viavai 24 dicembre 15

Page 1

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 13000 - distribuzione gratuita

F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O

VIAVAI VENETO SUD

Buone Feste

24 DICEMBRE 2015 14 GENNAIO 2016

n.49-2015

| anno XXII

www.viavainet.it


2

VIAVAI | incontri |

tel. 0425 28282

MONSELICE SCRIVE Una città, i suoi scrittori, i suoi libri • 12a edizione mar.5 gennaio 2016 ore 16 - Monselice (Pd) Palazzo della Loggetta

RICCARDO GHIDOTTI

CAFFÉ LETTERARIO • 4 pomeriggi domenicali di poesia e musica dom.27 dicembre ore 15 S.Martino di Venezze (Ro) Scuola Primaria IL FUTURO poesia e musica con JESSICA RIZZATO Ultimo appuntamento di questa iniziativa che vuole essere una occasione, una opportunità per stare insieme in modo intelligente e interessante per aiutarci in questi tempi di Avvento 2015, a guardarci dentro e attorno per darci reciprocamente coraggio e speranza. Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezze dei propri sogni. Voglio, avrò... se non qui, in un altro luogo che ancora non so. Niente ho perduto. Tutto sarò. JESSICA RIZZATO (cantante lirica) Ha frequentato 3 anni del corso pre-accademico al Conservatorio Francesco Venezze di Rovigo per studiare canto lirico. Ora sta frequentando lezioni private con il Maestro Danilo Rigosa che la sta preparando per cantare oper liriche. • Adesioni entro il venerdì precedente l’appuntamento, versando un contributo di euro 5, che comprende un piccolo buffet con caffè, the, biscotti, dolcetti, cioccolatini, caramelle... Info e prenotazioni presso Cartolibreria “Peter Pan” di San Martino di Venezze, via Roma (tel. 0425.99406) L’attività di questi pomeriggi domenicali serve a sostenere l’operato della CARITAS dell’Unità Pastorale di San Martino di Venezze e Beverare in collab. con Amministrazione Comunale di San Martino di Venezze e Ass.ne Culturale “San Martino”. Per informazioni: www.unpastosmb.it

...................................................................................................................

Santuario giubilare delle Sette Chiese. Sacro Monte di Monselice (Elledici-Velar, 2016) Presenta mons. Sandro Panizzolo Il libro esce in occasione dell’Anno Santo della Misericordia indetto da papa Francesco. L’iniziativa editoriale della Elledici-Velar ha inserito il testo di Ghidotti nella collana ”I luoghi della fede”, con distribuzione nazionale. Così la guida al Monte Sacro di Monselice figura assieme a santuari molto noti, tra cui Pompei, Loreto, Caravaggio e Roma. La pubblicazione, riccamente illustrata, accompagna il pellegrino ed il turista nella visita al Santuario giubilare delle Sette Chiese di Monselice. L’autore ha ripreso suoi testi precedenti, aggiornandoli al 2016. L’autore. Riccardo Ghidotti, cremasco, vive a Monselice. Collaboratore di testate giornalistiche, autore e curatore di numerose pubblicazioni di carattere storico. E’ Presidente dell’Accademia Monselicense e Amici dei Musei, fondatore della Associazione Triveneta Amici di Santiago sulle antiche Vie dello Spirito. E’ componente della giuria del Premio Letterario di Monselice e della giuria dei Premi Brunacci per la storia veneta. Per la poesia ha pubblicato Come morbide rose e per la saggistica Ida Lenti, un angelo nella Shoah, che narra la vicenda di una ragazza monselicense ‘Giusta tra le Nazioni’. sab.9 gennaio 2016 ore 16 - Monselice (Pd) Palazzo della Loggetta

GIANCARLO FABBIAN Diario in viola. Per un’autobiografia confidenziale (Monselice, 2015) Presenta Valter Belluco. Legge alcune poesie Luisa Bizzaro. Il libro Giancarlo offre ai lettori una sua personale 'biografia' e una piccola raccolta di pensieri poetici colmi di sentimenti e di passioni. Nel libro vengono descritte le tappe più significative della sua vita, senza tralasciare i momenti drammatici che qua e là si intravvedono tra un brano e l’altro. Brevi illuminazioni, tocchi di spontaneità e delicatezza con i quali l'autore desidera raccontarsi per linee essenziali fatte di emozioni, sogni e delusioni. Nelle pagine finali emerge la sua voglia di vivere cogliendo dalla vita soprattutto gli aspetti positivi grazie ai quali agire in armonia con il contesto sociale nel quale siamo inseriti. L’autore è nato a Monselice nel 1941. In pensione da alcuni anni, si dedica al volontariato ospedaliero, ai pellegrinaggi a piedi. Compone narrazioni e pensieri poetici, spesso legati agli eventi quotidiani, e usa sia il dialetto veneto che l'italiano. Coordina il Gruppo itinerante dei "Poeti della Rocca in fiore" e frequenta le aule scolastiche, intrattenendo gli allievi con le sue "storie" che testimoniano il suo amore per la bellezza del Creato. Org. Comune di Monselice - Assessorato alla Cultura in collab. con Ass.ne "Amici dei musei di Monselice". Info: tel. 0429.72628 www.comune.monselice.padova.it

...................................................................................................................


info@viavainet.it

| proiezioni | VIAVAI

I CORSI DELL’ARCI

CARTOONANDO • Festival itinerante di cinema d'animazione 2015-2016

da gennaio 2016 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29

STORIA DEL CINEMA DEL ‘900

dom.3 gennaio 2016 ore 16 - Este (Pd) Teatro dei Filodrammatici

TOY STORY 3 La grande fuga proiezione film di animazione

Programma: GENNAIO • mar. 12 “Il classicismo americano”; • mar. 26 “Il cinema sovietico”. FEBBRAIO • mar. 9 “Il cinema muto tedesco” • mar. 23 “Il cinema e le avanguardie”. MARZO • mar. 8 “Cinema e Stato: URSS, Germania, Italia; • mar. 22 “Il Realismo poetico”. APRILE mar. 5 “Il Neorealismo”; mar. 19 “Il Cinema americano del dopoguerra e la crisi di Hollywood”. MAGGIO • mar. 3 “Les Nouvelles Vagues”; • mar. 17 “Il Cinema come Arte e l’idea di Autore”; • mar. 31 “Il Cinema post-moderno”. GIUGNO • MAR. 14 “Cinema e televisione”. Relatori: Andrea Tincani (12 e 26 gennaio, 8 marzo, 5 e 19 aprile, 17 maggio, 14 giugno); Alessandra Chiarini (9 e 23 febbraio, 22 marzo, 3 e 31 maggio, 14 giugno). Conferenze presso Accademia dei Concordi Rovigo: “Storia del Cinema” ven. 17 giugno con Antonio Costa IUAV, e ven. 24 giugno con Monica Dall’Asta. Orario di frequenza corso e conferenze: ore 18.00.

(Disney Pixar, USA 2010). Regia di Lee Unkrich. Ritornano Woody, Buzz e tutta la banda. E Mentre Andy si prepara alla partenza per il college, i suoi fedeli amici giocattoli si ritroveranno in un asilo, dove giocare con dei bambini indomabili, con piccole dita appicicose non è molto piacevole. Ecco che spinti dal motto tutti per uno-uno per tutti, insieme pianificano la grande fuga. All'avventura si uniranno molti nuovi personaggi, alcuni di plastica, altri di peluche, tra cui lo scapolo amico di Barbie, Ken, l'istrice con i caratteristici pantaloncini lederhosen di nome Prickles e Lotso Grandi Abbracci, l'orsacchiotto rosa che profuma di fragola. Ingresso gratuito fino esaurimento posti.

Info ed adesioni: tel. 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

gio.7 gennaio 2015 ore 21 - Este (Pd) Cinema Farinelli via Zanchi 5

................................................................................................................... ...PER COMBATTERE LA VIOLENZA SULLE DONNE

dom.27 dicembre ore 17.30 Rovigo, Sala G.Cavazzini v.le Trieste 29

LA SCELTA di Michele Placido (Italia 2015) Proiezione film con Ambra Angiolini e Raoul Bova. Presentazione a cura di Alessandra Chiarini dott. di Ricerca in studi cinematografici UniBo. I protagonisti della storia sono due giovani innamorati, sposati, professionalmente appagati e sentimentalmente legati. Ma senza figli. Laura e Giorgio provano da tempo ad avere un bambino ma la lieta notizia proprio non vuole arrivare. Fino a quando un crimine non sconvolgerà la vita di entrambi, con lui, offeso nella sua morale, chiamato a scovare una soluzione, e lei, donna che con coraggio si assume la responsabilità di diventare madre, pronta a sfidare il perbenismo della morale comune. Ingresso libero. Organizzazione: ARCI Rovigo - Circolo Galileo Cavazzini Per informazioni: rovigo@arci.it tel. 0425.25566 www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

mar.29 dicembre ore 20.30 - Padova, Piccolo Teatro via Asolo 2

Organizzazione: Scuola Internazionale di Comics di Padova in collaborazione con Euganea Film Festival e Comune di Este - Assessorato alla Cultura. Per informazioni: Scuola Internazionale di Comics cell. 340.5437067 Comune di Este tel. 0429.617573-76 www.comune.este.pd.it

................................................................................................................... CINEFORUM ESTE 2015/2016 • 1° ciclo

MUSTANG proiezione film di Deniz Gamze Ergüven Con Erol Afsin, Günes Sensoy, Doga Zeynep Doguslu • Ambientato in Turchia, Mustang è un dramma contemporaneo che esplora le differenze tra religione e laicità, tradizione e modernità, attraverso la storia di cinque adolescenti che vivono in un remoto villaggio del paese. In particolare, la macchina da presa segue le vicende della più giovane delle cinque, la tredicenne Lale, raccontando i suoi tentativi di prendere le distanze dal destino che la sua famiglia ha riservato a lei e alle sue sorelle. Ingresso € 5

gio.14 gennaio 2015 ore 21 - Este (Pd) Cinema Farinelli via Zanchi 5

45 ANNI proiezione film di di Andrew Haigh Con Charlotte Rampling, Tom Courtenay Kate e Geoff Mercer sono sposati da quarantacinque anni e sabato festeggeranno il loro anniversario. I preparativi fervono e Kate è occupata in città con l'organizzazione del rinfresco. A casa intanto Geoff riceve una lettera destinata a cambiare la loro routine e la loro relazione, fino a quel momento dolce e imperturbabile. La lettera comunica a Mr. Mercer il ritrovamento del corpo della ex compagna, conservato per cinquant'anni dai ghiacciai delle Alpi svizzere. L'autore firma un'opera emozionante e coinvolgente, capace di catturare i sentimenti più intimi e inconfessabili di una coppia. Ingresso € 5

LO SCHIACCIANOCI proiezione in HD via satellite Balletto su musiche di P.I. Tchaikovsky dalla Royal Opera House di Londra. Royal Ballet. Direzione musicale Boris Gruzin; coreografie Peter Wright su coreografie originali di Marius Petipa. Orchestra della Royal Opera House

Org. Comune di Este - Ass.to alla Cultura e Veneta Cinema e Teatri s.r.l. in collab. con Non solo spettatori Este. Info: www.comune.este.pd.it www.estecinema.it

Biglietti: interi € 12, ridotti € 10. Informazioni: www.piccolo-padova.it

...................................................................................................................

3


4

VIAVAI | mostre |

tel. 0425 28282

dal 20 nov. 2015 al 7 feb. 2016 - Rovigo, Palazzo Roverella

dal 19 dic. al 13 marzo 2016 - Venezia Palazzo Fortuny

I CAPOLAVORI DELLA PINACOTECA A PALAZZO ROVERELLA

INVERNO A PALAZZO FORTUNY Omaggio a Mariano Fortuny protagoniste quattro straordinarie personalità femminili: Henriette Fortuny - Romaine Brooks - Sarah Moon - Ida Barbarigo con le loro singolari storie che racconteranno la declinazione al femminile della modernità. Il visitatore sarò condotto nei magici ambiemti del laboratorio-atelier di palazzo Pesaro alla scoperta di esperienze artistiche diverse.

Dopo il successo al Forte di Bard (AO) in un nuovo allestimento

Apertura ore 10.00 - 18.00 Ultimo ingresso ore 17.00 Chiuso martedì, 25 dicembre e 1 gennaio. www.fortuny.visitmuve.it

...................................................................................................................

dall’11 al 15 e dal 18 al 22 gennaio ‘16 - Rovigo, Archivio di Stato Un’occasione per ammirare grandi maestri della pittura italiana quali Giovanni Bellini, Palma il Vecchio, Tiziano Vecellio, Dosso Dossi, Jacopo Tintoretto, Palma il Giovane, Giambattista Piazzetta, Giambattista Tiepolo. Palazzo Roverella, Rovigo - Via Laurenti 8/10 - aperto ogni venerdì, sabato e domenica ore 9.30-19.30 chiuso tutti gli altri giorni • INGRESSO GRATUITO Speciale Natale: apertura prolungata Dal 23 dic. 2015 al 6 gennaio 2016, 9.30 - 19.30 Il 24 dicembre 2015, 9.30 - 13.00 - Il 31 dicembre 2015, 9.30 - 13.00 Chiuso il 25 dicembre 2015 e l’1 gennaio 2016 Call Center per info e prenotazioni tel. 0425.460093 info@palazzoroverella.com - www.palazzoroverella.com Vacanze di Natale in Pinacoteca Laboratori ludico-didattici per bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni, dalle ore 9.30 alle 12.30. - Call center per info e costi tel. 0425.460093 • Giov.24 dic. 2015: “Natività” di Giovan Battista Pittoni. • Lun. 28 dic. : “S. Lucia e sei storie della sua vita” di Quirizio da Murano. • Mar. 29 dic.’15:“Marina con ponte rotto e arco di Costantino” di Luca Carlevarijs. • Merc. 30 dic. 2015: “Vanitas” di Jan Gossaert, detto Mabuse. • Gio. 31 dic. 2015: “Cena all’osteria” di Matteo Ghidoni. • Sab. 2 gen. 2016: “Medea ringiovanisce Esone” di Pietro Bellotti. • Lun. 4 Gen. 2016: “Rebecca riceve i doni da Abramo” di Pietro Negri. • Mar. 5 Gen. 2016: “Vecchia o Lachesi” di Pietro Bellotti. Visite tematiche guidate per singoli visitatori Ore 16.00. Call center per info e costi • Sab. 26 dic. 2015: Santo Stefano “dalla devozione popolare alla devozione cittadina”. • Dom.10 gen. 2016: “Tra Rinascimento e Barocco”. Speciale Famiglie Laboratori creativi per bambini e in contemporanea visite guidate per i genitori. Ore 16.00 Call center per info e costi tel. 0425.460093 Merc. 6 gen. 2016: “Epifania: i Magi seguono la cometa. Ma erano davvero una cometa?” ................................................................................................................................ fino al 31 gennaio ‘16 - Fratta P. (Ro) Museo Archologico Nazionale

FRATTESINA. AFFIORANO ANCHE I RICORDI Questa mostra fotografica organizzata in occasione dei 50 anni del CPSSAE (Centro Polesano di Studi Storici, Archeologici ed Etnografici) ripercorre le attività dell'associazione sul sito di Frattesina attraverso le immagini dei suoi protagonisti dal 1967 ai più recenti interventi. La mostra è visitabile tutti i giorni dalle ore 8.30 alle 19.00 Per informazioni: tel. 0425.668523 sar-ven.museofratta@beniculturali.it facebook Museo Archeologico Nazionale di Fratta Polesine ................................................................................................................................

fino al 10 gen.2016 Rovigo, Museo dei Grandi Fiumi p.le San Bortolo

FLUXI FLUIDESSENZE Miranda Greggio, Paolo Sartori, Anna Casazza La ricerca dei tre artisti indaga l'elemento fluido, dinamica energia per ogni forma di vita, interpretandolo come un flusso e uno scorrere di esistenze in divenire, un movimento armonico nel suo moto perpetuo, uno strumento per svelare la Verità. Visite guidate su appuntamento: art@annacasazza.it ingresso gratuito. Apertura: venerdì, sabato, domenica ore 10.00-18.00. Mostra organizzata con Comune di Rovigo e con il patrocinio di Fondazione Banca del Monte di Rovigo. Per informazioni: miranda.greggio@gmail.com

................................................................................................................... dal 12-12 2015 al 10-04 2016 - Venezia Palazzo Mocenigo

ALCHIMIA DEL COLORE La mostra presenta le materie prime e i prodotti del processo della tintura dei tessuti e delle matasse impiegate per la successiva lavorazione utilizzando una palette di colori attinti dalla natura - radici, foglie, frutti, insetti.. Apertura: 10.00 -16.00 (biglietteria 10.00 -15.30) Chiuso lunedì, 25 dicembre, 1 gennaio - www.mocenigo.visitmuve.it/.

COLLEZIONARE LA GRANDE GUERRA Mostra documentaria che attinge a piene mani alle preziose raccolte di due generosi collezionisti polesani, il rodigino Fabio Fogagnolo e l'adriese Alessandro Ceccotto: il primo con le sue splendide cartoline illustrate, il secondo con una ricca selezione di rare riviste illustrate, cartoline e chiudilettera, veri e propri strumenti di guerra. Orario di apertura: ore 10-13 e 15-18. Ingresso gratuito. Org. Archivio di Stato di Rovigo; Centenario Prima Guerra Mondiale 2014-2018

................................................................................................................... fino al 28 febbraio 2016 - Ferrara, Palazzo dei Diamanti DE CHIRICO A FERRARA Metafisica e avanguardie Travolto da un’ondata di emozione di fronte alla bellezza e ai miti rinascimentali della città di Ferrara, de Chirico dipinse un mondo irreale popolato di meraviglie: piazze fuori dal tempo immerse in tramonti fantastici o stanze segrete dalle prospettive vertiginose fanno da sfondo agli oggetti enigmatici scoperti nelle peregrinazioni tra i vicoli del ghetto, o diventano il palcoscenico su cui recitano manichini da sartoria e personaggi muti e senza volto. Mostra a cura di Paolo Baldacci e Gerd Roos, org. da Fondazione Ferrara Arte e da Staatsgalerie Stuttgart in collab. con Archivio dell'Arte Metafisica di Milano/Berlino Orari di apertura: tutti i giorni 9.00-19.00 (aperto 25 e 26 dicembre, 1 e 6 gennaio). prenot: tel. 0532.244949 diamanti@comune.fe.it www.palazzodiamanti.it

...................................................................................................................

fino al 28 marzo 2016 - Padova, Palazzo Zabarella

FATTORI Giovanni Fattori (Livorno, 1825 - Firenze, 1908) E’ stato certamente anche per la lunga vita, la qualità, il numero dei quadri realizzati, un protagonista di livello europeo. La sperimentazione della macchia cui lui ha dato un contributo decisivo, è stata solo una delle fasi di un’esperienza di maggiore e più vario respiro. Le celebri tavolette, i dipinti monumentali di soggetto risorgimentale, i magnifici ritratti, le scene di vita popolare sono riuniti in una grande mostra che ripropone al pubblico l’assoluto protagonista, non solo della pittura macchiaiola, ma anche del naturalismo di fine secolo. La sua grandezza è stata nella capacità di interpretare tematiche universali con una forza straordinaria. Promotori: Fondazione Bano e Comune di Padova Orari: dal martedì alla domenica ore 9.30-19.00 (chiuso i lunedì e il 25 dicembre, aperto lun.7 dicembre, 28 dicembre, 4 gennaio, 28 marzo). Info: www.zabarella.it

...................................................................................................................

fino al 20 marzo 2016 - Verona, Palazzo della Gran Guardia

POST IMPRESSIONISMO IN EUROPA SEURAT, VAN GOGH, MONDRIAN In mostra 80 capolavori tra cui il celebre “Autoritratto” di Van Gogh, “Port en Bessin” di Seurat, “Salle à manager” di Signac e “Composition hit red, yellow and bleu” di Mondrian, tutte provenienti dalla collezione del KrollerMuller Museum (Olanda). Un’occasione imperdibile per conoscere l’importanza storico-artistica della “rivoluzione” realizzata dal Puntinismo, dal Divisionismo e i suoi celebri protagonisti. Questo stile riuscì ad ottenere la massima luminosità accostando colori puri sulla tela, piccole pennellate che spesso si trasformano in puntini secondo la regola dei colori complementari. Tale tecnica nasce dal concetto che accostando due colori distinti, l’occhio da distante percepisca un terzo colore risultante dai due precedenti mentre da vicino i due siano chiaramente distinguibili. Questa corrente rientra nel post-impressionismo, termine che indica tutti quei movimenti artistici sviluppatisi tra il 1886 e il 1905 che pur conservando alcuni tratti del precedente stile come l’attenzione per la luminosità, percorrono nuove strade verso il superamento dello stesso impressionismo. Promossa da Verona Mostre. Orari: da lunedì a domenica: ore 9.30 - 19.30 (chiusura biglietteria un’ora prima) 24 dicembre: ore 9.30 -17.30 / 25 dic.: ore 14.30 -19.30 / 31 dic.: ore 9.30 -17.30 / 1 gennaio: ore 12.30 -19.30. Prenot: 348 7268 458 info@veronamostre.com www.veronamostre.com

...................................................................................................................


| musica | VIAVAI

info@viavainet.it

sab.26 dicembre 2015 ore 17.30 Monselice (Pd) Chiesa di San Martino in Valle

domenica 27 dicembre ore 21 Bosaro (Ro) Teatro Comunale

CONCERTO DI NATALE

CONCERTO DI LUMIÈRE

Coro San Martino di Monselice e Suite String Quartet L’Associazione San Martino di Monselice compiuti trent’anni dalla sua fondazione, nell’ambito delle molteplici attività culturali offerte annualmente, nel pomeriggio del giorno di Santo Stefano propone il tradizionale Concerto di Natale. Il programma prevede la Pastoral-Messe in Do op.110 di Ignaz Reimann e brani tradizionali natalizi, eseguiti dal Coro San Martino di Monselice accompagnato dal Suite String Quartet composto da Erica Zerbetto violino, Elisa Voltan violino, Egle Rizzuto viola, Chiara Cigana violoncello. Dirige il Maestro Luca Romani. Il Coro San Martino di Monselice, formatosi nel 1997 nell’ambito dell’Ass.ne San Martino, opera e si esercita nell’omonima chiesa. E’ composto da circa 35 elementi provenienti da Monselice e da paesi limitrofi e propone un repertorio vocale che spazia dalla polifonia classica a quella moderna e popolare (Palestrina, Mozart, Perosi, Frisina, ecc.). Nella sua attività ormai consolidata, si è esibito in varie rassegne e concerti in provincia e fuori, anche in collaborazione con il M° Bepi De Marzi. Lo Suite String Quartet è un quartetto d'archi che nasce nel 2012 come solida realtà musicale, sia classica che contemporanea, caratterizzato dalla particolarità dell'essere un quartetto totalmente femminile. Tra le esibizioni più significative: quartetto accompagnatore al Festival del Clarinetto (Adria 2013), insieme alla 900 Band come gruppo ufficiale della competizione Sanremo Centric (2014). I membri hanno studiato con docenti di altissimo livello, sia singolarmente che come formazione. Ingresso libero (locale riscaldato). Org. Associazione San Martino di Monselice. Per informazioni: 339.3577528 ................................................................................................................................

TEATRO SALIERI • GRAN VEGLIONE DI SAN SILVESTRO

gio.31 dicembre 2015 ore 21.45 - Legnago (Vr) Teatro Salieri

BRUNO CONTE - GRAZIE DEI FIOR Storia del Festival di Sanremo. Tanta musica... e non solo con Massimo Barbieri pianoforte e tastiere Sergio Borgo chitarre; Alessandro Zucchi batteria; Nico Crosara basso; Ettore Martin sax; Chiara Turra voce.

via Aldo Moro 42 Compagnia Teatrale Lumière Fabrizio “Fred” Buccini e i suoi ragazzi saranno al Teatro Comunale di Bosaro per festeggiare insieme il Natale appena trascorso con il tradizionale Concerto di Lumière e far vivere ancora tutti nella magica atmosfera di un clima gioioso di Festa. Suggestive melodie in una veste informale e moderna, rivisitando i canti tipici della tradizione natalizia. L’ambiente piacevole e familiare sarà anche l’occasione ideale, al termine dello spettacolo, per fare un brindisi di Buon Auspicio insieme alla Compagnia Lumière, deliziando i presenti con pandoro, panettone e spumante. Org. Compagnia Teatrale Lumière di Rovigo. La Compagnia, affiliata alla F.I.T.A., offre spettacoli di intrattenimento di vario genere che spaziano dalla musica, alla recitazione ed al canto, sotto la guida creativa e poliedrica del direttore artistico Fabrizio "Fred" Buccini. Per informazioni: cell. 329.0521052 compagnialumiere@gmail.com ................................................................................................................................

TEATRO COMUNALE BALLARIN • Stagione di Prosa 2015/2016

dom.3 gennaio 2016 ore 17 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin

CONCERTO DI CAPODANNO Fantasia in Re con Hiroko Morita soprano e Domingo Stasi tenore. Orchestra “Cantieri d’Arte” diretta dal M° Stefano Giaroli. Corpo di Ballo “Novecento” coreografie Salvatore Loritto In occasione del Concerto di Capodanno viene proposto un programma brillante, condotto dalla soubrette Silvia Felisetti, centrato sulle figure di due straordinari cantanti solisti, che si esibiranno in celebri arie e duetti tratte dal repertorio operistico e operettistico, intervallati da Valzer e Polke di Johan Strauss padre e figlio (“Sangue Viennese”, “Trisch Trasch Polka”) e la celebre Sinfonia de “Il Barbiere di Siviglia”.

Orchestra e solisti del Conservatorio A.Buzzolla di Adria. Direttore Carla Delfrate. Musiche di Sibelius, Lehàr, Verdi, Donizetti, Strauss, Brahms.

Spettacolo fuori abbonamento. Biglietti: intero € 15 - ridotto € 10 - studenti € 5 Prevendita presso Biblioteca Comunale (mer.ven. ore 16-19; sab.dom. ore 9.3012.30) online su arteven.it e vivaticket.it by Charta e relativi punti vendita. In vendita il giorno di spettacolo presso Teatro Comunale Ballarin (via G.B.Conti) da due ore prima dell’inizio spettacolo. Info: Biblioteca via G.B. Conti 30 tel. 0425.605667 iat@comune.lendinara.ro.it www.teatrocomunaleballarin.it info@teatrocomunaleballarin.it www.arteven.it ................................................................................................................................

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria e ritiro biglietti presso il Conservatorio Buzzolla: 29 e 30 dicembre ore 9-18.30 / 31 dicembre ore 9-15 Org. Conservatorio A.Buzzolla Adria con Comune di Adria - Assessorato alla Cultura Info Conservatorio tel.0426 21686 www.conservatoriobuzzolla.it

CONCERTO DI NATALE Corale Martinelli-Pertile con i cori Lux Fulgebit di Teolo e Monte Pasubio di Grignano Polesine info: www.coralemartinellipertile.it

Prenotazioni on line su www.boxol.it/TeatroSalieri - info: www.teatrosalieri.it ................................................................................................................................

ven.1 gennaio 2016 ore 17 Adria (Ro) Cinema Politeama

CONCERTO DI CAPODANNO

mer.23 dicembre 2015 ore 21 - Montagnana (Pd) Duomo

5


6

VIAVAI | musica | danza | teatro EMOZIONI A TEATRO • Teatro Sociale E. Balzan

sab.9 gennaio ore 21 - Badia Polesine (Ro) Teatro E.Balzan

CARMEN Sweet / BOLERO MM Contemporary Dance Company “CARMEN Sweet” coreografia di Emanuele Soavi musiche di Georges Bizet, Los Panchos “BOLERO” coreografia di Michele Merola musiche di Maurice Ravel, Stefano Corrias Danzatori Stefania Figliossi, Paolo Lauri, Fabiana Lonardo, Enrico Morelli, Giovanni Napoli, Nicola Stasi, Lorenza Vicidomini. La nuova produzione della MM Contemporary Dance Company porta in scena due grandi titoli del repertorio musicale nell’interpretazione di due coreografi italiani, Emanuele Soavi, da anni attivo in Germania presso prestigiose compagnie, e Michele Merola, direttore artistico della compagnia: con questo spettacolo la compagnia vuole offrire la sua rivisitazione di due celeberrime opere musicali, che sono state oggetto di rappresentazione da parte di grandi artisti contemporanei. Carmen Sweet è una creazione esclusiva di Emanuele Soavi per la MM Contemporary Dance Company, pensata tenendo conto dell’originale intenzione del compositore di creare un’opera-comique: così definiva Georges Bizet la sua Carmen, presentata a Parigi nel 1875. Nel realizzare una nuova versione coreografica del Bolero, meccanismo ad orologeria dalla rigorosa precisione Michele Merola si è confrontato con questa musica ossessiva e ripetitiva, giungendo a proporci un lavoro dove la danza, in stretta simbiosi con la musica, veicola una sorta di astratta “fiaba amara”, allegoria del dolore di vivere e dell’incomprensione fra esseri umani. Biglietti: intero € 15 - ridotto € 12 per under 30 e over 65 (entrata gratuita per bambini sotto i 6 anni in braccio ad un adulto) Prossimo appuntamento:

• DOM.24 GEN. ore 16.30 I Virtuosi della Rotonda “SENTI, SENTI... LE NOTE DEI SENTIMENTI” viaggio per fumetti, musica e voce Biglietti: unico € 5, promozione famiglia € 10 (per 1 adulto e 2 bambini) Prevendite presso Comune - Ufficio Cultura: da lun. a ven. ore 10.00-12.30, lun. e merc. anche ore 15.00 - 16.30 Prenotazioni: Uff. Cultura (orario ufficio) 366.8218678 accesso disabili limitato a due posti in platea su prenotazione / online su arteven.it e vivaticket.it by Charta e relativi punti vendita. In vendita il giorno di spettacolo presso Teatro ore 10-12.30 e dalle ore 16 ad inizio spettacolo. Info: cultura@comune.badiapolesine.ro.it www.teatrobalzan.it www.arteven.it ................................................................................................................................

TEATRO DEI FILODRAMMATICI • XXXVI Stagione di Prosa 2015/2016

dom.10 gennaio ore 16.30 - Este (Pd) Teatro dei Filodrammatici

VERONICA E GLI OSPITI di Giuseppe Marotta e Belisario Randone Compagnia Teatro Sala di Padova. Regia di Tiziana Grillo. Veronica è una sognatrice che cerca da sempre l’Amore. Il marito Gregorio è un imprenditore senza scrupoli: per realizzare il progetto della sua vita, un nuovo quartiere, non esita a voler distruggere un piccolo cimitero. E qui entrano in scena gli “ospiti”... Succederanno “cose dell’altro mondo”, come si suol dire, e gli spettatori saranno trasportati in un mondo metafisico. Ingresso: intero € 8,50 - ridotto € 7,00 / Prevendita: Cartolibreria Trevisan via M.D’Azeglio 9 tel. 0429.2451 cell. 338.9772080 / Info: Pro Loco Este tel. 0429.3635 Botteghino del Teatro un’ora prima degli spettacoli tel. 0429.51551 - 348.7221972 Org. Comune di Este - Ass.to alla Cultura e Ass.to ai Servizi Sociali e alle Politiche Giovanili con Compagnia Teatro Veneto Città di Este • www.teatrovenetoeste.it ................................................................................................................................

martedì 12 gennaio 2016 ore 21.45 - Legnago, Teatro Salieri

I VIRTUOSI ITALIANI Alberto Martini, primo violino concertatore; Brin Bernatovic, arpa solista Premio Antonio Salieri 2015; Stefan Milenkovich, violino solista Il “Viaggio con Salieri” prende strade inattese, con l’articolato programma proposto da I Virtuosi Italiani. Un viaggio che inizia a ritroso nel tempo, con quello che-nel 1711- Händel compì dalla Sassonia all’Inghilterra (passando per l’Italia) dove divenne uno dei più celebrati musicisti di tutti i tempi: è lui l’autore di uno dei caposaldi della letteratura per arpa, che consentirà di apprezzare il talento del diciassettenne sloveno Brin Bernatovic, vincitore del “Premio Salieri 2015” Ore 20.00, al Ridotto del Teatro: Conversazioni sullo spettacolo con storie, aneddoti e curiosità. Info: www.teatrosalieri.it ................................................................................................................................


| teatro | VIAVAI

tel. 0425 28282 info@viavainet.it

DIVERTIAMOCI A TEATRO • Villadose

gennaio-marzo 2016 Rovigo, Teatro Sociale

sab.9 gennaio 2016 ore 21 - Villadose (Ro) Teatro Sala Europa

ARRIVA UNA GRANDE STAGIONE - TEATRO SOCIALE DI ROVIGO

Commedia in tre atti comici di Bruno Capovilla Compagnia teatrale Amici del Teatro Veneto di Cartura (Pd) L'azione si svolge ai nostri giorni in una città del veneto. Pompeo, capofamiglia, si crede insostituibile e per un evento... strano, crede di avere pochi giorni di vita. Da disposizioni perché il suo funerale sia di prima classe con tre preti, duecento rose rosse, cassa di rovere massiccio e banda musicale. Promette grandi patrimoni per gli eredi e conoscenti m all'apertura del testamento il colpo di scena parchè la realtà è più comica della fantasia. • Prossimo appuntamento: sabato 23 gennaio 2016 ore 21.00 Compagnia teatrale L’ultimo bojo di Casalserugo (Pd) “L’OSEO DEL MARESCIALLO” commedia in tre atti comici di Loredana Cont Ingresso libero. Per info: Biblioteca Villadose biblioteca@comune.villadose.ro.it 0425.405570 - Ass.ne "L'Araba Fenice" Lusia 348.7398526 sgobbidelfina@libero.it ................................................................................................................................

TEATRO NUOVO MARIO MONICELLI • Stagione Teatrale 2015 - 2016 dom.10 gennaio ore 21 - Ostiglia (Mn) Teatro Nuovo M.Monicelli CANCUN di Jordi Galceràn con Mariangela D’Abbraccio, Blas Roca Rey, Giancarlo Ratti, Nicoletta Della Corte. Regia di Marco Mattolini. Cancun è una commedia dagli aspetti comici e surreali sulle relazioni e i desideri inconfessabili dell’amore coniugale. Due coppie di amici vanno in vacanza a Cancun, meta perfetta per celebrare oltre vent’anni di amicizia. Tutto sembra perfetto all’arrivo: Francesca e Giovanni con Laura e Paolo si godono il paradiso che li accoglie, in un ambiente naturale da favola, ma festeggiano forse con troppe bollicine il loro arrivo. L’ebbrezza infatti porta a rivelare dei segreti che sarebbe stato meglio restassero tali, rendendoli consapevoli che le cose in passato sarebbero potute andare in maniera diversa. Ma se la vita nella quale si erano riposte tante aspettative si è rivelata meno bella del previsto, cosa può succedere? E se i desideri più inconfessabili per uno strano gioco del destino si potessero realizzare? Ingresso: platea € 27 - galleria € 25 - riduzioni posto unico € 24 Prevendite presso Ufficio Cultura - Piazza Cornelio 2, Ostiglia (Mn) cell. 320.4314782 Stagione organizzata da Comune di Ostiglia - Assessorato alla Cultura e Pubblica Istruzione in collab. con Regione Lombardia, Provincia di Mantova, Radio Pico e Monte dei Paschi di Siena. Progetto Teatrale: Lorenzo Minniti CTL Info: simonetta.callegarini@comune.ostiglia.mn.it www.comune.ostiglia.mn.it ................................................................................................................................

• 13/1 Natalino Balasso “La catìvissima” • 19/2 Pierfrancesco Favino “Servo per due” • 25/2 R.Carpentieri, T.Laudadio, E.Ianniello, G.Ludeno “I giocatori” • 5/3 Teatro Stabile del Veneto “Arlecchino, il servitore di due padroni” • 15/3 Ottavia Piccolo “7 minuti” • 24/3 A.Boni, M.Prayer “I duellanti” Abbonamenti: RINNOVO ABBONAMENTI 4 e 5 gennaio 2016 per abbonati 2015 con diritto di prelazione; CAMBIO POSTO 7 gennaio 2016 previa conferma vecchi abbonamenti; NUOVI ABBONAMENTI 8 e 9 gennaio 2016. Vendita singoli biglietti dal 10 gennaio 2016. Orari di apertura del botteghino dal 4 gennaio: ore 10.00-12.30 e 16.00-19.30 Giorni di spettacolo aperto fino alle 22.00 - Lunedì chiuso salvo giorni di spettacolo. Per informazioni: Teatro Sociale di Rovigo - piazza Garibaldi, 14 Rovigo tel. 0425.25614/21734 - teatrosociale.botteghino@comune.rovigo.it Acquisti online su www.comune.rovigo.it/teatro e www.arteven.it

mercoledì 13 gennaio 2016 ore 21 - Rovigo, Teatro Sociale

LA CATÌVISSIMA. Epopea di Toni Sartana Produzione Teatro Stabile del Veneto - Teatro Nazionale di e con Natalino Balasso, e con Francesca Botti, Marta Dalla Via, Andrea Pennacchi, Silvia Piovan, Stefano Scandaletti. Regia di Natalino Balasso. Toni Sartana è un personaggio surreale e fuori dagli schemi, privo di remore morali e totalmente ignaro di ciò che significa correttezza. Vuole possedere per il semplice gusto del possesso e per lui le persone sono solo strumenti. In scena assistiamo alla sua resistibile ascesa da semplice sindaco di un piccolo paese di campagna, fino ai vertici del suo partito, in seno al quale tradirà anche gli amici più fidati pur di diventare la massima carica della Regione Serenissima: Asessore ai Schei. Ma anche questo non gli basterà. 15-21-29 MAGGIO: Rassegna “DONNE DA PALCOSCENICO 2016” • 15/5 Letizia E. M. Piva, Luciano Borin “Cordis duo” • 21/5 Dacia Maraini “I digiuni di Catarina da Siena” • 29/5 Teresa Mannino “I fantasmi delle donne” (Laboratorio teatrale “Il teatro nel corpo” con Teresa Mannino) ................................................................................................................................ foto di Serena Pea

POMPEO CIAPELACURTA

dom.10 gennaio 2016 ore 16 - Trecenta (Ro) Teatro F. Martini

I TRE PORCELLINI Fondazione Aida A prima vista potrebbe sembrare la classica storia dei tre porcellini, ognuno con la sua casa, con l’albero di mele, il camino dal quale si cala il lupo cattivo che li perseguita... se non fosse che il lupo, sbagliando strada, arriva ad una casa di mattoni dove crede di trovare un porcellino, ma dalla quale invece esce... una vecchia che altri non è che la nonna di Cappuccetto Rosso (che il lupo non ha nessuna intenzione di mangiare!). E i tre porcellini?! Messo in fuga il lupo decidono di darsi alla musica e di fondare un gruppo, la “Pig Band”. Durata: 50 min - Età: dai 3 anni Costo ingresso: intero € 5, ridotto € 4 • Organizzazione: Fondazione Aida - via D. Degani 6 - Verona tel. 045.595284 www.fondazioneaida.it

7


8

VIAVAI | locali | manifestazioni | NATALE IN CITTÀ A ROVIGO

5 dicembre 2015 - gennaio 2016 Rovigo

NATALE SCINTILLANTE 2015 Il Parco di Babbo Natale Un Natale scintillante, a misura di bambino e di un futuro pieno di positività Il programma delle iniziative per le festività natalizie si snoderà tra giochi, mercatini, laboratori (anche con la realizzazione di una biosfera), presepi, animazione, concerti e tanto, tanto altro ancora. In particolare verrà allestito in piazza Vittorio Emanuele II un “Villaggio di Babbo Natale”, con l’installazione di una tensostruttura che ospiterà animazione per i bambini con Babbo Natale e i suoi elfi, trucca bimbi e spettacoli vari. Ci saranno poi casette in legno con cioccolata e dolciumi vari e un trenino addobbato. Programma: PIAZZA VITTORIO EMANUELE II • 23 dicembre Giocoleria con fuoco • fino al 24 dicembre Pagoda di Natale, Favole e giochi in inglese (Oxford school), Animazione (Palestra 4Fitness) • 31 dicembre Aspettando il Capodanno • dall’1 al 6 gennaio Mercatino della Befana PALAZZO GRAN GUARDIA • fino al 24 dic. Mostra icone rumeno ortodosse GIARDINI DELLE DUE TORRI • 24 dicembre Laboratorio creativo (Pro Loco città di Rovigo) • 6 gen. Brusa La Vecia (pro Loco città di Rovigo) VIA CAVOUR Animazione a cura del Gruppo teatrale Il Mosaico • 24 dic. Animazione con gli Elfi di Natale • 3 gen. Anteprima Epifania Per tutta la durata dell’evento: Placca l’Elfo contest fotografico; visite guidate a palazzo Roverella (Cedi Rovigo) Il Natale in città è promosso da Comune di Rovigo con Confesercenti e Ascom Confcommercio, con il contributo di Camera di commercio Venezia Delta Lagunare, Asm set, centro commerciale La Fattoria. Partners: Pro Loco città di Rovigo, Oxford school, Conservatorio di Musica Venezze, Consorzio Tutt’in Piazza, bice.run, Corri Rovigo, Vivi Rovigo, Turismo & Cultura, 4fitness.

...................................................................................................................

tel. 0425 28282

dal 5 dicembre 2015 - Este (Pd) piazze e vie del centro

UN GRANDE NATALE TI ASPETTA A ESTE • FINO AL 10 GENNAIO Este nei presepi sala Pescheria Vecchia - via M. D’Azeglio. • FINO AL 24 Natale è Donna (Artigianato a km zero) mercatino in Sala Delmo Veronese, via Guido Negri (orario 10.00-12.30 e 15.30-19.30); Mercatino del Gusto (Piazza Trento) e Mercatino di Natale (Piazza Maggiore). Tutti i giorni: pista di pattinaggio su ghiaccio, giostra cavalli, l’albero della solidarietà e tante occasioni per i tuoi regali. Org.: Confesercenti Padova, Città di Este, Confcommercio Imprese per l'Italia Ascom Padova, Este in centro.com

...................................................................................................................

fino al 10 gennaio ‘16 Este (Pd) Sala Pescheria Vecchia via M. D’Azeglio

ESTE NEI PRESEPI 5a Rassegna d’arte Presepiale Saranno esposti presepi di varie tipologie, dai diorami ai presepi aperti, ambientazioni tradizionali e popolari, presepi in ceramica o legno, tutte opere realizzate a mano da artisti e appassionati presepisti. La mostra continuerà all’interno della città, con 40 presepi nei negozi e locali del centro storico. Novità 2015: I PRESEPI ORIGINALI DI CRACOVIA, SZOPKI L’iniziativa Presepe e Presepi è nata nel 2007 con lo scopo principale di far conoscere e valorizzare le realtà locali che operano nell’ambito dei presepi, mettendole assieme idealmente in un itinerario, negli anni si è rivelato anche un valido strumento per far conoscere le bellezze artistiche e paesaggistiche del territorio. Ingresso libero. Orario: sab.e festivi ore 10-12 e 15-19, feriali ore 15.30-18.30 Per gruppi e scuole aperture su richiesta. Org. Assessorato di Promozione Sociale presepe & presepi con Comune di Este - Assessorato Cultura e Ass.to Turismo. Info Matteo 328.5664837 Antonio 347.2697240 www.presepepresepi.it


info@viavainet.it

| manifestazioni | VIAVAI

dom. 27 dicembre 2015 - Crespino (Ro) Museo delle Acque

gio. 31 dicembre 2015 - Rovigo, Seminario vescovile S.Pio X

VISITA ANIMATA CON CACCIA AL TESORO

ULTIMO CON GLI ULTIMI Quest’anno fatti un regalo!

"Tra bolle schiuma e sapone profumato un baule sulla testa m'è piombato. Alzando gli occhi per guardare, chi l'ha perso ho potuto constatare. Una slitta tutta rossa e assai regale..che fosse quella di Babbo Natale???" Dalle ore 16.00 Marsilia Lavanda, ultima lavandaia del fiume, invita tutti i bambini ad una divertente visita animata con caccia al tesoro per risolvere il mistero di uno strano baule caduto nel Po il giorno di Natale. Costi: € 3 a bambino comprensivo di visita animata con caccia al tesoro e dolce regalo. Info e prenotazioni: Turismo e Cultura, Piazza Tien An Men - Ro-

Anche per quest’ultimo dell’anno la Caritas, in collaborazione con il Servizio di Pastorale Giovanile e di Pastorale delle Vocazioni, con la Casa GP2, offre a chi lo desideri la possibilità di trascorrere la giornata del 31 dicembre in compagnia degli ultimi della società, facendo un’esperienza di servizio e di condivisione. Un’occasione per imprimere a questo 2016 che sta per venire l’impronta di un desiderio liberato, della gioia semplice, ma limpida e durevole, che viene dal dimenticarsi di sé e fare qualcosa ‘gratis’ La proposta è aperta a tutti, con particolare attenzione ai giovani dai 16 ai 35 anni. Ogni partecipante può portare un qualcosa da condividere per la cena e la festa. Per la partecipazione è richiesto un contributo di 10 euro.

vigo tel. 0425 21530 cedi@turismocultura.it Iniziativa a cura di Turismo e Cultura in collaborazione con il Comune di Crespino

................................................................................................................... fino al 24 dicembre Rovigo, Portici via Cavour...e non solo

IL PORTICO DEGLI ELFI Animazione portico Elfi dalle ore 16.00 alle ore 19.30: animazione con i simpatici Elfi, sotto tutto il portico di Via Cavour e non solo per curiosare e giocare nel mondo degli aiutanti di babbo natale. Attività presenti tutti i giorni • Punto letterina - Scrivere la letterina e consegnarla agli Elfi postini che con speciali marchingegni la faranno arrivare direttamente a Babbo Natale • Stella stellina - Disegnare una stellina colorata, ritagliarla, scrivere il proprio nome e posizionarla nell’universo stellato all’interno del negozio preferito... aiutato dagli elfi • Racconta fiabe: per sognare elfi, maghi, cavalieri, principi e principesse protagonisti dei racconti del cantastorie • Giochi sotto l’albero: Animazioni, burattini, giocolieri, trucca bimbi e tanto altro • Casa di Babbo Natale: dove conoscere il rosso Babbo panciuto e i suoi simpatici Elfi. Inoltre sarà possibile scattare una foto insieme all’Orsetto Teddy davanti al negozio Thun di via Cavour: le foto migliori saranno pubblicate ogni giorno sul giornale La Voce di Rovigo. Org. Consorzio Tutt’in Piazza Rovigo, Compagnia Teatrale Il Mosaico Rovigo con il patrocinio del Comune di Rovigo Ufficio Eventi e il contributo della Cassa Padana Banca di Credito Cooperativo filiale di Rovigo

...................................................................................................................

Info: www.caritasrovigo.org; tel: 3440739246; e-mail: giovani@caritasrovigo.org.

...................................................................................................................

6 dicembre 2015 - 2 gennaio 2016 - Fratta Polesine (Ro)

ACCENDIAMO IL NATALE A FRATTA! • GIO. 24 DICEMBRE ore 17.00 Arriva Babbo Natale in Piazza Matteotti. • SAB. 26 DICEMBRE ore 15.00 Presepio Vivente 22a edizione per le vie del Centro Storico (in caso di maltempo dom. 27 dicembre) • SAB. 2 GENNAIO 2016 ore 20.45 Concerto di Benvenuto 2016 con i cori di Costa di Rovigo e Fratta Pol. c/o Chiesa Parrocchiale. • FINO AL 12 GENNAIO Mostra dei presepi nella Chiesa di S.Francesco Info.: Comune di Fratta Pol. (Ro) tel. 0425 668077

...................................................................................................................

9


10

VIAVAI | corsi | concorsi |

tel. 0425 28282

dom. 17 gennaio 2016 - San Martino di Venezze - Rovigo

sab. 9 gennaio 2016 - Boara Pisani (Pd) Rovigo Tango, via Boniole 6

KITAMA™ PROJECT ATTIVA LA FORZA VITALE CON I METODI DI ALESSANDRA LORENZON©

TANGO ARGENTINO Accademia Stabile di Tango Argentino LEZIONE DI PROVA GRATUITA PER PRINCIPIANTI. L’unica Accademia in Italia nata esclusivamente per ballare e studiare Tango Argentino come lo si balla a Buenos Aires. L’insegnate, Elisabetta Cavallari, ha 10 anni di esperienza nella didattica ed ha perfezionato gli studi con i migliori Maestri argentini trasferendosi a Buenos Aires per 19 mesi. Non è necessario essere in coppia, in questa occasione si creeranno le coppie di studio. Al termine della lezione di prova ed una breve dimostrazione dei Maestri, verranno date tutte le informazioni e si apriranno le iscrizioni. Sede: “La Milonga Porteña” Accademia Stabile di Tango Argentino “estilo milonguero” via Boniole 6. Iscrizioni: RovigoTango

Percorso Benessere - Detox - Ricarica Psicofisica La pratica corretta ed originaria dei “5 Riti Tibetani®”, uniti ed integrati con la qualità del suono: gong - campane di cristallo e tibetane; movimento - respiro - rilassamento. Il Seminario è di un giorno e si svolgerà presso la Fattoria Didattica “Le Barbarighe” di San Martino di Venezze (Ro) Via Barbarighe 1700 ore 10.00 - 13.00 e ore 15.00 - 18.00 Il seminario sarà condotto dall’insegnante Alessandra Lorenzon Operatrice Olistica Professional SIAF legge 4/2013 VE1211P-OP, Insegnante Certificata Yoga metodo" 5 Riti Tibetani ® " Tecnica 6° e 7° Tibetano; Trainer Certificata di Prana-InnerFitness® per Italia, Germania, Svizzera, Austria; Diplomata in Massaggio Sonoro "PHI ® " Institute Sound Healing; Consulente certificata Aura - Soma® Luce e Colore; Autrice del libro con brevetto: “Il Metodo Harmonico Del Suono Cristallo Tra Cielo E Terra” M.I.R Edizioni. Per partecipare è necessaria l’iscrizione. Termine iscrizioni 20 gennaio. Partecipanti: max 15. Lo stesso seminario si svolgerà con i medesimi orari e modalità d’iscrizione dom. 24 gennaio 2016 presso il B&B “Bottega delle Emozioni” via Vallongo 3, Loc. San Cosma - Monselice (Pd). Info ed iscrizioni: Centro Crystal Sound www.kitama.it FB: Kitama 348.2252712 • a.lorenzon@tiscali.it

...................................................................................................................

adesioni aperte - Rovigo, Circolo Burraco Città delle Rose

TORNEO DI AVVICINAMENTO AL BURRACO per principianti o per chi non si sente ancora sicuro di affrontare un torneo di gara di burraco, e per tutti coloro che vogliono imparare questo gioco. Il torneo si svolgerà tutti i lunedì pomeriggio con inizio ore 15.30 da lunedì 11 gennaio 2016. Il burraco è un gioco di carte che si gioca con due mazzi di carte francesi, comprensivi dei quattro jolly; i quattro giocatori si affrontano in due coppie. Sede: Circolo di burraco Città delle Rose, V.le Porta Po,87/a (ex Famila). Info e adesioni: Daniela 370.1073734 ...................................................................................................................

lun. 28 dicembre 2015 - Rosolina

CORSO NAIL ART ONE MOVE 1° LIVELLO per imparare a decorare fiori, rose, foglie, farfalle e fiocchetti; una tecnica che prevede la creazione della sfumatura già sul pennello. Comprensivo di kit con pennelli e set di colori acrilici da decoro. Sede: Immaginails Rosolina Via Santa Teresa, 89. Info: cell. 392.7347339 o info@immaginails.it

...................................................................................................................

iscrizioni entro sab. 20 febbraio 2016 - Rovigo

UN PO DI NOTE 16° Concorso Internazionale giovani musicisti città di Occhiobello. Concorso aperto a giovani musicisti di ambo i sessi di nazionalità italiana e straniera. Categorie: allievi iscritti a Conservatori e Istituti Musicali; Scuole secondarie di II° grado e Licei Musicali; Scuole Secondarie di I° grado indirizzo musicale; amatoriali iscritti o non ad associazioni e scuole musicali private. Strumenti: pianoforte, chitarra, violino, violoncello, fiati, batteria, percussioni, fisarmonica, canto moderno, oltre a gruppi strumentali per qualsiasi strumento e gruppi corali anche scuole materne. Date concorso: dom. 20 marzo e sab. 2 e dom. 3 aprile 2016. Premiazioni dom. 1 e 8 maggio 2016. Il regolamento può essere scaricato dal sito www.cvem.it Info e iscrizioni: Centro Veneto Esperienze Musicali Rovigo tel. 0425.33107 360722 cell. 340.3667553, Org.: Centro Veneto Esperienze Musicali in coproduzione con Comune di Occhiobello Ass.to alla Cultura e patrocinio Provincia di Rovigo

...................................................................................................................

Boara Pisani (PD) cell. 349.5581371 info@rovigotango.com www.rovigotango.com .................................................................................................................................

da lunedì 11 gennaio 2016 - Borsea (Ro), Scuola Los Rumberos

SALSA CUBANA, BACHATA, KIZOMBA, BOOGIE WOOGIE Nuovi corsi Los Rumberos. Salsa cubana principianti (mercoledì ore 21 o venerdì ore 20) Bachata principianti (martedì ore 21) Kizomba principianti (martedì ore 20) Boogie Woogie principianti (giovedì ore 21.30). Per chi già balla sarà inoltre possibile l’inserimento nei corsi già in essere. La prima lezione è di prova gratuita. Sede: Scuola Los Rumberos Borsea - Rovigo, Via della Cooperazione 6 Info: 339.4328948 - info@losrumberos.net ...................................................................................................................

mer. 13 gennaio 2016 - Boara Pisani (Pd), Coop Arbor Vitae

SERATE TEMATICHE DI ERBORISTERIA L’oligoterapia per aumentare la forza vitale. Ore 19 -22.30 con la Dott.ssa Naturopata - Iridologa Daniela Baldessari. Durante l’incontro si scoprirà come utilizzare gli oligoelementi per attivare metabolismi e risvegliare-potenziare i propri organi. Si vedrà inoltre come, attraverso piccole tracce di minerali e metalli, è possibile aumentare la propria forza vitale. Sede: Arbor Vitae Soc Coop via I° maggio 49, Boara Pisani (Pd) Info e costi: Martina cell. 339.7763781

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo-Padova-Ferrara-Vicenza

PATENTINI PER GRU PER AUTOCARRO, PER CARRELLI ELEVATORI E PIATTAFORME AEREE Corsi riservati unicamente a privati e disoccupati; ad aziende con costi diversi. Durata: 12 ore per la gru per autocarro; 12 ore per i carrelli; 10 ore per le piattaforme. I corsi prevedono tutti lezioni di teoria in aula e addestramento sulle macchine. Altri corsi sul sito www.baldogiorgio.it Inizio: Gennaio 2016. Costo per partecipante: € 185 per le gru per autocarro; € 185 per i carrelli; € 155 per le piattaforme (tutti + iva). I costi sono riservati a privati e disoccupati; per i costi per le aziende contattare l’ufficio. Info ed iscrizioni: Baldo Giorgio – Consulenti Ingegneria e Sicurezza; Ufficio di Rovigo: tel. 0425.1885519 Ufficio di Padova tel. 049.8594703 e-mail: clienti@baldogiorgio.it Disponibili altri corsi per le aziende su www.baldogiorgio.it Facebook: ING. BALDO Giorgio - Consulenti Ingegneria e Sicurezza

...................................................................................................................

Rovigo, Atelier Danza, via L. Einaudi 13 (Area Tosi)

TRATTAMENTI SHIATSU un regalo pieno di energia e benessere Lo Shiatsu, (SHIA=pressione TSU=dito) è una forma di trattamento giapponese nel quale le pressioni esercitate dall'operatore stimolano le capacità naturali di recupero dell’organismo. Lo Shiatsu permette a chi lo riceve di ritrovare il proprio equilibrio energetico naturale, sciogliendo tensioni in modo graduale, senza forzare il corpo, attraverso leggere pressioni. Stimola la circolazione dei liquidi evitandone i ristagni (cellulite), previene disturbi derivati dallo stress (ansia, acidità di stomaco…), aiuta ad alleviare mal di testa, dolori cervicali, tensione alle spalle, mal di schiena, dolori mestruali... I trattamenti si svolgeranno in un ambiente appositamente dedicato, calmo e confortevole. Promozioni speciali per un Natale di benessere. Un’idea da regalarsi o da regalare. Pacchetti regalo acquistabili fino al 31 dicembre (utilizzabili entro il 6 marzo 2016). Info e appuntamenti: Operatori Matteo 340.2611749 - Monica 340.6193017

...................................................................................................................


info@viavainet.it

| corsi | VIAVAI

da gennaio 2016 - Borsea (Ro), Scuola Los Rumberos

iscrizioni aperte - Borsea (Ro), Scuola Los Rumberos

CORSO DI DANZA IN GRAVIDANZA

LABORATORIO TEATRALE E MUSICAL

I benefici psico-fisici della danza per una consapevole riscoperta del proprio femminile. Percorsi monotematici e momenti di condivisione. Il corso è tenuto da Mariagiovanna Gallo (diplomata ENDAS) La prima lezione è di prova gratuita (gradita la prenotazione telefonica). Frequenza: il lunedì alle ore 10.00 ed il mercoledì ore 15.00. Sede: Scuola Los Rumberos Borsea - Rovigo, Via della Cooperazione 6. Info e adesioni: 339.4328948 ...................................................................................................................

Entra nel fantastico mondo del teatro.. non immagini quanto sia affascinante e coinvolgente! Corso aperto a tutti, tenuto da Andrea Bianchi (Diploma Musical Theatre Academy) e Simona Natali (cantante professionista, diploma Corso Arti Sceniche). La lezione è di prova gratuita. Sede: Scuola Los Rumberos Borsea - Rovigo, Via della Cooperazione 6

iscrizioni aperte - Rovigo, Academy Dance, Circolo Sociale

NUOVO CORSO DI BALLO COUNTRY A ROVIGO Il Country non è solo una disciplina di ballo, ma un vero e proprio modo di pensare, uno stile di vita. Con i maestri Tex & Arizona, pluri vincitori del festival internazionali di ballo country, si potranno muovere i primi passi di ballo country e divertirsi con le musiche country dei cowboy d’America. Non occorre essere in coppia. Il corso base inizierà da sabato 30 gennaio dalle ore 15.00. Sede: "Il Circolo Sociale di Rovigo" in Via S. Agostino, 10 con ingresso da Via Pascoli. Ampio Parcheggio. Info ed iscrizioni Enrico 320.0340840 o info@academydance.eu

Informazioni su giorni ed orari: info@losrumberos.net - Anna 339.4328948

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo Academy Dance, Circolo Sociale

NUOVO CORSO DI TANGO ARGENTINO Rovigo incontra l’argentina con i Maestri Federico e Silvia. Corso di tango argentino livello Base dedicato a chi vuole avvicinarsi al mondo delle danze argentine. Verranno appresi i passi basilari del tango argentino, della milonga e del tango Walz. Inizio del corso da martedì 26 gennaio dalle ore 20.30 alle ore 21.30. Sede: "Il Circolo Sociale di Rovigo" in Via S. Agostino, 10 con ingresso da Via Pascoli. Ampio Parcheggio. Info ed iscrizioni Enrico

Messaggio riservato ai soci Aics Academy Dance ASD. .................................................................................................................................

320.0340840 o info@academydance.eu Messaggio riservato ai soci Aics Academy Dance ASD. .................................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Academy Dance, Circolo Sociale

prova di selezione martedì 12 gennaio 2016 - Agenfor Rovigo

ZUMBA FITNESS con Enrico & Laura Mantenersi in forma divertendosi. Dopo le abbuffate delle feste natalizie, Zumba® Fitness è un ottimo rimedio per fare attività fisica divertendosi. Con Zumba® Fitness ogni lezione è una festa, divertimento puro, l'importante non è imparare i passi delle coreografie ma divertirsi e scaricare lo stress accumulato durante una giornata di lavoro. Sono aperte le iscrizioni per i corsi di Zumba fitness, zumba toning e zumba step, da lunedì 11 gennaio. Ogni lunedì e mercoledì dalle 20.00 alle 21.00 e venerdì dalle 19.15 alle 20.00 con Zumba Step. Sede: "Il Circolo Sociale di Rovigo" in Via S. Agostino, 10 con ingresso da Via Pascoli. Ampio Parcheggio. Info ed iscrizioni Enrico 320.0340840 o info@academydance.eu Messaggio riservato ai soci Aics Academy Dance ASD. .................................................................................................................................

iscrizioni entro gio. 21 gennaio 2016 - Rovigo, IIS E. De Amicis

CORSO DI TEDESCO Corso gratuito di orientamento e formazione Destinatari: studenti frequentanti il 3° anno della Scuola secondaria di I° grado. Durata: 12 ore (6 lezioni di 2 ore e verifica finale di un’ora). Sede: l’Istituto Tecnico E. De Amicis, in via Parenzo 16, Rovigo. Consegna modulo iscrizione presso la portineria del De Amicis o via fax al n. 0425422820 all’attenzione del docente referente dell’Orientamento prof.ssa Giuseppina Schiesaro. Info: Istituto di Istruzione Superiore "E. De Amicis" - Rovigo tel. 042521240 Modulo d’iscrizione su www.iisdeamicis-rovigo.gov.it

...................................................................................................................

OSS Vuoi costruirti una professione? Diventa operatore socio-sanitario PERCORSO FORMATIVO PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (Adria e Rovigo)

Profilo professionale: L’Operatore Socio-Sanitario è in grado di svolgere attività di cura e di assistenza alle persone in condizione di disagio o di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico, al fine di soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere e l’autonomia, nonché l’integrazione sociale. Durata: 1000 ore, di cui 480 teoricopratiche e 520 di stage in aziende sanitarie e socio-sanitarie del Veneto. Requisiti d’accesso: Maggiore età; licenza media (o titolo equivalente se conseguito all’estero). Per i cittadini stranieri inoltre: essere in regola con il regolare permesso di soggiorno; certificato di competenza linguistica italiana livello A2; del titolo di studio per l’accesso al corso con traduzione ufficiale giurata in lingua italiana. Adesioni e iscrizioni: La domanda di candidatura alla prova di selezione, che si terrà in data 12 GENNAIO 2016, è disponibile presso la sede formativa di Rovigo. I posti disponibili sono 30 a Rovigo e 30 ad Adria. Certificazione rilasciata, previo superamento dell’esame: Certificato di Qualifica Professionale di Operatore Socio Sanitario. Costo: € 1.500,00 (possibilità di dilazione senza aggravio di interessi). Per informazioni: Agenfor Rovigo - viale della Cooperazione 6 tel. 0425.474643 info@agenfor.it www.agenfor.it/oss.rovigo

11


12

VIAVAI | gite e viaggi | dom. 24 gennaio 2016 - da Rovigo e Monselice (Pd)

domenica 31 gennaio 2016

FALCADE... CON LE CIASPOLE

PADOVA E LA CAPPELLA DEGLI SCROVEGNI

tel. 0425 28282

Partenze: Rovigo ore 6.30 (p.zza Cervi), Monselice (Pd) ore 6.45 (entrata autostrada). Meraviglioso comprensorio dolomitico, irresistibile ski area Alpe Lusia/San Pellegrino, con 100 km di piste con panorami mozzafiato regalando emozioni agli sciatori di qualsiasi livello. Per chi non scia, un semplice e piacevole percorso con le ciaspole adatto a tutti, partendo dal passo Velles si procede lungo la stradina ben battuta accompagnati da una guida alpina, con capolinea Falcade. Quota di partecipazione: € 31 soci; € 36 non soci; inferiori ai 18 anni € 24; con ciaspole: € 46 soci € 51 non soci; inferiori ai 18 anni € 37. La quota comprende: pullman, guida alpina, ciaspole. Iscrizioni entro il 15 gennaio 2016. Adesioni: aic-

Arrivo e incontro con la guida. Passeggiata guidata con sosta per caffè presso l’antico Caffè Pedrocchi. Passeggiata fra Prato della Valle, Basilica di Santa Giustina, Basilica di Sant’Antonio, Piazza delle Erbe e Piazza dei Signori fino ai Giardini dell’Arena che ospitano la Cappella degli Scrovegni con i famosi affreschi di Giotto. Ingresso e visita. Pranzo libero. Pomeriggio libero a disposizione per ultimare le visite personali. Rientro. Quota di partecipazione: € 43 comprende: pullman, Ingresso alla Cappella degli Scrovegni, Servizio guida mezza giornata per Padova, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD)

srodigino@gmail.com tel. 349.3146918 www.aicsrodigino.altervista.org - Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via S. di Santarosa 2

...................................................................................................................

...................................................................................................................

dal 27 al 28 febbraio 2016

TORINO CON MUSEO EGIZIO E STUPINIGI Quota di partecipazione: € 210; comprende: Viaggio con pullman riservato, Sistemazione in hotel 3 stelle a Torino in camere doppie con servizi privati, Trattamento di mezza pensione con bevande incluse, Visite guidate al Museo Egizio e alla palazzina di caccia di Stupinigi, Visita guidata del centro storico di Torino, Assicurazione medico e bagaglio, Documentazione da viaggio, Accompagnatore d'agenzia per tutto il viaggio. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

dom. 21 febbraio 2016 - da Rovigo e Lendinara (Ro)

SEURAT, VAN GOGH, MONDRIAN Il Divisionismo Europeo Partenze: Rovigo ore 9 (p.zza Cervi), Lendinara ore 9.20 (fronte Famila). Incontro con la guida davanti al Palazzo Gran Guardia a Verona: ore 11.00 entrata primo gruppo, ore 11.15 entrata secondo gruppo e visita alla mostra. Nel primo pomeriggio, incontro con la guida e visita alla città: piazza Bra, Anfiteatro Arena, Corso Porta Borsari, piazza delle Erbe, Antico Foro Romano, piazza dei Signori, le Arche Scaligere, la casa di Giulietta. Quota di partecipazione: € 43 soci; € 48 non soci. La quota comprende: pullman, entrata museo, guide. Iscrizioni entro l’8 febbraio 2016. Adesioni: aicsrodigino@gmail.com tel. 349.3146918 www.aicsrodigino.altervista.org Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via S. di Santarosa 2

...................................................................................................................

Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

domenica 6 marzo 2016 - da Monselice, Solesino e Rovigo

ASSISI patrimonio mondiale dell'UNESCO Arrivo, incontro con la guida ed inizio delle visite alla città. Città bella e scenografica, Assisi è sicuramente la meta turistica più conosciuta dell’Umbria. E’ patrimonio dell’Unesco, il suo nome evoca la straordinaria vicenda di San Francesco e di Santa Chiara che qui sono nati e vissuti. Verrete accompagnati alla scoperta del suo centro storico per ammirare i suoi monumenti più belli insieme ai suoi angoli più suggestivi e nascosti: dalla Basilica di San Francesco alla piazza comunale con il tempio romano, alla cattedrale di San Rufino fino alla Basilica di Santa Chiara. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per una passeggiata libera in città. Al termine partenza per il viaggio di rientro con arrivo in serata. . Quota per persona: € 55 comprende pullman, guida 2 ore per Assisi, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 14 febbraio 2016 - da Monselice, Solesino e Rovigo

SAN VALENTINO A FIRENZE con Galleria degli Uffizi Arrivo a Firenze, incontro con la guida e inizio delle spiegazioni sulla città. Passeggiata nel centro storico fino a raggiungere la Galleria degli Uffizi, ingresso e visita guidata. La Galleria degli Uffizi è uno dei musei più famosi al mondo per l’eccezionale patrimonio artistico che conserva al suo interno. Situati nel cuore di Firenze, gli Uffizi ospitano capolavori di Botticelli, Giotto, Cimabue, Michelangelo e Raffaello, per citare gli artisti più conosciuti, ed in generale opere dal XII al XVII secolo. Gli Uffizi, assieme ai Musei Vaticani, sono i musei italiani più visitati dai turisti di tutto il mondo. Pranzo libero. Pomeriggio libero a disposizione per ultimare le visite personali. Al termine, sistemazione in pullman e partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata. Quota per persona: € 64 comprende: pullman, ingresso e visita guidata alla Galleria, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 17 gennaio 2016

GIORNATA DI BENESSERE IN VALPOLICELLA Centro Termale Aquagardens Intera giornata dedicata al relax e coccole nel Centro benessere Aquardens: vasche, lagune, grotte e cascate d’acqua termale, dove sgorga purissima per coniugare i benefici della balneoterapia con il piacere di idromassaggi, lettini effervescenti e giochi d’acqua. Sulla magnifica terrazza, si potranno vivere attimi di puro relax impreziositi dall’esclusivo panorama della Valpolicella. Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio partenza per il rientro. Quota di partecipazione: € 55 comprende: pullman, ingresso al parco termale della Valpolicella, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

adesioni aperte - da Rovigo, Lendinara, Badia Polesine (Ro)

VIVI UN CALDO INVERNO CON REFINERY TRAVEL&TOURS! Esperienze giornaliere per scoprire le bellezze italiane e vivere momenti indimenticabili sulla neve a gennaio. • DOM. 10 GENNAIO Shopping a Noventa di Piave, € 33; • DOM. 17 GENNAIO Mostra Hayez, € 55; • SAB. 23 GENNAIO Ciaspolata con pranzo a Malga Millegrobbe € 58 • DOM. 31 GENNAIO In slitta con i cani in Val Comelico € 75. Tutte le proposte di gite in giornata prevedono viaggi organizzati con pullman GT con partenza da Rovigo, Lendinara e Badia Polesine. Adesioni aperte per il Giubileo della Misericordia a Roma in gruppo, soggiorni di 3 o 5 giorni tutto compreso. Tutta l’offerta in Agenzia o www.refinerytravel.it Info e adesioni: cell. 344 2575932 o info@refinerytravel.it

..................................................................................................................


info@viavainet.it

| gite e viaggi | VIAVAI

domenica 21 febbraio 2016 - da Monselice, Solesino e Rovigo

dom. 24 gennaio 2016 - da Adria, Lama, Ceregnano e Rovigo

DOZZA E BRISIGHELLA i borghi d'arte dell'Emilia Romagna

TRIESTE E RISIERA DI S. SABBA

Visita guidata a Dozza: la cittadina è resa unica dai numerosi dipinti che ne abbelliscono le facciate delle case. La Biennale del Muro Dipinto (nata nel 1965) rappresenta la manifestazione di maggior rilievo di Dozza. In 4 giornate di settembre, Famosi artisti nazionali e internazionali eseguono opere permanenti sui muri delle case della piccola cittadina, conferendole la peculiare caratteristica di galleria d'arte a cielo aperto. Pranzo in ristorante. Visita guidata di Brisighella con i suoi tre pinnacoli rocciosi, su cui poggiano la rocca manfrediana (sec. XIV), il santuario del Monticino (sec. XVIII) e la torre detta dell'Orologio, ricostruita nell'800 sulle rovine di un preesistente insediamento difensivo del XII secolo. Quota per persona: € 62 comprende pullman, guida intera giornata per Dozza e Brisighella, pranzo in ristorante con bevande incluse, accompagnatore d’agenzia.

La Risiera di S. Sabba è tristemente nota per essere l’unico campo di sterminio nazifascista su suolo italiano. Costruita come stabilimento per la pilatura del riso, fu occupata dalle SS che qui deportavano dissidenti politici, partigiani, slavi ed ebrei, per poi destinarli ad altri campi, come quelli di Auschwitz e Dachau. Visita di Trieste: L’eleganza della città traspare dai suoi palazzi che parlano con linguaggio neoclassico, liberty, eclettico e barocco. La visita sarà supportata dal professor Sergio Garbato che accompagnerà i presenti in un interessante percorso tra caffè letterari, locali storici dal fascino retrò frequentati da poeti e scrittori. Partenze da: Adria ore 6.30, Ceregnano ore 6.50, Lama ore 6.55, Rovigo, ore 7.15.

Organizzazione tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Informazioni e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

...................................................................................................................

dal 20 al 27 maggio 2016 - da Rovigo e provincia

domenica 24 gennaio 2016 - da Monselice, Solesino e Rovigo

TOUR DELLA BULGARIA

IL TRENO DEL BERNINA …da St. Moritz a Tirano

1° gg: Partenza in bus per l’aeroporto di Bergamo - volo per Sofia. Durante il soggiorno viste guidate a: Sofia (Museo Nazionale di Storia, chiesa di Boyana, Cattedrale Alexander Nevski, Chiesa e Università di Santa Sofia, Piazza del Parlamento, Teatro Nazionale, Presidenza, Il vecchio giardino di Sofia, Arena di Serdica, Monastero di Rila); Plovdiv la città più ricca dei Traci in epoca romana; Kazanluk, il centro della Valle delle Rose; Varna, porto principale del paese e denominata “perla del Mar Nero”; Pobiti Kamuni "pietra piantata nella terra"; Arbanassi (villaggio museo, casa del mercante Konstantsaliev...); Veliko Tarnovo, città dalle case arroccate in stile orientale; Gabrovo e Etura, complesso etnografico e museo a cielo aperto; Monastero di Troyan; Koprivshtitsa città-museo. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it programma completo: www.viavainet.it

...................................................................................................................

Arrivo a Saint Moritz e tempo libero per una passeggiata nel centro della cittadina. Alle ore 13.48 sistemazione sul trenino dei ghiacciai denominato “Bernina Express” e partenza per Tirano, attraversando gli innumerevoli ghiacciai delle Alpi Italo Svizzere e panorami mozzafiato. Questa Ferrovia, inaugurata il 1° luglio 1908 per il primo tratto Tirano-Poschiavo, viene completata nell'estate fin da subito a trazione elettrica e viene chiamata Ferrovia Bernina (Berninabahn in tedesco) per via della società che la gestiva fino al 1942. Grazie agli spettacolari paesaggi attraversati, oltre alle soluzioni tecniche adottate ed al fatto di congiungere tre aree culturali-linguistiche, la Ferrovia è entrata a buon diritto, assieme alla Ferrovia dell'Albula, dal 7 luglio 2008 nel Patrimonio Mondiale UNESCO. Arrivo a Tirano alle ore 16.20 circa. Sistemazione in pullman e partenza per il viaggio di rientro. Quota per persona: e 69 comprende: pullman, biglietto del trenino da S. Moritz a Tirano, accompagnatore d’agenzia). Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

13


14

VIAVAI | cinema | MULTISALA CINERGIA

MULTISALA CINERGIA

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

da gio. 24 a mer. 30 dicembre 2015

da gio. 24 a mer. 30 dicembre 2015

MASHA E ORSO: AMICI PER SEMPRE

ALVIN SUPERSTAR: NESSUNO CI PUO’ FERMARE

regia di Oleg Kuzovkov animazione

gio ven 16.00 - 17.30 - 18.30 sab 15.00 - 16.30 - 18.10 dom 15.30 - 17.00 - 18.30 lun mar mer 16.00 - 17.30 - 19.00 da gio. 24 a mer. 30 dicembre 2015

FRANNY

con Richard Gere, Dakota Fanning drammatico

con Jason Lee commedia/family

gio 16.15 - 18.15 ven 16.10 - 18.10 - 20.10 sab 15.45 - 17.45 - 19.45 dom lun mar mer 16.00 - 18.00 - 20.00 gio. 24 ven. 25 e sab. 26 dicembre 2015

IL PROFESSOR CENERENTOLO

gio 20.30 ven 20.00 - 22.00 - 0.00 sab 20.15 - 22.15 - 0.15 dom 18.15 - 20.15 - 22.15 lun mar mer 18.20 - 20.20 - 22.20 da gio. 24 a mer. 30 dicembre 2015

con L. Pieraccioni, L. Chiatti commedia

STAR WARS EPISODIO VII IL RISVEGLIO DELLA FORZA

gio ven 16.20 sab 14.45 - 16.00 dom 16.05 lun mar mer 16.10 da venerdì 1 gennaio 2016

PROIEZIONI IN 2D gio 16.30 - 17.50 - 19.30 - 20.30 ven 16.00 - 17.15 - 18.45 20.00 - 21.30 - 22.45 - 0.15 sab 15.30 - 16.45 - 18.15 20.00 - 21.00 - 22.45 - 0.00 dom 15.30 - 16.40 - 18.15 - 19.25 - 21.00 lun mer 16.40 - 18.15 - 19.25 - 22.10 mar 16.40 - 19.25 - 21.00 - 22.10 PROIEZIONI IN 3D dom 22.10 lun mer 21.00 mar 18.15 da gio. 24 a mer. 30 dicembre 2015

QUO VADO?

VACANZE AI CARAIBI IL FILM DI NATALE

con Christian Bale, Ryan Gosling drammatico

con Daisy Ridley, John Boyega fantasy

con Christian De Sica, M. Ghini commedia gio 16.50 - 18.55 - 21.00 ven sab 16.00 - 18.05 - 20.10 - 22.15 - 0.20 dom 16.00 - 18.05 - 20.10 - 22.15 lun mar mer 16.05 - 18.10 - 20.15 - 22.20 da gio. 24 a mer. 30 dicembre 2015

IRRATIONAL MAN

con E. Stone, Joaquin Phoenix drammatico gio ven 19.00 - 21.00 sab 18.00 - 20.00 - 22.00 dom 20.00 - 22.00 lun mar mer 20.30 - 22.30 da gio. 24 a mer. 30 dicembre 2015

NATALE COL BOSS

con Lillo e Greg commedia gio 17.00 - 19.05 - 21.10 ven sab 16.15 - 18.20 - 20.25 - 22.30 - 0.35 dom 16.15 - 18.20 - 20.25 - 22.30 lun mar mer 16.10 - 18.15 - 20.20 - 22.25 da lun. 28 a mer. 30 dicembre 2015

BELLE E SEBASTIEN L’avventura continua con Félix Bossuet, Tchéky Karyo avventura lun mar mer 16.10 da gio. 24 a mer. 30 dicembre 2015

IL PONTE DELLE SPIE

con Tom Hanks, Billy Magnussen drammatico gio 17.10 - 20.00 ven 16.50 - 19.40 - 22.30 - 23.00 sab 16.50 - 19.40 - 22.30 - 0.00 dom 15.20 - 18.10 - 21.00 - 22.00 lun mar mer 17.10 - 20.30 - 22.00

tel. 0425 28282

gio 20.15 ven sab 22.10 da gio. 24 a mer. 30 dicembre 2015

IL VIAGGIO DI ARLO

regia di Peter Sohn animazione

con Checco Zalone, M. Micheli commedia

IL PICCOLO PRINCIPE

regia di Mark Osborne animazione

CINEMA EDEN Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398

da martedì 5 gennaio 2016

ASSOLO con Laura Morante commedia CAROL con Cate Blanchett drammatico MACBETH con M. Fassbender drammatico

da gio. 24 a mer. 30 dicembre 2015

da giovedì 7 gennaio 2016

gio 19.00 - 22.00 ven 15.00 - 19.40 - 22.15 sab 14.30 - 19.40 - 22.15 dom 15.00 - 22.15 lun mar mer 22.00

LA GRANDE SCOMMESSA THE VATICAN TAPES

con D. Hounsou, K. Robertson horror

STAR WARS EPISODIO VII IL RISVEGLIO DELLA FORZA

con Daisy Ridley, John Boyega fantasy

da gio. 24 a dom. 27 dicembre 2015

NATALE COL BOSS

con Lillo e Greg commedia

CINEMA BELLINI Montagnana (Pd) tel. 0429.800700

gio 22.15 ven 17.40 - 20.20 - 22.15 sab 17.45 - 18.30 dom 20.15 da gio. 24 a mer. 30 dicembre 2015

da ven. 25 a dom. 27 dicembre 2015

STAR WARS EPISODIO VII IL RISVEGLIO DELLA FORZA

con Daisy Ridley, John Boyega fantasy PROIEZIONI IN 2D ven 18.00 - 21.00 sab 15.00 - 21.00 dom 15.00 - 18.00 - 21.00 PROIEZIONI IN 3D ven 15.00 sab 18.00 da lun. 28 a mer. 30 dicembre 2015

BELLE E SEBASTIEN L’avventura continua con Félix Bossuet, Tchéky Karyo avventura lun mar mer 17.30 - 21.00

MASHA E ORSO: AMICI PER SEMPRE regia di Oleg Kuzovkov animazione

gio 18.15 - 19.30 - 20.45 ven 15.00 - 16.20 - 17.40 - 19.00 sab 14.30 - 17.10 dom 15.00 - 17.40 - 19.00 lun mar mer 18.40 - 19.30 - 20.45 da sab. 26 a mer. 30 dicembre 2015

VACANZE AI CARAIBI IL FILM DI NATALE

con Christian De Sica, M. Ghini commedia sab 15.50 - 20.20 - 22.15 dom 16.20 - 18.15 - 20.20 - 22.15 lun mar mer 20.00 - 22.15 prossimamente

QUO VADO?

QUO VADO?

con Checco Zalone, M. Micheli commedia

con Checco Zalone, M. Micheli commedia

da ven. 1 a mer. 6 gennaio 2016 ven dom mer 15.00 - 17.00 - 19.00 - 21.00 sab lun mar 18.30 - 21.00 da ven. 8 a lun. 11 gennaio 2016 ven lun 21.00 sab 21.30 dom 15.00 - 17.00 - 19.00 - 21.00

IL PICCOLO PRINCIPE

regia di Mark Osborne animazione

ALVIN SUPERSTAR: NESSUNO CI PUO’ FERMARE con Jason Lee commedia/family


| cinema | VIAVAI

info@viavainet.it

CINEPLEX DREAM PARK

CINEPLEX DREAM PARK

CINEPLEX DREAM PARK

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

da gio. 24 a gio. 31 dicembre 2015

da gio. 24 a gio. 31 dicembre 2015

da gio. 24 a gio. 31 dicembre 2015

MASHA E ORSO: AMICI PER SEMPRE gio 24 e 31 16.30 ven 15.30 - 16.50 - 18.10 sab dom 14.30 - 16.00 - 17.30 lun mar mer 16.30

ALVIN SUPERSTAR: NESSUNO CI PUO’ FERMARE

STAR WARS EPISODIO VII IL RISVEGLIO DELLA FORZA

gio 24 e 31 16.45 - 18.45 ven sab dom 15.40 - 17.40 - 19.40 lun mar mer 16.45 - 18.45

da gio. 24 a gio. 31 dicembre 2015

da gio. 24 a mer. 30 dicembre 2015 gio 24 e 31 19.30 ven sab 20.30 - 22.30 - 0.40 dom 20.30 - 22.30 lun mar mer 19.30 - 21.30

PROIEZIONI IN 2D gio 24 e 31 16.15 - 17.45 - 18.55 ven 16.00 - 17.15 - 18.45 - 19.55 21.30 - 22.30 - 0.30 sab 14.30 - 16.00 - 17.15 - 18.45 19.55 - 21.30 - 22.30 - 0.30 dom 14.30 - 16.00 - 17.15 - 18.45 19.55 - 21.30 - 22.30 lun mar mer 16.15 - 17.45 18.55 - 20.30 - 21.30

da gio. 24 a gio. 31 dicembre 2015

da gio. 24 a gio. 31 dicembre 2015

regia di Oleg Kuzovkov animazione

VACANZE AI CARAIBI IL FILM DI NATALE

con Christian De Sica, M. Ghini commedia gio 24 e 31 17.00 - 19.10 ven sab 15.50 - 18.10 - 20.15 - 21.40 22.20 - 23.45 - 0.40 dom 15.50 - 18.10 - 20.15 - 21.40 - 22.20 lun mar mer 17.00 - 19.10 - 20.45 - 21.20 da gio. 24 a gio. 31 dicembre 2015

IL PONTE DELLE SPIE

con Tom Hanks, Billy Magnussen drammatico gio 24 e 31 18.00 ven sab 16.10 - 19.00 - 22.00 - 0.45 dom 16.10 - 19.00 - 22.00 lun mar mer 18.00 - 21.00 da gio. 24 a gio. 31 dicembre 2015

IL VIAGGIO DI ARLO animazione gio 24 e 31 17.00 ven sab dom 15.45 - 18.00 lun mar mer 17.00

con Jason Lee commedia/family

FRANNY con Richard Gere drammatico

IRRATIONAL MAN

con E. Stone, Joaquin Phoenix drammatico gio 24 e 31 17.10 - 19.15 ven sab 16 - 18.10 - 20.15 - 22.20 - 0.40 dom 16.00 - 18.10 - 20.15 - 22.20 lun mar mer 17.10 - 19.15 - 21.20 da gio. 24 a gio. 31 dicembre 2015

IL PROFESSOR CENERENTOLO

con L. Pieraccioni, L. Chiatti commedia gio 24 e 31 17.30 - 19.30 ven 16.30 - 18.30 - 20.30 - 22.30 - 0.30 sab 14.30 - 16.30 - 18.30 - 20.30 - 22.30 - 0.30 dom 14.30 - 16.30 - 18.30 - 20.30 - 22.30 lun mar mer 17.30 - 19.30 - 21.30

con Daisy Ridley, John Boyega fantasy

HEART OF THE SEA Le origini di Moby Dick con Chris Hemsworth, C. Murphy avventura gio 24 e 31 18.00 ven 19.30 sab dom 19.00 lun mar mer 18.00 da gio. 24 a gio. 31 dicembre 2015

NATALE COL BOSS con Lillo e Greg commedia gio 24 e 31 17.30 - 19.30 ven 16.30 - 18.30 - 20.30 22.00 - 22.30 - 0.00 - 0.40 sab 14.30 - 16.30 - 18.30 - 20.30 21.45 - 22.30 - 23.45 - 0.30 dom 14.30 - 16.30 - 18.30 20.30 - 21.45 - 22.30 lun mar mer 17.30 - 19.30 - 20.45 - 21.30

15



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.