CAMPIONATO 2019 / 2020
S.BERNARDO-CINELANDIA CANTÙ GIOVEDÌ
26 DICEMBRE 2019 Ore 17:30
#ilFuocoCheCiUnisce
victorialibertas.it
| progetto grafico
CARPEGNA PROSCIUTTO BASKET PESARO
concept
15a GIORNATA DI ANDATA
Nato a Hampton, Virginia, il 30 dicembre 1994, Williams è un’ala piccola di 201 cm. Uscito nel 2016, dopo la stagione junior, dall’Università di Indiana (Hoosiers), compagno di squadra di James Blackmon, con una media di 13 punti (56% da 2 punti, 35% da 3) e 6 rimbalzi, partecipa alla Summer League NBA del 2016 raggiungendo le semifinali del Torneo con i Phoenix Suns (12 punti e 4 rimbalzi di media). Nella stagione 2016/2017 gioca 35 partite NBA con medie di 5 punti realizzati, 2 rimbalzi catturati in 15 minuti di impiego medio tra Memphis Grizzlies e Houston Rockets. Nella stessa stagione gioca anche in G-League con le squadre Iowa e Energy e Rio Grande Valley Vipers.
Nel 2018/19 è ancora in NBA per 21 partite di stagione regolare tra Houston Rockets e New York Knicks; gioca ancora per per i Rio Grande Valley Vipers di G-League realizzando 20 punti di media (59,5% da 2 e 33% da 3) e catturando 6 rimbalzi. Altra stagione NBA nel 2018/2019 giocando 21 partite con la maglia dei Sacramento Kings, con un impiego medio di 15 minuti, con 5 punti e 3 rimbalzi. Cifre che aumentano notevolmente (fino a 20 punti, 53% da 2 e 32% da 3) nelle partite di G-League con gli Stockton Kings. Williams ha appena terminato un’esperienza nella Lega Cinese. Scenderà in campo con la maglia numero 5.
SOMMARIO
03 05 08 11 12 14
stampato il 18/12/2019
VISTI DAL BASSO
Storie di tifo e di gente alta due metri
ANALISI DELL’AVVERSARIA
di Paolo Calbini
NTS
Libera le tue abilità
AMARCORD
Cantù
EDEN VIAGGI
Tarta Club gratuito alla Vitrifrigo Arena
MATCH POSTER
#8 Federico Mussini
17 19 20 23 25
SETTORE GIOVANILE
Il Punto di Alfredo Iannetti
INTERVISTA DOPPIA
Nicolas Alessandrini & Beniamino Basso
NEXT GEN CUP
Si parte!
MERCHANDISING
VL Pesaro
OGGI PARLIAMO DI...
Legami
PROSSIMA PARTITA IN CASA Domenica 5 Gennaio 2020 - ore 18:30 17^ Giornata - Girone di andata
Carpegna Prosciutto Basket Pesaro - Allianz Pallacanestro Trieste
VUELLE SUI SOCIAL
VISTI DAL BASSO Storie di tifo e di gente alta due metri Ecco Giancarlo Sacco, ed è come tornare bambini. O un po’ più giovani, come minimo, quando il progetto VL campione d’Italia stava nascendo, e fu proprio Valerio Bianchini, un minuto dopo lo scudetto vinto, a dare i giusti meriti all’immaginifico coach che diede in mano la lotta sotto le plance (tanto per tornare ai tempi in cui non si usava dire “il pitturato”) ad una coppia di giovani lunghi italiani, uno dei quali ha riportato proprio Sacco a cercare di vincere una sfida ancora più difficile, che ha in palio qualcosa di sicuramente più importante di un banale scudetto. Scherziamo, naturalmente, a definire banale lo storico primo tricolore portato in riva all’Adriatico, quando non si parcheggiarono più alla Palla di Pomodoro i mosconi ma si festeggiò lungo tutto viale Trieste la serata più pazza della storia della città.
VUELLE MATCH PROGRAM
Tornando a Sacco e Bianchini, il Vate riconobbe al coach pesarese, lo stesso che gli impedì il bis tricolore al Bancoroma sbattendolo fuori (ottava contro prima) dai play-off 1984, l’intuizione di cui sopra, che consentì, all’epoca degli stranieri contingentati, alla Scavolini di schierare due strabilianti esterni, poiché sotto canestro c’erano Costa e Magnifico, nientemeno. Ora non si parla più di scudetti, ma di sopravvivenza: e tocca proprio a Sacco doversi inventare un miracolo, un mistero gaudioso che immagini chissà dove una via di uscita per una squadra che va rivitalizzata non solo attraverso il mercato. Se ha accettato di provarci, vuol dire che in mente ha qualcosa. E se ci prova un pesarese doc come lui, abbiamo il dovere di schierarci al suo fianco. Right or wrong, come dicono gli inglesi. Jack Marriott
3
LA GRANDE BELLEZZA
Estetica e funzionalità pratica si uniscono. Un cassetto da mostrare, un ricercato dettaglio d’arredo, versatile e raffinato che, con 4 eleganti finiture e diverse altezze, riesce ad integrarsi perfettamente con ogni ambiente. LINEABOX, l’elemento in più.
salice.com
ANALISI DELL’AVVERSARIA di Paolo Calbini
La Carpegna Prosciutto Basket Pesaro torna sul parquet della Vitrifrigo Arena: nel match natalizio i biancorossi se la vedranno con la San Bernardo – Cinelandia Cantù; il vicecoach Paolo Calbini presenta gli avversari di questa 15^ giornata: “Finora Cantù ha avuto una stagione caratterizzata di alcuni alti e bassi in termini di risultati ma non di prestazioni. Possono contare su una grande fisicità e in panchina sono guidati da un Coach come Cesare Pancotto in grado di dare un’ottima organizzazione difensiva e offensiva. In quintetto solitamente partono Clark, Burnell, Young, Pecchia e Hayes senza dimenticare però l’ultimo arrivato Joe Ragland e l’ala grande Wilson. A chiudere il roster ci sono poi il centro Simioni con un trascorso anche nel nostro settore giovanile, Rodriguez e l’esterno La Torre”. Tra i punti di forza della squadra lombarda c’è senza dubbio la grande fisicità e la propensione alla corsa: “È così – conferma Calbini – hanno una grande capacità di giocare molto in contropiede e al tempo stesso di essere aggressivi in difesa.
VUELLE MATCH PROGRAM
Non va però sottovalutato anche il loro sistema offensivo che permette alla squadra di sfruttare al meglio le caratteristiche di tutti i suoi giocatori”. La Carpegna Prosciutto Basket Pesaro vuole ottenere la prima vittoria casalinga in questa stagione e per farlo dovrà cercare di mettere in campo tutto quello che ha a disposizione. “Sarà necessario giocare con molta energia e soprattutto costruendo buoni attacchi per non permettere a Cantù di avere l’opportunità di sfruttare facili ripartenze in contropiede, quindi dovremo essere bravi anche nel gioco a metà campo per provare a farli stancare il più possibile in difesa non affrettando conclusioni ma costringendoli a lavorare per 24 secondi. Il pubblico potrà essere il nostro sesto uomo ma starà a noi trascinarlo dalla nostra parte lottando con intensità su ogni pallone”, conclude Paolo Calbini. *PEZZO DI MERCOLEDÌ 18 DICEMBRE
Giovanni Bruscia
5
TANTE EMOZIONI GRAZIE A VL E RIVIERA BASKET RIMINI!
Una grande serata per Carpegna Prosciutto Basket Pesaro e Riviera Basket Rimini: le due squadre sono scese in campo mercoledì 11 dicembre al Pala Nino Pizza per “Libera le tue abilità“, un match in cui tutti hanno vinto; giocatori, staff, società e pubblico. Il riuscitissimo evento è nato da un’idea di Stefano Carloni, responsabile marketing di NTS Informatica, azienda del Gruppo Ranocchi che per il secondo anno è al fianco dei due club e che nel 2019 ha festeggiato i suoi 30 anni di attività. Nel corso del match i ragazzi della VL insieme alla mascotte ufficiale Ape Andrea sono saliti in carrozzina per la partita con la squadra romagnola che milita nel campionato nazionale di Serie B. Al termine della gara amichevole che aveva come scopo anche quello di aiutare la raccolta fondi per l’acquisto di attrezzature sportive in favore del Riviera Basket Rimini, spazio alle premiazioni con la presenza del Presidente della Carpegna Prosciutto Basket Pesaro Ario Costa, insieme al Presidente del Riviera Basket Rimini Piero Bernardi oltre a Stefano Carloni, all’Amministratore unico del Gruppo Ranocchi Giovanni Ranocchi e a Giancarlo Del Vecchio. Dopo un’ora intensa fatta di giocate, canestri e grande divertimento, la serata è proseguita con il “Terzo Tempo” presso il ristorante pizzeria “El Ciri” in cui tutti i protagonisti della serata si sono ritrovati per un’ottima cena.
OXFFL - Tel.
GD\FDU-toyota.it
mologate secondo i nuovi standard WLTP (Worldwide Harmonized Light Vehicle Test Procedure). Per maggiori info e dettagli sul nuovo sistema WLTP visita il sito toyota.it
TOYOTA DAY CAR.
TI SIAMO PIÙ VICINO PER PORTARTI PIÙ LONTANO. TOYOTA DAY CAR È VICINA A TE. PESARO - FANO - RIMINI - ANCONA
Amarcord...
CANTÙ
Con Cantù qualche anno fa conquistammo la salvezza, nella classica partita strappalacrime con invasione di campo finale. L’anno scorso, meno gloria e sconfitta di misura nonostante una prestazione più che dignitosa dei biancorossi. Partita equilibrata sino alla fine, con la VL a condurre 22-20 dopo il primo quarto e 59-55 alla fine del terzo, mentre all’intervallo era avanti Cantù 40-36. Il finale vide prevalere gli ospiti per 80-72, dopo che i biancorossi avevano agganciato il pari per l’ultima volta a quota 72. Migliore in campo per la VL il solito Egidijus Mockevicius (21 punti, 19 rimbalzi, 10/16 al tiro e 33 di valutazione), ben spalleggiato da James Blackmon (18 punti, 5/13 dal campo) ed Erik McCree (17 punti, 6/10 al tiro). Non brilla il nuovo arrivo Mark Lyons (10 punti, 3/10 al tiro ma 3 assist).
Tra gli ospiti, spiccano i quattro giocatori in doppia cifra: Gerry Blakes (18 punti), Frank Gaines (16 punti), Tony Carr e Davon Jefferson (13 punti a testa). G.M.
Egidijus Mockevicius, nella sfida della scorsa stagione
VUELLE MATCH PROGRAM
11
EDEN VILLAGE il fascino della vacanza in formato famiglia Location incantevoli, staff italiano sempre a disposizione, trattamento all inclusive (ma anche su misura, se hai esigenze particolari), chef italiano (ma anche locale, se ti piace sperimentare), animazione dedicata dai 3 anni in su con mille attività all’insegna dello sport, del gioco e del divertimento! EDEN VILLAGE firma la vacanza perfetta. A te non resterà che godertela alla grande.
Scopri di più su www.edenviaggi.it/eden-village e nelle migliori agenzie di viaggio
COM’È PICCOLO IL MONDO Anche i più piccoli meritano una vacanza su misura: con un Club dedicato, loro si divertono di più. E per i genitori, una vacanza nella vacanza! Ogni EDEN VILLAGE, a qualsiasi latitudine e in ogni angolo del mondo, ha il suo Tarta Club: il Miniclub d’intrattenimento pensato per i più piccoli (3-10 anni). Dalla mattina alla sera, animatori specializzati si prendono cura dei tuoi bambini all’insegna del divertimento, del gioco e della creatività. Diamo forma alla fantasia. Parola di Tarta!
TARTA È ALLA VITRIFRIGO ARENA Da quest’anno le famiglie che si recheranno alla Vitrifrigo Arena per le partite in casa, avranno la possibilità di usufruire del servizio di miniclub offerto da Eden Viaggi che, grazie alla mascotte Tarta, intratterrà i piccoli spettatori dai tre ai dieci anni, in un’area dedicata della struttura (Palestra Nord - Vitrifrigo Arena).
www.victorialibertas.it |
federico_mussini
#ilFuocoCheCiUnisce
Buon NATALE
Buon Anno 2020
Banca di Pesaro, la prima e unica banca locale
SETTORE GIOVANILE
IL PUNTO SUL SETTORE GIOVANILE di Alfredo Iannetti Arrivati alla pausa natalizia è il momento di tracciare un primo bilancio sulla stagione 2019/2020 della Carpegna Prosciutto Papalini Basket Pesaro insieme ad Alfredo Iannetti, dirigente responsabile del vivaio biancorosso: “Per quanto riguarda la nostra Under 15 il bilancio è molto positivo; siamo in testa alla classifica a punteggio pieno e vogliamo continuare così: le due partite con Ancona sono il punto fondamentale della stagione che deciderà l’assegnazione del primo posto nel girone prima della fase a Interzona. Il nostro obiettivo è quello di centrare le Finali Nazionali per giocarci fino in fondo le nostre possibilità. La prossima partita è prevista per domenica 12 gennaio alle 11 in occasione del derby contro Jesi. Molto bene sta facendo anche l’Under 18 allenata da Giovanni Luminati che, domani e sabato sarà impegnata a Bologna nella prima fase della seconda edizione della Next Gen Cup, tornerà in campo in campionato lunedì 13 gennaio alle 18:30 in casa alla Palestra Galilei contro Roseto per l’ultimo match di andata: siamo primi in classifica e vogliamo confermare questa posizione per accedere alle Finali Nazionali anche se dovremo passare per gli scontri diretti in trasferta contro Reggio Emilia e Virtus Bologna mentre in casa affronteremo Fortitudo Bologna
e Ferrara”. Buone notizie arrivano anche dalla Under 16 di Luca Pentucci che è imbattuta: “Il match contro Ponte Vecchio sarà decisivo per stabilire se la Carpegna Prosciutto Papalini Basket Pesaro riuscirà a conquistare il primo posto prima di accedere alla fase interregionale che precede poi la fase nazionale. Torneremo in campo venerdì 10 gennaio alle 17:15 a Baia Flaminia contro Perugia e puntiamo alla fase interregionale in cui il livello fisico aumenterà ancora mantenendo la nostra qualità e intensità. La Under 14 di Coach Mattia Costa punta invece a essere tra le prime tre squadre della fase iniziale per avere poi la possibilità di disputare la seconda fase. I ragazzi stanno lavorando molto per raggiungere il livello fisico e di intensità necessario per crescere ancora. Dopo la pausa per le festività natalizie riprenderemo a giocare a Baia Flaminia giovedì 9 gennaio alle 18:30 contro la Poderosa Montegranaro”, conclude Alfredo Iannetti. Giovanni Bruscia
Nella Foto: Alfredo Iannetti Dirigente Settore Giovanile VUELLE MATCH PROGRAM
17
INTERVISTA DOPPIA: ALESSANDRINI-BASSO Sono due dei giovani della Carpegna Prosciutto Basket Pesaro 2019/2020 e protagonisti anche con la maglia della Under 18! Sono due giocatori di grande talento classe 2001: andiamo alla scoperta dei nostri Nicolas Alessandrini e Beniamino Basso! Chi è il tuo mito nello sport? NICOLAS: Mi ispiro molto a Kevin Durant e a Austin Daye per il loro modo di giocare. BENIAMINO: Amo il biathlon e quindi dico Dorothea Wierer mentre nel basket guardo con molto interesse a Tyler Cain. Chi è il tuo mito nella vita? NICOLAS: I miei genitori che sono sempre con me e che mi aiutano molto. BENIAMINO: Mio padre che ha sempre appoggiato le mie scelte.
Dì qualcosa in pesarese… NICOLAS: Dai giò, movte! BENIAMINO: Devo lavorarci ancora…. Se non fossi diventato un cestista, cosa avresti fatto nella vita? NICOLAS: Probabilmente avrei continuato a studiare per diventare fisioterapista o osteopata. BENIAMINO: Probabilmente avrei lavorato come ingegnere nel campo della sicurezza civile e industriale.
La vacanza ideale per te: dove e con chi? NICOLAS: Al mare con i miei amici. BENIAMINO: A casa mia ad Asiago oppure con mia madre a Rovigno.
Cosa pensi di Beniamino / Nicolas? NICOLAS: È molto disponibile ed è simpaticissimo. BENIAMINO: È un grande compagno con un ottimo potenziale. Sono sicuro che diventerà un ottimo giocatore.
Quante fidanzate hai? NICOLAS: Al momento nessuna. BENIAMINO: Troppe… scherzo, sono single. Se ci fosse qualche ragazza interessata…
Il tuo genere musicale preferito? NICOLAS: Hip – hop. BENIAMINO: Mi piace molto la musica trap ed elettronica.
Cosa conosci di Pesaro? NICOLAS: Mi piace molto passeggiare per Viale Trieste. BENIAMINO: La Palla, la Rossini e la grande storia della VL.
Cosa fai durante le lunghe ore di viaggio quando vai a giocare in trasferta? NICOLAS: Ascolto musica, guardo film o sto su Instagram. BENIAMINO: Studio, leggo libri di filosofia, mi rilasso e sto sui social. Giovanni Bruscia
VUELLE MATCH PROGRAM
19
La Carpegna Prosciutto Papalini Basket Pesaro Under 18 domani e dopodomani sarà in campo alla Virtus Segafredo Arena presso la Fiera di Bologna per la prima fase della seconda edizione della Next Gen Cup, la manifestazione ideata dalla LegaBasket e che vede la partecipazione delle squadre Under 18 delle formazioni che militano nel campionato di Serie A. Coach Giovanni Luminati presenta i match che attendono i biancorossi: “Siamo inseriti nel Girone A insieme a Cremona, Venezia e Milano. Il livello è molto alto e in palio in tutto ci sono otto posti per la seconda fase che si giocherà a Pesaro alla Vitrifrigo Arena dal 13 al 16 febbraio in concomitanza con le Final Eight di Coppa Italia. Le prime due di ogni gruppo (in totale ci sono tre gironi da 4 e uno da 5) si qualificano alla fase finale: affronteremo Venezia che sulla carta è la favorita, senza dimenticare il grande valore di Milano, società con una notevole tradizione e con un gruppo 2003 con molto talento sia a livello tecnico che fisico. Cremona ha delle individualità molto spiccate sia nel reparto esterni che nei lunghi. Andremo a Bologna per fare il massimo e per staccare il pass per la qualificazione per poter replicare l’ottimo risultato dell’anno scorso che ci ha visto arrivare in semifinale a Firenze contro Trento che poi ha vinto la prima edizione”. Il primo match è in programma domani alle 15:30 contro la A|X Emporio Armani Milano: la Carpegna Prosciutto Papalini Basket Pesaro tornerà poi di nuovo sul parquet sabato alle 11:30 contro la Vanoli Cremona e chiuderà il trittico di gare sempre sabato alle ore 21:00 contro la Umana Reyer Venezia. Tutte le gare saranno trasmesse sui canali social della LegaBasket e condivisi sulle pagine ufficiali Facebook Victoria Libertas Pesaro Basket e VL Pesaro Settore Giovanile. Si tratta di un’ottima occasione per i nostri ragazzi per aumentare il proprio livello e per continuare a far bene dopo la prima parte di campionato che vede la squadra biancorossa in testa alla classifica. “Siamo soddisfatti di quanto abbiamo ottenuto finora e ci piacerebbe molto poter giocare la fase finale della Next Gen Cup proprio a Pesaro”, è l’auspicio di coach Giovanni Luminati. Giovanni Bruscia
TICKETING: PROMOZIONE VALIDA FINO A OGGI, 26 DICEMBRE 2019 GIORNATE SETTORE
GIO 13/02 - VEN 14/02
QUARTI DI FINALE INTERO
RIDOTTO U 18
130,00 €
130,00 €
COURTSIDE
90,00 €
90,00 €
PARTERRE FRONTE PANCHINA
52,50 €
42,00 €
PARTERRE RETRO PANCHINA
35,00 €
28,00 €
TRIBUNA NUMERATA
17,50 €
14,00 €
GRADINATA NUMERATA
12,00 €
8,00 €
COURTSIDE VIP PACK
GIORNATE SETTORE
SAB 15/02
DOM 16/02
FINALI
SEMIFINALI INTERO
RIDOTTO U 18
INTERO
RIDOTTO U 18
COURTSIDE VIP PACK
140,00 €
140,00 €
160,00 €
160,00 €
COURTSIDE
100,00 €
100,00 €
120,00 €
120,00 €
PARTERRE FRONTE PANCHINA
62,50 €
50,00 €
75,00 €
60,00 €
PARTERRE RETRO PANCHINA
45,00 €
36,00 €
45,00 €
36,00 €
TRIBUNA NUMERATA
25,00 €
20,00 €
25,00 €
20,00 €
GRADINATA NUMERATA
15,00 €
12,00 €
15,00 €
12,00 €
ABBONAMENTI SETTORE
ABBONAMENTO 4 GIORNI
ABBONAMENTO SEMIFINALI E FINALI
INTERO
RIDOTTO U 18
INTERO
RIDOTTO U 18
COURTSIDE VIP PACK
420,00 €
420,00 €
260,00 €
260,00 €
COURTSIDE
290,00 €
290,00 €
180,00 €
180,00 €
PARTERRE FRONTE PANCHINA
165,00 €
132,00 €
110,00 €
88,00 €
PARTERRE RETRO PANCHINA
110,00 €
88,00 €
70,00 €
56,00 €
TRIBUNA NUMERATA
60,00 €
48,00 €
40,00 €
32,00 €
GRADINATA NUMERATA
35,00 €
28,00 €
22,50 €
18,00 €
BIGLIETTI DISPONIBILI IN TUTTI I PUNTI VENDITA VIVATICKET E ONLINE SU VIVATICKET.IT
DIVISA GARA UFFICIALE
INFO ACQUISTI
Dove trovare il Merchandising Ufficiale VL 2019/2020
SHOP
VL Point presso ProdiSport Pesaro OnLine VL Shop: VictoriaLibertas.it/VL-Shop
VUELLE MATCH PROGRAM
23
CURATI COME I TUOI CAMPIONI CON
MEDICINA DELLO SPORT
OGGI PARLIAMO DI... LEGAMI La sconfitta rimediata contro l’Armani Exchange Milano ci fa rimanere a quota zero in classifica con un bilancio di undici sconfitte e nessuna vittoria. Oggi mi voglio soffermare su quello che è emerso di positivo durante il match con i lombardi. I nostri giocatori hanno potuto “imparare i trucchi del mestiere”, misurandosi con cestisti affermati a livello europeo e mondiale come Sergio Rodríguez e Luis Scola, protagonista indiscusso del Mondiale in Cina di quest’anno con l’Argentina che, grazie alla “sua guida”, è arrivata in finale perdendo poi con la Spagna. La maggior parte dei tifosi pensava che la partita contro le Scarpette Rosse finisse con la nostra squadra surclassata, in termini di risultato finale, dai giocatori “milanesi” che, è inutile girarci attorno, sono di tutt’altro livello rispetto a noi viste le possibilità economiche di Giorgio Armani ma, a nostra grande sorpresa, non è stato affatto così: 65 a 71 a favore degli ospiti. Questo risultato deve essere accolto molto bene perché abbiamo avuto la prova che la squadra ha delle potenzialità che, forse, fino a prima di questa partita, non erano state fatte fruttare al meglio. Ora bisognerà “rimanere sul pezzo” in vista delle prossime partite e cercare di fare più punti possibili perché, anche se il campionato è lungo, abbiamo bisogno di accorciare le distanze con l’Oriora Pistoia e l’Allianz Pallacanestro Trieste che sono a quota sei punti. Penso che la nostra squadra possa ancora risollevarsi e “uscire da questo tunnel” ma, per farlo, il gruppo dovrà essere coeso e avere in comune gli stessi obiettivi.
Rubrica a cura di Riccardo Ciccardesi
Una delle cose che ho imparato stando a fianco di Enzo Belloni, Fernando Labella, Luca Pentucci, Alfredo Iannetti e Giovanni Luminati, durante il mio corso da coach, è che i giocatori sono persone e che un team deve essere costituito da atleti capaci di costruire legami amicali nel gruppo perché è più bello e utile condividere gli obiettivi con chi ci sta simpatico. La chiave della svolta risiede solo e solamente nella squadra. “Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella” (Galileo Galilei, Pisa, 15 febbraio 1564 – Arcetri, 8 gennaio 1642, è stato un fisico, astronomo, filosofo, matematico e accademico italiano, considerato il padre della scienza moderna). “I legami più profondi non sono fatti né di corde, né di nodi, eppure nessuno li scioglie” (Laozi, trascritto anche Lao Tzu, Lao Tse, Lao Tze o Lao Tzi, 601 a.C., è un antico filosofo e scrittore cinese, presunto autore del Tao Te Ching. Nel I secolo d.C divenne la principale divinità del pantheon taoista). *PEZZO DI MERCOLEDÌ 18 DICEMBRE
A presto, Riccardo Ciccardesi
VIA BRANCA, 15 - PESARO I nostri Brands: Rolex
Bulgari
Cartier
Chopard
IWC
Tudor
Damiani
Longines
Pomellato
Dodo
Gucci
Les Georgettes
Daniel Wellington
Locman
Venini
Bartorelli Rare and Unique
TRUE SPIRIT
MONTECRISTO CRONOGRAFO AUTOMATICO Cassa in acciaio e titanio impermeabile fino a 10 ATM. Forte vocazione per il mare, design ultramoderno.
LOCMAN ITALY
®
CARPEGNA PROSCIUTTO BASKET PESARO n°
nome
0 3 4 5 8 9 11 12 13 15 20 23 35 41
Jaylen Barford Henri Drell Federico Mussini Troy Williams Vasa Pusica Lorenzo Calbini Federico Miaschi Paul Eboua Clint Chapman Nicolas Alessandrini Beniamino Basso Zach Thomas Leonardo Totè Simone Zanotti
all. vice all.
ruolo
h (cm)
nato il
naz
guardia
191 204 188 201 196 190 195 203 208 200 205 201 210 208
23/01/1996 25/04/2000 12/03/1996 30/12/1994 12/09/1995 20/12/2002 26/04/2000 15/02/2000 06/03/1989 08/05/2001 24/02/2001 21/06/1996 08/07/1997 31/12/1992
usa
guardia / ala playmaker ala playmaker playmaker guardia ala centro ala
ala / centro ala ala
guardia / ala
est ita usa srb ita ita ita usa ita ita usa ita ita
Giancarlo SACCO Paolo Calbini - ass. all. Luca Pentucci - prep. atl. Roberto Venerandi
S.BERNARDO-CINELANDIA CANTÙ n°
1 9 10 11 13 19 20 22 25 27 28 32
all.
nome
Cameron Young Gabriele Procida Wes Clark Andrea La Torre Kevarrius Hayes Jeremiah Wilson Joe Ragland Jason Burnell Biram Baparapè Alessandro Simioni Yancarlos Rodriguez Andrea Pecchia
Cesare PANCOTTO
ruolo
h (cm)
nato il
naz
ala
198
24/03/1996
usa
guardia
198
01/06/2002
ita
playmaker
184
12/12/1994
usa
ala
202
14/06/1997
ita
centro
206
05/03/1997
usa
ala
204
19/04/1988
por
182
28/11/1989
lbr
ala
201
15/08/1997
usa
guardia
190
25/04/1997
ita
centro
206
10/03/1998
ita
187
06/06/1994
ita
197
16/11/1997
ita
play / guardia
play / guardia guardia / ala
TURNO ODIERNO
PROSSIMO TURNO
Carpegna Prosciutto B. Pesaro - S.Bernardo-Cinelandia Cantù
S.Bernardo-Cinelandia Cantù - Germani Basket Brescia
De’Longhi Treviso - Banco di Sardegna Sassari
Banco di Sardegna Sassari - Vanoli Basket Cremona
Dolomiti Energia Trentino - Pallacanestro Trieste
Grissin Bon Reggio Emilia - Virtus Roma
16^ Giornata - 29/12/2019
Germani Basket Brescia - Vanoli Basket Cremona
Happy Casa Brindisi - De’Longhi Treviso
Happy Casa Brindisi - Grissin Bon Reggio Emilia
Openjobmetis Varese - Dolomiti Energia Trentino
Openjobmetis Varese - OriOra Pistoia
Pallacanestro Trieste - Pompea Fortitudo Bologna
Segafredo Virtus Bologna - Pompea Fortitudo Bologna
Segafredo Virtus Bologna - A|X Armani Exchange Milano
Umana Reyer Venezia - Virtus Roma
Umana Reyer Venezia - Carpegna Prosciutto B. Pesaro
RIPOSA: A|X Armani Exchange Milano
RIPOSA: OriOra Pistoia
MEDIA PARTNER
REPLICA DELLA PARTITA: SABATO ore 22:00, 73 DTT e 520 SKY ore 23:50, 93 DTT
PESARO 91.9 fm e URBINO 103 fm www.radioincontro.com
Via Furiassi 3, Pesaro (PU) - Tel. 0721 27313
PROSSIMA PARTITA IN CASA Domenica 5 Gennaio 2020 - ore 18:30
vs
17^ Giornata - Girone di andata
Carpegna Prosciutto Basket Pesaro - Allianz Pallacanestro Trieste