Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Intergrafica Verona • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 15000 - distribuzione gratuita
F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O
VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE 7-13 DICEMBRE
n.47-2018
| anno XXV
www.viavainet.it
2
VIAVAI | incontri | proiezioni |
tel. 0425 28282
PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO • Morti e resurrezioni e Oltre 2018
ven.7 dicembre ore 18.30 Adria (Ro) Sala Cordella c.so Vittorio E. II 35
ven.7 dicembre 2018 ore 18 - Rovigo, Hotel Regina Margherita
RENATO DE RITA La valigia (Este Edition) Presentazione del secondo romanzo psicosomatico di Renato De Rita, medico e psicoterapeuta di Rovigo, docente dell’Istituto Riza di Medicina Psicosomatica di Milano dal 2001. Incontro con la partecipazione di Stefania Sgardiolo. Il libro. George è un rinomato psichiatra che vive e lavora in una cittadina limitrofa a Londra. È sposato con Annie e ha due figli. Risolve i casi psichiatrici più “difficili” del Regno Unito, che comprendono la depressione, l’ansia e gli attacchi di panico. La valigia diventa un simbolo, che percorre il viaggio di questo romanzo. Un viaggio a Rodi si trasforma nella chiave che apre una porta e si rivela il pezzo mancante del puzzle. Ingresso libero. Per info: 347.3711951 ................................................................................................................................ SOTTO L’ALBERO Nuovo Cinema Vittoria Junior • 1a edizione
INVINCIBILE ESTATE di Albert Camus - READING Letture di Massimo Bergamini scrittore e Cristiano Cattin attore Albert Camus (Algeria 1913 - Francia 1960) è stato un uomo poliedrico: filosofo, scrittore, drammaturgo, anarchico. Nel 1934 si iscrive al partito comunista, per poi essere espulso a causa del suo pensiero politico anticoloniale. Nel 1942 esce la sua celebre opera Le Mythe de Sisyphe e nel 1951 L’Homme révolté con il conseguente conflitto con Sartre. Nel 1957 gli viene conferito il Nobel per la letteratura. Entrata libera Org. ARCI Rovigo, con patrocinio e contributo della Regione del Veneto, patrocinio di Comune e Provincia di Rovigo e contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: tel. 0425.25566 rovigo@arci.it ................................................................................................................................
PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO • Morti e resurrezioni e Oltre 2018
lun.10 dicembre ore 16.15 - Rovigo, Palazzo Cezza piazza Vittorio E. II
DIO, TU E LE ROSE Incontro con l’autore BRUNETTO SALVARANI Presentazione del libro scritto con Odoardo Semellini Il tema religioso nella musica pop italiana da Nilla Pizzi a Capossela • I protagonisti della musica popolare italiana riletti con la lente delle loro parole “religiose” (tracce di ricerca, di domande, di dubbi, più che di certezze), suddivisi in capitoli decennali e poi catalogati in un prezioso dizionario finale.
lun.10 dicembre ore 18 - Rovigo, Palazzo Cezza piazza Vittorio E. II
VENERATI MAESTRI: CARLO MARIA MARTINI Sacerdote cattolico dal 1952, è Rettore del Pontificio Istituto Biblico dal 1969 al 1978. Nel 1979 viene nominato Arcivescovo di Milano da papa Giovanni Paolo II e Cardinale nel 1983. Nel 1986 è nominato Cavaliere di Gran Croce Ordine al merito della Repubblica Italiana. Si ritira nel 2002 e si dedica agli studi biblici passando la maggior parte del tempo a Gerusalemme. Presenta: Antonio Giolo filosofo. Relatore Brunetto Salvarani docente di Teologia della Missione e del Dialogo alla Facoltà Teologica dell'Emilia Romagna. Entrata libera. Org. ARCI Rovigo (capofila), con patrocinio e contributo di Regione del Veneto, patrocinio di Comune e Provincia di Rovigo e contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Per info: tel. 0425.25566 rovigo@arci.it ................................................................................................................................
sabato 8 dicembre 2018 ore 15 Polesella (Ro) Sala Agostiniani
LE 5 LEGGENDE film di animazione - regia di Peter Ramsey (USA, 2012) Quando l’Uomo Nero decide di impossessarsi del mondo, Babbo Natale, la Fatina dei denti, il Coniglio di Pasqua e Sandman devono unire le loro forze con il dispettoso Jack Frost per proteggere l’immaginazione dei bambini. • SAB.15 dicembre Mamma, ho perso l’aereo di Chris Columbus Dopo ogni proiezione: CINE-MERENDA a cura di “Non solo caffè” di Polesella, attività di gioco disegno libero, prestito bibliotecario attivo ed area lettura. Ogni bimbo può portare un cuscino e il peluche preferito. Ingresso libero. Org. Comune di Polesella e Gruppo “Proiezioni Cinematografiche” Polesella. Info: cinematografodipaese@gmail.com cell. 348.6035470 ...............................................................................................................................
COSTA DI ROVIGO • Festività Natalizie 2018
dom.9 dicembre ore 16 - Costa di Rovigo, Patronato S.Giovanni Bosco
BALLERINA film di animazione - regia di Eric Summer, Éric Warin Orfani in Bretagna a fine Ottocento, Félicie sogna di diventare ballerina, Victor si immagina grande inventore. Fuggono a Parigi e comprendono presto che per vivere dei propri sogni bisogna impegnarsi molto. Félicie trova in un'étoile caduta in disgrazia, una guida per disciplinare la sua esuberanza. Tra l'esercizio della danza e il ruolo prestigioso sul palcoscenico dell'Opéra ci sono però Camille, rivale temutissima, e Madame Le Haut, implacabile madre di Camille. Ma nella danza come nella vita per riuscire serve il cuore.
PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO • Morti e resurrezioni e Oltre 2018
Organizza: Comune di Costa di Rovigo in collab. con Parrocchia, AICS, AVIS-AIDO, Anteas, Patronato S.Giovanni Bosco, Biblioteca Civica, Scuola Materna “Anna Osti”, Associazione Pro Loco di Costa di Rovigo. Info: www.comune.costadirovigo.ro.it ...............................................................................................................................
mer.12 dicembre 2018 ore 18 - Rovigo, sede ARCI viale Trieste 29
LA STAGIONE DEL TEATRO STUDIO • OTTOBRE - DICEMBRE 2018
SCRITTORI ITALIANI E STRANIERI: L’EBRAISMO IN FRANZ KAFKA
dom.9 dicembre 2018 ore 18 - Rovigo, Teatro Studio v.le Oroboni 14
Relatore: Michele Salomone Direttore Regionale dell’Emilia Romagna INPS e cultore della materia “L’ebraismo”. Nelle lettere del 1918, Kafka formulava la “Westjiudische Zeit”, per spiegare la condizione degli ebrei tedeschi e di quelli di Praga, minoranza di lingua tedesca che dominava la capitale ceca, in un momento particolare della storia mitteleuropea.
Proiezione film documentario. Conversazione a cura della prof.ssa Annalisa Sacchi e il regista Giulio Boato (DOYOUDaDA). Romeo Castellucci, insieme alla sua compagnia, la Socìetas Raffaello Sanzio, è unanimamente riconosciuto come uno dei massimi esponenti del teatro d'avant-garde europeo. • 29 NOV. - 9 DIC. residenza artistica: DOYOUDaDA (Venezia/Bordeaux)
Entrata libera. Org. ARCI Rovigo (capofila) e Circolo ARCI Il Tempo Ritrovato, con patrocinio e contributo di Regione del Veneto, patrocinio di Comune e Provincia di Rovigo e contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Per informazioni: tel. 0425.25566 rovigo@arci.it ................................................................................................................................
IL CINEMA IN CITTÀ • Autunno 2018
gio.13 dicembre ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco v.le Marconi 5
BLOW UP film di Michelangelo Antonioni
THEATRON. ROMEO CASTELLUCCI
Ingresso gratuito. Org. Teatro del Lemming. Progetto sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, nell’ambito del Bando Culturalmente Impresa. All’interno del progetto Residenze Artisti nei Territori sostenuto da MiBAC e dalla Regione del Veneto. Info e prenotazioni: tel. 0425.070643 info@teatrodellemming.it www.teatrodellemming.it ...............................................................................................................................
CINEFORUM ESTE 2018/2019 - 1° CICLO
gio.13 dicembre ore 21 - Este (Pd) Cinema Farinelli via Zanchi 5
OPERA SENZA AUTORE film di Florian Henckel von Donnersmarck
Thomas, affermato fotografo della Swingin’ London, riprende casualmente in un parco le effusioni di una coppia. La donna lo rintraccia e vuole a ogni costo i negativi. Thomas fa finta di restituirle il rullino ma lo sostituisce con un altro. Quando sviluppa le foto, ingrandimento dopo ingrandimento (è il blow up) scopre un cadavere sotto una siepe. Tornato di notte nel parco, Thomas vede il cadavere, che però la mattina dopo è scomparso.
Rubrica L’arte del Cinema • Ispirata alla storia vera del pittore tedesco Gerhard Richter, la vicenda carica di suspance, si svolge in Germania tra gli anni ‘30 e gli anni ‘60, seguendo l’intensa vita del protagonista Kurt Barnert, la sua ricerca artistica, il suo amore appassionato per Elisabeth, il complicato rapporto con il suocero, l'ambiguo professor Seeband, che disapprovando la scelta della figlia, cerca di porre fine alla relazione. Quello che nessuno sa è che le loro vite sono già legate da un crimine commesso decenni prima.
Entrata libera. Organizzazione: ARCI Rovigo e contributo Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info e adesioni: tel. 0425.25566 rovigo@arci.it
Organizzazione: Veneta Cinema e Teatri s.r.l. e Città di Este in collab. con Non solo Spettatori Este. Per info e programmazione: www.cinemafarinelli.com
...................................................................................................................
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| mostre | eventi | VIAVAI
8-19 dicembre 2018 Badia Polesine (Ro) Abbazia della Vangadizza
CARLO CAMPI personale di acquarelli IMMAGINI DEL POLESINE E VARI • Inaugurazione sab.8 dicembre ore 17 Carlo Campi nasce a Copparo (Fe) nel 1942 e vive a Rovigo. Nel 1983 inizia con passione lo studio dell’acquarello, scoprendo i segreti suggestivi di questa tecnica. “...Non tralascerò il paesaggio e la terra dove vivo, ma cimentarmi con temi e formati diversi, deve essere un motivo di esperienza, anche di maturità con me stesso. Ciò che trasmetto sarà sempre messo in discussione nel tentativo di far piacere; è la diversità di tutti noi, quello che conta è la gratificante espressività nelle mie opere”. Orari di apertura mostra: dal martedì al giovedì ore 16.00-19.00 / sabato e domenica ore 10.00-12.30 e 16.00-19.00 / lunedì chiuso Per informazioni: Carlo Campi cell. 340.1006906 carlo_campi @fastwebnet.it www.carlocampi.it www.athesis77.it www.arteitaliana.net www.dimensioneart.it ................................................................................................................................
29 settembre 2018 - 27 gennaio 2019 Rovigo, Palazzo Roverella
ARTE E MAGIA Il fascino dell’Esoterismo in Europa Demoni, spiriti, streghe, maghi, vampiri, fantasmi e altre oscure presenze. Fascinosi abitanti di un immaginario che ha stregato maestri dell’arte come Kandinsky, Rodin, Munch, Basile, Klee, Previati, Mondrian. Sono i protagonisti di questa mostra, un viaggio alla scoperta delle correnti esoteriche che, a cavallo tra ’800 e ’900, hanno influenzato la pittura in Europa mettendola in contatto con una dimensione in cui la ragione tace e si spalancano le porte di un mondo fatto di mistero, sogno e inconscio. In mostra, lo spettatore si troverà coinvolto in un vero e proprio percorso iniziatico che procederà dall’invito al Silenzio iniatico, attraversando templi ed are verso l’illuminazione iniziatica terminando quindi con la rappresentazione di aure e raggi. Arte e Magia in fondo ci svela che, se è vero che il sonno della ragione genera mostri, è altrettanto vero che, a volte, può generare un’arte sublime. • SAB.8 e DOM.9 DICEMBRE ore 11.00, 15.30 e 17.30 Visite guidate a orario fisso per singoli visitatori (biglietto di ingresso ridotto e 4 euro a persona per la visita guidata) Info: tel. 0425.460093 info@palazzoroverella.com Foto: Luis Ricardo Faléro, La Sorcière,1882, collezione privata Orari di apertura mostra: feriali ore 9.00-19.00; sabato e festivi ore 9.00-20.00 Mostra promossa da: Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collab. con Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi. Info: www.palazzoroverella.com ................................................................................................................................
7-8-9-10 dicembre 2018 Abano Terme (Pd) Villa Bassi Rathgeb
APERTURA MUSEO VILLA BASSI RATHGEB Negli ambienti dell’antica dimora cinquecentesca, apre finalmente le porte il nuovo museo di Abano con un ricco calendario di eventi e attività. Sarà restituita al pubblico la villa con gli affreschi del piano nobile e con il nuovo allestimento della collezione Bassi Rathgeb: un patrimonio di oltre 400 opere dipinti, disegni, incisioni, miniature, reperti archeologici, antiche armature, oggetti e mobili di arredo, donati al Comune di Abano Terme quarant’anni fa da Roberto Bassi Rathgeb. SAB.8 • ore 10 percorso emozionale Il risveglio del Museo; visita ad affreschi e Collezione • ore 15 incontro con Vittorio Sgarbi; spettacolo itinerante La Villa delle meraviglie • ore 18 Il Museo danzante • ore 18.30 L’arte nel tempo | DOM.9 • ore 10 percorso emozionale Il risveglio del Museo; visita agli affreschi e alla Collezione; convegno Una task-force per Villa Bassi • ore 12 cerimonia di consegna Premio Lazzaro • ore 14.30 spettacolo itinerante La Villa delle meraviglie • ore 16 spettacolo Giroingiro al Museo | LUN.10 • ore 15 cerimonia La lama illumina il Tabernacolo, con accompagnamento musicale degli allievi dell’Ist. Comprensivo di Abano Organizza: Comune di Abano Terme, con Regione del Veneto e Soprintendenza Per info: tel. 049.8245269 275-277-218 www.museovillabassiabano.it ................................................................................................................................
8 dicembre - 27 gennaio - Frassinelle Pol. (Ro) via Garibaldi 257
XIA MOSTRA DI ARTE PRESEPIALE Il presepio evoca emozioni e gioie intense, risveglia il lato buono di ogni personalità, riconcilia la famiglia oggi sempre più disgregta. Il presepio è la scuola ove si possono imparare grandi insegnamenti del Natale: il gusto delle cose semplici e pulite, il silenzio, la pace, l’amore. Tutte queste emozioni all’interno della Mostra di Arte Presepiale giunta alla sua 11a edizione che verrà inaugurata sabato 8 dicembre alle ore 15.30. Orari d’apertura: tutti i giorni ore 15.00-19.00; la domenica e festivi ore 10.00-12.00 e ore 15.00-19.00 (chiuso il 31 dicembre). Possibilità di accogliere gruppi e/o Parrocchie su prenotazione telefonando a 380.3265197 (e-mail: a.sgualdo@inwind.it). Evento collaterale: • VEN. 7 DICEMBRE ore 20.30 Concerto presso Teatro Comunale di Frassinelle con il Gruppo Canto Popolare “I Sgalmari” ACLI Frassinelle e Coro Effathà di Grignano Pol. diretto da Nicola Rostellato. Org.: Amici del Presepio Frassinelle Mostra Permanente del Presepio curata da Bianchini Gianfranco e Anna Maria
...................................................................................................................
7 dicembre 2018 - 10 marzo 2019 Verona, Palazzo della Ragione
L’AMORE MATERNO Alle origini della pittura moderna da Previati a Boccioni Il tema della maternità, in un momento nodale nell’arte italiana fra Otto e Novecento, è al centro della mostra proposta dai Musei Civici di Verona negli spazi della Galleria d’Arte Moderna Achille Forti e curata da Francesca Rossi e Aurora Scotti. Il fulcro della nuova esposizione è costituito dalla Maternità di Gaetano Previati, un capolavoro di grande formato e fortemente evocativo legato al tema “dell’amore materno” e proveniente dalle collezioni di Banco BPM. Il percorso espositivo costruito attorno al grande dipinto propone celebri capolavori di Gaetano Previati, Medardo Rosso, Giovanni Segantini, Angelo Morbelli, Giuseppe Pellizza da Volpedo e Umberto Boccioni, capaci di restituire in maniera esemplare l’intensa stagione culturale che ha segnato il transito rivoluzionario della pittura italiana ottocentesca nella direzione europea dell’arte moderna d’avanguardia. Per info: Ufficio Stampa Studio ESSECI tel. 049.663499 http://studioesseci.net ................................................................................................................................
3
4
VIAVAI | musica | ven.7 dicembre ore 21 - Lendinara (Ro) Basilica di N.S. del Pilastrello
ISTITUTO MUSICALE A.PONZILACQUA presenta “Concerto a Maria” con la partecipazione dei bambini della classe di Propedeutica della musica dell’Istituto Musicale Ponzilacqua, della “Solo Violini Ensemble” dell’Accademia Salieri di Legnago, formazione di giovanissimi ragazzi in una rassegna di brani per orchestra d’archi di grandi compositori dal periodo barocco fino ai giorni nostri e del coro Vincenzo Ferrari Consort. Musiche di J. Pachelbel, T. Luis da Victoria, J.S. Bach, G.F. Handel, W.A.Mozart, C. De Morales. Ingresso libero. Org. Istituto Musicale “A. Ponzilacqua” con patrocinio del Comune di Lendinara. Per informazioni: cell. 348.2232345 istitutoponzilacqua@gmail.com ................................................................................................................................
THE SOUND OF STONE • ARCHITETTURE SONORE
ven.7 dicembre ore 21 - Pernumia (Pd) Villa Ca’ Dottori-Griffey
FOLLIES DE ESPANA Luca Paccagnella, violoncello Viaggio tra il folklore Latino-Ispanico • Programma: M. MARAIS Follies d'Espana; I. ALBENIZ Sevilla, Asturias; M. DE FALLA Danze del Terrore, Danza del Fuego; F. TARREGA Recuerdos de Alhambra; P. CASALS Canto des occelos; R. PIACENTINI Tango Allemande (da Pezzi Afrodisiaci) prima esecuzione assoluta; R. HUGUET Y TAGELL Premiere Suite Espagnole Aragonesa, Zarabanda, Flamenco; C. BRAY Tango para Ilaria; G. CASSADO’ Suite Prelude, Sardana, Intermezzo e Finale; A. PIAZZOLLA Tango n. 3 • Location: Nella prima metà del ‘500, visse a Pernumia, il commediografo Angelo Beolco detto “Ruzante”, la cui famiglia aveva diversi possedimenti, tra cui la casa in via Vallesella ereditata dal padre di Angelo. The Sound of Stone è un progetto ideato dal M° Luca Paccagnella. Info rassegna: 340.7058258 340.3947160 www.lucapaccagnella.com ...............................................................................................................................
MUSICA AL CASTELLO - CELLOMANIA IIa Stagione di Concerti 2018
dom.9 dicembre ore 17.30 - Arquà Polesine (Ro) Castello Estense
LA GRANDE GUERRA 1918-2018 Luca Paccagnella violoncello 100 anni dal PRIMO CONFLITTO MONDIALE “Tra Suoni e Parole... per non dimenticare” Francia, Inghilterra, Germania, Italia, Ungheria... Programma: C.DEBUSSY Syrinx; D.F. TOVEY Allegretto un poco agitato dalla Sonata op. 30; M.REGER Suite n. 2 in re minore; G.PUCCINI Crisantemi Elegia alla memoria di Amedeo di Savoia, Duca d'Aosta - trascrizione di Luca Paccagnella; Z.KODALY Sonata op. 8 • La rassegna si svolge nel Castello Estense, uno dei gioielli monumentali e artistici della provincia di Rovigo, dove musica e architettura mostreranno il loro legame. La sala che ospiterà il concerto diverrà una vera e propria cassa di risonanza. Rassegna ideata dal M° Luca Paccagnella e promossa dal Comune di Arquà Polesine (info@comune.arqua.ro.it tel. 0425.91051 fax 0425.91766). Per informazioni: resp. artistico rassegna Margherita Massimi tel. 340.7058258. Media partner: Viavai
...................................................................................................................
sabato 15 dicembre 2018 ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco
CHRISTMAS GOSPEL CONCERT Santa Rita Gospel Singers Non è Natale senza il Gospel... Una serata da non perdere, ricca di emozioni, bella musica e tante sorprese, per condividere messaggi di solidarietà all’insegna di gioia e serenità. Saranno eseguiti brani della tradizione e contemporary Gospel. Il Santa Rita Gospel Singers di Canale di Ceregnano, si esibisce ormai da 20 anni ed è composto da cantanti e musicisti rodigini. Il coro ha partecipato a concerti in San Pietro a Roma, presso la basilica inferiore di San Francesco ad Assisi, a Pescara, a Cascia e in numerose chiese e piazze della provincia di Rovigo. Ingresso unico € 7 Possibilità di prenotare i posti allo 0425.33337 dal lun. al ven. ore 9-12 e 15-17
...................................................................................................................
tel. 0425 28282
dom.9 dicembre 2018 ore 21 - Rovigo, Tempio della Rotonda
ANTICHI ORGANI DEL POLESINE XVI edizione. Un patrimonio da scoprire ed ascoltare Organo Gaetano Callido, op. 34, 1767 GIOVANNI DALLA VECCHIA (violino) GIAMPIETRO ROSATO (organo) Protagonisti della serata saranno Giampietro Rosato, docente di clavicembalo e organo al Conservatorio di Udine, e Giovanni Dalla Vecchia, docente di violino al Conservatorio di Cagliari. Nel corso della serata il M° Rosato proporrà la trascrizione per organo solo dall’Overture dall’opera “Rinaldo”, di G. F. Händel, la Sonata K61 e la Sonata K417 del napoletano Domenico Scarlatti, una Sonata del pugliese Paisiello e la poco conosciuta “Pastorale” ottocentesca di Carlo Uboldi. Lo stesso Rosato accompagnerà il M° Giovanni Dalla Vecchia nella “Sonata” del veneziano Bartolomeo Cordans, nella celebre “Romanza” in fa maggiore di Beethoven trascritta da Rosato per organo e violino per quest’occasione, la “Pastorale” dell’istriano Giuseppe Tartini, la Sonata III di Anna Bon e, per concludere, la Sonata in sol maggiore BWV1021 per violino e basso continuo. Evento organizzato da Asolo Musica e realizzato grazie al finanziamento del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, della Regione Veneto, dei Comuni di Rovigo, Lendinara, Costa di Rovigo, Porto Tolle, con il patrocinio della Provincia di Rovigo e il sostegno economico di RovigoBanca. Ingresso libero. Info: 328.4532974 - Facebook: Antichi Organi del Polesine ...............................................................................................................................
I SUONI DEL PO • THE SOUND OF STONE PROJECT Architetture sonore
sabato 8 dicembre ore 21 - Gognano di Villamarzana (Ro) Chiesa di S. Bartolomeo Apostolo
SACRE ARMONIE “CAMINANTES” Il viaggio spirituale dell’Anima Luca Paccagnella, violoncello • J.S. BACH Arioso dalla Cantata n.156; I.BIBER Passacaglia “Angel Guardian” (Rosary Sonatas); J.S. BACH Ciaccona in re minore BWV 1004; L.PACCAGNELLA 3 Invocations Salve Regina, Dona Nobis Pacem, Ave Maris Stella dedicate alla Madonna Nera del Pilastrello (2017); G.F. HAENDEL - J.HALVORSEN Passacaglia; T. A. VITALI Ciaccona in sol minore; J.S. BACH Toccata e Fuga in re minore BWV 565 • Location: La chiesa di S.Bartolomeo a Gognano è nominata per la prima volta in una bolla papale datata del 1123. La chiesa attuale fu costruita nel 1581, accanto alla chiesa si erge l’antico campanile. Nel 1921, durante alcuni lavori di restauro, riaffiorò sulla parete del coro un antico dipinto a tempera, raffigurante la Madonna di Loreto con Gesù Bambino, che subito interessò gli studiosi d’arte e fu ritenuto di epoca rinascimentale. gio.13 dicembre ore 21.00 - Villadose (Ro) Palazzo Patella
LA GRANDE GUERRA 1918-2018 Luca Paccagnella violoncello 100 anni dal PRIMO CONFLITTO MONDIALE “Tra Suoni e Parole... per non dimenticare” Francia, Inghilterra, Germania, Italia, Ungheria... Programma: C.DEBUSSY Syrinx; D.F. TOVEY Allegretto un poco agitato dalla Sonata op. 30; M.REGER Suite n. 2 in re minore; G.PUCCINI Crisantemi Elegia alla memoria di Amedeo di Savoia, Duca d'Aosta - trascrizione di Luca Paccagnella; Z.KODALY Sonata op. 8 • Location: costruito in età rinascimentale, con uno stile architettonico misto veneziano ferrarese. Edificio maestoso e ben proporzionato presenta due facciate ben diverse tra loro. Quella prospicente il canale Adigetto ha lineamenti piuttosto severi sottolineati dalle bugne alle finestre e dalle porte arcuate. La facciata posteriore, più solenne, presenta cinque arcate a tutto sesto e una trifora al centro al primo piano, di sicura derivazione veneziana. L’edificio dal 1923 ospita la sede del municipio di Villadose. I Suoni del Po è un progetto ideato dal M° Luca Paccagnella Info rassegna: tel. 340.7058258 340.3947160 www.lucapaccagnella.com
www.viavainet.it
info@viavainet.it
| musica | teatro | VIAVAI
ven.7 dicembre ore 20.45 - Monselice (Pd) Museo Sanpaolo
APPUNTAMENTO AL “MARTINI” • Stagione Teatrale 2018/2019
THAT'S CHRISTMAS TO ME Venice Vocal Jam
sab.8 dicembre 2018 ore 21 - Trecenta (Ro) Teatro “F. Martini”
Concerto natalizio di musica a cappella. Saranno eseguiti tra gli altri, brani di Anders Edenrot, Peder Karlson, Zap Mama, Howard Blake, Peter Wilhousky, Kallioniemi, John Francis Wade, Felix Mendelssohn, Pentatonix. Ingresso gratuito. Info: IAT Ufficio Turistico tel. 0429.783026 Pro Loco di Monselice tel. 0429.72380 proloco.monselice@gmail.com www.comune.monselice.padova.it
SPETANDO EL NADALE di e con Dario Carturan Spettacolo comico, ironico, riflessivo. Un percorso nelle tradizioni legate al periodo natalizio di ieri nel confronto ironico con quelle d’oggi, tra storie, ricordi, sketch, immagini proiettate sullo schermo, canzoni a tema ed emozioni...
................................................................................................................... sab.8 dicembre ore 21 - Lendinara (Ro) Teatro Comunale Ballarin DOLCE SENTIRE A NATALE Piccolo Coro S.Francesco CONCERTO NATALIZIO DI BENEFICENZA a favore delle missioni in Angola e Mozambico sostenute dai Frati Cappuccini. Con la partecipazione straordinaria della Scuola Teatro di Danza Corrente di Simonetta Rovere. Presenta la serata Stefano Rizzi.
................................................................................................................... TEATRO dei FILODRAMMATICI ESTE • XXXIX Stagione di Prosa 2018/2019
Organizzazione: Comune e Pro Loco di Lendinara. Ingresso libero con possibilità di prenotazione presso Biblioteca - Cittadella della Cultura tel. 0425.605665-7-8
REGALO DI NOZZE di Valerio Di Piramo
...................................................................................................................
RASSEGNA “TEATRO A CASA DEL POPOLO”
sab.8 dicembre ore 21.15 - Frassinelle (Ro) Casa del Popolo
IL MISTERO DEL VISENTIN NARCISO PRIMA ASSOLUTA Tragicommedia in due atti in dialetto e lingua di Gianni Sparapan. Proposta Teatro Collettivo di Arquà Polesine. Regia di Giorgio Libanore. Ambientata all’epoca della rivolta contadina detta La Boje, movimento di popolo che interessò soprattutto il Polesine, la vicenda arriva ad avere i contorni di un vero e proprio giallo. La storia infatti si avviluppa attorno alla scomparsa misteriosa di un giovane bovaro. Ucciso? Sparito? Andato in America?... E come in tutti i gialli c'è un investigatore che però non ha nessuna voglia di andare fino in fondo all'indagine. La cosa potrebbe portare grattacapi con i potenti, “tanto si tratta solo di... popolino”. Uno spettacolo in equilibrio tra ironia e dramma dalla soluzione imprevedibile.
Biglietto unico € 5 (under 14 gratuito). Organizzazione: Comune di Trecenta e Compagnia “Forse a gh’la fen”. Per informazioni e prenotazioni: Cristina 320.2803740 Antonella 392.6964872 - Mauro 339.6822259
dom.9 dicembre ore 16.30 - Este (Pd) Teatro dei Filodrammatici Compagnia Camerini con Vista di Padova. Regia di Pierluigi Longo. Nella casa di una sposa, la mattina del matrimonio c’è sempre un gran trambusto: una madre agitata, una sorella invidiosa, un padre che cerca di portare calma, un’amica troppo appariscente... La gestione del matrimonio in Casa Martini è affidata, secondo la moda, ad uno stravagante wedding planner. Improvvisamente, un ospite inatteso arriva con un “miracoloso” regalo, in grado di portare alla luce molte verità. Ingresso: interi € 8,50 - ridotto € 7 Informazioni e prevendite: Cartolibreria Trevisan tel. 0429.2451 - cell. 338.9772080 www.teatrovenetoeste.it • Il botteghino del Teatro apre un’ora prima degli spettacoli: tel. 0429.51551 348.7221972 • Org. Città di Este - Comp. Teatro Veneto “Città di Este”
...................................................................................................................
mer.12 dicembre 2018 ore 21 - Este, Teatro Farinelli
Spettacolo comico brillante in dialetto veneto scritto e diretto da Viviana Larcati. Con Gustavo Gambardella Adelmo, Loris Zordan Italo, Camillo Bonello Costante, Lucia Belluco Astrid. Tecnica: Fabrizio Canazza.
A SO INTEIJENTE, MI! Gruppo Teatrale “Ospedaletto ci prova” Comicissima commedia scritta e diretta da Francesco Chiodin. Luisa isterica perché non trova moroso, né tantomeno marito per via del suo caratteraccio scorbutico e prepotente, è molto gelosa perché gli altri hanno tanta libertà e facilità di contatti umani, mentre lei, sempre per via del suo caratteraccio, è una zitella incallita. Però il principe azzurro arriva anche per lei, che avendo e mantenendo sempre quel caratteraccio pretende di fare quello che vuole. Ma alla fine della storia... E’ una vicenda amorosa, molto umana che coinvolge tante persone e tanti affetti, ma che costringe alle risate per le inevitabili operosità sceniche dei vari personaggi che si alternano sulla scena durante tutta la vicenda.
Ingresso € 6. Per info e prevendita: Cartolibreria Trevisan - via M.D'Azeglio 9 tel. 0429.2451 - cell. 338.9772080 • Organizzazione: Associazione Culturale Villa Dolfin Boldù con il patrocinio del Comune di di Este
Ingresso gratuito. Spettacolo a favore dell'Associazione Aiutiamoci Insieme per le malattie neurologiche. Organizza: Gruppo Teatrale “Ospedaletto ci prova” Per info: Francesco Chiodin cell. 333 4182345 francesco.chiodin@libero.it
Entrata € 6. Org. Proposta Teatro Collettivo in collab. con Amministrazione Comunale di Frassinelle Polesine. Per informazioni e prenotazioni: 344.1350020
................................................................................................................... N(u)OVE D’ESTE - Festival giovani drammaturgie
sab.8 dicembre ore 21.15 - Este (Pd) Teatro dei Filodrammatici
LA FESTA DEI PAPÀ Associazione Culturale Villa Dolfin Boldù di Este
5
6
VIAVAI | corsi | laboratori | Istituto Professionale di Stato PER L’ENOGASTRONOMIA E L’ OSPITALITÀ ALBERGHIERA
GIUSEPPE CIPRIANI corso di 5 anni :
ENOGASTRONOMIA SERVIZI DI SALA E VENDITA ACCOGLIENZA TURISTICA
www.alberghieroadria.it
rorh1000c@istruzione.it
tel. 0425 28282
gio. 13 dicembre 2018 ore 18.00 - Rovigo, Enaip Veneto
ABILITAZIONE ALLA CONDUZIONE DI IMPIANTI TERMICI (Riconoscimento Regione Veneto). Incontro di coordinamento presso Enaip Rovigo viale G. Marconi, 7. Durata: 90 ore. Figura professionale: Il conduttore impianti termici è colui che svolge attività di conduzione degli impianti di potenza superiore a 232 KW e applica procedure di attivazione e conduzione dell’impianto termico, garantendo il controllo della funzionalità della centrale termica e dei suoi componenti attraverso la verifica dei parametri di regolazione intervenendo sugli strumenti di regolazione. Abilitazione conseguita a seguito del superamento dell’esame finale, secondo quanto previsto dalla normativa del settore. Info, org. e iscrizioni: En.A.I.P. Rovigo tel.0425 33671 rovigo@enaip.veneto.it
................................................................................................................... corso di 3 anni I.e.F.P.
OPERATORE della RISTORAZIONE Preparazione Pasti Servizi di Sala e Bar
OPEN DAY
adesioni entro lun. 17 dicembre 2018 - Rovigo, Enaip Veneto
CORSO “OPERATORE TRASFORMAZIONE AGROALIMENTARE” (Corso a Qualifica per Adulti 3° Livello EQF – DGR 1041/2018) SELEZIONI: MARTEDI 18 DICEMBRE 2018. L’operatore della trasformazione agroalimentare nel settore panificazione, pasticceria e gelateria interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo di trasformazione alimentare, confezionamento e stoccaggio dei prodotti realizzati utilizzando attrezzature e macchinari specifici del settore. • Destinatari: Adulti con età superiore ai 18 anni disoccupati/inoccupati/occupati • Durata: 800 ore • Tirocinio in azienda: 120 ore (per profilo A,B,C le 120 ore sono comprese nelle 800 ore del percorso) • Tirocinio in azienda: 320 ore (per profilo E) Info: En.A.I.P. Rovigo Viale G. Marconi, 7 tel.0425 33671 rovigo@enaip.veneto.it
Adria (Ro) via A.Moro 1 tel. 0426 900220 0426 900221
SAB. 12 GENNAIO 2019 ore: 14.30-17.30 DOM.13 GENNAIO 2019 ore: 10.00-12.00 e 14.30-17.30
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Borsea e Lendinara (Ro)
INCONTRI INDIVIDUALI DI MUSICOTERAPIA Incontri individuali di Musicoterapia per bambini, ragazzi, adulti con disabilità psicofisica, disturbi dello spettro autistico, disturbi del comportamento, sindrome di down ecc. Sedi: • Borsea (fraz. di Rovigo) c/o Centro di Musicoterapia viale delle Industrie 14/A • Lendinara (Ro) c/o Centro “Aquilone” Villa Marchiori Via Monte Grappa 13. Gli incontri sono tenuti da professionisti con esperienza ventennale. Informazioni: cell. 3333496884 (Francesca Munari) Organizzazione: Società Cooperativa Sociale “ALEA”
...................................................................................................................
sab.15 dicembre 2018 ore 9.00 - Rovigo, Buongiorsì Ass. Culturale
KEEP CALM AND STRESS FREE strategie per liberarci dallo stress Si sente sempre più frequentemente parlare di Stress; nella visione comune lo stress è in realtà uno stato di disequilibrio temporaneo. Il corso, fortemente pratico, permetterà al partecipante di capire da dove nasce il proprio stato di stress, di gestire i picchi, di sostituire agli effetti negativi di questi Stati la forza dell’energia che gli stessi danno. Al termine del corso le persone saranno totalmente autonome nella gestione delle loro situazioni di tensione. Solo 20 posti disponibili. Pranzo e coffee break compresi nella partecipazione. Sede: Associazione Culturale Buongiorsì via L. Einaudi 72/3. Informazioni e adesioni: info@buongiorsi.it oppure al 329 1605708.
...................................................................................................................
...................................................................................................................
adesioni entro mer. 19 dicembre 2018 - Rovigo, Enaip Veneto
CORSO “ASSISTENTE FAMILIARE DOMICILIARE/BADANTE” (DGR 1043/2018 – Corso finanziato da FSE) SELEZIONI: GIOVEDI’ 20 DICEMBRE 2018. Il corso ha l’obiettivo di potenziare e approfondire le seguenti competenze: assistere la persona nelle sue funzioni primarie e nell’esecuzione delle attività quotidiane relative alla gestione domestica e famigliare; collaborare per la realizzazione del piano assistenziale personalizzato; supportare l’assistito nella fruizione di servizi e attività di integrazione sociale. • Destinatari: cittadini italiani o stranieri, disoccupati e inoccupati • Percorso formativo: 132 ore Info: En.A.I.P. Rovigo Viale G. Marconi, 7 tel.0425 33671 rovigo@enaip.veneto.it
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Safetia srl, viale Porta Adige 5/C
SAFETIA: TEORIA E PRATICA COMODI PER TUTTI IN VIALE PORTA ADIGE! Al primo corso i partecipanti riceveranno un buono da € 50. Corso Carrelli Elevatori: 12 ore, il 14 e 15 dicembre 2018 oppure il 18 e 19 gennaio 2019, € 185 • Corso Antincendio: il 21 e 22 gennaio 2019 • Corso Alimentaristi: 3 ore, il 17 dicembre • Corso Bombole GPL: 8 ore, l’ 11 dicembre • Corso Lavori in quota: 4 ore, il 13 dicembre. Sconti per privati iscritti a più corsi. I costi dei corsi sono IVA esclusa e prevedono momenti di teoria in aula e prove pratiche. Foto, corsi e altro su Facebook Safetia srl. Costo per privati o disoccupati: sono disponibili altri corsi per le aziende su www.safetia.it Info e iscrizioni: Ufficio di Rovigo: tel. 0425.1885519 Ufficio di Padova tel. 049.8594703 • clienti@safetia.it
...................................................................................................................
lun. 17 e mar. 18 dicembre - Fiesso Umb. (Ro) Sala Prove Ognisuono
MIXER SERVICE Impara a gestire il suono di un evento live Il laboratorio è tenuto da Carlo Bighetti, musicista e Tecnico della sala prove di Ognisuono. Nel corso degli incontri si acquisiranno le nozioni di base per la gestione audio di un concerto con strumentazione analogica, ritenuta fondamentale e propedeutica ad un uso più consapevole e performante anche delle dotazioni digitali. E’ prevista anche una prova pratica. Frequenza per entrambi i giorni: ore 17.30-20.30. Sede: Sala Prove Ognisuono, via Dante Alighieri, 56. Partecipazione gratuita con priorità per la fascia d’età 18-25 anni. Adesioni entro il 13 dicembre sul sito www.wakehublab.org Il Laboratorio è organizzato nell'ambito del progetto Polesine DC (Distretto Creativo), Comuni di Lendianra, Stienta e Fiesso Umbertiano.
...................................................................................................................
Rol@b-Orienta: attori di scelte Sostenere i ragazzi nella difficile scelta della scuola secondaria di secondo grado significa aiutarli a comprendere il loro talento, a conoscere i percorsi di studio delle singole scuole superiori ed i prerequisiti necessari per affrontare un tipo di percorso piuttosto che un altro. Significa, anche, fornire gli strumenti per imparare a leggere le richieste di un mercato del lavoro in continuo cambiamento.
Con questo ambizioso obiettivo è nato "Rol@b-Orienta: attori di scelte”, un modello integrato di orientamento. Tra gli strumenti che il progetto prevede a sostegno dei ragazzi e della loro scelta: anche il Job Rovigo. Un’intera giornata dedicata proprio all’orientamento. Sabato 15 dicembre dalle 9,00 alle 17,00, presso il padiglione A, la sala Colonne e la sala Rigolin del Censer, sarà possibile incontrare le scuole supe-
riori della provincia di Rovigo, i Centri di Formazione, esperti del mondo del lavoro, docenti universitari e motivatori. Workshop, conferenze, laboratori si susseguiranno per tutta la giornata, diventando, così, un’opportunità imperdibile. Perché ogni buona scelta è prima di tutto una scelta consapevole.
SOSTEGNO ALLE ATTIVITÀ DELLE RETI TERRITORIALI PER L’ORIENTAMENTO DEI GIOVANI 2018 - DGR n. 449/2018
PROGETTO: 90-0001-449-2018 "Rol@b-Orienta: attori di scelte”
JOB ROVIGO
Sabato 15 dicembre 2018 dalle 9.00 alle 17.00 CEN.SER Rovigo, viale Porta Adige
GIORNATA DI ORIENTAMENTO DI TERRITORIO Padiglione A: ore 8.45: Accoglienza e registrazione dei partecipanti - ore 9.00: Inaugurazione del salone dell’orientamento SALA RIGOLIN
SALA COLONNE
SALA COLONNE
CONFERENZE
AREA WORKSHOP/ TALK
AREA LABORATORI 1
ore 9.30: JOB ROVIGO Apertura dei lavori coordina prof.ssa Isabella Sgarbi, dirigente dell’IIS “Viola-Marchesini”
ore 9.00: ITS Academy a cura di ITS Academy (per studenti delle
dalle 9.00 alle 17.00 laboratori esperienziali (per gli studenti
Interventi di: Elena Donazzan, assessore all'Istruzione, alla Formazione, al Lavoro e pari opportunità della Regione Veneto, Cristiano Corazzari, assessore al Territorio, Cultura e Sicurezza, Regione Veneto, Massimo Bergamin, sindaco di Rovigo, Andrea Bergamo, dirigente U.A.T. Ambito V Padova e Rovigo, Ivan Dall’Ara, presidente della Provincia di Rovigo, Piergiorgio Bernardinelli, referente DGR 449 Regione Veneto. ore 10.00: Quale scelta e quale futuro? relatore prof. Giovanni Boniolo, presidente dell’Accademia dei Concordi di Rovigo ore 11.00: L’Università si presenta a cura dell’Ufficio Orientamento dell’Università di Padova.
scuole secondarie di 2°grado)
ore 10.15: La motivazione è tutto relatore Marco Bonvento, psicologo (per studenti delle scuole superiori, medie e genitori)
ore 11.00: Dove va il mercato del lavoro a cura di Associazioni di categoria e imprenditori del territorio (per genitori, docenti e studenti)
ore 12.00: La nuova formazione professionale a cura degli Istituti Professionali e IeFP della Rete (per genitori e docenti)
dalle 14.00 alle 17 Attività di sportello a supporto della scelta. a cura del Servizio di Prevenzione alla Dispersione Scolastica erogato da Veneto Lavoro Ambito di Rovigo. (per gli studenti delle scuole secondarie di 1° grado e genitori). Iscrizione su:
ore 11.45: ITS: nuove opportunità Presentazione del percorso di studi. a cura di ITS Academy.
http://bit.ly/jobrovigo1
ore 14.00: Ma la letteratura serve? laboratorio con il prof. Cesare Lamantea, docente dell’IIS “Viola-Marchesini” di Rovigo (per studenti scuola media, docenti e
AREA ESPOSITIVA
genitori)
PADIGLIONE A
SALONE DELL’ORIENTAMENTO dalle ore 9.00 alle 17.00 Gli Istituti di Istruzione Superiore si mostrano con la loro offerta formativa. Info: rete.orientamento@iisviolamarchesini.gov.it
delle scuole secondarie di 1° grado )
a cura di PolesineLab: Storia facendo, “Story(a) telling”, ambito storico-letterario Che impresa la scuola, Smart e startup competition guida all’autoimprenditorialità Iscrizione su http://bit.ly/jobrovigo2
AREA LABORATORI 2 (per gli studenti delle scuole secondarie di 1° grado ) a cura delle scuole secondarie di 2°grado
Ore 10.00: Arte grafica e l'immagine percorso tecnico Ore 11.00: Creatività e critica percorso liceale Ore 11.00: Mani in pasta per Natale percorso professionale Ore 12.00: Robotica Educativa percorso tecnico/ liceale Ore 14.00: Robotica Educativa percorso tecnico/ liceale Ore 15.00: Arte grafica e l'immagine percorso tecnico Ore 15.00: La tavola di Natale percorso professionale Ore 16.00: Pensiero critico percorso liceale Iscrizione su http://bit.ly/jobrovigo
JOB ROVIGO
LICEO
CEN.SER - PADIGLIONE A
LICEO SCIENTIFICO
AREA ESPOSITIVA dalle ore 9.00 alle ore 17.00 Gli Istituti di Istruzione Superiore espongono le loro offerte formative Info: rete.orientamento@iisviolamarchesini.gov.it
LICEO SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE
Liceo Scientifico P. Paleocapa
LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO
Rovigo, via A. De Gasperi 19 Tel. 0425 410833 rops01000p@istruzione.it www.liceopaleocapa.gov.it
mini-stage tutti i giorni da mercoledi 9 a venerdi 18 gennaio ore 9.00-12.00 su prenotazione
SAB. 15 DIC. 2018 ore 15.00-18.00 DOM. 16 DIC. 2018 ore 15.00-18.00
OPEN DAY
LICEO
SETTORE ECONOMICO indirizzi: Amministrazione, Finanza e Marketing Amministrazione, Finanza e Marketing articolazione: Sistemi Informativi Aziendali
ISTITUTO TECNICO Badia Pol., via A. Manzoni 191 Tel. 0425.53433 rois00700d@istruzione.it www.primolevi.gov.it
OPEN DAY
SETTORE TECNOLOGICO indirizzi: Informatica e Telecomunicazioni articolazione: Informatica
Elettronica ed elettrotecnica articolazione: Elettronica
SAB. 15 DICEMBRE 2018 ore 14.30-18.00 DOM. 16 DICEMBRE 2018 ore 14.30-18.00
SAB. 12 GENNAIO 2019 ore 14.30-18.00 DOM. 13 GENNAIO 2019 ore 14.30-18.00
DOM.13 GEN. 2019 ore 15.00-18.00 SAB. 19 GEN. 2019 ore 15.00-18.00
ISTITUTO TECNICO
LICEO DELLE SCIENZE UMANE opzione: Economico sociale LICEO SCIENTIFICO opzione: Scienze applicate LICEO LINGUISTICO
Eugenio Balzan
Rol@b-Orienta: attori di scelte
Luigi Einaudi Badia Pol. (Ro) via S.Nicolò 31 tel. 0425.51214 rois00700d@istruzione.it www.primolevi.gov.it
OPEN DAY
SETTORE TECNOLOGICO indirizzi: Chimica, Materiali e Biotecnolgie articolazioni: Biotecnologie ambientali Biotecnologie sanitarie
SAB. 15 DICEMBRE 2018 ore 14.30-18.00 DOM. 16 DICEMBRE 2018 ore 14.30-18.00
SAB. 12 GENNAIO 2019 ore 14.30-18.00 DOM. 13 GENNAIO 2019 ore 14.30-18.00
ISTITUTO PROFESSIONALE
ISTITUTO PROFESSIONALE
PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO indirizzi: Manutenzione e Assistenza tecnica
Ipsia Enzo Bari
I.P.S.A.A. M.eT. BELLINI
PER L’AGRICOLTURA E L’AMBIENTE indirizzi: SERVIZI PER L'AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE SERVIZI PER L'ENOGASTRONOMIA E L'OSPITALITÀ ALBERGHIERA
Badia Pol. (Ro) viale Stazione 45 Tel. 0425 51320 info@ipsiaenzobari.it www.ipsiaenzobari.it
Trecenta (Ro) Via Mazzini 53 Tel. 0425 701146 info@ipsaabellini.it www.ipsaabellini.it
disponibilità ad accogliere alunni in mini-stage
OPEN DAY
disponibilità ad accogliere alunni in mini-stage
SAB. 15 DIC. 2018 ore 14.30-18.00 DOM. 16 DIC. 2018 ore 14.30-18.00
SAB. 12 e DOM.13 GEN. 2019 ore 14.30-18.00 SAB. 26 e DOM. 27 GEN. 2019 ore 14.30-18.00
OPEN DAY
SAB. 15 DIC. 2018 ore 14.30-18.00 DOM. 16 DIC. 2018 ore 14.30-18.00
SAB. 12 e DOM.13 GEN. 2019 ore 14.30-18.00 SAB. 26 e DOM. 27 GEN. 2019 ore 14.30-18.00
LICEO ARTISTICO
LICEO
indirizzi: Arti grafiche e Pittoriche Architettura e Ambiente Design della Moda
sede: Via De Gasperi 17 LICEO CLASSICO LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE
corso serale per adulti
Liceo Statale Celio-Roccati
disponibilità ad accogliere alunni in mini-stage
Rovigo, Via Carducci, 8 Tel. 0425 21012 Rovigo, Via De Gasperi 17 Tel. 0425 22807 ropm01000q@istruzione.it www.celioroccati.edu.it
Liceo Artistico B. Munari Castelmassa (Ro) via Matteotti 34 Tel. 0425 81140 rois003006@istruzione.it www.artisticocastelmassa.it
OPEN DAY
SAB. 15 DIC. 2018 ore 14.30-18.00 DOM. 16 DIC. 2018 ore 14.30-18.00
SAB. 12 e DOM.13 GEN. 2019 ore 14.30-18.00 SAB. 26 e DOM. 27 GEN. 2019 ore 14.30-18.00
OPEN DAY
sede: Via Carducci 8 LICEO ARTISTICO LICEO ECONOMICO SOCIALE Sabato 15 Dicembre alle ore 17.00 si presenterà l’Offerta Formativa presso la sede di Via De Gasperi 17
SAB. 15 DIC. 2018 ore 15.00-18.00 DOM. 16 DIC. 2018 ore 15.00-18.00
DOM.13 GEN. 2019 ore 15.00-18.00 SAB. 19 GEN. 2019 ore 15.00-18.00
JOB ROVIGO
Rol@b-Orienta: attori di scelte
ISTITUTO TECNICO GEOMETRI SETTORE TECNOLOGICO indirizzi: COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO
Rovigo, Via Alfieri, 43 Tel. 366 5715209 www.itsgberninirovigo.it rois12001@istruzione.it
SAB. 15 DIC. 2018 ore 15.00-18.00 DOM. 16 DIC. 2018 ore 15.00-18.00
Ipsia G. Marchesini Rovigo, Via Alfieri, 43 tel. 366 5715209 www.iisviolamarchesini.gov.it rois012001@istruzione.it
OPEN DAY
Rovigo, via Parenzo 16 Tel. 0425.21240 www.iisdeamicis-rovigo.edu.it rois008009@istruzione.it
OPEN DAY
SAB. 12 e DOM.13 GEN. 2019 ore 15.00-18.00 SAB. 19 e DOM. 20 GEN. 2019 ore 15.00-18.00
OPEN DAY
articolazioni: Produzioni e trasformazioni Gestione dell’ambiente e del territorio
DOM. 16 DIC. 2018 ore 9.30-12.00 e 14.30-17.00 DOM. 13 GEN. 2019 ore 9.30-12.00 e 14.30-17.00 DOM. 20 GEN. 2019 ore 9.30-12.00 e 14.30-17.00
ISTITUTO PROFESSIONALE
ISTITUTO TECNICO
PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO indirizzi: Manutenzione e Assistenza tecnica opzioni: Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili Manutenzione mezzi di trasporto
SETTORE TECNOLOGICO indirizzi: Meccanica e meccatronica Elettrotecnica Informatica e telecomunicazioni Chimica, materiali, biotecnologie Sistema moda
SAB. 15 DIC. 2018 ore 15.00-18.00 DOM. 16 DIC. 2018 ore 15.00-18.00
IIS E. DE AMICIS
SETTORE TECNOLOGICO indirizzi: AGRARIA, AGROALIMENTARE E AGROINDUSTRIA
Rovigo Sant’Apollinare, via Cappello, 10 Tel 0425.492404 www.agrariorovigo.it rois012001@istruzione.it
ITG Amos Bernini
OPEN DAY
ISTITUTO TECNICO
Istituto Tecnico O. Munerati
SAB. 12 e DOM.13 GEN. 2019 ore 15.00-18.00 SAB. 19 e DOM. 20 GEN. 2019 ore 15.00-18.00
ITT Ferruccio Viola Rovigo, via De Gasperi 21 Tel. 0425.410699 www.iisviolamarchesini.gov.it rois012001@istruzione.it
OPEN DAY
SAB. 12 e DOM.13 GEN. 2019 ore 15.00-18.00 SAB. 19 e DOM. 20 GEN. 2019 ore 15.00-18.00
SAB. 15 DIC. 2018 ore 15.00-18.00 DOM. 16 DIC. 2018 ore 15.00-18.00
ISTITUTO TECNICO
ISTITUTO PROFESSIONALE
SETTORE ECONOMICO indirizzi: Amministrazione, Finanza e Marketing (corsi diurno e serale) Sistemi Informativi Aziendali Relazioni Internazionali per il Marketing Turismo
settore SERVIZI
SETTORE TECNOLOGICO indirizzi: Grafica e Comunicazione
SAB. 15 e DOM. 16 DIC. 2018 ore 15.00-18.00 DOM. 13 e SAB. 19 GEN. 2019 ore 15.00-18.00 SAB. 26 e DOM. 27 GEN. 2019 ore 15.00-18.00
Servizi commerciali Servizi per la Sanità e l’Assistenza sociale
IP Marco Polo Rovigo, via Parenzo 17 Tel. 0425.21240 www.iisdeamicis-rovigo.edu.it rois008009@istruzione.it
OPEN DAY
settore INDUSTRIA E ARTIGIANATO Industria e Artigianato per il Made in Italy
SAB. 15 e DOM. 16 DIC. 2018 ore 15.00-18.00 DOM. 13 e SAB. 19 GEN. 2019 ore 15.00-18.00 SAB. 26 e DOM. 27 GEN. 2019 ore 15.00-18.00
ISTITUTO TECNICO settore ECONOMICO - PORTO VIRO Amministrazione, Finanza e Marketing Turistico
SCUOLA DI FORMAZIONE PROFESSIONALE
ISTITUTO PROFESSIONALE
IIS C. Colombo Adria, via S.Francesco 33 Porto Viro, via Marconi 2/11 Porto Tolle, via U.Giordano 4 www.istituto-colombo.gov.it rois00200a@istruzione.it
OPEN DAY
settore SERVIZI - ADRIA Servizi commerciali - Servizi per la sanità e l’assistenza sociale (anche serale) Odontotecnico settore INDUSTRIA E ARTIGIANATO PORTO TOLLE Manutenzione e assistenza tecnica Pesca commerciale e produzioni ittiche
SAB. 12 GENNAIO 2019 ore 14.30-17.30 DOM. 13 GENNAIO 2019 ore 10.00-12.00 e 14.30-17.30
Percorsi triennali a qualifica professionale
Enaip Veneto Rovigo, via G. Marconi 7 Tel. 0425.33671 www.enaip.veneto.it rovigo@enaip.veneto.it
OPEN DAY
Operatore meccanico Operatore della Ristorazione Operatore ai servizi di vendita Operatore elettrico
SAB. 15 DIC. 2018
ore 14.30-17.30
SAB. 12 GEN. 2019
ore 14.30-17.30
SAB. 19 GEN. 2019
ore 14.30-17.30
10
VIAVAI | manifestazioni |
CONSELVE WINTER VILLAGE
30 novembre - 9 dicembre 2018 - Conselve (Pd) Prato Comunale
FESTA DEL VINO Festa del Friularo Ambasciatore • GIO. 6 ore 21.30 Un calice di troppo cena con delitto - Compagnia teatrale I Sognatori • VEN. 7 ore 22.00 Serata From Stereocittà • SAB. 8 ore 10.00 Colazione contadina al Village; ore 16.00 1° Concorso Costruisci il tuo Natale a Conselve - Laboratori creativi con mattoncini “Ass.ne Buona Idea (fino ore 19); ore 22.00 Sti Cash in concerto - notte rock and roll • DOM. 9 ore 10.00 Colazione contadina al Village; ore 11.30 Presentazione Squadra di Pallavolo Conselve Vigneti e Cantine ABC La Fenice; ore 17.00 Musichiamo: laboratorio di musica per bambini “Ass.ne Primacorda Rovigo”; ore 21.30 L’Arte di aspettare - rappresentazione teatrale Compagnia Farmacia Zooe. Tutte le sere dalle ore 19.30 Stand gastronomico e pizzeria (la domenica anche a mezzogiorno; martedì dalle ore 20.00; mercoledì riposo); pattinaggio su ghiaccio dalle ore 15; da sabato 1 dicembre ore 18.00 Apertivo Musicale (lun. 3 ore 18.30 con DJ Set Live). Org.: Conselve Vigneti e Cantine, Pro Loco e Città di Conselve, Consorzio Tutela Vini SOC Bagnoli (Pd), Conselve Amica.
...................................................................................................................
sab. 8 dicembre 2018 - Polesella (Ro) Arena Spettacoli
MERCATINO DI NATALE - POLESELLA presso l’Arena Spettacoli, Corso Gramsci dalle ore 8.00 alle ore 18.00: tante bacarelle e articoli da regalo, degustazione di prodotti e specialità locali a cura delle Associazioni del Paese; musiche e canti natalizi, parco giochi e gonfiabili gratuiti. Per partecipare come espositore al mercatino e per informazioni contattare il numero: 339.5734510. www.comune.polesella.ro.it Org.: Comune di Polesella in collaborazione con Soffitte in Piazza.
...................................................................................................................
dicembre 2018 - gennaio 2019 - Este (Pd) Piazza Maggiore
ESTE: GIARDINO DI NATALE • SAB. 8 ore 15.30 Arrivo di Babbo Natale; ore 16.00 Amazing Gospel Choir Coro bambini; dalle ore 16.00 Raccolta giocattoli usati e incontro con Babbo Natale; ore 16.30 Inaugurazione Mostra “Iconografia Sacra nel periodo dell’Avvento” presso Sala della Pescheria; ore 21.00 La Festa dei papà (vedi pag. 5) • DALL’8 AL 16 DICEMBRE Mostra di Icone Sacre Contemporanee presso Sala della Pescheria • DOM. 9 ore 16.00 Babbo Natale nella sua casetta con gli elfi; ore 16.00 Cornamuse Itineranti nel centro storico; ore 16.00 Tocca con mano l’archeologia: vietato non toccare (prenotazione 0429-2085); ore 16.30 Regalo di Nozze (vedi pag. 5) ore 10.30 Educazione al Fair Play con Sara Simeoni (a cura dell’Istituto Atestino) al Teatro Farinelli. Info: www.comune.este.pd.it
tel. 0425 28282
1 dicembre 2018 - 6 gennaio 2019 - Adria (Ro) e frazioni
ADRIA DI NATALE Programma di questa settimana: • SAB. 8 ore 8.00 Adria Run 2018 - Corsa/Camminata dell’Immacolata (iscrizioni Palazzetto dello Sport; ore 9.30 partenza - info 342.0134673) ore 9.00-19.00 Robe vecie fate a man - Mercatino antiquariato e hobbistica piazze Bocchi e Grotto; ore 10.00-12.30 e 16.00-18.30 Raccolta giocattoli - Piazza Bocchi; ore 14.00-20.00 Sfilata canora benefica di Babbo Natale con il Gruppo Folkloristico Bontemponi & Simpatica Compagnia lungo le vie di Bottrighe (frazione Adria); ore 16.30-19.30 Visita… da brivido. Alla ricerca dei segreti del museo al lume della torcia - Museo Archeologico Nazionale (in due turni); ore 18.30 Rivèstiti di splendore - Rito del Lucernario e S. Messa con il Vescovo Pierantonio - Chiesa di Valliera • DOM. 9 ore 9.00-20.00 Babbo Natale incontra i bambini al C.C. Il Porto ore 10.00-20.00 Sfilata canora benefica di Babbo Natale con il Gruppo Folkloristico Bontemponi & Simpatica Compagnia lungo le vie di Bottrighe (frazione Adria); ore 17.00-19.00 Arriva l’elfo! - Libreria Apogeo • MAR. 11 ore 9.30 Chiarastella a Ca’ Emo (in caso di maltempo mer. 12) ore 17.00 Momenti presentazione libro di poesie di Franco Callegaro Sala Cordella • GIO. 13 ore 9.30 Chiarastella a Baricetta e Cicese. Org.: Comune di Adria - www.comune.adria.ro.it
...................................................................................................................
dicembre 2018 - gennaio 2019 Lendinara (Ro)
MAGICO NATALE A LENDINARA Questa settimana: VEN.7 • ore 17.30, Biblioteca G. Baccari Tra le stelle con Babbo Natale Sara Surico presenta la fiaba di Natale • ore 21 Basilica N.S. del Pilastrello Concerto a Maria Vincenzo Ferrari Consort con la partecipazione della Solo Violini Ensemble Accademia Salieri Legnago | SAB.8 ore 8 CC Base di Lendinara 15a Camminata dell’Immacolata organizzata dal Gruppo Podistico Lendinara • ore 16 Natale in Piazza San Marco org. dagli Operatori di Piazza San Marco - collezione natalizia presso Fioreria L’Armonia, servizio fotografico Foto Lab, trucca bimbi, palloncini, zucchero filato, caccia al tesoro e buffet • ore 17 Piazza Risorgimento Infiorata org. da Comunità Cristiane e Comune di Lendinara • dalle ore 17.30 Via G.B.Conti Accensione alberi di Natale (ore 18 cioccolata calda offerta da Bar Black Out) • ore 21 Teatro Ballarin Dolce sentire a Natale (info a pag.5) • 8-24 dicembre, negozi di Via Varliero Natale Creativo esposizione di creazioni fatte a mano - inaugurazione ore sab.8 ore 11 • 8 dicembre - 6 gennaio, Piazza Risorgimento Pista di pattinaggio su ghiaccio organizzata da Pro Loco con patrocinio del Comune di Lendinara in collab.con ASD Roller Club di Lendinara (costi: 1 ora € 3 - 2 ore € 5) inaugurazione sab.8 ore 10 orari di apertura: dal lun. al ven. ore 15-19, prefestivi e festivi ore 10-12 e 15-20 (25 dic. e 1 gen. chiuso al mattino, 31 dic. chiusura ore 18) Organizzazione: Comune e Pro Loco di Lendinara in collab. con le attività locali Per informazioni: www.comune.lendinara.ro.it
...................................................................................................................
7 dicembre 2018 - 6 gennaio 2019 Monselice (Pd)
NATALE A MONSELICE Questa settimana: VEN.7 • ore 17 Duomo Nuovo Conferenza storica sulla Madonna del pomo relatore Riccardo Ghidotti, sarà presente l’artista Luigi Masin • ore 20.45 Sala Buonamorte Museo Sanpaolo That's Christmas to me concerto natalizio di musica a cappella con i Venice Vocal Jam (info a pag.5) SAB.8 • ore 10.15 Duomo Nuovo S.Messa con Cerimonia di incoronazione della Madonna del pomo • ore 15 Piazza Mazzini Mercatini di Natale con artigianato e oggetti regalo, albero 'della cuccagna' e arrivo di Babbo Natale DOM.9 • ore 15 Piazza Mazzini Mercatini di Natale con artigianato e oggetti regalo, concerto “Giusy&Sergio Christmas Live”, incendio della Torre 8 DIC. - 6 GEN. Farmacia B.V. della Salute (Giovannoli) e alcuni negozi di via Battisti Esposizione Natività Artistiche dalla Collezione Ghidotti - Monselice Organizzazione: Comune di Monselice con Pro Loco di Monselice e Confcommercio ASCOM Padova. Per informazioni: IAT Ufficio Turistico tel. 0429.783026 int. 201 info@monseliceturismo.it • Pro Loco tel. 0429.72380 proloco.monselice@gmail.com
...................................................................................................................
Ass. culturale L’Asino d’Oro
Comune di Rovigo Patrocinio
Sotto l’albero di Natale Girotonda accoglie i bambini per giocare, ascoltare favole, vivere la magia dei canti natalizi, e preparare insieme le strenne di Natale. Sotto l’albero è festa per tutti, per i bambini, per le famiglie, per la città. Due giorni per immergerci nell’atmosfera natalizia secondo tradizione con le luci, le bancarelle, i regali, i giochi dell’Avvento. Tutti insieme faremo Girotonda intorno al Natale con i giovani talenti delle nostre scuole di musica, i racconta storie, i burattini, gli instancabili animatori... E ci regaleremo un’ emozione. Buon Natale dal Via Vai dei Piccoli e dall’associazione culturale L’Asino d’Oro che hanno scommesso su questa festa.
Girotonda sotto l’Albero nel Centro storico di Rovigo vi aspetta qui:
SOTTO L’ALBERO
GRAN GUARDIA Piazza Vittorio Emanuele II, angolo Via Cesare Battisti VIA CESARE BATTISTI tra Piazza Vittorio Emanuele II e Corso del Popolo PESCHERIA NUOVA Corso del Popolo 140
Laboratori per bambini con creazione di oggetti Natalizi PRENOTA IL TUO LABORATORIO su: www.viavaideipiccoli.it • FB Viavai dei Piccoli • WhatsApp 342.1330495
sabato 15 ore 15.30-17.00 Gran Guardia sala interna
domenica 16 ore 10.30-12.00
domenica 16 ore 15.00-16.30
Gran Guardia sala interna
Gran Guardia sala interna
domenica 16 ore 17.00-18.15 Gran Guardia sala interna
UN VESTITO NUOVO PER BABBO NATALE
SPORCHIAMOCI LE MANI
TESSITURA
JOY TREE
a cura di Anna Segato Lettura animata introduttiva del libro: Un vestito nuovo per babbo Natale a cura di Anna Segato Creiamo insieme lo “snow slime” laboratorio manipolativo superschifidol... per entrare nel vivo del Natale e riscoprire la sua magia. Dai 3 anni - costo € 10 su prenotazione
a cura di Marta Cestari Lettura introduttiva del libro: Il venditore di felicità a cura di Morica Berto, Libreria Ricarello Creiamo un vasetto con succulente (piante grasse prive di spine). Servendoci di barattoli di latta impareremo a riciclare, rivestiremo il barattolo con pannolenci che decoreremo a tema natalizio. Ed infine prepareremo anche il pacchetto... Dai 4 anni - costo € 10 su prenotazione
a cura di Alessandro Tieghi Lettura introduttiva del libro: La Valle dei Molini a cura di Morica Berto, Libreria Ricarello I bambini impareranno a realizzare un piccolo telaio attraverso un laboratorio giocoso e creativo dove prepareranno l’ordito, creranno la trama e rifiniranno il loro tessuto con perline e nastrini. Dai 6 anni - costo € 10 su prenotazione
a cura di Silvia Bordin Lettura introduttiva del libro: Scegli l’albero più bello a cura di Martina Romagnolo, Libreria Magnolia Laboratorio per i più piccoli che accompagnati dalle mamme realizzeranno un alberello in telaio da appendere come decorazione in casa! Le mamme potranno cimentarsi con una piccola parola ricamata da accompagnare all'abete, simbolo del Natale! Dai 4 anni - costo € 10 su prenotazione
sabato 15 ore 10.30 - 12.00
sabato 15 ore 15.30-17.00
Pescheria Nuova
Pescheria Nuova
domenica 16 ore 15.30-17.00 Pescheria Nuova
domenica 16 ore 17.00-18.30 Pescheria Nuova
HAPPY BIRTHDAY DUDU
ALCHIMIE PROFUMATE
IL BOSCO DI NATALE
ORIGAMI DI NATALE
a cura di Marco Mei Il talentuoso street artist insegnerà ai ragazzi come creare il proprio stencil, un’opera d’arte contemporanea, riflettendo altresì sulle tematiche dei diritti umani, focus di questo percorso didattico. Coordinano Melania Ruggini, curatrice di DeltArte e Arte per la Libertà e Martina Manfrinati, esperta di diritti umani dell’associazione Voci per la Libertà. Dai 6 anni - laboratorio gratuito su prenotazione
a cura di Irene Spagna Lettura introduttiva del libro Il Regalo di Natale a cura di Martina Romagnolo, Libreria Magnolia Laboratorio creativo per la realizzazione di divertenti coccole naturali per la cura della persona. Mischieremo solamente materie prime totalmente naturali. Bambini e genitori avranno il piacere di scoprire, come possa essere divertente l'Autoproduzione. Dai 6 anni - costo € 15 su prenotazione
a cura di Chiara Faliva Lettura introduttiva del libro 24 storie per aspettare Natale sotto l’albero a cura di Martina Romagnolo, Libreria Magnolia. I bambini saranno coinvolti nella realizzazione di un piccolo boschetto natalizio con pigne, rametti di pino, legnetti, ecc. Cercheremo di utilizzare materiali naturali con l'uso di forbici da bambini, colla e pennelli. Dai 4 anni - costo € 5 su prenotazione
a cura di Maurizio Giovanni Pizzo I bambini impareranno a piegare Babbo Natale, la renna, gli gnomi e gli addobbi natalizi. Andremo a conoscere le infinità possibilità costruttive e creative che la carta può dare. L’origami si può praticare ad ogni età e l’unico strumento necessario sono le mani... Per tutte le età - costo € 5 su prenotazione
12
VIAVAI | manifestazioni | gite e viaggi | 7-9 dicembre 2018 - Stanghella (Pd), area Festa Unità
domenica 16 dicembre 2018 - da Ferrara e Rovigo
FESTA DEL PORZEO
MERCATINI DI NATALE A TRENTO
Musica con: • ven. 7 Maurizio e Annalisa • sab. 8 Paolo e Riccarda • dom. 9 Romeo Leopardo. Ricco menù a base di maiale: • antipasto della casa: Polentina con funghi e salame all’aceto balsamico; • antipasto del contadino: Crostini con lardo pressata di ciccioli e coppa di testa. • primi piatti: Risotto al tastasale, Lasagne al ragù, Tagliolini con radicchio e speck, Passatelli in brodo, Bigoli con salsiccia e funghi • secondi piatti: Stinco al forno con patate, Cotechino con purè, Salame ai ferri con radicchio ai ferri, Grigliata mista (pancetta, costine e salame), Zampetto e ossa di maiale con verze stufate, Filetto di maiale al forno con patate, Bistecca di cavallo, Costata di manzo, Tagliata di manzo • contorni: Verze stufate, Fasoi in tocio, Fasoi con cipolla, Insalata di stagione, Patate fritte.
Partenze: ore 7.00 da Ferrara (Centro Comm. “Ipertosano” - Ferrara Nord) ore 7.30 da Rovigo (Centro Comm. “La Fattoria”). Il Mercatino di Natale di Trento è il luogo giusto in cui vivere l’atmosfera più calda e magica del Natale in un percorso ricco di tradizione e dove scoprire il meglio dell’artigianato e dell’enogastronomia locale. Le 92 casette di legno dislocate nelle due sedi di piazza Fiera e piazza Cesare Battisti, conducono in un viaggio tra luci, colori, profumi e sapori difficile da scordare. Quota di partecipazione: e 30 comprensiva di viaggio a/r e brioche di benvenuto. Solo 50 posti disponibili.
Prenotazioni: 335.6845437 Massimo, 349.8220699 Elisa, 0425.958663 (Festa)
...................................................................................................................
novembre 2018 - gennaio 2019 - Rovigo, piazza Vittorio E. II
STRENNE IN PIAZZA Programma della settimana: • SAB. 8 ore 18 Infiorata, Caccia alla Stella Polare animazione per bambini, Carrozza di Babbo Natale a cura di Popout; Accensione Stella Cometa in piazza a Borsea • DOM. 9 ore 14.30-19.30 Favole Disney e Carrozza di Babbo Natale - piazza Vittorio E. II tutti i giorni Mercatino di Natale con prodotti alimentari tipici e oggettistica artigianale. Org.: Comune di Rovigo Assessorato al Commercio Eventi Turismo, Pro Loco Rovigo, Rovigo Fiere, Confesercenti Rovigo, Confcommercio Imprese per l’Italia Provincia di Rovigo, Centro Città, ASM Rovigo, ASM Set, ViaVai dei Piccoli
...................................................................................................................
dom. 9 dicembre 2018 - Montagnan (Pd), piazza V. Emanuele II
MEDIOEVO IN PIAZZA Animazioni in costume medievale. La città murata di Montagnana si immerge nella magica atmosfera del periodo natalizio rivivendo il Medioevo con personaggi in costume, musici, sbandieratori e tante sorprese. Info: Ufficio Turistico Montagnana Piazza Trieste, 15 tel. 0429 81320 ufficioturistico@comune.montagnana.pd.it
Info e prenotazioni: 346.0844177 (Rossella). Org.: FEshion Eventi Ferrara
...................................................................................................................
domenica 16 dicembre 2018 - da Rovigo e Lendinara (Ro)
MERCATINI DI TRENTO E CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO Partenze: ore 6.45 da Rovigo (p.zzale Cervi), ore 7.05 Lendinara (fronte Famila). Arrivo a Trento, incontro con la guida e visita al meraviglioso Castello del Buonconsiglio. Dal XIII al XVIII secolo il castello è stato residenza dei principi vescovi di Trento; dopo la fine del principato vescovile venne adibito a caserma; restaurato, nel 1924 divenne sede del Museo Nazionale e dal 1973 appartiene alla Provincia autonoma di Trento. Pausa pranzo e visita libera ai Mercatini di Trento. Quota di partecipazione: € 45 soci; € 35 inferiori ai 12 anni. La quota comprende: pullman e guida al Castello. Adesioni fino ad esaurimento posti. Info e adesioni: cell. 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com dal lun. al ven. ore 1112.30 e 17-18.30 Messaggio riservato ai soci Org. AICS Nuovo Circolo Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4. Org.: tecnica: PEND Viaggi SF snc - Due Carrare
...................................................................................................................
adesioni aperte
MERCATINI DELL’AVVENTO 2018 Gite confermate! Ultimi posti • DOM.16 DICEMBRE: San Candido e Braies - Quota € 38 comprende viaggio A/R bus GT; pranzo libero. Partenza da Rovigo stazione corriere ore 7.00 • DOM. 23 DICEMBRE: Arco e Canale di Tenno - Quota € 30 comprende viaggio A/R bus GT; pranzo libero. Partenza da Rovigo stazione corriere ore 7.30.
...................................................................................................................
Org. tecnica e info: Deltaland viaggi tel. 0425 935541 • 331 6345343 • www.deltalandviaggi.it • info@deltalandviaggi.it
...................................................................................................................
dal 30 dicembre 2018 al 2 gennaio 2019
TOUR COSTIERA SORRENTINA Ultimi posti disponibili Quota individuale di partecipazione: € 610 (con un minimo di 40 partecipanti); supplemento camera singola € 105. La quota comprende: viaggio min bus G.T. da Rovigo, sistemazione in Hotel Castello 4* sup. a Pompei, o similare, in Penisola Sorrentina / Golfo di Napoli, trattamento di pensione dal pranzo del 1° giorno al pranzo dell'ultimo con bevande ai pasti + spumante solo al cenone, servizio guida locale come da programma, assicurazione medico-bagaglio. Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo, viale Tre Martiri 87/A 0425.399228 solo mattino mergio-ven ore 8-12 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
20-25 maggio 2019
CROCIERA SARANDA, SLOVENIA, CROAZIA, ALBANIA Quota indivuale di partecipazione: • € 430 cabina interna fantastica • € 550 cabina esterna fantastica • € 670 cabina con balcone fantastica; singola su richiesta. La quota comprende: sistemazione in cabina prescelta con vitto a bordo ( 1° e 2° colazione, tè, pranzo, buffet di mezzanotte, sorprese gastronomiche) servizio in cabina gratuita 24h su 24h, serata di Gala col Comandante, partecipazione a tutte le attività di animazione, uitilizzo di tutte le attrezzature della nave, servizio trasporto bagagli nel porto di inizio/termine crociera, mezzi di imbarco/sbarco in tutti i porti, tasse e servizi portuali, assicurazione di assistenza medico/bagaglio RC, assicurazione annullamento. Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo, viale Tre Martiri 87/A 0425.399228 solo mattino mer- gio-ven ore 8-12 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
info@viavainet.it
| gite e viaggi | VIAVAI
sabato 15 dicembre 2018
domenica 6 gennaio 2019
NATALE FICO!
FESTA DELLA BEFANA A PISTOIA
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino e Rovigo. A 10 giorni esatti dal Natale, i partecipanti visiteranno il parco agroalimentare più grande al mondo, che si veste a festa in occasione dell'Avvento. Una città del cibo alle porte di Bologna, uno spazio di 100.000 mq per racchiudere tutta la tradizione natalizia delle tavole italiane, 40 fabbriche contadine per vedere e capire la produzione degli alimenti, 45 luoghi di ristoro, 9.000 mq per fare shopping anche in bici, infiniti percorsi sensoriali, multimediali, esperenziali. La quota di € 29 include bus e accompagnatore d’agenzia. Ingresso gratuito.
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino e Rovigo. Pistoia si contraddistingue sia per il suo patrimonio artistico e architettonico sia per l’impegno con cui l’amministrazione cittadina sostiene progetti e iniziative che ne valorizzino le tradizioni. In quest'ottica i partecipanti avranno l'opportunità di visitare una delle perle della Toscana in occasione della discesa della Befana dal campanile del Duomo. La quota di € 45 include bus, servizio guida e accompagnatore d’agenzia. Pranzo facoltativo prenotabile su richiesta all’iscrizione: € 25.
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com Disponibile in agenzia il nuovo catalogo Gennaio-Aprile 2019
...................................................................................................................
...................................................................................................................
sabato 15 e domenica 16 dicembre 2018
LUBIANA E IL LAGO DI BLED Partenze da: Giacciano con Baruchella, Rovigo, Solesino, Monselice e Mezzavia. A grande richiesta, una nuova data per l'itinerario guidato che si snoda tra Lubiana, elegante capitale della Slovenia dalle architetture Art Nouveau illuminate dalle luci dell'Avvento, e il fiabesco Lago di Bled, dominato dal suo castello e impreziosito dai mercatini di Natale, dal luccichio delle luminarie e delle lanterne. Artigianato ed enogastronomia ammiccano dalle bancarelle per acquisti e idee-regalo. La quota di € 199 include bus, hotel 4 stelle, pensione completa, ingresso al castello di Bled, guida e accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscri-
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
sabato 12 gennaio 2019
URBINO: PATRIA DI RAFFAELLO Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino e Rovigo. I partecipanti visiteranno nel dettaglio Urbino, stella del Rinascimento d'immensa ricchezza storica e artistica. Ingresso agli appartamenti del piano nobile e ai sotterranei di Palazzo Ducale, alla Galleria Nazionale delle Marche, dove si potranno ammirare alcuni capolavori assoluti della storia dell'arte tra cui la sublime 'Muta' di Raffaello, e alla casa natale del pittore. Si scoprirà poi il patrimonio monumentale religioso della città: il Duomo, l’Oratorio di S. Giovanni Battista e l’Oratorio di S. Giuseppe. La quota di € 65 include bus, tutti gli ingressi, servizio guida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
zioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
sabato 19 gennaio 2019
...................................................................................................................
Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice e Mezzavia. Il Lago di Braies, incorniciato dalle Dolomiti, risplende tra le nevi della Pusteria come nella serie televisiva 'Un passo dal cielo', di cui è l'indiscusso protagonista scenografico. I partecipanti lo scopriranno prima di un breve trasferimento alla dolcissima fabbrica della Loacker, dove scovare un mondo di golosità, e a S. Candido, per una passeggiata lungo le vie di questa elegante e rinomata cittadina alto-altesina raccolta intorno alla Collegiata, il più importante monumento romanico del Tirolo. La quota di € 45 include bus e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni:
mercoledì 26 dicembre 2018
SANTO STEFANO AL MUSEO EGIZIO DI TORINO Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Il Museo Egizio di Torino è il secondo museo di reperti egizi al mondo dopo quello del Cairo. I partecipanti lo visiteranno accompagnati da un egittologo che getterà luce su vestigia di antichi faraoni, sarcofagi e mummie. La quota di € 69 include bus, ingresso e servizio guida con egittologo al museo, accompagnatore d’agenzia.
IL LAGO DI BRAIES, S. CANDIDO E LA FABRICA LOACKER
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
sabato 26 gennaio 2019
sabato 29 dicembre 2018
IN TRENO A ROMA CON INVITO AL QUIRINALE
PARCO TERMALE AQUARDENS IN VALPOLICELLA Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino e Rovigo, Giacciano con Baruchella. Giornata di coccole da trascorrere in perfetto relax post-natalizio nel parco termale più grande d'Italia, incastonato nella cornice bucolica della Valpolicella veronese. Ad attendere i partecipanti vasche, lagune, grotte e cascate dove l’acqua termale sgorga purissima per coniugare i benefici della balneoterapia con il piacere di idromassaggi, lettini effervescenti e giochi d’acqua. La quota di € 64 include bus, ingresso al parco termale, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
Partenza da Rovigo piazzale della stazione ferroviaria. Una passeggiata lungo via Cavour consentirà di ammirare la Basilica di S. M. Maggiore e di giungere ai Fori Imperiali, al limite dei quali sorge il Colosseo, il più grande anfiteatro del mondo. Trasferimento al Palazzo del Quirinale, incontro con la guida, ingresso e visita della residenza ufficiale del re d’Italia e dal 1946 del Presidente della Repubblica. La quota di € 99 include: biglietto treno alta velocità a/r Rovigo-Roma, ingresso al Palazzo del Quirinale, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
...................................................................................................................
dal venerdì 15 a domenica 17 febbraio 2019
da sabato 29 dicembre 2018 a martedì 1° gennaio 2019
NAPOLI E CASERTA
CAPODANNO A BUDAPEST
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Napoli detiene il record di centro storico patrimonio Unesco più grande d'Europa con i suoi innumerevoli monumenti di diverse epoche, le strade e i vicoli pieni di storia e tradizioni, i panorami mozzafiato, l'ottima cucina e uno stile di vita teatrale, unico e originale. I partecipanti scopriranno la città accompagnati da una guida locale prima di trasferirsi a Caserta per visitarne la celeberrima reggia, meravigliosa residenza reale borbonica. La quota di € 299 include bus, hotel, pensione completa con bevande incluse, ingresso alla Reggia di Caserta, servizi guida, accompagnatore d'agenzia e assicurazioni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429
Partenze da: Giacciano con Baruchella, Rovigo, Solesino, Monselice e Mezzavia. Festeggiamo il nuovo anno tra i magici riflessi bohémien dell'Ungheria visitando i monumenti più significativi dell'elegante capitale Budapest, la stella dei Balcani, e le suggestive lande dell'immensa Puszta. La quota di € 640 include bus, hotel 4 stelle, cenone di S. Silvestro con musica e serata danzante, pensione completa, ingressi, servizi guida, accompagnatore d'agenzia, escursione alla Puszta e assicurazioni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
13
VIAVAI | gite e viaggi |
tel. 0425 28282
dal 29 dicembre 2018 al 1° gennaio 2019
dal 28 dicembre 2018 - al 2 gennaio 2019
CAPODANNO A BUDAPEST
CAPODANNO A BARCELLONA
Partenze da: Due Carrare, Tribano, Monselice uscita casello Autostradale - altre fermate su richiesta. Capodanno in navigazione sul Danubio con cena di Capodanno, brindisi, balli, canti il tutto a bordo di un battello. La quota € 625 include: Bus; accompagnatore agenzia; hotel 4*, sistemazione in camere doppie con servizi privati; colazioni, pranzi e cene come da programma (1 bevanda inclusa); escursione nella Puszta, pranzo in tipica Csar; guida parlante italiano, battello per la navigazione sul Danubio con cena di Capodanno inclusa; Assicurazione medico bagaglio; Iva e tasse.
in collaborazione con Famiglia Artistica. All’andata sosta a Nizza per breve visita libera. Durante il soggiorno visita guidata a Barcellona con: la basilica della Sagrada Família, Parque Guell (eccentrico parco in stile liberty con la casa-museo di Gaudì), Paseo de Gracia, la Basilica di Santa Maria del Mar, la Bucheria (caratteristico mercato coperto). Inoltre visita guidata di Marsiglia e Saint Paul De Vence (visita al Bellissima sede della Fondazione Maeght un museo immerso nella natura che riunisce una delle più importanti collezioni di opere d’arte del XX secolo d’Europa). Quota di partecipazione: € 850 suppl. singola € 220. Viaggi in pullman GT. Cenone di Capodanno in un bellissimo ristorante del Porto Olimpico di Barcellona. Per informazioni e adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel.
Programma completo del viaggio, informazioni e organizzazione: Pend Viaggi SF snc Due Carrare (Pd) via Micana 13/c tel e fax 049 9116089 info@pendviaggi.com
...................................................................................................................
dal 26 maggio al 1° giugno 2019
0426.21338 - Programma completo su www.fulviatour.com e www.viavainet.it
I TESORI DELLA RUSSIA: SAN PIETROBURGO E MOSCA
...................................................................................................................
Imperdibile viaggio di gruppo. Un emozionante tour di gruppo per scoprire i misteri che affascinano la Russia. 7 meravigliosi giorni di escursioni e visite guidate all'interno dei celebri Palazzi imperiali, Cattedrali e molto altro ancora. Servizi Top inclusi: transfer Rovigo e Lendinara per aeroporto, volo da Venezia, pensione completa, escursioni ogni giorno con guida locale parlante italiano, accompagnatore d'agenzia. Programma dettagliato in agenzia. Prenotazioni entro e non oltre il 28 dicembre 2018
sabato 5 gennaio 2019
Info e org. tecnica: Agenzia viaggi BIG LIFE TOUR Lendinara (RO) via Cavour 2, tel 0425.600359 • infobiglifetour.it
...................................................................................................................
adesioni aperte
AGENZIA BIG LIFE TOUR: LE NOSTRE PROPOSTE DI GRUPPO
GAUGUIN E GLI IMPRESSIONISTI Capolavori dalla Collezione Ordrupgaard - Padova, Palazzo Zabarella. Partenze: Porto Viro ore 14.00, Adria ore 14.30, Villadose ore 14.45, Rovigo ore 15.00. Una strepitosa selezione di opere, il fior fiore della Collezione creata ai primi del Novecento dal banchiere, assicuratore, Consigliere di Stato e filantropo Wilhelm Hansen e da sua moglie Henny. Una delle più belle raccolte europee di arte impressionista. Al termine della visita, tempo a disposizione per la visita libera e lo shopping a Padova. Quota di partecipazione € 55 comprende: trasferimento in pullman GT, ingresso alla mostra, servizio guida interna alla mostra. Per informazioni e adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338 - Programma completo su www.fulviatour.com e www.viavainet.it
• DOM. 12 GENNAIO Il Trenino Rosso del Bernina Un viaggio mozzafiato tra i ghiacciai e i panorami innevati delle Alpi Italo Svizzere a bordo del Tenino Rosso più famoso. in mattinata passeggiata a Tirano e al pomeriggio a Saint Moritz. Quota € 69 include: pullman, biglietto del trenino e accompagnatore d’agenzia. • DOM. 27 GENNAIO Roma e il Palazzo del Quirinale Alla scoperta del Quirinale con un’incredibile visita guidata e una passeggiata per la Capitale. Quota adulti € 109; bambini € 63 include: Treno diretto da Rovigo, biglietto d’ingresso ed accompagnatore d’agenzia. • DOM. 10 FEBBRAIO Pavarotti e la sua Modena Visita Guidata alla Casa di Luciano Pavarotti e alla sua Modena. *Pranzo in Ristorante facoltativo € 25 a persona (bevande e caffè inclusi). Quota adulti € 53 include: pullman, biglietto d’ingresso e visita guidata alla Casa di Pavarotti e visita guidata al centro di Modena, accompagnatore d’agenzia.
Vicenza e i capolavori dal Museo Pushkin di Mosca. Oltre sessanta capolavori distribuiti tra Palazzo Chiericati, sede del museo civico, e le Gallerie d’Italia, una delle tre sedi museali di Intesa Sanpaolo, per dare vita a una straordinaria avventura visiva che consente di apprezzare appieno il Settecento veneziano e veneto, reso eterno dai suoi protagonisti: Giambattista Tiepolo, Giovanni Battista Pittoni, Luca Carlevarijs, Giambattista, Piazzetta, Antonio Giovanni Canal detto Canaletto, Francesco Guardi e Pietro Longhi. Partenze da: Porto Viro ore 8.40, Adria ore 9.00, Rovigo ore 9.20, Lendinara ore 9.45.
Programmi completi in agenzia. Info e org. tecnica: Agenzia viaggi BIG LIFE TOUR Lendinara (RO) via Cavour 2, tel 0425.600359 • infobiglifetour.it
Per informazioni e adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338 - Programma completo su www.fulviatour.com e www.viavainet.it
...................................................................................................................
...................................................................................................................
domenica 13 gennaio 2019
IL TRIONFO DEL COLORE. DA TIEPOLO A CANALETTO E GUARDI
...................................................................................................................
in Provincia di Rovigo presso le edicole, le farmacie e parafarmacie, gli studi pediatrici, l’Aulss5.....
Ass. culturale L’Asino d’Oro
Comune di Rovigo Patrocinio
www.viavaideipiccoli.it viavaideipiccoli SOTTO L’ALB
4
dicembre 2018 COPIA OMAGGIO
E’ in distribuzione
ldi Natale si racco naso Sotto l'albero ini. Hanno il gono i bamb verso la stella che sù, puntato all'in carico di sogni, deillumina il cielo, . sideri e attese bambini giocano. i nano Sotto l'albero uiscono, diseg ro PARLIAMONE Corrono, costr N.6 - DICEMBRE 2018 A TREDICI BAMBINI DA ZERO E AIl’albe no le mani. Sotto educare/crescere AI GENITORI DEDICATO e si tengo E’ festa festa per tutti. reilluminato, è festa per noi delladelper la città. E' Piccoli e dei i Viava del no dazione culturale L'Asi loro l'associazione bambini ed alle d'Oro che ai dedimo scelto di famiglie abbia il 15 ed il 16 dicarci. E con loro giamo in un strin ci re cemb girotondo. l'albero: una festa Girotonda sotto i, per imparare a lunga due giorn ascoltare favole, per fare insieme, a dei canti nataC.Fen zi per vivere la magi ni tae i tanti giova lizi, apprezzar ano nelle nostre a cura di scere lenti che si form ca, per cono Claudia Fenzi scuole di musi sta intorno, ci che Pedago o gista e Consulente Familia fera meglio quell re ci nell'atmos presso Studi Logos erger imm per delle feste. di cuore della città e felicità nei bam Lo faremo nel guarsala della Gran bini Una volta una mamm Rovigo, tra la Nuova, eria Pesch a mi ha raccontato un episodio di quand’ dia e la sala della e albero illumi“Quella mattina di era bambina: grand Natale sotto l’albero all'ombra del Vittoio e mia sorella avevam tanti pacchetti, due ggia in piazza soffici o scartato, tra i o nato che trone mod detto che erano da parte golfini di lana bianca, uno a testa. La E' il nostro mamma ci aveva del nonno, ma non rio Emanuele. gonisti i bambini portava ricorda la giacca e il cappell o) ci avesse mai fatto vo che il nonno (quello che per rendere prota vuole smettere parlato, credo. Avevam un regalo non né loro, dato o e chi, con che quei golfini li aveva dovuto formalmente ringraziarlo a pranzo, un bacio né ma io sapevo di sognare. mio, mi sentivo avvolge scelti la mamma per noi e, ogni volta che indossavo il Era stato il regalo lì per re dal piacevole calore del suo abbraccio. lì meno apprezzato e molli, si sa, restano sempre l’ultimo in fondo, perché si capiscead essere scartato (i pacchetti toli!), eppure è stato subito che non sono il regalo che non ho giocatdimenticato, perché pensiero e l’affetto di portava con sé il mia madre per noi.” RDIA GRAN GUA Potremmo perder ci tra le tante definiz rio Emanuele piazza Vitto bambini credo che ioni di felicità, ma sti la felicità sia sentire se parliamo di Cesare Batti angolo Via di essere amati dai Nel racconto di questa propri genitori. mamma si parla di Il dono è un modo, Il regalo che porta un regalo un linguaggio I e si parla TIST nel di affetto. per esprimere il proprio bambina (un giocatt cuore non è quello che ha esaudito i affetto VIA CESARE BAT suoi desideri di e per far sì che l’altro olo), ma quello che si senta amato. madre, quello che ha le soddisfatto un bisogn ha reso visibile l’affetto di sua VA I amata. Ciò che rende o profondo, il bisogn regali che restano PESCHERIA loNUO felice un bambino o di sentirsi nel cuore, 140 (ma vale anche per che i propri desider che non si dimenti gli Corso del Popo i vengano esauditi, cano, sono proprio ma che i propri bisogn adulti) non è disfatti. quelli che hanno i vengano sodreso visibile il pensiero e l’affetto Come riesce un genitor di chi ci ama. G. Chapmann ritiene e a soddisfare il bisogno di sentirsi amato che le persone percep di linguaggi (“i cinque iscano l’affetto attrave un figlio? linguaggi dell’amore”): rso diversi rassicurazione, i gesti f viavaideipiccoli | www.viavaideipiccoli.it di servizio,1i mome il contatto fisico, le parole di doni. Un gesto, una nti speciali e, infine, parola o un dono veicola ricevendo essere univoco. no un significato, che 14 può non
Supplemento al Settimanale Via Vai n.47 del 7
14
ERO
Buone Feste
redazione e pubblicità: tel.0425 28282 - 329 6816510
info@viavainet.it
| cinema | VIAVAI
CINECOLONNE
CINEMA EDEN
CINEMA EDEN
Rovigo Fiere tel. 0425.091670
Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398
Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398
giovedì 6 dicembre
da giovedì 6 a mercoledì 12 dicembre
da venerdì 7 a mercoledì 12 dicembre
SENSAZIONI
ALPHA UN’AMICIZIA FORTE COME LA VITA
LA CASA DELLE BAMBOLE
gio 21.00 saranno presenti il regista Ferdinando De Laurentis ed alcuni attori per rispondere alle curiosità degli spettatori in sala
con Marino Bellini, B. Masarati drammatico
sabato 8 e domenica 9 dicembre
IL GRINCH
sab 16.30 - 18.15 dom 15.30 - 17.15
regia P. Candeland, Y. Cheney animazione da venerdì 7 a domenica 9 dicembre
TRE VOLTI
ven 21.00 sab 20.00 - 22.00 dom 19.00 - 21.00
con Behnaz Jafari, Jafar Panahi drammatico
gio 21.15 ven 18.45 - 22.15 sab 14.45 - 18.15 - 22.00 dom 14.30 - 18.00 - 21.30 lun 21.20 martedì riposo mer 21.30
con Kodi Smit-McPhee, L. Varela drammatico
da giovedì 6 a mercoledì 12 dicembre
BOHEMIAN RHAPSODY
gio lun 21.15 ven 19.15 - 22.00 sab 16.30 - 19.15 - 22.00 dom 16.20 - 19.00 - 21.40 martedì riposo mer 18.45 - 21.30
con Rami Malek, Mike Myers biografico
ven 22.15 sab 16.20 - 20.20 - 22.15 dom 16.15 - 19.45 - 21.30 lun mer 21.30 martedì riposo
regia Crystal Reed, Anastasia Phillips horror
da venerdì 7 a mercoledì 12 dicembre
IL GRINCH regia P. Candeland animazione ven 18.45 - 20.30 sab 14.30 - 16.30 - 20.00 dom 14.30 - 16.15 - 19.45 lunedì e martedì riposo mer 19.15
da giovedì 6 a mercoledì 12 dicembre
SE SON ROSE con L. Pieraccioni commedia gio 21.15 ven 20.30 sab 14.30 - 18.30 dom 14.30 - 18.00 lunedì e martedì riposo mer 19.30
CINEMA POLITEAMA
CINEPLEX DREAM PARK
CINEPLEX DREAM PARK
Badia Pol. (Ro) tel. 0425.51528
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
da venerdì 7 a mercoledì 12 dicembre
BOHEMIAN RHAPSODY
ven 19.30 - 22.15 sab 17.00 - 19.30 - 22.15 dom 15.00 - 19.15 - 21.45 lun mar mer 21.15
con Rami Malek, Mike Myers biografico
da venerdì 7 a lunedì 10 dicembre
IL GRINCH
ven 19.00 - 20.30 sab 15.00 - 16.45 - 18.30 dom 15.00 - 17.00 - 19.00 lun 20.00
regia P. Candeland, Y. Cheney animazione da venerdì 7 a lunedì 10 dicembre
SE SON ROSE
ven 22.15 sab 15.00 - 20.30 - 22.15 dom 17.30 - 21.15 lun 21.45
di e con Leonardo Pieraccioni commedia martedì 11 e mercoledì 12 dicembre
L’UOMO CHE RUBO’ BANKSY mar mer 21.15
regia di Marco Proserpio documentario
da giovedì 6 a domenica 9 dicembre
da giovedì 6 a domenica 9 dicembre
ALPHA UN’AMICIZIA FORTE COME LA VITA
COLETTE
gio 16.15 - 18.30 - 21.00 ven 16.15 - 18.30 - 20.30 - 22.30 sab dom 14.45 - 16.40 - 18.35 - 20.30 - 22.30
con Kodi Smit-McPhee, L. Varela drammatico
da giovedì 6 a domenica 9 dicembre
LA CASA DELLE BAMBOLE
gio 18.30 - 21.15 ven 16.15 - 18.30 - 20.30 - 22.30 sab dom 15.30 - 17.30 - 19.30 - 22.00
regia Crystal Reed, Anastasia Phillips horror
da giovedì 6 a domenica 9 dicembre
BOHEMIAN RHAPSODY
gio 16.20 - 18.00 - 19.00 - 20.30 - 21.40 ven 16.00 - 17.10 - 18.30 - 20 - 21.15 - 22.30 sab dom 14.45 - 16.45 - 17.30 - 18.20 20.00 - 21.10 - 22.30
con Rami Malek, Mike Myers biografico
da giovedì 6 a domenica 9 dicembre
ROBIN HOOD L’ORIGINE DELLA LEGGENDA
gio 16.15 - 18.45 - 21.15 ven 16.00 - 18.10 - 20.30 - 22.40 sab dom 15.10 - 17.30 - 19.50 - 22.10
con Taron Egerton, Jamie Foxx avventura
da giovedì 6 a domenica 9 dicembre
LO SCHIACCIANOCI E I 4 REGNI gio 16.15 ven 16.30 sab dom 15.15
con Keira Knightley, M. Freeman family
gio 19.20 - 21.30 ven 19.10 - 22.30 sab dom 19.00 - 22.20
con Keira Knightley, E. Tomlinson biografico da giovedì 6 a domenica 9 dicembre
LA PRIMA PIETRA
gio 16.00 - 17.40 - 21.30 ven 16.30 - 18.10 - 20.30 - 22.30 sab dom 15.00 - 18.20 - 20.45 - 22.30
con Kasia Smutniak, C. Guzzanti commedia
da giovedì 6 a domenica 9 dicembre
SE SON ROSE
gio 16.30 - 18.30 - 21.15 ven 16.10 - 18.40 - 20.40 - 22.30 sab dom 15.30 - 17.30 - 19.30 - 22.00
di e con Leonardo Pieraccioni commedia
da giovedì 6 a domenica 9 dicembre
IL GRINCH
gio 16.00 - 17.50 - 19.40 ven 16.10 - 18.00 - 20.15 sab dom 14.50 - 16.40 - 18.30 - 20.20
regia P. Candeland, Y. Cheney animazione
da giovedì 6 a domenica 9 dicembre
ANIMALI FANTASTICI: I CRIMINI DI GRINDELWALD
gio 16.00 - 17.30 - 18.45 - 20.10 - 21.30 ven 16.00 - 18.00 - 20.00 - 21.20 - 22.40 sab dom 14.45 - 15.45 - 17.20 20.00 - 21.00 - 22.35
con Eddie Redmayne, K. Waterston fantasy
15