viavai 21 novembre 2014

Page 1

dal 1993 anno XXI

n. 45-2014

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini

Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 13000 - distribuzione gratuita

VIA

VAI VENETO SUD

settimanale di cultura, spettacolo e tempo libero in rete su:

www.viavainet.it

21-27 novembre ‘14

CINEVIAVAI: CINERGIA Rovigo - CINEPLEX Due Carrare - EDEN Porto Viro - BELLINI Montagnana - POLITEAMA Adria - MIGNON Lendinara


musica sab.22 nov. 2014 ore 21 San Bellino (Ro) - Basilica di San Bellino

ANTICHI ORGANI DEL POLESINE XII Ed. Un patrimonio da scoprire ed ascoltare. Organo F.lli Bazzani, 1839 - NICOLÒ SARI, organista Si è diplomato con il massimo dei voti in organo e composizione organistica al Conservatorio “B. Marcello” di Venezia. Svolge attività concertistica in Italia e all’estero, ospite di importanti festival. Numerosi i riconoscimenti in concorsi organistici internazionali. È direttore artistico del Festival Organistico Internazionale “Gaetano Callido” e organista presso le chiese di S. Trovaso e Carmini a Venezia. Il M° Sari presenterà un programma variegato, nel quale spicca il monumentale brano descrittivo del frate francescano Padre Davide da Bergamo, ispirato ai fatti risorgimentali del 1848 con la Suite “Le Sanguinose giornate di marzo, ossia la rivoluzione di Milano”. Evento organizzato da Asolo Musica e realizzato grazie al finanziamento della Regione Veneto, del Ministero dei beni e delle attività culturali, della Provincia di Rovigo, del Comune di San Bellino e con il sostegno economico di Guerrato S.p.A. e RovigoBanca. Ingresso libero. Info: 328.4532974 – Seguici su Facebook

................................................................................................................. MUSICA E PITTURA ED.2014 LA DOMENICA AI CONCORDI Incontri-concerti: tradizionale appuntamento domenicale, sempre innovato, che accosta l’esecuzione di brani musicali alla presentazione di opere d’arte della Pinacoteca dell’Accademia dei Concordi. Una opportunità per conoscere il patrimonio artistico e i talenti locali. L’edizione 2014 è dedicata al Seicento veneto.

dom.23 novembre h 11 Rovigo, Accademia dei Concordi Sala degli Arazzi

DANZE DA SUONARE

Musiche di D. Castello, G.C. Barbetta, A. Vivaldi, G.B. Fontana, J. H. Kapsberger. Eseguono: Claudia Lapolla violino, Mauro Lombardo chitarra Opere di Pietro Bellotti presentate da Roberta Reali. Organizzazione: Fondazione Banca del Monte di Rovigo (tel. 0425 422905), Conservatorio F. Venezze (tel. 0425 22273), Accademia dei Concordi (tel. 0425 21654)

...................................................................................................................

ven.21 novembre ore 20.45 Rovigo, Teatro Don Bosco v.le Marconi 5

MOSTRA IN MUSICA DI QUADRI D'AUTORE LMI - Laboratorio Musicale Italiano in concerto da Dalla a De Gregori, da Guccini a Vecchioni, da Fossati a De Andrè Un viaggio tra emozioni, immagini e messaggi attraverso l’intreccio di citazioni letterarie e brani d’autore. Nato nel 2009 con la finalità di realizzare un Progetto musicale-culturale attorno alla canzone d’autore italiana, LMI è un gruppo eterogeneo sia per età, che per formazione musicale dei suoi componenti, ha da sempre finalizzato le sue esibizioni a sostegno di iniziative a sfondo benefico. In questa serata presenta un percorso musicale all’interno dello spettacolo, dove la sintesi del messaggio d’autore viene comunicata allo spettatore attraverso un viaggio immaginario e per questo insolito tra le opere di una “Mostra in Musica di Quadri d’Autore”. • Il ricavato della serata sarà destinato ai progetti di ricerca per aiutare le donne e le loro famiglie a prevenire e sconfiggere il tumore al seno, promossi dalla Unità di Oncologia dell'ULSS18 - Rovigo Biglietto € 10 / Org. LILT Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori - Sezione Provinciale di Rovigo con Azienda ULSS 18 Rovigo e Provincia di Rovigo Prevendite e info: M. Iside Bruschi (Mariuccia) 342.5641148 / Davide Sergio Rossi 347.1183904 / Vittorio Rubello 333.4772190 / Luca Trombin 338.8092092 ................................................................................................................................

ven.21 novembre ‘14 ore 21 - Occhiobello (Ro) Teatro Comunale

AMULETO con Maria Paiato [prima nazionale] Di Roberto Bolaño. Regia Riccardo Massai Come spesso avviene nell’opera di Roberto Bolaño, scrittore cileno, uno dei massimi scrittori latinoamericani del secondo ‘900, i personaggi e i fatti sono reali: così la protagonista Auxilio Lacouture è un personaggio realmente esistito, come esistiti o esistenti sono i poeti, i pittori e gli autori di cui scrive. “Questa sarà una storia del terrore. Sarà una storia poliziesca, un noir, un racconto dell’orrore. Ma non sembrerà. Non sembrerà perché sono io quella che la racconta. Sono io a parlare, e quindi non sembrerà. Ma in fondo è la storia di un crimine atroce”. Sulla scena Maria Paiato è Auxilio Lacouture: mitomane, patetica, generosa che si proclama “madre della poesia latinoamericana” e, come madre senza figli, genererà il parto della Storia. Imprigionata per sempre nella toilette per donne della facoltà di Lettere e filosofia di Città del Messico, unica persona rimasta dopo l’irruzione dell’esercito nel campus, il 18 settembre 1968 rimane dodici giorni in compagnia di un libro di poesie di Pedro Garfias e dei propri ricordi. L’ideale di Bolaño risiede nel creare uno spazio estetico in cui la memoria storica sia costantemente assediata dalla memoria poetica, cioè dalla sola memoria in grado di ricordare ciò che non è veramente accaduto, e perciò capace di mettere alla berlina la Storia. • Prossimo appuntamento: ven.28 novembre “Cloture de l’amour - Fine di un amore” con Anna Della Rosa, Luca Lazzareschi Biglietti: Platea e Galleria: intero € 12, ridotto €10, ridotto under30 € 8. Ridotto: over65, Rete dei Teatri, soci Arci, soci Ferrara Off. Per info: cell. 349.8464714 info@teatrocomunaleocchiobello.it www.arkadiis.it ................................................................................................................................

BE@LEMMING • UNA STAGIONE AL LEMMING / Ia parte

ven.21 novembre ‘14 ore 21 - Rovigo, Teatro Studio viale Oroboni 14

FURIOSO MONDO di e con Livello 4 Con: Valentina Dal Mas, Giorgia Peruzzi, Riccardo Peruzzi, Alessandro Sanmartin. Musiche originali: Michele Iuso. Progetto luci e video: Federico Fracasso. Regia: Alessandro Sanmartin. “Furioso Mondo” è una metafora di questo nostro presente che ha smarrito il senno. È un viaggio per mare, per naviganti nella tempesta. Perdiamo la vista, come in un'epidemia. Il nostro è un mondo alla deriva, un mondo di ciechi che non sanno più distinguere il bene dal male, siamo ciechi senza futuro, ciechi senza senno. Smarrire la vista oggi significa smarrire la ragione. E come ci insegna l'Orlando Furioso, le cose perse sulla Terra vanno a finire sulla Luna. È là che si ritrova il senno di chi ha perduto il senno. Dunque andare o restare? Un viaggio sulla Luna è l'unica strada per trovare se stessi, la Luna è quell'altrove in cui si spera di realizzarsi, l'approdo incerto di un barcone di migranti, l'America del sogno americano; la Luna è Londra o Berlino, è il luogo in cui cercare un futuro. Vista dalla Luna, la Terra è al contrario: gli umani camminano a testa in giù. Servono nuovi punti di vista, serve coraggio, serve agire! Sulla Luna c'è il senno della nostra civiltà, e va riportato sulla Terra, condividendolo con chi vorrà ribellarsi alla cecità. Andarsene sì, ma per tornare, con la Luna dentro, e tentare di creare, dal basso, un mondo nuovo. Biglietto unico € 10 Info: 0425.070643 infolemming@teatrodellemming.com www.teatrodellemming.it

LUCA FRANCIOSO & TREVOR GORDON HALL in concerto

................................................................................................................................

Trevor Gordon Hall è uno strumentista acustico di Philadelphia, le cui composizioni spaziano, in termini di stile, da ritmi guidati a fraseggi soft melodici. Joe Nicolo, produttore tra gli altri di James Taylor, Billy Joel, Bob Dylan e nove volte vincitore del Grammy Award, ha firmato due composizioni di Trevor, intitolate “Finding My Way” e “Let Your Heart Be Light” che hanno ottenuto ottime recensioni e gli hanno dato straordinarie opportunità come registrare con il bassista Michael Manring e la possibilità di continuare a condividere il palco con importanti artisti. Ha anche scalato le classifiche di iTunes Singer / Songwriter e varie categorie di YouTube. La sua musica è stata trasmessa su radio nazionali, tra cui NPR e reti televisive, come la NBC. Trevor si esibisce negli Stati Uniti, in Canada e in Europa. Luca Francioso è chitarrista, compositore e scrittore. Inizia lo studio della chitarra classica nel 1987 con il M. Giuseppe Alati e si avvicina alla tecnica Fingerstyle nel 1996, perfezionandola nel 1997 con il chitarrista Franco Morone. Comincia a scrivere i suoi primi racconti nel 1991. Vive e lavora in provincia di Padova, dove alterna le attività concertistica e didattica ad un’intensa produzione musicale e letteraria.

TEATRALLEGRO IN POLESELLA 2014 - 25^ EDIZIONE sab.22 novembre ‘14 ore 21 - Polesella (Ro) Teatro Parrocchiale

dom.7 dicembre ore 21 - Villabartolomea (Vr) Teatro Sociale

ACOUSTICOLOGY con BEPPE GAMBETTA e Ciosi Teatro-concerto di musiche per chitarra acustica a plettro in stile flatpicking e dintorni. Il concerto sarà aperto da Ciosi che presenterà il suo primo album di chitarra acustica “My first time”. Questo primo lavoro presenta 9 brani eseguiti e composti per sola chitarra acustica a plettro e 2 brani sempre per sola chitarra acustica firmati da Beppe Gambetta e Massimo Varini. Poi sul palco suonerà BEPPE GAMBETTA considerato uno dei piu bravi chitarristi al mondo e il miglior chitarrista acustico italiano conosciuto nel mondo. Grandissimo cultore della musica folk popolare universale, uno dei piu bravi esecutori dello stile chiamato flatpicking, omaggerà bluegrass, old time music, folk e i grandi maestri come Doc Watson, Norman Blake, Tony Rice, Dan Crary e molti altri. Eseguirà inoltre suoi brani storici e alcuni lavori del suo ultimo album dal titolo “The american Album”. Al termine della serata i due artisti suoneranno insieme, coinvolgendo il pubblico fino alla fine. Info e prevendite: www.ciosi.it/acousticology cell. 338.4293243 ................................................................................................................................

sabato 22 novembre 2014 ore 20.30 - Padova, Gran Teatro Geox

COUNTING CROWS Somewhere Under Wonderland Tour I Counting Crows sono diventati un simbolo della cosiddetta Generazione X con il loro album d’esordio, “August and Everything After”, considerato uno dei migliori album alternative rock degli anni Novanta. Ventun anni dopo, hit come “Mr. Jones” e “Round Here” continuano ad essere suonate dalle radio e sono note anche alle nuove generazioni. Info: www.granteatrogeox.com

2

TEATRO COMUNALE OCCHIOBELLO 2014/2015

sab. 22 novembre ore 21 - Monselice (Pd) Biblioteca del Castello

Presso: Biblioteca del Castello - Sala “Aldo Businaro” via del Santuario 17 Ingresso libero. Organizzazione: Associazione Melià di Monselice con il patrocinio del Comune di Monselice - Assessorato alla Cultura. Per info: 339.4193802 Siti web musicisti: www.trevorgordonhall.com www.lucafrancioso.com ................................................................................................................................

VIA VAI tel. 0425 28282

teatro

EL SEGRETO PAR RESTAR ZOENI Due atti comici di Franco Antolini e Diego Righetti Compagnia El Gavetin di Negrar (Vr). Ritrovare la giovinezza perduta, (in modo che tuti i organi i funziona a meraviglia, senza contraccolpi né astinenze), è questo il sogno del Cavaliere Aristide Galletti, non più giovane pollaiolo (el cavalier de le galine). La possibilità di realizzare tutto ciò gli si presenta quando la figlia Lisa sposa un celebre medico, almeno crede, il Professor Antonio Straboni Strachi che diventa da subito il vanto di casa. In un crescendo di situazioni comiche e grottesche, originate da scambi di persona ed equivoci, ruotano i vari personaggi della vicenda caratterizzata dal ritmo incalzante e diversi colpi di scena. Entrata € 6 (posti numerati). Apertura botteghino sabato ore 15.30 Organizzazione: Compagnia “i 7 moli Ars et Bonum” Polesella. Info: 327.6160385 ................................................................................................................................

SUL PALCO D’INVERNO

sab.22 nov. ore 21 Castelguglielmo (Ro) Scuola Media P.Mazzucchi

TUTTI PAZZI PER AGATA Compagnia Instabile Tagliolese di Taglio di Po Commedia giallo-comica in due atti Trama. Il prestigioso treno Orient Express, partito da Parigi e diretto a Venezia, accoglie singolari passeggeri, fra questi la nota scrittrice: Agata Incrisi. Dopo il ritrovamento del corpo senza vita della distinta Duchessa Ortensia di Pastiglione, Agata dà inizio ad una serie di interrogatori strampalati e di investigazioni. Fra esitazioni, reticenze, sospetti, lapsus indicativi... emergerà che più di un passeggero ha qualche motivo per commettere una pazzia. Ispirato ai racconti di Agata Christie, lo spettacolo offre una gran varietà di caratteri e colpi di scena per il puro divertimento di scoprire i colpevoli nel finale a sorpresa. Compagnia. La Compagnia nasce a Taglio di Po per sostenere le attività del Teatro Italia negli anni ’80. Dal 2005, con un cast rinnovato, si associa alla Federazione Italiana Teatro Amatori. Attualmente organizza una rassegna di teatro amatoriale e presenta un significativo repertorio, dalle opere in lingua veneta riadattate dai testi di autori padovani o ferraresi (“Don Oreste el guasta teste” e “Martina, a tiè la me ruvina!” di Bruno Capovilla, “El morto in ca’” di Camillo Vittici, “El quarantanove” di Gaetano Marchetti), alla commedia più recente in italiano (“Il signore è servito” di Paolo Starvaggi). La commedia presentata è l’ultima autoprodotta dalla compagnia. Ingresso libero. Org. FITA Comitato Provinciale di Rovigo con Provincia di Rovigo - Reteventi Cultura 2014, in collab. con i Comuni di Villanova Marchesana, Loreo, Castelguglielmo e Castelmassa, con il contributo di Cassa di Risparmio del Veneto. Iniziativa promossa nell’ambito della convenzione Regione Veneto - Fita Veneto “Insieme per la cultura”. Info: FITA Rovigo 338.9512026 fitarovigo@gmail.com

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


teatro bambini

teatro

TEATRO DON BOSCO • Stagione teatro bambini 2014-2015 dom.23 novembre ore 17.30 Rovigo, Teatro Don Bosco v.le Marconi 5

VENETO SPETTACOLI DI MISTERO - FESTIVAL 2014

IL MAGO DI OZ lavoro originale

VENTO D’AGOSTO Compagnia Teatrale Briciole d’Arte di Canaro Una sera d’estate, molti anni fa al tempo della guerra nella località borgo Viezze Canaro pace per chi ha pace nel cuore o rifugio per chi nel cuore ha paure, arriva d’improvviso”Lui” uno straniero giovane, bello e pallido. Le ragazze vorrebbero amarlo, gli uomini costringerlo con la violenza ad andarsene, i vecchi invece non vorrebbero nemmeno vederlo: meglio chiudersi in casa ed attendere che “Lui” e la sua maledetta musica struggente se ne siano andati via. L’unico giovane del paese che s’era creduto fuori dalla follia, libero dallo straniero e dalla sua musica, finisce col farlo suo prigioniero e destinarlo al rogo come uno stregone, chiamando sete di giustizia la sua pazza voglia di vendetta. Ma la vendetta non si compirà, il giovane non dovrà portarsi dietro per tutta la vita il rimorso d’un delitto, e poi si potrebbe uccidere “Lui” si potrebbe far tacere per sempre quella musica? La fidanzata del giovane dice di no e così...

Compagnia Teatrale Il Mosaico di Rovigo. Regia di Emilio Zenato. Travolta da un ciclone, la piccola Dorothy si ritrova sbalzata dalla tranquilla e grigia fattoria degli zii, al magico e misterioso Regno di Oz. Se vuole tornare a casa la bambina deve parlare col Mago di Oz in persona, ma non è facile: per raggiungerlo, nella sua meravigliosa Città di Smeraldo, Dorothy dovrà attraversare territori sconosciuti e superare mille insidie. Per fortuna lungo il tragitto trova tanti amici lo spaventapasseri senza cervello, l'uomo di latta senza cuore e il leone senza coraggio.Tutti quanti insieme andranno da oz per richiedergli cervello cuore coraggio e di tornare a casa. Ingresso: adulti euro 6, bambini euro 3. Org. Centro Teatro Don Bosco - Fondazione San Giovanni Bosco. Per informazioni: segreteria tel. 0425.33337

teatro CINQUESERE TEATRO 2014 ven.21 novembre 2014 ore 21 - Montagnana (Pd) Teatro Bellini

NEMICI COME PRIMA di Gianni Clementi Compagnia La Barcaccia Un'eccezionale novità del teatro italiano d'oggi, finalmente capace di mettere insieme la realtà con un linguaggio teatrale di coinvolgente naturalezza. Molti dei temi più diffusi: le contraddizioni del nostro sistema sanitario, il potere condizionante del denaro, l'ipocrisia dei sentimenti, i confusi sogni di evasione, felicemente s'intrecciano in una commedia in grado di coniugare inquietante denuncia sociale e travolgente comicità. Biglietti: intero € 9, ridotto € 7 Prevendite: Fotostudio Dal Prà Montagnana (Pd) via Matteotti 58 tel. 0429.82452 Organizzazione: Compagnia Prototeatro (cell.3495200451) e Comune di Montagnana - Assessorato alla Cultura. Programma: www.bellinicinemateatro.it ................................................................................................................................

A BAGNOLI, A BAGNOLI V’ASPETTO... DIVERTIAMOCI A TEATRO sab.22 novembre ore 21 - Bagnoli di Sopra (Pd) Teatro C.Goldoni

IL BERRETTO A SONAGLI di Luigi Pirandello Compagnia Teatrale Benvenuto Cellini di Ponte di Brenta (Pd). Regia di Giuliano Polato • La vicenda è nota: istigata dalla Saracena, Beatrice, moglie tradita e delusa, cerca la sua vendetta, contro il marito e la sua amante, a spese del coniuge di quest’ultima, lo scrivano impiegato del marito, Ciampa; nonostante i tentativi del fratello Fifì e dell’amico delegato di P.S. Spanò di dissuaderla da ciò e gli avvertimenti neppur tanto velati dello stesso Ciampa, Beatrice va sino in fondo, decisa a ottenere la sua personale vendetta, senza curarsi di ciò che questo rappresenta per la propria famiglia (la madre e il fratello) e per il povero scrivano. Ma... c’è un ma. Anzi, ce n’è più di uno. Non si vive soli a questo mondo: volenti o no siamo fibre di un ben preciso tessuto umano fatto di rapporti, relazioni, convenzioni, consuetudini. Ciò che crediamo far per noi stessi non può non aver riflesso su altri. La fisica, più tardi di Eraclito, dirà che ad ogni azione corrisponde sempre una reazione uguale e contraria. E la vendetta di Beatrice si ritorcerà su di lei, non più vincitrice ma vittima: nient’altro che il divenire di cui prima si diceva. Ingresso intero euro 8, ridotto euro 5 • Info e prevendita la settimana dello spettacolo: Biblioteca Comunale tel. 049.9579124 / Teatro Comunale p.zza Unità d’Italia 1 tel. 049.9535335 sab. ore 16-19, dalle ore 20 del sabato degli spettacoli. Org. Compagnia Teatrale Sottosopra e Comune di Bagnoli di Sopra Assessorato alla Cultura - Biblioteca Comunale. Inserito nel cartellone Reteventi Padova 2014 ................................................................................................................................

RASSEGNA TEATRO AMATORIALE CRESPINO 2014 • 1a edizione

sab.22 novembre ore 21.15 - Crespino (Ro) Teatro Parrocchiale

EL CONGRESSO DEI NONZOLI Compagnia I Lusiani di Lusia (Ro) Commedia brillante in tre atti di Edoardo Paoletti. Regia di Delfina Sgobbi. La vicenda si svolge a Venezia nel periodo di carnevale. Gaudenzio primo nonzolo (sagrestano) di San Bartolomio, vuol far sposare la figlia Cede con Marchetto un giovane un po’ sprovveduto e balbuziente, futuro erede di un discreto patrimonio. La ragazza però ama, riamata Luciano, un giovane pittore che a suo tempo ha dipinto Gaudenzio mentre si “sbasuciava” dietro l’altare con una donnina allegra, fatto che ha gettato in ridicolo il sacrestano, che non glielo perdona. Cede disperata, chiede l’aiuto della santola, la madrina, siora Libera, donna schietta e disinibita, che viene a Venezia per sistemare le cose. Intanto Gaudenzio, Bortolo e Piero, fingono di organizzare un congresso di nonzoli per poter trascorrere il giovedì grasso in piacevole compagnia all’insaputa di Ciareta, Colomba e Venturina le rispettive mogli. Libera scopre tutto e, con l’aiuto di Luciano, trova il sistema per far capitolare Gaudenzio.

sab.22 novembre ‘14 ore 21 - Canaro (Ro) Teatro Parrocchiale

Rappresentazione teatrale, esposizione di abbigliamento riguardante l’epoca e con filmato. Gazebo con specialità locali. Ingresso gratuito. Org. Pro Loco Canaro Info: Clara Ghirelli 348.4766468 - prolococanaro@virgilio.it ................................................................................................................................

TEATRO AL MULINO • Rassegna di teatro amatoriale 22 e 23 novembre - Baricetta (Ro) Centro Civico il Mulino v.lo Einaudi

IL CLAN DELLE VEDOVE Commedia brillante in due atti di Ginette Beauvais Garcin Gruppo Teatrale C.I.C. El Canfin di Baricetta. Regia di Annarela Pasotto. Un banale incidente rende vedova Rosa Stelmi. Marcella e Gilda, inseparabili e fidate amiche, anch'esse vedove, la sostengono con la loro presenza e il loro affetto. Dopo un primo momento di dolore e smarrimento, tra una confidenza e l'altra, capiscono che in fondo la condizione vedovile non è del tutto spiacevole, soprattutto se paragonata ad una vita coniugale fatta di rinunce e dedizione incondizionata. Nasce così un "Clan" costituito dalle tre amiche che vogliono godersi al meglio tutti i piacerei e le opportunità che la vita ha ancora da offrire, riscattandosi dalla quotidianità delle loro esistenze di mogli fedeli e dedite alle cure domestiche. Ma come un fulmine a ciel sereno si presenta alla loro porta Sofia Chiari, che senza mezze parole, dichiara di essere stata per anni l'amante del marito di Rosa... Terzo lavoro alla regia per Annarela Pasotto, dopo Quei Cari Parenti e Assassinio in casa Wilson, si avvale di un cast quasi esclusivamente al femminile, una prima assoluta nel repertorio del Gruppo Teatrale CIC El Canfin! • Orari: sab.22 ore 21.15 (prima assoluta); dom.23 ore 16.30 (replica) Posto unico euro 5 • Org. CIC El Canfin (per il 20° anniversario del Gruppo Teatrale) - FITA Federazione Italiana Teatro Amatori in collab. con Pro Loco Adria e con il patrocinio di Regione del Veneto, Provincia di Rovigo e Comune di Adria. Per informazioni: 346.2206896 www.canfinteatro.it ................................................................................................................................

dom.23 novembre 2014 ore 16 e 21 - Rovigo, Teatro Duomo

ARSENICO E VECCHI MERLETTI di Joseph Kesselring Operaentertainment Rovigo. Regia di Giuliano Scaranello. Assistente regia: Sami Karbik. Scenografia Emiliano Boaretto, Matteo Davin. Progetto grafico Gabbris Ferrari. La commedia, di genere horror-comico, ruota attorno alle “imprese” di due anziane signorine che vivono in una vecchia proprietà di Brooklyn impegnandosi, con un senso di improbabile altruismo, a sottrarre i loro occasionali inquilini dalla sofferenza della solitudine affettiva, sopprimendoli con una mistura di vino di sambuco, intriso di arsenico. Con loro vive il nipote Teddy: uno psicopatico che crede di essere il Presidente degli Stati Uniti e che dà sepoltura alle vittime delle zie nella sottostante cantina. Un secondo nipote, Mortimer, critico teatrale, sta per sposare Elena quando scopre la sconcertante attività delle “caritatevoli sorelle”. Terzo nipote della strampalata famiglia è Jonathan: serial killer ricercato quale responsabile di dodici omicidi compiuti con la complicità del compagno di merende Dr. Einstein, falso chirurgo plastico alcolizzato, che cambia i connotati del complice trasformandolo nel sosia del famoso attore horror Boris Karloff. La pièce ha debuttato con successo a New York nel 1941 e si avvale di uno spirito satirico che gioca sui temi sociali alludendo, con ferocia, al problema della terza età. Org. Opera Entertainment Ingresso e 6 - Info 327 8755584. Prenotazioni: Canonica Duomo dal lun. al venerdi ore 9-12 e 15.30-18 Biglietteria aperta presso il Teatro sabato ore 16.00-19.30

22 nov. 13 dicembre 2014 Grignano Pol. Teatro Parrocchiale

A TEATRO CON • sabato 22/11 “La compagnia del Sorriso” di Cerea Vr presenta “Giovani dentro” di Maura Saturno e Marta Finezzo. • sabato 29/12 la compagnia teatrale “I parenormali” di Grignano Polesine presentano “Tutti al bar” di Doriano Callegari • venerdi 5/12 la compagnia teatrale “Mas-ci efemene” di Rovigo teatro presenta “le xe robe che capita” di Gianni Sparapan • domenica 7/12 La boje in polesine di Gianni Sparapan • sabato 13/12 “La bottega dei commedianti”di Grignano Polesine presenta in prima assoluta “El perfido amante” di Severino Zennaro. Tutti gli spettacoli iniziano alle ore 21,00 - Ingresso a pagamento biglietto unico € 5,00 primo appuntamento:

sab.22 novembre 2014 h 21 Grignano Pol. Teatro Parrocchiale

GIOVANI DENTRO Commedia brillante in unico atto Testo scritto e diretto da Maura Saturno e Marta Finezzo Compagnia teatrale “Il dono del Sorriso” Alla casa di riposo “De’ Crepiti” arrivano gli amici Piero e Bepi e le sorelle Gina e Elsa. Lì vicino invece, vive Rosa, con il fedele cane “Bobi” e il nipote Elvis, e Oreste, professore in pensione, perso nel passato,accudito da Maruska, procace badante russa. Tutti loro ricevono la convocazione dall’ULSS per una visita di controllo a scopo sanitario, dove scopriranno che è in corso un’epidemia mortale che colpirà in particolare le persone anziane.Il fatto si rivelerà solamente un grande equivoco, ma costringerà i nostri a svelare quello che per anni hanno tenuto segreto: i loro sentimenti. Dopo tutto, si può essere ottimisti quando si è ancora: GIOVANI DENTRO !! Org. Circolo Noi S.Benedetto di Grignano Polesine Ingresso a pagamento biglietto unico € 5,00

................................................................................................................................

VALLIS FRAXINETA Concorso teatrale - prima edizione

sab.22 nov. ore 21 - Frassinelle Chiesa (Ro) Teatro S.Giuseppe

LA RICOMPENSA commedia in due atti di David Conati Compagnia I Girasoli di Rovigo - San Pio X. Regia di Massimo Brancalion. C’era una volta …. La nostra storia potrebbe iniziare in questo modo perché gli avvenimenti raccontati sono così lontani nel tempo da far sembrare il reale fantastico. Ai nostri occhi le vicende dei personaggi di una contrada o di un borgo agli inizi del 20° secolo assumono i contorni di una fiaba e, come tutte le fiabe, l’esito finale è un insegnamento morale. I fatti narrati sono semplici: tutto ruota attorno al furto di una cintura, al tradimento di una tradizione consolidata, ad un amore forse non corrisposto, alla credulità popolare e, infine, alla saggezza e alla furbizia della “vecia” del luogo. Nel tempo reale o immaginario della storia si vive di fatica, di povertà e fame ma anche di solidarietà ed amicizia... e tutto è bene quel che finisce bene. Prenotazioni: Bar La Piazzetta 342 1601327 / Bar Angelo 346 6668877 / Bomboniere Gaia 0425 433946 • Org. Rovigo Teatro e Comitato Teatro Solidale con il Patrocinio del Comune di Frassinelle Polesine (Ro) ................................................................................................................................

Entrata € 5 (gratuito bambini fino ai 12 anni). Il biglietto è comprensivo di una consumazione gratuita del valore di "un caffè" presso il Bar del Teatro. Org. Proposta Teatro Collettivo di Arquà Polesine con Parrocchia dei Santi Martino e Severo - Circolo NOI di Crespino - Biblioteca Comunale di Crespino. Info e prenotazioni: 347.2579102 - 346.8696893 ................................................................................................................................

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

WWW.VIAVAINET.IT

3

VIA VAI tel. 0425 28282


incontri BUM. L’esploso della creatività • RECUPERO DATA

ven.21 nov. ore 17.30 - Rovigo, Bolzoni Arredamenti via S.Bellino 6/A

SIMONE CANNOLICCHIO Designer ore 17.30 - A tu per tu con Simone Cannolicchio Prima del workshop Simone Cannolicchio è disponibile per raccontarsi e confrontarsi con i creativi [e non] presenti, per una portfolio review o una semplice chiacchierata sul design ecosostenibile. ore 18.00 Raccontare Simone Cannolicchio WORKSHOP Realizzare un oggetto bello, funzionale ed ecosostenibile in cartone. Workshop gratuito: disponibili 10 postazioni operative (iscrizione obbligatoria via mail entro il 19/11). Gli altri partecipanti potranno assistere interagendo con il gruppo. Info: bumgallery.it associazionetumbo@gmail.com tel. 347.8390860 Evento organizzato da Tumbo nell'ambito del bando Culturalmente 2013, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.

...................................................................................................................

RISTORI LETTERARI 2014 - II^ EDIZIONE ven.21 novembre 2014 ore 18.30 - Este (Pd) Gabinetto di Lettura

ARISTIDE BERGAMASCO L’ultimo segreto di Galileo (Leone Editore) Il libro. Un libro scomparso. Una serie di omicidi rituali. La corsa contro il tempo per prevenire una terribile pandemia. La microbiologa Rebecca De Cardinale viene coinvolta dal professor Spinelli e dal suo assistente Alessandro Vinci nella ricerca dell’ultimo libro scomparso di Galileo, nel quale si dice che l’illustre astronomo teorizzasse un legame tra l’epidemia di peste del 1630 e la caduta di alcuni meteoriti. Gli indizi per trovare il manoscritto sono contenuti in tre lettere di Galileo ritrovate da Spinelli, ma quando il professore scompare Rebecca e Alessandro si incaricano della ricerca, in una incalzante lotta contro il tempo per evitare che una catastrofica pandemia colpisca l’intera umanità. L’autore. Aristide Bergamasco nasce nel 1970 a Padova. Laureato in medicina e specializzato in chirurgia generale, vive sui Colli Euganei, dove lavora come medico di urgenza. Si occupa inoltre di agopuntura e medicina estetica. Istruttore professionale di tecniche di rianimazione, tiene abitualmente incontri di volontariato per la formazione e la prevenzione, dedicati agli studenti di ogni grado. Appassionato di fotografia e mitologia, i suoi racconti sono stati premiati in numerosi concorsi nazionali.

mostre 16-30 nov. 2014 Albignasego (Pd) Villa Obizzi via Roma 163

11 ott.2014 - 11 gen. 2015 Rovigo Palazzo Roverella

BIENNALE DELL'ACQUARELLO XIII Edizione Esposizione delle 80 opere più significative del patrimonio artistico della Pinacoteca dell’Acquarello del Comune di Albignasego, unica nel suo genere in Italia. La Biennale offrirà un momento di riflessione su un’arte davvero caratteristica e sarà data l’opportunità di conoscere personalmente alcuni degli artisti che hanno contribuito alla realizzazione delle opere esposte. Una bellissima novità: in questa edizione ci sarà la possibilità di assistere a laboratori di dimostrazione pratica di acquarello ad opera di Elisabetta Marchese e Alessia Bortolami.

Via Laurenti 8/10

IL VIAGGIO Mostra di illustrazione - Speciale Ragazzi Oltre 140 le opere di 68 illustratori, selezionati fra più di 300 partecipanti. Artisti provenienti da tutto il mondo che, nei modi più svariati e originali, hanno indagato ed esplorato il tema di questa edizione, nelle sue molteplici dimensioni. Sono opere cariche di fascino e suggestioni, ora gioiose ora malinconiche, in alcuni casi focalizzate su viaggi intimi e personali, altre volte invece su viaggi corali e di gruppo. In programma: Letture animate, laboratori didattici gratuiti per le scuole di Padova e Rovigo, per le Parrocchie - laboratori di illustrazione per i piccoli visitatori pensati per sviluppare la creatività e la manualità - laboratori di Natale. • Sabato 22 novembre ore 16 (per bambini dai 5 anni a 11 anni) Laboratorio di Illustrazione “STORIE IN VALIGIA” con Silvia Fabris. Quando si prepara la valigia oltre ai vestiti, si mettono dentro anche molte aspettative sul posto che andremo a visitare. Al ritorno mettiamo in valigia anche tutto quello che abbiamo vissuto, scoperto e assaporato. Ai bambini verrà consegnata una valigetta stampata e fustellata pronta per essere “riempita” di ricordi utilizzando la tecnica dell’acquerello. Ogni bambino alla fine dell’attività porterà a casa una sua personale valigetta. Durata: 2 ore; costo: 4 euro per il laboratorio + 3 euro per l’ingresso. Prenotazione obbligatoria: tel 0425.460093; info@palazzoroverella.com

Org. Libreria Gregoriana di Este (tel. 0429 3511) con il contributo del Comune di Este - Ass.to alla Cultura. Gli incontri saranno accompagnati da intrattenimento musicale e degustazione di prodotti e preparazioni di qualità. Info: www.ascompd.com

................................................................................................................... CONOSCERE PER AGIRE

sab.22 novembre ore 21 - Fratta Pol. (Ro) Sala Civica G.Matteotti

CINZIA TANI incontro con la giornalista e scrittrice Presenterà i suoi libri La storia di Tonia e Mia per sempre (ed. Mondadori) Moderatore della serata: Cesare Stella. • “La storia di Tonia” Sullo sfondo di un'Australia dai colori mozzafiato, attraverso gli orrori della guerra e le speranze in un mondo nuovo, Cinzia Tani intreccia con passione e maestria i destini di donne e uomini che amano e sbagliano, sempre con straordinaria intensità: ciascuno costruendo il proprio cammino passo dopo passo, con sorprendenti colpi di scena, fino al rocambolesco finale sotto le luci dell'Expo 1930. • “Mia per sempre” L’omicidio all’interno della coppia non è un fenomeno nuovo, ma rispetto al passato a colpire è la tragica escalation nel numero e nella ferocia, e il fatto che le vittime sono quasi tutte donne. Una delle più drammatiche emergenze del nostro tempo raccontata attraverso gli ultimi e più efferati delitti, ma soprattutto scavando alle radici del problema, nel tentativo di fare giustizia dei tanti luoghi comuni.

Orari: 9.00-19.00. Sabato e festivi: 9.00-20.00 Chiuso i lunedì non festivi. info e prenot.: da lunedì a venerdì ore 9.30-18.30 e sabato: 9.30-13.30 tel.0425 46 0093 info@palazzoroverella.com www.palazzoroverella.com Promossa da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi. Ideata e realizzata da Museo Diocesano di Padova.

.................................................................................................................

fino al 30 novembre 2014 - Este e Montagnana (Pd)

UOMINI, TERRE ED ACQUE L’evoluzione del territorio tra l’Adige ed i Colli Euganei dalla protostoria all’età moderna. La mostra collega le città di Este e di Montagnana non solo idealmente, ma anche nel territorio che è il suo oggetto di indagine. Questo percorso è quello tortuoso che maggiormente si addice alle epoche indagate dalla mostra: il Monastero di Santa Maria delle Carceri, il Santuario del Tresto di Ospedaletto Euganeo, e il monastero di San Salvaro di Urbana, risorse turistiche signiificative e meritevoli di adeguata valorizzazione. Sedi ed orari: ESTE, Museo Nazionale Atestino - Sala delle Colonne Fino al 30 novembre. Tutti i giorni ore 9.00-12.00 e 15.00-19.00 Info: Biblioteca Civica Dolfin Boldù tel. 0429 619044 biblioteca@comune.este.pd.it www.comune.este.pd.it • Ufficio IAT tel. 0429 600462 iat@comune.este.pd.it

MONTAGNANA: Sala Austriaca - Castello di San Zeno Fino a domenica 23 novembre 2014. Dal mercoledì al sabato 9.30-12.30 e 15.00-18.00; domenica e festivi, ore 10.00-13.00 e 15.00-18.00

In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne Organizzazione: Città di Fratta Polesine, Commissione Pari Opportunità di Fratta Polesine, Provincia di Rovigo, Commissione Provinciale P.O., Ass.ne Culturale Leonardo Da Vinci. Informazioni: www.comune.frattapolesine.ro.it ...............................................................................................................................

CONOSCERE E PREVENIRE PER STARE BENE

gio.27 nov. ore 20.30 Carmignano di S.Urbano (Pd) Sala Civica via Roma

TUTTA COLPA DELLE DONNE Lo stalking: conoscerlo e difendersi La violenza sulle donne: aspetti psicologici, fisici e criminali. Relatore: Dr. Gianfranco Volpin Sostituto Commissario Polizia di Stato, Responsabile Sezione Polizia Postale di Padova

I KINKS relatore della conferenza: Giorgio Santello

La peculiarità del convegno starà nel collegare gli aspetti psico-pedagogici con le strutture materiali, di conseguenza si penserà alla scuola come a un elemento fondamentale nella formazione della città e del territorio. Partecipano gli esperti: Corrado Poli, Luigi Cerantola, Laura Pezzetti, Leonardo Ciacci, Georg W. Reinberg, Vanna Iori. Coordina: Giulio Muratori.

Progetto espositivo presentato da MV Eventi e Enrica Feltracco Apertura ore 10-13 e 15-19, chiuso i lunedì non festivi, 25, 26/12/2014 e 01/01/2015 Ingresso libero. Info: Comune di Padova - Servizio Mostre e Attività Culturali tel. 049.8204522 ferrettimp@comune.padova.it

Ufficio stampa: Studio PRP cell. 348.3423647 www.studiopierrepi.it

4

Orari: dal lun. al ven. ore 9-17; festivi e prefestivi ore 10-21.30; dal 26/12/2014 al 04/01/2015 ore 10.30-19. Giorni di chiusura: 22, 23, 24, 25 e 31 dicembre 2014 Per informazioni: tel. 0438.959582 www.sarmedemostra.it ................................................................................................................................

prorogata fino al 31 maggio 2015 - Treviso, Casa dei Carraresi

GIAPPONE: DAI SAMURAI A MAZINGA La Mostra illustra alcuni degli aspetti più affascinanti della cultura tradizionale del Giappone attraverso l'esposizione di oggetti d'arte databili tra il XVII e il XX secolo. Armi e armature, ceramiche e porcellane, rotoli dipinti e paraventi, lacche, stampe dell'Ukiyo-e dei grandi maestri (Hokusai, Utamaro e Hiroshige), tra cui anche le shunga (le immagini erotiche), netsuke, maschere, tessuti e kimono, sculture in legno e altri materiali. Nel percorso sono inseriti anche strumenti didattici che non solo illustrano l'arte antica ma anche le più recenti tendenze della cultura e dell'arte: stralci di anime (cartoni animati), di film (Akira Kurosawa), di fotografia (Nobuyoshi Araki). Non mancheranno rappresentazioni della cultura giapponese anche attraverso fotografie, richiami ai film del regista Akira Kurosawa, stralci di anime, i cartoni animati giapponesi e manga, i fumetti giapponesi, con i famosi robot. Curatore della mostra: dott. Adriano Madaro.

VERONESE E PADOVA L’artista, la committenza e la sua fortuna La mostra, oltre a presentare un nutrito numero di stampe tratte dalle collezioni dei Musei Civici, si lega a itinerari in città e nel territorio, al fine di documentare le principali presenze di Paolo Veronese, dei suoi seguaci e continuatori: Santa Giustina, Praglia, Villa Roberti di Brugine, il castello del Catajo saranno tra i luoghi interessati.

RENATO MAMBOR Pensieri nativi Grande antologica di circa 70 opere che ripercorrerà le fasi salienti della produzione del Maestro romano protagonista fin dagli anni 50 della ricerca nelle arti visive. L’artista ha vissuto appieno la stagione di rinnovamento culturale e artistico degli anni sessanta e settanta, dedicandosi non solo alla pittura ma anche al cinema e al teatro. Per Mambor il principio della serialità è il cardine della propria esperienza artistica, i suoi segni sono ripresi dal mondo massmediatico, sono sagome ridotte ai minimi termini, l’immagine di un’immagine che va appiattendosi in forma di traccia.

RIVOLUZIONE SCUOLA: Valori Spazi Metodi

32. Mostra Internazionale d’Illustrazione per l’Infanzia La Mostra offre da sempre al pubblico di appassionati e professionisti, grandi e piccoli, un ampio sguardo sul mondo dell’illustrazione per l’infanzia, proponendo espressioni artistiche di spicco, per innovazione estetica e ricchezza narrativa. La Casa della Fantasia accoglie ogni anno centinaia di illustratori, autori, editori e libri che raccontano il panorama internazionale in tutta la sua straordinaria varietà, e confermano il valore del libro illustrato come strumento di conoscenza e veicolo di bellezza. • Ospite d’onore: Giovanni Manna • Fiabe dal mondo: Fiabe dalla Scozia

fino all’11 gennaio 2015 Padova, Museo agli Eremitani

23 nov.’14 -11 gen.’15 Padova C.Culturale S.Gaetano via Altinate

giovedì 27 novembre 2014 ore 9.30-16.00 Padova Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo Piazza Duomo 15

LE IMMAGINI DELLA FANTASIA

fino all’ 11 gen. 2015 Villa Manin, Passariano di Codroipo (Ud)

.................................................................................................................

Organizzazione: Associazione Audiofili Rovigo ...............................................................................................................................

fino al 18 gennaio 2015 Sàrmede (Tv) Casa della Fantasia v.Marconi

.................................................................................................................

Orari: dal martedì a domenica ore 10-19 chiuso il lunedì. Ingressi: € 10 intero, € 8 ridotto, € 5 ridotto gruppi. Biglietti fino a 45 min. prima della chiusura della mostra. Info: www.villamanin-eventi.it

Grande complesso inglese che ha attraversato da protagonista la scena rock mondiale fino ai primi anni ’90. Guidati dai fratelli Davies (Ray il cantante, compositore e leader indiscusso e il fratello Dave, chitarra solista) sono autori di memorabili canzoni che hanno fatto la storia del rock (basta citare “You Really Got Me” del 1964). Mai ufficialmente sciolti hanno pubblicato il loro ultimo album di studio, “Phobia”, nel 1993.

.................................................................................................................

Orari: dom.lun.mar.mer. ore 9.00-22.00; gio.ven. ore 9.00-19.00; sab. ore 9.00-20.00 Apertura straordinaria: 1 Gennaio 2015 14.00-20.00 Mostra promossa da Fondazione Cassamarca e organizzata da Sigillum Per informazioni: tel. 0422.513150 www.giapponedaisamuraiamazinga.com

La mostra ospita oltre 300 opere fra fotografie, oggetti, dipinti, disegni e film sperimentali di uno degli artisti più significativi del Novecento, autore di vere e proprie icone del secolo scorso come Le Violon d’Ingres, figura femminile con due intagli di violino sulla schiena, o la famosa fotografia Noire et blanche. La mostra attraversa tutta la vita dell’artista, dagli anni d’esordio fra New York e Ridgefield, nel New Jersey, alle prime opere dadaiste; dall’arrivo a Parigi nel 1921, alla fuga dalla Francia occupata dopo un ventennio di attività intensissima; dagli anni di Hollywood, dove Man Ray si stabilisce al ritorno in America, agli ultimi due decenni di vita trascorsi a Parigi.

dom.23 nov. ore 11 Rovigo, c/o Società Musicale Venezze v.lo Venezze

Org. Comune e Pro Loco di Albignasego Apertura: martedì -ven. ore15.30 -18.00 sabato e dom. ore 10-12 e 15.30 -18 Ingresso libero - Info 349 1922406

Info: Uff. Turistico IAT tel. 0429.81320 ufficioturistico@comune.montagnana.pd.it Ingresso libero. Org. Comune di Este e Comune di Montagnana - Assessorati alla Cultura, MiBACT, Provincia di Padova - Reteventi Cultura 2014 e Gabinetto di Lettura di Este, e con i Comuni di Carceri, Ospedaletto Euganeo e Urbana, il patrocinio del Consorzio di Bonifica Adige Euganeo e il sostegno di Centro Veneto Servizi S.p.A.

MAN RAY

Partecipazione gratuita aperta a tutti Org. Comune di Sant’Urbano e Comune di Villa Estense. Info: tel. 0429.96023 ...............................................................................................................................

VIA VAI tel. 0425 28282

I COLORI DEL SACRO VIIA RASSEGNA INTERNAZ.LE DI ILLUSTRAZIONE

.................................................................................................................

Orario: 09.00-19.00 / chiusura i lunedì non festivi, Natale, S.Stefano, Capodanno Info: Musei Civici agli Eremitani, piazza Eremitani 8 tel. 049.8204551

.................................................................................................................

21 nov. 12 dic. 2014 Padova Spazio espositivo dell’Ex-Macello

SCRAPOUT#2 Upcycling EXPO 2014 IIa Edizione L'arte del riuso. Saranno dieci gli espositori e tre i makers L'idea principe che muove l'intera filosofia dell'evento è che il futuro dev'essere perseguito attraverso la valorizzazione del presente, la sostenibilità delle risorse, la creatività capace di reinventare, riutilizzare, riciclare. Punto di partenza l'utilizzo, ovviamente, di materiali di scarto, a basso impatto ambientale, e quindi il non uso e consumo di materie prime. Il percorso consiste in una serie di workshop, un'expo e la realizzazione di un video documentario. ReFuture nasce con l'obiettivo di affermare la necessità di valorizzare le qualità del presente per costruire ora un percorso rivolto al futuro che vogliamo, mantenendo come focus l'applicazione del pensiero creativo e delle tecniche artigianali alla produzione di beni utili, in particolare per l'arredo, attraverso il riuso. L'evento è realizzato dall'associazione di promozione sociale "La mente comune", con il sostegno del Comune di Padova. Info 328 9489478 - 328 4729050 progettoscrap@gmail.com www.lamentecomune.it Orario apertura: da martedì a venerdì dalle 15.00 alle 22.00, sabato dalle 13.00 alle 22.00, domenica dalle 15.00 alle 20.00. Ingresso libero

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


corsi ultimi posti disponibili - Rovigo, Padova, Ferrara

“PATENTINI” PER PIATTAFORME AEREE E GRU PER AUTOCARRO I corsi sono riservati unicamente a privati e disoccupati. Durata: 10 ore per le piattaforme aeree portapersone; 12 ore per la gru per autocarro. I corsi prevedono momenti di teoria in aula e addestramento sulle macchine. Sedi: Rovigo - Padova - Ferrara. Inizio: 29 novembre 2014. Costo per partecipante: € 155 + IVA per le piattaforme; € 185 + IVA per le gru per autocarro. Info ed iscrizioni: Baldo Giorgio – Consulenti Ingegneria e Sicurezza – Ufficio di Rovigo: tel. 0425.1885519 Ufficio di Padova tel. 049.8594703 e-mail: clienti@baldogiorgio.it Disponibili altri corsi sul sito www.baldogiorgio.it ...............................................................................................................................

iscrizioni aperte

EVENTI SHIATSU 2014-2015 ARBOR VITAE E SCUOLA DI SHIATSU FREQUENZA SPECIFICA Corsi Base di Shiatsu nel mese di novembre e dicembre a Badia Pol., Rovigo, Adria, Porto Viro, Este (Pd). Rovigo Corso di Shiatsu 1° anno sab 6 e dom 7 dicembre presso Palestra Artedanza, Rovigo Via Verga 24. Istruttori: Manuel Manfrin e Paolo Gioachin. Trento Corso di Shiatsu 1° anno sab 22 e dom 23 novembre Palestra Smallville, Trento Via del Commercio 11. Istruttori: Manuel Manfrin e Paolo Gioachin. Este Monselice Montagnana Corso di Shiatsu 1° anno sab 20 e dom 21 dicembre presso “PALESTE” via Baden Powell 2 Este. Istruttori: Manuel Manfrin e Marzia Cordioli. Org: Arbor Vitae soc. coop. in conv. Associazione Cult.le Yin Informazioni: Manuel 347 1564778, Paolo M. 347 7496051, Paolo G. 349 6101956, Federica 333 4574079, Alessandro 347 0861191, Marzia 348 7291186 info@frequenzaspecifica.com www.frequenzaspecifica.com

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29

LE MERAVIGLIE DELL’ARTE DAL GOTICO ALLA POP ART Corso di Storia dell’Arte. Durata: 10 incontri per 15 ore di lezione con ausilio di audiovisivi. Da mercoledì 26 novembre 2014 a mercoledì 11 febbraio 2015 (con sospensione periodo natalizio). Orario 18.15 - 19.45. Sede corso: ARCI di Rovigo, Viale Trieste, 29. Docente Melania Ruggini, storica dell’arte e direttrice DeltArt. Costo: € 50 con tessera ARCI 2015. Info ed adesioni: tel. tel. e fax 0425 25566 - Cell. 3475946089 - 3494955818 e-mail :rovigo@arci.it Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

mer. 3 dicembre ‘14 ore 20.30 - S.Apollinare (Ro) sala Comunale

SINCRONARIO DELLE 13 LUNE CALENDARIO SACRO MAYA Serata dedicata alla conoscenza di base del Sincronario delle 13 Lune “Calendario Sacro Maya” e corrispondenza della propria identità vibrazionale. Relatore e conoscenza della lettura del calendario a cura di Federico Boarolo. Richiesta conferma di partecipazione entro il 29 novembre 2014. “Il tempo della luna tiene il tempo con il tempo del pianeta. Il tempio del pianeta tiene il tempo con il tempo della sua stella. Il tempo della sua stella tiene il tempo con il battito del mio cuore - Hunab Ku, il centro della Galassia”. Info ed iscrizioni: Claudia 349.7878297 Antonio 347.7472824, Margherita 348.7646004.

...............................................................................................................................

sab. 13 dicembre - Rovigo, Immaginails via Einaudi 44 (Area Tosi)

CORSO MAKE-UP Corso individuale e personalizzato di autrucco. Individuazione e analisi pelle, Teoria delle linee make.up e conoscenza delle tecniche e dei colori Dimostrazione pratica Automake-up. Il corso comprende un Kit. la durata è di circa un un'ora a persona dalle 9,30 alle 18,30 circa. Sede: Immaginails Rovigo, via Einaudi 44 (AreaTosi vicino pizzeria ex Tempi Moderni). Info: Cristina 335.5347539 - immaginails.rovigo@gmail.com

...................................................................................................................

sab. 22 novembre 2014- ore 19 - Boara Pisani (Pd) Rovigo Tango

TANGO ARGENTINO: LEZIONE DI PROVA GRATUITA per principianti. Si consiglia anche ai Single di partecipare! Non è necessaria la prenotazione. Al termine si apriranno le iscrizioni. Il corso per Principianti invece sarà a numero chiuso max 10 coppie, una lezione a settimana a partire da mar. 2 dicembre ore 20,15. • L’Accademia Stabile organizza presso “La Milonga Porteña” il salone dedicato al tango più famoso d’Europa e Sede dell’Accademia, pratiche e serate aperte anche a chi proviene da altre scuole. Sede: RovigoTango Boara Pisani (PD) Via Boniole, 6(Z. Ind.) a 150 m dall’uscita del casello Rovigo Nord Accademia Stabile di Tango Argentino “estilo milonguero” (lo stile che si balla a Buenos Aires). Rovigo. Info: tel. 349-5581371 Info e curricula insegnanti www.rovigotango.com ...................................................................................................................

iscrizioni aperte, Rovigo, R&S. Dance via Chiarugi 6

CORSI DI BALLO R&S DANCE ASD Corsi di ballo con i maestri Roberto e Stefania. Da venerdì 7 Novembre Corso Giocodanza per bambini. Sono aperte le iscrizioni per i corsi di liscio, sala, standard, latino americani, caraibici, kizomba, tango argentino, balli di gruppo, pilates anche il Sabato ore 10.45, hip hop bambini e ragazzi, ginnastica dolce e zumba. Serate danzanti. Per info 345.0352064 ...............................................................................................................................

gite e viaggi

gite e viaggi

29 dicembre 2014 - 1 gennaio 2015 - da Costa di Rovigo

30 dicembre 2014 - 3 gennaio 2015

CAPODANNO NEI DUE GOLFI SORRENTO E NAPOLI

CAPODANNO A ISTANBUL

Partenza ore 6.00 da Piazzale San Benedetto (vicino P.T.). Quota di partecipazione: € 505 solo soci AICS (in camera singola € 595). La quota comprende: Tassa di soggiorno, Servizio Pullman, n° 3 pernottamenti e colazione in hotel 4* in centro a Sorrento; Cena del 29 e cenone del 31, Pranzi del 30 e 31 (bevande sempre incluse); Servizio guida per mezza giornata a Napoli e Sorrento, Ass. medico-bagaglio. Assicurazione per eventuale disdetta viaggio € 14. La richiesta di polizza assicurativa contro la disdetta del viaggio, è una scelta individuale e deve essere richiesta al momento dell’ iscrizione. Iscrizioni con versamento acconto di € 100. Iscrizioni da sab. 8 novembre 2014 presso negozio Antica Tabaccheria Costa di Rovigo tel. 0425.97490 informazioni: Alberto 339.4218052. Org.: AICS Costa di Rovigo

Viaggio aereo e pullman, Soggiorno Hotel 4*, 5 giorni 4 notti. Partenze per aeroporto di Venezia da: Porto Viro, Loreo, Adria, Villadose, Ceregnano, Rovigo, Solesino e Monselice. E’ richiesto documento (passaporto o carta d’identità) valida per espatrio. Durante il soggiorno visite guidate a: la Moschea Blu, l’Ippodromo Bizantino, la Moschea di Eyup ed il Gran Bazar, la Basilica di Santa Sophia, il Topkapi, il Corno D’Oro, Chiesa di San Salvatore in Chora; giro in battello sul Bosforo. Partenza assicurata. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

...................................................................................................................

dom. 7 dicembre ‘14 - da Ferrara, S.M.Maddalena, Castelmassa

ven. 26 dicembre 2014 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

MERCATINO DI NATALE A RANGO E CANALE DI TENNO

TUTANKHAMON CARAVAGGIO VAN GOGH

Partenze: • Ferrara via Marconi ore 06.30, • Santa Maria Maddalena (Ro) davanti al Ristorante “Palladio” ore 07.00 • Castelmassa (Ro) davanti al Municipio ore 07.30. Quota di partecipazione: € 55 (pranzo e bevande incluse) Bambini fino a 10 anni con menù ridotto € 50. Rango: il mercatino con le sue bancarelle allestite nelle case contadine, offre la possibilità di scoprire le prelibatezze ed i prodotti tipici trentini in un ambiente magico e coinvolgente. Canale di Tenno: un mercatino natalizio unico nel suo genere; nelle cantine si trovano infatti le bancarelle colorate colme di prodotti tipici locali e di oggetti confezionati da abili artigiani e hobbisti. Adesioni entro il 24 novembre. Org. tecnica: Emozionando per il mondo viaggi Oc-

La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento. Visita guidata alla mostra presso la Basilica Palladiana di Vicenza. La Basilica accoglierà 120 opere provenienti da 30 musei di tutto il mondo dedicate al tema della notte, dagli antichi egizi al Novecento. La mostra è ideata e curata da Marco Goldin per Linea d’ombra ed è suddivisa in 6 sezioni tematiche: le prime due sale saranno dedicate all'antico Egitto seguite da 12 sale con i capolavori dal Cinquecento al Novecento di Giorgione, Caravaggio, Tiziano, El Greco, Tintoretto, Poussin, Rembrandt, Piranesi, Turner, Friedrich, Corot, Millet, Church, Homer, Monet, Pissarro, Van Gogh, Mondrian, Klee, Hopper, Gauguin, Cézanne e altri • Ingresso alla mostra ore 16.30. Visita guidata. Al termine tempo a disposizione per una passeggiata libera della città. Partenze da: Adria h 14.00, Lama h 14.15, Ceregnano h 14.20, Villadose h 14.30, Rovigo h 14.40. Adesioni entro il 26 novembre 2014. Info e adesioni:

chiobello (Ro). Info e adesioni: tel 0425.750895, Simona 393.7086588

Arci Rovigo tel. 0425.25566 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

domenica 7 dicembre 2014 - da Solesino e Rovigo

MERCATINI DI NATALE A INNSBRUCK All’arrivo, incontro con la guida e visita della città. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per la visita ai famosi mercatini. Il Mercatino di Natale di Innsbruck si svolge nel centro storico della città, davanti al famoso Tetto d'oro ("Goldenes Dachl", simbolo della città, risalente al 1500) ed è circondato dalle magnifiche facciate dei palazzi medievali della città vecchia. Dalle bancarelle evaporano i profumi di cibi tradizionali quali "Kiachl" e "Spatzln" e bevande quali il vin brulè ottimo per riscaldarsi. Vengono venduti anche articoli artigianali tirolesi, candele, pane, giocattoli di legno, berretti di lana, bicchieri e vasi lavorati, decorazioni per l'albero di Natale. Nel tardo pomeriggio sistemazione in pullman e partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata. Rientro. Quota individuale di partecipazione: € 50 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida 2 per per Innsbruck, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

lunedì 8 dicembre 2014 - da Solesino e Rovigo

MERCATINI DI NATALE A SAN MARINO Arrivo, incontro con la guida e girocittà. Pur essendo un piccolo centro, San Marino offre una buona quantità di cose da vedere e visitare, come ad esempio nel centro storico la Basilica del Santo, in onore di San Marino. Altri luoghi di interesse sono il Palazzo del Governo, la Chiesa di San Francesco, la chiesa dei cappuccini ed il museo delle cere. Dall’alto della città vi sono tre splendide rocche che avevano lo scopo di proteggere il centro. Pranzo libero. Pomeriggio dedicato alla visita libera dei Mercatini di Natale; in occasione delle festività natalizie infatti San Marino offre un mondo scintillante ricco di opportunità per lo svago, lo shopping, il divertimento: oltre ai mercatini natalizi si potranno vedere presepi ed artisti di strada. Rientro. Quota individuale di partecipazione: € 45. La quota comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida 2 per per San marino, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD)

...................................................................................................................

venerdì 28 novembre 2014 - da Rovigo e Lendinara

VERISSIMO Partecipazione come pubblico alla registrazione di una puntata di Verissimo per scoprire le anticipazioni della moda, le news del gossip nel salotto più glamour di Mediaset. Un pomeriggio in compagnia di Silvia Toffanin e dei suoi ospiti vip. Partenze da Rovigo e Lendinara. Quota di partecipazione: € 35; la quota comprende viaggio in pullman Gt, assistente di agenzia. Info Agenzia Big Life Tour Lendinara, via Cavour 2. Tel. 0425 600359, info@biglifetour.it

...................................................................................................................

sabato 6 dicembre 2014 - da Rovigo e Lendinara

CANDELE A CANDELARA A Candelara, torna la festa italiana dedicata alle candele. Mercatini natalizi, presepi, spettacoli, la via dei Presepi, l’Officina di Babbo Natale, il Vicolo Innevato, artisti di strada, giochi pirici e tante altre attrattive vi aspettano. Vivremo la magica atmosfera dello spegnimento della luce elettrica, il paese sarà rischiarato dalla sola luce delle candele. Quota di partecipazione: € 49 bambini gratis se accompagnati da due adulti. La quota comprende viaggio in pullman Gt, assistente di agenzia. Info Agenzia Big Life Tour Lendinara, via Cavour 2. Tel. 0425 600359, info@biglifetour.it

...................................................................................................................

giovedì 11 dicembre 2014 - da Rovigo e Lendinara

STRISCIA LA NOTIZIA Registrazione di 3 puntate del Tg Satirico più famoso, “Striscia la Notizia”, condotto dalla splendida Michelle Hunziker e dall’esilarante Ezio Greggio. Partenze da Rovigo e Lendinara. Quota di partecipazione: € 35, comprende viaggio in Pullman GT e assistente d’agenzia. Info Agenzia Big Life Tour Lendinara, via Cavour 2. Tel. 0425 600359, info@biglifetour.it

...................................................................................................................

dom. 14 dicembre 2014 - da Rovigo e Lendinara (Pd)

Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

MERCATINI DI NATALE A MERANO

...................................................................................................................

Partenze da: Rovigo ore 6.40 (piazzale Cervi), Lendinara ore 7.00 (rotatoria Famila). Arrivo a Merano e visita libera alla bella cittadina tirolese, resa famosa per i soggiorni della borghesia viennese, meta preferita dell’imperatrice Elisabetta d’Austria, popolarmente chiamata “Sissi”. Ai mercatini fra i più belli e importanti altoatesini, la calda luce delle casette di legno e gli alberi di natale addobbati fanno risplendere gli occhi a grandi e piccini. Da visitare il Castello, il Duomo, la gotica chiesa Santa Barbara, la piazza della Rena, le Terme, ecc… Quota di partecipazione: € 30 soci, € 36 non soci, inferiori ai 18 anni € 21. Adesioni entro il 9 dicembre ‘14. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo

domenica 14 dicembre 2014 - da Solesino e Rovigo

MERCATINI DI NATALE A BRUNICO All’arrivo, incontro con la guida e visita della città. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per immergersi nella magica atmosfera del Mercatino di Natale e lasciarsi ammaliare da luci e dolci melodie. Si potrà assaporare il delizioso profumo dei biscotti al panpepato, del Zelten, del vin brulè e del té bollente, passeggiando attraverso i banchetti artisticamente decorati. Tra innovative idee regalo e pregiati prodotti altoatesini di qualità, l'artigianato rinasce a nuova vita, conferendo al mercatino un tocco particolare di tradizione e modernità. Rientro. Quota di partecipazione: € 50. La quota comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida 2 per per Brunico, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator

• tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com www.aicsrodigino.altervista.org

...................................................................................................................

Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

iscrizioni aperte per dicembre 2014 e gennaio 2015

...................................................................................................................

SULLE NEVI DEL TRENTINO

domenica 21 dicembre 2014 - da Solesino e Rovigo

A Molveno e Andalo, con prezzi bassi e sconti per i bambini. Tradizionali vacanze di Natale a sciare sulla Paganella in Trentino, nel cuore delle Dolomiti di Brenta. I periodi sono: dal 26 al 30 dicembre 2014 e dal 2 al 6 gennaio 2015. Ospiti in hotel 3* al lago di Molveno e Andalo a pochissima distanza dalle piste da sci, con prezzi (compresa assicurazione individuale) di assoluta convenienza a partire da € 190per 4 giorni in mezza pensione fino ad un massimo di € 245/265 in pensione completa per 5 giorni. Sconti fino al 40% ai bambini da 3 a 10 anni in camera con due adulti, inferiori a 3 anni € 10 al giorno. Possibile ospitalità in hotel con Centro Benessere e piscina coperta. Ski bus gratuito fin sulle piste e sconti per noleggio e lezioni collettive di sci; SOLO A GENNAIO sono previste escursioni di gruppo con le ciaspole, visite in pullman a località di notevole interesse e musica con dj durante le serate del soggiorno. A DICEMBRE, fino ad esaurimento posti, bambini gratis fino a 10 anni in camera con 2 adulti. Possibilità di viaggio in pullman il 2 e il 6 gennaio con supplemento di € 50. Info e adesioni: cell. 3402868288 - e mail

MERCATINI DI NATALE A TRENTO E LEVICO TERME Trento: Immerse nello storico scenario delle antiche mura cittadine, le casette in legno di Piazza Fiera offrono i tradizionali addobbi per l’albero di Natale ed il presepe, oggetti d’artigianato, dolci e squisite specialità locali, articoli per un regalo d’atmosfera. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio trasferimento a Levico Terme: Il Mercatino di Natale qui ha il sapore di una favola antica che prende vita nel Parco secolare degli Asburgo. Un’oasi naturale che nel periodo natalizio abbraccia con calore le tradizionali casette di legno nascoste tra gli alberi tinti di bianco dai fiocchi di neve. Le luci soffuse che ricoprono vi faranno da guida lungo i vialetti che vi condurranno a scoprire questo luogo incantato. Quota di partecipazione: € 45 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

dal 3 al 5 gennaio 2015 - da Solesino e Rovigo

VIAGGIO A ROMA

Visita città e Angelus di Papa Francesco Partenza da Solesino, Rovigo. • SAB. 3: Visita della Basilica di San Pietro • DOM. 4: Possibilità di partecipare all'Angelus tenuto da Papa Francesco, visita guidata delle meravigliose piazze di Roma: Piazza di Spagna, Fontana di Trevi, Piazza Navona. • LUN. 5: visita dei Fori Imperiali e del Colosseo Quota di partecipazione: € 330 comprensiva di viaggio con pullman Gran Turismo, Sistemazione in hotel 4* a Roma, pensione completa con bevande incluse dalla cena del primo giorno al pranzo dl terzo giorno, Servizio guida per tutte le visite come da programma, Accompagnatore d'agenzia, Assicurazione medico/bagaglio. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD)

41.44@libero.it Iscrizioni (telefonare per appuntamento) il mar. e il gio. dalle h 17 alle 19 a Grignano Polesine c/o ex scuole medie, via Ponte Merlo, 2 sopra sede AUSER. Org.: Parrocchia di Grignano Pol. (Ro). Dir. tecnica Agenzia Deltamondo - Rovigo

...................................................................................................................

Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

INFO@VIAVAINET.IT

5

VIA VAI cell 329.6816510


manifestazioni

manifestazioni

IL CINEMA COME FONTE PER LA STORIA DELLA GRANDE GUERRA

21-22-23 novembre 2014 - Badia Polesine (Ro)

gio. 20 novembre 2014 h 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco

FESTA DELLA MADONNA DELLA SALUTE

ORIZZONTI DI GLORIA

e Choco Moments La grande Festa del Cioccolato Artigianale. FESTA DELLA MADONNA DELLA SALUTE IIIa edizione piazza della Vangadizza dalle 9.00 alle 19.00: rassegna di prodotti tipici con degustazione, artigianato artistico, artisti di strada giochi e animazione per bimbi; ore 21.00 "Quartetto d'archi " Conservatorio Francesco concerto c/o orartorio di S. Antonio Venezze (Ro). Orario sante messe: 8.00 - 9.30 - 11.00; ore 14.30 Benedizione di Bambini; ore 15.00 inizio processione. CHOCO MOMENTS La grande festa del cioccolato artigianale in piazza V. Emanuele e Piazzetta Grani: Cooking Show a cura dello Chéf Domenico Spadafora; Chocobar Le specialità dei maestri cioccolatieri; Choco Aperitivo abbinamenti di caffè, rum, vino e cioccolato; La Fabbrica del cioccolato con degustazioni di cioccolati pregiati monorigine, lezioni per adulti, laboratori per bambini; Mostra del Mercato del cioccolato artigianale (ore 10.00-22.00) Org.: Ass.ne Pantarei, Choco Mo-

di Stanley Kubrick - con Kirk Douglas - presenta Claudio Luciano. trama: Durante la Prima Guerra Mondiale, per uno stupido puntiglio, un generale francese ordina un attacco a una postazione tedesca praticamente inespugnabile. Il colonnello Dax, ufficiale coraggioso e onesto, capisce la follia dell'ordine e cerca di evitare la carneficina, ma, di fronte all'ottusità dei suoi superiori, è costretto a eseguire i comandi...

gio. 27 novembre 2014 h 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco

LA GRANDE ILLUSIONE

29-30 novembre 2014 - Rovigo, C.Com. Le Torri via S. Cuore 9

ROBRICK - MATTONCINI A ROVIGO

ments con il patrocinio del Comune di Badia Pol.

Saranno presenti: un'area centrale della piazza opportunamente transennata adibita all'esposizione di creazioni Lego© originali provenienti da collezioni private; Stand e bancarelle per la mostra mercato / scambio con venditori professionisti e hobbisti; "RoBrick Junior" Concorso per bambini/ragazzi (6/13 anni) con premiazione delle creazioni più simpatiche, creative e originali; Animazione, giochi e spettacoli COSPLAY a tema LEGO (a cura del gruppo LBC); Truccabimbi con l'illustrattice/pittrice Sara Michieli e palloncini a disposizione del pubblico; Mercatino libero dei ragazzi (scambio e vendita di giochi usati, Lego, figurine, accessori ecc...); Area artigianato /modellismo /Hobby (tavoli con dimostrazioni di modellismo, miniature, creazioni artistiche a tema cartoon fumetti ecc...); Stand con dimostrazioni di giochi da tavolo, giochi antichi, videogames; Sfilata speciale cosplay Star Wars domenica 30 novembre pomeriggio a RoBrick! Si potranno ammirare le splendide creazioni di astronavi e riproduzioni delle scene più famose della saga cinematografica di Star Wars e splendidi costumi dal vivo! Info:

...................................................................................................................

28-29-30 novembre ‘14 - Rovigo, Cen.Ser, viale Porta Adige 45

STRENNE DI NATALE Salone del regalo natalizio Tredicesimo appuntamento per il salone del regalo natalizio in programma al centro fieristico rodigino. Una “vetrina” tutta dedicata a possibili idee regalo da collocare sotto l’albero, alle quali il 2014 riserva una superficie espositiva coperta di 6.000 mq, in parte per attività commerciali e artigianali in parte per hobbisti. Immancabile un’area espositiva di oltre 1000 mq per le specialità alimentari. A fare da cornice all’evento una coreografia di colori, spettacoli e animazioni, capaci di rievocare la suggestiva tradizione che le festività natalizie puntualmente ripropongono. Tra le iniziative collaterali 9a edizione Mostra-concorso di presepi con la partecipazione di artisti - artigiani del territorio regionale. Come consuetudine uno spazio importante sarà dedicato alla “Piazza della solidarietà” , punto di incontro di tutte le Associazioni di volontariato della provincia. Gradito ritorno, per la gioia dei più piccoli, del “Villaggio di Babbo Natale”, con gonfiabili, trucca bimbi, zucchero filato e….tanto altro! A completare l’offerta tutte le sere, a partire dalle 21.00, nella Sala Bisaglia adiacente agli spazi espositivi, la seconda edizione del Festival Gospel, rassegna regionale di cori ad ingresso libero per il pubblico.

info@deltacomics.it tel. 0425 23988 - Cell. 346 5844314 - Cell. 340 1710112 Dalle 9.00 alle 19.30 - INGRESSO LIBERO. Org.: Rovigo Comics

...................................................................................................................

21-23 nov. 2014 ore 10-19 Bologna Fiere piazza della Costituzione

IL MONDO CREATIVO Salone dell’Hobbistica Creativa, Belle Arti e Fai Da Te. Espositori, workshop e corsi per tutti i gusti: ricamo, knitting (la maglieria che padssione!), cucito creativo, macramè, bojoux, scrapbooking (l’arte di fissare i ricordi con l’utilizzo di ritagli assemblati in modo creativo per dare vita ad album unici e originali.)Bambini creativi.... The Cake show la pasticceria creativa. Corsi vari di Cake design Talenti creativi video casting per nuove idee creative. In contemporanea Model Game Salone del modellismo. Contatti: Tel. 051 282811 - 051 282815 BolognaFiere SpA ................................................................................................................................

Orari : ven. 28 ore 16.00 - 21.00 sab. 29 e dom. 30 novembre ore 10.00 - 21.00, Ingresso: venerdì entrata gratuita; sabato e domenica € 3 (gratuito fino ai 12 anni). Org.: Rovigo Fiere con il patrocinio del Comune di Rovigo, Provincia Rovigo con il contributo della Camera di Commercio di Rovigo

...................................................................................................................

20-23 nov. 2014 Padova Centro Culturale San Gaetano via Altinate

CHRISTMAS BAZAAR 2014 Mostra mercato Artisti, designer, artigiani e gourmet di eccellenza esporranno oggetti d’arredo, abbigliamento, gioielli, fiori e tanto altro utile per un regalo. Anzi per un “doppio regalo”: ai propri cari e a chi è meno fortunato. Gli espositori, infatti, faranno una donazione alla San Vincenzo per contribuire all’opera di lenimento delle sofferenze e della povertà.

22-23 nov. 2014 dalle 10.30 Treviso piazze: Borsa e Rinaldi

L’ARTE NEL PIATTO il cibo - cultura in città Treviso: Dripping Taste 2014 Piazza Borsa IL PERCORSO DEL GUSTO conosci Le fattorie didattiche: esposizioni e dimostrazioni / gusta: Finger & Street Food: assaggi creativi / acquista: dalla terra al piatto: acquisti con gusto... e metti alla prova le tue abilità in cucina con la sfida ai fornelli. Piazza Rinaldi IL CIBO COME SPETTACOLO conosci Storia arte e cucina: Talk & Cooking show / gusta: La cucina del primo novecento e della grande guerra / condividi: Attorno a un tavolo: tutta la cultura del cibo...e scopri il mondo dell’orto urbano / info www.trevisodrippingtaste.it ................................................................................................................................

Iniziativa della San Vincenzo di Padova, con la collaborazione dell'Assessorato Cultura e Turismo del Comune di Padova. Info Paola Viaro cell. 333 2566556 Silvana Bicego cell. 348 7496310. Apertura giovedì: 17.00-20.00; venerdì e sabato: 10.00-19.30; domenica 10.00-18.00

.................................................................................................................

venerdì 21 novembre 2014 - Este (Pd)

FESTA DI SANTA MARIA DELLA SALUTE Le tradizionali celebrazioni religiose in onore della Madonna della Salute o dei Miracoli consentono anche di ammirare il ricco e suggestivo patrimonio pittorico, ad opera principalmente del ‘Celeberrimo Pittore’ estense Antonio Zanchi, contenuto all’interno della bellissima Chiesa dalla pianta ottagonale, ubicata fuori dal centro storico e per questo detta anche ‘Madonna di fuora’, eretta nel 1639 per voto. La sua edificazione veniva sollecitata, infatti, dai nobili Capovino per alcuni fatti prodigiosi attribuiti ad un’immagine della Beata Vergine del Carmine. Info: Parrocchia di Santa Tecla - 0429 2009 ...................................................................................................................

VIA VAI tel. 0425 28282

cineforum - rassegne

20-23 nov. 2014 San Pietro in Casale (Bo) Sala poliv. Il Casale

SAGRA DEL BOLLITO V Edizione Dedicata alla degustazione, sia a pranzo che a cena, di bollito (manzo e maiale) e primi piatti di alta qualità come: pasta e fagioli, tortellini in brodo di cappone, grigliate, trippa e friggione.“ luogo dell’evento: Via Ferrara 5, presso "IL CASALE", situato nella Zona Artigianale del paese. Orario. dalle 19 alle 22.30 dom. 23 nov. dalle 12 alle 14.30 Info e prenot 3480999180 Org Associazione Cranvel ed San Pir in Casel

6

di Jean Renoir Con Jean Gabin, Pierre Fresnay presenta Sergio Garbato. trama: Nel 1916 due aviatori francesi, il proletario tenente Maréchal e l'aristocratico capitano de Boïeldieu vengono abbattuti dall'asso tedesco barone von Rauffenstein il quale prova un'immediata simpatia per De Boïeldieu. Trasferiti in un campo di concentramento militare i due sono sul punto di fuggire quando vengono trasferiti. Finiranno con il raggiungere un'antica fortezza comandata proprio da Von Rauffenstein. Info: 0425.25566. Org.: Archivio di Stato Rovigo, ANAI Associazione Nazionale Archivistica Italiana, ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo con il patrocinio del Comune di Rovigo, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, in collaborazione con ANPI Comitato Provinciale Rovigo, Associazione Il Fiume, ISERS Istituto Studi e Ricerche Storiche e Sociali Bonaventura Gidoni, Fulvia Tour, Enel. Un ringraziamento particolare a Berto’s the best catering equipment. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it ...............................................................................................................................

RUGGITI DALLA LAGUNA - RASSEGNA CINEMATOGRAFICA 2014-2015

lun. 24 e mar. 25 novembre ‘14 - Adria (Ro) Cinema Politeama

IL GIOVANE FAVOLOSO di Mario Martone - con Elio Germano Leopardi è un bambino prodigio che cresce sotto lo sguardo implacabile del padre, in una casa che è una biblioteca. La mente di Giacomo spazia, ma la casa è una prigione: legge di tutto, ma l'universo è fuori. In Europa il mondo cambia, scoppiano le rivoluzioni e Giacomo cerca disperatamente contatti con l'esterno. A 24 anni lascia finalmente Recanati. L'alta società Italiana gli apre le porte ma il nostro ribelle non si adatta.. Orari: lunedì ore 21.15 - martedì ore 16.30 e 21.15 Biglietto singolo: intero € 7, ridotto € 5 (studenti under 25, adulti over 60 e amici FB) il martedì pomeriggio biglietto ridotto € 4 per tutti. Per informazioni: tel. 0426.22461 www.politeama-adria.it • facebook: politeama adria • politeama.adria@gmail.com

................................................................................................................... 10 PICCOLI GRANDI FILM

lun. 24 e mar. 25 novembre ‘14 - Borsea (Ro), Multisala Cinergia

PASOLINI di Abel Ferrara con Willem Dafoe, Maria de Medeiros Un giorno, una vita. Roma, è la notte fra il 1° e il 2 novembre 1975 quando il grande poeta e cineasta italiano Pier Paolo Pasolini viene assassinato. Simbolo di un'arte che si è scagliata contro il potere, gli scritti di Pasolini scandalizzano e i suoi film sono perseguitati dalla censura. Molti sono quelli che lo amano, non pochi quelli che lo odiano. Il giorno della sua morte Pasolini trascorre le sue ultime ore in compagnia dell'amatissima madre, degli amici più cari; poi esce di notte a bordo della sua Alfa Romeo in cerca di avventure nella città eterna. All'alba del 2 novembre il corpo di Pasolini viene ritrovato senza vita all'idroscalo di Ostia. Un film onirico e visionario, un intreccio di realtà e immaginazione. Spettacoli: lunerdì ore 18.50 - 21.00 - martedì ore 21. Info: Multisala Cinergia - Borsea Rovigo tel. 899.777004 - 0425.471262

................................................................................................................... APERICINE TARANTINO

gio. 20 novembre ‘14 ore 22.00 - Porto Viro (Ro), Cinema Eden

LE IENE di Quentin Tarantino con Harvey Keitel, Tim Roth, Chris Penn Los Angeles. Una facile rapina a un importatore di diamanti si trasforma in una sparatoria che costringe i malviventi a una fuga disordinata. C'è però un punto di ritrovo prestabilito da Joe, il loro capo. Si tratta di un deposito abbandonato che viene raggiunto per primi da Mr. White e Mr. Orange gravemente ferito. Ognuno degli appartenenti alla banda ha finora conosciuto gli altri solo con il nome di un colore per evitare eventuali delazioni. Ma è proprio il dubbio che al loro interno si nasconda un infiltrato della polizia che comincia a tormentare i soggetti che, progressivamente, raggiungeranno il punto di raccolta. Info: Cinema Eden Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398 ...................................................................................................................

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


Multisala CINERGIA

Multisala CINERGIA

Multisala CINERGIA

CINEMA BELLINI

CINEPLEX Dream Park

CINEPLEX Dream Park

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

Montagnana (Pd) 0429.800700

Due Carrare tel. 049.9125999

Due Carrare tel. 049.9125999

da gio. 20 a mer. 26 novembre

sab. 22 e dom. 23 novembre

da gio. 20 a mer. 26 novembre

da gio. 20 a lun. 24 novembre

da gio. 20 a mer. 26 novembre

sab. 22 e dom. 23 novembre

LA SCUOLA PIÙ BELLA DEL MONDO

I PINGUINI DI MADAGASCAR

HUNGER GAMES Il canto della rivolta - Parte I

ANDIAMO A QUEL PAESE

HUNGER GAMES Il canto della rivolta - Parte I

I PINGUINI DI MADAGASCAR

gio ven mer 18.20 - 20.25 - 22.30 sab 16.05 - 18.10 - 20.15 - 22.20 - 0.25 dom 15.45 - 17.50 - 19.55 - 22.00 lun mar 18.10 - 20.15 - 22.20

sab 16.10 - 18.10 - 20.10 - 22.10 dom 15.45 - 17.45 - 19.45 - 21.45

gio ven mer 18.30 - 19.50 - 21 - 22.20 lun mar 18.10 - 19.50 - 22.20 sab 16.15 - 17.30 - 20.00 - 21.15 22.30 - 0.10 dom 15.00 - 16.00 - 17.30 - 20.00 - 21.00 - 22.30

gio lun mar mer 16.30 - 17.45 - 19.00 - 20.30 - 21.30 ven 17.30 - 18.45 - 20 - 21.20 - 22.30 sab 17.30 - 18.45 - 20.00 - 21.20 22.30 - 23.50 - 01.00 dom 15.00 - 16.15 - 17.30 - 18.45 20.00 - 21.15 - 22.30

sab 17.30 - 19.30 dom 15.30 - 17.30 - 19.30

con Christian De Sica

da gio. 20 a mer. 26 novembre

SCUSATE SE ESISTO! con Paola Cortellesi

gio ven lun mar mer 18.10 - 20.20 - 22.30 sab 16.00 - 18.05 - 20.15 - 22.25 - 0.35 dom 15.50 - 18.00 - 20.10 - 22.20

animazione

sab. 22 e dom. 23 novembre

VICKY IL VICHINGO con Jonas Hämmerle

sab 16.05 - 17.55 - 19.20 dom 16.15 - 18.10

da gio. 20 a mer. 26 novembre

ANDIAMO A QUEL PAESE con Ficarra e Picone

sab. 22 e dom. 23 novembre

DRACULA UNTOLD con Luke Evans sab 0.15

dom 22.10

da gio. 20 a mer. 26 novembre

INTERSTELLAR

gio ven mer 18.15 - 20.20 - 22.25 sab 20.05 - 22.10 dom 18.30 - 20.05 lun 22.15 mar 18.15 - 20.15

da gio. 20 a mer. 26 novembre

con Matthew McConaughey

TORNERANNO I PRATI

gio ven lun mar mer 18.15 - 21.30 sab 16.15 - 19.30 - 22.45 - 23.45 dom 15.00 - 18.15 - 21.30

gio ven mer 18.50 - 20.30 sab 20.35 dom 19.10 - 20.50 lun 20.40 mar 18.30 - 20.40

da gio. 20 a mer. 26 novembre LO SCIACALLO VM14

con Jake Gyllenhaal

gio ven mar mer 22.15 sab dom lun riposo

da gio. 20 a mer. 26 novembre

IL MIO AMICO NANUK

con Claudio Santamaria

da gio. 20 a mer. 26 novembre CLOWN VM14

con Peter Stormare

gio ven mer 22.10 sab 22.15 - 0.20 dom 22.30 lun mar 22.20

martedì 25 novembre

gio ven lun mer 18.15 - 20.15 sab 16.35 - 18.35 dom 15.10 - 17.10 mar 18.15

con Claudio Bisio

gio lun 21.00 ven riposo sab 21.30 dom 19.00 - 21.00

sab. 22 e dom. 23 novembre

IL MIO AMICO NANUK con Dakota Goyo sab 18.00

dom 15.00 - 17.00

LE NOTTI DEI SUPER ROBOT Parte I animazione

Porto Viro tel. 0426.631398

lun 20.00 - 22.20

da gio. 20 a mer. 26 novembre lunedì 24 e martedì 25 novembre

PASOLINI

con Willem Dafoe

lun 19.00 - 21.00

mar 21.00

Rassegna 10 piccoli grandi film

CINEMA POLITEAMA Adria tel. 0426.22461 da gio. 20 a mer. 26 novembre

HUNGER GAMES Il canto della rivolta - Parte I con Jennifer Lawrence

gio 17.30 - 21.15 sab 17.15 - 20.00 - 22.30 dom 15.00 - 17.45 - 21.15 mer 17.00 - 21.15 ven lun mar riposo

HUNGER GAMES Il canto della rivolta - Parte I con Jennifer Lawrence

gio ven sab mer 20.00 - 22.15 dom 14.45 - 17.15 - 19.45 - 22.15 mar 22.00 lun riposo

da gio. 20 a mer. 26 novembre

IL MIO AMICO NANUK con Dakota Goyo gio ven sab 20.00 dom 14.45 - 16.45 lun mar riposo

mer 20.15

da gio. 20 a mer. 26 novembre

SCUSATE SE ESISTO!

MICHAEL JACKSON Life, Death and Legacy

da gio. 20 a mer. 26 novembre

LA SCUOLA PIÙ BELLA DEL MONDO

da gio. 20 a mer. 26 novembre

INTERSTELLAR

con Matthew McConaughey gio lun 16.30 - 17.45 - 20.00 - 21.00 mar mer 17.45 - 21.00 ven 17.45 - 18.45 - 21.00 - 22.00 sab 17.45 - 19.10 - 21.00 - 22.30 - 0.15 dom 14.30 - 15.30 - 17.45 - 18.45 21.00 - 22.00

da gio. 20 a mer. 26 novembre

IL MIO AMICO NANUK

con Christian De Sica

ven sab 22.00 dom 18.45 - 20.30 - 22.15

con Dakota Goyo

gio lun mar mer 17.30 ven sab 17.45 dom 15.45 - 17.45

mar 20.15 - 22.25 martedì 3 euro

Rassegna Ruggiti della Laguna

documentario mar mer 22.00

LO SCIACALLO

con Jake Gyllenhaal gio lun mar mer 18.50 - 21.15 ven 19.30 - 22.10 sab 21.40 - 0.10 dom 21.30

LE IENE

con Harvey Keitel, Tim Roth gio 22.00 Evento “Apericine Tarantino”

WWW.VIAVAINET.IT

gio lun mar mer 17.15 - 19.20 - 21.30 ven 18.15 - 20.20 - 22.30 sab 18.15 - 20.20 - 22.30 - 0.40 dom 16.10 - 18.15 - 20.20 - 22.30

da gio. 20 a mer. 26 novembre

CLOWN

con Peter Stormare gio lun mar mer 17.10 - 19.20 - 21.30 ven 18.10 - 20.20 - 22.30 sab 20.20 - 22.30 - 0.40 dom 19.20 - 21.40

da gio. 20 a mer. 26 novembre

ANDIAMO A QUEL PAESE gio lun mar mer 17.20 - 19.20 - 21.20 ven 18.20 - 20.20 - 22.20 sab 18.00 - 20.10 - 22.15 - 0.20 dom 16.00 - 18.00 - 20.00 - 22.10

da gio. 20 a mer. 26 novembre da gio. 20 a mer. 26 novembre

giovedì 20 novembre

con Christian De Sica

con Ficarra e Picone da gio. 20 a mer. 26 novembre

MICHAEL JACKSON Life, Death and Legacy

mar mer 18.30 - 20.00 - 21.30

gio lun mar mer 17.10 - 19.20 - 21.30 ven 18.00 - 20.20 - 22.30 sab 18.10 - 20.20 - 22.30 - 0.40 dom 16.00 - 18.10 - 20.20 - 22.30

LA SCUOLA PIÙ BELLA DEL MONDO

lun 21.15 mar 16.30* - 21.15 *ingresso € 4 per tutti

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

mar. 25 e mer. 26 novembre

con Paola Cortellesi

da ven. 21 a dom. 23 novembre

mar. 25 e mer. 26 novembre

con Elio Germano

animazione

documentario

CINEMA EDEN

IL GIOVANE FAVOLOSO

CONFUSI E FELICI

con Jennifer Lawrence

lunedì 24 novembre

lun. 24 e mar. 25 novembre

con Dakota Goyo

martedì 3 euro

con Jennifer Lawrence

con Ficarra e Picone

DORAEMON - IL FILM animazione

gio lun mar mer 16.50 ven 17.30 sab 18.00 dom 15.15 - 17.15

7

DRACULA UNTOLD con Luke Evans

gio lun mar mer 19.30 - 21.30 ven 19.45 - 21.45 sab 20.00 - 22.00 - 0.00 dom 19.45 - 21.50

VIA VAI tel. 0425 28282



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.