F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O
VIAVAI
13-19 NOVEMBRE n.43-2015
| anno XXII
www.viavainet.it
Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini
Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 13000 - distribuzione gratuita
VENETO SUD
Promo Studio Rovigo, via Sacro Cuore 7/A tel. 0425 28282 fax 0425 28284 cell 329 6816510 info@viavainet.it • franco@viavainet.it
eventi comunicativi | studio immagine | marchi e logotipi | manifesti | locandine | magazine | brochure e cataloghi | display e etichette | allestimenti | depliants | inviti | distribuzione stampati | poster | roll up | consulenza artistica ....
2
VIAVAI | teatro | A BAGNOLI, A BAGNOLI V’ASPETTO Rassegna Teatrale - Autunno 2015 sab.14 novembre ore 21 - Bagnoli di Sopra (Pd) Teatro C.Goldoni LE SERVE AL POZZO di Giacinto Gallina Associazione Teatrale Culturale “Tuttinscena” di Camponogara (Ve) Regia di Stefania Felicioli • In tempi remoti il pozzo era il luogo dove le persone di una comunità potevano incontrarsi e comunicare e anche nella Venezia del tardo ottocento, continuava a rifornirsi ai pozzi gestiti dal comune (e di cui tutt’oggi è disseminata la città). Nella commedia di Gallina l’attività quotidiana di attingere l’acqua diventa per il popolo luogo privilegiato di incontro dove parlarsi, odiarsi ed amarsi ma, soprattutto, dove tentare di cambiare il proprio presente. La storia, molto semplice, che parla di un amore contrastato e di un conflitto tra due fratelli, sembra un pretesto che fa da contorno alle passioni quotidiane dei personaggi di cui il pozzo, oggetto inanimato ma non troppo, è spettatore divertito. Ingresso: intero € 8, ridotto € 5 • Org. Compagnia Sottosopra di Bagnoli con Comune di Bagnoli - Assessorato alla Cultura e Biblioteca Comunale, Provincia di Padova - Reteventi 2015, FITA Veneto. Info e prevendite: Biblioteca 049.9579124 Teatro Comunale 049.9535335
................................................................................................................... A TEATRO CON NOI sab.14 novembre ore 21 Giacciano con B. (Ro) Sala P.G. Frassati LE XE ROBE CHE CAPITA! Commedia dialettale in 2 atti di Gianni Sparapan Compagnia Mas-ci & Femene di Rovigo Teatro. Regia di Nello Sferrazzo. La storia è ambientata nell’ex manicomio di Granzette dove vengono ricoverate due signore, Cesira e Taresa. La prima soffre di crisi mistiche e la seconda di gravi disturbi alla memoria. Sono i rispettivi mariti a chiedere aiuto al direttore Nano Scopina ma, senza che nessuno ne sia a conoscenza, le due ricoverate si scambiano il letto a loro assegnato. Una delle due muore gettandosi dal balcone credendo di andare in bagno e da quel momento inizia il caos. Il marito vedovo in realtà non lo è, mentre l’altro... Scoprire la fine è esilarante! Prossimo appuntamento • SAB.21 NOVEMBRE Bargiazelo’s Got Talent organizzato dal Gruppo Giovani di Giacciano, Baruchella e Zelo Iscrizioni aperte a tutti (da 0 a 99 anni) con SMS al 3427461879 Ingresso gratuito. Organizzazione: Circolo NOI P.G. Frassati e Comune di Giacciano con Baruchella. Per informazioni: 348.7806843 ................................................................................................................................
TEATRO AL MULINO • Rassegna di teatro amatoriale sab.14 nov. ore 21.15 - Baricetta (Ro) Centro Civico “Il Mulino” TROPPA GRAZIA SANT'ANTONIO di Walter Marescotti Compagnia I Sbregamandati di Polesine Camerini (Ro) Racconta la storia della famiglia Miseria, gente poverissima, che vive in una casa squallidissima, patisce la fame e sembra non trovi soluzione alla propria miserabile condizione. Un giorno arriva l'occasione che sembra poter finalmente cambiare le sorti dei Miseria. Con la complicità del Conte Max viene organizzato un imbroglio ai danni della ricca famiglia del Conte Carlin; ma, tra continui equivoci e colpi di scena, riuscirà l'inganno ad andare a buon fine e a far guadagnare un po' di soldi alla famigliola di spiantati? Presso il Centro Civico “Il Mulino” vicolo Einaudi - Baricetta (Ro) Org. Centro Iniziativa Culturale “El Canfin” di Baricetta - FITA in collab. con Pro Loco di Adria e il patrocinio di Regione del Veneto, FITA Veneto e Comune di Adria. Per informazioni: Monica Bertaglia 340.1045590 www.canfinteatro.it
................................................................................................................... TEATRALLEGRO IN POLESELLA 2015
sab.14 novembre ore 21 - Polesella (Ro) Teatro Parrocchiale
IO MIA MOGLIE E... SUO MARITO Commedia brillante in tre atti, libero adattamento in lingua polesana e regia di Liviana Furegato. Compagnia La Tartaruga di Lendinara (Ro) Una casa elegante, una serena coppia borghese, lei, Luisa bella e raffinata, lui, Carlo illustre avvocato, un'affezionata servitù: in questa dorata tranquillità scoppia il dramma. Luisa non riconosce più il marito e vuole cacciarlo di casa. Per risolvere il problema, Carlo chiama un famoso psichiatra il quale viene a trovarsi piacevolmente coinvolto nello studio di questa follia temporanea di Luisa che riconoscerà lui come marito. Ingresso € 6,00 Posti numerati - Apertura botteghino sabato ore 15.00 - Info: tel. 347.6094970 Organizzazione: Compagnia "i 7 moli Ars et Bonum" Polesella (FITA)
...................................................................................................................
www.viavainet.it
info@viavainet.it
TEATRO NUOVO MARIO MONICELLI • Stagione Teatrale 2015 - 2016 ven.13 novembre ore 21 - Ostiglia (Mn) Teatro Nuovo M.Monicelli FORBICI & FOLLIA di Paul Portern con Roberto Ciufoli, Michela Andreozzi, Max Pisu, Barbara Terrinoni e la partecipazione di Nino Formicola e Nini Salerno. Regia Marco Rampoldi. Produzione ArtistiAssociati Gorizia in collaborazione con Ass. Culturale Artù di Roma Forbici&Follia è un salone da coiffeur, di una città italiana. Anzi... della città in cui si rappresenta lo spettacolo. Forbici&Follia è il racconto di un giorno come tutti altri. Anzi... del giorno in cui si svolge la rappresentazione. Il giorno in cui la tranquilla vita di pettegolezzi che scorre allegramente fra le avances del parrucchiere a tutti i clienti maschi e i piccoli sogni della sua aiutante che ha, forse, una relazione con un equivoco antiquario, viene interrotta dall’assassinio della vecchia pianista che vive al piano di sopra, ed è la proprietaria di tutto l’edificio. Ingresso: platea € 27 - galleria € 25 - riduzioni posto unico € 24 Prevendite presso Ufficio Cultura - Piazza Cornelio 2, Ostiglia (Mn) cell. 320.4314782 Stagione organizzata da Comune di Ostiglia - Assessorato alla Cultura e Pubblica Istruzione in collab. con Regione Lombardia, Provincia di Mantova, Radio Pico e Monte dei Paschi di Siena. Progetto Teatrale: Lorenzo Minniti CTL Info: simonetta.callegarini@comune.ostiglia.mn.it www.comune.ostiglia.mn.it
................................................................................................................... STASERA TEATRO! • 9a Edizione rassegna teatrale Tagliolese
sab.14 novembre h 21 - Taglio di Po (Ro) Sala Europa via D.Alighieri 8
EL CONGRESSO DEI NONZOLI Commedia comico brillante in tre atti di Edoardo Paoletti. Compagnia Teatrale “I Lusiani” di Lusia (Ro). Regia di Delfina Sgobbi. La vicenda si svolge a Venezia nel periodo di carnevale. Gaudenzio primo nonzolo (sagrestano) di San Bartolomio, vuol far sposare la figlia Cede con Marchetto un giovane un po’ sprovveduto e balbuziente, futuro erede di un discreto patrimonio. La ragazza però ama, riamata Luciano, un giovane pittore che a suo tempo ha dipinto Gaudenzio mentre si “sbasuciava” dietro l’altare con una donnina allegra, fatto che ha gettato in ridicolo il sacrestano, che non glielo perdona. Cede disperata, chiede l’aiuto della santola, la madrina, siora Libera, donna schietta e disinibita, che viene a Venezia per sistemare le cose. Intanto Gaudenzio, Bortolo e Piero, fingono di organizzare un congresso di nonzoli per poter trascorrere il giovedì grasso in piacevole compagnia all’insaputa di Ciareta, Colomba e Venturina le rispettive mogli. Libera scopre tutto e, con l’aiuto di Luciano, trova il sistema per far capitolare Gaudenzio. Ingresso € 7,00 Biglietteria della sala Europa aperta dalle ore 15.30 nei giorni di spettacolo Org. Compagnia Instabile Tagliolese di Taglio di Po (FITA) con patrocinio di Comune e Pro Loco di Taglio di Po, Comitato Fita Rovigo e Fita Veneto. Contributo di Banca Adria ed esercenti locali. Info: www.instabiletagliolese.com instabiletagliolese@yahoo.it
................................................................................................................... STAGIONE TEATRO STUDIO 2015 DEL TEATRO DEL LEMMING
lun. 16 novembre 2015 ore 21 - Rovigo Teatro Studio
IN GIRUM IMUS NOCTE ET CONSUMIMUR IGNI (Andiamo in giro la notte e siamo consumati dal fuoco), Un imperdibile appuntamento con la danza contemporanea In scena la compagnia ALDES diretta dal danzatore e coreografo Roberto Castello, lavoro che vede al centro della sua indagine una quanto mai poetica interpretazione metaforica del nostro vivere quotidiano come infinito consumarsi nei desideri che appartengono a ciascuno di noi. Una scabro bianco e nero e una musica ipnotica sono l'ambiente nel quale si incarnano le micro narrazioni di questo spettacolo a cavallo fra cinema, danza e teatro. Illuminati dalla fredda luce di un proiettore che scandisce spazi , tempi e geometrie, i personaggi sono come proiettati in un passato senza tempo, abitato da un'umanità allo sbando che avanza e si dibatte con una gestualità oltre lo sfinimento; mentre il ritmo martellante trasporta in una dimensione ipnotica e in un'empatia quasi fisica con la fatica degli interpreti. Roberto Castello lavora nella compagnia Teatro e Danza della Fenice di Venezia diretta da Carolyn Carlson e, nel 1984, fonda con alcuni suoi colleghi la Compagnia Sosta Palmizi. Lascia la Sosta Palmizi nel 1990 e nel 1993 fonda ALDES, con cui realizza numerose produzioni conseguendo diversi riconoscimenti. È promotore e curatore di varie manifestazioni ed è tra i fondatori di ADAC Toscana. Insegna coreografia digitale presso l’Accademia di Belle Arti di Brera. Biglietto unico 10 euro. Per info e prenot. 0425.070643. www.teatrodellemming.it
tel. 0425 28282
| teatro | VIAVAI
novembre 2015 - marzo 2016 Adria (Ro) Cinema Teatro Politeama
ADRIA DI TEATRO Stagione teatrale comunale Inizio spettacoli ore 21.00 Programma • 26 NOV. Compagnia Corrado Abbati “MY FAIR LADY” testi e liriche di Alan Jay Lerner, musiche di Frederick Loewe, adattamento e regia di Corrado Abbati • 3 DIC. Ivana Monti, Paola Quattrini, Sergio Muniz “ARSENICO E VECCHI MERLETTI” di Joseph Kesselring, e con Fabrizio Nardi, Nico Di Renzo e la partecipazione di Aldo Ralli, regia di Giancarlo Marinelli • 17 DIC. Gianfranco Jannuzzo, Depora Caprioglio “LEI È RICCA, LA SPOSO, L’AMMAZZO” di Mario Scaletta,con Antonella Piccolo, Claudio Bazzano, Cosimo Coltraro e Antonio Fulfaro, regia di Patrick Rossi Gastaldi • 26 GEN. Nancy Brilli “BISBETICA” La bisbetica domata di William Shakespeare messa alla prova, traduzione e drammaturgia Stefania Bertola, regia di Cristina Pezzoli • 18 FEB. Arca Azzurra Teatro “IL MALATO IMMAGINARIO” di Molière, adattamento, ideazione spazio e regia di Ugo Chiti • 10 MAR. Lella Costa “FERITE A MORTE” di Serena Dandini con la collaborazione ai testi di Maura Misiti, con Lella Costa e con Orsetta de’ Rossi, Giorgia Cardaci, Rita Pelusio, messinscena a cura di Serena Dandini. • ABBONAMENTI: Abbonati 2014/15 euro 80, nuovi abbonati euro 85, studenti euro 60. Vendita presso il Municipio di Adria (Corso Vittorio Emanuele II, 49) con orario: 10-12 e 17-19 • RINNOVO gio.12, ven.13, sab,14 novembre (riservato agli abbonati della Stagione Comunale 2014/15); CAMBIO POSTO lunedì 16 novembre; NUOVI da mar.17 a mar.24 novembre (esclusa dom.22) • BIGLIETTI: intero euro 18, ridotto euro 15. Riduzioni: giovani fino ai 30 anni, persone con più di 60 anni e per Circoli aziendali ed associazioni. Prevendite dal 25 novembre. Il giorno dello spettacolo presso la Biglietteria del Teatro Politeama ore 10.00-12.30 e dalle ore 19.00 On-line su arteven.it e vivaticket.it by Charta e relativi punti vendita Informazioni: cell. 389 6387877 dal lunedì al sabato ore 10.00-12.00 e 17.00-19.00 (nei giorni di vendita abbonamenti, di biglietteria e di spettacolo) Per info generali: Cinema Teatro Politeama: tel. 0426 22461 negli orari e giornate di apertura al pubblico • www.comune.adria.ro.it • www.arteven.it
...................................................................................................................
novembre 2015 - febbraio 2016 Occhiobello (Ro) Teatro Comunale
TEATRO COMUNALE DI OCCHIOBELLO - STAGIONE 2015/2016 Programma • 13 novembre “Il terzo segreto di satira - live” • 27 novembre “Invidiatemi come io ho invidiato voi” Granata, Granelli, Li Volsi, Pesce, Porrini, Senesi • 11 dicembre “Nuova Barberia Carloni” Teatro Necessario • 15 gennaio “Due donne che ballano” Paiato e Scommegna • 29 gennaio “Be legend!” Teatro Sotterraneo • 12 febbraio “La famiglia campione” Gli Omini • 26 febbraio “Your majesties” Navaridas e Deutinger Biglietti platea e Galleria: intero € 12, ridotto € 10, ridotto under30 € 8 Ridotto: over65, Rete dei Teatri, soci Arci, soci Ferrara Off Biglietteria online: www.ticketland1000.com - Teatro Comunale di Occhiobello (aperto nei giorni degli spettacolo ore 20-21) info@teatrocomunaleocchiobello.it tel. 349.8464714 - Comune di Occhiobello u.r.p. (da lun. a ven. ore 8.30-13.30, sab. ore 8.30-13.00, mer. anche dalle 15 alle 17) tel. 0425.766111 Org. Comune di Occhiobello - Assessorato alla Cultura in collab. con Associazione Culturale Arkadiis. Info: www.comune.occhiobello.ro.it www.arkadiis.it ................................................................................................................................
A TEATRO CON
dom. 22 nov. 2015 ore 21 - Grignano P. (Ro) Teatro Parrocchiale
IL PERFIDO AMANTE Compagnia La Bottega dei Commedianti di Grignano Polesine. Regia di commedia brillante in due atti in dialetto veneto di Severino Zennaro Trama: Per risolvere i problemi finanziari di Franco ed Elena, coppia di artisti in disgrazia, Francesca, avvocato di pochi scrupoli propone ai coniugi una truffa ai danni dello Stato: trovare una persona disponibile a fingere di assassinare Franco. A questo scopo viene ingaggiato Gastone, un povero guardamacchine abusivo che per rendere più credibile la storia dovrà fingersi l'amante di Elena. Tutto sembra procedere, anche se con qualche piccolo intoppo, nel migliore dei modi. Finchè non entra in scena un commissario e un imprevedibile... • La Compagnia si è costituita nel 2007 e vuol essere la continuazione del modo di fare teatro della compagnia “La Corteina”. E’ formata da persone accomunate da una grande passione per il teatro e che lo fanno con l’intenzione di fare cultura divertendosi e divertendo. Tutte le commedie sono rigorosamente in dialetto veneto. Rassegna organizzata dal Circolo NOi di Grignano Polesine
3
4
VIAVAI | mostre | incontri |
tel. 0425 28282
dom.15 novembre ore 15-19.30 Polesella (Ro) Villa Morosini
ven.13 novembre h 21 Rovigo, La Fionda di Davide v.le della Tecnica 10
GULLI (In) SENSATE ESPERIENZE
IL RISPARMIATORE CONSAPEVOLE
Mostra a cura di Michele Ciolino e Lorenza Remondi Sono “sensate esperienze”, un fenomeno che induce alla “contemplazione” ma anche al compimento di una “tattile” esperienza. Frutto di una ricerca introspettiva continua a tratti travagliata, un viaggio dell’uomo e dentro l’uomo, attraverso un angelo caduto e redento tramite il suo vissuto e al suo percorso ricercando una meta che è "Luna bianca", che lo accoglie come una madre fra le sue braccia. Gulli raggiunge universi lontani e c’è un significato nascosto nell’esposizione delle sue opere, che a tratti si palesa se il fruitore riesce a scorgere l’impalpabile filo che lega la realtà all’onirico. Questo filo, sapientemente tessuto, ne pervade l’intera creazione artistica, sottile come il confine tra male e bene, non vita e vita, odio e amore. Ingresso gratuito. Info: www.villamorosini.it ................................................................................................................... mer.18 novembre ore 15.30 - Padova, Musei Civici agli Eremitani IL GIOVANE CASORATI visita guidata gratuita alla mostra A cura della prof.ssa Virginia Baradel, in collaborazione con la Direzione dei Musei agli Eremitani. Viaggio autonomo e ritrovo presso Piazza Eremitani 8 alle ore 15.15 (di fronte all'ingresso dei Musei). Felice Casorati, uno dei massimi protagonisti dell’arte del Novecento, visse a Padova 12 anni, dal 1895 al 1907. La mostra ripercorre gli anni di formazione di Casorati, tra Padova, Napoli e Verona con dipinti, grafiche e un cospicuo numero di opere e documenti inediti. Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento dei posti disponibili, presso Biblioteca Civica di Este - via Zanchi 17 tel. 0429.619044 biblioteca@comune.este.pd.it
Risparmiare, investire e farsi prestare denaro: GLI INVESTIMENTI Momento informativo e di riflessione per associazioni, correntisti e risparmiatori, per essere informati di fronte ai servizi bancari e consapevoli che le scelte finanziarie influenzano il vivere civile e sono strumenti importanti per sostenere ambiente, cooperazione, solidarietà ed economia reale. Dopo l’incontro sul tema del conto corrente, si continua con gli investimenti. È l’occasione per conoscere come si possa impiegare il proprio denaro in modo etico, a sostegno dell’economia civile, dell’ambiente, della solidarietà senza farsi intrappolare dai derivati, senza finanziare le industrie delle armi • Tema del prossimo incontro ven.11 dicembre: Finanziamenti Org. circoscrizione dei soci polesani di Banca Popolare etica in collab. con Coop. soc. Porto Alegre, Officina culturale rodigina, Fionda di Davide (info: 0425.404323)
...................................................................................................................
SABATO CON L’AUTORE • incontri d’autunno 2015
sab.14 novembre ore 17 - Este (Pd) Biblioteca Civica via Zanchi 17
LUIGI ZANETTI Una fine mai scritta (ed. Arduino Sacco 2015) “E’ possibile che la fine sia questa? La domanda non mi lascia tregua. Non è paura, è più un’insolita curiosità verso un mondo, vero o ipotetico, che ben presto avrei scoperto e affrontato”. Sono pensieri, questi, che iniziano a svoltare in quella direzione che il protagonista immagina. Vorrebbe sapere in anticipo cosa trovare dall’altra parte. Ci prova... Ci prova ancora... Ma non riesce a trovare delle risposte, sempre che sia possibile farlo. I dubbi e le curiosità sono tali da continuare ad aspettare con una certa emozione quel momento... Opera prima di Luigi Zanetti, una promessa del panorama letterario italiano. Ingresso libero. Org. Comune di Este - Biblioteca Civica “Contessa Ada Dolfin Boldù” Info: tel. 0429.619044 biblioteca@comune.este.pd.it
...................................................................................................................
................................................................................................................... 13 novembre ‘15 - 31 gennaio ‘16 Padova, Stabilimento Pedrocchi
ven. 20 novembre 2015 ore 15 - Rovigo via Macchiavelli, 5
LA GUERRA TRA SATIRA, PUBBLICITÀ E COMUNICAZIONE
Apertura punto d’aggregazione comunitaria dedicato alle persone con disabilità, alle loro famiglie e agli operatori. Interventi di: Manuela Lanzarin, Regione Veneto Assessore ai servizi sociali; Don Claudio Gatti, Vicario Generale Diocesi di Adria e Rovigo; dottor Franco Rossi, Direttore Ater di Rovigo; Beatrice Di Meo, Assessore Comune di Rovigo; Centro servizi del Volontariato; Francesca Succu, consigliere nazionale AIFO.
Nell'ambito delle celebrazioni per il Centenario della Grande Guerra, una mostra dedicata a riviste, giornali, cartoline, bolli chiudilettera che narrano gli eventi della guerra attraverso illustrazioni. Stampa, stampa illustrata, vignette satiriche dovevano diffondere tra il popolo, che all'epoca era ancora in parte analfabeta, quello che accadeva nei campi di battaglia, ma aveva anche finalità propagandistiche. In quegli anni circolò una gran quantità di illustrazioni che fossero facilmente comprensibili e nello stesso tempo efficaci strumenti di comunicazione. Ingresso: intero € 4,00 - ridotto € 2,50 In occasione della mostra è previsto un ciclo di conferenze di approfondimento e visite guidate all'esposizione (prenotazione obbligatoria tel. 049.8204580) Per informazioni: http://grandeguerra.comune.padova.it
...................................................................................................................
14 novembre ‘15 - 28 febbraio ‘16 Ferrara, Palazzo dei Diamanti
DE CHIRICO A FERRARA Metafisica e avanguardie «Iper originale», secondo Salvador Dalí, commovente fino alle lacrime nelle parole di René Magritte: la pittura di Giorgio de Chirico ha conquistato alcuni tra i più grandi artisti surrealisti e ha esercitato uno straordinario ascendente sull’arte del Novecento. De Chirico è stato il geniale inventore della pittura metafisica, una delle più importanti correnti artistiche della modernità. A segnare un cambiamento radicale nell’opera di de Chirico fu l’arrivo a Ferrara nel 1915, quando, in seguito allo scoppio della prima guerra mondiale, lasciò Parigi e per tre anni e mezzo soggiornò nella città estense per prestare servizio militare. Travolto da un’ondata di emozione di fronte alla bellezza e ai miti rinascimentali della città emiliana, de Chirico dipinse un mondo irreale popolato di meraviglie: piazze fuori dal tempo immerse in tramonti fantastici o stanze segrete dalle prospettive vertiginose fanno da sfondo agli oggetti enigmatici scoperti nelle peregrinazioni tra i vicoli del ghetto, o diventano il palcoscenico su cui recitano manichini da sartoria e personaggi muti e senza volto. Fu a Ferrara che l’artista conobbe Carlo Carrà e iniziò a chiamare la propria pittura “metafisica”, e furono proprio i quadri qui concepiti, vere e proprie icone della modernità, a esercitare una profonda influenza sia sulla coeva arte italiana, sia su movimenti internazionali come il dadaismo, il surrealismo e la Nuova Oggettività.
INAUGURAZIONE SEDE PROGETTO ABILITY HOME
Info: Associazione Gea Mater Onlus Lorenza Baccaro 339.4604697 • tel. 0425.090354 info@geamater.it www.geamater.it Org.: Comune di Rovigo Assessorato ai Servizi Sociali, Associazione Gea Mater Onlus con il patrocinio della Regione Veneto Invitate le associazioni del territorio ed i dirigenti scolastici Richiesto Patrocinio Azienda Sanitaria
...................................................................................................................
fino al 31 gennaio 2016 Verona, Arena Museo Opera Palazzo Forti
TAMARA DE LEMPICKA Grande mostra monografica dedicata a Tamara de Lempicka, una delle artiste del Novecento più amate e seguite dal grande pubblico, attraverso 200 opere tra olii, disegni, fotografie, acquerelli, video e abiti. Il percorso dell’esposizione, in ordine cronologico, parte dalle opere parigine degli anni ‘20 e arriva all’ultima produzione degli anni ‘50 del Novecento. Durante il percorso sono analizzati i rapporti tra la sua arte e i linguaggi della fotografia e della moda - a cui è dedicata un’intera sezione - ed è raccontata la sua capacità di rappresentare la vita moderna attraverso dipinti che sono diventati icone; è infine evidenziato l’aspetto di una donna-artista che impone una figura femminile nuova, emancipata, disinibita e libera, del tutto rivoluzionaria per il suo tempo. In mostra anche i notissimi quadri “scandalosi” raffiguranti le amanti di Tamara, e i nudi pieni di sensualità per cui è conosciuta in tutto il mondo. In anteprima mondiale, l’opera di Tamara è letta attraverso la musica. In ogni sala della mostra echeggiano brani e musiche dei tempi e dei luoghi di Tamara: Seduzione in Musica.
Mostra a cura di Paolo Baldacci e Gerd Roos, org. da Fondazione Ferrara Arte e da Staatsgalerie Stuttgart in collab. con Archivio dell'Arte Metafisica di Milano/Berlino Orari di apertura: tutti i giorni 9.00-19.00 (aperto anche 8, 25 e 26 dicembre, 1 e 6 gennaio). Informazioni e prenotazioni: tel. 0532.244949 diamanti@comune.fe.it www.palazzodiamanti.it
La mostra, curata da Gioia Mori, è promossa da Fondazione Arena di Verona, prodotta e org. da Arthemisia Group e 24 ORE Cultura - Gruppo 24 Ore, con il sostegno della Soprintendenza belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza e con il patrocinio del Comune di Verona. Orari di apertura: lunedì ore 14.30-19.30; da martedi a domenica ore 9.30-19.30 Info e prevendita: tel. 045.8538154 www.mostratamara.it
...................................................................................................................
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| proiezioni | incontri | VIAVAI
iscrizioni aperte - Rovigo, Arci viale Trieste, 29
PROGETTO ‘900 • LETTERATURA ITALIANA
LA FILOSOFIA AI RAGGI X
ven.13 novembre ore 17.30 - Rovigo, Accademia dei Concordi
tramite i filosofi rodigini - dai Presocratici a Socrate. Durata: 10 incontri per 15 ore di lezione. Frequenza: il giovedì ore 17.30-19.00. Programma e docenti: NOVEMBRE • GIO. 19 Origini della Filosofia occidentale - Alessandra Grompi; • GIO. 26 I Fisici di Mileto: Talete, Anassimene, Anassimandro - Mauro Sturaro. DICEMBRE: • GIO. 3 Eraclito e il logos Francesco Ferrari. GENNAIO • GIO. 7 I pitagorici - Luigi Tomasi; • GIO. 14 La scuola di Elea: Parmenide e Zenone - Antonio Giolo; • GIO. 21 I Fisici pluralisti: Empedocle - Anassagora - Andrea Paggio • GIO. 28 I Fisici pluralisti: Democrito - Francesco Ferrari. FEBBRAIO: • GIO. 4 I Sofisti: Protagora - Gorgia - Elisa De Piccoli • GIO. 11 Socrate: la questione socratica e l’ideale educativo - Marco Antilibano; • GIO. 18 Socrate: la dialettica socratica e la realizzazione dell’uomo - Marina Caldon. Costo del corso: € 50 + tessera Arci 2016 (€ 6); Studenti € 20. Testo di riferimento in omaggio: Corso di Filosofia di Carlo Andretto - Liceo Scientifico “P. Paleocapa” Rovigo. Rilascio attestato di frequenza valido per scopi previsti dalla legge. Info ed adesioni: 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
sab.14 novembre ore 17 Rovigo, locali Chiesa Battista via Curiel 6
PAOLO RICCA Presentazione dell’ultimo libro del teologo valdese: Dal battesimo allo “sbattezzo”. La storia tormentata del battesimo cristiano (ed. Claudiana) Il libro si propone di raccontare le principali tappe del battesimo cristiano e di chiarire, per quanto possibile, alcune questioni cruciali. Qual è il significato originario, biblico del battesimo cristiano? Cosa significa in ottica cristiana, battezzare ed essere battezzati? Organizzazione: Chiesa Evangelica Battista e S.A.E - Segretariato Attività Ecumeniche Gruppo di Rovigo. Per informazioni: cell. 345.2167740
................................................................................................................... IL POLESINE INCONTRA LA MONTAGNA • 2a rassegna cinematografica 2015
ven.13 novembre ore 21 - Grignano Pol. (Ro) Teatro Parrocchiale
W DI WALTER proiezione documentario di Rossana Podestà e Paola Nessi (Italia, 2013) documentario con Walter Bonatti e Rossana Podestà Il film è un racconto a due voci, quella di Walter e quella di Rossana, ed è stato pensato, girato e montato interamente nel corso dell’estate 2013, da Rossana Podestà e Paola Nessi a Dublino, nella casa simbolo della loro vita insieme. Walter Bonatti e Rossana Podestà si conobbero quando entrambi erano al termine della loro rispettiva carriera. Famosa attrice internazionale lei, amatissimo esploratore di terre lontane e, soprattutto, l’uomo che ha fatto la storia dell’alpinismo mondiale. Due vite estremamente diverse che, come racconta Rossana nel film, sono lentamente scivolate l’una nell’altra dando vita a un legame indissolubile. Prossimi appuntamenti
• VEN.20 La prima neve di Andrea Segre (Italia, 2013) con G. Battiston • VEN.27 The Summit K2 di Nick Ryan (GB - Irlanda, 2012) documentario Ingresso gratuito. Organizzazione: Associazione NOI Oratori & Circoli - Circolo San Benedetto di Grignano Polesine con il patrocinio del CAI Sezione di Rovigo Per informazioni: 338.5618762
................................................................................................................... CINEFORUM ESTE 2015/2016 • 1° ciclo
gio.19 novembre ‘15 ore 21 - Este (Pd) Cinema Farinelli via Zanchi 5
RITORNO ALLA VITA proiezione film di Wim Wenders Con Rachel McAdams, James Franco, Charlotte Gainsbourg. Il film racconta dodici anni nella vita di Tomas, uno scrittore americano in piena crisi creativa: la sua relazione con Sara, una ragazza dolce e convenzionale che poco capisce del suo mondo interiore; quella con l’editrice Ann e sua figlia Mina; il difficile rapporto con la scrittura, il successo critico e il riconoscimento intellettuale; il legame misterioso e indissolubile con la bellissima Kate, giovane madre di due bambini che vive negli spazi sconfinati del lago Ontario.
CARLO EMILIO GADDA Quer pasticciaccio brutto de via Merulana Relatore: Antonio Logo. • Roma durante il fascismo. Il commissario di polizia don Ciccio Ingravallo è incaricato di svolgere un'inchiesta su un furto di gioielli avvenuto al 219 di via Merulana. Nella casa abitano due amici del commissario: i coniugi Balducci. Per lo scapolo don Ciccio, Liliana Balducci è l'incarnazione della dolcezza e della purezza femminile. Un mattino, Liliana viene selvaggiamente assassinata nel suo appartamento: il furto dei gioielli e l'assassinio sono opera di una stessa persona? Da questi episodi prende il via il romanzo gaddiano... Premio degli Editori 1957. Dal libro sono stati tratti adattamenti teatrali e cinematografici. Prossimi incontri: • VEN. 20 NOVEMBRE Le stagioni di Italo Calvino Rel. Antonio Lodo; • GIO. 10 DICEMBRE L’Opera di Guido Gozzano - Rel. Claudio Garbato; • GIO. 17 DICEMBRE L’Opera di Salvatore Quasimodo - Rel. Enrico Zerbinati. Ingresso libero. Info: tel. 0425.25566 rovigo@arci.it www.circologalileocavazzini.it Org.: Provincia di Rovigo, Rete Eventi, Comune di Rovigo Ass.to alle Politiche Culturali, Arci Rovigo, ‘900 Passato Prossimo 2015 con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Fulvia Tour, Enel, Edil Mebas, Berto’s spa
................................................................................................................... PROGETTO ‘900 • PROGETTO ITALO SVEVO 5 ottobre - 16 novembre 2015
lun.16 novembre 2015 ore 16.30 - Rovigo, ARCI viale Trieste 29
THE DEAD - GENTE DI DUBLINO proiezione film Regia: John Huston. Relatore: Sergio Garbato. Il film inquadra lo scenario di una cena tra amici a Dublino, il giorno dell’Epifania del 1904. Come da tradizione, nel periodo natalizio le due sorelle nubili Kate e Julie Morkan, organizzano, nella loro casa di Usher’s Island, una serata per riunire amici e parenti. Lì, una piacevole cenetta ha luogo, tra canzonette, aneddoti, poesie e tutti sono soddisfatti della festa. Ma al finire della serata, quando il nipote delle due zie, Gabriel con la moglie Gretta tornano in albergo, lei renderà la serata superficiale e vuota che hanno passato, in qualcosa di più sentito e profondo. Lì, darà al marito spunto di riflessione. Ingresso libero. Info: ARCI rovigo@arci.it 0425.25566 www.circologalileocavazzini.it Org.: Provincia di Rovigo, Rete Eventi, Comune di Rovigo Ass.to alle Politiche Culturali, Arci Rovigo, ‘900 Passato Prossimo 2015 con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Fulvia Tour, Enel, Edil Mebas, Berto’s spa
................................................................................................................... PROGETTO ‘900 • STORIA E LETTERATURA CON IL CINEMA
gio.12 novembre ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco v.le Marconi 5
IL BARONE ROSSO di Roger Corman (USA 1971) con John Phillip Law, Don Stroud • Nel 1916, nel corso della prima guerra mondiale, il barone Manfred von Richthofen, asso dell'aviazione tedesca, acquista larga fama per le sue spettacolari quanto micidiali imprese aeree. Dopo che un'incursione dell'aviazione britannica ha praticamente distrutto la base aerea tedesca, von Richthofen riesce a rimettere in sesto in breve tempo la sua squadriglia e a effettuare una massiccia rappresaglia sul campo base nemico. La guerra continua con scontri sempre più intensi e cruenti, ma le sorti della Germania volgono al peggio.
gio.19 novembre ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco v.le Marconi 5
UN MALEDETTO IMBROGLIO di Pietro Germi (ITA 1959) con Claudia Cardinale, Pietro Germi Non facile e perciò ancora più apprezzabile trasposizione di uno dei maggiori romanzi del '900 italiano, Quer pasticciaccio brutto de Via Merulana di Gadda. Il commissario Ingravallo indaga su un furto, ma presto si trova alle prese con un assassinio. I due crimini sono collegati e, dotato di umanità quanto di acume, risolve il caso a modo suo. Al non-finale del libro Germi sostituisce una soluzione verosimile, trasformando il delirio metafisico in un semplice giallo.
Ingresso € 5. Organizzazione: Comune di Este - Ass.to alla Cultura e Veneta Cinema e Teatri s.r.l. in collaborazione con Non solo spettatori Este. Per informazioni: www.comune.este.pd.it www.estecinema.it
Ingresso libero. Org. Provincia di Rovigo, Comune di Rovigo Ass.to alla Cultura, Arci Rovigo, ‘900 Passato Prossimo 2015, Archivio di Stato di Rovigo con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: ARCI rovigo@arci.it - tel. 0425.25566 - www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
...................................................................................................................
5
6
VIAVAI | incontri | musica |
tel. 0425 28282
ANTICHI ORGANI DEL POLESINE XIII edizione. Un patrimonio da scoprire ed ascoltare
sabato 14 nov. 2015 ore 21 Loreo (Ro), Chiesa di S.Maria Assunta
GIAMPIETRO ROSATO (organo) Organo Gaetano Callido, op. 239, 1787 Protagonista della serata sarà il M° Giampietro Rosato, attualmente titolare della cattedra di Organo e Composizione organistica presso il Conservatorio "J. Tomadini" di Udine. Il M° Rosato proporrà un repertorio di musiche rinascimentali italiane e spagnole, brani di musica barocca di scuola italiana, spagnola e tedesca, concludendo con il classicismo di John Stanley e il padovano Gaetano Valerj, maestro di Cappella della Cattedrale patavina. In programma: Tarquinio Merula (1595-1665) “Toccata Secundi Toni” – “Capriccio cromatico”; Francisco Correa de Arauxo (1583/84-1654) “Tiento De Medio Registro De Tiple 7° Tono”; Francesco Turini (15901656) “Ciaccona”; Juan Bautista Josè Cabanilles (1644-1712) “Corrente Italiana - Tiento XV de Batalla”; Agostino Tinazzoli (1660-1723) “Partite sopra il Passagallo”; Benedetto Marcello (1686-1739) “Cantabile”; Georg Friedrich Händel (1685-1759) “Prelude and Allegro HWV 576” – “Air in sol minore HWV 467” – “Sonata in sol maggiore HWV 579”; John Stanley (1712-1786) “Voluntary VIII in re minore” (Allegro - Adagio – Allegro); Gaetano Valerj (1760-1822) “Sonata IV in La maggiore” (Largo) – “Sonata II in Do Maggiore” (Largo – Allegretto Rondò). Prossimo concerto dom.22 novembre San Bellino (Ro) Basilica di S. Bellino. STEFANO RATTINI organo. Organo F. lli Bazzani,1839 Evento organizzato da Asolo Musica e realizzato grazie al finanziamento della Regione Veneto, del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, della Provincia di Rovigo, del Comune di Loreo e con il sostegno economico di Guerrato S.p.A. e RovigoBanca. Ingresso libero. Info: 328.4532974 Facebook: Antichi Organi del Polesine
................................................................................................................... 15-22-29 novembre e 6 dicembre Rovigo, Accademia dei Concordi
LA DOMENICA AI CONCORDI: MUSICA E PITTURA 2015 Riprende la rassegna autunnale di incontri-concerti, sempre innovata, che accosta l’esecuzione di brani musicali alla riscoperta dei tesori artistici della Pinacoteca dell’Accademia dei Concordi e del Seminario Vescovile. L’edizione 2015 è dedicata al Barocco e ai grandi maestri del Seicento e del Settecento.
dom.15 novembre h 11 - Rovigo, Accademia dei Concordi Sala Oliva
LEÇONS DE TÉNÈBRES Musiche di François Couperin (1668-1733). Brani tratti da Première Leçon de Ténèbres pour le Mercredi Saint à une voix. Eseguono: Vittoria Giacobazzi (soprano), Sandra Mrozowska (soprano), Francesco Moi (clavicembalo). Alessia Vedova presenta i magnifici arazzi fiamminghi del XVII secolo conservati nella Sala Oliva dell’Accademia dei Concordi e recentemente restaurati. Ai presenti distribuzione volumetto “Musica e Poesia e Musica e Pittura 2015” Ingresso libero. Org. Fondazione Banca del Monte di Rovigo (0425.422905), Conservatorio F. Venezze (0425.22273), Accademia dei Concordi (0425.21654)
....................................................................................................................
dom.15 nov. ore 11 Rovigo, Società Musicale F.Venezze v.lo Venezze
LA CANZONE DI PROTESTA ITALIANA NEGLI ANNI ‘60 Relatore: Giorgio Santello • In questo incontro vengono proposte alcune delle migliori canzoni di protesta originali della canzone italiana degli anni ’60, nell’interpretazione di nomi noti e meno noti di quel periodo. Alcune di queste canzoni andarono incontro a problemi di censura (come ad esempio “Proposta” dei Giganti), mentre altre non ebbero la diffusione che avrebbero meritato. Tutte comunque testimoniano come la musica italiana di quegli anni avesse, seppure in parte, raccolto il messaggio di protesta e ribellione che veniva soprattutto dall’America. Ingresso riservato ai soci dell’Associazione Audiofili Rovigo.
....................................................................................................................
ven.13 e sab.14 novembre 2015 - San Bellino (Ro) Biblioteca
CANTIERE ARTE Si apre a San Bellino, nel cuore del Polesine, un cantiere interamente dedicato all’arte. Protagonisti sono l’artigianato artistico della Vetreria Tomanin, l’esperienza di DeltArte, la riflessione sul classico e sulle categorie estetiche e di valore che ci permettono di chiamare opera d’arte un manufatto, la sua conservazione, il restauro, la promozione, la celebrazione di un genio assoluto dell’arte italiana come Caravaggio, in una lectio magistralis ed in un reading teatrale. Molti gli operatori di questo “cantiere”, ciascuno, con gli strumenti del suo mestiere, impegnato a costruire una sempre più attenta sensibilità artistica, partendo proprio dal riconoscimento di ciò che il territorio offre. ven.13 ore 20.30 Aperitivo artistico DIALOGHI E PERFORMANCE DELLE ARTI. Relatori: Melania Ruggini, Susanna Trevisan, Sara Caraccio; Artisti Lisa Bettini, Eroica Ensemble | sabato 14 ore 10.30 Lectio magistralis CARAVAGGIO: LA FORTUNA, GLI AMICI E I NEMICI Relatore Prof.ssa FRANCESCA CAPPELLETTI professore associato di storia dell’arte moderna Università degli Studi di Ferrara vice presidente del Consiglio superiore per i beni culturali e paesaggistici del MiBACT; ore 16.30 Visita guidata a Palazzo Ottoboni-Valente ora Tomanin e ai laboratori della Vetreria d’Arte Sandro Tomanin e Fratelli. accesso da Piazza Ezio Galvani, ingresso gratuito - non necessita prenotazione. ore 18.00 Conferenza IL MANTO IN PIETRA DELLA BASILICA DI SAN MARCO A VENEZIA Rel. Prof. Marco Lazzarato. ore 21.00 Spettacolo teatrale TESTORI E IL MERISI Musiche e versi intorno a Caravaggio. Autore e regista Prof. Antonello Nave Interpreti Eugenio Nocciolini, Benedetta Tosi e Silvia Regazzo Org.: Comune e Biblioteca Comunale di San Bellino, Associazione Culturale “L’Asino d’Oro” Con il patrocinio di Regione del Veneto e Provincia di Rovigo Info: Raffaele Campion, presidente biblioteca 0425 703009 www.comune.sanbellino.ro.it sanbellinobiblioteca@gmail.com FB Biblioteca Comunale di San Bellino
info@viavainet.it
| musica | cabaret | VIAVAI
ven.13 novembre 2015 - Papozze (Ro) Caruso via Gramsci 34
ven.13 novembre ore 21.30 - Padova, Gran Teatro Geox
RICOMINCIO DA ZERO Alberto Greggio in Tributo Renato Zero
CARLO & GIORGIO I migliori danni della nostra vita Cosa sarebbe la nostra vita senza tutti quegli strumenti tecnologici che compaiono, nuovi, ogni giorno e che diventano immediatamente “indispensabili“? Come potevamo sopravvivere prima, senza tutti i vantaggi di comandare la vita con un click? E non è forse un segreto per mantenersi giovani doversi rinnovare sempre, prima di essere sorpassati dalle ultimissime prossime novità? A queste domande rispondono Carlo & Giorgio, uomini del Ventesimo secolo prestati al Ventunesimo. Se in questa epoca ci stiamo abituando alla velocità, la velocità con cui cambiare telefonino, computer, televisore, modi di parlare, di pensare e perché no, visto che ci siamo, cambiare anche marito o moglie... poteva essere diverso sul palcoscenico?
Il progetto nasce da un'idea di Alberto Greggio, interprete del grande Renato Zero (nonché voce solista), e ricerca un viaggio temporale nella carriera di Renato Zero attraverso le sue più celebri canzoni senza però farne ne una parodia ne un'imitazione. Lo spettacolo non si può considerare un semplice tributo ma comprende, oltre alla particolare interpretazione di Alberto ed molti cambi di costumi e videoproiezioni, la presenza di una band rigorosamente "live" e di un corpo di ballo che ne aumenta la dimensione dell'aspetto scenico,risultando uno show unico nel suo genere, capace di ricreare l'emozione e la magia presente ai concerti dell'inimitabile Zero.
sab.14 novembre 2015 - Papozze (Ro) Caruso via Gramsci 34
LA FEBBRE Tributo Negramaro La band nasce nell'estate del 2008, con l'intento ben preciso di riprodurre le sonorità e le emozioni dei Negramaro. La cura con cui vengono riprodotti i brani e l'energia messa dai componenti della band, danno origine ad una miscela veramente esplosiva. Tutti i singoli di successo, i pezzi più amati dal popolo negramante, le versioni live e da studio formano il repertorio della band, il tutto in un importante impatto scenico. Ogni spettacolo ha la sua storia, una scenografia che faccia ricordare le ambientazioni live dei concerti dei Negramaro. Assistere ad un concerto dei La Febbre è il miglior modo per vivere le emozioni che il gruppo salentino esprime con la forza dei loro brani.
Informazioni e prevendite: www.granteatrogeox.com www.zedlive.com
....................................................................................................................
NUOVA APERTURA Punto Commerciale Occhiobello
RICERCA PERSONALE AMBOSESSI per Magazzino, Amministrativo e Gestione Clientela
LAVORO FULL-TIME per colloquio telefonare 0425.762698
Informazioni: Caruso morethanaristo tel. 0426.44027
info e prenotazione biglietti: www.ticketone.it
Nek Padova 14/11/2015 e 4/12/2015
Max Pezzali Padova 15/11/2015
Bob Dylan and His Band Bologna 18/11/2015
Cesare Cremonini Padova 19/11/2015
Antonello Venditti Padova 21/11/2015
Europe Bologna 7/12/2015
Mario Biondi Bologna 9/12/2015
Romeo & Giulietta Padova 20/12/2015
7
8
VIAVAI | eventi |
tel. 0425 28282
sabato 14 novembre 2015 - Sant’Elena (Pd)
STREET ART! Il colore entra in città dalle ore 10.30 alle ore 17.30 una grande festa per tutti. Artisti di strada realizzeranno bellissimi murales e per i bambini laboratori artistici e giochi gonfiabili. E’ il primo evento di Street Art a Sant’Elena. La città è un luogo vivo, un luogo dove i cittadini incontrano le imprese e incontrano l’arte. L’arte della strada, l’arte che aiuta a qualificare e rendere un ambiente piacevole e sicuro. • Programma: ore 10.30 Avvio dell’evento con Laboratori didattici di disegno e creatività, Caldarroste e zucchero filato, Gonfiabili per bambini; L’artista conclude l’opera; • ore 12.00 Presentazione dell’opera a cura di Emanuele Barbetta, Sindaco di Sant’Elena; Maurizio Francescon, Direttore Confesercenti Padova; Gianni Pavanello, Presidente BCC di Sant’Elena. • ore 15.00 Laboratori didattici di disegno e creatività, Caldarroste e zucchero filato, Gonfiabili per bambini. In caso di pioggia l’evento verrà posticipato a sab. 21 novembre 2015. Org.: ForEverGreen in collaborazione con il Comune di Sant’Elena, l’Associazione Confesercenti di Padova e la Banca di Credito Cooperativo di Sant’Elena.
...................................................................................................................
6-7-8 e 13-14-15 novembre Frassinelle (Ro) loc.Chiesa stand ACLI
XXV CASTAGNATA STAND GASTRONOMICO con specialità locali e sfiziose ricette con castagne • DOM.8 ore 12.30 Forchette & gavette con ricette proposte a ricordo dal fronte. Storia di guerra, uomini e marmitte! in collaborazione con Associazione Reduci Combattenti di Frassinelle • MER.11 Festa de San Martin 1a gara “Calcio Balilla” con omaggio a tutti gli iscritti; 2a gara “De la Gnoca” torta della tradizione polesana, manifestazione aperta a tutti. E tutte le sere un dono a sorpresa... “Indovina il peso delle castagne” Stand in locale riscaldato. Org. Circolo ACLI “S.Bartolomeo” di Frassinelle con il patrocinio del Comune di Frassinelle. Per info e prenotazioni: 380.3265197
...................................................................................................................
sab. 14 e dom. 15 novembre 2015 - Rovigo, p.zza Vittorio E. II
CASTAGNATA IN PIAZZA • SAB. 14 dalle 14.00 alle 20.00; • DOM. 15 dalle 9.00 alle 20.00. Durante le due giornate: mostra di moto storiche e attuali (tutti possono portare il proprio mezzo); chi acquisterà le castagne presso lo stand potrà partecipare con la propria moto o scooter, domenica pomeriggio dopo le ore 14.00, alla prova della Lumaca di 10 metri, prova nella quale trionferà chi completerà nel tempo più lungo il percorso senza mettere i piedi a terra e senza fermare le ruote. Al vincitore verrà assegnato un piccolo premio. Info: Officina Moto Milanese, viale della Pace, 108 cell. 339.5749535 (Luciano Orlandini) tel. 0425.460096 - motoclubduetorri@gmail.com Org.: Motoclub “Due Torri”
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| eventi | gite e viaggi | VIAVAI domenica 13 dicembre 2015
MERCATINI DI NATALE IN ROMAGNA Sant'Agata Feltria, Cervia, Milano Marittima Quota di partecipazione € 62 La quota comprende: viaggio in pullman GT, guida come da programma, Assicurazione di assistenza medica, bagaglio, r.c. e infortunio, pranzo in ristorante a base di pesce (menù: degustazione antipasti freddi, composizione antipasti caldi, risotto alla marinara, maccheroncini alle canocchie pomodorini e basilico, assaggio di fritto misto del mercato e pesce alla carbonella, sorbetto, acqua e vino della casa) Per chi lo desidera si può richiedere menù alla carne. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
sab. 12 e dom. 13 dicembre 2015
MERCATINI DI NATALE A INNSBRUCK ...................................................................................................................
27-29 novembre 2015 - Rovigo, Cen.Ser viale Porta Adige 45
STRENNE DI NATALE SALONE DEL REGALO NATALIZIO Strenne di Natale raggiunge quota 14. Ad ospitare per la prima volta il salone del regalo natalizio il padiglione E con una superficie espositiva di 7500 mq tutti a piano terra. Tutti i giorni in fiera: La magia di Natale in musica: gli strumenti di MeXi Drum e la Scuola RockMusicAcademy; La Storia, il gioco, la vita: la Pro Loco Città di Rovigo racconta; Il Volo di Natale: mostra di aeromodellismo dell’Aero Club Rovigo; Presepio Vivente a cura della Pro Loco di Fratta Pol.; Accendi il tuo Presepio Mostra Concorso; Il Natale dei Piccoli Animazione e Laboratori. Inoltre: Rhodigium Gospel Festival - Terza edizione del Festival Gospel Regionale ore 21.00 Sala Bisaglia: • SAB. 21 Delta Gospel (Rovigo); Voci di Vento (Solesino - PD) • SAB. 28 Santa Rita Gospel Singers (Ceregnano - RO); Note Nere (Padova) • DOM. 29 January 24 Gospel (Chioggia - VE); Different Gospel (Taglio di Po - RO). Concerti ad ingresso gratuito. Org.: Rovigo Fiere con il patrocinio del Comune e della Provincia di Rovigo e con il contributo della Camera di Commercio di Rovigo
1° gg: Arrivo e pranzo in ristorante. Al termine, tempo libero per la visita del Mercatino di Natale nel centro storico, davanti al famoso Tettuccio d’Oro e alle magnifiche facciate dei palazzi medievali. 2° gg: in mattinata, tempo a disposizione per il proseguimento della visita guidata della città. Tra i monumenti vi sono la Chiesa barocca di San Giacomo, il palazzetto del “Goldenes Dachl” (il Tettuccio D’Oro) del Cinquecento, la Hofkirche ed il palazzo imperiale. Pranzo in ristorante. Al termine, partenza per il rientro. Quota di partecipazione: € 205 (supplemento singola € 25) Sistemazione in hotel 3* nei dintorni di Innsbruck. Info e adesioni: Fulvia Tour Adria via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Programma completo www.fulviatour.it
...................................................................................................................
dal 12 al 14 dicembre 2015
WEEK END A SAN CANDIDO Weekend presso il Parkhotel Sole Paradiso in Val Pusteria (a 30 km da Cortina d’Ampezzo) un gioiello di comfort ed eleganza nel paradiso degli escursionisti, sciatori e scalatori. Giornate dedicate allo sci da discesa e fondo o al passeggio. Quota di partecipazione: € 194 (Suppl. singola € 82) comprende: Viaggio in Pullman GT, Sistemazione in hotel in camere doppie, mezza pensione (bevande incluse), Reparto Paradiso Wellness & Relax con piscina coperta e riscaldata con idromassaggio, sauna finlandese, bagno turco, bio sauna, zona relax, cabina ai raggi infrarossi, attrezzi fitness, angolo giochi per bambini, Free Holidaypass per bus e treno in tutto l’Alto Adige, deposito ski e scarponi. Info e adesioni: Fulvia Tour Adria via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Programma completo www.fulviatour.it
...................................................................................................................
domenica 20 dicembre 2015
MERCATINI DI NATALE A VIPITENO E BRESSANONE Arrivo e tempo a disposizione per la visita ai mercatini di Natale sistemati tra le piazze e gli antichi Palazzi gotici. Vipiteno farà scoprire la bellezza di un borgo ancora intatto con i suoi scorci medievali, le case dai pittoreschi portici commerciali, l’atmosfera della vita di montagna. Al termine sistemazione in pullman e trasferimento a Bressanone. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per ammirare la città. Possibilità di immergersi nell’atmosfera natalizia alto-atesina con i caratteristici mercatini di Natale sistemati in piazza Duomo. Quota per persona: € 45 coprende viaggio in pullm GT, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
adesioni aperte
INVERNO IN TRENTINO A MOLVENO E ANDALO Ospiti negli ormai conosciuti e rinomati hotel tre stelle sul Lago di Molveno, in pensione completa o mezza pensione a scelta • Dal 26 al 30 dicembre (bambini gratis in camera con i genitori) oppure dal 2 al 6 gennaio (con riduzione per i bambini fino a 10 anni) Costo a persona: € 265 pensione completa, € 245 mezza pensione. Con supplemento di € 50 è possibile viaggio A/R in pullman il 2 e 6 gen. Dal 3 al 6 gennaio possibilità di soggiorno al costo di € 205. Oltre ad un ottimo relax, verranno proposti: discese, escursioni, gite, passeggiate, ciaspolade, la befana per i bambini, musica con il dj Leo, ballo, lotterie con estrazione di week end; tutto nel meraviglioso ambiente delle Dolomiti di Brenta. Info ed iscrizioni: Giulio cell. 340.2868288 • 41.44@libero.it • Org.: Parrocchia di Grignano Pol.. Dir. Tecnica: Agenzia Deltamondo - Rovigo
...................................................................................................................
9
10
VIAVAI | gite e viaggi |
tel. 0425 28282
domenica 22 novembre 2015 - da Venezia
adesioni aperte
CROCIERA CON MSC MAGNIFICA Italia-Grecia-Turchia-Croazia
INVERNO 2015/16: VILLA BACCHIANI
8 giorni - 7 notti. Quota individuale di partecipazione € 350 comprensivo di tasse, assicurazioni e pacchetto acqua. Ai i primi che prenotano verranno assegnate cabine con balcone e cabine esterne. POCHI POSTI ANCORA DISPONIBILI. Org. tecnica: Tetey’s Viaggi Porto Viro (Ro) Corso Risorgimento 134
Offerte speciali per un soggiorno a Pozza di Fassa. • Dal 4 all'8/12 Immacolata: mezza pensione € 176 a persona • Dal 19 al 26/12 Natale: mezza pensione € 310 a persona • Dal 26/12 al 02/01 Capodanno: mezza pensione € 395 a persona • Dal 6 al 10/01 mezza pensione € 185 a persona. La quota comprende: soggiorno a Villa Bacchiani, colazione a buffet, cena con menù a scelta tra due primi, due secondi, buffet di verdure, acqua in caraffa, frutta o dolce, pulizia giornaliera, tris da bagno e da camera, uso della taverna per le attività comuni, uso della sala riservata ai bambini con tanti giochi, parcheggio non custodito, animazione a Capodanno. Tante altre offerte reperibili in sede. Info e prenotazioni: La Rosa Blu - Piazza Selvatico,
tel. 340.9087499 e-mail: teteys@teteystravel.com
...................................................................................................................
30 dicembre 2015 - 1 gennaio 2016
CAPODANNO AI CASTELLI ROMANI 1° gg: Arrivo a Orvieto, incontro con la guida visita della città con il Duomo, il Pozzo di San Patrizio. Pranzo in ristorante. Partenza per Palestrina, sistemazione in hotel. 2° gg: trasferimento a Roma incontro con la guida e visita della città con Piazza di Spagna, Fontana di Trevi, Piazza Navona, Piazza Colonna, Palazzo Montecitorio, Piazza della Rotonda con il Pantheon. Pranzo in ristorante e proseguimento della visita guidata. In serata rientro in hotel Cenone di Capodanno, serata danzante con musica dal vivo. Pernottamento. 3° gg: partecipazione all’ Angelus del Papa a San Pietro. Pranzo in ristorante e rientro. Quota di partecipazione: € 450 (suppl. Singola: € 90). Info e adesioni: Fulvia Tour Adria via Chiappara, 24 tel. 0426.21338. Programma completo www.fulviatour.it
...................................................................................................................
giovedì 31 dicembre 2015
CAPODANNO IN NAVIGAZIONE A VENEZIA Ritrovo degli ospiti al parcheggio di Fusina raggiungibile con mezzi propri (possibilità di navetta con supplemento). Alle 19.00 imbarco a bordo della motonave e inizio della navigazione lungo la Laguna Veneziana attraversando il Canale della Giudecca, il Bacino di San Marco, il Canale di San Nicolò, le bocche di Porto del Lido e i Bacini dell’Arsenale. Cena a bordo a lume di candela con un delizioso menù di pesce. Brindisi di benvenuto al nuovo anno in Piazza San Marco dove si potranno ammirare gli spettacolari fuochi d’artificio che illuminano la Laguna. Rientro. Quota di partecipazione: € 185 - bambino fino a 11 anni compiuti € 135. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
domenica 13 dicembre 2015 - da Rovigo e Lendinara (Ro)
MERCATINI DI NATALE A INNSBRUK Partenze: Rovigo ore 6.30 (p.zza Cervi), Lendinara ore 6.50 (fronte Famila). Innsbruk è una meravigliosa cittadina austriaca, di origine medioevale. Simbolo della città è il tettuccio d'oro, fatto costruire dall'imperatore massimiliano I°, che ora riposa nella Cappella Imperiale, uno sfarzoso monumento con 28 statue di bronzo posizionate attorno alla tomba. Nel centro storico i caratteristici Mercatini di Natale incorniciati da incantevoli edifici, dal stile gotico, rinascimentale e barocco. All’interno del Palazzo Imperiale, si trova il più grande negozio al mondo del “Cristal Gallery Swarovsky”. Quota di partecipazione: € 40 soci - € 45 non soci; inferiori ai 18 anni € 30. La quota comprende: pullman + due autisti. Adesioni entro il 27 novembre Adesioni: aicsrodigino@gmail.com tel. 349.3146918 www.aicsrodigino.altervista.org - Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via S. di Santarosa 2
...................................................................................................................
adesioni aperte - da Lendinara, Badia Pol. (Ro) e Rovigo
PROPOSTE VIAGGI: AGENZIA VIAGGI BIG LIFE TOUR • SAB 28 NOVEMBRE Candele a Candelara la prima ed unica festa dedicata alle fiammelle di cera nel borgo medioevale di Candelara che con lo spegnimento della luce elettrica sarà illuminato dalle sole candele € 49; • SAB 5 DICEMBRE Mercatini di Bassano del Grappa giornata libera per visitare il tradizionale Mercatino di Natale che festeggia quest'anno la XIX edizione € 29; • LUN 7 e MAR 8 DICEMBRE Gubbio, accensione dell'albero più grande del mondo e Perugia con i Mercatini nella Rocca, 2 giorni e 1 notte pensione completa € 219; • SAB 12 DICEMBRE Trento ed il mercatino di Natale nel magico scenario delle antiche mura del 1200 € 35 • DOM 13 DICEMBRE Mercatini di Natale a Zorzoi Mercatino unico, si contraddistingue da tutti gli altri per lo scenario particolarmente suggestivo, tutti gli espositori, con stand sono allestiti all’interno delle vecchie cantine, le stalle e i fienili di un tempo. Zorzoi si trasforma dunque letteralmente in un presepe € 47; • LUN 14 DICEMBRE Bressanone, Mercatino di Natale € 35. Partenze da Lendinara, Badia Polesine, Rovigo + tappe intermedie su richiesta. Info e prenotazioni Elena Agenzia Viaggi Big Life Tour Via Cavour 2 Len-
5 35030 Veggiano (PD), 049 9004509, www.larosablu.com, www.villabacchiani.it
...................................................................................................................
dal 29 dicembre al 3 gennaio - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
CAPODANNO A PARIGI con visite guidate di Lione, Parigi, Versailles Reims, Strasburgo. Visite a: Lione (PlaceBellecour, antica Piazza Reale, Ponte Bonaparte...); Parigi (Museo del Louvre, Place de la Concorde, Arc du Triomphe, cattedrale di Notre - Dame, Hotel DesInvalides, Montmartre... in notturna visita a La Ville Lumiere e minicrociera sulla Senna); Versailles (Reggia); Remis (Cattedrale, Palazzo di Tau, Basilica; cantina di champagne con degustazione); Strasburgo (Cattedrale Notre-Dame e piazza Cattedrale). Partenze da: Porto Viro, Loreo, Adria, Villadose, Rovigo, Lendinara e Badia Pol. Viaggio in pullman GT, Soggiorno in Hotel 3* Sup in camere doppie con servizi. Serata di CAPODANNO A L’AVENUE CAMPS - ELYSEES. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
dom. 6 dicembre 2015 da Rovigo, Lendinara, Badia Pol. (Ro)
MERCATINI DI NATALE BOLZANO - BRESSANONE L’atmosfera natalizia di due mercatini in un giorno. Partenza da Rovigo, piazzale Cervi alle ore 6.15, da Lendinara piazzale “Famila”alle ore 6.45, da Badia Pol. parcheggio ex “Mercatone Uno”, via Ca’ Mignola Nuova alle 7.05. Quota individuale: e 43 a persona comprende: Pullman GT e accompagnatore di agenzia. Escluso pranzo. Prenotazione e saldo entro il 17 novembre 2015, fino ad esaurimento posti. Info: tel. 344.2575932 info@refinerytravel.it Programma completo: www.travel.raffineriacreativa.it
...................................................................................................................
mar. 8 dicembre 2015 da Rovigo, Lendinara, Badia Pol. (Ro)
FIERA DEGLI OH BEJ OH BEJ A MILANO La tradizione della Fiera Natalizia dei milanesi. Partenza da Rovigo, piazzale Cervi alle ore 7.00, da Lendinara piazzale “Famila” alle ore 7.30, da Badia Polesine parcheggio ex “Mercatone Uno”, via Ca’ Mignola Nuova alle 7.50. Quota individuale: € 37 a persona comprende: Pullman GT e accompagnatore di agenzia. Escluso pranzo. Prenotazioni entro il 20 novembre 2015, fino ad esaurimento posti. Info: tel. 344.2575932 info@refinerytravel.it Programma completo: www.travel.raffineriacreativa.it
...................................................................................................................
sab. 12 dicembre 2015 da Rovigo, Lendinara, Badia Pol. (Ro)
MERCATINI DI NATALE ORTISEI E SANTA CRISTINA Gli unici e suggestivi mercatini della Val Gardena. Partenza da Rovigo, piazzale Cervi alle ore 6.15, da Lendinara piazzale “Famila” alle ore 6.45, da Badia Polesine parcheggio ex “Mercatone Uno”, via Ca’ Mignola Nuova alle 7.05. Quota individuale: € 43 a persona comprende: Pullman GT e accompagnatore di agenzia. Escluso pranzo. Info: tel. 344.2575932
dinara (Ro), tel tel 0425.600359, cell. 327.8933720, info@biglifetour.it
info@refinerytravel.it Programma completo: www.travel.raffineriacreativa.it
...................................................................................................................
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| gite e viaggi | VIAVAI
5-8 dicembre 2015 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
domenica 13 dicembre 2015
VIAGGIO IN PUGLIA con visite guidate di Bari, Castel del Monte, Matera
MERCATINI DI NATALE A BOLZANO E UNIVERSO THUN
Presepe vivente nei sassi di Matera. Visite a: Barletta (Cattedrale di Santa Maria Maggiore, Castello svevo-aragonese, Colosso di Barletta); Bari (Basilica di San Nicola, Cattedrale San Sabino, Castello Svevo); Castel del Monte (Patrimonio dell’UNESCO); Matera (quartieri del Caveoso e Barisano, centro storico e Presepe Vivente); Lanciano (Cattedrale famosa per il Miracolo Eucaristico). Partenze da: Porto Viro, Loreo, Adria, Villadose, Ceregnano, Rovigo, Occhiobello. Viaggio in pullman GT, Soggiorno in Hotel 4* Sup in camere doppie con servizi. Info e adesioni: Arci Rovigo tel.
Arrivo e sosta alla sede della Thun, la famosa azienda altoatesina conosciuta in tutto il mondo per le raffinate e uniche creazioni senza tempo che. Tempo a disposizione per gli acquisti. Al termine trasferimento a Bolzano. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per ammirare i famosi mercatini di Natale situati nel centro della città. Il Mercatino di Natale è una festa per tutti i sensi: ascoltare e poi ammirare, respirare e poi gustare, toccare con mano la tradizione, vivere il clima di festa che avvolge e riscalda. Nelle piazze e sulle strade si respira un'atmosfera di sincero calore, si sente il valore più vero e profondo del Natale. Quota per persona € 39 comprende viaggio in pullman GT, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI
0425.25566 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
dom. 22 novembre 2015 - da Rovigo piazzale Coop via della Costituzione 2
domenica 6 dicembre 2015
EICMA 73A ESPOSIZIONE MONDIALE DEL MOTOCICLISMO Milano
Arrivo, incontro con la guida e girocittà classico di Merano con la bellissima Promenade Lungopassirio (vista e spiegazione dell’elegantissima Kurhaus e dei Giardini Comunali), la Promenade d'Estate e la Promenade d'Inverno. Si proseguirà per la Piazza della Rena e l’Ottocentesco Istituto delle Dame Inglesi. Quindi, la gotica Porta Bolzano, il Duomo di San Niccolò con visita interna, la Laubengasse fino a piazza del Grano e Via delle Corse. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per la visita ai mercatini della città. Quota per persona € 45 - comprende pullman GT, servizio guida 2 ore per Merano, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour
Partenza ore 6.30. Quota di partecipazione: € 45 Necessaria preiscrizione entro il 18 novembre con acconto di € 20. La quota comprende viaggio,/ingresso al salone, pranzo al sacco, merenda serale. Info: Officina Moto Milanese, viale della Pace, 108 motoclubduetorri@gmail.com cell. 339.5749535 (Luciano Orlandini) tel. 0425.460096 - Org.: Motoclub “Due Torri” (fb: Motoclub Due Torri Rovigo)
MERCATINI DI NATALE A MERANO
...................................................................................................................
Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
domenica 6 dicembre 2015
...................................................................................................................
MERCATINI DI NATALE A MERANO E... APERITIVO
dom. 22 novembre ‘15 ore 8.30 - da Costa di Rovigo p.le S. Benedetto
Partenza da Ceregnano ore 7.30; raccolta passeggeri a Rovigo e Costa di Rovigo. Arrivo a Merano e tempo a disposizione per la visita degli incantevoli mercatini e della città. Sosta a Verona per aperitivo con buffet durante il viaggio di rientro. Quota di partecipazione: e 45 comprende: autobus GT, accompagnatore, assicurazione e aperitivo.
Arrivo e visita al Prosciuttificio con degustazione. Tasferimento nel centro di San Daniele e visita guidata del paese. Sosta per apericena a Padova durante il rientro. Quota di partecipazione: € 57 soci; € 62 non soci.
SAN DANIELE DEL FRIULI (UD) Viaggio in pullman
Info e adesioni: Archelli Viaggi 3494285307 - info@archelliviaggi.it
Adesioni e org. tecnica: Archelli Viaggi tel. 349.4285307 Org.: Il Parco delle Noci Costa di Rovigo
...................................................................................................................
...................................................................................................................
11
VIAVAI
13.000 COPIE IN DISTRIBUZIONE GRATUITA il giovedi pomeriggio
tel. 0425 28282 329 6816510
DOVE SI TROVA ? in più di 1500 punti di distribuzione: locali pubblici, edicole, biblioteche, saloni, palestre, Comuni, Pro Loco, Enti e Associazioni nelle aree: Rovigo e provincia, Bassa Padovana Cavarzere (Ve) e Ro (Ferrara) Comuni e frazioni in provincia di Rovigo Adria Ariano nel Polesine Arqua’ Polesine Badia Polesine Bagnolo di Po Baricetta Bergantino Beverare Boara Polesine Borsea Bosaro Bornio Bottrighe Buso Ca’ Tiepolo
Calto Canaro e Garofolo Cantonazzo Canda Castelguglielmo Castelmassa Castelnovo Bariano Cavazzana Ceneselli Ceregnano Concadirame Corbola Costa Di Rovigo Crespino Fenil Del Turco
Ficarolo Fiesso Umbertiano Frassinelle Polesine Fratta Polesine Gaiba Gavello Giacciano con Baruchella Granzette Grignano Polesine Guarda Veneta Lama Polesine Lendinara Loreo Lusia
Mardimago Melara Occhiobello Papozze Pettorazza Grimani Pincara Polesella Pontecchio Polesine Porto Tolle Porto Viro Presciane Rivà Rosolina Rovigo Salara
Saline San Bellino San Martino di V.zze S.Maria Maddalena Sant'Apollinare Sarzano Stienta Taglio di Po Trecenta Valliera Villadose Villamarzana Villanova del Ghebbo Villanova Marchesana Zelo
Granze Masi Megliadino S.Fidenzio Megliadino S.Vitale Merlara Monselice Montagnana Ospedaletto Eug.
Pernumia Piacenza D’Adige Ponso Pozzonovo Saletto S.Pietro Viminario S. Margherita Adige Sant’Elena
Sant’Urbano Solesino Stanghella Tribano Urbana Vescovana Vighizzolo D’Este Villa Estense
Comuni e frazioni in bassa padovana Agna Anguillara Veneta Arqua’ Petrarca Arre Arzergrande Bagnoli di Sopra Baone Barbona
Boara Pisani Candiana Carceri Casale di Scodosia Castelbaldo Conselve Deserto d’Este Este
Comuni in provincia di Ferrara
Comuni in provincia di Venezia
Ro Ferrarese - Mesola
Cavarzere (Ve)
WWW. VIAVAINET.IT IL PORTALE DEL TEMPO LIBERO anche in versione per tablet e smartphone per trovare in rete tutti gli eventi di Via Vai magazine Il portale è interattivo (l’iscrizione è gratuita) e offre tutta una serie di servizi e opportunità come: • avere l’agenda personale e la notifica degli eventi • partecipare ad eventi promozionali • inserire direttamente un evento
Segui Via Vai anche su:
info@viavainet.it
| corsi | VIAVAI
dal 23 novembre 2015 - Borsea (Ro), Scuola Los Rumberos
Rovigo, presso sede CSV viale Tre Martiri 67
CORSO DI DANZA IN GRAVIDANZA
AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO
I benefici psico-fisici della danza per una consapevole riscoperta del proprio femminile. Percorsi monotematici e momenti di condivisione. Il corso è tenuto da Mariagiovanna Gallo (diplomata ENDAS) in Via della Cooperazione 6 - Borsea (RO) il lunedì alle ore 10.00 ed il mercoledì ore 15.00. La prima lezione di prova è gratuita (gradita la prenotazione telefonica). Org.: Scuola Los Rumberos - Info: info@losrumberos.net • Anna 339.4328948 ...................................................................................................................
Sportello di consulenza legale gratuita (a livello provinciale) dedicato a famigliari o parenti di disabili fisici, psichici o in difficoltà temporanea nello svolgere atti di ordinaria o straordinaria amministrazione. Sarà fornita consulenza totalmente gratuita sulla corretta applicazione della legge sull’amministrazione di sostegno, comprese le rendicontazioni annuali. I colloqui di consulenza, con avvocati esperti, si svolgeranno il giovedì pomeriggio dalle ore 16 alle 18 (previo appuntamento) presso il CSV Rovigo
adesioni aperte - Borsea (Ro), Asd Los Rumberos
Organizzazione a cura dell’Ass.ne Onlus Pianeta Handicap. Per fissare un appuntamento: tel. 324.8227248 il mercoledì e il giovedì ore 10.00-12.00
CORSO BASE DI FOTOGRAFIA Il corso è rivolto a tutti coloro che intendono acquisire una conoscenza di base della fotografia. Offre una preparazione generale teorica/pratica e introduce il corsista ad un uso creativo della fotografia. Cinque lezioni saranno teoriche e due pratiche per mettere in atto ciò di cui si è parlato. Il corso si svolgerà a Borsea (Ro) nella sede dell'ASD Los Rumberos, in via della Cooperazione n.6, zona ex Centro Commerciale 13 (fatta eccezione per le prove pratiche in esterno). Info e adesioni: corsifotoepittura@gmail.com o www.benedettabiscaro.it/fotografia_base.html - tel. 0532 52337
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Akoè via Umberto I, 24/D
RIPARTE IL CORSO “COME IMPARARE A STUDIARE BENE” Il Corso “Come imparare a studiare bene”, preparato da Akoè, intende aiutare i giovani studenti a far fronte efficacemente ai problemi legati allo studio, affrontandoli con serenità e imparando a gestirli e a superarli, insegnando un metodo di studio particolarmente intuitivo. Il metodo offre al ragazzo i giusti strumenti e l’approccio scolastico corretto per affrontare le difficoltà di qualunque materia. Niente miracoli, sia chiaro, ma metodi e procedure valide e sperimentate per ricordare meglio e assimilare i concetti in tempi adeguati, senza dover imparare tutto a memoria. Il Corso, in avvio lunedì 30 novembre 2015 in orario pomeridiano, a numero chiuso, è organizzato per gruppi omogenei di 6-8 studenti delle scuole primarie e secondarie di I e II grado e sarà tenuto da formatori esperti. Durata: 9 ore - 8 incontri con frequenza settimanale. Iscrizioni entro giovedì 26 novembre 2015. Info e iscrizioni: chiama il 340.3512899 o scrivi a info@akoe.it visita i nostri siti www.akoe.it – www.in-formazione.net
...................................................................................................................
iscrizioni sempre aperte - Rovigo
CORSI DI AIKIDO CON IL MAESTRO ALAN PELLEGRINI Corsi per adulti e per bambini a partire dai 6 anni. Sede: Rovigo, Palestra Parrocchiale S. Antonio, via De Gasperi, 7. Settimana di prova gratuita. L’Aikido è un’arte marziale fondata da Morihei Ueshiba (1883-1969) come sintesi di uno studio profondo delle antiche arti marziali giapponesi ed i suoi principi spirituali. Idealmente quando ci si trova in una situazione di conflitto fisica, l’abilità dell’aikidoka sta nell’applicare soltanto quella quantità di controllo necessario per neutralizzare l’attacco dell’avversario e per sventare il pericolo. Il Maestro Alan Pellegrini inizia a studiare l’aikido direttamente in Giappone sotto la guida del Maestro Tanimoto (VII dan aikikai). Dopo il conseguimento del 2° Dan cintura nera, assiste il suo maestro nell’insegnamento dell’Aikido come autodifesa presso la Scuola di Polizia Giapponese, alle scuole elementari ed università Ehime Tutt’ora frequenta costantemente corsi di aggiornamento in Giappone. Info ed iscrizioni: Maestro Alan Pellegrini 345.9229479 - alan1983p@gmail.com facebook: Aikido Aishinkan Italy Org.: Aikido Aishinkan Studio
...................................................................................................................
......................................................................................................................
lun. 16 e 23 novembre 2015 - Rovigo, sede CSV viale Tre Martiri 67/F
CERCARE E ACCOGLIERE NUOVI VOLONTARI Orario: ore 17.30-20.00. Per poter sostenere, ampliare e rinnovare le proprie attività, le Associazioni devono cercare nuovi volontari, accoglierli, accompagnarli, formarli, coordinarli. In genere, solo le organizzazioni più strutturate dedicano persone, tempo e risorse alla ricerca di volontari. Il Centro servizi volontariato di Rovigo promuove un corso per le Associazioni locali, con lo scopo di aiutarle nella ricerca di volontari. Il corso partirà dall'analisi dell'organigramma e dei ruoli per affrontare poi le modalità e le strategie per la ricerca di volontari, fino a trattare i temi dell'accoglienza, della valorizzazione e del coordinamento delle "risorse umane" dell'associazione. E' rivolto a presidenti e volontari che si occupano di ricerca volontari nelle Associazioni della provincia di Rovigo. Il docente è Luca Dall'Ara, direttore del Csv. Il corso è gratuito, ma occorre iscriversi. Info e iscrizioni: Csv Rovigo, tel. 0425.29637 - info@csvrovigo.it - www.csvrovigo.it
...................................................................................................................
24-25 novembre e 1 dicembre 2015 - Rovigo, Coworking CoopUp
WORKSHOP SULLA STAMPA 3D Tre incontri (mar. 24, mer. 25 novembre e mar. 1 dicembre) per scoprire cos’è la stampa 3D come usarla, con strumenti semplici e opensource. Il workshop è alla portata di tutti e ha le finalità di permettere ai partecipanti di realizzare dei file stampabili in 3D, produrre il file per la macchina e stampare gli oggetti, attraverso l’uso di software gratuiti e metodiche accurate, attraverso semplici fasi operative. Un corso rapido per i primi rudimenti per stampe e scansioni di piccoli modelli che possono essere stampati per FDM o realizzati per stampa 3d a colori reali o in resina. Sede del workshop: Coworking CoopUp Rovigo - Viale Porta Adige 45/G. Info e iscrizioni: info@polesinelab.it • cell. 331.7878566 • www.polesinelab.it
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo e Rosolina (Ro)
RICOSTRUZIONE UNGHIE NAIL ART ED EXTENSION CIGLIA Corsi a tutti i livelli. Rovigo Viale Porta Po 165/E (sopra Cortes): • LUN. 30 NOVEMBRE Extension Ciglia Base imparare la meravigliosa arte per l'allungamento delle ciglia. • 4-5-6 DICEMBRE Corso Tecnica di Ricostruzione in Acrilico - 1 livello Tre giorni per imparare a ricostruire le unghie con un materiale meraviglioso: l'acrilico. Si imparerà ad eseguire coperture, allungamenti, mixare acrilico e gel e anche ad decorare con fiori in 3d. Corso comprensivo di Kit. Nella sede di Rosolina Via Santa Teresa, 89: • LUN. 23 NOVEMBRE Corso Avanzamento Tecnica Gel: per chi ha già raggiunto esperienza e manualità in questa tecnica. S’imparerà ad eseguire un french corretto con la tecnica del muretto e i parametri corretti per eseguire un allungamento a cartina perfetto. Info: 392 7347339 o info@immaginails.it ...................................................................................................................
13
14
VIAVAI | cinema |
tel. 0425 28282
MULTISALA CINERGIA
MULTISALA CINERGIA
Rovigo tel. 899.777004
Rovigo tel. 899.777004
da gio. 12 a mer. 18 novembre 2015
da gio. 12 a mer. 18 novembre 2015
PAN - VIAGGIO ALL’ISOLA CHE NON C’È BY THE SEA con Hugh Jackman, Levi Miller avventura
con Angelina Jolie, Brad Pitt drammatico
PROIEZIONI IN 2D ven lun mar mer 18.05 - 20.15 - 22.35 sab 17.20 - 19.40 dom 15.10 - 19.50 PROIEZIONI IN 3D gio 18.05 - 20.15 - 22.35 sab 22.00 - 0.20 dom 17.30 - 22.10
gio ven lun mar mer 19.45 - 22.15 sab 17.30 - 20.00 - 22.30 dom 16.10 - 18.40 - 21.10
da gio. 12 a mer. 18 novembre 2015
gio ven lun mar mer 18.20 - 20.20 - 22.20 sab 16.20 - 18.20 - 20.20 - 22.20 - 0.20 dom 16.00 - 18.00 - 20.00 - 22.00
IL SEGRETO DEI SUOI OCCHI
con Nicole Kidman, Julia Roberts thriller gio ven mer 18.10 - 20.20 - 22.35 sab 20.00 - 22.15 - 0.30 dom 18.00 - 20.15 - 22.30 lun mar 20.05 - 22.20 da gio. 12 a mer. 18 novembre 2015
007 - SPECTRE
con Daniel Craig, Monica Bellucci azione gio ven lun mar mer 18.10 - 21.00 - 22.00 sab 16.55 - 18.05 - 19.50 - 21 - 22.45 - 0.00 dom 15.40 - 17.35 - 18.35 - 20.30 - 21.30 da gio. 12 a mer. 18 novembre 2015 Ambientato a metà degli anni Settanta, il film vede Angelina Jolie nei panni di Vanessa, una ex ballerina, e Brad Pitt in quelli di suo marito Roland, uno scrittore americano. Mentre viaggiano assieme attraverso il paese, sembrano allontanarsi sempre di più, ma quando si fermano per qualche giorno in una piccola cittadina in riva al mare, iniziano a stringere amicizia con il propritario del bar locale e con quello dell’hotel dove alloggiano. Il film segna la terza regia di un lungometraggio per la Jolie dopo Nella terra del sangue e del miele e Unbroken. Per la Jolie, intervistata da EW, la scelta degli anni Settanta non è stata dettata solo dalla voglia di dare al film che lei stessa dirige un look vintage, ma dal fatto che un tale setting "sottrae tutte le distrazioni della vita contemporanea e permette di concentrarsi sulle emozioni provate dai personaggi nel corso del loro viaggio."
SNOOPY & FRIENDS Il Film dei Peanuts
da gio. 12 a mer. 18 novembre 2015
MATRIMONIO AL SUD
con Massimo Boldi, Biagio Izzo commedia
da gio. 12 a mer. 18 novembre 2015
GLI ULTIMI SARANNO GLI ULTIMI
con P. Cortellesi, A. Gassmann drammatico gio ven lun mar mer 18.15 - 20.20 - 22.30 sab 17.00 - 20.00 - 22.10 - 0.20 dom 15.55 - 18.05 - 20.15 - 22.25 da gio. 12 a mer. 18 novembre 2015
THE LAST WITCH HUNTER L’ULTIMO CACCIATORE DI STREGHE con Vin Diesel, Rose Leslie fantasy gio ven mer 22.30 sab 22.15 - 0.30 dom 22.20
regia Steve Martino animazione
gio ven mer 18.30 sab 16.10 dom 14.35 - 16.25 - 18.20 lun mar 18.10 lun. 16 e mar. 17 novembre 2015
SANGUE DEL MIO SANGUE
con Alberto Cracco, Filippo Timi drammatico
CINEMA EDEN Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398
lun 18.40 - 21.00 mar 21.00 Rassegna 10 Piccoli Grandi Film
da gio. 12 a mer. 18 novembre 2015
ALASKA
con Elio Germano, A. B.-Frisbey drammatico gio ven mer 19.30 sab 17.30 dom 15.30 mar 18.30 da gio. 12 a mer. 18 novembre 2015
BELLI DI PAPA’
con D. Abatantuono, F. Facchinetti commedia
da gio. 12 a mer. 18 novembre 2015
PAN - VIAGGIO ALL’ISOLA CHE NON C’È con Hugh Jackman, Levi Miller avventura gio ven sab mar mer 19.45 - 22.15 dom 14.30 - 16.45 - 19.45 - 22.15 da gio. 12 a mer. 18 novembre 2015
007 - SPECTRE
con Daniel Craig, Monica Bellucci azione
gio ven mer 20.25 sab 18.05 - 20.10 dom 20.15 lun mar 19.55
gio ven mar mer 19.10 - 22.00 sab 19.00 - 22.00 dom 16.45 - 19.10 - 22.00
sab. 14 e dom. 15 novembre 2015
sab. 14 e dom. 15 novembre 2015
HOTEL TRANSYLVANIA 2
SNOOPY & FRIENDS Il Film dei Peanuts
sab 16.10 dom 15.40
sab 18.00 dom 14.45
regia di Genndy Tartakovsky animazione
regia Steve Martino animazione
L'ex agente dell'FBI Ray è ossessionato dall'omicidio della figlia della sua partner e grande amica Cobb. Marzin, il sospettato arrestato per l'omicidio, viene liberato a causa del suo ruolo chiave come informatore. Dopo 12 anni l'omicidio è ancora insoluto e Ray è costretto a confrontarsi con il suo passato e con l'agente con cui aveva condotto le indagini, Claire, con la quale è rimasta in sospeso una storia d'amore. Più Ray si avvicina alla soluzione del caso più la verità è scioccante.
| cinema | VIAVAI
info@viavainet.it
CINEPLEX DREAM PARK
CINEPLEX DREAM PARK
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
da gio. 12 a mer. 18 novembre 2015
da gio. 12 a mer. 18 novembre 2015
PAN - VIAGGIO ALL’ISOLA CHE NON C’È BY THE SEA con Hugh Jackman, Levi Miller avventura
con Angelina Jolie, Brad Pitt drammatico
gio lun mar mer 16.30 - 18.45 - 21.00 ven 17.30 - 19.45 - 22.00 sab 17.30 - 19.45 - 22.00 - 0.20 dom 15.15 - 17.30 - 19.45 - 22.00
gio lun mar mer 16.20 - 19.00 - 21.30 ven 17.20 - 20.00 - 22.30 sab 17.20 - 20.00 - 22.30 - 0.55 dom 14.50 - 17.20 - 20.00 - 22.30
da gio. 12 a mer. 18 novembre 2015
da gio. 12 a mer. 18 novembre 2015
PREMONITIONS
SNOOPY & FRIENDS Il Film dei Peanuts
con Anthony Hopkins, Colin Farrell commedia
regia Steve Martino animazione
gio lun mar mer 17.00 - 19.15 - 21.30 ven 18.00 - 20.15 - 22.30 sab 18.00 - 20.15 - 22.30 - 0.40 dom 15.50 - 18.00 - 20.15 - 22.30
gio lun mar mer 17.00 - 19.00 ven sab 18.00 - 20.00 dom 14.30 - 16.30 - 18.30
da gio. 12 a mer. 18 novembre 2015
THE LAST WITCH HUNTER L’ULTIMO CACCIATORE DI STREGHE
GLI ULTIMI SARANNO GLI ULTIMI
da gio. 12 a mer. 18 novembre 2015
con P. Cortellesi, A. Gassmann drammatico
con Vin Diesel, Rose Leslie fantasy
gio lun mar mer 17.00 - 19.15 - 21.30 ven 18.00 - 20.15 - 22.30 sab 18.00 - 20.15 - 22.30 - 0.45 dom 15.50 - 18.00 - 20.15 - 22.30
gio lun mar mer 21.30 ven 22.30 sab 22.30 - 0.45 dom 20.30 - 22.30
da gio. 12 a mer. 18 novembre 2015
con Mia Wasikowska, Jessica Chastain horror
IL SEGRETO DEI SUOI OCCHI
sab 0.30
con Nicole Kidman, Julia Roberts thriller gio lun mar mer 16.45 - 19.00 - 21.15 ven sab 17.45 - 20.00 - 22.15 dom 15.30 - 17.45 - 20.00 - 22.15
sabato 14 novembre 2015 CRIMSON PEAK VM 14
da gio. 12 a mer. 18 novembre 2015
HOTEL TRANSYLVANIA 2
regia di Genndy Tartakovsky animazione
da gio. 12 a mer. 18 novembre 2015
gio lun mar mer 16.45 ven sab 17.45 dom 14.30 - 16.30
MATRIMONIO AL SUD
da gio. 12 a lun. 16 novembre 2015
gio lun mar mer 16.45 - 19.00 - 21.15 ven 17.45 - 20.00 - 22.15 sab 17.45 - 20.00 - 22.15 - 0.30 dom 15.30 - 17.45 - 20.00 - 22.15
gio lun mar mer 16.15 ven sab 17.15 dom 15.00 - 17.15
con Massimo Boldi, Biagio Izzo commedia
INSIDE OUT regia di Pete Docter animazione
da gio. 12 a lun. 16 novembre 2015
007 - SPECTRE
con Daniel Craig, Monica Bellucci azione gio lun mar mer 17.00 - 18.30 - 20 - 21.20 ven 18.00 - 19.30 - 21.00 - 22.20 sab 18.00 - 19.30 - 21.00 - 22.20 - 0.15 dom 14.45 - 17.45 - 19.30 - 21.00 - 22.20
CINEMA BELLINI Montagnana (Pd) tel. 0429.800700
da gio. 12 a lun. 16 novembre 2015
BELLI DI PAPA’
da gio. 12 a lun. 16 novembre 2015
gio lun mar mer 19.00 - 21.20 ven sab 20.00 - 22.20 dom 18.30 - 20.30 - 22.30
con Daniel Craig, Monica Bellucci azione
con D. Abatantuono, F. Facchinetti commedia
Un misterioso messaggio riguardante il proprio passato convince James Bond a partire verso una nuova missione in Messico, per poi raggiungere Roma, dove incontra Lucia Sciarra, la splendida e intoccabile vedova di un noto criminale. Bond si infiltra in una riunione segreto e scopre l'esistenza di una sinistra organizzazione nota col nome di SPECTRE...
007 - SPECTRE
gio lun 21.00 sab 21.30 dom 15.00 - 18.00 - 21.00
Peter è un dodicenne ribelle che ha vissuto tutta la vita in un triste orfanotrofio di Londra. In una notte incredibile Peter viene trasportato dall'orfanotrofio dentro un mondo fantastico, popolato da pirati, guerrieri e fate. E lì si ritrova a combattere battaglie all'ultimo sangue nel tentativo si svelare l'identità segreta di sua madre, che lo aveva abbandonato tanto tempo prima, ed anche il suo posto in questa terra magica...
15