viavai 4 dicembre 2015

Page 1

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 13000 - distribuzione gratuita

F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O

VIAVAI 4-10 DICEMBRE

n.46-2015

| anno XXII

www.viavainet.it

VENETO SUD

programma pagina 10


2

VIAVAI | teatro | SUL PALCO D’INVERNO Rassegna itinerante di teatro amatoriale - 7a edizione

sabato 5 dicembre 2015 ore 21 Bagnolo di Po (Ro) Teatro Parrocchiale piazza Marconi

LE SCARPE DE DON GINEPRO commedia brillante in tre atti Comp. Teatrale “La Cioca” di Adria • Trama. Adria anni ’60. Un ambiente popolano, personaggi dai lavori umili che si muovono in un piccolo mondo paesano con le loro debolezze ed i loro difetti. Tutto ha inizio da una festa di beneficenza per i “putèi “ orfani e da “on pàro de scarpe” portate a risuolare e una casa da benedire. Esile trama che si snoda e rinvigorisce nel gioco dei battibecchi e dei pettegolezzi familiari, delle schermaglie amorose, delle smanie e gelosie, e dei capricci e delle liti di tono popolaresco • Compagnia amatoriale che opera con l’obiettivo di divertire e divertirsi, tenendo viva la lingua dialettale e la cultura polesana. La compagnia si innesta sul filone comico/brillante, mantenendo la linea della Commedia dell’Arte, ma gestendolo in proprio e costruendo da sé i propri testi, con particolare predilezione per il teatro medioevale. Nasce nel 1990 e, pur rimanendo inalterato il gruppo principale, vi è stato negli anni un avvicendamento interno. Repertorio: Piero Patèlen, La bagatèlla, Le scarpe de Don Ginepro, Piassèta del polame, Ciàro de luna, La bèfa del conècio sempre dello stesso autore e regista della Compagnia. • Prossimo appuntamento: sab.12 dicembre - Taglio di Po, sala Europa “El perfido amante” Comp. La Bottega dei Commedianti di Grignano Pol. Ingresso libero. Org. FITA Comitato Provinciale di Rovigo con Provincia di Rovigo - Reteventi Cultura 2015, in collab. con i Comuni di Adria, San Bellino, Bagnolo di Po e Taglio di Po, con il contributo di Cassa di Risparmio del Veneto. Iniziativa promossa nell’ambito della convenzione Regione Veneto - Fita Veneto “Insieme per la cultura”. Info: FITA Rovigo fitarovigo@gmail.com

tel. 0425 28282

ven.4 dicembre 2015 ore 20.45 - Rovigo, Teatro Sociale

LA STRADA Spettacolo di Beneficenza Musica | Danza | Cabaret A cura di “Quelli della Sanità e dintorni” gruppo di medici e professionisti che mettono a disposizione quel “talento artistico” proprio di ciascuno, a servizio di progetti umanitari. Insieme si esibiranno Amici, Sostenitori e altri Professionisti del Polesine che per un momento vestiranno i panni di “Artisti per Solidarietà”. Spettacolo a favore di La Tenda onlus di Lendinara per la creazione della Fondazione a supporto della realizzazione e gestione del Centro antiviolenza per le donne con i loro figli di Lendinara. Prevendite biglietti • ROVIGO: Casa Fortuna e Tabacchi c/o C.C. La Fattoria; Tabaccheria Garibaldi p.zza Garibaldi 4; Bottega del Caffé Dersut c.so del Popolo 108 e 207 • LENDINARA: Ortofrutta l’Angolo via Perolari 6 Presso la Biglietteria del Teatro Sociale di Rovigo dalle ore 16 del 4 dic. Per il disabile accompagnato paga solo l’accompagnatore. Organizzazione: La Tenda o.n.l.u.s. con il patrocinio del Comune di Rovigo e con il sostegno e la collaborazione di Ass.ne Culturale Gioacchino da Fiore - Padova, Ass.ne Sportivo Dilettantistica Uguali... Diversamente - Rovigo, Unione Cristiana Impreditori Dirigenti - sezione di Rovigo. Per informazioni: 348 7242104

................................................................................................................... A TEATRO CON

sab.5 dicembre ore 21 - Grignano P. (Ro) Teatro Parrocchiale

BEATA GIOVENTÙ Commedia brillante in due atti di Maurizio Nicastro. La Compagnia del Sior Intento di Pontecchio Polesine. Regia di Giorgio Brandolese. Il concetto alla base della commedia è che l’amore è il motore del mondo a qualsiasi età. Siamo intorno agli anni ‘50-‘60 in una casa di riposo per anziani nella quale, grazie a Cupido che continua a scagliare le sue frecce e al destino che tesse la trama, succederanno una serie di avvenimenti curiosi e inquietanti, comici e inaspettati che coinvolgeranno attori e spettatori con battute e situazioni che regalano due ore di divertimento. Rassegna organizzata dal Circolo NOI di Grignano Polesine

................................................................................................................... A BAGNOLI, A BAGNOLI V’ASPETTO Rassegna Teatrale - Autunno 2015 sab.5 dicembre ore 21 - Bagnoli di Sopra (Pd) Teatro C.Goldoni I DUE GEMELLI VENEZIANI di Carlo Goldoni Gruppo Teatro d’Arte “Rinascita” di Paese (Tv). Regia di Renzo Santolin. “L’istoria racconta di sposalizi promessi, di ingannevoli situazioni, di persone travisate, di imbrogli ma... la Commedia è Poesia da rappresentarsi, ed esige dei bravi comici per animare le parole con garbo e maestria.” Zanetto, figlio sciocco di un mercante cresciuto a Bergamo, si reca a Verona per incontrarsi con la sua futura sposa, Rosaura, figlia del dottor Balanzone. Zanetto ha un fratello gemello, Tonino, cresciuto a Venezia e che si distingue per intelligenza e fascino. Il caso vuole che nello stesso periodo anche Tonino si trovi a Verona, poiché deve incontrarsi con la sua amante Beatrice. Una serie di coincidenze ed equivoci dà luogo ad uno scambio fra i due gemelli Zanetto e Tonino, che si ritrovano quindi al centro di varie peripezie. Ingresso: intero € 8, ridotto € 5 • Org. Compagnia Sottosopra di Bagnoli con Comune di Bagnoli - Assessorato alla Cultura e Biblioteca Comunale, Provincia di Padova - Reteventi 2015, FITA Veneto. Info e prevendite: Biblioteca 049.9579124 Teatro Comunale 049.9535335

................................................................................................................... TEATRO DEI FILODRAMMATICI • XXXVI Stagione di Prosa 2015/2016

dom.6 dicembre ore 16.30 - Este (Pd) Teatro dei Filodrammatici

GRISU’, GIUSEPPE E MARIA di Gianni Clementi Compagnia La Moscheta di Colognola ai Colli (Vr). Regia di Daniele Marchesini • In una sacrestia della provincia veneta degli anni ‘50 si svolge la storia di due sorelle: Maria, moglie di un minatore emigrato a Marcinelle in Belgio, e Teresa, conosciuta da tutti come seria ed illibata. Nonostante la vena comica e farsesca, la commedia presenta un’attenzione non superficiale per il tema dell’immigrazione, della povertà e dell’analfabetismo, tratti tipici del Belpaese all’indomani del secondo dopoguerra. Il contemporaneo autore romano Clementi torna al Filodrammatici dopo lo spettacolo dello scorso anno “Nemici come prima” con Roberto Puliero. Ingresso: intero € 8,50 - ridotto € 7,00 / Prevendita: Cartolibreria Trevisan via M.D’Azeglio 9 tel. 0429.2451 cell. 338.9772080 / Info: Pro Loco Este tel. 0429.3635 Botteghino del Teatro un’ora prima degli spettacoli tel. 0429.51551 - 348.7221972 Org. Comune di Este - Ass.to alla Cultura e Ass.to ai Servizi Sociali e alle Politiche Giovanili con Compagnia Teatro Veneto Città di Este • www.teatrovenetoeste.it


info@viavainet.it

| teatro | VIAVAI

RASSEGNA TEATRO AMATORIALE CRESPINO

sab.5 dicembre 2015 ore 21- Crespino (Ro) Teatro Parrocchiale

I LADRI E I CADAVERI Non tutti i ladri vengono per nuocere & I cadaveri si spediscono e le donne si spogliano. Spettacolo comico composto da due atti unici di Dario Fo. Compagnia Teatrale TrentAmicidellArte di Villatora di Saonara (Pd) Adattamento e regia di Gianni Rossi Spettacolo ironico, bizzarro, caratterizzato da un umorismo surreale. Due farse che si avvalgono del classico gioco dell’equivoco, scambi di persona, assurde situazioni, esilaranti avvenimenti, squilibrate coincidenze, imprevedibili equivoci, attraverso un ritmo serrato di battute, di singolari doppisensi e gags clownesche. Due storie “apparentemente” senza nulla in comune, se non una stravagante e paradossale rappresentazione della realtà, per mettere in ridicolo i difetti della cosiddetta “gente per bene”. NON TUTTI I LADRI VENGONO PER NUOCERE: Angelo Tornati, un professionista serio del furto, durante lo svolgimento delle sue “regolari mansioni” si trova ingarbugliato nelle complicate faccende dei padroni di casa che tornano a casa senza preavviso e con amanti che sbucano da tutte le parti. Inoltre deve fare i conti con una moglie gelosa che ne controlla gli spostamenti telefonandogli sul luogo di "lavoro". È l'inizio di una serie di esilaranti situazioni che complicheranno la nottata al povero ladro, coinvolto suo malgrado in “affari” di cui avrebbe volentieri fatto a meno. I CADAVERI SI SPEDISCONO E LE DONNE SI SPOGLIANO: Siamo in Italia nel 1958 e un detective travestito da donna indaga su una serie di cadaveri che vanno e vengono da una nota sartoria teatrale. Scoprirà una intraprendente società per il «divorzio a secco», con un ingegnoso sistema omicida. Biglietto € 6, gratuito per bambini fino ai 12 anni. Nel prezzo è compresa una consumazione pari al valore di un “caffè” al Bar Centrale vicino al Teatro • Organizza: Proposta Teatro Collettivo di Arquà Polesine con patrocinio del Comune di Crespino, in collab. con Circolo Noi, Parrocchia dei Santi Martino e Severo e Biblioteca di Crespino. Info e prenotazioni: 346.8696893 - 344.1350020 ................................................................................................................................

STASERA TEATRO! • 9a Edizione rassegna teatrale Tagliolese

sab.5 dicembre ore 21 Taglio di Po (Ro) Sala Europa via D.Alighieri 8

SÌ... VIAGGIARE! commedia in tre atti, testo e regia di Marco Ferro Compagnia Instabile Tagliolese di Taglio di Po (Ro) In un’agenzia di viaggi entra Cicci Bo, desideroso di acquistare una bella e rilassante vacanza, ma fra le incomprensioni e i fraintendimenti tra cliente e operatore turistico, riuscirà a partire? Quando la semplicità incontra la malizia... Il protagonista dovrà gestire varie situazioni esilaranti, tra gag e risate per tutta la famiglia. Tutto quello che non pensavate potesse accadere all’interno di un’agenzia viaggi! Ingresso € 7,00 A grande richiesta, replica dello spettacolo del 7 novembre (“I corti sull’amore Instabile” previsto il 5 dicembre, è stato spostato a data da destinarsi) Biglietteria della sala Europa aperta dalle ore 15.30 nei giorni di spettacolo Org. Compagnia Instabile Tagliolese di Taglio di Po (FITA) con patrocinio di Comune e Pro Loco di Taglio di Po, Comitato Fita Rovigo e Fita Veneto. Contributo di Banca Adria ed esercenti locali. Info: www.instabiletagliolese.com instabiletagliolese@yahoo.it ................................................................................................................................

ADRIA DI TEATRO • Stagione teatrale comunale

gio.3 dicembre ore 21 - Adria (Ro) Cinema Teatro Politeama

ARSENICO E VECCHI MERLETTI di Joseph Kesselring Con Ivana Monti, Paola Quattrini e Sergio Muniz, e con Fabrizio Nardi, Nico Di Renzo e la partecipazione di Aldo Ralli. Regia di Giancarlo Marinelli. Un capolavoro che è a un tempo giallo e commedia, operetta morale e macchina comica dove si pensa con il sorriso e si sorride con il pensiero. “È giusto aiutare qualcuno a congedarsi dalla vita quando vengono a mancare il sorriso, l’amore o anche solo la speranza della felicità? E proteggere ad ogni costo un fratello assassino e un fratello pazzo, coprendone i misfatti in nome della famiglia? E rivelare ad un figlio adottato, ormai uomo, che quella non è la sua famiglia naturale? Non cercate la risposta in un libro di filosofia, in un trattato di sociologia e nemmeno tra le vette dipinte da Shakespeare o da Strindberg” il regista Giancarlo Marinelli Biglietti: intero € 18, ridotto € 15 in vendita il giorno dello spettacolo presso la biglietteria del Teatro ore 10.00-12.30 e dalle ore 19.00 Prevendite on-line su arteven.it e vivaticket.it by Charta e relativi punti vendita Informazioni: cell. 389 6387877 dal lunedì al sabato ore 10.00-12.00 e 17.00-19.00 Cinema Teatro Politeama tel. 0426.22461 www.comune.adria.ro.it www.arteven.it ................................................................................................................................

sabato 5 dicembre 2015 ore 21 - Bosaro (Ro) Teatro Comunale

LUMIÈRE ENSEMBLE in concerto Serata musicale con l’esibizione di giovani studenti dei prestigiosi Conservatorio “Santa Cecilia” e Liceo Musicale “Farnesina”di Roma: Federico Buccini, Agnese Antonelli, Beatrice Gatto, Lorenzo Graziani, Emanuele Schillaci, Francesco Lussignoli, Enrico Urbani. Arrangiamenti: Federico Buccini. Presenta la serata: Fabrizio Fred Buccini. Musiche: Libertango Minor Swing - Estate - All of me - Nel blu dipinto di blu - Chandelier - Fly me to the moon - Tu si na cosa grande - ecc... Il gruppo è stato fondato dal polistrumentista Federico Buccini che cura anche gli arrangiamenti e che, attraverso l'uso degli strumenti più disparati e l’ecletticità di alcuni elementi, ha assemblato sonorità variegate che danno come risultato atmosfere di jazz, pop, etnica e classica in una unica soluzione. La band annovera elementi molto giovani, figli d'arte, tra cui la cantante Beatrice Gatto figlia del più noto batterista italiano a livello internazionale e ragazzi che hanno raggiunto l'eccellenza nel loro percorso di studi musicali. Org. Compagnia Teatrale Lumière di Rovigo. La Compagnia, affiliata alla F.I.T.A., offre spettacoli di intrattenimento di vario genere che spaziano dalla musica, alla recitazione ed al canto, sotto la guida creativa e poliedrica del direttore artistico Fabrizio "Fred" Buccini. Info: compagnialumiere@gmail.com - 329 0521052 ................................................................................................................................

gio.3 dicembre 2015 ore 21 - Rovigo, Teatro Studio viale Oroboni

GIULIETTA E ROMEO, Lettere dal mondo liquido Teatro del Lemming Pur partendo dalla rilettura del celebre dramma dei due amanti di Verona, lo spettacolo proposto dalla compagnia rodigina non ne racconta, una volta di più, la celeberrima storia ma, attraverso un serrato dialogo con la contemporaneità, conduce immancabilmente verso una riflessione profonda sul nostro tempo presente, quel mondo liquido di cui parla Zygmunt Bauman: una società sotto assedio in cui tutto sembra provvisorio, senza certezze e senza rassicurazioni, dove tutto, perfino l’amore, sembra scorrere veloce sull’unico binario delle mercificazione. Ma è davvero così?

dom.6 dicembre ore 18.30 - Rovigo, Teatro Studio viale Oroboni

E SE FOSSE SOLO UNA FAVOLA.. Thierry Parmentier/TREpieds Teatro Danza. Il lavoro affronta sapientemente la tematica dell’alimentazione, argomento al giorno d'oggi sempre più scottante e urgente. Prendendo spunto dal film “La grande abbuffata” e dal libro “La fattoria degli animali”, Parmentier (accompagnato in scena dalle bravissime Laura Chemello e Valentina Motteran) pone l’accento sullo spreco di cibo che quotidianamente compiono i paesi industrializzati, sul maltrattamento e sulle barbare modalità di allevamento del bestiame, sulla qualità di ciò che ingeriamo. Nonostante la drammaticità del tema, non mancano momenti di ironia e leggerezza. Ingresso € 10. Organizzazione: Teatro del Lemming Per info e prenotazioni: tel. 0425.070643 www.teatrodellemming.it

3


4

VIAVAI | musica | incontri |

tel. 0425 28282

sabato 5 dicembre ore 10 Rovigo, Auditorium Conservatorio Venezze via Pighin

WALTER VELTRONI Veltroni presenta il suo ultimo libro: Ciao (ed. Rizzoli 2015) interviene on. Diego Crivellari presiede Gianfranco Munari Un racconto toccante, che narra l’impossibile incontro con il padre Vittorio, morto quando lui aveva solo un anno. Un dialogo in cui il figlio, Walter, oggi sessantenne, incontra il padro morto a meno di quarant’anni. “Un doppiopetto grigio, il Borsalino in mano, un velo di brillantina sui capelli, lo sguardo basso. Sotto un cielo che affonda nel rosa di un tramonto infinito, un ragazzo degli anni Cinquanta torna dal passato, si ferma sul pianerottolo della casa di famiglia e aspetta il figlio, ormai adulto. Com’è possibile? E perché è tornato ora, dopo tanto tempo? Sono due sconosciuti, ma sono padre e figlio. Insieme per la prima volta e solo per una sera, provano a raccontarsi le loro vite, quello che è stato e quello che poteva essere, la storia di due generazioni vicine eppure diversissime.” Organizzazione: Associazione Politico Culturale Iniziativa Progressista - Rovigo

................................................................................................................... PROGETTO ‘900 • LETTERATURA ITALIANA

gio.10 dicembre ore 17.30 - Rovigo, Accademia dei Concordi

L’OPERA DI GUIDO GOZZANO Relatore: Claudio Garbato • Guido Gozzano, poeta italiano (Torino 1883 ivi 1916), è ritenuto il massimo esponente del crepuscolarismo. Nelle sue opere riserva lo stesso commosso distacco e lo stesso sguardo ironico alla vacua fede letteraria, per la quale non si può non provare vergogna, e al personaggio autobiografico con cui racconta il dannunzianesimo vissuto nella grigia realtà quotidiana. Puntando su una poesia capace di assecondare l'andamento del parlato senza uscire dalla metrica tradizionale, persegue con una felicità proverbiale la rivalutazione estetica del reale già avviata proprio da D'Annunzio, e per questa via scopre che il fascino libresco, conferito dalla patina del tempo alle "buone cose di pessimo gusto", del passato, non si distingue poi molto dalle attrattive dell'arte. Tra le sue opere si ricordano le raccolte di versi La via del rifugio (1907) e I colloqui (1911). • GIO.17 DIC. L’Opera di Salvatore Quasimodo - Relatore: Enrico Zerbinati Ingresso libero. Info: tel. 0425.25566 rovigo@arci.it www.circologalileocavazzini.it Org.: Provincia di Rovigo, Rete Eventi, Comune di Rovigo Ass.to alle Politiche Culturali, Arci Rovigo, ‘900 Passato Prossimo 2015 con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Fulvia Tour, Enel, Edil Mebas, Berto’s spa

................................................................................................................... RISTORI LETTERARI • Il buon gusto della letteratura - 2a edizione

ven.4 dicembre 2015 ore 18.30 - Este (Pd) Gabinetto di Lettura

MATTIA SIGNORINI Le fragili attese (ed. Marsilio, 2015) Questa è la storia della Pensione Palomar e di Italo, il proprietario, che a quasi ottant’anni ha deciso di chiudere per sempre. Osserva passare gli ultimi giorni seduto dietro al bancone, mentre rilegge vecchie lettere d’amore scritte da una ragazza negli anni Cinquanta. È anche la storia dei suoi ultimi ospiti. Sono tutte persone ferme ai margini di un mondo che corre troppo veloce, in attesa che arrivi qualcosa, forse un treno che li porti via, prima che sia troppo tardi.

PROGETTO ‘900

ven.4 dicembre ore 17.30 Rovigo, Accademia dei Concordi sala Arazzi

LINO PIETRO CALLEGARIN MARCEL PROUST le opere e i giorni Presentazione del libro (ed. arcilibri) con saluti di Enrico Zerbinati Presidente Accademia dei Concordi di Rovigo; relatore Sergio Garbato; interventi Ursula Andreose e Antonio Lodo. “Di lui, del « piccolo Marcel », resta specialmente quell’accostarsi quasi inevitabile alla sua opera, che ogni lettore, almeno una volta della vita, sperimenta con non poca titubanza, per innamorarsi perdutamente di ogni pagina e ogni personaggio o, al contrario, abbandonare quasi immediatamente la presa. [...] Forse nasce proprio dalla necessità di diradare tanti pregiudizi e inciampi, false partenze e impossibili arrivi, questo articolato e partecipe lavoro di Lino Pietro Callegarin, che diventa un autentico e inebriato viaggio all’interno dell’opera proustiana. È come se, attraverso le tremila pagine della Recherche, Callegarin ritrovasse luoghi e immagini, volti e reliquie della vita dell’autore, che pure continua a essere sfuggente. E, davvero, questo libro diventa una inesausta interrogazione dei sette fitti volumi di uno dei capolavori assoluti della letteratura di ogni tempo. [...] Proust, allora, diventa la chiave che apre, ancora una volta, la porta all’immaginazione e alla conoscenza di sé, alla profondità dei sentimenti e ai presagi sempre meno oscuri del destino di ciascuno di noi.” dalla prefazione di Sergio Garbato Organizzazione: ARCI NUOVA ASSOCIAZIONE Comitato provinciale di Rovigo con Provincia e Comune di Rovigo, Accademia dei Concordi e con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Per info: ARCI Rovigo viale Trieste 29 tel. e fax 0425.25566 rovigo@arci.it

................................................................................................................... 15-22-29 novembre e 6 dicembre Rovigo, Accademia dei Concordi

MUSICA E PITTURA ED.2015. LA DOMENICA AI CONCORDI Rassegna autunnale di incontri-concerti, sempre innovata, che accosta l’esecuzione di brani musicali alla riscoperta dei tesori artistici della Pinacoteca dell’Accademia dei Concordi e del Seminario Vescovile. L’edizione 2015 è dedicata al Barocco e ai grandi maestri del Seicento e del Settecento. Ultimo appuntamento.

dom.6 dicembre h 11 - Rovigo, Accademia dei Concordi Sala Oliva

VIVALDI ET LA BANDE DES VIOLONS Musiche di: Antonio Vivaldi (1678-1741), Giovanni Antonio Guido (1675 ca - post 1728), Jacques Aubert (1689-1753), Jean-Marie Leclair (1697-1764). Esegue il Venezze Archi Ensemble formato da: Federico Guglielmo maestro concertatore e violino solista, Elisa Spremulli, Claudia Lapolla, Valentina Borgato, Wang Gezheng, Elena Spremulli, Kim Joel e Sandra Mrozowska al violino, Alberto Magon e Alessandra Nardi alla viola, Riccardo Giovine e Marina Pavani al violoncello e Enrico Benà al contrabbasso. A Roberta Reali è affidata la presentazione dell’opera del pittore Pietro della Vecchia (Vicenza?,1603 - Venezia,1678) e della tela “Tolomeo Filadelfo e la traduzione dei testi sacri” conservata nella Pinacoteca dell'Accademia dei Concordi e del Seminario Vescovile. Ai presenti distribuzione volumetto “Musica e Poesia e Musica e Pittura 2015” Ingresso libero. Org. Fondazione Banca del Monte di Rovigo (0425.422905), Conservatorio F. Venezze (0425.22273), Accademia dei Concordi (0425.21654)

...................................................................................................................

gio.10 dicembre h 21 - Este (Pd) I.S. Atestino aula magna, via Garibaldi 23

dom.13 dicembre 2015 ore 17 - Rovigo, Tempio La Rotonda

NICOLAI LILIN Un tappeto di boschi selvaggi Il mondo in un cuore siberiano (ed. Rizzoli, 2015) L’autore di Educazione siberiana mette a nudo la sua anima e le molte passioni in un’autobiografia illustrata. Attraverso pagine di diario, appunti e immagini, Nicolai Lilin ripercorre i momenti salienti della sua vita - l’infanzia russa e il nonno, i compagni di strada, il valore della giustizia, il demone della violenza, la precoce fuga, l’approdo in Italia - e ci svela le passioni che lo abitano.

SCINTILLE DI NOTE PER TELETHON concerto recital Questo evento di solidarietà vedrà protagonisti musicisti di fama internazionale: ENSEMBLE D'ARPE FLORIANA (gruppo di 20 arpiste) diretto dalla professoressa Maria Chiara Bassi Dondi, la violinista Maristella Patuzzi reduce da una trionfale tournée in Canada e USA, il violoncellista dell'orchestra RAI di Torino Davide Pettigiani, il soprano Monica Voltan, conduttrice e attrice Angioletta Masiero. Il concerto sarà ripreso in diretta dalla RAI.

Dopo le presentazioni, piccolo buffet e brindisi con l’autore Ingresso libero. Iniziativa della Libreria Gregoriana Estense in collab. con Gabinetto di Lettura in Este, ASCOM Padova e Comune di Este - Assessorato alla Cultura. Info: Libreria Gregoriana tel. 0429.3511 - Comune di Este www.comune.este.pd.it

Ingresso con offerta libera. Organizzazione: UILDM Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare di Rovigo con patrocinio del Comune di Rovigo Assessorato alla cultura e con il contributo di IRSAP. Per informazioni: cell. 333.8770361

...................................................................................................................

...................................................................................................................


info@viavainet.it

| incontri | proiezioni | VIAVAI ven.4 dicembre 2015 ore 21 Grignano Polesine (Ro) Teatro Parrocchiale

GIOVANI E LAVORO Attese, impegni, diritti La crisi economica ha aggravato la situazione dei giovani peggiorando le opportunità di trovare un’occupazione, di stabilizzare un percorso lavorativo, di realizzare le condizioni per conquistare una propria autonomia dalla famiglia di origine e di formare un proprio nucleo familiare. In questa nuova realtà quali sono le attese, gli impegni e i diritti dei nostri giovani? Interverranno come relatori: Andrea Pascucci presidente Gruppo Giovani Imprenditori di Rovigo, Fulvio Dal Zio segretario generale della CGIL di Rovigo. Modera: Giorgio Osti. Ingresso gratuito. Organizzazione: Associazione NOI Oratori & Circoli - Circolo San Benedetto di Grignano Polesine. Per informazioni: 338.5618762

...................................................................................................................

novembre-dicembre 2015 - Boara Pisani (PD) Sala Civica Piazza Athesia

BOARA INCONTRA • VEN. 4 DICEMBRE ore 21 Presentazione libro: Lina Ellina “Il Veneziano” (Alberto Brigo Editore) Due storie, vissute tra il XV ed il XXI secolo, trovano sintesi nell’incontro dei destini di due componenti della famiglia Zanetti. Marin, commerciante di stoffe, lascia Venezia per Cipro; Lorenzo, chef rodigino, compie lo stesso viaggio spinto dal bisogno di chiarire il mistero legato ad un suo antenato. Sullo sfondo le vicende politiche dell’epoca e le immagini di Venezia, Rovigo e la splendida Cipro. Organizzazione: Comune di Boara Pisani Ass.to Cultura e Biblioteca Civica con patrocinio: Biblioteche Padovane Associate - Bassa Padovana; in collaborazione con Associazione Culturale Leonardo da Vinci e Alberto Brigo Editore. Info: fb.com/associazioneleonardodavinci o Biblioteca Comunale di Boara Pisani 0425 486037 - biblioteca.boarapd@libero.it

................................................................................................................... CAFFÉ LETTERARIO • 4 pomeriggi domenicali di poesia e musica dom.6 dicembre ore 15 S.Martino di Venezze (Ro) Scuola Primaria L’ATTESA poesia e musica con DAVID SCARONI e VANESSA SINIGAGLIA Ogni attesa è un gioco. Il limite è la nostra attesa. Starsene qui, nelle stagioni che mutano, è la norma comune: il dono estremo è l’uscita. DAVID SCARONI (violino), diplomato al Conservatorio Pedrollo di Vicenza, ha studiato con rinomati Primi violini di spalla della Orchestre RAI di Torino, Comunale di Bologna, Solisti di Pavia. Ha collaborato e collabora con diverse orchestre nazionali e ha effettuato tournée anche in Spagna, Austria, Croazia, Argentina, Emirati Arabi. E’ violinista del Trio Hegel col quale ha appena inciso un CD. VANESSA SINIGAGLIA (violoncello), diplomata al Conservatorio Pollini di Padova, si è perfezionata facendo parte di importanti orchestre italiane quali l’Opera di Roma, la Fenice di Venezia, la Scala di Milano. Ha effettuato tournée in vari stati nel mondo sotto la direzione di importanti maestri. Prossimo appuntamento • dom.13 dicembre 2015 ore 15 “IL COMPIMENTO” con PAOLO TRAVERSI Adesioni entro il venerdì precedente l’appuntamento, versando un contributo di euro 5, che comprende un piccolo buffet con caffè, the, biscotti, dolcetti, cioccolatini, caramelle... Info e prenotazioni presso Cartolibreria “Peter Pan” di San Martino di Venezze, via Roma (tel. 0425.99406) L’attività di questi pomeriggi domenicali serve a sostenere l’operato della CARITAS dell’Unità Pastorale di San Martino di Venezze e Beverare in collab. con Amministrazione Comunale di San Martino di Venezze e Ass.ne Culturale “San Martino”. Per informazioni: www.unpastosmb.it

www.viavainet.it

ven.4 dicembre 2015 ore 21 - Agna (Pd) Sala Polivalente via Roma

IL SEGRETO DI ITALIA Proiezione film di Antonello Bellucco con Romina Power. Saranno presenti in sala: Raffaella Lucietto, organizzatrice generale per Eriadorfilm e Gloria Rizzato, attrice protagonista. trama: Ispirato a fatti realmente accaduti nella primavera del 1945, a deposizione delle armi avvenuta, Codevigo, paese della bassa padovana, vive la guerra solo dopo la liberazione... Il dramma di una famiglia in quello che è stato l'eccidio di Codevigo commesso dai partigiani vissuto con gli occhi e i sentimenti di una giovane ragazza: Italia. Ingresso libero Org. Comune di Agna Assessorato Politiche Giovanili. Informazioni: 340.3470524

................................................................................................................... PROGETTO ‘900 • STORIA E LETTERATURA CON IL CINEMA

gio.3 dicembre ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco v.le Marconi 5

UN AMORE DI SWANN di Volker Schlondorff (Germania, Francia 1984) con Jeremy Irons, Ornella Muti, Alain Delon Il racconto dell'amore di Swann per Odette, bella donna di mondo che gli è stata presentata ad un ricevimento, la quale dapprima lo incuriosisce, successivamente lo cattura sempre di più col suo fascino malioso, lo introduce nel salotto dei Verdurin - nobili "arrivati" di serie B - e infine lo ignora con raffinata determinazione, scatenandone la gelosia, fino a ridurlo a un nevrotico quanto vano inseguirla, sempre più maliziosamente sfuggente.

gio.10 dicembre ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco v.le Marconi 5

LA CAPTIVE di Chantal Akerman (Belgio, Francia 2002) Con Stanislas Merhar, Sylvie Testud Ispirandosi molto liberamente a La prisonière di Marcel Proust, Chantal Akerman descrive un gioco sottile di avvicinamenti e allontanamenti, di apparizioni e sparizioni, desideri e gesti inconclusi. E’ il racconto dell'estenuante agonia sentimentale di Ariane e Simon: lei è una donna che ama la libertà e per la quale amare significa dare, lui un uomo che vuole possedere e controllare, ossessionato dal bisogno di sapere e condividere tutto di lei e con lei. Ingresso libero. Org. Provincia di Rovigo, Comune di Rovigo Ass.to alla Cultura, Arci Rovigo, ‘900 Passato Prossimo 2015, Archivio di Stato di Rovigo con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: ARCI rovigo@arci.it - tel. 0425.25566 - www.circologalileocavazzini.it

................................................................................................................... ...PER COMBATTERE LA VIOLENZA SULLE DONNE

dom.6 dicembre ore 17.30 - Rovigo, Sala G.Cavazzini viale Trieste 29

DIVORZIO ALL’ITALIANA di Pietro Germi (Italia 1961) Presentazione a cura di Donata Tamburin presidente Arcisolidarietà Rovigo. Proiezione film con Marcello Mastroianni, Stefania Sandrelli, Daniela Rocca. Ferdinando Cefalù, un barone siciliano, si innamora di Angela, una vezzosa cugina sedicenne, da cui è ricambiato. Ostacolo all'unione è l'esistenza della moglie di Ferdinando, Rosalia, una donna brutta e petulante. Facilita la soluzione del difficile problema l'arrivo di un modesto pittore, Carmelo Patanè, che in passato era stato il grande amore di Rosalia. Ferdinando abilmente favorisce il riavvicinamento del pittore e della moglie. Ingresso libero. Organizzazione: ARCI Rovigo - Circolo Galileo Cavazzini Per informazioni: rovigo@arci.it tel. 0425.25566 www.circologalileocavazzini.it

................................................................................................................... CINEFORUM ESTE 2015/2016 • 1° ciclo

gio.10 dicembre ‘15 ore 21 - Este (Pd) Cinema Farinelli via Zanchi 5

DHEEPAN. UNA NUOVA VITA Proiezione film di Jacques Audiard. Con Vincent Rottiers, Marc Zinga. Dheepan deve fuggire dalla guerra civile dello Sri Lanka e per farlo si associa con una donna e una bambina. I tre si fingono una famiglia e riescono così a scappare e rifugiarsi nella periferia di Parigi. Anche se non parlano francese nè hanno contatti. Trovati due lavori molto semplici (guardiano tuttofare e badante) i due scopriranno la vita da periferia, le bande e le regole criminali che vigono nel posto che abitano. Quando arriverà inevitabile lo scoppio della violenza e degli spari occorrerà prendere una decisione, se rimanere insieme o separarsi. Ingresso € 5 Org. Comune di Este - Ass.to alla Cultura e Veneta Cinema e Teatri s.r.l. in collab. con Non solo spettatori Este. Info: www.comune.este.pd.it www.estecinema.it

5


6

VIAVAI | mostre | visite guidate | 8-15 dicembre 2015 - Urbana (Pd) Monastero di San Salvaro

LINEE D’AFRICA Spettacolo itinerante di arte poetica con Silvana Mellacina Presenta Franca P. Borin poetessa e scrittrice di Montagnana (PD). Vernissage mar. 8 dicembre ore 18. Non una mostra, ma un'esperienza sensoriale di Arte, Poesia e Musica. Il nome è un omaggio alla terra d'origine dell'artista Silvana Mellacina. L'estensione della ricerca all'interno dei comuni della provincia di Padova ha indirizzato l'interesse verso quei piccoli gioielli ritenuti delle vere eccellenze locali lontano dalle città già ampiamente note nel nostro territorio. La volontà è creare dei percorsi culturali piacevoli che possano instillare l'interesse per il binomio Arte-Poesia-Musica ad un bacino d'utenza sempre più ampio e diversificato promuovendo la valorizzazione di un'artista dai molteplici interessi e suggerendo un maggiore coinvolgimento della collettività. Orari d’apertura mostra ore 10.00-12.00 e 16.00-18.00. Info: 349.1278204 Org.: Comune di Montagnana, Comune di Urbana, Associazione Culturale Historia Tourism, Ostello San Salvaro, Museo San Salvaro, Rete Eventi

...................................................................................................................

dom.6 dicembre 2015 ore 16 - Rovigo, Chiesa “La Rotonda”

CONOSCI ROVIGO? Domeniche speciali al Tempio della Beata Vergine del Soccorso detta La Rotonda: VISITA GUIDATA TEMATICA “San Bellino. Storia di un vescovo tra arte e devozione” Per la settimana dei Beni Culturali in Polesine un appuntamento dedicato al Santo Patrono cittadino. Turismo e Cultura, in questo ultimo approfondimento del 2015, vuole accompagnarvi alla scoperta della Rovigo Medievale, delle tradizioni e della devozione legate a San Bellino. Non è necessaria la prenotazione. Contributo di € 4,00 a persona Per informazioni: CeDi Turismo e Cultura tel. 0425.21530 cedi@turismocultura.it www.turismocultura.it - Iniziativa promossa dal Comune di Rovigo, Sindacato del Tempio della Beata Vergine del Soccorso in collab. con CeDi - Turismo e Cultura

................................................................................................................... 5 dicembre 2015 - 10 gennaio 2016 Rovigo, Museo dei Grandi Fiumi FLUXI FLUIDESSENZE Miranda Greggio, Paolo Sartori, Anna Casazza Inaugurazione sabato 5 dicembre 2015 dalle ore 17 Presente alla serata il musicista LEONARDO LAZZARIN ...e FLUXI continua... Dopo il successo della scorsa estate a Rosolina Mare, riparte presso le Sale Polivalenti del Museo dei Grandi Fiumi l'esposizione Fluxi. E’ un progetto che nasce dal dialogo tra Miranda Greggio, Paolo Sartori e Anna Casazza sul tema dell'acqua - protagonista della sezione di Expo Venice 2015 - e sul territorio di origine dei tre artisti. La storia, l'economia e la vita in generale dei luoghi polesani si intrecciano con l'imponente estesa d'acqua, forza ispiratrice per i tre artisti, che la rappresentano attraverso tre differenti linguaggi espressivi: scultura ed installazioni di Miranda Greggio, trame e forme di Paolo Sartori, fotografie-installazioni e un video-performance di Anna Casazza. La ricerca dei tre artisti indaga l'elemento fluido, dinamica energia per ogni forma di vita, interpretandolo come un flusso e uno scorrere di esistenze in divenire, un movimento armonico nel suo moto perpetuo, uno strumento per svelare la Verità, risvegliando le coscienze e trascendendo la materia in Spirito. Il progetto si propone di conoscere il flusso interiore delle coscienze, utilizzando l'installazione e la scultura come fusione e metamorfosi, il tappeto come un velo di Maya squarciato e la fotografia come verità emergente. Ingresso gratuito. Orari di apertura: venerdì, sabato, domenica ore 10.00-18.00 Visite guidate su appuntamento: art@annacasazza.it Mostra organizzata con Comune di Rovigo e con il patrocinio di Fondazione Banca del Monte di Rovigo. Per informazioni: miranda.greggio@gmail.com

12-17 dicembre 2015 Rovigo, Pescheria Nuova c.so del Popolo 140

XX LEGIO I ITALICA Storia di un sogno Mostra dedicata ai 20 anni di attività dell’Associazione Culturale di Archeologia Sperimentale “Legio I Italica”: armature e armi, foto, video, locandine, tanti oggetti e ricordi di un grande percorso. Questa mostra, che celebra i momenti salienti del glorioso passato con uno sguardo fermo e deciso al futuro, è interamente curata da Stefano Perelli, Angelo Guarracino (filmati e foto) e Fabio Spagnolo (grafica). Inaugurazione sab.12 dicembre ore 17 con il lancio di 4 video esclusivi che saranno visibili su Youtube, Facebook e sul sito www.legio-i-italica.it Sono passati 20 anni dalla prima edizione del Mercato della centuriazione romana, evento di caratura nazionale riconosciuto ancora oggi da svariati riconoscimenti anche di livello europeo. Grazie alla festa storica del GAV (Gruppo Archeologico di Villadose), ha preso vita anche la Legio I Italica che attraverso lo studio, la sperimentazione, l’investimento di tempo e denaro, il costante aumento delle iscrizioni, è riuscita nel 2008 a organizzare il primo grosso evento europeo (Novae - L’Aquila sul Danubio) ed a partecipare a 5 giorni di riprese televisive per “Ulisse” di Alberto Angela, arrivando a collaborare con i principali programmi di divulgazione storica italiani, nelle piazze d’Italia, nelle manifestazioni sia come ospiti che come organizzatori, nelle scuole, nei musei e addirittura, cosa rarissima per un gruppo di rievocatori, nelle accademie militari. Ingresso libero. Orari di apertura: sabato, lunedì, mercoledì, giovedì ore 17-20; domenica ore 15-20; martedì ore 10-12 e 17-20 • Organizzazione: Associazione Culturale di Archeologia Sperimentale Legio I Italica con Comune di Villadose, Nationale Suisse, SoulPack.it, Litografia Valli • Per info: www.legio-i-italica.it


info@viavainet.it tel. 0425 28282

sabato 5 dicembre 2015 - Papozze (Ro) Caruso via Gramsci 34

QUEENS OF POP tributo Shakira, Lady Gaga, Katy Perry I più grandi successi radiofonici delle tre regine pop per eccellenza: Lady Gaga, Katy Perry e Shakira. Sullo stesso palco, incorniciato da imponenti scenografie, accompagnate da una band interamente dal vivo e da un corpo di ballo, si alterneranno le tre cantanti (che hanno calcato importanti palchi italiani e stranieri), tra balletti e costumi travolgenti, in uno show mozzafiato, che ripercorre i brani indimenticabili delle pop star. Dall’esperienza del musical e dalla fedeltà del tributo nasce Queens of Pop: lo spettacolo più regale di sempre! Ristorante: prenotazioni aperte per il pranzo di Natale e il Cenone di Capodanno Per informazioni: tel. 0426.44027

...................................................................................................................

| locali | VIAVAI

LA BASSA CORTE: IL VENERDÌ... CENE A TEMA

venerdì 4 dicembre 2015 San Martino di Venezze (Ro)

LA GALLINA ERMELLINATA DI ROVIGO Secondo appuntamento con la buona cucina per gli amanti del buon cibo e delle tradizioni presso L’Agriturismo Corte Carezzabella. Costo: € 28 menù completo, vino della casa incluso. Prossimo appuntamento conclusivo: • VEN. 18 DICEMBRE Il Cappone Info e prenotazioni: Agriturismo Corte Carezzabella Via Marconi 754 tel 0425.176157 340.3443412 • info@cortecarezzabella.com

...................................................................................................................

7 e 8 dicembre 2015 - Berra (Fe), Centro Sociale La Colomba

I’ OSS DAL MAIAL 12a edizione Prelibato menu della tradizione. Prenotazioni: 348.0517784 www.acsberra.it ...................................................................................................................

7


8

VIAVAI | manifestazioni |

tel. 0425 28282

mar. 8 dicembre 2015 - Polesella (Ro), Corso Gramsci

MERCATINO DI NATALE - POLESELLA Per tutto il giorno presso la pizza Arena Spettacoli in Corso Gramsci: Bancarelle, articoli da regalo, degustazione di prodotti e specialità locali a cura delle associazioni del paese, musiche e canti natalizi a cura del gruppo Le Ciaramelle. Parco giochi e gonfiabili gratuiti. Info e org.: Comune di Polesella 0425.447111 - 340.1408079, in collaborazione con Associazione Soffitte in Piazza 329.1587028 www.comune.polesella.ro.it Si ringraziano le Associazioni: ADAB, Il Sostegno, AGESCI Scout, Noi Raccono, DAME San Vincenzo, MASCI, Soffitte in Piazza, Polesella Cultura e Territorio

................................................................................................................... 6-13-20 dicembre 2015 Valbona di Lozzo Atestino (Pd) Castello

IL MERCATINO DI NATALE al Castello di Valbona Mercatino dell’antiquariato, dell’hobbistica, artigianato e tempo libero Un luogo magico ricco di storia in cui il tempo si è fermato. Tra i saloni del castello potrete trovare decine di banchi con creazioni natalizie, presepi, simpatiche idee regalo, esposizione di antiquariato e prodotti tipici, frutto della fantasia e dell'ingegno degli espositori. All'interno della struttura ampi punti ristoro (pizza anche a mezzogiorno, menu famiglia a euro 15 e cioccolata calda) e spazi ricreativi con area giochi per i bambini. Nel pomeriggio numerosi laboratori per creare un personalizzato e simpatico regalo di Natale, lettura tarocchi e visite guidate del Castello. • Dom.20 dicembre ore 15: arriva Babbo Natale, con omaggi per i bambini. I mercatini si svolgeranno presso il Castello (via Castello 2) dalle ore 10 alle 19 Ingresso gratuito. Organizzazione: Il Castello di Valbona con il patrocinio del Comune di Lozzo Atestino. Info e prenotazioni: 0429.97022 www.castellodivalbona.it Facebook: Il Castello di Valbona - Fantasmino Del Castello

...................................................................................................................

dom. 13 dicembre 2015 - Baricetta di Adria (Ro) piazza Einaudi

NATALANDIA: ASPETTANDO NATALE • Dalle ore 14 Mercatino dell'hobbistica a cura dei collezionisti locali Portobello baby e Mercatino di solidarietà • Dalle ore 15.00 Sfilata Cosplay • Dalle ore 16.00 Animazione di Babbi Natale con il gruppo "Un Sorriso Per La Vita" • Dalle ore 17.00 Direttamente dalla Lapponia Babbo Natale accoglierà i bambini con le loro letterine Per tutti il biscotto di Babbo Natale In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà presso il Centro Civico "il Mulino" di Baricetta. Prenotazione posti mercatino: Anita Gallimberti 347 0315535

...................................................................................................................

6 dicembre 2015 - 2 gennaio 2016 - Fratta Polesine (Ro)

ACCENDIAMO IL NATALE A FRATTA! Questa settimana: • DOM. 6: Giornata del Ringraziamento ore 10.15 Intitolazione dell’area di sosta camper service ai “Donatori di Sangue ed Organi” (Via A.F. Oroboni) ore 11 Santa Messa (Chiesa Parrocchiale), ore 12 Benedizione dei mezzi agricoli e delle auto; Le cose belle e buone di Fratta in Vetrina Mostra di prodotti tipici locali e oggettistica in collaborazione con le attività commerciali del territorio e gli hobbisti. Per tutta la giornata visite gratuite al Museo Archeologico Nazionale. ore 16.00 Casa Museo Giacomo Matteotti: Consultazione straordinaria della stampa d’epoca di Giacomo Matteotti • MAR. 8: presso Palazzo de “Il Manegium” ore 15.00 Sacra Natività apertura 1° concorso di pittura; ore 15.30 La Fratta Medievale inaugurazione mostra a cura del Prof. Paolo Sicchiero presso Centro Storico: ore 16.30 Accensione dell’Albero e consegna delle letterine a Babbo Natale e... per tutti cioccolata calda e vin brulé accompagnati dai canti natalizi. Info.: Comune di Fratta Polesine (Ro) tel. 0425 668077 programma completo www.viavainet.it

...................................................................................................................


| manifestazioni | VIAVAI

info@viavainet.it

dicembre 2015 - Adria (Ro), Corso Vittorio Emanuele II 169

REGALI D’AUTORE - ARTISTI IN VETRINA

dom.6 dicembre ore 18 - Monselice (Pd) Parrocchia Redentore mar.8 dicembre ore 16 - Monselice (Pd) Centro Servizi Anziani

Durante il mese di dicembre, in uno spazio appositamente allestito presso il negozio PhoniKcenter Service & Gift, si alterneranno artiste locali che realizzeranno idee regalo in ceramica, feltro e fimo. Per un regalo diverso, espressione di creatività e realizzato interamente a mano, le artiste saranno a disposizione durante l’orario di apertura pomeridiano del negozio: ore 9.30-12.30 e 15.30-19.30. Info e org.: PhoniKcenter Service & Gift - corso

ministrazione Comunale e la collab. del Centro Servizi per Anziani. Info: www.comune.monselice.padova.it www.bandacittadimonselice.it

Vittorio Emanuele II 169 - Adria (Ro) Info 3494.220166 - 0426.23814

CONCERTO DI NATALE Banda Città di Monselice Direttore musicale Andrea Ferrarese, direttore artistico Sergio di Nardo Domenica 6 il concerto della banda sarà accompagnato dallo spettacolo del Gruppo Majorettes. Org. Banda Città di Monselice con il patrocinio dell’Am ...................................................................................................................

...................................................................................................................

8 dicembre 2015 - 6 gennaio 2016 - Monselice (Pd)

dal 5 dicembre 2015 - Este (Pd) piazze e vie del centro

NATALE 2015 - MONSELICE

UN GRANDE NATALE TI ASPETTA A ESTE • SAB. 5 DesCanta Furio Concerto Reggae Natalizio con Marco "Furio" Forieri, mattatore della scena ska jazz - funk - reggae veneziana, fondatore dei leggendari Pitura Freska Piazza Trento e vie del Centro Storico • DA SAB. 5 a MAR. 8 e SAB. 12 e DOM. 13: Cuor di Natale - la piazza dei bambini • DALL’ 8 DICEMBRE AL 10 GENNAIO Este nei presepi sala Pescheria Vecchia - via M. D’Azeglio. • DAL 12 AL 24 Natale è Donna mercatino in Sala Delmo Veronese (via Guido Negri). • DOM. 13 Presepio vivente Chiesa di San Martino, via San Martino • SAB. 12 e DOM. 13 In carrozza alla ricerca di Olaf Centro Storico. • DAL 19 AL 24 Mercatino del Gusto (Piazza Trento) e Mercatino di Natale (Piazza Maggiore). • DAL 20 AL 22 Mercatino Ecologico - via Matteotti. Tutti i giorni: pista di pattinaggio su ghiaccio, giostra cavalli, l’albero della solidarietà. Org.: Confesercenti Padova, Città di Este, Confcommercio Imprese per l'Italia Ascom Padova, Este in centro.com

...................................................................................................................

8 dicembre ‘15 - 10 gennaio ‘16 Este (Pd) Sala Pescheria Vecchia via M. D’Azeglio

ESTE NEI PRESEPI 5a Rassegna d’arte Presepiale Inaugurazione mar.8 dicembre h 17.45 Nella sala della Pescheria Vecchia saranno esposti presepi di varie tipologie, dai diorami ai presepi aperti, ambientazioni tradizionali e popolari, presepi in ceramica o legno, tutte opere realizzate a mano da artisti e appassionati presepisti. La mostra continuerà all’interno della città, con 40 presepi nei negozi e locali del centro storico. Novità 2015: I PRESEPI ORIGINALI DI CRACOVIA, SZOPKI L’iniziativa Presepe e Presepi è nata nel 2007 con lo scopo principale di far conoscere e valorizzare le realtà locali che operano nell’ambito dei presepi, mettendole assieme idealmente in un itinerario, negli anni si è rivelato anche un valido strumento per far conoscere le bellezze artistiche e paesaggistiche del territorio. Ingresso libero. Orario: sab.e festivi ore 10-12 e 15-19, feriali ore 15.30-18.30 Per gruppi e scuole aperture su richiesta. Org. Assessorato di Promozione Sociale presepe & presepi con Comune di Este - Assessorato Cultura e Ass.to Turismo. Info Matteo 328.5664837 Antonio 347.2697240 www.presepepresepi.it

• MAR. 8 ore 10.00-19.30 Apertura mercatino natalizio; ore 17.00 Arrivo di Babbo Natale con discesa dalla Torre Civica; ore 17.30 Incendio della Torre Civica e cascata pirotecnica; ore 16.00-19.00 L'Abete di lana Laboratorio del riciclo; L'Ospedale dell'orsetto rimessa in sesto degli amici del cuore dei bambini; Pomponniamoci aspettando i vostri pon pon da appendere sull'albero Sciarpotta; Animazione " Fiabe del natale con Babbo e i suoi folletti" • DOM. 13 ore 15.00 Arriva Santa Lucia in barca e distribuzione di pani e dolcetti per i bambini. Attracco al Ponte della Pescheria e giro turistico per la città • DOM. 20 ore 16.00 - 17.00 Canti Natalizi dell'Associazione Consonanza di Monselice • MAR. 22 ore 15.30 Babbo Natale saluta con un dono tutti i bambini che hanno consegnato la letterina. GIORNI 8-12-13-19-20 dicembre ore 15.30-18.30: Babbo natale nella sua casetta attende grandi e piccini per la consegna delle letterine, Mercatino Natalizio, Panettone the e vin brulè per tutti. • 6 GENNAIO 2016 ore 17.00 Falò della Vecia. Org. Città di Monselice Ass.to Cultura Turismo e Attività Produttive, Camera di Commercio Padova, Confcommercio Imprese per l’Italia ASCOM Padova, Pro Loco di Monselice, Mèt Monselice è Tempo di

9


10

VIAVAI | manifestazioni |

tel. 0425 28282

dom.6 e mar.8 dicembre ore 10-18 Vo’ (Pd) Cantina Ca’ del Colle

NATALE IN CITTÀ A ROVIGO

5 dicembre 2015 - gennaio 2016 Rovigo

NATALE SCINTILLANTE 2015 Il Parco di Babbo Natale Il programma delle iniziative per le festività natalizie si snoderà tra il 5 dicembre 2015 e il 6 gennaio 2016 con giochi, mercatini, laboratori (anche con la realizzazione di una biosfera), presepi, animazione, concerti e tanto, tanto altro ancora. In particolare verrà allestito in piazza Vittorio Emanuele II un “Villaggio di Babbo Natale”, con l’installazione di una tensostruttura che ospiterà animazione per i bambini con Babbo Natale e i suoi elfi, trucca bimbi e spettacoli vari. Ci saranno poi casette in legno con cioccolata e dolciumi vari e un trenino addobbato. Programma: PIAZZA VITTORIO EMANUELE II • dal 6 al 24 dic. Pagoda di Natale, Favole e giochi in inglese (Oxford school), Animazione (Palestra 4Fitness) • 5-6-12-13-19-20 dic. Carrozza di Babbo Natale itinerante • 12 dic. Sfilata di cani Pastori Bernesi con diretta Delta Radio • 15-18-20-23 dic. Laboratori d’arte (Cedi Rovigo) • 19 dic. Concerto quartetto d’archi al salone d’Onore del Comune (Conservatorio di Rovigo); Moto raduno Motoclub (Motoclub Fiamme del Polesine) • 23 dic. Giocoleria con fuoco • 31 dic. Aspettando il Capodanno • dall’1 al 6 gen. Mercatino della Befana PALAZZO GRAN GUARDIA • dal 14 al 20 dic. Planetario digitale • dal 20 al 24 dic. Mostra icone rumeno ortodosse GIARDINI DELLE DUE TORRI • 6 dic. Racconti di Natale di Dickens (Pro Loco città di Rovigo) • 5-24 dic. Laboratorio creativo (Pro Loco città di Rovigo) • 19 dic. Presepe vivente con sfilata in costume • 6 gen. Brusa La Vecia (pro Loco città di Rovigo) VIA CAVOUR • 8-12-13-19-20-22-23-24 dic. Animazione con gli Elfi di Natale (Gruppo teatrale Il Mosaico) • 3 gen. Anteprima Epifania animazione (Gruppo teatrale Il Mosaico) PIAZZA GARIBALDI • 5-11-12-18-19 dic. L’aperitivo di Natale P.TTA ANNONARIA • 19 dic. Natale in piazzetta; Balletto Academy Dance PIAZZA MERLIN • 20 dic. bice.run xmas.edition la corsa dei babbi Natale per Rovigo (in collab. con corriXrovigo) Per tutta la durata dell’evento: Placca l’Elfo contest fotografico; visite guidate a palazzo Roverella (Cedi Rovigo) Il Natale in città è promosso da Comune di Rovigo con Confesercenti e Ascom Confcommercio, con il contributo di Camera di commercio Venezia Delta Lagunare, Asm set, centro commerciale La Fattoria. Partners: Pro Loco città di Rovigo, Oxford school, Conservatorio di Musica Venezze, Consorzio Tutt’in Piazza, bice.run, Corri Rovigo, Vivi Rovigo, Turismo & Cultura, 4fitness.

...................................................................................................................

REGALI DI NATALE IN CANTINA Spuntino con prodotti tipici, vin brulè e cioccolata calda. Degustazione vini I vini premiati dell'azienda Cà del Colle, lo Spumante Fior d'arancio con il Panettone al Fior d'Arancio della Pasticceria Giotto Padova. Ceste natalizie con vini Cà del Colle e prodotti tipici locali delle aziende: “De Facci Graziosa” miele, propoli, candele, e creme di bellezza; “Scarpon Azienda Agricola” olio, confetture, sotto olio, sotto aceto, frutta sciroppata, brodo di giuggiole; “Tramarin Leopoldo” formaggi delle montagne venete; “Bacelle Lino pasticceria”produzione di Zaeti, tradizionali biscotti veneti. teatro, musica e parole... • DOM.6 ore 15 DARIO CARTURAN “Vin Tradision e Paneton” spettacolo comico, ironico, riflessivo, in cantina tra gusti, storie • MAR.8 dalle ore 15 TREMO acoustic duo in concerto Per info: Ca’ del Colle di Facchin Mauro - Vo’ Euganeo (Pd) via G. Marconi 1469 tel. 049.9940384 www.cadelcolle.com

...................................................................................................................

4-5-6 dicembre 2015 - Stanghella (Pd) area Festa Unità

FESTA DEL PORZEO Menù: antipasto della casa (polentina con funghi e salame all’aceto balsamico), antipasto del contadino (Crostini con lardo pressata di ciccioli e coppa di testa). primi Risotto al tastasale, Lasagne al ragù, Tagliolini con radicchio e speck, Passatelli in brodo, Bigoli con salsiccia e funghi secondi Stinco al forno con patate, Cotechino con purè, Straccetti di maiale con carciofi, Salame ai ferri con radicchio ai ferri, Grigliata mista (pancetta, costine e salame), Zampetto e ossa di maiale con verze stufate, Bistecca di cavallo, Costata di manzo, Filetto di maiale al forno con patate Tagliata di manzo. Contorni, Dolci e Vini dei Colli Euganei. Intrattenimento musicale: • VEN. 4 Maurizio e Annalisa • SAB. 5 Paola e Mauro • DOM. 6 Dj Pippo. Informazioni e prenotazioni: 335.6845437 (Massimo), 347.8538331 (Matteo), 0425.958663 (Festa). Org.: PD Stanghella (Pd)

...................................................................................................................

28 novembre 2015 - 6 gennaio 2016 - Ferrara Piazza Municipale

IL PAESE DI BABBO NATALE Apertura del paese di Babbo Natale: il venerdì ore 16-20, il sabato e tutti i prefestivi ore 10-24.00 e la domenica e tutti i festivi (tranne il 25 dicembre) ore 10-20. Durante i week-end spettacoli ed intratenimento per tutti. Org.: Contrada di San Paolo, con il patrocinio e la coll. Comune di Ferrara

........................................................................................................................


info@viavainet.it

| corsi | VIAVAI

mer. 2,9,16 dicembre ‘15 ore 21 - Boara Pis. (Pd), piazza Athesia

iscrizioni aperte - Costa di Rovigo, Blu Soccorso

SONORITA’ FLUTTUANTI Meditazione Sonora

CORSO PRIMO SOCCORSO PER RECLUTAMENTO VOLONTARI

Rilassamento con suoni ancestrali. Proseguono gli incontri di autorilassamento fra frequenze benefiche e rilassanti. Durata 30 min.presso Athesis Museo Veneto Fotografia, piazza Athesia Boara Pisani. Entrata € 5.

Durata di 12 incontri serali. Corso per il reclutamento volontari da inserire tra le varie attività, Il corso inizierà nel mese di febbraio 2016.

Info: Franca 347.0817293 - www.athesis77.it Org.: Athesis Ass. Culturale BFI

...................................................................................................................

...................................................................................................................

da febbraio 2016 - Rovigo, Majulero Società Cooperativa

dal 1 febbraio 2016 - Rovigo, Majulero Società Cooperativa

CORSO DI INGLESE BASE Metodo Different English

CORSO DI LINGUA GIAPPONESE METODO SCA

Info e iscrizioni: cell. 340.8761800. Org.: Associazione Blu Soccorso Lusia

(Scrittura, Cultura, Apprendimento) Coprywright Majulero Soc Coop Corso di lingua giapponese, pensato per chi si approccia per prima volta a questa meravigliosa e affascinante lingua. Frequenza: lunedì e giovedì dalle 18 alle 20. Minimo di partecipanti: 8. Costo orario: € 10,00/ora, per chi si iscrive entro dicembre 2015. Info e adesioni: Majulero Soc Coop - Centro Don

(Coprywright Majulero Soc Coop). Docente di madrelingua. Corso di inglese base per chi non ha nessuna o minima conoscenza di lingua inglese. Durata: 30 ore. Orario: a scelta di partecipanti possibilità anche sabato mattina dalle 10-12. Frequenza: 2 volte a settimana. Buono sconto 20% chi si iscrive entro il 2015. Fine corso attestati di frequenza per il livello raggiunto. Info e adesioni: Majulero Soc Coop - Centro Don Bosco -

Bosco - Viale.G.Marconi, 5 dalle 10-12 e 15-17 lunedì - venerdì, tel. 3429126522

Viale.G.Marconi, 5 dalle 10-12 e 15-17 lunedì - venerdì, tel. 3429126522

...................................................................................................................

...................................................................................................................

gio. 24 dicembre 2015 - Vescovana (Pd) Tenuta La Comuna

dom. 6 dicembre 2015 ore 15 - Polesella (Ro) via D. Alighieri 212

NOTTE DI NATALE, TRASMISSIONE DELLE SEGNATURE...

OPEN DAY PALESTRA ENERGY FITNESS ASD

... secondo la conoscenza popolare tramandata da tempi antichi, utilizzata come “strumento di cura” attraverso segni, simboli, parole della tradizione contadina del nostro territorio. Insegnamento teorico e pratico di 11 segnature: Fuoco Sacro (Herpes Zoster), Herpes labiale, Bruciature (fuoco domestico), Verruche (solo alcune forme ), Lombalgie (per lenire il dolore), Storte, Segnatura per togliere i “vermi”, gli ossiuri nei bambini, negli adulti e animali; Segnatura della bronchite, Segnatura del sangue, Il rito antichissimo della Stachys Recta per lenire gli shock e superare uno spavento; Dolori di stomaco e dell’addome (per lenire). La serata include dispensa guida per i partecipanti. Si accede alla serata solo tramite iscrizione entro 18 dicembre 2015. Al momento dell’iscrizione verranno date alcune informazioni sull'occorrente necessario per la serata. Il ricavato sarà devoluto in gesto di solidarietà. Sede dell’incontro: Tenuta La Comuna via Pascoli,16 - Vescovana (a pochi km da Rovigo) Info: Margherita 348.7646004 ...................................................................................................................

lun. 14 dicembre 2015 - Boara Pisani (Pd), Coop Arbor Vitae

L’INTUIZIONE DELLA CIVETTA Meditazione attiva con animale guida Serata di Danza Intuitiva® con Marco Augello e Lila Silvestri. Orario: dalle 21.00 alle 22.30. Sede: Cooperativa Arbor Vitae - Via Primo Maggio 49/A Boara Pisani (Pd). Simbolo di saggezza, conoscenza e consapevolezza profonda, la Civetta, Aquila della Notte, guiderà i partecipanti nella Osho Gourishankar Meditation in un viaggio di apertura alla nostra Intuizione, sviluppando la capacità di vedere nell’oscurità con gli occhi del cuore e di portare alla luce ciò che è nel buio. Info e prenotazioni 345.7998642 ...................................................................................................................

iscrizioni sempre aperte - Rovigo

CORSI DI AIKIDO CON IL MAESTRO ALAN PELLEGRINI Corsi per adulti e per bambini a partire dai 6 anni. Sede: Rovigo, Palestra Parrocchiale S. Antonio, via De Gasperi, 7. Settimana di prova gratuita. L’Aikido è un’arte marziale fondata da Morihei Ueshiba (1883-1969) come sintesi di uno studio profondo delle antiche arti marziali giapponesi ed i suoi principi spirituali. Idealmente quando ci si trova in una situazione di conflitto fisica, l’abilità dell’aikidoka sta nell’applicare soltanto quella quantità di controllo necessario per neutralizzare l’attacco dell’avversario e per sventare il pericolo. Il Maestro Alan Pellegrini inizia a studiare l’aikido direttamente in Giappone sotto la guida del Maestro Tanimoto (VII dan aikikai). Dopo il conseguimento del 2° Dan cintura nera, assiste il suo maestro nell’insegnamento dell’Aikido come autodifesa presso la Scuola di Polizia Giapponese, alle scuole elementari ed università Ehime Tutt’ora frequenta costantemente corsi di aggiornamento in Giappone. Info ed iscrizioni: Maestro Alan Pellegrini 345.9229479 - alan1983p@gmail.com facebook: Aikido Aishinkan Italy Org.: Aikido Aishinkan Studio

...................................................................................................................

In occasione del suo 3° compleanno la palestra Energy Fitness propone esibizioni e LEZIONI GRATUITE di tutte le discipline. Programma: ore 15 Aikido con il Maestro Boreggio Germano (2° Dan); ore 15.30 JuJitsu con Maestro Franzoso Mauro (4° Dan); ore 16.15 e ore 17.20 Esibizione Pole dance Monkey, metodo polexgym tamatini; ore 16.30 Zumba Fitness con Mazzetti Marta e Ressa Davide; ore 17.30 Walkexercise e circuit training con Zamboni Piero, Zamboni Luca e Pavan Fabio; ore 18.15 Esibizione di Tiro alla fune. Dalle 19.00 APERITIVO CON BUFFET e taglio della torta. Org. e info: Energy Fitness asd tel. 377.1858274 - Messaggio riservato ai soci

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo

RICOSTRUZIONE UNGHIE NAIL ART ED EXTENSION CIGLIA Corsi a tutti i livelli. Rovigo Viale Porta Po 165/E (sopra Cortes): • 4-5-6 DICEMBRE Corso Tecnica di Ricostruzione in Acrilico - 1 livello Tre giorni per imparare a ricostruire le unghie con un materiale meraviglioso: l'acrilico. Si imparerà ad eseguire coperture, allungamenti, mixare acrilico e gel e anche ad decorare con fiori in 3d. Corso comprensivo di Kit. • 16 17 18 DICEMBRE Corso Base Gel, più un giorno di ripasso (a distanza di un mese). Il programma che comprende l'utilizzo della nuova linea Revolution e della lampada ccfl led. Info: cell. 392.7347339 o info@immaginails.it ...................................................................................................................

domenica 13 dicembre 2015 - Rovigo, Circolo Sociale

IL RITMO NEL CORPO E NELLE MANI Workshop di percussioni con Alessandro Alfonsi. Dopo il successo dell’anno scorso continua il viaggio nel fantastico mondo delle percussioni. Un’esperienza di gruppo che permetterà di riscoprire e attivare la propriapulsazione vitale. Si richiede un abbigliamento comodo, scarpe da ginnastica e voglia di mettersi in gioco. Sede:: Circolo Sociale di Rovigo, Via Sant’Agostino 7 (entrata anche da Via Pascoli). 1° Gruppo: BAMBINI dalle ore 9.45 alle 11.15. 2° Gruppo: GIOVANI E ADULTI dalle 11.30 alle 13.00 Prenotazione obbligatoria. Costo del workshop: € 15; € 13 per gli iscritti alla Bottega delle Arti e per chi porta un amico. Informazioni e prenotazioni: cedi@turismocultura.it - cell: 348.8960508 Progetto La Bottega delle Arti a cura di CeDi Onlus in collaborazione con la Cooperativa Turismo e Cultura.

...................................................................................................................


12

VIAVAI | gite e viaggi |

tel. 0425 28282

adesioni aperte

sab. 12 e dom. 13 dicembre 2015

PROPOSTE VIAGGIO - AGENZIA DELTAMONDO

MERCATINI DI NATALE A INNSBRUCK

• dal 26 GENNAIO al 4 FEBBRAIO 2016: Stupenda crociera ai Caraibi Cuba, Jamaica, Isole Cayman, Messico - quota: € 1.400 cabina interna a persona, € 1.500 cabina esterna a persona. ULTIME DISPONIBILITÀ, Prezzo finito. La quota include il volo diretto da Milano, trasferimento da Rovigo a/r, crociera in pensione completa e tasse portuali. • 6 DICEMBRE Mercatini a Riva del Garda, Arco e Rango nel Bleggio. Visita guidata di Riva. Visita libera dei mercatini. Quota € 39 a persona • 13 DICEMBRE Mercatini a Trento e visita del Castello di Buonconsiglio Visita guidata e ingresso al Castello. Visita libera ai mercatini € 39 a persona • 20 DICEMBRE Mercatini a Bolzano e visita del Negozio Thun. Visita libera ai mercatini € 40 a persona. Per info e prenotazioni Agenzia Viaggi Del-

1° gg: Arrivo e pranzo in ristorante. Al termine, tempo libero per la visita del Mercatino di Natale nel centro storico, davanti al famoso Tettuccio d’Oro e alle magnifiche facciate dei palazzi medievali. 2° gg: in mattinata, tempo a disposizione per il proseguimento della visita guidata della città. Tra i monumenti vi sono la Chiesa barocca di San Giacomo, il palazzetto del “Goldenes Dachl” (il Tettuccio D’Oro) del Cinquecento, la Hofkirche ed il palazzo imperiale. Pranzo in ristorante. Al termine, partenza per il rientro. Quota di partecipazione: € 205 (supplemento singola € 25) Sistemazione in hotel 3* nei dintorni di Innsbruck. Info e adesioni: Fulvia Tour Adria via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Programma completo www.fulviatour.it

...................................................................................................................

tamondo Rovigo Via Mazzini 8 0425.423346 o 333.8867927

adesioni aperte - da Lendinara, Badia Pol. (Ro) e Rovigo

...................................................................................................................

USCITE CONFERMATE: AGENZIA VIAGGI BIG LIFE TOUR

domenica 10 gennaio 2016 - da Monselice, Solesino e Rovigo

PRESEPI DAL MONDO IN ARENA …la magia di Verona Evento unico al mondo nel suo genere. La rassegna, organizzata dalla Fondazione Verona per l’Arena, consiste in una ricca esposizione di presepi ed opere d’arte ispirati al tema della Natività, provenienti da musei, collezioni, maestri presepisti e appassionati di tutto il mondo e, proprio per questo, offre un quadro artistico completo della tradizione presepista intercontinentale. La mostra è nel Guinness dei primati, con i suoi 400 presepi provenienti da tutto il mondo ed uno spazio espositivo molto ampio. Visita libera all’interno dell’Arena. Pranzo libero. Pomeriggio libero a disposizione per ultimare le visite personali. Rientro. Quota per persona: € 39 - comprende: pullman, ingresso all'arena, accompagnatore d’agenzia). Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 20 dicembre 2015

MERCATINI DI NATALE A VIPITENO E BRESSANONE Arrivo e tempo a disposizione per la visita ai mercatini di Natale sistemati tra le piazze e gli antichi Palazzi gotici. Vipiteno farà scoprire la bellezza di un borgo ancora intatto con i suoi scorci medievali, le case dai pittoreschi portici commerciali, l’atmosfera della vita di montagna. Al termine sistemazione in pullman e trasferimento a Bressanone. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per ammirare la città. Possibilità di immergersi nell’atmosfera natalizia alto-atesina con i caratteristici mercatini di Natale sistemati in piazza Duomo. Quota per persona: € 45 coprende viaggio in pullm GT, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 20 dicembre 2015 da Monselice, Solesino e Rovigo

MERCATINI DI NATALE AD INNSBRUCK All’arrivo, incontro con la guida e visita della città. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per la visita ai famosi mercatini. Il Mercatino di Natale di Innsbruck si svolge nel centro storico della città, davanti al famoso Tetto d'oro ("Goldenes Dachl" risalente al 1500) ed è circondato dalle magnifiche facciate dei palazzi medievali della città vecchia. Dalle bancarelle evaporano i profumi di cibi tradizionali e vin brulè ottimo per riscaldarsi. Vengono venduti anche articoli artigianali tirolesi, candele, pane, giocattoli di legno, berretti di lana, bicchieri e vasi lavorati, decorazioni per l'albero di Natale. Quota per persona: € 50 - comprende: pullman, servizio guida 2 ore per Innsbruck, accompagnatore d’agenzia). Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

• LUN. 14 DICEMBRE Bressanone il più classico e rinomato Mercatino di Natale della tradizione sudtirolese, da vedere nella tranquillità di un lunedì lontano dalla folla del weekend - € 35. • DOM. 13 DICEMBRE Mercatino di Natale a Zorzoi (Belluno) Evento unico in Veneto. Le suggestive cantine antiche di un paese di montagna unite alla qualità di originali prodotti di artigianato: questo è lo scenario che rende il mercatino di Zorzoi unico. Quota €47. Viaggi in pullman GT con accompagnatore, partenze da Lendinara, Badia Polesine, Rovigo ed eventuali tappe su richiesta. Info e prenotazioni Elena Agenzia Viaggi BIG LIFE TOUR via Cavour 2 Lendinara (Ro) tel 0425600359 info@biglifetour.it

...................................................................................................................

30 dicembre 2015 - 2 gennaio 2016

CAPODANNO IN UMBRIA Durante il soggiorno visite guidate a Gubbio (presepe a grandezza naturale quartiere di San Martino; piazza Grande con Palazzo dei Consoli; Chiesa di S. Francesco, Duomo) sosta per ammirare l’Albero di Natale più grande del mondo: una strabiliante creazione di luci che riveste l’intero monte di Gubbio. Perugia centro storico (Fontana Maggiore, Cattedrale, Palazzo Comunale...) la ruota panoramica, il mercatino di Natale alla Rocca Paolina. Corciano centro storico e il presepe con statue a grandezza umana. S. Maria degli Angeli (visita libera - da non perdere la mostra Tutti i presepi del mondo). Norcia (Basilica di San Benedetto, Duomo, Palazzo Comunale). Assisi (Chiesa di Santa Chiara, la celeberrima Basilica del Santo). Partenze da: Porto Viro, Loreo, Adria, Villadose, Rovigo, Occhiobello. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

dal 29 dicembre 2015 al 2 gennaio 2016

CAPODANNO A PAESTUM (SALERNO) ULTIMI POSTI Quota individuale di partecipazione € 640 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Sistemazione in hotel 4* a Paestum in camere doppie con servizi privati, trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno al pranzo dell'ultimo giorno, Bevande ai pasti, Gran Galà di Capodanno con intrattenimento musicale e danzante presso hotel 5 stelle, Assicurazione medico e bagaglio e Documentazione da viaggio. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

adesioni aperte

...................................................................................................................

INVERNO IN TRENTINO A MOLVENO E ANDALO

dom. 24 gennaio 2016 - da Rovigo e Monselice (Pd)

Ospiti negli ormai conosciuti e rinomati hotel tre stelle sul Lago di Molveno, in pensione completa o mezza pensione a scelta • Dal 26 al 30 dicembre (bambini gratis in camera con i genitori) oppure dal 2 al 6 gennaio (con riduzione per i bambini fino a 10 anni) Costo a persona: € 265 pensione completa, € 245 mezza pensione. Con supplemento di € 50 è possibile viaggio A/R in pullman il 2 e 6 gen. Dal 3 al 6 gennaio possibilità di soggiorno al costo di € 205. Oltre ad un ottimo relax, verranno proposti: discese, escursioni, gite, passeggiate, ciaspolade, la befana per i bambini, musica con il dj Leo, ballo, lotterie con estrazione di week end; tutto nel meraviglioso ambiente delle Dolomiti di Brenta. Info ed iscrizioni: Giulio cell. 340.2868288 • 41.44@libero.it •

FALCADE... CON LE CIASPOLE Partenze: Rovigo ore 6.30 (p.zza Cervi), Monselice (Pd) ore 6.45 (entrata autostrada). Meraviglioso comprensorio dolomitico, irresistibile ski area Alpe Lusia/San Pellegrino, con 100 km di piste con panorami mozzafiato regalando emozioni agli sciatori di qualsiasi livello. Per chi non scia, un semplice e piacevole percorso con le ciaspole adatto a tutti, partendo dal passo Velles si procede lungo la stradina ben battuta accompagnati da una guida alpina, con capolinea Falcade. Quota di partecipazione: € 31 soci; € 36 non soci; inferiori ai 18 anni € 24; con ciaspole: € 46 soci € 51 non soci; inferiori ai 18 anni € 37. La quota comprende: pullman, guida alpina, ciaspole. Iscrizioni entro il 15 gennaio 2016. Adesioni: aicsrodigino@gmail.com tel. 349.3146918 www.aicsrodigino.altervista.org - Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via S. di Santarosa 2

...................................................................................................................

Org.: Parrocchia di Grignano Pol.. Dir. Tecnica: Agenzia Deltamondo - Rovigo

...................................................................................................................


info@viavainet.it

| gite e viaggi | VIAVAI

31 dicembre 2015 - 3 gennaio 2016

dal 23 al 24 gennaio 2016

REGGE DI PIANURA Le meraviglie del Ducato di Parma e Piacenza

UN WEEK END DA FAVOLA TRA LE ALPI

Viaggio di Capodanno, la tradizione CTG “Rovigoti”di un solo mitico viaggio all’anno. Luoghi e persone al di fuori degli schemi correnti. Cultura e divertimento. Regge abitate dai principi; nella “reggia” della lirica per l’ultimo dell’anno; a cena da Guareschi e in cascina dai Fratelli Cervi; le grandi cattedrali del sacro e i santuari dell’enogastronomia. Quota di partecipazione: € 350 - pullman GT, Hotel 4*. OT Nextour. Animatore culturale: Giuliano Forestelli. Info prenotazione e programma: 340.2591994. ...................................................................................................................

1°gg: Ritrovo e partenza per Tirano. Pranzo in ristorante a Lecco e breve visita della città. Arrivo a Tirano in serata; cena e pernottamento in hotel 3* stelle. 2° gg: Prima colazione, incontro con la guida e partenza con il famoso Trenino Rosso del Bernina fino a Pontresina dove si partirà per l’escursione con le carrozze o slitte trainate da cavalli fino in Val Roseg. Arrivo al pianoro di origine glaciale dove si effettuerà una sosta per il pranzo in ristorante. Ritorno a Pontresina con le carrozze trainate da cavalli. Rientro nelle località di provenienza. Quota di partecipazione: € 255 Suppl. singola € 25. Info e adesioni: Fulvia Tour Adria via Chiappara, 24 - tel.

dom. 26 dicembre 2015 - da Adria, Lama, Ceregnano e Rovigo

MIRO’: SOLI DI NOTTE Villa Manin - Passariano (UD) La mostra riunisce un importante nucleo di opere di Mirò, molte delle quali mai esposte in Italia, legato ad uno specifico momento del suo lavoro; una fase artistica estremamente fertile e poco conosciuta, racchiusa tra i primi anni cinquanta e la sua scomparsa (1983). Esposte oltre 250 opere dell’artista, i suoi oggetti personali, la ricostruzione del suo studio, documenti e circa 50 scatti di grandi fotografi che lo hanno immortalato, in un marginale percorso espositivo. Partenze da: Adria ore 12.20, Lama ore 12.40, Ceregnano ore 12.45, Rovigo, ore 13. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

dal 1° al 4 giugno 2016

LE PRIME ROTTE DEI VENEZIANI Corciera con MSC Sinfonia Venezia-Zara-Croazia-Capodistria-Slovenia. Quote: € 299 cabina interna Fantastica, € 399 cabina interna Fantastica. Tasse € 80 p.p. Assicurazione € 28 p.p. Trasferimento per il Porto a/r con carichi a Porto Viro, Adria, Villadose, Rovigo, € 25 p.p. La quota comprende: Sistemazione nella categoria prescelta, Vitto a bordo, Serata di gala con il comandante, Partecipazione a tutte le attività di animazione, Utilizzo di tutte le attrezzature della nave, Servizio trasporto bagagli nel porto di inizio/termine della crociera i mezzi d’imbarco e sbarco nei porti dove la nave non attaccherà la banchina. Info e adesioni: Fulvia Tour Adria via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Programma completo www.fulviatour.it

...................................................................................................................

domenica 13 dicembre 2015 - da Rovigo e Lendinara (Ro)

MERCATINI DI NATALE A INNSBRUK Partenze: Rovigo ore 6.30 (p.zza Cervi), Lendinara ore 6.50 (fronte Famila). Innsbruk è una meravigliosa cittadina austriaca, di origine medioevale. Simbolo della città è il tettuccio d'oro, fatto costruire dall'imperatore massimiliano I°, che ora riposa nella Cappella Imperiale, uno sfarzoso monumento con 28 statue di bronzo posizionate attorno alla tomba. Nel centro storico i caratteristici Mercatini di Natale incorniciati da incantevoli edifici, dal stile gotico, rinascimentale e barocco. All’interno del Palazzo Imperiale, si trova il più grande negozio al mondo del “Cristal Gallery Swarovsky”. Quota di partecipazione: € 40 soci - € 45 non soci; inferiori ai 18 anni € 30. La quota comprende: pullman + due autisti. Ultimi posti disponibili Adesioni: aicsrodigino@gmail.com tel. 349.3146918 www.aicsrodigino.altervista.org - Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via S. di Santarosa 2

...................................................................................................................

adesioni aperte - da Rovigo, Lendinara, Badia Polesine (Ro)

VIVI UN CALDO INVERNO CON REFINERY TRAVEL&TOURS! Esperienze giornaliere per scoprire le bellezze italiane e vivere momenti indimenticabili sulla neve a gennaio. • 19 DICEMBRE Shopping in Franciacorta, Outlet Village € 34; • 19 DICEMBRE Presepe di sabbia Jesolo e visita Caorle € 30; • 20 DICEMBRE Mostra dei presepi di Verona € 36. • 4 GENNAIO Mountain Christmas in Val Gardena € 45; • 5 GENNAIO Sulla neve a Folgaria € 33; • 10 GENNAIO Shopping a Noventa di Piave € 33; • 17 GENNAIO Mostra Hayez € 55; • 23 GENNAIO Ciaspolata con pranzo a Malaga Millegrobbe € 58; • 31 GENNAIO Sleddog in Val Comelico € 75. Tutte le proposte di gite in giornata prevedono viaggi organizzati con Pullman GT con partenza da Rovigo, Lendinara e Badia Polesine. Tutta l’offerta in Agenzia o www.refinerytravel.it Info e adesioni: cell. 344 2575932 oppure info@refinerytravel.it

..................................................................................................................

0426.21338. Programma completo www.fulviatour.it

...................................................................................................................

dal 30 dicembre 2015 al 2 gennaio 2016

CAPODANNO IN RIVIERA DI ROMAGNA - CESENATICO Quota di partecipazione: € 400 (minimo 26 partecipanti); € 380 (minimo 32 partecipanti) - supplemento singola € 90. La quota comprende: viaggio in pullman GT da Padova e Rovigo; sistemazione in hotel 3* in Riviera Romagnola in camere doppie con servizi privati; trattamento di pensione completa in hotel, (dal pranzo del 1° giorno al pranzo del 4° bevande incluse); Cenone di capodanno in hotel con bevande, spumante e musica dal vivo; visite guidate a Santarcangelo di Romagna, Ravenna, Cesena, Urbino; accompagntore agenzia 3v - ass.medico bagaglio r.c. Infortuni. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

dal 29 dicembre 2015 al 2 gennaio 2016 - da Rovigo, p.le Cervi

CAPODANNO IN COSTA SORRENTINA 5 giorni 4 notti. La festa più allegra dell’anno nella costa più romantica. Partenza da Rovigo, piazzale Cervi, all’ora che sarà stabilita. Viaggio con pullman GT. Questo viaggio di gruppo permette al turista di visitare le città di Orvieto, Positano, Amalfi, Sorrento, Napoli e Caserta tutte con guida. Pranzi, cene e cenone compresi. Quota individuale € 795 a persona, acconto alla prenotazione di € 100. La quota comprende: Pullman GT, pensione completa, ingressi, guida e accompagnatore. Prenotazione entro il 19 dicembre, fino ad esaurimento posti. Programma completo sul sito www.refinerytravel.it • PER NATALE CAMBIA IL TUO MODO DI FARE I REGALI: Refinery Travel lancia la Travel Card, una carta prepagata, con la quale si possono acquistare viaggi ed escursioni in giornata. Altre informazioni in agenzia. Info e adesioni: tel. 344.2575932 • info@refinerytravel.it ..................................................................................................................

13


14

VIAVAI | cinema |

tel. 0425 28282

CINEPLEX DREAM PARK

CINEPLEX DREAM PARK

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

da gio. 3 a dom. 6 dicembre

da gio. 3 a dom. 6 dicembre

CHIAMATEMI FRANCESCO IL PAPA DELLA GENTE

HEART OF THE SEA

con Rodrigo De La Serna biografico

con Chris Hemsworth, C. Murphy avventura

gio 17.00 - 19.10 - 21.15 ven 18.00 - 20.10 - 22.15 sab 15.45 - 18.00 - 20.10 - 22.30 - 0.45 dom 15.45 - 18.00 - 20.10 - 22.30

gio 16.15 - 18.45 - 21.15 ven 17.15 - 19.45 - 22.15 sab 14.45 - 17.15 - 19.45 - 22.15 - 0.45 dom 14.45 - 17.15 - 19.45 - 22.15

da gio. 3 a dom. 6 dicembre

da gio. 3 a dom. 6 dicembre

REGRESSION

Le origini di Moby Dick

HUNGER GAMES

con Emma Watson, Ethan Hawke thriller

Il canto della rivolta - 2a parte

gio 16.30 - 18.45 - 21.00 ven 17.30 - 19.45 - 22.00 sab 15.15 - 17.30 - 19.45 - 22.00 - 0.20 dom 15.15 - 17.30 - 19.45 - 22.00

con J. Lawrence, J. Hutcherson fantasy

da gio. 3 a dom. 6 dicembre

gio 16.15 - 18.55 - 21.30 ven 17.15 - 19.55 - 22.30 sab 16.40 - 19.20 - 22.00 - 0.40 dom 16.40 - 19.20 - 22.00

11 DONNE A PARIGI

con Isabelle Adjani, Laetitia Casta commedia gio 16.30 - 19.00 - 21.20 ven 17.30 - 20.00 - 22.20 sab 15.10 - 17.30 - 20.00 - 22.20 - 0.45 dom 15.10 - 17.30 - 20.00 - 22.20 da gio. 3 a dom. 6 dicembre

MON ROI - IL MIO RE

con Vincent Cassel, E. Bercot drammatico Nell'inverno del 1820, la baleniera del New England Essex viene attaccata da una creatura incredibile: una balena dalle dimensioni e la forza elefantiache, ed un senso quasi umano di vendetta. Il disastro marittimo, realmente accaduto, avrebbe ispirato Herman Melville a scrivere Moby Dick. Ma l'autore ha descritto solo una parte della storia. Il nuovo film di Ron Howard Heart of the Sea Le Origini di Moby Dick rivela le conseguenze di quella straziante aggressione: di come i superstiti dell'equipaggio della nave si spingono oltre i loro limiti, costretti a compiere l'impensabile per poter sopravvivere. Sfidando le tempeste, la fame, il panico e la disperazione, gli uomini mettono in discussione le loro convinzioni più profonde, dal valore della loro vita alla moralità dei loro scambi, mentre il capitano cerca di riprendere la rotta e il suo primo assistente tenta ancora di sconfiggere la grande balena.

CINEMA BELLINI Montagnana (Pd) tel. 0429.800700 da gio. 3 a mar. 8 dicembre 2015

CHIAMATEMI FRANCESCO IL PAPA DELLA GENTE

con Rodrigo De La Serna biografico

gio 16.15 - 18.55 - 21.30 ven 17.15 - 19.55 - 22.30 sab 16.40 - 19.20 - 22.00 - 0.40 dom 16.40 - 19.20 - 22.00

gio 21.00 sab lun 18.00 - 21.00 dom mar 15.00 - 18.00 - 21.00

da gio. 3 a dom. 6 dicembre

ACCADEMIA CARRARA

IL VIAGGIO DI ARLO

Il Museo riscoperto

regia di Peter Sohn animazione

regia di di Davide Ferrario documentario

gio 16.45 - 19.00 ven 17.45 - 20.00 sab dom 15.30 - 17.45 - 20.00

mer 21.00

mercoledì 9 dicembre 2015

da gio. 3 a dom. 6 dicembre

IL SAPORE DEL SUCCESSO

con Alicia Vikander, Bradley Cooper commedia

CINEMA EDEN

gio 17.00 - 19.10 - 21.20 ven 18.00 - 20.10 - 22.20 sab 15.45 - 18.00 - 20.10 - 22.20 - 0.30 dom 15.45 - 18.00 - 20.10 - 22.20

da gio. 3 a mer. 9 dicembre 2015

da gio. 3 a dom. 6 dicembre THE VISIT VM 14

CHIAMATEMI FRANCESCO IL PAPA DELLA GENTE

con Olivia DeJonge, Ed Oxenbould horror

con Rodrigo De La Serna biografico

gio 17.30 - 19.30 - 21.30 ven 18.30 - 20.30 - 22.30 sab 14.30 - 16.30 - 18.30 - 20.30 - 22.30 - 0.30 dom 14.30 - 16.30 - 18.30 - 20.30 - 22.30

gio ven 22.15 sab lun 20.15 - 22.15 dom mar 17.20 - 20.00 - 22.15 mer 20.00 - 22.15

da gio. 3 a dom. 6 dicembre

HEART OF THE SEA

MATRIMONIO AL SUD

Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398

da gio. 3 a mer. 9 dicembre 2015

Le origini di Moby Dick

con Massimo Boldi, Biagio Izzo commedia

con Chris Hemsworth, C. Murphy avventura

gio 21.20 ven sab dom 22.20

gio 22.00 ven sab lun mer 19.30 - 22.00 dom mar 15.30 - 19.30 - 22.00

da gio. 3 a dom. 6 dicembre

007 - SPECTRE

con Daniel Craig, Monica Bellucci azione gio 16.15 - 18.55 - 21.30 ven 17.15 - 19.55 - 22.30 sab 16.10 - 19.00 - 21.55 - 0.40 dom 16.10 - 19.00 - 21.55

da ven. 4 a mar. 8 dicembre 2015

IL VIAGGIO DI ARLO

regia di Peter Sohn animazione ven 20.00 sab lun 18.15 dom mar 15.15 - 18.00


| cinema | VIAVAI

info@viavainet.it

MULTISALA CINERGIA

MULTISALA CINERGIA

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

da gio. 3 a mer. 9 dicembre 2015

da gio. 3 a mer. 9 dicembre 2015

CHIAMATEMI FRANCESCO IL PAPA DELLA GENTE

HEART OF THE SEA

con Rodrigo De La Serna biografico

con Chris Hemsworth, C. Murphy avventura

gio ven mer 18.10 - 20.10 - 22.15 sab lun 16.05 - 18.05 - 20.10 - 22.15 dom mar 16.00 - 18.05 - 20.10 - 22.15

gio ven mer 19.55 - 22.25 sab 17.05 - 19.35 - 22.05 - 0.35 dom 15.00 - 17.25 - 19.55 - 22.25 lun 17.25 - 19.55 - 22.25 mar 16.00 - 18.30 - 21.00

da gio. 3 a mer. 9 dicembre 2015

REGRESSION

con Emma Watson, Ethan Hawke thriller gio ven mer 18.10 - 20.20 - 22.35 sab 17.40 - 19.55 - 22.10 - 0.25 dom 15.30 - 17.45 - 20.00 - 22.15 lun 16.00 - 18.10 - 20.25 - 22.40 mar 15.35 - 17.50 - 20.05 - 22.20 mercoledì 9 dicembre 2015

ACCADEMIA CARRARA Il Museo riscoperto

Le origini di Moby Dick

da gio. 3 a mer. 9 dicembre 2015

LA FELICITA’ E’ UN SISTEMA COMPLESSO con Valerio Mastandrea, H. Yaron commedia gio ven 18.05 - 19.55 sab 19.35 - 22.00 - 0.25 dom 15.15 - 19.55 - 22.20 lun mar 20.05 mer 22.10 da lun. 7 a mer. 9 dicembre 2015

IL PROFESSOR CENERENTOLO

regia di di Davide Ferrario documentario

con L. Pieraccioni, L. Chiatti commedia

mer 20.30

lun 16.20 - 18.20 - 20.20 - 22.20 mar 16.00 - 18.00 - 20.00 - 22.00 mer 18.15 - 20.10 - 22.10

da lun. 7 a mer. 9 dicembre 2015

BELLE E SEBASTIEN L’avventura continua con Félix Bossuet, Tchéky Karyo avventura

da gio. 3 a mer. 9 dicembre 2015

lun 16.15 - 18.20 - 20.25 mar 15.45 - 17.50 - 19.55 mer 18.20 - 20.25

regia di Peter Sohn animazione

IL VIAGGIO DI ARLO

NATALE ALL’IMPROVVISO

gio ven mer 18.05 - 20.05 sab 16.10 - 18.10 - 20.15 dom mar 15.30 - 17.35 - 19.40 lun 16.00 - 18.00

gio ven 22.20 sab 17.20 dom 17.40

da gio. 3 a mer. 9 dicembre 2015

da gio. 3 a mer. 9 dicembre 2015

Il canto della rivolta - 2a parte

da gio. 3 a dom. 6 dicembre 2015

con Olivia Wilde, Amanda Seyfried commedia

IL SAPORE DEL SUCCESSO

con Alicia Vikander, Bradley Cooper commedia gio ven 20.25 - 22.35 sab 16.00 - 18.05 - 20.15 - 22.25 - 0.35 dom 15.40 - 17.50 - 20.00 - 22.10 lun 22.30 mar 17.55 - 22.30 mer 18.20 - 22.20 da gio. 3 a mar. 8 dicembre 2015

PAN - VIAGGIO SULL’ISOLA CHE NON C’È

HUNGER GAMES con J. Lawrence, J. Hutcherson fantasy gio ven 18.30 - 21.30 sab 17.00 - 20.00 - 22.45 - 0.20 dom mar 16.00 - 18.45 - 21.30 lun 16.40 - 19.25 - 22.10 mer 18.15 da gio. 3 a mer. 9 dicembre 2015

THE VISIT

con Olivia DeJonge, Ed Oxenbould horror

gio ven 18.15 sab 16.15 dom 16.00 lun 16.25 mar 15.35

gio ven 20.30 - 22.30 sab 18.30 - 20.30 - 22.30 - 0.30 dom 18.20 - 20.20 - 22.20 lun mer 22.30 mar 22.10

lun. 7 e mar. 8 dicembre 2015

da gio. 3 a mar. 8 dicembre 2015

con Hugh Jackman, Levi Miller avventura

L’ESIGENZA DI UNIRMI OGNI VOLTA CON TE

con Claudia Gerini, Marco Bocci drammatico lun 19.00 - 21.00

mar 21.00

Rassegna 10 Piccoli Grandi Film

007 - SPECTRE

con Daniel Craig, Monica Bellucci azione gio ven 22.10 sab 22.20 dom mar 21.45

Chiamatemi Francesco è il racconto del percorso che ha portato Jorge Bergoglio, figlio di una famiglia di immigrati italiani a Buenos Aires, alla guida della Chiesa Cattolica. È un viaggio umano e spirituale durato più di mezzo secolo, sullo sfondo di un paese - l'Argentina - che ha vissuto momenti storici controversi, fino all'elezione al soglio pontificio nel 2013. Negli anni della giovinezza Jorge è un ragazzo come tanti, peronista, con una fidanzata, gli amici, e una professoressa di Chimica, Esther Ballestrino, cui rimarrà legato per tutta la vita. Tutto cambia quando la vocazione lo porterà a entrare, poco più che ventenne, nel rigoroso ordine dei Gesuiti. Durante la terribile dittatura militare di Videla, Bergoglio viene nominato, seppur ancora molto giovane, Padre Provinciale dei Gesuiti per l'Argentina. Questa responsabilità in un momento così tetro metterà alla prova, nel modo più drammatico, la fede e il coraggio del futuro Papa. Jorge nonostante i rischi si impegnerà in prima persona nella difesa dei perseguitati dal regime - ma pagherà un prezzo umanamente altissimo vedendo morire o "scomparire" alcuni tra i suoi più amati compagni di strada. Da questa esperienza Bergoglio uscirà cambiato e pronto a vivere il suo impegno futuro nella costante difesa degli ultimi e degli emarginati.

15


OPEN DAY

12 e 13 dicembre 2015 prime giornate di scuola aperta in tutti gli Istituti Superiori della Provincia di Rovigo

is

io n c r iz

n i an

17 -20 6 1 0 o2

IL GIORNALE DELL’ORIENTAMENTO ALLA SCUOLA SUPERIORE è in distribuzione a tutti gli studenti di terza media

www.scuolaaperta.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.