CAMPIONATO 2019 / 2020
progetto grafico
SEGAFREDO VIRTUS BOLOGNA
|
CARPEGNA PROSCIUTTO BASKET PESARO
concept
4a GIORNATA DI ANDATA
DOMENICA
13 OTTOBRE 2019 Ore 19:00
#ilFuocoCheCiUnisce
victorialibertas.it
CLINT CHAPMAN SI PRESENTA: “PORTO LEADERSHIP ED ESPERIENZA” Nella location della Biblioteca Bobbato all’interno dell’IperCoop Miralfiore la Carpegna Prosciutto Basket Pesaro ha presentato il suo nuovo Centro, Clint Chapman. “Sono molto contento di poter giocare a Pesaro e di farlo con la maglia della VL in Serie A. Ho esordito in Svizzera e finalmente scendo in campo nel massimo campionato italiano. Non vedo l’ora di aiutare la squadra a raggiungere gli obiettivi, sono stato in Giappone in cui il torneo è molto professionale e c’è una grande organizzazione. La pallacanestro europea è di livello superiore, come ho potuto notare nella scorsa stagione in Germania”, ha spiegato il neoarrivato in casa biancorossa.
Qui a Pesaro c’è grande interesse dei media internazionali dato che due giocatori sono sotto l’attenzione del draft NBA e anche io punto a fare bene e a mettere in mostra le mie qualità.” Il Presidente Ario Costa ha commentato: “Clint è molto determinato e gli auguro di fare un grande campionato per lui e per la nostra squadra”.
“Penso di essere un giocatore versatile, posso portare punti sia vicino a canestro sia aprendo il campo con il tiro da fuori. Voglio cercare di portare il mio contributo utilizzando la mia altezza e il mio atletismo per aiutare i compagni. Cerco di aiutare la squadra utilizzando i tagli verso canestro grazie alla velocità e alla profondità per passare poi all’apertura del campo per sfruttare il tiro da tre. Con il coach condividiamo il fatto che servirà avere una grande difesa nel pick and pop, portando stoppate e lavorando molto a rimbalzo – ha proseguito Clint – Voglio lavorare molto su questo aspetto e il mio obiettivo è quello di essere uno dei migliori rimbalzisti della Serie A”. Sugli avversari che la Carpegna Prosciutto Basket Pesaro si troverà di fronte e sul livello del campionato italiano, Chapman (che ha scelto il numero 13), ha spiegato: “Volevo arrivare a giocare qui; ci sono grandissimi giocatori e per me sarà una sfida molto stimolante. Ho avuto il primo contatto con la squadra e ho notato grande energia e volontà di emergere, posso portare leadership ed esperienza ma giocherò con la stessa intensità dei miei compagni. Ph.LucaToni
FEDERICO MUSSINI È IL MIGLIOR ITALIANO DELLA 2A GIORNATA DI SERIE A! Nel match di Sassari ha scritto una pagina di storia in casa biancorossa: ha realizzato 27 punti, grazie a 5 bombe messe a segno, senza dimenticare i 5 assist e un ottimo 3/5 da due punti che lo hanno portato a raggiungere quota 30 di valutazione. Federico Mussini nella seconda giornata ha firmato la sua miglior prestazione in carriera ed è stato il miglior italiano. “Sono contento di aver scritto il mio record personale per punti realizzati e valutazione; sono molto felice di essere qui a Pesaro perché è il posto giusto per mettere in mostra le mie qualità e le mie capacità e allo stesso tempo per aiutare la squadra a raggiungere gli obiettivi”, racconta. Una delle doti di Federico che i tifosi della Carpegna Prosciutto Basket Pesaro hanno già avuto modo di apprezzare sono le triple: “Sono il mio marchio di fabbrica, negli ultimi anni ho dedicato molto tempo ad allenarmi proprio dai
6.75 e ho una gran fiducia al tiro. Quando ero più piccolo tiravo più dalla media distanza e ad andare in palleggio, per concludere poi con arresto e tiro. Oggi il tiro da 3 punti è molto importante, dato che il basket moderno si basa molto su questo aspetto”. Nella partita giocata in Sardegna, Federico ha eguagliato il record di punti realizzati da Daniel Hackett nella stagione 2010/2011 in occasione della trasferta di Teramo. “Contro il Banco di Sardegna abbiamo giocato di squadra e personalmente credo di aver coinvolto anche i miei compagni in modo da renderci ancora più pericolosi dal punto di vista offensivo. Il fatto di aver eguagliato il record di Daniel mi rende molto felice: è un mio amico, lo conosco bene e lo stimo molto. È un grande giocatore, protagonista di una carriera super, è il mio punto di riferimento”.
VISTI DAL BASSO Storie di tifo e di gente alta due metri “Jack, bisogna che torni”. Alle tre di notte, in Louisiana, fa un caldo umido che nemmeno ti immagini. La voce è quella, inconfondibile, di Mark Bedynights. Il mio capo, fino a sei anni fa, quando poi ho mollato tutto e sono finito quaggiù a pescare e a friggere granchi per vecchi contrabbandieri ed espatriati come me, venuti qui in cerca di chissà cosa, poi. In breve, mi racconta: a Pesaro hanno rubato la torre panoramica. I sospetti ricadono su un gruppo di fan di Greta Thunberg che, in una sola notte, l’avrebbero smontata pezzo per pezzo e poi fatta sparire misteriosamente. Minacciano di non restituirla se non riceveranno, in cambio, la tartaruga Luciana e le sue figliolette, appena nate sulla spiaggia di Baia Flaminia. Gente spietata, non c’è dubbio: vatti a fidare degli ecologisti…
Mi stropiccio gli occhi. Greta Thunberg, torre panoramica, tartarughe… Da quanto è che manco da Pesaro? Le zanzare, tutto sommato, erano simili a quelle trovate qui a New Iberia. Non ci sono squadre di basket, però fanno le gare coi coccodrilli e il campionato del mondo di gumbo, una zuppa piccante di pollo e gamberi che ti fa uscire il fumo dalle orecchie. “Jack, ho trovato i soldi. Riapriamo la rivista, e tu devi esserci. Credimi, faremo furore. E stavolta penso addirittura di pagarti”. Il capo sa come prendermi, ma stavolta non attacca. Sto bene qui, cosa mi dovrebbe richiamare nella mia terra natale? “Per te c’è anche un abbonamento VIP per la VL, Jack, e domenica giochiamo con la Virtus…”. Jack Marriott
VIA BRANCA, 15 - PESARO
I nostri Brands: Rolex
Bulgari
Cartier
Chopard
IWC
Tudor
Damiani
Longines
Pomellato
Dodo
Gucci
Les Georgettes
Daniel Wellington
Bartorelli Rare and Unique
ANALISI DELL’AVVERSARIA di Luca Pentucci
Il campionato di Serie A per la Carpegna Prosciutto Basket Pesaro è partito contro Bologna (sponda Fortitudo): alla Vitrifrigo Arena per la quarta giornata stasera arriva… l’altra Bologna (sponda Virtus). L’assistant coach Luca Pentucci analizza gli avversari che i biancorossi sono chiamati ad affrontare in un match molto atteso e sentito dentro e fuori dal campo: “Sfidiamo una delle squadre più attrezzate del campionato, come dimostra il fatto che finora hanno sempre vinto, sia in campionato che in EuroCup. Sono in un momento di grande fiducia e in panchina hanno uno dei migliori coach in Europa, Sasha Djordjevic”. La Segafredo Virtus può fare affidamento su molti giocatori di grande esperienza, Milos Teodosic un nome su tutti: “È appena rientrato dal problema al piede che lo aveva fermato nei primi match. Non ha bisogno di presentazioni, tutti noi lo conosciamo molto bene ed ha grandissime qualità, è uno dei punti di forza della squadra come abbiamo potuto vedere anche nella vittoria casalinga di domenica scorsa contro i campioni d’Italia di Venezia – prosegue Pentucci – insieme a lui a creare gioco c’è Markovic che nelle prime partite aveva giocato in spot di play ed anche lui ha una grande esperienza a livello europeo”. Nel reparto esterni non vanno assolutamente sottovalutati due giocatori del calibro di Kyle Weems e dell’ex VL Frank Gaines: “Lo conosciamo bene, è migliorato molto ed ha acquisito una grande fiducia nel tiro e nelle situazioni di uno contro uno dopo
l’ottima stagione scorsa con la maglia di Cantù. È un giocatore temibile in fase offensiva, mentre Weems è una vera ala piccola di esperienza continentale e gli italiani Cournooh e Pajola danno una grande mano a livello difensivo e nelle rotazioni”, sottolinea l’assistant coach biancorosso. Nel settore lunghi la Virtus può fare affidamento su giocatori di grande stazza fisica come Julian Gamble. “È molto abile nel gioco vicino a canestro e insieme a Vince Hunter formano una delle coppie di maggior valore di tutta la Serie A. Hunter ha un grande atletismo, è un gran saltatore ed è bravissimo nei tagli verso canestro e ad andare a rimbalzo in attacco”, spiega Pentucci. “Come ali la Virtus ha Ricci e Baldi Rossi che sono giocatori che portano molta solidità e che coprono il ruolo di ala grande aprendo il campo ma essendo anche bravi a giocare vicino a canestro in situazioni di mismatch”. La Carpegna Prosciutto Basket Pesaro dovrà puntare su molta intensità per cercare di fermare i bianconeri: “Sarà fondamentale l’aiuto del pubblico, è una partita di grande tradizione e dovremo riuscire a tenere il ritmo necessario per cercare di metterli in difficoltà nell’arco di tutto il match controllando i loro creatori di gioco per non lasciare loro troppo spazio e al tempo stesso dovremo evitare quei blackout che finora hanno condizionato le nostre prime gare”, conclude Luca Pentucci. Giovanni Bruscia
Amarcord...
VIRTU S BOLOGNA Vincere con la Virtus ha sempre qualcosa di speciale, e l’ultima impresa casalinga è di nemmeno un anno fa. La VL l’ha spuntata di tre punti (89-86), in un finale da infarto chiuso con due liberi di McCree. Prima, era stata Bologna a condurre per i primi due quarti anche di dieci lunghezze, per poi essere raggiunta nel finale. Terzo e quarto parziale testa a testa, decisivo un errore da tre di Aradori. Tra i biancorossi, eccellente il già citato Erik McCree (24 punti, 9/20 dal campo e 13 rimbalzi) ben spalleggiato da
James Blackmon (19 punti, 5/12 al tiro, 2 recuperi e 3 assist), Egidijus Mockevicius (19 punti, 9/16 al tiro e 12 rimbalzi) e Dominic Artis (17 punti, 6/12 dal campo e 6 assist). Tra le V nere, ottimo Dejan Kravic (22 punti, 10/15 dal campo e 10 rimbalzi) e buone le prove di Pietro Aradori (19 punti, 7/14 al tiro e 4 rimbalzi) e Amath M’Baye (16 punti, 5/10 al tiro, 4 rimbalzi e 3 stoppate). G.M.
Erik McCree e Lamond Murray Jr.
EDEN VILLAGE il fascino della vacanza in formato famiglia Location incantevoli, staff italiano sempre a disposizione, trattamento all inclusive (ma anche su misura, se hai esigenze particolari), chef italiano (ma anche locale, se ti piace sperimentare), animazione dedicata dai 3 anni in su con mille attività all’insegna dello sport, del gioco e del divertimento! EDEN VILLAGE firma la vacanza perfetta. A te non resterà che godertela alla grande.
Scopri di più su www.edenviaggi.it/eden-village e nelle migliori agenzie di viaggio
COM’È PICCOLO IL MONDO Anche i più piccoli meritano una vacanza su misura: con un Club dedicato, loro si divertono di più. E per i genitori, una vacanza nella vacanza! Ogni EDEN VILLAGE, a qualsiasi latitudine e in ogni angolo del mondo, ha il suo Tarta Club: il Miniclub d’intrattenimento pensato per i più piccoli (3-10 anni). Dalla mattina alla sera, animatori specializzati si prendono cura dei tuoi bambini all’insegna del divertimento, del gioco e della creatività. Diamo forma alla fantasia. Parola di Tarta!
TARTA È ALLA VITRIFRIGO ARENA Da quest’anno le famiglie che si recheranno alla Vitrifrigo Arena per le partite in casa, avranno la possibilità di usufruire del servizio di miniclub offerto da Eden Viaggi che, grazie alla mascotte Tarta, intratterrà i piccoli spettatori dai tre ai dieci anni, in un’area dedicata della struttura (Palestra Nord - Vitrifrigo Arena).
MUTUO DAY 19 OTTOBRE. Un giorno dedicato a te, alle tue domande, alle tue esigenze e alla casa dei tuoi sogni. Ti aspettiamo in BCC per farti scoprire la nostra offerta. Trova la filiale più vicina a te su www.mutuoday.gruppoiccrea.it
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali ed economiche dei prodotti è necessario far riferimento alle “Informazioni Generali sul Credito Immobiliare ai Consumatori” disponibili presso le Filiali ed i siti internet delle Banche di Credito Cooperativo aderenti all’Iniziativa. Per conoscere le BCC aderenti consulta il sito www.mutuoday.gruppoiccrea.it
BANCA DI PESARO E CARPEGNA PROSCIUTTO BASKET: UNA PARTNERSHIP CHE SI RAFFORZA! Nella location dei Musei Civici di Pesaro è stata presentata la nuova partnership che legherà ancora di più Banca di Pesaro (https://www.pesaro.bcc.it/) e Carpegna Prosciutto Basket Pesaro. Tutti i dettagli sono stati illustrati dal Presidente della società biancorossa Ario Costa, insieme al Presidente del Consorzio Pesaro Basket Luciano Amadori, al Presidente di Banca di Pesaro Massimo Tonucci e al Direttore Generale dell’istituto di credito Paolo Benedetti, oltre al vicesindaco di Pesaro Daniele Vimini. Il Presidente Ario Costa ha detto: “Sono molto felice del rinnovo di un matrimonio già in essere e che si rafforza ulteriormente con Banca di Pesaro. Ringrazio molto per la loro vicinanza Massimo Tonucci e Paolo Benedetti che hanno deciso di credere ancora e di più nella VL. Banca di Pesaro è la vera e principale banca del territorio”. Massimo Tonucci ha evidenziato: “La nostra Banca è nata nel 1906 e punta a far crescere il territorio e simboli della città come la Carpegna Prosciutto Basket Pesaro vanno sostenuti. Oltre a questo, il nostro obiettivo è quello di far crescere la clientela, raccogliamo, investiamo e diamo occupazione sul territorio. La nostra mission è quella di far crescere la comunità. Questo nostro rafforzato legame è stato deciso all’unanimità dal Consiglio di Amministrazione. Siamo un istituto di credito cooperativo e i soci della nostra Banca condividono lo spirito di appartenenza che ci caratterizza”.
Il Presidente del Consorzio Pesaro Basket Luciano Amadori ha sottolineato: “La Banca della nostra città entra a far parte del gruppo a sostegno del basket pesarese. Massimo è un amico da molto tempo e insieme a Paolo hanno creduto nel nostro club e nel nostro progetto. Banca di Pesaro sarà presente sulla maglia di gioco e sul parquet della Vitrifrigo Arena oltre ad altre iniziative di comunicazione”. Il Direttore Generale di Banca di Pesaro Paolo Benedetti ha affermato: “La Banca da inizio anno fa parte di un Gruppo di istituti di credito cooperativo, raccogliamo e investiamo nel territorio, la Carpegna Prosciutto Basket Pesaro è una società formata da persone molto serie e siamo molto felici del rafforzamento di questa partnership”. Il vicesindaco di Pesaro Daniele Vimini ha aggiunto: “Siamo in uno dei luoghi che caratterizzano la città e questo nuovo legame porta ancora maggiore ottimismo per il rafforzamento della società: ringrazio Ario, Luciano, tutta la VL e Banca di Pesaro per il contributo che danno alla nostra città”.
Ph.LucaToni
LBA - MEDIA DAY
2019/2020
#ilFuocoCheCiUnisce
www.victorialibertas.it |
barfordj1
CANOTTA ERREÀ CityID SHOP L’IDEA GIUSTA PER I TUOI REGALI
INFO ACQUISTI
Dove trovare il Merchandising Ufficiale VL 2019/2020 VL Point presso ProdiSport Pesaro OnLine VL Shop: VictoriaLibertas.it/VL-Shop
SETTORE GIOVANILE
IL PUNTO SUL SETTORE GIOVANILE di Alfredo Iannetti La stagione entra nel vivo anche per i ragazzi della Carpegna Prosciutto Basket Papalini Pesaro e che sono sostenuti anche da Eden Viaggi, Banca di Pesaro, Butangas, Tradeway e Salice. Facciamo il punto con Alfredo Iannetti, dirigente del settore giovanile e assistente Under 15. “Il campionato della Under 14 inizierà domenica con la trasferta di Montegranaro contro la Poderosa e il nostro campo di gioco in casa sarà quello di Baia Flaminia. Abbiamo un bel gruppo di ragazzi che si impegna molto e ora lo staff tecnico (che ha in Mattia Costa il capoallenatore e Fabio Mancini come assistente) sta lavorando molto sui fondamentali per entrare poi nel vivo della stagione”, spiega Iannetti. “Per quanto riguarda la Under 15 il primo impegno è fissato per il prossimo fine settimana quando domenica alle 11 sfideremo Senigallia – prosegue Alfredo – e ora stiamo puntando a far crescere i nostri ragazzi sui fondamentali”. A guidare questo gruppo c’è Giovanni Luminati, mentre Iannetti e Jacopo Goffi sono gli assistenti. Chi è già sceso sul parquet con grande successo è invece la formazione Under 16 guidata in panchina da coach Luca Pentucci (con Jacopo Goffi assistente) che ha vinto all’esordio contro Umbertide con il punteggio di 103-53. “In questa stagione sono arrivati due ragazzi grazie alla collaborazione che abbiamo con la Pallacanestro Senigallia e che rendono il gruppo ancora più competitivo”, ci dice Alfredo. Il campionato prosegue a ritmo incessante, con i giovani biancorossi che sono tornati in campo già stamattina contro Senigallia e mercoledì alle 18:20 a Baia Flaminia si troveranno di fronte la
formazione del progetto “Eticamente in Gioco”. Ottima prestazione per il primo match stagionale anche per la Under 18 con Giovanni Luminati in panchina insieme a Fabio Mancini e Mattia Costa: i biancorossi hanno vinto in trasferta a Rimini per 67-64 e lunedì nel match casalingo si sono ripetuti contro Bologna San Lazzaro vincendo per 80-65. “In questa stagione per la categoria l’annata di riferimento è quella del 2002 – evidenzia Iannetti - che viene integrata come da regolamento da tre fuoriquota del 2001 che sono Beniamino Basso, Nicolas Alessandrini e Marco Solari”. Il campionato Under 18 è molto competitivo e presenta delle sfide di sicuro interesse, come quella che attende domani sera alle 20 i nostri ragazzi che saranno impegnati in trasferta contro la Fortitudo Bologna, prima di tornare sul parquet di casa lunedì 21 ottobre alle 18:30 per sfidare Reggio Emilia. Giovanni Bruscia
Nella Foto: Alfredo Iannetti Responsabile Settore Giovanile
INTERVISTA DOPPIA: MUSSINI-PUSICA Sono i registi della Carpegna Prosciutto Basket Pesaro 2019/2020. Sono quasi coetanei dato che uno è nato nel 1996 e l’altro nel 1995. Andiamo a scoprire i nostri Federico Mussini e Vasa Pusica! Chi è il tuo mito nello sport? FEDERICO: Stephen Curry dato che è stato un autentico dominatore mentre fuori dal basket il mio punto di riferimento è Usain Bolt, un atleta eccezionale. VASA: Kobe Bryant, lo ammiravo da piccolo ed è anche per questo motivo che ho scelto l’8 come numero di maglia: di Kobe ammiro la sua mentalità vincente. Chi è il tuo mito nella vita? FEDERICO: Senza dubbio la mia famiglia è il mio punto di riferimento: hanno fatto molti sforzi per consentirmi di giocare a basket, lo sport che amo e sono un esempio per il mio futuro. VASA: I miei genitori e soprattutto mia mamma: ci sentiamo sempre. La vacanza ideale per te: dove e con chi? FEDERICO: In un posto al caldo, magari ai Tropici, in compagnia della mia ragazza. VASA: In Sud America con i miei amici. Cosa conosci di Pesaro? FEDERICO: I luoghi principali come il centro, il lungomare e qualche ristorante. VASA: È una bella città, le persone sono molto accoglienti, adoro la spiaggia e mi sento davvero bene quando mi alzo la mattina e dalla finestra posso ammirare lo splendido panorama che Pesaro offre.
Dì qualcosa in pesarese… FEDERICO: Non me lo hanno ancora insegnato ma prometto di impararlo presto! VASA: Sto ancora imparando un po’ di italiano, poi passerò al dialetto! Se non fossi diventato un cestista, cosa avresti fatto nella vita? FEDERICO: Forse il fotografo, mi piace molto fare foto artistiche alla natura! VASA: Bella domanda, e anche tosta. Da sempre ho immaginato di vivere di basket, ho realizzato il mio sogno ed è quello che auguro a tutti: fare ciò che si ama! Cosa pensi di… Vasa / Federico? FEDERICO: È un giocatore molto tosto e valido, mi completo molto bene con lui e mi porta a migliorare ogni giorno. VASA: Fede è un grande, è uno dei migliori tiratori. È sempre sorridente e pronto ad aiutare gli altri, per me è un ottimo punto di riferimento. Il tuo genere musicale preferito? FEDERICO: Hip – hop e commerciale. VASA: Mi piace molto il rap. Cosa fai durante le lunghe ore di viaggio quando vai a giocare in trasferta? FEDERICO: Sto sui social e studio, dato che sono ancora iscritto all’Università di St.John’s negli Stati Uniti e quindi le trasferte sono uno dei momenti in cui posso preparare dei report da consegnare ogni settimana, oltre a seguire lezioni online. VASA: Mi piace molto leggere libri e ascoltare musica, oltre a stare sui social. Giovanni Bruscia
BASKET FIN DAI PRIMI PASSI GRAZIE ALLA COLLABORAZIONE VL - BEES
La famiglia della Carpegna Prosciutto Basket Pesaro non è formata solo dalla prima squadra e dal settore giovanile con i rispettivi staff: a farne parte è anche il minibasket grazie alla collaborazione con la società Bees. Abbiamo chiesto al proprietario e general manager del club Graziano Sartini di illustrarci questa grande realtà che è molto conosciuta a Pesaro e non solo. “La nostra società è nata nel 2004 grazie a un’idea di Enzo Belloni e Stefano Bizzozi che in quel periodo era il responsabile del settore giovanile della VL. Ora la nostra attenzione è rivolta a due progetti; il Bees Basketball Project che riguarda il minibasket per bambini di età compresa tra i 5 e i 12 anni e il Bees Baby Sport per bambini dai 2 ai 4 anni”.
Il gruppo Bees è molto vasto dato che fanno parte della società guidata da Graziano Sartini ben 400 ragazzi. “Siamo il principale ‘serbatoio’ della VL dato che molti nostri tesserati proseguono poi il loro percorso all’interno della Victoria Libertas. Il 95% di loro proviene dai Bees, la maggior parte è di Pesaro e Fano, oltre ad alcuni ragazzi dell’hinterland”, spiega Sartini. Il primo obiettivo, come evidenzia Graziano, è quello di far capire ai giovani l’importanza del rispetto delle regole: “Lavoriamo molto sull’aspetto ludico – sportivo; siamo impegnati in tanti tornei in tutta Italia, è fondamentale che i nostri ragazzi siano educati e l’aspetto sportivo viene di conseguenza”.
CALIZZANO, L’ACQUA UFFICIALE DEI BIANCOROSSI! Dopo la partnership di successo della scorsa stagione anche per il campionato 2019/2020 Acqua Minerale di Calizzano sarà l’acqua ufficiale della Carpegna Prosciutto Basket Pesaro. L’acqua ligure, in qualità di “Acqua Ufficiale” sarà presente con il suo marchio sui LED posizionati a bordocampo alla Vitrifrigo Arena e disseterà tutto lo staff tecnico, medico e societario del club pesarese, oltre ai ragazzi del settore giovanile e ad essere presente in area hospitality in occasione dei match casalinghi di Serie A. Acqua Minerale Calizzano “Fonti Bauda” dal 1961 imbottiglia l’acqua proveniente dalle Fonti Bauda garantendo così un prodotto di qualità che si contraddistingue per leggerezza, purezza e freschezza. Le sorgenti delle Fonti Bauda si trovano nel Comune di Calizzano, in provincia di Savona, all’interno delle Alpi Marittime all’altezza di circa 1080 metri sul livello del mare. L’acqua Fonti Bauda è classificata come “minimamente mineralizzata” grazie al suo residuo fisso di 39,9 mg/l. Calizzano produce circa 40 milioni di bottiglie all’anno ed esporta i suoi prodotti in Gran Bretagna, Stati Uniti, Canada, Messico, Australia, Francia e Russia. Il Direttore Marketing dell’azienda ligure Pier Paolo Gallea commenta: “Siamo felicissimi di confermare la partnership che vede protagonisti la nostra Azienda e la VL Pesaro. Abbiamo tutto l’interesse e il piacere di consolidare la propria presenza in Emilia Romagna e Marche, zone in
cui gli abitanti sono grandi consumatori ed estimatori della nostra acqua grazie anche al nostro distributore ufficiale NUOVA DAB. Affiancarci ad una realtà sportiva così importante e seria ne associa ulteriormente valori positivi. Grazie alla Carpegna Prosciutto Basket Pesaro abbiamo scoperto uno sport sano e coinvolgente che riesce a raggruppare migliaia di famiglie pronte a tifare la propria squadra del cuore con grande senso di appartenenza“. Il presidente della Carpegna Prosciutto Basket Pesaro Ario Costa esprime entusiasmo per la prosecuzione dell’accordo: “Sono molto soddisfatto per due motivi: in primo luogo perché abbiamo avuto l’opportunità di conoscere un’azienda molto seria che anche in questa stagione ci fornirà un prodotto fondamentale per la squadra, sia in allenamento che in gara. Inoltre, Calizzano è un’azienda ligure, proprio come lo sono io e anche per questo motivo mi sento molto legato a questa realtà che sarà al nostro fianco anche nel 2019/2020”.
OGGI PARLIAMO DI... RIPOSO Quest’anno la Serie A è composta da 17 squadre e questo comporta che, ad ogni turno, una franchigia stia a riposo. La scorsa giornata il nostro team ha potuto usufruire di questa modifica apportata dalla Lega Basket. Penso e spero che la settimana di “fermo” sia stata utile per il nostro nuovo centro, Clint Chapman (classe 1989), visto che dovrà ambientarsi allo stile di gioco del campionato italiano, conoscere l’allenatore, i nuovi compagni e mettere a disposizione per questi ultimi la sua esperienza maturata prima nel campionato giapponese, poi in quello tedesco. Il riposo, inoltre, contribuisce su tutti i processi di recupero e, non sono né un medico né un fisioterapista, penso che abbia influito sui nostri giocatori che “stanno pian piano uscendo dai box”, ovvero Pusica ed Eboua. Per le ragioni elencate sopra, spero che la pausa abbia fatto bene ai nostri ragazzi e li abbia aiutati a focalizzarsi ancora di più sul grande incontro con le “V Nere”. La partita che ci attende sarà molto difficile. I “Virtussini” possono contare su cestisti affermati e con un grande passato alle spalle. Infatti i nostri avversari potranno avvalersi di un vero e proprio pezzo da 90, Miloš Teodosić che ha vestito le maglie di tanti club prestigiosi come l’Olympiakos e il CSKA Mosca fino ad arrivare ai Los Angeles Clippers. Come se non bastasse i bianconeri avranno a disposizione anche italiani di qualità come Filippo Baldi Rossi e Giampaolo Ricci.
Rubrica a cura di Riccardo Ciccardesi
Infine, tra le file bolognesi rivedremo una nostra vecchia conoscenza, Frank Gaines, che ha indossato la casacca biancorossa nella stagione 2014-2015. Noi partiremo svantaggiati visto che la nostra squadra è la più giovane del campionato e non può contare su giocatori affermati con una lunga carriera alle spalle ma, in questi anni, Pesaro ha dimostrato che, ancora una volta, Davide può battere Golia e, per continuare ad avvalorare questa tesi, i ragazzi dovranno allenarsi molto duramente e riposare adeguatamente. “Il riposo è il condimento che rende dolce il lavoro” (Plutarco, biografo, scrittore, filosofo e sacerdote greco, Cheronea, 46 d.C./48 d.C.–Delfi, 125 d.C./127 d.C.). A presto, Riccardo Ciccardesi
Grande successo per la seconda edizione del VL Camp che si è tenuto a Pesaro dal 19 al 24 agosto e che ha visto la partecipazione di 55 ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 15 anni: il responsabile organizzativo Alfredo Iannetti commenta: “Sono state giornate molto positive nella bellissima location con i campi di gioco in riva al mare; la metà dei ragazzi era di Pesaro, alcuni provenivano dall’hinterland mentre in otto hanno deciso di alloggiare in albergo per poter essere dei nostri in quella settimana. Lo Special Guest è stato senza dubbio Davide Moretti, reduce dalle finali NCAA (il campionato dei college statunitensi)”. I ragazzi hanno avuto l’opportunità di conoscerlo da vicino e di ricevere consigli utili per il loro percorso nel mondo del basket. “Gli hanno fatto molte domande sulla sua esperienza oltreoceano oltre a chiedergli curiosità sia come giocatore che a livello personale. Rispetto alla scorsa edizione abbiamo registrato una bella crescita e abbiamo avuto riscontri molto positivi. Ringrazio il Presidente Ario Costa, il direttore sportivo Stefano Cioppi ed Enrico Franci, oltre ai nostri sponsor Fresco Frutta e ProdiSport”, conclude Alfredo. Giovanni Bruscia
CARPEGNA PROSCIUTTO BASKET PESARO n°
0 3 4 8 11 12 13 16 23 35 41 all.
nome
Jaylen BARFORD Henri DRELL Federico MUSSINI Vasa PUSICA Federico MIASCHI Paul EBOUA Clint CHAPMAN Tautvydas LYDEKA Zack THOMAS Leonardo TOTÈ Simone ZANOTTI
ruolo
h (cm)
nato il
naz
playmaker
191
23/01/1996
usa
204
25/04/2000
est
playmaker
188
12/03/1996
ita
playmaker
196
12/09/1995
srb
guardia
195
26/04/2000
ita
ala
203
15/02/2000
ita
centro
208
06/03/1989
usa
centro
208
13/10/1983
lit
ala
201
21/06/1996
usa
ala
210
08/07/1997
ita
208
31/12/1992
ita
guardia /ala
guardia /ala
Federico PEREGO
vice all. Paolo Calbini - ass. all. Luca Pentucci - prep. atl. Roberto Venerandi
SEGAFREDO VIRTUS BOLOGNA n°
0 1 6 8 9 11 16 25 32 34 35 44 45 all.
nome
Frank GAINES Lorenzo DERI Alessandro PAJOLA Filippo BALDI ROSSI Stefan MARKOVIC Giampaolo RICCI Marcos DELIA David Reginald COURNOOH Vince HUNTER Kyle WEEMS Stefan NIKOLIC Milos TEODOSIC Julian GAMBLE Aleksandar “Sasha” DJORDJEVIC
ruolo
h (cm)
nato il
naz
guardia
191
07/07/1990
usa
playmaker
188
16/05/2001
ita
playmaker
194
09/11/1999
ita ita
ala/centro
207
26/10/1991
playmaker
199
25/04/1988
srb
ala
201
27/09/1991
ita
209
08/04/1992
arg
guardia
187
28/07/1990
ita
ala
203
05/08/1994
usa
ala
198
23/08/1989
usa
ala
203
29/05/1997
ita
playmaker
196
19/03/1987
srb
centro
208
15/09/1989
usa
ala/centro
CLASSIFICA
TURNO ODIERNO punti
v/p
Banco di Sardegna Sassari
6
3/0
Segafredo Virtus Bologna
6
3/0
Carpegna Prosciutto B. Pesaro - Segafredo Virtus Bologna
Openjobmetis Varese
4
2/1
Germani Basket Brescia - Dolomiti Energia Trentino
Happy Casa Brindisi
4
2/1
Germani Basket Brescia
4
2/1
Pompea Fortitudo Bologna - Dè Longhi Treviso
Dolomiti Energia Trentino
4
2/1
Umana Reyer Venezia - Acqua S. Bernardo Cantù
A|X Armani Exchange Milano
4
2/1
Pompea Fortitudo Bologna
4
2/1
Vanoli Cremona
2
1/1
PROSSIMO TURNO
Acqua S.Bernardo Cantù
2
1/1
5^ Giornata - 20/10/2019
Grissin Bon Reggio Emilia
2
1/2
Umana Reyer Venezia
2
Acqua S. Bernardo Cantù - Dolomiti Energia Trentino
1/2
Dè Longhi Treviso - Umana Reyer Venezia
De’Longhi Treviso
2
1/2
Virtus Roma
2
1/2
Carpegna Prosciutto B. Pesaro
0
0/2
Segafredo Virtus Bologna - Openjobmetis Varese
Oriora Pistoia
0
0/3
Vanoli Basket Cremona - A|X Armani Exchange Milano
Pallacanestro Trieste
0
0/3
squadra
A|X Armani Exchange Milano - Happy Casa Brindisi Banco di Sardegna Sassari - Pallacanestro Trieste
Grissin Bon Reggio Emilia - Vanoli Basket Cremona OriOra Pistoia - Virtus Roma
RIPOSA: Openjobmetis Varese
Grissin Bon Reggio Emilia - OriOra Pistoia Happy Casa Brindisi - Carpegna Prosciutto B. Pesaro Pallacanestro Trieste - Germani Basket Brescia
Virtus Roma - Pompea Fortitudo Bologna RIPOSA: Banco di Sardegna Sassari
MEDIA PARTNER
REPLICA DELLA PARTITA: MARTEDÌ ore 22:05, 73 DTT e 573 SKY
PESARO 91.9 fm e URBINO 103 fm www.radioincontro.com
Via Furiassi 3, Pesaro (PU) - Tel. 0721 27313
PROSSIMA PARTITA IN CASA Domenica 27 Ottobre - ore 17:30 6^ Giornata - Girone di andata
Carpegna Prosciutto Basket Pesaro - Grissin Bon Reggio Emilia