Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 13000 - distribuzione gratuita
F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O
VIAVAI VENETO SUD 31 LUGLIO 6 AGOSTO n.29-2015
| anno XXII
www.viavainet.it
tel. 0425 28282 info@viavainet.it
| mostre | incontri | VIAVAI
XXV MOSTRA DELLA STAMPA ANTICA CITTÀ DI ADRIA
1 -16 agosto 2015 Adria (Ro) Sala Cordella Corso Vittorio Em.II,35
LE MERAVIGLIE DEL DELTA TRA TERRA E ACQUE. L’evoluzione del Delta del Po e della laguna di Venezia nelle stampe antiche. La laguna di Venezia è descritta attraverso la ricca tradizione cartografica che ne ha esaltate da un lato le peculiarità morfologiche e idrografiche, dall’altro la gloriosa storia della Serenissima dominatrice di terra e mare per molti secoli. In mostra saranno esposte carte geografiche e vedute dal XVII al XIX secolo, che raffigurano lo sviluppo del territorio lagunare e dei Domini Veneti, con le isole e le ville venete dell’entroterra, opera di celebri cartografi e incisori come Magini, Blaeu, Zatta, Santini ecc. Il Delta del Po, recentemente proclamato Patrimonio dell’Umanità Unesco, è raccontato attraverso la rappresentazione cartografica che ha interessato il corso del fiume Po, che nel suo ultimo tratto attraversa i territori ferraresi e del Polesine prima di sfociare nel Mare Adriatico. La ricca e unica fauna che caratterizza il parco del Delta è stata fissata su carta da alcuni incisori che hanno catturato la meraviglia e la bellezza delle specie animali e vegetali che lo abitano. Org.: La Bottega delle Arti Stampe Antiche di Padova di Claudio Ceccato in collab. con l’Amministrazione Comunale di Adria - Orari: lunedì-venerdì 15-20, sabato e domenica: 10-13/16-20 Info:Bottega delle Arti cell.: 3393985644 Ingresso libero ceccato.bottegadellearti@gmail.com - Biblioteca di Adria: 0426 902170
...................................................................................................................
fino al 20 settembre 2015 Verona La Casa di Giulietta
via Cappello 23
BUIO REALE di Riccardo Bagnoli. mostra fotografica Uno sfondo completamente nero. Dal buio, emergono i volti di personaggi reali: re, regine, cortigiane o uomini di fede. Quello che li lega è l’intensità dello sguardo e la forza dei sentimenti che i loro volti esprimono. Così Riccardo Bagnoli sceglie di portare letteralmente alla luce una corte contemporanea, che nei volti dei suoi protagonisti cela le trame di gesta e di sentimenti senza tempo. L’arte sapiente di Riccardo Bagnoli invita al coinvolgimento dello spettatore sia per la forza delle immagini, sia per la dimensione ludica che facilmente si percepisce. Riccardo Bagnoli nato a Firenze nel 1963 è uno dei maggiori fotografi di Adv a livello internazionale. La mostra, prodotta da Wolf & Biderman, è promossa dal Comune di Verona, Direzione Musei d'Arte e Monumenti, in collaborazione con LeoncinoHotels e The Gentleman of Verona Grand Relais. Orari da martedì a domenica 8,30-19,30 lunedì 13,30-19,30 Info: Casa di Giulietta: tel. 045 8034303 tratto da: http://casadigiulietta.comune.verona.it
...................................................................................................................
fino al 29 settembre 2015
DELTARTE 2015 - IDENTITÀ RIEMERSE Deltarte, il Festival della creatività under 35 è dedicato alle “Identità riemerse". Gli artisti selezionati sono stati invitati a confrontarsi con il territorio del Delta del Po attraverso lo studio della componente sociale ed antropologica riferimento. Uno degli obiettivi cruciali del progetto è la sensibilizzazione sociale, intesa quale presa di coscienza profonda da parte della popolazione e delle istituzioni sulle tematiche culturali di cui l’arte e’ viatico. Tra le mostre in atto ricordiamo: Matteo Sauli. Quando eravamo Re - Adria Museo Archeologico mostra fotografica L’indagine fotografica di Matteo Sauli giovane fotografo ravennate, rende la testimonianza di un paesaggio capace ancora di sorprendere, dove l’uomo appare di tanto in tanto in lontananza, quasi a volerne rimarcare la responsabilità e a volte l’insignificanza. Caterina Sega. Facciamo Filò - Centro Turistico-culturale di San Basilio Ariano nel Polesine (RO) installazione Il progetto intende avvicinare la popolazione autoctona all’arte contemporanea in modo semplice, coinvolgente e spontaneo, attraverso forme sferiche, coperte da moltissimi fili di differenti materiali, lunghezze e colori. I fili multicolore sono posizionati a terra e lungo le pareti del museo come dei lunghi rami, creando un particolare disegno. Le persone potranno sedersi per conversare o giocherellare, intrecciando i fili delle sfere.... Organizzazione: Voci per la Libertà. Ideatrice e curatrice: Melania Ruggini. Con il sostegno dealla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo all'interno del bando Culturalmente Segr. org. www.vociperlaliberta.it
...................................................................................................................
PAROLE D’AUTORE. 24 GIUGNO - 6 SETTEMBRE 2015
venerdì 31 luglio 2015 ore 21.00 - Este (Pd) Piazza Trento
VITO MANCUSO Questa vita. Conoscerla, nutrirla, proteggerla (Garzanti Editore 2015) La vita è un immenso oceano che ci contiene e ci scuote con il continuo movimento delle sue onde, sempre inafferrabile, impossibile da fissare. Ma da dove viene, e quale logica la muove? Vito Mancuso risale alle origini della nascita e dell'evoluzione di questa vita sulla Terra, proponendo una visione della natura che non procede solo per mutazioni casuali e per egoistiche selezioni competitive, ma è soprattutto il frutto di una continua armoniosa aggregazione il cui senso intrinseco è il bene. Vito Mancuso, teologo, è editorialista del quotidiano “la Repubblica” e docente di "Storia delle dottrine Teologiche" presso l'Università degli Studi di Padova. I suoi scritti hanno suscitato notevole attenzione da parte del pubblico, in particolare “L’anima e il suo destino” (Raffaello Cortina, 2007), “Io e Dio. Una guida dei perplessi” (Garzanti, 2011), “Il principio passione. La forza che ci spinge ad amare” (Garzanti, 2013), tre bestseller da oltre centomila copie con traduzioni in altre lingue e una poderosa rassegna stampa, radiofonica e televisiva. • Prossimo appuntamento: 7 agosto 2015 ore 21 Giovanna Zucconi con Marino Sinibaldi “La sua voce è profumo” Mondadori Editore Rassegna PAROLE D'AUTORE promossa da Comune di Este, Assessorato alla Cultura - e Comune di Ospedaletto Assessorato alla Cultura - organizzazione Associazione Cuore di Carta direzione artistica Bruna Coscia tel. 333 2599353 media partner Lattemiele, Love, Via Vai - in caso di maltempo l’incomtro soi svolgerà nella sala centrale di Palazzo Sartori Borotto (centro sociale), Piazza Trento. informazioni Comune di Este tel. 0429 617573-4-6 www.comune.este.pd.it culturaeventi@comune.este.pd.it www.cuoredicarta.org facebook: esteculturaeventi ...............................................................................................................................
lunedì 3 agosto 2015 ore 21 - Borsea (Ro) Parco Parrocchiale “Beata Madre Speranza” dietro la canonica
LA CHIESA TENDE LE MANI ALLA FAMIGLIA verso il Sinodo Mondiale sulla Famiglia (Roma, 4-25 ottobre 2015) Un incontro per riscoprire la vocazione e la missione della famiglia nella Chiesa e nel mondo • in ascolto delle sfide sulle famiglie di oggi • con la testimonianza e il contributo di alcune coppie in cammino. “La famiglia è l’ospedale più vicino, è la prima scuola dei bambini, è il punto di riferimento per gli anziani, costituisce la grande ricchezza sociale che altre istituzioni non possono sostituire...” Papa Francesco “ESTATE 2015 Non lasciamoci rubare la speranza”. Organizzazione: Parrocchia di Borsea - Gruppo Famiglie, Gruppo Giovani, Centro di Ascolto.
3
4
VIAVAI | teatro | danza |
tel. 0425 28282 info@viavainet.it
I VENERDÌ AL MANEGIUM • I^ RASSEGNA
venerdì 31 luglio 2015 ore 21.30 - Fratta Polesine (Ro) Palazzo del Museo Manegium via Riviera Scolo 11
EL BARBAJOZO farsa in tré atti di Gianni Sparapan Proposta Teatro Collettivo di Arquà Polesine Regia di Giorgio Libanore Cos'è "El barbajozo" ? Un indovinello ? Un personaggio ? Un formaggio ? Un'idea ? Un sogno ? ... Forse tutto questo. Ma nemmeno importa saperlo. Riprendiamo lo spettacolo del 1995 dove si affrontava il genere "farsa", con tutti i luoghi comuni della farsa. Nel ’95 la si definiva una farsa “ambientata oggi” ma oggi invece la ambientiamo nell’”oggi” di ieri, cioè in una provincia veneta degli anni 80/90. Una famiglia qualsiasi, resa grottesca dal continuo rispecchiarsi in modelli televisivi. Personaggi diventati maschere di una commedia dell'arte che ancora trova alimento in caratteri alla Peppone e Don Camillo. La storia, sempre la stessa: il ferroviere Palmiro Moleta ha tré figli e la figlia maggiore è rimasta incinta del fidanzato. Le due famiglie si ritrovano per risolvere i problemi che ne derivano, dato che i futuri sposi sono entrambi disoccupati. Tutù i guai verranno risolti dall'arrivo della nonna della ragazza, che metterà tutto a posto, purché anche lei possa coronare il proprio sogno d'amore. La trama è un pretesto per presentare una continua girandola di tipi e personaggi tra il comico e l'assurdo.. Ingresso euro 6, ridotto fino ai 12 anni - comprensivo di ricco buffet offerto al termine dello spettacolo. Lo spettacolo si svolgerà nel giardino di Palazzo Dolfin Museo del Manegium di Fratta Polesine e in caso di maltempo sarà allestito in una sala interna del Palazzo. Organizzazione: Proposta Teatro Collettivo con patrocinio del Comune di Fratta Polesine e in collab. con il Museo Manegium di Fratta Polesine. Informazioni: Giorgio Libanore 344.1350020 - giorgiolibanore@alice.it ...............................................................................................................................
TEATRO DELLE REGIONI - 16^ RASSEGNA DI TEATRO
dom.2 agosto ore 21.15 - Rovigo, Chiostro degli Olivetani
ROSE ROSSE PER TE testo e regia di Bruno Mencarelli Compagnia teatrale “Favl” di Viterbo La pièce si ispira ad un classico della commedia, "Due dozzine di rose scarlatte" di Aldo De Benedetti. il testo, in questo esilarante adattamento a cura della Compagnia reatrale Faul, assume un linguaggio moderno e dinamico. Nuovi personaggi e dialoghi dall'ironia pungente e maliziosa, si discostano dal tema originariamente borghese della commedia per assumere una nuova forma di comicità accessibile ai nostri tempi. Uno sbaglio al telefono... Una serie di equivoci! Perché no? Approfittiamone per uno scherzo! Un amico collaboratore invadente, una moglie sbarazzina, una suocera col pallino delle diete, un giardiniere imbranato! Questi gli ingredienti di una commedia dalle colorite tinte... una maschera di pudore e di omertà che fa di un uomo la vittima del suo stesso inganno! Degustazione: Bucatini all’amatriciana Prossimo appuntamento dom.9 agosto FORSE CHE SI, FORSE CHE NO! Comp. teatrale “Il Gabbiano” di Viterbo. Testo e regia di Riccardo Fortuna In caso di maltempo gli spettacoli si svolgeranno all’interno del chiostro Ingresso biglietto unico euro 8 • Org. e direzione artistica: Gruppo Teatrale Il Mosaico via Burano 3 - Rovigo. Contributo: Fondazione Rovigo Cultura e RovigoBanca; con patrocinio: Comune di Rovigo, Regione Veneto, Provincia di Rovigo tel. 0425.200255 www.ilmosaicoteatro.it ...............................................................................................................................
ESTATE IN ARENA MONTEMERLO
sab.1 agosto ‘15 h 21 Cervarese S.Croce (Pd) Arena Montemerlo
CARLO E GIORGIO I migliori danni della nostra vita Cabaret In questa epoca in cui tutto cambia velocemente, anche ilnostro spettacolo, mentre ve lo raccontiamo, è già cambiato, sostituito da quello “ultranuovo”così quando venite a teatro dovete scaricarvi l’aggiornamento. biglietto unico e 15. biglietti on line: proloco@montemerlo.it prenot. telefonica: 340 5381060 - in caso di maltempo, domenica 2 agosto Promosso da: Comune di Cervarese S.Croce, Ass.to alla cultura, Pro Loco Montemerlo, Circolo Culturale FDS Patronato S.Michele. Reteventi padova
TEATRO IN... VILLA • Carlo Goldoni incontra la Grande Guerra
sab.1 agosto 2015 ore 21 - Canda (Ro) Villa Nani Mocenigo
IL BUGIARDO di Carlo Goldoni Compagnia “Teatro d’Arte Rinascita” di Treviso Regia: Renzo Santolin Lelio Bisognosi, figlio di Pantalone, fa ritorno a Venezia dopo anni vissuti a Napoli. Qui, colpito dalla bellezza delle figlie del Dottor Balanzoni, si prodiga inventando mille "spiritose invenzioni",come dice lui, altresì dette bugie, per avvicinarle e sedurle. Tra malintesi, sgarri e divertenti siparietti, si protrae la storia del bugiardo Lelio, che, destreggiandosi nelle sue menzogne con maestria, riesce quasi a raggiungere il cuore della bella Rosaura. Prossimo spettacolo • SAB.8 AGOSTO ore 21 Mato de guera di Gian Domenico Mazzocato Compagnia Teatrale “Il Satiro Teatro” di Treviso - regia: Luigi Mardegan Organizzazione: Pro Loco di Canda e Gruppo Teatrale Il Mosaico, con il patrocinio della Provincia di Rovigo e del Comune di Canda. Nel cartellone Reteventi 2015. Informazioni: Pro Loco di Canda prolocanda@libero.it / Gruppo Teatrale Il Mosaico tel. 0425.200255 www.ilmosaicoteatro.it ...............................................................................................................................
ESTE 2015... I GUSTI DELL’ESTATE... Teatro al Chiostro e in Villa
dom.2 agosto ore 21 - Este (Pd) cortile Biblioteca Civica via Zanchi 17
ITALINA. La grande guerra e la sua vedova di Bruna Mozzi Con Lucia Schierano. Drammaturgia e regia di Beatrice Zuin. 1918 la guerra non è ancora finita. Nell’entroterra veneto vive una donna tenace, senza cultura, ma di grande coraggio: si chiama Italina. Vive in campagna con le figlie che non hanno ancora un marito. Dalle trincee del fronte carsico ritorna il povero marito Giovanni per andarsene poi per sempre. L’eredità della guerra passa al figlio minore, l’unico maschio: il dolce Giacomo, uno dei ragazzi del ‘99. Tra sogno, commozione, pianto e gioia, Italina racconta la sua storia, parlando in lingua veneta. Il dialetto che Italina usa è comprensibile a tutti, proprio perché accompagnato dal gesto, dal movimento, dall’azione scenica, come il teatro esige da sempre. Ingresso libero. Per informazioni: Comune di Este Ufficio IAT 0429.600462 Ufficio Cultura e Manifestazioni 0429.617573-4-6 cultura@comune.este.pd.it Biblioteca Civica Dolfin Boldù 0429.619044 biblioteca@comune.este.pd.it .............................................................................................................................. . gio.6 agosto ore 21 - Valliera di Adria (Ro)
QUEI CARI PARENTI Compagnia CIC El Canfin di Baricetta Paesino del veneziano, anni ’30. In una villetta fuori le mura Gilmo dal Molin si gode la tranquillità della campagna dopo una vita passata in giro per il mondo come primo oboe nell’orchestra del Metropolitan. A disturbare la sua quiete si presenta il fratello Silvio, che gli annuncia l’arrivo dello sprovveduto zio Orazio, indebitato fino al collo, costretto a lasciare la sua casa “più presto che in pressia”. Gilmo e sua moglie, entrambi di animo generoso, accettano di ospitarlo non sapendo che questo sarà l’inizio di una serie di spiacevoli eventi, aggravati dalla presenza della volubile figlioccia Fannj, dalle chiacchiere dei vicini di casa e dai litigi delle due anziane serve. Appuntamento a cura della Pro Loco di Adria, all’interno della Fiera di San Rocco a Valliera, organizzata da Associazione Valliera 2000 con Parco Regionale del Delta del Po, Pro Loco di Adria e con patrocinio di Città di Adria e Provincia di Rovigo.
| proiezioni | teatro | musica | VIAVAI 6-13-20-27 agosto ore 21.15 Rovigo, sala G.Cavazzini v.le Trieste 29
FIABULANDIA Rappresentazioni teatrali per bambini e famiglie In collaborazione con il Gruppo Teatrale “Il Mosaico” di Rovigo • GIO.6 I vestiti nuovi del Gran Duca musical • GIO.13 Cercasi bugie fiaba • GIO.20 Bella e la bestia fiaba • GIO.27 La Sirenetta fiaba
giovedì 6 agosto ore 21.15 Rovigo, sala G.Cavazzini v.le Trieste 29
I VESTITI NUOVI DEL GRAN DUCA Gruppo Teatrale “Il Mosaico” di Rovigo In un piccolo regno, vi è un Gran Duca, così presuntuoso che pretende di farsi chiamare imperatore, egli è anche terribilmente vanitoso, il che lo porta a ricercare abiti sempre più rari e preziosi, ormai per quanto i suoi sarti si affaccendino per accontentarlo, nessuno è più in grado di farlo, anche perchè egli pretende, non solo abiti sfarzosi, ma questi devono essere unici ed inimitabili. Così emana un editto che varca i confini di ogni regno, promettendo grandi ricchezze a chi riuscirà ad accontentarlo; molti sarti accorreranno al richiamo nella speranza di arricchirsi, ma il Gran Duca si lascerà tentare solo da due di questi, i quali promettono un'abito addirittura prodigioso, un'abito che può essere visto solo dalle persone estremamente intelligenti o da coloro che sono degni del ruolo che occupano e così inizia l’avventura. L'ingenuità e la vanità del Gran Duca che lo porta al ridicolo potrà essere superata a volte solo dall'ingenuità di un bimbo che aprirà gli occhi alla realtà. Entrata libera con tessera ARCI 2015 • Organizzazione: ARCI Comitato Provinciale di Rovigo - Circolo ARCI Il tempo Ritrovato e Galileo Cavazzini, con patrocinio di Comune di Rovigo - Ass.to Politiche Culturali e Provincia di Rovigo - cartellone Reteventi 2015. Con il contributo di Fondazione Banca del Monte di Rovigo. Per informazioni: ARCI Rovigo tel. e fax 0425.25566 rovigo@arci.it ..............................................................................................................................
ESTE 2015... I GUSTI DELL’ESTATE...
sabato 1 agosto 2015 ore 21 - Este (Pd) Piazza Maggiore
CIAO MITICO... Evento musicale - memorial Roberto Montin MUSICA E’... il canto fa spettacolo. Esibizione dal vivo di cantanti e cantautori, grandi ospiti della serata I Jalisse. Parteciperanno inoltre: i Disc Jockey del gruppo Music Master dj, dj Andrea Ranzato, dj Gianfranco Picello, Jackson Legacy tributo a Michael Jackson. Presentano la serata Francesco Andriolo e Irene Dall’Ò. Organizzazione: Associazione La Goccia e Comune di Este. Per informazioni: Comune di Este Ufficio IAT 0429.600462 Ufficio Cultura e Manifestazioni 0429.617573-4-6 cultura@comune.este.pd.it ..............................................................................................................................
ESTE 2015... I GUSTI DELL’ESTATE... • Cinema sotto le stelle
mer.5 agosto ore 21.15 Este (Pd) Chiostro di S.Francesco v.Garibaldi
SE DIO VUOLE Regia di Edoardo Falcone. Con Alessandro Gassman, Marco Giallini. Tommaso e sua moglie Carla hanno due figli: Bianca, una simpatica mentecatta priva di interessi, e Andrea, un ragazzo brillante, iscritto a medicina, pronto a seguire le orme del padre. Ultimamente Andrea sembra cambiato e si comporta in modo strano. Il dubbio si insinua: Andre è gay! Chiunque potrebbe entrare in crisi, ma non Tommaso, che detesta ogni forma di discriminazione. Il giorno del “coming out” arriva. Andrea raduna la famiglia: “Ho incontrato una persona che ha cambiato la mia vita e quella persona si chiama Gesù. Per questo ho deciso di diventare sacerdote!”... Ingresso unico euro 5,00 • Organizzazione: Veneta Cinema e Teatri srl e Comune di Este - Assessorato alla Cultura. Per informazioni: www.estecinema.it ..............................................................................................................................
ESTE 2015... I GUSTI DELL’ESTATE... • Cinema in Biblioteca
gio.6 agosto ore 21.15 - Este (Pd) cortile Biblioteca Civica via Zanchi
NEBRASKA di Alexander Payne Con Bruce Dern (Miglior Interpretazione Maschile al Festival di Cannes). Woody Grant è un vecchio padre di famiglia alcolizzato che crede di aver vinto un milione di dollari grazie ad un concorso della Mega Sweepstakes Marketing. Decide così di mettersi in viaggio, dal Montana al Nebraska, a piedi. Suo figlio David, dopo vari tentativi di dissuaderlo, decide di accompagnarlo in macchina, lasciandogli credere che il fruttuoso premio sia reale. Per l'occasione ci sarà una rimpatriata di famiglia. Ingresso libero In caso di maltempo proiezione presso Aula Magna ex Collegio Vescovile Org. Biblioteca Civica di Este, Associazione Culturale Villa Dolfin Boldù e Comune di Este - Ass.to alla Cultura. Info: Biblioteca Civica biblioteca@comune.este.pd.it Associazione Culturale Villa Dolfin Boldù info@villadolfinboldu.it 338.4569363
dom.2 ROVIGO / mer.5 PORTO TOLLE TRA VILLE E GIARDINI XVI edizione • 29 GIUGNO - 13 AGOSTO
domenica 2 agosto 2015 ore 21.30 - Rovigo Piazza Garibaldi, Pescheria Nuova, Giardini Due Torri
LE STANZE DEL TEATRO Dedicato a Gabbris Ferrari Con: Stefano Baccini, Antonia Bertagnon, Carlo Buson, Elena Cavallini, Nicola Dal Maso, Marina De Liso, Giorgio Donini, Fabula Saltica, Matteo Fasano, Natalia Favaro, Giovanni Ferri, Andrea Follesa, Francesco Ganassin, Sergio Garbato, Germano Ghirotto, Roberto Lunari, Luigi Marangoni, Claudio Moretti, Massimo Munaro, Sofia Nicoli, Thierry Parmentier, Vittorio Piombo, Psychodrummers, Gianluca Quaglio, Paolo Rossi, Giuliano Scaranello, Stefano Skalkotos, Andrea Zanforlin, Giulia Zuolo. Le Stanze del Teatro è il titolo della giornata dedicata ai lavori teatrali del Maestro Gabbris Ferrari, recentemente scomparso, e alla sua collaborazione trentennale con il Teatro Sociale di Rovigo. Piazza Garibaldi, ore 19 “La macchina del vento”. Il racconto, condotto da alcuni collaboratori di Gabbris Ferrari, del lavoro “artigianale” di un artista eclettico e generoso. Pescheria Nuova, ore 10-23 “Il mondo alla roversa”. Video istallazione, mostra e raccolta di alcuni dei più significativi lavori teatrali di Gabbris Ferrari. Giardini Due Torri, ore 21.30 “Il mondo della luna”. Il giardino si trasformerà in un grande palcoscenico dove attori, musicisti, danzatori e cantanti daranno vita, in una sorta di sogno, al fantastico e immaginifico mondo artistico del Maestro Ferrari utilizzando costumi, maschere, musica. Si ringraziano: Angela Baruchello, Elena Cabria, Mirella Magagnini, Giorgio Mazzon, Marco Munaro, Letizia Piva.
mer.5 agosto ore 21 - Porto Tolle (Ro) Sacca di Scardovari Marina 70
DIODATO A ritrovar bellezza Diodato voce e chitarra acustica, Duilio Galioto tastiere, Daniele Fiaschi chitarra elettrica, Danilo Bigioni basso elettrico, Alessandro Pizzonia batteria. Diodato dimostra sin da piccolo una forte inclinazione musicale, parte dal violino per poi approdare alla chitarra. E’ un adolescente precoce, a soli tredici anni forma la prima band e a venti la musica lo porta a Stoccolma. Tornato in Italia si laurea in Cinema al DAMS di Roma e comincia a dedicare sempre più tempo alla musica. Le soddisfazioni non si fanno attendere, sono molte le esibizioni live che Diodato realizza, dove emerge il suo talento in chiave acustica, voce e chitarra. Nel 2013 partecipa al 64esimo Festival di Sanremo ed è premiato dalla giuria di qualità. Nel 2014 è ospite fisso della trasmissione televisiva Che tempo che fa, nello stesso anno vince il “Premio Fabrizio D’Andrè”, per la sua convincente e personale versione di “Amore che vieni amore che vai”. “A Ritrovar Bellezza” è il disco con cui Diodato omaggia i grandi autori e compositori italiani che, a cavallo degli anni ‘60, hanno reso grande la musica italiana nel mondo. “Saperi e sapori” conversazione sull’Arte della Tavola: Prima dell'esibizione di Diodato (dalle 21), con affaccio sugli “orti di mare”, quali sono le lagune del Delta del Po, sarà il palato più raffinato d'Italia, il celeberrimo gastronomo Edoardo Raspelli ad approfondire il tema del rapporto fra cultura e gusto in una celebrazione della narrazione della cucina. Biglietto unico € 5. Org. Provincia di Rovigo - Reteventi Cultura 2015, Ente Rovigo Festival, Regione del Veneto, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Camera di Commercio di Rovigo, MiBACT, Polesine Festival in collab. con i Comuni di Adria, Ariano nel Polesine, Badia Polesine, Canda, Ceneselli, Ceregnano, Ficarolo, Fratta Pol., Lendinara, Polesella, Porto Tolle, Rovigo, S.Martino di Venezze, Trecenta. Informazioni: Provincia di Rovigo Servizio Cultura www.provincia.rovigo.it/cultura tel. 0425.386381 / 386364 • Ente Rovigo Festival tel. 0425.23113 / 346.6028609 www.enterovigofestival.it fabulasaltica@fabulasaltica.com www.fabulasaltica.com ...............................................................................................................................
5
6
VIAVAI | musica | feste |
tel. 0425 28282
6-7-8-9 agosto Pezzoli di Ceregnano (Ro) Centro Ricreativo Giovanile
MYWAY FESTIVAL Festival di Musica Indipendente • GIO.6 My Rovigo Way: The Boylers + Bonebreaker + Fuck You Guitars THE BOYLERS: Dediti al divertimento e al disimpegno, The Boylers presentano un repertorio di pezzi propri e "cover" veloci, attraversando vari generi musicali dal punk al rock’n roll, con un richiamo al gruppo musicale garage punk svedese The Hives ma con una propria personalità esatta. BONEBREAKER: gruppo nato nel 2008, propone un genere garage-punkpsicadelik, un rock ruvido e storto. Un sound molto spontaneo e naturale che rende i loro concerti assolutamente imperdibili. FUCK YOU GUITARS: a guitarless combat fusion band, che riconosce e promuove la supremazia della ritmica sulla melodia. Ingresso libero. Organizzazione: Ass.ne Culturale My Way con Provincia di Rovigo - Ass.to alle Politiche Giovanili e Comune di Ceregnano. Info: mymyway@libero.it FB: /myway.festival /myway-sconcertando /sconcertando-myway.festival-musica ..............................................................................................................................
16 luglio - 2 agosto 2015 - Solesino (Pd) zona industriale
BEERFEST - SOLESINO • GIO.30 Children of the Damned la storia degli Iron Maiden raccontata attraverso la riproposta dei loro super classici fino ai brani più recenti con qualche chicca per veri intenditori. • VEN.31 Regina - The Real Queen Experience la band tributo ai Queen classificata al 6° posto di Italia’s Got Talent in onda su Canale 5. Lo spettacolo si attesta come uno dei migliori in assoluto, sia per la fedeltà dei suoni nelle esecuzioni e sia per la tecnica, riproponendo brani dalla prima epoca “Queen”, passando dalla più famosa esibizione al Wembley Stadium del 1986, sino agli ultimi brani mai eseguiti dal vivo dalla leggendaria band. • SAB.1 Diapason Band - Live tour.015 tributo a Vasco. La Band veronese è nata nel 1982 proponendo un repertorio molto vario, vista la somiglianza fisica e vocale con Vasco Rossi del cantante, assume un’identità precisa specializzandosi nelle canzoni del rocker modenese, ottenendo consensi favorevoli da parte di un pubblico sempre più numeroso, fino ad imporsi tra le più importanti e apprezzate tribute band Italiane. • DOM.2 L.A.vation - The World’s Greatest Tribute to U2 per la prima volta in Italia! Immaginate un Rock and Roll tribute spettacolo, così realistico, che possa sopraffare i sensi della vista e del suono. L.A.vation è quel gruppo, e gli U2 la sua ispirazione! Con sede a Los Angeles, in California, prende il nome dalla canzone di successo "Elevation" degli U2. Tutte le sere dalle ore 20.00 friggitoria, paninoteca, pollo, stinco, pizzeria, servizio al tavolo, mercatino, parco giochi. Stand con 26 tipi di birra in bicchieri di vetro, speciali, artigianali e in tank. Organizzato in collaborazione con BCS Basket Club Solesino. Info: Roby 393.0360437 www.beerfestsolesino.com
info e prenotazione biglietti: www.ticketone.it
Spandau Ballet in concert Lignano 8/8 - Cattolica 10/8/2015
Eros World Tour 2015 Verona 16-18-19/9/2015
Gianluca Grignani Padova 10/10/2015
Nek - Prima di parlare Live 2015 Deep Purple Mantova 13/10 - Bologna 16/10/2015 Padova 30/10/2015
Lorenzo Fragola Padova 9/10/2015
Francesco De Gregori Verona 22/09/2015
Bob Dylan and His Band Bologna 18 e 19/11/2015
info@viavainet.it
| eventi | VIAVAI
31 luglio - 4 agosto 2015 Valbona di Lozzo Atestino (Pd) Castello
7-17 agosto 2015 - San Martino di Venezze (Ro)
3^ FESTA DELLA BIRRA nel parco del Castello di Valbona
32A FIERA DI SAN ROCCO
Torna anche quest’anno la Festa della Birra con cinque sere dalle ore 20.00 all’1.00 con musica live, gonfiabili per bambini, stand gastronomico, pizzeria, tanta birra e... tanto divertimento! • VEN.31 Stargate sotto le stelle: Dj Yano musica afro e Kuma live percussion. Yano si può definire il guru della musica afro, è dj, gestore ed organizzatore dei più importanti locali che propongono questo genere. • SAB.1 Fuorizona Il rock di Ligabue ha uno specchio. Il suo riflesso prende il nome di Fuorizone, la storica band veneta che si è vestita di nuovo e vuole andare oltre. Obiettivo: una riproduzione il più fedele possibile al rock di Ligabue. Il massimo della qulaità, per pura passione e venerazione. • DOM.2 Velvet Dress tributo U2. Chiamiamola passione o sana malattia, gli U2 ancora oggi con la loro epicità riescono a darci forza ed emozione. La band è nata nel 1999 e dopo alcuni cambiamenti di formazione, continua sempre a regalare grandi emozioni con il loro tributo alla band irlandese. • LUN.3 Radio Sboro musica e cabaret in dialetto Veneto. il gruppo ha subito diverse metamorfosi diventando nei tempi odierni una performante macchina di divertimento e dissacrazione... Reinventando i brani di artisti italiani e internazionali offre, a chi si presenta ai loro concerti, ore di intrattenimento fatte di ottima musica live intervallata da scketch in rigoroso dialetto Veneto. • MAR.4 Diapason Band - Live tour.015 tributo a Vasco. La Band veronese è nata nel 1982 proponendo un repertorio molto vario, vista la somiglianza fisica e vocale con Vasco Rossi del cantante, assume un’identità precisa specializzandosi nelle canzoni del rocker modenese, ottenendo consensi favorevoli da parte di un pubblico sempre più numeroso, fino ad imporsi tra le più importanti e apprezzate tribute band Italiane. - Il Castello di Valbona è un vero Castello Carrarese perfettamente conservato dal 1.200, interamente visitabile e immerso in un vasto spazio verde. Si trova a Lozzo Atestino (PD) in via Castello 2, autostrada A31 uscita Noventa Vicentina o Agugliaro. Ampio parcheggio.
Ballo liscio: • VEN. 7 Dj Romeo Leopardo • SAB. 8 Luana & gli Hula Hop • DOM. 9 Santa Fe • LUN. 10 Serata caraibica by Marta • MAR. 11 Orchestra Roger e Chiara • MER. 12 Dj Denny della Valle • GIO. 13 Dj Bepz e Marta • VEN. 14 Dj Denny della Valle • SAB. 15 Orchestra Claudio Group • DOM. 16 Samanta & Simone • LUN. 17 Dany Amoruso & Laura Musica Live: • VEN. 7 Time Machine live rock ‘70-’80 tribute • SAB. 8 80 Che Spettacolo successi anni ‘80 • DOM. 9 Velvet Dress tributo U2 • LUN. 10 DJ Yano afro night • MAR. 11 Vipers tributo Queen • MER. 12 Anime in Plexiglass tributo Ligabue • GIO. 13 O.I.& B. tributo Zucchero • VEN. 14 Timodà tributo Modà • SAB. 15 Ostetrika Gamberini con Timothy Cavicchini da The voice of Italy • DOM. 16 Nord Sud Ovest Band tributo 883 • LUN. 17 Lazy Horse tributo Neil Young. Altri eventi: • SAB. 8 e DOM. 9 dalle ore 15.00 Torneo di Calcio Balilla su 10 calcetti Fas Mod. Us Acli C.B.I. illuminati: sab. 8 Gara aperta a tutti professionisti e non, maschile, femminile e misto; dom. 9 Gara solo principianti - prenotazioni: Onofrio 328 2210323, Lino 340 2427653 Torneo di organizzato da US Acli Calcio Balilla Italiano • SAB. 8 6° Trofeo S. Rocco gara di automodellismo radiocomandato in notturna valevole anche come quarta prova Campionato Trofeo 5 piste - Categoria unica - ore 10.00 Prove libere, ore 14.00 Qualifiche, ore 20.00 Finali; a tutti i concorrenti verrà consegnato un treno di gomme SP Racing Terminator mescola SS per effettuare la gara; premi per tutti i concorrenti; la manifestazione si svolgerà anche in caso di maltempo. info e iscrizioni: www.trofeo5piste.it - Rondina Riccardo 347.7220257 rondina.riccardo@libero.it Torneo di organizzato in collaborazione con SP Racing Team - Sponsor ufficiale Riccardo off road • LUN. 17 ore 23.30 Estrazione Tombola di euro 2.000; ore 24.00 Grande Spettacolo Pirotecnico. Tutte le sere ristorante con specialità grigliata di pesce e crostacei - pizzeria - paninoteca - giochi e intrattenimenti per tutti - pista d’acciaio di 300 mq per gli appassionati del liscio. Org.: Associazione Culturale “S. Mar-
Ingresso gratuito. Informazioni: tel. 0429.97022 www.castellodivalbona.it
tino” con il patrocinio Amministrazione Comunale di S. Martino di Venezze
7
8
VIAVAI | manifestazioni |
tel. 0425 28282
28 luglio - 2 agosto 2015 - Bottrighe di Adria (Ro)
dal 30 luglio al 23 agosto 2015 - Adria (Ro)
AGOSTO BOTTRIGHESE
FESTA DEL PESCE 2015
Questa settimana: • GIO. 30 ore 21.00 Malf Band musica dal vivo, al termine Spettacolo Piroteatrale con “I Diamanti di Fuoco” di Copparo. • VEN. 31 ore 21.00 Esibizione Scuola di Ballo Emotion Dance balli di gruppo • SAB. 1 ore 21.00 Ritorna la Corrida presenta Tiziano Sheriff ospite d’eccezione GIUSY ZENERE • DOM. 2 ore 21.00 Riso fa Buon Sangue in collaborazione con AVIS Comunale di Adria - special guest MAX CAVALLARI dei Fichi d’India - presenta Paolo Franceschini. Tutte le sere stand gastronomico “Le Follie”: • GIO. 30 specialità Paella Valenciana • VEN. 31 serata dell’Anguilla fritta.
4 week-end all’insegna della buona tavola presso giardini ex Canossiane, entrata da Via Dante. Nelle serate del 30-31 luglio 1-2 agosto, 7-8-9 agosto 14-15-16 e 21-22-23 agosto presso lo stand gastronomico si potranno degustare: primi piatti Zuppa di pesce, Risotto di pesce, Spaghetti allo scoglio, Penne alla Pescatora; secondi piatti Fritto misto con polenta, Baccalà con polenta, Seppie in umido con polenta, Bisatei fritti; contorni Insalta mista, Fagioli e cipolla, Patate Fritte; Dolce casereccio o semifreddo Allo stand pesce e bisateianche da asporto. Il ricavato sarà devoluto in beneficenza. Info e prenotazioni: Baldon Angelo: 349.8903373
Org.: Associazione Ricreativa Bottrighese con il patrocinio del Comune di Adria
Org.: Le Vecchie Glorie del Calcio Adriese in collaborazione con Città di Adria, Croce Verde, Associazione Culturale Bella Ciao, Consulta per il Volontariato Sociale Adria
...................................................................................................................
giovedì 6 agosto 2015 ore 20 - Teolo (Pd) piazza Perlasca
CENA D’ESTATE Evento di solidarietà “Spegnete il condizionatore, venite a Teolo e accendete la solidarietà” Dagli specialisti dell’enogastronomia di Teolo, un’occasione unica per gustare vini e piatti locali, nel fresco contesto dei Colli Euganei e sotto il cielo stellato. L’intero ricavato sarà devoluto a sostegno della Cooperativa L’Iride, che si prende cura di persone disabili • Costo cena € 15 a persona. L’evento si svolgerà anche in caso di maltempo. Prenotazione obbligatoria entro lunedì 3 agosto: Franco 347.3272960 - Segato 334.5723406 Organizzazione: Comitato Popolare Feste a Teolo, Pro Loco di Teolo, Festa di Primavera di Tramonte con il patrocinio del Comune di Teolo, in collab. con Circolo Noi Comune di Teolo, Amici di S.Antonio Abate, Nomade Euganeo “E VAI”, Volontari di San Biagio, La Funicolare.
...................................................................................................................
...................................................................................................................
6, 8, 9 e 14,15,16 agosto 2015 - Valliera di Adria (Ro)
FIERA DI SAN ROCCO - VALLIERA • GIO. 6 ore 21 Quei cari parenti - commedia teatrale con la Compagnia El Canfin di Baricetta • SAB. 8 ore 16.00 6° Motoraduno; ore 21.00 Marilisa Maniero & Marco Negri ballo con orchestra • DOM. 9 ore 21.00 Rita del Mare ballo con orchestra • VEN. 14 ore 21.00 Marco e i Niagara ballo con orchestra • SAB. 15 ore 17.30 Gara di Mountain-bike non competitiva per bambini da 0 a 12 anni; ore 21.00 Lara Agostini ballo con orchestra • DOM. 16 ore 17.30 S. Messa con processione; ore 21.00 Rossella Ferrari e i Casanova ballo con orchestra; ore 24.00 Tombola da € 1.500. Tutte le sere stand gastronomico, parco giochi, espositori vari, pesca di beneficenza. Org.: Associazione Valliera 2000 ...................................................................................................................
10
VIAVAI | manifestazioni |
30 luglio - 17 agosto 2015 - Crespino (Ro)
FESTA DELL’UNITA’ - CRESPINO Programma musicale: • GIO. 30 Luca e i Cristi • VEN. 31 Fuego Latino esibizione di ballo • SAB. 1 Patti e Paolo Band • DOM. 2 The Midnight Special in concerto tributo a Creedence Clearwater Revival • LUN. 3 Teresa Music Group • MAR. 4 Giancarlo Band • MER. 5 Giacomo Zanna • GIO. 6 Dj Yano & Band afro music • VEN. 7 Anime in Plexiglass in concerto tributo a Ligabue • SAB. 8 Gruppo Simpatia di Musicallegria • DOM. 9 Renato e gli amici • LUN. 10 Sergio e i Laser • MAR. 11 Tiziano Tonelli • MER. 12 Cristina Benini • GIO. 13 Mister Domenico • VEN. 14 Manuel Martini • SAB. 15 Gianni e i Franchi • DOM. 16 Tabarroni • LUN. 17 Denny della Valle. Tutte le sere stand gastronomici con Ristorante “La Quercia” e Pizzeria “La Tana del Lupo” con le migliori specialità; cenando presso il ristorante o la pizzeria verrà assegnato un buono numerato per l’ESTRAZIONE finale (lun. 17 agosto) valida per una CROCIERA PER DUE PERSONE (il possessore dovà essere presente all'estrazione). Tombole di mezzanotte da € 1.000 nelle serate dell'1,2,8,9,14,15 e 16 agosto. Org.: Partito Democratico Crespino. ..............................................................................................................................
18 luglio - 30 agosto ‘15 - Ariano nel Pol. (Ro) piazza Garibaldi
AGOSTO ARIANESE 2015 Programma: • VEN. 31 ore 21.00 Tutti x Tutti spettacolo di chiusura animazione estiva • SAB. 1 ore 20.30 Inaugurazione Mostra di Pittura a cura del Prof Cannatà presso Sala Consiliare; ore 21.00 Inaugurazione Mostra di moto a cura del Motoclub di Ariano nel Polesine e Mostra di modellini e quadri di Siviero Raffaele - Corso del Popolo; ore 21.30 La grande guerra - inaugurazione mostra a cura dell'Ass.ne AUSER Adriani di Ariano nel Pol. in collab. con la Biblioteca Comunale Rosetta Pampanini di Corbola e la Pro Loco di Ariano nel Pol. presso ex sala Civica; ore 22.00 Le Nuove Emozioni in concerto; ore 24.00 Estrazione Tombola € 1.500 • DOM. 2 ore 22.00 Only Hit Discoband in concerto musica anni 70/80/90 - piazza Matteotti • LUN. 3 ore 22.00 Esibizione Scuola di Ballo dei Maestri Mara e Demis • MAR. 4 ore 21.30 TFT in concerto tributo a Tiziano Ferro • MER. 5 ore 18.00 Santa Messa Solennità S. Maria della Neve • ore 21.30 ClanClan Cantautori Clandestini in tour; ore 24.00 Estrazione Tombola € 3.000 • GIO. 6 ore 21.30 Into The Groove in concerto tributo a Madonna • VEN. 7 ore 9.00 Santa Messa all'Oratorio San Gaetano; ore 18.30 Santa Messa in Chiesa Parrocchiale - al termine processione fino all'oratorio; ore 21.30 Ricci Band musica e ballo; ore 24.00 Estrazione Tombola € 5.000 • SAB. 8 ore 21.30 TKB Jazz Band musica live • MAR. 11 ore 21.30 Tra Ville e Giardini - San Basilio: Marta Cuscunà “The best of Freedom”; Marina D'Ambrosio e Lonardo De Lisi “Musiche e Souvenirs della Bella Epoque” • GIO. 13 ore 21.30 Piano e Voce si esibisce Anna Nani - via Matteotti - Sala della Cultura • VEN. 14 ore 21.30 Serata sulla Religione Islamica - relatore Sig. Orlandini Franco - via Matteotti - Sala della Cultura • SAB. 15 ore 20.30 Le stelle nel piatto a cura di Irish Coffe Trattoria da Michela via San Francesco. Tutte le sere: Luna Park, pista da ballo, mercatini di artigianato, esposizioni e motre. Tutti gli spettacoli sono gratuiti. Org.: Comune e Pro Loco di Ariano nel Polesine. ..............................................................................................................................
tel. 0425 28282
1-10agosto 2015 - Cavazzana (Ro)
44A SAGRA DI SAN LORENZO Ballo con orchestra dalle ore 21.00: • SAB. 1 Gianluca Berardi • DOM. 2 Giacomo Zanna • MER. 5 Manuel Martini • GIO. 6 Musica Wiva • VEN. 7 Luca Orsoni • SAB. 8 Antonella Marchetti • DOM. 9 Graziano e Maurizia • LUN. 10 Andrea e Lorena. Musica dal vivo: • LUN. 3 Bacco x Bacco in tour tributo a Zucchero • MAR. 4 Popsy Music Cover Band Anni '70/80 • LUN. 10 Giornata del Santo Patrono “San Lorenzo” - ore 9 S. Messa; ore 18.30 S. Messa con solenne processione; ore 24.00 Grandioso Spettacolo Pirotecnico della Ditta Parente Fireworks Group. Tutte le sere pesca di beneficenza; ore 23.30 Estrazione Tombola; stand gastronomico con menù Ristorante, Pizzeria e con serate a tema: • MER. 5 Risotto all’Isolana della Premiata Ditta Melotti; • VEN. 7 Risotto col pesce. • SAB: 29 agosto ore 18.00 Andare a cavallo per essere a contatto con la natura 11° Raduno di Cavalli e Cavalieri al Tramonto Org.: Comitato Festeggiamenti Cavazzana con il patrocinio del Comune e della Pro Loco di Lusia, Coldiretti Rovigo e Circolo NOI Cavazzana. ..............................................................................................................................
info@viavainet.it
| manifestazioni | VIAVAI
29 luglio - 2 agosto 2015 - Ospitalmonacale (Fe) campo sportivo
31 luglio - 16 agosto 2015 - Corporeno di Cento (Fe) Villa Borgatti
FESTA DELLA BIRRA E DELLA PORCHETTA ARTIGIANALE
SAGRA DEL BUE ALLO SPIEDO E FIORENTINA ALLA BRACE
Ristorante, birreria, concerti live tutte le sere, mercatino, giochi. Welcome bikers. Ingresso libero. Info: www.comune.argenta.fe.it
Un intero Bue cotto su di un'enorme spiedo, una bella tavola, con pochi euro si può essere sicuri di sedere allo stand più divertente di tutta la zona
Org.: S.P. Ospitalese in collaborazione con gli amici del luppolo e della porchetta. ..............................................................................................................................
info e programma dettagliato: www.festadelbue.com ..............................................................................................................................
23 luglio - 5 agosto S.M.Maddalena (Ro) campo sportivo via dei Pini
31 luglio - 16 agosto 2015 - Vallone di Canaro (Ro)
L’UNITÀ IN FESTA - SANTA MARIA MADDALENA
L’UNITA’ IN FESTA COL PD 2015
Programma spettacoli area ballo liscio: • GIO.30 I Peligro • VEN.31 Orchestra Maurizio Medeo • SAB.1 Orchestra Elia Garbellini • DOM. 2 Savio Group • LUN. 3 Orchestra Roky Marchetti • MAR. 4 Patty & Paolo Band • MER. 5 Duo Ivan Massarenti e Chiara Reffelli Il ristorante della Festa in funzione tutte le sere, oltre ai tradizionali menu, propone • giovedì 30 luglio SERATA PAELLA • lunedì 3 e martedì 4 agosto FESTA DEL RISO (con 4 gusti diversi)
Ballo con orchestra: • VEN. 31 Marilisa Maniero e Marco Negri • SAB. 1 Sergio e i Laser • DOM. 2 Cristina Benini • LUN. 3 I Panama • MAR. 4 Vincenzo Serra • MER. 5 Laura e Stefano Zizza • GIO. 6 Rossella Ross • VEN. 7 Alberto e i Murales • SAB. 8 Rita Gessy band • DOM. 9 Roberto Ferrari • LUN. 10 Maurizio Medeo • MAR. 11 Marcello Live Group • MER. 12 Patty Stella • GIO. 13 Las Vegas Band • VEN. 14 Morena Sergio e i Laser • SAB. 15 Elia Garbellini • DOM. 16 Patty e Paolo. Tutte le sere: birreria, ristorante e pizzeria. Org.: Ass.ne Culturale “E. Berlinguer”.
Organizzazione: Partito Democratico S.M.Maddalena - Occhiobello ..............................................................................................................................
..............................................................................................................................
11
12
VIAVAI | gite e viaggi |
tel. 0425 28282
29 e 30 agosto 2015 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
domenica 13 settembre 2015 - da Solesino (Pd) e Rovigo
“DESMONTEGA DELLE CAORE” ovvero La Transumanza delle caprette a Cavalese (Trentino Alto Adige) Arrivo a Cavalese, incontro con la guida e inizio della visita della città nella Val di Fiemme. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per ammirare il rientro delle capre dall’alpeggio estivo ornate con corone di fiori. Oltre trecentocinquanta capre attraversano il centro abitato in una festa fatta di semplicità, colore e genuinità, dove si può ritrovare la gioia di vivere della gente di montagna. Al termine sistemazione in pullman e partenza per il viaggio di rientro. Quota a persona: € 47 (incluso: pullman, servizio guida 2 ore per Cavalese, accompagnatore d’agenzia). Organizzazione tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
domenica 27 settembre 2015 da Solesino (Pd) e Rovigo
SIENA E SAN GIMIGNANO Visita guidata di Siena, capoluogo e città universalmente conosciuta per il suo ingente patrimonio storico, artistico, paesaggistico e per la sua sostanziale unità stilistica dell'arredo urbano medievale, nonché per il celebre Palio di Siena. Pranzo libero. Al termine, sistemazione in pullman e trasferimento a San Gimignano. Arrivo e visita guidata di questo grazioso centro storico che, per la sua caratteristica architettura medievale, è stato dichiarato dall'UNESCO patrimonio dell'umanità. Nel tardo pomeriggio partenza per il ritorno. Quota individuale di partecipazione: € 47 - comprende pullman, servizio guida per Siena e San Gimignano, accompagnatore d’agenzia Organizzazione tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
VIAGGIO A ROMA con Quirinale e Città del Vaticano Viaggio in pullman GT, Soggiorno in Hotel 3* Sup. 2 giorni-1 notte. Partenze da: Porto Viro, Loreo, Adria, Lama, Ceregnano, Rovigo, Occhiobello. Durante il 1° giorno si potranno ammirare: piazza del Popolo, via del Corso, via Ripetta, via del Babuino, piazza di Spagna con la splendida scalinata e ai piedi la fontana della Barcaccia, chiesa della SS. Trinita’ dei Monti, via Condotti, piazza Venezia con il Vittoriano. 2° giorno: Visita guidata del Palazzo del Quirinale; trasferimento a San Pietro per assistere, se sarà presente il santo padre, all’Angelus di Papa Francesco e per una visita guidata della Basilica di San Pietro. Rientro. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
sabato 15 agosto ‘15 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
FERRAGOSTO IN BICI DA SAN CANDIDO A LIENZ Partendo da San Candido, superando il confine austriaco, attraverso paesini immersi in prati idilliaci, si arriva nella città di Lienz. Il percorso è adatto a tutti. Programma: ore 11 Arrivo a San Candido scelta delle biciclette e piccolo spuntino con prodotti locali; ore 11.30 partenza in bici per Lienz con assistenza tecnica; ore 14.30 circa arrivo a Lienz e consegna bici. Pranzo libero e nel pomeriggio visita libera alla città; ore 17.00 partenza in pullman e ritorno. Partenze: Porto Viro ore 5.00, Adria ore 5.20, Lama ore 5.40, Ceregnano ore 5.45, Rovigo ore 6.00. Adesioni entro 5 agosto e fino esaurimento posti. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
dal 25 agosto all’8 settembre 2015
SOGGIORNO ESTIVO A CESENATICO Hotel Ambasciata Quota di partecipazione € 635. La quota comprende: sistemazione in camere doppie con servizi privati, trattamento di 14 pensioni complete con bevande ai pasti, drink all'arrivo del gruppo e festa dell'arrivederci, accompagnatore presente in hotel per tutta la durata del soggiorno, trasporto andata e ritorno con pullman G.T., serizio spiaggia 1 ombrellone e 2 lettini ogni due persone, assicurazione medico-bagaglio,responsabilità civile e infortuni. L'Hotel Ambasciata si trova a circa 30 metri dalla spiaggia in zona tranquilla a pochi passi dal cuore di Cesenatico. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
dom. 4 ottobre 2015 - da Rovigo e Lendinara (Ro)
EXPO MILANO 2015 Partenze: Rovigo ore 6.30 (p.zzale Cervi), Lendinara: ore 6.50 (fronte famila). Arrivo a Milano Expo entrata ore 10.00, visita libera alla più importante esposizione universale sul cibo. Partenza per il ritorno ore 19.00 arrivo previsto a Rovigo ore 22.00. Quota di partecipazione: € 61 intero, € 53 > 65 anni, € 38 < 14 anni. La quota comprende: pullman ed entrata all’Expo. Prenotazione e conferma fino esaurimento posti. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com www.aicsrodigino.altervista.org Messaggio riservato ai soci
...................................................................................................................
luglio e agosto 2015
VILLA BACCHIANI: OFFERTE SPECIALI PER UN SOGGIORNO IN VAL DI FASSA Periodi: • dal 26 luglio al 2 agosto: € 280* • dal 16 al 23 agosto: € 350* • dal 23 al 30 agosto: € 299* • dal 30 agosto al 6 settembre: € 238* * prezzi a persona trattamento mezza pensione. La quota comprende: soggiorno a Villa Bacchiani, colazione a buffet, cena con menù a scelta tra due primi, due secondi, buffet di verdure, acqua in caraffa, frutta o dolce, pulizia giornaliera, tris da bagno e da camera, uso della taverna per le attività comuni, uso della sala riservata ai bambini con tanti giochi, parcheggio non custodito. Prezzi a settimana con possibilità di soggiornare anche solo qualche notte. Info e prenotazioni: La Rosa Blu -Piazza Selvatico, 5 35030 Veggiano (PD), 049 9004509, www.larosablu.com, www.villabacchiani.it
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| gite e viaggi | VIAVAI
domenica 11 ottobre 2015 da Solesino (Pd) e Rovigo
dom. 13 settembre 2015 - da Rovigo e Lendinara (Ro)
FIERA DEL TARTUFO A SANT’AGATA FELTRIA
IL PARCO E LE CASCATE DI MOLINA
con visita a San Marino. Durante la Fiera Nazionale del tartufo bianco pregiato Sant’Agata Feltria si trasforma in un luogo dove è possibile immergersi in un'atmosfera suggestiva e profumata passeggiando nelle vie e nelle piazze ad ammirare le numerose tipicità presenti nella manifestazione. Il tutto è arricchito da numerosi spettacoli itineranti, musiche, animazioni e mostre. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio trasferimento a San Marino e tempo libero a disposizione per una passeggiata nel centro della città. Al termine rientro. Quota per persona: € 40 - comprende pullman, accompagnatore d’agenzia. Organizzazione tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
dal 19 al 20 settembre 2015
WEEK END ALL'ISOLA D'ELBA 1° giorno: Tour dell’ Isola D’Elba con Procchio, Marciana Marina; Porto Azzurro con passeggiata nel centro storico della cittadina e il suo splendido lungomare dominato dalla Fortezza Spagnola di San Giacomo; Capoliveri con la Pieve di Sant’Ilario, la Fortezza Medicea e la Chiesa Rinascimentale di Santa Maria della Pietà. 2° giorno: Visita di Portoferraio città antichissima, capoluogo dell’isola e porto principale. Quota per persona: min. 25 paganti € 245 (incluso: pullman GT riservato, Traghetto Piombino/Portoferraio A/R per bus e passeggeri, Sistemazione in hotel cat. 3* in camere doppie con servizi privati, trattamento di pensione completa, bevande ai pasti, Assicurazione medico-bagaglio). Organizzazione tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
dal 10 al 13 settembre 2015
MEDJUGORJE E SARAJEVO • ven. 10 Partenza per Mejugorje; pranzo in ristorante; cena e pernottamento • sab. 11 Mejugorje e Mostar • dom. 12 Sarajevo e Mejugorje • lun. 13 Spalato; dopo pranzo partenza per il rientro. Quota di partecipazione € 375 (valida per gruppo di 35 partecipanti) - comprende: viaggio in pullman GT da Rovigo, sistemazione in hotel 4* a Medjugorje, in camere doppie con servizi privati; trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo dell'ultimo, pasti in hotel o ristorante come da programma (bevande ai pasti); ingressi: Casa Turca e Moschea a Mostar, tunnel della salvezza a Sarajevo, Cattedrale a Spalato Assicurazione medico bagaglio, RC infortuni. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
dom. 30 agosto 2015 ore 7 da Costa di Rovigo, p.le S. Benedetto
PRENOTA IL TUO VIAGGIO ALL’EXPO’ Ore 10.30 Arrivo. Visita libera per l’intera giornata. Ore 22 dopo lo spettacolo di luci, fontane e musica, partenza dal parcheggio Expo Merlata con arrivo per le ore 01.00 circa. E’ consigliabile dotarsi di biglietto d’ingresso prima della partenza presso i rivenditori autorizzati: Banca Intesa San Paolo, negozi Coop per i soci, online sul sito www.expo2015.org Possibilità di acquistare il biglietto anche presso la biglietteria all’ingresso dell’Expò il giorno stesso. Quote: € 13 per soci AICS del circolo; € 20 non soci. La quota comprende servizio pullman ed eventuale assistenza per acquisto biglietti all’entrata expo. Max 50 posti. Org.: AICS Costa di Rovigo Info ed iscrizioni: Antica Tabaccheria Costa di Rovigo al tel. 0425.97490
...................................................................................................................
dom. 20 settembre 2015 - da Rovigo, p.le Coop via della Pace
VAL VISDENDE Tempio di Dio, Inno al Creatore Passeggiata tra i bellissimi boschi della Val Visdende, una delle più belle valli del Comelico, situata tra S. Stefano di Cadore e Sappada, alla ricerca di funghi prelibati. Sarà presente un esperto micologico. Partenza ore 6.00. Ore 9.30 Arrivo in Valle, inizio passeggiata e raccolta funghi. Ore 13.00 Pranzo al Ristorante Miravalle. Ore 17.00 Controllo funghi. Ore 17.30 Partenza. Ore 18.30 Merenda. Ore 20.30 Arrivo a Rovigo. Quota di partecipazione: € 43 tutto compreso Adesioni entro il 17 settembre con acconto di € 20. Si consiglia di munirsi di cestino in vimini e indossare scarpe adatte. Info: Officina Moto Milanese, viale della Pace, 108 cell. 339.5749535 (Luciano Orlandini) tel. 0425.460096. Org.: Motoclub “Due Torri” (fb: Motoclub Due Torri Rovigo)
...................................................................................................................
Partenze: Rovigo ore 7.30 (p.zzale Cervi), Lendinara: ore 7.50 (fronte famila). A pochi chilometri da Verona, immerso nel verde, il Parco delle Cascate di Molina offre un meraviglioso spettacolo delle sue cascate formate dalla confluenza di due torrenti che superano, in breve tratto, una forte pendenza. Sentieri e itinerari permettono di visitare anche suggestivi paesaggi naturali. A pochi passi dal Parco si trova il Borgo Medievale di Molina che conserva ancora alcuni vecchi mulini.Si consiglia scarpe da trekking o ginnastica con suola scolpita. In caso di cattivo tempo percorso variato. Quota di partecipazione: € 30 soci; € 35 nn soci; <18 anni € 26. La quota comprende: pullman entrata al Parco. Iscrizioni entro l’8 settembre 2015. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com www.aicsrodigino.altervista.org - Messaggio riservato ai soci
...................................................................................................................
dal 5 al 17 novembre 2015
GRAN TOUR VIETNAM E CAMBOGIA Durante il soggiorno: Hanoi (Pagoda ad un solo Pilastro, Mausoleo di Ho Chi Minh, il Tempio della Letteratura, il tempio Quan Than, il lago della Spada restituita); mini-crociera nella Halong Bay con pranzo e colazione a bordo; Hoi An (ricca di edifici di’influenza cinese), Hue (visita della cittadella imperiale, escursione in battello sul fiume dei Profumi fino alla Pagoda di Thien Mu ed alla tomba imperiale di Tu Duc); Saigon (cattedrale di Notre Dame, Ufficio postale, mercato Binh Tay, quartiere Cho Lon, la pagoda Thien hau), crociera lungo il Mekong, Phnom Penh (Pagoda d’Argento nel Palazzo Reale, Museo Khmer), Angkor Thom (Porta Sud, Bayon, Terrazza degli Elefanti, Terrazza del Re Lebbroso...) Siem Reap (escursione al tempio di Banteay Srei), complesso architettonico Angkor Wat; escursione al Lago Tonlé Sap, Villaggio Chong Kneas. Quota di partecipazione: € 2.550 (suppl. singola € 510) Sistemazione in camere doppie con servizi. Info e adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338 programma completo www.fulviatour.it
...................................................................................................................
13
14
VIAVAI | cinema |
tel. 0425 28282
CINEMA BELLINI
CINEPLEX DREAM PARK
CINEPLEX DREAM PARK
Montagnana (Pd) tel. 0429.800700
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
da gio. 30 luglio a lun. 3 agosto 2015
da gio. 30 luglio a mar. 4 agosto 2015
da gio. 30 luglio a mar. 4 agosto 2015
PIXELS con Adam Sandler commedia
EX-MACHINA
PIXELS con Adam Sandler commedia
con Nicolas Cage, C. M. Murray thriller
PROIEZIONI IN 3D ven 21.15 dom 21.00 PROIEZIONI IN 2D gio 21.15 sab 21.30 dom 18.30
gio lun mar 16.30 - 18.45 - 21.00 ven 17.30 - 19.45 - 22.00 sab 17.30 - 19.45 - 22.00 - 00.15 dom 15.15 - 17.30 - 19.45 - 22.00 da gio. 30 luglio a mar. 4 agosto 2015
LEFT BEHIND - LA PROFEZIA
con Nicolas Cage, C. M. Murray thriller
CINEMA EDEN Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398 da gio. 30 luglio a mer. 5 agosto 2015
PIXELS con Adam Sandler commedia
da gio. 30 luglio a mar. 4 agosto 2015
IL RAGAZZO DELLA PORTA ACCANTO
gio ven lun mar 22.00 sab mer 20.00 - 22.00 dom 17.30 - 19.45 - 22.00
con Jennifer Lopez, Ryan Guzman thriller
da gio. 30 luglio a mer. 5 agosto 2015
IL RAGAZZO DELLA PORTA ACCANTO con Jennifer Lopez, Ryan Guzman thriller gio ven lun mar 22.00 sab 22.15 dom 19.45 - 22.00 mer 20.00 - 22.00
gio lun mar 17.30 - 19.30 - 21.30 ven 18.30 - 20.30 - 22.30 sab 18.30 - 20.30 - 22.30 - 0.30 dom 15.45 - 18.30 - 20.30 - 22.30 da gio. 30 luglio a mar. 4 agosto 2015
TERMINATOR: GENISYS
sab.1 e dom. 2 agosto 2015
SPY con M. McCarthy, Jude Law commedia sab 19.45 dom 17.30
gio lun mar 16.45 - 19.00 - 21.15 ven 17.45 - 20.00 - 22.15 sab 17.45 - 20.00 - 22.15 - 00.30 dom 15.30 - 17.45 - 20.00 - 22.15
PROIEZIONI IN 3D gio lun mar 16.30 - 18.40 - 20.50 ven 17.30 - 19.40 - 21.50 sab 17.30 - 19.40 - 21.50 - 0.00 dom 15.15 - 17.30 - 19.40 - 21.50 PROIEZIONI IN 2D gio lun mar 17.15 - 19.25 - 21.30 ven 18.15 - 20.25 - 22.30 sab 18.15 - 20.25 - 22.30 - 0.40 dom 16.00 - 18.15 - 20.25 - 22.30 da gio. 30 luglio a mar. 4 agosto 2015
SPY con M. McCarthy, Jude Law commedia gio lun mar 16.40 - 19.05 - 21.30 ven 17.40 - 20.05 - 22.30 sab 17.40 - 20.05 - 22.30 - 01.00 dom 15.00 - 17.40 - 20.05 - 22.30 da gio. 30 luglio a mar. 4 agosto 2015 BABADOOK VM 14 con Essie Davis horror gio lun mar 21.30 ven dom 22.30 sab 22.30 - 0.30
con Arnold Schwarzenegger fantascienza
da gio. 30 luglio a mar. 4 agosto 2015
gio lun mar 16.30 - 19.00 - 21.30 ven 17.30 - 20.00 - 22.30 sab 17.30 - 20.00 - 22.30 - 01.00 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30
JURASSIC WORLD con Chris Pratt azione
Scambiando immagini di vecchi videogames classici (Space Invaders, Pac-man, Tetris, Arkanoid..) per una dichiarazione di guerra, una razza aliena attacca la Terra usando gli stessi videogiochi come schemi di attacco.
gio lun mar 16.30 - 19.00 ven sab 17.30 - 20.00 dom 15.00 - 17.30 - 20.00