viavai 2 novembre 2018

Page 1

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Intergrafica Verona • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 15000 - distribuzione gratuita

F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O

VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE 31 OTTOBRE 8 NOVEMBRE n.42-2018

CERCA LA TUA COPIA GRATUITA nelle farmacie, nelle edicole dal tuo pediatra di famiglia di Rovigo e Provincia PARLIAMONE ATTIVAMENTE CENTOSTORIE LIFESTYLE STAR BENE

| anno XXV

www.viavainet.it


2

VIAVAI | mostre | incontri |

tel. 0425 28282

29 settembre 2018 - 27 gennaio 2019 Rovigo, Palazzo Roverella

gio.8 e 15 novembre 2018 - Rovigo, Centro Don Bosco v.le Marconi 5

ARTE E MAGIA Il fascino dell’Esoterismo in Europa

DALLA NASCITA ALL'ETA' ADULTA - Conferenze gratuite Ciclo di conferenze tenute dai professionisti degli Studi Logos di Rovigo. • GIO.8 NOVEMBRE ore 20.45 Aprirsi al piacere per ri-abbracciare la vita: la via psicosomatica. Relatore: Dott. Matteo Spagnolo, Psicologo e Psicoterapeuta. • GIO.15 NOVEMBRE ore 20.45 Dal piacere al dovere: come far crescere il senso di responsabilità nei figli. Relatrici: Dott.ssa Maria Cristina Berdusco, Neuropsichiatra Infantile e Psicoterapeuta; Dott.ssa Claudia Fenzi, Pedagogista e Consulente Familiare. Org. Studi Logos, Via Domenico Piva 14,

Demoni, spiriti, streghe, maghi, vampiri, fantasmi e altre oscure presenze. Fascinosi abitanti di un immaginario che ha stregato maestri dell’arte come Kandinsky, Rodin, Munch, Basile, Klee, Previati, Mondrian. Sono i protagonisti di questa mostra, un viaggio alla scoperta delle correnti esoteriche che, a cavallo tra ’800 e ’900, hanno influenzato la pittura in Europa mettendola in contatto con una dimensione in cui la ragione tace e si spalancano le porte di un mondo fatto di mistero, sogno e inconscio. • SAB.3 NOVEMBRE ore 11.00, 15.30 e 17.30 Visite guidate a orario fisso per singoli visitatori (biglietto di ingresso ridotto e 4 euro a persona per la visita guidata) ore 18.00 “Streghe e Mistero tra le vie di Rovigo” Percorso itinerante ed immersivo con performance teatrali nel centro storico di Rovigo. Appuntamento inserito nella rassegna Veneto Mistero (8 euro adulti - 6 euro dai 6 ai 15 anni) • DOM.4 NOVEMBRE - Ingresso gratuito per tutti i SINGOLI VISITATORI, in occasione della prima domenica del mese ore 11.00, 15.30 e 17.30: Visite guidate a orario fisso per singoli visitatori (ingresso gratuito e 4 euro a persona per la visita guidata) Info: tel. 0425.460093 info@palazzoroverella.com Foto: Luis Ricardo Faléro, La Sorcière,1882, collezione privata Orari di apertura mostra: feriali ore 9.00-19.00; sabato e festivi ore 9.00-20.00 Mostra promossa da: Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collab. con Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi. Info: www.palazzoroverella.com

...................................................................................................................

7 settembre 2018 - 6 gennaio 2019 Venezia

IL GIOVANE TINTORETTO - TINTORETTO 1519 -1594 Gallerie dell’Accademia e Palazzo Ducale In queste due sedi prestigiose l’anniversario per i 500 anni dalla nascita di Tintoretto sarà celebrato con un percorso integrato di straordinari capolavori provenienti dalle principali collezioni pubbliche e private del mondo, mentre numerosi dipinti presenti a Venezia sono stati restaurati per l’occasione, grazie al sostegno di Save Venice Inc., per permettere al pubblico di ammirarle nella loro compiuta forza espressiva. Il più veneziano tra gli artisti del Rinascimento, colui che più ha “segnato” Venezia con il marchio inconfondibile del suo genio - chiamato da dogi e notabili ad abbellire palazzi e chiese della citta - è stato capace di stupire e impressionare intere generazioni di amanti dell’arte. Ha stupito i suoi contemporanei, impressionato El Greco, Rubens e Velasquez, anticipato per molti versi la sensibilità di artisti contemporanei e ora, a 500 anni dalla nascita, torna ad affascinare il pubblico in occasione delle celebrazioni che tutta Venezia gli dedica. TINTORETTO 1519-1594: una straordinaria mostra monografica sull’artista a Palazzo Ducale, centrata sul periodo più fecondo della sua arte - dalla piena affermazione, verso metà degli anni Quaranta del Cinquecento, fino agli ultimi lavori (info e prenotazioni: tel. 041.8627168) IL GIOVANE TINTORETTO: una grande mostra alle Gallerie dell’Accademia, dedicata ai capolavori del primo decennio di attività e al contesto fecondo in cui egli avviò il suo percorso artistico (info e prenotazioni: tel. 041.5200345) Info: www.mostratintoretto.it http://palazzoducale.visitmuve.it

...................................................................................................................

5 ottobre 2018 - 13 gennaio 2019 Ravenna, Museo d’Arte

WAR IS OVER? ARTE E CONFLITTI tra Mito e contemporaneità Il progetto espositivo si articola intorno a tre temi: Vecchi e nuovi miti, Teatri di guerra, Esercizi di libertà. Il fulcro della mostra è costituito da un nucleo di artisti “storici” che hanno declinato le tematiche della guerra in modi diversi e financo opposti, dalla propaganda bellico-futurista di Marinetti a De Chirico che con I gladiatori, 1922, rilegge la violenza della guerra mondiale con il filtro di una classicità depurata ed eterna. Picasso con l’opera in mostra, Jeux des pages, 1951, torna a una riflessione sui disastri della guerra iniziata nel 1937 con Guernica e che si concluderà con le due grandi composizioni del 1952 intitolate La Guerre e La Paix. I nostri due più grandi artisti del secondo Novecento, Lucio Fontana e Alberto Burri, esprimono con sensibilità diversissime la lacerazione che i danni del secondo conflitto hanno provocato prima di tutto nelle coscienze, cui si unisce la voce sonora e indignata di Renato Guttuso. Promossa da Comune di Ravenna - Assessorato alla Cultura e Museo d’Arte della città di Ravenna. Curatori: Angela Tecce, Maurizio Tarantino. Apertura: ore 9-18 dal martedì al sabato, ore 10-18 domenica, lunedì chiuso. Per info: www.mar.ra.it

Rovigo. Per info: www.logos.rovigo.it FB studilogosrovigo

.......................................................................................................................

27 ottobre - 4 novembre 2018 Monselice (Pd)

MONSELICE RICORDA LA GRANDE GUERRA • dal 28 ottobre al 4 novembre 2018 Villa Pisani Mostra fotografica documentaria e con cimeli storici • SAB.3 novembre ore 17 palazzo della Loggetta: Patrizio Cazzaro “Padova Capitale della guerra, i luoghi della guerra nel centenario 1918 - 2018” • DOM.4 novembre ore 9-13 palazzo della Loggetta: presentazione folder con Annullo Filatelico Speciale dedicato a “Monselice ricorda la Grande Guerra”. Ingresso gratuito. Per informazioni: www.comune.monselice.padova.it

.................................................................................................................

1-23 novembre 2018 Este (Pd)

CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA • 1-11 novembre Pescheria Vecchia MOSTRA La vita, i giovani dei primi trentanni del Novecento a cura di ANMIG e ANCR. Inaug. giovedì 1 ore 11 • SAB.3 ore 17.00 Municipio CONCERTO Mia sposa sarà la mia Bandiera. Dal salotto musicale di inizi '900 al canto della trincea - a cura del Laboratorio Lirico del Veneto “Martinelli-Pertile”. Ore 19.00 posa di una corona d'alloro presso Cippo commemorativo di Viale della Rimembranza. • DOM.4 ore 10 Basilica di S.Maria delle Grazie SANTA MESSA in suffragio dei Caduti; seguiranno CORTEO E CERIMONIA dell'alzabandiera in piazza Maggiore con discorso commemorativo del sindaco Roberta Gallana; posa della corona d'alloro alla lapide dei caduti in piazza IV Novembre. Ore 17.30 Gabinetto di Lettura CONFERENZA I monumenti ai caduti della Grande Guerra e le sculture di Gino Vascon, ore 18.00 ammainabandiera. • DOM.11 ore 17.30 Municipio CONCERTO La Grande Guerra 1918-2018 del violoncellista Luca Paccagnella • DOM.18 ore 16 Basilica di S.Maria delle Grazie CONCERTO Voci dal Fronte. Suoni, testi, immagini in ricordo della Grande Guerra - Associazione “Ecce Gratum Giovani Musicisti Veneti” • VEN.23 ore 18 Biblioteca Civica INCONTRO LETTERARIO Legami di carta. Una storia d'amore in tempi di guerra - di Alberto Espen. Per informazioni: www.comune.este.pd.it

.................................................................................................................

dom.4 e gio.8 novembre 2018 - Costa di Rovigo

CENTENARIO DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE • DOM.4 novembre ore 9.30 Cerimonia commemorativa Celebrazione Santa Messa presso Chiesa S.Giovanni B. Deposizione Corona ai Caduti per la Patria. Riflessione del Sindaco. Esecuzione del “Canto degli Italiani” a cura del Coro “Arcobaleno” • GIO.8 novembre ore 21 Conferenza storico documentale Biblioteca Comunale “M.B.Buchaster”, p.zza San Rocco 17 “1918 -2018 Paesaggi di guerra, i segni del conflitto” relatori: prof. Leonardo Raito, dott. Nicola Cappellozza. Organizzazione: Comune di Costa di Rovigo - Assessorato alla Cultura

.................................................................................................................

dom.4 e mer.7 novembre 2018 - Lendinara (Ro)

IV NOVEMBRE - FESTA DELL’UNITÀ NAZIONALE • DOM.4 novembre ore 9.15 ritrovo davanti alla Chiesa di San Biagio; ore 9.30 Chiesa di San Biagio Celebrazione S. Messa di Suffragio; ore 10.30 Corteo da S. Biagio a Piazza Risorgimento: Onore ai Caduti e deposizione delle corone presso le lapidi commemorative • ore 10.45 Corteo da Piazza Risorgimento per Riviera Mazzini, Via IV Novembre e quindi presso il Famedio "Chiesetta di San Rocco": Onore ai Caduti e deposizione corone • MER.7 novembre ore 10.30 Deposizione corona di alloro presso la lapide commemorativa della Scuola N. Sauro di Ramodipalo. Organizzazione: Comune di Lendinara e Associazioni Combattentistiche e d’Arma. Per informazioni: www.comune.lendinara.ro.it

.................................................................................................................


info@viavainet.it

| incontri | proiezioni | VIAVAI

mar.6 novembre ore 17 - Rovigo, Palazzo Cezza sala Stucchi

LA COSTITUZIONE IN CITTÀ • Sei incontri specialistici di diritto costituzionale

IN RICORDO DI SERGIO GARBATO

mer.7 novembre 2018 ore 17 - Rovigo, Accademia dei Concordi

6 NOVEMBRE 2017 - 6 NOVEMBRE 2018 Testimonianze: Lino Pietro Callegarin presidente provinciale Arci, Luigi Costato presidente Fondazione Banca del Monte di Rovigo, Pier Luigi Bagatin vicepresidente Accademia dei Concordi di Rovigo, Virgilio Santato presidente Fondazione per lo Sviluppo del Polesine, Riccardo Monesi ex presidente Provincia di RoS.Garbato vigo, Andrea Tincani studioso di cinema, Massimo Contiero ex direttore del Conservatorio Veneto e del Teatro Sociale di Rovigo, Antonio Lodo coordinatore comitato scientifico Arci. • ore 19.00 - Tempio della Beata Vergine del Soccorso detto La Rotonda, Santa Messa con accompagnamento musicale a cura del Conservatorio di musica Francesco Venezze e la partecipazione del Coro Melos. Entrata libera. Org. ARCI Rovigo, Fondazione Banca del Monte di Rovigo, Accademia dei Concordi di Rovigo, Fondazione per lo Sviluppo del Polesine in campo letterario, artistico e musicale. Con gentile concessione della Sala Stucchi di Palazzo Cezza da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: Arci Rovigo tel. 0425.25566 rovigo@arci.it

................................................................................................................. IL CINEMA IN CITTÀ • Autunno 2018

gio.8 novembre ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco v.le Marconi 5

IL CITTADINO ILLUSTRE film di Gastón Duprat, Mariano Cohn la storia di Daniel Mantovani, premio Nobel per la letteratura, trasferitosi da decenni in Europa ma nativo di un paesino della provincia argentina che deve il suo successo proprio al racconto di quella realtà provinciale dalla quale è, però, fuggito non appena ha potuto. Quando riceve una lettera del sindaco del paese che gli annuncia la volon-tà di insignirlo di una onorificenza Daniel, decide, inaspettatamente, di accettare l’invito. Prossimo appuntamento • GIO.15 NOVEMBRE Pickpocket di Robert Bresson Entrata libera. Organizzazione: ARCI Rovigo e contributo Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info e adesioni: tel. 0425.25566 rovigo@arci.it

................................................................................................................. MONSELICE INCONTRA

mer.7 novembre ore 18.30 - Monselice (Pd) Loggetta

ASPETTI DELL’ECONOMIA: RISPARMIO E CREDITO

G.Romagnoli

Relatrice: Gianluca Romagnoli è professore associato di diritto dell’economia nell’Università degli Studi di Padova. Autore di 4 monografie e di oltre 70 scritti minori su tematiche rientranti nel diritto dell’economia, dai primi anni del 2000, ha volto la propria attenzione verso le forme di tutela della parte debole realizzate anche ad opera delle c.d. autorità amministrative indipendenti e sulle modalità e poteri di condizionamento pubblico dell'iniziativa economica privata.

Entrata libera. Su richiestra verrà rilasciato l’attestato di partecipazione valido per gli scopi previsti dalla legge. Org. Associazione Viva la Costituzione - Rovigo e CUR Consorzio Università Rovigo in collab. con Accademia dei Concordi Rovigo e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: tel. 0425.25566 wlacostituzione@gmail.com

................................................................................................................... PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO • Morti e resurrezioni e Oltre 2018

ven.9 novembre ore 18 - Rovigo, Hotel Villa Regina Margherita

CENTURIA di Giorgio Manganelli Letture e commento di Antonio Lodo storico e scrittore • Scrittore, traduttore, giornalista, critico letterario nonché teorico della neoavanguardia, Giorgio Manganelli nasce a Milano nel 1922. Negli anni del liceo, assieme a Oreste Del Buono e Domenico Porzio fonda la rivista "La giostra", sulla quale vengono pubblicati i loro racconti. Nel 1945 si laurea all’Università Parma in Scienze A.Lodo Politiche. Partigiano durante la guerra, è stato vicesegretario di sezione del Partito Comunista, presidente del Comitato di Liberazione e commissario di sezione per gli intellettuali e la propaganda. Entrata libera. Org. ARCI Rovigo (capofila) in collaborazione con Hotel Villa Regina Margherita, con patrocinio di Comune e Provincia di Rovigo, Regione del Veneto, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: Arci Rovigo tel. 0425.25566 rovigo@arci.it

................................................................................................................... CINEFORUM ESTE 2018/2019 - 1° CICLO

ANDREA VITALI La signorina Tecla Manzi (ed. Garzanti) Siamo negli anni Trenta, all’epoca del fascismo più placido e trionfante. Nella stazione dei Carabinieri di Bellano, sotto gli occhi del carabiniere Locatelli, rivaleggiano il brigadiere Mannu e l’appuntato Misfatti. L’anziana signorina Tecla Manzi vuole parlare con il maresciallo Maccadò per denunciare un furto improbabile: il quadretto con il Sacro Cuore di Gesù che teneva appeso sopra la testata del letto. Inizia così una strana indagine alla ricerca di un oggetto senza valore, che porta alla luce una trama di fratelli scomparsi e ricomparsi, bancari e usurai, gerarchi fascisti e belle donne, preti e contrabbandieri.

Rubrica Nuovi Orizzonti - Palma d’Oro a Cannes 2018 In un umile appartamento vive una piccola comunità di persone, che sembra unita da legami di parentela. Così non è, nonostante la presenza di una “nonna” e di una coppia, formata dall'operaio edile Osamu e da Nobuyo, dipendente di una lavanderia. Quando Osamu trova per strada una bambina che sembra abbandonata dai genitori, decide di accoglierla in casa.

Organizzazione: Comune di Monselice - Assessorato alla Cultura in collaborazione con Libreria Fahrenheit di Monselice. Info: www.bibliotecamonselice.it

Organizzazione: Veneta Cinema e Teatri s.r.l. e Città di Este in collab. con Non solo Spettatori Este. Per info e programmazione: www.cinemafarinelli.com

gio.8 novembre ore 21 - Este (Pd) Cinema Farinelli via Zanchi 5

UN AFFARE DI FAMIGLIA proiezione film di Kore'eda Hirokazu

3


4

VIAVAI | teatro |

tel. 0425 28282

sab.10-17-24 novembre 2018 Grignano P. (Ro) Teatro Parrocchiale

TEATRALLEGRO IN POLESELLA 2018

TEATRO CON

sab.3 novembre ore 21 - Polesella (Ro) sala polivalente Parrocchiale

• SAB.10 ore 21 “Bastava nà bota” di Loredana Cont Compagnia del MONDONEGO di Torreglia (Pd). Regia di Davide Boato. Dopo anni di matrimonio Ivana e Fabio vivono un periodo di profonda crisi e di insoddisfazione che li porta alla decisione di dividersi, senza un motivo particolare, ma un imprevisto scombina le carte in tavola. • SAB.17 ore 21 “Perpetua zovane... casin in canonica” di Dante Callegari Comp. NOVE ETTI E MEZZO di Badia Polesine (Ro). Regia di D.Bozzolan. In una canonica del Veneto ci sono il parroco Don Mosè e la perpetua Marietta, che però non è la solita zitella ma una giovane ragazza e fa sorgere nel paese molte perplessità e pettegolezzi, soprattutto quando la si vede troppo spesso insieme al nipote del prete. • SAB.24 ore 21 “Donna... che spettacolo. Un uomo racconta” di Roberto Menin. Comp.TEATRO PER CASO di Bojon (Ve). Regia di O.Marin. Una divertentissima satira sui codici dell'universo femminile che attraverso una galleria di situazioni comiche, incarnano il rapporto delle donne nella società contemporanea. Umorismo e ironia per descrivere situazioni, usi e costumi della nostra quotidianità.

ovvero Con tutto il Bene che ti Voglio. Commedia brillante in due atti di Luciano Lunghi. Compagnia “i 7 moli Ars et Bonum” di Polesella (Ro). Regia di Massimo Mazzetti. Allegra commedia di Luciano Lunghi che ricorda per certi aspetti la pochade, quel genere di commedia nata a Parigi nell’Ottocento, dove i colpi ad effetto e gli intrighi si reggono su un canovaccio di sentimenti contrastanti. Affronta, con sottile ironia, problematiche quali la crisi di coppia, la morte e la freddezza della nostra società difronte ad essa. Allo scopo di mettere fine ai continui litigi con moglie e suocera, Mauro, con l’aiuto dell’amico medico, organizza un piano che farebbe impallidire qualsiasi terapista di coppia. Ma chi gioca col fuoco (e con le donne!!) spesso resta scottato. Nella vicenda si susseguono diversi personaggi che all’apparenza possono sembrare macchiette umoristiche ma in realtà sono espressione dell’odierna società.

Ingresso € 6 • Organizzazione: Circolo NOI San Benedetto di Grignano Polesine. Per informazioni: cell. 338.5618762 ...............................................................................................................................

AMORE, AMORE... A MORE TANTA ZENTE

Entrata € 6 (posti numerati). Apertura botteghino sabato ore 15.00 Organizzazione: Compagnia “I 7 moli Ars et Bonum” Polesella. Info: tel. 347.6094970

sab.3 novembre 2018 ore 21 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin

................................................................................................................... A BAGNOLI, A BAGNOLI V’ASPETTO... Rassegna Teatrale Autunno 2018

IL TUTORE IN BALANZA ovvero LA PUPILLA RITROVATA

sab.3 novembre ore 21 - Bagnoli di Sopra (Pd) Teatro C.Goldoni

Liberamente tratta da lavori di Carlo Goldoni. Proposta Teatro Collettivo. Uno strano personaggio interrompe continuamente la recita di una compagnia di comici. C’è un tutore che smania per la propria figlioccia, innamorata, invece, del vicino di casa. Il solito mezzano ingarbuglia la vicenda e gli equivoci sono assicurati. Il deus ex machina, nella persona di una vecchia balia, risolve l'inghippo. Alla fine ci saranno brindisi e confetti ed un nuovo personaggio entrerà a far parte della compagnia... C'è un teatro nel teatro: la storia del Goldoni dentro la storia della Pupilla, un intrecciarsi di narrazioni, di vite. E' un Carletto nostro contemporaneo alla ricerca dei fondamenti, forse ormai persi, dello stare assieme, della convivenza, della tolleranza, del comunicare, nonostante tutto.

Liberamente tratto dal Contrattempo di Carlo Goldoni. Compagnia Sottosopra di Bagnoli di Sopra. Regia di Eleonora Fuser. “El ciacciaron” è una spassosissima storia che Goldoni scrive, causa un contrattempo a lui stesso accaduto, in una locanda a Bologna: un tizio diffamava la sua arte, in presenza del medesimo, non avendolo riconosciuto. Goldoni, del buffo contrattempo, si avvale per scrivere una commedia, dove un certo Ottavio è un mercenario in cerca di dote e fortuna ma che non riesce a frenar la lingua e questo suo essere sincero, quindi, dà adito a duelli, liti, equivoci e bizzarre schermaglie con le serve di casa della sua amata Beatrice.

Ingresso gratuito (400 posti fino ad esaurimento). Organizzazione: Comitato Provinciale UNPLI. Info e prenotazioni: cell. 339.6721860 - biglietteria del Teatro (presso Biblioteca Comunale, via G.B. Conti 30) tel. 0425.605667 ...............................................................................................................................

...................................................................................................................

VENETO SPETTACOLI DI MISTERO 2018

dom.4 novembre 2018 ore 15 - Monselice (Pd) Castello Cini

EL CIACCIARON IMPRUDENTE

Ingresso intero € 8 - ridotto € 5. Org. Compagnia Sottosopra e Comune di Bagnoli di Sopra, F.I.T.A. Veneto e Provincia di Padova - Reteventi. Per info e prevendita: Biblioteca Comunale tel. 049.9579124 - Teatro tel. 049.9535335 cell. 349.6633118

dom.4 novembre ore 18 - Bagnoli di Sopra (Pd) Teatro C.Goldoni

1917 “PIETRE”

Narrano le leggende locali che il castello di Monselice sia infestato da ben tre fantasmi: Avalda, l’amante di Ezzelino, praticava la stregoneria ma quando il tiranno si stancò di lei, a nulla valsero le sue arti: scoperti i suoi turpi traffici, Ezzelino la fece uccidere proprio nel castello. Jacopino Da Carrara, nominato signore di Padova nel 1350 assieme allo zio Francesco, fu rinchiuso nel castello perché sospettato proprio dal congiunto di tramare contro di lui. Dopo diciassette anni per lui fu decretata la morte per fame: il fantasma infatti apparire magro e con lunghi capelli grigi. La sua amante, Giuditta, che fu tenuta all’oscuro del destino dell’uomo, ancora oggi vaga attorno al castello e nel buio della notte chiede ai passanti notizie del suo Jacopino.

Evento-spettacolo realizzato dalla Compagnia Sottosopra di Bagnoli di Sopra in occasione del centenario della Grande Guerra. Ideazione e ricerca storica di Brunella Burattin. Testi di Sofia Tisato. Regia di Eleonora Fuser. Con Brunella Burattin, Stella Capuzzo, Marra Casonato, Elena Pizzorusso, Gemma Violato, Donatella Zatta. Musiche: M° Andrea Ferrari. Coro New Art. Il testo riporta alla memoria un episodio accaduto il 15 gennaio 1917 quando un gruppo di donne di Bagnoli, pare un centinaio, esasperate dalla fame e dal peso del lavoro nei campi e nelle fabbriche, insorsero davanti al Municipio lanciando pietre in segno di protesta contro la guerra. Vennero denunciate e incarcerate. “Pietre” propone una lettura particolare degli avvenimenti della Grande Guerra: la storia di singoli uomini e donne comuni la cui vita fu travolta e spesso inghiottita da quel terribile conflitto.

Costo € 15. Prenotazione obbligatoria: ImmaginArte tel. 049.8719255 www.immaginarte.org www.spettacolidimistero.it

Costo € 6. Org. Compagnia Sottosopra e Comune di Bagnoli di Sopra Assessorato alla Cultura. Info: Teatro C. Goldoni tel. 049.9535335 - cell. 349.6633118

CAVALIERI, ARMI E FANTASMI


info@viavainet.it

| teatro | VIAVAI

CINQUESERE TEATRO 2018

ven.2 novembre ore 21 - Montagnana (Pd) Teatro Bellini

SERVO DI SCENA di Ronald Arwood - Compagnia del Leonardo Regia Marco Mattiuzzo L’opera com’è noto, racconta le difficoltà incontrate da una compagnia di terza categoria nel continuare ad andare in scena durante il periodo drammatico dei bombardamenti tedeschi sull’Inghilterra, nel 1942. In un momento storico in cui è già evidente il disgregarsi della società, si aggiunge il dramma della salute del capocomico, Sir, che sta portando a termine la sua lunga avventura artistica, nella sofferenza di un forte disagio fisico e mentale. E’ Norman tuttavia che, con ferma determinazione, insiste, nonostante la malattia del suo capocomico, nel credere ancora nel teatro, nella convinzione che il teatro stesso possa fermare la guerra. Organizzazione: Comune di Montagnana Assessorato alla Cultura - Reteventi 2018 con Compagnia Prototeatro. Per informazioni e prevendita abbonamenti e biglietti: Fotostudio Dal Prà - Montagnana, via Matteotti 58 tel. 0429.82452 cell. 349.5200451 FB: Compagnia Prototeatro www.compagniaprototeatro.com ...............................................................................................................................

TEATRO AL MULINO • Rassegna di teatro amatoriale sab.3 novembre ore 21.15 - Baricetta (Ro) Centro Civico “Il Mulino” ANCORA SEI ORE di Davide Stefanato Amici del Teatro di Pianiga di Pianiga (Ve). Regia di Davide Stefanato. Antonio, burbero contadino della provincia padovana, vive gli ultimi anni della sua vecchiaia in compagnia della sua badante emiliana Lorella che lo accudisce con cura, nonostante i continui battibecchi. Tutti i parenti aspettano la sua dipartita per spartirsi l’eredità che consiste in una bella casa lasciata dai genitori in custodia ad Antonio. Una volta raggiunto l’aldilà, Antonio accetta un'allettante proposta ricevuta da Dio in persona: avere la possibilità di scendere sulla Terra per altre sei ore, per dirimere le questioni nate fra i parenti per accaparrarsi la casa in eredità. Da qui una serie di tragicomiche scene in cui i vari personaggi coinvolti scoprono il loro vero lato negativo, si tolgono la maschera inconsapevolmente, complice un artificio divino che Antonio manovra alla perfezione impossessandosi della loro anima... il finale a sorpresa è davvero inaspettato. Per informazioni: Monica Bertaglia 340.1045590 - Moira Crivellari 346.6226440 www.canfinteatro.it Facebook: CIC el CANFIN di Baricetta ...............................................................................................................................

LA STAGIONE DEL TEATRO STUDIO • OTTOBRE - DICEMBRE 2018

dal 3 all'11 novembre 2018 - Rovigo, Teatro Studio v.le Oroboni 14

AMORE E PSICHE. Una favola per due spettatori Teatro del Lemming. Con Fiorella Tommasini, Diana Ferrantini, Alessio Papa, Marina Carluccio. Drammaturgia, musica e regia Massimo Munaro. Da molto tempo il Lemming ha intrapreso una inedita ricerca teatrale che si caratterizza per il diretto coinvolgimento drammaturgico e sensoriale degli spettatori. Questa indagine si pone come riflessione sullo stesso statuto di teatralità, la cui origine di evento sacrale, ricolloca al centro la possibile ridefinizione della relazione attori-spettatori. Ingresso € 15 (prenotazione obbligatoria) Lo spettacolo è riservato a due spettatori a replica - sette repliche al giorno. Org. Teatro del Lemming. Progetto sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, nell’ambito del Bando Culturalmente Impresa. Info e prenotazioni: tel. 0425.070643 info@teatrodellemming.it www.teatrodellemming.it

...................................................................................................................

sab.10 novembre 2018 ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco

SKIN / A CASA LORO autore: Marco Silvestrini Con Marco Silvestrini, Giorgia Forno, Michel Bankuna Boyaso, Anas Alhagiali, Enrico Buoso, George Catalin Bus, Rita Marchioni, Rose Mutombo, Paolo Turolla, Romina Zangirolami, e con l’aiuto tecnico e artistico di Marco Barin, Cosimo Inglese, Stephane Suhfube Ngogalah, Nicole Mwelwa, Roberta Lorenzetto, Giovanni Santi e Fabrizio Delprete. Lo spettacolo nasce dalla testimonianza - perché l’autore ha intervistato volontari di vari enti e alcune vittime di questa migrazione dolorosa - e dalla mescolanza - perché attori e creativi vengono affiancati da cittadini che desiderano sensibilizzare le coscienze su temi di impegno civile. • Lessio e Kerdine si conoscono in una provincia del nord e affondano i denti nelle resistenze della sfiducia, dei luoghi comuni, e degli impulsi. Il figlio di Lessio è in pericolo. Lessio rappresenta il mondo dei salvati, ma c’è anche quello dei sommersi: centoventiquattro milioni di esseri umani nati nelle parti sbagliate del mondo. Di fronte a un cambiamento globale diventa difficile capire “chi è a casa di chi” quando diciamo che le vittime di guerra, fame, carestie, torture, dovrebbero essere aiutate “a casa loro”. Biglietto unico € 6. Per informazioni e prenotazione posti: tel. 0425.33337 (dal lunedì al venerdì, ore 9-12 e 15-17) ...............................................................................................................................

RiTORNIAMO A TEATRO • 1a edizione rassegna teatrale invernale

sab.10 novembre 2018 ore 21 - Rovigo, Teatro Duomo

SHERLOCK HOLMES di Mattia Rossi e Mauro Martello Compagnia teatrale “I Sognatori” regia Mattia Rossi Londra 221B Baker Street. L’ispettore Lestrade fa irruzione nell’appartamento visibilmente scosso, un’altra vittima è stata ritrovata, la terza. Un nuovo intricato ed apparentemente irrisolvibile caso ha bisogno di Sherlock Holmes! Ingresso a persona € 7 | Abbonamento € 30 per l'intera stagione. Prevendite presso la canonica del Duomo dal lunedì al venerdì ore 9.30-12.30 • I biglietti saranno acquistabili anche dalle ore 15.30 nel giorno dello spettacolo in programma. Per info: 348.7376514 - 0425.22861 ...............................................................................................................................

5


VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE

15.000 COPIE settimanali IN DISTRIBUZIONE GRATUITA il giovedi pomeriggio tel. 0425 28282 329 6816510

Comuni e frazioni in Bassa Padovana e Terme Euganee Abano Terme Agna Anguillara Veneta Arqua’ Petrarca Arre Arzergrande Battaglia Terme Bagnoli di Sopra Baone

Barbona Boara Pisani Candiana Carceri Casale di Scodosia Castelbaldo Conselve Deserto d’Este Este

Granze Masi Megliadino S.Fidenzio Megliadino S.Vitale Merlara Monselice Montagnana Montegrotto Terme Ospedaletto Eug.

Pernumia Piacenza D’Adige Ponso Pozzonovo Saletto S.Pietro Viminario S. Margherita Adige Sant’Elena Sant’Urbano

Solesino Stanghella Tribano Urbana Vescovana Vighizzolo D’Este Villa Estense

Ficarolo Fiesso Umbertiano Frassinelle Polesine Fratta Polesine Gaiba Gavello Giacciano con Baruchella Granzette Grignano Polesine Guarda Veneta Lama Polesine Lendinara Loreo Lusia

Mardimago Melara Occhiobello Papozze Pettorazza Grimani Pincara Polesella Pontecchio Polesine Porto Tolle Porto Viro Presciane Rivà Rosolina Rovigo Salara

Saline San Bellino San Martino di V.zze S.Maria Maddalena Sant'Apollinare Sarzano Stienta Taglio di Po Trecenta Valliera Villadose Villamarzana Villanova del Ghebbo Villanova Marchesana Zelo

Comuni e frazioni in provincia di Rovigo Adria Ariano nel Polesine Arqua’ Polesine Badia Polesine Bagnolo di Po Baricetta Bergantino Beverare Boara Polesine Borsea Bosaro Bornio Bottrighe Buso Ca’ Tiepolo

Calto Canaro e Garofolo Cantonazzo Canda Castelguglielmo Castelmassa Castelnovo Bariano Cavazzana Ceneselli Ceregnano Concadirame Corbola Costa Di Rovigo Crespino Fenil Del Turco

Comuni in provincia di Ferrara

Comuni in provincia di Venezia

Ro Ferrarese - Mesola

Cavarzere (Ve)

DOVE SI TROVA VIAVAI ?

• in più di 1500 punti di distribuzione: Enti, locali pubblici, edicole, biblioteche, saloni, palestre, Comuni, Pro Loco, Associazioni varie • nelle aree: Rovigo e provincia, Bassa Padovana Terme Euganee, Cavarzere (Ve) Ro Ferrarese e Mesola (Ferrara) • sul portale: www.viavainet.it

Abano Terme Montegrotto Terme Battaglia Terme


info@viavainet.it

| musica | VIAVAI

10-17-24 novembre Costa di Rovigo, Teatro Comunale M.V.Rossi

NOTE D’AUTORE IIa Rassegna musicale • SAB.10 NOVEMBRE ore 21.00 il gruppo “Battisti Project Tribute Band” racconta... Lucio Battisti • SAB.17 NOVEMBRE ore 21.00 il gruppo “Aironi Neri” racconta... i Nomadi • SAB.24 NOVEMBRE ore 21.00 il gruppo “I Figli di un Cane” racconta... Luciano Ligabue

CORO MONTE PASUBIO - I CANTI DELLA GRANDE GUERRA A cento anni dalla Grande Guerra • Concerto Veneto terra di guerra e di pace del Coro Monte Pasubio di Rovigo. Direttore M° Pierangelo Tempesta. Fondato nel 1966, il Coro ha al suo attivo più di cinquant'anni di concerti e partecipazioni a rassegne corali in ogni parte d'ltalia e l’incisione di vari dischi. Del 2015 l'ultimo CD dal titolo “Veneto terra di guerra e di pace - I canti della Grande Guerra”. Dal 2004 dirige il coro il M° Pierangelo Tempesta. Entrata libera. Org. ARCI Rovigo e Associazione Nazionale Combattenti e Reduci Fed. Rovigo e Fed. Padova con patrocinio di Comune e Provincia di Rovigo, Regione del Veneto, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: Arci Rovigo tel. 0425.25566 rovigo@arci.it

................................................................................................................... I SUONI DEL PO • THE SOUND OF STONE PROJECT Architetture sonore

dom.4 novembre ore 21 - Polesella (Ro) Palazzo Municipale

LA GRANDE GUERRA 1918-2018 Luca Paccagnella violoncello 100 anni dal PRIMO CONFLITTO MONDIALE “Tra Suoni e Parole... per non dimenticare” Francia, Inghilterra, Germania, Italia, Ungheria... Presentazione storica a cura del Prof. Leonardo Raito Programma: C.DEBUSSY Syrinx; D.F. TOVEY Allegretto un poco agitato dalla Sonata op. 30; M.REGER Suite n. 2 in re minore; G.PUCCINI Crisantemi Elegia alla memoria di Amedeo di Savoia, Duca d'Aosta - trascrizione di Luca Paccagnella; Z.KODALY Sonata op. 8 • Location: Dominio di Venezia, nel 1509 Polesella fu teatro della battaglia navale in cui perse la vita Ludovico I° Pico della Mirandola, ricordata dall’Ariosto nell’Orlando Furioso. Le terre della zona furono assegnate a famiglie patrizie veneziane che vi costruirono ville e attorno sorsero le prime borgate contadine. gio.8 novembre ore 21 - Crespino (Ro) Chiesa S.Martino e Severo

VENEZIA VELATA: SPLENDORI DEL BAROCCO VENETO Integrale delle Sonate di Antonio Vivaldi e Benedetto Marcello - II Parte CELLO DUET: Luca Paccagnella - Margherita Massimi Programma: A.VIVALDI Sonata n. 2 in fa maggiore RV 41; B.MARCELLO Sonata op. 2 n. 3 in la minore; A.VIVALDI Sonata n. 4 in si bemolle maggiore RV 45; B.MARCELLO Sonata op. 2 n. 5 in do maggiore; A.VIVALDI Sonata n. 6 in si bemolle maggiore RV 46; G.TARTINI Sonata op.1 n.10 "Didone Abbandonata" • Location: Costruita su disegno di Angelo Santini ed ultimata nel 1777, la chiesa ha una maestosa facciata tipica del barocco romano. Nell’abside è collocata la pala di S. Apollinare e dei Santi Martino e Severo di Jacopo Alessandro Calvi detto il Sordino. Sono conservate opere di A.Mucchiati, di B.Tisi da Garofolo, del Gandolfi e Ippolito Scarsella detto Scarsellino. I Suoni del Po è un progetto ideato dal M° Luca Paccagnella Info rassegna: tel. 340.7058258 340.3947160 www.lucapaccagnella.com

A.Goldoni

sab.3 novembre 2018 ore 21 Rovigo, Teatro Don Bosco

CONCERTO LIRICO XIV Edizione Dedicato ai Cantanti Veneti e Polesani nel Mondo ORCHESTRA D’ARCHI DELL’ACCADEMIA VENETA DELLO SPETTACOLO Direttore Andrea Moro, Soprano Anna Delfino, Basso Davide Ruberti, Tenore Alessandro Goldoni. Violino Solista Sabina Bakholdina. D.Ruberti

................................................................................................................... PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO • Morti e resurrezioni e Oltre 2018

sab.10 novembre 2018 ore 21 - Rovigo, Tempio “La Rotonda”

A.Delfino

Ingresso a pagamento (max 200 posti): biglietto singolo € 10. Abbonamenti € 25 (non personalizzati). Gli abbonamenti si effettuano presso la Biblioteca Comunale a partire da mar.23 ottobre 2018 nei seguenti giorni e orari: mar.mer.gio.ven. ore 15.00-18.00, sabato ore 10.00-12.00 / Per info e prenotazione biglietti singola serata: Biblioteca Comunale tel. 0425.497107 - Alberto cell. 339.4218052 Organizzazione: Amministrazione Comunale di Costa di Rovigo, Avis/Aido di Costa di Rovigo, Circolo A.S.D./A.I.C.S. di Costa di Rovigo

Presenta Annachiara Vitaliani, consulenza musicale Diego Rizzieri, organizzazione generale Marco Di Lello. Programma • 1a Parte: Handel The Arrival of the Queen of Sheba orchestra - Verdi (Nabucco) Vieni o levita basso - Schubert Ave Maria tenore - Verdi (Rigoletto) Caro nome soprano - Puccini Crisantemi orchestra - Elgar Sospiri orchestra - Verdi (Traviata) Un dì felice eterea tenore, soprano • 2a Parte: Puccini (Suor Angelica) Intermezzo orchestra - Verdi (Don Carlo) Ella giammai m’amò basso - Puccini (Turandot) Nessun dorma tenore - Donizetti (Lucia di Lammermoor) Regnava nel silenzio soprano - Massenet (Thais) Meditazione violino solista Sabina Bakholdina Rossini (Mosè) Dal tuo stellato soglio basso, tenore, soprano Evento promosso da: Accademia Veneta dello Spettacolo; in collaborazione con “Il Circolo” Associazione Culturale Rovigo - Comune di Rovigo, Assessorato alla Cultura. Media partner: ViaVai. Ingresso gratuito. Info: Accademia Veneta dello Spettacolo Grignano Polesine (Ro) via Ponte Merlo 67 tel. 340.2258028 339.6939316 accademiaveneta@libero.it www.accademiavenetadellospettacolo.it

................................................................................................................... MUSIK[È] musica, teatro, danza • 7a edizione 2018

sab.3 novembre ore 21 - Badia Pol. (Ro) Teatro Sociale E.Balzan

LA GRANDE GUERRA VISTA CON GLI OCCHI DI UN BAMBINO Favola vera per coro maschile, soprano, voce narrante e strumenti liberamente tratta dal quaderno di scuola di Giuseppe Boschet e da parole e versi di Anna Achmatova e Nelson Mandela. Regia e drammaturgia di Sandro Cappelletto, musiche di Claudio Ambrosini. Sonia Visentin soprano, Sandro Cappelletto voce narrante, Matteo Liva pianoforte, Alberto Perenzin tromba, Giulio Somma percussioni. Coenobium Vocale, Maria Dal Bianco maestro del coro. • Una cantata di Claudio Ambrosini, compositore veneziano, Leone d’oro della Biennale di Venezia nel 2007 e Premio Abbiati dei critici musicali italiani nel 2011. Questo concerto-racconto riunisce coro, pianoforte, percussioni e tromba, con l’aggiunta di una cantante solista e di una voce narrante, nel ricordo della Prima Guerra Mondiale. Un racconto musicale che combina le fonti più diverse e paradossalmente più attendibili (un quaderno di scuola scritto ai tempi della guerra, un leader sudafricano premiato col Nobel per la pace, una poetessa russa che lo avrebbe meritato per la letteratura), così da potersi presentare come “favola vera”. La parte solistica è affidata al soprano Sonia Visentin, specialista del repertorio contemporaneo, mentre la voce narrante è quella di Sandro Cappelletto, critico musicale della Stampa di Torino e speaker tra i più noti di RAI Radio3. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su www.rassegnamusike.it Per informazioni: info@rassegnamusike.it www.facebook.com/rassegnamusike

...................................................................................................................

7



info@viavainet.it

| manifestazioni | VIAVAI

gio. 1 novembre 2018 ore 16.00 - Fratta Pol. (Ro), Villa Badoer

TEATRHORROR. INCONTRI RAVVICINATI CON IL TERRORE “Un’avventura da brivido” per bambini e loro genitori, uno spettacolo per pochi coraggiosi al cospetto di un eccentrico burattinaio che darà vita a spaventosi mostri, streghe e vampiri. Al termine dello spettacolo di burattini, un divertente laboratorio per la creazione di inquietanti lanterne. Truccabimbi, prove di paura e canzoni. Iniziativa rivolta a bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni. Costi: bambini € 7 (biglietto d’ingresso, spettacolo e attività laboratoriale); genitori: biglietto d’ingresso Villa Badoer. Durata dell’evento 2 ore. Prenotazione obbligatoria (massimo 30 partecipanti). Per informazioni e prenotazioni: Tel. 366 3240619, mail: info@villabadoer.it Org.: Aqua Natura e Cultura - Provincia di Rovigo

...................................................................................................................

mer. 31 ottobre 2018 - Este (Pd)

ESTE DA BRIVIDI 2018 terza edizione Spettacoli e intrattenimenti a ciclo continuo, andranno in scena ogni 30 minuti nella Torre Civica di Porta Vecchia trasformata che diventa la “casa di Maga Magò”, ogni 45 minuti presso il Teatro dei Filodrammatici, dove troverà spazio il “laboratorio dei mostri”, e presso il Museo Nazionale Atestino per un viaggio divertente e insolito alla scoperta degli Antichi Veneti. Iniziative di animazione a partecipazione libera in centro storico: nel “villaggio delle zucche” allestito in piazza Maggiore e nel “camino dello spazzacamino” che caratterizzerà la piazza Trento. Info: tel. 0429.600462 ................................................................................................................... fino al 4 novembre 2018 - Adria (Ro) Centro Comm. Il Porto

FOOD VILLAGE Laboratorio Mani in pasta, aperto tutti i giorni, al mattino e al pomeriggio, dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 19.00. I più piccoli possono preparare spaghetti e tagliatelle e portali a casa, come simboli di una alimentazione semplice e sana, ispirata alla dieta mediterranea. Presso l’area operatori, si potranno conoscere le aziende agricole locali portatrici di eccellenza nel prodotto e nei processi di produzione. L’iniziativa è promossa in collaborazione con la fattoria Ai Pavoni di Ariano e con il Consorzio di Tutela del Riso del Delta del Po IGP. Info: Centro Commerciale Il Porto, Piazza Rovigno - Adria (Ro) tel. 0426 23898

...................................................................................................................

mercoledì 31 ottobre 2018, Adria (Ro) piazza XX Settembre, 16

HALLOWEEN KIDS PARTY Dalle ore 18.30: Animazione in inglese con giochi organizzati e canzoni; • ore 19.00 Arriverà la Regina Elizabeth - i bambini potranno porgere delle domande in inglese alla Regina • ore 19.30 Si romperà la pignatta piena di caramelle e si faranno richieste di caramelle alla vedova nera • ore 19.45 Balli organizzati e karaoke. Info: Let’s Talk Cultural Association - Adria (Ro) piazza XX Settembre, 16. Info e contatti: 340.6183380 - riservato ai soci

...................................................................................................................

dom. 4 novembre - Monselice (Pd) Fattoria La Pignara

LA MOLITURA DELLE OLIVE nella fattoria medioevale agri-didattica Programma: • ore 11.00 Inizio Molitura • ore 13.00 Merenda Agreste è gradita la prenotazione • ore 15.00 Inizio 2a Molitura. Per tutto il giorno DEGUSTAZIONE GRATUITA DELL’OLIO NUOVO. Alle pendici dei Colli Euganei, sul Monte Ricco, si trova la Fattoria Didattica La Pignara gestita dalla Famiglia Zancanella, una corte veneziana del 1500 perfettamente funzionante e conservata che, tra le varie attività agricole e didattiche, mantiene viva la tradizionale molitura delle olive mediante un antico frantoio, chiamato Pestrin, a trazione animale. Un’occasione per far conoscere ai bambini, e non solo, i vecchi mestieri del nostro territorio, trascorrendo una domenica all’insegna delle tradizioni e del mangiare sano. Per info e prenotazioni: 368.291094 sandrozancanella@yahoo.it www.lapignara.it

...................................................................................................................

1-4 novembre 2018 - Stanghella (Pd) area Festa Unità

FESTA DEL BACCALA’ Pianobar: • GIO. 1 Alberto & Mary • VEN. 2 Maurizio e Annalisa • SAB. 3 Paolo Franceschi • DOM. 4 Romeo Leopardo Menù: • antipasto della casa (bocconcino di baccalà mantecato, insalata di baccalà, gamberetti in salsa rosa, canestrello), Misto salumi e formaggi. • primi: Risotto con baccalà, Spaghetti allo scoglio, Tagliolini zucchine e gamberetti, Gnocchetti carciofi e capesante, Spaghetti con sarde salate; • secondi: Baccalà alla Vicentina, Baccalà alla contadina con pomodoro, Baccalà della festa, Insalata di baccalà, Fantasia di baccalà (tris); • contorni: patate fritte, insalata di stagione, fagioli con cipolla, patate all’olio. Menu alternativo: Spaghetti o lasagne al ragù, pesce fritto, costata di manzo, bistecca di cavallo, tagliata di manzo con rucola, Capasanta gratinata. Ampio stand riscaldato in struttura muraria. Info ed adesioni: 0425.958663 (festa), 335.6845437 (Massimo), 349.8220699 (Elisa)

...................................................................................................................

9


10

VIAVAI | manifestazioni | corsi | iscrizioni aperte - Borsea (Ro) c/o Los Rumberos

CORSI DI FOTOGRAFIA Un corso che permetterà di sfruttare al meglio le potenzialità della propria Reflex e imparare a scattare le proprie foto completamente in “manuale”. Il corso si svolgerà in un ambiente giovane e informale apprendendo in maniera leggera e divertente. INIZIO CORSO BASE: sabato 10 novembre ore 14.30. Sede: “Los Rumberos” Via della Cooperazione 6 Borsea (Rovigo) https://www.benedettabiscaro.it/fotografia_base.html - info@benedettabiscaro.it

.....................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Safetia srl, viale Porta Adige 5/C

SAFETIA: UNA MARCIA IN PIU’ PER TROVARE LAVORO

Tutte le Aziende e le Agenzie preferiscono persone formate. Al primo corso i partecipanti riceveranno un buono di € 50. Corso Sicurezza Lavoratori, Aggiornamento RLS, RSPP Datori di lavoro, il 3 e 10 dicembre; Corso carrelli elevatori: 12 ore, il 16 e 17 novembre oppure il 14 e 15 dicembre, € 185; Corso Alimentaristi: 3 ore, il 19 novembre; Corso Antincendio 4, 8 o 16 ore, il 12 e 13 novembre; Corso Trattori 8 ore, il 22 novembre. Sconti per privati iscritti a più corsi. I costi dei corsi sono IVA esclusa e prevedono momenti di teoria in aula e prove pratiche. Foto, corsi e altro su Facebook Safetia srl. Costo per privati o disoccupati: sono disponibili altri corsi per le aziende su www.safetia.it Info e iscrizioni: Ufficio di Rovigo: Tel. 0425.1885519 Ufficio di Padova tel. 049.8594703 clienti@safetia.it

...................................................................................................................

ven. 23 novembre 2018 - Costa di Rovigo, Sala Poliservizi dom. 4 novembre 2018 - Pincara (Ro) Antiche Distillerie Mantovani

LA TRADIZIONALE CASTAGNATA con bombardino caldo e degustazione di piadine artigianali. Dalle ore 14.30: Dimostrazioni di volo libero di rapaci con Falconeria Freddy; Animazione e Laboratori per bambini con Hakuna Matata; Giochi di lancio, giochi competitivi, giochi cooperativi, giochi di equilibrio, rompicapo… alla scoperta del Ludobus di Kormetea Artis; Musica e intrattenimento con Marcello Mischiatti; Alla scoperta del cielo con il Gruppo Astrofili Polesani; Passeggiate a cavallo e “Conosciamo il Mondo Equestre” con i Cavalieri del Po; Mostra di funghi e tartufi con il Gruppo “Bresadola” e gli “Amici del Tartufo Polesano”; Azienda Agricola “Il Girasole” produzione funghi freschi; visita guidata al Museo d’Impresa. Apertura Showroom con anteprima natalizia. LA FESTA È GRATUITA. Sede: Distillerie Mantovani via Matteotti, 1001 Pincara (Ro). Info: tel. 0425.754342 FB: antichedistilleriemantovani. A disposizione navetta dai parcheggi del centro.

...................................................................................................................

domenica 11 novembre 2018 - Costa di Rovigo

AUTUNNO AL MUSEO CON LA CASTAGNATA presso il Museo Etnografico di Costa, via Dante 286 ore 15.00-19.00. Mostra: “Le lavorazioni ad intreccio”; Incontro con il Maestro cestaio Milan Sandro e iscrizioni al corso di cesteria; Visite guidate al Museo; Castagne col vin novo. Org.: Comune e AICS di Costa, Coldiretti, SMP Sistema Museale Provinciale, Museo a L’Alboron Costa di Rovigo

...................................................................................................................

1-4 novembre 2018 - Monselice (Pd)

FIERA DEI SANTI Torna la storica fiera dei Santi nata nel 1275, grande manifestazione con più di 250 bancarelle ed espositori lungo le vie del centro cittadino. Non solo esposizionie degustazioni, ma anche luna park, mercato della freschezza di Agrimons e fiera agricola con esposizioni di animalida cortile e da compagnia e attrezzatura per l’agricoltura. • 1 - 2 novembre: Stand e Degustazione panini caldi e caldarroste (Piazza Mazzini) a cura dell'Associazione Pro Loco; dal 31 ottobreal 4 novembre: Pesca di beneficenza e stand gastronomico - Patronato Immacolata - a cura della Parrocchia del Duomo Info: Comune di Monselice tel. 0429.786911 ................................................................................................................... gio. 1 e ven. 2 novembre 2018 - Monselice (Pd) Chiesa di S. Stefano

35A MOSTRA MICOLOGICA Esposizione di oltre 300 esemplari di Funghi curiosi, commestibili, velenosi. Esperti micologi saranno a disposizione per rispondere alle domande dei visitatori e per svelare i segreti del meraviglioso mondo fungino. Ingresso libero. Sede: Chiesa di Santo Stefano - Monselice (Pd) via M. Carboni (vicino cinema Corallo). Info Giada Zandonà 329 4597607 micologicomonselice@gmail.com

...................................................................................................................

CORSO DI CESTERIA con il maestro cestaio Milan Sandro. Prima parte teorica: storia della cesteria e dei materiali per l’intreccio. Seconda parte pratica: realizzazione un cesto in salice (che potrà esser portato a casa). Orario corso: 9.30-12.30 e 14.0018.00. Pausa pranzo con “la formula del pranzo condiviso” (ognuno può portare qualcosa da condividere con gli altri). L’organizzazione offre un primo piatto di pastasciutta a tutti. Costo: € 30 a persona comprende: materiali da usare per la realizzazione del cesto. Partecipanti: minimo 6, massimo 10. E’ necessaria l’iscrizione all’A.I.C.S. (quota € 7) Informazioni ed iscrizioni partecipare domenica 11 novembre all’ “AUTUNNO al MUSEO” di Costa di Rovigo (vedi a lato) o telefonare al 339.4218052 Alberto.

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Adria (Ro) via Pegolini 5

CORSI DI AIKIDO PER RAGAZZI E ADULTI “L’Aikido è l’arte della Pace, l’arte di conoscere se stessi. Lo scopo dell’Aikido è insegnare alla gente a non esser violenta, e condurla lungo un sentiero che porta alla trasformazione del Cuore. La vera arte marziale infatti è una manifestazione dell’Amore. Ecco che la Via del Guerriero non è distruggere e uccidere, ma nutrire la Vita. Nell’Aikido non ci sono nemici se non noi stessi, in cui la vittoria è sconfiggere la mente conflittuale che si annida dentro di noi” Morihei Ueschiba (fondatore dell’AIKIDO). L’Aikido nella sua forma originale e antica risulta tuttavia essere una forma di eccellente autodifesa. Frequenza: lunedì e venerdì ore 21.00-22.30 Info: Matteo 3402611749 (I DAN Aikikai Tokyo) pagina FB: Aikido Aishinkan Adria


info@viavainet.it

| corsi | VIAVAI

mar. 13 novembre 2018 - Rovigo, CoopUp v.le Porta Adige 45/G

gio. 8 novembre 2018 ore 18.00 - Rovigo, CoopUp v.le Porta Adige

CORSO EXCEL Base e intermedio

PRESENTAZIONE: CALL IDEE IN CANTIERE

Excel è il leader di mercato nella categoria dei fogli elettronici. Il corso permette di apprendere principali tecniche per progettare e utilizzare fogli di calcolo e rappresentarli graficamente. Saper utilizzare Excel e le sue funzioni è una competenza necessaria ma spesso è uno strumento che spaventa chi lo usa per la prima volta o con poca frequenza. In questo corso di 12 ore s’imparerà a utilizzare in modo corretto il programma attraverso esempi pratici direttamente con il proprio PC. Frequenza: ore 18.30- 20.30. Costo a partire da € 75. Info e adesioni: 331.7878566 www.coopuprovigo.it - info@coopuprovigo.it

Il Concorso di Formazione “Idee in cantiere” è un’occasione per chi ha un sogno imprenditoriale ma non sa come svilupparlo; per i giovani di età inferiore ai 30 anni con il desiderio di mettersi in proprio; per chi ha bisogno di un finanziamento al fine di avviare la propria impresa. Il concorso verrà presentato giovedì 8 novembre presso la sede di Coop Up Rovigo Viale Porta Adige 45/G (sopra Aliper). Durante la serata si potrà partecipare al percorso d’incubazione gratuito per l’avvio di una nuova impresa personale. Attività formative, finanziamenti e visite studio per trasformare la propria idea in un progetto d’impresa sostenibile. Iscrizione obbligatoria.

...................................................................................................................

Info e adesioni: 331.7878566 www.coopuprovigo.it - info@coopuprovigo.it

sab. 10 novembre 2018 - Rovigo, Fionda di Davide

...................................................................................................................

TESSUTI E CIOCCOLATO ALLA FIONDA Un giorno speciale alla Fionda di Davide: la bottega equo-solidale di Rovigo ospita infatti dalle 10 alle 12.30 il primo incontro di “Trame di vita” corso che farà scoprire la magia della tessitura, ovvero come conoscere i tessuti e crearne insieme uno da portare a casa (secondo incontro sabato 17, stesso orario). Nel pomeriggio alle 16.30 sarà invece il momento de “Il cioccolato perbene” degustazione delle migliori cioccolate eque e solidali, con la presentazione del progetto Dolci Saperi, la cui linea di cioccolato si è guadagnata la fiducia di tanti appassionati e gourmet, e le storie dei produttori del Sud del Mondo. Tutti sono invitati; Fionda di Davide Viale delle Tecnica, 10. Informazioni e iscrizioni 0425.404323 ...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Movimenti Creativi, via Maestri del Lavoro 1

CORSO DI CALISTHENICS

sab. 17 novembre 2018 - Rovigo, La Fionda di Davide

LABORATORIO DI SAPONIFICAZIONE Orario: 15.00-18.00. Sede: La Fionda di Davide Rovigo, Via della Tecnica 10. Fare il sapone è contemporaneamente un’arte e una scienza. Un Laboratorio dedicato alla creazione del buon Sapone Artigianale, realizzato sia col metodo a caldo che a freddo, per apprendere tecniche antiche e preziose. Costo laboratorio: € 25. Posti limitati. Informazioni ed iscrizioni: Irene 328.8234951 - fiondadidavide.ro@libero.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Villanova del Ghebbo (Ro) Attivamente Academy

CORSO INGLESE BASE Un corso per migliorare il proprio inglese per motivi di studio, lavoro o turismo. I partecipanti impareranno a comprendere e utilizzare espressioni per tutte le necessità quotidiane, ad interagire in modo semplice scambiando informazioni su argomenti familiari e comuni. Sede: Attivamente Academy Via Canton Interno, 5 - Villanova del Ghebbo (Ro)

Frequenza: il lunedì ore 19.15. Il Calisthenics consiste in un insieme di esercizi fisici a corpo libero finalizzati a potenziare il fisico contrastando la sola forza peso del proprio corpo. I programmi di allenamento si basano su un insieme di esercizi che seguono una progressione di difficoltà graduale che posso essere eseguiti anche se non si ha nessuna esperienza in questa disciplina. Adatto a tutti anche a persone sedentarie e poco allenate; si lavora senza carichi, quindi anche chi ha problemi alla schiena, con una giusta organizzazione degli esercizi potrà tornare ad allenarsi.

Il corso ha come obiettivo quello d’imparare a conoscere completamente le potenzialità della propria macchina fotografica utilizzando le impostazioni, le tecniche, i trucchi che permetteranno d’immortalare al meglio le proprie passioni. Sede: Attivamente Academy Via Canton Interno, 5 - Villanova del Ghebbo (Ro). Informazioni: info@attivamenteacademy.it • cell. 3924512896 dal

Org. info e adesioni: Movimenti Creativi asd Rovigo - tel. 340.6726383 www.movimenticreativi.it/circus • info@movimenticreativi.it

...................................................................................................................

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Movimenti Creativi, via Maestri del Lavoro 1

CORSO DI TESSUTI AEREI Frequenza: il giovedì ore 19.00 e 21.00. Tessuti aerei è una disciplina acrobatica circense che consiste nel salire su due tessuti morbidi e comporre figure su di essi. Nati sul finire degli anni Sessanta, sono stati portati alla fama mondiale dagli spettacoli del Cirque du Soleil e si sono infine evoluti in una forma di allenamento originale. Le figure possono essere statiche o dinamiche, costituite da cadute, scivolate o equilibri. Il corso prevede un riscaldamento/potenziamento, una parte tecnica di insegnamento di figure e memoria del corpo, e una parte finale di stretching. Org. info e adesioni: Movimenti Creativi asd Rovigo - tel. 340.6726383 www.movimenticreativi.it/circus • info@movimenticreativi.it

...................................................................................................................

Informazioni: info@attivamenteacademy.it • cell. 3924512896 dal mar. al gio. ore 15-19, il ven. ore 9-12.30 e ore 15-19.00 www.attivamenteacademy.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Villanova del Ghebbo (Ro) Attivamente Academy

CORSO FOTOGRAFIA BASE

mar. al gio. ore 15-19, il ven. ore 9-12.30 e ore 15-19.00 www.attivamenteacademy.it

iscrizioni aperte - Villanova del Ghebbo (Ro) Attivamente Academy

CORSO BIRRE EUROPEE E USA Un percorso dedicato sia agli amatori che ai professionisti alla scoperta dei segreti delle migliori birre Europee e Americane. Ad ogni serata è prevista la degustazione di tre tipi di birre accompagnate da stuzzichini. Sede: Attivamente Academy Via Canton Interno, 5 - Villanova del Ghebbo (Ro). Informazioni: info@attivamenteacademy.it • cell. 3924512896 dal mar. al gio. ore 15-19, il ven. ore 9-12.30 e ore 15-19.00 www.attivamenteacademy.it

...................................................................................................................

11


12

VIAVAI | gite e viaggi |

tel. 0425 28282

6 - 9 dicembre 2018

adesioni aperte

TOUR BARI E MATERA

PROPOSTE PERGES VIAGGI & PELLEGRINAGGI

Viaggio in pullman GT con soste per garantire relax. 1° gg: Visita guidata di Vasto. 2° gg: Visita guidata di Matera, la “città dei sassi” con i quartieri Sassi del Caveoso e Barisano, la Cattedrale, alcune delle Chiese rupestri, e la “Casa Grotta” antica abitazione che offre uno spaccato di vita quotidiana nei sassi prima del loro abbandono. 3° gg: Visita guidata di Bari (Basilica di San Nicola, Cattedrale di S. Sabino, il Castello Svevo) e di Alberobello. 4° gg.: Visita alla Cattedrale del miracolo Eucaristico a Lanciano. Quota: € 550 (suppl. singola € 75). Pranzi in ristoranti tipici.

• 29 DICEMBRE - 1 GENNAIO Speciale Capodanno in Salento occasione da non perdere - quota € 520 incluso cenone, hotel 4 stelle, bus, visita guidata ad Alberobello, Matera, Lecce, Otranto; accompagnatore • 7-9 DICEMBRE Luci d’artista a Salerno - Napoli con la Napoli sotterranea e Reggia di Caserta - quota € 298 • 16-17 FEBBRAIO Assisi e San Damiano - quota € 168. Partenze per tutti i viaggi da Vicenza, Agugliaro, Santa Margherita d'Adige, Badia Polesine e Villamarzana. Org. tecnica Perges Viaggi & Pellegrinaggi -

Informazioni, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.

cell. 333 7887380 • www.pergesviaggi.com • info@pergesviaggi.com

...................................................................................................................

...................................................................................................................

28 dicembre 2018 - 1 gennaio 2019

adesioni aperte

TOUR DI GRUPPO IN SICILIA: CAPODANNO BAROCCO

MERCATINI DELL’AVVENTO 2018 Proposte Deltaland Viaggi

Viaggio pullman fino a Bologna; Volo Bologna/Catania. Durante il soggiorno visite guidate a: Acireale (Piazza Duomo, Palazzo del Municipio, Chiese dei Santi Pietro e Paolo e di S. Sebastiano); Taormina (Teatro Greco-Romano, Palazzo Corvaia, Duomo); Catania (Piazza Duomo, Statua dell’Elefante, via Etnea e dei Crociferi, Castello Ursino); Siracusa (Parco Archeologico); Isola di Ortigia (Fonte aretusa, Duomo); Noto ("capitale" del barocco europeo); Modica (Chiese di S. Giorgio e S. Pietro); Ragusa, (Chiesa di S. Giorgio); Caltagirone (Scalinata di Santa Maria del Monte). Quota: € 1.075 (suppl. singola € 150) Sistemazione in hotel 4* in camere doppie con servizi privati. Incluso cenone e musica in hotel.

info: Deltaland viaggi tel. 0425 935541 • 331 6345343 • www.deltalandviaggi.it

Informazioni, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programmi completi: www.fulviatour.com • www.viavainet.it

...................................................................................................................

adesioni aperte

...................................................................................................................

PROPOSTE AGENZIA VIAGGI BRENZAN

dal 28 dicembre 2018 - al 2 gennaio 2019

• DOM. 25 NOVEMBRE Mercatini di Natale a Lagundo (Bz) - quota € 37 • DOM. 27 GENNAIO Valdobbiadene E Conegliano Veneto - quota € 80 • DOM. 24 FEBBRAIO Acquario di Genova - quota € 79, riduzione per bambini • DOM. 10 MARZO Bergamo e Crespi D’Adda - quota € 78; • DOM. 31 MARZO Treno dei Sapori e dell’olio in Franciacorta - quota € 82 iscrizioni entro il 25 Gennaio • 20-25 APRILE Pasqua Crociera Fluviale: Gran Tour d’Olanda e Parco dei Tulipani - quota da € 1.545 iscrizioni entro il 12 Novembre 2018 .

CAPODANNO A BARCELLONA in collaborazione con Famiglia Artistica. All’andata sosta a Nizza per breve visita libera. Durante il soggiorno visita guidata a Barcellona con: la basilica della Sagrada Família, Parque Guell (eccentrico parco in stile liberty con la casa-museo di Gaudì), Paseo de Gracia, la Basilica di Santa Maria del Mar, la Bucheria (caratteristico mercato coperto). Inoltre visita guidata di Marsiglia e Saint Paul De Vence (visita al Bellissima sede della Fondazione Maeght un museo immerso nella natura che riunisce una delle più importanti collezioni di opere d’arte del XX secolo d’Europa). Quota di partecipazione: € 850 suppl. singola € 220. Viaggi in pullman GT. Cenone di Capodanno in un bellissimo ristorante del Porto Olimpico di Barcellona. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programmi completi: www.fulviatour.com • www.viavainet.it

...................................................................................................................

11-20 gennaio 2019

CROCIERA CARAIBI CON MSC SEASIDE Usa Miami - Giamaica - Isole Cayman, Messico, Bahamas. MSC Seaside riscrive il libro del design delle navi da crociera, unendo aree interne ed esterne per vivere e godere il mare come mai prima d'ora. Offre un’esperienza di crociera ai Caraibi come mai prima d’ora, in totale connessione con il mare. Atolli corallini, spiagge di sabbia fine e una ricca vegetazione: non c'è niente di meglio che viaggiare da un'isola all'altra con MSC Seaside. Quota di partecipazione a partire da € 1.890. Trasferimento in pullman per aeroporto di Milano, Volo aereo A/R per Miami. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo su www.fulviatour.com www.viavainet.it

...................................................................................................................

6-9 febbraio 2019

TROMSO, AURORA BOREALE E AVVENTURE NELL'ARTICO Durante il soggiorno: escursione con guida in slitta con husky (1 h e 30 circa), escursione con guida per la caccia all’aurora boreale; passeggiata per Tromso, escursione con guida con le motoslitte (1 motoslitta 2 persone) nell’area delle Alpi Lyngen in un paesaggio artico che si estenpde per 80 chilometri, si effettueranno varie soste per poter goder del paesaggio formato da montagne, laghi, foreste e fiordi. Quota di partecipazione € 1.650 (suppl. singola € 150; bambini inferiori ai 12 anni € 1480. Trasferimento in pullman (ore 3.00 Padova c/o Hotel Sheraton - Monselice; ore 3.10 Adria presso Fulvia Tour; ore 3.30 Rovigo P.le Cervi) per aeroporto di Bologna, Volo aereo A/R per Tromso. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo su www.fulviatour.com www.viavainet.it

...................................................................................................................

• DOM. 2 DICEMBRE: Klagenfurt e Velden - Quota € 38 A/R (adesioni entro il 15/11) • SAB. 8 e DOM. 9 DICEMBRE: Salisburgo 2gg - Quota € 180 tutto compreso (adesioni entro il 15/11) • DOM.16 DICEMBRE: San Candido e Braies -Quota € 38 A/R (adesioni entro il 30/11) • DOM. 23 DICEMBRE: Arco e Canale di Tenno - Quota € 30 A/R (adesioni entro il 15/12). Org. tecnica e

Ritiro programmi dettagliati, informazioni ed iscrizioni: Viaggi Brenzan s.a.s V.le G. Marconi, 10/A Castelmassa (Ro) tel. 0425.81789 www.viaggibrenzan.it

...................................................................................................................

dal 30 dicembre 2018 al 2 gennaio 2019

CAPODANNO A FORTE DEI MARMI Quota di partecipazione € 470 (suppl. singola € 90) - comprende: viaggio in bus G.T. da Rovigo, sistemazione c/o Hotel Logos 4* a Forte dei Marmi, trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo dell'ultimo con bevande incluse, servizio guida locale come da programma, ass.ne medico-bagaglio. 1° giorno: Forte dei Marmi, Pietrasanta. 2° giorno: La via del marmo fino a Colonnata, Camaiore; Galà di S. Silvestro cena con menù tipico e musica dal vivo. 3° giorno: Capodanno - Santa Messa, Pisa. 4° giorno: Carrara e rientro. Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo, viale Tre Martiri 87/A 0425.399228 solo mattino mergio-ven ore 8-12 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

6-9 dicembre 2018

TERME DI ROGASKA 4 giorni, 3 notti Quota di partecipazione € 410 (min. 32 partecipanti) -suppl. singola € 50 (gratuito per le prime 5 prenotazioni). La quota comprende: viaggio in pullman GT, sistemazione c/o Grand Hotel Sava 4* di Rogaska, 2 pensioni complete + 1 mezza pensione in hotel, pranzo in ristorante a Postumia il 1° giorno, pranzo in ristoarante a Bled il 4° giorno, bevande ai pasti, ingresso e visita guidata a Predjama, ingresso e visita guidata di Bled, serate danzanti presso il caffè, accesso illimitato al centro fitness ecc., assicurazione di assistenza medica, bagaglio, r.c. e infortunio. Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo, viale Tre Martiri 87/A 0425.399228 solo mattino mer- gio-ven ore 8-12 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................


info@viavainet.it

| gite e viaggi | VIAVAI

sabato 1° dicembre 2018

sabato 8 dicembre 2018

SHOPPING DI NATALE A ROMA

TRENTO E I PRESEPI DI BASELGA DI PINÈ

Partenze da: Partenze da: Stazione Ferroviaria di Rovigo. I partecipanti raggiungeranno la capitale in treno ad alta velocità per una passeggiata lungo via Cavour, dove ammirare la Basilica di Santa Maria Maggiore, e intorno ai Fori Imperiali, una serie di piazze monumentali edificate nel I secolo d.C. da parte degli imperatori. Al limite dei fori sorge il Colosseo, il più grande anfiteatro del mondo. Arrivo in via del Corso e tempo a disposizione per lo shopping natalizio tra i numerosi negozi del centro. Ritrovo in Piazza di Spagna e successivo rientro in stazione Termini in metropolitana. La quota di € 99 include treno Rovigo - Roma Termini a/r, biglietto della metropolitana da P.zza di Spagna a Termini e accompagnatore d’agenzia.

Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Miola, frazione di Baselga di Pinè, ospita un piccolo suggestivo mercatino dell'Avvento e più di 100 presepi realizzati completamente a mano che affascinano, da più di 20 anni, curiosi e visitatori. I partecipanti potranno ammirarli il mattino dell'Immacolata per trasferirsi, nel pomeriggio, a Trento, dove si svolge il classico gran mercato del Natale. La quota di € 39 include bus e accompagnatore d’agenzia.

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino e Rovigo. Assisi rievoca la straordinaria vicenda di Francesco e Chiara, natii di questa terra. I partecipanti potranno scoprirne i luoghi, le gesta, le grandi architetture a loro memoria, insieme agli angoli più suggestivi e nascosti. A seguire trasferimento alla Basilica di Santa Maria degli Angeli che custodisce le cappelle della Porziuncola, del Transito e del Roseto. Accoglienza e introduzione di un Frate Minore e tempo a disposizione per sostare nei luoghi sacri. La quota di € 55 include bus, accoglienza e introduzione alla Basilica di Santa Maria degli Angeli e alla Porziuncola, accompagnatore d’agenzia.

...................................................................................................................

sabato 1° dicembre 2018

REGGIO EMILIA E IL VILLAGGIO DI BABBO NATALE Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino e Rovigo. Al Mondo Verde Garden Center di Taneto di Gattatico nasce ogni anno il Villaggio di Babbo Natale: il mercatino dell'Avvento al coperto più grande d’Italia, un mondo incantato in cui le atmosfere delle fiabe diventano realtà. Un successivo trasferimento a Reggio Emilia consentirà ai partecipanti di curiosare fra le proposte della Città del Tricolore dove fu adottato il vessillo che divenne poi la bandiera nazionale. La quota di € 39 include bus, ingresso a Mondo Verde Garden Center e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

sabato 1° dicembre 2018

VIPITENO E BRESSANONE Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. A Vipiteno e Bressanone i partecipanti potranno visitare i tradizionali mercatini alto atesini di Natale, immergersi in un mondo di profumi seducenti e sapori unici, di presepi realizzati a mano, di sculture in legno e candele, di scatti indimenticabili sugli antichi mestieri artigianali e di passeggiate per la città. La quota di € 45 include bus e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 2 dicembre 2018

SANKT MORITZ E IL BERNINA EXPRESS Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. A bordo del Bernina Express si attraverseranno da Sankt Moritz a Tirano gli innumerevoli ghiacciai delle Alpi italo-svizzere che, insieme a vallate, dirupi, laghi e antichi abitati, danno vita a panorami mozzafiato. Grazie alle soluzioni tecniche adottate e al fatto di congiungere tre diverse aree culturali e linguistiche, la ferrovia è entrata nel Patrimonio Mondiale Unesco. Tempo libero per piacevoli passeggiate. La quota di € 69 include bus, biglietto del trenino da Sankt Moritz a Tirano e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

da domenica 29 dicembre 2018 a martedì 1° gennaio 2019

CAPODANNO A BUDAPEST Partenze da: Giacciano con Baruchella, Rovigo, Solesino, Monselice e Mezzavia. I partecipanti festeggeranno il nuovo anno tra le evocative atmosfere bohémien dell'Ungheria visitando i monumenti più significativi dell'elegante capitale Budapest e le suggestive lande della Puszta. La quota di € 640 include bus, hotel, cenone di San Silvestro con musica e serata danzante, mezza pensione, ingressi, escursioni, guida, accompagnatore d'agenzia e assicurazioni.a. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 16 dicembre 2018

ASSISI E SANTA MARIA DEGLI ANGELI

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

mercoledì 26 dicembre 2018

TORINO E IL MUSEO EGIZIO Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Il Museo Egizio di Torino è il secondo museo di reperti egizi al mondo dopo quello del Cairo. I partecipanti lo visiteranno accompagnati da un egittologo che getterà luce su vestigia di antichi faraoni, sarcofagi e mummie. La quota di € 69 include bus, ingresso e servizio guida con egittologo al museo, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

mercoledì 26 dicembre 2018

PRANZO DI SANTO STEFANO IN CASA FORST Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Poco distante da Merano si trova la Foresta Natalizia di casa Forst: più di 100 alberi di Natale nel giardino, un piccolo mercatino, bracieri e fiaccole che decorano le casette riscaldate nelle quali verrà servito un tipico pranzo alto-atesino. Ad attendere i commensali, tavoli festosamente decorati e un’atmosfera armoniosa e romantica. Al termine del pranzo, trasferimento a Merano e tempo libero per una passeggiata lungo l'elegante Promenade Lungopassirio dove il profumo di cannella e spezie, la calda luce delle casette di legno, gli artigiani che tessono e intagliano, trasmetteranno magiche emozioni. La quota di € 74 include bus, pranzo tipico a Casa Forst e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 30 dicembre 2018

GUBBIO Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino e Rovigo. I partecipanti visiteranno accompagnati da una guida i luoghi e i monumenti più significativi di Gubbio, la prima meravigliosa cittadina umbra dove è stata ambientata la serie televisiva 'Don Matteo'. Al pomeriggio, tempo libero per ammirare il mercatino del suggestivo Villaggio di Babbo Natale allestito ai piedi dell’albero festivo più grande del mondo, realizzato sulle pendici del monte che domina l'abitato. La quota di € 55 include bus, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

13


14

VIAVAI | gite e viaggi | 1-2 dicembre 2018

ROMA TRA SHOPPING E CULTURA In treno da Rovigo. Hotel centrale con prima colazione, accompagnatore. Una splendida passeggiata nella città eterna in clima natalizio. Piazza di Spagna, con la sua famosa scalinata, la famosa Via Condotti condurrà i partecipanti a Via del Corso e a poca distanza si potrà ammirare l’indimenticabile Fontana di Trevi. Inoltre il visite al Colosseo, i vicini Fori imperiali, la celeberrima Piazza Navona, Città del Vaticano con la meravigliosa Piazza San Pietro. Un fantastico week end da non perdere. Quota di partecipazione € 150. Org. tecnica: Vangadizza Viaggi tel. 0425.594547 - cell. whatsapp 391.3286909 info@vangadizzaviaggi.it • www.vangadizzaviaggi.net

...................................................................................................................

22- 29 dicembre 2018

SETTIMANA BIANCA A NATALE Soggiorno a Zoldo Alto (BL) in Val Zoldana, tra Monte Civetta e Monte Pelmo, nel cuore delle dolomiti considerate le montagne più belle del mondo. Escursioni con ciaspole e massimo comfort sugli sci. Quota di partecipazione: € 370; gratis bambini 0/3 anni; € 185 bambini 3/8 anni; € 250 ragazzi 9/15 anni; € 345 adulti 3/4 letto. Soggiorno in hotel a 3* con sistemazione nelle camere di tipologia richiesta; trattamento di mezza pensione (cena) con bevande ai pasti, Assicurazione medica di base. Possibilità di pullman per andata e ritorno. Posti limitati. Info e prenotazioni: Francesca cell 320.7407157. Dir. Tecnica Emozionando per il Mondo Viaggi

...................................................................................................................

dom. 25 novembre 2018 - da Rovigo e Grignano Pol. (Ro)

ASIAGO Mercatini di Natale, Museo della Guerra di Canove e Rifugio Kubelek Al mattino visita al Museo della guerra di Canove, seguirà il pranzo al Rifugio Kubelek. Il pomeriggio sarà dedicato ad ammirare i Giardini di Natale, le bellissime e variopinte bancherelle del mercatino di Asiago, con e le sue fantasmagoriche luci che, sul far della sera, creano nel visitatore la magica atmosfera del Natale. Quota: € 60 comprende: viaggio in pullman, ingresso al museo e pranzo. Partenza da: Rovigo ore 7.45 piazzale corriere, Grignano Pol. ore 8.00 piazza. Rientro previsto per le ore 20.30 circa.

tel. 0425 28282

dal 3 al 11 agosto 2019

NEW YORK, CASCATE DEL NIAGARA E WASHINGTON Imperdibile viaggio di gruppo di 9 giorni. Servizi Top inclusi: transfer Rovigo e Lendinara per aeroporto, volo da Venezia, tutte le cene, escursioni ogni giorno con guida locale parlante italiano, accompagnatore d'agenzia, biglietto traghetto Statua della Libertà e Empire State Building... e molto altro ancora. Programma dettagliato in agenzia. Info e org. tecnica: Agenzia viaggi BIG LIFE TOUR Lendinara (RO) via Cavour 2, tel 0425.600359 cell. 345.5016160 infobiglifetour.it

...................................................................................................................

adesioni aperte

AGENZIA BIG LIFE TOUR: LE NOSTRE PROPOSTE DI GRUPPO • DOM. 2 DICEMBRE Arezzo e il Villaggio Tirolese Una fantastica visita guidata di Arezzo e al pomeriggio passeggiata fra le numerose baite provenienti da Trento, Merano e Bolzano che compongono il Villaggio Tirolese. Quota € 64 - include: pullman ed accompagnatore d’agenzia. • VEN. 7 DICEMBRE Fiera degli Oh Bej Oh Bej e visita del Castello Sforzesco Visita guidata dell'elegante Castello Sforzesco e passeggia per le centinaia di bancarelle che accolgono la fiera più famosa di Milano. Quota € 49 include: pullman, visita guidata ed accompagnatore d’agenzia.. • SAB. 8 DICEMBRE Mercatini di Natale di Cison e Follina e pranzo nel castello di Castelbrando Visita ai mercatini di Natale a Follina. Magico e ricco pranzo all’interno del meraviglioso Castello di Castelbrando. Nel pomeriggio visita a Cison di Valmarino, con i suoi particolarissimi mercatini natalizi. Quota € 75 include: pullman, pranzo e accompagnatore d’agenzia • DOM. 23 DICEMBRE Il Trenino Rosso del Bernina In mattinata passeggiata nel centro di Tirano e pomeriggio a bordo del trenino per un giro panoramico fra gli innumerevoli ghiacciai delle Alpi Italo Svizzere e panorami mozzafiato. Quota € 69 include: pullman, biglietto del trenino e accompagnatore d’agenzia. Programmi completi in agenzia. Info e org. tecnica: Agenzia viaggi BIG LIFE TOUR Lendinara (RO) via Cavour 2, tel 0425.600359 cell. 345.5016160 infobiglifetour.it

...................................................................................................................

domenica 16 dicembre 2018 - da Rovigo e Lendinara (Ro)

MERCATINI DI TRENTO E CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO Partenze: ore 6.45 da Rovigo (p.zzale Cervi), ore 7.05 Lendinara (fronte Famila). Arrivo a Trento, incontro con la guida e visita al meraviglioso Castello del Buonconsiglio. Dal XIII al XVIII secolo il castello è stato residenza dei principi vescovi di Trento; dopo la fine del principato vescovile venne adibito a caserma; restaurato, nel 1924 divenne sede del Museo Nazionale e dal 1973 appartiene alla Provincia autonoma di Trento. Pausa pranzo e visita libera ai Mercatini di Trento. Quota di partecipazione: € 45 soci; € 35 inferiori ai 12 anni. La quota comprende: pullman e guida al Castello. Adesioni entro il 3 dicembre 2018.

Iscrizioni, Giulio (cell. 3402868288), fino ad esaurimento posti. Organizzazione tecnica: Agenzia Deltamondo, via Mazzini 8, Rovigo

Info e adesioni: cell. 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com dal lun. al ven. ore 1112.30 e 17-18.30 Messaggio riservato ai soci Org. AICS Nuovo Circolo Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4. Org.: tecnica: PEND Viaggi SF snc - Due Carrare

...................................................................................................................

...................................................................................................................


| cinema | VIAVAI

info@viavainet.it

CINEMA POLITEAMA

CINECOLONNE

Badia Pol. (Ro) tel. 0425.51528

Rovigo Fiere tel. 0425.091670

da mer. 31 ottobre a mar. 6 novembre

da giovedì 1 a domenica 4 novembre

LO SCHIACCIANOCI E I 4 REGNI

LO SCHIACCIANOCI E I 4 REGNI

mer 31 ottobre 20.00 - 22.15 gio 16.00 - 18.00 - 20.00 - 22.00 ven 20.00 - 22.00 sab 20.00 - 22.15 dom 15.30 - 17.30 - 19.30 - 21.30 lun mar 20.00

con Keira Knightley, M. Freeman family

da giovedì 1 a mercoledì 7 novembre

TI PRESENTO SOFIA

gio 16.50 sab 17.50 dom 16.30

con Keira Knightley, M. Freeman family da giovedì 1 a domenica 4 novembre

QUASI NEMICI

gio 19.00 ven 22.00 sab 20.00 dom 21.00

con Daniel Auteuil, C. Jordana commedia

da giovedì 1 a domenica 4 novembre

gio 16.15 - 20.15 ven sab 20.15 dom 17.15 - 21.15 lun mer 21.15 mar 21.45

IL VERDETTO

IL MISTERO DELLA CASA DEL TEMPO

con Beatrice Bano, G. Battaglia romantico

con Fabio De Luigi, M. Ramazzotti commedia

da giovedì 1 a mercoledì 7 novembre gio 18.15 - 22.00 ven 22.00 sab 22.15 dom 15.15 - 19.15 lun 21.45 mar mer 21.15

con Jack Black, Cate Blanchett fantasy

gio 21.00 ven 19.45 sab 22.00 dom 18.45

con Emma Thompson, S. Tucci drammatico giovedì 8 novembre FILM EVENTO

L’ISOLA - COMA PROFONDO

gio 21.00 saranno presenti il regista Ferdinando de Laurentis e alcuni attori per dialogare con i presenti

mercoledì 31 ottobre

HALLOWEEN

mer 20.00 - 22.15

con Jamie Lee Curtis, Andi Matichak horror

CINEPLEX DREAM PARK Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

CINEPLEX DREAM PARK

mer. 31 ottobre e gio. 1 novembre

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

LO SCHIACCIANOCI E I 4 REGNI

mer 16.10 - 18.10 - 20.10 - 22.10 gio 14.40 - 16.40 - 18.40 - 20.40 - 22.40

con Keira Knightley, M. Freeman family mer. 31 ottobre e gio. 1 novembre

FIRST MAN - IL PRIMO UOMO mer 16.30 - 19.30 - 22.15 gio 16.20 - 19.00 - 21.50

con Ryan Gosling, Claire Foy drammatico

mer. 31 ottobre e gio. 1 novembre

IL MISTERO DELLA CASA DEL TEMPO

HELL FEST

mer 16.00 - 18.10 - 20.20 - 22.30 gio 15.30 - 17.50 - 20.00 - 22.10

mer. 31 ottobre e gio. 1 novembre

TI PRESENTO SOFIA commedia

mer. 31 ottobre e gio. 1 novembre VM 14 con Amy Forsyth horror mer 20.15 gio 20.30

MILLENNIUM Quello che non uccide mer 16.00 - 18.15 - 20.30 - 22.45 gio 15.40 - 18.00 - 20.15 - 22.30

con Claire Foy, Sverrir Gudnason thriller giovedì 1 novembre

#OPS L’EVENTO gio 14.45

con Jack Black, Cate Blanchett fantasy

mer. 31 ottobre e gio. 1 novembre mer 16.00 - 18.15 - 20.15 - 22.15 gio 16.30 - 18.30 - 20.30 - 22.30

mercoledì 31 ottobre

MINICUCCIOLI - LE 4 STAGIONI animazione mer 16.10

mer. 31 ottobre e gio. 1 novembre

con Federico Allocca documentario

ZANNA BIANCA di A. Espigares animazione

mer. 31 ottobre e gio. 1 novembre

mer. 31 ottobre e gio. 1 novembre

PICCOLI BRIVIDI 2 I FANTASMI DI HALLOWEEN fantasy mer 16.15 - 18.15 gio 16.30 - 18.30

mer. 31 ottobre e gio. 1 novembre

mer 16.15 gio 16.30

7 SCONOSCIUTI A EL ROYALE mer 22.10 gio 22.20

mer. 31 ottobre e gio. 1 novembre

UNO DI FAMIGLIA con P. Sermonti commedia VENOM con Tom Hardy mer 18.00 - 20.00 gio 18.15 - 20.15

mer. 31 ottobre e gio. 1 novembre

VM 14

con Chris Hemsworth, D. Johnson thriller mer 16.00

gio 15.30

fantasy

mer. 31 ottobre e gio. 1 novembre

HALLOWEEN VM 14 con J. Lee Curtis horror JOHNNY ENGLISH COLPISCE ANCORA mer 16.10 - 18.20 - 20.30 - 22.40 gio 15.15 - 17.30 - 19.45 - 22.00

mer 18.00 - 20.35 - 22.30 gio 17.30 - 20.30 - 22.30

SOLDADO con Benicio Del Toro thriller mer 22.15 gio 22.15

L’APE MAIA - LE OLIMPIADI DI MIELE

A STAR IS BORN con L. Gaga drammatico

giovedì 1 novembre

mer. 31 ottobre e gio. 1 novembre

mer. 31 ottobre e gio. 1 novembre mer 18.00 - 20.00 - 22.35 gio 17.50 - 19.30 - 22.10

giovedì 1 novembre gio 14.45

regia di Cleary, Delfino, Stadermann animaz.

GLI INCREDIBILI 2 animazione dom 15.00

Il padrino Drosselmeyer è il più vecchio e fidato amico del signor Stahlbaum. Così, come ogni vigilia di Natale, il ricco uomo d'affari e sua figlia Clara si riuniscono con gli altri ospiti nel grande salone di casa Drosselmeyer, per partecipare alla magnifica festa che il giocattolaio indice tutti gli anni. Durante i consueti festeggiamenti però, avviene un fatto insolito: seguendo per gioco un filo dorato che attraversa i corridoi dell'immensa magione, la giovane Clara viene condotta in un mondo magico e sconosciuto, diviso in quattro reami incantati. Scortata dal valoroso soldato Philip e da una banda di arzilli topini, la bambina attraversa i paesaggi imbiancati del Paese dei fiocchi di neve, le terre variopinte del Paese dei fiori e infine i villaggi “commestibili” del Paese dei dolci. Incontra nuovi amici e preziosi alleati, tra i quali la sdolcinata Fata Confetto, e viene a conoscenza di una missione che solo lei può portare a termine: infiltrarsi nell'ostile quarto reame, dimora della perfida Madre Ginger e recuperare un'antica chiave in grado di sbloccare un misterioso cofanetto.

15



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.