Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 13000 - distribuzione gratuita
F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O
VIAVAI VENETO SUD 30 OTTOBRE 5 NOVEMBRE n.41-2015
| anno XXII
www.viavainet.it
VIAVAI
13.000 COPIE IN DISTRIBUZIONE GRATUITA il giovedi pomeriggio
tel. 0425 28282 329 6816510
DOVE SI TROVA ? in più di 1500 punti di distribuzione: locali pubblici, edicole, biblioteche, saloni, palestre, Comuni, Pro Loco, Enti e Associazioni nelle aree: Rovigo e provincia, Bassa Padovana Cavarzere (Ve) e Ro (Ferrara) Comuni e frazioni in provincia di Rovigo Adria Ariano nel Polesine Arqua’ Polesine Badia Polesine Bagnolo di Po Baricetta Bergantino Beverare Boara Polesine Borsea Bosaro Bornio Bottrighe Buso Ca’ Tiepolo
Calto Canaro e Garofolo Cantonazzo Canda Castelguglielmo Castelmassa Castelnovo Bariano Cavazzana Ceneselli Ceregnano Concadirame Corbola Costa Di Rovigo Crespino Fenil Del Turco
Ficarolo Fiesso Umbertiano Frassinelle Polesine Fratta Polesine Gaiba Gavello Giacciano con Baruchella Granzette Grignano Polesine Guarda Veneta Lama Polesine Lendinara Loreo Lusia
Mardimago Melara Occhiobello Papozze Pettorazza Grimani Pincara Polesella Pontecchio Polesine Porto Tolle Porto Viro Presciane Rivà Rosolina Rovigo Salara
Saline San Bellino San Martino di V.zze S.Maria Maddalena Sant'Apollinare Sarzano Stienta Taglio di Po Trecenta Valliera Villadose Villamarzana Villanova del Ghebbo Villanova Marchesana Zelo
Granze Masi Megliadino S.Fidenzio Megliadino S.Vitale Merlara Monselice Montagnana Ospedaletto Eug.
Pernumia Piacenza D’Adige Ponso Pozzonovo Saletto S.Pietro Viminario S. Margherita Adige Sant’Elena
Sant’Urbano Solesino Stanghella Tribano Urbana Vescovana Vighizzolo D’Este Villa Estense
Comuni e frazioni in bassa padovana Agna Anguillara Veneta Arqua’ Petrarca Arre Arzergrande Bagnoli di Sopra Baone Barbona
Boara Pisani Candiana Carceri Casale di Scodosia Castelbaldo Conselve Deserto d’Este Este
Comuni in provincia di Ferrara
Comuni in provincia di Venezia
Ro Ferrarese - Mesola
Cavarzere (Ve)
WWW. VIAVAINET.IT IL PORTALE DEL TEMPO LIBERO anche in versione per tablet e smartphone per trovare in rete tutti gli eventi di Via Vai magazine Il portale è interattivo (l’iscrizione è gratuita) e offre tutta una serie di servizi e opportunità come: • avere l’agenda personale e la notifica degli eventi • partecipare ad eventi promozionali • inserire direttamente un evento
Segui Via Vai anche su:
info@viavainet.it tel. 0425 28282
| mostre | incontri | VIAVAI
1 novembre 2015 - 15 gennaio 2016 Monselice (Pd) Villa Pisani
1915-1918 LA GRANDE GUERRA Inaugurazione mer.4 novembre ore 19. Mostra Fotografica e documentaria realizzata a cura di Riccardo Jannuzzi dell’associazione A.N.M.I. Monselice - Battaglia Terme e Enrico Trevisani del servizio biblioteche ed archivi del Comune di Ferrara. Materiale fotografico fornito da Museo Storico Navale di Venezia, Ass.ne Zenobi di Trieste, Gruppo Ricerche e Studi Grande Guerra CAI-SAG di Trieste, Centro Documentazione Storica del Comune di Ferrara. Orari della mostra: lun. ven. sab. dom. ore 9.30-12.30 e ore 15.00-18.00 Per scuole e gruppi mar. mer. e gio. previa prenotazione c/o Ufficio Cultura Ingresso libero. Mostra presso Villa Pisani (via Riviera Belzoni) promossa dalle Associazioni Combattentistiche di Monselice in collab. con Comune di Monselice - Assessorato alla Cultura. Per informazioni e prenotazioni: tel. 0429 783026 cultura@comune.monselice.padova.it attivitaculturali@comune.monselice.padova.it
...................................................................................................................
31 ottobre - 13 novembre 2015 Adria (Ro) Sala Cordella
LA GUERRA ILLUSTRATA Quest’anno ricorre il 100° dall’inizio della Grande Guerra, tra le iniziative proposte dalla Pro Loco (ricordiamo il Numero Unico dedicato ad Adria nella Prima Guerra) vi è una mostra fotografica. La mostra si sviluppa su 24 pannelli, i primi 5 raccontano con immagini d'epoca (foto, cartoline, riviste) l'epopea della Legione Garibaldina nelle Argonne nel 1914 e poi sul fronte italiano; gli altri 19 pannelli scandiscono, attraverso riviste illustrate di varie periodicità, le vicende cronologiche della prima guerra. Oltre alle riviste di più larga diffusione dell'epoca “La Domenica del Corriere”, “La Tribuna Illustrata”, “Il Secolo Illustrato”, “La Domenica Illustrata”, “La Settimana Illustrata” e “L'Illustrazione Italiana”, si possono ammirare tante altre testate di più difficile reperibilità, come le dispense settimanali che illustravano gli avvenimenti della guerra. Vi sono poi delle sezioni dedicate alle riviste femminili, a quelle umoristiche, di cui alcune erano fatte da militari e nate durante il conflitto, come “Il Giornale del Soldato”, “Il Razzo”, “San Marco”, altre invece erano esistenti da tempo come “Il Bastone”, “La Tradotta”, “420” e “Numero”. Vi è poi una sezione dedicata alle riviste per bambini e ragazzi con il celeberrimo “Corriere dei Piccoli” e “La Domenica dei Fanciulli”. Chiude un pannello sulla pubblicità che sfruttava il conflitto in corso. Tutti i materiali sono di proprietà del collezionista Alessandro Ceccotto che esporrà contemporaneamente anche in altre due mostre: “Collezionare la Grande Guerra” dal 4 novembre all'Archivio di Stato di Rovigo e a Padova al Piano Nobile dello Stabilimento Pedrocchi, dal 13 novembre. Orari di apertura della mostra: pomeriggio 17.00-19.00 / mattino su richiesta tel. e fax 0426.21675 info@prolocoadria.it • Organizzazione: Pro Loco di Adria ................................................................................................................................
ven.6 novembre ore 18 - CoopUp Rovigo viale Porta Adige 45/G, sopra Aliper
SCARAFAGGI Come nasce un libro a fumetti Presentazione del progetto "Scarafaggi", il libro a fumetti di Herschel & Svarion. Il libro, un corposo volumetto di oltre 150 pagine, raccoglierà le vignette realizzate da HERSCHEL per la testata on line rovigoindiretta.it, più una grande quantità di materiale inedito: decine di sketch all'insegna di un umorismo caustico e libero, su temi di attualità e grandi questioni esistenziali. Il tutto rivisitato graficamente, grazie alla collaborazione con SVARION. Fino al 15 novembre, i sostenitori del progetto possono assicurarsi una copia del libro partecipando alla campagna di crowdfunding avviata su indiegogo.it, dove è possibile contribuire anche con una cifra modesta. Il libro vedrà la luce entro Natale. L'incontro presenta le tappe e gli obiettivi del progetto, che non si ferma alla pubblicazione del volume, con la presenza degli autori e di Elisa Barion di rovigoindiretta.it Info: http://gliscarafaggi.blogspot.it - www.polesinelab.it
...................................................................................................................
dom.8 novembre 2015 - Villadose (Ro) Centro Ricreativo Giovanile
A CASA DI LUCA. Abitare il Vangelo della Misericordia Lettura ecumenica al Vangelo di Luca Le chiese sorelle cattolica, evangelica battista e ortodossa rumena si ritrovano attorno al vangelo di Luca. L'incontro è aperto a tutti, rivolto in particolare a catechisti, insegnanti, guide ai centri di ascolto della Parola, operatori pastorali, studenti della scuola di formazione teologica, uomini e donne che abbiano desiderio di accostarsi al Vangelo secondo Luca. Programma • ore 15.00: Il vangelo studiato come opera storica. Silvia Veronese, diacona chiesa evangelica • ore 15.45: Vangelo e Atti degli apostoli, un unico viaggio della Parola. sr. M.Cristina Caracciolo, smr, biblista • ore 16.30: pausa • ore 17.00: La misericordia in Luca oltre le parabole. d. Andrea Varliero, biblista • ore 17.45: Personaggi e incontri inaspettati nel Vangelo. Nazareno Lucchin, diacono chiesa evangelica • ore 18.30: Condivisione esperienziale della Parola. Frida Cesaretto, Ass. italiana bibliodramma • 0re 19.30: cena a buffet insieme • ore 20.30: Il Vangelo di Luca dipinto. Viaggio nella spiritualità dell'icona. Pr. Nicolae Budui, parroco ortodosso rumeno di Rovigo • ore 21.30: Conclusione. La quota di partecipazione è secondo offerta libera. Per la cena, da confermare all'iscrizione, è previsto un contributo di 10 euro. Portare con sé una Bibbia. È possibile partecipare anche solo ad alcune tra le proposte bibliche in programma. Promosso da Diocesi Adria-Rovigo, Chiesa evangelica battista, Chiesa ortodossa rumena, Scuola di formazione teologica, Ufficio catechistico, Ufficio ecumenismo, Apostolato biblico, Serve di Maria riparatrici, Segretariato attività ecumeniche, Associazione italiana bibliodramma, Vicariato di Villadose. Info e iscrizioni (entro ven.6 novembre): ucdrovigo@gmail.com oppure cell. 329.0065812 (Frida)
...................................................................................................................
martedì 4 novembre ore 18.30 - CoopUp Rovigo viale Porta Adige 45/G
APE - URBANISTICA PARTECIPATA E NUOVE VISIONI URBANE APE - ARCHITETTI PER ESIGENZA è un'associazione di promozione sociale apolitica e senza scopo di lucro, nata dall’esigenza di alcuni architetti e non (rodigini e non) di divulgare la cultura architettonica-urbanistica alla città al fine di migliorarla. L'incontro è rivolto ai cooperatori, a tutti gli interessati del settore e delle tematiche dell’urbanistica e della sostenibilità architettonica. Saranno presentati diversi progetti di riqualificazione urbana, di riuso di immobili e di urbanisitica partecipata per poter poi affrontare un dibattito aperto. Informazioni: info@polesinelab.it FB: APE - Architetti Per Esigenza
...................................................................................................................
gio.5 novembre 2015 ore 21.15 - Lendinara (Ro) Galleria Signorini
FEDERICO FERRATELLO incontro con l’artista Design: il concetto della forma Studia e si diploma maestro d’Arte presso l’Istituto d’Arte di Castelmassa, si laurea in Architettura presso lo IUAV di Venezia. Sviluppa da subito la propria passione per l’arte nei settori del Design e del Visual merchandising, spaziando dal pittorico all’oggetto d’arredo, sperimentando tecniche polimateriche dal forte contrasto ma allo stesso tempo dal forte significato intrinseco ed emozionale. Le opere esposte nell’occasione permetteranno ai presenti di interagire con l’Artista sul tema dell’incontro. Per informazioni: cell. 338.7427983 www.ferratellofederico.com
...................................................................................................................
...................................................................................................................
3
4
VIAVAI | incontri | sab.31 ottobre ore 10 Rovigo, Palazzo Roncale p.zza Vittorio Emanuele II
tel. 0425 28282
13/14 novembre 2015 - San Bellino (Ro)
IL VOLONTARIATO... VERSO LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE Esponenti del volontariato, del Terzo Settore, delle reti nazionali e dell'associazionismo locale si confrontano sulla Riforma del Terzo Settore. Il volontariato può e deve essere protagonista, affinché la riforma rappresenti e valorizzi la ricchezza di valori, le pratiche e le potenzialità di cui è portatore. Apertura: Lamberto Cavallari pres. CSV Rovigo. Saluti: Massimo Bergamin sindaco di Rovigo; Manuela Lanzarin ass.re Regionale Politiche Sociali; Luisa Masera pres. Comitato di Gestione di Trento; Giovanni Grillo, Conferenza regionale del volontariato; Silvana Bortolami pres. Co.Ge Veneto. Dialogano: Emma Cavallaro pres. nazionale ConVol; Stefano Tabò pres. CsvNet; Pietro Barbieri portavoce Forum nazionale del Terzo settore; Carlo Vimercati pres. Consulta nazionale dei Co.Ge.; Giorgio Casagranda pres. CSV Trento; Chiara Tommasini portavoce Coordinamento CSV del Veneto. • Spazio per il confronto ed il dibattito con le Associazioni, invitate a portare i propri contributi, istanze e problemi. Convegno promosso da Csv del Veneto, Csv di Trento, Comitati di gestione del Veneto e del Trentino. Info: tel. 0425.29637 info@csvrovigo.it www.csvrovigo.it
...................................................................................................................
domenica 1 novembre ore 18.30 - Rovigo, Teatro Studio v.le Oroboni
BRINDISI CON I POETI: STEFANO STRAZZABOSCO presenta DIMMI A seguire conversazione con il poeta e aperitivo. Incontro con la poesia per la stagione del Teatro Studio a cura del Teatro del Lemming. A presentare la sua ultima opera il poeta Stefano Strazzabosco che con DIMMI si riconferma come autorevole voce della poesia contemporanea italiana. Strazzabosco (1964) ha pubblicato le raccolte poetiche Racconto (1997); Dimmene tante (2003); Blister (2009); 66 (2013); P - Planh per Pier Paolo Pasolini (2014); Estar e Cantos de las hormigas (2015). Per il teatro ha scritto il monologo Tina. Masque su Tina Modotti (2007) e come critico è intervenuto su poeti e scrittori dell’Otto e Novecento. Ha curato edizioni critiche (A. Varano, Le Visioni sacre, e morali, 2007), atti di convegni (Guido Piovene tra idoli e ragione, 1996; Aproximaciones a Giordano Bruno, 2003) e antologie. Traduce soprattutto dallo spagnolo (Octavio Paz, Aquila o sole?, 2003; Carlos Montemayor, In un altro tempo io ero qui, 2006; Aurelio Arturo, Casa al sud, 2009; Juan Gelman, L’accanito cuore amora, 2014). Vive e lavora tra Città del Messico e Vicenza, dove ha diretto la rassegna internazionale “Dire Poesia”. BRINDISI CON I POETI è realizzato in collab. con Il Ponte del Sale - Associazione per la poesia. L’aperitivo è offerto dal ristorante Cortevecchia di Polesella. Ingresso gratuito. Per info: tel. 0425.070643 www.teatrodellemming.it
ven.13 e sab.14 novembre 2015 - San Bellino (Ro) Biblioteca
CANTIERE ARTE Si apre a San Bellino, nel cuore del Polesine, un cantiere interamente dedicato all’arte. Protagonisti sono l’artigianato artistico della Vetreria Tomanin, l’esperienza di DeltArte, la riflessione sul classico e sulle categorie estetiche e di valore che ci permettono di chiamare opera d’arte un manufatto, la sua conservazione, il restauro, la promozione, la celebrazione di un genio assoluto dell’arte italiana come Caravaggio, in una lectio magistralis ed in un reading teatrale. Molti gli operatori di questo “cantiere”, ciascuno, con gli strumenti del suo mestiere, impegnato a costruire una sempre più attenta sensibilità artistica, partendo proprio dal riconoscimento di ciò che il territorio offre. ven.13 ore 20.30 Aperitivo artistico DIALOGHI E PERFORMANCE DELLE ARTI. Relatori: Melania Ruggini, Susanna Trevisan, Sara Caraccio; Artisti Lisa Bettini, Eroica Ensemble | sabato 14 ore 10.30 Lectio magistralis CARAVAGGIO: LA FORTUNA, GLI AMICI E I NEMICI Relatore Prof.ssa FRANCESCA CAPPELLETTI professore associato di storia dell’arte moderna Università degli Studi di Ferrara vice presidente del Consiglio superiore per i beni culturali e paesaggistici del MiBACT; ore 16.30 Visita guidata a Palazzo Ottoboni-Valente ora Tomanin e ai laboratori della Vetreria d’Arte Sandro Tomanin e Fratelli. accesso da Piazza Ezio Galvani, ingresso gratuito - non necessita prenotazione. ore 18.00 Conferenza IL MANTO IN PIETRA DELLA BASILICA DI SAN MARCO A VENEZIA Rel. Prof. Marco Lazzarato. ore 21.00 Spettacolo teatrale TESTORI E IL MERISI Musiche e versi intorno a Caravaggio. Autore e regista Prof. Antonello Nave Interpreti Eugenio Nocciolini, Benedetta Tosi e Silvia Regazzo Org.: Comune e Biblioteca Comunale di San Bellino, Associazione Culturale “L’Asino d’Oro” Con il patrocinio di Regione del Veneto e Provincia di Rovigo Info: Raffaele Campion, presidente biblioteca 0425 703009 www.comune.sanbellino.ro.it sanbellinobiblioteca@gmail.com FB Biblioteca Comunale di San Bellino
...................................................................................................................
................................................................................................................... PERCORSO - VITA, 5 VERBI DA CONIUGARE 1-8-15-22-29 ottobre 2015
13 e 17 novembre 2015 - Rovigo sala corsi Baldo Giorgio
gio.29 ottobre 2015 ore 21 - San Martino di V. (Ro) loc. Cà Donà
PREZZI E CONTROLLO DI GESTIONE Relatore Dott. Tonietto Carlo Gli incontri sono rivolti ai titolari d’azienda, ai responsabili commerciali e amministrativi e si svolgono in 2 sessioni: ore 17 -19.30 e ore 21-22.30 • VEN. 13: Saper fare il prezzo giusto. Non è una questione di istinto o talento ma il frutto di un reale studio economico, una ricerca di dati permanente, potenti strumenti di analisi, strutture di prezzo ottimizzate e forze di vendita remunerate in modo da mantenere i livelli di prezzo. Se sei interessato a confrontarti con noi sulle insidie che si celano dietro la creazione dei prezzi. • MAR. 17: Controllo di gestione Come per gli atleti l’autocontrollo consente di raggiungere le migliori performance, così per per la tua azienda averne il controllo è il presupposto indispensabile per poterla condurre in mercati turbolenti come quelli di oggi. Condivideremo con voi le nostre esperienze sul controllo di gestione nelle piccole e medie aziende e saremo lieti di ascoltare le vostre esperienze e confrontarci sulle difficoltà che si incontrano nella creazione di un sistema di controllo. INCONTRI AD INGRESSO GRATUITO - RICHIESTA ISCRIZIONE. Chi non avesse la possibilità di partecipare all’incontro, può richiedere un sopralluogo gratuito presso la propria azienda. Iscrizioin: Baldo Giorgio - Consulenti Ingegneria e Sicurezza - Ufficio di Rovigo: tel. 0425.1885519 Ufficio di Padova tel. 049.8594703 • clienti@baldogiorgio.it
...................................................................................................................
ALESSANDRO BARBAN incontro sul tema Percorso-Vita “Contemplare” Dopo gli studi classici ha conseguito la laurea in Lettere all'Università degli Studi di Bologna. Entrato a Camaldoli, è monaco camaldolese dal 1984. Ha studiato teologia al Pontificio Ateneo S. Anselmo e alla Pontificia Università Gregoriana (Roma). Dal 2001 al 2008 è stato professore di teologia sistematica al Pontificio Ateneo S. Anselmo. Priore generale dei Camaldolesi, guida la Comunità di Camaldoli e svolge un'intensa attività di conferenziere affrontando temi di teologia, filosofia e di attualità politica. Rassegna di incontri con sede presso l’Ex Scuola Elementare. Org. Unità Pastorali di S.Martino di Venezze e Beverare www.unpastosmb.it
................................................................................................................... OTTOBRE MISSIONARIO 2015 2-10-16-23-30 ottobre 2015
ven.30 ottobre ore 21 - San Martino di V. (Ro) loc. Ca’ Donà
L’AFRICA: IL CONTINENTE PIÙ BELLO E QUASI DIMENTICATO Incontro con Padre EFREM TRESOLDI Comboniano e direttore di Nigrizia, è stato per anni missionario in Sudafrica anche come direttore della rivista Worldwide. Il suo obiettivo è raccontare ciò che accade nel mondo nero ed evidenziare gli sforzi fatti dalla società civile, dalle organizzazioni non governative e dalle Chiese per avanzare proposte positive che interpretino la voglia di crescita spirituale, economica e sociale dell’Africa. Incontro presso Ex Scuola Elementare. Org. Unità Pastorali di S.Martino di Venezze e Beverare www.unpastosmb.it
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| incontri | proiezioni | VIAVAI 6-13-20-27 novembre 2015 Grignano Polesine (Ro) Teatro Parrocchiale
ven.30 ottobre 2015 ore 21 Grignano Polesine (Ro) Teatro Parrocchiale
IL POLESINE INCONTRA LA MONTAGNA
IMMIGRAZIONE convegno
2a rassegna cinematografica 2015 Inizio proiezioni ore 21 • VEN.6 Torneranno i prati di Ermanno Olmi (Italia, 2014) con C. Santamaria, A. Sperduti • VEN.13 W di Walter di Rossana Podestà e Paola Nessi (Italia, 2013) documentario con Walter Bonatti e Rossana Podestà • VEN.20 La prima neve di Andrea Segre (Italia, 2013) con Giuseppe Battiston, Roberto Citran • VEN.27 The Summit K2 di Nick Ryan (GB - Irlanda, 2012) documentario Ingresso gratuito. Organizzazione: Associazione NOI Oratori & Circoli - Circolo San Benedetto di Grignano Polesine con il patrocinio del CAI Sezione di Rovigo Per informazioni: 338.5618762
................................................................................................................... PROGETTO ‘900 • STORIA E LETTERATURA CON IL CINEMA
gio.29 ottobre 2015 ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco v.le Marconi 5
LE VIE DELLA GLORIA di Howard Hawks (USA 1936) con Fredric March, Warner Baxter • 1916: fronte francese. Il tenente Denet s'innamora dell'infermiera Monique, non sapendo che è l'amante del suo capitano. Quest'ultimo durante un'azione perde la vista e per non essere di ostacolo ai due innamorati parte per una missione suicida.
gio.5 novembre ‘15 ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco v.le Marconi 5
WAR HORSE di Steven Spielberg (USA 2011) con Jeremy Irvine, Emily Watson Candidato a 6 premi Oscar 2012 War Horse si svolge in Europa durante la Prima Guerra Mondiale e racconta la straordinaria storia di amicizia tra un cavallo di nome Joey e un giovane ragazzo, Albert, che lo alleva e lo addestra. Quando vengono separati, l'eroico viaggio del cavallo Joey, attraverso i duri scenari della guerra, cambierà e ispirerà le vite di tutti coloro che incontrerà sul suo cammino, la cavalleria britannica, i soldati tedeschi, un contadino francese e sua nipote, prima che la storia raggiunga il culmine dell'emozione nel mezzo della Terra di Nessuno. Ingresso libero. Org. Provincia di Rovigo, Comune di Rovigo Ass.to alla Cultura, Arci Rovigo, ‘900 Passato Prossimo 2015, Archivio di Stato di Rovigo con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: ARCI rovigo@arci.it - tel. 0425.25566 - www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
Immigrazione e arrivo dei rifugiati nei nostri paesi, eventi che destano preoccupazioni e paure, ma che se conosciuti nei loro risvolti umani e giuridici, sono sicuramente più accettabili. L’evento, oragnizzato dal Circolo NOI San Benedetto, rappresenta una preziosa occasione per discutere delle sfide attuali sul fronte della migrazione e dell’integrazione nel nostro paese. Interverranno, come relatori, per aiutarci a capire questo nuovo stato di fatto che si sta creando Gianni Saccardin, assessore del Comune di Rovigo e Carlo Zagato, presidente della Cooperativa Porto Alegre. Moderatore Giorgio Osti. Ingresso gratuito. Organizzazione: Associazione NOI Oratori & Circoli - Circolo San Benedetto di Grignano Polesine. Per informazioni: 338.5618762
...................................................................................................................
sab.31 ottobre ore 17 - Monselice (Pd) Palazzo della Loggetta
PINO LAZZARO Di angolo in angolo (ed. Mazzanti Libri) Presentazione libro di PINO LAZZARO, ex giocatore del grande Monselice Calcio della C2. Conduce l’incontro: Stefano Albertin. Una raccolta di storie, tenacemente viste dal basso. Pubblicate per anni, stagione sportiva dopo stagione sportiva, sul Gazzettino, al lunedì. Dai e dai ne è saltato fuori un libro. Questo:“…una striscia ricostruita di personaggi, situazioni e luoghi. Conosciuti o meno. A fare da filo conduttore, da collante, una sensibilità e un’umanità straordinarie. Un romanzo.” Pino Lazzaro vive sui Colli Euganei. Moglie americana e due figli (uno e una). Ora cammina, una volta correva (da calciatore). Da artigiano della scrittura, cerca e racconta storie. E le scrive ancora a mano, crede gli vengano meglio. Org. Associazione calcistica Monselice 1926 e Comune di Monselice - Assessorato alla Cultura e Assessorato allo sport. Info: www.comune.monselice.padova.it
................................................................................................................... CINEFORUM ESTE 2015/2016 • 1° ciclo
gio.5 novembre ‘15 ore 21 - Este (Pd) Cinema Farinelli via Zanchi 5
UN MONDO FRAGILE proiezione film di César Augusto Acevedo Con Haimer Leal, Hilda Ruiz • Il film narra la storia di Alfonso, un vecchio contadino che, dopo diciassette anni, torna dalla sua famiglia per accudire il figlio gravemente malato. Al suo ritorno, ritrova la donna che era un tempo la sua sposa, la giovane nuora e il nipote che non ha mai conosciuto, ma il paesaggio che lo aspetta sembra uno scenario apocalittico: vaste piantagioni di canna da zucchero circondano la casa e un'incessante pioggia di cenere... Ingresso € 5. Org. Comune di Este - Ass.to alla Cultura e Veneta Cinema e Teatri s.r.l. in collab. con Non solo spettatori Este. Info: www.comune.este.pd.it www.estecinema.it
5
6
VIAVAI | musica | teatro |
tel. 0425 28282
TEATRALLEGRO IN POLESELLA 2015
sab.31 ottobre ore 21 - Monselice (Pd) Antica Pieve di S. Giustina
sab.31 ottobre 2015 ore 21 - Polesella (Ro) Teatro Parrocchiale
CONCERTO PER LA PACE E IL RICORDO
IL CLAN DELLE VEDOVE Commedia brillante in due atti di Ginette Beauvais Garcin Compagnia C.I.C. El Canfin di Baricetta (Ro) • Un banale incidente rende vedova Rosa Stelmi. Marcella e Gilda, inseparabili e fidate amiche, anch'esse vedove, la sostengono con la loro presenza e il loro affetto. Nasce così un "Clan" costituito da queste tre donne che vogliono godersi al meglio tutti i piaceri e le opportunità che la vita ha ancora da offrire, riscattandosi dalla quotidianità delle loro esistenze di mogli fedeli e dedite alle cure domestiche. Ma come un fulmine a ciel sereno si presenta alla loro porta Sofia Chiari, che senza mezze parole, dichiara di essere stata per anni l'amante del marito di Rosa... Ingresso € 6,00 Posti numerati - Apertura botteghino sabato ore 15.00 - Info: tel. 347.6094970 Organizzazione: Compagnia "i 7 moli Ars et Bonum" Polesella ................................................................................................................................
ASSOCIAZIONE MUSICALE F. VENEZZE • Stagione concertistica autunnale
dom.1 novembre 2015 ore 17 - Rovigo, Accademia dei Concordi
CONCERTO DEI VINCITORI DELLE BORSE DI STUDIO In memoria dei Maestri Paolo Ballarin e Marco Tamburini (gentilmente offerte dalla Fondazione Banca del Monte di Rovigo) Premiati per il jazz: Danilo Cubuzio pianoforte, Alberto Paggin contrabbasso. Per la classica: Gianluca Cucco tromba, Stefano Borghi clarinetto. Programma: Alberto Paggin contrabbasso, Danilo Cubuzio pianoforte musiche di Egberto Gismonti, George Gershwin, Danilo Cubuzio. Gianluca Cucco tromba, Maria Cristina Ciravolo accompagnatore al pianoforte - musiche di Ennio Porrino, Alexander Goedicke, Augustin Savard. Stefano Borghi clarinetto, Norma Veronesi accompagnatore al pianoforte - musiche di Luigi Bassi, George Gershwin. Ingresso libero ai soci e agli studenti del Conservatorio. Ingresso per i non soci € 10 (acquistabile dalle 16.30 in Accademia dei Concordi solo nei giorni dei concerti) Tessere associative 2015: socio ordinario € 40 - socio ordinario e familiare € 60 Org. Associazione Musicale Francesco Venezze. Info: tel. 0425.21405
...................................................................................................................
Concerto in in occasione del Centenario della Grande Guerra Coro ed orchestra “Amici del maestro Paolo Ballarin” con la partecipazione del coro Mortalisatis; soprano Roberta Canzian, baritono Christian Starinieri, direttore Andrea Ferrari. Programma: Sinfonia n. 3 in mi bem. magg. Op. 55 “Eroica” di Ludwing Van Beethoven; Requiem in re min. op. 48 di Gabriel Faurè. Org. Comune di Monselice - Assessorato alla Cultura in collab. con Parrocchia San Giuseppe Operaio Duomo di Monselice e con il contributo della Regione del Veneto Ingresso gratuito. Per informazioni Ufficio Turistico - palazzo della Loggetta via del Santuario 6 info@monseliceturismo.it tel. 0429.783026
................................................................................................................... sab.31 ottobre ore 21 - Castelbaldo (Pd) presso stand parrocchiale
FEMENE DE SCIENZA Testo liberamente tratto da Le intellettuali di Moliere Compagnia teatrale Sottosopra di Bagnoli di Sopra • Questa commedia, ambientata in un non si sa bene quale passato né luogo, contrappone le donne alla donne: c’è chi pensa che l’emancipazione consista solo nella dedizione alle scienze e alla cultura e chi per contro rivendica il piacere del tradizionale ruolo della donna dedita alla famiglia. Ne dovremmo vedere delle belle prima che le parti trovino un compromesso... Ingresso gratuito. Info: 347.4612243 ................................................................................................................................
mer. 4 novembre ore 21 - Monselice (Pd) Auditorium IIS J.F.Kennedy
LA GRANDE GUERRA Voci e ricordi nelle Stagioni della Storia di Carlo Bertinelli. Compagnia TeatrOrtaet. Diretto ed interpretato da Alessandra Brocadello e Carlo Bertinelli. Il racconto della Prima guerra mondiale, è uno spettacolo a due voci, di taglio fortemente storico, poeticamente incastonato sul lavoro multimediale di voci e foto originali, attraverso la metafora delle stagioni. “La grande guerra” procede per frammenti: poesie, lettere e discorsi politici, cuciti da tecnologie multimediali, scanditi dalle date proiettate sulla juta grezza dei fondali o che ricopre dei cubi (schermi che si sgretolano e si ricompongono in muri, trincee, frammenti di case), episodi spezzati da suoni e rumori, dalle musiche dei canti di guerra o da voci originali che provengono dal passato leggendo proclami di disfatte o di vittorie. Tra i personaggi rappresentati figurano Turati, Treves, d’Annunzio, Eleonora Duse, la scrittrice Freya Stark (crocerossina al fronte in prossimità di Caporetto) e tante altre donne che chiedono notizie dei loro cari al fronte, il cappellano militare don Giovanni Rossi, Ungaretti, Benedetto Croce e tante altre figure di testimoni e gente comune, uomini e donne protagonisti di una delle vicende più sanguinose del secolo scorso. Spettacolo presso Auditorium IIS J.F. Kennedy via A. De Gasperi ................................................................................................................................
10 novembre 2015 - 23 aprile 2016 Lendinara (Ro) Teatro Ballarin
TEATRO COMUNALE BALLARIN • STAGIONE DI PROSA 2015-16 SPETTACOLI • 10 nov. Natalino Balasso “La Cativissima” • 28 nov. Ivana Monti, Paola Quattrini, Sergio Muniz “Arsenico e vecchi merletti” • 11 dic. Adriàn Aragòn e Erica Boaglio, Quintetto I Fiori Blu “Mitico tango” • 27 gen. Nancy Brilli “Bisbetica” • 16 feb. Teatro Stabile del Veneto “Arlecchino, il servitore di due padroni” • 5 mar. Silvio Orlando “La scuola” • Nuovi abbonamenti (6 spettacoli): intero € 90,00 - ridotto € 80,00 - studenti € 40,00 • Da venerdì 6 novembre: Mini abbonamenti (4 spettacoli da scegliere al momento dell’acquisto dell’abbonamento) unico € 70,00 / Biglietti prosa: intero € 22,00 - ridotto € 17,00 - studenti € 11,00 SPETTACOLI FUORI ABBONAMENTO • 3 gen. Fantasia in Re “Concerto di Capodanno” (intero € 15 - ridotto € 10 - studenti € 5) • 19 mar. Compagnia La Tartaruga “Il Profumo di mia moglie” (intero € 7 - ridotto € 5) • 23 apr. Teatro Danza Corrente “Opera Palladio - Cinemusical” (unico € 10) Riduzioni e agevolazioni: per giovani fino ai 30 anni e adulti con più di 65 anni. Particolari agevolazioni sono riservate per l’acquisto di abbonamenti e biglietti da parte di aziende, gruppi ed associazioni (info in biglietteria). Prevendita e vendita biglietti: da ven.6 novembre presso la Biblioteca Comunale e in vendita il giorno di spettacolo presso il Teatro Comunale Ballarin (via G.B. Conti 15) a partire da due ore prima dell’inizio spettacolo. Online su arteven.it e vivaticket.it by Charta e relativi punti vendita Orari Biglietteria (Biblioteca): mer.ven. ore 16-19; sab.dom. ore 9.30-12.30 Info: Biblioteca via G.B. Conti 30 tel. 0425.605667 iat@comune.lendinara.ro.it www.teatrocomunaleballarin.it • info@teatrocomunaleballarin.it • www.arteven.it
info@viavainet.it
| teatro | danza | VIAVAI
VALLIS FRAXINETA • Concorso teatrale 2a edizione
sab.31 ottobre ore 21.15 Frassinelle Chiesa (Ro) Teatro S.Giuseppe
EL PERFIDO AMANTE commedia brillante in 2 atti di Severino Zennaro Compagnia Filodrammatica La Bottega dei Commedianti di Grignano Polesine. Regia di Severino Zennaro. Trama: Per risolvere i problemi finanziari di Franco ed Elena, coppia di artisti in disgrazia, Francesca, avvocato di pochi scrupoli propone ai coniugi una truffa ai danni dello Stato: trovare una persona disponibile a fingere di assassinare Franco, Franco sparisce, la persona innocente viene accusata, Franco riappare dopo quattro anni, la persona viene rilasciata e quindi, essendo stata in carcere innocente avrà diritto ad un congruo risarcimento da dividere poi in parti uguali. A questo scopo viene ingaggiato Gastone, un povero gurdamacchine abusivo che per rendere più credibile la storia dovrà fingersi l'amante di Elena. Tutto sembra procedere, anche se con qualche piccolo intoppo, nel migliore dei modi. Finchè non entra in scena un commissario e un imprevedibile... Serata di premiazione del 2° Concorso teatrale “Vallis Fraxineta” I premi saranno assegnati in base alle categorie: migliore compagnia, miglior attore protagonista, miglior attore non protagonista, migliore scenografia, migliore regia, migliore commedia. Org. Rovigo Teatro e Comitato Teatro Solidale con patrocinio del Comune di Frassinelle Polesine. Per info e prenotazioni: 337.1052081 www.rovigoteatro.it
................................................................................................................... DE MICHELI DANZA FESTIVAL | Residenze per viaggiatori |
sab.31 ottobre 2015 ore 21 - Copparo (Fe) Teatro De Micheli
OSPITE LONTANO: SINDROME DI ULISSE Ovvero sulla nostalgia COMPAGNIE MF (Francia) Coreografia e interpretazione: Francesco COLALEO e Maxime FREIXAS Ospite lontano... nello spazio ogni passo è un viaggio, un peregrinare verso, un diventare altro da sé. Alienarsi nel desiderio che là sia meglio di qui. Si può immaginare che il pubblico, nell’atto stesso di entrare in teatro, diventi un immigrato. Segua il flusso di tracce nello spazio, scia dell’avvenire, insieme di ombre e luci. Ciascuno vedrà se stesso al suo fianco, compagno fedele. Si riconoscerà nei volti di tutti, perché tutti saranno lui quando piangeranno di gioia. Presto torneremo, questo nostro attendere è niente. Ci ritroveremo vicini e i chilometri tra terra e mare saranno nel cuore la risposta ai nostri fremiti. Un gioco di pedine, dove migrare è simbolo di rinuncia: dietro di noi lasciamo depositare frammenti di memoria, rotti come pezzi di specchi maledetti. La valigia è una casa zingara dove molte stanze sono rimaste vuote per lasciar spazio alla speranza che qualcuno ci apra la porta ed anche le braccia. Ingresso posto unico € 6,00 D M D F 2015 | 2016 Direzione artistica: Cantieri Culturali Creativi (Ro) Per info: Teatro Comunale De Micheli Piazza del Popolo 11/A Copparo (Fe) tel. 0532.864580-1 biglietteria@teatrodemicheli.it www.teatrodemicheli.it ................................................................................................................................
mer. 4 novembre 2015 ore 21 - Granze (Pd) Sala Polivalente
MUSICA, PAROLE, IMMAGINI DELLA GRANDE GUERRA Damiano Fusaro voce narrante, Gianluca Zoccatelli tenore, Gianmichele Costantin pianoforte • Uno spettacolo molto particolare che, come già riporta il titolo, è l’unione di varie forme artistiche come la musica, il canto, la recitazione e la fotografia sapientemente miscelate fra di loro. L’opera è caratterizzata dall’alternarsi serrato fra parti narrate e brani famosi interpretati dal tenore Gianluca Zoccatelli, accompagnato al piano da Gianmichele Costantin. Nell’ora di durata dello spettacolo il pubblico viene accompagnato in una ricostruzione del primo conflitto mondiale partendo dalle cause scatenanti alle problematicità lasciate irrisolte al termine della guerra. Il tutto raccontato con rigore storico ma con linguaggio divulgativo spesso estrapolando brani da fonti storiche celebri. Compito di narrare la vicenda spetta a Damiano Fusaro nella duplice veste di attore e storico. Ingresso gratuito. Evento organizzato da: Amministrazione comunale di Granze in collaborazione con A.N.C.R. Per informazioni: 380.3232355 ................................................................................................................................
31 ottobre e 7-14-21 novembre Giacciano con Baruchella (Ro) Sala Parrocchiale P.G. Frassati
A TEATRO CON NOI • SAB.31 OTTOBRE Compagnia I Girasoli di Rovigo Sartoria Placido Zaccaria commedia scritta da Severino Zennaro e con la regia di Massimo Brancalion (del Tanto par ridare) • SAB.7 NOVEMBRE Compagnia La Bottega dei Commedianti di Grignano Polesine Il perfido amante commedia di e con la regia di Severino Zennaro • SAB.14 NOVEMBRE Compagnia Mas-ci & Femene di Rovigo Teatro Le xe robe che capita commedia di Gianni Sparapan con la regia di Nello Sferrazzo • SAB.21 NOVEMBRE Bargiazelo’s Got Talent organizzato dal Gruppo Giovani di Giacciano, Baruchella e Zelo (iscrizioni aperte a tutti -da 0 a 99 anni- con SMS al 3427461879)
sab.31 ottobre ore 21 - Giacciano con B. (Ro) Sala P.G. Frassati
SARTORIA PLACIDO ZACCARIA commedia di Severino Zennaro Compagnia I Girasoli di Rovigo. Regia di Massimo Brancalion (dei Tanto par Ridare) La storia è ambientata in una sartoria di un piccolo paese in provincia di Rovigo a cavallo degli anni ‘60-‘70. Un microcosmo nel quale, quasi fatalmente, irrompono le vicende dei personaggi dando luogo a situazioni impreviste, a volte persino bizzarre, sfocianti sempre nel comico. Tutto ruota attorno alla figura del sarto e della moglie, il loro continuo prodigarsi per una “sistemazione” adeguata delle figlie assume anche il sapore di rivincita da vecchie e mai sopite rinunce. La presenza poi di un insolito ospite, un giovane pittore tanto squattrinato quanto vanaglorioso, rende ancor più stimolante il menage. Ed ecco che la vita lavorativa e privata si dilata e via via si interseca con quella di quanti, a vario titolo, orbitano in quella sartoria. Ingresso gratuito. Organizzazione: Circolo NOI P.G. Frassati e Comune di Giacciano con Baruchella. Per informazioni: 348.7806843
www.viavainet.it
7
8
VIAVAI | halloween |
tel. 0425 28282
sabato 31 ottobre ore 16.30 - Rovigo, Museo dei Grandi Fiumi
sab.31 ottobre 2015 ore 21.00 Chioggia (Ve)
SCHELETRI NELL’ARMADIO E NON SOLO...
CHIOGGIA E LE STREGHE Percorso a piedi durata 2 ore circa Punto di ritrovo: Refugium Peccatorum-Giardini del Duomo ore 20.45 Partecipazione gratuita, prenot. obbligatoria. Rassegna “Veneto spettacoli di mistero 2015” In collab. con l’Ass.culturale “La Bricola”. prenotazioni@prolocochioggia.it - www.prolocochioggia.org ...................................................................................................................
Dolcetto o scherzetto al Museo dei Grandi Fiumi Presso il Museo dei Grandi Fiumi di Rovigo verrà realizzata una visita guidata inedita e da brivido alla scoperta degli antichi riti e miti legati all’aldilà. I bambini potranno andare al museo mascherati. Al termine per tutti i partecipanti tante caramelle colorate! La visita guidata al Museo è gratuita per bambini e ragazzi fino ai 18 anni. La prenotazione è obbligatoria. I genitori che lo desiderano potranno partecipare ad una visita guidata per adulti alle ore 16.30 con un costo di partecipazione di € 3,00 aggiuntivi al biglietto d’ingresso. Per info: tel. 0425.1540440
sab.31 ott. 2015 fino alle 24 Castelnuovo del Garda(Vr) Gardaland
DIVERTIMENTO MOSTRUOSO + HALLOWEEN PARTY tutte le attrazioni aperte. www.gardalandmagichalloween.it/halloween/it/ ...................................................................................................................
...................................................................................................................
sabato 31 ottobre 2015 Rovigo, centro storico
sabato 31 ottobre 2015 ore 15.30 - Ferrara, Castello Estense
HALLOWEEN SOTTO IL PORTICO
NON APRITE QUEL CASTELLO! Visita guidata per bambini con giochi, animazioni e tanti brividi Uno "spaventoso" Halloween al Castello Estense per i bambini e le loro famiglie. Un frizzante pomeriggio dedicato ai bambini dai 5 agli 11 anni con letture, narrazioni, giochi e “scherzetti”. Percorrendo le Sale del Castello in compagnia delle guide, si avrà l’occasione di ascoltare storie misteriose e tenebrose, di partecipare a giochi a tema, di incontrare la stravagante cuoca degli Estensi intenta a preparare curiose ricette e di scoprire luoghi insoliti e segreti, solitamente non aperti al pubblico, per rievocare le giornate più cupe della secolare storia dell’imponente fortezza. Ma sempre con allegria, per spazzare via tutte le paure. Tutti i bambini sono invitati a partecipare alla visita animata con i loro costumi di Halloween e si consiglia di portare una torcia, che potrebbe servire per esplorare i luoghi più bui o a cercare oggetti misteriosi. Al termine della visita ogni bambino riceverà un “dolce” omaggio come vuole la tradizione di Halloween. Costo di partecipazione € 5
Una festa da brividi Ritorna l’ormai famosa festa di Halloween, che negli ultimi anni sta spopolando in Italia e anche a Rovigo. Zucche magiche, fantasmini, streghe, mostri, spiriti allegri, dolcetto o scherzetto, maschere e spettacolari animazioni... Animazioni da brivido dalle ore 16 alle 20 presso i negozi aderenti alla manifestazione (Thun Shop Rovigo, Robe di Kappa, Benetton, Domina, Toffoli). Chi arriverà mascherato sotto il portico stregato, affronterà la prova da brivido con le streghe del Mosaico! Una simpatica iniziativa per i bambini ma anche un’occasione per i “grandi” per un giro tra i negozi del centro, già pronti per il periodo autunno-inverno e le ormai prossime festività natalizie.
Info: tel. 0532 299233 castelloestense@comune.fe.it www.ferraraterraeacqua.it
Organizzazione: Gruppo Teatrale Il Mosaico; direzione artistica: Emilio Zenato. Ingresso libero. Per informazioni: tel. 0425.200255
...................................................................................................................
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| manifestazioni | VIAVAI
6-7-8 novembre 2015 - Stanghella (Pd) area Festa Unità
FESTA DEL BACCALA’ La cena sarà allietata da pianobar • VEN. 6 Maurizio e Annalisa • SAB. 7 Dj Alice • DOM. 8 Dj Romeo / Menù a tema: antipasto della casa (bocconcino di baccalà mantecato, insalata di baccalà, gamberetti in salsa rosa, alici) misto salumi e formaggi. primi piatti: Risotto con baccalà, Spaghetti allo scoglio, Tagliolini zucchine e gamberetti, Gnochetti melanzane e capesante, Spaghetti con sarde salate; secondi piatti: Baccalà alla Vicentina, alla contadina con pomodoro, baccalà della festa, insalata di baccalà, fantasia di baccalà (tris); contorni: patatine fritte, insalata di stagione, fagioli con cipolla, patate all’olio. Menù alternativo: Spaghetti o lasagne al ragù, pesce fritto, costata di manzo, bistecca di cavallo, tagliata di manzo con rucola. Ampio locale riscaldato in struttura muraria c/o area Festa dell’Unità, via Einstein Info e prenotazioni: 0425.958663 (festa), 335.6845437 (Massimo), 347.8538331 (Matteo). Org.: Partito Democratico Stanghella.
...................................................................................................................
ven.30 ottobre h 18.30 Rovigo, La Fionda di Davide v.le della Tecnica 10
UN TE' TRA AMICHE Moda etica per l'inverno Torna l’autunno con i suoi giorni brevi e la voglia di stare insieme al caldo... e torna “ Un tè tra amiche” alla Fionda di Davide tra una buona tazza di tè, chiacchiere e moda. Con questo evento la bottega del commercio equo e solidale di Rovigo vuole promuovere alcuni progetti di moda etica, si potranno vedere e provare capi unici della collezione invernale. Verranno proposti capi di abbigliamento e accessori realizzati da piccole organizzazioni produttive del Sud del mondo o da cooperative sociali italiane che garantiscono ai propri dipendenti condizioni di lavoro sicure e compensi adeguati. Nella collezione di quest’anno capi dalle forme morbide e rotonde e maglieria avvolgente come un caldo abbraccio colorato. Per informazioni: Fionda di Davide viale della Tecnica 10 - Rovigo tel. 0425.404323
...................................................................................................................
1 e 2 novembre 2015 - Monselice (Pd)
FIERA DEI SANTI - MONSELICE per tutta la durata della fiera: Grande Luna Park con oltre 50 attrazioni in Campo della Fiera (dal 30 ottobre al 2 novembre; sab. 7 e dom. 8 novembre Festa del bambino al luna park); 250 bancarelle ed espositori nel Centro Storico, stand e degustazione panini caldi e caldarroste in piazza Mazzini (a cura della Pro Loco), pesca di beneficenza e stand gastronomico presso il Patronato Immacolata (a cura della Parrocchia del Duomo) Fiera Agricola - Esposizione di attrezzature per l’agricoltura, animali da cortile e da compagnia nell’area attrezzata di via Piave adiacente al Mercato della freschezza Agrimons; 32° Mostra Micologica presso Casa delle Associazioni, via San Filippo, 19 (orario 9-13 e 15-19) Eventi collaterali: • Dom.1 ore 10 Castello di Monselice Premiazione Palio dei Santi - Giostra della Rocca • Lun.2 ore 17 Palazzo della Loggetta Viaggio nel mondo del cioccolato • Dom.8 ore 9.15 piazza XX Settembre Celebrazione Anniversario della Vittoria di Vittorio Veneto • Fino all’8 novembre, ex Farmacia Farini Collettiva di pittura orario: 10-12 e 15-19 Organizzazione: Città di Monselice Amministrazione Comunale
15 ottobre - 29 novembre Jolanda di Savoia (Fe) Le Contane
21° FESTIVAL DELLA SALAMA DA SUGO AL CUCCHIAIO E DEL SUINO Rassegna gastronomica da non perdere La manifestazione, arrivata alla 21^ edizione, propone il menu Gran Festival a soli 19 euro (bevande escluse) con l’abbuffata di primi: tagliatelle al ragù, risotto di salamina e risotto di zucca e pancetta (con riso carnaroli IGP del Delta del Po), cappelletti in brodo, gramigna con funghi e salsiccia. A seguire: salama da sugo con puré, braciolone, grigliata mista, cotechino con puré, salame spaccato alla brace, bolliti misti, gran piatto di affettati con pinzini (tutto consumato al tavolo) Aperto giovedì e venerdì sera, sabato e domenica pranzo e cena
All’interno della trattoria Le Contane si potranno gustare le specialità: fiorentina, castrato, agnello, con menu alla carta. Apertura ore 19.00-22.00 • Vendita prodotti tipici, possibilità di visitare l’allevamento di suini (allo stato brado e senza uso di mangimi) e di degustare i salumi privi di coloranti e conservanti, stagionati nell’Antico Granaio. • Sosta camper: ai camperisti che ceneranno o acquisteranno prodotti tipici, servizio di carico-scarico e luce gratuita per una notte. • Lotteria: tra coloro che ceneranno presso la trattoria, per tutto il periodo del Festival, sarà estratto 1 biglietto per 2 persone per una vacanza dal 24 al 30 gennaio 2016 con pensione completa in Val di Fassa (estrazione 29 novembre, il numero vincente sarà esposto presso la Trattoria Le Contane). “Festival della Salama da Sugo al cucchiaio e del Suino” della Trattoria Le Contane, Jolanda di Savoia (Fe) via del Po 31 - con Ferrara terra e acqua, Grandi Riso, Riso del Delta del Po, Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, Ente Nazionale Risi di Milano. Info: 0532.837100 349.2253549 Facebook: Ristorante Le Contane
...................................................................................................................
30 - 31 ottobre - 1°novembre 2015 - Mesola (Fe) piazza Castello
SAPORI D'AUTUNNO Una rassegna dedicata alle prelibatezze gastronomiche dei sapori autunnali tra i quali il bianchetto (tartufo bianco di pineta) di Mesola, particolarmente apprezzato per le sue qualità ed il suo inconfondibile sapore. Stand gastronomico all’interno del Castello Estense di Mesola con specialità locali (tartufi e funghi). Info: www.prolocomesola.it ...................................................................................................................
9
10
VIAVAI | corsi |
tel. 0425 28282
dal 1° settembre 2015 - Rovigo, Area Sport asd
iscrizioni aperte - Rovigo, Akoè via Umberto I, 24/D
CORSI DI KICK BOXING E DI FITNESS
RIPARTE IL CORSO DI TRAINING AUTOGENO
La KICK BOXING è una disciplina sportiva divertente tonificante con componenti di difesa personale ed è adatta a tutti. Frequenza: bambini/e lunedì e mercoledì 17.00-18.00; ragazzi/e fino ai 13 anni lunedì e mercoledì 18.00-19.00; principianti lunedì mercoledì venerdì 19 - 20; principianti e agonisti dal lunedì al venerdì 20.00-21.30. FITNESS: Tonificazione e stretching martedì e giovedì 18.00-19.00; Dancyng tonic martedì e giovedì 19.00-20.00; GAG venerdì 18.00-19.00; Ginnastica dolce martedì e venerdì 9.30-10.30; Ginnastica posturale 10.30-11.30. Total Body adattato tutti i lunedì 19.00-20.00 solo su prenotazione. Tutti i giorni lezioni singole o a piccoli gruppi di personal trainer Per informazioni e prenotazioni tel 347.8861071 Luisa.
Il Training Autogeno consente di modificare quelle situazioni psichiche e somatiche che ci fanno percepire un disagio. Migliora la salute, le prestazioni, l'autocontrollo e la capacità di recupero. Il T.A. permette di vincere ansia e tensioni emotive, recuperando serenità e distacco dai problemi quotidiani, favorisce il miglioramento della concentrazione e dell'efficienza. Il Corso, in avvio il 9 novembre 2015, è a numero chiuso e sarà tenuto dalla Dott.ssa Paola Formaglio (psicologa-psicoterapeuta). Durata: 12 ore - 8 incontri settimanali da 1.30’ con inizio ore 20.30 - Iscrizioni entro lunedì 2 novembre 2015. Info e iscrizioni: chiama il 340.3512899 o scrivi a info@akoe.it Visita i nostri siti www.akoe.it – www.in-formazione.net
...................................................................................................................
...................................................................................................................
sab. 7 novembre 2015 - Rovigo, c/o Artedanzarovigo via G.Verga 24
iscrizioni aperte - Rovigo e Rosolina (Ro)
CORSI DI SHIATSU LIVELLO BASE E PROFESSIONALE
RICOSTRUZIONE UNGHIE NAIL ART ED EXTENSION CIGLIA Corsi a tutti i livelli. Rovigo Viale Porta Po 165/E (sopra Cortes): • 10, 11 e 12 NOVEMBRE Tecnica gel 1 livello Revolution nuova tecnica di ricostruzione unghie, veloce, semplice e con super adesione. Corso completo di kit fornitissimo e possibilità di scelta tra lampada UV e CCFL - LED. • LUN. 30 NOVEMBRE Extension Ciglia Base imparare la meravigliosa arte per l'allungamento delle ciglia. Nella sede di Rosolina Via Santa Teresa, 89: • LUN. 23 NOVEMBRE Corso Avanzamento Tecnica Gel: per chi ha già raggiunto esperienza e manualità in questa tecnica. S’imparerà ad eseguire un french corretto con la tecnica del muretto e i parametri corretti per eseguire un allungamento a cartina perfetto. Info: 392 7347339 o info@immaginails.it ...................................................................................................................
Serata di presentazione gratuita dei corsi ore 16.30 - prenotazione obbligatoria. La scuola I.R.T.E. (Istituto di Ricerche Terapie Energetiche) propone due corsi di shiatsu per avvicinarsi a questa disciplina sia come tecnica per raggiungere benessere e serenità interiore che come opportunità di lavoro. Corso base di 50 ore - Si apprendono le basi per eseguire un trattamento in modo semplice e senza sforzo muscolare. Corso a week end una volta il mese. Alla fine del corso è possibile continuare la formazione iscrivendosi al corso professionale. Corso di Shiatsu professionale (da novembre a giugno) - 850 ore in 3 anni Rilascio diploma di operatore shiatsu qualificato e riconosciuto dalla Federazione Nazionale F.I.S.I.e.O. per svolgere l’attività da libero professionista. Corso a week end una volta il mese. Per accedere ai corsi non è necessario un diploma di studio né sono richieste esperienze precedenti.
iscrizioni aperte - Boara Pisani (Pd)
Prenotazione serata di presentazione e informazioni: tel. 347.7433910 Tiziano Quaglia - tizianoquaglia@shiatsuirte.it - www.shiatsuirte.it
COOP ARBOR VITAE ATTIVITA’ 2015/2016 Shiatsu: Corso per diventare operatore shiatsu: sabato pomeriggio e dom mattina • Este (Pd) sab. 14 e dom. 15 novembre. Docenti: Manuel Manfrin, Paolo Gioachin, Marzia Cordioli, Alessandro Zuolo e lo staff della scuola di shiatsu "Frequenza Specifica®" Suono terapia: Meditazione e bagno di suoni; 1 sera al mese ore 21-24 dal 20 ottobre. Corso per diventare suono terapeuta: Durata: 6 incontri a cadenza mensile, la domenica ore 9-19; INIZIO 15 NOVEMBRE Docente: Filippo Pigaiani, suono terapeuta e musicista. Yoga: 1 sera alla settimana, il giovedì ore 19.3021 dall’8 ottobre. Docente: Michela Staurini, insegnante certificata. Meditazione con Monaco Zen Adolfo Soho Brunelli “Zen a ruota libera” 1 sera ogni 2 mesi ore 20.00-22.00. INIZIO MAR. 10 NOVEMBRE. Aikido: 2 sere alla settimana dal 5 ottobre. Frequenza: lunedì e mercoledì - bambini ore 18-19; adulti principianti ore 19-20.15; adulti avanzati ore 20.30-22.00. Docente: Ubaldo Chiossi 6° Dan Aikikai Italia. Costellazioni familiari: Corso per riportare serenità e ordine nelle vicende personali spiacevoli. Durata: 10 incontri a cadenza mensile, nel weekend (tutto il sabato e la domenica mattina). Durata: gennaio-dicembre 2016. INIZIO 16 E 17 GENNAIO 2016. Docente: Monica Delpogetto, Costellatrice certificata. Corso di erboristeria: Teoria e pratica della cura naturale e prodotti cosmetici e di bellezza fai da te. Docenti: Daniela Baldessari (erborista, naturopata e iridologa) e Elisabetta Trevisan (naturopata e custode di antiche tradizioni). Durata corso: 7 incontri a cadenza mensile, il mercoledì (inizio 11 novembre ore 19-22.30). L’arte della gioia: Percorso di danza intuitiva e tango olistico. Docenti: Federica Lila Silvestri e Marco Satya Augello (insegnanti di danza terapia, trance dance, tango, tango olistico) PRESENTAZIONE/INIZIO LUN. 2 NOVEMBRE ore 21-22.30 (serata gratuita); corso a cadenza quindicinale, il lunedì ore 20.00-22.00. Tutti i corsi si terranno nella sede della Scuola di Shiatsu Frequenza Specifica® Boara Pisani (Pd), via I° Maggio 49 (dietro Bar Regina di Cuori). Info: SHIATSU: Manuel 347 1564778, Paolo G. 349 6101956, Alessandro 347 0861191, Marzia 348 7291186 • SUONO TERAPIA: Filippo 347.9480292 • YOGA Michela 349.6128860 • AIKIDO Ubaldo 339.4605471 • ERBORISTERIA E TANGO Martina 339.7763781 • COSTELLAZIONI Monica 347.5223332. Segreteria: Caterina 347.1388426 info@frequenzaspecifica.com
...................................................................................................................
dom. 22 novembre 2015 - San Martino di Venezze (Ro), Le Barbarighe
SEMINARIO TEORICO PRATICO YOGA “5 TIBETANI®” Respirazione energetica tibetana, mantra, rilassamento, bagno di Gong, Campane Tibetane. La corretta pratica dei “5 TIBETANI®”, uniti ed integrati con la qualità del suono. Orario: 10.00-13.00 e 15.0018.00. L’unione e la fusione del suono e di corrette frequenze armoniche nella pratica dei “5 Tibetani®” Una pratica straordinaria che contribuisce ad Armonizzare, Equilibrare e Vitalizzare le funzioni degli organi interni il sistema ghiandolare endocrino, nervoso e cardiocircolatorio. Conduce il Seminario Alessandra Lorenzon, Operatrice Olistica Professional SIAF (legge 4/2013 VE1211P-OP). Sede: Fattoria Didattica “Le Barbarighe” Via Barbarighe 1700 S.Martino di Venezze. Info e adesioni: cell. 348.2252712 e-mail: a.lorenzon@tiscali.it ........................................................................................................................
iscrizioni aperte, Medica Porto Viro (Ro), Corso Risorgimento
CORSI BLS-D (Adult/Pediatric care) Corsi BLS-D con uso del Defibrillatore Automatico Esterno (DAE). Il corso consente di acquisire le competenze e la sicurezza necessaria per riconoscere e gestire una emergenza medica con uso del DAE. Il corso è destinato a personale non medico (genitori, associazioni sportive, insegnanti e privati). Il programma è suddiviso in due distinte fasi, una prima fase teorica con test di comprensione, ed una seconda fase con una serie di esercitazioni pratiche con manichini adulto, pediatrico ed il DAE training. Al termine del percorso formativo si otterrà attestato ed autorizzazione all’uso del DAE riconosciuta dal SUEM 118. Info: tel. 0426.321070 (area formativa) o mail a formazione@gruppomas.com Iscrizioni www.medicaportoviro.com, sezione formazione. Org.: Medica Porto Viro.
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| corsi | gite e viaggi | VIAVAI
dal 23 novembre 2015 - Borsea (Ro), Scuola Los Rumberos
mer. 4 novembre ‘15 ore 21 - Monselice (Pd), via Montericco, 1
CORSO DI DANZA IN GRAVIDANZA
TAR - TEATRO AD ALTO RISCHIO
I benefici psico-fisici della danza per una consapevole riscoperta del proprio femminile. Percorsi monotematici e momenti di condivisione. Il corso è tenuto da Mariagiovanna Gallo (diplomata ENDAS) in Via della Cooperazione 6 - Borsea (RO) il lunedì alle ore 10.00 ed il mercoledì ore 15.00. La prima lezione di prova è gratuita (gradita la prenotazione telefonica). Org.: Scuola Los Rumberos - Info: info@losrumberos.net • Anna 339.4328948 ...................................................................................................................
Serata di presentazione corso di teatro diretto da Fabio Gemo. La modalità con la quale ogni giorno sperimentiamo e interpretiamo il reale è strettamente legata alle nostre consuetudini e tradizioni. Conoscere le chiavi per muoverci nel nostro universo di senso è obiettivo fondamentale del laboratorio. Fuori dall'idea di un teatro-spettacolo, il Teatro ad Alto Rischio offre un'opportunità di affrontare i propri limiti, le proprie resistenze interne, i pregiudizi e i comportamenti obsoleti, le credenze e le semplicistiche abitudini che svuotano e inibiscono le nostre capacità di fare esperienza diretta. Il laboratorio non richiede esperienze precedenti.
iscrizioni aperte - Rovigo, palestra Scuola Elementare G. Miani
CORSO DI TAI JI QUAN Anno Accademico 2015-2016 Antica disciplina psicofisica di tradizione taoista, Il Taiji Quan rappresenta una delle più nobili espressioni della cultura cinese. Integra “qi gong”, attività corporea di longevità, meditazione statica e dinamica e arte marziale di autodifesa, e può essere praticato a qualsiasi età. Attraverso lo studio delle forme tradizionali dello stile “Yang” e delle loro applicazioni, il corso porta allo sviluppo della consapevolezza e della elasticità corporea, al risveglio energetico e ad un migliore equilibrio e completezza della persona. Frequenza: martedì e giovedì dalle ore 21. Sede: palestra della Scuola Elementare “ G. Miani”, via F. Corridoni 1. Possibile lezione di prova, telefonando per accordi. Info: tel 348.2653703 - www.taijiwang.org ventosullacqua@gmail.com Org.: ass. “Vento sull’Acqua - taiji quan, qi gong, feng shui” - Rovigo
...................................................................................................................
da gio. 5 novembre - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29
CORSI DI INFORMATICA corsi base con internet e posta elettronica
Info e adesioni: info@etnodramma.it, www.etnodramma.it, tel. 328 6672328.
...................................................................................................................
dom. 8 novembre 2015 - Rovigo, Circolo Sociale via S. Agostino 7
LA PERCEZIONE DEL CORPO NELLO SPAZIO Workshop con il Danzatore Coreografo Vito Alfarano direttore della Compagnia d'Arte Dinamica AlphaZTL. Il laboratorio prevede un lavoro di movimento individuale e di coppia basato sulla fiducia. Destinatari: ragazzi e adulti, non sono richiesti prerequisiti di danza. Sede e orario: Circolo Sociale, Via Sant’Agostino 7 (entrata anche da Via Pascoli) ore 10.00-12.00. Costo: € 20, € 15 per iscritti alla Bottega delle Arti. Il partecipante dovrà munirsi di una benda. Sono ancora aperte le iscrizioni ai laboratori di teatro e musica per bambini, ragazzi e adulti. Progetto a cura di CeDi Onlus in collaborazione con la Cooperativa Turismo e Cultura. Informazioni e prenotazioni: cedi@turismocultura.it - cell: 348-8960508
Durata 10 incontri (20 ore di lezione) Frequenza: lun. e gio. ore 17.3019.30 oppure ore 20.00-22.00. Sono previste agevolazioni per categorie deboli (cassa integrati, disoccupati, inoccupati, immigrati inoccupati, studenti e pensionati al minimo sociale). Destinatari: coloro che si avvicinano per la prima volta al computer, che vogliono utilizzarlo per lavoro, studio, ecc... e che desiderano avere o consolidare le basi per poter utilizzare al meglio tutte le possibilità che internet offre. Rilascio attestato di frequenza. Partecipanti max 10. Info ed adesioni: tel. 0425.25566, 349.4955818,
...................................................................................................................
347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it
Partenze con volo speciale da Bologna o Verona, Sistemazione presso villaggio 5* in camere doppie con servizi privati, Trattamento di all inclusive, Animazione e gestione italiana, Servizio spiaggia e servizio in piscina incluso, Assicurazione medico e bagaglio e Accompagnatore a disposizione per tutto il soggiorno. Quota di partecipazione: € 695. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour
...................................................................................................................
adesioni aperte - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29
IL TUO TABLET SENZA SEGRETI Durata: 3 incontri (5 ore di lezione) Frequenza il mercoledì ore 10-11.30 oppure ore 17.30-19.00 con INIZIO MER. 4 NOVEMBRE; frequenza il venerdì ore 20.00-21.30 con INIZIO VEN. 6 NOVEMBRE. L’ultimo incontro sarà di 2 ore. Max 10 corsisti. Corso per neofiti finalizzato all’utilizzo rapido, semplice, completo ed efficace del tablet. Programma: funzionalità e comandi, impostazioni ottimali, tutto quello che si può fare: scrittura, lettura, multimedia, fotografia, funzioni di calcolo e applicazioni da ufficio, navigazione satellitare... Tablet e intrattenimento, Le applicazioni, le connessioni: connettere due tablet tra loro, scambiare i dati col PC, lo smartphone e la TV digitale, condividere video, foto e collegamenti internet. Info ed adesioni: tel. 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
iscrizioni sempre aperte - Rovigo
CORSI DI AIKIDO CON IL MAESTRO ALAN PELLEGRINI
gite e viaggi dal 21 al 28 novembre 2015
SOGGIORNO MARE A MARSA ALAM
Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
dom. 22 novembre 2015 da Rovigo, Lendinara, Badia Pol. (Ro)
TOUR DEI BORGHI DELLA TOSCANA Un tour alla scoperta di Colle Val D’Elsa e Monteriggioni due bellissimi e suggestivi borghi Toscani. Partenze Rovigo ore 6.20 piazzale Cervi; Lendinara ore 6.50 piazzale “Famila”; Badia Polesine ore 7.10 parcheggio ex “Mercatone Uno”, via Ca’ Mignola Nuova. Quota individuale: € 43 a persona. La quota comprende: Pullman GT, accompagnatore e guida per Colle Val d’Elsa. Escluso pranzo. Prenotazione e saldo entro il 7 novembre 2015 , fino ad esaurimento posti. Info: tel. 344.2575932 refinerytravel@raffineriacreativa.it Programma completo: www.travel.raffineriacreativa.it
Corsi per adulti e per bambini a partire dai 6 anni. Sede: Rovigo, Palestra Parrocchiale S. Antonio, via De Gasperi, 7. Settimana di prova gratuita. L’Aikido è un’arte marziale fondata da Morihei Ueshiba (1883-1969) come sintesi di uno studio profondo delle antiche arti marziali giapponesi ed i suoi principi spirituali. Idealmente quando ci si trova in una situazione di conflitto fisica, l’abilità dell’aikidoka sta nell’applicare soltanto quella quantità di controllo necessario per neutralizzare l’attacco dell’avversario e per sventare il pericolo. Il Maestro Alan Pellegrini inizia a studiare l’aikido direttamente in Giappone sotto la guida del Maestro Tanimoto (VII dan aikikai). Dopo il conseguimento del 2° Dan cintura nera, assiste il suo maestro nell’insegnamento dell’Aikido come autodifesa presso la Scuola di Polizia Giapponese, alle scuole elementari ed università Ehime Tutt’ora frequenta costantemente corsi di aggiornamento in Giappone.
Offerte speciali per un soggiorno a Pozza di Fassa. • Dal 4 all'8/12 Immacolata: mezza pensione € 176 a persona • Dal 19 al 26/12 Natale: mezza pensione € 310 a persona • Dal 26/12 al 02/01 Capodanno: mezza pensione € 395 a persona • Dal 6 al 10/01 mezza pensione € 185 a persona. La quota comprende: soggiorno a Villa Bacchiani, colazione a buffet, cena con menù a scelta tra due primi, due secondi, buffet di verdure, acqua in caraffa, frutta o dolce, pulizia giornaliera, tris da bagno e da camera, uso della taverna per le attività comuni, uso della sala riservata ai bambini con tanti giochi, parcheggio non custodito, animazione a Capodanno. Tante altre offerte reperibili in sede. Info e prenotazioni: La Rosa Blu - Piazza Selvatico,
Info ed iscrizioni: Maestro Alan Pellegrini 345.9229479 - alan1983p@gmail.com facebook: Aikido Aishinkan Italy Org.: Aikido Aishinkan Studio
...................................................................................................................
...................................................................................................................
adesioni aperte
INVERNO 2015/16: VILLA BACCHIANI
5 35030 Veggiano (PD), 049 9004509, www.larosablu.com, www.villabacchiani.it
11
12
VIAVAI | gite e viaggi |
tel. 0425 28282
dal 5 all'8 dicembre 2015 - da Rovigo
sab. 16 e dom. 17 gennaio 2016
ROGASKA... DOVE NASCE IL BENESSERE
WEEK END ALLE TERME DI GALZIGNANO
Quota di partecipazione con un minimo di 30 partecipanti: € 340 (suppl. singola € 50) comprende: viaggio in pullman GT, pranzo in ristorante a Lubiana il 1° giorno, sistemazopme in hotel 4* a Rogaska in camere doppie con servizi privati, pensione completa in hotel dal pranzo del 1° giorno al pranzo del 4° giorno (bevande ai pasti), visite guidate di Lubiana, Maribor, Ptuj; balneazione illimitata piscina termale Lotus, accesso illimitato al Centro fitness, yoga ginnastica mattutina e acqua aerobica, uso dell'accappatoio e dell'asciugamano per le piscine, serate danzanti presso il caffè tassa turistica, Assicurazione medica, bagaglio, RC e infortunio.
Sistemazione in hotel 4 stelle a Galzignano Terme (hotel Splendid o similare) in camere doppie con servizi privati, Trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° giorno al pranzo del 2° giorno, Bevande ai pasti (1/4 vino + ½ acqua minerale per persona per pasto), Ingresso alle piscine termali coperte e scoperte, ingresso alla zona Relax presso il Revital Wellness comprensivo di sauna, grotta, idromassaggio, docce emozionali, fitness center con attrezzatura Technogym, Assicurazione medico bagaglio, Documentazione da viaggio. Quota di partecipazione: € 80. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator
Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
...................................................................................................................
INVERNO IN TRENTINO A MOLVENO E ANDALO
domenica 22 novembre 2015 - da Solesino (Pd) e Rovigo
TORINO E IL MUSEO EGIZIO All’arrivo visita guidata, con l’esperto egittologo, di questo famosissimo museo fondato nel 1824 dal re Carlo Felice con l’acquisizione di una collezione di 5628 reperti egizi riunita da Bernardino Drovetti. Grazie all'intervento di restauro e ampliamento terminato in aprile 2015, il nuovo Museo Egizio di Torino ha raddoppiato gli spazi espositivi, da 4.500 metri quadrati a oltre 9 mila, con mille metri lineari di vetrine per 6.500 reperti. Quota per persona: € 69 (bambini fino a 12 anni € 59) comprende: pullman, Ingresso al Museo Egizio, servizio guida all’interno del Museo con esperto egittologo, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
adesioni aperte Ospiti negli ormai conosciuti e rinomati hotel tre stelle sul Lago di Molveno, in pensione completa o mezza pensione a scelta • Dal 26 al 30 dicembre (bambini gratis in camera con i genitori) oppure dal 2 al 6 gennaio (con riduzione per i bambini fino a 10 anni) Costo a persona: € 265 pensione completa, € 245 mezza pensione. Con supplemento di € 50 è possibile viaggio A/R in pullman il 2 e 6 gen. Dal 3 al 6 gennaio possibilità di soggiorno al costo di € 205. Oltre ad un ottimo relax, verranno proposti: discese, escursioni, gite, passeggiate, ciaspolade, la befana per i bambini, musica con il dj Leo, ballo, lotterie con estrazione di week end; tutto nel meraviglioso ambiente delle Dolomiti di Brenta. Info ed iscrizioni: Giulio cell. 340.2868288 • 41.44@libero.it •
dom. 15 novembre 2015 - da Rovigo e Monselice (Pd)
Org.: Parrocchia di Grignano Pol.. Dir. Tecnica: Agenzia Deltamondo - Rovigo
UDINE - CIVIDALE
...................................................................................................................
Partenze: Rovigo ore 7.00 (p.zzale Cervi), Monselice ore 7.20 (entrata eutostrada). Arrivo, incontro con la guida e visita guidata del centro storico, il colle del Castello, piazza Libertà, Mercato Vecchio, piazza Matteotti; funzioni liturgiche permettendo, visita interna al Duomo. Dopo pranzopartenza per Cividale; visita guidata alla città con il Tempietto Longobardo, il Duomo, il centro storico fino al famoso Ponte del Diavolo e visita al famoso Ipogeo Celtico. Quota di partecipazione: € 39 soci; € 44 non soci; < 18 anni € 28. La quota comprende: Pullman, guida intera giornata, entrata al Museo Longobardo. Iscrizioni entro il 6 novembre Info e ade-
da domenica 8 a giovedì 12 novembre 2015
sioni: 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com www.aicsrodigino.altervista.org Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via S. di Santarosa 2
...................................................................................................................
MATERA E UN ASSAGGIO DI PUGLIA 5 giorni in un viaggio bellissimo che tocca la Puglia e la suggestiva Matera. Sistemazione ad Alberobello la capitale dei trulli; visita di Matera la città dei Sassi dichiarata Patrimonio Unesco e designata Capitale Europea della Cultura per il 2019; itinerario insolito e unico per Ostuni la città bianca e per partecipare ai Festeggiamenti di San Trifone in Adelfia nella Provincia di Bari. Una festa meravigliosa con la gara pirotecnica e l’accensione dell’ Artistica Illuminazione che con il suo splendore illumina a festa le principali vie della città; infine tappa a San Giovanni Rotondo per visitare i luoghi di Padre Pio. ULTIMISSIMI POSTI Quota di partecipazione: € 385 in camera doppia. . Info e prenotazioni: Primera Viaggi Villa-
dom. 22 novembre 2015 ore 8.30 - da Costa di Rovigo
dose (RO) tel. 0425 908559 info@primeraviaggi.it - www.primeraviaggi.it
SAN DANIELE DEL FRIULI (UD)
...................................................................................................................
Partenza da Piazzale San Benedetto. Arrivo e visita al Prosciuttificio con degustazione. Al termine trasferimento nel centro di San Daniele e visita guidata del paese. Partenza per il rientro verso le ore 16.15 Sosta per apericena a Padova. Quota di partecipazione: € 57 soci; € 62 non soci. La quota comprende: pullman GT (54 posti), ingresso, visita guidata e degustazione in prosciuttificio, apericena, assicurazione e accompagnatore. Info e prenotazioni: Archelli Viaggi tel. 349.4285307 - info@archelliviaggi.it Org.: Il Parco delle Noci Costa di Rovigo - Org. tecnica Archelli Viaggi
...................................................................................................................
adesioni aperte - Rovigo, Agenzia Refinery Travel&Tours
VIVI UN CALDO INVERNO CON REFINERY TRAVEL&TOURS! Proposte di gite in giornata in Pullman GT con partenza da Rovigo, Lendinara e Badia Polesine. Esperienze giornaliere per scoprire la natura e vivere l’atmosfera Natalizia. Calendario: NOVEMBRE • dom.15 Alla scoperta del Lago d’Iseo Tour guidato delle isole € 42; • dom.22 Tour dei Borghi della Toscana Colle Val d’Elsa, Monteriggioni € 43 DICEMBRE • dom.6 Mercatini Bolzano e Bressanone € 43 • mar.8 Fiera degli Oh Bej Oh Bej Milano € 37 • sab.12 Mercatini Ortisei e Santa Cristina € 43 • dom.13 Mercatino Sant’Agata Feltria € 35 • sab.19 Shopping in Franciacorta Outlet Village € 34; • sab.19 Presepe di sabbia Jesolo e visita Caorle € 30 • dom.20 Mostra dei presepi di Verona € 36 Programma completo presso agenzia o sul sito www.travel.raffineriacreativa.it Info: refinerytravel@raffineriacreativa.it tel. 344.2575932
...................................................................................................................
dal 6 all’8 dicembre 2015
ROMA viaggio di gruppo in occasione dell'apertura della Porta Santa in occasione del Giubileo della Misericordia. 1° gg: arrivo a Collevalenza, pranzo libero; nel pomeriggio catechesi su madre Speranza e visita del Santuario. In serata partenza per Roma e pernottamento. 2° gg: visita guidata di Roma con: Colosseo, i Fori imperiali, Piazza Venezia, Fontana di Trevi, Piazza di Spagna, Basilica di S.Giovanni in Laterano, La Scala Santa, Santa Croce in Gerusalemme e Sanata Maria Maggiore. 3° gg: mattinata libera in San Pietro per partecipare alle celebrazioni di Papa Francesco del giorno dell’immacolata, alla Santa Messa e apertura della Porta Santa. Quota di partecipazione: € 270 (supplemento singola € 45) Info e adesioni: Fulvia Tour Adria via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
...................................................................................................................
dal 4 al 7 dicembre 2015
STOCCOLMA 1° gg: arrivo a Stoccolma e primo tour orientativo in pullman. 2° gg: visita guidata del centro storico di Stoccolma, con l’antica città di Gamla Stan, il Kungliga Slottet (il Palazzo Reale), il Livrustkammaren (Sala delle Bardature e Armature), il Myntkabinettet (Gabinetto del Conio). 3° gg: Visita della città di Uppsala con la Cattedrale Gotica Domkyrkan; visita del pittoresco centro di Sigtuna e dell’interno del Palazzo di Skokloster. Per chi lo desidera aperitivo c/o l’Absolute Ice Bar primo icebar in cui tutto all’interno è di ghiaccio al 100%. 4° gg: visita guidata al Museo Vasamuseet in cui è esposto un veliero da guerra in legno affondato nel 1628. Quota di partecipazione € 1.190 (suppl. singola € 145). Viaggio in Aereo e pullman. Info e adesioni: Fulvia Tour Adria via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| gite e viaggi | VIAVAI
dal 29 dicembre al 3 gennaio - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
adesioni aperte - da Lendinara, Badia Pol. (Ro) e Rovigo
CAPODANNO A PARIGI con visite guidate di Lione, Parigi, Versailles
PROPOSTE VIAGGI: AGENZIA VIAGGI BIG LIFE TOUR
Reims, Strasburgo. Visite a: Lione (PlaceBellecour, antica Piazza Reale, Ponte Bonaparte...); Parigi (Museo del Louvre, Place de la Concorde, Arc du Triomphe, cattedrale di Notre - Dame, Hotel DesInvalides, Montmartre... in notturna visita a La Ville Lumiere e minicrociera sulla Senna); Versailles (Reggia); Remis (Cattedrale, Palazzo di Tau, Basilica; cantina di champagne con degustazione); Strasburgo (Cattedrale Notre-Dame e piazza Cattedrale). Partenze da: Porto Viro, Loreo, Adria, Villadose, Rovigo, Lendinara e Badia Pol. Viaggio in pullman GT, Soggiorno in Hotel 3* Sup in camere doppie con servizi. Serata di CAPODANNO A L’AVENUE CAMPS - ELYSEES.
adesioni aperte
• LUN. 9 NOVEMBRE Striscia la notizia NUOVA DATA partecipazione come pubblico con cena inclusa al termine della registrazione • SAB 14 NOVEMBRE Venezia insolita e nascosta tour per le calli i campi e le fondamenta di Venezia, una passeggiata con guida nella città nascosta ed insolita • SAB 28 NOVEMBRE Candele a Candelara la prima ed unica festa dedicata alle fiammelle di cera nel borgo medioevale di Candelara che con lo spegnimento della luce elettrica sarà illuminato dalle candele • 7-8 DICEMBRE Gubbio & Accensione dell’Albero e Perugia Tour di 2 giorni con visita guidata di Gubbio in attesa dell'accensione dell'Albero di Natale più grande del mondo, il giorno dopo Natale alla Rocca di Perugia • DOM 13 DICEMBRE Mercatini di Natale a Zorzoi Mercatino unico che si contraddistingue da tutti gli altri per lo scenario particolarmente suggestivo: tutti gli espositori, con stand sono allestiti all’interno delle vecchie cantine, le stalle e i fienili di un tempo. Zorzoi si trasforma dunque letteralmente in un presepe. Info e prenotazioni Elena Agenzia Viaggi Big Life Tour Via Cavour
AI MERCATINI DI NATALE CON CAM VIAGGI
...................................................................................................................
Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
• DOM. 6 dicembre Merano con visita città € 45 • MAR. 8 dicembre Immacolata a Milano con visita città e shopping natalizio € 49 • DOM. 13 dicembre Bolzano ed universo Thun € 39 • DOM. 20 dicembre Mercatini di Vipiteno e Bressanone € 45 • DOM. 20 dicembre Mercatini di Innsbruck con visita città € 50. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
5-8 dicembre 2015 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
VIAGGIO IN PUGLIA con visite guidate di Bari, Castel del Monte, Matera Presepe vivente nei sassi di Matera. Visite a: Barletta (Cattedrale di Santa Maria Maggiore, Castello svevo-aragonese, Colosso di Barletta); Bari (Basilica di San Nicola, Cattedrale San Sabino, Castello Svevo); Castel del Monte (Patrimonio dell’UNESCO); Matera (quartieri del Caveoso e Barisano, centro storico e Presepe Vivente); Lanciano (Cattedrale famosa per il Miracolo Eucaristico). Partenze da: Porto Viro, Loreo, Adria, Villadose, Ceregnano, Rovigo, Occhiobello. Viaggio in pullman GT, Soggiorno in Hotel 4* Sup in camere doppie con servizi. Info e adesioni: Arci Rovigo tel.
2 Lendinara (Ro), tel tel 0425.600359, cell. 327.8856526, info@biglifetour.it
adesioni aperte
PROPOSTE VIAGGIO AICS CLUB RODIGINO ASD • DOM. 13 DICEMBRE 2015 Mercatini di Natale a Innsbruk: partenze da Rovigo e Lendinara (davanti piazzale Famila). • DOM. 24 GENNAIO 2016 Gita sulla neve a Falcade con ciaspolada; partenze da Rovigo e Monselice (entrata autostrada). Info e adesioni: aicsrodigino@gmail.com tel. 349.3146918 www.aicsrodigino.altervista.org - Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via S. di Santarosa 2
...................................................................................................................
dal 26 al 29 novembre 2015
NAPOLI E I SUOI PRESEPI Viaggio a Viterbo, Caserta e Napoli
...................................................................................................................
ULTIMI POSTI DISPONIBILI. 1° gg: arrivo a Viterbo, incontro con la guida e visita della città. Proseguimento per Napoli, arrivo e sistemazione in hotel. 2° gg: visita guidata del centro storico di Napoli con Chiesa di San Domenico Maggiore; il Monastero di Santa Chiara, Chiesa del Gesù Nuovo, Museo Cappella Sansevero, Palazzo Reale. 3° gg: Napoli Sotterranea, un viaggio nel tempo lungo duemila e quattrocento anni; visita mercatini di Natale di San Gregorio Armeno. 4° gg.: Visita della Reggia di Caserta. Rientro. Quota individuale di partecipazione: € 420 (suppl. singola € 99) Sistemazione in hotel 4* a Napoli. Info e adesioni: Fulvia Tour
sab. 14 novembre 2015 - da Lendinara, Badia Pol. (Ro) e Rovigo
...................................................................................................................
VENEZIA INSOLITA E NASCOSTA
dom. 15 novembre 2015 da Rovigo, Lendinara, Badia Pol. (Ro)
Tour di Venezia con guida riconosciuta per passare un'intera giornata attraverso calli, campi e campielli di una Venezia non turistica, passando per il Ghetto Ebraico, Madonna dell’Orto, Santa Maria dei Miracoli per proseguire fino alla Basilica di San Giovanni e Paolo giungendo per le calli fino all’Arsenale... Riva degli Schiavoni, piazza San Marco, Bacino Orseolo passando per Campo Santo Stefano e ritornando poi per la fondamenta delle Zattere fino a rientrare in corrispondenza dello “Squero” di San Trovaso e proseguendo per Campo San Barnaba, arrivando alla Basilica dei Frari. Quota di partecipazione: € 65 viaggio in pullman GT con accompagnatore d'agenzia e guida per l'intera giornata. Prenotazioni entro il 31 ottobre. Info e prenotazioni Elena Agenzia Viaggi Big Life Tour Via Cavour 2 Len-
Tour guidato delle tre isole e visita al Museo della Rete e Cantiere Nautico Monteisola. Partenze Rovigo ore 7.00 piazzale Cervi; Lendinara ore 7.30 piazzale “Famila”; Badia Pol. ore 7.45 parcheggio ex “Mercatone Uno”, via Ca’ Mignola Nuova. Quota individuale: € 42 a persona. La quota comprende: Pullman GT, accompagnatore, barca navigazione, ingressi museo e guida. Escluso pranzo. Prenotazione e saldo entro il 3 novembre 2015, fino ad esaurimento posti. Info: tel. 344.2575932 refinerytravel@raffineriacreativa.it
dinara (Ro), tel tel 0425.600359, cell. 327.8856526, info@biglifetour.it
Programma completo: www.travel.raffineriacreativa.it
...................................................................................................................
...................................................................................................................
0425.25566 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it
Adria via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Programma completo www.fulviatour.it
ALLA SCOPERTA DEL LAGO D’ISEO
13
14
VIAVAI | cinema |
tel. 0425 28282
MULTISALA CINERGIA
MULTISALA CINERGIA
MULTISALA CINERGIA
Rovigo tel. 899.777004
Rovigo tel. 899.777004
Rovigo tel. 899.777004
da gio. 29 ottobre a mer. 4 novembre 2015
da gio. 29 ottobre a mer. 4 novembre 2015
da gio. 29 ottobre a mer. 4 novembre 2015
BELLI DI PAPA’
GIOTTO, L’AMICO DEI PINGUINI
HITMAN - AGENTE 47
gio ven lun mar mer 18.10 - 20.10 - 22.15 sab 16.05 - 18.05 - 20.10 - 22.15 - 0.20 dom 16.00 - 18.05 - 20.10 - 22.15
gio ven lun mar mer 18.10 sab 16.00 - 17.55 dom 15.30 - 17.30
gio ven dom 18.20 - 20.20 - 22.20 sab 16.20 - 18.20 - 20.20 - 22.20 - 0.20 lun mar mer 20.20 - 22.20
da gio. 29 ottobre a mer. 4 novembre 2015
TUTTI PAZZI A CASA MIA
sab 31 ottobre e dom. 1 novembre 2015
gio ven sab lun mar mer 18.40 - 20.25 - 22.10 dom 14.35 - 16.15 - 18.50 - 20.35 - 22.20
regia di Gianluca Leuzzi animazione
da gio. 29 ottobre a mer. 4 novembre 2015
IL SECONDO TRAGICO FANTOZZI
con D. Abatantuono, F. Facchinetti commedia
THE LAST WITCH HUNTER L’ULTIMO CACCIATORE DI STREGHE con Vin Diesel, Rose Leslie fantasy
gio ven lun mar mer 18.10 - 20.20 - 22.30 sab 18.05 - 20.15 - 22.25 - 0.35 dom 15.40 - 17.50 - 20.00 - 22.10 da gio. 29 ottobre a mer. 4 novembre 2015
TUTTO PUO’ ACCADERE A BROADWAY con Imogen Poots, J. Aniston commedia
gio ven lun mar mer 18.15 - 20.15 - 22.15 sab 16.15 - 18.15 - 20.15 - 22.15 - 0.15 dom 18.00 - 20.00 - 22.00 da gio. 29 ottobre a mer. 4 novembre 2015 CRIMSON PEAK VM 14
con Mia Wasikowska, Jessica Chastain horror
con Alan Tudyk, Sarah Snook commedia
da gio. 29 ottobre a mer. 4 novembre 2015
con C. Clavier, Carole Bouquet commedia
GHOSTHUNTERS GLI ACCHIAPPAFANTASMI
con Anke Engelke, Milo Parker commedia gio ven lun mar mer 18.15 sab 16.35 dom 14.45 - 16.45 mercoledì 4 novembre 2015
mer 20.30
da gio. 29 ottobre a mer. 4 novembre 2015
lun 19.00 - 21.00 mar 21.00
di e con Jafar Panahi drammatico Rassegna 10 Piccoli Grandi Film
da gio. 29 ottobre a mer. 4 novembre 2015
gio ven 20.15 sab 19.40 dom 17.50 - 19.55 lun 22.20 mer 20.10
THE WALK
martedì 3 novembre 2015
PROIEZIONI IN 3D gio ven 22.30 sab 20.10 PROIEZIONI IN 2D sab 0.00 dom 19.35 mer 22.30
martedì 3 novembre 2015
mar. 3 e mer. 4 novembre 2015
con Paolo Villaggio, A. Mazzamauro commedia mar 18.10 - 22.30 mer 18.15 - 22.30 sab 31 ottobre e dom. 1 novembre 2015
HOTEL TRANSYLVANIA 2
regia di Genndy Tartakovsky animazione sab 16.10 dom 14.35 - 16.25
CINEMA EDEN Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398
TAXI TEHERAN
con R. Scamarcio, Laura Chiatti commedia
mar 22.25
sab 16.15 - 17.45 dom 15.50 - 17.45
regia di Luca Viotto documentario
lun. 2 e mar. 3 novembre 2015
SUBURRA con P. Favino drammatico
SPONGEBOB LIVE PARTY
FIRENZE E GLI UFFIZI - 3D/4K
gio ven lun 20.05 - 22.25 sab 19.55 - 22.15 - 0.35 dom 19.40 - 22.00 mar 20.05 mer 22.25
IO CHE AMO SOLO TE
con Rupert Friend, Zachary Quinto azione
con Joseph Gordon-Levitt drammatico
WOMAN IN GOLD
da gio. 29 ottobre a mer. 4 novembre 2015
mar 20.20
con FaviJ, Federico Clapis commedia
da gio. 29 ottobre a mer. 4 novembre 2015
THE LAST WITCH HUNTER L’ULTIMO CACCIATORE DI STREGHE con Vin Diesel, Rose Leslie fantasy
gio 22.15 ven sab mar mer 20.15 - 22.15 dom 18.00 - 20.10 - 22.10 da ven. 30 ottobre a mer. 4 novembre 2015
GHOSTHUNTERS GLI ACCHIAPPAFANTASMI
con Anke Engelke, Milo Parker commedia
GAME THERAPY
ven mar mer 20.00 sab 18.00 dom 14.30 - 16.20
gio ven sab mer 18.05 dom 15.40
da gio. 29 ottobre a mer. 4 novembre 2015
MAZE RUNNER: LA FUGA
da gio. 29 ottobre a mer. 4 novembre 2015
con D. Abatantuono, F. Facchinetti commedia
gio ven 22.20 sab 21.45 - 0.20 dom 22.00 lun 19.45 mar 18.25
con Robert De Niro, A. Hathaway commedia
con Helen Mirren, Ryan Reynolds drammatico da gio. 29 ottobre a mar. 3 novembre 2015
con Dylan O'Brien, T. Sangster azione
LO STAGISTA INASPETTATO
gio ven mer 20.05 sab 22.40 dom 22.05
BELLI DI PAPA’
gio ven mar mer 22.00 sab 20.00 - 22.00 dom 16.00 - 18.15 - 20.00 - 22.00
| cinema | VIAVAI
info@viavainet.it
CINEPLEX DREAM PARK
CINEPLEX DREAM PARK
CINEPLEX DREAM PARK
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
da gio. 29 ottobre a mer. 4 novembre 2015
da gio. 29 ottobre a mer. 4 novembre 2015
da gio. 29 ottobre a mer. 4 novembre 2015
BELLI DI PAPA’
HITMAN - AGENTE 47
TUTTI PAZZI A CASA MIA
gio lun mar mer 16.50 - 19.00 - 21.15 ven 17.50 - 20.00 - 22.15 sab 17.50 - 20.00 - 22.15 - 0.30 dom 15.40 - 17.50 - 20.00 - 22.15
gio lun mar mer 16.45 - 19.00 - 21.10 ven 17.45 - 20.00 - 22.10 sab 17.45 - 20.00 - 22.10 - 0.20 dom 15.30 - 17.45 - 20.00 - 22.10
gio lun mar mer 17.20 - 19.20 - 21.20 ven 18.20 - 20.20 - 22.20 sab 18.20 - 20.20 - 22.20 - 0.15 dom 14.30 - 16.30 - 18.30 - 20.30 - 22.30
da gio. 29 ottobre a mer. 4 novembre 2015
da gio. 29 ottobre a mer. 4 novembre 2015
da gio. 29 ottobre a mer. 4 novembre 2015
GHOSTHUNTERS GLI ACCHIAPPAFANTASMI
con Alan Tudyk, Sarah Snook commedia
con D. Abatantuono, F. Facchinetti commedia
con Anke Engelke, Milo Parker commedia gio lun mar mer 16.50 ven sab 17.50 dom 15.15 - 17.20 da gio. 29 ottobre a mer. 4 novembre 2015
THE LAST WITCH HUNTER L’ULTIMO CACCIATORE DI STREGHE con Vin Diesel, Rose Leslie fantasy
gio lun mar mer 17.00 - 19.15 - 21.30 ven 18.00 - 20.15 - 22.30 sab 18.00 - 20.15 - 22.30 - 0.45 dom 15.45 - 18.00 - 20.15 - 22.30 da gio. 29 ottobre a mer. 4 novembre 2015
IO CHE AMO SOLO TE
con R. Scamarcio, Laura Chiatti commedia gio lun mar mer 19.00 - 21.15 ven 20.00 - 22.15 sab 20.00 - 22.15 - 0.30 dom 20.30 - 22.30
con Rupert Friend, Zachary Quinto azione
GIOTTO, L’AMICO DEI PINGUINI
gio lun mar mer 17.00 ven sab 18.00 dom 14.30 - 16.30 - 18.30 da gio. 29 ottobre a mer. 4 novembre 2015 CRIMSON PEAK VM 14
con Mia Wasikowska, Jessica Chastain horror gio lun mar mer 19.00 - 21.30 ven 20.00 - 22.30 sab 20.00 - 22.30 - 01.00 dom 19.30 - 22.15
gio lun mar mer 16.30 - 18.40 ven sab 17.30 - 19.40 dom 15.30 - 17.40 - 19.45 da gio. 29 ottobre a mer. 4 novembre 2015
SOPRAVVISSUTO - THE MARTIAN gio lun mar mer 18.50 - 21.30 ven 19.50 - 22.30 sab 19.50 - 22.30 - 01.00 dom 19.45 - 22.30
drammatico
da gio. 29 ottobre a mer. 4 novembre 2015
GAME THERAPY
con FaviJ, Federico Clapis commedia gio lun mar mer 16.45 ven sab 17.45 dom 15.30 - 17.40
MAZE RUNNER: LA FUGA
da gio. 29 ottobre a mer. 4 novembre 2015
gio lun mar mer 16.15 - 18.50 - 21.30 ven 17.00 - 19.50 - 22.30 sab 17.00 - 19.50 - 22.30 - 01.00 dom 14.30 - 17.00 - 19.50 - 22.30
regia di Genndy Tartakovsky animazione
gio lun mar mer 21.00 ven dom 22.00 sab 22.00 - 0.40
da gio. 29 ottobre a mar. 3 novembre 2015
con Dylan O'Brien, T. Sangster azione
HOTEL TRANSYLVANIA 2
con Matt Damon, J. Chastain fantascienza
da gio. 29 ottobre a mer. 4 novembre 2015
THE WALK con J. Gordon-Levitt
con C. Clavier, Carole Bouquet commedia
INSIDE OUT regia di Pete Docter animazione gio lun mar mer 16.45 - 19.00 - 21.10 ven 17.45 - 20.00 - 22.10 sab 17.45 - 20.00 - 22.10 - 0.20 dom 15.30 - 17.45 - 20.00 - 22.10
CINEMA BELLINI Montagnana (Pd) tel. 0429.800700 da ven. 30 ottobre a lun. 2 novembre 2015
BELLI DI PAPA’
con D. Abatantuono, F. Facchinetti commedia ven lun 21.00 sab 21.30 dom 15.00 - 17.00 - 19.00 - 21.15
15