Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
info pag.10
copie 13000 - distribuzione gratuita
VIAVAI VENETO SUD n.24-2015
info pag. 8
info pag. 9
Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini
F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O
26 GIUGNO 2 LUGLIO | anno XXII
www.viavainet.it
VIAVAI | musica |
2
tel. 0425 28282 info@viavainet.it
29 giugno - 13 agosto 2015 comuni della provincia di Rovigo
TRA VILLE E GIARDINI
sab.27 giugno ore 21 S.Maria Maddalena (Ro) Area Golenale Il Pontile
FINALE SELEZIONE IBC 2015 International Blues Challenge In una location immersa nel verde e affacciata sul Po, si svolgeranno le finali della selezione del gruppo o solo/duo che parteciperà per l’Italia all’International Blues Challenge di Memphis, in calendario dal 26 al 30 gennaio 2016. I finalisti sono: Fabrizio Canale, PG Petricca, T-Roosters.
sab.27 giu. ore 22.30 S.Maria Maddalena (Ro) Area Golenale Il Pontile
FRANKIE CHAVEZ Foto Rita Carmo
Frankie Chavez voce, chitarra acustica ed elettrica, weissenborn e chitarra portoghese, João Correia batteria Chavez, polistrumentista portighese, cantante ed autore dei propri brani, è tra i talenti più rilevanti nella nuova scena musicale europea, indicato da molti come la rivelazione del nuovo rock internazionale. Nei propri concerti riunisce una vasta gamma di suoni, creando un set estremamente coinvolgente, in cui i suoni acustici si intrecciano con l’impatto del rock e della psichedelia, sostenuti dalla spina dorsale del blues. E’ noto in Italia anche grazie alle apparizioni radio-televisive tra cui Gazebo, programma cult di Rai Tre. Il suo recente disco “Family Tree” è stato distribuito in tutta Europa, con ottime recensioni ovunque.
dom.28 giugno ore 18.30 - S.Maria Maddalena (Ro) Attracco Il Pontile
DELTABLUES CRUISE con ANGELA ESMERALDA & SEBASTIANO LILLO duo Questi due giovani artisti di grande personalità e di sicuro avvenire, a gennaio 2015 hanno rappresentato l’Italia nella categoria solo/duo all’International Blues Challenge di Memphis (USA). Inconfondibili come il loro “Deltasoul” (il loro primo disco uscito nel 2014), hanno un progetto unico, fatto di anima, blues ed identità, col quale raccontano storie vissute tra il bizzarro e il quotidiano. Hanno già all’attivo la partecipazione ad alcuni tra i maggiori festival italiani ed europei tra i quali Sierre Blues Festival, Pistoia Blues Festival, Deltablues Festival. Crociera: ore 18.30 imbarco e navigazione lungo il Po costeggiando la spiaggia della Giarina, il bosco perifluviale di Porporana fino all’altezza di Stellata e ritorno; intervento della guida turistica del battello fluviale Nena che illustrerà le caratteristiche ambientali del fiume e della vegetazione; ore 19.00-21.30 concerto (quota 5,00 euro - soci COOP Adriatica e soci Rovigo Jazz Club riduz. 20% - info e prenotazioni 346.6028609 info@deltablues.it)
dom.28 giu. ore 21.30 S.Maria Maddalena (Ro) Area Golenale Il Pontile
HOMEMADE JAMZ BLUES BAND Ryan Perry guitar/vocals, Kyle Perry el. bass, Taya Perry drums “Nei miei 82 anni, non ho mai visto qualcosa di musicalmente così notevole.” (B.B. King). Basterebbe questa frase per definire quella che sarà sicuramente la “star band” del futuro del Blues mondiale. Nel 2008 sono stati la più giovane band blues a firmare con l’importante etichetta discografica NorthernBlues Music e nel 2009 sono il miglior nuovo artista dell’anno al Blues Music Award. Il loro sound potente con testi e composizioni originali (testi del padre Renaud, musiche di HJBB), unisce Chicago e Mississippi Blues. Giunti al loro quarto cd gli HJBB sono ormai pronti al grande salto nella scena Blues mondiale. I concerti del 27 e 28 giugno nell’Area Golenale Il Pontile avranno un ingresso di 2,00 euro che sarà devoluto al progetto di Slow Food “10.000 Orti in Africa” Org. Ente Rovigo Festival con Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Provincia di Rovigo - Reteventi cultura 2015, Regione del Veneto, Conservatorio F.Venezze, Mibac, Comuni di Rovigo, Adria, Lendinara, Loreo, Occhiobello, Porto Viro e Rosolina. Partner: Slow Food Rovigo e RJC. Media partner: REM e Il Blues. Main sponsor: Coop Adriatica. Info: www.deltablues.it
lun.29 giugno 2015 ore 21.30 - Polesella (Ro) Villa Selmi
LEVANTE Abbi cura di te tour La folgorante ascesa di LEVANTE inizia nell’estate 2013 quando col suo singolo d’esordio (“Alfonso”, divenuto subito una hit e un manifesto generazionale) domina sia l’airplay radiofonico che le piazze e i festival di tutta Italia. La crescita è inarrestabile e sostenuta “a quattro mani” dal suo pubblico adorante e dalla critica, prima incuriosita e poi unanime nel consacrarla “la nuova stella nascente della musica pop italiana”. Il suo primo album “Manuale Distruzione” esce a marzo 2014 ed entra subito nella top ten delle vendite. Levante condivide il tour con Max Gazzè prima (2013) e con i Negramaro poi (2014). Nell’autunno 2014 inizia a scrivere il secondo album: appena terminate le registrazioni, parte per un tour negli Stati Uniti dove suona al SXSW in Texas, poi a Los Ang eles e New York. Appena tornata in Italia pubblica il singolo “Ciao Per Sempre” che anticipa “Abbi Cura di Te”, uscito il 5 maggio (INRI / Carosello Records). gio.2 luglio ore 21.30 Canda (Ro) Giardino di Villa Nani-Mocenigo @Riccardo La Valle
DELTABLUES - Da 28 anni il festival del Blues in Polesine
Itinerario di danza e musica nelle ville e corti del Polesine La XVI edizione di Tra Ville e Giardini, la rassegna estiva che attraversa il Polesine con spettacoli di musica, danza e teatro, promuovendo l’intrattenimento e la valorizzazione di luoghi suggestivi, prenderà il via come consuetudine da Polesella, lunedì 29 giugno con il concerto della cantautrice catanese Levante, in una location del tutto nuova: Villa Selmi. Il percorso artistico si snoderà attraverso 14 tappe in altrettante località del Polesine per concludersi come da tradizione nella palladiana Villa Badoer di Fratta Polesine con il concerto dei Perturbazione. Novità di quest’anno il percorso tematico “Saperi e Sapori”, pensato anche in funzione dell'Expo a Milano.
CORO DELLA BASILICA DI S.TO STEFANO DI BUDAPEST Canti e danze popolari ungheresi. Maestro del coro László Fehér Fondato nel 1909, sotto l’egida della Basilica St. Stefano di Budapest, al fine di offrire un servizio durante gli avvenimenti sacri e liturgici della chiesa, è diventato uno dei cori più noti in Ungheria. Dal 1962, con la direzione del Maestro László Fehér, ha eseguito numerosi oratori, messe ed opere sacre di autori come Mozart, Verdi, Liszt, Pergolesi, Palestrina, di compositori ungheresi: Bartók, Kodály, Bárdos, Harmath e contemporanei. A partire dal 1984, nell’ambito di scambi culturali internazionali, il coro si è esibito in Italia, Francia, Germania, Svizzera, Austria e Romania, ampliando il proprio repertorio con musiche popolari ungheresi ed internazionali. Biglietto unico € 5. Org. Provincia di Rovigo - Reteventi Cultura 2015, Ente Rovigo Festival, Regione del Veneto, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Camera di Commercio di Rovigo, MiBACT, Polesine Festival in collab. con i Comuni di Adria, Ariano nel Polesine, Badia Polesine, Canda, Ceneselli, Ceregnano, Ficarolo, Fratta Pol., Lendinara, Polesella, Porto Tolle, Rovigo, S.Martino di Venezze, Trecenta. Informazioni: Provincia di Rovigo Servizio Cultura www.provincia.rovigo.it/cultura tel. 0425.386381 / 386364 • Ente Rovigo Festival tel. 0425.23113 / 346.6028609 www.enterovigofestival.it fabulasaltica@fabulasaltica.com www.fabulasaltica.com ...............................................................................................................................
MUSICA E ANTICHE CHIESE 2015
ven.26 giugno ore 21 Ponso (Pd) Chiesa di S.Maria de Prati (Ciesassa)
GIOVANI NOTE musiche di J.S. Bach e W.A. Mozart Leonardo Loreggian violino, Roberto Loreggian clavicembalo La rassegna “Musica e Antiche Chiese” giunge all’ultimo appuntamento prima della pausa estiva, con protagonisti Leonardo Loreggian, giovane violinista monselicense, e Roberto Loreggian, che si è esibito nelle sale e nei festival più importanti, registrato numerosi CD segnalati dalla critica internazionale, collaborato sia in veste di solista che di accompagnatore con numerosi solisti ed orchestre italiani. Ingresso libero. Org. Devota & Affettuosa, con patrocinio del Consiglio Regionale del Veneto e della Provincia di Padova, in collab. con i comuni di Barbona, Carceri, Este, Masi, Megliadino San Vitale, Montagnana, Ospedaletto E., Pernumia, Piacenza D'Adige, Pozzonovo, Sant'Urbano, Villa Estense e con Studio Associato DonatoRigoni, SESA Este SpA, BAAP Bergamaschi, SISMA Sicurezza, F.lli Garofolin Srl. Ingresso libero - evento inserito nel cartellone Reteventi 2015 Provincia di Padova. Per info: 329.8454700 devotaetaffettuosa@gmail.com www.devotaetaffettuosa.com
4
VIAVAI | film | spettacoli | I FILM DELLE DOMENICHE ALL’ARCI DI ROVIGO
dal 2 al 19 luglio 2015 Colli Euganei (Pd)
dom.28 giugno ore 18 - Rovigo, Sala G.Cavazzini viale Trieste 8
EUGANEA FILM FESTIVAL 2015
UNA CANZONE PER MARION di Paul A. Williams (commedia 2012) Con Terence Stamp, Vanessa Redgrave. Trama: Marion, assediata da una malattia che non le lascia più ancora molto tempo da vivere, attraverso la musica e le sessioni di canto con un coro diretto dalla giovane e solare Elizabeth, riesce a concedersi e concedere le ultime energie a una passione in grado di alleviare il suo triste commiato dalla vita. Accanto a lei, però, suo marito Arthur, burbero e incapace di cogliere le sfumature cromatiche dell'esistenza, non riesce a fare i conti con quella che sarà la perdita più importante della sua vita, quella della sua dolce Marion. E sarà proprio il suo percorso (molto più di quello di sua moglie) a rappresentare tutte le difficoltà di una stagione di vita che volge al termine senza dare spiegazioni o concedere una proroga a quegli affetti più cari da cui non vorremmo mai doverci separare. Per info e adesioni: ARCI Comitato Provinciale di Rovigo e Circolo ARCI GalileoCavazzini tel. 0425.25566 rovigo@arci.it www.circologalileocavazzini.it
.......................................................................................................................
20-21 e 26-27-28 giugno 2015 Monselice (Pd) centro storico
ETNOFILMfest documentari, incontri, concerti, OperaKantika 8a Mostra del Cinema Documentario Etnografico • VEN.26 ore 15 Castello PROIEZIONI documentari in concorso: Altamente di Gianni De Blasi; Ce chiamano Romani di di Monica Ranieri e Joshua Evangelista; ore 17 Un giorno a Wamba di di Francesco Mansutti e Vinicio Stefanello; Leviteaccanto di Luciano Toriello; ore 21 Outsiders. Storie dal fiume di Sara Pigozzo; Contadini di montagna di Michele Trentini • SAB.27 ore 10.30 Castello INCONTRI Il pop di ieri di Luca Cescotti, Mattia D’Andrea e Marco Menini - proiezione documentario fuori concorso, a seguire incontro con Sergio Durante e Roberto Tombesi; ore 12 Castello PROIEZIONI documentari in concorso: In Calabria o del futuro perduto di Enrico Masi; ore 15 Il mondo di Nermina di Vittoria Fiumi; Eco de Femmes di Carlotta Piccinini; ore 16.30 Castello INCONTRI VAM Video Alfabettizzazione Multisensoriale con la presenza di Rodolfo Bisatti autore, regista cinematografico e ricercatore, fondatore del terzocinema e del VAM (riconoscimento dell’Unesco), Maurizio Pasetti scrittore e sceneggiatore coofondatore del Terzocinema e del VAM, Francesco Scarel filmaker del terzocinema (verrà proiettato il documentario di 10' di Francesco Scarel); ore 18.00 In ricordo di Giancarlo Ligabue Centro Studi e Ricerche Ligabue Venezia - proiezione di un filmato tratto da “I Papua della Nuova Guinea” e “Il popolo delle asce di pietra” di G. Ligabue, 1990 - introduce Massimo Casarin Vice Presidente CSRL; relatrice Mila Tommaseo Comitato Scientifico CSRL; ore 21.30 piazza Mazzini OPERAKANTIKA Talismano concerto di arpa celtica e arpa bardica con Vincenzo Zitello compositore, polistrumentista, concertista tra i più importanti arpisti al mondo, e primo pioniere dell'arpa celtica in Italia • DOM.28 ore 10 Castello PROIEZIONI documentari in concorso: L’equilibrio del matto di Marco Magistrali e Filippo Marranci; Rada di Alessandro Abba Legnazzi; ore 15 Castello INCONTRI L’uso dei filmati etnologici nella didattica dell’antropologia culturale con la presenza di G. Harrison antropologo Univ. degli Studi della Calabria, P. Palmeri antropologo Univ. La Sapienza Roma, A. Marazzi antropologo IUAES (International Union of Anthropological and Ethnological Sciences); ore 16.30 Castello INCONTRI All’armi siam registi! Cecilia Mangini racconta Lino Del Fra con la presenza di Cecilia Mangini; interventi di Luigi Di Gianni, Mirco Melanco; ore 17.45 Castello PROIEZIONI Il pianeta che ci ospita di Ermanno Olmi; ore 18 Castello INCONTRI Il Veneto com’era e com’è incontro con Ferdinando Camon; ore 19 Castello PREMIAZIONE per il miglior documentario 8^ edizione Etnofilmfest; ore 21.30 Piazza Mazzini Notte della taranta concerto con Officina Zoe’ • SAB.27 e DOM.28 fino alle ore 24 per le vie del centro Mercatino dell’Artigianato in collaborazione con Pro Loco di Monselice; in piazza Mazzini stand con panini con porchetta e sopressa.
tel. 0425 28282
Giunto alla sua 14° edizione, Euganea Film Festival conta oltre sessanta film complessivi, ripartiti nelle varie sezioni competitive, ma anche molti eventi speciali come gli spettacoli di Andrea Pennacchi e Natalino Balasso, l’omaggio a Piero Tortolina. Nella tre giorni di Este dedicata al cinema d’animazione, il Festival ospiterà Peter Lord, regista, produttore cinematografico e cofondatore della Aardman Animations, il leggendario studio d’animazione inglese. Per l’occasione, verranno proiettate alcune delle più belle e famose produzioni Aardman. Un programma denso di appuntamenti, itinerante come nella tradizione e nello spirito del Festival, Euganea Film Festival vi condurrà attraverso le tante splendide location offerte dal territorio, arricchendone la proposta culturale attraverso le arti che meglio conosce: la musica, il teatro, il cinema. Un’occasione per vedere alcuni tra i più interessanti film dell’anno, italiani e stranieri, per riflettere sui nuovi modi di fare cinema, per conoscere gli autori e le loro opere, per avvicinarsi a quel cinema indipendente e libero che anima i piùimportanti festival al mondo. Sezioni del Festival: Concorso Cortometraggi - Concorso documentari Concorso Animazione - Concorso Cinemambulante. Primo appuntamento: • gio.2 ore 21.30 Monselice, Esedra San Francesco Saverio - Villa Duodo TRINCEE: risveglio di primavera. Spettacolo teatrale di e con Andrea Pennacchi. Musiche di Giorgio Gobbo. Lo spettacolo racconta le gesta di un soldato qualsiasi durante la Prima Guerra Mondiale, il suo arruolamento volontario, l'esperienza nel conflitto, la disillusione, il legame coi compagni, la fragilità della condizione umana. Il giovane soldato protagonista diventa una sorta di antieroe sovranazionale, che dà voce a tutti quelli che nelle trincee sperimentarono l'indicibile. Lo storytelling epico, comico e commovente allo stesso tempo di Andrea Pennacchi sarà accompagnato dall’inseparabile Giorgio Gobbo, già chitarra e voce della Piccola Bottega Baltazar; il fondale del palcoscenico prenderà vita durante lo spettacolo grazie alle immagini create dal vivo da Vittorio Bustaffa, esaltate dall’allestimento scenico dei Woodstock Teatro. Biglietto € 8 rid. 5 Prevendite: IAT Monselice, via del Santuario, 2 tel. 0429 783026 Servizio gratuito di bus navetta dalle 21:00 con partenza dall’ufficio turistico. Organizzazione: Associazione Culturale Euganea Movie Movement. Ufficio Stampa: Alessandra Canella PRP Studio canella@studiopierrepi.it www.studiopierrepi.it Info: www.euganeafilmfestival.it
....................................................................................................................... STAY HUMAN ESTE • SPETTACOLO E SOLIDARIETA’
sab.27 giugno 2015 ore 21.30 - Este (Pd) Castello
GIUSEPPE GIACOBAZZI Confessioni d’Estate “Ci sono certe sere d'estate, quando il cielo è particolarmente blu e una leggera brezza soffia a mitigare il caldo, in cui ti ritrovi in piazza, a chiacchierare con dei vecchi amici. Parli di ciò che sei stato, di ciò che sei e di ciò che sarai. È un susseguirsi di emozioni e ricordi. Poi, senti il campanile della chiesa battere i rintocchi e ti accorgi che hai passato una serata in armonia. Tornando a casa ripensi a quanto tu sia stato bene, nella semplicità di alcune Confessioni d’estate.” Questo è lo spettacolo di Giuseppe Giacobazzi: un susseguirsi di emozioni e parole, capaci quasi di trasformare la piazza nel vecchio parchetto dove ci si ritrovava tutte le sere con gli amici, soltanto con il gusto di stare insieme. Le risate diventano uno strumento per rendere, almeno per una sera, il cuore un pochino più leggero. Prossimi appuntamenti • 10 luglio Mario Biondi • 15 luglio Ale e Franz Il ricavato della serata andrà a sostenere Casa Viola e La Bussola, servizi di Gruppo Polis per le donne vittime di violenza e persone in condizione di indigenza. Org. Gruppo Polis cooperative sociali e Comune di Este. Per info e contatti: Gruppo Polis - Padova tel. 049.8900506 www.gruppopolis.it Comune di Este www.comune.este.pd.it
.......................................................................................................................
In caso di pioggia: il concerto di sab.27 si terrà presso l’Antica Pieve di S.Giustina (via del Santuario); il concerto di dom.28 si terrà presso il Fight Club (via Muraglie 1) Ingresso libero. Org. Centro Studi sull’Etnodramma con il contributo di Comune di Monselice - Assessorato alla Cultura e Regione del Veneto con patrocinio di Provincia di Padova - Reteventi in collab. con Pro Loco di Monselice. Info: www.etnodramma.it Ufficio Turistico IAT Monselice via del Santuario 6 tel. 0429.783026
....................................................................................................................
.......................................................................................................................
info@viavainet.it
| teatro | VIAVAI
ven.26 giugno 2015 presso agriturismi del Veneto
TEATRO AL MONASTERO 19-26 GIUGNO E 3 LUGLIO 2015
TEATRO IN CORTE 2015 5-26 giugno 2015
ven.26 giugno 2015 h 21.15 Urbana (Pd) Monastero San Salvaro
La rassegna di quest’anno si svolge in otto agriturismi dislocati nelle province di Rovigo, Verona, Venezia, Padova e Treviso e avrà una prima parte riservata alla cena, e una seconda parte riservata alla commedia. Per chi vorrà vivere un'esperienza unica potrà pernottare negli agriturismi che offriranno alloggio, prima colazione e un'attività in azienda durante il giorno seguente, con la possibilità di degustare i prodotti aziendali, andare a fare una passeggiata in bicicletta per ammirare le bellezze del territorio, o seguire un corso di cucina per imparare ricette e piatti tipici. Presentazione storico-artistica delle Corti di Gianni Sparapan Valgrande Bagnolo di Po - loc. Runzi (Ro) tel. 0425.704086 Compagnia teatrale Fata Morgana di Preganziol (Tv) LA VEDOVA INFATUATA di Carlo Goldoni Donna Violante è una giovane vedova tutt'altro che inconsolabile per la recente scomparsa del marito, decisa a rifarsi in fretta delle rinunce impostele da un matrimonio austero. Muta di stile e di comportamento: diviene vanesia, bizzarra, preda di bollori e smanie amorose. Il risultato è grottesco e la espone al ridicolo, ma lei non se ne avvede, accecata com'è dalle lodi sperticate degli adulatori di cui ama circondarsi, tra cui spiccano un dottore di legge trombone e un capitano d'armi decaduto, che corteggiano assiduamente la sua ricca dote. Una cognata civettuola e capricciosa ossessionata dall'urgenza di maritarsi, un'"amica" infida e maliziosa, servi impertinenti, e i ripetuti "assalti" di un anziano spasimante in preda a tardive fregole amorose contribuiscono ad "indebolirle" ancor più la testa. Agriturismo Corte Italia Sorgà (Vr) cell. 347.9013846 Compagnia teatrale La Rumarola di Garda (Vr) L’ERA MEIO NAR A RIMINI di Loredana Cont Una vecchia baita sperduta nella montagna veronese a far da contrasto ad un titolo "marinaresco", due sorelle non più giovani cresciute nel mondo patriarcale e ovattato della provincia d'un tempo e dall'inconfondibile cadenza lacustre, la notizia dell'evasione di due pericolosi carcerati, una ragazza madre ante-litteram di cui si sono perse da anni le tracce, un giovane turista misterioso e stravagante. Grazie alla caratterizzazione delle due sorelle mattatrici (e un poco "insemenìte") e all'utilizzo dello strumento dell'equivoco ecco che, come nei vecchi film di Toto' e Peppino, si riescono ad affrontare con leggerezza anche gli aspetti più melanconici e problematici della vita. Se al termine della commedia il sorriso rimane sulle labbra allora le sorelle "Dalla Via avranno raggiunto il loro obiettivo.
VIRGOLA commedia veneta in tre atti di Enzo Duse
Inizio spettacoli ore 21.30 ingresso € 5. Cena su prenotazione ore 20.00 a persona e 20,00/25,00. Per prenotazione della cena è necessario contattare direttamente gli agriturismi, tramite telefonata o email. - Info spettacoli: tel. 0425.200255 www.ilmosaicoteatro.it - Per prenotare alloggio e attività ricreative in agriturismo: tel. 344.2575932 www.raffineriacreativa.it La rassegna è targata Agriturist Veneto e Gruppo Teatrale Il Mosaico di Rovigo, in collab. con DMC Raffineria Creativa di Rovigo, e Alberto Borella della Thun Shop di Rovigo. Main partner ViaVai Veneto sud ................................................................................................................................
BE@HOME - SETTE RESIDENZE PER LA RICERCA TEATRALE
giovedì 25 giugno 2015 ore 21 - Rovigo, Teatro Studio
IL TEMPO SCOLPITO - IL MUTAMENTO ZONA CASTALIA (Torino) Giunge al termine con un ultimo e imperdibile appuntamento BE@HOME, la stagione di Residenze Creative organizzata dal Teatro del Lemming con il sostegno della Fondazione Cariparo nell’ambito del bando Culturalmente 2014, presso il Teatro Studio di Rovigo. A chiudere la rassegna saranno i torinesi Mutamento Zona Castalia con il concerto scenico Il tempo scolpito che vede in scena le bravissime Eliana Cantone (voce) e Julia Kent (cello, electronics). Il Concerto è un omaggio alla poetica russa, dalla carnalità dostoevskijana alla mistica visionaria di Tarkovskij, nella forma di un’architettura sonora al confine tra suono, voce e immagine. Il tempo scolpito ricerca, attraverso un impiego minimale di questi elementi, l’accordo perfetto tra parola, suono e immagine in un “bianco e nero” scevro da artificiosità, idealmente indirizzato verso l’origine del suono e del silenzio. Il lavoro rifugge da qualsiasi legame con la quotidianità impiegando immagini, suoni e parole viventi, come un codice capace di interpretare i messaggi che emergono dall’inferno personale di ognuno. Biglietto unico 10 euro. Info e prenotazioni: 0425.070643 www.teatrodellemming.it
Compagnia Teatro Veneto Città di Este La commedia: In casa degli anziani fratelli Virgola (negli anni attorno alla seconda guerra mondiale) da un paio di giorni continuano ad arrivare telegrammi. Ritenendoli corrispondenza d'ufficio di Giacomo - titolare della fabbrica di conserve "Virgola", in viaggio da alcuni giorni - Memi e Betta li depositano come d'uso sulla sua scrivania. I telegrammi annunciano però la morte, per incidente stradale, proprio dello stesso Giacomo. L'avvocato Bertoldi, esecutore testamentario, giunge per informare i fratelli circa le disposizioni del defunto: tutto andrà diviso in parti uguali tra Memi e Betta. Cioè i debiti, visto il cattivo andamento della fabbrica. Ma anche la sua eredità d’affetti: Luisa, una vedova "consolabile" e vari bambini che giungono tosto per i funerali dello "zio Giacomo" che i Virgola sono tenuti per testamento ad accogliere in casa. Prossimo appuntamento • ven.3 luglio ore 21.15 “Bar Centrale” di Piero dal Prà. Compagnia Prototeatro di Montagnana NOVITA’: in occasione delle tre serate di teatro, alle ore 19.00 visite guidate al Museo delle Antiche vie e alla Chiesa di San Salvaro (a cura dello Staff del Museo - ass.ne Historia Tourism info@museosansalvaro.it) Ingresso euro 5 • Rassegna organizzata da: Comune di Urbana, Provincia di Padova - Reteventi, Regione del Veneto, Pro Loco di Urbana in collab. con Prototeatro e con il sostegno di Crediveneto. A ogni spettacolo seguirà degustazione di prodotti tipici. Info: cell. 335.6009711 349.5200451 0429.82452 www.comune.urbana.pd.it ................................................................................................................................
CORTE TEATRALE IN CASTELLO 20-27 GIUGNO E 5 LUGLIO 2015
sab. 27 giugno 2015 h 21.30 Arquà Pol.(Ro) Corte del Castello
LA BISBETICA DOMATA di William Shakespeare Compagnia l’Archibugio di Lonigo La commedia: Nella Padova dell’ultima decade del XVI secolo la casa del mercante Battista Minola è assediata dai pretendenti della sua dolce figlia Bianca. Ma casa Minola ha le sue regole: Bianca, figlia minore, non potrà prendere marito prima della sorella maggiore Caterina. Ma bisbetica com’è, chi se la sposerebbe mai? Eppure Petruccio, un giovane avventuriero appena giunto da Verona con molti denari e pochi scrupoli, si dice pronto ad accettare la sfida... La Commedia rivisita il nostro passato con spirito ironico e leggero, coniugando la Padova immaginifica di Shakespeare con spaccati di un Veneto reale al contempo elegante e rude. La compagnia: L’ Archibugio Compagnia Teatrale, regolarmente iscritta FITA (Federazione Italiana Teatro Amatoriale) e munita di agibilità ENPALS, nasce a Lonigo (VI) nel settembre 2009 dalla volontà di Giovanni Florio, Giuseppe Balduino, Alessandro Lazzari e Marco Mattiazzo di parlare di storia attraverso il linguaggio teatrale. Da documentazione originale e da fatti realmente accaduti, la Compagnia trae ispirazione per spettacoli volti alla valorizzazione di piccoli tesori del nostro patrimonio storico. Prossimo appuntamento • dom.5 luglio ore 21.30 “I Lazzaroni” di E. Ferdinando Palmieri. Compagnia Vittoriese di Vittorio Veneto La Rassegna “Corte Teatrale in Castello”è curata dalla compagnia Proposta Teatro Collettivo. Questa XXII edizione è intonata al quarantennale di attività del Collettivo Arquatese e gli spettacoli presentati vogliono riproporre e ricordare allestimenti che sono stati importanti per la compagine arquatese, attraverso nuovi allestimenti di celebri compagnie venete. La Corte Teatrale amplifica e prolunga la valenza di punto d’incontro del Castello sposando la festa popolare all’impegno della proposta culturale. Infatti la compagnia organizzatrice, Proposta Teatro Collettivo, durante gli intervalli degli spettacoli, offre al pubblico un ricco buffet, per cui la rappresentazione diventa occasione non solo d’arricchimento formativo ma particolarmente d’intrattenimento e d’incontro conviviale. Entrata: 6 euro (gratuito fino a 12 anni) comprensiva di un ricco buffet gratuito. Info: Giorgio Libanore 344.1350020 - giorgiolibanore@alice.it ................................................................................................................................
5
6
VIAVAI | mostre | manifestazioni | 26 giugno - 31 ottobre 2015 Padova Orto Botanico
JEAN DUBUFFET. Il Teatro del suolo Mostra a cura di Nicola Galvan. L’esposizione riunisce i 324 lavori litografici di Dubuffet e ripropone, a 51 anni dalla sua prima esposizione italiana, l’eccezionale ciclo dei Phénomènes, realizzato tra il 1958 e il 1962 In questi lavori ispirati ai fenomeni della natura e del suolo, oltre a raccogliere sulla carta le impronte di diverse superfici individuate nell’ambiente Dubuffet ha fatto ricorso a procedimenti quali la polverizzazione, l’irrigazione e l’emulsione di liquidi sulla pietra litografica, orientandoli verso il raggiungimento di possibili analogie visive con i fenomeni relativi alla natura e alla terra in particolare. L’esito, ancora oggi da ritenersi un unicum assoluto nel campo delle arti, è uno spettacolare “atlante” di immagini a colori e in bianco e nero, apparentemente astratte eppure verosimili; una classificazione puntuale, quanto poetica, di avvenimenti grandi e impercettibili, visibili e invisibili, in cui l’autore sembra osservare e reimmaginare il mondo attraverso gli occhi del geologo, del botanico, dell’agri mensore, dell’artista. Il Teatro del Suolo è un progetto pensato appositamente per il Giardino della biodiversità all’Orto botanico di Padova, e viene realizzato in coincidenza con EXPO 2015 “Nutrire il pianeta”. Il suolo esplorato da Dubuffet rappresenta, in questa particolare occasione, la dimensione narrativa in cui si incontrano il mondo vegetale, che l’Orto botanico racconta dal punto di vista storico e scientifico, e quello agricolo e alimentare, implicato nel tema dell’Esposizione Universale ospitata a Milano. orari: 9.00-19.00 esclusi i lunedi feriali Promossa dall’Università degli Studi di Padova con il contributo di UniCredit in collab. con Arcadia Arte Venezia e Maco Arte Padova. info: www.ortobotanicopd.it Ufficio Stampa Università di Padova Tel. 049.8273520; stampa@unipd.it in collab. con Studio ESSECI tel. 049.663499 www.studioesseci.net
.......................................................................................................................
25-29 giugno 2015 Rovigo, Pescheria Nuova Corso del Popolo 140
COLLETTIVA DI PITTURA DEL CIRCOLO CARAVAGGIO diretta dal M° Loris Rossi. Inaugurazione giovedì 25 giugno ore 17.30 Orari di apertura: festivo e prefestivo 10.30-12.30 e 16.30-23.30 feriali 16.30-23.30
.......................................................................................................................
21 giu. 30 agosto ‘15 Chioggia (Ve) Museo Civico della Laguna Sud
METROPOLIS di Franco Fontana e Franco Donaggio Mostra fotografica a cura di Sandra Benvenuti Con la profonda consapevolezza che la città è molto più di come appare, Fontana e Donaggio indagano nei mille volti che la compongono svelandone quelli segreti. Seguendo il loro naturale desiderio di evasione, i due artisti ci conducono lungo un sentiero di libertà creativa, alla ricerca di nuovi linguaggi e profondità. Sede Museo: S. Francesco fuori le mura, Campo Marconi, 1 orari: mart. merc. ore 9-13; giov. ven. sab. e dom. ore 9-13 e 21-23 chiuso il lunedì. ingresso libero Tel. 0415500911 .......................................................................................................................
7 giugno - 11 luglio 2015 - Fratta Polesine (Ro)
FRATTA IN FIERA appuntamenti di questa settimana • 18/19/22/24/26/29 giugno e 1/3 luglio Torneo di Calcio a sette ore 20.30 Campo sportivo - ingresso gratuito - chiosco ristoro • ven. 26 giugno ore 21.00 Villa Badoer “Pierino e il lupo vegetariano” A cura dell’Istituto Regionale per le Ville Venete • sab. 27 giugno Piazza Martiri ore 19 Taglio Maxi Panino da 100 metri ore 20.30 inizio Dama Vivente 3a ed. - 1° Torneo Provinciale di Dama .ore 21.00 Gara di Dolce Freddo - non competitiva max 5 ingredienti • dom. 28 giugno in mattinata Mostra di Colombi / ore 10 Oratorio San Liberato Inaugurazione mostra E il Piave Mormorò dedicata al Centenario della Grande Guerra / ore 11.00 Chiesa Parrocchiale Prima Santa Messa di Don Fabio Padovan Seguirà momento conviviale presso il Circolo ACLI ore 18.30 Parco Labia Piano, piano... per non svegliare i folletti visita guidata nelle magie del Parco Labia con Manuela Tavian / ore 21.00 Piazza Matteotti Gioco dell'Oca 2a Edizione • lun. 29 giugno FESTA DEI SS. APOSTOLI PIETRO E PAOLO ore 20.30 Centro Storico La Fiera com’era... pic nic in Piazza Per prenotare i tavoli tel. 0425.668030 int. 11 o 18 / ore 23.00 Piazza Martiri Estrazione lotteria • 3 - 4 luglio - Villa Badoer e Barchessa Fenilon Festa prov. AVIS-AIDO
sab.4 e dom.5 luglio 2015 Canda (Ro) Parco Villa Nani Mocenigo
TERRAQUEO Festival di musica e arti varie Terraqueo è un luogo … in cui autori, attori, musicisti, danzatori, registi, chef, istituzioni culturali realizzano il proprio progetto espressivo, con l’obiettivo di contaminare i sensi, le menti, i cuori e promuovere quei significati necessari a tenere viva la nostra attenzione verso il mondo... I protagonisti del festival: Fotografia e regia: Nicola Fedrigoni regista che presenta Il Fiume Po ; Lino Bottaro reporter padovano specializzato in reportages naturalisti e turistici che presenta “Profumo di Fieno”. Beni culturali: Paolo Sicchiero storico, docente di diritto, economia politica e scienza delle finanze che presenta Fratta: Crocevia di Corsi d’Acqua e di Civiltà, Michelangelo Caberletti. Musica: Umberto Gallani, Marianna Tognin flauto, Gabriele Andreotti saxofono, musica jazz e musica per film; Calicanto da oltre 30 anni uno dei più importanti gruppi europei di musica folk che presenta Corcal musiche di terra e acqua tra le due sponde dell’adriatico, CameraFolk: Donatella Brandalese, Marco Brancalion, Alfredo Nicoletti, danze e canti popolari veneti Scuola materna di Canda con un progetto di educazione alla musicalità. Teatro: Teatro dei Pazzi in Le Betoneghe, Emilio Milani teatro sociale ed educativo, presidente Ass.ne culturale “Zagreo” Festival organizzato dal Comitato della Biblioteca Comunale P.Brandolese di Canda con L’Associazione Culturale Sotto le Toglie, La Pro Loco di Cnada e La compagnia teatrale I Ruscoletti di Canda; Ingresso libero. Info: www.comune.canda.ro.it Pagina Facebook: Biblioteca comunale di Canda “P. Brandolese” ..............................................................................................................................
sabato 27 giugno 2015 - Badia Polesine (Ro)
GRANDE FESTA MEDIEVALE 9a edizione - Rievocazione storica Una giornata di rievocazione storica in onore di San Teobaldo • Dalle ore 16.00 Parco Munari: Accampamenti dell'XI Secolo; Investitura del Cavaliere; Giochi Medievali aperti a tutti; Spettacoli di abilità; Esercitazioni di spada; Tiro con l'arco storico dell’istruttore Sergio Berzolari con possibilità di prova per i bambini; Falconeria; Scrittura amanuense aperta a tutti con la guida di storici ed esperti • Ore 20.30 Piazza Marconi: Sfilata Storica in costume: rievocazione storica di consegna delle reliquie di S.Teobaldo da Badia Polesine a SaintThibault des Vignes che animerà le vie del centro al suono di trombe e tamburini con il Gruppo Musici e Sbandieratori Arquatesi • Serale - Parco Munari Degustazione Sapori antichi e nuovi di casa nostra con animazione di giullari, danze medievali, giochi di fuoco e spettacoli di armigeri (info prenotazioni degustazione 347.3102018 348.7029431 393.1166537)
Alla manifestazione parteciperanno le delegazioni del Comune di SaintThibault des Vignes (Francia) e dell’Associazione Amici di Pomposa-Spira (Codigoro)
Tutte le sere, sotto i portici, Pesca di beneficenza della Casa Sacra Famiglia. Per tutto il periodo della fiera sarà possibile visitare le chiese, le ville e i musei del Centro Storico. www.comune.frattapolesine.ro.it - info@comune.frattapolesine.ro.it
In caso di maltempo la manifestazione verrà posticipata a dom.28 giugno Organizzazione: Amici di San Teobaldo - Badia Polesine con patrocinio di Regione del Veneto, Comune e Pro Loco di Badia Polesine, Provincia di Rovigo. Per informazioni: 347.3102018 348.7029431 gianfranco.nezzo@gmail.com Facebook: Grande Festa Medievale
.......................................................................................................................
.......................................................................................................................
| manifestazioni | VIAVAI
tel. 0425 28282 info@viavainet.it
25-29 giugno 2015 Rovigo, frazione Granzette
FIERA DI SAN PIETRO 12 edizione Programma • GIO. 25 ore 21.15 Esibizione di Hip-Hop con la maestra Elena Migliorini; ore 22 Esibizione di karate acrobatico • VEN. 26 ore 21.30 Popsy music band revival anni '70 e '80 • SAB. 27 dalle 9 alle 21 4° Torneo Avis di calcio a 5 "Memorial due grandi amici"; ore 18.30 Aperitivo in fiera con Dj Ross; ore 21.30 Dj Paolo Franceschi serata danzante • DOM. 28 ore 17.30 Camminata non competitiva sugli argini dell'Adige in collaborazione con "Nordic Walking Granzette"; ore 21.30 Duo Dj Sandy & Alyn serata danzante. • LUN. 29 ore 19 S. Messa di San Pietro e processione; ore 21.30 Paolo Franceschini di "Riso fa buon Sangue" serata di cabaret; ore 23.45 Spettacolo pirotecnico della ditta Martarello di Arquà Polesine. Tutte le sere: stand gastronomico, pizzeria, mercatino e luna park. Mostra all’interno della scuola elementare. a
Organizzazione: Associazione Oratorio San Pietro Apostolo
.......................................................................................................................
mer.1 luglio 2015 ore 17.00-24.00 Badia Polesine (Ro)
FESTA DI SAN TEOBALDO Patrono di Badia Polesine Grande mercatino di artigianato locale e prodotti tipici, artisti di strada, animazione per bambini. Processione: il punto di ritrovo per la partenza della processione inizio Via Stroppe, con partenza alle ore 20.30 e raggiunto l'argine del fiume presso lo Sperone della Bova, si procederà con la Celebrazione Eucaristica prevista per le ore 21.00 Verrà offerto il tradizionale pane di S. Teobaldo Organizzazione: Associazione culturale Panta Rei, con il patrocinio del Comune di Badia Polesine, Gusto Italiano Onlus, Centro Ricreativo Anziani Badiesi, Pro Loco Badia Polesine, CTG gruppo la Mongolfiera Badia Pol. e la Parrocchia San Giovanni Battista di Badia Polesine. Per info: 348.2653931
.......................................................................................................................
dal 25 giugno al 6 luglio 2015 - San Pietro Viminario (Pd)
SAGRA DEI PERI 2015 Sagra paesana in onore dell'Apostolo Pietro • GIO 25 Serata della Scuola San Mauro e del Grest, Incontro dei consigli pastorali di Vanzo e San Pietro Viminario - Cena dei consigli e di tutti i volontari • VEN. 26: ore 21.00 Trio Franco Bel From - ballo liscio Canale Italia; SAB. 27 Serata con il Marlen Club di Cartura ore 21.00 Dj Paolone - ballo liscio ed esibizione di ballerini e miniballerini in danze standard, latino americano, sincro • DOM. 28 Giornata delle Famiglie, con Santa Messa all’aperto, pranzo “Porta e Condividi” e pomeriggio di giochi; ore 21.00 Orchestra Las Vegas - ballo liscio • LUN. 29 Festa del Patrono Solennità dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, Santa Messa Solenne (ore 9.30 e ore 19.00 animata dai Gruppi Parrocchiali); ore 19.00 apertura stand gastronomico - ristoro a prezzo fisso; ore 21.45 Marco, Pippo e Gaetano - spettacolo • MER 1 Serata di “Fabio Verza” con spettacolo degli Amici • GIO 2 Serata Giovani con musica e sandwich club • VEN. 3 11° Torneo Memorial “Damiano Meneghesso” Finalissima e premiazioni; ore 21.00 Orchestra Silver & Marina - ballo liscio Canale Italia • SAB 4 ore 19.00 Messa con Don Giulio Scarparo per i 50 anni di sacerdozio; ore 21.00 Orchestra Alida Ferrarese - ballo liscio • DOM. 5 ore 21.00 Orchestra Souvenir - ballo liscio • LUN. 6 ore 21.00 Orchestra Patty & Paolo Band - ballo liscio; ore 23.00 Spettacolo Pirotecnico. Tutte le sere fornitissimo stand gastronomico all'interno dei capannoni coperti, installati nel Chiostro Francescano del Convento di S. Pietro Viminario; pesce fritto, grande Parco divertimenti, pesca di beneficenza, vendita peri, mostra del libro presso il Centro Parrocchiale. Si balla su pista coperta ad ingresso gratuito. Organizzazione: Parrocchia di San Pietro Apostolo
.......................................................................................................................
18 giugno - 6 luglio 2015 Mardimago (Ro)
29^ FESTA CONTADINA Serate danzanti GIUGNO ore 21.30 • VEN.26 Laura e Stefano Zizza • SAB.27 Linda Biscaro • DOM.28 Barbara e Davide (serata offerta da Fioreria Il Giardino e Salone Pinfi) • LUN.29 Marilisa Maniero e Marco Negri / LUGLIO ore 21.30 • GIO.2 Manuel Martini e l’Orchestra Marchetti • VEN.3 Simone e Erika • SAB.4 Gianni e i Franchi • DOM.5 Mirko ed Elisa • LUN.6 Roberto Polisano (serata evento chiusura festa) Inoltre: • DOM. 28 giugno ore 15.00 Gara di scacchi a cura del Gruppo Scacchistico Mardimaghese • SAB. 4 e DOM. 5 luglio ore 19.00 Mostra di modellismo agricolo con il Gruppo “GMF” di Ferrara Tutte le sere: Ristorante, Pizzeria, Bar, Giochi vari, sottoscrizione a premi, Pesca di beneficenza pro Scuola Materna, Mostra mercato. Pista da ballo in acciaio con posti a sedere. Organizzazione: Gruppo La Zampogna di Mardimago con il patrocinio del Comune di Rovigo e della Regione del Veneto
...................................................................................................................
19-28 giugno 2015 - Canaro (Ro) piazza Bersaglieri d’Italia
XIIIA FESTA DI BIGUL AL TORC • GIO. 25 Las Vegas ballo con orchestra • VEN. 26 Quelli di “Io Vagabondo” 4 della storica band in concerto: Franco Midili, Bila Copellini, Umbi Maggi, Amos Amaranti, lead vocal Andrea Canevari. Quelli di “Io Vagabondo” rappresentano la parte storica più nutrita de I Nomadi; Franco Midili è stato una pietra miliare della band perché è stato uno dei fondatori insieme a Beppe Carletti ed ha portato Augusto Daolio nella storica formazione; Bila Copellini, primo batterista dei Nomadi, non è mai stato dimenticato anche quando ha abbandonato il gruppo. Umbi Maggi è quello con più anni di permanenza nel gruppo, quelli dei grandi successi discografici e Amos Amaranti è stato presente proprio nell’anno del successo di “Io Vagabondo” • SAB. 27 Paolo Franceschini varietà per varie età • DOM. 28 Morena Sergio e I Laser Tutte le sere dalle 19.30 Stand Gastronomico Info e prenotazioni: 348.4766468 info@prolococanaro.it • www.prolococanaro.it
7
8
VIAVAI | manifestazioni |
tel. 0425 28282 info@viavainet.it
26 giugno - 6 luglio 2015 - Canale di Ceregnano (Ro)
26-27-28 giugno 2015 Boara Pisani (Pd) Piazza Athesia
MUSICA SOTTO LE STELLE 4a edizione Programma • VEN.26 ore 21 Saggio degli allievi della Scuola di Musica Il Pentagramma sedi di Boara e di Bagnoli di Sopra (www.il-pentagramma.it) ore 22-24 Zumba® Fitness Party aperto a tutti con gli Z.I.N. Devis Tomasatti ed Ester Patrese (Scuola Salsa Experience), Marco Stoppa e Giulia Mazzucato (Scuola Energia Latina), Erica Ferrari. • SAB.27 ore 21 presentazione squadre di calcio giovanili G.S. Boara Pisani ore 22 Only one red cover band • DOM.28 ore 21.30 TANTO PAR RIDARE SHOW presenta Saverio Girotto Tutte le sere: frittura di pesce, piadine e birra Organizzazione: Fondazione Onlus tes, AVIS Provinciale Rovigo, AVIS Comunale Boara Pisani, Comune di Boara Pisani. Per informazioni: 348.7333099
.......................................................................................................................
sabato 27 giugno, 4 e 11 luglio San Martino di Venezze (Ro) Corte Carezzabella via Marconi 754
L’AGRIAPERITIVO DEL SABATO A CORTE CAREZZABELLA Siora gaea ovi? Dalle ore 18.00, un'occasione per rilassarsi in campagna, scoprire l'azienda agricola e i suoi prodotti. Degustazione dei vini di produzione propria, succhi e cocktails alla frutta, spunciotti con prodotti di stagione km0, musica, relax nel verde e tanto spazio anche per i bambini. Agri-mercato di verdura e frutta freschi, confetture, succhi e vino. Possibilità di fermarsi a cena in agriturismo.
SAGRA DE “SAN BIASION” 27a festa d’estate e dello sport Programma • VEN. 26 ore 19.00 Torneo di Calcio ragazzi (UCD Villadose - UP Gavellese) ore 21.00 Dj Maurizio e Annalisa discoliscio, animazione, balli di gruppo. • SAB. 27 ore 21.00 Tanto Par Ridare Show #Stempiatour25 - cabaret • DOM. 28 ore 21.00 Simone e Erika ballo liscio • MAR. 30 ORE 19.30 Rugby Under 12 minitorneo • VEN. 3 ore 19.00 S. Messa di San Biasion con processione accompagnata dalla Banda Musicale di Villadose; ore 22.00 Costa Garage Band in concerto e Jazzercise “Sole Rosso” • SAB. 4 dalle 10 alle 18 Gara Endurance tiro con l’arco; ore 19.00 Ritrovo Corsa Podistica; ore 21.00 Ilarya Verone e il Senso Unico ballo liscio • DOM. 5 ore 21.00 Samanta e Simone ballo liscio • LUN. 6 Pat & Gabry ballo liscio; ore 24.00 Spettacolo Piromusicale. Tutte le sere: stand gastronomico, pizzeria con forno a legna, pesce fritto con serata a tema, grigliate di carne, bar e luna park. Info e prenotazioni: 340.7306381 Organizzazione: Associazione Noi Canale
.......................................................................................................................
sab. 27 giugno 2015 ore 19 Crespino (Ro) p.zza Fetonte
LA SOLIDARIETÀ CORRE - ARRIVO E FESTA IN PIAZZA Festeggiamenti per l’arrivo della staffetta podistica di beneficenza dal Tevere al Po, 472 Km da Roma a Crespino per finanziare un progetto dell’Ulss18 rivolto a persone diversamente abili. Programma: esibizione de “I Gardilliani”, sbandieratori e musici di Guarda Veneta, musica dei Postal Markett e di Mattia Mantoan alias Dj Pentium. Esposizione di banchetti locali di artigianato, del gruppo Creatività a Crespino e dell’Azienda Agrituristica Galassa di Gavello. Partita 3vs3 di barket in carrozzina. Animazione del Gruppo Animatori Crespino per i bambini più piccoli. Org. Polisportiva Fetonte di Crespino e Amministrazione Comunale di Crespino
...................................................................................................................
19-20-21 e 27-28 giugno 2015 - Castelbaldo (Pd)
FESTA INIZIO ESTATE • SAB. 27 Gruppo Simpatia Di Musicallegria ballo liscio • DOM. 28 Orchestra Germano Guidastri ballo liscio INGRESSO LIBERO tutte le sere. Si balla su pista in acciaio. Luna park e pesca di beneficenza. Stand gastronomico aperto le serate del 20-21 e 27-28 con specialità galletto alla brace, inoltre risotto, lasagne, bigoli, carne alla griglia, musso in umido, prosciutto crudo di Castelbaldo, patate fritte, fagioli in potacin e tanto buon vino. Organizzazione: Parrocchia di San Prosdocimo. Per info: Marco 347.4612243
...................................................................................................................
Info: Agriturismo Corte Carezzabella tel. 0425.176157 cell. 340.3443412 info@cortecarezzabella.com • www.cortecarezzabella.com
25-28 giugno, 2-3-4-5 e 9-10-11-12 luglio 2015 - Marrara (Fe)
.......................................................................................................................
Piadina in vari modi a piacere Primi: Cappellacci (ragù, burro e salvia) Tagliatelle al somarino - Piatto marrarese. Secondi: Fritto misto di pesce - Somarino con polenta - Salamina con purè di patate Salsiccia con friggione. Contorni: Patate fritte - Friggione. Dolci: Ciambella - Zuppa inglese - Torte varie. Info: 340 2936579 • marrareseasd@gmail.com ...................................................................................................................
dal 26 al 28 giugno 2015 - Padova, Parco Fantasia via Ticino 1
WEEK-END DI VENTI DI FESTA Festa cittadina promossa da Padova2020 in cui la musica si alternerà ai dibattiti, gli aperitivi a tema precederanno la buona cucina, in uno spazio particolarmente adatto alle famiglie, con ampio parcheggio gratuito. La festa sarà caratterizzata dall’impiego di prodotto biologici a km 0, l’utilizzo della brace a legna per le grigliate e una grande area giochi per bambini con gonfiabili. info: facebook venti di festa Org.: Padova 2020
.......................................................................................................................
SAGRA DELLA PIADINA
26-27-28-29-30 giugno 1-2-3-4-5-6 luglio 2015 - Casaglia (Fe)
PAELLA IN FESTA Info: www.iltridente.net Cavalli - Spettacoli equestri - Flamenco - Rumba gitana - Cabaret equestre - "Pony" per bambini Musica di intrattenimento e gruppi folkloristici spagnoli, francesi e portoghesi INIZIO SPETTACOLI ORE 22.00
10
VIAVAI | live |
tel. 0425 28282
ven.26 giugno ore 22 - Rovigo, Malgarì viale Trieste 5
UNDER FIRE (WITH FELLOW) + WANDERLUST Inizieranno le Wanderlust, giovanissima band pop-rock tutta al femminile. chiuderanno la serata gli Under Fire (With Fellow), Hard Rock band con cover e brani inediti. Il gruppo, formatosi a Rovigo nel 2012, propone uno spettacolo all'insegna della musica hard rock inedita, puntellato da cover di grandi classici e hit recenti rivisti in chiave adrenalinica. Durante la serata si potranno ascoltare i brani che verranno inclusi nella demo/EP 'sweet silent slavery' di prossima pubblicazione. Facebook: Under Fire (With Fellow) • Wanderlustofficial.it ...............................................................................................................................
26 giugno - 5 luglio 2015 - Fenil del Turco (Ro)
MUSIC & LIFE 19a Festa della birra • VEN. 26 Anime in Plexiglass Ligabue Tribute • SAB. 27 Into The Groove Madonna Tribute Special guest CLI BELTRAME The Voice of Italy • DOM. 28 open by I Persuaders acustic duo a seguire Overgold Dire Straits Tribute • LUN. 29 Acsel & The Reggae Rebel Band Reggae Tribute • MAR. 30 Shary Band Dance • mer. 1 D.J. Yano & Concert Revival Afro dance • GIO. 2 Havana Club Vasco Rossi Tribute • VEN. 3 The Big Solidal Band Blues Brothers Tribute • SAB. 4 Division Band Pink Floyd Tribute • DOM. 5 Tanto Par Ridare Cabaret (ingresso 3 euro). Tutte le sere birreria-braceria-pizzeria-cevapciceria-wineria-piadineria-friggitoria; parcheggio campo sportivo Turchese € 1, parcheggio gratuito... con passeggiata. Ingresso agli spettacoli gratuito. Sabato 27 giugno SERATA EVENTO Chiara Beltrame, in arte Cli, è una giovane cantautrice la cui musica ha già fatto il giro del mondo dall’India al Brasile ed in tutta Europa, fino ad approdare al talent show di Rai 2 “The Voice of Italy” arrivando così al grande pubblico. Dall’età di sei anni entra nel mondo della musica studiando pianoforte, chitarra e canto, spaziando poi dalla lirica al jazz arrivando a conseguire una laurea in Musicologia e un Diploma di conservatorio in Musica Jazz con il massimo dei voti e la lode. Scrivere canzoni nasce, quindi, prima come un gioco e cresce come esigenza di raccontare e raccontarsi attraverso le parole e la musica. Nel 2008 fa nascere GRACEGroup, gruppo di giovani musicisti ed educatori che operano in un centro per bambini abbandonati. Collabora con la hindi-rock band Vinapra (MTV India) nel brano Shine like a star. Dal 2010 inizia una collaborazione con José Barrios e Isaac Muñoz e nello stesso anno è presente, come unica artista italiana, con il suo brano World’s Heart, nell’album internazionale HAITI - We are there for you, per aiutare i bambini di Haiti. Con i propri brani è finalista e vincitrice di vari concorsi e festival. Si esibisce al Genfest 2012 di Budapest in diretta mondiale via internet. Nel 2012 esce il suo primo lavoro discografico CLI di inediti con collaborazioni internazionali. Nel 2013 svolge un mini-tour per promuovere il suo disco in India. Nel 2013 escono i suoi due singoli Perché e Danza e la collabora con la cantautrice brasiliana Gaby Moretto in Amor no singular. Nel 2014 vince con il suo brano Tacco-Punta il concorso nazionale “Una canzone in cui credere” Premio Friuladria. Organizzazione: Associazione Culturale Arc En Ciel, Comune di Rovigo, Rete Eventi. Infoline: 340 2862477 www.musicandlife.it
info@viavainet.it
| corsi | VIAVAI
adesioni aperte - Rovigo e Rosolina (Ro)
domande entro il 10 luglio 2015
CORSI DI RICOSTRUZIONE UNGHIE E NAIL ART
CHI SERVI?
Corsi a tutti i livelli con insegnanti competenti ed esperte. Sedi: Rovigo, viale Porta Po 165/E; Volto di Rosolina (Ro) via Santa Teresa 89 CORSO TECNICA GEL 1° liv. (+ 1 giorno di aggiornamento gratuito), comprensivo di kit con lampada professionale: a Rovigo 22-23-24 luglio; a Rosolina 8/9/10 luglio. Durante il corso si apprenderanno le basi fondamentali per diventare un'operatrice professionale delle unghie gio. 2 luglio NAIL ART ONE MOVE CORSO 1° LIVELLO per imparare a a decorare le unghie con fiori, rose e farfalle. lun. 13 luglio NAIL ART ONE MOVE CORSO AVANZATO riservato a chi ha già frequentato il corso di primo livello e vuole perfezionare la tecnica. Ulteriori sconti per chi prenota più di un corso. Informazioni e prenotazioni 392.7347339 o info@immaginails.it ...................................................................................................................
ultimi posti disponibili - Rovigo - Padova - Ferrara
“PATENTINI” PER CARRELLI ELEVATORI, CORSI ANTINCENDIO E PRIMO SOCCORSO Durata: 12 ore per i carrelli; 8 ore per l’antincendio rischio medio, 12 ore per il primo soccorso gruppo B-C. I corsi prevedono momenti di teoria in aula e reali addestramenti. Altri corsi su www.baldogiorgio.it Sedi: Rovigo - Padova - Ferrara. Inizio: luglio 2015. Costo per partecipante: € 185 carrelli; € 130 antincendio, € 150 primo soccorso (tutti + iva); i costi sono riservati a privati e disoccupati; per i costi per le aziende contattare l’ufficio. IMPORTANTE PER LE AZIENDE: i lavoratori, datori di lavoro e lavoratori autonomi che utilizzano Piattaforme Aeree, Gru su autocarro, Carrelli elevatori, Gru mobili, Trattori, Escavatori, Pale caricatrici, Terne, Pompe da calcestruzzo, dovevano effettuare entro il 12 marzo 2015 il corrispondente corso di aggiornamento della durata di 4 ore: chi non l’ha svolto ha PERSO TUTTA LA FORMAZIONE PREGRESSA. Baldo Giorgio Consulenti Ingegneria e Sicurezza, specializzati negli aggiornamenti aziendali e tenuta delle scadenze sia formative che di sicurezza sul lavoro. Info e iscrizioni: Ufficio di Rovigo tel. 0425.1885519 Ufficio di Padova tel. 049.8594703 clienti@baldogiorgio.it
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Badia Pol. (Ro) Ag. Formativa D. Alighieri
CORSI DI SEGRETARIA E ADDETTI ALLA RECEPTION Segretaria di Studio Medico, Segretaria Amministrativa, Segretaria di Studio Legale, Segretaria di Studio Notarile. I corsi sono rivolti a coloro che intendono operare da professionisti nel settore dell’ Amministrazione e che intendono offrire la propria competenza nei diversi ambiti occupazionali. Pur occupandosi di mansioni di base, la Segretaria di uno Studio deve conoscere tutte le problematiche del settore, essere adeguatamente aggiornata e saper lavorare su specifici software. Deve inoltre acquisire capacità relazioni e organizzative . Per questo motivo i corsi proposti dalla Scuola Dante Alighieri intendono fornire tutti gli strumenti utili e necessari a raggiungere tali scopi. Per info e iscrizioni contattare AFDA tel. 0425 591166 oppure visitate il sito www.@didatticagenzialighieri.it
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Badia Pol. (Ro) Ag. Formativa D. Alighieri
PASTICCIERE, PANETTIERE, PIZZAIOLO, GELATIERE BARMAN, SOMMELIER, CUOCO I corsi sono rivolti a tutti coloro che intendono operare da professionisti nel settore della ristorazione. L’obbiettivo dei corsi è quello di far acquisire ai nostri allievi tutte le competenze, conoscenze e abilità necessarie oramai fortemente richieste nel mondo del lavoro. Nei corsi verranno trattate, fra l’altro, tutte le problematiche di lavoro, norme igieniche, le materie prime utilizzate nel settore e le diverse tecniche di lavoro. Inoltre, verrà insegnato come curare l’aspetto estetico delle diverse preparazioni, tenendo ben presente il gusto della clientela moderna. Per info e iscrizioni contattare AFDA
Bando per l’Anno di Volontariato Sociale per “Oste” della Casa Gp2 per l’anno 2015/2016. Destinatari: ragazzi tra i 24 e i 30 anni con voglia di fare un’esperienza di servizio con i giovani e di conoscere anche altre realtà di volontariato di Rovigo. I giovani dell’Anno di Volontariato Sociale, vivranno per un anno (settembre 2015 – giugno 2016) nella struttura denominata Casa GP2, quindi quotidianamente a contatto con le classi scolastiche e i gruppi organizzati che chiedono di essere ospitati. Ai giovani in AVS saranno richieste varie forme di servizio, in diversi giorni e orari nel corso della settimana e dell’anno di impegno. Il servizio di Osti nella Casa GP2 prevede l’accoglienza e la gestione dell’ospitalità dei gruppi, attività di animazione e di gestione della vita comunitaria. Maggiori informazioni: www.5pani2pesci.it/bando-osti-in-casa-gp2/ www.caritasrovigo.org, tel. 370.3237674 e-mail gp2@5pani2pesci.it
...................................................................................................................
adesioni aperte - Rovigo, Padova, Verona, Firenze e anche via Skype
LEZIONI DI CANTO-TECNICA VOCALE E INTERPRETAZIONE Marco Zungri Vocal Studio. Marco Zungri Insegnante professionista di canto, tecnica vocale e pre-certified Instructor dell’Institute For Vocal Advancement (IVA) di Las Vegas, Nevada. Ha studiato in molte parti del mondo con i più grandi Insegnanti tra cui: Jeffrey Skouson (Coach degli Imagine Dragons e The Killers), Greg Enriquez (Coach di Celine Dion), Stephanie Borm (Coach in “The Voice” ed. tedesca). Impara a cantare in totale naturalezza, libertà e bilanciamento vocale mantenendo sana la tua voce. Canta senza alcun sforzo e senza break vocali, in tutta la tua estensione. Amplia la tua estensione vocale, canta nel tuo stile preferito e prepara i brani per casting ai Talent Show. Sede delle lezioni: Rovigo, Padova, Verona, Firenze e via Skype. Info: 348.2734948 o e-mail: marcozungriofficial@gmail.com ...................................................................................................................
27 giugno - 4 e 11 luglio ‘15 ore 9.30 - Rovigo, v.le della Tecnica
CRUDO, SEMPLICE E FRESCO! Corso di cucina crudista Volete andare oltre all’insalata o alla macedonia? Siete curiosi di scoprire un modo di cucinare che per qualcuno è una scelta di vita? Volete variare il menù con piatti adatti all'estate? Insieme alla chef crudista Fedra Fo i partecipanti al corso impareranno a preparare un pranzo completo utilizzando ricette facili e veloci. Non si cuoce nulla... ma si frulla, si macina, si affetta, si essicca. Nel crudismo infatti non si usano pentole e fornelli, ma tagliere, coltello, frullatore, essiccatore, pressaverdure e macinino. Verrà utilizzata frutta e verdura di stagione, frutta secca, frutta disidratata. Il corso prevede tre incontri, è possibile frequentarli singolarmente. Costo del corso € 30, singola lezione € 15. Informazioni e prenotazione: Fionda di Davide viale della Tecnica 10 Rovigo- tel 0425 404323 fiondadidavide.ro@libero.it
................................................................................................................... PER-CORSI LEZIONI TEORICO ESPERENZIALI SULLA RELAZIONE
sab. 27 giugno 2015 - Rovigo, Punto Gestalt via Leopardi 1
ASCOLTO PIENO ED EMOZIONI
Settore Artigianato. I corsi, organizzati in collaborazione con Ente Accreditato alla Regione, si propongono di fornire agli studenti i principi generali al fine di formare la figura professionale desiderata. In particolare, i corsi qualificano le figure del Tecnico Installatore di Impianti Elettrici e Televisivi / Termo Idraulico /Gommista per l'iscrizione presso la CCIAA per la realizzazione di attività artigiana autonoma (DM 37/2008). Per info e iscrizioni contattare AFDA
Ore 16.30 - 19.00: Ascolto attivo ed empatia, Il fascino del rapport, Esperienze e sperimentazioni. Ultimo appuntamento del ciclo d’incontri organizzati da Punto Gestalt di Rovigo dedicati a chi è interessato a comprendere i meccanismi alla base della comunicazione umana, far accrescere l'efficacia dei propri scambi interpersonali, apprendere nuovi strumenti pratici e concreti di comunicazione. Le lezioni saranno condotte da Collaboratori Docenti interni del Gestalt Institute di Mestre (VE), Counselor esperti nella comunicazione e della relazione. Costo singolo incontro € 30 (IVA inclusa) + € 20 quota Associativa Punto Gestalt "Pegasus" per i non soci". Iscrizione obbligatoria. Numero dei partecipanti limitato. Info ed iscrizioni: dr.ssa Erika Marangoni
tel. 0425 591166 oppure visitate il sito www.@didatticagenzialighieri.it
388.3637623 • erikacounselor@gmail.com • www.puntogestalt.it www.gestaltinstitute.it
tel. 0425 591166 oppure visitate il sito www.@didatticagenzialighieri.it
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Badia Pol. (Ro) Ag. Formativa D. Alighieri
ELETTRICISTA ANTENNISTA, TERMO IDRAULICO, GOMMISTA
11
12
VIAVAI | gite e viaggi |
tel. 0425 28282
domenica 5 luglio ‘15 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
dom. 12 luglio 2015 - da Rovigo e Monselice (Pd)
IN BICI DA SAN CANDIDO A LIENZ
LAGO DI BRAIES Val di Braies (BZ)
Partendo da San Candido, superando il confine austriaco, attraverso paesini immersi in prati idilliaci, si arriva nella città di Lienz. Il percorso è adatto a tutti. Programma: ore 11 Arrivo a San Candido scelta delle biciclette e piccolo spuntino con prodotti locali; ore 11.30 partenza in bici per Lienz con assistenza tecnica; ore 14.30 circa arrivo a Lienz e consegna bici. Pranzo libero e nel pomeriggio visita libera alla città; ore 17.00 partenza in pullman e ritorno. Partenze: Porto Viro ore 5.00, Adria ore 5.20, Lama ore 5.40, Ceregnano ore 5.45, Rovigo ore 6.00. Adesioni entro 30 giugno 2015 e fino esaurimento posti. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566
Partenze: Rovigo ore 6.30 Piazza Cervi; Monselice ore 6.50 (entrata autostrada). Un piccolo meraviglioso lago di montagna nella vicina Val Pusteria considerato una perla delle Dolomiti, patrimonio dell’Unesco. Meta di migliaia di turisti, che per il colore blu intenso delle acque, l’incantevole scenario naturale in cui è immerso e circondato da bellissime cime dolomitiche. Un vero paradiso per chi ama l’escursionismo, un sentiero costeggia il lago per avventurarsi in un paesaggio mozzafiato. Quota sociale di partecipazione: € 32; inferiori di 12 anni € 23. Adesioni entro il 3 luglio
349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it
Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com www.aicsrodigino.altervista.org
...................................................................................................................
...................................................................................................................
partenza dom. 8 novembre 2015 da Venezia
1-2 settembre 2015 - da Solesino (Pd) e Rovigo
MERAVIGLIOSA MSC MUSICA
ROMA: VISITA CITTA' E UDIENZA CON PAPA FRANCESCO
Italia, Montenegro, Grecia con Msc Crociere Indimenticabile Crociera a bordo di Msc Musica con partenza da Venezia l’8 novembre con rientro il 15; 8 giorni e 7 notti; Trasferimento in Pullman GT da Lendinara, Rovigo e paesi vicini. quota individuale di partecipazione in cabina doppia interna € 490, esterna € 580, balcone € 640 Prezzi finiti tutto compreso (cabina prescelta con trattamento di pensione completa, trasferimento, tasse portuali, assicurazione medico/bagaglio/annullamento). Iscrizioni entro il 18 Luglio. Info e prenotazioni Elena Agenzia Viaggi Big Life Tour Via Cavour 2 Len-
• 1° giorno: Arrivo e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata del centro storico: Piazza Venezia, il Campidoglio, via dei Fori Imperiali, l’esterno del Colosseo, l'Arco di Costantino, il Palatino, l’esterno del maestoso Circo Massimo. • 2° giorno: trasferimento in Piazza San Pietro per partecipare all’Udienza con il Santo Padre. Pranzo libero e partenza per il rientro. Quota individuale di partecipazione: € 145 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Hotel 3* in camere doppie con servizi privati, Trattamento di mezza pensione in hotel, Pranzo del primo giorno (bevande incluse), Visita guidata di Roma, Assicurazione sanitaria medico e bagaglio, Documentazione da viaggio, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
dal 12 al 16 agosto 2015
SANTA SUSANNA (SPAGNA) Vacanza a Santa Susanna con giornate dedicate alle attività balneari e pomeriggi a disposizione per visite individuali. Pernottamento in Hotel 4* in camere doppie con servizi, trattamento di pensione completa dal pranzo del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno (bevande incluse). Santa Susanna è una delle mete principali della Costa Brava-Maresme, la parte meridionale della Costa Brava. Si tratta di una zona con un bellissimo clima, un'atmosfera di festa e di vacanza che continua per 365 giorni all'anno. Quota di partecipazione: € 395 (suppl. singola € 80) comprende hotel 4*, pensione completa, Viaggio a/r in pullman G.T. Pullman a disposizione per intero periodo, Pedaggi e parcheggi, Iva, Assicurazione medico bagaglio. Info e adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338 programma completo www.fulviatour.it - www.viavainet.it
dinara (Ro), tel 0425.600359, info@biglifetour.it
...................................................................................................................
adesioni aperte
LUGLIO IN MONTAGNA NEL TRENTINO Ad Andalo fra le dolomiti di Brenta, la Paganella e a 5 minuti dal pescoso lago di Molveno con la sua splendida spiaggia; possibilità di effettuare bellissime passeggiate ed escursioni a malghe e rifugi oltre che trascorrere un periodo di vero relax. Una settimana € 455 a persona in pensione completa in camera doppia. A Pellizzano in val di Sole, a pochi chilometri da Madonna di Campiglio, Passo del Tonale e dalle rinomate Fonti di Pejo; immersi in una natura incontaminata e dai colori e profumi indimenticabili; una settimana € 370 a persona in pensione completa in camera doppia. Ospiti in alberghi tre stelle completi di tutti i servizi. Viaggio con mezzi propri. Info e adesioni: Giulio 3402868288 ...................................................................................................................
domenica 23 agosto 2015 - da Solesino (Pd) e Rovigo
BICICLETTATA CORTINA/CALALZO DI CADORE Arrivo, ritiro delle biciclette già prenotate e partenza per la pedalata in questa famosa pista ciclabile che da Cortina d’Ampezzo (1224 mt s.l.m.) porta a Calalzo di Cadore (806 mt s.l.m.). Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Calalzo di Cadore, tempo a disposizione per rilassarsi. Per chi non va in bicicletta possibilità di trascorrere la giornata a Cortina d’Ampezzo e visitare il centro del paese per poi trasferirsi a Calalzo di Cadore con il bus riservato. Nel tardo pomeriggio partenza per il rientro con arrivo in serata ai luoghi di provenienza. Quota per persona con noleggio bici € 60 (incluso: pullman, noleggio bici per la tratta Cortina-Calalzo, ritrasporto delle bici da Calalzo a Cortina, accompagnatore d’agenzia), Senza noleggio € 35,00 (incluso: pullman, accompagnatore d’agenzia). Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
dom. 2 agosto 2015 - da Rovigo e Lendinara (Ro)
CANYON RIO SASS - FONDO (TN) VAL DI NON Partenze: Rovigo ore 6,30 (p.zzale Cervi), Lendinara: ore 6.50 (fronte famila). Il Canyon sul Rio Sass è una delle più belle e conosciute escursioni della Val di Non. Il Canyon si è formato grazie al flusso dell’acqua del torrente Rio Sass il quale ha scavato la roccia con un dislivello di 145 mt. percorribile su passarelle e scalinate. Arrivo a Fondo in mattinata e passeggiata lungo il meraviglioso lago smeraldo. Pausa pranzo. Nel primo pomeriggio incontro con la guida e inizio escursione al Canyon (durata 2 ore circa). Si consigliano scarpe da trekking o da ginnastica con suola scolpita e K-Way. Quota sociale di partecipazione: € 36; <12 anni € 26. La quota comprende: pullman, guida, entrata al Canyon. Iscrizioni entro il 27 luglio 2015. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com www.aicsrodigino.altervista.org
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| gite e viaggi | VIAVAI
venerdì 7 agosto ‘15 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
domenica 19 luglio 2015 - da Solesino (Pd) e Rovigo
CIRQUE DU SOLEIL: ALLAVITA! Una festa per i sensi - Expo Milano
BICICLETTATA SAN CANDIDO-LIENZ
Lo show del Cirque Du Soleis realizzato in esclusiva per l’Esposizione Universale Expo Milano 2015. Uno spettacolo unico ed originale, che non avrà alcuna replica al termine del semestre. Programma: ore 18.30 Arrivo all’Expo di Milano e tempo a disposizione per visite e cena libera; ore 20.15 ritrovo davanti Open Air Theater per assistere allo spettacolo. La partecipazione allo spettacolo è facoltativa in alternativa si potrà visitare il sito expo nella sua sfavillante atmosfera notturna (padiglioni aperti fino ore 21.30). Ritorno. Partenze: Porto Viro ore 13.15, Adria ore 13.30, Villadose ore 13.45, Rovigo ore 14.00, Lendinara ore 14.15, Badia Pol ore 14.30. Adesioni in tempi rapidissimi. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566
Arrivo, ritiro delle biciclette già prenotate, partenza lungo la famosa pista ciclabile chiamata “Lungodrava” che termina a Lienz. Un sentiero ben preparato ed asfaltato di 50 km circa in leggera pendenza adatto per grandi e piccini, non impegnativo, che segue la riva del fiume austriaco Drava. Arrivo a Lienz previsto nel primo pomeriggio, tempo a disposizione per scoprire la cittadina austriaca quindi partenza per il rientro. Per chi non va in bicicletta possibilità di trascorrere la giornata a San Candido e visitare il centro del paese, salire in funivia fino alla baita e pranzare con i prodotti locali e magari scendere a valle con il divertentissimo Fun Bob. Quota individuale di partecipazione € 60 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Noleggio bici da Sa Candido a Lienz, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI
349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
sabato 18 luglio 2015 - da Lendinara (Ro) e Rovigo
LE LUCI DI EXPO-MILANO Viaggio in pullman gt alla scoperta di Expo Milano con partenza da Rovigo P.le Cervi ore 12.30 e da Lendinara P.le Famila ore 12.45; rientro dopo la chiusura per visitare padiglioni, vedere gli spettacoli serali, le coreografie create dai colori dell'expo illuminato. Quota per persona: e 69 adulti (over 65 anni € 59; Bambino <14 anni € 49). La quota comprende: viaggio in pullman Gt, pedaggi autostradali, ingresso a Expo Milano, accompagnatore d'agenzia. Info e prenotazioni Elena Agenzia Viaggi Big Life Tour Via Cavour 2 Lendinara (Ro), tel 0425.600359, info@biglifetour.it
...................................................................................................................
sab. 25 e dom. 26 luglio ‘15 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
IL CLASSICO TRENINO ROSSO DEL BERNINA con Tirano e St.Moritz Partenza per la Valtellina con sosta a Lecco per passeggiata sul lago. Arrivo a Tirano nel pomeriggio e visita guidata della cittadina con i suoi bei palazzi e resti di fortificazioni quattrocentesche e il famoso santuario della Madonna. Domenica partenza con il famoso Trenino Rosso del Bernina. Un viaggio mozzafiato anche in estate supendenze del 70 per mille sino ad una altitudine di 2253 m.s.m. lungo la Valle del Bernina. Visita guidata di St Moritz. Viaggio in pullman GT e soggiorno in Hotel 3*. Partenze: Porto Viro ore 5.00, Adria ore 5.20, Villadose ore 5.35, Rovigo ore 6.00, Lendinara ore 6.15, Badia Pol. ore 6.30. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
giugno e luglio 2015
VILLA BACCHIANI: OFFERTE SPECIALI PER UN SOGGIORNO IN VAL DI FASSA Periodi: 28 giugno-5 luglio: soli € 34* 5-12 luglio, 12-19 luglio, 19-26 luglio: € 40* 30 agosto-6 settembre: soli € 34* * Prezzi a persona a notte con trattamento di mezza pensione. La quota comprende: soggiorno a Villa Bacchiani in centro a Pozza di Fassa, colazione a buffet, cena con menù a scelta tra due primi, due secondi, buffet di verdure, acqua in caraffa, frutta o dolce, pulizia giornaliera, tris da bagno e da camera, uso della taverna per le attività comuni, uso della sala riservata ai bambini con tanti giochi, parcheggio non custodito. Info e prenotazioni: La Rosa Blu - Piazza Selvatico, 5 Veggiano (PD), tel. 049 9004509, www.larosablu.com, www.villabacchiani.it
...................................................................................................................
domenica 5 luglio 2015 - da Solesino (Pd) e Rovigo
EXPO MILANO 2015 Nutrire il pianeta, energia per la vita Expo Milano 2015 è un’Esposizione Universale con caratteristiche assolutamente inedite e innovative. Non solo una rassegna espositiva, ma anche un processo partecipativo che intende coinvolgere attivamente numerosi soggetti attorno a un tema decisivo: Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita. Oltre 130 partecipanti, un sito espositivo sviluppato su una superficie di un milione di metri quadri per ospitare gli oltre 20 milioni di visitatori previsti. Pranzo libero. Pomeriggio libero. Verso le ore 17.00 partenza per il rientro. Quota di partecipazione: € 35 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Accompagnatore d'agenzia. Per l’acquisto dei biglietti d’ingresso, che saranno quotati a parte, rivolgersi in agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour
domenica 12 luglio ‘15 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
TRENTO: MUSEO DELLA SCIENZA
...................................................................................................................
ll Museo è uno splendido polo culturale, ricreativo, artistico, in cui il sapere scientifico e tecnologico prende vita grazie ad allestimenti interattivi, stanze a tema, ambienti climatici e geografici perfettamente ricostruiti. Nel pomeriggio passeggiata per Trento e visita guidata del Castello del Buonconsiglio, il più importante monumento di carattere non religioso della provincia. Nella Torre dell’Aquila si trovano gli affreschi del Ciclo dei Mesi considerato uno degli esempi più importanti del gotico internazionale. Partenze: Porto Viro ore 6.30, Adria ore 6.50, Lama ore 7.10, Ceregnano ore 7.15, Rovigo ore 7.30, Lendinara ore 7.45, Badia Pol. ore 8.00. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
13
14
VIAVAI | cinema |
tel. 0425 28282
MULTISALA CINERGIA
MULTISALA CINERGIA
CINEMA BELLINI
Rovigo tel. 899.777004
Rovigo tel. 899.777004
Montagnana (Pd) tel. 0429.800700
da gio. 25 giugno a mer. 1 luglio 2015
da gio. 25 giugno a mer. 1 luglio 2015
da ven. 26 a lun. 29 giugno 2015
RUTH E ALEX L’amore cerca casa
TED 2 con Mark Wahlberg commedia
FURY con Brad Pitt, Logan Lerman guerra
con Morgan Freeman, D. Keaton drammatico gio ven lun ma mer 18.20 - 20.20 - 22.20 sab 16.10 - 18.05 - 20.05 - 22.05 dom 16.20 - 18.20 - 20.20 - 22.20 da gio. 25 giugno a mer. 1 luglio 2015
TORNO INDIETRO E CAMBIO VITA
gio ven lun mar 18.15 - 20.10 - 21.30 - 22.30 sab 16.10 - 17 - 19.20 - 20.20 - 22.10 - 0.30 dom 15.30 - 16.30 - 17.50 18.50 - 20.10 - 22.30 mer 18.30 - 20.10 - 21.30 - 22.30
con Raoul Bova, Ricky Memphis commedia
lunedì 29 giugno 2015
gio ven lun mar mer 18.30 - 20.20 - 22.10 sab 16.40 - 18.30 - 20.20 - 22.10 - 0.00 dom 16.40 - 18.30 - 20.20 - 22.10
NARUTO - IL FILM
da gio. 25 giugno a mer. 1 luglio 2015
lun 18.10 - 20.20 - 22.30
ALBERT E IL DIAMANTE MAGICO
mercoledì 1 luglio 2015
regia di Karsten Kiilerich animazione
gio ven lun mar mer 18.25 sab 16.30 - 18.15 dom 15.15 - 17.00 da gio. 25 giugno a mer. 1 luglio 2015
UNFRIENDED con H. Sossaman horror
gio ven mer 18.40 - 20.30 - 22.20 sab 16.50 - 18.40 - 20.30 - 22.20 - 0.10 dom 16.30 - 18.20 - 20.10 - 22.00 lun mar 20.30 - 22.20 da gio. 25 giugno a mer. 1 luglio 2015
JURASSIC WORLD
con Chris Pratt, Bryce Dallas Howard azione PROIEZIONI IN 3D gio ven mar 19.45 - 22.15 sab 17.30 - 20.00 - 22.30 dom 17.15 - 19.45 - 22.15 PROIEZIONI IN 2D gio ven mar 18.30 - 21.00 sab 16.30 - 19.00 - 21.30 - 0.00 dom 16.00 - 18.30 - 21.00 lun 18.30 - 19.45 - 22.15 mer 19.45 - 22.15
La Terra è invasa da un virus che si diffonde rapidamente trasformando gli uomini in zombie. su questo sfondo apocalittico Wade, un padre che non vuole lasciare la figlia ormai infetta nelle mani delle autorità, aiuta la ragazza ad accettare il contagio e a venire a patti con la sua nuova natura cannibalesca. Non gli resterà che guardare impotente l'inesorabile trasformazione della figlia in una creatura aggressiva incapace di distinguere il bene dal male.
ven lun 21.15 sab 21.30 dom 18.30 - 21.00
La Prigione insanguinata regia di Masahiko Murata animazione
ANNIE La felicità è contagiosa
con Jamie Foxx, Q. Wallis drammatico
CINEMA EDEN Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398
mer 20.00 - 22.20 mercoledì 1 luglio 2015
DURI SI DIVENTA
con Will Ferrell, Kevin Hart commedia
da gio. 25 giugno a mer. 1 luglio 2015
TED 2 con Mark Wahlberg commedia
mer 18.20 - 20.25 - 22.30
gio ven sab lun mar mer 19.45 - 22.00 dom 15.00 - 17.20 - 19.40 - 22.00
da gio. 25 a mar. 30 giugno 2015
da gio. 25 giugno a mer. 1 luglio 2015
FUGA IN TACCHI A SPILLO
con Reese Witherspoon, S. Vergara commedia
UNFRIENDED
gio ven 20.30 sab 18.25 - 20.20 dom 18.45 mar 18.15 - 20.10
gio ven sab 22.00 dom 20.10 - 22.00 lun mar mer 20.00 - 22.00
da gio. 25 a mar. 30 giugno 2015
con Heather Sossaman, M.Bohrer horror
LA REGOLA DEL GIOCO
domenica 28 giugno 2015
con Jeremy Renner, Paz Vega thriller
ALBERT E IL DIAMANTE MAGICO
gio ven 22.25 sab 22.15 - 0.30 dom 21.00 lun 20.00 mar 19.15
regia di Karsten Kiilerich animazione dom 15.45
da gio. 25 a mar. 30 giugno 2015
da gio. 25 a dom. 28 giugno 2015
FURY con Brad Pitt, Logan Lerman guerra
JURASSIC WORLD
gio ven 18.50 sab 22.40 - 0.05 dom 21.10 lun 22.15 mar 22.05
con Chris Pratt, Bryce Dallas Howard azione gio ven sab 19.30
dom 17.40
info@viavainet.it
| cinema | VIAVAI
CINEPLEX DREAM PARK
CINEPLEX DREAM PARK
CINEPLEX DREAM PARK
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
da gio. 25 giugno a mer. 1 luglio 2015
da gio. 25 giugno a mer. 1 luglio 2015
da gio. 25 giugno a mer. 1 luglio 2015
BIG GAME Caccia al Presidente
RUTH E ALEX L’amore cerca casa
TED 2 con Mark Wahlberg commedia
gio lun ma mer 17.15 - 19.30 - 21.30 ven 18.20 - 20.20 - 22.15 sab 18.20 - 20.20 - 22.15 - 0.10 dom 16.20 - 18.20 - 20.20 - 22.15
gio lun ma mer 17.00 - 19.30 - 21.30 ven 17.40 - 20.30 - 22.30 sab 17.40 - 20.30 - 22.30 - 0.30 dom 15.40 - 17.40 - 19.40 - 21.40
da gio. 25 giugno a mer. 1 luglio 2015
da gio. 25 giugno a mer. 1 luglio 2015
CONTAGIOUS Epidemia mortale
JURASSIC WORLD
con A. Schwarzenegger, A. Breslin horror
con Chris Pratt, Bryce Dallas Howard azione
da gio. 25 giugno a mer. 1 luglio 2015
gio lun ma mer 17.30 - 19.30 - 21.30 ven 17.50 - 20.30 - 22.30 sab 17.50 - 20.30 - 22.30 - 0.30 dom 15.50 - 17.50 - 19.50 - 21.50
PROIEZIONI IN 3D gio lun mar mer 20.45 ven sab 21.15 dom 16.00 PROIEZIONI IN 2D gio lun mar mer 16.30 - 17.30 - 19 - 21.30 ven 17.30 - 18.30 - 20.00 - 22.30 sab 17.30 - 18.30 - 20.00 22.30 - 23.45 - 01.00 dom 15.00 - 17.30 - 18.30 20.00 - 21.15 - 22.30
UNFRIENDED
con Samuel L. Jackson, O. Tommila azione
lunedì 29 giugno 2015
LORENZO FRAGOLA L’evento al cinema concerto lun 20.50
con Morgan Freeman, D. Keaton drammatico
da gio. 25 giugno a mer. 1 luglio 2015
TORNO INDIETRO E CAMBIO VITA
con Raoul Bova, Ricky Memphis commedia gio lun mar mer 16.30 - 18.30 - 20.30 ven 18.00 - 19.50 - 21.40 sab 18.00 - 19.50 - 21.40 - 23.30 dom 16.10 - 18.00 - 19.50 - 21.40
gio lun ma mer 16.40 - 17.30 - 19.10 - 20.45 - 21.30 ven 17.30 - 18.20 - 20.10 - 21.20 - 22.30 sab 17.40 - 18.30 - 20.10 21.20 - 22.30 - 23.40 - 0.50 dom 15.20 - 16.30 - 17.40 18.50 - 20.10 - 21.20 - 22.30
con Heather Sossaman, M.Bohrer horror gio lun mar mer 17.50 - 19.40 - 21.30 ven 18.50 - 20.40 - 22.30 sab 18.50 - 20.40 - 22.30 - 0.20 dom 15.10 - 17.00 - 18.50 - 20.40 - 22.30 da gio. 25 giugno a mer. 1 luglio 2015
ALBERT E IL DIAMANTE MAGICO regia di Karsten Kiilerich animazione
gio lun mar mer 16.50 ven sab 17.30 dom 15.30 - 17.30 da gio. 25 giugno a mer. 1 luglio 2015
FURY con Brad Pitt, Logan Lerman guerra gio lun mar mer 18.40 - 21.20 ven dom 19.20 - 22.00 sab 19.20 - 22.00 - 0.40
15