Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 13000 - distribuzione gratuita
F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O
VIAVAI $
"" !
6-12 NOVEMBRE n.42-2015
# "
! #
$) ## !" !
"
$( ##
$# ## !"
$' ## "
$( ## !"
!!
)
! &!" '
"
! %
%
)
#
"
$ #
#
# * " # % !
"
$
*
%# &#
# % #
( %!
! " %!"
' ( +,+,
| anno XXII
www.viavainet.it
VENETO SUD #
$) ##
%# &#
%
$# ## " "
#
$
!
" " !" +,+,
VIAVAI
13.000 COPIE IN DISTRIBUZIONE GRATUITA il giovedi pomeriggio
tel. 0425 28282 329 6816510
DOVE SI TROVA ? in più di 1500 punti di distribuzione: locali pubblici, edicole, biblioteche, saloni, palestre, Comuni, Pro Loco, Enti e Associazioni nelle aree: Rovigo e provincia, Bassa Padovana Cavarzere (Ve) e Ro (Ferrara) Comuni e frazioni in provincia di Rovigo Adria Ariano nel Polesine Arqua’ Polesine Badia Polesine Bagnolo di Po Baricetta Bergantino Beverare Boara Polesine Borsea Bosaro Bornio Bottrighe Buso Ca’ Tiepolo
Calto Canaro e Garofolo Cantonazzo Canda Castelguglielmo Castelmassa Castelnovo Bariano Cavazzana Ceneselli Ceregnano Concadirame Corbola Costa Di Rovigo Crespino Fenil Del Turco
Ficarolo Fiesso Umbertiano Frassinelle Polesine Fratta Polesine Gaiba Gavello Giacciano con Baruchella Granzette Grignano Polesine Guarda Veneta Lama Polesine Lendinara Loreo Lusia
Mardimago Melara Occhiobello Papozze Pettorazza Grimani Pincara Polesella Pontecchio Polesine Porto Tolle Porto Viro Presciane Rivà Rosolina Rovigo Salara
Saline San Bellino San Martino di V.zze S.Maria Maddalena Sant'Apollinare Sarzano Stienta Taglio di Po Trecenta Valliera Villadose Villamarzana Villanova del Ghebbo Villanova Marchesana Zelo
Granze Masi Megliadino S.Fidenzio Megliadino S.Vitale Merlara Monselice Montagnana Ospedaletto Eug.
Pernumia Piacenza D’Adige Ponso Pozzonovo Saletto S.Pietro Viminario S. Margherita Adige Sant’Elena
Sant’Urbano Solesino Stanghella Tribano Urbana Vescovana Vighizzolo D’Este Villa Estense
Comuni e frazioni in bassa padovana Agna Anguillara Veneta Arqua’ Petrarca Arre Arzergrande Bagnoli di Sopra Baone Barbona
Boara Pisani Candiana Carceri Casale di Scodosia Castelbaldo Conselve Deserto d’Este Este
Comuni in provincia di Ferrara
Comuni in provincia di Venezia
Ro Ferrarese - Mesola
Cavarzere (Ve)
WWW. VIAVAINET.IT IL PORTALE DEL TEMPO LIBERO anche in versione per tablet e smartphone per trovare in rete tutti gli eventi di Via Vai magazine Il portale è interattivo (l’iscrizione è gratuita) e offre tutta una serie di servizi e opportunità come: • avere l’agenda personale e la notifica degli eventi • partecipare ad eventi promozionali • inserire direttamente un evento
Segui Via Vai anche su:
info@viavainet.it tel. 0425 28282
| proiezioni | incontri | VIAVAI
dom.8 novembre ore 17.30 - Rovigo, sede ARCI viale Trieste 29
L'APPRODO ALL'ISOLA CHE NON C'E' Nuovo evento culturale (a cura di Melania Ruggini) targato I.C.A.Ro, la kermesse dedicata all’arte contemporanea per arricchire creativamente la città di Rovigo e i suoi luoghi più significati. Il gruppo Shakinart, formato da Jonathan De Checchi (attore di teatro e artista di strada under 35) e Marco Zocca Jean Pierre (musicista e scrittore under 35), presenterà il video “45 METRI SOTTO I MARI” “Volti, a centinaia, fissano negli occhi e non possono mentire. Incatenano ad una verità senza giustizia né giudizio, nelle profondità di un baratro blu, dove ballano una danza eterna i corpi ormai senz’anima, di coloro che fuggivano per essere liberi. Liberi almeno quanto lo siamo noi. La speranza, che un tempo quegli occhi cercavano nel nostro meraviglioso stivale di fango, ora è svanita; si è mostrata nella sua vera forma: una dolce e placida illusione. Un’innocente e bianca falena, sussurra dal mare cosmico parole di commozione; non per se stessa, ma per noi, ignari prigionieri delle nostre invisibili gabbie.” A seguire sarà proiettato il video "Kaos, Rovigo Invisibile" di Sophie Samyn Ingresso gratuito. “I.C.A.Ro” Impulsi Creativi Artistici Rovigo nell’ambito del bando Culturalmente 2104 della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Associazione capofila: ARCI Rovigo in collab. con Archivio di Stato di Rovigo. Informazioni: rovigo@arci.it tel. 042525566 www.circologalileocavazzini.it www.ica.ro.it FB: impulsicreativirovigo
................................................................................................................... PROGETTO ‘900 • PROGETTO ITALO SVEVO 5 ottobre - 16 novembre 2015
lunedì 9 novembre 2015 ore 18 - Rovigo, ARCI viale Trieste 29
SVEVO E IL ROMANZO EUROPEO Joyce, Proust e Hofmannsthal Conferenza. Relatore: Sergio Garbato • lun.16/11 ore 16.30 Film: THE DEADGENTE DI DUBLINO. Regia: John Huston Relatore: Sergio Garbato. Ingresso libero. Info: ARCI rovigo@arci.it 0425.25566 www.circologalileocavazzini.it Org.: Provincia di Rovigo, Rete Eventi, Comune di Rovigo Ass.to alle Politiche Culturali, Arci Rovigo, ‘900 Passato Prossimo 2015 con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Fulvia Tour, Enel, Edil Mebas, Berto’s spa
................................................................................................................... IL POLESINE INCONTRA LA MONTAGNA • 2a rassegna cinematografica 2015
ven.6 novembre ore 21 - Grignano Pol. (Ro) Teatro Parrocchiale
TORNERANNO I PRATI proiezione film di Ermanno Olmi (Italia, 2014) con Claudio Santamaria, A. Sperduti Siamo sul fronte Nord-Est, dopo gli ultimi sanguinosi scontri del 1917 sugli Altipiani. Nel film il racconto si svolge nel tempo di una sola nottata. Gli accadimenti si susseguono sempre imprevedibili: a volte sono lunghe attese dove la paura ti fa contare, attimo dopo attimo, fino al momento che toccherà anche a te. Tanto che la pace della montagna diventa un luogo dove si muore. Tutto ciò che si narra in questo film è realmente accaduto. E poiché il passato appartiene alla memoria, ciascuno lo può evocare secondo il proprio sentimento. Prossimi appuntamenti: • VEN.13 W di Walter di Rossana Podestà e Paola Nessi (Italia, 2013) documentario con W. Bonatti e R. Podestà • VEN.20 La prima neve di Andrea Segre (Italia, 2013) con G. Battiston • VEN.27 The Summit K2 di Nick Ryan (GB - Irlanda, 2012) documentario Ingresso gratuito. Organizzazione: Associazione NOI Oratori & Circoli - Circolo San Benedetto di Grignano Polesine con il patrocinio del CAI Sezione di Rovigo Per informazioni: 338.5618762
................................................................................................................... CINEFORUM ESTE 2015/2016 • 1° ciclo
gio.12 novembre ‘15 ore 21 - Este (Pd) Cinema Farinelli via Zanchi 5
PER AMOR VOSTRO proiezione film di Giuseppe M. Gaudino Con Valeria Golino, Massimiliano Gallo, Adriano Giannini. È la storia di una donna che vive da quarant'anni a Napoli. Ma forse, a giudicare dai demoni che la circondano, è già all'Inferno. Non è più la bambina che era una volta: spavalda e coraggiosa. Oggi è una donna "ignava", sensibile e fin troppo tollerante. È una donna prigioniera dei doveri familiari e del rapporto viscerale con i tre figli. Finché, un giorno, un lavoro stabile e la possibilità di un nuovo amore le danno l'occasione di ritrovare se stessa, lontano dai suoi incubi. Ingresso € 5. Organizzazione: Comune di Este - Ass.to alla Cultura e Veneta Cinema e Teatri s.r.l. in collaborazione con Non solo spettatori Este. Per informazioni: www.comune.este.pd.it www.estecinema.it
...................................................................................................................
PROGETTO ‘900 • LETTERATURA ITALIANA
ven. 13 novembre ore 17.30 - Rovigo, Accademia dei Concordi
CARLO EMILIO GADDA Quer pasticciaccio brutto de via Merulana Relatore: Antonio Logo. • Roma durante il fascismo. Il commissario di polizia don Ciccio Ingravallo è incaricato di svolgere un'inchiesta su un furto di gioielli avvenuto al 219 di via Merulana. Nella casa abitano due amici del commissario: i coniugi Balducci. Per lo scapolo don Ciccio, Liliana Balducci è l'incarnazione della dolcezza e della purezza femminile. Un mattino, Liliana viene selvaggiamente assassinata nel suo appartamento: il furto dei gioielli e l'assassinio sono opera di una stessa persona? Da questi episodi prende il via il romanzo gaddiano... Premio degli Editori 1957. Dal libro sono stati tratti adattamenti teatrali e cinematografici. Prossimi incontri: • VEN. 20 NOVEMBRE Le stagioni di Italo Calvino Rel. Antonio Lodo; • GIO. 10 DICEMBRE L’Opera di Guido Gozzano - Rel. Claudio Garbato; • GIO. 17 DICEMBRE L’Opera di Salvatore Quasimodo - Rel. Enrico Zerbinati. Ingresso libero. Info: tel. 0425.25566 rovigo@arci.it www.circologalileocavazzini.it Org.: Provincia di Rovigo, Rete Eventi, Comune di Rovigo Ass.to alle Politiche Culturali, Arci Rovigo, ‘900 Passato Prossimo 2015 con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Fulvia Tour, Enel, Edil Mebas, Berto’s spa
................................................................................................................... PROGETTO ‘900 • STORIA E LETTERATURA CON IL CINEMA
gio.5 novembre ‘15 ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco v.le Marconi 5
WAR HORSE di Steven Spielberg (USA 2011) con Jeremy Irvine, Emily Watson - Candidato a 6 premi Oscar 2012 War Horse si svolge in Europa durante la Prima Guerra Mondiale e racconta la straordinaria storia di amicizia tra un cavallo di nome Joey e un giovane ragazzo, Albert, che lo alleva e lo addestra. Quando vengono separati, l'eroico viaggio del cavallo Joey, attraverso i duri scenari della guerra, cambierà e ispirerà le vite di tutti coloro che incontrerà sul suo cammino. gio.12 novembre ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco v.le Marconi 5
IL BARONE ROSSO di Roger Corman (USA 1971) con John Phillip Law, Don Stroud Nel 1916, nel corso della prima guerra mondiale, il barone Manfred von Richthofen, asso dell'aviazione tedesca, acquista larga fama per le sue spettacolari quanto micidiali imprese aeree, che lasciano ammirati gli stessi piloti nemici. Dopo che un'incursione dell'aviazione britannica, guidata dall'asso canadese Roy Brown, ha praticamente distrutto la base aerea tedesca, von Richthofen, sottoponendo i suoi uomini ad un lavoro intensissimo, riesce a rimettere in sesto in breve tempo la sua squadriglia e a effettuare una massiccia quanto imprevista rappresaglia sul campo base nemico. La guerra continua con scontri sempre più intensi e cruenti, ma le sorti della Germania volgono al peggio. Ingresso libero. Org. Provincia di Rovigo, Comune di Rovigo Ass.to alla Cultura, Arci Rovigo, ‘900 Passato Prossimo 2015, Archivio di Stato di Rovigo con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: ARCI rovigo@arci.it - tel. 0425.25566 - www.circologalileocavazzini.it
www.viavainet.it
3
4
VIAVAI | incontri | visite guidate | SABATO CON L’AUTORE • incontri d’autunno 2015
ven.6 novembre 2015 ore 21 - Polesella (Ro) Sala Agostiniani
sab.7 novembre ore 17 - Este (Pd) Biblioteca Civica via Zanchi 17
SOSTEGNO E AIUTO: IL CENTRO SOLLIEVO
ROBERTO BANZATO Non connesso (ed. Pendragon 2015) Libro: Un cadavere nella sala riunioni di Kalergon Italia. Manager disposti a tutto per il successo e il potere. Vigliaccheria, ambiguità e doppi giochi. Due donne affascinanti e complicate. Tradimenti, cospirazioni e colpi di scena a ritmo serrato. Un uomo tenta disperatamente di uscire dalle logiche dell'ambizione sfrenata per scoprire una verità che vale molto più della sua salvezza. Autore: appassionato di storia contemporanea e ciclismo, mari della Grecia e fantascienza, viaggi e politica. Non connesso è il suo esordio narrativo. Ingresso libero. Org. Comune di Este - Biblioteca Civica “Contessa Ada Dolfin Boldù” Info: tel. 0429.619044 biblioteca@comune.este.pd.it
...................................................................................................................
dom.8 novembre 2015 - Villadose (Ro) Centro Ricreativo Giovanile
A CASA DI LUCA. Abitare il Vangelo della Misericordia Lettura ecumenica al Vangelo di Luca Le chiese sorelle cattolica, evangelica battista e ortodossa rumena si ritrovano attorno al vangelo di Luca. L'incontro è aperto a tutti, rivolto in particolare a catechisti, insegnanti, guide ai centri di ascolto della Parola, operatori pastorali, studenti della scuola di formazione teologica, uomini e donne che abbiano desiderio di accostarsi al Vangelo secondo Luca. Programma • ore 15.00: Il vangelo studiato come opera storica. Silvia Veronese, diacona chiesa evangelica • ore 15.45: Vangelo e Atti degli apostoli, un unico viaggio della Parola. sr. M.Cristina Caracciolo, smr, biblista • ore 16.30: pausa • ore 17.00: La misericordia in Luca oltre le parabole. d. Andrea Varliero, biblista • ore 17.45: Personaggi e incontri inaspettati nel Vangelo. Nazareno Lucchin, diacono chiesa evangelica • ore 18.30: Condivisione esperienziale della Parola. Frida Cesaretto, Ass. italiana bibliodramma • 0re 19.30: cena a buffet insieme • ore 20.30: Il Vangelo di Luca dipinto. Viaggio nella spiritualità dell'icona. Pr. Nicolae Budui, parroco ortodosso rumeno di Rovigo • ore 21.30: Conclusione. La quota di partecipazione è secondo offerta libera. Per la cena, da confermare all'iscrizione, è previsto un contributo di 10 euro. Portare con sé una Bibbia. È possibile partecipare anche solo ad alcune tra le proposte bibliche in programma. Promosso da Diocesi Adria-Rovigo, Chiesa evangelica battista, Chiesa ortodossa rumena, Scuola di formazione teologica, Ufficio catechistico, Ufficio ecumenismo, Apostolato biblico, Serve di Maria riparatrici, Segretariato attività ecumeniche, Associazione italiana bibliodramma, Vicariato di Villadose. Info e iscrizioni (entro ven.6 novembre): ucdrovigo@gmail.com oppure cell. 329.0065812 (Frida)
...................................................................................................................
dom.8 nov. ore 11 - Rovigo, Società Musicale F.Venezze v.lo Venezze
FABIO CERBONE AMERICA 2.0 (ed. Quarup) Canzoni e racconti di una grande illusione. Incontro con l’autore. Si può raccontare un’idea di America partendo dalle suggestioni letterarie che sprigionano alcune canzoni? E soprattutto lo può fare un autore italiano, dal suo punto di osservazione? In America 2.0 Fabio Cerbone raccoglie per strada le sue “short stories”, ispirate dal suono e dalle parole di composizioni della tradizione folk-rock americana. Cercandole in quella irripetibile generazione di musicisti, sbocciata a cavallo tra gli anni 60/70, e influenzata tanto dalla letteratura e dalla poesia dei Beat quanto dalla rivoluzione elettrica di Bob Dylan e dalle note fuorilegge di Johnny Cash, l’autore fotografa i margini del cosiddetto “sogno americano”. Ingresso riservato ai soci dell’Associazione Audiofili Rovigo.
Saluti: dr. Leonardo Raito sindaco di Polesella. Ospiti dell’incontro: dr.ssa Manuela Baccarin direttore Servizi Sociali Az.Ulss 18 Rovigo; dr. Dario Nicoli ass.ne Co.Me.Te.; dr.ssa Anna Maria Pellegrin ass.ne Alzheimer Polesine; dr.ssa Silvia Vicentini psicologa, coordinatrice Centri Sollievo. I “Centri di Sollievo” sono luoghi accoglienti nei quali volontari preparati e formati accolgono le persone anziane con demenza in fase lieve o mediolieve per qualche ora alla settimana, coinvolgendoli in attività adeguate alle loro esigenze e al loro livello di abilità residue. L’obiettivo è dare al malato occasioni di socializzazione e stimolo, e offrire alle famiglie un supporto emotivo in una logica di rete solidaristica. Il Comune di Polesella ha aderito al progetto mettendo a disposizione i locali per il Centro di Sollievo. Org. Comune di Polesella, Azienda Ulss 18 Rovigo, Regione del Veneto, Ass.ne Co.Me.Te. onlus, Ass.ne Alzheimer Polesine. Info: www.comune.polesella.ro.it
...................................................................................................................
dom.8 novembre 2015 ore 16 - Rovigo, Chiesa “La Rotonda”
CONOSCI ROVIGO? Domeniche speciali al Tempio della Beata Vergine del Soccorso detta La Rotonda: VISITA GUIDATA TEMATICA “I Tenebrosi nella Rotonda di Rovigo. Le inquietudini del 1600” Questo appuntamento vuole approfondire le tematiche più spinose che hanno turbato il 1600 per spiegare in quale cornice culturale si è sviluppata la corrente dei "Tenebrosi". Dalle credenze popolari fino alla sacra Inquisizione, dalla caccia alle streghe alle peste. Scopriremo insieme perchè la pennellata di alcuni artisti presenti nella chiesa della Rotonda diviene improvvisamene scura e materica. Relatore: Sara Surico. Non è necessaria la prenotazione. Contributo di € 4,00 a persona Per informazioni: CeDi Turismo e Cultura tel. 0425.21530 cedi@turismocultura.it www.turismocultura.it - Iniziativa promossa dal Comune di Rovigo, Sindacato del Tempio della Beata Vergine del Soccorso in collab. con CeDi - Turismo e Cultura
...................................................................................................................
13 e 17 novembre 2015 - Rovigo sala corsi Baldo Giorgio
PREZZI E CONTROLLO DI GESTIONE Relatore Dott. Tonietto Carlo Gli incontri sono rivolti ai titolari d’azienda, ai responsabili commerciali e amministrativi e si svolgono in 2 sessioni identiche: ore 17 - 19.30 e riproposto ore 21.00 - 22.45 • VEN. 13: Saper fare il prezzo giusto. Non è una questione di istinto o talento ma il frutto di un reale studio economico, una ricerca di dati permanente, potenti strumenti di analisi, strutture di prezzo ottimizzate e forze di vendita remunerate in modo da mantenere i livelli di prezzo. Se sei interessato, confrontati con noi sulle insidie che si celano dietro la creazione dei prezzi. • MAR. 17: Controllo di gestione Come per gli atleti l’autocontrollo consente di raggiungere le migliori performance, così per la tua azienda averne il controllo è il presupposto indispensabile per poterla condurre in mercati turbolenti come quelli di oggi. Condivideremo con voi le nostre esperienze sul controllo di gestione nelle piccole e medie aziende e saremo lieti di ascoltare le vostre esperienze e confrontarci sulle difficoltà che si incontrano nella creazione di un sistema di controllo. INCONTRI AD INGRESSO GRATUITO - RICHIESTA ISCRIZIONE. Chi non avesse la possibilità di partecipare all’incontro, può richiedere un sopralluogo gratuito presso la propria azienda. Richiesta iscrizione c/o Baldo Giorgio - Consulenti Ingegneria e Sicurezza - Ufficio di Rovigo: tel. 0425.1885519 Ufficio di Padova tel. 049.8594703 clienti@baldogiorgio.it
info@viavainet.it tel. 0425 28282
| incontri | musica | VIAVAI
13/14 novembre 2015 - San Bellino (Ro)
sab. 7 novembre 2015 - Lendinara (RO), Sala Consiliare Comunale
II CONVEGNO PROVINCIALE DI TOPONOMASTICA FEMMINILE Programma: • ore 17: Saluti autorità • ore 17.30: Intervengono per l’Assoc. Naz. Toponomastica Femminile: M. Pia Ercolini, presidente; Giulia Penzo e Nadia Cario, referenti regionali; Angela Alessandra Milella e Rosanna Beccari, referenti provinciali. • ore 19.30: Visita alle mostre Tracce Femminili in Polesine di Beccari Rosanna con gli studenti del Liceo Scientifico “P. Paleocapa” di Rovigo e Archeologhe di Nadia Cario. Ingresso libero
ven.13 e sab.14 novembre 2015 - San Bellino (Ro) Biblioteca
CANTIERE ARTE Si apre a San Bellino, nel cuore del Polesine, un cantiere interamente dedicato all’arte. Protagonisti sono l’artigianato artistico della Vetreria Tomanin, l’esperienza di DeltArte, la riflessione sul classico e sulle categorie estetiche e di valore che ci permettono di chiamare opera d’arte un manufatto, la sua conservazione, il restauro, la promozione, la celebrazione di un genio assoluto dell’arte italiana come Caravaggio, in una lectio magistralis ed in un reading teatrale. Molti gli operatori di questo “cantiere”, ciascuno, con gli strumenti del suo mestiere, impegnato a costruire una sempre più attenta sensibilità artistica, partendo proprio dal riconoscimento di ciò che il territorio offre. ven.13 ore 20.30 Aperitivo artistico DIALOGHI E PERFORMANCE DELLE ARTI. Relatori: Melania Ruggini, Susanna Trevisan, Sara Caraccio; Artisti Lisa Bettini, Eroica Ensemble | sabato 14 ore 10.30 Lectio magistralis CARAVAGGIO: LA FORTUNA, GLI AMICI E I NEMICI Relatore Prof.ssa FRANCESCA CAPPELLETTI professore associato di storia dell’arte moderna Università degli Studi di Ferrara vice presidente del Consiglio superiore per i beni culturali e paesaggistici del MiBACT; ore 16.30 Visita guidata a Palazzo Ottoboni-Valente ora Tomanin e ai laboratori della Vetreria d’Arte Sandro Tomanin e Fratelli. accesso da Piazza Ezio Galvani, ingresso gratuito - non necessita prenotazione. ore 18.00 Conferenza IL MANTO IN PIETRA DELLA BASILICA DI SAN MARCO A VENEZIA Rel. Prof. Marco Lazzarato. ore 21.00 Spettacolo teatrale TESTORI E IL MERISI Musiche e versi intorno a Caravaggio. Autore e regista Prof. Antonello Nave Interpreti Eugenio Nocciolini, Benedetta Tosi e Silvia Regazzo Org.: Comune e Biblioteca Comunale di San Bellino, Associazione Culturale “L’Asino d’Oro” Con il patrocinio di Regione del Veneto e Provincia di Rovigo Info: Raffaele Campion, presidente biblioteca 0425 703009 www.comune.sanbellino.ro.it sanbellinobiblioteca@gmail.com FB Biblioteca Comunale di San Bellino
...................................................................................................................
ANTICHI ORGANI DEL POLESINE • XIII edizione
sabato 7 novembre 2015 ore 21 - Rovigo, Chiesa del Duomo
SILVIO CELEGHIN (organo) E FABIANO MANIERO (tromba) Organo Cipriani/Pugina/Tamburini/Paccagnella 1858/1930/1960/2006 Protagonisti della serata saranno Silvio Celeghin, docente al Conservatorio “B. Marcello” di Venezia e conosciuto organista, e Fabiano Maniero, Prima Tromba del Teatro “La Fenice” di Venezia, nonché docente al Conservatorio di Castelfranco Veneto. Il duo Celeghin-Maniero proporrà un programma variegato di musica barocca e alcuni brani celebri per organo solo: Domenico Gabrielli (1651-1690) “Sonata n° 5 in Do maggiore” (Allegro-Largo-Allegro-Presto); Antonio Vivaldi (1678-1741) “Concerto in Do minore RV 766” (Allegro-Adagio in trio-Allegro); Johann Sebastian Bach (1685-1750) Preludio/corale "Komm süsser, Tod"; “Preludio e fuga in Mi minore BWV 548”; Giuseppe Verdi (1813-1901) “O Signore dal tetto natìo” da “I lombardi alla prima crociata”; Charles-Maria Widor (18441937) “Toccata in Fa maggiore”; Tommaso Albinoni (1671-1751) “Sonata in Do maggiore” (Grave-Allegro-Grave-Allegro). Prossimo concerto • sab.14 novembre Loreo, Chiesa di S.Maria Assunta Organo Gaetano Callido, op. 239, 1787. Ore 10.15 Lezione-concerto e visita guidata all’organo storico per gli alunni della scuola media “Don Silvio Marchetti”; ore 21.00 GIAMPIERO ROSATO organo Evento organizzato da Asolo Musica e realizzato grazie al finanziamento della Regione Veneto, del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, della Provincia di Rovigo, del Comune di Rovigo e con il sostegno economico di Guerrato S.p.A. e RovigoBanca. Ingresso libero. Info: 328.4532974 Facebook: Antichi Organi del Polesine
...................................................................................................................
Info: 0425/605611 (Comune di Lendinara). Org. Rosanna Beccari in collaborazione con la Commiss. e l’Assess. Pari Opportunità del Comune di Lendinara e con il patrocinio di: Provincia di Rovigo, Comitato Beni Culturali del Polesine, Soptimist
...................................................................................................................
sabato 7 novembre ore 21.15 - Costa di Rovigo, Teatro Comunale
CORO MONTE PASUBIO ROVIGOBANCA direttore Pierangelo Tempesta Veneto terra di guerra e di pace: i canti della Grande Guerra Il "Coro MONTE PASUBIO RovigoBanca credito cooperativo" sta per compiere 50 anni di vita essendo stato fondato nel 1966. Finalista in concorsi nazionali e vincitore, nel 1974, del concorso Nazionale di Como, il Coro nel corso degli anni ha maturato diverse esperienze artistiche, dai classici di montagna e degli alpini alle ricerche etno-musicali sui canti polesani, a canti d'autore, fino alla polifonia. Ha partecipato a Rassegne Corali in ogni parte d'ltalia e si è esibito in oltre milleduecento concerti nel territorio nazionale ed estero: significativi quelli di Vienna, Salisburgo, Budapest e in Slovenia. Ha partecipato a trasmissioni televisive, interpretando anche colonne sonore, con un buon successo di critica e di pubblico. Il 24 maggio 2015 ha partecipato allo straordinario evento corale "Conto Cento Canto Pace" organizzato dall'ASAC Veneto, commemorando le vicende della Prima Guerra Mondiale, presso l'Arena di Verona. Dal 1985 è sponsorizzato da RovigoBanca credito cooperativo. Dal 2004 dirige il coro il M° Pierangelo Tempesta. Ingresso libero. Organizzazione: Comune di Costa di Rovigo e AICS Circolo di Costa di Rovigo. Info: www.coromontepasubio.it
................................................................................................................... ASSOCIAZIONE MUSICALE F. VENEZZE • Stagione concertistica autunnale
dom.8 novembre 2015 ore 17 - Rovigo, Accademia dei Concordi
CONCERTO DEL VINCITORE DEL PREMIO VENEZIA 2014 ALESSANDRO MARCHETTI pianoforte. Concerto del vincitore del Premio Venezia, prestigioso concorso nazionale pianistico organizzato dagli Amici del Teatro La Fenice, che, come ogni anno, vede sfidarsi i migliori neodiplomati in pianoforte dei Conservatori italiani. E proprio a conclusione della settimana che vedrà laurearsi il vincitore della XXXII edizione 2015, il pubblico rodigino potrà ascoltare il vincitore dell’edizione 2014. Si tratta di Alessandro Marchetti, ventisettenne di Pavia, già affermatosi in altri concorsi nazionali e avviato ad una brillante attività concertistica. Ha studiato e si è diplomato nella sua città d’origine, sotto la guida del M° Anna Maria Bordin, con il massimo dei voti, la lode e la menzione d’onore. Marchetti si è altresì perfezionato il M° Franco Scala e il M° Riccardo Risaliti. Musiche di Johann Sebastian Bach, Franz Liszt, Sergej Prokofiev. Ingresso libero ai soci e agli studenti del Conservatorio. Ingresso per i non soci € 10 Tessere associative 2015: socio ordinario € 40 - socio ordinario e familiare € 60 Org. Associazione Musicale Francesco Venezze. Info: tel. 0425.21405
...................................................................................................................
5
6
VIAVAI | teatro |
info@viavainet.it tel. 0425 28282
TEATRO DON BOSCO ROVIGO • XVI Rassegna Teatro Bambini
novembre 2015 - febbraio 2016 Occhiobello (Ro) Teatro Comunale
dom.8 novembre ore 17.30 - Rovigo, Teatro Don Bosco v.le Marconi
TEATRO COMUNALE DI OCCHIOBELLO - STAGIONE 2015/2016
LA SIRENETTA musical originale Compagnia Teatrale Il Mosaico di Rovigo. Regia di Emilio Zenato. La sirenetta Ariel è alla riscoperta del mondo umano, ma tormentata da continui rimproveri del padre. Si tuffa così in una strepitosa avventura in compagnia del granchio Sebastian e dell’amico gabbiano Scuttle, superando le molteplici difficoltà lanciate dalla perfida Piovra Ursula. Ma un giorno incontrerà il principe dei suoi sogni e tutto cambierà. Un musical per bambini cantato, ballato e recitato dal vivo per una serata tutta in fondo al mar. Entrata: bambini € 3, 00 - adulti € 6,00 • Informazioni presso la segreteria del Teatro Don Bosco (viale G.Marconi) tel. 0425.33337 ................................................................................................................................
sab.7 novembre ore 21.15 - Pontecchio P. (Ro) Teatro Parrocchiale
BONTEMPONI & SIMPATICA COMPAGNIA Il gruppo folkloristico di Bottrighe sarà protagonista con uno spettacolo che ripercorre cinquant’anni della loro ininterrotta attività di ricerca e riproposizione delle antiche tradizioni polesane. Le cante locali, impresse nella mente degli anziani, trasmesse e raccolte dai componenti in forma orale, fatte di genuina spontaneità, raccontano le storie, le fatiche del lavoro e l’amore per la vita. Oltre alle cante saranno presentate le ballate che si tenevano nella aie, nei momenti di ganxega, alle feste di nozze e nelle sagre paesane. Tra le novità del programma l’inserimento di altri canti raccolti recentemente, tra cui ne spiccano alcuni cantati dalle mondine polesane quando si trasferivano nelle risaie del vercellese ed il famoso “ballo dei gobbi”. Il gruppo ha inciso quattro dischi, l’ultimo cd “Cantando su l’ara” proprio quest’anno, in occasione del 50° di fondazione. Accompagnano alla fisarmonica Giovanni Pezzolato, ai fiati Renato Casellato, alle chitarre Sergio Salmi e al “Liron” Remigio Zambotti. Presenterà Roberto Marangoni. La regia audio e luci sono affidate a Gianni Spadon e Nicola Donà. (ingresso: € 7,00) Soci circolo parrocchiale “F. Galli”: sconto € 1 sul singolo biglietto info e prenot: Cristina 377 4642231 Davide Sergio Rossi 347-1183904 parrocchiapontecchio@diocesi.rovigo.it tel./fax: 0425 492039; cell. 328 1239853 ................................................................................................................................
Abbonamenti fino al 7 novembre: platea: intero € 70; ridotto € 60; ridotto under30 € 45 / Biglietti dall’8 novembre, dalle ore 10 platea e Galleria: intero € 12, ridotto € 10, ridotto under30 € 8 Ridotto: over65, Rete dei Teatri, soci Arci, soci Ferrara Off Programma • 13 novembre “Il terzo segreto di satira - live” • 27 novembre “Invidiatemi come io ho invidiato voi” Granata, Granelli, Li Volsi, Pesce, Porrini, Senesi • 11 dicembre “Nuova Barberia Carloni” Teatro Necessario • 15 gennaio “Due donne che ballano” Paiato e Scommegna • 29 gennaio “Be legend!” Teatro Sotterraneo • 12 febbraio “La famiglia campione” Gli Omini • 26 febbraio “Your majesties” Navaridas e Deutinger Biglietteria online: www.ticketland1000.com - Teatro Comunale di Occhiobello (aperto nei giorni degli spettacolo ore 20-21) info@teatrocomunaleocchiobello.it tel. 349.8464714 - Comune di Occhiobello u.r.p. (da lun. a ven. ore 8.30-13.30, sab. ore 8.30-13.00, mer. anche dalle 15 alle 17) tel. 0425.766111 Org. Comune di Occhiobello - Assessorato alla Cultura in collab. con Associazione Culturale Arkadiis. Info: www.comune.occhiobello.ro.it www.arkadiis.it ................................................................................................................................
A TEATRO CON NOI
sab.7 novembre ore 21 Giacciano con B. (Ro) Sala P.G. Frassati
EL PERFIDO AMANTE commedia di e con la regia di Severino Zennaro Compagnia La Bottega dei Commedianti di Grignano Polesine Per risolvere i problemi finanziari di Franco ed Elena, coppia di artisti in disgrazia, Francesca, avvocato di pochi scrupoli propone ai coniugi una truffa ai danni dello Stato: trovare una persona disponibile a fingere di assassinare Franco, Franco sparisce, la persona innocente viene accusata, Franco riappare dopo quattro anni, la persona viene rilasciata e quindi, essendo stata in carcere innocente avrà diritto ad un congruo risarcimento da dividere poi in parti uguali. A questo scopo viene ingaggiato Gastone, un povero guardamacchine abusivo che per rendere più credibile la storia dovrà fingersi l'amante di Elena. Tutto sembra procedere, anche se con qualche piccolo intoppo, nel migliore dei modi. Finchè non entra in scena un commissario e un imprevedibile... Prossimo appuntamento • SAB.14 NOVEMBRE Compagnia Mas-ci & Femene di Rovigo Teatro Le xe robe che capita commedia di Gianni Sparapan Ingresso gratuito. Organizzazione: Circolo NOI P.G. Frassati e Comune di Giacciano con Baruchella. Per informazioni: 348.7806843 ................................................................................................................................
TEATRO AL MULINO • Rassegna di teatro amatoriale
TEATRO DEI FILODRAMMATICI • XXXVI Stagione di Prosa 2015/2016
sab.7 nov. ore 21.15 - Baricetta (Ro) Centro Civico “Il Mulino”
dom.8 novembre ore 16.30 - Este (Pd) Teatro dei Filodrammatici
RISO E FAGIOLI di Enea Marangoni
IL RAGGIRATORE di Carlo Goldoni
Compagnia ABC Teatrale di Porto Viro (Ro) • In uno sperduto paesino della provincia Polesana, “Marcello” giovane ristoratore e il suo chef “Giulio”, vivono la loro quotidianità lavorativa assieme ai compaesani, normali avventori del loro bar-trattoria. Il quieto vivere della trattoria viene turbato dalla visita di una signora tanto distinta quanto spregiudicata imprenditrice della ristorazione, a caccia di novità culinarie in tutto il mondo. Colpita dal loro piatto più leggendario, il famoso “riso alla canarola”, cerca di carpire con ogni mezzo il segreto di questa locale pietanza tradizionale, ma come ogni segreto che si rispetti, il mistero che lo avvolge è sempre sorprendente. Presso il Centro Civico “Il Mulino” vicolo Einaudi - Baricetta (Ro) Org. Centro Iniziativa Culturale “El Canfin” di Baricetta - FITA in collab. con Pro Loco di Adria e il patrocinio di Regione del Veneto, FITA Veneto e Comune di Adria. Per informazioni: Monica Bertaglia 340.1045590 www.canfinteatro.it
Compagnia Fata Morgana di Preganziol (TV) Regia di Fabrizio De Grandis Il raggiratore è Pasquale, che approda dalla campagna in città con il proposito di fare fortuna. Fingendosi conte, si apre l’accesso alle case dei nobili veri, che truffa e raggira con successo, spalleggiato da un trafficante senza scrupoli e da un dottore in legge fallito; ma la sorella Carlotta e il servitore Arlecchino minacciano continuamente, pur senza volerlo, il buon esito dei suoi loschi disegni. E’ una dellle commedie di Goldoni in cui maggiormente si “respira” la decadenza della classe aristocratica. Ingresso: intero € 8,50 - ridotto € 7,00 / Prevendita: Cartolibreria Trevisan via M.D’Azeglio 9 tel. 0429.2451 cell. 338.9772080 / Info: Pro Loco Este tel. 0429.3635 Botteghino del Teatro un’ora prima degli spettacoli tel. 0429.51551 - 348.7221972 Org. Comune di Este - Ass.to alla Cultura e Ass.to ai Servizi Sociali e alle Politiche Giovanili con Compagnia Teatro Veneto Città di Este • www.teatrovenetoeste.it
| teatro | manifestazioni | VIAVAI novembre-dicembre 2015 Adria, S.Bellino, Bagnolo di Po, Taglio di Po (Ro)
SUL PALCO D’INVERNO Rassegna itinerante di teatro amatoriale - 7a edizione L’iniziativa, oramai divenuta un appuntamento tradizionale delle serate invernali, cerca di valorizzare ed incentivare il prezioso patrimonio culturale curato dal teatro amatoriale nel nostro territorio provinciale. La rassegna conta quattro spettacoli in lingua veneta che saranno tenuti in quattro diversi Comuni, rappresentazioni brillanti, specchio della cultura popolare presente e passata.
sab.7 nov. ore 21 - Adria (Ro) Teatro Parrocchiale Ferrini v.lo Scuole
LA RICOMPENSA commedia brillante in due atti Compagnia Teatrale I Girasoli di Rovigo. Regia di Massimo Brancalion (dei “Tanto par ridare”) • Trama. C’era una volta... La storia potrebbe iniziare in questo modo perché gli avvenimenti raccontati sono così lontani nel tempo da far sembrare il reale fantastico. Tutto ruota attorno al furto di una cintura, al tradimento di una tradizione consolidata, ad un amore forse non corrisposto, alla credulità popolare e, infine, alla saggezza e alla furbizia della “vecia” del luogo. Nel tempo reale o immaginario della storia si vive di fatica, di povertà e fame ma anche di solidarietà ed amicizia... e tutto è bene quel che finisce bene. Compagnia. Nata a Rovigo nel 2002 è formata da attori improvvisati che divertendosi ed impegnandosi, splendono oggi come i fiori di cui portano il nome, cercando di trasmettere al pubblico spensieratezza e divertimento. • Prossimo appuntamento: ven.27 novembre - S.Bellino, Biblioteca Com. “Troppa grazia Sant’Antonio” Comp. I Sbregamandati di Pol. Camerini Ingresso libero. Org. FITA Comitato Provinciale di Rovigo con Provincia di Rovigo - Reteventi Cultura 2015, in collab. con i Comuni di Adria, San Bellino, Bagnolo di Po e Taglio di Po, con il contributo di Cassa di Risparmio del Veneto. Iniziativa promossa nell’ambito della convenzione Regione Veneto - Fita Veneto “Insieme per la cultura”. Info: FITA Rovigo fitarovigo@gmail.com
.................................................................................................................... TEATRO COMUNALE BALLARIN • Stagione di Prosa 2015/2016
mar.10 novembre 2015 ore 21 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin
LA CATIVISSIMA Epopea di Toni Sartana di e con NATALINO BALASSO e con Francesca Botti, Marta Dalla Via, Andrea Pennacchi, Silvia Piovan, Stefano Scandaletti; musiche originali de “L’Orchestrina di Molto Agevole”. Regia di Natalino Balasso Toni Sartana è un uomo sgarbato e crudele, moderno e antico, artefice di una scalata. Un’ascesa resistibile e grottesca di questa specie di Ubu veneto, che assurge ai vertici della Regione Serenissima e tenta d’invadere la Regione Giulia. Per mantenere il potere non esiterà a uccidere e a tradire amici e colleghi. Ma tutto il mondo di cui fa parte è guidato dalle stesse crudeli leggi: un nord est surreale e fuori dal tempo, in cui i personaggi sono guidati da un unico obiettivo che li attira come mosche: i “schei”. Si dice nord est, ma si legge universo mondo. È questa la prima commedia di un progetto di trilogia che Balasso ha preparato per il Teatro Stabile del Veneto. Da ven.6 novembre • Mini abbonamenti (4 spettacoli da scegliere al momento dell’acquisto dell’abbonamento) unico € 70 • Biglietti intero € 22,00 - ridotto € 17,00 - studenti € 11,00 • Biglietti spettacoli fuori abbonamento: Concerto di Capodanno intero € 15 - ridotto € 10 - studenti € 5 / Il Profumo di mia moglie intero € 7 - ridotto € 5 / Opera Palladio unico € 10 Prevendita e vendita biglietti: da ven.6 novembre presso la Biblioteca Comunale e in vendita il giorno di spettacolo presso il Teatro Comunale Ballarin (via G.B. Conti 15) a partire da due ore prima dell’inizio spettacolo. Online su arteven.it e vivaticket.it by Charta e relativi punti vendita Orari Biglietteria (Biblioteca): mer.ven. ore 16-19; sab.dom. ore 9.30-12.30 Info: Biblioteca via G.B. Conti 30 tel. 0425.605667 iat@comune.lendinara.ro.it www.teatrocomunaleballarin.it • info@teatrocomunaleballarin.it • www.arteven.it
6-7-8 novembre 2015 Fratta Polesine (Ro)
LE GIORNATE DELLA CARBONERIA XIV edizione Per il quattordicesimo anno Fratta Polesine si tuffa nella storia con la tanto attesa rievocazione della festa di San Martino del 1818. Nella piazza antistante le storiche ville Badoer e Molin-Avezzù anche quest’anno si celebrano le vicende dei Carbonari che, abbracciando ideali di libertà e di patria, contribuirono a scrivere un importante capitolo del Risorgimento italiano. L’11 Novembre 1818 si tenne in Villa Molin-Avezzù, allora dimora della contessa Cecilia Monti D’Arnaud, il noto banchetto durante il quale i convitati, segretamente affiliati alla Carboneria, brindarono al buon successo dei futuri avvenimenti politici, in particolare all’indipendenza d’Italia. • VEN.6 ore 17.00 Museo Archeologico Nazionale, inaugurazione mostra Arte Sentimentale. Rivisitazioni in terre d’acque a cura del CPSSAE (la mostra rimarrà aperta tutti i giorni fino al 22 nov. con orario 8.30-19.30); ore 20.30 Salone d’onore di Villa Molin Avezzù BANCHETTO CARBONARO Cena con menù d’epoca e drammatizzazione • SAB.7 ore 10 Sala Civica Matteotti Interrogatorio ai Piombi messa in scena di documenti originali dell’interrogatorio dei Carbonari; ore 15 Percorsi guidati ai monumenti di Fratta; ore 20.30 Salone d’onore di Villa Molin Avezzù BANCHETTO CARBONARO Cena con menù d’epoca e drammatizzazione • DOM.8 ore 10.00 Visite guidate alle Ville, ai Musei e alle Chiese di Fratta Polesine; dalle ore 14.00 in Centro storico Gran mercato di S.Martino tra bancarelle e cantastorie; ore 15.00 Centro storico (con maxischermo) La festa di San Martino nella Fratta austriaca del 1818 rievocazione storica con figuranti ed attori in costume; ore 17.00 Centro Storico La festa di San Martino continua con danze, brindisi ed assaggi nell’atmosfera del 1818 In caso di maltempo la rievocazione si terrà dom.15 novembre
• Fino al 29 novembre 2015 - Locanda Mulino Al Pizzon: “I personaggi del Risorgimento Italiano” personale di pittura del M° Franco Tommarelli Organizzazione: Comune di Fratta Polesine con il contributo di Regione del Veneto e Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Con Pro Loco Fratta Polesine, Gruppo Culturale e di Ricerca Il Manegium, Casa Sacra Famiglia di Fratta, Turismo & Cultura, Museo Archeologico Nazionale Fratta Polesine, Aqua servizi turistici e ambientali, CPSSAE, ELF Ecomuseo Leggero di Fratta, Teatro Amico, d&g gruppo animatori, Auser, AVIS, AIDO, Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile di Fratta Polesine. Con il sostegno di Bancadria e Global Mec. Informazioni: Comune di Fratta Polesine tel. 0425.668030 - 0425.668077 info@comune.frattapolesine.ro.it www.comune.frattapolesine.ro.it
................................................................................................................... TEATRALLEGRO IN POLESELLA 2015
sab.7 novembre ore 21 - Polesella (Ro) Teatro Parrocchiale
NIENTE DA DICHIARARE? Commedia brillante in tre atti di C.M. Hennequin e P. Veber Compagnia Gli Amici del Teatro di Pianiga (Ve) • Parigi 1906. I genitori che desiderano tanto un nipotino, aspettano la figlia dal viaggio di nozze. Purtroppo il matrimonio non è stato consumato perché lo sposo, nel vagone letto del treno, sul momento più bello della sua passione è stato interrotto da un doganiere che diceva: “Niente da dichiarare?” e questo triste episodio gli ha procurato un trauma... Una girandola di avvenimenti con ritmi rapidi e incalzanti. Si tratta di un testo godibile e divertente per tutta la famiglia, dal momento che anche il tema “piccante” viene affrontato con il linguaggio ed il buon gusto di inizio Novecento. Ingresso € 6,00 Posti numerati - Apertura botteghino sabato ore 15.00 - Info: tel. 347.6094970 Organizzazione: Compagnia "i 7 moli Ars et Bonum" Polesella (FITA)
................................................................................................................... STASERA TEATRO! • 9a Edizione rassegna teatrale Tagliolese
sab.7 novembre ore 21 Taglio di Po (Ro) Sala Europa via D.Alighieri 8
SÌ... VIAGGIARE! commedia in tre atti, testo e regia di Marco Ferro Compagnia Instabile Tagliolese di Taglio di Po (Ro) In un’agenzia di viaggi entra Cicci Bo, desideroso di acquistare una bella e rilassante vacanza, ma fra le incomprensioni e i fraintendimenti tra cliente e operatore turistico, riuscirà a partire? Quando la semplicità incontra la malizia... Il protagonista dovrà gestire varie situazioni esilaranti, tra gag e risate per tutta la famiglia. Tutto quello che non pensavate potesse accadere all’interno di un’agenzia viaggi! Ingresso € 7,00 Biglietteria della sala Europa aperta dalle ore 15.30 nei giorni di spettacolo Org. Compagnia Instabile Tagliolese di Taglio di Po (FITA) con patrocinio di Comune e Pro Loco di Taglio di Po, Comitato Fita Rovigo e Fita Veneto. Contributo di Banca Adria ed esercenti locali. Info: www.instabiletagliolese.com instabiletagliolese@yahoo.it
7
8
VIAVAI | fiere e feste |
tel. 0425 28282
6-7-8-9 novembre 2015 Castelmassa (Ro)
197^ FIERA NAZIONALE SAN MARTINO • GIO.5 ore 19.00 Padiglione Mercato Coperto inaugurazione GUSTIAMO L'ITALIA 5a edizione - I prodotti tipici delle regioni d'Italia e la buona cucina dell'Ente Fiera di Isola della Scala (orario 9.00-22.00) • VEN.6 ore 10.30 Teatro Cotogni Premio “San Martino” e convegno “Impresaduezero Condensed/ Back to the Story: raccontare l’impresa oggi!” (in collab. con CNA Rovigo); ore 12 Piazza Garibaldi inaugurazione 33° MAAC Mostra Mercato Altopolesano Castelmassa (orario 9.00-22.00) • SAB.7 ore 11.30 via Volta inaugurazione Padiglione B Mercato Coperto; dalle 15.30 Biblioteca Civica Una fiera da...favola letture animate (ingr. libero) ore 18.00 Teatro Cotogni Concerto Eroica Cello Ensemble (ingresso libero); • DOM.8 ore 17.30 Teatro Cotogni La vedova allegra Operetta in tre atti di Victor Léon e Léon Stein - Teatro Musica Novecento (ingresso euro 15) • SAB.7, DOM.8, LUN.9 Piazza Libertà Choco Moments - La fabbrica del cioccolato show cooking, lezioni di cioccolato, degustazioni, laboratori per bambini; ore 10 Municipio inaugurazione mostra “100 anni fa: la Grande Guerra” (orario 10.00-12.30 e 14.30-18.30 / ingresso libero) Mostre ed esposizioni (ingresso libero): Teatro Cotogni: Mostra di modellismo navale di Gino Ferraresi - Le vespe particolari di Danilo Basaglia • Sala Polivalente: Le opere ad acquarello di Vinicio Ferrigato - I quadri di Luisa Marangoni - I ritratti a matita di Mattia Mantovani - I foulard di seta dipinti a mano di Giovanna Pantano • Piazza Libertà 86: Viaggio in Burkina Faso mostra fotografica a cura di M. Ghiraldini e T. Cuoghi, Liceo Artistico Bruno Munari: Liceo Artistico a porte aperte - elaborati artistici degli studenti Inoltre... Stands gastronomici, Luna park, Lotteria Fiera di San Martino, Concorso fotografico “Scorci di Castelmassa... in Fiera!”, esposizioni e bancarelle con prodotti di ogni varietà, hobbisti, prodotti dell'agricoltura e macchine agricole, autovetture. Info: www.sanmartinoinfiera.it ...................................................................................................................
6-7-8 e 13-14-15 novembre Frassinelle (Ro) loc.Chiesa stand ACLI
XXV CASTAGNATA STAND GASTRONOMICO con specialità locali e sfiziose ricette con castagne • DOM.8 ore 12.30 Forchette & gavette con ricette proposte a ricordo dal fronte. Storia di guerra, uomini e marmitte! in collaborazione con Associazione Reduci Combattenti di Frassinelle • MER.11 Festa de San Martin 1a gara “Calcio Balilla” con omaggio a tutti gli iscritti; 2a gara “De la Gnoca” torta della tradizione polesana, manifestazione aperta a tutti. E tutte le sere un dono a sorpresa... “Indovina il peso delle castagne” Stand in locale riscaldato. Org. Circolo ACLI “S.Bartolomeo” di Frassinelle con il patrocinio del Comune di Frassinelle. Per info e prenotazioni: 380.3265197
...................................................................................................................
dom.8 novembre - Vò Euganeo (Pd) Azienda Facchin via Marconi 1465
CANTINE APERTE A SAN MARTINO Cantina FACCHIN Aperta dalle ore 10.00 alle 19.00 Spuntino con prodotti tipici, caldarroste a volontà, vino novello e vini premiati nel 2015 SELFIE IN CANTINA! Per chi si farà una foto durante l’evento e la posterà sulla pagina facebook Azienda Facchin, un grazioso omaggio e uno sconto sull’acquisto di ceste di Natale realizzate dall’Azienda Facchin. Nel pomeriggio incontro con l’autore DARIO VERGASSOLA La ballata delle acciughe (ed. Mondadori) Dario Vergassola racconta una stona divertente e malinconica ambientata nella provincia italiana a lui tanto cara. Le vicende hanno luogo nella periferia di La Spezia al bar Pavone, i cui frequentatori "nulla hanno da invidiare al bar di Guerre Stellari" e creano un microcosmo dove si riflettono tutti i pregi e i difetti dell'umanità. Popola il racconto una giostra di personaggi strani, buffi, a volte ridicoli ma anche molto realistici, pieni di paure, piccole e grandi manie, problemi quotidiani ed esistenziali. Dario Vergassola, comico e cantautore, ha partecipato a numerosissimi programmi televisivi (Maurizio Costanzo Show, Carabinieri, Zelig, Dio vede e provvede, Le Iene, Parla con me con Serena Dandini e altri) e pièce teatrali (Manovale, gentiluomo, Mangia e bevi che la vita è un lampo, Riondino accompagna Vergassola a trovare Flaubert e altri). Ingresso libero. “Cantine Aperte a San Martino” promosso da Terranostra, Strada del vino dei Colli Euganei, Consorzio vini Colli Euganei DOC con la collaborazione di Associazione Cuore di Carta. Info: Azienda Facchin tel. 049.9940293 - 9940482
info@viavainet.it
| fiere e feste | VIAVAI
6-7-8 novembre 2015 - Adria (Ro) Centro Commerciale Il Porto
3° FESTIVAL DEI SAPORI E DEI PRODOTTI TIPICI Esposizione - Informazione - Degustazione • Tutti i giorni animazione con Delta Radio • Ore 17.00-19.00 degustazioni gratuite (fino ad esaurimento prodotti): Ristorante Allo Scalo (Adria), Ristorante Sale & Pepe (Villadose), Ristorante Petrarca (Boara Pisani). • VENERDì 6 ore 17.00 INAUGURAZIONE con aperitivo a cura di Rete System Editore (guida al turismo enogastronomico italiano) ed incontro con l’autore Nicola Ucci; ore 17 Degustazioni a cura di Ristorante allo Scalo - Adria “Sapori del Delta e dell’Adriatico” • SABATO 7 ore 17.00 Degustazioni a cura di Ristorante Sale & Pepe Villadose “Profumi del Polesine”; ore 18.45 Gelato ai frutti di bosco a cura di Gelateria La Cremeria • DOMENICA 8 ore 17.00 Degustazioni a cura di Ristorante Petrarca Boara Pisani (Pd) “DeGUSTAzioni Venete” Durante la manifestazione sarà possibile acquistare ad un prezzo promozionale la guida al turismo enogastronomico italiano (www.retesystemeditore.it) Organizzazione: Centro Commerciale Il Porto con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e Pro Loco di Adria. Media Partners: Viavai e Delta Radio. A cura di Alberto e Daniele Tecchiati. Info: 0426.23898 www.centrocommercialeilporto.it
...................................................................................................................
6-7-8 novembre 2015 - Stanghella (Pd) area Festa Unità via Einstein
FESTA DEL BACCALA’ La cena sarà allietata da pianobar • VEN. 6 Maurizio e Annalisa • SAB. 7 Dj Alice • DOM. 8 Dj Romeo / Menù a tema: antipasto della casa (bocconcino di baccalà mantecato, insalata di baccalà, gamberetti in salsa rosa, alici) misto salumi e formaggi. Risotto con baccalà, Spaghetti allo scoglio, Tagliolini zucchine e gamberetti, Gnochetti melanzane e capesante, Spaghetti con sarde salate; Baccalà alla Vicentina, alla contadina con pomodoro, baccalà della festa, insalata di baccalà, fantasia di baccalà (tris); patatine fritte, insalata di stagione, fagioli con cipolla, patate all’olio. Menù alternativo: Spaghetti o lasagne al ragù, pesce fritto, costata di manzo, bistecca di cavallo, tagliata di manzo con rucola. Ampio locale riscaldato in struttura muraria Info e prenotazioni: 0425.958663 (festa), 335.6845437 (Massimo), 347.8538331 (Matteo). Org.: Partito Democratico Stanghella.
...................................................................................................................
15 ottobre - 29 novembre Jolanda di Savoia (Fe) Le Contane
21° FESTIVAL DELLA SALAMA DA SUGO AL CUCCHIAIO E DEL SUINO Rassegna gastronomica da non perdere La manifestazione, arrivata alla 21^ edizione, propone il menu Gran Festival a soli 19 euro (bevande escluse) con l’abbuffata di primi: tagliatelle al ragù, risotto di salamina e risotto di zucca e pancetta (con riso carnaroli IGP del Delta del Po), cappelletti in brodo, gramigna con funghi e salsiccia. A seguire: salama da sugo con puré, braciolone, grigliata mista, cotechino con puré, salame spaccato alla brace, bolliti misti, gran piatto di affettati con pinzini (tutto consumato al tavolo) Aperto giovedì e venerdì sera, sabato e domenica pranzo e cena
All’interno della trattoria Le Contane si potranno gustare le specialità: fiorentina, castrato, agnello, con menu alla carta. Apertura ore 19.00-22.00 • Vendita prodotti tipici, possibilità di visitare l’allevamento di suini (allo stato brado e senza uso di mangimi) e di degustare i salumi privi di coloranti e conservanti, stagionati nell’Antico Granaio. • Sosta camper: ai camperisti che ceneranno o acquisteranno prodotti tipici, servizio di carico-scarico e luce gratuita per una notte. • Lotteria: tra coloro che ceneranno presso la trattoria, per tutto il periodo del Festival, sarà estratto 1 biglietto per 2 persone per una vacanza dal 24 al 30 gennaio 2016 con pensione completa in Val di Fassa (estrazione 29 novembre, il numero vincente sarà esposto presso la Trattoria Le Contane). “Festival della Salama da Sugo al cucchiaio e del Suino” della Trattoria Le Contane, Jolanda di Savoia (Fe) via del Po 31 - con Ferrara terra e acqua, Grandi Riso, Riso del Delta del Po, Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, Ente Nazionale Risi di Milano. Info: 0532.837100 349.2253549 Facebook: Ristorante Le Contane
NUOVA APERTURA Punto Commerciale Occhiobello
RICERCA PERSONALE AMBOSESSI per Magazzino, Amministrativo e Gestione Clientela
LAVORO FULL-TIME per colloquio telefonare 0425.762698
9
10
VIAVAI | corsi |
tel. 0425 28282
dom. 8 novembre 2015 - Rovigo, Circolo Sociale via S. Agostino 7
ven. 6 novembre 2015 - Rovigo, sede CSV viale Tre Martiri 67/F
LA PERCEZIONE DEL CORPO NELLO SPAZIO
COSTITUIRE UN'ASSOCIAZIONE Seminario gratuito ore 17.30-19.30
Workshop con il Danzatore Coreografo Vito Alfarano direttore della Compagnia d'Arte Dinamica AlphaZTL. Il laboratorio prevede un lavoro di movimento individuale e di coppia basato sulla fiducia. Destinatari: ragazzi e adulti, non sono richiesti prerequisiti di danza. Sede e orario: Circolo Sociale, Via Sant’Agostino 7 (entrata anche da Via Pascoli) ore 10.00-12.00. Costo: € 20, € 15 per iscritti alla Bottega delle Arti. Il partecipante dovrà munirsi di una benda. Sono ancora aperte le iscrizioni ai laboratori di teatro e musica per bambini, ragazzi e adulti.
... per chi intende fondare una nuova associazione o ne ha appena creata. Presenterà il panorama legislativo, gli adempimenti burocratici, i piccoli obblighi connessi alla vita associativa. Costituisce una vera e propria consulenza approfondita, con presentazione delle diverse tipologie di Organizzazioni non profit, dei primi passi necessari per costituire e formalizzare la nascita di un'associazione, le incombenze previste. Nella seconda parte del seminario, saranno analizzati i casi specifici presentati dai partecipanti. Docente: Sonia Rizzati, responsabile amministrativa Csv Rovigo.
Progetto a cura di CeDi Onlus in collaborazione con la Cooperativa Turismo e Cultura. Informazioni e prenotazioni: cedi@turismocultura.it - cell: 348-8960508
Info e iscrizioni: Csv Rovigo, tel. 0425.29637 - info@csvrovigo.it - www.csvrovigo.it
...................................................................................................................
mar. 10 novembre 2015 - Rovigo, sede CSV viale Tre Martiri 67/F
dom. 15 novembre 2015 ore 16.00 - Adria (Ro) Sala Cordella
ORIGINE DELLA SOFFERENZA E STRUMENTI PER SUPERARLA Video conferenza di Marco Ferrini. Armonizzazione e benessere interiore con gli insegnamenti della Psicologia dello Yoga. Sede: Sala Cordella, Corso Vittorio Emanuele II, 35. Ingresso libero. E’ gradita la prenotazione. Info e prenotazioni: Fabio Grisotto 320 4616973 - fabiottorina@libero.it CSB 0587.733730 segreteria@centrostudibhaktivedanta.org - www.csbcounseling.org • www.centrostudibhaktivedanta.org Org.: Centro Studi Bhaktivedanta Accademia di Scienze Tradizionali dell’India Associazione no-profit riconosciuta
...................................................................................................................
dal 23 novembre 2015 - Borsea (Ro), Scuola Los Rumberos
CORSO DI DANZA IN GRAVIDANZA I benefici psico-fisici della danza per una consapevole riscoperta del proprio femminile. Percorsi monotematici e momenti di condivisione. Il corso è tenuto da Mariagiovanna Gallo (diplomata ENDAS) in Via della Cooperazione 6 - Borsea (RO) il lunedì alle ore 10.00 ed il mercoledì ore 15.00. La prima lezione di prova è gratuita (gradita la prenotazione telefonica). Org.: Scuola Los Rumberos - Info: info@losrumberos.net • Anna 339.4328948 ...................................................................................................................
adesioni entro il 10 novembre 2015 - Rovigo
CORSI DI INFORMATICA PER OVER 65 Sono aperte le iscrizioni dei percorsi di alfabetizzazione informatica a favore di over 65 residenti nel Comune di Rovigo: • Corso base di Computer • Corso Smatphone e Tablet • Corso web e Posta elettronica. I corsi si terranno presso l’Aula Informatica Settore Servizi Sociali Comune di Rovigo in Viale Trieste n° 18 a Rovigo. Iscrizioni gratuite fino ad esaurimento posti entro il 10 novembre 2015. Info e adesioni: segreteria dei corsi dal lun. al ven. ore 9.00-14.00 tel. 328.0879864 • rovigodigitalangels@gmail.com Il progetto è promosso dal Comune di Rovigo Settore Servizi Sociali, Progetto Digital Angels Regione del Veneto Bando Giovani Cittadinanza Attiva e Volontariato in collaborazione con Il Raggio Verde, Auser, Anteas e BenessereAnziani
...................................................................................................................
adesioni aperte - Fratta Pol. (Ro) palestra comunale
LA GYM & DANCE INCONTRA LA PALLA RILANCIATA Frequenza: il mercoledì dalle ore 17.00 e venerdì dalle ore 16.30. Il corso è aperto a tutti i bambini di età compresa tra i 4 e i 9 anni, per giocare e divertirsi insieme attraverso percorsi motori e giochi di gruppo che stimolano la collaborazione e la cooperazione. Verranno proposte attività propedeutiche al gioco di squadra, avvicinandosi in particolare allo sport della pallavolo. Info: Responsabile del corso Cecilia Stecca - 340 0833147. Org.: Ass.ne CulturAlternativa in collaborazione con la Polisportiva Frattese.
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo e Rosolina (Ro)
RICOSTRUZIONE UNGHIE NAIL ART ED EXTENSION CIGLIA Corsi a tutti i livelli. Rovigo Viale Porta Po 165/E (sopra Cortes): • 10, 11 e 12 NOVEMBRE Tecnica gel 1 livello Revolution nuova tecnica di ricostruzione unghie, veloce, semplice e con super adesione. Corso completo di kit fornitissimo e possibilità di scelta tra lampada UV e CCFL - LED. • LUN. 30 NOVEMBRE Extension Ciglia Base imparare la meravigliosa arte per l'allungamento delle ciglia. Nella sede di Rosolina Via Santa Teresa, 89: • LUN. 23 NOVEMBRE Corso Avanzamento Tecnica Gel: per chi ha già raggiunto esperienza e manualità in questa tecnica. S’imparerà ad eseguire un french corretto con la tecnica del muretto e i parametri corretti per eseguire un allungamento a cartina perfetto. Info: 392 7347339 o info@immaginails.it
...................................................................................................................
DIVENTARE VOLONTARI IN ASSOCIAZIONE ore 17.30-19.30 Fare volontariato non significa solamente aiutare le persone, ma far parte di un'associazione in cui creare relazioni con altri volontari e con il proprio territorio, apprendere nuove competenze, mettere alla prova se stessi, ciò che si conosce o si sa fare. Sono molte le associazioni del territorio che ricercano volontari per le più diverse attività. E' fondamentale scegliere l'organizzazione giusta in cui mettere in gioco le proprie attitudini, gli interessi e le competenze che si vogliono spendere. Il seminario è rivolto ad aspiranti volontari e semplici curiosi: offrirà una panoramica delle diverse forme di impegno nel volontariato. In seguito sarà possibile chiedere un colloquio di orientamento individuale. Docente: Francesco Casoni, area Promozione CSV Rovigo. E' gratuito, ma è richiesta l'iscrizione. Info e iscrizioni: Csv Rovigo, tel. 0425.29637 - info@csvrovigo.it - www.csvrovigo.it
...................................................................................................................
mer. 11 novembre 2015 ore 17.30 - Rovigo, CSV viale Tre Martiri 67/F
GESTIRE UN'ASSOCIAZIONE. OBBLIGHI E ADEMPIMENTI Le Associazioni di nuova costituzione, ma a volte anche quelle attive da anni, non sempre conoscono tutti gli adempimenti connessi alle attività, anche per le frequenti novità introdotte dalla normativa statale e regionale. Il seminario presenta un'ampia panoramica degli adempimenti, dall'atto costitutivo alla tenuta dei libri sociali e dei verbali, dalla responsabilità dell'associazione e degli amministratori agli aspetti contabili, dall’assicurazione alla tutela della privacy, dalle convenzioni alla gestione di dipendenti. Offrirà strumenti utili per gestire le molteplici attività nella correttezza e nella trasparenza richieste dalla legge. Docente: Sonia Rizzati, Responsabile Amministrativa Csv di Rovigo. Il seminario è gratuito. E' richiesta l'iscrizione, anche on line tramite il sito www.csvrovigo.it Info: tel. 0425.29637 - info@csvrovigo.it - www.csvrovigo.it
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Costa di Rovigo, Blu Soccorso
CORSO PRIMO SOCCORSO PER RECLUTAMENTO VOLONTARI Durata di 12 incontri serali. Corso per il reclutamento volontari da inserire tra le varie attività, Il corso inizierà nel mese di febbraio 2016. Info e iscrizioni: cell. 340.8761800. Org.: Associazione Blu Soccorso Lusia
...................................................................................................................
iscrizioni sempre aperte - Rovigo
CORSI DI AIKIDO CON IL MAESTRO ALAN PELLEGRINI Corsi per adulti e per bambini a partire dai 6 anni. Sede: Rovigo, Palestra Parrocchiale S. Antonio, via De Gasperi, 7. Settimana di prova gratuita. L’Aikido è un’arte marziale fondata da Morihei Ueshiba (1883-1969) come sintesi di uno studio profondo delle antiche arti marziali giapponesi ed i suoi principi spirituali. Idealmente quando ci si trova in una situazione di conflitto fisica, l’abilità dell’aikidoka sta nell’applicare soltanto quella quantità di controllo necessario per neutralizzare l’attacco dell’avversario e per sventare il pericolo. Il Maestro Alan Pellegrini inizia a studiare l’aikido direttamente in Giappone sotto la guida del Maestro Tanimoto (VII dan aikikai). Dopo il conseguimento del 2° Dan cintura nera, assiste il suo maestro nell’insegnamento dell’Aikido come autodifesa presso la Scuola di Polizia Giapponese, alle scuole elementari ed università Ehime Tutt’ora frequenta costantemente corsi di aggiornamento in Giappone. Info ed iscrizioni: Maestro Alan Pellegrini 345.9229479 - alan1983p@gmail.com facebook: Aikido Aishinkan Italy Org.: Aikido Aishinkan Studio
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| corsi | VIAVAI
adesioni aperte - Rovigo, piazza Tien an Men
UNIVERSITA’ POPOLARE POLESANA Anno Accademico 2015/2016 Si assicura l’alta professionalità dei docenti. CORSO DI INFORMATICA BASE E AVANZATO: • BASE durata 10 lezioni. Programma: Storia del computer e le tipologie; Hardware: componentistica; Tipi di software; Sistema operativo windows con applicazioni; Word, Internet e servizi web; Posta elettronica. • AVANZATO: durata 10 lezioni. Programma: Configurazione della rete Lan, wi-fi; Foglio di calcolo Excel; Protezione internet; Programmi per la gestione di foto e video; Internet. Impariamo le lingue: corsi di inglese, spagnolo, tedesco di 1° e 2° livello. Corso di pittura per principianti e praticanti. Corso di ballo di gruppo. Info: Segreteria sede Provinciale dell’Università tel. 0425 23001 • unipoppol@libero.it (dal lunedì al venerdì ore 10.00-12.00) Org.: Università Popolare Polesana degli adulti ed anziani Rovigo
...................................................................................................................
sab. 7 novembre 2015 - Rovigo, c/o Artedanzarovigo via G.Verga 24
CORSI DI SHIATSU LIVELLO BASE E PROFESSIONALE Serata di presentazione gratuita dei corsi ore 16.30 - prenotazione obbligatoria. La scuola I.R.T.E. (Istituto di Ricerche Terapie Energetiche) propone due corsi di shiatsu per avvicinarsi a questa disciplina sia come tecnica per raggiungere benessere e serenità interiore che come opportunità di lavoro. Corso base di 50 ore - Si apprendono le basi per eseguire un trattamento in modo semplice e senza sforzo muscolare. Corso a week end una volta il mese. Alla fine del corso è possibile continuare la formazione iscrivendosi al corso professionale. Corso di Shiatsu professionale (da novembre a giugno) - 850 ore in 3 anni Rilascio diploma di operatore shiatsu qualificato e riconosciuto dalla Federazione Nazionale F.I.S.I.e.O. per svolgere l’attività da libero professionista. Corso a week end una volta il mese. Per accedere ai corsi non è necessario un diploma di studio né sono richieste esperienze precedenti. Prenotazione serata di presentazione e informazioni: tel. 347.7433910 Tiziano Quaglia - tizianoquaglia@shiatsuirte.it - www.shiatsuirte.it
...................................................................................................................
dom. 22 novembre 2015 - San Martino di Venezze (Ro), Le Barbarighe
GIORNATA BENESSERE - DETOX Seminario teorico pratico Yoga “5 Tibetani” ® Respirazione energetica tibetana, mantra, rilassamento, bagno di Gong, Campane Tibetane. La corretta pratica dei “5 TIBETANI®”, uniti ed integrati con la qualità del suono. Orario: 10.00-13.00 e 15.00-18.00. L’unione e la fusione del suono e di corrette frequenze armoniche nella pratica dei “5 Tibetani®” Una pratica straordinaria che contribuisce ad Armonizzare, Equilibrare e Vitalizzare le funzioni degli organi interni il sistema ghiandolare endocrino, nervoso e cardiocircolatorio. Conduce il Seminario Alessandra Lorenzon, Operatrice Olistica Professional SIAF (legge 4/2013 VE1211P-OP). Sede: Fattoria Didattica “Le Barbarighe” Via Barbarighe 1700 S.Martino di Venezze. Info e adesioni: cell. 348.2252712 e-mail: a.lorenzon@tiscali.it
........................................................................................................................
11
12
VIAVAI | gite e viaggi |
tel. 0425 28282
dal 29 dicembre al 3 gennaio - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
5-8 dicembre 2015 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
CAPODANNO A PARIGI con visite guidate di Lione, Parigi, Versailles
VIAGGIO IN PUGLIA con visite guidate di Bari, Castel del Monte, Matera
Reims, Strasburgo. Visite a: Lione (PlaceBellecour, antica Piazza Reale, Ponte Bonaparte...); Parigi (Museo del Louvre, Place de la Concorde, Arc du Triomphe, cattedrale di Notre - Dame, Hotel DesInvalides, Montmartre... in notturna visita a La Ville Lumiere e minicrociera sulla Senna); Versailles (Reggia); Remis (Cattedrale, Palazzo di Tau, Basilica; cantina di champagne con degustazione); Strasburgo (Cattedrale Notre-Dame e piazza Cattedrale). Partenze da: Porto Viro, Loreo, Adria, Villadose, Rovigo, Lendinara e Badia Pol. Viaggio in pullman GT, Soggiorno in Hotel 3* Sup in camere doppie con servizi. Serata di CAPODANNO A L’AVENUE CAMPS - ELYSEES. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it
Presepe vivente nei sassi di Matera. Visite a: Barletta (Cattedrale di Santa Maria Maggiore, Castello svevo-aragonese, Colosso di Barletta); Bari (Basilica di San Nicola, Cattedrale San Sabino, Castello Svevo); Castel del Monte (Patrimonio dell’UNESCO); Matera (quartieri del Caveoso e Barisano, centro storico e Presepe Vivente); Lanciano (Cattedrale famosa per il Miracolo Eucaristico). Partenze da: Porto Viro, Loreo, Adria, Villadose, Ceregnano, Rovigo, Occhiobello. Viaggio in pullman GT, Soggiorno in Hotel 4* Sup in camere doppie con servizi. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
domenica 22 novembre 2015 - da Solesino (Pd) e Rovigo
...................................................................................................................
TORINO E IL MUSEO EGIZIO
dom. 29 novembre 2015 - da Adria, Lama, Rovigo e prov.
All’arrivo visita guidata, con l’esperto egittologo, di questo famosissimo museo fondato nel 1824 dal re Carlo Felice con l’acquisizione di una collezione di 5628 reperti egizi riunita da Bernardino Drovetti. Grazie all'intervento di restauro e ampliamento terminato in aprile 2015, il nuovo Museo Egizio di Torino ha raddoppiato gli spazi espositivi, da 4.500 metri quadrati a oltre 9 mila, con mille metri lineari di vetrine per 6.500 reperti. Quota per persona: € 69 (bambini fino a 12 anni € 59) comprende: pullman, Ingresso al Museo Egizio, servizio guida all’interno del Museo con esperto egittologo, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino
BRUEGHEL Capolavori dell'Arte Fiamminga La mostra ripercorre la storia, lungo un orizzonte temporale, familiare e pittorico di oltre 150 anni portando a Bologna i capolavori di un’intera dinastia di eccezionale talento attiva tra il XVI e il XVII secolo. Brueghel, nome di una dinastia diventata nei secoli passati marchio di eccellenza nell’arte pittorica, comprendeva la più importante famiglia di artisti fiamminghi a cavallo tra il XVI e XVII secolo interpreti dello splendore del Seicento. Partenze da: Adria ore 8.20, Lama ore 8.40, Ceregnano ore 8.45, Villadose ore 8.50, Rovigo ore 9.00, Occhiobello ore 9.20 Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
dal 6 all’8 dicembre 2015
ROMA viaggio di gruppo in occasione dell'apertura della Porta Santa in occasione del Giubileo della Misericordia. 1° gg: arrivo a Collevalenza, pranzo libero; nel pomeriggio catechesi su madre Speranza e visita del Santuario. In serata partenza per Roma e pernottamento. 2° gg: visita guidata di Roma con: Colosseo, i Fori imperiali, Piazza Venezia, Fontana di Trevi, Piazza di Spagna, Basilica di S.Giovanni in Laterano, La Scala Santa, Santa Croce in Gerusalemme e Sanata Maria Maggiore. 3° gg: mattinata libera in San Pietro per partecipare alle celebrazioni di Papa Francesco del giorno dell’immacolata, alla Santa Messa e apertura della Porta Santa. Quota di partecipazione: € 270 (supplemento singola € 45) Info e adesioni: Fulvia Tour Adria via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
...................................................................................................................
dal 4 al 7 dicembre 2015
STOCCOLMA 1° gg: arrivo a Stoccolma e primo tour orientativo in pullman. 2° gg: visita guidata del centro storico di Stoccolma, con l’antica città di Gamla Stan, il Kungliga Slottet (il Palazzo Reale), il Livrustkammaren (Sala delle Bardature e Armature), il Myntkabinettet (Gabinetto del Conio). 3° gg: Visita della città di Uppsala con la Cattedrale Gotica Domkyrkan; visita del pittoresco centro di Sigtuna e dell’interno del Palazzo di Skokloster. Per chi lo desidera aperitivo c/o l’Absolute Ice Bar primo icebar in cui tutto all’interno è di ghiaccio al 100%. 4° gg: visita guidata al Museo Vasamuseet in cui è esposto un veliero da guerra in legno affondato nel 1628. Quota di partecipazione € 1.190 (suppl. singola € 145). Viaggio in Aereo e pullman. Info e adesioni: Fulvia Tour Adria via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
...................................................................................................................
dal 26 al 29 novembre 2015
NAPOLI E I SUOI PRESEPI Viaggio a Viterbo, Caserta e Napoli ULTIMI POSTI DISPONIBILI. 1° gg: arrivo a Viterbo, incontro con la guida e visita della città. Proseguimento per Napoli, arrivo e sistemazione in hotel. 2° gg: visita guidata del centro storico di Napoli con Chiesa di San Domenico Maggiore; il Monastero di Santa Chiara, Chiesa del Gesù Nuovo, Museo Cappella Sansevero, Palazzo Reale. 3° gg: Napoli Sotterranea, un viaggio nel tempo lungo duemila e quattrocento anni; visita mercatini di Natale di San Gregorio Armeno. 4° gg.: Visita della Reggia di Caserta. Rientro. Quota individuale di partecipazione: € 420 (suppl. singola € 99) Sistemazione in hotel 4* a Napoli. Info e adesioni: Fulvia Tour
(PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
dom. 22 novembre 2015 da Rovigo, Lendinara, Badia Pol. (Ro)
TOUR DEI BORGHI DELLA TOSCANA Un tour alla scoperta di Colle Val D’Elsa e Monteriggioni due bellissimi e suggestivi borghi Toscani. Partenze Rovigo ore 6.20 piazzale Cervi; Lendinara ore 6.50 piazzale “Famila”; Badia Polesine ore 7.10 parcheggio ex “Mercatone Uno”, via Ca’ Mignola Nuova. Quota individuale: € 43 a persona. La quota comprende: Pullman GT, accompagnatore e guida per Colle Val d’Elsa. Escluso pranzo. Prenotazione e saldo entro il 7 novembre 2015 , fino ad esaurimento posti. Info: tel. 344.2575932 refinerytravel@raffineriacreativa.it Programma completo: www.travel.raffineriacreativa.it
...................................................................................................................
sab. 12 e dom. 13 dicembre 2015
MERCATINI DI NATALE A INNSBRUCK 1° gg: Arrivo e pranzo in ristorante. Al termine, tempo libero per la visita del Mercatino di Natale nel centro storico, davanti al famoso Tettuccio d’Oro e alle magnifiche facciate dei palazzi medievali. 2° gg: in mattinata, tempo a disposizione per il proseguimento della visita guidata della città. Tra i monumenti vi sono la Chiesa barocca di San Giacomo, il palazzetto del “Goldenes Dachl” (il Tettuccio D’Oro) del Cinquecento, la Hofkirche ed il palazzo imperiale. Pranzo in ristorante. Al termine, partenza per il rientro. Quota di partecipazione: € 205 (supplemento singola € 25) Sistemazione in hotel 3* nei dintorni di Innsbruck. Info e adesioni: Fulvia Tour Adria via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Programma completo www.fulviatour.it
...................................................................................................................
adesioni aperte - Rovigo, Agenzia Refinery Travel&Tours
VIVI UN CALDO INVERNO CON REFINERY TRAVEL&TOURS! Proposte di gite in giornata in Pullman GT con partenza da Rovigo, Lendinara e Badia Polesine. Esperienze giornaliere per scoprire la natura e vivere l’atmosfera Natalizia. Calendario: NOVEMBRE • dom.22 Tour dei Borghi della Toscana Colle Val d’Elsa, Monteriggioni € 43. DICEMBRE • dom.6 Mercatini Bolzano e Bressanone € 43 • mar.8 Fiera degli Oh Bej Oh Bej Milano € 37 • sab.12 Mercatini Ortisei e Santa Cristina € 43 • dom.13 Mercatino Sant’Agata Feltria € 35 • sab.19 Shopping in Franciacorta Outlet Village € 34; • sab.19 Presepe di sabbia Jesolo e visita Caorle € 30 • dom.20 Mostra dei presepi di Verona € 36
Adria via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Programma completo www.fulviatour.it
Programma completo presso agenzia o sul sito www.travel.raffineriacreativa.it Info: refinerytravel@raffineriacreativa.it tel. 344.2575932
...................................................................................................................
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| gite e viaggi | VIAVAI
domenica 31 gennaio 2016
domenica 13 dicembre 2015 - da Rovigo e Lendinara (Ro)
PADOVA E LA CAPPELLA DEGLI SCROVEGNI
MERCATINI DI NATALE A INNSBRUK
Arrivo e incontro con la guida. Passeggiata guidata con sosta per caffè presso l’antico Caffè Pedrocchi. Passeggiata fra Prato della Valle, Basilica di Santa Giustina, Basilica di Sant’Antonio, Piazza delle Erbe e Piazza dei Signori fino ai Giardini dell’Arena che ospitano la Cappella degli Scrovegni con i famosi affreschi di Giotto. Ingresso e visita. Pranzo libero. Pomeriggio libero a disposizione per ultimare le visite personali. Rientro. Quota di partecipazione: € 43 comprende: pullman, Ingresso alla Cappella degli Scrovegni, Servizio guida mezza giornata per Padova, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
domenica 17 gennaio 2016
GIORNATA DI BENESSERE IN VALPOLICELLA Centro Termale Aquagardens Intera giornata dedicata al relax e coccole nel Centro benessere Aquardens: vasche, lagune, grotte e cascate d’acqua termale, dove sgorga purissima per coniugare i benefici della balneoterapia con il piacere di idromassaggi, lettini effervescenti e giochi d’acqua. Sulla magnifica terrazza, si potranno vivere attimi di puro relax impreziositi dall’esclusivo panorama della Valpolicella. Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio partenza per il rientro. Quota di partecipazione: € 55 comprende: pullman, ingresso al parco termale della Valpolicella, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
adesioni aperte
AI MERCATINI DI NATALE CON CAM VIAGGI • DOM. 6 dicembre Merano con visita città € 45 • MAR. 8 dicembre Immacolata a Milano con visita città e shopping natalizio € 49 • DOM. 13 dicembre Bolzano ed universo Thun € 39 • DOM. 20 dicembre Mercatini di Vipiteno e Bressanone € 45 • DOM. 20 dicembre Mercatini di Innsbruck con visita città € 50. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD)
Partenze: Rovigo ore 6.30 (p.zza Cervi), Lendinara ore 6.50 (fronte Famila). Innsbruk è una meravigliosa cittadina austriaca, di origine medioevale. Simbolo della città è il tettuccio d'oro, fatto costruire dall'imperatore massimiliano I°, che ora riposa nella Cappella Imperiale, uno sfarzoso monumento con 28 statue di bronzo posizionate attorno alla tomba. Nel centro storico i caratteristici Mercatini di Natale incorniciati da incantevoli edifici, dal stile gotico, rinascimentale e barocco. All’interno del Palazzo Imperiale, si trova il più grande negozio al mondo del “Cristal Gallery Swarovsky”. Quota di partecipazione: € 40 soci - € 45 non soci; inferiori ai 18 anni € 30. La quota comprende: pullman + due autisti. Adesioni entro il 27 novembre Adesioni: aicsrodigino@gmail.com tel. 349.3146918 www.aicsrodigino.altervista.org - Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via S. di Santarosa 2
...................................................................................................................
adesioni aperte - da Lendinara, Badia Pol. (Ro) e Rovigo
PROPOSTE VIAGGI: AGENZIA VIAGGI BIG LIFE TOUR • GIO. 26 NOVEMBRE Verissimo partecipazione come pubblico • SAB 28 NOVEMBRE Candele a Candelara la prima ed unica festa dedicata alle fiammelle di cera nel borgo medioevale di Candelara che con lo spegnimento della luce elettrica sarà illuminato dalle candele. • SAB 5 DICEMBRE Mercatini di Bassano del Grappa giornata libera per visitare il tradizionale Mercatino di Natale che festeggia quest'anno la XIX edizione • LUN. 7 e MAR 8 DICEMBRE Gubbio, accensione dell'albero più grande del mondo e Perugia con i Mercatini nella Rocca • SAB 12 DICEMBRE Trento ed il mercatino di Natale nel magico scenario delle antiche mura del 1200 • DOM 13 DICEMBRE Mercatini di Natale a Zorzoi; Mercatino unico. Si contraddistingue da tutti gli altri per lo scenario particolarmente suggestivo, tutti gli espositori, con stand sono allestiti all’interno delle vecchie cantine, le stalle e i fienili di un tempo. Zorzoi si trasforma dunque letteralmente in un presepe • LUN 14 DICEMBRE Bressanone, Mercatino di Natale. Partenze da Lendinara, Badia Polesine, Rovigo + tappe intermedie su richiesta. Info e prenotazioni Elena Agenzia Viaggi Big Life Tour Via Cavour 2
Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
Lendinara (Ro), tel tel 0425.600359, cell. 327.8856526, info@biglifetour.it
...................................................................................................................
...................................................................................................................
13
14
VIAVAI | gite e viaggi |
tel. 0425 28282
dal 5 all'8 dicembre 2015 - da Rovigo
dom. 15 novembre 2015 - da Rovigo e Monselice (Pd)
ROGASKA... DOVE NASCE IL BENESSERE
UDINE - CIVIDALE
Quota di partecipazione con un minimo di 30 partecipanti: € 340 (suppl. singola € 50) comprende: viaggio in pullman GT, pranzo in ristorante a Lubiana il 1° giorno, sistemazopme in hotel 4* a Rogaska in camere doppie con servizi privati, pensione completa in hotel dal pranzo del 1° giorno al pranzo del 4° giorno (bevande ai pasti), visite guidate di Lubiana, Maribor, Ptuj; balneazione illimitata piscina termale Lotus, accesso illimitato al Centro fitness, yoga ginnastica mattutina e acqua aerobica, uso dell'accappatoio e dell'asciugamano per le piscine, serate danzanti presso il caffè tassa turistica, Assicurazione medica, bagaglio, RC e infortunio.
Partenze: Rovigo ore 7.00 (p.zzale Cervi), Monselice ore 7.20 (entrata eutostrada). Visita guidata del centro storico, il colle del Castello, piazza Libertà, Mercato Vecchio, piazza Matteotti, visita interna al Duomo. Dopo pranzo partenza per Cividale; visita guidata alla città con il Tempietto Longobardo, il Duomo fino al famoso Ponte del Diavolo e visita al famoso Ipogeo Celtico. Quota di partecipazione: € 39 soci; € 44 non soci; < 18 anni € 28 - comprende: Pullman, guida intera giornata, entrata al Museo Longobardo. Iscrizioni fino ad esaurimento posti Info e adesioni: 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com www.aicsrodigino.altervista.org - Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via S. di Santarosa 2
Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
...................................................................................................................
dom. 22 novembre ‘15 ore 8.30 - da Costa di Rovigo p.le S. Benedetto
domenica 13 dicembre 2015
SAN DANIELE DEL FRIULI (UD)
MERCATINI DI NATALE IN ROMAGNA Sant'Agata Feltria, Cervia, Milano Marittima Quota di partecipazione € 62 La quota comprende: viaggio in pullman GT, guida come da programma, Assicurazione di assistenza medica, bagaglio, r.c. e infortunio, pranzo in ristorante a base di pesce (menù: degustazione antipasti freddi, composizione antipasti caldi, risotto alla marinara, maccheroncini alle canocchie pomodorini e basilico, assaggio di fritto misto del mercato e pesce alla carbonella, sorbetto, acqua e vino della casa) Per chi lo desidera si può richiedere menù alla carne. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
adesioni aperte
INVERNO IN TRENTINO A MOLVENO E ANDALO Ospiti negli ormai conosciuti e rinomati hotel tre stelle sul Lago di Molveno, in pensione completa o mezza pensione a scelta • Dal 26 al 30 dicembre (bambini gratis in camera con i genitori) oppure dal 2 al 6 gennaio (con riduzione per i bambini fino a 10 anni) Costo a persona: € 265 pensione completa, € 245 mezza pensione. Con supplemento di € 50 è possibile viaggio A/R in pullman il 2 e 6 gen. Dal 3 al 6 gennaio possibilità di soggiorno al costo di € 205. Oltre ad un ottimo relax, verranno proposti: discese, escursioni, gite, passeggiate, ciaspolade, la befana per i bambini, musica con il dj Leo, ballo, lotterie con estrazione di week end; tutto nel meraviglioso ambiente delle Dolomiti di Brenta. Info ed iscrizioni: Giulio cell. 340.2868288 • 41.44@libero.it • Org.: Parrocchia di Grignano Pol.. Dir. Tecnica: Agenzia Deltamondo - Rovigo
Arrivo e visita al Prosciuttificio con degustazione. Tasferimento nel centro di San Daniele e visita guidata del paese. Sosta per apericena a Padova durante il rientro. Quota di partecipazione: € 57 soci; € 62 non soci; comprende: pullman GT (54 posti), ingresso, visita guidata e degustazione, apericena, assicurazione e accompagnatore. Adesioni e org. tecnica: Archelli Viaggi tel. 349.4285307 Org.: Il Parco delle Noci Costa di Rovigo
...................................................................................................................
giovedì 31 dicembre 2015
CAPODANNO IN NAVIGAZIONE A VENEZIA Ritrovo degli ospiti al parcheggio di Fusina raggiungibile con mezzi propri (possibilità di navetta con supplemento). Alle 19.00 imbarco a bordo della motonave e inizio della navigazione lungo la Laguna Veneziana attraversando il Canale della Giudecca, il Bacino di San Marco, il Canale di San Nicolò, le bocche di Porto del Lido e i Bacini dell’Arsenale. Cena a bordo a lume di candela con un delizioso menù di pesce. Brindisi di benvenuto al nuovo anno in Piazza San Marco dove si potranno ammirare gli spettacolari fuochi d’artificio che illuminano la Laguna. Rientro. Quota di partecipazione: € 185 - bambino fino a 11 anni compiuti € 135. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
domenica 6 dicembre 2015
MERCATINI DI NATALE A MERANO E... APERITIVO Partenza da Ceregnano ore 7.30; raccolta passeggeri a Rovigo e Costa di Rovigo. Arrivo a Merano e tempo a disposizione per la visita degli incantevoli mercatini e della città. Sosta a Verona per aperitivo con buffet durante il viaggio di rientro. Quota di partecipazione: e 45 comprende: autobus GT, accompagnatore, assicurazione e aperitivo. Info e adesioni: Archelli Viaggi 3494285307 - info@archelliviaggi.it
| cinema | VIAVAI
info@viavainet.it
MULTISALA CINERGIA
MULTISALA CINERGIA
CINEMA BELLINI
Rovigo tel. 899.777004
Rovigo tel. 899.777004
Montagnana (Pd) tel. 0429.800700
da gio. 5 a mer. 11 novembre 2015
da gio. 5 a mer. 11 novembre 2015
007 - SPECTRE
SNOOPY & FRIENDS Il Film dei Peanuts BELLI DI PAPA’ regia Steve Martino animazione
con D. Abatantuono, F. Facchinetti commedia
gio ven lun 18.10 - 19.05 - 21.00 - 22.00 sab 16.55 - 18.05 - 19.50 - 21 - 22.45 - 0.00 dom 14.45 - 15.40 - 17.35 18.35 - 20.30 - 21.30 mar mer 18.10 - 21.00 - 22.00
gio 18.20 - 20.15 ven lun mar mer 18.20 - 20.15 - 22.10 sab 16.25 - 18.20 - 20.15 - 22.10 - 0.05 dom 14.45 - 16.35 - 18.30 - 20.25
sab 21.30 dom 19.00 - 21.00 lun 21.00
da gio. 5 a mer. 11 novembre 2015
GHOSTHUNTERS GLI ACCHIAPPAFANTASMI
da gio. 5 a mer. 11 novembre 2015
ALASKA
sab 19.00 dom 15.00 - 17.00
con Daniel Craig, Monica Bellucci azione
ROCK THE KASBAH
con Bill Murray, Bruce Willis commedia gio 22.10 ven 20.20 sab 22.25 - 0.35 dom 17.55 - 22.20 lun 18.10 - 22.25 mar 18.30 mer 18.10 - 20.20 da gio. 5 a mer. 11 novembre 2015
FREEHELD Amore, Giustizia, Uguaglianza con Ellen Page, Julianne Moore drammatico gio ven mar mer 18.10 - 20.15 - 22.25 sab 16.00 - 18.05 - 20.15 dom 15.40 - 17.50 - 20.00 lun 18.10 - 20.15 giovedì 5 novembre 2015
FIRENZE E GLI UFFIZI - 3D/4K regia di Luca Viotto documentario
con Elio Germano, A. B.-Frisbey drammatico
da sab. 7 a lun. 9 novembre 2015
sab. 7 e dom. 8 novembre 2015
con Anke Engelke, Milo Parker commedia
gio ven lun mar mer 19.45 - 22.15 sab 17.00 - 19.30 - 22.00 dom 17.25 - 19.55 - 22.25 lun. 9 e mar. 10 novembre 2015
NON ESSERE CATTIVO
con L. Marinelli, A. Borghi drammatico lun 18.50 - 21.00 mar 21.00 Rassegna 10 Piccoli Grandi Film
mar. 10 e mer. 11 novembre 2015
LA TOMBA DELLE LUCCIOLE
CINEMA EDEN Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398
regia Isao Takahata animazione mar mer 18.10 - 20.05
da gio. 5 a dom. 8 novembre 2015
da gio. 5 a mer. 11 novembre 2015
SNOOPY & FRIENDS Il Film dei Peanuts
gio 20.30
GIOTTO, L’AMICO DEI PINGUINI
da gio. 5 a mer. 11 novembre 2015
gio 18.30 ven 18.20 sab 16.10 dom 15.25
gio ven lun mar mer 20.00 - 22.15 sab 20.20 - 22.10 dom 14.30 - 16.20 - 18.15 - 20.15
sab. 7 e dom. 8 novembre 2015
da gio. 5 a mer. 11 novembre 2015
BELLI DI PAPA’
con D. Abatantuono, F. Facchinetti commedia gio ven lun mar mer 18.20 - 20.25 - 22.30 sab 16.15 - 18.20 - 20.25 - 22.30 - 0.35 dom 16.00 - 18.05 - 20.10 - 22.15 da gio. 5 a mer. 11 novembre 2015
con Alan Tudyk, Sarah Snook commedia
HITMAN - AGENTE 47
con Rupert Friend, Zachary Quinto azione sab 0.30 dom 22.10
regia Steve Martino animazione
007 - SPECTRE
con Daniel Craig, Monica Bellucci azione gio ven lun mar mer 19.10 - 22.00 sab 19.00 - 22.00 - 24.00 dom 16.20 - 19.10 - 22.00
GHOSTHUNTERS GLI ACCHIAPPAFANTASMI
da gio. 5 a mer. 11 novembre 2015 CRIMSON PEAK VM 14
con Mia Wasikowska, Jessica Chastain horror
domenica 8 novembre 2015
gio ven mar mer 18.15 sab 17.00 dom 15.45
gio ven mer 22.30 sab 19.40 - 22.00 - 0.20 dom 20.05 - 22.25
THE LAST WITCH HUNTER L’ULTIMO CACCIATORE DI STREGHE
sab. 7 e dom. 8 novembre 2015
dom 22.15
HOTEL TRANSYLVANIA 2
sab. 7 e dom. 8 novembre 2015
sab dom 16.00
GHOSTHUNTERS GLI ACCHIAPPAFANTASMI
con Anke Engelke, Milo Parker commedia
da gio. 5 a mer. 11 novembre 2015
THE LAST WITCH HUNTER L’ULTIMO CACCIATORE DI STREGHE con Vin Diesel, Rose Leslie fantasy
gio ven lun mar mer 20.15 - 22.30 sab 17.50 - 20.05 - 22.20 - 0.35 dom 17.50 - 20.05 - 22.20
regia di Genndy Tartakovsky animazione
con Vin Diesel, Rose Leslie fantasy
con Anke Engelke, Milo Parker commedia sab 18.30 dom 14.30
15