viavai 6 giugno 2014

Page 1

dal 1993 anno XXI

n. 22-2014

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 fax 0425.28284 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini

Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 12500 - distribuzione gratuita

VIA

VAI VENETO SUD

settimanale di cultura, spettacolo e tempo libero in rete su:

www.viavainet.it

6-12 giugno 2014

info pag. 4

info pag. 3

CINEVIAVAI: CINERGIA Rovigo - CINEPLEX Due Carrare - EDEN Porto Viro - BELLINI Montagnana - POLITEAMA Adria - MIGNON Lendinara


mostre

arte e design

dal 12 al 18 giugno 2014 - Rovigo, Pescheria Nuova

ALBERI Esposizione acquarelli Carlo Campi

ven. 13 giugno 2014 dalle ore 18 - Rovigo, Bolzoni Arredamenti

OLTRE I CONFINI... CI SONO IO

REVERSE - DESIGN E AUTOPRODUZIONE

ven.6 giugno ore 21 - Rovigo, Limited Edition Art Shop via X Luglio 13A

BUM. L'esploso della creatività Reverse - Impresa culturale di autoproduzione; lo scarto inteso come materia prima, torna all'inizio della catena produttiva. Con passione, lavoro ed ingegno, in quest'ordine. • ore 18 A tu per tu con Reverse Spazio aperto a tutti i creativi [e non] che vogliano confrontarsi con Nicola, Federica e Michele. Sono disponibili per revisionare i lavori dei partecipanti. Si consiglia la prenotazione. • ore 19 Raccontare Reverse Live performance: i fondatori di Reverse, dopo aver raccontato il loro percorso artistico e culturale, realizzeranno un prodotto di design dal vivo. Rinfresco offerto ai partecipanti durante l'evento. Info: bumgallery.it • associazionetumbo@gmail.com

Alberi - sinfonia di colori, suoni, parole Inaugurazione giovedì 12 giugno ore 17.30 partecipano: Franca Davì e Aurora Gardin Presentazione sabato 14 giugno ore 17.30 sarà presente la raccolta poetica-pittorica Alberi, testimoni del tempo a cura degli alunni della classe 4°- scuola primaria di Stanghella (PD) “Carlo Campi si addentra, con la silenziosa eleganza dell’acquerello, nell’universo straordinario degli alberi, testimoni del tempo e signori della terra. La mostra è un susseguirsi di forme che esalano profumi di foglie ed essenze resinose lacrimate dalla rugosa fisionomia dei tronchi. La sottile e raffinata destrezza del tratto pittorico anima rami e chiome protesi a catturare l’ampiezza del cielo, regalandoci indimenticabili echi d’infinito.” Rosetta Menarello

tel. 347.8380860 • Evento organizzato da Tumbo nell'ambito del bando Culturalmente 2013, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo

Orari di apertura mostra: tutti i giorni ore 10-12 e 16-20 (sera facoltativo) Presso Pescheria Nuova - sala A.Brigo, c.so del Popolo 140 • Info: www.carlocampi.it ................................................................................................................................

................................................................................................................... SALONE EUROPEO DEL TRASFERIMENTO TECOLOGICO -2 ED.

5-7 giugno 2014 Padova Centro San Gaetano, via Altinate

7-13 giugno 2014 - Adria (Ro) Sala Cordella C.so Vittorio Emanuele II

GALILEO INNOVACTORS’ dalle idee alla fabbrica

ARTE A PEZZI

Mostra fotografica di FRANCESCO SPROCATTI Padusa incontri: Visite alla mostra con animazione • domenica 8 giugno 2014 ore 16.30 La religiosità delle acque a cura di Raffaele Peretto • domenica 29 giugno 2014 ore 16.30 I tempi della terra a cura di Sandra Bedetti Cena a tema sabato 21 giugno 2014 ore 20.30 - el levà del tempo ‘Rugiada, amori e folletti nella magica notte di San Giovanni’ interventi di Paolo Rigoni e Chiara Crepaldi c/o Ristorante Villa Gardenia, via San Giorgio 188 - Fratta Polesine (Ro) per prenotazioni: 0425 668497 - 348 5919334

Il Galileo Innovactors' Festival celebra l'eccellenza del territorio delle Venezie nell'ambito dell'innovazione e del trasferimento tecnologico. L'iniziativa prevede una serie di convegni, incontri mostre e riflessioni per affrontare le questioni chiave dell'innovazione e dei suoi processi. La grande novità della 2a edizione è la "galleria dell'innovazione": un’occasione per le aziende innovative per mostrare e far conoscere e sperimentare al pubblico e ai giornalisti il proprio prodotto maggiormente innovativo. Tra i progetti del Galileo Innovactors’: la mostra dedicata ai 20 anni di Scuola Italiana Design.Giovani Designers per nuovi prodotti. Il design industriale costituisce un fattore strategico per la competitività delle imprese, e un valore riconosciuto a livello internazionale alle aziende italiane. Questa esposizione raccoglie una selezione di prodotti progettati per altrettante Aziende da alcuni tra gli oltre 500 diplomati della Scuola Italiana Design, attività del Parco Scientifico e Tecnologico Galileo di Padova - dal 1991la scuola forma giovani designers sulle tecniche e i modi della ideazione e progettazione creativa dei beni industriali e rappresenta una testimonianza concreta del contributo di Scuola Italiana Design nel rafforzare la capacità competitiva delle imprese attraverso l’innovazione di prodotto.

Per informazioni: tel. 0426 662304 - 366 3240619 e-mail: info@villabadoer.it Ingresso alla villa e alla mostra 3,00 euro - ridotto 1,50 euro Orari mostra: giovedì, sabato e domenica 10.00 - 12.00 e 15.30 - 18.30 ...............................................................................................................................

L'evento è promosso Venezie Post, dal Centro universitario di organizzazione aziendale - Cuoa, con il patrocinio del Comune di Padova, dell'Università di Padova e della Confindustria servizi innovativi e tecnologici. www.galileofestival.it ................................................................................................................................

Opere in mosaico eseguite dai ragazzi del laboratorio Mosaico’s Friends di Adria, basate sulla reinterpretazione di opere d’arte del ‘900, grazie alla collaborazione dell’arch. Andreina Nonnato. Inaugurazione sab.7 ore 17.00 La mostra sarà aperta dalle ore 17 alle 20, il sabato e la domenica anche la mattina, dalle ore 10.00 alle 12.00 Org. Associazione Onlus Pianeta Handicap, Sede di Adria, Info: tel. 0425.24826

......................................................................................................................

30 maggio - 27 luglio 2014 Fratta Polesine (Ro) Villa Badoer

FESTE E TRADIZIONI POPOLARI IN POLESINE

fino al 30 giugno 2014 Galzignano T(Pd) Museo dei Colli Euganei

RASSEGNA D’ARTE CONTEMPORANEA

DELTARTE 2014 - FESTIVAL D’ARTE CONTEMPORANEA 2A ED.

Mostra a cura del Gruppo Artiste in Collezionismo. Opere di Franca Donati Franceschi. Orario sabato e dom: 9.30-12.30 15.00-18.00 Info 348 1659943 ................................................................................................................................

VIE D’ACQUA DI TERRA E D’ARTE

sab.7 giugno 2014 dalle ore 18.30 - Porto Tolle (Ro) Ore 18.30 Vie di Terra e d’Arte Inaugurazione dell’opera pubblica “New Land” di Emmanuele Panzarini in via Giacomo Matteotti, nel parcheggio antistante Aliper Supermercati Dalle ore 19.00 Vie d’acqua Percorso guidato in barca alle foci del Po. Org. da Acqua&DeltArte. Partenza da Pila. Cena in barca organizzata da Azienda Agricola La Galassa di Gavello. Dopo il tramonto, concerto in barca del duo Andrea Dodicianni e osservazioni stellari in barca a cura del Gruppo Astrofili Polesani con Luca Boaretto Costo escursione:€15 con cena inclusa. Prenot. obbligatoria. • New Land: Con questa installazione Panzarini ha inteso rendere omaggio alle terre emerse di questa civiltà di pescatori e agricoltori. L’artista ha creato appositamente per il festival un’opera land art che intende ricordare come la morfologia del Polesine sia in costante mutamento, così affine all’avanzamento dell’umanità. Utilizzando un elemento di uso comune, ossia l’ombrello, l’artista padovano dà vita ad una vasta distesa d’acqua nel parco comunale, proprio all’entrata della città e ben visibile dalla strada provinciale, per ricordare a tutti, dai turisti ai passanti alla gente locale, come l’intera area del Delta si sia formata nel corso dei secoli grazie ai sedimenti del grande fiume Po.

12 giugno 6 luglio ‘14 Padova Centro Cult.Altinate San Gaetano

ALBERTO BOLZONELLA L’inferno Dantesco L’idea iniziale, da cui l’artista ha tratto l’ispirazione per realizzare i 50 disegni esposti, deriva dalle reminiscenze degli studi condotti in età giovanile e dalla forte impressione suscitata dalle narrazioni dei docenti, che descrivevano suggestive e impressionanti scene di condannati in eterno, rivisitate ora con un linguaggio più moderno e con la sensibilità pittorica tipica di questo artista. I disegni, realizzati con pennino e inchiostri di china, sono stati concepiti in sequenza progressiva, seguendo i 34 canti. In occasione della mostra verrà presentato il volume di Alberto Bolzonella, edito da Cleup, con testi di Giuseppe Jori e Sergia Jessi Ferro, traduzione in inglese di Adeodato Piazza Nicolai. Orario 10 - 19, chiuso lunedì ingresso libero. Comune di Padova Servizio Mostre, Settore Attività Culturali tel. 049 8204523 http://padovacultura.padovanet.it ................................................................................................................................

mostre/evento LA BIENNALE DI VENEZIA

7 giugno 28 settembre 2014 Venezia, Ca’ Foscari Esposizioni

Org. Associazione culturale Voci per la Libertà. Progetto di Melania Ruggini. Info e prenot: www.deltarte.com 349.2595271 www.vociperlaliberta.it Nell’ambito del bando “Culturalmente” sostenuto dalla Fondazione Cariparo ................................................................................................................................

MIKHAIL ROGINSKY Beyond the Red Door Evento Collaterale della 14. Mostra Internazionale di Architettura – la Biennale di Venezia. Prima mostra italiana di Mikhail Roginsky, il cosiddetto "padre della pop art russa". La mostra si focalizzare sulle opere della maturità dell'artista (1978-2003). L'arco di anni in cui Mikhail Roginsky visse a Parigi. Questo fondamentale periodo di Roginsky sarà così indagato in modo ampio, con un focus sulla pittura e sui concetti strutturali ad essa immanenti: colore, forma, costruzione.L'esposizione, e non è un caso, prende avvio da un'opera precedente alla stagione parigina. Con quella «Porta rossa» (1965) che appartiene al periodo sovietico dell'artista e che di lui è certamente una delle creazioni più famose ma anche una delle più ermetiche. La «porta» è idealmente quella che l'artista scavalca, abbandonando il cliché di artista politicizzato, dedito a concezioni complesse, per approdare appunto ai nuovi ambiti della pittura. La mostra si snoda come un racconto del complesso iter evolutivo dell'artista, per questo il motivo conduttore costitutivo è il viaggio come metafora del cammino creativo. L'artista è presentato in tutta la sua ampiezza creativa e l'unità del quadro generale non si basa sull'elemento cronologico ma sul materiale visivo della mostra.

2° EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LAND ART 2014

6-8 giugno 2014 Ponte di Brenta (Pd) Villa Breda

PARCO SCENICO con la natura, nella natura, alla natura Il Concorso è finalizzato alla riqualificazione, salvaguardia e valorizzazione del sito storico di villa Breda e del suo parco (località Ponte di Brenta PD Via San Marco 219) come presidio culturale all’interno della città diffusa. La caratteristica del progetto artistico è quella di proporre sculture-istallazione completamente realizzate manipolando e assemblando materiali naturali. Dal 6 all’8 giugno si potranno vedere al lavoro gli artisti delle 10 opere selezionate e visionare le bozze. La mostra delle opere sarà inaugurata il 29 giugno e sarà visitabile fino al 5 ottobre (nei giorni prefestivi e festivi dalle 16.00 alle 18.00), giorno di chiusura della manifestazione e di consegna dei premi. info: www.viviamovillabreda.it, associazione.viviamovillabreda@gmail.com Lucia Barbato 3381446946 ................................................................................................................................

Organizzata dalla Fondazione Mikhail Roginsky in collaborazione con il Centro Studi sulle Arti della Russia CSAR dell'Ateneo veneziano e con il sostegno della Fondazione IN ARTIBUS, nell'ambito della 14. Mostra Internazionale di Architettura - la Biennale di Venezia. Curatrice dell'esposizione: Elena Rudenko, www.studioesseci.net, in collaborazione con: Ufficio Comunicazione e Relazioni con il Pubblico, Università Ca' Foscari, Venezia; Tel. 041.2348368, comunica@unive.it ................................................................................................................................

incontri

DONNE DEL MONDO: VARCARE I CONFINI DI TERRA E DI ANIMA "Pur percorrendo ogni sua vita, tu non potresti mai trovare i confini dell'anima: così profonde sono le sue radici." (cit. Eraclito) Presente Denise Estrada dal Venezuela, Celeste Ojekpe dalla Nigeria, Shahnaz Jahangiri dall’Iran. “Oltre i confini... ci sono io” Progetto delle Acli Provinciali Rovigo rivolto alla cittadinanza femminile. Ogni partecipante è invitata a portare una frase, un libro, un oggetto, una foto, una canzone... che per lei rappresenti la tematica e condividerla con tutte le presenti. Per l'occasione sarà offerta a tutte, dalla Fionda di Davide, una tisana e dei pasticcini equo solidali. Per informazioni: tel. 0425.21252 coodonneaclirovigo@gmail.com www.aclirovigo.it www.facebook.com/coodonne.aclirovigo

...................................................................................................................... ven.6 giugno ore 21 - Montegrotto T. (Pd) Hotel Terme Preistoriche CANDIDA MORVILLO Le stelle non sono lontane ed. Bompiani Arrivare a condurre lo show del sabato sera sarebbe per Astrid la svolta di un’intera carriera, il riscatto sociale di una vita, ma altre conduttrici, le contendono lo stesso programma e i favori del presidente Cesare Gallia, capriccioso padrone della casta al governo. Candida Morvillo - al suo primo romanzo - racconta un’Italia abbagliata e inquieta, paese delle meraviglie e patria di compromessi. Lo fa con precisione e ironia e con compassione, creando personaggi vividi, umanissimi mostri di un’epoca che è la nostra e che non è detto che sia senza speranza. Presenta e coordina: Giancarlo Marinelli Ingresso libero. “Libri da gustare in giardino - Stuzzicanti incontri con l’Autore attorno ad una tavola imbandita” Org. Città di Montegrotto Terme. Info: tel. 049.8928782

......................................................................................................................

sab.7 giugno ore 21 - Concadirame (Ro) atrio plesso scolastico

SERATA “POESIA IN MUSICA” 8a edizione • I parte: bambini, ragazzi e poeti adulti, con tema dedicato all’Adige e all’acqua • II parte: poeti adulti con tema libero. Interventi musicali: giovani musicisti di Concadirame. Poeti partecipanti: Arnaldo Pavarin, Luciano Bonvento, Luciana Pasqualini, Rosetta Menarello, Ornella Giacometti, Ottina Bardo, Romana Bonvento, Guerrino Dolcetto, Michele Naletto, Stefano Siviero. Ingresso gratuito. Organizzazione: AVIS-AIDO Concadirame con il patrocinio del Comune di Rovigo. Info: aido.conca@libero.it

...................................................................................................................... PENSARE E RICORDARE È IL MODO UMANO DI METTERE RADICI

ven.6 giugno 2014 ore 21 Chioggia (Ve) Auditorium S.Nicolò

CHIOGGIA INCONTRA: BUONASERA, VA ORA IN ONDA Com'è cambiata la società italiana. Ospiti: l'autore Carlo Freccero, gli attori Paolo Conticini e Emanuela Grimalda, il critico televisivo de Il Fatto Quotidiano Giorgio Simonelli, il regista Antonio Francesco Moretti, uno dei volti storici della Rai: l'annunciatrice Rosanna Vaudetti. Conduce la serata il giornalista del Mattino di Padova Leandro Barsotti - Ingresso libero Org.:Il Fondaco con la collaborazione dell'Amministrazione comunale e di sponsor privati www.fondacochioggia.it Tel 335.53.51.431

...................................................................................................................... GRUPPO ASTROFILI POLESANI

sab.7 giugno ore 21 Rovigo-Roverdicrè, Planetario C.Tolomei

MISURE ASTRONOMICHE IN TEMPI ANTICHI Relatore Mattia Negrello. La misura delle distanze degli oggetti celesti è un problema che affascina gli uomini da tempi antichissimi. Quanto sono distanti la Luna, il Sole e le stelle? Quanto è grande la Terra? L'ingegnosità degli antichi astronomi vi lascerà a bocca aperta. Il direttore dell'osservatorio astronomico di Rovigo ci illustrerà con semplicità i loro segreti. Ingresso libero. Rassegna Brevi passeggiate nell'Universo - Ciclo di Incontri sull'astronomia e sul pianeta. Info: 347.8512348 www.astrofilipolesani.net giorgio@astrofilipolesani.net

......................................................................................................................

fino al 29 giugno 2014 Padova Galleria Samonà via Roma

TEX WILLER mostra + incontro con gli autori l’intramontabile ranger creato da Giovanni Luigi Bonelli e Aurelio Galleppini raccontato dalle illustrazioni pittoriche di Fabio Civitelli e Giovanni Ticci, il tutto arricchito dalle splendide ambientazioni western dipinte ad acquerello da Sergio Tisselli. La mostra intende raccontare, attraverso opere in parte inedite, il mondo di Tex Willer e dei suoi pards, protagonisti del più lungo successo editoriale italiano (1948-2014). sab.7 giugno dalle ore 15.30 incontro con gli autori GIOVANNI TICCI, FABIO CIVITELLI E SERGIO TISSELLI .“ Nel 1968, Ticci firma la sua prima avventura texiana: Vendetta indiana, n°91 della serie. Da subito, il suo stile essenziale e vigoroso gli guadagna il favore dei lettori, che vedono nel suo Tex l'espressione più compiuta del carattere determinato e vitalistico che costituisce la nota psicologica predominante Ticci disegna per Tex oltre 7.000 tavole e realizza decine di storie, alcune delle quali ritenute dei veri e propri capolavori del fumetto. “ Civitelli disegna Tex da quasi 30 anni; nel corso del tempo, e attraverso decine di lunghe avventure, ci ha abituati a tavole a fumetti colte, ricche di riferimenti, mai improvvisate. Ambienti, costumi, mezzi di trasporto e armi sono sempre frutto di una accurata ricerca storica. Tisselli nel 1980 inizia una collaborazione con la Editrice Rizzoli su Corrier Boy Music come sceneggiatore e disegnatore. La tesi di laurea in storia moderna gli fornisce lo spunto per una sceneggiatura dalla quale nascerà il fumetto La costellazione del cane. Dall’incontro col grande maestro Magnus nasce l’avvincente viaggio di Giuseppe Pignata, storia di 120 pagine a colori pubblicata a puntate su Nova Express. Per la Sergio Bonelli Editore è in corso di realizzazione una storia a colori di Tex su testi di Mauro Boselli.“ Org. Assessorato alla Cultura Comune di Padova. Orario 15-19 lunedi chiuso ................................................................................................................................

fino al 21 giugno 2014 Rovigo, Palazzo Roverella

L’OSSESSIONE NORDICA A cavallo tra Otto e Novecento, alle Biennali Veneziane arrivarono le opere dei “Nordici” (tedeschi, scandinavi, ma anche svizzeri) e nulla fu più come prima. Gli artisti italiani, uomini di sensibilità ancora più acuta, furono stregati dalle opere di Klimt, Böcklin, Hodler, Klinger e Munch. Si parlò di una Ossessione Nordica che imprigionò, mirabilmente, gli artisti attivi al di qua delle Alpi,da de Chirico a De Carolis o De Maria. Sartorio, Morelli, Previati, Laurenti, Fortuny, Wolf Ferrari, tra i tanti. A Palazzo Roverella, per la prima volta, i grandi del Nord a confronto con gli italiani. info e prenot.: Palazzo Roverella Tel. 0425.460093 Da lunedì a venerdì: 9.30-18.30 Sabato: 9.30-13.30 info@palazzoroverella.com www.palazzoroverella.com Orari mostra: Feriali 9.00-19 Sabato e festivi 9.00-20 Chiuso i lunedì non festivi ............................................................................................................................

VIA VAI tel. 0425 28282

2

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


spettacoli: teatro musica danza TEATRANDO: GIOVANI E SCUOLA IN SCENA

sab.7 giugno ore 21 - Valle S.Giorgio di Baone (Pd) Teatro S.Giorgio

TUTTI GLI ANGELI SONO TREMENDI di Alessandro Romano

sab.7 e dom.8 giugno ‘14 - Cavarzere (Ve) Teatro T.Serafin via Roma 8

IL BARBIERE DI SIVIGLIA di Gioachino Rossini Opera Studio Concetto Armonico. Personaggi ed interpreti principali dell’Opera Studio Concetto Armonico diretta dal basso Bruno De Simone, con la regia di Primo Antonio Petris. Maestro concertatore e direttore Giuliano Fracasso, Maestro al pianoforte Fausto Di Benedetto, ensemble e coro Associazione Coro ed Orchestra di Vicenza. Scene e costumi Fantasia in Re - Reggio Emilia, produzione Concetto Armonico - associazione culturale, direzione artistica Andrea Castello, segreteria organizzativa ed artistica Guido Faggion - Paolo Grigolo. Orari recite: sab.7 giugno ore 21; dom.8 giugno ore 20.45 Biglietti: intero euro 10; ridotto euro 7 per giovani fino ai 26 anni, over 65 e soci “Concetto Armonico” (previa esibizione della tessera) presso botteghino del teatro il 6 e 7 giugno ore 10-12 e 16-18.30 e prima di ogni spettacolo. Org. Associazione Culturale Concetto Armonico con Città di Cavarzere, Circolo Amici M° Tullio Serafin - Rottanova (Ve) e patrocinio di Regione del Veneto e Provincia di Venezia. Info: 349.6209712 info@concettoarmonico.it www.concettoarmonico.it

...................................................................................................................... TEATRO IN CORTE - IV EDIZIONE 2014

venerdì 6 giugno 2014 ore 21 - Pozzonovo (Pd) loc. Stroppare Parco Villa Valcorba Duse Masin

L’AVVOCATO VENEZIANO di Carlo Goldoni Associazione Artistica Benvenuto Cellini. Regia di Beppe De Meo. Con L’avvocato veneziano, commedia rappresentata nella stagione teatrale 1749-50, il Goldoni, non immemore della professione da lui esercitata a Pisa, porta sulla scena, in contrasto con la tradizione teatrale che rappresentava gli uomini di legge come cavillosi e intriganti, il carattere positivo di un avvocato veneziano che non esita a sacrificare la passione e i sentimenti per difendere l’onore della sua professione. Attraverso la figura di Alberto Casaboni, personaggio fra i suoi più “autobiografici”, in questa commedia Goldoni riversa e trasfigura, come vuole la sua poetica, oltre alla ricca esperienza di vita, anche quella professionale di avvocato, unendole all’osservazione critica e affettuosa (ma non indulgente) della società contemporanea: il Mondo che entra nel e si fonde con il Teatro. In caso di pioggia lo spettacolo avrà luogo nella Barchessa della Villa. Biglietto unico 5 euro, gratuito per ragazzi fino a 14 anni. Info: 348.4238334 www.teatroincorte.it

......................................................................................................................

venerdì 6 giugno 2014 ore 21 Rovigo Teatro Duomo

I CASSETTI DELL’ANIMA Recital-Spettacolo Saggio degli allievi del corso base della scuola di recitazione Opera Entertainment di Rovigo a conclusione dell’anno accademico 2013/2014. Recital-Spettacolo di monologhi, dialoghi e momenti musicali tratti dal repertorio teatrale di tutti i tempi. Regia di Giuliano Scaranello. Assistente regista Sami Karbik.

Associazione Giovani d’Este e Laboratorio Teatrale “La Terza Generazione” Personaggi e interpreti: Alma Camilla Soravia, Amìr Lahire Tortora, Athos Alessandro Romano Regia: Alessandro Romano Trama: Alma e Athos si frequentano da qualche mese. Un sabato sera rimangono nell'appartamento di lei a parlare, e mentre Alma va a preparare il caffè, Athos estrae dalla giacca, senza farsi vedere, una pistola. Dopo essere riuscito a nasconderla, vorrebbe andarsene, ma tra i due nasce una forte tensione sensuale. Athos si accorge che la pistola ha una sorta di potere su di lui, che gli impedisce di mentire. Alma crede che Athos si sia finalmente aperto con lei, e decide di andare a letto con lui. Più tardi si introduce nell'appartamento Amìr, un vecchio amante di Alma. La ragazza si sveglia e scopre che questi si è accovacciato sul divano. Tra i due scoppia un alterco, ma Alma decide poi di lasciare che Amìr dorma sul divano. La mattina dopo, il terzetto si dipanerà in tutta la sua interezza... Spettacolo in anteprima. Replica: ven.13 giugno - Este, Teatro dei Filodrammatici Rassegna Regionale “Giovani a Teatro” • Giovani protagonisti: spettatori e attori Info: Manuelita Masia (responsabile del Progetto Teatrando) Vicariato di Este tel. 347.2334275 promanu@libero.it

......................................................................................................................

ven.6 giugno ore 21 - Centro Culturale San Gaetano via Altinate 71

NOSTRA SIGNORA DEGLI ERETICI di Alberto Maggi A cura di Ass.ne BelTeatro in collab. con i Beati Costruttori di Pace; scrittura scenica a cura di C. Gandolfi e F. Santinello. Con Federica Santinello. Regia Bruno Lovadina • È possibile un approccio alla sacra scrittura attraverso uno spettacolo teatrale? Questo spettacolo è il tentativo di dare una risposta affermativa a questo domanda. Questo esperimento, parte da un paradosso, raccontare la storia di Gesù dando voce, non alle parole del credente, di chi ora sa, ma con gli occhi dell’incredulo, di chi allora non sapeva. Un viaggio fra citazioni evangeliche e testi apocrifi fra testi polemici, giudaici e non, spesso volutamente tendenziosi. “Universi Diversi 2014” Info: biglietto intero € 8, ridotto € 6 (riduzioni soci Bel Teatro Mappamundi). Prevendita: info@belteatro.it www.belteatro.it ...............................................................................................................................

“Il poema epico anglosassone Beowulf sopravvive in un unico manoscritto dell’inizio dell’XI secolo conservato alla British Library a Londra. La storia affonda le sue radici nell’antica arte dei bardi, dei menestrelli, dei cantastorie: una figura essenziale nel tessuto della società tribale nell’Inghilterra dell’Alto Medioevo. Il bardo avrebbe dunque raccontato la storia di Beowulf cantando e recitando, accompagnandosi con un’arpa a sei corde, come sappiamo da resoconti dell’epoca e da strumenti sopravvissuti, di fronte a un pubblico che conosceva perfettamente la storia; ma ogni bardo apportava le proprie varianti per dare forma ad un racconto unico e diverso da tutti gli altri.” Benjamin Bagby

sab.7 giugno 2014 ore 21 - Sant’Urbano (Pd) Villa Loredan

NUVOLE LETTERARIE Recital

DON CHECO commedia brillante in tre atti di Attilio Rovinelli

......................................................................................................................

Compagnia Teatrale “El Tanbarelo” di Bellombra (Ro) La commedia è ambientata negli anni ’30 in un piccolo paese di montagna al centro del quale emerge la figura di Don Checo, un prete schietto e leale che per ricondurre sulla retta via la pecorella smarrita adopera un certo “aspersorio” e metodi alquanto discutibili, ma comunque consoni all'epoca e all'ambiente in cui si svolge la vicenda. Contribuiscono, poi, a rendere la commedia ancor più spassosa e divertente alcuni personaggi caratteristici e particolari fra i quali spicca la figura di Caneta il carrettiere. C'è inoltre il Comitato della Moralità; la maestra del paese, il Monsignore, il Podestà ed altri simpatici personaggi che danno davvero spessore e rendono felicemente ricca una trama che si presenta piacevole e realistica.

gio.5 giugno ore 21 - Ponte di Brenta (Pd) parco di Villa Breda

dom.8 giugno 2014 ore 21 - Sant’Urbano (Pd) Villa Loredan

LO STRANO CASO DEL CANE UCCISO A MEZZANOTTE da M. Haddon Gruppo di Teatro Fantaghirò. Regia di Serena Fiorio Christopher Bonne è affetto dalla sindrome di Asperger: una forma di autismo a causa della quale manifesta disturbi comportamentali ma che gli ha donato straordinarie capacità logiche e matematiche. Quando scopre il cadavere di Wellington, il cane barbone della vicina, decide di scrivere un libro giallo e inizia a far luce su un mistero ben più importante di quello del cane barbone. Rassegna teatrale “L’estate in Villa”. Org. Associazioni culturali Viviamo Villa Breda e Benvenuto Cellini. Per info: www.viviamovillabreda.it Lucia Barbato 3381446946 ...............................................................................................................................

dom.8 giugno ore 18 - Padova, capolinea Sud del Tram zona Guizza

MILONGA AL CAPOLINEA Tango, milonga e vals dove non li avete mai visti. Anteprima del 15° Padova Tango Festival a cura di Cochabamba444 con la partecipazione delle scuole di tango di Padova. L’inizio delle danze è previsto alle ore 18 con la possibilità per tutti di avvicinarsi al mondo del tango argentino con lezioni e balli collettivi. Inoltre: “Aperitango” in collaborazione con il Good Cafè.

GODERSELA CON MANCO Teatro cabaret esilerante con Le Scoasse, Compagnia Teatrale di San Vito di Leguzzano (Vi) • Il filo conduttore sarà la crisi economica: scopriremo l’insensatezza dell’uso del P.I.L. come indicatore del benessere. Interverranno sul palco vari personaggi che proporranno la loro ricetta per assaporare il meglio dalla vita nonostante tutto: dall’inventrice di strani aggeggi per energie rinnovabili, al “maestro agricolo”, che fatica a spiegare i rudimenti dell’orticoltura a due svampite cittadine; dagli operai che occupano i propri stabilimenti e si ingegnano con nuove produzioni, alle arzille vecchiette che dell’arte di arrangiarsi potrebbero presiedere un master; dall’uso della rete internet, alle astute trovate di alcuni loschi figuri. Passo dopo passo, arriveremo ad un nuovo misuratore del vero benessere di un paese: il F.I.L., felicità interna lorda, perché, sebbene in piena decrescita, si può essere gioiosi. Spettacoli all’interno della manifestazione “Tra cultura e sapori - Festa in Villa Loredan” Ingresso libero. Info: Pro Loco di Sant’Urbano cell. 347.8382519 ...............................................................................................................................

gio.12 giugno ore 21 - Pontecchio Polesine (Ro)

“La città invisibile” Org. Comune di Padova - Assessorato alla Cultura Settore Attività Culturali e Regione del Veneto. Info: www.cittainvisibilepadova.com ...............................................................................................................................

INSIEME... MA NON PER CASO Compagnia Insieme per Caso

mar.10 giugno 2014 ore 21.30 - Padova, Gran Teatro Geox

dom.15 giugno ore 21 - Pontecchio Polesine (Ro)

BILLY IDOL Live tour 2014 Il bello e dannato del rock anni 80, Billy Idol sarà sul palco con il partner di lunga data Steve Stevens alla chitarra solista. Dal punk degli anni 70, coi Generation X, fino al pop che lo ha consacrato come uno dei simboli degli anni Ottanta, trasgressivo ed imprevedibile, Billy Idol si è imposto come uno dei protagonisti di quel scintillante ventennio. Nessuno come lui ha saputo incarnare la figura del divo-rocker: sregolato, sempre al limite, irresistibile, sex symbol e rock star. Idol ha sfornato una serie di pezzi che hanno dominato le classifiche per lungo tempo ed... il live sarà un viaggio musicale attraverso quegli anni... Info: tel. 049.0994614 www.granteatrogeox.com ...............................................................................................................................

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

Laboratorio Teatrale Scolastico “TeatroCorner” Liceo Scientifico Alvise Cornaro di Padova. Regia: Alberto Riello e Massimo Farina. Testo: Loredana D’Alesio. Coordinatrice: Luisetta Callegari. Dirigente: Massimo Vezzaro. “La scuola entra in carcere”, articolazione del Progetto “Teatrando: giovani e scuola in scena” promosso dal Vicariato di Este, mirato alla valorizzazione del talento recitativo di giovani studenti attori che veicolano, con le loro proposta, input di carattere educativo, di significativa rilevanza. Tanti gli obiettivi: far uscire i Giovani protagonisti dalla logica restrittiva del Laboratorio scolastico per approdare a spazi scenici ‘altri’, stimolando aperture e nuove progettualità; rapportarsi con una realtà per certi versi inquietante, di fatto ricca di stimoli di riflessione, qual è la carceraria; creare sinergia tra Istituzioni ed Agenzie educative presenti ed operanti, a vario titolo, nel tessuto sociale, in vista di una crescita sul piano umano e civile. “Ogni 8 minuti” tratta il tema del Femminicidio, di drammatica e scottante attualità. Di tutta evidenza, le ricadute di carattere educativo dell’iniziativa. Org. Vicariato di Este con Patrocinio di Ministero della Giustizia, MIUR, Regione Veneto, Provincia di Padova con Reteventi, Assessorato alla Cultura della Provincia di Padova e l’adesione del Pubblico Tutore dei Minori della Regione Veneto. Info: Manuelita Masia (responsabile del Progetto Teatrando) tel. 347.2334275 promanu@libero.it

www.viavainet.it

BENJAMIN BAGBY Beowulf

domenica 8 giugno 2014 ore 21 Rovigo Teatro Duomo

Ingresso libero. info 327 8755584 operaentertainment.ro@gmail.com

OGNI 8 MINUTI

sabato 7 giugno 2014 ore 21 - Cervarese S.Croce (PD) Castello di San Martino della Vaneza

......................................................................................................................

Recital proposto dagli allievi del corso avanzato della scuola di recitazione Opera Entertainment di Rovigo a conclusione dell’anno accademico 2013/2014. Viaggio nel mondo della letteratura teatrale da Molière a Goldoni da Čechov a Lella Costa. Regia Giuliano Scaranello. Commento musicale a cura di Nicola Medici (Oboe) e Sami Karbik (violoncello)

mar.10 giugno ore 9.30 - Padova, Casa di reclusione Due Palazzi

MUSIK[È] MUSICA, TEATRO, DANZA

In caso di maltempo lo spettacolo si terrà all’Oratorio della Santa Croce Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su www.rassegnamusike.it Rassegna promossa da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo info@rassegnamusike.it - www.facebook.com/rassegnamusike ...............................................................................................................................

Ingresso libero info 327 8755584 operaentertainment.ro@gmail.com

TEATRANDO: GIOVANI E SCUOLA IN SCENA

Commedia brillante in due atti di Franca Facchini e Paola Finessi.

RUTUTUJA! Compagnia Teatro dei Stanchi Commedia a base di sketch e umorismo con musiche del Bandzai Sax Quartet. Spettacoli all’interno della manifestazione “Pontecchio in Fiera” ...............................................................................................................................

gio.12 giugno ‘14 ore 21 - Rovigo, Conservatorio Venezze auditorium

CLASSICAL OR JAZZ? JUST MUSIC! Claudia Lapolla, Sebastian Mannutza, Nicola Nieddu violini; Luigi Puxeddu, Marta Storer violoncelli; Stefano Onorati pianoforte; Marco Tamburini tromba; Riccardo Di Vinci basso elettrico e contrabbasso; Enrico Smiderle batteria. Conservatorio statale di musica F.Venezze “Concerti Anno Accademico 2013-2014” Ingresso gratuito. Info: tel. 0425.22273 www.conservatoriorovigo.it ...............................................................................................................................

WWW.VIAVAINET.IT

manifestazioni 7-8 giugno 2014 - Villadose (Ro)

MERCATO DELLA CENTURIAZIONE ROMANA - XIX ED. CESARE OTTAVIANO AVGVSTO DICATVS 2000 anno dalla morte Evento nell’evento: RICOSTRUZIONE FILOLOGICA DELL’ARA PACIS DI ROMA.Per la XIX edizione del Mercato della Centuriazione Romana di Villadose, dedicata ai 2000 anni dalla morte di Cesare Ottaviano Augusto, sarà presente nella Piazza della Centuriazione (Piazza Barchessa) la riproduzione dell’ Ara Pacis di 1/3 delle dimensioni di quella reale. L’intera struttura, realizzata in legno su cui vengono applicate strisce di carta con i fregi stampati, è stata costruita dall’Associazione S.P.Q.R. di Roma e verrà allestita a Villadose con la collaborazione della Fondazione Banca del Monte di Rovigo. TEMA XIX EDIZIONE: Miti e costellazioni nell’antica Roma Programma: • SABATO 7 h 8.30-10.45 festa di fine anno scolastico: Archeologia no stop per le scuole: Stellarium, proiezione della volta celeste – torneo di giochi romani – danze antiche; / h 17 Secondo raduno dei gruppi di rievocazione storica: “Viaggio attraverso la storia: dal Risorgimento verso l’Antica Roma” Accoglienza dei gruppi, formazione del corteo./ h 18.00 - partenza del corteo. I gruppi di rievocazione storica conducono le autorità e gli ospiti in Piazza della Centuriazione per la cerimonia inaugurale del rito di apertura del Mercato Romano. / h 18.30 - Piazza della Centuriazione – Teatro Massimo Presentazione dei gruppi di rievocazione Cerimonia di apertura del mercato romano con accensione del fuoco sacro: danze, riti, simboli. / h 20 A tavola con i cibi degli antichi romani nelle tabernae del vicus. Incursioni poetiche e animazione teatrale, accompagneranno i commensali nella suggestiva atmosfera latina, a cura del Gruppo CTG Latin Lovers / h 21 Spettacoli e intrattenimento: “Il mito e l’amore: Callisto-Issione-Fetonte” - Performance di danza e teatro a cura del gruppo di Antropologia sociale e Danze Antiche di Villadose. Combattimenti tra gladiatori a cura dell’Associazione SPQR. Esercitazioni dei guerrieri Celti a cura dell’Associazione AES CRANNA. Osservazione del cielo di Giugno con telescopi, a cura del gruppo Astrofili Polesani • DOMENICA. 8 h 09.45 Convegno di Studi 2014 aperto al pubblico a cura di Gav, CeDi Tursimo e Cultura, Comune di Villadose. / h 13 A tavola con i cibi degli antichi romani nelle tabernae del vicus. / h 15 Spettacoli, intrattenimento e degustazioni: Teatro itinerante di strada, i giochi dei bambini romani, misurazione del tempo con le meridiane descritte da Vitruvio, laboratori didattici presso gli accampamenti / h 15.30 Spettacolo Gladiatorio a cura dell’associazione SPQR / h 16.15 Danze dell’Antica Roma, a cura dell’associazione Danze Antiche/ h 16.45 L'arte della Guerra: armamento di Celti e Germani a confronto, a cura dell’Associazione AES CRANNA / h 17.15 Danze dell’Antica Roma / h 17.40 Legionari VS Celti, a cura dell’associazione Aes Cranna e SPQR/ h 18.30 - Partenza del grande Corteo dei personaggi in costume attraverso il vicus di Villa Ducis h 19.30 – CERIMONIA DI CHIUSURA DEL MERCATO ROMANO • Apertura degli accappamenti e del Mercato Romano sab.7 dalle ore 16, dom.8 dalle ore 10. Eventi collaterali: Mostra Fotografica: “20 anni di attività del gruppo danze antiche e di Antropologia sociale di Villadose” inaug. sab.7 h 17.30 - Cà Patella apertura: dom 8 ore 10.00-20.00 / Apertura Museo della Centuriazione Romana di Villadose dom 8 h 10.00-20.00. Visite guidatate a cura di GAV / Escursione: In bicicletta alla scoperta dell’Agro Centuriato. Escursione guidata gratuita di 1 ora A cura del Gav consigliata la prenotazione. •Info: Cedi Turismo&Cultura tel. 0425 21530 - info.centuriazione@turismocultura.it Promosso dal Comune di Villadose,i deazione: Cedi Turismo&Cultura, partner operativi: G.A.V., Gruppo Danze Antiche di Villadose, Gruppo di Antropologia Sociale di Villadose, Gruppo Astrofili Polesani, Gruppo Ctg Latin Lovers, Ctg Veneto.

...................................................................................................................

3

VIA VAI tel. 0425 28282


manifestazioni

manifestazioni

sabato 7 giugno dalle ore 16 - Arquà Pol. (Ro) Castello

SEMPRE NEL CUORE - SERATA DI BENEFICENZA • ore 16.00 7° Trofeo Memorial Luca Coltro - Campo Sportivo Arquà Polesine: Torneo Giovanile Provinciale Cat. Pulcini (8 squadre): Canalbianco A, Pol. Borsea, Canalbianco B, Ugo Costa Ferrarese, Camponogarese, Castelbaldo Masi, Baricetta, Rovigo LPC. • ore 18.00 Aperitivo in Castello e musica dal vivo con i Popsy Music Band cover 70/80; • ore 23.00 Ostetrika Gamberini and Timothy Cavicchini da The Voice od Italy 2013 “Live is life Tour 2014”. • ore 23.30 Spettacolo Pirotecnico in Castello. Per tutto il giorno: Pizzeria, piadineria, birreria; giochi e divertimenti con “Claunerie” di Contatto a cure dei Volontari “Claun” dell’Ass.ne Prislop Onlus di Ospedaletto Euganeo. Org.: Associazione Amici di Luca con il patrocinio del Comune di Arquà Pol. (Ro)

....................................................................................................................

sab. 7 e dom. 8 giugno 2014 - Rovigo, Parco Langer

FESTA DI PRIMAVERA A PARCO LANGER - 3A EDIZIONE SAB. 7 dalle ore 18.00 Incontri e dibattiti sui temi: Attività “Orto Didattico di Lusia, progetto Orti in città, Apertura parco ex Ospedale psichiatrico di Granzette, Questione Passante Nord / Tiro a segno / Parco Langer; ore 19.30 Concerto con gruppi locali. • DOM. 8 ore 10.30 ritrovo in piazza Matteotti, biciclettata o passeggiata verso Parco Langer; pranzo al sacco sui prati, intrattenimento, animazione, laboratori e musica dal vivo fino a sera. Durante la festa, oltre ai banchetti informativi delle varie associazioni partecipanti, sarà attivo uno stand con cibarie genuine, birra artigianale e vino biologico. Inoltre visite guidate al bosco ripariale del Canale Ceresolo, banchetti con prodotti biologici e a Km Zero. Promuovono e aderiscono: Comitato Diritto alla Città, Gruppo Scout Rovigo 2, WWF, Slow Food, LIPU, APE, Italia Nostra Legambiente, FIAB, UISP, UNA, Rete Studenti Medi, Libera, La Fionda di Davide

....................................................................................................................

7-8-9 giugno 2014 - Polesella (Ro) piazze del centro

FIERA DI PENTECOSTE - POLESELLA Programma: • SAB. 7 ore 18.00 Mercatino dell’hobbystica; ore 21.00 Dimostrazioni di Ju Jutsu, Break dance, Walkexercise, Zumba e Zumba kids a cura dell’Asd Energy Fitness. • DOM. 8 ore 21.00 70 Special seventies disco music band; ore 21.00 Falla gran via del este ospite delegazione spagnola della comunità Valenciana di Betera - degustazione di paella in piazza in collaborazione con Associazione Soffitte in Piazza ed Esposizioni artistiche e culturali. • LUN. 9 ore 21.00 Esibizione Il Sole Rosso a.s.d; ore 23.30 Spettacolo pirotecnico e fuochi d’artificio dall’argine del Po (ditta martarello s.r.l). Nei giorni 6, 7, 8, 9 giugno Stand gastronomico dell’Associazione “La Locò’”. Saranno presenti con prodotti locali le associazioni AVAS e San Vincenzo De Paoli. Tutte le sere grnade luna park, giostre, attrazioni e chioschi. Org.: Comune di Polesella in collaborazione con l’Ass.ne Culturale Soffitte in Piazza - Comune di Polesella - Ufficio URP 0425.447130 www.comune.polesella.ro.it • facebook polesella.eventi

....................................................................................................................

dal 5 al 23 giugno ore 19.30-22.30 Cassana (Fe) campo sportivo

SAGRA DELLA PIZZA a CASSANA La Sagra della Pizza, nata grazie una felice intuizione di alcuni parrocchiani regalerà alcuni giorni di festa ed allegria, attraverso serate di musica, buona gastronomia e sana aggregazione, devolvendo poi il ricavato in beneficenza: oltre alla pizza sarà possibile degustare un ampio e variegato menù a base di pesce; vi saranno ampi spazi di giochi e divertimento per bambini, nonchè mostre e mercatini, pesca di beneficenza e degustazione di prodotti tipici. Lun.23 spettacolo pirotecnico. Riposo settimanale: lun.9 e lun.16 giugno. Informazioni: www.sagrapizzacassana.it

....................................................................................................................

7-8 giugno 2014 Rovigo, Corso del Popolo

SAPORI IN PIAZZA Tipicità delle Pro Loco Lungo il Corso del Popolo: Pinzin - Pro Loco Fiesso Umbertiano; Salame da taglio - Pro Loco Trecenta; Fragole - Pro Loco di Salara; Penne di Sant’Antonio Pro Loco Canda; Baccalà Polesano - Pro Loco Villamarzana; Seppie in tecia con polenta - Pro Loco Donada; Fagioli con salsiccia e bigul al torc - Pro Loco di Canaro; Salame, pane e vino - Pro Loco Borsea; Risotto con funghi misti e porcini - Pro Loco Giacciano con Barrucchella; Verdure di Lusia - Pro Loco di Lusia.

VIA VAI tel. 0425 28282

4

5-15 giugno 2014 - Pontecchio Pol. (Ro)

PONTECCHIO IN FIERA 41a edizione Intrattenimento: • GIO. 5 Che meraviglia l’Italia a cura della Scuola Primaria. • VEN. 6 A Sbrinzolo P’al Mondo a cura della Scuola Secondaria • SAB. 7 Texas Wire in concerto • DOM. 8 ore 10.00 3° Raduno auto Storiche; ore 21.00 Costa Garage Band in concerto • LUN. 9 Dimostrazione arti marziali a cura dell’Asd Mikado • MAR.10 Dimostrazione di preacrobatica moderna a cura dell’Asd Scaligera; a seguire Serata Zumba Fitness con Simone e Sara. • MER. 11 Sei di Pontecchio se... raduno iscritti al gruppo facebook • GIO. 12 Insieme ma non per caso spettacolo teatrale della Compagnia Insieme per caso. • VEN. 13 Mille suoni... nel paese a cura della scuola dell’Infanzia e Nido Integrato • SAB. 14 Dario Bianchi & 60 e dintorni - tributo Ligabue • DOM. 15 ore 8.00 5° Trofeo Amo d’Oro per Pierini; ore 21 Rututuja spettacolo teatrale Il Teatro dei Stanchi • LUN. 16 Cena di chiusura a favore della Scuola dell’Infanzia e nido integrato. • SAB. 26 1° Solstizio d’Estate Memorial Leonino Bacchiega a cura del Gruppo Liberi Podisti Pontecchio. Tutte le sere stand gastronomico con specialità Paella Valenciana Dolce Serena. Info e prenotazione tavoli: 347.3916442 - 377.9787567

....................................................................................................................

sab.7 giugno ore 19.30 Cavarzere (Ve) impianti sportivi via Spalato

24^ MOSTRA CINOFILA Città di Cavarzere in notturna La mostra è aperta ai cani di tutte le razze compresi i meticci con vari premi speciali. In programma gare di difesa e di agility, esibizioni. Organizza: Gruppo Cinofilo Sportivo Centro Addestramento Cavarzere - www.gruppocinofilocavarzere.it

......................................................................................................................

5-15 giugno 2014 - Stanghella (Pd), campo sportivo

FESTA DELLO SPORT 2014 1a Festa della Birra Programma: • VEN. 6 Saggio di musica organizzato dal Gruppo Artisti Musicali G.A.M. di Stanghella • SAB. 7 in serata Partita di calcio TMB con la partecipazione della Banda Musicale di Stanghella; apertura parco Gonfiabili e area ristorante • DOM. 8 ore 9.30 Finali Festival Under 6 Regionale Minirugby; nel pomeriggio Zumba Party e la sera Balli Latini con Habana Loca; ore 17.30 Dimostrazione di Thai Boxe e Viet Vo Dao con bambini ed adulti della scuola Fight Academy di Este; ore 19.00 Dimostrazione della ASD New Karate Stanghella “Ricordando sempre Christian Baccan” In serata inizio Torneo calcio a cinque • LUN. 9 Torneo calcio a cinque • MAR. 10 Torneo calcio a cinque e Triangolare di calcio amatori • MER. 11 nel pomeriggio Esibizione primi calci bimbi; in serata Finali torneo Calcio a cinque • GIO. 12 e VEN. 13 Torneo di rugby sotto le Stelle fasi preliminari • SAB. 14 in serata Finali Rubgy con premiazioni ed Estrazione lotteria 1° premio una macchina. • DOM. 15 Mercatino e in serata Partita di calcio TMB. Tutte le sere area bimbi con gonfiabili e personale dove affidare i più piccoli. In contemporanea tutte le sere dalle 22.00 Prima festa della birra con musica dal vivo con: Dj Yano, Santiago tributo Litfiba, O.I.& B. tributo ufficiale a Zucchero, Timodà tributo ai Modà, Living Theory tributo Linkin Park, Velvet Dress tributo U2, Tra Liga e realtà tributo Ligabue, Jackson Mania tributo al re del pop, Frenetica, Vipers tributo ai Queen con special guest BEPPE MAGGIONI di Voice of Italy, Shary band tributo ufficiale alla musica dance, Il Molleggiato tributo a Celentano. Org.: Ssd Rugby Stanghella con il patrocinio del Comune di Stanghella. Sponsor ufficiale della manifestazione: Partesa

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


animazione dal 9 al 27 giungo e dal 25 agosto al 12 settembre ‘14 - Rovigo

LO ZAINO DELLE MERAVIGLIE attività ludico ricreative per bambini dai 6 ai 10 anni. Gli incontri si svolgeranno la mattina dalle ore 8.00 alle ore 13.00 nei parchi o piazze della città di Rovigo con sede presso palestra Uni sport. Attività proposte: danza creativa, yoga, laboratorio dei suoni, atelier d'arte, letture animate, giochi popolari, giocoleria e attività circense. Iscrizioni presso palestra Uni sport Rovigo, via Parenzo. POSTI LIMITATI. Per info: 3884536957 Seguici su facebook (Ametiste Associazione di Promozione Sociale) Org. Associazione di Promozione Sociale Ametiste in collaborazione con l'Associazione culturale Tada Bimbi e l'asd Uni sport col patrocinio del Comune di Rovigo

manifestazioni 6-15 giugno 2014 Loreo (Ro)

13A SAGRA DEL PANE DI LOREO Tradizionale rievocazione dei riti e dei lavori che appartengono alla storia della civiltà contadina e in particolare alla città di Loreo che vanta una tradizione antica nell’arte di fare il pane: dalla raccolta del grano, alla sua battitura fino a diventare con originale manualità il nostro pane. Durante la manifestazione degustazione gratuita del pane e di altre specialità. Programma: • ven. 6 ore 20.30 Ristorante da Marino CENA CONVIVIALE Incontro con la tradizione Loc. Pilastro di Loreo - prenot. 3271911528 • sab.7 ore 21.15 Serata di liscio con l’Orchestra CHIARA E I MAGIC MUSIC • dom.8 dalle 10 alle 18 centro storico PITTORI IN ESTEMPORANEA 2° Concorso” Riflessioni d’acqua…Loreo in Mostra” / ore 15-20 Centro Parrocchiale FESTA DEL BASKET / ore 18-22 Canale Naviglio GARA DI PESCA - II TROFEO DEL PANE CITTA’ DI LOREO A cura della società S.P.D. ARBO / ore 21,15 a seguire Serata di Liscio LISA & C. e i ballerini del M.ro G.BOLOGNESE • mer.11 ore 20,30 Albergo Ristorante Cavalli 2° TROFEO DEL SALAME A seguire: cena su prenotazione tel.0426 369868 • gio.12 ore 20,45 Teatro C.Sociale Parr.le ASS.NE FIDAS POLESANA Convegno di sensibilizzazione alla donazione del sangue: DONARE: “Lo Sport Vincente” • ven.13 ore 21,15 piazza Longhena TRIBUTO A VASCO Vasco Real Tribute • sab.14 ore 10 centro SFILATA DI TRATTORI D’EPOCA e Trebbia Marinoni presso Campo Sportivo / ore 16 piazza Matteotti LABORATORIO DIDATTICO DEL PANE DI LOREO a cura del panificio Bellato / ore 18,30 Biblioteca Inaugurazione mostra fotografica di MATTEO SAULI a seguire Buffet / ore 21 piazza Longhena SPETTACOLO DI VARIETA’ I Sciocaderos di Romagna Danza con “The Butterflies” by Simonetta e le “Bambine di Giulia”; Spettacolo di fuoco “Fire Soul” / ore 24 Oratorio SS Trinità FRADEI S.S.TRINITA vestizione e S.Messa / ore 1,30 piazza Longhena PROCESSIONE Notturna • dom.15 ore 9,15 MERCATO XV SECOLO a cura di Ass.ne Storica Mercanti Ravagnani; NANE STROPA cantastorie Veneto / ore 9,30 Duomo S.Maria Assunta CELEBRAZIONE S.MESSA / ore 10 vie della Città GIRO GRATUITO IN CARROZZA offerto da Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po / ore 10 via Groppo RADUNO AUTO E MOTO D’EPOCA - 3a MOTOPANE MOTOCLUB ADRIA con degustazioni gratuite e prodotti tipici / ore 10,30 Salone Municipale ESPOSIZIONE QUADRI eseguiti in Estemporanea / ore 10,30 Piazza Madonnina SALUTO DEL SINDACO con le autorità e l’antica canzone “Loreo” / ore 10,40 piazza Madonnina BATTITURA DEL GRANO come nell’800 / ore 11 campo sportivo RIEVOCAZIONE TREBBIATURA con Trebbia Marinoni e Trattori d’Epoca / ore 11,30 sotto i Portici UN PANINO FARCITO DA GUINNESS degustazione offerta dal Panificio Eredi Domeneghetti Loreo / ore 16,30 area verde campo sportivo RIEVOCAZIONE TREBBIATURA con Trebbia Marinoni e trattori d’epoca / ore 17 per le vie della Città SBANDIERATORI DI COPPARO Contrada di Concrevà / ore 17,30 piazza Madonnina BATTITURA DEL GRANO come nell’800 / ore 18 PREMIAZIONI DI RICONOSCIMENTO ai Panificatori\Artigiani Loredani / ore 18,30 Albergo Cavalli PREMIAZIONI Estemporanea Pittura / ore 21 piazza Longhena SPETTACOLO FOLKLORISTICO con la “Compagnia d’la Vecia” STAND GASTRONOMICO in piazza Longhena: sab.7 e dom.8 ore 19; nel giardino scuola dell’Infanzia sab.14 ore 19 e dom.15 ore 12 e ore 19 a cura della Pro Loco • dom.15 ore 9 in centro città STAND GASTRONOMICI con assaggi gratuiti e degustazione dell’arte panificatoria di Loreo Org. Comune e Pro Loco di Loreo con il patrocinio di Regione del Veneto, Provincia di Rovigo, Parco Regionale Veneto del Delta del Po, Camera di Commercio Rovigo, Consvipo Consorzio per lo Sviluppo del Polesine e Città di Loreo.

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

manifestazioni

manifestazioni

domenica 8 giugno dalle ore 10.30 - Ferrara, sedi varie

31 maggio 1.2 e 7-8 giugno 2014 Sant’Urbano (Pd), Villa Loredan

COM'È DOLCE IL RICORDAR A FERRARA

TRA CULTURA E SAPORI Festa in Villa Loredan SAB. 7 ore 21.00 Don Checo commedia brillante in tre atti di Attilio Rovinelli con La Compagnia Teatrale “El Tanbarelo” di Bellombra • DOM. 8 ore 11.30 20 anni della Pro Loco di Sant’Urbano brindisi con gli ex presidenti della Pro Loco e i soci fondatori; seguirà pranzo; dalle ore 15.30 Esposizione di prodotti tipici del territorio Arte in Villa Loredan in coll. con l’Associazione Villeggiare; ore 16.00 Inaugurazione mostre d’arte: “Paesaggio allagato” mostra fotografica di Marcello Zanin; “La teoria del colore” mostra d’arte pittorica curata da Giada Saltarelli; “Migrazioni” mostra d’arte pittorica curata da Giuseppe De Iure; “Primi passi a cavallo” in collaborazione con centro equestre “Il Salice” A.S.D.di Sant’Urbano; • dalle ore 16.00 Angolo bimbi con laboratori artistici “La natura vista con gli occhi di un bambino” in collaborazione con il centro per l’infanzia “L’Albero” di Sant’Urbano; ore 17.00 Dimostrazione Obbedience a cura del Gruppo S.A.S di Pordenone; dalle ore 17.30 Spettacolo di bandiere con tamburi e trombe medievali proposto dal gruppo storico di Megliadino S. Vitale; ore 21.00 Alla faccia... della crisi “Godersela con manco” Teatro Cabaret esilerante con le Scoasse, Compagnia Teatrale di San Vito di Leguzzano (VI). Tutte le sere ore 20: stand gastronomico con specialità locali; sabato pomeriggio, domenica pomeriggio e sera si potrà visitare Villa Loredan accompagnati da esperte guide. Ingresso, libero a tutte le manifestazioni.

Giornata dedicata alla presenza ebraica a Ferrara Passeggiate, incontri con personaggi significativi del passato, assaggi di prodotti tipici della cucina ebraica e rappresentazione teatrale di un libero adattamento del "Giardino dei Finzi-Contini" di Giorgio Bassani. Per informazioni e programma completo: www.prolocoferrara.it

......................................................................................................................

sab.7 e dom.8 giugno dalle ore 10.30 - Ferrara, centro storico

FERRARA IN FIABA Come per incanto Ferrara diventa una città dove le Fiabe della nostra infanzia prendono vita: per un fine settimana si trasforma in un naturale parco a tema e si tinge dei magici colori delle fiabe, sfruttando al meglio le grandi potenzialità che l'atmosfera del centro Medievale offre. In questi due magici giorni verranno realizzati, con la collaborazione dei negozianti e degli enti della città, percorsi tematici, spettacoli, giochi e laboratori; stand gastronomici con prodotti tipici e leccornie; un concorso per i negozianti per la miglior vetrina addobbata a tema. Per informazioni e programma completo: www.ferrarainfiaba.it

......................................................................................................................

dal 5 al 22 giugno - Ferrara, Ippodromo Comunale via Ippodromo 31

GIOSTRA DEL BORGO Anche quest’anno alla Giostra del Borgo tornerà il grande mercato storico: interessantissimo e vario, con tantissime bancarelle che proporranno in tutto e per tutto un mercato del XV secolo. Il mercato storico sarà presente ogni fine settimana, il pomeriggio del sabato e della domenica. Fornito stand gastronomico. Area hosteria: proiezioni film e concerti musica da camera, Cabaret. Area spettacoli: mercati medioevali e rappresentazioni di battaglia con vestiti in epoca (sab. e dom.) Esposizione di cittadella armati con tende e armeria (per tutta la manifestazione) Campo arcieri e area bambini con didattica. Spettacoli di fuoco. Stand Coperto - Apertura ristorante e hosteria ore 19.30

Info Pro Loco tel. 347 8382519 Org. Pro Loco di Sant’Urbano con il Patrocinio della Provincia di Padova e della Regione Veneto.

...................................................................................................................

dal 12 al 17 giugno 2014 - Santa Margherita d’Adige (Pd)

FESTA DELLO SCHIZZOTTO Terza festa del tipico ed antico pane di produzione casalinga della bassa padovana. In programma: serate danzanti, cabaret, lotteria a premi. Tutte le sere funzionerà lo stand gastronomico con prodotti tipici e un servizio bar. Degustazione gratuita dello schizzotto tipico di S.Margherita d’Adige.

Info: 349.5347260 www.giostradelborgo.it

Organizzazione: Pro Loco di S.Margherita d’Adige con patrocinio di Comune di S.Margherita d’Adige e Unione dei Comuni Megliadina. Info: cell. 339.6054964

......................................................................................................................

...................................................................................................................

INFO@VIAVAINET.IT

5

VIA VAI cell 329.6816510


corsi

corsi e workshop ultimi posti disponibili - Rovigo e Padova

dom. 6 luglio 2014 - da Rovigo e Lendinara (Ro)

‘PATENTINI’ PER CARRELLI ELEVATORI A FORCHE E PIATTAFORME AEREE

VAL DI GENOVA, IL SENTIERO DELLE CASCATE

I corsi sono riservati unicamente a privati e disoccupati. Durata: 12 ore per i carrelli; 10 ore per le piattaforme. I corsi prevedono momenti di teoria in aula e pratica sulle macchine. Sedi: Rovigo e Padova. Inizio: giugno 2014, al raggiungimento di un numero sufficiente di iscritti. Costo per partecipante: € 185 per i carrelli; € 155 per le piattaforme. Info ed iscrizioni: Baldo Giorgio - Consulenti Ingegneria e Sicurezza - Ufficio di Rovigo tel. 0425.1885519; Ufficio di Padova tel. 049.8594703 e-mail: clienti@baldogiorgio.it Disponibili altri corsi sul sito web www.baldogiorgio.it

adesioni entro il 20 giugno 2014 - Rovigo, Ecipa

ESERCENTE L’ATTIVITA’ DI SOMMINISTRAZIONE E VENDITA PRODOTTI ALIMENTARI

...............................................................................................................

sab. 7 giugno 2014 - Rovigo Auditorium del Conservatorio F. Venezze

Percorso abilitante riconosciuto dalla Regione Veneto. • Destinatari: coloro che intendono avviare un’attività di somministrazione e vendita di prodotti alimentari. • Requisiti: maggiore età ed assolvimento dell’obbligo scolastico. Per gli stranieri, privi di titolo di studio conseguito in Italia, è necessario dimostrare un certificato di competenza linguistica A2 o dichiarazione di superamento prova di lingua rilasciata dalla Regione Veneto, oltre al titolo di studio accompagnato da traduzione. • Sede: Rovigo, o altra zona geografica da individuare in base alla provenienza dei partecipanti. • Costo: € 580 + IVA. • Durata: 120 ore • Frequenza: 3 incontri settimanali dalle 18.00 alle 22.00. E’ necessario frequentare almeno l’85% del percorso per essere ammessi alla sessione degli esami finali previsti dalla normativa regionale. Il corso sarà avviato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

PREPARIAMOCI AL FUTURO: TERRITORI E CITTA' RESILIENTI Interviene Luca Mercalli. Il workshop è rivolto a tecnici, amministratori ed operatori economici. Sono richiesti 3 Crediti Formativi per gli appartenenti all'Ordine degli Architetti. Ingresso gratuito. Inizio ore 9.00. Progettare “territori e città resilienti” a livello internazionale è diventato l’obiettivo comune dei governi urbani in ogni angolo del Pianeta. Ma adattare e mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici necessita in primo luogo di un nuovo know-how nella progettazione delle città ed investimenti mirati, con particolare attenzione alle risorse europee. Come declinare l’adattamento e la mitigazione in contesti territoriali fragili e a bassa urbanizzazione? Quali possibilità di rilancio dell’economia locale attraverso l’innovazione dei territori in un’ottica di adattamento agli scenari climatici che cambiano?

Info e adesioni: Uff. Servizi Formativi tel. 0425 987607-987611 fax 0425 987777 formazione@cnaro.it Org.: Ecipa scarl Formazione Professionale ed Imprenditoriale

da mer. 4 giugno 2014 - Rovigo, campi Polisportiva S. Bortolo

Info: Info 0425.386842 - 347.4668659 • laterra@agenda21polesine.it http://laboratorioambientalerovigo.wordpress.com • www.architettiperesigenza.com Workshop promosso dal Laboratorio Territoriale Ambientale La.Terr.A. della Provincia di Rovigo, in coll. con Architetti Per Esigenza e con reti ed istituzioni locali e nazionali

CORSO DI ZUMBA® FITNESS ALL'ARIA APERTA

mar. 24 giugno 2014 h 21 - Monselice (Pd), via Montericco 1

...................................................................................................................

...................................................................................................................

Asd Academy Dance. Frequenza: lunedì e mercoledì h 19.30-20.30. Istruttori: Laura & Enrico. Sede: Rovigo campi della Polisportiva San Bortolo, via Enrico Fermi, 1; in caso di maltempo presso "Il Circolo Sociale di Rovigo" in Via S. Agostino, 10. Zumba® Fitness ogni lezione è una festa, divertimento puro; l'importante non è imparare i passi delle coreografie ma divertirsi e scaricare lo stress accumulato durante una giornata di lavoro. Zumba® Toning oltre a bruciare calorie sviluppa forza fisica e tonifica le zone critiche del corpo. Per iscriversi al corso è obbligatorio il certificato medico

CORSO ESTIVO DI VOCE E DIZIONE diretto da Fabio Gemo Incontro di presentazione. Il CSE gestisce corsi di dizione e uso della voce finalizzati alla presa di coscienza della vostra voce, all'espressione in pubblico, all'eliminazione delle cadenze dialettali e al miglioramento della propria dizione e respirazione. Il corso parte da zero affrontando l'uso della voce in tutti i suoi aspetti: respirazione, articolazione, dizione ecc. Il programma comprenderà una parte teorica nella quale si porrà l'attenzione sugli accenti, i simboli fonetici e le regole generali e particolari. La parte pratica comprenderà la respirazione, la lettura espressiva, esercizi di educazione della voce e dizione. Durata: 8 incontri, (2 ore ciascuno). Sede: Il Solario - Scuola G. Cini, via Montericco 1 - Monselice (vicino stazione ferroviaria).

per attività sportiva non agonistica ed essere in regola con l'iscrizione all'Ass.ne sportiva Academy Dance. Info ed iscrizioni telefonare ad Enrico 320.0340840.

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Borsea (Ro) scuola Los Rumberos

Info: 328 6672328, info@etnodramma.it / Org.: Centro Studi sull’Etnodramma

CORSO ESTIVO DI SALSA CUBANA PER PRINCIPIANTI ASSOLUTI

...................................................................................................................

Prima lezione di prova gratuita: mercoledì 4 giugno alle ore 21.00 presso la Scuola di Ballo Los Rumberos (Via della Cooperazione 6 - Borsea) Non è necessario iscriversi in coppia. Il corso avrà la durata di due mesi e si potranno apprendere tutte le prime basi necessarie per cominciare a divertirsi in pista. Informazioni ed iscrizioni: Anna 3394328948

iscrizioni aperte - Lusia (Ro) sede Ass.ne Blu Soccorso

CORSO DI PRIMO SOCCORSO PER ARRUOLAMENTO VOLONTARI L’Associazione Blu Soccorso di Lusia organizza nei mesi di settembre/ottobre 2014 un corso di primo soccorso per arruolamento volontari, da inserire tra il proprio organico. Il corso è articolato in 12 incontri teorico-pratici e verrà svolto c/o la Sede di Lusia in orario serale.

info@losrumberos.net – Facebook: Los Rumberos Ferrara

...................................................................................................................

Info e iscrizioni: 3408761800 www.blusoccorsolusia.it

iscrizioni aperte dal 3 giugno - Rovigo e Boara Pisani (Pd)

CORSI ESTIVI DI ZUMBA CON ERICA

gite e viaggi

Zumba Summer Party! Fai festa per metterti in forma. Musica latino americana ed internazionale, movimenti di danza-fitness facili da seguire, efficaci e veramente divertenti. Sede e orari dei corsi: Boara Pisani (Pd) palestra scuola Media, via Barchessa 20/A, martedì e venerdì dalle 19.30 alle 20.30. Rovigo Campo Basebal, via Vittorio Veneto (quartiere Tassina) mercoledì dalle 19.30 alle 20.30. Info: Erica 328.1192836

dom. 29 giugno 2014 - da Costa di Rovigo, p.le S. Benedetto

GRADO E L’ISOLA DI BARBANA CON IL SANTUARIO MARIANO Partenza in pullman ore 7.00. Ore 10 Visita guidata del centro storico di Grado (GO). Ore 12.30 Imbarco per l’isola di Barbana. Ore 13.00 pranzo in ristorante a base di pesce. Al termine Visita del Santuario della Madonna di Barbana. Ore 15.30 Imbarco per ritorno a Grado. ore 16.00 tempo libero a disposizione per le vie di Grado. Ore 18.00 Partenza per il rientro. Adesioni entro il 21 giugno presso Antica Tabaccheria di Costa di Rovigo. Quota di partecipazione: € 55 (soci AICS) € 60 (non soci) - comprende: servizio pullman, motonave, guida e pranzo in ristorante. Posti disponibili minimo 40 massimo 50. Info e adesioni Antica Tabaccheria di

• facebook: Zumba con Erica • ferrari_erica@libero.it • www.ericaf.zumba.com

...................................................................................................................

benessere psico-fisico

Costa di Rovigo tel. 0425.97490. Org.: AICS Costa di Rovigo

...................................................................................................................

dom. 8 giugno 2014 - S. Martino di Venezze (Ro)

domenica 06 Luglio 2014 - da Rovigo e Solesino

GIORNATA DI BENESSERE all’Agriturismo Cortecarezzabella

VENEZIA E LE ISOLE DELLA SPIRITUALITA' IN NAVIGAZIONE

Ultimo appuntamento di benessere proposto dalla SIMP sez. di Rovigo. Un giorno in cui gli esperti della SIMP condurranno i partecipanti attraverso un itinerario teorico-pratico e scientifico, alla scoperta dell’antica saggezza. PROGRAMMA: • ore 10.00 Yoga: il rilassamento per liberare il corpo e la mente dalle tensioni che contraggono la muscolatura e offuscano i paesaggi mentali; una via per accedere alla concentrazione rilassata Conoscenza esperienziale con Altieri M. Nadia, Naturopata e Insegnante di Yoga • ore 11.30 Gli Autosabotaggi - Quando siamo noi stessi a porci degli ostacoli verso i cambiamenti che ci prefiggiamo, la kinesiologia diventa un valido metodo per divenirne coscienti. Lezione teorico/pratica con Alessio Rossin, Naturopata, Kinesiologo, Docente di Kinesiologia • ore 13.00 pausa pranzo • ore 15.00 Corso di Comunicazione 2a parte con il Dott. Renato De Rita, Medico, Psicoterapeuta Rovigo • ore 18.00 chiusura corsi

Trasferimento in pullman, arrivvo a Fusina e imbarco sulla motonave. Panoramica sul Bacino di S. Marco. Navigazione verso l’Isola degli Armeni e l’Isola di Torcello con sosta per visita facoltativa della Cattedrale di S. Maria. Pranzo a bordo a base di pesce. Nel pomeriggio arrivo a S. Francesco del Deserto conosciuta anche come l’isola dei cipressi. Ritorno a Fusina e rientro. Quota individuale di partecipazione: € 100 - comprende: viaggio con pullman riservato, Servizio di navigazione con accompagnatore e pranzo a bordo con bevande incluse, accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

iscrizioni sempre aperte - Rovigo, Palestra Roger Gym

ROGER GYM: LA TUA ESTATE IN PALESTRA Vuoi frequentare la palestra in estate o preferisci riposare nei mesi più caldi per riprendere l’attività in autunno? In ogni caso… approfittane ora! Iscriviti e scopri le imperdibili promozioni estate/autunno. Sei minorenne? Approfitta delle promozioni a te riservate. Palestra Roger Gym Rovigo, viale Porta Po, 88 sopra il nuovo Polo Natatorio. Info ed iscrizioni: Palestra Roger Gym srl ssd tel 349.3013484 - 392.4641811. Per partecipare alle attività è necessario essere in regola con il pagamento della quota annuale e tesseramento ASI

AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • cell. 349.3146918 info@aicsrodigino.info / www.aicsrodigino.info

...................................................................................................................

domenica 13 luglio 2014 - da Solesino e Rovigo

VIPITENO: LA FESTA DELLO YOGURT Arrivo e visita guidata della città. Tempo libero nel bel centro storico di impronta medievale che ospita in questi giorni la Festa dello Yogurt. Numerosi ristoranti e alberghi, contrassegnati da un vasetto di yogurt, serviranno fantasiose e gustose creazioni: pane bianco con lo yogurt, insalate con condimento allo yogurt, zuppa con gnocchi allo yogurt, primi piatti di pesce con salse allo yogurt, gnocchi al parmigiano con salsa di yogurt, petto di tacchino con spezie o salsa al curry e yogurt e infine numerosi dessert per tutti i gusti. Quota di partecipazione € 49 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida 2 ore per Vipiteno, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

SECONDA DATA dom. 6 luglio 2014 - da Solesino e Rovigo

BICICLETTATA PESCHIERA DEL GARDA - BORGHETTO Arrivo, ritiro delle biciclette già prenotate e partenza per la pedalata in questo percorso suggestivo, adatto a tutti, lungo una ciclopista tra le più famose e frequentate dal Lago di Garda a Borghetto all'interno del Parco naturale regionale del fiume Mincio. Sosta a Borghetto per il pranzo libero e tempo a disposizione per la visita libera di questo borgo considerato uno tra i più belli d’Italia. Nel pomeriggio ritorno a Peschiera del Garda e riconsegna delle biciclette. Per chi non va in bicicletta possibilità di trascorrere la giornata a Peschiera del Garda, visitare il centro del paese e pranzare sulle rive del meraviglioso Lago di Garda. Quota individuale di partecipazione: € 45 - comprende viaggio con pullman riservato, noleggio bici per la tratta Peschiera-Borghetto-Peschiera, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

dal 3 al 6 luglio 2014

BUDAPEST 1° gg: viaggio in pullman con arrivo a Budapest in serata. 2° gg: visita guidata della capitale magiara divisa dal Danubio in due parti: Buda con le sue verdi colline calcaree e dolomitiche; Pest, sulla riva sinistra, in pianura. 3° gg: Escursione guidata ad Esztergom con il Museo Cristiano, la Cattedrale primaziale d’Ungheria; visita ai ruderi del castello a Visegrad; pranzo in una tipica czarda; a seguire visita di Szentendre; in serata Giro in battello sul Danubio con cena a bordo. 4° gg: rientro in Italia. Quota individuale di partecipazione: € 440 (suppl. singola € 75) comprende: Viaggio A/R in pullman G.T., Sistemazione in hotel 4* centrale in camere doppie con servizi privati, trattamento di pensione completa (bevande incluse), guide, Assicurazione medico-bagaglio, Assistenza 24 ore su 24; Ingressi come da programma, Borsa viaggio. Programma completo su www.fulviatour.it o www.viavainet.it Org. e info: Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338

...................................................................................................................

sab. 21 e dom. 22 giugno 2014

INFIORATA DI SPELLO • sab. 21 Macerata visita guidata della città con il Palazzo del Comune, la Loggia dei Mercanti, il Palazzo della Prefettura, la Torre dell’Orologio, il teatro Lauro Rossi, il Duomo ed il Santuario della Madonna della Misericordia. Visita guidata di Castelluccio. In serata arrivo a Spello, cena e visita notturna all’INFIORATA. La manifestazione si svolge ogni anno in occasione della festività del Corpus Domini. Gli infioratori lavorano un’intera notte per realizzare tappeti e quadri floreali che si snodano per le vie del centro storico del caratteristico borgo destinati ad onorare il passaggio del Corpo di Cristo. • dom. 22 visite guidate di Spello e Città di Castello. Quota di partecipazione: € 175 - comprende Viaggio in pullman GT, pernottamento in hotel 3* sup con sistemazione in camere doppie (trattamento mezza pensione), Pranzo in ristorante del 2° giorno (bevande incluse), Servizio guida, Assicurazione medico bagaglio, Radioriceventi. Org. e info: Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338 ...................................................................................................................

dal 19 al 26 ottobre 2014

sabato 21 giugno 2014 - da Rovigo e Lendinara (Ro)

CROCIERA MARI E MITI CON COSTA MAGICA

Partenza da Lendinara ore 8.00 e da Rovigo ore 8.15. Viaggio in bus GT. All’arrivo passeggiata attraverso lo stupendo giardino del Castello di Miramare e visita guidata all’interno di quest’ultimo. Pranzo presso un grazioso ristorante della zona (primo, secondo, contorno, acqua, vino, dolce e caffè). Nel pomeriggio viaggio in direzione del grandissimo outlet a Noventa di Piave con tempo a disposizione per lo shopping o per una semplice passeggiata. Rientro previsto in prima serata. Quota di partecipazione: € 64 comprende: viaggio in pullman, accompagnatore d’agenzia, entrata al Castello di Miramare, visita con guida e pranzo in ristorante. Informazioni: Elena

...................................................................................................................

Partenze da: Rovigo ore 6.30 (piazzale Cervi), Lendinara ore 6.45 (rotatoria Famila. La Val di Genova è splendida valle situata fra Pinzolo e Madonna di Campiglio (TN), nel parco naturale Adamello-Brenta. Arrivati in località Carisoli (900 mt.), si potranno ammirare le famose Cascate di Nardis ed effettuare un giro panoramico belle e tranquillo prendendo il sentiero che costeggia il fiume Sarca (detto anche sentiero della cascate) ed ammirare alcune bellissime cascate che si immettono nel fiume. Percorso adatto a tutti. Con i bus navetta ci si può spingere fino alla Malga Bedole (1.584 mt) paradiso per gli escursionisti. Rientro previsto per le ore 21.00. Quota di partecipazione: € 27 soci AICS - € 33 non soci - inferiori ai 18 anni € 22. Adesioni entro il 27 giugno 2014. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni:

...................................................................................................................

CASTELLO DI MIRAMARE (TRIESTE)

Info e iscrizioni: 347.3711951 - 366.5724563. Org.: SIMP sezione di Rovigo

gite e viaggi

Agenzia Big Life Tour Lendinara, via Cavour 2. Tel. 0425 600359, info@biglifetour.it

...................................................................................................................

Grecia e Croazia imbarco Porto di Venezia Quota di partecipazione a partire da € 570 (per iscritti FNP-CISL) da € 670 per i non iscritti. La quota comprende: sistemazione in cabina doppia prescelta, tasse di imbarco e sbarco, mezzi di imbarco e sbarco nei vari porti, pensione completa a bordo dal pranzo a buffet del 1° giorno alla prima colazione dell'8° giorno, cocktail di benvenuto del comandante, bevande ai pasti (acqua minerale, soft drink e vini d.o.c. fuori lista a consumo illimitato), attività di animazione e spettacoli serali, corsi di ginnastica e partecipazione a tutte le attività hobbistiche, facchinaggio dei bagagli, quote di servizio, assicurazione annullamento, assicurazione di assistenza medica, bagaglio R.C. e infortunio Programma dettagliato in ufficio desioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399226 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

...................................................................................................................

21-22 giugno 2014 - Pezzoli di Ceregnano (Ro) Corte Mimosa

... LA MAGIA DEL SOLSTIZIO... Sab. 21 dalle ore 9 corso di Reiki residenziale: insegnamenti, pratica, scambio, trattamenti, attivazione Reiki 1° liv., Meditazione; ore 15 Cerimonia del Sostizio d’Estate accompagnato dal movimento di Rio Abierto, le percussioni Vagabondo e didjeridoo. Dom. 22 dalle ore 9 pratica Reiki e attivazione 1° liv.; dalle ore 12 preparazione Capanna Sudatoria, rituale della tradizione dei popoli nativi americani; ore 16 entrata capanna. Per le attività si consiglia di portare una stuoia o una coperta. E’ possibile partecipare ad entrambi i giorni o solo sabato pomeriggio o la domenica per la Capanna. Posti disponibili con pernottamento max 15. Conferma entro il 15 giugno ‘14. Info e prenotazioni: Paolo 328.8989224, Margherita 348.7646004, Antonio 347.7472824

...................................................................................................................

VIA VAI tel. 0425 28282

6

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


CINEPLEX Dream Park

CINEPLEX Dream Park

CINEPLEX Dream Park

Multisala CINERGIA

Multisala CINERGIA

Multisala CINERGIA

Due Carrare tel. 049.9125999

Due Carrare tel. 049.9125999

Due Carrare tel. 049.9125999

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

da gio. 5 a mer. 11 giugno

da gio. 5 a mer. 11 giugno

da gio. 5 a mer. 11 giugno

da gio. 5 a mer. 11 giugno

da gio. 5 a mer. 11 giugno

da gio. 5 a mer. 11 giugno

UN AMORE SENZA FINE

GODZILLA

3 DAYS TO KILL

UN AMORE SENZA FINE

con A. Pettyfer, G. Wilde

con A. T. Johnson

con K. Costner, A. Heard

TUTTA COLPA DEL VULCANO

gio ven lun mar mer 16.20 - 18.45 - 21.15 sab 17.20 - 19.45 - 22.15 - 0.50 dom 14.50 - 17.20 - 19.45 - 22.15

gio ven lun mar mer 16.45 - 19.00 - 21.15 sab 17.45 - 20.00 - 22.15 - 0.30 dom 15.30 - 17.45 - 20.00 - 22.15

gio ven lun mar mer 18.50 - 21.20 sab 19.50 - 22.20 - 0.50 dom 19.50 - 22.20

gio ven 20.15 - 22.35 sab 17.30 - 19.50 - 22.10 - 0.30 dom 15.30 - 17.50 - 20.10 - 22.30 lun mar mer 20.00 - 22.30

gio ven 18.20 - 20.20 - 22.15 sab 16.25 - 18.25 - 20.20 - 22.15 dom 16.10 - 18.35 - 20.30 - 22.25 lun mar mer 18.30 - 20.20 - 22.15

gio ven 20.05 - 22.15 sab 17.00 - 20.10 - 22.20 - 0.30 dom 15.45 - 17.55 - 20.05 - 22.15 lun mar mer 18.15 - 20.20 - 22.30

da gio. 5 a mer. 11 giugno

da gio. 5 a mer. 11 giugno

da gio. 5 a mer. 11 giugno

da gio. 29 maggio a lun. 2 giugno

da lun. 9 a mer. 11 giugno

EDGE OF TOMORROW

GOOOL!

3 DAYS TO KILL

con K. Costner, A. Heard

TUTTA COLPA DEL VULCANO con D. Boon, V. Bonneton

gio ven lun mar mer 17.30 - 19.30 - 21.30 sab 18.30 - 20.30 - 22.30 - 0.30 do 14.30 - 16.30 - 18.30 - 20.30 - 22.30

con T. Cruise, E. Blunt

gio ven lun mar mer 16.40 - 19.10 - 21.30 sab 17.40 - 20.10 - 22.30 - 0.50 dom 15.20 - 17.40 - 20.10 - 22.30

da ven. 6 a mer. 11 giugno

giovedi 5 giugno

WALESA UOMO DELLA SPERANZA

GRACE DI MONACO

con R. Wieckiewicz, A.Grochowska ven lun mar mer 16.10 - 18.45 - 21.20 sab 17.10 - 19.45 - 22.20 - 1.00 dom 14.30 - 17.10 - 19.45 - 22.20

da gio. 5 a mer. 11 giugno

X-MEN GIORNI DI UN FUTURO PASSATO con H. Jackman, M. Fassbender PROIEZIONI 2D gio ven lun mar mer 16.00 - 18.55 - 21.30 sab 17.05 - 19.55 - 22.30 - 1.05 dom 14.30 - 17.05 - 19.55 - 22.30

con N. Kidman, P. Vega gio 17.30 - 19.30 - 21.30

da gio. 5 a mer. 11 giugno

MALEFICENT

con A. Jolie, J. Temple PROIEZIONI 3D gio ven lun mar mer 20.45 sab 21.30 - 23.40 dom 21.30 PROIEZIONI 2D gio ven lun mar mer 16.10 - 17.10 18.15 - 19.20 - 21.30 sab 17.10 - 18.10 - 19.20 - 20.20 22.30 - 0.40 dom 15.00 - 16.00 - 17.10 - 18.10 19.20 - 20.20 - 22.30

da gio. 5 a mer. 11 giugno

LE MERAVIGLIE

con S. Louwyck, A. Rohrwacher gio ven lun mar mer 16.40 - 19.10 - 21.30 sab 17.40 - 20.10 - 22.30 - 0.40 dom 15.20 - 17.40 - 20.10 - 22.30

Kevin Costner interpreta una spia internazionale che decide di abbandonare la sua vita vissuta sul filo del rasoio per riallacciare finalmente i rapporti con la moglie e la figlia. Prima però dovrà portare a termine un'ultima missione, anche se questo significherà dover trovare un equilibrio tra i due compiti più difficili che gli siano mai stati assegnati: catturare il terrorista più pericoloso al mondo e proteggere la figlia adolescente. Costner dovrà quindi destreggiarsi tra inseguimenti mozzafiato per la capitale parigina e i comuni problemi di ogni genitore che si trova a gestire figli adolescenti.

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

animazione

gio ven lun mar mer 16.15 sab 17.15 dom 15.00 - 17.15

sab. 7 e mer. 11 giugno

GODZILLA

con A. T. Johnson sab 0.25

mer 22.20

LAST MINUTE MER. 11/06 biglietto € 3

CINEMA EDEN

CINEMA BELLINI

Porto Viro tel. 0426.631398

Montagnana (Pd) 0429.800700

con D. Boon, V. Bonneton

INCOMPRESA

con C. Gainsbourg, G. Garko gio ven 18.15 - 19.55 - 22.10 sab 17.40 - 19.55 - 22.10 dom 15.45 - 18.00 - 20.15 - 22.30 lun mar mer 19.55 - 22.10

da gio. 5 a lun. 9 giugno

X-MEN GIORNI DI UN FUTURO PASSATO

GRACE DI MONACO

con N. Kidman, P. Vega

con H. Jackman, M. Fassbender

gio ven sab lun 21.30 dom 21.00

gio ven sab mer 19.30 - 22.00 dom 14.45 - 17.10 - 19.40 - 22.00 mar 22.00 lunedì riposo

CINEMA POLITEAMA

da ven. 6 a mer. 11 giugno

GOOOL!

animazione

ven sab mer 20.00 dom 15.00 - 17.15 lun mar riposo

da gio. 5 a mer. 11 giugno

EDGE OF TOMORROW con T. Cruise, E. Blunt

gio dom 19.30 - 22.00 ven sab mar mer 22.00 lun riposo

Adria tel. 0426.22461 da gio. 5 a mer. 11 giugno

MALEFICENT con A. Jolie PROIEZIONE 3D gio lun 21.15 sab 17.30 - 22.15 dom 18.15 PROIEZIONI 2D ven dom mer* 21.15 sab 20.00 *mer.11/06 INGRESSO RIDOTTO € 5

martedì 10 giugno da gio. 5 a mer. 11 giugno

MALEFICENT

THE BEATLES A HARD DAY’S NIGHT

con J. Lennon, P. McCartney lun mar mer 18.35 - 20.30 - 22.25 biglietto: intero € 10 - ridotto € 8

da gio. 5 a mer. 11 giugno da gio. 5 a mer. 11 giugno

da gio. 5 a mer. 11 giugno

con A. Pettyfer, G. Wilde

MALEFICENT

con A. Jolie, J. Temple PROIEZIONI 3D ven 19.25 sab 23.35 dom 21.00 PROIEZIONI 2D gio ven 18.15 - 20.25 - 22.30 sab 16.20 - 18.20 - 20.25 - 21.30 22.30 - 0.35 dom 16.30 - 18.05 - 20.10 - 22.15 lun mar mer 18.15 - 20.25 - 22.30

da gio. 5 a mer. 11 giugno

EDGE OF TOMORROW con T. Cruise, E. Blunt

gio 20.10 - 22.30 ven 20.10 - 21.30 - 22.30 sab 16.45 - 18.40 - 19.50 - 22.10 - 0.30 dom 16.45 - 18.30 - 20.00 - 22.20 lun mar mer 20.00 - 22.20

giovedi 5 giugno

PULP FICTION

con J. Travolta, U. Thurman gio 21.00 a 20 anni dalla prima uscita

X-MEN GIORNI DI UN FUTURO PASSATO

proiezione in lingua originale sottotitolato in italiano

con H. Jackman, M. Fassbender

gio. 5 sab. 7 e dom. 8 giugno

gio ven lun mar 19.40 - 22.20 sab 16.45 - 20.00 - 22.40 - 0.15 dom 17.00 - 19.40 - 22.20 mer 19.40

GOOOL! animazione gio 18.20 sab 16.30 dom 16.20

IL DELITTO MATTEOTTI di Florestano Vancini

con A. Jolie, J. Temple

mar 21.15

gio ven sab mer 20.00 - 22.00 dom 15 - 17.15 - 19.45 - 22.00 mar 22.00 lunedì riposo

SERATA COMMEMORATIVA PER IL 90° ANNIVERSARIO DELL’ASSASSINIO DI GIACOMO MATTEOTTI

Il film racconta la storia d'amore tra una ragazza di famiglia agiata e un affascinante ragazzo. Dopo un incontro folgorante, che rivela subito la forte attrazione tra i due, la loro relazione diverrà più complicata a causa del tentativo dei genitori di separarli....

WWW.VIAVAINET.IT

7

VIA VAI tel. 0425 28282


prenota per tempo il tuo spazio

grande visibilitĂ

anche a un piccolo prezzo viavaimagazine viavaifacebook viavainet.it viavaitwitter viavaimobile viavaipinterest

Informazioni Promo Studio snc Rovigo via del Sacro Cuore 7/C tel. 0425.28282 cell. 329.6816510 info@viavainet.it redazione@viavainet.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.