VL PESARO
vs
UMANA REYER
VENEZIA
DOMENICA 3 FEBBRAIO - ORE 17:30
CURATI COME I TUOI CAMPIONI CON PER TUTTI GLI ABBONATI, NEI MESI DA GENNAIO A MARZO SCONTO 20% SU TUTTI I CORSI DI IDROKINESITERAPIA (ATTIVITÀ PREVENTIVA E RIABILITATIVA IN ACQUA).
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: FISIOCLINICS PESARO 0721 405717
Via Sandro Pertini 124/126, 61122 Pesaro Tel. 0721 405717 - Fax 0721 21906 pesaro@fisioclinics.com
L’EDI TOR IA LE
Perdere di venti punti in casa non fa mai piacere, nemmeno se accade di fronte ad una delle squadre più in forma del momento e vera e propria sorpresa del campionato. La squadra, però, ha lottato sino alla fine e, all’inizio dell’ultimo quarto, ha buttato via un paio di occasioni per arrivare a stretto contatto con gli avversari (gettando via di seguito la palla del -4 e due liberi) e riaprire una partita che sembrava nelle mani dei brindisini, e alla fine ci è tornata. Insomma: anche sabato scorso qualcosa di buono si è visto: accanto ad ingenuità e cali di tensione (l’approccio molle dell’inizio, principale mancanza lamentata da Matteo Boniciolli nel dopo partita, ove ha usato efficaci metafore pugilistiche), la squadra ha mostrato grinta e voglia di combattere.
La mano del nuovo coach, insomma, continua a vedersi: la scossa è arrivata, e speriamo che il piglio dimostrato dai suoi ragazzi si conservi sino alla fine del campionato. Con Venezia, sulla carta, sarà ancora più difficile che con Brindisi: il loro secondo quintetto (o la second unit, per citare il nostro coach) potrebbe giocare le sue carte nella lotta per i play-off, altro che panchinari! Detto ciò, il nostro meraviglioso pubblico merita un’altra partita fiammeggiante da parte della nostra squadra, ove ciascuno dei giocatori getti in campo tutta la voglia di vincere che ha dentro di sé. Magari non basterà per conquistare i due punti, ma di certo potrà confermare la combattività indispensabile a spuntarla nella lotta per la salvezza, obiettivo principale della stagione biancorossa. Già sarebbe un altro passo avanti. Giacomo Mariotti
Sponsor istituzionali
APE ANDREA:
LA NOSTRA MASCOTTE DAL 1996
Per tutti è l’Ape. In realtà il suo nome come tutti sanno è Andrea, ma l’Ape ormai è un simbolo della storia della Vuelle e di tutti i suoi tifosi: presa d’assalto dai bambini, gettonatissima anche dagli adulti, l’Ape non manca mai! Ogni persona che fa parte del mondo Vuelle lo conosce: ma chi è nella realtà di tutti i giorni l’Ape Andrea, come è nata questa passione e il rapporto che lo lega al club? Lo abbiamo chiesto direttamente a lui! “Tutto è nato nel 1996 quando la sede della società era in via Mario Paterni: ero molto amico del figlio del patron Valter Scavolini. Erano i tempi del passaggio dal mitico hangar di Viale dei Partigiani, teatro delle vittorie dei due indimenticabili scudetti del 1988 e 1990 ed era ormai in programma il trasferimento al nuovo palas, allora BPA in zona Torraccia. Dissi a Valter che se la Vuelle avesse avuto bisogno di una mascotte nel nuovo palazzo dello sport, beh, avrebbero potuto contare su di me!”, racconta. Alcune “parti” dell’Ape originaria si possono notare ancora oggi, all’interno di un’altra mascotte, quella di Atomic La Formica che oggi accompagna le partite casalinghe dell’Italservice calcio a 5, la squadra di serie A di Pesaro. “Tutto è iniziato appunto nel 1996:
in quel periodo io facevo il militare ad Ancona e non riuscivo sempre ad essere presente: un giorno di febbraio ho sostituito Andrea Valentinetti (ex giocatore del settore giovanile) che ricopriva questo ruolo particolare e da allora non ho più smesso! Quella domenica me la ricordo bene, dato che si giocava una partita molto importante per tutti i pesaresi, quella contro la Kinder Bologna! Da quel momento si è notato un cambiamento e il caso ha voluto che a quel match fossero presenti anche alcuni dirigenti della Lega Basket che mi chiesero la disponibilità per portare la mascotte anche all’All Star Game, alla Supercoppa italiana e alla Coppa Italia”, ricorda Andrea. Con il passare del tempo Andrea è stato contattato anche da altri sport, tra cui il nuoto, la superbike e la pallavolo: con quest’ultima nel 2005 ha preso parte alle finali della Coppa dei Campioni a Istanbul! Ma non è tutto, perché l’Ape si è trasformata anche in uno stambecco: in occasione del Giro d’Italia, infatti, dietro il famoso “Girbecco” c’è ancora lui! “A me è sempre piaciuto essere la mascotte di vari sport per molti motivi: prima di tutto per far ridere le persone e i bambini; nella festa di Natale di Eticamente in Gioco che si è tenuta
a dicembre a Urbania sono stato letteralmente assalito dai bambini!”, ci dice con emozione. L’ Ape con il tempo è diventato amico di tutti: giocatori, tifosi e arbitri, nessuno escluso, tanto che spesso si sente urlare da molti un eloquente “Ciao Apeeee!” Tutti vogliono l’Ape e se non possono averla in persona, va bene anche sotto forma di piccola mascotte o in cartolina: “In molti chiedono di riprodurre le Api che erano state realizzate per beneficenza qualche tempo fa!”, sottolinea Andrea. Per L’Ape il prossimo obiettivo è chiaro: arrivare a 25 anni di attività, sempre che il vestito lo consenta! “Dal 1996 siamo arrivati al terzo – illustra - servono 20 giorni per realizzarlo e devono lavorarci 2 persone”. “L’Ape è operaia e lavora, per me rappresenta
l’anima della Vuelle. Mi piace da matti essere lì, far ridere i bambini con le mie capriole e salti a bordo campo, oltre a conoscere i giocatori: una delle cose che apprezzo di più è che tutte le tifoserie in Italia mi rispettano. Sono orgoglioso di essere diventato il simbolo dello sport di Pesaro e devo ringraziare moltissimo l’ex direttore generale Lucio Zanca per i cartelloni e per tutte le iniziative che hanno caratterizzato i primi anni, mentre per gli sketch grandissima parte del merito è dell’ex presidente Franco Del Moro che da 20 anni mi riempie di suggerimenti”, conclude l’Ape più amata d’Italia! Continua così e facci divertire sempre di più, mitico Andrea! Giovanni Bruscia
A NA LIS I
D E L L’ AVVE RSA RI A La Vuelle cerca il riscatto nel secondo match consecutivo sul parquet di casa: oggi infatti i ragazzi di coach Boniciolli tornano in campo alla Vitrifrigo Arena per sfidare la Umana Reyer Venezia, squadra di alta classifica e molto temibile che nell’ultimo turno ha battuto il fanalino di coda Pistoia. Per la Vuelle non sarà un match semplice; l’assistente allenatore Luca Pentucci ci spiega chi sono i nostri avversari odierni: “La Reyer viene da un match giocato e vinto mercoledì, quello di Champions League in trasferta in Francia contro il Nanterre. Si tratta di una squadra di alto livello, come dimostra l’attuale seconda posizione in classifica in campionato ed è considerata da tutti gli addetti ai lavori come una anti – Milano per la conquista dello scudetto. Venezia è una delle squadre migliori per quanto riguarda l’aspetto dell’organizzazione del gioco, ha un roster molto profondo ed è guidata da un allenatore molto valido come Walter De Raffaele”, spiega. I veneti, campioni d’Italia nel 2017 e vincitori della FIBA Europe Cup nella scorsa stagione, possono contare su giocatori molto esperti: “È così – prosegue Pentucci – in cabina di regia si affidano a Haynes che è da anni una delle colonne della Umana ed è in grado di far girare la squadra in modo perfetto. Il settore lunghi dispone di giocatori notevoli, come Vidmar che ha molta esperienza a livello europeo e con Watt presente
ormai da diverse stagioni nel nostro campionato. Non va dimenticato Paul Biligha che è a tutti gli effetti il pivot della Nazionale guidata da Meo Sacchetti, senza dimenticare De Nicolao, cambio del playmaker, alla Reyer da anni: è un ottimo difensore ed esecutore del gioco della squadra veneta. Come ala forte hanno Austin Daye che non ha certo bisogno di presentazioni e che noi tutti conosciamo per il suo trascorso a Pesaro nella stagione 2015/2016, mentre Washington e Bramos sono le ali molto esperte, con quest’ultimo temibile anche dalla linea dei 3 punti”. Il reparto esterni della Reyer è uno dei migliori in circolazione nel massimo campionato, come conferma anche l’assistant coach. “Basti pensare a Tonut e Stone, un giocatore USA di altissimo livello e con una grandissima visione di gioco. A completare il quadro ci sono anche Giuri, Mazzola e Cerella. Si tratta di una squadra che può permettersi moltissime rotazioni”, evidenzia Pentucci. La Vuelle, per tornare al successo, dovrà puntare a mettere in difficoltà gli avversari partendo però dai propri punti di forza: “Sarà necessario scendere in campo con il massimo della aggressività e dell’intensità per fare in modo che la Reyer non entri subito in partita; se saremo bravi a eseguire bene i nostri giochi offensivi, a lottare su ogni pallone, commettendo meno errori possibili e restando concentrati su noi stessi, allora potremo giocarcela”, conclude. Giovanni Bruscia
VIA BRANCA, 15 - PESARO
I nostri Brands: Rolex
Bulgari
Cartier
Chopard
IWC
Gucci
Tudor
Longines
Pomellato
Dodo
Damiani
Timex
Mikimoto
MimĂŹ
Les Georgettes
Bartorelli Rare and Unique
OROLOGIO AMERICANO TIMEX EXPEDITION SCOUT CRONO PERSONALIZZATO sul lato cassa con incisione laser per una tenuta perfetta. Impermeabile 100 metri, cassa acciaio brunito e cinturino silicone nero in linea con le tendenze moda uomo total black per un look aggressivo e sportivo proprio come i nostri atleti ma sempre alla moda. Timex ha il brevetto Indiglo. Luce notturna per una visione perfetta in qualsiasi situazione. Timex è TIMING PARTNER della VL. L'orologio è in vendita presso la Gioielleria Tuo a soli 129€
Amarcord... VENEZIA
L’anno scorso la vittoria casalinga con l’Umana Venezia diede alla VL i due punti decisivi per la salvezza: all’ultima giornata i biancorossi ne presero una trentina a Sassari, ma Capo d’Orlando perdette lo stesso a Cremona e quindi restò due punti indietro in classifica. La partita di Pesaro fu molto tirata: 20-21 nel primo quarto, 38-37 a metà partita, poi un allungo dei pesaresi li portò sul 60-53 all’ultima pausa. Finale tiratissimo, con sorpasso VL nell’ultimo minuto con una schiacciata di Eric Mika, un recupero di Emmanuel Omogbo su Austin Daye
e altri due liberi di Mika per il 77-74 finale. Tra i biancorossi, eccellente Mika (21 punti, 7/11 al tiro, 8 rimbalzi e 29 di valutazione), ben supportato da Rotnei Clarke (18 punti, 7/9 da due, 6 rimbalzi e 4 assist) e Omogbo (17 punti, 4/6 al tiro, 9/12 ai liberi, 7 rimbalzi, 6 recuperi e 31 di valutazione). Tra gli ospiti 14 punti di Peric, 11 di Daye, 10 a testa di Haynes e Biligha. G.M.
Rotnei Clarke
Quando rimani bloccato a letto, puoi contare sulla polizza BluFamily XL anche per ricevere la spesa a casa. Vai in filiale e scopri l’offerta completa di prodotti assicurativi salute, casa e auto.
BluFamily XL è una polizza danni di CARGEAS Assicurazioni S.p.A., distribuita da UBI Banca, che prevede sempre, oltre alle garanzie attivate, la copertura “Assistenza”, a cui l’evento rappresentato fa riferimento. Per i contenuti (con particolare riferimento alle caratteristiche tecniche, ai rischi assicurati, ai rischi esclusi, alle franchigie e ai limiti di indennizzo) si invita, prima della sottoscrizione, a leggere il Fascicolo Informativo disponibile presso le filiali di UBI Banca e sul sito www.cargeas.it e a prendere visione dei preventivi personalizzati gratuiti disponibili in filiale. Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.
L’I NTERV I STA DO PPI A In molti li conoscono già: è sufficiente assistere a qualche allenamento della Vuelle in settimana o essere presenti al raduno di inizio stagione per vederli e capire il loro metodo di lavoro. La condizione fisica e la preparazione atletica dei nostri ragazzi dipende da loro: scopriamo nei dettagli chi sono il preparatore atletico Roberto Venerandi, per tutti “Robi” o “il Prof” e il suo collega Eliano Crudelini!
ROBERTO VENERANDI
ELIANO CRUDELINI
Preparatore atletico
Preparatore atletico
Pietro Mennea, perché è stato un ragazzo ‘tosto’, venuto dal nulla e che dimostra che con la forza di volontà si possono raggiungere grandissimi risultati.
CHI È IL TUO MITO NELLO SPORT?
Michael Jordan, il mio mito nella mia giovinezza!
Nelson Mandela e Maria Teresa di Calcutta, per tutto quello che hanno fatto per l’umanità.
CHI È IL TUO MITO NELLA VITA?
I miei genitori, perché mi hanno insegnato tutto nella vita.
In Canada, nella zona dei Grandi Laghi con la mia famiglia.
LA TUA VACANZA IDEALE: DOVE E CON CHI?
In montagna in mezzo alla neve con mia moglie.
Dato che sono di Pesaro, conosco tutto. Ma il mio luogo preferito è tra i due porti d’estate: lì il tramonto è fantastico!
COSA CONOSCI DI PESARO?
Sono un pesarese doc, mi piace tutta la città e in particolare il mare!
Lascia gì! Assolutamente il preparatore atletico!
Competente e umile.
DÌ QUALCOSA IN PESARESE
Dai giò, movte!
SE NON FOSSI DIVENTATO Non ci ho mai pensato, ho sempre fatto lavoro e che è da sempre la mia PREPARATORE ATLETICO, COSA questo passione! AVRESTI FATTO NELLA VITA? COSA PENSI DI... ELIANO / ROBERTO?
Un grandissimo punto di riferimento per la mia vita e per la mia carriera.
Cantautori italiani, in particolare Roberto Vecchioni.
IL TUO GENERE MUSICALE PREFERITO?
Rock.
Leggo romanzi, mi aggiorno sulla mia professione e riposo.
COSA FAI DURANTE LE LUNGHE ORE DI VIAGGIO QUANDO VAI A GIOCARE IN TRASFERTA?
Ascolto musica o dormo.
Il Consorzio Pesaro Basket è formato da un pool di aziende che hanno deciso di sostenere la Vuelle. Di questo gruppo fanno parte anche realtà di fuori regione: una di queste è MAW Men At Work s.p.a., con sede a Brescia. A Barbara Di Pasqua, responsabile NOMOS e Consulenza in diritto del lavoro, abbiamo chiesto di raccontarci alcuni dettagli in più sull’azienda e di cosa si occupa. “Siamo un’agenzia per il lavoro italiana: abbiamo circa 65 filiali focalizzate nel settore dell’industria e dei servizi a essa collegati. Ogni filiale è specializzata su settori caratterizzanti il territorio dove è presente, conosce i processi produttivi e le professionalità che lo caratterizzano, parla “la stessa lingua” delle aziende e dei lavoratori; a Pesaro, ad esempio, siamo molto presenti nei settori del legno e della metalmeccanica. MAW è molto attenta allo sviluppo e alla formazione dei lavoratori somministrati, per i quali prevede percorsi ad hoc per l’acquisizione di nuove competenze che permettono loro di migliorare il proprio percorso professionale”, spiega. L’azienda ha deciso di investire nella zona di Pesaro e i risultati sono più che soddisfacenti, come conferma Di Pasqua: “Siamo presenti in quest’area dal 2014 e abbiamo notato subito che si tratta di un territorio che si contraddistingue per la presenza di
un sistema imprenditoriale aperto; abbiamo avuto l’opportunità di instaurare collaborazioni e rapporti con aziende molto importanti”, sottolinea. Il rapporto con la Vuelle è molto proficuo ed è nato grazie alla conoscenza con il presidente Ario Costa: “Eravamo già in contatto – dice Di Pasqua – e avevamo molta stima nei suoi confronti; in seguito grazie alla collaborazione con il presidente del Consorzio, Luciano Amadori, persona eccezionale, abbiamo avuto l’occasione di entrare a far parte di un territorio per noi nuovo. Il basket a Pesaro è una passione fantastica e ci ha permesso di farci conoscere a nuove aziende e lavoratori”. MAW è stata presente anche al B2Basket Business Matching VL, l’evento organizzato a fine ottobre a Villa Cattani Stuart dalla società biancorossa e dedicato ai consorziati, sponsor e partner: “Abbiamo instaurato collaborazioni con alcune aziende che fanno parte del Consorzio e posso dire che si tratta di un modello di business vincente e che funziona al meglio”, dice. Anche oggi MAW sarà presente alla Vitrifrigo Arena per tifare Vuelle. “Non perdiamo una partita della squadra di coach Boniciolli, siamo molto appassionati”, conclude Barbara Di Pasqua. Giovanni Bruscia
S ET TOR E
GIOVANILE
SETTORE GIOVANILE L’ottimo momento di forma dei ragazzi della VL Papalini continua. Tutte le squadre del settore giovanile biancorosso nell’ultimo periodo hanno ottenuto vittorie molto importanti nei rispettivi tornei: con il responsabile Giovanni Luminati facciamo il punto della situazione. “La Under 14 ha vinto per 93-70 in trasferta sul parquet di Montegranaro contro la terza in classifica: siamo soddisfatti di quanto stiamo facendo e la prima posizione in classifica e a punteggio pieno lo dimostra”. Soddisfazioni che arrivano anche dai ragazzi della Under 15 che nell’ultimo turno hanno sconfitto Senigallia 65-41 e che oggi sono tornati in campo a Fossombrone nel match contro la formazione di Eticamente in Gioco. Successo molto importante quello dello scontro diretto nella categoria Under 16 nel derby contro la Stamura Ancona, terminato
Nella Foto: Giovanni Luminati Responsabile Settore Giovanile
72-68 per la Vl Papalini: “Abbiamo portato a casa la vittoria grazie a una prestazione molto convincente – dice Luminati – e ora siamo a 2 punti di distacco da loro che sono ancora in testa alla classifica. Siamo molto contenti dato che notiamo dei progressi notevoli sia a livello individuale che di squadra”. Turno positivo anche per la Under 18 che si è imposta sul campo di Perugia per 62-50, restando così in seconda posizione a 2 punti dalla capolista Stella Azzurra Roma che sarà la prossima avversaria dei ragazzi di coach Luminati martedì alle 20 alla palestra Galilei di Villa Fastiggi. “Ci attende una bella sfida di alto livello, per noi è motivo di orgoglio affrontare una squadra come la Stella Azzurra, da sempre al vertice nazionale a livello giovanile”, conclude Luminati. Giovanni Bruscia
Ph.LucaToni
INFO ACQUISTI Dove trovare il Merchandising Ufficiale VL 2018/2019 /// VL Point presso ProdiSport Pesaro SCONTO 10% X ABBONATI /// OnLine VL Shop: VictoriaLibertas.it/VL-Shop
APPROFITTA DELLO SCONTO DEL 10% PER AVERE L’ACQUA CALIZZANO DIRETTAMENTE A CASA TUA! NUOVA D.A.B. srl Tel. 0541 950034 / 349 1804862 / 3491828015 nuovadab@gmail.com / www.nuovadab.it
INFO ACQUISTI Dove trovare il Merchandising Ufficiale VL 2018/2019 /// VL Point presso ProdiSport Pesaro SCONTO 10% X ABBONATI /// OnLine VL Shop: VictoriaLibertas.it/VL-Shop
www.grupporetina.com
ry Car h & ita s a C vend o e ttagli e al d
prodotti e sistemi professionali di pulizia
Ho Cat tel, rist ering, o ind ranti, us e u tria ffic i
P A O L O M U R A T O R I - P E S A R O - V I A T O S C A N A 8 7 - 0 7 2 1 4 5 3 3 4 4 - W W W. P A O L O M U R A T O R I . C O M
“Oggetto del desiderio di ogni tifoso biancorosso”
INFO ACQUISTI Dove trovare il Merchandising Ufficiale VL 2018/2019 /// VL Point presso ProdiSport Pesaro ---> SCONTO 10% X ABBONATI /// OnLine VL Shop: VictoriaLibertas.it/VL-Shop
O G GI PAR LIAM O DI. . . M E R C AT I PERPETU I Rubrica a cura di Riccardo Ciccardesi
Negli ultimi tempi si sente parlare di insulti tra tifoserie e, per questa ragione, ho deciso di parlare dei “gemellaggi” pesaresi. In questi sette anni che seguo la VL ho potuto notare che noi tifosi abbiamo un “legame speciale” con la “curva” di Cantù. Infatti, quando queste due squadre si incontrano, non volano mai insulti dagli spalti da parte dei canturini nei confronti dei pesaresi e viceversa, anzi, si spronano a vicenda a dare il meglio. La cosa che mi ha colpito di più di questo “gemellaggio” è stato il fatto che, nonostante l’eliminazione della formazione lombarda dai play-off durante i quarti di finale da parte di quella pesarese nel lontano 2012, il rapporto di amicizia tra le due tifoserie è rimasto invariato. Un altro “gemellaggio” che ho potuto notare negli ultimi anni è quello con Brindisi. Anche in questo caso, le due tifoserie si mostrano rispetto reciproco e, insieme, ripetono una cosa che le lega: l’accesa rivalità con Bologna. Come ultimo ma non per importanza, voglio citare il legame di amicizia tra la tifoseria della VL e quella della Virtus Roma (ora in Serie A2). Ogni volta che sono andato a vedere queste due squadre che giocavano contro, non ho mai sentito un insulto alla città e al pubblico che ospitavano, di volta in volta, la partita. Al contrario, ho sempre visto queste due tifoserie unite da un rapporto di affetto e stima poiché si incitano a vicenda e sono felici l’uno della vittoria
dell’altro (così come lo sono anche le altre due citate in precedenza). Del resto, non è ora di dire basta agli insulti tra tifoserie? Siamo nel 2019 e ancora negli stadi e nei palazzetti le persone si insultano a causa di una becera ignoranza che porta, in casi estremi, anche a picchiarsi fuori dagli impianti sportivi. Per fortuna però, ci sono anche dei tifosi che non si insultano sempre e che piuttosto preferiscono godersi lo sport, apprendendone il principio fondamentale: il rispetto verso l’avversario. Molte persone dovrebbero imparare questo valore attraverso la boxe poiché, nonostante i contendenti se ne diano di “santa ragione” sul ring, il match finisce sempre con una stretta di mano o un abbraccio tra questi. “L’educazione non è il rispetto delle regole ma il rispetto degli uomini” (Anonimo). A presto Riccardo Ciccardesi
Da Katj Pasta Fresca
La Dispensa Corso XI Settembre, 143 Pesaro / Tel. 0721.371217 Pasta Fresca Via Vincenzo Rossi, 106 Pesaro / Tel. 0721.451242
Buono da
Matty
Gelato Artigianale Torte Gelato
Semifreddi Mignon
Dopo la partita, passa a prendere una vaschetta di gelato. Per te che sei abbonato uno sconto del 50% Inoltre, per tutta la stagione 2018/2019, mostrando la tessera abbonamento VL avrai il 20% di sconto su gelati, torte, mignon e vaschette�
Pesaro, V.le della Repubblica 32 - Tel. 0721 415892 info@buonodamatty.it | www.buonodamatty.it |
@buonodamatty
GIAC MINI VIA MILANO 80 - PESARO - 072126664
ABBONAMENTI - VENDITA - ASSISTENZA
Eticamente in Gioco è un patto tra le principali società giovanili del territorio, che hanno sottoscritto un Regolamento d’intenti per impegnarsi a rispettare i seguenti principi e linee guida:
CORRETTEZZA E RISPETTO / RAGAZZI / TECNICI E ATTIVITÀ TECNICHE
Nella vita come nello sport sono necessarie regole e principi chiari: etica, correttezza e trasparenza prima di tutto e per questo la Vuelle è la società al centro del progetto ‘Eticamente in Gioco’ che vede la presenza non solo di realtà del territorio ma anche di società di fuori regione. Una di queste è la Virtus Assisi: al presidente Gianmichele Gnavolini abbiamo chiesto di parlarci della nascita di questo rapporto con il club biancorosso, di tracciare un bilancio dell’esperienza fino ad oggi e di illustrarci la realtà della società da lui guidata. “La Virtus Assisi conta in totale 300 tesserati, distribuiti dal minibasket con i ragazzi nati nel 2013 fino ai gruppi Under per arrivare poi alle formazioni di Promozione e alla nostra prima squadra che milita nel campionato di serie C Silver Marche Umbria. Siamo secondi in classifica a soli 2 punti dalla capolista Urbania, e la settimana scorsa battendo Recanati, altra pretendente per la promozione in Gold, nello scontro diretto seconda contro terza, abbiamo rafforzato la nostra posizione in graduatoria; il 2019 per noi è iniziato in maniera eccellente con la vittoria della Coppa “Umbria” ed il riconoscimento Città di Assisi come miglior realtà sportiva del territorio 2018”, spiega.
Il club umbro è entrato a far parte di ‘Eticamente in Gioco’ nel 2017: una scelta precisa, come spiega il presidente Gnavolini: “Abbiamo deciso di aderire per il grande prestigio e i grandi risultati ottenuti da una società storica come la Vuelle, oltre all’ottima organizzazione della società, guidata dal presidente Ario Costa, atleta e persona di grande valore e spessore; molto importante è stata anche la vicinanza tra Pesaro e Assisi da un punto di vista logistico. La Vuelle è un club molto serio, trasmette valori molto importanti che vanno condivisi, oltre al fatto di essere formato da dirigenti molto trasparenti e con cui è possibile instaurare un ottimo rapporto per nuove opportunità di crescita a lungo termine”, evidenzia Gnavolini. Tutti i tesserati della Virtus Assisi hanno capito nel dettaglio l’importanza dei valori che vengono trasmessi da ‘Eticamente in Gioco’: “Abbiamo notato un grande apprezzamento da parte di tutti coloro che appartengono alla Virtus Assisi e siamo sicuri che questa collaborazione si svilupperà ancora per obiettivi futuri sempre più importanti”, conclude il presidente. Giovanni Bruscia
VL PESARO N° Nome 1 2 3 7 8 11 12 20 23 32 35 41 55
BLACKMON James Jr McCREE Erik ARTIS Dominic MURRAY Lamond Jr CONTI Luca BONCI Alessandro TOGNACCI Federico ANCELLOTTI Andrea ALESSANDRINI Nicolas MONALDI Diego SHASHKOV Alexander ZANOTTI Simone MOCKEVICIUS Egidijus
Ruolo Guardia Ala Play Ala Ala Guardia Guardia Centro Ala Play Ala/Centro Ala/Centro Centro
H (cm) 193 203 190 196 195 189 195 213 200 185 208 208 208
Nato il
Naz
25/04/1995 20/12/1993 07/07/1993 11/11/1994 20/12/2000 17/03/2000 19/04/2000 28/03/1988 08/05/2001 03/04/1993 26/02/2000 31/12/1992 01/09/1992
USA USA USA USA ITA ITA ITA ITA ITA ITA RUS ITA LIT
Nato il
Naz
19/12/1986 07/12/1988 27/05/1987 07/11/1993 05/06/1988 21/08/1991 14/09/1987 21/06/1999 12/12/1985 31/05/1990 08/07/1988 07/03/1988 30/07/1986 14/12/1989 18/06/1993
GEO USA GRE ITA USA ITA SLO SRB USA ITA ITA ITA ITA USA CZE
All. BONICIOLLI Matteo Vice All. Calbini Paolo, Ass. All. Pentucci Luca, Prep. Atl. Venerandi Roberto
UMANA REYER VENEZIA N° Nome 0 5 6 7 9 10 14 15 17 19 21 22 30 50 77
HAYNES MarQuez STONE Julyan BRAMOS Michael TONUT Stefano DAYE Austin DE NICOLAO Andrea VIDMAR Gasper JERKOVIC Mihajlo WASHINGTON Deron BILIGHA Paul Stephan GIURI Marco MAZZOLA Valerio CERELLA Bruno WATT Mitchell KYZLINK Tomas
All. DE RAFFAELE Walter
Ruolo Playmaker Playmaker Ala Guardia Ala Playmaker Centro Ala Ala Centro Playmaker Ala/Centro Guardia Centro Guardia
H (cm) 186 198 198 194 211 185 210 202 203 200 194 205 194 208 196
TURNO ODIERNO
CLASSIFICA squadra
A|X Armani Exchange Milano Umana Reyer Venezia Vanoli Cremona Sidigas Avellino Openjobmetis Varese Happy Casa Brindisi Banco di Sardegna Sassari Segafredo Virtus Bologna Alma Trieste Germani Basket Brescia Acqua S.Bernardo Cantù Dolomiti Energia Trentino VL Pesaro Grissin Bon Reggio Emilia Fiat Torino Oriora Pistoia
punti
v/p
30 24 22 22 20 20 18 18 16 16 14 14 12 10 8 8
15/2 12/5 11/6 11/6 10/7 10/7 9/8 9/8 8/9 8/9 7/10 7/10 6/11 5/12 4/13 4/13
PROSSIMA PARTITA IN CASA
Acqua S.Bernardo Cantù - Vanoli Basket Cremona Banco di Sardegna Sassari - Happy Casa Brindisi Dolomiti Energia Trentino - Openjobmetis Varese Fiat Torino - Grissin Bon Reggio Emilia Germani Basket Brescia - Alma Trieste Oriora Pistoia - A|X Armani Exchange Milano Segafredo Virtus Bologna - Sidigas Avellino VL Pesaro - Umana Reyer Venezia
PROSSIMO TURNO
19^ Giornata - 10/02/2019 A|X Armani Exchange Milano - VL Pesaro Alma Trieste - Openjobmetis Varese Fiat Torino - Banco di Sardegna Sassari Grissin Bon Reggio Emilia - Acqua S.Bernardo Cantù Happy Casa Brindisi - Oriora Pistoia Sidigas Avellino - Germani Basket Brescia Umana Reyer Venezia - Dolomiti Energia Trentino Vanoli Basket Cremona - Segafredo Virtus Bologna
Domenica 3/03/19 ore 18:15 20^ Giornata - Girone di ritorno VL Pesaro - Germani Basket Brescia
MEDIA PARTNER
REPLICA DELLA PARTITA: MARTEDÌ ore 21:50, 73 DTT e 520 SKY MERCOLEDÌ ore 21:40, 93 DTT
PESARO 91.9 fm e URBINO 103 fm www.radioincontro.com
V ia Fu r ia s s i 3, Pe s a ro ( P U ) - Te l . 072 1 273 13
pizzeria
progetto grafico VL Match Program
ristorante