Consultinvest Basket Pesaro
vs
5 GIORNATA RIT.
Grissin Bon Reggio Emilia
#VLSETTANTA
© L’Osservatore Romano
2015/2016
Forse la prima cosa da fare è cercare di resettare tutto e recuperare un po’ di calma: tutti, dal primo all’ultimo di quelli che ogni mattina pensano alla VL sin dalla colazione. Tutto sommato, siamo dove avevamo pensato di poter essere sin da questa estate. Ogni volta speriamo di poterci scrollare per tempo qualche avversaria così da poter vivere con un minimo di tranquillità i finali di stagione: ma finché (e ci si sta lavorando duramente da tempo) non si riuscirà a rimpinguare un budget che ogni anno paga dazio nei confronti di quello della maggior parte delle avversarie sarebbe illusorio fare promesse di campionati vissuti raccogliendo margherite. Siamo condannati a combattere partita dopo partita, senza tregua, e anche quest’anno ce la dovremo giocare sino in fondo sputando sangue sino all’ultimo secondo dell’ultima partita. Qualcosa non è andato per il verso giusto ultimamente, ma la squadra ha dimostrato di essere ben viva sia nella clamorosa rimonta nell’ultimo quarto con Varese, sia nella sfortunata sconfitta di Bologna, dove si poteva certo fare di più ma si è nuovamente stati capaci di rimontare quasi tutto lo svantaggio negli ultimi secondi e strappare il confronto diretto favorevole. Con Reggio Emilia si tratta di un’altra scalata dell’Everest, se non che la squadra di Menetti arriverà a Pesaro un po’ stanca ed acciaccata: ciò non ci autorizza affatto (ci mancherebbe!) a considerarla un avversario tenero, lunghi e forti come sono, ma ci deve dare il coraggio e la sfrontatezza che dimostrammo quando battemmo Venezia e Milano. La nostra parola d’ordine, del resto, è #prontiatutto.… Giacomo Mariotti
PER LA TUA P U B B L I C I TÀ Q U I
marketing@victorialibertas.it
DISTRIBUZIONE AUTOMATICA DI ALIMENTI E BEVANDE > Chi è LIOMATIC? Liomatic è un’azienda fondata nel 1973 da Paolo Caporali dopo aver maturato un’esperienza significativa nel nord Italia, nel commercio di macchine da caffè liofilizzato. Lo sviluppo della Liomatic è partito negli anni ‘90 concentrato nel territorio umbro con la prima storica filiale aperta nel ’95 tramite l’acquisizione di un’azienda del ternano. Nei primi anni del 2000 avviene l’espansione fuori dai confini regionali, nelle Marche e nel sud Italia tramite varie partnership, tanto che ancora oggi diversi soci sia operativi che di capitali sono ex titolari di aziende che hanno sposato il progetto. La crescita è durata fino al 2012, poi, come tutti, anche Liomatic ha dovuto fronteggiare la crisi dalla quale ne è uscita con una ristrutturazione ed un consolidamento aziendale, cedendo alcune filiali non strategiche e riducendo il personale. Tale ristrutturazione si è rivelata vincente ed ora Liomatic è pronta a ripartire perché oggi, per volumi di affari e marginalità, l’azienda è tornata ai livelli ante crisi. > Dove e come opera LIOMATIC? Liomatic vanta ad oggi 560 dipendenti tra interni
ed esterni e 9 filiali che coprono tutto il centro Italia e la dorsale adriatica. Nel ramo distribuzione e gestione, attività che si rivolge ai circa 30.000 clienti, sono operative le filiali di Faenza, Pesaro, Jesi, Macerata, Perugia, Terni e Vasto. In più l’azienda ha due filiali a Roma e ad Ancona dedicate alla rivendita. Inoltre, sempre nel Lazio, tramite una start up con la società Effedue di Rimini, è nato un nuovo progetto che opera nel settore Ho.Re.Ca. La nuova realtà si chiama Living Breakfast ed è un passo importante di Liomatic in un territorio come quello laziale molto florido e con tante potenzialità. > Perché bere il caffè LIOMATIC? Il nostro caffè è frutto di una ricetta accuratamente studiata che presenta un marchio di qualità come Lavazza, dal quale Liomatic si fornisce dal ’95 e che è sinonimo di affidabilità, qualità e innovazione. Poi è importante sottolineare la scelta dei distributori, che sono tutti di ultima generazione, tecnologicamente avanzati come sicurezza, igiene e quant’altro. Infine, ma soprattutto, Liomatic offre un servizio a 360°. I collaboratori sono costantemente formati
su tutte la aree produttive, gli standard del processo di produzione sono al top, ogni aspetto è certificato. Si può parlare insomma di “qualità certificata”. > Nuove prospettive per LIOMATIC! Molto bolle in pentola! A partire dal posizionamento dei distributori outdoor, cioè fuori da luoghi chiusi. Si tratta di corner tecnologicamente avanzati che offrono un servizio on the road dotato di tutti i comfort. Poi a livello tecnologico è in agenda per il 2016 lo sviluppo della app con pagamento tramite NFC. Un progetto già avviato e che sarà presto disponibile per tutti gli smartphone Android. Infine Liomatic ha destinato un budget molto importante per la formazione interna, per i gestori delle filiali per i commerciali e per tutto il frontline.
www.liomatic.it
LIOMATIC S.p.A. Via Mario Ricci, 22 61100 Pesaro (PU) / Tel. 0721 20 43 27 / Fax 0721 20 34 70 / info@liomatic.it
STILERICAMO.IT
STILERICAMO.IT STILERICAMO.IT
STILERICAMO.IT
PAPA FRANCESCO BENEDICE I 70 ANNI DELLA VL
Foto: © L’Osservatore Romano
Al via le celebrazioni per il settantesimo compleanno della Victoria Libertas Pesaro, nata come US Polisportiva Victoria il 1 luglio 1946 e 19 anni dopo diventata VL per la fusione con la Libertas. Gli storici fondatori furono Agide Fava, Gino Filippucci, Nicola Guardiani, Giorgio Ghirlanda, Don Mario Mei e Mario Panicali. Così il presidente Ario Costa: “Vogliamo dedicare l’intero anno solare alla storia della nostra grande società·. Il primo passo è stato fatto la scorsa settimana, quando siamo andati in Piazza San Pietro a Roma a farci benedire simbolicamente la maglietta da Papa Francesco. Il nostro Elio Giuliani ha lavorato per mesi per organizzare l’incontro, puntando molto sul fatto che la nostra squadra nel 1955 giocò una storica partita contro la Stella Azzurra Roma proprio in piazza San Pietro, di fronte a Papa Pio XII: un evento straordinario che non si è più ripetuto. L’incontro con il Papa è stato molto emozionante e cordiale. Gli abbiamo regalato la maglia da gioco ufficiale personalizzata con il suo nome e con il numero 70 che simboleggia appunto il nostro anniversario” Il direttore operativo Marco Aloi ha illustrato per sommi capi il programma delle celebrazioni: “Non vogliamo svelare troppe cose in anticipo. Nelle partite casalinghe che restano, una alla volta, ricorderemo i sette decenni di storia della VL. Il 14 febbraio cominceremo con il decennio 1946-56. » stato ideato un logo specifico delle celebrazioni che avrà un uso molto esteso. Saranno effettuate premiazioni di personaggi storici della società, e abbiamo recuperato l’inno storico degli anni Sessanta che sarà proposto all’ingresso in campo della nostra squadra”. Comunicazione e grafica sono state curate da Officine Creative Marchigiane.
PRENDI IL PALLONE E FAI CANESTRO CON NOI E I GIOCATORI DELLA VICTORIA LIBERTAS! Vieni in Piazza del Popolo il 12 marzo alle 15:00.
Raccogli la sfida e vinci un pallone autografato dai giocatori della VL. Iscrizioni e regolamento su: heraforpesaro.it Durata della manifestazione: 12 marzo 2016 Montepremi tot. 396 â‚Ź
G0017_HERA_BASKET_A5 2.indd 1
09/02/16 10:58
AMARCORD... REGGIO EMILIA
L’anno scorso, con la Grissin Bon Reggio Emilia, avvenne un miracolo: fu una delle vittorie più belle e inattese di tutto il campionato (l’anno precedente, tanto per fare le debite proporzioni, si verificò il cosiddetto massacro di Natale: -33). Era giusto un anno fa (era il 15 febbraio), e non eravamo messi tanto meglio di adesso. Sotto a lungo (massimo il -10 al 26’), poi tornati avanti al 30’ e poi addirittura a +8 prima di un testa a testa finale chiuso (incredibile!) da due errori di Drake Diener dalla lunetta. Decisivo Chris Wright (21 punti e i liberi della vittoria), al suo fianco ottimi Wally Judge (8/10 al tiro e 8 rimbalzi) e il sorprendente Tommy Raspino (11 punti, 3/3 da tre e 5 rimbalzi). Nella Grissin Bon poi vicecampione d’Italia (e ricordiamo tutti come il titolo le sfuggì di un soffio) bene gli italiani Andrea Cinciarini (15 punti e 7 rimbalzi), Riccardo Cervi (5/7 al tiro) e Achille Polonara (10 punti e 5 rimbalzi), nonché Ojars Silins (12 punti e 3/6 da tre). Su Diener (10 punti e 10 rimbalzi) gravarono i due errori decisivi. G.M.
#GiovaniFirmeBiancorosse Continuiamo a lottare La sconfitta di Martedì ha frenato parte dell’entusiasmo che era ritornato a farsi sentire dopo la rocambolesca vittoria contro Varese. A Bologna tre fattori hanno contribuito alla nostra sconfitta: il primo è stato senza dubbio l’imprecisione ai tiri liberi che ha rovinato gran parte della nostra prestazione; il secondo è stata una prestazione buona ma non eccelsa di Daye, e infine un arbitraggio molto discutibile non ha esitato a metterci i bastoni tra le ruote.
L’unico elemento positivo, oltre alle prestazioni di Christon, Lacey e in parte Daye, è stato il salvataggio della differenza canestri. Quest’oggi ci aspetta Reggio, sarà una sfida difficile ma non impossibile: infatti gli Emiliani entreranno in campo dimezzati a causa degli infortuni e dovremo saper sfruttare questa “falla” nella panchina avversaria per imporre tutte le nostre qualità. La squadra potrà portare a casa la vittoria solo se riuscirà a mantenere un ritmo di gioco costante durante tutti i quaranta minuti di partita, e per fare questo servirà più convinzione
fra i giocatori e un impegno massimo, perché questi due punti, è inutile negarlo, ci servono come l’aria. Capisco tutti i tifosi infuriati per gli scarsi risultati, ma dovremo comunque farci sentire per sostenere i nostri colori, aldilà delle critiche che stanno emergendo in questi giorni. La storia della pallacanestro è anche quella della città, non possiamo permetterci altri errori: dobbiamo lottare con le unghie e con i denti. Forza Vuelle! Andrea Cammarota
A tutti gli abbonati VL Pesonetto riserva uno sconto del 10% su ogni prodotto acquistato. Presenta 10% alla cassa l’abbonamento sc on to VL 2015/2016 per accedere all’offerta. * Promozione non cumulabile con altre iniziative in corso. Iniziativa valida per tutta la stagione 2015/2016.
MAIN SPONSOR
PLATINUM SPONSOR
CONSORZIO PESARO BASKET
GOLD SPONSOR
BRONZE SPONSOR
SILVER SPONSOR
STILERICAMO.IT
PARTNER UFFICIALE
1946/1956 Stagione 1947/1948. Al centro con il 4 Fulvio “pap‡” Ragnini. In piedi a sinistra Agide “Aido” Fava il padre di tutti noi. Accosciato a destra con la tuta Michele Scrima (anche presidente negli anni successivi. Inginocchiato con il 6 Ë Carisio Paolini (babbo di coach Riccardo) in anni futuri il pi˘ grande allenatore delle squadre giovanili pesaresi dopo Fava. Il secondo a destra in piedi con l’8 Ë Carlo “Mulo” Bontempi primo grande contropiedista pesarese. Da sinistra dopo Fava gli altri sono: Sella, Stefanini Luciano, “Zico” Zicarelli, Bontempi, Gennari, Sinibaldi, Renato Ragnini, Fulvio Ragnini, Paolini e ultimo a destra Scrima. Il distinto signore con sciarpa fra Paolini e Scrima Ë l’autista del favoloso mezzo che ha portato la squadra in questa trasferta a Teramo: un comodissimo furgone a tre ruote De Luxe.
www.sosbattery.it
via fano n. 2 , pesaro - tel .0721/23750 - www.sosbattery.it
L’idea giusta per i tuoi regali VLSHOP: www.victorialibertas.it
VL POINT: Adriatic Arena durante le partite e presso Prodi Sport Pesaro
N O V I TĂ€ 2015/2016
469
VUELLE, BASTA A FA Biancorossi ancora masochisti e da oggi ripartono da zero Daye gioca male? Paolini criticato? Questi sono solo alibi!
IL CASO DELLA SETTIMANA E’ in arrivo la Coppa Italia, che una volta muoveva le folle
Il Forum di Milano ospiterà, nel prossimo week end, la Final Eight di Coppa Italia e la squadra di casa è, a pieno titolo, la favorita della competizione. A meno di una settimana dall’evento, però, le pagine dei quotidiani sportivi sono occupate da altre vicende di basket (soprattutto Nba) o condizionate dall’area di vendita (la ‘Gazza’, ad esempio, insiste molto proprio sulle novità del mercato milanese). Insomma, quella che qualche anno fa era la più importante competizione dopo il campionato, è diventato un appuntamento di scarso interesse, nemmeno troppo coinvolgente per le stesse tifoserie delle squadra che si giocano il titolo. E se a questo silenzio si somma quello che ha preceduto e seguito ’All Star Game, il risultato che viene fuori è quello di un basket italiano che non solo fatica a livello internazionale, ma rischia di diventare anonimo anche fra le mura amiche. Non è bello, perché questa situazione di isolamento tiene lontani gli sponsor, fa disamorare i broadcast televisivi e delude gli spettatori negli impianti, che - secondo i dati forniti dalla stessa Legabasket - sono aumentati di poche unità rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. E’ tanto, troppo. Per molto meno, in una qualsiasi azienda, sarebbero saltati i vertici, perché ritenuti di non dare una svolta positiva al prodotto. Le società, invece, fanno spallucce ed evidentemente aspettano una manna dal cielo: una volta si chiama Rcs (che ha preso in gestione, pagandoli, gli eventi extra campionato), un’altra volta Beko (azienda a capitale turco che sponsorizza praticamente tutto), ma “del dimani non v’è certezza”. Come se ne esce? In Legabasket fanno economie di questo tipo: alleggeriscono il personale (va in pensione l’ottimo Luca Foresti, ma non viene sostituito) e tirano a campare, sperando che all’attuale presidente di parte (è lo stesso di Brindisi, squalificato per insulti agli arbitri) ne succeda un altro di parte e ugualmente controllabile da chi, in questa situazione di stallo, ci sguazza da anni. Marco Bedinotti
INIZIATIVE TERZIARIO DONNA Terziario Donna Confcommercio organizza due corsi gratuiti per le imprenditrici o per coloro che aspirano a diventarlo. Il primo, SELF EMPOWERMENT e COMUNICAZIONE EFFICACE, si terrà lunedì 15 febbraio con orario 9-12 /15-18 nella sede di Confcommercio in Strada delle Marche 58 Pesaro. Il secondo, STRATEGIE VINCENTI PER LA TUA ATTIVITA’ e TEAM BUILDING, si terrà nella stessa sede martedì 16 febbraio con il medesimo orario. I corsi sono completamente gratuiti in quanto promossi in collaborazione con il Terziario Donna Nazionale per aiutare le imprenditrici nella loro crescita professionale e personale. Sono tenuti dal Prof. Lino Barbasso, esperto di formazione manageriale, gestione di azienda, team building. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni, consulenze e ha svolto la sua attività di formatore in Italia e all’estero. Le adesioni dovranno pervenire tramite e-mail a patriziacaimi@hotmail.com o telefonicamente alla segreteria di Terziario Donna (Agnese 0721 698282), fino alla concorrenza dei posti previsti.
La Vuelle di questo periodo ha tutta l’aria di essere come Tafazzi, il personaggio ideato da Carlo Turati e interpretato da Giacomo Poretti, componente con Aldo e Giovanni e Giacomo del trio comico, la cui caratteristica principale è il masochismo. Non si spiega altrimenti, infatti, come possa sprecare occasioni utili per levarsi dai guai e guardare a obiettivi diversi da quello della salvezza stentata, che rappresenta il minimo stagionale. Anche martedì scorso, a Bologna, è andata così: sembrava fatta, sembrava maledettamente fatta, ma in mano ai biancorossi è rimasto solo l’illusorio vantaggio nello scontro diretto con la Virtus. Se si vuol guardare il bicchiere mezzo pieno è qualcosa che potrebbe tornare utile nel momento di fare i conti finali. Gli osservatori diretti hanno unanimemente evidenziato che martedì è mancato Daye, che pure è finito in doppia cifra. In verità, ancora una volta, la squadra non è stata capace di trovare alternative convincenti ed efficaci a quello che sembra il suo leader naturale: una lacuna che segnaliamo dal momento in cui Austin è entrato a pieno titolo nel gruppo (e nel massimo gradimento dei tifosi), quasi fosse un alibi dietro il quale il resto dei giocatori si nasconde. E, tanto per parlare di alibi, c’è n’è un altro che rischia di prendere
PROGETTO LAGALITÀ
Proseguono i momenti di incontro conclusivi del progetto Legalità e lotta ad Abusivismo e Contraffazione. Il materiale per grafica digitale, ripresa, foto e stampa ad uso scolastico acquistato dalla Camera di Commercio, viene consegnato nei maggiori centri della provincia, ai tre istituti scolastici ad indirizzo creativo, che lo scorso anno hanno lavorato sui temi della legalità, producendo numerosi elaborati, con tecniche grafiche ed audiovisive, che sono stati presentati al termine dello scorso anno scolastico presso la sede camerale. Dopo il Liceo Artistico “Mengaroni” di Pesaro, dove la consegna è avvenuta lo scorso lunedì, oggi è stata la volta del Liceo Artistico “Scuola del Libro” di Urbino , dove la Vice Preside Prof. ssa Stefania Vetri, assieme ad insegnanti e studenti hanno ricevuto gli strumenti richiesti, che rafforzeranno la dotazione con cui la scuola proseguirà il suo lavoro di preparazione degli studenti. Sono stati sottolineati gli aspetti deteriori di abusivismo e contraffazione, e rimarcato il valore della educazione alla legalità, anche in campo economico e commerciale, per la promozione dei prodotti di qualità e della concorrenza leale fra produttori onesti, che operino senza sfruttare il lavoro senza regole e senza mettere a rischio la salute dei consumatori, e per la sostenibilità di tutto il sistema di servizi pubblici, che può reggersi solo se ognuno contribuisce per la propria parte, seguendo le regole.
ARE COME TAFAZZI Dopo la sconfitta a Bologna, ecco la capolista Reggio Emilia squadra tosta ma decimata da infortuni. Occasione da sfruttare corpo e di creare ulteriori incertezze: si tratta della posizione di Riccardo Paolini, che parte della critica ha preso di mira, facendolo scendere in un batter d’occhio dall’altare alla polvere. Certo, lui è il coach, il responsabile delle scelte tecniche, l’uomo che prepara i giocatori e studia gli avversari, ma si fa fatica a credere che sia diventato improvvisamente non in grado di guidare la squadra (sia pure rinnovata e rinforzata) che ha tra le mani. La sensazione, dunque, alla vigilia della delicatissima gara con Reggio Emilia, è che squadra e tifosi non sia ancora capaci di trovare il cemento per stare insieme e superare - senza alibi e polemiche - l’attuale momento che bello non è. Per fortuna c’è Reggio Emilia, il miglior avversario che potesse capitare in questa situazione: può sembrare un paradosso, visto il valore oggettivo della squadra di Menetti, che guida la classifica (corta) del campionato ed ha ambizioni di arrivare lontano anche quest’anno. Contro le squadre top, la Vuelle ha sempre fatto bene (vedi Milano) per cui c’è da aspettarsi una gara tosta, tanto più che Reggio si presenta a Pesaro alle prese con gli infortuni di Pietro Aradori, Stefano Gentile, Rimantas Kaukenas e Darjus Lavrinovic (operato mercoledì al ginocchio sinistro). Insomma, è un’altra occasione utile per levarsi dai guai: se non arrivano le vittorie con le dirette concorrenti, vale la pena costruirsi la salvezza superando le migliori della lega. E Reggio Emilia è tra queste, senza alcun dubbio. Ma.Be
Consultinvest Basket Pesaro 3 4 5 7 8 9 11 13 15 16 17 18 33
Nicolò Basile Jevhon Shepherd Giulio Gazzotti Trevor Lacey Semaj Christon Austin Daye Brandon Solazzi Francesco Candussi Maurice Walker Riccardo Rosa Marco Ceron Tautvydas Lydeka Michele Serpilli
Playmaker Ala Ala Guardia Playmaker Ala Guardia Centro Centro Ala Guardia Pivot Ala
189 198 202 190 190 211 190 211 209 196 195 208 198
04/01/95 08/04/86 23/09/91 13/10/91 01/11/91 05/06/88 01/05/97 23/06/94 21/11/91 04/05/96 16/06/92 13/10/83 12/03/99
Grissin Bon Reggio Emilia ITA JAM ITA USA USA USA ITA ITA USA ITA ITA LIT ITA
4 6 7 8 9 11 12 13 15 18 20
Aradori Pietro Polonara Achille Lavrinovic Darjus Della Valle Amedeo De Nicolao Andrea Strautins Arturs Veremeenko Vladimir Kaukenas Rimantas Silins Ojars Gentile Stefano Golubovic Vladimir
Guardia Ala Ala/Centro Guardia Playmaker Guardia/Ala Centro Guardia Ala Playmaker Centro
194 203 212 194 185 196 208 192 200 191 212
09/12/88 23/11/91 01/11/79 11/04/93 21/08/91 23/10/98 21/07/84 11/04/77 20/07/93 20/09/89 24/02/86
ITA ITA LIT ITA ITA LAT BLR LIT LAT ITA SRB
All. Massimiliano Menetti
All. All. Riccardo Paolini
Classifica 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
Grissin Bon Reggio Emilia EA7 Emporio Armani Milano* Vanoli Cremona Giorgio Tesi Group Pistoia Sidigas Avellino Dolomiti Energia Trentino Umana Reyer Venezia Banco di Sardegna Sassari Enel Brindisi Pasta Reggia Caserta* Acqua Vitasnella Cantù Openjobmetis Varese Obiettivo Lavoro Bologna Manital Torino Consultinvest Pesaro Betaland Capo d’Orlando
28 26 26 24 22 22 20 20 18 16 16 14 14 12 12 12
14/5 13/5 13/6 12/7 11/8 11/8 10/9 10/9 9/10 8/10 8/11 7/12 7/12 6/13 6/13 6/13
* una partita in meno
Umana Reyer Venezia Dolomiti Energia Trentino Consultinvest Pesaro Enel Brindisi Pasta Reggia Caserta Openjobmetis Varese Vanoli Cremona Giorgio Tesi Group Pistoia
-
Banco di Sardegna Sassari Sidigas Avellino Grissin Bon Reggio Emilia Acqua Vitasnella Cantù Obiettivo Lavoro Bologna Betaland Capo d’Orlando Manital Torino EA7 Emporio Armani Milano
Prossimo Turno Umana Reyer Venezia Acqua Vitasnella Cantù Manital Torino Banco di Sardegna Sassari Grissin Bon Reggio Emilia Betaland Capo d’Orlando Obiettivo Lavoro Bologna Consultinvest Pesaro
-
Enel Brindisi Giorgio Tesi Group Pistoia Openjobmetis Varese Sidigas Avellino Vanoli Cremona Pasta Reggia Caserta EA7 Emporio Armani Milano Dolomiti Energia Trentino
A D : O F F I C I N E C R E AT I V E M A R C H I G I A N E
Turno Odierno