viavai 20 novembre 2015

Page 1

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 13000 - distribuzione gratuita

F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O

VIAVAI VENETO SUD 20-26 NOVEMBRE

n.44-2015

| anno XXII

www.viavainet.it


2

VIAVAI | proiezioni |

tel. 0425 28282

PROGETTO ‘900 • STORIA E LETTERATURA CON IL CINEMA

gio.19 novembre ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco v.le Marconi 5

UN MALEDETTO IMBROGLIO di Pietro Germi (ITA 1959) con Claudia Cardinale, Pietro Germi Non facile e perciò ancora più apprezzabile trasposizione di uno dei maggiori romanzi del '900 italiano, Quer pasticciaccio brutto de Via Merulana di Gadda. Il commissario Ingravallo indaga su un furto, ma presto si trova alle prese con un assassinio. I due crimini sono collegati e, dotato di umanità quanto di acume, risolve il caso a modo suo. Al non-finale del libro Germi sostituisce una soluzione verosimile, trasformando il delirio metafisico in un semplice giallo.

gio.26 novembre ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco v.le Marconi 5

LA GRANDE GUERRA di Mario Monicelli

ven. 27 novembre ore 20.30 - Rovigo, Teatro S. Bortolo

IL LEONE DI VETRO proiezione film di Salvatore Chiosi trama: 1866. Il referendum del 22 ottobre, di fatto, sancirà l'annessione del Veneto al Regno d'Italia. Attraverso le vicende di due famiglie venete - i Biasin che da generazioni producono e commerciano vino in tutta Europa, e i Querini, aristocratici in decadenza - si narra il periodo tra la caduta di Venezia per mano di Napoleone e la sua annessione all'Italia, tra guerra, conflitti, rivelazioni e intrecci amorosi. Entrata libera. Org.: www.raixevenete.com

................................................................................................................... IL POLESINE INCONTRA LA MONTAGNA • 2a rassegna cinematografica 2015

ven.20 novembre ore 21 - Grignano Pol. (Ro) Teatro Parrocchiale

LA PRIMA NEVE proiezione film di Andrea Segre (Italia, 2013) con J.C. Folly, M. Marchel, G. Battiston, A. Caprioli La prima neve è quella che tutti in valle aspettano. È quella che trasforma i colori, le forme, i contorni. Dani però non ha mai visto la neve. Dani è nato in Togo, ed è arrivato in Italia in fuga dalla guerra in Libia. È ospite di una casa accoglienza a Pergine, paesino nelle montagne del Trentino, ai piedi della Val dei Mocheni. Ha una figlia di un anno, di cui però non riesce a occuparsi. C’è qualcosa che lo blocca. Un dolore profondo. Dani viene invitato a lavorare nel laboratorio di Pietro, un vecchio falegname e apicoltore della Val dei Mocheni, che vive in un maso di montagna insieme alla nuora Elisa e al nipote Michele, un ragazzino di 10 anni la cui irrequietezza colpisce subito Dani. Il padre di Michele è morto da poco, lasciando un grande vuoto nella vita del ragazzino, che vive con conflitto e tensione il rapporto con la madre e cerca invece supporto e amicizia nello zio Fabio. La neve prima o poi arriverà e non rimane molto tempo per riparare le arnie e raccogliere la legna. Un tempo breve e necessario, che permette a dolori e silenzi di diventare occasioni per capire e conoscere. Un tempo per lasciare che le foglie, gli alberi e i boschi si preparino a cambiare. In quel tempo e in quei boschi, prima della neve, Dani e Michele potranno imparare ad ascoltarsi. Ultima proiezione • VEN.27 The Summit K2 di Nick Ryan (GB - Irlanda, 2012)

(ITA 1959) con Alberto Sordi, Vittorio Gassman Felice connubio di tragedia e commedia, l'opera è un affresco corale, ironico e struggente, della vita di trincea durante la prima guerra mondiale. 1917. Il romano Oreste Jacovacci e il milanese Giovanni Busacca si incontrano in un distretto militare, dove il primo promette, con l'inganno e dietro compenso, di far riformare l'altro. Invece si ritrovano entrambi in divisa su un treno, e la comune avversione alla guerra li fa diventare amici, in compagnia di una colorita varia umanità sottoposta, come loro, alle disavventure belliche. Ingresso libero. Org. Provincia di Rovigo, Comune di Rovigo Ass.to alla Cultura, Arci Rovigo, ‘900 Passato Prossimo 2015, Archivio di Stato di Rovigo con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: ARCI rovigo@arci.it - tel. 0425.25566 - www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

CINEFORUM ESTE 2015/2016 • 1° ciclo

gio.26 novembre ‘15 ore 21 - Este (Pd) Cinema Farinelli via Zanchi 5

VULCANO proiezione film di Jayro Bustamante Con María Mercedes Coroy, María Telón, Manuel Antún. Ambientato in Guatemala, nel cuore di una comunità di etnia maya, Vulcano racconta un mondo sospeso tra credenze ancestrali ed echi lontani di modernità. Protagonista del film è la giovanissima María, che vive e lavora con la sua famiglia in una piantagione di caffè alle pendici di un vulcano. Nonostante sogni di andare nella "grande città", la sua condizione non le permette di cambiare il proprio destino... Ingresso € 5. Organizzazione: Comune di Este - Ass.to alla Cultura e Veneta Cinema e Teatri s.r.l. in collaborazione con Non solo spettatori Este. Per informazioni: www.comune.este.pd.it www.estecinema.it

...................................................................................................................

Ingresso gratuito. Organizzazione: Associazione NOI Oratori & Circoli - Circolo San Benedetto di Grignano Polesine con il patrocinio del CAI Sezione di Rovigo Per informazioni: 338.5618762

...................................................................................................................

mar.24 novembre ore 21.00 - Montagnana (Pd) Cinema Bellini mer.25 novembre ore 20.30 - Rovigo, Multisala Cinergia

TEATRO ALLA SCALA. Il Tempio delle Meraviglie Il film Regia di Luca Lucini, Silvia Corbetta, Piero Maranghi. Il film racconta la storia del Teatro che più di ogni altro ha catturato e legato a sé indissolubilmente i più grandi nomi della scena musicale di tutti i tempi. Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini, Arturo Toscanini, Maria Callas, Luchino Visconti hanno fondato il mito di un luogo, animato in anni più recenti da artisti come Claudio Abbado e Riccardo Muti, che ancora oggi suscita un senso di sacralità: nel film ce lo raccontano tra gli altri i direttori d’orchestra Daniel Barenboim e Riccardo Chailly, i cantanti Mirella Freni e Plácido Domingo, i ballerini Carla Fracci e Roberto Bolle oltre ai Sovrintendenti Pereira, Lissner e Fontana. Per informazioni: www.viavainet.it ...................................................................................................................

Monselice (Pd) via Emilia, 2/b tel. 0429.781133 r.a. fax 0429.710217 info@grafichergm.it


info@viavainet.it

| mostre | incontri | VIAVAI

PROGETTO ‘900 • LETTERATURA ITALIANA

dom.22 novembre ore 18-22 Polesella (Ro) Villa Morosini

ven.20 novembre ore 17.30 - Rovigo, Accademia dei Concordi

GULLI (In) SENSATE ESPERIENZE ultimo appuntamento Mostra a cura di Michele Ciolino e Lorenza Remondi Sono “sensate esperienze”, un fenomeno che induce alla “contemplazione” ma anche al compimento di una “tattile” esperienza. Frutto di una ricerca introspettiva continua a tratti travagliata, un viaggio dell’uomo e dentro l’uomo, attraverso un angelo caduto e redento tramite il suo vissuto e al suo percorso ricercando una meta che è "Luna bianca", che lo accoglie come una madre fra le sue braccia. Gulli raggiunge universi lontani e c’è un significato nascosto nell’esposizione delle sue opere, che a tratti si palesa se il fruitore riesce a scorgere l’impalpabile filo che lega la realtà all’onirico. Questo filo, sapientemente tessuto, ne pervade l’intera creazione artistica, sottile come il confine tra male e bene, non vita e vita, odio e amore. Ingresso gratuito

LE STAGIONI DI ITALO CALVINO Relatore: Antonio Lodo • Italo Calvino, intellettuale di grande impegno politico, civile e culturale, è stato uno dei narratori italiani più importanti del secondo Novecento. L’incontro avrà come tema principale il suo volume “Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millennio”. Il 6 giugno 1984 Calvino viene invitato dall'Università di Harvard a tenere un ciclo di lezioni, che tuttavia non si svolgerà a causa della morte dello scrittore avvenuta nel settembre del 1985. Il tema da lui scelto è quello del nuovo millennio e di come affrontarlo. Decide così di proporre sei parole chiave ("leggerezza", "rapidità", "esattezza", "visibilità", "molteplicità" e "coerenza"), ognuna legata ad un valore letterario fondamentale da portare con sé nel nuovo secolo. • GIO.10 DIC. L’Opera di Guido Gozzano - Relatore: Claudio Garbato • GIO.17 DIC. L’Opera di Salvatore Quasimodo - Relatore: Enrico Zerbinati Ingresso libero. Info: tel. 0425.25566 rovigo@arci.it www.circologalileocavazzini.it Org.: Provincia di Rovigo, Rete Eventi, Comune di Rovigo Ass.to alle Politiche Culturali, Arci Rovigo, ‘900 Passato Prossimo 2015 con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Fulvia Tour, Enel, Edil Mebas, Berto’s spa

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Arci viale Trieste, 29

LA FILOSOFIA AI RAGGI X tramite i filosofi rodigini - dai Presocratici a Socrate. Durata: 10 incontri per 15 ore di lezione. Frequenza: il giovedì ore 17.30-19.00. Programma e docenti: NOVEMBRE • GIO. 19 Origini della Filosofia occidentale - Alessandra Grompi; • GIO. 26 I Fisici di Mileto: Talete, Anassimene, Anassimandro - Mauro Sturaro. DICEMBRE: • GIO. 3 Eraclito e il logos Francesco Ferrari. GENNAIO • GIO. 7 I pitagorici - Luigi Tomasi; • GIO. 14 La scuola di Elea: Parmenide e Zenone - Antonio Giolo; • GIO. 21 I Fisici pluralisti: Empedocle - Anassagora - Andrea Paggio • GIO. 28 I Fisici pluralisti: Democrito - Francesco Ferrari. FEBBRAIO: • GIO. 4 I Sofisti: Protagora - Gorgia - Elisa De Piccoli • GIO. 11 Socrate: la questione socratica e l’ideale educativo - Marco Antilibano; • GIO. 18 Socrate: la dialettica socratica e la realizzazione dell’uomo - Marina Caldon. Costo del corso: € 50 + tessera Arci 2016 (€ 6); Studenti € 20. Testo di riferimento in omaggio: Corso di Filosofia di Carlo Andretto - Liceo Scientifico “P. Paleocapa” Rovigo. Rilascio attestato di frequenza valido per scopi previsti dalla legge. Info ed adesioni: 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

Info e prenotazioni: R.S.V.P. via sms 328.2334596 info@gianlucagulli.it

...................................................................................................................

ven. 20 novembre 2015 ore 15 - Rovigo via Macchiavelli, 5

INAUGURAZIONE SEDE PROGETTO ABILITY HOME Apertura punto d’aggregazione comunitaria dedicato alle persone con disabilità, alle loro famiglie e agli operatori. Interventi di: Manuela Lanzarin, Regione Veneto Assessore ai servizi sociali; Don Claudio Gatti, Vicario Generale Diocesi di Adria e Rovigo; dottor Franco Rossi, Direttore Ater di Rovigo; Beatrice Di Meo, Assessore Comune di Rovigo; Centro servizi del Volontariato; Francesca Succu, consigliere nazionale AIFO. Info: Associazione Gea Mater Onlus Lorenza Baccaro 339.4604697 • tel. 0425.090354 info@geamater.it www.geamater.it Org.: Comune di Rovigo Assessorato ai Servizi Sociali, Associazione Gea Mater Onlus con il patrocinio della Regione Veneto Invitate le associazioni del territorio ed i dirigenti scolastici Richiesto Patrocinio Azienda Sanitaria

...................................................................................................................

novembre-dicembre 2015 - Boara Pisani (Pd) Sala Civica Piazza Athesia

BOARA INCONTRA • VEN. 20 NOVEMBRE ore 21.00 Incontro il dott. Daniele Lodi parlerà della sua professione e della sua quotidianità legata all’analisi comportamentale da deficit e disturbi di apprendimento nel mondo dell’infanzia. • GIO. 26 NOVEMBRE ore 21 Presentazione libro Mario Berto “Gorgo della novizza, tra storia e leggenda” (Alberto Brigo Editore) Una risorgiva, un laghetto, una scritta che evoca la visione di un fantasma, suggeriscono una storia ambientata tra il 1300 e il 1400. L’eroe Arrigo e la giovane Maddalena vivono fatti tragici e romantici lungo il corso del fiume Adige nel periodo più buio della signoria Carrarese. Org: Comune di Boara Pisani Ass.to Cultura e Biblioteca Civica con patrocinio: Biblioteche Padovane Associate - Bassa Padovana; in coll. con Ass.ne Culturale Leonardo da Vinci e Alberto Brigo Editore. Info: fb.com/associazioneleonardodavinci o Biblioteca Comunale di Boara Pisani 0425 486037 - biblioteca.boarapd@libero.it

...................................................................................................................

fino al 28 febbraio 2016 Bologna Palazzo Albergati via Saragozza 28

BRUEGHEL. CAPOLAVORI DELL'ARTE FIAMMINGA La mostra ripercorre la storia, lungo un orizzonte temporale, familiare e pittorico di oltre 150 anni portando a Bologna i capolavori di un’intera dinastia di eccezionale talento: Brueghel la più importante famiglia di artisti fiamminghi a cavallo tra il XVI e XVII secolo interpreti dello splendore del Seicento. La stirpe dei Brueghel, sarà in mostra con opere di Pieter Brughel il Vecchio, Pieter Brueghel il Giovane, Jan Brueghel il Vecchio, Jan Brueghel il Giovane, Abraham Brueghel, Ambrosious Brueghel, in un’esposizione che analizza la rivoluzione realista sulla pittura europea nata dal genio della famiglia Brueghel, che ha influenzato, attraverso lo sguardo degli stessi inventori, i grandi temi della storia dell’arte occidentale. Prodotta e organizzata da Arthemisia Group con il patrocinio del Comune di Bologna la mostra è a cura di Sergio Gaddi e Andrea Wandschneider. Info e prevendita tel. 051 0301015. Aperta tutti i giorni ore 10-20

...................................................................................................................

3


4

VIAVAI | incontri | musica |

info@viavainet.it tel. 0425 28282

ven.20 e 27 novembre Badia (Ro) sala Abbazia della Vangadizza

15-22-29 novembre e 6 dicembre Rovigo, Accademia dei Concordi

ANTICHE RICETTE DI FELICITÀ

MUSICA E PITTURA ED.2015. LA DOMENICA AI CONCORDI Rassegna autunnale di incontri-concerti, sempre innovata, che accosta l’esecuzione di brani musicali alla riscoperta dei tesori artistici della Pinacoteca dell’Accademia dei Concordi e del Seminario Vescovile. L’edizione 2015 è dedicata al Barocco e ai grandi maestri del Seicento e del Settecento.

• VEN.20 novembre ore 21 “La Felicità nelle relazioni” dott. Renato De Rita, medico e psicoterapeuta - Rovigo; “Approssimarsi alla felicità. Uno sguardo tra l’antico ed il moderno con gli occhi dei filosofi” dott.ssa Amelia Nordio, medico, psicoterapeuta e sessuologa - Chioggia; “A modo mio: ricetta di felicità” dott.ssa Giulia Baratella, psicologapsicoterapeuta in formazione - Rovigo • VEN.27 novembre ore 21 “L’ingrediente principale: diventa chi Sei e ri-scopri il tuo Talento” dott.ssa Fulvianna Furini, psicologa-psicoterapeuta in formazione - Canda; “La Felicità del Cammino, riflessioni sul cammino di Santiago” dott.ssa Silvia Nadalini, farmacista e psicologa - Adria e Rovigo; “Yoga e felicità: un percorso di conoscenza, consapevolezza e trasformazione” Nadia Altieri, insegnante yoga e naturopata - Rovigo

Ai presenti distribuzione volumetto “Musica e Poesia e Musica e Pittura 2015” Ingresso libero. Org. Fondazione Banca del Monte di Rovigo (0425.422905), Conservatorio F. Venezze (0425.22273), Accademia dei Concordi (0425.21654)

Ingresso libero. Organizzazione: SIMP Società Italiana Medicina Psicosomatica sezione Rovigo con il patrocinio del Comune di Badia Polesine. Info: SIMP 0425.30635 www.salutepsicosomatica.it FB: salutepsicosomatica

.................................................................................................................... ANTICHI ORGANI DEL POLESINE XIII edizione. Un patrimonio da scoprire ed ascoltare

................................................................................................................... RISTORI LETTERARI • Il buon gusto della letteratura - 2a edizione

ven.20 novembre 2015 ore 18.30 - Este (Pd) Gabinetto di Lettura

ANGELO CAROTENUTO Grammatica del bianco (ed. Rizzoli, 2014) Wimbledon, 5 luglio 1980. Di qua c’è l’Orso, il campione in carica Björn Borg, di là c’è il Genio, il piccolo e riccioluto John McEnroe. Insieme, quel giorno, riscriveranno la storia del tennis. E poi eccolo lì, con la divisa verde e viola dei raccattapalle di Wimbledon c’è anche lui, Warren Favella, undici anni e un talento innato per la solitudine. Porge gli asciugamani ai giocatori, li rifornisce di palline, ne osserva da vicino i tic, i gesti tecnici e quelli scaramantici, ci racconta ammirato e incredulo tutto ciò che accade in campo davanti ai suoi occhi. E intanto ci parla di sé, di come e perché sia cascato anche lui dentro le tre ore e cinquantatré della finale, mettendo da parte in un sol colpo i pomeriggi sui libri, le ansie di sua madre, il sogno di diventare casellante e la ricerca di qualsiasi cosa possa parlargli di un padre che non ha mai conosciuto. Dopo la presentazione, piccolo buffet e brindisi con l’autore

Prossimo incontro • ven.4 dicembre ore 18.30 - Gabinetto di Lettura MATTIA SIGNORINI presenta il suo romanzo “Le fragili attese” ed. Marsilio Ingresso libero. Iniziativa della Libreria Gregoriana Estense in collab. con Gabinetto di Lettura in Este, ASCOM Padova e Comune di Este - Assessorato alla Cultura. Info: Libreria Gregoriana tel. 0429.3511 - Comune di Este www.comune.este.pd.it

................................................................................................................... SABATO CON L’AUTORE • incontri d’autunno 2015

sab.21 novembre ore 17 - Este (Pd) Biblioteca Civica via Zanchi 17

ROBERTA SORGATO Cuori nel pozzo (ed. Marsilio 2010) Belgio 1956. Uomini in cambio di carbone Cuori nel pozzo, che rievoca le condizioni di vita precedenti alla grande trasformazione degli anni Sessanta del Novecento, e la durissima realtà vissuta dagli emigrati italiani nelle miniere di carbone del Belgio, è un omaggio rivolto ai tanti che consumarono le loro vite fino al sacrificio estremo, per amore di quanti erano rimasti a casa, ad aspettarli. Pagine spesso commosse, dedicate a chi lasciò il paese cercando la propria strada per le vie del mondo. Incontro in collaborazione con Ass.ne “In Volo Libero” di Montegrotto Terme. Ingresso libero. Org. Comune di Este - Biblioteca Civica “Contessa Ada Dolfin Boldù” Info: tel. 0429.619044 biblioteca@comune.este.pd.it

...................................................................................................................

mer.25 novembre ore 20.45 - Monselice (Pd) Palazzo della Loggetta

MA QUALE AMORE?! Giornata mondiale contro la violenza sulle donne Interviene: Alessandra Monasta perito fonico forense, counselor professionista e autrice del libro "La cacciatrice di Bugie". Moderatrice dell'incontro: Luisa Ennio di YouBookers.it

dom.22 novembre h 11 - Rovigo, Accademia dei Concordi Sala Oliva

SUITE FRANÇAISE POUR LA FLÛTE ET AUTRES INSTRUMENTS Programma musicale: Sonade en trio pour flûte, violon et basse continue tratta da La Paix du Parnasse da L’Apothéose de Lulli di François Couperin (1668 - 1733); Ouverture in si minore BWV 1067 di Johann Sebastian Bach (1685 - 1750). Eseguono: Veronica Rodella e Mattia Pecoraro al flauto; Claudia Lapolla e Valentina Borgato al violino; Alberto Magon alla viola; Elena Cei al violoncello; Elena Mazzer al contrabbasso; Alessandro De Checchi al cembalo. Valeria Tomasi presenta l’opera di Giulio Carpioni (1613 - 1678) di cui la Pinacoteca dell’Accademia dei Concordi e del Seminario Vescovile conserva la bellissima tela “ Cristo e l’adultera”.

sab.22 nov. 2015 ore 21 S.Bellino (Ro), Basilica di San Bellino Vescovo e Martire

STEFANO RATTINI (organo) Organo F.lli Bazzani, 1839 Protagonista della serata sarà il M° Stefano Rattini, organista titolare della Cattedrale di Trento e docente, nella stessa città, di Teoria, Analisi e Composizione presso il Liceo Musicale e Coreutico. Il M° Rattini proporrà un repertorio variegato di musiche che valorizzerà la tavolozza sonora dell’ottocentesco organo creato dai fratelli veneziani Bazzani. In programma: Arcangelo Corelli (1653-1713) “Concerto IV op. 6” (Adagio – Allegro – Adagio – Vivace –Allegro – Allegro); Georg Böhm (16611733) Partite sopra “Wer nur den lieben Gott läßt walten”; Bernardo Storace (sec. XVII) “Ciaccona”; Johann Kaspar Kerll (1627-1693) “Capriccio sopra il cucu”; Giuseppe Verdi (1813-1901) "La Vergine degli Angeli" dall'opera "La Forza del Destino"; Giovanni Morandi (1777-1856) “Sonata III in re maggiore” dalla V Raccolta di Sonate per gli Organi Moderni; Stefano Rattini (1961) Improvvisazione su un tema dato. Prossimo concerto dom.28 nov. Porto Viro (Ro) Chiesa di S.Bartolomeo FEDERICA IANNELLA, organo. Organo Gaetano Callido, op. 236, 1787 Evento organizzato da Asolo Musica e realizzato grazie al finanziamento della Regione Veneto, del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, della Provincia di Rovigo, del Comune di S.Bellino e con il sostegno economico di Guerrato S.p.A. e RovigoBanca. Ingresso libero. Info: 328.4532974 Facebook: Antichi Organi del Polesine

...................................................................................................................

dom.22 nov. ore 11 Rovigo, Società Musicale F.Venezze v.lo Venezze

IVAN GRAZIANI Relatore: Valter Roselli Nato a Teramo nel 1945, frequenta l’Accademia di Belle Arti di Urbino dove nel 1966 fonda gli Anonima Sound. Dopo il servizio di leva inizia una solida carriera solista debuttando nel 1976 con l’album “Ballata per quattro stagioni”. Il successo arriva quasi subito con il brano “Lugano addio” e viene ribadito da altre pregevoli composizioni come “Pigro”, “Agnese” e “Firenze (Canzone triste)”. Dotato di una eccellente tecnica strumentale e vocale, costruisce nelle sue canzoni una vasta galleria di tipi umani dipinti con forte espressivita’. Muore a Novafeltria (Pesaro e Urbino) il primo gennaio 1997. Ingresso riservato ai soci dell’Associazione Audiofili Rovigo.

....................................................................................................................

Org. Città di Monselice - Ass.to alle Politiche Sociali e Pari Opportunità, e Ass.to alla Cultura in collab. con Ass.ne Melià, YouBookers.it e Libreria Fahrenheit. Per informazioni: Comune di Monselice - Servizi Sociali tel. 0429.786908 attivitaeducative@comune.monselice.padova.it

...................................................................................................................

....................................................................................................................


| musica | teatro | cabaret | VIAVAI sab.21 novembre ore 21.20 - Pontecchio P. (Ro) Teatro Parrocchiale

TRACCIATO SU CORDE e DR. JEKYLL & MR. HYDE Grande serata di musica italiana dal vivo con la presenza di due fantastici gruppi, dove si canterà e ballerà sulle più belle canzoni di Mina, Battisti ed i mitici anni ‘60. I Tracciato su corde, capitanati da Antonio © Andrea Passarella Aspidistria, proporranno in acustico rivisitazioni di brani di Lucio Battisti e di Mina, due giganti del pop italiano che scelsero di sparire dalla scena dopo averla occupata fino alla massima capienza grazie a una combinazione irripetibile di genio, carisma e mistero. I Dr. Jekyll & Mr. Hyde (Maurizio Boldrin batteria, Giorgio Giacinti voce-pianola, Nico Arcieri voce-basso, Giovanni Rodighiero chitarra, Walter Bravi voce-chitarra) offrono la vera musica beat anni '60 completamente dal vivo. Ingresso € 7,00 - soci circolo parrocchiale “F. Galli” sconto € 1 sul singolo biglietto Info e prenotazioni: Cristina 377.4642231 Davide Sergio Rossi 347.1183904 parrocchiapontecchio@diocesi.rovigo.it tel./fax 0425.492039 cell. 328.1239853 ................................................................................................................................

A TEATRO CON NOI

sab.21 novembre ore 21 Giacciano con B. (Ro) Sala P.G. Frassati

BARGIAZELO'S GOT TALENT organizzato dal Gruppo Giovani di Giacciano, Baruchella e Zelo Una serata all’insegna del divertimento con cantanti, ballerini, attori, comici dilettanti con la voglia di esibirsi ognuno con il proprio talento. Una giuria qualificata valuterà il talento più bravo che vincerà un bellissimo premio! Ingresso gratuito. Organizzazione: Circolo NOI P.G. Frassati e Comune di Giacciano con Baruchella. Per informazioni: 348.7806843 ................................................................................................................................

TEATRALLEGRO IN POLESELLA 2015

sab.21 novembre ore 21 - Polesella (Ro) Teatro Parrocchiale

LA TOSCA A NEW YORK… U DIO MAMA Commedia brillantissima in due atti di Franca Facchini e Paola Finessi. Compagnia Insieme per caso di Copparo (Fe). La nostrana famiglia Giorgetti, dopo il fallito tentativo in Spagna di sposare la loro “bela putina” Mariangela... questa volta ci riprova a New York... ci riusciranno? Il tutto condito con canti, balli, gran divertimento - ed emozioni... Ingresso € 6,00 • La serata sarà preceduta dalla premiazione del 12° Trofeo “Rino Mazzetti” per il teatro amatoriale. Posti numerati - Apertura botteghino sabato ore 15.00 - Info: tel. 347.6094970 Organizzazione: Compagnia "i 7 moli Ars et Bonum" Polesella (FITA) ................................................................................................................................

ADRIA DI TEATRO • Stagione teatrale comunale

gio.26 novembre ore 21 - Adria (Ro) Cinema Teatro Politeama

MY FAIR LADY Compagnia Corrado Abbati testi e liriche di Alan Jay Lerner musiche di Frederick Loewe adattamento e regia di Corrado Abbati My Fair Lady è uno dei musical più famosi, tradotti ed amati nel mondo così come la sua versione cinematografica del 1964, con Audrey Hepburn e Rex Harrison, che fece incetta di Oscar. Grazie al film, il musical ha fatto il giro del mondo e così tutti ricordano le sue musiche, i suoi eleganti costumi e la romantica e divertente storia di Eliza, la giovane fioraia che diventa una gran dama per merito delle cure del professor Higgins. Questa edizione di My Fair Lady accompagna la “favola possibile” di Eliza con un ritmo serrato, un dialogo brillante, i movimenti coreografici energici e corali e, certamente non da ultimi, i ricchi e favolosi costumi e la scena capace di sottolineare sia i momenti burleschi che quelli romantici, ma ancor più di tutto: la musica! • NUOVI ABBONAMENTI euro 85 (studenti euro 60) in vendita presso il Municipio di Adria fino a mar.24 nov. (esclusa dom.22) ore 10-12 e 17-19 • BIGLIETTI: intero € 18, ridotto € 15. Riduzioni: fino ai 30 anni, più di 60 anni, Circoli aziendali ed associazioni. Prevendite dal 25 nov. Il giorno dello spettacolo presso Biglietteria del Teatro ore 10.00-12.30 e dalle ore 19.00 On-line su arteven.it e vivaticket.it by Charta e relativi punti vendita Informazioni: cell. 389 6387877 dal lunedì al sabato ore 10.00-12.00 e 17.00-19.00 (nei giorni di vendita abbonamenti, di biglietteria e di spettacolo) Cinema Teatro Politeama tel. 0426.22461 www.comune.adria.ro.it www.arteven.it

27-28-29 novembre ore 21 Rovigo, Teatro Don Bosco viale Marconi

TANTO PAR RIDARE SHOW (1990-2015) Il Tanto Par Ridare Show è una parodia comica e travolgente del classico varietà televisivo italiano del sabato sera: conduttore, ospiti famosi, personaggi singolari, musica, coinvolgimento del pubblico... Un mix collaudato che prende spunto dalle innumerevoli situazioni comiche della vita di tutti i giorni, mescolate sapientemente in salsa nazional-polesana per dare vita a uno show che è un misto tra cabaret e teatro, musica e intrattenimento. Sono centinaia gli spettacoli con cui, in questi 25 anni, il Tanto Par Ridare (Massimo Brancalion, Beppe Canto, Marco Cervati, Luca Lazzarini) ha riempito piazze e teatri polesani e non solo, in un crescendo di popolarità e affetto da parte del pubblico. In occasione del venticinquennale viene presentato il primo spettacolo di cabaret al mondo in 3D (venare, sabo e domenega)! Il tratto distintivo e fondante del TPR è il costante impegno nel volontariato, infatti queste tre serate consecutive di spettacolo hanno alla base anche la solidarietà: venerdì 27 a favore dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla, sabato 28 per l’Associazione Italiana Progeria di Sammy Basso e domenica 29 a beneficio del progetto Clementine nel Burkina Faso. Info: www.tantoparridare.it facebook: Tanto Par Ridare • Prenotazioni: Teatro Don Bosco tel. 0425.33337 ................................................................................................................................

CAVARZERE IN MUSICA

ven.27 novembre ore 21 - Cavarzere (Ve) Teatro Tullio Serafin

CON ACENTO ESPAÑOL L'associazione culturale Concetto Armonico presenta “Con Acento Español” poesia, musica e danza dalla lirica di Garcia Lorca alla musica di De Falla. Uno spettacolo che descrive il clima artistico spagnolo attraverso la musica, la danza e la voce. Interpreti sono il mezzosoprano Victoria Lyamina, la ballerina di danza spagnola Maria De Iguacel ed il chitarrista Juan Martin Oyhenart. Ingresso unico 7 euro. Abbonamento ai due spettacoli (27 e 28 novembre) 10 euro. Prevendite biglietti presso il botteghino del Teatro Tullio Serafin dal 25 al 28 novembre, dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18 (escluso mercoledì 26 pomeriggio). Informazioni: Associazione culturale Concetto Armonico 349.6209712 ................................................................................................................................

CAVARZERE IN MUSICA

sab.28 nov. ore 21 - Cavarzere (Ve) Teatro Tullio Serafin

CONCERTO LIRICO-SINFONICO L'associazione culturale Concetto Armonico presenta “Concerto lirico-sinfonico” in memoria del Geom. Giorio Pietro. Un concerto raffinato che vedrà eseguite alcune tra le più belle pagine di compositori come: Vivaldi, Handel, Corelli. Interpreti della serata sono l'Orchestra “Bottega Armonica” diretta dal maestro Roberto De Maio ed il soprano Ilenia Tosatto. Ingresso unico 7 euro. Abbonamento ai due spettacoli (27 e 28 novembre) 10 euro. Prevendite biglietti presso il botteghino del Teatro Tullio Serafin dal 25 al 28 novembre, dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18 (escluso mercoledì 26 pomeriggio). Informazioni: Associazione culturale Concetto Armonico 349.6209712 ................................................................................................................................

5


6

VIAVAI | teatro |

tel. 0425 28282

TEATRO DON BOSCO ROVIGO • Spettacolo di prosa

TEATRO DON BOSCO ROVIGO • XVI Rassegna Teatro Bambini

sab.21 novembre ore 21.15 - Rovigo, Teatro Don Bosco v.le Marconi

dom.22 novembre ore 17.30 - Rovigo, Teatro Don Bosco v.le Marconi

NOTTI BIANCHE Associazione Culturale Teatronexus di Rovigo

CAPPUCCETTO ROSSO lavoro originale

Tratto dal romanzo di Fedor Michajlovic Dostoevskij, e diretto per il palco da Marco Silvestrini e Sarah Lanzoni. Con Sarah Lanzoni, Marco Silvestrini, Giorgia Forno. Musica dal vivo eseguita da Claudia Turolla. Costumi: Chiara Vallini Rao, Giorgia Aglio; scenografie: Evelin Crepaldi; video: Barbara Chinaglia, Antonio Branca; disegno luci: Ciro Mattia Gonano; fotografie: George Catalin Bus. Gli attori, nei panni de il “Sognatore”, la giovane “Nasten'ka”, e la figura “Sogno”, seguono indicazioni recitative quanto più naturali possibile, ma inclini all'ispirazione del melo cinematografico anni '50. La piece è ispirata al celebre romanzo giovanile di Dostoevskij, e ne ripropone l’atmosfera unica e magica, sospesa tra sogno e realtà. Un racconto che appare per tutto il tempo come un vivido ricordo, a volte rotto da lunghe riflessioni sottese a un mondo onirico, chiaramente delirante, eppure dolcemente lucido e pieno di speranza. In “Notti Bianche” lo spettatore può riconoscere se stesso e l’universalità del sentimento dell’amore in tutta la sua forza e nelle sue contraddizioni, in una San Pietroburgo che diviene dimensione puramente mentale, tanto da far confondere fra detto e non detto, quel che si vede accadere e quel che si immagina, parola e astratta azione scenica in cui passato e futuro, illusione e delusione, speranza e follia si intrecciano al ritmo di due cuori esasperati di solitudine.

Compagnia Teatrale Il Mosaico di Rovigo. Regia di Emilio Zenato. Cappuccetto rosso vi aspetta per raccontare la sua incredibile avventura nel modo più curioso che ci sia. Riuscirà a sfuggire al lupo e ad abbracciare finalmente la sua amata nonnina? Un bosco, un boscaiolo, tanti amici animali e un grande spavento le sarà di lezione, ma la fantasia e l’affetto trionferanno. Vivete con noi questa bellissima storia e scoprirete che l’amicizia è una cosa meravigliosa.

Entrata: biglietto unico € 6,00 • Informazioni presso la segreteria del Teatro Don Bosco (viale G.Marconi) tel. 0425.33337 ................................................................................................................................

A TEATRO CON

dom.22 novembre ore 21 - Grignano P. (Ro) Teatro Parrocchiale

EL PERFIDO AMANTE commedia brillante in 2 atti di Severino Zennaro Compagnia Filodrammatica La Bottega dei Commedianti di Grignano Polesine. Regia di Severino Zennaro. Trama: Per risolvere i problemi finanziari di Franco ed Elena, coppia di artisti in disgrazia, Francesca, avvocato di pochi scrupoli propone ai coniugi una truffa ai danni dello Stato: trovare una persona disponibile a fingere di assassinare Franco, Franco sparisce, la persona innocente viene accusata, Franco riappare dopo quattro anni, la persona viene rilasciata e quindi, essendo stata in carcere innocente avrà diritto ad un congruo risarcimento da dividere poi in parti uguali. A questo scopo viene ingaggiato Gastone, un povero gurdamacchine abusivo che per rendere più credibile la storia dovrà fingersi l'amante di Elena. Tutto sembra procedere, anche se con qualche piccolo intoppo, nel migliore dei modi. Finchè non entra in scena un commissario e un imprevedibile... La Compagnia si è costituita nel 2007 e vuol essere la continuazione del modo di fare teatro della compagnia “La Corteina”. E’ formata da persone accomunate da una grande passione per il teatro e che lo fanno con l’intenzione di fare cultura divertendosi e divertendo. Tutte le commedie sono rigorosamente in dialetto veneto. Prossimo spettacolo • SAB.28 ore 21 “ARSENICO E VECCHI MERLETTI” di J. Kesselring. Opera Entertainment di Rovigo, regia di G. Scaranello. Rassegna organizzata dal Circolo NOI di Grignano Polesine ................................................................................................................................

Entrata: bambini € 3, 00 - adulti € 6,00 • Informazioni presso la segreteria del Teatro Don Bosco (viale G.Marconi) tel. 0425.33337

................................................................................................................... TEATRO AL MULINO • Rassegna di teatro amatoriale sab.21 nov. ore 21.15 - Baricetta (Ro) Centro Civico “Il Mulino” IO, MIA MOGLIE E... SUO MARITO di Aldo De Benedetti Compagnia La Tartaruga di Lendinara (Ro) Una casa elegante, una serena coppia borghese, lei, Luisa bella e raffinata, lui, Carlo illustre avvocato, un’affezionata servitù: in questa dorata tranquillità scoppia il dramma. Luisa non riconosce più il marito e vuole cacciarlo di casa. Per risolvere il problema, Carlo chiama un famoso psichiatra il quale viene a trovarsi piacevolmente coinvolto nello studio di questa follia temporanea di Luisa che riconoscerà lui come marito. L’intervento di altri coloriti personaggi rende brioso e frizzante questo singolare gioco a tre. Commedia divertente, attuale con un tema universale senza tempo e senza luogo e con un epilogo che suggella la morale consolatoria del “chi la fa... l’aspetti”. Presso il Centro Civico “Il Mulino” vicolo Einaudi - Baricetta (Ro) Org. Centro Iniziativa Culturale “El Canfin” di Baricetta - FITA in collab. con Pro Loco di Adria e il patrocinio di Regione del Veneto, FITA Veneto e Comune di Adria. Per informazioni: Monica Bertaglia 340.1045590 www.canfinteatro.it

................................................................................................................... STASERA TEATRO! • 9a Edizione rassegna teatrale Tagliolese

sab.21 novembre h 21 - Taglio di Po (Ro) Sala Europa via D.Alighieri 8

UN MARÌ AD SCORTA commedia brillante in tre atti di Alberto Belli Compagnia “Teatro Minore A.Belli” di Ferrara. Regia di Guido Sproccati. Marta, donna ancora giovane e bella, dopo il divorzio per disperazione da Carlo Flaviani, un bellimbusto un po’ cialtrone ma simpatico, ritrova la serenità tra le braccia di Adolfo Budini, un tipo noioso e metodico, ma fedele e rassicurante. Si risposa e la sua vita si trascina senza travolgenti passioni ma finalmente tranquilla fino al giorno in cui irrompe sulla scena la ricca zia, vedova del Generale, disposta ad un aiuto finanziario ma del tutto ignara del divorzio della sua prediletta nipote. L’arrivo di Carlo, il primo marito, e l’opera non certo conciliante di un’irrefrenabile cameriera rovinano la festa e i quattrini al pacato Adolfo, le cose vanno via via sempre più ingarbugliandosi e la commedia, tra equivoci e colpi di scena, sembra non trovare più un finale risolutivo. Ma il cuore di Marta ha ricominciato a battere... Ingresso € 7,00 Biglietteria della sala Europa aperta dalle ore 15.30 nei giorni di spettacolo Organizzazione: Compagnia Instabile Tagliolese di Taglio di Po (FITA) con patrocinio di Comune e Pro Loco di Taglio di Po, Comitato Fita Rovigo e Fita Veneto. Contributo di Banca Adria ed esercenti locali. Info: www.instabiletagliolese.com instabiletagliolese@yahoo.it

...................................................................................................................


info@viavainet.it

| teatro | VIAVAI

RASSEGNA TEATRO AMATORIALE CRESPINO

sab.21 novembre 2015 ore 21- Crespino (Ro) Teatro Parrocchiale

EL SINDACO IN MUDANDE da “Si salvi chi può” di Tonino Micheluzzi Compagnia del Mondonego di Torreglia. Nuova produzione del Gruppo. L’opera, scritta nel 1954, è stata riadattata e diretta dal regista Davide Boato e viene recitata in dialetto veneto. Ambientata nei primi anni ’70, racconta di Amedeo Pignatta, sindaco di un paese della campagna veneta che parte alla volta del Sud America, invitato dal vecchio amico di gioventù Arrigo Maritan, ricco produttore di marmellata. Amedeo però non arriverà mai a destinazione a causa del naufragio della nave. Tutti lo credono disperso, morto, ma… Una serie dopo l’altra di sorprese architettate dai familiari rende la commedia piacevole, burlesca ed, a tratti, sorprendente. La compagnia nata nel 2005 a seguito di laboratori condotti da Roberto Caruso e Franco Palumbo, la compagnia ha dimora stabile presso il teatro “La Perla” e ha preso il nome dall’omonimo colle che è posto alle spalle del teatro. Da subito ha messo in scena spettacoli, frutto di rielaborazioni collettive di testi e di situazioni sceniche, e ha provveduto in proprio, o in collaborazione con il regista Roberto Caruso, a scrivere testi inediti e oggi tocca un’altra tappa, che aveva in animo da tempo: la rappresentazione di una commedia di tradizioni venete. compagniamondonego@teatroperla.it La rassegna presenta un percorso teatrale incentrato sul teatro brillante e farsesco contemporaneo. Le commedie sono in lingua e in dialetto. E’ organizzata dalla compagnia “Proposta Teatro Collettivo” di Arquà Polesine, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Crespino e con la collaborazione del Circolo Noi, della Parrocchia dei Santi Martino e Severo e della Biblioteca di Crespino. Biglietto: 6 € interi e gratuito per bambini fino ai 12 anni. Nel prezzo è compreso, grazie alla gentile collab. del Bar Centrale, un piccolo omaggio: la consumazione, pari al valore di un “caffè”, appunto presso il Bar “Centrale” vicino al Teatro. Info e prenotazioni: 3468696893 e 3441350020 ................................................................................................................................

sabato 28 novembre 2015 ore 21 - Trecenta (Ro) Teatro F.Martini

CHE CIAVADA liberamente tratto dal Tartuffo di Moliere Compagnia I Ruscoletti. Regia di Manuela Tavian e Emilio Milani. Per festeggiare i dieci anni di vita la compagnia teatrale I Ruscoletti di Canda presentera' la commedia brillante intitolata "Che ciavada!". Liberamente tratto dal Tartuffo di Moliere, questo lavoro teatrale unisce la comicità all'ironia, l attualità agli aspetti umani che oltrepassando le epoche si propongono come universali. L’amore, la povertà, la fede, la famiglia, l inganno mai perfetto e rivelatore di miserie, accompagneranno il pubblico in un esilarante percorso dolce/amaro di vita quotidiana. Il testo, la regia, la scenografia e le musiche creeranno un ensemble coerente con l ambientazione liberty proposta. Organizzazione: Compagnia I Ruscoletti. Informazioni: tavianmanuela@gmail.com ................................................................................................................................

A BAGNOLI, A BAGNOLI V’ASPETTO Rassegna Teatrale - Autunno 2015 sab.21 novembre ore 21 - Bagnoli di Sopra (Pd) Teatro C.Goldoni BAR CENTRALE di Piero Dal Prà Compagnia “Prototeatro” di Montagnana (Pd) Regia di Piero Dal Prà La vicenda della commedia ruota intorno ad un equivoco: il musico che arriva in paese con la Banda Musicale di Vicenza è o non è il figlio illegittimo della moglie “fedifraga” di quel tale Lino Dal Pozzo che fa tanto il duro al bar Centrale? Si vanta di aver ripudiato la moglie che lo aveva tradito mentre lui, camicia nera, si trovava in Etiopia, ma in realtà ora si fa comandare a bacchetta dalla nuova compagna Gioietta, una donna terribile. E la figlia, poi, lo sa che si sta innamorando di quel musico che potrebbe essere proprio suo fratello? Ah!... Le due zitelle si leccano i baffi di fronte a tanta “tela da ricamare”. Pettegolezzi, insinuazioni, chiacchiere e battute piccanti rimbalzano tra gli avventori e il barista, indispensabile punto di riferimento.

TEATRO DEI FILODRAMMATICI • XXXVI Stagione di Prosa 2015/2016

sab.21 e dom.22 novembre - Este (Pd) Teatro dei Filodrammatici

LA VEDOVA di Renato Simoni Compagnia Teatro Veneto “Città di Este”. Regia di Stefano Baccini. Primo Novecento. La giovane vedova Maddalena arriva per la prima volta a casa dei suoceri: il defunto figlio unico Carlo l’ha sposata contro la loro volontà, lasciandola ora sola al mondo. Ma se la madre si chiude inesorabilmente nel dolore, in un esclusivo e geloso ricordo di Carlo, il padre rimane colpito dai tratti e dalla personalità di Maddalena. Il veronese Simoni (18751952) portò nel teatro veneto un rinnovamento di temi e modi espressivi, prima di diventare il massimo critico drammatico al “Corriere della Sera”. Orari spettacoli • sab.21 novembre ore 21.15 - dom.22 novembre ore 17.00

Ingresso: intero € 8, ridotto € 5 • Org. Compagnia Sottosopra di Bagnoli con Comune di Bagnoli - Assessorato alla Cultura e Biblioteca Comunale, Provincia di Padova - Reteventi 2015, FITA Veneto. Info e prevendite: Biblioteca 049.9579124 Teatro Comunale 049.9535335

Ingresso: intero € 8,50 - ridotto € 7,00 / Prevendita: Cartolibreria Trevisan via M.D’Azeglio 9 tel. 0429.2451 cell. 338.9772080 / Info: Pro Loco Este tel. 0429.3635 Botteghino del Teatro un’ora prima degli spettacoli tel. 0429.51551 - 348.7221972 Org. Comune di Este - Ass.to alla Cultura e Ass.to ai Servizi Sociali e alle Politiche Giovanili con Compagnia Teatro Veneto Città di Este • www.teatrovenetoeste.it

...................................................................................................................

...................................................................................................................

7


8

VIAVAI | eventi e locali |

tel. 0425 28282

ven.20 novembre 2015 - Papozze (Ro) Caruso via Gramsci 34

18-22 novembre 2015 Padova, centro storico

THEATRÒ Il venerdì che fa spettacolo (inaugurazione)

ART & CIOCC Il tour dei Cioccolatieri La città ospita la dolcissima manifestazione ART & CIOCC, in centro storico (via Santa Lucia, piazza Garibaldi, via Cavour e piazza Cavour) fino a domenica 22 novembre 2015 con orario continuato 9-22. Ven.20 in occasione del Black Friday gli stand saranno aperti fino alle 24. Cioccolato di ogni forma, consistenza, colore, ma sempre con una cosa in comune: la bontà indissolubilmente legata alla qualità. Solo le migliori materie prime vengono elaborate e trasformate dai maestri cioccolatieri in vere leccornie spesso in forma di opere d’arte, una gioia per gli occhi e anche per il palato. Inoltre, sarà presente con un “Laboratorio di Piazza” il maestro cioccolatiere Giuseppe Gagliardi che, oltre a dimostrare come si realizza il cioccolato, ne svela i segreti ed è disponibile a rispondere ad ogni curiosità su questo prodotto meraviglioso e dalle tante proprietà.

A cena con... EUGENIO COLOMBO storico tronista di “Uomini & Donne” Musica e animazione con... Jimmi & Viper from Candy Trash Eugenio Colombo: ex tronista di Uomini e Donne che ha fatto breccia nei cuori delle telespettatrici. Fisico statuario, sorriso da svenimento, era scritto nel suo destino che sarebbe diventato un tronista. Eugenio non si mai montato la testa ed è andato a Uomini e Donne solo ed esclusivamente per cercare la sua anima gemella e l'ha trovata in Francesca Del Taglia con cui ha avuto un figlio, Brando. Diventare genitore è sempre stato il suo sogno, come quello d'avere una famiglia numerosa e felice. Lui si definisce un ragazzo per niente schizzinoso, rispettoso, adattabile, genuino e anche orgoglioso... ma non troppo. Gli altri appuntamenti • SAB.21 Diapason Band tributo Vasco Rossi • VEN.27 THEATRÒ special guest Pippo Palmieri da Radio 105 • SAB.28 Ostetrika Gamberini & Timothy Cavicchini Informazioni: Caruso morethanaristo tel. 0426.44027

ART & CIOCC è organizzato, per l’ottavo anno consecutivo, da Comune di Padova e da Mark. Co. & Co. con la partecipazione di Confcommercio Ascom Padova, Associazione Gioco e Benessere in Pediatria ONLUS e Nissan Motor Time. Info: www.iltourdeicioccolatieri.com


info@viavainet.it

| manifestazioni | VIAVAI

20-21-22 novembre ore 9-21 Rovigo, piazza Vittorio Emanuele II

dom. 22 novembre 2015 - Arquà Petrarca (Pd)

SARDEGNA IN PIAZZA

FESTA DELL'OLIO NOVELLO 2015 XII edizione

Enogastronomia, artigianato e turismo in un mercatino tutto da scoprire STAND GASTRONOMICO con specialità sarde e birra ICHNUSA Protagonista assoluta di questa manifestazione sarà la Sardegna. Grazie alla qualificata partecipazione di operatori sardi che hanno ottenuto l'appoggio ed il riconoscimento da parte delle istituzioni locali, saranno presentati prodotti di assoluta qualità sia nel settore enogastronomico, sia in quello artigianale. Non mancherà l’area dedicata alla degustazione di cibi da asporto che permetterà di assaporare ancor di più questo speciale appuntamento con la Sardegna. Per i visitatori sarà come immergersi in un piccolo angolo di una terra meravigliosa, da sempre importante meta turistica, ma anche culla di antiche civiltà e di tante tradizioni. Questo rapporto con le tradizioni è sottolineato anche dalla speciale relazione che passa attraverso i suoi prodotti enogastronomici, dove qualità e genuinità rispettano antiche ricette tramandate da generazioni. E tutto ciò sarà possibile vederlo e assaporarlo visitando il mercatino. Il mercatino resterà aperto tutti i giorni dalle 9 alle 21

Dalle 10.00 alle 18.00: durante la manifestazione i produttori esporranno gli oli locali e sarà indetto un concorso che alla fine andrà a premiare il miglior olio di Arquà Petrarca. Inoltre i Ristoranti di Arquà Petrarca, per celebrare le virtù e la bontà dell’Olio Novello, propongono particolari menù in abbinamento ai prodotti tipici del territorio. Il Protagonista della Festa sarà l'olio, uno dei prodotti più preziosi delle terre di Arquà Petrarca che si contraddistingue per l'alta qualità organolettica dovuta al clima e alla composizione del terreno. "La Corte Medioevale renderà ancora più magico il borgo, riproponendo gli antichi mestieri.

Iniziativa a cura di Co.Fi.Po. con il patrocinio del Comune di Rovigo e della Camera di Commercio di Venezia Rovigo Delta Lagunare, sponsor centro commerciale La Fattoria e Rovigo Banca.

ven.20 novembre ore 10-18 Cen.Ser RovigoFiere v.le Porta Adige 46

OPEN DAY IMPRENDITORIA FEMMINILE E GIOVANILE A ROVIGO Spettacoli, incontri e consulenze gratuiti per aspiranti e neo imprenditori Lo scopo dell’appuntamento, che si inserisce nelle iniziative previste dal Programma Regionale Imprenditoria Femminile e Giovanile, è quello di favorire la nascita di nuove idee imprenditoriali e il loro successivo sviluppo nel tempo. La crescita dell’imprenditorialità rappresenta uno degli elementi più significativi per lo sviluppo economico-occupazionale di un territorio: le nuove imprese infatti sono portatrici di innovazione e vitalità per ogni sistema produttivo. Durante la giornata saranno organizzati seminari e consulenze gratuite per aspiranti e neo imprenditori. In particolare nella mattinata due importanti eventi: dalle 10.00 alle 12.00 l’incontro “La cassetta degli attrezzi dell’aspirante imprenditore” con il Dott. Nereo Lanzoni, accompagnato dalle incursioni dei comici Marco&Pippo, mentre dalle 12.00 alle 13.00 un seminario su “Marchi, brevetti, modelli industriali e opportunità di crescita per l’impresa” a cura di Elisa Toniolo, responsabile del servizio Marchi e Brevetti di t2i. Nel pomeriggio dalle 14.00 alle 15.00 un seminario sulla performance e analisi dei siti aziendali, mentre dalle 15.00 alle 16.00 un workshop di presentazione delle opportunità di lavoro all’estero per aspiranti e giovani imprenditori. A partire dalle 16.30, verrà inoltre assegnato il premio alle migliori Start Up Innovative del Polesine. Per tutta la giornata, dalle 10.00 alle 18.00 saranno a disposizione dei partecipanti, consulenti ed esperti con i quali i giovani imprenditori potranno discutere ed affrontare le problematiche legate all’attività di impresa. Promosso e finanziato dalla Regione Veneto e organizzato da t²i - Trasferimento Tecnologico e Innovazione. Info: tel. 0425.471067 Per partecipare a seminari e consulenze è necessario compilare la scheda di prenotazione nel sito: www.t2i.it

...................................................................................................................

Org.: Arquà Petrarca Città dell'Olio” in collaborazione con Assessorato all'Agricoltura e Ambiente, Assessorato alla Cultura e Turismo, Pro Loco di Arquà Petrarca e con il patrocinio del Parco Regionale dei Colli Euganei.

...................................................................................................................

21-22 novembre 2015 - Badia Polesine (Ro)

FESTA DELLA MADONNA DELLA SALUTE e Choco Moments La grande Festa del Cioccolato Artigianale. Festa della madonna della salute IVa edizione piazza della Vangadizza dalle 9.00 alle 19.00: enogastronomia con prodotti tipici e degustazioni, artigianato artistico, artisti di strada e animazione per bimbi. Sab. 21 ore 21.00 Concerto del Venezze Saxophone Quartet presso l’Abbazia della Vangadizza - Sala Soffiantini: Sassofono soprano Alberto Bustreo; Sassofono contralto Nicola Cecchetto, Sassofono tenore Davide Periotto, Sassofono baritono Jacopo Borin. Concerto organizzato dall’Ass.ne Musicale “Orazio Traditi” e Ass.ne Culturale Pantarei in coll. con il Conservatorio Francesco Venezze Rovigo. Orario sante messe: 8.00 - 9.30 - 11.00; ore 14.30 Benedizione di Bambini; ore 15.00 inizio processione. CHOCO MOMENTS La grande festa del cioccolato artigianale in piazza V. Emanuele e Piazzetta Grani ore 10.00-22.00: lezioni di cioccolato per adulti, laboratori per bambini, Degustazioni. Org.: Ass.ne Pantarei, Choco Moments, Gusto Italiano ONLUS con patrocinio Comune di Badia Pol. Info: Gusto Italiano 327.6385799.

...................................................................................................................

27-29 novembre 2015 - Rovigo, Cen.Ser viale Porta Adige 45

STRENNE DI NATALE SALONE DEL REGALO NATALIZIO Strenne di Natale raggiunge quota 14. Ad ospitare per la prima volta il salone del regalo natalizio il padiglione E con una superficie espositiva di 7500 mq tutti a piano terra. Tutti i giorni in fiera: La magia di Natale in musica: gli strumenti di MeXi Drum e la Scuola RockMusicAcademy; La Storia, il gioco, la vita: la Pro Loco Città di Rovigo racconta; Il Volo di Natale: mostra di aeromodellismo dell’Aero Club Rovigo; Presepio Vivente a cura della Pro Loco di Fratta Pol.; Accendi il tuo Presepio Mostra Concorso; Il Natale dei Piccoli Animazione e Laboratori. Inoltre: Rhodigium Gospel Festival - Terza edizione del Festival Gospel Regionale ore 21.00 Sala Bisaglia: • SAB. 21 Delta Gospel (Rovigo); Voci di Vento (Solesino - PD) • SAB. 28 Santa Rita Gospel Singers (Ceregnano - RO); Note Nere (Padova) • DOM. 29 January 24 Gospel (Chioggia - VE); Different Gospel (Taglio di Po - RO). Concerti ad ingresso gratuito. Org.: Rovigo Fiere con il patrocinio del Comune e della Provincia di Rovigo e con il contributo della Camera di Commercio di Rovigo

9


10

VIAVAI | gite e viaggi |

tel. 0425 28282

7-8-9 dicembre 2015 - da Rovigo, piazzale Cervi

dom. 6 dicembre 2015 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

IL TUO VIAGGIO AL GIUBILEO DELLA MISERICORDIA

TRENTO: MUSEO DELLA SCIENZA E MERCATINO DI NATALE

8 dicembre 2015 apertura della Porta Santa in San Pietro. Partenza lun. 7 alle ore 7.30. Questo viaggio di gruppo di tre giorni permette al visitatore di partecipare alla giornata di apertura della Porta Santa a San Pietro, di assistere alla prima Udienza Papale dell’anno Giubilare e di visitare tra le altre: il Lago di Bolsena, Fontana di Trevi, Musei Vaticani e la Cappella Sistina. Quota individuale € 460 a persona, acconto alla prenotazione di € 100. La quota comprende: viaggio in pullman GT, pensione completa, ingressi musei, guida e accompagnatore. Prenotazione entro il 27 novembre, fino ad esaurimento posti. • PER NATALE CAMBIA IL TUO MODO DI FARE I REGALI: Refinery Travel lancia la Travel Card, una carta prepagata, con la quale si possono acquistare viaggi ed escursioni in giornata. I tagli disponibili sono tre: € 30, € 50 e € 100 con la possibilità di riutilizzare il residuo non speso per future vacanze. Info: tel. 344.2575932

Il Muse è uno splendido polo culturale, ricreativo, artistico, in cui il sapere scientifico e tecnologico prende vita grazie ad allestimenti interattivi, stanze a tema, ambienti climatici e geografici perfettamente ricostruiti, animazioni che materializzano tempeste atmosferiche, la riproduzione di un paesaggio glaciale, con tanto di rocce, vegetazione e ghiaccio (assolutamente veri). Nel pomeriggio visita libera dei Mercatini di Natale: le casette in legno offrono i tradizionali addobbi per l’albero di Natale, oggetti d’artigianato, articoli da regalo, oggettistica in tutte le sue forme... Partenze da: Porto Viro h 6.30, Adria h 6.50, Lama h 7.10, Ceregnano h 7.15, Rovigo h 7.30, Lendinara h 7.45, Badia Pol. h 8.00. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566

info@refinerytravel.it Programma completo: www.refinerytravel.it

1° gg: Arrivo e pranzo in ristorante. Al termine, tempo libero per la visita del Mercatino di Natale nel centro storico, davanti al famoso Tettuccio d’Oro e alle magnifiche facciate dei palazzi medievali. 2° gg: in mattinata, tempo a disposizione per il proseguimento della visita guidata della città. Tra i monumenti vi sono la Chiesa barocca di San Giacomo, il palazzetto del “Goldenes Dachl” (il Tettuccio D’Oro) del Cinquecento, la Hofkirche ed il palazzo imperiale. Pranzo in ristorante. Al termine, partenza per il rientro. Quota di partecipazione: € 205 (supplemento singola € 25) Sistemazione in hotel 3* nei dintorni di Innsbruck. Info e adesioni: Fulvia Tour

..................................................................................................................

domenica 10 gennaio 2016 - da Monselice, Solesino e Rovigo

PRESEPI DAL MONDO IN ARENA …la magia di Verona Evento unico al mondo nel suo genere. La rassegna, organizzata dalla Fondazione Verona per l’Arena, consiste in una ricca esposizione di presepi ed opere d’arte ispirati al tema della Natività, provenienti da musei, collezioni, maestri presepisti e appassionati di tutto il mondo e, proprio per questo, offre un quadro artistico completo della tradizione presepista intercontinentale. La mostra è nel Guinness dei primati, con i suoi 400 presepi provenienti da tutto il mondo ed uno spazio espositivo molto ampio. Visita libera all’interno dell’Arena. Pranzo libero. Pomeriggio libero a disposizione per ultimare le visite personali. Rientro. Quota per persona: € 39 - comprende: pullman, ingresso all'arena, accompagnatore d’agenzia). Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

sab. 12 e dom. 13 dicembre 2015

MERCATINI DI NATALE A INNSBRUCK

Adria via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Programma completo www.fulviatour.it

...................................................................................................................

domenica 24 gennaio 2016 - da Monselice, Solesino e Rovigo

IL TRENO DEL BERNINA …da St. Moritz a Tirano Arrivo a Saint Moritz e tempo libero per una passeggiata nel centro della cittadina. Ore 13.48 sistemazione sul trenino dei ghiacciai denominato “Bernina Express” e partenza per Tirano, attraversando gli innumerevoli ghiacciai delle Alpi Italo Svizzere e panorami mozzafiato. Grazie agli spettacolari paesaggi attraversati, oltre alle soluzioni tecniche adottate ed al fatto di congiungere tre aree culturali-linguistiche, la Ferrovia è entrata a buon diritto, assieme alla Ferrovia dell'Albula, dal 7 luglio 2008 nel Patrimonio Mondiale UNESCO. Arrivo a Tirano alle ore 16.20 circa. Sistemazione in pullman e rientro. Quota per persona: € 69 - comprende: pullman, biglietto del trenino da S. Moritz a Tirano, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 13 dicembre 2015

MERCATINI DI NATALE A BOLZANO E UNIVERSO THUN Arrivo e sosta alla sede della Thun, la famosa azienda altoatesina conosciuta in tutto il mondo per le raffinate e uniche creazioni senza tempo che. Tempo a disposizione per gli acquisti. Al termine trasferimento a Bolzano. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per ammirare i famosi mercatini di Natale situati nel centro della città. Il Mercatino di Natale è una festa per tutti i sensi: ascoltare e poi ammirare, respirare e poi gustare, toccare con mano la tradizione, vivere il clima di festa che avvolge e riscalda. Nelle piazze e sulle strade si respira un'atmosfera di sincero calore, si sente il valore più vero e profondo del Natale. Quota per persona € 39 comprende viaggio in pullman GT, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

30 dicembre 2015 - 1 gennaio 2016

CAPODANNO AI CASTELLI ROMANI 1° gg: Arrivo a Orvieto, incontro con la guida visita della città con il Duomo, il Pozzo di San Patrizio. Pranzo in ristorante. Partenza per Palestrina, sistemazione in hotel. 2° gg: trasferimento a Roma incontro con la guida e visita della città con Piazza di Spagna, Fontana di Trevi, Piazza Navona, Piazza Colonna, Palazzo Montecitorio, Piazza della Rotonda con il Pantheon. Pranzo in ristorante e proseguimento della visita guidata. In serata rientro in hotel Cenone di Capodanno, serata danzante con musica dal vivo. Pernottamento. 3° gg: partecipazione all’ Angelus del Papa a San Pietro. Pranzo in ristorante e rientro. Quota di partecipazione: € 450 (suppl. Singola: € 90). Info e adesioni: Fulvia Tour Adria via Chiappara, 24 tel. 0426.21338. Programma completo www.fulviatour.it

...................................................................................................................


info@viavainet.it

| gite e viaggi | VIAVAI

5- 6 dicembre 2015 - da Polesella (Ro)

domenica 6 dicembre 2015

SIENA E FIRENZE Un tour alla scoperta di queste due bellissime città

MERCATINI DI NATALE A MERANO

Partenza da Polesella con possibilità di altri punti di partenza. Quota di partecipazione: € 230. La quota comprende: Bus, trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo, bevande ai pasti, guida a Siena, guida a Firenze, ingresso al Duomo di Siena, Battistero, Cripta e Museo, ingresso al Museo degli Uffizi, tassa di soggiorno, assicurazione medico-bagaglio, accompagnatore. Org. tecnica, info, adesioni

Arrivo, incontro con la guida e girocittà classico di Merano con la bellissima Promenade Lungopassirio (vista e spiegazione dell’elegantissima Kurhaus e dei Giardini Comunali), la Promenade d'Estate e la Promenade d'Inverno. Si proseguirà per la Piazza della Rena e l’Ottocentesco Istituto delle Dame Inglesi. Quindi, la gotica Porta Bolzano, il Duomo di San Niccolò con visita interna, la Laubengasse fino a piazza del Grano e Via delle Corse. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per la visita ai mercatini della città. Quota per persona € 45 - comprende pullman GT, servizio guida 2 ore per Merano, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour

e programma completo Miles Away Bagnoli di Sopra (Pd) Via G. Mazzini, 6 tel. 049.5380421 info@milesaway.it

...................................................................................................................

dom. 13 dicembre 2015 - da Rovigo, piazzale Cervi

Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

MERCATINI DI NATALE DI TRENTO

...................................................................................................................

Partenza ore 7.00. All’arrivo visita guidata al Castello del Buonconsiglio e alla Torre Aquila che conserva, all’interno, il celebre “Ciclo dei Mesi”. Al termine trasferimento in centro e visita della città con il Duomo dedicato a San Vigilio. Nel pomeriggio visita libera ai Mercatini Natalizi che quest’anno sono stati allargati anche a Piazza Battisti per un totale di 92 casette. Quota di partecipazione: € 39 senza pranzo (€ 58 con pranzo). Quote riservate ai soci; per i non soci sarà disponibile l’iscrizione con minima spesa. La quota comprende: viaggio pullman GT, entrata e visita con guida al Castello e all Torre. Adesioni entro il 30 novembre con acconto di € 20. Org. info e adesioni: Acli Rovigo tel. 0425.21252 o 347.5997218 ...................................................................................................................

adesioni aperte

domenica 13 dicembre 2015

MERCATINI DI NATALE IN ROMAGNA Sant'Agata Feltria, Cervia, Milano Marittima Quota di partecipazione € 62 La quota comprende: viaggio in pullman GT, guida come da programma, Assicurazione di assistenza medica, bagaglio, r.c. e infortunio, pranzo in ristorante a base di pesce (menù: degustazione antipasti freddi, composizione antipasti caldi, risotto alla marinara, maccheroncini alle canocchie pomodorini e basilico, assaggio di fritto misto del mercato e pesce alla carbonella, sorbetto, acqua e vino della casa) Per chi lo desidera si può richiedere menù alla carne. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

INVERNO IN TRENTINO A MOLVENO E ANDALO

...................................................................................................................

Ospiti negli ormai conosciuti e rinomati hotel tre stelle sul Lago di Molveno, in pensione completa o mezza pensione a scelta • Dal 26 al 30 dicembre (bambini gratis in camera con i genitori) oppure dal 2 al 6 gennaio (con riduzione per i bambini fino a 10 anni) Costo a persona: € 265 pensione completa, € 245 mezza pensione. Con supplemento di € 50 è possibile viaggio A/R in pullman il 2 e 6 gen. Dal 3 al 6 gennaio possibilità di soggiorno al costo di € 205. Oltre ad un ottimo relax, verranno proposti: discese, escursioni, gite, passeggiate, ciaspolade, la befana per i bambini, musica con il dj Leo, ballo, lotterie con estrazione di week end; tutto nel meraviglioso ambiente delle Dolomiti di Brenta. Info ed iscrizioni: Giulio cell. 340.2868288 • 41.44@libero.it •

adesioni aperte - da Lendinara, Badia Pol. (Ro) e Rovigo

Org.: Parrocchia di Grignano Pol.. Dir. Tecnica: Agenzia Deltamondo - Rovigo

...................................................................................................................

dal 12 al 14 dicembre 2015

WEEK END A SAN CANDIDO Weekend presso il Parkhotel Sole Paradiso in Val Pusteria (a 30 km da Cortina d’Ampezzo) un gioiello di comfort ed eleganza nel paradiso degli escursionisti, sciatori e scalatori. Giornate dedicate allo sci da discesa e fondo o al passeggio. Quota di partecipazione: € 194 (Suppl. singola € 82) comprende: Viaggio in Pullman GT, Sistemazione in hotel in camere doppie, mezza pensione (bevande incluse), Reparto Paradiso Wellness & Relax con piscina coperta e riscaldata con idromassaggio, sauna finlandese, bagno turco, bio sauna, zona relax, cabina ai raggi infrarossi, attrezzi fitness, angolo giochi per bambini, Free Holidaypass per bus e treno in tutto l’Alto Adige, deposito ski e scarponi. Info e adesioni: Fulvia Tour Adria via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Programma completo www.fulviatour.it

...................................................................................................................

domenica 13 dicembre 2015 - da Rovigo e Lendinara (Ro)

MERCATINI DI NATALE A INNSBRUK Partenze: Rovigo ore 6.30 (p.zza Cervi), Lendinara ore 6.50 (fronte Famila). Innsbruk è una meravigliosa cittadina austriaca, di origine medioevale. Simbolo della città è il tettuccio d'oro, fatto costruire dall'imperatore massimiliano I°, che ora riposa nella Cappella Imperiale, uno sfarzoso monumento con 28 statue di bronzo posizionate attorno alla tomba. Nel centro storico i caratteristici Mercatini di Natale incorniciati da incantevoli edifici, dal stile gotico, rinascimentale e barocco. All’interno del Palazzo Imperiale, si trova il più grande negozio al mondo del “Cristal Gallery Swarovsky”. Quota di partecipazione: € 40 soci - € 45 non soci; inferiori ai 18 anni € 30. La quota comprende: pullman + due autisti. Adesioni entro il 27 novembre Adesioni: aicsrodigino@gmail.com tel. 349.3146918 www.aicsrodigino.altervista.org - Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via S. di Santarosa 2

...................................................................................................................

PROPOSTE VIAGGI: AGENZIA VIAGGI BIG LIFE TOUR • SAB 28 NOVEMBRE Candele a Candelara la prima ed unica festa dedicata alle fiammelle di cera nel borgo medioevale di Candelara che con lo spegnimento della luce elettrica sarà illuminato dalle sole candele € 49; • SAB 5 DICEMBRE Mercatini di Bassano del Grappa giornata libera per visitare il tradizionale Mercatino di Natale che festeggia quest'anno la XIX edizione € 29; • SAB 12 DICEMBRE Trento ed il mercatino di Natale nel magico scenario delle antiche mura del 1200; € 35. • DOM 13 DICEMBRE Mercatini di Natale a Zorzoi Mercatino unico, si contraddistingue da tutti gli altri per lo scenario particolarmente suggestivo, tutti gli espositori, con stand sono allestiti all’interno delle vecchie cantine, le stalle e i fienili di un tempo. Zorzoi si trasforma dunque letteralmente in un presepe; € 47; • LUN 14 DICEMBRE Bressanone, Mercatino di Natale; € 35. Partenze da Lendinara, Badia Polesine, Rovigo + tappe intermedie su richiesta. Info e prenotazioni Elena Agenzia Viaggi Big Life Tour Via Cavour 2 Lendinara (Ro), tel tel 0425.600359, cell. 327.8933720, info@biglifetour.it

...................................................................................................................

11


12

VIAVAI | corsi | sab. 12 dicembre 2015 - Rovigo, Circolo Sociale, via S. Agostino 10

STAGE DI HIP HOP CON JO SASSI Jo Sassi, ballerino e coreografo di fama internazionale terrà due imperdibili lezioni di hip hop. Livello principianti: ore 15.30 - 16.30. Livello intermedio/avanzato ore 17.00 - 18.30. ISCRIZIONI ENTRO E NON OLTRE IL 30 NOVEMBRE 2015 presso il Circolo Sociale di Rovigo (il martedì o il giovedì ore 16.00-20.00) oppure telefonando ai numeri 347.0368449 - 320.0340840 I Soci Academy Dance asd possono effettuare l’iscrizione anche compliando il modulo di partecipazione allo stage richiedibile in segretaria o all’insegnante. In caso di rinuncia allo stage la quota di partecipazione versata non verrà rimborsata. La Direzione si riserva la facoltà di apportare modifiche agli orari. Org.: Academy Dance asd Rovigo.

...................................................................................................................

mer. 25 novembre 2015 ore 21 - Boara Pisani (Pd), piazza Athesia

SONORITA’ FLUTTUANTI Meditazione Sonora Rilassamento con suoni ancestrali. 30 minuti di autorilassamento fra frequenze benefiche e rilassanti. L’incontro si terrà presso Athesis Museo Veneto Fotografia, piazza Athesia Boara Pisani. Entrata € 5. Info: 347.0817293 - www.athesis77.it Org.: Athesis Associazione Culturale BFI

...................................................................................................................

adesioni aperte - Borsea (Ro), Asd Los Rumberos

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA Il corso è rivolto a tutti coloro che intendono acquisire una conoscenza di base della fotografia. Offre una preparazione generale teorica/pratica e introduce il corsista ad un uso creativo della fotografia. Cinque lezioni saranno teoriche e due pratiche per mettere in atto ciò di cui si è parlato. Sede lezioni teoriche: Borsea (Ro) presso ASD Los Rumberos, via della Cooperazione n.6, zona ex Centro Commerciale 13. Le prove pratiche verranno fatte in esterno. • Si organizza anche un Corso di Photoshop - Livello Base. Info e adesioni: corsifotoepittura@gmail.com tel. 0532 52337 web: www.benedettabiscaro.it/fotografia_base.html

tel. 0425 28282

dom. 29 novembre 2015 ore 10-18 - Rovigo, via Einaudi 96

FITNESS OPEN DAY PALESTRA ENERGIA LATINA FIT & DANCE Giornata all’insegna del fitness con prova gratuita di tutti i corsi proposti dalla palestra; un momento ideale anche per conoscere lo staff e visitare la struttura. Programma: • Sala Energy: ore 10-10.30 Zumba, ore 1111.30 G.A.G. (gambe addominali glutei); ore 12-12.30 Piloxing; ore 14-14.30 Zumba Step; ore 15-15.30 Piloxing; ore 16-16.30 Zumba Toning; ore 17-18 Zumba. • Sala Power: ore 11-11.30 Spinning; ore 12-12.30 Pilates; ore 14-14.30 Total Body; ore 15-15.30 Circuit Training; ore 16-16.30 Spinning; ore 17-17.30 Pilates. Al termine della serata lotteria a premi. Info e prenotazioni: 347.1338647 - 347.5995405 asdenergialatina@gmail.com www.energialatina.org

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29

CORSI DI INFORMATICA Corso base con internet e posta elettronica: Durata: 10 incontri. Frequenza: lunedì e giovedì ore 9.30 - 11.30 oppure ore 20 - 22. Inizio: LUN. 30 NOVEMBRE. Corso internet e posta elettronica: Durata: 5 incontri. Frequenza: mercoledì ore 20 - 22. Inizio: MER. 9 DICEMBRE. Sono previste agevolazioni per categorie deboli: cassa integrati, disoccupati, inoccupati, immigrati inoccupati, studenti e pensionati al minimo sociale. Il tuo tablet senza segreti: Durata: 3 incontri (5 ore di lezione). Frequenza: venerdì ore 10 - 11.30 oppure ore 17.30 - 19.30 (l’ultimo incontro sarà di 2 ore). Inizio: VEN. 4 DICEMBRE. I corsi aperti a tutti. Partecipanti massimo 10. Rilascio di attestato di frequenza. Info ed adesioni: 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Costa di Rovigo, Blu Soccorso

CORSO PRIMO SOCCORSO PER RECLUTAMENTO VOLONTARI Durata di 12 incontri serali. Corso per il reclutamento volontari da inserire tra le varie attività, Il corso inizierà nel mese di febbraio 2016. Info e iscrizioni: cell. 340.8761800. Org.: Associazione Blu Soccorso Lusia

...................................................................................................................

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Akoè via Umberto I, 24/D

24-25 novembre e 1 dicembre 2015 - Rovigo, Coworking CoopUp

RIPARTE IL CORSO “COME IMPARARE A STUDIARE BENE”

WORKSHOP SULLA STAMPA 3D Tre incontri (mar. 24, mer. 25 novembre e mar. 1 dicembre) per scoprire cos’è la stampa 3D come usarla, con strumenti semplici e opensource. Il workshop è alla portata di tutti e ha le finalità di permettere ai partecipanti di realizzare dei file stampabili in 3D, produrre il file per la macchina e stampare gli oggetti, attraverso l’uso di software gratuiti e metodiche accurate, attraverso semplici fasi operative. Un corso rapido per i primi rudimenti per stampe e scansioni di piccoli modelli che possono essere stampati per FDM o realizzati per stampa 3d a colori reali o in resina. Sede del workshop: Coworking CoopUp Rovigo - Viale Porta Adige 45/G. Info e iscrizioni: info@polesinelab.it • cell. 331.7878566 • www.polesinelab.it

...................................................................................................................

Il Corso “Come imparare a studiare bene”, preparato da Akoè, intende aiutare i giovani studenti a far fronte efficacemente ai problemi legati allo studio, affrontandoli con serenità e imparando a gestirli e a superarli, insegnando un metodo di studio particolarmente intuitivo. Il metodo offre al ragazzo i giusti strumenti e l’approccio scolastico corretto per affrontare le difficoltà di qualunque materia. Niente miracoli, sia chiaro, ma metodi e procedure valide e sperimentate per ricordare meglio e assimilare i concetti in tempi adeguati, senza dover imparare tutto a memoria. Il Corso, in avvio lunedì 30 novembre 2015 in orario pomeridiano, a numero chiuso, è organizzato per gruppi omogenei di 6-8 studenti delle scuole primarie e secondarie di I e II grado e sarà tenuto da formatori esperti. Durata: 9 ore - 8 incontri con frequenza settimanale. Iscrizioni entro gio. 26 novembre 2015. Info e iscrizioni: cell.

dom. 29 novembre 2015 - Monselice (Pd) loc. San Cosma

340.3512899 • info@akoe.it • www.akoe.it • www.in-formazione.net

GIORNATA BENESSERE - DETOX

iscrizioni aperte - Rovigo e Rosolina (Ro)

Seminario teorico pratico Yoga “5 Tibetani” ® Respirazione energetica tibetana, mantra, rilassamento, bagno di Gong, Campane Tibetane. La corretta pratica dei “5 TIBETANI®”, uniti ed integrati con la qualità del suono. Orario: 10.00-13.00 e 15.00-18.00. L’unione e la fusione del suono e di corrette frequenze armoniche nella pratica dei “5 Tibetani®” Una pratica straordinaria che contribuisce ad Armonizzare, Equilibrare e Vitalizzare le funzioni degli organi interni il sistema ghiandolare endocrino, nervoso e cardiocircolatorio. Conduce il Seminario Alessandra Lorenzon, Operatrice Olistica Professional SIAF (legge 4/2013 VE1211P-OP). Sede: B&B Bottega delle Emozioni via Vallongo 3 - Loc. San Cosma - Monselice (Pd). Info e adesioni: cell. 348.2252712 e-mail: a.lorenzon@tiscali.it

........................................................................................................................

...................................................................................................................

RICOSTRUZIONE UNGHIE NAIL ART ED EXTENSION CIGLIA Corsi a tutti i livelli. Rovigo Viale Porta Po 165/E (sopra Cortes): • LUN. 30 NOVEMBRE Extension Ciglia Base imparare la meravigliosa arte per l'allungamento delle ciglia. • 4-5-6 DICEMBRE Corso Tecnica di Ricostruzione in Acrilico - 1 livello Tre giorni per imparare a ricostruire le unghie con un materiale meraviglioso: l'acrilico. Si imparerà ad eseguire coperture, allungamenti, mixare acrilico e gel e anche ad decorare con fiori in 3d. Corso comprensivo di Kit. Nella sede di Rosolina Via Santa Teresa, 89: • LUN. 23 NOVEMBRE Corso Avanzamento Tecnica Gel: per chi ha già raggiunto esperienza e manualità in questa tecnica. S’imparerà ad eseguire un french corretto con la tecnica del muretto e i parametri corretti per eseguire un allungamento a cartina perfetto. Info: 392 7347339 o info@immaginails.it



14

VIAVAI | cinema |

MULTISALA CINERGIA

MULTISALA CINERGIA

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

da gio. 19 a mer. 25 novembre 2015

martedì 24 novembre 2015

HUNGER GAMES

WACKEN 3D

Il canto della rivolta - 2a parte

regia di Norbert Heitker documentario/musicale

con J. Lawrence, J. Hutcherson fantasy

mar 19.25 - 21.30

gio ven 18.25 - 19.45 - 21.00 - 22.20 sab 16.10 - 17 - 19.45 - 21.30 - 22.30 - 0.15 dom 15.30 - 16.40 - 18.15 19.25 - 21.30 - 22.10 lun mar mer 18.15 - 19.25 - 21.00 - 22.10

mercoledì 25 novembre 2015

da gio. 19 a mer. 25 novembre 2015

LORO CHI?

con Marco Giallini, Edoardo Leo commedia David, 36 anni e un'unica ambizione: guadagnare la stima del presidente dell'azienda in cui lavora, ottenere un aumento di stipendio e la promozione da dirigente. Finalmente la sua occasione sembra arrivata: dovrà presentare un brevetto rivoluzionario che gli garantirà la gloria e l'apprezzamento inseguiti da sempre. Ma in una sola notte l'incontro con Marcello, un abile truffatore aiutato da due avvenenti socie, cambierà il corso della sua vita. David perde tutto: fidanzata, casa e lavoro e per recuperare dovrà imparare l'arte della truffa proprio da colui che l'ha messo nei guai...

tel. 0425 28282

IL VIAGGIO DI ARLO

regia di Bob Peterson animazione mar 18.15 - 20.20 mercoledì 25 novembre 2015

TEATRO ALLA SCALA IL TEMPIO DELLE MERAVIGLIE - IL FILM

gio ven lun mar mer 18.15 - 20.15 - 22.15 sab 16.20 - 18.20 - 20.20 - 22.20 - 0.20 dom 16.20 - 18.20 - 20.20 - 22.20

regia di L. Lucini, S. Corbetta, P. Maranghi

da gio. 19 a mer. 25 novembre 2015

PREMONITIONS

PAN - VIAGGIO SULL’ISOLA CHE NON C’È con Hugh Jackman, Levi Miller avventura gio ven lun mer 18.10 - 20.20 sab 16.45 - 18.05 - 20.20 dom 15.30 - 17.45 - 20.00 mar 18.10 da gio. 19 a mer. 25 novembre 2015

GLI ULTIMI SARANNO ULTIMI

con P. Cortellesi, A. Gassmann drammatico gio ven lun 19.50 sab 16.05 - 20.15 dom 15.55 - 18.15 - 21.00 mar 20.25 mer 20.10 - 22.20 da gio. 19 a mer. 25 novembre 2015

mer 20.30 documentario da gio. 19 a mer. 25 novembre 2015

con Anthony Hopkins, Colin Farrell commedia gio ven lun 22.35 sab 22.25 - 0.30 dom 22.15 mer 22.25 sab. 21 e mer. 25 novembre 2015

IN FONDO AL BOSCO

con Filippo Nigro, Camilla Filippi thriller sab 0.25 mer 22.35 lun. 23 e mar. 24 novembre 2015

L’ATTESA

con Juliette Binoche, L. de Laâge drammatico lun 18.50 - 21.00 mar 21.00 Rassegna 10 Piccoli Grandi Film

007 - SPECTRE

con Daniel Craig, Monica Bellucci azione gio ven lun 18.15 - 21.10 - 22.00 sab 17.30 - 19.50 - 21.00 - 22.45 - 0.00 dom 15.40 - 17.35 - 18.35 - 20.30 mar mer 18.35 - 21.30

CINEMA EDEN Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398

da gio. 19 a mer. 25 novembre 2015

IL SEGRETO DEI SUOI OCCHI

con Nicole Kidman, Julia Roberts thriller gio ven 20.10 - 22.25 sab 17.40 - 19.55 - 22.10 dom 18.00 - 20.15 - 22.30 lun 20.15 mar 18.30 - 20.15 - 22.30 da gio. 19 a mer. 25 novembre 2015

MATRIMONIO AL SUD

con Massimo Boldi, Biagio Izzo commedia gio ven 18.20 - 20.25 - 22.30 sab 18.10 - 19.25 - 22.35 - 0.40 dom 16.10 - 20.25 - 22.30 lun 22.30 mer 18.25 - 22.35 da gio. 19 a mer. 25 novembre 2015

da gio. 19 a mer. 25 novembre 2015

HUNGER GAMES Il canto della rivolta - 2a parte con J. Lawrence, J. Hutcherson fantasy gio ven sab lun mar 19.30 - 22.15 dom 14.30 - 16.45 - 19.30 - 22.15 mer 19.30 - 22.00 da gio. 19 a mer. 25 novembre 2015

PAN - VIAGGIO SULL’ISOLA CHE NON C’È con Hugh Jackman, Levi Miller avventura gio ven sab lun mar 19.40 dom 14.30 - 17.15 - 19.40 mer 19.45 - 22.15

SNOOPY & FRIENDS Il Film dei Peanuts

da gio. 19 a mar. 24 novembre 2015

gio ven mer 18.15 sab 16.10 dom 14.45 - 15.40 lun 18.20

con Daniel Craig, Monica Bellucci azione

regia Steve Martino animazione

007 - SPECTRE

gio ven sab dom lun mar 22.00


| cinema | VIAVAI

info@viavainet.it

CINEPLEX DREAM PARK

CINEPLEX DREAM PARK

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

da gio. 19 a mer. 25 novembre 2015

da gio. 19 a mer. 25 novembre 2015

HUNGER GAMES

LORO CHI?

Il canto della rivolta - 2a parte

con Marco Giallini, Edoardo Leo commedia

con J. Lawrence, J. Hutcherson fantasy

gio lun mar mer 16.50 - 19.10 - 21.30 ven 17.50 - 20.10 - 22.30 sab 15.30 - 17.50 - 20.10 - 22.30 - 01.00 dom 15.30 - 17.50 - 20.10 - 22.30

gio lun mar mer 16.15 - 17.20 - 18.55 - 20.15 - 21.30 ven 17.15 - 18.20 - 19.55 - 21.15 - 22.30 sab 14.30 - 15.40 - 17.15 - 18.20 19.55 - 21.15 - 22.30 - 0.15 dom 14.30 - 15.40 - 17.15 - 18.20 19.55 - 21.15 - 22.30 da gio. 19 a mer. 25 novembre 2015

MR HOLMES Il mistero del caso irrisolto con Ian McKellen, Laura Linney drammatico

da gio. 19 a mer. 25 novembre 2015

DOBBIAMO PARLARE

con F. Bentivoglio, M. Pia Calzone commedia gio lun mar mer 19.10 - 21.20 ven 20.10 - 22.20 sab 20.30 - 22.30 - 01.00 dom 20.30 - 22.30

gio lun mar mer 16.30 - 18.45 ven 17.30 - 19.45 sab dom 15.15 - 17.30 - 19.45

da gio. 19 a mer. 25 novembre 2015

da gio. 19 a mer. 25 novembre 2015

gio lun mar mer 21.15 ven dom 22.15 sab 22.15 - 0.30

PAN - VIAGGIO SULL’ISOLA CHE NON C’È

IN FONDO AL BOSCO

con Filippo Nigro, Camilla Filippi thriller

con Hugh Jackman, Levi Miller avventura

da gio. 19 a mer. 25 novembre 2015

gio lun mar mer 16.30 - 18.45 - 21.00 ven 17.30 - 19.45 - 22.00 sab 15.15 - 17.30 - 19.45 - 22.00 - 0.20 dom 15.15 - 17.30 - 19.45 - 22.00

MATRIMONIO AL SUD

da gio. 19 a mer. 25 novembre 2015

PREMONITIONS

con Massimo Boldi, Biagio Izzo commedia gio lun mar mer 16.45 - 19.00 - 21.15 ven 17.45 - 20.00 - 22.15 sab 15.30 - 17.45 - 20.00 - 22.15 - 0.30 dom 15.30 - 17.45 - 20.00 - 22.15

con Anthony Hopkins, Colin Farrell commedia gio lun mar mer 21.30 ven 22.30 sab 20.15 - 22.30 - 0.40 dom 20.15 - 22.30 da gio. 19 a mer. 25 novembre 2015

007 - SPECTRE

con Daniel Craig, Monica Bellucci azione gio lun mar mer 17.00 - 18.30 - 20 - 21.20 ven 18.00 - 19.30 - 21.00 - 22.20 sab 14.45 - 17.45 - 19.30 - 21 - 22.20 - 0.15 dom 14.45 - 17.45 - 19.30 - 21.00 - 22.20 da gio. 19 a mer. 25 novembre 2015

CINEMA BELLINI Montagnana (Pd) tel. 0429.800700

SNOOPY & FRIENDS Il Film dei Peanuts regia Steve Martino animazione

da sab. 21 a lun. 23 novembre 2015

gio lun mar mer 17.00 ven 18.00 sab dom 14.30 - 16.30 - 18.30

PAN - VIAGGIO SULL’ISOLA CHE NON C’È

da gio. 19 a mer. 25 novembre 2015

sab 21.30 dom 15.00 - 18.00 lun 21.00

GLI ULTIMI SARANNO ULTIMI

martedì 24 novembre 2015

gio lun mar mer 17.00 - 19.15 ven 18.00 - 20.15 sab dom 15.50 - 18.00

regia di L. Lucini, S. Corbetta, P. Maranghi

con P. Cortellesi, A. Gassmann drammatico

con Hugh Jackman, Levi Miller avventura

TEATRO ALLA SCALA IL TEMPIO DELLE MERAVIGLIE - IL FILM

da gio. 19 a mer. 25 novembre 2015

mar 21.00 documentario

HOTEL TRANSYLVANIA 2

gio. 19 e dom. 22 novembre 2015

gio ven lun mar mer 16.45 sab dom 14.30 - 16.45

con Daniel Craig, Monica Bellucci azione

regia di Genndy Tartakovsky animazione

007 - SPECTRE gio dom 21.00

Hunger Games Il Canto della Rivolta parte 2 accompagna la saga verso il suo potente capitolo finale, in cui Katniss Everdeen capisce che la posta in gioco non riguarda soltanto la sopravvivenza, ma anche il futuro. Con l'intera Panem in guerra totale, Katniss affronta il Presidente Snow in uno scontro finale. Accompagnata dai suoi più cari amici - inclusi Gale, Finnick e Peeta - Katniss va in missione con la squadra del Distretto 13, dove rischierà la vita per liberare i cittadini di Panem e attentare alla vita del Presidente Snow, sempre più ossessionato dal pensiero di distruggerla. Le trappole mortali, i nemici e scelte morali che aspettano Katniss la metteranno alla prova più di qualsiasi arena in cui abbia combattuto.

15



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.