VL PESARO
vs
GERMANI
BRESCIA
DOMENICA 3 MARZO - ORE 20:45
CURATI COME I TUOI CAMPIONI CON
L’EDI TOR IA LE
La lunga pausa per gli impegni azzurri ha offerto a coach Matteo Boniciolli la possibilità di vivere con la sua squadra una sosta di preparazione precampionato. Qualche guaio fisico e l’assenza di Mockevicius, impegnato con la sua Nazionale, ha sguarnito un po’ i ranghi, ma in ogni caso di certo si è trattato di un periodo utile per mettere a posto un po’di cose e per fare gruppo attorno al nuovo condottiero, già capace di farsi apprezzare da tutto l’ambiente, tifosi esigenti compresi. Ora resta solo (si fa per dire) di portare a casa le partite che servono per conquistare la salvezza, primo obiettivo della stagione. Ovviamente quello che venisse in più sarebbe benvenuto, ma deve essere chiaro che la missione che a Boniciolli è stata affidata è quella, cruciale, di mantenere la VL
e Pesaro nella massima serie: un traguardo che non va mai dato per scontato. La partita contro Brescia, quest’anno meno continua degli anni passati, propone comunque ai nostri ragazzi un’avversaria sulla carta più forte, costruita per mirare ai play-off, non certo ad una salvezza tranquilla. Detto ciò, è chiaro che le partite casalinghe vanno giocate per portare a casa i due punti senza se e senza ma: questo vale per tutte le partite, questo va da sé, ma di certo quelle davanti ai nostri tifosi vanno giocate con la convinzione di poter mettere chiunque in difficoltà (ricordiamoci di quanto ha faticato Venezia a vincere alla Vitrifrigo Arena). Ripartiamo dalla gagliarda prova contro la squadra di De Raffaele, insomma, e con una maggiore attenzione ai dettagli una vittoria contro Brescia sarà possibile. Giacomo Mariotti
Sponsor istituzionali
FOCUS SU MARK LYONS
La Vuelle annuncia la firma di Mark Steven Lyons, play/guardia di 185 cm., nato a New York il 4 luglio 1989.
LA CARRIERA Dopo 3 stagioni a Xavier (College) e una senior ad Arizona, nel 2013, lo stesso anno ha partecipato al torneo di Portsmouth e alla Summer League NBA con i Toronto Raptors. Nel 2013/2014 è iniziata la sua carriera prevalentemente europea. Prima in Francia (Roanne), poi in Croazia (KK Zara). L’anno successivo ha vestito la maglia di Ironi
Nahariya (Israele). Ancora Israele (Maccabi Rishon LeZion) nella stagione 2015/2016. Inizio 2016/2017 in Turchia (Usak Sportif) poi in Israele con l’Hapoel Tel Aviv. Ancora in Turchia, l’ anno seguente (Gazantiep), poi in Russia (VTB con Enisey) per terminare la stagione. Fino al 1 febbraio scorso Lyons è stato in forza a Al - Riyadi Beirut (Libano).
ANALISI TECNICA del nostro DS Stefano Cioppi Play realizzatore che abbiamo iniziato a seguire nel suo ultimo anno di College ad Arizona nel 2012/2013 (nello stesso anno in cui osservavamo anche Rotnei Clarke nel College di Butler), così come al torneo di Portsmouth. Già allora giocava con le caratteristiche tecniche, fisiche e caratteriali che ha mantenuto e affinato nell’ormai lunga carriera europea. Piccolo di taglia fisica, ma ha grande forza e potenza che sfrutta quando penetra nel traffico fino al ferro. Molto pericoloso quando gioca in situazioni di pick&roll, sa costruirsi vantaggi con questi giochi a due. Ottimo tiratore da tre punti in transizione, su scarichi ed in uscita dai blocchi. Gli piace ricercare assist per i compagni, ma a volte esagera: deve aumentare il controllo del numero di palle perse e può ancora migliorare la sua capacità di “decision making on the floor”. Ha mani rapide in difesa per pressare e rubare palloni. È un ragazzo di forte personalità, dotato di leadership: si è sempre preso la responsabilità dei tiri nei momenti caldi delle partite.
LA SUA CARRIERA “EUROPEA” 2013-2014: Chorale de Roanne Basket (France-ProA): 14 games: 10.1ppg, 1.2rpg, 1.6apg, 2FGP: 50.0%, 3FGP: 40.0%, FT: 61.1%, in Feb.’14 moved to KK Zadar (Croatia-A1, starting five): Adriatic League: 7 games: 13.7ppg, 2.0rpg, 3.4apg, 1.3spg, FGP: 41.7%, 3PT: 27.9%, FT: 66.7%; Croatian League: 14 games: Score-4(17.1ppg), 2.6rpg, 2.9apg, FGP: 44.6%, 3PT: 49.4%, FT: 75.5% 2014-2015: Proximus Spirou (Belgium-Scooore League), in Oct.’14 signed at Ironi Nahariya (Israel-Winner League, starting five): 33 games: Score-2(18.4ppg), 2.8rpg, 4.7apg, Steals-5(1.9spg), FGP: 47.4%, 3PT: 32.0%, FT: 81.2% 2015: Armored Athlete (The Basketball Tournament) 2015-2016: Maccabi Rishon Le-Zion (Israel-Winner League, starting five): 40 games: 16.0ppg, 2.3rpg, 4.9apg, 1.1spg, FGP: 47.2%, 3PT: 34.6%, FT: 81.2%; FIBA Europe Cup: 16 games: 17.3ppg, 2.3rpg, 4.4apg, 1.2spg, FGP: 50.0%, 3PT: 43.5%, FT: 75.0% 2016-2017: Muratbey Usak Sportlif Basketbol (Turkey-BSL, starting five): BCL: 9 games: 17.2ppg, 2.4rpg, 5.6apg, FGP: 40.9%, 3PT: 37.9%, FT: 58.6%; Turkish BSL: 9 games: 14.8ppg, 2.2rpg, 6.9apg, 1.4spg, 2FGP: 37.5%, 3FGP: 29.7%, FT: 77.8%, left in Dec.’16, later that month moved to Hapoel Tel-Aviv (Israel-Winner League, starting five): 21 games: Score-1(20.1ppg), 2.3rpg, 4.8apg, 1.2spg, FGP: 48.3%, 3PT: 40.4%, FT: 79.7% 2017: Guizhou (China-NBL): 26 games: 35.3ppg, 4.2rpg, 4.8apg, Steals-5(2.5spg), FGP: 56.3%, 3PT: 37.2%, FT: 87.1% 2017-2018: Gaziantep Basketbol (Turkey-BSL, starting five): Basketball Champions League: 9 games: 9.4ppg, 1.4rpg, 3.3apg, 1.1spg, 2FGP: 43.8%, 3FGP: 34.9%, FT: 80.0%; Turkish BSL: 14 games: 16.5ppg, 2.3rpg, 4.5apg, 1.3spg, 2FGP: 57.9%, 3FGP: 40.9%, FT: 74.5%, in Jan.’18 moved to Enisey Krasnoyarsk (Russia-VTB): 5 games: 8.2ppg, 1.6rpg, 3.8apg, FGP: 36.8%, 3PT: 28.6%, FT: 75.0%; BCL: 3 games: 6.0ppg, 1.3rpg, 3.0apg 2018: Team Fancy (The Basketball Tournament, starting five) 2018-2019: Sporting Al Riyadi Beirut (Lebanon-LBL, starting five): FIBA Asia Champions Cup: 5 games: 20.8ppg, 1.8rpg, Assists-5(4.6apg), Steals-4(2.2spg), FGP: 60.0%, 3PT: 28.9%, FT: 68.0%
VL PAPALINI TRA LE MIGLIORI
La VL Papalini è tra le 4 migliori squadre tra i club di serie A in Italia. I ragazzi della Under 18 di coach Giovanni Luminati e degli assistenti Mattia Costa e Fabio Mancini, accompagnati da Giorgio Forlani, sono arrivati alle semifinali della Next Gen Cup, la manifestazione organizzata per la prima volta in questa stagione dalla LegaBasket che ha visto coinvolte le 16 squadre giovanili dei club che militano nel massimo campionato e che sono scese in campo per la fase finale durante le Final Eight di Coppa Italia di serie A.
In semifinale i biancorossi sono stati sconfitti dalla Dolomiti Energia Trentino, ma il bilancio rimane comunque molto positivo, come ci spiega il coach: “L’esperienza è stata di alto livello, come abbiamo potuto notare sia nella logistica che in campo. Nel primo match contro Pistoia abbiamo giocato bene nei primi 2 quarti, mentre nella seconda partita contro Trieste la vittoria ci è sfuggita nel finale. La larga vittoria contro Cantù ci ha qualificato alle Final Four: scendere sul parquet del Mandela Forum di Firenze è stata
D’ITALIA ALLA NEXT GEN CUP
per noi dello staff e per i ragazzi una grande emozione. Abbiamo affrontato Trento che è una squadra molto forte: noi eravamo abbastanza stanchi dalle partite precedenti e non siamo riusciti a qualificarci per la finale”. Un traguardo ambizioso quello raggiunto dai nostri ragazzi del settore giovanile che hanno sfidato alcune delle squadre più forti a livello nazionale. “Da un punto di vista tecnico per noi è stato un weekend molto positivo – conferma coach Luminati – abbiamo visto che le squadre
che si sono qualificate alla seconda fase della Next Gen Cup hanno molta qualità e sono ben strutturate e allenate con buone individualità nel roster. I nostri ragazzi sono molto contenti di quest’esperienza e del risultato ottenuto: ora torniamo a pensare ai vari campionati in cui siamo impegnati, la stagione entra nel vivo e vogliamo farci trovare pronti per competere al meglio”, conclude il coach.
Giovanni Bruscia
A NA LIS I
D E L L’ AVVE RSA RI A Il campionato riparte e la Vuelle vuole sfruttare al meglio il fattore casalingo. Stasera infatti i ragazzi di coach Matteo Boniciolli tornano in campo alla Vitrifrigo Arena contro la Germani Brescia dopo 3 settimane di pausa per le Final Eight di Coppa Italia e le qualificazioni mondiali delle Nazionali. Obiettivo vittoria per la Vuelle anche se di fronte ci sarà un avversario ostico, come spiega l’assistente allenatore Luca Pentucci: “La Germani arriva a questa gara dopo due sconfitte contro Trieste ed Avellino che hanno fatto seguito a tre vittorie. Si tratta di una formazione costruita per essere nelle prime posizioni ma troppi alti e bassi insieme agli infortuni la collocano ora nella seconda metà della classifica. Rispetto a inizio stagione Brescia ha cambiato alcuni giocatori: il play e il riferimento della squadra è ovviamente Luca Vitali che abbiamo visto in campo in settimana anche con la Nazionale. Come guardia titolare la Germani può contare su Cunningham che ha molta esperienza europea. Da ‘3’ coach Diana si affida ad Abass che riesce a dare un grande contributo specie in fase difensiva. Anche
il settore lunghi è molto valido, con l’ala forte Hamilton che sa giocare molto bene sia in area che lontano dal canestro. In quintetto parte anche Beverly che ha grandi doti atletiche, soprattutto nel salto ed è un gran lottatore in area”. Oltre allo starting five però la Vuelle dovrà prestare molta attenzione anche ai giocatori che escono dalla panchina dei lombardi. “Hanno Tommaso Laquintana come cambio del play; è molto giovane ma ha dimostrato di saper stare molto bene in questo campionato. Oltre a lui ci sono Moss, un giocatore che non ha bisogno di presentazioni, Brian Sacchetti è il cambio dei lunghi e grazie alle sue caratteristiche da esterno e alla grande velocità di cui è dotato sa mettere in difficoltà gli avversari. Zerini è il cambio che può giocare sia da ala forte che da centro”, evidenzia l’assistant coach. I biancorossi dovranno mettere in campo tutta l’intensità necessaria per portare a casa i due punti: “In queste settimane di pausa abbiamo lavorato per riprendere il ritmo: dovremo essere bravi a correre per ripartire velocemente in transizione difensiva e a metà campo per cercare di farli correre molto e farli stancare”, conclude Pentucci. Giovanni Bruscia
Amarcord... BRESCIA
Di recente ne abbiamo anche prese una quarantina a Brescia. A Pesaro, l’anno scorso, alla prima giornata di campionato la VL giocò un’ottima partita, conducendo sino ad un minuto dalla fine. Poi la Germani operò il sorpasso, spuntandola di sole tre lunghezze, ma con i nostri ragazzi a chiudere a testa altissima. Il sorpasso arrivò dopo il 2/2 dalla lunetta di Marco Ceron (70-66), grazie ad un 7-0 firmato da Lee Moore (5 punti di fila) e due liberi di Sacchetti e Landry. Nel mezzo, due errori al tiro e due palle perse dei biancorossi.
Nella VL, 20 punti per Dallas Moore, con 5/10 da tre e 4 assist; segue Marco Ceron, ad una delle migliori partite in maglia biancorossa (18 punti e 6/17 dal campo) ed Emmanuel Omogbo (10 punti, con 4/7 da due e 14 rimbalzi). Tra gli ospiti 17 punti di Lee Moore (5/11 al tiro e 7/8 ai liberi), 16 di Marcus Landry (6/15 al tiro), 11 a testa di Luca Vitali (3/7 da tre, 4 rimbalzi e 4 assist) e Brian Sacchetti (2/5 da tre con 9 rimbalzi). G.M.
Time out VL 2017/2018
Quando rimani bloccato a letto, puoi contare sulla polizza BluFamily XL anche per ricevere la spesa a casa. Vai in filiale e scopri l’offerta completa di prodotti assicurativi salute, casa e auto.
BluFamily XL è una polizza danni di CARGEAS Assicurazioni S.p.A., distribuita da UBI Banca, che prevede sempre, oltre alle garanzie attivate, la copertura “Assistenza”, a cui l’evento rappresentato fa riferimento. Per i contenuti (con particolare riferimento alle caratteristiche tecniche, ai rischi assicurati, ai rischi esclusi, alle franchigie e ai limiti di indennizzo) si invita, prima della sottoscrizione, a leggere il Fascicolo Informativo disponibile presso le filiali di UBI Banca e sul sito www.cargeas.it e a prendere visione dei preventivi personalizzati gratuiti disponibili in filiale. Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.
La Vuelle è una grande famiglia: tra i suoi componenti ci sono anche i partner che ogni stagione decidono di sostenere la gloriosa società pesarese. Tra loro c’è Summertrade, partner dell’hospitality: abbiamo chiesto all’amministratore delegato Andrea Legato di presentare la realtà aziendale ai nostri tifosi e di tracciare un bilancio sull’esperienza e il rapporto sviluppato finora con la Vuelle.
dell’hospitality di tutti i grandi eventi sportivi che si svolgono presso l’autodromo: MotoGP, Superbike, DTM, Blancpain GT Series solo per citare i più importanti. Inoltre, abbiamo anche la gestione del servizio ristorazione presso lo stadio “Dino Manuzzi” di Cesena e da qualche mese siamo presenti nel mondo del basket di Pesaro, una città dove questo sport è una cultura nobile, diffusa e collettiva.
Dottor Legato, alcuni tifosi della Vuelle vi conoscono già, ma altri no. Chi è Summertrade e in quali settori opera? Summertrade è una società di Italian Exhibition Group che opera da più di 30 anni nella gestione dei servizi Bar e Ristorazione nei quartieri fieristici e congressuali, oltre che nell’organizzazione di Banqueting e Catering Organizzato di alto livello, sia per eventi privati che aziendali. Siamo un’azienda solida, moderna e in crescita con un fatturato superiore ai 15 milioni di euro. Abbiamo uno staff stabile di Chef e Maitre, 50 dipendenti a tempo indeterminato e un grandissimo bacino di collaboratori a tempo determinato esperti e dinamici. In alcuni casi ci piace unire i nostri sforzi con chef e ristoratori di grande fama, soprattutto quando quest’ultimi sposano la nostra stessa filosofia. Parlando di Vuelle non possiamo quindi non citare il nostro storico sodalizio con Alceo!
Qual è il vostro giudizio sulla partnership con la Vuelle? Siamo soddisfatti e orgogliosi di poter contribuire alla crescita di un team giovane e motivato come quello della Vuelle, tra noi è nato un feeling immediato che ha portato ad un accordo in pochissimi minuti. Che dire....non ci resta che continuare ad impegnarci e sperare che il nostro servizio possa incontrare il favore di tutti i nostri ospiti... ad ogni partita!
Uno dei settori in cui operate è il servizio catering per eventi sportivi: un settore particolare ma molto interessante ed in crescita. Quali sono le caratteristiche di Summertrade in questo ambito? Da qualche anno abbiamo in effetti esteso le nostre attività anche nell’ambito della ristorazione in concessione presso strutture sportive. Prima fra tutte la nostra collaborazione stabile quale concessionari del servizio presso il Misano World Circuit. Ospitiamo i nostri clienti al ristorante Santamonica all’interno del circuito e ci occupiamo
Quali sono le prospettive di Summertrade nel nostro territorio? Crediamo che la collaborazione con la Vuelle possa contribuire a farci conoscere ancora di più in una zona che ci è vicina e familiare ma sui cui vogliamo continuare ad investire. Operiamo in tutta Italia e anche all’estero ma questi territori rappresentano le nostre radici e la nostra storia, ovunque andiamo..... partiamo sempre da qui! Giovanni Bruscia
La famiglia Vitri è molto conosciuta nella provincia di Pesaro e Urbino e in tutta Italia: rappresenta un ottimo esempio di realtà imprenditoriale del territorio. Da questa stagione anche i tifosi della Vuelle la conoscono bene dal momento che Vitrifrigo, una delle società del Gruppo VAG (Vitri Alceste Group) è entrata a far parte del Consorzio Pesaro Basket ed è presente con il suo brand sulle maglie della squadra allenata da coach Boniciolli. Il Presidente e fondatore Alceste Vitri con i figli Roberta e Alessandro, vicepresidenti, sono sempre presenti a bordocampo alle partite casalinghe. Abbiamo chiesto loro di parlarci del rapporto nato con la Vuelle e con il mondo del basket pesarese. “Il Gruppo VAG comprende Vitrifrigo, azienda produttrice di frigoriferi professionali per la nautica, il settore ho.re.ca (Hotellerie, Restaurant e Catering, ndr) e trasporto, mentre Rivacold è leader nella costruzione di impianti per la refrigerazione industriale e commerciale. Del Gruppo fa parte anche RAV, rete di distribuzione di componentistica e prodotti per la refrigerazione. Il nostro Gruppo ha testa e cuore a Vallefoglia: qui si trovano gli uffici direzionali, un centro di ricerca e sviluppo con più di 80 ingegneri e un laboratorio all’avanguardia in Europa, oltre a più di 125.000 metri quadrati di superfici produttive. Abbiamo poi delle filiali estere negli Stati Uniti, in Inghilterra, Francia, Germania e Slovacchia, oltre a una rete commerciale che ci permette di arrivare in tutto il mondo. Cresciamo da diversi anni a un ritmo di circa il 10%. Abbiamo chiuso il 2018 superando, come Gruppo, quota 260 milioni di fatturato”, ci spiega Roberta Vitri. Anche la realtà di Vitrifrigo è molto positiva e con un trend in continua ascesa: “Il fatturato del 2018 si è attestato sui 36 milioni di euro, mentre per il 2019 è previsto un ulteriore incremento del 38%”, sottolinea. Il core business aziendale si divide nei 3 principali segmenti di mercato in cui opera:
frigoriferi ed impianti di condizionamento per imbarcazioni da diporto (settore nautico), frigofreezer per camper/caravan e veicoli industriali (settore trasporti), minibar per hotel ed ufficio e milk coolers (refrigeratori per latte) per macchine da caffè automatiche (settore ho.re.ca). Tra gli obiettivi di Vitrifrigo c’è una continua crescita: “Per quanto riguarda il futuro prossimo, potenzieremo la nostra presenza nel crescente mercato dei trasporti, mantenendo la nostra posizione di leadership nel settore dei milk coolers attraverso una costante ricerca di soluzioni innovative”, evidenzia Alessandro Vitri. Vitrifrigo è attualmente organizzata su 3 unità produttive e conta 255 dipendenti, mentre in totale il Gruppo ha superato i 1400 dipendenti. Uno dei suoi punti di forza sono le risorse umane su cui può contare l’azienda che punta su giovani preparati e motivati su cui fondare lo sviluppo previsto per i prossimi anni, seguendo anche il piano di Industria 4.0, nell’ambito del quale sono stati già realizzati forti investimenti rinnovando il parco macchine e gli spazi produttivi. Alla base di una realtà imprenditoriale e familiare di successo nata nel 1966 c’è in primo luogo la passione del fondatore e Presidente del Gruppo, Alceste Vitri che conferma: “È così, viene tramandata di generazione in generazione e arriva a coinvolgere nella mission aziendale tutti i dipendenti. Non ci sono ingredienti segreti, quello che ci spinge ogni giorno è la volontà di migliorarci: realizzare prodotti sempre più innovativi ed efficienti, aumentare la qualità e l’affidabilità delle nostre soluzioni, rendere più rapidi i nostri processi interni. Tutto questo ci ha portati ad essere riconosciuti dai nostri clienti, più che come semplici fornitori o produttori, come veri e propri partner sempre presenti, a livello di servizi e consulenza, anche oltre la garanzia del prodotto”.
Come nel basket, anche un’azienda di successo si basa su un team molto valido e competente: le caratteristiche della squadra Vitrifrigo sono la flessibilità e la capacità di rispondere con tempestività a tutte le richieste dei clienti, frutto di una professionalità che l’azienda ha da sempre nel suo dna, unite ad un’esperienza a livello internazionale. Da molto tempo la famiglia Vitri sostiene lo sport del territorio: la decisione di entrare a far parte del Consorzio Pesaro Basket per supportare la Vuelle e di sponsorizzare il palas di Pesaro sono il frutto di una precisa strategia. A spiegarlo nel dettaglio è Roberta Vitri: “Per la nostra azienda ‘fare bene’ significa anche far crescere questo territorio, a cui siamo da sempre molto legati. Lo stesso impegno che mettiamo nell’azienda si può trovare in tutti i progetti portati avanti per il bene della comunità di Pesaro e non solo: nella scuola (Università, Istituti Tecnici e professionali), nella solidarietà e nello sport (motociclismo, calcio, pallavolo femminile, basket). Per questo motivo l’ingresso nel Consorzio ci è sembrato una naturale evoluzione del nostro ‘senso di responsabilità’ per questo territorio”, sottolineando anche che “il nuovo progetto della Vitrifrigo Arena ci permette di associare il nostro
nome a uno spazio unico, bellissimo, conosciuto in tutta Italia e di contribuire al successo di tutte le numerose iniziative che avranno luogo al suo interno. Speriamo che sia sempre più un luogo vivo, aperto, frequentato da tante persone, tanti giovani, per molti giorni all’anno: un posto speciale per tutti quelli che hanno a cuore Pesaro, proprio come noi”. Vitrifrigo è soddisfatta del rapporto instaurato con la Vuelle e con le altre aziende che fanno parte del Consorzio Pesaro Basket. “Conoscevamo già alcuni soci e abbiamo trovato interessante e stimolante la rete di business attivata grazie al Consorzio. Vogliamo che la Vuelle torni presto ad occupare nel panorama cestistico nazionale e non solo quel posto di vertice che aveva negli anni d’oro. Quest’anno abbiamo avuto buoni segnali, sembra essere tornato anche l’entusiasmo dei tifosi, come per esempio durante la partita vinta contro Bologna proprio il giorno dell’inaugurazione della Vitrifrigo Arena. Una grande giornata per tutti noi, speriamo la prima di una lunga serie”, conclude Alessandro Vitri. Giovanni Bruscia
VIA BRANCA, 15 - PESARO
I nostri Brands: Rolex
Bulgari
Cartier
Chopard
IWC
Gucci
Tudor
Longines
Pomellato
Dodo
Damiani
Timex
Mikimoto
MimĂŹ
Les Georgettes
Bartorelli Rare and Unique
In omaggio 2 biglietti!
OROLOGIO AMERICANO TIMEX EXPEDITION SCOUT CRONO PERSONALIZZATO sul lato cassa con incisione laser per una tenuta perfetta. Impermeabile 100 metri, cassa acciaio brunito e cinturino silicone nero in linea con le tendenze moda uomo total black per un look aggressivo e sportivo proprio come i nostri atleti ma sempre alla moda. Timex ha il brevetto Indiglo. Luce notturna per una visione perfetta in qualsiasi situazione. Timex è TIMING PARTNER della VL. L'orologio è in vendita presso la Gioielleria Tuo a soli 129€ 103€
APPROFITTA DELLO SCONTO DEL 10% PER AVERE L’ACQUA CALIZZANO DIRETTAMENTE A CASA TUA! NUOVA D.A.B. srl Tel. 0541 950034 / 349 1804862 / 3491828015 nuovadab@gmail.com / www.nuovadab.it
INFO ACQUISTI Dove trovare il Merchandising Ufficiale VL 2018/2019 /// VL Point presso ProdiSport Pesaro SCONTO 10% X ABBONATI /// OnLine VL Shop: VictoriaLibertas.it/VL-Shop
www.grupporetina.com
ry Car h & ita s a C vend o e ttagli e al d
prodotti e sistemi professionali di pulizia
Ho Cat tel, rist ering, o ind ranti, us e u tria ffic i
P A O L O M U R A T O R I - P E S A R O - V I A T O S C A N A 8 7 - 0 7 2 1 4 5 3 3 4 4 - W W W. P A O L O M U R A T O R I . C O M
“Oggetto del desiderio di ogni tifoso biancorosso”
INFO ACQUISTI Dove trovare il Merchandising Ufficiale VL 2018/2019 /// VL Point presso ProdiSport Pesaro ---> SCONTO 10% X ABBONATI /// OnLine VL Shop: VictoriaLibertas.it/VL-Shop
O G GI PAR LIAM O DI. . . M AT T EO B ONI CI OLLI Rubrica a cura di Riccardo Ciccardesi In questi 8 anni che seguo il basket ho visto e ho avuto occasione di conoscere molti allenatori e tra quelli che mi hanno interessato di più c’è il nostro nuovo coach, Matteo Boniciolli (di origini triestine). Infatti sono rimasto colpito non solo dalla sua lunga carriera che è stata vincente sia a livello di club (1 Coppa Italia, 1 Supercoppa LNP, 2 campionati kazaki, 3 Coppe di Kazakistan e 1 EuroChallenge) che a livello individuale (miglior allenatore della Serie A nel 2008, All-Kazakhstan League Coach of the year nella stagione 20112012 ed è stato inserito nella VTB United League 10 stars of the regular season nella stagione 2012-2013), ma anche dal fatto che quest’uomo, nonostante abbia avuto problemi di salute che lo hanno tenuto lontano dai parquet, continui ad allenare con una tale grinta e determinazione che spinge anche noi tifosi a supportare la squadra ancor di più. Penso che per i nostri giovani giocatori sia importante avere un allenatore come Boniciolli, in quanto mi sembra una persona che parli senza “peli sulla lingua” (come ci dimostra durante le conferenze post partita su Radio Incontro) e propensa al “sacrificio” (l’allontanamento dai parquet per motivi di salute). Il nostro allenatore ha smentito lo stereotipo secondo il quale chi si occupa di sport debba essere per forza una persona senza cultura poiché, nel 2017 (il 30 Novembre), è uscita la sua biografia “Non è mai finita” (scritta da lui con l’aiuto di Giorgio Burreddu e Alessandra Giardini) che, a detta delle recensioni, risulta essere un bel libro.
Inoltre, i tifosi lo apprezzano visto che non hanno mai intonato un coro contro la squadra, cosa fortemente voluta dal nostro allenatore che ha detto che uno degli obiettivi è quello di non venir mai più fischiati dal pubblico. Un’altra cosa che ho notato è che molte volte quando esulta si rivolge verso la curva e, questo fattore, mi ha fatto capire che si è creato un bel feeling tra allenatore e tifoseria. Senza nulla togliere a coach Galli, da quando Boniciolli è a Pesaro mi è sembrato di vedere più gioco di squadra e questo ha contribuito in meglio viste le vittorie fino ad ora ottenute con lui come “direttore d’orchestra”. Detto questo, penso che il nostro allenatore abbia a cuore la salvezza di Pesaro così come ci tengono anche tutti i nostri giocatori e tutte le persone che lavorano “dietro le quinte”. Penso che la grinta di coach Boniciolli si possa “riassumere” con una citazione dello stimato esperto di dinamica aziendale, di efficienza, di espressione del potenziale, il canadese (con cittadinanza americana) Brian Tracy: “Accetta volentieri le difficoltà e gli ostacoli come passi importanti sulla scala del successo”. A presto Riccardo Ciccardesi
Da Katj Pasta Fresca
La Dispensa Corso XI Settembre, 143 Pesaro / Tel. 0721.371217 Pasta Fresca Via Vincenzo Rossi, 106 Pesaro / Tel. 0721.451242
Buono da
Matty
Gelato Artigianale Torte Gelato
Semifreddi Mignon
Dopo la partita, passa a prendere una vaschetta di gelato. Per te che sei abbonato uno sconto del 50% Inoltre, per tutta la stagione 2018/2019, mostrando la tessera abbonamento VL avrai il 20% di sconto su gelati, torte, mignon e vaschette�
Pesaro, V.le della Repubblica 32 - Tel. 0721 415892 info@buonodamatty.it | www.buonodamatty.it |
@buonodamatty
GIAC MINI VIA MILANO 80 - PESARO - 072126664
ABBONAMENTI - VENDITA - ASSISTENZA
Eticamente in Gioco è un patto tra le principali società giovanili del territorio, che hanno sottoscritto un Regolamento d’intenti per impegnarsi a rispettare i seguenti principi e linee guida:
CORRETTEZZA E RISPETTO / RAGAZZI / TECNICI E ATTIVITÀ TECNICHE
La Vuelle è un punto di riferimento non solo nelle Marche, ma anche fuori regione. Tra le società che hanno deciso di aderire al progetto “Eticamente in Gioco” infatti c’è anche il Città di Castello Basket. Con il presidente Sandro Renghi abbiamo parlato della realtà cestistica della cittadina umbra e di come è nato il legame con la Vuelle. “Siamo entrati a far parte di questa bella esperienza nel 2017 soprattutto per ampliare i rapporti tecnici con istruttori e allenatori di altri club. Inoltre, avere una collaborazione valida con una società molto valida e prestigiosa come la Vuelle ci permette di avere una maggiore preparazione per quanto riguarda i nostri coach che ogni giorno sono a stretto contatto con i ragazzi che fanno parte della nostra realtà”, spiega il presidente. La società attuale è nata nel 2012 e la prima squadra milita nel campionato di Promozione regionale umbra. “Abbiamo 120 tesserati, dai ragazzi di 5 anni fino a quelli più grandi. Per quanto riguarda il nostro settore giovanile abbiamo le formazioni Under 14, 15 e 18 oltre a un centro Minibasket di cui fanno parte gli Aquilotti, gli Esordienti e gli Scoiattoli”, evidenzia Renghi.
‘Eticamente in Gioco’ non è un progetto astratto ma una vera famiglia: “Abbiamo buoni rapporti con gli altri club che sono all’interno di questa esperienza. Da parte nostra in futuro dovremo rafforzare la parte organizzativa. Con la Vuelle il legame è molto positivo e sempre caratterizzato da una grande collaborazione. In questa stagione non siamo ancora riusciti a essere presenti alla Vitrifrigo Arena per assistere dal vivo a uno dei match casalinghi ma abbiamo in programma di venire a Pesaro prima della fine del campionato”, dice il presidente. Tra i valori che non possono mancare in campo e nella vita di tutti i giorni ci sono l’importanza dell’etica, della correttezza oltre al rispetto degli altri e degli avversari: ”Siamo molto contenti che i nostri ragazzi abbiano capito che per noi prima di tutto vengono i principi e poi i risultati. Solo in questo modo è possibile creare un ambiente sano e positivo, necessario per formare ottime persone prima ancora che giocatori”, conclude Sandro Renghi. Giovanni Bruscia
VL PESARO N° Nome 1 2 3 7 8 9 11 12 20 23 32 35 41 55
BLACKMON James Jr McCREE Erik ARTIS Dominic MURRAY Lamond Jr CONTI Luca LYONS Mark BONCI Alessandro TOGNACCI Federico ANCELLOTTI Andrea ALESSANDRINI Nicolas MONALDI Diego SHASHKOV Alexander ZANOTTI Simone MOCKEVICIUS Egidijus
Ruolo Guardia Ala Play Ala Ala Play/Guardia Guardia Guardia Centro Ala Play Ala/Centro Ala/Centro Centro
H (cm) 193 203 190 196 195 185 189 195 213 200 185 208 208 208
Nato il
Naz
25/04/1995 20/12/1993 07/07/1993 11/11/1994 20/12/2000 04/07/1989 17/03/2000 19/04/2000 28/03/1988 08/05/2001 03/04/1993 26/02/2000 31/12/1992 01/09/1992
USA USA USA USA ITA USA ITA ITA ITA ITA ITA RUS ITA LIT
Nato il
Naz
06/10/1990 16/06/1992 27/01/1993 27/12/2001 09/05/1986 07/07/1995 22/05/1991 01/01/1995 18/11/1993 25/10/1988 09/09/1983 04/05/1986
USA ITA ITA ITA ITA ITA USA ITA USA ITA USA ITA
All. BONICIOLLI Matteo
Vice All. Calbini Paolo, Ass. All. Pentucci Luca, Prep. Atl. Venerandi Roberto
GERMANI BRESCIA N° Nome 1 4 5 6 7 8 9 10 18 29 34 41
HAMILTON Jordan CERON Marco ABASS Abass Awudu DALCÒ Luca VITALI Luca LAQUINTANA Tommaso CUNNINGHAM Jared CAROLI Matteo BEVERLY Gerald ZERINI Andrea MOSS David SACCHETTI Brian
All. DIANA Andrea
Ruolo Ala Guardia Ala Playmaker Playmaker Playmaker Guardia Guardia Ala/Centro Ala/Centro Ala Ala
H (cm) 201 195 198 186 201 188 195 192 203 205 196 200
TURNO ODIERNO
CLASSIFICA squadra
A|X Armani Exchange Milano Umana Reyer Venezia Vanoli Cremona Sidigas Avellino Happy Casa Brindisi Openjobmetis Varese Segafredo Virtus Bologna Banco di Sardegna Sassari Alma Trieste Acqua S.Bernardo Cantù Dolomiti Energia Trentino Germani Basket Brescia VL Pesaro Fiat Torino Oriora Pistoia Grissin Bon Reggio Emilia
punti
v/p
32 26 24 24 24 22 20 18 18 18 18 16 12 12 10 10
16/3 13/6 12/7 12/7 12/7 11/8 10/9 9/10 9/10 9/10 9/10 8/11 6/13 6/13 5/14 5/14
PROSSIMA PARTITA IN CASA
A|X Armani Exchange Milano - Fiat Torino Acqua S.Bernardo Cantù - Happy Casa Brindisi Banco di Sardegna Sassari - Vanoli Basket Cremona Dolomiti Energia Trentino - Sidigas Avellino Openjobmetis Varese - Grissin Bon Reggio Emilia Oriora Pistoia - Alma Trieste Segafredo Virtus Bologna - Umana Reyer Venezia VL Pesaro - Germani Basket Brescia
PROSSIMO TURNO
21^ Giornata - 10/03/2019 Acqua S.Bernardo Cantù - Segafredo Virtus Bologna Alma Trieste - VL Pesaro Germani Basket Brescia - Dolomiti Energia Trentino Grissin Bon Reggio Emilia - A|X Armani Exchange Milano Happy Casa Brindisi - Fiat Torino Sidigas Avellino - Openjobmetis Varese Umana Reyer Venezia - Banco di Sardegna Sassari Vanoli Basket Cremona - Oriora Pistoia
Domenica 17/03/19 ore 18:15 22^ Giornata - Girone di ritorno VL Pesaro - Acqua S.Bernardo Cantù
MEDIA PARTNER
REPLICA DELLA PARTITA: MARTEDÌ ore 21:50, 73 DTT e 520 SKY MERCOLEDÌ ore 21:40, 93 DTT
PESARO 91.9 fm e URBINO 103 fm www.radioincontro.com
V ia Fu r ia s s i 3, Pe s a ro ( P U ) - Te l . 072 1 273 13
pizzeria
progetto grafico VL Match Program
ristorante