Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Intergrafica Verona • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 15000 - distribuzione gratuita
F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O
VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE 17-23 NOVEMBRE
n.44-2017
| anno XXIV
www.viavainet.it
2
VIAVAI | mostre | incontri |
tel. 0425 28282
23 settembre 2017 - 21 gennaio 2018 Rovigo, Palazzo Roverella
PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO - MORTI E RESURREZIONI 2017
SECESSIONI EUROPEE Monaco • Vienna • Praga • Roma
mer.22 novembre 2017 ore 21 - Guarda Veneta (Ro) sala Polivalente
VON STUCK - KLIMT - VACHAL - CASORATI A ogni epoca la sua arte, a ogni arte la sua libertà • La mostra a cura di Francesco Parisi, che si avvale della prestigiosa collaborazione delle principali istituzioni museali europee, propone per la prima volta un panorama complessivo delle vicende storicoartistiche dei quattro principali centri in cui si svilupparono le Secessioni: Monaco, Vienna, Praga e Roma. Vengono messi in evidenza gli esiti modernisti della secessione monacense, il trionfo del decorativismo della secessione viennese, il visionario espressionismo del gruppo Sursum praghese fino al crocevia romano e alla sua continua ricerca di una via altra e diversa. • SAB.18 e DOM.19 NOVEMBRE ore 11.00 - 15.30 - 17.30 Visite guidate a orario fisso per singoli visitatori (14 euro a persona comprensivo di biglietto di ingresso ridotto) • DOM.19 NOVEMBRE ore 15.30 Ti racconto una storia. Favole dall’Est” Dai dipinti alle favole Lettura animata per bambini e ragazzi dai 3 ai 13 anni. (14 euro a persona comprensivo di biglietto di ingresso) Info: tel. 0425.460093 info@palazzoroverella.com Foto: Gustav Klimt, Amiche I (Le sorelle), 1907, olio su tela © Klimt Foundation, Wien Orari di apertura mostra: feriali ore 9.00-19.00; sabato e festivi ore 9.00-20.00 Mostra promossa da: Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collab. con Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi. Info: www.palazzoroverella.com
...................................................................................................................
21-26 novembre 2017 Rovigo sala espositiva Gra Guardia
IMPARAR ARTE Mostra didattica Liceo Artistico Celio Roccati - Rovigo In mostra i lavori degli allievi del Liceo Artistico di Rovigo. All’interno uno spazio riservato alla vendita. “Acqua, aria, fuoco e terra – Il mito della natura infinita” è il tema sul quale sono stati impostati tutti i percorsi degli indirizzi di Architettura e Ambiente, Arti Figurative e Grafico, che caratterizzano l’offerta formativa del Liceo Artistico e la produzione di elaborati a cura degli allievi del Liceo Artistico. Il Liceo è reduce da importanti manifestazioni dedicate al Mito nel territorio polesano con la mostra “Mythos - Percorsi dell’Immaginario” presso il Museo dei Grandi Fiumi e la partecipazione alla VIII^ Biennale Internazionale di Architettura - Barbara Capocchin” presso il Palazzo della Ragione di Padova. Inaugurazione 21 nov. 2017 alle ore 10,30. Apertura: ore 10.30-12.30 e ore 16.30-18.30. Org.: Liceo Artistico Celio Roccati
...................................................................................................................
fino al 7 gennaio 2018 - Ferrara Palazzo dei Diamanti
CARLO BONONI L’ultimo sognatore dell’Officina ferrarese Il suo nome è stato accostato a quelli di Caravaggio e Zurbarán. Guido Reni ne ammirava la “sapienza grande nel disegno e dalla forza del colorito”. Pochi sono stati capaci di dipingere nudi maschili più potenti e seducenti di quelli creati da Carlo Bononi. Le sue tele sono vere e proprie meraviglie pittoriche create in tempi tragici, di carestie e pesti, nell’Italia di inizio Seicento. A servizio, ma non troppo, della Controriforma. Informazioni tel. 0532 244949 diamanti@comune.fe.it www.palazzodiamanti.it Aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00 (la biglietteria chiude 30 minuti prima) (la biglietteria chiude 30 minuti prima)
...................................................................................................................
fino all’ 8 aprile 2018 Vicenza, Basilica Palladiana
VAN GOGH Tra il grano e il cielo
IO SONO LI proiezione film di Andrea Segre Presentazione a cura di Alessandra Chiarini. Shun Li è un'immigrata cinese che lavora a Roma in una fabbrica tessile facendo molto più del necessario per pagare il suo debito e far venire in Italia il figlio, rimasto in Cina. Per questo viene trasferita a Chioggia per fare la barista in un'osteria fre-quentata soprattutto da vecchi pescatori. Qui sorgono alcuni problemi, primo fra tutti la lingua, ma fortunatamente Li farà amicizia con un vecchio pescatore jugoslavo immigrato in Italia da 30 anni. Entrata libera. Rassegna cinematografica Itinerante “No alla Violenza sulle Donne!” Org. ARCI Rovigo, con il patrocinio della Provincia di Rovigo, Comune di Guarda Veneta e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: 0425.25566 rovigo@arci.it
................................................................................................................... CINEMA IN CITTA’ 2017 • 10 FILM CON PRESENTAZIONE
gio.23 novembre 2017 ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco v.Marconi 5
REDS prima parte di Warren Beatty (1981 - 100 min) Presentazione a cura di Claudio Luciano. E’ la storia del giornalista americano John Reed che partecipò alla rivoluzione bolscevica del 1917, e la narrò in un famoso libro: "Dieci giorni che sconvolsero il mondo". Tornato dal Messico nel quale aveva seguito con i suoi brillanti reportages, la rivoluzione di Pancho Villa, John Reed si innamora di Louise, e fugge con lei a New York. Scoppiata la prima guerra mondiale, i due si ritrovano a Pietroburgo, dove diventano testimoni della rivoluzione d'ottobre... (Seconda parte gio. 30 novembre) Entrata libera. Org. Arci Rovigo, Circolo Arci G.Cavazzini, Viva la Costituzione, A.N.C.R. Rovigo, patrocinio di Comune e Provincia di Rovigo, contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: 0425.2556 rovigo@arci.it
...................................................................................................................
dom.19 novembre 2017 ore 11 - Rovigo, Area Tosi via Einaudi 30
ENZO JANNACCI relatore Maurizio Zerbinati Enzo Jannacci, all'anagrafe Vincenzo Jannacci (1935-2013) è stato un cantautore, cabarettista, pianista, attore e medico, tra i maggiori protagonisti della musica italiana del dopoguetta. Caposcuola del cabaret italiano, ha collaborato con le piu’ importanti personalita’ dello spettacolo italiano. Autore di circa trenta album, di varie colonne sonore e di canzoni per altri artisti (tra i quali Cochi & Renato), e’ stato, all’inizio della sua carriera, insieme ad Adriano Celentano, Luigi Tenco, Little Tony e Giorgio Gaber (con il quale formo’ i Due Corsari e in seguito i Ja-Ga Brothers) uno dei pionieri del rock in Italia. Muore all'età di 77 anni dopo una lunga malattia nel 2013. Ingresso libero. Org.: Associazione Audiofili Rovigo ................................................................................................................... MEMORIA E PROFEZIA ottobre-novembre 2017 sab.18 nov. 2017 ore 21 S.Martino di Venezze (Ro) Scuola Primaria
IN MEMORIA DI DON HELDER CAMARA con PADRE MARCELLO BARROS Il dono della Profezia da don Helder Camara e Papa Francesco “I profeti, come le nuvole, ci rivelano in che direzione soffiano i venti, in alto sopra di noi. Gli spiriti più leggeri e più liberi ci preannunciano, con le loro tendenze, il tempo che farà.” (Friedrich Nietzsche) Org. Unità Pastorale San Martino di Venezze e Beverare. Info: www.unpastosmb.it
...................................................................................................................
mostra a cura di Marco Goldin. Oltre 120 opere, tra dipinti e disegni. Un tema attentamente focalizzato, un filo conduttore di grande suggestione: le lettere scritte dal pittore. Goldin torna in Basilica con una monografica su Vincent Van Gogh quale non la si era mai vista non solo in Italia. Sarà come entrare nel laboratorio dell’anima di Van Gogh, in quel luogo segreto, solo a lui noto, nel quale si sono formate le sue immagini.
ovvero: il dissesto della legalità nel processo penale Giornate di studi promosse dalla Cattedra di diritto processuale penale dell'Università degli studi di Ferrara-Dipartimento di Giurisprudenza – sede di Rovigo.Interverranno tra i maggiori esponenti del dirittto processuale.
orario. lun.-giov.: 9 -18 | ven.- dom.: 9 -20 Prenotazioni tel.0422 429999 biglietto@lineadombra.it Org.: Linea d’ombra www.lineadombra.it
L’incontro è patrocinato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Rovigo e dall’Ordine degli Avvocati di Rovigo. Orari: ven. ore 15- 19; sabato ore 9 - 13
...................................................................................................................
17 e 18 novembre 2017 Rovigo Ridotto del Teatro Sociale
IL GIUDICE CHE A BERLINO NON C'È
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| incontri | VIAVAI
PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO - MORTI E RESURREZIONI 2017
PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO - MORTI E RESURREZIONI 2017
lun.20 novembre 2017 ore 18.15 - Rovigo, sede Arci v.le Trieste 29
gio.23 novembre 2017 ore 18 - Rovigo, Accademia dei Concordi Sala Oliva
Ezra Pound
LA GRANDE POESIA DEL ‘900
I NUOVI LIBRI SUL ´900: L’ANNO DELLA RIVOLUZIONE 1917
Vita e opere di EZRA POUND Relatore Ercole Chiari docente di filosofia Ezra Pound è stato il più internazionale , inevitabile, imbarazzante poeta del Novecento. E’ il poeta “fascista”, il poeta “traditore”, il poeta “pazzo” , che visse 13 anni della sua lunga vita rinchiuso nel manicomio criminale di Saint Elizabeth’s di Washington ; ma è anche il “grande fabbro” della poesia moderna , poeta “imagista”, che sposa le idee filosofiche di Hulme e spoglia i versi da ogni sovrastruttura retorica e sentimentale; l’ideatore di una nuova poesia fondata essenzialmente sull’elemento visivo. Entrata libera. Org. ARCI Rovigo, con il
(ed. Laterza) Incontro con l’autore ANGELO D’ORSI Università degli studi di Torino. Introduce: Prof. Leonardo Raito, sindaco di Polesella. Lo zar è costretto ad abdicare, gli Usa entrano in guerra, i tre pastorelli di Fatima, Lawrence d’Arabia strappa Aqaba ai turchi, Benedetto XV si pronuncia contro "l'inutile strage", tumulti nelle città contro la guerra, Angelo D’Orsi viene fucilata Mata Hari, le truppe italiane a Caporetto, i bolscevichi conquistano il Palazzo d'Inverno e la Dichiarazione Balfour dà il via allo Stato di Israele, Orlando esorta l’Italia a "resistere!"... 12 mesi per raccontare, tra fatti e ideologie, l'anno in cui tutto è cambiato.
patrocinio e contributo della Regione Veneto, contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo con il patrocinio di Comune e Provincia di Rovigo. Info: 0425.25566 rovigo@arci.it
Entrata libera. Org. ARCI Rovigo e Accademia dei Concordi, con patrocinio di Comune e Provincia di Rovigo, contributo Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Per info: 0425.25566 rovigo@arci.it
...................................................................................................................
PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO - MORTI E RESURREZIONI 2017
mar.21 novembre ore 18 - Rovigo, Accademia dei Concordi Sala Oliva
................................................................................................................... PROGETTO CONOSCI LA COSTITUZIONE 2017
ven.24 novembre ore 21 - Badia Pol. (Ro) Abbazia della Vangadizza Sala Soffiantini, via Cigno, 109
AUTOPSIA DELLA BUONA SCUOLA (ed. IBN) presentazione libro e incontro con l’autore Lorenzo Busson Relatore prof. Antonio Lodo. “Da qualche decennio il pensiero critico è stato espulso dalla scuola e dall'università, che si sono trasformate in strutture del tutto simili alle imprese. La scuola si è trasformata in una fabbrica ed è quindi morta come scuola. Ho allora pensato di farle l'autopsia, di sezionarne il cadavere, per appurare le cause della morte e le modalità della malattia. Lascio al lettore le conclusioni”. Entrata libera. Lorenzo Busson
Org. ARCI Rovigo Info: 0425.25566 rovigo@arci.it Patrocinio: Comune e Provincia di Rovigo, contributo Fondazione Cariparo.
...................................................................................................................
PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO - MORTI E RESURREZIONI 2017
mer.22 novembre ore 17 - Rovigo, sede Provincia sala Celio, 8
ADRIA E IL DELTA DALLA DISTRUZIONE ALLA RICOSTRUZIONE settembre 1943-dicembre 1945 a cura di Livo Zerbinati (ed. Cierre) Relatori: Livio Zerbinati, Vittorio Tommasin e Elios Andreini. Adria e il Delta del Po: una storia indagata in questo libro attraverso analisi e prospettive che tengono conto di nuove fonti di ricerca. I saggi e i contributi che compongono il volume affrontano questioni ancora aperte e offrono contributi interpretativi e documentali nuovi, proponendosi come un ulteriore apporto di conoscenza sul periodo più difficile e cruento della nostra storia recente. Entrata libera. Org. ARCI Rovigo con patrocinio di Comune e Provincia di Rovigo, contributo Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: 0425.25566 rovigo@arci.it
DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI RAPPORTI POLITICI Relatore: Marco Giampieretti Ricercatore di Diritto costituzionale - Università di Padova Ciclo di incontri pubblici nel Progetto “Conosci la Costituzione 2017” progetto di divulgazione e formazione sui principi della Costituzione Italiana. Entrata libera Org. Associazione Viva la Costituzione - “Salviamo la Costituzione, Aggiornarla, non demolirla”, Comune di Badia Polesine, patrocinio della Regione del Veneto, contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Per informazioni: tel. 0425.25566 cell. 347.5946089 wlacostituzione@gmail.com
................................................................................................................... ESTE INCONTRA LA FOTOGRAFIA ven.17 novembre ore 21 - Este (Pd) sala Chiostro di S.M.Consolazioni
DAVIDE PALMISANO Secondo di 5 incontri con fotografi professionisti. Davide Palmisano risiede a Trento e negli ultimi anni ha indirizzato la propria attenzione sul reportage e sulla street photography. Vincitore di premi a livello nazionale e internazionale, è autore di monografie e varie mostre fotografiche. Ingresso libero Org. Circolo Fotografico Euganeo in collab. con Comune di Este • www.comune.este.pd.it
...................................................................................................................
sab.18 novembre 2017 ore 18 - Rovigo, Sala della Gran guardia
DALLE PIRAMIDI ALLE SPADE LASER
presentazione dei libri Mikedem di Oreste Chiarion e La forza sia con voi storia, simboli e significati della saga di Star Wars, di Paolo Gulisano e Filippo Rossi. I due autori rodigini saranno presentati dalla giornalista Micol Andreasi L'iniziativa è patrocinata dal Comune di Rovigo ed è ad ingresso libero.
3
4
VIAVAI | teatro |
tel. 0425 28282
TEATRALLEGRO IN POLESELLA 2017
sab.18 novembre ore 21 - Polesella (Ro) Sala Polivalente Parrocchiale
LA SCHEDINA Commedia divertente in 3 atti scritta da Enea Marangoni - Compagnia ABC Teatrale di Porto Viro. Regia di Valter Biziato La storia narra della bizzarra e quanto mai singolare esperienza di due coppie di amici che all’improvviso, senza sapere come, si ritrovano al cospetto di un angelo del Purgatorio che li sta a giudicare. Il Mister (così è chiamato l’angelo) decide di comunicare a “Gianni” i risultati di una schedina vincente e gli raccomanda di donare la vincita ai poveri sulla terra, rimandando in vita i quattro i quali, a parte Gianni, non ricorderanno nulla di quanto hanno visto e sentito. Non mancheranno pertanto le situazioni divertenti ed i colpi di scena. • SAB.25 NOV. “Quel piccolo campo” commedia di Peppino De Filippo - Versione veneta della Compagnia Teatro Veneto “Città di Este” (Pd). Entrata € 6 (posti numerati). Apertura botteghino sabato ore 15. Organizzazione: Compagnia "i 7 moli Ars et Bonum" Polesella. Info: tel. 347.6094970 ...............................................................................................................................
TEATRO COMUNALE DI OCCHIOBELLO 2017-2018
ven. 17 novembre 2017 ore 21 - Occhiobello (Ro) Teatro Comunale
UGO DIGHERO: MISTER BUFFO di Dario Fo produzione Teatro dell’Archivolto. Ugo Dighero propone in teatro due grandi monologhi di Dario Fo rivisti nella sua chiave personale: Il primo miracolo di Gesù bambino, che trae spunto dai Vangeli apocrifi e La parpàja topola, tratto da Il fabulazzo osceno. Si tratta di due tra i brani più famosi del repertorio di Fo che uniscono un grande divertimento a un forte contenuto, il tutto condito con la leggerezza e la poesia tipici dei racconti dell’autore italiano più rappresentato nel mondo. Il ritmo incalzante e l’interpretazione simultanea di tutti i personaggi delle due storie, consentono a Dighero di mettere in campo tutte le sue capacità attoriali dando vita a una galoppata teatrale che lascia senza fiato. Programma prosa: • VEN. 1 DICEMBRE Tindaro Granata • VEN. 15 DIC. Alberto De Bastiani; VEN. 19 GENNAIO Serena Dandini • VEN. 2 FEBBRAIO Enrico Messina • VEN. 16 FEBBRAIO Sotterraneo • VEN. 2 MARZO Deflorian/Tagliarini • VEN. 16 MARZO Roberto Anglisani Programma Teatro Ragazzi: • VEN. 15 DICEMBRE Alberto De Bastiani • VEN. 11 GENNAIO Guido Castiglia • VEN. 2 FEBBRAIO Enrico Messina • VEN. 16 MARZO Roberto Anglisani Biglietti prosa: Platea e Galleria - intero € 13, ridotto € 11, ridotto under 30 € 8. Ridotto: over 65, Rete dei Teatri, soci Arci, soci Ferrara Off. • Biglietti Teatro Ragazzi Platea e Galleria: ingresso singolo € 5. Info: Teatro Comunale di Occhiobello Via Cavallotti, 33 aperto nei giorni di programmazione dalle 20 alle 21 tel. 349.8464714 info@teatrocomunaleocchiobello.it • www.teatrocomunaleocchiobello.it ...............................................................................................................................
TRECENTA TEATRO MARTINI • STAGIONE DI PROSA 2017/2018 sab.18 novembre ore 21 - Trecenta (Ro) Teatro Comunale F. Martini BEN-HUR, UNA STORIA COMICA DI PERIFERIA di Gianni Clementi Compagnia La bottega dei RebArdò di Roma Una storia moderna, una storia di ordinaria periferia ambientata a Roma, città cosmopolita che accoglie e respinge, città incattivita ed allo stesso tempo capace di grande generosità. Sergio è uno stuntman infortunatosi durante le riprese di “Salvate il soldato Ryan” e si guadagna la giornata facendo il centurione al Colosseo a beneficio dei turisti. Convive con la sorella Maria, abbruttita e rassegnata, che impegna le sue giornate lavorando in una chat erotica. Entrambi separati, vivono una esistenza triste e grigia che cambierà con l’arrivo di Milan, bielorusso clandestino in cerca di fortuna. Ingresso: intero € 8, ridotti € 6 (under 25 e over 65) Abbonamento 7 spettacoli € 35 Dir. artistica Gruppo Teatrale Il Mosaico, patrocinio e contributo Comune di Trecenta Info: 0425.200255-700300 334.3286382 fb: Teatro Trecenta www.teatrotrecenta.it ...............................................................................................................................
SABATO A TEATRO
sab.18 novembre ore 21 - Torreglia (Pd) Teatro La Perla
NON SPARATE SUL POSTINO di Derek Benfield Compagnia I Lampioni storti di Villanova di Camposampiero (PD) Commedia in lingua di 3 atti. Adattamento e Regia: Fioravante Gaiani • La vicenda si svolge in un castello. I proprietari, a corto di finanze, sono costretti ad aprire al pubblico, trasformandolo in meta turistica. Tra le antiche stanze, si sviluppa la storia che ha come protagonisti: - un quadro di grande valore; due ladri appena usciti dal carcere con il vivo desiderio di vendicarsi; una contessa decaduta ed il suo eccentrico marito he ha un hobby del tutto particolare: ama il tiro al postino…! Inoltre... una coppia di sposini, una cameriera facile agli innamoramenti, una guida, un capo boy scout con 50 ragazzini al seguito,una coppia di “rustici” turisti... Info Teatro La Perla Tel. 049 5211544
info@viavainet.it
| teatro | VIAVAI
sab. 18 novembre 2017 ore 21.00 - Rovigo, Teatro Duomo
MANEGGI PER MARITARE UNA FIGLIA commedia tratta dal testo di Nicolò Bagicalupo - Comp. “La piccola ribalta". La compagnia teatrale di Abano Terme torna sul palco per Emergency, dopo il grande successo dello spettacolo dello scorso anno. La commedia mette in scena i battibecchi di una coppia per trovare un buon partito alla moglie, in una girandola di risate. Il testo è adattato e diretto da Marino Massarotti. Serata aperta a tutti e ad ingresso gratuito. Sarà possibile fare un’offerta libera. L’intero ricavato sarà devoluto ai progetti umanitari di Emergency. Evento promosso da Emergency Rovigo con il sostegno di Fp-Cgil e circolo Auser “Città delle rose” di Rovigo. Info: tel. 331.1124828 - info@emergencyrovigo.it - www.emergencyrovigo.it ............................................................................................................................... sab. 25 novembre 2017 ore 21 - Costa di Rovigo, Teatro Comunale
MARCO E PIPPO: SIMPI THE BEST Il super classico di pezzi storici di Marco e Pippo dal 2011 al 2014. Questo spettacolo nasce da una lunga e tormentata riflessione compiuta da tutti e tre i componenti del duo. Una sorta di travaglio interiore che ha portato Marco, Pippo e Gaetano a chiedersi “Oi, femo un best of?” “Va ben!” Il primo pot-pourri (in dialetto “smisiòtto”) di comicità per una serata di pazze risate e pazza gioia. Autori: Marco Zuin, Filippo Borille, Gaetano Ruocco Guadagno. Regia: Gaetano Ruocco Guadagno. Info e prenotazioni da mar. 21 novembre ai numeri: 0425.497107 Biblioteca Comunale o 339.4218052 Alberto. Ingresso € 8; gratuito per bambini inferiori ai 10 anni. Org.: Teatro Comunale M.V.Rossi Piazzale S. Benedetto, 74 con il patrocinio Comune di Costa di Rovigo, AVIS AIDO e AICS Costa di Rovigo ...............................................................................................................................
A TEATRO CON NOI
sab.18 novembre ore 21 Giacciano con B. (Ro) Sala P.G. Frassati
PREMIATA DITTA FELICE TRAPASSO Compagnia “L’Allegra Baraonda” di Bagnolo di Po (Ro) commedia in due atti di Camillo Vittici. Un testo provocatorio, una satira dei personaggi o dei fatti che possono accadere in un ufficio di Pompe Funebri. Chi vuole risparmiare sulla bara, chi vuole seppellire il cane e altri bramosi di disfarsi il più in fretta possibile della suocera. Non manca uno strano sogno da parte del titolare della Ditta in cui un ex cliente viene a lamentarsi dei servizi ricevuti. Un ubriacone da strada sistemerà i problemi che nel frattempo sono sopravvenuti. Ingresso gratuito. Organizzazione: Circolo NOI P.G. Frassati con il patrocinio del Comune di Giacciano con Baruchella. Per informazioni: 348.7806843 ...............................................................................................................................
RASSEGNA DI TEATRO AMATORIALE “TEATRO AL MULINO” sab.18 novembre ore 21.15 - Baricetta (Ro) Centro Civico Il Mulino VILLA ARTEMISIA PRIMA ASSOLUTA Compagnia Cic El Canfin di Baricetta (Ro). Commedia di di Velise Bonfante - Regia di Gianni Rossi. La Contessa Artemisia, facoltosa nobildonna, parte per una crociera sul Nilo affidando per due settimane la sua villa e la supervisione dei lavori di ristrutturazione alle cure del maggiordomo Fedele e della cameriera Mafalda. Tra gli operai che lavorano in giardino Mafalda riconosce Giordano, una vecchia fiamma che molti anni prima l’aveva lasciata in malo modo. Spinta dal desiderio di rivalsa decide di fingersi la padrona di casa senza curarsi delle conseguenze e dei consigli del maggiordomo Fedele. Replica domenica 19 ore 17.00. Info: Monica Bertaglia 340.1045590 Moira Crivellari 346.6226440 • www.canfinteatro.it FB: CIC el CANFIN di Baricetta
sab.18 novembre ore 20.30 - Canda (Ro) Teatro Parrocchiale
CANDA DELLE LEGGENDE Racconto drammatizzato di 7 leggende che verranno proposte seguendo l’ordine cronologico • Medioevo: Santi e Catastrofi, Che faccia ha la peste?, El pero de San Belin • Cinque/Seicento: La contessa triste, Borgofuro, La Madonna nelle terre dei Cuori • Epoca moderna: Albarossa Punizioni divine, miracoli, prodigi, mali d’amore, omicidi, devozione mariana, guerra, distruzione e rinascita: questi i temi centrali delle leggende che animeranno la serata. Un personaggio/filo conduttore IL TEMPO renderà urgente scongiurare un rischio LA PERDITA DELLA MEMORIA; ma la sensibilità e l’amore per la cultura popolare lotteranno per salvare il patrimonio orale, radice e sostrato di ogni letteratura. Alla fine della rappresentazione degustazione dolci di castagne tipici stagionali. Ingresso a offerta libera con prenotazione consigliata: 339.6721860 - 348.7353232 (solo pomeriggio). Enti organizzatori: Pro Loco di Canda, Compagnia teatrale I Ruscoletti e Comitato di gestione della Biblioteca “Pietro Brandolese” di Canda. ...............................................................................................................................
RASSEGNA TEATRO CON...
sab.18 novembre 2017 ore 21 - Grignano P. (Ro) Teatro Parrocchiale
BISOGNA ‘NDARE IN FERIE Commedia comica di Elisa Marchiori Comp. Teatro per Caso di Bojon (VE). Regia di Ornella Marin. “Eà fameja se giudica dal tenore de vita che eà ga e del tenore de vita fa parte proprio e pì de tuto e ferie e el bel vestire”. Questo è il chiodo fisso di Rosa, ambiziosa moglie di Dante, tacagno imprenditore edile che in vita sua non ha mai fatto un giorno di ferie, a differenza del suo socio Mario, ma soprattutto di Lidia, sua moglie, che ha sempre la valigia pronta. Inizia così l’avventura per una vacanza indimenticabile. • SAB.25 NOV. “El Sindaco in mudande...” da “si salvi chi può di Tonino Micheluzzi - Comp. Teatrale del Mondonego di Torreglia (Pd). Ingresso € 6 • Organizzazione: Circolo NOI San Benedetto di Grignano Polesine. Per informazioni: cell. 338.5618762 ...............................................................................................................................
5
6
VIAVAI | musica |
tel. 0425 28282
sab.18 novembre 2017 ore 21.00 Rovigo Teatro Don Bosco
UKULELE LOVERS & FRIENDS Tutti gli Ukulele di Rovigo per la Solidarietà - E' il loro segno distintivo sin dagli esordi: la beneficenza. I rodigini Ukulele Lovers tornano in città dopo la tournée lancio del loro primo fortunatissimo disco e del video della canzone che lo titola, "In this life", e lo fanno con un super concerto al teatro Don Bosco. La seguitissima band di ukulele, nota anche per i suoi divertentissimi laboratori didattici, si presenta con la formazione al completo invitando sul palco anche tutti i musicisti che sono usciti dai loro corsi (bambini, ragazzi e adulti). L’evento è organizzato per sostenere "Ukuleles for peace", l'orchestra formata da Paul Moore con bambini israeliani e palestinesi, nata con l’obiettivo di trasmettere il valore dell’uguaglianza e della condivisione. Anche il "Mercatino dell'Ukulele" di Caldogno si unirà a questa serata facendo omaggio di uno dei suoi splendidi strumenti a favore di Ukuleles for Peace. Biglietti: € 8,00 - sotto i 12 anni: € 5,00 - per gli Allievi dei laboratori che si presenteranno con l'ukulele alla cassa € 5,00 sotto i 12 anni ingresso gratuito • Info: 0425.33337 centrodonbosco@fondazionesgbosco.it ukuleleloversband@gmail.com ...............................................................................................................................
EMOZIONI A TEATRO - BADIA POLESINE 2017
dom.19 novembre ore 17 - Badia Pol. (Ro) Teatro E. Balzan
PIERINO E IL LUPO Orchestra di Padova e del Veneto Sergej Prokofiev Pierino e il lupo op. 67, Fiaba musicale; Franz Schubert Sinfonia n. 3 in re maggiore D 200 direttore Giancarlo Rizzi; voce narrante Andrea Tonin. Pierino e il lupo è probabilmente la fiaba musicale più conosciuta e amata dal pubblico di tutto il mondo (e di ogni età). Fu commissionata al compositore dal Teatro dei Bambini di Mosca nel 1936, che in soli 4 giorni costruì un’originalissima partitura per voce recitante e orchestra nella quale i personaggi sono interpretati dagli strumenti: Pierino è rappresentato dagli archi, l’uccellino dal flauto traverso, l’anatra dall’oboe, il gatto dal clarinetto, il nonno dal fagotto, il lupo dai tre corni, i cacciatori dai legni e gli spari dei loro fucili dai timpani. Da allora i più celebri direttori d’orchestra e attori hanno voluto cimentarsi con il Pierino: celebre è la versione italiana interpretata da Claudio Abbado e Roberto Benigni. La fiaba viene proposta dall’Orchestra di Padova e del Veneto insieme a due giovani interpreti, il direttore d’orchestra Giancarlo Rizzi e l’attore Andrea Tonin, in un programma da concerto insieme alla Sinfonia n. 3 di Schubert, un brillante capolavoro sinfonico dell’appena diciottenne genio viennese. Biglietti: intero € 10 - ridotto € 8 per under 30 e over 65; Ridotto € 5 per ragazzi fino ai 12 anni (solo per Pierino e il lupo). Prevendita: • Pro Loco di Badia Pol. da lunedì a venerdì ore 11.30 - 12.30 cell. 327.0957639 • Tabaccheria De Marchi Badia Pol. da lunedì a sabato ore 8.00-13.00 e ore 15.30-19.30 • Online su www.arteven.it e www.vivaticket.it by Best Union e relativi punti vendita. Vendita: il giorno dello spettacolo presso il Teatro ore 10.00 - 13.00 e dalle 15.00 Info: cell 327.0957639 • cultura@comune.badiapolesine.ro.it • www.teatrobalzan.it ...............................................................................................................................
dom. 19 novembre 2017 ore 16 Este (Pd) Basilica S.M. delle Grazie
ORCHESTRA DEI GIOVANI MUSICISTI VENETI Direttore M° Francesco Pavan, soprano Stefania Bellamio, direzione artistica prof.ssa M.Grazia Seren. Un gruppo di circa 100 ragazzi di età compresa fra i dieci e vent’anni, provenienti da tutto il Triveneto, forma questa orchestra, nata nel dicembre 2002, che ha al suo attivo più di cento concerti tenuti in Italia e all’estero, riscuotendo sempre entusiastici consensi di pubblico e critica. Il repertorio spazia dal barocco alla musica di oggi e nasce da una progettualità finalizzata alla maturazione musicale dei giovani musicisti. Ingresso ad offerta libera per raccolta fondi a favore del restauro del dipinto di G.B.Tiepolo “Santa Tecla libera Este dalla peste”. ...............................................................................................................................
MUSIK[È] musica, teatro, danza • 6^ edizione 2017
dom. 19 nov. 2017 ore 21 Bagnoli di Sopra (Pd) Teatro Goldoni
METAFISICA DEI TUBI SONIA BERGAMASCO voce recitante Melologo di Nicola Campogrande dal romanzo di Amélie Nothomb EMANUELE ARCIULI pianoforte. Il melologo, unione di racconto parlato e musica, porta in scena un piccolo romanzo eccentrico che ripercorre i primissimi anni di vita di una bambina nata in Giappone da una famiglia belga: il suo passaggio da “tubo” con tre sole occupazioni a essere umano che scopre la propria capacità di articolare pensieri e frasi dopo aver provato le virtù terapeutiche del cioccolato bianco del Belgio. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su www.rassegnamusike.it Per informazioni: info@rassegnamusike.it www.facebook.com/rassegnamusike ..............................................................................................................................
| teatro | VIAVAI
info@viavainet.it
THE SOUND OF STONE - Architetture Sonore
ven.17 novembre ore 21 Albignasego (Pd) Villa Obizzi via Roma
J.S.BACH (II) LUCA PACCAGNELLA, violoncello SUITE n.3 in do maggiore BWV 1009 Prelude, Allemande, Courante, Sarabande, Gavotte I,II, Gigue SUITE n. 5 in do minore BWV 1011 Prelude, Allemande, Courante, Sarabande, Bourrée I,II, Gigue SUITE n. 4 in mib maggiore BWV 1010 Prelude, Allemande, Courante, Sarabande, Bourée I,II, Gigue Villa Obizzi risale al XVII secolo, ha un impianto rinascimentale, ma alterato da pesanti interventi architettonici e stilistici avvenuti nell’Ottocento. La villa, circondata da un bellissimo giardino ora diventato il “Parco della Rimembranza”, è passata di mano dagli Obizzi, nobile famiglia di Lucca a Padova dal 1285 (accostata alla figura di Pio Enea II Obizzi), ai Da Porcia e ai Salom, per finire di proprietà dell’Amministrazione Comunale dal 1903. Oggi è sede del Comune e della biblioteca Per informazioni: tel. 340.3947160 - 340.7058258 www.lucapaccagnella.com
................................................................................................................... UN PO OLTRE BACH - The Sound of Stone Project - Architetture Sonore
sab.18 novembre ore 21 Crespino (Ro) Chiesa S.Martino e Severo
MUSIK[È] musica, teatro, danza • 6^ edizione 2017
mart. 28 novembre 2017 ore 21 - Rovigo Teatro Sociale
LETTERA A MIO PADRE con UGO PAGLIAI voce recitante
AURIN QUARTET L.van Beethoven - Il nuovo spirito della musica
QUARTETTO PROMETEO Giulio Rovighi violino, Aldo Campagnari violino, Massimo Piva viola, Francesco Dillon violoncello. Regia e drammaturgia di Maurizio Cardillo. Musiche di Leoš Janáček.Produzione Parmaconcerti e Resia Artists in collaborazione con Società dei Concerti di Parma in collegamento con la mostra Le secessioni europee. Monaco, Vienna, Praga, Roma (Rovigo, Palazzo Roverella) Ugo Pagliai, attore che ha fatto la storia del teatro italiano, incontra il Quartetto Prometeo, vincitore del concorso internazionale di Praga e attualmente il più richiesto tra i giovani quartetti d’archi del nostro Paese, per dare voce alle paure e ai rimorsi di Franz Kafka. Lo spettacolo s’intitola Lettera a mio padre ed è tratto dalla Lettera al padre del grande scrittore: le dure parole rivolte da Kafka al genitore (e affidate a una lettera mai consegnata) indagano il conflitto irrisolto tra padre e figlio, mentre la musica fa da contrappunto alla lettura del testo con il Quartetto n. 2 del grande compositore boemo Leoš Janáček, conterraneo e contemporaneo di Kafka: un quartetto che il compositore stesso intitolò Lettere intime.
Ingresso 6,00 € Informazioni: Amici della Musica di Padova, tel. 338 3849994 Comune di Este - Settore Cultura, tel. 0429 617573/6 ...............................................................................................................................
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su www.rassegnamusike.it Per informazioni: info@rassegnamusike.it www.facebook.com/rassegnamusike ...............................................................................................................................
UN PO OLTRE BACH - J.S.BACH (II) LUCA PACCAGNELLA, violoncello SUITE n.3 in do maggiore BWV 1009 Prelude, Allemande, Courante, Sarabande, Gavotte I,II, Gigue SUITE n. 5 in do minore BWV 1011 Prelude, Allemande, Courante, Sarabande, Bourrée I,II, Gigue SUITE n. 4 in mib maggiore BWV 1010 Prelude, Allemande, Courante, Sarabande, Bourée I,II, Gigue Il concerto è il recupero dell’appuntamento previsto nella stessa location il 10 nov. Per informazioni: tel. 340.3947160 - 340.7058258 www.lucapaccagnella.com
................................................................................................................... INCONTRI INTERNAZIONALI DI MUSICA DA CAMERA CITTÀ DI ESTE
merc 22 nov. 2017 ore 21 Este (Pd) Chiostro S.M.d.Consolazioni
7
| eventi | manifestazioni | VIAVAI fino al 19 novembre 2017 - Castelmassa (Ro)
sab. 18 novembre 2017 ore 17 - Rovigo, Fionda di Davide
SAN MARTINO 1819 - FIERA NAZIONALE DI CASTELMASSA
TORNA IL BARATTO ALLA FIONDA
• SAB. 18 ore 11.00 Convegno: Perché i classici - relatore d'eccezione prof. Massimo Cacciari - Teatro Cotogni; ore 12.00 Inaugurazione nuova Biblioteca Civica - via Oberdan, 7 • DOM. 19 padiglione mercato coperto, via Volta: ore 18.00 Estrazione lotteria Pro Loco Fiera di San Martino ore 19.00 Premiazione concorso fotografico "Scorci di castelmassa...in fiera"; ore 20.00 Paella party a cura dell'Ente Fiera di Isola della Scala (Vr) e Pro Loco Castelmassae. Info: facebook: Fiera Nazionale di San Martino Castelmassa • www.sanmartinoinfiera.it
Un’occasione per barattare capi d’abbigliamento, borse, scarpe, bigiotteria, biancheria per la casa, libri, dvd, giocattoli con altrettante cose o oggetti portati da altri. Un momento per sperimentare il valore d’uso degli oggetti e non il loro valore economico... e per passare un po’ di tempo in allegria. Sarà offerto un buffet equo e solidale e un 10% di sconto sull’artigianato della bottega. Regolamento su lafiondadidavide.it o sulla pagina facebook: La Fionda di Davide. Info: Fionda di Davide - viale della Tecnica,10 - Rovigo - tel. 0425 404323
17-18-19 novembre 2017 Adria (Ro) Centro Commerciale “Il Porto”
...............................................................................................................................
FESTIVAL DEI SAPORI 5a edizione Torna l’attesissimo evento enogastronomico adriese con dibattiti, esposizione di prodotti locali, degustazioni e wine wedding, per comunicare e far conoscere le eccellenze del territorio Polesano. Programm eventi: • VEN.17 ore 17 Venezie a Tavola 8ed. opera diretta e curata da Luigi Costa. Sarà illustrata da Renato Malaman, giornalista enogastronomico padovano, uno dei principali collaboratori della guida, titolare del blog “Salsa & Merende” sul Mattino di Padova on line e autore di numerose pubblicazioni nel settore. Introduzione di Donato Sinigaglia, consigliere nazionale UNAGA (Unione Nazionale giornalisti agroalimentare); Enrico Faccini rappresentante dell’azienda “ BORIN - Vini & Vigne”, di Monticelli di Monselice (Pd). All'incontro seguirà un aperitivo accompagnato dai vini dell’azienda di Monselice. Condurrà Paolo De Grandis di Delta Radio. • SAB.18 ore 17 Il territorio del Delta del Po ed i suoi prodotti interviste/dibattito condotte da Paolo De Grandis di Delta Radio con Massimo Barbujani sindaco di Adria, Federica Pavani direttrice del C.Comm. Il Porto, Dimer Manzolli pres. Accademia del Tartufo Delta del Po ed autore de “I quaderni dell’Accademia”, Donato Sinigaglia, Mirco Avanzo tecnico Ass.ne Polesana Risicoltori, Laura Beltrami titolare “La Bella Bottega” di Porto Viro, Paolo Franceschetti Direttore C.I.A.di Rovigo • DOM.19 ore 16.30 Gran Finale! con Paolo De Grandis di Delta Radio. Wedding a cura di Silvia Mode ed Emotion Foto di Villadose; degustazioni di finger food a cura del Ristorante “Villa Frassino” di Villadose, oltre a deliziosi bignè della Gelateria “La Cremeria” del C.C. Il Porto, abbinati ad un Fior d’Arancio Colli Euganei DOCG spumante dell’Azienda Borin - Vini & Vigne. Iniziativa curata da TD EVENTI di Daniele Tecchiati (info 335 7054098)
sab. 25 novembre 2017 ore 20.30 - Gavello (Ro) Via Guccia, 12
...............................................................................................................................
in coll.con il Centro Commerciale “Il Porto”( www.centrocommercialeilporto.it)
• e-mail: fiondadidavide.ro@libero.it
CENA A REGOLA D’ARTE presso Azienda Agricola La Galassa - Gavello (Ro) in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne. Un’azienda agricola immersa nella campagna Polesana, dove si respira aria di casa e dove il cibo è sano e genuino; le note della cantautrice Elisa Erin Bonomo, vincitrice del Premio della Critica all’ultima edizione di Voci per la Libertà; presentazione del libro “Io sono il Nordest” - Voci di scrittrici per raccontare un territorio: sono questi gli ingredienti della Cena a Regola d’arte cena a tema e con prodotti sani e genuini. Costo a persona: € 30 (bevande comprese) - Bambini (fino a 12 anni) € 15,00 con menu speciale. Info e prenotazioni al 3393162455 o via mail a hicnikka@gmail.com ...............................................................................................................................
ven. 17 novembre 2017 - Fiera di Padova, Exposcuola
EDIL TROPHY VENETO 2017 Gara regionale d’arte muraria La gara coinvolgerà le 7 scuole edili provinciali del Veneto. La competizione è organizzata sul modello di una gara sportiva: nel minor tempo possibile le squadre, composte da una coppia di muratori, dovranno realizzare un manufatto a regola d’arte su disegno tecnico, uguale per tutti, proposto dagli organizzatori (per questa edizione sarà una fioriera). Obiettivo di Ediltrophy è rendere visibile a studenti e famiglie il lavoro svolto degli allievi delle Scuole Edili e diffondere un’immagine positiva del lavoro in cantiere, sensibilizzando alle tematiche connesse alla formazione e alla sicurezza. I manufatti realizzati durante la gara saranno donati come arredi urbani. Manifestazione promossa dal FORMEDIL che premia la qualità del costruire e la professionalità di chi lavora. Org.: Scuola Edile Padova - Centro per la formazione e la sicurezza edile di Padova e provincia in collab. con ExpoScuola educazione formazione lavoro, Padova Fiere.
...............................................................................................................................
...................................................................................................................
ven. 17 novembre 2017 dalle ore 9.00 - Rovigo, p.zza Vittorio E.
mar. 21 novembre 2017 ore 17.00 - Ferrara, Biblioteca Tebaldi
GIORNATA MONDIALE IN RICORDO DELLE VITTIME DELLA STRADA Per celebrare la giornata mondiale in ricordo delle vittime della strada, verrà esposto davanti a palazzo Nodari, un lenzuolo interattivo ed un cartellone riportante l'elenco di 12 comportamenti virtuosi da attuare in strada. I passanti saranno invitati a partecipare in modo attivo, lasciando la sagoma della propria mano sul lenzuolo bianco, con il proprio nome all'interno come segno di partecipazione al percorso di costruzione della sicurezza stradale, possibile grazie all'impegno di tutti. A chi parteciperà verrà dato un braccialetto rifrangente, in segno di sensibilizzazione al tema della visibilità notturna di pedoni e ciclisti. Org.: Comune di Rovigo ...................................................................................................................
dom. 19 novembre 2017 ore 15.30 - Montagnana (Pd)
VISITA GUIDATA ALLA SCOPERTA DELLE MERAVIGLIE DI MONTAGNANA In occasione del Mercatino dell'Antiquariato e del Collezionismo, una delle guide turistiche abilitate di Murabilia che collabora con l’Ufficio Turistico IAT del Comune di Montagnana, accompagnerà i partecipanti in una visita guidata alla scoperta della città murata di Montagnana. Dal Castello di San Zeno a Villa Pisani, dalle mura medievali al Mastio Ezzelino, dal Duomo di Santa Maria Assunta alla Rocca degli Alberi. Nel percorso sarà inclusa anche la salita al Mastio di Ezzelino, la torre più alta e antica tra le 24 torri della città murata, dalla cui terrazza si godrà di un suggestivo panorama di Montagnana e dei suoi dintorni. Prenotazione consigliata (fino ad esaurimento posti). Costo: € 5 (incluso ingresso al Mastio di Ezzelino) Info e prenotazioni: Murabilia M. 331 8090142 info@montagnanamurabilia.it Uff. IAT Montagnana 0429 81320 • ufficioturistico@comune.montagnana.pd.it
STORIE ... DA MANGIARE! Letture animate per bambini dai 3 ai 10 anni Letture ad altavoce con gli amici della "Tana delle Storie" (associazione Circi), coordinati da Silvia Dambrosio. "Le minestre magiche" di C. Boujon e "Orazio Maisazio" di E.Woollard e B. Davies. Dopo la lettura da parte di un adulto, verrà data la possibilità, ai bambini partecipanti, di esprimersi a loro volta in veste di narratori “in erba” portando le proprie proposte. A cura di Roberta Filippini e del Gruppo piccoli e grandi lettori della Biblioteca Tebaldi. Org.: Biblioteca Comunale "Dino Tebaldi" San Giorgio - Via Ferrariola, 12 - Ferrara. Info: tel. 0532 64215 • email bibl.sgiorgio@comune.fe.it
...................................................................................................................
18 novembre 2017 - 7 gennaio 2018 - Ferrara piazza Trento Trieste
NATALE È IN CENTRO A FERRARA 2017 Un ricco calendario di appuntamenti per le festività natalizie: spettacoli, mercatini ed eventi per i più piccoli. Da sab. 18 novembre FIDEURAM CHRISTMAS VILLAGE spazio allestito con eleganti chioschi in legno per vedere all’opera Artigiani con originali creazioni in vetro, ceramica, pelle, metallo, decorazioni natalizie e prodotti tipici dell’enogastronomia italianaassociazioni di volontariato, la lotteria benefica ed eventi speciali. Il Christmas Village sarà arricchito da animazioni per bambini ed adulti, iniziative speciali del mondo del volontariato e piccoli eventi sportivi. Sab. 18 novembre: ore 17 Grande Show per l'accensione delle luminarie in piazza con il concerto “Blu Time”; ore 18.30 Inaugurazione Calici d’Autunno; Ore 20.30 Concerto dei “The Dice”. Mercarini aperti tutti i giorni. Informazioni: Delphi International tel. 0532 1934217 • eventi@delphiinternational.it
9
10
VIAVAI | gite e viaggi | 8-9-10 dicembre 2017 - da Rovigo, piazzale Cervi
domenica 26 novembre 2017 - da Costa di Rovigo
SALISBURGO: CHRISTKINDLMARKT (MERCATINO DI NATALE)
MUSEO VENETO DELLE CAMPANE
1° gg: Partenza ore 7.45 con bus GT verso Tarvisio (Austria); visita alle miniere di sale di Hallein. 2° gg: Visita guidata di Salisburgo con la Fortezza, il Duomo, l’Abbazia di S. Peter, la Casa di Mozart..., Mercatini di Natale. 3° gg.: Mattinata libera per shopping, pranzo in ristorante con menù tipico e partenza per il rientro. Quota di partecipazione: e 350 (suppl. singola e 45) - comprende: viaggio in Bus GT, 2 mezze pensioni in Hotel 34* con cena di gala, sistemazione in camera doppia, 3 pranzi in ristorante, bevande a tutti i pasti, servizio guida, entrata e visita guidata alle miniere di sale, assicurazione e accompagnatore d’agenzia. Numero minimo partecipanti: 25. Ultimi posti. Adesioni entro dom. 19 novembre 2017.
presso Villa Fogazzaro-Colbacchini Montegalda (Vi). La visita guidata comprende Museo delle Campane e il Parco - giardino della Villa e Concertino al Carillon. Ingresso previsto per ore 14.45. Ritrovo partecipanti ore 14.00 presso piazzale S. Benedetto a Costa di Rovigo (vicino ufficio postale). Partenza con mezzi propri. Quota di partecipazione: € 8 da pagare sul posto. Adesioni: Biblioteca Comunale di Costa tel. 0425.497107 o Cir-
Info e prenotazioni: Deltaland Viaggi Mardimago (Rovigo) Floriano 331.6345343 • info@deltalandviaggi.it
4 giorni, 3 notti, viaggio in pullman GT, Soggiorno in Hotel 5*. Partenze da: Taglio di Po, Loreo, Adria, Villadose, Rovigo, Occhiobello. Visite guidate a: Scavi di Pompei, Grotte dell’Angelo a Pertosa (alla scoperta di caverne ed antri scavati dalla natura in milioni anni), Certosa di Padula, Scavi di Paestum, Salerno con le famose luci d’Artista del periodo Natalizio e visita dei Giardini di Minerva; visita all’Agropoli e sosta all Tenuta Vannullo azienda agricola biologica certificata con la possibilità di una degustazione di prodotti tipici. Adesioni fino ad esaurimento posti.
...................................................................................................................
domenica 17 dicembre 2017
SAN CANDIDO E BRAIES Natale nelle Dolomiti a San Candido Viaggio in bus con partenza da Rovigo (stazione corriere) ore 6.30. Arrivo previsto 10.30; giornata libera per shopping prenatalizio. Primo pomeriggio partenza per Braies, cioccolata calda ammirando Il lago... Ritorno previsto per le ore 22.00 Quota individuale di partecipazione: € 35 supplemento per pranzo in ristorante € 25. Viaggio confermato. Info e prenotazioni: Deltaland Viaggi Mardimago (Rovigo) tel. 0425.935541 oppure Floriano 331.6345343 • info@deltalandviaggi.it
...................................................................................................................
7 - 10 febbraio 2018
CACCIA ALL'AURORA BOREALE Durante il soggiorno: escursione in slitta con cani husky a Tromso, escursione guidata per caccia all’aurora boreale (presente anche un fotografo professionista per offrire assistenza fotografica agli ospiti). Inoltre: escursione in motoslitta nell’area delle Alpi Lyngen su un parco naturale artico di oltre 80 km con soste per godere il magnifico paesaggio formato da montagne, laghi, foreste e fiordi. Quota di partecipazione: € 1650 (suppl. singola € 150 - bambini inferiori ai 12 anni € 1480). Volo A/R Lufthansa Bologna/Tromso, trasferimenti A/R per l’aeroporto. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma dettagliato: fulviatour.com
...................................................................................................................
30 dicembre 2017 - 2 gennaio 2018
CAPODANNO A NAPOLI Durante il soggiorno visite guidate a: Caserta con la sua Reggia; Napolicon il centro storico, il Duomo di S. Gennaro, il Borgo di S. Gregorio Armeno, Chiesa di San Domenico Maggiore, il Monastero di S. Chiara e la Chiesa del Gesù Nuovo, il Museo Cappella Sansevero, la Napoli sotterranea (un viaggio nel tempo lunfo 2.400 anni alla scoperta della nascita di Napoli a 40 mt di profondità); Salerno e le sue spettacolari luci d’artista; Sorrento la terra dei colori, la patria del poeta Torquato Tasso. Cenone di fine anno presso l’Hotel a Torre del Greco (4*). Quota: € 650 (suppl. singola € 95). Viaggio in pullman GT. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma: fulviatour.com
...................................................................................................................
8-10 dicembre 2017
TOUR ABBAZIA, ZAGABRIA E LUBIANA Durante il soggiorno visite guidate a: Abbazia (Opatija in croato) famosa località balneare nota come “La vecchia dama”, la “Perla dell'Adriatico” o la “Regina del turismo”; Zagabria (tour panoramico in pullman della città bassa) alla Cattedrale di piaza Ban Jelai, breve salita sulla cittò alta di Gradec per ammirare i monumenti storici; Samobor con il suo centro medievale; Lubiana capitale della Slovenia che eccelle per l’elevata sensibilità ambientale che le ha permesso di riuscire a conservare il suo aspetto verde. Quota: € 350 (suppl. singola € 50) soggiorno hotel 4*. Viaggio in pullman GT con partenze da Rovigo, Adria e Porto Viro. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma: fulviatour.com
...................................................................................................................
colo AICS 339.4218052. Org.: AICS Costa di Rovigo
...................................................................................................................
7-10 dicembre 2017
VIAGGIO A PAESTUM con Pompei, Certosa di Padula, Salerno, Agropoli
Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org. ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour tel. 0426.21338 www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
ven. 8 dicembre 2017 - da Rovigo e Lendinara
NATALE NEL CASTELLO DI CASTELBRANDO (TV) Mattinata dedicata alla scoperta dei mercatini di Natale a Follina all’interno degli storici palazzi. Ricco pranzo nel Castello di Castelbrando. Nel pomeriggio tempo a disposizione per i mercatini natalizi all’interno del Castello e a Cison di Valmarino, uno dei borghi più belli d’Italia nel cuore delle Colline del Prosecco. Quota € 59. Org. tecnica: Big Life Tour Via Cavour 2 Lendinara (Ro) Info ed iscrizioni tel. 0425 600359, WhatsApp 3455016160, info@biglifetour.it
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - da Rovigo, Lendinara e Badia Pol. (Ro)
SPECIALE MERCATINI NATALIZI NOVEMBRE • SAB. 25 Trento e Rovereto - Quota € 35. • DOM. 26 Sant’Agata Feltria con visita guidata dei principali monumenti - Quota € 45. DICEMBRE: • SAB. 2 San Marino con visita guidata e pranzo incluso Quota: € 54 • DOM. 3 Candelara e Mombaroccio dove si assisterà alla speciale Nevicata Artificiale - Quota: € 42 • DOM. 3 Lubiana - Quota € 45 • SAB. 9 Tenno e Rango Quota € 35 • DOM. 10 Trenatale del Renon con biglietto a/r della funivia e del trenino - Quota € 49 • DOM. 10 Zorzoi e Siror di Primiero - Quota € 37 • SAB. 23 Merano e pranzo alla Forst Quota € 67 • SAB. 30 Trenino del Bernina - Quota € 69. Promozione Mercatini di Natale: prenota due mercatini sconto di € 5 sul secondo, prenotane tre e avrai lo sconto di € 15 sul terzo. Org. tecnica: Big Life Tour Via Cavour 2 Lendinara (Ro) Info ed iscrizioni tel. 0425 600359, WhatsApp 3455016160, info@biglifetour.it
...................................................................................................................
prenotazioni aperte - da Grignano Pol. (Ro)
MOLVENO E ANDALO Con noi in Trentino a Dicembre e Gennaio DAL 26 AL 30 DICEMBRE e DAL 2 AL 6 GENNAIO (con possibilità di proseguire fino al giorno 7). Costo dell’intero soggiorno sia per dicembre che per gennaio: € 275 a persona pensione completa; € 255 in mezza pensione. A dicembre, fino ad esaurimento dei posti disponibili, bambini fino a 10 anni, gratis se in camera con due adulti. Supplemento € 65 per chi sceglie di proseguire fino al giorno 7 gennaio. Viaggio con mezzi propri. Il 2 e 6 gennaio è previsto il viaggio di andata e ritorno in pullman al prezzo di € 60 euro. Dal 2 al 6 gennaio a Molveno, con un piccolo supplemento è possibile alloggiare a mezza pensione in hotel benessere con piscina. A gennaio sono possibili: passeggiate di gruppo, ciaspolade, sci di fondo, oltre a ottime discese sugli sci e snowboard. Animazione con befana per i bambini, serate di musica e lotterie. Info e adesioni: cell. 340.2868288 Giulio, parrocchia di Grignano Polesine 41.44@libero.it Org. Tecnica Agenzia Deltamondo, via Mazzini, 8 - Rovigo
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| gite e viaggi | VIAVAI
sabato 2 dicembre 2017
domenica 10 dicembre 2017
MILANO: EVENTO ‘ARTIGIANO IN FIERA’
MERCATINI A UN PASSO DAL CIELO TRA IL LAGO DI BRAIES E SAN CANDIDO
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. All’interno della Fiera prodotti artigianali provenienti dall’Europa, dall’Asia, dall’Africa e dalle Americhe si incrociano in un luogo evento, illuminando di luce natalizia l’esperienza e la cultura del lavoro dei maestri d’ogni continente. Ma non solo: spettacoli musicali, performances di danza, corsi di cucina e la possibilità di provare il meglio della ristorazione internazionale. La quota di € 39 include bus, ingresso gratuito alla fiera e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429
Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia. Per sentire rinascere l'Avvento in modo tradizionale, il suggestivo lago della Pusteria si ammanta di candore mentre ospita gli artigiani locali che espongono i loro manufatti d’alta quota. Lì vicino, la bellissima cittadina di San Candido invita i visitatori a passeggiare tra le bancarelle natalizie del centro storico, che valorizzano la naturalezza dei prodotti dei luoghi di montagna e degli oggetti in legno di cirmolo e feltro. La quota di € 45 include bus e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
...................................................................................................................
NOVITA’: PUBBLICO A THE WALL
da venerdì 8 a sabato 9 dicembre 2017
GRAZ, IL CASTELLO DI EGGENBERG E KLAGENFURT Partenze da: Giacciano con Baruchella, Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia. Visita di Graz, magnifico centro monumentale della Stiria illuminato da un abete natalizio di 30 m e raccolto intorno all’Uhrturm, la torre dell'orologio che domina la città dalla collina dello Schloßberg. Visita guidata del Castello di Eggenberg, sogno del principe Hans Ulrich divenuto realtà, e di Klagenfurt am Wörthersee, capoluogo della Carinzia che ospita meravigliosi mercatini natalizi. La quota di € 210 include bus, hotel 3*, trattamento di mezza pensione, ingresso al castello, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
sabato 9 dicembre 2017
MERCATINI DI SAN MARINO E LE CANDELE DI CANDELARA 2° BUS Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo. Il suggestivo mercatino di Natale di San Marino si snoda tra le piazze e le vie che salgono alle tre antiche rocche che avevano lo scopo di proteggere il paese. I partecipanti potranno curiosare tra gli stands decorati a festa prima del trasferimento a Candelara, antico borgo medievale situato nelle colline attorno a Pesaro e famoso per ospitare il primo mercatino italiano dedicato alle candele in un’atmosfera unica e suggestiva. La quota di € 39 include bus, ingresso alla manifestazione Candele a Candelara e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993
martedì 12 dicembre 2017 Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Giornata dedicata alla registrazione di 2/3 puntate di ‘The wall’, il nuovissimo appassionante show preserale di Canale 5 condotto dal mitico Gerry Scotti. Pranzo al sacco offerto dalla redazione. Al termine, sistemazione in pullman e partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata. La quota di € 35 comprende bus, pranzo al sacco offerto dalla redazione e accompagnatore d’agenzia. L’ingresso allo studio è riservato ai maggiori di 15 anni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
sabato 16 dicembre 2017
LA CASA DI BABBO NATALE A RIVA DEL GARDA E I MERCATINI DI CANALE DI TENNO E ARCO Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Visita ai mercatini di Canale di Tenno addobbati nelle cantine del paese. Primo trasferimento ad Arco per scoprire l’Avvento colorato e profumato dall’enogastronomia trentina. Secondo trasferimento a Riva del Garda, dove luminarie, spettacoli teatrali, casette che custodiscono oggetti festivi preludono alla Casa di Babbo Natale dove ci si può misurare in svariate attività: scrivere la letterina, mettersi all’opera nell’officina con carta, colla e forbici, farsi truccare nello spazio del Trucca-Elfo. La quota di € 35 include bus e accompagnatore d’agenzia. L’ingresso alla casa di Babbo Natale è facoltativo e da prenotarsi all’iscrizione.
(Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
...................................................................................................................
sabato 9 dicembre 2017
domenica 17 dicembre 2017
MERCATINI DI VIPITENO E BRESSANONE Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Giornata libera per scoprire i mercatini natalizi delle due suggestive cittadine südtirolesi, sistemati tra le piazze e i palazzi gotici di Vipiteno, quasi al confine austriaco, e ai piedi del maestoso duomo di Bressanone, elegante scrigno di presepi, sculture lignee, oggetti festivi. Tutto il paesaggio si accende di incancellabili emozioni. La quota di € 45 include bus e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
GENOVA E L’ACQUARIO Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo.Passeggiata a Genova tra gli adornamenti natalizi delle vetrine dei negozi e gli addobbi che abbelliscono l’intricato dedalo di vicoli (carruggi) che si aprono inaspettatamente nelle piccole e grandi piazze del prestigioso capoluogo ligure. Nel pomeriggio, ingresso al celebre acquario, il più grande d’Europa, per un viaggio alla scoperta degli ambienti acquatici di tutto il pianeta e dei loro abitanti. La quota di € 79 include bus, ingresso all’acquario e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
...................................................................................................................
domenica 10 dicembre 2017
da sabato 30 dicembre 2017 a martedì 2 gennaio 2018
MERCATINI DI CASTEL TIROLO E MERANO Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. A Castel Tirolo le mura storiche si trasformano in preziosa cornice per una mostra-mercato di oggetti di antichi mestieri, realizzati al tornio, o da filatrici e maestri orafi. Il profumo di biscotti accompagna i partecipanti in una piacevole passeggiata libera. Breve trasferimento a Merano, simbolo alto-atesino del Natale con creazioni artigianali di lunga tradizione e squisite specialità eno-gastronomiche. La quota di € 45 include bus e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
CAPODANNO A VIENNA Partenze da: Giacciano con Baruchella, Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia.Il sogno di accogliere il nuovo anno nella cornice della capitale austriaca, sofisticata, elegante, romantica e indimenticabile, diventa realtà. Un tour guidato conduce i partecipanti lungo la rinomata Ringstraße, dove si incrociano alcuni dei palazzi più rappresentativi della città, tra le vie e le piazze del centro illuminate dalle luci natalizie e al cospetto dei luoghi simbolo della Mitteleuropa. La quota di € 660 include bus, hotel 4*, trattamento di mezza pensione, cenone di Capodanno, guida e accompagnatore d' agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
11
12
VIAVAI | gite e viaggi |
tel. 0425 28282
da Brusegana, Albignasego, Conselve, Monselice, Rovigo
adesioni aperte
VIAGGI PLURIGIORNALIERI - DICEMBRE Ultime disponibilità
PROPOSTE AGENZIA VIAGGI BRENZAN PER L’ANNO 2018
• 8-10 DICEMBRE Lago di Costanza: : Lindau, Bregenz, Appenzello, San Gallo - quota € 380 comprende pullman, hotel 3 stelle, pensione completa, guida, accompagnatore. • 8-10 DICEMBRE Sorprendente Zagabria - quota € 330 comprende pullman, hotel 4 stelle, pensione completa, guida, accompagnatore. • 27-30 DICEMBRE Budapest, la perla del Danubio - quota € 430 comprende pullman, hotel 4 stelle, pensione completa, guida, accompagnatore.
• GIO. 4 GENNAIO Giornata sulla neve a Folgaria - quota € 25, riduzioni per bambini • VEN. 26 GENNAIO Grease Padova Gran Teatro Geox - quota € 60 • DOM. 21 GENNAIO Bologna FICO (Fabbrica Italiana Contadina) quota € 25 • DOM. 25 FEBBRAIO In Toscana a mangiare la fiorentina - quota € 75 • 28 APRILE - 1 MAGGIO Alla scoperta di Budapest - quota € 495 • 7-14 LUGLIO Crociera MSC Preziosa nord Europa i Fiordi quota da € 1520 Per dicembre 2017 si organizzano inoltre gite ai MERCATINI DI NATALE a: Rango e Canale di Tenno; Merano e Artigiano in Fiera Rho
Org. tecnica: TIF VIAGGI Informazioni ed iscrizioni: Conselve 049.5385800 - Rovigo C.C. La Fattoria 0425.471172 o gruppi@tifviaggi.it
...................................................................................................................
da Brusegana, Albignasego, Conselve, Monselice, Rovigo
GITE GIORNALIERE AI MERCATINI DI NATALE L’Agenzia TIF Viaggi moltiplica le partenze per garantire ai partecipanti disponibilità in tutte le date delle gite giornaliere ai Mercatini di Natale. Ogni fine settimana i viaggiatori potranno scegliere tra: Innsbruck, Merano e Bolzano, Tenno e Rango, Lubiana, Milano, San Marino, Vipiteno e Bressanone, Klagenfurt e Velden, Trento e Levico o Arco, Sant’Agata, Gradara e Candelara, Presepe vivente alle Grotte di Postumia. Org. tecnica: TIF VIAGGI Informazioni ed iscrizioni: Conselve 049.5385800 - Rovigo C.C. La Fattoria 0425.471172 o gruppi@tifviaggi.it
...................................................................................................................
sabato 2 e domenica 3 dicembre 2017
VALTELLINA: TRA SAPORI E SAPERI DI UN TEMPO 2 giorni / 1 notte. Quota individuale: € 250 (valida per minimo di 40 partecipanti); supplemento singola € 30. La quota comprende: 1° giorno viaggio in pulman G.T., pranzo tipico a Tirano con ricco menù e bevande ai pasti, sistemazione in camere in hotel 3* a Tirano, cena tipica e pernottamento; 2° giorno: colazione, servizio guida a Tirano e a St. Moritz, passaggio con Trenino Rosso Tirano-St. Moritz in carrozze riservate, pranzo con bevande incluse in ristorante St. Moritz, assicurazione medico bagaglio, R.C. infortuni. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo. viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mer.- gio. e ven. ore 8-12. • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
Iscrizioni aperte - da Rovigo e dintorni
PROPOSTE DI VIAGGIO PRIMERA VIAGGI • DOM. 26 NOVEMBRE Mercatini tipici trentini nella Valsugana a Pergine e Lago di Levico con il Parco degli Asburgo - quota € 39 • VEN. 8 DICEMBRE Fiera degli Obej Obej a Milano con passeggiata in centro - quota € 37 • 16-17 DICEMBRE: Tra borghi e mercatini toscani e Firenze - quota € 150 • SAB. 23 DICEMBRE Mercatini e shopping a San Marino e i presepi di sabbia di Rimini quota € 35 • 31 DICEMBRE - 3 GENNAIO Minicrociera di Capodanno in Grecia con Cenone Veglione inclusi da € 395 in cabina quadrupla. • 2-7 GENNAIO Puglia e il Festival delle Luci di Alberobello e Matera con presepe vivente - quota € 740. Info e adesioni: Primera Viaggi Villadose (RO) - Tel. 0425 908559 email: info@primeraviaggi.it - www.primeraviaggi.it
...................................................................................................................
Ritiro programmi dettagliati, informazioni ed iscrizioni : Viaggi Brenzan s.a.s V.le G. Marconi, 10/A Castelmassa (Ro) tel. 0425.81789 www.viaggibrenzan.it
...................................................................................................................
16 - 17 dicembre 2017 - da Rovigo
MERCATINO DI NATALE A FORTE DEI MARMI Fiera di Natale a Forte dei Marmi, famosa località marittima della Toscana. Quota di partecipazione € 250 (suppl. camera singola € 25); la quota comprende: viaggio in pull. GT, Cockail di benvenuto, sistemazione in camere doppie in hotel 4* in Versilia, trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo dell'ultimo giorno, con pasti in ristorante o in hotel come da programma (bevande incluse), servizi guida come da programma, auricolari durante le visite, assicurazione medico bagaglio. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo. viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mer.- gio. e ven. ore 8-12. • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
sabato 16 dicembre 2017 - da Rovigo
MERCATINI DI NATALE AL RENON La ferrovia del Renon, ferrovia a scartamento ridotto, che collega Collalbo a Maria Assunta, i due capolinea della ferrovia corrono per 6 km tutti circondati da boschi e prati. Quota di partecipazione € 58 (min. 50 partecipanti) - comprende: viaggio in pullman GT - pranzo con il seguente menù • antipasti: spek nostrano e formaggio • primo: fusilli di ragù al cinghiale • secondo: spezzatino di vitello alla zingara con gnocchetti fatti in casa • contorno: verdura di stagione al burro • dolce: strudel di mele • acqua vino e caffè; Assicurazione medica rc infortunio. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo. viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mer.- gio. e ven. ore 8-12. • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
dom. 17 dicembre 2017 - da Rovigo e Lendinara (Ro)
UN NATALE DI LUCI E CRISTALLI A INNSBRUCK Partenze da: Rovigo ore 6,30 (p.zzale Cervi) e Lendinara ore 6.50 (fronte Famila). Innsbruck è una meravigliosa cittadina austriaca di origine medioevale. Simbolo della città, il tettuccio d’oro fatto costruire dall’imperatore Massimiliano I. Nel centro storico, incorniciati da incantevoli edifici dallo stile gotico, si trovano i caratteristi Mercatini di Natale. Partenza per il rientro ritardata per ammirare le luci e i cristalli che addobbano la cittadina e l’accensione dell’albero di Natale Swarosky con 170mila cristalli. Quota di partecipazione: € 42 soci, inferiori ai 18 anni € 32. La quota comprende: pullman + 2 autisti. Adesioni entro il 7 dicembre. Adesioni: • aicsrodigino@gmail.com • cell. 349.3146918 dal lun. al ven. ore 11-12.30 o 1718.30 Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4. Org. tecnica: il Prossimo Viaggio sas Tribano
...................................................................................................................
| corsi | VIAVAI
info@viavainet.it
sab. 25 novembre 2017 dalle 18 alle 20 - Rovigo, sede CSV
TELEFONO AZZURRO RICERCA VOLONTARI zona Rovigo e Ferrara incontro di orientamento per aspiranti volontari da inserire nella sede di Rovigo, nel quale verranno illustrate le attività dell’Associazione ed i progetti attivi sul territorio. Posti limitati. Telefono Azzurro è presente nel territorio con iniziative di raccolta fondi, con la presenza nelle situazioni di emergenza per calamità naturali (es.terremoti), con i progetti nelle scuole; di prossima apertura un progetto Bambini e Carcere presso il Carcere di Ferrara rivolto ai minori che, con uno o entrambi i genitori detenuti, entrano in contatto con la realtà penitenziaria. Si consiglia di dare adesione per la serata con messaggio tramite email: telefonoazzurro.rovigo@gmail.com , whatsapp o chiamando il 327.5364713 o • Pagina facebook: SOS-il Telefono Azzurro Onlus di Rovigo
...................................................................................................................
da venerdì 17 a domenica 19 novembre 2017 - Urbana (Pd) Ex Monastero di San Salvaro
LOVECRAFTNIGHTS Lezioni di filosofia con Riccardo Dal Ferro in arte Rick DuFer filosofo contemporaneo. Il cinema e la letteratura del Novecento sono stati perseguitati dall’idea che, al di sotto delle parole e delle idee, al di sotto della realtà e dell’esperienza, esista qualcosa che “brulica”, attendendo non di essere definita, ma di presentarsi innominabile ai nostri sensi. Lovecraft è l’autore che più di ogni altro si è avvicinato a percepire questo vasto, terribile territorio, un mondo oltre il mondo che non conosce nomi, identità, pace. Iscrizioni obbligatoria alle lezioni. Info su orari e costi per partecipare alle singole lezioni: www.riccardodalferro.com • www.ostellosansalvaro.it • accadrmiaorwell@gmail.com • cell. 3476238422 Org.: Monastero San Salvaro Museo, Ostello e Bottega dei Sapori, via pozzotto 3 San Salvaro di Urbana (Pd) aperti domenica e festivi dalle 15 alle 19 ...............................................................................................................................
dom. 26 novembre 2017 - Lendinara (Ro) Biblioteca G. Baccari
DALLO STILE ALL'AUTOSTIMA Un percorso originale per migliorare il proprio essere, l'apparire e l'Autostima. Una giornata speciale e divertente tra abiti, colori e tecniche di assertività per trasformarci e piacersi di più. Sede e orario: ore 9.30-13 e ore 14.30-18.00 presso la Biblioteca comunale G. Baccari, via G.B, Conti 30. Conduce: Dr.ssa Federica Pescarin psicologa e dress coach, Dott. Emiliano Toso, psicologo e psicoterapeuta. Info: 349.6595976 • email: info@glamourup.it
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Adria (Ro) Loc. Cengiaretto 81
CORSO DI BONSAI Corso aperto a tutti. Frequenza: ogni mercoledì dalle 21.00 alle 23.00. Le lezioni comprenderanno una parte di teoria e una di pratica. • Teoria: origini del Bonsai, stili, essenze adatte alla coltivazione, terricci, concimazioni, mantenimento, fitosanitaria e videoproiezioni. Pratica: potature, impostazioni con filo d'alluminio, rinvasi, talee, margotte, seminati. Informazioni e adesioni: Vittorio Zagato cell. 339.1070936 Org.: Associazione Delta Bonsai
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Solesino (Pd) e Rovigo
LEZIONI PRIVATE E DI GRUPPO PER STUDENTI Ragazzi/e Scuole Superiori e Università - Bassa Padovana e Rovigo L’Istituto offre lezioni private e di gruppo ai ragazzi di tutte le Scuole Medie Superiori e Università. Si impartiscono lezioni di matematica, geometria, algebra, analisi, matematica finanziaria e attuariale, economia aziendale, turistica, agraria, diritto civile e commerciale. “Il Doge” propone anche incontri per sviluppare un metodo di studio e un approccio propositivo alla materia, approfondimento delle lezioni scolastiche, correzione e/o svolgimento dei compiti. Sedi: Solesino via Pisana, 36 • Rovigo, Viale A. Bernini, 36 (Quartiere Commenda). Info: istitutoildoge@libero.it • istitutoildoge.business.site • tel e whatsApp 348.7158926.
...................................................................................................................
iscrizioni entro il 23 novembre 2017 - Este (Pd) Coop.Services
WORK EXPERIENCE DI TIPO SPECIALISTICO: ADDETTO AMMINISTRATIVO PER L’ANALISI DI BUSINESS Formazione gratuita, tirocinio con Borsa di Studio. Posti disponibili: 10 allievi. Il corso intende fornire agli allievi competenze per effettuare analisi di business, attività di Risk Management e di Security Management, utilizzando metodi e strumenti di gestione in ottica operativa. In particolare, gli allievi impareranno ad analizzare e sviluppare il business, conoscendo gli strumenti e le tecniche più utilizzati nella gestione del rischio. Corso di 200 ore e tirocinio di 3 mesi. Per partecipare bisogna essere Disoccupati di età superiore ai 30 anni con diploma o laurea. Info ed adesioni: COOP.SERVICES Via P. Amedeo 49/A Este (PD) tel. 0429.603233 www.coopservices.it - info@coopservices.it
...................................................................................................................
iscrizioni aperte
SCUOLA DI SHIATSU FREQUENZA SPECIFICA® con gli Istruttori: Manuel Manfrin, Paolo Gioachin, Marzia Cordioli. Inizio Corso di Formazione operatori Shiatsu nelle Sedi di: • ROVIGO Sabato 2 Dicembre • ESTE Sabato 16 Dicembre • FERRARA Sabato 16 Dicembre • VERONA Sabato 25 Novembre Info: 3496101956 • info@frequenzaspecifica.com • www.frequenzaspecifica.com
...................................................................................................................
dal 29 novembre 2017 - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29
CORSI DI COMPUTER DI BASE con internet e posta elettronica • Durata 7 incontri (14 ore di lezione). Frequenza: il mercoledì ore 9.3011.30 o ore 15.00-17.00 o ore 19.00-21.00. Il corso è aperto alle categorie deboli (pensionati, cassaintegrati, disoccupati, inoccupati, immigrati inoccupati, studenti). Max 10 corsisti. Rilascio attestato di frequenza. Programma: Componenti di base di un PC; Sistema Operativo; gestione files; Videoscrittura con Word, Internet: concetti e termini, considerazioni sulla sicurezza, primi passi con un browser, modificare le impostazioni; navigazione e ricerca nel web, Posta elettronica: modificare le impostazioni; scrivere, leggere e stampare messaggi. Quota di partecipazione: € 90 + € 6 tessera Arci 2017-2018. Info ed adesioni: tel. 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo, Arci Solidarietà. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
iscrizioni sempre aperte - Rovigo, via Cervo 6
CORSI DI AIKIDO con il Maestro Alan Pellegrini III DAN Aikikai Tokio Corsi per donne e uomini di tutte le età presso il primo Dojo tradizionale giapponese a Rovigo. Frequenza: lunedì, martedì e giovedì ore 19.30.21.30. L’Aikido (letteralmente: Via dell’energia e dell’armonia, da “Ai” Armonia, “Ki” Energia Cosmica, e “Do” Via) è il risultato di lunghi anni di studio condotti dal suo fondatore, Morihei Ueshiba. Proponendosi in primo luogo come via di educazione morale e di mutuo rispetto, l’Aikido rifiuta di diventare uno sport competitivo, non vi sono gare ma solamente esami per passare da un livello a quello successivo e dimostrazioni per poter far conoscere all’esterno la bellezza del movimento. M° Alan Pellegrini inizia a studiare Aikido direttamente nella nazione di origine di questa disciplina: il Giappone. Permanendo più di due anni studiando tutti i giorni sotto la guida del Maestro Tanimoto VII Dan Aikikai nel suo dojo principale a Matsuyama. In seguito al costante studio dell’Aikido, Alan, consegue il III Dan cintura nera a Matsuyama. Info e adesioni: M° A. Pellegrini 345.9229479 • FB: Aikido Rovigo Aishinkan Italia
13
VIAVAI | il gusto del tempo libero |
ogni settimana 40.000 lettori aspettano le news PER ORGANIZZARE IL PROPRIO WEEKEND
ogni settimana tutta l’informazione che piace SPETTACOLI, INCONTRI, MUSICA, MOSTRE, CINEMA, TEATRO, FESTE, SAGRE MANIFESTAZIONI, CORSI, VIAGGI, VISITE GUIDATE... a diffusione capillare e gratuita PROVINCIA DI ROVIGO • BASSA PADOVANA • TERME EUGANEE NEI LOCALI PUBBLICI, LUOGHI DI AGGREGAZIONE, EDICOLE, BIBLIOTECHE (1500 POSTI) ON LINE NEL PORTALE VIAVAINET.IT E SOCIAL NETWORK VIAVAI
PUNTUALE OGNI GIOVEDI informazioni: info@viavainet.it tel. 0425 28282 329 6816510
| cinema | VIAVAI
info@viavainet.it
MULTISALA CINERGIA - ROVIGO dal 16 al 22 novembre 2017
dal 16 al 22 novembre 2017
dal 16 al 22 novembre 2017
JUSTICE LEAGUE fantasy
LA SIGNORA DELLO ZOO DI VARSAVIA drammatico
BORG McENROE biografico
gio lun mar mer 18.30 - 21 - 22.20 ven 18.15 - 20.45 - 22.20 sab 16.30 - 19 - 21.30 - 22.30 - 0.00 dom 15.30 - 18.00 - 20.30 - 22.00
con Ben Affleck, Henry Cavill
dal 16 al 22 novembre 2017
LA CASA DI FAMIGLIA
gio ven lun mer 20.20 - 22.20 sab 20.30 - 22.30 - 0.30 dom 18.20 - 20.20 - 22.00 mar 20.20 - 22.30
con Lino Guanciale commedia
21 e 22 novembre 2017
PRINCE SIGN O’ THE TIME
mar 20.25 - 22.20 mer 18.25 - 20.00
regia Prince concerto
dal 16 al 22 novembre 2017
CAPITAN MUTANDA animaz. gio ven mar mer 18.10 sab 16.05 dom 15.30 lunedì riposo
regia David Soren
dal 16 al 22 novembre 2017
THOR: RAGNAROK fantasy
gio ven 19.40 sab 17.10 - 19.50 dom 16.50 - 19.30 - 22.10 mer 22.00
con C. Hemsworth, T. Hiddleston
CINEMA EDEN PORTO VIRO dal 16 al 22 novembre 2017
gio ven lun 18.25 - 21.00 sab 17.15 - 19.50 - 22.25 dom 15.50 - 18.25 - 21.00 mar 18.25 - 19.55 mer 18.55 - 21.30
gio ven 20.10 - 22.20 sab 18.10 - 20.20 - 22.30 dom 15.15 - 19.50 - 22.20 lun 18.10 - 20.20 - 22.30 mar 20.20 - 22.20 mer 20.20 - 22.30
PIPI PUPU E ROSMARINA
THE BIG SICK commedia
PADDINGTON 2 family
gio ven 18.20 sab 16.20 dom 15.00 - 16.30 lun mer 18.15 mar 18.30
con Kumail Nanjiani, Zoe Kazan
con Ben Whishaw, Hugh Grant
IL COLORE NASCOSTO DELLE COSE drammatico
dal 16 al 22 novembre 2017
dal 16 al 22 novembre 2017
gio ven lun 18.15 - 20.20 - 22.25 sab 16.10 - 18.15 20.20 - 22.25 - 0.30 dom 16.10 - 18.15 - 20.20 - 22.25 mar 18.20 - 22.30 mer 20.20 - 22.25
con Jessica Rothe horror
con Jessica Chastain, D. Bruehl
dal 16 al 22 novembre 2017
regia Enzo D'Alò animazione
20 e 21 novembre 2017
lun 18.35 - 21.00 mar 21.00 Rassegna 10 piccoli grandi film
con V. Golino, Adriano Giannini dal 16 al 22 novembre 2017
PADDINGTON 2 family
gio ven 18.05 sab 16.05 - 18.15 dom 15.20 - 17.35 lun mar mer 18.10
con Ben Whishaw, Hugh Grant
con Shia LaBeouf, S. Gudnason
dal 16 al 22 novembre 2017 gio ven lun mar 19.45 - 22.15 sab 17.20 - 19.50 - 22.20 dom 17.25 - 19.55 - 22.25 mer 19.00 - 21.30
JUSTICE LEAGUE fantasy
gio lun 21.30 ven sab 19.45 - 22.15 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 martedì riposo mer 19.00 - 21.30
con Ben Affleck, Henry Cavill
dal 16 al 22 novembre 2017 gio 21.30 ven sab 20.00 - 22.00 dom 15.15 - 17.30 - 19.15 lunedì e martedì riposo mer 19.15 - 21.30
AUGURI PER LA TUA MORTE AUGURI PER LA TUA MORTE con Jessica Rothe horror
gio lun 21.30 ven sab 20.00 - 22.15 dom 15.15 - 17.15 - 19.30 martedì riposo mer 19.30 - 21.30
dal 16 al 22 novembre 2017
THE PLACE fantasy
gio ven 20.05 - 22.20 sab 18.00 - 20.15 - 22.30 dom 17.30 - 19.45 lun mar mer 20.05
con V. Mastandrea, M. Giallini
CINEPLEX - DUE CARRARE (PD) dal 16 al 22 novembre 2017
dal 16 al 22 novembre 2017
dal 16 al 22 novembre 2017
dal 16 al 22 novembre 2017
JUSTICE LEAGUE fantasy
LA CASA DI FAMIGLIA
THE BROKEN KEY thriller
gio lun mar mer 16.30 - 18.00 - 19 - 20.30 - 21.30 ven sab 16.30 - 17.45 - 19.00 20.10 - 21.30 - 22.30 dom 15.15 - 16.45 - 17.45 19.10 - 20.10 - 21.30 - 22.30
gio lun mar mer 16.00 - 17.50 - 19.40 - 21.30 ven sab 16.10 - 18.10 - 20.10 - 22.10 dom 15.00 - 17.00 - 19.00 - 21.00
LA SIGNORA DELLO ZOO DI VARSAVIA drammatico
con Ben Affleck, Henry Cavill
dal 16 al 22 novembre 2017
PADDINGTON 2 family
gio lun mar mer 16.30 - 18.45 - 21 ven sab 16 - 18.10 - 20.15 - 22.20 dom 15.30 - 17.40 - 19.45 - 21.50
con Ben Whishaw, Hugh Grant
dal 16 al 22 novembre 2017
THOR: RAGNAROK fantasy gio lun mar mer 18.45 ven sab 19.45 dom 18.30
con C. Hemsworth, T. Hiddleston dal 16 al 22 novembre 2017
GEOSTORM fantascienza
gio lun mar mer 16.30 ven sab 17.00 dom 15.10 - 17.40
con K. Winnick, Gerard Butler
con Lino Guanciale commedia
dal 16 al 22 novembre 2017
BORG McENROE biografico
con Shia LaBeouf, S. Gudnason gio lun mar mer 16.45 - 19.20 - 21.30 ven sab 16 - 18.10 - 20.20 - 22.30 dom 15.30 - 17.45 - 20.00 - 22.15
dal 16 al 22 novembre 2017
CAPITAN MUTANDA animaz. gio lun mar mer 16.45 ven sab 16.00 - 17.45 dom 15.00 - 16.45
regia David Soren
dal 16 al 22 novembre 2017
THE BIG SICK commedia
gio lun mar mer 16.30 - 19.00 ven sab 17.15 - 20.00 dom 15.10 - 17.30 - 20.00
con Kumail Nanjiani, Zoe Kazan
dal 16 al 22 novembre 2017
AUGURI PER LA TUA MORTE con Jessica Rothe horror
gio lun mar mer 16.10 - 19.35 - 21.30 ven sab 16.00 - 20.10 - 22.10 dom 15.00 - 20.15 - 22.15
dal 16 al 22 novembre 2017
dal 16 al 22 novembre 2017
SAW LEGACY horror
gio lun mar mer 21.20 ven sab 22.30 dom 22.20
con C. Lambert, R. Hauer
VM 14
gio lun mar mer 21.15 ven sab 22.15 dom 21.30
con Laura Vandervoort, T. Bell
THE PLACE fantasy
gio lun mar mer 19.00 - 21.20 ven sab 20.10 - 22.20 dom 20.10 - 22.10
con V. Mastandrea, M. Giallini
con Jessica Chastain, D. Bruehl
gio lun mar mer 16.20 - 18.50 - 21.20 ven sab 16.45 - 19.30 - 22.00 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30
dal 16 al 22 novembre 2017
ADDIO FOTTUTI MUSI VERDI gio lun mar mer 16.00 - 17.50 ven sab 16.10 - 18.10 dom 16.00 - 18.00
con Ciro Priello commedia
15