viavai 1 novembre 2013

Page 1

dal 1993 anno XX°

n. 42-2013

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 fax 0425.28284 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini

Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 12500 - distribuzione gratuita

VIA

VAI VENETO SUD

settimanale di cultura, spettacolo e tempo libero in rete su:

www.viavainet.it

1-7novembre 2013

CINEVIAVAI: CINERGIA Rovigo - CINEPLEX Due Carrare - EDEN Porto Viro - BELLINI Montagnana - POLITEAMA Adria - MIGNON Lendinara


mostre

mostre

fino a dom.3 nov. 2013 Rovigo Palazzo Gran Guardia

fino al 17 nov. 2013 Fratta Pol. (Ro) Palazzo ex Boniotti

CASTELLI PER ARIA

LE STAGIONI TEATRALI IN VILLA BADOER

Mostra di Illustrazione per l’infanzia Città di Rovigo Inaug. dom.27 ore 11.00 - Una inedita iniziativa culturale dedicata al magico mondo dell’illustrazione e dell’infanzia. L’evento espositivo vedrà l’illustre partecipazione di Sonia Maria Luce Possentini a cui faranno da cornice diciotto giovani illustratori, scelti per le loro doti artistiche e tecniche, che si spenderanno personalmente per attività ludiche e laboratoriali destinate ai bambini. L’evento si concluderà con la partecipazione dell’autrice Sandra Trambaioli, che presenterà il volume “Ricci Capricci Bisticci”. I laboratori sono a prenot. obbligatoria (335 1487556 ) sino ad esaurimento posti (rimborso materiale didattico €3,00 a bambino - è richiesta la presenza di un adulto).

Ripercorse attraverso i manifesti (1971-1991) a cura di Paolo Sicchiero Promossa dal Gruppo Culturale e di ricerca “Il Manegium” onlus di Fratta .....................................................................................................................

Org. Alberto Brigo Editore, Comune di Rovigo, Web Graffiti. Con il patrocinio e il contributo di Istituzioni pubbliche e private. - www.castelliperaria.it .................................................................................................................................

GIANNI BERENGO GARDIN - POLESINE

fino al 17 nov. 2013 Fratta Pol. (Ro) Palazzo Il Manegium

FRATTA IN SCENA Percorso espositivo di costumi di scena artigianali utilizzati per rievocazioni storiche, commedie, operette e sacre rappresentazioni. Curatore Adriano Farinelli. Apertura tutte le domeniche ore 15-18 .....................................................................................................................

fino al 29 dicembre 2013 Fratta Pol. (Ro) Villa Badoer La mostra, inaugurata a giugno, è stata accolta con molto interesse da parte di appassionati e non di Fotografia. Per tale motivazione la Provincia di Rovigo ha deciso di prorogarla fino al 29 dicembre 2013. Le immagini - un centinaio di fotografie relative al Polesine, - offrono uno spaccato di vita del Polesine degli anni '70, cogliendone luoghi, situazioni e personaggi, raccontando un territorio che oggi appare profondamente modificato. Gianni Berengo Gardin - uno dei più grandi fotografi italiani viventi - con il suo sguardo fotografico fissa e racconta gli spazi tra cielo, acqua e terra, tra corsi d’acqua e coltivazioni, con eleganza e semplicità, con una vena d’intimità e poesia di luoghi e tempo. Gianni Berengo Gardin è nato a S. Margherita Ligure nel 1930. Ha iniziato a occuparsi di fotografia nel 1954. Dopo aver vissuto a Roma, Venezia, Lugano e Parigi, nel 1965 si è stabilito definitivamente a Milano iniziando la carriera professionale, dedicandosi alla fotografia di reportage, all’indagine sociale, alla documentazione di architettura,alla descrizione ambientale. Ha collaborato con le più importanti testate della stampa illustrata italiana ed estera, ma si è principalmente dedicato alla realizzazione di libri,pubblicando oltre duecento volumi fotografici. Nel 2003 è stato tra gli 80 fotografi scelti da Henri Cartier-Bresson per la mostra con cui è stata inaugurata la Fondation Cartier-Bresson a Parigi.

fino a dom.3 nov. 2013 Rovigo Pescheria Nuova

THEATRUM INSTRUMENTORUM La ricerca del suono perduto. La storia della musica europea attraverso gli strumenti musicali. Una panoramica sul mondo degli strumenti musicali in uso nei secoli tra il Basso Medioevo e il primo Barocco (tra l’XI ed il XVII secolo). La mostra, a cura di Giuseppe Paolo Cecere, si propone sia come percorso didattico informativo sugli strumenti in uso in quel periodo, sia come spazio di riflessione sui problemi della ricostruzione degli strumenti per la musica antica. Aperta a differenti chiavi di lettura e funzionale a diversi livelli di interesse, la mostra sarà “animata” dalla presenza di un monitor sul quale scorreranno le immagini di riferimento iconografico ed il cui audio esemplificherà le musiche eseguite con gli strumenti stessi. Inaugurazione: venerdì 25 ott. ore 18 - Orari: 9.30-12.30 / 16.00-19.30 La mostra è realizzata dal Dramsam Centro Giuliano di Musica Antica di Gorizia, su iniziativa della Fondazione Rovigo Cultura e del Comune di Rovigo ...............................................................................................................................

dal 26 ott. 2013 al 9 febb. 2014 Verona palazzo della Gran Guardia

VERSO MONET Storia del paesaggio dal Seicento al Novecento La mostra intende raccontare lo studio della natura a partire dal XVII secolo, per giungere alle ninfee dipinte da Claude Monet nella prima parte del Novecento. Facendo ricorso a oltre novanta dipinti e a dieci preziosi disegni provenienti come sempre da alcuni tra i maggiori musei del mondo, e da alcune preziose collezioni private, la mostra sarà divisa in cinque sezioni, che descriveranno i momenti fondamentali legati alla narrazione della natura come fatto autonomo e indipendente rispetto all’inserimento delle figure. Insomma, quella sorta di emancipazione dell’immagine quando il paesaggio non è più visto come semplice fondale scenografico, ma campeggia quale divinità assoluta e dominante. Il titolo dell’esposizione sancisce l’idea dell’enorme cambiamento attuato da Claude Monet a partire dalla seconda metà degli anni sessanta del XIX secolo, lui impegnato in quel momento a dipingere nella foresta di Fontainebleau e sulle coste della Normandia sulla scia di Boudin. Monet dunque quale paradigma del nuovo paesaggio, il punto di attraversamento tra un prima e un poi. Per questo motivo, la sua presenza coprirà una parte ampia dell’intera esposizione, con venti dipinti. Una vera e propria mostra nella mostra. A cura di Marco Goldin Orario da lunedì a giovedì: ore 9-19 venerdì-domenica: ore 9-20 Prenot. 0422 429999 www.lineadombra.it

Evento, promosso dalla Provincia di Rovigo in collaborazione con il Comune di Fratta Polesine e l'Istituto Superiore per la Storia della Fotografia (ISSF) orari giovedì-domenica 10-12.30 e 15.00-18.30. informazioni tel.0425.668523 366.3240619 ingresso € 3,00 rid. € 1,50 (biglietto per la villa e la mostra)

.....................................................................................................................

fino al 9 nov. 2013 Abano Terme (PD) Galleria ARTissima

EMANUELE CONVENTO Noctuae Mostra personale curata da Piero Patrone. In mostra 40 opere inedite dell’Artista: oli e tempere su tela e su tavola, inchiostri e tecniche miste su carta, incisioni e monotipi, disegni e acquerelli. Org. Artissima Spazio Arte Contemporanea – Galleria d'arte contemporanea www.artissimacontemporanea.it Sede mostra Via Vespucci, 19 .................................................................................................................................

fino al 17 novembre 2013 Este (Pd)

Promossa tra Verona e Vicenza dal Comune di Verona, dal Comune di Vicenza, dalla Fondazione Cariverona e da Linea d’ombra, main sponsor UniCredit, special sponsor Segafredo Zanetti, a cura di Marco Goldin. ..................................................................................................................................

Sede e orari: Palazzo Roverella Rovigo, Via Laurenti 8/10 - feriali 9.00-19.00; sabato 9.00-20.00; festivi 9.00-20.00. Chiuso i lunedì non festivi. www.palazzoroverella.com info@palazzoroverella.com - tel. 0425 460093 - www.fondazionecariparo.it

VIA VAI tel. 0425 28282

dom.3 nov. 2013 ore 10.30 Cavarzere (Ve) Biblioteca via Roma

IL CODICE DELL’AMORE - LA RINASCITA Este Edition (collana Faber) di Renato De Rita Un libro per imparare ad amare e ad essere liberi, liberi di amare; e per conoscere il silenzio, l'attesa senza aspettative. Questo libro è prima di tutto un inno alla spontaneità, ad accogliere la vita, gli amori così come sono. Così anche per i sentimenti, le emozioni, i desideri. Allora l’anima ci conduce per mano verso la nostra essenza. (Raffaele Morelli) Info: 0425 492017 deritarenato@libero.it .....................................................................................................................

lun.4 nov. 2013 ore 16.30 Adria (Ro) Fond.Franceschetti - di Cola

LETTURE POETICHE ...FRA NOI e canto lirico Testi e letture di Franco Callegaro “ Il poeta è quell’artista che ogni arte in sé confonde, se il suo cuore è come il mare… i suoi versi sono l’onde.” Intermezzi della musicista e soprano: Nicoletta Pavanin Buffet al termine Patrocinio Comune di Adria e Fond.Franceschetti-di Cola. Info: comepanni@alice.it

.....................................................................................................................

lun.4 nov. 2013 ore 18 Rovigo, Accademia dei Concordi

LE FONDAMENTA DELLA CITTÀ Presentazione del libro di Giuseppe Gennari. Dialogano con l'autore Manuela Fasolato e Giovanni Boniolo. Ciclo “Lunedì in Accademia” in collaborazione con la Libreria Mondadori di Rovigo info tel. 0425/21654 - www.concordi.it

.....................................................................................................................

merc.6 nov. 2013 ore 17.30 Rovigo, Accademia dei Concordi

ITALIA CROCEVIA DI CIVILTÀ. SCORCI SULL’EBRAISMO Mobilità e stanzialità degli ebrei nell’Italia centro settentrionale fra Medioevo e Rinascimento. Interviene Michele Luzzati (Università di Pisa). A cura : Biblioteca dell’Accademia dei Concordi itel. 0425/21654 www.concordi.it

.....................................................................................................................

giov.7 nov. 2013 ore 19 Rovigo Libreria Calibri C.so del Popolo 210

SINAPSI dramma delle relazioni attraverso le parole del cinema – il reading. Evento della rassegna NEX.4.FOUR 2013 con TeatroNexus di Rovigo. Scritto e diretto da Marco Silvestrini, sarà interpretato da Barbara Chinaglia, Elisa Chinarello, Ciro Mattia Gonano, Sarah Lanzoni, Lucia Rizzato, Federica Rossin, Marco Silvestrini, Alessandra Squatrito. La sinapsi è un fenomeno attraverso cui l’impulso nervoso si trasferisce da un neurone a un altro. Il cervello è caratterizzato da milioni di connessioni, e grazie a questa fitta rete siamo in grado di provare emozioni. Le connessioni sono plastiche: si sciolgono e si formano di continuo, rispondono alle esperienze che viviamo. Esse sono, in scala ridotta, le nostre relazioni. Ognuno di noi è in legame con il tutto, e in questo tutto, ognuno deve affrontare ordini, leggi, morali. La chiave per la comprensione è l’amore, che è in tutte le cose. ingresso libero e gratuito,info: www.teatronexus.it – 347.1389682. L’incontro sarà occasione per presentare la Rassegna teatrale Nex4Four e la XXV Stagione di Prosa del Teatro “Don Bosco”

OTTOBRE ROSA...MA NON SOLO

Info e prenot tel. 0532.244949 fax 0532.203064 diamanti@comune.fe.it

2

Ricordi del giovane Caporale Beppe” Presentazione a cura della D.ssa Laura Negri – Assessore Provinciale alla Cultura - Interverrà l’autore .....................................................................................................................

.....................................................................................................................

ZURBARÁN 1598 – 1664 monografica dedicata al pittore spagnolo Francisco de Zurbarán grande mistico del Siglo de oro a lungo ricordato dalla critica come il “Caravaggio spagnolo”. Una selezione di capolavori provenienti dai più importanti musei e collezioni private europee e americane ripercorre l’intera carriera artistica di Zurbarán e rivela la ricchezza e la varietà delle scelte di Zurbarán: visioni estatiche e travolgenti, scene quotidiane pervase da un potente misticismo e realismo, intime rappresentazioni mariane, soggetti mitologici, temi allegorici e straordinarie nature morte, come Una tazza d’acqua e una rosa, che rivelano la vita silenziosa degli oggetti. La sua pittura si distingue tanto per l’abilità nel definire i volumi nello spazio e l’incidenza della luce, che per il gusto dell’astrazione e della semplificazione, giungendo all’essenza delle cose attraverso una visione lucida e cristallina della realtà. Ineguagliabile è poi la maestria nel dipingere le stoffe, dalle più austere, dal carattere quasi scultoreo e giocate su un’unica tonalità, fino alle più raffinate, restituite grazie a una tavolozza intensa e brillante, come nella Santa Casilda, più vicina all’immagine di una nobildonna di corte che a una religiosa. Mostra a cura di Ignacio Cano, con la consulenza scientifica di Gabriele Finaldi, organizzata da Fondazione Ferrara Arte e da Centre for Fine Arts, Brussels con la speciale collab. del Museo Nacional del Prado e del Museo de Bellas Artes di Siviglia

Dal ‘400 al ‘900, l’arte raccontata attraverso capolavori inediti sabato 19 ottobre alle 11 si inaugura la Pinacoteca dell’Accademia dei Concordi e del Seminario Vescovile di Rovigo, che riaprirà presentando per la prima volta un’impressionante sequenza di “tesori nascosti“, mai visti prima d’ora. Usciranno dai depositi più di 50 inediti, alcuni di enormi dimensioni, come “Veduta di Venezia” di Giovanni Biasin, di ben 23 metri, affascinante diorama sulla capitale lagunare. Arricchiranno la collezione capolavori di Palma il Giovane, Pietro Muttoni, Rosalba Carriera, passando per pittori tedeschi e fiamminghi e concludendo con Giovanni Biasin, appunto, presente con diversi oli. La rivelazione sarà la collezione di artisti contemporanei come Achille Perilli, Carla Accardi, Giulio Turcato e poi Scialoja, Veronesi, Biasi e un grande nucleo di opere di Leone Minassian. • Ampia anche l’offerta didattica, le visite guidate e i corsi di laboratori per le famiglie, i bambini, le scuole di ogni ordine e grado, le parrocchie e i gruppi privati.

GIORNI DI GUERRA (1940-1945)

Sedi espositive: Museo Atestino, Pescheria Vecchia, La Medusa via Garibaldi. Orari: 15.30-19 festivi 9.30-12.30 e 15.30-19 Incontri con l’autore al Museo Atestino dom.17 nov. ore 16 Org. La medusa e Comune di este

fino al. 6 gen. 2014 Ferrara Palazzo dei Diamanti

I MAI VISTI

dom.3 nov. 2013 ore 17 Fratta Pol (Ro) Sala Civica G.Matteotti

LINO DINETTO Forma e bellezza

.................................................................................................................................

19 ottobre 2013 -12 gennaio 2014 Rovigo Palazzo Roverella

incontri

giov.7 nov. 2013 h 20.45 Badia P. (Ro) Abbazia della Vangadizza Relatori: Giorgio Crepaldi consigliere LLT, medico dirigente struttura complessa oncologica Az.Ulss 18, Katia Magnani psicologo terapeuta dipartimenti salute mentale Az. Ulss 18. Testimonianza M.Grazia Pastore maestra Sinw del Gruppo Nordic Wacking Smile. Coordina Idana Casarotto, assessore alla Cultura Comune di Badia Pol. Intervento degli studenti del Liceo Primo Levi di Badia P. sullo stato di attuazione del progetto “A scuola di prevenzione” sviluppato con la LILT provinciale. Org. Comune di Badia P. - Info: Uffico Cultura tel. 0425.51923 347.4875466

..................................................................................................................... DELTA LAB INCONTRI- OTTOBRE DICEMBRE 2013

gio.7 nov 2013 h 21 Porto Tolle (Ro) Cà Tiepolo

Sala della Musica

IL DELTA RISORSA DI ACQUA: dal X secolo a.C. alla romanizzazione. Rel. Prof Raffaele Peretto, Presidente CPSSAE Incontri e visite guidate per la costruzione di una cultura del-per il territorio del Delta del Po attraverso una conoscenza territoriale sia teorica (lezioni) che concreta (visite marzo-maggio 2014) dei vari elementi-valori naturalistico-ambientali, culturali, sociali che lo compongono. Promotori: Gal Delta del Po - Unpli Rovigo in collab. con Pro Loco Porto Tolle. Info e iscrizioni: tel. 0426 247276 - 328 9109007 www.prolocoportotolle.org

....................................................................................................................

ven.8 nov. 2013 h 21 Rovigo Accademia dei Concordi

FRANCO BASAGLIA - IL DOTTORE DEI MATTI Relatore: Oreste Pivetta Conducono Andrea Tincani e Marcello Mazzo A un trentennio dalla morte di Franco Basaglia, la sua figura, il suo lavoro e la legge che ha portato alla chiusura dei manicomi, continuano a suscitare grande consenso, ma anche molte critiche. Rassegna Aperture 2013

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


incontri

teatro

giovedì 7, 14, 21, 28 nov. 2013 ore 21.15 Rovigo, Circolo Auser sala polivalente, Piazza Tien An Men

sab.2 nov. 2013 h.21.15 Baricetta (Ro), Centro Civico”Il Mulino”

LA BICICLETTA RACCONTATA

Compagnia Modus Vivendi di Verona. Commedia dialettale brillante la storia: Orazio Molon, disoccupato e senza voglia di trovare un lavoro, per sbarcare il lunario tiene in casa il vecchio padre invalido, l'anziana zia arteriosclerotica e un'altra vecchia zia, nubile e timorata di Dio....

Presentazioni di libri-viaggi in bici in quattro serate. programma: • 7 nov.: Giuliano Calore. Su e giù per il cielo senza premi. Il funambolo della bici presenta il libro. Segue proiezione video sui suoi Guinnes record. • 14 nov.: Riccardo Scaranaro. Viaggio in Mongolia e Patagonia. Presentazione attraverso le immagini di un’esperienza emozionante vissuta nonostante l’handicap del sordomutismo. • 21 nov.: Fabio Masotti - Sarajevo ti entra nel cuore. Presenta del libroviaggio in Bosnia Erzegovina. • 28 nov.: Giovanni Rattini - Sogni a pedali. Giuseppe Pancera e la bicicletta. Presentazione del libro. Ingresso libero. Organizzazione FIAB Federazione Italiana Amici della Bicicletta onlus di Rovigo, Corso del Popolo 272 45100 Rovigo. Info: 338 5684774, amicibicirovigo@gmail.con, www.rovigoinbici.it.

musica dom.3 nov. 2013 ore 17 Cavarzere (Ve) Teatro Tullio Serafin

IL PAESE DEI CAMPANELLI Operetta di Virgilio Ranzato e Carlo Lombardo Tutto un trillìo di magici campanelli, messi sulla porta di ogni abitazione. Attenti, l' adulterio sta per essere perpetrato... In un villaggio di pescatori giunge inatteso l' arrivo di un nave di aitanti marinai a scombussolare il quieto vivere di un' isola di fantasia dell' Olanda. È l' inizio della trama dell' operetta

TE SPETO IN PARADISO di Adriano Mazzucco

Org. Centro Iniziativa Culturale “El Canfin”Baricetta 3462206896. www.canfinteatro.it

......................................................................................................................

sab.2 nov. 2013 h.16 Polesella (Ro) Teatro Centro Parrocchiale

ALADINO E LA LAMPADA MAGICA Compagnia I Lusiani di Lusia. Il coloratissimo spettacolo è tratto dalla favola classica di Aladino ma, come nello stile de “I Lusiani”, è stato arricchito di nuovi personaggi, di musiche, suoni e balli per fare sognare il pubblico, fare festa e...”spargere polvere di stelle”. La favola, brillante e simpatica, rielaborata ed adattata in due atti, è spettacolo adatto alla visione di tutta la famiglia e proposta a prezzo minimo. Rassegna Teatrallegro in Polesella Org. Compagnia "i 7 Moli Ars et Bonum" Polesella - Entrata € 3. tel. 327.6160385.

.....................................................................................................................

sab.2 nov.2013 ore 21 Taglio di Po (Ro) Sala Europa

UN RAGAZZO DI CAMPAGNA commedia brillante di Peppino de Filippo Compagnia Teatro Insieme di Sarzano (Ro) Regia e adattamento di Barbara Grande. La storia Giorgio Paternò per racimolare denaro vuol far sposare l’ingenuo fratellastro Pasqualino. L’idea è quella di combinare il matrimonio tra Pasqualino e la bella Lucia, figlia di Don Gennaro, che darà a Giorgio una grande somma di denaro per aver allontanato Lucia da un suo corteggiatore. Ma Lucia, innamorata del suo primo fidanzato, non vuol proprio saperne del goffo Pasqualino. Arriva il giorno delle nozze... Biglietto 7 euro. Rassegna “Il Teatro del Buonumore” Info: 345 7754159, www.instabiletagliolese.com;

1° Spettacolo Stagione Teatrale. Biglietti: intero € 20,00 rid € 17,00. Org. Comune di Cavarzere info 0426 317111

.....................................................................................................................

dom.3 nov. 2013 ore 17 Rovigo Accademia dei Concordi

I SOLISTI FILARMONICI ITALIANI Federico Guglielmo, violino - Paolo Chiavacci, violino, Olga Arzilli viola. Enrico Balboni viola, Luigi Puxeddu violoncello I Quintetti di Mozart e Brahms per archi. Il programma di questo concerto concentra l’attenzione su una forma musicale, il Quintetto per archi, che si è sviluppata costantemente in bilico fra una scrittura orchestrale, memore di esperienze sinfoniche, e una vocazione quartettistica, in cui le parti sono ugualmente mobili e di pari rilevanza solistica. Stagione concertistica d’autunno dell'Associazione Musicale Venezze Info milena.dolcetto@comune.rovigo.it - Associazione: tel 0425 21405 .....................................................................................................................

merc.6 nov. 2013 ore 21 Badia Pol.(Ro) Teatro E.Balzan sabato 9 nov. 2013 ore 21 Rovigo Auditorium Conservatorio

GIOVANI TALENTI RUSSI VI Tournée 2013 Concerto con i vincitori del Concorso Mosca 2013 “Accendi una Stella” Dmitrij Sin (piano), Karen Asatrjan (clarinetto), Danila Kuznetsov (piano), Nikolaj Kuznetsov (piano) Con la partecipazione di Askàr Lashkin (baritono) Organizzazione a cura di Comune di Badia P. - Aics - Gruppo Amici della Musica Rotary Club - Conservatorio Venezze - Info Associazione Amici della Russia info@amicidellarussia.org 049 7800947 3471113994

jazz

danza e musica sab.2 nov.2013 ore 20.45 Legnago (Vr) Teatro Salieri

KÄFIG BRASIL L’energia della danza Hip Hop Käfig è,attualmente, una delle più importanti compagnie di hip-hop in Francia e s’impone per uno stile unico, nutrito di uno spirito d’apertura verso altri linguaggi coreografici ed artistici. Creazione del Centre Chorégraphique National de Créteil et du Val-de-Marne e della Compagnie Käfig, con la direzione artistica di Mourad Merzouki, star internazionale dell’hip hop, le creazioni di cinque coreografi e le improvvisazioni degli undici danzatori, coinvolgeranno il pubblico del Teatro Salieri in una serata all’insegna dell’energia e del movimento. • Ore 20.00, al Ridotto del Teatro: Conversazioni sullo spettacolo con storie, aneddoti e curiosità con Maria Luisa Buzzi, direttrice del mensile Danza & Danza, giornalista e critico di danza.

Info e prenot.0442 25477 - www.teatrosalieri.it

.....................................................................................................................

FERRARA JAZZ CLUB

ven.8 nov.2013 ore 20 Pontelagoscuro (Fe) Centro Il Quadrifoglio

• sab. 2 Dave Douglas Quintet In collaborazione con Bologna Jazz Festival Dave Douglas tromba; Jon Irabagon sassofoni; Luis Perdomo, pianoforte, Linda Oh, contrabbasso; Rudy Royston, batteria • lun. 4 Luca Boscagin Playground - Luca Boscagin, chitarra; Tomasz Bura tastiere; Rick Leon James basso; Gareth Brown batteria.

CENA DI SOLIDARIETÀ con spettacolo a sorpresa

..................................................................................................................

merc.6 nov.’13 ore 21.30 Rovigo Ridotto del Teatro Sociale

MAX IONATA QUARTET - ROVIGO JAZZ CLUB Max Ionata sax tenore, Ale Collina piano, Marc Peillon contrabbasso Rodolfo Cervetto, batteria. La rivista giapponese Jazzlife lo ha segnalato come “uno di quei sassofonistiche hanno aperto una nuova frontiera del jazz”. Vincitore del Premio “Massimo Urbani” nel 2000 e del “Tramplin Jazz D’Avignon” nel 2002, presenta un viaggio tra le musiche francesi che hanno avuto risonanza in Italia e quelle italiane in Francia per un ponte tra le due culture e due modi di “sentire” la musica.

Questa serata organizzata dall’Associazione Albachiara ha lo scopo di raccogliere fondi per proseguire i vari percorsi dei progetti rivolti ad adulti e minori affetti da patologie gravi e gravissime del nostro territorio- Perseguire finalità di solidarietà sociali è il fine dell’Associazione Menu: Cappellacci di zucca con ragù, Risotto primavera / Grigliata mista (salsiccia. bistecche maiale, pollo) patate al forno / dolce della casa / acqua, vino. Euro 20. Prenot. 0425 7460020 - 532 465350 - 333 9484408 - 338 7326344. Centro di Promozione Sociale Il Quadrifoglio - associato AnceScao Viale Savonuzzi 54 Org. Associazione Albachiara onlus di Occhiobello (Ro) via Motta 34 onlus.albachiara@libero.it

.....................................................................................................................

Org. Rovigo Jazz Club e Assessorato alla Cultura del Comune di Rovigo Teatro Sociale. Rassegna Ingresso libero ai Soci del Rovigo Jazz Club. Apertura porte: ore 20.45 - 21.10: ingresso riservato soci RJC con tessera valida per il 2013 ore 21.10 -21.30: Botteghino Tel. 0425 25614 Info: www.rovigojazzclub.it

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

sab.9 nov. 2013 ore 21.15 Rovigo Teatro Don Bosco

FIORE DI CACTUS Commedia brillante in tre atti di Barillet e Gredy. Compagnia TeatroNexus di Rovigo. Per sopravvivere all'aridità, i cactus hanno trasformato le foglie in spine; eppure non hanno perso la capacità di fiorire, evento raro ma ricco di emozioni. Perché c'è un cactus in uno studio dentistico della Paris en rose degli anni '60? Chi se ne prende cura? Come si spiega tutto quel traffico in Rue Dupont? E pensare che la cosa più strana di quella mattina sembrava essere un forte odore di gulasch bruciato nell'aria... Con: Greta Temporin, Nicola Tinazzo, Francesca La Malfa, Matteo Piasentini, Marco Chioatto, Giorgia Aglio, Maria Francesca Trombini. Regia: Federica Rossin e Claudia Emilia Turolla Musiche: Stefano Polo Costumii: Giorgia Aglio Scenografia: Teatronexus Ingresso unico € 6,00 Prenotazioni: segreteria Teatro “Don Bosco” 0425.33337 lun-ven. h 9-11/15-18. giov.7 nov. ore 19.00 presso la libreria Calibri in Corso del Popolo 210 Presentazione della Rassegna Nex4Four e e la XXV Stagione di Prosa del Teatro “Don Bosco”

...................................................................................................................

UNA STAGIONE AL LEMMING

dal 7 al 10 novembre 2013- Rovigo, Teatro Studio viale Oroboni 14

ODISSEO viaggio nel teatro

Odisseo si propone come ultima tappa di un progetto che si configura propriamente come una tetralogia sul mito e sullo spettatore. In questo spettacolo la relazione diretta attori e spettatori è portata, dopo che i lavori precedenti presupponevano la partecipazione di un numero ristretto di spettatori, ad una partecipazione più vasta che rimanda contemporaneamente anche ad Biglietti da € 14 a € 25 Info e prenot.0442 25477 - www.teatrosalieri.it una identità, quella di Odisseo che, così come quella dello spettatore teatrale, non può che darsi solidarietà come molteplice e multiforme. Il viaggio di ODISSEO è un viaggio circolare che presuppone una partenza ed un ritorno: da Itaca a Itaca. dom.3 nov.2013 ore 18 Legnago (Vr) Teatro Salieri Questo viaggio possiede di fatto, piuttosto che uno SERATA TELETHON per AISM di Legnago Un grande Concerto a favore di un grande Progetto. Andrea Griminelli, flauto svolgimento lineare, un andamento sincronico: tutto accade sempre contemporaneamente. Metafora di un teatro che può essere non solo subìto ma Francesco Galligioni, violoncello, Roberto Loreggian, clavicembalo anche attraversato compiutamente e a cui tornare diversi eppure uguali. con la partecipazione straordinaria di Luca Giovannini, violoncello Prenotazione obbligatoria. Ingresso € 15 Info e prenot: tel. 0425.070643 infolemprezzi: platea 15 euro / gallerie 10 euro / loggione 8 euro

2 e 4 novembre 2013 Ferrara Torrione San Giovanni

Info: jazzclub@jazzclubferrara.com www.jazzclubferrara.com Tel. 339.7886261 (dalle 15.30) - Torrione San Giovanni, via Rampari di Belfiore, 167

teatro anteprima

ming@teatrodellemming.com www.teatrodellemming.it

.....................................................................................................................

dal 14-11-2013 al 28 febbraio 2014 - Occhiobello (RO)

TEATRO COMUNALE DI OCCHIOBELLO STAGIONE 20013-14 Curata da Arkadis e Marco Sgarbi, questa stagione ha dentro di se un’idea e, in particolare, un’idea di teatro che, condivisa o meno che possa essere, offre spunti di riflessione e di confronto per tutti coloro che si concederanno l’opportunità di farne parte, partecipando. Programma: giov.14 nov PAOLO ROSSI L’amore è un cane blu.La conquista dell’Est / ven. 29 nov.2013 MAURA PETTORRUSO Nostra Italia del Miracolo / ven. 6 dic 2013 EUGENIO ALLEGRI Berlinguer I pensieri lunghi / ven. 20 dicembre 2013 BIANCOFANGO Porcomondo / ven. 31 gennaio 2014 GIULIA LAZZARINI Muri - Prima e dopo Basaglia / ven. 14 febb. 2014 BEBO STORTI Mai Morti / ven. 28 febbraio 2014 GIULIANA MUSSO La fabbrica dei preti. Abbonamenti fino all'8 novembre in tutti i punti vendita e on-line - Biglietti dal 9 novembre sarà possibile acquistare i biglietti per tutti gli spettacoli della stagione. Informazioni www.teatrocomunaleocchiobello.it tel. 349.8464714 / 0425.766121Org.: Comune di Occhiobello in collab. con Associazione culturale Arkadis

.....................................................................................................................

WWW.VIAVAINET.IT

3

VIA VAI tel. 0425 28282


feste, fiere, eventi e sagre 31 ottobre e 1-2-3 novembre 2013 - Stanghella (Pd)

6 dicembre ‘13 dalle 20.30 - Rovigo, Rist. Le Betulle

FESTA DEL BACCALÀ

LA CENA DEGLI AUGURI

Serate musicali • GIO. 31 Maurizio ed Annalisa; • VEN. 1 Gianni e Alberto • SAB. 2 Dj pippo • DOM. 3 Mauro e Paola. • Tutte le sere: stand gastronomico con ristorante che propone piatti a base di baccalà e in alternativa menu di carne all’interno di un ampio locale in struttura muraria e riscaldato. E’ gradita la prenotazione al num. 335.6845437 (Massimo); 347.8538331 (Matteo); 0425.958663 (Festa). La festa si svolgerà presso Area Festa democratica - zona industriale di Stanghella.

Festeggiamo insieme il Natale del THUN Shop di Rovigo. Per ringraziare tutti della simpatia e dell’affetto che ci dimostrano visitando il nostro THUN SHOP, abbiamo deciso di organizzare la terza edizione della “CENA DI NATALE”. La serata sarà allietata dallla Compagnia Teatrale Il Mosaico che presenterà l'allegra commedia “Donna Canasta” dell'autore polesano Miro Penzo. • Il costo della serata, su prenotazione, è di 40 € comprensivo di bevande. La cena si svolgerà presso il rinomato Ristorante Le Betulle, Viale Regina Margherita. • Prenotazioni entro sab. 30 novembre c/o il negozio Thun Shop Rovigo - Via Cavour 8 - tel. 0425.422651. Posti limitati.

Org: Pd di Stanghella - www.festademocraticastanghella.it ......................................................................................................................................

26 ottobre al 10 novembre 2013 - Torreglia (Pd) loc. Luvigliano

44^ MOSTRA DEI VINI DOC COLLI EUGANEI E SAGRA DI SAN MARTINO 2013 La splendida cornice di Villa Pollini ospiterà la 44° ed. della mostra dei prodotti enologici tipici di queste terre, con degustazioni di vini e prodotti tipici locali per presentare vitigni classici e proposte esclusive. In concomitanza con la mostra, la città di Torreglia presenta la Sagra di San Martino, un evento molto atteso della popolazione locale, ma anche dai turisti. I due eventi presenteranno una serie di iniziative che vanno dalla degustazione di vini all’assaggio di prodotti tipici locali (come olio, miele e altre specialita' euganee), dagli spettacoli musicali a premi d’arte, dalla pesca di beneficenza allo spettacolo pirotecnico con fuochi d'artificio durante la serata di chiusura. Sarà allestito lo stand gastronomico, riscaldato, con specialità locali e saranno presenti vari ospiti. • Per l'occasione anche Villa dei Vescovi di Torreglia, restaurata recentemente dal FAI, è aperta al pubblico dalle ore 10 alle ore 17. Sede: Via dei Vescovi 15 - Torreglia Info: 049.5211081 / www.luvigliano.it ......................................................................................................................................

dom. 3 novembre 2013 h 10-19 - Este (Pd) Piazza Maggiore

ITALIA DA GUSTARE Mostra-mercato di prodotti enogastronomici tipici delle regioni italiane. Org: Comune di Este / Info: 0429 600462 ...................................................................................................................................... 2-3 novembre 2013 - Ostellato (Fe) Piazza della Repubblica e centro

ZUCCA IN FESTA XVI ED. Sulle tracce della Tradizione Culinaria del nostro territorio. Tradizionale appuntamento con la regina del Mezzano, la Zucca "violina". Come sempre sono organizzati: mercatini di artigianato tipico e di prodotti tipici, mostre e spettacoli, stand gastronomici in piazza e laboratori per bambini, alla scoperta delle antiche tradizioni rurali ed agricole della zona.

METTI UN CASTELLO D'AUTUNNO Una stagione piena di iniziative e animazioni per una visita speciale al Castello Estense di Ferrara. • GIO. 31 h 15.30 “Una paura da morire...dal ridere” - Spettacolo per bambini con letture e narrazioni a cura di Teresa Fregola in collaborazione con Itinerando • SAB. 2/11 h 20 “Era una notte buia e tempestosa...” - Visita guidata animata per bambini, con racconti spaventosi legati alla storia del Castello a cura di Itinerando. • Ingresso biglietto giornate del 31/10 e 2/11 € 8 bambini; € 3 adulti Org: Ass.ne Itinerando in coll.ne con Provincia e Comune di Ferrara Info: 0532 299233 ......................................................................................................................................

domenica 3 novembre 2013 - Cavarzere (Ve)

95° ANNIVERSARIO DELLA VITTORIA Festa nazionale delle forze armate e ricordo dei caduti di tutte le guerre. Programma: h 10 Ammassamento in Piazza del Donatore: Autorità Civili e Militari, Associazioni d’Arma, Istituzioni Scolastiche, Cittadini; h 10.10 Partenza Corteo, sfilata per le vie del centro preceduti dalla Banda Musicale Cittadina h 10.35 – Via Roma. Alzabandiera. Deposizione corona d’alloro alla Lapide dei Caduti, Benedizione e discorso delle Autorità Org: Comune di Cavarzere ......................................................................................................................................

2-3 novembre 2013 - Ferrara, Piazza Trento e Savonarola

3 novembre 2013 dalle h 9 - Lendinara (Ro) Piazza Risorgimento

FIERA DI COSE D'ALTRI TEMPI E DELL'ARTIGIANATO

SAPORI D’AUTUNNO

Il mercatino dell'antiquariato e dell'artigianato colora le bellissime piazze del centro di Ferrara. E’ una manifestazione che richiama l'attenzione di molti collezionisti e appassionati non solo di Ferrara, ma di tutt'Italia. Tra gli oggetti d'epoca e di collezione gli espositori propongono: mobili, stampe, quadri, libri, riviste, fumetti, dischi in vinile, cartoline, ceramiche, porcellane, vetri di ogni età e tanto altro ancora. Apertura: h 9-19.30

Org: NSV Organizzazione Eventi / Info: 347.0495286 ...................................................................................................................................... ven. 1 nov. 2013 dalle h 10 - Ficarolo (Ro) Piazza Marconi

TRADIZIONALE CASTAGNATA 13 ED. Castagne e Vin Brulè, Animazione, Giochi e Cioccolata Calda Gratis per Tutti i Bambini con piccolo Mercatino Autunnale. Org: Comune e Pro Loco di Ficarolo / Info: Luigi Frabetti 333.7770597 ...................................................................................................................................... ven. 1 nov. 2013 dalle h 9 - Padova piazzetta del Ghetto

FESTA D'AUTUNNO

4

gio. 31 ottobre e 2 novembre 2013 - Ferrara Castello Estense

Org: Pro Loco di Ostellato / Info: 333 2651311 ......................................................................................................................................

Appuntamento con il mercatino a cadenza mensile dal titolo "Sapori d'Autunno". In programma: dalle ore 9 Rassegna dei Prodotti Tipici di stagione, Mercatino di Specialità Alimentari Regionali con Degustazioni, Artigianato Artistico Tematico, Mela Stregata e Zucchero Filato. • Dalle h 15 "Un Minuto per Vincere" giochi di abilità con tanti premi. Come sempre la manifestazione sarà corredata dalla Mostra Scambio dell'Hobbismo e antiquariato; Animazione per bambini e adulti e i negozi saranno aperti.

VIA VAI tel. 0425 28282

In caso di disdetta non verrà rimborsata la quota versata, salvo la possibilità di sostituire la prenotazione con altri nominativi. • La Cena si effettuerà al raggiungimento del numero minimo di 50 iscritti. Org: Thun Shop Rovigo - thunshop.rovigo@libero.it ...................................................................................................................................

Info: 0532.209370 ......................................................................................................................................

1-2-3 novembre 2013 - Monselice (Pd)

FIERA DEI SANTI 2013 In programma: da GIO. 31 a DOM. 3 c/o Campo della Fiera Grande luna park con più di 50 attrazioni + sab. 9 festa del bambino • 1-3 NOV. tradizionale fiera con oltre duecento bancarelle ed espositori in centro storico • 1-2 NOV. Fiera Agricola c/o Parco Buzzaccarini: esposizione di attrezzature per l’agricoltura e animali da cortile. • VEN. 1 Giostra della Rocca con Premiazione del Palio dei Santi. • DOM. 3 c/o Piazza XX Settembre Celebrazione anniversario della vittoria di Vittorio Veneto • tutti i giorni: stand con degustazioni e pesca di beneficenza. Org: Comune di Monselice ......................................................................................................................................

Giornata artistico-culinaria all'insegna delle tradizioni e del folklore padovani. In programma: mostra di pittura, scultura, ceramica e grafici; esibizioni di poeti e musicisti del club Vecia Padova; distribuzione gratuita di cibi tradizionali: a mezzogiorno "Poenta e renga": polenta, aringhe e vino bianco; nel pomeriggio "Maroni e vin": caldarroste e vino rosso.

Esposizione e vetrina di aziende e prodotti, mostre fotografiche, degustazioni, mostra di macchine agricole d'epoca, zona bambini, sport e menù a tema

Org: Club Vecia Padova col patrocinio del Comune di Padova / Info: 049.638006 ......................................................................................................................................

Org: Comune di Legnago ......................................................................................................................................

da gio. 31 ott. a dom. 3 nov. 2013 - Legnago (Vr) Parco Comunale

FIERA CAMPIONARIA

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


CINEMA EDEN

CINEPLEX Dream Park

CINEPLEX Dream Park

Multisala CINERGIA

Multisala CINERGIA

Multisala CINERGIA

Porto Viro tel. 0426.631398

Due Carrare tel. 049.9125999

Due Carrare tel. 049.9125999

Rovigo tel. 899777004

Rovigo tel. 899777004

Rovigo tel. 899777004

da gio.31 ott. a mer. 6 novembre

da gio.31 ott. a mer. 6 novembre

da gio.31 ott. a mer. 6 novembre

da gio.31 ott. a mer. 6 novembre

da gio.31 ott. a mer. 6 novembre

da gio.31 ott. a mer. 6 novembre

SOLE A CATINELLE

SOLE A CATINELLE

ENDER’S GAME

ENDER’S GAME

SOLE A CATINELLE

gio 20.00 - 22.00 ven dom 14.30 - 16.15 - 18.15 20.15 - 22.15 sab 18.30 - 20.15 - 22.15 lun mar mer 19.30 - 22.00

gio sab 17.00 - 17.30 - 18.00 18.30 - 19.00 - 19.30 - 20.00 20.30 - 21.00 - 21.30 - 22.00 22.30 - 23.00 - 23.30 - 0.00 - 0.30 ven dom 14.30 - 15.00 - 15.30 16.00 - 16.30 - 17.00 - 17.30 18.00 - 18.30 - 19.00 - 19.30 20.00 - 20.30 - 21.00 - 21.30 22.00 - 22.30 lun mar mer 16.00 - 16.30 - 17.00 17.30 - 18.00 - 18.30 - 19.00 19.30 - 20.00 - 20.30 - 21.00 - 21.30

gio sab 17.40 - 20.00 - 22.20 - 0.40 ven dom 15.20 - 17.40 - 20.00 - 22.20 lun mar mer 16.40 - 19.00 - 21.20

gio 19.40 - 22.00 ven 15.30 - 17.50 - 20.10 sab 17.20 - 19.40 - 22.00 dom 15.20 - 17.40 - 20.00 lun mer 20.00 - 22.20 mar 20.00

EVENTO MUSICALE

da gio.31 ott. a mer. 6 novembre

gio 18.30 - 19.30 - 20.30 21.30 - 22.30 - 23.30 - 0.30 ven dom 15.30 - 16.30 - 17.30 18.30 - 19.30 - 20.30 - 21.30 - 22.30 sab 15.30 - 16.30 - 17.30 18.30 - 19.30 - 20.30 - 21.30 22.30 - 23.30 - 0.30 lun mar 18.30 - 19.30 20.30 - 21.30 - 22.30 mer 18.30 - 19.30 - 20.30 21.30 - 22.30

CAPTAIN PHILLIPHS Attacco in mare aperto

con Checco Zalone, A. Erguy

da gio.31 ott. a mer. 6 novembre

CAPTAIN PHILLIPHS Attacco in mare aperto con Tom Hanks, C. Keener gio sab lun mar mer 19.30 - 22.00 ven dom 14.45 - 17.00 - 19.45 - 22.15

da gio.31 ott. a dom. 3 novembre

con Checco Zalone, A. Erguy

da gio.31 ott. a mer. 6 novembre

CAPTAIN PHILLIPHS Attacco in mare aperto

gio 20.00 ven 22.00 sab 18.00 dom 20.00 - 22.00

con Tom Hanks, C. Keener

da gio.31 ott. a mer. 6 novembre

JUSTIN E I CAVALIERI VALOROSI

gio sab 17.10 - 19.50 - 22.30 - 1.10 ven dom 14.30 - 17.10 - 19.50 - 22.30 lun mar mer 16.10 - 18.50 - 21.30

animazione

da gio.31 ott. a mer. 6 novembre

gio 22.00 ven 14.30 - 16.15 - 18.15 - 20.00 sab 20.15 - 22.00 dom 14.30 - 16.15 - 18.15 lun mar mer 19.30 - 22.00

UNA PICCOLA IMPRESA MERIDIONALE

con R. Papaleo, R. Scamarcio gio sab 19.40 - 22.10 - 0.20 ven dom 19.40 - 22.10 lun mar mer 18.40 - 21.10

CINEMA BELLINI Montagnana (Pd) 0429.800700 ven. 1 a lun. 4 novembre

da gio.31 ott. a mer. 6 novembre

CATTIVISSIMO ME 2 animazione

SOLE A CATINELLE

con Checco Zalone, A. Erguy ven 17.00 - 19.00 - 21.00 sab 21.30 dom 15.00 - 17.00 - 19.00 - 21.15 lun 21.00

mercoledì 6 novembre

gio sab 17.00 - 18.15 - 19.10 20.20 - 21.15 - 23.20 ven dom 15.00 - 16.10 - 17.00 18.15 19.10 - 20.20 - 21.15 lun mar mer 16.00 - 17.15 - 18.10 19.20 - 20.15

con Asa Butterfield, H. Ford

con Checco Zalone, A. Erguy

CANI SCIOLTI

MARCO MENGONI Il Viaggio concerto

con D. Washington, M. Wahlberg

mer 20.30

da gio.31 ott. a mer. 6 novembre

CANI SCIOLTI

con D. Washington, M. Wahlberg

con Asa Butterfield, H. Ford

CANI SCIOLTI

con D. Washington, M. Wahlberg gio sab 17.45 - 20.00 - 22.15 - 0.30 ven dom 15.30 - 17.45 - 20.00 - 22.15 lun mar mer 16.45 - 19.00 - 21.15

da gio.31 ott. a mer. 6 novembre

DARK SKIES OSCURE PRESENZE

con Keri Russell, Dakota Goyo

gio 19.45 - 22.00 - 0.15 ven 15.35 - 17.50 - 20.05 - 22.20 sab 17.45 - 20.00 - 22.15 - 0.30 dom 15.30 - 17.45 - 20.00 - 22.15 lun 20.00 - 22.15 mar 22.20 mer 22.15

ven. 1 e dom. 3 novembre

mercoledì 6 novembre

MARCO MENGONI Il Viaggio concerto

da gio.31 ott. a dom. 3 novembre

mer 20.25

IL QUINTO POTERE

con B. Cumberbatch, D. Bruhl

da gio.31 ott. a mer. 6 novembre

gio 19.35 ven dom 22.00 sab 0.15

con Ethan Hawke, Julie Deply

BEFORE MIDNIGHT

gio 20.00 ven sab 17.45 - 20.00 dom 17.50 - 20.05 lun 20.05 mar 20.05 - 22.20 mer 22.30

CINEMA POLITEAMA

MARTEDÌ 5 NOVEMBRE BIGLIETTO € 3

animazione

ven dom 15.10

lun. 4 e mar. 5 novembre

SOLE A CATINELLE

MOOD INDIGO La schiuma dei sogni

gio 18.30 - 20.30 - 22.30 ven sab 16.30 - 18.30 - 20.30 - 22.15 dom 15.30 -17.15 - 19.15 - 21.15 mer 21.15

con Audrey Tautou, R. Duris lun mar 21.00

lunedì 4 novembre da gio.31 ott. a mer. 6 novembre

ASPIRANTE VEDOVO

da gio.31 ott. a mer. 6 novembre

DARK SKIES OSCURE PRESENZE

gio sab 22.15 - 0.15 ven mar 22.15 dom 22.20 lun 22.10 mer 22.30

da gio.31 ott. a mar. 5 novembre

JUSTIN E I CAVALIERI VALOROSI animazione

gio 18.05 ven sab 15.45 dom 15.50 lun 18.10 mar 18.15 MARTEDÌ 5 NOVEMBRE BIGLIETTO € 3

da gio.31 ott. a mer. 6 novembre

COSE NOSTRE: MALAVITA con Robert De Niro, M. Pfeiffer

da gio.31 ott. a mer. 6 novembre

con Checco Zalone, A. Erguy

JUSTIN E I CAVALIERI VALOROSI

gio 19.50 - 22.30 ven 16.40 - 19.20 - 22.00 sab 17.25 - 20.05 - 22.45 - 0.10 dom 16.10 - 18.50 - 21.30 lun mar mer 19.20 - 22.00

con Keri Russell, Dakota Goyo EVENTO MUSICALE

Adria tel. 0426.22461

gio sab 22.30 - 0.40 ven dom 22.30 lun mar mer 21.30

con Tom Hanks, C. Keener

di Luchino Visconti

LAST MINUTE MER. 6/11 BIGLIETTO € 3

RASSEGNA 10 PICCOLI GRANDI FILM

da gio.31 ott. a mer. 6 novembre

da gio.31 ott. a lun. 4 novembre

animazione PROIEZIONE IN 2D

ESCAPE PLAN: FUGA DALL’INFERNO

IL GATTOPARDO

gio sab 0.20 ven 22.30 dom 22.20 lun. e mar. riposo mer 20.10 - 22.25

con F. De Luigi, L. Littizzetto

lun 21.15 (versione reastaurata)

con A. Schwarzenegger, S. Stallone

gio ven sab dom 17.20 lun mar mer 16.20

RASSEGNA RUGGITI DALLA LAGUNA

gio 0.20 ven 19.50 sab 18.00 dom 15.30 lun 22.20

CATTIVISSIMO ME 2 gio 18.15 - 20.15 - 22.15 ven sab 16.10 - 18.10 - 20.10 - 22.10 dom 15.30 - 17.30 - 19.30 - 21.30 lun 18.10 - 20.10 mar mer 18.15 - 20.15

LAST MINUTE LUN. 4/11 BIGLIETTO € 3

CINEMA MIGNON da gio.31 ott. a mar. 5 novembre

Lendinara (Ro) 0429.800700

ASPIRANTE VEDOVO

domenica 3 novembre

con F. De Luigi, L. Littizzetto

TURBO

gio 22.10 ven 17.50 sab 22.20 dom 20.05 lun. riposo mar 20.20 - 22.15

animazione dom 15.00 - 17.30

proiezioni

5 SFUMATURE DI HORROR - CINEFORUM

dom. 3 novembre h 18.15 - Rovigo, sede Arci Sala G. Cavazzini

gio. 31 ottobre h 21 - Polesella (Ro) Sala Agostiniani

GLI AMORI DI CARMEN regia di Charles Vidor

CREEPSHOW regia di George A. Romero - con Hal Holbrook, A. Barbeau. Padre di un vispo ragazzino americano butta nella spazzatura un fumetto dell'orrore e il pestifero figlioletto "sogna" 5 storie una più spaventosa dell'altra e "punisce" il padre con una bambola voodoo...

Info: Arci Rovigo tel. 0425.25566 rovigo@arci.it ......................................................................................................................................

dom. 3 novembre h 17.15 - Rovigo, via D. Piva

I CROODS animazione DreamWorks Proiezione presso l'Oratorio della Chiesa della Madonna Pellegrina di Rovigo, Via D. Piva. Ingresso libero. ......................................................................................................................................

CINEFORUM ESTE 2013-2014 1° CICLO

gio. 7 novembre h 21 - Este (Pd), Cinema Farinelli

L’INTREPIDO regia di Gianni Amelio con Antonio Albanese Org.: Veneta Cinema e Teatri srl, Comune di Este Ass.to alla Cultura in collaborazione con Non solo spettatori Este. Info: www.estecinema.it

...................................................................................................................

UNA PICCOLA IMPRESA MERIDIONALE

con R. Papaleo, R. Scamarcio gio 0.10 ven 15.40 sab 15.50 - 20.10 dom 17.40 lun 18.50

proiezioni

PROIEZIONI DOMENICALI DELL’ARCI

con Rita Hayworth, Luther Adler, Victor Jory, Glenn Ford Stregato da una bella zingara, il caporale José uccide due uomini per lei, diventa brigante, ma viene abbandonato per un torero...

MARTEDÌ 5 NOVEMBRE BIGLIETTO € 3

da gio.31 ott. a lun. 4 novembre

La vicenda nasce da una promessa, di una vacanza da sogno in cambio di una pagella perfetta, che Checco fa al figlio Nicolò. Fin qui tutto bene, il problema è che Checco, venditore di aspirapolvere in piena crisi sia con il fatturato che con la moglie, non può permettersi di regalare al figlio nemmeno un giorno al mare. E quando Nicolò riceve la pagella perfetta, la promessa va mantenuta. Fortuna che a Checco non manca l’ottimismo; partito con la speranza, delusa, di vendere qualche aspirapolvere ai suoi parenti in Molise, si ritrova a casa di Zoe, una ricchissima ragazza che ha un figlio proprio dell’età di Nicolò. Nasce un’amicizia tra i due bambini e Zoe “adotta” Checco e Nicolò e li fa entrare nel suo mondo: inviti a party esclusivi, bagni in piscine fantastiche e ancora yacht, cavalli, campi da golf, serate a Portofino. E naturalmente Checco travolgerà lo stile compassato e in fondo ipocrita di questo mondo con la sua travolgente simpatia e innocente spregiudicatezza.

gio. 7 novembre h 21 - Polesella (Ro) Sala Agostiniani

LA CASA DALLE FINESTRE CHE RIDONO regia di Pupi Avati - con Lino Capolicchio Agli inizi degli anni '60, in un paese della Bassa Ferrarese arriva un giovane restauratore per ripristinare un affresco sulla morte di San Sebastiano, dipinto da un artista locale naïf e un po' folle, morto suicida trent'anni prima. Si trova coinvolto in una bieca atmosfera e, dopo morti violente e colpi di scena, scopre a sue spese una orribile verità. Le proiezioni, ad ingresso gratuito si terranno presso la Sala Agostiniani, piazza Matteotti (di fianco al Municipio). Info: Comune di Polesella 0425.447121 - 347.4509979 (Consuelo) 339.1287074 (Claudio). Org.: Magarino Road City of Polesella e Comune di Polesella ................................................................................................................... CINEMA IN CITTA’ - ROVIGO - OTTOBRE-NOVEMBRE 2013

gio. 31 ottobre h 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco v.le G. Marconi 5

Checco Zalone ritorna al cinema pronto a sbaragliare il botteghino!

REALITY regia di Matteo Garrone Un pescivendolo trentenne, appassionato di tv e reality, inizia a comportarsi nella vita quotidiana come un concorrente del Grande Fratello....

gio. 7 novembre h 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco v.le G. Marconi 5

IL PRIMO UOMO regia di Gianni Amelio Nel desiderio di ritrovare il ricordo del padre morto nella prima guerra mondiale, lo scrittore Jean Cormery torna in Algeria per incontrare chi l'aveva conosciuto e ripercorre parte della propria vita: l'infanzia povera, le amicizie, le tradizioni, i sogni vissuti in "un anonimato dove non esiste né passato né avvenire", dai quali emerge la figura di un uomo ideale, quel "primo uomo" che forse potrebbe essere in ciascuno di noi. Info: Arci Rovigo tel. 0425.25566 rovigo@arci.it

...................................................................................................................

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

INFO@VIAVAINET.IT

5

VIA VAI cell 329.6816510


corsi iscrizioni aperte - Rovigo, ITIS F. Viola, via A. De Gasperi

CORSO ECDL per il conseguimento del diploma di Patente Eurpea del Computer Argomenti: Concetti teorici di base, Uso del computer e gestione file, Word, Excel, Access, Power Point, Internet Explorer e Posta Elettronica. Durata: 76 ore (2 ore nei giorni di lunedì dalle 20.00 alle 22.00). Partecipanti: max 12 Informazioni ed iscrizioni: 0425 410699 - informatica.viola@gmail.com

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo e Ferrara sab. 23, dom. 24 novembre ‘13 - Rovigo, CSV, v.le Tre Martiri, 67

MOVIMENTO CRE-ATTIVO RIO ABIERTO©

EDUCARE GLI ADULTI

Hai voglia di muovere il corpo per sciogliere tensioni e scaricare lo stress divertendoti? Desideri alleggerire emozioni e pensieri attraverso la giocosità dei movimenti? Senti la necessità di liberare la mente e contattare il cuore? “Porta Abierta”per tutto il mese: prove gratuite di Rio Abierto a: Rovigo presso Oasi Sattvika, Via All’Ara, 5 (centro storico) ogni mercoledì h 20.30; Ferrara presso Synergy Lab, Via Caldirolo 84 (di fianco al CNA) ogni lunedì h 20.30. Info : Chiara 349.5239361 - chiarazanforlin@libero.it ...................................................................................................................

Le azioni contro l’emarginazione e il disagio giovanile Corso di tre giorni (sab. 23, dom. 24 novembre e marzo 2014) per genitori allo scopo di aiutare le famiglie a contrastare l’emarginazione e il disagio giovanile. Il metodo adottato fa riferimento al “Lions Quest Progetto adolescenza”. Il progetto dimostra la sua piena validità nel campo della prevenzione ai fenomeni di bullismo, di violenza in genere, di abuso di sostanze, di insicurezza personale, di disaffezione al mondo scolastico e quindi della formazione individuale e professionale. Partecipazione gratuita. Posti disponibili: max 35. Iscrizioni c/o: Comete (onluscomete@alice.it), Csv (info@csvrovigo.it).

inizio novembre 2013 - Rovigo, Enaip Veneto

AIUTO CUOCO Qualifica Regione Veneto

Org.: Ass.ne Comunità, Mente, Salute Co.me.te Onlus Rovigo in collab. con Lions Club Rovigo, Lions Club Badia Adige Po, Age Ass.ne genitori, Ass.ne Alto di Terra, Ulss 18 e il contributo del CSV Rovigo.

Durata: 600 ore. Destinatari tutti gli interessati. Frequenza: 3 volte la settimana in orario pomeridiano/serale. Sede: Rovigo Enaip Veneto Centro Servizi Formativi “S. Giovanni Bosco”, Via Marconi, 7 - tel. 0425 33671 fax 0425.33296 e-mail: rovigo@enaip.veneto.it ...................................................................................................................

...............................................................................................................

ven. 8 novembre 2013 - S. Apollinare (Ro), Sala Comunale

SULLA VIA DEI TAROCCHI Incontro gratuito di presentazione

CORSI DI AIKIDO con il Maestro Alan Pellegrini L’Aikido non richiede l’uso della forza e può quindi essere praticato da uomini, donne, bambini e anziani. L’Aikido usa potenti leve articolari, proiezioni ed immobilizzazioni che neutralizzano l’avversario senza causargli lesioni irreversibili. Il Maestro Alan Pellegrini inizia a studiare l’aikido a Matsuyama nel sud del Gaippone nel Dojo del Maestro Tanimoto (VII dan aikikai). Dopo il conseguimento del 1° Dan cintura nera, assiste il suo maestro nell’insegnamento dell’Aikido come autodifesa presso la Scuola di Polizia Giapponese. Partecipa a numerosi stage a Kyoto, Osaka, Hiroshima e Tokyo e ottiene il permesso da parte della Federazione Mondiale di Aikido “Aikikai” di poter insegnare lo stile “Aishinkan” del Maestro Tanimoto. Sedei: Rovigo, Palestra Ellegi Fitness (dietro Chiesa di S. Pio X) piazza Perosi, 1. Frequenza: martedì e venerdì ore 20.00-22.00. Info ed iscrizioni: Maestro Alan Pellegrini 345.9229479 - alan1983p@gmail.com facebook: https://www.facebook.com/AikidoAishinkanItaly

...................................................................................................................

da lun. 11 novembre 2013 - sedi Enaip Rovigo e Porto Viro

del Ciclo di incontri “Sulla via dei Tarocchi”, il linguaggio dei Tarocchi - Tra simbolo e conoscenza di sè. Gli incontri mirano ad esplorare l’affascinante mondo dei 22 Arcani Maggiori. Scoprire come leggere, interpretare le relazioni, i legami che intercorrono tra loro all’interno del gioco dei Tarocchi, fornirà validi strumenti per indagare dentro di sè e assumere un nuovo sguardo su ciò che ci circonda. Durata: 4 incontri dom. 10-17-24 novembre e 1 dicembre 2013 ore 15.00-18.30. Sede: Villadose (Ro) Biblioteca Comunale “Guerrino Rizzo” via Paganini, 16. Docente: Valentina Roversi, dott.ssa in Filosofia, specializzata in Filosofie Orientali e studiosa dei tarocchi dal 2001. Info ed iscrizioni: Ass.ne Crisalide 328.8989224 - 348.7646004 - 347.7472824

Durata: 28 ore. Destinatari tutti gli interessati. Frequenza: 1 o 2 volte la settimana in orario serale. Sedi: Rovigo Enaip Veneto Centro Servizi Formativi “S. Giovanni Bosco”, Via Marconi, 7 - tel. 0425 33671 fax 0425.33296 email: rovigo@enaip.veneto.it Porto Viro (Ro) Enaip Veneto Centro Servizi Formativi “S. Giuseppe Artigiano”, via Mazzini, 169 - tel. 0426 634069 fax 0426.631041 e-mail: portoviro@enaip.veneto.it ...................................................................................................................

.................................................................................................................................

AUTOCAD 3D

iscrizioni aperte - Rovigo R&S Dance a.s.d.via Chiarugi, 6

CONTABILITA’ ANALITICA E CONTROLLO DI GESTIONE

da lun. 11 novembre 2013 - Porto Viro (Ro) Enaip Veneto

iscrizioni aperte - Rovigo

Durata: 30 ore. Destinatari tutti gli interessati. Frequenza: 1 o 2 volte la settimana in orario serale. Sede: Porto Viro (Ro) Enaip Veneto Centro Servizi Formativi “S. Giuseppe Artigiano”, via Mazzini, 169 - tel. 0426 634069 fax 0426.631041 e-mail: portoviro@enaip.veneto.it ...................................................................................................................

CORSO DI TRUCCO E VALORIZZAZIONE DELL’IMMAGINE Destinatari: persone di tutte le età. Il corso prevede un'introduzione teorica, seguita da un approfondimento pratico e personalizzato. Argomenti: cura e preparazione della pelle, conoscenza di prodotti, strumenti e tecniche di make up, tecniche di correzione di discromie e visi irregolari, trucco per le diverse età ed occasioni. Durata: 16 ore di lezione, suddivise in 4/5 incontri, con cadenza e modalità da stabilire in base alle esigenze del gruppo. Come materiale didattico verrà presa in esame la dotazione personale di ogni partecipante, integrata con prodotti e strumenti forniti dalla docente Serena Lippi, truccatrice professionale e consulente d’immagine, formata presso l’Accademia Stefano Anselmo di Milano. Info: 328 5434936 Antonella ore pasti. Org.: Ass.ne Yo.Shi.Be

iscrizioni aperte - Rovigo, Centro Don Bosco, viale Marconi 5

CORSO DI LINGUA TEDESCA LIVELLO BASE Disponibilità ancora di 2 posti. Obiettivi comunicativi del corso: presentarsi, ringraziare, chiedere scusa in contesti formali e informali; porre delle domande e rispondere alle domande che riguardano informazioni personali; chiedere e comprendere informazioni che riguardano un primo orientamento in un ambito della vita quotidiana (viaggi, shopping, acquisti, in un ristorante, in un albergo); tenere una semplice conversazione su argomenti di vita quotidiana (casa, lavoro, tempo libero); scrivere brevi testi, come una nota, una semplice lettera, messaggi.

.................................................................................................................................

lun. 4 novembre 2013 - Rovigo, Make-up Nails via Oroboni, 39/N

CORSO DI NAIL ART A ROVIGO Corso di decorazione unghie. Orario: 8.30 alle ore 13.00. Durante la giornata verranno approfondite le varie tecniche e strumenti di lavoro come adesivi, polveri, strass, glitter ecc.Guida alla realizzazione di alcuni soggetti, fiori, decori natalizi ecc. Per garantire un più efficiente sviluppo delle lezioni pratiche e teoriche i corsi verranno svolti in piccoli gruppi di persone. Make-up nails mette inoltre a disposizione degli allievi tutto il materiale didattico per il corso. Al termine del corso verrà rilasciato l’ attestato di frequenza. Sede: Rovigo, Via Oroboni 39/N. Org.: Make-up nails e in-te-ma

Vista la prossimità dell’inizio del corso per le iscrizioni recarsi presso la segreteria Majulero - Centro Don Bosco, Viale G.Marconi, 5 dalle 9.30-12.30 oppure 15-18 dal lun-ven , sabato 10-12. Telefonare al 380.2907179 negli orari di ufficio.

...................................................................................................................

Informazioni e date dei corsi 0425.20.20.13 info@ravanellosnc.it www.intemasnc.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Palestra Uni Sport, via Parenzo 17

CORSI DI YOGA PER BAMBINI E ADOLESCENTI (dai 5 anni in su) La pratica dello yoga per mezzo di esercizi specifici che coinvolgono il corpo, il respiro, l’attenzione, la voce, la capacità di visualizzazione e l’equilibrio, è un sostegno a bambini e adolescenti per recuperare benessere ed armonia, sviluppare una salute completa, la serenità mentale, l’integrazione delle energie e lo sviluppo delle potenzialità di ogni individuo. I corsi sono previsti il giovedì pomeriggio e partiranno al raggiungimento di un numero minimo di preiscritti. Sede: Rovigo, Palestra Uni Sport, via Parenzo 17

CORSO DI JU JITSU Frequenza: ogni martedì e giovedì dalle 20.30. Prima lezione di prova gratuita. Il Ju-Jitsu è un’arte marziale completa che utilizza molteplici tecniche, sia colpi, portati con mani, piedi, gomiti e ginocchia, sia proiezioni, leve articolari, ostruzione delle vie respiratorie e sanguigne, immobilizzazioni, stimolazioni di punti sensibili e nervosi, che fanno parte della difesa a contatto con l’avversario. Docenti della Ju Jitsu Italia Dojo Rovigo. Sede: Movimenti Creativi a.s.d. via maestri del lavoro 1 - Borsea (Ro) zona interporto (di fianco a distributore di benzina). Inoltre corsi di ginnastica dolce, zumba, step, gag, pilates, propedeutica, danza, moderna, hip hop, burlesque (novità 2013), salsa, tango argentino, liscio e balli di gruppo, difesa personale.

EVENTI ASD NOA NOA 2013-2014 Corso professionale di Shiatsu sab 16 e dom.17 novembre presso Palestra ArteDanza Rovigo via Verga . Istruttore: Manuel Manfrin . Corsi Base di Shiatsu nel mese di ottobre e novembre a Badia Pol., Rovigo, Adria, Porto Viro, Este (Pd). Corso di Theta-estesia lunedì 18 e martedì 19 novembre dalle 18,30 alle 23,30 presso Hotel Regina Margherita, Rovigo. Per info: info@usaclinoanoa.com • segreteria@usaclinoanoa.com oppure Segreteria: Paolo 347 7496051, Olivia 345.2723602, Paolo 349.6101956 , Alessandro 347 0861191, Federica 333 4574079 (per shiatsu) Manuel 347.1564778 (per shiatsu e Theta-estesia)

Per info : www.movimenticreativi.it - info@movimenticreativi.it - tel : 340 67 26 383

...................................................................................................................

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Palestra Marconi, dietro Hotel Cristallo

iscrizioni aperte - Rovigo, Ithaca asd Studio Pilates (Area Tosi)

GINNASTICA ARTISTICA

Iscrizioni: psl.adriarovigo@diocesi.rovigo.it - tel. 338 6387537 (dott. Giovanni Strenghetto, direttore della scuola) Info: don Carlo Marcello, direttore Uffico Diocesano PSL: mocenigo@iol.it - Quota di Iscrizione € 50,00 - Org.: Diocesi di Adria-Rovigo, ufficio per la pastorale sociale in collab. con l’Osservatorio Internaz. sulla Dottrina Sociale della Chiesa “Card.Van Thuan” e la Fondazione Lanza di Padova.

...................................................................................................................

6

iscrizioni aperte

"E' oramai inevitabile scontrarsi con la fotografia qualsiasi mestiere uno faccia, l' era contemporanea si nutre di essa in ogni campo, dall' architettura ai network, dalla grafica al Web Design, fino alla comune condivisione". I corsi di fotografia sono rivolti a tutti e hanno indirizzi specifici per chi vuole conoscere l'immagine e per chi invece vuole approfondire in modo piu' professionale o creativo. • 1 - Corso generale di fotografia: dalle basi ai metodi professionali - con attestato di partecipazione • 2 - Le antiche tecniche di stampa: il cianotipo • 3 - Workshop: lo sviluppo della pellicola. Sede dei corsi: Polesella (Ro) Atelier della Fotografia, via De Paoli 1000.

Corso di formazione all’impegno sociale e politico anno 2013-2014 Il programma proposto dall’Uffico Diocesano per la Pastorale Sociale ruota attorno a tre documenti: il “4° Rapporto sulla dottrina sociale della Chiesa” a cura di SE Mons. G.Crepaldi e Stefano Fontana, “Etica Civile, una proposta” dei ricercatori della Fondazione Lanza e il dossier “Per il lavoro rapporto-proposta sulla situazione italiana”a cura del Comitato per il progetto culturale della Conferenza Episcopale Italiana. Programma: • 7 nov.: La colonizzazione della vita umana: l’ideologia di genere, nuovo fronte della Dottrina Sociale - Prof. Stefano Fontana • 21 nov.: Il ruolo pubblico della fede cristiana: gli umanesimi senza Cristo si trasformano in ideologie - Prof. Don Gianluca Guerzoni • 5 dic.: Il senso cristiano della vita o la “vita buona”del vangelo - Mons. Lucio Soravito De Franceschi • 6 febb.: Per una nuova convivenza civile: il contributo dei Cristiani - prof. Simone Morandini • 20 febb.: Strumenti e pratiche per un civismo attivo in ambito economico, sociale e ambientale - Dott. Matteo Mascia. Orari del Corso: il giovedi dalle 18 alle 20.

Per info : www.movimenticreativi.it - info@movimenticreativi.it - tel : 340 67 26 383 .................................................................................................................................

E’ arrivato il nuovo metodo d’insegnamento della tecnica di massaggio. Il corso, aperto a tutti gli interessati, propone nuove metodologie di apprendimento in un week-end per i vari tipi di massaggio. Sab. 18 e dom. 19 gennaio: Tecniche osteopatiche - primo modulo; costo € 230. Al corso verrà distribuito il materiale didattico della lezione e al termine verrà consegnato un attestato di partecipazione. Docenti: Dr Guizzaro Tristano e Tressoldi Cristina, Naturopata e Kinesiologa. Calendario completo corsi sul sito www.massaggiomanuale.com - Info e adesioni: cell. 320.4683464 ...............................................................................................................

CORSI DI FOTOGRAFIA CON DAVIDE ROSSI

PERCORSI DI POLITICA ED ECONOMIA

Hip Hop junior (dai 4 ai 10 anni) frequenza: ogni martedì e giovedì dalle 17.30. Hip Hop Ragazzi (dai 10 anni) frequenza ogni martedì e giovedì dalle 18.30. UN MESE GRATUITO. Quella che comunemente viene chiamata danza hip hop comprende in realtà Popping, Locking e B- Boying o Breacking. Docenti: Jonatha e Eleonora - Jonatha e Raika Dance School. Sede: Movimenti Creativi a.s.d. via maestri del lavoro 1 - Borsea (Ro) zona interporto (di fianco a distributore di benzina). Inoltre corsi di: ginnastica dolce, zumba, step, gag, pilates, jujitsu, propedeutica, danza, moderna, burlesque (novità 2013), salsa, tango argentino, liscio e balli di gruppo, difesa personale.

CORSI DI MASSAGGIO OSTEOPATICO E CRANIO SACRALE

Frequenza: gni martedì e venerdì alle 16.30 e ogni venerdì dalle 22.30. Prima lezione di prova gratuita. Corso di Balli di Gruppo per tutte le età. Cogli l’occasione di divertirti ballando e praticando attività motoria. Inoltre corso di Ballo Liscio con Teresa e Federico Dissette ogni mercoledì e venerdì ore 20.30. Sede dei corsi: Movimenti Creativi a.s.d. via Maestri del Lavoro, 1 - Borsea (Ro) zona interporto (di fianco a distributore di benzina). Inoltre corsi di: ginnastica dolce, zumba, step, gag, pilates, jujitsu, propedeutica, danza, moderna, hip hop, burlesque (novità 2013), salsa, tango argentino, difesa personale.

..................................................................................................................

CORSO DI HIP HOP

da gennaio 2014 - iscrizioni aperte - Padova

...................................................................................................................

iscrizioni aperte Rovigo Centro don Bosco, viale Marconi 5

iscrizioni aperte - Borsea (Ro), Movimenti Creativi

Info adesioni e costi: Virna 348/2787892 .................................................................................................................................

iscrizioni aperte - Polesella (Ro) Atelier della Fotografia

Info: 345.4114881 Romina - 338.3922444 Ithaca asd

Per info : www.movimenticreativi.it - info@movimenticreativi.it - tel : 340 67 26 383 .................................................................................................................................

Pilates a corpo libero - corso matwork con piccoli attrezzi. Frequenza: • pausa pranzo: martedi e giovedì ore 13.15; • corso serale: lunedì e mercoledì ore 19.30. Lezione di prova gratuita.

CORSO DI BALLI DI GRUPPO

Hata Yoga, Yoga Kundalini: una disciplina antica e una filosofia di vita volta ad unire corpo, mente e spirito - frequenza: martedì h 18-19.30 (Yoga Kundalini) insegnante Cinzia; martedì h 20.00-21.30 (Hata Yoga) insegnante Nicoletta. Progetto Nylon: danza e ginnastica di mantenimento per ex danzatori - docente Romina Zangirolami. Programma 2013-2014: Tecnica contemporanea release, Sbarra a terra, Contact improvisation, Composizione coreografa, Creazione di performace. Frequenza: il giovedì h 19.30-21.00 Sede del corso: Rovigo Ithaca asd Studio Pilates via L. Einaudi, 57 (Area Tosi). Lezione di prova gratuita per tutte le discipline.

iscrizioni aperte - Borsea (Ro), Movimenti Creativi

PILATES CON VIRNA

iscrizioni aperte - Borsea (Ro), Movimenti Creativi

CORSI DI ITHACA 2013-2014

Info ed iscrizioni: Ametiste 388.4536957 • associazioneametiste@gmail.com .................................................................................................................................

VIA VAI tel. 0425 28282

iscrizioni senza aperte - Rovigo, Palestra Ellegi Fitness

Info e iscrizioni: www.atelierdellafotografia.it • www.fineartlabo.com tel. 347 2794432

Corsi e iscrizioni a partire da mar. 17 settembre con due lezioni prova gratuite. L’associazione organizza corsi rivolti a bambini e giovani di ambo i sessi dai 3 anni di età. I più piccoli svolgono un'attività motoria propedeutica alla ginnastica, poi nei primi anni dell'età scolare, i bambini vengono introdotti alla conoscenza dei movimenti base e delle posture della ginnastica. Successivamente i ginnasti, suddivisi in livelli (base, intermedio, avanzato) vengono avviati ad un'attività più mirata e specifica, che prevede l'uso dei grandi attrezzi della ginnastica artistica. • Frequenza: Corso baby: mar. e ven. h 16.30 -17.30 • Corso ginnastica artistica: mar. e ven. h 17.30 – 19.00. Programma dettagliato su www.viavainet.it Info e iscrizioni: A.S.D.Artisticamente2010 tel. 335.337887 - 393.9613551 / artisticamente2010@libero.it - Contatti Facebook: Artisticamente Duemiladieci , Zanobbi Sara, Reale Maria Elena / Org. A.S.D. Artisticamente2010

...................................................................................................................

iscrizioni sempre aperte - inizio ottobre ‘13- prov. RO, PD e FE

SCUOLE DI MUSICA CENTRO VENETO ESPERIENZE MUSICALI Iscriviti al Centro Veneto Esperienze Musicali “Associazione di promozione sociale iscritta al Registro Regione Veneto” per fare e ascoltare musica. Iniziazione alla musica per tutti. Bambini-ragazzi-adulti, senza limiti di età. Corsi diurni e serali per principianti; preparazione ammissione scuole medie annesse conservatorio e secondarie indirizzo musicale. Per qualsiasi strumento, oltre canto lirico e moderno, formazione di cori giovanili e per adulti; per i più piccoli corsi per avvicinarsi alla musica giocando. Corsi utili per il credito formativo scolastico. Molte le sedi per seguire i corsi: Bosaro, Canaro, Castelmassa, Ferrara, Ficarolo, Fiesso Umb., Fratta Pol., Occhiobello, S. Maria Maddalena, Pincara, Polesella, Rovigo, Solesino, Trecenta, Villanova del Ghebbo. Per i partecipanti ai corsi possibilità di esibirsi nelle rassegne: Incontri con il maestro, Nuovi talenti, Fiabe e Musica; inoltre concorsi internazionali Giovani Musicisti. Direzione artistica e didattica: Valeria Astolfi. Info ed iscrizioni: tel. 0425.360722-33107 cell. 340.3667553. www.cvem.it Org.: Centro Veneto Esperienze Musicali Rovigo in collab. e con il patrocinio dei Comuni vari e della Provincia di Rovigo

...................................................................................................................

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


corsi e concorsi iscrizioni aperte - Due Carrare (PD)

CONCORSO DI CANTO Primo premio € 1.000 Presidente di giuria: Vittorio Matteucci dal musical "Notre Dame de Paris" e "Romeo e Giulietta-Ama e cambia il mondo". Il Concorso di terrà presso America Graffiti Diner - Restaurant Due Carrare (c\o Cineplex). Costo iscrizione: € 39. Termine iscrizioni: 5 gennaio 2014. Inizio concorso: Gennaio 2014. Info, regolamento e iscrizioni: tel.: 347.0618414 (Andrea) - tel. 349.1949199 (Enrico) www.musiconstage.eu info@musiconstage.eu .................................................................................................................................

inizio mer. 6 novembre 2013 - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne

ACCOSTARSI ALLE LINGUE STRANIERE: LIVELLO CONVERSAZIONE Inglese Durata 30 ore - frequenza il mercoledì 17.00-19.00 o 20.00-22.00 Tedesco Durata 30 ore - frequenza il mercoledì 20.00-22.00. Sede dei corsi: Arci Nuova Associazione Viale Trieste, 29. Rilascio di attestato di frequenza alla fine di ogni corso. Info: Arci - Rovigo, tel. 0425.25566 (h 9-12 e h 16-19). Org.: Arci Nuova Ass.ne in collab. con Circolo Arci il Tempo Ritrovato

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Lendinara (Ro)

CORSI PER INSTALLATORI LINEE VITA Argomenti trattati: Cosa dice la normativa - Classificazione linee vita - Documenti per la certificazione - Presentazione prodotti TLV - Metodi di fissaggio - Metodi di verifiche linee vita (collaudi) - Applicazioni pratiche. Certificazioni: Verrà rilasciato attestato di partecipazione al termine del corso. Data: Sabato 23 novembre 2013. Relatori: Ingegneri e tecnici specializzati Info ed iscrizioni: Francesca Dal Ben tel. 0425-1818040 - www.tlblineevita.it commerciale@tlbservice.it Org.: Tlb Service Via Marco Biagi, 4 - Lendinara (Ro)

...............................................................................................................

iscrizioni aperte - Borsea (Ro), Movimenti Creativi

CORSO DI DIFESA PERSONALE FEMMINILE Frequenza: ogni mercoledì dalle 14.15 e alle 20.30. Prima lezione di prova gratuita L'obiettivo è il consolidamento dell'autostima e della determinazione affinché la donna possa mantenere la calma necessaria per reagire istantaneamente ed efficacemente; per utilizzare la paura come energia positiva, per sviluppare una "cultura della sicurezza", con tecniche semplici, ma efficaci; per produrre il miglior risultato possibile col minimo sforzo, anche non avendo particolari doti fisiche e aiutare a potenziare il proprio livello percettivo. Docente: Mario Roversi - Insegnante di MGA (Metodo Globale di Autodifesa). Sede: Movimenti Creativi a.s.d. via Maestri del Lavoro 1 - Borsea (Ro) Zona interporto (di fianco a distributore di benzina) Per info: www.movimenticreativi.it - info@movimenticreativi.it - tel: 340 6726383 .................................................................................................................................

iscrizioni aperte - Lendinara (Ro) Ist. Musicale A. Ponzilacqua

CORSI DI MUSICA ISTITUTO MUSICALE “A. PONZILACQUA” Corsi di musica classica e moderna per bambini, ragazzi, adulti. • Corsi propedeutici ai Corsi Pre- accademici del Conservatorio. • Corsi di: pianoforte, violino, chitarra, flauto traverso, batteria, musica da camera, musica d'insieme, teoria e solfeggio, canto lirico, canto moderno, canto corale, propedeutica per bambini. • Corsi validi per i Crediti Formativi. • Organizzazione di concerti degli insegnanti ed allievi e partecipazione ad eventi in ambito comunale.. Info ed iscrizioni: istituto.ponzilacqua@gmail.com - cell: 346.1481867; 347.7883228 Org. con il patrocinio del Comune di Lendinara .................................................................................................................................

iscrizioni aperte - Borsea (Ro), Movimenti Creativi

CORSO DI TANGO ARGENTINO Livello principianti ogni martedì dalle 21.30. Prima lezione di prova gratuita. Provare l’emozione del ballo nell’abbraccio unendo tecnica e passione, con maestri di grande esperienza. Nessuna danza popolare raggiunge lo stesso livello di comunicazione tra i corpi: emozione, energia, respirazione, abbraccio, palpitazione. Un circolo virtuoso che consente poi l’improvvisazione. Insegnanti: Grazia Tartari e Auro Mingozzi – Collettivo Tango. Sede: Movimenti Creativi a.s.d. via maestri del lavoro 1 - Borsea (Ro) zona interporto (di fianco a distributore di benzina). Inoltre corsi di: ginnastica dolce, zumba, step, gag, pilates, jujitsu, propedeutica, danza, moderna, hip hop, burlesque (novità 2013), salsa, liscio e balli di gruppo, difesa personale.

gite e viaggi

gite e viaggi

dom. 15 dicembre 2013 - da Solesino (Pd) e Rovigo

dom. 10 novembre 2013 - da Costa di Rovigo

MERCATINI DI NATALE A CASTELROTTO con visita di Ortisei

BERGANTINO: MUSEO STORICO DELLA GIOSTRA

Arrivo, incontro con la guida e visita guidata della cittadina situata in un magnifico paesaggio tra prati, pascoli, boschi, alte cime e ampie valli. A ragione è considerato tra le zone più belle dell'Alto Adige. Al termine giro a piedi tra i piccoli mercatini di questa graziosa località. Prima di mezzogiorno partenza per Ortisei. Pranzo libero. Al termine, visita guidata alla Parrocchiale di San Ulrico. Chi desidera può salire in Ovovia (a pagamento) da Ortisei all’Alpe di Siusi. Tempo per i mercatini e/o negozi addobbati per il Natale. Rientro. Quota di partecipazione: € 47 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida intera giornata di Castelrotto ed Ortisei, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino

e dello spettacolo popolare. Visita guidata. Partenza, con mezzi propri, ore 14 da Piazzale San Benedetto. Quota di partecipazione: € 3 (ingresso + guida). Pagamento sul posto, max 25 persone (bambini gratis fino ai 10 anni)

(PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

dom. 24 novembre ‘13 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

FLORENCE CREATIVITY.IT Fatto a mano in Italia Nella magnifica e prestigiosa cornice della Fortezza Da Basso a Firenze, FlorenceCreativity.it è l’evento che colora le idee e le fantasie di chiunque viaggi sul filo della propria curiosità e desiderio di creare. Patchwork & quilting tessuti & filati, ceramica, decoupage, perline e bijoux, dipinto su seta, cucito creativo, macramè, stamping, scrapbooking, dimostrazioni mostre e eventi idee regalo, addobbi natalizi, bomboniere, home decor, bricolage, candele, country, painting, disegno intarsio, editoria, cucina, pasticceria decorativa... Partenze: Porto Viro h 6.00, Adria h 6.20, Lama h 6.40, Ceregnano h 6.45, Rovigo h 7.00. Adesioni entro il 15 novembre e fino ad esaurimento posti Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338

...................................................................................................................

sab. 7 e dom. 8 dicembre ‘13 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

CASTELLO DI NEUSCHWANSTEIN - IL CASTELLO DELLE FAVOLE e visita al Mercatino di Natale di Bolzano. • sab. 7: Arrivo a Bolzano e visita al più antico dei Mercatini di Natale: bancarelle con prodotti tipici locali, presepi, decoraizoni natalizie nella splendida cornice di Piazza Walther allietata dalle luci dell’albero di Natale e dai canti tradizionali della Santa Festa. Pranzo libero, partenza per Füssen, cena e pernottamento. • dom. 8: Visita guidata al Castello di Neuschwanstein annoverato frai i castelli e le fortezze più visitate d’Europa, castello che ha ispirato persino i castelli delle favole della Walt Disney. Pranzo in ristorante e rientro. Partenze: Porto Viro h 5.00, Adria h 5.20, Lama h 5.40, Ceregnano h 5.45, Villadose h 5.50, Rovigo h 6.00, Lendinara h 6.15, Badia Pol. h 6.30. Adesioni entro il 4 novembre ‘13 Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338

...................................................................................................................

sabato 7 e domenica 8 dicembre 2013

RIETI E GRECCIO: PRESEPI E MERCATINI DI NATALE Quota di partecipazione: € 155 (supplemento singola € 30). La quota di partecipazione comprende: viaggio in pullman G.T. da Rovigo - trattamento di pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo del secondo giorno con pasti in hotel o ristoranti, come da programma - bevande ai pasti - servizio guida come da programma - ass.ne medico bagaglio r.c. infortuni. Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri 87/A tel. 0425.399226 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

30 dicembre 2013 - 2 gennaio 2014

CAPODANNO A BUDAPEST 1° gg: Partenza in pullman GT, soste lungo il percorso, arrivo e pernottamento. 2° gg: per tutta la giornata visita guidata di una delle città più affascinanti d’Europa anche grazie al Danubio che la divide in due parti nettamente distinte: sulle verdi colline calcaree e dolomitiche si adagia il Buda, mentre sulla riva sinistra, già in pianura, si estende Pest. Otto ponti uniscono le due città, caratterizzate da un nucleo centrale antico e da larghe strade anulari e radiali. Al termine rientro in hotel per il Cenone di Capodanno. 3° gg: visite individuali e shopping. Pranzo in hotel. Pomeriggio continuazione della visita guidata della città. In serata cena in battello con navigazione. 4° gg: Partenza per il rientro con sosta in ristorante lungo il percorso. Quota di partecipazione: € 590 (Suppl. singola € 80), riduzione ragazzi minori di 12 anni in terzo letto: - € 150. Adesioni entro il 20 ottobre ‘13. Org.: Fulvia Tour Adria via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338 - programma completo del viaggio www.fulviatour.it o www.viavainet.it

...................................................................................................................

Info ed iscrizioni: Biblioteca Comunale tel. 0425.497107, Circolo AICS 339.4218052 Org.: AICS Costa di Rovigo in collaborazione con Il Museo Etnografico di Costa.

...................................................................................................................

dom. 17 novembre ‘13 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

SULLA STRADA DEL PROSECCO Conegliano, Pieve di Feletto, Abbazia di Follina. Programma: ore 10 visita guidata Conegliano definita la Perla del Veneto, offre la possibilità di immergersi in un antico sistema medievale costituito dal Castello e dal Borgo, sviluppatosi poi in epoca rinascimentale. Ore 12.45 Casa Rossa cantina scavata nel tufo - degustazione e pranzo self service. Ore 15.00 Visita guidata Abbazia di Follina con il suo straordinario chiostro duecentesco e la chiesa trecentesca. Ore 16.00 Visita guidata Pieve di S. Pietro di Feletto, millenaria Pieve tra le colline del prosecco e del marzemino. Partenze: Porto Viro h 6.30, Adria h 6.50, Lama h 7.10, Ceregnano h 7.20, Rovigo h 7.30. Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338

...................................................................................................................

dom. 17 novembre 2013 - da Solesino (Pd) e Rovigo

GITA A CORTONA Arrivo in mattinata, incontro con la guida e visita di questo importante centro etrusco in provincia di Arezzo, sul versante di un rilievo montuoso posto tra la Valdichiana e la valle del Tevere. La città è ricca di musei e opere d'arte: a partire dal Museo dell'Accademia Etrusca fino al Museo Diocesano, che raccoglie tesori come l'Annunciazione del Beato Angelico, la Madonna in gloria di Bartolomeo della Gatta e la Deposizione di Luca Signorelli. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero per una passeggiata nel centro storico della cittadina. Rientro. Quota di partecipazione: € 43 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida 2 ore per Cortona, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

dom. 17 novembre 2013 - da Rovigo e Lendinara

CREMONA: FESTA DEL TORRONE Partenze: Rovigo h 7.00 (piazzale Cervi), Lendinara h 7.20 (laterale Famila). Arrivo e incontro con la guida. Visita giuidata alla città con: Piazza del Comune, Cattedrale, Battistero, Torazzo, Palazzo Comunale, Loggia dei Militi. L’interno della Cattedrale con i magnifici affreschi del ‘500. Visita al nuovo Museo del violino: storica collezione di strumenti di Amati, Guernieri e Stradivari, i modelli, le forme, gli attrezzi originali della Bottega di Stradivari... Pausa pranzo. Nel pomeriggio visita libera alla città e ai prodotti tipici cremonesi. Rientro previsto ore 21.00. Adesioni entro lun. 11 novembre ‘13. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • cell. 349.3146918 info@aicsrodigino.info / www.aicsrodigino.info

...................................................................................................................

iscrizioni aperte per dicembre 2013 e gennaio 2014

SULLE NEVI DEL TRENTINO: MOLVENO E ANDALO Tradizionali vacanze di Natale a sciare sulla Paganella e ciaspolare sulle nevi del Trentino, nel cuore delle Dolomiti di Brenta. I periodi sono: dal 26 al 30 dicembre 2013 e dal 2 al 6 gennaio 2014. Ospiti a Molveno in hotel tre stelle con prezzi, compresa assicurazione, da un minimo di € 185 e per tre giorni in mezza pensione ad un massimo di € 260 per quattro giorni in pensione completa. Sconto ai bambini da 3 a 10 anni partendo dal 20 fino al 40%; inferiori a 3 anni € 10 al giorno. Possibile ospitalità ad Andalo, nelle immediate vicinanze degli impianti di risalita, in hotel tre stelle con maggiorazione del 10%. Sconti previsti per partecipare alla scuola di sci; viaggio con mezzi propri o in pullman (solo il 2 e 6 gennaio) con supplemento di € 40 . A DICEMBRE BAMBINI GRATIS FINO A 10 ANNI. • Iscrizioni il martedì e giovedì dalle h 17 alle 19 a Grignano Polesine presso ex scuole medie, via Ponte Merlo, 2 sopra sede AUSER. Organizzazione: Parrocchia di Grignano Polesine (Ro) / Per informazioni: email: 41.44@libero.it; cell. 3402868288 / Direzione tecnica Agenzia Garbus Viaggi - Ficarolo (Ro) tel. 0425.727645

Per info : www.movimenticreativi.it - info@movimenticreativi.it - tel : 340 67 26 383 .................................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, palestra via F. Corridoni, 1

CORSO DI TAIJI QUAN - ANNO ACCADEMICO 2013-2014 Il Taiji Quan (o tai chi chuan) è una antica disciplina psicofisica che integra ginnastica dolce, meditazione dinamica e arte marziale di autodifesa. Rappresenta una delle più nobili espressioni della cultura cinese, e può essere praticata a qualsiasi età. Prevede esercizi di Qi Gong (ginnastica taoista di longevità e per lo sviluppo dell’energia interna), di Power Stretching per il potenziamento di muscolatura interna, tendini e legamenti, di Chang Ssu Jing, per la forza a spirale e lo studio degli stili “Yang” e “Chen” e delle loro forme e applicazioni. Il corso si svolge il Martedì e il Venerdì, dalle ore 21,00, presso la palestra della Scuola Elementare “ G. Miani”, via F. Corridoni 1, Rovigo. E’ sempre prevista una lezione di prova, telefonando per accordi. Info: tel 348 26 53 703 - ventosullacqua@gmail.com Org.: Ass. Vento sull’acqua, in coll. con a.s. Wang Academy (www.taijiwang.com) e “Polisportiva S. Bortolo“, Rovigo

...................................................................................................................

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

WWW.VIAVAINET.IT

7

VIA VAI tel. 0425 28282


messaggio risev

ato ai soci CSEN


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.