viavai 23 maggio 2014

Page 1

dal 1993 anno XXI

n. 20-2014

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 fax 0425.28284 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini

Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 12500 - distribuzione gratuita

VIA

VAI VENETO SUD

settimanale di cultura, spettacolo e tempo libero in rete su:

www.viavainet.it

22-29 maggio 2014

programma a pagina 5

CINEVIAVAI: CINERGIA Rovigo - CINEPLEX Due Carrare - EDEN Porto Viro - BELLINI Montagnana - POLITEAMA Adria - MIGNON Lendinara



incontri

sab.31 maggio e dom.1 giugno 2014 - Rovigo, centro storico

SCRITTORI DEL POLESINE A PALAZZO CELIO

sabato 24 maggio ore 18.30 - Stienta (Ro) Teatro Jubilaeum

ROVIGORACCONTA Libri, Musica, Teatro

ven.23 mag. ore 17.30 Rovigo, sala consiliare di Palazzo Celio v.Celio

BORIS PAHOR - GIUSEPPE SGARBI Un secolo di storia d’Italia. Boris Pahor e Tatjana Rojc dialogheranno con Giuseppe Sgarbi e Stefano Bighi, in una appassionante doppia presentazione dei libri che narrano un secolo di storia d’Italia. La grande storia attraverso le vite di due protagonisti che hanno saputo dar voce alle migliaia di altre vite sconosciute. Dalla provincia remota del Polesine al cuore dell’Europa e della persecuzione nazista. Una testimonianza unica per Stienta ed il Polesine • Boris Pahor e Tatjana Rojc, COSI HO VISSUTO Biografia di un secolo Ed. Bonpiani. Il Novecento è il secolo di Boris Pahor: ne ha vissuto gli orrori e le conquiste, facendosene testimone per eccellenza. Il racconto della sua esperienza esistenziale è dunque una narrazione etica e viva. La sua biografia si sviluppa attraverso questo racconto, reso da Pahor in prima persona, contestualizzato da Tatjana Rojc e compiuto nelle pagine, anche inedite, di uno dei più grandi scrittori sloveni viventi. Boris Pahor, nato a Trieste il 26 agosto 1913, è uno dei più grandi scrittori sloveni di cittadinanza italiana. Durante la Seconda guerra mondiale ha aderito al Fronte di liberazione sloveno ed è stato deportato nei lager nazisti, esperienza cui ha dato voce in gran parte della sua produzione letteraria, in particolare nel capolavoro Necropoli (2008). • Giuseppe Sgarbi con Stefano Bighi LUNGO L'ARGINE DEL TEMPO Memorie di un farmacista.. E’ alla quarta ristampa il libro di esordio di Giuseppe Sgarbi. Novantatrè anni e un secolo di piccole e grandi storie italiane, raccontate con voce piana e appassionata. Giuseppe Sgarbi, farmacista, amante di poesia, grande cacciatore e padre di due protagonisti della nostra scena culturale come Vittorio ed Elisabetta, racconta le sue memorie, di una campagna antica e nobile al confine tra due terre ricche di storia.Un testo evocativo e coinvolgente che dalla fine della Grande Guerra arriva ai giorni nostri, rileggendo, senza mai perdere vivacità e freschezza, alcune tra le pagine più intense del nostro Novecento. Compagno di strada e avventure, grande suggeritore ed evocatore di immagini, e testimone privilegiato, il Po: amico, confidente, fratello. Un grande fiume lungo i cui argini scorrono le storie di una compagnia di indimenticabili personaggi.

Rovigoracconta è il primo Festival di libri, musica e teatro che si svolgerà in tutto il centro storico di Rovigo sabato 31 maggio e domenica 1 giugno, con scrittori, giornalisti e artisti di fama nazionale, tra cui Andrea Vitali, Nicolai Lilin, Arrigo Cipriani, Violetta Bellocchio, Andrea Scanzi. Puoi trovare il programma completo online sul sito www.rovigoracconta.it o cartaceo in Accademia dei Concordi e nelle librerie e cartolibrerie del centro di Rovigo, che hanno già disponibili i libri di tutti gli autori. L'evento di chiusura è lo spettacolo evento di teatro-canzone sulla vita di Fabrizio De André Le cattive strade, con Andrea Scanzi e Giulio Casale: i biglietti dello spettacolo possono essere acquistati in Accademia dei Concordi fino al 28 maggio, in Teatro sociale dal 29 maggio oppure online nel sito del Festival ................................................................................................................................. SEGNAVIE • ORIENTARSI NEL MONDO CHE CAMBIA

ven.23 maggio ore 17.45 - Padova, Centro Culturale San Gaetano

MICHAEL SANDEL I limiti morali del mercato “Oggi, la logica del comprare e vendere non è più applicata soltanto ai beni materiali ma governa in misura crescente la vita nella sua interezza. E’ arrivato il momento di chiederci se vogliamo vivere in questo modo”. Il prof. Michael Sandel, filosofo di fama internazionale e docente ad Harvard, spiegherà come orientarsi in un mondo in cui tutto sembra in vendita: un mondo dove, per usare le sue parole, “la logica del comprare e vendere non è più applicata soltanto ai beni materiali ma governa in misura crescente la vita nella sua interezza”. Siamo così passati dall’avere un’economia di mercato all’essere una società di mercato. Ma qual è il giusto ruolo dei mercati in una società democratica e come si fa a tutelare i beni morali e civili che i mercati non rispettano e che i soldi non possono comprare? Professore di Filosofia politica e Teoria del governo alla Harvard University, Sandel è spesso ospite di università europee, tra cui Oxford e la Sorbona. Le sue opere sono tradotte in ventitré lingue e i corsi da lui tenuti, molto famosi anche all’estero, sono tra i più seguiti nella storia dell'Università di Harvard. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria su www.segnavie.it Nell’ambito di “Segnavie” ciclo di conferenze promosso e organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: tel. 049.660405 info@segnavie.it facebook.segnavie • www.twitter.com/fondcariparo www.youtube.com/segnavie

......................................................................................................................

ven.30 mag. ore 17.30 - Rovigo, sala consiliare Provincia via Celio 10

IL RUOLO DELL’ASSOCIAZIONISMO FEMMINILE in una società in continua e rapida evoluzione Daria Martelli storica e scrittrice “Il neofemminismo degli anni ‘70 e la sua eredità”. Interverranno: Angela Trombini rappresentante Provinciale C.I.F., Nelly Paiola presidente Convegni di Cultura Maria Cristina di Savoia, Maria Grazia Avezzù presidente fondatrice Sezione di Rovigo F.I.D.A.P.A. Bpw Italy, Gianna Pola presidente Soroptimist Rovigo. Coordina: Annamaria Visentin Responsabile di sezione del Tema Nazionale F.I.D.A.P.A. Bpw. Org. F.I.D.A.P.A. Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari - International Federation of Business and Professionale Women • Sezione di Rovigo, con il patrocinio di Provincia di Rovigo e Comune di Rovigo. Info: fidaparovigo@libero.it

......................................................................................................................

gio.22 maggio ore 21 - Rosolina (Ro) Auditorium ex chiesa parrocchiale

MIMMO e NICOLA RAFELE Ultimo requiem (ed. Longanesi) 13 anni di stragi italiane. Primo romanzo della rassegna “Rosolina Letteratura. Un Delta di Libri” • Mimmo Rafele - uno degli sceneggiatori italiani più noti e affermati, scrittore di fiction di successo come quella su Paolo Borsellino, delle ultime tre edizioni de La Piovra e ultimamente di Il giudice meschino con Luca Zingaretti andata in onda su Rai Uno - in “Ultimo requiem”, scritto insieme al figlio Nicola, ha cercato di dare una risposta al bisogno di verità su uno dei più atroci misteri italiani, la strage di Bologna (dove tra le ottantacinque vittime del 2 agosto 1980 c'era anche una nostra concittadina, la ventiduenne Mariangela Marangon) e su altri accadimenti oscuri e inquietanti. Snodi drammatici della storia italiana recente: dalle stragi di Stato fino alle bombe del '92-'93, dal ferimento di Papa Wojtyla alla morte di Falcone e Borsellino, dalla scoperta degli elenchi della P2 a Tangentopoli, dal declino della Prima Repubblica fino all'ascesa di un nuovo potere che comanda ancora oggi. Per informazioni: 346.8496295 ................................................................................................................................

IL FASCINO DEL MEDIOEVO con l’autore CESARE LOREFICE Presentazione del libro “L’ultimo dei Chiaramonte. Potere e passioni nella Sicilia Medievale” Commenti e letture a cura dello storico Elios Andreini e della scrittrice Angioletta Masiero. Saluti iniziali dell’Assessore Laura Negri. Alla domanda del perché un libro sul Medio Evo, Cesare Lorefice: “Perché è un periodo che ha attirato e continua ad attirare e affascinare intere generazioni di lettori [...] Il mio libro narra delle vicende che partono dalla Sicilia e ruotano intorno ad una storia finita tragicamente per diramarsi nel resto d’Italia, tra le repubbliche marinare ed i liberi comuni, passando per il regno di Napoli e il Papato, prima di approdare in Europa tra le corti di Francia, Spagna, Germania e Ungheria, a contatto di dinastie conosciute appena fugacemente sui libri di Storia”. Un racconto avvincente che ci conduce nelle stanze più segrete dei castelli medievali, tra cortei nuziali e amori ancillari, matrimoni regali e altrettanto nobili divorzi, sullo sfondo di trame e intrighi, guerre e combattimenti. Un’epoca quindi molto inquietante: “Ma non fu solo questo, basti pensare a Dante, Giotto, San Francesco, Federico II, Flavio Gioia, Marco Polo, Colombo, Gutenberg, le grandi cattedrali...” Org. Gruppo Autori Polesani e Provincia di Rovigo. Info: 340.7400356 ................................................................................................................................

INCONTRI CON L’AUTORE 2014 - 2 APRILE 28 MAGGIO

mer.28 maggio’14 h 16.30 Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi v.Corridoni 40

GIORGIO BONDESAN Sole bislenco Presenta: Roberta Fava • Giorgio Bondesan è nato nel 1929 a Rovigo, dove risiede tuttora. Dal 2004 al 2012 ha seguito il Laboratorio di Scrittura Creativa organizzato dall’Associazione “Renzo Barbujani” Onlus di Rovigo. Rassegna di opere di poeti e scrittori del Laboratorio di Scrittura Creativa ed esterni. Org. Ass.ne “R.Barbujani” onlus Rovigo, Comune e Provincia di Rovigo, Biblioteca Comunale “A.Carlizzi”. In collab. con Circolo Culturale “Arti Decorative” Informazioni: tel. 0425.25410 - 338.1504604 renzobarbujanionlus@libero.it Ingresso libero ................................................................................................................................

ven.23 maggio ore 18.30 - Padova, Palazzo Moroni via del Municipio 1

EDUARDO SAVARESE Le inutili vergogne (edizioni E/O) Presentazione libro. Introduzione a cura di Marilù Oliva. I molteplici punti di osservazione dei personaggi scandagliano vite che apparentemente hanno fallito perché hanno perduto l’amore; l’immagine della durezza del cuore, che si oppone a un cuore che arde e si scioglie perché ama, segna la traccia di queste pagine. La dolorosa separazione tra sesso e amore, tra corpi maschili e femminili, tra amore di uomini e amore con Dio cerca di ricomporsi in un senso più profondo e misterioso di libertà dove, intaccato, rimane un margine di vittoria.

organizzazione Associazione culturale Il Fiume. Info M.Chiara Fabian 347 2466267 www.associazioneilfiume.it

......................................................................................................................

gio.22 maggio ore 21 - Montegrotto T. (Pd) Grand Hotel Terme

CLAUDIO MARTELLI Ricordati di vivere ed. Bompiani Presenta e coordina: Giancarlo Marinelli • Autobiografia politica e confessione esistenziale, ripercorre 30 anni di storia italiana ed europea intrecciando vita pubblica e vita privata, passioni civili e passioni del cuore. Ingresso libero. “Libri da gustare in giardino - Stuzzicanti incontri con l’Autore attorno ad una tavola imbandita” Org. Città di Montegrotto Terme. Info: tel. 049.8928782

......................................................................................................................

“Sacre Armonie 2014” Info: www.universidiversi.com ................................................................................................................................

gio.22 maggio ore 18 - Fratta P. (Ro) Museo Archeologico Nazionale

TRA TERRA E ACQUA: la vita nei territori di pianura nel Medioevo La conferenza del dott. F. Saggioro dell’Università degli Studi di Verona tratterà le caratteristiche della vita quotidiana e della cultura materiale nei secoli centrali del Medioevo, alla luce delle ricerche archeologiche condotte negli ultmi 20 anni tra Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna. Come erano fatti i villaggi? Come i castelli? Qual'era l'ambiente e quali risorse l'uomo utilizzava per l'attività economica e produttiva? “Conversazioni di Archeologia” Info: 0425.668523 sba-ven.museofratta@beniculturali.it

...................................................................................................................... CRISI ECONOMICA: DIRITTI IN CRISI

ven.23 maggio ore 21 - Badia Polesine (Ro) sede CDP via S.Rocco 32

OGM: IL PERICOLO PER LA NOSTRA SALUTE Conversazione con PAOLO GIROTTO veterinario omeopata e presidente Radio Gamma 5 (94 Mhz) • Gli Organismi Geneticamente Manipolati sono organismi artificiali ottenuti inserendo nel patrimonio genetico dell’organismo “ospite” pezzi di DNA di organismi diversi. I sistemi agrari complessi e diversificati sono così oggi a rischio: la dispersione nell’aria del polline, il trasferimento dei transgeni dalle colture geneticamente modificate alle erbe spontanee, la dormienza dei semi che li può portare a germinare a distanza di qualche stagione o l’alterazione dei microrganismi del suolo possono rappresentare un pericoloso mezzo di dispersione degli OGM e di inquinamento genetico. Org. Centro Documentazione Polesano 339.8379831 info@cdponlus.it www.cdponlus.it

......................................................................................................................

WWW.VIAVAINET.IT

3

VIA VAI tel. 0425 28282


manifestazioni

musica e spettacoli

IL MAGGIO DEI LIBRI 2014

sab.24 maggio ore 20.30 - Vescovana (Pd) Le Quattro Rose

domenica 1 giugno ore 21 - Bosaro (Ro) Teatro Comunale

dom.25 maggio ore 10-12 Rovigo, Scuola dell’Infanzia Tassina

TRACCIATO SU CORDE live

IL MEGLIO DI LUMIÈRE Compagnia Teatrale Lumière Un paio d’ore di frizzante atmosfera per uno show che propone la sintesi del meglio degli spettacoli di Compagnia Lumière. Sketch, canzoni e scenette si alterneranno per farvi passare da un’allegra risata alle grandi emozioni trasmesse da ritmo e melodie di musiche e canzoni di grande successo. Protagonisti, ovviamente, i talentuosi e giovani artisti, cantanti, musicisti e ballerini di Compagnia Lumière, seguiti e guidati, come sempre dal maestro e mentore della Compagnia ora stabilmente legato al Teatro Comunale di Bosaro: Fabrizio “Fred” Buccini, fonte inesauribile di idee per il gruppo, capace di spaziare dalla fedele interpretazione di una canzone all’ improvvisazione tout court tipica degli “animali da palcoscenico”.

GIORNATA NATI PER LEGGERE

Musica dal vivo in occasione della presentazione del nuovo sito internet www.grancarniastolfi.com della Gran Carni Group - Eventi e Banchetti. Il trio acustico “Tracciato su corde” rivisita brani di ogni genere, adattandoli alla propria formazione. A partire da brani di Mina o Conte fino a Gaber, da Sting ai Toto, dal repertorio di Ella Fitzgerald e altri brani classici del jazz agli America. Presso: Antica Masseria Le Quattro Rose - Vescovana, via Bassa 60

Letture animate e laboratori in giardino, per bambini da 0 a 6 anni • Dalle ore 10.00 Letture in musica con Valentina, Paolo, Grazia, Nicola, Patrizia e tanti altri • ore 10.30 Danzano le letture con la danzatrice Eleonora Zorzi • ore 11.00 Primi passi di lettura in famiglia INCONTRO per GENITORI con la Dr.ssa Santi Antonella - insegnante e formatrice, si occupa di editoria infanzia, scrive per la rivista Scuola dell’Infanzia Giunti Editore. DOMENICA 8 GIUGNO ore 16.00-17.30 Letture animate e laboratori Scuola dell’Infanzia S.Gaetano a Fenil Del Turco

Info: Sonia 349.3983817 info@grancarniastolfi.com

...............................................................................................................................

gio.22 maggio ore 21.15 - Padova, Palazzo Liviano Piazza Capitaniato 2

ANTONIA ARSLAN, MASSIMO CARLOTTO Kalevov (camminando) In scena due scrittori e quattro musicisti con in comune la passione del racconto e l'amore per la cultura della propria terra. Ognuno di loro infatti ha segnato il proprio percorso artistico e la personale ricerca espressiva cercando tra le pieghe della propria appartenenza. gio.29 maggio ore 21 - Padova, Santuario della Madonna Pellegrina CENTRO ORGANISTICO PADOVANO L’organo all’alba del classicismo Orchestra di Padova e del Veneto diretta dal M° Gabriele Dal Santo; Nicolò Sari organo. Si tratta del 210° concerto che nel corso dei 28 anni di attività il Centro Organistico Padovano propone alla città di Padova e sarà dedicato al repertorio organistico all’alba del Classicismo, tra C.P.E. Bach e W.A. Mozart, con un prezioso omaggio a Bruno Bettinelli, figura di spicco del Novecento musicale italiano.

“Cavalcare fiabe, letture e sogni” Nati per leggere - Veneto con patrocinio di Comune e Provincia di Rovigo e Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo. Laboratori gratuiti, è gradita la prenotazione. Per informazioni • dom.25 maggio Scuola dell’Infanzia Tassina, via V. Veneto 87 tel. e fax 0425.27070 • dom.8 giugno Scuola dell’Infanzia a Fenil Del Turco, via F. Baracca 19 tel. e fax 0425.476333 www.facebook.com/cavalcarefiabe

mostre DELTARTE 2014 - FESTIVAL D’ARTE CONTEMPORANEA 2A ED.

venerdì 30 maggio 2014 dalle ore 19.30 - Taglio di Po (Ro) Museo Regionale della Bonofica di Ca’ Vendramin

L’ENERGIA DELLA CREATIVITÀ Mostra collettiva dedicata al riciclo degli elementi. Per l’occasione, potrete ammirare le installazioni, i video e le fotografie di nomi di spicco del panorama artistico nazionale e internazionale: Valentina De’ Mathà, Raffaella Rosa Lorenzo, Andrea Magnani, Francesco Mancin e Roger Weiss. Tra le opere spicca il Volo, reduce dalla Biennale di Venezia, un’opera spettacolare ed emozionate realizzata da Raffaella Rosa Lorenzo e composta da 540 bottiglie di plastica, plasmate e trasformate in variopinte farfalle, a simboleggiare la rinascita del Museo e del territorio del Delta per mezzo della creatività under 35. • ore 19.30 inaugurazione mostra • ore 20 AperiCena offerta dal festival • ore 21 proiezione di Vento, l’Italia in bicicletta lungo il fiume Po, con il regista Pino Pace • dalle ore 22.30 per un party a regola d’arte. Concerto dei Sons of Romea con Andrea Mancin batteria, Paolo Garbin pianoforte, Alessio Simoni basso, Germano Chieregato e Francesco Tessarin chitarre. Atmosfere e scratch di Alberto Tessarin. Performance di tessuto aereo con il duo Emma&Emma. La mostra rimarrà aperta fino al 29 settembre 2014

“Sacre Armonie 2014” Info: www.universidiversi.com ...............................................................................................................................

ven.23 maggio ore 21 - Padova, Chiesa degli Eremitani

I SOLISTI VENETI diretti da Claudio Scimone Roberta Canzian soprano, Laura Polverelli mezzosoprano, Aldo Caputo tenore, Marco Bussi basso. Coro “Lege Artis” di San Pietroburgo diretto da Boris Abalyan • Concerto di inaugurazione ufficiale del Veneto Festival 2014 (44° Festival Internazionale G. Tartini). Programma: Galuppi “Messa per il riscatto degli schiavi” (Prima esecuzione in tempi moderni), Mozart “Messa dell’Incoronazione” K 317 per soli, coro e orchestra. Concerto organizzato in collab. con il Comune di Padova - Assessorato alla Cultura. Info: www.solistiveneti.it ...............................................................................................................................

ven.23 maggio ore 20.45 - Cavarzere (Ve) Duomo di S.Mauro V.M.

SERATA MARIANA ...A Maria, sinfonia dell’amore... “meditazione, canto e musica” Coro S. Pio X di Cavarzere, Ensemble vocale L.Maddalena di Mazzorno sx Organisti concertisti: Graziano Nicolasi, Filippo Turri. Direttore di coro: Gino Cappello. Musiche di: L. Perosi, G. Aichinger, E.W. Elgar, A. Lotti, M. Ravel, M. Frisina. L. Boellmann, M.E. Bossi, F. Giannoni.

Org. Associazione culturale Voci per la Libertà. Progetto di Melania Ruggini. Info: www.deltarte.com 349.2595271 www.vociperlaliberta.it Nell’ambito del bando “Culturalmente” sostenuto dalla Fondazione Cariparo ................................................................................................................................

24-25-26 maggio 2014 Rovigo, Biblioteca di Casa Serena

EDWARD GRIEG Il corpus delle tre sonate per violino e pianoforte Ramon Volpini violino, Giuseppe Fagnocchi pianoforte. Ingresso libero. Org. Conservatorio di Musica F. Venezze (www.conservatoriorovigo.it) in collab. con Accademia dei Concordi Rovigo (tel. 0425.27991 concordi@concordi.it) ...............................................................................................................................

A cavallo tra Otto e Novecento, alle Biennali Veneziane arrivarono le opere dei “Nordici” (tedeschi, scandinavi, ma anche svizzeri) e nulla fu più come prima. Gli artisti italiani, uomini di sensibilità ancora più acuta, furono stregati dalle opere di Klimt, Böcklin, Hodler, Klinger e Munch. Si parlò di una Ossessione Nordica che imprigionò, mirabilmente, gli artisti attivi al di qua delle Alpi,da de Chirico a De Carolis o De Maria. Sartorio, Morelli, Previati, Laurenti, Fortuny, Wolf Ferrari, tra i tanti. A Palazzo Roverella, per la prima volta, i grandi del Nord a confronto con gli italiani.

mar.27 maggio ore 21 - Rovigo, Conservatorio Venezze Auditorium

IMMAGINI ATTRAVERSO LO SPECCHIO DELLA TASTIERA Oxana Yablonskaya pianoforte Conservatorio statale di musica F.Venezze “Concerti Anno Accademico 2013-2014” Ingresso gratuito. Info: tel. 0425.22273 www.conservatoriorovigo.it ...............................................................................................................................

info e prenot.: Palazzo Roverella Tel. 0425.460093 Da lunedì a venerdì: 9.30-18.30 Sabato: 9.30-13.30 info@palazzoroverella.com www.palazzoroverella.com Orari mostra: Feriali 9.00-19 Sabato e festivi 9.00-20 Chiuso i lunedì non festivi Fino al 25 maggio si potrà ammirare lo “Stagno al mattino” capolavoro di Gustav Klimt, dopo tale data rientrerà a Vienna per una diversa mostra da tempo programmata.

venerdì 23 maggio 2014 ore 21.30 - Padova, Gran Teatro Geox

ALPHA BLONDY La musica di Alpha Blondy appartiene al genere Afro-Reggae, con evidenti influenze africane, europee e caraibiche. I suoi nuovi lavori si orientano decisivamente verso un genere Roots-Reggae e ha prodotto dagli anni 80 ad oggi ben 23 album, l’ultimo Mystic Power uscito solo qualche mese fa ed arricchito di una forte influenza rock, in una dimensione roots-rock-reggae che solo un’artista del suo calibro può osare.

sabato 24 maggio 2014 ore 21.30 - Padova, Gran Teatro Geox

RITA PAVONE IS BACK A nove anni dal suo volontario addio alle scene e dopo l’eccezionale riscontro avuto in tutta Italia con l’uscita nell’autunno scorso del nuovo doppio studio album “Masters”, Rita Pavone torna sulla scena interpretando i più amati ed apprezzati motivi del suo repertorio ma anche, per la prima volta live, alcuni brani tratti da “Masters”. Affiancata alla direzione artistica e musicale dal Maestro Enrico Cremonesi e accompagnata sul palco da una band diretta dallo stesso Cremonesi.

domenica 25 maggio 2014 ore 21 - Padova, Gran Teatro Geox

DIRE STRAITS LEGENDS Il progetto Dire Straits Legends è una “Concept band”, termine usato dagli stessi musicisti che, riunitisi dopo tanti anni, ci faranno rivivere brani unici come: Romeo and Juliet, Sultans of Swing, Money for Nothing, Tunnel of Love, Walk of life e molti altri. Sul palco, a farci rivivere le atmosfere e la “voce” dei loro strumenti ci saranno Phil Palmer chitarra e Musical Director, John Illsley storico bassista e fondatore nel 1977 dei Dire Straits, Steve Ferrone batteria, Mel Collins sassofono, Danny Cummings percussioni e gli italiani Marco Caviglia voce e chitarra, Primiano Di Biase tastiere.

mer.28 maggio 2014 ore 21.30 - Padova, Gran Teatro Geox

LISA STANSFIELD Seven Una delle più belle voci del pop inglese, sarà sui più importanti palchi europei per presentare il suo lavoro, Seven. Dotata di una voce straordinaria, Lisa Stansfield è divenuta un riferimento anche per la musica jazz e soul e ha vinto diversi Brit Awards. Info: tel. 049.0994614 www.granteatrogeox.com

VIA VAI tel. 0425 28282

4

Biglietti: interi € 15 - soci e accompagnatori ragazzi € 10 - ragazzi fino 11 anni € 5 Prevendita presso: Ufficio I.A.T. piazza Risorgimento 7; Teatro Comunale Ballarin via G.B. Conti 4 (solo lunedì 2 giugno 2014 dalle ore 14.30) Org. Città di Lendinara, Club G.Verdi Lendinara, Ass. Culturale Club Verdiano “I Due Foscari”, Università Popolare AUSER Lendinara, Pro Loco Lendinara. ...............................................................................................................................

teatro e danza FESTIVAL TEATRALE REGIONALE ENZO DUSE

Compagnia “Il Portico - Teatro Club” di Mirano (Ve) Gervasio Cristofoletti, uscito di casa per depositare in banca la somma di 10 milioni, per conto della sua ditta, vi rientra poco dopo, dichiarando che la busta gli è stata rubata. Tutti sono convinti che il furto sia stato simulato e che Gervasio finalmente abbia imboccato la strada della furberia. Gervasio non potendo resistere al disonore tenta il suicidio. Salvato, viene insignito di medaglia dal titolare della sua ditta, convinto della sua integrità morale. Ma... Compagnia. Inteso il teatro come “luogo di incontro umano”, in cui le tematiche dell’autore trovano estrinsecazione nel gioco fittizio della scena, i componenti l’Associazione artistica “Associazione Culturale “Il Portico - Teatro Club”, sorta da collettiva aspirazione nel 1979, si sono orientati in una formula di analisi e di proposte. Preferiti i testi enucleati, in prevalenza, da convenzionali repertori, il Teatro Club ha portato finora al proscenio opere di particolare impegno, con un taglio interpretativo e registico che evidenzia costante tendenza ad esperienze estetiche e di innovazione. Biglietti: posto unico € 6 • Festival org. da F.i.t.a. - Federazione italiana teatro amatori

lun.26 maggio ore 18 - Rovigo, Accademia dei Concordi Sala Arazzi

L’OSSESSIONE NORDICA

Straordinario concerto orchestrale di oltre 60 giovanissimi artisti di grande talento provenienti dalla Scuola di Musica CEMI di Bologna e dalla Scuola di Musica ECCHER di Cles (Trento). Partecipano il soprano CECILIA BAGATIN e il tenore MASSIMILIANO BRUSCO. Programma: • String Orchestra Val di Non: S. Nelson What shall we do today? e Sad Sunday; anonimo irlandese The Piper o’ Dundee • Cecilia Bagatin soprano: F. Cilea “Adriana Le Couvrer”: Io son l’umile ancella • Quartetto del CEMI di Bologna: Due Danze su temi ebraici • Massimiliano Brusco tenore: S. Gastaldon Musica proibita • String Orchestra Val di Non e Orchestra Martucci di Cles: anonimo Kumbayah; S. Nelson Star Seeker Variations; anonimo All Night, All Day • Cecilia Bagatin soprano: G. Puccini “Tosca”: Vissi d’arte • Orchestra del CEMI di Bologna: C.M.von Weber Coro dei Cacciatori; J.S. Bach Minuetto; G. Bizet “Carmen” - Toreador; J.N. Hummel Ecossaise; Y. Tiersen dal film “Il favoloso mondo di Amelie” • Massimiliano Brusco tenore: A. Lara Granada • String Orchestra Val di Sole: N. Baklanova La Marcia del Soldato; J. Brahms Allegro dal IV° mov. della 1° Sinfonia; anonimo irlandese Staten Island

dom.25 maggio ‘14 h 17.15 - Chioggia (Ve) Auditorium Com.le

“XL Stagione Concertistica 2014” Biglietto concerto € 3 in vendita presso Palazzo Ravagnan o la sera del concerto presso l’Auditorium. Org. Fondazione della Comunità Clodiense in collaborazione con GM sez. Chioggia. Info: www.chioggiavenezia.it ...............................................................................................................................

fino al 21 giugno 2014 Rovigo, Palazzo Roverella

GIOVENTÙ IN MUSICA

sab.24 maggio ore 21 - Vigonza (Pd) Teatro Quirino De Giorgio

Fabrizio Mezzari e Roberto Rigo trombe, Stefano Rossi corno, Lorenzo Rigo trombone, Antonio Belluco Basso Tuba. Ottoni all’opera!

Orari di apertura mostra: ore 10-12 e 16-18 ................................................................................................................................

lunedì 2 giugno 2014 ore 16 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin

Organizzazione: Diocesi di Chioggia e Vicariato di Cavarzere. ...............................................................................................................................

Quintetto VERONA CONCENTUS OTTONI

PIZZI E RICAMI Inaugurazione sabato 24 maggio ore 10.30 Mostra a conclusione del corso tenuto presso Casa Serena dalle signore Renata Fornasaro, Bruna Nicoli, Bruna Bedendo, Edgarda Rondina e Aidanka Cinti, esperte nelle varie tecniche di ricamo (tombolo, macramé, macramé rumeno, chiacchierino, rete, sfilature semplici, punto croce con retro perfetto e hardanger). Al corso hanno partecipato ospiti della struttura e persone esterne.

Organizzazione: Compagnia Teatrale Lumière Ass.ne teatrale amatoriale musica e spettacolo - affiliata FITA (Federazione Italiana Teatro Amatori) Informazioni: cell. 329.0521052 compagnialumiere@gmail.com ...............................................................................................................................

NUD0 ALLA META di Enzo Duse

del Veneto, nell'ambito dell'accordo di programma fra la Regione e il Comune di Arquà Polesine, e coinvolgendo le Amministrazioni Comunali di Este, Mirano, Rovigo, Vigonza e Villadose, con il patrocinio di Provincia di Rovigo, Città di Venezia, Università Ca' Foscari e Ass.ne Culturale Minelliana di Rovigo. Info: 0444.324907 fitaveneto@fitaveneto.org

......................................................................................................................

sab.24 maggio ore 10.30 - Pernumia (Pd) Sala Zanini via Beolco 10

LE SCARPETTE DI CENERENTOLA Ovvero le storie che viaggiano Per bambini dai 6 ai 10 anni. Con Pippo Gentile e Angela Graziani • Fiabe dunque. Le fiabe sono tornate, quelle di tradizione popolare, anzi le fiabe etniche, come qualcuno arditamente le definisce. Un viaggio che non mancherà di stupire, divertire, commuovere, apprezzare la grande ricchezza delle diversità.

sab.24 mag. ore 18.30 - Saletto (Pd) Parrocchia S.Pio X via Dossi 74

CONFERENZA BUFFA SULLA BIODIVERSITÀ Per bambini dai 5 ai 10 anni. Con Matteo Balbo e Carlo Presotto; a cura di Carlo Presotto e Paola Rossi • I due attori e divulgatori raccontano, recitano, ballano, coinvolgono e divertono il pubblico in una sorta di piccolo varietà scientifico dedicato al rapporto tra cibo, agricoltura ed ambiente. Cos’è la biodiversità e perché è un valore? Cosa la minaccia e come possiamo quotidianamente difenderla? “Primavera Fioriscono Letture 2014” Ingresso libero. Iniziativa resa possibile dal contributo della Regione del Veneto e da Arteven. Info: www.arteven.it ...............................................................................................................................

sab.24 maggio ore 20.30 - Abano (Pd) Teatro Polivalente via Donati

EL CONGRESO DEI NONSOI di Edoardo Paoletti Compagnia Veneta Antenore. Regia di Diego Baggio. Una commedia vivace tra amore, baruffe e stratagemmi, in dialetto padovano. Cede è la figlia adolescente del sagrestano Gaudenzio e di Ciareta. I genitori la vorrebbero vedere sposata al vicino di casa, Marcheto, ma Cede si innamora di un pittore, Luciano, che il padre disapprova. Cede chiede allora aiuto alla sua eccentrica madrina, Libera, che scoprirà il tranello che si cela dietro al congresso di sacrestani indetto da Gaudenzio. Riusciranno i due ragazzi a convolare a nozze tanto sperate? Spettacolo a favore dell’Ass.ne Pianeta Donna. E’ gradita la prenotazione dei biglietti. Informazioni: tel. 335.5787498

......................................................................................................................

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


manifestazioni

manifestazioni

manifestazioni

ven. 30 maggio 2014 ore 19.30 - Frassinelle Pol. (Ro), loc. Chiesa

16-25 maggio 2014 - Montagnana (Pd)

domenica 1 giugno 2014 - da Rovigo

SAPERI & SAPORI - LA CUCINA NEL TEMPO

MONTAGNANA IN FESTA PROSCIUTTO VENETO BERICO-EUGANEO D.O.P.

BICITALIA DAY 2014 Turismo Slow tra l'Adige e il Po

I piatti di ieri e di oggi. Cena di beneficenza per l'acquisto di un defibrillatore per le Associazioni di Frassinelle. Menù: Bocconcini tricolore, Fantasie di pasta Strozzapreti alla salsiccia e piselli, Rotolini di zucchine, Tulipani Cremosi, Bocconcini di tacchino e peperoni, spiedini di frutta, Coppa mascarpone, “Brazadela”. Costo: € 8. Cena presso: Circolo Acli San Bartolomeo - Frassinelle Pol. località Chiesa, piazza Marconi. Prenotazioni al numero 393.9288305. Evento realizzato nell'ambito del progetto “Giovani Protagonisti” e promosso dal Comitato Intercomunale per le Politiche Giovanili in collaborazione con il circolo Acli “San Bartolomeo” di Frassinelle.

...................................................................................................................

23-27 maggio ‘14 - Merlara (Pd) località Minotte

FESTA DELLA B.V. MARIA AUSIALIATRICE In onore della Beata Vergine Maria Ausiliatrice. Il programma prevede proposte religiose e momenti di intrattenimento di vario genere: luna park, spettacoli musicali, stand gastronimico. • Dom. 25 maggio Sfilata dei trattori d’epoca: un modo per far rivivere i vecchi mestieri e le antiche tradizioni, ricordando le radici contadine delle nostre zone. Org.: Associazione Acli di Merlara, in collaborazione con altre associazioni comunali Informazioni: Giovanni Borin - 346 9667167

...................................................................................................................

24-25, 30-31 maggio e 1 giugno 2014 - Zovon di Vo’ (Pd)

32A FESTA DELLE CILIEGIE Questa settimana: • SAB. 24 Aironi Neri in concerto tributo Nomadi; • DOM. 25 Memorial Giuliano 5° Raduno di Vespe ore 16 Esibizione Gruppo Musicisti di Vo’; ore 21.00 Orchestra I Sabia. Tutte le sere: panini onti, piadine e fiumi di birra. Org.: Gruppo le Ciliegie Zovon Info: Comitato Festa delle Ciliegie Pro Loco tel. 049 9940027 - Fax 049 9940666

...................................................................................................................

24 maggio-2 giugno ‘14 - Cinto Euganeo (Pd) loc. Fontanafredda

SAGRA DI FONTANAFREDDA Festa patronale di S. Desiderio con stand gastronomico con prodotti tipici. Musica dal vivo e ballo. Info: Comitato Sagra Parrocchia S. Donato Vescovo a Fontanafredda Sinigaglia Giuseppe - 0429 644011

...................................................................................................................

dom. 25 maggio 2014 - Torreglia (Pd)

GOLOSA BIKE Storie che profumano di buono - 10a edizione

Degustazioni tematiche: L’Isola del gusto in piazza Vittorio Emanuele II - dalle ore 19 tutti i giorni degustazioni di Prosciutto Veneto Berico Euganeo DOP; degustazione risotto a base di asparagi e prosciutto (22-23-24 maggio) Prosciutto in abbinamento con: Tortellino “Nodo d’amore” (22-23 maggio). A cena con i produttori dalle ore 20.30: degustazione di prosciutto di 2 stagionature diverse ed abbinamento vini DOC (22-23-24 maggio). Le serate di degustazione prevedono prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti: tel. 049.8070288 info@festadelprosciuttoamontagnana.it Non solo prosciutto: • SAB. 24 ore 21.00 A spasso nel tempo divertente gioco per bambini dai 6 ai 12 anni e loro famiglie nelle sale del Museo Civico alla scoperta fi antichi reperti archeologici testimoni della millenaria storia della città - partecipanti max 25 - biglietto* € 2,50 • DOM. 25 ore 15.30-17.30 Un albero per amico - il laboratorio propone un modo creativo e originale, per rivivere la crescita personale attraverso la crescita naturale dell’albero - laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni e loro famiglie partecipanti max 20 - biglietto* € 2,50. *Prenotazioni 0429.81320. Visite guidate: Ai Prosciuttifici Attilio Fontana Montagnana, Prosciutto Crosare di Pressana (Vr), Salumificio Brianza Montagnana - nei giorni: 2425 maggio - visite per gruppi da 10 a 40 persone - prenotazioni Ufficio IAT tel. 0429.81320. Museo Civico collezioni protostoriche, romane, medievali e musicali cittadine - nei giorni 24-25 - Biglietto intero: € 2.50, ridotto € 1.50 (ragazzi 7-16 anni e gruppi di almeno 10 persone). Mastio di Ezzelino visita libera alla più antica torre della città - nei giorni 23-24-25 maggio - biglietto € 1.50 Mercato dom. 25 ore 9-22: Antiquariato via Matteotti e Carrarese Artigianato artistico e idee regalo via Piazza Vittorio Emanuele II. Mostre dal 16 al 25 sale di Castel San Zeno: Mostra d’arte - Sala Austriaca Dipinti di Antonio Haupala, opere recenti orario: dal mar. al ven. 9.3012.30 e 16-19, sab. e dom. 10-19 (lunedì chiuso); Mostra “Sculture in ferro” - Sala Mauro Costantin Opere di Giuseppe Mantoan orario: da lun. a mer. 20-23; gio. sab e dom. 9-12, 15-19 e 20-23; ven. 15-19 e 20-23 Info e prenotazioni varie: Ufficio Turistico I.A.T. Montagnana tel 0429.81320 ufficioturistico@comune.montagnana.pd.it Org.: Consorzio Prosciutto Veneto Berico-Euganeo, Comune di Montagnana e Provincia di Padova.

Ritrovo ore 9.00 in Piazza Vittorio Emanuele II a Rovigo. La facile escursione aperta a tutti e adatta a tutta la famiglia tra i paesaggi rurali del Polesine si potrà svolgere liberamente o seguendo il gruppo FIAB secondo diverse possibilità di itinerario, attraversando centri quali Rovigo, Pontecchio Polesine, Guarda Veneta, Polesella, Arquà Polesine, Villamarzana, Fratta Polesine, Lendinara e Lusia. Un viaggio in sella alla bicicletta da non perdere tra arte, cultura, natura e sapori. Durante il percorso sarà possibile effettuare soste per visite guidate presso le aziende che aderiscono all'iniziativa. Info e adesioni: GAL Polesine Delta del Po www.galdeltapo.it - deltapo@galdeltapo.it, tel. 0425.460322 e FIAB www.fiab-onlus.it - Giuseppe Merlin giuseppe.merlin@alice.it Org. Gruppo di Azione Locale Polesine Delta del Po e FIAB.

...................................................................................................................

domenica 1 giugno 2014 ore 10.00 - da Costa di Rovigo

BICICLETTANDO XXa edizione Passeggiata in bicicletta di circa 17 km verso il Circolo Canottieri di Villamarzana. Programma: ore 9.45 ritrovo in P.le S.Benedetto a Costa e partenza ore 10. Animazione e gonfiabili per i più piccoli. Servizio di bus navetta per trasporto di borse, zaini e porta vivande dei partecipanti ed eventuali appiedati; servizio ambulanza. A disposizione sul posto sedie e tavoli per il PIC-NIC come da tradizione e Maxi torta per tutti. Iscrizioni dal 17 al 31 maggio c/o edicola di Costa. A tutti i partecipanti verrà consegnato un borsello multitasce al momento dell’iscrizione. Quota iscrizione € 6 (bambini scuola materna gratis). In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata a lun. 2 giugno con i medesimi orari. Org. A.S.D. AICS Costa di Rovigo ...................................................................................................................

dom. 1 giugno 2014 ore 15.30 - da Trecenta (Ro)

TRECENTAMICI A SPASSO PER I GORGHI Ritrovo presso sala associazione Anteas “Villa Pepoli” - piazza Marconi 95. Presentazione storica a cura di Guido Rizzati; passeggiata guidata ai gorghi, buffet di saluto. Evento realizzato nell'ambito del progetto “Giovani Protagonisti” e promosso dal Comitato Intercomunale per le Politiche Giovanili in collaborazione con Wwf, Anteas, Consulta giovani Trecenta, Polisportiva Quisport, Pro Loco Trecenta, IPSAA Bellini.

...................................................................................................................

15-26 maggio 2014 - Boara Pisani (Pd), campo sportivo

Manifestazione enogastronomica, che prevede un tour in bicicletta tra le aziende associate e i ristoranti per un menù itinerante, all’interno anche soste in luoghi di interesse storico e culturale. Il percorso porterà alla scoperta del versante nord orientale dei Colli Euganei. Seguendo piste ciclabili e argini di antiche vie navigabili verranno ripercorse le tappe principali della storia dell’enologia dei Colli Euganei dalle sue origini fino ai giorni nostri. Anche per questa edizione verrà proposto un menù itinerante dall’antipasto al dolce presentato ai partecipanti dagli agricoltori e dai ristoratori della Strada del vino

...................................................................................................................

5A SAGRA DEL CAPITELLO

dom. 25 maggio 2014 - Abano Terme (Pd) Parco Urbano Termale

Org.: Amici della Bicicletta di Padova, Strada del Vino Colli Euganei con il patrocinio del Comune di Torreglia (Pd) Info e prenotazioni: Strada del vino Colli Euganei, Viale Stazione 60, Montegrotto Terme Tel. 049 8928318 (lun.- ven. 9.00-13.00) Info: www.stradadelvinocollieuganei.it mail: info@stradadelvinocollieuganei.it

FESTA DELLA SPERANZA Festa con finalità benefiche a favore della attività di ricerca della città della speranza.Intrattenimenti vari e saggi degli istituti scolastici locali..

Questa settimana: VEN. 23 ore 19.00 Santa Messa presso il campo sportivo e processione con la collaborazione della protezione civile di Boara Pisani; ore 21.00 Esibizione corso di Zumba; ore 21.45 Festa anni 80/90 con Dj Lucchino • SAB. 24 ore 21.15 Ilaria Veronese serata danzante • DOM. 25 ore 21.15 Dj Federico dei Parioli serata danzante • LUN. 26 ore 21.15 Dj Beppe serata danzante; ore 21.45 Esibizione balli latino americani con Marta • Tutte le sere stand gastronomico dalle ore 19.30 con degustazione piatti tipici locali. Si balla su pista d’acciaio, in caso di maltempo lo stand sarà riscaldato. • Dom. 1 Giugno Su e zo par Boara biciclettata - ore 9.00 raduno piazza Athesia, ore 12.30 rientro e picnic c/o il Campo Sportivo Sabbadina.

Info: Comitato - Marta Barbieri - 349 5066052

Info: Dario Pizzolato Pro Loco Boara Pisani tel.3286685989 pizzolato.dario@libero.it

...................................................................................................................

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

I COLORI DEL VOLONTARIATO - 3A FESTA DELLE ASSOCIAZIONI dalle ore 10.00 alle ore 19.00: stand espositivi, informazioni, giochi ed eventi. Al mattino: 36a Camminata delle Terme del GENC. Partecipazione libera. Org.: Comune di Abano Terme, in coll. con numerose Associazioni del territorio

...................................................................................................................

23-25 maggio ‘14 - Cervarese di Santa Croce (Pd) loc. Montemerlo

...................................................................................................................

INFO@VIAVAINET.IT

...................................................................................................................

5

VIA VAI cell 329.6816510


manifestazioni

gite e viaggi adesioni aperte - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

sab. 14 e dom. 15 giugno 2014 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

PROPOSTE VIAGGIO ARCI ROVIGO

VIAGGIO A ROMA E CITTA’ DEL VATICANO

• DOM. 1 GIUGNO Isole Borromee del Lago Maggiore Visita guidata dell’isola Madre, Isola dei Pescatori e Isola Bella • DOM. 8 GIUGNO Mostra “Un cinquecento inquieto” Conegliano (TV) Palazzo Sarcinelli visita guidata e rinfresco alla Cantina Vinicola Colvendrà • DOM. 22 GIUGNO Fra i giardini e i Borghi più belli d’Italia (Premio anno 2013) Parco Giardino Sigurtà, Valeggio e Borghetto sul Mincio (Vr) • SAB. 28 GIUGNO Aida di Giuseppe Verdi all’Arena di Verona - Festival Lirico • SAB. 12 LUGLIO Ligabue in concerto Stadio Euganeo di Padova • DOM. 13 LUGLIO Da San Candido a Lienz La famosa ciclabile lungodrava - biciclettata adatta a tutti.

2 giorni; una notte, viaggio pullman GT, Soggiorno Hotel 4*. Partenza sab. 14, pranzo libero in corso di viaggio. Arrivo, incontro con la guida e inizio passeggiata da Piazza del Popolo, via del Corso, via Ripetta, via del Babuino che porta a Piazza di Spagna, la Chiesa della SS. Trinità dei Monti, via Condotti, Piazza Venezia con il Vittoriano, il Campidoglio, i Fori Imperiali, il Colosseo, l’Arco di Costantino. Per chi lo desidera dopo cena passeggiata con accompagnatore per Roma illuminata. Dom. 15: Città del Vaticano partecipazione all’Angelus di Papa Francesco, visita guidata della Basilica di San Pietro. Partenze da: Porto Viro, Loreo, Adria, Lama, Ceregnano, Rovigo, Occhiobello. Adesioni entro il 26 maggio 2014.

Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it

dal 12 al 26 luglio 2014 - da Solesino e Rovigo

...................................................................................................................

SOGGIORNO MARE A VIESTE

dal 21 al 23 giugno 2014 - da Rovigo

Quota di partecipazione € € 1.550 comprensiva di viaggio con pullman Gran Turismo, sistemazione in hotel 5* a Vieste in camere doppie con servizi privati, trattamento di pensione completa con bevande incluse, servizio spiaggia e animazione, tassa di soggiorno, accompagnatore a disposizione per tutto il soggiorno, Assicurazione medico/bagaglio. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

dal 24 al 30 novembre 2014

GIORNO DEL RINGRAZIAMENTO A NEW YORK Quota individuale di partecipazione € 1.890 - comprende: Trasferimento in bus per l’aeroporto di Malpensa, Voli e trasferimenti a New York; Tasse aeroportuali, 5 notti in Hotel 3* centralissimo con colazione, Programma di visite ed escursioni con guida/accompagnatore, Accompagnatore agenzia per tutta la durata del viaggio, Assicurazione spese mediche fino a € 100.000 Esta visto d’ingresso per gli Stati Uniti. Facoltativo: € 55 Assicurazione annullamento, Cena del ringraziamento con tacchino € 60. Programma in agenzia. Org. e info: Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338

...................................................................................................................

3-14 giugno 2014 - Rovigo, Centro Sportivo Don Bosco

sabato 21 giugno 2014 - da Rovigo e Lendinara (Ro)

MARCONI 5

CASTELLO DI MIRAMARE (TRIESTE)

Torneo a squadre su 5 sport: Calcio a 5, Beach Volley, Tennis, Beach Tennis, Corsa. Presso Centro Sportivo Don Bosco, viale Marconi, 5 - Rovigo Circuito cittadino per la corsa. Le squadre, composte da almeno 5 giocatori con composizione mista uomini e donne, dovranno competere in tutte le discipline. Lo svolgimento prevede una fase a gironi e una ad eliminazione diretta. La premiazione sarà in base a due classifiche: una generale che terrà conto dei punteggi aggregati di tutti gli sport e una specifica per ogni disciplina sportiva. Iscrizioni entro il 31 maggio 2014 Info su www.mintrigo.it

Partenza da Lendinara ore 8.00 e da Rovigo ore 8.15. Viaggio in bus GT. All’arrivo passeggiata attraverso lo stupendo giardino del Castello di Miramare e visita guidata all’interno di quest’ultimo. Pranzo presso un grazioso ristorante della zona (primo, secondo, contorno, acqua, vino, dolce e caffè). Nel pomeriggio viaggio in direzione del grandissimo outlet a Noventa di Piave con tempo a disposizione per lo shopping o per una semplice passeggiata. Rientro previsto in prima serata. Quota di partecipazione: € 64 comprende: viaggio in pullman, accompagnatore d’agenzia, entrata al Castello di Miramare, visita con guida e pranzo in ristorante. Informazioni: Elena

Manifestazione sportiva promossa da Tumbo, Circolo Tennis Don Bosco, Circolo NOI Centro Don Bosco, Crazy Beach, Rhodigium Team.

Agenzia Big Life Tour Lendinara, via Cavour 2. Tel. 0425 600359, info@biglifetour.it

...................................................................................................................

...................................................................................................................

24 e 25 maggio ‘14 - Battaglia Terme (Pd)

domenica 27 luglio 2014 - da Solesino e Rovigo

REMADA A SECONDA

IL TRENINO DEL BERNINA

Tradizionale manifestazione remiera (dal Bassanello a Battaglia e da Battaglia a Pontelongo) che coinvolge numerosi paesi attraversati dal fiume Bacchiglione, dal Canale della Battaglia e dal Vigenzone. I partecipanti della Remada "a Seconda" sono coraggiosi marinai a bordo di qualunque imbarcazione di fortuna a remi. Dom. 25: Luna Park, pesca di beneficenza, mercatino della solidarietà, spettacoli, animazione e gli immancabili stand gastronomici.

Arrivo a Tirano sistemazione sul trenino dei ghiacciai denominato “Bernina Express” e partenza per St. Moritz, attraversando gli innumerevoli ghiacciai delle Alpi Italo Svizzere e panorami mozzafiato. Arrivo alle ore 14.09 nella bella località svizzera e tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero per una passeggiata nella cittadina di St. Moritz. Verso le 16.30 sistemazione in pullman e partenza per il viaggio di rientro. L’arrivo alla località di partenza è previsto in tarda serata. Quota di partecipazione: € 67 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Biglietto del trenino da Tirano a St. Moritz, Accompagnatore d’agenzia.

Org.: Associazione Remada a Seconda in coll. con i Comuni di Padova, Montegrotto Terme, Battaglia Terme, Pernumia, Due Carrare, Cartura, Bovolenta e Pontelongo. Info: Comitato Remada a Seconda - 329.2229702 Comune 049.525162

...................................................................................................................

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

domenica 25 maggio ‘14 - Conselve (Pd) Prà Comunale

2° DERBY ATTACCHI CITTA’ DI CONSELVE

...................................................................................................................

Manifestazione dedicata alla sfilata di meravigliose carrozze. Info.: Comune di

dal 20 al 27 agosto 2014

Conselve Sig.ra Ruzzon Tiziana 049.9596570-571 - www.comune.conselve.pd.it

TOUR IRLANDA

...................................................................................................................

Alla scoperta dell’Irlanda più vera, quella di Dublino, dei villaggi dai mille colori, delle verdi colline punteggiate di fiori, delle scogliere di Moher, battute da venti impetuosi. Quota individuale di partecipazione: € 1.590 (suppl. singola € 190) Riduzione camera tripla € 16 per persona (letto matrimoniale + letto aggiunto) Riduzione € 160 bambino 0 - 12 anni in camera con 2 adulti (max 2 bambini a gruppo). La quota comprende: Volo aereo di linea, 7 notti in alberghi di categoria 3*(camere con bagno o doccia privato), Trattamento di pensione completa; Visite: Trinity College, Glendalough, Castello di Cahir, rocca di Cashel, Kylemore Abbey, Scogliere di Moher, servizio guida parlante Italiano durante il tour; pullman per trasferimenti in loco, Servizi e tasse ai prezzi correnti, Assicurazione, Audio-riceventi.

24-27 maggio ‘14 - Urbana (Pd) impianti sportivi Ortolan-Ferrari

FIERA DI MAGGIO 2014 Festa con serate danzanti, stand gastronomico con piatti tipici locali. Info.: Pro Loco di Urbana (Pd) info@prolocourbana.it

...................................................................................................................

sab. 21: partenza ore 6.30 ritrovo piazzale Cervi Rovigo. Arrivo ad Arona - Statua del San Carlone, Verbania - visita di Villa Taranto. dom. 22: Escursione a Locarno col Trenino panoramico delle Centovalli; rientro ad Intra in battello. lun. 23: Tour delle Isole Borromee con visita ai Palazzi Borromei e Giardini Botanici. Quota individuale di partecipaTrenino Centovalli zione: € 295 - comprende: viaggio in pullman GT e Assicurazione, pernottamenti con sistemazione in camere singole e/o doppie, trattamento di mezza pensione, i pranzi organizzati (bevande incluse), guide turistiche, tutti i ticket (ingressi vari, battelli, trenino). Adesioni entro mercoledì 11 giugno 2014 con versamento acconto di € 50. Info e adesioni: Società Mutuo Soccorso 0425.422492; Signor Ongaro Renzo (organizzatore) tel. 0425.361086 cell. 328.4086436 - renzo.ongaro@alice.it

...................................................................................................................

dal 31 maggio al 2 giugno 2014

SLOVENIA, CROAZIA E I LAGHI DI PLITVICE Offerta last minute. Un fantastico viaggio che inizia nel pittoresco paesaggio carsico, con Lipica e lo spettacolo dei cavalli bianchi lipizzani. Nel tardo pomeriggio possibilità di rilassarsi nella piscina con acqua di mare e la sauna nell’hotel 4*nella Riviera di Opatija. Il secondo giorno visita ai Laghi di Plitvice con le cascate Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Infine visita guidata alla celebre Isola di Krk. DISPONIBILITÀ LIMITATA. Prezzo speciale di € 325 tutto incluso. Info e prenotazioni: Primera Viaggi Villadose (RO) Tel 0425.908559 info@primeraviaggi.it Programma dettagliato: www.primeraviaggi.it

...............................................................................................................

sab. 21 e dom. 22 giugno 2014

INFIORATA DI SPELLO • sab. 21 Macerata visita guidata della città con il Palazzo del Comune, la Loggia dei Mercanti, il Palazzo della Prefettura, la Torre dell’Orologio, il teatro Lauro Rossi, il Duomo ed il Santuario della Madonna della Misericordia. Visita guidata di Castelluccio. In serata arrivo a Spello, cena e visita notturna all’INFIORATA. La manifestazione si svolge ogni anno in occasione della festività del Corpus Domini. Gli infioratori lavorano un’intera notte per realizzare tappeti e quadri floreali che si snodano per le vie del centro storico del caratteristico borgo destinati ad onorare il passaggio del Corpo di Cristo. • dom. 22 visite guidate di Spello e Città di Castello. Quota di partecipazione: € 175 - comprende Viaggio in pullman GT, pernottamento in hotel 3* sup con sistemazione in camere doppie (trattamento mezza pensione), Pranzo in ristorante del 2° giorno (bevande incluse), Servizio guida, Assicurazione medico bagaglio, Radioriceventi. Org. e info: Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338 ...................................................................................................................

dom. 8 giugno 2014 - da Rovigo e Lendinara (Ro)

BICICLETTATA DA LECCO A TREZZO SULL’ADDA Partenze da: Rovigo ore 6.30 (piazzale Cervi), Lendinara ore 6.50 (rotatoria Famila. Arrivo a Calolziocorte (Lecco): breve visita al Santuario e al Monastero. Presa in consegna delle bici e partenza per Imbersago. Pranzo facoltativo in ristorante (menù convenzionato di pesce) oppure presso le aree ristoro presenti sul percorso. Durante la biciclettata si potranno ammirare il castello di Brivio, il Santuario della Madonna della Rocchetta, le centrali idroelettriche di Esterle e Bertini, e la Centrale Enel Teccani a Trezzo sull’Adda. In caso di mal tempo il programma sarà variato. Quota di partecipazione: € 46 soci AICS - € 52 non soci - comprende: viaggio in Pullman e bici; Suppl. pranzo in ristorante € 23. Adesioni entro il 23 maggio 2014. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • cell. 349.3146918 info@aicsrodigino.info / www.aicsrodigino.info

...................................................................................................................

Programma completo su www.fulviatour.it o www.viavainet.it Org. e info: Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338

...................................................................................................................

Arrivo, ritiro delle biciclette già prenotate e partenza per la pedalata in questo percorso suggestivo, adatto a tutti, lungo una ciclopista tra le più famose e frequentate dal Lago di Garda a Borghetto all'interno del Parco naturale regionale del fiume Mincio. Sosta a Borghetto per il pranzo libero e tempo a disposizione per la visita libera di questo borgo considerato uno tra i più belli d’Italia. Nel pomeriggio ritorno a Peschiera del Garda e riconsegna delle biciclette. Per chi non va in bicicletta possibilità di trascorrere la giornata a Peschiera del Garda, visitare il centro del paese e pranzare sulle rive del meraviglioso Lago di Garda. Quota individuale di partecipazione: € 45 - comprende viaggio con pullman riservato, noleggio bici per la tratta Peschiera-Borghetto-Peschiera, Accompagnatore d’agenzia.

VIPITENO: LA FESTA DELLO YOGURT Arrivo e visita guidata della città. Tempo libero nel bel centro storico di impronta medievale che ospita in questi giorni la Festa dello Yogurt. Numerosi ristoranti e alberghi, contrassegnati da un vasetto di yogurt, serviranno fantasiose e gustose creazioni: pane bianco con lo yogurt, insalate con condimento allo yogurt, zuppa con gnocchi allo yogurt, primi piatti di pesce con salse allo yogurt, gnocchi al parmigiano con salsa di yogurt, petto di tacchino con spezie o salsa al curry e yogurt e infine numerosi dessert per tutti i gusti. Quota di partecipazione € 49 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida 2 ore per Vipiteno, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

BICICLETTATA PESCHIERA DEL GARDA - BORGHETTO

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

...................................................................................................................

dal 3 al 6 luglio 2014

dal 19 al 26 ottobre 2014

BUDAPEST

CROCIERA MARI E MITI CON COSTA MAGICA

1° gg: viaggio in pullman con arrivo a Budapest in serata. 2° gg: visita guidata della capitale magiara divisa dal Danubio in due parti: Buda con le sue verdi colline calcaree e dolomitiche; Pest, sulla riva sinistra, in pianura. 3° gg: Escursione guidata ad Esztergom con il Museo Cristiano, la Cattedrale primaziale d’Ungheria; visita ai ruderi del castello a Visegrad; pranzo in una tipica czarda; a seguire visita di Szentendre; in serata Giro in battello sul Danubio con cena a bordo. 4° gg: rientro in Italia. Quota individuale di partecipazione: € 440 (suppl. singola € 75) comprende: Viaggio A/R in pullman G.T., Sistemazione in hotel 4* centrale in camere doppie con servizi privati, trattamento di pensione completa (bevande incluse), guide, Assicurazione medico-bagaglio, Assistenza 24 ore su 24; Ingressi come da programma, Borsa viaggio. Programma completo su www.fulviatour.it o www.viavainet.it

Grecia e Croazia imbarco Porto di Venezia Quota di partecipazione a partire da € 570 (per iscritti FNP-CISL) da € 670 per i non iscritti. La quota comprende: sistemazione in cabina doppia prescelta, tasse di imbarco e sbarco, mezzi di imbarco e sbarco nei vari porti, pensione completa a bordo dal pranzo a buffet del 1° giorno alla prima colazione dell'8° giorno, cocktail di benvenuto del comandante, bevande ai pasti (acqua minerale, soft drink e vini d.o.c. fuori lista a consumo illimitato), attività di animazione e spettacoli serali, corsi di ginnastica e partecipazione a tutte le attività hobbistiche, facchinaggio dei bagagli, quote di servizio, assicurazione annullamento, assicurazione di assistenza medica, bagaglio R.C. e infortunio Programma dettagliato in ufficio desioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399226 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

6

TRE GIORNI SUL LAGO MAGGIORE

domenica 22 giugno 2014 - da Solesino e Rovigo

domenica 13 luglio 2014 - da Solesino e Rovigo

VIA VAI tel. 0425 28282

gite e viaggi

Org. e info: Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


corsi

gite e viaggi

corsi

dal 30 giugno al 5 luglio 2014 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

lun. 26 maggio e lun. 9 giugno 2014 ore 17.30 - Rovigo - CSV

ultimi posti disponibili - Rovigo, Majulero Società Cooperativa

TOUR ITALIA DEL SUD

LABORATORI DI PROGETTAZIONE SOCIALE

CORSI DI LINGUA TEDESCA

Trani, Matera, Rossano Calabro, Reggio Calabria, Cosenza, Caserta Durante il soggiorno visite guidate a: Cattedrale di Trani, Matera e i suoi famosi Sassi, Rossano Calabro (con Chiesa di San Marco, il Museo Amarelli dedicato alla famosa azienda produttrice di liquirizia), Chiesa del Carmine di Corigliano, Reggio Calabria la città dei Bronzi di Riace, Cosenza (centro storico, il Castello Svevo) e alla maestosa Reggia di Caserta. Partenze da: Taglio di Po, Porto Viro, Loreo, Adria, Ceregnano, Lama, Villadose, Rovigo, Occhiobello. 6 giorni 5 notti, Viaggio pullman GT, soggiorno in hotels 3*sup/4* in camere doppie con servizi privati, trattamento in pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo (bevande incluse 1/4 vino e ½ acqua). Adesioni entro venerdì 30 maggio 2014.

Laboratori sulla progettazione sociale, con la presentazione dei nuovi bandi di finanziamento del Csv per l'innovazione e i progetti di rete, in scadenza il 30 giugno 2014. Elaborare progetti è indispensabile per finanziare e innovare le attività delle associazioni. Il laboratorio offre le conoscenze necessarie per partecipare ai bandi Csv e ad altri enti. Più in generale si propone di migliorare la qualità e l’innovazione della progettazione delle Organizzazioni di Volontariato e la loro capacità di rendicontazione economica e sociale. Docente: Luca Dall’Ara, direttore del Csv. Gli incontri sono gratuiti, ma rivolti esclusivamente alle associazioni.

Livello base: Durata: 30 ore (2 incontri settimanali) il lunedì e il giovedì dalle 18-20. Argomenti: grammatica e conversazione. Inizio corso: fine maggio 2014 dopo aver ricevuto l’iscrizione del minimo di 5 iscritti. Per operatori sanitari: Inizio fine maggio ‘14. Obiettivi: presentarsi, vocabolario sul tema sanitario; sostenere un semplice colloquio in ambito sanitario ISCRIZIONI per entrambi i corsi ENTRO E NON OLTRE IL 29 MAGGIO.

Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it

Org. Centro di Servizio per il Volontariato Rovigo viale Tre Martiri, 67. Info: tel. 0425.29637 - info@csvrovigo.it - www.csvrovigo.it

Info e adesioni: Majulero Società Cooperativa Rovigo presso Centro Don Bosco viale Marconi 5 tel 342.9126522 (orario 9.30-12.30 e 15.-18.)

...................................................................................................................

iscrizioni sempre aperte - Rovigo, Palestra Roger Gym

ROGER GYM: LA TUA ESTATE IN PALESTRA Vuoi frequentare la palestra in estate o preferisci riposare nei mesi più caldi per riprendere l’attività in autunno? In ogni caso… approfittane ora! Iscriviti e scopri le imperdibili promozioni estate/autunno. Sei minorenne? Approfitta delle promozioni a te riservate. Palestra Roger Gym Rovigo, viale Porta Po, 88 sopra il nuovo Polo Natatorio. Info ed iscrizioni: Palestra Roger

...................................................................................................................

...................................................................................................................

dal 9 al 14 giugno 2014

iscrizioni aperte - Borsea (Ro) scuola Los Rumberos

LOURDES, COSTA AZZURRA E OCEANO ATLANTICO

CORSO ESTIVO DI SALSA CUBANA PER PRINCIPIANTI ASSOLUTI

Gym srl ssd tel 349.3013484 - 392.4641811. Per partecipare alle attività è necessario essere in regola con il pagamento della quota annuale e tesseramento ASI

Prima lezione di prova gratuita: mercoledì 4 giugno alle ore 21.00 presso la Scuola di Ballo Los Rumberos (Via della Cooperazione 6 - Borsea) Non è necessario iscriversi in coppia. Il corso avrà la durata di due mesi e si potranno apprendere tutte le prime basi necessarie per cominciare a divertirsi in pista. Informazioni ed iscrizioni: Anna 3394328948

...................................................................................................................

Hotel tre stelle sup. (con trattamento di pensione completa) Quota di partecipazione: € 690 (supplem. camera singola € 160). Viaggio pullman GT. Visite guidate a: Nizza, Avignone (Palazzo dei Papi, il ponte), Carcassone (Merveille du Midi Patrimonio dell’UNESCO), Lourdes (Museo delle cere, il mulino di Boly, il Cachot, la casa di Bernadette, la Basilica Pio X.. partecipazione alle funzioni religiose). Escursione in Spagna a Bayonne, Biarritz e San Sebastián (la provincia di Guipúzcoa, di cui San Sebastián è il capoluogo, unisce mare e montagna sul golfo della Guascogna nell’Oceano Atlantico offrendo al viaggiatore non solo interessanti monumenti, ma anche splendidi paesaggi). Nimes (Cattedrale di Notre-Dame-et-Saint-Castor, Les Arènes, Tour Magne. Breve visita di Cannes. Org. e info: Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338

proiezioni LE PROIEZIONI DELL’ARCI

dom. 25 maggio 2014 ore 18 - Rovigo sede Arci Sala G. Cavazzini

TUTTE LE ORE FERISCONO... L’ULTIMA UCCIDE di J.P. Melville Un bandito evaso ha bisogno di soldi per espatriare e accetta di collaborare con un gangster con cui aveva avuto dei contrasti. Arrestato dalla polizia, senza volerlo rivela il nome dei complici.

mar. 3 giugno 2014 ore 17.30 - Rovigo - CSV v.e Tre Martiri 67/F

STAGE ESTIVI IN ASSOCIAZIONE Seminario di orientamento

I ragazzi dai 6 anni in su (principianti e no) saranno seguiti da insegnati federali e animatori qualificati in un ambiente ideale per fare sport con il tennis protagonista, ma anche con animazione, giochi e altre attività. Durante la settimana ragazze e ragazzi verranno divisi per fasce d'età e livello di gioco con obbiettivi costanti rapportati alle capacità di ogni singolo allievo. Corsi settimanali Lun-ven 8.00-13.00 dal 10 giugno fino al 25 luglio (quota € 75) compreso il pranzo tutti assieme il venerdì. Opzione pomeriggio al raggiungimento di 10 iscrizioni (uscita 16.30-17.00 con pranzo e progetto musica) € 45 settimanali. Moduli d’iscrizione c/o Antoniana Servizi

Uno stage estivo può essere l'occasione per "assaggiare" per la prima volta un'esperienza di volontariato. Ma può essere anche un'esperienza formativa, per acquisire competenze e conoscenze utili anche nel mondo del lavoro. All'interno del ciclo di seminari periodici "Orientamento al volontariato", il Csv presenta le proposte di stage rivolte in particolare ai giovani e le associazioni coinvolte. Gli stage possono essere semplicemente conoscitivi (20 ore) o formativi (100-200 ore). Inoltre è possibile svolgere esperienze di volontariato di breve durata o veri e propri campi di volontariato estivo. Il Csv cura un colloquio di orientamento e un percorso di accompagnamento in associazione. Al termine, rilascerà attestazione dell’esperienza svolta e delle competenze maturate. Le scuole superiori possono risconoscere crediti formativi per queste esperienze.

Via Oroboni 43/L - Rovigo - 0425.21044 Info: M° Rossi Andrea tel.349-3636650

Org. CSV Rovigo. Info: tel. 0425.29637 - info@csvrovigo.it - www.csvrovigo.it

...................................................................................................................

...................................................................................................................

info@losrumberos.net – Facebook: Los Rumberos Ferrara

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Circolo tennis via tre Martiri 44

UN'ESTATE DA TENNISTI 2014

lun. 26 maggio 2014 ore 16.30 - Rovigo sede Arci Sala G. Cavazzini

MEFISTOFELE di Arrigo Boito. Proiezione lirica. mar. 27 maggio 2014 ore 17.00 - Rovigo sede Arci Sala G. Cavazzini

OMAGGIO A CHARLES AZNAVOUR Un artista a tutto tondo immerso in quelle che sono le molteplici realtà dello spettacolo: dalla musica al canto, dal cinema al teatro.

gio. 29 maggio 2014 ore 21.00 - Rovigo sede Arci Sala G. Cavazzini

SEI VENEZIA di Carlo Mazzacurati Alla scoperta di 6 Venezie diverse, segrete, private, reali, umane. Da questi sei ritratti di gente comune, di gente che mai incontreremmo, o forse solo incroceremmo, sullo sfondo cosmopolita, mondano, ricco dello scenario veneziano, esce un'altra città raccontata dall’indimenticato Mazzacurati. Org. Arci Comitato provinciale di Rovigo. Info tel. 0425 25566 - rovigo@arci.it www.circologalileocavazzini.it

......................................................................................................................

CINEMA BELLINI

Multisala CINERGIA

Multisala CINERGIA

Multisala CINERGIA

CINEPLEX Dream Park

CINEPLEX Dream Park

Montagnana (Pd) 0429.800700

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

Due Carrare tel. 049.9125999

Due Carrare tel. 049.9125999

da sab. 24 a lun. 26 maggio

da gio. 22 a mer. 28 maggio

da gio. 22 a mer. 28 maggio

da mercoledì 28 maggio

da gio. 22 a mar. 27 maggio

da gio. 22 a mar. 27 maggio

X-MEN GIORNI DI UN FUTURO PASSATO

MAPS TO THE STARS

X-MEN GIORNI DI UN FUTURO PASSATO

MALEFICENT

MAPS TO THE STARS

gio ven 20.05 - 22.20 sab 17.00 - 20.00 - 22.15 - 0.30 dom 15.30 - 17.45 - 20.00 - 22.15 lun mar mer 20.00 - 22.15

con H. Jackman, M. Fassbender

mer 18.15 - 20.15 - 22.20

X-MEN GIORNI DI UN FUTURO PASSATO

PROIEZIONI 3D gio ven 19.40 - 22.15 sab 17.35 - 20.10 - 22.45 dom 17.20 - 19.55 - 22.30 lun mar mer 18.40 - 21.15 PROIEZIONI 2D gio ven 18.25 - 21.00 sab 16.35 - 19.10 - 21.45 - 0.20 dom 16.05 - 18.40 - 21.15 lun mar mer 19.55 - 22.30

ANTEPRIMA FILM

con H. Jackman, M. Fassbender PROIEZIONE 3D sab 21.30 dom 15.00 PROIEZIONI 2D dom 18.00 - 21.00 lun 21.00

con J. Moore e John Cusack

lun. 26 e mar. 27 maggio

IN GRAZIA DI DIO

con A. Kulesza, A. Trzebuchowska lun mar 21.00

CINEMA EDEN

FILM IN RASSEGNA

Porto Viro tel. 0426.631398 da gio. 22 a mer. 28 maggio da gio. 22 a mer. 28 maggio

GRACE DI MONACO

X-MEN GIORNI DI UN FUTURO PASSATO con H. Jackman, M. Fassbender gio ven sab mer 19.30 - 22.00 dom 14.45 - 17.10 - 19.40 - 22.00 mar 22.00 lunedì riposo

da gio. 22 a mer. 28 maggio

GODZILLA

con A. T. Johnson gio ven sab mer 19.30 - 22.00 dom 14.45 - 17.10 - 19.40 - 22.00 mar 22.00 lunedì riposo

da mercoledì 28 maggio

MALEFICENT

con A. Jolie, J. Temple mer 19.30 - 22.00 ANTEPRIMA FILM

da gio. 22 a mar. 27 maggio

GHOST MOVIE 2 Questa volta è guerra

con M. Wayans, E. Althins gio ven sab 20.00 - 22.00 dom 15.30 - 17.30 - 19.30 - 22.00 mar 22.00 lunedì riposo

con N. Kidman, P. Vega

CINEMA POLITEAMA

gio ven 20.25 - 22.35 sab 18.00 - 20.10 - 22.20 dom 15.50 - 18.00 - 20.10 - 22.20 lun mar mer 20.10 - 22.20

con A. Jolie, J. Temple

da gio. 22 a mer. 28 maggio

ALABAMA MONROE

con V. Baetens, J. Heldenbergh gio ven 20.10 - 22.25 sab 17.40 - 22.10 dom 15.45 - 19.55 - 22.10 lun mer 19.55 - 22.10 mar 20.15 MARTEDI AL CINEMA BIGLIETTO € 3 promosso dalla Regione Veneto e Fice

da gio. 22 a mer. 28 maggio

SONG È NAPULE

con A. Roja, G. Morelli

da gio. 22 a mer. 28 maggio

sab. 24 maggio

gio 20.10 ven 18.15 - 22.30 sab 19.55 - 22.15 dom 17.45 - 20.05 lun mar 22.25 mer 20.05

GRACE DI MONACO

PARKER

MARTEDI AL CINEMA BIGLIETTO € 3 promosso dalla Regione Veneto e Fice

Adria tel. 0426.22461

con N. Kidman, P. Vega

con J. Statham, J. Lopez

con H. Jackman, M. Fassbender PROIEZIONI 3D gio ven lun mar 17.30 - 20.20 sab 18.30 - 21.20 - 0.00 dom 15.50 - 18.30 - 21.20 PROIEZIONI 2D gio ven lun mar 16.20 - 18.55 - 21.30 sab 17.20 19.55 - 22.30 - 1.05 dom 14.45 - 17.20 - 19.55 - 22.30

gio ven lun mar 17.05 - 19.15 - 21.20 sab 18.10 - 20.15 - 22.20 - 0.30 dom 16.00 - 18.10 - 20.15 - 22.20

da gio. 22 a mar. 27 maggio

GODZILLA

con A. T. Johnson PROIEZIONI 2D gio ven lun mar 16.30 - 19 - 21.30 sab 17.30 - 20.00 - 22.30 - 1.00 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30

da ven. 23 a dom. 25 maggio

BRICK MANSIONS

FREDA - LA SEGRETARIA DEI BEATLES

con P. Walker, D. Belle

con G. Harrison, F. Kelly

GODZILLA

da gio. 22 a mar. 27 maggio

sab 0.30

mar 20.30

da gio. 22 a mer. 28 maggio

da gio. 22 a mer. 28 maggio

NUT JOB: OPERAZIONE NOCCIOLINE

GODZILLA

GHOST MOVIE 2 Questa volta è guerra

lun. 26 e mar. 27 maggio

CHINATOWN

di Roman Polanski lun mar 21.15 RASSEGNA RUGGITI DALLA LAGUNA - IL CINEMA RITROVATO in collab. con Cineteca di Bologna

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

PROIEZIONI 3D gio ven 18.45 - 21.30 sab 16.05 - 18.30 - 21.00 - 0.00 dom 16.00 - 18.30 - 21.00 lun mar 18.30 PROIEZIONI 2D gio ven lun mar mer 20.00 - 22.30 sab 17.30 - 20 - 22.30 dom 15 - 17.30 - 20 - 22.30

animazione

gio ven lun mar 16.40 sab 17.40 dom 15.30 - 17.40

con M. Wayans, E. Althins gio 18.15 - 22.30 ven 18.15 - 20.30 sab 16.05 - 17.55 - 20.10 - 0.35 dom 15.35 - 17.55 - 22.25 lun 18.25 - 20.25 mar 18.25 - 22.40 mer 18.15 - 22.35 LAST MINUTE MER. 28/5 BIGLIETTO € 3

WWW.VIAVAINET.IT

con M. Wayans, E. Althins

da gio. 22 a mar. 27 maggio

con N. Kidman, P. Vega

sab. 24 maggio

con A. T. Johnson

GHOST MOVIE 2 Questa volta è guerra

GRACE DI MONACO

*mer.28 INGRESSO RIDOTTO € 5

PROIEZIONE 3D sab 22.15 PROIEZIONI 2D ven 22.15 sab 17.15 dom 16.00

da gio. 22 a mar. 27 maggio

da gio. 22 a mar. 27 maggio

sab 0.30

con Aaron Taylor-Johnson

gio ven lun mar 17 - 19.15 - 21.30 sab 17.50 - 20.10 - 22.30 - 0.50 dom 15.30 - 17.50 - 20.10 - 22.30

gio ven lun mar 16.00 - 17.50 - 19.40 - 21.30 sab 17 - 18.50 - 20.40 - 22.30 - 0.20 do 15.10 - 17 - 18.50 - 20.40 - 22.30

gio mer* 21.15 ven sab 20.00 dom 18.30 - 21.15

martedì 27 maggio

con J. Moore e John Cusack

da gio. 22 a mar. 27 maggio

PARKER

THE AMAZING SPIDERMAN 2 IL POTERE DI ELECTRO con Andrew Garfield, E. Stone PROIEZIONE 2D gio ven lun mar 17.00 - 21.00 sab 18.00 - 21.45 - 0.40 dom 15.10 - 18.00 - 21.45

da gio. 22 a mar. 27 maggio

DIVERGENT

con S. Woodley, T. James gio ven lun mar 18.30 - 21.15 sab 19.20 - 22.10 - 1.00 dom 19.20 - 22.10

da gio. 22 a mar. 27 maggio

UN FIDANZATO PER MIA MOGLIE

con Geppi Cucciari, L. Bizzarri

gio ven lun mar 18.40 - 21.10 sab 19.40 - 22.00 - 0.10 dom 19.40 - 22.00

con J. Statham, J. Lopez

da gio. 22 a mar. 27 maggio

gio ven lun mar 16.30 - 18.55 - 21.20 sab 17.30 - 19.55 - 22.20 - 0.45 dom 15.00 - 17.30 - 19.55 - 22.20

RIO 2: Missione Amazzonia

7

animazione

gio ven lun mar 16.15 sab 17.10 dom 15.00 - 17.10

VIA VAI tel. 0425 28282


propaganda elettorale


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.