Match Program Pesaro - Trieste

Page 1

VL PESARO

vs

ALMA TRIESTE

LUNEDÌ 12 NOVEMBRE - ORE 20:30


CURATI COME I TUOI CAMPIONI CON

PER TUTTI GLI ABBONATI O PER COLORO CHE MOSTRERANNO IL BIGLIETTO DI ACQUISTO DELLA PARTITA DELLA VL, IL CENTRO DI RIABILITAZIONE E POLIAMBULATORIO FISIOCLINICS OFFRE UNO SCONTO DEL 40% (30€ ANZICHÉ 50€) SULLA VALUTAZIONE BIOMECCANICA DEL CAMMINO E DELLA CORSA, PER SPORTIVI AMATORIALI O PROFESSIONISTI E PER PAZIENTI CON PROBLEMI DI DEAMBULAZIONE. * DA UTILIZZARE ENTRO DICEMBRE 2018.

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: FISIOCLINICS PESARO 0721405717

Via Sandro Pertini 124/126, 61122 Pesaro Tel. 0721 405717 - Fax 0721 21906 pesaro@fisioclinics.com


L’EDI TOR IA LE

Ci è mancato tanto così per portare a casa due punti che avrebbero dato tutto un altro smalto a questo avvio di campionato della VL. E’ bastato un passaggio a vuoto nel secondo quarto per buttare alle ortiche un inizio portentoso di Blackmon e company e rimettere la partita nelle mani di Brescia. Poi però la VL non ha mollato ed è stata in corsa sino alla fine, per poi essere condannata da un paio di episodi sfortunati, anche al di là dei propri demeriti. Occasione persa? Non c’è dubbio, visto che la Germani era in un periodo delicatissimo, costellato da sconfitte e malumori, e, come si è visto, portar via due punti dal campo lombardo stavolta non era certo impossibile.. Resta il fatto che i nostri ragazzi hanno giocato alla pari dal primo al quarantesimo minuto, ed è di sicuro un buon segno, questo,

dopo le figure non irreprensibili fatte in trasferta sino ad oggi. Anche da una sconfitta va preso il buono, se lo si sa trovare. Stavolta c’è di sicuro l’impressione che la squadra abbia guadagnato più consapevolezza, gettata in campo sino all’ultimo secondo. La voglia di non darsi mai per vinti dimostrata a Brescia va considerata un grande passo avanti nell’ambito di una stagione che chiederà continuamente alla squadra di Galli prove di combattività. Ora, però, bisogna raccogliere punti: giochiamo in casa, contro una neopromossa ambiziosa come Trieste, il cui avvio, però, è stato caratterizzato da qualche intoppo. Non sarà facile, ovviamente, ma bisogna provarci a portare a casa una vittoria davanti al nostro pubblico, che merita di tornare a sorridere. Vogliamo ripagare tutto il sostegno che ci dà ogni domenica donandogli una serata di gioia e divertimento. Giacomo Mariotti

Sponsor istituzionali


Per scendere in campo è necessaria una squadra molto affiatata. Come la Vuelle ogni domenica scende sul parquet, così anche il pool di aziende, consorziati, sponsor e partner si ritrova unito in una giornata interamente dedicata loro. Il B2Basket “Business Matching VL” si è tenuto sabato 27 ottobre nella splendida location seicentesca di Villa Cattani Stuart sulle colline pesaresi di Trebbiantico. Si tratta del primo evento di questa tipologia organizzato dalla società biancorossa che ha come obiettivo la creazione e lo sviluppo di relazioni tra le aziende della rete VL per conoscere nuovi partner, fornitori e clienti grazie a un’agenda di appuntamenti personalizzati “one – to – one” della durata di 15 minuti ciascuno. I lavori hanno preso il via dopo il saluto del Presidente del Consorzio Pesaro Basket Luciano Amadori e si sono conclusi con il discorso di ringraziamento del Presidente della VL Ario Costa, seguito da una cena per rafforzare i legami instaurati tra le 40 aziende partecipanti che hanno assistito al match valido per la 4^ giornata di campionato tra Vuelle e A|X Armani Exchange Milano.

Tra i vari interventi della giornata particolarmente significativo è stato quello di Lucio Zanca, esperto in coaching individuale e comunicazione aziendale e già dirigente della Victoria Libertas. Zanca ha sottolineato l’importanza del saper fare squadra e del Consorzio Pesaro Basket quale mezzo di aggregazione, mettendo in evidenza come questo concetto vada adeguatamente comunicato a stakeholders e tifosi. “La comunicazione è diventata un luogo fisico in cui avviene tutto, dove avvengono le principali relazioni commerciali e non commerciali. Lo sport è un mezzo di aggregazione e un team è un gruppo in cui deve prevalere il senso collettivo e che deve anche essere in grado di soddisfare l’interesse individuale”, ha spiegato. Uno dei punti chiave per il successo delle imprese è la capacità di creare un sistema di relazioni che sia in grado di sviluppare nuove opportunità di business: questo è l’obiettivo del matching B2B organizzato dalla VL. Le aziende partecipanti hanno espresso grande soddisfazione per l’ottimale riuscita dell’evento corredata anche da dettagli interessanti,


in primis da un particolare cronometro che avvertiva lo scoccare dell’ultimo minuto durante gli incontri tra i vari partner, replicando le grida di esultanza dei tifosi durante una partita. Il presidente del Consorzio Pesaro Basket Luciano Amadori afferma: “Siamo molto felici per l’ampia partecipazione registrata. Tutte le imprese che hanno partecipato al Matching ci hanno ringraziato per il successo e per la splendida organizzazione curata dallo staff della società. Abbiamo registrato ottimi risultati, finora non c’era mai stata una giornata interamente dedicata ai nostri nostri consorziati e partner e abbiamo intenzione di ripetere nel corso della stagione questa importante iniziativa”. Il Presidente della Vuelle Ario Costa dichiara: “Sono molto orgoglioso del matching organizzato e molto soddisfatto per l’ottimo risultato di adesioni, tra consorziati e aziende anche di fuori provincia. E’ stata una giornata molto piacevole oltre all’aspetto lavorativo, che ha dimostrato ancora una volta che la Vuelle riesce ad attrarre molte attenzioni. Voglio ringraziare tutto lo staff che ha contribuito alla riuscita dell’ottima giornata e tutti i partecipanti che hanno dedicato questo pomeriggio a noi”. Ufficio Stampa VL



A NA LIS I

D E L L’ AVVE RSA RI A La Vuelle affronta l’Alma Trieste, reduce dal successo casalingo ottenuto contro Pistoia. La formazione di coach Dalmasson è tornata nel massimo campionato dopo un’assenza di 14 anni e sarà un avversario ostico per molti. L’assistente allenatore biancorosso Luca Pentucci analizza la squadra che i ragazzi di coach Galli si troveranno di fronte questa sera all’Adriatic Arena. “Hanno 10 giocatori molto validi e alcuni di grande esperienza in serie A, a partire dal nostro ex Chris Wright che a Pesaro tutti conoscono. Oltre a lui ci sono Peric e Knox. Hanno 4 lunghi veri, diversi tra loro e che quindi si accoppiano bene: Peric è molto tecnico, Mosley è un gran saltatore, Silins è un gran tiratore”.

La Vuelle dovrà puntare molto sulla difesa, limitando la transizione offensiva dei giuliani. “Corrono molto e tirano da 3 con ottime percentuali, sono la quinta squadra del campionato per percentuale dai 6.75”, spiega Pentucci. “Per questo motivo quindi dovremo limitare il loro contropiede e riuscire a togliere loro opportunità dall’arco, senza però liberare troppo l’area dato che possono contare su un settore lunghi molto valido”. I biancorossi dovranno mettere in campo molta intensità, in modo da sfruttare il fattore casalingo. “Per trascinare il nostro pubblico sarà necessario combattere difendendo forte, dal momento che siamo una squadra giovane. Sarà fondamentale lottare su ogni pallone; un singolo episodio, come visto anche domenica scorsa a Brescia, può decidere il match. Per portare a casa la vittoria – conclude Pentucci – servirà continuità nell’arco dei 40 minuti”. Giovanni Bruscia


VIA BRANCA, 15 - PESARO

I nostri Brands: Rolex

Bulgari

Cartier

Chopard

IWC

Gucci

Tudor

Longines

Pomellato

Dodo

Damiani

Timex

Mikimoto

MimĂŹ

Les Georgettes

Bartorelli Rare and Unique


La Victoria Libertas Pallacanestro Pesaro ha deciso di dedicare la partita alla campagna “Fino all’ultimo bambino” di Save the Children, l’organizzazione che dal 1919 lotta per salvare la vita dei bambini e garantire loro un futuro. Ogni minuto, nel mondo, 5 bambini sotto i cinque anni muoiono per cause legate alla malnutrizione. INVIATE UN SMS AL 45533 PER DARE AI BAMBINI ACQUA, CIBO E CURE. AIUTIAMO SAVE THE CHILDREN A RAGGIUNGERE FINO ALL’ULTIMO BAMBINO.



Amarcord... TRIESTE

Trieste torna in serie A dopo 14 anni. L’attuale società si è formata nel 1975, ma la città è una delle culle della pallacanestro nazionale, avendo dato alla patria gente tipo Cesare Rubini, Giulio Iellini, Romeo Romanutti, Gianfranco Pieri, per non parlare dei più recenti quali Alessandro De Pol, Alberto Tonut, Stefano Attruia ed altri ancora. Il culmine della rivalità tra Pesaro e Trieste si verificò nella semifinale scudetto del campionato 1993/94, quella delle tre partite tutte finite ai supplementari, con la VL a perdere gara uno a Pesaro per 91-85, per poi espugnare Trieste 88-79 e chiudere di nuovo in casa 8482 (con Nando Gentile a sbagliare il libero della vittoria alla fine dei tempi regolamentari e Carlton Myers ad infilare il tiro della staffa). Gara tre fu un vero e proprio psicodramma: quanto a Myers, i suoi 39 punti (6/12 da 2, 3/6 da tre, 18/20 dalla lunetta, 4 rimbalzi, 3 recuperi e 42 di valutazione) furono semplicemente una delle più grandi prestazioni della storia di un giocatore in maglia VL. G.M.


Quando rimani bloccato a letto, puoi contare sulla polizza BluFamily XL anche per ricevere la spesa a casa. Vai in filiale e scopri l’offerta completa di prodotti assicurativi salute, casa e auto.

BluFamily XL è una polizza danni di CARGEAS Assicurazioni S.p.A., distribuita da UBI Banca, che prevede sempre, oltre alle garanzie attivate, la copertura “Assistenza”, a cui l’evento rappresentato fa riferimento. Per i contenuti (con particolare riferimento alle caratteristiche tecniche, ai rischi assicurati, ai rischi esclusi, alle franchigie e ai limiti di indennizzo) si invita, prima della sottoscrizione, a leggere il Fascicolo Informativo disponibile presso le filiali di UBI Banca e sul sito www.cargeas.it e a prendere visione dei preventivi personalizzati gratuiti disponibili in filiale. Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.


L’I NTERV I STA DO PPI A Uno è la guardia che bombarda da 3, come visto anche domenica scorsa nella trasferta di Brescia, l’altro è uno dei registi della squadra. Il numero “1” e il 32” della Vuelle sono James Blackmon Jr e Diego Monaldi. In campo li conosciamo bene, ma fuori dal parquet chi sono James e Diego? Quali sono le loro caratteristiche, i loro gusti, i loro punti di riferimento? Li abbiamo intervistati per saperne di più, scoprendo anche dei dettagli e dei particolari molto interessanti!

JAMES BLACKMON JR # 1

DIEGO MONALDI # 41

USA 25/04/1995 H_ 193 cm Ruolo_ GUARDIA

ITA 03/04/1993 H_ 185 cm Ruolo_ PLAY

Guardo con molto interesse Damian Dillard e C.J. McCollum, ma se devo scegliere il mio giocatore preferito di sempre, beh, ti dico mio papà!

CHI È IL TUO MITO NELLO SPORT?

Jason Williams, lo vedevo sempre fin da piccolo ed è grazie a lui che mi sono appassionato al basket.

Ancora mio papà; è stato il primo a mettermi il pallone da basket nelle mani, oltre al fatto che giocava ad alti livelli. È conosciuto in America, e per me è un grandissimo punto di riferimento.

CHI È IL TUO MITO NELLA VITA?

Paola e Massimo, meglio noti come i miei genitori. Loro sono stati i primi ad insegnarmi lo spirito di sacrificio: questo è stato il loro insegnamento più importante.

Da qualche parte ai Caraibi e ai Tropici. Ovviamente con la mia ragazza.

LA VACANZA IDEALE PER TE: DOVE E CON CHI?

In qualche isola con il mio migliore amico, Alessio.

È una città molto carina, la gente è molto affettuosa e mi fanno sentire davvero a casa.

COSA CONOSCI DI PESARO DOPO I TUOI PRIMI MESI QUI?

Ormai conosco parecchio della città: spesso passeggio in centro, il lungomare mi piace moltissimo, come anche Baia Flaminia… insomma, ormai sono un pesarese!

Non ho ancora imparato molte parole in DÌ QUALCOSA pesarese ma tra gli obiettivi di questa IN PESARESE stagione c’è anche quello di impararlo bene! Sinceramente non lo so, ma ho una laurea SE NON FOSSI DIVENTATO in Sport Management all’Università di UN CESTISTA, COSA AVRESTI Indiana e probabilmente avrei lavorato FATTO NELLA VITA? nello sport. Gran ragazzo e ottimo compagno di COSA PENSI DI... squadra. Mi ha fatto conoscere Pesaro e DIEGO / JAMES ? ogni volta che gli faccio una domanda, ha la risposta pronta!

Mé a vâg a chésa!

Mi sarei messo a studiare, probabilmente Economia. È un grande, ed è molto simpatico.

Mi piace molto l’hip- hop e il mio rapper preferito è Future.

IL TUO GENERE MUSICALE PREFERITO?

Ascolto tutto, soprattutto hip – hop.

Parlo coi miei compagni, ma mi piace anche approfittare dei viaggi per vedere i fantastici paesaggi che l’Italia sa offrire!

COSA FAI DURANTE LE ORE DI VIAGGIO QUANDO GIOCATE IN TRASFERTA?

Dormo, ho il sonno facile! :-) Altrimenti sto al telefono e sui social.


Da cinque anni è uno dei sostenitori della Vuelle. Consultinvest è al fianco dei biancorossi anche in questa stagione e abbiamo chiesto ad Alessandro Mengucci, responsabile per la zona di Pesaro, di parlarci dei motivi che hanno portato il gruppo finanziario a supportare la società pesarese. Dottor Mengucci, di cosa si occupa Consultinvest? Consultinvest si occupa di consulenza finanziaria e gestione del risparmio. Nello specifico, la parte relativa alla consulenza finanziaria è gestita da Consultinvest Investimenti Sim Spa, società che coordina 370 consulenti finanziari in tutta Italia con accordi commerciali con oltre 60 tra banche, società di gestione del risparmio e compagnie assicurative di cui Consultinvest distribuisce i prodotti finanziari. Del gruppo Consultinvest fa parte anche Consultinvest Asset Management Sgr, che si occupa di gestione dei fondi comuni e fornisce il servizio di gestione su base individuale del portafoglio di investimenti. A Pesaro operiamo con 9 consulenti finanziari e con uno dei 70 uffici presenti in tutta Italia, specialmente al centro – nord.

Qual è l’elemento alla base del successo di Consultinvest? Ritengo che siano due le caratteristiche fondamentali alla base del successo di Consultinvest: l’indipendenza e il brokeraggio. Indipendenza nel senso che Consultinvest nelle sue attività non è legata a nessun gruppo finanziario; questo ci permette infatti di operare in regime di brokeraggio senza vincoli. Quando avete deciso di entrare nel Consorzio Pesaro Basket? Nell’estate 2013 ho contattato Federico Benedetti dell’Ufficio Marketing della Vuelle e da lì è iniziata la collaborazione che ci vede ancora al fianco della società. Qual è il suo giocatore preferito? Più che dei singoli, a me piace parlare del gruppo, dell’importanza del saper fare squadra. In questa stagione è stata costruita una formazione interessante, i giocatori hanno poca esperienza ma sono dotati di buone caratteristiche individuali. Maurizio Vitolo, amministratore delegato del Gruppo, aggiunge: “Per Consultinvest quello con la Vuelle è un rapporto ormai storico che intendiamo proseguire. Mi sono avvicinato e appassionato al basket grazie alla società biancorossa e appena avrò l’occasione, sarò presente all’Adriatic Arena anche in questa stagione”.





S ET TOR E

GIOVANILE

SETTORE GIOVANILE Anche i giovani della Vuelle sono impegnati nei loro campionati. Coach Giovanni Luminati, responsabile del settore giovanile, fa il punto della situazione dopo le prime settimane di match dei ragazzi biancorossi. “La Under 18 dopo 4 vittorie consecutive è stata sconfitta lunedì scorso in trasferta dai campioni d’Italia della Stella Azzurra Roma per 81-56. Purtroppo non siamo riusciti ad opporre alla loro fisicità la nostra solita aggressività difensiva a tutto campo. Ora inizia una serie di partite contro squadre molto valide e da lì capiremo la nostra posizione in classifica al termine della prima fase. Il prossimo match è in programma per domani alle 20 alla palestra Galilei di Villa Fastiggi contro Pescara”. Prima sconfitta stagionale anche per la Under 16 dei coach Luca Pentucci e Mattia

Costa, battuta ad Ancona dalla Cab Stamura per 74-60. “Abbiamo giocato contro la squadra più forte del campionato e disputato una buona partita. Si sono visti progressi rispetto all’inizio del torneo”, ha detto Luminati. Torna al successo la Under 15 dopo la sconfitta contro Ponte Vecchio: “Abbiamo battuto Perugia 75-43, anche se non abbiamo giocato un match particolarmente brillante ma i ragazzi stanno lavorando nel modo giusto”. Per la Under 14 vittoria molto convincente per 70-49 contro la Stamura Ancona, formazione che si è aggiudicata il torneo nella scorsa stagione. “Abbiamo offerto una bellissima prestazione e si sono visti molti progressi, siamo contenti di quanto fatto vedere in campo e domenica 18 novembre torneremo sul parquet contro Jesi nella palestra di Baia Flaminia. Successo anche per la Under 13 che ha esordito in trasferta a Montegranaro battendo 57-63 una buona formazione”, ha concluso Luminati. Buona la prima con la Vuelle all’esordio nella categoria Elite. Giovanni Bruscia

Nella Foto: Giovanni Luminati Responsabile Settore Giovanile



NUOVADAB DISSETA LA VL CON ACQUA CALIZZANO

APPROFITTA DELLO SCONTO DEL 10% PER AVERE L’ACQUA CALIZZANO DIRETTAMENTE A CASA TUA! NUOVA D.A.B. srl Tel. 0541 950034 / 349 1804862 / 3491828015 - nuovadab@gmail.com www.nuovadab.it


Eticamente in Gioco è un patto tra le principali società giovanili del territorio, che hanno sottoscritto un Regolamento d’intenti per impegnarsi a rispettare i seguenti principi e linee guida:

CORRETTEZZA E RISPETTO / RAGAZZI / TECNICI E ATTIVITÀ TECNICHE

Correttezza e rispetto, ma anche collaborazione tecnica e un insieme di valori da diffondere tra i giovani cestisti: sono gli obiettivi di “Eticamente in Gioco” che vede la Vuelle come punto di riferimento da anni per i ragazzi del settore giovanile delle società del territorio che fanno parte del progetto. Una di queste è l’Urbania Basket, guidata dalla presidente Tiziana Catani. A lei abbiamo chiesto di raccontarci dell’ingresso della società durantina all’interno del progetto. “Siamo entrati a far parte di Eticamente in Gioco nel 2015 grazie al nostro rapporto con Claudio Valentini, coordinatore di tutte le società dell’entroterra che fanno parte del progetto. La collaborazione tra i vari club dell’entroterra è stato molto proficuo: nel nostro caso l’ingresso è coinciso con la partecipazione a un torneo con una squadra di ragazzi nati nel 2004. Da lì poi è iniziato un percorso che si è esteso anche a incontri e riunioni con le altre società del territorio”. Come in una squadra il fattore “coesione” è fondamentale per scendere in campo e avere successo, così anche per i club di

“Eticamente in Gioco” la sinergia è l’unione di intenti ha un ruolo imprescindibile: “Siamo riusciti ad andare oltre al campanilismo che fino a pochi anni fa era presente tra le varie realtà del territorio. In totale la nostra società ha 140 tesserati, considerando anche quelli della prima squadra. 70 sono i tesserati del settore minibasket, mentre il settore giovanile può contare su 60 ragazzi. La caratteristica della prima squadra è che su 12 giocatori, 10 sono di Urbania”, spiega la presidente. La Vuelle è stata promotrice di un’aggregazione tra le società di pallacanestro della provincia, iniziando un percorso fatto di stima reciproca e buoni rapporti. Dunque la squadra biancorossa non è solo la squadra di Pesaro, ma di tutto il territorio.” Ogni anno a Natale la Vuelle arriva a rotazione nelle varie località dell’hinterland coi suoi giocatori vestiti da Babbo Natale, in passato è stata anche ad Urbania, senza dimenticare che i giovani di ‘Eticamente in Gioco’ all’Adriatic Arena accompagnano in campo i ragazzi della serie A. Questo li rende molto felici”, conclude la presidente.



UNA SQ UADRA V I N C EN T E Eticamente in Gioco

Collaborazioni





O G GI PAR LIAM O DI. . . PE R DERE C O N O SE NZA ONORE Rubrica a cura di Riccardo Ciccardesi Dal mio punto di vista le ultime tre partite della nostra VL hanno descritto due tipi di sconfitte: senza onore (a Venezia) e con onore (in casa con Milano e a Brescia). Premetto che Venezia, Milano e Brescia sono tre squadre di alto livello e che purtroppo ci sta partire svantaggiati davanti a certe “corazzate”, bisogna però sempre tenere un atteggiamento positivo che ho percepito in casa con Milano e in trasferta con Brescia. La sconfitta in casa dei veneti (97 a 62) è stata sicuramente una “mazzata” sia per la città di Pesaro che per la società (giocatori compresi) che si è sentita in dovere di scusarsi con i suoi tifosi attraverso i vari Social Network. Dice il capitano Andrea Ancellotti in un post su Instagram a nome di tutta la squadra: “Non sono parole di circostanza, però mi è sembrato più che dovuto e più che giusto chiedere umilmente scusa, da parte mia e dei miei compagni, per la nostra pessima prestazione, al club, agli sponsor, ma soprattutto ai tifosi che si sono fatti i chilometri per vedere la partita, ed alla città di Pesaro. Forza VL, sempre e comunque”. Questa disfatta ha fatto sicuramente capire ai nostri giovani giocatori che cosa vuol dire perdere senza onore e anche il fatto che, quando entrano in campo, rappresentano 94.882 persone (fonte presa da Wikipedia) a livello nazionale. Due settimane fa, la squadra biancorossa voleva riscattarsi contro Milano per dimostrare ai tifosi di aver imparato la lezione, ovvero che bisogna giocare con grinta o hai già perso. La partita è finita 82 a 97 a favore degli ospiti, però non mi sento di “rimproverare” nulla ai nostri ragazzi, perché non hanno gettato mai la spugna

davanti a degli avversari che, come ho detto prima, sono di un certo spessore. Delle volte l’onore viene, per colpa di certi eventi, lasciato in secondo piano. Infatti durante l’ultima partita della VL contro Brescia (finita 84 a 81 a favore dei lombardi) si è discusso riguardo l’ultimo possesso. Si sostiene che, difendendo sulla nostra rimessa, David Moss abbia “pestato” una delle linee che delimitano il rettangolo di gioco e quindi, seguendo il corretto “uso” delle regole, gli arbitri avrebbero dovuto dare un fallo tecnico (tiro libero più possesso) a favore della VL. Purtroppo queste situazioni rovinano spesso le buone prestazioni delle varie squadre e sottraggono l’onore a chi se l’è guadagnato sul campo. Detto questo, credo sia importante fissare nella mente questo concetto: “Rialzarsi sempre, arrendersi mai”. Penso che questo detto si possa utilizzare anche per definire un giocatore di NBA: Derrick Rose. Il playmaker dei Minnesota Timberwolves, dopo anni caratterizzati da lunghi stop dovuti a pesanti infortuni, ha realizzato (in data 31 Ottobre) il suo massimo in carriera di 50 punti contro gli Utah Jazz (vincendo 128 a 125). Come disse Winston Churchill, politico, storico, giornalista e militare britannico, primo ministro del Regno Unito dal 1940 al 1945 e nuovamente dal 1951 al 1955: “Il successo è l’abilità di passare da un fallimento all’altro senza perdere l’entusiasmo”. A presto Riccardo Ciccardesi


Da Katj Pasta Fresca

La Dispensa Corso XI Settembre, 143 Pesaro / Tel. 0721.371217 Pasta Fresca Via Vincenzo Rossi, 106 Pesaro / Tel. 0721.451242

Buono da

Matty

Gelato Artigianale Torte Gelato

Semifreddi Mignon

Dopo la partita, passa a prendere una vaschetta di gelato. Per te che sei abbonato uno sconto del 50% Inoltre, per tutta la stagione 2018/2019, mostrando la tessera abbonamento VL avrai il 20% di sconto su gelati, torte, mignon e vaschette�

Pesaro, V.le della Repubblica 32 - Tel. 0721 415892 info@buonodamatty.it | www.buonodamatty.it |

@buonodamatty

GIAC MINI VIA MILANO 80 - PESARO - 072126664

ABBONAMENTI - VENDITA - ASSISTENZA


Il 6 ottobre la VL Pesaro ha tenuto la presentazione delle maglie 2018/19 disegnate da Starline, studio grafico pesarese fondato da Roberto Marchionni nel 1987, la cui sede ha ospitato l’incontro. La Starline ha lavorato e lavora con motociclisti quali Rossi, Lorenzo, Pedrosa, Dovizioso, Iannone, Simoncelli, Hayden e molti altri. Così il presidente Ario Costa: “Starline è una grande eccellenza del territorio, l’abbiamo conosciuta tramite Andrea Rinaldi (la nostra mascotte Ape Andrea). È stata una collaborazione molto proficua. Trovo la nostra maglia un lavoro carino e originale. La grafica sarà presto applicata anche al bus della squadra.” Parola a Roberto Marchionni: “Siamo tutti nati qui, ma nonostante ciò è la prima volta che facciamo una cosa per Pesaro dopo aver lavorato con tutto il mondo. L’azienda è nata trent’anni fa, via via siamo cresciuti. Lavoriamo da sempre nel mondo dei motori: soprattutto nelle moto (curiamo la grafica per tute, caschi, moto), ma anche nello sci; abbiamo disegnato anche il pullman dell’Inter. Stavolta abbiamo portato l’esperienza degli anni del motomondiale nella pallacanestro, mettendo le nostre idee al servizio dei nostri partner.”

Così invece l’art director Giacomo Cecchini: “La maglia 2018/19 mantiene l’immagine tradizionale, ma abbiamo cercato di rinfrescarla un po’. Si parte da schizzi fatti a mano, poi via via si modula la proposta attraverso vari brainstorming. Il processo di lavoro con le maglie VL è stato piuttosto rapido. Il biancorosso resta il tema centrale, ma c’è una nuova texture che richiama le righe del pallone da basket. Nella maglia di casa spicca la scritta Victoria Libertas, mentre in quella da trasferta la scritta Pesaro”.


VL PESARO N° Nome 1 2 3 7 8 11 12 20 23 32 35 41 55

Blackmon James Jr McCree Erik Artis Dominic Murray Lamond Jr Conti Luca Bonci Alessandro Tognacci Federico Ancellotti Andrea Alessandrini Nicolas Monaldi Diego Shashkov Alexander Zanotti Simone Mockevicius Egidijus

Ruolo Guardia Ala Play Ala Ala Guardia Guardia Centro Ala Play Ala/Centro Ala/Centro Centro

H (cm) 193 203 190 196 195 189 195 213 200 185 208 208 208

Nato il

Naz

25/04/1995 20/12/1993 07/07/1993 11/11/1994 20/12/2000 17/03/2000 19/04/2000 28/03/1988 08/05/2001 03/04/1993 26/02/2000 31/12/1992 01/09/1992

USA USA USA USA ITA ITA ITA ITA ITA ITA RUS ITA LIT

Nato il

Naz

19/08/1993 11/07/1992 25/10/1985 22/07/1990 04/11/1989 23/10/1998 03/04/1995 20/07/1993 10/01/1984 25/09/1989 02/08/1988 13/01/1989 22/06/1989 02/01/1979

ITA USA CRO ITA USA ITA ITA LAT ITA ITA USA USA USA ITA

All. GALLI Massimo Vice All. Calbini Paolo, Ass. All. Pentucci Luca, Prep. Atl. Venerandi Roberto

ALMA TRIESTE N° Nome 0 1 2 4 11 12 14 15 18 20 22 24 42 55

Coronica Andrea Walker Devondrick Peric Hrvoje Fernandez Juan Manuel Wright Chris Strautins Arturs Janelidze Giga Silins Ojars Cavaliero Daniele Da Ros Matteo Sanders Jamarr Knox Justin Mosley William Cittadini Alessandro

All. DALMASSON Eugenio

Ruolo Ala Guardia Ala Playmaker Playmaker Guardia/Ala Ala Ala Play/Guardia Ala Guardia/Ala Centro Centro Centro

H (cm) 190 196 201 193 185 198 200 200 188 204 193 206 203 207


TURNO ODIERNO

CLASSIFICA squadra

Umana Reyer Venezia A|X Armani Exchange Milano Vanoli Cremona Banco di Sardegna Sassari Sidigas Avellino Happy Casa Brindisi Openjobmetis Varese Red October Cantù Fiat Torino Segafredo Virtus Bologna Germani Basket Brescia Alma Trieste Grissin Bon Reggio Emilia VL Pesaro Dolomiti Energia Trentino Oriora Pistoia

punti

v/p

10 10 8 6 6 6 6 6 4 4 4 4 4 2 0 0

5/0 5/0 4/1 3/2 3/2 3/2 3/2 3/2 2/3 2/3 2/3 2/3 2/3 1/4 0/5 0/5

PROSSIMA PARTITA IN CASA

A|X Armani Exchange Milano - Grissin Bon Reggio Emilia Banco di Sardegna Sassari - Umana Reyer Venezia Dolomiti Energia Trentino - Germani Basket Brescia Fiat Torino - Happy Casa Brindisi Openjobmetis Varese - Sidigas Avellino Oriora Pistoia - Vanoli Basket Cremona Segafredo Virtus Bologna - Red October Cantù VL Pesaro - Alma Trieste

PROSSIMO TURNO 7^ Giornata - 18/11/2018

Alma Trieste - Dolomiti Energia Trentino Banco di Sardegna Sassari - Oriora Pistoia Grissin Bon Reggio Emilia - Sidigas Avellino Happy Casa Brindisi - Germani Basket Brescia Red October Cantù - VL Pesaro (19/11) Segafredo Virtus Bologna - Fiat Torino Umana Reyer Venezia - A|X Armani Exchange Milano Vanoli Basket Cremona - Openjobmetis Varese

Domenica 25/11/18 ore 19:00 8^ Giornata - Girone di andata VL Pesaro - Segafredo Virtus Bologna

MEDIA PARTNER

REPLICA DELLA PARTITA: MERCOLEDÌ ore 21:40, 93 DTT MERCOLEDÌ ore 23:00, 93 DTT e 520 SKY

PESARO 91.9 fm e URBINO 103 fm www.radioincontro.com

V ia Fu r ia s s i 3, Pe s a ro ( P U ) - Te l . 072 1 273 13


pizzeria

progetto grafico VL Match Program

ristorante


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.