dal 1993 anno XXI
n. 21-2014
Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 fax 0425.28284 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini
Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 12500 - distribuzione gratuita
VIA
VAI VENETO SUD
settimanale di cultura, spettacolo e tempo libero in rete su:
www.viavainet.it
30 mag.-5 giugno ‘14
CINEVIAVAI: CINERGIA Rovigo - CINEPLEX Due Carrare - EDEN Porto Viro - BELLINI Montagnana - POLITEAMA Adria - MIGNON Lendinara
Rovigoracconta
Giulio Casale
Luigi Carletti e Violetta Agente Kasper Bellocchio
31.5 - 1.6 2014 Rovigo, centro storico
ROVIGORACCONTA Libri, Musica, Teatro È il nuovo Festival di libri, musica e teatro con i più importanti scrittori e artisti nazionali, tra cui Andrea Scanzi, Nicolai Lilin, Andrea Vitali, Violetta Bellocchio Si svolge nei luoghi più suggestivi del centro storico di Rovigo ed è presentato da Marta Perego e Christian Mascheroni, i conduttori di "Ti racconto un libro" in onda su IRIS, Mediaset, Canale 22 del Digitale Terrestre. Direttore artistico: Mattia Signorini - Organizzazione: Fondazione Banca del Monte, Accademia dei Concordi Collaborazione e contributo del Comune di Rovigo, Sponsor: Credem Banca
www.rovigoracconta.it info@rovigoracconta.it Infopoint: Accademia dei Concordi, piazza Vittorio Emanuele. Apertura ore 10-20 disponibile il programma cartaceo (scaricabile anche dal sito)
.................. Tutti gli eventi sono a entrata libera tranne lo spettacolo LE CATTIVE STRADE: biglietti in vendita presso il Teatro Sociale e sul sito del Festival. Platea, palco e gradinata: 12 € - Loggia e loggione: 8 € • In caso di pioggia gli eventi in piazzetta Annonaria si terranno in Salone del Grano e lo spettacolo per i bambini in Accademia dei Concordi. • Tutti i libri degli autori presenti al Festival sono presenti nelle librerie e cartolibrerie del centro storico e saranno venduti al pubblico anche durante le presentazioni. • Rovigoracconta ha stretto accordi con il ristorante La Coccinella per menu di carne, pesce e vegetariano al prezzo di 10 € o 20 € (consigliata la prenotazione al n.3801715079), e con gli alberghi del centro per chi desidera fermarsi in città . info sul sito.
mostre DELTARTE 2014 - FESTIVAL D’ARTE CONTEMPORANEA 2A ED.
venerdì 30 maggio 2014 dalle ore 19.30 - Taglio di Po (Ro) Museo Regionale della Bonofica di Ca’ Vendramin
L’ENERGIA DELLA CREATIVITÀ Mostra collettiva dedicata al riciclo degli elementi. Per l’occasione, potrete ammirare le installazioni, i video e le fotografie di nomi di spicco del panorama artistico nazionale e internazionale: Valentina De’ Mathà, Raffaella Rosa Lorenzo, Andrea Magnani, Francesco Mancin e Roger Weiss. Tra le opere spicca il Volo, reduce dalla Biennale di Venezia, un’opera spettacolare ed emozionate realizzata da Raffaella Rosa Lorenzo e composta da 540 bottiglie di plastica, plasmate e trasformate in variopinte farfalle, a simboleggiare la rinascita del Museo e del territorio del Delta per mezzo della creatività under 35. • ore 19.30 inaugurazione mostra • ore 20 AperiCena offerta dal festival • ore 21 proiezione di Vento, l’Italia in bicicletta lungo il fiume Po, con il regista Pino Pace • dalle ore 22.30 per un party a regola d’arte. Concerto dei Sons of Romea con Andrea Mancin batteria, Paolo Garbin pianoforte, Alessio Simoni basso, Germano Chieregato e Francesco Tessarin chitarre. Atmosfere e scratch di Alberto Tessarin. Performance di tessuto aereo con il duo Emma&Emma. La mostra rimarrà aperta fino al 29 settembre 2014
Arrigo Cipriani
PROGRAMMA
Andrea Scanzi
Marco Marsullo
Maria Luisa Agnese
Piersandro Pallavicini
sabato 31 maggio 2014 - ore 11.00 Accademia dei Concordi MARCO MARSULLO presenta ATLETICO MINACCIA FOOTBALL CLUB e in anteprima L'AUDACE COLPO DEI QUATTRO DI RETE MARIA CHE SFUGGIRONO ALLE MISERABILI MONACHE (Einaudi) - ore 16.00 Caffé Borsa, piazza G.Garibaldi PIERSANDRO PALLAVICINI presenta UNA COMMEDIA ITALIANA (Feltrinelli) Durante la presentazione sarà offerto un cocktail a tutti i partecipanti - ore 17.15 Accademia dei Concordi LUIGI CARLETTI e AGENTE KASPER presentano SUPERNOTES (Mondadori) - ore 18.30 Piazzetta Annonaria VIOLETTA BELLOCCHIO presenta IL CORPO NON DIMENTICA (Mondadori) - ore 20.30 Piazzetta Annonaria CATERINA BERGO CONCERTO PER SOLA ARPA Con brani originali e musiche di Hasselmans, Kern, Salzedo - ore 21.00 Piazzetta Annonaria NICOLA LILIN presenta IL SERPENTE DI DIO (Einaudi)
Il dott. Roberto Zorzin, conservatore presso il Museo di Storia Naturale di Verona presenterà i risultati delle numerose spedizioni scientifiche effettuate in Cina durante le quali, oltre a studiare gli acquiferi delle aree carsiche visitate, sono state esplorate numerose cavità carsiche fortificate, contenenti sepolture e manufatti variamente decorati della dinastia Ming (1368-1644). “Conversazioni di Archeologia” Info: 0425.668523 sba-ven.museofratta@beniculturali.it
...................................................................................................................... ven.30 maggio ore 21 - Montegrotto T. (Pd) Continental Terme Hotel GIORGIO MONTEFOSCHI La fragile bellezza del giorno ed. Bompiani Presenta e coordina: Giancarlo Marinelli • Ernesto è un sessantenne. Da poco ha perso la moglie, il grande amore della sua vita. Gli sono rimasti due figli, entrambi sposati, e due nipoti. Ernesto è un romanziere di successo. Ma ciò che gli è capitato è definitivo, inammissibile, gli ha tolto il gusto della scrittura, la voglia di raccontare gli altri, le altre vite. Fino a quando Ernesto conosce una donna giovane e sensuale che riaccende in lui un senso delle cose che fino a quel momento si era assopito. Come gestire allora l’opposizione fra il ricordo e l’onda della vita che conosce soltanto il presente?
• giovedì 29 maggio ore 18 - Rovigo, Sala Consiliare della Provincia (via Celio) Presentazione del volume “Tempo di Festa” di Chiara Crepaldi Complemento all’opera fotografica di Francesco Sprocatti ...............................................................................................................................
31 mag.- 22 giu. 2014 Padova, Scuderie di Palazzo Moroni v.Municipio
NORAYR KASPER Loss of relevance Questa mostra fotografica dell’artista visuale canadese di origine armena Norayr Kasper, è ispirata ai resti dell’eredità industriale dell’Armenia post sovietica e cerca di rappresentare la perdita di importanza delle macchine e dell’uomo, sullo sfondo di un’industria ormai in sfacelo. All’interno di questi stabilimenti superstiti, si collocano i ritratti di operai in vecchie uniformi di tela che continuano - sospesi nel tempo - a sorvegliare queste strane macchine. L’intenzione di Norayr Kasper non è quella di interpretare la storia, né di documentare il passato, ma è connessa piuttosto con lo stato d’animo, con la perdita del sogno, attraverso gli spazi architettonici e il loro legame con la società odierna.
Ingresso libero. “Libri da gustare in giardino - Stuzzicanti incontri con l’Autore attorno ad una tavola imbandita” Org. Città di Montegrotto Terme. Info: tel. 049.8928782
...................................................................................................................... GRUPPO ASTROFILI POLESANI
sab.31 maggio ore 21 Rovigo-Roverdicrè, Planetario C.Tolomei
DAGI APPENNINI ALLE ANDE DA ORTEBELLO A NEW YORK Relatore Paolo Dolfini L'aviazione italiana è stata per lunghi anni un punto di riferimento dell'aeronautica mondiale. Con le crociere transoceaniche vengono stabiliti diversi record di volo che tutt'ora ci stupiscono. Un viaggio assieme al col. Paolo Dolfini, pilota di Tornado, alla scoperta degli assi del cielo e delle loro coraggiose imprese.
Orario 9-13 e 15-18, lunedì chiuso. Ingresso libero. Mostra promossa da Associazione Nairi Onlus in collaborazione con Associazione di ricerca culturale Casa di Cristallo. Info: http://padovacultura.padovanet.it www.nairionlus.org ...............................................................................................................................
Spettacolo gratuito con prenot.obbligatoria sul sito: www.rovigoracconta.it
- ore 11.30 Caffé Borsa, piazza G.Garibaldi ARRIGO CIPRIANI presenta STUPDT o l'arte di rialzarsi da terra (Feltrinelli) Aperitivo Bellini con ricetta originale e ricco buffet
- ore 16.00 Sala della Gran Guardia ERRICO BUONANNO presenta LOTTA DI CLASSE AL TERZO PIANO (Rizzoli) La storia di Marx e del suo Padrone. Di casa - ore 17.15 Accademia dei Concordi MARIA LUISA AGNESE presenta QUESTO NON È AMORE (Marsilio) Venti storie raccontano la violenza domestica sulle donne - ore 18.30 Salone del Grano, piazza G.Garibaldi ANDREA VITALI presenta PREMIATA DITTA SORELLE FICCADENTI (Rizzoli) - ore 21.30 Teatro Sociale piazza G.Garibaldi LE CATTIVE STRADE La vita di Fabrizio De André raccontata e suonata da ANDREA SCANZI e GIULIO CASALE (vedi sotto) Biglietti da 8 a 12 €
spettacoli
LE CATTIVE STRADE di e con Giulio Casale e Andrea Scanzi Lo spettacolo evento di teatro-canzone sulla vita di Fabrizio De André Andrea Scanzi, giornalista, autore teatrale e scrittore, racconta gli snodi del percorso artistico del poeta e cantautore ligure. Alla sua narrazione si alternano le interpretazioni del cantautore e attore Giulio Casale, capace di personalizzare con rispetto, personalità ed eclettismo il repertorio di Faber. Le Cattive strade intende raccontare, senza agiografie ma con passione, le continue rivoluzioni e le poderose intuizioni (anche musicali) di un intellettuale inquieto. Scomodo. Irripetibile. Lo spettacolo vive anche di una sua particolare multimedialità che comprende la proiezione di filmati originali di Fabrizio De André, estratti audio, foto rare ed esecuzioni dal vivo in acustico e anche su base. Da Geordie a Brassens, dal Suonatore Jones alla Canzone del maggio, da Se ti tagliassero a pezzetti ad Anime salve. Senza dimenticare la produzione dialettale e l’apporto fondamentale dei tanti collaboratori avvicendatisi accanto a lui.
QUINDICI ANNI DI RICERCHE SCIENTIFICHE NEL SUD DELLA CINA
Per informazioni: tel. 0426 662304 - 366 3240619 info@villabadoer.it Ingresso alla villa e alla mostra 3,00 euro - ridotto 1,50 euro
domenica 1 giugno 2014 - ore 10.00 Giardino di palazzo Nagliati SPAZIO BAMBINI a cura di TADABIMBI
A RUOTA LIBERA 30.000 km con il cancro alle spalle
...................................................................................................................... gio.29 maggio ore 18 - Fratta P. (Ro) Museo Archeologico Nazionale
Mostra fotografica di FRANCESCO SPROCATTI Inaugurazione mostra venerdì 30 maggio 2014 ore 18.00 Orari mostra: giovedì, sabato e domenica 10.00 - 12.00 e 15.30 - 18.30
Andrea Vitali
ROVIGORACCONTA
Organizzazione: Scuola Secondaria di Iº Grado Parenzo Info: roic82100g@istruzione.it - www.fb.com/albertobrigoeditore
FESTE E TRADIZIONI POPOLARI IN POLESINE
Nicolai Lilin
giovedì 29 maggio 2014 ore 21 - Rovigo Scuola Secondaria di Iº Grado Parenzo, Aula Magna di Federico Grandesso - Alberto Brigo Editore “Tutti noi abbiamo delle forze che non utilizziamo se non quando ci vengono richieste! Nella malattia ho scoperto una forza che, pensando a ciò che ero prima, ancora sorrido compiaciuto. Da dove arriva? Mi piace pensare a quel gancio appeso al cielo a cui mi sono aggrappato”. Con la partecipazione di Dario Pitacco
30 maggio - 27 luglio 2014 Fratta Polesine (Ro) Villa Badoer
Caterina Bergo
• Rovigoracconta offre l'ingresso alla mostra L'OSSESSIONE NORDICA a 1€ per un numero limitato di posti, i biglietti sono disponibili dalle ore 10 di sab. e dom. presso l'Infopoint in Accademia dei Concordi fino ad esaurimento. In seguito si potranno acquistare direttamente a Palazzo Roverella al prezzo speciale di 6 €
incontri
Org. Associazione culturale Voci per la Libertà. Progetto di Melania Ruggini. Info: www.deltarte.com 349.2595271 www.vociperlaliberta.it Nell’ambito del bando “Culturalmente” sostenuto dalla Fondazione Cariparo ................................................................................................................................
Errico Buonanno
dom.1 giugno 2014 ore 21.30 - Rovigo, Teatro Sociale
Biglietteria: Teatro Sociale p.zza Garibaldi 14 teatrosociale.botteghino@comune.rovigo.it tel. 0425.25614 • Biglietti: platea, gradinata, posto palco € 12; loggia, loggione € 8 (acquistabili anche su rovigoracconta.it)
incontri ven.6 giugno 2014 ore 17.30 - Rovigo, sede CSV viale Tre Martiri 67/F
LA RIFORMA DEL VOLONTARIATO E DEL TERZO SETTORE Associazioni, cooperazione e politica a confronto Il Governo ha recentemente pubblicato le linee guida per la riforma del Terzo Settore. Il documento affronta in modo organico i principali temi irrisolti, dalla riforma del Codice Civile alla realizzazione di un Testo Unico sul settore, dal cinque per mille al Servizio civile fino alle forme di contributo e alle agevolazioni per il non profit. Il Csv di Rovigo invita i dirigenti del volontariato e del Terzo Settore della provincia di Rovigo a confrontarsi con i Parlamentari polesani e con i propri rappresentanti locali, regionali e nazionali. Sono previsti gli interventi di Remo Agnoletto, presidente del Csv; Lino Pietro Callegarin, presidente comitato provinciale Arci; Loris Cervato, responsabile settore sociale Legacoop Veneto; Dario Fabbri, presidente Federsolidarietà Confcooperative Rovigo; Luca Gianesella, presidente Acli provinciali; Diego Crivellari, Camera dei Deputati; Emanuela Munerato, Senato della Repubblica. Per informazioni: Centro di Servizio per il Volontariato di Rovigo tel. 0425.29637 info@csvrovigo.it www.csvrovigo.it
......................................................................................................................
mar.3 giugno 2014 ore 10-18 Padova Centro Culturale Altinate
fino al 21 giugno 2014 Rovigo, Palazzo Roverella
Ingresso libero. Rassegna Brevi passeggiate nell'Universo - Ciclo di Incontri sull'astronomia e sul pianeta. Info: 347.8512348 www.astrofilipolesani.net giorgio@astrofilipolesani.net
L’OSSESSIONE NORDICA
......................................................................................................................
A cavallo tra Otto e Novecento, alle Biennali Veneziane arrivarono le opere dei “Nordici” (tedeschi, scandinavi, ma anche svizzeri) e nulla fu più come prima. Gli artisti italiani, uomini di sensibilità ancora più acuta, furono stregati dalle opere di Klimt, Böcklin, Hodler, Klinger e Munch. Si parlò di una Ossessione Nordica che imprigionò, mirabilmente, gli artisti attivi al di qua delle Alpi,da de Chirico a De Carolis o De Maria. Sartorio, Morelli, Previati, Laurenti, Fortuny, Wolf Ferrari, tra i tanti. A Palazzo Roverella, per la prima volta, i grandi del Nord a confronto con gli italiani.
martedì 3 giugno 2014 ore 21 - Villadose (Ro) Sala Europa
XIX° edizione del MERCATO DELLA CENTURIAZIONE ROMANA
nell'Archivio della Veneranda Arca di Sant'Antonio - Convegno di Studi Il convegno, che rientra tra le iniziative del Giugno Antoniano, presenta alcuni risultati del lavoro di schedatura, riordino e descrizione dell’archivio della Veneranda Arca di S. Antonio. In programma una serie di interventi scientifici di molti ricercatori, che hanno contribuito a conoscere e ad approfondire aspetti finora inediti della storia dell’Arca. programma ore 10:00 - Indirizzi di saluto ore 10:45 - L’archivio dell’arca ore 11:25 - La Cappella musicale ore 12:00 - Ritrovamenti artistici dalle ore 13:00 alle 14:30 - Pausa pranzo ore 14:30 - La contabilità: una diffusa cultura amministrativa e un approccio storiografico ore 15:10 - La memoria del “territorio”: la città e Anguillara ore 15:50 - Esperienze a confronto: gli archivi delle fabbricerie ore 17:10 - Conclusioni. Convegno ad ingresso libero.
INCONTRO PREPARATORIO: “Miti e Costellazioni: il cielo di Giugno” conferenza con stellarium. Presentazione del programma della XIX° edizione del Mercato della Centuriazione Romana (7-8 GIUGNO 2014). Per informazioni: Turismo e Cultura, P.le San Bartolomeo, 18 - Rovigo tel. 0425.21530 cedi@turismocultura.it www.turismocultura.it
......................................................................................................................
info e prenot.: Palazzo Roverella Tel. 0425.460093 Da lunedì a venerdì: 9.30-18.30 Sabato: 9.30-13.30 info@palazzoroverella.com www.palazzoroverella.com Orari mostra: Feriali 9.00-19 Sabato e festivi 9.00-20 Chiuso i lunedì non festivi Fino al 25 maggio si potrà ammirare lo “Stagno al mattino” capolavoro di Gustav Klimt, dopo tale data rientrerà a Vienna per una diversa mostra da tempo programmata. ................................................................................................................................
VIA VAI tel. 0425 28282
CARTE, UOMINI E ISTITUZIONI
Info: Veneranda Arca di S. Antonio piazza del Santo, 11 Padova dott.ssa Giulia Foladore, cell. 342 1761636 giulia.foladore@katamail.com
......................................................................................................................
2
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
spettacoli: teatro musica danza
domenica 1 giugno ore 21 - Bosaro (Ro) Teatro Comunale
lunedì 2 giugno 2014 ore 16 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin
sab.7 giugno ore 21 Frassinelle - Chiesa (Ro) Teatro S.Giuseppe
IL MEGLIO DI LUMIÈRE Compagnia Teatrale Lumière
GIOVENTÙ IN MUSICA
LE XE ROBE CHE CAPITA! Commedia dialettale in 2 atti di Gianni Sparapan Compagnia “Mas-ci & Femene” di Rovigo Teatro. Regia di Nello Sferrazzo. Trama: la storia è ambientata nell’ex manicomio di Granzette dove vengono ricoverate due signore, Cesira e Taresa. La prima soffre di crisi mistiche e la seconda di gravi disturbi alla memoria. Sono i rispettivi mariti a chiedere aiuto al direttore Nano Scopina ma, senza che nessuno ne sia a conoscenza, le due ricoverate si scambiano il letto a loro assegnato. Una delle due muore gettandosi dal balcone credendo di andare in bagno e da quel momento inizia il caos. Il marito vedovo in realtà non lo è, mentre l’altro... Scoprire la fine è esilarante! La compagnia “Mas-ci e femene” è composta da una ventina di attori dilettanti, il carattere è amatoriale, ma il risultato finale ottimo. Saranno circa due ore di malintesi inaspettati che seguono il copione di quel gran maestro che è Gianni Sparapan. Con questo spettacolo Rovigo Teatro pone le basi per il rilancio di un teatro importante in passato e che lo sarà in futuro, quello di Frassinelle - Chiesa che può ospitare 240 persone.
Un paio d’ore di frizzante atmosfera per uno show che propone la sintesi del meglio degli spettacoli di Compagnia Lumière. Sketch, canzoni e scenette si alterneranno per farvi passare da un’allegra risata alle grandi emozioni trasmesse da ritmo e melodie di musiche e canzoni di grande successo. Protagonisti, ovviamente, i talentuosi e giovani artisti, cantanti, musicisti e ballerini di Compagnia Lumière, seguiti e guidati, come sempre dal maestro e mentore della Compagnia ora stabilmente legato al Teatro Comunale di Bosaro: Fabrizio “Fred” Buccini, fonte inesauribile di idee per il gruppo, capace di spaziare dalla fedele interpretazione di una canzone all’ improvvisazione tout court tipica degli “animali da palcoscenico”. Organizzazione: Compagnia Teatrale Lumière Ass.ne teatrale amatoriale musica e spettacolo - affiliata FITA (Federazione Italiana Teatro Amatori) Informazioni: cell. 329.0521052 compagnialumiere@gmail.com ...............................................................................................................................
TEATRANDO: GIOVANI E SCUOLA IN SCENA
venerdì 30 maggio 2014 ore 21 - Carceri (Pd) Chiostro Abbazia di S.Maria delle Carceri
LE TROADI di Euripide Istituto “P.F. Calvi” di Padova Adattamento e regia di Ivano Bozza. Euripide ha composto una delle sue tragedie più alte, Le Troiane, con un senso di ripulsa per gli orrori a cui porta la sete di dominio, di bottino di guerra, è come un lamento funebre sui vincitori e sui vinti. Egli denuncia il dolore che intride tutta la vita umana: la pietà, il rispetto per i vinti, la moderazione scomparsi, ora vige una politica di terrore: città rase al suolo, massacri indiscriminati. Il dolore causato dall’empietà degli uomini che si massacrano, si riverbera sulle donne e raggiunge un pathos quasi insostenibile. ARTICOLAZIONE DI TEATRO CLASSICO ANTICO • Giovani protagonisti nella agorà della Bassa Padovana. Info: Manuelita Masia (responsabile del Progetto Teatrando) Vicariato di Este - tel. 347.2334275 promanu@libero.it
...................................................................................................................... FESTIVAL TEATRALE REGIONALE ENZO DUSE
sab.31 maggio ore 21 - Vigonza (Pd) Teatro Quirino De Giorgio
CARTE IN TAVOLA di Enzo Duse Compagnia “Teatrotergola” di Vigonza (Pd) Regia di Armando Marcolongo Nella provincia veneta dei primi anni del secondo dopoguerra, due famiglie di industrialotti suggellano, con un matrimonio tra i figli, la nascita di una nuova società: un punto di ristoro. I protagonisti hanno anche in comune l'amante che, all'insaputa dell'uno e dell'altro, assorbe non poco del loro patrimonio. Sembra procedere tutto tranquillamente, ma l'arrivo di un personaggio equivoco, il professor Spadoni, porterà scompiglio nelle due famiglie, fino alla resa finale dei conti, quando le carte saranno sul tavolo. Compagnia. Teatrotergola nasce nel 1987 a Vigonza; oltre mille sono le repliche degli spettacoli portati in scena in questi anni nel Veneto e fuori regione; decine sono i riconoscimenti alla Compagnia e ai suoi singoli attori. Il repertorio spazia dal teatro veneto brillante a Ruzante, fino ad arrivare ad autori moderni con il teatro in lingua italiana. La Compagnia gestisce il Teatro Quirino di Vigonza organizzando corsi, manifestazioni culturali e oltre 30 spettacoli all'anno. Biglietti: posto unico € 6 • Festival org. da F.i.t.a. - Federazione italiana teatro amatori del Veneto, nell'ambito dell'accordo di programma fra la Regione e il Comune di Arquà Polesine, e coinvolgendo le Amministrazioni Comunali di Este, Mirano, Rovigo, Vigonza e Villadose, con il patrocinio di Provincia di Rovigo, Città di Venezia, Università Ca' Foscari e Ass.ne Culturale Minelliana di Rovigo. Info: 0444.324907 fitaveneto@fitaveneto.org
Straordinario concerto orchestrale di oltre 60 giovanissimi artisti di grande talento provenienti dalla Scuola di Musica CEMI di Bologna e dalla Scuola di Musica ECCHER di Cles (Trento). Partecipano il soprano CECILIA BAGATIN e il tenore MASSIMILIANO BRUSCO. Programma: • String Orchestra Val di Non: S. Nelson What shall we do today? e Sad Sunday; anonimo irlandese The Piper o’ Dundee • Cecilia Bagatin soprano: F. Cilea “Adriana Le Couvrer”: Io son l’umile ancella • Quartetto del CEMI di Bologna: Due Danze su temi ebraici • Massimiliano Brusco tenore: S. Gastaldon Musica proibita • String Orchestra Val di Non e Orchestra Martucci di Cles: anonimo Kumbayah; S. Nelson Star Seeker Variations; anonimo All Night, All Day • Cecilia Bagatin soprano: G. Puccini “Tosca”: Vissi d’arte • Orchestra del CEMI di Bologna: C.M.von Weber Coro dei Cacciatori; J.S. Bach Minuetto; G. Bizet “Carmen” - Toreador; J.N. Hummel Ecossaise; Y. Tiersen dal film “Il favoloso mondo di Amelie” • Massimiliano Brusco tenore: A. Lara Granada • String Orchestra Val di Sole: N. Baklanova La Marcia del Soldato; J. Brahms Allegro dal IV° mov. della 1° Sinfonia; anonimo irlandese Staten Island Biglietti: interi € 15 - soci e accompagnatori ragazzi € 10 - ragazzi fino 11 anni € 5 Prevendita presso: Ufficio I.A.T. piazza Risorgimento 7; Teatro Comunale Ballarin via G.B. Conti 4 (solo lunedì 2 giugno 2014 dalle ore 14.30) Org. Città di Lendinara, Club G.Verdi Lendinara, Ass. Culturale Club Verdiano “I Due Foscari”, Università Popolare AUSER Lendinara, Pro Loco Lendinara. ...............................................................................................................................
MUSICA A CORTE 2014 - PROGETTO MeDIETerranea
ven.30 maggio ore 20 - Badia P. (Ro) Abbazia della Vangadizza
ARIE, DUETTI, TERZETTI Musiche di W.A. MOZART e G. ROSSINI Thayana Roverso soprano, Yu Yue soprano, Ana Victoria Pitts mezzosoprano, Alberto Pometto tenore, Francesco Toso baritono, Stefano Celeghin pianoforte. Catering a cura di Osteria del Gallo (via Cigno 25) Badia Polesine - prenotazioni tel. 0425.594760 Menu (euro 25): Prosciutto crudo di Montagnana, Prosciutto cotto artigianale, Mortadella vera di Bologna, Soppressa veneta, Grana Padano, Pecorino toscano, Bocconcini di mozzarella fior di latte / Salatini caldi misti / Sfoglia con insalata di Lusia IGP profumata all’aglio del Polesine DOP, Torte salate con zucchine, fiori di zucca, pancetta e brié / Sfortino di insalata di Lusia IGP profumata all’aglio del Polesine DOP e spinacino, Farfalle con pomodorini, basilico e feta Insalata di riso / Petto di tacchino al miele d’acacia su letto di insalata di Lusia IGP e fragole / Frutta fresca, Torta soffice allo yogurt con mele golden. • Prossimo appuntamento: ven.13 giugno Rovigo, via Borghetto 7 Agriturismo Millefiori - Corte delle Rose Prenotazioni: tel. 0425.476849 Rassegna Musica a corte - La buona tavola con i menu musicali offerti dagli studenti del Conservatorio “F. Venezze” di Rovigo. Le prenotazioni vanno fatte direttamente ai vari ristoranti • Iniziativa promossa da Gal Polesine Adige con Provincia di Rovigo, inserita nel Reteventi della Regione Veneto. Info: www.polesineterratraduefiumi.it (sez. eventi) ...............................................................................................................................
gio.29 maggio ore 21 - Padova, Santuario della Madonna Pellegrina
CENTRO ORGANISTICO PADOVANO L’organo all’alba del classicismo Orchestra di Padova e del Veneto diretta dal M° Gabriele Dal Santo; Nicolò Sari organo. Si tratta del 210° concerto che nel corso dei 28 anni di attività il Centro Organistico Padovano propone alla città di Padova e sarà dedicato al repertorio organistico all’alba del Classicismo, tra C.P.E. Bach e W.A. Mozart, con un prezioso omaggio a Bruno Bettinelli, figura di spicco del Novecento musicale italiano. ven.30 maggio ore 21.15 - Padova, Teatro Verdi via Dei Livello, 32
......................................................................................................................
GINO PAOLI e DANILO REA Due come noi che...
dom.1 giugno ‘14 ore 17.15 - Chioggia (Ve) Auditorium Com.le
.....................................................................................................................
Gino Paoli voce, Danilo Rea pianoforte in collaborazione con International Music and Arts • Un prezioso esempio di come due artisti assoluti possano interpretare in modo innovativo alcuni classici della storia della musica italiana. Le canzoni più amate di Gino, insieme a chicche dei cantautori genovesi, che per Gino sono gli amici di una vita. Una scaletta aperta che spazierà tra i grandi classici nazionali e internazionali, gli indimenticabili successi di Paoli, e persino incursioni nella canzone d’autore napoletana, a cui l'ultimo album del duo rende uno straordinario omaggio.
mer.4 giugno 2014 ore 21.30 - Padova, Gran Teatro Geox
“Sacre Armonie 2014” Info: www.universidiversi.com
TORI AMOS Unrepentant Geraldines
......................................................................................................................
Quattordicesimo lavoro discografico dell’artista americana, Unrepentant Geraldines è un ritorno alla sua identità originale, con canzoni contemporanee di squisita bellezza, dopo i suoi progetti musicali più innovativi degli ultimi quattro anni. Tori Amos ha venduto oltre 12 milioni di album, si è esibita in oltre mille concerti e ha vinto numerosi premi. Dalla pubblicazione del suo album di debutto, Little Earthquakes, venti anni fa (1992), Tori Amos continua ad essere adorata e aumenta la sua schiera di fan costantemente.
ven.30 maggio ore 21 - Casale di Scodosia (Pd) Piazza Matteotti
L’EREDITÀ Opera da camera Testo di Paolo Padoan. Musica di Lugi Donorà. Giovanna De Liso soprano, Marco Ricagno baritono. Coro Popolare Chioggiotto. Luigi Donorà e Liliana Boldescu pianoforte. “XL Stagione Concertistica 2014” - www.chioggiavenezia.it Biglietto € 3 in vendita c/o Palazzo Ravagnan o la sera del concerto all’Auditorium. Org. Fondazione della Comunità Clodiense in collab. con GM sez. Chioggia.
Info: tel. 049.0994614 www.granteatrogeox.com
BOLLA SISTERS in concerto Trio vocale con Michela, Nicoletta e Marta Bolla. Con Mauro De Togni al piano, Enrico Stella al basso e Lorenzo Bertelli alla batteria.
dom.1 giugno ore 21 - Casale di Scodosia (Pd) Piazza Matteotti
CONCERTO BEAT ITALIANO Le grandi canzoni degli anni Sessanta con i Big Beat (Franco Serena dei Ragazzi dai Capelli Verdi, Lele Zambon dei Royals, ecc.), gli Uragani e gli Wooom's.
Organizzazione: Rovigo Teatro • www.rovigoteatro.it ...............................................................................................................................
venerdì 6 giugno 2014 ore 21 Rovigo Teatro Duomo
I CASSETTI DELL’ANIMA Recital-Spettacolo Saggio degli allievi del corso base della scuola di recitazione Opera Entertainment di Rovigo a conclusione dell’anno accademico 2013/2014. Recital-Spettacolo di monologhi, dialoghi e momenti musicali tratti dal repertorio teatrale di tutti i tempi. Regia di Giuliano Scaranello. Assistente regista Sami Karbik. Ingresso libero info 327 8755584 operaentertainment.ro@gmail.com
......................................................................................................................
domenica 8 giugno 2014 ore 21 Rovigo Teatro Duomo
NUVOLE LETTERARIE Recital Recital proposto dagli allievi del corso avanzato della scuola di recitazione Opera Entertainment di Rovigo a conclusione dell’anno accademico 2013/2014. Viaggio nel mondo della letteratura teatrale da Molière a Goldoni da Čechov a Lella Costa. Regia Giuliano Scaranello. Commento musicale a cura di Nicola Medici (Oboe) e Sami Karbik (violoncello) Ingresso libero. info 327 8755584 operaentertainment.ro@gmail.com
...................................................................................................................... MUSIK[È] MUSICA, TEATRO, DANZA
sab.31 maggio 2014 ore 21 - Rovigo, Auditorium Venezze
SOFIA GARZOTTO percussioni CONSERVATORIO DI PADOVA con la partecipazione di Art Percussion Ensemble (Arrigo Axia, Marco Buffetti, Carlo Tosato, Riccardo Nicolin). Musiche di A.Masson, C.Deane, I.Xenakis, K.Abe • Sofia Garzotto ha iniziato l’attività orchestrale con l’Orchestra giovanile del Conservatorio di Padova ed è diplomanda in percussioni. Dal 2010 fa parte della Civica Orchestra di fiati di Padova. Nel 2011 ha vinto il Premio Speciale “Provincia di Udine”, nel 2012 il secondo premio al Concorso Internazionale per giovani strumentisti “Euritmia”. Nel 2013 ha vinto il primo premio assoluto al Concorso Internazionale “Città di Treviso”, nella sezione Solisti. Il programma si aprirà con i ritmi di Kim (di Askell Masson) che in lingua islandese significa ‘seme, germe, embrione’. Seguirà Mourning Dove Sonnet di Christopher Deane, brano alla ricerca di timbri inusuali sul vibrafono. Sarà poi la volta di Rebonds (b) di Iannis Xenakis. Infine, due composizioni della percussionista e compositrice giapponese Keiko Abe: Wind Across Mountains (1997) e The Wave (2000). Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su www.rassegnamusike.it
mer.4 giugno 2014 ore 21 - Padova, Multisala MPX Sala Petrarca
AMANDA SANDRELLI Oscar e la dama in rosa dal libro di Eric-Emmanuel Schmitt. Regia di Lorenzo Gioielli. Musiche di Giacomo Scaramuzza (con un valzer di P.I. Tchaikovsky) Da un piccolo capolavoro della letteratura un monologo di parole e musica. Amanda Sandrelli interpreta Oscar, bambino malato di leucemia che, grazie all’amicizia con Nonna Rosa, una volontaria dell’ospedale in cui è ricoverato, vive in dodici giorni dodici anni della sua vita. Una favola delicata e lucida, come solo i bambini sanno essere. Oscar è consapevole che la sua è una vita ‘a termine’, e sa che tutti gli mentono: ma li perdona, e alla fine perdona i suoi stessi genitori. Oscar vive ogni attimo della sua vita come fosse l’ultimo: come tutti dovremmo fare. Con intensità, attenzione, amore, persino felicità. Ingresso a offerta libera con prenotazione obbligatoria su www.rassegnamusike.it Il ricavato sarà interamente devoluto all’Hospice Pediatrico di Padova Rassegna promossa da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo info@rassegnamusike.it - www.facebook.com/rassegnamusike ...............................................................................................................................
In caso di cattivo tempo i concerti avranno luogo nella sala civica di Piazza A. Moro. Ingresso libero. Info: www.comune.casale-di-scodosia.pd.it ...............................................................................................................................
sab.31 maggio 2014 ore 21.30 - Padova, Piazza Azzurri d’Italia
TRIBUTO AI BLUES BROTHERS Soul Men Band - The Italian Blues Brothers L’autentica passione per i fratellini Blues più famosi del mondo porterà questa straordinaria band di 10 elementi a coinvolgere il pubblico nel loro stile e nel loro mondo con uno spettacolo pieno di ritmo ed energia. “La città invisibile” Org. Comune di Padova - Assessorato alla Cultura Settore Attività Culturali e Regione del Veneto. Info: www.cittainvisibilepadova.com ...............................................................................................................................
gio.5 e ven.6 giugno ore 21 - Badia Pol. (Ro) Teatro Politeama
GIRO DEL MONDO IN OTTANTA... MINUTI Spettacolo di Danza dell’Associazione Danza Tersicore diretta da Anna D’Alba e Chiara Fin. Info: anna.dalba@alice.it tel. 339.4313497 ...............................................................................................................................
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
WWW.VIAVAINET.IT
3
VIA VAI tel. 0425 28282
manifestazioni
manifestazioni
domenica 1 giugno 2014 - da Rovigo
BICITALIA DAY 2014 Turismo Slow tra l'Adige e il Po Ritrovo ore 9.00 in Piazza Vittorio Emanuele II a Rovigo. La facile escursione aperta a tutti e adatta a tutta la famiglia tra i paesaggi rurali del Polesine si potrà svolgere liberamente o seguendo il gruppo FIAB secondo diverse possibilità di itinerario, attraversando centri quali Rovigo, Pontecchio Polesine, Guarda Veneta, Polesella, Arquà Polesine, Villamarzana, Fratta Polesine, Lendinara e Lusia. Un viaggio in sella alla bicicletta da non perdere tra arte, cultura, natura e sapori. Durante il percorso sarà possibile effettuare soste per visite guidate presso le aziende che aderiscono all'iniziativa. Info e adesioni: GAL Polesine Delta del Po www.galdeltapo.it - deltapo@galdeltapo.it, tel. 0425.460322 e FIAB www.fiab-onlus.it - Giuseppe Merlin giuseppe.merlin@alice.it Org. Gruppo di Azione Locale Polesine Delta del Po e FIAB.
...................................................................................................................
lunedì 2 giugno 2014 - Rovigo, località Concadirame
CAMMINANDO PER CAMMINARE 4a edizione Ore 16.15: Iscrizioni presso il piazzale Scuole Elementari. Partenza libera tra le ore 17.00 e le 17.30. Riconoscimenti: Gruppo più numeroso; Partecipante più giovane, più anziano e da più lontano. Percorso: strada arginale, oasi del WWF “Boj della Feriana”, podere Marcello, cava “Dolfini”, frutteto Grigolato, orti Rosa, giardino del Lago dei Cigni, zona verde di flora autoctona del podere Dolfini, oratorio dei Sabbioni. Ristori a metà percorso ed uno all’arrivo; sarà presente personale di soccorso. I bambini devono essere accompagnati da persone adulte. Percorsi: breve 6 km ca. lungo 12 km ca. Omaggio ad ogni partecipante. Quota di partecipazione € 5. Org.: AVIS-AIDO Concadirame con il patrocinio del Comune di Rovigo. Info: avis.conca@libero.it cell. 339.3136608
...................................................................................................................
dom. 1 giugno 2014 ore 15.30 - da Trecenta (Ro)
TRECENTAMICI A SPASSO PER I GORGHI Ritrovo presso sala associazione Anteas “Villa Pepoli” - piazza Marconi 95. Presentazione storica a cura di Guido Rizzati; passeggiata guidata ai gorghi, buffet di saluto. Evento realizzato nell'ambito del progetto “Giovani Protagonisti” e promosso dal Comitato Intercomunale per le Politiche Giovanili in collaborazione con Wwf, Anteas, Consulta giovani Trecenta, Polisportiva Quisport, Pro Loco Trecenta, IPSAA Bellini.
...................................................................................................................
domenica 1 giugno 2014 ore 10.00 - da Costa di Rovigo
BICICLETTANDO XXa edizione Passeggiata in bicicletta di circa 17 km verso il Circolo Canottieri di Villamarzana. Programma: ore 9.45 ritrovo in P.le S.Benedetto a Costa e partenza ore 10. Animazione e gonfiabili per i più piccoli. Servizio di bus navetta per trasporto di borse, zaini e porta vivande dei partecipanti ed eventuali appiedati; servizio ambulanza. A disposizione sul posto sedie e tavoli per il PIC-NIC come da tradizione e Maxi torta per tutti. Iscrizioni dal 17 al 31 maggio c/o edicola di Costa. A tutti i partecipanti verrà consegnato un borsello multitasce al momento dell’iscrizione. Quota iscrizione € 6 (bambini scuola materna gratis). In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata a lun. 2 giugno con i medesimi orari. Org. A.S.D. AICS Costa di Rovigo ................................................................................................................... 3-14 giugno 2014 - Rovigo, Centro Sportivo Don Bosco
MARCONI 5 Torneo a squadre su 5 sport: Calcio a 5, Beach Volley, Tennis, Beach Tennis, Corsa. Presso Centro Sportivo Don Bosco, viale Marconi, 5 - Rovigo Circuito cittadino per la corsa. Le squadre, composte da almeno 5 giocatori con composizione mista uomini e donne, dovranno competere in tutte le discipline. Lo svolgimento prevede una fase a gironi e una ad eliminazione diretta. La premiazione sarà in base a due classifiche: una generale che terrà conto dei punteggi aggregati di tutti gli sport e una specifica per ogni disciplina sportiva. Iscrizioni entro il 31 maggio 2014 Info su www.mintrigo.it Manifestazione sportiva promossa da Tumbo, Circolo Tennis Don Bosco, Circolo NOI Centro Don Bosco, Crazy Beach, Rhodigium Team.
...................................................................................................................
VIA VAI tel. 0425 28282
4
...................................................................................................................
dom. 1 giugno 2014 ore 8.30 Fratta Polesine (Ro)
MOTOCARBONARA 2014 • ore 8.30 Apertura iscrizioni con buffet di benvenuto c/o Piazza Martiri 1821 • ore 9.30 Partenza Moto in tour - sosta presso Antiche Distillerie Mantovani a Pincara • ore 12.30 Ritrovo e Pranzo sotto i portici presso Storico Caffè Commercio (il pranzo si svolgerà anche in caso di maltempo) • ore 16.30 Spettacolo per i bambini: il teatro dei burattini di Adriano e Selene Farinelli, Gino Bazzan e Tiziano Fontan • ore 18.00 Intervista all’attrice Chiara Sani, madrina della manifestazione • ore 19.00 Show Car & Show Truck esposizione auto e camion tuning • ore 20.00 Cena con tigelle modenesi, in collaborazione con gli amici di Mototigella di Carpi di Modena • ore 21.00 45 giri in concerto pop dance & rock ‘n roll • ore 22.30 Giullari in concerto rock a 360° Per tutta la giornata: area giochi gratuita con gonfiabili e animazione D&G Org. Ass.ne Faedesfa.com onlus con il patrocinio del comune di Fratta Pol., in coll. con gli amici della Mototigella di Carpi di Modena, Gruppo D&G, Proloco e Protezione Civile di Fratta Polesine. Tutti uniti per un unico grande obbiettivo, rendere la vita più difficile alle malattie che colpiscono i nostri bambini. info www.faedesfa.com
...................................................................................................................
ven. 30 maggio 2014 ore 19.30 - Frassinelle Pol. (Ro), loc. Chiesa
SAPERI & SAPORI - LA CUCINA NEL TEMPO I piatti di ieri e di oggi. Cena di beneficenza per l'acquisto di un defibrillatore per le Associazioni di Frassinelle. Menù: Bocconcini tricolore, Fantasie di pasta Strozzapreti alla salsiccia e piselli, Rotolini di zucchine, Tulipani Cremosi, Bocconcini di tacchino e peperoni, spiedini di frutta, Coppa mascarpone, “Brazadela”. Costo: € 8. Cena presso: Circolo Acli San Bartolomeo Frassinelle Pol. località Chiesa, piazza Marconi. Prenotazioni al numero 393.9288305. Evento realizzato nell'ambito del progetto “Giovani Protagonisti” e promosso dal Comitato Intercomunale per le Politiche Giovanili in collaborazione con il circolo Acli “San Bartolomeo” di Frassinelle.
...................................................................................................................
5.15 giugno 2014 - Stanghella (Pd), campo sportivo
FESTA DELLO SPORT 2014 1a Festa della Birra Manifestazioni sportive: • SAB. 7 Partita di calcio TMB in serata. • DOM. 8 FESTIVAL DEL GONFIABILE; ore 17.30 dimostrzione di Thai Boxe e Viet Vo Dao con bambini ed adulti della scuola Fight Academy di Este. • LUN. 9 MAR. 10 e SAB.14 Torneo Beach Volley • LUN. 9 MAR. 10 Torneo Calcio a Cinque • MER. 11 pomeriggio Primi Calci bimbi e Serata per gli old rugby • GIO 12, VEN 13 e SAB. 14 Torneo di rugby sotto le stelle. • SAB. 14 Estrazione lotteria 1 premio Peugeot 208. • DOM. 15 Mercatino e in serata partita di calcio TMB. Tutte le sere: area ristoro con piadineria, ristorante con specialità piatti di cinghiale e di lepre; area bimbi con gonfiabili, giostrine e animatori per intrattenere i piu piccoli. In contemporanea tutte le sere dalle 22.00 Prima festa della birra con musica dal vivo con: Dj Yano, Santiago tributo Litfiba, O.I.& B. tributo ufficiale a Zucchero, Timodà tributo ai Modà, Living Theory tributo Linkin Park, Velvet Dress tributo U2, Tra Liga e realtà tributo Ligabue, Jackson Mania tributo al re del pop, Frenetica, Vipers tributo ai Queen con special guest BEPPE MAGGIONI di Voice of Italy, Shary band tributo ufficiale alla musica dance, Il Molleggiato tributo a Celentano. Org.: Ssd Rugby Stanghella
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
manifestazioni
dom. 1 giugno 2014 dalle ore 12.30 - Rovigo
CAPITOLO DI INVESTITURA DEI NUOVI CAVALIERI TEMPLARI In programma: • DOM. 1 ore 12.30 Ristorante Le Due Torri, piazza Matteotti Presentazione dei Postulanti e pranzo fraterno: I postulanti verranno presentati al Gran Maestro, al Gran Priore d’Italia e ai dignitari dell’Ordine; ore 14.30 Cerimonia della consegna dei mantelli che ogni postulante indosserà durante la cerimonia d'investitura; ore 15.00 piazza Matteotti Adunata dei cavalieri e delle dame provenienti da ogni parte d'Italia; ore 15.30 Formazione e partenza del corteo verso il Tempio della Rotonda che corteo sarà preceduto dai Tamburini di Stienta e dal gruppo di rievocazione storica “I Giovanniti” di Pincara. Faranno parte del corteo degli armigeri, la Compagnia della Lince del Maestro d’armi Nicola Roveroni di Rovigo, a protezione dello stendardo e del vessillo dell'Ordine; ore 16 c/o tempio della Rotonda Cerimonia religiosa - Don Bruno Resta, Cappellano dell'Ordine celebrerà la Santa Messa e a seguire il Gran Maestro dell'Ordine, coadiuvato dai dignitari dell'ordine, secondo un antico rituale, procederà all'investitura di 5 postulanti. • dalle ore 18.15 c/o Sala Giardini del WH Hotel Cristallo, Viale Porta Adige I Templari in cammino - Convegno in cui saranno presentate le ultime pubblicazioni di un certo valore storico sui Templari: La Rivoluzione dei Templari di Simonetta Cerrini, L’Inganno del gran rifiuto di Barbara Frale e La raccolta dei Quaderni pubblicati dall’Accademia Templare. • Interventi: Paolo Pisani - giornalista, Giovanni Neri - Avvocato e Prof. insieme all’Ing. Filippo Grammauta - Direttore Generale dell'Accademia dei Templari. Moderatore Dott. Raffaele Mautone - Precettore della Città di Rovigo; ore 21.00 c/o Salone delle feste del Ristorante Cristallo, Viale Porta Adige Serata di Gala - Durante la serata, il Gran Maestro dell’Ordine consegnerà i diplomi e le benemerenze ai Cavalieri e alle Dame che sono entrati nell’Ordine e ai Cavalieri e alle Dame che si sono distinti durante il 2013. • La Manifestazione è aperta a tutti e tutti possono parteciparvi. • Le prenotazioni al pranzo e alla cena dovranno essere effettuate direttamente dai cavalieri e dalle dame, avendo cura di precisare l’appartenenza all’Ordine. Org: Precettoria Templare di Rovigo dell’Ordine Templare della Nova Militia Christi Guardiani di Pace Onlus / Info: precettoria.rovigo@libero.it - tel. 392.7102706
...................................................................................................................
dom.1 e lun.2 giugno 2014 - Cavarzere (Ve)
MOTORING CLASSIC CLUB SANDRO MUNARI • dom.1 giugno 3^ REGOLARITA’ Turistica storico-moderna, 3° Trofeo Sandro Munari, 2° Trofeo Lancia Delta, 2° Trofeo Subaru (valida per il Campionato Triveneto Regolarità) • lun.2 giugno 3° Raduno “Rombi d’Epoca” Lancia Racing Day & Tributo alla 4 Rombi Corse; 12° Raduno Auto e Moto d’Epoca Memorial Ermanno Callegari. Info: www.motoringclassicclub.it ...................................................................................................................
30-31 maggio 1 giugno 2014 Zovon di Vo’ (Pd)
FESTA DELLE CILIEGE 32 ed. ven.30 maggio ore 22 Oversoul Band • sab.31 maggio ore 22 DJ Morgan Afro Music • dom.1 giugno ore 16 Esibizione di Michele Saccuman voce Lirico leggero - ore 22 Fuori Zona cover band Ligabue. Stand Gastronomico con menu tipico, dom. aperto anche a pranzo. Org. Il Gruppo Le Ciliege Zovon
manifestazioni
30-05/2-060-2014 Chioggia (Ve) Banchina Piazza Vigo
dom. 1 giugno 2014 - Costa di Rovigo, Parco delle Noci
I VENTURIERI Raduno di barche d'epoca e classiche autocostruite
LIBERTA’ E’ PARTECIPAZIONE Giornata libera al Parco
10 raduno Città di Chioggia Saranno esposte splendide imbarcazioni d’epoca, classiche, barche tipiche della laguna ed autocostruite. Addetti saranno a disposizione per fornire notizie tecniche e per mostrare le manovre e gli interni. Il pubblico, dalle rive, potrà assistere alla sfilata e alle manovre della flotta. Sulla banchina verrà allestito il cantiere per dare inizio alla costruzione di una barca di m.6, deriva mobile, cabinata, in compensato marino, col sistema “cuci ed incolla”, progettata dall’Arch. Rodolfo Foschi modello “SOLARIA”. I Venturieri cercheranno di ultimare lo scafo nell’arco dei giorni del raduno. Sarà l’occasione per chi sogna di costruire la barca di vedere i lavori e, se vuole, parteciparvi attivamente come è sempre stato nello spirito de I Venturieri • dom.1 ore 14,00: Sfilata barche partecipanti al Raduno lungo i canali di Chioggia (e con il favore delle maree). ore 18,00: Intrattenimento ospiti e passanti con spettacolo di canti e balli a tema storico/marinaresco a cura dell’Ass. “Festa Continua” Sera: Gara culinaria tra le cambuse di bordo • lun 02.06.2014 ore 10,00: Partenza Vele al Terzo per la regata Chioggia-Venezia ore 10,30: Visita al Museo Civico Etnografico S.Francesco fuori le mura - Varo con brindisi benaugurate della barca “Solaria” nello stato di avanzamento lavori in cui si trova. La barca resterà a disposizione dell’Assessorato Sport e Cultura per essere assegnata ed armata a nome de I VENTURIERI ad associazione di persone diversamente abili. - Partenza barche e Chiusura Raduno Org. I VENTURIERI, associazione per la diffusione della marineria velica Info tel. 320 0618288 I Venturieri - Via Nuovissimo 41 www.venturieri.it ...................................................................................................................
presso il Parco delle Noci circolo AICS, via Scardona, 1959 dalle ore 10.00: Mercatino dei ragazzi; Scopriamo il sole con il Gruppo Astrofili Polesani; Il mondo delle api, a cura dell'Associazione Apicoltori Veneti; Animazione a cura di AnimaBaby; Battesimo della sella con passeggiate a cavallo con Centro Ippico Happy Horse; Rassegna di cori per bambini; Liberiamo gli uccelli a cura della LIPU; Truccabimbi a cura di Gea Mater. Banchetto informativo della Lega Nazionale per la difesa del cane. Informazioni: 329.7177635 - 338.8156880
...................................................................................................................
30.31 maggio e 1.2.3 giugno 2014 - Baone (Pd) Colli Euganei
LA FESTA DEI BISI - BAONE 16° Edizione provinciale Famosi per dolcezza e tenerezza i piselli dei Colli Euganei e in particolare di Baone vantano una lunga tradizione colturale e gastronomica. • Risi e Bisi era ed è il piatto celebre dei territori della Serenissima. Sulla tradizionale minestra veneziana era imperniato il banchetto del festa del Patrono, San Marco, il 25 aprile a Palazzo Ducale dove il Doge invitava le personalità dell’epoca. Ma era anche un piatto popolano simbolo di fortuna e di prosperità che celebrava la festa della primavera. • La “Festa dei Bisi” nasce con l’obiettivo di esaltare la tipicità e la qualità di queste primizie dei Colli Euganei e di tutelarne l’esclusiva unicità. La festa promuove sempre tante iniziative enogastronomiche, valorizzando anche altri preziosi prodotti dei Colli Euganei e comparti produttivi: ristorazione, aziende vitivinicole, turismo... • Il mercato dei piselli freschi e dei prodotti locali, come sempre, apre la festa. In programma spettacoli, musica, gare, concorsi, mostre, laboratori serate di ballo con orchestra ecc... (dettaglio a pag.8). Org. Pro Loco di Baone in collab. con Bisi&Bisi - Ass.ne Produttori Piselli Colli Euganei e Comune di Baone / Info www.festadeibisi.it - facebook: Bisi de Baon
...................................................................................................................
31 maggio 1.2 e 7-8 giugno 2014 Sant’Urbano (Pd), Villa Loredan
TRA CULTURA E SAPORI Festa in Villa Loredan sab.31 maggio ore 21.00 Insieme...ma non per caso Comp. teatrale Insieme ...per caso. Commedia brillante in dialetto di Franca Facchini e Paola Finessi. dom.1 giugno ore 11.00 Passaggio dei cavalieri delle associazioni ”Il Salice” e “ Natura a cavallo” • ore 16.00 Conoscere l’amico a 4 zampe in collab. con agriturismo e ranch “Il Tiglio” che metterà a disposizione cavalli per provare l’emozione di cavalcare • ore 16.30 Festa della Torta Veneta 10ª ed. Concorso a premi con iscrizione in loco. • ore 17.30 Il cane più simpatico 11 a ed. Concorso a premi ed iscrizioni in loco • dalle ore 16.00 Angolo bimbi con laboratori artistici - Arte in Villa Loredan - inaugurazione mostre d’arte: “Paesaggio allagato” mostra fotografica di Marcello Zanin - “La teoria del colore” mostra d’arte pittorica curata da Giada Saltarelli - “Migrazioni” mostra d’arte pittorica curata da Giuseppe De Iure - Adotta un amico: l’1, 2, 8 giugno i volontari del canile di Rovigo saranno disponibili a dispensare consigli per il proprio cane. • ore 21.00 Getrid Bellydance Crew Spettacolo Tribal Fusion Bellydance presentato dalla Compagnia di Danza GetRid Bellydance Crew. Passi di danza classico-orientali fino ad arrivare alla rappresentazione più moderna su musiche elettroniche dub-step e rock. Negli intervalli dello spettacolo performance di Mr. Faso (giocoleria con fuoco e bolle magiche) lun.2 giugno dalle 17.00 alle 24.00 Maratona musicale per fondo straordinario di Solidarietà in collab. con l’Unità Pastorale di Sant’Urbano, Pro Iaea di Sant’Urbano, Ass.ne Azione Cattolica di Sant’Urbano, Associazione Prislop. Si esibiranno: Acsel & the Reggae Rebel Band (Reggaemusic) - Fuori tempo (Revival rock) - Libera Uscita (Ligabue tribute band) Ingresso, libero a tutte le manifestazioni - Tutte le sere ore 20 STAND GASTRONOMICO con specialità locali. Sabato pomeriggio, dom. pomeriggio e sera si potrà visitare Villa Loredan accompagnati da esperte guide. Info Pro Loco tel. 347 8382519 Org. Pro Loco di Sant’Urbano con il Patrocinio della Provincia di Padova e della Regione Veneto.
...................................................................................................................
dom. 1 giugno 2014 ore 15.30 - Ferrara piazza Ariostea
IL PALIO DI FERRARA Il palio più antico del mondo 1259-2014 Otto contrade per quattro palii in piazza Nova: l’antico Palio di Ferrara ore 15.30 Corteo storico in Corso Ercole I d’Este; ore h. 16.00 Piazza Ariostea le corse: dei putti per il palio rosso dedicato a San Romano, delle putte per il palio verde dedicato a San Paolo, delle asine per il palio bianco dedicato a San Maurelio, dei cavalli per il palio d’oro dedicato a San Giorgio info: www.paliodiferrara.it ...................................................................................................................
sab.31 maggio ore 21 - Casale di Scodosia (Pd) p.zza Matteotti
CARNEVALE ESTIVO Sfilata carri allegorici in notturna, Carnevale-Teatro con la Compagnia dell'Anguria, bancarelle, musica. Ingresso libero. In caso di maltempo il CarnevaleTeatro avrà luogo nella sala civica di Piazza A.Moro. Info: www.comune.casale-di-scodosia.pd.it
......................................................................................................................
sab.31 maggio e 1 giugno - Merlara (Pd) Villa Barbarigo
FESTA DEL PESCE FRITTO Stand gastronomico con orario serale. Domenica 1° giugno: ore 9 pedalata ecologica, pranzo presso lo stand gastronomico e, nel pomeriggio, Gara cinofila di bellezza e simpatia, in collaborazione con il Canile di Merlara. ......................................................................................................................
31 maggio,1 e 2 giugno 2014 - Torreglia (Pd)
FESTA DELLA MIRA "MAGIE DEL PAESAGGIO" Seconda edizione Festival della cultura e del paesaggo Euganeo sul colle della Mira Visita alle ville, mercatino delle Associazioni, ristoro rustico, escursioni, laboratori e concerti, bus navetta gratuito da Piazza Mercato. Info: www.comune.torreglia.pd.it
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
INFO@VIAVAINET.IT
5
VIA VAI cell 329.6816510
corsi
corsi iscrizioni entro il 16 giugno 2014 - Rovigo, Arci, v.le Trieste 29
dom. 8 giugno 2014 - S. Martino di Venezze (Ro)
CORSO ESTIVO DI INGLESE PER STUDENTI DELLE SCUOLE SUPERIORI
GIORNATA DI BENESSERE all’Agriturismo Cortecarezzabella Terzo e ultimo appuntamento di benessere proposto dalla SIMP sez. di Rovigo. “Arte e scienza del vivere s’incontrano per farci ritrovare la fonte del nostro benessere fisico, stabilità emotiva e pace”. Un giorno in cui gli esperti della SIMP condurranno i partecipanti attraverso un itinerario teorico-pratico e scientifico, alla scoperta dell’antica saggezza. PROGRAMMA: • ore 10.00 Yoga: il rilassamento per liberare il corpo e la mente dalle tensioni che contraggono la muscolatura e offuscano i paesaggi mentali; una via per accedere alla concentrazione rilassata Conoscenza esperienziale con Altieri M. Nadia, Naturopata e Insegnante di Yoga • ore 11.30 Gli Autosabotaggi - Quando siamo noi stessi a porci degli ostacoli verso i cambiamenti che ci prefiggiamo, la kinesiologia diventa un valido metodo per divenirne coscienti. Lezione teorico/pratica con Alessio Rossin, Naturopata, Kinesiologo, Docente di Kinesiologia • ore 13.00 pausa pranzo • ore 15.00 Corso di Comunicazione 2a parte con il Dott. Renato De Rita, Medico, Psicoterapeuta Rovigo • ore 18.00 chiusura corsi
“From Holiday to Holiday” è un corso estivo per gli studenti delle scuole superiori che vogliono migliorare il proprio inglese magari in vista di un viaggio all’estero. Frequenza: lunedì, martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12.00. Durata del corso: 20 ore di lezione strutturate in 8 incontri. Posti disponibili: max 15. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza. Info e adesioni: Arci Nuova Ass.ne Comitato Pro.le di Rovigo e Circolo Il Tempo Ritrovato, viale Trieste 29 tel. 0425.25566 - 349.4955818 347.5946089. L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it
adesioni entro il 20 giugno 2014 - Rovigo, Ecipa
ESERCENTE L’ATTIVITA’ DI SOMMINISTRAZIONE E VENDITA PRODOTTI ALIMENTARI
...................................................................................................................
mar. 3 giugno 2014 ore 17.30 - Rovigo - CSV v.e Tre Martiri 67/F
Percorso abilitante riconosciuto dalla Regione Veneto. • Destinatari: coloro che intendono avviare un’attività di somministrazione e vendita di prodotti alimentari. • Requisiti: maggiore età ed assolvimento dell’obbligo scolastico. Per gli stranieri, privi di titolo di studio conseguito in Italia, è necessario dimostrare un certificato di competenza linguistica A2 o dichiarazione di superamento prova di lingua rilasciata dalla Regione Veneto, oltre al titolo di studio accompagnato da traduzione. • Sede: Rovigo, o altra zona geografica da individuare in base alla provenienza dei partecipanti. • Costo: € 580 + IVA. • Durata: 120 ore • Frequenza: 3 incontri settimanali dalle 18.00 alle 22.00. E’ necessario frequentare almeno l’85% del percorso per essere ammessi alla sessione degli esami finali previsti dalla normativa regionale. Il corso sarà avviato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
STAGE ESTIVI IN ASSOCIAZIONE Seminario di orientamento Uno stage estivo può essere l'occasione per "assaggiare" per la prima volta un'esperienza di volontariato. Ma può essere anche un'esperienza formativa, per acquisire competenze e conoscenze utili anche nel mondo del lavoro. All'interno del ciclo di seminari periodici "Orientamento al volontariato", il Csv presenta le proposte di stage rivolte in particolare ai giovani e le associazioni coinvolte. Gli stage possono essere semplicemente conoscitivi (20 ore) o formativi (100-200 ore). Inoltre è possibile svolgere esperienze di volontariato di breve durata o veri e propri campi di volontariato estivo. Il Csv cura un colloquio di orientamento e un percorso di accompagnamento in associazione. Al termine, rilascerà attestazione dell’esperienza svolta e delle competenze maturate. Le scuole superiori possono risconoscere crediti formativi per queste esperienze.
Info e adesioni: Uff. Servizi Formativi tel. 0425 987607-987611 fax 0425 987777 formazione@cnaro.it Org.: Ecipa scarl Formazione Professionale ed Imprenditoriale
...................................................................................................................
iscrizioni aperte dal 3 giugno - Rovigo e Boara Pisani (Pd)
CORSI ESTIVI DI ZUMBA CON ERICA
Org. CSV Rovigo. Info: tel. 0425.29637 - info@csvrovigo.it - www.csvrovigo.it
Zumba Summer Party! Fai festa per metterti in forma. Musica latino americana ed internazionale, movimenti di danza-fitness facili da seguire, efficaci e veramente divertenti. Sede e orari dei corsi: Boara Pisani (Pd) palestra scuola Media, via Barchessa 20/A, martedì e venerdì dalle 19.30 alle 20.30. Rovigo Campo Basebal, via Vittorio Veneto (quartiere Tassina) mercoledì dalle 19.30 alle 20.30. Info: Erica 328.1192836
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Borsea (Ro) scuola Los Rumberos
CORSO ESTIVO DI SALSA CUBANA PER PRINCIPIANTI ASSOLUTI Prima lezione di prova gratuita: mercoledì 4 giugno alle ore 21.00 presso la Scuola di Ballo Los Rumberos (Via della Cooperazione 6 - Borsea) Non è necessario iscriversi in coppia. Il corso avrà la durata di due mesi e si potranno apprendere tutte le prime basi necessarie per cominciare a divertirsi in pista. Informazioni ed iscrizioni: Anna 3394328948 info@losrumberos.net – Facebook: Los Rumberos Ferrara
• facebook: Zumba con Erica • ferrari_erica@libero.it • www.ericaf.zumba.com
...................................................................................................................
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Circolo tennis via tre Martiri 44
da mer. 4 giugno 2014 - Rovigo, campi Polisportiva S. Bortolo
UN'ESTATE DA TENNISTI 2014
CORSO DI ZUMBA® FITNESS ALL'ARIA APERTA Asd Academy Dance. Frequenza: lunedì e mercoledì h 19.30-20.30. Istruttori: Laura & Enrico. Sede: Rovigo campi della Polisportiva San Bortolo, via Enrico Fermi, 1; in caso di maltempo presso "Il Circolo Sociale di Rovigo" in Via S. Agostino, 10. Zumba® Fitness ogni lezione è una festa, divertimento puro; l'importante non è imparare i passi delle coreografie ma divertirsi e scaricare lo stress accumulato durante una giornata di lavoro. Zumba® Toning oltre a bruciare calorie sviluppa forza fisica e tonifica le zone critiche del corpo. Per iscriversi al corso è obbligatorio il certificato medico
I ragazzi dai 6 anni in su (principianti e no) saranno seguiti da insegnati federali e animatori qualificati in un ambiente ideale per fare sport con il tennis protagonista, ma anche con animazione, giochi e altre attività. Durante la settimana ragazze e ragazzi verranno divisi per fasce d'età e livello di gioco con obbiettivi costanti rapportati alle capacità di ogni singolo allievo. Corsi settimanali Lun-ven 8.00-13.00 dal 10 giugno fino al 25 luglio (quota € 75) compreso il pranzo tutti assieme il venerdì. Opzione pomeriggio al raggiungimento di 10 iscrizioni (uscita 16.30-17.00 con pranzo e progetto musica) € 45 settimanali. Moduli d’iscrizione c/o Antoniana Servizi Via Oroboni 43/L - Rovigo - 0425.21044 Info: M° Rossi Andrea tel.349-3636650
...................................................................................................................
animazione
attività ludico ricreative per bambini dai 6 ai 10 anni. Gli incontri si svolgeranno la mattina dalle ore 8.00 alle ore 13.00 nei parchi o piazze della città di Rovigo con sede presso palestra Uni sport. Attività proposte: danza creativa, yoga, laboratorio dei suoni, atelier d'arte, letture animate, giochi popolari, giocoleria e attività circense. Iscrizioni presso palestra Uni sport Rovigo, via Parenzo. POSTI LIMITATI. Per info: 3884536957 Seguici su facebook (Ametiste Associazione di Promozione Sociale) Org. Associazione di Promozione Sociale Ametiste in collaborazione con l'Associazione culturale Tada Bimbi e l'asd Uni sport
gite e viaggi sab. 21 e dom. 22 giugno 2014
INFIORATA DI SPELLO • sab. 21 Macerata visita guidata della città con il Palazzo del Comune, la Loggia dei Mercanti, il Palazzo della Prefettura, la Torre dell’Orologio, il teatro Lauro Rossi, il Duomo ed il Santuario della Madonna della Misericordia. Visita guidata di Castelluccio. In serata arrivo a Spello, cena e visita notturna all’INFIORATA. La manifestazione si svolge ogni anno in occasione della festività del Corpus Domini. Gli infioratori lavorano un’intera notte per realizzare tappeti e quadri floreali che si snodano per le vie del centro storico del caratteristico borgo destinati ad onorare il passaggio del Corpo di Cristo. • dom. 22 visite guidate di Spello e Città di Castello. Quota di partecipazione: € 175 - comprende Viaggio in pullman GT, pernottamento in hotel 3* sup con sistemazione in camere doppie (trattamento mezza pensione), Pranzo in ristorante del 2° giorno (bevande incluse), Servizio guida, Assicurazione medico bagaglio, Radioriceventi. Org. e info: Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338 ...................................................................................................................
domenica 27 luglio 2014 - da Solesino e Rovigo
IL TRENINO DEL BERNINA Arrivo a Tirano sistemazione sul trenino dei ghiacciai denominato “Bernina Express” e partenza per St. Moritz, attraversando gli innumerevoli ghiacciai delle Alpi Italo Svizzere e panorami mozzafiato. Arrivo alle ore 14.09 nella bella località svizzera e tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero per una passeggiata nella cittadina di St. Moritz. Verso le 16.30 sistemazione in pullman e partenza per il viaggio di rientro. L’arrivo alla località di partenza è previsto in tarda serata. Quota di partecipazione: € 67 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Biglietto del trenino da Tirano a St. Moritz, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
...................................................................................................................
PROPOSTE VIAGGIO ARCI ROVIGO
lun. 9 giugno 2014 ore 17.30 - Rovigo - CSV
• DOM. 1 GIUGNO Isole Borromee del Lago Maggiore Visita guidata dell’isola Madre, Isola dei Pescatori e Isola Bella • DOM. 8 GIUGNO Mostra “Un cinquecento inquieto” Conegliano (TV) Palazzo Sarcinelli visita guidata e rinfresco alla Cantina Vinicola Colvendrà • SAB. 14 E DOM. 15 GIUGNO Viaggio a Roma e Città del Vaticano con partecipazione all’Angelus di Papa Francesco • DOM. 22 GIUGNO Fra i giardini e i Borghi più belli d’Italia (Premio anno 2013) Parco Giardino Sigurtà, Valeggio e Borghetto sul Mincio (Vr) • SAB. 28 GIUGNO Aida di Giuseppe Verdi all’Arena di Verona - Festival Lirico • 30 GIUGNO-5 LUGLIO Tour dell’Italia del Sud Trani, Matera, Rossano Calabro, Reggio Calabria, Cosenza, Caserta • SAB. 12 LUGLIO Ligabue in concerto Stadio Euganeo di Padova • DOM. 13 LUGLIO Da San Candido a Lienz La famosa ciclabile lungodrava - biciclettata adatta a tutti.
Org. Centro di Servizio per il Volontariato Rovigo viale Tre Martiri, 67. Info: tel. 0425.29637 - info@csvrovigo.it - www.csvrovigo.it
...................................................................................................................
...................................................................................................................
...................................................................................................................
adesioni aperte - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
Laboratori sulla progettazione sociale, con la presentazione dei nuovi bandi di finanziamento del Csv per l'innovazione e i progetti di rete, in scadenza il 30 giugno 2014. Elaborare progetti è indispensabile per finanziare e innovare le attività delle associazioni. Il laboratorio offre le conoscenze necessarie per partecipare ai bandi Csv e ad altri enti. Più in generale si propone di migliorare la qualità e l’innovazione della progettazione delle Organizzazioni di Volontariato e la loro capacità di rendicontazione economica e sociale. Docente: Luca Dall’Ara, direttore del Csv. Gli incontri sono gratuiti, ma rivolti esclusivamente alle associazioni.
LO ZAINO DELLE MERAVIGLIE
Info e iscrizioni: 347.3711951 - 366.5724563. Org.: SIMP sezione di Rovigo
per attività sportiva non agonistica ed essere in regola con l'iscrizione all'Ass.ne sportiva Academy Dance. Info ed iscrizioni telefonare ad Enrico 320.0340840.
LABORATORI DI PROGETTAZIONE SOCIALE
dal 9 al 28 giungo e dal 25 agosto al 12 settembre ‘14 - Rovigo
benessere psico-fisico
Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
dal 19 al 26 ottobre 2014
CROCIERA MARI E MITI CON COSTA MAGICA
Grecia e Croazia imbarco Porto di Venezia Quota di partecipazione a partire da € 570 (per iscritti FNP-CISL) da € 670 per i non iscritti. La quota comprende: sistemazione in cabina doppia prescelta, tasse di imbarco e sbarco, mezzi di imbarco e sbarco nei vari porti, pensione completa a bordo dal pranzo a buffet del 1° giorno alla prima colazione dell'8° giorno, cocktail di benvenuto del comandante, bevande ai pasti (acqua minerale, soft drink e vini d.o.c. fuori lista a consumo illimitato), attività di animazione e spettacoli serali, corsi di ginnastica e partecipazione a tutte le attività hobbistiche, facchinaggio dei bagagli, quote di servizio, assicurazione annullamento, assicurazione di assistenza medica, bagaglio R.C. e infortunio Programma dettagliato in ufficio desioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399226 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
dal 3 al 6 luglio 2014
BUDAPEST 1° gg: viaggio in pullman con arrivo a Budapest in serata. 2° gg: visita guidata della capitale magiara divisa dal Danubio in due parti: Buda con le sue verdi colline calcaree e dolomitiche; Pest, sulla riva sinistra, in pianura. 3° gg: Escursione guidata ad Esztergom con il Museo Cristiano, la Cattedrale primaziale d’Ungheria; visita ai ruderi del castello a Visegrad; pranzo in una tipica czarda; a seguire visita di Szentendre; in serata Giro in battello sul Danubio con cena a bordo. 4° gg: rientro in Italia. Quota individuale di partecipazione: € 440 (suppl. singola € 75) comprende: Viaggio A/R in pullman G.T., Sistemazione in hotel 4* centrale in camere doppie con servizi privati, trattamento di pensione completa (bevande incluse), guide, Assicurazione medico-bagaglio, Assistenza 24 ore su 24; Ingressi come da programma, Borsa viaggio. Programma completo su www.fulviatour.it o www.viavainet.it Org. e info: Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
...................................................................................................................
VIA VAI tel. 0425 28282
6
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
gite e viaggi
gite e viaggi
gite e viaggi
dom. 29 giugno 2014 - da Costa di Rovigo, p.le S. Benedetto
dom. 6 luglio 2014 - da Rovigo e Lendinara (Ro)
dal 9 al 15 settembre 2014
GRADO E L’ISOLA DI BARBANA CON IL SANTUARIO MARIANO
VAL DI GENOVA, IL SENTIERO DELLE CASCATE
VIAGGIO DI GRUPPO A NEW YORK
Partenza in pullman ore 7.00. Ore 10 Visita guidata del centro storico di Grado (GO). Ore 12.30 Imbarco per l’isola di Barbana. Ore 13.00 pranzo in ristorante a base di pesce. Al termine Visita del Santuario della Madonna di Barbana. Ore 15.30 Imbarco per ritorno a Grado. ore 16.00 tempo libero a disposizione per le vie di Grado. Ore 18.00 Partenza per il rientro. Adesioni entro il 21 giugno presso Antica Tabaccheria di Costa di Rovigo. Quota di partecipazione: € 55 (soci AICS) € 60 (non soci) - comprende: servizio pullman, motonave, guida e pranzo in ristorante. Posti disponibili minimo 40 massimo 50. Info e adesioni Antica Tabaccheria di Costa di Rovigo tel. 0425.97490. Org.: AICS Costa di Rovigo
...................................................................................................................
dom. 8 giugno 2014 - da Rovigo e Lendinara (Ro)
BICICLETTATA DA LECCO A TREZZO SULL’ADDA Partenze da: Rovigo ore 6.30 (piazzale Cervi), Lendinara ore 6.50 (rotatoria Famila. Arrivo a Calolziocorte (Lecco): breve visita al Santuario e al Monastero. Presa in consegna delle bici e partenza per Imbersago. Pranzo facoltativo in ristorante (menù convenzionato di pesce) oppure presso le aree ristoro presenti sul percorso. Durante la biciclettata si potranno ammirare il castello di Brivio, il Santuario della Madonna della Rocchetta, le centrali idroelettriche di Esterle e Bertini, e la Centrale Enel Teccani a Trezzo sull’Adda. In caso di mal tempo il programma sarà variato. Quota di partecipazione: € 46 soci AICS - € 52 non soci - comprende: viaggio in Pullman e bici; Suppl. pranzo in ristorante € 23. Ultimi posti disponibili. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • cell. 349.3146918 info@aicsrodigino.info / www.aicsrodigino.info
Partenze da: Rovigo ore 6.30 (piazzale Cervi), Lendinara ore 6.45 (rotatoria Famila. La Val di Genova è splendida valle situata fra Pinzolo e Madonna di Campiglio (TN), nel parco naturale Adamello-Brenta. Arrivati in località Carisoli (900 mt.), si potranno ammirare le famose Cascate di Nardis ed effettuare un giro panoramico belle e tranquillo prendendo il sentiero che costeggia il fiume Sarca (detto anche sentiero della cascate) ed ammirare alcune bellissime cascate che si immettono nel fiume. Percorso adatto a tutti. Con i bus navetta ci si può spingere fino alla Malga Bedole (1.584 mt) paradiso per gli escursionisti. Rientro previsto per le ore 21.00. Quota di partecipazione: € 27 soci AICS - € 33 non soci - inferiori ai 18 anni € 22. Adesioni entro il 27 giugno 2014. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni:
Partenza con volo Emirates da Milano. Durante il soggiorno visite a: Statua della Libertà, Downtown Manhattan dove si trova museo degli indiani d’America, Wall Street, China Town e Little Italy; Midtown Manhattan con Times Square, Empire State Building, Fifth Avenue, Trump Tower e cattedrale di San Patrizio; Uptown Manhattan con Central Park, Columbia University e i quartieri Harlem e Bronx. Quota individuale di partecipazione: € 2.050, suppl. singola € 780 - comprende: voli, sistemazione nell’Hotel The Row New York, transfert, pullman riservato, guida parlante italiano, accompagnatore dall’Italia, Visto e assicurazione bagaglio.
AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • cell. 349.3146918 info@aicsrodigino.info / www.aicsrodigino.info
sabato 21 giugno 2014 - da Rovigo e Lendinara (Ro)
...................................................................................................................
mer. 18 giugno 2014 - da Monselice, Solesino (Pd) e Rovigo
UDIENZA A ROMA DA PAPA FRANCESCO Partenza nella tarda serata del 17 giugno 2014 da Solesino e Rovigo. Sistemazione in pullman e partenza per Roma. Pernottamento a bordo. Sosta per la prima colazione libera. Arrivo in Piazza San Pietro nella prima mattinata del 18 giugno e possibilità di assistere all’Udienza Generale di Papa Francesco. Pranzo libero. Dopo pranzo, tempo a disposizione per una visita individuale alla Piazza e alla Basilica di San Pietro. Quota individuale di partecipazione: € 70 - comprende: Viaggio in Pullman Gran Turismo, Pedaggi, parcheggi e ZTL di ingresso a Roma, Prenotazione Udienza in Piazza San Pietro, Accompagnatore a disposizione del gruppo per l’intera giornata.
...................................................................................................................
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
dal 21 al 23 giugno 2014 - da Rovigo
...................................................................................................................
Info e adesioni: Delta Mondo Rovigo tel 0425.423346 rovigo@deltamondo.it
...................................................................................................................
CASTELLO DI MIRAMARE (TRIESTE) Partenza da Lendinara ore 8.00 e da Rovigo ore 8.15. Viaggio in bus GT. All’arrivo passeggiata attraverso lo stupendo giardino del Castello di Miramare e visita guidata all’interno di quest’ultimo. Pranzo presso un grazioso ristorante della zona (primo, secondo, contorno, acqua, vino, dolce e caffè). Nel pomeriggio viaggio in direzione del grandissimo outlet a Noventa di Piave con tempo a disposizione per lo shopping o per una semplice passeggiata. Rientro previsto in prima serata. Quota di partecipazione: € 64 comprende: viaggio in pullman, accompagnatore d’agenzia, entrata al Castello di Miramare, visita con guida e pranzo in ristorante. Informazioni: Elena Agenzia Big Life Tour Lendinara, via Cavour 2. Tel. 0425 600359, info@biglifetour.it
...................................................................................................................
domenica 13 luglio 2014 - da Solesino e Rovigo
VIPITENO: LA FESTA DELLO YOGURT
sab. 21: partenza ore 6.30 ritrovo piazzale Cervi Rovigo. Arrivo ad Arona - Statua del San Carlone, Verbania - visita di Villa Taranto. dom. 22: Escursione a Locarno col Trenino panoramico delle Centovalli; rientro ad Intra in battello. lun. 23: Tour delle Isole Borromee con visita ai Palazzi Borromei e Giardini Botanici. Quota individuale di partecipazione: € 295 - comprende: viaggio in pullman GT e Assicurazione, pernottamenti con sistemazione in camere singole e/o doppie, trattamento di mezza pensione, i pranzi organizzati (bevande incluse), guide turistiche, tutti i ticket (ingressi vari, battelli, trenino). Adesioni entro mer. 11 giugno 2014 con versamento acconto di € 50.
Alla scoperta dell’Irlanda più vera, quella di Dublino, dei villaggi dai mille colori, delle verdi colline punteggiate di fiori, delle scogliere di Moher, battute da venti impetuosi. Quota individuale di partecipazione: € 1.590 (suppl. singola € 190) Riduzione camera tripla € 16 per persona (letto matrimoniale + letto aggiunto) Riduzione € 160 bambino 0 - 12 anni in camera con 2 adulti (max 2 bambini a gruppo). La quota comprende: Volo aereo di linea, 7 notti in alberghi di categoria 3*(camere con bagno o doccia privato), Trattamento di pensione completa; Visite: Trinity College, Glendalough, Castello di Cahir, rocca di Cashel, Kylemore Abbey, Scogliere di Moher, servizio guida parlante Italiano durante il tour; pullman per trasferimenti in loco, Servizi e tasse ai prezzi correnti, Assicurazione, Audio-riceventi.
Arrivo e visita guidata della città. Vipiteno è un comune della Provincia Autonoma di Bolzano attraversata dal fiume Isarco e in posizione ottimale, con solo 15 chilometri di distanza dal passo del Brennero. Questa località è una meta turistica molto caratteristica con un borgo medioevale che ha ospitato re e imperatori ed è inserita nel circuito dei borghi più belli d’Italia. Tempo libero nel bel centro storico di impronta medievale che ospita in questi giorni la Festa dello Yogurt. Numerosi ristoranti e alberghi, contrassegnati da un vasetto di yogurt, serviranno fantasiose e gustose creazioni: pane bianco con lo yogurt, insalate con condimento allo yogurt, zuppa con gnocchi allo yogurt, primi piatti di pesce con salse allo yogurt, gnocchi al parmigiano con salsa di yogurt, petto di tacchino con spezie o salsa al curry e yogurt e infine numerosi dessert per tutti i gusti. Quota di partecipazione € 49 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida 2 ore per Vipiteno, Accompagnatore d’agenzia.
Info e adesioni: Società Mutuo Soccorso 0425.422492; Signor Ongaro Renzo (organizzatore) tel. 0425.361086 cell. 328.4086436 - renzo.ongaro@alice.it
Programma completo su www.fulviatour.it o www.viavainet.it Org. e info: Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
...................................................................................................................
...................................................................................................................
Lago Maggiore
TRE GIORNI SUL LAGO MAGGIORE
dal 20 al 27 agosto 2014
TOUR IRLANDA
Multisala CINERGIA
Multisala CINERGIA
CINEMA EDEN
CINEMA POLITEAMA
CINEPLEX Dream Park
CINEPLEX Dream Park
Rovigo tel. 899.777004
Rovigo tel. 899.777004
Porto Viro tel. 0426.631398
Adria tel. 0426.22461
Due Carrare tel. 049.9125999
Due Carrare tel. 049.9125999
da gio. 29 maggio a mer. 4 giugno
da gio. 29 maggio a mer. 4 giugno
da gio. 29 maggio a mer. 4 giugno
da gio. 29 maggio a mer. 4 giugno
da gio. 29 maggio a mer. 4 giugno
da gio. 29 maggio a mer. 4 giugno
EDGE OF TOMORROW
MALEFICENT
LE MERAVIGLIE
PANE E BURLESQUE
EDGE OF TOMORROW
PROIEZIONI 3D gio dom lun mar 21.15 ven 21.00 sab 18.40 - 21.00 mer 21.40 PROIEZIONI 2D gio ven mar mer 20.10 - 22.30 sab 17.40 - 19.40 - 22 - 0.20 dom 15.35 - 17.50 - 20.10 - 22.30 lun 15.35 - 17.50 - 20.10 - 22.30
PROIEZIONI 3D gio ven lun mar mer 19.25 - 21.30 sab 17.20 - 19.25 - 23.35 dom 17.20 - 19.25 PROIEZIONI 2D gio ven mar mer 18.25 - 20.30 - 22.35 sab 16.20 - 18.25 - 20.30 - 21.30 22.35 - 0.40 do 16.20 - 18.25 - 20.30 - 21.30 - 22.35 lun 16.20 - 17.20 - 18.25 - 20.30 - 22.35
X-MEN GIORNI DI UN FUTURO PASSATO
gio mer** 21.15 sab dom 20.00
* ven. 30/05 INGRESSO RIDOTTO € 4 **mer.4/06 INGRESSO RIDOTTO € 5
gio ven mar mer 17.20 - 19.20 - 21.15 sab 18.20 - 20.15 - 22.10 - 0.05 dom lun 14.30 - 16.25 - 18.20 20.15 - 22.10
da gio. 29 maggio a lun. 2 giugno
da gio. 29 maggio a mer. 4 giugno
gio ven mar mer 16.40 - 18.30 19.10 - 20.50 - 21.30 sab 17.40 - 19.30 - 20.10 - 21.50 22.30 - 0.10 - 0.50 dom lun 15.20 - 17.40 - 19.30 20.10 - 21.50 - 22.30
EDGE OF TOMORROW
X-MEN GIORNI DI UN FUTURO PASSATO
gio ven sab mer 19.30 - 22.00 dom lun 14.45 - 17.10 - 19.40 - 22 mar 22.00
con H. Jackman, M. Fassbender
X-MEN GIORNI DI UN FUTURO PASSATO
con T. Cruise, E. Blunt
da gio. 29 maggio a mer. 4 giugno
PANE E BURLESQUE
con A. Jolie, J. Temple
con L. Chiatti, S. Impacciatore
da gio. 29 maggio a mer. 4 giugno
gio ven mar mer 18.15 - 20.15 - 22.10 sab 16.25 - 18.20 - 20.15 - 22.10 - 0.05 dom lun 16.25 - 18.20 - 20.15 - 22.10
GOOOL!
animazione
gio ven 18.10 sab 16.15 - 18.20 dom lun 16.00 - 18.05 mar mer 18.20
da gio. 29 maggio a mer. 4 giugno
GRACE DI MONACO
da gio. 29 maggio a lun. 2 giugno
gio ven dom lun 20.15 sab 20.30 mar. riposo mer 19.30
con A. T. Johnson
con N. Kidman, P. Vega
GODZILLA
con H. Jackman, M. Fassbender gio ven sab mer 19.30 - 22.00 dom lun 14.45 - 17.10 - 19.40 - 22 mar 22.00
da gio. 29 maggio a mer. 4 giugno
con T. Cruise, E. Blunt
con S. Louwyck, A. Rohrwacher ven* 17.30
PROIEZIONE 3D ven 21.15 sab 17.00 dom lun 17.15 PROIEZIONI 2D gio* 17.30 sab dom 22.15
con A. Jolie, J. Temple
* gio. 29/05 INGRESSO RIDOTTO € 4
gio ven sab mer 19.45 - 22.00 dom lun 15 - 17.15 - 19.45 - 22.00 mar 22.00
lun. 2 e mar. 3 giugno
da gio. 29 maggio a mer. 4 giugno
NEBRASKA
GODZILLA con A. T. Johnson
da gio. 29 maggio a mer. 4 giugno
MALEFICENT
con Bruce Dern, Will Forte lun mar 21.15 RASSEGNA RUGGITI DALLA LAGUNA
gio ven dom lun 22.25 sab 22.40 - 0.30
con J. Travolta, U. Thurman mar 22.00 a 20 anni dalla prima uscita
da gio. 29 maggio a mer. 4 giugno
LE MERAVIGLIE
con S. Louwyck, A. Rohrwacher gio ven mer 20.00 - 22.15 sab 17.25 - 20.00 - 22.15 dom lun 15.30 - 17.45 - 20 - 22.15 mar 19.45
PROIEZIONI 2D gio ven mar mer 16.20 - 18.50 - 21.20 sab 17.20 - 19.50 - 22.20 - 0.50 dom lun 14.50 - 17.20 - 19.50 - 22.20
da gio. 29 maggio a mer. 4 giugno da gio. 29 maggio a mer. 4 giugno
PULP FICTION
con H. Jackman, M. Fassbender PROIEZIONI 2D gio ven mar mer 16.00 - 17.00 - 18.55 - 21.30 sab 17.05 - 17.55 - 19.55 - 22.30 - 1.05 dom lun 14.30 - 15.25 - 17.05 17.55 - 19.55 - 22.30
LAST MINUTE MER. 4/06 BIGLIETTO € 3
martedì 3 giugno
con L. Chiatti, S. Impacciatore
THE AMAZING SPIDERMAN 2 IL POTERE DI ELECTRO
X-MEN GIORNI DI UN FUTURO PASSATO con H. Jackman, M. Fassbender PROIEZIONI 3D gio ven mar 18.25 sab 16.10 dom lun 16.05 - 18.40 PROIEZIONI 2D gio ven mar mer 19.45 - 22.20 sab 17.25 - 20.00 - 22.35 - 0.00 dom lun 17.10 - 19.45 - 22.20
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
con H. Jackman, M. Fassbender PROIEZIONE 3D dom 21.00 PROIEZIONI 2D sab 21.30 dom 18.00 lun 21.00
WWW.VIAVAINET.IT
PROIEZIONI 3D gio ven mar mer 20.45 sab 21.30 - 23.40 dom lun 21.30 PROIEZIONI 2D gio ven mar mer 16.10 - 17.10 18.15 - 19.20 - 21.30 sab 17.10 - 18.10 - 19.20 - 20.20 22.30 - 0.40 dom lun 15.00 - 16.00 - 17.10 18.10- 19.20 - 20.20 - 22.30
da gio. 29 maggio a mer. 4 giugno
GOOOL!
animazione
gio ven mar mer 16.15 sab 17.15 dom lun 15.00 - 17.15
GHOST MOVIE 2 Questa volta è guerra
X-MEN GIORNI DI UN FUTURO PASSATO
mar mer 21.00 FILM IN RASSEGNA
con A. Jolie, J. Temple
da gio. 29 maggio a mer. 4 giugno
da dom. 1 a mar. 3 giugno
con M. Fukuyama, M. Ono
MALEFICENT
PROIEZIONE 2D gio ven mar mer 17.00 - 20.40 sab 18.00 - 21.40 - 0.30 dom lun 15.10 - 18.00 - 21.40
Montagnana (Pd) 0429.800700
FATHER AND SON
da gio. 29 maggio a mer. 4 giugno
con Andrew Garfield, E. Stone
CINEMA BELLINI
mar. 3 e mer. 4 giugno
con T. Cruise, E. Blunt
7
con M. Wayans, E. Althins
gio ven mar mer 16.00 - 17.50 - 19.40 - 21.30 sab 17 - 18.50 - 20.40 - 22.30 - 0.20 dom lun 15.10 - 17.00 - 18.50 20.40 - 22.30
da gio. 29 maggio a mer. 4 giugno
GRACE DI MONACO
con N. Kidman, P. Vega gio ven mar mer 19.30 - 21.30 sab 20.25 - 22.30 - 0.40 dom lun 20.25 - 22.30
VIA VAI tel. 0425 28282