viavai 19 giugno 2015

Page 1

F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O

VIAVAI

19-25 GIUGNO n.23-2015

| anno XXII

www.viavainet.it

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini

Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 13000 - distribuzione gratuita

VENETO SUD

giovedì 18 giugno 2015

sabato 27 giugno 2015

PARIOLI IN TOUR

LINDA BISCARO

venerdì 19 giugno 2015

domenica 28 giugno 2015

PATTY E PAOLO

BARBARA E DAVIDE

sabato 20 giugno 2015

lunedì 29 giugno 2015

RITA GESSY domenica 21 giugno 2015

MARILISA MANIERO E MARCO NEGRI

MICHELE ARRIGHI

giovedì 2 luglio

lunedì 22 giugno 2015

MANUEL MARTINI

STEREO B

e l’Orchestra Marchetti venerdì 3 luglio 2015

giovedì 25 giugno 2015

ANDREA E I SOUVENIR venerdì 26 giugno 2015

LAURA E STEFANO ZIZZA

SIMONE E ERIKA sabato 4 luglio 2015

GIANNI E I FRANCHI domenica 5 luglio

MIRKO ED ELISA


2

VIAVAI | incontri |

tel. 0425 28282

VIVO E VEGETO. FESTIVAL VEGAN-VEGETARIANO

ven.19 giugno 2015 ore 21.30 Lusia (Ro) via Provvidenza 41

MARIO TOZZI Tecnobarocco. Tecnologie Inutili e altri disastri Einaudi Editore 2015 La tecnologia del terzo millennio non aiuta gli uomini a migliorare la loro esistenza né a ridurre gli impatti sul pianeta.Non è semplice, né utile e nemmeno educativa. Essa, totalmente slegata dalla radice scientifica, è, invece, fine a se stessa, "barocca", dannosa e insostenibile da un punto di vista ambientale. Viene spesso usata per rimediare ai danni perpetrati da una tecnologia precedente, incrementa i profitti basati sui bisogni indotti, accelera l'obsolescenza di oggetti e macchine, è costosa, fa perdere tempo. Attraverso molti esempi Mario Tozzi dimostra l'inutilità di bizzarri marchingegni che riteniamo indispensabili e di cui potremmo fare a meno. D'altro canto, egli sottolinea l'utilità di quella tecnologia semplice che ha rappresentato un vero miglioramento nelle condizioni della vita degli uomini senza compromettere l'ecosistema Terra. Mario Tozzi primo ricercatore presso il CNR, membro scientifico del WWF e conduttore televisivo di numerosi programmi divulgativi. Un uomo che alla scienza deve fama e fortuna, dopo il successo di Catastrofi (Rizzoli, 2005) e Italia segreta (BUR, 2010) torna alle stampe con un saggio che tenta di smascherare le inefficienze della tecnologia. Incontro all’interno del Festival VIVO E VEGETO (dettagli a pag.6) organizzato con la collab. dell'associazione Cuore di Carta. vivoevegetofestival.wordpress.com ..............................................................................................................................

PAROLE D’AUTORE. 24 GIUGNO - 6 SETTEMBRE 2015

merc.24 giugno 2015 ore 21.00 Este (Pd) Piazza Trento

GHERARDO COLOMBO Lettera a un figlio su Mani Pulite - Garzanti Editore 2015 Gherardo Colombo racconta gli anni drammatici e carichi di speranza che lo hanno visto tra i protagonisti della più importante inchiesta giudiziaria della recente storia d'Italia, rivolgendosi per la prima volta a tutti quei ragazzi allora non ancora nati o troppo giovani per comprendere quella stagione. "Lettera a un figlio su Mani pulite" è il libro di un padre capace di trasmettere il senso ideale della giustizia e del rispetto delle regole; l'occasione per ricostruire una stagione e ripartire per trovare soluzioni efficaci a problemi che sembrano ancora tragicamente attuali. Gherardo Colombo, ex magistrato, ha condotto o collaborato a inchieste divenute celebri, tra cui la scoperta della Loggia P2, l'omicidio Ambrosoli, Mani pulite. È stato giudice presso la Corte di Cassazione ma, nel 2007 si è dimesso dalla magistratura per dedicarsi a incontri formativi nelle scuole, dialogando negli anni con migliaia di ragazzi sui temi della giustizia e del rispetto delle regole. Rassegna PAROLE D'AUTORE promossa da Comune di Este, Assessorato alla Cultura - e Comune di Ospedaletto Assessorato alla Cultura - organizzazione Associazione Cuore di Carta direzione artistica Bruna Coscia tel. 333 2599353 media partner Lattemiele, Love, Via Vai in caso di maltempo l’incomtro soi svolgerà nella sala centrale di Palazzo Sartori Borotto (centro sociale), Piazza Trento. informazioni Comune di Este tel. 0429 617573-4-6 www.comune.este.pd.it culturaeventi@comune.este.pd.it www.cuoredicarta.org -facebook: esteculturaeventi ..............................................................................................................................

PAROLE D’AUTORE. 24 GIUGNO - 6 SETTEMBRE 2015

ven. 3 luglio 2015 ore 21.00 Este (Pd) Piazza Trento

DACIA MARAINI Chiara di assisi. Elogio della disubbidienza - Rizzoli Editore 2015 È la storia di un incontro, questo libro intimo e provocatorio: tra una grande scrittrice che ha fatto della parola il proprio strumento per raccontare la realtà e una donna intelligente e volitiva a cui la parola è stata negata. Non potrebbero essere più diverse, Dacia Maraini e Chiara di Assisi, la santa che nella grande Storia scritta dagli uomini ha sempre vissuto all'ombra di Francesco. Eppure sono indissolubilmente legate dal bisogno di esprimere sempre la propria voce. Dacia Maraini è autrice di romanzi, racconti, opere teatrali, poesie, narrazioni autobiografiche e saggi tradotti in venti paesi. Nel 1990 ha vinto il premio Campiello con “La lunga vita di Marianna Ucrìa”, nel 1999 il premio Strega con “Buio”, nel 2012 il premio Campiello alla carriera. info Comune di Este tel. 0429 617573-4-6 www.cuoredicarta.org tel. 333 2599353


info@viavainet.it

| film | mostre | VIAVAI

I FILM DELLE DOMENICHE ALL’ARCI DI ROVIGO

20-21 e 26-27-28 giugno 2015 Monselice (Pd) centro storico

dom.21 giugno ore 18 - Rovigo, Sala G.Cavazzini viale Trieste 8

ETNOFILMfest documentari, incontri, concerti, OperaKantika

MEMORIE DI UNA GEISHA di Rob Marshall (Drammatico-USA 2005) Con Ziyi Zhang, Ken Watanabe. Trama: Ambientato in un mondo esotico e misterioso, che ancora oggi detiene un fascino enorme, la storia ha inizio negli anni precedenti alla II Guerra Mondiale, quando una bambina giapponese viene strappata a una famiglia senza mezzi, per lavorare come serva nella casa di una geisha. Nonostante le angherie di una sua accanita rivale, che quasi le spezza l'animo, la ragazza sboccia e diventa la leggendaria geisha Sayuri. Colma di bellezza e talento, Sayuri seduce gli uomini più potenti dei suoi giorni, tuttavia il suo cuore batte segretamente per l'unico uomo che non potrà mai avere. Per info e adesioni: ARCI Comitato Provinciale di Rovigo e Circolo ARCI GalileoCavazzini tel. 0425.25566 rovigo@arci.it www.circologalileocavazzini.it

....................................................................................................................... QUANDO LE EMOZIONI DIVENTANO PITTURA, FOTO E POESIA

16-21 giugno 2015 Rovigo Pescheria Nuova Corso del Popolo 140

12A MOSTRA DI PITTURA - 1A MOSTRA DI FOTOGRAFIA Rassegna delle opere dei laboratori di pittura, di fotografia e di scrittura creativa. Sono esposte anche le opere realizzate dai protagonisti delle serate “Conoscere l’Artista: una serata, un’opera”. La pittura, la fotografia e la poesia sono modi per fissare, raccontare emozioni e farle rivivere perchè siano condivise. Ecco allora che alla tradizionale mostra di Pittura si lega la 1A Mostra di fotografia perchè le foto sono state fonte di ispirazione per i laboratori di pittura e di scrittura creativa. Eventi culturali: • giovedi 18 giugno ore 18.00 presentazione dell’Antologia 2014-15 del Laboratorio di scrittura creativa • venerdi 19 giugno ore 21.00 Presentazione della rivista Ventaglio 90 n.51 Edita da Turismo&Cultura, a cura del direttore artistico Prof. Lino Segantin • sabato 20 giugno ore18.00 Lettura delle Poesie composte dai partecipanti al Laboratorio di scrittura Creativa e ispirate alle fotografie esposte. Docenti dei laboratori: Donatella Ferraresi (pittura) Roberta Fava, Giuliano Visentin (scrittura creativa) Domenico Russo (fotografia) Orario apertura: mattino: ore 10.00 – 12.00 pomeriggio: ore 17.00 – 20.00 Associazione Renzo Barbujani Onlus Rovigo, Biblioteca Comunale A.Carlizzi Rovigo. Con il patrocinio del Comune e della Provincia di Rovigo. Info: tel. 0425.25410 www.renzobarbujanionlus.it

.......................................................................................................................

fino al 10 luglio 2015 Rovigo Archivio di Stato via Sichirollo 11

GLI ORIGINALI mostra documentaria Un omaggio alla lunga tradizione delle esposizioni tra ‘800 e ‘900. In mostra gli originali conservati in Archivio di Stato (e pezzi unici del collezionista adriese Alessandro Ceccotto). Grandi planimetrie delle esposizioni di tutto il mondo si alternano a cartoline illustrate, pieghevoli, locandine, carte intestate e per la prima volta la straordinaria documentazione di una ditta storica e pluripremiata di Rovigo, la "Liquoreria Balladore", fondata nell’800 da un geniale artigiano, Francesco, cui si deve la creazione del "Cordial Caffè", il cui eccezionale archivio è stato a lungo gelosamente custodito dagli eredi: bellissime etichette, cartoline, ricette, locandine, riconoscimenti ufficiali dell’eccellenza produttiva della ditta rodigina. Apertura: da martedì a venerdì ore 10.00-12.00 e 15.00-18.00 info 0425 24051

.......................................................................................................................

8a Mostra del Cinema Documentario Etnografico 20 anni di attività nel territorio: questo segna il 2015 per il Centro Studi sull'Etnodramma. Una realtà che negli anni ha saputo realizzare eventi come OPERAKANTIKA e l'ETNOFILMfest, ospitando figure internazionali come Eugenio Barba, Alejandro Jodorowsky, Nicola Nunez e Fernando Arrabal, e che aprirà a settembre ETNOFILM, la prima scuola nazionale sul documentario etnografico. Si delinea così per Monselice l'opportunità di diventare un polo di grande interesse per la cinematografia e il teatro. Queste giornate saranno quindi un'occasione importante per poter vedere materiali inediti e incontrare i protagonisti di ricerche etnografiche in diverse aree del mondo. Fabio Gemo • SAB.20 h 21.30 Villa Duodo OPERAKANTIKA Agharti. Il canto dalle origini del mondo Mauro Tiberi voce e strumenti a corde, Ivan Macera percussioni e pietre sonore. Fra meditazioni desertiche e apocalittiche, canti misteriosi e ipnotici, il suono di una musica fra oriente e occidente, fra ritualità e mistero. Come un canto delle origini del mondo. • DOM.21 h 21.30 Castello - Cortile Veneziano OPERAKANTIKA Dionisiaka. La via dell’acqua che scorre ideato e diretto da Fabio Gemo con il laboratorio di teatro TAR (spettacolo adatto ad un pubblico adulto) • VEN.26 ore 15 Castello PROIEZIONI documentari in concorso: Altamente di Gianni De Blasi; Ce chiamano Romani di di Monica Ranieri e Joshua Evangelista; ore 17 Un giorno a Wamba di di Francesco Mansutti e Vinicio Stefanello; Leviteaccanto di Luciano Toriello; ore 21 Outsiders. Storie dal fiume di Sara Pigozzo; Contadini di montagna di Michele Trentini • SAB.27 ore 10.30 Castello INCONTRI Il pop di ieri di Luca Cescotti, Mattia D’Andrea e Marco Menini - proiezione documentario fuori concorso, a seguire incontro con Sergio Durante e Roberto Tombesi; ore 12 Castello PROIEZIONI documentari in concorso: In Calabria o del futuro perduto di Enrico Masi; ore 15 Il mondo di Nermina di Vittoria Fiumi; Eco de Femmes di Carlotta Piccinini; ore 16.30 Castello INCONTRI VAM Video Alfabettizzazione Multisensoriale con la presenza di Rodolfo Bisatti autore, regista cinematografico e ricercatore, fondatore del terzocinema e del VAM (riconoscimento dell’Unesco), Maurizio Pasetti scrittore e sceneggiatore coofondatore del Terzocinema e del VAM, Francesco Scarel filmaker del terzocinema (verrà proiettato il documentario di 10' di Francesco Scarel); ore 18.00 In ricordo di Giancarlo Ligabue Centro Studi e Ricerche Ligabue Venezia - proiezione di un filmato tratto da “I Papua della Nuova Guinea” e “Il popolo delle asce di pietra” di G. Ligabue, 1990 - introduce Massimo Casarin Vice Presidente CSRL; relatrice Mila Tommaseo Comitato Scientifico CSRL; ore 21.30 piazza Mazzini OPERAKANTIKA Talismano concerto di arpa celtica e arpa bardica con Vincenzo Zitello compositore, polistrumentista, concertista tra i più importanti arpisti al mondo, e primo pioniere dell'arpa celtica in Italia • DOM.28 ore 10 Castello PROIEZIONI documentari in concorso: L’equilibrio del matto di Marco Magistrali e Filippo Marranci; Rada di Alessandro Abba Legnazzi; ore 15 Castello INCONTRI L’uso dei filmati etnologici nella didattica dell’antropologia culturale con la presenza di G. Harrison antropologo Univ. degli Studi della Calabria, P. Palmeri antropologo Univ. La Sapienza Roma, A. Marazzi antropologo IUAES (International Union of Anthropological and Ethnological Sciences); ore 16.30 Castello INCONTRI All’armi siam registi! Cecilia Mangini racconta Lino Del Fra con la presenza di Cecilia Mangini; interventi di Luigi Di Gianni, Mirco Melanco; ore 17.45 Castello PROIEZIONI Il pianeta che ci ospita di Ermanno Olmi; ore 18 Castello INCONTRI Il Veneto com’era e com’è incontro con Ferdinando Camon; ore 19 Castello PREMIAZIONE per il miglior documentario 8^ edizione Etnofilmfest; ore 21.30 Piazza Mazzini Notte della taranta concerto con Officina Zoe’ • SAB.27 e DOM.28 fino alle ore 24 per le vie del centro Mercatino dell’Artigianato in collaborazione con Pro Loco di Monselice; in piazza Mazzini stand con panini con porchetta e sopressa. In caso di pioggia: il concerto di sab.27 si terrà presso l’Antica Pieve di S.Giustina (via del Santuario); il concerto di dom.28 si terrà presso il Fight Club (via Muraglie 1) Ingresso libero. Org. Centro Studi sull’Etnodramma con il contributo di Comune di Monselice - Assessorato alla Cultura e Regione del Veneto con patrocinio di Provincia di Padova - Reteventi in collab. con Pro Loco di Monselice. Info: www.etnodramma.it Ufficio Turistico IAT Monselice via del Santuario 6 tel. 0429.783026

....................................................................................................................

3


4

VIAVAI | teatro |

tel. 0425 28282

TEATRO AL MONASTERO 19-26 GIUGNO E 3 LUGLIO 2015

CORTE TEATRALE IN CASTELLO 20-27 GIUGNO E 5 LUGLIO 2015

ven.19 giugno 2015 h 21.15 Urbana (Pd) Monastero San Salvaro

sab. 20 giugno 2015 h 21.30 Arquà Pol.(Ro) Corte del Castello

ROBIN HOOD di R.Benoit e R.Zamengo

I DUE GEMELLI VENEZIANI commedia in due atti di Carlo Goldoni

Compagnia Teatro Immagine Una comicissima leggenda veneziana La commedia: “Il mio nome è Hood... Robin Hood, Principe dei ladri…”. Mito, leggenda, cronaca: molti scrittori hanno raccontato le imprese del popolare Robin, che al contrario di quanto si pensava… nacque in laguna. Teatroimmagine vi racconterà la storia del nostro eroe lagunare, e se non ci credete vuole dire che non credete neanche a Babbo Natale. Peccato… É dal tardo medio evo che aspettiamo il salvatore dei poveri, colui che eliminerà ingiustizie e ineguaglianze, ma noi crediamo ancora che quest'uomo sia esistito, e anzi, che ne siano esistiti più di uno, uomini o donne che hanno fatto della giustizia e dell'uguaglianza il loro cavallo di battaglia, restando pero' spesso sconosciuti. Una vicenda d’amicizia, d'amore e di giustizia, di libertà e di oppressione, comica e drammatica, dove la speranza e il credere nei valori veri della vita ci danno coraggio e voglia di migliorare questo pazzo mondo. I nostri occhi sono sempre quelli della Commedia dell’Arte, filtro magico che trasforma ogni storia colorandola con l’ironia, gioia di vivere e musicalità!

ven.26 giugno 2015 h 21.15 Urbana (Pd) Monastero San Salvaro

VIRGOLA Commedia veneta in tre atti di Enzo Duse Compagnia Teatro Veneto Città di Este La commedia: In casa degli anziani fratelli Virgola Memi e Betta (negli anni attorno alla seconda guerra mondiale) arrivano telegrammi che annunciano la morte, per incidente stradale, di Giacomo titolare della fabbrica di conserve "Virgola", in viaggio da alcuni giorni L'avvocato Bertoldi, esecutore testamentario, giunge per informare i fratelli circa le disposizioni del defunto: tutto andrà diviso in parti uguali tra Memi e Betta. Cioè i debiti, visto il cattivo andamento della fabbrica; ma anche la sua eredità d’affetti: Luisa, una vedova "consolabile" e vari bambini che giungono tosto per i funerali dello "zio Giacomo".... NOVITA’: in occasione delle tre serate di teatro, visite guidate al Museo delle Antiche vie e alla Chiesa di San Salvaro (più tagliere di prodotti tipici) Costo euro 10 a persona con inizio ore 19. Prenotazione obbligatoria: 347.6238422 info@museosansalvaro.it (a cura dello Staff del Museo - ass.ne Historia Tourism) Rassegna organizzata da: Comune di Urbana, Provincia di Padova - Reteventi, Regione del Veneto, Pro Loco di Urbana in collab. con Prototeatro e con il sostegno di Crediveneto. A ogni spettacolo seguirà una degustazione di prodotti tipici. Info: cell. 335.6009711 349.5200451 0429.82452 www.comune.urbana.pd.it ................................................................................................................................

Gruppo Teatro d’Arte Rinascita di Paese La commedia: Zanetto, figlio sciocco di un mercante cresciuto a Bergamo, si reca a Verona per incontrarsi con la sua futura sposa, Rosaura, figlia del dottor Balanzone. Zanetto ha un fratello gemello, Tonino, cresciuto a Venezia e che si distingue per intelligenza e fascino. Il caso vuole che nello stesso periodo anche Tonino si trovi a Verona, poiché deve incontrarsi con la sua amante Beatrice. Una serie di coincidenze ed equivoci dà luogo ad uno scambio fra i due gemelli Zanetto e Tonino, che si ritrovano quindi al centro di varie peripezie. La compagnia “Rinascita” è stata fondata nel 1969 da un gruppo di giovani appassionati del teatro. Da allora ha allestito una trentina di spettacoli, occupandosi di autori di grande importanza come Pirandello, Verga, Molière, Betti, Goldoni.

sab. 27 giugno 2015 h 21.30 Arquà Pol.(Ro) Corte del Castello

LA BISBETICA DOMATA di William Shakespeare Compagnia l’Archibugio di Lonigo La commedia: Nella Padova dell’ultima decade del XVI secolo la casa del mercante Battista Minola è assediata dai pretendenti della sua dolce figlia Bianca. Ma casa Minola ha le sue regole: Bianca, figlia minore, non potrà prendere marito prima della sorella maggiore Caterina. Ma bisbetica com’è, chi se la sposerebbe mai? Eppure Petruccio, un giovane avventuriero appena giunto da Verona con molti denari e pochi scrupoli, si dice pronto ad accettare la sfida... La Commedia rivisita il nostro passato con spirito ironico e leggero, coniugando la Padova immaginifica di Shakespeare con spaccati di un Veneto reale al contempo elegante e rude. La Rassegna “Corte Teatrale in Castello”è curata dalla compagnia Proposta Teatro Collettivo. Questa XXII edizione è intonata al quarantennale di attività del Collettivo Arquatese e gli spettacoli presentati vogliono riproporre e ricordare allestimenti che sono stati importanti per la compagine arquatese, attraverso nuovi allestimenti di celebri compagnie venete. La Corte Teatrale amplifica e prolunga la valenza di punto d’incontro del Castello sposando la festa popolare all’impegno della proposta culturale. Infatti la compagnia organizzatrice, Proposta Teatro Collettivo, durante gli intervalli degli spettacoli, offre al pubblico un ricco buffet, per cui la rappresentazione diventa occasione non solo d’arricchimento formativo ma particolarmente d’intrattenimento e d’incontro conviviale. Entrata: 6 euro (gratuito fino a 12 anni) comprensiva di un ricco buffet gratuito. info Giorgio Libanore 344135020 - giorgiolibanore@alice.it


info@viavainet.it

| teatro | musica | VIAVAI

ven.19 giugno 2015 presso agriturismi del Veneto

TEATRO IN CORTE 2015 5-26 giugno 2015 La rassegna di quest’anno si svolge in otto agriturismi dislocati nelle province di Rovigo, Verona, Venezia, Padova e Treviso e avrà una prima parte riservata alla cena, e una seconda parte riservata alla commedia. Per chi vorrà vivere un'esperienza unica potrà pernottare negli agriturismi che offriranno alloggio, prima colazione e un'attività in azienda durante il giorno seguente, con la possibilità di degustare i prodotti aziendali, andare a fare una passeggiata in bicicletta per ammirare le bellezze del territorio, o seguire un corso di cucina per imparare ricette e piatti tipici. Presentazione storico-artistica delle Corti di Gianni Sparapan Corte Ai Quarti Guarda Veneta (Ro) cell. 348.2258009 Compagnia teatrale Teatro dei curiosi di Padova UOMINI CON LA VALIGIA di Andrea Masiero Storie che lasciano il segno o che passano leggere, che prendono a sberle ma che fanno anche il solletico. Tristi, surreali, malinconiche, esilaranti o poetiche, storie che regalano uno spettacolo unico nel suo genere. Molto spesso infatti si è portati a pensare che il teatro dialettale possa essere solo comico o che possa raccontare solo storie frivole, specie se a metterlo in scena sono degli attori che hanno fatto cabaret. In realtà le risate non mancano in questo spettacolo, però è altrettanto evidente la voglia di sperimentare, accostando temi e personaggi, almeno in apparenza, tanto diversi tra loro, ma allo stesso tempo ugualmente vicini. Uniti dalle loro valigie, dalla voglia di percorrere appieno il loro viaggio e dalla costante ricerca del pezzo di vita che gli manca. Agriturismo Le Quattro Rose Vescovana (Pd) tel. 0425.95543 Compagnia teatrale Teatrotergola di Vigonza (Pd) EL CONGRESSO DEI NONZOLI di Edoardo Paoletti La vicenda si svolge a Venezia nel periodo di carnevale. Gaudenzio primo nonzolo (sagrestano)di San Batolomio, vuol far sposare la figlia Cede con Marchetto un giovane un po' sciocco e balbuziente, futuro erede di un discreto patrimonio. La ragazza però ama, riamata Luciano, un giovane pittore che a suo tempo ha dipinto Gaudenzio mentre si "sbasuciava" dietro l'altare con una donnina allegra, fatto che ha gettato in ridicolo il sacrestano, che non glielo perdona. Cede disperata, chiede l'aiuto della santola, la madrina, siora Libera, donna schietta e disinibita, che viene a Venezia per sistemare le cose. Intanto Gaudenzio, Bortolo e Piero, fingono di organizzare un congresso di nonzoli per poter trascorrere il giovedì grasso in piacevole compagnia all'insaputa di Ciareta, Colomba e Venturina le rispettive mogli. Libera scopre tutto e, con l'aiuto di Luciano, trova il sistema per far capitolare Gaudenzio. Inizio spettacoli ore 21.30 ingresso € 5. Cena su prenotazione ore 20.00 a persona e 20,00/25,00. Per prenotazione della cena è necessario contattare direttamente gli agriturismi, tramite telefonata o email. - Info spettacoli: tel. 0425.200255 www.ilmosaicoteatro.it - Per prenotare alloggio e attività ricreative in agriturismo: tel. 344.2575932 www.raffineriacreativa.it La rassegna è targata Agriturist Veneto e Gruppo Teatrale Il Mosaico di Rovigo, in collab. con DMC Raffineria Creativa di Rovigo, e Alberto Borella della Thun Shop di Rovigo. Main partner ViaVai Veneto sud ................................................................................................................................

MUSICA E ANTICHE CHIESE 2015

ven.19 giugno ore 21 - Megliadino S.Vitale (Pd) Villa Bruni

STUPORI DEL CREATO “Le Quattro Stagioni” di Antonio Vivaldi Orchestra da camera GENTILE ENSEMBLE. Glauco Bertagnin violino solista, Francesco Padovani flauto, Martina Lazzarini e Leonardo Loreggian violini, Andrea Maini viola, Francesco Ferrarini violoncello, Franco Catalini contrabbasso, Roberto Loreggian clavicembalo. Marco Morelato direttore. Ingresso libero. Org. Devota & Affettuosa, con patrocinio del Consiglio Regionale del Veneto e della Provincia di Padova, in collab. con i comuni di Barbona, Carceri, Este, Masi, Megliadino San Vitale, Montagnana, Ospedaletto E., Pernumia, Piacenza D'Adige, Pozzonovo, Sant'Urbano, Villa Estense e con Studio Associato DonatoRigoni, SESA Este SpA, BAAP Bergamaschi, SISMA Sicurezza, F.lli Garofolin Srl. Ingresso libero - evento inserito nel cartellone Reteventi 2015 Provincia di Padova. Per info: 329.8454700 devotaetaffettuosa@gmail.com www.devotaetaffettuosa.com ...............................................................................................................................

DELTABLUES - Da 28 anni il festival del Blues in Polesine ven.19 giu. ore 21.30 Lendinara (Ro) p.le Ex Pescheria Riviera del Popolo

FRANCESS ACOUSTIC TRIO Francess voce solista, Mauro Isetti contrabbasso e percussioni, Egidio Perduca chitarra acustica e cori Newyorkese di nascita e italiana d’adozione, la ventiduenne Francesca English, in arte Francess è, con la sua voce marcatamente nera, tra le novità più interessanti del panorama musicale contemporaneo. Giovanissima, ha posto fin da subito al centro della propria vita la musica, dedicandosi in particolare allo studio di tutte le sfaccettature della tradizione afroamericana, dal jazz, al soul al blues. “Non poteva essere altrimenti – ricorda Francess – mia nonna da piccolina mi cantava le ninne nanne gospel”. L’artista, nata da papà di origine giamaicana e mamma italiana, è cresciuta in un ambiente multiculturale, che l’ha spinta a coltivare con curiosità la propria innata attitudine per il canto. Doti vocali non comuni che, unite a una presenza scenica di grande eleganza e fascino, rendono i suoi show davvero coinvolgenti. Musica e testi sono scritti da Francess che, in collaborazione con i musicisti e compositori Mauro Isetti ed Egidio Perduca, a brevissimo darà alle stampe il proprio disco di debutto, “Apnea”, presto in vendita per i tipi della Sonic Factory. • Nel corso della serata Slow Food Rovigo propone una selezione di piatti della tradizione in collaborazione con la Trattoria Il Ponte di Lusia: Crostino con lattuga in saor, Cannelloni di pasta fresca con ragu di coniglio e formaggio polesano, Manzo polesano al cabernet con polenta di mais biancoperla (presìdio Slow Food) – birra artigianale del birrificio RattaBrew di Lendinara e i vini dell’azienda Facchin di Vò Euganeo. Ingresso gratuito. Org. Ente Rovigo Festival con Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Provincia di Rovigo - Reteventi cultura 2015, Regione del Veneto, Conservatorio F.Venezze, Mibac, Comuni di Rovigo, Adria, Lendinara, Loreo, Occhiobello, Porto Viro e Rosolina. Partner: Slow Food Rovigo e RJC. Media partner: REM e Il Blues. Main sponsor: Coop Adriatica. Info: www.deltablues.it ................................................................................................................................

BE@HOME - SETTE RESIDENZE PER LA RICERCA TEATRALE

giovedì 25 giugno 2015 ore 21 - Rovigo, Teatro Studio

IL TEMPO SCOLPITO - IL MUTAMENTO ZONA CASTALIA (Torino) Giunge al termine con un ultimo e imperdibile appuntamento BE@HOME, la stagione di Residenze Creative organizzata dal Teatro del Lemming con il sostegno della Fondazione Cariparo nell’ambito del bando Culturalmente 2014, presso il Teatro Studio di Rovigo. A chiudere la rassegna saranno i torinesi Mutamento Zona Castalia con il concerto scenico Il tempo scolpito che vede in scena le bravissime Eliana Cantone (voce) e Julia Kent (cello, electronics). Il Concerto è un omaggio alla poetica russa, dalla carnalità dostoevskijana alla mistica visionaria di Tarkovskij, nella forma di un’architettura sonora al confine tra suono, voce e immagine. Il tempo scolpito ricerca, attraverso un impiego minimale di questi elementi, l’accordo perfetto tra parola, suono e immagine in un “bianco e nero” scevro da artificiosità, idealmente indirizzato verso l’origine del suono e del silenzio. Il lavoro rifugge da qualsiasi legame con la quotidianità impiegando immagini, suoni e parole viventi, come un codice capace di interpretare i messaggi che emergono dall’inferno personale di ognuno. Dialogando con i temi dei due grandi artisti russi, suggerendone le opere come in controluce, la creazione si avvia dal nero verso il bianco, fino all’evocazione della possibilità di un evento miracoloso. Biglietto unico 10 euro. Info e prenotazioni: 0425.070643 www.teatrodellemming.it ................................................................................................................................

sab. 20 giugno 2015 ore 20.45 - Lozzo Atestino (Pd) Castello di Valbona

NOTE FRA I COLLI 3a edizione Concerto del GRUPPO MUSICISTI DI VO’ e dell’ORCHESTRE D’HARMONIE di Lozzo Atestino. M° Daniel Garbin e M° Luca Giacomin direttori. Entrata libera. Info: facebook Gruppo musicisti di Vo’ e Banda Musicale di Lozzo Atestino. Servizio cena prenotazioni 0429 97022. In caso di maltempo il concerto si terrà il 21 giugno alla stessa ora

5


6

VIAVAI | manifestazioni |

tel. 0425 28282

sab.20 giugno 2015 dalle ore 18 - Rovigo, Piazza Cepol

12-21 giugno 2015 - Lusia (Ro)

farHe presenta FUTURA

VIVO E VEGETO Festival vegan-vegetariano Questa settimana: Convegni all’OrtoDidattico: GIO. 18 ore 21.00 BIODIVERSITÀ “Scoprire la biodiversità” a cura di World Biodiversity Association Onlus. • VEN. 19 ore 19.30 Serata del riso con riso del Delta IGP verdure di Lusia con cooking show dello CHEF ENRICO RIZZATO; ore 20.30 Presentazione del lavoro dei bambini della Scuola per l’Infanzia G. Marchiori vincitori del primo premio del concorso regionale “Tutela e valorizzazione del patrimonio linguistico culturale veneto”; ore 21.30 Mario Tozzi Geologo e ricercatore scientifico esperto in ambiente - in collaborazione con Associazione Cuore di Carta • SAB. 20 ore 19.00 Cooking show dello CHEF FABRIZIO RIVAROLI - Cena a buffet presso il Mercato Ortofrutticolo; ore 21.30 Sfilata di moda in collaborazione con Ascom Rovigo - presenta Paolo De Grandis; Osservazione del cielo al solstizio d’estate a cura del Gruppo Astrofili Polesani. • DOM. 21: Oriental Day Giornata dedicata al benessere di corpo, mente e spirito con operatori di discipline e filosofie orientali; Dimostrazioni di scuole di arti marziali e prove gratuite di trattamenti olistici, arte e musica... - presenta Paolo De Grandis; 20.00 Cena a buffet presso il Mercato Ortofrutticolo; ore 21.00 Vento d’Oriente Spettacolo di danze orientali - a conclusione della manifestazione effetti piromusicali di Martarello Group. Tutte le cene comprenderanno un buffet vegan-vegetariano con le verdure di Lusia curato dagli Chef di Enaip Formel; tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito. Nei giorni del Festival sarà attivo un mercatino di prodotti bio, cosmesi naturale, hobbistica, ecc... Presso l'Ortodidattico giochi e attività didattiche per i più piccoli. Org.: Veneto Tra la terra e il cielo, Comune e Pro Loco di

Futura è un’opera d’arte, un monumento componibile che può essere utilizzato come palco, seduta, struttura per proiezioni o semplicemente come segnaletica che invita ad abitare lo spazio pubblico in modi alternativi. Futura nasce dalla collaborazione tra la rete di associazioni della provincia di Rovigo che hanno aderito al progetto farHe e gli artisti Luca Luciano e Cosimo Veneziano del collettivo Diogene di Torino. Futura è un’opera d’arte pubblica progettata per dar voce a diverse comunità urbane, una struttura dialettica ideata nell’ambito del programma Nuovi Committenti a cura dell’associazione a.titolo di Torino. Nuovi Committenti è un programma della Fondation de France finalizzato alla produzione di opere d’arte commissionate direttamente dai cittadini per i loro luoghi di vita o di lavoro. Programma • ore 18 inaugurazione Futura e presentazione del programma Nuovi Committenti • ore 18.30 Futura dà voce: al Comune di San Bellino, amministrazione comunale tra le più giovani d’Italia e alle associazioni che organizzano la Giornata Mondiale del Rifugiato • ore 19 disegniamo lo spazio pubblico giocando a Tangram • ore 20 momento conviviale. Sono stati invitati i giocatori della prima squadra della Rugby Rovigo Delta Presso Piazza Cepol, via G.D. Roncali - vicinanze della Chiesa S.Maria delle Rose Progetto sostenuto da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito di Culturalmente 2013. Info: www.progetto-farhe.it facebook progettofarhe

...................................................................................................................

19-20-21 giugno 2015 Este (Pd) Castello

IL CASTELLO INCANTATO Il Castello per tre giorni sarà animato e incantato: si potranno incontrare fate, gnomi, folletti, trampolieri, cavalli rampanti e barche volanti, giochi di qua fuochi di là, un gran divertimento sarà... In evidenza • VEN.19 ore 21.30 Leonardo Manera direttamente da Zelig con ingresso gratuito e stand gastronomico all’interno del Castello • SAB.20 ore 23.00 Spettacolo pirotecnico • SAB.20 e DOM.21 ore 10-13 e 14-20 Animazioni: Area Pony, Giro in carrozza, “ArrampicAbile… un albero alla volta”, ludoteca La Tana dei Tarli, Area Food - Stand gastronomico. Laboratori: “Ecofficina d’Arte - Uno zoo per verdi bombe di semi” / Sabbiarelli, la sabbia per colorare! / Lego Inoltre: spettacoli, cantastorie, street show, laboratori, visite guidate... Biglietti d’ingresso: bambini sotto il metro di altezza ingresso gratuito, fino ai 14 anni € 5, adulti € 7, sconto Famiglia: 2 interi + 2 ridotti € 20. Con il biglietto intero del sabato si avrà ingresso ridotto la domenica. Info: http://castelloincantatoeste.it

...................................................................................................................

7 giugno - 11 luglio 2015 - Fratta Polesine (Ro)

FRATTA IN FIERA appuntamenti di questa settimana • DOM. 21 ore 10.00 Palazzo de Il Manegium - Inaugurazione mostre “Piante officinali del Delta del Po” a cura della prof.ssa Chiara Beatrice Vicentini; “La natura in cornice: l’incanto dei fiori pressati” composizioni a cura della sig.ra Gloria Nives Frigato. Orario apertura mostre: la domenica ore 15.30-18.30 • 18/19/22/24/26/29 giugno e 1/3 luglio Torneo di Calcio a sette ore 20.30 Campo sportivo - ingresso gratuito - chiosco ristoro Tutte le sere, sotto i portici, Pesca di beneficenza della Casa Sacra Famiglia. Per tutto il periodo della fiera sarà inoltre possibile visitare le chiese, le ville e i musei del Centro Storico. Info: www.comune.frattapolesine.ro.it - info@comune.frattapolesine.ro.it

Lusiam UNPLI Veneto Gusto Veneto, Expo Milano 2015, Expo Veneto.

...................................................................................................................

sab.4 e dom.5 luglio 2015 Canda (Ro) Parco Villa Nani Mocenigo

TERRAQUEO Terraqueo è uno spazio … dove si animano pensieri e idee, a partire dalla consapevolezza della nostra identità locale, che da sempre ci caratterizza come gente di terra e di acqua: lavoro, tenacia, passione, intelligenza, energia ci hanno insegnato a valorizzare e dare forma a queste aree geografiche che un tempo erano solo palude. Terraqueo è un luogo … in cui autori, attori, musicisti, danzatori, registi, chef, istituzioni culturali realizzano, in collaborazione con il Comitato di Gestione della Biblioteca Comunale di Canda, il proprio progetto espressivo, con l’obiettivo di contaminare i sensi, le menti, i cuori e promuovere quei significati necessari a tenere viva la nostra attenzione verso il mondo. Terraqueo è … l’irrequietudine e la nostalgia che da sempre caratterizzano le genti di terra e di acqua, è il viaggio che ti invitiamo a fare con noi, nella certezza che una scoperta ci attenda nel nuovo porto in cui approderemo nello splendido parco di villa Nani Mocenigo. Festival organizzato dal Comitato della Biblioteca Comunale P.Brandolese di Canda con L’Associazione Culturale Sotto le Toglie, La Pro Loco di Cnada e La compagnia teatrale I Ruscoletti di Canda; Ingresso libero. Info: www.comune.canda.ro.it Pagina Facebook: Biblioteca comunale di Canda “P. Brandolese ..............................................................................................................................


info@viavainet.it

| manifestazioni | VIAVAI

dall’11 al 21 giugno 2015 - Loreo (Ro)

14^ SAGRA DEL PANE DI LOREO Concerti • VEN.19 La Febbre tributo Negramaro e SAB.20 Anime in Plexiglass tributo Ligabue (ore 21.30 p.le Europa - stand piadine, birra e bibite) Programma • GIO.18 ore 20.45 Teatro Parrocchiale Alimentiamo il Dono del Sangue convegno con Slow Food a cura dell’Ass.ne FIDAS Polesana, intermezzo musicale Trio Lance - Conservatorio di Adria • VEN.19 ore 20 Sala Consiliare Loreo ricorda la Grande Guerra e i suoi Caduti inaugurazione mostra e incontro con relatori • SAB.20 ore 10 vie del centro Sfilata di trattori d’epoca e Trebbia Marinoni; ore 18.20 Canale Naviglio Gara di pesca 3° Trofeo del Pane Città di Loreo a cura di S.P.D. Argo; ore 20.30 sede Comunale “Gino Piva tra Socialismo e Patriottismo” presentazione libro di Carlo Cavriani • DOM.21 ore 9 centro Stand gastronomici assaggi gratuiti e degustazione; ore 9.15 Mercato XV secolo a cura di Ass.ne Storica Mercanti Ravagnani; Nane Stropa cantastorie veneto; ore 9.30 Duomo S.Maria Assunta S.Messa; ore 10 via Groppo Raduno auto e moto d’epoca; 4° Motopane Motoclub Adria con degustazioni gratuite; ore 10.30 Piazza Madonnina saluto del Sindaco e autorità; a seguire Battitura del grano; ore 10.40 Largo Rorai Rievocazione trebbiatura; ore 11 Piazzetta delle Erbe Degustazione prodotti Ittici del Delta in abbinamento al Pane di Loreo a cura del Consorzio Delta Nord di Rosolina in collab. con Coldiretti Rovigo; Gemellaggio Gastronomico S.Stefano di Cadore - Loreo a cura di Officina d’Arte di Loreo; sotto i Portici Un panino farcito da Guinness degustazione gratuita - Panificio Eredi Domeneghetti Loreo; ore 16.30 Largo Rorai Rievocazione trebbiatura; ore 17.30 Piazza Madonnina Battitura del grano; a seguire premiazioni ai Panificatori Artigiani Loredani; ore 21 Piazza Longhena “Cenerentola el musicol” spettacolo di varietà a cura dell’Allegra Compagnia di Loreo; ore 22.30 estrazione Lotteria. • STAND GASTRONOMICO piazzale Europa: dom.21 ore 12 e 19 Org. Pro Loco di Loreo con Regione del Veneto, Provincia di Rovigo, Parco Regionale Veneto del Delta del Po, Città di Loreo, Loreo Comm, Camera di Commercio di Rovigo, Consvipo, Coldiretti Rovigo, I Druidi, Consorzio Delta Nord Rosolina Informazioni: Pro Loco Loreo 327.1911528 prolocoloreo@virgilio.it

dall’11 al 24 giugno 2015 - Arre (Pd) Corte Papafava

11^ FESTA IN CORTE PAPAFAVA Ballo con orchestra (su pista trattata) ore 21.00 • GIO.18 Orchestra Stereo B • VEN.19 Urban Country (ballo country) • DOM.21 Lisa e C. Programma • VEN.19 Serata a tema specialità cavallo (gradita prenotazione) • SAB.20 Serata di moda e bellezza con MISS MONDO e la partecipazione di Le perle di Luiselle (in caso di maltempo la serata verrà riproposta lun.22 giugno) • DOM.21 ore 9.30 S.Messa al Palazzo Papafava; ore 16 Mercatino in Corte Papafava; ore 17 Sfilata delle “Carioche” V edizione e mezzi d’altri tempi; ore 18 Trebbiatura del grano con figuranti • MER.24 Esibizione della Point Loma High School Music Band di San Diego (California) Tutte le sere stand gastronomico sotte le Barchesse Papafava. Mostra disegni della Scuola Media di Arre (tema: Burano) Organizzazione: Pro Loco di Arre. Info: 340.5909920 335.1016335 338.2119457 www.comune.arre.pd.it www.prolocoarre.it

...................................................................................................................

7


8

VIAVAI | manifestazioni | dom.21 giugno - Valbona di Lozzo Atestino (Pd) parco del Castello

tel. 0425 28282

19-20-21 e 27-28 giugno 2015 - Castelbaldo (Pd)

FIERA DI VALBONA e RADUNO AUTO STORICHE

FESTA INIZIO ESTATE

Dalle 10.00 alle 19.00: mercatino con oltre 50 espositori con articoli di hobbistica, antiquariato, collezionismo, originali idee regalo, usato e... tanto altro ancora! Al mattino il Castello ospiterà nel suo grande parco un centinaio di auto storiche tra cui Fiat 500, 600, 126, 127 Autobianchi A112 e tante altre vetture che hanno segnato la storia delle quattroruote italiane. Per i bimbi giostrine, gonfiabili, grande area verde con piccolo zoo, gelati. Il Castello di Valbona è una vera fortezza militare medioevale, visitabile e ben conservata, che ospita al suo interno un Ristorante e una Pizzeria. A pranzo Menù Famiglia e pizza. A cena ristorante, pizzeria, paninoteca. I Due Più musica dal vivo (cover 70 / 80) dalle ore 20.00

Programma: • VEN. 19 Serata Giovani “Aperitiviamo” aperitivo mangiato e musica con il gruppo The Slanghers • SAB. 20 Duo Mirko & Elisa ballo liscio • DOM. 21 Duo Patty &Paolo ballo liscio • SAB. 27 Gruppo Simpatia Di Musicallegria ballo liscio • DOM. 28 Orchestra Germano Guidastri ballo liscio. INGRESSO LIBERO tutte le sere. Si balla su pista in acciaio. Luna park e pesca di beneficenza. Stand gastronomico aperto le serate del 20-21 e 27-28 con specialità galletto alla brace, inoltre risotto, lasagne, bigoli, carne alla griglia, musso in umido, prosciutto crudo di Castelbaldo, patate fritte, fagioli in potacin e tanto buon vino.

Ingresso libero e gratuito. Organizzazione: Il Castello Di Valbona in collaborazione con il Centro Turistico Patavino e con il patrocinio del Comune Di Lozzo Atestino. Info: 0429.97022 castellodivalbona@finind.com www.castellodivalbona.it Facebook: Il Castello di Valbona - Fantasmino Del Castello Recupero dell’evento in programma dom.14 posticipato per il maltempo

sab. 27 giugno 2015 ore 19 Crespino (Ro) p.zza Fetonte

...................................................................................................................

19-20-21 giugno 2015 - Raccano di Polesella (Ro)

FESTA DI INIZIO ESTATE 3a edizione Tre serate per piatti che si possono degustare nella nuova sala polivalente inaugurata a settembre dello scorso anno, e che per l’occasione diventa un valido stand gastronomico (dalle ore 19.00). Primeggiano le lasagne al ragù o alla boscaiola, spaghetti alle vongole, gnocchetti all’altalieva, a seguire le portate di bondola con polenta, baccalà in umido, lumache in umido, mussetto con polenta, e le tradizionali grigliate di carne ai ferri, salsiccie e frittura mista. Tutte le serate saranno allietate con musica dal vivo a 360 gradi con Mauro Live. Il ricavato delle serate sarà interamente devoluto alla Parrocchia di Raccano che da sempre sostiene il Circolo NOI in tutti i modi possibili. Org.: Circolo NOI Raccano. Info e prenotazioni: 380.5832003

Organizzazione: Parrocchia di San Prosdocimo. Per info: Marco 347.4612243

...................................................................................................................

LA SOLIDARIETÀ CORRE - ARRIVO E FESTA IN PIAZZA Festeggiamenti per l’arrivo della staffetta podistica di beneficenza dal Tevere al Po, 472 Km da Roma a Crespino per finanziare un progetto dell’Ulss18 rivolto a persone diversamente abili. Programma: esibizione de “I Gardilliani”, sbandieratori e musici di Guarda Veneta, musica dei Postal Markett e di Mattia Mantoan alias Dj Pentium. Esposizione di banchetti locali di artigianato, del gruppo Creatività a Crespino e dell’Azienda Agrituristica Galassa di Gavello. Partita 3vs3 di barket in carrozzina. Animazione del Gruppo Animatori Crespino per i bambini più piccoli. Org. Polisportiva Fetonte di Crespino e Amministrazione Comunale di Crespino

...................................................................................................................

19 giugno - 3 luglio 2015 - Ospedaletto Euganeo (Pd) p.zza S. Pertini

SPORTIVANDO 2015 Serate danzanti, Tornei di Calcio, Mini Volley, Pallamano, Mercatini dei prodotti tipici, degustazioni. 19-20-21 giugno Stand gastronomico con piatti a base di pesce. Org.: Comune di Ospedaletto Euganeo, Panathlon Inter-

noiraccano@gmail.com E’ gradita la prenotazione.

national, Gruppo Volontari di Ospedaletto E. APS, S.E.S.A. Spa

...................................................................................................................

...................................................................................................................

17-21 giugno 2015 - Bresseo di Teolo (Pd) piazza Mercato

19-21 giugno 2015 - Montagnana (Pd) P.zza Vittorio Emanuele

TEOLO SOUND FESTIVAL 2015 Tutte le sere musica dal vivo e stand con piadine, panini, pizza al trancio, patatine e tanto altro. DOM. 21 Sfilata di Moda, Giochi di una volta per grandi e piccini, gonfiabili ed esibizione di zumba. Organizzato: Giovani inMovimento per Teolo - info: gm.teolo@libero.it

...................................................................................................................

FESTA DEL MELONE MONTAGNANESE 6a edizione Mostra Mercato del “Melone Montagnanese”, Animazioni, stand gastronomico con menù tematico, musica e intrattenimento. • DOM. 21 Rassegna di prodotti tipici, mercato dell’antiquariato e negozi aperti. Org.: Comune di Montagnana, Regione del Veneto, Ass.ne dei Produttori Agricoli del Melone del Montagnanese, 24 Torri, Gusto Italiano Onlus.

4-22 giugno 2015 - Ferrara, Cassana Campo Sportivo

...................................................................................................................

SAGRA DELLA PIZZA

12-24 giugno 2015 - Costa di Rovigo, impianti sportivi

Pizzeria con forno a legna, pesce e specialità, pinzini, piadine. Tornei sportivi, esibizioni di scuole di ballo, serate musicali e danzanti. Stand coperto dalle 19.00 alle 23.30. Org.: Comitato Sagra Pizza Cassana con patrocinio Co-

COSTA IN FIERA 2015

mune di Ferrara, Ferrara Terra e Acqua. Info: 368-3640007

...................................................................................................................

Questa settimana: • GIO. 18 ore 20.00 Serata della Fiorentina (su prenotazione presso lo stand gastronomico), Gran show di ballo latino americano e animazione; ore 21.30 Costa garage Band e Red'S Acoustic by Fabio Rossi • VEN. 19 ore 21.30 Ilaria Veronese orchestra spettacolo • SAB. 20 ore 20.00 Pre-serata con Infinity World ASD esibizioni corsi di Arti marziali Acrobatiche e dimostrazione corso Fit Boxe; ore 21.30 Nord Sud Ovest Band 883 tribute • DOM. 21ore 9.00 Gara di Lancio e Lancio tecnico a cura di Carpfishing Club Regina Rovigo - ritrovo presso Idea 90 di Borin Flavio - iscrizioni: 328.8792364 - 349.6737355 / quota: euro 10; ore 12.30 Festa degli Anziani con pranzo allo stand gastronomico; ore 21.15 Sfilata di moda “A... COSTiamoci alla Moda" organizzata da Fiorissimi Group -Info 347.1502387 • LUN. 22 ore 21.30 Slem Legends of rock • MAR. 23 ore 21.30 Academy Dance Asd Esibizioni di Balli e Animazione • MER. 24 ore 14.30 3° Memorial Gabriella Fogagnolo (minivolley - presso la palestra polivalente); ore 21.30 Pietro e Susy Gran serata di ballo; ore 24 Spettacolo pirotecnico offerto dalle famiglie di Costa. Dal 12 al 24 giugno Mostra fotografica "CARPE DIEM" con foto inedite presso la biblioteca comunale a cura di AICS Costa. Tutte le sere Torneo di Calcetto A5 e Basket dalle ore 20.00, Luna Park, stand gastronomico dalle ore 20.00 - prenotazioni tavoli 345.2787214 e 340.5645275 Org.: Pro Loco e Comune di Costa di Rovigo Provincia di Rovigo, UNPLI Veneto, UNPLI Rovigo



10

VIAVAI | manifestazioni |

tel. 0425 28282

19-28 giugno 2015 - Canaro (Ro) piazza Bersaglieri d’Italia

XIIIA FESTA DI BIGUL AL TORC • VEN. 19 Speciale serata con la scuola di ballo Paradise - guest star The Pig Body Dance e Canaro Desperate Housewives • SAB. 20 ore 17.30 1° Vespa Raduno; la sera Ascolta in concerto band tributo ufficiale Pooh • DOM. 21 Morena Sergio e i Laser Orchestra Spettacolo • LUN. 22 Esibizione scuola di ballo MS Danza • MAR. 23 Marcello Live Group ballo • MER. 24 Spettacolo Scuola Los Rumberos e Concorso La Sfoglia d’Oro • GIO. 25 Las Vegas ballo con orchestra • VEN. 26 Quelli di “Io Vagabondo” 4 della storica band in concerto • SAB. 27 Paolo Franceschini varietà per varie età • DOM. 28 Morena Sergio e i Laser. Tutte le sere dalle 19.30 Stand Gastronomico. Info e prenotazioni: 348.4766468 info@prolococanaro.it • www.prolococanaro.it

...................................................................................................................

ven.19 giugno 2015 - Conselve (Pd)

NOTTE GIALLA A CONSELVE prima edizione Negozi aperti fino alle 24.00 intrattenimento e iniziative per le vie cittadine I negozi aderenti hanno esposto il logo e applicheranno speciali promozioni

Un colore caldo per evocare l’estate, l'allegria, la voglia di tirare tardi, il colore delle vetrine illuminate di notte che rendono la città vitale e pronta a riversarsi per le strade e approfittare delle occasioni di shopping e divertimento create da "Conselve Amica", un attivo gruppo di commercianti del centro, con il patrocinio del Comune di Conselve e la partecipazione di Ascom Padova. L’evento sarà animato dalla presenza di artisti di strada, trampolieri, fachiri, clown... tanta musica e karaoke, gonfiabili per i bambini, sorprese e giochi con i Giullastri minigang. Inoltre pop corn, zucchero filato, e tantissimo altro ancora. Dalle 21 poi, in Piazza XX Settembre, si terrà lo spettacolo di Paolo Drigo, showman , trasformista e cabarettista presente in numerose serate televisive di successo. Grazie alla band Bollicine sarà possibile invece ascoltare un ricco repertorio delle canzoni più belle di Vasco Rossi. E questo è solo un assaggio perché ogni commerciante sarà libero di proporre altre iniziative per coinvolgere il pubblico durante tutta la serata. Info: www.ascom.padova.it www.conselvelive.it

...................................................................................................................

18 giugno - 6 luglio 2015 Mardimago (Ro)

29^ FESTA CONTADINA Serate danzanti GIUGNO ore 21.30 • GIO.18 Parioli in Tour • VEN.19 Patty e Paolo • SAB.20 Rita Gessy • DOM.21 Michele Arrighi • LUN.22 Stereo B • GIO.25 Andrea e i Souvenir • VEN.26 Laura e Stefano Zizza • SAB.27 Linda Biscaro • DOM.28 Barbara e Davide (serata offerta da Fioreria Il Giardino e Salone Pinfi) • LUN.29 Marilisa Maniero e Marco Negri / LUGLIO ore 21.30 • GIO.2 Manuel Martini e l’Orchestra Marchetti • VEN.3 Simone e Erika • SAB.4 Gianni e i Franchi • DOM.5 Mirko ed Elisa • LUN.6 Roberto Polisano (serata evento chiusura festa) Inoltre: • DOM. 28 giugno ore 15.00 Gara di scacchi a cura del Gruppo Scacchistico Mardimaghese • SAB. 4 e DOM. 5 luglio ore 19.00 Mostra di modellismo agricolo con il Gruppo “GMF” di Ferrara Tutte le sere: Ristorante, Pizzeria, Bar, Giochi vari, sottoscrizione a premi, Pesca di beneficenza pro Scuola Materna, Mostra mercato. Pista da ballo in acciaio con posti a sedere. Organizzazione: Gruppo La Zampogna di Mardimago con il patrocinio del Comune di Rovigo e della Regione del Veneto

................................................................................................................... ven.26 giugno ore 20 - Ceregnano (Ro) Ristorante Pizzeria Cà Rosa IL PIÙ FIGO DEL BORGO Cena & Concorso Una fantastica cena vegetariana ricca di sapori da scoprire! Durante la serata si terrà la proiezione delle foto con votazione da parte di una giuria di esperti e la premiazione dei primi tre classificati. Il menù comprende: antipasto, primo, secondo, dolce e caffè. Acqua e vino compresi nel prezzo. Il prezzo è di 25 euro a persona e parte del ricavato verrà destinato alle attività dell’OIPA (Organizzazione Internazionale Protezione Animali) attiva sul territorio rodigino. Per partecipare al concorso fotografico bisogna inviare una foto del proprio gatto o del proprio cane (non devono comparire persone) all'indirizzo mail rovigo@oipa.org entro il 24 giugno, mettendo come oggetto concorso fotografico e allegando breve descrizione, dati anagrafici e telefono. Per prenotare la cena: Valentina 333.7083874 rovigo@oipa.org (entro il 22 giugno) Per informazioni: www.facebook.com/oiparovigo


| gite e viaggi | VIAVAI

info@viavainet.it

giugno e luglio 2015

sabato 18 luglio 2015 - da Lendinara (Ro) e Rovigo

VILLA BACCHIANI: OFFERTE SPECIALI PER UN SOGGIORNO IN VAL DI FASSA

LE LUCI DI EXPO-MILANO

Periodi: 28 giugno-5 luglio: soli € 34* 5-12 luglio, 12-19 luglio, 19-26 luglio: € 40* 30 agosto-6 settembre: soli € 34* * Prezzi a persona a notte con trattamento di mezza pensione. La quota comprende: soggiorno a Villa Bacchiani in centro a Pozza di Fassa, colazione a buffet, cena con menù a scelta tra due primi, due secondi, buffet di verdure, acqua in caraffa, frutta o dolce, pulizia giornaliera, tris da bagno e da camera, uso della taverna per le attività comuni, uso della sala riservata ai bambini con tanti giochi, parcheggio non custodito. Info e prenotazioni: La Rosa Blu - Piazza Selvatico, 5 Veggiano (PD), tel. 049 9004509, www.larosablu.com, www.villabacchiani.it

...................................................................................................................

sabato 18 luglio 2015 - da Chioggia (Ve)

FESTA DEL REDENTORE VENEZIA Attrae migliaia di visitatori ove giochi di luci e colori illumineranno le cupole e i campanili della città. Imbarcazioni addobbate e illuminate, affluiranno a San Marco. Quota: € 100. Programma: navigazione da Chioggia fino in Laguna con musica, cena a bordo a base di pesce con: antipasto, primo, secondo, contorno acqua, vino, dolce e caffè servito in sala ristorante con veduta panoramica. Posti max 110, con partenza dalle ore 17.30/18:00 c/o Isola dell’Unione di Chioggia. Rientro previsto ore 01.30 c.a. La Motonave è munita di servizio bar e personale addetto alla sicurezza a bordo. Si consigliano scarpe ginniche, abbigliamento comodo e un golfino per la sera. Info pfm_3@yahoo.it fb: pfm divertimenti - Mimmo 338 9681295 - Paolo 340 4993114

...................................................................................................................

dom. 28 giugno 2015 - da Rovigo, piazzale Coop via della Pace

GITA A PREDAPPIO E SAN MARINO Partenza ore 7.00. Ore 9.30 Arrivo a Predappio - merenda. Ore 11.30 Arrivo a San Marino e consegna sacco pranzo. Ore 17.00 Partenza da San Marino. Ore 18.00 fermata per merenda. Ore 20 arrivo a Rovigo. Quota di partecipazione: € 38 tutto compreso ADESIONI ENTRO IL 23 GIUGNO 2015 con acconto di € 20. Info: Officina Moto Milanese, viale della Pace, 108 cell. 339.5749535 (Luciano Orlandini) tel. 0425.460096. Org.: Motoclub “Due Torri” (fb: Motoclub Due Torri Rovigo).

...................................................................................................................

domenica 5 luglio 2015 - da Solesino (Pd) e Rovigo

EXPO MILANO 2015 Nutrire il pianeta, energia per la vita Expo Milano 2015 è un’Esposizione Universale con caratteristiche assolutamente inedite e innovative. Non solo una rassegna espositiva, ma anche un processo partecipativo che intende coinvolgere attivamente numerosi soggetti attorno a un tema decisivo: Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita. Oltre 130 partecipanti, un sito espositivo sviluppato su una superficie di un milione di metri quadri per ospitare gli oltre 20 milioni di visitatori previsti. Pranzo libero. Pomeriggio libero. Verso le ore 17.00 partenza per il rientro. Quota di partecipazione: € 35 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Accompagnatore d'agenzia. Per l’acquisto dei biglietti d’ingresso, che saranno quotati a parte, rivolgersi in agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 19 luglio 2015 - da Solesino (Pd) e Rovigo

BICICLETTATA SAN CANDIDO-LIENZ Arrivo, ritiro delle biciclette già prenotate, partenza lungo la famosa pista ciclabile chiamata “Lungodrava” che termina a Lienz. Un sentiero ben preparato ed asfaltato di 50 km circa in leggera pendenza adatto per grandi e piccini, non impegnativo, che segue la riva del fiume austriaco Drava. Arrivo a Lienz previsto nel primo pomeriggio, tempo a disposizione per scoprire la cittadina austriaca quindi partenza per il rientro. Per chi non va in bicicletta possibilità di trascorrere la giornata a San Candido e visitare il centro del paese, salire in funivia fino alla baita e pranzare con i prodotti locali e magari scendere a valle con il divertentissimo Fun Bob. Quota individuale di partecipazione € 60 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Noleggio bici da Sa Candido a Lienz, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

Viaggio in pullman gt alla scoperta di Expo Milano con partenza da Rovigo P.le Cervi ore 12.30 e da Lendinara P.le Famila ore 12.45; rientro dopo la chiusura per visitare padiglioni, vedere gli spettacoli serali, le coreografie create dai colori dell'expo illuminato. Quota per persona: e 69 adulti (over 65 anni e 59; Bambino <14 anni e 49). La quota comprende: viaggio in pullman Gt, pedaggi autostradali, ingresso a Expo Milano, accompagnatore d'agenzia. Info e prenotazioni Elena Agenzia Viaggi Big Life Tour Via Cavour 2 Lendinara (Ro), tel 0425.600359, info@biglifetour.it

...................................................................................................................

dall’1 al 14 novembre 2015

TOUR COMPLETO VIETNAM E CAMBOGIA Trasferimenti da Rovigo e dintorni; voli da Venezia, visite guidate di Hanoi, baia di Halong, Hoi An, Hue, Saigon, Chau Doc, Phnom Penh, Siem Reap, Angkor. Trattamento di pensione completa, hotel 4/5 stelle. Presentazione del viaggio con esperto destinazione ed ausilio di materiale audiovisivo, venerdì 19 Giugno Rovigo ore 19.00 presso “Civico 233”, Corso del Popolo, 233. Info e adesioni: La Casa Del Viaggio Corso del Popolo, 216 Rovigo tel. 0425 460432 - info@lacasadelviaggio.it

...................................................................................................................

domenica 19 luglio 2015 - da Solesino (Pd) e Rovigo

IL TRENINO DEL BERNINA Arrivo a Tirano, sistemazione sul trenino dei ghiacciai denominato “Bernina Express” e partenza per St. Moritz, attraversando gli innumerevoli ghiacciai delle Alpi Italo Svizzere e panorami mozzafiato. Arrivo alle ore 14.11 circa, nella bella località svizzera e tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero per una passeggiata nella cittadina di St. Moritz. Verso le 16.30 sistemazione in pullman e partenza per il viaggio di rientro. L’arrivo alla località di partenza è previsto in tarda serata. Quota individuale di partecipazione € 68 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Biglietto trenino Tirano/St. Moritz, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

11


12

VIAVAI | gite e viaggi | corsi |

tel. 0425 28282

adesioni aperte

domenica 12 luglio ‘15 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

LUGLIO IN MONTAGNA NEL TRENTINO

TRENTO: MUSEO DELLA SCIENZA

Ad Andalo fra le dolomiti di Brenta, la Paganella e a 5 minuti dal pescoso lago di Molveno con la sua splendida spiaggia; possibilità di effettuare bellissime passeggiate ed escursioni a malghe e rifugi oltre che trascorrere un periodo di vero relax. Una settimana € 455 a persona in pensione completa in camera doppia. A Pellizzano in val di Sole, a pochi chilometri da Madonna di Campiglio, Passo del Tonale e dalle rinomate Fonti di Pejo; immersi in una natura incontaminata e dai colori e profumi indimenticabili; una settimana € 370 a persona in pensione completa in camera doppia. Ospiti in alberghi tre stelle completi di tutti i servizi. Viaggio con mezzi propri. Info e adesioni: Giulio 3402868288 ...................................................................................................................

ll Museo è uno splendido polo culturale, ricreativo, artistico, in cui il sapere scientifico e tecnologico prende vita grazie ad allestimenti interattivi, stanze a tema, ambienti climatici e geografici perfettamente ricostruiti. Nel pomeriggio passeggiata per Trento e visita guidata del Castello del Buonconsiglio, il più importante monumento di carattere non religioso della provincia. Nella Torre dell’Aquila si trovano gli affreschi del Ciclo dei Mesi considerato uno degli esempi più importanti del gotico internazionale. Partenze: Porto Viro ore 6.30, Adria ore 6.50, Lama ore 7.10, Ceregnano ore 7.15, Rovigo ore 7.30, Lendinara ore 7.45, Badia Pol. ore 8.00. Info e adesioni: Arci Rovigo

BICI E NATURA • SAB. 27 - DOM. 28 GIUGNO: Pedalli Selvaggi (per famiglie). Ciclotrekking sull’Appennino Bolognese. Visita del Parco Regionale dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell’Abadessa, percorrendo tratti della Ciclovia dei Gessi di Gaibola, Oasi fluviale del WWF “Molino Grande” e Grotta della Spipola, con il supporto di guide esperte. Campo base presso il BioAgriturismo, all’interno nel Parco. • DOM. 5 LUGLIO: Pellestrina. Treno + bragosso + bici Visita dell’isola di Pellestrina in bici (noleggio sul posto). Colori, sapori, atmosfera e suggestione della laguna, i centri abitati di San Pietro in Volta, Portosecco e Pellestrina. Sosta in spiaggia. Info ed iscrizioni: Ass.ne Amici della Bici onlus Rovigo Corso del Popolo 272 mar. ore 10/12, gio. ore 10/12 e 17/18.25 tel. 338.5684774 - amicibicirovigo@gmail.com • wwwrovigoinbici.it

tel. 0425.25566 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

dom. 12 luglio 2015 - da Rovigo e Monselice (Pd)

LAGO DI BRAIES Val di Braies (BZ) Partenze: Rovigo ore 6.30 Piazza Cervi; Monselice ore 6.50 (entrata autostrada). Un piccolo meraviglioso lago di montagna nella vicina Val Pusteria considerato una perla delle Dolomiti, patrimonio dell’Unesco. Meta di migliaia di turisti, che per il colore blu intenso delle acque, l’incantevole scenario naturale in cui è immerso e circondato da bellissime cime dolomitiche. Un vero paradiso per chi ama l’escursionismo, un sentiero costeggia il lago per avventurarsi in un paesaggio mozzafiato. Quota sociale di partecipazione: € 32; inferiori di 12 anni € 23. Adesioni entro il 3 luglio Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com www.aicsrodigino.altervista.org

...................................................................................................................

...................................................................................................................

domenica 5 luglio ‘15 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

domenica 2 agosto 2015 - da Solesino (Pd) e Rovigo

IN BICI DA SAN CANDIDO A LIENZ

RAPALLO E PORTOFINO

Partendo da San Candido, superando il confine austriaco, attraverso paesini immersi in prati idilliaci, si arriva nella città di Lienz. Il percorso è adatto a tutti. Programma: ore 11 Arrivo a San Candido scelta delle biciclette e piccolo spuntino con prodotti locali; ore 11.30 partenza in bici per Lienz con assistenza tecnica; ore 14.30 circa arrivo a Lienz e consegna bici. Pranzo libero e nel pomeriggio visita libera alla città; ore 17.00 partenza in pullman e ritorno. Partenze: Porto Viro ore 5.00, Adria ore 5.20, Lama ore 5.40, Ceregnano ore 5.45, Rovigo ore 6.00. Adesioni entro 30 giugno 2015 e fino esaurimento posti. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566

Arrivo a Rapallo, incontro con la guida e visita di questa cittadina considerata uno dei principali centri turistico-balneari della Riviera di Levante e del Golfo del Tigullio. Al termine sistemazione in traghetto e trasferimento a Portofino. Pranzo libero. Tempo per una passeggiata in uno dei borghi più caratteristici e affascinanti non solo d'Italia, ma di tutto il mondo. Qui si può godere della natura, rilassarsi ammirando le limpide acque dello splendido mare del borgo, passeggiare tra le case color pastello, vivendo l'atmosfera tipica di una piccola frazione marinara. Rientro a Rapallo, salita in pullman e rientro. Quota di partecipazione € 58 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Guida 2 ore per Rapallo, Traghetto per Portofino, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour

349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it

Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

...................................................................................................................


info@viavainet.it

| corsi | concorsi | VIAVAI

iscrizioni aperte - Rovigo, Polisportiva Tassina via V. Veneto 63

iscrizioni aperte - Badia Pol. (Ro) Ag. Formativa D. Alighieri

YOGA ESTATE 2015

ELETTRICISTA ANTENNISTA, TERMO IDRAULICO, GOMMISTA

Per provare o per mantenere la buona abitudine alla pratica dello yoga anche durante l’estate. Periodo: luglio-agosto 2015 ogni mercoledì ore 19-20.30 Il ricavato sarà destinato all’Associazione Samparc che opera in India per dare ai bambini poveri e orfani un futuro migliore.

Settore Artigianato. I corsi, organizzati in collaborazione con Ente Accreditato alla Regione, si propongono di fornire agli studenti i principi generali al fine di formare la figura professionale desiderata. In particolare, i corsi qualificano le figure del Tecnico Installatore di Impianti Elettrici e Televisivi / Termo Idraulico /Gommista per l'iscrizione presso la CCIAA per la realizzazione di attività artigiana autonoma (DM 37/2008). Per info e iscrizioni con-

Org. Centro Yoga Padma. Info e iscrizioni: Paola 338.7825628, Lidia 339.8526124, Caterina 340.7043235, Tiziana 346.6057035

...................................................................................................................

tattare AFDA tel. 0425 591166 oppure visitate il sito www.@didatticagenzialighieri.it

adesioni aperte - Rovigo, viale Porta Po 165/E (sopra Cortès)

...................................................................................................................

CORSI DI RICOSTRUZIONE UNGHIE E NAIL ART

iscrizioni aperte - Badia Pol. (Ro) Ag. Formativa D. Alighieri

Corsi a tutti i livelli con insegnanti competenti ed esperte. 25-26-27 giugno CORSO TECNICA GEL 1° livello (+ 1 giorno di aggiornamento gratuito), comprensivo di kit con lampada professionale. Durante il corso si apprenderanno le basi fondamentali per diventare un'operatrice professionale delle unghie. gio. 2 luglio NAIL ART ONE MOVE CORSO 1° LIVELLO per imparare a a decorare le unghie con fiori, rose e farfalle. lun. 13 luglio NAIL ART ONE MOVE CORSO AVANZATO riservato a chi ha già frequentato il corso di primo livello e vuole perfezionare la tecnica. Ulteriori sconti per chi prenota più di un corso. Informazioni e prenotazioni 392.7347339 o info@immaginails.it

...................................................................................................................

entro il 30 giugno 2015

DEFINIRSI PER INCONTRO “Luoghi, spazi, momenti, persone che esprimano l’incontro come momento per definirsi-identificarsi-integrarsi”. Concorso fotografico dedicato alle nuove generazioni under23. Le foto inviate dovranno essere in alta definzione (1,5/2 Mb) a infocdp.giovani@gmail.com Tutte le foto pervenute verranno stampate, esposte e premiate nel corso del “XXXII Festival dei Popoli” dal 5 al 12 luglio a Badia Polesine che quest'anno avrà il suo focus sulle seconde generazioni. Il primo classificato vincerà un e-reader, i primi 3 (se maggiorenni) potrebbero partecipare ad un corso di formazione europeo sul tema dell'integrazione. Dettagli: info@cdponlus.it Org.: CDP Onlus ................................................................................................................... PER-CORSI LEZIONI TEORICO ESPERENZIALI SULLA RELAZIONE

sab. 20 giugno 2015 - Rovigo, Punto Gestalt via Leopardi 1

L’ARTE DI ESPRIMERSI (PUBLIC SPEAKING) Ore 16.30 - 19. Incontri organizzati da Punto Gestalt di Rovigo dedicati a chi è interessato a comprendere i meccanismi alla base della comunicazione umana, far accrescere l'efficacia dei propri scambi interpersonali, apprendere nuovi strumenti pratici e concreti di comunicazione. Le lezioni saranno condotte da Collaboratori Docenti interni del Gestalt Institute di Mestre (VE), Counselor esperti nella comunicazione e della relazione. Prossimoi incontro: 27 giugno 2015. Costo singolo incontro € 30 (IVA inclusa) + € 20 quota Associativa Punto Gestalt "Pegasus" per i non soci". Iscrizione obbligatoria. Numero dei partecipanti è limitato. Info ed iscrizioni: dr.ssa Erika Marangoni 388 3637623 • erikacounselor@gmail.com • www.puntogestalt.it www.gestaltinstitute.it

...............................................................................................................................

CORSI DI SEGRETARIA E ADDETTI ALLA RECEPTION Segretaria di Studio Medico, Segretaria Amministrativa, Segretaria di Studio Legale, Segretaria di Studio Notarile. I corsi sono rivolti a coloro che intendono operare da professionisti nel settore dell’ Amministrazione e che intendono offrire la propria competenza nei diversi ambiti occupazionali. Pur occupandosi di mansioni di base, la Segretaria di uno Studio deve conoscere tutte le problematiche del settore, essere adeguatamente aggiornata e saper lavorare su specifici software. Deve inoltre acquisire capacità relazioni e organizzative . Per questo motivo i corsi proposti dalla Scuola Dante Alighieri intendono fornire tutti gli strumenti utili e necessari a raggiungere tali scopi. Info e iscrizioni AFDA tel. 0425 591166 o sito www.@didatticagenzialighieri.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Badia Pol. (Ro) Ag. Formativa D. Alighieri

PASTICCIERE, PANETTIERE, PIZZAIOLO, GELATIERE BARMAN, SOMMELIER, CUOCO I corsi sono rivolti a tutti coloro che intendono operare da professionisti nel settore della ristorazione. L’obbiettivo dei corsi è quello di far acquisire ai nostri allievi tutte le competenze, conoscenze e abilità necessarie oramai fortemente richieste nel mondo del lavoro. Nei corsi verranno trattate, fra l’altro, tutte le problematiche di lavoro, norme igieniche, le materie prime utilizzate nel settore e le diverse tecniche di lavoro. Inoltre, verrà insegnato come curare l’aspetto estetico delle diverse preparazioni, tenendo ben presente il gusto della clientela moderna. Per info e iscrizioni contattare AFDA tel. 0425 591166 oppure visitate il sito www.@didatticagenzialighieri.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo - Padova - Ferrara

“PATENTINI” PER CARRELLI ELEVATORI, CORSI ANTINCENDIO E PRIMO SOCCORSO Durata: 12 ore per i carrelli; 8 ore per l’antincendio rischio medio, 12 ore per il primo soccorso gruppo B-C. I corsi prevedono momenti di teoria in aula e reali addestramenti. Altri corsi su www.baldogiorgio.it Sedi: Rovigo - Padova - Ferrara. Inizio: luglio 2015. Costo per partecipante: € 185 carrelli; € 130 antincendio, € 150 primo soccorso (tutti + iva); i costi sono riservati a privati e disoccupati; per i costi per le aziende contattare l’ufficio. IMPORTANTE PER LE AZIENDE: i lavoratori, datori di lavoro e lavoratori autonomi che utilizzano Piattaforme Aeree, Gru su autocarro, Carrelli elevatori, Gru mobili, Trattori, Escavatori, Pale caricatrici, Terne, Pompe da calcestruzzo, dovevano effettuare entro il 12 marzo 2015 il corrispondente corso di aggiornamento della durata di 4 ore: chi non l’ha svolto ha PERSO TUTTA LA FORMAZIONE PREGRESSA. Baldo Giorgio Consulenti Ingegneria e Sicurezza, specializzati negli aggiornamenti aziendali e tenuta delle scadenze sia formative che di sicurezza sul lavoro. Info e iscrizioni: Ufficio di Rovigo: tel. 0425.1885519 Ufficio di Padova tel. 049.8594703 clienti@baldogiorgio.it

13


14

VIAVAI | cinema |

tel. 0425 28282

MULTISALA CINERGIA

MULTISALA CINERGIA

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

da gio. 18 a mer. 24 giugno 2015

mar. 23 e mer. 24 giugno 2015

UNFRIENDED

MOBILE SUIT GUNDAM THE ORIGIN 1

con Heather Sossaman, M.Bohrer horror

di Takashi Imanishi animazione

gio ven lun mar mer 18.50 - 20.40 - 22.30 sab 17.00 - 18.50 - 20.40 - 22.30 - 0.20 dom 16.45 - 18.35 - 20.25 - 22.15

mar 18.40 - 20.25 mer 18.10 - 22.30

da gio. 18 a mer. 24 giugno 2015

TENERAMENTE FOLLE

TORNO INDIETRO E CAMBIO VITA

con Raoul Bova, Ricky Memphis commedia gio ven lun mar mer 18.30 - 20.20 - 22.10 sab 16.50 - 18.40 - 20.30 - 22.20 - 0.10 dom 16.00 - 17.50 - 19.40 - 21.30 da gio. 18 a mer. 24 giugno 2015

LA REGOLA DEL GIOCO

con Jeremy Renner, Paz Vega thriller gio ven lun mar mer 20.10 - 22.25 sab 19.55 - 22.10 - 0.25 dom 18.00 - 20.15 - 22.30 da gio. 18 a mer. 24 giugno 2015

ALBERT E IL DIAMANTE MAGICO

da gio. 18 a mer. 24 giugno 2015

con Mark Ruffalo, Zoe Saldana commedia gio ven sab dom lun mar mer 20.25 - 22.20 mercoledì 24 giugno 2015

LA RISPOSTA E’ NELLE STELLE

con B. Robertson, S. Eastwood drammatico mer 19.55 lunedì 22 giugno 2015

NARUTO SHIPPUDEN IL FILM La Torre Perduta regia di Masahiko Murata animazione lun 18.30 - 20.20

regia di Karsten Kiilerich animazione

sab. 20 e dom. 21 giugno 2015

gio ven lun mar mer 18.35 sab 16.25 - 18.15 dom 15.30 - 16.25 - 18.15

con Dwayne Johnson, A. Daddario azione

SAN ANDREAS

sab 17.35 - 0.05 dom 15.45

da gio. 18 a mer. 24 giugno 2015

FUGA IN TACCHI A SPILLO

con Reese Witherspoon, S. Vergara commedia gio ven lun mar mer 18.25 - 20.20 - 22.15 sab 16.30 - 18.25 - 20.20 - 22.15 - 0.10 dom 16.15 - 18.10 - 20.05 - 22.00 da gio. 18 a mar. 23 giugno 2015

FURY con Brad Pitt, Logan Lerman guerra gio ven 19.30 - 22.10 sab 17.15 - 19.55 - 22.35 dom 16.10 - 18.50 - 21.30 lun mar 22.10

La regola del gioco è tratto dalla storia vera del giornalista premio Pulitzer Gary Webb, che negli anni novanta ha realizzato un'inchiesta che lo ha portato dalle prigioni della California ai villaggi del Nicaragua, alle stanze del potere di Washington D.C. Il suo lavoro investigativo, alla fine, ha rischiato di mettere in pericolo non soltanto la sua vita professionale, ma anche la sua famiglia e la sua vita. Gary Webb è un navigato e autorevole giornalista che si è da poco trasferito con la famiglia in California, dove lavora per il San Jose Mercury News. La sua carriera prende una piega inattesa quando la donna di un grosso trafficante di coca, Coral Baca, gli consegna una trascrizione del Gran Giurì che rivela un collegamento tra i servizi segreti statunitensi e il traffico di cocaina dal Sudamerica.

CINEMA BELLINI Montagnana (Pd) tel. 0429.800700

da gio. 18 a mer. 24 giugno 2015

da ven. 19 a lun. 22 giugno 2015

JURASSIC WORLD

JURASSIC WORLD

con Chris Pratt, Bryce Dallas Howard azione

PROIEZIONI IN 3D gio ven lun 18.30 - 21.00 sab 17.30 - 20.00 - 22.30 dom 17.15 - 19.45 - 22.15 mar mer 19.30 - 22.00 PROIEZIONI IN 2D gio ven lun 19.30 - 22.00 sab 16.30 - 19.00 - 21.30 - 0.00 dom 16.00 - 18.30 - 21.00 mar mer 18.30 - 21.00

PROIEZIONI IN 3D dom 21.00 PROIEZIONI IN 2D ven lun 21.15 sab 21.30 dom 18.30

con Chris Pratt, Bryce Dallas Howard azione

Durante una video chat notturna, 6 amici del liceo ricevono un messaggio di Skype da una compagna di classe che si è uccisa esattamente un anno prima. Inizialmente pensano che si tratti di uno scherzo, ma poi si rendono conto che hanno a che fare con qualcosa che non fa parte di questo mondo, qualcosa che li vuole morti.


info@viavainet.it

| cinema | VIAVAI

CINEPLEX DREAM PARK

CINEPLEX DREAM PARK

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

da gio. 18 a mer. 24 giugno 2015

da gio. 18 a mer. 24 giugno 2015

FUGA IN TACCHI A SPILLO

ALBERT E IL DIAMANTE MAGICO

gio lun mar mer 17.50 - 19.40 - 21.30 ven 18.50 - 20.40 - 22.30 sab 18.50 - 20.40 - 22.30 - 0.20 dom 15.00 - 16.50 - 18.40 - 20.30 - 22.20

gio lun mar mer 17.20 ven sab 17.30 dom 15.15 - 17.00 - 18.45

da gio. 18 a mer. 24 giugno 2015

con Jeremy Renner, Paz Vega thriller

con Reese Witherspoon, S. Vergara commedia

TORNO INDIETRO E CAMBIO VITA

con Raoul Bova, Ricky Memphis commedia gio lun mar mer 17.50 - 19.40 - 21.30 ven 17.30 - 20.40 - 22.30 sab 17.30 - 20.40 - 22.30 - 0.20 dom 15.10 - 17.00 - 18.50 - 20.40 - 22.30 da gio. 18 a mer. 24 giugno 2015

UNFRIENDED

con Heather Sossaman, M.Bohrer horror gio lun mar mer 17.50 - 19.40 - 21.30 ven 17.40 - 20.40 - 22.30 sab 17.40 - 20.40 - 22.30 - 0.20 dom 15.10 - 17.00 - 18.50 - 20.40 - 22.30

CINEMA EDEN Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398

regia di Karsten Kiilerich animazione

da gio. 18 a mer. 24 giugno 2015

LA REGOLA DEL GIOCO

gio lun mar mer 16.40 - 19.00 - 21.20 ven 17.40 - 20.00 - 22.20 sab 17.40 - 20.00 - 22.20 - 0.40 dom 15.20 - 17.40 - 20.20 - 22.20 da gio. 18 a mer. 24 giugno 2015

JURASSIC WORLD

con Chris Pratt, Bryce Dallas Howard azione PROIEZIONI IN 3D gio lun mar mer 20.45 ven 21.30 sab 21.15 dom 16.15 PROIEZIONI IN 2D gio lun mar mer 16.30 - 17.30 - 19 - 21.30 ven 17.30 - 18.30 - 20.00 - 22.30 sab 17.30 - 18.30 - 20.00 22.30 - 23.45 - 01.00 dom 15.00 - 17.30 - 18.45 20.00 - 21.15 - 22.30 da gio. 18 a mer. 24 giugno 2015

LA RISPOSTA E’ NELLE STELLE

con B. Robertson, S. Eastwood drammatico

IRON MAN

gio ven lun mar mer 18.15 - 21.00 sab 18.15 - 21.00 - 23.45 dom 15.45 - 18.30 - 22.00

Rassegna Croce di Malta

da gio. 18 a mer. 24 giugno 2015

giovedì 18 giugno 2015 ore 22.00

con Robert Downey Jr fantasy da gio. 18 a mer. 24 giugno 2015

JURASSIC WORLD

con Chris Pratt, Bryce Dallas Howard azione gio ven sab mar mer 19.30 - 22.00 dom 17.00 - 19.30 - 22.00 da ven. 19 a mer. 24 giugno 2015

ALBERT E IL DIAMANTE MAGICO regia di Karsten Kiilerich animazione ven sab mar mer 19.45 dom 16.00 - 18.00 da ven. 18 a mer. 24 giugno 2015 WOLF CREEK 2 La preda sei tu VM 14

con John Jarratt, Ryan Corr horror ven sab mar mer 22.15 dom 20.00 - 22.15

SAN ANDREAS con Dwayne Johnson azione gio lun mar mer 16.50 - 19.10 - 21.30 ven 17.50 - 20.10 - 22.30 sab 17.50 - 20.10 - 22.30 - 0.50 dom 15.30 - 17.50 - 20.10 - 22.30 da gio. 18 a mer. 24 giugno 2015

FURY con Brad Pitt, Logan Lerman guerra gio lun mar mer 17.15 - 21.10 ven 18.00 - 22.10 sab 18.00 - 22.10 - 0.50 dom 15.20 - 18.00 - 21.45 da gio. 18 a mer. 24 giugno 2015

INSIDIOUS 3 con Dermot Mulroney horror gio lun mar mer 19.30 - 21.30 ven dom 20.30 - 22.30 sab 20.30 - 22.30 - 00.30

La rigidissima agente Cooper è onorata e ben felice di essere stata assegnata all’apparentemente semplice compito di scortare Daniella Riva, la moglie di un boss della droga, attraverso il Texas, dove lei e il marito dovranno testimoniare contro un importante trafficante di droga. Eppure, dopo aver incontrato l’estroversa e sexy Sig.a Riva – una bellezza colombiana tutta curve dalle opinioni precise e taglienti quanto il suo accento – è da subito chiaro che non sarà una passeggiata. Prima ancora di decidere quanti centimetri di tacco la statuesca Daniella potrà mettere in valigia, i poliziotti ed il Sig. Riva subiscono un agguato, trasformando la moglie in una vedova e così il loro rientro da San Antonio a Dallas si trasforma in una fuga per la vita contro il tempo, mentre sono braccate attraverso il Texas da poliziotti corrotti e spietati killer a pagamento.

15



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.