Match Program Pesaro - Cantù

Page 1

VL PESARO

vs

ACQUA S.BERNARDO

DOMENICA 17 MARZO - ORE 17:30

CANTÙ


CURATI COME I TUOI CAMPIONI CON


L’EDI TOR IA LE

È stata un’altra giornata terribile. Trieste è in un buon momento e magari pure la sconfitta era da mettere nel conto: ma non così, non in questo modo. Ed è per questo che si è deciso di ricorrere ad un’arma che in passato diede i suoi frutti: il ritiro a Borgo Pace, dove un paio di anni fa la squadra ritrovò compattezza e spirito di corpo e fu capace di conquistare una salvezza che pareva ormai svanita. Stavolta non siamo a quel punto, ma la situazione è davvero molto preoccupante: coach Boniciolli ha dato una grande scossa, che si è vista nelle due cruciali vittorie su Torino e Pistoia. Senza quelle due imprese, ora saremmo in un tremendo pasticcio. Ora, però, serve un altro strappo, a cominciare dalla scomoda partita interna con Cantù, squadra lanciatissima nonostante gravi

problemi societari che il gruppo, evidentemente, ha saputo metabolizzare ed escludere dal proprio orizzonte mentale. Qui a Pesaro quei problemi non ci sono, la società c’è e paga puntualmente tutti i mesi. Evidentemente, ci si aspetta di più da tutta la squadra, ed è per questo che il momento richiede da ognuno un contributo maggiore. Nei giorni di Borgo Pace si spera che la squadra abbia ritrovato se stessa: la fiducia nei propri mezzi, che non sono trascurabili; la capacità di reagire ai momenti difficili (ha dimostrato di poterlo fare in più di un’occasione); la voglia di combattere assieme, come gruppo e non singolarmente. Starà a coach Boniciolli trovare le chiavi giuste per entrare nella mente e nel cuore dei suoi ragazzi. Del resto, la sua recente biografia porta un titolo che vale come mantra da ripetere a noi stessi ogni giorno: “Non è mai finita”. Giacomo Mariotti

Sponsor istituzionali


CIAO ALBERTO... Quando pensi a un allenatore possono venirti in mente molti nomi. Ma se pensi a un allenatore che prima di tutto è un uomo eccezionale allora pensi a lui. Alberto Bucci ci ha lasciati ma il suo ricordo resterà sempre con noi. Anche a Pesaro il coach che la Fip ha inserito nel 2015 nella Italia Basket Hall of Fame ha avuto successo: una Coppa Italia vinta contro la Benetton Treviso nel 1992, quella stessa Treviso che gli soffiò lo scudetto nella finale playoff contro la sua Scavolini. Di quella squadra faceva parte anche l’attuale presidente della Vuelle Ario Costa che parla di lui con grande affetto ed emozione: “Mi ricordo la sua grande personalità umana: il suo primo pensiero era sempre quello di cercare di far star bene i suoi giocatori, era un allenatore che aveva molto a cuore i rapporti personali. Alle sfuriate molto spesso preferiva un confronto personale sincero, ma sempre orientato alla comprensione. Un giorno ci disse ‘io credo che Darren Daye sia un campione, ma potete esserlo anche voi senza che cambi la sostanza’. Lo diceva però non per sminuire il valore di Darren, come in molti potrebbero essere portati a pensare, ma per esaltare la squadra”. In moltissimi hanno preso parte all’ultimo saluto al coach che si è tenuto

a Rimini, tra ex giocatori e oggi dirigenti, oltre che a semplici tifosi e appassionati di basket. “È normale – prosegue il presidente Costa – è stata una grandissima persona prima ancora di essere un grandissimo allenatore. Con lui siamo arrivati in finale di Coppa Korac contro la Virtus Roma, abbiamo vinto la Coppa Italia contro la Benetton Treviso che ci sconfisse però nella lotta scudetto. Ricordo quella stagione – la 1991/1992 - come un’annata molto bella, ma anche abbastanza sfortunata”. Pensando a lui le qualità personali che ha sempre dimostrato sono molto numerose, ma alcune sono chiare nella mente di tutti, soprattutto di chi ha avuto l’opportunità di conoscerlo molto bene come Ario Costa. “Di Alberto ricordo la grande umiltà con cui parlava con tutti noi giocatori. Aveva sempre una parola buona per tutti al momento giusto, era sempre in grado di capirti e metterti a tuo agio usando parole di conforto e con simpatia. Alberto aveva sempre il sorriso sulle labbra, mi piace ricordarlo così”. Lo stesso sorriso con cui era solito ripetere il suo motto, divenuto celebre anche sugli schermi televisivi: “Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che è basket”. Ancora una volta aveva ragione. Giovanni Bruscia


Del basket italiano è stato e rimarrà sempre un punto di riferimento. Il palmarès di Alberto Bucci è molto vasto: ha iniziato la sua carriera in panchina fin da giovanissimo, a soli 25 anni. Fortitudo Bologna, Rimini, Fabriano, poi il ritorno a Bologna ma sull’altra sponda, quella della Virtus. Nel 1983/1984 la porta alla conquista dello scudetto e della Coppa Italia. Scrive un’altra pagina di storia pochi anni dopo: nel 1989/1990 infatti alla guida della Scaligera Verona vince un’altra Coppa nazionale, storica, perché è l’unica squadra di A2 che è riuscita a portare a casa il trofeo. I tifosi pesaresi lo conoscono bene e hanno modo di apprezzarlo nella stagione 1991/1992: al suo esordio sulla panchina biancorossa raggiunge la finale playoff, con la Scavolini che trova solo la Benetton Treviso a impedirle di raggiungere il terzo scudetto dopo i successi con Bianchini e Scariolo alla guida. Si prende la rivincita con la vittoria nella finale di Coppa Italia, sconfiggendo proprio i veneti. Nel 1993/1994 torna alla Virtus ed è ancora vincente: porta a casa 2 scudetti, una Coppa Italia e una Supercoppa Italiana in 4 anni. Poi arriva il passaggio a Fabriano in A2, ottenendo due importanti salvezze. Per lui anche un’esperienza nel basket femminile,

nella stagione 2002-2003 infatti è alla guida di Parma. Di nuovo a Pesaro, scrive un’altra pagina storica: in un sol giorno, il 2 agosto 2008, da responsabile tecnico del settore azzurro Master conquista ben 3 titoli europei con la Nazionale femminile over 30 e con le Nazionali maschili over 40 e over 45. Nel 2009 diventa presidente dei Crabs Rimini, ma è nel 2015 che la pallacanestro gli tributa uno dei massimi riconoscimenti del suo mondo. La Federazione Italiana Pallacanestro lo elegge membro nella categoria allenatori della Italia Basket Hall of Fame. Un altro successo per lui. Nel 2016 torna alla Virtus per diventarne presidente fino al giorno in cui ha dovuto arrendersi alla malattia che lo ha colpito anni fa. Una foto storica lo ritrae in compagnia di Augusto Binelli e del suo grande amico Lucio Dalla. E proprio con le parole di Lucio Dalla la curva della Virtus in trasferta a Desio gli ha dedicato l’ultimo toccante saluto, prima dei funerali celebrati martedì a Rimini: “Caro amico ti scrivo. E siccome sei molto lontano, più forte ti scriverò”. Ciao Alberto, rimarrai sempre nei nostri cuori. Giovanni Bruscia



A NA LIS I

D E L L’ AVVE RSA RI A La Vuelle dopo 5 sconfitte consecutive cerca il riscatto: alla Vitrifrigo Arena arriva l’Acqua San Bernardo Cantù reduce da 6 vittorie di fila; sarà necessario mettere in campo tutto quello che si ha per ridare una soddisfazione a se stessi e ai tifosi per continuare a inseguire l’obiettivo della salvezza. Dopo la pesante sconfitta di sabato scorso a Trieste, a inizio settimana la società ha deciso per il ritiro a Lamoli per cercare di compattare ancora di più la squadra in modo da tornare sul parquet di casa con maggiore motivazione. L’assistente allenatore Luca Pentucci analizza la squadra allenata da coach Brienza e che oggi sarà l’avversaria della nostra Vuelle: “Cantù è in un periodo di ottima forma, lo dimostra il fatto che nel girone di ritorno ha ottenuto solo vittorie. Hanno un roster molto valido, a partire da Jefferson che è un lungo con molti punti nelle mani e in grado di catturare molti rimbalzi. Ha un grande controllo del corpo e in fase difensiva è molto bravo a chiudere l’area”. Della partita sarà anche un ex che i tifosi pesaresi conoscono molto bene, Frank Gaines. “Gran realizzatore anche in uno contro uno, oltre a essere un play mancino con ottime doti di tiratore. Questo vale anche per Blakes, mentre rispetto alla squadra iniziale hanno aggiunto Carr, proveniente da Torino, un giocatore in grado di portare grande atletismo e talento come esterno.

Davis è un lungo atletico che sa anche catturare molti rimbalzi”, illustra Pentucci. I biancorossi dovranno fare molta attenzione anche alla panchina dei lombardi, da cui escono giocatori temibili, come conferma l’assistant coach: “Stone ha un tiro da fuori molto temibile, senza sottovalutare anche la pattuglia degli italiani di cui fanno parte capitan Parrillo, anche lui molto pericoloso dall’arco dei 6.75, l’ala piccola La Torre e il play/guardia Tassone”. Per uscire con i 2 punti dal parquet della Vitrifrigo Arena servirà la migliore Vuelle, dal momento che Cantù è un’ottima squadra e molto temibile specialmente in attacco. “Per quanto ci riguarda, dovremo essere bravi a limitarli non facendoli correre in transizione e proteggendo bene la nostra area. Sarà necessario mettere in campo per tutti i 40 minuti tutta l’energia che possediamo, lottando su ogni palla e sbucciandoci le ginocchia. Se faremo questo, allora potremmo avere delle possibilità di conquistare la vittoria”, conclude Luca Pentucci. Giovanni Bruscia


Se dici Italservice, tutti in Italia sanno di chi e di cosa si parla. L’azienda con sede a Talacchio di Vallefoglia è infatti da molti anni conosciuta a livello nazionale grazie alla sponsorizzazione della squadra di calcio a 5 di Pesaro che milita in serie A e che in questa stagione punta al raggiungimento della finale playoff, con il sogno di conquistare un primo scudetto storico per la società del presidente Lorenzo Pizza, a cui abbiamo chiesto di parlarci della realtà della sua azienda, del legame con la Vuelle e del suo impegno anche fuori dall’ambito sportivo. Italservice infatti da anni sostiene la società biancorossa ed è presente all’interno del Consorzio Pesaro Basket. Nata nel 1998, il suo core business riguarda la realizzazione di bordi per la copertura di parti di mobili in modo anche da renderli più compatti. “A partire da questa attività ci siamo poi espansi e oggi il nostro mercato di riferimento è rappresentato da quello nazionale per l’80-85%, mentre per il restante 15% ci rivolgiamo a livello europeo: abbiamo 3 grossi clienti in Albania e uno in Russia, siamo molto soddisfatti del trend positivo che caratterizza Italservice da ormai molto tempo”, spiega Pizza. Come nello sport per avere successo serve una squadra molto valida, anche la sua azienda può contare su un team molto affiatato e competente: “La mia ‘formazione’, tra Italservice e Nino Pizza (la società di rappresentanza della nostra famiglia) ha 30 ‘giocatori’, per restare nella metafora sportiva”, aggiunge. “Il legame con la Vuelle è nato quasi 5 anni fa grazie al rapporto che avevo e ho ancora oggi con il presidente del Consorzio Luciano Amadori: Centroservice - l’azienda di cui è titolare - ha una struttura simile a quella di Italservice; faccio parte di questo pool di imprese che sostengono la Vuelle da molto tempo e posso dire che ho ottimi rapporti con tutti i membri”, afferma con entusiasmo.

Oltre al basket, però, Italservice è sinonimo di calcio a 5. In questa stagione la società pesarese guidata da Pizza punta decisamente in alto, senza però dimenticare mai le origini da cui tutto è nato: “Mi sono avvicinato al calcio a 5 nella stagione 2007/2008, quando il presidente era Carlo Mercantini, mio caro amico: la squadra militava nel campionato di serie C, il campo di gioco era quello della parrocchia di Soria; poi negli anni successivi sono arrivate le promozioni e dal 2016 ricopro la carica di presidente. Tra i momenti più emozionanti c’è sicuramente la promozione in serie A. In questa annata abbiamo come obiettivo quello di giocare le 3 finali delle 3 competizioni che ci vedono protagonisti: campionato, Coppa Italia e Coppa Divisione. Per quanto riguarda la Coppa Divisione, siamo andati ad un passo dalla vittoria di questo trofeo, ma purtroppo siamo stati sconfitti dal Real Rieti ai rigori nella finale che abbiamo giocato in casa. Mercoledì saremo invece in campo a Cavezzo, in provincia di Modena, nei quarti di finale di Coppa Italia contro il Came Dosson. Per arrivare ai massimi livelli abbiamo scelto Fulvio Colini, l’allenatore che detiene il record di vittorie a livello nazionale con ben 5 scudetti, 12 Coppe Italia e una Coppa Campioni”, racconta il titolare di Italservice. Il campo da gioco della squadra di capitan Tonidandel e compagni è il palazzetto dello sport che si trova nel padiglione fieristico di Campanara e che da alcuni mesi ha un nome che tutti conoscono: Pala Nino Pizza. “È così, abbiamo sfruttato l’’assist’ estivo del sindaco Matteo Ricci che ha avuto l’idea di associare un nuovo nome per le strutture sportive di Pesaro, proprio come è avvenuto per la Vitrifrigo Arena. Il sindaco è stato entusiasta quando ho proposto la denominazione ‘Pala Nino Pizza’: per me e la mia famiglia è motivo di orgoglio che la nostra squadra, l’Italservice, giochi nel palazzetto intitolato a mio padre.


Ogni volta per me, per mia madre e mia sorella – sempre presenti alle partite – è un’emozione”, ci dice il presidente. Lorenzo Pizza è molto conosciuto a Pesaro e provincia anche per il suo impegno in ambito editoriale e sociale: “Nel 2015 insieme al giornalista e collezionista Elio Giuliani abbiamo presentato a Palazzo Montani Antaldi ‘Achille Wildi. L’ultimo autoritratto’, un eccellente libro (che abbiamo sponsorizzato) sulla vita del ceramista e scultore che era anche grande amico di mio nonno”, evidenzia. Per Lorenzo Pizza però esiste anche un altro campo di gioco, quello del sociale. “Da 15 anni

siamo al fianco di ANT, l’associazione per la lotta contro i tumori. Si tratta di un legame molto sentito dal momento che l’associazione è sempre stata molto vicina a mio padre nei momenti di difficoltà. Si tratta di un gruppo di persone molto meritevoli e umane: presto realizzeremo delle attività anche con la Croce Rossa Italiana che mi ha contattato poco tempo fa. Penso che le persone più fortunate come me abbiano il dovere di aiutare chi si trova in difficoltà o chi è meno fortunato”, conclude Lorenzo Pizza. Giovanni Bruscia


WE ARE ALL MADE OF WILD.

Dealer Name

www.dealername-fcagroup.it

CITTÀ (PR) - Via Loremipsum Loremipsum, 00 - Tel. 000000000 CITTÀ (PR) - Via Loremipsum Loremipsum, 00 - Tel. 000000000

NUOVA JEEP® RENEGADE. BORN TO BE WILD. SULLA GAMMA RENEGADE ANTICIPO ZERO • VALORE FUTURO GARANTITO • FINO A 6.000 EURO DI ECOBONUS. SCOPRI I JEEP® FREEDOM DAYS: ECOTASSA FREE E PREZZI BLOCCATI PER TUTTO MARZO. TAN 5,99 % - TAEG 7,83 % Esempio di finanziamento su Renegade 1.6 M-Jet 120cv Longitude Prezzi Promo (IPT e contributo PFU esclusi): € 21.300 oppure € 20.100 solo con finanziamento Be-Smart Tutto Chiaro di FCA Bank: Es: anticipo € 0, 37 mesi, 36 rate mensili di € 319 (spese incasso SEPA € 3,5), Valore Garantito Futuro pari alla Rata Finale Residua € 12.421,09. Importo Totale del Credito € 20.703,49 (inclusi servizio marchiatura €200, Polizza Pneumatici Plus €87,49, spese istruttoria €300 + bolli €16), interessi € 3.075,6. Spese Invio rendiconto cartaceo €3/anno. Importo Totale dovuto €23.917,09. TAN fisso 5,99% (salvo arrotondamento rata) - TAEG 7,83%. km totali 70.000km, costo supero 0,10€/km. Offerta FCA Bank soggetta ad approvazione . Iniziativa valida fino al 31.03.2019 con il contributo dei concessionari Jeep®. Ecotassa Free applicabile solo su vetture in pronta consegna. Doc precontrattuale/ assicurativa in Concessionaria e sul sito FCA Bank (Sez. Trasparenza). Messaggio pubblicitario con finalità promozionali. Le immagini inserite sono a scopo illustrativo.

Gamma Renegade: Consumo di carburante ciclo misto (l/100 km): 7.4 – 4.8; emissioni CO2 (g/km): 173 – 125. Valori omologati in base al metodo di misurazione/correlazione riferito al ciclo NEDC di cui al Regolamento (UE) 2017/1152-1153, aggiornati alla data del 28 febbraio 2019; valori più aggiornati saranno disponibili presso la concessionaria ufficiale Jeep® selezionata. I valori sono indicati a fini comparativi e potrebbero non riflettere i valori effettivi. Jeep® è un marchio registrato di FCA US LLC.

Gruppo Di.Ba. www.diba-spa.it

PESARO (PU) - Strada Borgheria S. N. - Tel. 0721 43311 ANCONA (AN) - Via Girombelli, 1 - Tel. 071 2132820 RIMINI (RN) - Via Nuova Circonvallazione, 69 - Tel. 0541 779211


Amarcord... CANTÙ

L’anno scorso Cantù portò via i due punti grazie ad una partita quasi impeccabile: primi due quarti a duecento all’ora, con vantaggio ben presto in doppia cifra (23-18 dopo il primo quarto, addirittura 51-34 nel secondo). Poi i lombardi hanno controllato la partita, chiudendo ad un comodo +9 (91-82) senza nemmeno spremersi troppo. Tra i biancorossi, inutili le prove di Rotnei Clarke (29 punti, con 7/11 da tre, 4 rimbalzi e 25 di valutazione), Pablo Bertone (18 punti, 6/15 dal campo e 4 recuperi), Emmanuel Omogbo (10 punti, 8 rimbalzi, 3 recuperi e 22 di valutazione)

e Taylor Braun (10 punti e 5 rimbalzi). Tra gli ospiti, cinque in doppia cifra: Christian Burns (18 punti, 7/13 al tiro e 14 rimbalzi), Jeremy Chappell (17 punti, 6/9 al tiro e 5 rimbalzi), Jaime Smith (15 punti, 5/9 dal campo, 3 recuperi e 5 assist), Charles Thomas (11 punti, 4/6 al tiro) e Perry Ellis (11 punti, 5/6 dal campo). G.M.

Christian Burns e Emmanuel Omogbo


Quando rimani bloccato a letto, puoi contare sulla polizza BluFamily XL anche per ricevere la spesa a casa. Vai in filiale e scopri l’offerta completa di prodotti assicurativi salute, casa e auto.

BluFamily XL è una polizza danni di CARGEAS Assicurazioni S.p.A., distribuita da UBI Banca, che prevede sempre, oltre alle garanzie attivate, la copertura “Assistenza”, a cui l’evento rappresentato fa riferimento. Per i contenuti (con particolare riferimento alle caratteristiche tecniche, ai rischi assicurati, ai rischi esclusi, alle franchigie e ai limiti di indennizzo) si invita, prima della sottoscrizione, a leggere il Fascicolo Informativo disponibile presso le filiali di UBI Banca e sul sito www.cargeas.it e a prendere visione dei preventivi personalizzati gratuiti disponibili in filiale. Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.


L’I NTERV I STA DO PPI A I tifosi più attenti e che spesso frequentano i luoghi di allenamento della Vuelle li conoscono già, almeno di vista. Sono una parte fondamentale dello staff tecnico e medico della Vuelle da alcune stagioni. Uno è il team manager che si prende cura di tutte le esigenze dei nostri ragazzi, l’altro invece è il fisioterapista che non può mai mancare sia in settimana che ovviamente il giorno della partita. Ora però vogliamo scoprire nel dettaglio chi sono Matteo Magi e Saverio Serafini!

MATTEO MAGI

SAVERIO SERAFINI

Team manager

Fisioterapista

Un allenatore di calcio e in particolare Pep Guardiola per la sua capacità di gestire il gruppo e i media con moltissime competenze: è un vero manager che dimostra che un allenatore deve essere uno psicologo.

CHI È IL TUO MITO NELLO SPORT?

Sono juventino e non posso che dire Alessandro Del Piero: è stata una bandiera che ha vinto tutto, è stato un campione e un esempio per tutti.

I miei genitori, in futuro vorrei essere come loro.

CHI È IL TUO MITO NELLA VITA?

I miei genitori, perché mi hanno insegnato tutto nella vita.

Al mare sicuramente, magari a Ibiza o in posti anche in cui è possibile girare e conoscere persone nuove. Ovviamente in compagnia di Morgana, la mia ragazza!

LA TUA VACANZA IDEALE: DOVE E CON CHI?

Sulle spiagge della Polinesia in compagnia della mia ragazza e dei miei amici!

Dato che sono di Pesaro, conosco tutto. Ma il mio luogo preferito è la spiaggia di Fiorenzuola, un luogo molto selvaggio che ti consente di apprezzare la natura e stare in tranquillità.

COSA CONOSCI DI PESARO?

Anche se sono fanese ormai la conosco benissimo! Ma se devo dirti un luogo preciso, ti dico il Moloco. Tra poco ricomincia l’estate, ci torniamo!

Ven otra!

DÌ QUALCOSA IN PESARESE A t’el degh!

Probabilmente avrei lavorato in Sarei rimasto sicuramente nell’ambito SE NON FOSSI DIVENTATO un’azienda, in campo amministrativo o TEAM MANAGER/FISIOTERAPISTA, medico! commerciale. COSA AVRESTI FATTO NELLA VITA? Brava persona e professionista serio. Ama il suo lavoro e ci mette molto impegno, anche se ancora deve lavorare un po’ per cercare di battere me e Calbo nelle nostre sfide a paddle.

COSA PENSI DI... SAVERIO / MATTEO?

Un grandissimo giocatore di paddle e una bravissima persona: è molto organizzato e mi trovo molto bene con lui.

Ascolto poca musica, ma preferisco l’hiphop e la musica commerciale.

IL TUO GENERE MUSICALE PREFERITO?

Musica italiana, tra cui Jovanotti, Ligabue e Vasco.

Dormo o leggo libri.

Se qualche giocatore ha bisogno di COSA FAI DURANTE LE LUNGHE ORE DI VIAGGIO terapie, lavoro! Altrimenti guardo film QUANDO VAI IN TRASFERTA? su Netflix oppure leggo libri e riviste di fisioterapia.


Stile Ricamo: un nome, una garanzia per tutti i tifosi della Vuelle e per la società guidata dal presidente Ario Costa. L’azienda con sede a Borgo Santa Maria è infatti molto conosciuta nell’ambiente biancorosso per alcuni motivi, in primis per il fatto di aver ricamato le felpe ufficiali che la Vuelle ha regalato ai propri abbonati in questa stagione, senza dimenticare però anche le polo e i giubbotti indossati dallo staff pesarese. Abbiamo contattato il titolare Roberto Occhialini per conoscere meglio Stile Ricamo che da alcune stagioni fa parte del Consorzio Pesaro Basket. “Siamo nati nel 1988 e quindi possiamo contare su un’esperienza ultratrentennale nel nostro settore: ci occupiamo di personalizzazione di ricami e stampe con varie applicazioni laser. Il legame con la Vuelle è nato grazie al rapporto che ho con il presidente del Consorzio Luciano Amadori”, spiega Occhialini. Dire Stile Ricamo significa certezza di professionalità ed esperienza: “Lo confermo, grazie al nostro team composto da 28 persone siamo in grado di soddisfare tutte le esigenze dei

nostri clienti. Il ricamo pubblicitario rappresenta una delle nostre principali attività, oltre alle grandi griffe che serviamo, tra cui Alberta Ferretti, Moschino e Dior. Tutto questo è possibile grazie ai continui investimenti che mettiamo in campo, come nel caso dell’acquisto di macchinari di ultime generazioni in grado di realizzare lavori specifici su misura”, spiega nel dettaglio. Stile Ricamo ha molti punti di forza che permettono anche di realizzare capolavori che la distinguono dalla concorrenza. “Possiamo ricamare anche un metro e mezzo di tessuto, in pratica si tratta di un abito da cima a fondo”, rivela il titolare. Il rapporto con gli altri consorziati e con la Vuelle è positivo: “Lo confermo, ad esempio quando in estate Ario ci ha proposto di ricamare le felpe ufficiali siamo stati molto felici. Ogni volta che alla Vitrifrigo Arena o in città vediamo i tifosi che indossano le felpe per noi è motivo di orgoglio”, conclude Occhialini. Giovanni Bruscia





S ET TOR E

GIOVANILE

SETTORE GIOVANILE I ragazzi del settore giovanile continuano a vincere e regalare soddisfazioni. L’Under 18 della VL Papalini, co-sponsorizzata da Salice e Tradeway, dopo la semifinale raggiunta nella prima edizione della Next Gen Cup è tornata a pensare al campionato con ottimi risultati: nell’ultimo turno la squadra allenata da coach Giovanni Luminati ha battuto in trasferta Ponte Vecchio per 101-48 confermandosi in testa alla classifica insieme alla Stella Azzurra Roma. Nel prossimo e ultimo turno della regular season i biancorossi scenderanno in campo di nuovo in trasferta domani alle 18 per il derby contro la Janus Fabriano. “Dopo questo match inizierà la seconda fase in cui affronteremo Bassano, Bernareggio e San Vendemiano con partite di andata e ritorno. La prima squadra si classificherà alle finali mentre la seconda accederà agli spareggi di qualificazione”, spiega Alfredo Iannetti, assistente allenatore della Under 14. Successi importanti arrivano anche dall’Under 16 di coach Luca Pentucci che nell’ultimo match ha battuto nel derby Jesi per 88-69. “Ora ci attende la seconda fase in cui incontreremo la Stella Azzurra Roma, Pistoia, il Nuovo Basket Aquilano e ancora Jesi, oltre alla quinta classificata del girone laziale. Anche in questo caso giocheremo partite di andata e ritorno contro tutte e la prima accederà alle finali nazionali, mentre

la seconda e la terza sfideranno le squadre degli altri gironi con la stessa posizione in classifica”, illustra Iannetti. Al via la fase a orologio anche per la Under 15, come conferma Alfredo: “Si affrontano le prime 4 classificate nella fase iniziale e di fronte a noi troveremo Ponte Vecchio, il CAB Stamura Ancona e la Poderosa Montegranaro. Oggi pomeriggio scendiamo in campo in trasferta contro Ponte Vecchio mentre domenica 24 marzo alle 11 a Baia Flaminia sfideremo Ancona”. A staccare il pass per la fase a interzona saranno le prime di 3 questo minigirone. Buone notizie anche dalla Under 14: “Dopo la netta vittoria della settimana scorsa contro Porto San Giorgio per 107-21, mercoledì abbiamo giocato ad Ancona mentre oggi siamo stati impegnati sul parquet di Senigallia. Il prossimo match che giocheremo in casa sarà domenica 31 marzo il derby contro la Delfino Pesaro”, evidenzia Iannetti. Il bilancio della stagione del settore giovanile VL è finora positivo: “Siamo soddisfatti di quanto abbiamo fatto e stiamo mettendo in mostra nei vari campionati, tutti i nostri ragazzi si impegnano molto e i risultati lo dimostrano”, sottolinea. Lo staff del settore giovanile non si ferma mai ed è già al lavoro per un appuntamento molto importante che sarà protagonista nella seconda metà di agosto. Alfredo Iannetti ci svela le prime informazioni: “Stiamo organizzando insieme a Paolo Moretti un Camp che durerà una settimana e che si terrà prima dell’avvio dell’attività. A breve forniremo tutti i dettagli. Possiamo però svelare in anteprima che insieme a lui ci sarà anche il figlio Davide, fresco campione della Big XII nella Ncaa”, conclude. Giovanni Bruscia

Nella Foto: Alfredo Iannetti Assistente Under 14


Tuo a soli 129€ 103€


APPROFITTA DELLO SCONTO DEL 10% PER AVERE L’ACQUA CALIZZANO DIRETTAMENTE A CASA TUA! NUOVA D.A.B. srl Tel. 0541 950034 / 349 1804862 / 3491828015 nuovadab@gmail.com / www.nuovadab.it


INFO ACQUISTI Dove trovare il Merchandising Ufficiale VL 2018/2019 /// VL Point presso ProdiSport Pesaro SCONTO 10% X ABBONATI /// OnLine VL Shop: VictoriaLibertas.it/VL-Shop



www.grupporetina.com

ry Car h & ita s a C vend o e ttagli e al d

prodotti e sistemi professionali di pulizia

Ho Cat tel, rist ering, o ind ranti, us e u tria ffic i

P A O L O M U R A T O R I - P E S A R O - V I A T O S C A N A 8 7 - 0 7 2 1 4 5 3 3 4 4 - W W W. P A O L O M U R A T O R I . C O M


VIA BRANCA, 15 - PESARO

I nostri Brands: Rolex

Bulgari

Cartier

Chopard

IWC

Gucci

Tudor

Longines

Pomellato

Dodo

Damiani

Timex

Mikimoto

MimĂŹ

Les Georgettes

Bartorelli Rare and Unique


“Oggetto del desiderio di ogni tifoso biancorosso”

INFO ACQUISTI Dove trovare il Merchandising Ufficiale VL 2018/2019 /// VL Point presso ProdiSport Pesaro ---> SCONTO 10% X ABBONATI /// OnLine VL Shop: VictoriaLibertas.it/VL-Shop



O G GI PAR LIAM O DI. . . PUR E C ONS IDERA Z I ONI Rubrica a cura di Riccardo Ciccardesi La scorsa settimana non è finita come speravamo, la sconfitta rimediata con Trieste (105 a 68) ci lascia amareggiati vista l’atteggiamento poco consistente messo in campo dai nostri ragazzi. Fortunatamente, la nostra società è subito corsa “ai ripari” visto che ha indetto per la squadra un ritiro prolungato all’Oasi San Benedetto di Lamoli in vista della sfida cruciale contro Cantù. Spero che questa condizione di “isolamento” sia utile per i nostri ragazzi per delineare bene i ruoli di ognuno visto che, come ha dichiarato Boniciolli dopo la sconfitta rimediata con Brescia, è ancora in vigore la “teoria del gringo”, secondo la quale basta il singolo per sconfiggere il gruppo. Purtroppo o per fortuna la pallacanestro è uno sport di squadra e, come ci suggerisce il complemento di specificazione, si può vincere solo attraverso il reciproco aiuto tra i vari giocatori. Questa stagione è la più difficile (e avvincente) alla quale io abbia assistito in tutti questi anni. Infatti, come ho già detto nel mio settimo articolo per la VL, tutti noi stiamo assistendo ad un “livellamento” ascendente della Serie A. In questa stagione fanno parte della Vuelle giocatori di grande talento (come James Blackmon proveniente dalla G – League ed Erik McCree che ha disputato anche 4 partite ufficiali NBA con la maglia di Utah Jazz), però la stessa cosa vale anche per gli altri club che lottano per la tanto agognata salvezza (come ad esempio Torino che può contare su McAdoo, ex NBA, e Reggio Emilia che possiede cestisti esperti, come Gaspardo e Ortner, e giovani promettenti, come Mussini, Candi e De Vico).

Ora i margini di errore sono minimi, la stagione sta per finire e abbiamo le ultime due partite del campionato contro le due dirette concorrenti per rimanere in Serie A. Infatti, dando un’occhiata al nostro calendario, abbiamo la penultima partita di campionato in casa con Reggio (dove sarà quasi impossibile rimediare a quel -42 ottenuto in Emilia, 108 a 66 era stato il risultato finale) e l’ultima a Torino dove non si potrà sfruttare il “fattore campo”. Tutto è ancora possibile e, come siamo stati abituati negli ultimi anni con coach Leka, i ritiri “punitivi” hanno sempre portato risultati positivi, quindi spero che siano altrettanto utili per il nostro attuale allenatore, Matteo Boniciolli. Quando il mondo dice: “Rinuncia”, la speranza sussurra: “Prova ancora una volta” (Anonimo). A presto Riccardo Ciccardesi


Da Katj Pasta Fresca

La Dispensa Corso XI Settembre, 143 Pesaro / Tel. 0721.371217 Pasta Fresca Via Vincenzo Rossi, 106 Pesaro / Tel. 0721.451242

Buono da

Matty

Gelato Artigianale Torte Gelato

Semifreddi Mignon

Dopo la partita, passa a prendere una vaschetta di gelato. Per te che sei abbonato uno sconto del 50% Inoltre, per tutta la stagione 2018/2019, mostrando la tessera abbonamento VL avrai il 20% di sconto su gelati, torte, mignon e vaschette�

Pesaro, V.le della Repubblica 32 - Tel. 0721 415892 info@buonodamatty.it | www.buonodamatty.it |

@buonodamatty

GIAC MINI VIA MILANO 80 - PESARO - 072126664

ABBONAMENTI - VENDITA - ASSISTENZA


Eticamente in Gioco è un patto tra le principali società giovanili del territorio, che hanno sottoscritto un Regolamento d’intenti per impegnarsi a rispettare i seguenti principi e linee guida:

CORRETTEZZA E RISPETTO / RAGAZZI / TECNICI E ATTIVITÀ TECNICHE

La famiglia Vuelle va oltre i confini della città e della provincia di Pesaro. Lo dimostra infatti il progetto “Eticamente in Gioco” che da alcune stagioni vede la presenza di molte società che condividono i valori e i principi che stanno alla base del regolamento di intenti. Etica, correttezza, trasparenza e rispetto per gli avversari come elementi imprescindibili per i cestisti in campo che però prima di tutto sono persone nella vita di tutti i giorni. Uno dei club che ha aderito è il Basket School Fabriano guidato dal presidente Paolo Patrizi. Al direttore sportivo Giancarlo Pellacchia abbiamo chiesto di parlarci della realtà della società della città della carta e di come è nato il rapporto con la Vuelle. “ Siamo entrati a far parte del progetto nella stagione 2016/2017 anche se già in precedenza avevamo avuto contatti e rapporti con il presidente Ario Costa e il direttore sportivo Stefano Cioppi. Ci conosciamo da molti anni e siamo legati da un rapporto di grande stima reciproca: abbiamo aderito subito con grande convinzione”, ci spiega. La società di cui è direttore sportivo è nata nel 2008 e ha raccolto l’eredità del settore giovanile del Fabriano Basket. “Abbiamo circa 100 tesserati e altri 80 invece fanno parte del minibasket: le nostre squadre sono numerose (Pulcini, 2 formazioni

Under 13, oltre alla Under 14 Elite, Under 15 regionale, Under 16 regionale ed Eccellenza fino ad arrivare alla Under 18 Eccellenza). In questa stagione abbiamo inoltre attiva una collaborazione con la squadra dei Bad Boys che milita nel campionato di serie D”, illustra Pellacchia. Alla base della scelta di entrare a far parte di Eticamente in Gioco c’è la condivisione dei valori: “Per noi il rispetto degli avversari è fondamentale e ci teniamo molto a sensibilizzare tutte le persone che seguono questo sport fantastico a evitare comportamenti antisportivi o oltre i limiti del consentito. I ragazzi devono capire che la pallacanestro è un ottimo mezzo per imparare e divertirsi, applaudendo gli avversari”. I giovani della Basket School Fabriano presto avranno l’opportunità di vedere da vicino la Vuelle 2018/2019. “Da programma saremo a Pesaro alla Vitrifrigo Arena il 5 maggio, in occasione dell’ultima gara casalinga contro Reggio Emilia. Per noi sarà un’ulteriore occasione di far capire ai nostri tesserati che alla base di tutto in questo sport bellissimo ci sono i valori, la sana competizione e il sano agonismo”, conclude Giancarlo Pellacchia. Giovanni Bruscia


VL PESARO N° Nome 1 2 3 7 8 9 11 12 20 23 32 35 41 55

BLACKMON James Jr McCREE Erik ARTIS Dominic MURRAY Lamond Jr CONTI Luca LYONS Mark BONCI Alessandro TOGNACCI Federico ANCELLOTTI Andrea ALESSANDRINI Nicolas MONALDI Diego SHASHKOV Alexander ZANOTTI Simone MOCKEVICIUS Egidijus

Ruolo Guardia Ala Play Ala Ala Play/Guardia Guardia Guardia Centro Ala Play Ala/Centro Ala/Centro Centro

H (cm) 193 203 190 196 195 185 189 195 213 200 185 208 208 208

Nato il

Naz

25/04/1995 20/12/1993 07/07/1993 11/11/1994 20/12/2000 04/07/1989 17/03/2000 19/04/2000 28/03/1988 08/05/2001 03/04/1993 26/02/2000 31/12/1992 01/09/1992

USA USA USA USA ITA USA ITA ITA ITA ITA ITA RUS ITA LIT

Nato il

Naz

07/07/1990 11/10/1997 16/11/1993 25/04/1997 02/12/1992 14/02/1994 23/11/1990 14/06/1997 12/09/1999 08/09/1991 03/11/1986

USA USA USA ITA ITA USA ITA ITA ITA USA USA

All. BONICIOLLI Matteo

Vice All. Calbini Paolo, Ass. All. Pentucci Luca, Prep. Atl. Venerandi Roberto

ACQUA S.BERNARDO CANTÙ N° Nome 0 3 4 7 8 9 10 11 17 33 41

GAINES Frank CARR Tony BLAKES Gerry BAPARAPÈ Biram PARRILLO Salvatore DAVIS Shaheed TASSONE Maurizio LA TORRE Andrea PAPPALARDO Luca STONE Tyler JEFFERSON Davon

All. BRIENZA Nicola

Ruolo Play/Guardia Play/Guardia Guardia/Ala Guardia Guardia Ala Guardia Guardia/Ala Centro Ala Ala/Centro

H (cm) 191 196 193 190 192 206 194 204 204 203 204


TURNO ODIERNO

CLASSIFICA squadra

A|X Armani Exchange Milano Umana Reyer Venezia Vanoli Cremona Sidigas Avellino Happy Casa Brindisi Openjobmetis Varese Alma Trieste Acqua S.Bernardo Cantù Dolomiti Energia Trentino Segafredo Virtus Bologna Banco di Sardegna Sassari Germani Basket Brescia VL Pesaro Fiat Torino Oriora Pistoia Grissin Bon Reggio Emilia

punti

v/p

36 30 28 26 26 24 22 22 22 20 18 18 12 12 10 10

18/3 15/6 14/7 13/8 13/8 12/9 11/10 11/10 11/10 10/11 9/12 9/12 6/15 6/15 5/16 5/16

PROSSIMA PARTITA IN CASA

A|X Armani Exchange Milano - Umana Reyer Venezia Dolomiti Energia Trentino - Alma Trieste Fiat Torino - Segafredo Virtus Bologna Germani Basket Brescia - Happy Casa Brindisi Openjobmetis Varese - Vanoli Basket Cremona Oriora Pistoia - Banco di Sardegna Sassari Sidigas Avellino - Grissin Bon Reggio Emilia VL Pesaro - Acqua S.Bernardo Cantù

PROSSIMO TURNO

23^ Giornata - 24/03/2019 Acqua S.Bernardo Cantù - Alma Trieste Banco di Sardegna Sassari - Dolomiti Energia Trentino Fiat Torino - Germani Basket Brescia Happy Casa Brindisi - Openjobmetis Varese Oriora Pistoia - Grissin Bon Reggio Emilia Segafredo Virtus Bologna - VL Pesaro Umana Reyer Venezia - Sidigas Avellino Vanoli Basket Cremona - A|X Armani Exchange Milano

Domenica 31/03/19 ore 17:30 24^ Giornata - Girone di ritorno VL Pesaro - Sidigas Avellino

MEDIA PARTNER

REPLICA DELLA PARTITA: MARTEDÌ ore 21:50, 73 DTT e 520 SKY MERCOLEDÌ ore 21:40, 93 DTT

PESARO 91.9 fm e URBINO 103 fm www.radioincontro.com

V ia Fu r ia s s i 3, Pe s a ro ( P U ) - Te l . 072 1 273 13


pizzeria

progetto grafico VL Match Program

ristorante


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.