viavai 23 novembre 2018

Page 1

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Intergrafica Verona • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 15000 - distribuzione gratuita

F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O

VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE 23-29 NOVEMBRE

n.45-2018

| anno XXV

www.viavainet.it



info@viavainet.it

| incontri | proiezioni | VIAVAI

PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO • Morti e resurrezioni e Oltre 2018

sab.24 novembre ore 18.30 - Adria (Ro) Ostello Amolara Sala Congressi

lun.26 novembre 2018 ore 17 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29

PAROLE AD ARTE: GUIDO CONTI

NUOVI LIBRI DEL ‘900: LETTERE DALLE CASE CHIUSE a cura di LINA MERLIN e CARLA BARBERIS Intervengono: Walter Galbusera Presidente Fondazione Anna Kuliscioff, Marina Cattaneo Vice presidente Fondazione Anna Kuliscioff Con la legge Merlin vennero abolite le “case chiuse” cioè si eliminò l’organizzazione della prostituzione da parte dello Stato. Le persone che si prostituivano vennero liberate dalla schedatura per motivi sanitari e di polizia, e dalla stigmatizzazione sociale. Di quella condizione rendono drammatica testimonianza le Lettere dalle case chiuse indirizzate alla senatrice Merlin e da lei raccolte, nel 1955, in una pubblicazione curata con Carla Barberis. Entrata libera. Org. ARCI Rovigo e Circolo ARCI Il tempo ritrovato, in collaborazione con Fondazione Anna Kuliscioff, con patrocinio e contributo di Regione del Veneto, patrocinio di Comune e Provincia di Rovigo e contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: tel. 0425.25566 rovigo@arci.it

................................................................................................................. PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO • Morti e resurrezioni e Oltre 2018

mer.28 novembre 2018 ore 18 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29

SCRITTORI ITALIANI E STRANIERI: Vita e opere di GIUSEPPE BERTO Relatore: Claudio Garbato docente di letteratura Nato a Mogliano Veneto, Giuseppe Berto ha vissuto tra Roma e Capo Vaticano. Laureato in Lettere, lasciò l’insegnamento per dedicarsi alla scrittura. Le sue opere, disponibili in BUR, sono state tradotte in numerosi Paesi, dalla Cina alla Russia, dal Brasile alla Svezia. Tra queste ricordiamo il romanzo d’esordio Il cielo è rosso (1947), il grande successo Il male oscuro (1964) e la raccolta Tutti i racconti. Entrata libera. Org. ARCI Rovigo e Circolo ARCI Il tempo ritrovato, con patrocinio e contributo di Regione del Veneto, patrocinio di Comune e Provincia di Rovigo e contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: tel. 0425.25566 rovigo@arci.it G. Berto

................................................................................................................. PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO • Morti e resurrezioni e Oltre 2018

ven.30 novembre ore 18 - Rovigo, Hotel Villa Regina Margherita

DOCTOR FAUSTUS di Thomas Mann READING: letture e commento di Massimo Contiero musicista, già Direttore del Teatro Sociale, del Conservatorio F. Venezze di Rovigo e del Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia.

M. Contiero

Entrata libera. Org. ARCI Rovigo e Hotel Villa Regina Margherita, con patrocinio di Regione del Veneto, Comune e Provincia di Rovigo e contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Per informazioni: tel. 0425.25566 rovigo@arci.it

.................................................................................................................

ven.23 novembre 2018 ore 18 - Este (Pd) Biblioteca Civica

ALBERTO ESPEN Legami di carta. Una storia d’amore in tempo di guerra (ed. Cierre, 2016) • Incontro con l’autore, con l’intervento di Sandro Furlan Presidente Ass. Naz. Combattenti e Reduci di Cervarese S. Croce. La vicenda militare di Angelo Pegoraro, originario di Solesino, s’intreccia a quella umana, riemersa dall’oblio in cui era caduta grazie a un nutrito, prezioso epistolario fortuitamente recuperato. La trama della sua storia di guerra si mescola infatti alla relazione d’amore che Angelo allacciò con Angela Toniolo da Montemerlo. Ingresso libero. Organizza: Comune di Este -

presenta Quando il cielo era il mare e le nuvole balene Scoperto da Pier Vittorio Tondelli, ha pubblicato i suoi primi racconti nel 1998 in Il coccodrillo sull'altare, vincitore del Premio Chiara. Da sempre appassionato dell'opera zavattiniana, ha curato la raccolta di scritti giovanili di Cesare Zavattini, Dite la vostra e Giovannino Guareschi, biografia di uno scrittore (Premio Hemingway per la critica). Tra i suoi romanzi, I cieli di vetro, Il tramonto sulla pianura, Le mille bocche della nostra sete e Il grande fiume Po, un viaggio alle radici della storia e della cultura della sua terra. Quando il cielo era il mare e le nuvole balene, è un romanzo di formazione e vocazione che affonda la sue radici in quel realismo magico emiliano che, fin dal suo esordio, ha nutrito e dato corpo e anima alla narrativa di Guido Conti. Ingresso libero. Organizzazione: Libreria Apogeo e Oltre Cultura Per informazioni: Oltre Cultura cell. 331.4021045 (dal lunedì al sabato ore 10-13) ................................................................................................................................

gio.29 novembre 2018 ore 21 - Bosaro (Ro) Municipio Sala Consiliare

L’IMPEGNO DI LINA MERLIN (1887-1979) NEL POLESINE DELLA RICOSTRUZIONE In occasione del 67° anniversario dell’alluvione del Polesine (14 novembre 1951) e del 60° anniversario della “Legge Merlin”. Saluto istituzionale: Dott. Daniele Panella Sindaco di Bosaro Interventi: Dott. Luigi Contegiacomo ricercatore, già Direttore dell’Archivio di Stato di Rovigo; Prof. Marco Chinaglia storico Ingresso libero. Organizzazione: Comune di Bosaro Assessorato Pari Opportunità e Biblioteca Comunale - Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo. ................................................................................................................................

ven.30 novembre ore 20.45 - Rovigo, Gran Guardia piazza Vittorio E. II

SALUTE PSICOSOMATICA Conferenza gratuita in occasione della SETTIMANA DELL’INFORMAZIONE PSICOLOGICA Relatori: Dr.ssa Fulvianna Furini Psicologa Psicoterapeuta specializzata in Psicosomatica RIZA “La Saggezza del Sistema Immunitario: aspetti psicosomatici” Prof. Ivano Spano Università degli Studi di Padova - Responsabile SIMP sez. Padova interverrà sul tema “Salute: questa sconosciuta”. Ingresso libero. Organizzato da: “studio PsicoSoma” via Bedendo 3 - Rovigo. Per informazioni: 347.9934574 www.fulviannafurini.it ................................................................................................................................

IL CINEMA IN CITTÀ • Autunno 2018

gio.29 novembre ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco v.le Marconi 5

L’OCCHIO CHE UCCIDE film di Michael Powell Mark Lewis è il figlio di uno scienziato che operava degli esperimenti su di lui quando era piccolo testando le sue reazioni alla paura, al punto di renderlo, una volta adulto, un terribile maniaco. Diventato cineoperatore e fotografo di modelle, l’uomo approfitta del suo lavoro per uccidere le donne con cui ha a che fare, riprendendo con la cinepresa la loro agonia. Prossimo appuntamento • GIO.6 DICEMBRE ore 21 Persona di Ingmar Bergman Entrata libera. Organizzazione: ARCI Rovigo e contributo Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info e adesioni: tel. 0425.25566 rovigo@arci.it

Biblioteca Civica. Per info: tel. 0429.619044 - biblioteca@comune.este.pd.it

...................................................................................................................

...................................................................................................................

CINEFORUM ESTE 2018/2019 - 1° CICLO

dom.25 novembre 2018 ore 11 - Rovigo, Area Tosi via Einaudi 30

gio.29 novembre ore 21 - Este (Pd) Cinema Farinelli via Zanchi 5

MANN - WEIL relatore della conferenza: Valter Roselli I compositori Barry Mann (1939) e Cynthia Weil (1940) furono autori di alcuni dei più grandi successi della musica pop anni ‘60, interpretati dalle più grandi star della musica leggera internazionale. Coppia anche nella vita, i due compositori vengono introdotti nel 1987 nella Songwriters Hall of Fame e, nel 2010, nella Rock & Roll Hall Of Fame, presentati da Carole King.

LA CASA DEI LIBRI proiezione film di Isabel Coixet Fine anni ‘50, Inghilterra. Florence Green ha perso il marito nel secondo conflitto mondiale e ha deciso di aprire una libreria. La sua impresa non sarà semplice perché nella cittadina c’è chi vuole utilizzare l’edificio per altre iniziative culturali e farà di tutto per fermarla.

Ingresso libero. Organizzazione: Associazione Audiofili Rovigo

Organizzazione: Veneta Cinema e Teatri s.r.l. e Città di Este in collab. con Non solo Spettatori Este. Per info e programmazione: www.cinemafarinelli.com

...................................................................................................................

.................................................................................................................

3


4

VIAVAI | mostre | musica | 29 settembre 2018 - 27 gennaio 2019 Rovigo, Palazzo Roverella

I SUONI DEL PO • THE SOUND OF STONE PROJECT Architetture sonore

ARTE E MAGIA Il fascino dell’Esoterismo in Europa

gio.22 novembre ore 17 - Rovigo, Accademia dei Concordi

Demoni, spiriti, streghe, maghi, vampiri, fantasmi e altre oscure presenze. Fascinosi abitanti di un immaginario che ha stregato maestri dell’arte come Kandinsky, Rodin, Munch, Basile, Klee, Previati, Mondrian. Sono i protagonisti di questa mostra, un viaggio alla scoperta delle correnti esoteriche che, a cavallo tra ’800 e ’900, hanno influenzato la pittura in Europa mettendola in contatto con una dimensione in cui la ragione tace e si spalancano le porte di un mondo fatto di mistero, sogno e inconscio. • SAB.24 e DOM.25 NOVEMBRE ore 11.00, 15.30 e 17.30 Visite guidate a orario fisso per singoli visitatori (biglietto di ingresso ridotto e 4 euro a persona per la visita guidata) • SAB.24 NOVEMBRE ore 16.30 ARCANA MUNDI. Il segreto dei cancelli occulti Una vera e propria caccia al mistero in un viaggio temporale nel centro storico di Rovigo. Appuntamento inserito nella rassegna Veneto Mistero (8 euro adulti | 6 euro dai 6 ai 15 anni) Info: tel. 0425.460093 info@palazzoroverella.com Foto: Luis Ricardo Faléro, La Sorcière,1882, collezione privata Orari di apertura mostra: feriali ore 9.00-19.00; sabato e festivi ore 9.00-20.00 Mostra promossa da: Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collab. con Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi. Info: www.palazzoroverella.com

...................................................................................................................

sabato 24 novembre 2018 ore 16 - Monselice (Pd) Duomo Nuovo

LA QUADRERIA DEL DUOMO NUOVO Visita guidata ai preziosi capolavori conservati nella Quadreria del Duomo Nuovo di Monselice. La collezione annovera dipinti realizzati tra il XVI e il XIX secolo da artisti quali Domenico Campagnola, Palma il Giovane, Vernansal, Gregorio Lazzarini, Pietro Bonati e molti altri. Illustra le opere il Prof. Riccardo Ghidotti, Presidente dell’Associazione Amici dei Musei di Monselice. L’ingresso alla visita guidata sarà libero per tutti coloro che avranno la curiosità di scoprire la storia e la cultura dell’arte. Per informazioni: www.monseliceturismo.it

...................................................................................................................

fino al 25 novembre 2018 - Este (Pd) Museo Nazionale Atestino

FONDO NAZARI INEDITO I materiali e i taccuini di scavo Mostra realizzata in collaborazione con la Società Archeologica Comense. Orario di apertura: 08.30-19.30 (ultimo ingresso ore 19.00). Accesso compreso nel prezzo del biglietto d’ingresso al Museo. Per informazioni: Museo Nazionale Atestino tel. 0429.2085

...................................................................................................................

fino al 17 febbraio 2019 - Padova, Musei Civici agli Eremitani

ANTONIO LIGABUE L’uomo, il pittore In esposizione più di settanta dipinti, dieci opere su carta e sette sculture per una lettura storica e critica dell’opera dell’artista italo-svizzero, ancora oggi una delle personalità più interessanti dell’arte del Novecento. Orario di apertura: da martedì a domenica ore 9-19 Org. Comune di Padova - Assessorato alla Cultura, C.O.R. Creare Organizzare Realizzare, in collaborazione con Fondazione Museo Antonio Ligabue e Comune di Gualtieri (RE). Info e biglietti: tel. 049.2010010 www.padovacultura.it

LA GRANDE GUERRA 1918-2018 Luca Paccagnella violoncello 100 anni dal PRIMO CONFLITTO MONDIALE “Tra Suoni e Parole... per non dimenticare” Francia, Inghilterra, Germania, Italia, Ungheria... Presentazione storica a cura del Prof. Leonardo Raito Programma: C.DEBUSSY Syrinx; D.F. TOVEY Allegretto un poco agitato dalla Sonata op. 30; M.REGER Suite n. 2 in re minore; G.PUCCINI Crisantemi Elegia alla memoria di Amedeo di Savoia, Duca d'Aosta - trascrizione di Luca Paccagnella; Z.KODALY Sonata op. 8 • Location: Nasce nel 1580 per iniziativa del conte Gaspare Campo. Il palazzo che la ospita, iniziato alla fine del ‘700 su disegno dell’architetto Sante Baseggio, fu terminato nel 1814. Nel 1833 divenne anche Pinacoteca. Qui confluirono ricche e prestigiose quadrerie e donazioni librarie che permisero di aprire anche una notevole biblioteca.

ven.23 novembre ore 21 - Taglio di Po (Ro) Chiesa di S.Francesco

SACRE ARMONIE “CAMINANTES” Il viaggio spirituale dell’Anima Luca Paccagnella, violoncello • J.S. BACH Arioso dalla Cantata n.156; I.BIBER Passacaglia “Angel Guardian” (Rosary Sonatas); J.S. BACH Ciaccona in re minore BWV 1004; L.PACCAGNELLA 3 Invocations Salve Regina, Dona Nobis Pacem, Ave Maris Stella dedicate alla Madonna Nera del Pilastrello (2017); G.F. HAENDEL - J.HALVORSEN Passacaglia; T. A. VITALI Ciaccona in sol minore; J.S. BACH Toccata e Fuga in re minore BWV 565 Location: La chiesa costruita nel 1862, ha la facciata principale realizzata con mattoni a faccia vista, in stile romanico. Presenta due livelli: quello inferiore scandito da quattro semipilastri di ordine gigante, in stile ionico; quello superiore con una grande lunetta semicircolare sulla quale è raffigurato, a mosaico, San Francesco d'Assisi.

domenica 25 novembre 2018 ore 17 - Castelguglielmo (Ro) località Bressane, Chiesa di S.Gerardo

VENEZIA VELATA: SPLENDORI DEL BAROCCO VENETO Integrale delle Sonate di Antonio Vivaldi e Benedetto Marcello - II Parte CELLO DUET: Luca Paccagnella - Margherita Massimi Programma: A.VIVALDI Sonata n. 2 in fa maggiore RV 41; B.MARCELLO Sonata op. 2 n. 3 in la minore; A.VIVALDI Sonata n. 4 in si bemolle maggiore RV 45; B.MARCELLO Sonata op. 2 n. 5 in do maggiore; A.VIVALDI Sonata n. 6 in si bemolle maggiore RV 46; G.TARTINI Sonata op.1 n.10 "Didone Abbandonata" • Location: Le prime notizie risalgono al 1608, quando il Procuratore di S. Marco, Gerardo Sagredo, ottenne da papa Paolo V il Breve per l’autorizzazione a costruire una cappella nella sua abitazione. Cento anni dopo l’edificio era stato eretto sull’argine destro del Canalbianco, come dipendenza del Palazzo Rosso dei Sagredo. Nel 1868 venne devoluto al Comune di Castelguglielmo. Nel 1942 venne eretta la nuova parrocchia di S. Gerardo Sagredo, con riconoscimento civile nel 1956. Contemporaneamente interventi di ristrutturazione resero la chiesa più consona alla sua funzione parrocchiale. I Suoni del Po è un progetto ideato dal M° Luca Paccagnella Info rassegna: tel. 340.7058258 340.3947160 www.lucapaccagnella.com


info@viavainet.it

| musica | spettacoli | VIAVAI

NOTE D’AUTORE • IIa Rassegna musicale

sab.24 novembre 2018 ore 21 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin

sab.24 novembre ore 21 - Costa di Rovigo, Teatro Com. M.V.Rossi

VOCI DI SPERANZA Effatà Franciscan Band e Mezzogiorno di Coro

I FIGLI DI UN CANE raccontano... Luciano Ligabue Una banda di 5 musicisti con un’immensa passione per il “Rocker di Correggio” e con un idea chiara e decisa: la ferma volontà di proporre un Tributo, con amore, cura e rispetto che si avvicini il più possibile all'originale. Dal 2011, uno show unico nel suo genere, curato sotto ogni aspetto, con la fedele scelta di scalette e arrangiamenti, la cura maniacale del look e della strumentazione, l’incedibile somiglianza fisica e vocale del frontman Marco fanno il resto. Ingresso a pagamento (max 200 posti): biglietto singolo € 10. Info e prenotazione: Biblioteca Comunale tel. 0425.497107 - Alberto cell. 339.4218052 Organizzazione: Amministrazione Comunale di Costa di Rovigo, Avis/Aido di Costa di Rovigo, Circolo A.S.D./A.I.C.S. di Costa di Rovigo

................................................................................................................... ARTE PER LA LIBERTÀ • Il Festival della creatività per i Diritti Umani

sab.24 novembre 2018 ore 20.30 - Rovigo, Corte Benetti

CENA A REGOLA D’ARTE: “ODIO IL MORO” Teatro Nexus In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne Storia d’amore, d’astuzia, di passione, d’invidia, di violenza e di follia. Storia di uomini e di donne. Uno spettacolo teatrale tratto da “Precise Parole” di Lella Costa e “Otello” di Wlilliam Shakespeare. Nella splendida cornice della Corte Benetti, gli spettatori potranno gustare una cena a buffet con tantissime pietanze del territorio ed assistere contemporaneamente alle vicende di Otello e Desdemona. Tutti pronti per la cena degli sposi? Otello e Desdemona saranno lieti di condividere con i commensali il loro momento di perfetta gioia e anche il seguito della loro breve - ma intensa - storia d’amore. Cena a Buffet con spettacolo teatrale € 25 - Prenotazione obbligatoria: 339.3162455 hicnikka@gmail.com • Organizzazione: Ass. Voci per la Libertà. Per informazioni: vociperlaliberta.it arteperlaliberta.com ...............................................................................................................................

dom.25 novembre ore 17 - Monselice (Pd) Sala della Loggetta

QUELLO CHE LE DONNE NON DICONO... Rassegna canora a cura dell’Associazione Culturale “Consonanza” in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Presentazione e direzione artistica: Gabriella Zanin. Ingresso libero. Org. Ass.ne Culturale “Consonanza” con il patrocinio del Comune di Monselice Assessorato Pari Opportunità e Commissione Pari Opportunità. Per informazioni: www.comune.monselice.padova.it

................................................................................................................... MUSIK[È] musica, teatro, danza • 7a edizione 2018

martedì 27 novembre 2018 ore 21 - Rovigo, Teatro Sociale

THE NAKED CLOWN RECIRQUEL COMPANY BUDAPEST Autore, direttore artistico, coreografo Bence Vági. Composizioni musicali Péter Sárik. Costumi Kriszta Berzsenyi. Disegno luci József Peto. Assistente alle coreografie Gábor Zsíros. Assistente alla direzione Adrienn Hiller. Orchestrazioni Kornél Almási. Coach acrobati Böbe Ócsai. Più che uno spettacolo, un kolossal: The Naked Clown è una spettacolare fusione che attraversa i confini di più generi, dal nouveau cirque alla danza, dal teatro alla musica. Gli artisti invitano il pubblico a un viaggio in un regno immaginario dove scompaiono gli strati che normalmente coprono e proteggono la realtà. La partitura musicale è stata registrata da un’orchestra sinfonica. La compagnia Recirquel è stata fondata a Budapest nel 2012 dal coreografo Bence Vági, con lo scopo di fondere in un’unica espressione artistica l’eredità culturale mitteleuropea, sommando teatro fisico, danza e circo per creare un nuovo genere di circo contemporaneo. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su www.rassegnamusike.it Per informazioni: info@rassegnamusike.it www.facebook.com/rassegnamusike

Corcerto testimonianza per dare voce alla speranza e sostenere l’esperienza di fra Luca Santato, missionario cappuccino in Mozambico. Ingresso libero. Org. Comune di Lendinara, Forum Giovani Lendinara, Fondazione Rovigo Cultura, Diocesi di Adria-Rovigo serv. di pastorale giovanile e vocazionale. Per informazioni: www.comune.lendinara.ro.it

...................................................................................................................

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

sab.24 novembre 2018 ore 9.00 - Rovigo, Teatro Don Bosco

CATERINA. UNA STREGA NEL CINQUECENTO di Daria Martelli Adattamento a monologo del dramma “Le streghe” della stessa autrice. Interprete Lucia Schierano. Regia di Maria Luisa Biancotto. Una lettura psicologica e poetica di quel fenomeno storico che va sotto il nome di “caccia alle streghe”. Ricostruita sulle testimonianze dei processi per stregoneria, la vicenda porta alla luce una realtà che gli inquisitori vollero occultare: nel 1518 in un villaggio della Valcamonica, Caterina non è una saggia curatrice depositaria di un sapere trasmesso al femminile ma è un’adolescente ribelle che vuole diventare una donna diversa dall’usuale e viene bruciata insieme ad altre streghe. Una metafora della persecuzione della diversità in ogni epoca. Org. Provincia di Rovigo e Consigliera Provinciale di Parità Rovigo. Segreteria organizzativa: Servizio Pari Opportunità Ufficio Consigliera di Parità Provincia di Rovigo tel. 0425.386441 - 371 consigliera.parita@provincia.rovigo.it

...................................................................................................................

LA STAGIONE DEL TEATRO STUDIO • OTTOBRE - DICEMBRE 2018

24-25 novembre 2018 - Rovigo, Teatro Studio v.le Oroboni 14

BOCCA Amantidi (Vicenza) Con Fabio Benetti, Andrea Buttazzi, Giulia Capraro, Kevin Receku, Matilde Rossato; drammaturgia e regia Fabio Benetti, Andrea Buttazzi Bocca è un lavoro che parte dalla scomposizione del corpo ed è pensato per un solo spettatore alla volta. Chi entra viene condotto all'interno di uno spazio delimitato in cui avviene l'incontro con Bocca. Durante e dopo questo incontro lo spettatore può sviluppare una nuova visione del proprio corpo e della propria persona dovuta alle proiezioni che esso avrà fatto su questo corpo altro. Ingresso € 10, ridotto under25 € 3 (prenotazione obbligatoria) Lo spettacolo è riservato a uno spettatore a replica ogni 15 minuti

• 16-23 NOVEMBRE residenza artistica AMANTIDI (Vicenza) Org. Teatro del Lemming. Progetto sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, nell’ambito del Bando Culturalmente Impresa. All’interno del progetto Residenze Artisti nei Territori sostenuto da MiBAC e dalla Regione del Veneto. Info e prenotazioni: tel. 0425.070643 info@teatrodellemming.it www.teatrodellemming.it

...................................................................................................................

sab.1 dicembre ore 21.15 - Pontecchio (Ro) Teatro Parrocchiale

NOTENERE concerto Gospel and Spiritual Concerto del coro Notenere di Padova, organizzato da Consulta delle Associazioni AVIS AIDO e ProLoco di Pontecchio Polesine. Nel 1996 alcuni cantanti e musicisti di Padova accomunati dalla stessa passione per la musica, il canto e la voglia di stare insieme, danno vita ad un meraviglioso strumento musicale: il Coro Notenere. L’attuale formazione, diretta da Caterina Ravenna, è composta da circa 40 coristi e da 4 musicisti. Attivi e sensibili verso iniziative benefiche e religiose, i Notenere collaborano costantemente con numerose associazioni di volontariato per la raccolta di fondi a sostegno di progetti di solidarietà locali ed internazionali, diffondendo attraverso la musica idee di pace, amore, unione. Nonostante la progressiva apertura al gospel contemporaneo, il repertorio proposto durante i concerti continua a privilegiare brani del filone tradizionale e canti spiritual. Biglietti € 7, bambini fino a 10 anni gratis. Presso Teatro Parrocchiale di Pontecchio Polesine, via Dante Alighieri 40. Info e prenotazioni: Cristina 377.4642231

...................................................................................................................

5


6

VIAVAI | teatro |

tel. 0425 28282

RiTORNIAMO A TEATRO • 1a edizione rassegna teatrale invernale

RiTORNIAMO A TEATRO • 1a edizione rassegna teatrale invernale

sabato 24 novembre 2018 ore 21 - Rovigo, Teatro Duomo

sabato 1 dicembre 2018 ore 21 - Rovigo, Teatro Duomo

A ME GLI OCCHI

HO BATTUTO BERLUSCONI

di Georges Feydeau Compagnia Opera Entertainment regia Giuliano Scaranello Gerard Bouriquet, maturo ed scapolo dell’alta borghesia francese vive in compagnia del suo maggiordomo Justin. L’appartamento è frequentato dalla sorella del padrone di casa, Francine, e dalla sua segretaria Bonbon, snobbata dai giovani con cui sogna di fidanzarsi. Justin, che scopre di possedere doti ipnotiche, li sfrutterà per far eseguire agli avventori della casa ogni tipo di lavoro e oziare. Bouriquet, invaghitosi di una bellissima ventenne, vuole combinare un matrimonio cui la fanciulla non è affatto interessata, ma che accetta pur di diventare una ricca dama e concedersi una esistenza dissoluta. Il maggiordomo, vedendo crollare il castello di carta che ha costruito, tenterà in ogni modo di impedire le nozze.

di John Graham Davies con Lahire Tortora Kenny, nativo di Liverpool ma di origine irlandese, manda avanti come può una calzoleria e un’attività di duplicazione chiavi, in cui i debiti sono quasi sempre superiori ai guadagni. In tutto questo, uno dei punti fermi di Kenny è sempre stata la passione per il calcio, e il tifo sfegatato per il Liverpool, venuto meno dopo le tragedie dello stadio Heysel e Hillsborough. Poi, quando nel 2005, dopo vent’anni, il Liverpool ritorna in finale di Champion’s League contro il Milan di Silvio Berlusconi, Kenny sente di avere un conto in sospeso con il passato: ha bisogno di tornare ragazzo, anche solo per un’ultima volta. Nonostante i debiti, la moglie e due figli, più un terzo in arrivo, non sente ragioni: vuole andare alla partita, costi quel che costi. Ingresso a persona € 7

Ingresso a persona € 7. Prevendite presso la canonica del Duomo dal lunedì al venerdì ore 9.30-12.30 • I biglietti saranno acquistabili anche dalle ore 15.30 nel giorno dello spettacolo. Per informazioni: 348.7376514 - 0425.22861 ...............................................................................................................................

Prevendite presso la canonica del Duomo dal lunedì al venerdì ore 9.30-12.30 I biglietti saranno acquistabili anche dalle ore 15.30 nel giorno dello spettacolo in programma. Per informazioni: 348.7376514 - 0425.22861 ...............................................................................................................................

dicembre 2018 - marzo 2019 Este (Pd) Teatro Farinelli

5 SERATE PER UN PIENO DI RISATE

IN CERCA DI UN SORRISO - ESTE A TEATRO 2018/2019

ven.23 novembre 2018 ore 21 - Badia Pol. (Ro) Teatro Politeama

È al femminile la nuova stagione di prosa del Teatro Farinelli: le protagoniste sono donne che si reinventano e, all’occorrenza, rinascono trovando il loro posto nel mondo. Inoltre torna, da gennaio, il “Teatro per famiglie” per un nuovo meraviglioso viaggio della fantasia per i ragazzi e i bambini. Prevendita prosa: ABBONAMENTI (fino all’1 dic.) platea I settore e galleria € 86,00 / platea II settore € 60,00 • BIGLIETTI (dal 2 dic. per il primo spettacolo) platea I settore e galleria € 19,00 / platea II settore € 13,00 platea II settore e galleria under 26 € 9,00 Presso il negozio Discomagazine Este - Piazza Maggiore 2 - tel. 0429.3333 discomagazine@aruba.it • ON LINE su www.arteven.it e www.vivaticket.it • Biglietti rimanenti presso la biglietteria del teatro la sera di ciascuno spettacolo dalle ore 20

Piccola scena Arte & Spettacolo di San Martino di Lupari Filippo Lanza è un editore di libri per bambini, lavoratore e marito tranquillo, mentre la moglie Giovanna è una giovane donna moderna, fedele o quasi. La loro casa è frequentata dai coniugi Prandi, Elvio incallito donnaiolo e Linda che vorrebbe fare altrettanto. C’è anche un interior decorator, Alessio Balducci e una ragazza au pair, Silvia, un po’ intrigante. Arrivano anche Walter Tollardo, probabile amante di Linda, e la disponibile sigorina De Angelis. Prossimo spettacolo • VEN.11 GENNAIO 2019 “Parcheggio a pagamento” di Italo Conti - Compagnia Teatrale Nove Etti e Mezzo di Villa d'Adige

Per informazioni: www.arteven.it / Facebook: Arteven Circuito Teatrale Regionale Settore Cultura del Comune di Este 0429 617573/4/6 cultura@comune.este.pd.it Ufficio IAT 0429 600462 iat@comune.este.pd.it www.comune.este.pd.it ...............................................................................................................................

Ingresso: adulti € 7 - ridotto € 5. Prevendite c/o Tabaccheria De Marchi e Teatro Cinema Politeama. Org. Compagnia Teatrale Nove Etti e Mezzo (affiliata FITA) con patrocinio di Comune e Pro Loco di Badia Polesine. Info: 9ettiemezzo@gmail.com ...............................................................................................................................

N(u)OVE D’ESTE - Festival giovani drammaturgie

IL TEATRO SIAMO NOI • Il Teatro Ballarin con le famiglie

sab.24 novembre ore 21.15 - Este (Pd) Teatro dei Filodrammatici

dom.2 dicembre 2018 ore 16 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin

OTTO DONNE E UN MATRIMONIO Spettacolo teatrale comico - brillante. Associazione Culturale Villa Dolfin Boldù di Este. Con Marta Avanzi, Carla Fagnoni, Carolina Guzman, Lucrezia Guzzon, Fabiana Mazzullo, Cristiana Polato, Mariella Stevanin, Udina Travaglia. Testo e regia di Viviana Larcati. Tecnica: Gustavo Gambardella. Ingresso € 6. Per info e prevendita: Cartolibreria Trevisan - via M.D'Azeglio 9 tel. 0429.2451 - cell. 338.9772080 • Organizzazione: Associazione Culturale Villa Dolfin Boldù con il patrocinio del Comune di di Este ...............................................................................................................................

TEATRO dei FILODRAMMATICI ESTE • XXXIX Stagione di Prosa 2018/2019

dom.25 novembre ore 16.30 - Este (Pd) Teatro dei Filodrammatici

LA SIGNORA MORLI, UNA E DUE di Luigi Pirandello Comp. Gli Inesistenti - Teatro Filosofico di Padova. Regia Mario Simonato La protagonista Evelina è per il marito Eva (donna vivace, piena di sensualità, amante di divertimenti e pazzie) e per l’amante Lina (compassata, seria, piena di contegno). Consapevole di non poter sostenere questa doppia personalità di fronte ad un bivio della vita, la signora Morli sceglie di spiegare appassionatamente, quasi con ingenuità, il suo duplice modo di sentire e di essere, diversa di fronte a persone diverse. Ingresso: interi € 8,50 - ridotto € 7 Informazioni e prevendite: Cartolibreria Trevisan tel. 0429.2451 - cell. 338.9772080 www.teatrovenetoeste.it • Il botteghino del Teatro apre un’ora prima degli spettacoli: tel. 0429.51551 348.7221972 • Org. Città di Este - Comp. Teatro Veneto “Città di Este”

IL LETTO OVALE di Ray Cooney e John Chapman

È DI NUOVO BIANCO NATALE Pantakin - Tam - Theama Teatro Spettacolo per tutti a partire dai 5 anni Ideazione e creazione di A. Genovese, A. Martinello, E. Pasqualini Regia di E. Pasqualini. Con Emanuele Pasqualini e Valentina Framarin Cosa è il Natale? L’albero addobbato, le luci, il presepio con la grotta, la slitta con le renne, le grandi adunate familiari, il sacco pieno di regali, le poesie da recitare di fronte a parenti e amici, i fiocchi di neve. E’ di nuovo Bianco Natale è un breve viaggio fatto di emozioni e piccoli racconti legati ai simboli natalizi, che utilizza diverse tecniche espressive: dalla narrazione all’animazione, ai video, al contatto diretto con il pubblico. Un viaggio tra i ricordi e le aspettative del Natale, che si concluderà con un particolare momento di gioco. Opera in compartecipazione tra tre importanti compagnie, Pantakin, Tam e Theama Teatro, per valorizzare il teatro e lo spettacolo dal vivo, la ricerca e le forme di sperimentazione artistica. Spettacolo gratuito con prenotazione obbligatoria in Biblioteca - Cittadella della Cultura via G.B. Conti 30 tel. 0425.605665-67-68 (mer. ven.15-18 | sab. 9.30-12.30) Il Teatro apre 1 ora prima dello spettacolo, con possibilità di acquisire i posti ancora disponibili. FB e Instagram: TeatroBallarinLendinara www.teatrocomunaleballarin.it


info@viavainet.it

RASSEGNA “TEATRO A CASA DEL POPOLO”

sab.24 novembre ore 21.15 - Frassinelle (Ro) Casa del Popolo

DONNE IN GUERRA atto unico e regia di Giorgio Libanore Proposta Teatro Collettivo di Arquà Polesine Lo spettacolo è liberamente tratto dalla ricerca storica di Sonia Residori “Donne in guerra. La quotidianità femminile nel Polesine del secondo conflitto mondiale” pubblicato da Minelliana, che superando la chiave di lettura esclusivamente politico-militare recupera le storie della gente comune, della società civile ed in particolare delle donne polesane durante gli anni di guerra. È un allestimento teatrale essenziale ma di effetto basato su letture, recitazioni, azioni teatrali, musiche, canzoni d’epoca, immagini e video, costruito per far pensare ma anche ironico grazie ad aneddoti e curiosità per fa capire e rivivere come era il Polesine e la condizione e le capacità delle donne polesane di 70 anni fa. Storie di donne tra dramma e quotidianità tratte da interviste, testimonianze scritte, articoli di giornali e brani poetici e di teatro. Entrata € 6. Org. Proposta Teatro Collettivo in collab. con Amministrazione Comunale di Frassinelle Polesine. Info e prenotazioni: 344.1350020 ...............................................................................................................................

CINQUESERE TEATRO 2018

ven.23 novembre ore 21 - Montagnana (Pd) Teatro Bellini

TRE SULL’ALTALENA di Luigi Lunari - Regia di V.Gaff Teatro del Corvo. Uno spettacolo brillante, comico. Tre uomini: un commendatore, un capitano dell’esercito e un professore si trovano nello stesso luogo per tre ragioni diverse: il commendatore per un incontro galante, il capitano per trattare un acquisto di materiale bellico, il professore per ritirare le bozze di sampa di un suo libro. Ma cos'è esattamente quel luogo? Un discreto comodo albergo, un luogo d'affari o una casa editrice? È possibile che tutti e tre abbiamo avuto l'indirizzo sbagliato? Org. Comune di Montagnana Ass.to alla Cultura - Reteventi 2018 con Compagnia Prototeatro. Info e prevendite: Fotostudio Dal Prà, via Matteotti 58 tel. 0429.82452 cell. 349.5200451 www.compagniaprototeatro.com fb: Compagnia Prototeatro ...............................................................................................................................

TEATRO CON • Rassegna teatrale a Grignano Polesine

sab.24 novembre ore 21 - Grignano P. (Ro) Teatro Parrocchiale

DONNA... CHE SPETTACOLO. Un uomo racconta di Roberto Menin Compagnia Teatro per caso di Bojon (Ve) Regia di Ornella Marin • Uno sguardo ironico sul nostro tempo, un ritratto comico e sarcastico che punta il dito sulla natura imprevedibile e affascinante della donna. Una divertentissima satira sui codici dell'universo femminile che attraverso una galleria di situazioni comiche, incarnano il rapporto delle donne nella società contemporanea. Umorismo e ironia per descrivere situazioni, usi e costumi della nostra quotidianità. Ingresso € 6 Org. Circolo NOI San Benedetto di Grignano Polesine. Per info: cell. 338.5618762 ...............................................................................................................................

TEATRO AL MULINO • Rassegna di teatro amatoriale sab.24 novembre ore 21.15 - Baricetta (Ro) Centro Civico “Il Mulino”

AMORE, AMORE... A MORE TANTA ZENTE ovvero Con tutto il Bene che ti Voglio. Commedia brillante in due atti di Luciano Lunghi. Compagnia “i 7 moli Ars et Bonum” di Polesella (Ro). Regia di Massimo Mazzetti • Questa commedia, attraverso colpi ad effetto e intrighi che si reggono su un canovaccio di sentimenti contrastanti, affronta con sottile ironia problematiche quali la crisi di coppia, la morte e la freddezza della nostra società difronte ad essa. Allo scopo di mettere fine ai continui litigi con moglie e suocera, Mauro, con l’aiuto dell’amico medico, organizza un piano che farebbe impallidire qualsiasi terapista di coppia. Ma chi gioca col fuoco (e con le donne!) spesso resta scottato. Diversi personaggi che all’apparenza possono sembrare macchiette umoristiche, sono in realtà espressione dell’odierna società. Per informazioni: Monica Bertaglia 340.1045590 - Moira Crivellari 346.6226440 www.canfinteatro.it Facebook: CIC el CANFIN di Baricetta

| teatro | VIAVAI

7


8

VIAVAI | manifestazioni | dom. 25 novembre 2018 - Gaiba (Ro) Villa Fiaschi

COME NELLE FAVOLE

tel. 0425 28282

16 novembre - 26 dicembre 2018 - Verona

MERCATINO DI NATALE A VERONA undicesima edizione

Sfilata di abiti da sposa con aperitivo finale. Inizio ore 16.00. Saranno presenti espositori di: Wedding Planner, Allestimenti, Catering, Inviti, Make-Up, Oreficeria, Car Rent, Estetista, Fotografia e video, Atelier e Accessori, Animazione e Musica, Viaggi di nozze, Parrucchiere. Sede: Villa Fiaschi - Gaiba (Ro) via Provinciale 30.

Oltre 100 espositori nelle caratteristiche casette in legno propongono prodotti tipici tradizionali artigianali quali addobbi in vetro, legno e ceramica, tante idee regalo nonché specialità gastronomiche e deliziosi dolci natalizi. Un tour natalizio caratterizzato non solo dalle tipicità natalizie e dalle tradizionali specialità gastronomiche tedesche e veronesi, ma anche da iniziative ed eventi per tutte le età. Orario: dalla domenica al giovedì ore 10.00-21.30; venerdì, sabato e prefestivi ore 10.00-23.00

Org.: Villa Fiaschi in collaborazione con l’Albero delle Meraviglie organizzazione eventi Occhiobello. Info: www.villafiaschi.it • info@villafiaschi.it

Org.: Comitato per Verona (Confcommercio e Confesercenti) con la coorganizzazione del Comune di Verona e il patrocinio del Comune di Norimberga, Regione del Veneto, Provincia di Verona, CCIAA di Verona in collaborazione con Christkindlmarkt" di Norimberga. Info e programma: www.nataleaverona.it

...................................................................................................................

dom. 25 novembre 2018 - Montagnana (Pd)

VISITA GUIDATA AL MASTIO DI EZZELINO Ogni ultima domenica del mese, alle ore 11.00, uno degli operatori museali di Murabilia organizzano una visita guidata per approfondire la storia di questo importante monumento montagnanese e per metterne in luce le caratteristiche architettoniche. Inoltre, gradino dopo gradino, si raggiungerà il punto più alto di Montagnana ammirando la città murata, le campagne verdeggianti e i colli all'orizzonte da quasi 40 mt. dall'altezza. Contributo di partecipazione: € 3. Org.: Murabilia Affascinaturismo Info: www.montagnanamurabilia.it

...................................................................................................................

...................................................................................................................

17 novembre 2018 al 6 gennaio 2019 - Ferrara

NATALE È IN CENTRO A FERRARA 2018 Per tutto il periodo natalizio, dalle 9.00 alle 20.00, il "listone" di Piazza trento Trieste si trasformerà in un unico grande mercatino a cielo aperto ospitando gli stand della Festa del Regalo. Cittadini e turisti potranno sbizzarrirsi fra le numerose bancarelle di prodotti tipici e gastronomici, libri, manufatti artigianali e oggettistica natalizia, racchiuse nelle suggestive casette di legno. Eventi: • SAB. 24 Giardino delle Duchesse: ore 11 Inaugurazione Ice Park con Pista di Pattinaggio; ore 16.30 Concerto "E lucevan le stelle" con Fondazione Luciano Pavarotti; ore 17.30 Spettacolo accensione Christmas Tree. Info e programma completo: www.capodannoferrara.com

| gite e viaggi |

...................................................................................................................

sab. 8 e dom. 9 dicembre 2018

adesioni aperte

TORINO, MUSEO EGIZIO E VENARIA tra luci e atmosfere natalizie

MERCATINI DELL’AVVENTO 2018 Ultimi posti disponibili! • DOM. 2 DICEMBRE: Klagenfurt e Velden - Quota € 38 A/R (adesioni entro il 15/11) • SAB. 8 e DOM. 9 DICEMBRE: Salisburgo 2gg - Quota € 180 tutto compreso (adesioni entro il 15/11) • DOM.16 DICEMBRE: San Candido e Braies -Quota € 38 A/R (adesioni entro il 30/11) • DOM. 23 DICEMBRE: Arco e Canale di Tenno - Quota € 30 A/R (adesioni entro il 15/12). Org. tecnica e

1°gg: Arrivo a Torino, pranzo in ristorante; nel pomeriggio visita guidata al Museo Egizio, il più grande al mondo dopo il Cairo. Al termine visita del centro storico con le principali piazze, Palazzo Reale, le “Chiese Gemelle” in stile barocco dedicate a San Carlo Borromeo e a Santa Cristina... 2°gg: Trasferimento a Venaria per la visita guidata alla Reggia di Venaria Reale: una delle maggiori residenze sabaude in Piemonte. Quota: € 270 (suppl. singola € 20) soggiorno hotel 4*, sistemazione in camere doppie, trattamento pensione completa (bevande ai pasti), Servizio Guida, Ingresso al Museo Egizio e Venaria Reale, Assicuraz. Medico-Bagaglio. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.

info: Deltaland viaggi tel. 0425 935541 • 331 6345343 • www.deltalandviaggi.it

...................................................................................................................

...................................................................................................................

11-20 gennaio 2019

CROCIERA CARAIBI CON MSC SEASIDE Usa Miami - Giamaica - Isole Cayman, Messico, Bahamas. MSC Seaside riscrive il libro del design delle navi da crociera, unendo aree interne ed esterne per vivere e godere il mare come mai prima d'ora. Offre un’esperienza di crociera ai Caraibi come mai prima d’ora, in totale connessione con il mare. Atolli corallini, spiagge di sabbia fine e una ricca vegetazione: non c'è niente di meglio che viaggiare da un'isola all'altra con MSC Seaside. Quota di partecipazione a partire da € 1.890. Trasferimento in pullman per aeroporto di Milano, Volo aereo A/R per Miami. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo su www.fulviatour.com www.viavainet.it

29 dicembre 2018 - 1 gennaio 2019

CAPODANNO A ROMA e spettacolo di musica al Teatro Salone Margherita. Visite guidate a: Piazza del Popolo, via del Corso, via Ripetta, via del Babuino, Piazza di Spagna, Chiesa della SS. Trinità dei Monti, via Condotti, Piazza Venezia, Campidoglio, Fori Imperiali, Colosseo, Arco di Costantino, Musei Capitolini, Fontana di Trevi, Piazza Navona, Pantheon, Piazza San Pietro (con l’Angelus di Papa Francesco). • DOM. 30 Femmina, Musical spudorato di dame e cavalieri, sante e malfattori, zoccole e cornuti - spettacolo con Manuela Villa, regia di Pier Francesco Pingitore presso Teatro Salone Margherita. • LUN. 31 Cenone di S. Silvestro in ristorante all’Ombra del Cupolone. Info e adesioni viaggi: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 -

...................................................................................................................

347.5946089 Org. ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour tel. 0426.21338

6-9 dicembre 2018

...................................................................................................................

TERME DI ROGASKA 4 giorni, 3 notti

domenica 15 dicembre 2018 - da Rovigo

Quota di partecipazione € 410 (min. 32 partecipanti) -suppl. singola € 50 (gratuito per le prime 5 prenotazioni). La quota comprende: viaggio in pullman GT, sistemazione c/o Grand Hotel Sava 4* di Rogaska, 2 pensioni complete + 1 mezza pensione in hotel, pranzo in ristorante a Postumia il 1° giorno, pranzo in ristoarante a Bled il 4° giorno, bevande ai pasti, ingresso e visita guidata a Predjama, ingresso e visita guidata di Bled, serate danzanti presso il caffè, accesso illimitato al centro fitness ecc., assicurazione di assistenza medica, bagaglio, r.c. e infortunio. Programma dettagliato

Quota di partecipazione € 50 (valida per min. 50 partecipanti). La quota comprende: viaggio in pullman GT da Rovigo, visita libera alle casette di legno di "Cervia emozioni di Natale" e giardino degli elfi; pranzo in ristorante con seguente menù: degustazione di antipasti freddi di pesce e antipasti caldi, risotto alla marinara, maccheroncini alle canocchie, assaggio di fritto misto e pesce alla carbonella, sorbetto, acqua e vino della casa, assicurazione medica e infortuni. Programma dettagliato in ufficio c/o FNP -

in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo, viale Tre Martiri 87/A 0425.399228 solo mattino mer- gio-ven ore 8-12 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

CISL Rovigo, viale Tre Martiri 87/A 0425.399228 solo mattino mer- gio-ven ore 8-12 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

...................................................................................................................

MERCATINI A CERVIA


info@viavainet.it

| gite e viaggi | VIAVAI

sabato 1° dicembre 2018

mercoledì 26 dicembre 2018

IL VILLAGGIO DI NATALE A REGGIO EMILIA

SANTO STEFANO AL MUSEO EGIZIO DI TORINO

Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino e Rovigo. Al Mondo Verde Garden Center di Taneto di Gattatico si trova il Villaggio di Babbo Natale: il mercatino dell'Avvento al coperto più grande d’Italia, un mondo incantato in cui le atmosfere delle fiabe diventano realtà. Un successivo trasferimento a Reggio Emilia consentirà ai partecipanti di curiosare fra le proposte della Città del Tricolore dove fu adottato il vessillo che divenne poi la bandiera nazionale. La quota di € 39 include bus, ingresso a Mondo Verde Garden Center e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni:

Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Al mattino visita guidata del Museo Egizio accompagnati da un egittologo che getterà luce su vestigia di antichi faraoni, sarcofagi e mummie. Per il valore della sua collezione, il Museo Egizio di Torino, è considerato il secondo museo di reperti egizi al mondo, per importanza, dopo quello del Cairo. Nel pomeriggio visita libera di Torino con il suo centro storico addobbato da meravigliose luci natalizie. La quota di € 69 include bus, ingresso e servizio guida con egittologo al museo, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni:

0429770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

...................................................................................................................

PARCO TERMALE AQUARDENS IN VALPOLICELLA

sabato 8 dicembre 2018

MERCATINI DI TRENTO E I PRESEPI DI BASELGA DI PINÈ Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Miola, frazione di Baselga di Pinè, ospita un piccolo suggestivo mercatino dell'Avvento e più di 100 presepi realizzati completamente a manoche affascinano, da più di 20 anni, curiosi e visitatori. I partecipanti potranno ammirarli il mattino dell'Immacolata per trasferirsi, nel pomeriggio, a Trento, dove si svolge il classico gran mercato del Natale. La quota di € 39 include bus e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

sabato 29 dicembre 2018 Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino e Rovigo, Giacciano con Baruchella. Giornata di coccole da trascorrere in perfetto relax post-natalizio nel parco termale più grande d'Italia, incastonato nella cornice bucolica della Valpolicella veronese. Ad attendere i partecipanti vasche, lagune, grotte e cascate dove l’acqua termale sgorga purissima per coniugare i benefici della balneoterapia con il piacere di idromassaggi, lettini effervescenti e giochi d’acqua. La quota di € 64 include bus, ingresso al parco termale, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

...................................................................................................................

da sabato 29 dicembre 2018 a martedì 1° gennaio 2019

domenica 9 dicembre 2018

CAPODANNO A BUDAPEST

GENOVA E L'ACQUARIO Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino e Rovigo. L'acquario più grande d’Europa attende i partecipanti per accoglierli tra gli ospiti delle 70 vasche espositive: un viaggio alla scoperta degli ambienti acquatici di tutto il pianeta e dei loro abitanti, dai lamantini alle foche, dai pinguini alle meduse, dai delfini agli squali, dai pesci antartici ai coloratissimi pesci della scogliera corallina. Tempo libero a disposizione per visitare il centro storico del capoluogo ligure addobbato a tema natalizio. La quota di € 79 include bus, ingresso all'acquario e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

sabato 15 dicembre 2018

NATALE FICO! Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino e Rovigo. A 10 giorni esatti dal Natale, i partecipanti visiteranno il parco agroalimentare più grande al mondo, che si veste a festa in occasione dell'Avvento. Una città del cibo alle porte di Bologna, uno spazio di 100.000 mq per racchiudere tutta la tradizione natalizia delle tavole italiane, 40 fabbriche contadine per vedere e capire la produzione degli alimenti, 45 luoghi di ristoro, 9.000 mq per fare shopping anche in bici, infiniti percorsi sensoriali, multimediali, esperenziali. La quota di € 29 include bus e accompagnatore d’agenzia. Ingresso gratuito. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

sabato 15 e domenica 16 dicembre 2018

LUBIANA E IL LAGO DI BLED - NUOVA DATA! Partenze da: Giacciano con Baruchella, Rovigo, Solesino, Monselice e Mezzavia. A grande richiesta, una nuova data per l'itinerario guidato che si snoda tra Lubiana, elegante capitale della Slovenia dalle architetture Art Nouveau, e il fiabesco Lago di Bled, dominato dal suo castello e impreziosito dai mercatini di Natale, dal luccichio delle luminarie e delle lanterne. Artigianato ed enogastronomia ammiccano dalle bancarelle per acquisti e idee-regalo. La quota di € 199 include bus, hotel 4 stelle, pensione completa, ingresso al castello di Bled, guida e accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

Partenze da: Giacciano con Baruchella, Rovigo, Solesino, Monselice e Mezzavia. Festeggiamo il nuovo anno tra i magici riflessi bohémien dell'Ungheria visitando i monumenti più significativi dell'elegante capitale Budapest e le suggestive lande della Puszta. La quota di € 640 include bus, hotel 4 stelle, cenone di S. Silvestro con musica e serata danzante, pensione completa, ingressi, servizi guida, accompagnatore d'agenzia, escursione alla Puszta e assicurazioni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

sabato 5 e domenica 6 gennaio 2019

AREZZO E LA CAVALCATA DEI MAGI A FIRENZE Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino e Rovigo, Giacciano con Baruchella. La rievocazione storica in costume dei re, giunti dall'Oriente guidati dalla stella cometa, impreziosisce un fine settimana alla riscoperta del capoluogo toscano e di Arezzo, le culle indiscusse del Rinascimento. La processione inizia da Palazzo Pitti, attraversa Ponte Vecchio, arriva a Piazza della Signoria per finire in Pizza del Duomo, tra i monumenti simbolo di Firenze, universalmente nota come una delle città più belle del mondo. La quota di € 189 include bus, hotel, pensione completa, servizi guida, accompagnatore d’agenzia e assicurazioni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 6 gennaio 2019

FESTA DELLA BEFANA A PISTOIA Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino e Rovigo. Pistoia si contraddistingue sia per il suo patrimonio artistico e architettonico sia per l’impegno con cui l’amministrazione cittadina sostiene progetti e iniziative che ne valorizzino le tradizioni. In quest'ottica i partecipanti avranno l'opportunità di visitare una delle perle della Toscana in occasione della discesa della Befana dal campanile del Duomo. La quota di € 45 include bus, servizio guida e accompagnatore d’agenzia. Pranzo facoltativo prenotabile su richiesta all’iscrizione € 25. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

9


VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE

15.000 COPIE settimanali IN DISTRIBUZIONE GRATUITA il giovedi pomeriggio tel. 0425 28282 329 6816510

Comuni e frazioni in Bassa Padovana e Terme Euganee Abano Terme Agna Anguillara Veneta Arqua’ Petrarca Arre Arzergrande Battaglia Terme Bagnoli di Sopra Baone

Barbona Boara Pisani Candiana Carceri Casale di Scodosia Castelbaldo Conselve Deserto d’Este Este

Granze Masi Megliadino S.Fidenzio Megliadino S.Vitale Merlara Monselice Montagnana Montegrotto Terme Ospedaletto Eug.

Pernumia Piacenza D’Adige Ponso Pozzonovo Saletto S.Pietro Viminario S. Margherita Adige Sant’Elena Sant’Urbano

Solesino Stanghella Tribano Urbana Vescovana Vighizzolo D’Este Villa Estense

Ficarolo Fiesso Umbertiano Frassinelle Polesine Fratta Polesine Gaiba Gavello Giacciano con Baruchella Granzette Grignano Polesine Guarda Veneta Lama Polesine Lendinara Loreo Lusia

Mardimago Melara Occhiobello Papozze Pettorazza Grimani Pincara Polesella Pontecchio Polesine Porto Tolle Porto Viro Presciane Rivà Rosolina Rovigo Salara

Saline San Bellino San Martino di V.zze S.Maria Maddalena Sant'Apollinare Sarzano Stienta Taglio di Po Trecenta Valliera Villadose Villamarzana Villanova del Ghebbo Villanova Marchesana Zelo

Comuni e frazioni in provincia di Rovigo Adria Ariano nel Polesine Arqua’ Polesine Badia Polesine Bagnolo di Po Baricetta Bergantino Beverare Boara Polesine Borsea Bosaro Bornio Bottrighe Buso Ca’ Tiepolo

Calto Canaro e Garofolo Cantonazzo Canda Castelguglielmo Castelmassa Castelnovo Bariano Cavazzana Ceneselli Ceregnano Concadirame Corbola Costa Di Rovigo Crespino Fenil Del Turco

Comuni in provincia di Ferrara

Comuni in provincia di Venezia

Ro Ferrarese - Mesola

Cavarzere (Ve)

DOVE SI TROVA VIAVAI ?

• in più di 1500 punti di distribuzione: Enti, locali pubblici, edicole, biblioteche, saloni, palestre, Comuni, Pro Loco, Associazioni varie • nelle aree: Rovigo e provincia, Bassa Padovana Terme Euganee, Cavarzere (Ve) Ro Ferrarese e Mesola (Ferrara) • sul portale: www.viavainet.it

Abano Terme Montegrotto Terme Battaglia Terme


info@viavainet.it

| gite e viaggi | VIAVAI

adesioni aperte

6 - 9 dicembre 2018

PROPOSTE PERGES VIAGGI & PELLEGRINAGGI

TOUR BARI E MATERA

• 29 DICEMBRE - 1 GENNAIO Speciale Capodanno in Salento occasione da non perdere - quota € 520 incluso cenone, hotel 4 stelle, bus, visita guidata ad Alberobello, Matera, Lecce, Otranto; accompagnatore • 7-9 DICEMBRE Luci d’artista a Salerno - Napoli con la Napoli sotterranea e Reggia di Caserta - quota € 298 • 16-17 FEBBRAIO Assisi e San Damiano - quota € 168. Partenze per tutti i viaggi da Vicenza, Agugliaro, Santa Margherita d'Adige, Badia Polesine e Villamarzana. Org. tecnica Perges Viaggi & Pel-

Viaggio in pullman GT con soste per garantire relax. 1° gg: Visita guidata di Vasto. 2° gg: Visita guidata di Matera, la “città dei sassi” con i quartieri Sassi del Caveoso e Barisano, la Cattedrale, alcune delle Chiese rupestri, e la “Casa Grotta” antica abitazione che offre uno spaccato di vita quotidiana nei sassi prima del loro abbandono. 3° gg: Visita guidata di Bari (Basilica di San Nicola, Cattedrale di S. Sabino, il Castello Svevo) e di Alberobello. 4° gg.: Visita alla Cattedrale del miracolo Eucaristico a Lanciano. Quota: € 550 (suppl. singola € 75). Pranzi in ristoranti tipici.

legrinaggi - cell. 333 7887380 • www.pergesviaggi.com • info@pergesviaggi.com

Informazioni, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.

...................................................................................................................

...................................................................................................................

dal 29 dicembre 2018 al 1° gennaio 2019

dal 7 al 9 dicembre 2018

CAPODANNO A BUDAPEST

LE LUCI DI SALERNO, WEEK END DELL'IMMACOLATA

Partenze da: Due Carrare, Tribano, Monselice uscita casello Autostradale - altre fermate su richiesta. Capodanno in navigazione sul Danubio con cena di Capodanno, brindisi, balli, canti il tutto a bordo di un battello. La quota € 625 include: Bus; accompagnatore agenzia; hotel 4*, sistemazione in camere doppie con servizi privati; colazioni, pranzi e cene come da programma (1 bevanda inclusa); escursione nella Puszta, pranzo in tipica Csar; guida parlante italiano, battello per la navigazione sul Danubio con cena di Capodanno inclusa; Assicurazione medico bagaglio; Iva e tasse.

con visita di Montecassino, Sorrento e Napoli. Viaggio pullman GT. Durante il soggiorno visite guidate a: Abbazia di Montecassino, Sorrento (Duomo, Chiesa di S. Francesco d’Assisi, le caratteriste botteghe d’artigianato locale), Salerno (passeggiata per il centro storico partecipando alla straordinaria mostra d’arte luminosa installata lungo le strade), Napoli (Chiesa del Gesù, chiostro di Santa Chiara, la chiesa di San Domenico Maggiore, borgo di San Gregorio Armeno). Quota: € 360 (suppl. singola € 60) soggiorno hotel 4*, sistemazione in camere doppie, pensione completa (bevande ai pasti), Servizio guida, Assicurazione Medico-bagaglio

Programma completo del viaggio, informazioni e organizzazione: Pend Viaggi SF snc Due Carrare (Pd) via Micana 13/c tel e fax 049 9116089 info@pendviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 16 dicembre 2018 - da Rovigo e Lendinara (Ro)

MERCATINI DI TRENTO E CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO Partenze: ore 6.45 da Rovigo (p.zzale Cervi), ore 7.05 Lendinara (fronte Famila). Arrivo a Trento, incontro con la guida e visita al meraviglioso Castello del Buonconsiglio. Dal XIII al XVIII secolo il castello è stato residenza dei principi vescovi di Trento; dopo la fine del principato vescovile venne adibito a caserma; restaurato, nel 1924 divenne sede del Museo Nazionale e dal 1973 appartiene alla Provincia autonoma di Trento. Pausa pranzo e visita libera ai Mercatini di Trento. Quota di partecipazione: € 45 soci; € 35 inferiori ai 12 anni. La quota comprende: pullman e guida al Castello. Adesioni entro il 3 dicembre 2018. Info e adesioni: cell. 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com dal lun. al ven. ore 1112.30 e 17-18.30 Messaggio riservato ai soci Org. AICS Nuovo Circolo Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4. Org.: tecnica: PEND Viaggi SF snc - Due Carrare

...................................................................................................................

dal 3 al 11 agosto 2019

NEW YORK, CASCATE DEL NIAGARA E WASHINGTON Imperdibile viaggio di gruppo di 9 giorni. Servizi Top inclusi: transfer Rovigo e Lendinara per aeroporto, volo da Venezia, tutte le cene, escursioni ogni giorno con guida locale parlante italiano, accompagnatore d'agenzia, biglietto traghetto Statua della Libertà e Empire State Building... e molto altro ancora. Programma dettagliato in agenzia. Info e org. tecnica: Agenzia viaggi BIG LIFE TOUR Lendinara (RO) via Cavour 2, tel 0425.600359 cell. 345.5016160 infobiglifetour.it

...................................................................................................................

adesioni aperte

AGENZIA BIG LIFE TOUR: LE NOSTRE PROPOSTE DI GRUPPO • SAB. 8 DICEMBRE Mercatini di Natale di Cison e Follina e pranzo nel castello di Castelbrando Visita ai mercatini di Natale a Follina. Magico e ricco pranzo all’interno del meraviglioso Castello di Castelbrando. Nel pomeriggio visita a Cison di Valmarino, con i suoi particolarissimi mercatini natalizi. ULTIMI POSTI DISPONIBILI! Quota € 75 include: pullman, pranzo e accompagnatore d’agenzia • DOM. 23 DICEMBRE Il Trenino Rosso del Bernina In mattinata passeggiata nel centro di Tirano e pomeriggio a bordo del trenino per un giro panoramico fra gli innumerevoli ghiacciai delle Alpi Italo Svizzere e panorami mozzafiato. Quota € 69 include: pullman, biglietto del trenino e accompagnatore d’agenzia. • DOM. 27 GENNAIO Roma e il Palazzo del Quirinale Alla scoperta del Quirinale con un’incredibile visita guidata e una passeggiata per la Capitale. Quota adulti € 109; bambini € 63 include: Treno diretto da Rovigo, biglietto d’ingresso ed accompagnatore d’agenzia. Programmi completi in agenzia. Info e org. tecnica: Agenzia viaggi BIG LIFE TOUR Lendinara (RO) via Cavour 2, tel 0425.600359 • infobiglifetour.it

...................................................................................................................

Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.

...................................................................................................................

28 dicembre 2018 - 1 gennaio 2019

TOUR DI GRUPPO IN SICILIA: CAPODANNO BAROCCO Viaggio pullman fino a Bologna; Volo Bologna/Catania. Durante il soggiorno visite guidate a: Acireale (Piazza Duomo, Palazzo del Municipio, Chiese dei Santi Pietro e Paolo e di S. Sebastiano); Taormina (Teatro Greco-Romano, Palazzo Corvaia, Duomo); Catania (Piazza Duomo, Statua dell’Elefante, via Etnea e dei Crociferi, Castello Ursino); Siracusa (Parco Archeologico); Isola di Ortigia (Fonte aretusa, Duomo); Noto ("capitale" del barocco europeo); Modica (Chiese di S. Giorgio e S. Pietro); Ragusa, (Chiesa di S. Giorgio); Caltagirone (Scalinata di Santa Maria del Monte). Quota: € 1.075 (suppl. singola € 150) Sistemazione in hotel 4* in camere doppie con servizi privati. Incluso cenone e musica in hotel. Informazioni, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programmi completi: www.fulviatour.com • www.viavainet.it

...................................................................................................................

dal 28 dicembre 2018 - al 2 gennaio 2019

CAPODANNO A BARCELLONA in collaborazione con Famiglia Artistica. All’andata sosta a Nizza per breve visita libera. Durante il soggiorno visita guidata a Barcellona con: la basilica della Sagrada Família, Parque Guell (eccentrico parco in stile liberty con la casa-museo di Gaudì), Paseo de Gracia, la Basilica di Santa Maria del Mar, la Bucheria (caratteristico mercato coperto). Inoltre visita guidata di Marsiglia e Saint Paul De Vence (visita al Bellissima sede della Fondazione Maeght un museo immerso nella natura che riunisce una delle più importanti collezioni di opere d’arte del XX secolo d’Europa). Quota di partecipazione: € 850 suppl. singola € 220. Viaggi in pullman GT. Cenone di Capodanno in un bellissimo ristorante del Porto Olimpico di Barcellona. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programmi completi: www.fulviatour.com • www.viavainet.it

...................................................................................................................

6-9 febbraio 2019

TROMSO, AURORA BOREALE E AVVENTURE NELL'ARTICO Durante il soggiorno: escursione con guida in slitta con husky (1 h e 30 circa), escursione con guida per la caccia all’aurora boreale; passeggiata per Tromso, escursione con guida con le motoslitte (1 motoslitta 2 persone) nell’area delle Alpi Lyngen in un paesaggio artico che si estenpde per 80 chilometri, si effettueranno varie soste per poter goder del paesaggio formato da montagne, laghi, foreste e fiordi. Quota di partecipazione € 1.650 (suppl. singola € 150; bambini inferiori ai 12 anni € 1480. Trasferimento in pullman (ore 3.00 Padova c/o Hotel Sheraton - Monselice; ore 3.10 Adria presso Fulvia Tour; ore 3.30 Rovigo P.le Cervi) per aeroporto di Bologna, Volo aereo A/R per Tromso. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo su www.fulviatour.com www.viavainet.it

...................................................................................................................

11


12

VIAVAI | corsi |

tel. 0425 28282

Agenfor Veneto seleziona candidati per il percorso di:

ESPERTO IN CONTABILITA’ E NELLA GESTIONE D’IMPRESA Work Experience Professionalizzante Codice progetto 1613-0002-717-2018 - DGR 717 del 21/05/2018 - finanziato con DDR N. 904 del 06/11/2018

Sede: Agenfor Veneto - Rovigo Viale della Cooperazione 6 Durata: 200 ore di formazione e 480 ore di tirocinio Destinatari: 10 persone disoccupate o inoccupate, ai sensi del D.Lgs. 150/2014, beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito, di età superiore ai 30 anni, residenti o domiciliati sul territorio regionale Facilitazioni: La partecipazione è gratuita; è prevista l’erogazione di un’indennità di partecipazione esclusivamente per le ore effettivamente svolte e solo se il destinatario avrà raggiunto la frequenza di almeno il 70% del monte ore delle attività formative e del tirocinio.

ADESIONI ENTRO IL 27 NOVEMBRE 2018 inviando una mail a: arianna.ballo@agenfor.it – laura.pavan@agenfor.it oppure chiamare al numero: 0425/474643 - 3351411753.

SELEZIONI GIOVEDI’ 29 NOVEMBRE 2018 ORE 09.30

sab. 24 novembre 2018 ore 17.30 - Rovigo, Sala Gran Guardia

TIENI IL TEMPO, PER FARE DEL TEMPO IL TUO TEMPO MIGLIORE Workshop gratuito rivolto a tutti quelli a cui spesso manca il tempo, a chi vuole recuperare l’equilibrio tra le cose da fare e il tempo per farle e a quelli che vorrebbero prendersi una pausa ma non trovano il tempo per farlo. S’imparerà a ridefinire il tempo distinguendo tra quello che si deve fare e quello che si ha voglia di fare, si capirà il suo significato, la fretta per non perderlo, il gusto di viverlo, mantenendo bilanciati il carico di lavoro, le proprie attività e il tempo per svolgerle per creare il massimo del valore possibile. Tieni il Tempo è il workshop giusto per fare pratica attiva ed per allenare il proprio tempo come una risorsa a proprio vantaggio. Sede: Sala della Gran Guardia, Piazza Vittorio Emanuele II. Workshop tenuto da Antonella Frigato, Coach professionista fondatrice di AllenaMente® specializzata in dinamiche di coaching di gruppo per la gestione del tempo, l’attenzione focalizzata e l’ascolto attivo. Info e adesioni: info@antonellafrigato.it • www.allenamentecoaching.it

...................................................................................................................

iscrizioni sempre aperte - Rovigo, via Cervo 6 ...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Safetia srl, viale Porta Adige 5/C

SAFETIA: SICURI DI LAVORARE. OVUNQUE. SEMPRE. Tutte le aziende e le agenzie preferiscono persone formate. Al primo corso i partecipanti riceveranno un buono da € 50. Corso Carrelli Elevatori: 12 ore, il 14 e 15 dicembre, € 185; Corso Sicurezza Lavoratori, Aggiornamento RLS, RSPP Datori di Lavoro, il 3 e 10 dicembre; Corso Alimentaristi: 3 ore, il 17 dicembre; Corso Trattori, 8 ore, il 22 novembre; Corso Bombole GPL, 8 ore, l’ 11 dicembre; Corso lavori in quota, 4 ore, il 13 dicembre; Corso D.P.I. Anticaduta, 2 ore, il 13 dicembre. Sconti per privati iscritti a più corsi. I costi dei corsi sono IVA esclusa e prevedono momenti di teoria in aula e prove pratiche. Foto, corsi e altro su Facebook Safetia srl. Costo per privati o disoccupati: sono disponibili altri corsi per le aziende su www.safetia.it Info e iscrizioni: Ufficio di Rovigo: tel. 0425.1885519 Ufficio di Padova tel. 049.8594703 • clienti@safetia.it

...................................................................................................................

CORSI DI AIKIDO POMERIDIANI PER ADULTI E RAGAZZI con il Maestro Alan Pellegrini III DAN Aikikai Tokio Frequenza: il martedì ore 14.30-16.00 e il venerdì ore 15.00-16.30 presso il primo Dojo tradizionale giapponese a Rovigo. PRIMA SETTIMANA DI PROVA GRATUITA. L'aikido è l'essenza di insegnamenti che ci permettono di affrontare la conflittualità in modo integrante, proficuo ed evolutivo; nato nel secolo scorso dalla tradizione marziale giapponese, esso si sta affermando in tutto il mondo come una disciplina psicofisica nella quale la relazione viene utilizzata come strumento di esplorazione e crescita personale e collettiva. Il contesto marziale viene quindi utilizzato nella sua prospettiva più alta e nobile, ossia quella di agevolare la crescita e maturazione di individui sani, consapevoli e liberi. Info e adesioni: M° A. Pellegrini 345.9229479 • FB: Aikido Rovigo Aishinkan Italia

...................................................................................................................


| corsi | laboratori | open day |

VIAVAI

sab. 1 dicembre 2018 - Villanova del Ghebbo (Ro)

iscrizioni aperte - Rovigo, Akoè via Umberto I, 24/D

STORYTELLING Workshop intensivo con Enrico Gentina

CORSO “COME IMPARARE A STUDIARE BENE IN BREVE TEMPO”

ore 10.00-18.00 presso Sala Giovani, via Roma. Nel corso della giornata si illustreranno i principi di base e si sperimenteranno alcune tecniche utili a promuovere le capacità di ascolto e osservazione necessarie per trasformare gli accadimenti in storie e narrazioni in grado di suscitare interesse e fascinazione nel pubblico. Enrico Gentina, noto ai più come curatore di TedX Torino e direttore artistico di Bract è regista, autore e formatore. Iscrizione gratuita con posti limitati entro mer. 27 novembre 2018. Org.: Comuni di Villanova del Ghebbo, San Bellino, Costa di

Il Corso “Come imparare a studiare bene in breve tempo” si pone l’obiettivo di aiutare i giovani studenti ad affrontare in maniera efficace le difficoltà legate allo studio, affrontandole con serenità e imparando a gestirle e a superarle, insegnando un metodo di studio pratico ed intuitivo. Il metodo offre al ragazzo gli strumenti più idonei e un approccio corretto per affrontare le difficoltà di qualunque materia. Niente miracoli, sia chiaro, ma metodi e procedure valide e sperimentate per ricordare meglio e assimilare i concetti in tempi adeguati, senza dover imparare a memoria. Il Corso, a numero chiuso, parte nella formula intensiva, SABATO 24 novembre 2018 in orario pomeridiano, è organizzato per gruppi omogenei di 6-8 studenti delle scuole primarie e secondarie di I e II grado e sarà tenuto da formatori e docenti esperti. Durata: 9 ore - 3 incontri con frequenza settimanale. Iscrizioni entro gio. 22 novembre 2018. Info e iscrizioni: 340.3512899 o scrivendo a info@akoe.it • www.akoe.it ...................................................................................................................

Rovigo, Pincara, Lusia, Regione del Veneto. Azione promossa nell’ambito del progetto “Giovani a Bottega”, Piano d’intervento in Materia di Politiche Giovanili distretto di Rovigo, capofila Comune di Costa di Rovigo, gestione il Raggio Verde.

...................................................................................................................

ven. 30 novembre 2018 - Rovigo, CSV, viale Tre Martiri, 67/F

LABORATORIO DI RIGENERAZIONE URBANA Primo di 4 incontri sulle azioni di rigenerazione urbana, rivolti ad associazioni del territorio. Questo laboratorio presenta strumenti, tecniche e metodi di progettazione partecipata, andando a coprire il processo strategico dall'analisi di un bisogno sino alla definizione creativa e innovativa di soluzioni di intervento, in grado di assicurare impatti rilevanti e sostenibili nel tempo. Docenti: Lorenzo Liguoro, docente di Europrogettazione, e Giulio Mattiazzi, ricercatore e docente. Orario: 16.00-20.00. Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria entro il 28 novembre. Promosso con Iuav di venezia e Csv di Venezia, Verona, Vicenza e Padova. Finanziato dal Co.Ge Veneto. Programma su: www.csvrovigo.it Info: tel. 0425.29637 - info@csvrovigo.it

...................................................................................................................

sab. 24 novembre 2018 - Rovigo, Bovo Garden

SI DECORA! Laboratorio di decorazione natalizia, creazione ghirlanda dell’Avvento, Esposizione helleborus. Orario: 14.30-17.30. Sede: Bovo Garden via Concilio Vaticano II, 98. Il laboratorio è organizzato all’interno de “Il Villaggio di Natale” aperto tutti i giorni dalle ore 8.30 alle ore 19.30. Il laborario è gratuito ma necessita iscrizione all’indirizzo: info@bovogarden.it Org.: Bovo Garden Rovigo.

iscrizioni aperte - Borsea e Lendinara (Ro)

INCONTRI INDIVIDUALI DI MUSICOTERAPIA Incontri individuali di Musicoterapia per bambini, ragazzi, adulti con disabilità psicofisica, disturbi dello spettro autistico, disturbi del comportamento, sindrome di down ecc. Sedi: • Borsea (fraz. di Rovigo) c/o Centro di Musicoterapia viale delle Industrie 14/A • Lendinara (Ro) c/o Centro “Aquilone” Villa Marchiori Via Monte Grappa 13. Gli incontri sono tenuti da professionisti con esperienza ventennale. Informazioni: cell. 3333496884 (Francesca Munari) Organizzazione: Società Cooperativa Sociale “ALEA”

...................................................................................................................

Info e prenotazioni: tel. 0425.422262

...................................................................................................................

...................................................................................................................

13



| cinema | VIAVAI

info@viavainet.it

CINECOLONNE

CINEMA EDEN

CINEMA EDEN

Rovigo Fiere tel. 0425.091670

Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398

Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398

da venerdì 23 a domenica 25 novembre

da giovedì 22 a mercoledì 28 novembre

da giovedì 22 a mercoledì 28 novembre

TUTTI LO SANNO

RED LAND - ROSSO ISTRIA

ANIMALI FANTASTICI: I CRIMINI DI GRINDELWALD

ven 21.00 sab 19.30 - 22.00 dom 18.30 - 21.00

con Penélope Cruz, J. Bardem drammatico da venerdì 23 a domenica 25 novembre

ZANNA BIANCA

ven 19.00 sab 17.45 dom 16.45

regia di Alexandre Espigares animazione

gio lun 21.15 ven sab 22.00 dom 18.15 - 21.00 martedì riposo mer 21.30

con Selene Gandini, G. Chaplin drammatico da venerdì 23 a mercoledì 28 novembre

ZANNA BIANCA

ven 20.15 sab 18.30 - 20.15 dom 14.30 - 16.30 - 18.45 lunedì e martedì riposo mer 18.00 - 19.45

regia di Alexandre Espigares animazione

sabato 24 e domenica 25 novembre

LO SCHIACCIANOCI E I 4 REGNI sab 18.00 sab 14.30

con Keira Knightley, M. Freeman family

gio lun 21.15 ven 19.15 - 22.00 sab 16.45 - 19.30 - 22.15 dom 16.10 - 18.45 - 21.20 martedì riposo mer 18.45 - 21.30

con Eddie Redmayne, K. Waterston fantasy

da giovedì 22 a mercoledì 28 novembre

CONTA SU DI ME

gio lun 21.15 ven sab 20.00 - 22.00 dom 14.45 - 16.45 - 20.30 martedì riposo mer 19.30 - 21.30

con E. M'Barek, P. Noah Schwarz drammatico

CINEMA POLITEAMA

CINEPLEX DREAM PARK

CINEPLEX DREAM PARK

Badia Pol. (Ro) tel. 0425.51528

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

da venerdì 23 a mercoledì 28 novembre

da giovedì 22 a mercoledì 28 novembre

da giovedì 22 a mercoledì 28 novembre

ROBIN HOOD L’ORIGINE DELLA LEGGENDA

A PRIVATE WAR

ROBIN HOOD L’ORIGINE DELLA LEGGENDA ven 21.30 sab 20.00 - 22.15 dom 15.00 - 17.15 - 19.30 - 21.30 lun mer 21.15 martedì riposo

con Taron Egerton, Jamie Foxx avventura

martedì 27 e mercoledì 28 novembre

LE NINFEE DI MONET Un incantesimo di acqua e luce mar mer 21.15

regia di Gianni Troilo documentario da sabato 24 a martedì 27 novembre

ANIMALI FANTASTICI: I CRIMINI DI GRINDELWALD

sab 19.30 - 22.15 dom 15.30 - 18.00 - 21.00 lun mar 21.15

con Eddie Redmayne, K. Waterston fantasy

gio mer 16.15 - 18.45 - 21.15 ven sab 16.00 - 18.20 - 20.15 - 22.40 dom 15.10 - 17.30 - 19.50 - 22.10 lunedì e martedì n.d.

con Taron Egerton, Jamie Foxx avventura

da giovedì 22 a mercoledì 28 novembre

IL VIZIO DELLA SPERANZA

gio mer 18.30 - 21.15 ven sab 20.30 - 22.30 dom 20.00 - 22.00 lunedì e martedì n.d.

con Pina Turco, M. Rossi drammatico

da giovedì 22 a mercoledì 28 novembre

MORTO TRA UNA SETTIMANA (O TI RIDIAMO I SOLDI)

gio mer 16.15 - 18.30 - 21.00 ven sab 16.15 - 18.15 - 20.40 - 22.30 dom 15.30 - 17.30 - 19.30 - 22.00 lunedì e martedì n.d.

con Aneurin Barnard, T. Wilkinson commedia

da giovedì 22 a mercoledì 28 novembre

ANIMALI FANTASTICI: I CRIMINI DI GRINDELWALD

gio mer 16.00 - 17.30 - 18.45 - 20.10 - 21.30 ven sab 16.00 - 17.15 - 18.45 20.00 - 21.20 - 22.40 dom 14.45 - 15.45 - 17.20 - 18.20 20.00 - 21.00 - 22.35 lunedì e martedì n.d.

con Eddie Redmayne, K. Waterston fantasy

da giovedì 22 a mercoledì 28 novembre

WIDOWS - EREDITA’ CRIMINALE

gio mer 18.40 - 21.15 ven sab 18.00 - 20.10 - 22.40 dom 17.15 - 19.45 - 22.15 lunedì e martedì n.d.

con Elizabeth Debicki, Colin Farrell thriller

da giovedì 22 a mercoledì 28 novembre

COSA FAI A CAPODANNO?

gio ven sab mer 16.30 dom 16.00 lunedì e martedì n.d.

con Luca Argentero, Ilenia Pastorelli commedia da giovedì 22 a mercoledì 28 novembre

TI PRESENTO SOFIA

gio mer 16.00 - 18.30 ven sab 16.00 - 18.10 dom 15.15 - 17.30 lunedì e martedì n.d.

commedia

gio mer 18.45 - 21.30 ven sab 18.10 - 20.30 - 22.45 dom 17.30 - 19.45 - 22.15 lunedì e martedì n.d.

con Rosamund Pike, Jamie Dornan drammatico

da giovedì 22 a mercoledì 28 novembre

CONTA SU DI ME

gio mer 16.15 - 18.30 ven sab 16.00 - 20.15 dom 15.15 - 17.30 - 19.45 lunedì e martedì n.d.

con E. M'Barek, P. Noah Schwarz drammatico

da giovedì 22 a mercoledì 28 novembre

UPGRADE

gio mer 21.00 ven sab 22.30 dom 22.00 lunedì e martedì n.d.

con Logan Marshall-Green, B. Gabriel fantasy martedì 27 mercoledì 28 novembre

ITALIAN POLITICS FOR DUMMIES mar mer 18.30 - 21.00

regia di D. Parenti e C. Canepari documentario da giovedì 22 a mercoledì 28 novembre

RED ZONE - 22 MIGLIA DI FUOCO gio mer 16.10 - 21.00 ven sab 16.00 - 18.30 - 20.30 - 22.30 dom 15.30 - 18.00 - 19.30 - 22.00 lunedì e martedì n.d.

con Mark Wahlberg, Lauren Cohan azione

da giovedì 22 a mercoledì 28 novembre

IL MISTERO DELLA CASA DEL TEMPO gio mer 16.10 ven sab 16.00 dom 15.00 lunedì e martedì n.d.

con Jack Black, Cate Blanchett fantasy

da giovedì 22 a mercoledì 28 novembre

FIRST MAN - IL PRIMO UOMO

gio mer 21.00 ven sab 22.30 dom 22.00 lunedì e martedì n.d.

con Ryan Gosling, Claire Foy drammatico da giovedì 22 a mercoledì 28 novembre

LO SCHIACCIANOCI E I 4 REGNI gio mer 16.30 - 18.30 ven sab 16.00 - 18.15 - 20.15 dom 15.00 - 17.00 - 19.00 lunedì e martedì n.d.

con Keira Knightley, M. Freeman family

15



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.