ven.9.30-18.30 sab. 9.30-13.30 www.palazzoroverella.com
6
VIAVAI | mostre | teatro | DELTARTE • IDENTITÀ RIEMERSE
24 APRILE - 29 SETTEMBRE 2015
da sab.23 mag. 2015 Taglio di Po (Ro) Museo della Bonifica
JOSEPH GERARD SABATINO in residence • ore 18.00: a Ca’ Vendramin inaugurazione dell’installazione “Memoria nascosta: a resting place that lives” dell’artista americano e dell'installazione “Progetti bruciati” di BARAN art • ore 19.00 VJ SET di The Drop Dj in collaborazione con Sil Maggi, aperitivo ecosostenibile offerto dall’azienda agricola La Galassa di Gavello Memoria Nascosta: a resting place that lives è un ambiente che stimola il ricordo a contatto con la realtà. Giocando con la componente strutturale, con l’aspetto compositivo e con l’anomalia architettonica, l'installazione è stata concepita per disorientare il pubblico, innescando il confronto con le proprie radici. Prerogativa di questa installazione sono i materiali poveri: sacchi di juta, grani di riso grezzo e corde naturali. In questa fusione con lo spazio, le fredde e imponenti strutture industriali sono attraversate da una fitta trama di corde e scale, testimonianza della forza-lavoro. Il pavimento anonimo è ricoperto da un tappeto di riso che, attraversato dalle vibrazioni della luce naturale, assomiglia ad un cuscino arioso e materico. Joseph Gerard Sabatino racconta: “Ciò che mi ha colpito immediatamente è stata la potenza dell'architettura di questa ex idrovora. Vivendo a stretto contatto con l’ambiente del Delta del Po ho respirato la profonda relazione tra natura e civiltà industriale, che ha molti punti di contatto con la mia zona, la città di Paterson nel New Jersey.(...) ho avvertito il battito della memoria che ancora alimenta questa realtà, con la sua presenza vigorosa, come l’identità sociale di tutti quegli operai che l’hanno forgiata”. • Orari: tutti i giorni escluso il lunedi 9.00-12.30 e 15.00-18.00 fino al 29 sett. Ingresso gratuito per l’inaugurazione Org.: Voci per la Libertà. Ideatrice e curatrice di Deltarte: Melania Ruggini. Con il sostegno dealla Fondazione Cassa di Risparmio di PD e RO all'interno del bando Culturalmente. Info cell. 349 2595271 info@deltarte.com www.deltarte.com. www.vociperlaliberta.it ................................................................................................................................
A TEATRO CON
dom.24 maggio ore 21 - Grignano Pol. (Ro) Teatro Parrocchiale
LA BADANTE DE COSTANTE Commedia brillante di Gianni Sparapan Compagnia Proposta Teatro Collettivo di Arquà Polesine (Ro). Regia di Giorgio Libanore Il teatro di Sparapan si vuole, e resta, legato alla scena veneta della tradizione, da Ruzante e Goldoni a Gino Rocca e Palmieri. I temi sono quelli classici: la dialettica tra i vecchi e i giovani, la forza e la capacità risolutrice della donna, così come la perdita di autenticità e il degrado della società contadina e dei suoi valori. Sullo sfondo della commedia e 'è un problema attualissimo, quello delle immigrate moldave e ucraine che svolgono un mestiere che è, in realtà, una comoda delega. Sparapan evita accuratamente di fare del moralismo o di entrare nel vivo di una problematica sociale, ma, secondo i modi del teatro Veneto, pone la protagonista al centro di interessi e appetiti contrastanti, voglie, smanie e insidie di giovani e vecchi, ipocrisie e piccoli imbrogli, che vengono smascherati di scena in scena. Tra il pubblico e l'autore, che ritrae personaggi e situazioni con umorismo acre e spassoso al tempo stesso, si stabilisce una segreta complicità, fatta di ammicchi e battute che destabilizzano la verità fittizia dei discorsi. E allora, Galina, la badante ucraina, non è tanto diversa dalla goldoniana Mirandolina. Entrambe si destreggiano e si difendono con l'astuzia e la preveggenza, in un mondo in cui i vecchi assatanati dal sesso, come Pantaloni infoiati, si imbottiscono di medicine e stimolanti, mentre i giovani sostituiscono la verità con l'ipocrisia e i buoni sentimenti con il cinismo. Come la scaltra locandiera goldoniana, la badante ucraina da (o fa mostra di dare) a ciascuno quello che chiede, senza mai svendersi, restando quella che è, fedele alla schietta moralità delle sue origini. (Sergio Garbato) Organizzazione: Circolo Noi San Benedetto di Grignano Polesine ................................................................................................................................
tel. 0425 28282
venerdì 29 maggio 2015 ore 21.15 - Rovigo, Teatro Duomo
OPPLÀ IN SCENA SI VA Saggio degli allievi del corso base della scuola di recitazione Opera Entertainment di Rovigo a conclusione dell’anno accademico 2014/2015. Recital-Spettacolo di monologhi, dialoghi e momenti musicali tratti dal repertorio teatrale di tutti i tempi. Regia di Giuliano Scaranello. Assistente regista Sami Karbik. Ingresso libero. Per info: cell. 327.8755584 operaentertainment.ro@gmail.com www.operaentertainmentrovigo.it ................................................................................................................................
sab.30 e dom.31 maggio ore 21.15 - Rovigo, Teatro Duomo
LE CARIATIDI DI VILLA TRANQUILLA Commedia in un atto di Giuliano Scaranello Regia Giuliano Scaranello Assistente regista Sami Karbik Progetto grafico Gabbris Ferrari Saggio degli allievi del corso avanzato della scuola di recitazione Opera Entertainment di Rovigo a conclusione dell’anno accademico 2014/2015 Nella sala soggiorno di un reparto di degenza, in una elegante clinica milanese, alcune pazienti trascorrono interminabili giornate con l’unico conforto di un televisore. Qualcuna si trova lì parcheggiata dalla famiglia per comodità, altra perché pensionata, totalmente sola o tormentata da insopportabili scheletri nell’armadio. Tra di loro vi è anche un senzatetto in preda a deliri e difficoltà psicomotorie. Ciascuno ha un passato che non può dimenticare ed un presente di ordinaria metropolitana tristezza. Ingresso euro 6. Per info: cell. 327.8755584 operaentertainment.ro@gmail.com www.operaentertainmentrovigo.it ................................................................................................................................
info@viavainet.it
| musica | live | VIAVAI
dom.24 maggio 2015 ore 20.15 Rovigo Piazzetta Annonaria
EROICA GIOVANE ORCHESTRA XI FESTIVAL BIBLICO, IL PRANZO DI BABETTE I temi cardine della storia Il pranzo di Babette sono riproposti in versione teatrale dove musica, prosa, immagini e pietanze sono magistralmente amalgamati. Spettacolo a cura di Roberto Pinato. Dir. Orchestra Luca Paccagnella con Thayana Roverso soprano; Francesco Toso, baritono, Teatro Insieme Sarzano, Enaip Rovigo. EGO Eroica Giovane Orchestra di Rovigo è formata da più di 50 giovani strumentisti diretti dal M° Luca Paccagnella docente presso il Conservatorio G.Verdi di Milano, fino al 2010 direttore del Conservatorio F.Venezze di Rovigo e fondatore dell’Orchestra Giovanile Venezze. Il programma di studio dell’orchestra EGO abbraccia tre secoli di importanti composizioni musicali e permette ai giovani orchestrali di sentirsi parte di un vero organismo sociale, modello di vita, di condivisione, di confronto e di speranza. Ingresso libero tel. 333.4328761 www.eroicagiovaneorchestra.com www.lucapaccagnella.net Stage estivo 12-19 luglio a Folgaria (info a pag. 14) ................................................................................................................................
A CENTO ANNI DALLA GRANDE GUERRA...
dom.24 maggio ore 20.45 - Este (Pd) Chiesa di San Martino
RIFLESSIONI SULLA GRANDE GUERRA “fatti non foste a viver come bruti” Coro di voci bianche della Scuola Secondaria di Primo Grado di Este diretto da Donatella Berto. Con Francesco Bellotto tromba, Mauro Lombardo chitarra, Giacomo Silvan flauto, Serena Stellin pianoforte. Musiche di Tommasa da Celano, G. Faurè, B. Couleze, E. A. Mario, G. Mameli canti di trincea e degli alpini. Nel giorno fatidico dell'entrata in guerra dell'Italia, quando il Piave mormorava, vengono proposti i canti della guerra e le musiche composte per la pace, eseguite dal coro dell'istituto comprensivo, che al suo interno ha un corso ad indirizzo musicale. La musica sarà alternata da riflessioni e letture di brani letterari proposte dai ragazzi. Ingresso libero. Organizzazione: Comune di Este. Info: Settore Cultura e Manifestazioni, Pubblica Istruzione e Sport tel. 0429.617573 cultura@comune.este.pd.it ................................................................................................................................
gio.28 maggio ore 21 Rovigo, Chiesa S.Bartolomeo p.le S.Bartolomeo 17
CONCERTO ECUMENICO DI PENTECOSTE Coro Ecumenico di Verona. Interpreti: Joanna Klisowska soprano, Anna Ussardi mezzosoprano, Angelo Goffredi tenore, Marco Galifi baritono. Noemi Eleonora Biagi flauto, Chiara Minali organo, Nicola Sfredda direttore Musiche di varie tradizioni cristiane: medievale, anglicana, cattolica romana, luterana, metodista, russa ortodossa, gregoriana. Musiche di: Tallin, Buxtehude, Bach, Salieri, Wesley. • Il concerto sarà replicato il 29 maggio ore 20.45 nella Chiesa di San Luca a Verona
Il S.A.E. (Segretariato Attività Ecumeniche) è un movimento interconfessionale di laici per l’ecumenismo e il dialogo a partire dal dialogo ebraico-cristiano. E’ nato a Venezia nel 1947 per iniziativa di Maria Vingiani, sua attuale Presidente emerita. Nel 2006 è nato a Rovigo un gruppo SAE interconfessionale. Organizzazione: S.A.E. Segretariato Attività Ecumeniche - Gruppo di Rovigo Info: dott.ssa Alessandra Moretto cell. 328.6531952 alessandramoretto@alice.it ................................................................................................................................
sabato 23 maggio 2015 Papozze (Ro) Teatro Caruso
MOTHERSHIP Led Zeppelin Tribute L' ultima comparsa in pubblico dei LED ZEPPELIN, intramontabile RockBand Britannica, risale al 2007 con un concerto in memoria di Ahmet Ertegun, lo storico discografico della Atlantic records che lì scoprì. Questo evento straordinario che ha prodotto un album dal nome Mothership, ha ispirato la band a cercare di ricreare quelle misteriose e calorose atmosfere degli anni passati ma sempre così moderne allo stesso tempo. I Mothership suonano dal 2007 in tutti i maggiori locali e alle più grandi feste del nord Italia. La Band: Simone Romanato, Lead Vocal / Harmonica (Grande estensione vocale e un volume incredibile, si legano con la sua passionalità inequivocabile,); Marco Felix, EletricGuitar / Acoustic guitar / Theremin / Vocal (Chitarrista e cantante di esperienza ventennale da sempre legato a Jimmy Page ); Manuel Lando, EletricBass / Mandolin (Perfezionista e perfetto, sempre presente nel sound e fondamentale, come il suo riferimento dei Led); Marco Ferraresi,Drums (preciso e potente quanto spietato su quella povera batteria, riproduzione dell' originale di Bonham). Info 0426 440227 ................................................................................................................................
7
8
VIAVAI | manifestazioni |
tel. 0425 28282
domenica 24 maggio 2015 - Rovigo, piazza Matteotti
dom. 24 maggio dalle ore 15.00 - Papozze (Ro), via Marcanta 62
CICLI D’ARTE E BIMBI IN BICI
APRE CORTE MILANA
dalle ore 10.00 alle ore 12.30 da piazza Matteotti pedalata in centro per tutti, bambini e famiglie con visita alle postazioni Cicli d’Arte. Gadget e merenda per i bambini. Esposizione ed inaugurazione di 4 nuovi portabici artistici. Sarà presentato il progetto “Cicli d’arte”, la proposta di “bicipolitana” di Rovigo, i benefici di muoversi in bicicletta, le interpretazioni degli artisti sul tema della mobilità. La manifestazione mira alla sensibilizzazione delle Istituzioni locali e dell’opinione pubblica sulla necessità di spazi per i bambini, sulla mancanza di percorsi ciclo-pedonali, di strade sicure per i ciclisti e di percorsi casa-scuola. Il progetto Cicli d’arte è promosso da Fiab
Inaugurazione azienda agricola e museo “Repubblica di Bosgattia” Ingresso gratuito. Percorsi guidati, laboratori e visite all’azienda Corte Milana associata a Coldiretti Rovigo, alla scoperta dell’antica corte rurale con villa, giardino, l’oratorio di S. Giustina, recentemente restaurato e visitabile, un forno per la panificazione e magazzino ex fienile. Inaugurazione del museo intitolato alla “Repubblica di Bosgattia” e dell’attività di fattoria didattica. Info: Roberta cell. 346 2136030 ........................................................................................................................
Onlus Amici della bici e Ape Architetti per esigenza, è finanziato con il contributo della Fondazione Cariparo bando culturalmente www.ciclidarte.it
...................................................................................................................
martedì 2 giugno 2015 ore 10.00 - da Costa di Rovigo
BICICLETTANDO XXIa edizione Passeggiata in bicicletta di circa 16 km verso il Circolo Canottieri di Villamarzana. Programma: ore 9.45 ritrovo in P.le S.Benedetto a Costa e partenza ore 10. Animazione per tutta la giornata. Servizio di bus navetta per trasporto di borse, zaini e porta vivande dei partecipanti ed eventuali appiedati; servizio ambulanza. A disposizione sul posto sedie e tavoli per il PIC-NIC come da tradizione e Maxi torta + Gnocco Fritto per tutti. Iscrizioni fino al 31 maggio c/o edicola di Costa. Ai primi 200 partecipanti verrà consegnata una T-Shirt bianca al momento dell’iscrizione. Quota iscrizione € 7 (bambini scuola materna gratis). In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata a dom. 7 giugno con i medesimi orari. Org. A.S.D. AICS Costa di Rovigo, AICS Comitato Provinciale di Rovigo
5-6-7 giugno 2015 Urbana (Pd) Ex Monastero di San Salvaro
FESTIVAL DELLE BASSE Cultura e gusto nelle terre delle acque Tre giornate di incontri con autori, concerti e spettacoli A fare da cornice chef e produttori locali che presentano le eccellenze dell’enogastronomia di prossimità. Un’occasione per scoprire e riscoprire alcuni piccoli gioielli del patrimonio artistico e storico dei territori che si trovano nelle aree a sud elle provincie di Padova, Verona e Vicenza, storicamente identificate come “basse”. • VENERDÌ 5 dalle ore 19 A cena con... Gli chef del territorio interpretano i prodotti degli agricoltori delle basse. Cuochi e produttori accompagnano il pubblico in una cena itinerante attraverso la storia e le tradizioni di questi luoghi. Ospiti: Federico Quaranta - conduttore della trasmissione Decanter di Rai Radio2 e di Linea Verde Orizzonti su Rai1 - e il poliedrico Andy Luotto presenteranno i loro libri, “Sommelier ma non troppo” e “Padella Story” • SABATO 6 dalle ore 18.00 Presentazioni, musica e teatro Roberto Corradi presenta “Il libro coniglio” il libro ufficiale della trasmissione Il ruggito del coniglio di Rai Radio2 / Simone Falso presenta il progetto FuoriRotta / “Ex Live” concerto di Giancarlo Onorato e Cristiano Godano, leader dei Marlene Kuntz / “OoopopoiooO” concerto di Vincenzo Vasi e Valeria Sturba per theremin, voci, violino ed elettronica / “Habitusmali” performance teatrale da un'idea del regista Matteo Tarasco • DOMENICA 7 dalle ore 15.00 Presentazioni e musica “Io sono un ladro di bestiame felice” spettacolo di teatro disegnato per grandi e piccoli di Gek Tessaro / Francesco Guccini, Loriano Macchiavelli, Marcello Fois chiacchierata-intervista con tre grandi voci del panorama letterario italiano, modera Massimo Cirri conduttore di Caterpillar in onda su Rai Radio2 / Vinicio Capossela presenta il suo romanzo “Il paese dei coppoloni” finalista Premio Strega 2015 / Piccola Bottega Baltazar in concerto • Nei giorni 5-6-7 “Re del tempo” mostra di illustrazioni di Mirko Artuso Manifestazione ad ingresso libero e gratuito (degustazioni a pagamento) Promosso da Comune di Urbana con il sostegno di Regione Veneto e realizzato con i Comuni di Barbona, Casale di Scodosia, Masi, Merlara, Megliadino S.Fidenzio, Megliadino S.Vitale, Montagnana, Saletto, S.Margherita d’Adige, S.Urbano, Vighizzolo d’Este, Villa Estense, Terrazzo, Pressana, Bevilacqua, Pojana Maggiore. Con il patrocinio di Padiglione Italia - Expo Milano 2015, Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Unioncamere Veneto, Provincia di Padova, Provincia di Verona e Provincia di Vicenza. Con il contributo di BCC Crediveneto e Consorzio di Tutela del Merlara DOC e in collab. con Padova Promex - progetto Come to Padova and Discover Expo 2015, e Consorzio DMO Padova. Nell'ambito del macrocartellone promosso e coordinato dalla Reteventi2015 - Provincia di Padova Media partner: Corriere del Veneto, Corriere di Verona, 7Gold, ViaVai. Idea e organizzazione Glass studio. Per informazioni: info@festivaldellebasse.it FB: Festival delle Basse Twitter: @FestivalBasse www.festivaldellebasse.it
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| manifestazioni | VIAVAI
giov.28 maggio 2015 ore 20 Loreo (Ro) Spazio Espositivo Cavalli
dal 22 al 27 maggio 2015 Baone (Pd) Parco Reg. Colli Euganei
ARTE A CENA: IL CIBO NELL'ARTE.
LA FESTA DEI BISI - BAONE 17a Edizione
In ogni epoca il cibo ha avuto un forte legame con le arti figurative, la serata sarà incentrata nell'analisi di opere rendendo il cibo protagonista assoluto, attraverso un excursus storico che parte dall'epoca romana fino ai giorni nostri. Presentazione a cura della Dottoressa Linda Ferrari. Prima, l'appetito intellettuale sarà stimolato da una deliziosa cena preparata dallo chef del Ristorante Cavalli. Menù fisso a base di pesce costo euro 23.00 non soci-euro 20.00 soci Gradita la prenotazione: 0426 369868 Evento a cura di Associazione Officina d'Arte Loreo in collaborazione con Albergo Ristorante Cavalli - Spazio Espositivo Cavalli, Riviera G. Marconi, 76 Loreo (Ro) ................................................................................................................................
sab. 30 maggio 2015 - Rovigo, Giardino Marconi, v.le Marconi, 2
CI SCUSIAMO PER IL DISAGIO Festa. Musica. Arte. Giornata dedicata all’Arte e alla Musica, organizzata dagli studenti universitari e giovani creativi della città, all’interno del progetto M’intrigo. La festa prevede il coinvolgimento di talentuosi gruppi musicali, la Accademy di Teatro Nexus e il gruppo di giocoleria Aquila D’Argento e Gigli D’Oro. Programma: ore 16.15 Quell’Uomo, ore 17.00 Divenio Callimaco, ore 17.30 (e ore 19.00) Teatro Nexus, ore 17.45 Wanderlust, ore 18.30 The Master Closer, ore 19.15 Ultima Fase, ore 20.30 (21.15, 22, 22.45) Aquila D’Argento e Gigli D’Oro,ore 20.45 Leonora Elko, ore 21.30 Smoky Red Eyes, ore 22.15 Long Island, ore 23 Grinders, ore 23.45 Jam Session. Entrata libera. M’intrigo è ideato e realizzato da Tumbo, promosso da CUR, Conservatorio F. Venezze, Comune e Provincia di Rovigo, Camera di Commercio di Rovigo e sostenuto dalla Fondazione Cariparo. Per info: cell. 3478390860; mail: info@tumbo.it / associazionetumbo@gmail.com
...................................................................................................................
Programma in ultima pagina
I Bisi di Baone sono piselli di piccole dimensioni a seme rugoso da sempre noti per la loro dolcezza e precocità. Una primizia già ai tempi della Serenissima quando i bisi si usavano per il banchetto del Doge il giorno di S.Marco Org.: Pro Loco di Baone, Ass.ne Produttori Piselli dei Colli Euganei, Comune di Baone www.festa dei bisi.it facebook Festa dei Bisi di Baone ................................................................................................................................
sab. 23 e dom. 24 maggio 2015 - Rovigo
VENTENNALE DEL MERCATO DELLA CENTURIAZIONE ROMANA presso il parco del ristorante Al Postiglione (Tangenziale Est) • SAB. 23 ore 17.00 Apertura con Danza Sacra e Rito Propiziatorio agli dei; ore 18.00 Ventitre anni di Ricostruzioni Storiche sulla Centuriazione di Villadose Conferenza del presidente del GAV; a seguire Visita del Castrum della Legione VIIII con spiegazioni didattiche da parte dei legionari romani; Visita del Mercato Antico e Attività didattiche per i bambini; ore 19.00 Spettacolo di Danze Romane e Orientali - a seguire possibile ristorazione conviviale all'aperto o cena in ristorante; ore 21.30 Rievocazione del Rito del Matrimonio degli Antichi Romani; ore 22.00 Danze Romane e Orientali • DOM. 24 ore 16.30 Attività didattiche per i bambini; ore 17.00 Visita del Castrum della Legione VIIII con spiegazioni didattiche da parte dei legionari romani; ore 17.30 Minilezioni di Danza Antica; ore 18.30 Spettacolo di Danze Romane e Orientali; ore 19.30 Possibile ristorazione conviviale all'aperto o cena in ristorante; ore 21.15 Rievocazione del Rito del Matrimonio degli Antichi Romani; ore 22.00 Danze Orientali. Per tutta la manifestazione: bancarelle del Mercato Antico, Accampamento dei legionari e Servizio gastronomico a tema. E' gradita la partecipazione in costume romano. Con la partecipazione di: Legio VIIII di Adria (accampamento e dimostrazioni marziali); Gladiatori (spettacoli di combattimento); Rievocatori (Rito del Matrimonio); Danzatrici (Danze Romane e Orientali); Musici, Giochi per adulti e bambini. Info: Ristorante Al Postiglione - Rovigo, via Elisabetta Marchioni 34 tel. 0425.21777. Org.: Associazione Danza Antica e Antropologia Sociale dell'Antichità di Villadose, Gruppo Archeologico di Villadose
9
10
VIAVAI | manifestazioni |
tel. 0425 28282
22 maggio - 2 giugno 2015 Boara Pisani (Pd) campo sportivo
6A SAGRA DEL CAPITELLO
30-31 maggio e 1-2 giugno 2015 Runzi (Ro) Campetto Parrocchiale
FESTA DEL PINZIN Una grande occasione x mangiare gustosissimi "pinzin" (piatto EXPO Milano 2015) degni della migliore tradizione veneta: pinzin con salumi tipici veneto/emiliani; pinzin con porchetta artigianale; pinzin con prosciutto crudo veneto di Montagnana; pinzin con prosciutto cotto, bresaola, formaggio (light). Novità: Pinzin con menù vegano. Primi: Cappelletti in brodo, Lasagne all’uovo “Andalini” con ragù d’anatra, Gnocchi (dolci, ai 4 formaggi, al pomodoro, con ragù d’anatra); contorni: patatine fritte, insalata di verdure, fagioli con cipolla; dolci; pizzeria aperta tutte le sere con oltre 20 varietà di pizza cotte in forno a legna. Apertura stand gastronomico coperto ore 19.30 Sabato 30 maggio ore 18 cerimonie religiose. Manifestazione presso Campetto Parrocchiale di Runzi, p.zza Papa Giovanni Paolo II Org. Ass.ne Enogastronomica Runzese. Info: cell. 328.3808586 info@sagradirunzi.it ................................................................................................................................
• VEN. 22 ore 19.00 Santa Messa presso campo sportivo Sabbadina; ore 19.45 SS. Processione con la collaborazione della Protezione Civile; ore 20.00 cena sociale con le associazioni paesane e simpatizzanti; ore 20.30 zumba con Ivan Buggin esibizione e corso gratis; ore 21.15 Maurizio ed Annalisa serata danzante • SAB.23 ore 21.15 Romeo Leopardo serata danzante • DOM.24 ore 21.15 Millennio Band serata danzante • VEN.29 ore 21.15 Paolo e Riccarda del Profumo Italiano serata danzante • SAB.30 ore 21.15 Savio Group serata danzante • DOM.31 dj Federico dei Parioli serata danzante • LUN.1 serata dedicata al gruppo Sei di Boara se...; ore 20.45 Erica Ferrari esibizione scuola di zumba; ore 21.30 Quando in nostro mondo era il River Club • MAR.2 biciclettata su e zo par Boara: ore 9.00 raduno in Piazza Athesia, ore 9.30 visita guidata al Museo dei Grandi Fiumi di Rovigo, ore 12.30 rientro con pic nic presso il campo sportivo di Sabbadina. Tutte le sere dalle ore 19.30 funzionerà uno stand gastronomico con degustazione di piatti tipici locali. Pista d’acciaio per il ballo. Organizzazione: Pro Loco di Boara Pisani, Gruppo Sportivo Sabbadina e Associazione Culturale Athesis con il patrocinio del Comune di Boara Pisani. Per info: Dario Pizzolato (Pro Loco Boara Pisani) tel. 328.6685989 pizzolato.dario@libero.it
...................................................................................................................
22-25 maggio 2015 - Polesella (Ro), piazza Matteotti
FIERA DI PENTECOSTE • VEN. 22: ore 20.30 apertura Mostra d’Arte a cura del Circolo pittori Polesella - Corso Gramsci - mostra aperta per tutta la durata della fiera; ore 21.00 Trasparenze di Paesaggi La fotografia aerea per la storia del Polesine a cura di Raffaele Peretto & Sandra Bedetti - CPSSAE presso Sala Agostiniani. • SAB. 23 Incontro con l’autore GIANLUCA CAPPELLOZZA con il libro “Boccasette” rassegna Il Maggio dei libri - Sala Agostiniani; ore 21.00 Giona Show il Signore dei Cavalli spettacolo equestre - Arena spettacoli; ore 21.30 Sticash in concerto rockabilly; • DOM. 24 ore 8.0015.00 Giornata della Salute a cura dell’Associazione Xkè in collab. con Croce Rossa Italiana & Foto Ottica Rasconi - Corso Gramsci; ore 9.00-21 Mercatino dell’Hobbistica a cura dell’Ass.ne Culturale Soffitte in Piazza; ore 17.00 Giona Show il Signore dei Cavalli spettacolo equestre - Arena spettacoli; ore 19.00 Paella in piazza offerta dagli amici Falla Gran via del este - Betera - Valencia & Ass.ne Cult. Soffitte in Piazza; ore 21.30 70 Special in concerto musica disco anni ‘70 • LUN. 25 ore 21.00 Giona Show il Signore dei Cavalli spettacolo equestre - Arena spettacoli; ore 21.15 Esibizione Palestra Energy Fitness con Zumba e Zumba Kids, JuJitsu, Aikido, Break Dance, Walk-Step-Pump; ore 22.15 Esibizione Jazzercise a cura di Monia Zanforlin e Dj Luchino; ore 23.00 Spettacolo “El Correfoc” Il gigante di fuoco a cura di amici della Falla Gran via del este - Betera - Valencia; ore 23.30 Spettacolo Pirotecnico della Ditta Martarello - Argine Fiume Po. Tutte le sere: stand gastronomico presso l’Arena Spettacoli a cura dell’Ass.ne Locò e ricco Luna Park. Org.: Comune di Polesella in collaborazione con l’Ass.ne Cult. Soffitte in Piazza ................................................................................................................................
16, 23 e 30 maggio 2015 - Granze (Pd) Villa Ca’ Conti
BICCHIERE DIVINO Un itinerario culturale e sensoriale alla scoperta del vino e dell’olio del territorio padovano. Tre incontri dedicati alla degustazione di vini e olii Dop del territorio basso padovano e dei Colli Euganei. • SAB. 23 Tecniche di vinificazione legislazione vitivinicola, vini speciali (degustazione di 3 vini) • SAB. 30 Tecnica degli abbinamenti, l’olio e le sue caratteristiche; esame organolettico di 3 oli (prima in purezza su bicchierini di plastica e 2 su crostini) + un dolce a base di yogurt ed olio in abbinamento a tre vini. Il costo è di € 30 a serata. Per chi parteciperà alle tre serate ci sarà uno sconto di € 10 sul totale. In omaggio i calici da degustazione. I vini in degustazione saranno della Cantina die Colli Euganei mentre gli olii del Frantoio di Cornoleda. Info e prenotazioni cell. 389 2370310. ...............................................................................................................................
info@viavainet.it
| manifestazioni | VIAVAI
23-24 e 29-30-31 maggio 2015 Zovon di Vo’ (Pd)
sab.23 e dom.24 maggio 2015 - Rovigo, C.Comm. Le Torri
33a FESTA DELLE CILIEGIE
ROVIGO COMICS, COSPLAY & GAMES 4a edizione
Ricco stand gastronomico con menù tipico - dolci caserecci, vini dei colli e tante ciliegie. Inoltre panini onti, piadine e fiumi di birra. Aperto tutte le sere della festa e le domeniche anche a pranzo. Programma • SAB.23 serata giovani con Oversoul band • DOM.24 pranzo allietato dal coro degli alpini di Noventa Vicentina. Spettacolo medievale e “tiro con l’arco” con la compagnia del Calto; serata con Katty Orchestra Piva musica e ballo • VEN.29 serata giovani con Il Molleggiato sosia di Adriano Celentano • SAB.30 mostra espositiva, prova di tiro, gruppo Softair “Predatori Euganei”; serata live on the street con Morgan dj - Stargate sotto le stelle... • DOM.31 6° Raduno Vespa a tema anni ‘50-‘60 memorial Giuliano Spagnolo; pomeriggio e sera musica e animazione con Positiva rock’n’roll, rockabilly, 50’s style gang - Padova.
Rovigo Comics è una manifestazione dedicata al fumetto e al mondo fantastico che gli ruota attorno. Nei due giorni della manifestazione saranno all’opera i numerosi artisti, tra i quali prestigiose firme del fumetto nazionale, che eseguiranno delle signing session dal vivo. Ci sarà una mostra dedicata alle straordinarie tavole realizzate da Giuseppe De Luca per Dragonero, il fumetto Fantasy di Sergio Bonelli Editore. In presenza degli autori si terrà la presentazione di un albo inedito in cui Desdemona Metus (l'Insonne) e Jonathan Steele, due importanti personaggi del fumetto italiano, si incontrano per la prima volta. La giornata di domenica sarà caratterizzata anche dalla competizione di cosplay, i cui protagonisti coloreranno di gran vitalità tutto l'ambiente. Nell'area games sarà possibile giocare in qualsiasi momento, sfidandosi o provando i giochi proposti. Ampio spazio sarà dato alla Mostra Mercato, dove trovare e acquistare fumetti nuovi, usati e da collezione, svariati gadget, action figures, Lego, giochi e molto altro ancora.
Il ricavato della vendita dei dolci verrà devoluto alla fondazione Città della Speranza. Org. Gruppo Le Ciliegie con Comune e Pro Loco di Vo’ (www.prolocovo.com) ................................................................................................................................
lun. 25 maggio 2015 dalle ore 17.15 - Lendinara (Ro)
SCATENIAMOCI... CON LA MUSICA Baby party a misura di famiglia al Parco Guardi/Avis di Via Guardi. Ultimo appuntamento con le attività del progetto “Family Friends” laboratori e animazioni per bambini da 3 a 7 anni che hanno come obiettivo quello di di promuovere l’aggregazione per famiglie e la conoscenza e frequentazione delle aree verdi dei due comuni polesani. Partecipazione gratuita. Progetto promosso dai Comuni di Stienta e Lendinara in coll. con Il Raggio Verde, grazie al bando della Regione Veneto “Giovani, Cittadinanza Attiva e Volontariato”. Info: www.funplanner.it - progettofamilyfriends@gmail.com
...................................................................................................................
mar. 2 giugno 2015 dalle ore 15.00 - Vescovana (Pd) La Comuna
GIORNATA DEI TALENTI 2015 3a edizione c/o La Comuna - Vescovana, via Pascoli, 16 (a pochi kilometri da Rovigo) La Giornata dei Talenti dà spazio a coloro che si vogliono mettere in gioco e condividere con altre persone il proprio talento nell'ambito ArtisticoCreativo. Dalle ore 15.00 ATTIVITÀ FATTE ASSIEME ALLE PERSONE CHE PARTECIPANO: il Mandala Sensoriale con Claudia e Margherita; Sogni in sculture di palloncini con Diego; Viaggio alla conoscenza del lievito Madre con Gianluca; Come nasce il sapone vegano e vegetariano co Sibilla e Marta; La Coperta Fiorita di Ombretta: dare forma ai fiori con uncinetto; Mani sporche cuor contento Creazioni di creta di Sara. MOMENTO OLISTICO: Yoga con Lara; Armonia Cristallina con Sonia; Reiki con Edi e Barbara; Trattamenti Energetici con Marco e Uliana; Viaggio dell’Anima con didgeridoo con Antonio. Dalle ore 19.30 Cena a buffet con piatti vegetariani e vegan contributo € 10 (bevande incluse) PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro sab 30 maggio via mail info@coseincomuna.it o con sms 320.4636577. Dalle ore 21.00 Rekkensemble Movimentis e Associazione Vagabongo in concerto - Percussioni e blues dall'Africa - Musica dal vivo. La giornata è aperta a grandi e piccoli e tutti avranno modo di interagire con le varie attività. Entrata ad offerta libera per raccolta fondi pro Nepal. Info: Claudia 349.7878297 - Antonio 347.7472824 - Margherita 348.7646004 Rossano 320.4636577. Org.: Associazione Crisalide in collab. con Movimentis
Orario: sabato: 9.00-19.00 / domenica: 9.00-19.00 • Info: info@rovigocomics.it
...................................................................................................................
15-24 maggio 2015 Montagnana (Pd)
MONTAGNANA IN FESTA Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Il cuore della manifestazione è il padiglione di 1.300 mq “L’Isola del Gusto” (che è aperto tutte le sere della manifestazione e i sabato e le domeniche anche a pranzo), dove è possibile degustare il prodotto d’eccellenza dei prosciuttifici del Consorzio. All'interno, attivi un bar, gli stand di tre pasticcerie, uno di formaggi e un ristorante che serve un primo piatto ogni giorno (dal risotto con asparagi e Prosciutto Veneto Berico-Euganeo Dop agli gnocchi di patate con piselli e prosciutto, dai tortellini Nodo d'Amore ai cappellacci di zucca e agli gnocchi dolci alla veneta). All'esterno del padiglione è possibile acquistare nelle casette di legno allestite per la manifestazione varie specialità. Si confermano poi le iniziative gastronomiche come le degustazioni verticali, i laboratori dei sapori, gli abbinamenti con i vini D.O.C. padovani e i corsi di cucina. Una serata speciale sarà quella con l’Associazione Ristoratori di Valeggio sul Mincio, mentre un’altra vedrà il gemellaggio con una seconda città, sempre all’insegna delle tradizioni e delle eccellenze gastronomiche. Durante la festa visite guidate alla città e ai prosciuttifici e altre suggestive iniziative come gli “Echi lontani nella Torre” ovvero i fantasmi del passato che raccontano le loro storie (con salita alla torre più alta e antica della città murata). Con le domeniche al museo si propongono attività didattiche per i bambini. In programma anche mercato dell’antiquariato, mercatino alimentare ed artigianale, “Gioiello d’autore a Montagnana” mostra di oreficeria; “Creattivati - la festa nella festa” con animazione musicale, laboratori di strada, giochi delle carte, esposizioni e mostra mercato. Promossa da Consorzio di Tutela del Prosciutto Veneto Berico-Euganeo Dop e Comune di Montagnana, con il contributo di Provincia di Padova, Banca Crediveneto, Lattebusche e Morato Pane. Programma: www.festadelprosciuttoamontagnana.it
...................................................................................................................
11
12
VIAVAI | gite e viaggi |
tel. 0425 28282
dal 24 giugno al 1° luglio 2015
sab. 13 e dom. 14 giugno ‘15 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
GRAN TOUR DEL PORTOGALLO
VIAGGIO A ROMA con Quirinale e Città del Vaticano Viaggio pullman GT, soggiorno hotel 4*. Partenze da: Porto Viro, Loreo, Adria, Lama, Ceregnano, Rovigo, Occhiobello. • SAB. 13: inizio visita guidata della città con Piazza del Popolo, via del Corso, via Ripetta, via del Babuino fino a Piazza di Spagna; Chiesa della SS. Trinità dei Monti., Piazza Venezia con il Vittoriano. • DOM. 14: visita guidata al Palazzo del Quirinale. Sul più alto dei sette colli di Roma, non è solo la sede ufficiale, dall’entrata in vigore della costituzione, della presidenza della Repubblica; è punto di riferimento della vita democratica della nazione, ma è anche un museo aperto ai cittadini d’Italia e del mondo Al termine della visita, trasferimento a San Pietro per assistere all’Angelus di Papa Francesco. Visita guidata della Basilica di San Pietro. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566
8 giorni, 7 notti. Un viaggio tra arte e storia (incluso Fatima). Partenza da Venezia. Info e adesioni: 334.3684989 Luigi. Organizzazione Tecnica: Agenzia Crepaldi, Marcon - Venezia tel. 041.5950007 (Simonetta)
...................................................................................................................
GIUGNO: BICI E NATURA • DOM. 14 GIUGNO: Bike & Boat. Itinerario in battello (con carico bici) lungo il Po e visitazione delle oasi del Balutìn e di Panarella con esperti WWF, e, in bici, ad altre zone naturalistiche a Villanova Marchesana ISCRIZIONI ENTRO 7 GIUGNO. • SAB. 27 - DOM. 28 GIUGNO: Pedalli Selvaggi CicloTrek: MTB + Tenda + Grotta... solo per ragazzi (e famiglie) avventurosi. Percorso di grande respiro, soddisfazione e divertimento nel Parco Regionale dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell’Abadessa. Fantastico piccolo cicloviaggio naturalistico. ISCRIZIONI ENTRO 10 GIUGNO. Info ed iscrizioni: Ass.ne Amici della Bici onlus Rovigo Corso del Popolo 272 mar. ore 10/12, gio. ore 10/12 e 17/18. tel. 338.5684774 -amicibicirovigo@gmail.com
...................................................................................................................
dom. 14 giugno 2015 - da Rovigo e Lendinara (Ro)
IL GENIO DI LEONARDO Dal Disegno all’Invenzione dal 1452-1519 Milano - Palazzo Reale. Partenze: Rovigo ore 7.30 Piazza Cervi; Lendinara ore 7.50 (rotatoria Famila). La mostra, la più importante mai allestita in Italia su Leonardo Da Vinci, illustra la molteplicità degli interessi del maestro toscano sia in ambito artistico che scientifico. La visita guidata accompagna il visitatore alla scoperta del genio leonardesco in modo approfondito e completo, permettendo anche di ammirare capolavori pittorici provenienti da diversi musei italiani e stranieri, tra cui il Louvre di Parigi. Quota di partecipazione: € 42 soci; € 48 non soci. La quota comprende: pullman, entrata e guida alla mostra. Adesioni entro il 29 maggio. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com www.aicsrodigino.altervista.org
...................................................................................................................
da sabato 29 agosto al 5 settembre 2015
IN VACANZA CON RADIO BIRIKINA IN SARDEGNA
349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
dom. 21 giugno 2015 - da Grignano Pol., Rovigo e Boara P.
CASTELLO DI DUINO - GROTTE DI SLIVIA - REDIPUGLIA Viaggio in Friuli Venezia Giulia con visita guidata alle magnifiche Grotte di Slivia, un meraviglioso spettacolo che la natura ha costruito in migliaia di anni. Pranzo in agriturismo. Al termine visita al bellissimo Castello di Duino, una storica dimora, completamente arredata e situata su uno sperone a picco sul mare con un panorama mozzafiato su tutto il Golfo di Trieste. Al ritorno, tempi permettendo, breve visita al Sacrario di Redipuglia. Quota di partecipazione: € 65 comprende viaggio in pullman, visita alle grotte e al castello, guide, pranzo e assicurazione con Agenzia Deltamondo. Partenze: Grignano Pol. ore 7.00, fermata a Rovigo (Hotel Cristallo) e Boara Pisani. Rientro previsto ore 20.30 circa. Per la visita alle grotte, si consiglia di portare una giacca impermeabile (k-way) e scarpe anti scivolo (evitare scarpe con tacchi alti). Adesioni entro il 31 Maggio 2015. Info ed iscrizioni Giulio tel. 340.2868288 ...................................................................................................................
domenica 28 giugno 2015
BURANO, MURANO, TORCELLO Iscrizioni entro il 27 maggio 2015
...................................................................................................................
Arrivo a Fusina e imbarco a bordo della motonave. Navigazione lungo il canale di Vittorio Emanuele III fino al canale della Giudecca per entrare in Bacino San Marco. Arrivo a Burano e visita libera del piccolo villaggio di pescatori estremamente pittoresco, famoso nel mondo per le mille case colorate e la millenaria tradizione della lavorazione del merletto. Partenza per Torcello dove verrà effettuata la sosta per la visita facoltativa della Cattedrale di Santa Maria Assunta (ingresso a parte). Ore 13.00: pranzo bordo della motonave. Al termine sbarco a Murano, l’isola famosa per la lavorazione del vetro soffiato con possibilità di ammirare i Maestri Vetrai all’opera. Ritorno a Fusina, sbarco e sistemazione in pullman per il rientro. Quota individuale di partecipazione € 93 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio di navigazione con accompagnatore, Pranzo a bordo con bevande incluse, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator
sab. 6 giugno 2015 0re 7.00 - da Rovigo da piazzale Cervi
...................................................................................................................
THUNIVERSUM & CASTEL THUN
dom. 7 giugno 2015 - da Rovigo e Lendinara (Ro)
Una settimana all’insegna del divertimento e della musica in compagnia degli amici di Radio Birikina al Villaggio Valtur Club CAPO BOI - Villasimius, nel Sud della Sardegna. Un piccolo paradiso immerso nella vegetazione mediterranea e una spiaggia di sabbia finissima proprio di fronte al villaggio. La magia dell’intrattenimento si unirà alla splendida scenografia creata dalla natura. Trattamento di pensione completa con bevande a partire da € 750 a persona in camera doppia, solo prenotando entro il 30 giugno, disponibilità limitata fino ad esaurimento posti. Quote speciali per ragazzi fino a 18 anni. Possibilità di trasporto su richiesta. Maggiori informazioni: Primera Viaggi Villadose (RO) Tel 0425 908559 info@primeraviaggi.it - www.primeraviaggi.it
Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
La gita verrà effettuata al raggiungimento del numero minimo di 40 partecipanti confermati entro la data del 23 maggio. Quota: € 60 - comprende pranzo con bevande in azienda Thun, ingresso a Castel Thun con visita guidata del Maniero e piccola merenda di fine gita al castello. I partecipanti iscritti al Thun Club avranno uno speciale omaggio al momento dell’iscrizione e potranno prenotare “l’Angelo della Natura” 2015 personalizzato con il Certificato Thun di autenticità al prezzo speciale di € 25 (solo un pezzo per ciascun socio iscritto) Il corrispettivo per l’iscrizione alla gita viene corrisposto al momento della conferma e non verrà rimborsato in caso di disdetta. Thun shop Rovigo si impegna all’eventuale sostituzione del viaggiatore con altri richiedenti in lista d’attesa. Info ed iscrizioni Thun Shop Rovigo telefono 0425.422 651 ...................................................................................................................
BICICLETTATA DA S. MICHELE ALL’ADIGE A ROVERETO (TN) Partenze: Rovigo ore 6.45 Piazza Cervi; Lendinara ore 7.00 (rotatoria Famila). Arrivo a S. Michele all’Adige, presa in consegna delle bici e partenza. La pista, asfaltata e ben segnalata, si snoda interamente lungo le alzaie dell’Adige e s’inserisce nella larga valle alluvionata racchiusa da grandi montagne e alte pareti calcaree. A fondo valle si possono ammirare vaste distese di vigneti e frutteti. Dopo 15 km si arriva a Trento per poi proseguire verso Besenello fino a Borgo Sacco, antico porto fluviale di Rovereto di cui si visiterà il centro storico. Percorso: 43 km circa. Si consiglia di portare K-Way e acqua da bere. Quota di partecipazione: € 47 soci; € 53 non soci. La quota comprende: pullman e bici. Adesioni e conferma entro il 29 maggio. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 1718.30 • 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com www.aicsrodigino.altervista.org
...................................................................................................................
tel. 0425 28282 info@viavainet.it
| gite e viaggi | corsi | VIAVAI
13
venerdì 19 giugno 2015 - da Rovigo e Lendinara (Ro)
adesioni aperte - Ceregnano (Ro), Corte Mimosa, via D. Minzoni
EXPO MILANO 2015
SEMINARIO TEORICO PRATICO YOGA “5 TIBETANI®”
Un viaggio al più grande evento mai realizzato sull’alimentazione e la nutrizione. Per sei mesi Milano diventerà una vetrina mondiale in cui i Paesi mostreranno il meglio delle proprie tecnologie per dare una risposta concreta a un’esigenza vitale: riuscire a garantire cibo sano, sicuro e sufficiente per tutti i popoli, nel rispetto del Pianeta e dei suoi equilibri. Partenza con pullman GT alle 7.00 da Rovigo e alle 7.15 da Lendinara, entrata ad Expo, pranzo libero, visite libere, partenza per rientro alle 18.00. Quota di partecipazione € 69 (Over 65 anni pagano € 62) la quota comprende viaggio in pullman, biglietto d’ingresso ad Expo 2015, nostro accompagnatore. Per info e prenotazione Elena Agenzia Viaggi Big Life Tour Via
Respirazione energetica tibetana, Mantra, Rilassamento, Bagno di Gong, Campane Tibetane. La corretta pratica dei “5 Tibetani®”, uniti ed integrati con la qualità del suono. L’unione e la fusione del suono e di corrette frequenze armoniche nella pratica dei “5 Tibetani®”. Una pratica straordinaria che contribuisce ad Armonizzare, Equilibrare e Vitalizzare le funzioni degli organi interni il sistema ghiandolare endocrino, nervoso e cardiocircolatorio. Conduce il Seminario Alessandra Lorenzon: Operatrice Olistica Professional SIAF. Il seminario si svolge in 2 giorni: sab. 30 e dom. 31 maggio. Possibilità di scegliere l’orario di partecipazione: mattino ore 9.30-13.00 oppure pomeriggio ore 15.00-18.30. Sede: Corte Mimosa” Fattoria Sociale Via Don Minzoni 1532 - Ceregnano (Ro). Info: 348 22 52 712 • a.lorenzon@tiscali.it ................................................................................................................... PER-CORSI LEZIONI TEORICO ESPERENZIALI SULLA RELAZIONE
Cavour 2 Lendinara (Ro), tel 0425.600359, info@biglifetour.it
...................................................................................................................
sab. 27 e dom. 28 giugno 2015 - da Lendinara (Ro) e Rovigo
ASSISI E GUBBIO • SAB. 27 Visita guidata alla scoperta della città in pietra rossa alle pendici del Monte Subasio patria della spiritualità Umbra e dei Santi Francesco e Chiara. • DOM. 28 visita guidata al centro medievale di Gubbio con le sue piazze e caratteristici vicoli che hanno dato vita alla fiction Don Matteo. Quota di partecipazione: € 157 a persona tutto compreso (supplemento singola €18) Trattamento di pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo, bevande incluse, visite guidate ad Assisi e Gubbio, entrate dove previste, auricolari nella Basilica di San Francesco, accompagnatore d’agenzia, pernottamento in Hotel 3* stelle. Prenotazioni entro e non oltre mercoledì 27 Maggio.. Per info e prenotazione Elena Agenzia Viaggi Big Life Tour Via Cavour 2 Lendinara (Ro), tel 0425.600359, info@biglifetour.it
...................................................................................................................
domenica 7 giugno 2015 - da Solesino (Pd) e Rovigo
LAGO DI GARDA: MALCESINE E MONTE BALDO Arrivo a Malcesine e visita guidata del centro storico, un sali e scendi di piccole vie sulle quali si affacciano le tante attività del paese, i negozi, le botteghe dei pittori, scultori e artigiani, le osterie, i bar e le gelaterie. Salita con la funivia sul Monte Baldo; da oltre 50 anni la funivia porta migliaia di turisti a scoprire le bellezze del Monte Baldo e ad ammirare il Lago di Garda dall'alto. Pranzo libero. Rientro con la funivia a Malcesine. Tempo libero a disposizione per una passeggiata nel lungolago e partenza per il rientro. Quota individuazle di partecipazione € 50 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida 2 ore per Malcesine, Funivia Malcesine/Monte Baldo/Malcesine, Accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour
sab. 23 maggio 2015 - Rovigo, Punto Gestalt via Leopardi 1
L’ARTE DELLA RELAZIONE E I SEGRETI DEL COUNSELING (2) Ore 16.30 - 19.00: Il linguaggio dei gesti, Corpo e significati, Esperienze e sperimentazioni. Secondo dei 5 incontri organizzati da Punto Gestalt di Rovigo dedicati a chi è interessato a comprendere i meccanismi alla base della comunicazione umana, far accrescere l'efficacia dei propri scambi interpersonali, apprendere nuovi strumenti pratici e concreti di comunicazione. Le lezioni saranno condotte da Collaboratori Docenti interni del Gestalt Institute di Mestre (VE), Counselor esperti nella comunicazione e della relazione. Prossimi incontri: 30 maggio, 20 e 27 giugno 2015. Costo ciclo incontri € 120 (IVA inclusa) + € 20 quota Associativa Punto Gestalt “Pegasus” per i non soci. L'iscrizione è obbligatoria. Il numero dei partecipanti è limitato. Info ed iscrizioni: dr.ssa Erika Marangoni 388 3637623 • erikacounselor@gmail.com • www.puntogestalt.it www.gestaltinstitute.it ...............................................................................................................................
da lun. 25 maggio 2015 - Borsea (Ro) Scuola Los Rumberos
CORSI DI BALLO ESTIVI LOS RUMBEROS
Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
Salsa Cubana, Bachata, Liscio giovane. Dai ritmo alla tua estate! Lezioni di prova gratuita a partire da lunedì 25 maggio. Salsa Cubana principianti (per chi non ha mai ballato) il martedì sera ore 21.00 con Bobo e Anna. Bachata principianti il mercoledì sera ore 21.00 ed intermedio ore 22.00 con Luca e Giulia. Liscio Giovane il lunedì sera ore 21.00 con Riccardo. Non è necessario presentarsi in coppia. Sede: Scuola Los Rumberos via della Cooperazione 6 (ex C.C. 13) - Borsea (Rovigo).
...................................................................................................................
Info: Anna 339432894 - info@losrumberos.net - Fb: Los Rumberos Ferrara
domenica 14 giugno 2015 - da Solesino (Pd)
...................................................................................................................
TORINO E LA SACRA SINDONE Arrivo in mattinata, incontro con la guida ed inizio delle visite alla città con piazza Castello, Palazzo Madama, Palazzo Reale, Teatro Regio, chiesa di San Lorenzo, piazza San Carlo, piazza Carignano, piazza Carlo Alberto con la Galleria dell’Industria Subalpina, impreziosita da negozi e caffè storici (visite a palazzi e monumenti solo dall’esterno). Pranzo libero. Nel pomeriggio ingresso al Duomo per la visita all’Ostensione della Sacra Sindone. Rientro. Quota di partecipazione € 56 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida 2 ore per Torino, Ingresso all’Ostensione della Sacra Sindone, Accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
dom. 24 maggio 2015 - Este (Pd)
QUATTRO PASSI NELLA STORIA visite guidate alle aree archeologiche di Este. Area archeologica di via S. Stefano (punto di ritrovo) e Area archeologica di via Tiro a Segno. Visite a 2 turni: ore 15 e ore 17.00. Un vero e proprio itinerario archeologico aperto a tutti gli studiosi, appassionati, turisti e cittadini che desiderano approfondire la conoscenza di uno dei siti archeologici più famosi del nostro paese. Visita gratuita all’Area Archeologica di Santo Stefano - partecipanti max 25 persone per turno - pagamento ingresso Museo a parte. Informazioni e prenotazioni: cell. 339.8555316 dott.ssa Cinzia Tagliaferro www.comune.este.pd.it - www. studiodarcheologia.it - fb: Studio D archeologia didattica museologia. Org.: Città di Este, Studio D Archeologia didattica museologia Ministero dei beni e delle Attività Culturali e del Turismo Segretariato regionale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per il Veneto, Polo Museale del Veneto, Soprintendenza Archeologia del Veneto
14 2
VIAVAI | corsi | laboratori | iscrizioni aperte - Rovigo
DIGITAL ANGELS diventa un angelo digitale per over 70 Progetto di incontro tra generazioni in cui i nativi digitali accompagnano gli over 70 a familiarizzare con le nuove tecnologie. Bando rivolto a ragazzi tra i 18 ed i 30 anni residenti nel Comune di Rovigo. Bando completo: www.comune.rovigo.it Informazioni: rovigodigitalangels@gmail.com Il progetto è promosso dal Comune di Rovigo in collaborazione con Auser, Anteas, Il Raggio Verde, BenEssereAnziani e AssociAnimazione con il sostegno dellla Regione del Veneto Bando Giovani Cittadinanza Attiva e Volontariato
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Badia Pol. (Ro) Ag. Formativa D. Alighieri
tel. 0425 28282
iscrizioni aperte - Rovigo Piscina Nuovo Polo Natatorio
CORSI ESTIVI DI SUB E APNEA Corsi Estivi di Sub e Apnea e brevetti di specialità subacquee tenuti dalla scuola subacquea Club Sommozzatori Rovigo, che forma subacquei da oltre 40 anni. Info e iscrizioni presso piscina Nuovo Polo Natatorio di Rovigo tutti i lunedì e giovedì dalle ore 21.00 alle ore 23.00 - durante l’attività dei corsi, oppure chiamare il numero 340 8785185 info@subrovigo.it - www.subrovigo.it
...................................................................................................................
adesioni aperte - Panarella di Papozze (Ro), Corte Milana
MINI CLUB ESTIVO PER BAMBINI DAI 6 AI 12 ANNI
Settore Artigianato. I corsi, organizzati in collaborazione con Ente Accreditato alla Regione, si propongono di fornire agli studenti i principi generali al fine di formare la figura professionale desiderata. In particolare, i corsi qualificano le figure del Tecnico Installatore di Impianti Elettrici e Televisivi / Termo Idraulico /Gommista per l'iscrizione presso la CCIAA per la realizzazione di attività artigiana autonoma (DM 37/2008).
Un’estate indimenticabile a Corte Milana, a due passi da Adria, dove imparere ad andare a cavallo e a conoscere la natura divertendosi. Attività: Impariamo la cura, l’alimentazione e la pulizia del cavallo e degli animali della fattoria, equitazione e giochi pony; Conosciamo gli alberi e giochi nel bosco; Conosciamo le farine e impariamo a fare pane e dolci... tanti giochi in allegria. Il Mini Club è aperto: ultime due settimane di giugno, tutto il mese di luglio ed agosto e la prima settimana di settembre. Orari: dalle ore 8.30 alle ore 17.30; possibilità di fare anche mezza giornata.
Per info e iscrizioni contattare AFDA tel. 0425 591166 oppure visitate il sito www.@didatticagenzialighieri.it
Info su costi e modalità di adesione ASD Corte Milana via Marcanta 62 Papozze Ro cell. 3388788159 asdcortemilana@gmail.com www.asdcortemilana.altervista.org
ELETTRICISTA ANTENNISTA, TERMO IDRAULICO, GOMMISTA
...................................................................................................................
...................................................................................................................
DONNE DA PALCOSCENICO • Appuntamenti sul teatro al femminile
iscrizioni aperte - Rovigo, Anguillara V., Legnago e Castegnaro
sab. 23 e dom. 24 maggio 2015 - Rovigo, Ridotto Teatro Sociale
CORSI ESTIVI ALL'APERTO ZUMBA FITNESS con Sara e Simone
IL MITO: ARIANNA, TESEO E IL LABIRINTO Laboratorio teatrale di autoconoscenza ed espressione di sè attraverso l’esplorazione del mito a cura di Minimiteatri. Orario: sabato ore 1417; domenica ore 10-13. Destinatari: Ragazzi e ragazze, uomini e donne di ogni età, sia provenienti dal teatro sia da altre esperienze. I miti raccontano di noi. I miti sondano e spiegano le figure archetipiche della realtà personale di ciascuno di noi. Per questo motivo essi sono sempre attuali e sempre fertile terreno di esplorazione di sé. Il mito di Arianna, Teseo e il labirinto ci parla del nostro labirinto interiore, del labirinto in cui nascondere il nostro minotauro, creatura mostruosa, metà uomo e metà toro, frutto di passioni distorte, che noi abbiamo il compito vitale di incontrare. Tecniche e prassi di lavoro: Visualizzazione interiore e grafica; Espressione corporea individuale, in coppia e in gruppo; Espressione vocale e narrativa; Lettura espressiva; Scrittura creativa; Improvvisazione; Interpretazione. Quota d’iscrizione: € 10. Rassegna promossa dal Teatro Sociale di Rovigo in collab. con Minimi-
Inizio corsi: giugno 2015. Possibilità sia d’ingressi singoli che abbonamento estivo. Sede e frequenza dei corsi: Rovigo presso Campetti Duomo quartiere Tassina il martedì e il giovedì; Anguillara Veneta (Pd) presso Campetti Parrocchiali, il giovedì; Legnago (Vr) località Vangadizza e località Terranegra il lunedì e mercoledì NOVITÀ 2015 Nuova sede a Castagnaro (Vr) giorno da definire. Info: www.lamponerosso.it Sara 392.6246650 mail: sarasao77@gmail.com, Simone 346.3665312 pagina fb: Zumbaconsara, Sara Zumba Saoncella, Simone Zumba Vegro
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Badia Pol. (Ro) Ag. Formativa D. Alighieri
PASTICCIERE, PANETTIERE, PIZZAIOLO, GELATIERE BARMAN, SOMMELIER, CUOCO
...................................................................................................................
I corsi sono rivolti a tutti coloro che intendono operare da professionisti nel settore della ristorazione. L’obbiettivo dei corsi è quello di far acquisire ai nostri allievi tutte le competenze, conoscenze e abilità necessarie oramai fortemente richieste nel mondo del lavoro. Nei corsi verranno trattate, fra l’altro, tutte le problematiche di lavoro, norme igieniche, le materie prime utilizzate nel settore e le diverse tecniche di lavoro. Inoltre, verrà insegnato come curare l’aspetto estetico delle diverse preparazioni, tenendo ben presente il gusto della clientela moderna. Per info e iscrizioni contattare AFDA
dal 12 al 19 luglio 2015
tel. 0425 591166 oppure visitate il sito www.@didatticagenzialighieri.it
EROICA GIOVANE ORCHESTRA Stage Estivo in Folgaria (TN)
...................................................................................................................
con il Maestro Luca Paccagnella direttore artistico. Lo stage è una vacanza studio aperta a chiunque suoni uno strumento, unico requisito: possedere almeno una base minima di pratica musicale, che consenta di eseguire semplici accompagnamenti strumentali. Non sono previsti limiti di età e di livello. Lo stage prevede un minimo 30 e massimo 60 partecipanti; la partecipazione prevede l’iscrizione all'Associazione “Eroica Giovane Orchestra”. Obiettivo: Fare musica insieme, finalizzato a condividere un’esperienza formativa attraverso un confronto e soprattutto una crescita tecnica e culturale. Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione. I ragazzi saranno ospitati presso l'Hotel Cristallo, struttura immersa nel verde, e attrezzata con spazi adeguati per lo studio della musica d'assieme e lo studio a piccoli gruppi. Info dettagliate ed iscrizioni: segreteria 333.4328761
iscrizioni aperte - Badia Pol. (Ro) Ag. Formativa D. Alighieri
teatri. Direzione artistica: Letizia E.M. Piva; dir. organizzativa: Nicola Garbo. Per info: Minimiteatri tel. 340.4621224 ufficiostampa@comune.rovigo.it www.comune.rovigo.it/teatro
eroicagiovaneorchestra@gmail.com www.eroicagiovaneorchestra.com
...................................................................................................................
CORSI DI SEGRETARIA E ADDETTI ALLA RECEPTION Segretaria di Studio Medico, Segretaria Amministrativa, Segretaria di Studio Legale, Segretaria di Studio Notarile. I corsi sono rivolti a coloro che intendono operare da professionisti nel settore dell’ Amministrazione e che intendono offrire la propria competenza nei diversi ambiti occupazionali. Pur occupandosi di mansioni di base, la Segretaria di uno Studio deve conoscere tutte le problematiche del settore, essere adeguatamente aggiornata e saper lavorare su specifici software. Deve inoltre acquisire capacità relazioni e organizzative . Per questo motivo i corsi proposti dalla Scuola Dante Alighieri intendono fornire tutti gli strumenti utili e necessari a raggiungere tali scopi. Per info e iscrizioni contattare AFDA tel. 0425 591166 oppure visitate il sito www.@didatticagenzialighieri.it
...................................................................................................................
www.viavainet.it
| cinema | VIAVAI
info@viavainet.it
MULTISALA CINERGIA
CINEMA BELLINI
Rovigo tel. 899.777004
Montagnana (Pd) tel. 0429.800700
da gio. 21 a mer. 27 maggio 2015
da gio. 21 a lun. 25 maggio 2015
TOMORROWLAND Il Mondo di domani
YOUTH - LA GIOVINEZZA
con George Clooney, Hugh Laurie fantasy
gio ven lun mer 18.25 - 19.40 - 21 - 22.15 sab 16.20 - 17.20 - 19.55 21.30 - 22.30 - 0.05 dom 15.50 - 18.25 - 19.50 - 21.00 - 22.25 mar 18.25 - 19.40 - 22.15 da gio. 21 a mer. 27 maggio 2015
YOUTH - LA GIOVINEZZA
con Michael Caine, Rachel Weisz drammatico
con Michael Caine, Rachel Weisz drammatico gio ven lun 21.15 sab 21.30 dom 18.30 - 21.00
CINEMA EDEN Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398
gio ven lun mar mer 20.00 - 22.25 sab 17.45 - 20.10 - 22.35 dom 16.10 - 18.35 - 21.00
giovedì 21 maggio 2015
da gio. 21 a mer. 27 maggio 2015
da gio. 21 a mer. 27 maggio 2015
SURVIVOR
BLADE con Wesley Snipes fantasy gio 22.00 Rassegna Croce di Malta
TOMORROWLAND
con Milla Jovovich, Pierce Brosnan azione
Il Mondo di domani
gio ven lun mar mer 18.20 - 20.20 - 22.20 sab 16.20 - 18.20 - 20.20 - 22.20 - 0.20 dom 16.20 - 18.20 - 20.20 - 22.20
con George Clooney, Hugh Laurie fantasy
da gio. 21 a mer. 27 maggio 2015
da ven. 22 a mer. 27 maggio 2015
THE LAZARUS EFFECT
con Olivia Wilde, Mark Duplass horror gio ven lun mar mer 20.35 - 22.25 sab 18.35 - 20.25 - 22.15 - 0.05 dom 16.45 - 18.35 - 20.25 - 22.15 martedì 26 maggio 2015 ore 21.00
GLI IMPRESSIONISTI La grande arte al cinema regia di Phil Grabsky documentario
gio mar 22.00 ven sab mer 19.15 - 22 dom 16.00 - 19.00 - 22.00
MAD MAX: FURY ROAD
con Teresa Palmer, Charlize Theron azione ven 19.30 - 22.00 sab mar mer 22.00 dom 17.00 - 19.30 - 22.00 sab. 23, dom. 24 e mer. 27 maggio 2015
DORAEMON IL FILM Le avventure di Nobita e dei 5 esploratori regia di Shinnosuke Yakuwa animazione sab mer 20.00 dom 15.00
da gio. 21 a mer. 27 maggio 2015
CAKE con Jennifer Aniston drammatico gio ven lun mar mer 18.30 sab 19.25 dom 17.45 sab. 23 e dom. 24 maggio 2015
DORAEMON IL FILM
CINEMA POLITEAMA Adria (Ro) tel. 0426.22461 da ven. 22 a dom. 24 maggio 2015
Le avventure di Nobita e dei 5 esploratori
DORAEMON IL FILM
regia di Shinnosuke Yakuwa animazione
Le avventure di Nobita e dei 5 esploratori
sab 16.20 dom 15.35
regia di Shinnosuke Yakuwa animazione
da gio. 21 a mer. 27 maggio 2015
ven sab 17.30 dom 16.00
MAD MAX: FURY ROAD
da ven. 22 a mer. 27 maggio 2015
PROIEZIONI IN 2D gio ven lun mar mer 20.05 - 22.30 sab 17.40 - 20.05 - 22.30 - 0.30 dom 16.10 - 18.35 - 21.00 - 22.25
con Teresa Palmer, Charlize Theron azione
con Teresa Palmer, Charlize Theron azione
da gio. 21 a mer. 27 maggio 2015
AVENGERS: AGE OF ULTRON
con Robert Downey Jr., S. Johansson fantasy PROIEZIONI IN 2D gio ven lun mar mer 18.30 - 21.30 sab 17.00 - 19.50 - 22.40 dom 16.45 - 19.35 da gio. 21 a mer. 27 maggio 2015
IL RACCONTO DEI RACCONTI
con Salma Hayek, Vincent Cassel fantasy gio ven lun mer 19.30 - 22.10 sab 16.30 - 19.10 - 21.50 dom 15.40 - 18.20 - 21.00 mar 18.20 - 21.00
MAD MAX: FURY ROAD
PROIEZIONI IN 3D ven mar* 21.15 dom 18.30 PROIEZIONI IN 2D sab 21.30 dom lun mer** 21.15 *ingresso spettacolo in 3D ridotto per tutti a € 7 ** mercoledì ingresso ridotto per tutti a € 5
15
17a edizione
BAONE (PD) DAL 22 AL 27 MAGGIO 2015 venerdì 22 maggio 2015 19.30 Apertura festa e stand gastronomico 20.00 In piazza: apertura enoteca e Isola del gusto con i piatti dei ristoratori a base di Bisi. 21.30 Serata danzante con
CHIARA & MAGIC MUSIC orchestra sabato 23 maggio 2015 16.00 Mostra hobbysti 16.30 MERCATO DEI PISELLI
E PRODUZIONI LOCALI 21.30
VHELADE “ONE LOVE”BAND Musica dal vivo direttamente da Grand Hotel Chiambretti-Canale 5 Paolo Adriolo, basso Ivan Zoccarato tastiere. domenica 24 maggio 2015
09.00 Mostra-mercato di prodotti tipici e hobbysti (per tutto il giorno) 10.00 RIEVOCAZIONE ANTICHI MESTIERI a cura dall’Associazione Culturale “La Corte Medioevale” di Valle San Giorgio (tutto il giorno) 10.00 ESPOSIZIONE dei "BISI" IN CONCORSO 10.00 LABORATORI DI CREAZIONE SPAVENTAPASSERI con i ragazzi delle Scuole di Baone, Cinto E. e Arquà Petrarca. 10.00 BUONGIORNO BAONE! Presenta Laura Ferrari. Ospite d’eccezione:
MORENO MORELLO Saluto delle Autorità Premiazioni 17a ed. del concorso: LE MIGLIORI QUALITÀ DI PISELLI CAMPIONATO SGRANATURA BISI con la telecronaca in diretta di MORENO MORELLO
domenica 24 maggio 2015 10.30 GIOCO DI CARTE “LA FESTA DEI BISI” Presentazione e sessioni dimostrative 12.30 Stand gastronomico e degustazioni in piazza. 16.00 Premiazione 13a ed. del concorso SPAVENTAPASSERI, L’AMICO DEICAMPI 16.00 GIOCO DI CARTE “LA FESTA DEI BISI” Sessioni dimostrative e torneo 16.30 Animazione musicale con gli IDRAULICI DEL SUONO e la grande comicità di
GIUSY ZENERE 21.00 Grande serata di musica anni ‘80 con
POPSY MUSIC BAND lunedi 25 maggio 2015
tutti i giorni
ESPOSIZIONE E VENDITA DI PISELLI FRESCHI E PRODOTTI LOCALI in piazza con i piatti dei ristoranti e i migliori Vini dei Colli Euganei. in collaborazione con:
Riseria La Pila - Isola della Scala (VR) Ristorante Valpomaro - Arquà Petrarca (PD) Agriturismo il Dosso - S.Urbano (PD) Enoteca San Daniele - Torreglia (PD) Frantoio di Cornoleda - Cinto Euganeo (PD) Pasticceria Rasi - Este (PD)
21.00 Musica dal vivo anni ‘70, ‘80 e ‘90 coi DISCOVERY
martedi 26 maggio 2015 21.00 Orchestra RITA GESSY con ballo in piazza
mercoledi 27 maggio 2015 19.30 STAND GASTRONOMICO con priorità alle prenotazioni: prenotazioni@prolocobaone.it fino al 24/05 o alle casse dello stand da venerdì 22/04 21.00
MARCO & PIPPO
l’unico duo che è un trio! Serata di cabaret 22.00 Estrazione della lotteria a favore di TEAM FOR CHILDREN onlus Mostre & Esposizioni permanenti: • MACCHINE PER CUCIRE Esposizione storica • SPAVENTAPASSERI • ARTIGIANATO E HOBBISTICA • RICAMO E CUCITO
STAND GASTRONOMICO TUTTE LE SERE ORE 19.30 domenica anche a mezzogiorno, mercoledi 27 priorità alle prenotazioni: prenotazioni@prolocobaone.it fino al 24/05 o alle casse dello stand da ven.22/05.