viavai 1 giugno 2018

Page 1

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Intergrafica Verona • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 15000 - distribuzione gratuita

F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O

VIAVAI

PARLIAMONE

ATTIVAMENTE CENTOSTORIE

1-7 GIUGNO

n.21-2018

VENETO SUD - TERME EUGANEE

in distribuzione... dal 7 giugno

LIFESTYLE STAR BENE

| anno XXV

www.viavainet.it


2

VIAVAI | proiezioni | incontri | 16 marzo - 1 giugno ore 17 Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi v.Corridoni

INCONTRIAMOCI ALLA “CARLIZZI”... CON L’AUTORE 2018

tel. 0425 28282

MAGGIO DEI LIBRI - VÈSTITI DI LIBRI 2018 31 mag. e 7 giu. ore 21.15 - Este (Pd) Chiostro delle Consolazioni

VENERDì 1 GIUGNO Marzia Santella Marzia con gli stivali

SERATE D’AUTORE

presenta: Angioletta Masiero • Nata a Adria (Ro) e residente a Villadose, Mar-

Dialoga con gli autori la giornalista Silvia Veronese • GIO. 31 maggio - MATTEO STRUKUL “Giacomo Casanova” La sonata dei cuori infranti (ed. Mondadori). Rubacuori galante e agile funambolo, Casanova entra in scena prendendo parte a una rissa alla Cantina do Mori, la più antica osteria della laguna, per difendere una bellissima fanciulla. E’ l’inizio di una serie di rocambolesche avventure. • GIO. 7 giugno - MASSIMO CUOMO “Bellissimo” (ed. e\o) Miguel è Bellissimo, di una bellezza miracolosa. Lo è sin dal giorno in cui nasce, sotto lo sguardo attonito del fratello Santiago che capisce subito che quella bellezza cambierà tutto. Una storia che, sotto le nuvole del Messico, si illumina dei potenti colori del realismo magico.

zia Santella è scrittrice, pubblicista e imprenditrice. Ha pubblicato: U.K. una vacanza studio (2006), La Canaglia (ed. Editing 2008), Fino alla Fine (ed. Albatros 2011). Nel 2018 pubblica la sua prima raccolta di racconti Marzia con gli stivali (Mediograf). Nel 2016 ha ricevuto il Premio Guido Piovene nel concorso letterario nazionale “Unicorno”. Nel 2017 ha aperto il blog ArtesenzaConfini.net e collabora con il quotidiano “La Voce di Rovigo”. Ingresso libero. Organizzazione: Ass.ne “R.Barbujani” onlus Rovigo, Comune di Rovigo e Biblioteca Comunale “A.Carlizzi”. Per informazioni: tel. 0425.25410 renzobarbujanionlus@libero.it www.renzobarbujanionlus.it ...............................................................................................................................

31 maggio - 3 giugno 2018 Monselice (Pd) Complesso S.Paolo

ETNOFILMfest 2018 proiezioni, incontri, eventi CUERPOS • 11a Mostra del Cinema Documentario Etnografico Sede appuntamenti Complesso S.Paolo, tranne dove diversamente specificato

GIO.31 Inaugurazione • ore 18.30 Villa Pisani Corpus Domina di Giorgio Finamore esposizione da lun. al ven. ore 9-17, sab. dom. ore 9-12 e 16-19 • ore 20.30 CONCITA DE GREGORIO e CECILIA MANGINI presentazione libro CHI SONO IO? di C. De Gregorio; proiezione documentario fuori concorso LIEVITO MADRE di C. De Gregorio e E. Calabria VEN.1 • CONCORSO proiezioni: ore 15 ARGONAUTI di Alessandro Penta; ore 18 PUNISHMENT ISLAND di Laura Cini; ore 19 DONKEYSHOT di Vincenzo Mineo • Castello ore 18 Incontro con MARINO NIOLA “Tra vita e giro vita. La dieta come fabbrica del corpo” EVENTO • ore 21.30 Villa Duodo (auditorium Kennedy in caso di pioggia) Incontro con FERNANDO ARRABAL e spettacolo teatrale “Preghiera” di Fernando Arrabal - ideato, diretto e interpretato da Fabio Gemo e Viviana Piccolo SAB.2 • CONCORSO proiezioni: ore 10 MAMMA VITA MIA di Giuseppe Di Vaio; ore 11 SORA MORTE di Sergio Ruffino; ore 14.30 QUANDO RUMI INCONTRA FRANCESCO di Mohamed Kenawi; ore 15.30 CCÀ SEMU di Luca Vullo; ore 18 HANAA di Giuseppe Carrieri • ore 12 fuori concorso COME FAVOLOSI FUOCHI D'ARTIFICIO di Lino Del Fra • ore 16 Incontro con MARIO BRENTA e KARINE DE VILLERS e documentari fuori concorso CORPO A CORPO e BLACK LIGHTS • ore 18 Castello Incontro con UMBERTO GALIMBERTI “Il corpo in Occidente” EVENTO • ore 21.30 Villa Duodo (audit. Kennedy in caso di pioggia) SAINKHO NAMTCHYLAK e Mauro Tiberi concerto “Voice spirit of nomads” DOM.3 • ore 10 Selezione documentari degli allievi EtnoFilm - Scuola di Cinema Documentario Etnografico CIBO: LA SACRALITA' NEL RITO di Elena Agugiaro / PHAINO di Virginia Carcione / LA CITTA' NELLA CITTA’ di Francesca Todesco / IN MY DAY di Cecilia Ferraro • documentari fuori concorso ore 10.45 O NÚCLEO di Enrico Basaldella / ore 17 UN PATRIMONIO SULLE SPALLE di Francesco De Melis • CONCORSO proiezioni: ore 14.30 VOCI DAL SILENZIO di Joshua Wahlen e Alessandro Seidita; ore 15.30 IL LIMITE di Edmondo Riccardo Annoni • ore 16.00 Mirco Melanco incontra CECILIA MANGINI; documentario fuori concorso (laboratorio videoscrittura DAMS - Univ. di Padova) LA SFIDA DI CECILIA MANGINI • ore 16 Incontro con ANTONIO MARAZZI “In tutti i sensi” • ore 16-19 Piazza Mazzini Special effects Body Art Performance a cura di Arianna Ferrazin • ore 17 Incontro “La rete delle grandi macchine a spalla italiane” video fuori concorso UN PATRIMONIO SULLE SPALLE di Francesco De Melis • ore 18.30 PREMIAZIONE con i giurati Paolo Chiozzi, Francesco Liotard, Renato Morelli • ore 20.45 In ricordo di Ermanno Olmi proiezione “COMM'È BELLA 'A MUNTAGNA STANOTTE” di Fabrizio Cattani (che sarà presente) • ore 21.30 Parco Buzzaccarini Cochaplague Bloody Cirkus (spettacolo adatto ad un pubblico adulto) Ingresso libero. Org. Centro Studi sull’Etnodramma (diretto da Fabio Gemo) con Comune di Monselice - Ass.to alla Cultura e patrocinio della Provincia di Padova. Info: Centro cell. 328.6672328 www.etnodramma.it • i luoghi del festival: Complesso Monumentale S. Paolo via 28 aprile 1 | Castello via del Santuario 11 / Piazza Mazzini / Villa Pisani via G.B. Belzoni 22 / Villa Duodo al termine di via del Santuario / Parco Buzzaccarini via S. Giacomo 51 / Auditorium J. F. Kennedy via A. De Gasperi 20 ................................................................................................................................

Ingresso libero. Presso Chiostro delle Consolazioni (Zoccoli) via M. Francesconi 2 Organizzazione: Comune di Este. Info: Biblioteca Civica “Contessa Ada Dolfin Boldù” tel. 0429.619044 biblioteca@comune.este.pd.it www.comune.este.pd.it ................................................................................................................................

gio.31 maggio ore 21 - Lendinara (Ro) MamaMia Bar via S.Maria Nuova

ANTONIO SEGNA Trenta giornate (ed. Imprimatur) Incontro con l’autore. Presenta il Dott. Giuseppe Filidoro. Raccontato in prima persona con leggerezza e ironia, Trenta giornate è un romanzo che segue le grandi e piccole vicende quotidiane dell’autore, “libero” della squadra di calcio di provincia in cui ha giocato da ragazzo, in quel tempo dove si mescolano speranze e difficoltà, passioni e incertezze, voglia di farsi largo nella vita e paura per l’inaspettato. Un romanzo per chi non smette di lottare fino al novantesimo minuto, per chi sa che a volte sarà dura, per chi va avanti perché “non è finita finché non è finita”, per chi spera che le cose migliorino, senza rendersi conto che “il bello” deve ancora succedere: perché è sempre stato così. Organizzazione: Comune di Lendinara in collab. con MamaMia Bar ...............................................................................................................................

maggio-giugno 2018 S.Martino di Venezze (Ro) Scuola Primaria

ALCUNI INCONTRI PER VIVERE IL NOSTRO TEMPO con responsabilità e consapevolezza Non è facile vivere la vita con gli occhi aperti e con il cuore grande. Eppure questo dovrebbe essere il nostro compito primario di donne e uomini, nati per vivere liberamente e responsabilmente il nostro percorso terreno. Come imparare a leggere non soltanto i libri, ma soprattutto la realtà che ci circonda per dare il meglio di noi stessi a questa vita? A questo proposito un breve ciclo di incontri: • GIO. 31 maggio ore 21 - MARIA PIA VELADIANO presenta il suo ultimo libro “Lei” • GIO.7 giugno ore 21 - LUCIANO CANFORA incontro sul tema La schiavitù del capitale • VEN.15 giugno ore 21 - VAURO SENESI presenta il suo ultimo libro “Dio è tornata”, la serata sarà coordinata da padre Efrem Tresoldi, direttore di Nigrizia. Ingresso libero. Org. Unità Pastorale San Martino di Venezze e Beverare in collab. con Associazione Culturale San Martino. Per informazioni: www.unpastosmb.it ................................................................................................................................

ven.8 giugno ore 18.30 - Rovigo, Hotel Regina Margherita sala riunioni

LA COSTITUZIONE È SEMPRE GIOVANE Relatore: Dott. Domenico Gallo magistrato, presidente della Seconda Sezione penale della Cassazione. Pubblica conferenza a settanta anni dalla storica entrata in vigore della nostra Costituzione repubblicana, per celebrare ufficialmente questo evento. Un’occasione non solo per ricordare, come doveroso, ma anche per riflettere sul valore e sulla forte attualità di una Carta tra le più prestigiose e complete del mondo democratico. Promosso da ANPI Associazione Nazionale Partigiani d’Italia - Comitato Provinciale di Rovigo con Comitato per la Difesa e Attuazione della Costituzione e Circolo Polesano di Libertà e Giustizia. ................................................................................................................................


info@viavainet.it

| eventi | VIAVAI

lunedì di giugno e luglio ore 21 - Rovigo, Chiostro degli Olivetani

BIBBIA sotto le stelle d’estate Nelle sere d’estate perché non riprendere il gusto della lettura? Ogni lunedì un intero piccolo libro della Bibbia per conoscere 9 profeti minori. Relatori: Andrea Varliero, Silvia Veronese, Nazareno Lucchin, Cristina Caracciolo. GIUGNO • LUN.4 Gioele e un popolo di profeti, sognatori e visionari • LUN.11 Amos, ruggito di leone contro l’ingiustizia • LUN.18 Zaccaria tra visioni e pastori • LUN.25 Giona e l’insostenibile misericordia di Dio LUGLIO • LUN.2 Michea e la forza di rialzarsi da ogni caduta • LUN.9 Aggeo e la Casa del Signore ricostruita • LUN.16 Sofonia e la gioia del Messia dopo il dolore devastante • LUN.23 Abacuc e la domanda del credente: Dio dove sei? • LUN.30 Malachia e il giorno del Signore, l’attesa di un ritorno Presso Chiostro degli Olivetani, Museo dei Grandi Fiumi (P.zza San Bartolomeo 18) Org. Diocesi di Adria-Rovigo settore Apostolato Biblico, Chiesa Evangelica Battista, Centro Mariano, Parrocchia di San Bartolomeo apostolo. Si ringrazia: Amministrazione Comunale di Rovigo, Museo dei Grandi Fiumi. ...............................................................................................................................

domenica 3 giugno 2018 - Garofolo di Canaro (Ro) MuViG

GIORNATA NAZIONALE DELLE PRO LOCO Rinascimento Day. Programma: • ore 10.30 Visita guidata al Museo accompagnati da Lucrezia Borgia. • ore 17.00 Conversazioni: “Benvenuto Tisi da Garofolo e L’Officina nella Ferrara Rinascimentale dell’Addizione Erculea” - Rel. Gianni Veronese, Architetto; “Museo virtuale Garofolo” Tesi di laurea per una Didattica Innovativa” - Rel. Barbara Ghelfi, Docente di Storia dell’Arte Moderna Università di Bologna; “Frammenti Estensi di un Archivio Polesano” - Rel. Nicola Gasparetto, Coordinatore Cittadella della Cultura Lendinara. A seguire visita guidata interattiva alla scoperta di Benvenuto Tisi • ore 19.30 Aperitivo • ore 20.00 A cena con Lucrezia Borgia con ricette tipiche dell’epoca e la partecipazione dell’attore Cristiano Cattin. Visita guidata e ingresso al museo delle ore 10.30 costo € 4. Partecipazione eventi dalle ore 17.00 costo € 25, per tesserati Pro Loco di Canaro e CeDi Turismo & Cultura € 22 MuViG - Museo Virtuale di Garofolo - via Benvenuto Tisi, 365 Garofolo di Canaro Info e prenotazioni: Pro Loco di Canaro 348.4766468 - www.prolococanaro.it , CeDi Rovigo 0425.21530. Organizzazione: Pro Loco di Canaro, CeDi, Turismo e Cultura, CTG Veneto, con il patrocinio del Comune di Canaro e di UNPLI.

...................................................................................................................

sabato 2 giugno ore 10.30 - Monselice (Pd) Piazza Vittoria

2 GIUGNO 2018 - FESTA DELLA REPUBBLICA • ore 10.30 Ritrovo in Piazza Vittoria (giardini davanti al Comune). Cerimonia dell'Alzabandiera. Inaugurazione con Benedizione e taglio del nastro della Targa dedicata allo Scultore Paolo Boldrin autore del Monumento ai Caduti. Saluto istituzionale di Francesco Lunghi, Sindaco di Monselice. • ore 11.00 Concerto della Banda Città di Monselice diretto dal M° Andrea Ferrarese. Momento conviviale offerto dall'Amministrazione Comunale In caso di maltempo la celebrazione del 2 Giugno si svolgerà c/o la Sala Consiliare Organizzazione: Comune di Monselice /www.comune.monselice.padova.it ...............................................................................................................................

7-8-9 giugno 2018 Rovigo, Sala Celio via Ricchieri (detto Celio) 8

IL MERCATINO DELLE BIBLIOTECHE Libri nuovi e seminuovi in offerta Summer edition • Orario continuato: 10.00-19.30 Torna Il Mercatino delle Biblioteche SBP la raccolta fondi pensata per finanziare l’acquisto di nuovi libri per le biblioteche polesane. Saranno esposti in offerta migliaia di libri nuovi e seminuovi di ogni genere: dalla narrativa italiana e straniera ai libri per ragazzi, dai titoli di saggistica varia a quelli di argomento locale. L’obiettivo dell’iniziativa è di concorrere all’aggiornamento del patrimonio librario delle biblioteche polesane. Cittadini ed utenti avranno una doppia opportunità: da un lato il divertimento di spulciare liberamente alla ricerca di titoli di proprio interesse, da quelli di difficile reperibilità a quelli di recente pubblicazione, dall’altro contribuire ad arricchire il patrimonio bibliografico delle nostra biblioteche con una piccola offerta. I visitatori trovaranno ad accoglierli e a guidarli nella scelta i referenti del Centro Servizi SBP ed alcuni bibliotecari polesani. Organizzazione: Provincia di Rovigo - Sistema Bibliotecario Provinciale. Info: Centro Servizi SBP tel. 0425.386125 - 0425.386367 facebook: SBP Rovigo servizio.biblioteca@provincia.rovigo.it www.sbprovigo.it ...............................................................................................................................

sabato 2 giugno ore 11 e ore 18.30 - Este (Pd) Piazza Maggiore

2 GIUGNO 2018 - FESTA DELLA REPUBBLICA • ore 11.00 Raduno delle Associazioni e dei partecipanti. Cerimonia dell'Alzabandiera ed esecuzione dell'Inno Nazionale da parte della Banda Cittadina di Villa Estense. Discorso del Sindaco di Este, Roberta Gallana. • ore 18.30 Cerimonia dell'Ammainabandiera Organizzazione: Comune di Este www.comune.este.pd.it ...............................................................................................................................

sabato 2 giugno dalle ore 9.45 - Lendinara (Ro)

FESTA DELLA REPUBBLICA e LENDINARA RISORGIMENTALE • ore 9.45 Riviera Mazzini - Ritrovo e partenza del corteo dal monumento a Garibaldi con la Banda Città di Lendinara, Autorità civili e militari, Associazioni d’Arma, Picchetto d’onore e figuranti in divisa storica • ore 10.15 Alzabandiera, fronte Biblioteca G. Baccari, con la presenza delle Autorità e Rappresentanze d’Arma, allocuzioni • ore 10.45 Esibizione di balli degli alunni della Scuola Primaria dell’I.C.S. Lendinara a cura del Gruppo Risorgimentale Città di Lendinara • ore 17.30 Biblioteca G. Baccari - La parola delle donne... con il Prof. Alberto Scarazzati; a seguire proiezione docufilm “Tre donne nel Risorgimento tra amore e rivoluzione - Jessie White, Antonietta De Pace, Enrichetta Di Lorenzo” a cura dell'Associazione Amici di Garibaldi. Saluti di Luigi Viaro Sindaco di Lendinara, presenti le autrici Alessandra Ciotti e Maria Teresa Schiavino, coordina Marco Chinaglia. Inoltre... mercato settimanale e negozi aperti Organizzazione: Comune e Pro Loco di Lendinara www.comune.lendinara.ro.it ...............................................................................................................................

3


4

VIAVAI | mostre |

tel. 0425 28282

fino al 10 giugno 2018 - Ferrara, Palazzo dei Diamanti

fino al 2 settembre 2018 - Treviso, Museo Nazionale Salce

STATI D'ANIMO Arte e psiche tra Previati e Boccioni

FEDERICO SENECA (1891-1976) Segno e forma nella pubblicità Tutti lo conoscono come “il papà dei Baci”, il celebre cioccolatino creato dalla Perugina. Per essi egli creò, oltre alla celebre immagine degli innamorati, i non meno popolari “cartigli”, quei piccoli fogliettini il cui testo è diventato consueto leggere prima di assaporare il dolce prodotto. I suoi manifesti, insegne, loghi, scatole, calendari hanno fatto la fortuna, oltre che l’immagine, di numerosi notissimi marchi. Dagli esordi di sapore Liberty, all’adesione al Futurismo poi al Déco, al Cubismo e via via fino all’originalissima sintesi formale che egli raggiunge negli anni successivi, spesso carica di Surrealismo, con la quale ha trasformato la natura di un prodotto e la conseguente percezione dei suoi consumatori.

Mostra a cura di Chiara Vorrasi, Fernando Mazzocca e Maria Grazia Messina La mostra si propone di posare uno sguardo nuovo sull’arte italiana di fine Ottocento. Si tratta di un momento decisivo per l’avvento della modernità che vede scienza e arte impegnate come mai prima nell’indagine della psiche, e gli artisti nella sfida di creare un nuovo alfabeto visivo capace di portare nell’opera la materia mutevole e inafferrabile degli stati d’animo. Tra di loro figurano i protagonisti della scena artistica dell’epoca, dai maestri del simbolismo e divisionismo, come Segantini, Previati, Giuseppe Pellizza da Volpedo, Angelo Morbelli, a uno scultore originale come Medardo Rosso, fino ai capofila dell’avanguardia futurista, Balla, Carrà e soprattutto Boccioni, che seppe raccogliere il testimone dalla generazione precedente e creare un linguaggio dirompente che pone “lo spettatore nel centro del quadro”, per trascinarlo nella dinamica delle emozioni e nella polifonia della metropoli moderna. Un posto particolare occupa Gaetano Previati, artista di punta delle collezioni delle Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara. Ingresso con biglietto. Mostra aperta tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00 Org. Fondazione Ferrara Arte e Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara Info e prenotazioni: 0532.244949 diamanti@comune.fe.it www.palazzodiamanti.it

.................................................................................................................

fino al 24 giugno 2018 - Padova, Museo Diocesano piazza Duomo

I COLORI DEL SACRO. IL CORPO Nona rassegna internazionale di illustrazione Il progetto biennale I colori del sacro ormai da 15 anni coinvolge illustratori da tutto il mondo e attraverso il linguaggio immediato delle immagini racconta le storie, le esperienze, le culture. La nuova edizione della rassegna ha come protagonista il corpo, indagato dal punto di vista della percezione personale, delle sue trasformazioni nel tempo e nello spazio, delle sue relazioni con gli altri e con il mondo, nella sua dimensione spirituale e nel suo rapporto con il “sacro”. Ingresso con biglietto. Orari mostra: da martedì a domenica 10-19, chiuso i lunedì non festivi. Info e prenotazioni: 049.8226156 - 049.8761924 (dal lun. al ven. ore 9-13) info@icoloridelsacro.org www.icoloridelsacro.org

................................................................................................................. fino al 22 luglio 2018 Padova, Fondazione Bano - Palazzo Zabarella

JOAN MIRÓ: MATERIALITÀ E METAMORFOSI La mostra riunisce ben ottantacinque tra quadri, disegni, sculture, collages e arazzi, tutti provenienti dalla straordinaria collezione di opere del maestro catalano di proprietà dello Stato portoghese. Nella sua esplorazione della materialità, Miró fu eguagliato forse solo da Paul Klee. Di certo Miró allargò in maniera decisiva i confini delle tecniche di produzione artistica del Ventesimo secolo. E il percorso espositivo, focalizzandosi sulla trasformazione dei linguaggi pittorici che l’artista catalano iniziò a sviluppare nella prima metà degli anni Venti, documenta le sue metamorfosi artistiche nei campi del disegno, pittura, collage e opere di tappezzeria. L’emozionante sequenza di opere proposta dalla mostra, evidenzia il pensiero visuale di Miró, il modo in cui egli ha saputo lavorare con tutti i sensi, dalla vista al tatto, ed esplora, al contempo, i processi di elaborazione delle sue creazioni. Mostra organizzata da Fundação de Serralves - Museu de Arte Contemporânea, Porto, e curata da Robert Lubar Messeri. Uff. stampa: Fondazione Bano con Studio Esseci 049 663499 www.zabarella.it tel. 049 8753100 info@palazzozabarella.it

.................................................................................................................

Ingresso con biglietto. Orari mostra: giovedì > domenica 10-18; venerdì 10-21 Info: www.collezionesalce.beniculturali.it Uff. stampa: Studio Esseci 049.663499

.................................................................................................................

fino al 2 settembre 2018 - Vicenza, Museo del Gioiello

I GIOIELLI DI GIÒ POMODORO Il segno e l’ornamento Esposizione a cura di Paola Stroppiana • Una rassegna dedicata al Maestro marchigiano, orafo, incisore e scultore tra i più grandi del XX Secolo. La mostra è preziosa occasione per portare all’attenzione del pubblico il contributo del grande scultore alla moderna concezione di “gioiello d’artista” come opera d’arte in sé compiuta, e alla codificazione di tale fenomeno critico nell’Italia del secondo dopoguerra. Tra le opere esposte moltissimi gioielli provenienti da collezioni private raramente accessibili al pubblico e alcuni esemplari esposti al Guggenheim di New York nel 1994. Dai primi gioielli degli anni ‘50, con i quali partecipa alla Biennale di Venezia del 1956, la produzione orafa del Maestro Giò Pomodoro (Orciano di Pesaro 1930 - Milano 2002) si sviluppa autonoma e costante nei decenni, spesso anticipando gli esiti della pratica scultorea, per il quale è universalmente noto. Di grande interesse è la linea seriale di gioielli progettati per la GEM del cognato Giancarlo Montebello alla metà degli anni ‘70, uno dei primi esperimenti di produzione seriale di “gioielli d’arte economici”. Ingresso con biglietto. Orari mostra: da martedì a venerdì ore 15-19; sabato e domenica ore 11-19. Info: www.museodelgioiello.it

.................................................................................................................

fino al 16 settembre 2018 - Bologna, Palazzo Belloni via Barberia 19

FRANCIS BACON Mutazioni La mostra bolognese, prodotta da con-fine Art, prosegue il tour espositivo internazionale della Francis Bacon Collection di Bologna, le cui opere in dieci anni hanno viaggiato in tutto il mondo. Francis Bacon, nasce a Dublino in Irlanda nel 1909. Allontanato dalla famiglia per la conflittualità costante che regnava in casa, nel 1926 si trasferisce a Londra, appassionandosi a Nietzsche e al mondo dell’interior design. Uomo controverso, sregolato, che incarna il cliché dell’artista dannato, Bacon sa riconoscere la grandezza dei Maestri del passato, dai quali liberamente si lascia ispirare nelle sue composizioni, da Picasso a Guercino, da Leonardo da Vinci a Velázquez e molti altri. Attento anche alle tecniche fotografiche, le sue opere sono debitrici dello studio delle immagini di Eadweard Muybridge, pioniere della fotografia. Muore a Madrid nel 1992. Ingresso con biglietto. Orari di apertura: tutti i giorni (escluso il lunedì) ore 10-14 e 15-20 (la biglietteria chiude un’ora prima). Info: www.palazzobelloni.com

.................................................................................................................


info@viavainet.it

| mostre | VIAVAI

7-12 giugno 2018 Rovigo, Pescheria Nuova Sala A.Brigo, c.so del Popolo

15A MOSTRA DI PITTURA - 4A MOSTRA DI FOTOGRAFIA Rassegna delle opere dei laboratori di pittura e fotografia 2017/2018 dell’Associazione Renzo Barbujani di Rovigo. Saranno esposte anche le opere realizzate dai protagonisti delle serate “Conoscere l’artista: una serata, un’opera”. Coordinatori dei laboratori: Giulia Bortolotti (pittura), Domenico Russo (fotografia), Fulvio Capostagno (scrittura creativa). GIO.7 ore 18 Inaugurazione mostra di pittura e mostra di fotografia VEN.8 ore 18 Le mille verità presentazione romanzo di Francesco Casoni SAB.9 ore 18 Presentazione antologia laboratorio di Scrittura Creativa Orari apertura mostra: mattino ore 10.00-12.00, pomeriggio 17.00-20.00, nelle serate di venerdì, sabato e domenica anche ore 21.00-23.00 Ingresso libero. Org. Associazione Onlus “Renzo Barbujani” Rovigo e Biblioteca Comunale “Antonio Carlizzi” Rovigo, con patrocinio del Comune di Rovigo. Info: tel. 0425.25410 renzobarbujanionlus@libero.it www.renzobarbujanionlus.it

...................................................................................................................

24 marzo - 1 luglio 2018 Rovigo, Palazzo Roverella

CINEMA! Storie, protagonisti, paesaggi RACCONTARE IL POLESINE. Mostra a cura di Alberto Barbera Un’ampia rassegna, al Roverella, dà conto della singolare attrazione che il cinema ha provato, e continua a nutrire, per il Delta del Po, la dove il Grande Fiume si confonde con l’Adriatico. Si calcola che le acque, i lembi di sabbia, le piane dell’ampio Delta siano state protagoniste, più che semplice scenario, di almeno 500 tra film, documentari, fiction televisive, girati dai più grandi registi fra i quali Luchino Visconti, Roberto Rossellini, Giuseppe De Santis, Michelangelo Antonioni, Alberto Lattuada, Mario Soldati, Pupi Avati, Ermanno Olmi e Carlo Mazzacurati. Il percorso della ricostruzione, focalizzata sull’area del Polesine, è affidato all’utilizzo di diverse tipologie di materiali. Il percorso della ricostruzione, focalizzata sull’area del Polesine, è affidato all’utilizzo di diverse tipologie di materiali, esposti in originale o in copie, stampe e ingrandimenti realizzati per l’occasione. • SAB.2 E DOM.3 GIUGNO 2018 ore 11.00 - 15.30 - 17.30 Visite guidate a orario fisso per singoli visitatori (9 euro a persona comprensivo di biglietto di ingresso)

2-6 giugno 2018 - Villanova del Ghebbo (Ro)

UOMINI IN GUERRA Le Forze Armate nella Guerra di Liberazione 1943-1945 - Mostra Documentaria presso Sala Polivalente “Alfredo Borin” via Sabbioni, 5. • sabato 2 giugno ore 10.00 Presentazione mostra presso Sala Convegni di Attivamente Academy (via Canton Interno, 5): presentazione dell’Associazione ANCFARGL a cura dell’Avvocato Anna Vivoda, presidente della Sezione di Padova; Presentazione del periodo storico interessato a cura del Gen. C.A. (aus) Enrico Pino, Coordinatore ANCFARGL per il Nord Est; Moderatore Magg. Bonfiglio Cav. Giuseppe. Ingresso libero • ore 11.20 Trasferimento nella sede della mostra; inaugurazione e visita. La mostra verrà riaperta nel pomeriggio dalle ore 18.00 alle ore 20.00. Orario di apertura mostra dal 3 al 6 giugno: ore 10.30-12.00 e 18.00-19.30 Organizzazione: Associazione Nazionale Combattenti Forze Armate Regolari Guerra di Liberazione, Comitato Scientifico “Magg. Sebastiano Nino Bedendo”, Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia (sez. di Rovigo), Comune di Villanova del Ghebbo, Attivamente Academy ...............................................................................................................................

1-11 giugno 2018 - Este (Pd) Pescheria Vecchia

FORMA D’ARTE Lo sguardo che sostiene Opere degli allievi realizzate durante il secondo anno del percorso di formazione professionale rivolto a persone con disabilità svolto in IREA. • VEN.1 ore 10.00 Inaugurazione mostra • DOM.3 ore 21.00 incontro tra musica e parole con Sergio Marchesini ed Erica Boschiero Orari mostra: 10.00-12.00 e 17.00-21.00 • Org. Fondazione IREA Morini Pedrina Pelà Tono con patrocinio del Comune di Este. Facebook: I REAlizzabili ...............................................................................................................................

fino al 1° luglio 2018 - Rovigo, Palazzo Roncale

EGITTO RITROVATO La collezione Valsé Pantellini Amuleti, statuette in legno o pietra e stele decorate fanno parte della collezione egizia dell’Accademia dei Concordi esposta a Palazzo Roncale e testimoniano l’antico legame tra la città e l’Egitto.

Info: tel. 0425.460093 info@palazzoroverella.com Foto: particolare della copertina della rivista “Cineromanzo Gigante” n.12, ottobre 1955 Orari di apertura mostra: feriali ore 9.00-19.00; sabato e festivi ore 9.00-20.00 Mostra promossa da: Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collab. con Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi. Info: www.palazzoroverella.com

Orari di apertura mostra: feriali ore 9.00-19.00; sabato e festivi ore 9.00-20.00 Mostra promossa da: Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collab. con Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi. Info: www.palazzoroverella.com

...................................................................................................................

...................................................................................................................

5


i giovedi i dei piccol d ell a in piazza nda Roto

Comune di Rovigo

con il sostegno

Accademia dei Concordi Associazione culturale

Asino d’Oro

ROVIGO

2018

sotto le s mere telle: nd zucc hero a filat pop corn o

LETTURE ANIMATE

14.6

ROVIGO PIAZZA XX SETTEMBRE DI FRONTE AL TEMPIO DELLA ROTONDA ORE 21.00 SHOW DI DA NZA

giovedi

n abbraioc?cio Tutto ingu io di un bac o nel viag

cci, e, baci, abbra Giochi, coccol de an gr cchi, in un iprincipi e rano an a ur tt Le ! ve uo cerchio che si m o in viaggio e ci mata di Un ba ie cio e altre stor ac br ab un o Tutt ato. salterine sul pr

ela Monari

con Manu

5.7

SPETTACO L

Capriole

O

all’insù

Un cuore ventura coraggioso affro c e arramp he nasce per ca nterà un’avso gioca ic tanadosi andosi, annusa ndo n p dell’amic er poi ritrovars dosi e alloni nel pro izia. Due fumo sui tram attori in p dano il m oli e uno sui pie scena, uno d o l’ingiù tr ndo dell’insù e i, che guaro il incontra vando un ponte mondo delrsi magico d ove

Beatrice Pizzardo e Andrea

Zanforlin

inoltre incont ro con la Lega Nazio nale del Can e

28.6 giovedi

giovedi

ATO TEATRO DISEGN

I bestiolini buio, la lava

Lasciate vi Maui e V trasportare dai aiana, in protago n questa a segna de vventura isti, l viaggio all'ine della sc l'oceano ope alla ricerc a del cuo rta. Solcate re di Tefi Liberame ti. nte ispira to al cart ha fatto one Disn innamora ey che re grand i e piccin i,

di Atelier D

autrice

giovedi

La Princip dell’Ocea essa no

21.6

ci ati i p sim agg i om mbin ba ai

magia del Nella grande proietta le immagini di a os gna lumin l momento. realizzate su libro che si to on cc ra un co un gigantes lascianIl risultato è e si racconta asfor, ra lo co si tr a, anima, ic us m dalla dosi ispirare in segni, gli acuti in te mando le no graffi... di Gek Tessaro autore e illustratore

anza asd Ro vigo

inoltre:

e del libro Presentazion sa Spinotto

E FESTA FINAL

Circo e mag

ie

involgente frizzante e co y e degli Una serata ck Ri o ag m l de con le magie si. en rc ci ti artis by dance, festa con ba cabimbi, Una grande uc tr i, in nc llo sculture di pa .. o. zucchero filat la Giostra Magica

viavai dei piccoli

ca Casa dolce istini di Alberto Cr n: co Incontri ne nale del Ca Lega Nazio fili Polesani ro Gruppo Ast

12.7 giovedi

www.viavaideipiccoli.it

visite guidate al Tempio della Rotonda - esposizione prodotti della campagna - running bike Bellelli


| musica | teatro | VIAVAI

info@viavainet.it

THE SOUND OF STONE • ARCHITETTURE SONORE

THE SOUND OF STONE • ARCHITETTURE SONORE

gio.31 maggio ore 21.15 Candiana (Pd) Duomo S.Michele Arc. sab.2 giugno ore 21 Tombolo (Pd) Palude di Onara, Oratorio S.Margherita

dom.3 giugno ore 17 - Padova, Oratorio del Redentore Chiesa di S.Croce

SACRE ARMONIE Luca Paccagnella, violoncello

Luca Paccagnella, violoncello Integrale delle SUITE per violoncello (1717-1722) I Parte SUITE n.1 in sol maggiore BWV 1007 Prelude, Allemande, Courante, Sarabande, Minuet I,II, Gigue | SUITE n. 2 in re minore BWV 1008 Prelude, Allemande, Courante, Sarabande, Minuet I,II, Gigue | SUITE N. 6 in re maggiore BWV 1012 Prelude, Allemande, Courante, Sarabande, Gavotte I,II, Gigue • Location: Si tratta di un edificio a pianta rettangolare, costruito nel corso del 1400 e caratterizzato, come ogni sede delle fraglie religiose, da due aule sovrapposte. L’aula al piano inferiore, l’unica a noi giunta integra, fu decorata nel 1537 con affreschi narranti la vita di Cristo, opera di Girolamo Dal Santo, pupillo di Alvise Cornaro. Tra i collaboratori Domenico Campagnola e Stefano Dall'Arzere. Dopo il 1810, causa i decreti napoleonici l’edificio fu utilizzato per scopi diversi.

“CAMINANTES” Il viaggio spirituale dell’Anima J.S. BACH Arioso dalla Cantata n.156; I. BIBER Passacaglia “Angel Guardian” (Rosary Sonatas); J.S. BACH Ciaccona in re minore BWV 1004; L. PACCAGNELLA 3 Invocations Salve Regina, Dona Nobis Pacem, Ave Maris Stella dedicate alla Madonna Nera del Pilastrello (2017); G.F. HAENDEL - J. HALVORSEN Passacaglia; T. A. VITALI Ciaccona in sol minore; J.S. BACH Toccata e Fuga in re minore BWV 565 Candiana - Duomo S. Michele Arcangelo: Compare nei documenti già nel 1097 con l’annesso monastero. Ai canonici agostiniani regolari di San Salvatore di Venezia si deve la ricostruzione dell’antica chiesa. Nella navata unica gli affreschi di G.Mengozzi Colonna e G.M.Morlaiter e le sculture di G.Bonazza. Tombolo - Oratorio Ezzeliano di S.Margherita:

La chiesetta è un elemento del complesso edilizio rappresentato dal castello degli Ezzelini ed è quanto resta di un'epoca quanto mai affascinante. Costruita con i classici sassi del Brenta e con inserti di materiale romano di recupero, è ritenuta di grande importanza come reperto storico di un’epoca che vide la popolazione di Onara, protagonista, con i propri feudatari nelle vicende dei primi due secoli del secondo millennio.

J.S. BACH (1685-1750)

The Sound of Stone è un progetto ideato dal M° Luca Paccagnella Info rassegna: tel. 340.3947160 340.7058258 www.lucapaccagnella.com ...............................................................................................................................

TEATRO IN CORTE 2018

ven.8 giugno ore 21.30 - Guarda Veneta (Ro) I Quarti v. Kennedy 1290

DONNA CANASTA di Miro Penzo - Compagnia Il Mosaico di Rovigo

Saggio di fine anno accademico 2018. "Nonostante ascoltiamo stazioni diverse, siamo tutti connessi sulla stessa frequenza... La Musica del cuore". Esibizioni e show degli allievi e insegnanti dei corsi di ballo e danza di Rovigo e Adria a ritmo di musica hip hop, latina, argentina, da sala, orientale e country. A condurre la serata la voce radiofonica di Delta Radio Paolo De Grandis

Anni ‘50. Filippo Sormani, detto Pippo, trasferitosi per lavoro dalla campagna alla città, accetta per quieto vivere la vita salottiera della moglie Regina e della perfida suocera Bice. Il Comm. Foresti, industriale che controlla lo stabilimento in cui lavora come impiegato Filippo, si invaghisce di Regina. Menu della serata: Tagliere misto con insalata di orzo, affettati. formaggi, frittata e torta salata; Secondo: Arrosto di maiale alle verdure; Contorni: Misti di stagione; acqua vino e caffè • ore 20.00 cena € 20 con prenotazione obbligatoria (tel. 348.2258009 diegomaggiolo@gmail.com) • ore 21.30 spettacolo con ingresso € 5 Durante l’intervallo degustazione di prodotti tipici della corte

Info e biglietti d'ingresso 320.0340840 o info@academydance.eu Org.: Academy Dance ASD di Rovigo ...............................................................................................................................

In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà all’interno delle corti Info spettacolo: tel. 0425.200255 ilmosaicoteatro@iol.it www.ilmosaicoteatro.it ...............................................................................................................................

The Sound of Stone è un progetto ideato dal M° Luca Paccagnella Info rassegna: tel. 340.3947160 340.7058258 www.lucapaccagnella.com ...............................................................................................................................

sab.9 giugno 2018 ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco viale Marconi 5

Lusia (Ro) via Provvidenza 664

RISTORANTE VEGANO

Insalateria - bar verde Agriturismo Vegano - ortodidattico

FORMULA RISTORANTE venerdì e sabato sera ore 20.30 e domenica ore 13.00 Prezzo ristorante servito € 25 Necessaria la prenotazione OGNI MERCOLEDI IL MENU con tutti gli ingredienti di ogni piatto è scaricabile dal sito: www.ilprofumodellafreschezza.it ortodidattico il profumo della freschezza

La salute vien mangiando…sano!

RADIO ACADEMY

E’ arrivata l’estate. Anche la nostra alimentazione deve adeguarsi.

insalateria a buffet Dal lunedì al sabato dalle 12 alle 14... BASIC • TUTTO COMPRESO € 10

Bicchiere di estratto di frutta e verdura Dieci varietà di ortaggi già tagliati con cui comporre la propria terrina Molteplici tipologie di condimenti

Pasta fredda o insalata di riso Sformato di cereali e ortaggi Ortaggi alla griglia o al forno Tisana digestiva

Mercoledì, giovedì, venerdì sera... DELUXE • TUTTO COMPRESO € 15 BASIC + vini, dolci, pizza La composizione del menù viene studiata dal medico nutrizionista

Per l’insalateria a buffet non è necessario prenotare

info: ilprofumodellafreschezza@gmail.com tel. 0425 607549 cell. 336 794014

7



| manifestazioni | VIAVAI

info@viavainet.it

dom. 3 giugno 2018 - Crespino (Ro), Piazza Fetonte

31 maggio - 11 giugno 2018 - Pontecchio Pol. (Ro)

MERCATINO HOBBISTICA, USATO E ANTIQUARIATO

PONTECCHIO IN FIERA 45a edizione

Ogni prima domenica del mese mercatino organizzato dalla Compagnia “La Zavata”. Info: Luciano 328.6039626 ................................................................................................................... 1-2-3-4 giugno 2018 Runzi (Ro) Campetto Parrocchiale

• GIO. 31 ore 20.00 Apertura Stand Gastronomico • VEN. 1 ore 21.30 Skomodi in concerto tributo Vasco Rossi • SAB. 2 ore 21.30 Starfunk in concerto Earth Wind & Fire • DOM. 3 ore 10.00 7° Raduno veicoli storici presso il Parco di Villa Grimani; ore 21.30 Over Dream in concerto • LUN. 4 ore 21.30 Dimostrazione di Karate e Krav Maga a cura dell’ASD Mikado • MAR. 5 ore 21.30 Shakeaspearando d’amore - serata a cura de La Bottega del Teatro che propone uno studio/prova aperta sul “Romeo e Giulietta” di W. Shakespeare (testo originale) • MER. 6 ore 21.30 La nostra Aida con Giuseppe Verdi - spettacolo della scuola Secondaria • GIO. 7 ore 21.30 Il giro del mondo in… 12 canzoni - testo liberamente ma molto liberamente tratto da Il Giro del mondo in 80 giorni” - spettacolo della Scuola Primaria • VEN. 8 ore 21.30 Momenti… di noi - spettacolo della Scuola dell’Infanzia e Nido Integrato • SAB. 9 ore 21.30 The Best of the Academy - spettacolo della Scuola di danza The Academy School di Rovigo • DOM. 10 ore 7.30 5° Solstizio d’Estate - Memorial Leone Bacchiega org. dal Gruppo Liberi Podisti di Pontecchio Pol.; ore 21.30 Costa Garage Band in concerto • LUN. 11 ore 20.30 Cena di chiusura con gli amici della Pro Loco • DOM. 17 ore 9.00 Amo d’Oro Pierini - 10° Trofeo Tutte le sere dalle ore 20.00-22.30 stand gastronomico con piatti tipici e la speciale Paella Valenciana (Mixta, Vegetariana e De Marisco); dolci ideati e prodotti da Roberto Tamiello: Frumini al Carafin e Dolce Serena. Info e prenotazioni: 347.3916442 - 377.9787567.

FESTA DEL PINZIN Una grande occasione x mangiare gustosissimi "pinzin" degni della migliore tradizione veneta: pinzin con salumi tipici veneto/emiliani/toscani; pinzin con porchetta artigianale; pinzin con prosciutto crudo Veneto / Parma / S. Daniele; pinzin con prosciutto cotto, bresaola, formaggio (light). Primi: Tagliatelle all’uovo “Andalini” con ragù d’anatra o carne, Novità: Spatzle con speck e panna; contorni: patatine fritte, insalata di verdure, fagioli con cipolla; dolci al carrello di pasticceria; pizzeria aperta tutte le sere con oltre 20 varietà di pizza cotte in forno a legna. Apertura stand gastronomico ore 19.30 (tutto al coperto). • SABATO 2 GIUGNO ore 18 Santa Messa con processione in onore della B.V. Maria nella Chiesa di Corà. Manifestazione presso Campetto Parrocchiale di Runzi, p.zza Papa Giovanni Paolo II. Disponibile area camper. Org. Ass.ne Enogastronomica Runzese. Info: cell. 328.3808586 info@sagradirunzi.it ................................................................................................................................

1-4 giugno 2018 - Baruchella (Ro)

SAGRA DI PRIMAVERA 2018 Spettacoli musicali e danzanti ore 21.30: • VEN. 1 Simone e Irene live • SAB. 2 Marco Buccio e Francesca • DOM. 3 Orchestra Voice by Dennis ed Enrica • LUN. 4 Germano Guidastri. Tutte le sere dalle ore 19.30 Stand gastronomico, luna park e pesca di beneficenza. Spettacolo Pirotecnico di chiusura lunedì 4 giugno ore 24.00. Info: 335.8334537 (Alberto)

Org.: Comune e Pro Loco di Pontecchio Polesine, UNPLI Rovigo, Veneto Tra Cielo e Terra. Informazioni e prenotazioni: 347.3916442 ...............................................................................................................................

31 maggio - 3 giugno 2018 Boara Pisani (Pd) via Vallazza 28

9A SAGRA DEL CAPITELLO • GIO. 31 ore 19.00 S. Messa con processione (in collaborazione con la Protezione Civile); ore 21.00 Barbara Abiti di Prima Free • VEN. 1 ore 21.00 Giorgio Corbetti • SAB. 2 ore 21.00 Grigola Luca (Fun Party) Karaoke • DOM. 3 ore 21.00 Maurizio e Annalisa. Tutte le sere dalle ore 19.00 apertura stand gastronomico con degustazione di piatti tipici locali. Dalle ore 21.00 musica con pista da ballo.

www.prolocobaruchella.jimdo.com Org.: Pro Loco e Comune di Baruchella, Veneto Tra la Terra e il Cielo, Provincia di Rovigo, UNPLI Nazionale Veneto e Rovigo ...............................................................................................................................

31 maggio - 1-2-3 giugno 2018 - Rovigo, Corso del Popolo

HOP HOP STREET FOOD - ROVIGO 2018 3a edizione Sapori profumi e colori da tutto il mondo sono i veri protagonisti di Hop Hop Street Food, il più originale Street Food tour italiano. La manifestazione perfetta per coloro ai quali piace il clima caldo, informale e genuino delle migliori sagre e degli eventi on the road, e trova irresistibile quando si mescola ai profumi di cibi golosi e gustosi. Hop Hop Street Food è tutto questo e... molto di più: decine di veri e propri artisti del cibo di strada realizzeranno le loro specialità più gustose e curiose. Autentiche opere d’arte dello Street Food servite ancora roventi in un giro del mondo tra specialità nostrane ed etniche provenienti da ogni latitudine. Per informazioni: www.hophopstreetfood.com #hophopstreetfood Orari Festival: giovedì e venerdì ore 11.00-0.00, sabato ore 10.30-0.00, domenica ore 10.30-0.00. Ingresso gratuito, posti a sedere. La manifestazione si terrà anche in caso di pioggia. Org. con il patrocinio del Comune di Rovigo, in collaborazione con CoFiPo, Rovigo Banca Credito Cooperativo, Confesercenti. ...............................................................................................................................

Presso il campo sportivo della Sabbadina di Boara Pisani, via Vallazza 28. Org. Gruppo Sportivo Sabbadina con il patrocinio del Comune di Boara Pisani. Per prenotazioni: Aldo 347.0817922 - Mario 392.1583135 ...............................................................................................................................

1-2-3 giugno 2018 - Torreglia (Pd)

FESTA DELLA MIRA Festival della Cultura e del Paesaggio Euganeo - 6a edizione Lungo il Sentiero della Mira: eventi culturali, concerti, escursioni storicopaesaggistiche, giochi di una volta per bambini, teatro dei burattini e laboratori per ragazzi. Visite della Chiesa di San Sabino. Stand rustico (aperto il 2-3 giugno), bus navetta da park Piazza Mercato. Org: Comune di Torreglia, AVIS Comunale di Torreglia in collaborazione con le Associazioni operanti sul territorio. Info e programma dettagliato: www.festadellamira.it • whatsapp 331.6179470 ...............................................................................................................................

9


10

VIAVAI | gite e viaggi |

tel. 0425 28282

sabato 23 giugno 2018

dall’11 al 18 agosto 2018

SAGRA DEL PROSCIUTTO SAN DANIELE

TOUR BRETAGNA E NORMANDIA IN BUS

Un viaggio alla scoperta del Prosciutto di San Daniele per scoprire ciò che lo rende unico. Partenze da: Porto Viro ore 12.30, Adria ore 12.50, Rovigo ore 13.10. Giunti a San Daniele tempo libero per poter partecipare alle varie iniziative presenti: Visita a Prosciuttifici, Visite guidate di San Daniele, Corsi di degustazione e Show Cooking. Quota di partecipazione: € 35. La quota comprende: viaggio in pullman GT e accompagnatore d’agenzia. Viaggio in bus GT. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel.

Durante il soggiorno visite guidate a: Digione (centro e palazzo Ducale), Giverny (casa e del giardino di Monet, Museo dell'Impressionismo), Rouen (cittadina di Giovanna d’Arco, visita alla Torre dell’Orologio e alla Cattedrale), porto di Honfleur (caratteristiche cittadine di Deauville e Trouville), le spiegge dello sbarco di Arromanches (Omha Beach, del Cimitero Americano di Saint Laurent e il memoriale di Arromanches), Mont Saint Michel, Saint Malo, Dinard, Vannes (Cattedrale con la tomba di San Vincenzo), Carnac, Angers. Quota di partecipazione: € 1.370 (Suppl. singola: € 266). Viaggio in bus GT. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara

0426.21338. Programma completo: www.fulviatour.com • www.viavainet.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte

PROPOSTE VIAGGIO ARCI IL TEMPO RITROVATO ROVIGO • DOM. 1 LUGLIO La Ciclabile del Lago di Resia in Val Venosta (BZ)* Panorama mozzafiato per una gita giornaliera in bici adatta a tutti. • SAB. 14 LUGLIO Sauris (Ud) Festa del Prosciutto e dello Speck con spettacolo finale di fuochi d’artificio. Partenze da: Adria ore 12.30, Lama ore 12.45, Ceregnano ore 12.50, Rovigo ore 13.00. • MER. 15 AGOSTO Ferragosto in Bici da San Candido a Lienz* - Gita giornaliera per tutti. *Partenze per biciclettate da: Porto Viro ore 5.00, Adria ore 5.20, Lama ore 5.40, Ceregnano ore 5.45, Rovigo ore 6.00. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org. ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour tel. 0426.21338 www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

dom. 8 luglio 2018 - da Rovigo e Lendinara (Ro)

PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO Località Rabbi (TN) Partenze: ore 6.30 da Rovigo, piazzale Cervi; ore 6.45 Lendinara, fronte Famila. Arrivo a Rabbi, sistemazione nella baita. Due guide alpine accompagneranno il gruppo nella visita al Parco, arrivando fino al Ponte Tibetano, scendendo nei vari sentieri, passando per la segheria dei Veneziani, la Cascatella, il mulino ad acqua… Durata della passeggiata circa 2 ore. Al ritorno, previsto per le 13, pranzo in baita. Quota sociale di partecipazione: € 52 - inferiori ai 18 anni € 40. Adesioni entro e non oltre il 29 giugno 2018. Adesioni: • cell. 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com dal lun. al ven. ore 11-12.30 e 17-18.30 Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4. Org. tecnica: PEND Viaggi SF snc - Due Carrare (Pd)

24 tel. 0426.21338. Programma completo: www.fulviatour.com • www.viavainet.it

...................................................................................................................

dal 26 al 30 agosto 2018

NAPOLI, COSTIERA AMALFITANA E CAPRI Durante il soggiorno visite guidate a: Napoli con Piazza Plebiscito, Duomo e la Cappella di S. Gennaro, Borgo di San Gregorio Armeno, Chiesa di San Domenico Maggiore, Monastero di Santa Chiara, Chiesa del Gesù. Costa Amalfitana uno dei più spettacolari itinerari turistici del mondo , con sosta a Positano, Conca dei Marini, Amalfi; visita di Pompei. Imbarco sulla motonave e partenza per Capri con sosta ad Anacapri (visita al Belvedere, centro commerciale e Villa di Damecuta). Visita alla Reggia di Caserta durante il ritorno. Quota di partecipazione: € 790 (Suppl. singola: € 120). Viaggio in bus GT. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo: www.fulviatour.com • www.viavainet.it

...................................................................................................................

8 - 9 settembre 2018 - da Rovigo

VALTELLINA - TRENINO ROSSO Quota individuale: € 245 (suppl. singola € 35). La quota comprende: viaggio in pullman GT, sistemazione in camere doppie con servizi privati in hotel 3* a Tirano o zone limitrofe; trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo del 2° giorno con pasti in hotel o ristoranti come da programma (cena tipica in hotel il 1° giorno) con bevande incluse ai pasti; servizi guida come da programma, passaggio con il Trenino Rosso (Tirano - St. Moritz in carrozze riservate ad uso esclusivo), Assicurazione medico bagaglio, RC infortuni. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo. viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mer.- gio. e ven. ore 8-12. • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

...................................................................................................................

dom. 10 giugno 2018 - da Rovigo e Lendinara (Ro)

iscrizioni aperte

LA CICLABILE DELLA GAVARDINA DA REZZATO A SALÒ Partenze: ore 6.45 da Rovigo, piazzale Cervi; ore 7.00 Lendinara, fronte Famila. Arrivo a Rezzato, incontro con la guida e consegna delle bici. La ciclabile si snoda a fianco del Naviglio Grande Bresciano, da Rezzato fino a Gavardo e da Gavardo a Villanuova, fiancheggia il fiume Chiese e poi scende da Roè Volciano fino a Salò. All’arrivo visita libera all’incantevole cittadina. Consegna bici. Arrivo previsto a Rovigo ore 20.30. Quota di partecipazione e 48 comprende: viaggio in pullman, noleggio bici, accompagnatrice. Adesioni fino ad esaurimento posti. Adesioni: • cell. 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com dal lun. al ven. ore 11-12.30 e 17-18.30 Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4. Org. tecnica: PEND Viaggi SF snc - Due Carrare (Pd)

...................................................................................................................

iscrizioni aperte

PROSSIME USCITE BIG LIFE TOUR

DELTALAND VIAGGI: GITE POP… GIORNATE IN LIBERTÀ • DOM. 10 GIUGNO Lago di Garda, Malcesine - Quota € 15; Suppl. facoltativi*: pranzo in ristorante € 28; minicrociera € 20 • DOM. 1 LUGLIO Valsugana: Castel Tesino - Quota € 15; Suppl. facoltativi*: pranzo in ristorante € 28, escursione alle grotte con guida € 15 • DOM. 15 LUGLIO Caorle - Quota € 15; Suppl. facoltativi: pranzo di pesce € 30, escursione in Valle tra i Casoni con motonave € 16. Tutte le gite prevedono: viaggio A/R, giornata libera e si effettueranno solo con minimo di 40 partecipanti. Adesioni entro 7 giorni prima di ogni data prevista per la gita con saldo del viaggio. I supplementi facoltativi sono da prenotare in agenzia. Org. tecnica, info: Deltaland viaggi tel. 0425 935541 • 331 6345343 • www.deltaland

...................................................................................................................

iscrizioni aperte

DELTALAND VIAGGI: APPUNTAMENTI SULL’ACQUA

Informazioni e organizzazione tecnica: Agenzia viaggi BIG LIFE TOUR Lendinara (RO) via Cavour 2, tel 0425.600359 cell. 345.5016160 infobiglifetour.it

• DOM. 24 GIUGNO Delta del Po - bus da Rovigo e Padova; escursione in motonave in Valle, sbarco a Scano Boa, ritorno a Ca’ Tiepolo; pranzo di pesce in ristorante, ritorno lungo la sacca di Scardovari, visita al museo della Bonifica di Cà Vendramin. Intera giornata con guida. ADESIONI ENTRO IL 9 GIUGNO. Quota tutto compreso € 80. Min 25 partecipanti. • SAB. 30 GIUGNO Nottolada venessiana - partenza in bus da Rovigo ore 14. Trasferimento con motonave privata a Murano, visita ad una fornace e trasfermento a Piazza San Marco fino al ristorante prenotato: cena di pesce sulla terrazza sul canal Grande. Ore 21 uscita in gondola lungo i rii veneziani accompagnati dalle romantiche note della fisarmonica. ADESIONI ENTRO 16 GIUGNO, posti limitati. Quota € 120. Org. tecnica, info:

...................................................................................................................

Deltaland viaggi tel. 0425 935541 • 331 6345343 • www.deltaland

DOM. 17 GIUGNO da Rovigo, Lendinara e Badia: Visita al Prosciuttificio S. Daniele e passeggiata per Pesariis - Visita ad un prosciuttificio, ricco pranzo a seguire passeggiata per le vie di Pesariis, borgo rinomato per produzione di orologi. Quota di partecipazione: € 61 adulti. • SAB. 30 GIUGNO e DOM. 15 LUGLIO da Rovigo, Lendinara e Badia: Biciclettata San Candido-Lienz - Meravigliosa giornata in mezzo alla Montagne Trentine nella ciclabile più famosa d’Italia. La quota di € 62 include: Bus, noleggio Biciclette, accompagnatore d’agenzia. • SAB. 8 SETTEMBRE viaggio in treno diretto da Rovigo: Roma e Palazzo del Quirinale - al termine della visita al Palazzo del Quirinale passeggiata per le vie di Roma. La quota di € 109 include: treno, ingresso con guida al Quirinale e accompagnatore d’agenzia.


info@viavainet.it

| gite e viaggi | VIAVAI

sabato 16 giugno 2018

da mercoledì 8 a mercoledì 15 agosto 2018

IL LAGO SLOVENO DI BLED

TRA MOSCA E SAN PIETROBURGO

Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia e Padova. Alla scoperta del lago sloveno di Bled. Il borgo pittoresco che vi si specchia, un’isola lacustre facilmente raggiungibile con le barche a remi ormeggiate sulle sponde e un castello custode di leggendari segreti svelati dalla guida locale, impreziosiscono le passeggiate dei partecipanti lungo i sentieri panoramici. La quota di € 65 include bus, ingresso al castello, guidae accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429

Partenze da: Padova, Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Durante il soggiorno visite guidate a: Mosca con Cremlino, la celebre metropolitana, Cattedrale di Cristo Salvatore, Piazza Rossa e Parco Zaryadye; San Pietroburgo con Cattedrale del Salvatore sul Sangue Versato, Museo Hermitage, Palazzo dello Stato Maggiore, la residenza estiva di Puskin con la Sala d’Ambra e la Fortezza di Pietro e Paolo. Escursioni a: Serghiev Posad e a Petrodvoretz. La quota di € 1780 include voli, tasse aeroportuali, trasferimento con treno veloce da Mosca a San Pietroburgo, hotel, pasti dalla cena del 1° alla colazione dell’ultimo giorno, ingressi da programma, visto consolare, guida, accompagnatore, assicurazioni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429

770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

sabato 16 giugno 2018

...................................................................................................................

CASINÒ PERLA A NOVA GORICA

da domenica 12 a martedì 14 agosto 2018

Partenze da: Rovigo, Monselice e Padova. All’insegna del divertimento nel casinò più grande d'Europa con 946 slot machines e 90 tavoli da gioco. Durante la permanenza, cena a buffet con piatti di carne e pesce in un ristorante della struttura e spettacolo serale d’intrattenimento. La quota di € 20 include ingresso, rilascio tessera soci, iscrizione al Privilege Club, cena a buffet, show nell’arena interna, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 17 giugno 2018

NAVIGAZIONE SULLA LAGUNA SUD DI VENEZIA Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia e Padova. Su motonave riservata si salperà in navigazione guidata verso la Bocca di Porto di Malamocco, con sosta a San Pietro in Volta sull'isola di Pellestrina, a Chioggia e infine all'isola di San Giorgio, per visitarne l'omonima bellissima chiesa che custodisce opere prestigiose di Tintoretto. Gustoso pranzo a bordo a base di pesce e ricette locali. La quota di € 95 include bus, navigazione, pranzo a bordo a base di pesce, guida e accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

sabato 23 giugno 2018

GENOVA E L’ACQUARIO Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo. Passeggiata a Genova nell’intricato dedalo di vicoli (carruggi) che si aprono inaspettatamente nelle piccole e grandi piazze del prestigioso capoluogo ligure. Nel pomeriggio, ingresso al celebre acquario, il più grande d’Europa, per un viaggio alla scoperta degli ambienti acquatici di tutto il pianeta e dei loro abitanti. La quota di € 79 include bus, ingresso all’acquario e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

da venerdì 27 a domenica 29 luglio 2018

IL LAGO DI COSTANZA E LUGANO

LA REGIONE SALISBURGHESE Partenze da: Giacciano con Baruchella, Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia, Padova. I partecipanti visiteranno l'imperiale Salisburgo, la città di Mozart, e scopriranno, a bordo di un battello, il Wolfgangsee, partendo da Sankt Gilgen per approdare a Sankt Wolfgang, con il suo celebre santuario e le abitazioni affrescate. Ulteriore tappa a Bad Ischl, graziosa cittadina raccolta intorno alla residenza dell'imperatore Francesco Giuseppe. La quota di € 370 include bus, hotel, mezza pensione, navigazione, degustazioni, guida e accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

da sabato 25 a domenica 26 agosto 2018

IL TRENO DELLE CENTOVALLI Partenze da: Padova, Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. I partecipanti salperanno da Stresa alla volta della svizzera Locarno, toccando le due eleganti cittadine affacciate sul Lago Maggiore, per ritornare in Italia a bordo del trenino delle Centovalli attraverso un suggestivo percorso di 52 km dove si alternano ponti vertiginosi, ruscelli, verdi boschi di castagni e incantevoli villaggi arroccati. La quota di € 205 include bus, hotel, trattamento di mezza pensione, treno da Locarno a Domodossola, navigazione da Stresa a Locarno e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

da venerdì 28 a domenica 30 settembre 2018

LE CINQUE TERRE, IL GOLFO DEI POETI E IL TIGULLIO Partenze da: Padova, Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Itinerario guidato che condurrà i partecipanti alle bellissime Lerici e Portovenere, con le loro affascinanti architetture, alle Cinque Terre, fiabeschi paesini di pescatori sospesi tra mare e cielo, a Rapallo e al suo centro storico d’origine medievale, per arrivare in traghetto alla glamour Portofino. La quota di € 380 include bus, hotel, pensione completa, transfers in navetta, battello, treno e traghetto come da programma, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

Partenze da: Padova, Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Itinerario guidato che ha il suo fulcro nel lago tedesco di Costanza che ospita l’isola di Lindau, ricca di meravigliose architetture civili e religiose (ad esempio la casa patrizia Haus zum Cavazzen, la chiesa cattolica “Unserer Lieben Frau” dedicata alla Madonna e quella protestante di St. Stephan, la Chiesa di Peterskirche), e la lussureggiante Isola di Mainau, celebre per i suoi giardini. L’isola di Mainau è stata creata, così come la si vede oggi, dal conte Lennart Bernadotte e dalla sua consorte Sonja, ma già 3000 anni prima di Cristo qui esisteva una comunità di cui sono state trovate le antiche tracce. Ulteriore tappa a Lugano, per scoprire la città ticinese con il suo straordinario lungolago. La quota di € 370 include bus, hotel, mezza pensione, ingresso all’isola di Mainau, guida e accompagnatore d’agenzia.

• DOM. 17 GIUGNO S. Candido - Lienz € 64 • SAB. 30 GIUGNO Cortina d’Ampezzo - Calalzo di Cadore € 59 • DOM. 29 LUGLIO Klagenfurt Velden € 65 • DOM. 19 AGOSTO Trento - Ala € 50 • DOM. 26 AGOSTO Caldonazzo - Cornale € 55. Biciclettate in compagnia lungo le ciclabili più suggestive di Veneto, Trentino, Alto Adige e Carinzia. Partenze da: Giacciano con Baruchella (solo Trento-Ala), Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia, Padova (tranne Trento-Ala).

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

adesioni aperte

BICICLETTATE DI GRUPPO 2018

11



info@viavainet.it

dal 22 giugno al 22 luglio 2018 - Rovigo, Polo Natatorio

CORSI MINISUB Piscina scoperta Polo Natatorio viale Porta Po, 88. Frequenza: mercoledì e venerdì pomeriggio dalle ore 18.00 e sabato mattina dalle ore 9.30. Miniapnea e Miniara a partire da 8 anni tenuti dalla scuola di Immersione Club Sommozzatori Rovigo he forma subacquei da oltre 40 anni. Informazioni: Polo Natatorio Rovigo tutti i lunedì e giovedì dalle ore 21.00 alle ore 23.00 oppure cell. 348.7239833 info@subrovigo.it - www.subrovigo.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, SAFETIA srl, Viale Porta Adige 5

PACCHETTO FORMAZIONE LAVORATORI PRIVATI E MULETTO: PREPARATI ALLA MULTINAZIONALE Solo per i mesi di giugno e luglio 2018 pacchetto formazione generale e specifica (rischio medio - 12 ore) dei lavoratori in magazzino e logistica + Corso addetti all’utilizzo del carrello elevatore (Mulettisti). Costo eccezionale per l’intero pacchetto di formazione: € 340 + IVA. Info ed iscrizioni: Ufficio di Rovigo: tel. 0425.1885519 Ufficio di Padova tel. 049.8594703 e-mail: clienti@safetia.it • Foto e altro su Facebook: Safetia srl Sono disponibili altri corsi per le aziende sul sito www.safetia.it

...................................................................................................................

8-15-22-29 giugno 2018 - Rovigo, BBQ School v.le Porta Po, 81/A

NUOVO CORSO BARBECUE - LIVELLO AVANZATO con lo Chef Matteo Tassi modenese, Classe ’74 appassionato di cucina da sempre con la predilezione per BBQ e grilling; è uno dei più rappresentativi Pitmaster del panorama italiano. Durata: 4 serate. Frequenza: ore 20.0023.00. Il corso prevede sia un approfondimento teorico sulle diverse tipologie di barbecue e cotture, sia la preparazione dal vivo di una serie di ricette con l’utilizzo di vari accessori. Al termine di ogni ricetta è prevista la degustazione dei piatti. Sede: BBQ School c/o Bagno&Calore Design - viale Porta Po, 81/A - Rovigo. Costo: € 160 compreso le degustazioni e il materiale didattico. Info e adesioni: Lucio 335 5764369 - Gianfranco 335 1013918 oppure inviando una mail a: centrobarbecue@bagnoecalore.it

...................................................................................................................

| corsi | VIAVAI gio. 14 giugno 2018 ore 21.00 - Rovigo, Arci viale Trieste 29

PENSO, DUNQUE SUONO! Laboratorio estivo di musica e creatività Serata di presentazione. Il laboratorio è consigliato a bambini/e dai 6 agli 11 anni e si svolgerà dal 18 al 21 giugno 2018 nella sala “Galileo Cavazzini” presso Arci Rovigo. Frequenza: dal lun. al gio. ore 9.00-12.00. Quota d’iscrizione: € 30 (singolo); € 50 (2 fratelli). Sviluppare le abilità cognitive attraverso la pratica musicale, si può. “Penso, dunque suono” è un laboratorio creativo e divertente che promuove la crescita personale attraverso la ricerca - azione, la comprensione della musica, il gioco e la consapevolezza corporea. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566, cell. 349.4955818, 338.8231330. Org.: Arci Rovigo, in collab. con Ass.ne Prima Corda e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Progetto: “Emozion...Arti - Arte e cultura a misura di bambino - Laboratori Creativi ed Esperienziali”.

...................................................................................................................

iscrizioni aperte

WEEK END CON DR MARCO MASSIGNAN • VEN. 8 GIUGNO Presentazione ultima edizione di Guarire i Traumi , libro del Dr Massignan: serata esperienziale ad entrata libera - Ripristinare la saggezza di corpo e anima con costellazioni rituali, somatic experiencing e sciamanesimo. Orario: 20.45-22.45. Sede: Sala Sattvika Rovigo, via all’Ara 5. Consigliata prenotazione. • SAB. 9 E DOM. 10 GIUGNO Seminario sulle Costellazioni Familiari e Rituali®. Sede: Villa Pisani Bolognesi Scalabrin - Vescovana (Pd). Orario: sabato ore 9.30-18.30; domenica ore 9.30-18.30. Si può partecipare anche ad uno solo dei due giorni proposti.i. Informazioni ed Iscrizioni: Martina 3397763781 Francesca 3486104026 • ilrespirodellaquercia@gmail.com • www.marcomassignan.org

...................................................................................................................

mar. 5 giugno 2018 ore 21 - Concadirame (Ro) Accademia del Levare

CORSO DI FOTOGRAFIA BASE Primo incontro, di una serie di 4, per fotoamatori e appassionati di fotografia in genere. Il corso spazierà da aspetti storici e tecnici della produzione fotografica, passando per le caratteristiche degli strumenti con cui si realizza, alla pratica operativa e ad accenni al fotoritocco digitale. Gli appuntamenti si terranno presso la sede sociale dell’associazione, situata in Via San Gregorio 12, Concadirame e avranno una durata di circa un’ora e mezza ciascuno. Nella parte pratica saranno incluse due uscite di gruppo. Info: accademiadellevare@gmail.com o 340.6849197 (Andrea) ...................................................................................................................

13 3


VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE

15.000 COPIE settimanali IN DISTRIBUZIONE GRATUITA il giovedi pomeriggio tel. 0425 28282 329 6816510

Comuni e frazioni in Bassa Padovana e Terme Euganee Abano Terme Agna Anguillara Veneta Arqua’ Petrarca Arre Arzergrande Battaglia Terme Bagnoli di Sopra Baone

Barbona Boara Pisani Candiana Carceri Casale di Scodosia Castelbaldo Conselve Deserto d’Este Este

Granze Masi Megliadino S.Fidenzio Megliadino S.Vitale Merlara Monselice Montagnana Montegrotto Terme Ospedaletto Eug.

Pernumia Piacenza D’Adige Ponso Pozzonovo Saletto S.Pietro Viminario S. Margherita Adige Sant’Elena Sant’Urbano

Solesino Stanghella Tribano Urbana Vescovana Vighizzolo D’Este Villa Estense

Ficarolo Fiesso Umbertiano Frassinelle Polesine Fratta Polesine Gaiba Gavello Giacciano con Baruchella Granzette Grignano Polesine Guarda Veneta Lama Polesine Lendinara Loreo Lusia

Mardimago Melara Occhiobello Papozze Pettorazza Grimani Pincara Polesella Pontecchio Polesine Porto Tolle Porto Viro Presciane Rivà Rosolina Rovigo Salara

Saline San Bellino San Martino di V.zze S.Maria Maddalena Sant'Apollinare Sarzano Stienta Taglio di Po Trecenta Valliera Villadose Villamarzana Villanova del Ghebbo Villanova Marchesana Zelo

Comuni e frazioni in provincia di Rovigo Adria Ariano nel Polesine Arqua’ Polesine Badia Polesine Bagnolo di Po Baricetta Bergantino Beverare Boara Polesine Borsea Bosaro Bornio Bottrighe Buso Ca’ Tiepolo

Calto Canaro e Garofolo Cantonazzo Canda Castelguglielmo Castelmassa Castelnovo Bariano Cavazzana Ceneselli Ceregnano Concadirame Corbola Costa Di Rovigo Crespino Fenil Del Turco

Comuni in provincia di Ferrara

Comuni in provincia di Venezia

Ro Ferrarese - Mesola

Cavarzere (Ve)

DOVE SI TROVA VIAVAI ?

• in più di 1500 punti di distribuzione: Enti, locali pubblici, edicole, biblioteche, saloni, palestre, Comuni, Pro Loco, Associazioni varie • nelle aree: Rovigo e provincia, Bassa Padovana Terme Euganee, Cavarzere (Ve) Ro Ferrarese e Mesola (Ferrara) • sul portale: www.viavainet.it

Abano Terme Montegrotto Terme Battaglia Terme


| cinema | VIAVAI

info@viavainet.it

CINEPLEX DREAM PARK

CINEPLEX DREAM PARK

CINEMA POLITEAMA

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Badia Pol. (Ro) tel. 0425.51528

da gio. 31 maggio a mer. 6 giugno 2018

da gio. 31 maggio a mer. 6 giugno 2018

gio lun mar mer 16.15 - 18.45 - 21.00 ven sab 15.45 - 18.00 - 20.10 - 22.20 dom 14.50 - 17.00 - 19.30 - 21.45

con Channing Tatum, Adam Driver azione

TUO, SIMON

con Nick Robinson, Josh Duhamel drammatico lun. 4 e mar. 5 giugno 2018

2001 ODISSEA NELLO SPAZIO

lun mar 15.50 - 18.40 - 21.30 proiezione per i 50 anni dall’uscita del film

con Keir Dullea, Gary Lockwood fantascienza mercoledì 6 giugno 2018 MARATONA

JURASSIC WORLD mer 20.00

con Chris Pratt, Bryce Dallas Howard fantasy

LA TRUFFA DEI LOGAN

gio lun mar mer 16.15 - 19.00 - 21.30 ven sab 15.45 - 18.05 - 20.25 - 22.45 dom 15.00 - 17.20 - 19.45 - 22.15

da gio. 31 maggio a mer. 6 giugno 2018

THE STRANGERS 2 - PREY AT NIGHT

gio lun mar mer 15.45 - 17.40 - 19.30 - 21.20 ven sab 16.00 - 18.00 - 20.10 - 22.15 dom 16.00 - 18.00 - 20.10 - 22.10

con Christina Hendricks, B. Madison horror

da gio. 31 maggio a mer. 6 giugno 2018

SOLO: A STAR WARS STORY

mer 22.30

gio lun mar mer 16.00 - 17.45 - 18.45 - 20.30 - 21.30 ven sab 15.45 - 16.45 - 18.45 - 19.45 - 21.30 - 22.30 dom 15.15 - 16.15 - 18.15 - 19.15 - 21.15 - 22.20

HOTEL GAGARIN

DEADPOOL 2

JURASSIC WORLD IL REGNO DISTRUTTO

con Chris Pratt, Bryce Dallas Howard fantasy

da gio. 31 maggio a mer. 6 giugno 2018 gio lun mar mer 19.35 - 21.30 ven sab 18.00 - 22.10 dom 16.40 - 20.30 - 22.30

con C. Amendola, L. Argentero commedia da gio. 31 maggio a mer. 6 giugno 2018

con Alden Ehrenreich, W. Harrelson fantasy

da gio. 31 maggio a mer. 6 giugno 2018 gio lun mar mer 16.00 - 17.15 - 18.30 - 20.15 - 21.15 ven sab 15.45 - 17.15 - 18.30 - 20 - 21.30 - 22.30 dom 14.45 - 16.30 - 17.45 - 19.30 - 20.45 - 22.30

con Ryan Reynolds, Josh Brolin fantasy

con Will Arnett, Natasha Lyonne family

da gio. 31 maggio a mer. 6 giugno 2018

da gio. 31 maggio a mer. 6 giugno 2018

gio lun mar mer 16.45 - 19.00 - 21.15 ven sab 16.00 - 18.00 - 20.10 - 22.20 dom 15.15 - 17.20 - 19.30 - 22.30

SHOW DOGS

gio lun mar mer 15.45 - 17.40 ven sab 16.00 - 20.10 dom 14.45 - 18.35

AVENGERS - INFINITY WAR

gio lun mar mer 15.45 - 18.40 - 21.30 ven sab 16.15 - 19.20 - 22.30 dom 15.00 - 18.00 - 21.30

con Chris Pratt, Robert Downey Jr. fantasy

DOGMAN

VM 14

con Marcello Fonte, E. Pesce drammatico

da ven. 1 a mer. 6 giugno 2018

SOLO: A STAR WARS STORY

ven 21.30 sab 19.30 - 22.15 dom 16.30 - 21.00 lun mar mer 21.15

con Alden Ehrenreich, W. Harrelson fantasy da ven. 1 a mer. 6 giugno 2018

DOGMAN

ven 21.30 sab 20.00 - 22.15 dom 17.00 - 21.00 lun mar mer 21.15

con Marcello Fonte, E. Pesce drammatico

CINEMA EDEN Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398

da gio. 31 maggio a mer. 6 giugno 2018

TUO, SIMON

gio 21.30 ven 20.00 - 22.15 sab 17.00 - 19.30 - 22.00 dom 16.30 - 19.00 - 21.30 lun 21.15 mar. riposo mer 19.15 - 21.30

con Nick Robinson, Josh Duhamel drammatico

da gio. 31 maggio a mer. 6 giugno 2018

LA TRUFFA DEI LOGAN

gio 21.30 ven sab 19.45 - 22.15 dom 16.50 - 19.10 - 21.30 lun 21.15 mar. riposo mer 19.00 - 21.30

con Channing Tatum, Adam Driver azione da gio. 31 maggio a mer. 6 giugno 2018

SOLO: A STAR WARS STORY

gio 21.30 ven 19.15 - 22.00 sab 17.00 - 22.00 dom 16.00 - 21.30 lun 21.15 mar. riposo mer 18.45 - 21.30

con Alden Ehrenreich, W. Harrelson fantasy sab. 2 e dom. 3 giugno 2018

DEADPOOL 2

sab 17.15 - 19.45 dom 14.30 - 19.00

con Ryan Reynolds, Josh Brolin fantasy

15



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.