viavai 5 dicembre 2014

Page 1

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini

dal 1993 anno XXI

n. 47-2014

COPIA OMAGGIO

copie 13000 - distribuzione gratuita

info pag. 4

VIA

VAI

Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

VENETO SUD

settimanale di cultura, spettacolo e tempo libero in rete su:

www.viavainet.it

info pag. 2

info pag. 6

info pag. 6

info pag. 6

5-12 dicembre 2014

CINEVIAVAI: CINERGIA Rovigo - CINEPLEX Due Carrare - EDEN Porto Viro - BELLINI Montagnana - POLITEAMA Adria - MIGNON Lendinara


incontri

XX Settimana Beni Culturali in Polesine 6-11 dicembre 2014 Rovigo Pescheria Nuova, sala Brigo c.so del Popolo

TRACCE DI PRESENZE FEMMINILI ILLUSTRI IN POLESINE …per un itinerario di genere a Rovigo Inaugurazione mostra sabato 6 dicembre 2014 ore 16.30 con saluti autorità; sarà presente Maria Luisa Coppola, Assessore alla Regione Veneto. Mostra storico-documentaria organizzata dal Liceo Scientifico Statale “P. Paleocapa” di Rovigo, a cura della prof.ssa Rosanna Beccari, docente di lettere e latino al Paleocapa e referente di Toponomastica Femminile per la Provincia di Rovigo, in collaborazione con il Comune di Rovigo e il patrocinio di FNISM e Toponomastica Femminile. • Lunedì 8 dicembre ore 17 Letture da autrici polesane e visita guidata virtuale all’itinerario di genere a Rovigo Ospiti d’onore: ANGIOLETTA MASIERO, poetessa, scrittrice, giornalista ed attrice rodigina, che leggerà alcuni estratti dal suo volume Al tócco della parola. LUCA MALIN, autore di Indomita, ricorderà invece Maria Antonietta Avanzo, eroina emblema della nostra terra. Ingresso libero. Orario di apertura della mostra: 9.30-12.30; 16.30-19.30 Info: 0425.410833 rops01000p@istruzione.it

RAGIONANDO DI COSTITUZIONE gio.11 dic. ore 17.30 - Rovigo, Hotel Regina Margherita sala riunioni

.................................................................................................................

SOVRANITÀ POPOLARE E LEGGI ELETTORALI Cosa succede in Italia

FRATTA. MOMENTI

dom.7 dicembre ore 11.30 - Fratta P. (Ro) Museo Archeologico Naz.le

A causa della preoccupante situazione istituzionale che il nostro Paese sta vivendo, è importante dare rilievo a tutte le forze che si impegnano nella salvaguardia dei diritti civili e politici fondamentali garantiti dalla Costituzione. A questo scopo l’Associazione Viva La Costituzione invita a questo incontro tutti i cittadini, soci, simpatizzanti e rappresentanti degli enti locali. In veste di relatore, il prof. Mario Bertolissi, docente di Diritto Costituzionale presso l’Università di Padova. Org. Associazione Viva la Costituzione ...................................................................................................................

Inaugurazione mostra fotografica con suggestive immagini di Fratta Polesine, a cura del FotoclubAdria. In occasione dell’inaugurazione verrà proiettato un filmato che racconterà in un centinaio di scatti particolarmente suggestivi gli scorci della magnifica città polesana. Iniziativa promossa dal Museo in collaborazione con il Foto Club di Adria

Dalle ore 15.30 “IRAN. Da Persepolis a Qom” il Prof. Gianfranco Cordella, presidente del Foto Club di Adria, presenterà il fotoreportage dedicato a questo affascinante paese orientale, concentrandosi in particolare sugli aspetti culturali che lo caratterizzano.

RISTORI LETTERARI 2014 - II^ EDIZIONE ven.5 dicembre 2014 ore 18.30 - Este (Pd) Gabinetto di Lettura

Iniziativa promossa da Gianfranco Cordella del Foto Club di Adria Per informazioni: tel. 0425 668523 / sba-ven.museofratta@beniculturali.it

FABIO FRANCESCHI con STEFANO LORENZETTO

.................................................................................................................

L’Italia che vorrei - Il manifesto civile dell'uomo che fa i libri (Marsilio Editore) Il libro. Nel Nordest vive e lavora un italiano che ha cominciato a fare il tipografo a 4 anni; che a 19 è stato costretto dalla morte del padre a improvvisarsi imprenditore; che ha saputo innovare come nessun altro un prodotto eguale a sé stesso da più di mezzo millennio: il libro, costruendo l’unica impresa al mondo capace di stamparlo in meno di 24 ore. Fabio Franceschi, proprietario della Grafica Veneta, racconta a Stefano Lorenzetto com'è riuscito ad aumentare di quasi 200 volte il fatturato dal 2001 a oggi. L’autore. Fabio Franceschi, imprenditore, è nato a Camposampiero (Padova) nel 1969. È presidente della Grafica Veneta. Volto noto al grande pubblico per le sue frequenti apparizioni nei talk show televisivi, da Porta a porta a Ballarò, è anche azionista del «Fatto Quotidiano». Ha fatto parte dei consigli della Confindustria di Padova e della Confindustria del Veneto

dom.7 dicembre - Rovigo, Museo dei Grandi Fiumi p.le S.Bartolomeo

ANTICHE ROTTE PER MARE, PER TERRA, PER FIUME dall’Età del Bronzo al Rinascimento Visita guidata tematica per adulti e per bambini (con sorpresa). Iniziativa promossa dal Comune di Rovigo - Museo dei Grandi Fiumi, in collaborazione con Ce.Di. Turismo & Cultura. Per i partecipanti all’iniziativa biglietto d’ingresso ridotto € 2,00. Per informazioni: tel. 0425 25077 / museograndifiumi@comune.rovigo.it Per prenotazioni: tel. 0425 21530 / cedi@turismocultura.it (accesso disabili)

.................................................................................................................

mar.9 dicembre 2014 ore 10 - Rovigo, Museo dei Grandi Fiumi

UN VIAGGIATORE RODIGINO ILLUSTRE: GIOVANNI MIANI Interventi di Arnaldo Pavarin, Presidente associazione “R. Barbujani” e di Lino Segantin, scrittore. Iniziativa promossa da Associazione Barbujani onlus, in collaborazione con il Comune di Rovigo - Museo dei Grandi Fiumi. Per informazioni: tel. 0425.25410 renzobarbujanionlus@libero.it Ingresso gratuito sino a capienza della sala (accesso disabili)

Org. Libreria Gregoriana di Este (tel. 0429 3511) con il contributo del Comune di Este - Ass.to alla Cultura. Gli incontri saranno accompagnati da intrattenimento musicale e degustazione di prodotti e preparazioni di qualità. Info: www.ascompd.com

.................................................................................................................

gio.11 dic. ore 16.30 Rovigo, Camera di Commercio p.zza Garibaldi

VIAGGIO IN POLESINE CON VENTAGLIO 90, N. 50

................................................................................................................. BUM. L’esploso della creatività

Interventi di Lorenzo Belloni, presidente C.C.I.A.A., Marco Chinaglia, coordinatore Comitato Beni Culturali in Polesine, Lino Segantin, direttore rivista. Iniziativa promossa da Turismo & Cultura, realizzata in collaborazione con la Camera di Commercio di Rovigo.

sab.13 dic. ore 15 Rovigo, Basilico Cucina & Dispensa via Badaloni 21

BARBARA CALZOLARI Designer ore 15.00 - Workshop con Barbara Calzolari Introduzione alla calligrafia con workshop base gratuito: disponibili 10 postazioni operative (iscrizione obbligatoria via mail entro il 10/12). Tutti gli altri partecipanti potranno assistere e approfondire il tema della calligrafia. ore 18.00 Raccontare Barbara Calzolari Live performance: dopo aver raccontato il suo percorso artistico, Barbara realizzerà un’opera dal vivo.

Per informazioni: tel. 0425 21530 / cedi@turismocultura.it (accesso disabili)

.................................................................................................................

sab.13 dic. ore 21 Rovigo, Planetario C.Tolomeo Roverdicrè via Pozzato

MIANI: DA ROVIGO ALLE SORGENTI DEL NILO e come la stella Sirio indovini le sue piene Interventi di Enzo Bellettato, Giorgio Vavallarin e Sara Surico. Iniziativa promossa dal Gruppo Astrofili Polesani. Info e prenot. Sara Surico 338 2104706 sarasurico@gmail.com - enzobellettatogmail.com

.................................................................................................................

dom. 14 dicembre 2014 ore 9 - Rovigo, da Piazza Vittorio E. II

Info: bumgallery.it associazionetumbo@gmail.com tel. 347.8390860 Evento organizzato da Tumbo nell'ambito del bando Culturalmente 2013, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.

PLAY TO REMEBER Memorie di Passaggi in Polesine

1893. L’INCHIESTA Film documentario di Nella Condorelli Prima Regionale. 1893. L'inchiesta è tratto dalla straordinaria inchiesta condotta in Sicilia dal giornalista lendinarese Adolfo Rossi (1857-1921) girando quasi sempre a dorso di mulo, per descrivere l'agitazione dei Fasci Siciliani dei Lavoratori, il movimento popolare considerato dalla storiografia internazionale il più importante d' Europa, dopo la Comune di Parigi. Una grande pagina di lotte per i diritti del lavoro dimenticata dalla storia nazionale, e una grande inchiesta, anch'essa ingiustamente dimenticata Basato sulle sue corrispondenze, il film racconta contemporaneamente una grande pagina di Storia dimenticata – le rivendicazioni popolari siciliane per la giustizia sociale che, tra il 1891 ed il 1894, scossero l'opinione pubblica italiana ed europea - ed una grande inchiesta giornalistica ed il suo autore, anch'essi ingiustamente dimenticati. L'inchiesta di Rossi è considerata dalla storiografia internazionale un fondamentale contributo alla ricerca storica sui movimenti sociali di fine Ottocento, ed il movimento dei Fasci Siciliani dei Lavoratori il secondo dell'800 europeo, dopo alla Comune di Parigi, per importanza e numero di partecipanti. Adolfo Rossi. Lendinarese, celebrato dai suoi contemporanei come il miglior “redattore viaggiante” dell'epoca per il linguaggio innovativo basato sulla descrizione dei fatti, Rossi è stato anche il primo giornalista italiano ad utilizzare il telegrafo per inviare alla redazione articoli lunghi in tempo reale, aprendo la strada alla possibilità di approfondire le notizie da luoghi lontani. Adolfo Rossi è stato anche il primo giornalista italiano a dare alle stampe le sue inchieste ripubblicandole in libretti veloci e scarni, una sorta di antenati degli instant book. “L'agitazione in Sicilia. Inchiesta sui Fasci Siciliani dei Lavoratori” è il suo terzo libro-inchiesta, preceduto da “Un italiano in America”, e “Nel paese del Dollari”, basati sulle sue esperienze di immigrato negli Stati Uniti, alla metà degli Anni Ottanta dell'Ottocento. Una produzione Factory Film con la collaborazione di Mibact, Mise, Assessorato Regionale Turismo Sport Spettacolo, Sensi Contemporanei, Sicilia Film Commission e Archivio di Stato di Rovigo. Con il patrocinio Archivio di Stato di Rovigo, Regione Veneto, Comune di Palermo, Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato e con il contributo di Fulvia Tour. Per info: as-ro@beniculturali.it tel. 0425.24051 biblioteca@comune.lendinara.ro.it tel. 0425.605611

Gioco multimediale per scoprire, in modo nuovo, storie ed episodi legate ai viaggiatori in o del Polesine. Per prendere parte al gioco è necessario compilare, entro giovedì 11 dicembre, la scheda di iscrizione pubblicata sul sito www.teradamar.it E’ possibile giocare singolarmente o in squadre di massimo 3 persone. E’ previsto un omaggio a tutti i partecipanti e premi ai primi tre classificati. L'iniziativa avrà come campo di gioco il centro storico di Rovigo e si svolgerà con qualsiasi condizione meteo.

...................................................................................................................

sab.13 dicembre ore 9.30 - Rovigo, Cen.ser viale Porta Adige 45

10^ CONVENTION REGIONALE TEAM VENETO SPECIAL OLYMPICS Il cambiamento non avviene a bordo campo #PlayUnified Special Olympics è programma internazionale di allenamento sportivo e competizioni atletiche per persone con disabilità intellettiva. La Convention regionale è un’importante occasione di scambio, confronto e condivisione di esperienze e testimonianze tra tutti i Team accreditati, tra le associazioni sportive e di volontariato, del mondo della scuola, delle famiglie e di tutti coloro che si occupano di persone con disabilità intellettiva. #PlayUnified”: lo sport unificato per una società inclusiva. Un invito del movimento Special Olympics a giocare insieme nel segno dell’inclusione e dell’amicizia abbattendo le barriere e i pregiudizi che ancora persistono. Nel corso della mattinata verranno raccontate dai protagonisti, con il supporto di materiale audiovisivo, esperienze e progetti realizzati nella passata stagione e verranno presentate le nuove opportunità, le nuove sfide. Nel pomeriggio si svolgeranno sessioni separate per le varie aree tematiche: Famiglia, Tecnica, Scuola. Festa per gli aleti e i volontari. Il pomeriggio diventa un momento interessante di riflessione non solo sulle opportunità di integrazione offerte dallo sport e dal programma Special Olympics. La giornata vedrà la presenza di delegazioni dei vari Team della Regione Veneto, ma anche tante realtà sportive, le scuole, l’Università e le associazioni di volontariato del nostro territorio. La Convention si chiude, intorno alle ore 16.30, in sessione plenaria, con le relazioni dei rappresentanti per area.

Info: www.teradamar.it • info.teradamar@libero.it • 338.1470208 - 328.2572136 Org. Associazione Culturale TeradaMar, in collaborazione con la Fondazione Banca del Monte di Rovigo e con il patrocinio del GAL Delta Po e GAL Adige.

.................................................................................................................

incontri mar.9 dicembre ore 21.15 Villadose (RO) Municipio p.zza A. Moro 24

APPRENDERE - IMPRENDERE Evento gratuito ed informale rivolto ai giovani durante il quale si racconterà con la solita freschezza il rapporto tra imprenditoria e innovazione. Si vuole analizzare i fattori che incideranno sui modelli di business futuri tramite il pensiero di 6 relatori: promotori di modelli imprenditoriali diversi ma accomunati da una peculiarità: sono rodigini. Tre di questi provengono dal mondo delle Startup e gli altri sono affermati professionisti del settore digitale che offriranno ai giovani spunti di riflessione su come rendere un modello imprenditoriale innovativo. Tra i nomi Riccardo Mares, autore di Mamma posso spiegarti lavoro nel web, Silvia Lonardo, mamma blogger, Giorgio Soffiato, professionista del digitale.

Per motivi organizzativi iscrizioni entro 8 dicembre a rovigo@specialolympics.it Organizzatore evento: La Tenda Onlus: cell. 348.7242104

.................................................................................................................

mar.9 dic.ore 21 Rovigo, Liceo P.Paleocapa Auditorium v.De Gasperi 19

LE SUPERNOVAE E IL DESTINO DELL’UNIVERSO Rel. prof. Enrico Cappellaro INAF - osservatorio Astronomico di Padova. "Spaziando ..." 2014/2015, ciclo di incontri sull'Astronomia e sul pianeta Terra organizzato dal Gruppo Astrofili Polesani in collaborazione con il Liceo Scientifico Statale P. Paleocapa di Rovigo. www.astrofilipolesani.net

Per info: www.pilloledifuturo.it

...................................................................................................................

...................................................................................................................

VIA VAI tel. 0425 28282

mer.10 dicembre 2014 ore 16.30 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin

2

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


teatro CINQUESERE TEATRO 2014 ven.5 dicembre 2014 ore 21 - Montagnana (Pd) Teatro Bellini

A TEATRO CON

Lettura teatrale di AesthesisTheatre, con Adriano Baccaglini e Antonia Bertagnon • “ In Nome della Madre” è un racconto di una bellezza e di un amore immenso e viscerale, di un legame unico e assoluto tra madre e figlio fino al distacco dal corpo, attraverso la nascita. Erri De Luca riesce in poche pagine a descrivere la forza, il silenzio e la difficile accettazione di Miriàm di un destino che da madre sente implacabile, destinato, al quale non può opporsi ma solo chiedere che avvenga il più tardi possibile. Una storia vera perché narrata in prima persona dalla donna, dal suo punto di vista e non da quello degli uomini. Erri De Luca la rende vera, carne e sangue, donna impaurita ma forte, forte da sfidare leggi e villaggio senza mai abbassare la testa. Una donna che difende suo figlio, solo suo, da tutti e che per quel figlio non teme nemmeno la morte per lapidazione, come la legge comandava. Il prodigio della notte di Natale, è per Erri De Luca, il parto della vergine e la festa della madre.

I COMPLESSI ovvero “Tradire aiuta il matrimonio” di Jean Bernard Luc

Ingresso libero. Org. Centro Documentazione Polesano onlus. Info: 339.8379831 info@cdponlus.it facebook: Centro Documentazione Polesano ................................................................................................................................

BE@LEMMING • UNA STAGIONE AL LEMMING / Ia parte

LE XE ROBE CHE CAPITA! Commedia brillante in 2 atti di Gianni Sparapan Compagnia “Mas-Ci e Femene” di Rovigo Teatro. Regia di Nello Sferrazzo. Trama: In questa commedia Gianni Sparapan ci fa tornare ad un avvenimento che risale agli anni 50 e che ci riporta a Granzette e più precisamente all’interno del “Manicomio”. Due coppie con status sociale diverso ma accomunate dalla “matisia” delle mogli. Una in preda a crisi mistiche e l’altra smemorata cronica. Senza dire nulla al personale si scambiano il letto a loro assegnato e così... ne muore una gettatasi dal balcone. Nascono malintesi, ironie, apprezzamenti e liti tra i mariti, la Pina ed il direttore Scopina e si distinguono in modo netto le varie personalità. La compagnia è alla prima esperienza teatrale. Composta da cantanti, artisti affermati in altri settori e da veri esordienti, hanno deciso di scommettere in un teatro allegro, brillante e dialettale. Saranno circa due ore di malintesi inaspettati che seguono il copione di quel gran maestro che è Gianni Sparapan.

ven.5 dicembre ore 20.45 - Badia Pol. (Ro) sede CDP via S.Rocco 32

IN NOME DELLA MADRE di Erri De Luca

DIVERTIAMOCI A TEATRO Rassegna Teatrale 2014-2015

sab.6 dicembre ore 21 - Villadose (Ro) Sala Teatro Europa

SARTORIA PLACIDO ZACCARIA Commedia dialettale brillante in due atti di Severino Zennaro Compagnia Teatrale I Girasoli di Rovigo Regia di Massimo Brancalion La storia è ambientata in una sartoria di un piccolo paese in provincia di Rovino a cavallo degli anni Sessanta-Settanta. Un microcosmo nel quale, quasi fatalmente, irrompono le vicende dei personaggi dando luogo a situazioni impreviste, a volte persino bizzarre, sfocianti sempre nel comico. Tutto ruota attorno alla figura del sarto e della moglie, il loro continuo prodigarsi per una “sistemazione” adeguata delle figlie assume anche il sapore di rivincita da vecchie e mai sopite rinunce. La presenza poi di un insolito ospite, un giovane pittore tanto squattrinato quanto vanaglorioso, rende ancor più stimolante il menage. Ed ecco che la vita lavorativa e privata si dilata e via via si interseca con quella di quanti, a vario titolo, orbitano in quella sartoria. Ingresso libero. Rassegna teatrale promossa dal Comune di Villadose in collab. con Associazione Culturale “L’araba fenice” di Lusia e con la ditta Fresenius Kabi di Villadose. Info: Biblioteca Villadose tel. 0425.405570 / I Lusiani cell. 348.7398526 ................................................................................................................................

A BAGNOLI, A BAGNOLI V’ASPETTO... DIVERTIAMOCI A TEATRO sab.6 dicembre ore 21 - Bagnoli di Sopra (Pd) Teatro C.Goldoni

GEMELLAGGIO CON LA LUGANEGA di Loredana Cont Associazione Culturale di animazione teatrale “C’era... c’è” di Albignasego (Pd) • Nel paese di... stanno pensando a chi candidare sindaco. La scela cade su Arturo, incoraggiato e sostenuto dagli amici e dalla famiglia. Quando il programma è fatto, interviene una senatrice mandata da Roma che dovrà seguire la compagna elettorale di Arturo e che propone un gemellaggio con una città degli Stati Uniti. La delegazione parte, portando agli americani prodotti tipici italiani, tra cui la ciuiga un salamino "povero" tipico di una zona del Trentino fatto con carne di maiale e rape macinate... ma in America come si traducono ciuiga, rape e segatura??? Dal dilemma al dramma...!? Ingresso intero euro 8, ridotto euro 5 • Info e prevendita la settimana dello spettacolo: Biblioteca Comunale tel. 049.9579124 / Teatro Comunale p.zza Unità d’Italia 1 tel. 049.9535335 sab. ore 16-19, dalle ore 20 del sabato degli spettacoli. Org. Compagnia Teatrale Sottosopra e Comune di Bagnoli di Sopra Assessorato alla Cultura - Biblioteca Comunale. Inserito nel cartellone Reteventi Padova 2014 ................................................................................................................................

dom.7 dicembre ore 21 - Padova, Centro Cult. S.Gaetano via Altinate

CIAO FABRIZIO! Dal Teatro l’omaggio a Fabrizio De André Comp. Teatro della Gran Guardia con Renata Rebeschini e Cristina Sartori Anche il teatro vuole mostrare la sua riconoscenza al grande cantautore ligure usando l’arte della parola. Questo spettacolo, unico nel suo genere, mette in scena la poetica del famoso cantautore, evidenziandone i temi fondamentali: il sociale, il religioso e l’amore.

Compagnia Micromega Dopo diciannove anni di vita coniugale, lei decide di rivolgersi a un noto psichiatra per salvare lui, colpito da nevrosi. Per amore, lo induce al tradimento in una serie di situazioni tragicomiche che non faranno altro che rafforzare la loro unione. Ma allora è proprio vero che “tradire aiuta il matrimonio”? Gli psichiatri pensano di sì. E voi? Biglietti: intero € 9, ridotto € 7 Prevendite: Fotostudio Dal Prà Montagnana (Pd) via Matteotti 58 tel. 0429.82452 Organizzazione: Compagnia Prototeatro (cell.3495200451) e Comune di Montagnana - Assessorato alla Cultura. Programma: www.bellinicinemateatro.it ................................................................................................................................

dal 1 al 8 dicembre 2014 - Rovigo, Teatro Studio viale Oroboni 14

EDIPO - Tragedia dei sensi per uno spettatore Teatro del Lemming Con Fiorella Tommasini, Chiara Elisa Rossini, Maria Grazia Bardascino, Boris Ventura, Alessio Papa, Marina Carluccio. Musica e regia: Massimo Munaro. Pensato per un solo spettatore partecipante ma realizzato negli anni per oltre 5000 spettatori, “Edipo” propone un radicale ribaltamento della prospettiva che fa dello spettatore non più il passivo fruitore della drammaturgia, bensì il motore stesso della rappresentazione. “In un'epoca di pensieri deboli e di fragili idee sul teatro, questo lavoro implicita la necessità di un ritorno al senso originario e profondo dell'esperienza teatrale. Il teatro, al contrario di quanto comunemente si pensa e si pratica, non nasce come mera rappresentazione ma è, prima di tutto, accadimento: l'evento, cioé, condiviso da almeno un attore ed uno spettatore, in uno spazio e in un tempo comune. [...] Lo spettatore, in questo lavoro, è personalmente chiamato a rivivere l'esperienza di Edipo, cosicchè le lacerazioni del protagonista diventano le sue. Come Edipo egli è il solo a viverle ed è cieco di fronte ad esse in un viaggio che lo vede claudicare, appena sostenuto da vaghe presenze che evocano e provocano continuamente il suo immaginario.” Massimo Munaro N.B. lo spettatore verrà bendato. Prenotazione obbligatoria. Biglietto unico € 15 Info: 0425.070643 infolemming@teatrodellemming.com www.teatrodellemming.it ................................................................................................................................

RASSEGNA TEATRO AMATORIALE CRESPINO 2014 • 1a edizione

ITALIANI commedia brillante in due atti Compagnia Teatrale Briciole d’Arte di Canaro (Ro). Regia e adattamento: Antonio Dal Ben • Gli italiani e l’Italia degli anni ’80 visti attraverso gli occhi di un inglese. “Italiani” è una brillante commedia in due atti, tratta da un adattamento di David Conati su un romanzo scritto da Tim Parks. Una storia che annoda gag, musiche e situazioni tipiche di una città di provincia nel Veneto. Al centro della vicenda un condominio, dove la monotonia quotidiana viene rotta dall’arrivo di Tim Parks, scrittore inglese, che in compagnia della moglie italiana intende soggiornare in uno degli appartamenti per osservare da vicino, e capire, abitudini e stili di vita degli italiani, senza rinunciare, ovviamente alle sottigliezze dell’ironia britannica. E così la scena si popola di personaggi con la spiccata caratteristica della “italianità”: le comari di paese, il fruttivendolo, la ragazzina disinibita, un appassionato di giardinaggio e la sorella maniaca delle pulizie di casa. A fare da sfondo l’Italia degli anni ’80, con i suoi vezzi ed i suoi vizi, le sue manie ed i suoi pregi, dove lo scorrere del tempo è sottolineato da continui cambi scena e giochi di luce. Il tutto sull’onda di una nostalgia intramezzata da situazioni comiche, e continuamente ravvivata da scorci musicali, sigle televisive, suoni e rumori capaci di trasportare lo spettatore nell’atmosfera di quegli anni.

viavai dei piccoli

IL VIAGGIO Mostra di illustrazione - Speciale Ragazzi Il Viaggio è interpretato come esperienza di vita, attraverso la storia i testi sacri e i racconti mitologici, i riti e le tradizioni che rivelano la dimensione emotiva e spirituale delle partenze e dei ritorni. Oltre 140 le opere di 68 illustratori, selezionati fra più di 300 partecipanti. Artisti provenienti da tutto il mondo che, nei modi più svariati e originali, hanno indagato ed esplorato il tema di questa edizione, nelle sue molteplici dimensioni. C’è chi rilancia il senso della vita o il raggiungimento di un fine ultimo; chi legge il passare del tempo; chi interpreta il viaggiare della propria mente. Non mancano le suggestioni bibliche con il peregrinare nel deserto, la vicenda di Giona nella balena, i discepoli sulla via di Emmaus, il percorso dei Magi, la traversata del mar Rosso. Numerosi anche gli intrecci con la cronaca quotidiana: il viaggio tra le proprie emozioni e inquietudini; il dramma di chi lascia la propria casa e cerca una meta migliore per il futuro: il viaggio quotidiano del lavoro che ci cambia la vita, ci disorienta, ci riempie di sollecitazioni, ci fa intrecciare le strade di molti… Sono opere cariche di fascino e suggestioni, ora gioiose ora malinconiche. In programma: Letture animate, laboratori didattici gratuiti per le scuole di Padova e Rovigo, per le Parrocchie - laboratori di illustrazione per i piccoli visitatori pensati per sviluppare la creatività e la manualità - laboratori di Natale. Orari: 9.00-19.00. Sabato e festivi: 9.00-20.00 Chiuso i lunedì non festivi. info e prenot.: da lunedì a venerdì ore 9.30-18.30 e sabato: 9.30-13.30 tel.0425 46 0093 info@palazzoroverella.com www.palazzoroverella.com La mostra è promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, dal Comune di Rovigo e dall’Accademia dei Concordi. Ideata e realizzata dal Museo Diocesano di Padova. ................................................................................................................................

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

Regia di Nello Sferrazzo. Trama: La Boje è stato il plimo sciopero agrario largo e partecipato esploso nelle campagne italiane nell'Italia postunitaria. Iniziò nel maggio del 1884 in Polesine, provincia di Rovigo. La causa determinante fu la situazione insostenibile delle condizioni in cui versava il proletariato italiano fin troppo vessato da una tassazione cieca e ottusa che ne inibiva la stessa possibilità di esistere. Il grido collettivo, di disperazione e di speranza insieme, si levò nella primavera dell' '84 in 36 comuni della nostra Provincia, dando luogo a una fiammata rivoluzionaria che dal Polesine si propagò anche nelle province finitime, in quell'anno e negli anni a venire. L'intervento militare ordinato dal prefetto, il famigerato Augusto Mattei, sedò la rivolta contadina, che fu pagata da processi iniqui e condanne durissime, e diede avvio alla prima grande diaspora polesana: 100.000 emigranti per le Americhe, in 30 anni.

sab.6 dic. ore 21 - Frassinelle Chiesa (Ro) Teatro S.Giuseppe

mostre Via Laurenti 8/10

LA BOJE IN POLESINE dramma di Gianni Sparapan

Ingresso € 5,00 • Org. Circolo Noi San Benedetto di Grignano Polesine ................................................................................................................................

Info: cell. 335.277788 www.teatrodellagranguardia.it www.altinatesangaetano.it

11 ott.2014 - 11 gen. 2015 Rovigo Palazzo Roverella

dom.7 dicembre ore 21 - Grignano Pol. (Ro) Teatro Parrocchiale

VALLIS FRAXINETA Concorso teatrale - prima edizione

Prenotazioni: Bar La Piazzetta 342 1601327 / Bar Angelo 346 6668877 / Bomboniere Gaia 0425 433946 • Org. Rovigo Teatro e Comitato Teatro Solidale con il Patrocinio del Comune di Frassinelle Polesine (Ro) ................................................................................................................................

I COLORI DEL SACRO VIIA RASSEGNA INTERNAZ.LE DI ILLUSTRAZIONE

ven.5 dicembre ore 21 - Grignano Pol. (Ro) Teatro Parrocchiale

sab.6 dicembre ore 21.15 - Crespino (Ro) Teatro Parrocchiale

ONCO’ NO SE MAGNA Gruppo Teatrale Ospedaletto ci prova di Ospedaletto Euganeo (Pd) Commedia brillante in tre atti scritta e diretta da Francesco Chiodin La trama Un nobile signore è alla ricerca del figlio che un tempo, con una antica fidanzata, ha generato, ma mai visto. Disperato perché non sa a chi andrà il suo cospicuo patrimonio, interessa un’agenzia investigativa che si metta sulle tracce del supposto figlio. Scopre così che quello che è ritenuto il figlio è un dipendente suo, uno della servitù. Allora lo copre di onori e di oneri a dispetto di tutto il personale di servizio. Ma con il passare dei giorni l’agenzia si scusa per lo sbaglio e lo scambio di persone, e... E’ una storia che tratta di padri e figli in senso molto comico e ilare. Scene di disperazione comica si intersecano nel trascorrere dei tempi e del ritmo della casa nobiliare tanto da sbalordire. La compagnia. Scopo del gruppo è di mantenere la cultura dialettale veneta, di diffondere la bellezza del teatro in tutte le sue forme e dello spettacolo in genere, e attraverso il gioco della rappresentazione far partecipare più gente possibile alla diffusione di un messaggio di solidarietà associato al divertimento. Entrata € 5 (gratuito bambini fino ai 12 anni). Il biglietto è comprensivo di una consumazione gratuita del valore di "un caffè" presso il Bar del Teatro. Org. Proposta Teatro Collettivo di Arquà Polesine con Parrocchia dei Santi Martino e Severo - Circolo NOI di Crespino - Biblioteca Comunale di Crespino. Info e prenotazioni: 347.2579102 - 346.8696893 ................................................................................................................................

CEREGNANO IN TEATRO dom.7 dicembre ore 16.30 - Ceregnano (Ro) Teatro Parrocchiale

CERCASI... BUGIE! di Marco Cantieri Compagnia Teatrale Armathan di Verona. Per bambini dai 4 ai 10 anni. Pungi & Topo sono due bislacchi cantastorie decidono di fare un lungo viaggio per conoscere paesi lontani, pianeti sconosciuti, strani individui e stralunati inventori. La vita sul pianeta terra, a volte, risulta così triste che un viaggio sull'astronave della fantasia è consigliato a tutti, grandi e piccini. Hanno sentito cose stupefacenti, visto, o meglio, intravisto, mondi così strani da non riuscire nemmeno a descriverli. Per questo tornano con la loro astronave della fantasia! Per far salire a bordo tutti e volare insieme, anche chi non crede che un tappeto possa volare. Vi racconteranno le storie più strane che abbiate mai sentito! Biglietto unico € 3. Organizzazione: Gruppo Teatrale Il Mosaico con Comune di Ceregnano e RovigoBanca - Filiale di Ceregnano. Info e prenotazioni: 0425.200255 ilmosaicoteatro@iol.it www.ilmosaicoteatro.it ................................................................................................................................

dom.7 dicembre ore 16 - Padova, Teatro Verdi via dei Livello 32

CENERENTOLA ALL’OPERA per bambini dai 6 a 11 anni Spettacolo del Centro Teatro Animazione e Figura di Gorizia con Serena Di Biasio, ideazione testo e regia Antonella Caruzzi. Liberamente tratto da “La cenerentola” di Gioacchino Rossini, libretto di Jacopo Ferretti. Entriamo nella sartoria di un teatro d’opera. Da qualche parte si sta provando “La Cenerentola” di Rossini, e Angela, mentre lavora ai costumi per i cantanti, ascolta... E presa dall’entusiasmo, ce la racconta lei, mettendola in scena sul suo tavolo di lavoro, con quello che ha a disposizione: manichini, stoffe, scatole, bozzetti, modelli. “Domeniche in famiglia al Teatro Verdi” Informazioni: biglietteria 049.87770213 centralino 049.8777011 info.teatroverdi@teatrostabileveneto.it ................................................................................................................................

WWW.VIAVAINET.IT

3

VIA VAI tel. 0425 28282


musica DE MICHELI LIVE

domenica 7 dicembre 2014 ore 18 - Barbona (Pd) Chiesa

ven.5 dicembre 2014 ore 21 - Copparo (Fe) Teatro De Micheli

AMAZING GOSPEL CHOIR Concerto di musica Spiritual & Gospel

GIOVANNI LINDO FERRETTI from CCCP, CSI e PGR A Cuor Contento Tour 2014 Giovanni Lindo Ferretti voce cantante; Ezio Bonicelli chitarra elettrica, violino; Luca A. Rossi basso, chitarra elettrica, batteria elettronica. Prosegue il viaggio di Giovanni Lindo Ferretti che da qualche anno è tornato a cuor contento sui palchi di club e festival musicali. Il concerto di quest’anno ricalca i tour precedenti nella forma ma non nella sostanza. Ferretti torna a raccontarsi esclusivamente con le canzoni del suo repertorio solista e quelle dei CCCP Fedeli alla Linea e C.S.I. con una nuova scaletta che comprende anche qualche brano tratto da “Saga, il Canto dei Canti”, ultimo album pubblicato da Sony Music. Sul palco con lui, come nei tour precedenti, due fedeli compagni di viaggio: Ezio Bonicelli e Luca A. Rossi, entrambi ex componenti degli Ustmamò, ad assicurare alle canzoni una nuova - e fedele allo stesso tempo - veste elettrica. • Prossimo appuntamento: venerdì 9 gennaio 2015 from One Dimensional Man e Teatro degli Orrori PIERPAOLO CAPOVILLA Obtorto collo... Tour

sab. 6 dicembre ‘14 ore 20.30 - Trecenta (Ro), Teatro F. Martini

CONCERTO D’INVERNO Corpo Bandistico “A. Salieri” Città di Legnano Direttore artistico M° Aio Aimone. Il Corpo Bandistico conta circa 40 elementi di tutte le età, ed è diretto con impegno e competenza dal M° Aimone Aio che ha saputo infondere nel gruppo la passione per la buona musica e per gli alti valori sociali che essa trasmette, ricevendo consensi lusinghieri non solo nel comune di appartenenza, ma anche fuori provincia, portando alto il nome della città di Legnago. Il ricavato sarà interamente devoluto a favore dell’Associazione BETULLA onlus che accoglie, educa e accudisce bambini orfani in Bielorussia ospitandoli in tre case famiglia e in vacanze-affido. Biglietto d’ingresso:

Biglietti spettacolo: Platea / barcacce € 16, Galleria I e II € 14 Info e prevendite: Teatro Comunale de Micheli Copparo (Fe) Piazza del popolo 11/A tel. 0532.864580 - biglietteria@teatrodemicheli.it

................................................................................................................... sab.6 dic. ore 17 - Solesino (Pd) sagrato e chiesa di S.Maria Assunta

LE MILLE LUCI DI NATALE Concerto del Coro “Salus Pueri” del Dipartimento di Pediatria dell’Università di Padova. Dirige Maria Gabriella Scotton. All’organo Francesco Cavagna. Al flauto Sara Pozzato. Il Coro “Salus Pueri”, nato nel 1995, porta il nome della Fondazione umanitaria della Clinica Pediatrica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Padova che dal 1992 aiuta i piccoli malati e le loro famiglie. Condivide con la Fondazione il Progetto “La stanza dei sogni” che ora diventerà realtà.

intero € 5 - bambini fino a 12 anni ingresso gratuito. Org.:ANTEAS Trecenta, Corpo Bandistico Antonio Salieri Città di Legnago col patrocinio del Comune di Trecenta ................................................................................................................................

sab.6 dic. 2014 ore 21 Loreo (Ro) - Chiesa di S.Maria Assunta

ANTICHI ORGANI DEL POLESINE XII Ed. Un patrimonio da scoprire ed ascoltare. Organo Gaetano Callido, op. 239, 1787- ROBERTO ANTONELLO, organista Si è diplomato con lode in organo e composizione organistica, in musica corale e direzione di coro, laureato in Discipline della Musica all’Università di Bologna. Svolge attività concertistica in Italia e all’estero, ospite di importanti festival. Numerosi i riconoscimenti conseguiti in concorsi organistici nazionali ed internazionali. Dal 1994 è docente di organo e composizione organistica al Conservatorio “Pedrollo” di Vicenza. Il M° Antonello proporrà un repertorio di musiche che vanno dal rinascimento al barocco, passando per il classicismo di Haydn, con temi di canto gregoriano e corali luterani, dedicati al tempo liturgico dell’Avvento.

Ingresso libero. Le offerte raccolte saranno devolute alla Fondazione Salus Pueri L’evento è realizzato grazie alla collaborazione di Parrocchia di Solesino, Commercianti, Confesercenti, Comune di Solesino con il contributo della CCIAA.

.................................................................................................................

dom.7 dicembre ore 21 - Bosaro (Ro) Teatro Comunale via A.Moro 42

UNUSUAL NAT tributo a Nat King Cole Concerto di presentazione del cd di FRED BUCCINI accompagnato nell'occasione dai musicisti Luca Bonucci keyboards, Mirko Guerra guitars, Ale D'Altri drums, Federico Buccini percussions. Il concerto sarà introdotto ed accompagnato dai componenti della Compagnia Teatrale Lumière di cui Fred Buccini è direttore artistico. L’album (Irma Records) contiene i brani di Nat King Cole, detto King per il Suo virtuosismo pianistico e la Sua voce unica, rivisitati in stile nu-jazz / bossa / lounge ed un brano inedito di Nerio Poggi e dello stesso Fabrizio Buccini. "Unusual Nat" è reperibile su itunes, dove, appena uscito, ha raggiunto il quarto posto nella classifica Jazz! Si trova inoltre nei migliori negozi on-line e non. Diverse tracce del CD sono abitualmente programmate su Radio Montecarlo.

Evento organizzato da Asolo Musica e realizzato grazie al finanziamento della Regione Veneto, del Ministero dei beni e delle attività culturali, della Provincia di Rovigo, del Comune di Loreo e con il sostegno economico di Guerrato S.p.A. e RovigoBanca. Ingresso libero. Info: 328.4532974 – Seguici su Facebook

................................................................................................................. ASSOCIAZIONE MUSICALE F. VENEZZE • Stagione concertistica 2014

Organizzazione: Compagnia Teatrale Lumière - Associazione Teatrale amatoriale di Musica e Spettacolo (FITA). Info: 329.0521052 ...............................................................................................................................

dom.7 dicembre 2014 ore 17 - Rovigo, Accademia dei Concordi

I PREMIATI DEL CONSERVATORIO CONSEGNA DELLE BORSE DI STUDIO “PAOLO BALLARIN” Programma: Luca Giovannini violoncello, Davide Furlanetto pianoforte C.Saint-Saëns Concerto per violoncello n.1 in La minore, op.33 • Tommaso Boggian pianoforte F. Chopin Mazurca op.7 n.1, op.24 n.2, op.30 n.2; C.Debussy Prelude 1er livre “Les collines d’Anacapri” Studio n.1 “Pour le cinq doigts” • Enrico Giulianini sassofono, Luca Ridolfo pianoforte N.Simon - B.Bernier “Poinciana”; D.Raye - G.De Paul “You don’t know what love is”; O.Coleman “Turnaround”.

lun.8 dicembre ore 15.30 - Villa Estense (Pd) Chiesa Arcipretale

VII RASSEGNA CORALE DI CANTI MARIANI FESTA DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE. Parteciperanno: Coro Alpino Umberto Masotto di Noventa Vicentina (Vi), Coro Sant’Andrea della parrocchia di Anguillara Veneta (Pd), Coro San Fidenzio della parrocchia di Megliadino S.Fidenzio (Pd), Coro Amico dell’Ass.ne Amica di Villa Estense (Pd). Programma • Coro Amico (dir. M.° Patrizia Arduini): Nome dolcissimo di Angelo Castelli; Salve mater di Oswald Jaeggi; Ave Maria di Luis Da Victoria; Ave Maria di Italo Bianchi. Tutti i cori assieme: Ave Maria di Jacob Arcadelt • Coro Alpino Umberto Masotto (dir. M.° Barbara Candeo): Inni Cantiam di Giubilo di Ernesto Dalla Libera; La Vergine degli angeli di Giuseppe Verdi: Ave Maria di Bepi de Marzi; Maria Lassù di Bepi de Marzi. • Coro Sant’Andrea (dir. M.° Luigina Baccan): Pastori e Gerusalemme di Bepi de Marzi; Ascolta Maria di Marco Màiero; Ora la pace di Bepi de Marzi. • Coro San Fidenzio (dir. M.° Mariaelisa Forcato, organo M.° Salaro Ester) Ave Maris Stella di E. Grieg; Salve Regina* di N. Businaro; Ave Maria di G. Caccini; Ave Maria* di P. Mascagni (*tenore solista M.° Mattiazzo Carlo)

Ingresso libero ai soci e agli studenti del Conservatorio - per i non soci € 10 Organizzazione: Associazione Musicale Francesco Venezze, MiBAC, Accademia dei Concordi di Rovigo, Regione Veneto, Provincia e Comune di Rovigo.

.................................................................................................................

Direttore: Marica Fasolato. Il coro nato nel 1998 come progetto di gruppo vocale e consolidato nel 2001, conta una formazione di circa quaranta voci ed è sempre stato diretto da Marica Fasolato. In oltre dieci anni di ininterrotta attività concertistica è diventato un punto di riferimento per la coralità gospel nel Veneto, ma si è anche esibito in varie città italiane. Molto apprezzato anche all’estero dove il coro è stato invitato, in rappresentanza della comunità estense, nell’occasione di alcune celebrazioni con le città gemellate di Leek (Inghilterra) e Bad Windsheim (Germania). Tra le collaborazioni con formazioni di musica leggera: Achtung Babies (cover ufficiale degli U2), OI&B (Zucchero Tribute Band), la cantante soul Lisa Hunt e il “Complesso Strumentale Città di Galzignano”. Il coro ha ottenuto importanti riconoscimenti dalla critica nell’ambito di concorsi nazionali e internazionali e vanta inoltre prestigiose incursioni nel repertorio classico, con concerti di particolare rilievo. Ha prodotto 2 CD con musiche Gospel, Spiritual e African: “Singing in the Light of God” (2011) e il CD natalizio “Sing we all Noel” (2012). • Durante la serata verranno raccolte offerte per il restauro del Capitello dedicato alla Madonna in Via Spino. Ingresso libero. Org. Gruppo AVIS di Barbona “Don Graziano Meneghesso”.

...................................................................................................................

dom.7 dicembre ore 21 - Villabartolomea (Vr) Teatro Sociale

ACOUSTICOLOGY con BEPPE GAMBETTA e Ciosi Teatro-concerto di musiche per chitarra acustica a plettro in stile flatpicking e dintorni. Il concerto sarà aperto da Ciosi che presenterà il suo primo album di chitarra acustica “My first time”. Questo primo lavoro presenta 9 brani eseguiti e composti per sola chitarra acustica a plettro e 2 brani sempre per sola chitarra acustica firmati da Beppe Gambetta e Massimo Varini. Poi sul palco suonerà BEPPE GAMBETTA considerato uno dei piu bravi chitarristi al mondo e il miglior chitarrista acustico italiano conosciuto nel mondo. Grandissimo cultore della musica folk popolare universale, uno dei piu bravi esecutori dello stile chiamato flatpicking, omaggerà bluegrass, old time music, folk e i grandi maestri come Doc Watson, Norman Blake, Tony Rice, Dan Crary e molti altri. Eseguirà inoltre suoi brani storici e alcuni lavori del suo ultimo album dal titolo “The american Album”. Al termine della serata i due artisti suoneranno insieme, coinvolgendo il pubblico fino alla fine. Info e prevendite: www.ciosi.it/acousticology cell. 338.4293243

...................................................................................................................

sab. 13 dicembre 2014 ore 20.45 - Monticelli di Monselice (Pd)

ARTISTI IN CONCERTO PER MONTICELLI Concerto straordinario per la raccolta fondi, a favore della riparazione della Chiesa di S.Carlo Borromeo danneggiata dal nubifragio del 13 ottobre 2014. Con la partecipazione: Cecilia Tartaro, soprano - Lucia Beltrame, soprano, Silvia Celadin, soprano - Enrico Pertile, tenore - Paolo Restiotto, tenore - Milo Buson, baritono - Maurizio Franceschetti, basso. Accompagnamento musicale: Franco Moro, pianista-organista e Roberto Rossetto, pianista - Alessia Lana, violoncellista e Silvia Avitabile, violinista. Ingresso ad offerta libera. Org. Parrocchia di Monticelli, patrocinio della Città di Monselice Ass.to alla Cultura

...................................................................................................................

dom.14 dicembre ore 17 Rovigo, Museo dei Grandi Fiumi sala Flumina

CONCERTO DI NATALE PER BENEFICENZA 5^ edizione “Aggiungi la tua voce al nostro coro” VECCHIO PEABODY feat. Ambra Baccaglini Coro degli allievi di Voice University Matteo Lucchin e Paolo Zangirolami Il ricavato sarà interamente devoluto all’Istituto di S.Giovanni Bosco di Port-Au-Prince (Haiti) gestito da Suor Mariangela Fogagnolo. Organizzazione: Associazione Gea Mater Onlus e Voice University con il patrocinio di Comune e Provincia di Rovigo • Per informazioni: info@geamater.it

Ingresso libero. Org. Coro Amico - Ass.ne di volontariato “Amica” di Villa Estense, Parrocchia Chiesa Arcipretale di Villa Estense; patrocinio del Comune di Villa Estense.

...................................................................................................................

VIA VAI tel. 0425 28282

4

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


gite e viaggi

laboratori

corsi

29 dicembre 2014- 2 gennaio 2015

sab. 6, dom. 7 e lun. 8 dicembre 2014 - Rovigo, Largo Parenzo

dom. 14 dicembre ‘14 - Rovigo, Oasi Sattvika, via All’Ara 5

CAPODANNO CTG - NAPOLI SETTE BELLEZZE

STRENNE DI CERAMICA

L’unico viaggio all’anno del Gruppo Rovigoti, anche quest’anno presenta un programma del tutto fuori dai soliti cliché turistici. Napoli una chicca dietro l’altra, nel segno della storia e dell’attualità: nell’andata, nel ritorno e nel soggiorno. Raffinatezza, economicità, cordialità. Quota di partecipazione: 5 giorni € 410. Programma completo: cell. 340.2591994.

Porte aperte al laboratorio edera di Pianeta Handicap. Dalle ore 16.00 alle ore 19.00. Un’occasione per vedere le tante creazioni in ceramica, realizzate da ragazzi e volontari, per curiosare, per scambiarci gli auguri di Natale, nonché per portare a casa Strenne Natalizie veramente speciali. A tutti i visitatori un omaggio in ceramica. Info: tel. 0425.24826 - info@pianetahandicap.it ...................................................................................................................

CORSO IN COSTELLAZIONI FAMILIARI

Ideazione: CTG Rovigoti - Organizzazione tecnica: NEXTOUR.

...................................................................................................................

gite e viaggi

domenica 14 dicembre 2014 - da Solesino e Rovigo

MERCATINI DI NATALE A BRUNICO All’arrivo, incontro con la guida e visita della città. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per immergersi nella magica atmosfera del Mercatino di Natale e lasciarsi ammaliare da luci e dolci melodie. Si potrà assaporare il delizioso profumo dei biscotti al panpepato, del Zelten, del vin brulè e del té bollente, passeggiando attraverso i banchetti artisticamente decorati. Tra innovative idee regalo e pregiati prodotti altoatesini di qualità, l'artigianato rinasce a nuova vita, conferendo al mercatino un tocco particolare di tradizione e modernità. Rientro. Quota di partecipazione: € 50. La quota comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida 2 per per Brunico, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 21 dicembre 2014 - da Solesino e Rovigo

MERCATINI DI NATALE A TRENTO E LEVICO TERME

30 dicembre 2014 - 3 gennaio 2015

CAPODANNO A ISTANBUL Viaggio aereo e pullman, Soggiorno Hotel 4*, 5 giorni 4 notti. Partenze per aeroporto di Venezia da: Porto Viro, Loreo, Adria, Villadose, Ceregnano, Rovigo, Solesino e Monselice. E’ richiesto documento (passaporto o carta d’identità) valida per espatrio. Durante il soggiorno visite guidate a: la Moschea Blu, l’Ippodromo Bizantino, la Moschea di Eyup ed il Gran Bazar, la Basilica di Santa Sophia, il Topkapi, il Corno D’Oro, Chiesa di San Salvatore in Chora; giro in battello sul Bosforo. Partenza assicurata. Quota di partecipazione: € 895 (supplemento singola: € 170); Cenone di Capodanno bevande illimitate € 130. La quota comprende: Passaggi aerei con voli di linea Tasse e percentuali di servizio Sistemazione in camere doppie con servizi, trasferimento da e per l’aeroporto in Turchia, trattamento come da programma, visite, escursioni, ingressi (ove previsti), pullman privato, 3 giornate di Guida parlante italiano, Assicurazione medico e bagaglio Info e adesioni: Fulvia Tour Adrua via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338.

Trento: Immerse nello storico scenario delle antiche mura cittadine, le casette in legno di Piazza Fiera offrono i tradizionali addobbi per l’albero di Natale ed il presepe, oggetti d’artigianato, dolci e squisite specialità locali, articoli per un regalo d’atmosfera. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio trasferimento a Levico Terme: Il Mercatino di Natale qui ha il sapore di una favola antica che prende vita nel Parco secolare degli Asburgo. Un’oasi naturale che nel periodo natalizio abbraccia con calore le tradizionali casette di legno nascoste tra gli alberi tinti di bianco dai fiocchi di neve. Le luci soffuse che ricoprono vi faranno da guida lungo i vialetti che vi condurranno a scoprire questo luogo incantato. Quota di partecipazione: € 45 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator

A San Marino il Natale riempie le contrade del centro storico di una fantastica atmosfera di Festa con i tradizionali Mercatini, animazione per grandi e piccini. Programma: partenza in Pullman GT da Lendinara alle ore 7.30 e da Rovigo alle ore 7.45 (assistenza agenzia); arrivo a San Marino in mattinata, visita guidata di un’ora della città, pranzo completo in ristorante, tempo libero per passeggiare tra le caratteristiche bancarelle. Quota di partecipazione: € 58 tutto compreso, bambini fino a 12 anni € 38. Info Agenzia

Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

Big Life Tour Lendinara, via Cavour 2. Tel. 0425 600359, info@biglifetour.it

...................................................................................................................

I corsi consentono di acquisire le competenze richieste dalla normativa vigente in ambito di primo soccorso e per l’uso del defibrillatore con adulti e bambini, per il personale non medico (genitori, associazioni sportive, insegnanti e privati cittadini). Il programma, suddiviso in due distinti appuntamenti, prevede dopo una prima fase di addestramento teorico, una serie di esercitazioni pratiche con manichini adulto e pediatrico e il DAE training, oltre ad un test finale. La qualifica conseguita al termine del percorso formativo è riconosciuta dal Suem e a livello europeo. Org.: Medica Porto Viro

IL NATALE DELLE MERAVIGLIE A SAN MARINO

...................................................................................................................

GIORNATA DI BENESSERE IN VALPOLLICELLA

iscrizioni aperte per dicembre 2014 e gennaio 2015

SULLE NEVI DEL TRENTINO A Molveno e Andalo, con prezzi bassi e sconti per i bambini. Tradizionali vacanze di Natale a sciare sulla Paganella in Trentino, nel cuore delle Dolomiti di Brenta. I periodi sono: dal 26 al 30 dicembre 2014 e dal 2 al 6 gennaio 2015. Ospiti in hotel 3* al lago di Molveno e Andalo a pochissima distanza dalle piste da sci, con prezzi (compresa assicurazione individuale) di assoluta convenienza a partire da € 190per 4 giorni in mezza pensione fino ad un massimo di € 245/265 in pensione completa per 5 giorni. Sconti fino al 40% ai bambini da 3 a 10 anni in camera con due adulti, inferiori a 3 anni € 10 al giorno. Possibile ospitalità in hotel con Centro Benessere e piscina coperta. Ski bus gratuito fin sulle piste e sconti per noleggio e lezioni collettive di sci; SOLO A GENNAIO sono previste escursioni di gruppo con le ciaspole, visite in pullman a località di notevole interesse e musica con dj durante le serate del soggiorno. A DICEMBRE, fino ad esaurimento posti, bambini gratis fino a 10 anni in camera con 2 adulti. Possibilità di viaggio in pullman il 2 e il 6 gennaio con supplemento di € 50. Info e adesioni: cell. 3402868288 - e mail 41.44@libero.it Iscrizioni (telefonare per appuntamento) il mar. e il gio. dalle h 17 alle 19 a Grignano Polesine c/o ex scuole medie, via Ponte Merlo, 2 sopra sede AUSER. Org.: Parrocchia di Grignano Pol. (Ro). Dir. tecnica Agenzia Deltamondo - Rovigo

...................................................................................................................

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

iscrizioni aperte, Medica Porto Viro (Ro), Corso Risorgimento

domenica 28 dicembre 2014 - da Rovigo e Lendinara

STRISCIA LA NOTIZIA

...................................................................................................................

dalle ore 19.30 alle 23.30 presso Corte Mimosa, via Don Minzoni, 1532. Rituale popolare tramandato dai tempi più antichi, utilizzando come “strumento di cura” attraverso segni, simboli, parole della tradizione contadina del nostro territorio. La procedura si chiama segnatura e consiste in alcuni segni (da qui il nome), fatti con la mano o con alcuni oggetti specifici, associati a formule (parole). Si accede alla serata solo tramite iscrizione entro il 15 dicembre 2014. Dopo l’iscrizione verranno date informazioni sull’occorrente necessario per la serata. Il ricavato sarà devoluto in gesto di solidarietà. Info: Margherita: 348.7646004. Org.: Associazione Crisalide ...................................................................................................................

CORSI P-BLSD (Pediatric Basic Life Support - Defibrillation)

domenica 25 gennaio 2015 - da Solesino e Rovigo

dinara, via Cavour 2. Tel. 0425 600359, info@biglifetour.it

mer. 24 dicembre ‘14 - Pezzoli di Ceregnano (Ro) Corte Mimosa

NOTTE DI NATALE - TRASMISSIONE DELLE SEGNATURE

...................................................................................................................

giovedì 11 dicembre 2014 - da Rovigo e Lendinara Registrazione di 2 puntate del Tg Satirico più famoso, “Striscia la Notizia”, condotto dalla splendida Michelle Hunziker e dall’esilarante Ezio Greggio. Partenze da Rovigo e Lendinara. Quota di partecipazione: € 35, comprende viaggio in Pullman GT e assistente d’agenzia. Info Agenzia Big Life Tour Len-

Docente: Donatella Celli. Giornata esperienziale di Costellazioni familiari di gruppo: la nostra vita a volte è complicata da rapporti difficili con i membri della nostra famiglia, situazioni complesse che si trascinano nel tempo e che ci creano sofferenza. A volte accade che ci sentiamo fuori posto, ci ritroviamo a ripetere errori, ci sentiamo esclusi; altre assumiamo comportamenti o proviamo emozioni non per scelta, ma per abitudini acquisite in ambito familiare; altre ancora viviamo eventi traumatici che ci impediscono di vivere in armonia. Tutto questo può provocare resistenza, conflitti e dolore. Le Costellazioni familiari aiutano a portare chiarezza su queste dinamiche inconsce. Info: Maria Rita 335.8215902 (o maripiv@tin.it) www.associazionesattvika.it ...................................................................................................................

Parco Termale Aquardens. Intera giornata dedicata al relax e coccole nel nuovo centro benessere Aquardens. All’interno del centro benessere: La Salina, per sperimentare la meravigliosa sensazione di galleggiare nelle acque del Mar Morto; la Grotta dell’Armonia con musico e cromoterapia; il Percorso Kneipp, tradizionale cammino benefico tra acqua calda e fredda; il River, un percorso con acqua corrente, per abbandonarsi al più totale relax; la Grotta della Fonte dove potrete immergervi nell’acqua termale che sgorga direttamente dalla fonte originaria. Infine, sulla magnifica terrazza, potrete vivere attimi di puro relax impreziositi dall’esclusivo panorama della Valpolicella. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il rientro. Quota di partecipazione: € 55 - comprende: Viaggio con pullman riservato, ingresso al parco termale della Valpollicella, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

dom. 14 dicembre 2014 - da Rovigo e Lendinara (Pd)

MERCATINI DI NATALE A MERANO Partenze da: Rovigo ore 6.40 (piazzale Cervi), Lendinara ore 7.00 (rotatoria Famila). Arrivo a Merano e visita libera alla bella cittadina tirolese, resa famosa per i soggiorni della borghesia viennese, meta preferita dell’imperatrice Elisabetta d’Austria, popolarmente chiamata “Sissi”. Ai mercatini fra i più belli e importanti altoatesini, la calda luce delle casette di legno e gli alberi di natale addobbati fanno risplendere gli occhi a grandi e piccini. Da visitare il Castello, il Duomo, la gotica chiesa Santa Barbara, la piazza della Rena, le Terme, ecc… Quota di partecipazione: € 30 soci, € 36 non soci, inferiori ai 18 anni € 21. Adesioni fino ad esaurimento posti. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Ro-

Info: 0426321070 (area formativa) o mail: formazione@gruppomas.com. Per iscrizioni www.medicaportoviro.com, sezione corsi PBLSD.

...................................................................................................................

iscrizioni aperte

EVENTI SHIATSU 2014-2015 ARBOR VITAE E SCUOLA DI SHIATSU FREQUENZA SPECIFICA Corsi Base di Shiatsu nel mese di novembre e dicembre a Badia Pol., Rovigo, Adria, Porto Viro, Este (Pd). Rovigo Corso di Shiatsu 1° anno sab 6 e dom 7 dicembre presso Palestra Artedanza, Rovigo Via Verga 24. Istruttori: Manuel Manfrin e Paolo Gioachin. Trento Corso di Shiatsu 1° anno sab 20 e dom 21 dicembre Palestra Smallville, Trento Via del Commercio 11. Istruttori: Manuel Manfrin e Paolo Gioachin. Este Monselice Montagnana Corso di Shiatsu 1° anno sab 29 e dom 30 novembre presso “PALESTE” via Baden Powell 2 Este. Istruttori: Manuel Manfrin e Marzia Cordioli. Organizzazione: Arbor Vitae soc. coop. in conv. Associazione Culturale Yin Informazioni: Manuel 347 1564778, Paolo G. 349 6101956, Marzia 348 7291186 info@frequenzaspecifica.com www.frequenzaspecifica.com

...................................................................................................................

sab. 13 dicembre - Rovigo, Immaginails via Einaudi 44 (Area Tosi)

CORSO MAKE UP Corso individuale e personalizzato di autotrucco. Fai da protagonista al tuo tutorial. Un make-up artist ti seguirà e farà con te un passo-passo sul tuo viso. Il corso comprende un Kit. Durata: un'ora circa a persona dalle 9.30 alle 18.30. Sede: Immaginails Rovigo, via Einaudi 44 (AreaTosi vicino pizzeria ex Tempi Moderni). Info e adesioni: M.Cristina 335.5347539 -

vigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com www.aicsrodigino.altervista.org

immaginails.rovigo@gmail.com

...................................................................................................................

...................................................................................................................

INFO@VIAVAINET.IT

5

VIA VAI cell 329.6816510


manifestazioni

manifestazioni

manifestazioni

8 dicembre 2014 - 11 gennaio ‘15 - Este (Pd) via M. D’Azeglio

ESTE NEI PRESEPI 4° Rassegna d’arte Presepiale All’interno della sala della Pescheria Vecchia, saranno esposti circa 60 presepi di varie tipologie, dai diorami ai presepi aperti, ambientazioni tradizionali e popolari, presepi in ceramica o legno, tutte opere realizzate a mano da artisti e appassionati presepisti del Centro- Nord Italia. Una sezione particolare sarà dedicata anche quest’anno ai presepi realizzati dai ragazzi delle scuole del territorio. La mostra continuerà all’interno della città, con 28 presepi nei negozi e locali del centro storico, provenienti dalla collezione “Il Sogno del Presepe” di Ferruccio Giuliani della Associazione Terre Novae di Spezzano di Fiorano, iniziativa a scopo benefico. A tutto questo si aggiungeranno i presepi realizzati al Duomo e alla Basilica delle Grazie, dal gruppo Scout e da alcuni privati cittadini. Inaugurazione: lun 8 dicembre ore 17. Orari: sab. e festivi 10-12 e 15-19; feriali dal 12 dicembre al 6 gennaio 15.30 -18.30. Per visite fuori orario per gruppi e scolaresche è possibile prenotare telefonando ai numeri 328.566.48.37 (Destro Matteo) o 347.26.97.240 (Dal Monte Antonio). Org.: Ass.ne di promozione Sociale Presepe & Presepi, Comune di Este Ass.to alla Cultura e Ass.to al Turismo, Este nei Presepi. ...........................................................................................................................................

dom. 7 -14 - 21 dicembre 2014 - Valbona di Lozzo Atestino (PD)

1° MERCATINO DI NATALE AL CASTELLO Castello di Valbona Mercatino dell'antiquariato, dell''hobbistica (con creazioni fatte in casa di bracialetti, collane, decorazioni natalizie, fermaporta, idee regalo, artigiani oggetti intagliati nel legno, lavorazione dei metalli), artigianato e tempo libero (mercatino dell'usato, collezionismo), libri con più di 30 espositori e un punto di ristoro tra i saloni di un vero castello del 1.200, per rendere più magico il Natale... Orario d'apertura: 10.00-23.30. Ingresso libero e gratuito. L'evento si terrà anche in caso di maltempo. Castello di Valbona - via Castello, 2 Valbona di Lozzo Atestino (PD) ai piedi dei Colli Euganei (comodi autostrada A31 uscita Agugliaro) info: 0429 97022 • castellodivalbona@finind.it • facebook: castello di valbona Org.: Castello di Valbona con il patrocinio del Comune di Lozzo Atestino ...........................................................................................................................................

lunedì 8 dicembre 2014 - Ferrara Fiere e Congressi

GRANDE MERCATO: AUTO E MOTO DEL PASSATO

NATALE SCINTILLANTE Il Natale a Rovigo è luminoso e scintillante all’insegna dello shopping, di giochi e di tanta animazione per i bambini! Dal 6 al 24 dicembre 2014 nelle piazze e nel centro storico, prende vita il parco divertimenti di Natale, con giostrine e animazione e la casetta di Babbo Natale pronto ad accogliere tutti i bambini. Per informazioni: Confesercenti Provinciale Rovigo via della Costituzione

ad accompagnarle le bici di Marco Pantani e Moreno Argentin La manifestazione ogni anno attira migliaia di visitatori; è considerato senza ombra di dubbio, l'evento legato ai motori storici più importante d'Italia fra quelli concentrati in un unica giornata e la chiave del successo sta nella vasta scelta: accessori, modellini e ricambi unici e per tutte le tasche, pezzi da collezione e oggetti originali che possono, all'occorrenza, trasformarsi anche in regali di Natale fuori dal comune. Novità 2014: esposizione delle bici dei campioni Marco Pantani e Moreno Argentin, orgoglio di quest'edizione che permetterà ai visitatori di rivivere gli anni dei grandi successi del ciclismo italiano: un tuffo in un passato non troppo lontano che saprà emozionare più e meno giovani nel ricordo di due straordinari sportivi ma, soprattutto di due uomini eccezionali; per celebrare le due ruote, inoltre, sarà presente anche la ditta Nuova Almark, che da più generazioni riveste i manubri delle bici da corsa dei più grandi campioni. Inoltre verrà data la possibilità di vendere la propria auto, pagando solo il biglietto d'ingresso - maggiori info 0425.074089. Orario d’apertura: 8.30-17.00. Vendita biglietti on line a prezzo ridotto (solo fino al 6 dicembre) www.autoemotodelpassato.com Apertura casse Fiera dalle ore 7.00 di lunedì 8. Org. Marcello Eventi Rovigo ...................................................................................................................

4/D - tel. 0425.398221 - 398211- fax 0425.360330 www.confrovigo.it Org.: Confesercenti Rovigo, con il contributo di: Camera di Commercio di Rovigo, Regione del Veneto e in collaborazione con il Comune di Rovigo.

consegna entro il 20 dicembre ‘14 - Canaro (Ro), piazza XX Settembre

PRESEPI IN MOSTRA - CANARO I presepi dovranno essere costruiti su una tavola o un piano trasportabile ed essere consegnati presso lo stand della Pro Loco entro il 20 dicembre. Tutti possono partecipare: bambini, genitori e figli, adulti. Premi a tutti i presepi in mostra dal 21 dicembre al 6 gennaio presso lo stand della Pro Loco. Inoltre: domenica 21 dicembre sarà presente Babbo Natale che incontrerà i bambini con tanti doni. Info: Pro Loco Canaro - Clara 348.4766468. Org.: Parrocchia di Santa Sofia, Pro Loco e Comune di Canaro, Circolo Acli Canaro. ...........................................................................................................................................

lunedì 8 dicembre 2014 - Polesella (Ro) piazza arena spettacoli

dom. 7 dicembre ore 20 - Villanova del Ghebbo (Ro), Polisportiva Il Falco

MERCATINO DI NATALE - POLESELLA

PRIMO COMPLEANNO ASS.NE FAEDESFA.COM ONLUS

Per tutto il giorno dalle 10 alle 20: bancarelle & articoli regalo, degustazione di prodotti e specialità a cura delle Associazioni locali, intrattenimento con il gruppo Le Ciaramelle, e per i più piccoli Trucca bimbi e parco giochi gratuito di Peppa Pig. Info: Co-

L'evento è un modo per festeggiare il primo anno di vita dell’Associazione Fadesfa.com Onlus, nominando i faedesfa operativi che sono soci a tutti gli effetti ma operativi in quanto si sono resi disponibili a portare avanti il progetto dedicando una parte del loro tempo libero. Sarà presente una delegazione della pediatria di Rovigo, a testimoniare l’impegno dell’Associazione nei confroti dei più piccoli. Il desiderio è di far festa tutti assieme, far aggreagazione. Presso la Polisportiva Il Falco, via Sabbioni, 69 dalle ore 20.00 Cena a base di tigelle emiliane. La serata sarà allietata dal gruppo Popsy Music Band con musica anni 70 - 80. L’intero ricavato verrà destinato all’acquisto di attrezzature pediatriche e/o fisioterapiche.

mune di Polesella tel. 0425.447111 - 340.1408079; Ass.ne Soffitte in Piazza: 329.1587028 - www.comune.polesella.ro.it Si ringraziano le Associazioni: Xkè, AVAS, CO.GE, AGESCI Scout, Università Popolare, San Vincenzo, MASCI, Soffitte in Piazza

...................................................................................................................

6 dicembre 2014 - 5 gennaio 2015 - Porto Viro e Donada

NATALE CON NOI • SAB. 6 Corsa dei Babbi Natale ritrovo ore 14.15 p.za Marconi Donada Porto Viro (info 0426.322020) • DOM. 7 dalle ore 10 Giornata della Solidarietà; ore 15.00 Veder Verde… insolito incontro di Natura e Arte incontri, escursione e mostra a Ca’ Cornera. • SAB. 13 e SAB. 20 dalle ore 15.00 Concorso Il presepe a scuola presso Chiesa di Donada con bevande calde per tutti. • DOM. 14 dalle ore 10 Cerimonia inaugurazione targa commemorativa agli “Eroi Autieri di Nassiriya”;ore 14.00 Visita guidata alla Pineta Fornaci (info 349.4260709); ore 15.30 partenza Moto Babbi • MAR. 16 dalle ore 10.45 Concerto delle Scuole Primarie chiesa di Donada; ore 20.45 Concerto Natalizio con il Coro di voce bianche ed orchestra dell’Istituto Comprensivo di Porto Viro. • SAB. 20 Concerto con il Coro di voce bianche dell’Istituto Comprensivo di Porto Viro e Scuola Primaria Aldo • DOM. 21 ore 14.45 Sfilata di Babbi Natale ed Elfi a cavallo per le vie cittadine; ore 16.30 Proiezione film Epic presso la Biblioteca Comunale (info 042.321814). • MAR. 23 dalle ore 17.30 Presepe Vivente piazza della Repubblica. • LUN. 5 gennaio ore 21 Note Musicali concerto del Coro Miscellaneous Chiesa Scalon. Inoltre: La Bottega di Pinocchio Ludoteca dalle ore 15.30 laboratori creativi (max 15 iscritti): mer. 10 per bambini di 1° e 2° elementare; mer. 17 per bambini di 3° e 4° elementare (info 0426.320593); Mercatini di Natale: lun. 8, dom. 14 e dom. 21 dalle ore 10.00 in uno spazio gioco riservato, Babbo Natale aspetta tutti i bambini per scattare una foto; inoltre pop corn e zucchero filato. Navetta Shopping itinerante a cura di AUSER Porto Viro. Mercato Straordinario in piazza della Repubblica dom. 14 e dom. 21 dicembre. Org.: Amministrazione Comunale Assessorato alle Attività

Info: 800.411.444 Org.: Faedesfa.com realizzato in collaborazione i Popsy Music Band, Amici della Mototigella di Carpi di Modena, Hakuna Matata e Polisportiva il Falco.

...................................................................................................................

5-6-7 dicembre 2014 - Stanghella (Pd) Area festa Democratica

FESTA DEL PORZEO Musica con: VEN. 5 Maurizio ed Annalisa; SAB. 6 DJ Romeo; DOM. 7 DJ Pippo. Tutte le sere all’interno del ristorante in ampio locale riscaldato con struttura muraria ricco menu a base di maiale: • Antipasto della casa: polentina con funghi e salame all’aceto balsamico. Antipasto del contadino: crostini con lardo pressata di ciccioli e coppa di testa. • Primi piatti: Risotto al tastasale, lasagne al ragù, tagliolini con radicchio e speck, passatelli in brodo, bigoli con salsiccia e funghi • Secondi piatti: Stinco al forno con patate, cotechino con purè, straccetti di maiale con carciofi, salame ai ferri con radicchio ai ferri, grigliata mista, zampetto e osso di maiale con verze stufate, bistecca di cavallo, costata di manzo, filetto di maiale e tagliata di manzo • Contorni: verze stufate, fasoi in tocio, fasoi con cipolla, insalata di stagione, patate fritte. • Dolci e vini dei Colli Euganei. Prenotazioni: 335.6845437 (Massimo) - 347.8538331 (Matteo) - 0425.958663 (Festa) www.festademocraticastanghella.it / Org: Pd Stanghella .........................................................................................................................................

ven. 5 dicembre 2014 ore 20.30 - Guarda Veneta (Ro)

CENA DEGLI OSSI DI MAIALE Agriturismo I Quarti. Menù - antipasto: Ciccioli con mostarda, Polenta con tastasale, Fegato alla veneziana; primi piatti: Minestra di fagioli con maltagliati; secondi piatti: Ossi di maiale bolliti - Dolce della casa. Acqua, vino e caffè. Costo della cena, tutto compreso: € 25. Info e prenotazioni: Agriturismo

Produttive in collaborazione con Pro Loco di Donada e di Porto Viro.

...................................................................................................................

I Quarti Guarda Veneta (Ro), vial Kennedy, 1290 - tel. 0425.98022 - 348.2258009.

dom. 7 dicembre 2014 - Battaglia Terme (Pd)

...................................................................................................................

MERCATINO DI NATALE - BATTTAGLIA TERME Dalle 9.00 alle 19.00 nel centro storico: mercatino di artisti e artigiani del legno, del tessuto, il cuoio e la lana; degustazione prodotti tipici e vini animazione, trucca bimbi, laboratori, letture animate, Babbo Natale riceve le letterine dei bambini, Presepio sull’acqua, Negozi aperti. Org.: Comune di Battaglia Terme con il contributo di Camera di Commercio di Padova.

...................................................................................................................

VIA VAI tel. 0425 28282

dal 6 al 24 dicembre 2014 - Rovigo, vie del centro storico

6

...................................................................................................................

lunedì 8 dicembre 2014 - Fratta Polesine (Ro)

ACCENDIAMO IL NATALE 2014 FRATTA POLESINE Per tutto il girono: Mercatino di Natale sotto i portici; • ore 16.30 Illuminazione dell'albero di Natale e delle vetrine nel Centro Storico. Consegna letterine per Babbo Natale ... e per tutti cioccolata calda e vin brulé • Visite alle Ville e ai musei Archeologico Nazionale e Casa Matteotti. Info: Comune di Fratta Pol. tel. 0425.668077 ...........................................................................................................................................

dom. 7 dicembre 2014 - Vo’ Euganeo (Pd) Ca’ del Colle

CANTINE APERTE A NATALE dalle ore 10.00 alle ore 18.00: degustazione Fior d’Arancio DOCG abbinato al Fior di Panettone artigianale della Cooperativa Giotto di Padova. Durante tutta la giornata visite guidate alla Cantina Ca’ del Colle con degustazione di una selezione di vini bianchi e rossi di produzione propria abbinati ai prodotti tipici dei Colli Euganei. Concorso a premi: “Vinci favolosi premi in cantina” per ogni bottiglia di Spumante Fior d’Arancio acquistata pesca di un biglietto per l’estrazione di premi messi in palio. Dalle 15.00 alle 17.00 Musica con Fly Heart Lucia & Carlo versione acustiva gospel, jazz e pop. Grande angolo vendita e preparazione ceste natalizie ideali per i regali di Natale. Info: Ca’ del Colle di Facchin Mauro - Vo’ Euganeo (Padova) via G. Marconi, 1469 tel. 049.9940384 info@cadelcolle.com - www.cadelcolle.com

...................................................................................................................

fino al 6 gennaio 2015 - Ferrara

NATALE È IN CENTRO A FERRARA Il Comune di Ferrara festeggia il Natale e l’Anno Nuovo con un programma ricco di eventi e iniziative. Per tutto il periodo delle festività natalizie, il Centro Storico sarà animato da spettacoli per bambini e adulti, bancarelle di Natale, speciali iniziative, mercatini tematici. Questa settimana: • SAB. 6 dicembre Piazza della Cattedrale La grande fontana danzante Uno show di giochi di luci, zampilli d'acqua e fuoco accompagnati da un emozionante sottofondo musicale nella meravigliosa cornice di Piazza della Cattedrale (spettacoli: 1° ore 17.15 - 2° ore 19.45); ore 18.00 Accensione dell'Albero di Natale. • DOM. 7 ore 16 Bombolone Magic Clown e i Pagliacci del cuore animazione in Piazza Municipale e Giostra a cavalli galoppanti stile '800. Inoltre: Il Paese di Babbo Natale in collaborazione con la contrada di San Paolo - Piazza Municipale (apertura il venerdì dalle ore 16.00 alle ore 20.00 il sabato e tutti i prefestivi dalle ore 10.00 alle ore 24.00 e la domenica e tutti i festivi - tranne il 25 dicembre - dalle ore 10 alle ore 20.00. Mercato dell'Artigianato artistico Natalizio in Piazza Trento Trieste. Info: Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica di Ferrara 0532 209370 / 299303 Scopri tutte gli appuntamenti su www.ferraraterraeacqua.it

...................................................................................................................

dom. 7 e lun. 8 dicembre 2014 - Luvigliano di Torreglia (Pd)

NATALE A VILLA DEI VESCOVI Mostra mercato di artigianato e prodotti enogastronomici. Orari: domenica dalle 10 alle 19.30 e lun. dalle 10 alle 17. Gioielli, accessori per la casa, abbigliamento, oggettistica, tessuti, ceramiche, libri, creazioni tessili, prodotti tipici... Novità 2014: Mercato dei Piccoli, in cui sarà possibile scambiare, regalare o barattare vecchi giocattoli, libri, cartoline e molto altro. Nel corso dei due pomeriggi saranno inoltre organizzati di laboratori creativi per adulti e piccini. Concerto di chiusura della manifestazione e cioccolata e vin brulè. Ingresso: Adulti: € 5; Bambini (4-14 anni), Iscritti FAI e residenti comune di Torreglia: € 3; Famiglia (2 adulti + 2 bimbi): € 18. Il concerto di lunedì 08 dicembre è gratuito per i residenti del Comune di Torreglia. Info: Villa dei Vescovi: 049/9930473;

...................................................................................................................

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


Multisala CINERGIA

Multisala CINERGIA

Multisala CINERGIA

Multisala CINERGIA

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

da gio. 4 a mer. 10 dicembre

da gio. 4 a mer. 10 dicembre

da gio. 4 a mer. 10 dicembre

da gio. 4 a mer. 10 dicembre

MAGIC IN THE MOONLIGHT

UN AMICO MOLTO SPECIALE

SCEMO E PIÙ SCEMO 2

con Jim Carrey, Jeff Daniels

OGNI MALEDETTO NATALE

con Tahar Rahim, Victor Cabal

gio ven mar mar 18.20 - 20.25 - 22.30 sab 16.15 - 18.20 - 20.25 - 22.30 - 0.35 dom 16.15 - 18.20 - 20.25 - 22.30 lun 16.00 - 18.05 - 20.10 - 22.15

gio ven 18.15 - 19.50 sab 16.05 - 18.30 - 20.20 dom 16.10 - 18.00 - 19.50 lun 16.00 - 17.50 - 19.40 mar 18.15 mer 18.20

gio ven mar 18.05 - 20.00 - 22.15 sab 16.15 - 17.50 - 20.05 - 22.20 - 0.35 dom lun 15.35 - 17.50 - 20.05 - 22.20 mer 18.05 - 20.15 - 22.30

gio ven 18.20 - 20.10 - 22.10 sab 16.10 - 18.10 - 20.10 - 22.10 - 0.10 dom lun 16.00 - 18.00 - 20.00 - 22.00 mar 18.15 - 20.10 - 22.10 mer 20.10 - 22.10

da gio. 4 a mer. 10 dicembre

da gio. 4 a mer. 10 dicembre

LA METAMORFOSI DEL MALE

HUNGER GAMES Il canto della rivolta - Parte I

con Colin Firth, Emma Stone

con A. Cattelan, A. Mastronardi

mar. 9 e mer. 10 dicembre

con Sebastian Rochè gio ven mar 22.35 sab 22.40 - 0.40 dom 22.40 lun 22.30 mer 22.25

da sab. 6 a lun. 8 dicembre

NARUTO - La via dei Ninja

con Jennifer Lawrence

gio ven 19.55 - 22.25 sab 17.00 - 19.30 - 22.00 - 0.30 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30 lun 15.30 - 18.00 - 20.30 mar 22.25 mer 18.30

animazione

mercoledì 10 dicembre

sab 16.00 - 18.05 dom 15.55 - 18.05 lun 15.40 - 17.55

QUADROPHENIA - IL FILM con Phil Daniels, Leslie Ash

mer 20.05 - 22.30 Biglietto: intero € 10, ridotto € 8

da sab. 6 a lun. 8 dicembre

SCUSATE SE ESISTO!

martedì 9 dicembre

MATISSE documentario mar 20.30 Biglietto: intero € 10, ridotto € 8

con Paola Cortellesi sab 21.30

da gio. 4 a mer. 10 dicembre

mar 19.00 - 21.00 mer 21.00 Rassegna 10 piccoli grandi film

con Paola Cortellesi

con Karin Viard, E. Devos

da gio. 4 a mer. 10 dicembre

I PINGUINI DI MADAGASCAR animazione

gio ven 18.15 - 20.20 - 22.20 sab 16.10 - 18.10 - 20.10 - 22.10 - 0.10 dom lun 15.45 - 17.45 - 19.45 - 21.45 mar 18.20 - 20.25 - 22.20 mer 18.25 - 20.25

dom lun 19.00 - 21.15

da sab. 6 a mar. 9 dicembre

SCUSATE SE ESISTO! gio ven mar mer 18.10 - 20.15 - 22.25 sab 17.30 - 20.05 - 22.15 - 0.25 dom lun 15.45 - 17.55 - 20.05 - 22.15

da gio. 4 a mar. 9 dicembre

TRASH

con Rooney Mara, M. Sheen gio ven mar 20.15 sab dom 20.20 lun 20.10

cineforum - rassegne da gio. 4 a mer. 10 dicembre

INTERSTELLAR

IL CINEMA COME FONTE PER LA STORIA DELLA GRANDE GUERRA

PER IL RE E PER LA PATRIA

mer 18.30

gio ven dom 21.40 sab 22.30 lun 21.30 mer 20.30 mar riposo

LAST MINUTE MER. 10/12 biglietto € 3

LAST MINUTE MER. 10/12 biglietto € 3

CINEPLEX Dream Park

CINEPLEX Dream Park

Due Carrare tel. 049.9125999

Due Carrare tel. 049.9125999

mercoledì 10 dicembre

CINEMA BELLINI Montagnana (Pd) 0429.800700

LA MOGLIE DEL CUOCO

IL MIO AMICO NANUK con Dakota Goyo

con Matthew McConaughey

I PINGUINI DI MADAGASCAR

da gio. 4 a mer. 10 dicembre

da gio. 4 a mer. 10 dicembre

MAGIC IN THE MOONLIGHT

SCEMO E PIÙ SCEMO 2

PROIEZIONI 3D dom 15.00 lun 17.00 PROIEZIONI 2D sab 19.00 dom 17.00 lun 15.00 mar 18.00

gio mar mer 17.00 - 19.10 - 21.15 ven 18.00 - 20.10 - 22.15 sab 18.00 - 20.10 - 22.15 - 0.20 do 16.10 - 18.15 - 20.20 - 22.30 - 0.40 lun 16.10 - 18.15 - 20.20 - 22.30

gio mar mer 16.50 - 19.10 - 21.30 ven 17.50 - 20.10 - 22.30 sab 17.50 - 20.10 - 22.30 - 0.50 do 15.30 - 17.50 - 20.10 - 22.30 - 0.50 lun 15.30 - 17.50 - 20.10 - 22.30

da gio. 4 a mer. 10 dicembre

da gio. 4 a mer. 10 dicembre

animazione

martedì 9 dicembre

LA NOSTRA TERRA con Stefano Accorsi

con Colin Firth, Emma Stone

CINEMA EDEN Porto Viro tel. 0426.631398

mer 21.00

da gio. 4 a mer. 10 dicembre

mercoledì 10 dicembre

SCEMO E PIÙ SCEMO 2

MATISSE documentario gio 21.00

CINEMA POLITEAMA Adria tel. 0426.22461 da ven. 5 a lun. 8 dicembre

I PINGUINI DI MADAGASCAR

con Jim Carrey, Jeff Daniels gio 20.20 - 22.30 ven sab mer 20.00 - 22.15 dom lun 15.00 - 17.15 - 19.45 - 22.15 mar 22.00

da gio. 4 a lun. 8 dicembre

I PINGUINI DI MADAGASCAR animazione

animazione

gio 18.40 ven sab 20.00 dom lun 14.30 - 16.30 - 18.30

ven 16.45 sab 17.30 - 20.00 dom 15.00 - 17.30 lun 17.30

da ven. 5 a mer. 10 dicembre

da ven. 5 a lun. 8 dicembre

TORNERANNO I PRATI

OGNI MALEDETTO NATALE

con A. Cattelan, A. Mastronardi ven lun 21.15 sab 22.15 dom 20.00 - 22.15

con Claudio Santamaria ven sab mar 22.15 dom lun 20.30 - 22.15 mer 20.15 - 22.15

giovedì 4 dicembre martedì 9 dicembre

MATISSE documentario mar 16.30 Biglietto: intero € 10, ridotto € 8

UN AMICO MOLTO SPECIALE con Tahar Rahim, Victor Cabal

gio mar mer 17.00 - 19.40 ven 18.00 - 20.40 sab 17.15 - 19.05 dom 15.10 - 17.00 - 18.50 - 19.40 20.40 - 21.40 - 23.40 lun 15.10 - 17.00 - 18.50 - 19.40 20.40 - 21.40

da gio. 4 a mer. 10 dicembre

AMBO

con A. Giannini, Serena Autieri gio mar mer 16.30 - 21.00 ven 17.30 - 22.00 sab 22.00 - 0.00 dom 19.50 - 22.00 - 0.00 lun 19.50 - 22.00

da gio. 4 a mer. 10 dicembre

OGNI MALEDETTO NATALE

con A. Cattelan, A. Mastronardi gio mar mer 16.45 - 18.50 ven sab 18.20 dom 15.30 lun 15.45

LA METAMORFOSI DEL MALE

con Sebastian Rochè gio ma mer 21.30 ven lun 22.30 sab 21.00 - 23.00 - 1.00 dom 22.30 - 0.30

da gio. 4 a mer. 10 dicembre

TRASH

con Rooney Mara, M. Sheen gio mar mer 18.30 ven sab 19.30 dom lun 17.30

da gio. 4 a mer. 10 dicembre

con Dakota Goyo

sab 17.30

da gio. 4 a mer. 10 dicembre

gio mar mer 16.45 ven sab 17.45 dom lun 16.00 - 17.55

INTERSTELLAR

da gio. 4 a mer. 10 dicembre

gio mar mer 16.30 - 17.30 - 18.30 - 20.30 ven 17.30 - 18.30 - 19.30 - 21.30 sab 17.40 - 18.30 - 19.40 21.40 - 23.40 dom lun 14.45 - 15.40 - 16.45 17.40 - 18.45

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

mar. 9 e mer. 10 dicembre ‘14 - Borsea (Ro), Multisala Cinergia

LA MOGLIE DEL CUOCO di Anne Le Ny - con Karin Viard Marithé lavora in un centro di formazione e ricollocamento per adulti, ha un figlio ormai grande e per migliori amici il suo ex marito e la sua seconda moglie. Conosce Carole il giorno in cui si presenta alla sua scrivania dicendo di voler cambiare lavoro e di essere in cerca della propria vocazione. Eppure Carole è una donna ricca e fortunata, sposata ad uno chef stellato dal fascino contagioso, ma si sente ad un bivio ed è convinta che anche Marithé, senza saperlo, si trovi nella sua stessa situazione. Spettacoli: martedì ore 19.00 - 21.00 - mercoledì ore 21. Info: Multisala Cinergia - Borsea Rovigo tel. 0425.471262

Costretto da un cancro all’intestino e da un delicato intervento chirurgico ad utilizzare la sedia a rotelle e a rinunciare alla pittura, Matisse cominciò infatti nell’ultima parte della sua vita a dedicarsi ai “dipinti con le forbici”, realizzando i suoi celebri collages, l’arte cui questa mostra è dedicata. L’evento al cinema svelerà così un mondo intimo e un dietro le quinte emozionante, alla scoperta dell’artista della “Gioia di vivere”, la “belva” che spinse all’estremo i principi impressionisti trasformando i propri quadri in pura sintesi di linee e colori. Il film sarà arricchito da rare immagini di repertorio di Matisse al lavoro e da uno spaccato sui preparativi della mostra che a ottobre, dopo la tappa londinese della Tate Modern, si è spostata al MoMA di New York...

IL MIO AMICO NANUK

animazione

10 PICCOLI GRANDI FILM

MATISSE - DALLA TATE MODERN E DAL MOMA

animazione

I PINGUINI DI MADAGASCAR

Info: 0425.25566. Org.: Archivio di Stato Rovigo, ANAI Associazione Nazionale Archivistica Italiana, ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo con il patrocinio del Comune di Rovigo, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, in collaborazione con ANPI Comitato Provinciale Rovigo, Associazione Il Fiume, ISERS Istituto Studi e Ricerche Storiche e Sociali Bonaventura Gidoni, Fulvia Tour, Enel. Un ringraziamento particolare a Berto’s the best catering equipment. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it .........................................................................................................................................

gio mar mer 16.30 - 19.00 - 20.15 - 21.30 ven 17.30 - 20.00 - 21.15 - 22.30 sab 17.30 - 20 - 21 - 22.30 - 23.30 dom 15 - 17.30 - 20 - 21 - 22.30 lun 15 - 17.30 - 20 - 21.10 - 22.30

gio 18.45 - 22.30 Rassegna AperiCine

da gio. 4 a mer. 10 dicembre

presenta Alessandra Chiarini. trama: Vienna durante la guerra 1914-18 la vedova di un ufficiale, divenuta prostituta, è assunta dai servizi segreti austro-ungarici con nome di codice X-27, scopre la spia russa H14, lo fa arrestare; scopre di amarlo, lo fa fuggire: è condannata a morte per tradimento.

con Jennifer Lawrence

da gio. 4 a mer. 10 dicembre

gio ven mar mer 21.00 sab 21.10 - 0.30 dom 17.45 - 21.00 - 0.15 lun 17.50 - 21.20

DISONORATA Regia di Josef Von Sternberg.

................................................................................................................... LA GRANDE ARTE AL CINEMA

NARUTO - La via dei Ninja

con Matthew McConaughey

gio. 11 dicembre 2014 h 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco

HUNGER GAMES Il canto della rivolta - Parte I

da sab. 6 a lun. 8 dicembre

dom lun 15.20

Regia di Joseph Losey con Dirk Bogarde - presenta Andrea Tincani. trama: Nel 1917 un soldato britannico è processato per diserzione. Lo difende un capitano che non riesce a sottrarlo al plotone d'esecuzione. Sarà lui a dargli il colpo di grazia. È considerato, con Orizzonti di gloria (1957), il capolavoro del cinema antimilitarista del dopoguerra.

con Jim Carrey, Jeff Daniels

TITANIC

con L. DiCaprio, Kate Winslet

gio. 4 dicembre 2014 h 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco

Proiezioni: MULTISALA CINERGIA Borsea (Ro) mar. 9 ore 20.30; CINEMA POLITEAMA Adria (Ro) mar. 9 ore 16.30; CINEMA BELLINI Montagnana (Pd) mer. 10 ore 21.00.

...................................................................................................................

LA SCUOLA PIÙ BELLA DEL MONDO con Christian De Sica

gio mar mer 19.00 - 21.15 ven 20.00 - 22.15 sab dom 20.00 - 22.15 - 0.20 lun 20.00 - 22.15

da gio. 4 a mer. 10 dicembre

SCUSATE SE ESISTO! con Paola Cortellesi

gio mar mer 17.10 - 19.20 - 21.30 ven 18.10 - 20.20 - 22.30 sab 18.10 - 20.20 - 22.30 - 0.40 do 16.00 - 18.10 - 20.30 - 22.40 - 0.50 lun 16.00 - 18.10 - 20.20 - 22.30

WWW.VIAVAINET.IT

7

VIA VAI tel. 0425 28282



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.