dal 1993 anno XXI
n. 30-2014
Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 fax 0425.28284 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini
Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 13000 - distribuzione gratuita
VIA
VAI VENETO SUD
settimanale di cultura, spettacolo e tempo libero in rete su:
www.viavainet.it
1-7 agosto 2014
CINEVIAVAI: CINERGIA Rovigo - CINEPLEX Due Carrare - EDEN Porto Viro - BELLINI Montagnana - POLITEAMA Adria - MIGNON Lendinara
mostre
viavai dei piccoli 31 luglio-10 agosto 2014 - Stanghella (Pd) Festa Democratica
LA BOTTEGA DELLA FANTASIA Letture e laboratori creativi per bambini dai 4 ai 10 anni dalle ore 20.30 presso lo Spazio Bimbi della Festa Democratica (zona industriale). • GIO. 31 Ponyo sulla scogliera - proiezione cartone animato; • VEN. 1 Letture ad alta voce e Laboratorio creativo con argilla; • SAB. 2 Le 12 fatiche di Asterix - proiezione cartone animato; • DOM. 3 Un sogno da leoni - spettacolo ispirato al testo di S. Trambaioli; • LUN. 4, MAR. 5 e DOM. 10 Laboratorio creativo con materiale di riciclo; • MER. 6 Letture ad alta voce e Laboratorio creativo di maschere africane • GIO. 7 Kirukù e la strega Karabà - proiezione cartone animato; • VEN. 8 Letture ad alta voce sui dinosauri e Laboratorio creativo di origami • SAB. 9 L'Era glaciale - proiezione del cartone animato. Org. PD Stanghella con la partecipazione di Tadà Bimbi e Libreria Fahrenheit
................................................................................................................... FIABULANDIA 2014 - 1 LUGLIO - 30 SETTEMBRE
incontri con l’autore
1-20 agosto 2014 - Adria (Ro) Ridotto del Teatro Comunale
PAROLE D’AUTORE - ESTE. 11 LUGLIO - 5 SETTEMBRE 2014
XXIV MOSTRA DELLA STAMPA ANTICA Città di Adria
ven.1 agosto 2014 ore 21.15 - Este (Pd) Piazza Trento
Sezione sulle vedute ottiche traforate illuminate Fin dalla prima edizione la mostra ha inteso offrire l’opportunità di ammirare una ricca esposizione di incisioni originali. Desiderate, ricercate e raccolte da amatori, conoscitori e collezionisti fin dalle origini, le stampe sono oggi conservate nelle raccolte dei maggiori musei e delle principali istituzioni pubbliche e private del mondo. La Bottega delle Arti di Padova, che opera da più di trent’anni nel mondo della grafica, si rivolge a un pubblico eterogeneo di conoscitori, appassionati o semplici curiosi offrendo la possibilità di avere accesso a questo mondo. Le incisioni esposte datano dal XVII al XIX secolo e riguardano gli ambiti della cartografia e della veduta, del paesaggio e della scena di genere, dei soggetti religiosi e mitologici, del decorativo. La ricca sezione cartografica in particolare si concentra sul territorio veneto e sulle vedute di città. Ampio spazio è dedicato alle opere dei maggiori incisori veneti del Settecento e l’attenzione è inoltre rivolta alle tecniche incisorie, permettendo al visitatore di conoscere e distinguere le differenze tra xilografia, calcografia e litografia. Quest’anno la mostra intende offrire un’occasione unica mettendo in scena uno specifico allestimento che permetterà di rivivere il fascino e la suggestione delle vedute ottiche traforate. Le vedute ottiche sono una particolare tipologia di immagini incise riccamente decorate che venivano osservate all’interno del Mondo Nuovo, una speciale scatola ottica. L’immagine era quindi arricchita di traforature e carte colorate al verso del foglio che, attraverso l’utilizzo di una fonte luminosa, creavano effetti di luce diurna e notturna particolarmente spettacolari. In mostra sarà possibile godere di questi effetti attraverso un’interpretazione in chiave moderna del fascino e della peculiarità di queste immagini da sempre considerate le antenate del cinema.
Il libro. Vittorio De Sica raccontato dal figlio Manuel. Una autobiografia congiunta che rilegge la vita e la carriera artistica del regista di capolavori del cinema, rendendo omaggio alla figura dell’artista, dell’attore ma anche dell’uomo e del padre. Un De Sica dolorosamente diviso tra due famiglie, che dormiva una sera ai Parioli, nella casa in cui viveva con Giuditta Rissone e la figlia Emi, e una sera all’Aventino, con Maria Mercader e i figli Manuel e Christian. La vita sul set, il lavoro con gli attori, il sodalizio con Cesare Zavattini, l’omaggio dello star system hollywoodiano, il rapporto con i grandi autori e produttori si mescolano a ricordi d’infanzia e aneddoti di vita famigliare, restituendo il ritratto di un Vittorio De Sica privatissimo e segreto. L’autore. Manuel De Sica è un compositore italiano. Autore di musica sinfonica e da camera, è più conosciuto al grande pubblico per le oltre cento colonne sonore composte per il cinema e la televisione dal 1969 ad oggi. Fra queste ricordiamo quella per Il giardino dei Finzi Contini di Vittorio De Sica, che gli valse una nomination all’Oscar nel 1971. La sua musica è stata eseguita da artisti quali Salvatore Accardo, Enrico Dindo, Danilo Rossi, l’Ensemble Wien Berlin, le sue canzoni da Ella Fitzgerald, Tony Bennett, Dee Dee Bridgewater. Ha inoltre pubblicato le raccolte di racconti Il mio diavolo custode (1996) e La visita notturna (2004). Al termine degustazione di prodotti tipici e preparazioni di qualità, offerte da Ristorante Le Strie, Enoteca Bar Al Castello, Sapio ristorante enoteca, Osteria Corte Sconta, Pizzeria Il Solista del gusto, Salumificio Fontana di Este e cantina Ca’ Lustra Zanovello di Cinto Euganeo.
MANUEL DE SICA Di figlio in padre (Bompiani Editore)
Ingresso libero. Orario: tutti i giorni ore 10-13 e 16-20 • Org. Bottega delle Arti di Padova in collaborazione con il Comune di Adria. Per informazioni: Claudio Ceccato 339.3985644 - Biblioteca Comunale di Adria tel. 0426.902170
Ingresso libero. In caso di maltempo gli incontri si svolgeranno nella sala centrale del Palazzo Sartori Borotto (centro sociale) di Piazza Trento. Rassegna promossa dal Comune di Este, Assessorato alla Cultura. Info: 0429 617573-4-6 facebook: esteculturaeventi www.comune.este.pd.it culturaeventi@comune.este.pd.it. Org. Ass.Culturale Cuore di Carta tel. 333 2599353
cinema festival
workshop
giovedì 7 agosto 2014 ore 21.15 - Rovigo, viale Trieste 29
IL GATTO CON GLI STIVALI fiaba per bambini
dal 27 giugno al 14 agosto 2014 Colli Euganei - Padova
Lavoro originale del Gruppo Teatrale Il Mosaico di Rovigo Un vecchio mugnaio, in punto di morte, chiama a sé i suoi tre figli: al figlio maggiore lascia in eredità il suo mulino; al secondo genito viene lasciato il mulo e al figlio minore viene lasciato il gatto che amava tanto. Il ragazzo è triste e deluso: cosa se ne fa di un gatto? Sconsolato, si siede su una roccia a pensare il da farsi, quando il gatto gli dice di non preoccuparsi: insieme faranno fortuna. Così, il felino si mette all'opera e comincia un'avventura fantastica. Prossimo appuntamento: gio.14 agosto “Il mago di Oz” fiaba per bambini • Spettacoli presso Sala Semiaperta Galileo Cavazzini, viale Trieste 29 Ingresso con tessera Circolo Arci Galileo Cavazzini 2014
EUGANEA FESTIVAL 2014 13a edizione CINEMA, MUSICA, TEATRO, NATURA • Anche quest’anno Euganea Festival si conferma come punto d’incontro fra lo storico e consolidato Euganea Film Festival, giunto alla 13° edizione, e Paesaggi con Vista, festival di parole, danza, teatro e immagini alla sua seconda edizione dopo l’esordio dello scorso anno. L’edizione di quest’anno di Euganea Film Festival conta oltre 90 film in concorso - tra corti, animazioni, documentari e lungometraggi - e molti eventi speciali. Programma di questa settimana: • GIO.7/08 Due Carrare, Castello di San Pelagio ore 21.30 Proiezione dei film premiati all'Euganea Film Festival 2014: LAND di Masanobu Hiraoka (animazione - Giappone 2013, 4 min.) Astrazione e metamorfosi. INERTIAL LOVE di César e José Esteban AlendaI (Spagna 2013, 6 min.) La relazione tra Javier e Anna procede senza interesse. Lei pone un freno, mentre Javier si trascina per inerzia finché non capisce che deve andare oltre. THE HAMSTER di Bartek Ignaciuk (commedia - Polonia 2012, 30 min.) Sottotitoli in italiano a cura di EMM - Un criceto di nome Przemek, amato animaletto di una coppia di anziani, cade da una grande altezza sul tetto della loro macchina. Il criceto indossa un fazzoletto come paracadute e un tappo come elmetto: è in fin di vita... il nipote Kris farà il possibile per salvarlo, dando il via ad una serie di catastrofi. FEDELE ALLA LINEA di Germano Maccioni (documentario - Italia 2013, 60 min.) Ritrarre un poeta contemporaneo. Raccontare la saga umana e artistica di Giovanni Lindo Ferretti, per restituire la complessità di un personaggio cheancora oggi scatena sentimenti e opinioni contrastanti.
Org. ARCI Rovigo - tel. e fax 0425 25566 email rovigo@arci.it - Iniziativa realizzata in collab. con ReteEventi, con il sostegno della Fondazione Banca del Monte di Rovigo e con il patrocinio degli Assessorati alla Cultura di Comune e Provincia di Rovigo
................................................................................................................... gio.7 ago. ore 21.15 - Chioggia (Ve) Chiostro del Museo S.Francesco BÙ! UNA DIVERTENTE STORIA DI PAURA di Francesca Marchegiano con Claudio Milani • Ci sono storie di paura paurose. E altre divertenti. Bù! è una divertente storia di paura, raccontata da un attore... e da una porta. La porta è un confine: da una parte c'è il Bosco Verde, dall'altra il Bosco Nero. Nel Bosco Nero vivono il Ladro, il Lupo, la Strega e il padrone di tutti: il terribile Uomo Nero. Nel Bosco Verde c'è una mamma rotonda come le torte, un papà forte, sette fratelli grandi come armadi... e anche un bambino, il piccolo Bartolomeo. Sarà proprio lui, accompagnato dall'inseparabile copertina, a dover affrontare le creature del Bosco Nero... Fino a sconfiggerle una per volta. Con un andamento narrativo di andate e ritorni, divertente e rassicurante come una filastrocca, vengono messe in scena le paure tipiche dei bambini. Bù! insegna che le paura si superano e che ridere, a volte, è l'arma migliore.
Organizzazione e direzione artistica a cura di Euganea Movie Movement Info: Marco 347.2935535 info@euganeafilmfestival.it www.euganeafilmfestival.it ...............................................................................................................................
Rassegna “Circovagando a Chioggia - PiccoliInChiostro” www.claudiomilani.com
4-5-6 settembre 2014, S.M.Maddalena - Occhiobello (RO)
GEN VERDE - START NOW In un programma di tre giorni chiamato Start Now il Gen Verde chiama tutti i giovani ad essere protagonisti insieme a loro. Con un WORKSHOP che li coinvolgerà nel teatro, nella danza, nel canto e nelle percussioni, i ragazzi avranno l’opportunità di mettersi in gioco interagendo con la band nella realizzazione di un vero e proprio spettacolo. I giovani partecipanti saranno incoraggiati a sviluppare i propri talenti e a scoprirne di nuovi, prendendo parte ai laboratori ed esibendosi a fianco a fianco del Gen Verde nel concerto finale. • WORKSHOP: gio.4 e ven.5 settembre (giovani dai 14 ai 25 anni) c/o Centro Parrocchiale S.M.Maddalena (Ro) • CONCERTO: sab.6 settembre ore 21 c/o piazzale esterno - Via delle Scienze 28/A - Occhiobello (Ro) Info e iscrizioni: 340.1609050 / 377.4500224 - genverdeocchiobello@gmail.com
lirica MUSICA A CORTE 2014 - PROGETTO MeDIETerranea
ven.1 agosto ore 20 - Badia Pol. (Ro) Agriturismo Le Clementine
CONCERTO LIRICO Musiche di G. Paisiello, G. Donizetti, R. Leoncavallo, L. Delibes, P. Mascagni, G. Rossini, G. Bizet, G. Puccini. Interpreti: Sergio dos Santos tenore, Alberto Pometto tenore, Elena Rosolin mezzo soprano, Thayana Roverso soprano. Al pianoforte Cristina Ciravolo. Agriturismo Le Clementine - Via Colombano, 1239 Prenotazioni: 0425.597029
• Prossimo appuntamento: ven.22 agosto Arquà Polesine (Ro) Corte Bussari - via Valmolin Superiore 1430 Prenotazioni: tel. 348.3590524 Rassegna Musica a corte - La buona tavola con i menu musicali offerti dagli studenti del Conservatorio “F. Venezze” di Rovigo. Le prenotazioni vanno fatte direttamente ai vari ristoranti • Iniziativa promossa da Gal Polesine Adige con Provincia di Rovigo, inserita nel Reteventi della Regione Veneto. Info: www.polesineterratraduefiumi.it (sez. eventi) ...............................................................................................................................
sabato 2 agosto ore 21 - Granze (Pd) Villa Ca’ Conti
CONCERTO LIRICO DEL CENTENARIO Granze 1914-2014 In programma: arie d'opera, canzoni e musiche da film Il cast: Anna Consolaro soprano, Francesca Sartorato mezzosoprano, Thomas Vacchi tenore, Andrea Zese baritono, Maria Rostellato pianista, Constantin Beschieru violino, Aurora Chiarelli violino, Filippo Bergo viola, Milli Saltarelli violoncello, Luca Stevanato contrabbasso, Roberto Chieregatti saxofono, Giuliano Pajarini tromba, Giuseppe Lupo batteria, Zeno Odorizzi sassofono. Presenta: Annachiara Vitaliani. Ospite d'onore: RENATO BRUSON uno dei più grandi baritoni della storia della lirica Italiana. Considerato tra i maggiori interpreti lirici del nostro tempo, è dotato di un fraseggio elegante ed espressivo, di una voce brunita, all'occorrenza leggermente ruvida, e di una notevole presenza scenica. Nato a Granze (Pd) il 13 gennaio 1936. Ha studiato canto al Conservatorio di Padova con E. Fava Ceriati, debuttando (1961) al Teatro Sperimentale di Spoleto nel ruolo del Conte di Luna ne Il Trovatore. La sua prima apparizione alla Scala è del 1972 con Linda di Chamounix; al Metropolitan nella stagione 1968-69 con Il Trovatore e Lucia di Lammermoor, e in Inghilterra con Attila (1972) al Festival di Edimburgo e con Un ballo in maschera (1976) al Covent Garden. Nel 2011 ha festeggiato i 50 di carriera. Ingresso euro 10 • Concerto promosso da: Amministrazione Comunale di Granze Organizzazione artistica: Accademia Veneta dello Spettacolo di Rovigo Informazioni: cell. 339.6939316 www.comune.granze.pd.it ...............................................................................................................................
ABANO LIRICA 2014
ven.1 agosto ore 21.15 - Abano T. (Pd) Teatro Tenda Magnolia
RIGOLETTO di Giuseppe Verdi Mousiké - Venice Theatre Company In caso di maltempo lo spettacolo avrà luogo sabato 2 agosto Info: www.mousikevenicecompany.com - www.vivaticket.it ...............................................................................................................................
VIA VAI tel. 0425 28282
2
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
musica, teatro e danza TRA VILLE E GIARDINI ITINERARIO DI DANZA E MUSICA - XV EDIZIONE Un cammino ritmato, unico e suggestivo, reso tale proprio dal collegamento tra spettacolo e luogo ospitante; un cammino che porta i suoi echi al di là dei confini provinciali, pronto a coinvolgere i nostri sensi, le nostre emozioni, a solleticare curiosità... Appuntamenti di questa settimana:
ven.1 agosto ore 21.30 - Arquà Polesine (Ro) Castello
TINGVALL TRIO Beat Martin Tingvall piano, Omar R. Calvo contrabbasso, Jürgen Spiegel batteria. Negli ultimi dieci anni il Tingvall Trio è cresciuto fino a raggiungere un successo senza pari nella storia del “Jazz made in Germany” riuscendo ad interessare diverse generazioni di ascoltatori. Tre Echo Jazz ricevuti come Gruppo dell’Anno, quattro Jazz Awards per oltre diecimila copie vendute in Germania, esibizioni live in più di venti Paesi diversi, reazioni entusiastiche da parte delle riviste specializzate. “Beat” il primo studio album dopo una pausa di tre anni, è un chiaro simbolo del tratto distintivo che ha nel tempo alimentato il percorso del Tingvall Trio: melodie accattivanti, esecuzioni brillanti e nessuna inibizione a strizzare l’occhio alla musica pop. Un jazz che raggiunge i cuori del pubblico e li agita utilizzando tutte le dinamiche al servizio di una rock band. Ingresso libero Al termine dello spettacolo visita guidata gratuita agli interni del castello. Fatto costruire nel 1146 da Guglielmo III dei Marchesella a difesa delle proprie terre dagli attacchi degli Estensi. Proprietà dei veneziani dal 1482, persa la sua importanza strategica di presidio e fortezza, il castello fu ceduto alla nobile famiglia veneta Diedo che lo restaurò a residenza. All’interno sono ancora conservati affreschi raffiguranti il mito di Fetonte.
dom.3 agosto h 21.30 Ficarolo (Ro) Giardino di Villa Schiatti-Giglioli
LOS HERMANOS MACANA Tango Bar Enrique e Guillermo De Fazio tangueri solisti, Jessika Santo Domingo ballerina. Orchestra Lo Que Vendrà, Daniela Fidanza pianoforte, Simone Marini bandoneon, Mario Pace violino, Claudio Marzolo contrabbasso. I fratelli Macana sono considerati una delle coppie di ballerini più virtuosistiche del panorama “tanguero” internazionale. Il significato del loro nome d’arte “Macana”, derivante dal gergo popolare di Buenos Aires, li identifica come picareschi, giocosi, tipi in gamba. Oggetto della più sbalordita ammirazione per le loro straordinarie doti e per l’inconsueta particolarità di esibirsi in coppia, Los Hermanos Macana, rievocano le origini del tango quando i “compadritos” (i guappi dell’epoca) per carenza di donne erano costretti ad allenarsi e ballare tra di loro, desiderosi dip rimeggiare, mostrando le loro abilità e doti virili. Ingresso euro 5 Al termine dello spettacolo visita guidata gratuita agli interni della villa. Costruita alla fine del ‘500 dalla famiglia ferrarese degli Arienti, dopo essere passata per breve periodo alla famiglia Schiatti fu venduta nella seconda metà del ‘600 ai Saracco e nel 1897 ai Giglioli, una delle più potenti casate del Polesine. Nel 1921 fu donata al Comune che la adibì a sede municipale. Ispirata alle austere costruzioni militari estensi, presenta all’interno un salone consiliare, un soffitto a cassettoni, alcuni stucchi, colonne e lo stemma di Ficarolo. All’esterno vi è un grande parco di impronta romantica, con alberi secolari, che in passato arrivava sino al Po.
mer.6 agosto ore 21.30 - Melara (Ro) Piazza XX Settembre
FOLK DANCE ENSEMBLE BALKAN Danze e musiche balcaniche Il gruppo folk Balkan nasce nel 1954 a Sofia, grazie alla passione e al lavoro di ricerca di un gruppo di persone, per dare visibilità sia in patria che all’estero della ricca cultura popolare bulgara. I membri del gruppo sono per la maggior parte studenti e persone con diverse professioni e occupazioni, ma animate da una pura passione per le tradizioni e dalla continua ricerca di un alto livello tecnico ed artistico. Grazie al continuo lavoro svolto, la compagnia nel corso della sua storia è stata premiata con numerosi riconoscimenti sia nazionali che internazionali. Il repertorio include più di quindici danze liriche, giocose e rituali, delle diverse regioni bulgare, per un colorato e coinvolgente spettacolo. Ingresso libero Per info: Provincia di Rovigo Servizio Cultura servizio.cultura@provincia.rovigo.it www.provincia.rovigo.it/cultura tel. 0425.386381 - 386364 • Ente Rovigo Festival tel. 0425.23113 - 346.6028609 www.enterovigofestival.it www.fabulasaltica.com ...............................................................................................................................
TEATRO IN VILLA 2014
sab.2 agosto 2014 ore 21.30 Canda (Ro) Villla Nani Mocenigo
LA FAMIGLIA DELL’ANTIQUARIO di Carlo Goldoni Compagnia Teatrale Piccolo Teatro Sacile di Sacile. Regia di Filippo Facca. Trama: Non tira aria buona in casa del Conte Anselmo. Venti di guerra tra la moglie e la nuora, un figlio che non sa che pesci pigliare, servi profittatori che tramano con furbi consiglieri e faccendieri, magione in dissesto, finanze in caduta libera. Non resta che darsi all'antiquariato! In una delle commedie più "decadenti" del genio veneziano, in cui anche le allegre maschere sembrano vestire panni logori e ambigui si sviluppa una trama che vuol far sentire quanto acre possa essere l'odore del denaro. Soprattutto di quello che non c'è. Un suggerimento da tenere ben presente. La Compagnia. Nasce ufficialmente nel 1969, raccogliendo la lunga e vivace tradizione teatrale della locale “Filodrammatica” (documentata almeno dal 1922). Le scelte artistiche della Compagnia hanno spaziato dagli autori meno noti ai grandi classici di Pirandello, D’Annunzio, Molière. Oltre alla produzione contemporanea sia brillante che drammatica, numerosi sono stati anche gli allestimenti di testi tratti dal repertorio dialettale veneto. Numerosi anche i riconoscimenti ottenuti dalla Compagnia durante la sua ormai quarantennale attività. Prossimo appuntamento: sab.9 agosto Compagnia teatrale Il Mosaico di Rovigo “DONNA CANASTA” di Miro Penzo Org: Unpli Rovigo, Pro Loco di Canda, Gruppo Teatrale Il Mosaico. Patrocinio: Provincia di Rovigo, Comune di Canda Informazioni: tel. 0425.702393 - 0425 702012 0425 200255 prolocanda@libero.it www.ilmosaicoteatro.it ...............................................................................................................................
sab.2 agosto ore 21 - Villa Estense (Pd) retro Palazzo Valentinelli dom.3 agosto ore 21 - Conselve (Pd) Piazza Dante gio.7 agosto ore 21 - Monselice (Pd) Castello Cini, Giardino d’Ercole
EL CIACCIARON IMPRUDENTE Compagnia Teatrale Sotto Sopra di Bagnoli di Sopra (Pd). Liberamente tratto dal Contrattempo di Carlo Goldoni. Regia di Eleonora Fuser. “El ciacciaron” è una spassosissima storia che Goldoni scrive, causa un contrattempo a lui stesso accaduto, in una locanda a Bologna: un tizio diffamava la sua arte, in presenza di lui medesimo, non avendolo riconosciuto. Goldoni, del buffo contrattempo, si avvale per scrivere una commedia, dove un certo Ottavio è un mercenario in cerca di dote e fortuna, guidato dal fido Brighella, alla fine anche lui gabbato dal suddetto. Questo signor Ottavio, non riesce a frenar la lingua e questo suo essere schietto e spregiudicato dà adito a duelli, liti, equivoci e bizzarre schermaglie con le serve di casa della sua amata Beatrice. Il suo essere loquace induce la giovane Rosaura, figlia di Pantalone, a fuggire di casa in cerca di uno “sposo”. Farà infuriare il vecchio padre. Una commedia divertente e spassosa, che si avvale anche di altri testi goldoniani. • Replica: dom.12 ottobre 2014 ore 16 presso Teatro Momo di Mestre (Ve)
mar.5 agosto ore 21.15 - Rovigo, Cortile Conservatorio ex-vescovado
Informazioni: Compagnia Teatrale Sottosopra compagnia.sottosopra@gmail.com cell. 349.6633118 www.compagniasottosopra.it ...............................................................................................................................
LA DONNA DI TESTA DEBOLE di Carlo Goldoni
PARCO DELLE ARTI - SPETTACOLI
Compagnia teatrale “Fata Morgana” di Venezia. Regia di Fabrizio De Grandis. Donna Violante è una giovane vedova tutt'altro che inconsolabile per la recente scomparsa del marito, decisa a rifarsi in fretta delle rinunce impostele da un matrimonio austero. Muta di stile e di comportamento: diviene vanesia, bizzarra, preda di bollori e smanie amorose. Apre alle conversazioni ed ai ricevimenti la sua casa, che si riempie così ben presto di ruffiani, cicisbei, adulatori e cacciatori di dote. Per essere alla moda si dedica, seppur ne sia negata, agli studi letterari ed a comporre versi, scegliendosi per maestro un alquanto stravagante "precettore": il cialtrone, supponente, e ignorantaccio nipote don Pirolino. Il risultato è grottesco e la espone al ridicolo, ma lei non se ne avvede, accecata com'è dalle lodi sperticate degli adulatori di cui ama circondarsi, tra cui spiccano un dottore di legge trombone e un capitano d'armi decaduto, che corteggiano assiduamente la sua ricca dote. • Al termine: degustazione Gnocchi di patate alla cannella
ven.1 agosto ore 21.30 - Padova, Parco d’Europa via del Pescarotto
TEATRO DELLE REGIONI
Ingresso biglietto unico euro 8. Organizzazione e dir. artistica: Gruppo Teatrale Il Mosaico - Rovigo. Main partner: Conservatorio F.Venezze, Rovigo Banca, Viavai, Thun Shop Rovigo e FITA Veneto. Info: www.ilmosaicoteatro.it ...............................................................................................................................
..............................................................................................................................
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
SPIRITO ALLEGRO di Noel Coward Teatro Fuori Rotta. Regia di Gioele Peccenini. Una coppia di coniugi affiatati, una serata dagli eventi imprevedibili. Un gioco le cui regole sono dettate da fili nascosti in luoghi impensabili. Una storia bizzarra che ha inizio quando Carlo, noto scrittore inglese, in compagnia della moglie Ruth e di una coppia di amici, decide di organizzare una seduta spiritica in casa sua per documentarsi sul tema del suo nuovo romanzo. A presiedere la seduta sarà la sensitiva Madame Arcati - donna surreale e dalle discutibili arti magiche - che, involontariamente, evocherà Elvira, prima moglie di Carlo e defunta da ormai sette anni... In caso di maltempo si terrà al Teatro ai Colli - via Monte Lozzo (zona Brusegana) Biglietti: posto unico €10 • Info: 342.1486878 info@padovainestate.it Rassegna “Parco delle Arti” del Comune di Padova. Info: www.padovainestate.it ...............................................................................................................................
sab.2 agosto h 21.30 Cervarese S.Croce (Pd) Arena di Montemerlo
ME FIOEA di Giacinto Gallina Teatro Instabile di Selvazzano (Pd). Regia di Maria Grazia Turato. La commedia in tre atti narra di un padre, Anzolo, ammaliato dal talento musicale a dalla voce della figlia Rosina che ne organizza il debutto nella città natale, Padova. Da qui l’occasione per tutta una serie di equivoci, fra giovani innamorati, vecchi dissennati e figurine da teatro d’opera. Il secondo atto ambienta l’azione in un corridoio posto sopra il palcoscenico del teatro Verdi, nell’attesa che prepara e accompagna l’esecuzione del primo atto de “il Trovatore". L’inaspettato fiasco riporterà i personaggi, nel terzo atto, a riconsiderare la sfolgorante carriera di Rosina, congedando lo spettatore con un lieto fine. Intero € 8, ridotto € 7 • “Estate in Arena Montemerlo 2014” Info: www.montemerlo.it ...............................................................................................................................
WWW.VIAVAINET.IT
sab.2 e 9 agosto 2014 ore 22 Rovigo Osservatorio Astronomico
MOONLIGHT SERENADE Concerti notturni osservando il cielo. Da un'idea di Giorgio Cosco. Due concerti jazz, nella suggestiva cornice dell'Osservatorio Astronomico Vanni Bazzan, che affidano a formazioni diverse, nello stile e nel linguaggio, la rivisitazione personale di grandi Autori del passato e di paesaggi sonori americani ed europei. Nel corso delle serate sarà possibile accedere alla terrazza dell'osservatorio ed utilizzare il telescopio guidati dallo staff del Gruppo Astrofili Polesani. Sara Giantin esporrà la sua "astropittura" sab. 2 agosto, ore 22.00 ROBERTO DE NITTIS TRIO "I'll Build A Stairway To Paradise - Omaggio a Gershwin" con: Roberto De Nittis, piano - Dino Mondello, contrabbasso - Lorenzo Bonucci, batteria sab. 9 agosto, ore 22.00 BLUE NAÏF “Parigi negli anni '30 - Les étoiles du jazz" con: Fabio Rossato, fisarmonica - Mattia Martorano, violino - Andrea Boschetti, chitarra - Alessandro Turchet, contrabbasso Tutti gli eventi sono gratuiti e riservati ai soci del rovigo jazz club ed agli astrofili polesani. Servizio di ristorazione, parcheggio in prossimità del sito. Organizzazione: Gruppo Astrofili Polesani con Rovigo Jazz Club info: www.rovigojazzclub.it www.astrofilipolesani.it tel. 340 7149909 L’Osservatorio Astronomico di Rovigo è in via Sinesio Cappello - fraz. Sant'Apollinare (vicino Istituto Tecnico Agrario) Per la chiusura del ponte di S. Apollinare si consiglia di passare il Canal Bianco sulla Borsea/Pontecchio, girare subito a sinistra dopo quel ponte ed a destra per l'Osservatorio dopo due Km. Foto locandina di Gianpaolo Guarese e Luca Boaretto del Gruppo Astrofili Polesani ...............................................................................................................................
ROVIGO FOR AFRICA Summer 2014
sab.9 agosto ore 21.30 - Rovigo, Piazza Vittorio Emanuele II
TIME MACHINE Live Rock Tribute Un fantastico viaggio nella piu' bella musica rock degli anni 70/80 in compagnia di Maurizio Santato chitarra e voce, Giuliano Bernardinello batteria e voce, Stefano Schiavon basso e voce, Tiziano Franco chitarra e voce solista, Francesco Monaco tastiere. Questo progetto musicale, cosi come il nome del gruppo appunto, si propone di far viaggiare idealmente il pubblico in una sorta di macchina del tempo coinvolgendolo in un percorso storico/musicale che abbraccia il miglior repertorio del rock classico degli anni ’70 e ’80 ricreando per quanto possibile il sound e le atmosfere tipiche dei gruppi e degli interpreti di quel magnifico e importante periodo. Si spazia quindi dai Beatles agli Eagles, dai Pink Floyd a Carlos Santana, dai Genesis ai Queen, dai Dire Straits ai Toto ecc. il tutto avvalendosi di proiezioni di filmati e citazioni storiche relative alle grandissime band proposte. Ingresso gratuito. La manifestazione rientra nel progetto "Rovigo For Africa": progetto volto a dare un concreto aiuto di solidarietà all'Associazione dei Medici Rodigini impegnati in Africa negli ospedali dell'Etiopia e del Benin. Organizzazione: Davide Sergio Rossi 347.1183904 ...............................................................................................................................
gio.31 luglio 2014 ore 21.30 - Fratta Polesine (Ro) Villa Badoer gio.7 agosto ore 21.30 - Villadose (Ro) Palazzo Patella p.zza A.Moro
ARCHITETTURA IN DANZA oF Cantieri Culturali Creativi Performance di danza contemporanea ideata da Romina Zangirolami. “Architettura in Danza” è uno spettacolo che ha origine da idee innovative: i luoghi scelti per le performance non sono più sfondo muto, ma sono raccontati dai movimenti dei danzatori; la danza racconta l’architettura e come questa diventi Arte. L’iniziativa, realizzata da Legambiente in collaborazione con Cantieri Culturali Creativi, rientra nell’ambito del progetto Artisti di Paesaggio, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo attraverso il bando “Culturalmente” edizione 2013. Artisti di paesaggio nasce per promuovere il territorio e la sostenibilità ambientale, attraverso eventi artistici e percorsi di riscoperta di luoghi ed elementi caratteristici del paesaggio locale. Ogni evento artistico verrà realizzato infatti in contesti di particolare pregio storico o naturalistico: ville antiche, palazzi storici, aree naturali, parchi. “Artisti di Paesaggio” a cura di Legambiente • Per info: Legambiente Veneto 0425.27520 veneto@legambienteveneto.it www.artistidipaesaggio.wordpress.com ...............................................................................................................................
3
VIA VAI tel. 0425 28282
manifestazioni
manifestazioni
manifestazioni
2-10 agosto 2014 - Cavazzana di Lusia (Ro)
dal 26 luglio al 10 agosto 2014 - Casumaro (Fe) Sala Polivalente
dal 31 luglio all’11 agosto 2014 Stanghella (Pd) zona artigianale
43A SAGRA DI SAN LORENZO - CAVAZZANA
40A SAGRA DELLA LUMACA - FIERA DI SAN LORENZO
LA GRANDE FESTA DEMOCRATICA - STANGHELLA
Serate danzanti dalle ore 21: sab 2 Sandy Show Band dom 3 Gianni e Camilla lun 4 Mister Domenico mar 5 Orchestra Sorriso mer 6 Renato Tabarroni
La sagra più gustosa dell’estate. Stand gastronomico dalle ore 19.30 con menu di lumache... ma anche menu tradizionale! Programma • VEN. 1 ore 18 Apertura Fiera con sfilata storica, animazione, musica e degustazione pincini e gnocchini; ore 20.30 piazza Mercatino del riuso; ore 21 area spettacoli Premio di narrativa “San Lorenzo” VI edizione • SAB.2 ore 21.30 area spettacoli BB BAND Solo Nomadi Tour - le migliori musiche e canzoni dei Nomadi • DOM.3 ore 8.00-0.30 piazza Mostra-scambio collezionismo vario e riuso; ore 9.0012.30 piazza Annullo Filatelico; ore 21.30 piazza Gran galà della moda “Sfilata di moda sotto le stelle” • LUN.4 area spettacoli FATTORE X Cantanti allo sbaraglio • MAR.5 ore 21 piazza Trucca Bimbi; ore 22.00 piazza Raduno del bastardino e non... • MER.6 ore 21.30 area spettacoli orchestra spettacolo “Grande Evento”; ore 22.00 Lumache alla Casumarese degustazione della nostra specialità • GIO.7 area spettacoli RISING STAR SHOW TOUR 2014 folklore, balli e parodie internazionali • VEN.8 ore 21.30 area spettacoli Super Tombolata • SAB.9 area spettacoli “C’era una volta al Gatto Nero” spettacolo del gruppo Quelli del Mulino con la partecipazione del gruppo I Souvenir d’Italie • DOM.10 - San Lorenzo ore 10 S.Messa e Solenne processione; ore 8.00-0.30 piazza Mostrascambio collezionismo vario e riuso; ore 21.30 piazza Coop Reno-Casumaro esposizione e degustazione gratuita di prodotti della linea qualità Coop; ore 21.30 piazza 12 Note in concerto; EVENTI: ore 21 giardini pubblici Esprimi un desiderio... cartomanzia, veggenza, rune e lettura della mano; ore 24 La notte delle stelle cadenti Alza gli occhi al cielo... trasforma i tuoi sogni in desideri! Spettacolo pirotecnico • 26 luglio-10 agosto dalle ore 19.30 Sala polivalente, via Garigliano 14 Stand Gastronomico “Osteria della Lumaca” • 30 luglio-10 agosto dalle ore 19.30 Campo sportivo Marcello Merighi Stand Gastronomico “Festa della Lumaca” • 1-10 agosto, tutte le sere in piazza, Luna Park con serate a promozione Inoltre: mostra fotografica, nordic walking e torneo di tennis
Serate danzanti: gio. 31 Marco e il Clan ven. 1 Rita del Mare serata Zumba h 20-21.30 sab 2 Checco B.Band dom. 3 Chicco Fabbri e i Varietè lun. 4 Katia Giorgio&Gli Ikebana mar. 5 Renzo Biondi
gio ven
7 Maurizio Medeo 8 Cristina Cremonini e Divina D sab 9 Graziano e Maurizia dom 10 Roby Band
Tutte le sere stand gastronomico con menù ristorante (serate a tema: lun. 4 Risotto all’isolana della primiata Ditta Melotti; gio. 7 Risotto di San Lorenzo della Riseria Melotti) e pizzeria, pesca di beneficenza, estrazione tombola (ore 23.30). Inoltre: dom. 31 agosto chiusura festeggiamenti Agosto a Cavazzana con il 10° Raduno di Cavalli, Cavalieri e Simpatizzanti Org.: Comitato Festeggiamenti Cavazzana, con il patrocinio del Comune e la Pro Loco di Lusia e NOI Cavazzana.
...................................................................................................................
1- 4 agosto 2014 - Casina (RE)
FIERA DEL PARMIGIANO REGGIANO - 48^ EDIZIONE la fiera da sempre richiama visitatori e appassionati per rendere omaggio a una vera eccellenza gastronomica: il Parmigiano Reggiano proveniente dal comprensorio montano dell’Emilia, considerato il Re della tavola. Non a caso quest’anno ci sarà una novità importante: in piazza IV Novembre sarà allestito il Tempio del Re, dove si potrà acquistare il prodotto a marchio “Parmigiano Reggiano-Latte di Montagna” con stagionatura 24 e 30 mesi, visitando anche un’area espositiva sulle terre di produzione. Da non perdere, in piazza IV Novembre, Asta-Show (1 agosto, ore 21), un’occasione per conoscere da vicino il 33 mesi a marchio “Parmigiano Reggiano-Latte di Montagna”; la tradizionale cottura della forma (3 agosto, ore 18) e la 3^ edizione del Palio “Città di Casina” (4 agosto, ore 21) per decretare il miglior Parmigiano Reggiano 30 mesi. Tra gli appuntamenti in onore dei sapori di montagna poi, torna “Cucina Teatro con gli chef” Organizzata dal Comune di Casina in collaborazione con il Consorzio del Parmigiano Reggiano ed Effettonotte www.fieradelparmigianoreggiano.it
...................................................................................................................
dal 31 luglio al 18 agosto 2014 Crespino (Ro)
FESTA UNITA’ CRESPINO SERATE GIOVANI: mar. 5 Diapason Band tributo a Vasco Rossi mer. 6 Ostetrika Gamberini con TIMOTHY CAVACCHINI da The Voice Serate danzanti con orchestra: lun. 11 Franco Bel gio. 31 Luca e Cristi mar. 12 Sergio e i Laser ven. 1 Sandy Show Band mer. 13 Tiziano Tonelli sab. 2 Patty e Paolo Band gio. 14 Gianni Dego dom. 3 Loretta Giorgi ven. 15 Musicallegria lun. 4 Gianni e i Franchi sab. 16 Believe gio. 7 I Rodigini dom.17 Tabarroni ven. 8 D'Animos Band lun. 18 Denny della Valle sab. 9 Tiratardi dom.10 Renato e gli amici + Esibizione ballerini
Org. Associazione Turistica Casumarese in coll.ne con Osteria della Lumaca e Associazione Turistica Sagre e dintorni / Info e prenotazioni 348.2655703 347.5776868 www.lumacadicasumaro.it • www.casumaro-fe.it ..............................................................................................................................
24 luglio 4 agosto 2014 S.Maria Maddalena (Ro) campo sportivo
FESTA DELL'UNITÀ 2014 gio 31 Germano Guidastri Orch. dom 03 Mirco ed Elisa ven 01 Las Vegas Band lun 04 Riky Marchetti Orchestra sab 02 Carlo e Sandro Band
Tutte le sere: ristorante, pizzeria, bar, gelateria, spazio giovani, pesca di beneficenza, tombola. Spazio Enrico Berlinguer: Libreria per adulti, bambini e ragazzi; La Bottega della Fantasia: Laboratori, fiabe, attività creative per bambine e bambini. Org. Circolo PD Stanghella tel. 0425 958663 ...................................................................................................................
2-3-9-10-15 agosto 2014 - Burana di Bondeno (FE)
SAGRA DELLO STORIONE E DEL PESCE DI MARE Dedicata al signore del Po, la sagra è un’ottima occasione per gustare i piatti principalmente a base di pesce di mare con qualche portata dedicata allo storione, pesce dalla carne magra, che un tempo era presente ed abbondante anche nelle acque di molti fiumi Italiani ed in particolare del fiume Po. Protagonisti piatti come gnocchetti di patate allo storione affumicato, cappellacci ripieni di zucca conditi con storione affumicato, poi ancora storione in umido alla ferrarese (antica ricetta rivisitata), antipasto di storione in agrodolce con mandorle, pinoli, mele fritte e cipolla. A Burana inoltre si trova il Museo della civiltà e della tradizione gastronomica, che in occasione della sagra potrà essere visitato. Org. dall’ASD calcio Burana - La Sagra si svolge all’interno della magnifica struttura in legno presso il Campo sportivo Comunale di Burana. Stand coperto e scoperto Info tel. 347 7246296 - 0532 880647 - Apertura ore 19.00. Venerdì 15 agosto aperto solo a mezzogiorno.
...................................................................................................................
1-17 agosto 2014 - Vallone di Canaro (Ro)
L’UNITA’ IN FESTA - VALLONE DI CANARO Serate danzanti: ven. 1 Sergio e i Laser sab. 2 Melita Leone dom. 3 Roberto Ferrari lun. 4 Marilisa Maniero e Marco Negri mar. 5 D’Animos Band mer. 6 massimo Budriesi gio. 7 Marco Gavioli ven. 8 Luca Orsoni
sab. 9 Cristina Cremonini e Divina D dom.10 Graziano e Maurizia lun. 11 Ricky Marchetti mar. 12 Alberto e i Murales mer. 13 Rita del Mare gio. 14 Sergio e i Laser ven. 15 Sandy Show sab. 16 Laura e Stefano Zizza dom.17 Loretta Giorgi
Gruppo Simpatia
Intrattenimenti danzanti, ristorante tradizionale, pizzeria, bar, gelateria, tombola e pesca; inoltre: area bimbi con gonfiabili, area ballo liscio e latino, area spettacoli alternativi e area dibattiti. ...................................................................................................................
Estrazioni Tombola da € 1000: ore 23.30 sab. 2, dom. 3, sab. 9, dom. 10, gio. 14, sa. 16 e dom. 17. Tutte le sere stand gastronomico. ...................................................................................................................
VIA VAI tel. 0425 28282
mer. 6 I Souvenir gio. 7 Baiardi & I Makarena ven. 8 Gianni Dego serata Zumba h 20-21.30 sab. 9 D’Animos Band dom.10 Marco Gavioli lun. 11 Elisa Meri & Elisa
4
MAR. 5 AGOSTO ore 20.30 Cena di Solidarietà per i bambini Bielorussi Tutte le sere stand gastronomico con menù ristorante e pizzeria, bar, gelateria. Org.: Associazione Culturale Enrico Berlinguer Canaro (Ro). ...................................................................................................................
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
manifestazioni 24 luglio - 31 agosto ‘14 - Ariano nel Pol. (Ro). p.zza Garibaldi
AGOSTO ARIANESE 2014 6a edizione Questa settimana: • GIO. 31 ore 21.00 Inaugurazione mostra di pittura a cura del prof. Cannatà presso Sala Consigliare; ore 22.00 Dj Demis ballo e musica. • VEN. 1 ore 21.00 La fantastica estate di Gulliver Festa di chiusura dell’animazione estiva • SAB. 2 ore 21.00 Motoraduno Nazionale Piazza Matteotti con Amanda Groove in concerto musica anni 70/80 • DOM. 3 Gara di pesca dalla barca con il bilancino presso attracco fluviale sul Po di Goro: ore 7.30 Iscrizioni e inizio gara, ore 10.00 Benedizione delle acque, ore 12.30 Mangiata di pesce tra soci, amici e simpatizzanti; ore 09.00 Motoraduno Nazionale; ore 17.00 Dimostrazione d’intervento in caso di incidente a cura della Croce Verde assieme al Corpo dei Vigili del Fuoco; ore 21.30 Shary Band tributo nazionale alla disco dance - piazza Matteotti • LUN. 4 ore 22.00 Esibizione della scuola di ballo dei maestri Mara e Demis • MAR. 5 ore 21.30 Il Molleggiato 2 tributo a Adriano Celentano - Piazza Matteotti • MER. 6 ore 21.00 Inaugurazione mostre in piazza Garibaldi e Corso del Popolo; ore 22.00 Cantautori Clandestini in tour musica da De Andrè a Guccini, da Fossati ai Nomadi, da Dalla a Battiato; ore 24.00 Estrazione tombola € 3.000 • GIO. 7 ore 22.00 O.I. & B. tributo Zucchero; ore 24.00 Estrazione tombola € 5.000 Al termine grandioso spettacolo pirotecnico. Tutte le sere: luna park, pista da ballo, esposizioni e mostre. Org.: Pro Loco e Comune di Ariano nel Polesine. Tutto il programma su www.viavainet.it ...................................................................................................................
2 e 3 agosto 2014 - Chioggia-Sottomarina (Ve)
FESTA DEL PESCATORE • SAB. 2 ore 18.30 Chioggia, Piazzetta Vigo Gara su mascherette a due remi / ore 20 Sottomarina, Piazza Todaro degustazione gratuita di pesce, polenta e vino con la partecipazione della Banda Musicale Cittadina / ore 21 spettaciolo musicale con il gruppo Leon and Las Vegas Band • DOM.3 ore 10.30 Chioggia Santuario di S.Domenico. S.Messa del Pescatore e tradizionale Benedizione del Mare. / ore 20 Sottomarina, Piazza Todaro degustazione gratuita di pesce, polenta e vino / ore 21 spettaciolo musicale con il Gruppo Rivera Show Org.Fondazione della Pesca e Città di Chioggia. www.chioggiapesca.it ...................................................................................................................
locali ITINERARI DEL GUSTO
dom.3 agosto 2014 dalle 19 Lusia (Ro) loc. Bornio via Bertolda 27
TRATTORIA AL PONTE Inaugurazione Area Eventi Estiva Lo Chef Enrico Rizzato assieme alla sorella Silvia Rizzato proporrà un Buffet con specialità del territorio. Le verdure di Lusia, in particolare la lattuga Igp, saranno le protagoniste del gustoso risotto e degli sfiziosi stuzzichini (dal classico fritto, all’innovativo hamburger, dall’insolita insalata in saor, al baccalà mantecato) Vini della cantina “Domini Veneti”. La storica trattoria Al Ponte di Lusia, punto di ritrovo dei gourmet, è gestita dalla famiglia Rizzato da ben 5 generazioni, oltre 100 anni, rinnovandosi costantemente nel giusto rispetto della tradizione, per stare al passo con i tempi. L’apertura dell’estivo con tanto di laghetto e verde attrezzato è un modo per rimettersi in gioco e proporre una “location” adatta alle feste, ai matrimoni, agli eventi, ai convegni, a un pubblico giovane e rappresenta il valore aggiunto che completa ed amplia l’offerta della cucina e del servizio di catering che viene proposto anche in altre location prestigiose. Una nuova sfida che i figli affiancati dal “patron” Luciano ha deciso di affrontare: Enrico, ormai affermato chef con alle spalle l’ esperienza all’Alta Scuola di Cucina di Gualtiero Marchesi, e della dinamica ed intraprendente Silvia che avendo partecipato ad un master di Wedding planner, si è specializzata nell’organizzazione di matrimoni ed eventi in generale. Dietro le quinte, ma non per questo meno preziosa, c’è tutta l’esperienza di mamma Giuliana a garanzia della tradizione in cucina, che i piatti innovativi di Enrico sanno rispettare nella giusta proporzione. Info: 0425/669890 info@trattorialponte.it www.trattorialponte.it www.trattoriaalponte.com twitter.com/RistAlPonte www.facebook.com/TrattoriaAlPonte
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
manifestazioni
manifestazioni
ven. 1 agosto 2014 - Adria (Ro) piazze e vie del centro ADRIA D’ESTATE 2014: VENERDÌ D’ESTATE fino al 29 agosto
sab.2 agosto 2014 ore 21 Pettorazza (Ro) Loc.Stopaccine
SERATA ARTE & CULTURA ITINERANTE lungo le vie del centro Folklore polesano itinerante con il Gruppo Folkloristico Bontemponi & Simpatica Compagnia di Bottrighe; Laboratorio Mosaico’s Friends a cura dell’associazione onlus Pianeta Handicap (sezione di Adria) presso Fondazione Franceschetti Raimondo e Di Cola Dott. Giovanni, via Cavallotti. Presentazione libri, pittura, arte e musica in tutte le sue forme lungo le vie del centro storico; Mostre in Sala Cordella: “Effetto Acqua" mostra fotografica e "Ritratto in piazza” a cura del Foto Club Adria Concerto dell’Associazione Filarmonica V. Bellini di Rosolina “Festival delle bande musicali del Polesine 2014 - Con le bande in piazza” - 7a edizione - Piazza Cavour; Academy dance on the floor a cura della Scuola di danza Academy Dance - Piazza Garibaldi; Visite guidate: Fondazione scolastica “C. Bocchi”, Collezione di Stampe Antiche, Sala Garibaldina - Corso Vittorio Emanuele II - Palazzo “C. Bocchi” - Palazzo Cordella Visita gratuita Museo Archeologico Nazionale di Adria Via G. Badini, 59 Tutti i venerdì sera negozi aperti, musica, aperitivi e divertimenti nei bar del centro storico, Stand gastronomico.
Settima gara della stagione 2014 del campionato italiano AICS sulla pista di terra battuta Le autovetture partecipanti sono vecchie auto ripristinate e dotate di tubi di sicurezza che, divise in tre categorie a seconda della cilindrata, si scontreranno per il primo posto anche a costo di fuori pista e cappottamenti. Quindi divertimento e spettacolo sono assicurati con la Formula Uno dello sterrato!
GARA DI STOCK CAR CROSS
Organizzazione: Gruppo Crazy Car Pettorazza Per maggiori informazioni e aggiornamenti potete visitare la pagina Facebook "Crazy Car Pettorazza". ................................................................................................................................
8-17 agosto 2014 San Martino di Venezze (Ro)
31a FIERA DI SAN ROCCO Tutte le sere Pizzeria, paninoteca ristorante con con grigliata di pesce e crostacei- Giochi e intrattenimenti per tutti, dom.7 Tombola (montepremi 2000 euro) e spettacolo pirotecnico. PISTA DEI SOGNI PALAROKKO ven. 8 Dj Romeo Leopardo ven. 8 Popsy Music Band sab. 9 Savio Band sab. 9 Il Molleggiato 2 dom.10 Dj Denny Della Valle dom.10 Frenetika lun. 11 Dj Yano+Kuma Percussion lun. 11 Academy Dance mar. 12 Orch.laria Veronese mar. 12 Time Hout mer. 13 Orch. Silver Band mer. 13 Diapason Band gio. 14 Happy Dance gio. 14 Anime in Plexiglass ven. 15 Orch. Claudio Group ven. 15 Timodà sab. 16 Orch. Alta Marea sab. 16 Ostetrika Gamberini dom.17 Dj Romeo Leopardo & Timothy Cavicchini dom.17 Dj Alberto ................................................................................................................................
info: 328.9844992 adriashopping@libero.it Info: www.adriashopping.it Org.: Adria Shopping, Adria.com con il patrocinio della Regione del Veneto, Provincia di Rovigo, Città di Adria, Parco Regionale Veneto del Delta del Po Programma completo www.viavainet.it
festival 7-10 agosto 2014 Ceregnano (Ro) Centro R. Giovanile Pezzoli
MY WAY FESTIVAL Festival di musica indipendente con Elia, Billy e Vittorio nel cuore. Questo festival è una sorta di Fenice musicale che risorge con nuova vita dalle proprie ceneri. Rimarrà un festival di Musica con la “M” maiuscola; indipendente, libero e apartitico. Speriamo possa rimanere un punto d’incontro per chi ha ancora la curiosità di scoprire, di stupirsi,di emozionarsi e di indignarsi. Per chi vuole ascoltare musica diversa, non commerciale o stucchevole, senza subire i sermoni di chi si erge a moralizzatore! Per trovarci, insieme, in un luogo dove confrontarci sul grande e sul piccolo, dove stare seduti ad untavolo, con la birra in mano, con il piede che batte il tempo, vicino a qualcuno che non conosce che con un semplice “ciao” inizia un’amicizia! GIOV. 07 Open Act Performance Live “Artinstrada” 16Barre+Inoki VEN . 08 Electronic Fog: Supernatu Ral+ W.A.N.A.+I.S.A. SAB . 09 Ultima Fase + Talco SAB . 10 The Gang&Friends Durante il Festival sarà possibile visitare le mostre: Licenza di Tortura di Claudia Guida e “Col Corpo Disegno” di Paola Mischiatti Tutte le sere: banchetti di Associazioni di Volontariato, Mercatino, Mostre, Pizzeria, Piadineria, Birreria, Enoteca, Locali Tipici. Ingresso libero
sab.2 agosto 2014 dalle 19 alle 03 - Ostiglia (Mn) Centro storico
NOTTE BIANCA 2014 Un evento rinviato dal 12 luglio 2014 - Shopping, gastronomia, musica, arte e divertimento. Info: www.comune.ostiglia.mn.it ................................................................................................................................
ven.1 sab.2 agosto 2014 ore 20 Sottomarina e Chioggia (Ve)
SUMMER SHOPENING NIGHTS tra spettacolo e shopping VEN.1 Chioggia dalle 20 Centro pedonalizzato La notte dei Buskers L’arte di strada in tutte le sue declinazioni. Artisti funanboli, musica da strada, l’arte circense SAB.2 Sottomarina dalle 20 Centro pedonalizzato Primo Raduno Cosplay Cosplay sono coloro che interpretano con costumi accurati i personaggi del mondo dei cartoni animati e gli “Anime”. Elezione dei costumi più belli suddivisi in categorie. Mercatino del fumetto ed affini, Cover band specializzata in sigle cartoons, Mini Cosplay – il carnevale dei bambini.
Organizzazione: Associazione Culturale My Way, Provincia di Rovigo, Assessorato alle Politiche Giovanili, Comune di Ceregnano. Info www.sconcertando.com mymyway@libero.it facebook: Myway Sconcertando associazionemyway@gmail.com ................................................................................................................................
INFO@VIAVAINET.IT
Organizzazione: Ascom Chioggia ................................................................................................................................
5
VIA VAI cell 329.6816510
gite e viaggi
gite e viaggi
corsi
domenica 21 settembre 2014 - da Solesino e Rovigo
dal 14 al 28 settembre 2014 - da Solesino e Rovigo
iscrizioni aperte - Lusia (Ro) sede Ass.ne Blu Soccorso
MONZA E LA VILLA REALE
SOGGIORNO MARE AD ISCHIA
CORSO DI PRIMO SOCCORSO PER ARRUOLAMENTO VOLONTARI
Arrivo a Monza e All’arrivo visita guidata della città con: il Duomo, il ponte d’Arena, via Lambro con la sua torre, l’Arengario, il convento domenicano di San Pietro Martire, la chiesa conventuale di Santa Maria in Strada e l’antico ospedale di San Gerardino. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio trasferimento alla Villa Reale di Monza che rappresenta uno degli esempi più conosciuti e ammirati di stile neoclassico. All'interno sono visitabili gli Appartamenti Reali ristrutturati da Umberto e Margherita nella seconda metà dell'Ottocento. Rientro in serata. Quota individuale di partecipazione: € 59 comprende: Viaggio con pullman riservato, Guida di due ore per Monza, Ingresso alla Villa Reale (appartamenti) con guida, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD).
Quota di partecipazione: € 930 comprensiva di Viaggio con pullman Gran Turismo, Sistemazione presso Hotel Terme di Augusto 5* ad Ischia in camere doppie con servizi privati, Trattamento di pensione completa con bevande incluse, Accompagnatore a disposizione per tutto il soggiorno, Assicurazione medico/bagaglio. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator So-
L’Associazione Blu Soccorso di Lusia organizza nei mesi di settembre/ottobre 2014 un corso di primo soccorso per arruolamento volontari, da inserire tra il proprio organico. Il corso è articolato in 12 incontri teorico-pratici e verrà svolto c/o la Sede di Lusia in orario serale.
lesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
Info e iscrizioni: 3408761800 www.blusoccorsolusia.it
...................................................................................................................
venerdì 15 agosto 2014 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
iscrizioni aperte - Rovigo, Immaginails via Einaudi 44 (Area Tosi)
FERRAGOSTO IN BICI DA SAN CANDIDO A LIENZ
CORSI BASE RICOSTRUZIONE UNGHIE
Ore 11.00 Arrivo a San Candido, scelta delle biciclette e piccolo spuntino con prodotti locali. Partenza in bici ore 11.30. La famosa pista ciclabile da San Candido a Lienz è un sentiero ben preparato ed asfaltato, sempre in leggera discesa, che segue la riva del fiume Drava. Il percorso è adatto a tutti, superabile senza eccessiva fatica in circa 2,5 ore, con possibilità di assistenza in caso di guasti e vari punti di sosta lungo il tragitto. A Lienz le bici saranno consegnate per tornare comodamente in pullman dopo il pranzo e qualche ora di svago nella città. Partenze da: Porto Viro h 5.00, Adria h 5.20, Lama h 5.40, Ceregnano h 5.45, Rovigo h 6.00. Adesioni entro il 4 agosto e fino ad esaurimento posti.
Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
mar. 9 e mer. 10 settembre 2014 - da Solesino e Rovigo
ROMA - VISITA DELLA CITTA’ E UDIENZA DA PAPA FRANCESCO • MAR. 9: Arrivo a Roma per il pranzo in ristorante/hotel. Nel pomeriggio visita guidata del centro storico con Piazza Venezia, Fori Imperiali, Colosseo, Arco di Costantino... Cena e pernottamento in hotel. • MER. 10: Prima colazione, trasferimento in Piazza San Pietro per partecipare all'Udienza con il Santo Padre. Pranzo libero. Rientro in serata. Quota di partecipazione: € 140 comprende Viaggio con pullman GT, Hotel 3* Sup. in camere doppie con servizi privati, Trattamento di mezza pensione in hotel, Pranzo del primo giorno, Assicurazione sanitaria medico e bagaglio, Documentazione da viaggio, Accompagnatore d’agenzia, Assicurazione medico/bagaglio. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD).
Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
domenica 7 settembre 2014 - da Solesino e Rovigo
Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
TOUR DEL CHIANTI CON DEGUSTAZIONE
dom. 14 settembre 2014 - da Rovigo e Monselice (Pd)
Arrivo nella zona del Chianti e inizio delle spiegazioni sul territorio percorrendo la strada statale Chiantigiana e le meravigliose colline toscane che si colorano in modo diverso in ogni periodo dell'anno. Soste e visite guidate a: Greve in Chianti, capoluogo del Chianti classico (con la piazza, il Palazzo Comunale e la Chiesa di Santa Croce); Castellina in Chianti paese arroccato su una delle dolci colline del Chianti Senese (centro storico medievale di cui è testimonianza Via delle Volte; Chiesa di San Salvatore e la Rocca Comunale). Sosta per una degustazione di piatti e vini tipici toscani prima del rientro. Quota individuale di partecipazione: € 64 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Guida intera giornata per Greve e Castellina in Chianti, Degustazione di prodotti tipici, Accompagnatore d’agenzia.
LA GREENWAY DEL SILE Biciclettata da Quarto d’Altino a Treviso Partenze da: Rovigo ore 7.00 (piazzale Cervi), Monselice ore 7.20 (entrata autostrada). Stupendo tragitto che attraversa il basso e medio corso del maggior fiume di sorgente: il Sile. Una bella pista ciclabile immersa nel verde regala scorci e paesaggi veramente unici. Si pedala lungo le alzaie del fiume a ritroso della famosa strada romana la “via Claudia Augusta” passando per l’elegante Villa Mantovani, fino ad arrivare presso la bella Piazzetta di Casier, si prosegue lungo uno dei tratti più affascinanti, il Cimitero dei Burci. Arrivo nel pomeriggio a Treviso (km.33 circa). Ore 18.00 partenza per Rovigo. Quota di partecipazione: € 38 soci - € 44 non soci La quota comprende: pullman + bici Adesioni entro il 5 settembre 2014. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni:
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
sab. 13 settembre 2014 - da Adria, Rovigo e prov.
AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • cell. 349.3146918 info@aicsrodigino.info / www.aicsrodigino.info
PAOLO VERONESE. L’ILLUSIONE DELLA REALTA’
...................................................................................................................
Verona Palazzo della Gran Guardia. L’arte di Paolo Caliari detto il Veronese (1528-1588) torna nella sua città natale con una mostra dedicata alla sua figura e alla sua opera, promossa e organizzata dal Comune di Verona, in associazione con la National Gallery di Londra. La mostra presenta Paolo Veronese attraverso sei sezioni espositive: la formazione a Verona, i fondamentali rapporti dell’artista con l’architettura e gli architetti (da Michele Sanmicheli a Jacopo Sansovino a Andrea Palladio), la committenza, i temi allegorici e mitologici, la religiosità, e infine le collaborazioni e la bottega, importanti fin dall’inizio del suo lavoro. Partenze da: Adria h 14.30, Lama h 14.45, Ceregnano h 14.50, Rovigo h 15.00, Lendinara h 15.15, Badia Polesine h 15.30. Adesioni entro il 5 agosto e fino ad esaurimento posti.
adesioni aperte - ultimissimi posti
PROPOSTE VIAGGIO CISL ROVIGO • Crociera Grecia-Croazia 19-26 ottobre ‘14 - Quota a partire da € 570 a persona con bevande ai pasti, facchinaggio e mance al personale. • Soggiorno a Viserbella (RN) Hotel Helvetia dal 31 agosto all’11 settembre ‘14 Quota € 565 con bevande ai pasti, pullman e spiaggia inclusi, Ass.medicobagaglio RC - infortuni. • Soggiorno a Maderno (Lago di Garda) Hotel Villa Angela dal 30 agosto al 13 settembre ‘14 - quota € 710 con bevande ai pasti, pullman, Assicurazione medico-bagaglio, RC infortuni . • Soggiorno a Pinzolo (TN) Hotel Quadrifoglio 4* dal 23 agosto al 6 settembre ‘14 Quota € 760 con pullman e bevande ai pasti - ass.ne medico-bagaglio rc infortuni.
Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it
Programma dettagliato in ufficio desioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425/399228 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
Corso base gel 7-8-9 agosto 2014. Programma del corso base gel • parte teorica: le unghie, la loro struttura, le malattie, igiene, ricostruzione e illustrazione vari metodi e prodotti IMMAGINAILS. • Parte pratica: copertura unghie naturali, monocolore, french/allungamento con tip, monocolore, french bianco/allungamento con cartina, monocolore, french e glitter sfumati/Allungamento letto ungueale con Gel Cover immaginails e giusta pinzarura laterale. Corso comprensivo di Kit Superlativo (kit gel con lampada) e Attestato finale. Corso base decoro floreale con tecnica one move 1° livello sbb.6 settembre 2014. Corso comprensivo di kit e Attestato finale. Sede dei corsi: Immaginails Rovigo, via Einaudi 44 (AreaTosi vicino pizzeria ex Tempi Moderni). Info ed iscrizioni: Cristina 335.5347539 - immaginails.rovigo@gmail.com
...................................................................................................................
gite e viaggi adesioni aperte - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
PROPOSTE VIAGGIO ARCI ROVIGO • DOM. 7 SETTEMBRE La laguna di Marano (UD) e il fiume Stella • DAL 12 AL 14 SETTEMBRE Tour Zagabria, Laghi di Plitvice, Lubiana • SAB. 20 SETTEMBRE Arena di Verona Opera on Ice spettacolo con Orchestra, Coro Arena, Carolina Kostner e i migliori pattinatori internazionali • dal 27 SETTEMBRE al 4 OTTOBRE Tour della Sicilia (Palermo, Segesta, Favignana, Selinunte, Agrigento, Modica, Noto, Taormina) • dal 27 SETTEMBRE al 4 OTTOBRE Tour Marocco e Città Imperiali (Casablanca, Rabat, Fes, Marrakech). Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
dal 24 al 30 novembre 2014
GIORNO DEL RINGRAZIAMENTO A NEW YORK Quota individuale di partecipazione € 1.890 - comprende: Trasferimento in bus per l’aeroporto di Malpensa, Voli e trasferimenti a New York; Tasse aeroportuali, 5 notti in Hotel 3* centralissimo con colazione, Programma di visite ed escursioni con guida/accompagnatore, Accompagnatore agenzia per tutta la durata del viaggio, Assicurazione spese mediche fino a € 100.000 Esta visto d’ingresso per gli Stati Uniti. Facoltativo: € 55 Assicurazione annullamento, Cena del ringraziamento con tacchino € 60. Programma in agenzia. Org. e info: Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
...................................................................................................................
sab. 30 e dom. 31 agosto 2014
martedì 2 e mercoledì 3 settembre 2014
...................................................................................................................
UN WEEK-END DA FAVOLA TRA LE ALPI
ROMA E UDIENZA GENERALE DA PAPA FRANCESCO
dal 16 al 25 ottobre 2014
• SAB. 30: Arrivo a Tirano nel pomeriggio e visita guidata della cittadina (con Basilica della Madonna, il centro storico con le dimore Signorili, il Castello di Santa Maria, le mura e le Porte della Città). Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. • Dom. 31 Colazione, incontro con la guida e partenza con il Trenino Rosso del Bernina fino a St. Moritz. Visita guidata della cittadina Svizzera, pranzo in ristorante, partenza per il rientro. Quota di partecipazione: € 220 (suppl. singola € 15) comprende viaggio in pullman GT riservato, parcheggi e pedaggi autostradali, visita guidata di mezza giornata a Tirano, 1 pernottamento presso hotel 3* con trattamento mezza pensione (cena tipica Valtellinese con acqua e vino + colazione) viaggio di sola andata Tirano-St Moritz con il Trenino Rosso in 2a classe pranzo a St. Moritz (acqua o bibita o birra inclusi) pranzo a Lecco, Assicurazione.
VIETNAM E CAMBOGIA
• MAR. 2: Arrivo a Roma, check in in hotel e tempo a disposizione per la visita libera alla città. Cena in hotel e pernottamento. • MER. 3 Prima colazione e trasferimento a piedi a Piazza San Pietro per assistere all’Udienza del Papa. Al termine tempo a disposizione per il pranzo libero e lo shopping. Partenza nel pomeriggio, arrivo in tarda serata. Quota individuale di partecipazione: € 125 (Suppl. singola: € 28). La quota comprende: Viaggio in pullman GT, 1 pernottamento presso Hotel Cicerone 4* centrale con sistemazione in camere doppie, trattamento in mezza pensione con cena in hotel bevande (¼ vino e ½ acqua a cena)
Saigon, Chau Doc, Siem Reap (Angkor), Kompong Thom, Phnom Penh Visite a: Saigon “cinese” (mercato di Cholon, ThienHau, via DongKhoi) Saigon “coloniale” (mercato coperto di Ben Thanh, Museo dei Crimini di Guerra), escursione che piccole imbarcazioni locali nelle località più suggestive del delta del Mekong; visita di Phnom Penh (capitale della Cambogia con Museo Nazionale, area del Palazzo Reale con la Sala del Trono e la Pagoda d’Argento), Siem Reap con i templi di Angkor; visita di KompongThomm con l’importante sito archeologico di SamborPreiKuk. A TayNinh si potrà assistere alla processione del mezzogiorno, dove sacerdoti e fedeli sfilano attraverso il viale del tempio per andare alla preghiera. Visita dei tunnels di Cu Chi costruiti durante l’occupazione francese e sviluppati dai VietCong. Quota di partecipazione: € 2.090 (suppl. singola € 270).
Org. Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
...................................................................................................................
Org. tecnica e info Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
...................................................................................................................
Org. e info Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
dal 4 al 10 ottobre 2014
...................................................................................................................
GRAN TOUR PRAGA E BUDAPEST
dal 29 settembre al 9 ottobre 2014
LE MERAVIGLIE DEL GIAPPONE Gran tour del Giappone con visite guidate di: Narita (con il suo tempio e giardino annesso), Tokyo (quartieri di Harajuku, di Omotesando e di Akihabara; Santuario shintoista Meiji, Tempio di Kannon ad Asakusaed), Shizuoka (santuario shintoista Toshogu e del monte Fuji), Kyoto (giardino zen del tempio Ryoanji, il Tempio buddhista del Padiglione d'oro, il castello Nijo, sede dello shogun, il Monastero buddhista Kiyomizu, empio Kodaiji), Kanazawa (giardino Kenrokuen, via e Casa delle Geishe - OchayaShima), Shirakawa, Takayama, Hiroshima (escursione in traghetto all'isola di Miyajima, Visita al parco della Pace ed al museo della Bomba atomica), Kurashiki, Osaka. Informazioni e costi in agenzia. Org. Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
...................................................................................................................
Durante il soggiorno visite guidate a: Salisburgo, Praga (Josefov, l’antico Quartiere Ebraico, Piazza Venceslao, l’Orologio astronomico, Chiesa di San Nicola, Chiesa Tyn, Palazzo Kinsky, Chiesa del Bambin Gesù, l’isola di Kampa con il famoso Ponte Carlo), Bratislava, Budapest (Castello di Buda con la chiesa gotica di Mattia Corvino ed il Bastione dei Pescatori, la Piazza degli Eroi, il teatro dell’Opera, il Viale Andrassy, la Basilica di Santo Stefano e di il Parlamento in Kossuth Lajos Ter), escursione all’Ansa del Danubio. Quota di partecipazione: € 750 (Suppl. singola € 195) - comprende Viaggio in pullman GT, Pernottamenti in hotel 4* centrali, Sistemazione in camere doppie, trattamento in pensione completa con cene in hotel e pranzi in ristorante con menù tipici, acqua ai pasti, servizi guida come da programma Assicurazione medico bagaglio Assicurazione annullamento viaggio Audio riceventi per un maggior comfort nel seguire la guida. Org. tecnica e info Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
...................................................................................................................
dal 11 al 26 settembre
SOGGIORNO MARE A PORTO SANTO (PORTOGALLO) Soggiorno mare in all inclusive con pernottamento c/o “Villa Baleira” 4* Un ambiente moderno e confortevole, curato nei dettagli, in una posizione privilegiata che fronteggia la lunga spiaggia di 9 km dell’isola per offrire anche ai clienti più esigenti una vacanza piacevole e distensiva. Quota Individuale di partecipazione: € 1.130 (Supplemento singola € 220). Assicurazione annullamento: 6 % dell’importo del viaggio. La quota comprende: trasferimento A/R in bus GT dai luoghi concordati per l’aeroporto di Milano, Tasse aeroportuali , Bagaglio a mano da 5 kg, Bagaglio da stiva da 15 kg (peso da riconfermare), Trasferimento A/R dall’aeroporto di Porto Santo, Soggiorno mare presso la struttura “Villa Baleira”, Trattamento di pensione completa con bevande; 1 circuito vita pool incluso al giorno a persona presso il Centro Talassoterapia dell’Hotel (solo dai 15 anni compiuti), Assistenza in loco, Animazione, Assicurazione medico bagaglio. Org. Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
...................................................................................................................
VIA VAI tel. 0425 28282
6
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
CINEPLEX Dream Park
CINEPLEX Dream Park
CINEPLEX Dream Park
CINEMA EDEN
Due Carrare tel. 049.9125999
Due Carrare tel. 049.9125999
Due Carrare tel. 049.9125999
Porto Viro tel. 0426.631398
chiusura estiva dal 4 al 19 agosto 2014
chiusura estiva dal 4 al 19 agosto 2014
chiusura estiva dal 4 al 19 agosto 2014
da gio. 31 luglio a dom. 3 agosto
da gio. 31 luglio a dom. 3 agosto
da gio. 31 luglio a dom. 3 agosto
APES REVOLUTION IL PIANETA DELLE SCIMMIE
TRANSFORMERS 4 L’era dell’estinzione
MOLIÈRE IN BICICLETTA
con Andy Serkis, Jason Clarke
PROIEZIONI 3D gio ven 17.30 -20.45 sab 18.20 - 21.20 - 0.00 dom 15.40 - 18.20 - 21.20 PROIEZIONI 2D gio ven 16.00 - 18.35 - 21.30 sab 17.10 - 19.45 - 22.20 - 0.55 dom 14.30 - 17.10 - 19.45 - 22.20
da gio. 31 luglio a dom. 3 agosto
UNA NOTTE IN GIALLO con Elizabeth Banks, J. Marsden gio ven 16.40 - 18.50 - 21.00 sab 17.40 - 19.50 - 22.00 - 0.10 dom 15.30 - 17.40 - 19.50 - 22.00
con Mark Wahlberg, Stanley Tucci PROIEZIONI 2D gio ven 17.00 - 18.00 - 20.20 - 21.15 sab 17.40 - 19.00 - 21.00 - 22.15 - 0.10 dom 14.30 - 15.45 - 17.40 19.00 - 21.00 - 22.15
da gio. 31 luglio a dom. 3 agosto
ANARCHIA La notte del giudizio
LE ORIGINI DEL MALE
gio ven 16.30 - 18.40 - 21.15 sab 17.30 - 19.40 - 22.10 - 0.20 dom 15.15 - 17.30 - 19.40 - 22.10
gio ven 19.15 - 21.30 sab 20.15 - 22.30 -0.50 dom 20.15 - 22.30 ingresso 4 euro
da gio. 31 luglio a dom. 3 agosto
MALEFICENT con A. Jolie PROIEZIONI 2D gio ven 17.10 sab 18.10 dom 16.00 - 18.10
con Judi Dench, Steve Coogan gio ven 16.50 - 19.10 - 21.30 sab 17.50 - 20.10 - 22.30 - 01.00 dom 15.30 - 17.50 - 20.10 - 22.30 ingresso 4 euro
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
APES REVOLUTION IL PIANETA DELLE SCIMMIE
La crescente nazione delle scimmie guidata da Caesar è minacciata da una banda di umani sopravvissuti al devastante virus diffuso dieci anni prima. Raggiunta una fragile pace, essa sarà molto breve, ed entrambe le parti si troveranno sul’orlo di una guerra che deciderà quale sarà la specie dominante sulla Terra.
con Andy Serkis, Jason Clarke
gio ven sab lun mar 19.15 - 22.00 dom 15.00 - 17.20 - 19.40 - 22.00 mer 19.00 - 22.00
da ven. 1 a lun. 4 agosto
ANARCHIA La notte del giudizio
da ven. 1 a lun. 4 agosto
TRANSFORMERS 4 L’era dell’estinzione
con Mark Wahlberg, Stanley Tucci ven sab lun 19.00 dom 17.00
martedì 5 agosto
CINEMA BELLINI
PHILOMENA
da gio. 31 luglio a mer. 6 agosto
ven sab lun 22.00 dom 14.50 - 20.00 - 22.15
gio ven 17.00 - 19.15 - 21.30 sab 18.00 - 20.15 - 22.30 - 0.50 dom 15.45 - 18.00 - 20.15 - 22.30 ingresso 4 euro
da gio. 31 luglio a dom. 3 agosto
gio 20.30 - 22.30 Rassegna Aperi&cine
con Frank Grillo, Carmen Ejogo
da gio. 31 luglio a dom. 3 agosto
con Irrfan Khan, Nimrat Kaur
con Jarred Harris, Sam Claflin
con F. Luchini, L. Wilson
gio ven 17.00 - 19.15 - 21.30 sab 18.00 - 20.15 - 22.30 - 0.45 dom 15.45 - 18.00 - 20.15 - 22.30
LUNCHBOX
GHOSTBUSTERS
con Bill Murray, Dan Aykroyd
con Frank Grillo, Carmen Ejogo
da gio. 31 luglio a dom. 3 agosto
giovedì 31 luglio
Montagnana (Pd) 0429.800700 Dopo la chiusura estiva, riapertura del cinema LUNEDì 11 AGOSTO con l’anteprima del film di animazione DRAGON TRAINER
GREASE con John Travolta mar 20.30 - 22.30 Rassegna Aperi&cine
mercoledì 6 agosto
LA STORIA INFINITA
con B. Oliver, Noah Hathaway mer 20.30 - 22.30 Rassegna Aperi&cine
WWW.VIAVAINET.IT
7
VIA VAI tel. 0425 28282