viavai 24 ottobre 2014

Page 1

dal 1993 anno XXI

n. 41-2014

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini

Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 13000 - distribuzione gratuita

VIA

VAI VENETO SUD

settimanale di cultura, spettacolo e tempo libero in rete su:

www.viavainet.it

24 -30 ottobre 2014

CINEVIAVAI: CINERGIA Rovigo - CINEPLEX Due Carrare - EDEN Porto Viro - BELLINI Montagnana - POLITEAMA Adria - MIGNON Lendinara


fotografia

mostre ed esposizioni

17-25 ottobre 2014 Rovigo, Archivio di Stato sala Sichirollo

DELTA DEL PO “TERRA ACQUA E VITA” Foto di Vittorio Marzola Renato Vittorio Marzola, fotografo per passione, è socio del Fotoclub 85 di Villanova del Ghebbo. sensibile e attento ai problemi dell’ambiente e agli aspetti del territorio polesano, ha coltivato con grande amore la fotografia naturalistica e il genere “wild life” in particolare. Uno sguardo speciale è rivolto al mondo degli animali: la fauna degli ambienti selvatici del delta del Po, ma anche della campagna veneta fino alle Prealpi e alle Alpi. Orario mostra: dal lun. al sab. ore 10.00-12.00, mar. e gio. anche ore 15.00-18.00 Organizzazione: Archivio di Stato di Rovigo e Fotoclub 85

.................................................................................................................

grandi mostre I COLORI DEL SACRO VIIA RASSEGNA INTERNAZ.LE DI ILLUSTRAZIONE

11 ott.2014 - 11 gen. 2015 Rovigo Palazzo Roverella

Via Laurenti 8/10

IL VIAGGIO Mostra di illustrazione - Speciale Ragazzi Il Viaggio è interpretato come esperienza di vita, attraverso la storia i testi sacri e i racconti mitologici, i riti e le tradizioni che rivelano la dimensione emotiva e spirituale delle partenze e dei ritorni. Oltre 140 le opere di 68 illustratori, selezionati fra più di 300 partecipanti. Artisti provenienti da tutto il mondo che, nei modi più svariati e originali, hanno indagato ed esplorato il tema di questa edizione, nelle sue molteplici dimensioni. C’è chi rilancia il senso della vita o il raggiungimento di un fine ultimo; chi legge il passare del tempo; chi interpreta il viaggiare della propria mente. Non mancano le suggestioni bibliche con il peregrinare nel deserto, la vicenda di Giona nella balena, i discepoli sulla via di Emmaus, il percorso dei Magi, la traversata del mar Rosso. Numerosi anche gli intrecci con la cronaca quotidiana: il viaggio tra le proprie emozioni e inquietudini; il dramma di chi lascia la propria casa e cerca una meta migliore per il futuro: il viaggio quotidiano del lavoro che ci cambia la vita, ci disorienta, ci riempie di sollecitazioni, ci fa intrecciare le strade di molti… Sono opere cariche di fascino e suggestioni, ora gioiose ora malinconiche, in alcuni casi focalizzate su viaggi intimi e personali, altre volte invece su viaggi corali e di gruppo. In programma: Letture animate, laboratori didattici gratuiti per le scuole di Padova e Rovigo, per le Parrocchie - laboratori di illustrazione per i piccoli visitatori pensati per sviluppare la creatività e la manualità - laboratori di Natale.

1-2 novembre 2014 Verona, Palazzo della Gran Guardia piazza Bra

I GATTI PIÙ BELLI DEL MONDO centinaia di esemplari in mostra Esposizione Internazionale Felina di Verona. Programma dei due giorni: ore 8.00-9.00 Ingresso gatti e visita veterinaria; ore 9.30 Apertura al pubblico; ore 10.00 Inizio giudizi; ore 18.30 Chiusura casse; ore 19.00 Chiusura Expo. • Porta il tuo gatto Entrambi i giorni dell'esposizione sarà possibile per i visitatori portare il proprio gatto per una valutazione (info: www.expofelina.it) • aMici d'Autunno Concorso Fotografico riservato ai visitatori dell'esposizione di Verona 2014. Inviare la foto del proprio gatto mentre si relaziona con questa stagione a expoven@expo-felina.it con oggetto “Concorso Fotografico Pubblico” (entro il 31 ottobre alle ore 12.00); la sera del 31 ottobre verrà pubblicata la classifica su Facebook e a seguire anche le foto partecipanti al concorso. Il vincitore riceverà un biglietto di ingresso gratuito per l’Expo e i primi 5 classificati un diploma, che potranno avere portando alla cassa dell’esposizione la stampa della email ricevuta dopo la vincita. • Biglietti: Intero € 10,00 - Coupon € 8,50 scaricabile da Facebook fino alle ore 9 di mattina del 1/11/2014 (valido solo con ingresso sabato 1/11/2014 presentando alle casse l'email-coupon stampata) Bambini gratis fino ai 10 anni se accompagnati Org. ANFI Associazione Nazionale Felina Italiana, F.I.Fe. e Movimento Azzurro Informazioni: cell. 340.5404205 info@espofelina.it www.expo-felina.it

.................................................................................................................

25 ottobre ‘14 - 1 febbraio ‘15 Fratta P. (Ro) Museo Archeologico Naz.le

BOLCA Il Mare di Pietra Inaugurazione mostra paleontologica sabato 25 ottobre 2014 ore 16.30 presentata dal dott. Roberto Zorzin; interviene il Soprintendente dott. Vincenzo Tiné. Seguirà buffet • Esposizione di meravigliosi fossili provenienti dagli scavi recenti (anni 2000) del famoso giacimento di Bolca (Vestenanova - Vr). Il sito di Bolca, datato a circa 50 milioni di anni fa, costituisce uno dei giacimenti dell'Eocene inferiore più importanti nel mondo, che ha restituito più di 300 specie di fossili, pesci in particolare ma anche piante, vertebrati e invertebrati, in perfetto stato di conservazione, e la grande varietà di specie rinvenute hanno permesso di riconoscere Bolca come uno dei più noti e famosi giacimenti di fossili nel mondo.

Orari: 9.00-19.00. Sabato e festivi: 9.00-20.00 Chiuso i lunedì non festivi. info e prenot.: da lunedì a venerdì ore 9.30-18.30 e sabato: 9.30-13.30 tel.0425 46 0093 info@palazzoroverella.com www.palazzoroverella.com La mostra è promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, dal Comune di Rovigo e dall’Accademia dei Concordi. Ideata e realizzata dal Museo Diocesano di Padova.

.................................................................................................................

prorogata al 23 nov. Venezia, Fondazione Querini Stampalia

NEL SEGNO DI CARLO SCARPA “Una mattina del ’61 alla Querini, quando gli chiedevo che l’acqua alta restasse fuori dal palazzo … lui, guardandomi negli occhi dopo una pausa di attesa: dentro, dentro l’acqua alta, dentro come in tutta la città. Solo si tratta di contenerla, di governarla, di usarla come materiale luminoso e riflettente. Vedrai i giochi della luce sugli stucchi gialli e viola dei soffitti, una meraviglia!”. Giuseppe Mazzariol, direttore della Fondazione Querini Stampalia di Venezia, rievocava così la genesi degli spazi della sede ridisegnati da Carlo Scarpa, fertili, fin dall’inizio, di contaminazioni luminose. Scarpa vi ha impresso un segno antico e moderno insieme, talmente carico di energia precorritrice, che la spinta propulsiva non si è esaurita. Come per gemmazione hanno generato tutt’intorno gli interventi architettonici di Valeriano Pastor, di Mario Botta e hanno ispirato nel tempo un confronto avvincente con altri, diversissimi linguaggi: fotografia, cinema, musica, danza. "Nel segno di Carlo Scarpa" racconta la relazione fra il maestro veneziano e architetti e artisti contemporanei che hanno interpretato lo spazio Carlo Scarpa in Fondazione.

Org. Museo Archeologico Nazionale di Fratta Polesine in collab. con Museo Civico di Storia Naturale di Verona e Comunità Montana della Lessinia - Ente Parco. Per informazioni: tel 0425.668523 sba-ven.museofratta@beniculurali.it

.................................................................................................................

sab.25 ottobre ore 17 - Fratta P. (Ro) Palazzo Dolfin - Boniotti

FRATTA E IL SUO CONCITTADINO AVIATORE E SPORTIVO Giovanni Monti (1900/1931) Inaugurazione della mostra con saluto delle autorità, relazione del dott. Riccardo Cornoldi. A seguire buffet. Orario di apertura domenica dalle 15 alle 18. Org. Gruppo Culturale e di Ricerca Il Manegium onlus. Info: www.comune.frattapolesine.ro.it

.................................................................................................................

11 ottobre 2014 - 22 febbraio 2015 Treviso, Casa dei Carraresi

GIAPPONE: DAI SAMURAI A MAZINGA La Mostra illustra alcuni degli aspetti più affascinanti della cultura tradizionale del Giappone attraverso l'esposizione di oggetti d'arte databili tra il XVII e il XX secolo. Armi e armature, ceramiche e porcellane, rotoli dipinti e paraventi, lacche, stampe dell'Ukiyo-e dei grandi maestri (Hokusai, Utamaro e Hiroshige), tra cui anche le shunga (le immagini erotiche), netsuke, maschere, tessuti e kimono, sculture in legno e altri materiali. Nel percorso sono inseriti anche strumenti didattici che non solo illustrano l'arte antica ma anche le più recenti tendenze della cultura e dell'arte: stralci di anime (cartoni animati), di film (Akira Kurosawa), di fotografia (Nobuyoshi Araki). Non mancheranno rappresentazioni della cultura giapponese anche attraverso fotografie, richiami ai film del regista Akira Kurosawa, stralci di anime, i cartoni animati giapponesi e manga, i fumetti giapponesi, con i famosi robot. Curatore della mostra: dott. Adriano Madaro.

Apertura: 10- 18, chiuso il lunedì Tel 041 2711411 www.querinistampalia.org Ufficio stampa: tel. 339 8046499/041 2711441, s.bossi@querinistampalia.org Studio Esseci tel. 049 663499

.................................................................................................................

IL VENETO DI PAOLO VERONESE fino all’11 gennaio 2015 Padova, Museo agli Eremitani

VERONESE E PADOVA L’artista, la committenza e la sua fortuna. La mostra, oltre a presentare un nutrito numero di stampe tratte dalle collezioni dei Musei Civici, si lega a itinerari in città e nel territorio, al fine di documentare le principali presenze di Paolo Veronese, dei suoi seguaci e continuatori: Santa Giustina, Praglia, Villa Roberti di Brugine, il castello del Catajo saranno tra i luoghi interessati. Musei Civici agli Eremitani, piazza Eremitani 8 tel. 049 8204551 orario: 09:00-19:00 chiusura: i lunedì non festivi, Natale, S.Stefano, Capodanno

Orari: dom.lun.mar.mer. ore 9.00-22.00; gio.ven. ore 9.00-19.00; sab. ore 9.00-20.00 Apertura straordinaria: 1 Gennaio 2015 14.00-20.00 Mostra promossa da Fondazione Cassamarca e organizzata da Sigillum Per informazioni: tel. 0422.513150 www.giapponedaisamuraiamazinga.com

.................................................................................................................

fino all’11 gennaio 2015 Castelfranco V. Museo Casa Giorgione

domenica 26 ottobre 2014 Fiera di Verona

VERONESE NELLE TERRE DI GIORGIONE

MOSTRA MERCATO DEL DISCO E DEL FUMETTO Gli amanti del rock classico troveranno vere e proprie rarità dei Beatles, Rolling Stones, Led Zeppelin, U2, Pink Floyd, Bruce Springsteen, Elvis Presley e tanti altri. I fan del metal potranno trovare alcune edizioni di mostri sacri dell'Hard e dell'Heavy come Metallica, Aerosmith, Iron Maiden e Manowar. Un occhio di riguardo per la musica italiana, con i grandi classici come Lucio Battisti, Renato Zero e Vasco Rossi. Verona Comics si annuncia ricca di partecipanti e offre un panorama sempre più completo del mercato del fumetto. Il salone propone una vera e propria rassegna sui personaggi che sono ormai divenuti oggetti di culto per il pubblico italiano. Inoltre: tornei di videogiochi, karaoke con le sigle dei cartoni animati e Torneo Cosplay.

dedicata soprattutto ai frammenti della decorazione di villa Soranza a Treville, demolita nell'Ottocento, e ai legami dell'artista con il territorio castellano. Orari: martedì, mercoledì e giovedì 9.30 - 12.30 / venerdì, sabato, dom. 9.30 - 12.30 e 14.30 - 18.30 Chiuso il lunedì non festivo, Natale 1 gennaio aperto dalle 14.30 alle 18.30 - tel. 0423 735626

fino all’19 gennaio 2015 Bassano del Grappa Palazzo Sturm

VERONESE INCISO Stampe da Veronese dal XVI al XIX secolo (www.museibassano.it) Orario: martedì - sabato: 9:00 - 13:00 e 15:00 - 18:00 / domenica e festivi: 10:30 - 13 e 15 - 18 / chiuso i lunedì non festivi, 25 dicembre e 1 gennaio • Le cinque esposizioni, che nell’insieme offrono un approfondimento mai sino ad oggi realizzato intorno al Veronese e al momento storico-artistico in cui egli operò, sono il punto di partenza per un fitto itinerario in 32 tappe, che percorrerà l’intero Veneto alla scoperta, o riscoperta, di ville, chiese, palazzi e musei che conservano affreschi e testimonianze del genio veronesiano e di artisti che con lui hanno collaborato o che da lui sono stati influenzati. Pochi artisti come Paolo Veronese hanno saputo catturare i colori del Veneto del Rinascimento, la luminosità dei suoi spazi, la sontuosità delle sue architetture. .................................................................................................................

VIA VAI tel. 0425 28282

sab. 25 e dom. 26 ottobre 2014 - Vescovana (Pd) VIlla Pisani

I BULBI DI EVELINA PISANI Mostra Mercato Fiori piante, frutti e botteghe artigiane nel magico giardino di Evelina. La mostra che si svolge nelle barchesse e nel giardino della villa, accoglie i migliori florovivaisti che propongono collezioni selezionate di ogni specie di fiori e di piante, di frutti e di arredi per lo splendore e la ricchezza di parchi, giardini e orti in tutte le stagioni. Nel corso della visita è possibile seguire dimostrazioni pratiche sulla messa a dimora delle specie che si desiderano acquistare. Nelle sale affrescate della villa un maestro di composizioni di fiori, terrà lezioni per insegnare come decorare le tavole, la casa o gli interni in genere nelle varie occasioni. Laboratori anche per bambini tenuti da animatori e narratori di fiabe. • SAB. 25 ore 14.30 Convegno presso il Teatro di Villa Pisani: Conversazioni di storici giardini illustreranno la teoria del botanico olandese del Seicento a cui si ispirò Evelina Pisani nella creazione del suo giardino. • ore 19 Cose Turche - Un viaggio nella musica e nella cultura della Turchia - Burcu Kuru, soprano; Cuneyt Unsal, baritono; Federico Brunello, pianoforte. Ospite: Prof Asim Tanis. A seguire brindisi di vini della Cantina Ponte. Biglietti: € 5 a persona; € 3 bambini (gratis sotto i 5 anni). In caso di cattivo tempo la mostra si terrà ugualmente. Info e prenotazioni: Segreteria di Villa Pisani Bolognesi Scalabrin tel. e fax 0425.920016 - 336.496470 info@villapisani.it • www.villapisani.it Ideazione e organizzazione: Associazione Culturale Talìa di Villa Pisani, Presidente Mariella Bolognesi Scalabrin con il patrocinio di: Kindom of the Netherlands, Olandiamo in Veneto, Regione Veneto, Provincia di Padova, Comune di Vescovana, Istituto Regionale Ville Venete, AADSI Sezione Veneto, Associazione Ville Venete A.Di.Pa Sezione Veneta, Società Botanica Italiana Sezione Veneta; in collaborazione con Mediolanum Private Banking divisione di Banca Mediolanum, Confcommercio Imprese per l'Italia ASCOM Padova, MIRacoli ................................................................................................................................

dal 23 al 26 ottobre 2014 Fiera di Padova

AUTO E MOTO D’EPOCA La più importante manifestazione fieristica del settore in Europa. Nel 2013 hanno partecipato 1600 espositori e oltre seicento tra ricambisti e rivenditori specializzati, nonché 3680 automobili. La scelta di affiancare i modelli di ultima generazione con le vetture che hanno fatto la storia dell’automobile si è rivelata vincente. L’edizione 2013 ha battuto tutti i record con oltre 74mila presenze. Quest’anno, saranno esibite macchine di bellezza straordinaria che non sono mai state viste in Italia; con un evento eccezionale da prima assoluta organizzato con il Museo Ferrari di Maranello, che metterà in mostra, per la prima volta, i prototipi che hanno dato vita al sogno Ferrari; ci sarà un trenta per cento di espositori stranieri e i più grandi compratori d’auto del mondo in visita per l’occasione. Auto e Moto d’Epoca non è solo vetture storiche e modelli di ultima generazione, ma un punto di riferimento per chi ama bellezza, creatività e design. Gli stand spazieranno dall’arredamento di design ai capi vintage firmati degli anni ’60, dai bauli da viaggio vintage fino all’esposizione delle storiche affettatrici Berkel. A fianco si potranno trovare rari esemplari di modernariato, dai jukebox alle pompe di benzina anni ’50; capi di Hermes, Celine, Louis Vuitton degli anni ’60; bauli e valigie delle grandi case di moda e altri accessori legati al tema del viaggio. Pre-apertura giovedì 23 dalle 9.00 alle 18.00, gli altri giorni 9.00-19.00. Prev. online www.autoemotodepoca.com tel. 049.7386856 info@autoemotodepoca.com

Orario continuato ore 10.00-19.00 • Biglietto intero: € 5, biglietto ridotto: € 4 Info: tel. 051.19901432 info@kolosseo.com - www.kolosseo.com

.................................................................................................................

29 ottobre - 9 novembre 2014 Padova, Galleria Samonà via Roma

PERCORSI NEL COLORE Opere d'arte contemporanea L'associazione Arte Incontro presenta le opere dei suoi associati. I dipinti e le sculture proposte privilegiano il tema della natura e delle emozioni, spaziando dal figurativo all'astratto. Orario: da martedì a venerdì 15.30-18.30, sabato e domenica 10.00-12.30 e 15.3018.30 (lunedì chiuso). Info: tel. 049.8204553 ghiraldinir@comune.padova.it

.................................................................................................................

2

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


incontri e proiezioni

teatro, lirica e danza

prevendite

TEATRO DON BOSCO • Stagione di Prosa 2014-2015 ven.31 ottobre ore 21.15 - Rovigo, Teatro Don Bosco viale Marconi 5

novembre 2014 - gennaio 2015 Occhiobello (Ro) Teatro Comunale

EL CONGRESSO DEI NONZOLI Compagnia I Lusiani di Lusia (Ro)

“Ho spesso la sensazione che oggi la maggiore difficoltà del teatro - così come della cultura in generale - sia quella di essere compreso. Ecco la ragione dell’immagine di copertina, che rappresenta un bambino che urla ma che noi non sentiamo. Dal momento in cui veniamo al mondo, dal preciso istante in cui ci troviamo a contatto con ciò che è altro da noi, la necessità di essere compresi si scontra con l’incapacità di capire da parte di chi abbiamo davanti. [...] Come un bambino che gioca e scopre il mondo, il teatro si concentra sul presente: apparentemente non esercita alcuna spinta verso il futuro, ma la sua inesorabile ricerca del qui e ora - un adesso scandito da battiti di vita e dalla volontà di capire, esplorare, vedere, fare - è come un urlo che, per quanto silenzioso, esiste e chiede di essere ascoltato. Saperlo sentire e comprendere è l’opportunità che, ogni volta, ci è data quando si abbassano le luci, il silenzio avvolge la platea e, dal buio, appare un’immagine di vita.” Marco Sgarbi Direttore artistico Abbonamenti: dal 16 ottobre 2014 presso tutti i punti vendita e online. Platea: intero € 60, ridotto € 50, ridotto under30 € 40. Biglietti: prevendita dal 30 ottobre 2014, dalle ore 10 presso i punti vendita e online. Platea e Galleria: intero € 12, ridotto € 10, ridotto under30 € 8. Ridotto: over65, Rete dei Teatri, soci Arci, soci Ferrara Off. Programma • ven.7 novembre “Muri - prima e dopo Basaglia” con Giulia Lazzarini • ven.21 novembre “Amuleto” con Maria Paiato • ven.28 novembre “Clôture de l’amour” con Anna Della Rosa e Luca Lazzareschi • ven.12 dicembre “Prima di andar via” con Colangeli, Gili, Scalera, Peres, Martini • ven.16 gennaio “L’ultima estate dell’Europa” con Giuseppe Cederna • ven.30 gennaio “Piccole catastrofi” con Paolo Nani

sab. 25 ottobre 2014 - Stienta (Ro) Teatro Jubilaeum 2000

70 ANNI DALL’ECCIDIO DI STIENTA

Provinciale di Rovigo. Info: Segreteria organizzativa Ass.ne Il Fiume 347 2466267 ...............................................................................................................................

BUM. L’esploso della creatività

ven.24 ottobre ore 17.30 - Rovigo, Galleria Bolzoni via C.Battisti 8

SIMONE CANNOLICCHIO Designer ore 17.30 - A tu per tu con Simone Cannolicchio Prima del workshop Simone Cannolicchio è disponibile per raccontarsi e confrontarsi con i creativi [e non] presenti, per una portfolio review o una semplice chiacchierata sul design ecosostenibile. ore 18.00 Raccontare Simone Cannolicchio WORKSHOP Realizzare un oggetto bello, funzionale ed ecosostenibile in cartone. Workshop gratuito: disponibili 10 postazioni operative (iscrizione obbligatoria via mail entro il 22/10). Gli altri partecipanti potranno assistere interagendo con il gruppo. Info: bumgallery.it associazionetumbo@gmail.com tel. 347.8390860 Evento organizzato da Tumbo nell'ambito del bando Culturalmente 2013, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.

Commedia brillante in tre atti di Edoardo Paoletti. Regia di Delfina Sgobbi. La vicenda si svolge a Venezia nel periodo di carnevale. Gaudenzio primo nonzolo (sagrestano) di San Bartolomio, vuol far sposare la figlia Cede con Marchetto un giovane un po’ sprovveduto e balbuziente, futuro erede di un discreto patrimonio. La ragazza però ama, riamata Luciano, un giovane pittore che a suo tempo ha dipinto Gaudenzio mentre si “sbasuciava” dietro l’altare con una donnina allegra, fatto che ha gettato in ridicolo il sacrestano, che non glielo perdona. Cede disperata, chiede l’aiuto della santola, la madrina, siora Libera, donna schietta e disinibita, che viene a Venezia per sistemare le cose. Intanto Gaudenzio, Bortolo e Piero, fingono di organizzare un congresso di nonzoli per poter trascorrere il giovedì grasso in piacevole compagnia all’insaputa di Ciareta, Colomba e Venturina le rispettive mogli. Libera scopre tutto e, con l’aiuto di Luciano, trova il sistema per far capitolare Gaudenzio. Ingresso euro 6. Org. Centro Teatro Don Bosco - Fondazione San Giovanni Bosco. Per informazioni: segreteria tel. 0425.33337

.................................................................................................................

.................................................................................................................... BUM. L’esploso della creatività

sab.25 ottobre 2014 ore 21 - Castelbaldo (Pd) stand parrocchiale

ven.31 ottobre ore 17.30 - Rovigo, Gasparetto Corso del Popolo 145

Compagnia teatrale “Insieme per ridere” di Megliadino San Vitale La vicenda ruota attorno a Bepi, fascinoso barcarolo locale, da poco vedovo ma allegro di spirito e di “intenzioni”. Ma, come si può dedurre dal titolo, le vere protagoniste sono le donne che, per un motivo o per l’altro, vivono o frequentano lo stesso Bepi. Donne diverse fra loro per età, carattere, vissuto personale, ma accomunate dallo stesso scopo di vita: la ricerca dell’amore “vero” e il desiderio di “accasarsi” in fretta e bene. Gli amici-nemici di Bepi sono Toni, Nani e Berto, che contribuiscono a rendere ancora più paradossale e comica la vicenda.

LISA CASALI Ecocucina ore 17.30 - A tu per tu con Lisa Casali Un confronto e una chiacchierata su come essere sostenibili in cucina: tecniche innovative e salutari per una cucina più green e per la lotta allo spreco alimentare. ore 18.00 WORKSHOP Magica zucca Come preparare 4 porzioni originali che valorizzino tutte le parti della zucca, comprese quelle che generalmente vengono scartate. Workshop gratuito: disponibili 10 postazioni operative (iscrizione obbligatoria via mail entro il 28/10). Gli altri partecipanti potranno assistere e interagire con il gruppo. Info: bumgallery.it associazionetumbo@gmail.com tel. 347.8390860 Evento organizzato da Tumbo nell'ambito del bando Culturalmente 2013, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.

.................................................................................................................... BENI COMUNI: pensare globalmente - agire localmente

ven.24 ottobre 2014 ore 21 - Badia Pol. (Ro) sede CDP via S.Rocco 32

IL VILLAGGIO DI CARTONE proiezione film di Ermanno Olmi (Italia, 2011) • Conversazione con Vitale Vitali presidente associazione GMA - Montagnana (PD). Come un mucchio di stracci buttato là, sui gradini dell’altare. È il vecchio prete, per tanti anni parroco in quella chiesa che ora non serve più e viene dismessa. Gli operai staccano dalle pareti i quadri dei santi e ogni altro addobbo, e mettono al sicuro gli oggetti sacri più preziosi dentro cofani speciali. Da questo momento di sconforto dove tutto pare inesorabilmente e miseramente avviato alla dissoluzione, avrà invece inizio una resurrezione in spirito nuovo della missione sacerdotale. Non più la chiesa delle cerimonie liturgiche, degli altari dorati, bensì Casa di Dio dove trovano rifugio e conforto i miseri e derelitti. Org. GMA Onlus di Montagnana (www.gmagma.org), partner Centro Documentazione Polesano onlus con finanziamento della Regione del Veneto e patrocinio del Comune di Badia Polesine. Info: CDP 339.8379831 info@cdponlus.it www.cdponlus.it

....................................................................................................................

dom.26 ott. ore 11 - Arquà Pol. (Ro) Locanda Valmolin via Marzara 694

CARNE, LATTE, PH Le ultime frontiere dell’alimentazione antitumorale CONVEGNO&PRANZO sul tema alimentazione e tumore Relatrice: Baira Corrarati Biologa e Nutrizionista. Letture animate per bimbi. Chef Stefano Marangoni Pranzo in tema: insalatina mista con mela e gherigli di noce, ventaglio di affettati di muscolo di grano, salsa non tonnata, risotto di zucca mantecato all'extravergine, tomino veg di patate, zucchine e miglio, bignè con formaggio spalmabile veg e Tropea caramellata all'aceto balsamico, torta di mele alla cannella. Organizza: Bia - progetto rodigino per le donne eco-bio in occasione dell’ottobre rosa Prezzi: adulti € 20, bimbi 6-10 anni € 10, bimbi 0-5 anni gratis (bevande escluse) Prenotazione in tempi brevi: bia.femminilenaturale@gmail.com cell. 328.5961085 cerca Bia su facebook

.................................................................................................................... RASSEGNA ARTE E DINTORNI gio.30 ott. ore 20.30 - Cavazzana di Lusia (Ro) ex scuole elementari LA POESIA Un ponte tra l’emozione creatrice e l’inconscio manifesto Poesie di Carlo Folchini, Eugenia Nardone, Lorena Bortolotti, Luciana Pasqualini, Maestro Ortolan, Paolo Tiribello, Romana Menegazzi. Recitate da Elettra Maggiolo e Romano Gabanella. Presenta: Miranda Meggiorin. Umberto Gallani, che suona lo strumento Hang, accompagnerà la recitazione con la sua musica innovativa • Esposizione fotografica di Click&Flash; esposizione di quadri della pittrice Marta Gatti.

DONE DA MARIDARE … OSSI DA ROSEGARE di M. Feffin

TEATRO COMUNALE OCCHIOBELLO 2014/2015

Per informazioni: cell. 349.8464714 - info@teatrocomunaleocchiobello.it

musica e poesia

Ingresso gratuito. Info: 347.4612243

.......................................................................................................................

A BAGNOLI, A BAGNOLI V’ASPETTO... DIVERTIAMOCI A TEATRO sab.25 ottobre ore 21 - Bagnoli di Sopra (Pd) Teatro C.Goldoni

LE MASSERE di Carlo Goldoni Compagnia Teatrale Girodivite di Saonara (Pd). Regia di Barbara Ammanati e Roberto Ceccato • Poetica, surreale, rappresentativa di una Venezia vicina alla sua fine, la commedia ha avuto una notevole fortuna critica ma poche messe in scena, forse per la mancanza di una vera e propria trama. I personaggi si muovono tra il dinamismo di scene da commedia dell’arte e situazioni di sorniona malinconia, che rendono il lavoro più vicino al nostro sentire contemporaneo. L’idea registica si appoggia al testo rivisitato, con l’inserimento di una situazione nuova, con due personaggi di donne giocatrici, che si intreccia al gioco delle massere. La scenografia proposta dal lavoro è essenziale e funzionale al dinamismo scenico, rimanda nell’immaginario collettivo alla materia e agli spazi veneziani. Gli attori si muovono nel loro costume settecentesco tra nove elementi scenografici, uguali nella forma sintetica e nei colori neutri. Ingresso intero euro 8, ridotto euro 5. Abbonamento valido per 5 serate (25 ottobre, 8 e 22 novembre, 6 e 13 dicembre) euro 25 • Info e prevendita la settimana dello spettacolo: Biblioteca Comunale tel. 049.9579124 mar. ven. sab. ore 9.3012.30; mer. gio. sab. ore 15.00-19.00; Teatro Comunale p.zza Unità d’Italia 1 - tel. 049.9535335 sab. ore 16.00-19.00, dalle ore 20 del sabato degli spettacoli. Org. Compagnia Teatrale Sottosopra e Comune di Bagnoli di Sopra Assessorato alla Cultura - Biblioteca Comunale. Inserito nel cartellone Reteventi Padova 2014

dom.26 ottobre 2014 ore 16.30 - Bosaro (Ro) Teatro Comunale

FANTASIE... DA RIDERE!

Fabrizio Buccini

A settant’anni dall’Eccidio di Villamarzana e dal rastrellamento di Stienta. Ore 17.00 Partigiani nel Polesine nelle fotografie di Mario Dondero - presentazione del libro di Francesco Permunian - Introduzione del Presidente dell’Associazione “Il Fiume”, intervento del curatore della mostra Francesco Permunian con la partecipazione di Radames Bertasi; ore 18.00 Quando i tedeschi non sapevano nuotare - presentazione e proiezione del film di Elisabetta Sgarbi e Eugenio Lio - musiche di Franco Battiato; sarà presente la regista. Org.: Ass.ne il Fiume Stienta - ANPI Ass.ne Naz.le Partigiani d’Italia Comitato

Canzoni e sketch per risate a crepapelle Compagnia Teatrale Lumiére - Associazione Teatrale amatoriale di musica e spettacolo Nella scia di Fantasie Italiane e Fantasie Mondiali ecco pronte Fantasie... da Ridere! Non è poi così difficile immaginare che sarà un pomeriggio dedicato all’allegria e all’umorismo. Spettacolo ironico, dissacrante, esilarante! Prossimi spettacoli della Compagnia Lumière presso il Teatro di Bosaro: dom.9 novembre ore 16 I grandi successi di Gianni Morandi dom.7 dicembre ore 21 Unusual Nat concerto tributo a Nat King Cole dom.28 dicembre ore 16 Concerto di Natale 2014 Direzione artistica di Fabrizio Fred Buccini Org. Compagnia Teatrale Lumière affiliata FITA (Federazione Italiana Teatro Amatori) Info: cell. 329 0521052 www.compagnialumiere.it

.................................................................................................................

MUSICA E POESIA ED.2014 LA DOMENICA AI CONCORDI Incontri-concerti: tradizionale appuntamento domenicale, sempre innovato, che accosta l’esecuzione di brani musicali a letture di poesie. L’edizione 2014 è dedicata alla Grande Guerra (1914-1918).

dom.26 ottobre h 11 - Rovigo, Accademia dei Concordi Sala degli Arazzi

.......................................................................................................................

ESAMI DI COSCIENZA DI LETTERATI E MUSICISTI sulla Grande Guerra

ven.24 e dom.26 ottobre 2014 - Padova, Teatro Verdi via Livello 32

Testi di S. Slataper, A. Palazzeschi, R. Serra, G. Ungaretti, A. Marianni. Musiche di G.F. Malipiero, F.B. Pratella, F. Spada, C. Bersani. Per l’occasione viene presentata in prima assoluta la composizione di Andreina Costantini e Nicola Evangelisti, docenti del Conservatorio Venezze di Rovigo. Eseguono: Selena Colombera soprano, Maddalena Altieri e Song Kyoungha al pianoforte, Sebastiano Girotto e Leonardo Spoladore alle percussioni, Elisabetta Andreani voce recitante.

MADAMA BUTTERFLY musica di Giacomo Puccini Libretto di G. Giacosa e L. Illica. Personaggi e interpreti: Cio-Cio-San Andrea Rost, Pinkerton Luciano Ganci, Sharpless Giorgio Caoduro, Suzuky Daniela Innamorati, zio bonzo Abramo Rosalen, Goro Max Renè Cosotti. Coro Città di Padova diretto dal M° Dino Zambello. Orchestra di Padova e del Veneto. Maestro concertatore e direttore d'orchestra: Tiziano Severini. Allestimento del Teatro Carlo Felice di Genova. Regia, Scene, Costumi, Luci: Beni Montresor. Ripresa da Paolo Giani • Orari: ven.24 h 20.45, dom.26 h 16 “Stagione Lirica di Padova 2014” org. Comune di Padova Assessorato alla Cultura e al Turismo, realizzata grazie al Ministero per i Beni e le Attività Culturali, con il sostegno della Regione Veneto e il contributo della Fondazione Antonveneta. Biglietteria Teatro: tel. 049.87770213 / 8777011 Comune di Padova: tel. 049.8205611 / 8205623 Ufficio Stampa: www.studiopierrepi.it

.......................................................................................................................

mer.29 ottobre 2014 ore 20.45 - Padova, Teatro Verdi via dei Livello

ICARO, Reloaded Il coraggio di tornare a volare Compagnia Motus. Coreografia Simona Cieri, regia Rosanna Cieri, musiche autori vari • C’è un luogo in cui il corpo abbandona gesti abituali per produrre uno spazio e un tempo assolutamente nuovi. In questo luogo che danza, la diversità è la norma e non ha timore di mostrarsi perché espone la propria radiosa unicità senza limiti e costrizioni. Serata a scopo benefico “La Sfera Danza Padova Festival 2014” www.lasferadanza.it

.......................................................................................................................

Organizzazione: Fondazione Banca del Monte di Rovigo (tel. 0425 422905), Conservatorio F. Venezze (tel. 0425 22273), Accademia dei Concordi (tel. 0425 21654)

.......................................................................................................................

ven.24 ottobre ore 21 - Piove di Sacco (Pd) Teatro Filarmonico

TERRE DI MEZZO Danza Gialla Emiliano Rodriguez sassofoni, Luciano Biondini fisarmonica, Roberto Bartoli contrabbasso, Ettore Fioravanti batteria • Terre di Mezzo è un gruppo formato da musicisti provenienti da esperienze musicali eterogenee (jazz, classica, etnica). La particolare identità musicale del gruppo deriva dalla fusione di diversi stili: una musica che attraversa gli innumerevoli colori etnici del Mediterraneo senza mai abbandonare le radici del jazz. “Musik[è]” Rassegna promossa da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su www.rassegnamusike.it info@rassegnamusike.it - www.facebook.com/rassegnamusike

.......................................................................................................................

gio.30 ottobre 2014 ore 20.45 - Legnago (Vr) Teatro Salieri

I SOLISTI VENETI diretti da Claudio Scimone Lucio Degani violino, Rossana Calvi oboe, Giuseppe Barutti violoncello. In programma musiche di Luigi Boccherini, Antonio Vivaldi, Antonio Salieri. L’Orchestra da Camera più popolare nel mondo inaugura la stagione 20142015 riprendendo il “Viaggio con Salieri”. Dedicando il programma a tre grandissimi musicisti che al di fuori dall’Italia hanno trovato alterne fortune.

Organizzazione: Pro Loco di Lusia

Per info: www.teatrosalieri.it

....................................................................................................................

.......................................................................................................................

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

WWW.VIAVAINET.IT

3

VIA VAI tel. 0425 28282


vacanze

manifestazioni

31 ottobre - 1-2 novembre 2014 - Stanghella (Pd)

FESTA DEL BACCALA’ Menù della festa: • Antipasto della casa (bocconcino di baccalà mantecato, insalata di baccalà, gamberetti in salsa rosa, alici) Antipasto: misto di salumi e formaggi. • Primi: Risotto con baccalà, Spaghetti allo scoglio, Tagliolini zucchine e gamberetti, Spaghetti con sarde salate, Gnocchetti melenazane e capesante. • Secondi: Baccalà alla Vicentina, Baccalà alla Contadina con pomodoro, Baccalà della festa, Fantasia di baccalà (tris di baccalà), Insalata di baccalà, pesce fritto. Menù alternativo: Spaghetti o Lasagne al ragù; Costata di manzo, Bistecca di cavallo, tagliata di manzo con rucola. • Contorni: patatine fritte, insalata di stagione, fagioli con cipolla, patate all’olio. • Dolci misti. Vini dei Colli Euganei.

domenica 30 novembre 2014 - da Solesino e Rovigo

SULLE NEVI DEL TRENTINO: MOLVENO E ANDALO

MERCATINI DI NATALE A MERANO

Tradizionali vacanze di Natale a sciare sulla Paganella e ciaspolare sulle nevi del Trentino, nel cuore delle Dolomiti di Brenta. I periodi sono: dal 26 al 30 dicembre 2014 e dal 2 al 6 gennaio 2015. Ospiti al lago di Molveno e Andalo in hotel 3* con prezzi, compresa assicurazione, da un minimo di € 190 per 3 giorni in mezza pensione, ad un massimo di € 265 per 4 giorni in pensione completa. Sconto dal 20 al 40% ai bambini da 3 a 10 anni; inferiori a 3 anni € 10 al giorno. Possibile ospitalità in hotel con Centro Benessere e piscina coperta. Sconti per noleggio e lezioni collettive di sci; viaggio con mezzi propri o in pullman (solo il 2 e 6 gennaio) con supplemento di € 50. A dicembre bambini gratis fino a 10 anni fino ad esurimento posti in Hotel. PROMOZIONE VALIDA FINO AL 15 NOVEMBRE e riservata a gruppi con almeno 10 persone o un minimo di tre famiglie: dal 2 al 6 gennaio in pensione completa € 245 adulti e € 150 ai bambini dai 2 al compimento di 10 anni; ospiti al Charme Hotel Nevada di Molveno. Offerta con posti limitati. • Iscrizioni presso ex scuole medie Grignano Polesine, via Ponte Merlo, 2 (sopra sede AUSER) il martedì e il giovedì ore 17-19.

Arrivo e visita guidata della città partendo dalla Promenade Lungopassirio (vista e spiegazione dell’elegantissima Kurhaus e dei Giardini Comunali) per poi proseguire lungo la Promenade d'Estate ed, in successione, la Promenade d'Inverno. Si proseguirà per la Piazza della Rena e l’Ottocentesco Istituto delle Dame Inglesi, la gotica Porta Bolzano, il Duomo di San Niccolò, la Laubengasse fino a piazza del Grano e Via delle Corse. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per la visita ai mercatini della città. Rientro previsto in serata. Quota individuale di partecipazione: € 45 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida 2 ore per Merano, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino

manifestazioni sab. 25 e dom. 26 ottobre 2014 - Monselice (Pd)

COLORI E SAPORI D’AUTUNNO Torna, in una formula molto rinnovata e adatta a grandi e piccini, l’attesa kermesse di proposte, di opportunità, di occasioni di divertimento come nella tradizione delle manifestazioni monselicensi organizzate dalla Pro Loco. Programma: • SAB. 25 e DOM. 26: ore 17.00-18.00 Viaggio nel mondo del cioccolato presso Sala Nobile della loggetta (entrata libera - degustazione € 2); ore 10.00-20.00 Il mercatino del mangiar buono prodotti tipici di qualità. • DOM. 26 dalle ore 9.00 2° Concorso d’arte floreale “Rivivere l’autunno”a cura della Scuola Internazionale Mastrofioristi Monselice; ore 10-20 I gioielli e le produzioni dell’Istituto Kennedy sez. agraria, composizioni floreali, fiori e piante, prodotti dell’orto, trasformazioni e degustazioni alimentari... ore 10-19 Il villaggio rurale ricostruzione cicli produttivi e dei vecchi mestieri a cura del gruppo “vita d’altri tempi” della Pro Loco di Correzzola. ore 10.30-12 Banda città di Monselice esibizione itinerante con concerto finale scalinata di San Paolo; ore 15-16.30 Spettacolo itinerante a cura del Gruppo Teatranti Contrada di San Giacomo; ore 16.30 La danza tra colori e sapori incursione di danza urbana a cura della Scuola Spazio Danza Monselice diretta da: Laura Pullin, Antonella Schiavon ed Elisa Bozzato partenza da piazza Mazzini Inoltre per tutto il giorno: luna park, esposizione, vendita e degustazione prodotti tipici di qualità locali e nazionali, fiori, ortaggi, artigianato e artigianato creativo; presso lo stand della Pro Loco panini caldi e bibite, caldarroste e vino per tutti e a partire dalle ore 12.45 piatti tipici realizzati da i ristoratori del territorio. In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata a domenica 9 novembre. info: pro loco monselice - tel. e fax 0429 72380

23-26 ottobre 2014 - Anguillara Veneta (Pd)

SAPORI DI ANGUILLARA Autunno in Villa Arca del Santo • GIO. 23 ore 20.00 Serata di degustazione Enogastronomica, a base di patata americana (menù fisso € 30 su prenotazione tel. 049.5387001 - int. 5). • VEN. 24 ore 17-19 Laboratorio creativo con le zucche per bambini • SAB. 25 h.10.00 Presentazione dell’Atlante “L’Adige padovano e le terre alluvionali nel Catasto del 1845”. Il volume sarà dato in omaggio ai presenti; ore 15-17 Pomeriggio a cavallo aperto ad adulti e bambini (Scuola di Equitazione C&C di Cavaliere & Castello Bagnoli di Sopra) • DOM. 26 dalle 10 e per tutto il giorno Festa di corte con La Compagnia del Lupo Passante e Aquila d’Argento e Gigli d’Oro: Laboratorio per bambini, Mercato Medievale, Spettacolo. Per tutta la durata della festa: • Mostra Mercato e vendita dei produttori locali di patata americana e altri prodotti biologici ed eco sostenibili (gio. 23, ven. 24, sab.25 ore 19-23 e dom. 26 ottobre dalle 10 e per tutto il giorno). • Gastronomia della tradizione: proposte culinarie a base di Patata Americana - menù a scelta, prezzi popolari (ven. 24 e sab. 25 dalle ore 19; dom. 26 dalle ore 12). Info: biblioteca@comune.anguillaraveneta.pd.it; 0495387001 (int.5) ................................................................................................................................

sabato 24 ottobre 2014 dalle ore 19.00 Torreglia (Pd)

NOTTE BIANCA E...ROSSA Degustazione itinerante Ore 19- 20.30 Villa Vescovi Aperitivo di benvenuto. Ore 20-22 Antica Trattoria da Antenore Tagliolini al Tartufo Nero / Ore 20-22 Tratt. La Griglia Pappardelle alla cacciagione e bigoli alla montanara / Ore 20-22 Rist.La Frutteria I Risotti / Ore 20-22 Tratt. La Tavolozza Maccheroncini di castagne con ragù di cinghiale e zucca / Ore 20-22 Enoteca San Daniele Pasticcio di musso / Ore 21-23.30 Antica Trattoria da Taparo Il bollito e le sue salse / Ore 21-23.30 Rist. Afazenda Pollo fritto e verdure pastellate / Ore 21-23.30 Rist. La Cantinetta Olivette di vitello con polentina e misto funghi / Ore 21-23.30 Rist. Rifugio Monte Rua Pastizzada di bufalino e stufadin di corte con poenta nova / dalle 23 Trattoria al Pirio da Giona Gran buffet dei dolci / dalle 23 chiusura a Villa Vescovi Fior d’Arancio spumante Docg e dolcetti. Bus navetta gratuiti per spostarsi da un locale all’al-

(9.30 - 12.30) www.prolocomonselice.it - mail: proloco.monselice@libero.it

................................................................................................................................

domenica 26 ottobre 2014 - Stanghella (Pd), piazza Pighin

FESTA DELLA ZUCCA Dalle ore 14.30 Giochi e animazione per bambini, musica, castagne, accensione e lancio della lanterne magiche. Org.: Pro Loco Stanghella (Pd) ................................................................................................................................

domenica 26 ottobre 2014 - Montegrotto Terme (Pd)

CASTAGNATA dalle ore 9 al tramonto, tradizionale appuntamento di fine Ottobre per festeggiare l'autunno con mostra-mercato, degustazione di castagne e prodotti tipici stagionali, mercatino dell'hobbistica e dell'artigianato, antichi mestieri, animazione per grandi e bambini. Org.: Pro Loco Montegrotto Terme ................................................................................................................................

tro. Info 347 2545447 - 335 8234277 - 330 537159 www.tavoletauriliane.it

VIA VAI tel. 0425 28282

iscrizioni aperte per dicembre 2014 e gennaio 2015

Info e adesioni: cell. 3402868288 - e mail 41.44@libero.it Org.: Parrocchia di Grignano Pol. (Ro). Direzione tecnica Agenzia Deltamondo - Rovigo

Info e prenotazioni: 0425.958663 (festa) - 335.6845437 (Massimo) - 347.8538331 (Matteo). Org.: Partito Democratico sezione Stanghella (Pd) ................................................................................................................................

4

gite e viaggi

(PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 21 dicembre 2014 - da Solesino e Rovigo

MERCATINI DI NATALE A TRENTO E LEVICO TERME Trento: Immerse nello storico scenario delle antiche mura cittadine, le casette in legno di Piazza Fiera offrono i tradizionali addobbi per l’albero di Natale ed il presepe, oggetti d’artigianato, dolci e squisite specialità locali, articoli per un regalo d’atmosfera. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio trasferimento a Levico Terme: Il Mercatino di Natale qui ha il sapore di una favola antica che prende vita nel Parco secolare degli Asburgo. Un’oasi naturale che nel periodo natalizio abbraccia con calore le tradizionali casette di legno nascoste tra gli alberi tinti di bianco dai fiocchi di neve. Le luci soffuse che ricoprono vi faranno da guida lungo i vialetti che vi condurranno a scoprire questo luogo incantato. Quota di partecipazione: € 45 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 9 novembre 2014 - da Solesino e Rovigo

ANGHIARI E SANSEPOLCRO Festa di San Martino e dei Bringoli Arrivo ad Anghiari e visita guidata del paese che in questi giorni ospita la tradizionale sagra di San Martino dove si potranno trovare salsicce, castagne e vino novello. La vera attrattiva sono i Bringoli, i classici spaghettoni di sola acqua e farina fatti a mano dalle massaie del paese e conditi con sugo di funghi o carne. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento e visita guidata di Sansepolcro. Ritorno in serata. Quota individuale di partecipazione: € 53 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Guida intera giornata Anghiari e Sansepolcro, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

dom. 9 novembre 2014 - da Rovigo e Lendinara (Pd)

ALTO ADIGE I colori delle castagne e la Festa del Törggelen Partenze da: Rovigo ore 6.30 (piazzale Cervi), Lendinara ore 6.50 (rotatoria Famila). Arrivo a Velturno, incontro con la guida e visita al castello sito in centro al paese. Pausa pranzo e visita libera alla cittadina e alla grande festa della castagna e del Törggelen. Specialità enogastronomiche locali e caldarroste, intrattenimenti musicali, dimostrazioni di creazioni artigianali tipiche locali. Tempo permettendo passeggiata lungo il sentiero delle castagne fino al Monastero di Sabbiona oppure visita libera al Museo Contadino. Rientro previsto a Rovigo ore 21.00. Quota di partecipazione: € 35 soci, € 41 non soci, inferiori ai 18 anni € 25. Adesioni entro il 31 ottobre ‘14. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com www.aicsrodigino.altervista.org

...................................................................................................................

5 - 8 dicembre 2014

TERME DI ROGASKA E MERCATINI DI NATALE Rogaska è famosa per l'acqua minerale curativa e i suoi stabilimenti termali in Slovenia. Quota individuale: € 320 (suppl. singola € 50 p.p.) comprende: viaggio in pullman G.T., 1 pranzo in ristorante a Lubiana (1° giorno), Sistemazione in hotel 4* a Rogaska con pensione completa dalla cena del 1° giorno al pranzo del 4° giorno (bevande incluse); visita guidata di Lubiana, Escursione a Olimia; visita guidata di Zagabria, balneazione illimitata nella piscina termale Lotus, accesso illimitato al centro fitness, yoga, ginnastica mattutina e acqua-aerobica, uso accappatoio e asciugamano per le piscine, serate danzanti presso il caffè, tassa turistica, assicurazione di assistenza medica - bagaglio R.C. infortunio. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425/399228 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


gite e viaggi

corsi

corsi

giovedì 30 ottobre 2014 - da Rovigo e Lendinara

dom. 2 novembre 2014 ore 9.00 - 17.00 - Rovigo

iscrizioni aperte - Rovigo, Asd Creattivamente

AVANTI UN ALTRO!

ATTIVAZIONE PRIMO LIVELLO REIKI

CORSI ASD CREATTIVAMENTE

Partecipazione come pubblico alla registrazione di due puntate della divertentissima trasmissione Avanti un altro. Un pomeriggio di divertimento e risate in compagnia di Paolo Bonolis, Luca Laurenti e di tutti i personaggi del Mini Mondo. Partenze da Rovigo e Lendinara. Quota di partecipazione € 54; la quota comprende viaggio in pullman Gt, assistente di agenzia. ...................................................................................................................

Il metodo Reiki consente, attraverso l’attivazione di primo livello effettuata da un Reiki Master, di diventare canale attivo di energia equilibrata. Reiki è un metodo a disposizione di ogni persona per riprendere contatto con la propria componente energetica, in modo semplice e veloce. Il Reiki è per tutti. Tutti possono divenire canali attivi Reiki e, dopo l’attivazione, iniziare ad usare questa Energia per sé e per gli altri. È consigliato abbigliamento comodo e una stuoia o tappetino. Iscrizioni entro giovedì 30 ottobre 2014.

6-8 dicembre 2014 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

Info: Paolo 328 8989224 Margherita 348 7646004

MERCATINI DI NATALE A NORIMBERGA E MONACO

mar. 28 ottobre 2014 - Rovigo, Circolo Sociale, via Pascoli 1

Info Agenzia Big Life Tour Lendinara, via Cavour 2. Tel. 0425 600359, info@biglifetour.it

...................................................................................................................

Rovigo Palestra Miani, via Corridoni 1: • CORSO DI YOGA tenuto da Vilma, diplomata presso la Federazione Italiana Yoga, insegna da più di 20 anni con dedizione e passione una tecnica che coniuga mente e corpo in un percorso di ascolto interiore. Frequenza: ogni martedì h 19.30-21.00. • GINNASTICA POSTURALE la consapevolezza di una postura corretta è importante per sentirsi bene, prevenire dolori e contratture. L’attività prevede l’utilizzo di palline particolari che attraverso la guida del respiro, favoriscono la distensione dei distretti corporei interessati. Frequenza: lun. e gio. h 19.30-20.30. Info: Valentina 349.0847580 - Elisa 328.2287435 Costa di Rovigo c/o palestra scolastica via V. Emanuele II. • PILATES E SLOWGYM: Pilates con Annalisa, diplomata al Pilates Institute di Ginevra, insegna da più di 15 anni, anche come formatrice, una tecnica che consta di una serie di esercizi che vanno a dare equilibrio alla postura rinforzando i muscoli più profondi. Slowgym, con Chiara, combina più tecniche come la ginnastica dolce, lo yoga il pilates, e attraverso movimenti lenti e consapevoli, mira a dare sostegno e rinforzo al corpo. Frequenza: lun. e mer. 18.00-19.00 Info Sara 349.6420755

con visita guidata alla città di Norimberga. Viaggio verso la Germania e sosta a Monaco per passeggiata nel centro storico alla scoperta dei primi pittoreschi Mercatini di Natale di questo viaggio. In serata trasferimento a Norimberga. Giornata dedicata alla visita guidata della città ove si svolge uno dei Mercatini di Natale più antichi della Germania. Visita guidata del centro storico in mattinata con la guida locale. Pranzo in ristorante. Pomeriggio passeggiata attraverso la cosiddetta fiera del Bambin Gesù: tante specialità locali da scoprire come le figurine fatte di prugne secche , gli angioletti di orpello e naturalmente il panpepato e le salsicce arrostite di Norimberga . Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818

Prima lezione di presentazione dalle ore 20.00 con l'insegnante Annalisa. Corso per tutte le età, dove divertimento, esercizio fisico e un'ottima scusa per conoscere gente, sono gli ingredienti principali. Frequenza corso ogni martedì dalle ore 20.00 alle 21.30. Inoltre in Academy Dance propone corsi di ballo liscio, tango argentino, salsa cubana, ballo country, zumba, hip hop e danza orientale. Sede: Circolo Sociale di Rovigo Via Pascoli 1 (dietro unione cechi di Rovigo). Per informazioni: 320.0340840 (Enrico)

347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

sab. 25 ottobre 2014 - Rovigo, via L. Einaudi 57 (Area Tosi)

iscrizioni aperte

HALF OPEN DAY - A.S.D. ITHACA STUDIO PILATES

...................................................................................................................

sab. 1 novembre 2014 - da Lama, Villadose, Ceregnano, Rovigo

NERVESA DELLA BATTAGLIA La Grande Guerra 1915-1918 I luoghi della memoria. Arrivo a Nervesa della Battaglia: prolusione storica del prof. Erminio Colò, Sindaco di Guarda Veneta. Ore 9.45: visita al Sacrario eretto in commemorazione dei caduti della Grande Guerra. Ore 10.45 Visita al vicino Sacello dedicato all’Asso dell’aviazione, Francesco Baracca. • ore 13 pranzo al ristorante con intrattenimento musicale. Ore 16.30: partenza per la visita ad una Azienda vinicola nei dintorni di Susegana. Partenze Lama h 7.00, Villadose h 7.05, Ceregnano h 7.10, Rovigo h 7.30. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo in collaborazione con il Comune di Ceregnano - Assessorato alla Felicità, le Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, Auser Volontariato insieme, AMICI Insieme di Ceregnano Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

30 dicembre 2014 - 3 gennaio 2015

CAPODANNO A ISTANBULL Viaggio aereo (1 bagaglio a persona di massimo 20 Kg e 1 bagaglio a mano) e pullman, Soggiorno Hotel 4*, 5 giorni 4 notti con sistemazione in camere doppie con servizi. Partenze per aeroporto di Venezia da: Porto Viro, Loreo, Adria, Villadose, Ceregnano, Rovigo, Solesino e Monselice. Durante il soggiorno visite guidate a: la Moschea Blu, l’Ippodromo Bizantino, la Moschea di Eyup ed il Gran Bazar, la Basilica di Santa Sophia, il Topkapi, il Corno D’Oro, Chiesa di San Salvatore in Chora; giro in battello sul Bosforo. Cenone di Capodanno tipico in l’Hotel (non comprensivo nella quota di partecipazione). Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

20-23 novembre 2014 - da Rovigo e Lendinara

MINI CROCIERA CON MSC SPLENDIDA Partenza in Pullman GT da Lendinara e Rovigo verso il porto di Genova. Una meravigliosa Mini Crociera di 4 giorni a bordo di MSC Splendida; l’itinerario prevede come tappe Barcellona e Marsiglia. Speciale prezzi finiti di pullman A/R e bevande ai pasti. Quote a persona: • Cabina interna € 399 • Cabina esterna € 440 • Cabina con balcone € 520; prezzi finiti di assicurazione, tasse portuali, servizio Pullman andata e ritorno, della cabina prescelta, assistenza d’agenzia sia in andata che in ritorno per le operazione di imbarco e sbarco e delle bevande ai pasti principali. . Info Agenzia Big Life Tour Lendinara, via Cavour 2. Tel. 0425 600359, info@biglifetour.it

...................................................................................................................

venerdì 28 novembre 2014 - da Rovigo e Lendinara

VERISSIMO Partecipazione come pubblico alla registrazione di una puntata di Verissimo per scoprire le anticipazioni della moda, le news del gossip nel salotto più glamour di Mediaset. Un pomeriggio in compagnia di Silvia Toffanin e dei suoi ospiti vip. Partenze da Rovigo e Lendinara. Quota di partecipazione: € 35; la quota comprende viaggio in pullman Gt, assistente di agenzia. Info Agenzia Big Life Tour Lendinara, via Cavour 2. Tel. 0425 600359, info@biglifetour.it

...................................................................................................................

domenica 14 dicembre 2014 - da Solesino e Rovigo

MERCATINI DI NATALE A BRUNICO All’arrivo, incontro con la guida e visita della città. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per immergersi nella magica atmosfera del Mercatino di Natale e lasciarsi ammaliare da luci e dolci melodie. Si potrà assaporare il delizioso profumo dei biscotti al panpepato, del Zelten, del vin brulè e del té bollente, passeggiando attraverso i banchetti artisticamente decorati. Tra innovative idee regalo e pregiati prodotti altoatesini di qualità, l'artigianato rinasce a nuova vita, conferendo al mercatino un tocco particolare di tradizione e modernità. Rientro. Quota di partecipazione: € 50. La quota comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida 2 per per Brunico, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator

NUOVO CORSO DI BALLI DI GRUPPO - ASD ACADEMY DANCE

www.academydance.eu Messaggio riservato soci AICS Academy Dance.

EVENTI SHIATSU 2014-2015 ARBOR VITAE E SCUOLA DI SHIATSU FREQUENZA SPECIFICA Corsi Base di Shiatsu nel mese di ottobre, novembre e dicembre a Badia Pol., Rovigo, Adria, Porto Viro, Este (Pd). Rovigo Corso di Shiatsu 1° anno sab 15 e dom 16 novembre presso Palestra Artedanza, Rovigo Via Verga 24. Istruttori: Manuel Manfrin e Paolo Gioachin. Trento Corso di Shiatsu 1° anno sab 25 e dom 26 ottobre Palestra Smallville, Trento Via del Commercio 11. Istruttori: Manuel Manfrin e Paolo Gioachin. Este Monselice Montagnana Corso di Shiatsu 1° anno sab 8 e dom 9 novembre presso “PALESTE” via Baden Powell 2 Este. Istruttori: Manuel Manfrin e Marzia Cordioli. Org: Arbor Vitae soc. coop. in conv. Associazione Cult.le Yin Informazioni: Manuel 347 1564778, Paolo M. 347 7496051, Paolo G. 349 6101956, Federica 333 4574079, Alessandro 347 0861191, Marzia 348 7291186 info@frequenzaspecifica.com www.frequenzaspecifica.com

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Palestra Marconi, dietro Hotel Cristallo

GINNASTICA ARTISTICA Corsi e iscrizioni sempre aperte con due lezioni prova gratuite. L’A.S.D. Artisticamente2010 organizza corsi rivolti a bambini e giovani a partire dai 3 anni di età. I più piccoli svolgono un'attività motoria propedeutica alla ginnastica con proposte variate e divertenti. Dai 6 anni vengono introdotti alla conoscenza dei movimenti base e delle posture della ginnastica per arrivare ad acquisire consapevolezza e controllo del gesto motorio, fino ad affrontare i programmi delle gare del settore promozionale. Frequenza: Corso baby: martedì-venerdì 16.30-17.30 (dal 3 ottobre) Corso ginnastica artistica: martedì-venerdì 17.30–19.00 (dal 23 settembre) Info e iscrizioni: A.S.D. Artisticamente2010 - Palestra Marconi - Rovigo

Org. A.s.dCreattivamente - creattivamente.associazione@gmail.com

...................................................................................................................

Dalle ore 15 alle ore 18. Presentazione delle attività e nuove proposte nel calendario 2014/2015. • Dimostrazione di Pilates livello base, intermedio e avanzato. • Programmi personalizzati sui macchinari creati da Joseph Pilates (unici a Rovigo) • Danza contemporanea per i adulti (anche per chi non ha mai danzato) • Hata Yoga e Yoga Kundalini per armonizzare ed equilibrare il corpo la mente e le emozioni. • Gruppi esperenziali consapevolezza mente - corpo per recupero di energia psico-emotiva bloccata (psicologo dott. Spagnolo) • Riflessiologia plantare e massaggio connettivale per migliorare lo stato di salute. È gradita la prenotazione, info - Maya 338 3922444 Ithacaasd.wordpress.com • Facebook - Ithaca Pilates

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Centro Giovanile S.G. Bosco

CORSO DI FORMAZIONE ALL’IMPEGNO SOCIALE E POLITICO anno 2014-2015. Sede: Centro Giovanile San Giovanni Bosco, viale Marconi, 5. Frequenza: il giovedì ore 18.00-20.00. Tematiche: • 23 ottobre Medio Oriente in fiamme tra Sunniti, Sciiti e Califfato fondamentalista; • 13 novembre L’Europa: era o... sarà?; • 27 novembre Immigrazione senza fine: quali scenari? • 11 dicembre Il futuro economico dell’Italia: quali reali possibilità di uscire dalla crisi? • 5 febbraio La “visione” socio-economica della Chieda da Papa Benedetto XVI a Papa Francesco; • 19 febbraio Sentinella: a che punto è la “notte”... in Polesine? Iscrizioni: Dott. Giovanni Strenghetto, Dir. Scuola di Formazione tel. 338.6387537; Uff. Segreteria Sig. Franco Papaleo tel 0425.209645 (mar. e ven. mattina) o psl.adriarovigo@diocesi.rovigo.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Lendinara (Ro) Ist. Musicale A. Ponzilacqua

CORSI DI MUSICA ISTITUTO MUSICALE “A. PONZILACQUA” Corsi di musica classica e moderna per bambini, ragazzi, adulti. • Corsi propedeutici ai Corsi Pre- accademici del Conservatorio. • Corsi di: pianoforte, violino, chitarra, flauto traverso, batteria, musica da camera, musica d'insieme, teoria e solfeggio, canto lirico, canto moderno, canto corale, propedeutica per bambini. • Corsi validi per i Crediti Formativi. • Organizzazione di concerti degli insegnanti ed allievi e partecipazione ad eventi in ambito comunale. Info ed iscrizioni: istituto.ponzilacqua@gmail.com - cell:

Per info: Sara 335.337887, Elena 393.9613551, asdartisticamente2010@gmail.com; Facebook: Artisticamente Duemiladieci

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo

346.1481867; 348.2232345 Org. con il patrocinio del Comune di Lendinara .................................................................................................................................

CORSI DI FELDENKRAIS E SLOWMOVE Feldenkrais: pratica di rieducazione posturale che favorisce il benessere della colonna vertebrale attraverso movimenti, non esercizi, per scoprire nuove possibilità di azione alternative all’abitudine. Sede e frequenza: Palestra Miani v. Corridoni, 1 il venerdi ore 19.30-20.30. Slowmove: ginnastica per giovani e adulti che prevede movimenti lenti per il mantenimento e il riequilibrio della postura, la percezione e la ricerca dell’allineamento corporeo attraverso l’utilizzo consapevole del respiro e del centro del corpo. Sede e frequenza: Centro Sportivo quartiere Tassina, il martedi e il venerdi ore 19.00-20.00. Info Uisp Rovigo 0425/412631 (lun. mer. ven. mattina) ...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, via Giovanni Verga, 24

iscrizioni aperte - inizio ottobre 2014 prov. Ro, Pd e Fe

...................................................................................................................

SCUOLE DI MUSICA CENTRO VENETO ESPERIENZE MUSICALI

iscrizioni aperte - Solesino (Pd)

CORSI ARTEDANZAROVIGO ASD Corsi di: Giocodanza, propedeutica, danza classica, modern contemporary, hip hop. Nuovo corso di Zumba con Salas Brini il martedì e venerdì 18.30-19.30. Lezioni di prova gratuite per qualsiasi disciplina. Info e iscrizioni: Artedanzarovigo asd - Rovigo cell. 393.4334633 - 339.2342413 Facebook: Artedanza Rovigo - artedanzarovigo@gmail.com

Iscriviti al Centro Veneto Esperienze Musicali “Associazione di promozione sociale iscritta al Registro Regione Veneto” per fare e ascoltare musica. Iniziazione alla musica per tutti, bambini, ragazzi, adulti, senza limiti d’età. Corsi diurni e serali per principianti; preparazione ammissione scuole medie annesse conservatorio e secondarie indirizzo musicale. Per qualsiasi strumento, oltre canto lirico e moderno, formazione di cori giovanili e per adulti; per i più piccoli corsi per avvicinarsi alla musica giocando. Corsi utili per il credito formativo scolastico. Molte le sedi per seguire i corsi: Bosaro, Canaro, Castelmassa, Ferrara, Ficarolo, Fiesso Umbertiano, Fratta Pol., Occhiobello, S. Maria Maddalena, Pincara, Polesella, Rovigo, Solesino, Trecenta, Villanova del Ghebbo. Per i partecipanti ai corsi possibilità di esibirsi nella rassegna Nuovi Talenti; inoltre concorsi internazionali Giovani Musicisti. Direzione Artistica e didattica: Valeria Astolfi.

CORSI DI FORMAZIONE PER ASSISTENTI D’INFANZIA E DI ANZIANI E DISABILI Vuoi approfondire le tue conoscenze e competenze sul mondo dell’Infanzia, dell’Età senile e sul mondo dei Disabili? Noi di Sostegno Famiglia organizziamo ogni mese corsi di formazione con test e attestato di formazione per operatori nel sociale, ma anche per le famiglie che vogliono essere più preparate nel relazionarsi con figli e familiari. I corsi durano 21 ore e il loro costo è 290 euro (- 15 % se porti un amico). Si svolgono 2 volte alla settimana in orario 17.30-20.30 e sono condotti da Esperti; le tematiche riguardano la Psicologia, l’Educazione, l’Assistenza alla Persona, il Primo Soccorso e la Nutrizione. Info: cell 380.1867996

Info e iscrizioni: tel. 0425.360722-33107 cell. 340.3667553 www.cvem.it Org.: Centro Veneto Esperienze Musicali Rovigo.

www.sostegnofamiglia.com e inviare una mail a info@sostegnofamiglia.com

...................................................................................................................

...................................................................................................................

Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

dom. 14 dicembre 2014 - da Rovigo e Lendinara (Pd)

MERCATINI DI NATALE A MERANO Partenze da: Rovigo ore 6.40 (piazzale Cervi), Lendinara ore 7.00 (rotatoria Famila). Arrivo a Merano e visita libera alla bella cittadina tirolese, resa famosa per i soggiorni della borghesia viennese, meta preferita dell’imperatrice Elisabetta d’Austria, popolarmente chiamata “Sissi”. Ai mercatini fra i più belli e importanti altoatesini, la calda luce delle casette di legno e gli alberi di natale addobbati fanno risplendere gli occhi a grandi e piccini. Da visitare il Castello, il Duomo, la gotica chiesa Santa Barbara, la piazza della Rena, le Terme, ecc… Quota di partecipazione: € 30 soci, € 36 non soci, inferiori ai 18 anni € 21. Adesioni entro il 9 dicembre ‘14. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com www.aicsrodigino.altervista.org

...................................................................................................................

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

INFO@VIAVAINET.IT

5

VIA VAI cell 329.6816510


corsi

corsi

corsi

da sab. 8 novembre 2014 - Rovigo, R&S Dance asd viale Chiarugi, 6

PILATES CON VIRNA Tutti i sabati alle ore 10.45 un nuovo appuntamento di Pilates con Virna, pensato per chi, in particolare mamme lavoratrici e pendolari, durante le settimana non ha tempo da dedicarsi. Numero minimo di partecipanti 4. Corsi già attivi: lunedì e mercoledì ore 19.30 - martedì e giovedì ore 13.15. Info: 348.2787892 - cccvvv@hotmail.it - pagina facebook Pilates con Virna

...................................................................................................................

sabato 8 novembre 2014 - Rovigo, Palestra Roger Gym

OPEN DAY ROGER GYM Dalle ore 9.30 alle ore 17.00 dimostrazione di corsi di Tai Chi, Pilates, Ginnastica Zen, Indoor Cycling, Yoga, Zumba kids, Difesa personale, Zumba, Funzionale, G.A.G. , Fit & face e molto altro ancora... Sede: Palestra Roger Gym srl sportiva dilettantistica - Viale Porta Po, 88 - Rovigo. Info: 349.3013484 - 392.4641811 - mess. ris. s. ASI

...................................................................................................................

mer. 29 ottobre 2014 h 21 - Monselice (Pd), via Montericco 1

TAR - TEATRO AD ALTO RISCHIO Corso di teatro diretto da Fabio Gemo

iscrizioni gratuite aperte - Rovigo, Teatro del Lemming

Incontro di presentazione. Alto Rischio è tutto ciò che mette in discussione il nostro sapore del mondo. La modalità con la quale ogni giorno sperimentiamo e interpretiamo il reale è strettamente legata alle nostre consuetudini e tradizioni. Conoscere le chiavi per muoverci nel nostro universo di senso è obiettivo fondamentale del laboratorio. Fuori dall'idea di un teatro-spettacolo, il Teatro ad Alto Rischio offre un'opportunità di affrontare i propri limiti, le proprie resistenze interne, i pregiudizi e i comportamenti obsoleti, le credenze e le semplicistiche abitudini che svuotano e inibiscono le nostre capacità di fare esperienza diretta.

IF YOU PLAY / CONTEST Gara Teatrale per giovani under 25. If You Play è un progetto pensato e dedicato esclusivamente ai giovani under 25. Un’attività di formazione che propone un laboratorio attoriale (i lunedì di novembre dalle ore 16 alle ore 19) e uno di regia (9 e 15 dicembre negli stessi orari). Ma è anche un progetto di creazione: al termine dei laboratori ogni partecipante, infatti, potrà provare e sviluppare la propria personale idea di spettacolo all’interno degli spazi messi a disposizione in Teatro Studio. Il progetto rappresenta soprattutto un’opportunità: il vincitore del contest previsto sabato 24 gennaio 2015 sarà ospitato infatti in residenza presso il Teatro Studio a partire da febbraio 2015. L’iscrizione e la partecipazione a IF YOU PLAY sono totalmente gratuite.

Info: 328 6672328, info@etnodramma.it / Org.: Centro Studi sull’Etnodramma

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Palestra Scuola Elementare G. Miani

Info: infolemming@teatrodellemming.com tel. 0425.070643 www.teatrodellemming.it Org.: Teatro del Lemming con il patrocinio del Comune di Rovigo

CORSO DI TAI JI QUAN Anno Accademico 2014 - 2015 Il TAI JI QUAN (“tai chi chuan”) rappresenta una delle più nobili espressioni della cultura cinese. E’ una antica disciplina psicofisica di tradizione taoista, che integra attività corporea di longevità, meditazione dinamica e arte marziale di autodifesa. Può essere praticata a qualsiasi età, e attraverso lo studio delle forme tradizionali dello stile “YANG” e delle loro applicazioni, mira al potenziamento della struttura elastica del corpo e della forza a spirale, allo sviluppo dell’energia interna e, in definitiva, ad una migliore consapevolezza e completezza di sè. Frequenza: martedì e giovedì ore 21. Sede: Rovigo palestra Scuola Elem. G. Miani, via F. Corridoni 1. E’ sempre possibile una lezione di prova, telefonando per accordi. Info: tel 348.2653703 - ventosullacqua@gmail.com

...................................................................................................................

novembre 2014 - maggio 2015 - Rovigo, Teatro del Lemming

I CINQUE SENSI DELL’ATTORE Progetto di formazione per attori. Il corso, che prevede due incontri settimanali, lunedì e giovedì (dalle ore 19.30 alle ore 22.30), è aperto a chiunque desideri fare un’esperienza teatrale. Costo: € 80 al mese. Sede del corso: Teatro Studio Rovigo, viale Oroboni, 14. Info: infolemming@teatrodellemming.com 0425.070643 www.teatrodellemming.it

tel.

Org.: Ass. “Vento Sull’Acqua - tai ji quan, qi gong, feng shui” - Rovigo

...................................................................................................................

...................................................................................................................

dal 14 ottobre 2014 - Rovigo, Oasi Sattvika via All'Ara, 5

CORSO DI POWER YOGA

iscrizioni aperte - Borsea (Ro) via Maestri del Lavoro 1a

CORSO DI KIZOMBA

Portato in occidente dai cultori dell'ashtanga yoga indiano, power yoga propone una sequenza di lavoro dinamico e posture yoga (asana) estremamente allenante. In sinergia col ritmo del tuo respiro, aumenterai la tua forza, migliorerai la tua flessibilità e creerai la tua resistenza, perché i limiti di oggi possano mutare nei punti di forza di domani. Conosci i tuoi limiti, ascolta il tuo corpo, riscopri te stesso. Frequenza il martedì, ore 20. Sede delle attività: Rovigo Oasi Sattvika, Via All’Ara, 5 (I piano)

Frequenza il mercoledì ore 20.30. Il Kizomba è stato sviluppato in Angola dalla fine del 1989 ai primi anni 1990. Si tratta di una fusione di Semba (il predecessore della samba) con stili musicali come il Zouk, derivanti dalle isole caraibiche francesi. Si sente anche in altri Paesi a lingua portoghese dell’Africa e in Europa. E’noto per avere un ritmo lento, insistente, un po’ duro ma sensuale, oltre a percussioni elettroniche... E’ solitamente danzato in coppia con un partner, molto dolcemente e lentamente, anche se non in maniera molto stretta. E’ una danza molto bella e sensuale. Inoltre Corsi di Salsa TA, Tango Argentino, Liscio e molti altri.... Info: www.movimenticreativi.it - info@movimenticreativi.it - tel: 340 6726383 ...................................................................................................................

Info: Irene (3426213718) www.associazionesattvika.it. Comunicazione riservata ai soci. Il corso rientra nel calendario delle attività olistiche e bionaturali 2014-2015 dell’Associazione Sattvika Rovigo.

...................................................................................................................

ottobre 2014 - Rovigo, Viale del Lavoro, 5 - ASD OTAD

FIGHT & MORE Scuola di Sport da Combattimento

iscrizioni aperte - Borsea (Ro) via Maestri del Lavoro 1a

CORSO DI FUNCTIONAL TRAINING

Info: www.movimenticreativi.it - info@movimenticreativi.it - tel : 340 6726383

Nasce il primo polo interamente dedicato agli Sport da Combattimento della provincia di Rovigo completo di Ring e Gabbia. Info: 347 2253063, fightemore@gmail.com web: otadasd.wordpress.com Fb: fighte more Nella nuova sede corsi per amatori ed agonisti: MMA lo sport da combattimento del momento. Sanda dall’antica Cina il combattimanto con prese e proiezini. Muay Thai l’antica Boxe tailandese. Kick Boxing nella formula Light e Low Kick e Boxe, la “noble art” Vivi l’esperienza del ring o della gabbia in un’area di allenamento dedicata, dove trovare attrezzi e strutture sullo stile degli open space americani, ma anche l’atmosfera calda e carica di energia delle vecchie palestre da combattimento. ...................................................................................................................

...................................................................................................................

ottobre 2014 - Rovigo, Viale del Lavoro, 5 - ASD OTAD

iscrizioni aperte - Borsea (Ro) via Maestri del Lavoro 1a

CORSI DI ARTI MARZIALI, YOGA E PILATES

Il Functional Training punta ad allenare tutte le qualità fisiche che ti servono in ogni movimento nella vita di tutti i giorni, quindi le doti di forza, resistenza, equilibrio, mobilità articolare, flessibilità e propriocettività, in tutti e tre i piani di movimento del tuo corpo nello spazio, quindi frontale, sagittale e trasverso. non è una semplice moda del momento, ma in realtà è quello che dovrebbe essere la base di ogni programma di allenamento, sia per un atleta agonista che per chi vuole semplicemente tenersi in forma. Inoltre Corsi di Zumba, G.A.G., Power Pump, Pilates e molti altri.... Sede dei corsi: Movimenti Creativi asd - via Maestri del lavoro 1a Borsea (Ro).

CORSO DI RECITAZIONE con Andrea Zanforlin

In un’unica sede, totalmente nuova, la possibilità di praticare discipline sia sportive sia legate allo sviluppo psicofisico della persona. Info: 347 2253063, otadasd@gmail.com, otadasd.wordpress.com, Fb: OTAD asd Corsi di Arti Marziali per bambini ed adulti, amatori ed agonisti: Kung Fu e Tai Chi Chuan - Shen Long Kung Fu Academy festeggia 26 anni di attività con i suoi corsi di Shaolin, Sanda, Tai Chi Chuan e stili imitativi - info ed iscrizioni: info@italyshenlong.com Taekwondo Arte Marziale Coreana. E in più, in uno spazio dedicato completamente all’armonia della persona: Yoga con la Scuola Pavrita Nadi, una disciplina antica, ma oggi sempre attuale - Rif. cell. 380 5898192 info@yogarovigo.com Pilates Insegnante certificata Polestar Pilates. Esercizi a corpo libero e con piccoli attrezzi. Possibilità anche di lezioni dedicate o individuali. ...................................................................................................................

Frequenza il martedì ore 21.15. Il corso di recitazione si sviluppa attorno all’uso del corpo e della voce. Quanto il nostro corpo comunica? Come avere controllo sulle nostre azioni interpretando un personaggio? Attraverso vari esercizi e tecniche teatrali come la dizione, la mimesi, lo studio e rappresentazione di testi, storie, fiabe e monologhi teatrali in italiano e dialetto, l’improvvisazione di gruppo, l’entrata in rapporto con gli altri e molte altre, risveglieremo la nostra creatività e voglia di giocare. Sia nella recitazione, che nella vita il nostro corpo è l’interfaccia che noi abbiamo con il mondo. Sede dei corsi: Movimenti Creativi asd via Maestri del lavoro 1a Borsea (Ro).

iscrizioni aperte - province Rovigo, Padova Venezia e Ferrara

CORSI DI SALSA, BACHATA, HIP HOP, KIZOMBA E ZUMBA! Sedi e inizio corsi: • Bosco Mesola (Fe) lunedì 22 settembre ore 21.00; • Villadose (Ro) martedì 23 settembre ore 21.00; • Roncajette di Ponte S.Nicolò (Pd) martedì 23 settembre ore 21.00; • Este (Pd) mercoledì 24 settembre ore 21.00; • Cavarzere (Ve) mercoledì 24 settembre • Ferrara giovedì 25 settembre ore 21.00; • Adria (Ro) giovedì 25 settembre • Codigoro (Fe) venerdì 26 settembre ore 21.00 • Monselice (Pd) venerdì 26 settembre ore 21.00 • Monselice (Pd) c/c Airone da domenica 26 ottobre dalle 15.00 alle 16.30 a domeniche alterne. Inoltre nella sede di Villadose: da domenica 26 ottobre Bachata dalle 17.00 alle 18.00; Semba dalle 18.00 alle 19.30. Hip Hop lunedì 22 e martedì 23 settembre; bimbi e ragazzi mercoledì 24 settembre ore 18.00 . Zumba lunedì 15 settembre ore 20.30, martedì 16 settembre ore 18.30, giovedì 18 settembre ore 19.00, venerdì 19 settembre ore 18.30, sabato 20 settembre ore 14.00. Info: www.fuegolatino.biz Facebook fuego latino fun club/Marika Frigato info 348/7374584

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29

ACCOSTARSI ALLE LINGUE STRANIERE Inglese: • 2° livello: da LUN. 3 NOVEMBRE frequenza il lunedì ore 20-22. • Conversazione: da MER. 5 NOVEMBRE frequenza il mercoledì ore 20-22. Tedesco: • 2° livello: frequenza il lunedì ore 20.00-22.00 • Conversazione: da GIO. 30 OTTOBRE, frequenza il gio. ore 20.00-22.00. Spagnolo: • Principianti: da GIO. 23 OTTOBRE con frequenza il giovedì ore 20.00-22.00; • Conversazione: da LUN. 27 OTTOBRE, frequenza il lun. ore 20.00-22.00 Al termine di ogni corso verrà rilasciato attestato di frequenza. Info ed adesioni: 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29

CORSI DI COMPUTER DI BASE Durata 20 ore di lezione. INIZIO SAB. 8 NOVEMBRE. Frequenza: il sabato dalle ore 9.00 alle 12.00. Partecipanti: max 10. Al termine verrà rilasciato attestato di frequenza. Programma: Componenti base del PC, sistema operativo, uso del computer e gestione dei files, videoscrittura con Word. Info ed adesioni: tel. 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29

IL TUO TABLET SENZA SEGRETI Durata: 5 ore di lezione. Frequenza: il martedì ore 17.00-18.30 da MAR. 28 OTTOBRE oppure il venerdì ore 20.00-21.30 da VEN. 31 OTTOBRE 2014. Corso per neofiti finalizzato all’utilizzo rapido, semplice, completo ed efficace del tablet. Programma: funzionalità e comandi, le impostazioni ottimali per te, tutto quello che si può fare con un tablet: scrittura, lettura, multimedia, fotografia, funzioni di calcolo e applicazioni da ufficio, navigazione satellitare... Tablet e intrattenimento: cinema, foto, video, web, notizie, eventi, social... Le applicazioni per tablet: trova quella perfetta per te; Come installare applicazioni, programmi e funzioni aggiuntive; Le connessioni: connetti due tablet tra loro, scambia i dati col PC, lo smart phone e la TV digitale, condividi con chi vuoi video, foto e collegamenti internet. Info ed adesioni: tel. 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, via Einaudi 117 (Area Tosi)

CORSI DI TRAINING AUTOGENO I corsi di Training Autogeno sono indicati per migliorare le prestazioni sportive, professionali, scolastiche e artistiche ma anche per la cura di molti disturbi psicosomatici all’apparato digerente (gastrite, colite, ulcera, stitichezza, diarrea, colon irritabile, digestione difficile), all’apparato cardiovascolare (ipertensione, ipotensione, tachicardia), all’apparato respiratorio (asma, malattie della pelle, eczema, prurito) al sistema nervoso (cefalea, insonnia, tic, balbuzie). Si organizzano: • corsi di Training Autogeno individuali e di gruppo ( 3/4 persone a seduta); durata: 8 sedute a cadenza settimanale più una seduta di prova gratuita. • Corsi di Training autogeno per sport individuali e di squadra. Info: 346 9725041. Org.: Centro Olistico Liberamente ...................................................................................................................

iscrizioni sempre aperte - Lendinara (Ro), Asd Olimpic Club

YOGA A LENDINARA Lo yoga è una scienza antichissima che serve per conoscere il proprio corpo e la propria mente. Offre l’opportunità di rilassarsi, di migliorare la propria postura, di approfondire il rapporto con se stessi. Aiuta a prevenire le malattie psicosomatiche e a mantenere il corpo elastico. Ogni lezione inizia con una breve parte teorica o con il canto dei Bhajan, prosegue con il lavoro corporeo e si conclude con il rilassamento. La prima lezione di prova è sempre gratuita. Gli esercizi sono semplici e adatti a tutti. Frequenza: DAL 24 SETTEMBRE ogni mercoledì ore 21.15 alle 23. Sede: Lendinara (Ro) a.s.d. Olimpic club, via Valli 29. Info: Michela Borin 320 0278476. ...................................................................................................................

Info: www.movimenticreativi.it - info@movimenticreativi.it - tel : 340 6726383

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Borsea (Ro) via Maestri del Lavoro 1a

CORSO DI DANZA ORIENTALE con Marianna Braiato. Frequenza: il lunedì ore 20.30. In arabo Raks Sharki e chiamata Danza del Ventre per le movenze morbide e fluttuanti del bacino. E’ una danza sia femminile che maschile, che esalta la bellezza ed il movimento armonioso del corpo. Molteplici i benefici a livello fisico sia per la postura che per la respirazione, fino ad arrivare a riscoprire la sensualità attraverso il sentimento in un movimento consapevole del corpo. Aiuta a liberarci dallo stress accumulato, lasciando mente e corpo libere di esprimersi in completa armonia. Sede dei corsi: Movimenti Creativi asd via Maestri del lavoro 1a Borsea (Ro). Info: www.movimenticreativi.it - info@movimenticreativi.it - tel : 340 6726383

...................................................................................................................

VIA VAI tel. 0425 28282

6

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


Multisala CINERGIA

Multisala CINERGIA

Multisala CINERGIA

CINEMA EDEN

CINEPLEX Dream Park

CINEPLEX Dream Park

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

Porto Viro tel. 0426.631398

Due Carrare tel. 049.9125999

Due Carrare tel. 049.9125999

da gio. 23 a mer. 29 ottobre

da gio. 23 a mer. 29 ottobre

da gio. 23 a mer. 29 ottobre

da gio. 23 a mer. 29 ottobre

da gio. 23 a mer. 29 ottobre

da gio. 23 a mer. 29 ottobre

GUARDIANI DELLA GALASSIA

SOAP OPERA

THE JUDGE

GUARDIANI DELLA GALASSIA

con Robert Downey Jr.

con Chris Pratt

GUARDIANI DELLA GALASSIA

THE JUDGE

PROIEZIONI 3D gio lun mer 20.05 - 22.30 ven mar 18.30 - 21.30 sab 17.00 - 20.05 - 22.30 dom 16.00 - 18.30 - 21.30 PROIEZIONI 2D gio lun mer 18.30 - 21.30 ven mar 20.00 - 22.30 sab 16.00 - 18.30 - 21.30 - 0.00 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30

gio ven lun mar mer 18.25 - 20.20 - 22.15 sab 16.30 - 18.25 - 20.20 - 22.15 - 0.10 dom 16.30 - 18.25 - 20.20 - 22.15

gio ven lun mar mer 18.40 - 21.30 sab 16.55 - 19.45 - 22.35 dom 15.35 - 18.25 - 21.15

gio ven sab mar mer 19.30 - 22.00 dom 14.30 - 17.00 - 19.30 - 22.00 lun riposo

gio ven lun mar mer 18.00 - 21.10 sab 18.40 - 22.00 - 0.50 dom 15.30 - 18.20 - 22.00

da gio. 23 a mer. 29 ottobre

da gio. 23 a mer. 29 ottobre

TUTTO PUÒ CAMBIARE

THE JUDGE

PROIEZIONI 3D gio ven lun mar mer 17.40 sab 18.45 dom 16.15 - 18.45 PROIEZIONI 2D gio ven lun mar mer 16.30 - 19.00 - 21.30 sab 17.30 - 20.00 - 22.30 - 1.00 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30

con Chris Pratt

lunedì 27 e martedì 28 ottobre

con Fabio De Luigi

da gio. 23 a mer. 29 ottobre

BOYHOOD

con Keira Knightley

con Patricia Arquette gio ven lun mar mer 18.15 - 21.30 sab 17.45 - 21.00 dom 17.30 - 21.00

ARANCE E MARTELLO

lunedì 27 ottobre

lun 19.00 - 21.00 mar 21.00 Rassegna 10 piccoli grandi film

SIN CITY Una donna per cui uccidire

con Diego Bianchi

sabato 25 e domenica 26 ottobre

DISNEY JUNIOR PARTY animazione sab 16.10

dom 16.05

da gio. 23 a mer. 29 ottobre

IL GIOVANE FAVOLOSO con Elio Germano

gio ven lun mar mer 18.10 - 21.00 sab 16.50 - 19.40 - 22.30 dom 15.20 - 18.10 - 21.00

venerdì 24 ottobre

THE PRESIDENT

con M. Gomiashvili ven 20.00 Le giornate della mostra 10^ Ed. Orizzonti - ingresso euro 3

con Jessica Alba, Josh Brolin lun 22.30

gio 18.15 - 20.20 - 22.30 ven mar 20.00 sab 16.05 - 18.10 - 20.20 dom 15.50 - 18.00 - 20.10 lun 18.15 - 20.20 mer 20.00 -22.10

da gio. 23 a dom. 26 ottobre

MAZE RUNNER Il labirinto VM14

LAST MINUTE MAR. 27/10 biglietto € 3

con Thomas Sangster

da gio. 23 a mar. 28 ottobre

gio 20.00 sab 18.00 - 20.20 dom 17.40 - 20.00 ven riposo

THE EQUALIZER Il vendicatore

VM14

con Denzel Washington gio dom 22.20 ven mar 22.10 sab 22.40 - 0.20 lun riposo LAST MINUTE MAR. 28/10 biglietto € 3

con Robert Downey Jr. gio ven sab mar mer 19.30 - 22.15 dom 15.00 - 18.00 - 22.00 lun riposo

con Chris Pratt

da gio. 23 a mer. 29 ottobre

SOAP OPERA CINEMA BELLINI Montagnana (Pd) 0429.800700 da ven. 24 a lun. 27 ottobre

SOAP OPERA

gio ven lun mar mer 17.30 - 19.30 - 21.30 sab 18.30 - 20.30 - 22.30 - 0.30 do 14.30 - 16.25 - 18.20 - 20.20 -22.20

con Fabio De Luigi ven lun 21.00 sab 21.30 dom 15.00 - 17.00 - 19.00 - 21.00

...E FUORI NEVICA!

con Vincenzo Salemme gio ven lun mar mer 21.00 sab 21.15 - 23.10 - 1.05 dom 21.30

Adria tel. 0426.22461 da gio. 23 a mer. 29 ottobre da ven. 24 a mer. 29 ottobre

TUTTO PUÒ CAMBIARE

THE EQUALIZER Il vendicatore

da gio. 23 a mer. 29 ottobre

con Keira Knightley

TUTTO MOLTO BELLO

ven lun mar mer* 21.15 sab 20.15 - 22.30 dom 18.15 - 21.15 *MER. 29/10 ingr. ridotto € 5 per tutti

gio ven lun mar mer 16.10 - 18.50 - 21.30 sab 17.10 - 19.50 - 22.30 - 1.10 dom 14.30 - 17.10 - 19.50 - 22.30

da ven. 24 a mer. 29 ottobre

da gio. 23 a mer. 29 ottobre

con Paolo Ruffini

gio 18.10 sab 16.05 - 22.30 dom 22.20 mer 20.00 ven lun mar riposo LAST MINUTE MER. 29/10 biglietto € 3

venerdì 24 ottobre

sab. 25, dom. 26 e mer 29 ottobre

ALTMAN

documentario con Robin Williams

LUCY

ven 22.10 Le giornate della mostra 10^ Ed. Venezia Classici - ingresso gratuito

sab 0.30 mer 22.00

con Scarlett Johansson dom 15.35

LAST MINUTE MER. 29/10 biglietto € 3

Sono le esilaranti storie di un gruppo di bizzarri abitanti dello stesso palazzo. Francesco ancora innamorato della sua ex Anna, la quale scopre essere incinta di un altro uomo; Paolo che aspetta un figlio dalla moglie ma viene assalito da dubbi in merito alla propria sessualità; la bellissima Francesca il cui ex fidanzato si è appena suicidato; Alice star di una nota soap opera televisiva e con la passione per gli uomini in divisa; Gianni e Mario esilaranti fratelli legati strettamente da un incidente che costringe uno dei due su una sedia a rotelle e l’altro ad accudirlo. Con l’arrivo inaspettato del Maresciallo dei Carabinieri Gaetano, i nostri inquilini vivranno una notte piena di colpi di scena che cambierà irrimediabilmente le loro vite.

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

PONGO IL CANE MILIONARIO

con Denzel Washington

con Ivan Massagué

MAZE RUNNER Il labirinto

ven sab lun* mer* 17.00 dom 16.00 mar riposo *LUN. 27/10 ingresso € 4 per i ragazzi *MER. 29/10 ingr. ridotto € 5 per tutti

gio ven lun mar mer 16.10 - 18.40 - 21.10 sab 17.20 - 19.45 - 22.10 - 0.40 dom 14.45 - 17.10 - 19.40 - 22.10

L’audace esploratore Peter Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot, un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della galassia.

WWW.VIAVAINET.IT

da gio. 23 a mer. 29 ottobre

TUTTO PUÒ CAMBIARE con Keira Knightley

gio ven lun mar mer 16.30 - 18.50 - 21.10 sab 17.40 - 20.00 - 22.20 - 0.40 dom 15.10 - 17.30 - 19.50 - 22.10

con Fabio De Luigi

da gio. 23 a mer. 29 ottobre

CINEMA POLITEAMA

con Robert Downey Jr.

sab. 25 e dom. 26 ottobre

DISNEY JUNIOR PARTY animazione

sab 17.00 dom 14.30 - 15.45 - 17.00

da gio. 23 a mer. 29 ottobre

TUTTO MOLTO BELLO con Paolo Ruffini

gio ven lun mar mer 17.30 - 19.30 - 21.30 sab 18.00 - 20.00 - 22.00 - 0.00 do 14.30 - 16.30 - 18.30 - 20.30 -22.30

da gio. 23 a mer. 29 ottobre ANNABELLE VM14

con Annabelle Wallis

gio ven lun mar mer 17.10 - 19.15 - 21.20 sab 18.15 - 20.20 - 22.30 - 0.40 dom 18.15 - 20.20 - 22.30

da gio. 23 a mer. 29 ottobre VM14

con Thomas Sangster

LUCY

con Scarlett Johansson gio ven lun mar mer 17.30 - 19.30 - 21.30 sab 18.30 - 20.30 - 22.30 - 0.30 do 14.30 - 16.30 - 18.30 - 20.30 -22.30

Hank Palmer è un avvocato difensore specializzato nel tenere fuori dal carcere i peggiori mascalzoni di Chicago. Molto tempo addietro ha lasciato la nativa Carlinville, cittadina dell'Indiana, perdendo ogni contatto con la famiglia. Quando una telefonata gli annuncia che la madre è improvvisamente deceduta, Hank deve fare ritorno a Carlinville e confrontarsi con suo padre Joseph, giudice della contea. A funerale avvenuto, e dopo una serie di scontri verbali con papà, Hank sta per tornare a Chicago e lasciarsi di nuovo la famiglia alle spalle, ma il fratello maggiore lo avverte che "il giudice", come Joseph viene chiamato anche in famiglia, è stato accusato di omicidio. Sarà Hank a difenderlo, o Joseph andrà incontro al suo destino con stoica determinazione?

7

VIA VAI tel. 0425 28282



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.