dal 1993 anno XXI
n. 48-2014
Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini
Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 13000 - distribuzione gratuita
VIA
VAI VENETO SUD
settimanale di cultura, spettacolo e tempo libero in rete su:
www.viavainet.it
12-18 dicembre 2014
CINEVIAVAI: CINERGIA Rovigo - CINEPLEX Due Carrare - EDEN Porto Viro - BELLINI Montagnana - POLITEAMA Adria - MIGNON Lendinara
XX Settimana Beni Culturali in Polesine sab.13 dic. ore 16 Fratta Pol. (Ro) Museo Archeologico N. via Tasso
REMINESCENZE DI VIAGGIO...IN POLESINE Visita guidata tematica condotta da un’operatrice archeologa e un’attrice che attraversano le sale espositiove con una valigia dalla quale traggono oggetti che danno il via ad un racconto imperniato su alcuni reperti chiave dell’esposizione museale. Iniziativa promossa da Ass.ne Culturale Studio D in collab. con il Museo info 0425 668523 - 349 2187262
.................................................................................................................
sab.13 dic. ore 21 Rovigo, Planetario C.Tolomeo Roverdicrè via Pozzato
MIANI: DA ROVIGO ALLE SORGENTI DEL NILO e come la stella Sirio indovini le sue piene Interventi di Enzo Bellettato, Giorgio Vavallarin e Sara Surico. Iniziativa promossa dal Gruppo Astrofili Polesani. Info e prenot. Sara Surico 338 2104706 sarasurico@gmail.com - enzobellettatogmail.com
.................................................................................................................
dom.14 dic. ore 16 Fratta Pol. (Ro) Sala Consiliare
via Tasso 37
MAMMA MIA DAMMI CENTO LIRE Rel.: Marco Chinaglia - Storie di vita e di migrazione tra novelle e poesie. Iniziativa promossa dal Comune di Fratta Pol. info 0425 668030 -668077
.................................................................................................................
dom.14 dic. ore 17.30 Fratta Pol. (Ro) Casa Museo G.Matteotti
MATTEOTTI E LA SUA IMMAGINE: Un viaggio tra l’Europa e le Americhe - Visita con approfondimento tematico a cura di Nicola Gasparetto (Turismo e Cultura)
mostre
Iniziativa promossa dal CeDi ed inserita nel programma della XX Settimana dei Beni Culturali in Polesine - Informazioni e prenot.Turismo e Cultura, tel.0425 21530, cedi@turismocultura.it
I COLORI DEL SACRO VIIA RASSEGNA INTERNAZ.LE DI ILLUSTRAZIONE
sab. 13 dicembre 2014 ore 20.45 - Monticelli di Monselice (Pd)
11 ott.2014 - 11 gen. 2015 Rovigo Palazzo Roverella
ARTISTI IN CONCERTO PER MONTICELLI
musica
Via Laurenti 8/10
IL VIAGGIO Mostra di illustrazione - Speciale Ragazzi
incontri
Oltre 140 le opere di 68 illustratori, selezionati fra più di 300 partecipanti. Artisti provenienti da tutto il mondo che, nei modi più svariati e originali, hanno indagato ed esplorato il tema di questa edizione, nelle sue molteplici dimensioni. Sono opere cariche di fascino e suggestioni, ora gioiose ora malinconiche, in alcuni casi focalizzate su viaggi intimi e personali, altre volte invece su viaggi corali e di gruppo. In programma: Letture animate, laboratori didattici gratuiti per le scuole di Padova e Rovigo, per le Parrocchie - laboratori di illustrazione per i piccoli visitatori pensati per sviluppare la creatività e la manualità - laboratori di Natale. • Domenica 14 dicembre ore 16 (per bambini dai 5 anni) Letture animate “VIAGGI TRA LE EMOZIONI” con Susi Danesin, attrice e formatrice. Non è mai troppo presto per imparare a leggere! Proposta animata per stimolare la fantasia e la creatività dei piccoli visitatori • Piccole storie che ci raccontano le emozioni quali la rabbia, la felicità, la paura e il coraggio. Storie di bambine e bambini che affrontano dei mostri con grande coraggio e con un pizzico di furbizia. Durata: 1 ora; costo: 4 euro + 3 euro per l’ingresso Prenotazione obbligatoria: tel 0425.460093; info@palazzoroverella.com
RISTORI LETTERARI 2014 - II^ EDIZIONE ven.12 dicembre 2014 ore 18.30 - Este (Pd) Gabinetto di Lettura
MARCO BALLESTRACCI Il dio della bicicletta (Instar Libri) Il libro. "La bicicletta ha un dio per conto suo", un soggetto particolare che si diverte a ispirare imprese folli, trasformare gregari in campioni o ridurre assi delle tappe a pedalare con la morte nello sguardo. Marco Ballestracci cantore-scrittore che dalle vicende di uomini e biciclette trae un'epica inesauribile - si muove sulle tracce della capricciosa divinità, scovandone lo zampino nelle imprese più celebri come in quelle più misconosciute, sulle strade delle grandi gare e sulle colline dietro casa. Di volta in volta accompagnato da ciclisti amatoriali o ex maglie gialle, passando da una casa del popolo sugli Appennini a un caffè dell'Alvernia, fa scintillare con piglio da cantastorie i miracoli e dispetti del dio che governa le due ruote. L’autore. Marco Ballestracci è nato in Svizzera nel 1962. Vive e lavora a Castelfranco Veneto. Nel 2010 ha vinto il Premio Selezione Bancarella Sport con A pedate (Mattioli Editore) ed è stato ospite di Fahreneit di Radio Tre e di Pordenonelegge per L’ombra del cannibale (Instar Libri). Il Salone Internazionale del Libro di Torino 2011 ha ospitato la prima presentazione di La storia balorda (Instar Libri) con cui ha vinto nel 2012 il Premio Selezione Bancarella Sport. Nel 2012 ha pubblicato Imerio. Romanzo di dannate fatiche (Instar Libri)
Orari: 9.00-19.00. Sabato e festivi: 9.00-20.00 Chiuso i lunedì non festivi. info e prenot.: da lunedì a venerdì ore 9.30-18.30 e sabato: 9.30-13.30 tel. 0425 460093 info@palazzoroverella.com www.palazzoroverella.com Promossa da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi. Ideata e realizzata da Museo Diocesano di Padova.
.................................................................................................................
fino al 12 gennaio 2015 - Ferrara, Museo Archeologico Nazionale
ARCHEOLOGIA A PILASTRI. Ieri & oggi “Con le mani nella terra” mostra archeologica e fotografica Inaugurazione dell’ampliamento venerdì 12 dicembre ore 18.30 Retrospettiva fotografica e documentaria sulla storia degli scavi dal 1989 a oggi e anteprima assoluta sui primi risultati conseguiti con la ripresa della indagini tra il 2013 e il 2014. Fotografie di Giulio Pola e Stefano Tassi. Un allestimento completamente rinnovato e ricco di sorprese, ospitato nella suggestiva Sala del Tesoro, famosa in tutto il mondo per gli affreschi rinascimentali di Benvenuto Tisi detto il Garofalo, dove pittura e archeologia si fondono perfettamente. Info: www.archeoferrara.beniculturali.it
Org. Libreria Gregoriana di Este (tel. 0429 3511) con il contributo del Comune di Este - Ass.to alla Cultura. Gli incontri saranno accompagnati da intrattenimento musicale e degustazione di prodotti e preparazioni di qualità. Info: www.ascompd.com
................................................................................................................. INCONTRI CULTURALI
dom.14 dic. ore 18 - Rovigo, sede ARCI sala G.Cavazzini v.le Trieste 29
MATTEOTTI NELLA MEMORIA CANTATA Relatore: Enzo Bellettato Partecipano: Le Ciaramelle musicanti del Polesine; segue rinfresco contadino. Lo spettacolo nasce da una ricerca di canzoni popolari dedicate a Giacomo Matteotti. La figura di Matteotti è sempre stata presente nella mia vita attraverso le testimonianze di mio padre - ha affermato Bellettatosia mio padre che mia nonna sono nati nella stessa casa di Matteotti, mia nonna addirittura a pochi mesi di distanza. Il mio interesse per Matteotti nasce anche da ovvi motivi di tipo ideale. E' stato un personaggio straordinario, se non fosse stato ucciso lo ricorderemmo sicuramente tra i grandi pensatori del '900.
incontri BUM. L’esploso della creatività
sab.13 dic. ore 15 Rovigo, Basilico Cucina & Dispensa via Badaloni 21
BARBARA CALZOLARI Designer ore 15.00 - Workshop con Barbara Calzolari Introduzione alla calligrafia con workshop base gratuito: disponibili 10 postazioni operative (iscrizione obbligatoria via mail entro il 10/12). Tutti gli altri partecipanti potranno assistere e approfondire il tema della calligrafia. ore 18.00 Raccontare Barbara Calzolari Live performance: dopo aver raccontato il suo percorso artistico, Barbara realizzerà un’opera dal vivo.
mer.17 dicembre 2014 ore 16.15 Rovigo Archivio di Stato, via Sichirollo 11
IL DUCE E LE DONNE di Mimmo Franzinelli Presentazione libro edito da Mondadori (2013) Relatore: Elios Andreini. Mimmo Franzinelli, grande conoscitore degli archivi storici italiani e stranieri, ha recuperato negli archivi di stato e in fondi privati alcuni rapporti di polizia - finora inediti - sulle frequentazioni femminili del duce. L'analisi di questo materiale - ma anche della documentazione raccolta da Garetta Petacci e delle memorie di collaboratori del duce - consente di ricostruire in chiave meno romanzata di quanto sia stato fatto finora non solo le varie relazioni sentimentali, ma anche le piccole e grandi vanità di Mussolini. Questo libro individua gli snodi fondamentali fra la dimensione privata del dittatore e alcuni suoi comportamenti pubblici, ricostruendo a tutto tondo la personalità (e la psicologia) dell'uomo che per un ventennio governò l'Italia. Entrata libera.
Info: bumgallery.it associazionetumbo@gmail.com tel. 347.8390860 Evento organizzato da Tumbo nell'ambito del bando Culturalmente 2013, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.
...................................................................................................................
sab.13 dic. ore 10.30 - Rovigo, Pescheria Nuova Corso del Popolo 140
VIRGILIO MILANI, un artista per la città
Concerto straordinario per la raccolta fondi, a favore della riparazione della Chiesa di S.Carlo Borromeo danneggiata dal nubifragio del 13 ottobre 2014. Con la partecipazione: Cecilia Tartaro, soprano - Lucia Beltrame, soprano, Silvia Celadin, soprano - Enrico Pertile, tenore - Paolo Restiotto, tenore - Milo Buson, baritono - Maurizio Franceschetti, basso. Accompagnamento musicale: Franco Moro, pianista-organista e Roberto Rossetto, pianista - Alessia Lana, violoncellista e Silvia Avitabile, violinista. Ingresso ad offerta libera. Org. Parrocchia di Monticelli, patrocinio della Città di Monselice Ass.to alla Cultura
...................................................................................................................
sab.13 dicembre ore 21 - Taglio di Po (Ro) Chiesa di S.Francesco
I SOLISTI VENETI diretti da Claudio Scimone Il concerto darà spazio ai classici della tradizione natalizia proponendo Stille Nacht, Adeste fideles e Jingle Bells. Non mancheranno i lavori entrati da tempo nel repertorio della compagine padovana: il Concerto in re minore RV 127 di Antonio Vivaldi, tre Sinfonie di Johann Sebastian Bach, la Sonata da chiesa K 69 di Wolfgang Amadeus Mozart, la Danza degli spiriti beati dall’Orphée et Eurydice di Christoph Willibald Gluck (nel trecentesimo anniversario della nascita) e il Concerto n. 12 per violino e orchestra “Il Labirinto Armonico” da L’Arte dell’Arco di Pietro Antonio Locatelli (compositore di cui ricorrono i 250 anni dalla morte). Infine, un’autentica prelibatezza: in chiusura di serata si potrà ascoltare, in prima esecuzione italiana in tempi moderni, il Concerto per violino, oboe, violoncello e orchestra composto nel 1770 da Antonio Salieri, all’epoca appena ventenne. Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti. Per informazioni: Fondazione Cassa di Risparmio Padova e Rovigo tel. 345.7154654 www.fondazionecariparo.net
.................................................................................................................
dom.14 dicembre ore 17 Rovigo, Museo dei Grandi Fiumi sala Flumina
CONCERTO DI NATALE PER BENEFICENZA 5^ edizione “Aggiungi la tua voce al nostro coro” VECCHIO PEABODY feat. Ambra Baccaglini Coro degli allievi di Voice University Matteo Lucchin e Paolo Zangirolami Il ricavato sarà interamente devoluto all’Istituto di S.Giovanni Bosco di Port-Au-Prince (Haiti) gestito da Suor Mariangela Fogagnolo. Organizzazione: Associazione Gea Mater Onlus e Voice University con il patrocinio di Comune e Provincia di Rovigo • Per informazioni: info@geamater.it
................................................................................................................... ASSOCIAZIONE MUSICALE F. VENEZZE • Stagione concertistica 2014
dom.14 dicembre ‘14 ore 17 - Rovigo, Accademia dei Concordi
LE 32 SONATE DI BEETHOVEN Concerto di Arianna De Stefani pianoforte Sonata n.3 in DO maggiore Op.2 n.3; Sonata n.10 in SOL maggiore Op.14 n.2; Sonata n.17 in RE minore Op.31 n.2; Sonata n.26 in MI bemolle maggiore Op.81 L’Addio, l’Assenza e il Ritorno. Ultimo appuntamento dell’anno con i concerti della domenica pomeriggio dell’Associazione Musicale F. Venezze: domenica 14 alle ore 17,00 suonerà all’Accademia dei Concordi una giovanissima pianista di S. Donà di Piave, la sedicenne Arianna De Stefani. Allieva della prof.ssa Daniela Vidali, con cui si è diplomata in pianoforte presso il Conservatorio rodigino a soli 14 anni, con il massimo dei voti, la lode e la menzione d’onore, e del M° Pietro De Maria, con il quale continua a studiare presso l’Accademia di perfezionamento di Pinerolo, Arianna De Stefani ha già ottenuto più di 20 primi premi assoluti in concorsi nazionali e internazionali, fra cui il premio “Alfredo Casella” al prestigioso concorso Premio Venezia 2013. Il concerto fa parte del ciclo integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Beethoven, avviato nel 2014 con i concerti di Muriel Chemin, Alessandra Ammara, Maurizio Baglini e Giampaolo Stuani, e che proseguirà nel 2015 con Filippo Gamba, Marco Scilironi, Roberto Prosseda e Jolanda Violante. Il programma eseguito da Arianna De Stefani comprende quattro Sonate, due delle quali molto note, la n. 17, detta la Tempesta, e la n. 26, detta Les Adieux, precedute dalla n. 3, la più articolata e ambiziosa fra le prime Sonate del genio di Bonn, e dalla n. 10, un piccolo gioiello, spesso oscurato dalla vicinanza con la coeva Patetica, ma che Beethoven stesso non considerava certo un’opera minore, soffermandosi, ancora una volta nei quaderni di conversazione, ad illustrarne la struttura e le caratteristiche stilistiche ed espressive.
Letture ad alta voce a cura delle lettrici volontarie NPL della biblioteca • ore 16.45 per bambini di 0-2 anni • ore 17.30 per bambini di 3-5 anni Per partecipare alle letture è necessario prenotarsi in biblioteca
Anteprima del video e mostra fotografica Presentazione del filmato realizzato dalla Fondazione Banca del Monte di Rovigo sulla figura e sull’opera di Virgilio Milani, grande artista del ‘900 polesano. Interventi dei curatori del progetto e di esperti. Il video traccia un ritratto di Milani, uomo e scultore, con particolare riferimento all’arte pubblica e al "Percorso Milani”. Ai presenti in omaggio il catalogo “Virgilio Milani” e la cartolina ”Percorso Milani”. Contestualmente è allestita una piccola e inedita mostra con fotografie di Domenico Russo, in collaborazione con Accademia dei Concordi. La Sala della Pescheria (g.c. Comune di Rovigo) resterà aperta sabato 13 e domenica 14 dicembre, orario 10.3012.30/17.30-19.00. Proiezione continua del filmato.
Per prenotazioni e informazioni: Biblioteca Civica, via A.Zanchi 17 tel. 0429.619044 e-mail: biblioteca@comune.este.pd.it
Ingresso libero. Organizzazione e informazioni: Fondazione Banca del Monte di Rovigo (tel. 0425.422905)
Ingresso libero ai soci e agli studenti del Conservatorio - per i non soci € 10 Organizzazione: Associazione Musicale Francesco Venezze, MiBAC, Accademia dei Concordi di Rovigo, Regione Veneto, Provincia e Comune di Rovigo.
...................................................................................................................
...................................................................................................................
.................................................................................................................
Iniziativa realizzata con il contributo di ARCI di Rovigo, Archivio di Stato di Rovigo, Enel e Fulvia Tour. Info: ARCI Rovigo tel.0425.25566 rovigo@arci.it
...................................................................................................................
NATI PER LEGGERE nella Biblioteca di Este
martedì 16 dicembre 2014 - Este (Pd) Biblioteca Civica
TI RACCONTO UNA STORIA
VIA VAI tel. 0425 28282
2
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
teatro BE@LEMMING • UNA STAGIONE AL LEMMING / Ia parte
TEATRO COMUNALE OCCHIOBELLO 2014/2015
ven.12 dicembre ‘14 ore 21 - Rovigo, Teatro Studio viale Oroboni 14
ven.12 dicembre ‘14 ore 21 - Occhiobello (Ro) Teatro Comunale
EROI E SUPEROI. Sinfonia in tre facce spettacolo teatrale-musicale
PRIMA DI ANDAR VIA di Filippo Gili
di e con Marco Cantori e Giorgio Casadei Un attore ed un musicista giocano con il tema degli eroi e dei supereroi e con l’invincibile forza mitica che queste figure riescono a generare e a trasmettere. Nascono così tre monologhi che corrispondono a tre facce della stessa sinfonia: “Fai la cosa giusta”, confessione di un supereroe che ci ricorda come da un grande potere derivino grandi responsabilità; “Polifonia per l’Italia in miniatura”, voci immaginate che restituiscono diversi punti di vista sull’unità d’Italia e la sua celebrazione; “Concime di pace”, leggenda metropolitana sulla debolezza del supereroe e l’utopia di un mondo unito. Biglietto unico € 10 Info: 0425.070643 infolemming@teatrodellemming.com www.teatrodellemming.it ................................................................................................................................
A BAGNOLI, A BAGNOLI V’ASPETTO... DIVERTIAMOCI A TEATRO sab.13 dicembre ore 21 - Bagnoli di Sopra (Pd) Teatro C.Goldoni
PASSAGGIO A VENEZIA di Nives Vadesi Associazione Artistica per il Teatro “La Compagnia della Torre” di Ponte San Nicolò (Pd). Regia di Antonio Zanetti • Rosalba, una donna “nel mezzo del cammin” che galleggia sulla vita, reagisce ad una situazione imprevista con un colpo di testa e si ritrova per la prima volta sola in una città sconosciuta: ora è in ballo e deve ballare. L’improvvisa libertà e l’incontro con dei personaggi singolari la portano a prendere decisioni sorprendenti; lontana da casa e avvolta dall’atmosfera della città più bella del mondo, Rosalba guarda se stessa con sincerità: molte cose stanno per cambiare, e non solo per lei... Ingresso intero euro 8, ridotto euro 5 • Info e prevendita la settimana dello spettacolo: Biblioteca Comunale tel. 049.9579124 / Teatro Comunale p.zza Unità d’Italia 1 tel. 049.9535335 sab. ore 16-19, dalle ore 20 del sabato degli spettacoli. Org. Compagnia Teatrale Sottosopra e Comune di Bagnoli di Sopra Assessorato alla Cultura - Biblioteca Comunale. Inserito nel cartellone Reteventi Padova 2014 ................................................................................................................................
RASSEGNA TEATRO AMATORIALE CRESPINO 2014 • 1a edizione
sab.13 dicembre ore 21.15 - Crespino (Ro) Teatro Parrocchiale
TUTTI PAZZI PER AGATA Compagnia Instabile Tagliolese di Taglio di Po Commedia giallo-comica in due atti Regia: Babila Belluco Trama. Il prestigioso treno Orient Express, partito da Parigi e diretto a Venezia, accoglie singolari passeggeri, fra questi la nota scrittrice: Agata Incrisi. Dopo il ritrovamento del corpo senza vita della distinta Duchessa Ortensia di Pastiglione, Agata dà inizio ad una serie di interrogatori strampalati e di investigazioni. Fra esitazioni, reticenze, sospetti, lapsus indicativi... emergerà che più di un passeggero ha qualche motivo per commettere una pazzia. Ispirato ai racconti di Agata Christie, lo spettacolo offre una gran varietà di caratteri e colpi di scena per il puro divertimento di scoprire i colpevoli nel finale a sorpresa. Compagnia. La Compagnia nasce a Taglio di Po per sostenere le attività del Teatro Italia negli anni ’80. Dal 2005, con un cast rinnovato, si associa alla Federazione Italiana Teatro Amatori. Attualmente organizza una rassegna di teatro amatoriale e presenta un significativo repertorio, dalle opere in lingua veneta riadattate dai testi di autori padovani o ferraresi (“Don Oreste el guasta teste” e “Martina, a tiè la me ruvina!” di Bruno Capovilla, “El morto in ca’” di Camillo Vittici, “El quarantanove” di Gaetano Marchetti), alla commedia più recente in italiano (“Il signore è servito” di Paolo Starvaggi). La commedia presentata è l’ultima autoprodotta dalla compagnia. Entrata € 5 (gratuito bambini fino ai 12 anni). Il biglietto è comprensivo di una consumazione gratuita del valore di "un caffè" presso il Bar del Teatro. Org. Proposta Teatro Collettivo di Arquà Polesine con Parrocchia dei Santi Martino e Severo - Circolo NOI di Crespino - Biblioteca Comunale di Crespino. Info e prenotazioni: 347.2579102 - 346.8696893 ................................................................................................................................
VALLIS FRAXINETA Concorso teatrale - prima edizione
sab.13 dic. ore 21 - Frassinelle Chiesa (Ro) Teatro S.Giuseppe
XE RIVÀ EA BADANTE commedia comica di Elas Marchiori Compagnia Teatro per Caso di Bojon (Ve). Regia di Ornella Marin. E’ una commedia che parla di noi e che mette in primo piano temi di estrema attualità: la vecchiaia, la malattia, la solitudine, condizioni che i figli non sono in grado di gestire e per questo vengono criticati e giudicati con feroce severità. Una signora dell'Est arriva a casa del nostro protagonista e fa rinascere in lui "un ricordo". Il più inaspettato. E dove c'è ricordo c'è vita! Prenotazioni: Bar La Piazzetta 342 1601327 / Bar Angelo 346 6668877 / Bomboniere Gaia 0425 433946 • Org. Rovigo Teatro e Comitato Teatro Solidale con il Patrocinio del Comune di Frassinelle Polesine (Ro) ................................................................................................................................
con Giorgio Colangeli, Filippo Gili, Vanessa Scalera, Aurora Peres, Michela Martini. Regia di Francesco Frangipane. Una bella famiglia unita, felice. Una tranquilla cena familiare che si trasforma in tragedia a causa di un inaspettato annuncio. Cinque personaggi che si fronteggiano come pugili. Una notte drammatica dove si confrontano/scontrano padre e figlio, madre e figlio, sorelle e fratello, in un viaggio ora violento ora tenero nelle mille sfumature della psiche e dell’animo umano. Prima di andar via rappresenta la prima tappa di un intenso percorso drammaturgico e teatrale in cui si vogliono affrontare temi universali, come la vita e la morte, il destino e il libero arbitrio. Qui la morte viene vista come possibilità di salvezza e il protagonista la invoca in nome della libertà e della volontà di poter essere artefice del proprio destino, assumendosi la responsabilità degli effetti devastanti che questa scelta provocherà nelle dinamiche sociali, e in particolare nella famiglia. Un microcosmo che coinvolge gli spettatori in un processo d’immedesimazione e di catarsi, conducendoli a condividere le emozioni dei personaggi fino a farsi carico delle domande e dei dilemmi che li travolgono. • Prossimo appuntamento: ven.16 gennaio “L’ultima estate dell’Europa” Uno spettacolo dedicato al Centenario della Grande guerra, con Giuseppe Cederna Biglietti: Platea e Galleria: intero € 12, ridotto €10, ridotto under30 € 8. Ridotto: over65, Rete dei Teatri, soci Arci, soci Ferrara Off. Per info: cell. 349.8464714 info@teatrocomunaleocchiobello.it www.arkadiis.it ................................................................................................................................
TEATRO COMUNALE BALLARIN • Stagione di Prosa 2014-15 sab.13 dicembre 2014 ore 21 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin
CYRANO DE BERGERAC di Edmond Rostand Compagnia Gank. Teatro de gli incamminati - Festival Teatrale di Borgio Verezzi in collaborazione con il Teatro Stabile di Genova. Con Antonio Zavatteri, Silvia Biancalana, Roberto Serpi, Alberto Giusta, Vincenzo Giordano, Massimo Brizi, Matteo Alfonso, Carlo Sciaccaluga, Sarah Pesca, Davide Gagliardini. traduzione di Mario Gobbo. Regia di Matteo Alfonso e Carlo Sciaccaluga. Cyrano de Bergerac è la storia di un uomo che ama una cosa sopra tutte le altre, la libertà. L’amore di Cyrano per la cugina Rossana è il motore di tutta la vicenda, sullo sfondo di una società perbenista ma corrotta fino al midollo. La forte opposizione di Cyrano al sistema di potere ed apparenza in cui vive è quanto mai attuale e ci permetterà di reinventare la realtà in cui si svolge la vicenda estrapolandola dal suo tempo e trovando una chiave per raccontare al pubblico qualcosa che lo riguarda molto da vicino. Biglietti: intero € 22 - ridotto € 17 - studenti € 11 in prevendita c/o lo IAT; il giorno di spettacolo c/o il Teatro dalle ore 18.30 / Online: www.vivaticket.it e www.arteven.it Info: IAT tel. 0425.642389 iat@comune.lendinara.ro.it • Biblioteca tel. 0425.63017 / 604343 biblioteca@comune.lendinara.ro.it • Teatro Ballarin tel. 0425.642552 info@teatrocomunaleballarin.it www.teatrocomunaleballarin.it • www.arteven.it ................................................................................................................................
A TEATRO CON
sab.13 dicembre ore 21 - Grignano Pol. (Ro) Teatro Parrocchiale
EL PERFIDO AMANTE commedia brillante in due atti di Severino Zennaro Compagnia Filodrammatica La Bottega dei Commedianti di Grignano Polesine. Regia di Severino Zennaro. Trama: Due artisti disoccupati, una avvocatessa con pochi scrupoli, un guardamacchine abusivo, un giornalista specializzato in necrologi, una proprietaria della pensione innamorata e per finire un commissario di polizia. Attorno a questi personaggi si svolge la vicenda della nostra commedia. Per risolvere i problemi finanziari di Franco ed Elena, coppia di artisti in disgrazia, Francesca, avvocato di pochi scrupoli propone ai coniugi una truffa ai danni dello Stato: trovare una persona disponibile a fingere di assassinare Franco, Franco sparisce, la persona innocente viene accusata, Franco riappare dopo quattro anni, la persona viene rilasciata e quindi, essendo stata in carcere innocente avrà diritto ad un congruo risarcimento da dividere poi in parti uguali. A questo scopo viene ingaggiato Gastone, un povero gurdamacchine abusivo che per rendere più credibile la storia dovrà fingersi l'amante di Elena. Tutto sembra procedere, anche se con qualche piccolo intoppo, nel migliore dei modi. Finchè non entra in scena un commissario e un imprevedibile...
TEATRO DON BOSCO • Stagione di prosa 2014-2015 sab.13 dicembre ore 21.15 Rovigo, Teatro Don Bosco v.le Marconi 5
ALLE FESTE NE DICHIARO SEMPRE VENTI 1994-2014. Vent’anni di emozioni per il pubblico e gli artisti della città. Associazione Culturale Nexus di Rovigo • Si tratta di una raccolta dei migliori momenti di Nexus. La carrellata di scene tratte da tredici diverse produzioni, sempre accolte sul palcposcenico del “Don Bosco”, intende celebrare gli anni passati insieme al pubblico della città, al quale, con l’evento del prossimo sabato, Nexus vuole rendere omaggio. Torneranno in scena, vecchi interpreti al momento inattivi, ma sempre aderenti all’associazione, che saranno accompagnati da presenze storiche e arrivi dell’ultimo momento. Per il pubblico è prevista una simpatica sorpresa all’ingresso in teatro, che vuole sottolineare il clima della festa. Ingresso unico euro 6. Org. Centro Teatro Don Bosco - Fondazione San Giovanni Bosco. Info: segreteria tel. 0425.33337 ................................................................................................................................
mar.16 dicembre ore 20.45 - Padova, Teatro Verdi via dei Livello 32
JESUS di Valeria Raimondi, Enrico Castellani, Vincenzo Todesco Babilonia Teatri. Con Valeria Raimondi, Enrico Castellani, Ettore Castellan. Dalla vittoria al Premio Scenario 2007 e alla prima edizione del Premio Off nel 2010 Babilonia Teatri hanno portato avanti un percorso artistico rigoroso e sorprendente, che li ha visti calcare i più prestigiosi palcoscenici legati al contemporaneo in Italia e all’estero. Il nuovo spettacolo indaga i dogmi della fede cristiana, risalendo fino al peccato originale. Un percorso a ritroso, per cercare la sorgente del nostro bisogno di credere nell’aldilà. Info: www.teatrostabileveneto.it
viavai dei piccoli CEREGNANO IN TEATRO dom.14 dicembre ore 16.30 - Ceregnano (Ro) Teatro Parrocchiale
IL VESTITO NUOVO DEL GRANDUCA lavoro originale Gruppo Teatrale Il Mosaico di Rovigo In un piccolo regno, vi è un Gran Duca, così presuntuoso che pretende di farsi chiamare imperatore, egli è anche terribilmente vanitoso, il che lo porta a ricercare abiti sempre più rari e preziosi. Così emana un editto che varca i confini di ogni regno, promettendo grandi ricchezze a chi riuscirà ad accontentarlo, molti sarti accorreranno al richiamo nella speranza di arricchirsi, ma il Gran Duca si lascerà tentare solo da due di questi, i quali promettono un'abito addirittura prodigioso, un'abito che può essere visto solo dalle persone estremamente intelligenti o da coloro che sono degni del ruolo che occupano e così inizia l’avventura. L'ingenuità e la vanità del Gran Duca che lo porta al ridicolo potrà essere superata a volte solo dall'ingenuità di un bimbo che aprirà gli occhi alla realtà. Biglietto unico € 3. Organizzazione: Gruppo Teatrale Il Mosaico con Comune di Ceregnano e RovigoBanca - Filiale di Ceregnano. Info e prenotazioni: 0425.200255 ilmosaicoteatro@iol.it www.ilmosaicoteatro.it ................................................................................................................................
Ingresso € 5,00 • Org. Circolo Noi San Benedetto di Grignano Polesine ................................................................................................................................
TEATRO NUOVO “MARIO MONICELLI” • Stagione Teatrale 2014-2015 dom.14 dicembre ore 21 - Ostiglia (Mn) Teatro Nuovo M.Monicelli QUANDO LA MOGLIE È IN VACANZA di George Axelrod La Pirandelliana. Con Massimo Ghini, Elena Santarelli, Edoardo Sala, Anna Vinci. Traduzione di Edoardo Erba. Musiche originali Renato Zero. Regia Alessandro D’Alatri. È una commedia sulle manie erotiche dell’uomo medio e al tempo stesso una feroce satira di costume contro il perbenismo di una certa “middle class” che sembra non avere epoche e che viene messa a confronto con le ambizioni di una ragazza che cerca di ridisegnare una propria personalità attraverso l’impegno nel mondo patinato della pubblicità, della moda o dello spettacolo in generale. Fa da detonatore la prorompente fisicità della ragazza che, come un uragano, entra nella banale quotidianità di un maschio irrisolto. Biglietti: platea € 25 - galleria € 23 - riduzioni posto unico € 22 Prevendite: ingresso Palazzo Foglia (piazza Cornelio) cell. 320.4314782 Apertura biglietteria la sera di ogni spettacolo ore 20; dalle ore 21 i posti non occupati verranno messi in vendita. Org. Comune di Ostiglia Ass.to alla Cultura e Pubblica Istruzione in collab. con Regione Lombardia, Provincia di Mantova, Radio Pico, Terre Mosse, Monte dei Paschi di Siena. Info: Ufficio Cultura tel. 0386.300281 | 320.4314797 www.comune.ostiglia.mn.it simonetta.callegarini@comune.ostiglia.mn.it ................................................................................................................................
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
WWW.VIAVAINET.IT
3
VIA VAI tel. 0425 28282
gite e viaggi domenica 25 gennaio 2015 - da Solesino e Rovigo
GIORNATA DI BENESSERE IN VALPOLLICELLA Parco Termale Aquardens. Intera giornata dedicata al relax e coccole nel nuovo centro benessere Aquardens. All’interno del centro benessere: La Salina, per sperimentare la meravigliosa sensazione di galleggiare nelle acque del Mar Morto; la Grotta dell’Armonia con musico e cromoterapia; il Percorso Kneipp, tradizionale cammino benefico tra acqua calda e fredda; il River, un percorso con acqua corrente, per abbandonarsi al più totale relax; la Grotta della Fonte dove potrete immergervi nell’acqua termale che sgorga direttamente dalla fonte originaria. Infine, sulla magnifica terrazza, potrete vivere attimi di puro relax impreziositi dall’esclusivo panorama della Valpolicella. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il rientro. Quota di partecipazione: € 55 - comprende: Viaggio con pullman riservato, ingresso al parco termale della Valpollicella, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
martedì 6 gennaio 2015
PRESEPIO DI SEGUSINO (TV) Segusino la Valle dei Mulini, un incanto senza tempo. Arrivo per le ore 9.30 per ammirare il presepio artistico allestito in ambientazione veneta. Al termibe trasferimento presso il Borgo di Riva Grassa e Secca per vedere oltre al borgo anche i vari presepi. Pranzo presso la Cantina a Rai di San Polo di Piave con menù casalingo (carne alla brace) a cui farà seguito una gran tombola con sorprese per i partecipanti. Quota di partecipazione: € 43. La quota comprende : viaggio in pullamn G.T., pranzo in ristorante con bevande incluse, visita guidata di Segusino, Assicurazione medica. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425/399228 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
IL NATALE DELLE MERAVIGLIE A SAN MARINO
dom. 25 gennaio 2015 - da Rovigo e Lendinara (Pd)
A San Marino il Natale riempie le contrade del centro storico di una fantastica atmosfera di Festa con i tradizionali Mercatini, animazione per grandi e piccini. Programma: partenza in Pullman GT da Lendinara alle ore 7.30 e da Rovigo alle ore 7.45 (assistenza agenzia); arrivo a San Marino in mattinata, visita guidata di un’ora della città, pranzo completo in ristorante, tempo libero per passeggiare tra le caratteristiche bancarelle. Quota di partecipazione: € 58 tutto compreso, bambini fino a 12 anni € 38. Info Agenzia
Partenze da: Rovigo ore 6.30 (piazzale Cervi), Lendinara ore 6.45 (rotatoria Famila). Meraviglioso altopiano della Paganella nel comprensorio delle dolomiti del Brenta. Fai località situata su una panoramica terrazza naturale, circondata su due lati dal monte Fausior e dalla Paganella. 50 km di piste, neve sempre garantita da impianti artificiali all’avanguardia, 2 cabinovie, 12 seggiovie e piste per tutti i gusti. Un vero paradiso degli sciatori. E per gli amanti dello snwoboard, uno snwopark, e km di piste per lo sci da fondo… e per chi non scia, passeggiate nel bosco e masi per gustare polenta e funghi, zuppe, canederli. Quota di partecipazione: € 27 soci, € 33 non soci, inferiori ai 12 anni € 19. Adesioni entro il 18 gennaio 2015. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com www.aicsrodigino.altervista.org
...................................................................................................................
iscrizioni aperte per dicembre 2014 e gennaio 2015
SULLE NEVI DEL TRENTINO A Molveno e Andalo, con prezzi bassi e sconti per i bambini. Tradizionali vacanze di Natale a sciare sulla Paganella in Trentino, nel cuore delle Dolomiti di Brenta. I periodi sono: dal 26 al 30 dicembre 2014 e dal 2 al 6 gennaio 2015. Ospiti in hotel 3* al lago di Molveno e Andalo a pochissima distanza dalle piste da sci, con prezzi (compresa assicurazione individuale) di assoluta convenienza a partire da € 190per 4 giorni in mezza pensione fino ad un massimo di € 245/265 in pensione completa per 5 giorni. Sconti fino al 40% ai bambini da 3 a 10 anni in camera con due adulti, inferiori a 3 anni € 10 al giorno. Possibile ospitalità in hotel con Centro Benessere e piscina coperta. Ski bus gratuito fin sulle piste e sconti per noleggio e lezioni collettive di sci; SOLO A GENNAIO sono previste escursioni di gruppo con le ciaspole, visite in pullman a località di notevole interesse e musica con dj durante le serate del soggiorno. A DICEMBRE, fino ad esaurimento posti, bambini gratis fino a 10 anni in camera con 2 adulti. Possibilità di viaggio in pullman il 2 e il 6 gennaio con supplemento di € 50. Info e adesioni: cell. 3402868288 - e mail 41.44@libero.it Iscrizioni (telefonare per appuntamento) il mar. e il gio. dalle h 17 alle 19 a Grignano Polesine c/o ex scuole medie, via Ponte Merlo, 2 sopra sede AUSER. Org.: Parrocchia di Grignano Pol. (Ro). Dir. tecnica Agenzia Deltamondo - Rovigo
...................................................................................................................
4
domenica 28 dicembre 2014 - da Rovigo e Lendinara
...................................................................................................................
GITA SULLA NEVE A ANDALO - FAI DELLA PAGANELLA
VIA VAI tel. 0425 28282
gite e viaggi
Big Life Tour Lendinara, via Cavour 2. Tel. 0425 600359, info@biglifetour.it
...................................................................................................................
domenica 21 dicembre 2014 - da Solesino e Rovigo
MERCATINI DI NATALE A TRENTO E LEVICO TERME Trento: Immerse nello storico scenario delle antiche mura cittadine, le casette in legno di Piazza Fiera offrono i tradizionali addobbi per l’albero di Natale ed il presepe, oggetti d’artigianato, dolci e squisite specialità locali, articoli per un regalo d’atmosfera. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio trasferimento a Levico Terme: Il Mercatino di Natale qui ha il sapore di una favola antica che prende vita nel Parco secolare degli Asburgo. Un’oasi naturale che nel periodo natalizio abbraccia con calore le tradizionali casette di legno nascoste tra gli alberi tinti di bianco dai fiocchi di neve. Le luci soffuse che ricoprono vi faranno da guida lungo i vialetti che vi condurranno a scoprire questo luogo incantato. Quota di partecipazione: € 45 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
domenica 22 febbraio 2015
GOLOSE DEGUSTAZIONI Parmigiano Reggiano e Prosciutto di Parma In mattinata partenza per l’Emilia Romagna. Sosta ad un caseificio dove viene prodotto il Parmigiano Reggiano, per conoscere il processo di produzione di questo formaggio e il percorso che lo ha reso un prodotto di origine protetta. Degustazione. Al termine, proseguimento per Parma. Passeggiata nel centro storico e tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in uno stabilimento di produzione del Prosciutto di Parma, dove si effettuerà una visita attraverso i magazzini pieni di gustosi prosciutti. Qui, si potranno ascoltare interessanti informazioni riguardo il processo di salatura che conferisce al prosciutto il suo inimitabile sapore, prima di assaggiarne alcune fette. Nel tardo pomeriggio partenza per il rientro. Quota di partecipazione: € 52 - comprende: viaggio con pullman riservato, degustazione Parmigiano Reggiano e Prosciutto di Parma, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
manifestazioni
manifestazioni
manifestazioni
dom.14 dicembre ore 10-18 Stienta (Ro) Piazza Santo Stefano
MERCATINI DI NATALE a Stienta Durante la manifestazione: • Espositori di bijoux, lavori all’uncinetto, oggettistica natalizia, beneficenza e alimentari • Cioccolata, vin brulè e dolci • Babbo Natale e gli Elfi disponibili per fare foto con tutti i bimbi e ricevere i loro disegni • Concorso “L’Albero più bello” con premiazione il 27 dicembre dopo il “Presepe vivente” Organizzazione: Associazione Caligo
...................................................................................................................
domenica 14 dicembre 2014 - Arquà Polesine (Ro)
NATALE IN CASTELLO
dom.14 dicembre 2014 - Galzignano Terme (Pd) e Rosolina (Ro)
BOSCHI A NATALE 2014 nei Pachi Regionali del Vento Visite guidate ai Parci con degustazione di prodotti tipici. Partenze: mattina ore 10.00 o pomeriggio ore 14.00. Galzignano Terme (Pd) Parco dei Colli Euganei - punto di ritrovo Casa Marina, via Sottovenda 3. Facile escursione di un’ora e 30 minuti. Degustazione di piatti tipici dei Colli Euganei, Vino Serprino e Pinello, Colli Euganei Fior d’Arancio DOCG. Il Parco Regionale dei Colli Euganei interessa 15 comuni della zona collinare e termale. E' un'area di grande pregio geomorfologico e naturalistico, caratterizzata da colli di origine vulcanica che si ergono isolati a sud-ovest di Padova. Sul versante orientale del Monte Venda, in una delle aree più belle dal punto di vista paesaggistico, Casa Marina è il Centro di Educazione Ambientale del Parco, calato in un ambiente naturale dove è facile entrare immediatamente in sintonia con la natura, la storia e le attività dell'uomo. Per l'occasione le guide porteranno a scoprire i castagni secolari del Monte Venda nella stagione che più sorprende con i suoi molteplici colori. Rosolina (Ro) Parco Delta del Po - Giardino Botanico di Porto Caleri - punto di ritrovo località Porto Caleri Rosolina Mare (Ro). Facile escursione di un’ora e 30 minuti. Degustazione Piatti tipici del Polesine, riso del Delta del Po IGP, Radicchio di Chioggia IGP e Vini delle Venezie IGT. Il Giardino Botanico di Porto Caleri è un significativo esempio di gestione sostenibile degli habitat dunali. La Regione Veneto fin dai primi anni '90 ha operato per conservare, valorizzare e rendere disponibile al pubblico questo sito che si è mantenuto nella sua struttura ecosistemica originaria. Il Giardino è costituito da un centro visite e da un articolato sistema di sentieri, ponti, passerelle in buon parte accessibile a disabili accompagnati e non vedenti consentendo una visita ad "impatto ambientale" prossima allo zero. A questi ambienti ormai rari è oggi riconosciuto un elevato valore naturalistico che potrai scoprire assieme alle guide del Parco Regionale del Delta del Po. Tutte le proposte sono adatte alla famiglia. Segreteria organizzativa: Comitato Regionale UNPLI Veneto tel. 0438.893385 - cell. 334.293.6833 - www.unpliveneto.it www.parchiveneto.it È gradita la prenotazione 3 giorni prima delle escursioni ai numeri: 0438.893385 - 334.293.6833. L'itinerario potrà subire delle variazioni.
...................................................................................................................
dom. 7 -14 - 21 dicembre 2014 - Valbona di Lozzo Atestino (PD)
1° MERCATINO DI NATALE AL CASTELLO Castello di Valbona Mercatino dell'antiquariato, dell''hobbistica (con creazioni fatte in casa di bracialetti, collane, decorazioni natalizie, fermaporta, idee regalo, artigiani oggetti intagliati nel legno, lavorazione dei metalli), artigianato e tempo libero (mercatino dell'usato, collezionismo), libri con più di 30 espositori e un punto di ristoro tra i saloni di un vero castello del 1.200, per rendere più magico il Natale... Orario d'apertura: 10.00-23.30. Ingresso libero e gratuito. L'evento si terrà anche in caso di maltempo. Castello di Valbona - via Castello, 2 Valbona di Lozzo Atestino (PD) ai piedi dei Colli Euganei (comodi autostrada A31 uscita Agugliaro) info: 0429 97022 • castellodivalbona@finind.it • facebook: castello di valbona Org.: Castello di Valbona con il patrocinio del Comune di Lozzo Atestino ...........................................................................................................................................
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
Mercatini, musica e tanta allegria. • dalle ore 10.30 Apertura dei Mercatini hobbistica, artigianato, musica, dolciumi, cioccolato caldo, vin brulè, panini caldi e pinzini • ore 11.30 Sfilata ed esibizione Musici e Sbandieratori Arquatesi • ore 14.00 La Camminata dei Babbi Natale Camminata di beneficenza con ristori e berretti natalizi • ore 15.30 Concerto del Piccolo Coro Parrocchiale • ore 16.00 - Babbo Natale ti aspetta • ore 16.30 Spettacolo del Gruppo Il Tempo Rubato • ore 18.00 Aperitivo in Musica. Org.: Comune di Arquà Pol., Ass.ne Gli Amici di Luca, Pro Loco Arquà Pol. in collaborazione con le Associazioni di Arquà Pol.
...................................................................................................................
8 dicembre 2014 - 11 gennaio ‘15 - Este (Pd) via M. D’Azeglio
ESTE NEI PRESEPI 4° Rassegna d’arte Presepiale All’interno della sala della Pescheria Vecchia, saranno esposti circa 60 presepi di varie tipologie, dai diorami ai presepi aperti, ambientazioni tradizionali e popolari, presepi in ceramica o legno, tutte opere realizzate a mano da artisti e appassionati presepisti del Centro- Nord Italia. Una sezione particolare sarà dedicata anche quest’anno ai presepi realizzati dai ragazzi delle scuole del territorio. La mostra continuerà all’interno della città, con 28 presepi nei negozi e locali del centro storico, provenienti dalla collezione “Il Sogno del Presepe” di Ferruccio Giuliani della Associazione Terre Novae di Spezzano di Fiorano, iniziativa a scopo benefico. A tutto questo si aggiungeranno i presepi realizzati al Duomo e alla Basilica delle Grazie, dal gruppo Scout e da alcuni privati cittadini. Orari: sab. e festivi 10-12 e 15-19; feriali dal 12 dicembre al 6 gennaio 15.30 -18.30. Per visite fuori orario per gruppi e scolaresche è possibile prenotare telefonando ai numeri 328.566.48.37 (Destro Matteo) o 347.26.97.240 (Dal Monte Antonio). Org.: Ass.ne di promozione Sociale Presepe & Presepi, Comune di Este Ass.to alla Cultura e Ass.to al Turismo, Este nei Presepi. ...........................................................................................................................................
fino al 6 gennaio 2015 - Ferrara
NATALE È IN CENTRO A FERRARA Il Comune di Ferrara festeggia il Natale e l’Anno Nuovo con un programma ricco di eventi e iniziative. Questa settimana: • SAB. 13 ore 17.00 vie del centro storico Parata delle fiabe spettacolo itinerante sui trampoli per i bambini e le loro famiglie • SAB. 13 e DOM. 14 Galleria Matteotti dalle ore 16.00 alle 18.00 Come conquistar la Dama a cura dell’Associazione "I Poeti in Strada” diretta da Paolo Raddusa: rime, storie, duelli, balletti e musica del Rinascimento Ferrarese...che descrivono attraverso i versi di Boiardo, Ariosto e Tasso l’eterno tema dell’amore da conquistare. • GIO. 18 ore 15.30 sotto l'albero di Piazza della Cattedrale Un Natale sportivo appuntamento con tutte le squadre che partecipano ai massimi campionati sportivi della città per augurare a tutta la cittadinanza il Buon Natale. Inoltre: All’interno de Il Paese di Babbo Natale in collaborazione con la contrada di San Paolo - Piazza Municipale: • sab. 13 ore 17.30 Omaggio dei Fogolieri della Contrada Rione San Paolo • dom. 14 ore 16.00 I Folletti aiutano i bimbi a realizzare il proprio palloncino dei desideri "Volano i palloncini dei desideri". Il Paese di Babbo Natale è aperto il venerdì ore 16-20.00, il sabato e tutti i prefestivi ore 10.00-24.00 e la domenica e tutti i festivi - tranne il 25 dicembre - dalle ore 10-20.00. Mercato dell'Artigianato artistico Natalizio in Piazza Trento Trieste. Info: Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica di Ferrara 0532 209370 / 299303 Scopri tutte gli appuntamenti su www.ferraraterraeacqua.it
INFO@VIAVAINET.IT
dal 14 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015 - Pozzonovo (PD)
NATALE IN PIAZZA 2014 - POZZONOVO • DOM. 14 dalle ore 10 Mercatino di Natale in piazza - artigianato, prodotti tipici, hobbisti; per i più piccoli: a spasso con Babbo Natale in calesse per Pozzonovo e distribuzione di doni nei negozi (a cura dei Commercianti di Pozzonovo); Cioccolata e panettone per tutti (a cura di Pro Loco Pozzonovo e Commercianrti di Pozzonovo); animazione: Kormetea Artis Gioco dell'Oca di Natale, Laboratori manuali e creativi, trucca bimbi (Associazione Nasi Rossi); Volpin Enrico - Esposizione uccelli rapaci musica: Canti Natalizi con la Corale della Chiesa dei SS Cosma e Damiano di Monselice direttore: Michele Bertazzo. • DOM. 21dalle ore 14.00 per i più piccoli: a spasso con Babbo Natale in calesse per Pozzonovo e distribuzione di doni nei negozi a cura dei Commercianti di Pozzonovo; Cioccolata e panettone per tutti (a cura di Pro Loco Pozzonovo e Commercianrti di Pozzonovo); animazione: Antonio Carnemolla “Il Cappellaio Matto” spettacolo di giocoleria, cabaret, varietà, intrattenimento; Babbi Natale sui trampoli (Associazione Nasi Rossi); musica: Canti Natalizi con il Coro Alfaomega di Ceregnano - direttore: Silvia Spadon; ore 17.00 Arrivo della Luce della Pace - Consegna della Luce della Pace alla Comunità. • LUN. 22 ore 20.30 Chiesa Parrocchiale di Pozzonovo Concerto di Natale Orchestre e Gruppi di musica da camera Scuola Secondaria di Primo Grado ad Orientamento Musicale “Zanellato” Monselice. • MAR. 23 ore 20.30 Chiesa Parrocchiale di Pozzonovo Concerto di Natale “Marantha”, vieni Signore Gesù Ensemble vocale e strumentale Nel Tuo Nome - direttore: Giancarlo Pavan, tastiere: M. Stefano Francescato. • LUN. 22 e MAR. 23 Raccolta doni da distribuire la notte di Natale Casa delle Associazioni - Pozzonovo (a cura di Pro Loco Pozzonovo). • DOM. 4 gennaio ore 8.00 Marcia della Befana Corsa podistica non competitiva aperta a tutti - partenza Area Feste Pozzonovo. MAR. 6 gennaio 1° Trofeo della Befana Modellismo Rc Categorie scoppio ed elettrico (ore 9.00 - 12.00 Qualificazioni; ore 13.30 - 16.30 Gare) presso Campo Sportivo Patronale; ore 18.00 Arriva la Befana Falò, Distribuzione calze della Befana per i più piccoli, Cioccolata e panettone per tutti a cura di Pro Loco Pozzonovo. Org.: Comune, Pro Loco, Commercianti e Parrocchia di Pozzonovo, Parrocchia di Stroppare, Associazioni di Pozzonovo ...........................................................................................................................................
6 dicembre 2014 - 5 gennaio 2015 - Porto Viro e Donada
NATALE CON NOI Questa settimana: • SAB. 13 dalle ore 15.00 Concorso Il presepe a scuola presso Chiesa di Donada con bevande calde per tutti. • DOM. 14 dalle ore 10 Cerimonia inaugurazione targa commemorativa agli “Eroi Autieri di Nassiriya”;ore 14.00 Visita guidata alla Pineta Fornaci (info 349.4260709); ore 15.30 partenza Moto Babbi • MAR. 16 dalle ore 10.45 Concerto delle Scuole Primarie chiesa di Donada; ore 20.45 Concerto Natalizio con il Coro di voce bianche ed orchestra dell’Istituto Comprensivo di Porto Viro. Inoltre: La Bottega di Pinocchio Ludoteca dalle ore 15.30 laboratori creativi (max 15 iscritti) mer. 17 per bambini di 3° e 4° elementare (info 0426.320593); Mercatini di Natale: dom. 14 dalle ore 10.00 in uno spazio gioco riservato, Babbo Natale aspetta tutti i bambini per scattare una foto; inoltre pop corn e zucchero filato. Navetta Shopping itinerante a cura di AUSER Porto Viro. Org.: Amministrazione Comunale Assessorato alle Attività Produttive in collaborazione con Pro Loco di Donada e di Porto Viro. ...........................................................................................................................................
5
VIA VAI cell 329.6816510
corsi
concorsi
mer. 24 dicembre ‘14 - Pezzoli di Ceregnano (Ro) Corte Mimosa
iscrizioni entro ven. 20 febbraio 2015 - Rovigo
NOTTE DI NATALE - TRASMISSIONE DELLE SEGNATURE
UN PO DI NOTE
dalle ore 19.30 alle 23.30 presso Corte Mimosa, via Don Minzoni, 1532. Rituale popolare tramandato dai tempi più antichi, utilizzando come “strumento di cura” attraverso segni, simboli, parole della tradizione contadina del nostro territorio. La procedura si chiama segnatura e consiste in alcuni segni (da qui il nome), fatti con la mano o con alcuni oggetti specifici, associati a formule (parole). Si accede alla serata solo tramite iscrizione entro il 15 dicembre 2014. Dopo l’iscrizione verranno date informazioni sull’occorrente necessario per la serata. Il ricavato sarà devoluto in gesto di solidarietà.
15° Concorso Internazionale giovani musicisti città di Occhiobello. Concorso aperto a giovani musicisti di ambo i sessi di nazionalità italiana e straniera. Categorie: allievi iscritti a Conservatori e Istituti Musicali; iscritti a Scuole Secondarie di I° grado indirizzo musicale; amatoriali iscritti o non ad associazioni e scuole musicali private. Strumenti: pianoforte, chitarra, violino, violoncello, fiati, batteria, percussioni, canto moderno, oltre a gruppi strumentali per qualsiasi strumento e gruppi corali anche scuole materne. Date concorso: dom. 22, sab. 28 e dom. 29 marzo 2015. Premiazioni dom. 26 aprile e dom. 3 maggio ‘15. Il regolamento può essere scaricato dal sito www.cvem.it Info ed iscrizioni: Centro Veneto Esperienze Musicali Rovigo tel. 0425.33107 - 360722 340.3667553. Org. Centro Veneto Esperienze Musicali “in coproduzione con Comune di Occhiobello Ass.to alla Cultura e patrocinio Provincia di Rovigo
Info: Margherita: 348.7646004. Org.: Associazione Crisalide
...................................................................................................................
iscrizioni aperte, Medica Porto Viro (Ro), Corso Risorgimento
CORSI P-BLSD (Pediatric Basic Life Support - Defibrillation) I corsi consentono di acquisire le competenze richieste dalla normativa vigente in ambito di primo soccorso e per l’uso del defibrillatore con adulti e bambini, per il personale non medico (genitori, associazioni sportive, insegnanti e privati cittadini). Il programma, suddiviso in due distinti appuntamenti, prevede dopo una prima fase di addestramento teorico, una serie di esercitazioni pratiche con manichini adulto e pediatrico e il DAE training, oltre ad un test finale. La qualifica conseguita al termine del percorso formativo è riconosciuta dal Suem e a livello europeo. Org.: Medica Porto Viro
OPEN DAY
i on rizi isc
16 -20 015 2 o ann
a cura di Promo Studio
Istituti di Istruzione Liceale
VIA VAI tel. 0425 28282
...................................................................................................................
Istituti di Istruzione Tecnica
Istituti di Istruzione Professionale
Istituto Tecnico Einaudi Badia Polesine - IIS Primo Levi via S.Nicolò 31 Tel. 0425.51214 sabato 13 e dom. 14 dicembre 2014 ore 14.30-18.00 sabato 10 e dom. 11 gennaio 2015 ore 14.30-18.00
IPSAA M.eT. Bellini Trecenta Via Mazzini, 53 Tel. 0425.701146 sabato 13 e dom. 14 dicembre 2014 ore 14.30-18.00 sabato 10 e dom. 11 gennaio 2015 ore 14.30-18.00
ITIS B. Munari Castelmassa via Matteotti, 34 Tel. 0425.81140 sabato 13 e domenica 14 dicembre ore 14.30-18.00 sabato 10 e dom. 11 gennaio 2015 ore 14.30-18.00 sabato 7 e dom. 8 febbraio 2015 ore 14.30-18.00
Ipsia E.Bari Badia Polesine viale Stazione, 45 Tel. 0425.51320 sabato 13 e domenica 14 dicembre ore 14.30-18.00 sabato 10 e dom. 11 gennaio 2015 ore 14.30-18.00 sabato 31 gennaio 2015 ore 14.30-18.00 domenica 1 febbraio 2015 ore 14.30-18.00 sabato 21 febbraio ore 14.30-18.00 domenica 22 febbraio 2015 ore 14.30-18.00
IIS De Amicis Rovigo via Parenzo, 16 Tel. 0425.21240 sabato 13 dicembre 2014 ore 15.00-18.00 domenica 14 dicembre 2014 ore 10-12 e15.00-18.00 sabato 10/17/24 gennaio 2015 ore 15.00-18.00 domenica 11/18/25 gennaio 2015 ore 10-12 e 15-18 Istituto Tecnico O.Munerati Sant’Apollinare Rovigo via Cappello, 10 Tel 0425.492404 sabato 13 dicembre 2014 ore 14.30-17.30 dom.14 dicembre 2014 ore 9.00-17.00 (speciale apertura Natalizia con esposizione di prodotti tipici e locali) dom.11/18/25 gen. 2015 ore 9.30-12.30 e 14.30-17-30
Liceo P. Paleocapa Rovigo via A. De Gasperi, 19 Tel. 0425.410833 domenica 14 dicembre 2014 ore 15.00-18.30 domenica 21 dicembre 2014 ore 15.00-18.30 domenica 5 gennaio 2015 ore 15.00-18.30 IIS Bocchi-Galilei Adria via Dante, 4 Tel. e fax 0426.21107 sabato 13 dicembre 2014 ore 14.30-17.30 domenica 14 dicembre 2014 ore 10-12.00 e 14.30-17.30 sabato 24 gennaio 2015 ore 14.30-17.30 domenica 25 gennaio 2015 ore 10-12.00 e 14.30-17.30 sabato 7 febbraio 2015 ore 14.30-17.30 Liceo E. Balzan Badia Polesine - IIS Primo Levi via Manzoni, 191 Tel. 0425.53433 sabato 13 e dom. 14 dicembre 2014 ore 14.30-18.00 sabato 10 e dom. 11 gennaio 2015 ore 14.30-18.00 Liceo Artistico B. Munari Castelmassa via Matteotti, 34 Tel. 0425.81140 sabato 13 e domenica 14 dicembre ore 14.30-18.00 sabato 10 e dom. 11 gennaio 2015 ore 14.30-18.00 sabato 7 e dom. 8 febbraio 2015 ore 14.30-18.00
IIS C. Colombo Porto Viro Via Marconi, 2/11 Tel. 0426 321876 sabato 13 dicembre ore 14.30-17.30 domenica 14 dicembre ore 10-12.00 e 14.30-17.30 sabato 24 gennaio 2015 ore 14.30-17.30 domenica 25 gennaio 2015 ore 10-12.00 e 14.30-17.30 sabato 7 febbraio 2015 ore 14.30-17.30 Istituti di Istruzione Professionale Ipsia G. Marchesini Rovigo - IIS Viola/Marchesini Viale Alfieri, 43 Tel. 0425.30625 sabato 13 e domenica 14 dicembre ore 15.00-18.00 venerdì 19 dicembre ore 18 Incontro con i genitori degli studenti di terza media sabato 10/17/24 gennaio 2015 ore 15.00-18.00 dom. 11/18/25 gennaio 2015 ore 15.00-18.00
6
Corsi Base di Shiatsu nel mese di ottobre, novembre e dicembre a Badia Pol., Rovigo, Adria, Porto Viro, Este (Pd). Trento Corso di Shiatsu 1° anno sab 20 e dom 21 dicembre Palestra Smallville, Trento Via del Commercio 11. Istruttori: Manuel Manfrin e Paolo Gioachin. Este Monselice Montagnana Corso di Shiatsu 1° anno sab 20 e dom 21 dicembre presso “PALESTE” via Baden Powell 2 Este. Istruttori: Manuel Manfrin e Marzia Cordioli. Org:
...................................................................................................................
Istituto Tecnico Tecnologico F. Viola Rovigo IIS Viola/Marchesini via De Gasperi, 21 Tel. 0425.410699 sabato 13 e domenica 14 dicembre ore 15.00-18.00 venerdì 19 dicembre ore 18 Incontro con i genitori degli studenti di terza media sabato 10/17/24 gennaio 2015 ore 15.00-18.00 dom. 11/18/25 gennaio 2015 ore 15.00-18.00
Liceo Statale Celio Roccati Rovigo via Badaloni 2 Tel. 0425.22807 via Carducci 8 Tel. 0425.21012 sabato 13 dicembre 2014 ore 15.00-18.00 domenica 14 dicembre ore 10-12.00 e 15.00-18.00 sabato 10/17/24 gennaio 2015 ore 15.00-18.00 domenica 11/18/25 gennaio ore 10-12.00 e 15.00-18.00 Incontri di presentazione offerta formativa. merc. 17 dicembre ore 18 Aula Magna Liceo “Roccati” Licei: Scienze Umane, Economico-Sociale ed Artistico giov. 18 dicembre ore 18 Aula Magna del Liceo “Celio Licei Classico e Linguistico Agli incontri presenzierà il Dirigente Scolastico prof.ssa Isabella Sgarbi.
EVENTI SHIATSU 2014-2015 ARBOR VITAE E SCUOLA DI SHIATSU FREQUENZA SPECIFICA
Arbor Vitae soc. coop. in conv. Associazione Cult.le Yin Informazioni: Manuel 347 1564778, Paolo G. 349 6101956, Marzia 348 7291186 info@frequenzaspecifica.com www.frequenzaspecifica.com
Istituto Tecnico Geometri A. Bernini Rovigo Corso del Popolo, 274 Tel. 0425.25801 sabato 13 dicembre 2014 ore 10.00-12.00 domenica 14 dicembre ore 10.00-12.00 e 15.30 - 17.30 domenica 11/18/25 gennaio ore 10-12.00 e 15.30-17.30
www.scuolaaperta.it
iscrizioni aperte
Info: 0426321070 (area formativa) o mail: formazione@gruppomas.com. Per iscrizioni www.medicaportoviro.com, sezione corsi PBLSD.
IIS Polo Tecnico Adria via Dante, 17 Tel. 0426.900667 sabato 13 dicembre ore 14.30-17.30 domenica 14 dicembre ore 10-12.00 e 14.30-17.30 sabato 24 gennaio 2015 ore 14.30-17.30 domenica 25 gennaio 2015 ore 10-12.00 e 14.30-17.30 sabato 7 febbraio 2015 ore 14.30-17.30
giornate di scuola aperta sedi e orari
corsi
Istituto Professionale M. Polo Rovigo - IIS De Amicis via A.De Gasperi,17 Tel. 0425.360112 sabato 13 dicembre 2014 ore 15.00-18.00 domenica 14 dicembre 2014 ore 10-12 e15.00-18.00 sabato 10/17/24 gennaio 2015 ore 15.00-18.00 domenica 11/18/25 gennaio 2015 ore 10-12 e 15-18 Istituto Professionale Alberghiero G.Cipriani Adria via A. Moro,1 Tel. 0426.900220, 0426.900221 sabato 13 dicembre ore 14.30-17.30 domenica 14 dicembre ore 10-12.00 e 14.30-17.30 sabato 24 gennaio 2015 ore 14.30-17.30 domenica 25 gennaio 2015 ore 10-12.00 e 14.30-17.30 sabato 7 febbraio 2015 ore 14.30-17.30 IIS C. Colombo Adria Via S. Francesco,33 Tel. 0426.21178 Porto Tolle Via U.Giordano, 4 Tel. 0426.81146 sabato 13 dicembre 2014 ore 14.30-17.30 domenica 14 dicembre ore 10-12.00 e 14.30-17.30 sabato 24 gennaio 2015 ore 14.30-17.30 domenica 25 gennaio 2015 ore 10-12.00 e 14.30-17.30 sabato 7 febbraio 2015 ore 14.30-17.30
Istituti e Enti di Istruzione e Formazione Professionale CFP CNOS-FAP Manfredini Este Via Manfredini, 12 Tel. 0429.612101 sabato 13 dicembre dalle ore 15.00 sab. 17 gennaio 2015 dalle ore 15.00 sab.7 febbraio 2015 dalle ore 15.00 Scuola Edile Rovigo presso IIS Viola-Marchesini via Alfieri, 43 Rovigo Tel. 347.2499609 sabato 13 dicembre 2014 ore 15.00-18.00 sabato 24 gennaio 2015 ore 15.00-18.00 CSF Enaip Rovigo via G. Marconi, 7 Tel. 0425.33671 sabato 13 dicembre ore 14.30-17.30 sab.10/24 gennaio 2015 ore 14.30-17.30 sabato 7 febbraio 2015 ore 14.30-17.30 Porto Viro via Mazzini, 169 Tel. 0426.634069 sab.13 e dom.14 dicembre ore 14.30-17.00 sab.10 /24 gennaio 2015 ore 14.30-17.00 dom.25 gennaio 2015 ore 14.30-17.00 sabato 7 febbraio 2015 ore 14.30-17.00
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
cineforum - rassegne
cineforum - rassegne
IL CINEMA COME FONTE PER LA STORIA DELLA GRANDE GUERRA
10 PICCOLI GRANDI FILM
gio. 11 dicembre 2014 h 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco
lun. 15 e mar. 16 dicembre ‘14 - Borsea (Ro) Multisala Cinergia
DISONORATA Regia di Josef Von Sternberg.
IL REGNO D’INVERNO - Winter sleep
presenta Alessandra Chiarini. trama: Vienna durante la guerra 1914-18 la vedova di un ufficiale, divenuta prostituta, è assunta dai servizi segreti austro-ungarici con nome di codice X-27, scopre la spia russa H-14, lo fa arrestare; scopre di amarlo, lo fa fuggire: è condannata a morte per tradimento
gio. 18 dicembre 2014 h 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco
CHARLOT SOLDATO di e con Charlie Chaplin presenta Luigi Contegiacomo. trama: Durante la prima guerra mondiale, Charlot è al fronte ma pensa a tutto tranne che a combattere il nemico. Nonostante tutto riesce a catturare l'imperatore di Germania, ma è soltanto un sogno... Info: 0425.25566. Org.: Archivio di Stato Rovigo, ANAI Associazione Nazionale Archivistica Italiana, ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo con il patrocinio del Comune di Rovigo, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, in collaborazione con ANPI Comitato Provinciale Rovigo, Associazione Il Fiume, ISERS Istituto Studi e Ricerche Storiche e Sociali Bonaventura Gidoni, Fulvia Tour, Enel. Un ringraziamento particolare a Berto’s the best catering equipment. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it ...........................................................................................................................................
Regia di Nuri Bilge Ceylan. Con Haluk Bilginer, Melisa Sozen. In un villaggio sperduto dell'Anatolia, in cui giungono turisti interessati alla struttura di antiche abitazioni che formano un tutt'uno con la roccia, Aydin è il proprietario di un piccolo ma confortevole albergo, l'Othello. L'uomo è anche il padrone di diverse case i cui inquilini non sono sempre in grado di pagare l'affitto e vengono puniti con il sequestro di televisore e frigorifero. Aydin vive con la giovane moglie Nihal e con la sorella Necla che li ha raggiunti dopo il divorzio. L'uomo è stato attore e ora sta pensando di scrivere un libro sulla storia del teatro turco. Aydin è un possidente: possiede edifici, possiede la cultura, possiede sua moglie o, meglio, crede di possederla. Ha costruito intorno a lei una gabbia di attenzioni che è si è trasformata in una prigione che lo ha isolato a sua volta. A poco valgono le riflessioni sull'arte e sulla scrittura di quest'uomo apparentemente bonario (il lavoro sporco tocca al suo braccio destro). Nuri Bilge Ceylan ancora una volta riesce ad emozionare con un'opera che sfida la lunga durata uscendone vincitrice assoluta. Spettacoli ore 20 • Info: Multisala Cinergia - Borsea Rovigo tel. 0425.471262 ...........................................................................................................................................
Multisala CINERGIA
Multisala CINERGIA
Multisala CINERGIA
CINEMA BELLINI
CINEPLEX Dream Park
CINEPLEX Dream Park
Rovigo tel. 899.777004
Rovigo tel. 899.777004
Rovigo tel. 899.777004
Montagnana (Pd) 0429.800700
Due Carrare tel. 049.9125999
Due Carrare tel. 049.9125999
da gio. 11 a mer. 17 dicembre
ANTEPRIMA mer. 17 dicembre
da gio. 11 a mer. 17 dicembre
IL RICCO, IL POVERO E IL MAGGIORDOMO
LO HOBBIT - La Battaglia delle Cinque Armate
MA TU DI CHE SEGNO 6?
con Aldo, Giovanni e Giacomo
con M. Freeman, I. McKellen
gio ven lun mar mer 18.15 - 20.25 - 22.35 sab 16.05 - 18.10 - 20.20 - 22.30 - 0.40 dom 15.30 - 17.40 - 19.50 - 22.00
PROIEZIONI 3D mer 20.30 PROIEZIONI 2D mer 18.20 - 21.30
da gio. 11 a mer. 17 dicembre
da gio. 11 a mer. 17 dicembre
HUNGER GAMES Il canto della rivolta - Parte I con Jennifer Lawrence
gio 22.15 ven 20.05 sab 22.05 - 0.35 dom 21.45 mer 22.00 lun mar riposo
MAGIC IN THE MOONLIGHT con Colin Firth, Emma Stone
gio ven lun mar mer 18.20 - 20.25 - 22.30 sab 16.05 - 18.10 - 20.15 - 22.20 - 0.25 dom 16.00 - 18.05 - 20.10 - 22.15
da gio. 11 a mer. 17 dicembre
IL REGNO D’INVERNO Winter Sleep
con Haluk Bilginer, M. Söze lun mar 20.00 Rassegna 10 piccoli grandi film
da gio. 11 a mer. 17 dicembre
I PINGUINI DI MADAGASCAR animazione
gio ven lun mar 18.20 - 20.20 - 22.20 sab 16.00 - 18.00 - 20.00 - 22.00 - 0.00 dom 15.30 - 17.30 - 19.30 - 21.30 mer 18.30
da gio. 11 a mer. 17 dicembre
OGNI MALEDETTO NATALE
con A. Cattelan, A. Mastronardi
gio ven lun mar mer 18.15 - 20.15 - 22.20 sab 16.05 - 18.05 - 20.10 - 22.15 - 0.20 dom 15.55 - 18.00 - 20.05 - 22.10
SCUSATE SE ESISTO!
da gio. 11 a mar. 16 dicembre
UN AMICO MOLTO SPECIALE
IL RICCO, IL POVERO E IL MAGGIORDOMO
MA TU DI CHE SEGNO 6?
con Tahar Rahim, Victor Cabal
sab lun 21.30 dom 15.00 - 17.00 - 19.00 - 21.00
gio 18.15 - 20.15 - 22.25 ven 18.10 - 20.15 - 22.25 sab 20.00 - 22.10 - 0.20 dom 15.45 - 17.55 - 20.05 - 22.15 lun 20.15 mar 18.10 - 20.15 mer 20.20 - 22.30 LAST MINUTE MER. 17/12 biglietto € 3
con Matthew McConaughey gio ven lun mar 20.30 sab 21.40 dom 20.00
da gio. 11 a mar. 16 dicembre
INTERSTELLAR
con Colin Firth, Emma Stone
gio lun mar 17.10 - 19.15 - 21.20 ven 17.45 - 20.00 - 22.15 sab 17.50 - 20.00 - 22.15 - 0.30 dom 16.00 - 18.10 - 20.20 - 22.30
CINEMA EDEN Porto Viro tel. 0426.631398
LO HOBBIT - La Battaglia delle Cinque Armate
con M. Freeman, I. McKellen mer 19.00 - 22.00
SCEMO E PIÙ SCEMO 2
con Jim Carrey, Jeff Daniels gio ven 18.10 - 20.20 - 22.35 sab 16.15 - 17.45 - 20.00 - 22.15 - 0.30 dom 15.35 - 17.50 - 20.05 - 22.20 lun mar 18.05 - 20.15 - 22.30 mer 18.10 - 20.15 - 22.30
da gio. 11 a mer. 17 dicembre
gio 18.10 - 20.10 ven 18.10 - 22.35 sab 17.00 - 20.00 dom 15.30 - 17.35 - 19.40 lun 18.15 - 22.25 mar 22.25 mer 19.55
UN AMICO MOLTO SPECIALE
LAST MINUTE MER. 17/12 biglietto € 3
LAST MINUTE MER. 17/12 biglietto € 3
con Tahar Rahim, Victor Cabal gio ven lun mar 18.40 sab 16.10 - 18.00 - 19.50 dom 15.30 - 17.30 mer 18.30
da gio. 11 a mar. 16 dicembre
CINEMA POLITEAMA Adria tel. 0426.22461
da gio. 11 a mer. 17 dicembre
sab. 13 e dom. 14 dicembre
MA TU DI CHE SEGNO 6?
I PINGUINI DI MADAGASCAR
gio ven sab mer 20.00 - 22.15 dom 15.15 - 17.30 - 19.45 - 22.00 mar 22.15 lun riposo
animazione sab 17.30
dom 15.00 - 17.30
da ven. 12 a mer. 17 dicembre da gio. 11 a mar. 16 dicembre
SCEMO E PIÙ SCEMO 2
con Jim Carrey, Jeff Daniels gio ven 20.00 - 22.00 lun riposo sab mar 22.00 dom 19.45 - 22.00
sab. 13 e dom. 14 dicembre
I PINGUINI DI MADAGASCAR
MAGIC IN THE MOONLIGHT con Colin Firth, Emma Stone
ven dom mer* 21.15 sab 20.00 - 22.30 lun mar riposo * Ingresso ridotto per tutti e 5
lun. 15 e mar. 16 dicembre
BOYHOOD
con Ellar Coltrane, P. Arquette
animazione
lun 21.15 mar 16.30* - 21.15
sab 20.00
* Ingresso 4 euro per tutti
dom 15.00 - 17.15
Il ricco, il povero e il maggiordomo, rispettivamente interpretati da Giacomo, Aldo e Giovanni, racconta la storia dell'incontro fortuito di un industriale e del suo autista con un venditore abusivo. Quest'ultimo porta scompiglio in villa, ma complice un tracollo finanziario, si rivela una risorsa quando il ricco perde il suo patrimonio.
con Massimo Boldi, G. Proietti gio lun mar 17.10 - 18.20 - 19.20 - 20.30 - 21.30 ven 17.50 - 19.10 - 20.20 - 21.30 - 22.30 sab 18.10 - 19.20 - 20.20 - 21.30 22.30 - 23.40 - 0.40 dom 15.20 - 17.30 - 19.20 - 20.20 21.30 - 22.30
da gio. 11 a mar. 16 dicembre
MAGIC IN THE MOONLIGHT
con Massimo Boldi, G. Proietti da gio. 11 a mer. 17 dicembre
con Aldo, Giovanni e Giacomo gio lun mar 17.00 - 18.15 - 19.10 - 20.30 - 21.30 ven 18 - 19 - 20.20 - 21.15 - 22.30 sab 18.00 - 19.00 - 20.20 - 21.15 22.30 - 23.30 - 0.40 dom 15.30 - 17.45 - 19.00 - 20.10 21.15 - 22.20
ANTEPRIMA mer. 17 dicembre
con Paola Cortellesi
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
da gio. 11 a mar. 16 dicembre
da gio. 11 a mar. 16 dicembre
LAST MINUTE MER. 17/12 biglietto € 3
lun. 15 e mar. 16 dicembre
con Massimo Boldi, G. Proietti
da sab. 13 a lun. 15 dicembre
LA SCUOLA PIÙ BELLA DEL MONDO
SCEMO E PIÙ SCEMO 2
con Jim Carrey, Jeff Daniels gio lun mar 16.50 - 19.10 - 21.30 ven 17.40 - 20.10 - 22.30 sab 17.40 - 20.10 - 22.30 - 0.50 dom 15.30 - 17.50 - 20.10 - 22.30
da gio. 11 a mar. 16 dicembre
UN AMICO MOLTO SPECIALE con Tahar Rahim, Victor Cabal
con Christian De Sica
gio lun mar 17.40 ven sab 18.30 dom 15.45
gio lun mar 16.15 ven 17.00 sab 17.10 dom 15.00 - 17.10
da gio. 11 a mar. 16 dicembre
da gio. 11 a mar. 16 dicembre
con Paola Cortellesi
HUNGER GAMES Il canto della rivolta - Parte I con Jennifer Lawrence
gio lun mar 16.30 - 19.00 - 21.30 ven 17.15 - 19.45 - 22.20 sab 17.30 - 20.00 - 22.30 - 1.00 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30
SCUSATE SE ESISTO! gio lun mar 17.00 - 19.15 - 21.30 ven 17.30 - 19.45 - 22.00 sab 17.30 - 19.45 - 22.00 - 0.15 dom 15.15 - 17.30 - 19.45 - 22.00
da gio. 11 a mar. 16 dicembre
IL MIO AMICO NANUK con Dakota Goyo
da gio. 11 a mar. 16 dicembre
I PINGUINI DI MADAGASCAR animazione
gio lun mar 17.00 - 19.10 - 21.15 ven 17.20 - 19.30 - 21.40 sab 17.20 - 19.30 - 21.40 - 23.45 dom 15.15 - 17.20 - 19.30 - 21.40
gio lun mar 16.20 ven sab 17.00 dom 15.00 - 17.00
da gio. 11 a mar. 16 dicembre
INTERSTELLAR
con Matthew McConaughey gio ven lun mar 21.00 sab 21.00 - 0.20 dom 17.40 - 21.00
L’'epica conclusione delle avventure di Bilbo Baggins, Thorin Scudodiquercia e la Compagnia di Nani. Dopo aver reclamato la loro patria dal drago Smaug, la compagnia ha involontariamente scatenato una forza letale nel mondo. Infuriato, Smaug abbatte la sua ira ardente e senza pietà alcuna su uomini inermi, donne e bambini di Pontelagolungo. Ossessionato soprattutto dal recupero del suo tesoro, Thorin sacrifica l'amicizia e l'onore e mentre i frenetici tentativi di Bilbo di farlo ragionare si accumulano finiscono per guidare lo Hobbit verso una scelta disperata e pericolosa.
WWW.VIAVAINET.IT
7
VIA VAI tel. 0425 28282