viavai 4 ottobre 2019

Page 1

F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O

VIAVAI

4-10 OTTOBRE n.37-2019

| anno XXVI

www.viavainet.it

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Intergrafica Verona • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini

Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 15000 - distribuzione gratuita

VENETO SUD - TERME EUGANEE

5 E 6 OTTOBRE

www.ilfaro.net

SPORT VILLAGE

SEMPRE APERTO Lun - Sab 9.00-20.00 Dom 10.00-20.00

Fantastiche esibizioni e prove gratuite di tante discipline

GIACCIANO CON BARUCHELLA (RO)

n.5/2019 bimestre

ottobre novembre

distribuzione in Provincia di Rovigo e dintorni presso edicole, farmacie, parafarmacie, studi pediatrici, AULSS5 Info: 329

6816510

da giovedì 10 ottobre 2019


ZAMBON Padova - Rovigo

STUDIO DENTISTICO

Dottoressa Beatrice Zambon

per un sorriso perfetto

Faccette estetiche Si tratta di otturazioni estetiche destinate a migliorare l’armonia del sorriso correggendo, in maniera semplice ed immediata, problemi legati alla forma o al colore.

quali sono i vantaggi delle faccette? • Riduzione degli appuntamenti dovuta al fatto che con una sola visita si conclude il lavoro • Facilità di manutenzione

• Assenza totale della necessità di dover limare il dente in questione, mantenendone interamente la sua integrità • Vantaggio economico

STUDIO DENTISTICO ZAMBON PADOVA Piazzetta Bettiol 15 tel. 049 875 8314

Promo Studio Grafica e Comunicazione 329 6816510

ROVIGO via Aldo Moro 6 tel. 0425 410710


info@viavainet.it

| mostre | incontri | VIAVAI

28 settembre 2019 - 26 gennaio 2020 Rovigo, Palazzo Roverella

GIAPPONISMO Venti d’Oriente nell’arte europea 1860-1915 Nel 1853 il Giappone riapre le sue porte al resto del mondo. Misterioso e diverso, ha contagiato l'arte in tutta Europa. A Palazzo Roverella, un percorso di grande fascino che attraverso le opere di grandi artisti europei come Van Gogh, Gauguin, De Nittis, Degas e Bonnard, porterà alla scoperta di un'arte nuova nata dai capolavori, dalle suggestioni e dalle innovazioni che il Sol Levante ha regalato alla cultura occidentale. NUOVA CARD DI PALAZZO ROVERELLA: Acquistando la Card si potranno visitare gratuitamente le mostre a Palazzo Roverella tutte le volte che si vorrà. In più... acquisti al bookshop a prezzo scontato, possibilità di partecipare ad eventi riservati, promozioni esclusive e molto altro ancora! Per informazioni sulle modalità di acquisto della card chiamare il Contact Center

• SAB.5 OTTOBRE ore 11.00, 15.30 e 17.30 Visite guidate a orario fisso per singoli visitatori Biglietto di ingresso ridotto e 4 euro a persona per la visita guidata • DOM.6 OTTOBRE - Ingresso gratuito per i singoli visitatori, in occasione della prima domenica del mese Ore 9.30, 10.30, 11.00, 12.00, 14.00, 14.30, 15.30, 16.00, 17.00, 17.30, 18.30 Visite guidate a orario fisso per singoli visitatori Biglietto di ingresso gratuito e 4 euro a persona per la visita guidata Foto: Emil Orlik, Paesaggio con il monte Fuji, 1908. Courtesy Daxer & Marschall Gallery Orari: da lunedì a venerdì ore 9.00-19.00 | sabato, domenica e festivi ore 9.00-20.00 Info: 0425 460093 info@palazzoroverella.com www.palazzoroverella.com

...................................................................................................................

dal 5 al 30 ottobre 2019 - Fratta Polesine (Ro) Villa Badoer

BIENNALE D’ARTE NEL VENETO Inaugurazione sab.5 ottobre 2019 ore 17.30 della Terza Biennale d’arte nel Veneto. L’arte come protagonista assoluta: opere di pittura e scultura disposte su tre piani nelle splendide sale di Villa Badoer. Espongono artisti di fama nazionale e internazionale selezionati da Art Project e dal dir. artistico Giammarco Puntelli. Le associazioni culturali Xe-Arte e Artemisia (Padova) e il gruppo de Gli Estrosi (Siena) proporranno più di cento opere accanto a 5 personali: Giuliano Grittini, il grande maestro e fotografo che ha lavorato sulla produzione poetica di Alda Merini e sul recupero concettuale delle icone di Leonardo; Luigi Galligani, scultore di carattere internazionale, le sue opere sono state commissionate da enti privati e istituzionali fra cui la Regione Toscana e il Parco della Versiliana; Alessandro Grazi, che con la sua pittura a metà fra la street art e la tecnica pittorica tradizionale commenta sentimenti e realtà; Patrizio Oca, pittore pluripremiato, la sua poetica sui borghi è stata selezionata per esposizioni internazionali come "La Notte delle Stelle" di Berlino ed Expo 2020; Claudio Fezza, protagonista di mostre importanti come quelle a Palazzo Ferrajoli e alla Grande Moschea di Roma, conosciuto fra gli informali più importanti della sua generazione, è stato selezionato per Expo 2020 a Dubai. Presentazione mostra a cura del prof. Gianmarco Puntelli. La mostra è aperta ogni venerdì, sabato e domenica del mese di ottobre. Orari: 10-12.30 e 15-19

................................................................................................................... 17 maggio - 8 dicembre 2019 Abano (Pd) Museo Villa Bassi Rathgeb

EVE ARNOLD. ALL ABOUT WOMEN L’universo femminile visto dalla grande fotografa Magnum. Una retrospettiva dedicata ad Eve Arnold, sguardo femminile della Magnum, agenzia parigina fondata da Robert Capa. Un percorso espositivo in più di 80 scatti in bianco e nero ed a colori, dagli esordi nella New York anni ‘50 fino ai giorni nostri. Oltre agli scatti di Marilyn Monroe e Marlene Dietrich, in mostra i reportage da tutto il mondo.

ven.4 ottobre ore 18.00-20.30 Rovigo, Palazzo Roncale

TRAUMA... LE FERITE DELL’ANIMA 17° CONVEGNO DI SALUTE PSICOSOMATICA • L’indigerito e il non esprimibile a parole: il potere delle immagini Dott.ssa Monica Bizzotto psicologa psicoterapeuta, Verona • Discesa agli inferi Dott.ssa Giulia Moro psicologa psicoterapeuta, Padova • E ne uscì sangue e acqua... Dott.ssa Elisabetta Gesmundo medico psicoterapeuta, Venezia Incontri con la partecipazione del gruppo jazz gli URTIKO: Tommaso Bencini sassofono, Antonello Aiello basso elettrico, Danilo Burrin batteria, Enrico Manfrin piano/tastiera (studenti del Conservatorio di Musica di Rovigo). Ingresso libero, incontri aperti al pubblico. Organizzazione: SIMP Società Italiana di Medicina Psicosomatica in collab. con Ass.ne Culturale Salute Psicosomatica. Info: 0425.30635 - 347.3711951 - 338.4387649 www.salutepsicosomatica.it

...................................................................................................................

ven.4 ottobre 2019 ore 21 - Rovigo, Pescheria Nuova corso del Popolo

C’ERA UNA VOLTA IL BOSCO Gli alberi, il cambiamento climatico e la tempesta Vaia Relatrice: PAOLA FAVERO Laurea in Scienze Forestali all’Università di Padova. Tenente Colonnello, è stata Comandante del Reparto Carabinieri per la Biodiversità di Vittorio Veneto. Appassionata alpinista e amante della montagna in tutti i suoi aspetti, ha sviluppato una parallela attività di scrittrice, collaborando con riviste di montagna, pubblicando vari libri e vincendo nel 2002 il premio Bancarella Sport per il miglior libro sulla montagna. Quest’anno, in occasione della festa della donna, ha ricevuto il premio internazionale “Una Mimosa per l’Ambiente”, riservato ad una figura femminile che si sia distinta nella tutela della natura e nella divulgazione delle tematiche ambientali. Organizzazione: Rotary Club di Rovigo in collaborazione con Accademia dei Concordi e il CAI di Rovigo. Informazioni: cell. 348.6105583 rovigo.rotary2060.org

...................................................................................................................

6-8-9 ottobre 2019 Rovigo, sede ARCI viale Trieste 29

PROGETTO RADICI DEL CONTEMPORANEO 2019 PROGRAMMA SETTIMANALE DELL’ARCI DI ROVIGO • DOM.6 ore 17.30 Cronaca familiare proiezione film di Valerio Zurlini • MAR.8 ore 16.00 Progetto Pirandello Questa sera si recita a soggetto (II parte), regia Paolo Giuranna. Interpreti: Tino Carraro, Lia Zoppelli, Marisa Belli | ore 18.00 conferenza La struttura dell'economia italiana conduce LORENZO BUSSON • MER.9 ore 21.00 La contessa scalza proiezione film di J.L. Mankiewicz Org. ARCI Rovigo (capofila) e ARCI Veneto, patrocinio di Regione del Veneto, Comune e Provincia di Rovigo - Reteventi 2019. Contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: 0425.25566 rovigo@arci.it www.bluetu.it

................................................................................................................... PROGETTO RADICI DEL CONTEMPORANEO 2019 • Letteratura

mer.9 ottobre 2019 ore 18 - Rovigo, sede ARCI viale Trieste 29

Vita e opere di FËDOR DOSTOEVSKIJ Relatore: Andrea Schisa laureato in letteratura russa • Dostoevskij è uno dei maestri della letteratura russa: dalla finta condanna a morte, all’esilio in Siberia, all’epilessia, la vita dell’autore di “Delitto e castigo” è stata una dolorosa avventura.

Orari mostra: gio.ven.sab. ore 16.00-19.00 | dom. ore 10.00-12.30 e 16.00-19.00 Foto: Marilyn Monroe, Hollywood, USA, 1960 © Eve Arnold / Magnum Photos La mostra, a cura di Marco Minuz, è promossa da Comune di Abano Terme e Suazes, in partnership con Magnum Photos e con la collaborazione di CoopCulture. Info: 0418.627167 villabassi@coopculture.it www.museovillabassiabano.it

Entrata libera. Organizzazione: ARCI Rovigo (capofila) e ARCI Veneto, patrocinio di Regione del Veneto, Comune e Provincia di Rovigo - Reteventi 2019. Contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Per informazioni: ARCI Rovigo tel. 0425.25566 rovigo@arci.it www.bluetu.it

...................................................................................................................

...................................................................................................................

3


enti promotori

con il patrocinio e la collaborazione di

con il contributo

con il patrocinio

con la collaborazione

Comune di Padova

Provincia di Padova

PADOVA 2 - 6 OTTOBRE 2019 media partner

www.lafieradelleparole.it

APPUNTAMENTI AL PALAZZO DELLA RAGIONE MERCOLEDI 2 OTTOBRE

GIOVEDI 3 OTTOBRE 2019

ore 17.00 Palazzo della Ragione Inaugurazione

Guido Quarzo

Ensemble di trombe

del Conservatorio "Cesare Pollini" di Padova

SALUTI ISTITUZIONALI a seguire

Monica Guerritore Quel che so di lei. Donne prigioniere di amori straordinari con Nicolò Menniti-Ippolito ore 19.00 Palazzo della Ragione

Domenico Iannacone Marino Sinibaldi Prendersi cura con la partecipazione di Francesco Lettieri Vincitore di Musicultura 2019

ore 09.00 Palazzo della Ragione

La danza delle rane ore 11.00 Palazzo della Ragione

Marco Tedesco, Alberto Flores d’Arcais Ghiaccio. Viaggio nel continente che scompare ore 17.30 Palazzo della Ragione

Giuliano Pisani Giotto-Pictor egregius e la Urbs picta con Andrea Colasio ore 19.00 Palazzo della Ragione

Umberto Guidoni Voglio la luna con Dario Vergassola ore 21.00 Palazzo della Ragione

ore 21.00 Palazzo della Ragione

Concita de Gregorio

Marco Paolini

Nella notte con Nicolò Menniti-Ippolito

XX anni di Jolefilm. Tra parole teatro e cinema con Marino Sinibaldi

E NEI LUOGHI DELLA CULTURA con: in ordine di apparizione

f

VENERDI 4 OTTOBRE

SABATO 5 OTTOBRE

ore 9.30 Palazzo della Ragione

ore 9.00 Palazzo della Ragione

ore 11.00 Palazzo della Ragione

Janna Carioli

Cristoforo Gorno

Mario Tozzi

I have a Dream

Io sono Cesare con Mario Tozzi

Come è nata l’Italia.

ore 11.00 Palazzo della Ragione

Umberto Galimberti

ore 11.00 Palazzo della Ragione

Umberto Guidoni Guida per giovani astronauti

Edith Bruck

ore 16.00 Palazzo della Ragione

Signora Auschwitz. Il dono della parola con Attilio Motta

Luca Mercalli Non c'è più tempo. Come reagire agli allarmi ambientali ore 17.30 Palazzo della Ragione

Romano Prodi Il tempo dell’Ulivo: Italia chiama Europa con Andrea Colasio, Renzo Guolo, Paolo Possamai ore 19.00 Palazzo della Ragione

Massimo Recalcati

ore 16.00 Palazzo della Ragione

Susanna Tamaro Alzare lo sguardo.Il diritto di crescere, il dovere di educare con Paola Mastrocola ore 17.30 Palazzo della Ragione

ore 21.00 Palazzo della Ragione

La via della bellezza e della giustizia

ore 16.00 Palazzo della Ragione

Il mito della crescita ore 17.30 Palazzo della Ragione

Michele Santoro La comunicazione e la politica. Tutto cambia (in peggio?) ore 19.00 Palazzo della Ragione

Corrado Augias Il grande romanzo dei Vangeli

Massimo Cacciari

ore 21.00 Palazzo Della Ragione

La mente inquieta. Saggio sull'Umanesimo con Umberto Curi

Roberto Vecchioni

La notte del Getsemani

Gherardo Colombo e Vito Mancuso

DOMENICA 6 OTTOBRE

ore 19.00 Palazzo della Ragione

Paolo Crepet Libertà ANTEPRIMA NAZIONALE ore 21.00 Palazzo della Ragione

Corrado Formigli Piazzapulita. Uno sguardo sull’Italia e sul mondo con Nicolò Menniti-Ippolito

Ti insegnerò a volare con Massimo Cirri e Massimo Germini (Chitarra)

ANTEPRIMA

Lunedi 30 sett.- martedì 1 0tt.

Cinema Multiastra XX ANNI DI JOLEFILM con registi, attori e collaboratori di Jolefilm

Accademia Galileiana Auditorium Cesare Pollini Caffè Letterario Treccani Caffè Pedrocchi Centro Culturale San Gaetano Centro Universitario Pd Chiesa di Santa Caterina Chiesa di San Gaetano Cinema Multiastra Circolo Culturale E. D'Arborea Galleria Civica Cavour Libreria Feltrinelli Libreria Il Libraccio Libreria Pangea Libreria Pel di Carota Libreria Zabarella Musei Civici Eremitani Museo della Padova ebraica Orto Botanico Palazzo Bo Palazzo Moroni Palazzo Liviano Palazzo Santo Stefano Sala Fronte del Porto Cinema Porto Astra Sala Polivalente Itaca Sala della Gran Guardia Spazio Contatto

Francesco Filippi Agnese Sonato Marta Carli Davide Morosinotto Guido Quarzo Zita Dazzi Graziano Cosner Daniele Cassioli Micaela Faggiani Telmo Pievani Adone Brandalise Liceo Bruni Massimo Malaguti Paolo Benini, Massimo Pegoraro Michele Franzina Marina Agostinacchio Davide Rondoni Tomaso Pieragnolo Raffaella Bettiol Camilla Endrici Chiara Schiavinato Davide Morosinotto Angelo Meneghetti Antonio PapaliaAngelo Ferrarini Marco Amerighi Sergio TrapanottoI Punto NemoValentina Baradel Cristina Guarnieri Mauro Minardi Aurora Bottacin Gloria Simionato Chiara Maria Moretti Božidar Stanišić Aleksandra Ivic Valentina Berengo Stefano Tonietto Paolo Pergola Marco Tedesco Alberto Flores d’Arcais Ludovica Casellati Flavio Rodeghiero Ferdinando Camon Nicolò Menniti-Ippolito Bruna Giacomini Adolfo Aharon Locci Adone Brandalise Saveria Chemotti Giulia Belloni Daniele Cassioli Micaela Faggiani Maestro Tetsugen Serra Giangiorgio Pasqualotto Andrea SempliciNicola De Cilia Guido Marangoni Paolo Pergola Stefano Tonietto Pietro Greco Daniele Mont D’Arpizio Chiara Valerio Raffaele Riba Beatrice Masini Elena Sbrojavacca Abelardo Heriberto Padòn Valdès Alessandra Riccio “Ernestico”Ernesto Rodrìguez Guzmàn Luis Eduardo C. Alcina Roberto Ceron Giacomo Lelli Claudia Ferronato Riccardo Aldighieri Sara Zanferrani Beatrice Masini Nicoletta Bertelle Raffaele Riba Gigliola Alvisi Paolo Di Paolo Umberto Curi Giulia Belloni Alberto Garlini Giulio Mozzi Gilda Policastro Saveria Chemotti Duccio Demetrio Gigi Bignotti Giancarlo Previati Leo Sisti Cristina Genesin Emanuela Bussolati Umberto Piersanti Silvio Ramat Raffaella Bettiol Francesco Lumachi Antonio Castronuovo Stefano Salis Francesca Marin Antonio Da Re, Maria Pia Garavaglia, Fabrizio Turoldo Giancarlo Pavan Giuseppe Savio Martina Massaro Mario Isnenghi, Antonella Pietrogrande Stefano Zaggi Enrico Muscardin Maria Antonietta Vito Domenico Canciani Andrea Colasio, Renzo Guolo, Paolo Possamai Matteo Righetto Andrea Vitali I Tremo Giuseppe Tramontana Anna Morrone Nicola Zancopè Francesca Mannocchi Marco Bertotto Gianfranco Bettin Antonio G. Bortoluzzi Giorgio Roverato Cristina Caboni Bruna Mozzi Anna Rita Lisella Andrea Barro Luisa Antonini Delia Canova Irene Ermolli Tommaso Ermolli Stefania Gallana Marco Quarin Paola Tonussi Laura Capuzzo Giovanni Rattini Luigi Nacci Denis Brotto Tersite Rossi Massimo Carlotto Andrea Panzavolta Marco Trabucchi, Diego De Leo, Stefania Maggi, Pablo Gonzàles Blasco Marta Nalin Elisabetta Chiarato Maddalena Schiavo Susy Zanella Marco Introini Franco Tanel, Cinzia Simioni, Alessandro Tognon Gerardo Pozzi Vasco Mirandola Enrico De Luca Marco Lupo Emmanuela Carbé Federica Cabras Nando Dalla Chiesa Alberto Casiraghy Luciano Ragozzino Massimo Priviero Walter Gatti Maurizia Rossella Paolo Coltro Daria Colombo Tiziana Ferrario Matteo Mohorovicich Antonio di Lorenzo Andrea Crozzoli Antonio Costa Giorgio Tinazzi Ivano Artioli Sergio Gnudi Flavio Zanonato Carlo Buldrini Raffaella Bettiol Maristella Mazzocca Roberto Ravazzolo Stefano Massini Elvira Serra Giovanni Viafora Marina Mander Andrea Molesini Adone Brandalise Domenico Gallo Arturo Lorenzoni Marco Almagisti Michele Sorice Paolo Malaguti Francesco Iori Emanuele Trevi Emmanuela Carbè Giuseppe Lopizzo Emanuele Pasqualin Cinzia Tani Alessandro Zaccuri Romolo Bugaro Ginevra Lamberti Giuseppe Mendicino Sergio Frigo Giovanni Accardo Mariapia Veladiano Michele Visentin Roberta Righetti Valerio Massimo Manfredi Marcello Fois Alessandro Zaccuri Ilaria Rossetti Giuseppe Russo Riccardo Cecconi Giorgia Albieri Antonino Condemi Gianfranco Cappellina Gabriella Caiati Arrigo Cipriani Edoardo Pittalis Gian Nicola Pittalis Claudio Rigon Sergio Frigo Carlo MorandiDaniela Rossi Marcello Ghilardi Giangiorgio Pasqualotto Anna Dalton Anna Cortelazzo Gian Luca Baldi Annalisa Oboe Arturo Lorenzoni Stefania Lucchetta Valeria Accornero Lisa de Rossi Francesco Tricarico Davide Antonio Pio Pino Roveredo Michela Nicolussi Mor Marco Missiroli Barbara Codogno Denis Brotto Attilio Motta Giorgio Tinazzi Antonio Costa Daniele Zovi Natalia Cangi Gianfranco Bettin Gianluigi Cortese Kathleen Alcott Martino Gozzi Francesca Favaro Giulio Osto Marco Buticchi Cristina Sartori Claudia Grendene Paolo Coltro Francesco Lettieri Lorenza Bonetti Vicki Mangone Renato Mannheimer Marco Almagisti Annalisa Ambrosio Davide Susanetti Cardiopoetica Francesco Pacifici Enrico Galiano Matteo Bussola Simona Sparaco Marcello Fois

Tutti gli appuntamenti: ingresso libero. sponsor Grafica: Promostudio 329 6816510

lafieradelleparole@gmail.com


info@viavainet.it

| incontri | eventi | VIAVAI

dom.6 ottobre ore 9 - Pontecchio Pol. (Ro) da Piazza Matteotti

1° CICLORADUNO CICLISTI AVIS Ricordando il nostro amico Gimmy Lionello Cicloraduno aperto ai tesserati di tutti gli enti della consulta. I tesserati donatori al momento dell’iscrizione dovranno presentare oltre alla tessera ciclismo anche il tesserino di donatore. Ritrovo e iscrizioni in Piazza Matteotti con partenza ore 9 (percorso km 60 circa), iscrizioni al Bar Deghejo. Premiazioni: ad ogni iscritto per società verranno assegnati 5 punti; 10 punti verranno assegnati al tesserato donatore; premiate le prime 10 associazioni ciclistiche con maggior punteggio (con minimo 5 partecipanti): prime 5 società con targa e cesto alimentare, dalla 6a alla 10a società targa ricordo manifestazione. Premio alla prima società con più ciclisti AVIS. Trofeo e gadget a ciclista uomo e ciclista donna presenti con più donazioni. Casco obbligatorio e rispetto del codice della strada. Al termine: ricco ristoro e premiazioni presso la sede ASD Pontecchio Bikelife in via S. Andrea, zona centro sportivo parrocchiale, lato sx chiesa. Costo iscrizione € 5. Organizzazione: ASD Pontecchio Bikelife e AVIS Pontecchio Polesine, con Comune di Pontecchio Polesine, AVIS Provinciale Rovigo, ACSI, Pro Loco Pontecchio Polesine. Info: Ivan 338.2715785 Michele 328.7039897 ...............................................................................................................................

domenica 6 ottobre 2019 - Costa di Rovigo

CAMMINIAMO INSIEME... A COSTA CAMMINATA NON COMPETITIVA per le vie di Costa di Rovigo, con raccolta fondi per la Scuola dell’Infanzia “Anna Osti”. Percorso di 6,5 km (con punto ristoro a metà percorso): partenza ore 10.30 da Piazza San Giovanni Battista. Ritrovo finale ore 12.30 presso area verde Patronato “S.Giovanni Bosco”. Preiscrizioni presso Biblioteca Comunale sab.5 ore 9.30-13.00, iscrizioni in Piazza San Giovanni Battista dom.6 dalle ore 9.00 (ogni partecipante riceverà un gadget del #DonoDay2019). Al termine della manifestazione seguirà un momento conviviale facoltativo con iscrizione di € 5. Per info: Graziella 339.4992440 Costo iscrizione camminata € 1. Organizzazione: AVIS-AIDO comunale, AICS Circolo Costa di Rovigo, Scuola Materna “Anna Osti”, ANTEAS, Associazione NOI con il patrocinio e la collaborazione di Comune e Protezione Civile di Costa di Rovigo. ...............................................................................................................................

sabato 5 ottobre 2019 - Este (Pd)

AUGUSTO. Ateste nell’impero Presentazione e proiezione documentario Dal set al film: ore 20.00 ritrovo in Area archeologica di Via Tiro a Segno; ore 20.30 al Chiostro delle Consolazioni proiezione del documentario. Ingresso gratuito fino esaurimento posti disponibili. Evento in collab. tra Soprintendenza Archeologica, Polo Museale del Veneto, MonumArcheo e Istituto d'Istruzione Superiore Euganeo, con patrocinio della Città di Este. Info: www.augusto.gbfactory.net ...............................................................................................................................

NATI PER LEGGERE • Biblioteche in festa

sab.5 ottobre 2019 ore 20.15 e 21.15 - Este (Pd) Biblioteca Civica

PAPÀ, TI PORTO IN BIBLIOTECA! Una notte in Biblioteca con i papà... solo se accompagnati! Letture ad alta voce per papà con bimbe e bimbi dai 3 ai 5 anni, a cura della leggistorie Katia Scabello. Partecipazione gratuita su prenotazione (posti limitati): Biblioteca Civica, via Zanchi tel. 0429.619044 biblioteca@comune.este.pd.it ...............................................................................................................................

10 - 13 ottobre 2019 - Abano Terme (Pd) Biblioteca Civica

FIERA DELLA PAROLE DI ABANO TERME giov.10 ore 17.30 “Venti di biblioteca. La nuova sede della Biblioteca Civica”, incontro con Cesare Pillon, Federico Barbierato e Cristina Pollazzi • ore 18.30 “Aperitivo letterario con Vasco Mirandola” • ore 21.00 Cinema Marconi “Effetto domino” regia di A. Rossetto / ven.11 ore 18.30 Aperitivo letterario con Gli Inesistenti • ore 21.00 Paolo Crepet presenta “Libertà”/ sab.12 ore 11.00 Aperitivo con l’autore - Romolo Bugaro “Non c’è stata nessuna battaglia” • ore 17.00 salone del Museo incontro con Daniela Padoan “Per amore del Mondo” • ore 16.00 “Giochi da Tavolo” a cura dell’Ass.BiblioAmat • ore 18.00 premiazione dei piccoli grandi lettori con Willy Wonka e Capitan Uncino • ore 18.30 Andrea Molesini “Dove un’ombra sconsolata mi cerca” • ore 21.00 Fulvio Ervas “Il convegno dei ragazzi che salvano il mondo” Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero ven 11 e sab. 12 ore 16.00 visita guidata al Museo Villa Bassi Rathgeb e alla Mostra Eve Arnold € 12,00 prenot. obblig. : villabassi@coopculture.it ore 17.00 MusicAlMuseo con piccolo aperitivo La manifestazione continua dom. 13 ottobre con La Festa della Biblioteca ...............................................................................................................................

5


6

VIAVAI | teatro | musica |

tel. 0425 28282

ven.4 ottobre 2019 ore 21 - Rovigo, Chiesa del Cristo via IV Novembre

IL CANTO DI ULISSE TERRA-ACQUA

DOMENICHE AL TEATRO BALLARIN • Spettacoli per tutta la famiglia

dom.6 ottobre 2019 ore 16.30 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin

UCCI! UCCI! Pollicino e altre fiabe di Michele Mori e Sara Allevi Stivalaccio Teatro. Con Michele Mori e Anna De Franceschi. Due bambini, Emilio e Susanna, vivono la paura in modo diverso. Entrambi hanno ascoltato il racconto della fiaba di Pollicino e, nel buio della loro stanza, s’immaginano l’arrivo dell’Orco. Emilio è terrorizzato mentre Susanna è eccitata e pronta ad affrontare il terribile mostro. Cominciano a raccontarsi le storie che più li terrorizzano: la paura diventa così un gioco, fino a saper affrontare l’Orco con il sorriso. Biglietto unico € 5 - promozione famiglia € 10 (3 persone di cui almeno 1 bambino) in vendita presso Biblioteca Comunale (mer. e ven. ore 15-18, sab. ore 9.30-12.30) Il giorno dello spettacolo presso Teatro Ballarin a partire da due ore prima dell'inizio. Info: Biblioteca Com. via G.B. Conti 30, tel. 0425.605667 - Teatro Com. Ballarin via G.B. Conti 15, tel. 0425.642552 biglietteria@teatrocomunaleballarin.it www.arteven.it

................................................................................................................... RASSEGNA DI TEATRO AMATORIALE A CRESPINO - VI edizione

sab.5 ottobre ore 21.15 - Crespino (Ro) Teatro Parrocchiale

LA CORTE DE LE PIGNATE Tre atti di Eugenio Ferdinando Palmieri Proposta Teatro Collettivo di Arquà Pol. Regia di Giorgio Libanore Testo corale ambientato nel 1910 a Rovigo in una Corte, quasi un affresco in cui il passato torna a rivivere attraverso le chiacchiere, i pettegolezzi, gli amori e gli intrighi, spesso innocenti stratagemmi di uomini e donne del popolo. La vicenda gira attorno all’amore contrastato di Nena, brava ragazza povera, e Nicoleto pupillo di un ricco e burbero zio, Menego, che non vuol sentire parlare di un matrimonio così inadeguato. Marieta, sua madre, si reca alla fiera della Madonna di Lendinara per procurarsi l’acqua miracolosa. Ma perde l’acqua che viene sostituita con acqua di rubinetto. Nena comunque beve fiduciosa in un miracolo, riuscendo ad affrontare Menego. Entrata € 6. Organizzazione: Proposta Teatro Collettivo di Arquà Polesine con Gruppo NOI e Parrocchia dei Santi Martino e Severo, Comune e Biblioteca Comunale di Crespino. Info e prenotazioni: 346.8696893 - 344.1350020

...................................................................................................................

dom.6 ottobre 2019 ore 17 - Trecenta (Ro) Teatro Comunale

TANGO DEL BURLIGIU’ Storia vera di un emigrante polesano in Argentina a fine ‘800. PRIMA NAZIONALE. Premio Nazionale “Alda Merini” per la narrativa, presentato al Festival del Cinema di Venezia, il romanzo “Tango del burligiù” di Angioletta Masiero è diventato ora uno spettacolo teatrale che vede in scena attori, musicisti, ballerini di tango argentino. Autrice della sceneggiatura, attrice e regista della rappresentazione teatrale Angioletta Masiero. Org.: Lions Club di Badia Adige Po, Rovigo e S.M. Maddalena in collaborazione con la UILDM di Rovigo, con il patrocinio del Comune di Trecenta Info e prenotazioni: 333 8770361

Viaggio tra suoni e colori del Mediterraneo. Luca Paccagnella violoncello. • Turchia A. ADNAD SAYGUN Allegretto dalla partita op.31 • Grecia M. THEODORAKIS Choros Akikos • Italia G. SOLLIMA Lamentatio; ANONIMO Saltarello; F. CORBETTA Caprice de chaconne; T. BEDETTI Capriccio (2019); ANONIMO Tarantella napoletana • Spagna I. ALBENIZ Asturias; F. TARREGA Caprice arabe; R. HUGET Y TAGELL Flamenco; P. CASALS Il canto degli uccelli; G. CASSADÒ Suite, prelude - sardana intermezzo e finale; M. DE FALLA danza ritual del fuego; M. ESCUDERO Bulerias, flamenco • Il ritorno di Ulisse in patria M. THEODORAKIS Zorba’s sirtaki.

sab.5 ottobre ore 21 - Trecenta (Ro) loc.Sariano, Chiesa S.Maurelio

MINGHEN DAL VIULUNZEL L’origine Italiana del violoncello Luca Paccagnella violoncello. Programma • G.B. DEGLI ANTONII (1636-1698) Ricercata X • G.B. VITALI (1632-1692) Bergamasca, Chiacona • G. DE RUVO (XVII°-XVIII° sec.) Romanella, Ciaccona, Tarantella • F.P. SUPRIANO (16781753) Toccate n. 1, 2, 10 • D. GABRIELLI (1659-1690) “Minghen dal viulunzel” Ricercar n. 5, 6 • J.M. C. DALL'ABACO (1709-1805) 11 Capricci a violoncello solo (Integrale) • T.A.VITALI (1663-1745) Ciaccona in sol minore

dom.6 ott. ore 17 Padova, Oratorio del Redentore - Chiesa S.Croce

LEONARDO DA VINCI nel 500°anniversario TEMA CON VARIAZIONI. Il viaggio dell’Uomo nel Tempo. Programma • ANONIMO Saltarello, Manoscritto Medievale Toscano • J.S. BACH Aria Goldberg* • G. TARTINI (1692-1770) L’arte dell’arco: variazioni su un tema di Corelli • F. J. HAYDN Kaiser Hymne* • J. KLENGEL Capriccio in forma di Ciaccona sopra un tema di Schumann op. 43; F. SCHUBERT La morte e la fanciulla Andante con moto* • G.F. HAENDEL (1685-1759) Passacaglia in sol minore* • N. PAGANINI Capriccio n. 24 Variazioni “Bottermund” • J.M. LECLAIRE Le tambourin * trascrizioni di Luca Paccagnella

lun.7 ottobre ore 21 - Concadirame (Ro) Chiesa B.V. del Rosario

AVE MARIS STELLA Pellegrinaggi di Fede Luca Paccagnella, violoncello. Programma • ALFONSO X° “El sablo” Cantiga de Santa Maria, Quen a omagen da Virgen • J. ARCADELT Ave Maria • I. BIBER Passacaglia "Angel Guardian" (from Rosary Sonata) • L. PACCAGNELLA 3 Invocations Salve Regina, Dona Nobis Pacem, Ave Maris Stella (dedicate alla Madonna Nera del Pilastrello) • J. S. BACH Ciaccona in re minore • W.A. MOZART Ave Verum • C. GOUNOD Ave Maria • J. S. BACH Partita BWV 1013 Allemande, Courante, Sarabande, Bourreé all'Anglaise - Corale dalla cantata n.147 (trascrizioni di Luca Paccagnella) Progetto Regionale The Sound of Stone Project. Architetture sonore (IV ed.) Idea e progetto di Luca Paccagnella. Un grazie a Regione del Veneto, IRVV, Provincie, Comuni e Parrocchie, Istituzioni, Fondazioni, Associazioni, Musei, Università Popolare di Padova e chi ha contribuito a realizzare il progetto. Info: tel. 340 7058258 - 340 3947160 Youtube: Luca Paccagnella • FB: soundofstonepaccagnella • www.lucapaccagnella.com

...................................................................................................................

sab.5 ottobre 2019 ore 21 - Loreo (Ro) Teatro Parrocchiale

DON CHECO commedia brillante in tre atti di Attilio Rovinelli Compagnia Teatrale “El Tanbarelo” di Bellombra di Adria. Uno spaccato di vita paesana, ambientato negli anni ‘30 in un piccolo paese di montagna al centro del quale emerge la figura di Don Checo, un prete schietto, onesto e leale che per ricondurre sulla retta via la pecorella smarrita adopera un certo “aspersorio” e adotta metodi alquanto discutibili, ma che sono frutto del suo carattere forte e del suo temperamento esuberante ed istintivo. Ci sono inoltre simpatici personaggi che danno spessore e rendono ricca una trama che si presenta piacevole e realistica. Alla fine trionferà il senso della giustizia. Ingresso ad offerta libera, il ricavato sarà devoluto alla Fondazione Kappa a scopo benefico. Rassegna di teatro amatoriale organizzata da: Fondazione Kappa in collab. con Comp. El Tanbarelo, Comp. Arcobaleno e basta!, L’Allegra Compagnia. Info e prenotazioni: 0426.334872 - 347.2798147 - 347.0497803


info@viavainet.it

| teatro | musica | VIAVAI

settembre-dicembre 2019 Rovigo e provincia

FESTIVAL MARIANO INTERNAZIONALE Questa settimana: • Concerto Corale Rhodigium Gospel SAB.5 OTTOBRE ore 21 - Rovigo, Tempio della Rotonda Per Mariam ad Jesum con la fede Gruppo Corale GOSPEL UP • Concerto - DOM.6 OTTOBRE ore 21 - Adria, Cattedrale Maria da ragazza di Nazareth a madre di Dio Coro Polifonico della Cattedrale di Adria diretto da Antonella Cassetta, con la collaborazione organistica di Graziano Nicolasi e Alberto Voltolina e la partecipazione di Simonetta Casellato soprano, Società Corale Adriese diretta da Massimo Siviero • Conferenza - LUN.7 OTTOBRE ore 21 - Rovigo, Tempio della Rotonda Conoscere Maria di Nazareth: necessità e sfida nella Chiesa... lo stupore della sua attualità. Relatrice Prof.ssa Cettina Militello Org. Associazione Festival Mariano Internazionale ODV. Per info: 349.3670019 346.6935775 festivalmarianoint@gmail.com www.festivalmarianointernazionale.it

...................................................................................................................

novembre 2019 - marzo 2020 Rovigo, Teatro Sociale

PURE PASSION since 1819 Apertura campagne abbonamenti

MUSIK[È] musica, teatro, danza • 8a edizione 2019

domenica 13 ottobre 2019 ore 21 - Rovigo, La Rotonda

Lirica, operetta, concertistica - Abbonamenti: 8, 9, 10, 11 ottobre 2019 rinnovo con prelazione (riservato abbonati 2018/2019); 12, 13 ottobre 2019 cambio posto (previa conferma vecchi abbonamenti); 15,16, 17, 18 ottobre 2019 nuovi abbonamenti. Biglietti singoli: apertura vendita 19 ottobre 2019; 1 ora prima dello spettacolo last minute biglietto singolo Prosa e danza - Abbonamenti: 19, 20, 21 novembre 2019 rinnovo con prelazione (riservato abbonati stagione 2018/2019); 22, 23, 24 novembre 2019 cambio posto (previa conferma vecchi abbonamenti); 26, 27 novembre 2019 nuovi abbonamenti. Biglietti singoli: apertura vendita 28 novembre 2019 ................................................... LIRICA • 15/17.11.19 Giacomo Puccini Madama Butterfly • 6/8.12.19 Wolfgang Amadeus Mozart Don Giovanni • 29.12.19 Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato Il paese dei campanelli • 25/26.1.20 Giacomo Puccini Suor Angelica, Pietro Mascagni Cavalleria Rusticana • 13/15.3.20 Umberto Giordano Andrea Chénier | PROSA • 15.12.19 Luca Argentero È questa la vita che sognavo da bambino? • 8.1.20 Silvio Orlando Si nota all’imbrunire (Solitudine da paese spopolato) • 15.1.20 Anna Galiena, Debora Caprioglio, Caterina Murino, Paola Gassman Otto donne e un mistero • 4.2.20 Marco Paolini Nel tempo degli dei. Il Calzolaio di Ulisse • 20.2.20 Luigi Lo Cascio, Sergio Rubini Dracula • 27.3.20 Glauco Mauri, Roberto Sturno I fratelli Karamzov | DANZA • 12.2.20 Balletto di Roma Io, Don Chisciotte • 19.3.20 Bodytraffic Contemporary Dance Company from Los Angeles In cartellone anche CONCERTISTICA, JAZZ e TEATRO RAGAZZI

FEDERICO BUFFA Il rigore che non c’era Regia di Marco Caronna • Un testo che parte da vicende sportive per diventare un affresco storico, poetico, musicale. Il rigore che non c’era è l’evento che ha cambiato la storia di una partita, ma è anche, come spesso accade allo sport, la metafora di un’occasione inaspettata e improvvisa che ha cambiato la storia di una vita. Un angelo custode, interpretato da Jvonne Giò; uno strampalato attore, interpretato da Marco Caronna; e un pianista, Alessandro Nidi: sono i tre compagni di viaggio che porteranno Federico Buffa a scoprire che quel rigore, quella volta, ha cambiato la storia di tutti.

Info: Botteghino Teatro tel. 0425.25614 teatrosociale.botteghino@comune.rovigo.it Acquisti on line: www.comune.rovigo.it/teatro e www.arteven.it

Ingresso gratuito con prenotazione fino esaurimento posti su www.rassegnamusike.it Per info: tel. 345.7154654 info@rassegnamusike.it

TROMBONE UNIT HANNOVER Living on the edge Angelos Kritikos, Frederic Belli, Karol Gajda, Mateusz Dwulecki, Michael Zühl, Tobias Schiessler, Philipp Pineda, Mikael Welin Vessberg. Arrangiamenti di Lars Karlin • Un ottetto di tromboni per una rilettura originale e potente dei Quadri di un’esposizione di Modest Musorgskij, la suite dal Romeo e Giulietta di Prokofiev ed un particolarissimo arrangiamento della celebre Musica per i reali fuochi d’artificio di Händel. Fondato nel 2008 da otto trombonisti che all’epoca studiavano al College of Music di Hannover, l’ensemble è il primo gruppo di ottoni ad aver vinto la German Music Competition (2011). I componenti suonano come solisti o prime parti nelle principali orchestre tedesche. Dopo Full Power uscito nel 2013, Living on the Edge è il secondo CD dell’ensemble.

mercoledì 9 ottobre 2019 ore 21 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin

7


8

VIAVAI | manifestazioni |

tel. 0425 28282

4-5-6 ottobre 2019 - Boara Pisani (Pd) Campo Sportivo Parrocchiale

FESTA DEL “SANTISSIMO CROCIFISSO MIRACOLOSO” E SAGRA DEI BIGOLI AL TORCIO Serate danzanti ore 21.15 • VEN.4 Profumo Italiano • SAB.5 Ivan & Chiara • DOM.6 Romeo Leopardo, ospiti Sabrina Pavanin con il suo sax e Urban Country | Inoltre... • DOM.6 ore 14.30 Mostra di Macchine d’Epoca e Moto con Club “Alfa Romeo di Rovigo”, Gruppo di Motocross Racing Team, Gruppo Moto Club “Fiamme del Polesine”; ore 15.30 S.Messa e Processione lungo le strade del paese, con il S.S. Crocifisso recuperato dalle acque del fiume Adige, precedentemente trasportato su una barca dai Volontari della Protezione Civile del Gruppo di Boara Pisani e deposto in chiesa. Tutte le sere ore 19.30 apertura stand gastronomico con piatti tipici locali. Si balla su pista d’acciaio al coperto in uno stand adibito solo al ballo (stand riscaldato in caso di maltempo). Luna park. Org. Pro Loco Boara Pisani - UNPLI Veneto in collab. con Parrocchia S.Maria della Neve, Ass.ne Culturale Athesis, Auser, con patrocinio del Comune di Boara Pisani

...................................................................................................................

3-7 ottobre 2019 - Canaro (Ro) Piazze e vie del centro

379a SAGRA DI SANTA SOFIA • GIO. 3 ore 19.30 Festa dei nonni serata con menù a prezzo fisso; a seguire Dj Gilberto Ferrara ballo • VEN. 4 ore 18.30 Il fumetto Disney e il suo mondo - Biagio Panzani incontra Donald Soffritti, noto disegnatore Disney; al termine sessione gratuita di disegno; ore 21.00 The Bamboo in concerto • SAB. 5 ore 14.30-19.00 Dimostrazione Centro Cinofilo ComuniCANdo presso area verde dietro municipio (info 347.7943456) ore 16.30 Superpanino con mortadella o Nutella; ore 21.00 Cristina Rocca ballo con orchestra • DOM. 6 ore 9.00 Apertura Mercato Alimentare; ore 10.00 17a Marcia della Solidarietà (partenza da piazza Roma 2 percorsi: 1,5 e 2 Km - info e adesioni: 348 4766648); ore 15.00 Laboratori Creativi per bambini e ragazzi a cura di Teatro Nucleo di Pontelagoscuro; ore 21.00 Noi ragazzi di oggi serata musicale (c/o Pizzeria Albertone); ore 21.00 Gianni Dego ballo con orchestra • LUN. 7 ore 21.00 Poltronieri Brothers spettacolo di cabaret; ore 22.30 Estrazione lotteria ore 23.15 Spettacolo Pirotecnico. Tutte le sere: Luna Park, mostre ed esposizioni, mercatini; Stand gastronomico (dom. 6 anche ore 12.30) con 4° FESTIVAL DI BIGUL AL TORC, carne alla brace e pesce fresco (piazza XX Settembre, stand coperto e riscaldato). Org.: Pro Loco di Canaro Info: 348 4766648 www.prolococanaro.it

...................................................................................................................

4-5-6 ottobre 2019 Arquà Polesine (Ro) loc. Valmolin

FESTA DELLA PORCHETTA presso il Ristorante Pizzeria Music Locanda Valmolin - Maramacaè Durante le tre serate, oltre al servizio di ristorante - pizzeria, la porchetta sarà la protagonista che accompagnerà pizze e focacce, gnocchi fritti e panini cotti nel forno a legna. Intrattenimento musicale tutte le sere. Per info e prenotazioni: Maramacaè 327.1898863 via Marzara, 694 - Località Valmolin Arquà Polesine

...................................................................................................................

dall’11 al 15 ottobre 2019 - Baruchella (Ro)

11A FESTA DEL FUNGO 28a Mostra Micologica Serate danzanti ore 21 • VEN.11 Dj Romeo Leopardo dal Parioli • SAB.12 Musicallegria show • DOM.13 Orchestra Patty Fabbri • LUN.14 Simone & Cristina the new band • MAR.15 Pat & Gabry STAND GASTRONOMICO tutte le sere ore 19 (domenica anche a mezzogiorno) con risotto al tartufo, risotto con funghi porcini, lasagne al forno, tortellini di carne alla boscaiola, strudel della pro loco e tante altre specialità. Ven.11 a tutti i presenti allo stand gastronomico saranno offerti pinzini fritti. 28A MOSTRA MICOLOGICA: SAB.12 ore 9.00 Incontro con gli alunni delle scuole medie; ore 18 apertura ufficiale mostra micologica - DOM.13 ore 9.30-12.30 e 15.30-22.30 visita all’esposizione micologica presso sede Pro Loco (via A. De Gasperi 58); dalle ore 9.00 MERCATINO con prodotti tipici autunnali; ore 10.00 CONVEGNO AGRICOLTURA 2019 sostenibilità territoriale: un comune progetto tra agricoltura ed ambiente. Locali riscaldati, ampio parcheggio. Per info e prenotazioni: Alberto 335.8334537 Filippo 393.0278214 www.prolocobaruchella.jimdo.com

...................................................................................................................


info@viavainet.it

| gite e viaggi | VIAVAI

sabato 19 ottobre 2019

domenica 27 ottobre 2019

DOMODOSSOLA E IL TRENO DELLE CENTOVALLI

FIRENZE E LA GALLERIA DEGLI UFFIZI

Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Itinerario a bordo del treno delle Centovalli, lungo un percorso articolato da 83 ponti e 34 gallerie e ricamato su un panorama di natura incontaminata, montagne, cascate e borghi arroccati. Tempo libero nelle graziose Domodossola e Locarno, stazioni italiana ed elvetica rispettivamente di partenza e arrivo del convoglio. La quota di € 69 include bus, biglietto treno delle Centovalli da Domodossola a Locarno, accompagnatore Cam Viaggi e assicurazioni.

Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino e Rovigo. Passeggiata guidata lungo le vie del capoluogo toscano, città tra le più belle del mondo e culla indiscussa del Rinascimento. Il duomo, il battistero, le logge conducono i partecipanti alla visita della Galleria degli Uffizi che custodisce i capolavori di Botticelli, Leonardo, Caravaggio, Tiziano, Michelangelo, Raffaello, Giotto… Immancabile il tempo libero per lo shopping o le visite personali. La quota di € 85 include bus, ingresso alla Galleria degli Uffizi, diritti prenotazione gruppi, guida, accompagnatore Cam Viaggi, assicurazioni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Agenzie a Solesino in p.zza Diaz

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Agenzie a Solesino in p.zza Diaz e a Monselice al p.t. dell'ospedale di Schiavonia. Info e iscrizioni: tel. 0429 770993, 348 0536012 sms|whatsapp, info@camviaggi.com www.camviaggi.com Presso le agenzie Cam è disponibile il nuovo catalogo Tempo di Natale 2019/2020

...................................................................................................................

sabato 19 e giovedì 31 ottobre 2019

HALLOWEEN A GARDALAND | NOVITÀ! Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Gardaland si veste di nero e arancio per far vivere ai suoi ospiti un’esperienza spaventosamente divertente con mostri, vampiri, streghe, zucche, fantasmi e ogni essere raccapricciante di questo e dell’altro mondo. Sab. 31 ottobre visita speciale fino a mezzanotte del parco divertimenti più famoso del mondo, con le tutte le sue attrazioni, da Peppa Pig a Ramses, da Peter Pan a Kung Fu Panda e naturalmente... Prezzemolo. La quota di € 50 include bus, ingresso, accompagnatore Cam Viaggi e assicurazioni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Agenzie a Solesino in p.zza Diaz e a Monselice al p.t. dell'ospedale di Schiavonia. Info e iscrizioni: tel. 0429 770993, 348 0536012 sms|whatsapp, info@camviaggi.com www.camviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 20 ottobre 2019

FESTA DELL’UVA A MERANO Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Tradizione secolare, specialità culinarie alto-atesine, buon vino e musica: questa è la festa dell’uva, espressione dell’autunno, delle sue delizie e del folklore che recita un ruolo di primo piano con una lunga teoria di bande musicali che diffondono ritmi e arie fra strade e piazze del centro storico e sulle passeggiate che corrono lungo il fiume Passirio. La quota di € 50 include bus, accompagnatore Cam Viaggi e assicurazioni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Agenzie a Solesino in p.zza Diaz e a Monselice al p.t. dell'ospedale di Schiavonia. Info e iscrizioni: tel. 0429 770993, 348 0536012 sms|whatsapp, info@camviaggi.com www.camviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 20 e sabato 26 ottobre 2019

EUROCHOCOLATE A PERUGIA Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo. Tutti in Umbria per partecipare a Eurochocolate, l’evento che travolge dolcemente Perugia punteggiandola di bancarelle e meravigliose creazioni dei maestri pasticceri. Un minimetrò conduce i partecipanti nel cuore del più grande Festival Internazionale dedicato al cioccolato: un’originale esperienza golosa tra sculture, degustazioni, animazioni e molte altre attività. La quota di € 49 include bus, minimetrò, accompagnatore Cam Viaggi e assicurazioni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Agenzie a Solesino in p.zza Diaz e a Monselice al p.t. dell'ospedale di Schiavonia. Info e iscrizioni: tel. 0429 770993, 348 0536012 sms|whatsapp, info@camviaggi.com www.camviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 20 ottobre 2019

LIVE - NON È LA D’URSO Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Negli studi Mediaset di Cologno Monzese per vedere da vicino Barbara e tutti i suoi ospiti e scoprire il dietro le quinte dello show campione d’ascolti della domenica sera. La quota di € 35 include bus, accompagnatore Cam Viaggi e assicurazioni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Agenzie a Solesino in p.zza Diaz e a Monselice al p.t. dell'ospedale di Schiavonia. Info e iscrizioni: tel. 0429 770993, 348 0536012 sms|whatsapp, info@camviaggi.com www.camviaggi.com

e a Monselice al p.t. dell'ospedale di Schiavonia. Info e iscrizioni: tel. 0429 770993, 348 0536012 sms|whatsapp, info@camviaggi.com www.camviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 27 ottobre 2019

LA SCOPERTURA DEL PAVIMENTO DEL DUOMO DI SIENA Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino e Rovigo. La visita guidata dell’elegante città toscana raccolta intorno a Piazza del Campo, dove si corre il celebre Palio delle Contrade, culminerà negli interni mozzafiato del sontuoso duomo in occasione della speciale scopertura del pavimento artistico, famoso in tutto il mondo e visibile solo in occasioni assolutamente da non mancare. La quota di € 68 include bus, guida, ingresso al duomo, accompagnatore Cam Viaggi, assicurazioni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Agenzie a Solesino in p.zza Diaz e a Monselice al p.t. dell'ospedale di Schiavonia. Info e iscrizioni: tel. 0429 770993, 348 0536012 sms|whatsapp, info@camviaggi.com www.camviaggi.com

...................................................................................................................

da venerdì 1 a lunedì 4 novembre 2019

MEÐUGORJE E MOSTAR Partenze da: Giacciano con Baruchella, Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia. Pellegrinaggio a Medjugorje con possibilità di seguire le liturgie parrocchiali diurna e serale, di visitare la chiesa e i luoghi circostanti, di salire al Pobdrobo, la collina delle prime apparizioni, e al Krizevac, il monte della Croce. Tempo a disposizione per le confessioni, per la visita alle comunità e per ogni altra esigenza personale. Trasferimento a Mostar e visita guidata della città. La speciale quota di € 240 include bus, hotel, pensione completa con bevande, guida, accompagnatore Cam Viaggi e assicurazioni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Agenzie a Solesino in p.zza Diaz e a Monselice al p.t. dell'ospedale di Schiavonia. Per info e iscrizioni: 0429 770993 [tel] 348 0536012 [sms|whatsapp] info@camviaggi.com www.camviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 3 novembre 2019

LUCCA COMICS | EVENTO INTERNAZIONALE! Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino e Rovigo. Lucca Comics è il più importante festival europeo dedicato al fumetto, ai giochi da tavolo, ai videogiochi, ai giochi di ruolo, al mondo del fantasy, dell’animazione, del cinema e delle serie TV. Show crossmediale per eccellenza, dal 1966 è il principale community event dedicato alla pop culture. Con quasi 800.000 visitatori complessivi, oltre 40.000 mq di spazio espositivo, 20 mostre, più di 500 eventi tra incontri con autori ed editori, spettacoli e concerti, è un appuntamento imperdibile per gli appassionati di tutto il mondo che si svolge nel centro storico di Lucca, città ricca di arte e storia. La quota di € 58 include bus, titolo di accesso all’area espositiva, accompagnatore Cam Viaggi e assicurazioni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Agenzie a Solesino in p.zza Diaz e a Monselice al p.t. dell'ospedale di Schiavonia. Per info e iscrizioni: 0429 770993 [tel] 348 0536012 [sms|whatsapp] info@camviaggi.com www.camviaggi.com

...................................................................................................................

da martedì 31 dicembre 2019 a giovedì 2 gennaio 2020

CAPODANNO A PARIGI | FORMULA LOW COST! Partenze da: Giacciano con Baruchella, Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia e Padova. A Parigi il Capodanno non è mai uno solo... C'è quello iconico e cosmopolita ai piedi della Tour Eiffel, quello caotico e scoppiettante tra i giochi di luce degli Champs Élysées, oppure intimo e panoramico ai piedi di Sacré-Cœur, artistico e bohémienne a Montmartre, trasgressivo e ironico a Pigalle, romantico e sognante lungo la Senna. La quota speciale di € 445 include voli, hotel e prime colazioni, carta trasporti valida 3 giorni in tutta la città, accompagnatore Cam Viaggi. Posti limitati. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Agenzie a Solesino in p.zza Diaz e a Monselice al p.t. dell'ospedale di Schiavonia. Per info e iscrizioni: 0429 770993 [tel] 348 0536012 [sms|whatsapp] info@camviaggi.com www.camviaggi.com

...................................................................................................................

9


10

VIAVAI | gite e viaggi |

tel. 0425 28282

30 novembre-1 dicembre 2019 e 14-15 dicembre 2019

1-17 gennaio 2020

TORINO E LE LUCI D'ARTISTA

TOUR VIETNAM E CAMBOGIA

1° gg: Arrivo a Torino, pranzo in ristorante. Visita guidata al Museo Egizio il più grande al mondo, dopo quello del Cairo. Visita del centro storico con Palazzo Reale di Piazza Castello, Piazza San Carlo con le “Chiese Gemelle” dedicate a San Carlo Borromeo e a Santa Cristina; Piazza Carignano, Chiesa della Gran Madre e Piazza Vittorio Veneto. 2° gg: Visita guidata alla Reggia di Venaria Reale, una delle maggiori residenze Sabaude in Piemonte, commissionata dal duca Carlo Emanuele II che intendeva farne la base per le battute di caccia nella brughiera collinare torinese. Nel pomeriggio visita alla Basilica di Superga. Quota: € 270 (suppl. singola € 30) Informazioni, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.

Visite guidate di: Hanoi (tempi della Letteratura e di Ngoc Son, teatro delle marionette di Thang Long sull’acqua), Sapa (villaggi di Cat Cat, di Y Linh Ho, di Lao Chai e di Ta Van, valle di Muong Hoa); gita in sampan, imbarcazione a remi di piccole dimensioni adatta a due persone alla scoperta delle grotte di Tam Coc; visita dei templi dei re Dinh e Le; crociera sulla baia di Halong; Hue (giro in barca sul fiume dei Profumi fino alla pagoda Thien Mu e visite guidate), Hoian (centro storico), escursione a My Son; Tour di Angkor, Città di Ho Minh (cattedrale di Notre-Dame, il municipio, l’Ufficio postale, il teatro dell’opera e la via Don Khoi), relax in spiaggia a Phu Quoc. Quota di partecipazione € 2.990 (suppl. singola € 700).

...................................................................................................................

Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.

30 novembre - 3 dicembre 2019

...................................................................................................................

NAPOLI, LE LUCI DI SALERNO E POMPEI Durante il soggiorno visite guidate a: Costiera Amalfitana, Amalfi e sosta al belvedere di Positano; Salerno (passeggiata per il centro ammirando le Luci d’Artista), Pompei (ingresso € 15) visita libera per i mercatini di Napoli (Cappella S. Severo con Cristo Velato - ingresso € 7), San Gregorio Armeno con i suoi famosi presepi, Spaccanapoli (la strada che va dai Quartieri Spagnoli al quartiere di Forcella), Napoli sotterranea (ingresso € 10). Quota: € 579 (suppl. singola € 90). Comprende: Accompagnatore, pullman GT, Sistemazione in hotel 4* con trattamento in mezza pensione (bevande incluse a cena), Assicurazione medico bagaglio. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.

...................................................................................................................

5-10 dicembre 2019

NEW YORK E LA MAGIA DEL NATALE Shopping natalizio a New York e sistemazione in hotel a Manhattan. Visite guidate (in italiano): Manhattan (Central Park, Lincoln Center, Flat Iron Building, Greenwich village, Soho, Little Italy, Tribeca, Chinatown, Chelsea, Brooklyn Bridge, 9/11 Memorial, Wall Street, Trinity Church e Battery Park); traghetto per Staten Island a fianco della Statua della Libertà; quartieri Queens, Bronx e Brooklyn; possibilità di visitare uno tra i famosissimi musei Guggenheim, Metropolitan, Museo di Storia Naturale; è prevista una giornata per visite libere e... per lo shopping. Quota di partecipazione € 1.660 (suppl. singola € 528). Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.

...................................................................................................................

6-8 dicembre 2019

CHAMBERY - ANNECY - LIONE E LA FESTA DELLE LUCI Durante il soggiorno visite guidate a: Chambery (la città dei trompe l’oeil, con la cattedrale di Saint François de Sales, la fontana degli Elefanti, sosta a Place Saint-Léger, passeggiata per l’affascinate centro storico e attraverso i mercatini di Natale); Lione visita della città e alla famosa Festa delle Luci, un evento che mette in mostra il patrimonio eccezionale di Lione, monumenti, parchi e fiumi, in ambienti che utilizzano le luci, i video e le creazioni sonore; Annecy (passeggiata con accompagnatore attraverso le stradine della Venezia delle Alpi, tra canali e palazzi medievali. Tempo libero per visitare il Mercatino di Natale). Quota: € 439 (suppl. singola € 110). Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.

...................................................................................................................

6-9 dicembre 2019

VIENNA, E LE SUE ATMOSFERE NATALIZIE Visita guidata della bellissima città, dapprima con una panoramica del Ringstrasse con i suoi monumenti più famosi: l’Operà ed il Municipio, il Duomo di Santo Stefano, il Palazzo di Schoenbrunn, il Palazzo Imperiale, il Museo di Sissi, la Chiesa dei Cappuccini. Durante i 2 giorni tempo libero per passeggiare lungo il Mercatino Natalizio antistante il Palazzo di Schoenbrunn. Inoltre Cena con musica dal vivo a Grinzing, rinomata zona di viticoltori viennesi, molto caratteristica con i suoi 700 anni di storia. Quota: € 625 (suppl. singola € 110). Viaggio in pullman G.T., Sistemazione in hotel 4*, guida, Assicurazione medico bagaglio, Audio riceventi. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.

...................................................................................................................

...................................................................................................................

dal 20 al 31 gennaio 2020

TOUR INDIA DEL SUD... COLORI, PROFUMI E SORRISI Un tour in un’India diversa, più rilassante e meno turistica, dove anche il viaggiatore può mescolarsi tranquillamente tra la gente locale. Inoltre i templi Chola antichissimi e incredibilmente lavorati del Tamil Nadu, campi infiniti e mercati di spezie che profumano l’aria, natura verde e rigogliosa attorno I famosi canali delle “backwaters” del Kerala che saranno attraversate con le caratteristiche “houseboat”, le rinomate danze Kathakali, il tutto con il contorno del sorriso e l’accoglienza che solo questo popolo sa dare sempre e spontaneamente a chi si avvicina loro con rispetto e curiosità. Quota: € 2.490 (suppl. singola € 520). Voli Emirates; partenza da Venezia. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. ...................................................................................................................

29 gennaio - 1 febbraio 2020

CACCIA ALL’AURORA BOREALE E AVVENTURE NELL’ARTICO Durante il soggiorno: escursione in slitta (circa un’ora e mezza) con i cani husky attraverso la valle di Breivikeidet partendo da una valle appena fuori Tromso; escursione notturna guidata per la caccia all’aurora boreale uno spettacolo naturale mozzafiato, dai colori incredibili e dal suono misterioso. Escursione in motoslitta nell’'area delle Alpi Lyngen, uno dei più bei paesaggi della Norvegia settentrionale. Diverse fermate lungo il percorso in modo da poter godere del paesaggio formato da montagne, laghi, foreste e fiordi. Quota di partecipazione € 1.765 (suppl. singola € 250), Bambini inferiori ai 12 anni € 1.580. Viaggio pullman e aereo. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.

...................................................................................................................

dom. 1 dicembre 2019 - da Adria, Villadose, Rovigo e prov.

IL TEMPO DI GIACOMETTI DA CHAGALL A KANDINSKY Capolavori dalla Fondazione Maeght. Partenze da: Adria ore 9, Villadose ore 9.15, Rovigo ore 9.30, Lendinara ore 9.50, Badia Pol. ore 10.00. Programma: Arrivo a Verona e visita libera della città con i Mercatini di Natale o alla Rassegna “Presepi dal mondo” presso Palazzo della Gran Guardia. Dalle ore 14.30 ingresso per la visita guidata alla mostra che nasce con l’idea di rendere omaggio ad Alberto Giacometti, uno dei maggiori scultori del ‘900. L’esposizione è anche un decisivo sguardo sul tempo che ha caratterizzato la sua vita a Parigi soprattutto degli anni tra le due guerre. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349 4955818 - rovigo@arci.it Org. Arci Nuova Ass.ne Circolo Arci il Tempo Ritrovato. Org. tecnica: Fulvia Tour Adria


info@viavainet.it

| gite e viaggi | VIAVAI

15-17 novembre 2019

domenica 6 ottobre 2019 - Montagnana (Pd)

BELLA NAPOLI

VISITA GUIDATA DI VILLA PISANI DI MONTAGNANA

Napoli, affacciata sullo splendido golfo e dominata dal Vesuvio, è una città senza eguali. Se ne visiteranno le splendide piazze, il Palazzo Reale, i sotterranei e la famosa Cattedrale. Senza dimenticare lo splendido lungomare! La Reggia di Caserta, che si raggiungerà in treno, lascerà ai partecipanti un ricordo indelebile per la sua magnificenza. Napoli e i suoi dintorni sono un autentico patrimonio di bellezza e cultura. La quota di partecipazione € 350 comprende: Treno da Rovigo, hotel 4*con colazione, escursioni, accompagnatore, ingressi a Palazzo Reale, Galleria Borbonica, Reggia di Caserta e carta trasporti.

Visita guidata di Villa Pisani di Montagnana, nobile edificio cinquecentesco progettato dal genio di Andrea Palladio. La villa, privata ed abitata, è visitabile solo in rare e preziose occasioni. Dopo un’introduzione sul periodo rinascimentale della città e sulla figura dell'illustre architetto Andrea Palladio, i proprietari della storica dimora apriranno le porte della loro storica residenza patrimonio UNESCO. Partenza alle ore 16.00 dall’Ufficio Turistico IAT, Piazza Trieste 15. Visita guidata su prenotazione, fino ad esaurimento posti. Contributo di partecipazione € 10.

Org. Tecnica: Vangadizza Viaggi c/o CC “Il Faro” Info e iscrizioni: tel: 0425 594547 • WhatsApp: 391 3286909 • info@vangadizzaviaggi.it • www.vangadizzaviaggi.it

dal 6 al 13 marzo 2020

...................................................................................................................

Eden Village Viva Dominicus Beach - Formula all inclusive Il Villaggio sorge vicinissimo al centro di Bayahibe, a poca distanza dall'isola di Saona e l'isola Catalina, con una vasta spiaggia bianca che si confonde con le sfumature turchesi del Mar dei Caraibi. Tra i servizi: ampia scelta gastronomica grazie ai menù proposti dagli 8 ristoranti; animazione diurna e serale organizzata da uno staff internazionale; altre tre piscine, campi sportivi, palestra, vicino centro per immersioni subacquee. Quota di partecipazione: € 1.295 (suppl. singola € 360). Viaggio con volo da Verona.

28 dicembre 2019 - 4 gennaio 2020

CAPODANNO IN MAROCCO TOUR DELLE CITTA' IMPERIALI Partenze con pullman GT per aeroporto di Bologna da: Porto Viro, Loreo, Adria, Villadose, Rovigo, Occhiobello. Durante il soggiorno visite guidate a: Casablanca (capitale economica del Marocco), Rabat (capitale del reame), Meknes (famosa per i 40 Km delle mura che la circondano), Moulay Idriss (città santa dov’è sepolto il fondatore dell’Islam), Fes (capitale cuturale del reame), Marrakech (attraverso la regione del Medio Atlante passando per i villaggi di Imouzer El Kandar e Ifrane). Cenone di capodanno in albergo a Fes (bevande escluse). Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349 4955818 - rovigo@arci.it Org. Arci Nuova Ass.ne Circolo Arci il Tempo Ritrovato. Org. tecnica: Fulvia Tour Adria tel. 0426.21338

...................................................................................................................

domenica 24 novembre 2019 - da Rovigo e Monselice

TRIESTE, SAN SABA, BASOVIZZA E CATTEDRALE SAN GIUSTO Partenze: ore 6.45 Rovigo (p.le Cervi), ore 7.00 Monselice (ingresso autostrada). Arrivo a Trieste, incontro con la guida e visita alla Risiera di San Saba. Al termine partenza per Basovizza, località sul Carso, per visitare il Monumento Nazionale alle stragi delle Foibe. Proseguimento per Trieste; pranzo e visita guidata della città e in particolare alla Chiesa di San Giusto. Quota di partecipazione: € 42 (soci AICS), € 47 (non soci). Adesioni entro l’11 novembre 2019. Info e adesioni: cell. 349.3146918 (lun.ven. ore 11-12.30 e 17-18.30) - aicsrodigino@gmail.com • Messaggio riservato ai soci Org. AICS Nuovo Circolo Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4. Org.: tecnica: PEND Viaggi SF snc - Due Carrare

Org. info e prenotazioni: Murabilia cell. 331.9080142 info@montagnanamurabilia.it Ufficio Turistico IAT Montagnana ufficioturistico@comune.montagnana.pd.it tel. 0429 81320 www.montagnanamurabilia.it

...................................................................................................................

VIAGGIO DI GRUPPO A SANTO DOMINGO

Info e adesioni: 049 9116089 fax 049 9116089 Org. Pend Viaggi SF snc - Due Carrare - programma completo: www.pendviaggi.com

...................................................................................................................

dal 9 al 14 aprile 2020 - da Rovigo, Lendinara (Ro)

CROCIERA DI PASQUA 2020 Sei giorni a bordo di MSC Opera per un itinerario all’insegna della Pasqua. Partenza con il trasferimento da Lendinara e Rovigo per l’imbarco a Genova ed inizio della crociera che toccherà il Mediterraneo, dalla frizzante Barcellona in Spagna, alla festaiola e calda Palma di Maiorca per poi terminare a Marsiglia in Francia. La quota finita in cabina doppia interna di € 699 comprende: Trasferimento in pullman G/T andata e ritorno da Rovigo e Lendinara, crociera in pensione completa, mance incluse, bevande comprese 24h su 24h senza limiti di quantità. Possibilità di cabina vista mare e balcone con supplemento. Prenotazioni entro il 31 ottobre 2019. Programma completo in agenzia. Info e org. tecnica: Agenzia viaggi BIG LIFE TOUR Lendinara (RO) via Cavour 2, tel 0425.600359 • info@biglifetour.it

...................................................................................................................

5 - 8 dicembre 2019

...................................................................................................................

TERME DI ROGASKA E IL FASCINO DI LUBIANA E SKOFJA LOKA

domenica 20 ottobre 2019

Quota di partecipazione: € 410 (min. 35 partecip.) Grand Hotel Sava 4* sup. | € 380 (min. 35 partecip.) Hotel Zagreb 4* | € 55 supplemento singola La quota comprende: viaggio in pullman G.T. da Rovigo, sistemazione in camera doppia con servizi privati, trattamento di pensione completa in hotel dalla cena del 1° giorno al pranzo del 4° giorno con bevande ai pasti, servizio guida a Lubiana e Skofja Loka, ingresso al Castello di Lubiana e Skofja Loka, balneazione illimitata piscina termale Lotus, ingresso libero a bagno turco, saune finlandesi e centro fitness, uso accappatoio e asciugamano per le piscine, serate danzanti, ass.ne ass.za medica, bagaglio r.c. infortunio - accompagnatore 3V. Programma completo in ufficio c/o FNP - CISL

MERANO: LA FESTA DELL’UVA VIAGGIO CONFERMATO Tradizionale kermesse di inizio autunno nella nota località altoatesina. Lungo le vie cittadine sfilano i carri addobbati con la produzione dell’ultima vendemmia, mentre bande musicali creano la colonna sonora della particolare festa. Visita guidata del paese nella mattinata, pranzo tipico (optional prenotabile), pomeriggio libero per assistere alla sfilata dei carri. La quota di € 35 (suppl. pranzo su prenotazione € 25). Ultimi posti disponibili. Partenze: ore 7.00 da Rovigo p.le Cervi, ore 7.15 Lendinara C.C.Base; ore 7.30 Baruchella C.C. Il Faro. Programma in agenzia o invio su Whatsapp cell. 331 6345343 - tel. 0425 935541 Org. tecnica: Deltaland viaggi Mardimago (Ro) www.deltalandviaggi.it • info@deltalandviaggi.it

...................................................................................................................

ven. 1, sab.2 e dom. 3 novembre 2019

LUCCA COMICS & GAMES 2019

Rovigo, viale Tre Martiri 87/A 0425.399228 mar. e gio. ore 9-12.30, mer. ore 1518 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

dal 27 al 30 ottobre 2019 - da Rovigo

ALLA SCOPERTA DI ROMA E UDIENZA CON PAPA FRANCESCO

Gite di giornata all’annuale manifestazione toscana presso la quale, da 12 anni, Deltaland accompagna sempre più appassionati ansiosi di girovagare tra i variopinti padiglioni racchiusi tra le storiche mura di Lucca invasa, per 3 giorni, da Cosplay e dalle ultime novità nel campo dei fumetti, videogiochi ecc. Quota € 60 per giorno (viaggio+ ticket+ braccialetto+A/R in giornata per tutti i giorni). Acconto di € 30 al momento dell’iscrizione. Partenze: ore 6.30 Adria (staz. Corriere), ore 7.00 Rovigo (staz. Corriere) ognuno dei giorni previsti. Programma in agenzia o invio su

La quota € 615 (suppl. singola € 90) comprende: viaggio in pullman G.T., sistemazion in hotel 4* a Roma, Tassa di soggiorno, trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo del 4° giorno con pasti in hotel e ristoranti come da programma (bevande ai pasti), servizio guida visita di Villa d'Este, con biglietto di ingresso e guide come da programma, accompagnatore all'Udenza con il Papa, ingressi Basilica di San Pietro, Musei Vaticani, Cappella Sistina + giardini, Castel Sant'Angelo e Colosseo; auricolari visita Roma il 2° e 3° giorno, assicurazione assistenza medica - bagaglio - r.c.infortunio. ULTIMI POSTI! Programma completo in

Whatsapp cell. 331 6345343 - tel. 0425 935541 Org. tecnica: Deltaland viaggi Mardimago (Ro) www.deltalandviaggi.it • info@deltalandviaggi.it

ufficio c/o FNP - CISL Rovigo, viale Tre Martiri 87/A 0425.399228 mar. e gio. ore 9-12.30, mer. ore 15-18 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

...................................................................................................................

11


12

VIAVAI | corsi |

tel. 0425 28282

iscrizioni aperte - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29

ACCOSTARSI ALLE LINGUE STRANIERE

iscrizioni aperte - Rovigo, Atelier Danza

ATELIER DANZA - ANNO ACCADEMICO 2019-2020 Una lezione di prova gratuita e non vincolante per tutte le discipline. Atelier Danza nasce nel 2005 come polo pluridisciplinare per lo studio della danza. Ha sede in area Tosi e offre tre sale disposte su 450 mq di superficie e munite di pavimenti specifici per la danza, ampi spogliatoi, una comoda area d’attesa con distributori automatici, Wi-Fi free e parcheggio esterno. I corsi sono suddivisi in più livelli, per bambini, ragazzi e adulti: danza classica, modern, hip hop, danza orientale, fit Emotion®, yoga, ginnastica antalgica metodo backschool, Rio Abierto e tango. Per i bambini a partire dai 3 anni la scuola offre corsi di Danza Creativa, Giocodanza e Propedeutica. Inoltre, Sweet Belly (danza orientale) per bambine con Laura Andreotti, Mobility&Flexibility con Alessia Scarparo e Qi Gong con Valter Corrain. Infoline 328.8409202 - www.atelierdanza.net • info@atelierdanza.net • Segreteria aperta per informazioni dal lunedì al venerdì dalle 15.30 alle 19.30. FB+IG: @atelierdanzarovigo

...................................................................................................................

iscrizioni sempre aperte - Lendinara (Ro), Asd Olimpic Club

GINNASTICA FINALIZZATA ALLA SALUTE ED AL FITNESS METODO HATHA YOGA Il metodo hatha yoga esiste da millenni ed è stato codificato per mantenere la salute in epoche in cui non esistevano la medicina e la chirurgia come le intendiamo oggi. Aiuta a mantenere il corpo elastico, aumenta la consapevolezza, offre l’opportunità di rilassarsi e di migliorare la propria postura. Ogni lezione inizia con una breve parte teorica o con il canto dei mantra, prosegue con il lavoro corporeo e si conclude con il rilassamento. Gli esercizi sono semplici e adatti a tutti. Prima lezione di prova sempre gratuita. Frequenza: il mercoledì DAL 2 OTTOBRE 2019 ore 21.15-23.00. Sede: ASD Olimpic Club, via Matteotti, 38 info: Michela Borin cell. 320 0278476 ...................................................................................................................

dal 10 ottobre 2019 - Rovigo, Federazione Italiana Pallavolo

CORSO GRATUITO PER ARBITRI DI PALLAVOLO FIPAV Rovigo cerca nuovi Arbitri e avvia un corso articolato in 16 lezioni tra aula e palestra più un esame finale, superato il quale si potranno arbitrare gare dei campionati federali ed iniziare una carriera ricca di soddisfazioni. Il corso e il materiale didattico fornito sono completamente gratuiti. Destinatari: persone tra i 16 e i 54 anni. Presentazione del corso: gio. 10 ottobre ore 20.30 presso la sede di FIPAV Rovigo - Viale Porta Adige 45/G. Le successive lezioni si terranno nelle serate di lunedì e giovedì. Info e adesioni: arbitri@fipavrovigo.net oppure 349.1658403.

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, palestra Marconi (dietro Hotel Cristallo)

CORSI DI GINNASTICA ARTISTICA Inizio attività dal 17 settembre con 2 lezioni di prova gratuite. Corsi rivolti a bambine e giovani a partire dai 3 anni di età. Corso baby: martedì e venerdì ore 16.30- 17.30 Corso ginnastica artistica: martedì e giovedì/venerdì ore 17.30-19.00 Nel corso baby si svolgerà attività motoria propedeutica alla ginnastica con proposte varie e divertenti. Dai 6 anni le ragazze vengono indirizzate alla conoscenza dei movimenti base e delle posture della ginnastica per arrivare ad acquisire consapevolezza e controllo del gesto motorio, fino ad affrontare le gare nel settore promozionale. Prenotazione prove gratuite OBBLIGATORIA Org. A.S.D. Artisticamente2010 • Per info: Segreteria e Whatsapp cell. 392.9055929 asdartisticamente2010@gmail.com facebook: Artisticamente Duemiladieci

...................................................................................................................

Inglese: Durata 30 ore per corso • Principianti: DALL’8 OTTOBRE il martedì ore 18.00-20.00 o 20.00-22.00 • False Beginners - DAL 10 OTTOBRE il giovedì ore 9.30-11.30 o 18.00-20.00 o 20.00-22.00 • 2° Livello/Conversazione DAL 14 OTTOBRE il lunedì ore 18.00-20 o 20.00-22. Tedesco: Durata 30 ore per corso - orario frequenza 18-20.00 o 20-22.00: • Principianti: DAL 9 OTTOBRE il mercoledì • 2° Livello/Conversazione: DAL 10 OTTOBRE il giovedì. Francese durata 24 ore • Conversazione: INIZIO 15 OTTOBRE il martedì ore 16.00-18.00. Svedese durata 30 ore • Principianti: INIZIO 17 OTTOBRE il giovedì ore 18.00-20.00 o 20.00-22.00. Russo Durata 30 ore per corso • Principianti: DAL 14 OTTOBRE il lunedì ore 20.00-22.00 • Avanzato: DAL 14 OTTOBRE il lunedì ore 18.00-20.00. Al termine di ogni corso verrà rilasciato attestato di frequenza. Info ed adesioni: 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo • www.arcirovigo.it

.................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo e Salvaterra di Badia Polesine (Ro)

CORSI PER L’USO DI SMARTPHONE E TABLET - LIV. AVANZATO con produzione documenti multimediali. Corso per utenti non più giovani con preparazione di base e aperto a tutti. Max 10 corsisti. Durata: 4 incontri (8 ore di lezione). Orario di frequenza 15.30-17.30. Quota di partecipazione: € 30 (+ € 6 tessera Arci). Sedi: Rovigo, AUSER - viale Alfieri 6 il martedì con INIZIO 8 OTTOBRE (in collab. con AUSER Circolo Città delle Rose Rovigo); Salvaterra di Badia Polesine (Ro) Casa della Cultura e della Legalità S. Franzolin via dei Partigiani, 262 - il lunedì con INIZIO 7 OTTOBRE (in collab. con CDP Centro Documentazione Polesano). Info ed adesioni: 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo • www.arcirovigo.it Il corso rientra nel progetto Be Active! della Regione del Veneto

.................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Pezzoli di Ceregnano e Guarda V. (Ro)

CORSI PER L’USO DI SMARTPHONE E TABLET - LIV. BASE corso per neofiti e non più giovani per l’uso rapido degli strumenti, aperto a tutti. Durata: 4 incontri (8 ore di lezione). Quota di partecipazione: € 30 (+ tessera Arci). Sedi e frequenza: Guarda Veneta (Ro), Comune, Sala Polivalente DALL’8 OTTOBRE il martedì ore 9.30-11.30 (in coll. con Comune e Arci Aurora di Guarda Veneta); Lendinara (Ro) Biblioteca, Sala Frizziero, DAL 9 OTTOBRE il mercoledì ore 9.30-11.30 (in coll. con Comune di Lendinara); Pezzoli di Ceregnano (Ro) Circolo Arci El Degheio via A. Boito 69 DAL 9 OTTOBRE il mercoledì ore 15.30-17.30 (in coll. con Arci El Degheio tel. 347 1745727); Rovigo, Arci ciale Trieste, 29 DAL 10 OTTOBRE il giovedì ore 9.30-11.30 o ore 15.00-17.00. Info ed adesioni: 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo • www.arcirovigo.it Il corso rientra nel progetto Be Active! della Regione del Veneto

.................................................................................................................

iscrizioni entro il 31 ottobre - Rovigo, Accademia Musicale Venezze

CORSI DI MUSICA PER TUTTI, SENZA LIMITI DI ETA’ Anno Accademico 2019-2020. Corsi di: Arpa, Canto Lirico e Moderno, Chitarra, Clarinetto, Clavicembalo, Contrabbasso, Corno, Fagotto, Flauto traverso e dritto, Oboe, Organo, Pianoforte, Strumenti a percussione, Violino, Viola, Violoncello, Tromba, Trombone, Tuba, Teoria Ritmica e Percezione musicale (materia complementare), Musica d’insieme e Orchestra (materia collettiva). NOVITA’: Scuola di Jazz-Pop (canto, chitarra, batteria, basso, pianoforte e tastiere, sax, tromba); Propeduetica alla musica per giovanissimi (6-9 anni). Docenti altamente specializzati nella didattica e affermati musicisti. Sono previste lezioni individuali di strumento/canto, lezioni collettive di teoria e ritmica, musica d'insieme, orchestra. Preparazione agli esami di ammissione per il Conservatorio e per Concorsi di musica). Sedi: Palazzo Venezze (sede del Conservatorio) Corso del Popolo 241; ex Vescovado, via Casalini 23/25 Info e adesioni: www.accademiavenezze.it cell. 392 6415388 FB: Accademia Musiale Venezze; Instagram: Accademiamusicalevenezze


info@viavainet.it

| corsi | VIAVAI

iscrizioni entro il 6 ottobre 2019 - Lendinara (Ro) WakeHub

iscrizioni aperte - Rovigo, via All’Ara 5, primo piano

CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE

GINNASTICA FINALIZZATA AL METODO POWER YOGA

con Andrea Verzola, coworker e fotografo professionista. Durata: 4 incontri (mer. 9, lun. 14, ven. 25 e mer. 30 ottobre) ore 18.00. Corso di introduzione alla fotografia digitale all’interno del quale i partecipanti potranno approfondire le tecniche dello scatto digitale e della post-produzione disponendo della sala posa e delle tecnologie di WakeHub. Per ragioni organizzative è preferibile che i partecipanti portino con sé una fotocamera e un pc portatile, ma non è indispensabile. Quota d’iscrizione: € 40. Il corso, aperto a tutti, verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di iscritti. Iscrizioni tramite form su www.wakehublab.org

Il Power Yoga è uno stile vigoroso di Vinyasa Yoga (yoga dinamico del respiro) che mediante la sincronizzazione del movimento fluido e continuo con il respiro conduce ad una automeditazione guidata e ad uno stato di calma e rilassamento. Si compone di sequenze dinamiche di allenamento della forza e della resistenza utilizzando le posture (Asana) classiche, comuni a tutti gli stili di yoga. Permette attraverso la pratica costante di allenare il corpo, liberandolo dalle tossine, rendendolo leggero, tonico e forte, tornando a riappropriarsi di una corretta respirazione e lentamente arrivando a conoscere i meccanismi della propria mente. • Martedì ore 20.00-21.45 II livello • Mercoledì ore 20.30-21.45 I livello Prova gratuita durante tutto l’anno. Per info: Irene Frezzato cell. 349.3172376 .................................................................................................................

info: progetti@cosechesuccedono.org

...................................................................................................................

sab. 12 ottobre 2019 ore 17.00 - Lendinara (Ro) WakeHub

CORSO DI ROBOTICA LEGO® WeDo seconda edizione Marco Picarella de “La Fucina delle Scienze” porterà il kit Lego WeDo 2.0 della serie Lego Education, assieme al kit Lego EV3, per combinare mattoncini programmabili con motori elettrici, sensori, mattoncini LEGO, pezzi di LEGO Technic per costruire robot e altri sistemi automatici e/o interattivi. Si consiglia di avere a disposizione un proprio pc portatile, saranno poi fornite tutte le istruzioni tecniche per la sua corretta configurazione. Quota di partecipazione: € 20. Il corso è aperto ai ragazzi tra gli 8 e i 14 anni. Posti limitati. Iscrizione obbligatoria entro l’8 ottobre tramite form su www.wakehublab.org Sede: Makers lab di Lendinara, via Caduti del Lavoro n. 33. info: progetti@cosechesuccedono.org ...................................................................................................................

iscrizioni aperte

FREQUENZA SPECIFICA SRL E ARBOR VITAE Attività 2019/20 Scuola Professionale di Shiatsu Frequenza Specifica con Manfrin Manuel e il team di insegnanti qualificati. Prove pratiche e workshop: • TREVISO 5/10 • ROVIGO 6/10 • ESTE 12/10. Appuntamenti anche a Vittorio Veneto, Verbania, Domodossola. Info dettagliate, luoghi e orari su www.frequenzaspecifica.com , telefonando al 391.7603522 Sabrina oppure scrivendo a info@frequenzaspecifica.com

da mer. 2/10 Meditazione Mindfulness ore 21-22.15 e Meditazione con l’uso di Mantra e Forme Corporee Specifiche ore 22.15-23.30 con Manfrin Manuel; Costellazioni Familiari da dom. 3/11 - incontri di gruppo con Manfrin Manuel; Percorso Creatività da sab. 16/11 ore 8.30 alle 13.30 Come creare una composizione floreale, ghirlande da porta, centritavola con Cristina Berti Architetto e Floreal Designer. Totalbody Circuit dal 2/10 il lun. e mer. ore 19-20 con Federica Brunello Ginnastica Dolce da ottobre con Enrica Chinaglia; Hatha Yoga dal 12/9 il gio. ore 19-20.15; Yoga ormonale presentazione gio. 26/9 ore 20.30; Yoga Bimbi dal 3/10 ore 18-19 con Karen Borges; Pilates da mar 1/10 ore 18.30-19.30 con Gianluca Chiarelli; Come suonare Campane Tibetane e Handpan da ven. 1/10 con Filippo Pigaiani. Info dettagliate su www.arborvitaecoop.it , telefonando al 391.7603522 Sabrina oppure scrivendo a info@frequenzaspecifica.com

...................................................................................................................

iscrizioni sempre aperte Ottobre 2019 - Giugno 2020 Rovigo, Adria, Este, Monselice, Trecenta, Porto Viro, Ferrara

CORSI DI PITTURA - CIRCOLO CARAVAGGIO Programma: il disegno; la prospettiva: la teoria del colore ; il ritratto; la figura; il paesaggio; la natura morta, la pittura astratta; tecniche (matita,carboncino,pastello,ocra rossa, china); l’acquerello; l’acrilico; la pittura ad olio (tonale, diretta, indiretta, a spatola); preparazione materiali e tele. Insegnante: Prof.Loris Rossi. Sedi • Rovigo - inizio 4 ottobre - Arci, viale corsi di Pittura 2019-20 Trieste, 29 - frequenza il venerdì h 16.30-19.30 e h 20.15-23.15 • Trecenta (Ro) inizio 7 ottobre - Ass: Anteas piazza Marconi, 95 - frequenza: il lunedì h 20.45-23.45 • Adria (Ro) inizio 1ottobre - Coop Adriatica - Sala Soci, via Amendola - frequenza: il martedì h 20.15-23.15 • Porto Viro (Ro) inizio 1 ottobre - Oratorio Salesiano San Giusto, via Mazzini 155 - frequenza: il martedì h 16.15-19.15 • Monselice (Pd) inizio 3 ottobre - Patronato Immacolata (Duomo) via Cadorna, 2 - frequenza il giovedì h 20.3023.30 • Este (Pd) inizio 3 ottobre - Patronato delle Grazie, via Principe Umberto, 55 - frequenza il giovedì h 16.15-19.15 • Ferrara - inizio 2 ottobre Centro di promozione sociale “Il Parco” - frequenza il mercoledì h 20.30-23.30 Info adesioni: Prof. Loris Rossi tel. 328.6968293 - Org. Circolo Caravaggio

iscrizioni sempre aperte - Rovigo, via Cervo 6

CORSI DI AIKIDO con il Maestro Alan Pellegrini III DAN Aikikai Tokio Corsi per donne e uomini di tutte le età e per bambini dai 5 anni in su presso il primo Dojo tradizionale giapponese a Rovigo. DUE SETTIMANE DI PROVA GRATUITA. L'aikido è un sistema di difesa personale e meditazione in movimento. Senza tecniche e forme rigide si può essere e diventare tutto. Attraverso lo studio dei movimenti (kata) ci si libera dai condizionamenti e dalla paura. Sarà la stessa libertà, l’insegnante più grande. Un’arte marziale che trascende la mera marzialità per diventare una filosofia di vita, un ideale che insegna ad affrontare la vita con coraggio e armonia. Frequenza: • Adulti lun., mar., mer., gio. ore 19.30 - 21.00, sabato mattina ore 10 - 11.30 • Bambini lun. e gio. ore 18.00-18.50. Info e adesioni: M° A. Pellegrini 345.9229479 • FB: Aikido Rovigo Aishinkan Italia

...................................................................................................................

Agenfor Veneto seleziona candidati per il percorso di:

ADDETTO ALLA CUCINA Work Experience Professionalizzante Codice progetto 1613-0012-717-2018 DGR 717 del 21/05/2018 - finanziato con DDR N. 709 del 19/09/2019

Sede: Agenfor Veneto - Rovigo Viale della Cooperazione 6 Destinatari: 10 disoccupati o inoccupati ai sensi del D.Lgs. 150/2014, beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito, di età superiore ai 30 anni, residenti o domiciliati in Regione Veneto. Facilitazioni: la partecipazione è gratuita. Per i destinatari che non percepiscono alcun sostegno al reddito, è prevista l’erogazione di un’indennità di partecipazione esclusivamente per le ore riferite alle attività di tirocinio. Il valore orario è pari a 3 euro ora/partecipante; tale indennità sarà pari a 6 euro nel caso in cui il destinatario presenti una attestazione ISEE ≤ 20.000 euro. L’indennità di partecipazione sarà riconosciuta solo per le ore effettivamente svolte e solo se il destinatario avrà raggiunto la frequenza di almeno il 70% del monte ore dalla Work Experience relativamente a tutte le attività previste.

ADESIONI ENTRO IL 9 OTTOBRE 2019 inviando una mail a: arianna.ballo@agenfor.it - laura.pavan@agenfor.it oppure chiamare al numero: 0425/474643 - 3351411753.

SELEZIONI VENERDI’ 11 OTTOBRE 2019 ORE 10.00

13


14

VIAVAI | corsi | concorsi |

tel. 0425 28282

consegna lavori entro il 16 novembre 2019 - Pontecchio Pol. (Ro)

iscrizioni aperte - Rovigo e Ferrara

XIV CONCORSO DI POESIA

ATTIVITÀ ASSOCIAZIONE IL SEME DI GIRASOLE APS anno 2019/2020 • ROVIGO, palestra Unisport Via Parenzo, 2: Corso di Euritmia DAL 19 OTTOBRE un incontro al mese ore 10-12. Questa attività punta, attraverso la consapevolezza del movimento, a rafforzare le forze di autodifesa del sistema immunitario per affrontare la quotidianità in modo più sereno e alleggerendo lo stress. Il corso è adatto a uomini e donne di tutte le età. L'Euritmia è uno straordinario mezzo per avvicinarsi alla visione dell'Uomo di Rudolf Steiner. Docente: Tina Iacobaccio. Info Caterina cell. 349.1956645 • FERRARA, Centro Bio Ritmo Via Caldirolo, 84: Corso di Rio Abierto - il mer. ore 19-20. Docente: Chiara Zanforlin istruttrice Rio Abierto Italia.

Il concorso è suddiviso in due parti: a) ragazzi da 6 ai 14 anni b) adulti; ciascuna parte è suddivisa in 3 sezioni: 1) tema libero 2) Immerso nel silenzio 3) La natura ci osserva. Ogni concorrente può partecipare con una sola poesia, sulla quale indicherà: parte, sezione per cui concorre e dati anagrafici. Le composizioni dovranno pervenire entro le ore 21 di sab. 16 novembre c/o la Canonica di Pontecchio Pol, p.zza Fraccon, 135. • Premiazioni dom. 1 dicembre h 21 c/o Chiesa Parrocchiale di Pontecchio nell’intervallo di un concerto vocale aperto a tutti. Info: cell. 342.5695985 338.9398977 parrocchiapontecchio@gmail.com Org.: Parrocchia “S.Andrea Apostolo” Pontecchio (Ro) Comitato per la poesia

Info Chiara cell. 349.5239361 - Incontri di prova gratuiti- Attività riservata ai soci.

...................................................................................................................

...................................................................................................................

iscrizioni aperte

iscrizioni aperte - Rovigo e Stanghella (Pd)

NUOVI PaeSAGGI - LUOGHI, VOLTI E SAPERI DEL TERRITORIO

BENESSERE: SCELTA DI VITA E OPPORTUNITÀ

Call di partecipazione gruppo di progetto “Nuovi PaeSaggi”. Sei Comuni con l’obiettivo di scoprire e valorizzare le specificità storiche e paesaggistiche dei propri territori. Per far parte del gruppo di ricerca che svelerà il patrimonio di cultura, paesaggio e tradizione delle nostre terre attraverso il racconto dei suoi abitanti, è necessario compilare il modulo su www.nuovipaesaggi.org. Incontri e workshop gratuiti aperti ai giovani dai 18 ai 30 anni.

• MAR. 8 OTTOBRE ore 20.30, Studio Olistico Rovigo di Valentina Chinaglia viale Gramsci 24 • GIO. 10 OTTOBRE ore 20.30, Studio BenEssere Stanghella, via C. Marchesi 10/7. Ogni persona è il risultato di tutti gli aspetti della sua vita. Riflessioni e opportunità per vivere pienamente anziché sopravvivere. Presentazione di: • percorso Mindfulness: vivere con consapevolezza il presente senza giudicarsi per migliorare lo stato psicofisico ed essere felice • Pit Stop energetico: un’ora a settimana per riequilibrarsi e ritrovare energie per il proprio BenEssere. Con Valeria Foscarin, Naturopata. Serate gratuite previa adesione.

Info: info@nuovipaesaggi.org-www.nuovipaesaggi.org Azione del Piano Intervento Politiche Giovanili Regione Veneto-capofila Comune di Costa di Rovigo con Fratta Pol., Lusia, Pincara, San Bellino e Villanova del Ghebbo

...................................................................................................................

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, SAFETIA srl, viale Porta Adige 5/C

FORMATI E SICURI con Safetia dai valore alla tua formazione! PACCHETTO FORMAZIONE generale e specifica (rischio medio – 12 ore) dei lavoratori in magazzino e logistica + corso carrelli elevatori - € 340. Corso carrelli elevatori per privati: 12 ore, l’11 e 12 ottobre, € 185; Corso lavoratori, 8, 12 o 16 ore, il 7 e 14 ottobre; Corso trattori, 8 ore, il 10 ottobre; Corso primo soccorso, il 15 e 22 ottobre. Al primo corso i partecipanti riceveranno un buono di € 50. Sconti per privati iscritti a più corsi. I costi dei corsi sono IVA esclusa e prevedono momenti di teoria in aula e prove pratiche. Foto, corsi e altro su Facebook Safetia srl. Costo per privati o disoccupati: sono disponibili altri corsi per le aziende su www.safetia.it Info e iscrizioni: Ufficio di Rovigo: tel. 0425.1885519 Ufficio di Padova tel. 049.8594703 • clienti@safetia.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Accademia della Danza, piazza Perosi 1

NUOVI CORSI ALL’ACCADEMIA DELLA DANZA ASD Ginnastica Funzionale, Pole Dance (livello base e intermedio), Kickboxing e Muay Thai (per bambini e adulti), Stretching e Ginnastica Dolce, Yoga, Danza Classica (Livelli: Pre-Primary, 1°, 2°, 3° e 4°, principianti, intermedio e adulti), Danza Contemporanea (livelli intermedio e avanzato), Modern Jazz (Livelli principianti, 2°, 3°, 4° e intermedio), Salsa Cubana e Bachata (livello base e intermedio), Salsa Portoricana (ON 1 - Livello base). Dal 30 settembre Tango Argentino (livello base e avanzato). Info, adesioni e frequenza: L’Accademia della Danza Rovigo tel 0425.404074 331 7033364 laccademiadelladanza@gmail.com

Adesioni: per mar. 8 cell 349.0847580; per gio. 10 cell. 393.9874406

iscrizioni aperte - Rovigo, palestra Scuola Elementare G. Miani

CORSO DI TAI JI QUAN 2019-2020 - WANG ACADEMY ROVIGO Il Taiji Quan rappresenta una delle più nobili espressioni della cultura cinese. Integra “Qi gong”, attività corporea di longevità, meditazione statica e dinamica e arte marziale di autodifesa e può essere praticato a qualsiasi età. La pratica delle forme tradizionali e delle loro applicazioni comporta risveglio energetico, sviluppo della consapevolezza, elasticità corporea e sicurezza; un migliore equilibrio e completezza della persona. Frequenza: mar. e gio. ore 21.00, Palestra Scuola Elementare “ G. Miani”, via F. Corridoni 1, Rovigo. E’ sempre possibile una lezione di prova su appuntamento. Org.: Ass.“Vento sull’Acqua“(taiji-qigong-feng shui) Info: tel 348.2653703 - email: ventosullacqua@gmail.com –www.taijiwang.org

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Piazzale San Francesco 2

ACCADEMIA DI RECITAZIONE GABBRIS FERRARI Nono anno Corso base, Corso Avanzato, Laboratorio sul corpo e sulla voce. Docenti: Giuliano Scaranello, Sami Karbik, Antonia Bertagnon. La scuola avrà inizio nel mese di Ottobre per concludersi nel Maggio 2020, con saggi finali. Le lezioni si terranno il martedì (Corso Avanzato) e il mercoledì (Corso Base) e il giovedì (Laboratorio sul corpo e sulla voce) dalle ore 20.30 alle ore 22.30 presso la sede di Piazzale San Francesco 2 (Palazzina adiacente la chiesa). Non sono previsti limiti d’età, né prove di ammissione. Si accederà al corso avanzato e al laboratorio tramite colloquio con i docenti. Costi mensili: € 40 per ciascun corso, € 50 per il laboratorio specialistico. Informazioni e iscrizioni: 327.8755584 operaentertainment.ro@gmail.com www.operaentertainmentrovigo.it Org.: Opera Entertainment patrocinio del Comune di Rovigo Ass.to alla Cultura

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - inizio ottobre 2019

CORSI DI MUSICA CENTRO VENETO ESPERIENZE MUSICALI Iscriviti al Centro Veneto Esperienze Musicali, “Associazione di promozione sociale” per fare e ascoltare musica. Incontri musicali per tutti: bambini, ragazzi, adulti senza limiti di età. Corsi per principianti; preparazione ammissione al Conservatorio e alle Secondarie a indirizzo musicale. Per qualsiasi strumento, oltre canto lirico e moderno, formazione di cori giovanili; per i più piccoli incontri per avvicinarsi alla musica giocando. Sedi: Bosaro, Ceneselli, Ficarolo, Fiesso Umbertiano, Fratta Polesine, Gaiba, Occhiobello, Polesella, Rovigo, Solesino, Stienta, Trecenta. Per gli iscritti possibilità di partecipare a Recital, Saggi, Concorso Internazionale Giovani Musicisti “Un Po di note”. Direzione artistica: Valeria Astolfi. Info e iscrizioni: tel. 0425.360722 - 33107 cell. 340.3667553 www.cvem.it


| corsi | cinema | VIAVAI

info@viavainet.it

iscrizioni aperte - Rovigo, Studio Olistico, viale Gramsci 24

CICLO APERITIVI DEL BENESSERE Da ottobre 2019 a maggio 2020, primo venerdì di ogni mese dalle 18.30 alle 20.00. Incontri di informazione, divulgazione e condivisione. Nel mese di ottobre si parlerà di Postura: che cos’è, da cosa dipende, come valutarla e che cosa è possibile fare per migliorarla. I prossimi incontri: • 8 novembre “La Colonna Vertebrale”; • 6 dicembre “La fisioterapia, che cos’è e quando serve”. Ingresso gratuito, gradita la prenotazione al 349.0847580 www.studiolisticorovigo.it • info@studiolisticorovigo • Studio Olistico Rovigo è presente anche su Facebook, Instagram e Telegram

...................................................................................................................

dom. 13 ottobre 2019 - Rovigo, Studio Olistico, via Gramsci 24

PRINCIPI E TECNICHE DI AUTOGUARIGIONE ore 9 - 18. Programma: salute e malattia secondo l’approccio energetico. Anatomia sottile: l’aura. Tecniche di autoguarigione col respiro e la Luce. Corpo fisico ed Energia Universale. La malattia può essere guarita attingendo a capacità naturali insite nell’uomo. Vi sono tecniche semplici in grado di ripristinare lo stato di benessere fisico e mentale. È attraverso di esse che ho potuto sperimentare personalmente una guarigione. Docente: Marina Margotto, reiki master, insegnante di meditazione, specializzata in Terapie Essene. Per info 3334064217 marinamargotto1@gmail.com ...................................................................................................................

CINEPLEX DREAM PARK - DUE CARRARE

CINECOLONNE - ROVIGO FIERE

da gio. 3 a mer. 9 ottobre

da gio. 3 a mer. 9 ottobre

JOKER

da ven. 4 a dom. 6 ottobre

da ven. 4 a dom. 6 ottobre

IO LEONARDO

IL RE LEONE

C’ERA UNA VOLTA A... HOLLYWOOD

con Joaquin Phoenix azione

gio lun mar mer 16.30 - 18.00 - 19.15 - 20.30 - 21.30 ven sab 16.30 - 18.00 - 19.00 20.20 - 21.30 - 22.40 dom 15.00 - 16.00 - 17.20 18.20 - 19.40 - 20.45 - 22.30

da gio. 3 a mer. 9 ottobre

TUTTAPPOSTO

con Roberto Lipari commedia

gio lun mar mer 16.30 - 18.40 - 21.20 ven sab 16.40 - 18.40 - 20.40 - 22.40 dom 15.15 - 17.20 - 19.40 - 22.15

da gio. 3 a mer. 9 ottobre

AD ASTRA

gio lun mar mer 18.30 - 21.30 ven sab 20.20 - 22.40 dom 20.00 - 22.30

con Brad Pitt fantascienza

da gio. 3 a mer. 9 ottobre

SHAUN VITA DA PECORA FARMAGEDDON - il film gio lun mar mer 16.15 ven sab 16.30 dom 15.15

animazione

da gio. 3 a mer. 9 ottobre

VIVERE

gio lun mar mer 16.40 ven sab 16.20 dom 15.00

gio lun mar mer 18.45 - 21.30 ven sab 18.30 - 20.30 - 22.30 dom 17.20 - 19.40 - 22.10

con Luca Argentero biografico

da gio. 3 a mer. 9 ottobre

IL PICCOLO YETI animazione gio lun mar mer 16.30 - 18.30 ven sab 16.30 - 18.30 - 20.30 dom 15.15 - 17.30 - 19.30

da gio. 3 a mer. 9 ottobre

APPENA UN MINUTO

gio lun mar mer 16.30 - 19 - 21.15 ven sab 16.40 - 18.40 - 20.40 - 22.40 dom 15.10 - 17.20 - 19.40 - 22.15

con Max Giusti commedia

da gio. 3 a mer. 9 ottobre

RAMBO LAST BLOOD

VM. 14

con Sylvester Stallone azione gio lun mar mer 16.30 - 18.45 - 21.30 ven sab 18.30 - 20.30 - 22.40 dom 17.30 - 19.50 - 22.30

da gio. 3 a mer. 9 ottobre

DORA E LA CITTA’ PERDUTA gio lun mar mer 16.20 ven sab 16.10 - 18.15 dom 14.45 - 16.45

avventura

con Adriano Giannini drammatico da gio. 3 a mer. 9 ottobre da gio. 3 a mer. 9 ottobre

YESTERDAY

gio lun mar mer 18.25 ven sab 18.45 dom 17.20

con Himesh Patel commedia da gio. 3 a mer. 9 ottobre

IT - CAPITOLO 2 VM. 14

gio lun mar mer 21.30 ven sab 22.30 dom 21.40

con James McAvoy horror

ven 19.00 sab 16.00 dom 16.00 - 18.30

regia Jon Favreau avventura

C’ERA UNA VOLTA A... HOLLYWOOD

con Leonardo Di Caprio commedia

gio lun mar mer 16.00 - 18.30 - 20.30 - 21.30 ven sab 16.30 - 19.30 - 21 - 22.30 dom 14.45 - 17.45 - 19.30 - 20.45 - 22.30

da gio. 3 a mer. 9 ottobre

IL RE LEONE avventura

gio lun mar mer 16.10 ven sab 16.20 dom 15.00

ven 21.30 sab 18.15 - 21.30 dom 21.00

con L. Di Caprio, B. Pitt commedia

CINEMA POLITEAMA - BADIA POL. (RO) da ven. 4 a mer. 9 ottobre

da ven. 4 a mer. 9 ottobre

JOKER

RAMBO LAST BLOOD

ven 19.45 - 22.00 sab 19.45 - 22.15 dom 15.00 - 17.15 - 19.30 - 21.45 lun mar mer 21.15

con Joaquin Phoenix azione

domenica 6 ottobre

DORA E LA CITTA’ PERDUTA dom 15.00

con Isabela Moner avventura

ven 22.00 sab 22.15 dom 21.30 lun mar mer 21.15

con Sylvester Stallone azione

da ven. 4 a dom. 6 ottobre

AD ASTRA

ven sab 19.45 dom 17.00 - 19.15

con Brad Pitt fantascienza

CINEMA EDEN - PORTO VIRO (RO) da gio. 3 a mer. 9 ottobre

da gio. 3 a mer. 9 ottobre

JOKER con J. Phoenix azione

IL PICCOLO YETI

gio ven mer 19.00 - 21.30 sab 19.30 - 22.00 dom 16.45 - 19.10 - 21.30 lun mar 18.45 - 21.15

mercoledì 9 ottobre

VAJONT - PER NON DIMENTICARE documentario mer 18.45 - 21.30

di Prandstraller e Pittarello

gio 19.30 ven lun mar 18.00 - 20.00 sab 17.30 - 18.30 - 20.15 dom 14.45 - 17.00 - 18.45 mer 19.00 - 21.15

di Culton e Wilderman animazione

da gio. 3 a dom. 6 ottobre

RAMBO LAST BLOOD gio dom 21.30

con Sylvester Stallone azione

sabato 5 e domenica 6 ottobre ven 22.00 sab 22.15 YESTERDAY commedia da ven. 4 a dom. 6 ottobre sab 20.00 dom 14.45

da gio. 3 a dom. 6 ottobre

AD ASTRA

gio ven 21.30 sab 22.15 dom 19.00 - 21.30

con Brad Pitt fantascienza

SHAUN VITA DA PECORA FARMAGEDDON - il film -

ven 17.45 sab 16.45 dom 15.50

regia Becher e Phelan animazione

15


Tradizioni Enogastronomia Folclore Un festival per vivere lo spirito autentico del Veneto

5 - 6 ottobre 2019 Piazzola sul Brenta - PD Padiglione ex Jutificio - Piazza della Filatura orari: sabato 15.00-22.00 domenica 10.00-20.00 SABATO 5 OTTOBRE ore 16.00 Inaugurazione 3° Festival delle Pro Loco del Veneto ore 17.30 Band Orchestra Marco Contarini di Piazzola sul Brenta Concerto (ext jutificio) ore 20.30 Carlo Scarantino serata karaoke (int jutificio) ore 21.30 Megacromia spettacolo di luci e musica (ext jutificio) DOMENICA 6 OTTOBRE per tutto il giorno in piazza Contarini Esposizione auto d’epoca con Autoclub Castelfranco Veneto ore 15.00 Il Mago di Oz spettacolo teatrale (int jutifico) ore 16.30 Estrazione lotteria (ext jutifico)

Pro Loco presenti con i propri piatti tipici VERONA Pro Loco Sanguinetto: I Rofioi PADOVA Pro Loco Villanova: Polenta e renga VICENZA Pro Loco Bolzano Vicentino: Frittura di avannotti e Avannotti in saor VENEZIA Pro Loco Salzano: Dolci alla zucca TREVISO Pro Loco Roncade: Risotto con radicchio Verdon di Roncade e salsiccia con mantecatura di Casatella ROVIGO Pro Loco Arquà Polesine: il Pinzin BELLUNO Unpli Belluno: il Pastin

ingresso libero | stand gastronomici


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.