viavai 19 dicembre 2014

Page 1

dal 1993 anno XXI

n. 49-2014

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini

Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 13000 - distribuzione gratuita

VIA

VAI VENETO SUD

settimanale di cultura, spettacolo e tempo libero in rete su: www.viavainet.it #viavai #viavainet

19-25 dicembre 2014

CINEVIAVAI: CINERGIA Rovigo - CINEPLEX Due Carrare - EDEN Porto Viro - BELLINI Montagnana - POLITEAMA Adria - MIGNON Lendinara


in libreria nelle migliori librerie

INDOMITA la straordinaria vita di Maria Antonietta Avanzo. La prima e più grande pilota automobilistica di tutti i tempi! Nata a Contarina (Rovigo) nel 1890, personaggio conosciuto da pochi esperti del settore automobilistico è detentrice di alcuni record: prima donna al mondo a correre la Targa Florio nel ‘20, la Mille Miglia nel ‘28 e a Indianapolis nel ‘32. Temuta e rispettata da tutti i più grandi piloti dell’epoca, da Ferrari a Nuvolari, fu anche la prima donna a far parte prima della Scuderia Alfa Romeo e poi anche della Scuderia Ferrari. Donna indipendente ed emancipata, amica intima di D’Annunzio, di Mascagni, di Hemingway e di Mussolini. Visse dall’interno la straordinaria stagione del cinema neorealista in quanto madre del grande Renzo Avanzo e zia del più noto Roberto Rossellini. Opera prima di Luca Malin, graphic designer di Rovigo appassionato di auto d’epoca e di vite straordinarie. Il libro presenta, per la prima volta in assoluto, il carteggio inedito tra Maria Antonietta e il Vate, il contratto stipulato con la Scuderia Ferrari, l’elenco dettagliato di tutte le sue partecipazioni alle competizioni e una ricchissima sezione di articoli dell’epoca che la riguardano provenienti da tutto il mondo. Personaggio estremamente attuale per il modo in cui affrontò la vita, con grande passione ma anche saggia leggerezza, visse sempre libera e… indomita.

mostre 20 dic.- 6 gennaio Rovigo, Piazzetta delle Botteghe via Silvestri 1

CARLO CAMPI Acquarelli Immagini di Rovigo - Polesine e vari Esposizione presso la splendida e rinnovata cornice della Piazzetta delle Botteghe, (fronte al Teatro Sociale) restituita all’antico splendore da un accurato restauro voluto dalla proprietà, che aprirà al pubblico con una esposizione di fine anno 2014. ...è con il colore che riesco a creare un immagine “poetica” e a modificare certi schemi tradizionali, questa è la forza dell’amore che ho per l’Arte. “Cercando emozioni avrò certo delle trasformazioni”. Mi evolvo in forme creative sia nel piccolo e grande formato. Ciò che trasmetto sarà sempre messo in discussione nel tentativo di far piacere; è la diversità di tutti noi...

Info Malin Communication cell. 339-8030010 luca.malin@alice.it

incontri sab.20 dic. 2014 h 18 - Rovigo, Pescheria Nuova C.so del Popolo

NON PENSARE ALLE FORMICHE di M. Ubertone - Massimo, Marcello, Michele Ubertone - Il nuovo libro di racconti brevi (Apogeo Editore) sarà presentato da Sergio Garbato M. Ubertone non è uno pseudonimo, ma il vero nome di tre autori. Stessa famiglia, diverse le generazioni (Massimo, Marcello, Michele). I racconti di questa raccolta, brevi e in qualche caso brevissimi, attraversano generi molto diversi: umoristico, surreale, sentimentale, fantastico, pulp. Il linguaggio, a seconda dei casi, è colloquiale oppure ricercato. Sbaglierebbe però chi volesse vedere in queste differenze esteriori la chiave per distinguere lo stile di un M. da quello di un altro. Tra i personaggi, assieme ad acrobati, ladri, imperatori, il mostro di Frankenstein e un borioso signor M di pura fantasia, troviamo Omero, Freud, Hitler e, appena travisati, due degli M. reali. • Massimo Ubertone, (1950) avvocato, è nato e vive a Rovigo. Ha pubblicato la raccolta di racconti “Un’altra possibilità”, vincitrice del premio Pontegobbo, città di Bobbio. Altri suoi racconti, vincitori o finalisti di premi letterari, sono stati pubblicati in numerose antologie. • Marcello Ubertone, (1982) è nato a Rovigo e vive tra Rovigo e Milano. È editor professionista e insegna Tecniche di Narrazione. Ha pubblicato i libri “Luciano Ligabue. La storia dietro ogni canzone” e “Vasco Rossi. La storia dietro ogni canzone”, ha scritto racconti, radiodrammi per la Rai e la Radio Svizzera e collabora come sceneggiatore per il cinema. Si è anche diplomato al CET come cantautore, grazie a una borsa di studio conferitagli direttamente da Mogol dopo avere ascoltato le sue canzoni. • Michele Ubertone, (1987) laureato in Giurisprudenza, è nato a Ravenna e vive a Bologna. Sino ad oggi ha pubblicato solo articoli in materia giuridica.

Info: cell. 340.1006906 carlo_campi@fastwebnet.it www.carlocampi.it ................................................................................................................................

I COLORI DEL SACRO VIIA RASSEGNA INTERNAZ.LE DI ILLUSTRAZIONE

11 ott.2014 - 11 gen. 2015 Rovigo Palazzo Roverella

Via Laurenti 8/10

IL VIAGGIO Mostra di illustrazione - Speciale Ragazzi Oltre 140 le opere di 68 illustratori, selezionati fra più di 300 partecipanti. Artisti provenienti da tutto il mondo che, nei modi più svariati e originali, hanno indagato ed esplorato il tema di questa edizione, nelle sue molteplici dimensioni. Sono opere cariche di fascino e suggestioni, ora gioiose ora malinconiche, in alcuni casi focalizzate su viaggi intimi e personali, altre volte invece su viaggi corali e di gruppo. In programma: Letture animate, laboratori didattici gratuiti per le scuole di Padova e Rovigo, per le Parrocchie - laboratori di illustrazione per i piccoli visitatori pensati per sviluppare la creatività e la manualità - laboratori di Natale. LABORATORI DI NATALE Durata: 1 ora e 30 minuti (max 20 bambini); costo: 4 euro + 3 euro per l’ingresso; età: dai 5 ai 12 anni; Prenotazione obbligatoria: tel 0425.460093 • Domenica 21 dicembre ore 16 “IN VIAGGIO LA NOTTE DI NATALE” Seguiamo le tracce di Babbo Natale facendoci guidare dalle stelle. Un esperto spiega il cielo natalizio con immagini illustrate, che ispireranno l’ideazione di una speciale letterina. • Domenica 28 dicembre ore 16 “STORIE DI NATALE DAL MONDO” Ascoltiamo racconti e leggende di Natale di vari paesi del mondo e scegliamo dove passare le nostre festività. Immaginiamo e realizziamo il nostro paesaggio di Natale. • Domenica 4 gennaio ore 16 “UN DONO PER TE” In attesa dell’ Epifania, creiamo un dono speciale da nascondere nella calza di una persona cara.

Disponibile nelle migliori librerie. Info: Apogeo Editore 347 2350644

................................................................................................................. sab.20 dicembre ore 17 - Rovigo, Chiesa Cristiana Evangelica Battista

Orari: 9.00-19.00. Sabato e festivi: 9.00-20.00 Chiuso i lunedì non festivi. info e prenot.: da lunedì a venerdì ore 9.30-18.30 e sabato: 9.30-13.30 tel. 0425 460093 info@palazzoroverella.com www.palazzoroverella.com Promossa da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi. Ideata e realizzata da Museo Diocesano di Padova. ................................................................................................................................

PERCHÈ IL NATALE È LA FESTA PIÙ BELLA DELL’ANNO? Incontro a cura del prof. Paolo Ricca, teologo protestante. “I pastori si recarono a Betlemme. Trovarono la stalla e videro il neonato bambino. Pieni di gioia, riconobbero in quel bambino il Figlio di Dio.” Al termine dell’incontro, scambio d’auguri con i dolci delle feste. Incontro presso Chiesa Cristiana Evangelica Battista - via E. Curiel 6

21 dic. ‘4 - 17 gen. 2015 Venezia

.................................................................................................................

ART IN PORT. COEXISTENCE: FOR A NEW ADRIATIC KOINÈ

sab.20 dicembre ore 15 - Fratta P. (Ro) Museo Archeologico Naz.le

Mostra itinerante realizzata nell’ambito del Progetto europeo “arTVision”, che vedrà coinvolti gli artisti dei cinque Paesi partner: Albania, Montenegro, Croazia, Italia (Veneto e Puglia). Quella di Venezia è la penultima tappa per la mostra Coexistence che giunge in Italia dopo gli appuntamenti di Tirana (Albania), Cetinje (Montenegro), Rijeka (Croazia). La mostra si sposterà successivamente a Polignano a Mare per il “gran finale”. Cooperare per dar voce all’arte, per moltiplicarne le visioni, per costruire un racconto a più voci, collegate in una grande rete adriatica e transmediale: questo è lo spirito di Coexistence. L’idea promotrice è volta a strutturare un dialogo ravvicinato tra Nazioni transfrontaliere attraverso un’operazione culturale al fine di rintracciare comunanze e discontinuità tra popoli che condividono il mare nostrum, il Mediterraneo adriatico. Gli artisti coinvolti provengono da differenti aree geografiche e, coordinati da un team di curatori diretti dalla Fondazione Museo Pino Pascali in stretta collaborazione con i coordinatori dei partner progettuali, si sono confrontati su tematiche comuni quali storie e narrazioni, miti e leggende, spiritualità e religioni, migrazioni e nomadismo.

FILARE E TESSERE NELL’ETÀ DEL BRONZO e L’ARTE DI PENELOPE Un pomeriggio dedicato al mondo della tessitura, dall’antichità ad oggi. • Conferenza “Trame preziose dal Mediterraneo a Frattesina” a cura della Federica Gonzato • A seguire, inaugurazione telaio preistorico verticale, costruito da Carlo Prando, artigiano locale, in collaborazione con l'Associazione Culturale "Il Manegium" • Dimostrazioni di archeologia sperimentale condurranno i visitatori all’approfondimento delle antiche tecniche artigianali di filatura e tessitura • Presentazione della mostra fotografica “L’arte di Penelope” (20 dicembre 2014 - 25 gennaio 2015) allestita nelle sale del museo, a cura di Gianfranco Cordella che, grazie ad affascinanti immagini scattate in varie parti del mondo, mostrerà al pubblico come l’arte di filare e tessere a mano sia ancora largamente praticata. Seguirà buffet • Laboratorio per bambini (in contemporanea alla conferenza) in cui potranno sperimentare, su un telaio portatile, gli intrecci e le trame antiche a cura dell'Associazione Culturale Studio D. Info: Museo tel. 0425.668523 sba-ven.museofratta@beniculturali.it

Accademia di Belle Arti, Magazzino del Sale n°3

La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento La mostra composta di 115 opere racconta l'immagine della sera e della notte nell'intera storia dell'arte, partendo dagli egizi per giungere fino alle esperienze pittoriche più recenti. Una mostra di capolavori, sensazioni, emozioni e simboli che racconta millenni di storia dell’uomo e dell’arte indagandone il versante struggentemente serale e notturno. Dagli egizi si partirà per indagare sul senso della notte eterna e spirituale, ma fortemente collegata alla vita, in quella cultura. I capolavori da Giorgione a Caravaggio, da Tiziano a El Greco, da Tintoretto a Poussin, riporteranno la suggestiva atmosfera delle figure collocate in ambienti notturni. Il paesaggio, dal momento del tramonto fino a quello in cui nel cielo si levano la luna e le stelle è classico del periodo romantico fino all'impressionismo: il tempo della natura serale e notturna. In mostra alcuni dipinti indimenticabili di Turner e Friedrich, di Corot e Millet, dei grandi americani da Church a Homer, fino a Monet, Pissarro, Van Gogh e Mondrian. Le profondità della notte intesa come fatto soprattutto psicologico saranno espresse da grandi pittori come Andrew Wyeth. Nelle ultime sezioni saranno riassunti tutti i temi affrontati e le opere indimenticabili si succederanno, da Sebastiano Del Piombo a Luca Giordano, da Klee a Nolde, da Gauguin a Cézanne, da Van Gogh a Hopper. Per una chiusura che lascerà con il fiato sospeso. Orario mostra: da lunedì a giovedì: ore 9-19 da venerdì a domenica: ore 9-20/ 24 dicembre: dalle 16 all’una di notte / 25 dicembre: 15-20 / dal 26 al 30 dicembre: 9-20 /31 dicembre: dalle 9 alle due di notte / 1 gennaio: 10-20 / dal 2 al 5 gennaio: 9-20 / 6 gennaio: 9-19. Info e prenot. Tel 0422 429999. Org. Linea d’Ombra

.....................................................................................................................

fino all’11 gennaio 2015 Padova, Museo agli Eremitani

VERONESE E PADOVA L’artista, la committenza e la sua fortuna La mostra, oltre a presentare un nutrito numero di stampe tratte dalle collezioni dei Musei Civici, si lega a itinerari in città e nel territorio, al fine di documentare le principali presenze di Paolo Veronese, dei suoi seguaci e continuatori: Santa Giustina, Praglia, Villa Roberti di Brugine, il castello del Catajo saranno tra i luoghi interessati. Orario: 09.00-19.00 / chiusura i lunedì non festivi, Natale, S.Stefano, Capodanno Info: Musei Civici agli Eremitani, piazza Eremitani 8 tel. 049.8204551

.................................................................................................................

fino al 1 febbraio ‘15 - Fratta P. (Ro) Museo Archeologico Naz.le

BOLCA Il Mare di Pietra Esposizione di meravigliosi fossili provenienti dagli scavi recenti (anni 2000) del famoso giacimento di Bolca (Vestenanova - Vr). Il sito di Bolca, datato a circa 50 milioni di anni fa, costituisce uno dei giacimenti dell'Eocene inferiore più importanti nel mondo, che ha restituito più di 300 specie di fossili, pesci in particolare ma anche piante, vertebrati e invertebrati, in perfetto stato di conservazione. Org. Museo Archeologico Nazionale di Fratta Polesine in collab. con Museo Civico di Storia Naturale di Verona e Comunità Montana della Lessinia - Ente Parco. Per informazioni: tel 0425.668523 sba-ven.museofratta@beniculurali.it

.................................................................................................................

prorogata fino al 31 maggio 2015 - Treviso, Casa dei Carraresi

GIAPPONE: DAI SAMURAI A MAZINGA La Mostra illustra alcuni degli aspetti più affascinanti della cultura tradizionale del Giappone attraverso l'esposizione di oggetti d'arte databili tra il XVII e il XX secolo. Armi e armature, ceramiche e porcellane, rotoli dipinti e paraventi, lacche, stampe dell'Ukiyo-e dei grandi maestri (Hokusai, Utamaro e Hiroshige), tra cui anche le shunga (le immagini erotiche), netsuke, maschere, tessuti e kimono, sculture in legno e altri materiali. Non mancheranno rappresentazioni della cultura giapponese anche attraverso fotografie, richiami ai film del regista Akira Kurosawa, stralci di anime, i cartoni animati giapponesi e manga, i fumetti giapponesi, con i famosi robot. Curatore della mostra: dott. Adriano Madaro. Orari: dom.lun.mar.mer. ore 9.00-22.00; gio.ven. ore 9.00-19.00; sab. ore 9.00-20.00 Apertura straordinaria: 1 Gennaio 2015 14.00-20.00 Mostra promossa da Fondazione Cassamarca e organizzata da Sigillum Per informazioni: tel. 0422.513150 www.giapponedaisamuraiamazinga.com

.................................................................................................................

6 dic. 2014 - 15 marzo 2015 Venezia Museo Correr Piazza San Marco

LA POESIA DELLA LUCE

32. Mostra Internazionale d’Illustrazione per l’Infanzia La Mostra offre da sempre al pubblico di appassionati e professionisti, grandi e piccoli, un ampio sguardo sul mondo dell’illustrazione per l’infanzia, proponendo espressioni artistiche di spicco, per innovazione estetica e ricchezza narrativa. La Casa della Fantasia accoglie ogni anno centinaia di illustratori, autori, editori e libri che raccontano il panorama internazionale in tutta la sua straordinaria varietà, e confermano il valore del libro illustrato come strumento di conoscenza e veicolo di bellezza. • Ospite d’onore: Giovanni Manna • Fiabe dal mondo: Fiabe dalla Scozia Orari: dal lun. al ven. ore 9-17; festivi e prefestivi ore 10-21.30; dal 26/12/2014 al 04/01/2015 ore 10.30-19. Giorni di chiusura: 22, 23, 24, 25 e 31 dicembre 2014 Per informazioni: tel. 0438.959582 www.sarmedemostra.it ................................................................................................................................

Mostra a cura di Andrew Robison. Organizzata da The National Gallery of Art di Washington In collaborazione con Fondazione Musei Civici di Venezia e Delmas Foundation. Orari: 10-17 tutti i giorni - ultimo ingresso ore 16 - chiuso il 25 dicembre e il 1 gennaio 2015 www.disegnivenezianinga.it

fino al 18 gennaio 2015 Sàrmede (Tv) Casa della Fantasia v.Marconi

LE IMMAGINI DELLA FANTASIA

2

TUTANKHAMON, CARAVAGGIO, VAN GOGH

Disegni veneziani dalla National Gallery of Art di Washington Oltre 130 straordinari disegni provenienti da una delle più importanti collezioni al mondo ripercorrono l’arte e il mito di Venezia, dal Rinascimento all’Ottocento. In mostra i grandi maestri da Mantegna, Bellini, Giorgione e Tiziano fino a Veronese,Tiepolo, Piazzetta e Canaletto; e poi gli stranieri innamorati di Venezia come Callow e Sargent. Disegni preparatori, schizzi rapidi a fermare l’idea, modelli e studi per la bottega ma anche composizioni finite, opere autonome capaci di proporre una poetica diversa,fatta di linee, ombre, chiaroscuri, lumeggiature, definizione di forme e movimenti,traduzione di sentimenti e visioni, esplorazione delle infinite possibilità della luce. Un percorso affascinante che attraversa quattro secoli dell’arte veneziana, dal Cinquecento all’Ottocento, rivelando la capacità grafica di sommi autori; e sullo sfondo c’è Venezia: non solo centro di produzione artistica ma anche soggetto vero e proprio, fonte d’ispirazione, mito perenne.

Orari: 11:00- 18:00, giorno di chiusura: martedì, entrata libera info Accademia di Belle Arti di Venezia 041.2413752 ................................................................................................................................

VIA VAI tel. 0425 28282

24 dic.2014 - 2 giugno 2015 Vicenza Basilica Palladiana

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


cineforum - rassegne IL CINEMA COME FONTE PER LA STORIA DELLA GRANDE GUERRA

gio. 18 dicembre 2014 h 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco

CEREGNANO IN TEATRO dom.21 dicembre ore 16.30 - Ceregnano (Ro) Teatro Parrocchiale

CHARLOT SOLDATO di e con Charlie Chaplin presenta Luigi Contegiacomo. trama: Durante la prima guerra mondiale, Charlot è al fronte ma pensa a tutto tranne che a combattere il nemico. Nonostante tutto riesce a catturare l'imperatore di Germania, ma è soltanto un sogno... Info: 0425.25566. Org.: Archivio di Stato Rovigo, ANAI Associazione Nazionale Archivistica Italiana, ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo con il patrocinio del Comune di Rovigo, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, in collaborazione con ANPI Comitato Provinciale Rovigo, Associazione Il Fiume, ISERS Istituto Studi e Ricerche Storiche e Sociali Bonaventura Gidoni, Fulvia Tour, Enel. Un ringraziamento particolare a Berto’s the best catering equipment. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it ................................................................................................................................

CANTO DI NATALE di C. Dickens Gruppo Teatrale Il Mosaico di Rovigo Il vecchio burbero Scrooge pensa solo al lavoro ed è talmente ricco da non accorgersi delle persone accanto tanto bisognose. Anche quando sta per arrivare il Natale, il vecchio taccagno, non vuole saper di far regali. Ha proprio perso il suo spirito natalizio, ma, in una notte di tenebre, uno spirito lo farà ritornare indietro col tempo per rivedersi quando era più giovane. Passerà poi al futuro per insegnarli una cosa importantissima: amare e donare. Riuscirà nell’impresa il simpatico spirito? Biglietto unico € 3. Organizzazione: Gruppo Teatrale Il Mosaico con Comune di Ceregnano e RovigoBanca - Filiale di Ceregnano. Info e prenotazioni: 0425.200255 ilmosaicoteatro@iol.it www.ilmosaicoteatro.it ................................................................................................................................

musica e spettacoli a Padova ven.19 dicembre 2014 ore 21 - Padova, Gran Teatro Geox

gio.18 dicembre 2014 ore 21.30 - Padova, Gran Teatro Geox

ENRICO BRIGNANO Evolushow L’attore romano torna a raccontare i nostri tempi con uno show esilarante, due ore di puro divertimento dedicate all’evoluzione dei comportamenti e al nostro rapporto ormai vitale con la tecnologia. Lo spettacolo è un viaggio attraverso l’evoluzione, giocando con le sue contraddizioni e sorridendo di qualche errore. Perché il cambiamento è inevitabile, bisogna sì guardare al passato, ma è lecito farsi qualche domanda sul futuro. Si tratta di un’evoluzione della specie o di una specie di evoluzione? Il racconto si snoda all’interno di una scenografia tecnologicamente avanzata, con un disegno luci suggestivo, arricchito dalle canzoni originali del maestro Capranica e con la magia di presenze virtuali che interagiscono con Enrico Brignano sul palco.

GIORGIA in concerto Lo spettacolo si presenta come una sorta di “best of” che celebra i primi vent’anni di carriera di Giorgia, giunta sul mercato discografico nel 1994 con il suo album “Giorgia” dopo la vittoria al Festival di Sanremo. È così che questo intenso percorso musicale parte dei classici Come un girasole, Come saprei, E poi per passare attraverso i singoli di successo Tu mi porti su, Gocce di memoria, Di sole e d’azzurro e giungere ai più recenti successi discografici. L’artista romana, considerata da Billboard una delle più capaci cantanti italiane, continua a rimanere in vetta nelle classifiche di vendita nazionali. Un successo suggellato dal riconoscimento come Best Album nei Velvet Awards 2014, dal secondo piazzamento nella classifica di Melodicamente e dalla nomination ai World Music Awards nella medesima categoria.

Per informazioni: www.granteatrogeox.com ................................................................................................................................

Per informazioni: www.granteatrogeox.com ................................................................................................................................

sab.20 dicembre 2014 ore 21.00 - Padova, Arena Spettacoli Fiera

sab.20 dicembre 2014 ore 21.30 - Padova, Gran Teatro Geox

BIAGIO ANTONACCI L’amore comporta tour

UMBERTO TOZZI Yesterday... Today Oltre ad eseguire per la prima volta dal vivo i brani del cd Yesterday... Today, Tozzi coglie l’occasione per regalare al suo pubblico tre brani inediti: Sei tu l’immenso amore mio, Meravigliosa e Andrea song, romanza in cui il cantautore duetta con il soprano Roberta Turri. Accompagnato dalla band di sempre, il cantautore offre, nell’intima cornice teatrale, oltre due ore di musica che spazia dai primi anni 70 (con tutti i grandi successi da Gloria, Notte Rosa, Si può dare di più, Ti Amo, Gli altri siamo noi, Immensamente, Gente di Mare, Tu e Stella Stai) fino ai giorni nostri. Con 70 milioni di dischi venduti, Tozzi è uno dei più famosi cantautori italiani al mondo, non ultimo riconoscimento della sua fama internazionale: la scelta di Martin Scorsese di inserire Gloria nella musica del suo ultimo film The wolf of Wall Street con Leonardo Di Caprio.

Durante questo nuovo spettacolo, l’artista milanese interpreterà dal vivo i successi del suo ultimo disco L’Amore comporta, uscito lo scorso aprile su etichetta Iris/Sony Music e stabile nella top ten dei dischi più venduti, insieme ai brani più noti del repertorio dello stesso cantautore. Con il cantautore sul palco ci saranno 7 musicisti: Massimo Varini, Emiliano Fantuzzi, Mattia Bigi, Gabriele Fersini, Leonardo Di Angilla, Alessandro Magri, Mika Ronos. Quest’ultimo, batterista ventiduenne della repubblica ceca, è stato scoperto su You Tube dallo stesso Biagio Antonacci, che ha deciso di portarlo con sé nel viaggio de L’Amore Comporta Tour 2014 - Biglietti su TicketOne.it. ................................................................................................................................

dom.21 dicembre 2014 ore 18 - Padova, Arena Spettacoli Fiera

DEAR JACK Domani è un altro film – Il Tour Il grande successo dei Dear Jack, in radio con il nuovo singolo La pioggia è uno stato d'animo, è anche discografico con “Domani è un altro film – prima parte”, in pochissimo tempo certificato disco di platino, per ben cinque settimane in cima alla classifica degli album più venduti in Italia e album più venduto in Italia nel primo semestre del 2014 pur essendo uscito solo a maggio. I Dear Jack sono reduci dal grande successo come opening act dei Modà nei trionfali show di “Stadi 2014”, allo Stadio Olimpico di Roma allo Stadio San Siro di Milano. - Biglietti su TicketOne.it ................................................................................................................................

teatro e musica

viavai dei piccoli

Per informazioni: www.granteatrogeox.com ................................................................................................................................

dom.21 dicembre 2014 ore 18 - Padova, Gran Teatro Geox

SUMMERTIME CHOIR Live Una solida base di gospel contemporaneo, nuovi spunti e brani inediti dal sapore christian rock, forti influenze dalla musica soul e funky, un inarrestabile avvicinamento ai brani pop di spicco degli ultimi trent’anni, un’unica e personalissima interpretazione scenica: questi sono gli ingredienti che trasformano ogni concerto dei Summertime in un viaggio all’insegna di una travolgente energia. La dimensione live si trasforma in uno spettacolo, molto più di un concerto! Nel 1991 i SUMMERTIME iniziano il loro viaggio nel mondo della musica, viaggio che li ha portati a vivere esperienze significative nei più prestigiosi teatri nazionali ed europei al fianco di artisti di calibro internazionale come Michael Bolton, Baglioni, Renato Zero, Mando, Dolcenera, Negramaro, Cocciante e molti altri. Varie le tournèe e le partecipazioni a trasmissioni tv nazionali quali il ”Concerto di Natale in Vaticano” in mondovisione. Per informazioni: www.granteatrogeox.com ................................................................................................................................

BE@LEMMING • UNA STAGIONE AL LEMMING / Ia parte

venerdì 19 dicembre 2014 - Rovigo, Teatro Studio viale Oroboni 14

MUSICHE DEL TEMPO Teatro del Lemming prima nazionale con Massimo Munaro e Laura Bisceglia luci, musica e regia Massimo Munaro Il Concerto scenico propone, per la prima volta, un attraversamento delle musiche originali che Massimo Munaro ha composto nel corso degli anni per il Lemming. Queste musiche sono qui eseguite dal vivo, in una nuova versione per pianoforte, violoncello e voce. Se la musica, così come il teatro, non è che una dinamica del tempo, un modo di scrivere il tempo, queste musiche cercano di esplorare quello spazio che risulta incorruttibile rispetto all’invecchiamento e alla morte. Come sempre accade, però, nei lavori del Lemming non si tratta per gli spettatori semplicemente di assistere ad uno spettacolo, quanto piuttosto di essere completamente immersi all'interno dell'opera. Si tratta di vivere un'esperienza. N.B. Lo spettatore deve portare con sé una coperta Orari repliche: ore 19 - 21 - 22 • Biglietto unico € 10 prenotazione obbligatoria Info: 0425.070643 infolemming@teatrodellemming.com www.teatrodellemming.it ................................................................................................................................

sab.20 dicembre 2014 ore 21 Cà Venier-Porto Tolle (Ro) Chiesa Arcipretale di San Nicolò Vescovo

ANTICHI ORGANI DEL POLESINE XII Edizione Un patrimonio da scoprire ed ascoltare. Organo Giacomo Bazzani 1887 ENRICO ZANOVELLO, organista Diplomato in organo e clavicembalo, svolge come solista all’organo e al cembalo ed in varie formazioni strumentali un’intensa attività concertistica in tutta Europa, Stati Uniti, America Latina ed Egitto. È insegnante al Conservatorio di Vicenza e tiene i corsi straordinari di clavicembalo ed organo all’Istituto Diocesano di Musica Sacra di Brescia. Fa parte di molte giurie di concorsi organistici. Ha inciso vari CD, numerosi in prima esecuzione assoluta per la case discografiche Ricordi, Discantica e Tactus. Il M° Zanovello si esibirà all’organo Bazzani, fresco di restauro, proponendo un concerto per celebrare il Natale, con musiche della tradizione italiana, francese tedesca ed inglese. Evento organizzato da Asolo Musica e realizzato grazie al finanziamento della Regione Veneto, del Ministero dei beni e delle attività culturali, della Provincia di Rovigo, del Comune di Porto Tolle e con il sostegno economico di Guerrato S.p.A. e RovigoBanca. Ingresso libero. Info: 328.4532974 – Seguici su Facebook

................................................................................................................. VALLIS FRAXINETA Concorso teatrale - prima edizione

sab.20 dic. ore 21 - Frassinelle Chiesa (Ro) Teatro S.Giuseppe

IL PERFIDO AMANTE commedia brillante in due atti di Severino Zennaro Compagnia Filodrammatica La Bottega dei Commedianti di Grignano Polesine. Regia di Severino Zennaro. Trama: Per risolvere i problemi finanziari di Franco ed Elena, coppia di artisti in disgrazia, Francesca, avvocato di pochi scrupoli propone ai coniugi una truffa ai danni dello Stato: trovare una persona disponibile a fingere di assassinare Franco, Franco sparisce, la persona innocente viene accusata, Franco riappare dopo quattro anni, la persona viene rilasciata e quindi, essendo stata in carcere innocente avrà diritto ad un congruo risarcimento da dividere poi in parti uguali. A questo scopo viene ingaggiato Gastone, un povero gurdamacchine abusivo che per rendere più credibile la storia dovrà fingersi l'amante di Elena. Tutto sembra procedere, anche se con qualche piccolo intoppo, nel migliore dei modi. Finchè non entra in scena un commissario e un imprevedibile... Prenotazioni: Bar La Piazzetta 342 1601327 / Bar Angelo 346 6668877 / Bomboniere Gaia 0425 433946 • Org. Rovigo Teatro e Comitato Teatro Solidale con il Patrocinio del Comune di Frassinelle Polesine (Ro) ................................................................................................................................

gio.25 dicembre 2014 ore 21.30 - Padova, Gran Teatro Geox

IL LAGO DEI CIGNI Balletto di Mosca “La Classique” La magia del Natale con uno spettacolo indimenticabile per tutta la famiglia, Il Lago dei Cigni, una delle più amate composizioni di Cajkovskij. L’opera, ispirata all’antica fiaba tedesca “Il velo rubato”, è una storia d’amore fra un giovane principe e una creatura fatata, una vergine - cigno. Questo intramontabile classico della danza è un prodotto tipico della storia ballettistica francese, in cui si intrecciano pantomima e divertissement delle danze folkloristiche. L’unione unica di questi elementi, un’atmosfera lunare e incantata, scenografie di grande impatto e interpreti virtuosi e d’eccezione permettono al fascino e alla fama di questo balletto di resistere ancora oggi, appagando l’innato bisogno di romanticismo del pubblico. Per informazioni: www.granteatrogeox.com

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

WWW.VIAVAINET.IT

3

VIA VAI tel. 0425 28282


gite e viaggi

gite e viaggi

gite e viaggi

domenica 22 febbraio 2015

domenica 28 dicembre 2014 - da Rovigo e Lendinara

martedì 6 gennaio 2015

GOLOSE DEGUSTAZIONI Parmigiano Reggiano e Prosciutto di Parma

IL NATALE DELLE MERAVIGLIE A SAN MARINO

PRESEPIO DI SEGUSINO (TV)

In mattinata partenza per l’Emilia Romagna. Sosta ad un caseificio dove viene prodotto il Parmigiano Reggiano, per conoscere il processo di produzione di questo formaggio e il percorso che lo ha reso un prodotto di origine protetta. Degustazione. Al termine, proseguimento per Parma. Passeggiata nel centro storico e tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in uno stabilimento di produzione del Prosciutto di Parma, dove si effettuerà una visita attraverso i magazzini pieni di gustosi prosciutti. Qui, si potranno ascoltare interessanti informazioni riguardo il processo di salatura che conferisce al prosciutto il suo inimitabile sapore, prima di assaggiarne alcune fette. Nel tardo pomeriggio partenza per il rientro. Quota di partecipazione: € 52 - comprende: viaggio con pullman riservato, degustazione Parmigiano Reggiano e Prosciutto di Parma, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino

A San Marino il Natale riempie le contrade del centro storico di una fantastica atmosfera di Festa con i tradizionali Mercatini, animazione per grandi e piccini. Programma: partenza in Pullman GT da Lendinara alle ore 7.30 e da Rovigo alle ore 7.45 (assistenza agenzia); arrivo a San Marino in mattinata, visita guidata di un’ora della città, pranzo completo in ristorante, tempo libero per passeggiare tra le caratteristiche bancarelle. Quota di partecipazione: € 58 tutto compreso, bambini fino a 12 anni € 38. Info Agenzia Big Life Tour Lendinara, via Cavour 2. Tel. 0425 600359, info@biglifetour.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte per dicembre 2014 e gennaio 2015

SULLE NEVI DEL TRENTINO A Molveno e Andalo, con prezzi bassi e sconti per i bambini. Tradizionali vacanze di Natale a sciare sulla Paganella in Trentino, nel cuore delle Dolomiti di Brenta. I periodi sono: dal 26 al 30 dicembre 2014 e dal 2 al 6 gennaio 2015. Ospiti in hotel 3* al lago di Molveno e Andalo a pochissima distanza dalle piste da sci, con prezzi (compresa assicurazione individuale) di assoluta convenienza a partire da € 190per 4 giorni in mezza pensione fino ad un massimo di € 245/265 in pensione completa per 5 giorni. Sconti fino al 40% ai bambini da 3 a 10 anni in camera con due adulti, inferiori a 3 anni € 10 al giorno. Possibile ospitalità in hotel con Centro Benessere e piscina coperta. Ski bus gratuito fin sulle piste e sconti per noleggio e lezioni collettive di sci; SOLO A GENNAIO sono previste escursioni di gruppo con le ciaspole, visite in pullman a località di notevole interesse e musica con dj durante le serate del soggiorno. A DICEMBRE, fino ad esaurimento posti, bambini gratis fino a 10 anni in camera con 2 adulti. Possibilità di viaggio in pullman il 2 e il 6 gennaio con supplemento di € 50. Info e adesioni: cell. 3402868288 - e mail

(PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 25 gennaio 2015 - da Solesino e Rovigo

GIORNATA DI BENESSERE IN VALPOLLICELLA Parco Termale Aquardens. Intera giornata dedicata al relax e coccole nel nuovo centro benessere Aquardens. All’interno del centro benessere: La Salina, per sperimentare la meravigliosa sensazione di galleggiare nelle acque del Mar Morto; la Grotta dell’Armonia con musico e cromoterapia; il Percorso Kneipp, tradizionale cammino benefico tra acqua calda e fredda; il River, un percorso con acqua corrente, per abbandonarsi al più totale relax; la Grotta della Fonte dove potrete immergervi nell’acqua termale che sgorga direttamente dalla fonte originaria. Infine, sulla magnifica terrazza, potrete vivere attimi di puro relax impreziositi dall’esclusivo panorama della Valpolicella. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il rientro. Quota di partecipazione: € 55 - comprende: Viaggio con pullman riservato, ingresso al parco termale della Valpollicella, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

41.44@libero.it Iscrizioni (telefonare per appuntamento) il mar. e il gio. dalle h 17 alle 19 a Grignano Polesine c/o ex scuole medie, via Ponte Merlo, 2 sopra sede AUSER. Org.: Parrocchia di Grignano Pol. (Ro). Dir. tecnica Agenzia Deltamondo - Rovigo

...................................................................................................................

Segusino la Valle dei Mulini, un incanto senza tempo. Arrivo per le ore 9.30 per ammirare il presepio artistico allestito in ambientazione veneta. Al termibe trasferimento presso il Borgo di Riva Grassa e Secca per vedere oltre al borgo anche i vari presepi. Pranzo presso la Cantina a Rai di San Polo di Piave con menù casalingo (carne alla brace) a cui farà seguito una gran tombola con sorprese per i partecipanti. Quota di partecipazione: € 43. La quota comprende : viaggio in pullamn G.T., pranzo in ristorante con bevande incluse, visita guidata di Segusino, Assicurazione medica. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425/399228 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

venerdì 23 gennaio 2015 - da Rovigo e Lendinara

VERISSIMO Dopo il grande successo della prima volta Big Life ripropone un viaggio per partecipare come pubblico al programma "Verissimo"condotto dalla meravigliosa Silvia Toffanin, il bellissimo Alvin e dallo spiritosissimo Jonathan. Tantissimi ospiti in studio fra i quali i protagonisti del "Segreto". Partenza in pullman GT da Rovigo ore 8.00 e da Lendinara ore 8.15; Assistenza d’agenzia. Quota di partecipazione: € 35, Prenotazioni entro e non oltre sabato 3 gennaio 2015. Info Agenzia Big Life Tour Lendinara, via Cavour 2. Tel. 0425 600359, info@biglifetour.it

...................................................................................................................

dom. 6 gennaio 2015 - da Rovigo, piazzale Coop via della Pace

GITA IN PULLMAN ALLA BIRRERIA PEDAVENA (BL) Partenza ore 7.30. Sosta ore 10 con visita a Fiera di Primiero (TN). Arrivo a Pedavena (BL) ore 12.30 e pranzo con omaggio alle signore. Al termine partenza per Bassano del Grappa (VI) con arrivo ore 16.30. Rientro a Rovigo verso le ore 20 con lotteria estratta durante il ritorno. Quota di partecipazione: pranzo€ 25 + Pullman € 14. Adesioni entro il 2 gennaio 2015 con versamento acconto di € 20. Info: Officina Moto Milanese, viale della Pace, 108 cell. 339.5749535 (Luciano Orlandini) tel. 0425.460096 Org.: Motoclub “Due Torri” (fb: Motoclub Due Torri Rovigo).

...................................................................................................................

dom. 25 gennaio 2015 - da Rovigo e Lendinara (Pd)

GITA SULLA NEVE A ANDALO - FAI DELLA PAGANELLA Partenze da: Rovigo ore 6.30 (piazzale Cervi), Lendinara ore 6.45 (rotatoria Famila). Meraviglioso altopiano della Paganella nel comprensorio delle dolomiti del Brenta. Fai località situata su una panoramica terrazza naturale, circondata su due lati dal monte Fausior e dalla Paganella. 50 km di piste, neve sempre garantita da impianti artificiali all’avanguardia, 2 cabinovie, 12 seggiovie e piste per tutti i gusti. Un vero paradiso degli sciatori. E per gli amanti dello snwoboard, uno snwopark, e km di piste per lo sci da fondo… e per chi non scia, passeggiate nel bosco e masi per gustare polenta e funghi, zuppe, canederli. Quota di partecipazione: € 27 soci, € 33 non soci, inferiori ai 12 anni € 19. Adesioni entro il 18 gennaio 2015. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com www.aicsrodigino.altervista.org

...................................................................................................................

VIA VAI tel. 0425 28282

4

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


manifestazioni lun.22 dicembre ore 18 Rovigo, Ospedale S.Maria della Misericordia

AUGURI DI NATALE 2014 dell’Associazione Amici del Cuore - Rovigo Gli Amici del Cuore incontrano i Soci, i Sostenitori e la Cardiologia rodigina per gli Auguri di Natale. L’evento sarà allietato dal Coro Monte Pasubio diretto dal M° Pierangelo Tempesta. Il Coro Monte Pasubio - RovigoBanca credito cooperativo" ha al suo attivo quarantotto anni di vita essendo stato fondato nel 1966. Finalista in vari concorsi nazionali, il Coro nel corso degli anni ha maturato diverse esperienze artistiche, dai classici di montagna e degli alpini alle ricerche etno-musicali sui canti polesani, a canti d'autore, fino alla polifonia. Ha partecipato a Rassegne Corali in ogni parte d'ltalia e si è esibito in oltre milleduecento concerti nel territorio nazionale ed estero.

manifestazioni da sab.20 a mer.24 dicembre 2014 - Rovigo, portici di Via Cavour

IL VILLAGGIO DEGLI ELFI Bellissime casette in legno circondate da un simpatico recinto sotto tutto il portico di Via Cavour e non solo, per curiosare e giocare nel mondo degli aiutanti di babbo natale. Punto letterina: Scrivi la tua letterina e consegnala agli Elfi postini che con speciali marchingegni la faranno arrivare direttamente a Babbo Natale. Stella stellina: Disegna una stellina colorata, ritagliala, scrivi il tuo nome e posizionala nell’universo stellato all’interno del tuo negozio preferito... aiutato dagli elfi. Racconta fiabe: Rilassati su comodi cuscini e... sogna con il nostro cantastorie, elfi, maghi, cavalieri, principi e principesse faranno da protagonisti nei suoi racconti. Giochi sotto l’albero: Animazioni, burattini, giocolieri, trucca bimbi e tanto altro, un vero e proprio paese dei balocchi in veste natalizia. Casa di Babbo Natale: Aiutato dagli Elfi conosci Babbo Natale e fai la foto insieme con un piccolo contributo. La foto poi sarà messa in rete e quella che avrà più like riceverà un simpatico regalino. • Il Villaggio degli Elfi e le animazioni sono attive dalle ore 16.00 alle 19.30 Organizzazione: Tutt’in Piazza Rovigo e Gruppo Teatrale Il Mosaico (tel. 0425.200255) ...........................................................................................................................................

dom. 21 dicembre 2014 dalle ore 15 - Arteselle e Solesino (Pd)

BABBO NATALE IN CARROZZA ore 15.00 Presepio vivente con i bambini della scuola materna di Solesino Mercatino natalizio del volontariato; ore 16.15 Babbo Natale a Solesino con dolci, cioccolata calda e vin brulè; ore 18.00 Babbo Natale ad Arteselle, animazione per i bimbi, consegna delle letterine di natale e foto ricordo; ore 19.30 Cena natalizia aperta a tutti (10 € adulti - 5 € bambini) organizzato con il patrocinio Comune di Solesino Assessorato allo sport e al volontariato In collaborazione con Associazioni del Volontariato di Solesino ...........................................................................................................................................

6 dicembre 2014 - 5 gennaio 2015 - Porto Viro e Donada

NATALE CON NOI Questa settimana: • SAB. 20 ore 10.45 Concerto con il Coro di Voci Bianche e gli studenti dell'indirizzo musicale dell'Istituto comprensivo di Porto Viro e della Scuola Primaria Aldo Moro - Chiesa San Bartolomeo; dalle ore 15.00 Bevande calde per tutti a cura delle Pro Loco - piazza Marconi e piazza della Repubblica. • DOM. 21 dalle ore 10 Mercatini di Natale - Piazza Marconi con Babbo Natale, pop corn e zucchero filato offerti a tutti i bambini; dalle ore 14.45 Sfilata di Babbi Natale ed Elfi a cavallo per le vie cittadine; ore 16.30 Festival itinerante di cinema d'animazione proiezione film Epic presso Biblioteca Comunale - sala convegni info 0426.321814. • MAR. 23 dalle ore 17.30 Presepe vivente piazza della Repubblica. • LUN. 5/1 ore 21.00 Note musicali concerto a cura del Coro Miscellaneous presso Chiesa Scalon. Inoltre: NAVETTA SHOPPING gratuita: dom. 21 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00-18.00 con partenza ogni 30 minuti da piazza Marconi. CONCORSO IL PRESEPE A SCUOLA presso la chiesa “Visitazione di Maria Santissima” di Donada - Esposizione dei presepi realizzati dagli alunni dell'Istituto Comprensivo di Porto Viro e delle scuole dell'infanzia paritarie. Si potrà visitare l'esposizione durante gli orari d'apertura della chiesa fino all'11 gennaio 2015 giorno in cui sarà effettuata la premiazione. MOSTRA DELLA TAVOLETTA DI NATALE presso Galleria Artisti del Delta piazza della Repubblica n. 15 - inaugurazione ven. 19 dicembre ore 17.00 aperta dal 19 al 24 dicembre 2014. Org.: Amministrazione Comunale Assessorato alle Attività Produttive in collaborazione con Pro Loco di Donada e di Porto Viro. ...........................................................................................................................................

dal 14 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015 - Pozzonovo (PD)

NATALE IN PIAZZA 2014 - POZZONOVO

manifestazioni

Ingresso libero. Organizzazione: Associazione Amici del Cuore onlus - Rovigo ................................................................................................................................

dicembre 2014 - gennaio 2015 Villadose (Ro)

dom. 7 -14 - 21 dicembre 2014 - Valbona di Lozzo Atestino (PD)

APPUNTAMENTI INVERNO 2014-2015

1° MERCATINO DI NATALE AL CASTELLO Castello di Valbona

PROGRAMMA DICEMBRE • VEN.19 Municipio Ca’ Patella ore 19 presentazione libro La sola verità di Lisa Maggiolo con mostra e accompagnamento musicale • SAB.20 C.R.G. ore 17 Babbo Natale in C.R.G. • DOM.21 Sala Europa, piazza A.Moro Concerto di Natale della Banda Musicale di Villadose • LUN.22 mattino in piazza Corte Barchessa Figuranti in piazza; sala Europa ore 18 Concerto saggio di Natale degli alunni della scuola secondaria di 1° grado di Villadose • MER.24 C.R.G. dopo la S.Messa di Mezzanotte vin brulé e cioccolata calda • SAB.27 sala Quadri Municipio Ca’ Patella ore 21 Serata Musicale con Luca Giovannini • MER.31 C.R.G. dalle ore 20 Cenone di Capodanno PROGRAMMA GENNAIO • SAB.6 Presepe vivente presso i locali del C.R.G. • GIO.8 Municipio Ca’ Patella ore 21 Consegna Borse di Studio agli alunni meritevoli dell’A.S. 2013/2014 con “Rotary: coinvolgimento, eccellenze, divertimento” • SAB.10 sala Europa ore 21 El Congresso dei Nonzoli spettacolo teatrale della Compagnia I Lusiani di Lusia (con il contributo di Fresenius Kabi) • SAB.17 sala Europa ore 17 ALBERTO ANGELA presenta il suo nuovo libro “I tre giorni di Pompei” • SAB.24 sala Europa ore 21 Il tutore in balanza ovvero La pupilla ritrovata spettacolo teatrale della Compagnia Proposta Teatro Collettivo di Arquà Polesine (con il contributo di Fresenius Kabi) • SAB.31 sala Europa ore 21 L’ora di supplenza spettacolo teatrale della Compagnia Butterfly Effect di Villadose

Orario d'apertura: 10.00-23.30. Ingresso libero e gratuito. L'evento si terrà anche in caso di maltempo. Castello di Valbona - via Castello, 2 Valbona di Lozzo Atestino (PD) ai piedi dei Colli Euganei (comodi autostrada A31 uscita Agugliaro) info: 0429 97022 • castellodivalbona@finind.it • facebook: castello di valbona Org.: Castello di Valbona con il patrocinio del Comune di Lozzo Atestino ...........................................................................................................................................

Per informazioni: Comune di Villadose www.comune.villadose.ro.it ................................................................................................................................

fino al 26 dicembre 2014 - Fratta Polesine (Ro)

ACCENDIAMO IL NATALE Questa settimana: • SAB. 20 ore 15.30 Tessere e filare nell’età del bronzo inaugurazione del nuovo telaio verticale c/o Museo Archeologico Nazionale; ore 16.00 I ferri da stiro Inaugurazione mostra permanente a Palazzo de Il Manegium; ore 20.45 Concerto di Natale Chiesa dei SS. Pietro e Paolo; • DOM. 21 ore 16.00 Dai quattro cantoni per cantare il Natale Canzoni e nenie natalizie per le vie della Città e sotto l’albero - Centro Storico. • MER. 24 ore 17.00... Arriva Babbo Natale! in Piazza Matteotti. • VEN. 26 ore 15.00 Presepio vivente - 21a edizione Centro Storico - in caso di maltempo domenica 28/12

Mercatino dell'antiquariato, dell''hobbistica (con creazioni fatte in casa di bracialetti, collane, decorazioni natalizie, fermaporta, idee regalo, artigiani oggetti intagliati nel legno, lavorazione dei metalli), artigianato e tempo libero (mercatino dell'usato, collezionismo), libri con più di 30 espositori e un punto di ristoro tra i saloni di un vero castello del 1.200, per rendere più magico il Natale...

ven.19 dic. ore 17.30 Rovigo, Sala della Gran Guardia p.zza V.Emanuele II

VENITE È NATALE Auguri natalizi alla città con le poesie del Gruppo Autori Polesani e le “cante” della tradizione a cura del Gruppo Musicale “Le Ciaramelle” musicanti del Polesine. Collaborazione della Scuola di Recitazione di Giuliano Scaranello con lettura di versi dei classici poeti dialettali “Gino Piva, Rizzi e Palmieri, che i ga' canta' la Rovigo de jeri” Da il "Presepe" di S. Quasimodo “Natale. Guardo il presepe scolpito dove sono i pastori appena giunti alla povera stalla di Betlemme. Anche i Re Magi nelle lunghe vesti salutano il potente Re del mondo.” Amici, venite, accorrete è la poesia del Natale! Organizzazione: Gruppo Autori Polesani - Rovigo ................................................................................................................................

6 dicembre ‘14 - 22 febbraio ‘15 – Lendinara (Ro) via Duca d'Aosta

L'ARTE DEL PRESEPE XIII Rassegna del presepe La mostra si estende su due piani per ben 1.100 metri quadri divisi in 26 stanze, dove sono collacati circa 350 presepi, dei quali 130 di proprietà dell'Associazione Culturale Terrae Novae di Spezzano di Fiorano Modenese (Mo). I presepi sono molto particolari, provenienti da tutte le parti del mondo. Il Gruppo Amici del Presepe di Lendinara ha eseguito le altre opere (oltre 200). Il più grande è di circa 120 metri quadri interamente fatto a mano comprese le statuine in movimento, eseguito dal signor Fulvio Bonavigo e dalla moglie Katia Dal Vecchio. Un'altra opera eseguita dal signor Massimo Ottoboni è tutta costruita con conchiglie, comprese case, statuine e particolari.

Info: Comune di Fratta Pol. tel. 0425.668030-668077 www.comune.frattapolesine.ro.it info@comune.frattapolesine.ro.it Org.: Città di Fratta Polesine, Casa Sacra Famiglia di Fratta Pol., RSA per disabili e Casa di Risposo, Pro Loco di Fratta Pol., Il Manegium, Ministero dei beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Biblioteca Civica G. Bonardo di Fratta Pol., ACLI, Turismo & Cultura, AQUA Servizi Turistici e Ambientali, Centro Veneto Esperienze Musicali in coll. Conservazione i commercianti del Centro Storico ...........................................................................................................................................

Orari: festivi e prefestivi 10-12 e 15-19; feriali ore 15-19; dal 6 al 21 dicembre solo sabato e domenica; dal 24 dicembre al 6 gennaio tutti i giorni; dal 6 gennaio al 22 febbraio solo la domenica. Ingresso euro 2 – gratuito fino ai 10 anni. Org.: Gruppo Amici del Presepe Lendinara, Città di Lendinara in collaborazione con Associazione Terrae Novae e Pro Loco di Lendinara. ...........................................................................................................................................

fino al 24 dicembre 2014 - Conselve (Pd)

E’ NATALE A CONSELVE Festeggia con noi il Natale in piazza! • SAB.20 ore 10/19 piazza C.Battisti e XX Settembre Mercatino Natalizio Medievale • DOM.21 ore 15.30/19.00 vie e piazze del centro Spettacolo di animazione con Babbo Natale, giocoliere, magia e mangiafuoco; tutta la giornata piazza C.Battisti Mercatino di Natale • LUN.22 ore 21 Teatro Marconi Concerto di Natale banda musicale G.Verdi di Conselve • MER.24 ore 15 p.zza XX Settembre Il Gruppo Alpini distribuisce caramelle, panettone e vin brulé; dopo la messa di mezzanotte la Pro Loco offre cioccolata e vin brulé Altre iniziative • ven.19 ore 18 “L’arte di vedere l’arte” conferenza - intrepretazione sulla lettura della storia dell’arte prof. Massimiliano Sabbion presso Farmacia Meltias di Conselve • dom.28 ore 9/19 Mercatino Hobbistica e antiquariato • dal 12 dic. al 10 gen. Sonia Strukul “La pelle della pittura” mostra presso Farmacia Meltias di Conselve Organizzazione: Comune e Pro Loco di Conselve con Confesercenti e Confcommercio Ascom Padova. Programma: http://reteventi.provincia.padova.it ................................................................................................................................

mer.31 dicembre 2014 - Polesella (Ro) Ristorante Villa Selmi S.S.16

CENONE DI CAPODANNO Cenone in ambiente prestigioso e ricco di fascino, con il gruppo musicale Sergio e i Laser Menu • antipasto Rotolini di zucchine con prosciutto crudo e robiola • bis di primi Crespelle allo speck e radiccho; Cestini di tagliatelle con gorgonzola e noci • bis di secondi Brasato al Barolo; Cotechino e lenticchie • contorni misti • dolce Pandoro e panettone con crema chantilly • bevande acqua frizzante e naturale; vino bianco e rosso; spumante; caffè Prenotazione obbligatoria entro sab.20 dicembre - euro 45 a persona Per info: Clara 348.4766468 - Gabriele 335.5627946 - Paola 347.7291567

• DOM. 21dalle ore 14.00 per i più piccoli: a spasso con Babbo Natale in calesse per Pozzonovo e distribuzione di doni nei negozi a cura dei Commercianti di Pozzonovo; Cioccolata e panettone per tutti (a cura di Pro Loco Pozzonovo e Commercianrti di Pozzonovo); animazione: Antonio Carnemolla “Il Cappellaio Matto” spettacolo di giocoleria, cabaret, varietà, intrattenimento; Babbi Natale sui trampoli (Associazione Nasi Rossi); musica: Canti Natalizi con il Coro Alfaomega di Ceregnano - direttore: Silvia Spadon; ore 17.00 Arrivo della Luce della Pace - Consegna della Luce della Pace alla Comunità. • LUN. 22 ore 20.30 Chiesa Parrocchiale di Pozzonovo Concerto di Natale Orchestre e Gruppi di musica da camera Scuola Secondaria di Primo Grado ad Orientamento Musicale “Zanellato” Monselice. • MAR. 23 ore 20.30 Chiesa Parrocchiale di Stroppare Concerto di Natale “Marantha”, vieni Signore Gesù Ensemble vocale e strumentale Nel Tuo Nome - direttore: Giancarlo Pavan, tastiere: M. Stefano Francescato. • LUN. 22 e MAR. 23 Raccolta doni da distribuire la notte di Natale Casa delle Associazioni - Pozzonovo (a cura di Pro Loco Pozzonovo). • DOM. 4 gennaio ore 8.00 Marcia della Befana Corsa podistica non competitiva aperta a tutti - partenza Area Feste Pozzonovo. MAR. 6 gennaio 1° Trofeo della Befana Modellismo Rc Categorie scoppio ed elettrico (ore 9.00 12.00 Qualificazioni; ore 13.30 - 16.30 Gare) presso Campo Sportivo Patronale; ore 18.00 Arriva la Befana Falò, Distribuzione calze della Befana per i più piccoli, Cioccolata e panettone per tutti a cura di Pro Loco Pozzonovo. Org.: Comune, Pro Loco, Commercianti e Parrocchia di Pozzonovo, Parrocchia di Stroppare, Associazioni di Pozzonovo ...........................................................................................................................................

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

INFO@VIAVAINET.IT

5

VIA VAI cell 329.6816510


corsi

corsi

corsi

iscrizioni aperte - Rovigo, Padova, Ferrara

iscrizioni aperte - Badia Polesine (Ro)

iscrizioni aperte - Badia Polesine (Ro)

REGALATI UN’OPPORTUNITÀ DI LAVORO CON I “PATENTINI” PER CARRELLI ELEVATORI E ESCAVATORI

AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO

CORSO PER ELETTRICISTA ANTENNISTA

Il corso, organizzato in collaborazione con Ente accreditato alla regione, prevede ,ai sensi della Legge 11/12/2012 n. 220 - art. 25 comma 1 lettera g,ed ai sensi del DM Giustizia n. 140/2014) di fornire agli studenti i principi generali al fine di formare la figura professionale dell'Amministratore di Condominio Certificato. A fine corso lo studente sarà in possesso delle seguenti capacità e competenze: tecniche di vendita, contrattualistica specifico del settore, disciplina fiscale in materia. La figura professionale ha conoscenza del settore dell'amministrazione di immobili. Il corso è regolarmente autorizzato dal ministero di giustizia. Il programma e le modalità di svolgimento del corso sono completamente conformi al Decreto del Ministero della Giustizia n. 140 del 13/08/2014 GU del 22/09/2014 n. 222 Titolo di studio richiesto : diploma di scuola media superiore.

Il corso, organizzato in collaborazione con Ente accreditato alla Regione, si propone di fornire agli studenti i principi generali al fine di formare la figura professionale dell'installatore di impianti elettrici e radiotelevisivi ai sensi del DM 37/2008. In particolare, questo corso qualifica la figura del Tecnico Installatore di Impianti Elettrici e Televisivi. A fine corso lo studente sarà in possesso delle seguenti capacità e competenze: leggere ed interpretare i disegni degli schemi elettrici, schemi radio, schemi di televisioni e schemi elettronici in generale; operare le corrette scelte dei cavi, a seconda della tipologia dell'impianto sulla quale si va ad intervenire, montare congegni di manovra e di protezione. La certificazione acquisita consente l'iscrizione presso la CCIAA per la realizzazione di attività artigiana autonoma (DM 37/2008). Per info e iscrizioni AFDA 0425 591166 oppure lasciate un recapito te-

Per info e iscrizioni AFDA 0425 591166 oppure lasciate un recapito telefonico alla seguente mail info@didatticagenzialighieri.it

...................................................................................................................

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Badia Polesine (Ro)

iscrizioni aperte - Borsea, Corbola e Bergantino (Ro)

CORSO PER TERMOIDRAULICO

I corsi sono riservati unicamente a privati e disoccupati. Durata: 12 ore per i carrelli; 10 ore per gli escavatori idraulici. I corsi prevedono reali momenti di teoria in aula e vero addestramento sulle macchine. Sedi: Rovigo, Padova, Ferrara. Inizio: 9 gennaio 2015. Costo per partecipante: € 185 + IVA per ciascun corso; sconto 10% sul secondo corso. Importante per le aziende: per i lavoratori, datori di lavoro e lavoratori autonomi incaricati all’utilizzo delle attrezzature di lavoro, formati prima del 12 marzo 2013, dovranno effettuare entro il 12 marzo 2015 il corrispondente corso di aggiornamento della durata di 4 ore, come previsto dall'Accordo Stato-Regioni, per il riconoscimento della formazione pregressa. Se il lavoratore/datore di lavoro/ lavoratore autonomo non effettuerà il corso di aggiornamento entro il 12 marzo 2015, verrà invalidata la formazione pregressa. Baldo Giorgio Consulenti Ingegneria e Sicurezza, specializzati negli aggiornamenti aziendali e tenuta delle scadenze sia formative che inerenti le valutazioni dei rischi. Info e iscrizioni: Ufficio di Rovigo: tel. 0425.1885519 Ufficio di Padova tel. 049.8594703 e-mail: clienti@baldogiorgio.it • www.baldogiorgio.it

CORSO DI ApicUltura BIOLOGICA livello principianti e avanzato Livello principianti con sedi a Borsea e Corbola; Livello avanzato con sede a Bergantino. I corsi sono rivolti a tutti coloro che vogliono avvicinarsi all'Apicoltura per Hobby, o per migliorare nelle proprie conoscenze apistiche. Inizio delle lezioni sab. 10 gennaio 2015.

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Borsea (Ro) via Maestri del Lavoro 1a

NUOVI CORSI DI BACHATA E KIZOMBA Bachata frequenza il mercoledì ore 20.30. La bachata è un ballo latino americano di coppia originario della Repubblica Dominicana. Frequentare delle lezioni di bachata può essere un’ottima occasione di socializzazione e divertimento, in coppia ma anche singolarmente. Kizomba frequenza il giovedì ore 20.30. Noto per avere un ritmo lento, insistente, un po’ duro ma sensuale, oltre a percussioni elettroniche... E’ solitamente danzato in coppia con un partner, molto dolcemente e lentamente, anche se non in maniera molto stretta. E’ una danza molto bella e sensuale. Sede corsi: Movimenti Creativi asd – via maestri del lavoro 1a, Borsea (RO) (zona interporto, di fianco a distributore di benzina)

Per info e date: apipolesine@libero.it o ai numeri Enrico 347.1950742 (Borsea); Ivana 347.1212541(Corbola) Giuliano 334.9195149 (Bergantino) Org.: Associazione Regionale Apicoltori del Veneto comitato di Rovigo.

...................................................................................................................

sab. 3 e dom 11 gennaio 2015 - Boara Pisani (Pd) Rovigo Tango

TANGO ARGENTINO: LEZIONE DI PROVA GRATUITA per principianti. • SAB. 3 ore 17.30; • DOM. 11 ore 16.00. Si consiglia anche ai Single di partecipare. Non è necessaria la prenotazione. Al termine si apriranno le iscrizioni. Il corso per principianti invece sarà a numero chiuso max 10 coppie, una lezione a settimana a partire da mar. 13 gennaio ore 20,30. L’Accademia Stabile organizza presso “La Milonga Porteña” ,il salone dedicato al tango più famoso d’Europa e Sede dell’Accademia, pratiche e serate aperte anche a chi proviene da altre scuole. Frequenza il mercoledì: • Livello Intermedio ore 20.15 • Livello Avanzato ore 21.40. Sede: RovigoTango Boara Pisani (PD) Via Boniole, 6(Z. Ind.) A 150 m dall’uscita del casello Rovigo Nord Accademia Stabile di Tango Argentino “estilo milonguero” (lo stile che si balla a Buenos Aires).

Info: www.movimenticreativi.it - info@movimenticreativi.it - tel: 340 6726383

...................................................................................................................

concorsi iscrizioni entro ven. 20 febbraio 2015 - Rovigo

UN PO DI NOTE 15° Concorso Internazionale giovani musicisti città di Occhiobello. Concorso aperto a giovani musicisti di ambo i sessi di nazionalità italiana e straniera. Categorie: allievi iscritti a Conservatori e Istituti Musicali; Scuole secondarie di II° grado e Licei Musicali; Scuole Secondarie di I° grado indirizzo musicale; amatoriali iscritti o non ad associazioni e scuole musicali private. Strumenti: pianoforte, chitarra, violino, violoncello, fiati, batteria, percussioni, canto moderno, oltre a gruppi strumentali per qualsiasi strumento e gruppi corali anche scuole materne. Date concorso: dom. 22, sab. 28 e dom. 29 marzo 2015. Premiazioni dom. 26 aprile e dom. 3 maggio ‘15. Il regolamento può essere scaricato dal sito www.cvem.it Info ed iscri-

Info: tel. 349-5581371 Info e curricula insegnanti www.rovigotango.com

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Borsea (Ro) via Maestri del Lavoro 1a

NUOVO CORSO DI TANGO ARGENTINO Frequenza: il mercoledì ore 20.40. “Il tango... musica travolgente, movimenti sensuali, poesia seducente e senza limiti.” Muovere i primi passi di Tango argentino significa scoprire di poter ballare imparando ad ascoltare la musica, a giocare con le infinite possibilità di movimento del corpo e dello spirito e ad essere complici del nostro compagno di ballo. Gli aspetti principali che caratterizzano questo ballo riguardano l’apprendimento dello spirito e dello stile della danza, la capacità di riconoscere il ritmo della musica e di saper ballare all’unisono con il partner, l’assimilazione dei passi fondamentali nelle quattro direzioni e la capacità del corretto utilizzo della guida (marcaciòn). Sede: Movimenti Creativi asd – via maestri del lavoro 1a, Borsea (RO) (zona interporto, di fianco a distributore di benzina)

zioni: Centro Veneto Esperienze Musicali Rovigo tel. 0425.33107 - 360722 340.3667553. Org. Centro Veneto Esperienze Musicali “in coproduzione con Comune di Occhiobello Ass.to alla Cultura e patrocinio Provincia di Rovigo

...................................................................................................................

adesioni aperte - Monselice (Pd), On Stage, via Emilia 9 Z.I.

BATTLE OF BANDS 3a edizione Al via la terza edizione del concorso musicale che ti dà l'opportunità di calcare i maggiori palchi dell'estate 2015! Possono partecipare tutte le band (no cover o tribute band) di qualsiasi genere musicale. Le esibizioni si terranno presso American Graffiti (Cineplex) a Due Carrare (Pd) da febbraio a maggio 2015. Posti limitati: max 40 band. La giuria sarà composta dagli organizzatori dei Festival Estivi a cui parteciperanno le band vincitrici e da ospiti dal mondo della musica. Testimonial della finalissima in veste di Presidente della giuria Pino Scotto. Quota d’iscrizione: € 50 (a band)

Info: www.movimenticreativi.it - info@movimenticreativi.it - tel: 340 6726383

................................................................................................................... a

iscrizioni aperte - Borsea (Ro) via Maestri del Lavoro 1

CORSI DI FITNESS Quest’anno a Movimenti Creativi siamo più esplosivi più che mai! E' sempre l’ora giusta per tenersi in forma, socializzare, incontrare gli amici di sempre e conoscerne dei nuovi. Divertimento, benessere, buonumore e soprattutto energia: questi sono i nostri ingredienti. Corsi Fitness per ogni età e esigenza. Zumba, Pilates, PowerPump, Functional Training, G.a.g, Ginnastica del mattino. Sede: Movimenti Creativi asd – via maestri del lavoro 1a, Borsea (RO) (zona interporto, di fianco a distributore di benzina). Orari corsi: www.movimenticreativi.it

Iscrizioni: presso On Stage Monselice (Pd) via Emilia, 9 Z.I. dal lun. al ven. dalle 15.00 alle 0.00. Info: 393.0360437 (Roberto), 347.0618414 (Andrea), 349.1949199 (Enrico) Regolamento sul sito: www.musiconstage.eu - Org.: Circo ARCI On Stage

...................................................................................................................

Info: info@movimenticreativi.it - tel: 340 6726383

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Borsea (Ro) via Maestri del Lavoro 1a

DANZA, SPORT E BALLO BAMBINI E RAGAZZI Movimenti Creativi propone corsi di danza, sport e ballo per ragazzi di diverse età, dai principianti ai più esperti. La danza è un’attività sportiva completa e divertente, che permette di sviluppare la coordinazione, contribuendo a formare o consolidare la struttura fisica dei ragazzi, formandone la personalità, contrastando la timidezza, ed allo stesso tempo trovando un modo di esprimersi molto divertente. Per i ragazzi è possibile scegliere fra i seguenti corsi: Danze Caraibiche, Hip Hop, Danza Moderna, Arti Marziali, babydanceww e per i più piccoli propedeutica. Visita il sito per vedere tutti gli orari Info: www.movimenticreativi.it - info@movimenticreativi.it - tel: 340 6726383

...................................................................................................................

iscrizioni aperte

EVENTI SHIATSU 2014-2015 ARBOR VITAE E SCUOLA DI SHIATSU FREQUENZA SPECIFICA Corsi Base di Shiatsu nel mese di ottobre, novembre e dicembre a Badia Pol., Rovigo, Adria, Porto Viro, Este (Pd). Trento Corso di Shiatsu 1° anno sab 20 e dom 21 dicembre Palestra Smallville, Trento Via del Commercio 11. Istruttori: Manuel Manfrin e Paolo Gioachin. Este Monselice Montagnana Corso di Shiatsu 1° anno sab 20 e dom 21 dicembre presso “PALESTE” via Baden Powell 2 Este. Istruttori: Manuel Manfrin e Marzia Cordioli. Org: Arbor Vitae soc. coop. in conv. Associazione Cult.le Yin Informazioni: Manuel 347 1564778, Paolo G. 349 6101956, Marzia 348 7291186 info@frequenzaspecifica.com www.frequenzaspecifica.com

VIA VAI tel. 0425 28282

6

lefonico alla seguente mail info@didatticagenzialighieri.it

Il corso, organizzato in collaborazione con Ente accreditato alla Regione, si propone di fornire agli studenti i principi generali al fine di formare la figura professionale del Responsabile Tecnico di Imprese di Installazione (Impianti Termici - Idrici/Sanitari e di Distribuzione Gas) ai sensi del DM 37/2008. In particolare, il corso mira al conseguimento della Qualifica Professionale delle seguenti categorie Impiantistiche: Impianti di Riscaldamento, di Climatizzazione, di Condizionamento e di Refrigerazione di qualsiasi natura o specie, comprese le opere di evacuazione dei prodotti di combustione e di ventilazione ed areazione dei locali; Impianti Idrici e Sanitari di qualsiasi natura o genere; Impianti per la Distribuzione e l'utilizzazione di Gas di qualsiasi tipo, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e ventilazione e areazione dei locali. A fine corso lo studente sarà in possesso delle seguenti capacità e competenze: leggere ed interpretare i disegni degli schemi di impianti termici - idrici e di distribuzione gas; operare le corrette scelte delle tubazioni e dei materiali, a seconda della tipologia dell'impianto sulla quale si va ad intervenire, montare congegni di manovra e di protezione. Tale corso è obbligatorio per potersi iscrivere presso la Camera di Commercio in qualità di Ditta Individuale o di società, di persone o di capitale quale impresa che effettua Impianti Termici, Impianti Idrici, Impianti di Distribuzione Gas. Per info e iscrizioni AFDA 0425 591166 oppure lasciate un recapito telefonico alla seguente mail info@didatticagenzialighieri.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Badia Polesine (Ro)

CORSO PER GOMMISTA Il corso, organizzato in collaborazione con Ente accreditato alla regione, ha come obiettivo quello di rispondere ad una esigenza reale; ossia quella di formare una figura professionale che risponda in maniera adeguata alle esigenze nel mercato; infatti solitamente il settore delle imprese di autoriparazioni presenta della manodopera scarsamente qualificata che, il più delle volte, opera nella più completa illegalità; sono molte le imprese operanti nel settore delle autoriparazioni che non si adeguano alla normativa registrandosi al R.I.A. o all'albo degli artigiani, alcune volte per convenienza, ma molte altre volte per mancanza proprio dei requisiti tecnici necessari per operare la professione. Il corso si propone di fornire agli studenti i principi generali al fine di formare la figura professionale del gommista. A fine corso lo studente sarà in possesso delle seguenti capacità e competenze: Equilibratura dei pneumatici; capacità di montaggio, riparazione e sostituzione dei pneumatici; conoscenze delle necessarie strumentazioni per controllo e riparazione; conoscenza dei sistemi di frenatura, di meccanica dei veicoli e degli organi di collegamento; capacità di verificare l'assetto di un auto, di operare un attività diagnostica e di intervenire sul guasto. Tale corso è obbligatorio per potersi iscrivere presso la Camera di Commercio in qualità di Ditta Individuale o di società, di persone o di capitale. Per info e iscrizioni AFDA 0425 591166 oppure lasciate un recapito telefonico alla seguente mail info@didatticagenzialighieri.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Badia Polesine (Ro)

CORSO PROFESSIONALE DI PASTICCERIA ARTIGIANALE Il corso di Pasticceria, organizzato in collaborazione con la Federazione Italiana Pasticcieri, è rivolto a coloro che intendono operare da professionisti nel settore della ristorazione. Il Pasticciere deve conoscere tutte le problematiche di lavoro, nonché rispettare le norme igieniche per poter aver accesso ai laboratori. Il pasticciere è una figura professionale che conosce nello specifico le materie prime utilizzate nel settore dolciario e le diverse tecniche di lavoro per la produzione dei dolci. Il pasticciere è in grado di coordinare le caratteristiche dei vari sapori e curare l’aspetto estetico dei diversi prodotti, tenendo presente il gusto della clientela. Possiede, inoltre, sufficiente fantasia e abilità manuale per preparare, decorare e presentare i dolci, nel rispetto delle norme igieniche Il corso prepara ad acquisire tutte le capacità richieste a chi deve lavorare con una certa indipendenza e completezza nel settore della pasticceria La nostra è una formazione a 360° che vuole fornire al futuro Pasticciere anche una certa cultura settoriale che lo aiuterà a comprendere meglio il proprio lavoro e la propria missione. Per info e iscrizioni AFDA 0425 591166 oppure lasciate un recapito telefonico alla seguente mail info@didatticagenzialighieri.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Badia Polesine (Ro)

CORSO SEGRETARIA DI STUDIO MEDICO Il corso per Segretaria di studio Medico è rivolto a coloro che intendono operare da professionisti nel settore della sanità e che intendono offrire la propria collaborazione a studi medici e cliniche private. Pur occupandosi di mansioni di base ,la Segretaria di uno studio medico deve conoscere tutte le problematiche del lavoro di un Medico e in generale il mondo della sanità Italiana. Per questo motivo il corso proposto dalla Scuola Dante Alighieri intende fornire tutti gli strumenti utili e necessari a raggiungere tale scopo. La nostra è una formazione a 360° che vuole fornire alla futura Segretaria anche una certa cultura settoriale che la aiuterà a comprendere il proprio lavoro e a meglio interagire con i pazienti e l’equipe medica. Nel corso vengono trattati oltre i normali argomenti inerenti la formazione della Segretaria di studio medico anche altri argomenti non propriamente adatti al lavoro della stessa,lo scopo è invece,come già espresso,quello di fornire una cultura superiore per meglio interagire con gli altri operatori del settore Per info e iscrizioni AFDA 0425 591166 oppure lasciate un recapito telefonico alla seguente mail info@didatticagenzialighieri.it

...................................................................................................................

...................................................................................................................

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


Multisala CINERGIA

Multisala CINERGIA

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

da gio. 18 a mer. 24 dicembre

da gio. 18 a mer. 24 dicembre

L’AMORE BUGIARDO Gone Girl

LO HOBBIT - La Battaglia delle Cinque Armate

con Ben Affleck, R. Pike

gio ven lun mar 18.35 - 21.30 sab 16.40 - 19.35 - 22.30 dom 15.40 - 18.35 - 21.30 mer 17.05 - 20.00

da gio. 18 a mer. 24 dicembre

BIG HERO 6 animazione

gio ven 18.15 - 19.55 sab 15.55- 18.05 - 20.20 dom 15.15 - 17.30 - 19.45 lun mar 18.15 - 20.00 mer 16.00 - 18.15

da gio. 18 a mer. 24 dicembre

STORIE PAZZESCHE con Riccardo Darin

gio ven 19.55 - 22.25 sab 19.30 - 22.00 - 0.30 dom 17.20 - 19.50 - 22.20 lun mar 22.15 mer 20.30

da gio. 18 a mer. 24 dicembre

IL RAGAZZO INVISIBILE con Ludovico Girardello

gio ven 18.10 - 20.05 - 22.15 sab 16.00 - 18.05 - 20.15 - 22.25 - 0.35 dom 15.45 - 17.55 - 20.05 - 22.15 lun mar 18.10 - 20.05 - 22.15 mer 16.40 - 18.50 - 21.00

con M. Freeman, I. McKellen PROIEZIONI 3D gio ven lun mar 22.10 sab 22.35 dom 22.00 mer 20.30 PROIEZIONI 2D gio ven 18.10 - 21.00 sab 15.45 - 18.30 - 21.20 - 0.10 dom 15.20 - 18.10 - 21.00 lun mar 18.40 - 21.30 mer 16.40 - 19.30

da gio. 18 a mer. 24 dicembre

UN NATALE STUPEFACENTE con Lillo, Greg, P. Minaccioni

gio ven lun mar 18.15 - 20.25 - 22.35 sab 15.55 - 18.00 - 20.10 - 22.20 - 0.30 dom 15.45 - 17.55 - 20.05 - 22.15 mer 16.20 - 18.30 - 20.40

da gio. 18 a mer. 24 dicembre

IL RICCO, IL POVERO E IL MAGGIORDOMO

con Aldo, Giovanni e Giacomo gio ven 18.15 - 20.20 - 22.30 sab 16 - 18.10 - 20.20 - 22.30 - 0.40 dom 15.45 - 17.55 - 20.05 - 22.15 lun 20.20 - 22.30 mar 18.15 - 20.20 - 22.30 mer 16.00 - 18.10 - 20.20

da gio. 18 a mer. 24 dicembre

CINEMA EDEN

MA TU DI CHE SEGNO 6?

Porto Viro tel. 0426.631398

con Massimo Boldi, G. Proietti

CINEMA POLITEAMA

CINEPLEX Dream Park

CINEPLEX Dream Park

CINEPLEX Dream Park

Adria tel. 0426.22461

Due Carrare tel. 049.9125999

Due Carrare tel. 049.9125999

Due Carrare tel. 049.9125999

da ven. 19 a ven. 26 dicembre

da gio. 18 a mer. 24 dicembre

da gio. 18 a mer. 24 dicembre

da gio. 18 a mer. 24 dicembre

LO HOBBIT - La Battaglia delle Cinque Armate

L’AMORE BUGIARDO Gone Girl

LO HOBBIT - La Battaglia delle Cinque Armate

BIG HERO 6

PROIEZIONI 3D ven 21.15 mar mer 18.00 PROIEZIONI 2D sab dom mer ven 21.15 gio 21.30

gio lun mar 18.00 - 21.20 ven 18.15 - 21.15 sab 18.15 - 21.15 - 0.15 dom 15.30 - 18.30 - 21.30 mer 16.15 - 19.15

PROIEZIONI 3D gio lun mar 18.20 - 21.20 ven 19.20 - 22.20 sab 19.30 - 22.30 dom 17.20 - 20.30 mer 18.20 PROIEZIONI 2D gio lun mar 17.30 - 20.30 ven 18.15 - 21.15 sab 18.15 - 21.15 - 0.15 dom 15.30 - 18.30 - 21.30 mer 16.15 - 19.15

con M. Freeman, I. McKellen

con Ben Affleck, R. Pike

da ven. 19 a gio. 26 dicembre

BIG HERO 6

da gio. 18 a mer. 24 dicembre

con M. Freeman, I. McKellen

ven 17.00 sab 18.30 dom 15.30 - 18.15 lun riposo mar mer 15.30 gio 16.00 - 18.30

con Ludovico Girardello

gio sab mer 19.15 - 22 ven 22.00 dom 17.15 - 22.00 lun mar 22.00

martedì 23 dicembre

I DUE VOLTI DI GENNAIO Winter Sleep

da gio. 18 a mer. 24 dicembre

MAGIC IN THE MOONLIGHT

UN NATALE STUPEFACENTE

mar 21.15

con Viggo Mortensen

con Lillo, Greg, P. Minaccioni

lun 19.00 - 21.00 mar 21.00 Rassegna 10 piccoli grandi film

gio 20.00 - 22.00 ven 20.00 sab 22.00 dom 14.30 - 18.30 - 20.30 - 22.30 lun mar 20.00 - 22.15 mer 22.15

gio ven 20.20 - 22.25 sab 18.05 - 20.10 - 22.15 - 0.20 dom 16.05 - 18.10 - 20.15 - 22.20 lun mar 18.05 - 20.05 mer 16.15 - 18.20 - 20.25

lun. 22 e mar. 23 dicembre

da sab. 20 a mer. 24 dicembre

I PINGUINI DI MADAGASCAR animazione

sab 16.05 - 17.30 lun mar riposo dom 15.20 mer 16.30 - 18.30 LAST MINUTE MER. 24/12 biglietto € 3

da gio. 18 a mer. 24 dicembre

LO HOBBIT - La Battaglia delle Cinque Armate

IL RAGAZZO INVISIBILE

animazione

con Colin Firth, Emma Stone

CINEMA BELLINI Montagnana (Pd) 0429.800700

gio lun mar 17.00 - 19.15 - 21.30 ven 18.00 - 20.15 - 22.30 sab 18.00 - 20.15 - 22.30 - 0.45 dom 15.45 - 18.00 - 20.15 - 22.30 mer 17.00 - 19.15

da gio. 18 a mer. 24 dicembre

I PINGUINI DI MADAGASCAR animazione

gio lun mar mer 16.15 ven 17.15 sab 17.20 dom 15.15

da gio. 18 a lun. 22 dicembre da ven. 19 a mer. 24 dicembre

BIG HERO 6 animazione

ven 18.00 sab lun mar mer 20.00 dom 15.00 - 16.30 - 20.00

LO HOBBIT - La Battaglia delle Cinque Armate

da gio. 18 a mer. 24 dicembre

con M. Freeman, I. McKellen

con Bill Murray, Naomi Watts

gio lun 21.00 sab 21.30 dom 16.30 - 19.15 - 21.45

gio lun mar mer 16.15 ven sab 17.15 dom 15.00 - 17.15

ST. VINCENT

con M. Freeman, I. McKellen

da gio. 18 a mer. 24 dicembre

IL RICCO, IL POVERO E IL MAGGIORDOMO

con Aldo, Giovanni e Giacomo gio lun mar 17.00 - 18.30 - 19.15 - 20.45 - 21.30 ven 18.00 - 19.30 - 20.15 - 21.45 -22.30 sab 18.00 - 19.30 - 20.15 - 21.45 22.30 - 0.00 - 0.45 dom 15.45 - 18.00 - 19.30 - 20.15 - 21.45 - 22.30 mer 17.00 - 18.30 - 19.15

animazione

gio lun mar 16.15 - 17.00 - 18.30 - 20.45 ven 17.15 - 18.00 - 19.30 - 21.45 sab 17.15 - 18.00 - 19.30 - 21.45 - 0.00 dom 15.00 - 15.45 - 17.15 - 18.00 - 19.30 - 21.45 mer 16.15 - 17.00 - 18.30

da gio. 18 a mer. 24 dicembre

UN NATALE STUPEFACENTE con Lillo, Greg, P. Minaccioni

gio lun mar 16.15 - 18.30 - 19.15 - 20.45 - 21.30 ven 17.15 - 19.30 - 20.15 - 22.30 21.45 sab 17.15 - 19.30 - 20.15 - 21.45 22.30 - 0.00 - 0.45 dom 15.00 - 17.15 - 19.30 - 20.15 21.45 - 22.30 mer 16.15 - 18.30 - 19.15

da gio. 18 a mer. 24 dicembre

MA TU DI CHE SEGNO 6?

con Massimo Boldi, G. Proietti gio lun mar 17.10 - 19.20 - 21.30 ven 17.40 - 19.50 - 22.10 sab 17.40 - 19.50 - 22.10 - 0.20 dom 15.15 - 17.40 - 19.50 - 22.10 mer 17.00 - 19.10

Tratto dal bestseller di Gillian Flynn. Al centro della storia troviamo l‘ex scrittore newyorkese Nick Dunne e la moglie ed ex ragazza dei suoi desideri Amy, che cercano di sbarcare il lunario nel Midwest americano in piena recessione. La loro storia traccia la sinuosa silhouette della vita di una coppia contemporanea felicemente sposata. Ma il giorno del quinto anniversario di matrimonio, Amy scompare e quella silhouette si sgretola in un labirinto di crepe. Nick, avvolto in una nebbia di comportamenti ambigui, diventa il principale indiziato, mentre la ricerca di Amy segue il suo corso in una crescente frenesia mediatica, davanti agli occhi di un mondo assetato di rivelazioni.

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

WWW.VIAVAINET.IT

7

VIA VAI tel. 0425 28282



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.