viavai 3 luglio 2015

Page 1

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 13000 - distribuzione gratuita

F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O

VIAVAI VENETO SUD 3-9 LUGLIO n.25-2015

| anno XXII

www.viavainet.it



| incontri | film | VIAVAI

tel. 0425 28282 info@viavainet.it

dal 2 al 19 luglio 2015 Colli Euganei (Pd)

EUGANEA FILM FESTIVAL 2015

PAROLE D’AUTORE. 24 GIUGNO - 6 SETTEMBRE 2015

venerdì 3 luglio 2015 ore 21 - Este (Pd) Piazza Trento

DACIA MARAINI Chiara di Assisi. Elogio della Disobbedienza Rizzoli Editore 2015 È la storia di un incontro, questo libro intimo e provocatorio: tra una grande scrittrice che ha fatto della parola il proprio strumento per raccontare la realtà e una donna intelligente e volitiva a cui la parola è stata negata. Non potrebbero essere più diverse, Dacia Maraini e Chiara di Assisi, eppure sono legate dal bisogno di esprimere la propria voce. Chiara ha dodici anni quando vede "il matto" di Assisi spogliarsi davanti al vescovo e alla città. È bella, nobile e destinata a un ottimo matrimonio, ma quel giorno la sua vita si accende del fuoco della chiamata: seguirà lo scandaloso trentenne e si ritirerà dal mondo per abbracciare, nella solitudine di un'esistenza quasi carceraria, la povertà e la libertà di non possedere. Dacia Maraini è autrice di romanzi, racconti, opere teatrali, poesie, narrazioni autobiografiche e saggi tradotti in venti paesi. Nel 1990 ha vinto il premio Campiello con “La lunga vita di Marianna Ucrìa”, nel 1999 il premio Strega con “Buio”, nel 2012 il premio Campiello alla carriera.

mercoledì 8 luglio 2015 ore 21 - Ospedaletto Euganeo (Pd) Chiostro Santuario B.V. del Tresto

PAOLO CREPET Impara ad essere felice (Einaudi Editore 2015) "Non arrenderti mai all'idea che la felicità non possa esserci per te da qualche parte, nel mondo. Non farlo neppure l'ultimo giorno della tua vita, perché ci sarà sempre, vicino a te, qualcuno che avrà bisogno di intravederla nei tuoi occhi". Per molti lagnarsi è più che un vezzo, una difesa: è ciò che sanno fare meglio perché lo hanno imparato fin dall'infanzia. Combattere questo atteggiamento vuol dire elaborare una nuova grammatica quotidiana, avviare una piccola rivoluzione della gioia e della positività. Una rivoluzione a cui Paolo Crepet intende contribuire con queste pagine severe e sentite. Perché educare alla felicità, quella autentica, da non confondere con la gioia effimera, dovrebbe essere il compito primario di ogni adulto e di ogni insegnante. Cosi i bambini cresceranno più forti e meno ricattabili, e i ragazzi saranno più liberi. Con una nuova prefazione dell'autore. Paolo Crepet, dopo l’internato presso l’Istituto di biochimica e la Clinica delle malattie nervose e mentali dell’Università di Padova, consegue la laurea in Medicina e Chirurgia a cui successivamente si aggiunge quella in Sociologia. E’ stato Allievo e collaboratore di Franco Basaglia. Ha scritto molti libri e dal 2004 è direttore scientifico della Scuola per Genitori (www.impresafamiglia.it) Rassegna PAROLE D'AUTORE promossa da Comune di Este, Assessorato alla Cultura - e Comune di Ospedaletto Assessorato alla Cultura - organizzazione Associazione Cuore di Carta direzione artistica Bruna Coscia tel. 333 2599353 media partner Lattemiele, Love, Via Vai in caso di maltempo l’incomtro soi svolgerà nella sala centrale di Palazzo Sartori Borotto (centro sociale), Piazza Trento. informazioni Comune di Este tel. 0429 617573-4-6 www.comune.este.pd.it culturaeventi@comune.este.pd.it www.cuoredicarta.org facebook: esteculturaeventi ..............................................................................................................................

mer.8 e 15 luglio 2015 ore 21 - Stienta (Ro) Parco dei Tigli

EMOZIONI SOTTO LE STELLE DI STIENTA Proiezioni gratuite Per bambini, genitori e chi ha voglia di sognare ad occhi aperti • mer. 8 Big Hero 6 capolavoro di animazione targato Disney • mer.15 Il mio amico Nanuk film d’avventura sul rispetto per la natura Organizzazione a cura di Comune di Stienta, Progetto Family Friends, Biblioteca Comunale di Stienta e Associazione Caligo. Info: progettofamilyfriends@gmail.com ..............................................................................................................................

Giunto alla sua 14° edizione, Euganea Film Festival conta oltre sessanta film complessivi, ripartiti nelle varie sezioni competitive, ma anche molti eventi speciali come gli spettacoli di Andrea Pennacchi e Natalino Balasso, l’omaggio a Piero Tortolina. Nella tre giorni di Este dedicata al cinema d’animazione, il Festival ospiterà Peter Lord, regista, produttore cinematografico e co-fondatore della Aardman Animations, il leggendario studio d’animazione inglese. Per l’occasione, verranno proiettate alcune delle più belle e famose produzioni Aardman. Sezioni del Festival: Concorso Cortometraggi Concorso documentari - Concorso Animazione Concorso Cinemambulante. Questa settimana: • gio.2 ore 21.30 Monselice, Esedra San Francesco Saverio - Villa Duodo TRINCEE: risveglio di primavera spettacolo di e con Andrea Pennacchi Musiche di Giorgio Gobbo. Le gesta di un giovane soldato qualsiasi durante la Prima Guerra Mondiale, che diventa una sorta di antieroe sovranazionale, dando voce a tutti quelli che nelle trincee sperimentarono l'indicibile. Biglietto € 8 rid. 5 Prevendite: IAT Monselice, via del Santuario, 2 tel. 0429 783026 Servizio gratuito di bus navetta dalle 21:00 con partenza dall’ufficio turistico.

• ven.3 Este - ore 20.00 Piazza Maggiore: Inaugurazione del festival con degustazione di vini in collaborazione con Salotto 38 ore 21.30 Giardini del Castello Omaggio Aardman Animations Peter Lord presenta i suoi cortometraggi candidati agli Oscar e alcuni episodi della fortunata serie inglese che vede protagonista Morph, uno dei suoi primi personaggi animati. A seguire Cortometraggi di animazione in concorso In caso di maltempo: proiezioni al Teatro Filodrammatici via Calle della Musica, 13

• sab.4 Padova - ore 10.30 Centro Culturale San Gaetano via Altinate, 71 Peter Lord presenta Aardman Animations: a portrait of a studio Incontro con Peter Lord, fondatore e regista della Aardman Animation che realizza e produce pluripremiati shorts e film di animazione tra i quali Galline in Fuga, Wallace and Gromit, Shaun, vita da pecora - Il film e tanti altri. Interverranno: Peter Lord; Marco Bellano, docente di Storia del cinema d’animazione al Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Padova; Francesca Ferrario, regista, animatrice e collaboratrice Aardman Animations. • sab.4 e dom.5 Este ore 17 Teatro Filodrammatici, via Calle della Musica Cortometraggi di animazione in concorso • dom.5 Este ore 18 Teatro Filodrammatici, Omaggio Aardman Animations. Una tosatura perfetta di Nick Park (Gran Bretagna, 1995, 31’) Wallace e Gromit sono alla prese con un ospite non invitato I pantaloni sbagliati di Nick Park (Gran Bretagna, 1993, 30’) È il giorno del compleanno del cane Gromit ma scopre che i regali del suo padrone Wallace serviranno per non portarlo a passeggio. ore 21.30 Piazza Maggiore Omaggio Aardman Animations. Peter Lord presenterà il film: Shaun, vita da pecora • merc.8 Baone Azienda Agricola Vignale di Cecilia. Ore 21 Degustazione di vini dei Colli a cura del GrU.V.E ore 21.30 Film in concorso • giov.9 Rovolon Fattoria Frassanelle Papafava Ore 21 Degustazione di vini e prodotti delle aziende di Rovolon ore 21.30 Film in concorso

3


4

VIAVAI | musei | incontri | musica | sab.4 dom.5 luglio 2015 Canda (Ro) Parco Villa Nani Mocenigo

XXXII FESTIVAL DEI POPOLI 4-12 luglio 2015 ore 21.15 Badia Pol. (Ro) sede CDP, via San Rocco 32

GENER-AZIONI spazi, persone, incontri • sab.4 Merci De Me Répondre lungometraggio di Morgan Menegazzo e Mariachiara Pernisa; a seguire l'intervento di Gianni Tognoni, segretario generale del Tribunale Permanente dei Popoli. • dom.5 Se crescere è tradire. Speranze giovanili, cinismi adulti ? con Raffaele Mantegazza, pedagogista (Università La Bicocca di Milano). • lun. 6 Cittadinanza, Luoghi, Identita', Differenze, Diritti con Sandra Kyeremeh, ricerca in Scienze Sociali (Università di Padova); con la partecipazione di progetto farHe. • mart.7 Educare o Dis-Educare. Le relazioni educative nella scuola e nella famiglia con Marco Valli, scrittore, insegnante, psicoterapeuta, redattore Cem Mondialità. Testimonianze dalla scuola. • merc.8 Giovani musulmani si raccontano a cura dell'Associazione Younited (ARCI); con M. Khalid Rhazzali, sociologo (Università di Padova). • giov.9 Sport e integrazione pomeriggio sportivo (incontro di calcio); in serata tavola rotonda con Mauro Valeri (Osservatorio Razzismo del Calcio), Carlo Balestri (Responsabile UISP Politiche Internazionali e Multiculturalità), Martina Galiazzo (polisportiva S.PioX); moderatore della serata: Riccardo Pavanello (giornalista de “Il Gazzettino”). • ven.10 Marina film di Stijn Coninx, Belgio, 2014; a cura di Denis Maragno. • sab.11 Da boleros a bolero e il gobbo...ovvero la diversità (presso il Teatro Sociale Balzan, p.zza V.EmanueleII) Coreografie e regia: Thierry Parmentier. Gruppo APERTAmENTE DANZA, promosso dal Comitato per la Salute Mentale di Lonigo (VI). • dom.12 Mappamondo musicale (piazza Vittorio Emanuele II) Concerto musicale, MOSAIKA, Orchestra Interculturale del Garda Baldo. Organizzato dal Centro Documentazione Polesano (Associazione onlus) Con il sostegno di Fondazione Banca del Monte e Fondazione Cariparo (nell'ambito di Culturalmente 2014). Info: 0425.52229 - 328.6105856 ................................................................................................................................

sab.4 e dom.5 luglio 2015 Rovigo, Parco Langer

TERRAQUEO Festival di musica e di arti varie Terraqueo è … l’irrequietudine e la nostalgia che da sempre caratterizzano le genti di terra e di acqua, è il viaggio che ti invitiamo a fare con noi, nella certezza che una scoperta ci attenda nel nuovo porto in cui approderemo - sab. 4 • ore 18.00 Inaugurazione Terraqueo Il Mito di Fetonte accompagnamento musicale di Umberto Gallani / presentazione mostra fotografica Profumo di Fienoa cura del documentarista Lino Bottaro Presentazione film documentario Il fiume Po regia di Nicola Fedrigoni. Fratta: Crocevia di corsi d’acqua e di civiltà parola allo storico Paolo Sicchiero intervista a cura del dr. Michelangelo Caberletti • ore 19.45 giardino della settecentesca villa Bettini Apericena in musica accompagnamento della flautista Marianna Tognin • ore 21.00 Il Gruppo CALICANTO in concerto: Corcal musiche di terra ed acqua tra le due sponde dell'adriatico. Corcal trae ispirazione da una poesia dell'amato Biagio Marin che il gruppo ha musicato. Il gabbiano (corcal, nei dialetti lagunari e istro-dalmati) diventa un simbolo e una metafora per raccontare un nuovo itinerario che lo storico gruppo padovano si appresta a compiere lungo le direttrici delle fortezze veneziane nel Mediterraneo. - dom. 5 luglio • ore 17.30 spettacolo teatrale: Jack e il fagiolo magico della Scuola Materna di Canda a cura di Sandra Trambaioli, Katia Lo Presti Gabriele Andreotti • ore 18.30 concerto Camera folk danze e canti popolari veneti • ore 19.45 giardino della settecentesca villa Bettini Apericena in musica accompagnamento del sassofonista Gabriele Andreotti • ore 21.00 spettacolo teatrale: Le Betoneghe Compagnia Teatro dei Pazzi regia e testi di Giovanni Giusti Comicità veneta ai massimi livelli con le signore Silvana, Renata e Bertilla che con le loro "Ciàcole" ci conducono in esilaranti siparietti in luoghi che abitualmente tutti frequentiamo. Un vero e proprio spettacolo con l'inserimento di canzoni popolari inedite eseguite dal vivo da Giovanni Giusto e la sua "banda in viajo" Festival organizzato dal Comitato della Biblioteca Comunale P.Brandolese di Canda con L’Associazione Culturale Sotto le Tiglie, La Pro Loco di Canda e La compagnia teatrale I Ruscoletti di Canda; Ingresso libero. Info: www.comune.canda.ro.it Pagina Facebook: Biblioteca comunale di Canda “P. Brandolese” ................................................................................................................................

dom.5 luglio ore 17 - Este (Pd) Museo Naz.le Atestino via G. Negri

#DOMENICAALMUSEO primo anniversario dell’iniziativa ministeriale Visita guidata con Giovanna Gambacurta, direttore del Museo Atestino, che accompagnerà i visitatori tra i tesori della Civiltà dei Veneti antichi.

VIVIAMO PARCO LANGER IV edizione

Ingresso gratuito intera giornata. Info: 0429.2085 www.atestino.beniculturali.it ................................................................................................................................

in ricordo di Alexander Langer 1995-2015 • SAB.4 ore 17.00 Inizio festa; ore 18.00 Presentazione del Progetto di riqualificazione e fruizione del Parco con i curatori; dalle ore 17.00 alle ore 21.00 Visita agli spazi liberi prativi e all’interno del bosco; ore 20.30 Cena a lume di candela presso spazio gazebi con menù vegetariano e vegano; ore 21.30 Proiezione di documentari sul tema dell'autoproduzione presso lo spazio riqualificato ex Tiro a Segno • DOM.5 ore 10.30 Dibattito "Orti, spazi verdi pubblici, lavoro, reddito" Esperienze esistenti a confronto, seguirà prova controllo qualità dei prodotti degli orti; ore 13.00 Pranzo vegano e vegetariano con prodotti bio a kmO presso spazio gazebi; ore 15.00 Liberazione uccelli a cura della L.I.P.U.; ore 18.30 Presentazione del libro Strade Morte, relatore Carlo Costantini ; ore 20.30 Cena a lume di candela con menù vegetariano e vegano con degustazione angurie e meloni dell'orto; ore 21.30 Ricordo della figura di Alexander Langer a cura di Claudio Luciano spazio ex Tiro a Segno. • ENTRAMBE LE GIORNATE: Visita al bosco e alle aree prative, Musica con Dj set, Punto ristoro con prodotti bio e birra artigianale

domenica 5 luglio 2015

Presso Parco Langer - ingresso lato sx via D. Bramante, dietro Casa Serena Promotori: WWF, Comitato diritto alla città, Orto delle farfalle, Out On Polesine, Rete studenti medi, Slow food LIPU, Comitato Commenda Est. Aderiscono: Centro Documentazione Polesano, Libera. ................................................................................................................................

www.viavainet.it

L’ESTATE DEI MUSEI In vacanza nelle nostre città Per chi non va al mare o in montagna una proposta da non perdere In armonia con le direttive ministeriali, nella prima domenica del mese, i musei della rete CeDi promuovono dom. 5 luglio 2015: • Rovigo, Museo dei Grandi Fiumi piazzale San Bartolomeo 18 Ore 16,30 Visita guidata tematica gratuita “Agricoltura e viticoltura nel mondo romano: gli dei che non vivono nell’Olimpo” Biglietto di cortesia di € 2,00 in collaborazione con il Comune di Rovigo iniziativa inserita nel progetto “Conosci Rovigo?” • Lendinara, Biblioteca Civica G.Baccari Cittadella della Cultura, via G.B.Conti 30

Ore 10.30 visita guidata gratuita “Le sale del libro antico” in collaborazione con il Comune di Lendinara

• Fratta Polesine, Casa Museo Giacomo Matteotti via Ruga 1 Ore 16.30 visita guidata gratuita “Giacomo Matteotti, l’uomo, lo studioso e il politico” Biglietto di cortesia di € 1,50 In collab. con Comune di Fratta Polesine • Crespino, Museo delle Acque Piazza Fetonte Ore 10.30 visita guidata tematica gratuita “La cultura materiale padana lungo il Po” in collaborazione con il Comune di Crespino Per chi vuole fare cultura con “gusto” si può fermare all’Ostello Amolara di Adria, che abbina tradizione gastronomica e archeologia industriale alla Civiltà delle acque dalla protostoria ad oggi del Septem Maria Museum; all’Ecomuseo Mulino al Pizzon di Fratta Pol., incrocio di canali, si coniuga gastronomia con “squero” e museo. Inoltre nel cuore del Delta del Po presso lo IAT di Porto Levante, promosso dal Comune di Porto Viro e dalla Regione Veneto troverai gentilezza, depliant e tante informazioni. Per informazioni e prenotazioni: CeDi - Turismo e Cultura tel.e fax 0425.21530 cedi@turismocultura.it www.turismocultura.it


| musica | VIAVAI

info@viavainet.it

DELTABLUES - Rock around the Blues

ven.3 luglio ore 21.30 - Rosolina Mare (Ro) Piazza San Giorgio

FABULOUS DADDY I Fabulous Daddy sono una Rock n’ Roll Rockabilly band marchigiana. Il gruppo si è formato nel novembre del 2005, i componenti (contrabbasso, chitarra, batteria e voce) vengono da differenti esperienze e forse è proprio questo il punto di forza. Adrenalina allo stato puro e divertimento sono il naturale stato del gruppo ed è quello che si sente immediatamente ai loro concerti. Si sono esibiti in importanti Rock’n’Roll Events e US car meetings anche all’estero e nelle principali bikerfest italiane. Il loro show coinvolge con l’allegria degli anni 50 e l’impatto di un sound moderno e pulito che trasmette una grande carica a chi lo ascolta.

sab.4 luglio ore 21.30 - Rosolina Mare (Ro) Piazzale Europa

JAKE CALYPSO AND HIS RED HOT THE HATSTACK HI-TONES Jake Calypso è nato nel 1964 in un piccolo paese da nord della Francia La sua passione per il Rock'n'Roll e Rockabilly nasce prestissimo a 13 anni. Ora, a 46 anni può vantare una lunga esperienza con il Rock'n'Roll palco.Tra le sue canzoni 'My Baby Rocks' e ' My honey bop' registrate per l' etichetta ‘Chickens Records’.Con la sua band ‘HIS RED HOT’ (Chris Gillet sulla chitarra & T Bone Reilles alla batteria) sarà in the road con un Authentic Roots Rockabilly sound. La Hatstack Hi-Tones è una band olandese. Armonie hillbilly con un pizzico di rockabilly suonato da una band che non ha nulla in mente, ma il piacere di giocare. C'è una gioia di vivere che suda da ogni scanalatura di questo album.

Jake Calypso

dom.5 luglio ore 21.30 - Rosolina Mare (Ro) Piazzale Europa

JOHNNY HORSEPOWER E MARCO DI MAGGIO R’N’R BAND ROCK AROUND THE BLUES Johnny Horsepower (Cash Cover), la Danimarca e l'unico autentico Johnny Cash Trio della Scandinavia. Sulla base della strumentazione tradizionale e l'espressione degli anni '50 interpreta JHP perle musicali di Johnny Cash ernorme backlist successi Esperienza come la Ring of Fire, Folsom Prison Blues, I Walk The Line San Quentin e molti molti altri. JHP ha sede a Copenaghen e gira l'Europa dove sono conosciuti per le loro prestazioni fase empatica e intensa atmosfera. Di Maggio: La band nasce nel ’97 da un’idea dei fratelli Marco Di Maggio e Massimo Di Maggio, attualmente consacrati dalla stampa internazionale specializzata come sinonimo di Rockabilly doc. Sono infatti, l’unica band italiana indotta nella prestigiosissima Official Rockabilly Hall of Fame, con sede a Nashville, Usa. Org. Ente Rovigo Festival con Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Provincia di Rovigo - Reteventi cultura 2015, Regione del Veneto, Conservatorio F.Venezze, Mibac, Comuni di Rovigo, Adria, Lendinara, Loreo, Occhiobello, Porto Viro e Rosolina. Partner: Slow Food Rovigo e RJC. Media partner: REM e Il Blues. Main sponsor: Coop Adriatica. Info: www.deltablues.it ...............................................................................................................................

...............................................................................................................................

10-17-24-27 luglio ore 21.30 Rovigo, giardino di Palazzo Casalini

JAZZ NIGHTS AT CASALINI’S GARDEN in memoria di Marco Tamburini La seconda edizione del "Jazz nights at Casalini's Garden 2015”, manifestazione nata dalla collaborazione tra RovigoBanca ed il Conservatorio di Musica “F. Venezze”, vede la partecipazione di musicisti di fama nazionale ed internazionale insieme a giovani promesse del jazz, nella realizzazione di nuove produzioni originali del Dipartimento Jazz di Rovigo. Il programma comprende quattro appuntamenti in un excursus globaljazz che va dagli anni cinquanta ad oggi , mettendo a confronto musicisti di diversa generazione ed estrazione musicale ed accomunandone i linguaggi, in un mix tra ricerca e comunicazione. Questo clima creerà un filo diretto fra pubblico e musicisti favorendo la fruizione reciproca di quello che la musica è capace di trasformare in emozione. Marco Tamburini • VEN.10 Marcello Benetti “Shuffled Quartet” Dan Kinzelman sax tenore, clarinetti; Jeff Albert trombone; Helen Gillet violoncello; Marcello Benetti batteria / Massimo Morganti Quartet Massimo Morganti trombone, live electronics; Angelo Lazzeri chitarra, live electronics; Paolo Ghetti contrabbasso, live electronics; Stefano Paolini batteria, live electronics • VEN.17 Ada Montellanico & RJD Collective “Billie Holiday” Ada Montellanico voce; Achille Succi sax alto; Stefano Onorati piano; Pierluigi Mingotti basso elettrico; Davide Cassandro chitarra; Federico Cassandro batteria Guido Pistocchi “Chet Baker” Guido Pistocchi tromba; Marcello Tonolo pianoforte; Marco Vavassori contrabbasso; Lorenzo Bonucci batteria • VEN.24 Pasquale Paterra Sestet “Images” Pasquale Paterra tromba e arrangiamenti; Luca Ridolfo piano; Luca Zennaro chitarra; Nicola Govoni contrabasso; Giovanni Minguzzi batteria; special guest Sandro Comini trombone Cape Town Music Affair Quartet Emilio Marinelli pianoforte, effetti; Benjamin Jephta basso; Marlon Clive Witbooi batteria; con Nazareno Brischetto tromba; special guest Melanie Scholtz voce • LUN.27 Songs for M.T. Roberto Cecchetto chitarra; Stefano Onorati pianoforte; Stefano Senni contrabbasso / Venezze Big Band diretta da Massimo Morganti, musiche di Kenny Wheeler e Bob Brookmayer. Special guest Stefano Paolini batteria L’ingresso ai concerti è libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti. In caso di maltempo gli spettacoli si terranno nell’Auditorium del Conservatorio in Via Pighin. Org. RovigoBanca e Conservatorio “F. Venezze” di Rovigo. Info: RovigoBanca - Ufficio Relazioni Esterne tel. 0425 427805 - 338 6047932 bruno.candita@rovigobanca.it ...............................................................................................................................

ven.3 luglio 2015 - Padova, Park Nord Stadio Euganeo

CARMEN CONSOLI L'abitudine di tornare Tour Il primo appuntamento della parte estiva dell'esplosivo "L'abitudine di tornare Tour” inizia a Padova, allo Sherwood Festival, storica rassegna indipendente di musica e cultura, entrato ormai di diritto nella mappa dei festival estivi italiani più longevi e importanti della penisola. Nella nuova tournée la scaletta ricalcherà quella che ha infiammato il pubblico dei palasport nei mesi scorsi, con vecchi e nuovi successi della sua carriera tra esplosioni di puro rock e atmosfere acustiche, anche se non macheranno le novità. Formazione musicale al femminile confermata con Luciana Luccini al basso e Fiamma Cardani alla batteria, oltre a Roberto Procaccini alle tastiere e l'inseparabile Massimo Roccaforte alla chitarra. Carmen alternerà chitarra elettronica e acustica con la carica che la contraddistingue. Informazioni: www.sherwood.it ...............................................................................................................................

5


6

VIAVAI | musica | teatro |

tel. 0425 28282

TEATRO AL MONASTERO 19-26 GIUGNO E 3 LUGLIO 2015

ven.3 luglio 2015 h 21.15 - Urbana (Pd) Monastero San Salvaro

BAR CENTRALE di Piero Dal Prà giovedì 2 luglio - CANDA mercoledì 8 luglio - FICAROLO TRA VILLE E GIARDINI XVI edizione • 29 GIUGNO - 13 AGOSTO gio.2 luglio ore 21.30 Canda (Ro) Giardino di Villa Nani-Mocenigo

CORO DELLA BASILICA DI S.TO STEFANO DI BUDAPEST Canti e danze popolari ungheresi. Maestro del coro László Fehér Fondato nel 1909, sotto l’egida della Basilica St. Stefano di Budapest, al fine di offrire un servizio durante gli avvenimenti sacri e liturgici della chiesa, è diventato uno dei cori più noti in Ungheria. Dal 1962, con la direzione del Maestro László Fehér, ha eseguito numerosi oratori, messe ed opere sacre di autori come Mozart, Verdi, Liszt, Pergolesi, Palestrina, di compositori ungheresi: Bartók, Kodály, Bárdos, Harmath e contemporanei. A partire dal 1984, nell’ambito di scambi culturali internazionali, il coro si è esibito in Italia, Francia, Germania, Svizzera, Austria e Romania, ampliando il proprio repertorio con musiche popolari ungheresi ed internazionali.

mer.8 luglio ore 21.30 - Ficarolo (Ro) Giardino di Villa Schiatti-Giglioli

ROSALIA PORCARO & TRIO ÀNEMA Mamme suocere e... vajasse è uno spaccato comico della Napoli di ieri e di oggi, di e con l'attrice Rosalia Porcaro, con musiche dal vivo del trio Ánema che interpreta in modo originale sia i titoli più conosciuti, sia i motivi della grande tradizione popolare. Monologhi grotteschi di donne che resistono alla disperazione e alla precarietà, donne sognatrici, appassionate e allo stesso tempo disincantate. Mamme che trattengono il più possibile le poche cose che hanno, mamme che lottano per la sopravvivenza abituate a stringere i denti e molto spesso con essi anche i figli. E... vajasse sfrontate e ribelli che pretendono di fissare le regole a modo loro. Lo spettacolo propone una galleria di personaggi con donne dalle mille speranze, sognanti e disincantate al tempo stesso, rappresentative di una Napoli pronta a trovare nella disperazione la forza di reagire e d’inventarsi la vita. Biglietto unico € 5. Org. Provincia di Rovigo - Reteventi Cultura 2015, Ente Rovigo Festival, Regione del Veneto, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Camera di Commercio di Rovigo, MiBACT, Polesine Festival in collab. con i Comuni di Adria, Ariano nel Polesine, Badia Polesine, Canda, Ceneselli, Ceregnano, Ficarolo, Fratta Pol., Lendinara, Polesella, Porto Tolle, Rovigo, S.Martino di Venezze, Trecenta. Informazioni: Provincia di Rovigo Servizio Cultura www.provincia.rovigo.it/cultura tel. 0425.386381 / 386364 • Ente Rovigo Festival tel. 0425.23113 / 346.6028609 www.enterovigofestival.it fabulasaltica@fabulasaltica.com www.fabulasaltica.com ...............................................................................................................................

dom.5 luglio 2015 ore 17 - Rovigo, Centro Comm. La Fattoria

SUMMER SHOW ...SanRemo Story Con CLI Beltrame (direttamente da The Voice of Italy 2015) e Diggei Gio Ospiti: BF Dance Crew & Matteo Ferraresso Chiara Beltrame, in arte Cli, è una giovane cantautrice la cui musica ha già fatto il giro del mondo dall’India al Brasile ed in tutta Europa, fino ad approdare al talent show di Rai 2 “The Voice of Italy” arrivando così al grande pubblico. Dall’età di sei anni entra nel mondo della musica studiando pianoforte, chitarra e canto, spaziando poi dalla lirica al jazz arrivando a conseguire una laurea in Musicologia e un Diploma di conservatorio in Musica Jazz con il massimo dei voti e la lode. Con i propri brani è finalista e vincitrice di vari concorsi e festival. Si esibisce al Genfest 2012 di Budapest in diretta mondiale via internet. Nel 2012 esce il suo primo lavoro discografico CLI di inediti con collaborazioni internazionali. Nel 2013 svolge un mini-tour per promuovere il suo disco in India. Nel 2013 escono i suoi due singoli Perché e Danza e la collabora con la cantautrice brasiliana Gaby Moretto in Amor no singular. Nel 2014 vince con il suo brano Tacco-Punta il concorso nazionale “Una canzone in cui credere” Premio Friuladria. Organizzazione: Voice University e Centro Commerciale La Fattoria

Compagnia Teatrale Prototeatro La commedia: Uno strampalato barista, l'avvenente ragazza del “tiro al bersaglio”, due acide e ridicole zitelle, il professore smemorato, l'artista fallito, la fornaretta del paese, l'ex attivista del Fascio, la sua terribile donna, tre giovani ragazzi, il burlone del paese, il musico della Banda di Vicenza: questi sono i variopinti avventori del Bar Centrale. La vicenda della commedia ruota intorno ad un equivoco: il musico che arriva in paese con la Banda Musicale di Vicenza è o non è il figlio illegittimo della moglie “fedifraga” di quel tale Lino Dal Pozzo che fa tanto il duro al Bar Centrale? E la figlia, poi, lo sa che si sta innamorando di quel musico che potrebbe essere proprio suo fratello? Ah! Le due zitelle si leccano i baffi di fronte a tanta “tela da ricamare”. Ma non meno scalpore susciterà l'inaspettata infatuazione del barista per quella Luana, del tiro al bersaglio, per la quale perderà letteralmente la testa fino a farsi fregare anche una bella sommetta. Tra sospetti ed equivoci, la vicenda, dal sapore tragicomico, finirà con un epilogo a sorpresa. NOVITA’: in occasione delle tre serate di teatro, alle ore 19.00 visite guidate al Museo delle Antiche vie e alla Chiesa di San Salvaro (a cura dello Staff del Museo - ass.ne Historia Tourism info@museosansalvaro.it) Ingresso euro 5 • Rassegna organizzata da: Comune di Urbana, Provincia di Padova - Reteventi, Regione del Veneto, Pro Loco di Urbana in collab. con Prototeatro e con il sostegno di Crediveneto. A ogni spettacolo seguirà degustazione di prodotti tipici. Info: cell. 335.6009711 349.5200451 0429.82452 www.comune.urbana.pd.it ................................................................................................................................

CORTE TEATRALE IN CASTELLO 20-27 GIUGNO E 5 LUGLIO 2015

dom.5 luglio 2015 ore 21.30 - Arquà Pol.(Ro) Corte del Castello

I LAZZARONI di E. Ferdinando Palmieri Compagnia Vittoriese di Vittorio Veneto La commedia: E’ la contrapposizione fra vecchiaia e gioventù il filo conduttore di questo giocoso testo ambientato in una qualsiasi cittadina veneta, che tratteggia con sapiente umorismo e tagliente ironia il rimpianto e la nostalgia che in tarda età si hanno degli anni più verdi della vita.Un gruppo di diciannove personaggi concorrono a descrivere sia le avventure e gli amori di una combriccola di giovani spacconi allegri e scanzonati, che vivono al limite della legalità, sia la difficile vecchiaia di alcuni di essi che ormai stanchi, acciaccati, ammalati di nostalgia ma mai domi, avranno comunque la possibilità con un bel colpo di scena di riscattare le loro malefatte, sempre vivendo controcorrente. La compagnia: Nasce a San Giacomo di Veglia, frazione di Vittorio Veneto, alla metà degli anni 60 per iniziativa di un gruppo di giovani appassionati. Sulle linee tracciate dal regista Guido Piccin, ispirate agli schemi del teatro di tradizione, ma con lo sguardo volto a rinnovate esigenze sceniche, la Compagnia opera di preferenza nella provincia di Treviso e nelle province circostanti, studiando e mettendo in scena quel teatro in dialetto che, fatto conoscere al mondo da Goldoni, è giunto fino a noi portato da un filone drammaturgico entro cui spiccano Autori di ricca vena poetica in grado di interpretare a fondo l’anima e la cultura veneta. La Rassegna “Corte Teatrale in Castello”è curata dalla compagnia Proposta Teatro Collettivo. Questa XXII edizione è intonata al quarantennale di attività del Collettivo Arquatese e gli spettacoli presentati vogliono riproporre e ricordare allestimenti che sono stati importanti per la compagine arquatese, attraverso nuovi allestimenti di celebri compagnie venete. La Corte Teatrale amplifica e prolunga la valenza di punto d’incontro del Castello sposando la festa popolare all’impegno della proposta culturale. Infatti la compagnia organizzatrice, Proposta Teatro Collettivo, durante gli intervalli degli spettacoli, offre al pubblico un ricco buffet, per cui la rappresentazione diventa occasione non solo d’arricchimento formativo ma particolarmente d’intrattenimento e d’incontro conviviale. Entrata: 6 euro (gratuito fino a 12 anni) comprensiva di un ricco buffet gratuito. Info: Giorgio Libanore 344.1350020 - giorgiolibanore@alice.it ................................................................................................................................


Negozi Aperti aderenti all’iniziativa

VICOLO DONNA abbigliamento Vicolo Canevone, 3

ELIOCOPY C’ARTE cartoleria - libreria. Corso del Popolo, 150

ANNAMARIA Boutique borse Corso del Popolo, 150

AVIGNON abbigliamento uomo Via X Luglio, 1

AVIGNON abbigliamento donna Corso del Popolo, 169

OTTICA TOFFOLI Piazza V. Emanuele II, 29

DOMINA oggetti design

ARCANO abbigliamento

Via Cavour, 26

Via Angeli, 3

Corso del Popolo

THUN SHOP oggetti regalo

BILIARDO abbigliamento

SISLEY abbigliamento

SCOUT abbigliamento

via Cavour, 8

Via Umberto I, 20

Corso del Popolo, 128

LA CRAVATTA accessori

GOA-GOA abbigliamento

MAX & CO. abbigliamento

Via Angeli, 17

Via X Luglio, 16

Piazza Vittorio Emanuele II

ROBE DI KAPPA

UNITED COLORS BENETTON abbigliamento

LA PIAZZETTA abbigliamento

Via Cavour, 16

ANNANAS abbigliamento

abbigliamento Via Cavour, 22 SUPERGA calzature Via x Luglio, 24 BRUMS abbigliamento bimbo Piazza Garibaldi, 9 ARCHE' abbigliamento donna Via X Luglio, 28 QUADRI abbigliamento donna Piazza Garibaldi, 3 QUADRI abbigliamento Via X Luglio, 20

Vicolo Canevone

ROVERELLA SHOES

Corso del Popolo 203

Via Laurenti, 14

JOKER giochi per tutte le età

OTTICA MASARA'

via Bedendo

Via Battisti 6

PIERESSA profumeria

WOOD-MAN abbigliamento

Corso del Popolo, 171 SUPERSTAR abbigliamento Via Badaloni CHIC & POP abbigliamento Corso del Popolo

Via Bedendo, 6/a

APPUNTI DI VIAGGIO borse Corso del Popolo, 172

IL POZZO MAGICO libri per bambini - P.zza Vittorio E.


8

VIAVAI | manifestazioni |

tel. 0425 28282

dal 3 al 12 luglio 2015 Villamarzana (Ro)

24 giugno - 12 luglio 2015 Reno Centese (Fe)

29^ FESTA DEL GRANO

27A SAGRA DEL TORTELLINO Tipico di RENO CENTESE

Ballo con orchestra ore 21.00 • VEN.3 Orchestra Marco Gavioli • SAB. 4 Orchestra Bagutti • DOM. 5 Orchestra Katty • MER.8 MOM musica live anni 60-70-80 • GIO.9 Ilaria Veronese • VEN.10 D’Animos Band • SAB.11 Orchestra Matteo Tarantino • DOM.12 Armando Savini / Inoltre: VEN.3 h. 20.00 Inaugurazione Mostra Campionaria - DOM. 5 h.16.30 Trebbiatura tradizionale dimostrazione con attrezzature d’epoca; degustazione porchetta allo spiedo STAND GASTRONOMICO: dal 3 al 5 luglio Menu di sola carne e la famosa Bondola Casereccia; merc.8 Menu a tema: Risi e Bisi / Stinco di maiale alla birra con patatine fritte, 1/4 di vino e 1/2 di acqua euro 15 su prenot: 0425 938080 Mario 347 0516647 Germana 340 4874255 Giannino; dal 9 al 12 luglio Menu a base di pesce. Tutte le sere: una fornitissima Paninoteca e il simpaticissimo Cocomero Night con cocktail a base di frutta tropicale con piano bar. Mostra Campionaria, Pesca di Beneficenza. Pista da ballo 400 mq. 1500 posti a sedere. parcheggio auto predisposto. Organizzazione: Pro Loco di Villamarzana, Unpli

Durante la manifestazione allo stand gastronomico si potranno gustare i tortellini in brodo di cappone, al tartufo, con speck e fontina Valdostana, al ragù di petto d’anatra, alla panna, al ragù alla Bolognese, Cappellacci di zucca al ragù tradizionale, ragù di guanciale o burro e salvia, Tortelloni di ricotta con gorgonzola e noci, ragù di guanciale o burro e salvia... La cucina offre inoltre altri gustosissimi piatti della tradizione emiliana come la Salamina da sugo ferrarese al cucchiaio con purè, la Tagliata di manzo al sale di Cervia e rosmarino con patate arrosto, la salsiccia nostrana ai ferri con patatine fritte. Oltre a speciali secondi piatti al tartufo e piatti di mare con vari contorni. E per finire i deliziosi dolci della Sagra, aperta tutte le sere escluso il lunedì e martedì. Prenotazioni allo stand gastronomico: 348 8853419 oppure scrivendo una e-mail a: info@lasagradeltortellino.it specificando data, orario, numero di persone e numero di telefono. Org. Associazione di Promozione del Territorio di Reno Centese (Fe) www.lasagradeltortellino.it .................................................................................................................................

Veneto, Unpli Rovigo, con il patrocinio: Provincia di Rovigo e Regione del Veneto

dal 25 giugno al 6 luglio 2015 - San Pietro Viminario (Pd)

SAGRA DEI PERI 2015 Sagra paesana in onore dell'Apostolo Pietro • GIO 2 Serata Giovani con musica e sandwich club • VEN. 3 11° Torneo Memorial “Damiano Meneghesso” Finalissima e premiazioni; ore 21.00 Orchestra Silver & Marina - ballo liscio Canale Italia • SAB 4 ore 19.00 Messa con Don Giulio Scarparo per i 50 anni di sacerdozio; ore 21.00 Orchestra Alida Ferrarese - ballo liscio • DOM. 5 ore 21.00 Orchestra Souvenir - ballo liscio • LUN. 6 ore 21.00 Orchestra Patty & Paolo Band - ballo liscio; ore 23.00 Spettacolo Pirotecnico. Tutte le sere fornitissimo stand gastronomico all'interno dei capannoni coperti, installati nel Chiostro Francescano del Convento di S. Pietro Viminario; pesce fritto, grande Parco divertimenti, pesca di beneficenza, vendita peri, mostra del libro presso il Centro Parrocchiale. Si balla su pista coperta ad ingresso gratuito. Organizzazione: Parrocchia di San Pietro Apostolo .................................................................................................................................

26 giugno - 6 luglio 2015 - Canale di Ceregnano (Ro)

SAGRA DE “SAN BIASION” 27a festa d’estate e dello sport Programma • VEN. 26 ore 19.00 Torneo di Calcio ragazzi (UCD Villadose - UP Gavellese) ore 21.00 Dj Maurizio e Annalisa discoliscio, animazione, balli di gruppo. • SAB. 27 ore 21.00 Tanto Par Ridare Show #Stempiatour25 - cabaret • DOM. 28 ore 21.00 Simone e Erika ballo liscio • MAR. 30 ORE 19.30 Rugby Under 12 minitorneo • VEN. 3 ore 19.00 S. Messa di San Biasion con processione accompagnata dalla Banda Musicale di Villadose; ore 22.00 Costa Garage Band in concerto e Jazzercise “Sole Rosso” • SAB. 4 dalle 10 alle 18 Gara Endurance tiro con l’arco; ore 19.00 Ritrovo Corsa Podistica; ore 21.00 Ilarya Verone e il Senso Unico ballo liscio • DOM. 5 ore 21.00 Samanta e Simone ballo liscio • LUN. 6 Pat & Gabry ballo liscio; ore 24.00 Spettacolo Piromusicale. Tutte le sere: stand gastronomico, pizzeria con forno a legna, pesce fritto con serata a tema, grigliate di carne, bar e luna park. Info e prenotazioni: 340.7306381 Organizzazione: Associazione Noi Canale .................................................................................................................................


info@viavainet.it

| manifestazioni | VIAVAI

sabato 4 e 11 luglio 2015 - San Martino di Venezze (Ro) Corte Carezzabella via Marconi 754

7 giugno - 11 luglio 2015 - Fratta Polesine (Ro)

L’AGRIAPERITIVO DEL SABATO A CORTE CAREZZABELLA

• 3 - 4 luglio - Villa Badoer e Barchessa Fenilon Festa prov. AVIS-AIDO • ven.3 luglio LUNA PARK a 1 euro • ven.10 luglio - dalle ore 21,30 Note nella notte Momenti musicali nei Palazzi e Musei della Città • sab. 11 luglio ore 2.00 campo sportivo Serata conclusiva torneo di calcetto con Risotto sotto le stelle preparato dai cuochi di Isola della Scala

Siora gaea ovi? Dalle ore 18.00, un'occasione per rilassarsi in campagna, scoprire l'azienda agricola e i suoi prodotti. Degustazione dei vini di produzione propria, succhi e cocktails alla frutta, spunciotti con prodotti di stagione km0, musica, relax nel verde e tanto spazio anche per i bambini. Agri-mercato di verdura e frutta freschi, confetture, succhi e vino. • sab.4 ore 20.30 musica dal vivo con MISTER LUCKY BLUES BAND Info: Agriturismo Corte Carezzabella tel. 0425.176157 cell. 340.3443412 info@cortecarezzabella.com www.cortecarezzabella.com

.......................................................................................................................

3-4-5 luglio 2015 - Costa Emiliano-Romagnola

LA NOTTE ROSA - I’mPOSSIBILE Solo qui tutto è possibile Una festa dedicata alle donne in tutte le località della costa emiliano-romagnola (110 chilometri da Comacchio a Riccione) un lungo “sogno” a occhi aperti, dal tramonto di venerdì, tra spettacoli, concerti, performance teatrali, mostre ed happening d’arte, fuochi artificiali, enogastronomia e convivialità, per un weekend unico ed indimenticabile. programma dettagliato: www.lanotterosa.it

...................................................................................................................

FRATTA IN FIERA appuntamenti di questa settimana

Tutte le sere, sotto i portici, Pesca di beneficenza della Casa Sacra Famiglia. Per tutto il periodo della fiera sarà possibile visitare le chiese, le ville e i musei del Centro Storico. www.comune.frattapolesine.ro.it - info@comune.frattapolesine.ro.it

.......................................................................................................................

18 giugno - 6 luglio 2015 Mardimago (Ro)

29^ FESTA CONTADINA Serate danzanti LUGLIO ore 21.30 • GIO.2 Manuel Martini e l’Orchestra Marchetti • VEN.3 Simone e Erika • SAB.4 Gianni e i Franchi • DOM.5 Mirko ed Elisa • LUN.6 Roberto Polisano (serata evento chiusura festa) Inoltre SAB. 4 e DOM. 5 luglio ore 19.00 Mostra di modellismo agricolo con il Gruppo “GMF” di Ferrara Tutte le sere: Ristorante, Pizzeria, Bar, Giochi vari, sottoscrizione a premi, Pesca di beneficenza pro Scuola Materna, Mostra mercato. Pista da ballo in acciaio con posti a sedere. Organizzazione: Gruppo La Zampogna di Mardimago con il patrocinio del Comune di Rovigo e della Regione del Veneto

.......................................................................................................................

9


10

VIAVAI | manifestazioni |

dal 9 al 23 luglio 2015 ore 21.30 Sant’Apollinare (Ro)

FESTA PATRONALE DI SANT’APOLLINARE giov.9 Stargate sotto le stelle con Dj Yano e Kuma Live Percussion ORCHESTRE: ven.10 Rita del Mare - sab.11 Rita Gessy - dom.12 Millennio Band - lun. 13 Renzo Biondi - mart. 14 Stereo B - merc. 15 Marco e il Clan - giov. 16 I Rodigini - ven. 17 Fiorella e Dennis - sab. 18 Manuel Martini orch. Marchetti - dom. 19 Cristina Rocca - lun. 20 Souvenir mart. 21 Ilaria Veronese e il Senso unico - merc. 22 Sabia - giov. 23 Chiara e Magic Music. Ore 24.00 spettacolo Piromusicale Stand gastronomico con ristorantre e pizzeria, bar, gioco tombola, luna Park, mostre verie, pesca di beneficenza ed ampio parcheggio. Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito. ................................................................................................................... MUSIC & LIFE • 19^ Festa della birra

domenica 5 luglio 2015 ore 21 - Fenil del Turco (Ro)

TANTO PAR RIDARE #StempiaTour25 Il TPR rappresenta un gruppo un pò anomalo rispetto al panorama delle compagnie teatrali amatoriali della provincia di Rovigo. Innanzitutto, è evidente, per il genere di spettacolo che porta in scena. Uno spettacolo che è un misto tra cabaret e teatro, tra musica e intrattenimento. E', come lo definiscono gli autori, un varietà televisivo in diretta, una parodia comica e travolgente di quello che ogni sera si vede in televisione, tra quiz, giochi a premi, ospiti e cantanti famosi. Una TV dal vivo, dunque, meno fredda, meno manipolatrice, per una volta autentica e, speriamo, senza applausi registrati! Ingresso euro 3. Org. Ass.ne Culturale Arc En Ciel, Comune di Rovigo, Rete Eventi. Infoline: 340 2862477 www.musicandlife.it

tel. 0425 28282


info@viavainet.it

| corsi | VIAVAI domande entro il 10 luglio 2015

CHI SERVI? Bando per l’Anno di Volontariato Sociale per “Oste” della Casa Gp2 per l’anno 2015/2016. Destinatari: ragazzi tra i 24 e i 30 anni con voglia di fare un’esperienza di servizio con i giovani e di conoscere anche altre realtà di volontariato di Rovigo. I giovani dell’Anno di Volontariato Sociale, vivranno per un anno (settembre 2015 – giugno 2016) nella struttura denominata Casa GP2, quindi quotidianamente a contatto con le classi scolastiche e i gruppi organizzati che chiedono di essere ospitati. Ai giovani in AVS saranno richieste varie forme di servizio, in diversi giorni e orari nel corso della settimana e dell’anno di impegno. Il servizio di Osti nella Casa GP2 prevede l’accoglienza e la gestione dell’ospitalità dei gruppi, attività di animazione e di gestione della vita comunitaria. Maggiori informazioni: www.5pani2pesci.it/bando-osti-in-casa-gp2/ www.caritasrovigo.org, tel. 370.3237674 e-mail gp2@5pani2pesci.it

...................................................................................................................

dal 20 al 26 luglio 2015 - Cremolino nel Monferrato (AL)

ESPERIENZE TEATRALI IN VACANZA Laboratorio teatrale residenziale tenuto dall’attore-regista Luigi Marangoni per la 'storica' Stagione Estiva di Agriteatro 2015. Titolo: Vite. Biografia e Territorio: il teatro si mescola con la realtà. Dove: Cremolino nel Monferrato (AL), in un contesto naturale incantevole immerso nel verde. Ospitalità: una Cascina ristrutturata e arredata con gusto e originalità da Tonino Conte (Teatro della Tosse). Quando: dal 20 al 26 luglio con spettacolo finale nel Castello di San Biagio. Costo: € 350 compreso vitto e alloggio. Destinatari: aperto a tutti. Prenotazioni: Maria 349/50.73.400 - segreteria tel. 010/ 24.71.153 Info. www.agriteatro.it - email info@agriteatro.it

...................................................................................................................

adesioni aperte - Rovigo e Rosolina (Ro)

CORSI DI RICOSTRUZIONE UNGHIE E NAIL ART Corsi a tutti i livelli con insegnanti competenti ed esperte. Sedi: Rovigo, viale Porta Po 165/E; Volto di Rosolina (Ro) via Santa Teresa 89 CORSO TECNICA GEL 1° liv. (+ 1 giorno di aggiornamento gratuito), comprensivo di kit con lampada professionale: a Rovigo 22-23-24 luglio; a Rosolina 8/9/10 luglio. Durante il corso si apprenderanno le basi fondamentali per diventare un'operatrice professionale delle unghie lun. 13 luglio NAIL ART ONE MOVE CORSO AVANZATO riservato a chi ha già frequentato il corso di primo livello e vuole perfezionare la tecnica. Ulteriori sconti per chi prenota più di un corso. Informazioni e prenotazioni 392.7347339 o info@immaginails.it

...................................................................................................................

11


12

VIAVAI | gite e viaggi |

tel. 0425 28282

sabato 18 luglio 2015 - da Lendinara (Ro) e Rovigo

sabato 18 luglio 2015 - da Chioggia (Ve)

LE LUCI DI EXPO-MILANO

FESTA DEL REDENTORE VENEZIA

Viaggio in pullman gt alla scoperta di Expo Milano con partenza da Rovigo P.le Cervi ore 12.30 e da Lendinara P.le Famila ore 12.45; rientro dopo la chiusura per visitare padiglioni, vedere gli spettacoli serali, le coreografie create dai colori dell'expo illuminato. Quota per persona: e 69 adulti (over 65 anni € 59; Bambino <14 anni € 49). La quota comprende: viaggio in pullman Gt, pedaggi autostradali, ingresso a Expo Milano, accompagnatore d'agenzia. Info e prenotazioni Elena Agenzia Viaggi Big Life Tour Via Cavour

Attrae migliaia di visitatori ove giochi di luci e colori illumineranno le cupole e i campanili della città. Imbarcazioni addobbate e illuminate, affluiranno a San Marco. Quota: € 100. Programma: navigazione da Chioggia fino in Laguna con musica, cena a bordo a base di pesce con: antipasto, primo, secondo, contorno acqua, vino, dolce e caffè servito in sala ristorante con veduta panoramica. Posti max 110, con partenza dalle ore 17.30/18:00 c/o Isola dell’Unione di Chioggia. Rientro previsto ore 01.30 c.a. La Motonave è munita di servizio bar e personale addetto alla sicurezza a bordo. Si consigliano scarpe ginniche, abbigliamento comodo e un golfino per la sera. Info

2 Lendinara (Ro), tel 0425.600359, info@biglifetour.it

...................................................................................................................

partenza dom. 8 novembre 2015 da Venezia

pfm_3@yahoo.it fb: pfm divertimenti - Mimmo 338 9681295 - Paolo 340 4993114

MERAVIGLIOSA MSC MUSICA

...................................................................................................................

Italia, Montenegro, Grecia con Msc Crociere Indimenticabile Crociera a bordo di Msc Musica con partenza da Venezia l’8 novembre con rientro il 15; 8 giorni e 7 notti; Trasferimento in Pullman GT da Lendinara, Rovigo e paesi vicini. quota individuale di partecipazione in cabina doppia interna € 490, esterna € 580, balcone € 640 Prezzi finiti tutto compreso (cabina prescelta con trattamento di pensione completa, trasferimento, tasse portuali, assicurazione medico/bagaglio/annullamento). Iscrizioni entro il 18 Luglio. Info e prenotazioni Elena Agenzia Viaggi Big Life Tour Via Cavour 2 Lendinara (Ro), tel 0425.600359, info@biglifetour.it

...................................................................................................................

domenica 9 agosto 2015 - da Solesino (Pd) e Rovigo

IL TRENINO DEL BERNINA Ore 11.40 sistemazione sul trenino dei ghiacciai denominato “Bernina Express” e partenza da Tirano per St. Moritz, attraversando gli innumerevoli ghiacciai delle Alpi Italo Svizzere e panorami mozzafiato. Ore 14.10 circa arrivo nella bella località svizzera, pranzo libero e tempo libero per una passeggiata nella cittadina di St. Moritz. Ore 16.30 partenza per il viaggio di rientro, previsto in tarda serata. Quota di partecipazione: € 68 - comprende: viaggio con pullman riservato, biglietto trenino Tirano/St. Moritz, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 19 luglio 2015 - da Solesino (Pd) e Rovigo

BICICLETTATA SAN CANDIDO-LIENZ Arrivo, ritiro delle biciclette già prenotate, partenza lungo la famosa pista ciclabile chiamata “Lungodrava” che termina a Lienz. Un sentiero ben preparato ed asfaltato di 50 km circa in leggera pendenza adatto per grandi e piccini, non impegnativo, che segue la riva del fiume austriaco Drava. Arrivo a Lienz previsto nel primo pomeriggio, tempo a disposizione per scoprire la cittadina austriaca quindi partenza per il rientro. Per chi non va in bicicletta possibilità di trascorrere la giornata a San Candido e visitare il centro del paese, salire in funivia fino alla baita e pranzare con i prodotti locali e magari scendere a valle con il divertentissimo Fun Bob. Quota individuale di partecipazione € 60 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Noleggio bici da Sa Candido a Lienz, Accompagnatore d’agenzia. Organizzazione tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 23 agosto 2015 - da Solesino (Pd) e Rovigo

BICICLETTATA CORTINA/CALALZO DI CADORE Arrivo, ritiro delle biciclette già prenotate e partenza per la pedalata in questa famosa pista ciclabile che da Cortina d’Ampezzo (1224 mt s.l.m.) porta a Calalzo di Cadore (806 mt s.l.m.). Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Calalzo di Cadore, tempo a disposizione per rilassarsi. Per chi non va in bicicletta possibilità di trascorrere la giornata a Cortina d’Ampezzo e visitare il centro del paese per poi trasferirsi a Calalzo di Cadore con il bus riservato. Nel tardo pomeriggio partenza per il rientro con arrivo in serata ai luoghi di provenienza. Quota per persona con noleggio bici € 60 (incluso: pullman, noleggio bici per la tratta Cortina-Calalzo, ritrasporto delle bici da Calalzo a Cortina, accompagnatore d’agenzia), Senza noleggio € 35,00 (incluso: pullman, accompagnatore d’agenzia). Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

1-2 settembre 2015 - da Solesino (Pd) e Rovigo

ROMA: VISITA CITTA' E UDIENZA CON PAPA FRANCESCO • 1° giorno: Arrivo e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata del centro storico: Piazza Venezia, il Campidoglio, via dei Fori Imperiali, l’esterno del Colosseo, l'Arco di Costantino, il Palatino, l’esterno del maestoso Circo Massimo. • 2° giorno: trasferimento in Piazza San Pietro per partecipare all’Udienza con il Santo Padre. Pranzo libero e partenza per il rientro. Quota individuale di partecipazione: € 145 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Hotel 3* in camere doppie con servizi privati, Trattamento di mezza pensione in hotel, Pranzo del primo giorno (bevande incluse), Visita guidata di Roma, Assicurazione sanitaria medico e bagaglio, Documentazione da viaggio, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

dal 13 al 27 settembre 2015 - da Solesino (Pd) e Rovigo

SOGGIORNO TERMALE DI 15 GIORNI AD ISCHIA Viaggio in pullman Gran Turismo (andata e ritorno), Sistemazione presso Gran Hotel Terme di Augusto 5* in camere doppie con servizi privati, Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno, Bevande ai pasti (1/4lt. di vino e 1/2lt. acqua minerale, per persona per pasto), Servizio spiaggia incluso, Assicurazione medico bagaglio, Documentazione da viaggio, Accompagnatore a disposizione. Quota individuale di partecipazione: € 970 Organizzazione tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................


info@viavainet.it

| gite e viaggi | VIAVAI

domenica 4 ottobre 2015

giugno e luglio 2015

JOAN MIRO’. SOLI DI NOTTE

VILLA BACCHIANI: OFFERTE SPECIALI PER UN SOGGIORNO IN VAL DI FASSA

Visita alla Mostra a Villa Manin e alla città di Udine. Importante mostra dedicata al periodo fra gli anni Cinquanta e Ottanta del grande artista spagnolo Joan Mirò. Attraverso un corpus di circa 300 opere, fra dipinti, sculture, disegni, stampe e documenti, permetterà di approfondire lo stretto rapporto fra l’artista, l’isola di Palma di Maiorca e il suo studio. Quota individuale di partecipazione: € 65. Partenze da: Porto Viro ore 6.45, Adria ore 7.00, Rovigo ore 7.40. Ore 10.30 visita guidata alla mostra; al termine trasferimento a Udine e tempo a disposizione per il pranzo libro. Al pomeriggio incontro con la guida e visita alla città e partenza per il ritorno. Info e adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338

...................................................................................................................

5-12 luglio, 12-19 luglio, 19-26 luglio: € 40* 30 agosto-6 settembre: soli € 34* * Prezzi a persona a notte con trattamento di mezza pensione. La quota comprende: soggiorno a Villa Bacchiani in centro a Pozza di Fassa, colazione a buffet, cena con menù a scelta tra due primi, due secondi, buffet di verdure, acqua in caraffa, frutta o dolce, pulizia giornaliera, tris da bagno e da camera, uso della taverna per le attività comuni, uso della sala riservata ai bambini con tanti giochi, parcheggio non custodito.

12 agosto, 7 e 19 settembre, 4 ottobre 2015

Info e prenotazioni: La Rosa Blu - Piazza Selvatico, 5 Veggiano (PD) tel. 049 9004509 www.larosablu.com www.villabacchiani.it

IL TUO GIRO DEL MONDO - VISITE AD EXPO MILANO 2015

3-4-5 settembre ‘15 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

Questo viaggio in giornata permette al visitatore di gustare appieno l’emozionante spettacolo serale dell’Albero della Vita. Quota individuale € 59,00 a persona. Prezzi speciali dedicati a famiglie con bambini e over 65. La quota comprende: Pullman GT + biglietto ingresso e accompagnatore. Acconto alla prenotazione, saldo 15 giorni prima della partenza. Il costo del biglietto, una volta acquistato non è rimborsabile • Partenze: ore 6.20 da Rovigo (piazzale Cervi), ore 6.40 da Badia Pol. (parcheggio del C.C. “Il Faro”). Partenza per il ritorno dopo le 23.00 Programma completo al sito www.travel.raffineriacreativa.it Informazioni: refinerytravel@raffineriacreativa.it tel. 344.2575932

...................................................................................................................

sab. 25 e dom. 26 luglio ‘15 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

IL CLASSICO TRENINO ROSSO DEL BERNINA con Tirano e St.Moritz Partenza per la Valtellina con sosta a Lecco per passeggiata sul lago. Arrivo a Tirano nel pomeriggio e visita guidata della cittadina con i suoi bei palazzi e resti di fortificazioni quattrocentesche e il famoso santuario della Madonna. Domenica partenza con il famoso Trenino Rosso del Bernina. Un viaggio mozzafiato anche in estate supendenze del 70 per mille sino ad una altitudine di 2253 m.s.m. lungo la Valle del Bernina. Visita guidata di St Moritz. Viaggio in pullman GT e soggiorno in Hotel 3*. Partenze: Porto Viro ore 5.00, Adria ore 5.20, Villadose ore 5.35, Rovigo ore 6.00, Lendinara ore 6.15, Badia Pol. ore 6.30. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

adesioni aperte

LUGLIO IN MONTAGNA NEL TRENTINO Ad Andalo fra le dolomiti di Brenta, la Paganella e a 5 minuti dal pescoso lago di Molveno con la sua splendida spiaggia; possibilità di effettuare bellissime passeggiate ed escursioni a malghe e rifugi oltre che trascorrere un periodo di vero relax. Una settimana € 455 a persona in pensione completa in camera doppia. A Pellizzano in val di Sole, a pochi chilometri da Madonna di Campiglio, Passo del Tonale e dalle rinomate Fonti di Pejo; immersi in una natura incontaminata e dai colori e profumi indimenticabili; una settimana € 370 a persona in pensione completa in camera doppia. Ospiti in alberghi tre stelle completi di tutti i servizi. Viaggio con mezzi propri. Info e adesioni: Giulio 3402868288 ...................................................................................................................

dom. 12 luglio 2015 - da Rovigo e Monselice (Pd)

LAGO DI BRAIES Val di Braies (BZ) Partenze: Rovigo ore 6.30 Piazza Cervi; Monselice ore 6.50 (entrata autostrada). Un piccolo meraviglioso lago di montagna nella vicina Val Pusteria considerato una perla delle Dolomiti, patrimonio dell’Unesco. Meta di migliaia di turisti, che per il colore blu intenso delle acque, l’incantevole scenario naturale in cui è immerso e circondato da bellissime cime dolomitiche. Un vero paradiso per chi ama l’escursionismo, un sentiero costeggia il lago per avventurarsi in un paesaggio mozzafiato. Quota sociale di partecipazione: € 32; inferiori di 12 anni € 23. Ultimi posti disponibili Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com www.aicsrodigino.altervista.org

...................................................................................................................

MATERA Capitale della Cultura Europea 2019 Partenze da: Porto Viro, Loreo, Adria, Ceregnano, Lama, Villadose, Rovigo, Lendinara, Badia Polesine. 1° gg: Viaggio in pullman fino a Bergamo. Volo verso Bari. All’arrivo visita guidata della città (Basilica di San Nicola, Castello Svevo, Molo S. Nicola). Trasferimento a Matera. 2° gg: visite guidate ai Sassi di Matera, un ecosistema urbano straordinario, capace di perpetuare dal più lontano passato preistorico i modi di abitare delle caverne fino alla modernità; inoltre Piazza Vittorio Veneto, Chiesa rupestre del Santo Spirito, Matera sotterranea e Piazza Pascoli. 3° gg: Parco Regionale della Murgia Materana tra anfratti, lame e grotte naturali alla scoperta della storia dell’uomo sul territorio murgiano. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

dom. 2 agosto 2015 - da Rovigo e Lendinara (Ro)

CANYON RIO SASS - FONDO (TN) VAL DI NON Partenze: Rovigo ore 6,30 (p.zzale Cervi), Lendinara: ore 6.50 (fronte famila). Il Canyon sul Rio Sass è una delle più belle e conosciute escursioni della Val di Non. Il Canyon si è formato grazie al flusso dell’acqua del torrente Rio Sass il quale ha scavato la roccia con un dislivello di 145 mt. percorribile su passarelle e scalinate. Arrivo a Fondo in mattinata e passeggiata lungo il meraviglioso lago smeraldo. Pausa pranzo. Nel primo pomeriggio incontro con la guida e inizio escursione al Canyon (durata 2 ore circa). Si consigliano scarpe da trekking o da ginnastica con suola scolpita e K-Way. Quota sociale di partecipazione: € 36; <12 anni € 26. La quota comprende: pullman, guida, entrata al Canyon. Iscrizioni entro il 27 luglio 2015. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com www.aicsrodigino.altervista.org

...................................................................................................................

13


14

VIAVAI | cinema | CINEPLEX DREAM PARK

CINEPLEX DREAM PARK

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

da gio. 2 a mer. 8 luglio 2015

da gio. 2 a mer. 8 luglio 2015

POLTERGEIST

ANNIE La felicità è contagiosa

PROIEZIONI IN 3D gio lun mar mer 18.30 ven sab 17.30 - 19.30 dom 15.30 - 17.30 - 19.30 PROIEZIONI IN 2D gio lun mar mer 17.30 - 19.30 - 21.30 ven 18.30 - 20.30 - 22.30 sab 18.30 - 20.30 - 22.30 - 00.30 dom 16.30 - 18.30 - 20.30 - 22.30

gio lun ma mer 16.30 - 18.55 - 21.20 ven 17.30 - 19.55 - 22.20 sab 17.30 - 19.55 - 22.20 - 0.45 dom 14.45 - 17.30 - 19.55 - 22.20

con Sam Rockwell, R. DeWitt horror

da gio. 2 a mer. 8 luglio 2015

CONTAGIOUS Epidemia mortale

Poltergeist rivisita il classico film del 1982 su una famiglia la cui casa, in un sobborgo residenziale, è infestata da forze malvagie. Quando terrificanti apparizioni moltiplicano i loro attacchi e prendono prigioniera la figlia più piccola, la famiglia deve coalizzarsi per salvarla prima che scompaia per sempre. Poltergeist rivisita dunque un marchio consolidato, dando vita al classico racconto di una casa infestata che sollecita le nostre paure più profonde. Ritrae una famiglia come la nostra, in una casa come la nostra, che tuttavia si ritrova prigioniera di una trappola soprannaturale. Il nuovo copione lascia aperta l'interpretazione sul fatto che l'orrore che questa famiglia - perseguitata da molteplici spiriti e dalla conseguente sparizione di una bambina - si trova a fronteggiare può non essere dovuto solo al fatto che la loro nuova casa è costruita su un cimitero. Introduce l'idea che la nostra natura frantumata e la fragilità delle famiglie ci rendano molto più vulnerabili alle tentazioni del soprannaturale...

tel. 0425 28282

con Jamie Foxx, Q. Wallis drammatico

da gio. 2 a mer. 8 luglio 2015

DURI SI DIVENTA

con Will Ferrell, Kevin Hart commedia gio lun ma mer 17.00 - 19.10 - 21.15 ven 18.00 - 20.10 - 22.15 sab 18.00 - 20.10 - 22.15 - 0.20 dom 15.50 - 18.00 - 20.10 - 22.15

con A. Schwarzenegger, A. Breslin horror

da gio. 2 a mer. 8 luglio 2015

gio lun ma mer 21.15 ven 22.15 sab 22.15 - 0.15 dom 16.45 - 18.50

TORNO INDIETRO E CAMBIO VITA

con Raoul Bova, Ricky Memphis commedia

da gio. 2 a mer. 8 luglio 2015

gio lun mar mer 17.50 ven sab 18.50 dom 16.45 - 18.50

TED 2 con Mark Wahlberg commedia

da gio. 2 a mer. 8 luglio 2015

gio lun ma mer 16.40 - 17.30 - 19.10 - 20.30 - 21.30 ven 17.40 - 18.30 - 20.10 - 21.30 - 22.30 sab 17.40 - 18.30 - 20.10 21.30 - 22.30 - 23.40 - 0.50 dom 15.20 - 16.10 - 17.40 18.30 - 20.10 - 21.30 - 22.30

UNFRIENDED

da gio. 2 a mer. 8 luglio 2015

con Chris Pratt, Bryce Dallas Howard azione

FURY con Brad Pitt, Logan Lerman guerra gio lun mar mer 17.15 - 21.10 ven 18.15 - 22.10 sab 18.15 - 22.10 - 0.50 dom 15.30 - 18.15 - 22.10

con Heather Sossaman, M.Bohrer horror gio lun mar mer 19.40 - 21.30 ven dom 20.40 - 22.30 sab 20.40 - 22.30 - 0.30 da gio. 2 a mer. 8 luglio 2015

JURASSIC WORLD

PROIEZIONI IN 2D gio lun mar mer 16.30 - 19.00 - 21.30 ven 17.30 - 20.00 - 22.30 sab 17.30 - 20.00 - 22.30 - 01.00 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30


info@viavainet.it

| cinema | VIAVAI

MULTISALA CINERGIA

MULTISALA CINERGIA

CINEMA BELLINI

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

Montagnana (Pd) tel. 0429.800700

da gio. 2 a mer. 8 luglio 2015

da gio. 2 a mer. 8 luglio 2015

POLTERGEIST

PREDESTINATION con Ethan Hawke fantasy TORNO INDIETRO E CAMBIO VITA

con Sam Rockwell, R. DeWitt horror gio ven mar 18.25 - 20.35 - 22.35 sab 16.20 - 18.20 - 20.20 - 22.20 - 0.20 dom 16.00 - 18.00 - 20.00 - 22.00 lun 18.35 - 20.35 - 22.35 mer 18.10 - 20.35 - 22.35 da gio. 2 a mer. 8 luglio 2015

DURI SI DIVENTA con Will Ferrell commedia gio ven lun mar 18.20 - 20.25 - 22.30 sab 16.10 - 18.15 - 20.20 - 22.25 - 0.30 dom 15.55 - 18.00 - 20.05 - 22.10 mer 20.25 - 22.30 lunedì 6 luglio 2015

NARUTO - IL FILM La Leggenda della pietra Gelel regia di Hirotsugu Kawasaki animazione lun 20.15 - 22.20 lunedì 6 luglio 2015

NARUTO - IL FILM

gio ven mar 18.10 - 20.25 - 22.30 sab 16.10 - 18.15 - 20.20 - 22.25 - 0.30 dom 18.05 - 20.10 - 22.15 lun mer 18.10 - 20.10 - 22.15

da ven. 3 a lun. 5 luglio 2015

con Raoul Bova, Ricky Memphis commedia

ven lun 21.15 sab 21.30 dom 18.30 - 21.00

da gio. 2 a mer. 8 luglio 2015

ANNIE La felicità è contagiosa

con Jamie Foxx, Q. Wallis drammatico gio ven mar mer 20.05 - 22.30 sab 17.40 - 20.05 - 22.30 dom 15.15 - 17.35 - 20.00 - 22.25 lun 20.00 - 22.25 da gio. 2 a mer. 8 luglio 2015 TED 2 VM 14 con Mark Wahlberg commedia gio ven 18.10 - 19.55 - 21.30 - 22.20 sab 16.30 - 17.40 - 20.05 21.30 - 22.30 - 0.00 dom 15.15 - 16.30 - 17.35 - 20 - 21.30 - 22.25 lun 19.55 - 22.20 mar mer 18.10 - 19.55 - 22.20

La primavera nel paese della neve

mar. 7 e mer. 8 luglio 2015

regia di Tensai Okamura animazione

GHOST IN SHELL ARISE - PARTE 2

CINEMA EDEN Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398

lun 18.20 - 19.45

regia di Kazuchika Kise animazione

da gio. 2 a mer. 8 luglio 2015

da gio. 2 a mer. 8 luglio 2015

mar 20.00 - 22.15 mer 18.10 - 22.25

TED 2 con Mark Wahlberg commedia

RUTH E ALEX L’amore cerca casa

da gio. 2 a mer. 8 luglio 2015

gio ven lun mar mer 19.45 - 22.00 sab 22.15 dom 19.15 - 22.00

gio ven 18.30 - 20.30 sab mer 18.25 - 20.25 dom 18.00 - 20.00 lun 18.15 mar 20.15

con Chris Pratt, Bryce Dallas Howard azione

da gio. 2 a mer. 8 luglio 2015

gio ven lun mar mer 18.30 - 21.00 sab 17.30 - 20.00 - 22.30 - 0.20 dom 15.35 - 17.20 - 19.50 - 22.20

POLTERGEIST

da gio. 2 a mer. 8 luglio 2015

da gio. 2 a mer. 8 luglio 2015

con Morgan Freeman, D. Keaton drammatico

IL RACCONTO DEI RACCONTI

con Salma Hayek, Vincent Cassel fantasy gio ven 18.30 sab 16.05 - 19.05 dom 19.05 lun 21.30 mar 22.25 mer 20

JURASSIC WORLD

con Sam Rockwell, R. DeWitt horror gio ven sab lun mar mer 20.00 - 22.15 dom 16.00 - 18.00 - 20.00 - 22.15

TORNO INDIETRO E CAMBIO VITA

sab. 4 e dom. 5 luglio 2015

gio ven 22.30 sab mer 22.25 dom 16.05 - 22.00

con Chris Pratt, Bryce Dallas Howard azione

con Raoul Bova, Ricky Memphis commedia

JURASSIC WORLD

sab 19.45 dom 16.30

15



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.